PDA

View Full Version : Thread su ILIAD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35

ais001
17-02-2022, 20:06
vedo che il costo della Sim ILIAD è di 9,99, questi soldi sono solo per la sim o vanno anche in credito?


... l'hai scritto tu stesso.

canislupus
19-02-2022, 14:56
Buongiorno a tutti,
abito in una grande città... sono coperto da fibra a 5 Gbps... sono in attesa dal 26 gennaio di un semplice contatto telefonico di un tecnico OpenFiber.
Ovviamente ho chiamato decine di volte il call center Iliad, ma la risposta è che se non sono più interessato, posso usufruire del diritto di ripensamento.
Possibile che sia l'unico in Italia a non riuscire ad avere una visita del tecnico?
Nella chiostrina c'è ovviamente la cassetta OF... quindi si tratterebbe solo di avere il modem e portare fino dentro casa il cavo in fibra e montare l'ONT.
Non è che forse Iliad ha sbagliato ad affidarsi ad OpenFiber???

Rizzy
19-02-2022, 16:19
Buongiorno a tutti,Questo e' il thread di iliad mobile, per la FTTH vai qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955699&page=81

canislupus
19-02-2022, 16:47
Questo e' il thread di iliad mobile, per la FTTH vai qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955699&page=81

Ah ok, chiedo scusa ;)
grazie per la segnalazione del thread giusto :doh:

rata pipui
24-02-2022, 10:05
Buongiorno a tutti:

ho fatto l'abbonamento a iliad, già correttamente attivato su nuova sim e ho richiesto portabilità dal mio vecchio gestore TIM. La portabilità non ha funzionato e sono andato fisicamente in un negozio iliad ed è stato riprovato a chiedere la portabilità "togliendo uno 0" dal codice iccid che mi dava l'applicazione.(in realtà il numero che viene fuori è già di 19 cifre quindi presumo sia corretto, anche se vedo che nell'area personale il campo in cui inserire l'iccid è di 20 cifre? Che dite devo aggiungerlo lo 0? lo aggiungo alla serie di 0 centrali o alla fine?)

GRAZIE!!!!!

Silent Bob
24-02-2022, 12:14
Buongiorno a tutti:

ho fatto l'abbonamento a iliad, già correttamente attivato su nuova sim e ho richiesto portabilità dal mio vecchio gestore TIM. La portabilità non ha funzionato e sono andato fisicamente in un negozio iliad ed è stato riprovato a chiedere la portabilità "togliendo uno 0" dal codice iccid che mi dava l'applicazione.(in realtà il numero che viene fuori è già di 19 cifre quindi presumo sia corretto, anche se vedo che nell'area personale il campo in cui inserire l'iccid è di 20 cifre? Che dite devo aggiungerlo lo 0? lo aggiungo alla serie di 0 centrali o alla fine?)

GRAZIE!!!!!

Non so se il problema era derivato dal fatto che magari hai una sim TIM vecchia (come ce l'avevo io), se lo chiedevi poco prima di fare il passaggio ti avrei detto di passare in un centro TIM dove loro ti avrebbero passato l' ICCID corretto per poi fare il passaggio. Almeno io ho fatto così, ho chiesto alla commessa se poteva farmi sapere qual'era l'ICCID corretto e me lo ha scritto.

Peccato che invece non ricordo come era l'aggiunta di 0 per il passaggio, probabilmente era nel mezzo, ma non ne sono certo (non ho i dati a portata di mano) al 100%

rata pipui
24-02-2022, 13:05
Non so se il problema era derivato dal fatto che magari hai una sim TIM vecchia (come ce l'avevo io), se lo chiedevi poco prima di fare il passaggio ti avrei detto di passare in un centro TIM dove loro ti avrebbero passato l' ICCID corretto per poi fare il passaggio. Almeno io ho fatto così, ho chiesto alla commessa se poteva farmi sapere qual'era l'ICCID corretto e me lo ha scritto.

Peccato che invece non ricordo come era l'aggiunta di 0 per il passaggio, probabilmente era nel mezzo, ma non ne sono certo (non ho i dati a portata di mano) al 100%

grazie! in realtà al centro tim sono passato perchè ho cambiato intestatario ma li mi han scritto sogli gli ultimi 9 numeri dell'iccid ma allora non annusavo ancora il problema:) , in ogni caso ho riprovato aggiungendo lo 0 alla serie di 0 presenti per arrivare a 20 cifre e ora vedremo se ho azzeccato

Silent Bob
24-02-2022, 14:24
grazie! in realtà al centro tim sono passato perchè ho cambiato intestatario ma li mi han scritto sogli gli ultimi 9 numeri dell'iccid ma allora non annusavo ancora il problema:) , in ogni caso ho riprovato aggiungendo lo 0 alla serie di 0 presenti per arrivare a 20 cifre e ora vedremo se ho azzeccato

di niente, pensa che anche io non ero sicurissimo della riuscita*, cmq dovevano passarti il nmr per intero compreso di 0 per evitare problemi.

*anche perché Iliad, ma penso anche altri operatori, non verificano subito.

rem4
24-02-2022, 21:24
Capita anche a voi che la SIM Iliad appena acceso il telefono il segnale in 4g è buono ma dopo qualche secondo cala progressivamente fino ad andare in 3d, se attivo la modalità aereo e la disattivo si ristabilisce per qualche secondo.
https://i.postimg.cc/cJBgyx7V/2-Screenshot-2022-02-24-22-24-55-474-com-miui-home-1640.jpg

Qarboz
24-02-2022, 21:40
Buongiorno a tutti:

ho fatto l'abbonamento a iliad, già correttamente attivato su nuova sim e ho richiesto portabilità dal mio vecchio gestore TIM. La portabilità non ha funzionato e sono andato fisicamente in un negozio iliad ed è stato riprovato a chiedere la portabilità "togliendo uno 0" dal codice iccid che mi dava l'applicazione.(in realtà il numero che viene fuori è già di 19 cifre quindi presumo sia corretto, anche se vedo che nell'area personale il campo in cui inserire l'iccid è di 20 cifre? Che dite devo aggiungerlo lo 0? lo aggiungo alla serie di 0 centrali o alla fine?)

GRAZIE!!!!!

Se hai un telefono Android ci sono diverse app nel play store per ricavare il codice ICCID, compresa quella di Iliad. Per iPhone non so se ci sono disponibili app del genere

foxdefox
25-02-2022, 06:20
Se hai un telefono Android ci sono diverse app nel play store per ricavare il codice ICCID, compresa quella di Iliad. Per iPhone non so se ci sono disponibili app del generePer iPhone basta andare nel menu SIM e lo visualizza .

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Rizzy
25-02-2022, 09:15
Capita anche a voi che la SIM Iliad appena acceso il telefono il segnale in 4g è buono ma dopo qualche secondo cala progressivamente fino ad andare in 3d, se attivo la modalità aereo e la disattivo si ristabilisce per qualche secondo.Io penso sia normale sui confini di cella, per cui il telefono e' "indeciso" su cosa agganciare.
Altra ipotesi un mix di celle "iliad proprietaria" e "ran sharing windtre", anche in questo caso cambia, privilegiando magari dopo qlche secondo la iliad proprietaria (magari piu' lontana pero')

Silent Bob
25-02-2022, 09:24
Se hai un telefono Android ci sono diverse app nel play store per ricavare il codice ICCID, compresa quella di Iliad. Per iPhone non so se ci sono disponibili app del genere

Sì, ma siamo sicuri che legga l'ICCID corretto per le vecchie sim?

Cmq andare nei vari centri, fila a parte, beccando commesse/i che non fanno troppe storie, ci metti ugualmente poco e sei sicuro del seriale.

rata pipui
25-02-2022, 10:47
Sì, ma siamo sicuri che legga l'ICCID corretto per le vecchie sim?


2 applicazioni 2 risultati diversi ( su SIM molto vecchia) quindi no, non ne siamo sicuri
(La differenza sta nel numero di 0 della serie centrale)

rata pipui
25-02-2022, 10:51
cmq dovevano passarti il nmr per intero compreso di 0 per evitare problemi.



comunque credo che in realtà sia ILIAD che vuole iccid a 20 cifre e per arrivarci, se la tua sim ha un iccid di lunghezza diversa, devi aggiungere o togliere zeri..... (se sta volta la portabilità andrà a buon fine potro' confermarvelo)

Silent Bob
25-02-2022, 11:01
2 applicazioni 2 risultati diversi ( su SIM molto vecchia) quindi no, non ne siamo sicuri
(La differenza sta nel numero di 0 della serie centrale)
eh ma non lo devi dire a me ma chi ti ha risposto dicendo di usare le app, un mio amico da vodafone prima di passare a Iliad ha usato appunto alcune app, e solo 1 gli aveva dato l'Iccid giusto, e la sua sim non aveva tanti anni come la mia (e aggiungo, la tagliò, perché ancora non c'erano ancora le pre-tagliate, quindi non aveva il seriale).

comunque credo che in realtà sia ILIAD che vuole iccid a 20 cifre e per arrivarci, se la tua sim ha un iccid di lunghezza diversa, devi aggiungere o togliere zeri..... (se sta volta la portabilità andrà a buon fine potro' confermarvelo)

No, son le sim attuali ad avere tot. cifre, non solo Iliad, in generale è così. Poi può darsi che più avanti si cambierà sistema (dato che si parla di eSim). L'unica cosa è che, se vai a tentativi, aggiungi e togli per arrivare al nmr giusto (senza certezza assoluta), tantovale rivolgersi prima direttamente a Tim etc.. e te lo dicono loro (almeno a me è stato così come ho scritto).

rem4
25-02-2022, 12:15
Io penso sia normale sui confini di cella, per cui il telefono e' "indeciso" su cosa agganciare.
Altra ipotesi un mix di celle "iliad proprietaria" e "ran sharing windtre", anche in questo caso cambia, privilegiando magari dopo qlche secondo la iliad proprietaria (magari piu' lontana pero')

non credo sia normale, con la SIM very non mi capitava

Rizzy
25-02-2022, 14:54
non credo sia normale, con la SIM very non mi capitavaLa "normalita'" a cui mi riferivo era ovviamente riferita allo status attuale di iliad che ha sia impianti suoi che impianti in ran sharing con windtre (se ben ricordo ha accordi fino al 2028, decennali).

Le sim Very usano solo ponti windtre, per cui evidentemente non soffrivi di nulla essendo in una cella piena e non ai confini
Ma come mai sei passato a iliad? Perche' non sei rimasto in Very?

Io Very lo uso nel modem nella seconda casa ed iliad con la sim principale, prima tariffa da 5,99 e ne sono entusiasta (anche di very con i suoi 200/mese)

rem4
25-02-2022, 19:26
La "normalita'" a cui mi riferivo era ovviamente riferita allo status attuale di iliad che ha sia impianti suoi che impianti in ran sharing con windtre (se ben ricordo ha accordi fino al 2028, decennali).

Le sim Very usano solo ponti windtre, per cui evidentemente non soffrivi di nulla essendo in una cella piena e non ai confini
Ma come mai sei passato a iliad? Perche' non sei rimasto in Very?

Io Very lo uso nel modem nella seconda casa ed iliad con la sim principale, prima tariffa da 5,99 e ne sono entusiasta (anche di very con i suoi 200/mese)
per pagare 8€ meno la fibra, avrei intenzione di passare dalla fibra Tiscali a Iliad, ma se funziona come il mobile, ci ripenso, con Veri mi trovavo bene pensavo fosse la stessa cosa con Iliad.

Qarboz
25-02-2022, 21:11
[/B]
per pagare 8€ meno la fibra, avrei intenzione di passare dalla fibra Tiscali a Iliad, ma se funziona come il mobile, ci ripenso, con Veri mi trovavo bene pensavo fosse la stessa cosa con Iliad.
Potresti prendere una SIM Iliad solo voce che costa 5 euro al mese e poi la tieni in un cassetto, spenderesti in totale 21 euro al posto di 24; a me personalmente sembra un buon prezzo, e se avessi la necessità della fibra farei in questo modo

Rizzy
25-02-2022, 21:18
per pagare 8€ meno la fibra, avrei intenzione di passare dalla fibra Tiscali a Iliad, ma se funziona come il mobile, ci ripenso, con Veri mi trovavo bene pensavo fosse la stessa cosa con Iliad.Purtroppo e' soggettivo.
Se io avessi dato retta alle opinioni presenti nei forum all'epoca (ed erano una marea) non avrei fatto iliad a Maggio 2018 e a quest'ora - dopo quasi 4 anni - sarei con un'altra compagnia ed invece sono ancora con iliad e ne sono felicissimo.

Ma questa cosa nasce ovviamente da una combinazione fortunata di luoghi dove io soggiorno/lavoro.

Non ci sono altre soluzioni: si prova di persona e si valuta (basta anche un amico che vive nella stessa zona e fa da cavia, ma dico un amico che si conosce direttamente, non letto su un forum che dice di vivere nella medesima citta'... io ad esempio ho convinto e reso felici un sacco di miei amici).
E' stupido non provare di persona nel luogo dove si vive, come e' stupido rimanere con un gestore con cui non ci si trova bene.

Non c'e' molto altro da aggiungere :)

rem4
25-02-2022, 21:19
Potresti prendere una SIM Iliad solo voce che costa 5 euro al mese e poi la tieni in un cassetto, spenderesti in totale 21 euro al posto di 24; a me personalmente sembra un buon prezzo, e se avessi la necessità della fibra farei in questo modo
ho preso quella 40 gb 7€, i gb potrebbero essere utili in caso di guasto temporaneo della fibra, per il prezzo nulla da dire se va bene è buono

nelson1
28-02-2022, 08:45
Sulla linea iliad mobile da qualche mese avverto alcune stranezze che non saprei se imputare a sovraccarichi temporanei oppure al telefono (che però è recente) ....

Durante alcune chiamate, per alcuni secondi, capita di ascoltare dei rumori (fastidiosi, come se si rovesciasse una vetrina) mentre altre volte si interrompe proprio la chiamata.

a qualcuno capita qualcosa del genere?

rata pipui
28-02-2022, 08:59
grazie! in realtà al centro tim sono passato perchè ho cambiato intestatario ma li mi han scritto sogli gli ultimi 9 numeri dell'iccid ma allora non annusavo ancora il problema:) , in ogni caso ho riprovato aggiungendo lo 0 alla serie di 0 presenti per arrivare a 20 cifre e ora vedremo se ho azzeccato

E' andata!!!!! ci voleva un seriale da 20 cifre!!!!!

nelson1
03-03-2022, 14:24
Sulla linea iliad mobile da qualche mese avverto alcune stranezze che non saprei se imputare a sovraccarichi temporanei oppure al telefono (che però è recente) ....

Durante alcune chiamate, per alcuni secondi, capita di ascoltare dei rumori (fastidiosi, come se si rovesciasse una vetrina) mentre altre volte si interrompe proprio la chiamata.

a qualcuno capita qualcosa del genere?

up

rem4
11-03-2022, 12:44
Dopo 2 settimane (circa) che sono passato a Iliad da Very, posso dire che se non fosse per lo sconto di 8€ sulla fibra sarei ritornato di corsa a Very, con la quale in più di un anno non ho avuto problemi, con Iliad un disastro, devo continuamente riavviare altrimenti non ho segnale, peggiorata rispetto a 3 anni fa

Silent Bob
11-03-2022, 14:24
Dopo 2 settimane (circa) che sono passato a Iliad da Very, posso dire che se non fosse per lo sconto di 8€ sulla fibra sarei ritornato di corsa a Very, con la quale in più di un anno non ho avuto problemi, con Iliad un disastro, devo continuamente riavviare altrimenti non ho segnale, peggiorata rispetto a 3 anni fa

Potevi, come molti probabilmente faranno o avranno fatto in tanti, farti una semplice scheda sim nuova Iliad Voce, solo 5€ e la usavi per la fibra.

Peccato che da me la fibra non arriva proprio.

rem4
11-03-2022, 16:49
Potevi, come molti probabilmente faranno o avranno fatto in tanti, farti una semplice scheda sim nuova Iliad Voce, solo 5€ e la usavi per la fibra.

Peccato che da me la fibra non arriva proprio.
Quella di 5€ non ha gb io ho fatto quella di 40gb di 7€ in caso di guasto della fibra uso quella.

Silent Bob
11-03-2022, 17:35
Quella di 5€ non ha gb io ho fatto quella di 40gb di 7€ in caso di guasto della fibra uso quella.

io ho quella da 5€. Intendevo che la usavi giusto per lo sconto abbonamento, mentre quella che avevi la tenevi con Very, ma solo perché non ti trovi bene con Iliad, tutto qua.
Non per dire meglio/peggio.

Poi io personalmente ancora non ho conosciuto gente che usa Very, quindi non mi esprimo su quell'operatore.

foxdefox
12-03-2022, 12:04
io ho quella da 5€. Intendevo che la usavi giusto per lo sconto abbonamento, mentre quella che avevi la tenevi con Very, ma solo perché non ti trovi bene con Iliad, tutto qua.
Non per dire meglio/peggio.

Poi io personalmente ancora non ho conosciuto gente che usa Very, quindi non mi esprimo su quell'operatore.Ma, io ho very e la mia compagna iliad, siamo perenni su rete su windtre perché iliad non copre le aree che frequentiamo, e non ci trovo nessuna differenza, a parte il volte che su very funziona e iliad no.
Per il resto iliad va decisamente meglio come ampiezza di banda perché non limitata a 30mb, ma come ping very e superiore.


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

rem4
12-03-2022, 12:27
Ma, io ho very e la mia compagna iliad, siamo perenni su rete su windtre perché iliad non copre le aree che frequentiamo, e non ci trovo nessuna differenza, a parte il volte che su very funziona e iliad no.
Per il resto iliad va decisamente meglio come ampiezza di banda perché non limitata a 30mb, ma come ping very e superiore.


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

https://i.postimg.cc/50yn08tG/Screenshot-2022-03-12-13-22-48-662-org-zwanoo-android-speedtest-1722.jpg
dalle mie parti il limite di Very Iliad se lo sogna, questo è uno dei test migliori, quel che mi fa girare le scatole è che se vado in modalità aereo e poi la tolgo per qualche secondo va bene
https://i.postimg.cc/QN0S747z/Screenshot-2022-03-12-13-33-46-727-org-zwanoo-android-speedtest-1724.jpg

nelson1
12-03-2022, 15:24
https://i.postimg.cc/50yn08tG/Screenshot-2022-03-12-13-22-48-662-org-zwanoo-android-speedtest-1722.jpg
dalle mie parti il limite di Very Iliad se lo sogna, questo è uno dei test migliori, quel che mi fa girare le scatole è che se vado in modalità aereo e poi la tolgo per qualche secondo va bene
https://i.postimg.cc/QN0S747z/Screenshot-2022-03-12-13-33-46-727-org-zwanoo-android-speedtest-1724.jpg

ma con la telefonia come va? da me ho i problemi che indicavo sopra

Gippe
17-03-2022, 12:07
Flash 150 nuovamente disponibile anche per i già clienti :read:

DOC-BROWN
17-03-2022, 13:37
AIUTO .... ma e' un altro problema di ILIAD ?????

sia ieri che oggi chiamando i cellualri tutto ok, ai numeri fissi la voce andava e veniva e non si capiva nulla !

nelson1
27-03-2022, 07:26
a me le chiamate voce appena più lunghe del solito cadono in continuazione

temo che le offerte con tanti GIGA sulla rete mobile la stiano facendo traballare


come se (in particolare nelle città) gli impianti non siano in grado di reggere il consumo di banda con offerte a costi così bassi

Rizzy
28-03-2022, 21:25
come se (in particolare nelle città) gli impianti non siano in grado di reggere il consumo di banda con offerte a costi così bassiDomanda: iliad non usa il voLTE per cui non dovrebbero essere separate le due cose? (voce ed internet)

(per la cronaca io non ho interruzioni di telefonate lunghe)

nelson1
31-03-2022, 06:00
(per la cronaca io non ho interruzioni di telefonate lunghe)

Domanda: e quindi?

DOC-BROWN
31-03-2022, 19:45
sanzione garante a ILIAD ....

" Secondo l'Autorità "l'operatore ha pubblicizzato alcune offerte di telefonia mobile omettendo o fornendo con poca chiarezza informazioni sulle condizioni indispensabili per usufruire della tecnologia 5G".

L'autorità, sottolinea come le comunicazioni promozionali di Iliad "sono risultate, dunque, non idonee a far comprendere al consumatore che, per poter usufruire della rete di quinta generazione inclusa nelle offerte promosse da Iliad, fosse necessario essere sotto la copertura geografica della rete 5G di tale operatore e che fosse indispensabile possedere un dispositivo abilitato a questa specifica rete. Infatti uno smartphone, anche abilitato in generale al 5G, non può assicurare la fruizione della rete 5G di Iliad, laddove non sia compreso tra gli apparati abilitati alla navigazione su tale rete". "


cioe' in soldoni cosa accedeva , in che senso anche un telefono 5G potrebbe NON funzionare sulla rete iliad 5g ????

Besk
31-03-2022, 20:55
Il mio Nord2 5G non funziona in 5G con Iliad :asd:

Mr_Paulus
01-04-2022, 08:04
per tutti gli operatori i telefoni devono essere certificati per poter andare sulla rete 5G.

solo che iliad aveva a listino degli iphone 12, che venivano marchiati come 5G (e da un lato lo sono) ma non erano ancora stati certificati a suo tempo per la rete iliad.

la multa in se ci sta, ma diciamo che se ci fossero andati così pesanti per qualsiasi sgarro di tutte le big a quest'ora avremmo ripianato il debito pubblico.

DOC-BROWN
03-04-2022, 11:02
ma quindi ALTRO PROBLEMA di iliad questo che chiamando solo i numeri fissi

(e non nei mobili ) si sente a "tratti" ... o solo problema momentaneo della rete ???

Rizzy
03-04-2022, 11:21
Domanda: e quindi?Nulla, esprimevo la mia esperienza, esattamente come tu hai espresso la tua.
Qual e' il problema?

Hai una risposta su cio' che chiedevo in merito al voLTE?
Nella tua asserzione tu univi le due cose (voce e dati). In base a cosa le univi?

Rizzy
03-04-2022, 11:26
ma quindi ALTRO PROBLEMA di iliad questo che chiamando solo i numeri fissi

(e non nei mobili ) si sente a "tratti" ... o solo problema momentaneo della rete ???Io ho avuto questo problema della telefonata che diventava muta verso i fissi, un solo giorno qualche settimana fa, ho poi letto che era stato un problema generalizzato della loro rete.

Da allora non mi e' piu' capitato

tallines
03-04-2022, 12:25
Scusate la domanda, che riguarda tutti gli operatori, la domanda è:

dopo quanto tempo posso cambiare operatore mobile, tipo Iliad o anche altri ?

DOC-BROWN
03-04-2022, 12:48
Io ho avuto questo problema della telefonata che diventava muta verso i fissi, un solo giorno qualche settimana fa, ho poi letto che era stato un problema generalizzato della loro rete.

Da allora non mi e' piu' capitato


forse una volta anche a me.... quindi dici problema momentaneo anche questo ?

Rizzy
03-04-2022, 13:25
Scusate la domanda, che riguarda tutti gli operatori, la domanda è:

dopo quanto tempo posso cambiare operatore mobile, tipo Iliad o anche altri ?Purtroppo la risposta non e' generalizzata, cioe' dipende dall'operatore e da quanto ti vincola a lui.
Sicuramente iliad non ha vincoli di nessun tipo, ma non e' l'unico, anche Very per esempio, se non sbaglio, non ha vincoli di permanenza.

forse una volta anche a me.... quindi dici problema momentaneo anche questo ?Non ho la sfera di cristallo :D

tallines
03-04-2022, 18:27
Purtroppo la risposta non e' generalizzata, cioe' dipende dall'operatore e da quanto ti vincola a lui.
Sicuramente iliad non ha vincoli di nessun tipo, ma non e' l'unico, anche Very per esempio, se non sbaglio, non ha vincoli di permanenza.

Ok, grazie :)

nelson1
04-04-2022, 07:22
Nulla, esprimevo la mia esperienza, esattamente come tu hai espresso la tua.
Qual e' il problema?

Appunto: il nulla

Hai una risposta su cio' che chiedevo in merito al voLTE?
Nella tua asserzione tu univi le due cose (voce e dati). In base a cosa le univi?

https://it.wikipedia.org/wiki/VoLTE

Rizzy
04-04-2022, 10:02
https://it.wikipedia.org/wiki/VoLTEso cosa e' il VoLTE, il fatto e' che iliad non ce l'ha (come descritto anche nella pagina di wikipedia che tu linki), per questo ti chiedevo una spiegazione.

Tu hai scritto questo:
a me le chiamate voce appena più lunghe del solito cadono in continuazione

temo che le offerte con tanti GIGA sulla rete mobile la stiano facendo traballare


come se (in particolare nelle città) gli impianti non siano in grado di reggere il consumo di banda con offerte a costi così bassi

Mi spieghi nel tuo ragionamento come leghi i dati e la voce (in assenza di VoLTE)?
Ovvero come reputi che le cadute di chiamate voce dipendano da un consumo eccessivo di dati internet non adeguato alle infrastrutture

Grazie

nelson1
04-04-2022, 15:21
Sulla linea iliad mobile da qualche mese avverto alcune stranezze che non saprei se imputare a sovraccarichi temporanei oppure al telefono (che però è recente) ....

Durante alcune chiamate, per alcuni secondi, capita di ascoltare dei rumori (fastidiosi, come se si rovesciasse una vetrina) mentre altre volte si interrompe proprio la chiamata.

a qualcuno capita qualcosa del genere?

a qualcuno capita qualcosa del genere?

waltod
05-04-2022, 09:31
Nuova offerta: solo dati 300GB 13,99

Con Tapatalk e Poco F3

gd350turbo
05-04-2022, 09:50
Nuova offerta: solo dati 300GB 13,99


Questa di può provare per vedere se va veloce anche di sera.

Silent Bob
05-04-2022, 09:51
a qualcuno capita qualcosa del genere?

proprio oggi, anzi, fino a qualche minuto fa, durante la chiamata, sentivo la voce che ogni tanto non si sentiva, perdendomi qualche secondo di discussione.
Non ho idea però se è per questo motivo o del telefono mio.

DOC-BROWN
05-04-2022, 10:22
ma dai.... ho letto bene ?

davvero e' possibile dalla mia offerta a 6.99 passare a questa NUOVA da

150 gb ?? passaggio diretto o c'e qualche gabola sotto ?

gd350turbo
05-04-2022, 10:28
ma dai.... ho letto bene ?

davvero e' possibile dalla mia offerta a 6.99 passare a questa NUOVA da

150 gb ?? passaggio diretto o c'e qualche gabola sotto ?

Che paghi di più ogni mese, sia che tu gli utilizzi o che non gli utilizzi rispetto quello che paghi ora.

nelson1
05-04-2022, 15:14
proprio oggi, anzi, fino a qualche minuto fa, durante la chiamata, sentivo la voce che ogni tanto non si sentiva, perdendomi qualche secondo di discussione.
Non ho idea però se è per questo motivo o del telefono mio.

cortesemente, fai sapere se dovesse capitare ancora

DOC-BROWN
05-04-2022, 17:09
cortesemente, fai sapere se dovesse capitare ancora

ma te lo faceva con un numero FISSO ?

ais001
05-04-2022, 18:58
Offerta solo Dati:

300GB a 13,99€ (Offerta attivabile fino al 10 maggio)

minuti e SMS a consumo (0,28€/min e 0,28€/SMS


- https://www.iliad.it/offerta-iliad-dati300-1399.html

gd350turbo
05-04-2022, 19:24
L'ho fatta oggi, ma purtroppo la rete iliad qui da me è ancora nettamente inferiore alle altre tre, per avere buone performance, si va di ran sharing su wind.

Silent Bob
05-04-2022, 20:06
cortesemente, fai sapere se dovesse capitare ancora

se dovesse capitare probabile, sti giorni sto usando abbastanza il telefono, e me lo ha rifatto pure sto pomeriggio, sempre roba di pochi secondi, invece stasera, tutto ok.

nelson1
05-04-2022, 20:41
ma te lo faceva con un numero FISSO ?

con mobile

DOC-BROWN
06-04-2022, 10:11
Che paghi di più ogni mese, sia che tu gli utilizzi o che non gli utilizzi rispetto quello che paghi ora.


quindi ora possibile passare a un altro piano ? fino a poco tempo fa c'era da fare il passaggio ad altro operatore e poi ritornare per avere la NUOVA offerta ... ora cambiata sta cosa ?

gd350turbo
06-04-2022, 10:23
quindi ora possibile passare a un altro piano ? fino a poco tempo fa c'era da fare il passaggio ad altro operatore e poi ritornare per avere la NUOVA offerta ... ora cambiata sta cosa ?

hanno aperto alla modifica piano solo per passare alla 150, verifica se la tua offerta te lo consente.

nelson1
08-04-2022, 07:21
Offerta solo Dati:

300GB a 13,99€ (Offerta attivabile fino al 10 maggio)

minuti e SMS a consumo (0,28€/min e 0,28€/SMS


- https://www.iliad.it/offerta-iliad-dati300-1399.html

interessante, potrebbe sostituire la linea fissa

giulia1300
08-04-2022, 13:53
interessante, potrebbe sostituire la linea fissaAnche no, dopo averla provata e dismessa lo scorso anno: in pieno agosto, con la città deserta per ferie, cappavano di brutto al terzo episodio consecutivo su Prime Video; velocità che scendevano da 100-130 a 1-3 Mbps (e qualità video di conseguenza su Prime...) riavviavo router, andavo bene per 10-20 min, poi via di nuovo. Con Very ed Ho.mobile mai avuto di questi problemi. Fatto MNP, bye bye Iliad...

gd350turbo
08-04-2022, 17:36
Si confermo...
Ieri sera 40 Mbit di speedtest, ma lo streaming bufferizzava di continuo.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

nelson1
08-04-2022, 20:19
Anche no, dopo averla provata e dismessa lo scorso anno: in pieno agosto, con la città deserta per ferie, cappavano di brutto al terzo episodio consecutivo su Prime Video; velocità che scendevano da 100-130 a 1-3 Mbps (e qualità video di conseguenza su Prime...) riavviavo router, andavo bene per 10-20 min, poi via di nuovo. Con Very ed Ho.mobile mai avuto di questi problemi. Fatto MNP, bye bye Iliad...

non ho capito bene, avevi già l'opzione 300GB? quindi avevi dismesso la linea fissa?

giulia1300
08-04-2022, 23:23
non ho capito bene, avevi già l'opzione 300GB? quindi avevi dismesso la linea fissa?Ero in fase di test con diverse sim a disposizione, da vari operatori, che ruotavo alla bisogna in un router 4G+ Cat6 in attesa di capire se poter dismettere la linea fissa. Allora la 300GB Iliad non esisteva, avevo la 120GB. Il risultato è stato un flop: lo speedtest dice molto poco, bisogna provare in condizioni reali d'utilizzo. Appunto nello streaming ha fallito miseramente, pur con BTS a vista a 180 m di fronte a casa, con bande B3+B7. Messa da parte la sim in attesa di mnp, fatta poi qualche mese dopo verso Very.

nelson1
09-04-2022, 08:20
Ero in fase di test con diverse sim a disposizione, da vari operatori, che ruotavo alla bisogna in un router 4G+ Cat6 in attesa di capire se poter dismettere la linea fissa. Allora la 300GB Iliad non esisteva, avevo la 120GB. Il risultato è stato un flop: lo speedtest dice molto poco, bisogna provare in condizioni reali d'utilizzo. Appunto nello streaming ha fallito miseramente, pur con BTS a vista a 180 m di fronte a casa, con bande B3+B7. Messa da parte la sim in attesa di mnp, fatta poi qualche mese dopo verso Very.

molto interessante, peccato per l'esito nefasto. punteremo su totti e ibra

giulia1300
09-04-2022, 10:29
peccato per l'esito nefastoanche il ping, quasi sempre sopra i 75 ms, la rende poco adatta all'uso in router

biometallo
09-04-2022, 15:50
Con Very ed Ho.mobile mai avuto di questi problemi.

Francamente nemmeno io, ma questo non significa che altri utenti non li abbiano invece sperimentati in particolare ricordo un lungo thread in questa stessa sezione del forum intitolato: Ho. Mobile - Traffic Shaping! (Limitazione di Banda)
(https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862937)

Da quel che ho capito "così fan tutti" soprattutto quando la BTS tende ad essere satura, ad ogni modo si può provare a superare questi filtri usando una VPN, certo alla fine si tratta di aggiungere al conto 3\4 euro al mese, ma potrebbe valerne la pena...

giulia1300
09-04-2022, 18:44
Francamente nemmeno io, ma questo non significa che altri utenti non li abbiano invece sperimentati in particolare ricordo un lungo thread in questa stessa sezione del forum intitolato: Ho. Mobile - Traffic Shaping! (Limitazione di Banda)
(https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862937)Da quel che ho capito "così fan tutti" soprattutto quando la BTS tende ad essere satura, ad ogni modo si può provare a superare questi filtri usando una VPN, certo alla fine si tratta di aggiungere al conto 3\4 euro al mese, ma potrebbe valerne la pena...Quel thread è morto 4 anni fa, siamo nel 2022 e le cose sono cambiate. Ho sulla 150 GB offre comunque connessione cappata in partenza a 30 Mbps, idem Very. Il problema di Iliad è che a me cappava a 1 Mbps a BTS scarica (vedi post sopra) comunque costi a parte andare ad aggiungere vpn non mi sembra una gran idea lato ping e speed bisogna poi vedere... In ogni caso siamo piuttosto OT qui se si parla di sim in router, c'è l'altro in sezione Internet e Provider per cui mi fermo qua.

Saturn
12-04-2022, 09:49
Serve un servizio VPN per un utilizzo intensivo di Iliad, c'è poco da fare (imho), almeno fino a che la loro rete non sarà più robusta...i cap ci sono, li riscontro e come purtroppo...ma tramite vpn, mai avuto problemi di velocità ad utilizzare servizi streaming o nel download dei files. Testato con successo sia con Iliad che con Tim in 4G+. Raggiungo le massime velocità che il collegamento offre. Come scrivevo nel thread nella sezione news in dieci giorni ho tritato 80 dei 150gb che Iliad mi offre solo con lo streaming video (netflix, amazon, youtube) e download (driver, aggiornamenti).

Ribadisco, pago e nei limiti dell'utilizzo corretto (streaming e download di file legali), pretendo velocità degne del 4G+ ! Altrimenti 100, 150 o addirittura 300gb al mese rimarrebbero solo sulla carta. Devono mettere in conto che ci sono persone che li consumeranno tutti e regolarsi di conseguenza. La VPN è un costo aggiuntivo, mi rendo conto, ma ci sono tariffe abbastanza convenienti. :)

Francamente nemmeno io, ma questo non significa che altri utenti non li abbiano invece sperimentati in particolare ricordo un lungo thread in questa stessa sezione del forum intitolato: Ho. Mobile - Traffic Shaping! (Limitazione di Banda)
(https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862937)

Da quel che ho capito "così fan tutti" soprattutto quando la BTS tende ad essere satura, ad ogni modo si può provare a superare questi filtri usando una VPN, certo alla fine si tratta di aggiungere al conto 3\4 euro al mese, ma potrebbe valerne la pena...

Esatto. Ho avuto un periodo anche Ho Mobile. Era più blando lo shaping, ma c'era all'epoca, soprattutto nello streaming.

gd350turbo
12-04-2022, 10:32
Quel thread è morto 4 anni fa, siamo nel 2022 e le cose sono cambiate. Ho sulla 150 GB offre comunque connessione cappata in partenza a 30 Mbps, idem Very. Il problema di Iliad è che a me cappava a 1 Mbps a BTS scarica (vedi post sopra) comunque costi a parte andare ad aggiungere vpn non mi sembra una gran idea lato ping e speed bisogna poi vedere... In ogni caso siamo piuttosto OT qui se si parla di sim in router, c'è l'altro in sezione Internet e Provider per cui mi fermo qua.

Utilizzando da dieci anni la connessione mobile per la connettività di casa, conosco bene come controllarne il funzionamento, non solo tramite uno speedtest, qui un resoconto:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47810220&postcount=47


Ribadisco, pago e nei limiti dell'utilizzo corretto (streaming e download di file legali), pretendo velocità degne del 4G+ ! Altrimenti 100, 150 o addirittura 300gb al mese rimarrebbero solo sulla carta.
Appunto...
Io sto raccogliendo prove da portare al corecom, poi vediamo come risponde la santa iliad.

Saturn
12-04-2022, 10:52
Appunto...
Io sto raccogliendo prove da portare al corecom, poi vediamo come risponde la santa iliad.

Credo che nella migliore delle ipotesi, proprio se ti dice veramente bene e se finirete "seduti ad un tavolo a contrattare", al massimo ti verrà riconosciuto il rimborso per quello che hai pagato ma non hai potuto utilizzare a pieno.
Ma onestamente la vedo dura...:(

gd350turbo
12-04-2022, 10:56
Credo che nella migliore delle ipotesi, proprio se ti dice veramente bene e se finirete "seduti ad un tavolo a contrattare", al massimo ti verrà riconosciuto il rimborso per quello che hai pagato ma non hai potuto utilizzare a pieno.
Ma onestamente la vedo dura...:(

Oh bè non ci voglio guadagnare, ma far capire che così non si fa !

Saturn
12-04-2022, 11:03
Oh bè non ci voglio guadagnare, ma far capire che così non si fa !

Si, si questo lo avevo capito, anche perchè parliamo di spese ridicole. Purtroppo è una pratica comune, lo hanno sempre fatto gli operatori storici che neanche ne avrebbero avuto la necessità se non fatturare a costi aggiuntivi "il normale", figurati se non succede con operatori emergenti che ancora - obiettivamente - non possono competere visto il numero di antenne disponibili con la concorrenza o reggere a piena potenza l'enorme mole di persone. Perchè anche di questo stiamo parlando. Iliad sta andando bene, ha sempre più utenti e le offerte sono sempre più ricche di giga. E molti giustamente abbandonano le connessioni fisse per il mobile, che basta e avanza (in teoria). Ecco in teoria perchè poi tutto questo traffico deve essere retto come si deve...

gd350turbo
12-04-2022, 11:28
Si, si questo lo avevo capito, anche perchè parliamo di spese ridicole. Purtroppo è una pratica comune, lo hanno sempre fatto gli operatori storici che neanche ne avrebbero avuto la necessità se non fatturare a costi aggiuntivi "il normale", figurati se non succede con operatori emergenti che ancora - obiettivamente - non possono competere visto il numero di antenne disponibili con la concorrenza o reggere a piena potenza l'enorme mole di persone.

Allora se non sei in grado di reggere fai più bella figura a non farlo, aspetta di crescere, aspetta di essere veramente competitiva, poi dopo fai queste offerte.
Di vantaggio c'è che con una sim iliad puoi avere ottime tariffe verso gli altri, gia chiesto il passaggio a very, risparmiando le spese di attivazione, mi da 30 mega, ma almeno me li da anche di sera.

Saturn
12-04-2022, 11:34
Allora se non sei in grado di reggere fai più bella figura a non farlo, aspetta di crescere, aspetta di essere veramente competitiva, poi dopo fai queste offerte.
Di vantaggio c'è che con una sim iliad puoi avere ottime tariffe verso gli altri, gia chiesto il passaggio a very, risparmiando le spese di attivazione, mi da 30 mega, ma almeno me li da anche di sera.

Eh purtroppo non funziona così e tu lo sai molto bene anche tu. Almeno sulla carta devono reggere il confronto con le offerte della concorrenza. E per quanto gente come me e come te che utilizziamo il 4G come sostituzione della connessione cablata sia in aumento, ancora non siamo lontanamente la maggioranza. Da qui il rischio calcolato di mettere nel mercato un'offerta con 300gb con limitazioni. L'offerta c'è, ci saranno gli scontenti, ci saranno quelli che non si accorgeranno dei cap perchè per loro non rappresenteranno un problema, ma l'offerta fa visivamente la sua bella figura (e comunque credo che sia una tantum, limitata per un periodo se non sbaglio). :stordita:

gd350turbo
12-04-2022, 11:42
Eh purtroppo non funziona così e tu lo sai molto bene anche tu. Almeno sulla carta devono reggere il confronto con le offerte della concorrenza. E per quanto gente come me e come te che utilizziamo il 4G come sostituzione della connessione cablata sia in aumento, ancora non siamo lontanamente la maggioranza. Da qui il rischio calcolato di mettere nel mercato un'offerta con 300gb con limitazioni. L'offerta c'è, ci saranno gli scontenti, ci saranno quelli che non si accorgeranno dei cap perchè per loro non rappresenteranno un problema, ma l'offerta fa visivamente la sua bella figura (e comunque credo che sia una tantum, limitata per un periodo se non sbaglio). :stordita:

Ovviamente, nel mondo delle persone normali, che passano di li e vedono 300 giga, si fa bella figura anche perchè la maggior parte delle persone normali, manco sa cosa sia realmente un giga...

Poi arriva chi se ne intende la prende la prova per un pò e inizia a tirare giù i santi dal celendario.

gd350turbo
14-04-2022, 08:04
Seguendo il consiglio del buon amico Saturn, ho provato a vedere cosa succede utilizzando una vpn:

SENZA VPN:
https://www.speedtest.net/result/d/5e565fea-0ce3-420e-bef8-f327cf980f01.png (https://www.speedtest.net/result/d/5e565fea-0ce3-420e-bef8-f327cf980f01)

CON VPN:
https://www.speedtest.net/result/d/4c862d49-bb84-4e09-9c9d-2cda97adda86.png (https://www.speedtest.net/result/d/4c862d49-bb84-4e09-9c9d-2cda97adda86)

Posso dire che sono ridicoli o qualcuno si offende ?

:banned:

Saturn
14-04-2022, 09:49
Seguendo il consiglio del buon amico Saturn, ho provato a vedere cosa succede utilizzando una vpn:

[...]

Posso dire che sono ridicoli o qualcuno si offende ?

:banned:

Parliamo di operatori telefonici, non delle madri di qualcuno - tra l'altro a differenza di molti personalmente non mi offenderei neanche in quel caso essendo ben conscio di quello che fa e soprattutto di quello che non fa mia madre nella vita. :asd: Più che altro mi piacerebbe constatare di persona il problema dalle tue parti, perchè un conto è parlare di traffico limitato a certi servizi ma qui sembra che sia impostato un cap "a prescindere" sul download, scendere a 1 mbit in 4G anche a banda singola non è affatto normale. Tanto più che con un servizio VPN torni a potenza massima. Vorrei capire se sia una limitazione di questa offerta da 300gb o meno, sarebbe di provare con una sim con un'offerta diversa. Leggendo i commenti nella loro pagina facebook anche altri si sono lamentati di forti rallentamenti dopo il passaggio a offerte >100gb in su. Ma su facebook il livello è quello che è, difficile andare nello specifico. Visto che sei per procedere per vie ufficiali se non ho capito male, sarà interessante vedere gli sviluppi, può anche darsi che i meccanismi di shaping delle antenne della zona dove ti colleghi siano rimaste configurate "ad-minchiam" o in maniera troppo "draconiana". Vai a capire !

Se di notte, anche senza vpn sfondavi i 100 mbit non c'è altra spiegazione, non è certo problema di qualità del segnale - di giorno scende a 20 mbit e ci sta visto che la gente aumenta, l'ulteriore mega downgrade a 1 mbit o poco più però è palesemente (come dimostrato) un cap. Ormai non mi stupisco più di nulla...con Tim e il loro "qualità SD 2 mbit" eravamo li, se ripenso a quanto mi hanno fatto imbestialire anche loro...

gd350turbo
14-04-2022, 10:08
Molto probabilmente dato che c'è un antenna sola per tutto il paese, si satura assai in fretta, poi magari gli danno anche poca banda...
Ho provato a puntarne una che è sita ad un paese vicino, ma andava pure peggio !

Sto raccogliendo un pò di prove, per poi presentare reclamo, non voglio soldi, anche perchè hanno gia da pagare 1.2 milioni di multa, quindi non voglio gravare ulteriormente sul loro bilancio :D , solo rendere noto in maniera ufficiale che il servizio che offrono qui è scandaloso.

M@n
14-04-2022, 12:18
Parliamo di operatori telefonici, non delle madri di qualcuno - tra l'altro a differenza di molti personalmente non mi offenderei neanche in quel caso essendo ben conscio di quello che fa e soprattutto di quello che non fa mia madre nella vita. :asd: Più che altro mi piacerebbe constatare di persona il problema dalle tue parti, perchè un conto è parlare di traffico limitato a certi servizi ma qui sembra che sia impostato un cap "a prescindere" sul download, scendere a 1 mbit in 4G anche a banda singola non è affatto normale. Tanto più che con un servizio VPN torni a potenza massima. Vorrei capire se sia una limitazione di questa offerta da 300gb o meno, sarebbe di provare con una sim con un'offerta diversa. Leggendo i commenti nella loro pagina facebook anche altri si sono lamentati di forti rallentamenti dopo il passaggio a offerte >100gb in su. Ma su facebook il livello è quello che è, difficile andare nello specifico. Visto che sei per procedere per vie ufficiali se non ho capito male, sarà interessante vedere gli sviluppi, può anche darsi che i meccanismi di shaping delle antenne della zona dove ti colleghi siano rimaste configurate "ad-minchiam" o in maniera troppo "draconiana". Vai a capire !

Se di notte, anche senza vpn sfondavi i 100 mbit non c'è altra spiegazione, non è certo problema di qualità del segnale - di giorno scende a 20 mbit e ci sta visto che la gente aumenta, l'ulteriore mega downgrade a 1 mbit o poco più però è palesemente (come dimostrato) un cap. Ormai non mi stupisco più di nulla...con Tim e il loro "qualità SD 2 mbit" eravamo li, se ripenso a quanto mi hanno fatto imbestialire anche loro...

guarda... io ho fatto 2 passaggi prima a 120 ora a 150 giga e non ho trovato nessun rallentamento, penso che se ci sono , siano dovuto a saturazioni varie.
Da me lo speedtest varia da via a via, in alcune vie arrivo a 150 mega senza vpn.

Saturn
14-04-2022, 14:52
guarda... io ho fatto 2 passaggi prima a 120 ora a 150 giga e non ho trovato nessun rallentamento, penso che se ci sono , siano dovuto a saturazioni varie.
Da me lo speedtest varia da via a via, in alcune vie arrivo a 150 mega senza vpn.

Così a tuo comodo, se vuoi e se ti va, scaricheresti un driver qualunque da nvidia.com o amd.com ? Non ti dico di tirar giù 500mb e rotti ma solo qualche secondo per confrontare la velocità dello speedtest con quella dei download da siti web. Facile comunque che dove non ci siano problemi di saturazione non vengano applicate limitazioni di alcun genere. Mi parrebbe anche giusto ! :)

foxdefox
14-04-2022, 14:54
Molto probabilmente dato che c'è un antenna sola per tutto il paese, si satura assai in fretta, poi magari gli danno anche poca banda...

Ho provato a puntarne una che è sita ad un paese vicino, ma andava pure peggio !



Sto raccogliendo un pò di prove, per poi presentare reclamo, non voglio soldi, anche perchè hanno gia da pagare 1.2 milioni di multa, quindi non voglio gravare ulteriormente sul loro bilancio :D , solo rendere noto in maniera ufficiale che il servizio che offrono qui è scandaloso.Io ho la mia compagna che ha iliad , bè ho una anche io ma non la uso quella da 5.99 al Day One.
Io ho very 4.99 non consumo più di 4 GB al mese, la mia compagna dei 30 ne fa fuori 20 circa al mese, posso garantirti che dal medesimo punto in balcone io vado a 37dw e 11 up per ovvi motivi e lei tranquillamente ad 80 de e 11 up di giorno, ma la notte lei supera i 130/45 ed io 37/35 stessa bts controllata.
Ora inutile dire che dipende dalla zona, ma io vorrei che tu prendessi un caffè da me, ho una bts Vodafone a 1500mt max la vedo ad occhio dal balcone, ma mia nipote con il suo iPhone e la super Vodafone non supera i 10mb in dw e 2mb in up di giorno, ma la notte va come una scheggia.
Una cosa è certa, quando sei sotto rete iliad sei penalizzato, non hanno b20 e questo la limita notevolmente, altrimenti secondo te mi spieghi perché si è cercato prima di comprare Vodafone e poi adesso ha chiuso l'accordo con windtre per la condivisione delle antenne 5g e 4g??? Adesso il gioco di fa duro per i competitor.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

gd350turbo
14-04-2022, 15:22
Io ho la mia compagna che ha iliad , bè ho una anche io ma non la uso quella da 5.99 al Day One.
Io ho very 4.99 non consumo più di 4 GB al mese, la mia compagna dei 30 ne fa fuori 20 circa al mese, posso garantirti che dal medesimo punto in balcone io vado a 37dw e 11 up per ovvi motivi e lei tranquillamente ad 80 de e 11 up di giorno, ma la notte lei supera i 130/45 ed io 37/35 stessa bts controllata.
Ora inutile dire che dipende dalla zona, ma io vorrei che tu prendessi un caffè da me, ho una bts Vodafone a 1500mt max la vedo ad occhio dal balcone, ma mia nipote con il suo iPhone e la super Vodafone non supera i 10mb in dw e 2mb in up di giorno, ma la notte va come una scheggia.
Una cosa è certa, quando sei sotto rete iliad sei penalizzato, non hanno b20 e questo la limita notevolmente, altrimenti secondo te mi spieghi perché si è cercato prima di comprare Vodafone e poi adesso ha chiuso l'accordo con windtre per la condivisione delle antenne 5g e 4g??? Adesso il gioco di fa duro per i competitor.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Ma io sono assolutamente convinto che ci sono punti dove va benissimo, lo stesso Saturn lo dice !
Ma io non posso andare a provare tutte le bts per trovare quella che va meglio e trasferirmi nei paraggi...

giulia1300
14-04-2022, 15:35
Così a tuo comodo, se vuoi e se ti va, scaricheresti un driver qualunque da nvidia.com o amd.com ? Non ti dico di tirar giù 500mb e rotti ma solo qualche secondo per confrontare la velocità dello speedtest con quella dei download da siti web. Facile comunque che dove non ci siano problemi di saturazione non vengano applicate limitazioni di alcun genere. Mi parrebbe anche giusto ! :)l'anno scorso ad agosto da me andava tranquillamente a 100-130 Mbps non solo in speedtest ma anche in download (ho scaricamenti giornalieri quindi facile per me controllare) dalla BTS a meno di 200 m da casa, a vista, con B3+B7 aggregate (le uniche di quella BTS) ma guai mettersi a guardare serie TV su Prime Video ..... (1-3 Mbps). Per la cronaca, avevo la sim da 120 GB.

Saturn
14-04-2022, 15:56
l'anno scorso ad agosto da me andava tranquillamente a 100-130 Mbps non solo in speedtest ma anche in download (ho scaricamenti giornalieri quindi facile per me controllare) dalla BTS a meno di 200 m da casa, a vista, con B3+B7 aggregate (le uniche di quella BTS) ma guai mettersi a guardare serie TV su Prime Video ..... (1-3 Mbps). Per la cronaca, avevo la sim da 120 GB.

Si confermo, l'anno scorso, a rete proprietaria appena inaugurata e parliamo delle prime settimane, B3+B7, anch'io avevo le stesse velocità.

giulia1300
14-04-2022, 16:53
sì probabile @gd350turbo abiti in zona sf..ata per Iliad, ma speed a parte (che c'è, in buone condizioni) la cosa grave è il cap su servizi tipo streaming video, tenuto conto che la BTS era sicuramente scarica in pieno agosto con 4 gatti in città

M@n
14-04-2022, 17:48
fatte alcune prove come da vostra richiesta
4 Speedtest fatti all'inizio per vedere come sto messo in zona e in questo momento, vado dai 10 ai 45 mega, (abito a circa 1,5 km dalla zona dei 150 mega)
Scaricati 820 mega di driver da Nvidia a circa 30 megabit (Safari alla fine mi ha dato 3,6 megaByte/sec)
Mi sto vedendo la fattoria di Clarkson :D su Prime senza intoppi, all'inizia va a 20-30 mega poi cala a 6-8 mega, probabilmente all'inizio fa un po' di buffer

gd350turbo
15-04-2022, 07:26
sì probabile @gd350turbo abiti in zona sf..ata per Iliad, ma speed a parte (che c'è, in buone condizioni) la cosa grave è il cap su servizi tipo streaming video, tenuto conto che la BTS era sicuramente scarica in pieno agosto con 4 gatti in città

fatte alcune prove come da vostra richiesta
4 Speedtest fatti all'inizio per vedere come sto messo in zona e in questo momento, vado dai 10 ai 45 mega, (abito a circa 1,5 km dalla zona dei 150 mega)
Scaricati 820 mega di driver da Nvidia a circa 30 megabit (Safari alla fine mi ha dato 3,6 megaByte/sec)
Mi sto vedendo la fattoria di Clarkson :D su Prime senza intoppi, all'inizia va a 20-30 mega poi cala a 6-8 mega, probabilmente all'inizio fa un po' di buffer

Ah magari molti miei compaesani, sono clienti iliad e alla sera intasano l'unica antenna del paese...
Io i flussi video di sera, 30-50 Kb se sei fortunato... Di notte va meglio ma io di notte dormo !

Saturn
15-04-2022, 07:28
fatte alcune prove come da vostra richiesta
4 Speedtest fatti all'inizio per vedere come sto messo in zona e in questo momento, vado dai 10 ai 45 mega, (abito a circa 1,5 km dalla zona dei 150 mega)
Scaricati 820 mega di driver da Nvidia a circa 30 megabit (Safari alla fine mi ha dato 3,6 megaByte/sec)
Mi sto vedendo la fattoria di Clarkson :D su Prime senza intoppi, all'inizia va a 20-30 mega poi cala a 6-8 mega, probabilmente all'inizio fa un po' di buffer

Grazie. ;)

nelson1
16-04-2022, 07:11
... dal medesimo punto in balcone io vado a 37dw e 11 up per ovvi motivi e lei tranquillamente ad 80 de e 11 up di giorno, ma la notte lei supera i 130/45 ed io 37/35 stessa bts controllata ...



quindi Iliad da te va molto meglio della tua very?

gd350turbo
16-04-2022, 08:20
https://www.mondomobileweb.it/233433-iliad-fidati-di-flavia-nuovo-spot-tv-per-giga-120-e-la-soddisfazione-dei-clienti/
Sono sicuro che la signora Flavia si trova bene con iliad 😂

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Qarboz
16-04-2022, 08:37
[...]
anche altri si sono lamentati di forti rallentamenti dopo il passaggio a offerte >100gb in su

È da più di un anno che ho tolto la linea fissa ed uso una SIM Iliad da 40GB in un router 4G. Fino ad un paio di mesi fa nessun problema, poi i 40GB sono diventati pochi ed ho fatto l'upgrade approfittando della flash da 150GB. In effetti ho notato un discreto peggioramento già il giorno stesso del rinnovo (cioè da quando c'è stato il cambio da 40 a 150GB) con velocità basse e diversi blocchi nella navigazione. Nell'ultima settimana la linea si è un po' "ripresa" ma non è tornata ai livelli precedenti
Ora sono a 28DL/11UL con ping 33ms, prima passavo i 40DL/20UL... Devo comunque dire che per il mio utilizzo è sufficiente

Saturn
16-04-2022, 14:23
https://www.mondomobileweb.it/233433-iliad-fidati-di-flavia-nuovo-spot-tv-per-giga-120-e-la-soddisfazione-dei-clienti/
Sono sicuro che la signora Flavia si trova bene con iliad ��

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

https://i.ibb.co/fXs5vrJ/iliad.jpg

Io in compenso li faccio trottare per benino, non li lascio andare a male. Mi scadono domani i 150gb, non rinnoverò perchè è la sim di backup, l'attivo solo quando serve o in questo caso per upgrade dell'offerta (prima aveva 100gb) ma tra lavoro e film un'altra quindicina di giga entro mezzanotte li trito.

Ora vado a vedermi lo spot della signora Flavia...ma anche no ! :asd:

È da più di un anno che ho tolto la linea fissa ed uso una SIM Iliad da 40GB in un router 4G. Fino ad un paio di mesi fa nessun problema, poi i 40GB sono diventati pochi ed ho fatto l'upgrade approfittando della flash da 150GB. In effetti ho notato un discreto peggioramento già il giorno stesso del rinnovo (cioè da quando c'è stato il cambio da 40 a 150GB) con velocità basse e diversi blocchi nella navigazione. Nell'ultima settimana la linea si è un po' "ripresa" ma non è tornata ai livelli precedenti
Ora sono a 28DL/11UL con ping 33ms, prima passavo i 40DL/20UL... Devo comunque dire che per il mio utilizzo è sufficiente

Io invece venivo dall'offerta 60gb, poi passata a 100gb, poi ancora a 150 gb. :fagiano:

Silent Bob
16-04-2022, 15:43
scadono domani i 150gb, non rinnoverò perchè è la sim di backup, l'attivo solo quando serve

siccome non ricordo come funziona sta cosa, se la non vuoi usare per un periodo basta non avere il credito necessario (lo scalano?) per non attuare lo scatto del rinnovo?

Saturn
16-04-2022, 15:52
siccome non ricordo come funziona sta cosa, se la non vuoi usare per un periodo basta non avere il credito necessario (lo scalano?) per non attuare lo scatto del rinnovo?

Esatto. No, non scalano nulla, se ad esempio hai l'offerta da 9,99€ ma nel credito residuo ci sono solo 8€ e vai a consumo, minuti, sms e giga.

Puoi sospendere per un anno. :)

Silent Bob
16-04-2022, 16:37
Esatto. No, non scalano nulla, se ad esempio hai l'offerta da 9,99€ ma nel credito residuo ci sono solo 8€ e vai a consumo, minuti, sms e giga.

Puoi sospendere per un anno. :)
ok, grazie

AarnMunro
21-04-2022, 14:51
Fatto Iliad!
Già installata dopo 5 giorni dalla richiesta!

Ho già mandato la raccomandata RR a WIND 3 per la disdetta e loro mi hanno già mandato un mms con scritto che l'hanno ricevuta e mi hanno "tagliato" via.

Ovviamente non mi hanno spiegato cosa debba fare del vecchio router con ingresso ottico che avevo con loro...

Cosa devo fare? A chi devo riportarlo? Vado direttamente con l'oggetto ad uno shop WIND 3 e glielo lascio lì?

Mille grazie a chi mi aiuta!:)

Yramrag
21-04-2022, 15:14
Ovviamente non mi hanno spiegato cosa debba fare del vecchio router con ingresso ottico che avevo con loro...

In generale, se lo stavi pagando a rate, finisci di pagarle.

Prova a chiedere info sul thread FTTH W3.

Edit: inoltre, il thread è per iliad mobile; quello per la FTTH di iliad è a questo link: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955699

dadep
29-04-2022, 15:05
Salve,
che voi sappiate la segreteria telefonica di Iliad e' la stessa sia per i cellulari che per i numeri fissi attivi su FTTH ?
Ho attivato la segreteria sul mio profilo Fibra, mi sono mandato un messaggio sul fisso, ma sull'app "Segreteria Visiva" non compare nulla.

Grazie

dadep
29-04-2022, 17:50
Salve,

che voi sappiate la segreteria telefonica di Iliad e' la stessa sia per i cellulari che per i numeri fissi attivi su FTTH ?

Ho attivato la segreteria sul mio profilo Fibra, mi sono mandato un messaggio sul fisso, ma sull'app "Segreteria Visiva" non compare nulla.



GrazieTrovato. Bisogna digitare **1 dal proprio telefono fisso.

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk

Saturn
10-05-2022, 09:49
Qualcuno gentilmente con sim Iliad potrebbe divertirsi a chiedere a Google, "ok google, strada per nomecittà" e verificare se si viene identificati dalla propria posizione esatta ?

Vi chiedo questa prova perchè ieri trovandomi a Fiumicino e chiedendo la strada di ritorno per la mia città venivo invece localizzato a Milano, con ovvie conseguenza per il calcolo del percorso di rientro verso casa. Spostando il traffico dati dalla sim2 (Iliad) alla sim1 (tim), venivo invece correttamente localizzato nella giusta città.

Grazie mille ! p.s. offerta 150gb Iliad

AlexAlex
10-05-2022, 11:04
Mi sa che devi attivare la localizzazione

Saturn
10-05-2022, 14:54
Mi sa che devi attivare la localizzazione

Era ovviamente attivata. Solo che ripeto, con la sim Iliad c'era il problema mentre con quella Tim, no. :fagiano:

Appena ho l'occasione riproverò nuovamente, ma credo che il problema abbia a che fare con l'instradamento di Iliad, un po' più "articolato" degli altri operatori.

Anche dallo speedtest si viene localizzati in una città diversa. Ora fortunatamente in Italia, ma agli inizi, nel 2018 mi ricordo che era in Francia.

Cely
11-05-2022, 23:52
Spezzo una nuova lancia a favore di Iliad, due settimane fa nella mia zona c'e' stato un disservizio, praticamente una chiamata si una no o peggio o non sentivi o non ti sentivano, solo in centro città quindi evidente problema ad una cella.
Dopo alcuni giorni di questa situazione ho Chiamato il servizio clienti, 2 volte ad esser sinceri perche' la prima che mi ha risposto secondo me o era stupida o faceva uso di sostanze e non ha voluto aprire segnalazioni ;) il secondo operatore invece gentilissimo ha subito capito il problema e aperto una segnalazione, stessa cosa fatta con il tel di mio figlio in questo caso al primo colpo.
Beh già dopo un giorno o forse massimo due dalla segnalazione il servizio e' tornato perfetto e oggi su entrambi i telefoni ho ricevuto la chiamata dal servizio clienti iliad per chiedere conferma che il problema fosse effettivamente risolto.

Saturn
13-05-2022, 10:21
...nessuno con sim Iliad che si sia divertito a domandare a google, "ehi google strada per xxxxxx" ? :stordita:

...comunque ho rifatto le prove a casa e niente, mi localizza sempre altrove.

tiscop
13-05-2022, 18:35
...nessuno con sim Iliad che si sia divertito a domandare a google, "ehi google strada per xxxxxx" ? :stordita:

...comunque ho rifatto le prove a casa e niente, mi localizza sempre altrove.

ho solo una sim iliad e quindi non posso provare con altri operatori.
ehi google strada per XXXXX effettivamente mi fa partire da posti diversi da quelli della mia città, mi fa partire da circa 30 km dalla mia città

se faccio "ehi google vai a XXXXX" invece mi porta in centro città

biometallo
14-05-2022, 09:33
Vi chiedo questa prova perché ieri trovandomi a Fiumicino e chiedendo la strada di ritorno per la mia città venivo invece localizzato a Milano
Quindi tutte le strade portano a Roma... ma partono da Milano. :Prrr:
Boh, io non solo non ho sim illad (atm sto con coopvoce) ma non avendo grossa dimestichezza con gli assistenti virtuali non sono sicuro di far bene, comunque se provo a chiedere ok gugol portami a vimercate dopo pochi secondi mi apre google maps indicando correttamente la mia via...

Essendo comunque incuriosito dal fenomeno potrei rompere le balle a qualche mio parente con sim Illad... ne ho ormai davvero tanti, a me viene il dubbio che per qualche misterioso motivo nel tuo caso la localizazione non sia avvenuta correttamente (ma va?) e quindi sia stata fatta tramite IP magari la prossima volta prova a vedere se usando uno dei tanti siti che ti mostano l'ip pubblico risulti nello stesso luogo, poi magari è un qualche curioso problema legato all'AGPS che da quel niente che so dovrebbe appunto usare la rete mobile per aiutare la precisione del GPS.

Saturn
14-05-2022, 18:15
ho solo una sim iliad e quindi non posso provare con altri operatori.
ehi google strada per XXXXX effettivamente mi fa partire da posti diversi da quelli della mia città, mi fa partire da circa 30 km dalla mia città

se faccio "ehi google vai a XXXXX" invece mi porta in centro città

Immaginavo...grazie !

Quindi tutte le strade portano a Roma... ma partono da Milano. :Prrr:
Boh, io non solo non ho sim illad (atm sto con coopvoce) ma non avendo grossa dimestichezza con gli assistenti virtuali non sono sicuro di far bene, comunque se provo a chiedere ok gugol portami a vimercate dopo pochi secondi mi apre google maps indicando correttamente la mia via...

Essendo comunque incuriosito dal fenomeno potrei rompere le balle a qualche mio parente con sim Illad... ne ho ormai davvero tanti, a me viene il dubbio che per qualche misterioso motivo nel tuo caso la localizazione non sia avvenuta correttamente (ma va?) e quindi sia stata fatta tramite IP magari la prossima volta prova a vedere se usando uno dei tanti siti che ti mostrano l'ip pubblico risulti nello stesso luogo, poi magari è un qualche curioso problema legato all'AGPS che da quel niente che so dovrebbe appunto usare la rete mobile per aiutare la precisione del GPS.

Si anche da sito web vengo localizzato in altro luogo rispetto a dove mi trovo. Ma quello succede anche con la sim Tim talvolta...solo che mi faceva piacere capire perchè con una funziona correttamente il navigatore, mentre con l'altra no. Niente di vitale, ripeto, entrambe le sim hanno un piano dati...ma se il problema come sembra è comune sarebbe il caso che lo correggessero in Iliad...

ReSole
15-05-2022, 13:27
Ho iliad Flash 150 sullo smartphone, se condivido questa connessione sul portatile... Secondo voi è sufficiente per giocare a Poker online con il notebook? (Usando Holdem Manager 3)
Oppure serve per forza un modem?

ais001
15-05-2022, 13:31
@ReSole
... non è un fps, quindi ovviamente si che funziona. Da valutare però cosa quel gioco consuma come Mb di traffico download per non mangiarti fuori tutto in qualche settimana.

Silent Bob
01-06-2022, 17:27
Ecco, se c'è una cosa che non ho mai amato da subito è la segreteria telefonica.

A volte arriva la notifica in ritardo, o non parte proprio l'audio (provato pure ora da sta mattina), e ho scoperto che li cancellano da soli dopo tot. tempo (magari c'è scritto ma non lo sapevo).

Saturn
02-06-2022, 14:57
Ecco, se c'è una cosa che non ho mai amato da subito è la segreteria telefonica.

A volte arriva la notifica in ritardo, o non parte proprio l'audio (provato pure ora da sta mattina), e ho scoperto che li cancellano da soli dopo tot. tempo (magari c'è scritto ma non lo sapevo).

Disabilitata immediatamente e impostato tutte le deviazioni di chiamata su Whooming, così vedo pure chi mi chiama con l'anonimo...:)

Silent Bob
02-06-2022, 15:20
Disabilitata immediatamente e impostato tutte le deviazioni di chiamata su Whooming, così vedo pure chi mi chiama con l'anonimo...:)

a parte che io in generale la segreteria non l'ho mai utilizzata, manco anni fa quando era di uso comune, però ecco, ti arriva un messaggio, a volte lo notifica subito, a volte dopo tot. giorni.
Poi scopro che un messaggio è stato cancellato (che magari c'è scritto ma non nella pagina del sito), oppure ti arrivano, premi ma il messaggio non parte.
E ti rimane la notifica, sul sito, che è "nuovo" anche se lo hai sentito.

Non so quanti qua la utilizzano abitualmente, ma è un servizio proprio scomodo.

PS: so che è un call center, ma letteralmente a distanza di più di 24h, se premo non si sente niente, non parte. E sti problemi alla segreteria già li avevo segnalati poco tempo dopo passato a Iliad.

M@n
03-06-2022, 07:18
nel mio piccolo, avrò ricevuto si e no 5 messaggi in segretaria da quando sono in Iliad, mi è sempre arrivata l'email nel giro di pochi secondi; con l'iPhone ho la segreteria visuale (credo si chiami così) e li vedo e sento subito (ed anche li cancello visto che sono dai call centers...) quindi non ti so dire per quanto restano

Saturn
10-06-2022, 07:35
Tornata offerta 300gb, sim solo dati, solo 4G+. Upgrade anche per vecchi clienti dall'area personale.

gd350turbo
10-06-2022, 07:55
Tornata offerta 300gb, sim solo dati, solo 4G+. Upgrade anche per vecchi clienti dall'area personale.

ma vade retro !
:muro:

Saturn
10-06-2022, 07:57
ma vade retro !
:muro:

Ho già commentato a riguardo "le mie criticità" nella sezione news ! :D

Passa, ma non mi diventare "ultrà" eh ! :asd:

Alessandro1970
14-06-2022, 09:56
Salve io uso pochissimo il cell e mi tengo stretta la mia (anzi 2) prima scheda ILIAD con offerta a 5,99 e neanche pago tutti i mesi, solo solo quando mi serve. Ultimamente succede però succede che ogni tanto vanno giu' circa 90 centesimi. Io nei periodi di NON offerta viaggio solo su wifi, connessione dati sempre chiusa e ho anche vietato accesso a molte app in backgroud con contatore dati sempre a 0, cambiato telefono (aggiornato android 12) è successo di nuovo. In assistenza dicono che vedono una brevissima connessione (devo ancora chiedere col nuovo telefono) che basta a creare l'addebito. Ma sono l'unico?? non è possibile che implementino una protezione per queste pseudo connessioni? Neanche con i ladroni di TIM mi succede con altro telefono.
Questa cosa mi costringerà a passare a TIM anche questa scheda perchè per il mio uso è necessario che, tra un periodo di offerta e l'altro, i pochi eruo non spariscano lasciandomi a 0.

foxdefox
14-06-2022, 17:48
Salve io uso pochissimo il cell e mi tengo stretta la mia (anzi 2) prima scheda ILIAD con offerta a 5,99 e neanche pago tutti i mesi, solo solo quando mi serve. Ultimamente succede però succede che ogni tanto vanno giu' circa 90 centesimi. Io nei periodi di NON offerta viaggio solo su wifi, connessione dati sempre chiusa e ho anche vietato accesso a molte app in backgroud con contatore dati sempre a 0, cambiato telefono (aggiornato android 12) è successo di nuovo. In assistenza dicono che vedono una brevissima connessione (devo ancora chiedere col nuovo telefono) che basta a creare l'addebito. Ma sono l'unico?? non è possibile che implementino una protezione per queste pseudo connessioni? Neanche con i ladroni di TIM mi succede con altro telefono.

Questa cosa mi costringerà a passare a TIM anche questa scheda perchè per il mio uso è necessario che, tra un periodo di offerta e l'altro, i pochi eruo non spariscano lasciandomi a 0.Guarda io la uso come te, solo chiamate entranti. E ricarico una volta ogni anno , novembre in genere, anche io la trovo poco prima di doverla ricaricare per forza altrimenti scade, quasi a 0 e se non lo è la porto io a max 90 centesimi altrimenti si rinnova il mese se il credito supera i 5.99 . In tal caso mi sposta il mese di ricarica e me ne potrei dimenticare.
In realtà questa SIM la uso principalmente come numero di scorta, e anche per la verifica a 2 fattori su diversi account. Nel caso abbia problemi con la mia SIM base.
Ho sempre avuto 2 SIM per lo scopo appunto di bilanciare meglio come sicurezza .
Comunque a novembre spesso la trovo a meno di 90 centesimi dei 5 caricati pur non avendo mai nemmeno cambiato il telefono.
Discorso Tim non saprei, ma prima con Wind sai quante volte scomparivano 3 euro per 300mb allora giornalieri..... Era un calvario al punto che conveniva avere sempre una offerta attiva se la usavo come SIM chiamate.
Dubito che Tim che a mezzanotte addebitava ingiustamente ad un mio amico le chiamate se le inoltrava appena dopo la mezzanotte del rinnovo offerta mensile, ricorderete la manfrina al tempo che contrattualmente lo anche scrivevano che dovevi attendere SMS di conferma prima di chiamare e navigare, ma dovevi chiedere il traffico dati per poter essere a posto.. va be' lasciamo stare sono cose passate...

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Alessandro1970
14-06-2022, 18:29
Soi mi ricordo i furti legalizzatidi Tim Vodafone, speravo di aver voltato pagina. E' una rottura se ho per esempio 1 euro se so che mi basta metterne 5 per avere un mese di offerta e invece mi spariscono 90 centesimi e tocca metterne 10 per poi vedermi scalare/rubare il rimanente. Poi la cosa che mi fa incazzare è che l'assistenza ti dice di tirare la tendina dello smartphone e vedere se la connessione dati è attiva.

Stavolta un punto a TIM, quando la connessione dati è chiusa è chiusa.

Saturn
16-06-2022, 16:11
Salve io uso pochissimo il cell e mi tengo stretta la mia (anzi 2) prima scheda ILIAD con offerta a 5,99 e neanche pago tutti i mesi, solo solo quando mi serve. Ultimamente succede però succede che ogni tanto vanno giu' circa 90 centesimi. Io nei periodi di NON offerta viaggio solo su wifi, connessione dati sempre chiusa e ho anche vietato accesso a molte app in backgroud con contatore dati sempre a 0, cambiato telefono (aggiornato android 12) è successo di nuovo. In assistenza dicono che vedono una brevissima connessione (devo ancora chiedere col nuovo telefono) che basta a creare l'addebito. Ma sono l'unico?? non è possibile che implementino una protezione per queste pseudo connessioni? Neanche con i ladroni di TIM mi succede con altro telefono.
Questa cosa mi costringerà a passare a TIM anche questa scheda perchè per il mio uso è necessario che, tra un periodo di offerta e l'altro, i pochi eruo non spariscano lasciandomi a 0.

Soi mi ricordo i furti legalizzatidi Tim Vodafone, speravo di aver voltato pagina. E' una rottura se ho per esempio 1 euro se so che mi basta metterne 5 per avere un mese di offerta e invece mi spariscono 90 centesimi e tocca metterne 10 per poi vedermi scalare/rubare il rimanente. Poi la cosa che mi fa incazzare è che l'assistenza ti dice di tirare la tendina dello smartphone e vedere se la connessione dati è attiva.

Stavolta un punto a TIM, quando la connessione dati è chiusa è chiusa.

Guarda ti posso dire, ho sia sim Tim che Iliad, che purtroppo non è una questione di Iliad. Basta un nano secondo di connessione dati e qualunque operatore ti succhierà credito senza pietà, se sei senza offerta o con l'offerta scaduta. Mi è successo anche a me, poi ragionando con i tecnici Tim un paio di volte mi hanno riaccreditato i soldi tanti anni fa...se cambi per questo ti avviso che non risolverai il problema...:stordita:

Alessandro1970
16-06-2022, 16:34
Dici? Eppure ho TIM da anni su un altro telefono, NON uso mai la connessione dati e non mi è mai successo. A te risulta qualche Kb di consumo nel contatore del cellulare quando ti succede?

Saturn
17-06-2022, 07:33
Dici? Eppure ho TIM da anni su un altro telefono, NON uso mai la connessione dati e non mi è mai successo. A te risulta qualche Kb di consumo nel contatore del cellulare quando ti succede?

Assolutamente si. Mi è successo qualche mese fa quando avevo ancora l'offerta 100gb prima di upgradarla a 150gb. Mi sono scordato di spengere il router prima della mezzanotte, non c'era credito sufficiente e tac, è stato scalato credito a consumo per la navigazione...purtroppo ci sta, ma ripeto stesso identico comportamento con Tim nello smartphone, due sim una con offerta una senza, ho premuto per sbaglio cambio scheda dati e anche se l'ho tolto immediatamente quei pochi kb hanno fatto scattare i 2 o 4€ di tariffa fissa (poi me li hanno restituiti c'è da dire).

Alessandro1970
17-06-2022, 11:24
ho premuto per sbaglio cambio scheda dati e anche se l'ho tolto immediatamente quei pochi kb hanno fatto scattare i 2 o 4€ di tariffa fissa (poi me li hanno restituiti c'è da dire).

Questo ok, ma io non ho due schede e non accendo mai i dati e il contatore è sempre a 0 e non me li ridanno certo. Sono pochi centesimi ma mi servono, adesso controllerò assiduamenti TIM (è vero che è su un altro telefono ma non possso fare tutte le prove di questo mondo) e se ho la conferma che non lo fa, a malincuore passerò anche la Iliad a TIM.
Boh dipenderà anche dal telefono.

Mr_Paulus
17-06-2022, 11:37
Salve io uso pochissimo il cell e mi tengo stretta la mia (anzi 2) prima scheda ILIAD con offerta a 5,99 e neanche pago tutti i mesi, solo solo quando mi serve. Ultimamente succede però succede che ogni tanto vanno giu' circa 90 centesimi. Io nei periodi di NON offerta viaggio solo su wifi, connessione dati sempre chiusa e ho anche vietato accesso a molte app in backgroud con contatore dati sempre a 0, cambiato telefono (aggiornato android 12) è successo di nuovo. In assistenza dicono che vedono una brevissima connessione (devo ancora chiedere col nuovo telefono) che basta a creare l'addebito. Ma sono l'unico?? non è possibile che implementino una protezione per queste pseudo connessioni? Neanche con i ladroni di TIM mi succede con altro telefono.
Questa cosa mi costringerà a passare a TIM anche questa scheda perchè per il mio uso è necessario che, tra un periodo di offerta e l'altro, i pochi eruo non spariscano lasciandomi a 0.

a me sembra un problema del telefono che per qualche motivo accende brevemente la connessione dati.

e se accendi la connessione dati ovvio che l'operatore ti addebita il relativo costo.

Alessandro1970
17-06-2022, 11:42
a me sembra un problema del telefono che per qualche motivo accende brevemente la connessione dati.

e se accendi la connessione dati ovvio che l'operatore ti addebita il relativo costo.

Ovvio, ma come dicevo ho cambiato telefono e il contatore è sempre a 0. Adesso aspetto ancora un po' perchè è da pochissimo che ce l'ho.
Poi sarebbe carino che vedendo un consumo di 1kB ci fosse una forma di protezione da parte dell'operatore, ma questa è fantasia.

Saturn
17-06-2022, 14:40
Occhio comunque che non se con Tim, dopo un mese che non rinnovi l'offerta, quale sia l'esito della stessa. Iliad ti fa mantenere l'offerta per un anno alla fine, con Tim non ho mai indagato, ma non sono così malleabili diciamo, poi magari hanno cambiato policy nel frattempo, a me anche le linee mobili tim mi arrivano in bolletta sul conto quindi non saprei...informati bene che altrimenti da un problema c'è caso che ti ritrovi con due...:stordita:

Mr_Paulus
17-06-2022, 16:34
Ovvio, ma come dicevo ho cambiato telefono e il contatore è sempre a 0. Adesso aspetto ancora un po' perchè è da pochissimo che ce l'ho.
Poi sarebbe carino che vedendo un consumo di 1kB ci fosse una forma di protezione da parte dell'operatore, ma questa è fantasia.

va beh questo penso che manco una onlus lo farebbe :)

il contatore del telefono potrebbe essere che non evidenzi certi tipi di consumi, ad es. il traffico dati per mandare mms (a caso eh).

Alessandro1970
17-06-2022, 17:25
va beh questo penso che manco una onlus lo farebbe :)


mah, a me sembrerebbe la normalità, ma ormai ci siamo abituati a decenni di in**ate!
Poi c'era un offerta non ricordo, forse iliad voce, che dava qualche MB apposta per questi inconvenienti.

Mr_Paulus
17-06-2022, 22:14
mah, a me sembrerebbe la normalità, ma ormai ci siamo abituati a decenni di in**ate!
Poi c'era un offerta non ricordo, forse iliad voce, che dava qualche MB apposta per questi inconvenienti.

te offri un servizio, e ti pare normale che la gente pretenda di poter usufruire di piccole quantità di ciò che offri gratis?


dai su..

iliad voce vuol dire che comunque paghi un’offerta..te pretendi di avere qualche Kb gratis pagando zero..e chi stabilisce quali sono questi “pochi kb?”

qua di inculata non c’è nulla, te stai usando un servizio anche se per una quantità piccola a piceee, e iliad giustamente ti fa pagare. se hai il telefono bacato prenditela col proditore, non con chi offre la connettività

Alessandro1970
18-06-2022, 09:27
hai ragione, ho tre telefoni bacati di cui uno nuovo. Hai ragione non si puo' in nessun modo intuire che una connessione casuale non sia un traffico di dati massiccio (tant'è che a Saturn li hanno restituiti). Probabilmente c'è chi scarica film in HD con 1 Kb, se piace a te inizio a capire le politiche dei gestori. Ciao.

Mr_Paulus
19-06-2022, 06:55
hai ragione, ho tre telefoni bacati di cui uno nuovo. Hai ragione non si puo' in nessun modo intuire che una connessione casuale non sia un traffico di dati massiccio (tant'è che a Saturn li hanno restituiti). Probabilmente c'è chi scarica film in HD con 1 Kb, se piace a te inizio a capire le politiche dei gestori. Ciao.

se ti partono connessioni dati con lo switch ad off sarà ben colpa dei gestori adesso :asd: invece di metterti a capire cosa possa generare il traffico che ti sta erodendo il credito perdi pure tempo a prendertela con iliad, mi pare un comportamento sensato.

dai torniamo a parlare di cose serie per favore

Saturn
20-06-2022, 13:24
hai ragione, ho tre telefoni bacati di cui uno nuovo. Hai ragione non si puo' in nessun modo intuire che una connessione casuale non sia un traffico di dati massiccio (tant'è che a Saturn li hanno restituiti). Probabilmente c'è chi scarica film in HD con 1 Kb, se piace a te inizio a capire le politiche dei gestori. Ciao.

Si ma non è una regola, è stata una cortesia. Ero in torto io...guarda cerca di capire qual'è il problema perchè sia con tim che con iliad, fuori offerta, son dolori a consumare anche mezzo kb...

Qarboz
03-07-2022, 13:58
Zona Emilia
Con la SIM Iliad che ho nel router oggi navigo "male", nel senso che alcuni siti non caricano o caricano parzialmente. P.es. la home di Google è ok, mentre la home di Iliad (www.iliad.it) non si apre nemmeno. Provando con la sim ho si carica senza problemi.

Ho letto nel thread della FTTH Iliad che ci sono problemi anche con la fibra, forse la cosa è collegata. Speriamo sistemino alla svelta...

gd350turbo
04-07-2022, 09:48
Se hai modo, prova ad utilizzare una VPN.
Quando avevo la iliad 300 scoprī che con una VPN si bypassavano le limitazioni di iliad

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Qarboz
04-07-2022, 16:27
Se hai modo, prova ad utilizzare una VPN.
Quando avevo la iliad 300 scoprī che con una VPN si bypassavano le limitazioni di iliad

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Verso sera si è sistemato
Ma comunque non credo fosse traffic shaping, non avrebbe senso farlo verso la propria homepage; e in ogni caso ieri ho navigato nei soliti siti che visito normalmente, nessun download particolarmente pesante e nemmeno P2P

[?]
11-07-2022, 17:03
Ciao a tutti

Qualcuno che abbia esperienza diretta sa dirmi se con Iliad riceve gli SMS di Unicredit, per esempio per per confermare gli acquisti online oppure dove viene segnalato una conferma di pagamento?
Un conoscente ha quella banca e si chiedeva se è supportato come operatore.
Grazie

Saturn
12-07-2022, 07:32
;47885748']Ciao a tutti

Qualcuno che abbia esperienza diretta sa dirmi se con Iliad riceve gli SMS di Unicredit, per esempio per per confermare gli acquisti online oppure dove viene segnalato una conferma di pagamento?
Un conoscente ha quella banca e si chiedeva se è supportato come operatore.
Grazie

Funziona perfettamente, sono due anni che l'utilizzo. Banca Unicredit. :)

[?]
12-07-2022, 08:06
Funziona perfettamente, sono due anni che l'utilizzo. Banca Unicredit. :)

Grazie!
Ho letto che il costo dovrebbe essere 26cent a SMS, ma non mi è chiaro se si pagano tutti gli SMS che arrivano dalla banca oppure solo alcuni.
Per capirci, SMS di approvazione pagamento online che è indispensabile probabilmente non si paga...?

Saturn
12-07-2022, 13:15
;47886113']Grazie!
Ho letto che il costo dovrebbe essere 26cent a SMS, ma non mi è chiaro se si pagano tutti gli SMS che arrivano dalla banca oppure solo alcuni.
Per capirci, SMS di approvazione pagamento online che è indispensabile probabilmente non si paga...?

Sono sei/sette giorni che sono con il credito a zero ma quel tipo di messaggi (fatto transazioni ieri con carta di credito) arrivano comunque...

[?]
12-07-2022, 16:11
Sono sei/sette giorni che sono con il credito a zero ma quel tipo di messaggi (fatto transazioni ieri con carta di credito) arrivano comunque...

Grazie :)

Vash_85
13-07-2022, 14:45
Salve a tutti

Ieri sera, a partire dalle 22 circa, due sim illiad su due differenti cellulari (iphone se 2020 mio e xiaomi redmi note 9 di un collega) risultavano "senza connessione" ho dato un paio di occhiate al mio cellulare, e fino alle 23.30/23.45 risultava senza connessione, poi da stamattina aveva rete come al solito.
La zona dove mi trovo adesso in visita ad un fornitore è quella a nord di Napoli, ma non ho trovato segnalazioni di sorta a proposito... molto strano, che stiano lavorando sul ripetitore di zona? Noi adesso soggiorniamo in un hotel in piena zona industriale che la sera è praticamente vuota.

Mr_Paulus
13-07-2022, 15:33
probabilmente un disservizio temporaneo, in questi giorni stanno aggiornando i ripetitori per la nuova banda 5G 700.

Levax
13-07-2022, 18:27
Ho un dubbio, ho una sim Iliad su cui ho fatto il passaggio alla tariffa dati 300 giga, la sim si rinnova il 30 del mese ma al momento non ha credito perchè la uso solo in vacanza. Se faccio una ricarica adesso, mi resetta la data di rinnovo al 13 oppure mi scala 14 euro adesso e poi altri 14 il 30 luglio?

Saturn
14-07-2022, 08:27
Ho un dubbio, ho una sim Iliad su cui ho fatto il passaggio alla tariffa dati 300 giga, la sim si rinnova il 30 del mese ma al momento non ha credito perchè la uso solo in vacanza. Se faccio una ricarica adesso, mi resetta la data di rinnovo al 13 oppure mi scala 14 euro adesso e poi altri 14 il 30 luglio?

No, Iliad scala solo l'intero importo il giorno prima della scadenza dell'offerta. Ergo il 29 luglio prenderanno, se ci sono i 14€ dell'offerta 300gb. Se invece non ci saranno i soldi quando ricaricherai e solo allora lo faranno.
A quel punto cambierà anche il giorno del rinnovo con la nuova data. :)

RazerXXX
20-07-2022, 16:13
Raga da un paio di giorni quando mi chiamano non mi sentono, e devo richiamare, qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Alessandro1970
02-08-2022, 09:37
se ti partono connessioni dati con lo switch ad off sarà ben colpa dei gestori adesso :asd: invece di metterti a capire cosa possa generare il traffico che ti sta erodendo il credito perdi pure tempo a prendertela con iliad, mi pare un comportamento sensato.

dai torniamo a parlare di cose serie per favore
Succede solo il giorno dopo il rinnovo della offerta (che io non faccio) mi pare sensato fare delle supposizioni, l' assistenza insiste sul fatto che è perchè non ricarico, insieme al fatto che pensando che non sappia usare il cellulare racomandano di chiudere la connessione dati.
E' abbastanza ovvio che non vogliono avere SIM "silenti" e poco paganti come la mia, per me la rivoluzione ILIAD è finita qui.
Se hai suggerimenti su come blindare la mia connessione dati e provare prima di cambiare operatore sono bene accetti.

AlexAlex
02-08-2022, 10:16
Io con qualunque operatore tolgo la SIM se non è attiva, e nemmeno la inserisco se non sono sicuro che il rinnovo sia effettivamente partito. Non c'è altro modo di essere del tutto sicuri su cosa faccia un dispositivo.

Alessandro1970
02-08-2022, 10:55
Io non posso toglierla perchè la uso, semplicemento uso poco il telefono e non rinnovo ogni mese. Faccio lo stesso con TIM e non mi scala mai niente per questo sono orientato a pensare che sia un comportamento ILIAD.

Saturn
02-08-2022, 14:22
Succede solo il giorno dopo il rinnovo della offerta (che io non faccio) mi pare sensato fare delle supposizioni, l' assistenza insiste sul fatto che è perchè non ricarico, insieme al fatto che pensando che non sappia usare il cellulare raccomandano di chiudere la connessione dati.
E' abbastanza ovvio che non vogliono avere SIM "silenti" e poco paganti come la mia, per me la rivoluzione ILIAD è finita qui.
Se hai suggerimenti su come blindare la mia connessione dati e provare prima di cambiare operatore sono bene accetti.

Con tutta la buona volontà, ho una sim dati Iliad nel router, "dormiente" con 15 centesimi da più di quattro mesi, dal router è bastato disattivare la connettività impostandola su manuale. Un'altra sim Iliad, con meno di un euro, nello smartphone dove è in dual sim con un'altra Tim, che la ricarico con i 10€ dell'offerta solo e quando ho bisogno di usarla, per il resto ci ricevo solo chiamata. Posso garantirti che i soldi rimangono intatti. É questa la mia paura, che ti ho ribadito più volte, passa pure ad altro operatore, del resto anch'io uso Tim come principale, ma occhio che non sono certo più teneri loro. A mio padre qualche giorno fa con una sim Tim che aveva rimesso in uno smartphone per recuperare alcuni sms (aveva credito), se ne sono andati 5€ in due giorni perchè aveva i dati attivi. Ovviamente non ti sto dando dell'incompetente, avessi il tuo smartphone tra le mani sarebbe però interessante.

megamitch
02-08-2022, 15:28
Io non posso toglierla perchè la uso, semplicemento uso poco il telefono e non rinnovo ogni mese. Faccio lo stesso con TIM e non mi scala mai niente per questo sono orientato a pensare che sia un comportamento ILIAD.

Hai notato per caso se quando ti fa gli addebiti è perché hai spento e riacceso il telefono?

Altre verifiche stupide:
- hai dimenticato per caso attivo hotspot?
- hai attiva qualche funzione tipo “usa i dati cellulare se il Wi-Fi funziona male “ ?

A me iliad non scala mai nulla. Ogni quanto ti scala soldi “erroneamente “ e quanto ti scala ogni volta ?

Mr_Paulus
03-08-2022, 06:39
Se hai suggerimenti su come blindare la mia connessione dati e provare prima di cambiare operatore sono bene accetti.

cambia telefono, il tuo ha evidentemente dei problemi.

te lo stiamo dicendo almeno in 3 qua dentro quale secondo noi possa essere il problema..

Alessandro1970
03-08-2022, 09:08
che la ricarico con i 10€ dell'offerta solo e quando ho bisogno di usarla, per il resto ci ricevo solo chiamata. Posso garantirti che i soldi rimangono intatti..
Succedeva anche a me una volta

Hai notato per caso se quando ti fa gli addebiti è perché hai spento e riacceso il telefono?

Altre verifiche stupide:
- hai dimenticato per caso attivo hotspot?
- hai attiva qualche funzione tipo “usa i dati cellulare se il Wi-Fi funziona male “ ?

A me iliad non scala mai nulla. Ogni quanto ti scala soldi “erroneamente “ e quanto ti scala ogni volta ?
Niente hotspot, niente opzione (ma ricontrollo), scala 90 cents, una volta dopo che non rinnovo l'offerta per quel mese.
cambia telefono, il tuo ha evidentemente dei problemi.

te lo stiamo dicendo almeno in 3 qua dentro quale secondo noi possa essere il problema..

"hai ragione, ho tre telefoni bacati di cui uno nuovo"
Non fa niente dai, non hai voglia di leggere quello che scrivo.

Saturn
03-08-2022, 09:39
Succedeva anche a me una volta


Niente hotspot, niente opzione (ma ricontrollo), scala 90 cents, una volta dopo che non rinnovo l'offerta per quel mese.


"hai ragione, ho tre telefoni bacati di cui uno nuovo"
Non fa niente dai, non hai voglia di leggere quello che scrivo.

L'unica remota possibilità che mi viene in mente, ma non so neanche se sia possibile è che sul tuo numero si sia attivato qualche servizio a pagamento. Anche se è strano, di solito sono servizi disattivati di dafault con Iliad.
Verifica anche questo per sicurezza.

Detto questo io non lascerei assolutamente correre. Se hai la certezza al 100% che NIENTE consumi dati non ci sia altro che mangi credito io a questo punto mi rivolgerei ad un'associazione per la tutela del consumatore senza esitazione.

Non è possibile che succeda solo ed esclusivamente a te...c'è qualcosa di strano, ne converrai. Altrimenti fidati che nei social lo avrebbero segnalato tutti.

Alessandro1970
03-08-2022, 10:01
L'unica remota possibilità che mi viene in mente, ma non so neanche se sia possibile è che sul tuo numero si sia attivato qualche servizio a pagamento. Anche se è strano, di solito sono servizi disattivati di dafault con Iliad.
Verifica anche questo per sicurezza.

Altrimenti fidati che nei social lo avrebbero segnalato tutti.

Non penso ci siano servizi e non saprei come verificare. Farò presente di nuovo che succede con regolarità una volta dopo il mancato rinnovo, se fosse come dicono loro che "magari quando si disconnette dal router di casa...." o altre ovvietà succederebbe tutti i giorni almeno 10 volte.
Comunque grazie dei consigli e dell' attenzione

Saturn
03-08-2022, 10:07
Non penso ci siano servizi e non saprei come verificare.

Basta una ricerca con google "iliad verifica servizi a pagamento"

"Agli utenti Iliad basta andare nell'area personale sul sito ufficiale e nella sezione "Le mie opzioni" attivare "Blocco numeri a pagamento". Allo stesso modo sarà possibile sbloccare i servizi a pagamento qualora l'utente lo volesse."

O molto più semplicemente chiami il 177 e te lo fai dire dall'operatore stesso e nel caso ci fossero per davvero, disattivi tutto.

Farò presente di nuovo che succede con regolarità una volta dopo il mancato rinnovo, se fosse come dicono loro che "magari quando si disconnette dal router di casa...." o altre ovvietà succederebbe tutti i giorni almeno 10 volte.
Comunque grazie dei consigli e dell' attenzione

Io perdonami ma andrei a fondo su questa storia, che comincia a suonarmi veramente "particolare" diciamo. Se c'è qualcosa che mangia credito DEVE VENIRE FUORI. Che si tratti un problema di configurazione, che si tratti di un servizio a pagamento o qualunque altra cosa sia. Altrimenti e ti riposto quello che non hai quotato, questa è la strada percorrere.

Detto questo io non lascerei assolutamente correre. Se hai la certezza al 100% che NIENTE consumi dati non ci sia altro che mangi credito io a questo punto mi rivolgerei ad un'associazione per la tutela del consumatore senza esitazione.

megamitch
03-08-2022, 14:18
Succedeva anche a me una volta


Niente hotspot, niente opzione (ma ricontrollo), scala 90 cents, una volta dopo che non rinnovo l'offerta per quel mese.


"hai ragione, ho tre telefoni bacati di cui uno nuovo"
Non fa niente dai, non hai voglia di leggere quello che scrivo.

Se tieni la SIM fuori dal telefono quando non rinnovi giusto il tempo di provare? Oppure inserire un apn finto

Mr_Paulus
05-08-2022, 09:26
"hai ragione, ho tre telefoni bacati di cui uno nuovo"
Non fa niente dai, non hai voglia di leggere quello che scrivo.

si ma parliamoci chiaro:

situazione attuale -> sono sicuro di aver tutto disattivato (ipotesi), e il telefono mi mangia credito per connessioni dati (situazione verificata).

le cose son due, o l'ipotesi è fallacea, e c'è qualcosa di non disattivato (servizi a pagamento, mms, bug del telefono, vattelapesca), oppure solo a te iliad fattura delle connessioni dati che non esistono.

se iliad fatturasse connessioni che non esistono, il web sarebbe pieno di gente adirata giustamente per il problema, con tutta la gente che si tiene la sim silente.

suggerirei di fare come ha detto megamitch, è il modo migliore per verificare questa cosa, se togliendo la sim dal telefono ti ritrovi gli addebiti allora vai a tutta forza contro iliad.

se togliendo la sim invece gli addebiti si fermano, allora caro mio hai 3 telefoni con problemi (o configurati erroneamente), non so cosa dirti.

io posso dirti che su iPhone la sim (senza rinnovo) con dati disattivati l'ho tenuta spesso (ho la mia linea vodafone principale su esim), e non mi è mai stato addebitato nulla su iliad.

Saturn
29-09-2022, 08:55
É un po' che non ci sono novità. Un bell'upgrade di giga gratuito da 150 a 200 sarebbe gradito da chi paga 9,99€ ! :D

gd350turbo
29-09-2022, 14:20
É un po' che non ci sono novità. Un bell'upgrade di giga gratuito da 150 a 200 sarebbe gradito da chi paga 9,99€ ! :D

Ci sono state proprio in questi giorni...
hanno tolto la 40 gb a 6,99€
Ora si parte dalla 80 a 7,99€

Saturn
29-09-2022, 15:30
Ci sono state proprio in questi giorni...
hanno tolto la 40 gb a 6,99€
Ora si parte dalla 80 a 7,99€

La nota positiva è che dalle mia parti hanno attivato nel corso dei mesi nuove antenne proprietarie. La sera, stanno cominciando ad allentare la presa con i vari cap dei quali avevamo discusso, ma ancora c'è tanto da fare. Questo mese ho riattivato la sim con i 150gb che di solito tengo dormiente e tra streaming e tutto sono riuscito ad esaurirla...:stordita:

[?]
17-10-2022, 11:35
Ciao a tutti.
Penso di averlo chiesto mesi fa ma non ricordo la risposta, quindi chiedo venia.
Qualcuno di voi con Iliad ha Unicredit come banca e può dirmi sicuro al 100% che gli sms di Unicredit (tipo quello con il codice per autorizzare i pagamenti online) arrivano normalmente?
Se si, sono gratuiti o Unicredit ve li fa pagare?

Con Vodafone sono gratuiti.
Grazie

DOC-BROWN
17-10-2022, 13:07
;47976172']Ciao a tutti.
Penso di averlo chiesto mesi fa ma non ricordo la risposta, quindi chiedo venia.
Qualcuno di voi con Iliad ha Unicredit come banca e può dirmi sicuro al 100% che gli sms di Unicredit (tipo quello con il codice per autorizzare i pagamenti online) arrivano normalmente?
Se si, sono gratuiti o Unicredit ve li fa pagare?

Con Vodafone sono gratuiti.
Grazie

Unicredit non so .... ma il colosso di banca intesa , li fa pagare ! ciao

supertopix
17-10-2022, 15:18
Unicredit non so .... ma il colosso di banca intesa , li fa pagare ! ciao


Banca Intesa non esiste più dal 1.1.2007

Saturn
18-10-2022, 10:35
;47976172']Ciao a tutti.
Penso di averlo chiesto mesi fa ma non ricordo la risposta, quindi chiedo venia.
Qualcuno di voi con Iliad ha Unicredit come banca e può dirmi sicuro al 100% che gli sms di Unicredit (tipo quello con il codice per autorizzare i pagamenti online) arrivano normalmente?
Se si, sono gratuiti o Unicredit ve li fa pagare?

Con Vodafone sono gratuiti.
Grazie

Mi pareva infatti di averti risposto in passato...boh forse mi confondo...comunque ho Unicredit, il numero è Iliad e tutti i messaggi che mi arrivano dalla banca sono a costo zero. In quanto a costi applicati dalla banca stessa...neanche ci guardo, ogni due mesi c'è una modifica unilaterale del contratto...ma che ci azzecchi con le banche...battaglia persa ! Se non fosse per il rischio ladri li terrei sotto il materasso quei pochi soldi che ho ! :fagiano:

[?]
18-10-2022, 11:32
Mi pareva infatti di averti risposto in passato...boh forse mi confondo...comunque ho Unicredit, il numero è Iliad e tutti i messaggi che mi arrivano dalla banca sono a costo zero. In quanto a costi applicati dalla banca stessa...neanche ci guardo, ogni due mesi c'è una modifica unilaterale del contratto...ma che ci azzecchi con le banche...battaglia persa ! Se non fosse per il rischio ladri li terrei sotto il materasso quei pochi soldi che ho ! :fagiano:

Sicuramente hai ragione, ho cercato la discussione ma non la trovo.
Mi puoi quindi confermare che anche gli sms con "digita questo codice per autorizzare l'acquisto su..." arrivano senza problemi?
Grazie 1000

Saturn
18-10-2022, 14:20
;47977422']Sicuramente hai ragione, ho cercato la discussione ma non la trovo.
Mi puoi quindi confermare che anche gli sms con "digita questo codice per autorizzare l'acquisto su..." arrivano senza problemi?
Grazie 1000

Risolto il mistero. Sono "aggratisse" perchè utilizzo l'app di Unicredit. Altrimenti costano, nel senso che è Unicredit che li fa pagare.

LINK (https://www.unicredit.it/it/privati/internet-e-mobile/tutti-i-servizi-internet-e-mobile/internet-e-mobile-banking/banca-via-internet/cosa-puoi-fare/avvisisms.html)

Se non possiedi l'App Mobile Banking, hai comunque la possibilità di ricevere messaggi informativi tramite SMS Premium, attivabile da ATM utilizzando la tua carta di debito. Il servizio è disponibile per i clienti TIM, Vodafone, WINDTRE, Iliad, Fastweb, Tiscali, Poste Mobile e Coop Voce, al costo di 0,26€ per ciascun messaggio.

Se hai bisogno di un'informazione specifica, puoi richiederla inviando un SMS con testo predefinito al 4860001. La risposta arriverà direttamente sul tuo smartphone. I costi per i messaggi inviati su richiesta sono: da TIM 0,126€, da WINDTRE 0,124€ da Italia e 0,50€ da Estero, per gli altri operatori quello previsto dal loro piano tariffario. Tutti i prezzi si intendono in Euro, IVA inclusa.

Ti ricordiamo che se utilizzi già SMS Premium e possiedi l'App Mobile Banking puoi passare alle notifiche push senza costi aggiuntivi!

[?]
18-10-2022, 15:36
Risolto il mistero. Sono "aggratisse" perchè utilizzo l'app di Unicredit. Altrimenti costano, nel senso che è Unicredit che li fa pagare.

LINK (https://www.unicredit.it/it/privati/internet-e-mobile/tutti-i-servizi-internet-e-mobile/internet-e-mobile-banking/banca-via-internet/cosa-puoi-fare/avvisisms.html)

Se non possiedi l'App Mobile Banking, hai comunque la possibilità di ricevere messaggi informativi tramite SMS Premium, attivabile da ATM utilizzando la tua carta di debito. Il servizio è disponibile per i clienti TIM, Vodafone, WINDTRE, Iliad, Fastweb, Tiscali, Poste Mobile e Coop Voce, al costo di 0,26€ per ciascun messaggio.

Se hai bisogno di un'informazione specifica, puoi richiederla inviando un SMS con testo predefinito al 4860001. La risposta arriverà direttamente sul tuo smartphone. I costi per i messaggi inviati su richiesta sono: da TIM 0,126€, da WINDTRE 0,124€ da Italia e 0,50€ da Estero, per gli altri operatori quello previsto dal loro piano tariffario. Tutti i prezzi si intendono in Euro, IVA inclusa.

Ti ricordiamo che se utilizzi già SMS Premium e possiedi l'App Mobile Banking puoi passare alle notifiche push senza costi aggiuntivi!

Ok grazie mille.
Mi puoi anche confermare cosi me lo segno e non lo chiedo la terza volta:D :

Mi puoi quindi confermare che anche gli sms con "digita questo codice per autorizzare l'acquisto su..." arrivano senza problemi?

Saturn
19-10-2022, 10:09
;47977871']Ok grazie mille.
Mi puoi anche confermare cosi me lo segno e non lo chiedo la terza volta:D :

Mi ricordo che FORSE mi è apparso una volta questo numerino famoso da inserire quando non funzionava in automatico il captive portal, dopo aver inserito la carta prepagata nel portale di Iliad, per la ricarica che faccio manualmente ogni mese. Ma quanto scritto sopra mi sembra abbastanza chiaro, al più sa hai dubbi puoi farti confermare da un operatore/operatrice di Unicredit.

Se utilizzi l'app è tutto gratis se non la utilizzi...paghi gli sms ! :D

Gippe
20-10-2022, 13:38
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221020/07707b59ff6ea6d7cbb5cc7aeeefd9f5.jpg

Attivabile anche per i già clienti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xxxyyy
20-10-2022, 14:37
Ho la 150GB a 9,99 euro, che si rinnova ogni mese, il 21 del mese, domani.
Oggi guardo per vedere quanto credito residuo ho e vedo che si rinnova il 21... ma di novembre... e i giga son quasi terminati, ovviamente.
Che roba e'?
Qualcuno con lo stesso problema?
Grazie

PS: non e' che stanno facendo casini con questa nuova 160GB?

PPSS: si puo' passare alla 160GB senza trucco e senza inganno per chi ha gia' la 150BG a 9,99 euro? Non vorrei fare casini...

Dr.FrankenHouse
20-10-2022, 14:48
Ho la 150GB a 9,99 euro, che si rinnova ogni mese, il 21 del mese, domani.
Oggi guardo per vedere quanto credito residuo ho e vedo che si rinnova il 21... ma di novembre... e i giga son quasi terminati, ovviamente.
Che roba e'?
Qualcuno con lo stesso problema?
Grazie

PS: non e' che stanno facendo casini con questa nuova 160GB?

PPSS: si puo' passare alla 160GB senza trucco e senza inganno per chi ha gia' la 150BG a 9,99 euro? Non vorrei fare casini...

A me di solito prendono i soldi 1-2 giorni prima della scadenza e poi "resettano giga/minuti" il giorno corretto

CIN353
20-10-2022, 15:16
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221020/07707b59ff6ea6d7cbb5cc7aeeefd9f5.jpg

Attivabile anche per i già clienti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Appena rinnovato 2 SIM da 150GB portandole a 160GB FREE

Saturn
20-10-2022, 18:02
Appena rinnovato 2 SIM da 150GB portandole a 160GB FREE

Fatto anch'io ! :)

Saturn
20-10-2022, 18:06
Ho la 150GB a 9,99 euro, che si rinnova ogni mese, il 21 del mese, domani.
Oggi guardo per vedere quanto credito residuo ho e vedo che si rinnova il 21... ma di novembre... e i giga son quasi terminati, ovviamente.
Che roba e'?
Qualcuno con lo stesso problema?
Grazie

PS: non e' che stanno facendo casini con questa nuova 160GB?

PPSS: si puo' passare alla 160GB senza trucco e senza inganno per chi ha gia' la 150BG a 9,99 euro? Non vorrei fare casini...

Tranquillo, non è successo nulla. Domani il contatore ti ridarà tutti i 150 gb. Scalano il credito sempre un giorno prima ma ovviamente ti danno un mese intero. Ho appena fatto l'upgrade alla 160gb e mi ero incasinato anch'io andando a consumo facendo male i conti con il credito, ma posso garantirti che non ci sono impicci. Guadagni 10gb a costo zero. :)

AlexAlex
21-10-2022, 11:33
Comunque segnalo che per un qualche inghippo nella ricarica automatica mi sono trovato un paio di euro di addebito per una chiamata a cavallo di un rinnovo. Ok che mi hanno rimborsato subito l'errore, però è stato un caso che me ne sia accorto ed ho comunque segnalare io la cosa al servizio clienti. Tra gli SMS ho trovato l'avviso del rinnovo ma non quello sui problemi di pagamento. Sulla posta non ho verificato perché tanto li mi sono sempre arrivate informazioni poco chiare o contraddittorie

foxdefox
21-10-2022, 13:06
Tranquillo, non è successo nulla. Domani il contatore ti ridarà tutti i 150 gb. Scalano il credito sempre un giorno prima ma ovviamente ti danno un mese intero. Ho appena fatto l'upgrade alla 160gb e mi ero incasinato anch'io andando a consumo facendo male i conti con il credito, ma posso garantirti che non ci sono impicci. Guadagni 10gb a costo zero. :)A me invece dopo aver cambiato offerta a 160gb , prima ero a 150gb, pur dovendosi attivare tra 8 giorni circa, ho notato per caso che si era ripristinato la ricarica automatica sulla carta che avevo comprato la SIM al Day One.
Per caso me ne sono accorto ed ho ripristinato la ricarica manuale, perché la SIM la uso non sempre e la ricarico giusto quando mi serve all'estero per avere i 10gb in roaming, e quando viene mio figlio da Londra per una settimana, lui li ha un contratto da 45 sterline al mese per avere full GB illimitato, ma quando e qui in roaming lo bloccano ovviamente a 60 GB così come è ovvio, poi non avendo certezza del roaming eu di quanto ancora dura, usa questa come seconda SIM.


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
21-10-2022, 13:10
Ma esim ancora nulla?

Saturn
21-10-2022, 15:00
A me invece dopo aver cambiato offerta a 160gb , prima ero a 150gb, pur dovendosi attivare tra 8 giorni circa, ho notato per caso che si era ripristinato la ricarica automatica sulla carta che avevo comprato la SIM al Day One.
Per caso me ne sono accorto ed ho ripristinato la ricarica manuale, perché la SIM la uso non sempre e la ricarico giusto quando mi serve all'estero per avere i 10gb in roaming, e quando viene mio figlio da Londra per una settimana, lui li ha un contratto da 45 sterline al mese per avere full GB illimitato, ma quando e qui in roaming lo bloccano ovviamente a 60 GB così come è ovvio, poi non avendo certezza del roaming eu di quanto ancora dura, usa questa come seconda SIM.

Fai molta attenzione quando ricarichi manualmente con la carta. É attiva di default la spunta "utilizza questo metodo come predefinito per i prossimi rinnovi" . Mi ha "fregato" anche a me una volta...

Ma esim ancora nulla?

Ancora nulla...!

foxdefox
22-10-2022, 07:28
Fai molta attenzione quando ricarichi manualmente con la carta. É attiva di default la spunta "utilizza questo metodo come predefinito per i prossimi rinnovi" . Mi ha "fregato" anche a me una volta...



Ancora nulla...!Si si lo sapevo, ma l'ho comprata con una carta che è scaduta 6 mesi fa, e quindi ki arriva il messaggio che non può addebitare il rinnovo in quanto la carta non è valida .
Io la ricarico manualmente con codice.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

DannyXX80
31-10-2022, 00:32
Salve a tutti, ho attiva la promozione flash 160 da un paio di giorni, dal 2019 ho avuto la 50gb a 7,99, però ho sempre avuto il download ed upload che non supera mai i 15Mb, speravo che facendo la flash 160 qualcosa sarebbe migliorato invece no! Qualcuno riscontra lo stesso problema?
Quando faccio Speed test cambio server mettendo Eolo, Cloudfire, Vodafone, Wind ma nulla, e provando l'applicazione "CheBanda" di Altroconsumo confermo quanto sopra!
Il mio telefono è un Realme 8, mi trovo a Vercelli in Piemonte.

Grazie

M@n
31-10-2022, 06:18
Salve a tutti, ho attiva la promozione flash 160 da un paio di giorni, dal 2019 ho avuto la 50gb a 7,99, però ho sempre avuto il download ed upload che non supera mai i 15Mb, speravo che facendo la flash 160 qualcosa sarebbe migliorato invece no! Qualcuno riscontra lo stesso problema?
Quando faccio Speed test cambio server mettendo Eolo, Cloudfire, Vodafone, Wind ma nulla, e provando l'applicazione "CheBanda" di Altroconsumo confermo quanto sopra!
Il mio telefono è un Realme 8, mi trovo a Vercelli in Piemonte.

Grazie

il tipo di offerta non influenza in nessun modo la banda disponibile nella tua zona. Se l'hai cambiato solo per questo hai semplicemente buttato i soldi

DannyXX80
31-10-2022, 11:33
il tipo di offerta non influenza in nessun modo la banda disponibile nella tua zona. Se l'hai cambiato solo per questo hai semplicemente buttato i soldi


Ho cambiato piano perché con il 25% in più di costo ho più del triplo di giga, direi che non è poco, in aggiunta al fatto che nono fanno rimodulazioni sul prezzo come più gli garba come altre compagnie. Poi il discorso sulla velocità è un'altra cosa!

foxdefox
01-11-2022, 14:41
Salve a tutti, ho attiva la promozione flash 160 da un paio di giorni, dal 2019 ho avuto la 50gb a 7,99, però ho sempre avuto il download ed upload che non supera mai i 15Mb, speravo che facendo la flash 160 qualcosa sarebbe migliorato invece no! Qualcuno riscontra lo stesso problema?

Quando faccio Speed test cambio server mettendo Eolo, Cloudfire, Vodafone, Wind ma nulla, e provando l'applicazione "CheBanda" di Altroconsumo confermo quanto sopra!

Il mio telefono è un Realme 8, mi trovo a Vercelli in Piemonte.



GrazieCon il tuo telefono sei di per sé castrato, perché il realme 8 non aggrega le bande e sei perennemente su b20 .
Prova con qualche altro dispositivo che aggrega almeno la 1800 con la 800.

Riguardo alle performance di rete, io in Campania ormai trovo il 5g su banda 700 a badtanza frequente, e se pur non garantisce velocità ottime, garantisce sore non meno di 70/35 che però sono molto più stabili del 4g che ovviamente e più saturato come dispositivi connessi alla medesima BTS.
Quindi avere una sim con flash 160 che va anche in 5g con un realme 8 credo sia castrato non poco.
Un dispositivo 5g aggrega sicuramente le bande in 4g+ e fornisce anche l'eventuale collegamento con banda 28 a 700mhz in 5g.


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

DannyXX80
01-11-2022, 17:19
Con il tuo telefono sei di per sé castrato, perché il realme 8 non aggrega le bande e sei perennemente su b20 .
Prova con qualche altro dispositivo che aggrega almeno la 1800 con la 800.

Riguardo alle performance di rete, io in Campania ormai trovo il 5g su banda 700 a badtanza frequente, e se pur non garantisce velocità ottime, garantisce sore non meno di 70/35 che però sono molto più stabili del 4g che ovviamente e più saturato come dispositivi connessi alla medesima BTS.
Quindi avere una sim con flash 160 che va anche in 5g con un realme 8 credo sia castrato non poco.
Un dispositivo 5g aggrega sicuramente le bande in 4g+ e fornisce anche l'eventuale collegamento con banda 28 a 700mhz in 5g.


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk


La ringrazio per la risposta tecnica che mi ha spiegato bene il motivo della bassa velocità del trasferimento dati e mi ha fatto capire che è ora di cambiare il telefono con un Redmi Note 12 che sarà anche 5g.

Grazie molte

foxdefox
02-11-2022, 14:13
La ringrazio per la risposta tecnica che mi ha spiegato bene il motivo della bassa velocità del trasferimento dati e mi ha fatto capire che è ora di cambiare il telefono con un Redmi Note 12 che sarà anche 5g.



Grazie molteFermo restando che potresti essere non a portata di copertura della banda 1800, ma questo lo puoi controllare con applicazione LTEItaly che ti permette sulla mappa geocalizzata della tua area, di vedere le BTS di copertura per tutti gli operatori, qui di puoi già farti una idea se iliad già è presente nella tua area oppure e ancora su copertura wind3.
Da ricordare che iliad e wind3 sono in attesa del via libera alla distribuzione in unica rete del 5g su banda 28, ed in questo modo le coperture nelle zone rurali e periferiche sarebbero arrivate in modo molto veloce con una dismissione del 3g più indolore.
Iliad in 4g non ha banda 20 a 800, quindi con la 28 a 700 tamponerebbe il buco sulle distanze lunghe di copertura, anche per questo forzano il 5g a colpi di flash sempre con più GB, un po' per alzare l'asticella dei guadagni e anche per anticipare la chiusura del run sharing con Wind che ha i suoi costi.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

DannyXX80
03-11-2022, 02:08
Fermo restando che potresti essere non a portata di copertura della banda 1800, ma questo lo puoi controllare con applicazione LTEItaly che ti permette sulla mappa geocalizzata della tua area, di vedere le BTS di copertura per tutti gli operatori, qui di puoi già farti una idea se iliad già è presente nella tua area oppure e ancora su copertura wind3.
Da ricordare che iliad e wind3 sono in attesa del via libera alla distribuzione in unica rete del 5g su banda 28, ed in questo modo le coperture nelle zone rurali e periferiche sarebbero arrivate in modo molto veloce con una dismissione del 3g più indolore.
Iliad in 4g non ha banda 20 a 800, quindi con la 28 a 700 tamponerebbe il buco sulle distanze lunghe di copertura, anche per questo forzano il 5g a colpi di flash sempre con più GB, un po' per alzare l'asticella dei guadagni e anche per anticipare la chiusura del run sharing con Wind che ha i suoi costi.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Nel raggio di 500 metri in linea d'aria ho 3 antenne in blu (dunque 4g+ 3ca e 4ca) e nel raggio di un chilometro e mezzo ne ho altre 5 sempre in blu, ciascuna di esse ha scritto 2ca, 3ca e 4ca, quindi niente 5g, però dovrei avere una buona copertura in 4g+ e quindi se non supero i 15gb in download ed upload è perché il mio Realme 8 non è in grado di aggregare le bande come diceva lei!?

Grazie

Mr_Paulus
03-11-2022, 06:12
Fermo restando che potresti essere non a portata di copertura della banda 1800, ma questo lo puoi controllare con applicazione LTEItaly che ti permette sulla mappa geocalizzata della tua area, di vedere le BTS di copertura per tutti gli operatori, qui di puoi già farti una idea se iliad già è presente nella tua area oppure e ancora su copertura wind3.
Da ricordare che iliad e wind3 sono in attesa del via libera alla distribuzione in unica rete del 5g su banda 28, ed in questo modo le coperture nelle zone rurali e periferiche sarebbero arrivate in modo molto veloce con una dismissione del 3g più indolore.
Iliad in 4g non ha banda 20 a 800, quindi con la 28 a 700 tamponerebbe il buco sulle distanze lunghe di copertura, anche per questo forzano il 5g a colpi di flash sempre con più GB, un po' per alzare l'asticella dei guadagni e anche per anticipare la chiusura del run sharing con Wind che ha i suoi costi.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

iliad sta già usando la b28 in circa il 75% delle sue bts.

W3 invece non ha comprato frequenze sulla b28, quindi si limita alla b20

Mr_Paulus
03-11-2022, 06:14
Nel raggio di 500 metri in linea d'aria ho 3 antenne in blu (dunque 4g+ 3ca e 4ca) e nel raggio di un chilometro e mezzo ne ho altre 5 sempre in blu, ciascuna di esse ha scritto 2ca, 3ca e 4ca, quindi niente 5g, però dovrei avere una buona copertura in 4g+ e quindi se non supero i 15gb in download ed upload è perché il mio Realme 8 non è in grado di aggregare le bande come diceva lei!?

Grazie

scarica l’app netmonster, così puoi vedere a quali bande sei agganciato

foxdefox
03-11-2022, 11:14
iliad sta già usando la b28 in circa il 75% delle sue bts.



W3 invece non ha comprato frequenze sulla b28, quindi si limita alla b20Lo so, per questo hanno siglato l'accordo per condividere gli impianti.
Ad iliad serve la b20 in 4g che non hanno e sinceramente con la B1,3,7 non vai da nessuna parte come copertura, mentre a w3 occorre la b28 appunto per gli stessi motivi di iliad, che inizieranno ad usare insieme dopo il via libera dell'ente che valuta la concorrenza.
Io sono convinto che durante l'asta 5g w3 era già d'accordo con iliad per questo stratagemma, appunto per quello non ha presentato nessuna offerta per la 700.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
03-11-2022, 13:37
Lo so, per questo hanno siglato l'accordo per condividere gli impianti.
Ad iliad serve la b20 in 4g che non hanno e sinceramente con la B1,3,7 non vai da nessuna parte come copertura, mentre a w3 occorre la b28 appunto per gli stessi motivi di iliad, che inizieranno ad usare insieme dopo il via libera dell'ente che valuta la concorrenza.
Io sono convinto che durante l'asta 5g w3 era già d'accordo con iliad per questo stratagemma, appunto per quello non ha presentato nessuna offerta per la 700.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

non hanno la b20 ma hanno la b28, ormai in 3/4 dei loro ripetitori sono in configurazione b28 b3 b1 b7, quindi in quelle zone come copertura indoor/aree rurali sono messi bene quanto w3.

Iliad accederà alla b20 solo nelle aree della JV (mediante MOCN), così come W3 accederà alla b28 unicamente in quelle aree. Se vogliamo essere più precisi in quelle aree ci sarà lo spettro radio totalmente condiviso, quindi iliad guadagnerà anche i mhz della n78 di W3 e di tutte le altre frequenze, e viceversa.

Nel resto d'italia la situazione resterà così com'è ora.

Poi per quanto riguarda il futuro il 5G verrà erogato con sempre più frequenze facendo DSS o refarming delle attuali 4G (tipo Vodafone manda già il 5G in banda 1, W3 fa in tutta italia DSS in banda 3, bande che non erano destinate a questa tecnologia da asta).

DannyXX80
03-11-2022, 13:58
scarica l’app netmonster, così puoi vedere a quali bande sei agganciato


Compaiono numeri che non so decifrare!
Faccio prima a comprarlo un nuovo telefono 5g, visto che ora ho l'offerta con 5g.

Grazie a tutti per il supporto.

Mr_Paulus
03-11-2022, 14:17
Compaiono numeri che non so decifrare!
Faccio prima a comprarlo un nuovo telefono 5g, visto che ora ho l'offerta con 5g.

Grazie a tutti per il supporto.

se vuoi prova a postarci qualche screen, ti aiutiamo noi :)

Saturn
03-11-2022, 20:43
Io in questo momento aggancio le tre le bande della rete proprietaria Iliad, 1800(banda 3), 2100(banda 1) e 2600(banda 7).

shawn89
16-11-2022, 13:19
ciao, volevo sapere come si comporta Iliad con il rinnovo dell'offerta in caso di credito insufficiente (addebito su credito residuo, senza cc o conto associato).
Disattiva l'offerta e poi in seguito ad una ricarica questa si riattiva a partire dal giorno della ricarica? O disattiva tutto e manda il credito in negativo?

Ho sempre avuto 3 ma poi col passaggio a Wind3 hanno rimodulato tutto e iniziato a mandare il credito in negativo in caso di credito insufficiente. Così sono passato a Fastweb ma mi sono accorto che anche con loro il giorno di rinnovo dell'offerta è sempre lo stesso, e se il credito è insufficiente va in negativo...

Aggiungo che Fastweb blocca pure le chiamate al servizio clienti se l'offeta non è rinnovata/il credito è in negativo

Saturn
16-11-2022, 16:58
ciao, volevo sapere come si comporta Iliad con il rinnovo dell'offerta in caso di credito insufficiente (addebito su credito residuo, senza cc o conto associato).
Disattiva l'offerta e poi in seguito ad una ricarica questa si riattiva a partire dal giorno della ricarica? O disattiva tutto e manda il credito in negativo?


Vai a consumo, voce, messaggi e anche Internet se hai sbloccato l'opzione ! :)

shawn89
16-11-2022, 18:15
Vai a consumo, voce, messaggi e anche Internet se hai sbloccato l'opzione ! :)

Ok e la data di rinnovo poi passa al giorno in cui ho fatto la ricarica? non va mai in negativo il credito?

Phopho
17-11-2022, 10:54
ciao, fino ad oggi ho sempre fatto ricariche ogni tot mesi per coprire il costo dell'offerta. se ho un credito residuo e attivo l'addebito sul cc il primo mese utilizzano quel credito residuo per coprire parzialmente il canone mensile o quel credito rimarrà a "vegetare" sulla sim?

Mr_Paulus
17-11-2022, 16:47
ciao, fino ad oggi ho sempre fatto ricariche ogni tot mesi per coprire il costo dell'offerta. se ho un credito residuo e attivo l'addebito sul cc il primo mese utilizzano quel credito residuo per coprire parzialmente il canone mensile o quel credito rimarrà a "vegetare" sulla sim?

rimane a vegetare :)

Phopho
18-11-2022, 08:59
grazie per l'info. sarebbe utile metterla nel primo post. :D

Debian-LoriX
18-11-2022, 10:22
Ciao a tutti, grazie per la segnalazione, ho aggiornato la faq. 16 il primo post.
Nella speranza che possa essere utile :)

Phopho
18-11-2022, 10:38
grazie anche a te. mi sono permesso di segnalarlo proprio perchè non l'ho trovato sul primo post e tantomeno sulle FAQ del sito iliad. ;)

stefano192
24-11-2022, 16:46
Buona sera, come faccio a sapere se nella mia offerta è possibile utilizzare il 5G?

Saturn
24-11-2022, 18:28
Buona sera, come faccio a sapere se nella mia offerta è possibile utilizzare il 5G?

Che offerta hai ?

xsim
25-11-2022, 07:38
Domanda: ^_^
Adesso ho una iliad Flash 100 7.99€ con la iliadbox FTTH 15.99€ (vantaggio Fibra + Mobile: 8€/mese).
Passando alla Flash 120 7.99€ attualmente in promozione non c'è il rischio che il vantaggio Fibra scali a 5€/mese (come vedo adesso nel loro sito) invece che gli attuali convenientissimi 8€/mese ?
Inoltre adesso senza una tariffa a 9,99€ mi sembra di capire che nemmeno danno più il vantaggio sulla loro Fibra.
Qualcuno nella mia situazione ?
Grazie mille.

Mickae10
29-11-2022, 01:17
Buona sera,
Mi trasferirò presto in Italia per lavoro, vivrò vicino a Como in una zona collinare.
Sono indeciso tra Coopvoce e Iliad, ho letto che c'è una differenza soprattutto nella copertura di rete.
Avevo pensato di sottoscrivere un abbonamento con un operatore svizzero, visto che spesso mi ci devo recare per lavoro. Ma alla fine i prezzi sono molto più vantaggiosi con gli operatori italiani con un'offerta Italia + Svizzera. E in ogni caso sul territorio italiano non avrei la possibilità di scegliere l'operatore :read: (https://suisso-romand.ch/it/confronto-abbonamento-internet/) ...
Cosa mi consiglierebbe?
Grazie

Bilbo
29-11-2022, 07:10
Coopvoce, appogiandosi a Tim, ha una copertura migliore di iliad, o perlomeno simile, per contro su coopvoce non è ancora attivo il VoLTE., Vantaggio? Svantaggio? Non te lo saprei dire...

Le offerte dipendenti dai giga dispoinibili su questo coop voce è più parca, salvo offerte temporanee come la 200g a 7.99 di inizio novembre. Per contro se vai in bici con coop voce c'è l'app vivibici che ti da 1G di traffico ogni 10km di percorrenza in bici o a piedi.
Con coop voce ha anche tutti i tuoi giga quando sei all'estero, anche se solo per il primo mese.

Iliad ha offerte con il pacchetto giga migliore come standard.

Poi la cosa è individuale, per me iliad non va bene, come non va bene very, in casa non riesco a telefonare, solamente se sto vicino alla finestra mi sentono bene.

janosaudron
01-12-2022, 21:45
Ciao,

ho visto la flash 120 gb a 8 euro...

Attualmente ho offerta giga 40 a 7 euro sempre iliad.

Mi conviene fare la flash 120?

A parte i gb in più ha cose in più?

foxdefox
11-12-2022, 02:14
Si sta consumando una telenovela sulla SIM acqistata da mia nipote 6gg fa.
Lei ha wind3 , dopo il noto messaggio minatorio di aumento prezzo e giga che conosciamo, ha acquistato incautamente per come sono cambiate le regole oggi, la SIM iliad con Richiesta portabilità non alle simbox, ma on line con spedizione.
Si è ovviamente incartata con i video e foto di documenti e SIM ecc.
Ha per giunta la SIM che ha un numeretto che può essere interpretato con un 8 oppure un 3 perché consumato.
Risolto il problema documenti , la SIM e stata spedita , arrivata martedì e da allora su account risulta una richiesta di cambio gestore in corso con numero di provenienza e numero provvisorio, ma ti blocca in tutto restituendo il messaggio che devi prima comprare una sim iliad per poterla attivare!!!!
Chiamato il 177 ben tre volte, pare che non ci abbiano capito molto di cosa sia successo, hanno detto che è in corso una procedura di sblocco di quella situazione e a breve con tempo indefinito attiveranno la SIM, per la portabilità si attende la risposta positiva di Windtre che accoglie la documentazione come corretta..
Fermo restando che siamo messi maluccio perche la sim e bloccata da 4 giorni in nostro possesso senza che la stessa si attivi.
Secondo voi, Windtre con la scansione della SIM dove il numero 8 è interpretabile, non rigetterà la richiesta??
Comunque ieri sera ho chiamato io per avere notizie, ho chiesto se sapessero cosa era successo oppure no e mi dessero un tempo definito, perché altrimenti lunedì avvio richiesta di annullamento contratto e si sono persi un cliente.
La risposta è stata veramente da brividi...
Tutto questo non sarebbe mai successo se la SIM veniva acquistata ad una simbox...
Capisco che la tipa non sappia il vero problema, ma che l'assistenza tecnica dopo 4 giorni di stallo non sia in grado di dirti nulla perché non ci ha capito ancora nulla lo trovo davvero assurdo.
Vabbè aspettiamo...

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

xxx_IlPablo_xxx
11-12-2022, 10:00
Ho avuto una situazione simile alla tua, all'inizio passaggio da TIM a WIND per cambio di condizioni per me inaccettabili e tutto ok.
Poi dopo pochi mesi modifica di contratto unilaterale da parte di WIND, nel frattempo diventata WIND/TRE e di nuovo tentativo di cambio gestore da parte mia, qui comincia l'odissea :cry: .
Il nuovo gestore Coopvoce inoltra la pratica di portabilità a WIND/TRE con relativa documentazione e foto della SIM.
Risposta, la SIM (WIND) non risulta negli archivi (di WIND/TRE) dopo tre tentativi di portabilità sempre negati per problemi da parte di WIND/TRE, il gestore COOP mi propone in via ufficiosa di acquistare una nuova SIM (questa volta WIND/TRE con spesa 10€) portare il numero, ora la SIM WIND risulta negli archivi e miracolosamente l'operazione va a buon fine.
Successivamente a portabilità effettuata cambiare con Coopvoce.
Conclusione, dopo aver pagato l'obolo (a WIND/TRE) :muro: riesco filnalmente ad aver la nuova SIM (Coopvoce) attivata...
Il passaggio successivo ad ILIAD 8 mesi fa (banchetto alla COOP) è avvenuto senza problemi in 48 ore.

:cincin:

P.S. Per quasi vent'anni sono stato cliente TIM (senza mai, di mia volontà, cambiare tariffa) di telefonate fastidiose di marketing ne ricevevo al massimo 4/5 all'anno, da quando ho iniziato a cambiare gestore, la lista spam si è ingigantita in maniera esponenziale (e le crocette della privacy sono stato attento a dove metterle)! :mc:

baolian
12-12-2022, 11:00
Si sta consumando una telenovela sulla SIM acqistata da mia nipote 6gg fa.
Lei ha wind3 , dopo il noto messaggio minatorio di aumento prezzo e giga che conosciamo, ha acquistato incautamente per come sono cambiate le regole oggi, la SIM iliad con Richiesta portabilità non alle simbox, ma on line con spedizione.
Si è ovviamente incartata con i video e foto di documenti e SIM ecc.
Ha per giunta la SIM che ha un numeretto che può essere interpretato con un 8 oppure un 3 perché consumato.
Risolto il problema documenti , la SIM e stata spedita , arrivata martedì e da allora su account risulta una richiesta di cambio gestore in corso con numero di provenienza e numero provvisorio, ma ti blocca in tutto restituendo il messaggio che devi prima comprare una sim iliad per poterla attivare!!!!
Chiamato il 177 ben tre volte, pare che non ci abbiano capito molto di cosa sia successo, hanno detto che è in corso una procedura di sblocco di quella situazione e a breve con tempo indefinito attiveranno la SIM, per la portabilità si attende la risposta positiva di Windtre che accoglie la documentazione come corretta..
Fermo restando che siamo messi maluccio perche la sim e bloccata da 4 giorni in nostro possesso senza che la stessa si attivi.
Secondo voi, Windtre con la scansione della SIM dove il numero 8 è interpretabile, non rigetterà la richiesta??
Comunque ieri sera ho chiamato io per avere notizie, ho chiesto se sapessero cosa era successo oppure no e mi dessero un tempo definito, perché altrimenti lunedì avvio richiesta di annullamento contratto e si sono persi un cliente.
La risposta è stata veramente da brividi...
Tutto questo non sarebbe mai successo se la SIM veniva acquistata ad una simbox...
Capisco che la tipa non sappia il vero problema, ma che l'assistenza tecnica dopo 4 giorni di stallo non sia in grado di dirti nulla perché non ci ha capito ancora nulla lo trovo davvero assurdo.
Vabbè aspettiamo...

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

Almeno il problema del numero parzialmente cancellato è risolvibile facilmente: l'ICCID è stampigliato anche sulla scheda che conteneva la sim (dovresti averla conservata perchè ci sono sopra anche il PIN ed il PUK), oppure lo puoi ottenere scaricando una delle tante app che lo leggono dalla sim.

gd350turbo
12-12-2022, 11:11
P.S. Per quasi vent'anni sono stato cliente TIM (senza mai, di mia volontà, cambiare tariffa) di telefonate fastidiose di marketing ne ricevevo al massimo 4/5 all'anno, da quando ho iniziato a cambiare gestore, la lista spam si è ingigantita in maniera esponenziale (e le crocette della privacy sono stato attento a dove metterle)! :mc:
Lo fanno anche gli altri ed anch'io presto molta attenzione alla privacy.
Io presi una sim nuova very da mettere in un router, nessuno sa il numero, ed ovviamente essendo in un router si usano solo i dati...
Ebbene nella lista degli sms, appaiono messaggi con scritto " ti ho cercato" ed un numero di telefono.

foxdefox
12-12-2022, 12:07
Almeno il problema del numero parzialmente cancellato è risolvibile facilmente: l'ICCID è stampigliato anche sulla scheda che conteneva la sim (dovresti averla conservata perchè ci sono sopra anche il PIN ed il PUK), oppure lo puoi ottenere scaricando una delle tante app che lo leggono dalla sim.Il problema non è la portabilità per adesso, ma che il sistema non riconosce più la SIM spedita, e quindi non posso attivarla devono procedere loro, ma sono passati 5 GG lavorativi ormai con oggi, la SIM non si registra, il 177 non è di aiuto perché si limitano a dire che e il lavorazione.
Assomiglia molto al problema che ebbero all'inizio con le spedizioni via posta con attivazione da video identificazione, alcune sim scomparvero e poi quando fu fatta la nuova spedizione la SIM non dava l'opzione di attivazione su account.
Aspettiamo un paio di giorni poi provvediamo alla rinuncia se persiste il problema.
Comunque una cosa fastidiosa, sulla Wind non arriva SMS di conferma portabilità quindi siamo in alto mare, ed intanto sabato prossimo la Wind si rinnova la promo ed è pure con credito sufficiente e non possiamo non caricarla.
Che storia...

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

foxdefox
15-12-2022, 14:42
Edit SIM portabilizzata di numero stamattina.

DOC-BROWN
16-12-2022, 10:15
dubbio ....ieri sono passato dal piano 40 gb al 120 gb a 1 euro in piu ....


ma rimangono TUTTE le condizioni del mio vecchio piano anche su questo
nuovo vero ?

foxdefox
17-12-2022, 12:00
dubbio ....ieri sono passato dal piano 40 gb al 120 gb a 1 euro in piu ....





ma rimangono TUTTE le condizioni del mio vecchio piano anche su questo

nuovo vero ?Si, tecnicamente e lo stesso.
La differenza la potevi avere solo che avevi il primo piano da 30gb a 5.99, do e i primissimi abbonati ebbero per un errore di esposizione clausole e così trasferimento di chiamata, le quali erano considerate in minuti illimitati, cosa poi modificata contrattualmente sulla stessa offerta, ma restò valida per chi aveva aderito fino alla correzione.
Io avevo quella offerta e non mi hanno mai addebitato nulla per il trasferimento, ora l'ho migrata alla flash 160 5g, la uso quanto mi servono molti GB, e poi la lascio dormiente.

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

DOC-BROWN
18-12-2022, 09:57
Si, tecnicamente e lo stesso.
La differenza la potevi avere solo che avevi il primo piano da 30gb a 5.99, do e i primissimi abbonati ebbero per un errore di esposizione clausole e così trasferimento di chiamata, le quali erano considerate in minuti illimitati, cosa poi modificata contrattualmente sulla stessa offerta, ma restò valida per chi aveva aderito fino alla correzione.
Io avevo quella offerta e non mi hanno mai addebitato nulla per il trasferimento, ora l'ho migrata alla flash 160 5g, la uso quanto mi servono molti GB, e poi la lascio dormiente.

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk


ottimo grazie ! importante che appunto dalla mia 40gb a questa NON cambia nulla , meglio . ciaoooo

Silent Bob
20-12-2022, 15:42
Cmq oggi sia mia madre che io non riusciamo a chiamare, non ho idea se è un problema momentaneo ma me ne sono accorto solo da poco.

Mr_Paulus
22-12-2022, 07:28
Apparsa sezione VoLTE in assitenza:

https://assistenza.iliad.it/mobile/supporto/72/

e abilitato per ora per il roaming USA (dove fino ad oggi era impossibile chiamare dato che là han dismesso sia 3G che 2G).

dai che forse ci siamo...

Saturn
23-12-2022, 09:28
Apparsa sezione VoLTE in assitenza:

https://assistenza.iliad.it/mobile/supporto/72/

e abilitato per ora per il roaming USA (dove fino ad oggi era impossibile chiamare dato che là han dismesso sia 3G che 2G).

dai che forse ci siamo...

Speriamo !!! Sarebbe ora ! :)

gd350turbo
23-12-2022, 13:22
Speriamo !!! Sarebbe ora ! :)

Per ora solo USA e solo IPHONE

JaguarX
26-12-2022, 14:40
Ciao a tutti,
con ILIAD è come con le compagnie storiche che per sentire i messaggi lasciati in segreteria van via un pò di euro :rolleyes: ? se è diverso per ogni piano vorrei sapere per quello da 4,99€ cioè chiamate infinite ma niente internet

Grazie

Silent Bob
26-12-2022, 15:48
Ciao a tutti,
con ILIAD è come con le compagnie storiche che per sentire i messaggi lasciati in segreteria van via un pò di euro :rolleyes: ? se è diverso per ogni piano vorrei sapere per quello da 4,99€ cioè chiamate infinite ma niente internet

Grazie

ho quello da 4,99€ ma non ho mai provato a sentire la segreteria da telefono, sempre da sito.

E cmq la segreteria non mi ha mai funzionato immediatamente, i messaggi mi funzionano sempre qualche giorno o perfino settimane dopo (che poi oh, magari è un caso tutto mio).

Saturn
27-12-2022, 08:30
Per ora solo USA e solo IPHONE

Qualcuno "prevede" che per febbraio-marzo 2023 arrivino ad attivare il VOLTE anche in Italia, ma onestamente ci credo poco. Sarà felicissimo se i fatti mi smentiranno. :)

Rumpelstiltskin
27-12-2022, 11:52
Ma le E-SIM ?

Vash_85
27-12-2022, 13:29
Ma le E-SIM ?

IMHO gli unici costruttori di smartphone in grado di "smuovere" il mercato delle sim sono Apple, Samsung e Xiaomi, quelli con i volumi maggiori, se uno di loro presentasse una lineup di telefoni con sola E-sim (come ha fatto apple in usa con iphone 14) sono sicuro che gli operatori che sono rimasti ancora "indietro" per non perdere clientela la implementerebbero in quattro e quattr'otto!
Rumors dicono che il prossimo iphone 15 dovrebbe essere solo e-sim word wide, quindi non solo ad esclusiva del mercato nordamericano.

foxdefox
27-12-2022, 18:54
IMHO gli unici costruttori di smartphone in grado di "smuovere" il mercato delle sim sono Apple, Samsung e Xiaomi, quelli con i volumi maggiori, se uno di loro presentasse una lineup di telefoni con sola E-sim (come ha fatto apple in usa con iphone 14) sono sicuro che gli operatori che sono rimasti ancora "indietro" per non perdere clientela la implementerebbero in quattro e quattr'otto!

Rumors dicono che il prossimo iphone 15 dovrebbe essere solo e-sim word wide, quindi non solo ad esclusiva del mercato nordamericano.Non ci credo affatto che Apple rischi di ridurre drasticamente il parco utenti nuove proposte...

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
27-12-2022, 20:29
Non ci credo affatto che Apple rischi di ridurre drasticamente il parco utenti nuove proposte...

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

ma figurati, le alternative esim ci sono (i 3 major, very spusu, coop) e piuttosto che passare ad android il 99% della gente cambia operatore, al max sarebbero gli operatori che non han esim a doversi preoccupare di perdersi la clientela iphone

foxdefox
28-12-2022, 07:02
ma figurati, le alternative esim ci sono (i 3 major, very spusu, coop) e piuttosto che passare ad android il 99% della gente cambia operatore, al max sarebbero gli operatori che non han esim a doversi preoccupare di perdersi la clientela iphoneSi cambierà forse un giorno, io invece dico che non va bene, vuoi perché sono vecchietto, se un telefono ti cade a terra e si guasta con una esima resti a piedi mentre con un SIM hai meno trambusti, questo e certo.
Gli esim mi ricordano molto gli Etacs ...
Per non parlare che se ripristinii il telefono sei schiavo loro, per di più anche a pagamento per il nuovo qrcode, ad esclusione di qualcuno che ne fornisce un paio gratuiti dopo la prima attivazione.
LA SIM e notevolmente più versatile e Apple lo sa bene, per questo vuole imporre gli esim che in realtà di ecologico non fanno quasi nulla. Oggi chi ha un esim esiterebbe in tutto, ripeto, reset telefono, cambio operatore , smarrimento telefono e telefono guasto, un trambusto al quale fate voi.. io mi dissocio..
Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
28-12-2022, 10:37
Si cambierà forse un giorno, io invece dico che non va bene, vuoi perché sono vecchietto, se un telefono ti cade a terra e si guasta con una esima resti a piedi mentre con un SIM hai meno trambusti, questo e certo.
Gli esim mi ricordano molto gli Etacs ...
Per non parlare che se ripristinii il telefono sei schiavo loro, per di più anche a pagamento per il nuovo qrcode, ad esclusione di qualcuno che ne fornisce un paio gratuiti dopo la prima attivazione.
LA SIM e notevolmente più versatile e Apple lo sa bene, per questo vuole imporre gli esim che in realtà di ecologico non fanno quasi nulla. Oggi chi ha un esim esiterebbe in tutto, ripeto, reset telefono, cambio operatore , smarrimento telefono e telefono guasto, un trambusto al quale fate voi.. io mi dissocio..
Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

le esim vengono fornite con un qr-code riutilizzabile, very e windtre non le considero neanche come alternative e-sim in quanto come giustamente dici han i qr monouso (anche se sicuramente si adegueranno quando le esim sostituiranno le sim fisiche se non vogliono perdere davvero la clientela).

L'unico inconveniente tra la esim e la sim fisica, è se si rompe il telefono e non riesci più ad accenderlo. In caso di furto/smarrimento sei nella stessa situazione delle sim fisiche (e per entrambi i casi, basterebbero procedure più snelle per disattivazione vecchia sim e invio nuovo qr code, nulla di tecnicamente infattibile). In caso di reset telefono la e-sim rimane sul telefono (almeno su iphone), e in caso contrario in 2 min la disattivi e poi riutilizzi il QR Code.

le sim fisiche sono uno spreco di plastica/carta per la spedizione a casa, attese per smarrimento della spedizione, recarsi al negozio fisico e altre amenità che nel 2022, imho, non han più senso di esistere.

unnilennium
28-12-2022, 11:33
le esim vengono fornite con un qr-code riutilizzabile, very e windtre non le considero neanche come alternative e-sim in quanto come giustamente dici han i qr monouso (anche se sicuramente si adegueranno quando le esim sostituiranno le sim fisiche se non vogliono perdere davvero la clientela).

L'unico inconveniente tra la esim e la sim fisica, è se si rompe il telefono e non riesci più ad accenderlo. In caso di furto/smarrimento sei nella stessa situazione delle sim fisiche (e per entrambi i casi, basterebbero procedure più snelle per disattivazione vecchia sim e invio nuovo qr code, nulla di tecnicamente infattibile). In caso di reset telefono la e-sim rimane sul telefono (almeno su iphone), e in caso contrario in 2 min la disattivi e poi riutilizzi il QR Code.

le sim fisiche sono uno spreco di plastica/carta per la spedizione a casa, attese per smarrimento della spedizione, recarsi al negozio fisico e altre amenità che nel 2022, imho, non han più senso di esistere.

non sono d'accordo... avevo un bellissimo pixel, dual sim sono con esim, tale e quale all'iphone... mi sono informato sui costi e sui vari operatori... alla fine mentre tentennavo, ho cambiato cellulare... certe teconolgie legacy come le sim sono ultra comode, puoi cambiare terminale al volo, senza stare a impazzire... il progresso tecnologico va bene, ma deve apportare dei miglioramenti... le esim tolgono il supporto fisico, ma sono uno sbattimento... a meno che un operatore non mi attivi la generazione dei qr code semplicemente, senza doverci andare fisicamente ogni volta, mi tenog la sim, sarà uno spreco, e un inquinamento, ma molto ridotto, visto la vita media delle sim, cambio sim quando cambio operatore.
se poi apple si incarognisce, vedremo... se va come per le porte dei macbook, che sono tornate dopo anni, evidentemente c'è un limite alla pazienza degli utenti, anche affezionati.

il volte mi sembra invece molto più importante, più che altro per la copertura, passando da 4g a 2g si perde ricezione in moltissime zone, ed è quasi come non avere il telefono.

foxdefox
28-12-2022, 12:19
non sono d'accordo... avevo un bellissimo pixel, dual sim sono con esim, tale e quale all'iphone... mi sono informato sui costi e sui vari operatori... alla fine mentre tentennavo, ho cambiato cellulare... certe teconolgie legacy come le sim sono ultra comode, puoi cambiare terminale al volo, senza stare a impazzire... il progresso tecnologico va bene, ma deve apportare dei miglioramenti... le esim tolgono il supporto fisico, ma sono uno sbattimento... a meno che un operatore non mi attivi la generazione dei qr code semplicemente, senza doverci andare fisicamente ogni volta, mi tenog la sim, sarà uno spreco, e un inquinamento, ma molto ridotto, visto la vita media delle sim, cambio sim quando cambio operatore.

se poi apple si incarognisce, vedremo... se va come per le porte dei macbook, che sono tornate dopo anni, evidentemente c'è un limite alla pazienza degli utenti, anche affezionati.



il volte mi sembra invece molto più importante, più che altro per la copertura, passando da 4g a 2g si perde ricezione in moltissime zone, ed è quasi come non avere il telefono.Quoto, oggi avere una esim a mio giudizio è come avere un'auto elettrica, non c'è nessuna convenienza.
E se iliad non le prevede ancora vuol dire che si sono fatti 2 conti.

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
28-12-2022, 17:00
non sono d'accordo... avevo un bellissimo pixel, dual sim sono con esim, tale e quale all'iphone... mi sono informato sui costi e sui vari operatori... alla fine mentre tentennavo, ho cambiato cellulare... certe teconolgie legacy come le sim sono ultra comode, puoi cambiare terminale al volo, senza stare a impazzire... il progresso tecnologico va bene, ma deve apportare dei miglioramenti... le esim tolgono il supporto fisico, ma sono uno sbattimento... a meno che un operatore non mi attivi la generazione dei qr code semplicemente, senza doverci andare fisicamente ogni volta, mi tenog la sim, sarà uno spreco, e un inquinamento, ma molto ridotto, visto la vita media delle sim, cambio sim quando cambio operatore.
se poi apple si incarognisce, vedremo... se va come per le porte dei macbook, che sono tornate dopo anni, evidentemente c'è un limite alla pazienza degli utenti, anche affezionati.

il volte mi sembra invece molto più importante, più che altro per la copertura, passando da 4g a 2g si perde ricezione in moltissime zone, ed è quasi come non avere il telefono.

si però leggete quel che quotate ;)
il qr code usi sempre lo stesso, lasciate perdere wind e very (che o si adeguano o avran emorragie di utenti), tutti gli altri operatori han il qr code che vale tutte le volte che volete.

non capisco cosa ci sia di più comodo nel fare un’offerta dal pc di casa, dopo 2 min ti arriva l’email col qrcode che puoi utilizzare tutte le volte che vuoi.

foxdefox
29-12-2022, 05:49
si però leggete quel che quotate ;)
il qr code usi sempre lo stesso, lasciate perdere wind e very (che o si adeguano o avran emorragie di utenti), tutti gli altri operatori han il qr code che vale tutte le volte che volete.

non capisco cosa ci sia di più comodo nel fare un’offerta dal pc di casa, dopo 2 min ti arriva l’email col qrcode che puoi utilizzare tutte le volte che vuoi.Perché dovrei lasciare perdere il Wind e very?? Da me sono gli unici che hanno ottima copertura e costi basso, parlo di very.
Il discorso non puoi farlo globale solo se soddisfa il tuo principio, fino a che operatori come Wind e iliad e tanti altri mveno sono restii io ho i miei dubbi,che sinceramente non li trovo infondati, tu puoi dire ciò che vuoi, ma fino a che non venga semplificata la gestione esim credo che siano chiacchiere morte almeno per me.
La SIM per me oggi è con le soluzioni attuali, ancora largamente preferibile alla esim come versatilità complessiva sulla gestione.
Tu la pensi diversamente no problem, massimo rispetto, non vengo a criticare di endoti lascia perdere Tim e Vodafone che sono gli unici che danno un qrcode definitivo, tra l'altro con tutto quello che ne consegue come si urezza in ado di furto, e sinceramente pare anche meno sicuro .....


Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
29-12-2022, 08:30
Perché dovrei lasciare perdere il Wind e very??
ah si consideriamole pure, no problem, ma son gestioni che verranno abbandonate appena le esim diventeranno obbligatorie, pena emorragie di utenti :D non le considererei come modelli di business vincenti.

Anche TIM come modello di business lascia abbastanza a desiderare, in quanto per ottenere il QR devi recarti nello store.
Spusu e Coop sono fantastici, attivi il piano cellulare e in 2 min arriva la mail con il QR riutilizzabile.
Vodafone una via di mezzo, si può fare tutto online ma ti spediscono a casa il cartoncino col QR Code, no comment ma va beh.

Da me sono gli unici che hanno ottima copertura e costi basso, parlo di very.
Il discorso non puoi farlo globale solo se soddisfa il tuo principio, fino a che operatori come Wind e iliad e tanti altri mveno sono restii io ho i miei dubbi,che sinceramente non li trovo infondati, tu puoi dire ciò che vuoi, ma fino a che non venga semplificata la gestione esim credo che siano chiacchiere morte almeno per me.

e torniamo al discorso di prima, appena Apple traccerà la strada gli operatori abbandoneranno le loro gestioni che son volte unicamente a giustificare il mantenimento dei loro store fisici. A nessuno conviene perdersi la clientela iPhone ;)

La SIM per me oggi è con le soluzioni attuali, ancora largamente preferibile alla esim come versatilità complessiva sulla gestione.
Tu la pensi diversamente no problem, massimo rispetto, non vengo a criticare di endoti lascia perdere Tim e Vodafone che sono gli unici che danno un qrcode definitivo, tra l'altro con tutto quello che ne consegue come si urezza in ado di furto, e sinceramente pare anche meno sicuro .....

a parte che è il contrario, very e wind son le uniche con QR monouso, tutto il mondo è a QR permanente :asd:

sulla sicurezza per quanto riguarda il furto non c'è problema, se non si disattiva la esim sul vecchio telefono non si può installare sul nuovo, da questo punto di vista non ci sono differenze con le sim fisiche. Anzi, l'esim è più sicura in quanto non può essere estratta dal telefono per farti attacchi di 2FA scam per rubarti accessi a banche ecc.

poi per carità ognuno ha le proprie opinioni e ci sta, anzi ben venga, però diciamo le cose come stanno se no la gente che passa di qua per info non può farsi un'idea precisa e farsi una propria opinione ;)

unnilennium
29-12-2022, 09:23
ah si consideriamole pure, no problem, ma son gestioni che verranno abbandonate appena le esim diventeranno obbligatorie, pena emorragie di utenti :D non le considererei come modelli di business vincenti.

Anche TIM come modello di business lascia abbastanza a desiderare, in quanto per ottenere il QR devi recarti nello store.
Spusu e Coop sono fantastici, attivi il piano cellulare e in 2 min arriva la mail con il QR riutilizzabile.
Vodafone una via di mezzo, si può fare tutto online ma ti spediscono a casa il cartoncino col QR Code, no comment ma va beh.

e torniamo al discorso di prima, appena Apple traccerà la strada gli operatori abbandoneranno le loro gestioni che son volte unicamente a giustificare il mantenimento dei loro store fisici. A nessuno conviene perdersi la clientela iPhone ;)


a parte che è il contrario, very e wind son le uniche con QR monouso, tutto il mondo è a QR permanente :asd:

sulla sicurezza per quanto riguarda il furto non c'è problema, se non si disattiva la esim sul vecchio telefono non si può installare sul nuovo, da questo punto di vista non ci sono differenze con le sim fisiche. Anzi, l'esim è più sicura in quanto non può essere estratta dal telefono per farti attacchi di 2FA scam per rubarti accessi a banche ecc.

poi per carità ognuno ha le proprie opinioni e ci sta, anzi ben venga, però diciamo le cose come stanno se no la gente che passa di qua per info non può farsi un'idea precisa e farsi una propria opinione ;)

quindi facciamo una lista di operatori buoni e una di meno buoni in base alla presenza della esim e di come la gestiscono. vodafone spusu e coop sono i buoni gli altri sono cattivi. io aggiungo mai più coopvoce, ma sono io e tutti quelli che abitano nella mia regione, cui coopvoce ha deciso di fare la guerra, ma sono dettagli. questo è il thread di iliad, torniamo in tema... al momento iliad non ha volte e non ha esim. speriamo la attivino presto.

foxdefox
29-12-2022, 12:26
quindi facciamo una lista di operatori buoni e una di meno buoni in base alla presenza della esim e di come la gestiscono. vodafone spusu e coop sono i buoni gli altri sono cattivi. io aggiungo mai più coopvoce, ma sono io e tutti quelli che abitano nella mia regione, cui coopvoce ha deciso di fare la guerra, ma sono dettagli. questo è il thread di iliad, torniamo in tema... al momento iliad non ha volte e non ha esim. speriamo la attivino presto.Già e mi darebbe più fastidio se mi obbligassero as una esim invece di attivare il volte per prima... Badiamo prima alle cose più urgenti...

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

M@n
29-12-2022, 14:26
ah si consideriamole pure, no problem, ma son gestioni che verranno abbandonate appena le esim diventeranno obbligatorie, pena emorragie di utenti :D non le considererei come modelli di business vincenti.

Anche TIM come modello di business lascia abbastanza a desiderare, in quanto per ottenere il QR devi recarti nello store.
Spusu e Coop sono fantastici, attivi il piano cellulare e in 2 min arriva la mail con il QR riutilizzabile.
Vodafone una via di mezzo, si può fare tutto online ma ti spediscono a casa il cartoncino col QR Code, no comment ma va beh.

e torniamo al discorso di prima, appena Apple traccerà la strada gli operatori abbandoneranno le loro gestioni che son volte unicamente a giustificare il mantenimento dei loro store fisici. A nessuno conviene perdersi la clientela iPhone ;)


a parte che è il contrario, very e wind son le uniche con QR monouso, tutto il mondo è a QR permanente :asd:

sulla sicurezza per quanto riguarda il furto non c'è problema, se non si disattiva la esim sul vecchio telefono non si può installare sul nuovo, da questo punto di vista non ci sono differenze con le sim fisiche. Anzi, l'esim è più sicura in quanto non può essere estratta dal telefono per farti attacchi di 2FA scam per rubarti accessi a banche ecc.

poi per carità ognuno ha le proprie opinioni e ci sta, anzi ben venga, però diciamo le cose come stanno se no la gente che passa di qua per info non può farsi un'idea precisa e farsi una propria opinione ;)

Come fai se il telefono vecchio non parte più a disabilitare la esim?

Mr_Paulus
29-12-2022, 16:00
Già e mi darebbe più fastidio se mi obbligassero as una esim invece di attivare il volte per prima... Badiamo prima alle cose più urgenti...

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

gli operatori non obbligheranno nessuno, come succede oggi per gli altri scegli se avere una esim o la sim fisica.

Poi quando i produttori di telefoni inizieranno ad abbandonare le sim fisiche allora ci si adeguerà.

Come fai se il telefono vecchio non parte più a disabilitare la esim?

come dicevo prima, è l'unico grande svantaggio delle esim rispetto alle sim fisiche.

c'è poco da fare, in quel caso bisogna rivolgersi all'operatore e farsi generare una nuova e-sim.
per fare un esempio, ad oggi very lo permette mediante un messaggio al loro customer care, ti generano un link per la video identificazione, e dopo qualche ora ti arriva il QR code della nuova e-sim.

Silent Bob
30-12-2022, 10:53
Da quando ho Iliad non ho avuto quasi mai problemi, ma ultimamente sì, ora, non so se è il mio telefono o la rete, ma mi chiamano ma è come se lo tenessi spento.
Nonostante il telefono sia acceso e abbia almeno 1-2 tacche. Pure quando ricevo i msg da Google (per aprire le mail) di solito arrivavano abbastanza velocemente, invece ultimamente ci mettono anche 30 secondi e passa.

Ieri mi chiamano, ma non ricevo chiamate, mi arrivano 2 sms successivi per le chiamate non risposte. Ma io il telefono ce l'avevo vicino e non ho ricevuto nessuno squillo.

Che pensate quindi, problema di ricezione (magari nella zona dove mi trovo ora non prende più bene, anche se pare di no), o devo semplicemente cambiar telefono?

aled1974
30-12-2022, 11:00
noi (mia moglie, io e mia mamma) problemi da sempre. Telefoni diversi, anni diversi di contratto, sim diverse


- piglia, non piglia, piglia quando vuole, a volte non piglia per niente (solo emergenza). E non sempre il giochetto "modalità aeroplano" funziona

- a volte si sente da schifo

- in due casi durante la conversazione ci siamo accavallati con altre conversazioni (cioè con altre due persone che parlavano tra loro di altre cose) ritrovandoci a parlare in 4 contemporaneamente :doh:



la nostra esperienza non è affatto positiva, spero tanto che prima o poi attuino quei miglioramenti promessi da anni, o quanto meno che finalmente abbiano una copertura decente proprietaria su tutto il territorio

:(


ciao ciao

Silent Bob
30-12-2022, 11:39
Io come detto finora mi ci son trovato abbastanza bene, ma sti problemi li sto notando negli ultimi mesi, prima no.

Ho un amico che ha Iliad dagli inizi e gli va tutto ok, ma sta da tutt'altra parte.

Mr_Paulus
03-01-2023, 18:32
Ufficiale la Joint Venture tra Iliad e Windtre per la copertura delle aree rurali:

https://www.universofree.com/2023/01/03/zefiro-net-srl-by-iliad-e-windtre/

gd350turbo
03-01-2023, 18:41
Ufficiale la Joint Venture tra Iliad e Windtre per la copertura delle aree rurali:

https://www.universofree.com/2023/01/03/zefiro-net-srl-by-iliad-e-windtre/

e sarebbe cosa buona e giusta che qualcuno considerasse cittadini anche chi abita in mezzo alla campagna !

Qui da me è sorta una nuova torre, che magari potrebbe essere di iliad dato che qui è praticamente inesistente.

Silent Bob
09-01-2023, 08:54
E' stamattina non mi è arrivato il classico messaggio di rinnovo, cosa strana, ma sul sito risulta scalato il credito.

Mr_Paulus
09-01-2023, 13:00
E' stamattina non mi è arrivato il classico messaggio di rinnovo, cosa strana, ma sul sito risulta scalato il credito.

il credito lo tirano giù qualche gg prima rispetto al rinnovo dell'offerta, almeno se la transazione va storta hai tempo prima di rimanere senza bundle.