View Full Version : Thread su ILIAD!
gd350turbo
06-09-2021, 13:54
Io per i call center dopo mille tattiche sto provando a rispondere così:
https://www.youtube.com/watch?v=v3ks7fx3-2U :asd:
E per un pò funziona, mi lasciano in pace qualche settimana ma poi riprendono
Anch'io gli faccio la supercazzola, ma non ho notato cali di chiamate indesiderate.
Anch'io gli faccio la supercazzola, ma non ho notato cali di chiamate indesiderate.
Secondo me tutto sta nel dare la risposta che non vogliono sentirsi dare, ad esempio:
Chiama quello che vuole farti comprare bitcoin/assicurazione sulla vita-salute/ investimenti online?--> Risposta: Sono in cassa integrazione da 18 mesi e non ho neanche i soldi per comprare il pane... avete qualche posto libero da voi?
Chiama quello per vodafone/telecom/wind 3: Guardi io sono attaccato alla linea del vicino (illegale) non posso permettermi una connessione fissa, potete iniziare ad attaccare la connessione poi inizio a pagarvela tra 36 mesi?
Chiama enel/eni/iren: Io vivo all'estero dal 8 anni, e sono 8 anni che mi chiamate per farmi fare contratti presso il vostro fornitore, non è il caso di aggiornare i sistemi?
E così via, ci perdi 30 secondi, sicuramente più che ad attaccare la chiamata una volta che iniziano a parlare ma almeno te li togli dalle balle per un pò.
gd350turbo
06-09-2021, 14:33
eh ma il problema è che ci sono un numero quasi infinito di finte società di trading, callcenter ecc.ecc. devi ripetere il tutto ad ognuno sperando che aggiornino la loro lista togliendo il tuo numero !
Silent Bob
06-09-2021, 16:06
io semplicemente vedo il nmr della chiamata e non rispondo, ma poi controllo, se è affidabile eventualmente se richiamo rispondo, se invece fa parte della lista di numeri dove online trovi info , blocco subito.
CARVASIN
07-09-2021, 06:41
io semplicemente vedo il nmr della chiamata e non rispondo, ma poi controllo, se è affidabile eventualmente se richiamo rispondo, se invece fa parte della lista di numeri dove online trovi info , blocco subito.Alla fine sono tutti numeri "finti". Io aspetto che finisce di squillare e poi richiamo il numero, 9 su 10 risulta inesistente...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Silent Bob
07-09-2021, 09:41
Alla fine sono tutti numeri "finti". Io aspetto che finisce di squillare e poi richiamo il numero, 9 su 10 risulta inesistente...
In alcuni casi devi stare attento pure a richiamare, soprattutto se son prefissi "strani" che puntano all'estero.
Ma al 90% , con una rapida ricerca, sono:
° nmr di CC, principalmente Tim e Voda (o fanno finta, e cmq mai beccati da altri operatori)
° trading o cose così
Poi ci son quelli che hanno sbagliato numero, mi è capitato più volte, infatti penso che un altro mio problema è che il numero che ho io, sia in un certo qual modo "comune", dato che ho beccato chiamate sia dal nord che dal sud, quindi basta un numero alla fine che cambia et voilà.
Immancabile la chiamata di gente che pensa perfino che hai sbagliato tu, ad un giorno ad una signora gli dovetti specificare che avevo questo numero da almeno una 10ina d'anni, con la risposta "è impossibile, ho sempre chiamato a sto numero!" :D
Ho mandato disdetta a tim e casualmente oggi arriva mail su casella alice che pubblicizza eolo.
Silent Bob
07-09-2021, 18:58
Ho mandato disdetta a tim e casualmente oggi arriva mail su casella alice che pubblicizza eolo.
buon per te
Mr_Paulus
07-09-2021, 19:11
volevo segnalare che ha ripreso a funzionare la segreteria visiva su iOS, sia su ios15 che ios14.
da quando sono in iliad non ha mai funzionato
aled1974
08-09-2021, 20:33
mia moglie ha appena aderito al passaggio alla tariffa da 120gb, vi farò sapere come procede, tenete conto che il rinnovo mensile sarebbe previsto per fine mese con la vecchia 50gb
:mano:
ciao ciao
giovanni69
10-09-2021, 07:47
Il VoLTE ha bisogno di un PDP context attivo in LTE per il protocollo IMS (basato su PS o packet switch). Negli altri RAT (2G e 3G) la chiamata voce e' in CS (circuit switch) e quindi non ha bisogno di fare traffico sulla parte PS.
Se sei in LTE senza il VoLTE e fai una chiamata voce, il telefono cambia RAT in 3G o 2G, con una procedura che si chiama CSFB (circuit switch fall back), in cui si usa appunto il circuit switch.
Leggo solo ora: e dunque cosa succede se e quando invece senza LTE attivo, non si riesce ad instradare una chiamata voce? :mc:
s0nnyd3marco
10-09-2021, 10:03
Leggo solo ora: e dunque cosa succede se e quando invece senza LTE attivo, non si riesce ad instradare una chiamata voce? :mc:
Quanto ho scritto era una brevissima descrizione di perche' quando chiami qualcuno e sei in LTE vedi il telefono andare in H+ facendo CSFB (VoLTE non disponibile) oppure rimanere in LTE (VoLTE disponibile).
Nel caso tu sia in H+ (hai selezionato solo UMTS dall'UI del telefono o non hai copertura LTE) le chiamate le fai in CS.
Detto questo, se mi stai chiedendo perche' Iliad ogni tanto non instrada le chiamate voce, non ne ho la piu' pallida idea. Ci vorrebbe un trace del protocol stack per capirlo.
Tutte queste procedure sono abbastanza complesse ed coinvolgono svariate entita' della rete UTRA/E-UTRA.
giovanni69
10-09-2021, 20:14
Sì, la domanda era strettamente rivolta al caso di non instradamento nel caso di LTE volontariamente disattivato.
Chiaro. O meglio troppe variabili mi par di capire.
Grazie lo stesso.
ACannaos
20-09-2021, 10:43
Scusate, ma è possibile utilizzare Iliad solo per navigare con router 4G ?
s0nnyd3marco
20-09-2021, 10:49
Scusate, ma è possibile utilizzare Iliad solo per navigare con router 4G ?
Certo, non vedo perche' non potresti.
Scusate, ma è possibile utilizzare Iliad solo per navigare con router 4G ?
Assolutamente si, anche 5G se hai router e offerta Iliad abilitata.
Certo, non vedo perche' non potresti.
Beh se ti ricordi qualche operatore, mi sa alla fine uno, pretendeva costi aggiuntivi per l'hotspot...
s0nnyd3marco
22-09-2021, 06:44
Assolutamente si, anche 5G se hai router e offerta Iliad abilitata.
Beh se ti ricordi qualche operatore, mi sa alla fine uno, pretendeva costi aggiuntivi per l'hotspot...
Per mia curiosità, era Vodafone? Lo fa ancora? Perché sarebbe veramente ridicolo.
megamitch
22-09-2021, 07:47
Per mia curiosità, era Vodafone? Lo fa ancora? Perché sarebbe veramente ridicolo.
Diversi anni fa ho avuto un contenzioso con Vodafone.
Avevo una SIM solo dati, con tipo 5gb al mese. Normalmente era usata dentro un tablet, e aveva l’opzione hotspot compresa nel prezzo.
Per vari motivi per un certo periodo l’ho usata dentro uno smartphone, solo ed esclusivamente per fare hotspot dal telefono al computer.
Poiché era una formula abbonamento, avevo la fattura mensile o addirittura bimestrale non ricordo.
Arriva la fattura e mi trovo qualcosa come 100 euro in più. Chiamo il call center e mi dicono che la colpa era mia perché avevo inserito la SIM dentro un cellulare. All’accensione il telefono scaricava forse 1kb di dati e mi scalavano 5euro ogni volta per questo motivo.
Con un po’ di fatica sono riuscito a farmi rimborsare ma è stato abbastanza surreale
gd350turbo
22-09-2021, 07:54
Si, tanti anni fa, forse una decina, lo faceva pagare.
volevo segnalare che ha ripreso a funzionare la segreteria visiva su iOS, sia su ios15 che ios14.
da quando sono in iliad non ha mai funzionato
confermo, configurata ieri su ios15 sia su iPhone SE che su X, speriamo vada anche sul mio prossimo 13...ma credo che una volta fatta partire rimanga.
Sera a tutti.
Un quesito da chiedervi.
Non so se ne avete già discusso, ma non è possibile disattivare autenticazione
automatica dell'area personale?
Qualsiai individuo può loggarsi con il mio telefono e vedere le mie credenziali,ecc tranne la password.
Mi sembra assurdo non si possa inserire una sorta di chiave per loggarsi.:boh:
E' vero che la persona deve essere in possesso del telefono e anche sbloccato, pero' al giorno d'oggi la sicurezza non è mai abbastanza.
Grazie per qualsiasi delucidazione e opinione in merito.
È possibile uscire dall'area personale.
Poi devi configurare il tuo telefono e/o pc per non fare il login automaticamente.
Sera a tutti.
Un quesito da chiedervi.
Non so se ne avete già discusso, ma non è possibile disattivare autenticazione
automatica dell'area personale?
Qualsiai individuo può loggarsi con il mio telefono e vedere le mie credenziali,ecc tranne la password.
Mi sembra assurdo non si possa inserire una sorta di chiave per loggarsi.:boh:
E' vero che la persona deve essere in possesso del telefono e anche sbloccato, pero' al giorno d'oggi la sicurezza non è mai abbastanza.
Grazie per qualsiasi delucidazione e opinione in merito.
Dovresti ripetere l'operazione di log-out da ogni device che sfrutta la sim. Io ad esempio tengo una sim Iliad in un router e da qualunque pc è possibile accedere all'area personale automaticamente.
A proposito, oggi è avvenuto l'upgrade dell'offerta, da 70 a 120gb. Se si aspettano che non glieli consumi tutti ci rimarranno male ! :asd:
Mr_Paulus
29-09-2021, 09:54
io ho fatto MNP out verso spusu, più che altro per necessità di dual-sim (loro offrono esim).
sinceramente mi spiace, appena iliad inizierà a offrire le esim penso che tornerò indietro al volo.
io ho fatto MNP out verso spusu, più che altro per necessità di dual-sim (loro offrono esim).
sinceramente mi spiace, appena iliad inizierà a offrire le esim penso che tornerò indietro al volo.
Si in effetti comincia ad essere un limite importante.
Si devono dare una mossa, anche perchè in Francia credo che già ci sia questa possibilità !
Mr_Paulus
29-09-2021, 10:31
mah, l'AD aveva detto (verso marzo) che "nei prossimi mesi" le avrebbero introdotte, poi non si è saputo più nulla.
mah, l'AD aveva detto (verso marzo) che "nei prossimi mesi" le avrebbero introdotte, poi non si è saputo più nulla.
Dice "tante cose"...
...vedi il cambio tariffa...ci hanno messo tre anni e solo verso quella più costosa...che vuoi fare...so' ragazzi...! :asd:
Mr_Paulus
29-09-2021, 11:07
:asd:
attendiamo e speriamo, intanto ho comunque una sim dormiente sulla quale poi rifare il comeback :D
che palle vorrei passare dalla 40GB a 6.99 alla 80GB a 7.99 ma mi tocca triangolare...
ninja750
13-10-2021, 09:30
ciao a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento android su samsung A70 non riesco più a navigare con iliad, non compare proprio più la scritta 4g
ho già provato a contattarli e a fare tutte le verifiche del caso (apn ecc) ma niente da fare. idem con samsung dopo aver inviato i log non ci capiscono nulla e mi dicono di andare in un centro assistenza (scomodo e con orari difficili per il lavoro)
capitato a nessun altro? :muro:
nel telefono ho una seconda sim vodafone che invece funziona correttamente selezionando come connessione dati ovviamente sim2
domanda forse inutile. hai provato la app "Mobile config" ?
ciao a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento android su samsung A70 non riesco più a navigare con iliad, non compare proprio più la scritta 4g
ho già provato a contattarli e a fare tutte le verifiche del caso (apn ecc) ma niente da fare. idem con samsung dopo aver inviato i log non ci capiscono nulla e mi dicono di andare in un centro assistenza (scomodo e con orari difficili per il lavoro)
capitato a nessun altro? :muro:
nel telefono ho una seconda sim vodafone che invece funziona correttamente selezionando come connessione dati ovviamente sim2
Magari è una vaccata... ma leggendo in rete c'è chi ha risolto spostando la sim nell'altro slot... :fagiano:
ciao a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento android su samsung A70 non riesco più a navigare con iliad, non compare proprio più la scritta 4g
ho già provato a contattarli e a fare tutte le verifiche del caso (apn ecc) ma niente da fare. idem con samsung dopo aver inviato i log non ci capiscono nulla e mi dicono di andare in un centro assistenza (scomodo e con orari difficili per il lavoro)
capitato a nessun altro? :muro:
nel telefono ho una seconda sim vodafone che invece funziona correttamente selezionando come connessione dati ovviamente sim2
Sicuramente avrai già tentato...hai provato a impostare manualmente l'apn ?
Scrivi semplicemente iliad nel campo apn di quella sim e vedi se magari risolvi...:stordita:
s0nnyd3marco
20-10-2021, 12:25
Oggi iliad mi ha fatto girare abbastanza le palle. L'altro mese ho fatto una ricarica di 20 euro, poiche' mi erano rimasti tipo 2-3 euro sul credito dopo l'addebito del mese. Questo mese mi hanno accreditato i 6 euro sulla carta di credito che ho usato per la ricarica invece che scalarlo dal credito residuo. Ho dovuto cambiare il metodo di pagamento in manuale di nuovo. Precisono che non sono mai andato in "rosso", quindi non vedo perche' si sono presi la liberta' di cambiarmi il metodo di pagamento.
Oggi iliad mi ha fatto girare abbastanza le palle. L'altro mese ho fatto una ricarica di 20 euro, poiche' mi erano rimasti tipo 2-3 euro sul credito dopo l'addebito del mese. Questo mese mi hanno accreditato [addebitato, credo...] i 6 euro sulla carta di credito che ho usato per la ricarica invece che scalarlo dal credito residuo. Ho dovuto cambiare il metodo di pagamento in manuale di nuovo. Precisono che non sono mai andato in "rosso", quindi non vedo perche' si sono presi la liberta' di cambiarmi il metodo di pagamento.Ma tu avevi tolto la carta di credito come pagamento automatico e messo quello manuale?
Il mio metodo di pagamento
Manuale
io l'ho gia' fatto piu' volte e mi hanno sempre preso il credito residuo, poi rimesso carta di credito (non ricaricabile) e via cosi'
Dr.FrankenHouse
21-10-2021, 18:49
Successo anche a me il mese scorso.
Ho sempre avuto la ricarica manuale, l'ultima volta però che ho ricaricato in automatico mi ha riattivato l'accredito su carta. Avranno cambiato qualcosa sui loro sistemi che ha riattivato l'opzione....
s0nnyd3marco
22-10-2021, 11:42
Ma tu avevi tolto la carta di credito come pagamento automatico e messo quello manuale?
io l'ho gia' fatto piu' volte e mi hanno sempre preso il credito residuo, poi rimesso carta di credito (non ricaricabile) e via cosi'
Ovviamente ho sbagliato, era addebitato :stordita: Io ho sempre avuto solo il metodo di pagamento manuale (sono loro cliente da quando sono arrivati sul mercato). Dopo l'ultima ricarica, hanno cambiato il metodo di pagamento predefinito selezionando la carta di credito. Sono sicuro di non averlo mai fatto io, a meno che non soffra di sonnambulismo :rolleyes:
Successo anche a me il mese scorso.
Ho sempre avuto la ricarica manuale, l'ultima volta però che ho ricaricato in automatico mi ha riattivato l'accredito su carta. Avranno cambiato qualcosa sui loro sistemi che ha riattivato l'opzione....
Bene, non sono il solo. Anzi male, perche' hanno il credito sul sito da cui scalare.
foxdefox
24-10-2021, 09:07
Attenti.... Quando effettui una ricarica in modalità manuale, prima della conferma hanno adesso inserito da poco se vuoi attivare su tale carta la ricarica ricorrette automatica, prima non c'era, ed è fatta in modo che chi ha il tap facile ok, ok, ok, si ritrova attivo il servizio senza accorgersene, ma puoi finalizzare senza che si attivi.
Leggete meglio prima di confermare.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
DOC-BROWN
24-10-2021, 10:41
Attenti.... Quando effettui una ricarica in modalità manuale, prima della conferma hanno adesso inserito da poco se vuoi attivare su tale carta la ricarica ricorrette automatica, prima non c'era, ed è fatta in modo che chi ha il tap facile ok, ok, ok, si ritrova attivo il servizio senza accorgersene, ma puoi finalizzare senza che si attivi.
Leggete meglio prima di confermare.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
grazie per la info !!!! ciao :)
Silent Bob
24-10-2021, 11:12
ho controllato sui 2 numeri Iliad che ho, e risultano tutti e 2 manuali, quindi se è una cosa recente lo noterò il prossimo mese.
DOC-BROWN
24-10-2021, 13:20
ma cioe' come funziona ora ? si attiva la ricarica ricorrente in che senso ?
spiega meglio , grazie
Mi duole constatare e segnalare che Iliad evidentemente durante gli orari di punta applica anche lei diversi cap, almeno nei download che sto provando.
Es. pratico, se scarico dal solito nvidia.com, nonostante lo speedtest arrivo tranquillamente a 30 mbit, sono cappato a poco più di 150/200 kb/s - mentre se utilizzo Nord VPN stesso sito, stesso download arrivo tranquillamente ad oltre 1,8 MB/s. Rete proprietaria e posso capire, visto che hanno praticamente un trentesimo delle antenne in città rispetto alla concorrenza. Ergo cercano di accontentare un po' tutti.
Stesso discorso sullo speedtest di Netflix, 3/4 mbit, test ripetuto più volte, con Nord VPN si sfondano sempre i 15 mbit anche qui....
...questi cap posso tollerarli su Iliad che comunque sono in crescita e stanno lavorando sulla rete, diventano inaccettabili quando li vedo sugli operatori storici come limitazioni alle loro offerte.
Come si diceva appunto in questa discussione. E comunque con quasi 4 mbit si riesce abbastanza tranquillamente a godersi un hd/full-hd su Netflix - ben diverso dall'avere la metà esatta che non fa schiodare dai 480...:rolleyes:
La conclusione, per questa e altre mille ragioni, procuratevi un buon servizio di VPN. Io a parte quello citato che comunque consiglio, gestendo diversi server di mia proprietà in abitazioni diverse, posso fare ponte e bypassare questi cap, ma certo ci sono dietro abbonamenti a connessioni fibre. Se avete solo il 4G come connessione e non volete rotture di scatole con nessuno, Iliad compresa che con i suoi 120 gb e 5G è molto interessante e tutto sommato economica, ripeto, prendente in esame di aggiungere un servizio vpn ai vostri abbonamenti. Le offerte triennali sono tutto sommato a buon mercato ! :)
p.s. comunque, nonostante tutto, 61 dei 120 gb glieli ho tritati....:asd:
s0nnyd3marco
24-10-2021, 22:25
Attenti.... Quando effettui una ricarica in modalità manuale, prima della conferma hanno adesso inserito da poco se vuoi attivare su tale carta la ricarica ricorrette automatica, prima non c'era, ed è fatta in modo che chi ha il tap facile ok, ok, ok, si ritrova attivo il servizio senza accorgersene, ma puoi finalizzare senza che si attivi.
Leggete meglio prima di confermare.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Che senso ha fare una cosa del genere? Se uno sta ricaricando il credito perché dovrebbe volere l’addebito automatico sulla carta? Sono queste cose che mi fanno incazzare. Da una compagnia che fa della trasparenza la sua bandiera non mi aspettavo questi mezzucci. Cercherò un altro operatore.
megamitch
25-10-2021, 07:05
Che senso ha fare una cosa del genere? Se uno sta ricaricando il credito perché dovrebbe volere l’addebito automatico sulla carta? Sono queste cose che mi fanno incazzare. Da una compagnia che fa della trasparenza la sua bandiera non mi aspettavo questi mezzucci. Cercherò un altro operatore.
E dove sarebbe l’opacità ?
s0nnyd3marco
25-10-2021, 08:39
E dove sarebbe l’opacità ?
Come ho gia' scritto prima, perche' se uno sta ricaricando con la carta il suo credito dovrebbe voler impostare l'addebito su carta di credito? Non ha senso.
Inoltre perche' quest'opzione deve essere attiva di default durante la procedura di ricarica? Non sarebbe stato piu' sensato (se proprio si vuole farlo) proporre l'addebito mensile, ma lasciare la scelta di default su no? Cosi se uno ricarica velocemente evita di sbagliare. Personalmente lo trovo un comportamento scorretto.
DOC-BROWN
25-10-2021, 10:16
Che senso ha fare una cosa del genere? Se uno sta ricaricando il credito perché dovrebbe volere l’addebito automatico sulla carta? Sono queste cose che mi fanno incazzare. Da una compagnia che fa della trasparenza la sua bandiera non mi aspettavo questi mezzucci. Cercherò un altro operatore.
infatti pare STRANA sta cosa , ma siamo davvero sicuri ?
o al massimo appena DOPO fatto la ricarica , annullare addebito automatico ?
DOC-BROWN
25-10-2021, 10:18
Mi duole constatare e segnalare che Iliad evidentemente durante gli orari di punta applica anche lei diversi cap, almeno nei download che sto provando.
Es. pratico, se scarico dal solito nvidia.com, nonostante lo speedtest arrivo tranquillamente a 30 mbit, sono cappato a poco più di 150/200 kb/s - mentre se utilizzo Nord VPN stesso sito, stesso download arrivo tranquillamente ad oltre 1,8 MB/s. Rete proprietaria e posso capire, visto che hanno praticamente un trentesimo delle antenne in città rispetto alla concorrenza. Ergo cercano di accontentare un po' tutti.
Stesso discorso sullo speedtest di Netflix, 3/4 mbit, test ripetuto più volte, con Nord VPN si sfondano sempre i 15 mbit anche qui....
...questi cap posso tollerarli su Iliad che comunque sono in crescita e stanno lavorando sulla rete, diventano inaccettabili quando li vedo sugli operatori storici come limitazioni alle loro offerte.
Come si diceva appunto in questa discussione. E comunque con quasi 4 mbit si riesce abbastanza tranquillamente a godersi un hd/full-hd su Netflix - ben diverso dall'avere la metà esatta che non fa schiodare dai 480...:rolleyes:
La conclusione, per questa e altre mille ragioni, procuratevi un buon servizio di VPN. Io a parte quello citato che comunque consiglio, gestendo diversi server di mia proprietà in abitazioni diverse, posso fare ponte e bypassare questi cap, ma certo ci sono dietro abbonamenti a connessioni fibre. Se avete solo il 4G come connessione e non volete rotture di scatole con nessuno, Iliad compresa che con i suoi 120 gb e 5G è molto interessante e tutto sommato economica, ripeto, prendente in esame di aggiungere un servizio vpn ai vostri abbonamenti. Le offerte triennali sono tutto sommato a buon mercato ! :)
p.s. comunque, nonostante tutto, 61 dei 120 gb glieli ho tritati....:asd:
quindi in soldoni per chi non e' esperto ? praticamente dici che quando
c'e MOLTO traffico o utenti (solo quello o anche fascie orarie ??? ) dici
che ILIAD "castra" la banda disponibile ? sicuro ?magari era solo
un caso di una sera o hai notato molte volte ?
quindi in soldino per chi non e' esperto ? praticamente dici che quando
c'e MOLTO traffico o utenti (solo quello o anche fascie orarie ??? ) dici
che ILIAD "castra" la banda disponibile ? sicuro ?magari era solo
un caso di una sera o hai notato molte volte ?
Notato altre volte, ieri mi sono messo a fare le dovute verifiche. In pratica se la cella alla quale ti connetti, come nel mio caso è satura o molto piena, download e streaming vengono limitati. Per lo streaming non è un grosso problema, il full-hd regge comunque, mentre nei download la differenza si sente moltissimo. Passare da quasi 2 MB al secondo a 150/200 kb cambia in maniera abissale i tempi nei download molto pesanti. Ripeto, utilizzando un servizio di vpn, si torna quasi al massimo, ergo non può essere che una limitazione imposta per quando sono saturi, secondo i loro criteri.
I test non mentono. Se nella stessa situazione con o senza vpn la velocità varia puntualmente di 10 volte circa non si scappa...c'è una limitazione o cap, che dir si voglia.
A suo tempo verificai lo stesso comportamento con Ho Mobile. Tim invece, come dicevo, limitazioni nello streaming le imposta di default, su alcune specifiche offerte.
Probabilmente con l'aumentare delle antenne questo problema "comune tra l'altro" delle ore di punta, andrà via via migliorando.
megamitch
25-10-2021, 12:00
Come ho gia' scritto prima, perche' se uno sta ricaricando con la carta il suo credito dovrebbe voler impostare l'addebito su carta di credito? Non ha senso.
Inoltre perche' quest'opzione deve essere attiva di default durante la procedura di ricarica? Non sarebbe stato piu' sensato (se proprio si vuole farlo) proporre l'addebito mensile, ma lasciare la scelta di default su no? Cosi se uno ricarica velocemente evita di sbagliare. Personalmente lo trovo un comportamento scorretto.
A me sinceramente sembra meno comune il caso in cui uno voglia ricaricare manualmente ogni mese.
s0nnyd3marco
25-10-2021, 12:36
infatti pare STRANA sta cosa , ma siamo davvero sicuri ?
o al massimo appena DOPO fatto la ricarica , annullare addebito automatico ?
Me ne sono accorto dopo, in quanto ho ricaricato un paio di settimane prima che mi scadesse il mese. Poi sono andato sul sito ed ho cambiato l'impostazione (che ripeto non avevo fatto io). Non ho richiesto l'accredito del credito per evitare sbattimenti.
A me sinceramente sembra meno comune il caso in cui uno voglia ricaricare manualmente ogni mese.
Io ricarico ogni 4-5 mesi circa il quanto serve per il suddetto periodo. Mi va bene cosi e non vedo il motivo per cui dovrei cambiare.
megamitch
25-10-2021, 13:32
Me ne sono accorto dopo, in quanto ho ricaricato un paio di settimane prima che mi scadesse il mese. Poi sono andato sul sito ed ho cambiato l'impostazione (che ripeto non avevo fatto io). Non ho richiesto l'accredito del credito per evitare sbattimenti.
Io ricarico ogni 4-5 mesi circa il quanto serve per il suddetto periodo. Mi va bene cosi e non vedo il motivo per cui dovrei cambiare.
Non parlo del singolo. In famiglia per dire abbiamo 5 schede sim iliad: 4 vengono caricate in automatico con addebito su conto corrente e una la carico una volta ogni tanto se mi serve.
Non dico che il tuo comportamento sia errato, dico che secondo me è più frequente il caso di chi si fa la scheda e la carica in automatico, per cui non vedo alcuna scorrettezza da parte di Iliad nè mancanza di trasparenza.
Non dico che il tuo comportamento sia errato, dico che secondo me è più frequente il caso di chi si fa la scheda e la carica in automatico, per cui non vedo alcuna scorrettezza da parte di Iliad nè mancanza di trasparenza.
Però, se permetti, se io cliente da diversi mesi/anni a suo tempo ho scelto la ricarica manuale, modificarla in ricarica automatica senza che l'abbia chiesta non mi sembra un bel comportamento.
megamitch
25-10-2021, 23:04
Però, se permetti, se io cliente da diversi mesi/anni a suo tempo ho scelto la ricarica manuale, modificarla in ricarica automatica senza che l'abbia chiesta non mi sembra un bel comportamento.
Infatti non ti modificano un bel niente se tu non confermi
Ho letto che finalmente in Francia Iliad/free ha iniziato con la sperimentazione del VOLTE (era ora) speriamo che entro fine anno inizino anche da noi, anche perché sembra che non a brevissimo Wind/3 farà lo Switch off del 3g.
ninja750
26-10-2021, 09:46
ciao a tutti
sto avendo un grosso problema di compatibilità con la sim ILIAD in un samsung A70 dual sim, in pratica la connessione dati funziona a volte si a volte no
nello stesso momento stesso telefono la sim2 vodafone funziona senza problemi
provando a invertirle di slot il problema rimane, inserendo al posto della sim iliad una scheda altro operatore funziona senza problemi
ho fatto di tutto mille prove sia con assistenza samsung (e reset completi) che assistenza iliad senza venirne a capo, non mi rimane che cambiare operatore oppure farmi sostituire la sim
domanda:
la sostituzione si può fare nei totem?
costa 9,99€?
sarebbe quasi immediatamente attiva la sim sostituente?
postilla: l'offerta 6,99€ sarebbe ancora attivabile nei totem?
grazie
AlexAlex
26-10-2021, 10:46
Non ti conviene prima sentire il servizio clienti? Magari ti inviano direttamente loro una nuova SIM o ti indicano come ti conviene fare
ninja750
26-10-2021, 11:06
Non ti conviene prima sentire il servizio clienti? Magari ti inviano direttamente loro una nuova SIM o ti indicano come ti conviene fare
le abbiamo provate tutte anche più volte con operatori iliad
a parte verificare gli apn e fare reset impostazioni di rete oltre non vanno
non sono tecnici.. fanno fare quelle 3/4 cose standard a occhi chiusi
verifiche su sim o linea zero, sono sicuro che parlando con un tecnico vero i nodi verrebbero al pettine
AlexAlex
26-10-2021, 11:13
Peccato, perché se è la SIM ad aver problemi dovrebbero sostituirtela loro, o comunque gestire in qualche modo la sostituzione. Più che altro per avere lo stesso numero sulla nuova SIM. Al totem più che prenderne una nuova non so cosa si possa fare
ninja750
26-10-2021, 11:48
Peccato, perché se è la SIM ad aver problemi dovrebbero sostituirtela loro, o comunque gestire in qualche modo la sostituzione. Più che altro per avere lo stesso numero sulla nuova SIM. Al totem più che prenderne una nuova non so cosa si possa fare
nelle FAQ trovo questo:
https://i.postimg.cc/N03bRzJV/Cattura.jpg
mi piaceva però capire se qualcuno lo ha mai fatto
megamitch
30-10-2021, 16:01
Ciao, probabilmente è già stato detto. Ho una SIM iliad che non uso da un po’. Ho inserito oggi la carta di credito per riattivare l’offerta, è uscito il messaggio andato tutto a buon fine ma il sito non aggiorna i dat di pagamento e sembra tutto come prima. Probabilmente è un ritardo di aggiornamento, avete una idea di quando sarà riattivata davvero l’offerta?
Grazie
Mr_Paulus
30-10-2021, 19:14
Ciao, probabilmente è già stato detto. Ho una SIM iliad che non uso da un po’. Ho inserito oggi la carta di credito per riattivare l’offerta, è uscito il messaggio andato tutto a buon fine ma il sito non aggiorna i dat di pagamento e sembra tutto come prima. Probabilmente è un ritardo di aggiornamento, avete una idea di quando sarà riattivata davvero l’offerta?
Grazie
anche a me capitò quando riattivai la mia, ho dovuto ricaricare a mano perché volevo fare subito mnp.
probabilmente, se aspetti il giorno del mese di rinnovo dell’offerta si rinnova in quel giorno.
megamitch
30-10-2021, 19:25
anche a me capitò quando riattivai la mia, ho dovuto ricaricare a mano perché volevo fare subito mnp.
probabilmente, se aspetti il giorno del mese di rinnovo dell’offerta si rinnova in quel giorno.
Ho caricato manualmente la quota di questo mese, impostando come metodo di pagamento per il rinnovo la carta di credito. Infatti ora la data di scadenza della offerta è il 30 novembre, data in cui mi aspetto verrà usata la carta.
Grazie
DOC-BROWN
31-10-2021, 13:38
NON CAPISCO..... ma come mai ci sono Numeri Verdi che poi a quanto pare non lo sono ? vedi ENEL, o ora scopro il mio gestore dell'acqua !
numero verde ma dice quando lo chiamo "numero non corretto" ( ???? ) e infatti poi nella loro pagina web dicono che non funziona SOLO con iliad , ma come mai sta menata ???? boh
ninja750
31-10-2021, 18:12
ieri alle 15 sono andato in un totem per sostituire la sim, quanto ci va perchè disattivino la vecchia e possa usare la nuova? è passato quasi un giorno e mezzo
ieri alle 15 sono andato in un totem per sostituire la sim, quanto ci va perchè disattivino la vecchia e possa usare la nuova? è passato quasi un giorno e mezzo
Ciao. Confermo (come hai gia constatato) che la sostituzione SIM si puo fare velocemente e senza problemi al Totem Iliad (richiede presentazione documento identità, registrazione video, 10 eur e un po' di pazienza).
Ho avuto questa esperienza su totem qualche settimana fa, nel mio caso la nuova SIM sostitutiva è risultata attiva con il numero desiderato dopo pochissimo tempo (stimo un'ora).
Ti consiglio - qualora non lo avessi già fatto - di provare ad adoperarla cioè inserirla in un telefono e inviare SMS / fare o ricevere telefonata etc.
Se non ti funzionasse, beh, è da segnalare in assistenza Clienti. :)
ninja750
02-11-2021, 07:58
Ho avuto questa esperienza su totem qualche settimana fa, nel mio caso la nuova SIM sostitutiva è risultata attiva con il numero desiderato dopo pochissimo tempo (stimo un'ora).
Ti consiglio - qualora non lo avessi già fatto - di provare ad adoperarla cioè inserirla in un telefono e inviare SMS / fare o ricevere telefonata etc.
Se non ti funzionasse, beh, è da segnalare in assistenza Clienti. :)
cioè hai messo la sim nuova nel telefono senza aspettare che si disattivasse la vecchia?
edit: mi hai fatto venire il dubbio e ho messo la sim nuova, in effetti messa nel telefono ci ha messo qualche istante poi ha cominciato a funzionare :fagiano: pensavo fosse come al cambio operatore che bisogna aspettare di non avere più segnale sulla vecchia sim in uso
Giorgio87
02-11-2021, 20:10
Buongiorno a tutti
Mi trovo in Svizzera con Illiad
Ho il cellulare impostato sulla scelta automatica della rete ma non riesce ad agganciare nulla...
Risultato completamente inutilizzabile se non con WiFi
Avete qualche suggerimento?
Grazie mille
AlexAlex
02-11-2021, 20:36
Attivato il roaming?
Giorgio87
06-11-2021, 12:26
Ciao Si (con connessione dati ovviamente disattivata)
Nulla da fare...
Come disattivata? Così non funziona internet.
foxdefox
07-11-2021, 03:47
Come disattivata? Così non funziona internet.In Svizzera non sei in eu, e paghi internet a volume attenti... Ha fatto bene, così come le chiamate che paga sia per le entranti che per le uscenti.
Per il motivo che non si connette non saprei, io avevo il roaming quando andai in Germania passando per la Svizzera.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Giorgio87
07-11-2021, 08:02
Si a me basterebbe avere una semplice rete anche per eventuali chiamate di emergenza o sms
Per internet abbiamo wifi in svizzera interna dove lavoro
Non so che fare uff....
Mi hanno proposto un reset di rete sul telefono (perdero' tutte le reti salvate, le conf bluetooth ecc ecc):muro:
AlexCyber
07-11-2021, 15:17
salve
io ho questa situazione:
"La tua offerta iliad si rinnoverà alle 00:00 del 19/08/2020" con un credito residuo di 2€ circa.
se vado a ricaricarla per far ripartire l' offerta (quella da 30GB) dite che sarà possibile ? :fagiano:
salve, io ho questa situazione
... leggi le FAQ in prima pagina.
DOC-BROWN
10-11-2021, 16:26
non capisco..... mi sto rincoglinendo io ???
controllo sempre quando c'e la scadenza del mese , che dovrebbe essere
stanotte quindi giorno 11 .
solo che nel mio profilo nel sito ILIAD parla non di scadenza 00:00 del
11/11/2021 ma bensi 11/12/2021 ....
giusto perche ' ha gia ricaricato il mese e stanotte azzera e riparte con i GB, o mi devo preoccupare ? che dite ? perche NON parla di novembre ma gia dicemnbre ? bohhhh
Mr_Paulus
10-11-2021, 16:39
non capisco..... mi sto rincoglinendo io ???
controllo sempre quando c'e la scadenza del mese , che dovrebbe essere
stanotte quindi giorno 11 .
solo che nel mio profilo nel sito ILIAD parla non di scadenza 00:00 del
11/11/2021 ma bensi 11/12/2021 ....
giusto perche ' ha gia ricaricato il mese e stanotte azzera e riparte con i GB, o mi devo preoccupare ? che dite ? perche NON parla di novembre ma gia dicemnbre ? bohhhh
iliad ti fa la ricarica 2 giorni prima della scadenza, per far si che tu abbia tempo di rimediare nel caso non abbia credito sufficiente.
i contatori ripartono il giorno corretto invece.
DOC-BROWN
10-11-2021, 16:58
iliad ti fa la ricarica 2 giorni prima della scadenza, per far si che tu abbia tempo di rimediare nel caso non abbia credito sufficiente.
i contatori ripartono il giorno corretto invece.
si ok, ma visto che i contatori si azzerano stanotte e ripartono i GB , non
capisco come mai si e' gia aggiornato alla NUOVA scadenza di dicembre ,
OGGI e non domani come dovrebbe essere ..... boh ?
Silent Bob
16-11-2021, 16:04
Intanto ho scoperto che c'è un limite di numeri bloccabili via desktop, o almeno arrivato a 56 (tra entrata e uscita) non me lo ha fatto aggiungere un altro.
----------------
Non ricordo se lo avevo chiesto, ma questo servizio:
Protezione contro il trasferimento di chiamate
come esattamente funziona?
iliad ti fa la ricarica 2 giorni prima della scadenza, per far si che tu abbia tempo di rimediare nel caso non abbia credito sufficiente.
i contatori ripartono il giorno corretto invece. UN giorno prima, non due.
si ok, ma visto che i contatori si azzerano stanotte e ripartono i GB , non
capisco come mai si e' gia aggiornato alla NUOVA scadenza di dicembre ,
OGGI e non domani come dovrebbe essere ..... boh ?La scadenza viaggia col pagamento, se e' andato a buon fine scala al mese successivo
Ho un router Huawei B535-235 con sim .Ho e telefono fisso collegato che non mi permette ne di ricevere ne di chiamare.
Passando a Iliad risolverei il problema?
O con chi altro?
Abilita il 2G? HO ha dismesso il 3G
non so se sia già postato, finalmente trovato il modo di personalizzare il ritardo della risposta della segreteria.
Digitare questo numero:
**61*+393518995012*11*30#
In questo modo la segreteria attacca dopo 30 secondi di squilli. Questo tempo si può personalizzare cambiando il 30 in 5/10/15/25 (numero che corrisponde ai secondi di ritardo).
Fonte: signora gentilissima e preparata al corner iliad.
Ho un router Huawei B535-235 con sim .Ho e telefono fisso collegato che non mi permette ne di ricevere ne di chiamare.
Passando a Iliad risolverei il problema?
O con chi altro?Io lo uso (il tuo modem con iliad e Very + un vecchio Sirio) nella casa al mare con grande soddisfazione.
Ho ripristinato la linea fissa dopo anni :D :D
qualcuno ha problemi di utilizzo in ambito mobile con questo gestore?
del tipo: ricezione pessima,linea instabile,a volte devo riavviare il cell poichè anche se mi dice che prende in realtà quando mi chiamano risulto irragiungibile,linea dato scandalosa(capita,nn di rado,che sto in 4g e vedo 2/3 tacche su 5 ma la linea dati va malissimo).
nn è un difetto del cell poichè faceva le stesse cose anche su quello che avevo prima.
a niente son servite le numerose chiamate al servizio assistenza,niente si è mai risolto.
megamitch
01-12-2021, 19:15
qualcuno ha problemi di utilizzo in ambito mobile con questo gestore?
del tipo: ricezione pessima,linea instabile,a volte devo riavviare il cell poichè anche se mi dice che prende in realtà quando mi chiamano risulto irragiungibile,linea dato scandalosa(capita,nn di rado,che sto in 4g e vedo 2/3 tacche su 5 ma la linea dati va malissimo).
nn è un difetto del cell poichè faceva le stesse cose anche su quello che avevo prima.
a niente son servite le numerose chiamate al servizio assistenza,niente si è mai risolto.
Probabilmente dipende dalla zona. In famiglia abbiamo 4 SIM iliad e nessuno si lamenta
Silent Bob
01-12-2021, 19:54
Probabilmente dipende dalla zona. In famiglia abbiamo 4 SIM iliad e nessuno si lamenta
è sicuramente così, 2 sim iliad a casa, fino a quando mia madre aveva HO, problemi di ricezione, ora chiama e riceve tranquillamente (e a fronte di ore di chiamate tra fatte e ricevute).
Poi, può capitare ogni tanto che da problemi del genere, ma personalmente (e mia madre) non capita da almeno prima dell'estate scorsa.
Probabilmente dipende dalla zona. In famiglia abbiamo 4 SIM iliad e nessuno si lamenta
è sicuramente così, 2 sim iliad a casa, fino a quando mia madre aveva HO, problemi di ricezione, ora chiama e riceve tranquillamente (e a fronte di ore di chiamate tra fatte e ricevute).
Poi, può capitare ogni tanto che da problemi del genere, ma personalmente (e mia madre) non capita da almeno prima dell'estate scorsa.
no ragazzi nn dipende dalla zona,poichè come lavoro faccio l'autista viaggio parecchio(faccio 400/500 km al giorno) e quanto sto in giro il cell mi va peggio di quando sto a casa.
anche a mia moglie nn funziona bene illiad,nn come a me però nn va un granchè.
io come cell ho uno xiaomi 10 lite 5g,lei uno xiaomi redmi note 7 versione 4/64.
anche con i cell che avevamo prima avevamo lo stesso problema.
ho illiad da quando è praticamente uscito.
Silent Bob
01-12-2021, 20:57
no ragazzi nn dipende dalla zona,poichè come lavoro faccio l'autista viaggio parecchio(faccio 400/500 km al giorno) e quanto sto in giro il cell mi va peggio di quando sto a casa.
anche a mia moglie nn funziona bene illiad,nn come a me però nn va un granchè.
io come cell ho uno xiaomi 10 lite 5g,lei uno xiaomi redmi note 7 versione 4/64.
anche con i cell che avevamo prima avevamo lo stesso problema.
ho illiad da quando è praticamente uscito.
allora non so che dirti, ho un mio amico che ha anche lui Iliad praticamente dagli inizi, e si trova benissimo, a casa sua poi aveva Voda, che era l'unica che gli prendeva.
Qualunque sia il motivo, ad alcuni va meglio, altri peggio.
allora non so che dirti, ho un mio amico che ha anche lui Iliad praticamente dagli inizi, e si trova benissimo, a casa sua poi aveva Voda, che era l'unica che gli prendeva.
Qualunque sia il motivo, ad alcuni va meglio, altri peggio.
magari fosse solo peggio,sia a me che a mia moglie va una chiavica...
sto pensando seriamente di cambiare ma nn so dove andare.
vodafone la odio e sono scappato da loro per i soldi che ogni volta mi fottevano,tim da me nn prende bene,wind/tre pure mi ha fatto cagare...
forse HO?bò...
megamitch
01-12-2021, 22:14
no ragazzi nn dipende dalla zona,poichè come lavoro faccio l'autista viaggio parecchio(faccio 400/500 km al giorno) e quanto sto in giro il cell mi va peggio di quando sto a casa.
anche a mia moglie nn funziona bene illiad,nn come a me però nn va un granchè.
io come cell ho uno xiaomi 10 lite 5g,lei uno xiaomi redmi note 7 versione 4/64.
anche con i cell che avevamo prima avevamo lo stesso problema.
ho illiad da quando è praticamente uscito.
Allora ti conviene cambiare
Allora ti conviene cambiare
ma in cosa?
da vodafone sono fuggito,fregano soldi e basta.
tim da me nn prende tanto bene.
tre per carità di dio.
HO?
oppure?
megamitch
02-12-2021, 07:23
ma in cosa?
da vodafone sono fuggito,fregano soldi e basta.
tim da me nn prende tanto bene.
tre per carità di dio.
HO?
oppure?
Ho avuto tre e funzionava bene. Ora ho Fastweb, perché essendo anche cliente linea fissa pago tutto in fattura ed è più pratico
gd350turbo
02-12-2021, 10:24
https://www.mondomobileweb.it/224196-iliad-flash-150-giga-5g-9-99-euro-mese/
Dai dai che qualcosa si muove anche qui
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Silent Bob
02-12-2021, 11:19
ma in cosa?
da vodafone sono fuggito,fregano soldi e basta.
tim da me nn prende tanto bene.
tre per carità di dio.
HO?
oppure?
HO è sempre sotto Voda cmq.
e TIM è come Voda, continue rimodulazioni
3 singolarmente non esiste più, è Wind3, ed è probabilmente l'unica a cui mi affiderei se dovessi cambiare (e spero di no, se non fa cazzate Iliad) gestore in futuro
https://www.mondomobileweb.it/224196-iliad-flash-150-giga-5g-9-99-euro-mese/
Dai dai che qualcosa si muove anche qui
Principalmente si devono muovere sia nel cambio tariffa (in toto) e arrivare alla possibilità di attivare la linea per casa.
Ho avuto tre e funzionava bene. Ora ho Fastweb, perché essendo anche cliente linea fissa pago tutto in fattura ed è più pratico
io ho avuto tre anni fa e andava una chiavica,in più nn mi piacevano alcune regole interne che avevano.
HO è sempre sotto Voda cmq.
e TIM è come Voda, continue rimodulazioni
3 singolarmente non esiste più, è Wind3, ed è probabilmente l'unica a cui mi affiderei se dovessi cambiare (e spero di no, se non fa cazzate Iliad) gestore in futuro
so che HO è sotto vodafone però leggedo in giro di gente che ce l'ha dice di trovarsi bene e che nn fa aumenti continui come vodafone,quindi bò.
Passa a HO, anche se non ha più l'offerta che ero riuscito a prendere io, 4 sim, 3 di iliad e una coopvoce, 70 GB 5,9 €. Adesso mi sembra diano "solo" 50 GB.
La rete è stabile e non rimodulano come con vodafone, c'è il limite di 30 Mbs ma non ne pregiudica l'uso.
Passa a HO, anche se non ha più l'offerta che ero riuscito a prendere io, 4 sim, 3 di iliad e una coopvoce, 70 GB 5,9 €. Adesso mi sembra diano "solo" 50 GB.
La rete è stabile e non rimodulano come con vodafone, c'è il limite di 30 Mbs ma non ne pregiudica l'uso.
ty per le info,sapevo già del limite sulla linea dati ma 30 mbs massimi sono sufficienti anche nel caso di video e streaming.
a me 50gb dati bastano e stravanzano poichè a casa ho il wi-fi e in giro il cell nn lo uso tantissimo,tant'è che ora ho 30gb mese e raramente li finisco.
https://www.mondomobileweb.it/224196-iliad-flash-150-giga-5g-9-99-euro-mese/
Dai dai che qualcosa si muove anche quiOk, ma io voglio la rete fissa!!! :D :D
Da quando ne parlano? Da Pasqua mi sembra...
...per l'estate...
...dopo l'estate...
no! per l'autunno...
...imminente...
...inizio 2022....
@@
Non arriva piu'.....:rolleyes:
(e spero facciano una bella offerta per chi e' con loro dalla prima ora :stordita: )
(e spero facciano una bella offerta per chi e' con loro dalla prima ora :stordita: )...Che vuol dire... suggerisco: 20€/mese, FTTH 1000/300, telefonate illimitate
:fagiano: :stordita:
DOC-BROWN
12-12-2021, 17:44
scusate leggo che iliad NATTA con il mulo .... che significa che non passa nulla o alemno si ha id basso ?
Qualcuno sta riscontrando problemi a fare una ricarica Iliad dal sito internet con carta di credito?
A me continua a dirmi "Il pagamento è stato rifiutato. Non ti è stato addebitato alcun importo." :rolleyes:
P.s. sto cercando di ricaricare un numero non mio
Edit: problema rientrato
scusate leggo che iliad NATTA con il mulo .... che significa che non passa nulla o alemno si ha id basso ?
Praticamente "nattano" tutti gli operatori, Iliad compreso. Ti connetterai, ma con id basso. Io possiedo sia Iliad che Tim, con quest'ultimo ho fatto richiesta di avere ip pubblico (per fargli capire devi dire all'operatore o operatrice che ti serve per la videosorveglianza) e a quel punto sulla tua connessione avrai un ip direttamente nella wan, semplificando molto. Si potranno anche aprire le porte per il mulo e avere id alto. Ma temo che ancora con Iliad non sia possibile.
DOC-BROWN
14-12-2021, 17:44
eppure un tizio ora mi ha scritto che con ILIAD va.... bene ma come ?
qualcuno chi ne sa di piu, va bene anche con id basso....
eppure un tizio ora mi ha scritto che con ILIAD va.... bene ma come ?
qualcuno chi ne sa di piu, va bene anche con id basso....
Infatti funziona, l'ho testato anch'io con il router 4G. Ma avrai l'id basso. :)
Scaricamenti più lenti tendenzialmente.
DOC-BROWN
15-12-2021, 16:28
Infatti funziona, l'ho testato anch'io con il router 4G. Ma avrai l'id basso. :)
Scaricamenti più lenti tendenzialmente.
ottimo , mi potresti dare una mano a farlo funzionare ? non si collega a nessuna delle 2 reti !
credo ci sia da sbloccare qualcosa nel mio modem hauwei b311 , ma non sono epserto, mi daresti una mano ? grazieeee
hwutente
16-12-2021, 11:00
Buongiorno ragazzi. Devo far fare la portabilita' a mio padre da voda a iliad, soltanto che non ricordiamo a chi e' intestato il numero, e' un numero vecchissimo, potrebbe essere intestato a lui come a me o a mio fratello. Se fosse intestato ad altri ma la portabilita' la fa per l'appunto mio padre, potrebbe non andare a buon fine la pratica? Ci potrebbero essere problemi? Grazie
Lato router c'è poco o nulla da fare purtroppo.
Al momento ho la "sim scarica", ne ho due di Iliad e quella con l'offerta dati la tengo latente per i momenti di blockout della fttc o dell'altra connessione 4G.
Comunque all'epoca ho avuto lo stesso problema anch'io con SmartWeb24 che utilizzava una sim vodafone e risolvetti direttamente da emule abilitando in opzioni, server "connessione sicura" e disattivando "controllo id basso" mentre su sicurezza abilitando "offuscamento del protocollo".
Ecco in quel modo funzionava, appena possibile (ma devi avere pazienza) te lo provo anche su Iliad, tu intanto tenta di persona. Nel router al massimo puoi abilitare una dmz sull'ip lan del tuo pc ma poco cambierà.
Ripeto Iliad non prevede un ip pubblico "non nattato" (semplificando molto), quindi lato utente o router c'è poco da fare...fammi sapere ! :)
A proposito aggiorna anche la lista dei server emule...è vitale...altrimenti anche con la ftth a 10 gbit non si connetterà MAI...:asd:
Buongiorno ragazzi. Devo far fare la portabilita' a mio padre da voda a iliad, soltanto che non ricordiamo a chi e' intestato il numero, e' un numero vecchissimo, potrebbe essere intestato a lui come a me o a mio fratello. Se fosse intestato ad altri ma la portabilita' la fa per l'appunto mio padre, potrebbe non andare a buon fine la pratica? Ci potrebbero essere problemi? Grazie
Si se l'intestatario non corrisponde la procedura di portabilità potrebbe andare KO.
DOC-BROWN
16-12-2021, 12:39
Lato router c'è poco o nulla da fare purtroppo.
Al momento ho la "sim scarica", ne ho due di Iliad e quella con l'offerta dati la tengo latente per i momenti di blockout della fttc o dell'altra connessione 4G.
Comunque all'epoca ho avuto lo stesso problema anch'io con SmartWeb24 che utilizzava una sim vodafone e risolvetti direttamente da emule abilitando in opzioni, server "connessione sicura" e disattivando "controllo id basso" mentre su sicurezza abilitando "offuscamento del protocollo".
Ecco in quel modo funzionava, appena possibile (ma devi avere pazienza) te lo provo anche su Iliad, tu intanto tenta di persona. Nel router al massimo puoi abilitare una dmz sull'ip lan del tuo pc ma poco cambierà.
Ripeto Iliad non prevede un ip pubblico "non nattato" (semplificando molto), quindi lato utente o router c'è poco da fare...fammi sapere ! :)
A proposito aggiorna anche la lista dei server emule...è vitale...altrimenti anche con la ftth a 10 gbit non si connetterà MAI...:asd:
Si se l'intestatario non corrisponde la procedura di portabilità potrebbe andare KO.
cavoli sei davvero un mega MAGO !!!
ok io non ci capisco molto, attendo quando hai tempo e voglia quando farai
una prova tu con la sim di ILIAD , per ora grazie mille x aiuto
PS quindi dici che NON sia un problema di modem hawuei o di firewall
di windows 10 , no vero ?
cavoli sei davvero un mega MAGO !!!
ok io non ci capisco molto, attendo quando hai tempo e voglia quando farai
una prova tu con la sim di ILIAD , per ora grazie mille x aiuto
PS quindi dici che NON sia un problema di modem hawuei o di firewall
di windows 10 , no vero ?
No ma che mago..tu fai tutto quello che ti ho detto, Emule ovviamente autorizzalo nel firewall di Windows sia in entrata che in uscita, se vuoi puoi anche specificare le porte tcp e udp sia dentro emule stesso che nel port fowarding del router (oppure utilizzare una dmz) ma tanto ripeto, non sortiranno l'effetto sperato. L'ID Alto insomma. Oh occhio con la dmz, te la sto proponendo perchè stai utilizzando una connessione mobile ma se davvero avessi un ip pubblico non nattato rimarresti con la sola barriera del firewall di Windows. Prima prova tutto quello che ti ho scritto nell'altro post. Lavora con le opzioni di emule e aggiorna la lista server, tanto ripeto queste opzioni lasciano il tempo che trovano su Iliad.
Dai notizie ! :)
@tutti, scusate molto per l'off-topic, ma in fondo può far comodo a tutti come far funzionare correttamente emule su Iliad (emule ovviamente utilizzato in maniera legale).
Mr_Paulus
17-12-2021, 05:50
Buongiorno ragazzi. Devo far fare la portabilita' a mio padre da voda a iliad, soltanto che non ricordiamo a chi e' intestato il numero, e' un numero vecchissimo, potrebbe essere intestato a lui come a me o a mio fratello. Se fosse intestato ad altri ma la portabilita' la fa per l'appunto mio padre, potrebbe non andare a buon fine la pratica? Ci potrebbero essere problemi? Grazie
sono abbastanza sicuro di aver fatto, un paio di anni fa, mnp da tim a iliad del numero di mio padre (sim tim intestata a mio padre, sim iliad intestata a me), prova, nella peggiore fallisce e fate il cambio di intestazione con l’operatore vecchio
biometallo
17-12-2021, 09:34
@hwutente Avrete anche dimenticato chi fra voi è l'intestatario del contratto, ma vodafone sicuramente lo ricorda, potete provare a chiamare l'assistenza o a registrare la sim sul sito Vodafone (https://www.vodafone.it/portal/Privati) per poi accedere ai dati del contratto.
Per quanto riguarda la possibilità di fare il passaggio da una sim non registrata a se... in effetti in passato ho letto diverse testimonianze di questo tipo, ma dopo il data breach ho mobile mi pare di aver capito che le procedure di controllo fossero un po' più serie, ma è anche vero che ormai l'emergenza è finita da un pezzo quindi potremmo anche essere tornati alla "normalità".
Silent Bob
17-12-2021, 11:04
O anche semplicemente andare ad un centro Voda, sperando di non beccare un assistenza penosa (che almeno per quel che mi riguarda, nella zona mia è così)
hwutente
17-12-2021, 23:15
Grazie a tutti dei consigli. Dall'area privata di voda non trovo info in merito, tenete presente che e' una vecchissima scheda ricaricabile, comunque domani controllo meglio, di andare in un centro voda lo lascio come ultima disperata azione, anch'io ho esperienze da triturazione di palle. Magari me la rischio facendo lo stesso la procedura online con Iliad.
DOC-BROWN
18-12-2021, 12:59
Oh occhio con la dmz, te la sto proponendo perchè stai utilizzando una connessione mobile ma se davvero avessi un ip pubblico non nattato rimarresti con la sola barriera del firewall di Windows. Prima prova tutto quello che ti ho scritto nell'altro post. Lavora con le opzioni di emule e aggiorna la lista server, tanto ripeto queste opzioni lasciano il tempo che trovano su Iliad.
Dai notizie ! :)
@tutti, scusate molto per l'off-topic, ma in fondo può far comodo a tutti come far funzionare correttamente emule su Iliad (emule ovviamente utilizzato in maniera legale).
nulla .... non funziona ! un anima pia che mi possa aiutare , magari via TeamViewer ? help
PS i vari link NON li carica e mi da errore ....
Editato, post invito del moderatore.
DOC-BROWN, ti ho aggiunto alla mia lista amici, puoi mandarmi messaggi privati. Continuiamo e risolveremo tra di noi, ti aiuto molto volentieri nei limiti del possibile, anche con Teamviewer. Peccato però, mi pareva potesse essere utile per tutti capire come far funzionare correttamente con questo operatore Emule, un software che comunque è ancora molto utilizzato, ma pazienza. Anche perchè di riflesso vale per tutti quegli operatori che come Iliad non forniscono un indirizzo ip non nattato.
Ovviamente mi allineo volentieri all'invito del moderatore, chiedendo scusa per l'eventuale disturbo arrecato. :)
Questo sarebbe un 3d su iliad, non su come configurare emule
Mr_Paulus
19-12-2021, 10:04
tornando in topic, non ricordo se è stato accennato ma free in francia ha lanciato il VoLTE, e iliad tempo fa aveva aperto posizioni lavorative a riguardo.
quindi penso che per il lancio del VoLTE di iliad ormai sia questione di mesi, probabilmente per essere pronti quando attiveranno la banda dei 700mhz che, a quanto si sente in giro, sarà in DSS tra 4G e 5G.
A proposito di 5g, mi è capitato di agganciare al 5g mentre ero mi macchina una ventina di km a est di Milano (Spino d'Adda più o meno); mai mi sarei aspettato di avere il 5g praticamente in aperta campagna :eek:
Questo sarebbe un 3d su iliad, non su come configurare emule
quoto, tornate in topic!
>bYeZ<
A proposito di 5g, mi è capitato di agganciare al 5g mentre ero mi macchina una ventina di km a est di Milano (Spino d'Adda più o meno); mai mi sarei aspettato di avere il 5g praticamente in aperta campagna :eek:
Non c'è niente di sorprendente in realtà...io vivo in aperta campagna e ho segnale pieno con Iliad, 5G compreso. Le loro antenne sono su una delle quattro torri di Tim e quindi i due operatori hanno velocità comparabili nel 4G. Tim mostra ovviamente i muscoli con la B20 che manca a Iliad sulla rete proprietaria e che negli interni di casa fa molto la differenza, ma per il resto sono molto simili come prestazioni nel 4G. Contano sempre le antenne e il loro livello di saturazione, si vede che anche tu sei vicino a qualcuna di queste. Se guardi il portale cellularmap.net puoi renderti conto ancora meglio di tutte le antenne nella tua zona.
Considera che l'attuale 5G non è quello effettivo che lavorerà con le microonde e avrà tantissime piccole antenne ad altissima frequenza. Il vero 5G, penso che si vedrà giusto nelle città più grandi. Campagne e zone poco popolate credo che godranno di questa versione. Stiamo del resto ancora liberando frequenze con gli switch off per completare l'opera. Velocità alla mano le prestazioni di Iliad in 5G sono molto simili a quelle del 4G+ e del 4.5G degli operatori storici, ma bisogna dire però che sono gli unici al momento a darlo praticamente a costo zero, gliene va dato atto.
unnilennium
21-12-2021, 11:46
il mio problema non è la velocità ma la copertura, la sim iliad che ho va bene solo in città... e con gli altri operatori, il fatto di avere il 4g o 4g plus è sono nominale, vista la saturazione delle celle, la sera che ci sono le partite non si naviga quasi... basterebbe piazzassero un'altra antenna anche nella mia zona e tanti saluti a tutti, surclasserebbe tutti. però è fantascienza
ninja750
28-12-2021, 11:11
ciao a tutti
sto avendo un grosso problema di compatibilità con la sim ILIAD in un samsung A70 dual sim, in pratica la connessione dati funziona a volte si a volte no
nello stesso momento stesso telefono la sim2 vodafone funziona senza problemi
provando a invertirle di slot il problema rimane, inserendo al posto della sim iliad una scheda altro operatore funziona senza problemi
ho fatto di tutto mille prove sia con assistenza samsung (e reset completi) che assistenza iliad senza venirne a capo, non mi rimane che cambiare operatore oppure farmi sostituire la sim
domanda:
la sostituzione si può fare nei totem?
costa 9,99€?
sarebbe quasi immediatamente attiva la sim sostituente?
postilla: l'offerta 6,99€ sarebbe ancora attivabile nei totem?
grazie
aggiornamento: sostituzione effettuata al totem e problema sparito
quindi per qualche motivo la colpa era della scheda ILIAD
Silent Bob
28-12-2021, 11:40
Cmq qualche tempo fa ho letto più di qualcuno cui il pagamento è stato cambiato in automatico, anche su Tweet ho letto roba simile.
Mentre a me, amici mia, mia madre, niente, nessun problema dle genere.
Mi chiedo, per curiosità, se sia un problema random o è dovuto a qualcosa.
aggiornamento: sostituzione effettuata al totem e problema sparito
quindi per qualche motivo la colpa era della scheda ILIAD
curiosità, ma la sostituzione è costata qualcosa?
Life bringer
28-12-2021, 12:07
Saluto, ho un problema, mi era arrivato l'sms secondo cui il credito era inferiore al costo di ricarica, ho aggiunto 5 euro e la ricarica è stata accettata, ho ricevuto anche l'sms secondo cui la mia offerta è stata rinnovata.
Poco fa ho ricevuto un sms che mi diceva che stavo esaurendo il credito, entrando nel portale iliad ho visto che mi sono state addebitate telefonate (fatte dopo aver ricevuto l'sms).
Ho provato a contattare il 177 ma non c'è possibilità di parlare con un operatore.
Cosa posso fare?
megamitch
28-12-2021, 21:32
Saluto, ho un problema, mi era arrivato l'sms secondo cui il credito era inferiore al costo di ricarica, ho aggiunto 5 euro e la ricarica è stata accettata, ho ricevuto anche l'sms secondo cui la mia offerta è stata rinnovata.
Poco fa ho ricevuto un sms che mi diceva che stavo esaurendo il credito, entrando nel portale iliad ho visto che mi sono state addebitate telefonate (fatte dopo aver ricevuto l'sms).
Ho provato a contattare il 177 ma non c'è possibilità di parlare con un operatore.
Cosa posso fare?
Ti conviene attivare la ricarica automatica via carta di credito o rid bancario e non avrai più problemi
ninja750
29-12-2021, 08:40
curiosità, ma la sostituzione è costata qualcosa?
az a memoria direi 5€
avessi potuto dimostrare che il problema stava li sarebbe stata da sostituire gratis invece da un callcenter all'altro iliad/samsung si sono rimbalzati il problema
5€ non mi cambiano la vita cmq
Silent Bob
29-12-2021, 10:27
az a memoria direi 5€
avessi potuto dimostrare che il problema stava li sarebbe stata da sostituire gratis invece da un callcenter all'altro iliad/samsung si sono rimbalzati il problema
5€ non mi cambiano la vita cmq
aldilà dei 5€ (ne paghi cmq 10 per l'attivazione), il punto non è questo, è proprio il fatto che il problema proveniva dalla SIM*, quindi sì, in pratica per me la sostituzione doveva esser totalmente gratuita. Non è attaccarsi al centesimo, è quando un servizio non funziona a dovere e ti devono dare una mano, almeno a dirti, "il problema X deriva da...".
Per me paga il fatto che gli store di Iliad sono ancora pochi, se andavi in negozio e gli facevi vedere il problema, ti avrebbero fatto da tramite.
* se poi il problema è stato causato involontariamente da te, e ci può stare, il costo della sostituzione ci sta tutto.
ninja750
29-12-2021, 11:00
Per me paga il fatto che gli store di Iliad sono ancora pochi, se andavi in negozio e gli facevi vedere il problema, ti avrebbero fatto da tramite.
sì e no, l'unica sarebbe stato andare in uno store iliad e chiedere in prova due minuti un'altra SIM, cosa che ho fatto con la SIM di mia moglie sempre ILIAD ma che faceva comparire nel mio telefono il simbolo "del divieto"
Silent Bob
29-12-2021, 11:36
sì e no, l'unica sarebbe stato andare in uno store iliad e chiedere in prova due minuti un'altra SIM, cosa che ho fatto con la SIM di mia moglie sempre ILIAD ma che faceva comparire nel mio telefono il simbolo "del divieto"
era per dire che dato che hanno spesso a che fare con la clientela, magari qualcuno che aveva un problema simile gli era già capitato.
A mia madre tempo fa capitava che la SIM gli richiedesse il PIN ogni tanto, random, tipo quando si riconnetteva al Wi-Fi di casa.
Ho scoperto mesi dopo, per caso, che per qualche strano motivo centrava il blocco pin, seppur disattivato quando accendi il telefono.
Non ho investigato oltre, ma ho pensato che il problema glielo aveva cominciato a dare dopo aver aggiornato il telefono.
Tolto definitivamente il blocco pin, è tornato tutto nella norma.
Però ecco, magari in uno store iliad me lo potevano consigliare di controllare lì, o magari no, dipende da chi ci lavora.
https://www.corriere.it/tecnologia/22_gennaio_18/fibra-iliad-lancio-rete-fissa-sara-25-gennaio-b9e78112-784b-11ec-a8ac-96a31330ed9e.shtml
Vedremo cosa si inventeranno per penetrare il mercato della FTTH...
Io son pronto ad abbonarmi il pomeriggio stesso della presentazione (come feci a maggio 2018, tuttora ho ancora la prima offerta mobile a 5,99€) temo solo il loro modem... non vorrei dismettere il mio Fritz!Box 7590...
Silent Bob
19-01-2022, 10:17
https://www.corriere.it/tecnologia/22_gennaio_18/fibra-iliad-lancio-rete-fissa-sara-25-gennaio-b9e78112-784b-11ec-a8ac-96a31330ed9e.shtml
Vedremo cosa si inventeranno per penetrare il mercato della FTTH...
Io son pronto ad abbonarmi il pomeriggio stesso della presentazione (come feci a maggio 2018, tuttora ho ancora la prima offerta mobile a 5,99€) temo solo il loro modem... non vorrei dismettere il mio Fritz!Box 7590...
Se son "chiari" come lo sono per il mobile, anche io ho intenzione di passare per la connessione di casa, anche se fosse solamente ADSL, devo togliermi Vodafone.
gd350turbo
19-01-2022, 11:06
Non fanno adsl, solo fibra ftth e solo fornita da openfiber, quindi se non avete la loro fibra che passa davanti casa niente Iliad.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
CARVASIN
19-01-2022, 12:16
Bye bye wind, anche se dovrò pagare penali e rate del modem (mi mancano 12 mesi)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
hwutente
19-01-2022, 17:30
Buonasera ragazzi. Sono gia' cliente Iliad e vorrei portare un altro mio numero da Vodafone, mi chiedevo se devo rifare tutta la trafila (online), quindi videomessaggio, scannerizzare documenti, etc. o avendo loro gia' tutti i miei riferimenti c'e' una procedura piu' easy? Grazie
Buonasera ragazzi. Sono gia' cliente Iliad e vorrei portare un altro mio numero da Vodafone, mi chiedevo se devo rifare tutta la trafila (online), quindi videomessaggio, scannerizzare documenti, etc. o avendo loro gia' tutti i miei riferimenti c'e' una procedura piu' easy? GraziePurtroppo si'....
L'ho gia' fatto per altre 2-3 sim :cry: :cry:
ed in piu' un accesso diverso per ogni sim in area clienti :( :cry: :cry: :cry:
Silent Bob
19-01-2022, 19:37
Purtroppo si'....
L'ho gia' fatto per altre 2-3 sim :cry: :cry:
ed in piu' un accesso diverso per ogni sim in area clienti :( :cry: :cry: :cry:
Confermo, procedura fatta per 2 sim, una delle tante cose in cui dovrebbero migliorare e fare cambiamenti.
Non fanno adsl, solo fibra ftth e solo fornita da openfiber, quindi se non avete la loro fibra che passa davanti casa niente Iliad.
Io sinceramente non controllo neanche se ci arriva OpenFiber da me, semplicemente perché voglio saperne di più, e dobbiamo aspettare solo fino al 25 (forse), ho visto da qualche vicino la velocità di connessione (TIM, da Voda) e lui sta molto più vicino alla cabina, io sto letteralmente a fine via, quindi non mi aspetto manco miracoli
Io sinceramente non controllo neanche se ci arriva OpenFiber da me,,,Beh ma te ne saresti sicuramente accorto... da me hanno lavorato in strada 7-10gg se ben ricordo...
tagliano con la fresa e poi richiudono... e poi vanno in cantina (mettono anche avviso nell'androne)
e' impossibile non vedere i lavori...
Silent Bob
19-01-2022, 20:59
Beh ma te ne saresti sicuramente accorto... da me hanno lavorato in strada 7-10gg se ben ricordo...
tagliano con la fresa e poi richiudono... e poi vanno in cantina (mettono anche avviso nell'androne)
e' impossibile non vedere i lavori...
sì ma io sto in una casa indipendente (come detto a fine via), e avevo già fatto dei test per vedere se arrivava la fibra da me (tempo fa), e non risultava.
Comunque volevo far intendere che volevo avere qualche news in più , e l'avremo almeno dalla prossima settimana da Iliad, tutto là.
Neanche qualche mese fa avevo scritto che ero proprio interessato a fare il passaggio da loro quando arrivava per casa, ed al momento non ho cambiato idea.
hwutente
19-01-2022, 22:17
ed in piu' un accesso diverso per ogni sim in area clienti :( :cry: :cry: :cry:
Pure, bella scomodita'. Vabbe', due ID diversi e una PW uguale. :)
paolocorpo
20-01-2022, 06:26
Pure, bella scomodita'. Vabbe', due ID diversi e una PW uguale. :)Ho fatto la stesso con 3 SIM, 3 ID ma stessa password 😄
Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
gd350turbo
20-01-2022, 08:02
Io sinceramente non controllo neanche se ci arriva OpenFiber da me, semplicemente perché voglio saperne di più, e dobbiamo aspettare solo fino al 25 (forse), ho visto da qualche vicino la velocità di connessione (TIM, da Voda) e lui sta molto più vicino alla cabina, io sto letteralmente a fine via, quindi non mi aspetto manco miracoli
Con la fibra non conta la distanza dalla centrale, la casa della mia compagna era a due km dalla centrale e arrivavano 8-10 mega, ora che hanno posato la fibra va a 1 gbit.
Silent Bob
20-01-2022, 09:39
Con la fibra non conta la distanza dalla centrale, la casa della mia compagna era a due km dalla centrale e arrivavano 8-10 mega, ora che hanno posato la fibra va a 1 gbit.
Io so che sicuramente, al momento, per me è FTTC , non FTTH, quindi la fibra al 100% fino a casa non ce l'avrei cmq, e l'ultima parte, quella della cabina, dove arrivano i cavi per me e i miei vicini, non è proprio un capolavoro per come lo hanno fatto.
Cmq eh, aspetto il 25 o poco dopo quando se ne saprà di più, poi faccio il test per vedere se copre la zona.
sì ma io sto in una casa indipendente (come detto a fine via), e avevo già fatto dei test per vedere se arrivava la fibra da me (tempo fa), e non risultava. Lascia perdere i test, casa mia non risulta coperta OpenFiber, sono in citta' e da me la vendono da quasi 3 anni :asd:
3 anni fa in questo periodo avevano cominciato a scavare, poi in primavera hanno cominciato a venderla)
Parallelamente un amico che abita in altra citta' risulta coperto e nessuno gliela vende (e non ci sono stati scavi da lui), per cui il test vale poco :)
A maggior ragione se abiti in una casa indipendente se fosse arrivata la FTTH ti avrebbe avvisato Open Fiber (io credo) e cmq avresti visto lo scavo davanti al tuo civico...
Silent Bob
21-01-2022, 10:51
Lascia perdere i test, casa mia non risulta coperta OpenFiber, sono in citta' e da me la vendono da quasi 3 anni :asd:
3 anni fa in questo periodo avevano cominciato a scavare, poi in primavera hanno cominciato a venderla)
Parallelamente un amico che abita in altra citta' risulta coperto e nessuno gliela vende (e non ci sono stati scavi da lui), per cui il test vale poco :)
Sto discorso mi ha fatto venire in mente un amico che, letteralmente a 100mt da lui avevano la ADSL ed il palazzo dove abitava lui no (infatti prese Linkem).
Cmq è un discorso vecchio, non ho idea che situazione ci sia ora lì, dato che ha cambiato casa
A maggior ragione se abiti in una casa indipendente se fosse arrivata la FTTH ti avrebbe avvisato Open Fiber (io credo) e cmq avresti visto lo scavo davanti al tuo civico...
infatti non mi è arrivato niente, abitando poi in un vicolo cieco se ci fosse stato qualche scavo per portare gli ultimi tot. metri di fibra almeno davanti casa lo avrei visto.
foxdefox
22-01-2022, 08:35
Bè le coperture all'utente finale sono fatte anche aeree quindi palificate la dove ci sono problemi insormontabili strutturali o poco economici, per eseguire gli allacci partono via aerea da palificazione fino alla struttura da fornire, un po' come per lustri ha fatto il gestore monopolista con i doppioni in rame.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Silent Bob
22-01-2022, 10:47
Bè le coperture all'utente finale sono fatte anche aeree quindi palificate la dove ci sono problemi insormontabili strutturali o poco economici, per eseguire gli allacci partono via aerea da palificazione fino alla struttura da fornire, un po' come per lustri ha fatto il gestore monopolista con i doppioni in rame.
Il fatto che cmq sia fine strada, non giustifica che se devono rifare il manto devi andarglielo a chiedere.
Quando son arrivato ad abitare dove son ora non c'era manco un piccolo palo della luce, solo dopo richiesta lo hanno montato. Si parla cmq più di 20 anni fa.
gd350turbo
23-01-2022, 08:25
https://www.telefoniatech.it/149159-telefonia-iliad-vodafone-trattativa-fusione-in-italia/
Se questo si verificasse, potremmo assistere a suicidi di massa...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Lo scenario peggiore possibile....😱
Silent Bob
23-01-2022, 09:34
https://www.telefoniatech.it/149159-telefonia-iliad-vodafone-trattativa-fusione-in-italia/
Se questo si verificasse, potremmo assistere a suicidi di massa...
diciamo che se fosse così:
Questa è la più grossa stronzata mai sentita da quanno l'omo inventò er cavallo!
e così mi ritroverei ad avere una rimodulazione dopo appena 2 mesi dalla fusione...
Cmq io non penso sia veritierà.
foxdefox
23-01-2022, 11:34
diciamo che se fosse così:
Questa è la più grossa stronzata mai sentita da quanno l'omo inventò er cavallo!
e così mi ritroverei ad avere una rimodulazione dopo appena 2 mesi dalla fusione...
Cmq io non penso sia veritierà.Anche se fosse questo lo scenario credo che non sarebbe la stessa cosa di windtre, perche quella è avvenuta in totale accordo sulle tariffe telco, mentre adesso per fare questo devi fare sparire parecchi mveno affiliati a Vodafone oggi.
Poi tutto dipende da chi compra e detiene il controllo.
Io non mi preoccuperei più di tanto, il mondo cambia continuamente, e anche le promesse di iliad restano per SEMPRE promesse...
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Silent Bob
23-01-2022, 11:58
Anche se fosse questo lo scenario credo che non sarebbe la stessa cosa di windtre, perche quella è avvenuta in totale accordo sulle tariffe telco, mentre adesso per fare questo devi fare sparire parecchi mveno affiliati a Vodafone oggi.
Poi tutto dipende da chi compra e detiene il controllo.
Mia sorella aveva 3, mio padre Wind, dalla fusione chi ci ha guadagnato è mio padre con Wind, ma tutto può cambiare (è arrivato un SMS ad entrambi, a mia sorella di cambiare leggermente l'offerta , ma può rifiutare, a mio padre l'offerta cambierà cmq, anche nel caso suo, non avendo GB, non è grave).
Io non mi preoccuperei più di tanto, il mondo cambia continuamente, e anche le promesse di iliad restano per SEMPRE promesse...
Diciamo che gran parte delle promesse Iliad son rimaste, non ci son state rimodulazioni, non hanno fatto cambiamenti epocali ma gran parte dei servizi son rimasti gratuiti, ed hanno perfino mandato una mail sul Roaming marittimo. Certo non son tutti rose e fiori, non tutti son rimasti contenti, ma è normale.
Poi appunto, si uniscono a Voda e tutto potrebbe cambiare , sia in peggio che in meglio ovviamente.
Non so se sta cosa magari è in realtà un discorso che riguardi la connessione di casa.
Magari stanno facendo trattative per il ran sharing.... speriamo non sia una fusione in stile wind tre :rolleyes:
Silent Bob
24-01-2022, 12:06
Magari stanno facendo trattative per il ran sharing.... speriamo non sia una fusione in stile wind tre :rolleyes:
O come ho citato (e non solo io) sulla news, magari è qualcosa di inerente al discorso casa, magari si appoggeranno a Voda per la connessione Fibra.
mortimer7
24-01-2022, 18:58
si accettano scommesse per domani. quando costerà la fibra di iliad?
secondo me 20€ al mese solo fibra e 25€ al mese fibra+SIM
gd350turbo
24-01-2022, 19:26
Ah dipende tutto da benedetto, se la vorrà vendere o regalare...
Silent Bob
24-01-2022, 20:08
si accettano scommesse per domani. quando costerà la fibra di iliad?
secondo me 20€ al mese solo fibra e 25€ al mese fibra+SIM
io credo sarà in linea con il mercato attuale, non credo sia il momento che facciano qualche sconto.
Potrebbero puntare sulla velocità minima garantita.
Io dico sotto i 20€/mese, tra i 15 ed i 20, si gioca li' con le telefonate o senza, magari (e lo spero) con velocita' ridotte a 15€/mese (esempio 500/300Mbps)
La vera incognita' e' il modem libero... io il 7590 non lo mollo... e mi interessa usarlo come centralino che blocca i rompiscatole
RoUge.boh
25-01-2022, 09:01
Beh...alla fine penso di essere pronto al passaggio, per la fusione..ragazzi sono solo voci anche se fosse ci forrebbero ANNI, in caso di aumento "ciao"
Io utilizzola fibra di tiscali ma pago 27€ al mese ed da un anno, quando aprrii la segnalazione per un guasto al modem dove perdetti 1 mese... mi mandarono un fondo di magazzino un Technicolor TG789vac v2... non l'ho mai digerita...oggi 99% farò il cambio...(voi dite potevi cambiarlo no? Per carità si ma non volevo spendere 100€...)
Come utenza mobile mi trovo molto bene..
La trovate qui:
https://youtu.be/2Pyjp9m6HEU
comincia ore 10:15
Ma non ci credo.... :D :stordita: :fagiano:
Cominciamo malissimo... primo slittamento dalle 9:30 alle 10:15... e adesso dice altri 47' di attesa?
Ma scherziamo?!
:asd:
:gluglu:
(va bene creare l'hype... pero'...)
:eek: ...bastava aggiornare la pagina..... :O
DOC-BROWN
25-01-2022, 09:59
ASSURDO .... non possibile ricaricare iliad da banca intesa !!!
quindi come faccio ? dal tabaccaio ?
RoUge.boh
25-01-2022, 10:02
ASSURDO .... non possibile ricaricare iliad da banca intesa !!!
quindi come faccio ? dal tabaccaio ?
satispay?
Silent Bob
25-01-2022, 10:02
19,99 al Mese per Casa, ma era una trollata 15,99€ per utenti mobile iliad.
Pensavo di più sinceramente.
ASSURDO .... non possibile ricaricare iliad da banca intesa !!!Ma in che senso?
Solo oggi o da sempre?
Nelson Muntz
25-01-2022, 10:06
- solo FTTH
- 15.99 per i clienti mobile
- 23.99 per gli altri
- 40 euro di costo di installazione
Io dico sotto i 20€/mese, tra i 15 ed i 20, si gioca li' con le telefonate o senza, magari (e lo spero) con velocita' ridotte a 15€/mese (esempio 500/300Mbps)
La vera incognita' e' il modem libero... io il 7590 non lo mollo... e mi interessa usarlo come centralino che blocca i rompiscatoleci ho preso (quasi)
c'e' una attivazione da pagare :cry:
e non c'e' almeno ufficialmente il modem libero :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
RoUge.boh
25-01-2022, 10:08
Nonostante abbia già una connessione Fibra, se mettola la via via (TORINO)
"Purtroppo il nostro servizio non è disponibile all’indirizzo da te indicato."
:mc: :mc:
ASSURDO .... non possibile ricaricare iliad da banca intesa !!!
quindi come faccio ? dal tabaccaio ?
Io faccio i rinnovi automatici di due sim iliad con carta di debito intesa san paolo e faccio le ricariche su un altra sim iliad sempre con la stessa carta intesa san paolo.... Sei sicuro che non riesci? prova da area personale iliad.....
satispay?
Oppure dal sito di iliad e non dal sito della banca (che non è l'unica a considerare unicamente i soliti noti per le ricariche telefoniche).
CARVASIN
25-01-2022, 10:09
19,99 al Mese per Casa, ma era una trollata 15,99€ per utenti mobile iliad.
Pensavo di più sinceramente.Ho dovuto togliere la presentazione... La iliadbox è inclusa nel prezzo?
Sempre sulla iliadbox: ha wifi6? Si potrà comunque entrare nelle sue impostazioni da browser? Gioco spesso online e devo essere sicuro di poter aprire il nat della series x
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Silent Bob
25-01-2022, 10:09
Quel che ho scritto sotto a Nelson:
- solo FTTH
- 15.99 per i clienti mobile
- 23.99 per gli altri
- 40 euro di costo di installazione
io ho visto, per caso direi, solo l'ultima parte riguardante i 2 prezzi, non avevo sentito il costo di installazione.
Non ho seguito dall'inizio la conferenza, stavo su FB ed ho beccato la diretta.
Nonostante abbia già una connessione Fibra, se mettola la via via (TORINO)
"Purtroppo il nostro servizio non è disponibile all’indirizzo da te indicato."
:mc: :mc:hai spostato lo slider in alto?
mortimer7
25-01-2022, 10:11
16 € al mese per clienti iliad!
Ma non ho capito se nella mia sim iliad deve esserci per forza un abbonamento o si può usare anche una sim "in sospeso" con 0€ di credito e nessun abbonamento
non avevo sentito il costo di installazioneinfatti mica lo ha detto (mi sembra) "benedetto" Benedetto :asd:
c'era scritto in piccolo, ma io ADORO leggere prima le cose in piccolo e gli asterischi :D :D :D
CARVASIN
25-01-2022, 10:13
ci ho preso (quasi)
c'e' una attivazione da pagare :cry:
e non c'e' almeno ufficialmente il modem libero :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:Si può attivare senza iliadbox
https://www.iliad.it/offerta-senza-iliadbox.html
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
25-01-2022, 10:15
hai spostato lo slider in alto?
Fatto sia con che senza...Dove abitavo prima me lo farebbe attivare...
Non so..il mio edificio è cablato con un FTTH di Metroweb (che ormai è Operfiber) non so cosa pensare.. :rolleyes:
per i 40€ di attivazione 4 mesi e già e compensanta rispetto ai 27€ che pago attualemente..
unico aspetto negativo dell'illaidbox e che se non erro ha solo 2 ethernet ho visto bene?
ERRORE.... AVEVO INSERITO IL CIVICO ERRATO
Silent Bob
25-01-2022, 10:15
infatti mica lo ha detto (mi sembra) "benedetto" Benedetto :asd:
c'era scritto in piccolo, ma io ADORO leggere prima le cose in piccolo e gli asterischi :D :D :D
ah ok, io son arrivato a quando ha detto 19,99 per poi dire 15,99 e blablabla, ma ho guardato solo quando han fatto vedere la Iliadbox*.
Beh, alla fine tra passaggio operatore ad altro etc... quanto si spende?.
Non ricordo da Telecom a Vodafone ma forse una 20ina di euro partivano.
Insomma boh, tanto si saprà di più man mano.
*anche qua, vorrei capire se c'è il discorso modem libero, cosa intendeva con gli extender etc... insomma a parte il prezzo non ho seguito tantissimo :D
- solo FTTH
- 15.99 per i clienti mobile
- 23.99 per gli altri
- 40 euro di costo di installazione
Ma La domanda è: anche in questo caso si tratta di "Per sempre per davvero"?
Silent Bob
25-01-2022, 10:20
non ricordo come si fa il resize delle immagini ma posto il link della news dell'immagine:
https://www.hwupgrade.it/immagini/Iliadbox-red.png
15,99 per utenti Iliad con Pagamento Automatico
e sul sito confermato pure questo
Installazione: 39.99€
mortimer7
25-01-2022, 10:20
16 € al mese per clienti iliad!
Ma non ho capito se nella mia sim iliad deve esserci per forza un abbonamento o si può usare anche una sim "in sospeso" con 0€ di credito e nessun abbonamento
mi sa di no, c'è scritto:
"Se sei utente Mobile iliad CON PAGAMENTO AUTOMATICO, risparmi 8€ sul prezzo della Fibra."
Quindi per pagare 16€ devi avere per forza anche l'abbonamento mobile.
gd350turbo
25-01-2022, 10:21
Nonostante abbia già una connessione Fibra, se mettola la via via (TORINO)
"Purtroppo il nostro servizio non è disponibile all’indirizzo da te indicato."
:mc: :mc:
Solo openfiber per ora.
Scusate ma non mi sono chiare un paio di cose..
1) La mia città (Arese, MI) dice che è coperta a 5Gbps, mi pare strano ma vedremo, tutti gli altri operatori danno massimo 1Gbps. In ogni caso io al momento ho un FritzBox 7530 e vorrei usarlo con Iliad, ma nella pagina del modem libero ne elenca soltanto due sconosciuti. Potrei avere problemi con il Fritz e questi fantomatici 5Gbps?
2) Il mio PC ha una scheda madre di nuova generazione 2.5G, vuol dire che sfrutterei la metà della banda?
3) L'extender ha anche una porta LAN per poterlo collegare in modalità ponte LAN?
CARVASIN
25-01-2022, 10:26
Fatto sia con che senza...Dove abitavo prima me lo farebbe attivare...
Non so..il mio edificio è cablato con un FTTH di Metroweb (che ormai è Operfiber) non so cosa pensare.. :rolleyes:
per i 40€ di attivazione 4 mesi e già e compensanta rispetto ai 27€ che pago attualemente..
unico aspetto negativo dell'illaidbox e che se non erro ha solo 2 ethernet ho visto bene?
ERRORE.... AVEVO INSERITO IL CIVICO ERRATOC'è anche una porta con scritto 1g + power... Cos'è?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
25-01-2022, 10:29
Solo openfiber per ora.
avevo sbagliato ad inserire il civico sto procedendo
tra l'altro
iliad wifi extender 2€ al mese.
Non ci posso credere Tiscali prendo il codice migrazione dalla bolletta "non valido"
vado sul sito TISCALI:
Siamo spiacenti ma il servizio è momentaneamente non disponibile.
Riprova tra qualche minuto.
CARVASIN
25-01-2022, 10:31
Penso che tra disdetta, contributo attivazione, e rate residue modem wind (credo 10 mesi) in poco meno di un anno dovrei recupere, sono 9 euro al mese di risparmio!
Peccato non avere i 5 Gb. Spero in un prossimo update qui ad Ancona da parte di OF.
Ps: sapete se il router è wifi6?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
CARVASIN
25-01-2022, 10:32
Scusate ma per la disdetta a wind se ne occuperà iliad o devo mandare io qualcosa?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
DOC-BROWN
25-01-2022, 10:43
NON c'e proprio operatore da banca intesa .... nulla !
dite che invece nel sito ILIAD sia possibile ricaricare con banca intesa ?
in che sezione devo guardare ?
RoUge.boh
25-01-2022, 10:52
Scusate ma per la disdetta a wind se ne occuperà iliad o devo mandare io qualcosa?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Con gli altri gestore sempre andata cosi, hanno gestito tutto loro.
Io ho appena fatto il passaggio. :D alla fine da 27 andrò a pagare 17... in 4 mesi recupero il contributo, la tiscali si prende 1 mese extra quindi dopo 7 mesi inizierei a risparmiare.
Devo solo capire quante porte di rete..a natale ho preso uno swich da 5 porte ed è gia tutto pieno =/ che barba dovevo prenderlo da 8 mi sa...
megthebest
25-01-2022, 10:59
Con gli altri gestore sempre andata cosi, hanno gestito tutto loro.
Io ho appena fatto il passaggio. :D alla fine da 27 andrò a pagare 17... in 4 mesi recupero il contributo, la tiscali si prende 1 mese extra quindi dopo 7 mesi inizierei a risparmiare.
Devo solo capire quante porte di rete..a natale ho preso uno swich da 5 porte ed è gia tutto pieno =/ che barba dovevo prenderlo da 8 mi sa...Idem, appena fatto il passaggio da Tim con FFTC 30Mbit a Iliad fibra (sono coperto da Openfiber e mi da 5Gbit, vedremo all'atto dell'installazione).
Alla disdetta pensano a tutto loro, passerò da 26,99 di una ultra scarsa 30/3 a qualcosa di sicuramente migliore, risparmiando 11x al mese addio Tim...
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
CARVASIN
25-01-2022, 11:13
Fatto il passaggio. Ora aspetto la chiamata dei tecnici of.
Ma in questi giorni perderò la connessione?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ma La domanda è: anche in questo caso si tratta di "Per sempre per davvero"?Io direi che su questo ci sono ben pochi dubbi, c'e' scritto in bella evidenza e fino ad ora non e' stata solo una battuta (nel mobile)...
Per cui posso capire nel 2018 la domanda retorica, ma oggi chiedersi se "cambieranno idea" mi sembra ozioso...
peraltro anche nel 2018 a me sembrava una domanda retorica... cioe' entri nel mercato con una promessa e la smentisci dopo pochi mesi?!
Non hai clienti... e quelli fatti li perdi in una manciata di secondi... ;)
megthebest
25-01-2022, 11:24
Fatto il passaggio. Ora aspetto la chiamata dei tecnici of.
Ma in questi giorni perderò la connessione?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sinceramente non saprei..
Nel mio caso credo che il tecnico dovrà procedere in altro modo.. io sono in un condominio ed avendo attualmente una FFTC rame, la fibra è direttamente nel locale servizi al piano interrato, quindi faranno qualcosa per portarla fino al mio appartamento..
Avendo fatto migrazione numero, altro vantaggio è comunque il fatto che anche le pochissime chiamate che vorrò fare tramite fisso, saranno finalmente gratuite, non a consumo come Tim (erano dei pezzenti).
Il prossimo step sarà migrare anche il secondo numero cellulare che ho, uno storico da Tim (8,99€ per la Iron con 70Gb/mese) ad Iliad;)
Silent Bob
25-01-2022, 11:26
Ed intanto conferma:
Purtroppo il nostro servizio non è disponibile all’indirizzo da te indicato.
come immaginavo.
CARVASIN
25-01-2022, 11:28
Io non ho chiesto la migrazione del numeto, tanto il fisso non lo uso più da quasi 10 anni. Magari la pratica, così, è più veloce
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Si può attivare senza iliadbox
https://www.iliad.it/offerta-senza-iliadbox.html
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkHo visto, grazie, ma io ho un Fritz 7590 (non e' cartificato nel loro elenco) e necessito poter:
1) gestire le telefonate direttamente dal Fritz (e su questo dovrei riuscire collegando l'uscita telefonica del modem iliad a quella in ingresso del 7590)
2) riuscire ad entrare nel 7590 da fuori casa (e potrei mettere il 7590 in cascata... ma non ho la garanzia che sia visibile da fuori... per cui aspetto di sentire pareri da altri utenti AVM)
Se riesco cambio anche io al volo, ho ancora la prima offerta a 5,99€ (e ne sono entusiasta) con 21,98€ avrei fisso e mobile :D
RoUge.boh
25-01-2022, 11:31
Io non ho chiesto la migrazione del numeto, tanto il fisso non lo uso più da quasi 10 anni. Magari la pratica, così, è più veloce
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Stessa cosa anche io :) magari mi lasciano il numero provvisorio che è facile :Prrr:
io vorrei il manuale della iliadbox
Io non ho chiesto la migrazione del numeto, tanto il fisso non lo uso più da quasi 10 anni. Magari la pratica, così, è più veloce Occhio alla disdetta col vecchio Gestore!!!
Se fai migrazione (quasi) sicuramente iliad da' lei disdetta, ma se fai linea nuova il vecchio gestore non riceve un bel nulla!!
E dico quasi perche' nel cambio di tecnologia (da ADSL o FTTC a FTTH) alle volte si deve comunque dare disdetta per PEC o Raccomandata (con migrazione da Fasteb FTTC a WindtTre FTTH un amico ha dovuto fare cosi'... o meglio se ne e' accorto dopo una bolletta che ha dovuto pagare DOPPIA)
CARVASIN
25-01-2022, 11:36
Ma a me han chiesto il codice di migrazione... Vabbeh manderò comunque disdetta in caso.
Edit: io sono già su FTTH
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
25-01-2022, 11:37
Occhio alla disdetta col vecchio Gestore!!!
Se fai migrazione (quasi) sicuramente iliad da' lei disdetta, ma se fai linea nuova il vecchio gestore non riceve un bel nulla!!
E dico quasi perche' nel cambio di tecnologia (da ADSL o FTTC a FTTH) alle volte si deve comunque dare disdetta per PEC o Raccomandata (con migrazione da Fasteb FTTC a WindtTre FTTH un amico ha dovuto fare cosi'... o meglio se ne e' accorto dopo una bolletta che ha dovuto pagare DOPPIA)
C'è un passaggio in cui ti chiede" sei coperto da una linea? SI vuoi che diamo disdetta NOI? " e si flagga e si chiede codice migrazione.
Quindi alla fine, per come l'ho intesa, se ci pensano loro meglio. Nel caso mando PEC per assicurmi della cessazione.
Più che altro alcuni operatore applicano tiraffe diverse in caso di migrazione/cessazione della linea prima di non fare portabilità ho verificarto sul sito della Tiscali cosa riporatava: "https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/costi-disattivazione/" che migrazione e cessazione hanno gli stessi importi quindi
megthebest
25-01-2022, 11:38
Se riesco cambio anche io al volo, ho ancora la prima offerta a 5,99€ (e ne sono entusiasta) con 21,98€ avrei fisso e mobile :D
Idem, ho anche io quella a 5,99 fatta appena sono arrivati in Italia, era "dormiente" ma da poco avevo atttivato il rinnovo automatico..
21.98€ al mese è tanta roba, soprattutto perchè è PER SEMPRE:eek:
Occhio alla disdetta col vecchio Gestore!!!
Se fai migrazione (quasi) sicuramente iliad da' lei disdetta, ma se fai linea nuova il vecchio gestore non riceve un bel nulla!!
Infatti ho indicato il codice migrazione e il vecchio numero Tim nella scelta della migrazione, Dovrebbero pensare a tutto loro, ma una chiamata a Tim appena sarà venuto il tecnico OF per la linea Iliad, la farò sicuramente, indicado l'avvenuta richiesta migrazione e quindi informarli che non intendo accettare alcune loro offerta di retention:)
CARVASIN
25-01-2022, 11:43
C'è un passaggio in cui ti chiede" sei coperto da una linea? SI vuoi che diamo disdetta NOI? " e si flagga e si chiede codice migrazione.
Quindi alla fine, per come l'ho intesa, se ci pensano loro meglio. Nel caso mando PEC per assicurmi della cessazione.
Più che altro alcuni operatore applicano tiraffe diverse in caso di migrazione/cessazione della linea prima di non fare portabilità ho verificarto sul sito della Tiscali cosa riporatava: "https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/costi-disattivazione/" che migrazione e cessazione hanno gli stessi importi quindiHo letto la parte della linea (se ne avevo una) ma non ricordo la parte della disdetta 😳 O mi è sfuggita, o sicuramente ho detto di sì... Spero almeno 😔
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
25-01-2022, 11:43
Scusatemi ma una cosa non capisco:
Latenza stimata
7 ms
Cosa vuol dire? su che server di riferimento?
Alcune cose dovrebbero esser contestualizzate.
CARVASIN
25-01-2022, 11:44
Idem, ho anche io quella a 5,99 fatta appena sono arrivati in Italia, era "dormiente" ma da poco avevo atttivato il rinnovo automatico..
21.98 al mese è tanta roba, soprattutto perchè è PER SEMPRE:eek:
Infatti ho indicato il codice migrazione e il vecchio numero Tim nella scelta della migrazione, Dovrebbero pensare a tutto loro, ma una chiamata a Tim appena sarà venuto il tecnico OF per la linea Iliad, la farò sicuramente, indicado l'avvenuta richiesta migrazione e quindi informarli che non intendo accettare alcune loro offerta di retention:)Cosa da non sottovalutare: non ci sono vincoli contrattuali. Se un giorno decidi che vuoi cambiare lo comunichi e basta (non ho però verificato se ci siano costi di disattivazione).
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
25-01-2022, 11:46
Cosa da non sottovalutare: non ci sono vincoli contrattuali. Se un giorno decidi che vuoi cambiare lo comunichi e basta (non ho però verificato se ci siano costi di disattivazione).
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
In caso di recesso, Iliad può addebitare all’Utente i seguenti costi:
- Costo di disattivazione/trasferimento della linea: 19,00€
- Costo mancata restituzione iliadbox (eventuale): 149,00€
- Costo mancata restituzione iliad wifi extender (eventuale): 79,00€
C'è un passaggio in cui ti chiede" sei coperto da una linea? SI vuoi che diamo disdetta NOI? " e si flagga e si chiede codice migrazione.
Quindi alla fine, per come l'ho intesa, se ci pensano loro meglio. Nel caso mando PEC per assicurmi della cessazione.
Più che altro alcuni operatore applicano tiraffe diverse in caso di migrazione/cessazione della linea prima di non fare portabilità ho verificarto sul sito della Tiscali cosa riporatava: "https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/costi-disattivazione/" che migrazione e cessazione hanno gli stessi importi quindiSi', ma se metti il codice di migrazione... stai facendo una portabilita' (migri appunto il numero)
Ottima cosa... la cosa in rosso, bisogna verificare!!!
(anche io ho Tiscali e cmq farei migrazione del numero, devo solo prima capire sul Fritz...)
Debian-LoriX
25-01-2022, 11:53
Se ho capito bene, correggetemi se sbaglio, non c'è differenza economicamente tra l'offerta con modem in comodato e quella senza, però dovrebbe trattarsi di un buon apparecchio.
Se ho capito bene, correggetemi se sbaglio, non c'è differenza economicamente tra l'offerta con modem in comodato e quella senza, però dovrebbe trattarsi di un buon apparecchio.La differenza non e' economica, ma di installazione di ONT o meno (almeno credo, purtroppo non ho esperienza diretta di FTTH).
iliadbox credo sia collegabile direttamente alla fibra
altri modem router (il mio Fritz 7590, ad esempio) prevedono una conversione del segnale da ottico a digitale e quindi un collegamento ethernet e non ottico
Ps: sapete se il router è wifi6?
WiFi 5
... ma non vedo il problema nel mettere un bel router come dio comanda a valle del modem e fare la rete a partire da lì! :O
megthebest
25-01-2022, 12:43
mi sa di no, c'è scritto:
"Se sei utente Mobile iliad CON PAGAMENTO AUTOMATICO, risparmi 8€ sul prezzo della Fibra."
Quindi per pagare 16€ devi avere per forza anche l'abbonamento mobile.In dettaglio, appena attivato lo sconto di 8€ se in possesso della linea mobile, questo il messaggio ricevuto via email
grazie per aver attivato il vantaggio Fibra + Mobile.
Ti ricordiamo che il vantaggio verrà attivato al primo rinnovo utile dell’offerta fibra.
In allegato trovi le condizioni generali della tua offerta fibra, disponibili anche nella tua Area Personale.
Ricordati che la riduzione del costo mensile dell’offerta fibra è condizionata alla titolarità di un’offerta mobile iliad e all’impostazione per entrambe le offerte (fissa e mobile) di un metodo di pagamento automatico (IBAN, carta di credito, carta di debito o carta prepagata).
Per ulteriori informazioni chiama il Servizio Utenti al 177, attivo dal lunedì alla domenica, inclusi giorni festivi, dalle ore 8.00 alle 22.00.
Grazie, team iliad
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
CARVASIN
25-01-2022, 12:51
WiFi 5
... ma non vedo il problema nel mettere un bel router come dio comanda a valle del modem e fare la rete a partire da lì! :OEra solo una curiosità, grazie 🙂
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
CARVASIN
25-01-2022, 12:56
EDIT
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Io direi che su questo ci sono ben pochi dubbi, c'e' scritto in bella evidenza e fino ad ora non e' stata solo una battuta (nel mobile)...
Per cui posso capire nel 2018 la domanda retorica, ma oggi chiedersi se "cambieranno idea" mi sembra ozioso...
peraltro anche nel 2018 a me sembrava una domanda retorica... cioe' entri nel mercato con una promessa e la smentisci dopo pochi mesi?!
Non hai clienti... e quelli fatti li perdi in una manciata di secondi... ;)
Quando ho fatto la domanda non sapevo che l'offerta fosse già sul sito, chiedevo se il "per sempre" fosse stato menzionato nella diretta
RoUge.boh
25-01-2022, 13:55
Iliad box o Freebox POP
https://www.youtube.com/watch?v=MCUwIRGYcSA
Lato connettività, è presente Bluetooth 5.0 low energy e WiFi AC2100 dual band (2.4 e 5 GHz) con tecnologia MU-MIMO (Multiple Input, Multiple Output), ovvero in grado di inviare e ricevere simultaneamente più stream di dati tra router e i dispositivi collegati (che devono essere compatibili).
Sempre lato WiFi, la sicurezza viene garantita dall’ultimo standard WPA 3, che non si basa più su password condivise come con i precedenti, ma sfrutta il sistema DPP (Wi-Fi Device Provisioning Protocol), con cui si abilitano i vari dispositivi alla connessione WiFi tramite l’utilizzo di QR Code o tag NFC.
Il ripetitore supporta WiFi AC2100 MU-MIMO (sempre Dual Band 2.4 e 5 GHz) con protocollo di sicurezza WPA 3. Tecnologia Multi-AP (Mesh), per ottimizzare la velocità di trasmissione tra tutti i dispositivi collegati, una porta ethernet WAN/LAN da 1 Gbps e una porta d’alimentazione Type-C.
fonte (https://www.universofree.com/2020/07/07/free-iliad-lancia-freebox-pop/#:~:text=di%20diametro%20(2%2C7%20cm,Dolby%20Atmos%20e%20Surround%205.1.)
Se ho capito dovrebbe elimanre anche "open fiber ont" ne sarei felice solo per elimianre un dispositivo che mi occupa spazio
Debian-LoriX
25-01-2022, 14:11
Che tristezza, al posto di utilizzare un ont esterno (garanzia di velocità e stabilità) mettono un penoso modulino SFP
:muro:
A questo punto, secondo me è meglio attivare l'offerta senza modem, così posso utilizzare l'ont ZTE che mi ha lasciato Open Fiber ed attaccare il mio fido zyxel 8825, che ho sbrandizzato ed aggiornato all'ultima release di firmware zyxel.
RoUge.boh
25-01-2022, 14:14
Che tristezza, al posto di utilizzare un ont esterno (garanzia di velocità e stabilità) mettono un penoso modulino SFP
:muro:
A questo punto, secondo me è meglio attivare l'offerta senza modem, così posso utilizzare l'ont ZTE che mi ha lasciato Open Fiber ed attaccare il mio fido zyxel 8825, che ho sbrandizzato ed aggiornato all'ultima release di firmware zyxel.
Premessa che non tutti sono smanettoni,ma non capisco perchè una soluzione "all-in" non è valida rispetto all'ONT+ modem.
Debian-LoriX
25-01-2022, 14:26
Ho semplicemente riportato quello che mi ha detto il tecnico di Open Fiber, venuto ieri da me, ha detto che di SFP ne hanno dovuto sostituire tantissimi, addirittura ad un tizio si era FUSO dentro l'alloggiamento del modem
:asd:
Ho cambiato idea dopo aver letto bene le clausolette, aderirò all'offerta Iliad con modem; se toglieranno l'ont ZTE che ho ora, vuol dire che utilizzerò il mio Huawei EG8010H. Certo che meno di 16 euro al mese (per sempre!!!) per un signor modem, capace di gestire una ftth a 5 Gigabit, numero voip con chiamate illimitate, secondo me è un'occasione irripetibile... 10 anni fa pagavo 33 euro al mese per "alice adsl" a SETTE Megabit!
:sofico:
Breaking
25-01-2022, 20:01
ont non lo toglie il tuo attuale operatore ma openfiber; tenendo presente che rimarrai in openfiber non lo toglieranno, anche se non lo si usa (esperienza personale).
comunque qualcuno che ha fatto il cambio come procede la pratica? a me in fase 3 mi dice problema tecnico in fase di risoluzione. sperando che tiscali non rompa.
Debian-LoriX
25-01-2022, 20:06
Mia moglie ha sim mobile Iliad (io Kena mobile), invece il contratto ftth attuale è intestato a me; penso di procedere con il recesso dalla mia ftth e poi chiedere una nuova attivazione ftth Iliad intestata a mia moglie.
Breaking
25-01-2022, 20:11
Mia moglie ha sim mobile Iliad (io Kena mobile), invece il contratto ftth attuale è intestato a me; penso di procedere con il recesso dalla mia ftth e poi chiedere una nuova attivazione ftth Iliad intestata a mia moglie.
è la soluzione più efficace il cambio intestatario è a pagamento si iliad fibra
Debian-LoriX
25-01-2022, 20:17
Avendo attivato ftth Aruba da poco (migrazione da ftth Wind dopo quasi un anno di pena, vedi firma), ho facoltà di recesso entro 14 giorni e mi restituiranno anche la prima mensilità già versata
:)
CARVASIN
25-01-2022, 21:14
ont non lo toglie il tuo attuale operatore ma openfiber; tenendo presente che rimarrai in openfiber non lo toglieranno, anche se non lo si usa (esperienza personale).
comunque qualcuno che ha fatto il cambio come procede la pratica? a me in fase 3 mi dice problema tecnico in fase di risoluzione. sperando che tiscali non rompa.Io ho soli il pallino con la spunta alla fase uno. Fase 2 e 3 si vedono i pallini verdi ma nessuna spunta (sopra i pallini ci sono, stilizzati, le immagini di un documento e un calendario). Nessun problema segnalato.
A te è già arrivata la chiamata del tecnico?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Breaking
25-01-2022, 21:24
anche io ho questi pallini, con solo la prima spuntata; solo che nella fase 3 c'è una nota in piccolo con dicitura problema tecnico in corso di risoluzione. no nessuna chiamata ancora, ma navigando il sito c'è una pagina che riporta lo stato delle spedizioni della iliadbox (non ancora spediti), quindi penso che prima che il tecnico chiami bisogna avere il router già a casa. comunque il passaggio è stato fissato teoricamente 8/02/2022
CARVASIN
26-01-2022, 06:47
anche io ho questi pallini, con solo la prima spuntata; solo che nella fase 3 c'è una nota in piccolo con dicitura problema tecnico in corso di risoluzione. no nessuna chiamata ancora, ma navigando il sito c'è una pagina che riporta lo stato delle spedizioni della iliadbox (non ancora spediti), quindi penso che prima che il tecnico chiami bisogna avere il router già a casa. comunque il passaggio è stato fissato teoricamente 8/02/2022Da quanto ho capito (non ricordo se lo hanno detto nella presentazione o l'ho letto) il router lo porta direttamente il tecnico. Anche se così nonnsi capisce perché indicare lo stato di una spedizione.
Spero facciano presto però, saranno intasati di richieste
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
26-01-2022, 09:31
Da quanto ho capito (non ricordo se lo hanno detto nella presentazione o l'ho letto) il router lo porta direttamente il tecnico. Anche se così nonnsi capisce perché indicare lo stato di una spedizione.
Spero facciano presto però, saranno intasati di richieste
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Anche io ho capito cosi (almeno alla presentazione hanno detto cosi) (ma avrebbe più senso, lasci un bancale presso l'azienda che verificherà ed installerà i modem e risparmi sulle spedizioni singole.
Anche io stesso stesso "problema" anche io da Tisscali
https://i.ibb.co/2FNghct/image.png (https://imgbb.com/)
Ho trovato il manualle illiad mi sa che ONT c'è lo teniamo per chi ha OpenFiber.. cmq vediamo quando arriva..
"Il collegamento della tua iliadbox avverrà in modalità differenti a seconda della tua area geografica, per maggiori informazioni consulta iliad.it/assistenza"
Scusate l'ignoranza ma cosa vuol dire "Porta 1 Gigabit + Power"??
Non ho capito se questo thread dovrebbe essere solo mobile visto che ne è stato creato un altro per la recente offerta FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955699) :boh:
megthebest
26-01-2022, 10:21
Non ho capito se questo thread dovrebbe essere solo mobile visto che ne è stato creato un altro per la recente offerta FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955699) :boh:
Hai ragioe, sicuramente tutti dovranno migrare nel nuovo.
Io stesso non avevo notato il nuovo thread :cry: ed ho continuato a rispondere a dei questiti in questo.
Quindi per tutte le discussioni relative alla linea fissa iliad, dobbiamo fare riferimento al thread
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955699
RoUge.boh
26-01-2022, 10:32
Hai ragioe, sicuramente tutti dovranno migrare nel nuovo.
Io stesso non avevo notato il nuovo thread :cry: ed ho continuato a rispondere a dei questiti in questo.
Quindi per tutte le discussioni relative alla linea fissa iliad, dobbiamo fare riferimento al thread
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955699
Scusatemi non avevo capito anche io:doh:
Silent Bob
26-01-2022, 10:46
Comunque la discussione è nata ovviamente prima dell'apertura del Thread, se non sbaglio, ad ogni modo per me la discussione al momento termina, non posso cambiare operatore per casa, perché da me la Fibra non arriva.
---------------------------------------------------------------
Tornando in tema, devo dire che sia per il blocco (anche se puoi bloccare una 50ina circa di numeri) dal sito sia da quando son passato da loro, le chiamate dei CC son notevolmente diminuite in 2 anni, certo ogni tanto arrivano, ma non a livello delle chiamate che ricevevo quando avevo TIM.
gd350turbo
26-01-2022, 10:49
Ora ci dovrebbe essere anche il registro pubblico delle opposizioni per i cellulari, ne parlavano al tg.
Silent Bob
26-01-2022, 15:04
Ora ci dovrebbe essere anche il registro pubblico delle opposizioni per i cellulari, ne parlavano al tg.
sì l'avevo letto, ma tanto basta che ti distrai un attimo e re-inizia tutto.
Il bug dell'azzeramento dei contatori, c'è ancora :stordita:
Esiste un altro modo di sapere i giga rimasti, o no ? :confused:
mortimer7
29-01-2022, 10:56
Ciao, ho una sim iliad "in sonno" con 0€ che non ricarico da settembre. Avevo l'offerta 10€ 120gb e ora vorrei cambiarla con quella da 5€(solo voce). Però se nella mia area personale clicco su "cambio offerta" mi dice "Nessuna migrazione è disponibile per questa offerta."
Perché? Forse con 0€ di credito non si può fare?
gd350turbo
29-01-2022, 12:38
Perché Iliad non lo permette...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
mortimer7
29-01-2022, 13:19
Perché Iliad non lo permette...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Cioè? Non si può passare a un'offerta che costa meno?
AlexAlex
29-01-2022, 15:14
Cioè? Non si può passare a un'offerta che costa meno?No puoi solo fare una nuova SIM, non si può normalmente cambiare piano (tranne nei passaggi ad offerta superiore e se previsto)
Il bug dell'azzeramento dei contatori, c'è ancora :stordita:
Esiste un altro modo di sapere i giga rimasti, o no ? :confused:
E' la prima volta che capita a me... giga a zero ma navigo ancora, cioe' ho ancora giga.
Che roba e'?
giga a zero ma navigo ancora, cioe' ho ancora giga. Che roba e'?
:O E' il bug dell'azzeramento dei contatori e dal primo gugolinc :D
https://www.universofree.com/2018/08/07/iliad-e-mancato-aggiornamento-dei-contatori/
pare sia noto sin dal 7 Agosto 2018... e il 400 ti da solo il credito residuo, non i giga :stordita:: sì, perchè appunto, uno sottoscrive per il credito :O , mica per i giga :fagiano:
Si', ho chiamato Iliad e mi han detto che stanno risolvendo... 4 anni per risolvere un problema del genere?
Un programmatore serie la risolve in 30 secondi.
E il secondo mese (il primo mese il contatore funzionava) che son tornato a Iliad da Ho.mobile e mi sto gia' pentendo.
ForzaMagicaRoma
07-02-2022, 06:13
Salve, un informazione, vorrei far passare mia madre anziana ad Iliad, perché wind gli ha raddoppiato la tariffa, però lei usa un telefono DORO per anziani solo 2G, da quello che ho letto Iliad dovrebbe funzionare senza problemi, mi date conferma?
Grazie mille! :)
DOC-BROWN
07-02-2022, 12:34
questa del BUG azzeramento contatori mi mancava :-)
ma quindi come funziona la fibra , danno uno scatolotto , quindi va via wi-fi
con la BTS piu vicina ? o arrivano davvero con la fibra "in casa" ?
il prezzo mi pare ottimo che dite ? ma per sempre o solo 1 anno ?
gd350turbo
07-02-2022, 12:37
c 'è un tread apposito dove se ne parla
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955699
Mr_Paulus
07-02-2022, 13:59
Salve, un informazione, vorrei far passare mia madre anziana ad Iliad, perché wind gli ha raddoppiato la tariffa, però lei usa un telefono DORO per anziani solo 2G, da quello che ho letto Iliad dovrebbe funzionare senza problemi, mi date conferma?
Grazie mille! :)
per il 2G iliad sta in roaming su WindTre, dovrebbe funzionare bene per le esigenze di tua madre (ovvio in base a come prende windtre nella sua zona)
Sto considerando illiad e ho alcune domandine:
1) E' possibile fare l'upgrade dal piano da 8€ in 4G a quello da 10€ in 5G in qualsiasi momento?
2) La rete 5G a che punto è nelle grandi città, Milano in particolare?
3) Quali carte di credito sono accettate per il pagamento automatico?
@Telstar
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA ... dagli una letta :rolleyes:
1. https://www.iliad.it/offerta-iliad-giga120-999.html
2. https://www.iliad.it/copertura/index.html
3. https://assistenza.iliad.it/mobile/supporto/15
ForzaMagicaRoma
08-02-2022, 04:47
per il 2G iliad sta in roaming su WindTre, dovrebbe funzionare bene per le esigenze di tua madre (ovvio in base a come prende windtre nella sua zona)
Si per fortuna Wind prende bene qui nella mia zona, quindi posso fare il passaggio tranquillamente. Grazie mille.
@Telstar
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA ... dagli una letta :rolleyes:
L'avevo letto.
1. https://www.iliad.it/offerta-iliad-giga120-999.html
Non dice se si può passare dal piano a 8€ a quello a 10. Nel primo post era scritto che normalmente non si possono cambiare i piani, salvo upgrade in certi casi (quali? a c**o?)
Sull'offerta che mi hai linkato e che avevo letto 10 volte non dice niente.
Per 8-20 mesi NON avrò un cellulare 5G per cui quei 2€ di risparmio si cumulano
2. https://www.iliad.it/copertura/index.html
"Stiamo lavorando per incrementare la copertura di rete 5G, già disponibile in alcune aree delle seguenti città:
Alessandria, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Como, Ferrara, Firenze, Genova, La Spezia, Latina, Messina, Milano, Modena, Padova, Perugia, Pesaro, Pescara, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Torino, Verona e Vicenza."
Il che non dice proprio niente. Ma è la cosa meno importante visto che per diversi mesi non mi servirebbe.
3. https://assistenza.iliad.it/mobile/supporto/15[/QUOTE]
Almeno su questo sono stati chiari. Come temevo niente Amex.
Lascia stare la loro lista di copertura. Non è aggiornata...
Fai prima a guardare su NPERF
Si', ho chiamato Iliad e mi han detto che stanno risolvendo... 4 anni per risolvere un problema del genere?
Un programmatore serie la risolve in 30 secondi.
E il secondo mese (il primo mese il contatore funzionava) che son tornato a Iliad da Ho.mobile e mi sto gia' pentendo.
Qualcuno con questo bug, sa se almeno arriva l'sms del raggiungimento dell'80% dei giga?
Grazie
edit: confermo che, almeno a me, arriva la segnalazione del raggiungimento del 50% e, spero, 80%.
Scusate volevo farvi una domanda veloce e semplice,
vedo che il costo della Sim ILIAD è di 9,99, questi soldi sono solo per la sim o vanno anche in credito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.