PDA

View Full Version : Thread su ILIAD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

LacioDromBuonViaggio
09-09-2019, 16:40
Ho appena richiesto una SIM con contestuale portabilità del numero.
In prima pagina leggo questo:
ATTENZIONE: il vecchio gestore trattiene 1,50€ dal vostro credito residuo, quindi verificate di avere sufficiente credito altrimenti potrebbero esserci problemi con la portabilità del vostro attuale numero telefonico!

La mia SIM 0.66€ per cui mi chiedo se qualcuno di voi che ha richiesto la portabilità da WIND ha avuto problemi a passare con meno di 1.50€.
Altrimenti mi vedrò costretto a ricaricare 5€.

domthewizard
09-09-2019, 16:41
Ho appena richiesto una SIM con contestuale portabilità del numero.
In prima pagina leggo questo:


La mia SIM 0.66€ per cui mi chiedo se qualcuno di voi che ha richiesto la portabilità da WIND ha avuto problemi a passare con meno di 1.50€.
Altrimenti mi vedrò costretto a ricaricare 5€.

fino a poco tempo fa, con qualsiasi gestore, se non c'era credito a sufficienza per il trasferimento del credito questo non avveniva, ma la portabilità si

Salvio66
09-09-2019, 17:32
Ho appena richiesto una SIM con contestuale portabilità del numero.
In prima pagina leggo questo:


La mia SIM 0.66€ per cui mi chiedo se qualcuno di voi che ha richiesto la portabilità da WIND ha avuto problemi a passare con meno di 1.50€.
Altrimenti mi vedrò costretto a ricaricare 5€.

il problema é solo se vuoi il trasferimento del credito...ma 0.66 ....io non mi sbatterei per perderci 0.84 ...

LacioDromBuonViaggio
10-09-2019, 07:49
Non sapendo quanto c'era nella SIM ho spuntato di default il trasferimento del credito. In teoria, non essendoci abbastanza fondi, dovrebbero fare la portabilità senza trasferimento. Oppure la bocciano?

In ogni caso quando lo scopro se la portabilità è andata a buon fine o meno?
La richiesta parte dal momento che attivo la SIM sul portale?

waltod
10-09-2019, 07:58
Non sapendo quanto c'era nella SIM ho spuntato di default il trasferimento del credito. In teoria, non essendoci abbastanza fondi, dovrebbero fare la portabilità senza trasferimento. Oppure la bocciano?



In ogni caso quando lo scopro se la portabilità è andata a buon fine o meno?

La richiesta parte dal momento che attivo la SIM sul portale?

Si, la richiesta di portabilità parte nel momento in cui attivi la sim dall'area personale.


Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

ais001
10-09-2019, 14:02
Ennesimo blackout Wind nella Valle del Pelago (MO), coinvolti anche i clienti iliad

- https://www.universofree.com/2019/09/10/ennesimo-blackout-wind-nella-valle-del-pelago-mo-coinvolti-anche-i-clienti-iliad/

pcpassion
11-09-2019, 21:36
Io ho chiesto la portabilità da vodafogna con un credito residuo di 0.93.
Prima mi è arrivata la mail di conferma, oggi mi è arrivato un sms di conferma di Iliad che la portabilità sarà completata in data 2019-09-12 .
Domani vedremo.

LacioDromBuonViaggio
12-09-2019, 08:37
Io ho chiesto la portabilità da vodafogna con un credito residuo di 0.93.


Dal momento della registrazione in quanto tempo hai ricevuto la SIM?
Quando l'hai attivata la SIM?

Pensavo di stare largo, ma a fine mese rinnovano l'offerta di Wind.
Male che vada non attivo subito la SIM Iliad e mi faccio un altro mese di Wind. :muro:

stefano192
12-09-2019, 12:58
Buongiorno ragazzi, un'informazione al volo. Vorrei far passare mia madre a illiad dato che ora è TRE e spende 11.50 per 4 miseri gb con minuti e sms limitati (non li spende tutti però va beh).

Dato che l'offerta si rinnova il 19, facendo richiesta della sim presso le simbox, viene data subito? Bisogna solo far poi richiesta di portabilità del numero? Cioè è molto più veloce rispetto a farla su internet l'attivazione o che? :rolleyes:

vs0587
12-09-2019, 13:03
Si, sim attiva in due ore e portabilità dopo pochi giorni.. forse anche prima del 19..

pcpassion
12-09-2019, 13:30
Dal momento della registrazione in quanto tempo hai ricevuto la SIM?
Quando l'hai attivata la SIM?

Pensavo di stare largo, ma a fine mese rinnovano l'offerta di Wind.
Male che vada non attivo subito la SIM Iliad e mi faccio un altro mese di Wind. :muro:Io ho fatto da una SIM box per cui la SIM l'ho avuta subito attiva con numero provvisorio. Dopo averla provata lunedì 9-9 ho fatto la richiesta di portabilità dall'area personale e oggi si è finalizzata

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

pcpassion
12-09-2019, 13:33
Buongiorno ragazzi, un'informazione al volo. Vorrei far passare mia madre a illiad dato che ora è TRE e spende 11.50 per 4 miseri gb con minuti e sms limitati (non li spende tutti però va beh).



Dato che l'offerta si rinnova il 19, facendo richiesta della sim presso le simbox, viene data subito? Bisogna solo far poi richiesta di portabilità del numero? Cioè è molto più veloce rispetto a farla su internet l'attivazione o che? :rolleyes:Se fai da SIM box oggi dovresti riuscire al pelo prima del 19 considerato che sabato e domenica sono esclusi dal conteggio perché non lavorativi

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

stefano192
12-09-2019, 14:54
Se fai da SIM box oggi dovresti riuscire al pelo prima del 19 considerato che sabato e domenica sono esclusi dal conteggio perché non lavorativi

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Beh teoricamente c'è domani, lunedì, martedì, mercoledì. L'addebito non ricordo se lo pigliano alla mezzanotte del 19 o che. Però teoricamente dovrebbe farcela :rolleyes: Mio fratello ha ordinato la sim il 3, il 5 gli è arrivata, e il 9 c'è stato il passaggio. Praticamente sim il giovedì, e passaggio lunedì. Mica son tipo 48 ore lavorative? o 72, ora di giovedì dovrebbe farcela appunto.

pcpassion
12-09-2019, 18:35
Beh teoricamente c'è domani, lunedì, martedì, mercoledì. L'addebito non ricordo se lo pigliano alla mezzanotte del 19 o che. Però teoricamente dovrebbe farcela :rolleyes: Mio fratello ha ordinato la sim il 3, il 5 gli è arrivata, e il 9 c'è stato il passaggio. Praticamente sim il giovedì, e passaggio lunedì. Mica son tipo 48 ore lavorative? o 72, ora di giovedì dovrebbe farcela appunto.Sì mi ripeto dovrebbe farcela .....

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

AlexAlex
13-09-2019, 10:36
Ciao, un piccolo fastidio che magari sapete come sistemare con qualche impostazione.

Ad ogni rinnovo mi arrivano più o meno nell'ordine: una email che mi avvisa che l'offerta non può essere rinnovata per credito residuo insufficiente o perché la carta utilizzata non accetta l'addebito mensile; quindi un messaggio che dice che la mia offerta è stata rinnovata ed in fine un messaggio che mi avverte che che la mia carta non accetta addebito mensile e che devo ricordarmi di ricaricare. Ma che cavolo di gestione hanno :doh:

non vedo nessuna voce nell'area personale per gestire la questione dell'addebito, che preferisco fare io ricaricando periodicamente. Suggerimenti?


In più devo dire che purtroppo dalle mie parti la ricezione è peggiorata da quando hanno attivato un paio di loro antenne, probabilmente ora mi fanno collegare prevalentemente su quelle invece che su quelle wind che erano più numerose e mi davano una connessione migliore (prima ero con wind tra l'altro). Spero che sia un problema temporaneo perché per il resto nessun problema con Iliad

ais001
13-09-2019, 18:52
Suggerimenti?
... vai nella tua area e modifica i parametri di pagamento dentro "I MIEI DATI PERSONALI"

Lamp1
13-09-2019, 19:59
Non si capisce perché non accettano l'addebito automatico su Postepay ma gli vada bene quello manuale con la stessa carta.

ais001
13-09-2019, 20:17
@Lamp1
... se ne era parlato l'anno scorso: non ci sono gli accordi tra i 2 sistemi e quindi non funziona come doveva essere... però nonostante questo c'è un "bug" che comunque te la fa inserire.
Il problema è del sistema delle Poste.

Il discorso principale è che, per tempi tecnici di Poste, Iliad non può verificare la disponibilità del conto Postepay che rilascia le info in ritardo e quindi per "mettersi al sicuro" c'è questo problema.

Se il problema fosse il circuito Iliad, non dovrebbero neanche funzionare i soliti circuiti bancari.... ed invece quelli funzionano.


E lo stesso capita anche nella mia azienda facendo software di fatturazione elettronica e con circuito Postel abbiamo sempre grossi problemi... Poste fa schifo è un dato di fatto.

AlexAlex
13-09-2019, 20:58
... vai nella tua area e modifica i parametri di pagamento dentro "I MIEI DATI PERSONALI"Grazie ma vedo tutti i campi vuoti in quella pagina. Al massimo potrei inserire una carta ma non è quello che voglio, preferisco ricarica io. Proverò a sentire direttamente loro

waltod
13-09-2019, 22:06
Grazie ma vedo tutti i campi vuoti in quella pagina. Al massimo potrei inserire una carta ma non è quello che voglio, preferisco ricarica io. Proverò a sentire direttamente loroSotto i campi vuoti, dove puoi inserire i dati della carta di pagamento, ci sono due link in grigio chiaro che passano inosservati; uno di questi è: "Optare per il pagamento manuale".


Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

AlexAlex
13-09-2019, 22:25
Sotto i campi vuoti, dove puoi inserire i dati della carta di pagamento, ci sono due link in grigio chiaro che passano inosservati; uno di questi è: "Optare per il pagamento manuale".


Con Tapatalk e Huawei P9 LiteGrazie fatto, non le avevo proprio viste quelle opzioni

stefano192
16-09-2019, 18:37
Dove/come posso verificare a che punto sono con la portabilità del numero? SIM attivata giovedì pomeriggio presso un simbox

ais001
16-09-2019, 19:53
@stefano192
... quanti giorni sono passati dalla richiesta?
... da che gestore arrivi? Vodafone?


Chiamali e chiedi, in prima pagina hai tutte le info del caso.

Phopho
17-09-2019, 11:51
sim attiva da oggi con portabilità del numero da wind. nell'area privata c'era scritto il 17 e cosi è stato. per ora, in ufficio copertura come la precedente :)
un veloce speed test nello stesso punto esatto della sim wind è leggermente più prestante. passato a iliad per rimodulazione di 2 euro mi aspettavo che non mi addebitassero nulla (come scritto nella mia area personale di wind se il passaggio avveniva entro il 30/09) invece si sono inchiummati 1,60 euri :mad:

@stefano192: se accedi alla tua area personale, ne "la mia offerta", dovresti trovare la data prevista di attivazione della portabilità.
EDIT: anche io avevo richiesto portabilità il 12/09 nel pomeriggio.

nello800
17-09-2019, 14:22
sim attiva da oggi con portabilità del numero da wind. nell'area privata c'era scritto il 17 e cosi è stato. per ora, in ufficio copertura come la precedente :)
un veloce speed test nello stesso punto esatto della sim wind è leggermente più prestante. passato a iliad per rimodulazione di 2 euro mi aspettavo che non mi addebitassero nulla (come scritto nella mia area personale di wind se il passaggio avveniva entro il 30/09) invece si sono inchiummati 1,60 euri :mad:

@stefano192: se accedi alla tua area personale, ne "la mia offerta", dovresti trovare la data prevista di attivazione della portabilità.
EDIT: anche io avevo richiesto portabilità il 12/09 nel pomeriggio.

idem capitò a me a giugno, passando sempre da wind. Trattennero 1,50 e furono puntuali.
Anche a me provenendo dall'operatore arancione notai un incremento della velocità: strano perchè sono sempre connesso alla rete wind anche se in R.S..
Hai idea se sei connesso alla rete iliad o a quella wind in ran sharing? (cerca online per capire come accorgertene...)

ninja750
17-09-2019, 15:46
Avevo letto che l'offerta da 6.99 €/mese era sottoscrivibile ma ben imboscata.
Mi confermate?
Io non trovo più niente...

L'unico indizio è questo: https://www.iliad.it/brochure-prezzi.html
Per le ultime due è ben specificato "non sottoscrivibile" quindi sembrerebbe che quella da 6.99€ lo sia.

L'offerta è ancora sottoscrivibile, l'ho fatta per mia moglie. In pratica si fa "scopri" nell'offerta da 7 e 99 e poi si scende in fondo alla pagina dove c'è un link per l'offerta precedente, questa qui: https://www.iliad.it/offerta-iliad-699.html

Attento che se hai provato a registrarti con quella da 7 e 99, se provi a fare quella da 6 e 99 gli rimane in cache e ti dice che stai sottoscrivendo quella. Io ho dovuto cambiare browser per riuscire a finalizzare l'operazione.

confermate che la 6,99 sia attivabile anche dai "totem" cioè i distributori automatici di SIM? un annetto fa quando ho preso la sim iliad in questo modo anche nel totem in piccolo era possibile premere su "vedi offerte precedenti", vorrei passare anche mia moglie vista l'esperienza positiva e se possibile con la 6,99 visto che dei 50gb non se ne fa nulla

nello800
17-09-2019, 16:25
confermate che la 6,99 sia attivabile anche dai "totem" cioè i distributori automatici di SIM? un annetto fa quando ho preso la sim iliad in questo modo anche nel totem in piccolo era possibile premere su "vedi offerte precedenti", vorrei passare anche mia moglie vista l'esperienza positiva e se possibile con la 6,99 visto che dei 50gb non se ne fa nulla

a giugno lo era

Phopho
17-09-2019, 21:42
confermate che la 6,99 sia attivabile anche dai "totem" cioè i distributori automatici di SIM? un annetto fa quando ho preso la sim iliad in questo modo anche nel totem in piccolo era possibile premere su "vedi offerte precedenti", vorrei passare anche mia moglie vista l'esperienza positiva e se possibile con la 6,99 visto che dei 50gb non se ne fa nullaConfermo. Io l'ho sottoscritta giovedì scorso.

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

Phopho
17-09-2019, 21:48
@nello800 non dovrei essere in ran sharing almeno qui a casa perché sono connesso alla rete 222-50. Ho capito bene cosa guardare o non ci ho capito una fava?

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

ninja750
18-09-2019, 11:41
a giugno lo era

Confermo. Io l'ho sottoscritta giovedì scorso.


grazie!

tra l'altro anche io confermo da speedtest che passando da wind a iliad ho avuto un incremento di mb/s

kevlar22
18-09-2019, 11:45
Cia a tutti, sono intenzionato a passare a iliad ed abitando in un posto un po' infelice volevo sapere come verificare la copertura con l'iphone.
grazie

nello800
18-09-2019, 13:19
Cia a tutti, sono intenzionato a passare a iliad ed abitando in un posto un po' infelice volevo sapere come verificare la copertura con l'iphone.
grazie

come è già stato scritto da diversi utenti devi informarti sulla qualità della copertura wind nella tua zona. Se va bene wind andrà bene anche iliad.

maxpanda
18-09-2019, 13:31
Se non è un problema, puoi anche comprare una sim, testarla, ed eventualmente in seguito fare la portabilità

gcerasari
18-09-2019, 15:50
Se non è un problema, puoi anche comprare una sim, testarla, ed eventualmente in seguito fare la portabilità

@maxpanda,
io infatti volevo fare proprio così come dici tu.

Non ho ancora attivato la SIM ILIAD, ma se la attivo poi mi iniziano ad addebitare il costo mensile dell'offerta giusto? Ho a disposizione un altro smartphone ed ho richiesto la portabilità posticipata da H3G perché mi scade il vincolo i primi di ottobre. Grazie

domthewizard
18-09-2019, 15:51
@maxpanda,
infatti volevo fare proprio così infatti. Non ho ancora attivato la SIM, ma se la attivo poi mi iniziano ad addebitare il costo mensile dell'offerta giusto? Ho a disposizione un altro smartphone ed ho richiesto la portabilità posticipata da H3G perché mi scade il vincolo i primi di ottobre. Grazie
il primo mese lo hai già pagato quando hai comprato la sim, quindi lo hai pagato ma il mese comincerà dal momento dell'attivazione. il mio consiglio comunque è quello di attivarla già, è vero che "perdi" questi 10-15 giorni ma ti fai un'idea di come va iliad nella tua zona. non andasse bene hai tutto il tempo di guardarti intorno nel mare di offerte che propongono (tipo kena e ho mobile) oppure chiedere lo stop della portabilità a tre e cercare di riavere i soldi da iliad

Lamp1
18-09-2019, 17:18
confermate che la 6,99 sia attivabile anche dai "totem"...

Online cercando un po' si trova questa (http://www.iliad.it/offerta-iliad-699.html) pagina per la registrazione.

ironia
19-09-2019, 10:22
io ho una sim iliad mai attivata, devo ricaricarla oppure se non attivata non scade???


grazie

Capitan_J
19-09-2019, 17:02
io ho una sim iliad mai attivata, devo ricaricarla oppure se non attivata non scade???


grazie

Dopo 12 mesi consecutivi la SIM Iliad verrà disattivata; il numero resterà a disposizione per la riattivazione del servizio sul medesimo numero nei 12 mesi successivi (fino a 24 mesi dall’ultima ricarica). La seconda affermazione l'ho trovata in rete ma non ho riscontri.

ironia
19-09-2019, 17:41
Dopo 12 mesi consecutivi la SIM Iliad verrà disattivata; il numero resterà a disposizione per la riattivazione del servizio sul medesimo numero nei 12 mesi successivi (fino a 24 mesi dall’ultima ricarica). La seconda affermazione l'ho trovata in rete ma non ho riscontri.

quindi posso ricaricarla senza attivarla????


grazie

ais001
19-09-2019, 18:46
io ho una sim iliad mai attivata, devo ricaricarla oppure se non attivata non scade???

... PRIMO POST in PRIMA PAGINA gli hai dato una letta? C'è scritto nelle FAQ che abbiamo fatto l'anno scorso (ormai) ;)

UtenteSospeso
19-09-2019, 18:53
Mi sembra di ricordare che dopo 30 giorni dall'acquisto viene attivata in automatico.
Hai controllato che risulta inattiva ?

.

Debian-LoriX
20-09-2019, 19:57
C'è scritto nelle FAQ che abbiamo fatto l'anno scorso (ormai) ;)

non esagerare, il primo post è aggiornato al 9.5.2019 :)

Ripeto, se qualcuno ha qualcosa da aggiungere è il benvenuto :)

M68K
30-09-2019, 07:25
Vi permette di inserire una prepagata come metodo di rinnovo automatico? Perché a me hanno detto che le prepagate non le prendono più.

ais001
30-09-2019, 08:32
Vi permette di inserire una prepagata come metodo di rinnovo automatico?
No, non lo si può più fare da un pezzo.

ais001
30-09-2019, 08:33
non esagerare
... il topic è stato aperto il "29-05-2018"... è ben più di 1 anno che esiste la prima pagina ;)

... e le FAQ alla fin fine son sempre le stesse (visto che le domande dei nuovi arrivati son sempre le stesse :asd: )

ironia
30-09-2019, 13:10
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA gli hai dato una letta? C'è scritto nelle FAQ che abbiamo fatto l'anno scorso (ormai) ;)

14. Cosa succede se non utilizzo la SIM per mesi o se non la ricarico regolarmente?
In caso di mancato utilizzo o di mancata ricarica del credito sulla SIM Iliad per 12 mesi consecutivi, essa verrà disattivata.
In tale eventualità il numero telefonico resterà a tua disposizione per l’eventuale riattivazione del servizio sul medesimo numero nei 12 mesi successivi (fino a 24 mesi dall’ultima ricarica); allo scadere di tale termine la SIM non potrà più essere riattivata e Iliad potrà riassegnare il numero ad un altro utente.

si l'ho vista grazie, ma se non ho ancora attivato la sim posso ricaricarla ?

secondo te l'attivo e ci carico 1 euro?

grazie:)

ironia
30-09-2019, 13:11
Mi sembra di ricordare che dopo 30 giorni dall'acquisto viene attivata in automatico.
Hai controllato che risulta inattiva ?

.

risulta da attivare....dopo 11 mesi

ninja750
01-10-2019, 07:38
ciao sto usando dall'inizio con iliad una app (non iliad) "i consumi" che riporta credito residuo più appunto gb e minuti consumati, da stamattina lo smartphone la rileva come fosse malware e l'ha disattivata scrivendo che vuole prelevare dei miei dati dal telefono, qualcuno di voi la usa e ha ricevuto la stessa segnalazione? per me è comodissima per via del widget

Markho
01-10-2019, 08:07
ciao sto usando dall'inizio con iliad una app (non iliad) "i consumi" che riporta credito residuo più appunto gb e minuti consumati, da stamattina lo smartphone la rileva come fosse malware e l'ha disattivata scrivendo che vuole prelevare dei miei dati dal telefono, qualcuno di voi la usa e ha ricevuto la stessa segnalazione? per me è comodissima per via del widget

Non è detto che siano pericolose ma nel dubbio evito app non ufficiali...

ais001
01-10-2019, 12:25
@ninja750
... se non hanno più sviluppato l'app un motivo ci sarà... usa il sito che è tanto comodo ed è immediato.

Vi complicate la vita per niente, devi controllare ogni secondo quanto consumi? A meno che non passi tutte le ore a guardare video VM18, non ne capisco l'utilità :mbe:

Wolland
01-10-2019, 12:41
La mancanza di una app completa e affidabile è una grandissima mancanza, purtroppo.
Speriamo che ora, con 4 milioni di clienti, ci pensino :D

megamitch
01-10-2019, 13:50
La mancanza di una app completa e affidabile è una grandissima mancanza, purtroppo.
Speriamo che ora, con 4 milioni di clienti, ci pensino :D

basta andare sul sito e da li area personale, sono 2 click non cambia molto dall'avere una app. io preferisco, una cosa in meno da installare sul telefono

ais001
01-10-2019, 15:27
Speriamo che ora, con 4 milioni di clienti, ci pensino
... ma anche no!

E' una rogna insulsa dopo doverla continuamente aggiornare perchè cambiano i software, molto meglio il sito... si tratta solo di fare 2 click "di pigrizia" in più :D

shocker94
01-10-2019, 15:39
... ma anche no!

E' una rogna insulsa dopo doverla continuamente aggiornare perchè cambiano i software, molto meglio il sito... si tratta solo di fare 2 click "di pigrizia" in più :DQuando hai 5 SIM, sono più di due click.😆

Qarboz
01-10-2019, 15:55
... ma anche no!

E' una rogna insulsa dopo doverla continuamente aggiornare perchè cambiano i software, molto meglio il sito... si tratta solo di fare 2 click "di pigrizia" in più :D

Non è obbligatorio installare l'app, se fosse disponibile. Però sarebbe una scelta in più per il cliente


Ps
Personalmente non vedo tutta questa fatica per aggiornare un'app, fa tutto il SO (di sicuro Android, gli altri non li conosco ma non credo sia molto diverso)

Lamp1
01-10-2019, 16:59
Con android se dopo essere andati sul sito dalle impostazioni di crome selezionate: "Aggiungi a schermata home" vi travate l'icona "iliad app" che basta farci un clic e se siete su rete iliad entrate direttamente nella vostra area contatori.
Se siete in wifi dovete mettere la password ma solo la prima volta poi la salvate.
Molto meglio di un'app che deve essere aggiornata e se si possiede un cell vecchio magari non la supporta più dopo un certo tempo.
Accade a mia moglie con la app di coopvoce. E il sito di coopvoce non è versatile come quello di iliad.

ais001
01-10-2019, 22:12
1. Non è obbligatorio installare l'app, se fosse disponibile. Però sarebbe una scelta in più per il cliente
2. Personalmente non vedo tutta questa fatica per aggiornare un'app, fa tutto il SO (di sicuro Android, gli altri non li conosco ma non credo sia molto diverso)
1. se è disponibile allora la gente se la installa... altrimenti non ha senso fare un'app e poi "mollarla" a morire.

2. non è come pensi tu, ogni release ci sono richieste e modifiche da apportare (specie sulle compatibilità delle versioni Android e delle stupidaggini di Samsung)... io ne so qualcosa visto che tratto un'app per la fatturazione delle PA e Agenziaentrate... è tutto tranne che "così semplice" :D
Magari fosse "creo l'app e la tengo là fino alla morte", sarebbe un lusso... pura utopia/follia... :asd:

megamitch
02-10-2019, 16:55
Passiamo la vita e sprechiamo un sacco di risorse (banda, corrente) per aggiornare le app...

E' uno schifo la situazione software mobile odierna. Non è possibile che ogni settimana ti propongano un aggiornamento.

Quanto inquinamento creato per niente

icoborg
02-10-2019, 18:30
devo fare la portabilita a mio padre...ma mi è sorto un dubbio..

cosa definisce il tipo di contratto come ricaricabile o abbonamento?

ais001
02-10-2019, 20:16
cosa definisce il tipo di contratto come ricaricabile o abbonamento?
... lo dicono le parole stesse, cosa significano.

Nel dubbio guardati i video in prima pagina che spiegano passo-passo come fare e cosa fare ;)

nello800
03-10-2019, 11:04
Passiamo la vita e sprechiamo un sacco di risorse (banda, corrente) per aggiornare le app...

E' uno schifo la situazione software mobile odierna. Non è possibile che ogni settimana ti propongano un aggiornamento.

Quanto inquinamento creato per niente

si chiama capitalismo

Debian-LoriX
04-10-2019, 07:49
@megamitch
io, che lavoro tutta la settimana e non sono più un giovanotto, la penso come te però le app le aggiorno una volta alla settimana, il sabato: attacco il wifi e lascio andare il pleistor :asd:

Però alla fine Nello non ha tutti i torti
:D

Cely
05-10-2019, 10:32
Io non capisco il comportamento in speed test.
Risultati enormemente diversi cambiando server, che con altri operatori danno risultati invece simili.
Parlo di download da 4mb su server Tim e oltre 100 su server Vodafone
https://www.speedtest.net/my-result/i/3481849954
https://www.speedtest.net/my-result/i/3481848953

frupoli
07-10-2019, 13:09
Con android se dopo essere andati sul sito dalle impostazioni di crome selezionate: "Aggiungi a schermata home" vi travate l'icona "iliad app" che basta farci un clic e se siete su rete iliad entrate direttamente nella vostra area contatori.
Se siete in wifi dovete mettere la password ma solo la prima volta poi la salvate.

Ringrazio l'utente Lamp 1 per l'ottimo, concreto e funzionale consiglio.
Funziona perfettamente (come ovvio) e io lo trovo perfettamente adatto alle mie esigenze.
Consiglio / indicazione da aggiungere in prima pagina di questo thread, a mio parere. :)

Grazie di nuovo.

https://i.imgur.com/CZK0r1W.jpg

DanieleG
07-10-2019, 15:35
basta andare sul sito e da li area personale, sono 2 click non cambia molto dall'avere una app. io preferisco, una cosa in meno da installare sul telefono

Senza offesa, ma sembra una risposta "a la Apple" :D

megamitch
07-10-2019, 17:02
Senza offesa, ma sembra una risposta "a la Apple" :D

non ho capito

nocciolina20
08-10-2019, 13:00
Guida alla configurazione APN per estirpare i problemi Iliad

http://www.optimaitalia.com/blog/2018/10/17/guida-alla-configurazione-apn-per-estirpare-i-problemi-iliad-istruzioni-semplicissime/1250749

Con il mio samsung tab3 e un samsung S4 ha funzionato la configurazione, (trovata in rete su https://www.apnitaliani.it/apn/iliad-configurazione-apn-oppo-f1-plus) che riporto:

APN Iliad Italia
• Nome – Iliad
• APN – iliad
• Proxy – (non impostato)
• Porta – (non impostato)
• Nome utente – (non impostato)
• Password – (non impostato)
• Server – (non impostato)
• MMSC – http://mms.iliad.it
• Proxy MMS – (non impostato)
• Porta MMS – (non impostato)
• MCC – 222
• MNC – 50
• Tipo di autenticazione – (non impostato)
• Tipo APN – default, supl, mms
• Protocollo APN – IPv4
• Protocollo roaming APN – IPv4
• Attiva/disattiva APN – APN attivato
• Connessione – (non impostato)
• Tipo operatore virtuale di rete mobile – (non impostato)
• Valore operatore virtuale di rete mobile – (non impostato)
Ricordatevi di mantenere i valori predefiniti del dispositivo per tutti i campi vuoti che abbiamo indicato qui sopra , e Attivate il Roaming dati.

AlexAlex
08-10-2019, 13:54
Ma l'app mobile config di iliad serve a qualcosa o alla fine non fa nulla? l'avevo usata ma non era cambiato nulla credo

Rispetto ai valori io mi ritrovo:
- Tipo APN – default, supl, mms, dun
...
- Tipo MVNO - GID
- Valore MVNO F003

che dite, cambio?

ais001
08-10-2019, 21:00
Ma l'app mobile config di iliad serve a qualcosa o alla fine non fa nulla?
... serve se hai problemi (come indicato in prima pagina)

AlexAlex
08-10-2019, 22:59
... serve se hai problemi (come indicato in prima pagina)Scusa se ho chiesto una cosa già scritta ma l'app non aveva terminato con un messaggio chiaro e non ho visto differenze.

Boh, sentirò iliad perché con Wind non avevo problemi a casa e nemmeno con iliad fino a che non hanno attivato le loro antenne. Ho la banda 20 e di solito si collega su quella

leoforce84
09-10-2019, 12:02
ciao a tutti, non riesco a configurare su ipad versione 13 l'hotspot, nel senso che una volta creata la chiave di sicurezza provando ad usare un altro dispositivo mi rimane ad acquisizione ip e non si collega... su internet si legge che bisogna configurarlo in questo modo:
APN: iliad.
Nome Utente: vuoto.
Password: vuoto.
MCC: lasciare il valore predefinito o inserire 222 o 208.
MNC: lasciare il valore predefinito o inserire 50 o 15.
Dimensione massima MMS: 200.000.

il problema è che su APN ho solamente i primi 3 elementi APN/nomeutente/passw e non gli altri
a qualcuno è gia capitato? potete aiutarmi? grazie

ais001
09-10-2019, 18:15
@leoforce84
... avrai qualche problema di iOS, io con iPad iOS12 non ho problemi a fare hotspot... prova a sentire sul topic dell' iPad, facile che devi resettarlo se si è incastrato qualcosa dopo l'ultimo update iOS.

leoforce84
10-10-2019, 18:07
@leoforce84
... avrai qualche problema di iOS, io con iPad iOS12 non ho problemi a fare hotspot... prova a sentire sul topic dell' iPad, facile che devi resettarlo se si è incastrato qualcosa dopo l'ultimo update iOS.

grazie per la risp ma non credo sia un problema di ios visto che quei campi non sono proprio presenti per essere compilati... cmq ho scritto ieri nella sezione iphone/ipod e per il momento nessuna replica:cry:

LacioDromBuonViaggio
11-10-2019, 10:06
Ogni tanto torno qui per vedere se qualcuno ha risolto definitivamente il problema della perdita di segnale voce e la conseguente irraggiungibilità.

Ieri notte ho tolto e rimesso la modalità aereo e mi sono arrivate le notifiche SMS di tutta la gente che mi ha cercato (chissà da quanto ero irraggiungibile). :muro:
Col vecchio telefono lo capivo subito perché avevo la scritta "iliad" sulla barra di stato (se spariva voleva dire che ero offline).

Settimana scorsa ho fatto passare anche mia moglie e anche lei ha evidenziato la stessa problematica. L'hanno chiamata su whatsapp per dirle che era irraggiungibile.
Evidentemente è un problema anche per le nuove SIM.

Phopho
11-10-2019, 11:03
Nel primo mese di utilizzo non ho mai avuto questo problema. Appena messa la sim ho installato l’app per la configurazione e l’ho lanciata. Non ho fatto niente altro di particolare.
Il tuo problema ce lo ha anche il figlio di una mia collega, chissà da cosa è causato…

Comunque la mia offerta (come da area privata) si sarebbe dovuta rinnovare alle 00:00 del 12/10.
Stamattina ho ricevuto un sms che mi diceva di ricaricare per utilizzare l’offerta (avevo solo un euro e mezzo di eredità dalla sim vecchia)
Ho detto “vabbè, si porteranno avanti” e ho ricaricato 20 euro.
Risultato: mi hanno già scalato i soldi che avrebbero dovuto scalare stanotte… :confused:

LacioDromBuonViaggio
11-10-2019, 14:20
Nel primo mese di utilizzo non ho mai avuto questo problema. Appena messa la sim ho installato l’app per la configurazione e l’ho lanciata. Non ho fatto niente altro di particolare.
Il tuo problema ce lo ha anche il figlio di una mia collega, chissà da cosa è causato…

Anche io l'avevo installata a suo tempo e poi rimossa.
Provo a reinstallarla e a lasciarla installata.


Comunque la mia offerta (come da area privata) si sarebbe dovuta rinnovare alle 00:00 del 12/10.
Stamattina ho ricevuto un sms che mi diceva di ricaricare per utilizzare l’offerta (avevo solo un euro e mezzo di eredità dalla sim vecchia)
Ho detto “vabbè, si porteranno avanti” e ho ricaricato 20 euro.
Risultato: mi hanno già scalato i soldi che avrebbero dovuto scalare stanotte… :confused:

Si, con ILIAD funziona così.
Di solito verificano due giorni prima se hai credito a sufficienza e ti avvisano con un SMS. Io lo trovo comodo, almeno mi evito di ritrovarmi a mese scaduto senza internet e impossibilitato a ricaricare online direttamente dal telefono.

Phopho
11-10-2019, 14:36
quindi ti avvisano prima (e ci sta almeno non te lo dimentichi) ma te li scalano anche prima? vabbè. bastava che lo dicessero :stordita:

ais001
11-10-2019, 19:46
... sembra strano: a me scalano il giorno del rinnovo ma mandano sms 24h prima :mbe:

Phopho
12-10-2019, 22:50
Boh, questo mese è andata così. Vedremo il prossimo.

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

ais001
13-10-2019, 09:38
... o con i contratti nuovi hanno politiche diverse (ma sembra strano e non ha molto senso)... o sono tarati male gli automatismi.

A me l'offerta dice "iliad si rinnoverà alle 00:00 del 04/11/2019"... l' sms mi è arrivato il 3-ott alle 23:06 (vabbè 1h prima ma comunque in linea)... e nel conto l'operazione di prelievo è datata "04 ott 2019" :D


Forse chi ha la ricarica ha tempi diversi??? :mbe:

nello800
18-10-2019, 16:05
Mi sono dimenticato la password di accesso del sito postepay, vado per recuperarla e il sito mi dice che mi arriverà un sms sul mio numero (che è corretto) con un codice da inserire per rinnovarla.
Sms che ovviamente non arriva (provato 5 volte).
Chiamo l'assistenza postepay, mi risponde la voce automatica e mi dice che non può darmi aiuto perchè il mio numero di telefono (e suppongo lo rilevino in automatico) non è associato ad alcun account Poste; e non è vero.

Da novello ex benpensante ho subito pensato ad un po' di italico ostruzionismo verso l'operatore francese, cui seguirà la chiusura della mia postepay...

domthewizard
18-10-2019, 16:18
poste italiane fa ostruzionismo anche contro sè stessa :asd: non guardateci sempre complotti dietro la povera cenerentola iliad

maxmix65
18-10-2019, 17:29
Ogni tanto torno qui per vedere se qualcuno ha risolto definitivamente il problema della perdita di segnale voce e la conseguente irraggiungibilità.

Ieri notte ho tolto e rimesso la modalità aereo e mi sono arrivate le notifiche SMS di tutta la gente che mi ha cercato (chissà da quanto ero irraggiungibile). :muro:
Col vecchio telefono lo capivo subito perché avevo la scritta "iliad" sulla barra di stato (se spariva voleva dire che ero offline).

Settimana scorsa ho fatto passare anche mia moglie e anche lei ha evidenziato la stessa problematica. L'hanno chiamata su whatsapp per dirle che era irraggiungibile.
Evidentemente è un problema anche per le nuove SIM.

Io ho avuto Iliad da subito appena lanciata mai 1 problema fino a 1 settimana fa' poi di colpo telefonate che non partivano e sms che non arrivavano...
Huawei P8
Risolto facendo prima il backup del tel sul pc poi ho tolto sim e microsd
Poi ho resettato il cell.ripristino di fabbrica rimessa prima la sim e riacceso , poi spento il cell. reinserita la microsd ho reinstallato le varie app e adesso non ho nessun problema
Chissa che diamine era successo..

maxmix65
18-10-2019, 17:31
Mi sono dimenticato la password di accesso del sito postepay, vado per recuperarla e il sito mi dice che mi arriverà un sms sul mio numero (che è corretto) con un codice da inserire per rinnovarla.
Sms che ovviamente non arriva (provato 5 volte).
Chiamo l'assistenza postepay, mi risponde la voce automatica e mi dice che non può darmi aiuto perchè il mio numero di telefono (e suppongo lo rilevino in automatico) non è associato ad alcun account Poste; e non è vero.

Da novello ex benpensante ho subito pensato ad un po' di italico ostruzionismo verso l'operatore francese, cui seguirà la chiusura della mia postepay...

ho avuto proprio quel problema se leggi il mio post precedente ho dovuto resettare il tel con ripristino di fabbrica e adesso arriva tutto

OdontoKiller
18-10-2019, 21:09
Bastava riavviarlo, successo pure a me in questi giorni di non essere raggiungibile per ore, poi riavviavo ed arrivavano messaggi delle chiamate perse

nello800
22-10-2019, 16:40
Come si fa a riattivare gli sms che ti avvisano di qualcuno che ti ha chiamato con il telefono spento? qual è l'opzione giusta sul sito?




ho avuto proprio quel problema se leggi il mio post precedente ho dovuto resettare il tel con ripristino di fabbrica e adesso arriva tutto

non l'ho trovato il post...colpa del telefono quindi?

Giuss
23-10-2019, 09:09
Io sono passato da alcuni giorni, come funzionamento e velocità nessun problema va benissimo.

Non mi è ancora mai successo il problema di non essere raggiungibile, ma so che ancora capita, è possibile che non lo risolvono?

Potrebbe dipendere dal tipo di SIM, se è una delle prime o più recente? boh...

Debian-LoriX
23-10-2019, 10:12
poste italiane fa ostruzionismo anche contro sè stessa :asd: non guardateci sempre complotti dietro la povera cenerentola iliad

SANTE parole, concordo e sottolineo! :)

LacioDromBuonViaggio
29-10-2019, 08:52
Non mi è ancora mai successo il problema di non essere raggiungibile, ma so che ancora capita, è possibile che non lo risolvono?
Potrebbe dipendere dal tipo di SIM, se è una delle prime o più recente? boh...

Io ho ILIAD dal Maggio 2018, mia moglie ce l'ha da un mese e il problema è lo stesso. Non penso sia un problema di SIM e nemmeno di telefono (che ho cambiato quest'anno). Dall'assistenza ILIAD dicono di aver configurato la SIM, ma il problema persiste.

Fatto sta che lei passerà a KENA a Novembre perché non può permettersi di essere irraggiungibile a random.

Io lo posso sopportare perché di solito (anche se ultimamente sempre di meno) me lo fa nel tragitto casa/lavoro (probabilmente quando cambio cella). Una volta in ufficio nessun problema.

yeppala
29-10-2019, 12:00
iliad ha attivato la modalità VOCE HD per le chiamate!
Ve ne siete accorti?
Io ho appena chiamato la mia segreteria telefonica per ascoltare i messaggi, e mi é comparsa l'indicazione "Voce HD" :eek: come tipo di rete, invece che il solito H o H+

mr mister
29-10-2019, 12:18
Io ho ILIAD dal Maggio 2018, mia moglie ce l'ha da un mese e il problema è lo stesso. Non penso sia un problema di SIM e nemmeno di telefono (che ho cambiato quest'anno). Dall'assistenza ILIAD dicono di aver configurato la SIM, ma il problema persiste.

Fatto sta che lei passerà a KENA a Novembre perché non può permettersi di essere irraggiungibile a random.

Io lo posso sopportare perché di solito (anche se ultimamente sempre di meno) me lo fa nel tragitto casa/lavoro (probabilmente quando cambio cella). Una volta in ufficio nessun problema.

sei in buona compagnia...io e mia moglie siamo clienti della prima ora...ed già da un bel pò che abbiamo questo problema...in modo random....imutile chiamre il call center...inutile disattivare la segreteria...che poiè proprio grazie ai messaggi della segreteria che ti accorgi di avere sto problema...

in altri forum consigliano di mettere in modalita aereo per qualche secondo per sbloccare...oppure riavviare il cell ogni 24 ore...

...qualcuno è riuscito a risolverei n modo definitivo???

M@n
29-10-2019, 12:58
iliad ha attivato la modalità VOCE HD per le chiamate!
Ve ne siete accorti?
Io ho appena chiamato la mia segretaria telefonica per ascoltare i messaggi, e mi é comparsa l'indicazione "Voce HD" :eek: come tipo di rete, invece che il solito H o H+

Dove lo vedi? io non ho questa indicazione

LacioDromBuonViaggio
29-10-2019, 15:43
in altri forum consigliano di mettere in modalita aereo per qualche secondo per sbloccare...oppure riavviare il cell ogni 24 ore...

Io me ne accorgo abbastanza facilmente perché nella schermata di blocco ho la scritta 'Iliad' in alto al centro.
Se scompare significa che sono offline.
In quel caso 5 secondi di modalità aereo permettono al cellulare di riagganciarsi alla cella corretta.

Non so se è un problema di cella o di coesistenza con alcune antenne WIND particolari.

UtenteSospeso
29-10-2019, 17:48
Non dovrebbe scomparire il nome operatore, rimane comunque connesso al 4g ed Internet funziona normalmente.
Se te ne accorgi è perché ti avvisa qualcuno magari da wzapp che non riesce a chiamarti o se tu chiami ti dice che non c'è rete disponibile.
Almeno per quello che ho potuto vedere direttamente.
Può darsi che si riprenda in momenti che non c'è campo per niente e riesce a riprendersi quando ritrova nuovamente campo.

.

LacioDromBuonViaggio
30-10-2019, 08:18
Non dovrebbe scomparire il nome operatore, rimane comunque connesso al 4g ed Internet funziona normalmente.
Se te ne accorgi è perché ti avvisa qualcuno magari da wzapp che non riesce a chiamarti o se tu chiami ti dice che non c'è rete disponibile.
Almeno per quello che ho potuto vedere direttamente.
Può darsi che si riprenda in momenti che non c'è campo per niente e riesce a riprendersi quando ritrova nuovamente campo.

.

Nei miei due Motorola il nome operatore sparisce (io riesco ad accorgermene così).
In quello di mia moglie (Asus) invece no, però l'icona della ricezione cambia con questa:
https://static3.bigstockphoto.com/3/7/1/small2/173198432.jpg

Nel nostro caso, a meno che non si riavvii il telefono o non si passi in modalità aereo la linea voce non torna più.
Linea dati, invece, nessun problema (ed è forse per questo che uno non riesce ad accorgersi prontamente del malfunzionamento).

ais001
30-10-2019, 11:29
@LacioDromBuonViaggio
... strana questa cosa, e se inverti le SIM nei telefoni che succede? Hai provato?

Ma da quando è successo questo?

ferste
30-10-2019, 13:19
Nei miei due Motorola il nome operatore sparisce (io riesco ad accorgermene così).
In quello di mia moglie (Asus) invece no, però l'icona della ricezione cambia con questa:
https://static3.bigstockphoto.com/3/7/1/small2/173198432.jpg

Nel nostro caso, a meno che non si riavvii il telefono o non si passi in modalità aereo la linea voce non torna più.
Linea dati, invece, nessun problema (ed è forse per questo che uno non riesce ad accorgersi prontamente del malfunzionamento).

Mi accadeva così i primi tempi di Iliad, poi per un certo periodo non mi era più successo...ma da un mesetto il problema si è ripresentato in modo abbastanza frequente. Sull'Honor muletto non ho nessun avviso evidente di essere disconnesso, solitamente me ne accorgo perchè chi mi ha scritto vede che l'icona di whatsapp rimane singola (e non doppia come quando il ricevente scarica il messaggio) per molto tempo. Il call center mi aveva parlato di un problema momentaneo, ma credo si tratti di una risposta prefabbricata e non sappiano nemmeno loro il motivo. Capita anche meno frequentemente a mia moglie, che però staziona durante il giorno in aree differenti dalla mia, e a mio padre che si muove in raggi brevi.
Temo che dovrò cambiare operatore per tutti e tre, e mi spiace non poco.

nello800
30-10-2019, 13:23
Mi accadeva così i primi tempi di Iliad, poi per un certo periodo non mi era più successo...ma da un mesetto il problema si è ripresentato in modo abbastanza frequente. Sull'Honor muletto non ho nessun avviso evidente di essere disconnesso, solitamente me ne accorgo perchè chi mi ha scritto vede che l'icona di whatsapp rimane singola (e non doppia come quando il ricevente scarica il messaggio) per molto tempo. Il call center mi aveva parlato di un problema momentaneo, ma credo si tratti di una risposta prefabbricata e non sappiano nemmeno loro il motivo. Capita anche meno frequentemente a mia moglie, che però staziona durante il giorno in aree differenti dalla mia, e a mio padre che si muove in raggi brevi.
Temo che dovrò cambiare operatore per tutti e tre, e mi spiace non poco.

Succede la stessa cosa a me, probabilmente quando si passa da una cella all'altra: il telefono appare normalmente agganciato alla rete ma se si tenta di chiamarlo risulta non raggiungibile ed anche la rete dati è staccata. Metti e togli la modalità aereo e torna tutto a posto.

ferste
30-10-2019, 13:31
Succede la stessa cosa a me, probabilmente quando si passa da una cella all'altra: il telefono appare normalmente agganciato alla rete ma se si tenta di chiamarlo risulta non raggiungibile ed anche la rete dati è staccata. Metti e togli la modalità aereo e torna tutto a posto.

Se mi chiamano suona normalmente, e spesso avviso mio padre, chiamandolo, che la sua linea dati è staccata, anche lui riavvia o mette e toglie la modalità aereo, e funziona tutto normalmente.
La cosa è abbastanza frustrante, pensi di essere online e in realtà sei disconnesso.

nello800
30-10-2019, 13:40
Se mi chiamano suona normalmente, e spesso avviso mio padre, chiamandolo, che la sua linea dati è staccata, anche lui riavvia o mette e toglie la modalità aereo, e funziona tutto normalmente.
La cosa è abbastanza frustrante, pensi di essere online e in realtà sei disconnesso.

A noi salta anche la linea telefonica, ed a volte solo quella. Capita che qualcuno ti avvisi via whatsapp che il tuo telefono è irraggiungibile. Mesi fa scrissero in rete che era un problema del 4g e che lasciando attivo il solo 3g funzionava tutto

LacioDromBuonViaggio
30-10-2019, 14:01
@LacioDromBuonViaggio
... strana questa cosa, e se inverti le SIM nei telefoni che succede? Hai provato?
Ma da quando è successo questo?
Non penso sia questione di telefono. Me lo faceva col vecchio e me lo fa col nuovo.
Succede da sempre.

Se mi chiamano suona normalmente, e spesso avviso mio padre, chiamandolo, che la sua linea dati è staccata, anche lui riavvia o mette e toglie la modalità aereo, e funziona tutto normalmente.
La cosa è abbastanza frustrante, pensi di essere online e in realtà sei disconnesso.
Interessante, tu parli di connessione dati.
Non avevo ancora sentito che a qualcuno funzionasse la rete voce ma fosse offline lato internet. La maggior parte lamenta irraggiungibilità della linea telefonica.

A noi salta anche la linea telefonica, ed a volte solo quella. Capita che qualcuno ti avvisi via whatsapp che il tuo telefono è irraggiungibile. Mesi fa scrissero in rete che era un problema del 4g e che lasciando attivo il solo 3g funzionava tutto

Appunto...
Ma il mio vecchio telefono era solo 3G per cui anche quel suggerimento, almeno per me, non era valido.

Yramrag
30-10-2019, 19:01
Una domanda: mi padre oggi ha chiesto portabilità verso Iliad, l'ha fatto a un terminale al centro commerciale e si è fatto aiutare dalla signorina... stasera sono entrato sull'area utente e ho visto che hanno sbagliato a scrivere il nome :doh:

Spiego meglio con un esempio: la carta d'identità dice
Nome: Tizio Caio
Cognome: Sempronio

ma nell'area clienti riporta invece

Nome: Tiziocaio
Cognome: Sempronio

Si può correggere? Può portare a problemi? Posso verificare che non abbiano fatto altre "inesattezze"?
Vedo che la portabilità l'hanno richiesta, ma non trovo riferimenti per il credito residuo... :confused:

ais001
30-10-2019, 19:23
@Yramrag
Banalmente: chiama il numero dedicato e chiedi.


Hai letto il PRIMO POST in PRIMA PAGINA? Ci sono le FAQ da leggere.

Lamp1
31-10-2019, 12:21
Da casa mia non sono mai andato a più di 2-3 Mbps, oggi provo e mi da questo (https://www.speedtest.net/result/8720802171). :)

Naess
03-11-2019, 11:23
Si può correggere? Può portare a problemi? Posso verificare che non abbiano fatto altre "inesattezze"?
Vedo che la portabilità l'hanno richiesta, ma non trovo riferimenti per il credito residuo... :confused:

L'errore è nel software di iliad, è successa la stessa cosa anche a me.
Non ho avuto alcun problema con la portabilità.
Dopo che attivi la tessera iliad avverrà la portabilità e anche il processo di trasferimento del credito residuo.

Yramrag
03-11-2019, 11:45
Grazie per le risposte, anche l'operatrice al 177 mi ha detto la stessa cosa.
Più tardi passo da mio padre e vedo se ci sono novità.

Edit: c'è ancora il vecchio operatore.

nello800
03-11-2019, 18:09
chiamo il 177, faccio presente il problema (la rete dati funziona, ma a volte perdo delle chiamate perché il telefono risulta non raggiungibile anche se dovrebbe esserlo) e mi dicono di impostare la ricerca manuale delle reti, loggarmi su tutte quelle Iliad e Wind presenti nella lista, poi impostare ricerca automatica. Se non funziona nemmeno così cambierò operatore

Lamp1
03-11-2019, 20:09
Ho provato per curiosità, ma mi lascia scegliere solo uno degli iliad presenti.

ais001
03-11-2019, 21:43
@nello800
... non è lo stesso problema dell'anno scorso??? Avevano risolto in molti aggiornando Android o resettando il telefono

Comunque non è al 100% colpa dell'operatore, altrimenti lo avrebbero tutti il tuo problema... visti i problemi passati, deve essere la versione di Android su alcuni terminai che è buggata.

OdontoKiller
03-11-2019, 22:08
@nello800
... non è lo stesso problema dell'anno scorso??? Avevano risolto in molti aggiornando Android o resettando il telefono

Comunque non è al 100% colpa dell'operatore, altrimenti lo avrebbero tutti il tuo problema... visti i problemi passati, deve essere la versione di Android su alcuni terminai che è buggata.

Succede pure con iOS, io non ne avevo mai sofferto, poi improvvisamente qualche settimana fa ne sono stato pesantemente colpito per 4-5 giorni consecutivi, ora la cosa sembra rientrata ma nel dubbio ogni tanto faccio un hard reset del telefono

nello800
03-11-2019, 22:31
Ho provato per curiosità, ma mi lascia scegliere solo uno degli iliad presenti.

Da quel che ho capito devi loggati a tutti, ovviamente uno per volta.
@nello800
... non è lo stesso problema dell'anno scorso??? Avevano risolto in molti aggiornando Android o resettando il telefono

Comunque non è al 100% colpa dell'operatore, altrimenti lo avrebbero tutti il tuo problema... visti i problemi passati, deve essere la versione di Android su alcuni terminai che è buggata.
Io sono stato Wind fino a 4 mesi fa e questo problema non l'avevo mai avuto, temo che Android non c'entri.
Succede pure con iOS, io non ne avevo mai sofferto, poi improvvisamente qualche settimana fa ne sono stato pesantemente colpito per 4-5 giorni consecutivi, ora la cosa sembra rientrata ma nel dubbio ogni tanto faccio un hard reset del telefono
Provate a chiedere al 177, vediamo cosa vi rispondono.
Non so ancora se funzioni o meno.

UtenteSospeso
03-11-2019, 23:59
Tutti quelli che conosco che hanno Iliad hanno questo problema, io penso che dipende dalle sim che in qualche circostanza fanno bloccare il telefono su 4G .

Per curiosità, qualcuno ha mai visto il telefono in 2G con la E invece che 3G/H/H+/4G ?

.

Giuss
04-11-2019, 13:34
Leggevo che il problema di non essere reperibili o non riuscire a chiamare dipende dalla loro rete, e in particolare dal fatto che quando si fa una chiamata vocale fa lo switch da 4g a 3g e a volte non funziona bene.

Alcuni dicono di settare il telefono fisso in 3g e non dovrebbe farlo più.

nello800
04-11-2019, 14:35
Tutti quelli che conosco che hanno Iliad hanno questo problema, io penso che dipenda dalle sim che in qualche circostanza fanno bloccare il telefono su 4G .

Per curiosità, qualcuno ha mai visto il telefono in 2G con la E invece che 3G/H/H+/4G ?

.

Se fai la ricerca manuale della rete puoi selezionare anche a quella 2g e ti compare la E


Leggevo che il problema di non essere reperibili o non riuscire a chiamare dipende dalla loro rete, e in particolare dal fatto che quando si fa una chiamata vocale fa lo switch da 4g a 3g e a volte non funziona bene.

Alcuni dicono di settare il telefono fisso in 3g e non dovrebbe farlo più.

alcuni dicono che in questo modo non hanno risolto

gd350turbo
04-11-2019, 14:52
alcuni dicono che in questo modo non hanno risolto

nei casi che ho visto io, si risolve.

Ma...

Parliamo di un fornitore che fa della trasparenza e del rispetto del cliente la sua bandiera, pubblicizza le sue sim come 4G+ poi devi usarle in 3G ?

DanieleG
04-11-2019, 14:58
Al netto di questo problema (ho letto che qualcuno addirittura consiglia di disabilitare le opzioni in caso di utente non disponibile) qualcuno sa se ci sono dei costi nella portabilità?
Ricordo che alcuni operatori trattenevano 1-2€ con la scusa di "costi di passaggio". Avendo io 1€ residuo volevo essere sicuro. :D Arrivo da poste. :)

UtenteSospeso
04-11-2019, 15:30
Se fai la ricerca manuale della rete puoi selezionare anche a quella 2g e ti compare la E





alcuni dicono che in questo modo non hanno risolto

Non mi serviva la lezione, quello lo si sa.
Il problema è nelle sim, sulla maggioranza delle sim il 2g non è automatico. A me su tre sim una aveva il 2g consentito ed è capitato che andasse da solo in 2g sulle altre no, bisogna andarci in manuale,.
Nella ricerca reti sui tel Huawei le reti 2g Wind/iliad erano con divieto come per le reti di altri operatori mentre sulla mia compariva il + .
In vacanza estate 2018 ci sono stati problemi per via di questa cosa, io avevo sempre campo 2g-3g 4g niente la mia compagna no, solo con 3g se mancava anche quello bisognava ogni volta fare la ricerca manualmente......una tortura.....
Dopo qualche mese anche la mia sim riportava il divieto, probabilmente perché avevo installato una app iliad che aggiornava la sim.

Poi passai ad altro, ma una sim la conservo.

nello800
04-11-2019, 17:09
nei casi che ho visto io, si risolve.

Ma...

Parliamo di un fornitore che fa della trasparenza e del rispetto del cliente la sua bandiera, pubblicizza le sue sim come 4G+ poi devi usarle in 3G ?

è una rete giovane e i problemi penso siano principalmente legati a quello.
Comunque io ci sono da giugno e fino a inizio settembre è andato tutto bene o almeno non mi sono accorto di nulla. Negli ultimi 40 giorni invece in diversi mi sono venuti a dire che hanno provato a chiamarmi ed avevo il tel spento.

Nel mio caso, spesso il telefono è risultato irraggiungibile in fonia dopo aver percorso tragitti di almeno una manciata di km, sembra quasi che l'aver switchato da una cella all'altra (magari più volte...) abbia favorito il down.

ais001
04-11-2019, 18:46
Alcuni dicono di settare il telefono fisso in 3g e non dovrebbe farlo più.
... io ho il 4G e finora nessuno mi ha mai segnalato chiamate perse... ed ho iphone :mbe:

Ma io ho una sim "day 0", il problema a memoria era solo sulle nuove partite di SIM... anche se poi resettando le impostazioni del telefono tornava a funzionare tutto.

UtenteSospeso
04-11-2019, 21:26
Penso che non te ne sei mai accorto, anche le mie sim sono di pochi giorni dopo il lancio.

Non è che le sim le hanno costruite il giorno prima di dartela .

.

ais001
04-11-2019, 22:01
1. Penso che non te ne sei mai accorto
2. Non è che le sim le hanno costruite il giorno prima di dartela
1. no perchè usandola per lavoro (software fatturazione elettronica) me ne accorgerei visto che ho i clienti che chiamano (o nelle provincie dove sono io problemi finora/per ora non ce ne sono).
Semmai ne ricevo anche troppe dalle offerte dei gestori telefonici che continuo a mettere in blacklist, se ne perdessi qualcuna sarei pure contento :asd:


2. ovvio, ma i problemi sono iniziati con le SIM di settembre-ottobre 2018 e con quelle di maggio-giugno 2018... infatti se ricordi tanti non hanno mai avuto problemi se non dopo una determinata data e registrazione/ricevimento sim.
Secondo me invece i problemi sono nelle antenne e non nelle SIM fisiche :mbe:


L'unica segnalazione recente "simile" è questa: https://www.universofree.com/2019/10/16/problemi-nel-ricevere-chiamate-con-iliad-difficolta-anche-nel-contattare-il-177/
... tra i tanti commenti utili ed inutili, più di qualcuno "sembra" abbia risolto così:
17 Ottobre 2019 alle 18:49 - ho inserito la sim in un altro telefono, si é sbloccata e la ho rimessa nel mio telefono. problema risolto

UtenteSospeso
04-11-2019, 23:02
Se dipendesse nelle antenne i problemi li avrebbero il 100% degli utenti, succede un pò d'appertutto .
Il problema descritto nell'articolo non l'ho mai visto ne sentito descrivere, quello che succede è altro, ovvero rete dati 4G funzionante ma rete per fonia assente, quando si chiama il telefono dice su display : rete non disponibile .
Ch chiama credo abbia un messaggio di utente non raggiungibile o passaggio alla segreteria.

Non dipende nemmeno dal telefono, vari telefoni ho potuto constatare tra i conoscenti ma problema uguale, si naviga ma non si chiama.

Il non usare il 4g neanche è una soluzione, come dire che la macchina a 150km/h si spegne ed il meccanico dicesse vabè va a 140 .

.

ais001
04-11-2019, 23:24
1. Se dipendesse nelle antenne i problemi li avrebbero il 100% degli utenti, succede un pò d'appertutto .
2. Il problema descritto nell'articolo non l'ho mai visto ne sentito descrivere
3. Non dipende nemmeno dal telefono, vari telefoni ho potuto constatare tra i conoscenti ma problema uguale, si naviga ma non si chiama
1. no perchè le antenne sono sono sparse e non tutte sono di proprietà... il problema magari è proprio quello.

2. c'era gente tempo fa che qui segnalava lo stesso problema

3. il tel fisico no, ma magari certe versioni di Android potrebbero essere "poco sensibili" alla rete e restano impallati. Se diversi risolvono resettando, qualcosa sicuramente centra....

nello800
05-11-2019, 08:32
intanto ho richiesto il passaggio ad Ho, tariffa 5.99 per chi proviene da iliad

LacioDromBuonViaggio
05-11-2019, 09:32
intanto ho richiesto il passaggio ad Ho, tariffa 5.99 per chi proviene da iliad

Noi abbiamo passato una SIM a KENA Flash 70GB [sempre 5.99€].
Ho la portabilità fissata per il 12/11 e 3.10€ sul telefono.

Vi aggiornerò sull'importo che si trattiene ILIAD per il passaggio del credito residuo. Non mi sembra sia specificato in prima pagina e, se qualcun'altro l'ha scritto, si dev'essere perso nei meandri del thread.

Giuss
05-11-2019, 12:20
Con KENA abbiamo avuto una esperienza in casa mia e siamo scappati subito, almeno qui non andava proprio

nello800
05-11-2019, 12:25
Con KENA abbiamo avuto una esperienza in casa mia e siamo scappati subito, almeno qui non andava proprio

Tra le zone che frequento Ve n'è una dove Tim non ha campo, kena l'ho dovuta scartare per quel motivo

Giuss
05-11-2019, 12:30
Si ma anche dove c'era campo la connessione dati era sempre molto lenta, a momenti inutilizzabile

nello800
05-11-2019, 13:21
mi scoccia solo aver pagato altri 10 euri per la sim dopo quelli di iliad, a giugno.
Però è vero che andrò a pagare ancora meno...

Alex'Rossi
05-11-2019, 13:33
Preso una sim kena oggi, non c'è paragone con iliad, i 30-40 ms in meno di ping fanno la differenza nell'uso giornaliero.

Spero che iliad in futuro migliori il routing

nello800
08-11-2019, 11:16
Preso una sim kena oggi, non c'è paragone con iliad, i 30-40 ms in meno di ping fanno la differenza nell'uso giornaliero.

Spero che iliad in futuro migliori il routing

Lo farà, senza dubbio.
Chissà quando però.

Lamp1
09-11-2019, 20:47
per ora mai sotto gli 80 ms :mad:

M@n
10-11-2019, 08:01
Ma perché date tutta questa importanza alla latenza? Ci dovete giocare?

Lamp1
10-11-2019, 10:25
Io ad esempio, ho due ipcam a casa, col wifi o se mi collego tramite thetering a cellulari con ad esempio Vodafone le raggiungo tranquillmente, mentre con iliad ce la faccio solo poche volte, nonostante a volte abbia 40 o più Mb/sec. e 5 tacche.
Ma credo ci siano molti casi in cui serva una latenza decente. Poi intendiamoci, con quel prezzo anche 100 msec sono onesti.

Dave83
10-11-2019, 17:39
Ma il problema della sim che risulta fuori rete (ma solo per le chiamate vocali, i dati funzionano) quando diamine li risolvono?
È una cosa parecchio fastidiosa perché non hai modo di accorgerti di essere fuori rete, fino a quando non provi a fare una chiamata o qualcuno ti scrive un messaggio su whatsapp per avvisarti che non riesce a chiamarti.

edit: visto ora che ne stavate parlando nella pagina precedente.
Per me non un problema di switch 3g/4g, perché non solo non si riesce a chiamare ma neanche a ricevere gli SMS.
E questo problema ricordo che si presentava anche a gennaio (ed era una Sim acquistata a fine luglio 2018, con un Samsung Galaxy S9+, adesso ho un Huawei P30 Pro), poi a febbrario sono tornato in Vodafone e da metà agosto 2019 di nuovo Iliad.
Stessi telefoni con Sim vodafone, mai avuto problemi.

Per me non è un problema di Sim (cioè della sim fisica), ma proprio della loro rete, magari solo verso alcune sim per qualche strano motivo.

ais001
10-11-2019, 18:20
magari solo verso alcune sim per qualche strano motivo.
... secondo me dipende dalle antenne Wind/Tre che filtrano/bloccano qualcosa :mbe:

Wolland
10-11-2019, 18:39
Ma perché date tutta questa importanza alla latenza? Ci dovete giocare?

Ma credo ci siano molti casi in cui serva una latenza decente. Poi intendiamoci, con quel prezzo anche 100 msec sono onesti.

Una latenza fino a 100-200 ms non crea nessun problema nell'uso comune, incluse le chiamate/videochiamate su App, tranne appunto nei giochi e nei rari casi in cui serva una risposta immediata.. Tipo la guida automatica in 5G :D


Per me non è un problema di Sim (cioè della sim fisica), ma proprio della loro rete, magari solo verso alcune sim per qualche strano motivo.

In oltre un anno di Iliad, è sembrato anche a me che il problema sia loro. Ripetitori, switch della cella, gestione del traffico...
Non so, ma direi che viene da loro, purtroppo.

Lamp1
10-11-2019, 20:31
Una latenza fino a 100-200 ms non crea nessun problema nell'uso comune, incluse le chiamate/videochiamate su App, tranne appunto nei giochi e nei rari casi in cui serva una risposta immediata.. Tipo la guida automatica in 5G :D...

Allora perché nonostante il segnale ottimo e la velocità a volte esagerata non collego le cam mentre con HO limitata a 30 Gb/s in thetering il collegamento è ottimo?

Alex'Rossi
11-11-2019, 09:14
Ma perché date tutta questa importanza alla latenza? Ci dovete giocare?

Sembra una stupidata, ma per es. nelle richieste HTTP fa la differenza (dove magari c'è un continuo avanti/indietro di richieste e quindi più latenze si sommano)

Giuss
11-11-2019, 12:01
Ho visto che facendo lo speedtest rispetto a Vodafone c'è un bel gap di prestazioni, ma poi nell'uso quotidiano del telefono praticamente non ho notato alcuna differenza.
Dipenderà anche dall'uso che se ne fa.

ais001
11-11-2019, 13:11
In oltre un anno di Iliad, è sembrato anche a me che il problema sia loro. Ripetitori, switch della cella, gestione del traffico...
Non so, ma direi che viene da loro, purtroppo.
... se fosse tutto il sistema, tutti dovremmo avere questi problemi ma solo alcuni li segnalano e vengono risolti solo "a zone", se fosse un ipotetico server invece sarebbero tutti e non solo .

Secondo me dipende dal fatto che in alcune zone sei su ransharing (antenne altrui) ed in altre zone sei su antenne Iliad... e probabilmente lo switch tra una cella e l'altra si incastra qualcosa (io il problema di navigazione che si impallava ce l'avevo con Tre e spesso dovevo switchare su 3G per farlo risvegliare).

Controllate le segnalazioni sul sito se c'è anche la vostra zona: https://www.universofree.com/disservizi-iliad/
(era linkato in prima pagina ma a quanto pare lo abbiamo cancellato :D )

Lamp1
11-11-2019, 17:52
Dipende anche dai lavori continui che fanno, se staccano per alcuni secondi tocca anche al client collegato riavviare per riagganciarsi.
Una callista del centro mi diceva questo, basta passare in mod aereo e riprendere.
Certo è uno sbattimento ma credo si risolva a col tempo.

ais001
11-11-2019, 19:00
Certo è uno sbattimento ma credo si risolva a col tempo.
... se è una cosa di questo tipo.... secondo me la certezza matematica ce l'avrai solo quando hanno coperto il territorio con la loro rete... ma hai voglia visti i problemi che i comuni sollevano continuamente :doh:

Nel mio piccolo, qui dalle mie zone non ci sono questi problemi... quindi io son salvo :D

ais001
11-11-2019, 19:43
La rete proprietaria iliad supera i 1.200 impianti attivi (+150 in soli 10 giorni)

- https://www.universofree.com/2019/11/11/la-rete-proprietaria-iliad-supera-i-1-200-impianti-attivi/





... :D

nello800
12-11-2019, 07:40
Dipende anche dai lavori continui che fanno, se staccano per alcuni secondi tocca anche al client collegato riavviare per riagganciarsi.
Una callista del centro mi diceva questo, basta passare in mod aereo e riprendere.
Certo è uno sbattimento ma credo si risolva a col tempo.

Immagino che il problema sia proprio questo, certo basta un attimo a risolvere il problema una volta che te ne sei accorto ma sai che bello sentirsi dire da un cliente "ti ho cercato ma non eri raggiungibile" ed il telefono era sulla scrivania mentre ricevevo/inviavo whatsapp senza accorgermi di nulla.

Su Lteitaly iliad conta 1200 antenne accese contro le oltre 18000 sia di tim che di vodafone che di wind3: quando (già, quando?) si arriverà almeno a 10000 allora potrò pensare di tornare in iliad sperando ci siano ancora offerte vantaggiose

DanieleG
12-11-2019, 08:24
Io sono iliad con portabilità numero da stamattina, il primo impatto rispetto a poste a casa è di maggiore velocità e minor latenza, vediamo come va :)

Dave83
12-11-2019, 08:27
Dipende anche dai lavori continui che fanno, se staccano per alcuni secondi tocca anche al client collegato riavviare per riagganciarsi.
Una callista del centro mi diceva questo, basta passare in mod aereo e riprendere.
Certo è uno sbattimento ma credo si risolva a col tempo.

Io non credo che dipenda dai lavori che fanno.
A me sembra che il problema si presenti più facilmente quando si va in zone con poco campo, e io sul lavoro sono in questa situazione dato che l'ufficio è un seminterrato.
A gennaio quando avevo il Samsung S9+ che prendeva meno del P30 Pro, ogni giorno o quasi mi trovavo in questa situazione. Ora capita di meno.

gd350turbo
12-11-2019, 09:34
Immagino che il problema sia proprio questo, certo basta un attimo a risolvere il problema una volta che te ne sei accorto ma sai che bello sentirsi dire da un cliente "ti ho cercato ma non eri raggiungibile" ed il telefono era sulla scrivania mentre ricevevo/inviavo whatsapp senza accorgermi di nulla.



Su Lteitaly iliad conta 1200 antenne accese contro le oltre 18000 sia di tim che di vodafone che di wind3: quando (già, quando?) si arriverà almeno a 10000 allora potrò pensare di tornare in iliad sperando ci siano ancora offerte vantaggioseIn Italia, l’accordo per la creazione della nuova Inwit darà vita alla più grande tower company italiana, con un totale di 22.100 torri a disposizione di TIM e Vodafone, che entreranno con il 37,5% di quota di capitale ciascuna.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

nello800
12-11-2019, 09:47
In Italia, l’accordo per la creazione della*nuova Inwit*darà vita alla più grande tower company italiana, con*un totale di 22.100 torri a disposizione*di TIM e Vodafone, che entreranno con il 37,5% di quota di capitale ciascuna.


Bella rete, indubbiamente sarà difficile per gli altri arrivare al loro livello. Mi faccio e vi faccio 2 domande, senza polemica:

a- ci vedo un'anticipazione alla fusione societaria tim/vodafone, qualcun altro ha lo stesso sospetto?
b- oggettivamente oggi che ce ne facciamo del 5g oltre che per i videogiochi e per la realtà aumentata (che non mi interessano)? solo a me il 4g+ sembra già largamente sovrabbondante? Cosa dovrà uscire per convincermi a sborsare 15 - 20 euro al mese per avere il 5g?

M4zinkaiser
12-11-2019, 09:58
Sembra una stupidata, ma per es. nelle richieste HTTP fa la differenza (dove magari c'è un continuo avanti/indietro di richieste e quindi più latenze si sommano)

Si evitano timeout e comunque la qualità della navigazione è migliore con ping basso mica si riflette solo giocando :) comunque è nettamente migliorato rispetto agli inizi ricordo che si stava sui 140... era una bella seccatura

gd350turbo
12-11-2019, 10:02
Risposta secca, poi se vuoi le argomento meglio:
A) probabile..
B) a niente...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ais001
12-11-2019, 12:08
...iliad conta 1200 antenne accese
... le 1200 sono quelle proprietarie, non quelle utilizzate in ransharing... è ben diverso :D

nello800
12-11-2019, 13:12
... le 1200 sono quelle proprietarie, non quelle utilizzate in ransharing... è ben diverso :D

ovvio, mi sembrava chiaro ;)

ais001
12-11-2019, 14:12
@nello800
Sni... :D

Se uno entra e legge (non sapendo nulla a riguardo perchè ha comprato la SIM ieri sera e, come sempre, non legge la prima pagina per pigrizia) capisce solo che, da come l'hai scritto, Iliad ha "solo" 1200 antenne per il segnale sparse per l'italia e il resto ne hanno 18mila.
E se legge gli ultimi commenti, fa 1+1 e pensa: iliad = 1200 antenne in italia = prende male perchè non ha copertura.


La copertura invece ce l'ha... ed è ben più sviluppata.

nello800
12-11-2019, 14:25
@nello800
Sni... :D

Se uno entra e legge (non sapendo nulla a riguardo perchè ha comprato la SIM ieri sera e, come sempre, non legge la prima pagina per pigrizia) capisce solo che, da come l'hai scritto, Iliad ha "solo" 1200 antenne per il segnale sparse per l'italia e il resto ne hanno 18mila.
E se legge gli ultimi commenti, fa 1+1 e pensa: iliad = 1200 antenne in italia = prende male perchè non ha copertura.


La copertura invece ce l'ha... ed è ben più sviluppata.

scusa ma uno che legge solo gli ultimi commenti può pretendere di capire tutto? dovremmo forse riscrivere tutto ogni volta? :D

tornando sul problema blackout telefonico che iliad ha, mi stuzzica l'idea che sia proprio legato allo switch tra antenne proprietarie e non

Micene.1
13-11-2019, 11:15
Ma il problema della sim che risulta fuori rete (ma solo per le chiamate vocali, i dati funzionano) quando diamine li risolvono?
È una cosa parecchio fastidiosa perché non hai modo di accorgerti di essere fuori rete, fino a quando non provi a fare una chiamata o qualcuno ti scrive un messaggio su whatsapp per avvisarti che non riesce a chiamarti.
.

confermo fastidiosissimo

e mi succede spesso

sto pensando di cambiare

domthewizard
13-11-2019, 11:23
confermo fastidiosissimo

e mi succede spesso

sto pensando di cambiare

questo problema ce l'avevo al day1 a maggio 2018, dopo un anno e mezzo ancora non hanno risolto :rolleyes:

LacioDromBuonViaggio
13-11-2019, 11:31
Vi confermo che ILIAD non trattiene nulla a seguito di portabilità verso altro gestore con contestuale richiesta di trasferimento credito residuo.

Ho passato una SIM a KENA ieri (proprio per il problema che lamentate qua sopra) e tutti i 3.01€ di credito residuo sono stati trasferiti sulla nuova SIM.

E' un info che in prima pagina non ho trovato.

domthewizard
13-11-2019, 11:41
eravate a conoscenza di questo metodo? https://www.5gnews.it/2019/11/02/come-verificare-se-si-e-connessi-alla-rete-iliad/

ais001
13-11-2019, 18:36
E' un info che in prima pagina non ho trovato.
... nelle ultime modifiche ci siamo persi alcune info tipo questa.... bisogna dire a Debian-LoriX che deve ripristinarle :D

ais001
13-11-2019, 18:40
@domthewizard
... si c'era in prima pagina, me lo ricordo perchè l'avevo linkato io da un'altro sito

Qarboz
17-11-2019, 11:44
Qualcuno utilizza una SIM Iliad in un modem-router 4G? Quali problemi/limitazioni ha riscontrato?

UtenteSospeso
17-11-2019, 12:11
Sto provando la sim iliad, quella uscita per prima a 5,99 30GB , e devo dire che va molto meglio della sim Postemobile 80GB .
Almeno per il momento....
Il bello è che va meglio di ho 50GB/30mbs, non ci ho messo per ora la vodafone che ho nel telefono .

Diciamo che, il router è un Archer MR600 4G+, per ora la scheda Iliad va meglio di tutte quì da me, Postemobile usa lo stesso ponte Wind ma non va granchè, Postemobile ha anche il limite a 150mb/s che non è neanche basso .
Ho-mobile nonostante il segnale sia buono come per la linea Wind\iliad\postemobile non naviga molto bene.


.

Qarboz
17-11-2019, 13:56
Sto provando la sim iliad, quella uscita per prima a 5,99 30GB , e devo dire che va molto meglio della sim Postemobile 80GB .
Almeno per il momento....
Il bello è che va meglio di ho 50GB/30mbs, non ci ho messo per ora la vodafone che ho nel telefono .

Diciamo che, il router è un Archer MR600 4G+, per ora la scheda Iliad va meglio di tutte quì da me, Postemobile usa lo stesso ponte Wind ma non va granchè, Postemobile ha anche il limite a 150mb/s che non è neanche basso .
Ho-mobile nonostante il segnale sia buono come per la linea Wind\iliad\postemobile non naviga molto bene.


.

Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza ;)

quintadena
17-11-2019, 20:24
Salve a tutti,
ho messo una scheda iliad in una saponetta per una casa in affitto.
Solo che se gli ospiti vanno sul sito ILIAD e poi su area personale vengono autenticati automaticamente perche' si collegano da rete iliad, cosi' possono vedere tutti i miei dati.
Non esiste un modo per impedire questa autenticazione automatica?
Grazie

UtenteSospeso
18-11-2019, 00:18
Si, anche nel mio router fa così, se si accede ad iliad si può andare direttamente all'area personale.

Però ho visto che lo ha fatto solo la prima volta, la seconda volta che apro la pagina mi mostra la maschera di login, ho provato con edge poi con explorer ed ha fatto la stessa cosa. Comunque non risolve il problema.

.

Entropi@
18-11-2019, 07:51
Sto provando la sim iliad, quella uscita per prima a 5,99 30GB , e devo dire che va molto meglio della sim Postemobile 80GB .
Almeno per il momento....
Il bello è che va meglio di ho 50GB/30mbs, non ci ho messo per ora la vodafone che ho nel telefono .

Diciamo che, il router è un Archer MR600 4G+, per ora la scheda Iliad va meglio di tutte quì da me, Postemobile usa lo stesso ponte Wind ma non va granchè, Postemobile ha anche il limite a 150mb/s che non è neanche basso .
Ho-mobile nonostante il segnale sia buono come per la linea Wind\iliad\postemobile non naviga molto bene.


.

Ho la sim Iliad in un router Huawei B618s-22d, nessuna limitazione e come velocità al minimo sta a 30 Mb/s. Soffre ancora di latenza alta (60 ms) ma lato velocità di download non mi posso lamentare proprio. Volevo passarla a Ho ma da quello che ho letto in giro non guadagnerei poi chissà che...qualcuno ha esperienza diretta???

Saluti

E.

DanieleG
18-11-2019, 08:28
Io arrivo da poste (rete wind) e confermo le stesse impressioni.
Evidentemente gli MVNO comunque risentono del fatto di venire "dopo" la rete principale, motivo per cui ho preferito iliad a kena e ho.

LacioDromBuonViaggio
18-11-2019, 09:43
Sabato sera ero a cena da un amico e ho provato a fare uno speedtest.
Ho toccato i 60Mbps :eek: (secondo piano in centro)

Io sto al piano terra e non arrivo ai 15. :muro:
Probabilmente mi aggancio a un'antenna diversa o soffro la poca ricezione del piano terra.

Sono comunque contento che ci siano ottime prestazioni a pochi km da me.


PS OT: Un amplificatore di segnale da installare sul tetto potrebbe migliorare la questione? Ho visto di gente che si autocostruisce di quelli passivi.

domthewizard
18-11-2019, 10:48
Io arrivo da poste (rete wind) e confermo le stesse impressioni.
Evidentemente gli MVNO comunque risentono del fatto di venire "dopo" la rete principale, motivo per cui ho preferito iliad a kena e ho.
se paragoni ho e kena a postemobile hai sbagliato tutto :asd: di certo c'è che sono limitati a 30mbps, ma essendo virtuali gestiti direttamente dalle madri e soprattutto non girando su rete wind è tutta un'altra cosa

Sabato sera ero a cena da un amico e ho provato a fare uno speedtest.
Ho toccato i 60Mbps :eek: (secondo piano in centro)

Io sto al piano terra e non arrivo ai 15. :muro:
Probabilmente mi aggancio a un'antenna diversa o soffro la poca ricezione del piano terra.

Sono comunque contento che ci siano ottime prestazioni a pochi km da me.


PS OT: Un amplificatore di segnale da installare sul tetto potrebbe migliorare la questione? Ho visto di gente che si autocostruisce di quelli passivi.
tempo fa ho considerato l'acquisto di un amplificatore ma oltre ad essere limitato (devi essere certo della banda che usi perchè se si sposta da una banda all'altra come a casa mia è inutile, e le antenne devono essere montate in un certo modo per funzionare) è anche costoso. se trovi un operatore che prende bene anche al piano terra risparmi

DanieleG
18-11-2019, 11:00
se paragoni ho e kena a postemobile hai sbagliato tutto :asd: di certo c'è che sono limitati a 30mbps, ma essendo virtuali gestiti direttamente dalle madri e soprattutto non girando su rete wind è tutta un'altra cosa


Peccato che da me sia vodafone che tim facciano schifo, non oso pensare i loro omologhi scrausi

LacioDromBuonViaggio
18-11-2019, 11:08
(devi essere certo della banda che usi perchè se si sposta da una banda all'altra come a casa mia è inutile, e le antenne devono essere montate in un certo modo per funzionare)

Infatti era proprio di questo che mi stavo interessando.
Ci sono APP che verificano su quale banda siamo 'collegati'?

Giuss
18-11-2019, 12:00
Io uso NetMonster per vedere tutte le informazioni sulla cella

domthewizard
18-11-2019, 13:09
Io "network cell info lite" (bisogna accendere il gps per sapere la banda)

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

baolian
18-11-2019, 13:21
Ho la sim Iliad in un router Huawei B618s-22d, nessuna limitazione e come velocità al minimo sta a 30 Mb/s. Soffre ancora di latenza alta (60 ms) ma lato velocità di download non mi posso lamentare proprio. Volevo passarla a Ho ma da quello che ho letto in giro non guadagnerei poi chissà che...qualcuno ha esperienza diretta???

Saluti

E.

Utilizzo una sim Iliad in un router ZTE unitamente ad una sim Ho in un router huawei.
Se già vai oltre i 30Mb/ con una latenza di 60ms io non farei il cambio.

Infatti era proprio di questo che mi stavo interessando.
Ci sono APP che verificano su quale banda siamo 'collegati'?

Se hai un cellulare Samsung puoi comporre *#0011#

UtenteSospeso
18-11-2019, 13:53
Non ho capito, perché avrebbe bisogno del GPS per sapere la banda utilizzata?
Il mio Xiaomi me la dà senza gps.

.

Lamp1
18-11-2019, 20:11
Magari ti localizza e in base a ciò ti manda una tabella registrata :D

domthewizard
18-11-2019, 20:30
Non ho capito, perché avrebbe bisogno del GPS per sapere la banda utilizzata?

Il mio Xiaomi me la dà senza gps.



.Il mio no, neanche col redmi note 5

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

overjet
20-11-2019, 07:41
Salve a tutti,

vorrei passare ad Iliad. Vorrei se possibile alcune informazioni.

Vorrei sapere se la ricezione è buona. Attualmente utilizza le celle wind/tre e ne ha alcune di proprietà ?!?

Esiste un'app ufficiale per controllare credito, minuti, giga, dettagli sul traffico ?!?

In che modo è possibile ricaricare la sim ?!? Tramite l'app su smartphone è possibile ?!?

Grazie.

nello800
20-11-2019, 08:04
Salve a tutti,

vorrei passare ad Iliad. Vorrei se possibile alcune informazioni.

Vorrei sapere se la ricezione è buona. Attualmente utilizza le celle wind/tre e ne ha alcune di proprietà ?!?

Esiste un'app ufficiale per controllare credito, minuti, giga, dettagli sul traffico ?!?

In che modo è possibile ricaricare la sim ?!? Tramite l'app su smartphone è possibile ?!?

Grazie.

Ricezione buona come lo è quella wind3 nella tua zona poichè salvo rare eccezioni è sempre in ransharing sulla rete di quell'operatore; non esiste una app ufficiale; la sim la puoi ricaricare sul sito con carta di credito oppure in una qualsiasi tabaccheria abilitata...

aled1974
20-11-2019, 08:13
Salve a tutti,

vorrei passare ad Iliad. Vorrei se possibile alcune informazioni.

Vorrei sapere se la ricezione è buona. Attualmente utilizza le celle wind/tre e ne ha alcune di proprietà ?!?

Esiste un'app ufficiale per controllare credito, minuti, giga, dettagli sul traffico ?!?

In che modo è possibile ricaricare la sim ?!? Tramite l'app su smartphone è possibile ?!?

Grazie.

la ricezione dipende da zona a zona, può essere buona come pessima. Se hai già una sim wind/3 con iliad andrai tale e quale, almeno questa è la mia esperienza

non ho idea se iliad abbia antenne proprietarie, penso di sì come penso sia un numero questo destinato a crescere. Forse sul loro sito viene indicata questa informazione, viceversa penso che online trovi info in merito per scoprire se nella tua zona ve ne siano. A naso penso che al momento siano dislocate solamente nelle grandi città ma ripeto, sensazione mia basata sul nulla :D

ancora nessuna app ufficiale :boh:
se non sbaglio tempo fa (mesi fa?) qui un utente aveva detto di averne sviluppata una amatorialmente, si sa nulla? funziona? mi ricordate il suo nome?

puoi ricaricare la sim per certo sia dal tuo spazio utente sul sito iliad che tramite ricariche in tabaccherie/ricevitorie abilitate, se poi vi siano altri modi non saprei (app no, non essendoci app)

ciao ciao

DanieleG
20-11-2019, 08:43
L'app non c'è, ma "pinnando" (:mc: ) la pagina dell'area personale sul launcher, se sei in rete mobile dopo il primo accesso accede automaticamente come fosse un'app. Anch'io ero scettico, ma alla fine cambia poco...

AlexAlex
20-11-2019, 08:47
Nel dubbio la cosa più semplice è attivare una sim per provarla, se ci si trova bene la portabilità del numero la si può fare dopo che tanto costa uguale.

L'app dedicata non serve, come anche già indicato da altri, basta accedere tramite browser oppure ancora meglio mettere la pagina nella home ed è praticamente come avere l'app (almeno su Android con chrome). Da lì si vedono i consumi, si può ricaricare tramite carta di credito/prepagata e gestire tutto in autonomia.

Le antenne Iliad ci sono e non solo nelle grandi città, anche se ancora non molto numerose :)

overjet
20-11-2019, 09:11
Grazie a tutti per le gentili risposte.

Ricezione buona come lo è quella wind3 nella tua zona poichè salvo rare eccezioni è sempre in ransharing sulla rete di quell'operatore; non esiste una app ufficiale; la sim la puoi ricaricare sul sito con carta di credito oppure in una qualsiasi tabaccheria abilitata...

Grazie. Wind/Tre funziona bene nella mia zona. Quindi non dovrei avere problemi.

la ricezione dipende da zona a zona, può essere buona come pessima. Se hai già una sim wind/3 con iliad andrai tale e quale, almeno questa è la mia esperienza

non ho idea se iliad abbia antenne proprietarie, penso di sì come penso sia un numero questo destinato a crescere. Forse sul loro sito viene indicata questa informazione, viceversa penso che online trovi info in merito per scoprire se nella tua zona ve ne siano. A naso penso che al momento siano dislocate solamente nelle grandi città ma ripeto, sensazione mia basata sul nulla :D

ancora nessuna app ufficiale :boh:
se non sbaglio tempo fa (mesi fa?) qui un utente aveva detto di averne sviluppata una amatorialmente, si sa nulla? funziona? mi ricordate il suo nome?

puoi ricaricare la sim per certo sia dal tuo spazio utente sul sito iliad che tramite ricariche in tabaccherie/ricevitorie abilitate, se poi vi siano altri modi non saprei (app no, non essendoci app)

ciao ciao

Ricezione ok.
Per quanto riguarda le antenne ne ha già messe diverse di proprietà. Sono destinate ad aumentare.
Per quanto riguarda l'app ho visto su altri cell con iliad un app chiamata "Iliapp" dalla quale monitorare traffico e consumi.

L'app non c'è, ma "pinnando" (:mc: ) la pagina dell'area personale sul launcher, se sei in rete mobile dopo il primo accesso accede automaticamente come fosse un'app. Anch'io ero scettico, ma alla fine cambia poco...

quale launcher ?!?

Nel dubbio la cosa più semplice è attivare una sim per provarla, se ci si trova bene la portabilità del numero la si può fare dopo che tanto costa uguale.

L'app dedicata non serve, come anche già indicato da altri, basta accedere tramite browser oppure ancora meglio mettere la pagina nella home ed è praticamente come avere l'app (almeno su Android con chrome). Da lì si vedono i consumi, si può ricaricare tramite carta di credito/prepagata e gestire tutto in autonomia.

Le antenne Iliad ci sono e non solo nelle grandi città, anche se ancora non molto numerose :)

Quindi basta mettere il sito internet dell'area personale tra i preferiti o meglio ancora creare un collegamento diretto sulla home dello smartphone e si collega in automatico se connesso alla rete iliad ?!?

Esiste una sorta di ricarica automatica impostando un giorno del mese tramite carta di credito così da non doversi ricordare di ricaricare e rimanere senza abbonamento ?!?

Grazie.

nello800
20-11-2019, 09:37
Tu vai su internet, nella pagina principale di iliad click su area personale ed il login lo fa da solo senza chiederti nulla, se sei su rete mobile.
Sul loro portale hai tutte le funzioni che avresti con l'app e vedrai che quando ti abitui non ne sentirai la mancanza

overjet
20-11-2019, 09:45
Tu vai su internet, nella pagina principale di iliad click su area personale ed il login lo fa da solo senza chiederti nulla, se sei su rete mobile.
Sul loro portale hai tutte le funzioni che avresti con l'app e vedrai che quando ti abitui non ne sentirai la mancanza

Ok. Quindi se porto il collegamento del link internet dell'area personale sulla home dello smartphone dovrei essere a posto. Giusto ?!?

AlexAlex
20-11-2019, 10:12
Ok. Quindi se porto il collegamento del link internet dell'area personale sulla home dello smartphone dovrei essere a posto. Giusto ?!?

esattamente, ti ritrovi poi l'icona sulla home e da quella accedi subito. meglio di una vera app alla fine perché non devi scaricare nulla e non hai problemi di versioni ecc...

Sì puoi impostare il rinnovo automatico, comunque se non lo fai ti arriva un avviso prima che scalino i soldi per ricordarti di verificare. Attento solo che per loro gestione li prelevano in anticipo, tipo il giorno prima della scadenza o qualcosa così, ma per il resto tutto regolare e gestione del tutto trasparente su tutto

DanieleG
20-11-2019, 10:46
quale launcher ?!?
.

Intendo la home del telefono.

overjet
20-11-2019, 11:02
esattamente, ti ritrovi poi l'icona sulla home e da quella accedi subito. meglio di una vera app alla fine perché non devi scaricare nulla e non hai problemi di versioni ecc...

Sì puoi impostare il rinnovo automatico, comunque se non lo fai ti arriva un avviso prima che scalino i soldi per ricordarti di verificare. Attento solo che per loro gestione li prelevano in anticipo, tipo il giorno prima della scadenza o qualcosa così, ma per il resto tutto regolare e gestione del tutto trasparente su tutto

Li prelevano in anticipo sulla carta di credito oppure ti mandano in negativo il credito residuo ?!?

overjet
20-11-2019, 11:04
Intendo la home del telefono.

Ok. Grazie.

AlexAlex
20-11-2019, 11:08
Li prelevano in anticipo sulla carta di credito oppure ti mandano in negativo il credito residuo ?!?Li prendono dal credito se c'è o dalla carta associata. Te l'ho segnalato solo perché può fare confusione a chi non lo sa vedersi l'addebito prima. Nella sostanza non cambia nulla

overjet
20-11-2019, 11:18
La carta di credito l'ho inserita per l'acquisto della sim sul sito iliad.

Da qui in avanti userà sempre la carta di credito per ricaricare ?!?

E se volessi ricaricare io e disdire la ricarica tramite carta di credito ?!?

megamitch
20-11-2019, 11:20
La carta di credito l'ho inserita per l'acquisto della sim sul sito iliad.

Da qui in avanti userà sempre la carta di credito per ricaricare ?!?

E se volessi ricaricare io e disdire la ricarica tramite carta di credito ?!?

vai sul sito nella tua pagina personale e cambi il metodo di pagamento.

overjet
20-11-2019, 11:35
Quindi avendo fatto l'attivazione via internet attualmente mi ha attivato il pagamento tramite carta di credito in modo automatico in un dato giorno del mese, giusto ?!? Poco prima la scadenza del credito ?!?

Grazie.

ais001
20-11-2019, 19:36
@overjet
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA... ci sono le FAQ apporta

DanieleG
21-11-2019, 10:32
vai sul sito nella tua pagina personale e cambi il metodo di pagamento.

Grazie, non me n'ero accorto :D
Modificato :)

domthewizard
21-11-2019, 10:35
@overjet
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA... ci sono le FAQ apporta

vado un pò OT, senza polemica: ma non ti annoi a scrivere sempre "post in prima pagina" quando qualcuno chiede qualcosa? se vuoi rispondere rispondi, altrimenti no ci sarà qualcun altro che lo farà :)

Dave83
21-11-2019, 13:28
Stamattina Iliad mi funziona proprio male come connessione dati.
Zona Porta Venezia/Repubblica, Milano

Lamp1
21-11-2019, 17:51
vado un pò OT, senza polemica...

:D :D :D Quoto

ais001
21-11-2019, 18:53
@domthewizard
... se la gente chiede sempre le stesse cose scritte nella prima pagina.... è da stupidi continuare a rispondere.

Esiste un primo post "abbastanza" aggiornato? Usatelo... altrimenti a che caxx è servito farlo? :D

Vuol solo dire che chi non ha voglia di leggere e continua a chiedere... è pigro e non ha voglia di imparare ma aspetta sempre che qualcuno risponda.... è anche così che abbiamo fatto ormai 156 pagine parlando sempre delle stesse cose ;)




P.S. inoltre tra le regole del forum ci sarebbe sempre quel capitoletto che indica di "cercare prima di chiedere"... ma alle nuove generazioni difficile farglielo capire... la gente è sempre più pigra e sfaticata :asd:

domthewizard
21-11-2019, 19:05
@domthewizard
... se la gente chiede sempre le stesse cose scritte nella prima pagina.... è da stupidi continuare a rispondere.

Esiste un primo post "abbastanza" aggiornato? Usatelo... altrimenti a che caxx è servito farlo? :D

Vuol solo dire che chi non ha voglia di leggere e continua a chiedere... è pigro e non ha voglia di imparare ma aspetta sempre che qualcuno risponda.... è anche così che abbiamo fatto ormai 156 pagine parlando sempre delle stesse cose ;)




P.S. inoltre tra le regole del forum ci sarebbe sempre quel capitoletto che indica di "cercare prima di chiedere"... ma alle nuove generazioni difficile farglielo capire... la gente è sempre più pigra e sfaticata :asd:Questi sono i forum, piaccia o non piaccia. Sicuramente è più utile rispondere ad una domanda con una soluzione piuttosto che con un post polemico/antipatico. Chiuso OT :)

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

ais001
21-11-2019, 19:24
@domthewizard
... si fa prima a leggere le risposte già scritte in un unico post che: scrivere, aspettare e leggere ;)

Debian-LoriX
21-11-2019, 20:13
[B]P.S. inoltre tra le regole del forum ci sarebbe sempre quel capitoletto che indica di "cercare prima di chiedere"... ma alle nuove generazioni difficile farglielo capire... la gente è sempre più pigra e sfaticata :asd:

ti riferisci "per caso" a sistemi IOT tipo Alexa et simila, frigoriferi connessi che ti notificano i cibi che scadono, o alla strabiliante invenzione delle auto 100% elettriche "ecologiche"? Il tutto a comode e cumulabilissime rate mensili, tanto per gli scoperti c'è Compass!
:D

ais001
21-11-2019, 20:43
@Debian-LoriX
... purtroppo no :asd:

Quello che si intuisce da certi post è che la gente non ha il minimo rispetto per il regolamento del forum (nello specifico caso questo forum) e non legge/perde tempo a leggere i vari "Suggerimenti per l'uso corretto del forum" o "Utilizzo del forum" delle sezioni in cui scrivono e chiedono aiuto... più passano gli anni e sempre peggio andiamo :doh:



P.S come mai nell'ultimo update hai tolto alcune FAQ? Hai cannato il copia/incolla o è una cosa voluta? :D

overjet
22-11-2019, 06:52
Appena ricevuta la sim ed attivata sul sito come da istruzioni, quanto tempo ci vuole perchè venga disattivata la sim del vecchio gestore per poter iniziare ad utilizzare la nuova sim ?!?

DanieleG
22-11-2019, 08:28
Appena ricevuta la sim ed attivata sul sito come da istruzioni, quanto tempo ci vuole perchè venga disattivata la sim del vecchio gestore per poter iniziare ad utilizzare la nuova sim ?!?

La sim puoi già usarla :D
Forse intendi la portabilità... di solito dopo 2 giorni lavorativi, vedi la data stimata nella tua area personale, alla voce "la mia offerta"

overjet
22-11-2019, 08:51
La sim puoi già usarla :D
Forse intendi la portabilità... di solito dopo 2 giorni lavorativi, vedi la data stimata nella tua area personale, alla voce "la mia offerta"

Grazie mille appena attivo la sim controllo.

Come app mi hanno consigliato di usare Iliapp per controllare offerta e saldo.

DanieleG
22-11-2019, 09:05
Grazie mille appena attivo la sim controllo.

Come app mi hanno consigliato di usare Iliapp per controllare offerta e saldo.

Io sconsiglio app non ufficiali.
Accedi all'area riservata da web e poi aggiungiti la pagina in home.

overjet
22-11-2019, 10:05
Ok grazie.

Debian-LoriX
22-11-2019, 11:12
@ais001
no, ci dovrebbe essere tutto; nel frattempo ho ricontrollato l'intero primo post dall'inizio ed ho fatto qualche piccolo aggiustamento/aggiornamento, segnalatemi pure eventuali inesattezze o magari qualcosa di utile da inserire :)

ais001
22-11-2019, 15:32
Come app mi hanno consigliato di usare Iliapp per controllare offerta e saldo.
Fatti un link alla pagina tramite il browser e stop.

L'app c'è ma non è aggiornata e non fa tutto quello che puoi fare dal sito... quindi è quasi completamente inutile :D

AlexAlex
22-11-2019, 15:48
In ogni caso non vedo perché dare a terzi l'accesso alla propria area riservata

ninja750
27-11-2019, 08:08
e niente, sono passato da samsung S5 4G ad A70 4G+

https://i.postimg.cc/NGXMj8Ff/Screenshot-20191127-090326-Speedtest.jpg

estiquatzi.

LacioDromBuonViaggio
28-11-2019, 07:58
e niente, sono passato da samsung S5 4G ad A70 4G+

https://i.postimg.cc/NGXMj8Ff/Screenshot-20191127-090326-Speedtest.jpg

estiquatzi.

Notevole.
Qui non ci arriveremo mai.

Piuttosto... 250 MB per uno speedtest? :doh:
Non abusatene :O

Dave83
28-11-2019, 08:59
Intanto ieri mi sono perso una telefonata importante perché la sim non era collegata alla rete... che palle!

Giuss
28-11-2019, 14:49
Intanto ieri mi sono perso una telefonata importante perché la sim non era collegata alla rete... che palle!

Oggi è successo anche a me dopo un mese di funzionamento perfetto.

Mi sa che cambio al più presto. Peccato.

Giuss
28-11-2019, 14:51
.

nello800
28-11-2019, 14:53
Oggi è successo anche a me dopo un mese di funzionamento perfetto.

Mi sa che cambio al più presto. Peccato.

Mi successe la stessa cosa, penso che iliad stia perdendo più clienti per questo motivo che per la concorrenza sul prezzo degli operatori virtuali di tim e vodafone

gd350turbo
28-11-2019, 15:17
Qui in ufficio, le persone che se ne sono andate, lo hanno fatto appunto perchè stanchi dei malfunzionamenti.

nello800
28-11-2019, 16:05
Qui in ufficio, le persone che se ne sono andate, lo hanno fatto appunto perchè stanchi dei malfunzionamenti.

...e nella mia zona prendeva benissimo, velocità della rete dati sempre eccellente...

Dave83
28-11-2019, 16:15
Ma qui da me (Milano) anche tutt'ora prende bene, ma è proprio questo il problema.
Posso capire se il telefono non avesse campo, ma trovarsi con il cellulare a campo pieno, che naviga tranquillamente, ma risulti irraggiungibile da chissà quante ore, non va affatto bene.
Capisco fosse un problema temporaneo, ma è da quando è nata che si porta dietro questo problema.

domthewizard
28-11-2019, 16:41
Ma qui da me (Milano) anche tutt'ora prende bene, ma è proprio questo il problema.
Posso capire se il telefono non avesse campo, ma trovarsi con il cellulare a campo pieno, che naviga tranquillamente, ma risulti irraggiungibile da chissà quante ore, non va affatto bene.
Capisco fosse un problema temporaneo, ma è da quando è nata che si porta dietro questo problema.
confermo, la mia sim del day-one e quelle di mio padre e mio fratello fatte un paio di settimane dopo avevano lo stesso problema, e stiamo parlando ormai di un anno e mezzo fa. io e soprattutto mio padre siamo passati a kena per questo motivo (e per lo schifo della rete wind)

Binigi
01-12-2019, 18:08
sabato scade il vincolo con tre... ma passo con iliad online o tramite distributore?

ais001
01-12-2019, 19:19
sabato scade il vincolo con tre... ma passo con iliad online o tramite distributore?
... dipende da te.

Binigi
01-12-2019, 21:05
... dipende da te.Nel senso?

ais001
01-12-2019, 21:19
@Binigi
... hai letto il PRIMO POST in PRIMA PAGINA?

Sta a te scegliere il modo di ricevere la SIM e ai relativi tempi.

Binigi
01-12-2019, 21:22
@Binigi

... hai letto il PRIMO POST in PRIMA PAGINA?



Sta a te scegliere il modo di ricevere la SIM e ai relativi tempi.Vero scusa. Scusate

aled1974
02-12-2019, 08:46
Intanto ieri mi sono perso una telefonata importante perché la sim non era collegata alla rete... che palle!

Oggi è successo anche a me dopo un mese di funzionamento perfetto.

Mi sa che cambio al più presto. Peccato.

Mi successe la stessa cosa, penso che iliad stia perdendo più clienti per questo motivo che per la concorrenza sul prezzo degli operatori virtuali di tim e vodafone

ma se iliad si appoggia su antenne wind (dove lo fa intendo) com'è che le sim wind collegate alle stesse antenne non perdono il segnale? :Perfido: :stordita: :confused:

sono io che ci vedo la gabola di wind o sto peccando?

ciao ciao

nello800
02-12-2019, 14:14
ma se iliad si appoggia su antenne wind (dove lo fa intendo) com'è che le sim wind collegate alle stesse antenne non perdono il segnale? :Perfido: :stordita: :confused:

sono io che ci vedo la gabola di wind o sto peccando?

ciao ciao

il problema c'è da quando esiste iliad dunque non è di facile soluzione

ais001
02-12-2019, 18:15
sono io che ci vedo la gabola di wind o sto peccando?
... gabola o no... è proprio per quello che Iliad sta cercando di mettere le sue antenne.

Un pò come la storia dell'ultimi miglio sulle adsl :D

Qarboz
02-12-2019, 19:34
Ciao a tutti
Ho intenzione di acquistare una SIM Iliad da utilizzare esclusivamente in un router 4G al posto della linea fissa a casa. Si è a conoscenza di limitazioni (tecniche o contrattuali) in tal senso? Inoltre, è possibile ricevere il messaggio di offerta in scadenza per email oltre al classico SMS?

TIA ;)

ais001
02-12-2019, 19:38
1. Si è a conoscenza di limitazioni (tecniche o contrattuali) in tal senso?
2. Inoltre, è possibile ricevere il messaggio di offerta in scadenza per email oltre al classico SMS?
1. se ne è già parlato mesi fa, c'era un discorso di "always up" di alcuni router che avevano mangiato i GB troppo in fretta (non ricordo marca e modello).
Prova a fare una ricerca nella discussione... a memoria c'erano una dozzina di utenti che l'hanno fatto prima di te (e non sarai l'ultimo ovviamente) :D

2. No; associala alla CC e sei a posto.

Qarboz
02-12-2019, 22:45
1. se ne è già parlato mesi fa, c'era un discorso di "always up" di alcuni router che avevano mangiato i GB troppo in fretta (non ricordo marca e modello).
Prova a fare una ricerca nella discussione... a memoria c'erano una dozzina di utenti che l'hanno fatto prima di te (e non sarai l'ultimo ovviamente) :D

2. No; associala alla CC e sei a posto.

Mi cospargo il capo di cenere... 2 volte :eek:
1) Ho appena controllato e mi sono accorto che avevo fatto la stessa domanda un qualche mese fa (si, sono lento nelle mie cose ma cerco di farle al meglio ed una sola volta) e mi è stato pure risposto, ma per un qualche motivo avevo rimosso il tutto (forse è l'età...)
2) Non ho cercato nel forum

Lamp1
03-12-2019, 18:03
Comunque arrivano anche le mail di avviso, a me arrivano insieme al sms, probabilmente c'è d spuntare qualche opzione.
Ti conviene prendere un router della huawei, di quelli che hanno l'uscita per il telefono analogico, così al bisogno sfrutti anche la possibilità di usare i minuti illimitati.
edit: no nessuna spunta, semplicemente se non hai credito sufficiente 24 ore prima della scadenza ti bersagliano con sms ed e-mail :D :D :D

LacioDromBuonViaggio
04-12-2019, 08:34
- cut - se non hai credito sufficiente 24 ore prima della scadenza ti bersagliano con sms ed e-mail :D :D :D

Io lo trovo più comodo.
Stamattina mi è arrivata la mail ed ho ricaricato direttamente dal cell.
Se avessi avuto ancora WIND avrei dovuto cercare qualche WiFi o utilizzare un altro cell o andare al tabacchino come si faceva nel paleolitico.

hwutente
07-12-2019, 15:27
Due domande:

1. Il riconoscimento del volto con procedura online avviene tramite operatore o in automatico?

2. Quando arriva la sim, bisogna firmare o la lasciano in cassetta?

Grazie

megthebest
07-12-2019, 16:20
Due domande:



1. Il riconoscimento del volto con procedura online avviene tramite operatore o in automatico?



2. Quando arriva la sim, bisogna firmare o la lasciano in cassetta?



Grazie1) automatico
2) devi firmare e dare copia documento identità

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

DanieleG
07-12-2019, 17:09
Due domande:

1. Il riconoscimento del volto con procedura online avviene tramite operatore o in automatico?

2. Quando arriva la sim, bisogna firmare o la lasciano in cassetta?

Grazie
Io consiglio di farla alla simbox, l'ho fatta all'auchan a mestre dove ci sono anche due persone che ti seguono, ma di fatto ti risolvono solo i dubbi nell'uso della simbox... Che emette la sim subito :)

hwutente
07-12-2019, 23:41
1) automatico
2) devi firmare e dare copia documento identità

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

A leggere in prima pagina mi sembra di capire che chi fa il riconoscimento via web non deve consegnare nulla al corriere, ho capito male?

Cose da sapere se si ordina dal sito Online:

- chi richiede una SIM iliad con un browser che supporta il riconoscimento dell’utente tramite una registrazione video riceve la SIM tramite posteItaliane (corriere Nexive). NEXIVE è obbligato a consegnare la lettera entro CINQUE GIORNI dalla data di accettazione, con una ulteriore finestra temporale di DUE GIORNI. Quindi, trascorsi SETTE GIORNI dalla data di accettazione della spedizione, contattate il servizio clienti Iliad per fare presente che ancora non avete ricevuto la SIM;

- negli altri casi invece la spedizione avviene tramite corriere, che consegnerà la SIM iliad solo ritirando una fotocopia fronte e retro del documento di identità indicato durante la registrazione ed a seguire e-mail inviata dal corriere stesso con numero di tracking associato).

Lamp1
08-12-2019, 10:51
Si la mettono nella buca delle lettere.
Solo aspetta tranquillamente un paio di giorni in più, io ne ho prese 3 per posta. L'ultima era in ritardo, contattato iliad me ne hanno mandata un'altra con corriere ma intanto era arrivata quella di nextive.
Ora ho attivato una, l'altra l'ho nel cassetto e nell'area personale ho ancora la voce par attivare la sim :D

Bi7hazard
11-12-2019, 02:56
Considerando che sono in casa è ottimo, anche il ping se dimezzato

https://i.postimg.cc/1zD6yrLt/iliadrecord.jpg

Lamp1
11-12-2019, 17:07
ma stai usando una sim vodafone?

hwutente
11-12-2019, 18:32
Si la mettono nella buca delle lettere.
Solo aspetta tranquillamente un paio di giorni in più, io ne ho prese 3 per posta.

Grazie.

UtenteSospeso
11-12-2019, 21:36
ma stai usando una sim vodafone?

Ha un dual sim e non si è accorto di avere i dati attivi sulla sim Vodafone.

Poi alle 3:48 è probabile ch evada così veloce, sono tutti a dormire.

.

gd350turbo
13-12-2019, 09:06
https://www.mondomobileweb.it/165566-iliad-dettagli-decisione-spot-giuri-pubblicita/

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Yramrag
13-12-2019, 09:21
https://www.mondomobileweb.it/165566-iliad-dettagli-decisione-spot-giuri-pubblicita/

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Non mi pronucio sulla decisione, non ne ho le competenze.

Cito dalla notizia linkata:
"Il ricorso contro la pubblicità in questione è stato inoltrato al Giurì da Wind Tre, che ritiene il messaggio atto ad accreditare Iliad agli occhi del pubblico come l’unico operatore che adotta “per sempre” e “per davvero” un comportamento corretto e trasparente nei confronti dei consumatori. In altri termini, secondo Wind Tre lo spot sarebbe in primo luogo in contrasto con l’articolo 14 poiché indurrebbe il pubblico a supporre che gli altri concorrenti non siano altrettanto trasparenti."

Non serve "indurre il pubblico a supporre": questo è vero, e sappiamo già che gli operatori usano il "per sempre" in modo pubblicitario e sicuramente non letterale, basta vedere le rimodulazioni periodiche.
Questo al momento non è falso, ma non possiamo ancora avere una risposta definitiva: per esempio, un domani potrebbe venire meno ai concetti di "per sempre" e "per davvero" e mettersi sullo stesso piano degli altri operatori.

DanieleG
13-12-2019, 09:24
Guerra commerciale, almeno si sa chi c'è dietro la decisione.

gd350turbo
13-12-2019, 09:29
Guerra commerciale, almeno si sa chi c'è dietro la decisione.

Tutte queste "scaramuccie" sono guerre commerciali...
Del resto iliad ha portato via un bel pò di clienti a wind 3 !

però il fatto del 98% dei clienti soddisfatti, basato su un campione di 1000 clienti, con le modalità descritte, ha in effetti del ridicolo.

Infatti adesso non c'è più !

Qarboz
14-12-2019, 07:47
A me ha fatto ridere che sia stata la Wind ha denunciare Iliad, perché quando ha iniziato l'attività (anni 90) aveva puntato tutto sulla "trasparenza" senza sorprese per il cliente; ed infatti sono stati proprio loro a cambiare il significato di "per sempre" riferito alle tariffe telefoniche... (e ne ho avuto esperienza diretta)

nello800
17-12-2019, 14:16
A me ha fatto ridere che sia stata la Wind ha denunciare Iliad, perché quando ha iniziato l'attività (anni 90) aveva puntato tutto sulla "trasparenza" senza sorprese per il cliente; ed infatti sono stati proprio loro a cambiare il significato di "per sempre" riferito alle tariffe telefoniche... (e ne ho avuto esperienza diretta)

Rimodulare le tariffe è il sogno di qualsiasi operatore, Iliad compreso