View Full Version : Thread su ILIAD!
greywall
02-10-2018, 09:25
poco fa su iliad :D in casa, senza antenne, segnale al max.. 5/5
http://www.speedtest.net/result/7683047739.png
http://www.speedtest.net/result/7683047739
:sofico:
magari la monto sul aereo :D
Beato te...a me stamattina per più di un ora il telefono mi dava un bel warning:
"Errore della SIM" SIM mancante o non valida. Puoi effettuare chiamate di emergenza se la funzione è supportata dall'operatore.
...poi la situazione si è normalizzata da sola senza alcun intervento da parte mia. :boh:
gd350turbo
02-10-2018, 09:37
1) Prezzo quasi tondo, comodo per l'anziano non abituato a ricariche online o SDD, va dal tabaccaio e sistema i 5€ mensilmente
Quasi, detto giusto...
Ogni volta lascia ad iliad 1 centesimo, dovrebbe fare 499 ricariche, ovvero 499 mesi, quasi 42 anni, per far si che questo centesimo raggiunga la cifra di 4,99 euro, ad avere quindi il conto pari, quindi al 99,99% questi centesimi verranno incamerati da iliad.
La sai la storia di quell'impiegato di banca che raggranellando i centesimi da ogni conto ha fatto i milioni ?
Iliad, vuoi fare la trasparente ?
Ok, tira via questi 0,99 e metti prezzi pari, 5-7-8 !
Abel Wakaam
02-10-2018, 09:40
Ti dico perché secondo me non ha fatto il salto nel vuoto (ma sono un fanboy iliad):
1) Prezzo quasi tondo, comodo per l'anziano non abituato a ricariche online o SDD, va dal tabaccaio e sistema i 5€ mensilmente
Conoscendo gli anziani, come minimo si fanno fare 60 Euro di ricarica per essere a posto tutto l'anno :-)
hiforce1
02-10-2018, 10:22
A quando un'offerta solo Internet per i giovani? :D
Abel Wakaam
02-10-2018, 10:30
A quando un'offerta solo Internet per i giovani? :D
Magari con 100 Giga senza chiamate e sms da usare in un router 4g!!!
Di questo passo saranno in molti a chiudere la linea fissa come ho fatto io, considerato sia il risparmio che i vari contratti capestro dove non riesci mai a chiuderli senza far casino.
megthebest
02-10-2018, 10:37
Offerta davvero interessante per anziani , ideale se volete definitivamente fargli abbandonare il fisso che ormai è diventato insostenibile come costi e funzionalità. Un bel cellulare Senior a 29€, l'offerta Iliad a 4,99€ e dite addio ai parassiti Telecom che vi sparano in bolletta 30€ al mese per darvi solo rimodulazioni !
UtenteSospeso
02-10-2018, 12:05
A quando un'offerta solo Internet per i giovani? :D
Anche per i non molto giovani !!!!:D :D
.
supertopix
02-10-2018, 13:04
Offerta davvero interessante per anziani , ideale se volete definitivamente fargli abbandonare il fisso che ormai è diventato insostenibile come costi e funzionalità. Un bel cellulare Senior a 29, l'offerta Iliad a 4,99 e dite addio ai parassiti Telecom che vi sparano in bolletta 30 al mese per darvi solo rimodulazioni !
Se è per quello i miei hanno due Kena voce da 1000 minuti...4€.
dado1979
02-10-2018, 13:10
Offerta davvero interessante per anziani , ideale se volete definitivamente fargli abbandonare il fisso che ormai è diventato insostenibile come costi e funzionalità. Un bel cellulare Senior a 29€, l'offerta Iliad a 4,99€ e dite addio ai parassiti Telecom che vi sparano in bolletta 30€ al mese per darvi solo rimodulazioni !
Però la migliore offerta rimane la prima a 5,99 euro con 30 Gb.
hiforce1
02-10-2018, 14:39
Magari con 100 Giga senza chiamate e sms da usare in un router 4g!!!
Di questo passo saranno in molti a chiudere la linea fissa come ho fatto io, considerato sia il risparmio che i vari contratti capestro dove non riesci mai a chiuderli senza far casino.
Esatto, io pensavo di fare 3Cube, ottima per sostituire l'ADSL (puoi scaricare 30GB a notte)
Ma con il vincolo per 30 mesi, no grazie
ragazzi voi parlate di tanti gb da consumare con i vari routerini ecc... vi siete per caso accorti che usando il telefono come hotspot la velocità viene ridotta? :stordita:
Me ne sono accorto domenica quando volevo vedere la formula1 sul portatile; la velocità era assurdamente lenta, da qui ho fatto degli speedtest:
con il router wifi: 6-7 mb
con il telefono collegato via cavo usb al portatile: 30 mb
E sono stati fatti più speedtest per avere la conferma.
Non parliamo poi del fatto che da me iliad prende decentemente soltanto nei centri città; appena ti sposti un attimo va in edge o neanche quello!
Pochi giorni fa ho fatto un viaggio da bari verso la sicilia e per il 90% del tragitto waze è stato inutilizzabile perchè mancava la connessione.
La mia ragazza con la 3 (che in teoria dovrebbe fornire le antenne a iliad stessa) ha avuto una situazione molto migliore (niente connessione forse per il 10-20% del viaggio).
Da voi com'è la situazione? :stordita:
Abel Wakaam
02-10-2018, 15:08
Per me non c'è nessuna differenza tra router e hotspot del telefono se sono nella stessa posizione.
Poi dipende dal router, da come lo hai inserito nella rete ecc ecc
dado1979
02-10-2018, 15:12
ragazzi voi parlate di tanti gb da consumare con i vari routerini ecc... vi siete per caso accorti che usando il telefono come hotspot la velocità viene ridotta? :stordita:
Me ne sono accorto domenica quando volevo vedere la formula1 sul portatile; la velocità era assurdamente lenta, da qui ho fatto degli speedtest:
con il router wifi: 6-7 mb
con il telefono collegato via cavo usb al portatile: 30 mb
E sono stati fatti più speedtest per avere la conferma.
Non parliamo poi del fatto che da me iliad prende decentemente soltanto nei centri città; appena ti sposti un attimo va in edge o neanche quello!
Pochi giorni fa ho fatto un viaggio da bari verso la sicilia e per il 90% del tragitto waze è stato inutilizzabile perchè mancava la connessione.
La mia ragazza con la 3 (che in teoria dovrebbe fornire le antenne a iliad stessa) ha avuto una situazione molto migliore (niente connessione forse per il 10-20% del viaggio).
Da voi com'è la situazione? :stordita:
Neanche per me esiste differenza.
Alex'Rossi
02-10-2018, 15:24
Qui nessuna differenza se non a livello tecnico e locale per il tethering
La mia ragazza con la 3 (che in teoria dovrebbe fornire le antenne a iliad stessa)
iliad si appoggia a wind... se l'infrastruttura di 3 non è ancora stata oggetto di fusione con quella wind, allora iliad NON la userà (come accade nel mio paese, in cui non usavo il ponte radio 3 quando avevo wind e come non lo uso ora che ho iliad)
megamitch
02-10-2018, 17:05
Ciao a tutti, ho appena sottoscritto una sim Iliad per alcune prove per un parente.
Al momento userò solo i dati (la inserisco in un iPad 4 LTE) in quanto non ho un telefono con cui provare.
Se interessati, posso postare degli Speed test per Busto Arsizio.
Ciao a tutti.
UtenteSospeso
02-10-2018, 17:53
Postali comunque.
.
hiforce1
02-10-2018, 19:35
Se in tethering USB va piu' veloce che in hotspot WiFi, vuol dire che la banda WiFi scelta e' intasata (o disturbata) dai vicini :muro:
megamitch
02-10-2018, 19:44
Allora, come sospettavo risultati pessimi e soprattutto non stabili.
Ping sopra i 120 msec, download e upload ballerini. Molto molto meglio H3G.
Se si stabilizza posto i risultati, così fa ridere, varianza assurda
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
megamitch
03-10-2018, 07:19
Qui a milano la situazione sembre migliore.
A busto arsizio ho provato 3 speedtest a distanza ravvicinata, oltre al ping elevato in un paio di casi non ho superato i 3 megabit di download, il migliore mi pare abbia poi fatto 12. Upload migliore, oltre i 10, cmq ripeto farò altri test perchè la varianza era davvero troppo elevata.
Stamattina milano zona portello circa 28MB in up e down, già meglio. Poi non saprei dire qual'è il massimo il modem del mio vecchio iPAD 4 possa reggere, credo almeno i 50mega (mi ricordo anni fa con la rete Hdspa+ dual band superavo i 40 mega a milano con H3G)
domthewizard
03-10-2018, 09:16
come ho detto sin dai primi giorni, qualora iliad fosse diventata come gli altri operatori l'avrei mollata; ebbene, il momento sembra arrivato. non sto qui a ri-raccontarvi tutta la storia della sim arrivata (e pagata) due volte, vi dico solo che secondo il loro reparto amministrativo, quello a cui ho mandato il fax per avere il rimborso per ritardo nel reclamo secondo carta dei servizi, mi hanno rimbalzato dicendomi che chiamando il 177 e denunciare il problema si fa una segnalazione, se si vuole sporgere reclamo bisogna dire chiaramente "voglio sporgere reclamo" e quindi danno il numero di pratica. onestamente nei tanti anni in cui ho avuto a che fare coi call center è la prima volta che mi succede quindi non ci ho mai minimamente pensato a questo cavillo, quando l'ho fatto con altri operatori sono stati loro stessi a dire "ora apro una SEGNALAZIONE e le do il numero di pratica". questo di iliad è il peggiore insieme a quello sky, che è pure a pagamento. oltretutto nell'ultimo mese, soprattutto la sera, la velocità anche in 4g superava di poco 1 mega, quindi bye bye iliad e passo a fastweb (che sto provando attualmente con una sim gratis e non va tanto meglio, però al momento non si sono inventati niente per pararsi il culo).
gd350turbo
03-10-2018, 09:23
Si esistono sostanziali e fondamentali differenze tra segnalazione / richiesta informazione e il reclamo, e non solo nella telefonia, ma anche negli altri servizi a rete, quali luce gas acqua.
E' una cosa normata dalla legge.
Poi ci sono i fiscali che vogliono trovare la parola reclamo, e altri che giudicano la richiesta del cliente e la tipizzano correttamente.
Io ogni volta che gli scrivo, metto reclamo nell'oggetto, così non mi sbaglio !
dado1979
03-10-2018, 09:31
come ho detto sin dai primi giorni, qualora iliad fosse diventata come gli altri operatori l'avrei mollata; ebbene, il momento sembra arrivato. non sto qui a ri-raccontarvi tutta la storia della sim arrivata (e pagata) due volte, vi dico solo che secondo il loro reparto amministrativo, quello a cui ho mandato il fax per avere il rimborso per ritardo nel reclamo secondo carta dei servizi, mi hanno rimbalzato dicendomi che chiamando il 177 e denunciare il problema si fa una segnalazione, se si vuole sporgere reclamo bisogna dire chiaramente "voglio sporgere reclamo" e quindi danno il numero di pratica. onestamente nei tanti anni in cui ho avuto a che fare coi call center è la prima volta che mi succede quindi non ci ho mai minimamente pensato a questo cavillo, quando l'ho fatto con altri operatori sono stati loro stessi a dire "ora apro una SEGNALAZIONE e le do il numero di pratica". questo di iliad è il peggiore insieme a quello sky, che è pure a pagamento. oltretutto nell'ultimo mese, soprattutto la sera, la velocità anche in 4g superava di poco 1 mega, quindi bye bye iliad e passo a fastweb (che sto provando attualmente con una sim gratis e non va tanto meglio, però al momento non si sono inventati niente per pararsi il culo).
Fai bene.
Solo il tempo ci dirà se Iliad è davvero più seria degli altri oppure sta solo cercando di acquisire quote mercato.
Effettuata portabilità da tim,e da oggi sono Iliad, ma....pur avendo richiesto il trasferimento del credito residuo, ciò non è avvenuto....
Avevo 5€ scarsi, quindi non una grande cifra, però questa cosa mi infastidisce....cosa può essere successo?
domthewizard
03-10-2018, 09:36
Si esistono sostanziali e fondamentali differenze tra segnalazione / richiesta informazione e il reclamo, e non solo nella telefonia, ma anche negli altri servizi a rete, quali luce gas acqua.
E' una cosa normata dalla legge.
Poi ci sono i fiscali che vogliono trovare la parola reclamo, e altri che giudicano la richiesta del cliente e la tipizzano correttamente.
Io ogni volta che gli scrivo, metto reclamo nell'oggetto, così non mi sbaglio !
io però non gli ho scritto, ho sempre fatto a voce. per dire, se chiamo tim e dico "la linea non funziona" faccio una segnalazione è vero, ma allo stesso tempo anche un reclamo altrimenti tim potrebbe dire "eh ma tu hai fatto una segnalazione, se vuoi il telefono funzionante devi dire che reclami!" e non ha senso. se chiamo a te iliad e ti dico "guarda per un errore del vostro sito ho pagato due sim" è chiaro che ti sto facendo un reclamo, anche perchè se l'operatrice mi risponde che mi fa chiamare dal reparto competente significa che ha preso in chiaro la richiesta. boh magari hai ragione tu ma ripeto non mi è mai capitato che dovessi esprimerlo apertamente. per 16€ non mi arricchisco/impoverisco, prendo atto della situazione facendone tesoro per una prossima volta ma intanto cambio operatore e sbandiero ai quattro venti (aka twitter) che la tua trasparenza non è così trasparente.
dado1979
03-10-2018, 09:38
Effettuata portabilità da tim,e da oggi sono Iliad, ma....pur avendo richiesto il trasferimento del credito residuo, ciò non è avvenuto....
Avevo 5€ scarsi, quindi non una grande cifra, però questa cosa mi infastidisce....cosa può essere successo?
A me ci ha messo qualche giorno.
A me ci ha messo qualche giorno.
Ok,allora aspetto anch'io una settimanella
Grazie
Per me non c'è nessuna differenza tra router e hotspot del telefono se sono nella stessa posizione.
Poi dipende dal router, da come lo hai inserito nella rete ecc ecc
Neanche per me esiste differenza.
Qui nessuna differenza se non a livello tecnico e locale per il tethering
Se in tethering USB va piu' veloce che in hotspot WiFi, vuol dire che la banda WiFi scelta e' intasata (o disturbata) dai vicini :muro:
il problema è che ho usato l'hotspot del cellulare, e il pc era l'unica cosa connessa.
il cellulare è un p20 quindi non penso castri la banda così tanto (e soprattutto prima con vodafone non lo faceva) :stordita:
boh, rifarò la prova...
Da quando sono uscito da lavoro riscontro grossi problemi col 4g... praticamente non aggancia il segnale se non per pochi secondi, poi l'icone del 4g sparisce e non navigo.
La cosa strana è che se imposto il telefono in 3g funziona, ma appena lo metto in 4g si collega per pochi secondi, poi basta.
Ho già provato a riavviare il telefono e reimpostare l'apn con la relativa app, ma non cambia nulla.
Zona Milano (varie zone).
Non è la prima volta che mi capita tra l'altro... idee?
Edit: ora va, però boh
sicofante
03-10-2018, 18:50
Raga ormai sono alla canna del gas con la 3.
Chi cerca me e la moglie ormai chiama su fisso perché i nostri iPhone sono muti e non si sbloccano più neanche a scambiarci una telefonata; sono proprio piantati.
Ne esco solo con l'Hard Reset. :muro: :muro:
Raga ormai sono alla canna del gas con la 3.
Chi cerca me e la moglie ormai chiama su fisso perché i nostri iPhone sono muti e non si sbloccano più neanche a scambiarci una telefonata; sono proprio piantati.
Ne esco solo con l'Hard Reset. :muro: :muro:Cambia operatore...... Kena potrebbe fare al caso tuo.
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
...cosa può essere successo?
... hai letto le FAQ in PRIMA PAGINA ??? :mbe:
xmnemo85x
03-10-2018, 19:57
Problemino....
Due telefoni xiaomi... Affiancati... Stesso posto....
Uno redmi 5 e uno redmi note 5.... Entrambe iliad .. entrambe 5.99€.... una 40 in down e 30 in up... Una 3 in down e 18 in up.... Che può essere???
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
@xmnemo85x
... banalmente:
1. se li colleghi in wifi, la velocità è la stessa o anche lì hai differenza? (se hai differenza c'è qualche problema nel telefono ovviamente)
2. hai installato l'app per ricevere i 2 SMS di autoconfigurazione?
3. hai seguito le istruzioni qui?
- https://www.apnitaliani.it/apn/iliad-configurazione-apn-Xiaomi-Redmi-Note-5
Da quando sono uscito da lavoro riscontro grossi problemi col 4g... praticamente non aggancia il segnale se non per pochi secondi, poi l'icone del 4g sparisce e non navigo.
La cosa strana è che se imposto il telefono in 3g funziona, ma appena lo metto in 4g si collega per pochi secondi, poi basta.
Ho già provato a riavviare il telefono e reimpostare l'apn con la relativa app, ma non cambia nulla.
Zona Milano (varie zone).
Non è la prima volta che mi capita tra l'altro... idee?
Edit: ora va, però boh
Il problema si è appena ripresentato, è abbastanza frustante!
qwerty83
03-10-2018, 20:50
Da quando sono uscito da lavoro riscontro grossi problemi col 4g... praticamente non aggancia il segnale se non per pochi secondi, poi l'icone del 4g sparisce e non navigo.
La cosa strana è che se imposto il telefono in 3g funziona, ma appena lo metto in 4g si collega per pochi secondi, poi basta.
Ho già provato a riavviare il telefono e reimpostare l'apn con la relativa app, ma non cambia nulla.
Zona Milano (varie zone).
Non è la prima volta che mi capita tra l'altro... idee?
Edit: ora va, però boh
Stasera è successo anche a Selargius - Cagliari, guardo il telefono (S6 flat) vedo le tacche ma senza lettere.. e ovviamente non navigava! Metto offline e rimetto online niente.. le ho fatto cercare la rete automaticamente e ha risolto rapidamente.. ci sono problemi?
Altra SIM iliad in casa solo in 3G ( S3 Neo ) nessun problema.. :confused:
Gli speedtest sono nella norma sui ~38 in download e 26 in upload...
Da quando sono uscito da lavoro riscontro grossi problemi col 4g... praticamente non aggancia il segnale se non per pochi secondi, poi l'icone del 4g sparisce e non navigo.
La cosa strana è che se imposto il telefono in 3g funziona, ma appena lo metto in 4g si collega per pochi secondi, poi basta.
Ho già provato a riavviare il telefono e reimpostare l'apn con la relativa app, ma non cambia nulla.
Zona Milano (varie zone).
Non è la prima volta che mi capita tra l'altro... idee?
Edit: ora va, però boh
Ho appena chiamato il 177, mi hanno detto che sono a conoscenza di questo problema, che è dovuto al fatto che i ripetitori h3g/wind non riconoscono alcune sim in 4g.
Mi ha detto che entro venerdì dovrebbe essere risolto e in caso negativo di ricontattarli.
Per ora forzo il device in 3g, poi sabato verifico.
xmnemo85x
03-10-2018, 23:02
@xmnemo85x
... banalmente:
1. se li colleghi in wifi, la velocità è la stessa o anche lì hai differenza? (se hai differenza c'è qualche problema nel telefono ovviamente)
2. hai installato l'app per ricevere i 2 SMS di autoconfigurazione?
3. hai seguito le istruzioni qui?
- https://www.apnitaliani.it/apn/iliad-configurazione-apn-Xiaomi-Redmi-Note-5Yes... Fatto tutto.... In wifi vanno uguale, anzi il note va leggermente meglio.... E si lapp dice che è tutto aggiornato.... Bohhhh
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
... l'hai spento e riacceso completamente dopo le modifiche vero?
... hai letto le FAQ in PRIMA PAGINA ??? :mbe:
Hai ragione
xmnemo85x
04-10-2018, 09:09
... l'hai spento e riacceso completamente dopo le modifiche vero?
Yes Certo... =D
megamitch
04-10-2018, 12:13
Ciao,
non l'ho trovato in prima pagina, per cui chiedo:
chiamare da sim ILIAD il servizio clienti di un altro operatore (es. tim 119) è a pagamento oppure è compreso nel bundle di minuti illimitati ?
Grazie
M.
dado1979
04-10-2018, 12:29
Qualcuno ha novità sulla possibilità di passare da un contratto all'altro? Ho la 30 Gb e vorrei passare alla 50 Gb.
dirac_sea
04-10-2018, 12:56
Raga ormai sono alla canna del gas con la 3.
Chi cerca me e la moglie ormai chiama su fisso perché i nostri iPhone sono muti e non si sbloccano più neanche a scambiarci una telefonata; sono proprio piantati.
Ne esco solo con l'Hard Reset. :muro: :muro:
Premesso che mi sembra strano, a parte, ovviamente, disservizi di breve durata... Se cambiate operatore non prendete lo stesso. Così sarà difficile che contemporaneamente siate down. Ad esempio moglie con Kena e marito con Iliad.
Firmato un ex utente 3 andato via solo per la tariffa svantaggiosa e non per la qualità della rete :)
chiamare da sim ILIAD il servizio clienti di un altro operatore (es. tim 119) è a pagamento oppure è compreso nel bundle di minuti illimitati ?
... se non sono cambiati: a pagamento (ovviamente) :D
Perchè? Perchè sono numeri speciali e quindi soggetti a pagamento.
megamitch
04-10-2018, 21:32
... se non sono cambiati: a pagamento (ovviamente) :D
Perchè? Perchè sono numeri speciali e quindi soggetti a pagamento.
Immaginavo, grazie della risposta
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
megamitch
05-10-2018, 07:46
Confermo che in zona stazione busto arsizio il segnale Iliad è davvero altalenante.
in 3 giorni ho provato a fare 4 speed test, i primi 3 a distanza di pochi minuti.
apparato: ipad 4 LTE (niente 4g+ quindi, non riesco a trovare in rete le specifiche ma credo che almeno 50mega in download riesce a fare).
Non ricordo al volo i valori precisi, ma indicativamente sono stati (riporto i down):
- 3 megabit
- 6 megabit
- 10 megabit
- oltre 40 megabit ieri sera
difficile fare una statistica con un segnale con una varianza così elevata
EDIT
trovata su sito apple:
se sono giuste gli manca la banda 800mhz (banda 20), forse sei penalizzato per questo? (magari sbaglio, non sono ferratissimo sull'argomento)
Ipad 4 wifi+cellular
Wi-Fi + Cellular
Modello A1459*
GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)
UMTS/HSPA+/DC-HSDPA (850, 900, 1900, 2100 MHz)
LTE (bande 4 e 17)**
Modello A1460*
CDMA EV-DO Rev. A e Rev. B (800, 1900, 2100 MHz)
GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)
UMTS/HSPA+/DC-HSDPA (850, 900, 1900, 2100 MHz)
LTE (bande 1, 3, 5, 13, 25)**
megamitch
05-10-2018, 08:43
EDIT
trovata su sito apple:
se sono giuste gli manca la banda 800mhz (banda 20), forse sei penalizzato per questo? (magari sbaglio, non sono afferratissimo sull'argomento)
Ipad 4 wifi+cellular
Potrei essere penalizzato sui valori di picco, ma per quanto riguarda la variabilità che ho riscontrato nei diversi speed test che ho fatto credo dipenda da Iliad che non ha un comportamento stabile.
Per dire, mi ricordo prima del 4g con hdspa+ dual band facevo 40 mega in down con questo ipad, per cui direi che almeno fino a 40 mega il mio dispositivo non fa da "tappo"
supertopix
05-10-2018, 08:48
EDIT
trovata su sito apple:
se sono giuste gli manca la banda 800mhz (banda 20), forse sei penalizzato per questo? (magari sbaglio, non sono afferratissimo sull'argomento)
Ipad 4 wifi+cellular
Dai, caz.o... ferratissimo, non afferratissimo!!!
Anche il mio telefono Moto g 3gen. da ieri ha perso il 4g. Impostando il 3g
e riavviando il telefono, ritorna a funzionare. Peccato che la gente attorno
a me con telefoni più recenti e stesso operatore nagiva in 4g.
Dai, caz.o... ferratissimo, non afferratissimo!!!
complimenti, che commento inutile... il correttore dell'iphone mi sbaglia sempre le parole.... segnalo.
shoxblackify
05-10-2018, 10:48
ho appena letto di Iliad di nuovo down con disservizi in tutta Italia...
Ziosilvio
05-10-2018, 15:51
Dai, caz.o... ferratissimo, non afferratissimo!!!
complimenti, che commento inutile... il correttore dell'iphone mi sbaglia sempre le parole.... segnalo.
Fine delle polemiche. Per tutti e due.
E non si segnalano le segnalazioni.
Anche il mio telefono Moto g 3gen. da ieri ha perso il 4g. Impostando il 3g
e riavviando il telefono, ritorna a funzionare. Peccato che la gente attorno
a me con telefoni più recenti e stesso operatore nagiva in 4g.
ho appena letto di Iliad di nuovo down con disservizi in tutta Italia...
E' lo stesso disservizio che ho segnalato 2 giorni fa, l'ho segnalato ad HDBlog e poi si è sparsa la voce, menomale, però l'operatore tace lo stesso.
Comunque non dipende né dal telefono né dalla zona, va a fortuna. Ci sono alcuni numeri che hanno problemi, altri no.
Io ho un GS9+ ad esempio e ho il problema del 4G a Milano.
ho appena letto di Iliad di nuovo down con disservizi in tutta Italia...
E' in buona compagnia: oggi nella mia zona (nord ovest di Milano) Vodafone è stata ko per oltre 3 ore (proprio senza segnale), e due giorni fa è successo in parecchie zone d'Italia......
EDIT
forse sei penalizzato per questo?
... a me funziona e senza problemi... ma sono in Veneto :D
Su downdetector un utente ha scritto che ha risolto facendo il codice ##004# a riavvando.
Nel mio caso non è servito, ma facendo poi anche il codice ##002# e riavviando, il 4G è tornato a funzionare.
UtenteSospeso
05-10-2018, 23:50
Quei codici servono a disattivare segreteria e trasferimento di chiamata, li fanno inserire per eliminare la possibilità che qualcuno abbia involontariamente forzato la deviazione di tutte le chiamate per cui non ne riceve nessuna.
Che sia tornato il 4g è unicamente una coincidenza .
:muro: :muro: :muro:
.
Quei codici servono a disattivare segreteria e trasferimento di chiamata, li fanno inserire per eliminare la possibilità che qualcuno abbia involontariamente forzato la deviazione di tutte le chiamate per cui non ne riceve nessuna.
Che sia tornato il 4g è unicamente una coincidenza .
:muro: :muro: :muro:
.
Lo so, però ha funzionato per diversi utenti.
Magari a fare sti codici sblocca qualcosa a livello di rete Iliad, boh.
edit: come non detto, ora non va più
edit2: ho rifatto la procedura e ha rifunzionato, ma chissà quanto durerà...
... non centra nulla, chi dice che disattivando la segreteria torna a funzionare la rete è un incompetente ed ignorante :mbe:
... i problemi di rete ci sono perchè ci sono problemi nella rete Wind/Tre ( https://downdetector.it/problemi/wind e https://downdetector.it/problemi/3 ) ... voluti o no non ci è dato saperlo ma da quello che si legge sembrano indotti da "lavori" di Wind sulla rete... ed essendo Iliad un "ospite" della rete, a quanto pare ne soffre più del dovuto.
... toccando ferro qui in Veneto quasi zero problemi :D
sicofante
06-10-2018, 04:18
Cambia operatore...... Kena potrebbe fare al caso tuo.
Premesso che mi sembra strano, a parte, ovviamente, disservizi di breve durata... Se cambiate operatore non prendete lo stesso. Così sarà difficile che contemporaneamente siate down. Ad esempio moglie con Kena e marito con Iliad.
Firmato un ex utente 3 andato via solo per la tariffa svantaggiosa e non per la qualità della rete :)
La moglie con vincolo scaduto con la 3, divorzio alla nuca, mi ha ordinato di rifarle un contratto da 24 mesi per non farsi sfuggire la pacchia e perché lei vuole restare in 3 a cui vuole tanto bbbbene e gli perdona tutto.
Cinque minuti, giuro cinque minuti dopo che ho inviato per e-mail il contratto firmato mi ha detto:
ma forse avevi ragione a dire che dovevo traslare ad un altro Operatore perché almeno uno di noi sia differente.
Abbiamo la fibra con Wind, un routerino mobile con Wind, un altro routerino mobile con 3 e due telefoni con 3;
se viene giù una torre della Wind/3 siamo isolati dal mondo. :doh:
megamitch
06-10-2018, 08:55
La moglie con vincolo scaduto con la 3, divorzio alla nuca, mi ha ordinato di rifarle un contratto da 24 mesi per non farsi sfuggire la pacchia e perché lei vuole restare in 3 a cui vuole tanto bbbbene e gli perdona tutto.
Cinque minuti, giuro cinque minuti dopo che ho inviato per e-mail il contratto firmato mi ha detto:
ma forse avevi ragione a dire che dovevo traslare ad un altro Operatore perché almeno uno di noi sia differente.
Abbiamo la fibra con Wind, un routerino mobile con Wind, un altro routerino mobile con 3 e due telefoni con 3;
se viene giù una torre della Wind/3 siamo isolati dal mondo. :doh:
Wind tre ha il market share più alto in Italia per quanto riguarda le SIM (dato 2017) con più di 30 milioni di SIM.
Dubito che avrai problemi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
... è difficile che resti isolato, ma non impossibile... visto che se mai dovesse accadere, essere legati ad un unico operatore ha quel rischio.
... non centra nulla, chi dice che disattivando la segreteria torna a funzionare la rete è un incompetente ed ignorante :mbe:
... i problemi di rete ci sono perchè ci sono problemi nella rete Wind/Tre ( https://downdetector.it/problemi/wind e https://downdetector.it/problemi/3 ) ... voluti o no non ci è dato saperlo ma da quello che si legge sembrano indotti da "lavori" di Wind sulla rete... ed essendo Iliad un "ospite" della rete, a quanto pare ne soffre più del dovuto.
... toccando ferro qui in Veneto quasi zero problemi :D
A dir la verità Wind e H3G non stanno avendo problemi sulla rete, quei grafici che hai postato sono perfettamente nella norma.
Quello che tu dici è documentato da qualche parte o cosa? No perché io non ho letto nessun comunicato ufficiale da parte di Iliad ne di testate del settore e neanche il call center di Iliad mi ha detto nulla a riguardo.
Sul fatto dell'ignorante e incopetente ti ringrazio, io ho solo riportato la mia esperienza, che mi è stata tra l'altro suggerita da un altro utente che a sua volta l'ha saputa da un passaparola, e guarda a caso ha funzionato.
Pure io so che quei codici servono solo a disattivare dei servizi, un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova, perciò mi sembra corretto riportare questa ipotetica soluzione. Magari a livelli di rete quando si mettono questi codici avviene qualcosa che elimina il problema, questo certamente non posso saperlo.
... il problema è il "passaparola", non era indirizzato a te, infatti ho scritto che "chi dice" (a te sottinteso).... i tuoi indizi sono inutili, perchè non hanno senso e perchè come hai provato tu stesso poi non ha funzionato, quindi chi ti ha detto quella menata è un incompetente.
Cosa centra l'attivazione/disattivazione di un servizio sulla SIM rispetto ad avere il segnale dal ripetitore/ponte adibito alla navigazione :asd:
... c'era online qualche gg fa un articolo dei disservizi dei vari gestori, forse era qui su hwupgrade o su multiplayer... zona Toscana e Lombardia c'erano i problemi più grossi settimana scorsa.
Cosa più utile ed immediata: avete provato a segnalare i problemi riscontrati sul sito ufficiale? (FAQ nr 15 in prima pagina) :mbe:
Possiamo starne qui a parlare, ma non si risolvono i problemi parlandone in un forum... bisogna semmai segnalare i disguidi tecnici a chi di dovere e poi verificare se realmente sono stati risolti (come già indicato infatti sul sito)
megamitch
06-10-2018, 12:21
... è difficile che resti isolato, ma non impossibile... visto che se mai dovesse accadere, essere legati ad un unico operatore ha quel rischio.
Per il Residenziale non è che a casa uno fa due linee fisse con due diversi operatori.
Mi sembra un po' paranoia.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
... non stiamo parlando di avere 2 linee fisse, ma di avere 2 gestori separati tra fisso e cellulare ;)
E comunque è il prezzo da pagare quando hai tutto in mano ad un unico gestore; io sempre tenuto separata linea fissa da cellulari, e per quelle poche volte che ho avuto problemi non sono mai rimasto isolato.
Ma comunque per ora Iliad non offre in italia il servizio linea fissa, quindi inutile parlarne :D
megamitch
06-10-2018, 17:36
Sarò stato fortunato io ma tra casa dei miei genitori prima e casa mia ora tra fisso è mobile avrò avuto meno di 48 ore di problemi totali spalmati su 20 è più anni, per questo per me è paranoia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
megamitch
06-10-2018, 17:39
Per provare ho fatto sottoscrivere una SIM iliad a mio papà, che la usa in contesti difficili : spazia le campagne su tutto l'arco del fiume Ticino da Malpensa a Pavia sponda lombarda + Appennino reggiano.
Vediamo come si trova
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@megamitch
... io il fisso ce l'ho con Fastweb e, a parte una manciata di casi durante l'anno, sempre linea normale.
I problemi ogni tanto ci sono quando viene già il diluvio e la rete va stra-lenta, poi quando smette torna normale... quindi ormai neanche me ne frega più (specie adesso che ho chiesto/avuto lo sconto e pago 26,93€ al mese :asd: )
Raga io ho velocità in download e upload ottime, non mi posso lamentare, ma il ping è abbastanza alto e non posso giocare...
Avevo già letto di questo problema, anche per voi quando fate un speedtest è lo stesso?
sicofante
07-10-2018, 07:18
Casa mia ovvero Collegno periferia Ovest di Torino.
Anche stamane il Kognato che viene a prendersi il caffè domenicale ha chiamato la sorella ed è finito in segreteria.
Ha telefonato sul fisso e gli abbiamo pre-aperto la porta.
Io funzionavo e come da prassi ho chiamato la moglie sul cellulare e sono finito in segreteria. (già un lusso perché normalmente la telefonata all'iPhone di turno bloccato finisce nel pozzo buio del nulla)
La moglie mi ha chiamato, si è sbloccata ed adesso ... funziona.
Semplicemente la moglie appena alzata e sonnacchiosa non aveva ancora fatto sui nostri telefoni le due classiche chiamate incrociate che sbloccano.
Basta, non ne posso più; ho i Dardanelli dimensione baule che raschiano per terra.
Vado in Ripristina impostazioni rete (che comporta la perdita delle Password accumulate) sul 8 della moglie e sorveglierò il risultato con l'attenzione del bracco che punta il fagiano; prima di spianare sul mio XS voglio essere ben certo
Scusate se Vi parlo dei miei guai con la 3 ma siamo purtroppo fratelli da parte di ... torre.
Sico, scusami ma mi sono perso molti messaggi e forse l’hai già detto: tu i problemi li hai con Iliad o con 3?
Io con Iliad finora ho avuto una chiamata che mi è finita in segreteria mentre il telefono era acceso e funzionante, al di là di quello tocco ferro ma sembra ok
Casa mia ovvero Collegno periferia Ovest di Torino.
Anche stamane il Kognato che viene a prendersi il caffè domenicale ha chiamato la sorella ed è finito in segreteria.
Ha telefonato sul fisso e gli abbiamo pre-aperto la porta.
Io funzionavo e come da prassi ho chiamato la moglie sul cellulare e sono finito in segreteria. (già un lusso perché normalmente la telefonata all'iPhone di turno bloccato finisce nel pozzo buio del nulla)
La moglie mi ha chiamato, si è sbloccata ed adesso ... funziona.
Semplicemente la moglie appena alzata e sonnacchiosa non aveva ancora fatto sui nostri telefoni le due classiche chiamate incrociate che sbloccano.
Basta, non ne posso più; ho i Dardanelli dimensione baule che raschiano per terra.
Vado in Ripristina impostazioni rete (che comporta la perdita delle Password accumulate) sul 8 della moglie e sorveglierò il risultato con l'attenzione del bracco che punta il fagiano; prima di spianare sul mio XS voglio essere ben certo
Scusate se Vi parlo dei miei guai con la 3 ma siamo purtroppo fratelli da parte di ... torre.
Se posso essere di aiuto ho parenti su Wind che per una decina di giorni fino a settimana scorsa non ricevevano telefonate (ed anche l'utilizzo di dati) ad orari ben precisi (8, 12 e grosso modo alle 18) mentre con Iliad tutto funzionante. Hanno fatto degli aggiornamenti e adesso non ci sono più problemi quindi verifica che in zona non stiano facendo l'unificazione delle reti Wind/3.
UtenteSospeso
07-10-2018, 11:25
Mi pare più che scontato che dietro a dei disservizi ci siano delle operazioni da manutenzione o dei guasti.
Per me c'è la certezza che è impossibile che un operatore su scala nazionale venda un prodotto non funzionante .Più che altro potrebbe essere Iliad vittima dei disservizi causati da chi gestisce l'hardware e il software delle BTS che usa ( Wind-Tre).
Di disservizi con TRE ne ricordo un paio l'anno scorso -dueanni fa abbastanza lunghi durati alcune ore, se ne lamentavano i colleghi di lavoro.
Di disservizi con Iliad ne posso segnalare, dall'11 giugno, solo 3 due volte per il famoso problema di non essere raggiungibile e non poter chiamare connesso in 4G e internet funzionante e una volta per un disservizio di circa 24ore ma con rete 2G si poteva almeno telefonare.
Per le velocità degli speedtest, ho avuto TRE, Vodafone, TIM e Iliad,Ho i migliori risultati li ho avuti con TRE a metà 2015 quando ho comprato il primo telefono 4G successivamente velocità sempre paragonabili. E vi posso assicurare che la copertura migliore,per ora, ( per telefonare, telefonata classica da numero a numero no VOIP no SIP no VoLTE o cose simili ) l'ho trovata con Iliad .
.
megamitch
07-10-2018, 12:30
E vi posso assicurare che la copertura migliore,per ora, ( per telefonare, telefonata classica da numero a numero no VOIP no SIP no VoLTE o cose simili ) l'ho trovata con Iliad .
Questa mi sembra azzardata. Va bene che Iliad funziona ma da qui a dargli la migliore copertura mi sembra troppo onestamente.
methis89
07-10-2018, 12:35
Questa mi sembra azzardata. Va bene che Iliad funziona ma da qui a dargli la migliore copertura mi sembra troppo onestamente.Io personalmente nelle zone di Verona che ho girato ho avuto copertura con iliad più che con Tim e 3...addirittura dove lavoro ora Tim fa fatica a prendere il 3g, 3 non prende manco in 2g e iliad a volte andava in 4g...sono passato a Tim per l'offerta ipergo ma appena mi scade il vincolo con la 3 rifaccio una scheda iliad che la. Copertura delle mie zone è più che ottima...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
07-10-2018, 12:37
Ti assicuro che per le zone che frequento maggiormente la copertura è il merge tra Vodafone e Tim .
Per esempio qui, da dove scrivo adesso in 4G, dovevo stare con la testa fuori dalla finestra sia con Vodafone che con Tim.
.
megamitch
07-10-2018, 13:06
Trovo imbarazzante comunque che non ci siano APN configurati nella SIM nel 2018.
ho appena inserito la sim iliad che ho preso per prova nel telefono di mio papà e non era in rete, ci ho messo un pò a capire che poteva essere quello.
Imbarazzante. Speriamo che almeno il servizio sia migliore.
Phoenix Fire
07-10-2018, 13:19
Trovo imbarazzante comunque che non ci siano APN configurati nella SIM nel 2018.
ho appena inserito la sim iliad che ho preso per prova nel telefono di mio papà e non era in rete, ci ho messo un pò a capire che poteva essere quello.
Imbarazzante. Speriamo che almeno il servizio sia migliore.
credo sia normale per un operatore completamente nuovo, comunque ti allegano un foglio con la sim con le istruzioni su come configurare gli APN ed la prima cosa dice la voce registrata chiamando l'assistenza, quindi è un "limite" ma che viene ben coperto secondo me
Sico, scusami ma mi sono perso molti messaggi e forse l’hai già detto: tu i problemi li hai con Iliad o con 3?
... lui ha problemi con Wind... ma scrive qui perchè vuole essere omnipresente ovunque :asd:
Inoltre lui ha problemi di linea fissa, e qui si parla di rete mobile :doh:
UtenteSospeso
07-10-2018, 14:43
Trovo imbarazzante comunque che non ci siano APN configurati nella SIM nel 2018.
ho appena inserito la sim iliad che ho preso per prova nel telefono di mio papà e non era in rete, ci ho messo un pò a capire che poteva essere quello.
Imbarazzante. Speriamo che almeno il servizio sia migliore.
Ho installato 4 sim su tre modelli di telefono diversi e per nessuna ho dovuto settare l'apn.
Una provata su un vecchio Samsung s2 ugualmente senza dover configurare.
.
hiforce1
07-10-2018, 15:56
http://www.dslreports.com/speedtest/40013618
20Mb/s su crinale in mezzo al nulla:
https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=50&type=LTE&latitude=46.05200448162683&longitude=11.94873106043724&zoom=18#
sicofante
07-10-2018, 16:53
Sico, scusami ma mi sono perso molti messaggi e forse l’hai già detto: tu i problemi li hai con Iliad o con 3?
Io con Iliad finora ho avuto una chiamata che mi è finita in segreteria mentre il telefono era acceso e funzionante, al di là di quello tocco ferro ma sembra ok
Ho problemi da fine maggio inizio giugno con le SIM 3 dei due iPhone di famiglia. (problemi mai avuti dal 2011)
Fino al 22 settembre erano un iPhone 7 ed un iPhone 8; successivamente lo stesso iPhone 8 ed un iPhone XS.
Ho postato tali problemi piagnucolando.
In pratica chi ci chiama non sente nulla come se la telefonata finissse in un pozzo buio né noi vediamo qualche avviso sui telefoni.
Rimedio inutilmente provato: pulizia delle SIM ed Hard Reset.
Rimedio efficace: facendo partire una chiamata al mattino dai due telefoni li sblocchiamo e campiamo quasi fino a sera o fino alla mattina successiva.
Rimedio tentato: stamane ho ripristinato a Factory Default le impostazioni di rete sul 8. Sto osservando ... e ci vorranno giorni di buon utilizzo per dichiararlo efficace
Se posso essere di aiuto ho parenti su Wind che per una decina di giorni fino a settimana scorsa non ricevevano telefonate (ed anche l'utilizzo di dati) ad orari ben precisi (8, 12 e grosso modo alle 18) mentre con Iliad tutto funzionante. Hanno fatto degli aggiornamenti e adesso non ci sono più problemi quindi verifica che in zona non stiano facendo l'unificazione delle reti Wind/3.
Quali aggiornamenti?
Mi pare più che scontato che dietro a dei disservizi ci siano delle operazioni da manutenzione o dei guasti.
Per me c'è la certezza che è impossibile che un operatore su scala nazionale venda un prodotto non funzionante .Più che altro potrebbe essere Iliad vittima dei disservizi causati da chi gestisce l'hardware e il software delle BTS che usa ( Wind-Tre).
Di disservizi con TRE ne ricordo un paio l'anno scorso -dueanni fa abbastanza lunghi durati alcune ore, se ne lamentavano i colleghi di lavoro.
Di disservizi con Iliad ne posso segnalare, dall'11 giugno, solo 3 due volte per il famoso problema di non essere raggiungibile e non poter chiamare connesso in 4G e internet funzionante e una volta per un disservizio di circa 24ore ma con rete 2G si poteva almeno telefonare.
Per le velocità degli speedtest, ho avuto TRE, Vodafone, TIM e Iliad,Ho i migliori risultati li ho avuti con TRE a metà 2015 quando ho comprato il primo telefono 4G successivamente velocità sempre paragonabili. E vi posso assicurare che la copertura migliore,per ora, ( per telefonare, telefonata classica da numero a numero no VOIP no SIP no VoLTE o cose simili ) l'ho trovata con Iliad .
I disservizi li abbiamo il sabato a Bussoleno (Val Susa), tutti i giorni a Collegno (Torino) e per un mese a Campiglia Marittima (Livorno).
Pochi giorni orsono un caso più grave; l'XS si è piantato di brutto senza poter più effettuare nessuna chiamata e ne sono uscito con l'Hard Reset.
... lui ha problemi con Wind... ma scrive qui perchè vuole essere omnipresente ovunque :asd:
Inoltre lui ha problemi di linea fissa, e qui si parla di rete mobile :doh:
Sei un vecio malizioso. :asd:
Scrivo talvolta qua e Vi seguo sempre con attenzione per leggere dei disservizi, visto che 3 ed ILIAD sono fratelli di latte in quanto la pappa arriva dalle stesse torri.
Ti correggo: ho problemi con le SIM 3 dei telefoni; la SIM Wind del routerino mobile e la SIM 3 dell'altro ruoterino mobile sono a posto almeno così è stato tutte le volte che li abbiamo usati.
Ho scritto spesso in passato su altri Thread che avevo una ADSL con Wind a carbonella con risultati vergognosi allo Speed Test; da febbraio con la fibra 200 FTTC di Wind mi sembra di volare.
Qui però della mia linea fissa non ho mai postato nulla.
Assolto dall'accusa con formula piena per non aver commesso il fatto! :Prrr:
UtenteSospeso
07-10-2018, 17:27
http://www.dslreports.com/speedtest/40013618
20Mb/s su crinale in mezzo al nulla:
https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=50&type=LTE&latitude=46.05200448162683&longitude=11.94873106043724&zoom=18#
Da quelle parti, secondo il sito, hai la TRE eNB32560 B3 :
https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=99&type=LTE&latitude=46.04340775198014&longitude=11.936233940578745&zoom=14&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=Last&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0&mapType=custom_map&showSectorColours=true
e la Wind eNB232132 B20 :
https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=88&type=LTE&latitude=46.04776017393228&longitude=11.940019245556869&zoom=14&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=Last&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0&mapType=custom_map&showSectorColours=true
Ma la TIM credo sia ancora più vicino.
Iliad non credo ci sia, ti connetti alle BTS WInd-TRE .
Quel sito è impreciso, mostra la stessa bts a distanze differenti, per iliad e Wind-TRE , non solo in quella zona, come ho già scritto in passato per me non conta molto, non è detto sia aggiornato e non è detto ceh le informazioni siano corrette dato che non sono fornite dagli operatori.
Se vedi un palo con antenne come fai a dire a chi appartiene ?
Vodafone ? ma se alle spalle ne hai un altro che non vedi ? Dalle mie parti alcuni sono camuffati.
.
megamitch
07-10-2018, 18:47
credo sia normale per un operatore completamente nuovo, comunque ti allegano un foglio con la sim con le istruzioni su come configurare gli APN ed la prima cosa dice la voce registrata chiamando l'assistenza, quindi è un "limite" ma che viene ben coperto secondo me
Fatto alla macchinetta non ti allegano nulla.
L'operatore non mi risulta nuovo, se non sbaglio sono anni che lavora in Francia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
megamitch
07-10-2018, 18:48
Ho installato 4 sim su tre modelli di telefono diversi e per nessuna ho dovuto settare l'apn.
Una provata su un vecchio Samsung s2 ugualmente senza dover configurare.
.
Che ti devo dire. Inserita in un moto G4 plus non ha rilevato nessun apn
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
hiforce1
07-10-2018, 18:56
Posizione le celle in base agli upload dei pochi utenti che usano la loro App
buonasera, se volessi recedere da iliad i famosi 14 giorni da quando partono?
grazie
hiforce1
07-10-2018, 22:30
Da quando ti arriva a casa
mattxx88
08-10-2018, 07:29
Buongiorno ragazzi
ho un grosso problema con Iliad, chiedo a voi che magari vi è gia successo...
Praticamente il 27/09 ricevo la sim, il giorno dopo faccio richiesta portabilità e dal sito mi risulta che sarebbe stata completata entro il 02/10
arriva il fatidico giorno e niente, nessun cambio. allora la sera rifaccio richiesta nuovamente e mi danno una nuova data, 04/10
e ancora il 04/10 - ad oggi nessuna novità
è una cosa normale? ho provato a contattare il 177 ma non c'è verso di parlare con un "umano".. e mi sta assalendo la voglia di disdire tutto e ciaone a iliad
edit: dimenticavo, sono utente vodafone con contratto business, magari la cosa incide
UtenteSospeso
08-10-2018, 07:44
Probabile, Iliad non fa contratti Business .
.
mattxx88
08-10-2018, 07:54
che non faccia contratti business sono d'accordo, e la cosa è chiara dal loro sito
però che non riescano a fare portabilità su numeri legati a contratti business dovrebbero quantomeno specificarlo no?
papugo1980
08-10-2018, 07:57
Cmq sono dei ladri patentati ..
In pratica sono passato ad ho mobile e il giorno della portabilità avvenuta alle 7:09 , alle 08:30 mi hanno preso 5.99 dalla carta di credito per il rinnovo offerta.
Ora un operatore (dopo 2 mesi che ho fatto reclamo) mi ha detto che il rinnovo è stato fatto alle 4:48 del mattino e il Passaggio è avvenuto alle 05:10
Brutti ladri bastardi:mad:
Ha detto che gli devo mandare gli screen tramite fax
Senza parole
Beh anche te potevi disattivare il rinnovo automatico, quelli sono tutti sistemi automatici, tra l'altro mi pare che i soldi Iliad li scali addirittura il giorno prima o qualche ora prima dell'effettivo rinnovo.
papugo1980
08-10-2018, 08:20
Si l addebito sull estratto conto è stato il giorno prima..
Ok sono sistemi automatici ma a me hanno rubato soldi
E mi hanno portato a spasso per 2 mesi dicendomi appunto che era un errore del sistema automatico e invece l op stamattina mi dice che è tutto regolare.
Vabè
Da quando ti arriva a casa
ok recesso richiesto con trasferimento credito su altra linea Iliad....avete esperienze in merito alle tempistiche?
grazie
beati voi...io sono in ufficio nella zona industriale di bari, a 3 km dal centro città (quindi non in campagna) e ho questa situazione:
https://thumb.ibb.co/cxvAB9/iliad.jpg (https://ibb.co/cxvAB9)
con vodafone e tre prende benissimo.
ma prima o poi creeranno una loro infrastruttura di rete oppure si appoggeranno sempre a wind 3??
beati voi...io sono in ufficio nella zona industriale di bari, a 3 km dal centro città (quindi non in campagna) e ho questa situazione:
https://thumb.ibb.co/cxvAB9/iliad.jpg (https://ibb.co/cxvAB9)
con vodafone e tre prende benissimo.
ma prima o poi creeranno una loro infrastruttura di rete oppure si appoggeranno sempre a wind 3??
devono creare la loro struttura è risaputo:)
con vodafone e tre prende benissimo.
Mi quoto:
tecnicamente iliad si appoggia a wind, non 3... se l'infrastruttura di 3 non è ancora stata "oggetto di fusione" con quella di wind, allora iliad NON la userà (come nel tuo caso)
Quali aggiornamenti?
Wind e 3 non sono ancora fuse definitivamente su tutto il territorio nazionale, ne passerà di tempo, quindi se nella tua zona non hanno completato l'unificazione o la stanno effettuando è altamente probabile avere disservizi.
hiforce1
08-10-2018, 12:50
Buongiorno ragazzi
ho un grosso problema con Iliad, chiedo a voi che magari vi è gia successo...
Praticamente il 27/09 ricevo la sim, il giorno dopo faccio richiesta portabilità e dal sito mi risulta che sarebbe stata completata entro il 02/10
arriva il fatidico giorno e niente, nessun cambio. allora la sera rifaccio richiesta nuovamente e mi danno una nuova data, 04/10
e ancora il 04/10 - ad oggi nessuna novità
è una cosa normale? ho provato a contattare il 177 ma non c'è verso di parlare con un "umano".. e mi sta assalendo la voglia di disdire tutto e ciaone a iliad
edit: dimenticavo, sono utente vodafone con contratto business, magari la cosa incide
La MNP puo' richiedere settimane, specie da Vodafone/Tim.
Vedi in prima pagina come chiedere indennizzo se tardano
sicofante
08-10-2018, 13:45
Cmq sono dei ladri patentati ..
In pratica sono passato ad ho mobile e il giorno della portabilità avvenuta alle 7:09 , alle 08:30 mi hanno preso 5.99 dalla carta di credito per il rinnovo offerta.
Ora un operatore (dopo 2 mesi che ho fatto reclamo) mi ha detto che il rinnovo è stato fatto alle 4:48 del mattino e il Passaggio è avvenuto alle 05:10
Brutti ladri bastardi:mad:
Ha detto che gli devo mandare gli screen tramite fax
Senza parole
Gran Signori alla 3.
Contratto scaduto della moglie con prelievo mensile automatico dalla Carta Amex di 7 Euro il 2 del mese per il rinnovo del 1° del mese.
Nuovo contratto a zero spese di attivazione sottoscritto on line il 5 di ottobre a 6,99 Euro ed il sito 3 indica per il nuovo contratto .. pagamento effettuato!
Ero curioso di sapere come se la cavavano con i 7 Euro prelevati al 2/10 del vecchio contratto e sono stato accontentato.
Avranno mille kazzettini da maggio come ho postato ma contabilmente sono perfetti.
PS: e il centesimo di differenza? Mi faranno un bonifico? :asd:
Gran Signori alla 3...
... qui parliamo di ILIAD... per parlare della TRE c'è il topic dedicato.... dai su... :rolleyes:
sono utente vodafone con contratto business, magari la cosa incide
... si questo indice al 99%, leggi le FAQ in prima pagina a questo topic ;)
megamitch
09-10-2018, 07:27
Stamattina Castano Primo (zona malpensa), sim non raggiungibile. Non era possibile fare o ricevere chiamate (andava in segreteria).
Sim nuova (presa sabato) inserita come seconda sim in un Moto G4 Plus.
ho dovuto spegnere e riaccendere la sim.
Non ci siamo proprio... continuiamo con le prove
ceralacca
09-10-2018, 07:56
non sono riuscito a resistere, mi sono liberato anche della 2 sim iliad, e con quest'ultima sono passato a Kena Star 5, è il mio router Huawei E5186S-22a ringrazia :).
Wind e 3 non sono ancora fuse definitivamente su tutto il territorio nazionale, ne passerà di tempo, quindi se nella tua zona non hanno completato l'unificazione o la stanno effettuando è altamente probabile avere disservizi.
ma infatti ho citato due operatori che ho testato e che funzionavano, non intendevo dire mica che hanno la stessa infrastruttura :stordita:
non sono riuscito a resistere, mi sono liberato anche della 2 sim iliad, e con quest'ultima sono passato a Kena Star 5, è il mio router Huawei E5186S-22a ringrazia :).
ci avevo pensato anch'io per risparmiare 2 euro al mese....ma avendo anche tim (a cui si appoggia kena) a casa mia la rete dati iliad va molto meglio di tim:)
Abel Wakaam
09-10-2018, 08:42
non sono riuscito a resistere, mi sono liberato anche della 2 sim iliad, e con quest'ultima sono passato a Kena Star 5, è il mio router Huawei E5186S-22a ringrazia :).
Come va la navigazione?
Restrizione a 30 mega vero?
ok recesso richiesto con trasferimento credito su altra linea Iliad....avete esperienze in merito alle tempistiche?
grazie
oggi se entro nell'area personale vedo solo:
I miei dati personali
Le condizioni della mia offerta
normale???
grazie
ceralacca
09-10-2018, 09:32
Come va la navigazione?
Restrizione a 30 mega vero?
quando mi arriverà la sim te lo farò sapere
ceralacca
09-10-2018, 09:51
ci avevo pensato anch'io per risparmiare 2 euro al mese....ma avendo anche tim (a cui si appoggia kena) a casa mia la rete dati iliad va molto meglio di tim:)
Per quanto mi riguarda la velocità massima che ho avuto con iliad è stata di 19 mega in download (e solo una volta ho visto valori attorno al 30 mega) ed in upload invece il massimo è stato di 11 mega. Nella gran parte del tempo con fatica arrivavo a 5/6 mega in download e 2/3 mega in upload, quindi ho visto che qui la migliore copertura la da Tim e Vodafone, il resto purtroppo ...
test con tim in zona dentro casa:
https://www.speedtest.net/it/result/a/4320367896
http://www.speedtest.net/result/7703155798
ciao! avete esperienze di sim iliad in cellulare vecchissimi?
ne ho uno telit che mi dice sim non attiva....ma dal sito riusulta attiva :muro: :mbe:
Dark Schneider
09-10-2018, 11:54
Dopo oltre 4 mesi di Iliad per quanto mi riguarda posso dire che mi trovo benissimo. :) In questo lasso di tempo non ho mai riscontrato problemi né chiamate né di copertura. Le velocità internet sempre più che abbondante per qualsiasi tipo utilizzo, anche lo streaming con i vari netflix o youtube. Mai riscontrati problemi di buffering o interruzioni fastidiose. Addirittura un paio di settimane, stavo in un ristorante un po' isolato come zona e sono riuscito anche a guardare la gara di F1 con SkyGo. Qui qualche interruzione l'ho avuta, ma erano più che altro crash dovuti all'applicazione pietosa, dato che mi capita anche sul tablet col wifi casalingo.
Ma in generale nulla da dire: quello che facevo con Vodafone riesco a farlo nel concreto ugualmente bene con Iliad. Gli speedtest non saranno record, ma comunque niente che possa incidere sulla fruibilità giornaliera. A giugno-luglio è andato alla grande. Giusto ad agosto con plotoni di turisti e villeggianti un po' di sofferenza c'è stata, ma ho potuto appurare che la situazione era grossomodo simile anche con Tim. L'estate è così nelle località di mare. Mentre da Settembre sembra essere tornato ai livelli di Giugno-Luglio: bene o male anche negli orari critici un 30-40 in DL e 15-20 in UL li garantisce. Inoltre mi sono spostato parecchio in questi due mesi e insomma di noie non ne ho avute di ricezione. Un mese dopo di Iliad ho fatto passare anche mio padre. Anche lui tutto bene, io sto con un S8, lui un Moto G5 e fa un uso di audio e video streaming anche maggiore di me. La scorsa settimana è passato anche mio fratello, ma lui vive a Roma ed usa un telefono privo di Banda 20. Non so ancora come gli va. Per quanto mi riguarda non posso che per parlarne che con soddisfazione tra esperienza e soldi risparmiati in questi 4 mesi. :)
Test fatto al volo poco fa(alle 12:24) anche se non sono proprio un fanatico o uno col cruccio di stare a vedere ogni 2x3 a quanto sta andando. Ancora meno dopo 4 mesi di utilizzo.
https://www.speedtest.net/my-result/a/4320773468
Poi volendo se uno si mette a fare speedtest la mattina molto presto saltano fuori valori nettamente maggiori. Anche 60 o 80 on DL nel mio caso, ma onestamente non li ho mai presi in considerazione, perché è negli orari più intensi che si vede se si mantiene bene o meno. Ad ogni modo spero che l'esperienza continui ad essere positiva anche nei prossimi mesi e di non incappare in problemi.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
telefono senza linea da 4 ore.
lo riavvio, tiene la linea 5 minuti e poi di nuovo.
Bi7hazard
09-10-2018, 15:25
l'ip di illiad è effettivamente italiano? Xkè alcuni siti come anche il semplice login di easy.libero.it mi da un errore strano del database che non si presenta su altri tipi di connessioni
l'ip di illiad è effettivamente italiano? Xkè alcuni siti come anche il semplice login di easy.libero.it mi da un errore strano del database che non si presenta su altri tipi di connessioni
non è sempre italiano , spesso è francese
ceralacca
09-10-2018, 16:06
telefono senza linea da 4 ore.
lo riavvio, tiene la linea 5 minuti e poi di nuovo.
Una cosa del genere me la fatta 2 mezze giornate abbondanti in tempi molto recenti (che unita alle scarse prestazioni, hanno aumentato la motivazione a salutare iliad).
lo riavvio, tiene la linea 5 minuti e poi di nuovo.
... avevi provato ad impostare 3G ??? Solitamente i problemi come i tuoi ci sono solo chi cerca di forzare il 4G :D
UtenteSospeso
10-10-2018, 07:25
... avevi provato ad impostare 3G ??? Solitamente i problemi come i tuoi ci sono solo chi cerca di forzare il 4G :D
Non è un attenuante, loro danno il 4G, perchè poi dovrei forzare il telefono in 3G ??
Non risolve il problema, la rete normalmente è in modalità automatica e la sceglie il telefono.
.
megamitch
10-10-2018, 08:10
Non è un attenuante, loro danno il 4G, perchè poi dovrei forzare il telefono in 3G ??
Non risolve il problema, la rete normalmente è in modalità automatica e la sceglie il telefono.
.
sono d'accordo, il servizio va testato per come viene venduto. Si lascia il telefono con ricerca automatica e preferenza di rete 4G come si farebbe con qualsiasi altro operatore, e deve funzionare.
Se non va lo switch di rete di Iliad è un bel problema ma è un problema loro, non nostro.
hiforce1
10-10-2018, 08:38
Quella Kena Star 5 mi ispira, ma quanto durera' prima di una rimodulazione?
Quella Kena Star 5 mi ispira, ma quanto durera' prima di una rimodulazione?
:rolleyes: :D
1. Non è un attenuante, loro danno il 4G, perchè poi dovreiforzare il telefono in 3G ??
2. Non risolve il problema, la rete normalmente è in modalità automatica e la sceglie il telefono
1. perchè se hai un minimo di buon senso in tal modo verifichi se il problema è solo sul 4G o su tutta la rete dati... ed intanto se funziona puoi anche navigare... poi vai sul sito delle segnalazioni e controlli se ci sono problemi.
2. non risolve ma almeno non resti isolato.... altrimenti inutile lamentarsi se poi non vuoi far nulla per risolverti il problema.
Se c'è un problema nella rete e non switcha in automatico (per motivi a noi ignoti), bisogna essere pecoroni per non provare a mano a farlo e per capire quale realmente sia il problema (o almeno provarci).
Quanti anni ci metti a switchare un'opzione nel telefono? Con l'iphone io impiego 5 secondi... :D
megamitch
10-10-2018, 12:48
2. non risolve ma almeno non resti isolato.... altrimenti inutile lamentarsi se poi non vuoi far nulla per risolverti il problema.
il problema deve risolverlo Iliad.
Specie per i problemi di mancata ricezione di telefonate. Come faccio a sapere che non mi raggiungono? Riavvio il telefono ogni mezz'ora?
Ho appena chiamato il 177, mi hanno detto che sono a conoscenza di questo problema, che è dovuto al fatto che i ripetitori h3g/wind non riconoscono alcune sim in 4g.
Mi ha detto che entro venerdì dovrebbe essere risolto e in caso negativo di ricontattarli.
Per ora forzo il device in 3g, poi sabato verifico.
Come avevo scritto qualche giorno fa', avendo contattato il 177, non riuscendo a navigare in 4G ( proprio xero ), mi era stato detto di fare alcune modifiche partendo dal 2G per arrivare al 3G, e dopo un paio di giorni avrei potuto metterlo in 4G, ma qualche problema l'ho ancora in 4G, rimesso in 3G e ora attendo qualche giorno per riprovare in 4G.
Mi era stato detto tassativamente di non lasciarlo in rete automatica.
Non ne faccio un dramma per carita', mi va bene provvisoriamente anche il 3G, speriamo che questo slittamento abbia un termine.
Riavvio il telefono ogni mezz'ora?
... neanche un pirla arriverebbe a tanto :asd:
Lo imposti 3G e aspetti qualche ora/giorno... se ci sono problemi nella rete il tuo telefono non è più intelligente della rete stessa visto che è un dispositivo "device" e non "host" ;)
Ti cambia così tanto lasciarlo finchè ci sono problemi??? E che devi guardare che non puoi farlo in 3G??? Filmatini VM18 in 4k??? :asd:
Non ne faccio un dramma per carita', mi va bene provvisoriamente anche il 3G, speriamo che questo slittamento abbia un termine.
Se realmente devono propagare/riconoscere le SIM nelle varie antenne, la cosa si prolungherà un bel pò... più SIM nuove ci sono in commercio e più ci saranno questi problemi (almeno finchè iliad non avrà la sua struttura su tutto il territorio e non dovrà segnalare la cosa ad altri gestori) :D
megamitch
10-10-2018, 21:53
... neanche un pirla arriverebbe a tanto :asd:
Lo imposti 3G e aspetti qualche ora/giorno... se ci sono problemi nella rete il tuo telefono non è più intelligente della rete stessa visto che è un dispositivo "device" e non "host" 😉
Ti cambia così tanto lasciarlo finchè ci sono problemi??? E che devi guardare che non puoi farlo in 3G??? Filmatini VM18 in 4k??? :asd:
Non ho capito se mi stai dando del pirla.... va beh facciamo finta di nulla.
Cambia che nel 2018 mi aspetto che una SIM funzioni senza dovermi preoccupare di nulla.
Inoltre se il 4g non servisse a nulla non lo avrebbero inventato. Per dirne una, non è solo una questione di velocità ma anche di copertura, in molto caso il 4g amplia la copertura.
Non so, mi pare che scusate un po' troppe cose, se un servizio non va c'è poco da dire.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
10-10-2018, 21:59
I problemi ci sono anche con le vecchie sim, e si ripetono pure dopo la sostituzione.
Il problema è che ci sono zone dove gli utenti iliad hanno problemi (forse non tutti, questo non è chiaro ) .
Perchè se io e te abbiamo la sim Iliad e siamo nello stesso posto tu hai campo e io no ?
Perchè se mi faccio cambiare la sim che non va in 2G e la nuova inizialmente va in 2G poi in seguito mi accorgo che se non vado a forzare la scelta di Iliad 2G non si collega al 2G ?
Perchè la rete 2G mi era visibile come disponibile poi successivamente è di nuovo vietata ? ( 3 persone che conosco ) per la mia sim è sempre stato disponibile il 2G perchè ad altri no ?
In campania c'è stato un blocco di circa 24 ore e non si poteva telefonare, quelli che riuscivano a chimare lo facevano perchè settavano al rete su 2G, molti non hanno potuto farlo perchè non essendo la rete 2G Iliad autorizzata sulla sim il telefono non si collegava in automatico sul 2G ma bisognava fare la ricerca manualmente e poi selezionare Iliad 2G e nonostante la rete vetata si registrava ugualmente.
Ma questo a chi lo vai a dire ? l'assistenza non sa manco di cosa stai parlando, ti dicono quello che gli compare sul terminale a seconda del problema descritto.
Le solite cose ti dicono , scarica l'app ( non serve a nulla cambia gli apn sulla sim), cambia l'apn ( non serve peggio di prima, non riesco a telefonare o ricevere cosa c'entra l'apn) , metti in 3G ( perchè ?? ....date il 4G! ....casomai mi dici c'è il problema XX e per quanto tempo ! .. poi ti chiamo tra due giorni per sapere se posso rimettere il 4G ??? )
Il tempo è tanto, stanno andando nel ridicolo ( potrebbero anche essere sabotati dai fornitori del servizio ma almeno prendano provvedimenti ).
.
1. Non ho capito se mi stai dando del pirla.... va beh facciamo finta di nulla.
2. Cambia che nel 2018 mi aspetto che una SIM funzioni senza dovermi preoccupare di nulla
3. Non so, mi pare che scusate un po' troppe cose, se un servizio non va c'è poco da dire
1. veramente non era diretto a te... :D
2. in teoria si, in pratica no... questi problemi ci sono sempre stati con tutte le linee non "proprietarie" anche in passato (vedi SIM 3 all'inizio).
3. devi sapere come funzionano gli apparati per capire come "purtroppo" nel 2018 siamo ancora così in italia... e sicuramente certe cose non finiscono da un giorno all'altro... quindi mettiti l'anima in pace e aspetta fiducioso ;)
Se invece sei uno che vuole tutto in fretta, puoi sempre scegliere di tornare al tuo vecchio operatore :D
Pure io ho avuto dei disservizi a giugno/luglio... ma non mi son fatto certo tanti problemi... ho switchato, ho segnalato la cosa e dopo 24/48h hanno risolto (almeno qui nel veneto per ora la cosa è risolta quasi definitivamente)
UtenteSospeso
10-10-2018, 22:42
1. perchè se hai un minimo di buon senso in tal modo verifichi se il problema è solo sul 4G o su tutta la rete dati... ed intanto se funziona puoi anche navigare... poi vai sul sito delle segnalazioni e controlli se ci sono problemi.
2. non risolve ma almeno non resti isolato.... altrimenti inutile lamentarsi se poi non vuoi far nulla per risolverti il problema.
Se c'è un problema nella rete e non switcha in automatico (per motivi a noi ignoti), bisogna essere pecoroni per non provare a mano a farlo e per capire quale realmente sia il problema (o almeno provarci).
Quanti anni ci metti a switchare un'opzione nel telefono? Con l'iphone io impiego 5 secondi... :D
Io devo avere un telefono per usarlo , non per stare continuamente a smanettare nelle impostazioni .
E' una cosa che si può sopportare un paio di volte in un anno, anche se non capita a te, ma sai che qualcuno che conosci o leggi di altri che comunque hanno problemi cominci a pensare che prima o poi rimani a piedi anche tu.....
Le segnalazioni che trovi in rete sono si e no un 1/10.000 di quello che c'è in giro, forse questo ti sfugge. Nelle 24ore di disservizio, di cui ho scritto prima, le segnalazioni su quel sito erano 6-7, pensi che ci siano stati solo 5-10 utenti Iliad tra il sud Lazio, quasi tutta la provincia di Caserta e il nord di Napoli ?
In questo forum l'ho scritto solo io quel giorno, se vedi bene siamo più o meno 30-40 utenti sparsi per l'italia a scrivere quà dentro quale statistica ci vuoi fare ?
Shouldes scriveva che in sicilia era una schifezza ( per tutte le sim che aveva fatto attivare ), qualcun'altro scriveva che in sicilia funziona bene, così per zone di Roma Milano , fatti un po i conti...... forse nello stesso luogo ( zona non antenna, ma forse anche antenna ) c'è a chi funziona e a chi no.
E' diventato come partire per un viaggio con un auto che la settimana prima ti ha lasciato a piedi e non si è riusciti a capire perchè, ti sentiresti sicuro ??
Puoi anche restare isolato come ho scritto prima ....non tutti hanno pensato o sanno che è possibile in qualche modo selezionare la rete manualmente oppure lo sanno fare .
Fa una ricerca manuale sul tuo telefono e vedi se le reti Iliad visibili sono tutte utilizzabili, in particolare la 2G cosi se hai il divieto e setti su solo 2G ci fai sapere se si collega o devi andare a selezionare la rete Iliad 2G per poterti collegare, vedi se hai la possibilità anche su altri telefoni se è per tutti uguale al tuo .
Nell'immagine allegata c'è un esempio dei simboli sui telefoni Huawei , se Iliad 2G ha quel simbolo in rosso devi selezionare manualmente per connetterti, tutti lo sanno fare pensi ??
.
... se la gente non lo fa (per scelta) è un loro problema;
... se la gente non lo sa (perchè non sa usare il dispositivo) possono sempre imparare cercando in rete (google ormai insegna certe cose) o chiedendo nei forum
Il problema semmai è la pigrizia dell'utente sfaticato: ci sono tutti i mezzi per bypassare temporaneamente il problema e segnalarlo, ma finchè ci si lamenta su un forum che non serve a nulla "al gestore", inutile perderci tempo ;)
I problemi vanno segnalati sul sito/form ufficiale e non qui (o negli altri forum che non hanno alcuna parentela con l'ufficialità del fornitore).
Qui siamo in 4 gatti a scrivere/leggere... e che ci siano problemi in alcune zone lo si è capito da un paio di mesi... inutile continuare a fare terrorismo invece di essere costruttivi ;)
Ripeto: se qualcuno ha fretta di avere una linea + che affidabile, esiste Vodafone in italia.
Oggi ad esempio nella prov di Padova ovest Wind era offline (2G-3G e 4G) dalle 7 di mattina fino alle 15... eppure qui nessuno se ne è lamentato :asd:
Settimana scorsa nella zona di Como ad esempio c'era iliad che non andava in 2G (ma andava in 3G e 4G) e Tre che era completamente down... e anche lì nessuno s'è tanto scandalizzato :D
UtenteSospeso
10-10-2018, 23:17
C'è chi ci è nato e c'è chi ci è diventato.... va a capire quale dei due tipi ti trovi di fronte :confused: :confused:
.
megamitch
11-10-2018, 07:20
1. veramente non era diretto a te... :D
hai quotato me
2. in teoria si, in pratica no... questi problemi ci sono sempre stati con tutte le linee non "proprietarie" anche in passato (vedi SIM 3 all'inizio).
3. devi sapere come funzionano gli apparati per capire come "purtroppo" nel 2018 siamo ancora così in italia... e sicuramente certe cose non finiscono da un giorno all'altro... quindi mettiti l'anima in pace e aspetta fiducioso ;)
Se invece sei uno che vuole tutto in fretta, puoi sempre scegliere di tornare al tuo vecchio operatore :D
Pure io ho avuto dei disservizi a giugno/luglio... ma non mi son fatto certo tanti problemi... ho switchato, ho segnalato la cosa e dopo 24/48h hanno risolto (almeno qui nel veneto per ora la cosa è risolta quasi definitivamente)
Non sono uno che vuole "tutto in fretta", gradirei solo utilizzare un servizio che funzioni.
E soprattutto non mi sto lamentando, non ne avrei motivo. Ho solo investito 18 euro per fare delle prove con questa rete, non ho assolutamente disdetto la mia linea telefonica abituale (h3g).
Sto semplicemente documentando dei fatti, ad uso di altri.
E no, non mi va bene che io utente debba preoccuparmi di cambiare di volta in volta le configurazioni del telefono per usare il servizio nel 2018. Se così deve essere, allora per me il servizio non è affidabile, e lo dico apertamente qui sul forum per informare altri eventuali utenti interessati.
Altra cosa: se sono operatori seri, hanno dei sistemi di monitoraggio della rete per cui in caso di disservizi generalizzati non c'è bisogno che gli utenti gli segnalino i problemi lo sanno già; diverso invece se si tratta di problemi della singola utenza telefonica.
gd350turbo
11-10-2018, 07:32
Magari a qualcuno interessa lavorare per Iliad,
https://wp.me/p3bwIx-wKe
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
il problema deve risolverlo Iliad.
Specie per i problemi di mancata ricezione di telefonate. Come faccio a sapere che non mi raggiungono? Riavvio il telefono ogni mezz'ora?
Puoi sfruttare le deviazioni di chiamata quando NON RAGGIUNGIBILE inoltrandole su una numerazione NON Iliad.
Va da sé che devi andare in giro con due dispositivi: a questo scopo l'ideale è mettere la sim che riceve le deviazioni in un vecchio gsm, perché piccolo e leggero (all'epoca io facevo così).
Tieni presente, però, che le deviazioni di chiamata in generale hanno un costo, sono gratuite solo nella vecchia tariffa da 5.99 euro.
Inoltre, lo stratagemma delle deviazioni funge solo se al momento sei fuori dalla fonia (chi ti chiama sente l'avviso di non reperibilità), perché esiste anche il problema peggiore in assoluto: cioè chi ti chiama sente il telefono squillare, ma il tuo telefono non squilla e questo indica che in qualche modo la fonia c'è ma è azzoppata ed in tal caso non ti accorgerai delle chiamate perse.
E c'è anche il problemma complementare: chi chiama non sente nulla, ma il telefono del chiamato squilla.
megamitch
11-10-2018, 08:23
Puoi sfruttare le deviazioni di chiamata quando NON RAGGIUNGIBILE inoltrandole su una numerazione NON Iliad.
Va da sé che devi andare in giro con due dispositivi: a questo scopo l'ideale è mettere la sim che riceve le deviazioni in un vecchio gsm, perché piccolo e leggero (all'epoca io facevo così).
Tieni presente, però, che le deviazioni di chiamata in generale hanno un costo, sono gratuite solo nella vecchia tariffa da 5.99 euro.
Inoltre, lo stratagemma delle deviazioni funge solo se al momento sei fuori dalla fonia (chi ti chiama sente l'avviso di non reperibilità), perché esiste anche il problema peggiore in assoluto: cioè chi ti chiama sente il telefono squillare, ma il tuo telefono non squilla e questo indica che in qualche modo la fonia c'è ma è azzoppata ed in tal caso non ti accorgerai delle chiamate perse.
E c'è anche il problemma complementare: chi chiama non sente nulla, ma il telefono del chiamato squilla.
appunto, il problema lo deve risolvere iliad.
Anche perchè nel mio caso si è trattato di fonia muta con pieno segnale, fortunatamente risolto con un riavvio della rete telefonica sul telefono (mai successo con altri operatori, stesso telefono).
Almeno non ci fosse stato segnale, quello può succedere sarebbe stato coerente (anche se lo accetterei in montagna, non a due passi dall'aereoporto di Malpensa)
appunto, il problema lo deve risolvere iliad.
Anche perchè nel mio caso si è trattato di fonia muta con pieno segnale, fortunatamente risolto con un riavvio della rete telefonica sul telefono (mai successo con altri operatori, stesso telefono).
Almeno non ci fosse stato segnale, quello può succedere sarebbe stato coerente (anche se lo accetterei in montagna, non a due passi dall'aereoporto di Malpensa)
Mi succede la stessa cosa, segnale buono ma al momento di fare una chiamata compare "rete mobile non disponibile".
Mi è capitato di rimanere svariate ore sconnesso senza accorgermene (specialmente se sono sotto wifi e le mail arrivano normalmente).
Se cercano di chiamarmi scatta la segreteria.
Riavviando funziona tutto normalmente (devo provare a riattivare solo la rete mobile senza riavviare)
megamitch
11-10-2018, 12:27
Mi succede la stessa cosa, segnale buono ma al momento di fare una chiamata compare "rete mobile non disponibile".
Mi è capitato di rimanere svariate ore sconnesso senza accorgermene (specialmente se sono sotto wifi e le mail arrivano normalmente).
Se cercano di chiamarmi scatta la segreteria.
Riavviando funziona tutto normalmente (devo provare a riattivare solo la rete mobile senza riavviare)
io avevo solo riattivato la rete mobile, il telefono non aveva problemi. Anche perchè è dual sim e l'altra sim andava perfettamente
Puoi sfruttare le deviazioni di chiamata quando NON RAGGIUNGIBILE inoltrandole su una numerazione NON Iliad.
Va da sé che devi andare in giro con due dispositivi: a questo scopo l'ideale è mettere la sim che riceve le deviazioni in un vecchio gsm, perché piccolo e leggero (all'epoca io facevo così).
E c'è anche il problemma complementare: chi chiama non sente nulla, ma il telefono del chiamato squilla.
giuro questa non si può sentire...e poi che facciamo ci portiamo dietro anche il telefono con il filo per sicurezza??? (si sa mai..) :D
io avevo solo riattivato la rete mobile, il telefono non aveva problemi. Anche perchè è dual sim e l'altra sim andava perfettamente
Devo ricordarmi di provare la prossima volta (tanto succede almeno settimanalmente), e anche nel mio caso il telefono è perfetto, con wind non mi aveva mai dato problemi.
giuro questa non si può sentire...e poi che facciamo ci portiamo dietro anche il telefono con il filo per sicurezza??? (si sa mai..) :D
Cosa non è chiaro della sua richiesta?
[...]
Come faccio a sapere che non mi raggiungono? [...]
Oltre che non perdere chiamate, evidentemente lui vuole monitorare la frequenza dell'inconveniente. Soluzione temporanea per valutare poi cosa fare, ad esempio se permanere in Iliad o cambiare operatore.
Tra l'altro, con un telefono dual sim come peraltro ha riferito dopo di possedere, nemmeno sussisterebbe il problema del doppio dispositivo.
dado1979
11-10-2018, 14:21
Chi ha notizie sulla possibilità di passare ad un'offerta ad un'altra???
Io ho bisogno di passare alla 50 Gb (sono con la 30 Gb) visto che ho tolto internet a casa.
Oltre che non perdere chiamate, evidentemente lui vuole monitorare la frequenza dell'inconveniente. Soluzione temporanea per valutare poi cosa fare, ad esempio se permanere in Iliad o cambiare operatore.
beh, la frequenza si scopre in fretta....senza un intervento manuale, che sia un riavvio o uno switch, il segnale non torna.
Chi ha notizie sulla possibilità di passare ad un'offerta ad un'altra???
... devi chiamarli e farti fare il passaggio telefonicamente.
@gd350turbo
... nelle FAQ in prima pagina (nr. 19) avevamo già messo il link alle candidature aperte direttamente sul sito (iliad-italia.jobs) e non sul portale... praticamente cercano tutto su Milano :D
... il raggiungimento di un milione di utenti dopo cinquanta giorni dal lancio e di due milioni di utenti dopo cento giorni dalla medesima data.
... ho dei dubbi che siano esattamente a 50 e 100 giorni :asd:
Perseverance
12-10-2018, 08:56
Quando partiranno i piani di espansione per la rete 4g di iliad? Ci sono zone con solo wind\tre 2g\3g ed è pure debole ed in luoghi come negozi spesso nemmeno riceve.
Wind\3 son due cadaveri che camminano di certo non si metteranno a piazzare ulteriori antenne; si può sperare almeno che iliad col 4g vada a piazzare antenne su paloni esistenti (vodafone\tim) a cui manca solo lei?
Xkè se non fanno così e non mettono nuovi paloni, la situazione temo che resterà ferma per altri n-mila anni. Hanno partecipato al bando delle nuove frequenze, mi aspetto come minimo il piazzamento di nuove antenne anche in quelle zone dove loro non hanno presenza.
methis89
12-10-2018, 09:01
A me risulta che le antenne proprietarie iliad inizieranno ad esse i nel 2019, finora si appoggia sempre e solo a Wind oppure a 3 dove sono state unificate le due reti (Wind e 3)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
12-10-2018, 09:20
Quando partiranno i piani di espansione per la rete 4g di iliad? Ci sono zone con solo wind\tre 2g\3g ed è pure debole ed in luoghi come negozi spesso nemmeno riceve.
Wind\3 son due cadaveri che camminano di certo non si metteranno a piazzare ulteriori antenne; si può sperare almeno che iliad col 4g vada a piazzare antenne su paloni esistenti (vodafone\tim) a cui manca solo lei?
Xkè se non fanno così e non mettono nuovi paloni, la situazione temo che resterà ferma per altri n-mila anni. Hanno partecipato al bando delle nuove frequenze, mi aspetto come minimo il piazzamento di nuove antenne anche in quelle zone dove loro non hanno presenza.
Le tempistiche , penso dipendano in gran parte dagli "sponsor"...
Vodafone/tim hanno tanti clienti soprattutto aziendali che gli pagano decine e decine di euro per una sim con magari due giga di traffico, quindi hanno una certa disponibilità finanziaria...
Iliad vende solo sim a privati a 6/7/8 euro l'una, c'è una certa differenza di flussi di cassa secondo me che potrebbe influenzare i tempi di espansione.
Phoenix Fire
12-10-2018, 10:01
Le tempistiche , penso dipendano in gran parte dagli "sponsor"...
Vodafone/tim hanno tanti clienti soprattutto aziendali che gli pagano decine e decine di euro per una sim con magari due giga di traffico, quindi hanno una certa disponibilità finanziaria...
Iliad vende solo sim a privati a 6/7/8 euro l'una, c'è una certa differenza di flussi di cassa secondo me che potrebbe influenzare i tempi di espansione.
aggiungo che Iliad aspetta che 3 dismetta le antenne che gli ha comprato, cosa che è stata rallentata dai casini con trump e zte
hiforce1
12-10-2018, 12:30
Secondo me:
- Iliad aspettera' il 5G per investire sul suo parco antenne
- Wind3 e' tuttaltro che morta con un terzo delle SIM
- Tim e Vodafone stanno a guardare
gd350turbo
12-10-2018, 12:33
Secondo me:
- Iliad aspettera' il 5G per investire sul suo parco antenne
- Wind3 e' tuttaltro che morta con un terzo delle SIM
- Tim e Vodafone stanno a guardare
- Può essere che si concentri sul 5g, anzichè spendere sia per il 4 che per il 5.
- Si, hanno tante sim ma anche un enormità di torri da gestire
- La loro rete glielo permette.
dado1979
12-10-2018, 13:17
... devi chiamarli e farti fare il passaggio telefonicamente.
Li ho chiamati, non si può fare il passaggio da un'offerta all'altra. Così ho pensato: compro una nuova sim con il contratto da 50 Gb e poi faccio il passaggio interno per la portabilità... non si può fare!!! L'operatrice mi ha detto che avrei dovuto passare ad un altro operatore e poi ripassare a loro con il contratto da 50 Gb!!!
Morale: ho fatto l'offerta Kena da 50 Gb a 5 euro mese riservata agli utenti Iliad. :eek:
megamitch
12-10-2018, 13:18
Li ho chiamati, non si può fare il passaggio da un'offerta all'altra. Così ho pensato: compro una nuova sim con il contratto da 50 Gb e poi faccio il passaggio interno per la portabilità... non si può fare!!! L'operatrice mi ha detto che avrei dovuto passare ad un altro operatore e poi ripassare a loro con il contratto da 50 Gb!!!
Morale: ho fatto l'offerta Kena da 50 Gb a 5 euro mese riservata agli utenti Iliad. :eek:
strano non abbiano implementato un cambio offerta, anche a pagamento
Phoenix Fire
12-10-2018, 13:24
Li ho chiamati, non si può fare il passaggio da un'offerta all'altra. Così ho pensato: compro una nuova sim con il contratto da 50 Gb e poi faccio il passaggio interno per la portabilità... non si può fare!!! L'operatrice mi ha detto che avrei dovuto passare ad un altro operatore e poi ripassare a loro con il contratto da 50 Gb!!!
Morale: ho fatto l'offerta Kena da 50 Gb a 5 euro mese riservata agli utenti Iliad. :eek:
il passaggio interno nessuno lo fa, però puoi uscire e rientrare "sovrascrivendo" la sim nuova
gd350turbo
12-10-2018, 13:27
Li ho chiamati, non si può fare il passaggio da un'offerta all'altra. Così ho pensato: compro una nuova sim con il contratto da 50 Gb e poi faccio il passaggio interno per la portabilità... non si può fare!!! L'operatrice mi ha detto che avrei dovuto passare ad un altro operatore e poi ripassare a loro con il contratto da 50 Gb!!!
Modus operandi tipico di vodafone/tim/wind...
Secondo me si stanno adeguando in fretta, forse troppo !
dado1979
12-10-2018, 13:35
il passaggio interno nessuno lo fa, però puoi uscire e rientrare "sovrascrivendo" la sim nuova
Spiegami non capisco cosa intendi per "sovrascrivendo".
Li ho chiamati, non si può fare il passaggio da un'offerta all'altra. Così ho pensato: compro una nuova sim con il contratto da 50 Gb e poi faccio il passaggio interno per la portabilità... non si può fare!!! L'operatrice mi ha detto che avrei dovuto passare ad un altro operatore e poi ripassare a loro con il contratto da 50 Gb!!!
Morale: ho fatto l'offerta Kena da 50 Gb a 5 euro mese riservata agli utenti Iliad. :eek:
avevano detto che sarebbe stato disponibile in futuro.....
Spiegami non capisco cosa intendi per "sovrascrivendo".
passi ad altro operatore e poi ritorni con loro
dado1979
12-10-2018, 14:10
passi ad altro operatore e poi ritorni con loro
E' quello che mi ha detto l'operatrice (tra l'altro con voce molto sexy).
Ma mi pare una cosa poco furba... hanno perso un cliente.
il passaggio interno nessuno lo fa, però puoi uscire e rientrare "sovrascrivendo" la sim nuova
Però Iliad lo ha sempre pubblicizzata questa cosa...
dado1979
12-10-2018, 14:33
Però Iliad lo ha sempre pubblicizzata questa cosa...
A onor del vero l'operatrice mi ha detto chiaramente che sarà sicuramente possibile ma non sapeva quando... io le ho risposto che non potevo aspettare.
deraps95
12-10-2018, 15:44
Idem, ho Iliad da 2 settimane e fra 1 mese tolgo ADSL 7M (il numero fisso lo porto su CloudItalia o altro VoIP)
Anche se abito in campagna con 2 tacche in 4G va a 5M stabili, sufficienti per internet/streaming
Anche in multiplayer va benissimo, ping sempre sotto a 110 e rari lag
Molto meglio di ADSL in upload
Tuttavia da Xbox/Steam scarico +100G/mese, quindi prendero' 3Cube (30G/notte)
Controlla da router/cell quanto hai scaricato nei mesi scorsi e vedi se ti bastano un paio di SIM
Ciao, scusa il disturbo, ma alla fine hai fatto il passaggio a Iliad per internet di casa? Sarei intenzionato anch'io ma quello che mi spaventa é la satbilitá della connessione, hai giá fatto qualche prova?
Phoenix Fire
12-10-2018, 16:41
Però Iliad lo ha sempre pubblicizzata questa cosa...
no Iliad pubblicizza una cosa anche migliore, ovvero cambiare offerta con un altra di quelle proposte, qui invece si diceva che, visto che lui non poteva farlo, doveva comprare un altra sim e poi sovrascriverci il numero, ma questa sovrascrizione nessuno te la fa nello stesso operatore
strano non abbiano implementato un cambio offerta, anche a pagamento
... a giugno/luglio ci sono utenti qui che sono passati dai 30 ai 40GB chiamando, quindi probabilmente hanno cambiato le regole (anche perchè altrimenti perdono le offerte a 5,99 e i clienti spostandosi "fregano" quelli che poi vorrebbero comprare avendo un numero "chiuso" di offerta) :D
Io a suo tempo avevo chiamato e anche a me avevano detto che "dopo l'estate" sarebbe stato possibile contattandoli telefonicamente :mbe:
hiforce1
12-10-2018, 22:00
Ciao, scusa il disturbo, ma alla fine hai fatto il passaggio a Iliad per internet di casa? Sarei intenzionato anch'io ma quello che mi spaventa é la satbilitá della connessione, hai giá fatto qualche prova?
Si, con il cellulare ho trovato la finestra che mi da i migliori speedtest, e lasciandolo sul davanzale come hotspot va a 5Mb/s stabili
Se lo sposto dentro casa spesso si scollega, ma basta tornare alla finestra e si ricollega in pochi secondi (e senza cambiare IP)
Con la SIM nel modem MR6400 arriva a 7Mb/s
Ho provato anche un ZTE MF90, 5-6Mb/s
deraps95
12-10-2018, 23:53
Si, con il cellulare ho trovato la finestra che mi da i migliori speedtest, e lasciandolo sul davanzale come hotspot va a 5Mb/s stabili
Se lo sposto dentro casa spesso si scollega, ma basta tornare alla finestra e si ricollega in pochi secondi (e senza cambiare IP)
Con la SIM nel modem MR6400 arriva a 7Mb/s
Ho provato anche un ZTE MF90, 5-6Mb/s
Grazie mille, valuteró se fare il passaggio e disfarmi del provider che ho ora che comunque non é adsl ma WiMAX;sarebbe un bel risparmio. grazie ancora
megamitch
13-10-2018, 09:05
Primi riscontri da un paesello di 20 anime sull'Appennino Emiliano.
Complice il fatto di una ottima copertura Tim e H3G, iliad si sta comportando bene.
Non abbiamo fatto speedtest ancora, ma stamattina con mio papà che in questo momento è sul posto abbiamo fatto una video chiamata con Hangouts ed è andata bene.
Il mio dubbio è che la cosa si protragga nel tempo, anche quando iliad accenderà le proprie antenne .
Qualcuno ha capito se, con l'accensione delle antenne proprietarie, iliad perderà la partnership con Tre e quindi potenzialmente perderebbe copertura? Soprattutto in zone disagiate da questo punto di vista
Cliente iliad sin dal suo esordio, mi son trovato bene fino a un paio di settimane fa...:read:
Tenendo conto che l'offerta mi si rinnova ogni 1° del mese, il 30 set (mi rimanevano circa 800mb di dati mobile) ricarico e subito ricevo sms di conferma ricarica/addebito e rinnovo offerta. Fin qui tutto ok.
il 1 ott però, noto che nell'area personale, il contatore dei dati non si è aggiornato ma è rimasto fisso su 800mb.
Sarà solo un problema estetico, penso....:rolleyes:
Nel frattempo i giorni passano e il 4 ott ricevo sms di iliad che mi notifica il completamento della soglia dati mensile (!!) e contestualmente mi viene inibita la navigazione. :doh:
In pratica è accaduto che, il contatore dati non aggiornato era in realtà un problema tecnico reale, non solo estetico... e avendo finito gli 800mb che mi rimanevano, mi hanno bloccato la navigazione.
Ad oggi, una soluzione non riescono a trovarla e al 177 mi invitano sempre ad attendere 24h/48h e aspettare che i loro tecnici risolvino il problema...
cioè sottointeso, mi invitano ad aspettare il prossimo rinnovo con il quale i contatori dovrebbero aggiornarsi correttamente... :doh: :doh: :doh:
Nel frattempo, di mio, le ho provate tutte: riavviato tel; forzato 3g; reinstallato apn ecc.
Se non aggiornano il contatore nell'area personale, credo che il problema sarà sempre presente fino al prossimo rinnovo...
che, a questo punto, non so se farò....
Dark Schneider
13-10-2018, 11:45
Primi riscontri da un paesello di 20 anime sull'Appennino Emiliano.
Complice il fatto di una ottima copertura Tim e H3G, iliad si sta comportando bene.
Non abbiamo fatto speedtest ancora, ma stamattina con mio papà che in questo momento è sul posto abbiamo fatto una video chiamata con Hangouts ed è andata bene.
Il mio dubbio è che la cosa si protragga nel tempo, anche quando iliad accenderà le proprie antenne .
Qualcuno ha capito se, con l'accensione delle antenne proprietarie, iliad perderà la partnership con Tre e quindi potenzialmente perderebbe copertura? Soprattutto in zone disagiate da questo punto di vista
Non la perderà perché Iliad ha stipulato un accordo di 5 anni con Wind e/o Wind-Tre con possibilità di estensione di ulteriore 5 anni. Però la loro priorità è appunto la rete proprietaria. Ad ogni modo l'accordo attuale è quinquennale, quindi sicuramente ci sarà un bel periodo in cui sfrutteranno entrambe le reti.
Io dopo oltre 4 mesi di utilizzo sono molto soddisfatto. Da me la rete non ha mai dato problemi, nemmeno d'estate dove senza dubbio un certo intasamento c'è stato per la grossa mole di turisti, ma le velocità erano più che egregie(15-20 dl e 3-7 ul ad Agosto). Poi adesso mediamente va anche meglio. Ma in generale sia da casa o spostandomi in zone un po' sperdute, non ho mai avuto disguidi: le chiamate le faccio, le ricevo, la segreteria funziona bene, la velocità internet è attorno ai 30-40 dl e 15-20 ul durante la maggior parte della giornata. Poi non sto lì a fare speedtest ogni minuto, peró in termini di usabilità è tutto veloce. Ecco giusto ieri sera forse ho riscontrato un anomalia e facendo un test il DL era crollato a 5 mbps mentre UL stava sui 25. Sarà durato una mezzoretta. Però pure con sta cosa, volendo ho provato a guardare netflix e molti video youtube ed alla fine non è che si avevano noie nel riprodurli in HD senza interruzioni. Passata quella mezzoretta il DL si è rialzato attorno ai 27. Insomma almeno per quanto mi riguarda non posso che parlare di esperienza positiva fino adesso e di portafoglio che sorride a 5.99 mensili. :)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
hiforce1
13-10-2018, 12:36
Grazie mille, valuteró se fare il passaggio e disfarmi del provider che ho ora che comunque non é adsl ma WiMAX;sarebbe un bel risparmio. grazie ancora
Non essendoci vincoli (con Iliad/Kena/HO) puoi provarle per un mese
Io con 5Mbps non ho problemi in streaming fino a 1080 (per 4k servono +15Mbps)
megamitch
13-10-2018, 12:48
Non la perderà perché Iliad ha stipulato un accordo di 5 anni con Wind e/o Wind-Tre con possibilità di estensione di ulteriore 5 anni. Però la loro priorità è appunto la rete proprietaria. Ad ogni modo l'accordo attuale è quinquennale, quindi sicuramente ci sarà un bel periodo in cui sfrutteranno entrambe le reti.
Io dopo oltre 4 mesi di utilizzo sono molto soddisfatto. Da me la rete non ha mai dato problemi, nemmeno d'estate dove senza dubbio un certo intasamento c'è stato per la grossa mole di turisti, ma le velocità erano più che egregie(15-20 dl e 3-7 ul ad Agosto). Poi adesso mediamente va anche meglio. Ma in generale sia da casa o spostandomi in zone un po' sperdute, non ho mai avuto disguidi: le chiamate le faccio, le ricevo, la segreteria funziona bene, la velocità internet è attorno ai 30-40 dl e 15-20 ul durante la maggior parte della giornata. Poi non sto lì a fare speedtest ogni minuto, peró in termini di usabilità è tutto veloce. Ecco giusto ieri sera forse ho riscontrato un anomalia e facendo un test il DL era crollato a 5 mbps mentre UL stava sui 25. Sarà durato una mezzoretta. Però pure con sta cosa, volendo ho provato a guardare netflix e molti video youtube ed alla fine non è che si avevano noie nel riprodurli in HD senza interruzioni. Passata quella mezzoretta il DL si è rialzato attorno ai 27. Insomma almeno per quanto mi riguarda non posso che parlare di esperienza positiva fino adesso e di portafoglio che sorride a 5.99 mensili. :)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando TapatalkIo dopo 2 giorni mi è capitato di avere il telefono muto, provincia di Milano zona Malpensa.
A parte quello funziona
Dark Schneider
13-10-2018, 14:42
Io dopo 2 giorni mi è capitato di avere il telefono muto, provincia di Milano zona Malpensa.
A parte quello funzionaSi avevo sentito che in alcune zone c'erano stati problemi nei giorni scorsi. :(
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
13-10-2018, 14:57
Ogni giorno ci sono problemi da qualche parte.
.
Ho un telefono aziendale con SIM della Wind
nelle ultime 2 settimane, ho dei problemi sulla telefonia
chi mi cerca, sente il telefono libero e dopo circa 30 secondi, parte la segreteria
naturalmente il telefono resta muto e di tanto in tanto arriva qualche notifica di chi mi ha cercato
Se i problemi sono a monte, è inutile prendersela con Iliad
megamitch
13-10-2018, 16:37
Ho un telefono aziendale con SIM della Wind
nelle ultime 2 settimane, ho dei problemi sulla telefonia
chi mi cerca, sente il telefono libero e dopo circa 30 secondi, parte la segreteria
naturalmente il telefono resta muto e di tanto in tanto arriva qualche notifica di chi mi ha cercato
Se i problemi sono a monte, è inutile prendersela con Iliad
Che c'entra? Io pago iliad, che iliad si muova verso Wind per sistemare, se davvero sono questi i problemi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
che iliad si muova verso Wind per sistemare, se davvero sono questi i problemi
... ma infatti Iliad si muove, ma è Wind a tirarle per le lunghe :D
... si vede che gli da fastidio che 900k utenti se ne siano andati :asd:
megamitch
13-10-2018, 23:07
Mi sembra che qui questa compagnia telefonica venga un po' idolatrata... boh spesso la gente si lamenta del "wholesale", ma se si tratta di iliad evidentemente va benissimo.
Comunque confermo Appennino emiliano zona toano e villa minozzo funziona
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi sembra che qui questa compagnia telefonica venga un po' idolatrata... boh spesso la gente si lamenta del "wholesale", ma se si tratta di iliad evidentemente va benissimo.
CUT
Beh, più che idolatrare Iliad, secondo me, si vede di buon occhio l’ingresso di un nuovo competitor nella mischia che comunque ha sparigliato le carte, vedi offerte simili spuntate fuori dal nulla da parte dei tre maggiori operatori.
Oltretutto “laggente” :D ne ha le pelotas piene di rimodulazioni, mesi che diventano 4 settimane , abusi e balzelli nascosti ( ovviamente taciuti nelle pubblicità) quindi se uno nuovo arriva e promette di essere più chiaro, certo che gli perdono qualche problema dovuto alla gioventù.
Ovviamente se si rimangeranno quanto promesso tutto questo gli si rivolterà contro.
devilred
14-10-2018, 10:37
Beh, più che idolatrare Iliad, secondo me, si vede di buon occhio l’ingresso di un nuovo competitor nella mischia che comunque ha sparigliato le carte, vedi offerte simili spuntate fuori dal nulla da parte dei tre maggiori operatori.
Oltretutto “laggente” :D ne ha le pelotas piene di rimodulazioni, mesi che diventano 4 settimane , abusi e balzelli nascosti ( ovviamente taciuti nelle pubblicità) quindi se uno nuovo arriva e promette di essere più chiaro, certo che gli perdono qualche problema dovuto alla gioventù.
Ovviamente se si rimangeranno quanto promesso tutto questo gli si rivolterà contro.
si! ha sparigliato le carte portandole verso il disastro. iliad non funziona e se funziona lo fa male, non avete manco idea di quanta gente faccia marcia indietro e me lo conferma mio cognato che ha un negozio vodafone, fino ad oggi 7 su 10 sono ritornati indietro, se si voleva un servizio di cacca c'era gia' poste non ne serviva un altro. sara' un vero competitor quando offrira' prestazioni e stabilita' a basso prezzo, ad oggi non lo e'.
Dark Schneider
14-10-2018, 11:06
Comunque se posso permettermi un consiglio: evitate smartphone privi di banda 20. Non dico che uno deve spendere chissà quale cifra, ma comunque mettere quel qualcosa in più e comprare un telefono europeo con supporto a tutte le bande si. Perché la differenza c'è, inutile girarci attorno. Altrimenti decade ancora di più il discorso risparmio. Ho mio fratello che vive a Roma e la sua casa come ricezione è sempre stata una tragedia, già quando andavo da lui negli anni scorsi ed avevo Vodafone su Nexus 5 spesso non avevo campo..una cosa assurda. Ad ogni modo, è passato ad Iliad da un paio di settimane e paradossalmente gli prende molto meglio che con Vodafone. Ma il punto non è questo. Lo scorso anno per risparmiare ha preso uno Xiaomi Redmi 4 Plus(veniva da uno Z3 Compact che si è rotto) privo di supporto alla B20. Un paio di giorni fa sono andato da lui e poi ci siamo fatti il tragitto insieme per tornare alla casa nostra originaria...prendendo anche strade un po' interne un po' sperdute. A me l'S8 in queste zone stava in 4G ed era utilizzabile e sufficientemente veloce, lui addirittura più di qualche volta gli passava in Edge. Arrivati a casa, abbiamo messo uno accanto all'altro i due smartphone, speedtest sullo stesso identico server. Lui beccava il 4G ed andava a 11-12 mbps, io in 4G+ avevo i 25 mbps.
Questo per dire che IMHO telefono senza B20 + Iliad non è proprio l'ideale. Poi a lui comunque gli va bene, perché a livello casalingo è passato da non prendere quasi nulla ad una ricezione decente per quanto può sembrare strano ed in fondo gli 8-10 mb gli sono sufficienti per l'uso smartphone. Però in generale ecco chi sta in zone dove la ricezione già traballa, avere un telefono senza B20, affidarsi ad Iliad significa proprio volersi prendere un rischio alto. Poi magari gli va bene, però il rischio c'è ed usare un device senza B20 con Iliad è la combinazione peggiore possibile. Quindi ok risparmiare, però almeno sul versante telefono quantomeno usarne uno con supporto a tutte le bande nostrane.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
FedeGata
14-10-2018, 11:17
Comunque se posso permettermi un consiglio: evitate smartphone privi di banda 20. Non dico che uno deve spendere chissà quale cifra, ma comunque mettere quel qualcosa in più e comprare un telefono europeo con supporto a tutte le bande si. Perché la differenza c'è, inutile girarci attorno. Altrimenti decade ancora di più il discorso risparmio. Ho mio fratello che vive a Roma e la sua casa come ricezione è sempre stata una tragedia, già quando andavo da lui negli anni scorsi ed avevo Vodafone su Nexus 5 spesso non avevo campo..una cosa assurda. Ad ogni modo, è passato ad Iliad da un paio di settimane e paradossalmente gli prende molto meglio che con Vodafone. Ma il punto non è questo. Lo scorso anno per risparmiare ha preso uno Xiaomi Redmi 4 Plus(veniva da uno Z3 Compact che si è rotto) privo di supporto alla B20. Un paio di giorni fa sono andato da lui e poi ci siamo fatti il tragitto insieme per tornare alla casa nostra originaria...prendendo anche strade un po' interne un po' sperdute. A me l'S8 in queste zone stava in 4G ed era utilizzabile e sufficientemente veloce, lui addirittura più di qualche volta gli passava in Edge. Arrivati a casa, abbiamo messo uno accanto all'altro i due smartphone, speedtest sullo stesso identico server. Lui beccava il 4G ed andava a 11-12 mbps, io in 4G+ avevo i 25 mbps.
Questo per dire che IMHO telefono senza B20 + Iliad non è proprio l'ideale. Poi a lui comunque gli va bene, perché a livello casalingo è passato da non prendere quasi nulla ad una ricezione decente per quanto può sembrare strano ed in fondo gli 8-10 mb gli sono sufficienti per l'uso smartphone. Però in generale ecco chi sta in zone dove la ricezione già traballa, avere un telefono senza B20, affidarsi ad Iliad significa proprio volersi prendere un rischio alto. Poi magari gli va bene, però il rischio c'è ed usare un device senza B20 con Iliad è la combinazione peggiore possibile. Quindi ok risparmiare, però almeno sul versante telefono quantomeno usarne uno con supporto a tutte le bande nostrane.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
C'è una lista di smartphone con queste caratteristiche? Sarei curioso di sapere se il mio p9 lite, e il p20 lite hanno queste caratteristiche...
C'è una lista di smartphone con queste caratteristiche? Sarei curioso di sapere se il mio p9 lite, e il p20 lite hanno queste caratteristiche...
Gli smartphone che compri dal negozio sotto casa hanno tutti la banda 20.. bisogna prestare attenzione perlopiù ai cinafonini..
si! ha sparigliato le carte portandole verso il disastro.
affermi questo con tanta certezza in base a quali test o prove scientifiche??hai avuto modo di provarla in tutta italia isole comprese??
iliad non funziona e se funziona lo fa male, non avete manco idea di quanta gente faccia marcia indietro e me lo conferma mio cognato che ha un negozio vodafone, fino ad oggi 7 su 10 sono ritornati indietro..
quindi tuo cognato è il custode di questa tua sacrosanta verità.. andiamo bene..non può essere che essendo un dipendente vodafone.. tira l'acqua al suo mulino perchè magari se non ci sono clienti addio negozio??
se si voleva un servizio di cacca c'era gia' poste non ne serviva un altro.
su questo mi trovi d'accordo..ma poste non è che offriva un servizio di cacca a prezzi stracciati..
sara' un vero competitor quando offrira' prestazioni e stabilita' a basso prezzo, ad oggi non lo e'.
intanto se una tim ti offre 50 gb e minuti illimitati..ti lancia offerte piene di giga con kena..vodafone ti fa HO mobile e quant'altro dopo il lancio di iliad.. penso che un attimino di vantaggio per noi utenti ci sia stato... a prescindere dal servizio che ti offre..
iliad non va ne peggio ne meglio di wind.. quindi se nella tua zona wind fa cagare inutile buttarsi su iliad.. mi sembra semplice..
per quel che mi riguarda.. wind andava discretamente e risparmiare 7€ sani al mese non è che mi facciano cosi schifo i soldi..
certo.. ho perso qualcosa in velocità di connessione.. pazienza sopravviverò!!
UtenteSospeso
14-10-2018, 11:45
Comunque se posso permettermi un consiglio: evitate smartphone privi di banda 20. Non dico che uno deve spendere chissà quale cifra, ma comunque mettere quel qualcosa in più e comprare un telefono europeo con supporto a tutte le bande si. Perché la differenza c'è, inutile girarci attorno. Altrimenti decade ancora di più il discorso risparmio. Ho mio fratello che vive a Roma e la sua casa come ricezione è sempre stata una tragedia, già quando andavo da lui negli anni scorsi ed avevo Vodafone su Nexus 5 spesso non avevo campo..una cosa assurda. Ad ogni modo, è passato ad Iliad da un paio di settimane e paradossalmente gli prende molto meglio che con Vodafone. Ma il punto non è questo. Lo scorso anno per risparmiare ha preso uno Xiaomi Redmi 4 Plus(veniva da uno Z3 Compact che si è rotto) privo di supporto alla B20. Un paio di giorni fa sono andato da lui e poi ci siamo fatti il tragitto insieme per tornare alla casa nostra originaria...prendendo anche strade un po' interne un po' sperdute. A me l'S8 in queste zone stava in 4G ed era utilizzabile e sufficientemente veloce, lui addirittura più di qualche volta gli passava in Edge. Arrivati a casa, abbiamo messo uno accanto all'altro i due smartphone, speedtest sullo stesso identico server. Lui beccava il 4G ed andava a 11-12 mbps, io in 4G+ avevo i 25 mbps.
Questo per dire che IMHO telefono senza B20 + Iliad non è proprio l'ideale. Poi a lui comunque gli va bene, perché a livello casalingo è passato da non prendere quasi nulla ad una ricezione decente per quanto può sembrare strano ed in fondo gli 8-10 mb gli sono sufficienti per l'uso smartphone. Però in generale ecco chi sta in zone dove la ricezione già traballa, avere un telefono senza B20, affidarsi ad Iliad significa proprio volersi prendere un rischio alto. Poi magari gli va bene, però il rischio c'è ed usare un device senza B20 con Iliad è la combinazione peggiore possibile. Quindi ok risparmiare, però almeno sul versante telefono quantomeno usarne uno con supporto a tutte le bande nostrane.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
Senza la B20, in alcune zone è senza campo 4G, non è una questione di velocità .
.
UtenteSospeso
14-10-2018, 11:50
Dove li hai comprati ?
Devi vedere la sigla del modello, di P9 Lite e P20Lite ne fanno vari modelli a seconda del mercato .
https://www.gsmarena.com/huawei_p9_lite-7983.php#vns-l53
https://www.gsmarena.com/huawei_p20_lite-9098.php#p20-lite
.
Dark Schneider
14-10-2018, 11:55
C'è una lista di smartphone con queste caratteristiche? Sarei curioso di sapere se il mio p9 lite, e il p20 lite hanno queste caratteristiche...Gli smartphone che al giorno d'oggi sono venduti sul nostro territorio il supporto alla B20 ce l'hanno. Sicuro anche il P9-P20 Lite. Poi sinceramente non so che caratteristiche hanno, se magari supportano solo il 4G o anche il 4G+. Ovvio che se un telefono supporta 4G+ è ancora meglio perché combina più bande contemporaneamente e quindi gli può solo andare meglio. Ma quello che intendo io non è manco troppo in discorso di velocità, ma anche di ricezione in sé. Tipo lui ha sto Redmi 4 Plus senza B20, la moglie ha un Redmi 4 liscio però una versione con supporto alla B20 e gli è sempre andata meglio la ricezione. Anche il famoso tragitto un po' sperduto fatto l'altro giorno che accennavo nel post precedente: io in 4g, lui si ritrovava in Edge, la moglie in 4g.
Il discorso che faccio io è perché comunque vedo un sacco di persone, anche tra conoscenti che un po' per risparmiare, un po' perché stanno a vedere più la fotocamera o lo schermo e manco si pongono il problema del supporto alla B20. Poi magari si ritrovano una ricezione che non è il massimo.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
hiforce1
14-10-2018, 12:07
Ormai anche i cinesi hanno una versione Global con B20 800MHz (banda usata nelle zone rurali)
deraps95
14-10-2018, 12:14
Non essendoci vincoli (con Iliad/Kena/HO) puoi provarle per un mese
Io con 5Mbps non ho problemi in streaming fino a 1080 (per 4k servono +15Mbps)
Si sarebbe un bel risparmio, tu con quante sim te la cavi? Ah, il telefono fisso l'hai portato su voip?
UtenteSospeso
14-10-2018, 12:25
Con 15mbit in un ora ti fai fuori 7GB, ma mi sembra di ricordare che per il 4K è necessario 25Mbit .
Poi ovviamente dipende dalla qualità dello streaming .
.
hiforce1
14-10-2018, 14:29
Vero, di sicuro non ci guardi film in 4k con 50Gb al mese :D
Il numero fisso mi passa su CloudItalia a giorni, cmq ho gia' potuto testare il VoIP col numero free che ti danno all'iscrizione, ottimo e comodo (a parte la NP che richiede 2 settimane)
Per ora mi basta 1 SIM, ma entro domani voglio farmi una Kena Star 5 x provare la rete TIM
Altrimenti HO ha l'utilissimo pulsante "Riparti" che spero altri operatori copieranno
1. quindi tuo cognato è il custode di questa tua sacrosanta verità.. andiamo bene..non può essere che essendo un dipendente vodafone
2. tira l'acqua al suo mulino perchè magari se non ci sono clienti addio negozio??
1. è arrivato un altro santone nel topic :D
2. ma va là... suo cognato è sopra le parti non vedi?!?!? :asd:
Perseverance
14-10-2018, 16:57
Io non posso passare xkè non sono coperto da wind\tre ne da iliad direttamente. Passerò a homobile per il momento. Tuttavia per chi è già iliad nulla vieta in un futuro di ripassare a vodafone o a tim; però dal mio punto di vista dovranno offrire almeno le stesse cose ad un prezzo uguale o inferiore ovvero i minuti e gli sms illimitati e almeno i 50gb di internet.
Cmq sul sito cellmapper non sono censiti tantissimi ripetitori. Nella mia zona ce ne sono almeno 4 non censiti e di vitale importanza. Perciò per me è un sito inutile che lascia il tempo che trova...
@Perseverance
... se da te non c'è buona copertura, non ha senso buttare 6-7euro per una linea che non va.
UtenteSospeso
14-10-2018, 17:23
Io non posso passare xkè non sono coperto da wind\tre ne da iliad direttamente. Passerò a homobile per il momento. Tuttavia per chi è già iliad nulla vieta in un futuro di ripassare a vodafone o a tim; però dal mio punto di vista dovranno offrire almeno le stesse cose ad un prezzo uguale o inferiore ovvero i minuti e gli sms illimitati e almeno i 50gb di internet.
Cmq sul sito cellmapper non sono censiti tantissimi ripetitori. Nella mia zona ce ne sono almeno 4 non censiti e di vitale importanza. Perciò per me è un sito inutile che lascia il tempo che trova...
Sono dati forniti dagli utenti registrati al sito non dagli operatori, nella mia zona un sito del genere da i ripetitori Iliad a circa 500mt di distanza da quelli Wind che sono sull'autostrada o a 20-30metri da essa . Alla distanza di 500mt di cui dicono non c'è nulla solo campagna e qualche traliccio mediatensione Enel . Ma non ci sono, tra l'altro, ripetitori Iliad in zona, si collega alle antenne Wind-Tre , non solo, da anch lo stesso eNB di quelli Wind-Tre.
.
hiforce1
14-10-2018, 18:26
Questa App sembra + completa e precisa:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wilysis.cellinfolite
Con entrambe puoi vedere dove e come e' posizionata ogni antenna, e con StreetView vedi anche le foto se vicina alle strade
UtenteSospeso
14-10-2018, 18:44
Si questa è la migliore, mi dice solo dove mi trovo :D :D :D
Sono tutte approssimative.
.
hiforce1
14-10-2018, 22:27
A me mostra anche le antenne (e l'Ad Kena :D)
https://i.imgur.com/1VHnCNw.png
Poi c'e' OpenSignal che va bene per confrontare la copertura
speed test Iliad in periferia Reggio Emilia con cellulare senza 4G, solo 3G
posizionato vicino alla finestra in tethering con il pc tramite cavo USB
http://www.speedtest.net/it/result/7715820521
... a giugno/luglio ci sono utenti qui che sono passati dai 30 ai 40GB chiamando, quindi probabilmente hanno cambiato le regole (anche perchè altrimenti perdono le offerte a 5,99 e i clienti spostandosi "fregano" quelli che poi vorrebbero comprare avendo un numero "chiuso" di offerta) :D
Io a suo tempo avevo chiamato e anche a me avevano detto che "dopo l'estate" sarebbe stato possibile contattandoli telefonicamente :mbe:
io una settimana fa ho telefonato al 177 per passare da 50GB a 40GB ma mi hanno detto che non era possibile, evidentemente hanno cambiato la regola
hiforce1
15-10-2018, 07:00
Solo passaggio a piano superiore immagino
Abel Wakaam
15-10-2018, 08:49
Ragazzi vi saluto perché ho approfittato dell'offerta a 5 Euro con 50 Giga di Kena Mobile in 4G per portabilità da Iliad.
Per il mio router 4G credo sia più conveniente.
dado1979
15-10-2018, 09:23
Ragazzi vi saluto perché ho approfittato dell'offerta a 5 Euro con 50 Giga di Kena Mobile in 4G per portabilità da Iliad.
Per il mio router 4G credo sia più conveniente.
Ho fatto anche io la stessa cosa.
megamitch
15-10-2018, 10:12
Qualcuno ha già provato ad attivare la procedura di portabilità di un numero su una sim iliad già attiva dal sito internet ?
I test di mio papà stanno andando bene, probabilmente proverà ad usarla come linea principale.
Grazie
M.
devilred
15-10-2018, 10:26
affermi questo con tanta certezza in base a quali test o prove scientifiche??hai avuto modo di provarla in tutta italia isole comprese??
nessuno funziona bene in tutta italia.
quindi tuo cognato è il custode di questa tua sacrosanta verità.. andiamo bene..non può essere che essendo un dipendente vodafone.. tira l'acqua al suo mulino perchè magari se non ci sono clienti addio negozio??
veramente sono cose che ho visto con i miei occhi, siccome anche io ero passato a iliad ero li per ritornare con vodafone.
su questo mi trovi d'accordo..ma poste non è che offriva un servizio di cacca a prezzi stracciati..
intanto se una tim ti offre 50 gb e minuti illimitati..ti lancia offerte piene di giga con kena..vodafone ti fa HO mobile e quant'altro dopo il lancio di iliad.. penso che un attimino di vantaggio per noi utenti ci sia stato... a prescindere dal servizio che ti offre..
iliad non va ne peggio ne meglio di wind.. quindi se nella tua zona wind fa cagare inutile buttarsi su iliad.. mi sembra semplice..
per quel che mi riguarda.. wind andava discretamente e risparmiare 7€ sani al mese non è che mi facciano cosi schifo i soldi..
certo.. ho perso qualcosa in velocità di connessione.. pazienza sopravviverò!!
il vantaggio per noi ci sara' solo il giorno in cui iliad e gli altri offriranno le stesse prestazioni di vodafone o Tim con un prezzo inferiore, ad oggi hanno un prezzo basso e offrono basse prestazioni, non e' possibile che in tutta la mia zona e in vari comuni limitrofi ( bacino di utenza di oltre 50.000 abitanti) navigavo 8 volte su 10 in H+ e in 3/4g non riuscivo nemmeno a telefonare, il bello e' che sia in 3/4g la rete dati andava di merda ( non arrivavo nemmeno a 4 mega) mentre in H+ andavo a 11 mb/s. non ti fa riflettere il fatto che si siano appoggiati a wind/3 che gia' di suo non puo' competere con vodafone e tim??? pensi veramente che wind dia ai clienti iliad le stesse prestazioni dei suoi??? te lo puoi scordare!!!! comunque sia sono felicemente ritornato a vodafone che a 7€ al mese mi ha dato minuti illimitati e 30gb+3, non mi serve altro.
dado1979
15-10-2018, 10:43
il vantaggio per noi ci sara' solo il giorno in cui iliad e gli altri offriranno le stesse prestazioni di vodafone o Tim con un prezzo inferiore, ad oggi hanno un prezzo basso e offrono basse prestazioni, non e' possibile che in tutta la mia zona e in vari comuni limitrofi ( bacino di utenza di oltre 50.000 abitanti) navigavo 8 volte su 10 in H+ e in 3/4g non riuscivo nemmeno a telefonare, il bello e' che sia in 3/4g la rete dati andava di merda ( non arrivavo nemmeno a 4 mega) mentre in H+ andavo a 11 mb/s. non ti fa riflettere il fatto che si siano appoggiati a wind/3 che gia' di suo non puo' competere con vodafone e tim??? pensi veramente che wind dia ai clienti iliad le stesse prestazioni dei suoi??? te lo puoi scordare!!!! comunque sia sono felicemente ritornato a vodafone che a 7€ al mese mi ha dato minuti illimitati e 30gb+3, non mi serve altro.
Io ho degli speed test alle 20:00 di sera con Iliad a 96 Mb/s e alle 18:00 a 80 Mb/s (che per carità non servono a niente)... in che modo il tuo ragionamento cozza con i miei risultati?
Se avessi Wind/Tre avrei dovuto avere più di 100 Mb/s, giusto?
SE avessi Vodafone dovrei avere 150 Mb/s?
sicofante
15-10-2018, 11:28
... perché e/o Iliad ha stipulato un accordo di 5 anni con Wind Wind-Tre con possibilità di estensione di ulteriore 5 anni. Però la loro priorità è appunto la rete proprietaria. Ad ogni modo l'accordo attuale è quinquennale, quindi sicuramente ci sarà un bel periodo in cui sfrutteranno entrambe le reti ...
iliad non va ne peggio ne meglio di wind.. quindi se nella tua zona wind fa cagare inutile buttarsi su iliad.. mi sembra semplice..
certo.. ho perso qualcosa in velocità di connessione.. pazienza sopravviverò!!
... non ti fa riflettere il fatto che si siano appoggiati a wind/3 che gia' di suo non puo' competere con vodafone e tim??? ..
Post interessanti ma .. cosa resta? Leggete qui sotto da Sole 24 Ore di sabato.
https://i.imgur.com/PXYrHND.jpg
https://i.imgur.com/gbJtcLd.jpg
L'articolo è confusissimo e cerco di riassumerlo.
Nel 2015 Wind vende a Cellnex 693 milioni di Euro di torri.
Al merge Wind con Tre ci sono 8500 torri della Wind e 7000 della Tre.
L'articolo non parla di quante torri sono state cedute ad ILIAD ma noi sappiamo che sono circa 5000.
Adesso il gruppo Wind/Tre vende altre 5000 torri e c'è già un'offerta tramite Mediobanca di Inwit.
Ripeto: per le vostre telefonate e collegamenti dati con ILIAD (e le mie con la Tre) cosa resta? :cry: :cry:
il vantaggio per noi ci sara' solo il giorno in cui iliad e gli altri offriranno le stesse prestazioni di vodafone o Tim con un prezzo inferiore, ad oggi hanno un prezzo basso e offrono basse prestazioni, non e' possibile che in tutta la mia zona e in vari comuni limitrofi ( bacino di utenza di oltre 50.000 abitanti) navigavo 8 volte su 10 in H+ e in 3/4g non riuscivo nemmeno a telefonare, il bello e' che sia in 3/4g la rete dati andava di merda ( non arrivavo nemmeno a 4 mega) mentre in H+ andavo a 11 mb/s. non ti fa riflettere il fatto che si siano appoggiati a wind/3 che gia' di suo non puo' competere con vodafone e tim??? pensi veramente che wind dia ai clienti iliad le stesse prestazioni dei suoi??? te lo puoi scordare!!!! comunque sia sono felicemente ritornato a vodafone che a 7€ al mese mi ha dato minuti illimitati e 30gb+3, non mi serve altro.
Il punto è che non si possono trarre teoremi generali da piccole esperienze personali, in alcune aree è probabile che ci siano malfunzionamenti, ma è tutto molto soggettivo. Nella mia zona le tre compagnie "tradizionali" hanno preso una batosta epica e solo ora cominciano ad essere aggressivi e recuperare qualcosa, ma i ritorni credo siano percentualmente risibili.
C'è anche da dire che molti, in aree mal coperte da Wind, hanno fatto il passaggio a Iliad convinti di andare meglio...:fagiano:
megamitch
15-10-2018, 13:05
Post interessanti ma .. cosa resta? Leggete qui sotto da Sole 24 Ore di sabato.
L'articolo è confusissimo e cerco di riassumerlo.
Nel 2015 Wind vende a Cellnex 693 milioni di Euro di torri.
Al merge Wind con Tre ci sono 8500 torri della Wind e 7000 della Tre.
L'articolo non parla di quante torri sono state cedute ad ILIAD ma noi sappiamo che sono circa 5000.
Adesso il gruppo Wind/Tre vende altre 5000 torri e c'è già un'offerta tramite Mediobanca di Inwit.
Ripeto: per le vostre telefonate e collegamenti dati con ILIAD (e le mie con la Tre) cosa resta? :cry: :cry:
credo si tratti di una operazione di consolidamento senza particolari impatti sulla copertura, d'altronde si sono fuse due realtà importanti.
gd350turbo
15-10-2018, 13:25
L'articolo è confusissimo e cerco di riassumerlo.
Nel 2015 Wind vende a Cellnex 693 milioni di Euro di torri.
Al merge Wind con Tre ci sono 8500 torri della Wind e 7000 della Tre.
L'articolo non parla di quante torri sono state cedute ad ILIAD ma noi sappiamo che sono circa 5000.
Adesso il gruppo Wind/Tre vende altre 5000 torri e c'è già un'offerta tramite Mediobanca di Inwit.
Ripeto: per le vostre telefonate e collegamenti dati con ILIAD (e le mie con la Tre) cosa resta? :cry: :cry:
Anche qui, diamo i numeri:
https://www.tomshw.it/wind-tre-pronta-cedere-migliaia-antenne-98397
devilred
15-10-2018, 13:54
Io ho degli speed test alle 20:00 di sera con Iliad a 96 Mb/s e alle 18:00 a 80 Mb/s (che per carità non servono a niente)... in che modo il tuo ragionamento cozza con i miei risultati?
Se avessi Wind/Tre avrei dovuto avere più di 100 Mb/s, giusto?
SE avessi Vodafone dovrei avere 150 Mb/s?
Sei l'eccezione che conferma la regola
dado1979
15-10-2018, 13:55
Il punto è che non si possono trarre teoremi generali da piccole esperienze personali, in alcune aree è probabile che ci siano malfunzionamenti, ma è tutto molto soggettivo. Nella mia zona le tre compagnie "tradizionali" hanno preso una batosta epica e solo ora cominciano ad essere aggressivi e recuperare qualcosa, ma i ritorni credo siano percentualmente risibili.
C'è anche da dire che molti, in aree mal coperte da Wind, hanno fatto il passaggio a Iliad convinti di andare meglio...:fagiano:
Abitiamo nella stessa provincia e in effetti da noi Iliad funziona tutto sommato bene... è chiaro che, dove funziona bene, ha successo.
In linea di massima ho notato che Iliad funziona bene in provincia e nelle zone rurali... in città di solito è congestionata.
Phoenix Fire
15-10-2018, 14:41
Abitiamo nella stessa provincia e in effetti da noi Iliad funziona tutto sommato bene... è chiaro che, dove funziona bene, ha successo.
In linea di massima ho notato che Iliad funziona bene in provincia e nelle zone rurali... in città di solito è congestionata.
ti contraddico, perché io vado meglio a Roma che dove abito :D
dado1979
15-10-2018, 14:48
Sei l'eccezione che conferma la regola
Riconosco che Iliad abbia alcuni problemi... ma secondo me esageri nel descriverla in quel modo
ti contraddico, perché io vado meglio a Roma che dove abito :D
Ecco appunto... ogni zona fa storia a se e dire una cosa significa dirla per la tua esperienza personale... 10 Km + in la magari è tutto il contrario.
Sei l'eccezione che conferma la regolaCiao! Sono l'altra eccezione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181015/cdc3989fbdf2f396ec0a8bee306e1426.jpg
Con Tapatalk e Huawei P9 Lite
Si, con il cellulare ho trovato la finestra che mi da i migliori speedtest, e lasciandolo sul davanzale come hotspot va a 5Mb/s stabili
Se lo sposto dentro casa spesso si scollega, ma basta tornare alla finestra e si ricollega in pochi secondi (e senza cambiare IP)
Con la SIM nel modem MR6400 arriva a 7Mb/s
Ho provato anche un ZTE MF90, 5-6Mb/s
Ciao, volevo chiederti se la tua connessone con Iliad nel modem MR6400 sia stabile. Io ho stesso modem (TP-Link MR6400) e stessa sim (Iliad) e la velocità in download e upload è molto elevata (sono a Roma centro e arrivo anche a 30Mbit in download e quasi altrettanti in upload), ma ho il problema della stabilità: dopo qualche ora (circa 8-10) si disconnette la rete dati e i dispositivi aganciati in WiFi al modem rimangono isolati. Il problema si risolve solo con un riavvio del modem.
Temevo fosse un problema del router, ma poi ho provato ad inserire una sim TRE e in questo caso invece la connessione è rimasta stabile.
Grazie,
Dario
Abitiamo nella stessa provincia e in effetti da noi Iliad funziona tutto sommato bene... è chiaro che, dove funziona bene, ha successo.
In linea di massima ho notato che Iliad funziona bene in provincia e nelle zone rurali... in città di solito è congestionata.
Esatto, e nonostante in generale funzioni bene la Valbormida è un mondo a se stante, tra colline e collinette ci sono punti dove Vodafone è una bomba e Wind assente completa e a 100 metri di distanza altri dove succede l'esatto contrario!
pensi veramente che wind dia ai clienti iliad le stesse prestazioni dei suoi??? te lo puoi scordare!!!!
iliad non è un operatore virtuale.. pertanto non ha la banda castrata come può averla kena, ho, coop, fastweb, tiscali ecc ecc..
in merito agli accordi presi.. iliad ha acquisito un tot di antenne dismesse dal gruppo wind tre e per 5 anni usufrirà dei ripetitori degli stessi in modalità ran-sharing..basta googlare un pò e capisci che stai dicendo una colossale castronata..
comunque sia sono felicemente ritornato a vodafone che a 7€ al mese mi ha dato minuti illimitati e 30gb+3, non mi serve altro.
vodafone a 7€.. chissà grazie a chi :muro: :muro: :muro:
Abel Wakaam
15-10-2018, 16:53
iliad non è un operatore virtuale.. pertanto non ha la banda castrata come può averla kena, ho, coop, fastweb, tiscali ecc ecc..
Avevo inserito una sim Iliad nel router 4g e, per quanto non fosse castrata e con buon segnale, mi restituiva una navigazione a strappi alternando una buona fluidità a momenti di lentezza esasperata.
Da quando ho sostituto la sim con una "castrata" non mi accorgo neppure della differenza tra la fibra e il router 4g.
Non é molto importante la velocità massima di download ma la qualità generale del segnale che posso monitorare sul router.
Avevo inserito una sim Iliad nel router 4g e, per quanto non fosse castrata e con buon segnale, mi restituiva una navigazione a strappi alternando una buona fluidità a momenti di lentezza esasperata.
Da quando ho sostituto la sim con una "castrata" non mi accorgo neppure della differenza tra la fibra e il router 4g.
Non é molto importante la velocità massima di download ma la qualità generale del segnale che posso monitorare sul router.
concordo, non mi interessa fare 80 mega 5 minuti al giorno e poi non avere campo per mezz'ora e il 3g per 2 ore...
comunque probabilmente passerò di nuovo a vodafone, che con 7 euro mi dà 30 gb e minuti illimitati. consideriamo 5 sms al mese ed arriviamo ad 8 euro.
Spenderò 1 euro in più al mese, però almeno sono sicuro che quando mi sposto in macchina waze funziona perchè c'è campo, mentre adesso è inutilizzabile appena mi sposto nel raggio di 10 km dalle città.
Abel Wakaam
15-10-2018, 18:20
concordo, non mi interessa fare 80 mega 5 minuti al giorno e poi non avere campo per mezz'ora e il 3g per 2 ore...
comunque probabilmente passerò di nuovo a vodafone, che con 7 euro mi dà 30 gb e minuti illimitati. consideriamo 5 sms al mese ed arriviamo ad 8 euro.
Spenderò 1 euro in più al mese, però almeno sono sicuro che quando mi sposto in macchina waze funziona perchè c'è campo, mentre adesso è inutilizzabile appena mi sposto nel raggio di 10 km dalle città.
C'è anche Kena mobile. Se fai portabilità entro mezzanotte costa 5 euro con 50 giga.
gd350turbo
15-10-2018, 18:33
vodafone a 7€.. chissà grazie a chi :muro: :muro: :muro:
Sicuramente grazie alla concorrenza, altrimenti la Vodafone unlimited, 8 euro 50gb, minuti e sms, me la scordavo !
Abel Wakaam
15-10-2018, 18:37
Dobbiamo comunque ringraziare Iliad per questo rifiorire di offerte.
... è chiaro che, dove funziona bene, ha successo.
... in prov di Vicenza (e città) si va da "84/21" a "107/20" :D
megamitch
15-10-2018, 18:45
concordo, non mi interessa fare 80 mega 5 minuti al giorno e poi non avere campo per mezz'ora e il 3g per 2 ore...
comunque probabilmente passerò di nuovo a vodafone, che con 7 euro mi dà 30 gb e minuti illimitati. consideriamo 5 sms al mese ed arriviamo ad 8 euro.
Spenderò 1 euro in più al mese, però almeno sono sicuro che quando mi sposto in macchina waze funziona perchè c'è campo, mentre adesso è inutilizzabile appena mi sposto nel raggio di 10 km dalle città.Per l'auto consiglio sempre un navigatore con mappe offline.
Nokia here ad esempio è ottimo
Alla fine ogni operatore ha delle zone buie
vodafone a 7€.. chissà grazie a chi :muro: :muro: :muro:
Dobbiamo comunque ringraziare Iliad per questo rifiorire di offerte.
Esatto.
Questa cosa ora sembra già "normale", ma è stata grandiosa.
Certo, se poi non segue un servizio adeguato la riconoscenza da sola non basta. Ma, siccome a me per ora funziona molto bene, a parità di condizioni scelgo sicuramente Iliad anche per ciò che ha rappresentato sul mercato italiano :)
(e perchè gli altri "furbetti" che hanno fatto le loro porcherie sino ad ora prima o poi rimoduleranno :p )
Iliad nuovamente down.... a Milano va solo il 3G a 500kbps :muro: :muro: :muro:
@ciccaz;45820137
... controlla se è down anche Wind/Tre... così sai di chi è la colpa e se chiami il 177 almeno puoi sollecitare il problema ;)
@ciccaz;45820137
... controlla se è down anche Wind/Tre... così sai di chi è la colpa e se chiami il 177 almeno puoi sollecitare il problema ;)
No solo Iliad, difatti con la sim aziendale H3G vado a oltre 100mbit...
Comunque è down in diverse regioni... vedi -> https://downdetector.it/problemi/iliad
hiforce1
15-10-2018, 20:40
Ciao, volevo chiederti se la tua connessone con Iliad nel modem MR6400 sia stabile. Io ho stesso modem (TP-Link MR6400) e stessa sim (Iliad) e la velocità in download e upload è molto elevata (sono a Roma centro e arrivo anche a 30Mbit in download e quasi altrettanti in upload), ma ho il problema della stabilità: dopo qualche ora (circa 8-10) si disconnette la rete dati e i dispositivi aganciati in WiFi al modem rimangono isolati. Il problema si risolve solo con un riavvio del modem.
Temevo fosse un problema del router, ma poi ho provato ad inserire una sim TRE e in questo caso invece la connessione è rimasta stabile.
Grazie,
Dario
Hai provato a bloccarlo su "solo 4G"?
Prova anche DNS manuale (io uso 8.8.8.8 e 1.1.1.1)
Comunque è down in diverse regioni...
... dalla mappa sono le "solite" città :mbe: :D
UtenteSospeso
15-10-2018, 23:28
A me mostra anche le antenne (e l'Ad Kena :D)
https://i.imgur.com/1VHnCNw.png
Poi c'e' OpenSignal che va bene per confrontare la copertura
Con la sim di Ho funziona, ma mi da un ponte ad una distanza eccessiva rispetto al livello ricevuto.
.
sicofante
16-10-2018, 02:27
Dobbiamo comunque ringraziare Iliad per questo rifiorire di offerte.
Certo Abel Wakaam,
ma per il rifiorire di offerte bisogna pur sempre sganciare qualche soldino o per acchiapparle, o per tornare al vecchio Operatore che titilla con i WinBack, o per restare nel contratto esistente perchè sedotti da un omaggio.
Insomma si paghicchia, si paghicchia ed in questo Thread anche se dedicato ad ILIAD ci sono continuamente confronti con le tariffe del mercato.
Beh quello che mi è successa oggi è l'offerta più incredibile che si possa immaginare e ve la devo raccontare;
tanta roba a costo zero, ma zero vero!
sicofante
16-10-2018, 02:27
Dobbiamo comunque ringraziare Iliad per questo rifiorire di offerte.
Ho una miserabile SIM a consumo con la 3 a costo zero se non la si usa. Stava dentro un piccolo Android muletto di emergenza che è stato recentemente venduto e non sostituito per cui la SIM è finita mestamente in un cassetto.
Oggi è arrivato l'aggiornamento iOS per l'APP della 3.
Do una controllatina che sulla mia SIM principale sia tutto a posto e ....
mi compare un finestra che dice: caro sicofante ti vogliamo tanto bbbene e sulla tua SIM a consumo ti regaliamo 20Gb al mese per 12 mesi basta che mantieni con noi la SIM appunto per 12 mesi. Non devi fare nulla né pagare nulla, il regalone è già attivo.
Hai dei dubbi? E allora controlla qua sulla APP.
E' un po' difficile credere alla fantascienza; un omaggio su una SIM a costo zero!
Ma l'APP mi fa vedere la barretta con i 20 Gb dal 1 ottobre al 31 ottobre.
Io mi stavo scervellando avendo disdetto alla scadenza naturale del 15 novembre il PocketCube della 3 che ho legalmente sprotetto su come spender poco per mettergli dentro una SIM dati per la mobilità (ILIAD ad esempio? E questo spiega perché grufolo in questo Thread) ed ecco che la 3 mi regala una SIM dati con 20Gb; e non devo neanche attivarla, devo solo tirarla fuori dal cassetto!!
hiforce1
16-10-2018, 07:11
A loro non costa nulla, se poi c'e' chi ricarica ogni anno per paura di perdere l'opzione, ci guadagnano
megamitch
16-10-2018, 07:32
Ho una miserabile SIM a consumo con la 3 a costo zero se non la si usa. Stava dentro un piccolo Android muletto di emergenza che è stato recentemente venduto e non sostituito per cui la SIM è finita mestamente in un cassetto.
Oggi è arrivato l'aggiornamento iOS per l'APP della 3.
Do una controllatina che sulla mia SIM principale sia tutto a posto e ....
mi compare un finestra che dice: caro sicofante ti vogliamo tanto bbbene e sulla tua SIM a consumo ti regaliamo 20Gb al mese per 12 mesi basta che mantieni con noi la SIM appunto per 12 mesi. Non devi fare nulla né pagare nulla, il regalone è già attivo.
Hai dei dubbi? E allora controlla qua sulla APP.
E' un po' difficile credere alla fantascienza; un omaggio su una SIM a costo zero!
Ma l'APP mi fa vedere la barretta con i 20 Gb dal 1 ottobre al 31 ottobre.
Io mi stavo scervellando avendo disdetto alla scadenza naturale del 15 novembre il PocketCube della 3 che ho legalmente sprotetto su come spender poco per mettergli dentro una SIM dati per la mobilità (ILIAD ad esempio? E questo spiega perché grufolo in questo Thread) ed ecco che la 3 mi regala una SIM dati con 20Gb; e non devo neanche attivarla, devo solo tirarla fuori dal cassetto!!
piccolo off topic: come hai fatto per lo sblocco? io ho mandato un fax, dopo quanto tempo sei stato contattato da H3G? grazie
Dobbiamo comunque ringraziare Iliad per questo rifiorire di offerte.
dopo l'avvento di giugno con iliad e poi Ho.mobile, dove c'è stato un vero e proprio scossone, ora come ora le tariffe sono tornate più o meno ad allinearsi.
se uno cerca offerte con sms, non ce ne sono, o se ci sono te ne danno veramente pochi. 30/40/50GB ok ma su un milione di clienti, quanti li useranno tutto ogni mese? fossero anche il 50%, comunque le compagnie non ci hanno perso...
poi le offerte retention.... tim mi ha chiamato oltre un mese fa con un'offerta interessante che avevo anche accettato.... dopodichè il nulla.... e continuo ad utilizzare Ho.mobile direi anche con problemi 0
Comunque sabato mia moglie ha avuto il primo problema con iliad (oltre alla mancata connessione dati all'estero ad inizio giugno)... la chiamavo e andava in segreteria e l'sms che le ho mandato è arrivato si, ma 90 minuti dopo.... per contro bisogna anche dire che sabato e domenica sono stati gironi particolare come afflusso di gente in città...
Abel Wakaam
16-10-2018, 07:51
dopo l'avvento di giugno con iliad e poi Ho.mobile, dove c'è stato un vero e proprio scossone, ora come ora le tariffe sono tornate più o meno ad allinearsi...
Son tornate ad allinearsi sotto i 10 Euro con una valangata di Giga ma il vero cambiamento è proprio questo ed ha aperto alla possibilità di disattivare una volta per tutte i contratti di linea fissa per l'ADSL anche perché delle telefonate da casa non importa più a nessuno.
Se non ci sono esigenze particolari, con 40 oppure 50 Giga al mese si riesce a risolvere il problema egregiamente con la minima spesa di un buon router 4G che in due mensilità di adsl lo paghi e non ci pensi più. E non sei più legato a nessun contratto capestro. Inoltre, se vai da un'altra parte, te lo porti dietro senza problemi.
UtenteSospeso
16-10-2018, 08:26
50 GB per la massa sono pochi, non farti ingannare dal numeretto. Hai idea di quanti GB consumi sull'adsl ?
Secondo me adesso per una condizione di sicurezza deve parlare di 500-1000Gb mese .
50 GB possono andare bene al singolo che usa solo il telefono, il PC raramente .
Più avanti saranno pochi anche 1000gb .
.
.
gd350turbo
16-10-2018, 08:30
50 GB per la massa sono pochi, non farti ingannare dal numeretto. Hai idea di quanti GB consumi sull'adsl ?
Secondo me adesso per una condizione di sicurezza deve parlare di 500-1000Gb mese .
50 GB possono andare bene al singolo che usa solo il telefono, il PC raramente .
Più avanti saranno pochi anche 1000gb .
.
.
Io sono sopravvissuto 4-5 anni con 200 gb mese, ovviamente non puoi scaricare *.*, ma con un pò di accorgimenti, ci si sta !
megamitch
16-10-2018, 08:51
50 GB per la massa sono pochi, non farti ingannare dal numeretto. Hai idea di quanti GB consumi sull'adsl ?
Secondo me adesso per una condizione di sicurezza deve parlare di 500-1000Gb mese .
50 GB possono andare bene al singolo che usa solo il telefono, il PC raramente .
Più avanti saranno pochi anche 1000gb .
.
.
se non fai streaming video ti bastano tranquillamente. Puoi anche farti streaming audio esempio con spotify alla massima qualità. (lo so perchè lo faccio abitualmente quando sono in trasferta).
Se vedi i video, o usi xbox/playstation per cui scarichi molti dati, o se ti serve magari per lavoro, non ti basta.
Sinceramente 50Gb al mese non mi sembrano così pochi.
Credo che l'unico utilizzo precluso sia quello dello streaming ricorrente.
Io ho eliminato il fisso da alcuni anni, sia per la velocità infima di 1,2Mb sia per le "molestie" sul telefono a tutte le ore del giorno (il registro delle opposizioni è del tutto inutile).
Uso per lavoro due pc costantemente connessi (uno per la navigazione ed uno con piattaforme trading), più il normale uso domestico e raramente arrivo a consumare 50Gb.
Poi bisogna considerare che se si decide di sostituire l'adsl,oltre ai 50Gb della sim dedicata, si possono sempre usare i Gb della propria offerta telefonica.
Ovviamente se abbiamo abbonamenti in streaming, torrent "strani" etc, 50 GB non bastano, ciò non toglie che vi siano fasce di utenza a cui queste cose non interessano ed io rientro in questa categoria.
Ed infatti sto aspettando che TIM sul fisso mi faccia una rimodulazione per poter recedere senza penali (sono legato fino all'anno prossimo).
Intanto ho messo legna in cascina non lasciandomi scappare il meglio, cioè:
- SIM principale TIM con 54 GB e chiamate illimitate a 5 euro/mese;
- SIM Iliad 30 GB con chiamate ed SMS illimitati a 6 euro/mese (nel cassetto);
- SIM ho-mobile 30 GB con chiamate ed SMS illimitati a 7 euro/mese (nel cassetto).
Dove abito, per quanto riguarda i dati, vanno tutte e tre bene: Ho-mobile ed Iliad perché hanno le antenne distanti da me 350 metri con visibilità, TIM è quella più impressionante perché delle tre è la più lontana, a circa 600 metri e senza visibilità, ma ciò nonostante spunta delle velocità spesso superiori ad Iliad ed Ho. E tra l'altro, a livello di navigazione col PC in tethering, è l'unica che mi dà quasi la stessa sensazione di reattività della VDSL Telecom (secondo me dove sto io le antenne TIM sono collegate in fibra, mentre Iliad ed Ho in rame, ed Iliad paga anche lo scotto dei server francesi).
A 30 GB/mese ogni tanto ci arrivo e volendo me li farei bastare, ma con 50 ci sguazzo, potenzialmente ne avrei altri 60 extra per le mie rare emergenze...
E tutto grazie ad Iliad :ave:
UtenteSospeso
16-10-2018, 09:22
se non fai streaming video ti bastano tranquillamente. Puoi anche farti streaming audio esempio con spotify alla massima qualità. (lo so perchè lo faccio abitualmente quando sono in trasferta).
Se vedi i video, o usi xbox/playstation per cui scarichi molti dati, o se ti serve magari per lavoro, non ti basta.
Avete idea di quanti IPTV pezzotti( e non ) ci sono in giro ?
-
megamitch
16-10-2018, 09:27
Avete idea di quanti IPTV pezzotti( e non ) ci sono in giro ?
-
visto che di solito c'è dietro queste cose c'è la criminalità organizzata, spero che arrestino tutti i clienti per aver fatto affari con la camorra.
Abel Wakaam
16-10-2018, 09:36
50 giga possono anche non bastare ( a me bastano) ma nel caso di ho-mobile basta rinnovare l'offerta con la funzione "riparti" oppure basta usare la 50 giga Kena a 5 euro e affiancare una sim ho-mobile solo in caso di emergenza.
Non so che ci fate voi coi giga :-) io guardo qualche film su Prime Video e lavoro col computer tutto il giorno.
Abel Wakaam
16-10-2018, 09:43
Sinceramente 50Gb al mese non mi sembrano così pochi.
Credo che l'unico utilizzo precluso sia quello dello streaming ricorrente.
Io ho eliminato il fisso da alcuni anni, sia per la velocità infima di 1,2Mb sia per le "molestie" sul telefono a tutte le ore del giorno (il registro delle opposizioni è del tutto inutile).
Uso per lavoro due pc costantemente connessi (uno per la navigazione ed uno con piattaforme trading), più il normale uso domestico e raramente arrivo a consumare 50Gb.
Poi bisogna considerare che se si decide di sostituire l'adsl,oltre ai 50Gb della sim dedicata, si possono sempre usare i Gb della propria offerta telefonica.
Esattamente :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.