View Full Version : Thread su ILIAD!
skiocink
02-11-2018, 08:43
E sono l'80% del mercato...o pensiamo che siano tutti li a farsi le seghine con gli speedtest ogni 300 metri, raggiungendo il culmine del piacere se vedono 40Mb\s o prenotando la visita dell'andrologo se vedono 1,3?
Il problema di Iliad, almeno nelle zone dove il segnale c'è, e almeno qui è esattamente dove prima c'era segnale con wind, è l'instabilità, stamattina sono a 8mb\s, ieri 31mb\s, ma su youtube bastano e avanzano, quindi aggiungi anche quelli alla lista di chi non si lamenta.
Questa instabilità infastidisce sicuramente, ma a favoleggiare di uscite di massa da Iliad al momento sono utenti scontenti, che si basano sul cugino che vive a Scurcola Marsicana e dipendenti\negozianti di altre compagnie, o supporre che i due milioni di clienti siano per la maggior parte "persone che hanno fatto la doppia Sim per provare il servizio", vuol dire essere disconnessi dal mondo reale.
E' anche vero che più gente esce da Iliad più ci sarà banda per me...però non dico che se passi a Kena vengono 70 vergini vogliose sotto casa tua :D
Quando ho sottoscritto Iliad avevo davanti 12persone che migravano da altro operatore (sabato 13/10 sera). Quando sono stato in un negozio Tim per rimigrare ne avevo davanti 8 che facevano il percorso a ritroso (mercoledì 30/10 alle 19:15)...Non ho chiesto a mio cugino che vive a Gioia dei Marsi, ma so per certo che lui non sperpera soldi con due sim, quando in un mondo civilizzato e connesso ne basterebbe una che funzioni come Cristo comanda.
E' più probabile che più gente esce da Iliad => Iliad esce dal mondo delle telecomunicazioni.
Se però sei feticista delle sim defunte, puoi dare un occhio su ebay e comprare per due spicci una BLU fra uno speedtest e l'altro...finchè dura
gd350turbo
02-11-2018, 08:46
Anche BIP ..
Al tempo, avevo un amico che vi era passato, ed ogni volta, ma perché non passi a bip che stanno facendo il mazzo agli altri ecc.ecc...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
unnilennium
02-11-2018, 08:54
Passato a bip, e usata finché e durata, fatto il passaggio a Wind poco prima che fallisse, speriamo Iliad non faccia la stessa fine, certo che sto disservizi hanno rotto proprio
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
domthewizard
02-11-2018, 09:40
io con bip c'ho guadagnato quasi 200€ :asd:
Quando ho sottoscritto Iliad avevo davanti 12persone che migravano da altro operatore (sabato 13/10 sera). Quando sono stato in un negozio Tim per rimigrare ne avevo davanti 8 che facevano il percorso a ritroso (mercoledì 30/10 alle 19:15)...Non ho chiesto a mio cugino che vive a Gioia dei Marsi, ma so per certo che lui non sperpera soldi con due sim, quando in un mondo civilizzato e connesso ne basterebbe una che funzioni come Cristo comanda.
E' più probabile che più gente esce da Iliad => Iliad esce dal mondo delle telecomunicazioni.
Se però sei feticista delle sim defunte, puoi dare un occhio su ebay e comprare per due spicci una BLU fra uno speedtest e l'altro...finchè dura
Si, esce dal mercato..guarda che mica é un artigiano che nel sottoscala fabbrica le Sim e telefona a Wind chiedendo "avete due torri da prestarmi"...
5 miliardi di fatturato, milioni di clienti e chiude perché qualche utente in Italia non riesce a vedere youporn in 4K.
D'altronde i forum sono pieni di veggenti che davano per certo il fallimento di Libero perché non faceva pagare l'abbonamento a Internet...tra 5 anni o 10 vedremo...
skiocink
02-11-2018, 10:41
Si, esce dal mercato..guarda che mica é un artigiano che nel sottoscala fabbrica le Sim e telefona a Wind chiedendo "avete due torri da prestarmi"...
5 miliardi di fatturato, milioni di clienti e chiude perché qualche utente in Italia non riesce a vedere youporn in 4K.
D'altronde i forum sono pieni di veggenti che davano per certo il fallimento di Libero perché non faceva pagare l'abbonamento a Internet...tra 5 anni o 10 vedremo...
Youporn in 4K? Ma magari! E' impossibile anche leggere lo spam con questi.
Non fare l'errore di valutare Iliad nel suo complesso. Qui si parla di Iliad Italia Spa, e se finisce gambe all'aria non credo proprio che la casa madre si accanisca sulla carcassa in putrefazione facendo trasfusioni di sangue
Per il momento è l'operatore ideale per chi si muove in un raggio di 10km o nel raggio di 10m (divano/cesso). Per un minimo di dinamismo in più serve un operatore vero o farsi criotrattare ed aspettare i fatidici 5 anni. Dopodiché a bombazza :sofico:
Si, per il dinamismo, metti caso che sei nel momento di massimo sviluppo della trama su pornhub e muovendoti inizia a scattare...diventa un disastro!
Sono tutti manager che devono trattare giga e giga di dati mentre sono sulla 91 a dribblare i borseggiatori!
Criotrattare per attendere 5 anni? O sei un 95enne o oltre a prevedere la chiusura di Iliad hai anche previsto un virus letale, o che si diffonda PosteMobile e le persone smettano di comunicare completamente!
skiocink
02-11-2018, 12:32
5 anni sono un periodo siderale per le odierne tecnologie.
Beato te che puoi trastullarti a piacimento con le mirabolanti prestazioni della miglior compagnia involuzionaria di sempre...
5 anni sono un periodo siderale per le odierne tecnologie.
Beato te che puoi trastullarti a piacimento con le mirabolanti prestazioni della miglior compagnia involuzionaria di sempre...
Eh si che mi trastullo, mica cerco di gestire 18Gb all'ora con i dati delle Borse Valori di tutto il mondo cercando di risparmiare 4 euro al mese!!
skiocink
02-11-2018, 14:04
ah neanche io, ma almeno la soddisfazione di dire "Ok Google...che ore sono?" ed avere una risposta me la vorrei togliere
#involuzione
Perseverance
02-11-2018, 14:21
L'importante è che ci sia buona copertura anche all'interno degli edifici e che vada il giusto come velocità e che costi al massimo 10€. Per ora, per colpa dell'appoggio alle antenne wind3, iliad non è così performante in molte zone d'italia. Boh, staremo a vedere se cambia qualcosa in tempi umani; ormai chi si trova male ha già cambiato e tenterà al prossimo giro.
Cmq staremo a vedere, le offerte che ci sono dagli altri operatori sono sotto ai 10€, non hanno gli sms, ma se uno non può far altrimenti come segnale torna indietro.
gd350turbo
02-11-2018, 19:18
Vodafone ha lanciato due Unlimited con SMS da 6 e 8 €, però non è facile trovarle.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Alex'Rossi
04-11-2018, 08:12
ah neanche io, ma almeno la soddisfazione di dire "Ok Google...che ore sono?" ed avere una risposta me la vorrei togliere
#involuzione
Tralasciando le provocazioni, mi chiedo se l'iliad che hai provato è la stessa che ho provato anch'io
Per ora con utilizzo normalissimo del cellulare (che non include speedtest ogni mezz'ora) nessun problema, oltre a interfaccia web eccellente per bloccare chiamate e consultare la segreteria
6 euro ben spesi ogni mese, anche con il reset contatore dati spostato dalla data di rinnovo.
Alex'Rossi
04-11-2018, 08:15
Vodafone ha lanciato due Unlimited con SMS da 6 e 8 €, però non è facile trovarle.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Unito ai precedenti di rimodulazione mi fa solo allontanare ulteriormente dalla compagnia.
Iliad è appena nata, non ha storico, ma le premesse nella presentazione iniziale che hanno fatto sono ottime e non penso abbiano voglia di giocarsi i primi clienti.
domthewizard
04-11-2018, 08:30
Tralasciando le provocazioni, mi chiedo se l'iliad che hai provato è la stessa che ho provato anch'io
Se tim e vodafone offrono una copertura più capillare con velocità più o meno uguali dappertutto (tranne che a casa mia che oggi funzionano e domani boh :asd:) iliad si porta dietro i problemi di wind-3 quindi va decisamente a culo. Come ho scritto qualche post fa all'inizio non potevo di certo lamentarmi, oggi faccio meno di 1 mega. Quindi la cosa di non poter usare l'assistente google non è cosi assurda, lo dico per esperienza :)
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
megamitch
04-11-2018, 09:10
Tralasciando le provocazioni, mi chiedo se l'iliad che hai provato è la stessa che ho provato anch'io
Per ora con utilizzo normalissimo del cellulare (che non include speedtest ogni mezz'ora) nessun problema, oltre a interfaccia web eccellente per bloccare chiamate e consultare la segreteria
6 euro ben spesi ogni mese, anche con il reset contatore dati spostato dalla data di rinnovo.
Il 4g ancora non va, almeno per le chiamate
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alex'Rossi
04-11-2018, 09:12
Il 4g ancora non va, almeno per le chiamate
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pure a me non va per le chiamate, quando ricevo il mio smartphone switcha in automatico su 3g. Qual'è il problema?
gd350turbo
04-11-2018, 11:08
Unito ai precedenti di rimodulazione mi fa solo allontanare ulteriormente dalla compagnia.
Ah già i famosi due ero al mese !
E' per me, sempre più incredibile, vedere quante persone si siano incazzate come vipere pestate per 2 euro in più al mese per un sevizio di telefonia mobile e non abbiano niente da dire per gli aumenti di tutti gli altri servizi, spesso ben più essenziali.
Iliad è appena nata, non ha storico, ma le premesse nella presentazione iniziale che hanno fatto sono ottime e non penso abbiano voglia di giocarsi i primi clienti.
E allora che forniscano un servizio a 360° al pari, o meglio superiore alla concorrenza, non solo limitarsi a scrivere PER SEMPRE !
Alodesign
04-11-2018, 13:46
Magari sul forum dei benzinai andiamo a lamentarci degli aumenti della benzina.
E su quello dei tabacisti del futuro aumento delle sigarette... ah no, vero non fumo e non ho Vodafone Tim. Quindi rimango solo sul forum dei benzinai
Perseverance
04-11-2018, 14:48
Il malcontento per gli aumenti della telefonia era siffatto: quel piccolo aumento anche di 1 centesimo per tariffe che erano di 10€ faceva sì che dovevi ricaricare 15. Se la tariffa l'avevi da 12, pagavi 15 giocoforza; e questo sicuramente ha rotto parecchio. Una rimodulazione sopra la soglia dei 10€ esatti rompe parecchio, al tabacchino ci vai col "diecino". Una rimodulazione sotto ai 10€ rompe relativamente poco, ci vai sempre col "diecino" al limite ti darà meno di resto.
E' tutta una questione di praticità e di quanti soldi lasci a vuoto sulla SIM che recuperi dopo N-mesi di accumulo.
megamitch
04-11-2018, 15:37
Pure a me non va per le chiamate, quando ricevo il mio smartphone switcha in automatico su 3g. Qual'è il problema?
il problema è il seguente. Se configuro il telefono in 4G automatico (ovvero, se c'è il 4G usa quello, altrimenti il 3g e via di seguito in automatico) capita che non si possano ricevere/fare chiamate, il telefono è non raggiungibile.
Se si passa manualmente al 3g allora funziona.
E' un problema che va avanti da troppo tempo per i miei gusti... mai successa una cosa del genere con nessun operatore, ed è piuttosto seccante.
Mi vendi il 4G, ho copertura, ma non vanno le chiamate, assurdo.
megamitch
04-11-2018, 15:38
Il malcontento per gli aumenti della telefonia era siffatto: quel piccolo aumento anche di 1 centesimo per tariffe che erano di 10€ faceva sì che dovevi ricaricare 15. Se la tariffa l'avevi da 12, pagavi 15 giocoforza; e questo sicuramente ha rotto parecchio. Una rimodulazione sopra la soglia dei 10€ esatti rompe parecchio, al tabacchino ci vai col "diecino". Una rimodulazione sotto ai 10€ rompe relativamente poco, ci vai sempre col "diecino" al limite ti darà meno di resto.
E' tutta una questione di praticità e di quanti soldi lasci a vuoto sulla SIM che recuperi dopo N-mesi di accumulo.
ma davvero c'è gente che ancora ricarica ogni mese 10 euro ??? ma una ricarica per stare a posto un pò di tempo? o meglio ancora, usare un pagamento automatico con carta di credito non è più comodo ?
domthewizard
04-11-2018, 15:45
ma davvero c'è gente che ancora ricarica ogni mese 10 euro ??? ma una ricarica per stare a posto un pò di tempo? o meglio ancora, usare un pagamento automatico con carta di credito non è più comodo ?Si. Metti che vuoi andartene all'improvviso se hai credito sufficiente si prendono tutti i soldi della penale, ed è solo un esempio. Delle telco non c'è mai da fidarsi, meno soldi tuoi hanno a disposizione meglio è.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
megamitch
04-11-2018, 16:21
Si. Metti che vuoi andartene all'improvviso se hai credito sufficiente si prendono tutti i soldi della penale, ed è solo un esempio. Delle telco non c'è mai da fidarsi, meno soldi tuoi hanno a disposizione meglio è.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
beh se hai sottoscritto un contratto con una penale è giusto pagarla se interrompi il contratto. Non ho capito, solo gli operatori sono disonesti ? A me sembra un atteggiamento disonesto quello che racconti.
FedeGata
04-11-2018, 16:43
Si. Metti che vuoi andartene all'improvviso se hai credito sufficiente si prendono tutti i soldi della penale, ed è solo un esempio. Delle telco non c'è mai da fidarsi, meno soldi tuoi hanno a disposizione meglio è.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Io ricarico alla Iliad, per la serie di motivi prima indicati, dai 5 ai 10€ mese (ci vogliono 2 minuti cronometrati, faccio quella e la ricarica alla 3 tramite home banking). Non penso sia un atteggiamento, dal lato del consumatore, sbagliato.
domthewizard
04-11-2018, 17:15
beh se hai sottoscritto un contratto con una penale è giusto pagarla se interrompi il contratto. Non ho capito, solo gli operatori sono disonesti ? A me sembra un atteggiamento disonesto quello che racconti.Ah quindi tu preferisci pagare X per due anni piuttosto che la metà di X solo perchè "hai sottoscritto un contratto"? E quando loro fanno aumenti indiscriminati dov'è l'onestà?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Comunque, tornando ai speed test, per curiosità ho obbligato :read: i 2 figli passati a Iliad a farlo, circa 2,5 Mb ciascuno. (basso Friuli)
Per loro comunque funzionava tutto alla grande. :muro:
gd350turbo
04-11-2018, 18:49
E' tutta una questione di praticità e di quanti soldi lasci a vuoto sulla SIM che recuperi dopo N-mesi di accumulo.
Guarda che da questo punto di vista, iliad, è peggio..
5-6-7,99, ogni volta che vai a caricare dal tabacchino ti da un centesimo di resto ?
Perseverance
04-11-2018, 19:08
Guarda che da questo punto di vista, iliad, è peggio..
5-6-7,99, ogni volta che vai a caricare dal tabacchino ti da un centesimo di resto ?
Quella da 6,99: una volta carichi di 10 e il mese dopo di 5 :fagiano: e dopo tot mesi uno è in "regalo"
Le offerte a 6,99 sono state le migliori sia di iliad che di ho :)
Che tu ci debba lasciare qualcosa sulla sim è sicuro, ma in questo modo è meno svantaggioso.
gd350turbo
04-11-2018, 19:26
Quella da 6,99: una volta carichi di 10 e il mese dopo di 5 :fagiano: e dopo tot mesi uno è in "regalo"
Le offerte a 6,99 sono state le migliori sia di iliad che di ho :)
Che tu ci debba lasciare qualcosa sulla sim è sicuro, ma in questo modo è meno svantaggioso.
Boh, non capisco il vantaggio, ma mi adeguo...
Io fatto autoricarica, ogni mese prelevano dalla carta di credito 8€
megamitch
04-11-2018, 19:43
Ah quindi tu preferisci pagare X per due anni piuttosto che la metà di X solo perchè "hai sottoscritto un contratto"? E quando loro fanno aumenti indiscriminati dov'è l'onestà?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Se aumentano puoi accettare o disdire senza penali, io l'ho fatto.
Quando ho deciso io di cambiare ho pagato la penale perché mi conveniva.
I contratti si rispettano fino in fondo. Altrimenti è come andare a rubare. Se ragioni così in generale nella vita vuol dire che la tua parola non vale niente.
La penale non è altro che una tutela per chi ti da il servizio a prezzo stracciato (se lo hai sottoscritto vuol dir che ti conveniva).
sicofante
05-11-2018, 05:51
il problema è il seguente. Se configuro il telefono in 4G automatico (ovvero, se c'è il 4G usa quello, altrimenti il 3g e via di seguito in automatico) capita che non si possano ricevere/fare chiamate, il telefono è non raggiungibile.
Se si passa manualmente al 3g allora funziona.
E' un problema che va avanti da troppo tempo per i miei gusti... mai successa una cosa del genere con nessun operatore, ed è piuttosto seccante.
Mi vendi il 4G, ho copertura, ma non vanno le chiamate, assurdo.
Interessante ciò che scrivi megamitch.
Per ora anche col nuovo iOS non ho il chiamante nel pozzo nero ed i nostri iPhone, facendo gli scongiuri, funzionano.
Aggiungo tra le opzioni il forzare i telefoni a 3G mi ricapitasse il disservizio.
megamitch
05-11-2018, 11:28
Interessante ciò che scrivi megamitch.
Per ora anche col nuovo iOS non ho il chiamante nel pozzo nero ed i nostri iPhone, facendo gli scongiuri, funzionano.
Aggiungo tra le opzioni il forzare i telefoni a 3G mi ricapitasse il disservizio.Tieni conto che le chiamate vanno sia su 3g che su 4g come due reti distinte , quindi se ci sono problemi su una delle due forzando l'altra in teoria migliora la situazione.
Detto che tutto questo è abbastanza assurdo nel 2018
Ah già i famosi due ero al mese !
E' per me, sempre più incredibile, vedere quante persone si siano incazzate come vipere pestate per 2 euro in più al mese per un sevizio di telefonia mobile e non abbiano niente da dire per gli aumenti di tutti gli altri servizi, spesso ben più essenziali.
E allora che forniscano un servizio a 360° al pari, o meglio superiore alla concorrenza, non solo limitarsi a scrivere PER SEMPRE !
Ehm...se facciamo passare questo principio cosa pensare di chi si trovava bene con un operatore ed è passato ad un altro per risparmiare 3 euro al mese e lamentarsi di continuo? :D
domthewizard
05-11-2018, 11:41
Ehm...se facciamo passare questo principio cosa pensare di chi si trovava bene con un operatore ed è passato ad un altro per risparmiare 3 euro al mese e lamentarsi di continuo? :D
il problema non sono i due euro, piuttosto le tempistiche e soprattutto la quantità di aumenti. se io faccio vodafone a maggio e a luglio aumentano di 2€ mi sento preso in giro, ma se poi a settembre aumentano altri 2€ passando da 7 a 11 nel giro di 4 mesi mi sento anche sfruttato quindi è naturale che cerchi di cambiare, perchè mi viene spontaneo pensare "se in 4 mesi sono passato da 7 ad 11€ chissà quanto pagherò tra un anno"
alle big è andata bene che iliad non ha un'infrastruttura pronta per accogliere la grande mole di clienti che ha acquisito, altrimenti starebbero piangendo sangue
gd350turbo
05-11-2018, 11:42
Ehm...se facciamo passare questo principio cosa pensare di chi si trovava bene con un operatore ed è passato ad un altro per risparmiare 3 euro al mese e lamentarsi di continuo? :D
Che per lui il risparmio di 3 euro al mese è prioritario rispetto la qualità del servizio ?
il problema non sono i due euro, piuttosto le tempistiche e soprattutto la quantità di aumenti. se io faccio vodafone a maggio e a luglio aumentano di 2€ mi sento preso in giro, ma se poi a settembre aumentano altri 2€ passando da 7 a 11 nel giro di 4 mesi mi sento anche sfruttato quindi è naturale che cerchi di cambiare, perchè mi viene spontaneo pensare "se in 4 mesi sono passato da 7 ad 11€ chissà quanto pagherò tra un anno"
alle big è andata bene che iliad non ha un'infrastruttura pronta per accogliere la grande mole di clienti che ha acquisito, altrimenti starebbero piangendo sangue
Dillo a me, sul fisso ho preso tutti gli aumenti Telecom e avevo anche un servizio di cacca.
Che per lui il risparmio di 3 euro al mese è prioritario rispetto la qualità del servizio ?
Giusto, se la rimodulazione fa pendere la bilancia a sfavore, nel rapporto costo\qualità, è normale che il cliente si incazzi...capisco molto meno se hai scelto il risparmio e poi ti incazzi se il servizio non è come quello di prima.
gd350turbo
05-11-2018, 12:13
La botte piena e la moglie ubriaca, come si dice, non è facile da avere
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Violet Hope
05-11-2018, 19:08
Secondo voi nei prossimi mesi Iliad può lanciare un'offerta tipo:
500 minuti
500 sms
30 giga
a €4 al mese?
non mi servono tantissimi giga e neanche minuti ed sms illimitati...
se Iliad non vuole che scappano altri clienti secondo me si deve dare una mossa...
sarebbe una bella promozione dato che attualmente i rivali come Ho mobile danno a €5 al mese 50 giga oppure 7€ con la Tim...
che ne pensate voi?
domani arriva la sim Iliad;
ho capito bene e ho diritto di recesso entro 14 giorni dall'attivazione, vero?
voglio testare come va e nel caso fare il grande passo e mettere tutto sul mobile;
conoscete questo router 4g?
https://www.amazon.it/Huawei-B525s-23a-Wireless-Antenne-Integrate/dp/B06Y2HDQHL/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1541175242&sr=1-1&keywords=Huawei+B525s-23a
è passabile o consigliate altro?
che ne pensate voi?
... dovrebbe arrivare un'offerta da 100GB, 30GB c'è già stata l'offerta.
... semmai dovrebbe fare l'offerta da 2,99 simile a quella francese.
UtenteSospeso
05-11-2018, 22:41
Tieni conto che le chiamate vanno sia su 3g che su 4g come due reti distinte , quindi se ci sono problemi su una delle due forzando l'altra in teoria migliora la situazione.
Detto che tutto questo è abbastanza assurdo nel 2018
Con Iliad non ci sono chiamate in 4G, non è supportato il VoLTE e comunque devi avere il telefono che supporta il VoLTE .
Dove l'hai sentita sta cosa delle chiamate in 4G con Iliad ??!??!
.
supertopix
05-11-2018, 23:53
Secondo voi nei prossimi mesi Iliad può lanciare un'offerta tipo:
500 minuti
500 sms
30 giga
a 4 al mese?
non mi servono tantissimi giga e neanche minuti ed sms illimitati...
se Iliad non vuole che scappINO altri clienti secondo me si deve dare una mossa...
sarebbe una bella promozione dato che attualmente i rivali come Ho mobile danno a 5 al mese 50 giga oppure 7 con la Tim...
che ne pensate voi?
Che scappino, cavolo, non *che scappano*... ma il congiuntivo è morto? A furia di parlare di cellulari et similia si dimentica l*italiano?
Entropi@
06-11-2018, 08:10
domani arriva la sim Iliad;
ho capito bene e ho diritto di recesso entro 14 giorni dall'attivazione, vero?
voglio testare come va e nel caso fare il grande passo e mettere tutto sul mobile;
conoscete questo router 4g?
https://www.amazon.it/Huawei-B525s-23a-Wireless-Antenne-Integrate/dp/B06Y2HDQHL/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1541175242&sr=1-1&keywords=Huawei+B525s-23a
è passabile o consigliate altro?
Ciao,
anche io ero indeciso fra il b525 e il b618. Ho acquistato il Huawei B618s-22d in offerta su amazon (sui 170). Se puoi temporeggiare ti consiglierei di prender questo (migliore ricezione 4g). Con Iliad va benissimo.
E.
cagnulein
06-11-2018, 08:19
Ciao,
anche io ero indeciso fra il b525 e il b618. Ho acquistato il Huawei B618s-22d in offerta su amazon (sui 170). Se puoi temporeggiare ti consiglierei di prender questo (migliore ricezione 4g). Con Iliad va benissimo.
E.
occhio solo che il b618 non ha la rj11 per collegare il fisso (lo dico perchè per me è un must)
magari ne avete gia parlato.....
ma vero che ora conviene di piu HO.MOBILE rispetto a Iliad ?
e che tra l'latro e' della Vodafone !
Alodesign
06-11-2018, 09:02
Talmente conveniente che molti utenti Vodafono sono passati a Ho. e Vodafone ora li rivuole indietro mandando SMS a manetta.
Entropi@
06-11-2018, 09:17
occhio solo che il b618 non ha la rj11 per collegare il fisso (lo dico perchè per me è un must)
C'è
https://www.aliexpress.com/item/Huawei-B618-B618S-22D-Cat11-600Mbps-4G-LTE-CPE-WiFi-Router-Support-LTE-B1-3-7/32857153212.html
E.
cagnulein
06-11-2018, 09:38
C'è
https://www.aliexpress.com/item/Huawei-B618-B618S-22D-Cat11-600Mbps-4G-LTE-CPE-WiFi-Router-Support-LTE-B1-3-7/32857153212.html
E.
scusami, errore mio. come non detto :)
LacioDromBuonViaggio
06-11-2018, 10:24
magari ne avete gia parlato.....
ma vero che ora conviene di piu HO.MOBILE rispetto a Iliad ?
e che tra l'latro e' della Vodafone !
Stavo per scrivere due righe io.
C'è un offerta che include chiamate ed sms con 50GB a 4.99€.
Potrebbe però essere l'ultimo tentativo per portar via clienti a ILIAD e poi rimodulare verso l'alto.
Mi sono fatto un giro sul thread HO.Mobile e alcuni lamentano filtri da parte dell'operatore a flussi di streaming.
La nuova tariffa a 4.99€ sembrerebbe molto allettante (anche con il cap a 30MBps), considerando i 10€ di attivazione (0.99€ la SIM + 9.00€ di attivazione)
Dove sto io con ILIAD navigo parecchio male, ma non ho metro di paragone con Vodafone.
Con ILIAD ho la tariffa a 5.99€ e 30GB: per 1€ al mese rimango con ILIAD almeno fino al nuovo anno, giusto per principio.
Stavo per scrivere due righe io.
C'è un offerta che include chiamate ed sms con 50GB a 4.99€.
Potrebbe però essere l'ultimo tentativo per portar via clienti a ILIAD e poi rimodulare verso l'alto.
Mi sono fatto un giro sul thread HO.Mobile e alcuni lamentano filtri da parte dell'operatore a flussi di streaming.
La nuova tariffa a 4.99€ sembrerebbe molto allettante (anche con il cap a 30MBps), considerando i 10€ di attivazione (0.99€ la SIM + 9.00€ di attivazione)
Dove sto io con ILIAD navigo parecchio male, ma non ho metro di paragone con Vodafone.
Con ILIAD ho la tariffa a 5.99€ e 30GB: per 1€ al mese rimango con ILIAD almeno fino al nuovo anno, giusto per principio.
Ero allettato anche io da questa offerta della HO.. pur trovandomi bene con iliad da noi vodafone è una spanna sopra..
Ciò che mi frena sono le eventuali rimodulazioni verso l'alto..
E come te.. sento di doverli dare fiducia.. magari un upgrade infrastrutturale nei mesi a venire di iliad.. mi ritroverei prestazioni ben superiori (non castrate a 30 mb) ad 1€ in piu
FedeGata
06-11-2018, 11:27
Ero allettato anche io da questa offerta della HO.. pur trovandomi bene con iliad da noi vodafone è una spanna sopra..
Ciò che mi frena sono le eventuali rimodulazioni verso l'alto..
E come te.. sento di doverli dare fiducia.. magari un upgrade infrastrutturale nei mesi a venire di iliad.. mi ritroverei prestazioni ben superiori (non castrate a 30 mb) ad 1€ in piu
Anch'io aspetto il 2019 per dire che fare della sim Iliad, nel mentre provo a rinnovare un'offerta 3 e ved se salta fuori un maledetto messaggio per abbandonare la baracca con la prima rimodulazione unilaterale (loro).
Phoenix Fire
06-11-2018, 16:34
Ero allettato anche io da questa offerta della HO.. pur trovandomi bene con iliad da noi vodafone è una spanna sopra..
Ciò che mi frena sono le eventuali rimodulazioni verso l'alto..
E come te.. sento di doverli dare fiducia.. magari un upgrade infrastrutturale nei mesi a venire di iliad.. mi ritroverei prestazioni ben superiori (non castrate a 30 mb) ad 1€ in piu
io invece ci to seriamente pensando, in troppe zone con Iliad ho rete dati ma non posso chiamare o ricevere chiamate e in molte altre la connessione è ballerina e/o assente.
comunque ricordo che bisogna andare in negozio per questa offerta
Ciao,
anche io ero indeciso fra il b525 e il b618. Ho acquistato il Huawei B618s-22d in offerta su amazon (sui 170). Se puoi temporeggiare ti consiglierei di prender questo (migliore ricezione 4g). Con Iliad va benissimo.
se scende lo prenderò, al momento è a 282 euro;
occhio solo che il b618 non ha la rj11 per collegare il fisso (lo dico perchè per me è un must)
no, è presente, ti avrà tratto in inganno il fatto che ha solo due porte LAN e hai pensato che quella in basso fosse un'altra LAN;
hiforce1
07-11-2018, 07:18
Quale sara' la risposta di Iliad al cartello "50G a 5E"?
Magari 50G extra di notte x tutti :D
nessuno che sta valutando sta Ho.Mobile che appunto usa l'ottima rete di vodafone , essendo appunto di voda ?
megthebest
07-11-2018, 08:40
nessuno che sta valutando sta Ho.Mobile che appunto usa l'ottima rete di vodafone , essendo appunto di voda ?
Guarda le ho entrambe sul mio Mi8.
Ho era buona all'inizio, ora inizia ad usare pesantemente il traffic shaping tanto che a volte si blocca proprio la navigazione per interminabili minuti.. tanto che switcho sulla Iliad per disperazione.
Iliad è più lento come ping, ma quando ha buona ricezione (e in provincia di Ancona va benone) è sensibilmente superiore ad Ho mobile con cap a 30Mbit e soprattutto shaping per abbassare il trasfer rate in modo ignobile (youtube, streaming in generale, tethering)
grazie..... ma cap e shaping ...cioe ?
megthebest
07-11-2018, 09:05
grazie..... ma cap e shaping ...cioe ?
cap è la limitazione del trasferimento a 30Mbit (scusa il gergo)
shaping è il metodo che usano per limitare la priorità dei pacchetti in base alle condizioni di congestione e traffico o dell'applicazione/servizio utilizzato
beh 30 mb per un telefono mi pare tanto o no ?
quindi come pensavo danno "priorita'" prima ai loro clienti ufficilaali
vodafone e poi a quelli di ho.mobile vero ?
sara' pure nattata come voda vero ? e ILIAD e' bloccata per i vari
programmi p2p , c'e il nat ?
LacioDromBuonViaggio
07-11-2018, 09:25
shaping è il metodo che usano per limitare la priorità dei pacchetti in base alle condizioni di congestione e traffico o dell'applicazione/servizio utilizzato
Ho notato il traffing shaping anche su WIND.
Su ILIAD non ho idea perché è talmente scarso a casa che devo utilizzare una SIM WIND ( che poi ILIAD non si appoggiava a WIND/H3G :mbe: ).
Si potrebbe aggirare il 'problema' con una VPN in modo da mascherare i pacchetti?
hiforce1
07-11-2018, 10:15
Dipende se bloccano anche i protocolli VPN
LacioDromBuonViaggio
07-11-2018, 10:18
sara' pure nattata come voda vero ? e ILIAD e' bloccata per i vari
programmi p2p , c'e il nat ?
Abbiamo fatto una prova qui in ufficio.
Rete Vodafone: 37.150.x.x
Rete ILIAD: 37.160.x.x
Rete WIND: 91.253.x.x
Non mi sembrano IP nattati.
Dipende dalla zona?
gd350turbo
07-11-2018, 10:45
Abbiamo fatto una prova qui in ufficio.
Rete Vodafone: 37.150.x.x
Rete ILIAD: 37.160.x.x
Rete WIND: 91.253.x.x
Non mi sembrano IP nattati.
Dipende dalla zona?
Devi fare un traceroute
Se durante il percorso il segnale passa per un 10. un 172. o 192. viene nattato durante il percorso.
sto pensando di mollare Iliad, non per la velocità ne per le telefonate (posso accontentarmi) ma perchè l'ultimo aggiornamento offerta mi sono trovato il contatore dati a 0 e quindi non posso navigare ecc. da più di una settimana ho chiamato 3 volte segnalano ma non risolvono nulla, secondo me sono dei dilettanti.
1. nessuno che sta valutando sta Ho.Mobile che appunto usa l'ottima rete di vodafone
2. essendo appunto di voda ?
1. già discusso a suo tempo e c'è pure un topic dedicato se vuoi dargli una letta: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2856491
(leggiti BENE il primo post)
2. come già discusso mesi fa: è una "sotto-rete" di Vodafone (con limitazioni proprio per differenziarsi) per tenere/riprendere gli utenti che si sono spostati verso Iliad e Kena.
Adesso Vodafone fa pure offerte a chi è Ho. per tornare in Vodafone perchè stanno notando che tenere in piedi 2 linee forse non è così conveniente anche se limiti la banda.
Probabilmente in certe zone d'Italia sarà più conveniente di Iliad (per discorso problemi di rete) ma almeno nelle mie zone sono in pochissimi ad avere Ho.; per quello che so il grosso che aveva Vodafone è andato in Ho. solo per il discorso delle continue rimodulazioni :asd:
Non mi è ancora chiaro se ci sia un avviso (tipo SMS) subito prima del rinnovo mensile, e nel caso come si possa attivare...
Non mi è ancora chiaro se ci sia un avviso (tipo SMS) subito prima del rinnovo mensile, e nel caso come si possa attivare...
io non ho attivato nulla è arrivato una volta si e due no.
Non mi è ancora chiaro se ci sia un avviso (tipo SMS) subito prima del rinnovo mensile, e nel caso come si possa attivare...
... c'è da sempre un SMS che ti arriva 48h prima e ti "ricorda" (nel caso di ricariche manuali) che devi avere il credito per il rinnovo.
appena provata la sim arrivata nel pomeriggio;
purtroppo devo cestinare la mia idea di mettere tutto sul mobile: i test variano da un massimo di 16 mega in down a un minimo di 5, con tendenza verso il minimo;
se dovessi usarla sul cellulare sarebbe un'offerta ottima ma usarla per sostituire la linea fissa inserendola in un router 4g è impensabile;
con la sim Wind ho toccato i 72 mega e di norma va sui 30-40, solo che non mi fido di sottoscrivere l'offerta Family 70 giga: e se poi si comporta come Iliad?
@raimaru
... in molte zone d'italia è utopia fare una cosa del genere... a meno che non fai "Vodafone RED+ Unlimited" ma lì sono 40euro (erano 60euro) al mese :asd:
- https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-smartphone/Unlimited-RED-Plus?icmp=VETR_VOCE_Unlimited_RED_Plus
io non ho attivato nulla è arrivato una volta si e due no.
Allora credo ci sia qualche problema, non mi è mai arrivato e sono Iliad da fine agosto :(
... c'è da sempre un SMS che ti arriva 48h prima e ti "ricorda" (nel caso di ricariche manuali) che devi avere il credito per il rinnovo.
Non l'ho mai ricevuto, da fine agosto... Quindi 2-3 rinnovi :confused:
@Wolland
... controlla se hai qualche blocco, a tutti quelli che conosco è sempre arrivato.
a meno che non fai "Vodafone RED+ Unlimited" ma lì sono 40euro (erano 60euro) al mese :asd:
be', volevo dismettere il fisso proprio perché Vodafone mi aumenta di 2,5 euro la mia offerta da 24,90 comprese telefonate illimitate (mi hanno tolto l'attivazione avendo minacciato di rimanere in Infostrada);
l'offerta Wind è allettante, se solo avessi la certezza non dico dei 30/40 mega in down, ma almeno di minimo 12 garantiti;
@Wolland
... controlla se hai qualche blocco, a tutti quelli che conosco è sempre arrivato.
Non credo, gli altri messaggi di Iliad mi arrivano: il trasferimento del credito, le conferme di ricarica... Anche gli avvisi della segreteria.
cagnulein
07-11-2018, 19:29
appena provata la sim arrivata nel pomeriggio;
purtroppo devo cestinare la mia idea di mettere tutto sul mobile: i test variano da un massimo di 16 mega in down a un minimo di 5, con tendenza verso il minimo;
se dovessi usarla sul cellulare sarebbe un'offerta ottima ma usarla per sostituire la linea fissa inserendola in un router 4g è impensabile;
con la sim Wind ho toccato i 72 mega e di norma va sui 30-40, solo che non mi fido di sottoscrivere l'offerta Family 70 giga: e se poi si comporta come Iliad?Pensa che io farei la firma per arrivare a 5, qui da me si gira costantemente sotto i 2 quando va bene
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
sicofante
07-11-2018, 23:05
Stasera ho parcheggiato sotto la palazzina dove abito concludendo col CarPlay una telefonata di lavoro ed ho incontrato al cancelletto la mia dirimpettaia di pianerottolo.
La ragazza era sconvolta, trafficava con l'Android in mano e salendo in ascensore mi ha detto:
sico, ho cambiato Gestore da 15 giorni ed ho preso l'ILIAD da 6,99 Euro.
Non l'avessi mai fatto, non riesco neanche a chiamare mia mamma e mio papà per tranquillizzarli che sono arrivata a casa. Prima ero con Wind ed andavo bene, se vuoi un consiglio non ti fare mai allettare e stai col tuo Gestore.
Azzzz!
Diventava lunga spiegarle cosa leggo ogni notte su questo Thread, per cui mi sono limitato a dirle che nei negozi Wind allo stesso prezzo c'è una buona offerta per chi torna da ILIAD e di galoppare a prenderla.
Quindi con i miei iPhone e le SIM 3 ero e sono un gran privilegiato anche nei momenti più cupi dei chiamanti che io non sapevo chiamassero, perché almeno le telefonate in uscita i nostri telefoni le hanno sempre fatte.
A sei metri e due muri di distanza da casa mia la vicina manco può chiamare la mamma per cui cerca (e non riesce) di chiamarla dalla strada!
Precisazione stile Geometra:
distanza tra l'auto con cui telefonavo col CarPlay ed il cancelletto presso cui sostava l'affannata vicina tentando invano di comunicare che era sana e salva, metri 2,8.
Ripeto, azzzz! :doh:
Phoenix Fire
08-11-2018, 12:03
be', volevo dismettere il fisso proprio perché Vodafone mi aumenta di 2,5 euro la mia offerta da 24,90 comprese telefonate illimitate (mi hanno tolto l'attivazione avendo minacciato di rimanere in Infostrada);
l'offerta Wind è allettante, se solo avessi la certezza non dico dei 30/40 mega in down, ma almeno di minimo 12 garantiti;
passa a Iliad e poi a ho in negozio se ti trovi bene con vf, velocità cappata a 30mega ma costi molto basi (5 euro al mese min/sms illimitati e 50gb)
RazerXXX
08-11-2018, 13:06
Mi sembra inutile negare che ultimamente ci siano problemi
Zona Bologna 2mb di velocità
Milano in alcune zone 1mb altri 10 mb
Spero sia possibile risolvere, nel frattempo dovremmo mandare più segnalazioni possibili
hiforce1
08-11-2018, 13:07
@raimaru Sicuro che ti servano + di 5Mbps?
Vero, se devi scaricare 1GB ci vuole mezz'ora, ma tieni conto che hai 50GB al mese
megamitch
08-11-2018, 13:19
Mi sembra inutile negare che ultimamente ci siano problemi
Zona Bologna 2mb di velocità
Milano in alcune zone 1mb altri 10 mb
Spero sia possibile risolvere, nel frattempo dovremmo mandare più segnalazioni possibili
si ultimamente le velocità sono ridicole anche a Busto Arsizio.
Per carità, con l'ipad navigo, ma provando a usarlo in tethering per scaricare un file (volevo scaricare una distro linux) era una pena, così ho interrotto e ho aspettato di tornare a casa mia con la wifi.
RazerXXX
08-11-2018, 13:47
si ultimamente le velocità sono ridicole anche a Busto Arsizio.
Per carità, con l'ipad navigo, ma provando a usarlo in tethering per scaricare un file (volevo scaricare una distro linux) era una pena, così ho interrotto e ho aspettato di tornare a casa mia con la wifi.
Oggi chiamo per vedere cosa mi dicono, ma probabilmente passo a Vodafone a 6€
Anche perché volevo provare a giocare in streaming e con Iliad il ping è troppo alto
EDIT: Non so se sia un caso o semplicemente dovuto alla congestione, ma chiamo l'assistenza e due ore dopo ho la linea che va di nuovo a 100mb/s
Anche a Roma la situazione (almeno per quanto mi riguarda) è peggiorata...
Alcune volte non riesco neanche ad accedere a facebook e spesso non mi arrivano neanche i whatsapp....per non parlare dell'eventuale visione di video....
Aspetterò fino all'anno prossimo (2/3 mesi) e poi se non ci sarà una svolta sarò costretto A MALINCUORE a cambiare
@raimaru Sicuro che ti servano + di 5Mbps?
Vero, se devi scaricare 1GB ci vuole mezz'ora, ma tieni conto che hai 50GB al mese
non ho grandi pretese: abbandonerei il p2p e mi limiterei a qualche partita in DAZN e qualche film/documentario in raiplay;
ma sto provando a vedere raitre in streaming e ci sono troppi intoppi;
inoltre se tra due-tre anni parte il 5G i 140 euro del router 4G sono persi;
mi tengo Vodafone sperando che Tim (oggi hanno chiamato ma ero impeganto) o altri mi facciano un'offerta migliore: i 2,5 euro di rimodulazione proprio non mi vanno giù, specie considerando che mi hanno venduto una pseudofibra (ma lo sapevo, l'ho fatto per il risparmio dei 24,90 euro tutto compreso);
Milano in alcune zone 1mb altri 10 mb
... in Lombardia stanno iniziando ad accendere la rete Iliad :D
RazerXXX
08-11-2018, 19:30
... in Lombardia stanno iniziando ad accendere la rete Iliad :D
Fonte?
Sono passato al centro Vodafone e mi hanno già fatto passare la voglia, tra "la sim viene 40€ con ricarica" e "l'offerta scade oggi)
@RazerXXX
... sito/forum Iliad Italia... trovi riferimenti in prima pagina ;)
... mentre cercano altro personale sparso per probabilmente iniziare ad attivare la rete in altre regioni: https://www.universofree.com/2018/11/08/iliad-ricerca-tecnici-sul-campo-in-tutta-italia-per-il-rollout-della-rete/
RazerXXX
08-11-2018, 20:00
@RazerXXX
... sito/forum Iliad Italia... trovi riferimenti in prima pagina ;)
... mentre cercano altro personale sparso per probabilmente iniziare ad attivare la rete in altre regioni: https://www.universofree.com/2018/11/08/iliad-ricerca-tecnici-sul-campo-in-tutta-italia-per-il-rollout-della-rete/
Ti spiacerebbe mandarmi un link? Non sono riuscito a trovarlo
Nel frattempo altro Speedtest: 2.69 mb download, 12mb upload :muro:
@RazerXXX
... ma hai cercato??? :mbe:
Vai sul link che ti ho linkato qui sopra e leggi il menù a sx... :doh:
gd350turbo
09-11-2018, 07:43
Il nuovo quarto operatore di rete mobile italiano Iliad ha nuovamente aggiornato la pagina dedicata alle opportunità lavorative che la società francese offre in Italia. Sono ora disponibili diverse posizioni in altrettante regioni come tecnico specializzato sul campo per la rete proprietaria di prossima accensione sul territorio nazionale.
Dai che forse si vede qualcosa...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
AlexSwitch
09-11-2018, 07:45
Ah siamo ancora alla ricerca dei tecnici per il rollout... Quindi se tutto va bene per avere una straccio di rete proprietaria ( 3G? 4G? 4G+? ) dalle mie parti ci vorranno ancora mesi...
Invece di portare in Italia l'infrastruttura della backbone? Nada?
AlexSwitch
09-11-2018, 07:51
... in Lombardia stanno iniziando ad accendere la rete Iliad :D
Veramente da tuo link Iliad sta cercando i tecnici sul territorio... non si sa ancora se le antenne sono stata già istallate o riconfigurate ( ex WIND/Tre )... Leggendo i compiti richiesti per le posizioni aperte, credo di no. Ergo ci vorrà ancora tempo!!
AlexSwitch
09-11-2018, 07:53
Il nuovo quarto operatore di rete mobile italiano Iliad ha nuovamente aggiornato la pagina dedicata alle opportunità lavorative che la società francese offre in Italia. Sono ora disponibili diverse posizioni in altrettante regioni come tecnico specializzato sul campo per la rete proprietaria di prossima accensione sul territorio nazionale.
Dai che forse si vede qualcosa...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Si ma quando?? Il famoso " stiamo per " può essere anche la prima metà del 2019!!
hiforce1
09-11-2018, 08:01
Il nuovo quarto operatore di rete mobile italiano Iliad ha nuovamente aggiornato la pagina dedicata alle opportunità lavorative che la società francese offre in Italia. Sono ora disponibili diverse posizioni in altrettante regioni come tecnico specializzato sul campo per la rete proprietaria di prossima accensione sul territorio nazionale.
Dai che forse si vede qualcosa...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Gliene installo una gratis sopra casa mia, cosi' poi ho segnale pieno :D
gd350turbo
09-11-2018, 08:07
Si ma quando?? Il famoso " stiamo per " può essere anche la prima metà del 2019!!
eh... campa cavallo...
Devono cercare i tecnici, poi devono istruirli, poi devono inziare le lavorazioni, che non ho idea in cosa consistano, quindi penso che la tua previsione sui tempi può essere veritiera.
Gliene installo una gratis sopra casa mia, cosi' poi ho segnale pieno :D
Se qualcuno di voi, va a lavorare in emilia romagna e cura la zona di bologna, gli dico io dove mettere celle !
RazerXXX
09-11-2018, 11:45
Se qualcuno di voi, va a lavorare in emilia romagna e cura la zona di bologna, gli dico io dove mettere celle !
Come ti sta andando ultimamente? Io vado da 1 a 15 a seconda degli orari
gd350turbo
09-11-2018, 12:55
Come ti sta andando ultimamente? Io vado da 1 a 15 a seconda degli orari
La sim iliad è tornata a vodafone da un bel pò di tempo...
A parte il fatto delle telefonate che non partono arrivano, ecc.ecc.
Era appunto caratterizzata da una estrema varianza dei risultati, si c'erano dei momenti che andava a 1 e magari momenti che andava a 20...
Mentre vodafone ha variazioni minime.
I miei colleghi/amici che usano lo smartphone in maniera più completa, l'hanno abbandonata / la stanno abbandonando, chi la usa tutt'ora, sono quelli che non sanno neanche il significato della parola speedtest, quindi inutile chiedere a loro come si trovano.
Ci riproveremo magari tra un annetto, se la rete proprietaria avrà una buona diffusione e qualità.
La sim iliad è tornata a vodafone da un bel pò di tempo...
A parte il fatto delle telefonate che non partono arrivano, ecc.ecc.
ho il sospetto che questi dovo aver fatto i soldi per acquistare le frequenze 5g vivono venendo sim per la triagolazione, a me dati e telefono andavano bene, per farmi cambiare mi hanno azzerato i gb.
RazerXXX
09-11-2018, 13:23
La sim iliad è tornata a vodafone da un bel pò di tempo...
A parte il fatto delle telefonate che non partono arrivano, ecc.ecc.
Era appunto caratterizzata da una estrema varianza dei risultati, si c'erano dei momenti che andava a 1 e magari momenti che andava a 20...
Mentre vodafone ha variazioni minime.
Anche io sto pensando di tornare in Vodafone, ma non vorrei ritrovarmi a pagare 10€ fra due mesi (cosa che sospetto accadrà)
Puoi gentilmente dirmi quanto hai di ping con Vodafone?
gd350turbo
09-11-2018, 13:28
Eccolo
Telefono appoggiato sulla scrivania.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/0375bfa8855281c5adac2a4b9de835c4.jpg
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
RazerXXX
09-11-2018, 13:33
Eccolo
Telefono appoggiato sulla scrivania.
Grazie, potresti tranquillamente fare il promotore Vodafone
Telefono appoggiato sulla scrivania. Olio su tela. Artista: Iliad
https://i.postimg.cc/QBHkggyh/Schermata-2018-11-09-alle-14-32-54.png (https://postimg.cc/QBHkggyh)
Sticavoli...118...
ieri pomeriggio solo 3g, 2,4 MB\s
ieri sera, due cellulari uno a fianco all'altro uno 0,5 MB\s, l'altro 8 MB\s
In questo momento solo 3g, 0,79 Mb\s
Un po' snervanti lo sono sicuramente...
AlexSwitch
09-11-2018, 14:01
Eccolo
Telefono appoggiato sulla scrivania.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/0375bfa8855281c5adac2a4b9de835c4.jpg
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
32 ms di ping!!!! :cry: :cry:
A me quando va di lusso si assesta sui 90!!! :mad:
gd350turbo
09-11-2018, 14:05
Oh, io l'ho sempre detto che qui da me vodafone regna ed impera, quindi anche se fanno pratiche commerciali assai discutibili, la potenza della loro rete, mi "obbliga" a stare con loro, per ora ovviamente, nulla è per sempre !
RazerXXX
09-11-2018, 14:58
Oh, io l'ho sempre detto che qui da me vodafone regna ed impera, quindi anche se fanno pratiche commerciali assai discutibili, la potenza della loro rete, mi "obbliga" a stare con loro, per ora ovviamente, nulla è per sempre !
Vabbè, mi hai convinto, poi quando fra un mese mi fanno la rimodulazione so chi andare a cercare :D
OdontoKiller
09-11-2018, 15:02
Vabbè, mi hai convinto, poi quando fra un mese mi fanno la rimodulazione so chi andare a cercare :D
La ricezione varia molto da zona a zona, non lasciarti convincere da qualcuno che non sia il tuo dirimpettaio, qui da me Wind va alla grande ed Iliad pure, Vodafone non ce l'ha piu nessuno dai metà anni 2000.. quindi..
RazerXXX
09-11-2018, 15:07
La ricezione varia molto da zona a zona, non lasciarti convincere da qualcuno che non sia il tuo dirimpettaio, qui da me Wind va alla grande ed Iliad pure, Vodafone non ce l'ha piu nessuno dai metà anni 2000.. quindi..
Ma in realtà non ho mai avuto problemi di ricezione, il problema è che nell'ultima settimana la velocità media è 2mb in download, anche cambiando città
OdontoKiller
09-11-2018, 15:10
Ma in realtà non ho mai avuto problemi di ricezione, il problema è che nell'ultima settimana la velocità media è 2mb in download, anche cambiando città
Iliad è appena sbarcata in Italia, io ho fiducia, gli do tempo e mi tengo ben stretti i miei 30gb a 5.99/mese
megamitch
09-11-2018, 15:11
Ma in realtà non ho mai avuto problemi di ricezione, il problema è che nell'ultima settimana la velocità media è 2mb in download, anche cambiando città
se lo usi nel cellulare non te ne accorgi neanche cmq, se la usi in tethering allora il discorso cambia.
Io vedo che, pur con queste velocità bassissime, dentro l'ipad non noto particolari problemi anche su Prime Video e youtube
megthebest
09-11-2018, 15:11
Situazione peggiorata negli ultimi tempi nella mia provincia (Ancona, entroterra).
Sia Iliad
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/b4ace0fa3e87aafe43f1396f424988c2.jpg
Sia Ho Mobile
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/0eabb2c1b33959d413f7adfe3bc4ffbf.jpg
RazerXXX
09-11-2018, 15:12
se lo usi nel cellulare non te ne accorgi neanche cmq, se la usi in tethering allora il discorso cambia.
Io vedo che, pur con queste velocità bassissime, dentro l'ipad non noto particolari problemi anche su Prime Video e youtube
Se uso whatsapp non me ne accorgo, ma appena vado su Twitter / Reddit si perché devo aspettare svariati secondi per il caricamento di immagini / video
OdontoKiller
09-11-2018, 15:15
La mia compagna pagava 20 euro\mese con 3 per avere 20gb.. ma per favore, forse vi siete dimenticati in fretta come si stava ''prima''.. aspettate a cambiare, nelle pagine precedenti si vede come stiano ampliando e migliorando la loro rete, cosa che i vecchi gestori hanno ben evitato di fare facendo cartello fino all'approdo di Iliad in Italia :asd:
megthebest
09-11-2018, 15:22
La mia compagna pagava 20 euro\mese con 3 per avere 20gb.. ma per favore, forse vi siete dimenticati in fretta come si stava ''prima''.. aspettate a cambiare, nelle pagine precedenti si vede come stiano ampliando e migliorando la loro rete, cosa che i vecchi gestori hanno ben evitato di fare facendo cartello fino all'approdo di Iliad in Italia :asd:
Io avevo in precenza Tim a 11€ mese dopo rimodulazioni varie per 1000+1000+10Gb (5 + 5 avuti di seguito).
So bene quindi come era prima.. ma ora che pago per due Sim cifre simili (Sim Iliad e Ho, entrambe a 12,98€ mese), ma ho 40+30Gb ho comunque alcuni disservizi e limitazioni che prima Tim non mi procurava (banda ridotta con Ho, Ping altissimi con Iliad, sovraffollamento e shaping della linea a favore dei clienti ufficiali).
Purtroppo le varie triangolazioni, vanno solo a vantaggio di
1) negozi disonesti/che ci lucrano
2) compagnia telefonica per eventuali rimaneze crediti/clausole
Quindi, prima di migrare di nuovo, mi terrò qualche piccolo disservizio, risolvibile temporaneamente con lo switch della durata di 5 secondi tra una sim e l'altra.
Però, almeno ora non devo star li a centellinare i dati se guardo un video o devo scaricare una rom/archivio/gioco/app
Che Vodafone e Tim abbiano rete,assistenza,struttura,migliori di Iliad è un dato inconfutabile (wind/3 neanche la considero...), ed è per questo che si può accettare anche un MINIMO sovrapprezzo per usufruire del MEDESIMO servizio (servizio inteso come quantità di minuti,di giga e di sms), quello che non è assolutamente accettabile è:
1) pagare molto di più per avere meno: io con tim pagavo 10€/mese per avere 5 gb e 300 minuti
2) fare disparità di prezzo tra utenti con gli stessi servizi: c'è gente che paga meno della metà di altri con stessi giga e minuti (tim Iron e vodafone special...)
3) non sapere mai fino a quando dureranno queste condizioni economiche: io 2 anni fa mi sono abbonato con tim fisso a 35 euro e adesso ne pago 53...
I signori della tim e vodafone capissero questo.
Iliad con 7 € mi da 50 gb + tutto illimitato? E allora tu al max fai pagare 8 senza fare tutte quelle pagliacciate dei party o del friday o altre cazzate.
OdontoKiller
09-11-2018, 15:58
Riguardo al ping,difficile battere TIM :D
http://www.speedtest.net/result/7777257428.png (http://www.speedtest.net/result/7777257428) http://www.speedtest.net/result/7737344275.png (http://www.speedtest.net/result/7737344275) http://www.speedtest.net/result/7785596270.png (http://www.speedtest.net/result/7785596270)
Tutto bellissimo, ma io con quella gentaglia non voglio averci piu a che fare
OdontoKiller
09-11-2018, 16:05
Beh,io intanto mi godo 50GB a 5€ mese :asd:
Non hai ancora capito che non è per nulla quello il punto.. goditeli pure, io se ne consumo 10 su 30 è record :asd:
Tiziano83
09-11-2018, 16:10
scusate se sono OT.. oggi mi trovavo a Prato e eseguendo una ricerca reti ho trovato " 00101" come rete 4g. sapete di cosa si tratta?
hiforce1
09-11-2018, 17:07
Ping di 7ms se ti connetti all'host sotto casa... per confronti utili devi pingare i server/nazioni che ti interessano
https://www.cloudping.info
RazerXXX
09-11-2018, 17:11
Certo che siamo messi male eh
La scelta è un operatore corretto con servizio scadente o un operatore con buon servizio ma che ti ruba soldi dopo due mesi
Dovunque vai finisci male :muro:
OdontoKiller
09-11-2018, 17:25
Certo che siamo messi male eh
La scelta è un operatore corretto con servizio scadente o un operatore con buon servizio ma che ti ruba soldi dopo due mesi
Dovunque vai finisci male :muro:
Assolutamente non è la stessa cosa, il servizio lo si migliora, il resto mah!
gd350turbo
09-11-2018, 19:35
La mia compagna pagava 20 euro\mese con 3 per avere 20gb.. ma per favore, forse vi siete dimenticati in fretta come si stava ''prima''.. aspettate a cambiare, nelle pagine precedenti si vede come stiano ampliando e migliorando la loro rete, cosa che i vecchi gestori hanno ben evitato di fare facendo cartello fino all'approdo di Iliad in Italia :asd:
Il mercato della telefonia cambia quasi di ora in ora, se uno si muove con esso, resta aggiornato, se stai fermo eh te la prendi in quel posto...
Ho un paio di colleghi che senza sms e dati, pagano forse di più di quello che pago io con 50 gb sms e chiamate illimitate, e altri, che si pagano dei 50 euro, per non si sa quale meravigliosa offerta, sisi non cambiate state fermi !
poi a dir la verità non stanno aumentando la rete, stanno cercando la gente che dovrebbe installare la loro rete, più o meno quello che gli altri hanno fatto vent'anni fa, per questo stanno fermi !
Che Vodafone e Tim abbiano rete,assistenza,struttura,migliori di Iliad ...
Su strutture e prestazioni non c'è dubbio (anche grazie a monopoli e cartelli incontrollati).
Sull'assistenza no, il """servizio clienti""" di TIM è semplicemente disgustoso; non dico nemmeno inutile, poichè in effetti è dannoso :p
Come in parecchi sostengono, i "conti aperti" con TIM in 20 anni o più sono un fattore determinante nel cercare altri operatori. Per me vale anche per il fisso, dove purtroppo i monopoli e cartelli di cui parlavo sono tuttora troppo rilevanti; cioè, non hai molta scelta.
Veramente da tuo link Iliad sta cercando i tecnici sul territorio...
... leggi meglio quello che la gente scrive, non leggere quello che ti va a te e i link a caso ;)
Sul fatto che non sarà una pagina aggiornata "giorno per giorno" ne sono sicuro anch'io... ma quella pagina 1 mese va era scarsamente numerata :D
Iliad è appena sbarcata in Italia, io ho fiducia, gli do tempo e mi tengo ben stretti i miei 30gb a 5.99/mese
Infatti non ha senso farsi fregare adesso.
A me quasi tutti i gg tornano SMS di Vodafone e Tre per tornare con loro, proprio oggi mi è arrivato quello di "50GB + tel/sms illimitati a 6,99euro entro il 15/11"
... ma visto che sono stato per decenni cliente Top RED, col caxx che torno :asd:
Poi i 6,99 diventeranno 10... poi 12... e torno a pagare come al tempo 25/30 euro per niente.
La rete Vodafone va forte quasi ovunque... è l'unico gestore dove quasi ovunque prendi sempre ottimamente il segnale, ma se poi vuoi tornare in Iliad (esempio) te la scordi l'offerta attuale... quindi il gioco per ora non vale la candela (per me e la mia zona) ;)
Dalle mie parti vado "ancora" a:
Ping 92ms
Jitter: 9,3ms
DL: 84,1
UL: 21,0
megamitch
09-11-2018, 20:47
Iliad qui a Milano e Busto Arsizio è abbastanza scandalosa. E si che stiamo parlando di alcune delle zone maggiormente popolate d'Italia.
La tengo perchè la uso poco dentro un ipad, e probabilmente i prossimi mesi non la ricaricherò per un pò. A mio papà che fa un uso blando di internet l'ho fatta fare, ma resta il problema delle chiamate che sul 4g in automatico ogni tanto si incantano.
Purtroppo come hotspot è inutilizzabile.
E' sicuramente una mossa suicida garantire un servizio così scarso qui a milano e zone limitrofe, dove ti perdi un sacco di potenziali clienti, evidentemente non sono molto attenti ai clienti ed al mercato, fanno solo il prezzo.
A voler pensar male, potrebbe esser anche che di proposito dove hanno tanto traffico applicano traffic shaping in modo da non far collassare la rete (poi se vado a 1megabit scarso puoi anche regarlarmi traffico illimitato tanto non ne usufruisco). Ma non vorrei fare troppa dietrologia, spero siano sono incompetenti.
@megamitch
... a me invece vien da pensare che se nei primi mesi si andava tutti veloci ed ora no... ed ora casualmente stanno attivando le antenne... ci siano problemi nel capire quale SIM va sulla rete ufficiale e quale invece viene ancora veicolata su Wind/Tre... e mi sa che in questa indecisione le prestazioni crollano :mbe:
Da quello che si legge loro vogliono spingere sulle grandi città... dove maggiormente possono farsi valere... mi sa che finchè non sistemano sta menata della rete Wind sarà un sali e scendi di prestazioni :doh:
RazerXXX
09-11-2018, 21:42
Iliad qui a Milano e Busto Arsizio è abbastanza scandalosa
Comunque settimana scorsa ho accompagnato un'amica in un negozio Iliad in centro a Milano, ogni paio di minuti arrivava qualcuno a fare la sim, età media 50 anni (non che sia indicativo)
... le persone "grandi" lo fanno principalmente per il discorso risparmio mensile ;)
... considerando che molti pochi di quelle persone useranno la rete per giocare o fare test ogni giorno e poi postarli in giro per i forum convinti che qualcuno della compagnia li legga :asd:
Quindi se da un lato va bene perchè fanno "utenza", dall'altro però/per fortuna usano la rete in modo "light" e quindi la % di utilizzo resta bassa... e quindi hanno meno gravità di un "blocco totale".
megamitch
09-11-2018, 22:30
@megamitch
... a me invece vien da pensare che se nei primi mesi si andava tutti veloci ed ora no... ed ora casualmente stanno attivando le antenne... ci siano problemi nel capire quale SIM va sulla rete ufficiale e quale invece viene ancora veicolata su Wind/Tre... e mi sa che in questa indecisione le prestazioni crollano :mbe:
Da quello che si legge loro vogliono spingere sulle grandi città... dove maggiormente possono farsi valere... mi sa che finchè non sistemano sta menata della rete Wind sarà un sali e scendi di prestazioni :doh:
mai andato chissà quanto veloce. I test che ho fatto (non tanti in verità) all'inizio erano assolutamente incostanti, nell'ultimo periodo invece sono semplicemente sempre pessimi.
Ripeto, per uso "casual" va benissimo, dal tablet ci vedi i video e fai videochiamate abbastanza bene. Se cerchi di usarlo con il tethering è assolutamente inutilizzabile.
... dalle mie parti col tethering lo si usa (prodotti Apple e prodotti WP) e non ci sono problemi, anzi :D
È da agosto che non uso la sim Iliad avendola presa come sim di emergenza per l'estero e in caso finissi i 3GB nella mia sim principale.
Oggi ho ricaricato in quanto tra qualche giorno sarò in transferata e devo confermare che la velocità e linea in generale sono peggiorate drasticamente (questa estate riuscivo a navigare senza problemi in spiaggia con il pienone...). In tasca molte volte va offline completamente e la navigazione in 4G con segnale poco sotto l'ottimo è impossibile. Lo speed test varia da 0,qualcosa a 3mbit.
Terrò comunqe la sim in vista di un futuro forse più roseo.
fraussantin
10-11-2018, 18:08
Si vocifera che presto inizieranno ad accendere le loro antenne. Questo potrebbe giustificare queste offerte pazse5 di ho. E kena.
Per me è già tardi ormai si sono fatti un brutto nome e non sarà facile rimediare
RazerXXX
11-11-2018, 11:02
Oggi zona Bologna situazione migliorata, ma credo sia semplicemente perché è domenica mattina
https://www.speedtest.net/iphone/2938953986.png
UtenteSospeso
11-11-2018, 11:19
Dalle mie parti con vodafone non faccio molto meglio, forse peggio.
.
OdontoKiller
11-11-2018, 11:29
Si vocifera che presto inizieranno ad accendere le loro antenne. Questo potrebbe giustificare queste offerte pazse5 di ho. E kena.
Per me è già tardi ormai si sono fatti un brutto nome e non sarà facile rimediare
E ancora.. sono APPENA sbarcati in Italia e già hanno rivoluzionato le tariffe ed i servizi di OGNI operatore, non smetteró mai di ringraziarli anche a costo di qualche disservizio che sicuramente sistemeranno entro pochi mesi.. la cattiva nomea ai miei occhi se la sono fatta Tim, Vodafone e tutti quei truffatori li che da 20 anni ci fregano in ogni modo possibile ed immaginabile.. spero anzi che qualcuno come Iliad sbarchi presto su linea fissa
E ancora.. sono APPENA sbarcati in Italia e già hanno rivoluzionato le tariffe ed i servizi di OGNI operatore, non smetteró mai di ringraziarli anche a costo di qualche disservizio che sicuramente sistemeranno entro pochi mesi.. la cattiva nomea ai miei occhi se la sono fatta Tim, Vodafone e tutti quei truffatori li che da 20 anni ci fregano in ogni modo possibile ed immaginabile.. spero anzi che qualcuno come Iliad sbarchi presto su linea fissa
IMHO i casi sono due: a) lavori in Iliad e sai cose che chi è al di fuori non può sapere; b) sei molto ottimista (perché una rete di telefonia mobile non si sviluppa in pochi mesi)
OdontoKiller
11-11-2018, 11:53
IMHO i casi sono due: a) lavori in Iliad e sai cose che chi è al di fuori non può sapere; b) sei molto ottimista (perché una rete di telefonia mobile non si sviluppa in pochi mesi)
Ma vogliamo dare a Cesare quel che è di Cesare o no?? Le premesse sono ottime, si puó solo che aver fiducia in un miglioramento.. no??
PS Ovviamente non lavoro in Iliad ma anche se ci lavorassi non avrei comunque nessun interesse in quanto semplice dipendente, semplicemente si è parlato nelle pagine precedenti di un upgrade dell’infrastruttura, quindi..
OdontoKiller
11-11-2018, 13:03
Non discuto l'ottimismo di qualche temerario,ma sperare in un miglioramento dell'infrastruttura,quando la stessa illiad afferma un contratto in ran sharing con wind/3 di 10 anni,beh si 10 anni,non 10 mesi,questo dovrebbe far riflettere.
Poi come si dice:"chi vive sperando,muore ******".
Io saró ottimista ma tu sei tutto il contrario.. se Iliad non facesse paura, tutti gli altri non avrebbero abbassato i prezzi per allinearsi.. molto semplice :asd:
RazerXXX
11-11-2018, 13:19
Oggi zona Bologna situazione migliorata, ma credo sia semplicemente perché è domenica mattina
https://www.speedtest.net/iphone/2938953986.png
Due ore dopo siamo già tornati sui 3mb in download
Stavano bene quando pagavano 15 euro per 3 GB :D :D :D
beastlukas
11-11-2018, 13:32
Ieri la situazione in provincia di Varese era questa...
https://i.imgur.com/AqtXVhv.jpg
e quando va bene non è che sia poi così tanto più veloce, se arriva a 1 mbps è un lusso ormai :muro:
Tengo il telefono in 3G perchè in 4G va addirittura peggio, inoltre in 4G a volte ero forzato a mettere modalità aereo e toglierla (o riavviare il telefono) perchè altrimenti "Solo chiamate di emergenza" e non risultavo reperibile.
A Luglio/Agosto non avevo mica sti problemi, mi sa tanto di congestione la cosa :doh:
OdontoKiller
11-11-2018, 13:54
Ma paura de che?...ben venga la concorrenza,per un mercato di prezzi/offerte migliori,ma paura di un operatore con all'attivo 2 milioni e/o poco più di utenti,oltretutto mi pare per ora in stallo,dopo un'inizio brillante,contro 30/40 milioni di utenti all'attivo a testa di Tim,Vodafone,Wind/3...non vedo/trovo dove possa essere la paura.
Infatti Tim, Vodafone, Wind e 3 hanno piu che dimezzato i prezzi perchè sono buone di cuore :asd:
OdontoKiller
11-11-2018, 14:43
Ma che centra,vedo che leggi solo quello che ti più aggrada.
Ovvio che in un mercato,dove non ho concorrenza,il prezzo lo decido io. :muro:
Mi stai dicendo che mancava Iliad per fare concorrenza? In 4 non ce la facevano da soli?? La risposta già la sai :asd:
Ma vogliamo dare a Cesare quel che è di Cesare o no?? Le premesse sono ottime, si puó solo che aver fiducia in un miglioramento.. no??[...]
Purtroppo ho un qualche annetto sulle spalle, e questo arrivo di Iliad mi ricorda molto quando iniziò Wind alla fine degli anni 90
Wind, il terzo operatore mobile italiano, l'operatore dei 1800 MHz, all'epoca puntava tutto sulla trasparenza tariffaria; ed in effetti fu la prima compagnia le cui tariffe delle telefonate erano senza scatto alla risposta e conteggiate sugli effettivi secondi, la prima che non prevedeva costi aggiuntivi per le ricariche, costi molto bassi (forse non c'erano nemmeno, non ricordo bene) per l'ascolto dei messaggi in segreteria, costi bassi per gli SMS (i primi mesi erano gratuiti), e tanto altro, fra cui anche le tariffe "per sempre"
All'inizio, avendo la propria rete quasi inesistente, aveva sottoscritto accordi di roaming con Telecom e con Omnitel (in base alle zone), per cui la copertura era assicurata in tutta Italia. Tutto bello, quindi? Ni, nel senso che se da un lato si spendeva poco, in confronto ai competitor, dall'altro il servizio era decisamente scadente specialmente quando hanno iniziato ad accendere le proprie antenne ed interrotto il roaming nazionale. Per non parlare del servizio clienti, di rara incompetenza... Però ho tenuto duro, pensavo: "ok, sono agli inizi diamogli tempo che si assestino"; e man mano che passava il tempo, anziché migliorare peggiorava sempre più. Poi hanno introdotto i costi di ricarica, fortunatamente solo sui tagli piccoli (5.000 e 10.000 lire). Poi hanno iniziato a togliere delle ottime opzioni (ricordo che avevo la "Tariffa unica" o il "Credito unico" o la "Ricarica unica", non ricordo bene il nome; di fatto era un sistema dove si potevano abbinare alcuni numeri mobili e un numero fisso che avevano il credito in comune, e ad ogni ricarica le scadenze di tutte le sim si aggiornavano). E nel frattempo la copertura era ancora decisamente bassa, sempre in confronto con i concorrenti; spesso le telefonate si interrompevano, gli SMS che avvisavano della presenza di messaggi in segreteria arrivavano con ore di ritardo (quando arrivavano...), e altri disservizi vari. Poi hanno pensato che andava rivista la lingua italiana, per cui hanno deciso che le tariffe "Per sempre" significa in realtà "Per sempre fino a quando ci conviene, poi le possiamo aumentare o eliminare a nostra discrezione". E la copertura era sempre scarsa.
Al che mi sono stufato di dargli fiducia e li ho mandati qui (https://web.archive.org/web/20000420213514/http://affanculo.org) circa una dozzina di anni fa.
Ecco, io temo che Iliad faccia più o meno come ha fatto Wind anche se spero vivamente di sbagliarmi
OdontoKiller
11-11-2018, 15:18
Purtroppo ho un qualche annetto sulle spalle, e questo arrivo di Iliad mi ricorda molto quando iniziò Wind alla fine degli anni 90
Wind, il terzo operatore mobile italiano, l'operatore dei 1800 MHz, all'epoca puntava tutto sulla trasparenza tariffaria; ed in effetti fu la prima compagnia le cui tariffe delle telefonate erano senza scatto alla risposta e conteggiate sugli effettivi secondi, la prima che non prevedeva costi aggiuntivi per le ricariche, costi molto bassi (forse non c'erano nemmeno, non ricordo bene) per l'ascolto dei messaggi in segreteria, costi bassi per gli SMS (i primi mesi erano gratuiti), e tanto altro, fra cui anche le tariffe "per sempre"
All'inizio, avendo la propria rete quasi inesistente, aveva sottoscritto accordi di roaming con Telecom e con Omnitel (in base alle zone), per cui la copertura era assicurata in tutta Italia. Tutto bello, quindi? Ni, nel senso che se da un lato si spendeva poco, in confronto ai competitor, dall'altro il servizio era decisamente scadente specialmente quando hanno iniziato ad accendere le proprie antenne ed interrotto il roaming nazionale. Per non parlare del servizio clienti, di rara incompetenza... Però ho tenuto duro, pensavo: "ok, sono agli inizi diamogli tempo che si assestino"; e man mano che passava il tempo, anziché migliorare peggiorava sempre più. Poi hanno introdotto i costi di ricarica, fortunatamente solo sui tagli piccoli (5.000 e 10.000 lire). Poi hanno iniziato a togliere delle ottime opzioni (ricordo che avevo la "Tariffa unica" o il "Credito unico" o la "Ricarica unica", non ricordo bene il nome; di fatto era un sistema dove si potevano abbinare alcuni numeri mobili e un numero fisso che avevano il credito in comune, e ad ogni ricarica le scadenze di tutte le sim si aggiornavano). E nel frattempo la copertura era ancora decisamente bassa, sempre in confronto con i concorrenti; spesso le telefonate si interrompevano, gli SMS che avvisavano della presenza di messaggi in segreteria arrivavano con ore di ritardo (quando arrivavano...), e altri disservizi vari. Poi hanno pensato che andava rivista la lingua italiana, per cui hanno deciso che le tariffe "Per sempre" significa in realtà "Per sempre fino a quando ci conviene, poi le possiamo aumentare o eliminare a nostra discrezione". E la copertura era sempre scarsa.
Al che mi sono stufato di dargli fiducia e li ho mandati qui (https://web.archive.org/web/19990429182632/http://affanculo.org) circa una dozzina di anni fa.
Ecco, io temo che Iliad faccia più o meno come ha fatto Wind anche se spero vivamente di sbagliarmi
Ma ben venga se Iliad va KO nel giro di un anno.. intanto ha cambiato le cose rompendo il cartello tra gli altri operatori.. e ció credo basti
OK,vediamo che fine farà la tua beniamina iliad,con l'arrivo di Plintron. :ciapet:
Non ci arrivi proprio che se arriva un altro operatore che offre lo stesso o meglio ad un prezzo migliore io sono solo che contento eh.. troppo difficile da capire :asd:
megamitch
11-11-2018, 16:01
Sinceramente, visto come sta andando iliad, preferisco spendere di più per un servizio migliore. Infatti sulla mia SIM telefonica continuo a tenere H3G che non mi ha mai dato problemi.
skiocink
12-11-2018, 10:44
Io sono tornato al mio vecchio operatore dopo appena 3 settimane.
Tanto di cappello e tutta la mia stima ad Iliad per aver costretto gli altri ad abbassare i prezzi, ma così non ci siamo proprio.
Puoi darmi anche 1TB a 2euro al mese, ma se sono inutilizzabili....grazie tante ma no!
Possono essere utili ai fan del club "io ce l'ho più grosso" o a quelli che usano il telefono solo per postare minchiate sui social (con enormi sforzi), ma a chi serve davvero avere un accesso stabile e continuo serve un operatore affidabile...magari ladrone, ma affidabile
gd350turbo
12-11-2018, 11:02
ma a chi serve davvero avere un accesso stabile e continuo serve un operatore affidabile...magari ladrone, ma affidabile
Non potrei essere più d'accordo...
Quando prendo il mano il telefono, questo deve funzionare, senza dover mettere in 3g, fare una piroetta, tre passi in avanti e due a destra, per poterlo usare !
OdontoKiller
12-11-2018, 11:48
Non potrei essere più d'accordo...
Quando prendo il mano il telefono, questo deve funzionare, senza dover mettere in 3g, fare una piroetta, tre passi in avanti e due a destra, per poterlo usare !
Magari dipende da zona a zona, non metto in dubbio voi abbiate problemi, qui a Verona funziona tutto, forse perchè già da prima la rete Wind era comunque buona
Purtroppo ho un qualche annetto sulle spalle, e questo arrivo di Iliad mi ricorda molto quando iniziò Wind alla fine degli anni 90
Wind, il terzo operatore mobile italiano, l'operatore dei 1800 MHz, all'epoca puntava tutto sulla trasparenza tariffaria; ed in effetti fu la prima compagnia le cui tariffe delle telefonate erano senza scatto alla risposta e conteggiate sugli effettivi secondi, la prima che non prevedeva costi aggiuntivi per le ricariche, costi molto bassi (forse non c'erano nemmeno, non ricordo bene) per l'ascolto dei messaggi in segreteria, costi bassi per gli SMS (i primi mesi erano gratuiti), e tanto altro, fra cui anche le tariffe "per sempre"
All'inizio, avendo la propria rete quasi inesistente, aveva sottoscritto accordi di roaming con Telecom e con Omnitel (in base alle zone), per cui la copertura era assicurata in tutta Italia. Tutto bello, quindi? Ni, nel senso che se da un lato si spendeva poco, in confronto ai competitor, dall'altro il servizio era decisamente scadente specialmente quando hanno iniziato ad accendere le proprie antenne ed interrotto il roaming nazionale. Per non parlare del servizio clienti, di rara incompetenza... Però ho tenuto duro, pensavo: "ok, sono agli inizi diamogli tempo che si assestino"; e man mano che passava il tempo, anziché migliorare peggiorava sempre più. Poi hanno introdotto i costi di ricarica, fortunatamente solo sui tagli piccoli (5.000 e 10.000 lire). Poi hanno iniziato a togliere delle ottime opzioni (ricordo che avevo la "Tariffa unica" o il "Credito unico" o la "Ricarica unica", non ricordo bene il nome; di fatto era un sistema dove si potevano abbinare alcuni numeri mobili e un numero fisso che avevano il credito in comune, e ad ogni ricarica le scadenze di tutte le sim si aggiornavano). E nel frattempo la copertura era ancora decisamente bassa, sempre in confronto con i concorrenti; spesso le telefonate si interrompevano, gli SMS che avvisavano della presenza di messaggi in segreteria arrivavano con ore di ritardo (quando arrivavano...), e altri disservizi vari. Poi hanno pensato che andava rivista la lingua italiana, per cui hanno deciso che le tariffe "Per sempre" significa in realtà "Per sempre fino a quando ci conviene, poi le possiamo aumentare o eliminare a nostra discrezione". E la copertura era sempre scarsa.
Al che mi sono stufato di dargli fiducia e li ho mandati qui (https://web.archive.org/web/20000420213514/http://affanculo.org) circa una dozzina di anni fa.
Ecco, io temo che Iliad faccia più o meno come ha fatto Wind anche se spero vivamente di sbagliarmi
Descritto così pare che solo wind fosse in mezzo a una strada e gli altri oasi di felicità a 5 tacche.
Ancora nel 2002 la copertura Omnitel era scarsa al di fuori dei centri abitati importanti e lontano dalle autostrade, la 3 (nonostante teoricamente avesse il roaming con TIM) era completamente inutilizzabile dal capoluogo di Provincia in giù ancora nel 2003\2004 (Piemonte, non Burkina Faso), l'unica compagnia con una copertura abbastanza omogenea e decente era Tim, ma avrei sfidato chiunque a percorrere 100 km in macchina in linea retta (e non facendo la tangenziale di Milano) senza che la linea cadesse almeno un paio di volte.
Io sono passato a Wind nel 2006, giusto una dozzina d'anni fa, e ben raramente ho riscontrato problemi in situazioni normali.
Non mettiamo in croce il ladrone alla destra dimenticandoci il ladrone alla sinistra solo perchè stava zitto.
Ma ben venga se Iliad va KO nel giro di un anno.. intanto ha cambiato le cose rompendo il cartello tra gli altri operatori.. e ció credo basti
si si, chiude e mette le assi incrociate sulla sede...un po' come gli Usa che bombardano l'Iran entro fine settimana (era il 2008)...
Descritto così pare che solo wind fosse in mezzo a una strada e gli altri oasi di felicità a 5 tacche.
Ancora nel 2002 la copertura Omnitel era scarsa al di fuori dei centri abitati importanti e lontano dalle autostrade, la 3 (nonostante teoricamente avesse il roaming con TIM) era completamente inutilizzabile dal capoluogo di Provincia in giù ancora nel 2003\2004 (Piemonte, non Burkina Faso), l'unica compagnia con una copertura abbastanza omogenea e decente era Tim, ma avrei sfidato chiunque a percorrere 100 km in macchina in linea retta (e non facendo la tangenziale di Milano) senza che la linea cadesse almeno un paio di volte.
Io sono passato a Wind nel 2006, giusto una dozzina d'anni fa, e ben raramente ho riscontrato problemi in situazioni normali.
Non mettiamo in croce il ladrone alla destra dimenticandoci il ladrone alla sinistra solo perchè stava zitto.
Vero, nel 2002 Omnitel non aveva la copertura di Tim. Però oggi le cose sono molto cambiate; peccato che Wind, nello stesso lasso di tempo non è stata in grado di realizzare una rete a quei livelli o di poco inferiore.
Ma comunque il mio discorso è più ampio. Oltre alla copertura c'è altro, non da ultimo la "trasparenza" (il cavallo di battaglia della Wind all'inizio) che si è opacizzata parecchi anni fa...
E, ripeto, io ho l'impressione che succeda la stessa cosa con Iliad (che anche loro, ora che sono agli inizi, puntano molto sulla trasparenza), ma spero con tutto il cuore di sbagliarmi
megamitch
12-11-2018, 12:37
dopo mio papà anche mia sorella ha voluto provare ad entrare in iliad, telefono Galaxy s8.
dopo qualche giorno tutto ok, oggi zona malpensa disastro, impossibile chiamare e quando chiama sente l'interlocutore molto metallico.
torniamo sempre li, un bacino di utenza enorme come il milanese e qualità del servizio che scende. Si vogliono proprio male questi qui.
Pace un uso privato del telefono senza pretese, ma davvero siamo messi malino per essere nel 2018.
gd350turbo
12-11-2018, 12:42
Magari dipende da zona a zona, non metto in dubbio voi abbiate problemi, qui a Verona funziona tutto, forse perchè già da prima la rete Wind era comunque buona
Non magari....
Sicuramente !
Il fatto che da me non funzioni bene, non significa assolutamente che sia così ovunque !
Vero, nel 2002 Omnitel non aveva la copertura di Tim. Però oggi le cose sono molto cambiate; peccato che Wind, nello stesso lasso di tempo non è stata in grado di realizzare una rete a quei livelli o di poco inferiore.
Ma comunque il mio discorso è più ampio. Oltre alla copertura c'è altro, non da ultimo la "trasparenza" (il cavallo di battaglia della Wind all'inizio) che si è opacizzata parecchi anni fa...
E, ripeto, io ho l'impressione che succeda la stessa cosa con Iliad (che anche loro, ora che sono agli inizi, puntano molto sulla trasparenza), ma spero con tutto il cuore di sbagliarmi
Beh, io sono passato a Iliad per pura questione economica, ma Iliad su rete Wind non si stà nemmeno avvicinando al livello che Wind offre ai suoi clienti "diretti".
Con Wind sono ormai tanti anni che qualcuno non riesce a raggiungermi per mancanza rete, se non in luoghi o condizioni particolari, non siamo ai livelli di Vodafone e Tim, ma ne siamo molto vicini.
Iliad in questa zona non va malaccio, ma è altalenante in modo scomposto, nel giro di 2 ore si passa da 0,8 Mb\s a 20 Mb\s, e non so se sia un bene nel breve periodo, piuttosto che se viaggiassimo sempre a 4 ad esempio.
skiocink
12-11-2018, 14:00
E' questa la cosa preoccupante. Se in 20 anni Wind non è stata in grado di eguagliare la copertura dei concorrenti ma solo, almeno negli ultimi tempi, il malcostume di "meglio armonizzare i costi delle proprie offerte"...Iliad deve inventarsi qualcosa di davvero rivoluzionario oltre che galleggiare grazie ai 9,99euro per il costo della sim
gd350turbo
12-11-2018, 14:05
E' questa la cosa preoccupante. Se in 20 anni Wind non è stata in grado di eguagliare la copertura dei concorrenti ma solo, almeno negli ultimi tempi, il malcostume di "meglio armonizzare i costi delle proprie offerte"...Iliad deve inventarsi qualcosa di davvero rivoluzionario oltre che galleggiare grazie ai 9,99euro per il costo della sim
Per addesso gallegia grazie al "per sempre"...
per adesso galleggia grazie ai non "amministratori delegati che volevano risparmiare 2 euro al mese" :D
AlexSwitch
12-11-2018, 14:58
Ma ben venga se Iliad va KO nel giro di un anno.. intanto ha cambiato le cose rompendo il cartello tra gli altri operatori.. e ció credo basti
Non ci arrivi proprio che se arriva un altro operatore che offre lo stesso o meglio ad un prezzo migliore io sono solo che contento eh.. troppo difficile da capire :asd:
Allora è questione di tempo prima che il cartello tra i big si ricrei.... e sarà sempre merito dei francesi Iliad!!
Iliad chiude nel 2019....e Telecom se n'è fregata del suo arrivo...
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-10-24/telecom-i-sindacati-e-stallo-rischio-spezzatino-e-migliaia-esuberi-132944.shtml?uuid=AEDkymUG
dado1979
12-11-2018, 16:13
Beh, io sono passato a Iliad per pura questione economica, ma Iliad su rete Wind non si stà nemmeno avvicinando al livello che Wind offre ai suoi clienti "diretti".
Con Wind sono ormai tanti anni che qualcuno non riesce a raggiungermi per mancanza rete, se non in luoghi o condizioni particolari, non siamo ai livelli di Vodafone e Tim, ma ne siamo molto vicini.
Iliad in questa zona non va malaccio, ma è altalenante in modo scomposto, nel giro di 2 ore si passa da 0,8 Mb\s a 20 Mb\s, e non so se sia un bene nel breve periodo, piuttosto che se viaggiassimo sempre a 4 ad esempio.
Io a Pozzolo Formigaro (la tua stessa provincia) viaggiavo a 70-80-90 Mb/s.
RazerXXX
12-11-2018, 22:10
Ragazzi oggi decisamente meglio, ho fatto 5-6 test in vari orari della giornata
Mai sceso sotto i 10mb, ping medio 80ms
sicofante
13-11-2018, 02:19
dopo mio papà anche mia sorella ha voluto provare ad entrare in iliad, telefono Galaxy s8.
dopo qualche giorno tutto ok, oggi zona malpensa disastro, impossibile chiamare e quando chiama sente l'interlocutore molto metallico ....
Aspettavo che qualcuno ne accennasse.
Sempre a partire da maggio-giugno oltre alle famose telefonate mute che ho descritto avevo saltuariamente in ricezione lo sgradevole effetto della voce raschiante e metallica; ovviamente mai sentito niente di simile dal 2011 che sono con la 3.
Ho eseguito alcuni audio-test con APP che generano frequenze sui miei iPhone perché pensavo di essermi danneggiato le capsule degli altoparlanti e mi preparavo a galoppare in Apple Store per la sostituzione dei telefoni.
Gli iPhone erano perfetti; la delizia proveniva dal Gestore. :doh:
Abel Wakaam
13-11-2018, 09:02
Ho momentaneamente abbandonato Iliad perché di fatto io uso la sim in un router 4G e, pur non potendomi lamentare più di tanto, ho seguito un percorso di assoluto risparmio per il massimo dei giga offerti.
Ad oggi ho 2 sim attive, entrambe al costo singolo di 5 Euro con ognuna 50 giga a disposizione. Ci sono arrivato tramite migrazioni dai vari gestori in modo da avere 100 Giga al mese al costo totale di 10 Euro con anche la possibilità di poter contare su almeno una delle 2 sim in caso di malfunzionamento dell'altra (Uso 2 Router).
Che dire, per me Iliad è stata una grande opportunità e credo che acquisterò di nuovo una sim appena ridiventerà vantaggiosa rispetto alla concorrenza. Onestamente mi fido più di Iliad che di tutti gli altri Gestori messi insieme, perché li immagino nell'ombra a tramare la sua dipartita per poi ricominciare con le rimodulazioni.
Ad oggi, chi mi permette di navigare da casa con maggior qualità è ho-mobile con un download fisso a 30 Mega, molto stabile e fluido. Kena non va oltre i 12/20 Mega ed è un po' più ballerina.
La situazione è esattamente inversa a casa di un amico a cui ho installato un router 4G dopo la rimodulazione di Telecom fibra (ha dato disdetta gratuita), quindi le nostre scelte, almeno per quanto riguarda la sostituzione dell'ADSL di casa, sono legate semplicemente alla copertura locale.
Mi aspetto che adesso Iliad si impegni a "copiare" le scelte tecniche della concorrenza, magari inserendo una funzione "riparti" (al momento ce l'ha solo Ho-mobile) quando finiscono i giga. Se poi decidesse anche di mettere in vendita una sim "solo dati" per un uso specifico a casa, sarebbe il massimo.
FedeGata
13-11-2018, 09:23
Ho momentaneamente abbandonato Iliad perché di fatto io uso la sim in un router 4G e, pur non potendomi lamentare più di tanto, ho seguito un percorso di assoluto risparmio per il massimo dei giga offerti.
Ad oggi ho 2 sim attive, entrambe al costo singolo di 5 Euro con ognuna 50 giga a disposizione. Ci sono arrivato tramite migrazioni dai vari gestori in modo da avere 100 Giga al mese al costo totale di 10 Euro con anche la possibilità di poter contare su almeno una delle 2 sim in caso di malfunzionamento dell'altra (Uso 2 Router).
Che dire, per me Iliad è stata una grande opportunità e credo che acquisterò di nuovo una sim appena ridiventerà vantaggiosa rispetto alla concorrenza. Onestamente mi fido più di Iliad che di tutti gli altri Gestori messi insieme, perché li immagino nell'ombra a tramare la sua dipartita per poi ricominciare con le rimodulazioni.
Ad oggi, chi mi permette di navigare da casa con maggior qualità è ho-mobile con un download fisso a 30 Mega, molto stabile e fluido. Kena non va oltre i 12/20 Mega ed è un po' più ballerina.
La situazione è esattamente inversa a casa di un amico a cui ho installato un router 4G dopo la rimodulazione di Telecom fibra (ha dato disdetta gratuita), quindi le nostre scelte, almeno per quanto riguarda la sostituzione dell'ADSL di casa, sono legate semplicemente alla copertura locale.
Mi aspetto che adesso Iliad si impegni a "copiare" le scelte tecniche della concorrenza, magari inserendo una funzione "riparti" (al momento ce l'ha solo Ho-mobile) quando finiscono i giga. Se poi decidesse anche di mettere in vendita una sim "solo dati" per un uso specifico a casa, sarebbe il massimo.
Siccome anche io ho una sim iliad che potrebbe passare a router 4g, ti chiedo: il cap posto da Ho mobile è così significativo per un uso giochi (scaricare da steam e rimanere connessi mentre si gioca, no multiplayer), navigazione semplice, video in streaming (non solo youtube)?
Ho momentaneamente abbandonato Iliad perché di fatto io uso la sim in un router 4G e, pur non potendomi lamentare più di tanto, ho seguito un percorso di assoluto risparmio per il massimo dei giga offerti.
Ad oggi ho 2 sim attive, entrambe al costo singolo di 5 Euro con ognuna 50 giga a disposizione. Ci sono arrivato tramite migrazioni dai vari gestori in modo da avere 100 Giga al mese al costo totale di 10 Euro con anche la possibilità di poter contare su almeno una delle 2 sim in caso di malfunzionamento dell'altra (Uso 2 Router).
Che dire, per me Iliad è stata una grande opportunità e credo che acquisterò di nuovo una sim appena ridiventerà vantaggiosa rispetto alla concorrenza. Onestamente mi fido più di Iliad che di tutti gli altri Gestori messi insieme, perché li immagino nell'ombra a tramare la sua dipartita per poi ricominciare con le rimodulazioni.
Ad oggi, chi mi permette di navigare da casa con maggior qualità è ho-mobile con un download fisso a 30 Mega, molto stabile e fluido. Kena non va oltre i 12/20 Mega ed è un po' più ballerina.
La situazione è esattamente inversa a casa di un amico a cui ho installato un router 4G dopo la rimodulazione di Telecom fibra (ha dato disdetta gratuita), quindi le nostre scelte, almeno per quanto riguarda la sostituzione dell'ADSL di casa, sono legate semplicemente alla copertura locale.
Mi aspetto che adesso Iliad si impegni a "copiare" le scelte tecniche della concorrenza, magari inserendo una funzione "riparti" (al momento ce l'ha solo Ho-mobile) quando finiscono i giga. Se poi decidesse anche di mettere in vendita una sim "solo dati" per un uso specifico a casa, sarebbe il massimo.
OT
Hai un qualcosa di automatico che switcha i due router o fai a mano?
Per il resto quoto
Nelson Muntz
13-11-2018, 09:26
Aspettavo che qualcuno ne accennasse.
Sempre a partire da maggio-giugno oltre alle famose telefonate mute che ho descritto avevo saltuariamente in ricezione lo sgradevole effetto della voce raschiante e metallica; ovviamente mai sentito niente di simile dal 2011 che sono con la 3.
Ho eseguito alcuni audio-test con APP che generano frequenze sui miei iPhone perché pensavo di essermi danneggiato le capsule degli altoparlanti e mi preparavo a galoppare in Apple Store per la sostituzione dei telefoni.
Gli iPhone erano perfetti; la delizia proveniva dal Gestore. :doh:
Stasera ho parcheggiato sotto la palazzina dove abito concludendo col CarPlay una telefonata di lavoro ed ho incontrato al cancelletto la mia dirimpettaia di pianerottolo.
La ragazza era sconvolta, trafficava con l'Android in mano e salendo in ascensore mi ha detto:
sico, ho cambiato Gestore da 15 giorni ed ho preso l'ILIAD da 6,99 Euro.
Non l'avessi mai fatto, non riesco neanche a chiamare mia mamma e mio papà per tranquillizzarli che sono arrivata a casa. Prima ero con Wind ed andavo bene, se vuoi un consiglio non ti fare mai allettare e stai col tuo Gestore.
Azzzz!
Diventava lunga spiegarle cosa leggo ogni notte su questo Thread, per cui mi sono limitato a dirle che nei negozi Wind allo stesso prezzo c'è una buona offerta per chi torna da ILIAD e di galoppare a prenderla.
Quindi con i miei iPhone e le SIM 3 ero e sono un gran privilegiato anche nei momenti più cupi dei chiamanti che io non sapevo chiamassero, perché almeno le telefonate in uscita i nostri telefoni le hanno sempre fatte.
A sei metri e due muri di distanza da casa mia la vicina manco può chiamare la mamma per cui cerca (e non riesce) di chiamarla dalla strada!
Precisazione stile Geometra:
distanza tra l'auto con cui telefonavo col CarPlay ed il cancelletto presso cui sostava l'affannata vicina tentando invano di comunicare che era sana e salva, metri 2,8.
Ripeto, azzzz! :doh:
Ti invidio con tutta l'anima perché hai il gran privilegio di eseguire lo SpeedTest.
Stanotte col PocketCube ho toccato il fondo; inizio il test e non lo completo per errore di connessione. :muro: :muro:
Mi salvo col router della fibra; se non ci fosse, per via della pioggia non potrei neanche passare ai segnali di fumo!
Certo, certo.
Inutile dire che anche il Routerino Alcatel con Sim dati Wind che ho in dotazione ottiene in casa le stesse prestazioni.
Insomma dalle mie parti non si arriva a certe vergogne ma di notte ... si è calati.
Di giorno i risultati sia degli iPhone sia del PocketCube (o del Alcatel) sono sempre stati spesso vicini ad alcune delle vergogne pubblicate.
Quando leggo e vedo SpeedTest da 90Mb se non oltre io mi chiedo in che mondo vivo.
Io a Torino e dintorni non ho mai superato i 20/23Mbps ed ho toccato i 45Mbps nel residence in Toscana l'altro anno dove travestita da ulivo ci deve essere una torre della Wind/3,
Quest'anno "l'ulivo" deve avere subito danni perché era sceso a 10/12Mbps.
Si scendicchia, si scendicchia. :doh:
BOH . ma ti sei accorto che questo thread e' sul gestore ILIAD e non su 3 ?! Sei clamorosoamente OT !
Abel Wakaam
13-11-2018, 09:28
Siccome anche io ho una sim iliad che potrebbe passare a router 4g, ti chiedo: il cap posto da Ho mobile è così significativo per un uso giochi (scaricare da steam e rimanere connessi mentre si gioca, no multiplayer), navigazione semplice, video in streaming (non solo youtube)?
Per quanto riguarda lo streaming non ho mai notato alcun problema, sia su Prime che su Netflix o Youtube. Con Torrent e similari, la sim ho-mobile non va proprio e differenza di Iliad e Kena.
Per giocare non ti so dire, e comunque dipende tutto dalla qualità e fluidità del flusso dati, quindi bisogna vedere di caso in caso.
Abel Wakaam
13-11-2018, 09:32
OT
Hai un qualcosa di automatico che switcha i due router o fai a mano?
Per il resto quoto
I due router 4G sono collegati sulla stessa rete ethernet dove sono presenti vari PC, Tablet, TV, Cloud ecc ecc.
Per ogni device ho semplicemente modificato il gateway, per cui è possibile cambiare il router di destinazione semplicemente cambiando l'ultima cifra.
Es. Router Uno 192.168.1.1
Es. Router Due 192.168.1.2
Su tutti i device ho impostato ip Fisso (192.168.1.3 oppure 4,5,6,7,8) e scelgo gateway in base a ciò preferisco.
qwerty83
13-11-2018, 09:59
Rientrato il problema del 4G, da un paio di giorni ( 11-12/10 ) mi è capitato di essere connesso in 4G navigare tranquillamente ma non ricevere le chiamate, una volta era in "solo chiamate di emergenza", la volta dopo non diceva nulla vedevo "iliad" ma se provavo a chiamare la chiamata non andava, risolto al volo mettendo in modalita aereo il telefono un attimo. ;)
RazerXXX
13-11-2018, 12:52
Direi che i problemi della settimana scorsa sono finiti
https://i.postimg.cc/DW4rfVGm/7-E2964-BA-DD88-4049-93-BF-189-F9-F5117-C0.png (https://postimg.cc/DW4rfVGm)
OdontoKiller
13-11-2018, 12:53
Io dico che siete voi con tutti sti speedtest a valanga che fate andare di m*rda la linea :asd:
gd350turbo
13-11-2018, 13:00
Direi che i problemi della settimana scorsa sono finiti
https://i.postimg.cc/DW4rfVGm/7-E2964-BA-DD88-4049-93-BF-189-F9-F5117-C0.png (https://postimg.cc/DW4rfVGm)Oppure sono scappati tutti gli utenti di quella cella...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
RazerXXX
13-11-2018, 13:40
Io dico che siete voi con tutti sti speedtest a valanga che fate andare di m*rda la linea :asd:
Probabile, consumo più banda in speedtest che altro :asd:
Oppure sono scappati tutti gli utenti di quella cella...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Magari era più libera delle altre, però ti assicuro che qualche giorno fa facevo fatica ad arrivare a 2mb, adesso sono un paio di giorni che anche negli orari più trafficati vado almeno a 10
gd350turbo
13-11-2018, 13:56
Magari era più libera delle altre, però ti assicuro che qualche giorno fa facevo fatica ad arrivare a 2mb, adesso sono un paio di giorni che anche negli orari più trafficati vado almeno a 10
Meglio così, speriamo che seguano lo stesso destino anche le altre celle.
Io dico che siete voi con tutti sti speedtest a valanga che fate andare di m*rda la linea :asd:
:cincin: :cincin:
BOH . ma ti sei accorto che questo thread e' sul gestore ILIAD e non su 3 ?! Sei clamorosoamente OT !
Tranquillo... lui va OT praticamente in qualsiasi topic.... ovunque deve raccontare la sua vita dai tempi dei cartaginesi :asd:
Sono 3-4 anni che ormai c'ho rinunciato a farglielo capire... mettilo tra gli utenti ignorati e sei a posto ;)
megamitch
13-11-2018, 20:38
SMS bancari di Intesa San Paolo ancora non supportati.
Che palle
sicofante
14-11-2018, 01:38
BOH . ma ti sei accorto che questo thread e' sul gestore ILIAD e non su 3 ?! Sei clamorosoamente OT !
Scrivendo che con le SIM 3 ho avuto problemi identici o simili a quelli degli Utenti ILIAD, visto che ci appoggiamo alle stesse torri, non pensavo di essere fuori tema.
Anche io ho ceduto, dopo una decina di rimodulazioni da parte di Wind, di cui ero cliente da circa 15 anni, che hanno finito per raddoppiare la mia tariffa, ormai anacronistica (10,89€ per 300 minuti/sms e 4gb)
Lunedì ho richiesto la spedizione, ma lavorando lontano da casa e rimanendo fuori dalle 5 di mattina alle 19, ho dovuto procedere tramite il riconoscimento video...speriamo di non dover attendere settimane :fagiano:
Ho letto il primo post, e si parla di avere un credito residuo di 1,5€ col vecchio operatore nel caso di portabilità, che io ho richiesto.
Non avendo però richiesto il trasferimento del credito, avendo pochi centesimi, è necessario che io faccia quindi una ricarica?
E se dovrò ricaricare questi 5€, posso in qualche modo cambiare la mia scelta, richiedendo il trasferimento del credito residuo, o sono costretto a regalarli interi a Wind?
Grazie mille :help:
Anche io ho ceduto, dopo una decina di rimodulazioni da parte di Wind, di cui ero cliente da circa 15 anni, che hanno finito per raddoppiare la mia tariffa, ormai anacronistica (10,89€ per 300 minuti/sms e 4gb)
Lunedì ho richiesto la spedizione, ma lavorando lontano da casa e rimanendo fuori dalle 5 di mattina alle 19, ho dovuto procedere tramite il riconoscimento video...speriamo di non dover attendere settimane :fagiano:
Ho letto il primo post, e si parla di avere un credito residuo di 1,5€ col vecchio operatore nel caso di portabilità, che io ho richiesto.
Non avendo però richiesto il trasferimento del credito, avendo pochi centesimi, è necessario che io faccia quindi una ricarica?
E se dovrò ricaricare questi 5€, posso in qualche modo cambiare la mia scelta, richiedendo il trasferimento del credito residuo, o sono costretto a regalarli interi a Wind?
Grazie mille :help:
A me con riconoscimento video e spedizione con nexive, due sim non sono mai arrivate....... Ho dovuto richiedere al call center la rispedizione con brt (arrivate in un giorno)... Auguri.
megthebest
14-11-2018, 10:58
Ho letto il primo post, e si parla di avere un credito residuo di 1,5€ col vecchio operatore nel caso di portabilità, che io ho richiesto.
Non avendo però richiesto il trasferimento del credito, avendo pochi centesimi, è necessario che io faccia quindi una ricarica?
E se dovrò ricaricare questi 5€, posso in qualche modo cambiare la mia scelta, richiedendo il trasferimento del credito residuo, o sono costretto a regalarli interi a Wind?
Grazie mille :help:
lascia la sim senza credito o pochi centesimi... non ti sognare di ricaricare nulla.. altrimenti oltre alla beffa, ci perdi altri soldi..
A me con riconoscimento video e spedizione con nexive, due sim non sono mai arrivate....... Ho dovuto richiedere al call center la rispedizione con brt (arrivate in un giorno)... Auguri.
a me è andata direi bene.. 8gg lavorativi con Nexive
A me con riconoscimento video e spedizione con nexive, due sim non sono mai arrivate....... Ho dovuto richiedere al call center la rispedizione con brt (arrivate in un giorno)... Auguri.
Ma veramente diciamo? lol. Speriamo bene, se no l'alternativa è andare in centro in un punto Iliad?
lascia la sim senza credito o pochi centesimi... non ti sognare di ricaricare nulla.. altrimenti oltre alla beffa, ci perdi altri solti..
Quindi non c'è bisogno di avere 1.5€? Meglio così grazie :fagiano:
a me è andata direi bene.. 8gg lavorativi con Nexive
Magari il mio è un caso isolato... Ma non abito in una città piccola, e poi due sim su due................ :mbe:
Ma veramente diciamo? lol. Speriamo bene, se no l'alternativa è andare in centro in un punto Iliad?
Si, penso sia la cosa più facile e veloce.....
Appena pubblicato su questo sito:
Iliad ''sbanca'' in Italia: fatturato ad oltre 55 milioni di euro con 2,23 milioni di utenti
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-sbanca-in-italia-fatturato-ad-oltre-55-milioni-di-euro-con-2-23-milioni-di-utenti_79135.html
Non capisco bene se sia tanto o poco, e a quale periodo e luogo si riferisca:
"Nel nostro paese sono 9 i milioni di euro di fatturato messi in piedi dal 29 maggio, data di ufficializzazione di Iliad nel nostro paese. [...] La rete italiana del Gruppo ha portato a casa la bellezza di ben 46 milioni con una quota del 4% dei ricavi totali e permettendosi una chiusura a fine settembre con una quota di 55 milioni e 2,23 milioni di utenti attivi."
:confused:
pcpassion
14-11-2018, 18:05
lascia la sim senza credito o pochi centesimi... non ti sognare di ricaricare nulla.. altrimenti oltre alla beffa, ci perdi altri soldi..
a me è andata direi bene.. 8gg lavorativi con NexiveCaspita.....allora mi arriverà la settimana prossima...speravo prima
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
SMS bancari di Intesa San Paolo ancora non supportati
... a me arrivano, specie dopo i prelievi al Bancomat :doh:
sicofante
15-11-2018, 12:14
Appena pubblicato su questo sito:
Iliad ''sbanca'' in Italia: fatturato ad oltre 55 milioni di euro con 2,23 milioni di utenti
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-sbanca-in-italia-fatturato-ad-oltre-55-milioni-di-euro-con-2-23-milioni-di-utenti_79135.html
Non capisco bene se sia tanto o poco, e a quale periodo e luogo si riferisca:
"Nel nostro paese sono 9 i milioni di euro di fatturato messi in piedi dal 29 maggio, data di ufficializzazione di Iliad nel nostro paese. [...] La rete italiana del Gruppo ha portato a casa la bellezza di ben 46 milioni con una quota del 4% dei ricavi totali e permettendosi una chiusura a fine settembre con una quota di 55 milioni e 2,23 milioni di utenti attivi."
:confused:
Qui i dati ufficiali dell'AGCOM al 31.12.2017 :https://www.mobileworld.it/2018/04/18/agcom-classifica-operatori-dicembre-2017-175968/
Limitando il confronto al totale delle SIM umane (83,9 milioni) e non a quelle M2M (16,3 milioni) ti trasformo le percentuali in milioni:
Tre/Wind: 26,18 milioni
Tim: 25,76 milioni
Vodafone: 25,34 milioni
Nell'articolo compaiono anche dettagliate in milioni le SIM dei Gestori virtuali.
Mi dispiace non poterti aiutare a comprendere i risultati economici di ILIAD Italia, come sono frazionati in quarter, nè linkarti all'autorevole Quotidiano Economico che commenta i risultati trimestrali dei Gestori perché sono un Utente 3; quindi in questo Thread sarei OT a prescindere.
Qui i dati ufficiali dell'AGCOM al 31.12.2017 :https://www.mobileworld.it/2018/04/18/agcom-classifica-operatori-dicembre-2017-175968/
Limitando il confronto al totale delle SIM umane (83,9 milioni) e non a quelle M2M (16,3 milioni) ti trasformo le percentuali in milioni:
Tre/Wind: 26,18 milioni
Tim: 25,76 milioni
Vodafone: 25,34 milioni
Nell'articolo compaiono anche dettagliate in milioni le SIM dei Gestori virtuali.
Mi dispiace non poterti aiutare a comprendere i risultati economici di ILIAD Italia, come sono frazionati in quarter, nè linkarti all'autorevole Quotidiano Economico che commenta i risultati trimestrali dei Gestori perché sono un Utente 3; quindi in questo Threadi sarei OT a prescindere.
:D :D te la sei legata al dito!! In casa ho 2 sim Iliad, ma sono iscritto solo io, rimane uno slot libero, se ti cedo momentaneamente il diritto di scrivere della seconda sim Iliad va bene? :D
sicofante
15-11-2018, 23:45
:D :D te la sei legata al dito!! In casa ho 2 sim Iliad, ma sono iscritto solo io, rimane uno slot libero, se ti cedo momentaneamente il diritto di scrivere della seconda sim Iliad va bene? :D
La cessione temporanea salvo revoca del diritto di godimento di un bene o di un servizio di mia proprietà che abitualmente concedo come benefit accessorio per la durata del contratto ai miei .. diciamo .. Clienti è un negozio giuridico che mi è ben chiaro.
Grazie di cuore ferste, molto generoso da parte tua; ti annovero tra i veri amici. :mano:
sicofante
16-11-2018, 00:13
Appena pubblicato su questo sito:
Iliad ''sbanca'' in Italia: fatturato ad oltre 55 milioni di euro con 2,23 milioni di utenti
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-sbanca-in-italia-fatturato-ad-oltre-55-milioni-di-euro-con-2-23-milioni-di-utenti_79135.html
Non capisco bene se sia tanto o poco, e a quale periodo e luogo si riferisca:
"Nel nostro paese sono 9 i milioni di euro di fatturato messi in piedi dal 29 maggio, data di ufficializzazione di Iliad nel nostro paese. [...] La rete italiana del Gruppo ha portato a casa la bellezza di ben 46 milioni con una quota del 4% dei ricavi totali e permettendosi una chiusura a fine settembre con una quota di 55 milioni e 2,23 milioni di utenti attivi."
:confused:
Nel secondo quarter ILIAD ha realizzato 9 milioni di Euro e 46 milioni nel terzo quarter; questo il risultato economico per un totale di 2,23 milioni di SIM attivate.
La rapida penetrazione equivale o supera gli Utenti di consolidati Operatori Virtuali ma è lontanissima dai grandi Gestori e dall'obbiettivo dichiarato di prendersi il 10% del mercato italiano quindi 9 milioni di SIM.
Inoltre, raggiunti nei primi 100 giorni il numero di 2 milioni di SIM la crescita si è rallentata perché nel periodo a chiudere il terzo quarter le SIM attivate sono state poco oltre le 200.000.
Allo stato attuale del 3G/4G la vedo dura una ulteriore crescita travolgente di ILIAD Italia.
La partita vera si giocherà sul 5G considerando che ILIAD ha investito, TIM anche ma si trova in così cattive acque da correre il rischio di finire a spezzatino, Vodafone sta bene mentre Tre/Wind ha speso poco ed è in piena cessione di 5000 torri per fare cassa e togliersi parte del debito della fusione.
Link agli importi dell'asta: https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/5g-il-record-italiano-al-confronto-con-le-aste-degli-altri-paesi-ue/
Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD dell'Utente ferste
gd350turbo
16-11-2018, 09:18
https://www.mondomobileweb.it/129828-non-si-arrestano-i-permessi-richiesti-da-iliad-per-la-realizzazione-delle-proprie-antenne/
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
https://www.mondomobileweb.it/129828-non-si-arrestano-i-permessi-richiesti-da-iliad-per-la-realizzazione-delle-proprie-antenne/
Che si siano accorti che l'Emilia meridionale è un buco nero di segnale?
Gigaman88
16-11-2018, 09:37
Ciao a tutti raga, sono iiad da qualche mese e sinceramente non mi ha mai soddisfatto per quelli che erano le mie esigenze...sono arrivato a una conclusione che iLiad soffre i centri abitati, ho fatto speedtest a qualsiasi ora indoor ed é vero che la mattina e la notte (inoltrata) si viaggia sui 10 mb in dl, ma a me la connessione serve durante la giornata e gli mb non arrivano a 4...però non appena mi allontano dal centro, nel pieno della serata va sui 23 mb/dl!
Provando con la sim tim di mio padre in door, nel pieno del pomeriggio, si viaggia sui 13 mb...e vabe
Ora sto valutando seriamente il cambio gestore, ma devo decidere in base al costo di attivazione, a paritá di rendita..
Ho chiesto a vodafone e mi hanno sparato 40 euro compreso il primo mese pagato con 50 Gb..
Vedremo gli altri
gd350turbo
16-11-2018, 09:43
Che si siano accorti che l'Emilia meridionale è un buco nero di segnale?
Eh... vedi un pò te !
Neanche fossimo in mezzo al sahara !
C'è poi da dire che qui da me, soprattutto vodafone ma anche tim spinge da bestia, quindi per iliad emergere in confronto a provider che saturano le possibilità del 4g, è assai più difficile in zone in cui hanno una penetrazione minore
Abel Wakaam
16-11-2018, 09:47
Ora sto valutando seriamente il cambio gestore, ma devo decidere in base al costo di attivazione, a paritá di rendita..
Ho chiesto a vodafone e mi hanno sparato 40 euro compreso il primo mese pagato con 50 Gb..
Vedremo gli altri
Se passi a ho-mobile da Iliad ti costa 4,99 Euro al mese con 50 giga di Internet. (Di fatto è Vodafone)
LacioDromBuonViaggio
16-11-2018, 09:51
https://www.mondomobileweb.it/129828-non-si-arrestano-i-permessi-richiesti-da-iliad-per-la-realizzazione-delle-proprie-antenne/
Interessante che qui in Sardegna si muova qualcosa. :fagiano:
Ma una mappa delle antenne esiste?
Siti come cellmapper.net sono affidabili?
Confrontandolo con netmonitor risultano molte meno antenne...
gd350turbo
16-11-2018, 10:08
Interessante che qui in Sardegna si muova qualcosa. :fagiano:
Ma una mappa delle antenne esiste?
Forse sul sito arpa della tua regione, da me comunque mostra ancora zero antenne.
Siti come cellmapper.net sono affidabili?
Direi proprio di no, io non ci ho mai trovato una indicazione precisa.
Confrontandolo con netmonitor risultano molte meno antenne...
Io ne provo diversi, poi faccio una specie di media !
Gigaman88
16-11-2018, 11:09
Se passi a ho-mobile da Iliad ti costa 4,99 Euro al mese con 50 giga di Internet. (Di fatto è Vodafone)
Eh lo so, peró a casa ho provato tim, wind e iliad ma vodafone non ne ho la possibilitánon
Ho chiesto al centro ho mobile e mi hanno detto 17 euro compreso il primo mese..però per non rischiare vorrei fare un test in negozio con una loro sim..
domthewizard
16-11-2018, 13:19
Eh lo so, peró a casa ho provato tim, wind e iliad ma vodafone non ne ho la possibilitánon
Ho chiesto al centro ho mobile e mi hanno detto 17 euro compreso il primo mese..però per non rischiare vorrei fare un test in negozio con una loro sim..Peggio di iliad non può andare :asd:
Se ti va bene la tim c'è anche la kena star 5, stessi giga stesso prezzo mancano solo gli sms
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
RazerXXX
16-11-2018, 13:24
Peggio di iliad non può andare :asd:
Ah, peggio non può andare? Sicuro?
https://i.postimg.cc/fJ9BZXMs/IMG-4124.png (https://postimg.cc/fJ9BZXMs)
Gigaman88
16-11-2018, 13:34
Ah, peggio non può andare? Sicuro?
https://i.postimg.cc/fJ9BZXMs/IMG-4124.png (https://postimg.cc/fJ9BZXMs)
Seee, dove vivi In Iliadlandia???
RazerXXX
16-11-2018, 13:38
Seee, dove vivi In Iliadlandia???
E' una coincidenza, è il risultato più alto che mi sia capitato finora, si vede che Iliad si è sentita provocata e ha voluto rispondere a tono :asd:
gd350turbo
16-11-2018, 13:40
E' una coincidenza, è il risultato più alto che mi sia capitato finora, si vede che Iliad si è sentita provocata e ha voluto rispondere a tono :asd:
Dai esci dalla sede di Iliad ora...
:sofico:
Gigaman88
16-11-2018, 13:45
Fra un po calerá ancora..
https://i.postimg.cc/75FmGRbz/IMG-20181116-143807.png (https://postimg.cc/75FmGRbz)
E pensare che 3 ore fa passeggiando per strada a pochi metri da qui
https://i.postimg.cc/gn4ChGPZ/IMG-20181116-144231.png (https://postimg.cc/gn4ChGPZ)
megamitch
16-11-2018, 14:10
E' tutto relativo purtroppo.
Nel palazzo dove lavoro Vodafone è praticamente oscurata, Iliad funziona.
Iliad di problematico ha la scarsa affidabilità e le performance scarse e instabili, non tanto la copertura.
domthewizard
16-11-2018, 15:37
Ah, peggio non può andare? Sicuro?
https://i.postimg.cc/fJ9BZXMs/IMG-4124.png (https://postimg.cc/fJ9BZXMs)
se 99 persone dicono che va male e 1 dice che funziona a meraviglia, statisticamente si tende a credere ai 99 :)
E' tutto relativo purtroppo.
Nel palazzo dove lavoro Vodafone è praticamente oscurata, Iliad funziona.
Iliad di problematico ha la scarsa affidabilità e le performance scarse e instabili, non tanto la copertura.
infatti. ma, sempre statisticamente, i casi in cui iliad va meglio di vodafone sono pochissimi perchè la copertura è molto più estesa
UtenteSospeso
16-11-2018, 21:14
Siamo in due, anzi tre, un mio collega faceva spesso 70-100MB/s io conosco un posto dove vai tra 80-105mb/s .
E il mio è cat3 150MB/s .
.
RazerXXX
17-11-2018, 00:40
se 99 persone dicono che va male e 1 dice che funziona a meraviglia, statisticamente si tende a credere ai 99 :)
A parte gli scherzi, anche io avevo problemi settimana scorsa, questa decisamente meglio (aldilà del test di oggi che probabilmente è una perla nera)
https://i.postimg.cc/67npZWwv/IMG-4125.png (https://postimg.cc/67npZWwv)
...sono arrivato a una conclusione che iLiad soffre i centri abitati
.... se hai letto quello che abbiamo scritto finora, sapresti che nelle grandi città il problema è presente mentre nelle "campagne" si va molto bene.
Inoltre in Lombardia stanno iniziando ad attivare la rete proprietaria, quindi almeno lì dovrebbe iniziarsi a smuovere qualcosa... ma per tutta l'italia serve del tempo (non per niente staranno con Wind per parecchi anni).
se 99 persone dicono che va male e 1 dice che funziona a meraviglia, statisticamente si tende a credere ai 99
... se quei 99 abitano tutti nelle grandi città/periferie... e si sa esserci problemi in quelle zone... bisogna essere dei pirla a continuare ad insistere a dire che va male in tutta italia.
Si sa che va a macchia di leopardo... se ne parla da mesi e si sa che la situazione andrà lungo a risolversi... ma a quanto pare ogni settimana bisogna ripeterlo per gli ultimi arrivati che non leggono :rolleyes: :D
Dalle mie parti si va da 84 a 107 di DL e 20-21 di UP... da li bene o male non si scosta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181117/8e0cd22401c425a276f1e5373d945eb9.jpg
se 99 persone dicono che va male e 1 dice che funziona a meraviglia, statisticamente si tende a credere ai 99 :)
Vale anche la regola che (quasi) tutti scrivono per reclamare, (quasi) nessuno per dire che tutto va bene. Quindi le statistiche dei commenti hanno un valore assai relativo :p
Detto questo, personalmente ho avuto alti e bassi con Iliad, ma per ora non mi lamento.
@Wolland
... infatti. Difficilissimo che trovi tanti utenti che si registrano PROPRIO su questo forum SOLO per scrivere che va bene il gestore.
Non è obbligatorio che quando compri una sim (Iliad in questo caso) devi anche registrarti qui e scrivere come va :asd:
Se va bene, uno neanche se ne preoccupa e quindi chi scrive sarà al 99% SEMPRE e solo chi cerca aiuto per problemi... quindi in questo caso problemi di linea :rolleyes:
Salve a tutti. Lunedì arriverà la sim per il passaggio ad Iliad. C'è un problemino....non voglio più passare ad Iliad :D
Ho due domande quindi, cosa succede se rifiuto di firmare e la sim ? E riguardo il rimborso posso scordarmi i soldi spesi ? :mc:
dado1979
17-11-2018, 17:15
Peggio di iliad non può andare :asd:
Se ti va bene la tim c'è anche la kena star 5, stessi giga stesso prezzo mancano solo gli sms
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Seee, dove vivi In Iliadlandia???
Io in provincia di Alessandria facevo test a 70-90 Mb/s di giorno con Iliad.
OdontoKiller
17-11-2018, 17:18
Salve a tutti. Lunedì arriverà la sim per il passaggio ad Iliad. C'è un problemino....non voglio più passare ad Iliad :D
Ho due domande quindi, cosa succede se rifiuto di firmare e la sim ? E riguardo il rimborso posso scordarmi i soldi spesi ? :mc:
Non ne ho idea ma non sarebbe nemmeno tanto giusto provare a chiederlo un rimborso.. con che motivazioni poi? L’operatore non ha nessuna colpa
dado1979
17-11-2018, 17:18
se 99 persone dicono che va male e 1 dice che funziona a meraviglia, statisticamente si tende a credere ai 99 :)
infatti. ma, sempre statisticamente, i casi in cui iliad va meglio di vodafone sono pochissimi perchè la copertura è molto più estesa
Se fossero effettivamente 99 persone su 100 allora si… ma probabilmente non sono 99 persone su 100... tu pensi che siano 99 persone su 100... che è diverso.
abbath0666
17-11-2018, 18:54
Non ne ho idea ma non sarebbe nemmeno tanto giusto provare a chiederlo un rimborso.. con che motivazioni poi? L’operatore non ha nessuna colpa
infatti..
Ho due domande quindi, cosa succede se rifiuto di firmare e la sim ? E riguardo il rimborso posso scordarmi i soldi spesi?
Banalmente: vai sul sito, ti logghi e nella tua area fai il recesso.
"https://www.iliad.it/account/la-mia-offerta/recesso"
P.S. ci sono alcune info in merito in prima pagina, dagli una letta :D
Banalmente: vai sul sito, ti logghi e nella tua area fai il recesso.
"https://www.iliad.it/account/la-mia-offerta/recesso"
P.S. ci sono alcune info in merito in prima pagina, dagli una letta :D
Grazie
infatti..
io causa errore del contatore dati sono rimasto 15 giorni senza poter navigare perchè dopo il rinnovo i dati erano a zero, il peggio che anche chiamando il 177 non sistemano nulla, nel mio caso è possibile chiedere il rimborso?
cagnulein
18-11-2018, 11:52
Salve a tutti. Lunedì arriverà la sim per il passaggio ad Iliad. C'è un problemino....non voglio più passare ad Iliad :D
Ho due domande quindi, cosa succede se rifiuto di firmare e la sim ? E riguardo il rimborso posso scordarmi i soldi spesi ? :mc:Fai il recesso è un tuo diritto. L'ho fatto anche io il mese scorso tranquillamente
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
18-11-2018, 19:09
Ma in caso di recesso se hai fatto la portabilità, il numero che fine fa ?
.
SIM arrivata in una settimana scarsa, fin qui tutto bene :D
Ho richiesto la portabilità del numero, nel foglio con la sim mi danno sia il numero mio, sia il numero provvisorio.
Ho provveduto ad attivare la SIM tramite area personale, adesso? Continuo con la mia SIM Wind finché non funziona più, inserisco poi la Iliad e sono a posto?
SIM arrivata in una settimana scarsa, fin qui tutto bene :D
Ho richiesto la portabilità del numero, nel foglio con la sim mi danno sia il numero mio, sia il numero provvisorio.
Ho provveduto ad attivare la SIM tramite area personale, adesso? Continuo con la mia SIM Wind finché non funziona più, inserisco poi la Iliad e sono a posto?
Si, io ho fatto così
pcpassion
20-11-2018, 09:44
Ciao a tutti
presa una sim ieri ad un box inizialmente intenzionato a passare a TIM che da me vola.
Ma....
http://www.speedtest.net/result/7814480464.png (http://www.speedtest.net/result/7814480464)
Questo mi lascia un pò indeciso, valori sicuramente migliori di vodafone e wind.tre.
Messa la sim in un router 4G Huawei , sto guardando il tubo sul pc e unfinity su un tablet con visione ottimale nessuna sbavatura.
Ma c'è quel ping lì così alto che non mi convince. Ma cosa comporterebbe poi avere un ping così alto all'atto pratico?
Qualsiasi parere/consiglio è il benvenuto.
OdontoKiller
20-11-2018, 09:48
Ciao a tutti
presa una sim ieri ad un box inizialmente intenzionato a passare a TIM che da me vola.
Ma....
http://www.speedtest.net/result/7814480464.png (http://www.speedtest.net/result/7814480464)
Questo mi lascia un pò indeciso, valori sicuramente migliori di vodafone e wind.tre.
Messa la sim in un router 4G Huawei , sto guardando il tubo sul pc e unfinity su un tablet con visione ottimale nessuna sbavatura.
Ma c'è quel ping lì così alto che non mi convince. Ma cosa comporterebbe poi avere un ping così alto all'atto pratico?
Una ritardo se giochi online rispetto a chi ha un valore migliore
RazerXXX
20-11-2018, 13:33
Ma hanno mai risposto rispetto a sta storia dell'instradamento in Francia?
pcpassion
20-11-2018, 14:32
Peccato....la passerò a Tim.
Grazie
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Messa la sim in un router 4G Huawei , sto guardando il tubo sul pc e unfinity su un tablet con visione ottimale nessuna sbavatura.
Ma c'è quel ping lì così alto che non mi convince. Ma cosa comporterebbe poi avere un ping così alto all'atto pratico?
Qualsiasi parere/consiglio è il benvenuto.
Per le attività che hai citato il ping non fa nessuna differenza (a meno che non vada a valori irrealistici tipo 1000 :P ). Avrai un minimo di ritardo fra "input" (quando clicchi) e "output" (quando vedi il risultato del click recepito), ma per video e social non cambia niente.
Se volessi giocare a qualcosa online sarebbe invece fastidioso.
pcpassion
20-11-2018, 18:03
Per le attività che hai citato il ping non fa nessuna differenza (a meno che non vada a valori irrealistici tipo 1000 :P ). Avrai un minimo di ritardo fra "input" (quando clicchi) e "output" (quando vedi il risultato del click recepito), ma per video e social non cambia niente.
Se volessi giocare a qualcosa online sarebbe invece fastidioso.Io non gioco on line mia figlia si però sono quei siti per bambini tipo gioco.it
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
20-11-2018, 18:55
Io non gioco on line mia figlia si però sono quei siti per bambini tipo gioco.it
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
su quelli non avrai problemi, non sono "ad alta reattività" e credo che molti funzionino "in locale"
Quello non è giocare online, vai alla grande pure li, ma perchè cambiare? sono sempre 9 euro di attivazione buttati.
Parideboy
21-11-2018, 06:38
Dopo mesi la situazione è rimasta invariata, se non peggiorata. Messaggi e chiamate che non arrivano, navigazione al limite del decente (YouTube impossibile). Per lavoro mi giro in lungo e largo il Lazio e non va da nessuna parte. App ufficiale ancora inesistente (tra poco arriva cit.)
Mi vedo costretto a passare a operatori che danno di più allo stesso prezzo.
Inviato dal mio Xiaomi Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
pcpassion
21-11-2018, 06:58
Quello non è giocare online, vai alla grande pure li, ma perchè cambiare? sono sempre 9 euro di attivazione buttati.
Hai ragione, non so, sono indeciso, magari la tengo per un pò di tempo e vedo come va. Purtroppo per avere la stessa quantità di giga da vodafogna o tim è necessario passare da Iliad, quindi i 9 euro di attivazione vanno a finire nella "cesa de Ader" come si dice dalle mie parti :D
aspetto il 24 se mi azzerano ancora il contatore dati (l'ultima volta sono rimasto senza dati per 15 giorni) cambio operatore, sono indeciso tra kena e ho.
stefanonweb
21-11-2018, 10:36
Ciao a tutti Ragazzi.... Ho ancora un contratto Vodafone... Oggi mi è arrivata la sim Iliad da 7,99€. La sim era arrivata in Italia e me la sono fatta spedire in Spagna dove vivo. Vorrei sapere siccome devo ANCORA attivare la Sim Iliad il modo migliore di procedere per la portabilità del numero Vodafone (storico 347) sulla sim Iliad. Mi conviene attivare la sim e POI tramite il pannello di controllo richiedere la portabilità? Ma la sim Iliad OVVIAMENTE dopo la portabilità rimane sempre la stessa oppure devono spedirne un'altra? Grazie a tutti.
ritpetit
21-11-2018, 11:56
Ciao a tutti Ragazzi.... Ho ancora un contratto Vodafone... Oggi mi è arrivata la sim Iliad da 7,99€. La sim era arrivata in Italia e me la sono fatta spedire in Spagna dove vivo. Vorrei sapere siccome devo ANCORA attivare la Sim Iliad il modo migliore di procedere per la portabilità del numero Vodafone (storico 347) sulla sim Iliad. Mi conviene attivare la sim e POI tramite il pannello di controllo richiedere la portabilità? Ma la sim Iliad OVVIAMENTE dopo la portabilità rimane sempre la stessa oppure devono spedirne un'altra? Grazie a tutti.
Quando la portabilità va a buon fine cessa di funzionare la tua vecchia SIM e ti ritrovi il tuo numero su quella (iliad) che hai in mano e che devi attivare.
Non ti arriva nessuna nuovo sim
Dopo mille peripezie sul credito residuo da portabilità Vodafone verso Iliad mai arrivato ...BEH sono stato mandato a quel paese col solito giro di spallucce "non sappiamo /non si può NON DIPENDE DA NOI NON è COLPA NOSTRA :eek: " :Ciao ciao soldini ( si possono recuperare forse spendendo 5€ di moduli tramite vodafone )
Un operatore Iliad mi aveva confermato che l'errore fosse da parte loro ,( aveva visto che avevio "flaggato " la richiesta di portabilità credito) .
Poi silenzio , fino a che in casella spam non ho trovato due settimane dopo il loro rifiuto.
Richiamato .
DICONO CHE "non possono verificare che io abbia richiesto effettivamente il credito residuo"
...Ma che BALLA è ???E se non è una BALLA , è un disservizio mostruoso .
Io chiedo , compilo sul tuo sito , mando foto /documenti /video etc etc e tu " non sai se ho compilato e cosa????? "
ERGO ATTENZIONE :FATEVI FUORI IL CREDITO prima di passare ad Iliad perchè non è che ve lo rubano , semplicemente NON sono in grado di gestire la cosa "SE VA MALE " ( Vodafone dopo 100 chiamate mi ha fatto sapere che Iliad non lo aveva richiesto) -
Inutile poi che si dica " a me è arrivato " ;è quando ci sono cose da sistemare che si capisce la qualità del servizio .MAle , MOLTO male .
Per adesso ci ho rimesso
megamitch
22-11-2018, 09:07
Dopo mille peripezie sul credito residuo da portabilità Vodafone verso Iliad mai arrivato ...BEH sono stato mandato a quel paese col solito giro di spallucce "non sappiamo /non si può NON DIPENDE DA NOI NON è COLPA NOSTRA :eek: " :Ciao ciao soldini ( si possono recuperare forse spendendo 5€ di moduli tramite vodafone )
Un operatore Iliad mi aveva confermato che l'errore fosse da parte loro ,( aveva visto che avevio "flaggato " la richiesta di portabilità credito) .
Poi silenzio , fino a che in casella spam non ho trovato due settimane dopo il loro rifiuto.
Richiamato .
DICONO CHE "non possono verificare che io abbia richiesto effettivamente il credito residuo"
...Ma che BALLA è ???E se non è una BALLA , è un disservizio mostruoso .
Io chiedo , compilo sul tuo sito , mando foto /documenti /video etc etc e tu " non sai se ho compilato e cosa????? "
ERGO ATTENZIONE :FATEVI FUORI IL CREDITO prima di passare ad Iliad perchè non è che ve lo rubano , semplicemente NON sono in grado di gestire la cosa "SE VA MALE " ( Vodafone dopo 100 chiamate mi ha fatto sapere che Iliad non lo aveva richiesto) -
Inutile poi che si dica " a me è arrivato " ;è quando ci sono cose da sistemare che si capisce la qualità del servizio .MAle , MOLTO male .
Per adesso ci ho rimesso
molto strano, credo si tratti di un errore isolato, altrimenti sarebbe venuto fuori prima.
Si tratta di processi completamente automatizzati e con protocolli regolamentati per legge (lo so perchè ci ho lavorato, ma non per iliad), i tecnici non fanno nulla, salvo intervenire in casi sporadici in cui c'è un errore.
Evidentemente il supporto tecnico non è particolarmente capace nel sistemare gli errori puntuali che purtroppo esistono, ma non direi che il servizio di portabilità non funzioni in toto.
... strana questa cosa, anche perchè il nuovo gestore non può sapere quanto è il credito residuo dal vecchio gestore... quindi deve essere il vecchio gestore ad informare il nuovo. E se il vecchio gestore non rilascia il credito verso il nuovo, il nuovo non può inventarsi un credito residuo :mbe:
hiforce1
22-11-2018, 23:08
Appunto, il credito e' tuo, te lo deve restituire Vodafone con bonifico/assegno (meno bonus/spese)
Non e' colpa di Iliad, se hai dimenticato di chiedere il trasferimento nel form MNP
Gigaman88
23-11-2018, 14:44
Fatta portabilitá a kena da iliad, sono stati onesti sul costo di attivazione ma mi ha sorpreso dicendomi che del credito residuo, iliad avrebbe trattenuto il 50 % del mio credito..e siccome ho solo 2 euro, facciamo pure il 100%..MAHHH..E mi ha pure detto che é normale e che dipende dal gestore cedente..MAH
UtenteSospeso
23-11-2018, 22:34
Ho dei problemi strani con un P9 Lite e sim Iliad.
1) mi hanno detto che il telefono portava un orario errato, circa 1 ora indietro
2) alcune impostazioni cambiate, i pulsanti sullo schermo in posizione diversa, la suoneria impostata su nessuna ( non volume basso proprio nessuna suoneria ), la percentuale batteria vicino al simbolo batteria scomparsa dal display
3) con wifi attivo il simbolo E -H H+ 4G sempre presente vicino al segnale
4) il menù di scelta rete diverso , porta voci differenti da quello che c'era, mancano solo 2G solo 3G 2G/3G/4G automatico , sono comparse voci differenti tutte con scelta multipla ma comunque cambi selezione il telefono rimane nella condizione automatica LTE\CDMA\GSM .
Android6 ancora da aggiornare al 7 .
Qualcuno ha notizie simili ?
.
Qualcuno ha notizie simili ?
... a me suonano come problemi del telefono e non del gestore :mbe:
Parideboy
24-11-2018, 00:01
Ho dei problemi strani con un P9 Lite e sim Iliad.
1) mi hanno detto che il telefono portava un orario errato, circa 1 ora indietro
Qualcuno ha notizie simili ?
.
Questo mi è successo proprio oggi mentre tornavo da lavoro. Nemmeno un'ora indietro precisa, ma una 50ina di minuti (segnava le 18 e 54 invece delle 19 e 47)
Mi è bastato entrare nelle impostazioni data e ora (entrare, non ho letteralmente toccato altro) e tutto è tornato alla normalità
Inviato dal mio Xiaomi Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
24-11-2018, 00:03
E si, ma non mi spiego perchè le voci del tipo rete sono diventate 6, e non sono più le precedenti.
Ci sono : GSM\WCDMA\LTE ATTIVA
CDMA+LTE/EV-DO
CDMA/EV-DO/GSM/WCDMA
solo EV-DO
CDMA senza EV-DO
CDMA/EV-DO automatica
Qualunque seleziono nella riga del menù precedente rmane in GSM/WCDMA/LTE ???
Da dove le tira fuori, l'ultima volta che ho visto c'erano solo 2G, solo 3G, 2G/3G automatico , 2G/3G/4G automatico .
Appena posso aggiorno a Android 7 vediamo cosa dice dopo .
Boh !
UtenteSospeso
24-11-2018, 00:11
Questo mi è successo proprio oggi mentre tornavo da lavoro. Nemmeno un'ora indietro precisa, ma una 50ina di minuti (segnava le 18 e 54 invece delle 19 e 47)
Mi è bastato entrare nelle impostazioni data e ora (entrare, non ho letteralmente toccato altro) e tutto è tornato alla normalità
Inviato dal mio Xiaomi Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Esatto 50 minuti indietro, adesso segna 00:20 e sono 1:10 .
E' successo oggi nel primo pomeriggio.
.
deraps95
24-11-2018, 04:41
La cosa più utile di quell'antenna, è il pezzo di cavo schermato, il resto è spazzatura !
Ma ho come ho fatto io al suo tempo è giusto che si faccia anche lui la sua esperienza.
Quindi non servono a niente quelle antenne? Quali sarebbero le migliori? Grazie
qwerty83
24-11-2018, 09:09
Ho dei problemi strani con un P9 Lite e sim Iliad.
1) mi hanno detto che il telefono portava un orario errato, circa 1 ora indietro
2) alcune impostazioni cambiate, i pulsanti sullo schermo in posizione diversa, la suoneria impostata su nessuna ( non volume basso proprio nessuna suoneria ), la percentuale batteria vicino al simbolo batteria scomparsa dal display
3) con wifi attivo il simbolo E -H H+ 4G sempre presente vicino al segnale
4) il menù di scelta rete diverso , porta voci differenti da quello che c'era, mancano solo 2G solo 3G 2G/3G/4G automatico , sono comparse voci differenti tutte con scelta multipla ma comunque cambi selezione il telefono rimane nella condizione automatica LTE\CDMA\GSM .
Android6 ancora da aggiornare al 7 .
Qualcuno ha notizie simili ?
.
Ieri un amico con S3 Neo dice di avere di essersi trovato l'ora indietro di 45-50 minuti circa difatti la sveglia ha suonato all'ora sbagliata.. :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.