View Full Version : [Thread Ufficiale]TP-LINK Archer D7 (v1) - Router ADSL Wifi 802.11ac (AC1750) Gigabit
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Riscontro un problema da iPhone:
Con safari non vado oltre alla passw dell'amministrazione sia sotto copertura Wi-Fi che in 3G passando da noip
Sempre da iPhone con crome funziona tutto regolarmente
providolo
14-09-2015, 18:20
Questo Archer D7 come stabilità com'è?
Lato firmware è bloccato come il D5 circa la possibilità di modificare l'snr?
littlesaint
14-09-2015, 18:52
Non è possibile modificare l'snr
Riscontro un problema da iPhone:
Con safari non vado oltre alla passw dell'amministrazione sia sotto copertura Wi-Fi che in 3G passando da noip
Sempre da iPhone con crome funziona tutto regolarmente
Confermo il "problema" ho una parte di casa sotto AP e rete Wi-Fi differente e safari accede regolarmente
Safari da Mac tutto ok
C'è da dire che il changelog di quest'ultima versione non è particolarmente entusiasmante... :rolleyes:
gigilatrottola72
15-09-2015, 10:54
purtroppo solo ora sto leggendo tutte queste "grane"sul router...
allora mi ho aggiornato il mio router D7 senza fare come nelle indicazioni, posso rimediare? cosa posso fare?
da quando ho fatto l'aggiornamento anche se la grafica è molto più semplice, ma non sono soddisfatto della mia navigazione. molto lenta.
stamattina alle 07.00 ho fatto il speedtest ed il ping era buono, lo faccio ora (ore 1130) mi porta 390 a salire....ho infostrada è ho una 20 mega, ma aggancio al massimo una 11.
cortesemente mi dite i settaggi giusti?
questi sono i miei
PPoe
LLc
8-35
Dns 193.70.152.15 - 212.52.97.15
MTU 1480
DSL Modulation Type:Auto Sync-up
Annex Type:Annex A/L
Bit Swap: Enable
SRA: Enable
wireless solo 2.4, perche mi hanno detto (un amico) che il 5 è troppo forte in casa e fa male....
è capitato che non invia foto con whatspp dall'iphone, mentre in 3g subito l'invia.....
cortesemente di aiutate? mi consigliate?
grazie
altre info:
DSL
Line Status:
Connected
DSL Modulation Type:
ADSL_2plus
Annex Type:
Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 999 11183
Max Rate(kbps) 1203 11344
SNR Margin(dB) 12.6 9.1
Line Attenuation(dB) 15.6 27.5
Errors(pkts) 0 153
scusate ma cosa sono gli Errors(pkts)???
con Asus e netgear avevo un elenco più dettagliato
Italia 1
17-09-2015, 06:48
Sono errori di connessione ... e quando sono tanti cade la linea. Fino al firmware precedente avevo sempre zero, ora cominciano a vedersene anche troppi
LuPellox85
17-09-2015, 07:38
bene, ho acquistato questo modem ieri per sostituire un vecchio netgear dgn2200m che non tiene più la linea e mi sono accorto che c'era un aggiornamento firmware da fare dopo aver configurato tutto.. per cui visto che va una bomba non aggiorno niente per ora se rischio di incappare in casini.
Ho infostrada 7mb
providolo
17-09-2015, 08:26
Pensavo di comprarlo, leggo che con Infostrada fosse uno dei più stabili.. E invece da tutti questi problemi? :(
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
LuPellox85
17-09-2015, 09:08
Pensavo di comprarlo, leggo che con Infostrada fosse uno dei più stabili.. E invece da tutti questi problemi? :(
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
guarda, io l'ho installato ieri sera da nuovo e senza aggiornare il firmware e va decisamente bene, con infostrada 7mb e una linea disastrata in piena campagna speedtest mi da 6,7mbit e la connessione non è caduta mai da quando l'ho installato
providolo
17-09-2015, 09:35
guarda, io l'ho installato ieri sera da nuovo e senza aggiornare il firmware e va decisamente bene, con infostrada 7mb e una linea disastrata in piena campagna speedtest mi da 6,7mbit e la connessione non è caduta mai da quando l'ho installato
Però mi preoccupa un po il non poter aggiornare il firmware. Un po perchè gli aggiornamenti dovrebbero portare migliorie, o almeno a livello di modem router soprattutto per quanto riguarda la sicurezza.
Poi io sono uno che ha aggiornato Lollipop e Windows 10 al day one.. :(
LuPellox85
17-09-2015, 10:38
Però mi preoccupa un po il non poter aggiornare il firmware. Un po perchè gli aggiornamenti dovrebbero portare migliorie, o almeno a livello di modem router soprattutto per quanto riguarda la sicurezza.
Poi io sono uno che ha aggiornato Lollipop e Windows 10 al day one.. :(
mah, al limite stasera provo ad aggiornare non all'ultimo ma al penultimo, giusto perchè ho letto di aggiornamenti di sicurezza, altrimenti sono del parere che una cosa che funziona non s'aggiusta...
un router è una cosa che la monti e te ne dimentichi, non è un pc o un cellulare dove gli ultimi aggiornamenti portano nuove funzionalità e quindi sono benvenute :D
io invece sono del parere che bisogna sempre aggiornare in quanto le case produttrici non scrivono mai il changelog completo e quindi ci possono sempre essere altri miglioramenti.
Si vero... Ma se uno non ha problemi... Meglio non svegliare il cane che dorme
LuPellox85
17-09-2015, 11:35
discorsi e filosofie varie a parte,
chi ha montato l'ultimo firmware che consiglia?
aggiorniamo o rimaniamo al penultimo?
Italia 1
17-09-2015, 11:47
Penultimo. Io pensavo di fare un downgrade
stranahw
17-09-2015, 11:50
Scusate io ho messo l'ultimo appena uscito.. ma che problemi vi da?
Italia 1
17-09-2015, 12:01
A me personalmente non piace... Sono riuscito a tornare indietro e rimettere il precedente, di cui avevo tutte le impostazioni. Con l'ultimo cominciavo a vedere troppi errori CRC, col precendente no, ora vediamo se era colpa del firmware o della linea
http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Archer%20D7rollback.jpg
LuPellox85
17-09-2015, 12:37
https://www.dropbox.com/s/akrjuetapobq4x8/Screenshot%202015-09-17%2013.35.43.png?dl=0
non sono strani i miei valori? come mai l'up va così bene e il down fa così schifo?
A me personalmente non piace... Sono riuscito a tornare indietro e rimettere il precedente, di cui avevo tutte le impostazioni. Con l'ultimo cominciavo a vedere troppi errori CRC, col precendente no, ora vediamo se era colpa del firmware o della linea
gli errori ci sono comunque, solo che con il penultimo firmware e precedenti non li vedi, è stato così anche con tutti gli altri tp-link, anche se c'erano errori il contatore stava sempre a 0, è capitato a tutti e sicuramente con la nuova GUI hanno sistemato, non dipende dal firmware in quanto la parte adsl non è stata toccata.
Si vero... Ma se uno non ha problemi... Meglio non svegliare il cane che dorme
posso anche essere d'accordo mai sai com'è... i router sono dei giocattolini facili da bucare e la maggior parte delle librerie ed eseguibili dei firmware di un router non vengono sviluppate da tp-link, netgear, asus o chi che sia, ed è facile che se un produttore aggiorna dei moduli nel firmware per risolvere un problema specifico è probabile che in realtà ne risolvono anche altri per cui è bene aggiornare, se ci sono problemi si può sempre tornare indietro tanto.
providolo
17-09-2015, 13:56
Ma quindi questo D7 me lo consigliate?
Cazzo io ero partito da un budget di €60, pian piano sono salito 80, adesso siamo a 100 :( :'(
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
LuPellox85
17-09-2015, 14:05
Ma quindi questo D7 me lo consigliate?
Cazzo io ero partito da un budget di €60, pian piano sono salito 80, adesso siamo a 100 :( :'(
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
per quanto mi riguarda, pure se lo sto usando da meno di 24ore, decisamente si.
come prezzo/prestazioni non vedo di meglio
https://www.dropbox.com/s/akrjuetapobq4x8/Screenshot%202015-09-17%2013.35.43.png?dl=0
non sono strani i miei valori? come mai l'up va così bene e il down fa così schifo?
L'up è legato al tuo profilo.... Quel teorico potrai raggiungerlo magari con una 20
Mega...che ha un up maggiore
Totix, hai regione ma forse il capello bianco mi ha impigrito... Ora aggiorno.... Ma
Diciamo che salto almeno 1 o 2 fw...
LuPellox85
17-09-2015, 14:34
L'up è legato al tuo profilo.... Quel teorico potrai raggiungerlo magari con una 20
Mega...che ha un up maggiore
Totix, hai regione ma forse il capello bianco mi ha impigrito... Ora aggiorno.... Ma
Diciamo che salto almeno 1 o 2 fw...
ma in teoria io il contratto l'ho a 20/1 mega, solo che visto che la centrale ne eroga massimo 8 me l'avevano fissata così... magari se provo a chiamare potrebbero farmi 8/1? schifo non farebbe
gigilatrottola72
17-09-2015, 20:21
ragazzi mi sono fatto sostituire il d7 da amanzon
oggi mi è arrivato il nuovo.
ho letto che appena lo monti ti chiede l'aggiornamento, dopo l'ultima esperienza,lo evito, ma è possibile poi aggiornarlo al penultimo? se si come si fa?
grazie
littlesaint
17-09-2015, 23:05
A me personalmente non piace... Sono riuscito a tornare indietro e rimettere il precedente, di cui avevo tutte le impostazioni. Con l'ultimo cominciavo a vedere troppi errori CRC, col precendente no, ora vediamo se era colpa del firmware o della linea
http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Archer%20D7rollback.jpg
Bé faccia sapere se li hai ancora...
Italia 1
18-09-2015, 06:45
Praticamente con il vecchio firmware non li segna, sempre 0, con il nuovo si
Ne ho 105 in down e 120 in up
esatto, anche con il vecchio firmware ci sono, solo che non li segna.
Italia 1
18-09-2015, 12:06
Ho rimesso l'ultimo (tra un pò il modem mi mena) ed ho, a quanto sembra, piu o meno 30 errori al giorno sia in up che in down. Tempo fa, con un modem Asus, prima che mi sistemassero la linea ne avevo anche 10mila al minuto (con disconnessione)
Che dite, sono troppi errori?
http://i.imgur.com/8NyvorT.png
Il router è acceso da 4 giorni 24h/24 e ho il profilo a 6db della telecom.
Italia 1
18-09-2015, 22:41
Sinceramente non ho mai avuto la possibilità di navigare a quella velocità e vedere la quantità di errori. Io ad 8 Mb dopo 24 ore sto a 27 UP - 31 DOWN
gigilatrottola72
19-09-2015, 10:11
ragazzi mi sono fatto sostituire il d7 da amanzon
oggi mi è arrivato il nuovo.
ho letto che appena lo monti ti chiede l'aggiornamento, dopo l'ultima esperienza,lo evito, ma è possibile poi aggiornarlo al penultimo? se si come si fa?
grazie
nessuno mi aiuta???
poi volevo sapere 2 cose....
quando faccio la diagnostica mi da un fail sul ping
Ping primary Domain Name Server
come posso risolvere? io ho infostrada
ultima cosa, ma è vero che il 5 ghz del wi-fi in un appartamento fa male?
grazie
aStileLibero
19-09-2015, 10:35
Le onde elettromagentiche NOCIVE sono quelle IONIZZANTI...ovvero quelle dal microonde in su (radar militari...). Tutti i dispositivi wifi non sono ionizzanti ovviamente quindi non sono nocive. In ogni caso,e questo vale sia per le nocive che non, le onde elettromagnetiche non fanno altro che agitare le particelle SCALDANDOLE di conseguenza...quindi se diventano nocive è perché,sostanzialmente,ti stanno cuocendo i tessuti più o meno lentamente. Le ionizzanti lo fanno a distanza,quelle non ionizzanti lo fanno per contatto...ragion per cui uno non dovrebbe tenersi apparecchi cordless attaccati al corpo per periodi prolungati(usare auricolari a FILO per i cellulari è caldamente consigliato) e idem il modem wifi se uno non se lo mette sotto al cuscino,non deve temere nulla (io in ogni caso io lo spengo prima di andare a letto...ma lo faccio più per il modem stesso, cosi almeno si raffredda ogni tanto)
Tornando al topic, io ho aggiornato ieri e sono soddisfatto...la nuova GUI la conoscevo già perché l'avevo vista su dei tutorial su youtube e la trovo simpatica...trovo giusto scomodo che il riepilogo della banda lo mettano a fine pagina e non come prima cosa da visualizzare.
Italia 1
19-09-2015, 11:17
nessuno mi aiuta???
poi volevo sapere 2 cose....
quando faccio la diagnostica mi da un fail sul ping
Ping primary Domain Name Server
come posso risolvere? io ho infostrada
ultima cosa, ma è vero che il 5 ghz del wi-fi in un appartamento fa male?
grazie
A me non ha chiesto aggiornamenti firmware, comunque ho provato che volendo si può tornare indietro. Ho messo l'ultimo, ho rimesso il penultimo ed ora di nuovo l'ultimo. Per quanto riguarda il test fallito.. fregatene.... magari l'IP DNS non risponde ai ping e basta, niente di grave.
Se i 5 ghz fanno male o no non lo so, credo fermamente di no, io però lo tengo spento ed ho la "schedulazione" programmata per spegnermi il wi fi di notte, dall'1 alle 7. C'è però da dire, che piu si sale in frequenza e piu la radiofrequenza si comporta come la luce: non attraversa gli ostacoli
Ciao ragazzi, mi iscrivo a questo 3d perchè ho appena acquistato questo router sull'amazzonia
Spero di aver fatto un buon acquisto
Intanto vi dico che mi è costato appena 60€ :D :sofico: :read:
Attualmente è prezzato a 80€ (ieri stava a 100€) quindi se qualcuno lo ha preso da poco potrebbe segnalarlo e farsi rimoborsare
LuPellox85
19-09-2015, 11:39
Ciao ragazzi, mi iscrivo a questo 3d perchè ho appena acquistato questo router sull'amazzonia
Spero di aver fatto un buon acquisto
Intanto vi dico che mi è costato appena 60€ :D :sofico: :read:
Attualmente è prezzato a 80€ (ieri stava a 100€) quindi se qualcuno lo ha preso da poco potrebbe segnalarlo e farsi rimoborsare
lasciamo stare... pagato 100€ al mw :muro: vabè...
comunque, aggiornamento sulla mia situazione:
dopo 2 giorni che la linea andava bene ieri funzionava a singhiozzo...
ho chiamato infostrada, dopo le verifiche del caso mi hanno abbassato la portante da 8 a 7 mb, ma visto che in up andavo bene me l'hanno alzato a 1, quindi ora ho una 7/1 con snr che è passato da 6/7 db a 9/10, direi che mi posso accontentare!
providolo
19-09-2015, 13:16
Ciao ragazzi, mi iscrivo a questo 3d perchè ho appena acquistato questo router sull'amazzonia
Spero di aver fatto un buon acquisto
Intanto vi dico che mi è costato appena 60 :D :sofico: :read:
Attualmente è prezzato a 80 (ieri stava a 100) quindi se qualcuno lo ha preso da poco potrebbe segnalarlo e farsi rimoborsare
Avevi un buono?
Io l'ho ordinato su amazon giovedì sera, costava 99€ ma al momento di procedere c'era uno sconto di 10€, quindi 89€.
Chiaramente io compro solo venduto e spedito da amazon per essere in una botte di ferro per 2 anni. Preferisco pagare di più ma avere un supporto post vendita top :D
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
gigilatrottola72
19-09-2015, 13:54
ragazzi prima erano consigli ...ora ho bisogno del vostro aiuto altrimenti impazzisco....
x prima cosa ringrazio italia1 e astilelibero x i consigli.....
ora veniamo a noi....
ho una connessione infostrada .
questi sono i miei valori
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 999 11131
Max Rate (Kbps) 1115 11356
SNR Margin (dB) 12.7 9.2
Line Attenuation (dB) 15.5 27.5
Errors (Pkts) 0 0
ho un problema grave nella connessione, nel senso....
faccio vari speedtest e mi escono ping assurdi....anche sopra i 1000 (1082 o 1685 x esempio) con connessione a 0.35/0.31 mbps----
dopo 2 minuti monto il mio vecchio (caro) netgear dgn 3500, rifaccio tutto,
risultato : ping 18 ms connessione a 10.15 mbps
rimonto il tp-link stessa cosa di prima.....
allora sono sicuro che è un problema del router....
allora dove sbaglio? cosa devo correggere?
l'unica differenza tra i 2 e che sul netgear avevo i dns liberi (208.67.222.222 e 208.67.220.220) mentre sull archer d7 ho 193.70.152.15 212.52.97.15, che sono quelli che mi escono in automatico.....
aiuto ragazzi nn so dove mettere mano....
queste sono le mie impostazioni:
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
ho letto da qualche parte che devo disabilitare il SRA è vero?
ragazzi x favore aiutatemi....
grazie mille
LuPellox85
19-09-2015, 14:51
che gestore hai? l'adsl l'hai fatta configurare in automatico?
Italia 1
19-09-2015, 15:20
ragazzi prima erano consigli ...ora ho bisogno del vostro aiuto altrimenti impazzisco....
x prima cosa ringrazio italia1 e astilelibero x i consigli.....
ora veniamo a noi....
ho una connessione infostrada .
questi sono i miei valori
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 999 11131
Max Rate (Kbps) 1115 11356
SNR Margin (dB) 12.7 9.2
Line Attenuation (dB) 15.5 27.5
Errors (Pkts) 0 0
ho un problema grave nella connessione, nel senso....
faccio vari speedtest e mi escono ping assurdi....anche sopra i 1000 (1082 o 1685 x esempio) con connessione a 0.35/0.31 mbps----
dopo 2 minuti monto il mio vecchio (caro) netgear dgn 3500, rifaccio tutto,
risultato : ping 18 ms connessione a 10.15 mbps
rimonto il tp-link stessa cosa di prima.....
allora sono sicuro che è un problema del router....
allora dove sbaglio? cosa devo correggere?
l'unica differenza tra i 2 e che sul netgear avevo i dns liberi (208.67.222.222 e 208.67.220.220) mentre sull archer d7 ho 193.70.152.15 212.52.97.15, che sono quelli che mi escono in automatico.....
aiuto ragazzi nn so dove mettere mano....
queste sono le mie impostazioni:
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
ho letto da qualche parte che devo disabilitare il SRA è vero?
ragazzi x favore aiutatemi....
grazie mille
Personalmente non ho visto grandi differenze tra SRA abilitato e non, ma visto che ci vuole poco, prova a disabilitarlo. Se non ricordo male, ha a che fare con un controllo dalla centrale al modem per quanto riguarda la variazione in tempo reale della velocità
Cito da una pagina trovata in giro:
"Adattamento Seamless Rate (SRA)
SRA e’ una tecnica che permette di adattare la velocita’ in maniera dinamica , in funzione della condizione della linea senza necessariamente effettuare un resynk. Normalmente quando SNR scende troppo in basso, cade la connessione (o viene avviato un resynk dal modem/router) , questo abilitera’ ATU.C e modem/router ad una rinegoziazione dei canali ed eventualmente un resynk a velocita’ o tecnologia inferiore . Con SRA , le condizioni della linea sono costantemente monitorate e gli eventuali incrementi/decrementi di SNR determinano una variazione di velocita’ senza arrivare ad una re-inizializzazione. La velocita’ sara’ sempre la massima possibile in funzione del target di SNR impostato sul ATU.C dall’ISP.Particolarmente utile in caso di sincronizzazioni piu basse e condizioni di linea che possono eventualmente migliorare nel tempo. SRA fa’ in modo che la velocita’ della linea aumenti se ci sono le condizioni. SRA come modalita’ deve esser supportata dal ATU.C e dal modem/router .Purtroppo non avendo ancora degli standard definitivi, SRA puo’ non esser supportata da atu.c o dal modem/router."
providolo
19-09-2015, 15:28
Ma domanda ultra niubba.
Il modem per la prima volta va semplicemente installato su un qualunque computer, e poi si arrangia? O i driver vanno installati su tutti?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Italia 1
19-09-2015, 15:36
Il modem non va installato... Il modem prova a configurare la connessione col provider internet poi la rende disponibile a chi si collega
gigilatrottola72
19-09-2015, 15:43
che gestore hai? l'adsl l'hai fatta configurare in automatico?
Ho info strada
La configurazione l'ho fatta in auto, immettendo i dati di infostrada benvenuto-ospite.....
X il resto il valori li ha preso lui in auto....
Ma domanda ultra niubba.
Il modem per la prima volta va semplicemente installato su un qualunque computer, e poi si arrangia? O i driver vanno installati su tutti?
un router è un dispositivo completamente autonomo con un suo firmware ( un piccolissimo sistema operativo basato su linux ) e i propri driver, si deve solo configurare da uno dei pc ( non importa quale ) dalla sua interfaccia web e poi basta.
aStileLibero
20-09-2015, 01:00
Ho info strada
X il resto il valori li ha preso lui in auto....
Premetto che anche io ho Infostrada e che ho avuto il tuo stesso problema passando proprio da un vecchio Netgear dgn2200 al D7...mi spiego meglio: nella scatola del D7 c'era in dotazione i vari filtri per l'adsl,dal momento che stavo cambiando modem ho voluto cambiare anche filtri mettendo questi nuovi in dotazione al D7. Risultato? La linea era piantata esattamente come la tua! Pescavo 2mb scarsi pur non sentendo nessun fruscio alla linea e tutto era settato a dovere per la linea infostrada(a proposito...lascialo in PPPoE per Infostrada). Non riuscivo proprio a capire dove stessi sbagliando e cosi chiamai all'assistenza per chiarimenti e la tipa mi fece notare appunto i valori del rumore (db) molto simili ai tuoi...ovvero più che buoni. Di conseguenza il problema è per forza di cose nella linea di casa o nel modem....mi ha quindi consigliato di rifare tutti i test pallosi delle varie prese telefoniche (stacca telefono,rimetti filtro,prova questo,prova quello etc...) e soprattutto di cambiare filtro adsl. A quest'ultima cosa proprio non ci avevo pensato perché era nuovo di pacca, tirato fuori dalla scatola del D7! Ebbene,come prima prova ho proprio cambiato filtro rimettendo quello vecchio del Netgear...ed ecco che la linea torna al massimo. Io non so se quel filtro del D7 fosse guasto o cosa...fatto sta che sostituendolo con quello vecchio ho risolto i problemi di linea descritti da te.
In ogni caso,io il mio D7 l'ho configurato seguendo le dritte di questo ragazzo su youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=nuB35t44Quk
Controlla anche gli altri video del suo canale perché ci sono altri video su come ottimizzare la linea.
Un saluto
aStileLibero
20-09-2015, 01:05
@Italia1
Per settare lo spegnimento automatico sei andato in "Time Settings--->daylight savings"?? Non sono sicuro però di avere messo i valori giusti....tu come lo hai settato? Grazie :cool:
gigilatrottola72
20-09-2015, 08:10
Premetto che anche io ho Infostrada e che ho avuto il tuo stesso problema passando proprio da un vecchio Netgear dgn2200 al D7...mi spiego meglio: nella scatola del D7 c'era in dotazione i vari filtri per l'adsl,dal momento che stavo cambiando modem ho voluto cambiare anche filtri mettendo questi nuovi in dotazione al D7. Risultato? La linea era piantata esattamente come la tua! Pescavo 2mb scarsi pur non sentendo nessun fruscio alla linea e tutto era settato a dovere per la linea infostrada(a proposito...lascialo in PPPoE per Infostrada). Non riuscivo proprio a capire dove stessi sbagliando e cosi chiamai all'assistenza per chiarimenti e la tipa mi fece notare appunto i valori del rumore (db) molto simili ai tuoi...ovvero più che buoni. Di conseguenza il problema è per forza di cose nella linea di casa o nel modem....mi ha quindi consigliato di rifare tutti i test pallosi delle varie prese telefoniche (stacca telefono,rimetti filtro,prova questo,prova quello etc...) e soprattutto di cambiare filtro adsl. A quest'ultima cosa proprio non ci avevo pensato perché era nuovo di pacca, tirato fuori dalla scatola del D7! Ebbene,come prima prova ho proprio cambiato filtro rimettendo quello vecchio del Netgear...ed ecco che la linea torna al massimo. Io non so se quel filtro del D7 fosse guasto o cosa...fatto sta che sostituendolo con quello vecchio ho risolto i problemi di linea descritti da te.
In ogni caso,io il mio D7 l'ho configurato seguendo le dritte di questo ragazzo su youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=nuB35t44Quk
Controlla anche gli altri video del suo canale perché ci sono altri video su come ottimizzare la linea.
Un saluto
grazie mille dei consigli....
quindi anche tu hai messo in annex type solo A e poi hai disabilitato bit swap e SRA?
cmq ho notato anche un' altra cosa.... la mattina (come in questo momento) senza nessuna modifica al router, tutto va liscio ....ho fatto lo speedtest ping e velocità di connessioni meravigliosi.....ad ora di pranzo , solito problema....quindi alla fine non riesco a capire se un problema di router o di infostrada....però come scritto nel post precedente, se metto il mio vecchio e caro netgear , anche ad ora di pranzo , va bene.....
cmq oggi appena mi darà problemi, incomincerò a sostituire il filtro (tripolare) mettendo quello che avevo prima e nel caso ti/vi tengo aggiornato.
ps ma tu hai aggiornato il firmware?
grazie e buona domenica a tutti.
aStileLibero
20-09-2015, 10:00
Comunque stavo leggendo che infostrada ormai non è più consigliabile come provider e in effetti me ne rendo conto spesso in quanto la mia portante nelle prime due settimane dall'installazione del D7 era a quasi 16mb mentre ora ce l'ho costante fisso a quasi 13mb...sono stati loro ad abbassarmela e al telefono mi.hanno detto semplicemente che ho dei parametri ottimi e di accontentarmi. Io non mi lamento, semplicemente sto controllando altri gestori e penso che tornerò a TIM perché avevo la centrale a pochi metri da casa e il ping era sempre entro i 25ms...per controllarlo sono andato qui:
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
e nella tabella della centrale ho visto la via dove è situata quella a cui sono collegato...poi su google maps mi sono fatto un'idea della distanza ed essendo ENTRO i 2.5km,la connessione è sempre ottimale. In ogni caso se la vostra dovesse risultare a più di 2.5km è meglio abbonarsi al proprietario delle linee ovvero Tim perché riuscirebbero a garantire un servizio più stabile!
Gigi prova a cambiare filtro e accertati di avere tutto collegato alla presa principale...è possibile che il D7 sia più sensibile a queste cose rispetto ad altri. Comunque manco a farlo apposta stamane il cane ha mandato la pallina proprio sul filtro adsl e ora quando uso il telefono risento qualche fruscio...e il D7 si è già scollegato due volte...ora vado a prenderne un altro per sicurezza, anche se mi sento abbastanza ridicolo a cambiare fisso filtro ma almeno nella mia linea ha dato benefici questa cosa. In ogni caso penso che mi staccherò da infostrada...ora con la 20mb pago sui 25 euro al mese...le altre costano qualcosa in più ma secondo me sono nettamente superiori.
aStileLibero
20-09-2015, 10:20
Gigi io ho ultimo firmware e ho esattamente il D7 settato come in quel tutorial...Annex A e dsl2+ e tutto fila liscio a parte quanto scritto qui sopra ma che so da cosa è dipeso.
Per quanto riguarda il tuo problema di discontinuità del servizio durante le ore della giornata,puoi provare a fare cosi: se hai un telefono android ti scarichi l'applicazione "wifi analyzer" della farproc, e una volta avviata ti apparirà un grafico avente nelle ascisse (asse orizzontale) i canali presenti e disponibili mentre nelle ordinate (asse verticale ) la potenza e qualità delle connessioni wifi del tuo circondario. Quello che devi fare è assicurarti che la tua rete NON ricada nel canale più sfruttato...ovvero che la parabola della tua rete sia il MENO possibile SOVRAPPOSTA al grafico delle altre reti presenti vicino a te. Una volta che capisci quale sia il canale più libero, dalle impostazioni del D7 alla voce wireless 2.4/5ghz...andrai ad inserire proprio questo canale che hai visto essere più libero. In questo modo avrai meno interferenze con le altre linee e dovresti avere un servizio migliore e costante. Io ho anchesettato il tipo di linea per la 2.4 direttamente in classe N e con la frequenza massima a 40HZ.
gigilatrottola72
20-09-2015, 11:50
Gigi io ho ultimo firmware e ho esattamente il D7 settato come in quel tutorial...Annex A e dsl2+ e tutto fila liscio a parte quanto scritto qui sopra ma che so da cosa è dipeso.
Per quanto riguarda il tuo problema di discontinuità del servizio durante le ore della giornata,puoi provare a fare cosi: se hai un telefono android ti scarichi l'applicazione "wifi analyzer" della farproc, e una volta avviata ti apparirà un grafico avente nelle ascisse (asse orizzontale) i canali presenti e disponibili mentre nelle ordinate (asse verticale ) la potenza e qualità delle connessioni wifi del tuo circondario. Quello che devi fare è assicurarti che la tua rete NON ricada nel canale più sfruttato...ovvero che la parabola della tua rete sia il MENO possibile SOVRAPPOSTA al grafico delle altre reti presenti vicino a te. Una volta che capisci quale sia il canale più libero, dalle impostazioni del D7 alla voce wireless 2.4/5ghz...andrai ad inserire proprio questo canale che hai visto essere più libero. In questo modo avrai meno interferenze con le altre linee e dovresti avere un servizio migliore e costante. Io ho anchesettato il tipo di linea per la 2.4 direttamente in classe N e con la frequenza massima a 40HZ.
sei un mago....seguirò i tuoi consigli....grazie mille....
SiR.OnLy
20-09-2015, 14:22
ciao ragazzi.
domandina. visto che ho un buono da usare da mediaworld sono indeciso tra questo router (prezzo allettante) e l' avm 3490.
La differenza di prezzo tra i due è 40€ (non sono pochini) e voirrei capire quali sono le reali differenze apparte l'usb 3.0 e il discorso 3g/4g..
vorrei sapere (anche se so che poi tutto cambia da situazione a situazione) come vi trovate lato copertura wifi?
è possibile settare banda differente tra i vari pc dispositivi della casa? (tipo settare pochi mb ad un pc, tanta banda alla playstation, e così via)
per quanto riguarda la modifica dell' snr? si può fare? funziona?
grazie!
Avevi un buono?
Io l'ho ordinato su amazon giovedì sera, costava 99€ ma al momento di procedere c'era uno sconto di 10€, quindi 89€.
Chiaramente io compro solo venduto e spedito da amazon per essere in una botte di ferro per 2 anni. Preferisco pagare di più ma avere un supporto post vendita top :D
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Io l'ho preso a 79.99 con lo sconto 69.99. Poi ho comprato il buono regalo da 50 e mi hanno dato un buono da 10. Al pagamento ho usato i due buoni e ho pagato 10€ quindi in totale 60 :D
SiR.OnLy
20-09-2015, 15:22
ciao ragazzi.
domandina. visto che ho un buono da usare da mediaworld sono indeciso tra questo router (prezzo allettante) e l' avm 3490.
La differenza di prezzo tra i due è 40€ (non sono pochini) e voirrei capire quali sono le reali differenze apparte l'usb 3.0 e il discorso 3g/4g..
vorrei sapere (anche se so che poi tutto cambia da situazione a situazione) come vi trovate lato copertura wifi?
è possibile settare banda differente tra i vari pc dispositivi della casa? (tipo settare pochi mb ad un pc, tanta banda alla playstation, e così via)
per quanto riguarda la modifica dell' snr? si può fare? funziona?
grazie!
alla fine l'ho appena ordinato da mw... speriamo bene.. non ho mai avuto altro che non sia netgear...
@Italia1
Per settare lo spegnimento automatico sei andato in "Time Settings--->daylight savings"?? Non sono sicuro però di avere messo i valori giusti....tu come lo hai settato? Grazie :cool:
Scusa spegnimento automatico del wifi intendi?
quello serve per settare l'ora legale e l'ora solare, non ha a che fare con lo spegnimento automatico in base ad orario del wifi...
aStileLibero
20-09-2015, 17:40
@nicoo
Esattamente...non riesco a trovare il pannello per configurarlo ma soprattutto come configurarlo.:mc: :help:
providolo
20-09-2015, 17:58
Io l'ho preso a 79.99 con lo sconto 69.99. Poi ho comprato il buono regalo da 50 e mi hanno dato un buono da 10. Al pagamento ho usato i due buoni e ho pagato 10€ quindi in totale 60 :D
Grazie per la segnalazione, ho appena richiesto un rimborso dei 20€ di differenza e mi hanno emesso un buono! :D
Certo che come fa a scendere così di prezzo in due giorni? :/
aStileLibero
20-09-2015, 18:01
Io l'ho comprato su amazon il 22 agosto sempre a 99 euro...secondo voi rientrerei anch'io nelle condizioni di poter chiedere un buono sconto?
EDIT:ho chiamato amazon ed ovviamente non rientravo nella tempistica avendolo ricevuto il primo di settembre,è passato troppo tempo. Me la sono tentata come si dice ad Oxford ahah
Grazie per la segnalazione, ho appena richiesto un rimborso dei 20€ di differenza e mi hanno emesso un buono! :D
Certo che come fa a scendere così di prezzo in due giorni? :/
;)
Proprio 1min fa è riaumentato a 110€ ?? :mc:
aStileLibero
20-09-2015, 18:50
:doh:
Abbiamo destato troppi sospetti dopo tutte queste richieste di rimborso :banned: :asd:
Scusa spegnimento automatico del wifi intendi?
quello serve per settare l'ora legale e l'ora solare, non ha a che fare con lo spegnimento automatico in base ad orario del wifi...
@nicoo
Esattamente...non riesco a trovare il pannello per configurarlo ma soprattutto come configurarlo.:mc: :help:
Si lo possiedo anche io e mi pareva strano fosse sotto quella voce. La pianificazione del wifi è sotto altra voce.
providolo
20-09-2015, 19:43
Io l'ho comprato su amazon il 22 agosto sempre a 99 euro...secondo voi rientrerei anch'io nelle condizioni di poter chiedere un buono sconto?
EDIT:ho chiamato amazon ed ovviamente non rientravo nella tempistica avendolo ricevuto il primo di settembre,è passato troppo tempo. Me la sono tentata come si dice ad Oxford ahah
Il protocollo si applica se son passati meno di 7 giorni, e la differenza è di >10€
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
SiR.OnLy
20-09-2015, 19:46
Il prezzo si era abbassato perke oggi era in offerta da mediaworld, dove l ho ordinato io. Loro oggi su tutti i prodotti scontati da mw hanno applicato gli stessi prezzi.
Gianandrea85
20-09-2015, 20:08
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di incrementare la copertura del segnale di casa.
Attualmente ho un router technicolor della fastweb con estensione di segnale tramite range extender netgear. Il problema è che il range extender praticamente quotidianamente devo resettarlo perchè è come se si sconnettesse dal router (è il secondo extender che acquisto e che presenta questo problema).
Vorrei tagliare la testa al toro acquistando un router che mi permetta di aumentare la copertura del segnale di casa. Avrei quindi qualche domanda:
1) Vale la pena fare l'investimento? Nel senso che acquistando un router da 60-100 euro, si ha effettivamente un aumento del segnale?
2) Che router potete consigliarmi che abbia una buona copertura?
3) Potete consigliarmi altre soluzioni per estendere la copertura oltre al router? Anche i power line si "sconnettono" come gli extender?
Grazie a chi risponderà
Buonasera a tutti,
premetto che non sono un tecnico e che mi rivolgo per la prima volta a questo forum, trovandolo davvero notevole, anche se il 90% delle sigle che ho trovato le devo cercare su Google :-) HO letto i post iniziali e l'etichetta, e spero di non fare casino.
Ho installato l'Archer D7 al posto di un vecchio e glorioso Belkin come modem e router per una ASDL Tiscali 20 Mega (che però va a 7 o 8, ma questo è un altro problema, che tratterò con i signori di Ticali).
Al router ho collegato via cavo un vecchio PC con Windows 10, la stampante via USB e alcuni device Apple via wi-fi (tutti sul canale 5 Ghz): un Mac Air, un iPad e un iPhone6.
Da subito mi sono capitati frequenti (almeno uno al giorno) problemi di disconnessione, risolti solamente con il riavvio del router. Guardando nel file di Log ho notato che compare un errore
ppp0 LCP down
che ho cercato su altri forum oltre a questo, anche in inglese.
Ho aggiornato il firmware al''ultima versione disponibile: 0.9.1 0.12 v002d.0 Build 150514 Rel.33266n
Quando capita il problema cerco di connettermi via browser al router da PC all'indirizzo 196.168.1.1 ma via Windows mi risulta impossibile caricare la pagina. Normalmente invece riesco ad accedere via browser dal Mac.
Dato che ho letto qua e là che qualcuno ha provato a limitare il bandwidht dal pannello di controllo, ho cercato di capire quale sia la mia velocità di segnale, usando specialmente speedof.me in momenti diversi, riscontrando un andamento a picchi alti e bassi. Spesso la velocità massima di download è 7Mbps e rotti, ma ogni tanto cala drammaticamente a 50, 100 Kbps (e questo probabilmente è anche il motivo per cui quando guardo Skygo bestemmio come un turco).
Secondo voi, è possibile che una qualche "cattiva qualità" della connessione o questo andamento a picchi alti e soprattutto bassi, comporti la disconnessione o l'errore "ppp0 LCP down"? Oppure mi sfugge qualcos'altro?
Grazie per le risposte
Dvittorio
21-09-2015, 09:44
Ciao a tutti,
ho presto da qualche giorno il D7, ed ho subito aggiornato il firmware al 150824.
nel firmware predente c'era una tab sul menu a sinistra per la gestione del firewall integrato, ma sul nuovo firmware non riesco a trovarla da nessuna parte..
Qualcuno mi può aiutare?
grazie
Ciao
aStileLibero
21-09-2015, 09:53
@alconte
dovresti gentilmente postarci i valori della tua banda che trovi nella pagina di stato del modem...tipo upstream, dowstream, snr etc.
È un passaggio fondamentale per capire meglio la natura del problema soprattutto a distanza...
@gianandrea85
io avevo il tuo stesso problema e diciamo che ho risolto in parte, prima avevo un Netgear dgn2200 e a casa mia prendeva male...ora il D7 mi fa arrivare il segnale ovunque ma i livello di potenza non è sicuramente al massimo quando mi trovo nelle stanze della casa lontane dal modem...ma abito in un appartamento di circa 150mq con muratura portante in pietra, ovvero dallo spessore di quasi 70cm...è normale dunque che un segnale wifi faccia fatica a farsi strada. Eppure almeno ora riesco a ricevere un segnale minimo per navigare in tutte le stanze.
strassada
21-09-2015, 09:58
aggiornato changelog del firmware v0.9.1_1.1
New Features/Enhancement:
1. Adopted a totally new web management interface, more concise and easy to use.
2. Update the USB LED indicators.
-Flashing means HDD initializing.
-Solid on means HDD detected.
-Off means HDD unplugged .
Bug Fixed:
1. Fixed the compatibility issue which works with Seagate 5TB HDD device.
Notes
1. For Archer D7_V1.
2. Old firmware’s configuration file can’t be imported into this new firmware.
2. Your device’s configuration will be lost after upgrading,which means you need manually configure your device again after upgrading.
riporto comunque il link al download:
http://www.tp-link.it/resources/software/Archer_D7_V1_150824.zip
providolo
21-09-2015, 12:10
Su Amazon fan vedere che chi compra questo Archer D7, spesso compra anche questa chiavetta:
http://www.amazon.it/T4U-Adattatore-Porta-USB-Tecnologia-Configurazione-semplice/dp/B00D0AF3TA/ref=pd_bxgy_147_text_y
Ma a cosa serve? Ad esempio per collegare il fisso in Wireless?
guant4namo
21-09-2015, 12:44
Rispetto al w8970 cosa c'è in meglio su questo Archer D7?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
radeon_snorky
21-09-2015, 14:55
salve!
sto per andare ad acquistare questo router.... chi mi conferma/smentisce la possibilità di sostituire le antenne con qualcosa di migliore??? ..leggo che sono antenne dual band... vorrei acquistare qualcosa con un guadagno migliore dei 2-3 promessi da quelle in dotazione...
pollopopo
21-09-2015, 15:40
Le antenne si possono cambiare...va visto come le manda e se ci guadagni veramente alla fine
Inviato dal mio LG-D855
providolo
21-09-2015, 15:44
Ragazzi tra un'oretta mi arriva il modem, e ho urgentemente bisogno di una mano!
Praticamente son successi casini durante il cambio operatore, nel senso che io son passato da Telecom a Infostrada effettivamente il 16/9, e tutt'ora navigo con Alice. Perché a detta dell'operatore Infostrada non ho settato il modem coi parametri loro.
Dunque, dovrò chiamarli per farmi dare questi dati credo.
Ma non posso farlo appena ho il modem perche so gia che non ci capirò nulla.
Consigli?
Prendo il modem, e per configurarlo come faccio?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Su Amazon fan vedere che chi compra questo Archer D7, spesso compra anche questa chiavetta:
http://www.amazon.it/T4U-Adattatore-Porta-USB-Tecnologia-Configurazione-semplice/dp/B00D0AF3TA/ref=pd_bxgy_147_text_y
Ma a cosa serve? Ad esempio per collegare il fisso in Wireless?
Si per collegarlo in wifi ac se la tua scheda di rete non supporta la tecnologia ac
providolo
21-09-2015, 18:31
Ma è giusto lasciarli senza spunta?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/21/075f30f43ec4a8602a971164cf1733ea.jpg
E nella pagina del router, come faccio a modificare username/password admin/admin?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
@alconte
dovresti gentilmente postarci i valori della tua banda che trovi nella pagina di stato del modem...tipo upstream, dowstream, snr etc.
È un passaggio fondamentale per capire meglio la natura del problema soprattutto a distanza...
Ecco qui i valori di banda, in questo momento speedof.me mi dice che sto viaggiando all'infima velocità di 1,5Mbps in download....
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 509 8191
Max Rate (Kbps) 556 18692
SNR Margin (dB) 26.5 22.9
Line Attenuation (dB) 7.5 19
Errors (Pkts) 0 0
Grazie!
aStileLibero
21-09-2015, 23:58
@alconte
per caso hai anche tu Infostrada?
Comunque dal log che hai postato sembrerebbe tutto normale per quanto riguarda il rumore SNR e Line Attenuation...finchè stanno sopra i 20db puoi stare più che tranquillo che non è un problema dovuto alla centrale. La cosa strana è la portante in upstream rispetto a quella in down, mi riferisco al valore teorico ovvero la portante effettiva che dovresti sfruttare col modem. Mi sembra strano che in down ti segni quasi il massimo del tuo abbonamento (20mb) mentre in up sia solo sui 0.5mb (dovrebbe essere 1mb o quasi per le 20mb). Questo mi fa pensare a 2 possibili cause:
1- chi ti fornisce il servizio sta erogando un pessimo servizio (ovvero quanto più spesso accade con Infostrada,me compreso) e proverei a chiamare l'assistenza per sollecitare (a me hanno detto di arrangiarmi perché risultavano meno di 30 disconnessioni giornaliere,necessarie per poter avere l'assistenza fisica di un tecnico...ed infatti a breve passo a TIM o tiscali sempre 20mb)
2- hai collegato il modem nella presa centrale della casa? I telefoni sono tutti filtrati bene? Hai provato a scollegare tutti i telefoni e a verificare i valori col solo modem attaccato e senza filtro adsl? Io ho avuto problemi simili al tuo e ho scoperto che la causa era il filtro originale in dotazione col D7,ho rimesso il vecchio filtro Netgear e tutto è ritornato normale.
Più di questo purtroppo non saprei che dirti...fai le prove e facci sapere! Un saluto
radeon_snorky
22-09-2015, 09:30
salve!
sto per andare ad acquistare questo router.... chi mi conferma/smentisce la possibilità di sostituire le antenne con qualcosa di migliore??? ..leggo che sono antenne dual band... vorrei acquistare qualcosa con un guadagno migliore dei 2-3 promessi da quelle in dotazione...
hiihihih all'unieuro fisico sta a 149... ordinato online sul loro sito a 99.99 con pagamento e ritiro in loco...
intanto lo provo con le sue antenne... ma ho già adocchiato delle 12dbi a "poco"... purtroppo la posizione dove va non è delle più felici...
@aStileLibero
Ho un contratto solo ADSL con Tiscali, e ho dismesso la linea voce (niente più telefoni fissi a casa). Non so dirti se la presa a cui mi collego per l'ADSL è la principale, ma sta si fatto che con il vecchio modem sulla stessa presa non avevo il problema della disconnessione.
Grazie per l'analisi dei miei dati. Ho aperto un Ticket con Tiscali per una diagnosi e un intervento in remoto sulla mia linea. Se non mi richiamano li tempesto sui social :-). Un collega mi ha detto di aver fatto "resettare" la linea dal suo operatore (Fastweb) e che il suo problema di disconnessione è andato a posto.
Questa sera provo anche con il tuo suggerimento del filtro: recupero quello del vecchio modem e guardo che succede. Misuro e posto i dati che mi dice il modem con il filtro vecchio, quello nuovo e senza filtro.
Grazie mille per ora!
radeon_snorky
22-09-2015, 11:31
appena portato a casa...
la sul posto ho notato 2 scatole, una color verde e quella che mi hanno dato, color azzurro...
nel mio c'è scritto ver:1.1 che faccio? tengo? :D
al volo, mi dite che differenze ci sono con la v1.0... credo nessuna...
SiR.OnLy
22-09-2015, 11:33
oggi dovrei andare a ritirarlo da mw.. :)
radeon_snorky
22-09-2015, 14:25
siccome sono poco pratico....
secondo voi ho valori buoni?
la signora dice che il suo tablet naviga meglio...
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 8123
Max Rate (Kbps) 946 11128
SNR Margin (dB) 29.8 12.3
Line Attenuation (dB) 24.7 38
Errors (Pkts) 0 0
ragazzi solo io non riesco a cambiare i DNS?
li sostituisco con quelli di dyndns.it ma non me li prende, continua a tenere quelli presi in auto :mc:
skynet.81
22-09-2015, 20:03
siccome sono poco pratico....
secondo voi ho valori buoni?
la signora dice che il suo tablet naviga meglio...
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 8123
Max Rate (Kbps) 946 11128
SNR Margin (dB) 29.8 12.3
Line Attenuation (dB) 24.7 38
Errors (Pkts) 0 0
I valori sono buoni, la linea è potenzialmente da 10 mega
@aStileLibero
Ecco qui l'esito delle mie prove coi filtri ADSL:
1)
con il filtro in dotazione con il mio vecchio modem Belkin:
Line Status: Connected
DSL Modulation Type: ADSL_G.dmt.bis
Annex Type: Annex A/L
-------------------------Upstream----Downstream
Current Rate (Kbps)------213------------1363
Max Rate (Kbps)----------260------------1528
SNR Margin (dB)-----------9---------------6
Line Attenuation (dB)----38.6-------------74
Errors (Pkts)----------------0---------------0
Risultati analoghi anche dopo un reboot del router. Velocità di download rilevata con speedof.me (media di alcune rilevazioni) = 0,9Mbps
2)
con il filtro in dotazione con il mio nuovo modem Tp-Link Archer D7:
Line Status: Connected
DSL Modulation Type: ADSL_2plus
Annex Type: Annex A/L
-------------------------Upstream----Downstream
Current Rate (Kbps)------509------------8191
Max Rate (Kbps)----------556-----------18416
SNR Margin (dB)----------24,5-----------22,5
Line Attenuation (dB)------7.6-------------19
Errors (Pkts)----------------0---------------0
Quindi più o meno gli stessi valori postati ieri. Da notare il Type DSL diverso (non so cosa sia). Velocità di download comunque scandalosamente bassa, 1,5 Mbps, ma di questo chiederò conto a Tiscali. Non credo che filtri e router c'entrino in qualche modo, a questo punto. O mi sbaglio?
3)
connessione senza alcun filtro ADSL:
Line Status: Connected
DSL Modulation Type: ADSL_2plus
Annex Type: Annex A/L
--------------------------Upstream-----Downstream
Current Rate (Kbps)--------509-----------8191
Max Rate (Kbps)------------556----------18396
SNR Margin (dB)-----------25.5-----------22.7
Line Attenuation (dB)-------7.6-----------19
Errors (Pkts)-------------------0------------0
Anche qui in linea con i dati di ieri. Velocità download sempre miserabile (una spina del cu** cercare di guardare un po' di streaming on line stasera).
Cosa posso dedurre da questi numeri? E' corretto se penso che Tiscali sia il responsabile della lentezza e dell'irregolarità della connessione, che passa in questi giorni da 7,5 a 1,5Mbps e anche meno in download (rilevazioni successive con Speedof.me).
Può essere quindi questo il motivo delle disconnessioni di tipo "ppp0 LCP down" che ho riscontrato?
Grazie mille a tutti.
radeon_snorky
23-09-2015, 12:53
mi sa che c'è qualcosa che non quadra....
ieri viaggiavo tranquillo a 7.5M
oggi mi ritrovo con latenze oltre 8000ms e 200k
solo se provo a disconnettere e riconnettere, al primo test vado a 7.5M poi riprovando crolla di brutto...
un minuto fa ho provato a spegnere col tasto fisico e riaccendere...
non capivo cosa fosse successo... non funzionava nulla!!!
poi ho capito, si era "dimenticato" di tutti i settaggi, persino user e password d'accesso (rimessa admin admin sono entrato)
perse tutte le configurazioni...
ora ho impostato a mano tutto (ieri ho fatto fare al wizard la conf adsl, oggi no)
ora viaggio... il test continua a dare valori corretti e la navigazione è ok
cosa può essere successo? è normale che spegnendo si perde i settaggi? non credo proprio!!!!
Firmware version:0.9.1 0.9 v002d.0 Build 141014 Rel.51158n
Hardware version:Archer D7 v1 00000000
un consiglio?
grazie
pollopopo
23-09-2015, 12:58
Sicuramente non è normale a meno di non pigiare il tasto reset... Ci sta che la batteria tampone sia difettosa
Inviato dal mio LG-D855
radeon_snorky
23-09-2015, 13:04
Sicuramente non è normale a meno di non pigiare il tasto reset... Ci sta che la batteria tampone sia difettosa
Inviato dal mio LG-D855
hai ragione!!!! proverò ancora in serata, ora mi serve per lavorare... però lo strano comportamento della velocità come si spiega?
Sicuramente non è normale a meno di non pigiare il tasto reset... Ci sta che la batteria tampone sia difettosa
Inviato dal mio LG-D855
i router non hanno nessuna batteria tampone, il problema è dovuto ad altro.
pollopopo
23-09-2015, 13:16
Ah okkk...in effetti non spiegherebbe molto li dentro... Se da ancora problemi vai di rma
Inviato dal mio LG-D855
aStileLibero
23-09-2015, 15:11
@Alconte
Interessante l'esito col vecchio filtro...vuol dire che avevi quel filtro mezzo rotto o comunque malfunzionante perché hai avuto lo stesso riscontro che ho avuto io quando avevo il filtro originale del D7 mezzo guasto. A questo punto proverei il tuo vecchio modem col filtro che hai ora montato sul D7...sicuro che ottieni valori molto simili a quelli che hai ora col D7...a conferma del fatto che è Tiscali a darti problemi,come me in questi giorni è Infostrada che sta scantonando. Ho da 3 giorni la linea 20mb castrata a circa 9mb teorici dei queli però riesco a sfruttarne solo 3...e in upload arrivo a malapena a 0.3mb. Ho chiamato il centro assistenza e ammettono che in effetti la mia linea sta dando problemi (ogni volta mi danno una versione diversa però...ma quest'ultima volta non sapevano più dove scaricare il barile) , e si sono impegnati a resettarmi la linea per ripristinare i vecchi valori di banda...io non dovrei fare nulla,mi hanno solo detto di non spegnere il modem per 4 giorni cosi da avere un quadro più preciso del problema nel caso si dovesse ripresentare. Hanno ancora due giorni...poi li richiamo e dopo mi stacco da Infostrada. Anche io infatti ho problemi sia di banda ma soprattutto di disconnessioni...avevo il contatore degli errori PKTS che sembrava una slot machine,vomitava numeri a nastro. Ora è nuovamente sullo zero,forse stanno veramente agendo sulla mia linea...chissà. In ogni caso sono convinto che sia il mio problema che il tuo siano dovuti a disservizi del gestore telefonico, perché leggendo i tuoi valori e i miei sinceramente c'è poco da dare le colpe al D7. Comunque prova a fare un test anche dal sito www.speedtest.net. Io l'ho appena fatto e mi segna 1.8mb in down e 0.3 in up...una settimana fa stavo a quasi 15mb in down e 1mb in up...roba da pazzi! L'unica cosa che è rimasta invariata è il ping...stabile sui 28ms...ma questo perché ho valori di rumore DB molto buoni,cosi come anche i tuoi!
Comunque il Type DSL è il tipo di banda che legge il modem in base ai valori che riceve...ovviamente quando hai messo il vecchio filtro mezzo guasto che ti ha castrato la linea, il modem pensava che non avessi più la 20mb (ovvero la ADSL2+) ma una linea inferiore e infatti ti ha piazzato la classe G.
@aStileLibero
proverò anche come dici, con il vecchio modem.
Ho contattato il Service Desk di Tiscali che sta rispondendo con un bel ritmo alla conversazione via email. Segnale incoraggiante. Faranno una verifica sulla linea dalla centrale ed eventualmente un reset. Proverò in queste sere la velocità con speedtest.net.
Anche io sono poco propenso a dare responsabilità al D7, a questo punto. Vediamo cosa succede lavorando sulla connessione. Anche io dò a Tiscali qualche chance di risolvere il problema, poi passo ad altro, credo Fastweb perchè ho la fibra che mi arriva nel condominio e vorrei provare l'ebrezza.
radeon_snorky
23-09-2015, 17:27
@aStileLibero
Ho un contratto solo ADSL con Tiscali, e ho dismesso la linea voce (niente più telefoni fissi a casa). Non so dirti se la presa a cui mi collego per l'ADSL è la principale, ma sta si fatto che con il vecchio modem sulla stessa presa non avevo il problema della disconnessione.
Grazie per l'analisi dei miei dati. Ho aperto un Ticket con Tiscali per una diagnosi e un intervento in remoto sulla mia linea. Se non mi richiamano li tempesto sui social :-). Un collega mi ha detto di aver fatto "resettare" la linea dal suo operatore (Fastweb) e che il suo problema di disconnessione è andato a posto.
Questa sera provo anche con il tuo suggerimento del filtro: recupero quello del vecchio modem e guardo che succede. Misuro e posto i dati che mi dice il modem con il filtro vecchio, quello nuovo e senza filtro.
Grazie mille per ora!ma se non hai telefoni a casa, che te ne fai dei filtri?!?!?!!!?!?!?!
ma se non hai telefoni a casa, che te ne fai dei filtri?!?!?!!!?!?!?!
Si imparano sempre un sacco di cose. :)
Italia 1
23-09-2015, 18:27
Un dubbio alconte: il vecchio modem era per caso solo adsl ? Intendo: supportava l'adsl 2+ ? Magari avevi valori sballati solo per quello. Per il restoi, hai parametri di connessione perfetti, dovresti viaggiare a molto piu di 1.5
Un dubbio alconte: il vecchio modem era per caso solo adsl ? Intendo: supportava l'adsl 2+ ? Magari avevi valori sballati solo per quello. Per il restoi, hai parametri di connessione perfetti, dovresti viaggiare a molto piu di 1.5
Onestamente non lo so. Il modem era un Belkin 54g e questo (http://cache-www.belkin.com/support/dl/p74730uk_f5d7633_man.pdf) è il manuale in PDF.
Ho anche recuperato i dati di connessione, che esattamente un mese fa (23.08) con il modem Belkin 54g erano:
---------------------Downstream---Upstream
Data rate (Kbps)-------8188----------509
Noise margin (dB)------24.4----------23.0
Output power (dBm)-----0.8----------10.4
Attenuation (dB)--------18.0-----------6.8
ovvero non molto diversi a quelli rilevati con il modem Archer D7.
Questa sera viaggio a 7Mbps in download, e sono 24 ore che non ho errori di tipo "ppp0 LCP down". Magari riesco a vedere un po' di SkyGo... Boh :)
Grazie a tutti
aStileLibero
24-09-2015, 10:47
ma se non hai telefoni a casa, che te ne fai dei filtri?!?!?!!!?!?!?!
Ma?? LOL!! :doh: :rotfl:
Mi sono perso quel passaggio di @Alconte tra parentesi...se non hai telefono ovviamente del filtro non te ne fai nulla :read:
Però dai,poco male...se non altro la colpa non era del filtro che stavi utilizando visto che avevi gli stessi valori sia senza che con.
La mia linea comunque non vuole saperne di ritornare a valori accettabili...sono sempre a 2mb effettivi su una portante di 10mb...la quale una settimana fa era stabile a quasi 16mb. Mah...:muro:
ragazzi ho appena installato il router e ho un problemino...
premetto che è un
Archer D7 v1 00000000
con il seguente firmware
0.9.1 0.9 v002d.0 Build 141014 Rel.51158n
il problema è questo
ho impostato le due reti wifi
quella da 2.4Ghz l'ho messa in modalità 11bgnmixed
così facendo ho fatto l'accesso senza problemi da un tel android, da un ipad e da un iphone
i miei due portatili, invece, non si volevano collegare
per poterli collegare ho dovuto mettere la rete in modalità 11bgmixed
ora, capisco che i due portatili non hanno la scheda che lavora in modalità n, ma impostando la modalità 11bgnmixed, mi sarei aspettato che accedevano alla rete con modalità b o g
è normale? come posso risolvere il problema?
SiR.OnLy
24-09-2015, 15:14
installato oggi a casa.
rispetto al mio vecchio netgear dgn2000 non ho notato miglioramenti. nonostante le 3 antenne più grandi che ha questo tp-link, il segnale wi-fi ha la stessa portata del dgn2000. si connette esattamente con gli stessi parametri (upstream, downstream, attenuazione e margine rumore praticamente identici).
Ho guadagnato sicuramente un po' di impostazioni ma l'interfaccia è tuttaltro che user friendly. Nell'interfaccia netgear per ogni minima voce presente nella pagina c'era un help che ti spiegava cosa facesse. Su questo tp-link niente aiuti e tutto molto minimale.
Vediamo lato disconnessioni se cambia qualcosa dato che ultimamente con il dgn2000 mi crashava la connessione 2 volte al giorno circa. Vediamo un po' con questo.
littlesaint
24-09-2015, 21:50
Salve a tutti, in prima pagina manca l'indicazione del consumo (watt)...vorrei acquistare un ups, qualcuno sa darmi più indicazioni?
Ho guadagnato sicuramente un po' di impostazioni ma l'interfaccia è tuttaltro che user friendly.
l'ultimo firmware ha aggiornato l'interfaccia che adesso è molto più semplice ed intuitiva.
SiR.OnLy
24-09-2015, 23:20
l'ultimo firmware ha aggiornato l'interfaccia che adesso è molto più semplice ed intuitiva.
ah io non ho ancora aggiornato il firmware perchè prima volevo vedere funzionasse per capire se sostituirlo o no.. sembra funzionare.. magari domani faccio l'aggiornamento..
quello che intendevo del netgear però era questo:
http://s23.postimg.org/m0jzy06pz/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/m0jzy06pz/)
per ogni opzione c'è la spiegazione di lato.. molto utile!
Dvittorio
25-09-2015, 07:28
l'ultimo firmware ha aggiornato l'interfaccia che adesso è molto più semplice ed intuitiva.
l'interfaccia è molto bella graficamente e molto intuitiva... l'unica cosa è che dalla precedente, non riesco più a trovare le impostazioni per il firewall
dove sono?
Italia 1
25-09-2015, 11:48
Difatti.... o non lo trovo, o non c'è. Nè basic, nè advanced
RobyRoby.78
25-09-2015, 13:07
Il Firewall avanzato non c'è più. Nella nuova release è stato "ridisegnato" riducendo al nulla le possibili funzioni.
In sostanza puoi solo decidere mettere tutto in permesso e bloccare un singolo host della tua LAN o il contrario... quindi nessun controllo sulle porte o altro.
Tra le altre cose a mio avviso hanno peggiorato altre funzionalità, quali i multipli user che era possibile settare sulla parte USB e la password limitata a TOT caratteri.
La funzione VLAN poi non funziona, ommeglio va per un po ma poi il PC collegato a quella determinata porta smette di poter navigare, tutto ciò senza contare la possibilità di effettuare traffico LAN tra due VLAN.... insomma, il pezzo di ferro ha grosse potenzialità ma a livello software ci devono ancora mettere mano.
Spero in un bugfix quanto prima, altrimenti penso che cambierò il router.
providolo
25-09-2015, 14:03
Nelle impostazioni del Modem, dove si vede quali sono tutti i dispositivi collegati?
C'è un modo per bloccarne/estrometterne uno?
aStileLibero
25-09-2015, 16:08
providolo
Devi installare la nuova versione firmware e ti appariranno i dispositivi connessi nella nuova interfaccia non appena ti colleghi (appare un numeretto sopra al mappamondo...e sono appunto i dispositivi connessi)
sallo
Quando usi una di quelle modalità mixed bgn/bgm etc, in pratica il modem non manda lo stesso segnale diviso nelle varie categorie b, g od n...ma ne manda solo uno relativo al primo dispositivo che si connette al modem. Quindi se connetti prima dispositivi in classe n, allora il segnale del modem sarà solo in classe n. Il fatto che il tuo pc si colleghi solo quando cambi in classe m , significa che anche tutti gli altri dispositivi collegati stanno lavorando in classe m....ti consiglio quindi di aggiornare la scheda di rete del pc, si trovano a circa 20 euro su amazon. Io nel mio Asus ne ho messo una in classe AC della intel...in questo modo sfrutto la 5ghz anche dal portatile (cosa che purtroppo mettono solo sui mac...)
veramente non è proprio così, in modalità mixed ogni dispositivo va alla sua massima velocità supportata e con il suo protoccollo supportato
aStileLibero
25-09-2015, 16:26
Assolutamente no, io infatti ho solo dispositivi in classe n o ac e ho tolto la modalità mixed! Migliora la qualità del segnale wireless leggermente infatti...
providolo
25-09-2015, 16:53
Ho paura ad aggiornare il firmware che poi vengono fuori i casini :(
Qual è l'ultima versione stabile che non da problemi?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Assolutamente no, io infatti ho solo dispositivi in classe n o ac e ho tolto la modalità mixed! Migliora la qualità del segnale wireless leggermente infatti...
io ho qualche dispositivo G oltre a quelli in wifi N e impostato in modalità mixed ognuno va alla sua velocità, i dispositivi G vanno a 54 Mbits e quelli N vanno alcuni a 150, altri a 300 e alcuni a 450 Mbits
Italia 1
25-09-2015, 18:36
Ho paura ad aggiornare il firmware che poi vengono fuori i casini :(
Qual è l'ultima versione stabile che non da problemi?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
La penultima
littlesaint
25-09-2015, 22:42
io ho qualche dispositivo G oltre a quelli in wifi N e impostato in modalità mixed ognuno va alla sua velocità, i dispositivi G vanno a 54 Mbits e quelli N vanno alcuni a 150, altri a 300 e alcuni a 450 Mbits
Scusami e come controlli a che velocità vanno i dispositivi?! Ad esempio ho sky ed xbox collegati al router...come vedo a che velocità vanno e come capisco se sono dispositivi N o G visto che online non trovo specifiche?
non ho l'xbox e nemmeno sky quindi non so dirti, ma dai miei pc e smartphone riesco a vederlo, e adesso che ho openwrt sul mio 8970 riesco a vederlo anche direttamente dal router.
littlesaint
26-09-2015, 06:42
Assolutamente no, io infatti ho solo dispositivi in classe n o ac e ho tolto la modalità mixed! Migliora la qualità del segnale wireless leggermente infatti...
Intendi che migliora la velocità o la portata/distanza coperta?
aStileLibero
26-09-2015, 15:24
La copertura! Nella xbox è migliorata di una tacca,me ne sono accorto perché è l'unico apparecchio che ho collegato lontano dal modem. In ogni caso mi sembra molto strano che in mixed funzionino tutte quante assieme, non avrebbe senso allora lasciare la possibilità di poter scegliere tra le altre classi...:mc:
E infatti totix92 segna le velocità in mbs dei vari protocolli dei modem dei dispositivi collegati...ovvero 52 per la classe g, 150 e 300 per i vecchi classe N,etc...che si riferiscono alla potenza del segnale.
La velocità effettiva però sarà sicuramente diversa, ovvero quella in download...e sarà la stessa per tutti. Ho letto e visto parecchie guide anche su youtube riguardo al mixed e tutte consigliavano di accertarsi della classe dei propri dispositivi in modo da settare direttamente la classe specifica sul modem ed evitare la mixed. In ogni caso, tecnicamente non so bene il perché possa essere cosi o cosa' , a me ha funzionato meglio facendo come ho scritto sopra, tutto qui :cool:
no guarda aStileLibero...
ho fatto diverse prove anche scambiando file tra i diversi dispositivi... e la velocità non è la stessa per tutti, ognuno va alla sua velocità, forse non è così per tutti i router o dipende anche da altre impostazioni, ma nel mio caso è così.
gigilatrottola72
26-09-2015, 16:53
ciao ragazzi...
purtroppo ogni tanto riscontro abbassamenti di banda con picchi di ping altissimi...mah ....però ho notato un'altra cosa strana....
avevo un ingarbugliamento di fili del telefono (giunzioni su giunzioni), ora li ho sistemati e ho anche sostituito 2 vecchie prese telefoniche (originali telecom) con 2 che ho acquistato in un negozio di materiale elettrico....cmq dopo la sistemata di fili e dopo la sostituzione delle prese ho notato un abbassamento della portante che aggangio, da più o meno 11 mega a 9 mega...
secondo voi è una cosa casuale dovuta da infostrada, oppure a quello che ho fatto?
premetto che i 2 telefoni di casa funzionano perfettamente, la connessione pure (tranne x il problema riportato sopra) ed anche il combinatore telefonico....
grazie mille.....
littlesaint
26-09-2015, 22:38
La copertura! Nella xbox è migliorata di una tacca. Ho letto e visto parecchie guide anche su youtube riguardo al mixed e tutte consigliavano di accertarsi della classe dei propri dispositivi in modo da settare direttamente la classe specifica sul modem ed evitare la mixed. In ogni caso, tecnicamente non so bene il perché possa essere cosi o cosa' , a me ha funzionato meglio facendo come ho scritto sopra, tutto qui :cool:
Effettivamente è pieno di guide online che dicono questo!! Proverò e vi farò sapere :) se dopo che ho messo "only N" tutti i dispositivi accedono alla rete, vuol dire che son tutti senza dubbio compatibili con N o AC, giusto? Non vedo modo di impostare solo AC.
aStileLibero
26-09-2015, 22:50
Si, alla fine penso che solo facendo le varie prove si riesca a capire cosa sia meglio...io una spiegazione tecnica non la saprei dare e purtroppo non ho nessun applicazione che riesca a dirmi con che protocollo sia collegato ogni dispositivo. Comunque la classe AC la trovi solo nella configurazione del 5ghz, mentre classe N in quella a 2.4ghz.
gigi
Io oggi ho capito che ho ancora problemi col filtro...ho rimesso il vecchio e ho pescato meglio il segnale,ma si disconnetteva...allora ho rimesso quello che stavo usando e tutto è tornato normale...non ci sto capendo nulla e manco in Infostrada sanno aiutarmi! In settimana provo a rimettere il vecchio Netgear per vedere che valori escono...:mc:
gigilatrottola72
26-09-2015, 23:00
Si, alla fine penso che solo facendo le varie prove si riesca a capire cosa sia meglio...io una spiegazione tecnica non la saprei dare e purtroppo non ho nessun applicazione che riesca a dirmi con che protocollo sia collegato ogni dispositivo. Comunque la classe AC la trovi solo nella configurazione del 5ghz, mentre classe N in quella a 2.4ghz.
gigi
Io oggi ho capito che ho ancora problemi col filtro...ho rimesso il vecchio e ho pescato meglio il segnale,ma si disconnetteva...allora ho rimesso quello che stavo usando e tutto è tornato normale...non ci sto capendo nulla e manco in Infostrada sanno aiutarmi! In settimana provo a rimettere il vecchio Netgear per vedere che valori escono...:mc:
sto pensando seriamente di fare il reso ad amazon e comprarmi un altro router netgear...ancora nn ho scelto il modello , anzi se mi dai/date un consiglio lo accetto....mi hanno parlato bene anche dei fritz...
SiR.OnLy
27-09-2015, 08:45
Io in questi 3/4 giorni mi sto trovando benissimo con il d7..
aStileLibero
27-09-2015, 10:00
Io in questi 3/4 giorni mi sto trovando benissimo con il d7..
Anche io mi trovavo benissimo ma è durato appunto molto poco l'idillio. Ho il D7 da un mesetto quasi e ormai è da due settimane che ho problemi continui alla linea...è iniziato il tutto con continue disconnessioni, poi in Infostrada mi hanno castrato la linea a 10mb e le disconnessioni sono sparite ma pescavo dei valori irrisori del tipo 2mb in down e 0.3mb in up. Ho riprovato a invertire filtri e col vecchio pescavo nuovamente tutti i 10mb ma si sono ripresentate le disconnessioni...allora ho staccato proprio il telefono e ho lasciato solo la dsl attaccata e i valori sono tornati al top e scarico tutta la portante sia in up che in down ma il contatore degli errori pkts ha nuovamente ripreso a salire (ora sono a quasi 2mila errori in down e 264 in up) e quindi mi aspetto che anche cosi continui a disconnettersi (e infatti nl mentre che scrivo si è disconnesso...fuck the shit!!!). Oggi ricompro altri filtri e provo un po'...poi ritorno a Netgear e vediamo se succede ancora. Quello che non capisco è il perché diamine non abbia fatto cosi da subito ma solo dopo circa due settimane in cui funzionava benissimo!:muro:
Quindi,ricapitolando, ho continue disconnessioni anche senza telefono collegato...quindi direi che posso anche risparmiarmi i soldi del filtro e passare direttamente alle prove col vecchio modem. In ogni caso anche col vecchio netgear2200 avevo spesso disconnessioni...motivo per cui avevo deciso di passare ad un modem superiore. Quindi temo che anche la prova col Netgear sarà inutile. Io continuo a pensare che sia Infostrada la causa di tutto ciò...ma sarà veramente dura da dimostrare visto che ho sempre valori dell'SNR e Line ottimi (ho la stazione a 600m) e infatti il ping viaggia sempre a circa 25ms....:mc:
pollopopo
27-09-2015, 10:37
Ci stà che il problema sia altrove :)
Bisogna perforza fare un reset per aggiornare il firmware?
Inviato dal mio LG-D855
radeon_snorky
27-09-2015, 10:41
Io continuo a pensare che sia Infostrada la causa di tutto ciò...ma sarà veramente dura da dimostrare visto che ho sempre valori dell'SNR e Line ottimi (ho la stazione a 600m) e infatti il ping viaggia sempre a circa 25ms....:mc:bah, guarda... io ho telecom e sto in una nuova lottizzazione con centrale a 150m... il ping non va mai meglio di 55ms e ho la portante a max 10M... tutto dipende da cosa vogliono darti... al momento credo ti stiano dando un servizio mediocre (ok il ping basso ma se poi non scarico...)
SiR.OnLy
27-09-2015, 10:47
Anche io mi trovavo benissimo ma è durato appunto molto poco l'idillio. Ho il D7 da un mesetto quasi e ormai è da due settimane che ho problemi continui alla linea...è iniziato il tutto con continue disconnessioni, poi in Infostrada mi hanno castrato la linea a 10mb e le disconnessioni sono sparite ma pescavo dei valori irrisori del tipo 2mb in down e 0.3mb in up. Ho riprovato a invertire filtri e col vecchio pescavo nuovamente tutti i 10mb ma si sono ripresentate le disconnessioni...allora ho staccato proprio il telefono e ho lasciato solo la dsl attaccata e i valori sono tornati al top e scarico tutta la portante sia in up che in down ma il contatore degli errori pkts ha nuovamente ripreso a salire (ora sono a quasi 2mila errori in down e 264 in up) e quindi mi aspetto che anche cosi continui a disconnettersi (e infatti nl mentre che scrivo si è disconnesso...fuck the shit!!!). Oggi ricompro altri filtri e provo un po'...poi ritorno a Netgear e vediamo se succede ancora. Quello che non capisco è il perché diamine non abbia fatto cosi da subito ma solo dopo circa due settimane in cui funzionava benissimo!:muro:
Quindi,ricapitolando, ho continue disconnessioni anche senza telefono collegato...quindi direi che posso anche risparmiarmi i soldi del filtro e passare direttamente alle prove col vecchio modem. In ogni caso anche col vecchio netgear2200 avevo spesso disconnessioni...motivo per cui avevo deciso di passare ad un modem superiore. Quindi temo che anche la prova col Netgear sarà inutile. Io continuo a pensare che sia Infostrada la causa di tutto ciò...ma sarà veramente dura da dimostrare visto che ho sempre valori dell'SNR e Line ottimi (ho la stazione a 600m) e infatti il ping viaggia sempre a circa 25ms....:mc:
infostrada quando vede che la tua connessione non è stabile al 100% ti fa sempre la riqualifica al ribasso..
io negli ultimi mesi andavo sempre a 9999 in down ma crashava 1 o 2 volte al giorno. in quest'ultima settimana mel'hanno riqualificata a 8000 e ha smesso di crashare. però l'altra sera ho avuto un problema simile al tuo. crashata 2 o 3 volte e si riagganciava a 2mbit.. poi dopo 1 ora il problema è scomparso..
in questo momento sono fisso a 8000, il d7 mi dice che max potrei avere 10400 circa..
secondo me è infostrada.. mi sembra strano che sia il router a darti tutti questi problemi..
gigilatrottola72
27-09-2015, 11:28
ieri sera ho fatto il reso ad amazon...a malincuore ma l'ho dovuto fare....
oggi ho montato il mio vecchio e caro netgear dgn 3500 e sembra che tutto vada x il meglio....ora ho un credito da amazon di 99 €
cerco un nuovo router modem netgear...cortesemente chi mi aiuta a scegliere?
ps posso anche rimetterci qualche € se la spesa vale...
grazie a tutti e buona domenica.
Italia 1
27-09-2015, 12:22
Per quanto riguarda i filtri, se riuscite a trovare i Telecom RJ11 plus andate sul sicuro (quelli bianchi con componenti in ferriti. Pesano leggermente piu degli altri)
arlequim
27-09-2015, 19:03
Salve a tutti, dopo aver fatto diverse prove non ho ancora capito il motivo per il quale il mio D7 mi indica molto spesso all'accensione, tramite i led, soltanto il segnale ADSL ma non quello Internet. Se in seguito spengo il modem e poi lo riaccendo una o più volte, riesco a connettermi a Internet. Ho un contratto Alice 7 Mega, e ho utilizzato la preconfigurazione tramite il quick-setup. Se collego il modem standard di telecom, la connessione a Internet è pienamente funzionante in pochi secondi. Forse c'è qualche piccolo difetto nella mia configurazione ... ma quale ??? :help: Grazie in anticipo :)
Ecco i parametri della mia attuale configurazione:
DSL Modulation Type: ADSL_G.dmt
Annex Type: Annex A
Connection Type: PPPoE
VPI/VCI: 8/35
Italia 1
27-09-2015, 19:19
Di solito, in caso di connessione pppoe, i dati di accesso alla rete sono: user e password "aliceadsl", modulazione Annex (A/L/M), VPI VCI 8-35... nient'altro. Personalmente è quell'"ADSL_G dmt" che non mi piace. Per caso sai se vai con adsl o con adsl 2+ ?
arlequim
27-09-2015, 19:30
Ciao Italia1 e grazie della tua risposta. ADSL_G dmt è l'unico che funziona e mi permette di effettuare (quando va tutto ok) una connessione internet. Nelle scelte del menu a tendina non vi è nessun profilo ADSL, e ovviamente provando diverse volte con ADSL2 e ADSL2+ non vi è nemmeno la connessione adsl. Tengo a precisare che quando tutto va bene e il profilo ADSL_G ha agganciato, la connessione è stabile e la velocità di dl/up è ai massimi livelli secondo quanto disposto dal contratto 7 Mega. Ciò che più mi stanca è che quando manca il led "internet", devo accendere e spegnere svariate volte sperando di essere più fortunato ...
Italia 1
27-09-2015, 20:50
Che firmware hai ? Se hai l'ultimo, basta che vai su "Advanced", "Network", "DSL settings", ed imposti "DSL modulation type" come "G.dmt" (sotto verrà in automatico ANNEX A)
aStileLibero
27-09-2015, 23:57
@arlequim
quoto Italia1, anche se con profilo a 7mb da contratto è normale avere ADSL_G visto che è riferito proprio al profilo della propria connessione. Quello G è per le portanti sotto ai 10mb,quello 2 è per i 10mb e quello 2+ fino a 20mb. Ora però che mi ci fate pensare...può essere che tutte queste disconnessioni con Infostrada siano anche in parte dovute al fatto che loro ti abbassano la portante effettiva e di conseguenza si dovrebbe anche modificare il DSL Modulation Type mettendo quello adeguato alla portante che ti danno effettiva?
Io,ad esempio, sto pagando Infostrada per la 20mb e infatti dopo aver fatto la prima configurazione avevo un profilo settato in ADSL2+ perché avevo la portante a quasi 17mb e ben 16mb effettivi (ahhh,bei tempi!!). Ora che ho la linea castrata a 10mb, dovrei abbassare il modulation type ad ADSL_2??
Comunque vi ringrazio veramente per la vostra vicinanza in questi miei problemi con la linea...ma mi pare di capire che allora non sono affatto l'unico ad avere gli stessi problemi che ho descritto sopra con Infostrada :mbe:
E a proposito...alla fine stamattina ho rimesso il filtro in dotazione col D7 (quello che pensavo fosse rotto...) e per tutto il giorno ho tenuto una connessione ottimale per il profilo che mi hanno impostato in Infostrada...ogni tanto qualche crash ma sembrano essersi stabilizzati...l'unica cosa che mi intimorisce sono i valori del pkts veramente a livelli assurdi! Sto sfiorando quasi gli 8000 in dowload e ben 1623 in upload....:doh:
E' impossibile mantenere una connessione stabile con questi valori! E la cosa ancora più estenuante è che solo quando avevo la linea piantata a 2mb in dowload e 0.3mb in upload riuscivo ad avere il contatore dei pkts fisso a ZERO. Quindi se voglio avere una connessione stabile posso anche tornare al vecchio modem 56kbs vista la lentezza della connessione a 2mb...
SiR.OnLy
28-09-2015, 08:07
Secondo me tutto sto casino è solo problema di infostrada.. da quando ho preso questo router lo sto tenendo acceso 24h e nonostante mi hanno abbassato dal profilo 10mb/700k al profilo 8mb/509k si disconnette comunque ogni tanto. Ieri sera una disconnessione. Con il netgear ne notavo qualcuna in più però avevo un profilo diverso. Con questo nuovo profilo non ho controllato.
Per il discorso adsl type e annex type io ho lasciato auto e annex type a/l mi sembra. Devo mettere a/l/m?
arlequim
28-09-2015, 09:58
Buon lunedì a tutti, stamattina il mio modem sembra essere partito col piede giusto ma non mi faccio illusioni perchè solitamente i problemi di aggancio arrivano dopo cena :)
@Italia 1: Ho eseguito l'aggiornamento del fw pochi minuti dopo aver acquistato il D7 con l'ultima versione 0.9.1 0.12 v002d.0 Build 150514 Rel.33266n, in quanto avevo letto in già prima gran parte del 3d di questo forum che ho trovato di grandissima utilità per approfondire le mie conoscenze sull'argomento. Ieri pome, dopo tutte le prove che ho fatto, ero in suonata globale e ho scritto erroneamente ADSL_G quando in realtà è G.dmt, ovvero l'unico funzionante con la mia linea telefonica. Annex A è l'unico disponibile.
@aStileLibero: ciao. nel mio caso, il modem in G.dmt talvolta non aggancia per nulla il segnale internet e allora come primo tentativo spengo e riaccendo il modem. In questo caso al 2° riavvio tutto sembra risolversi. Altre volte è necessario un 3° riavvio, e se questo non porta a nullo di buono, faccio un restore della configurazione del mio D7 e con mio grande stupore il modem torna a funzionare perfettamente, con segnale Internet ok. Quindi da questo deduco che il problema non è correlato al segnale sulla mia linea telefonica. Per di più se collego il pirellone (il disco volante telecom ...) l'aggancio è molto più veloce del D7. Prima avevo un Netgear DGN, e sebbene fosse molto lento ad agganciare, non sbagliava mai un aggancio. Per quanto riguarda il segnale internet, ho notato che, generalmente, dalle 19 alle 24 di ogni giorno la banda passante ha un calo vertiginoso e talvolta drastico, passando dai 600kb/s a 80-100kb/s (reali) ... il tutto verificato con connessioni a siti web efficienti come Autodesk. Anche questo problema non mi è ancora chiaro, ma dato che pago 22€ tutti i mesi a telecom, mi sentirei di dire in tutti i casi che gradirei un maggiore servizio a prezzi più contenuti.
@SiR.OnLy: Ciao. io invece non ho affatto problemi di stabilità, semmai di aggancio. Ma per quanto detto prima, se faccio la controprova con il pirellone, se ne deduce che il segnale fornitomi da telecom è a posto. Con il D7 anche io primo andavo in auto, ma in questo modo il modem mi dava ancora più spesso problemi di aggancio. Con G.dmt la situazione è leggermente migliorata, ma è ben lontana dallo stato dell'arte :) Sul forum ufficiale tplink, devo precisare che ho trovato diversi thread dove gli utenti si lamentano di aggancio adsl+internet, e sembra che cmq il problema sia al 99% imputabile a dei bug interni del fw, che tplink non ha ancora risolto (non è capace??? ... non vuole??? ... non gli interessa??? ...). una cosa è certa: con quello che mi è costato questo modem, gradirei che potesse funzionare alla perfezione.
aStileLibero
28-09-2015, 10:11
SiR.OnLy stessa cosa anch'io col mio vecchio Netgear...avevo continue disconnessioni mentre col D7 sono diminuite ma se becco la giornata sbagliata come domenica scorsa,anche il D7 non riesce a farci nulla. Un paio di amici hanno la Fibra 30mb della TIM e viaggiano a 28mb in down e quasi 4mb in up....e zero disconnessioni...ma costa ben 45 euro al mese :cry:
SiR.OnLy
28-09-2015, 10:34
SiR.OnLy stessa cosa anch'io col mio vecchio Netgear...avevo continue disconnessioni mentre col D7 sono diminuite ma se becco la giornata sbagliata come domenica scorsa,anche il D7 non riesce a farci nulla. Un paio di amici hanno la Fibra 30mb della TIM e viaggiano a 28mb in down e quasi 4mb in up....e zero disconnessioni...ma costa ben 45 euro al mese :cry:
Ahahah arrivasse a me quella linea di telecom cambierei al volo. Purtroppo sono solo a 13km da milano ma non mi arriva la fibra di nessun operatore e ho la centralina a più di 2km. Infostrada è quella che nel tempo è andata meglio. I primi tempi agganciavo 12mb.. poi tra riqualifiche varie ero fisso a 9999 e mi andava benissimo. Ora mi hanno riqualificato a 8000 e mi incazzo perke pago la 20mbit... e cmq ogni tanto si disconnette e riconnette al volo.
Per il discorso adsl type e annex type cosa consigliate allora?
radeon_snorky
28-09-2015, 10:58
scusate il picco ot (giusto per capirci...)
ma il D7 (o altri) possono andar bene anche per "la fibra"???
cioè io mi immagino che quando si dice FIBRA non si parli più di doppino telefonico... mentre sabato ho parlato in un centro vodafone che la loro fibra è su doppino.... ma che palle raccontano????? cioè ti arriva in fibra fino alla centralina poi passi su rame???? ma se volessi aderire... se ora la mia linea adsl al max fa 10M vuol dire che se metto la "fibra vodafone" a 30M il doppino regge 30M?????
secondo me la FIBRA dovrebbero nominarla SOLO quando ti arriva direttamente in casa!
Se nalla tua zona la fibra non ti arriva in FTTH - Fiber-to-the-home (letteralmente 'fibra fino a casa') allora probabilmente sei servito in FTTC - Fiber-to-the-cabinet (letteralmente 'fibra fino all'armadio') ed a casa la ricevi sul doppino fino a 30mega come ti hanno giustamente detto alla Vodafone!!!
Per tutte le altre modalità guarda anche Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/FTTx)
pollopopo
28-09-2015, 11:56
scusate il picco ot (giusto per capirci...)
ma il D7 (o altri) possono andar bene anche per "la fibra"???
cioè io mi immagino che quando si dice FIBRA non si parli più di doppino telefonico... mentre sabato ho parlato in un centro vodafone che la loro fibra è su doppino.... ma che palle raccontano????? cioè ti arriva in fibra fino alla centralina poi passi su rame???? ma se volessi aderire... se ora la mia linea adsl al max fa 10M vuol dire che se metto la "fibra vodafone" a 30M il doppino regge 30M?????
secondo me la FIBRA dovrebbero nominarla SOLO quando ti arriva direttamente in casa!
Quella nominata è una connessione parziale alla fibra ma non inutile. Elimini tutti i problemi che derivano dala distanza della centralina alla centrale...
Nella mia zona dovrebbero portare la 50 mega con questo sistema...... Speriamo in bene e che ci riescano in tempi 'decenti'....
Inviato dal mio LG-D855
Italia 1
28-09-2015, 12:40
Buon lunedì a tutti, stamattina il mio modem sembra essere partito col piede giusto ma non mi faccio illusioni perchè solitamente i problemi di aggancio arrivano dopo cena :)
@Italia 1: Ho eseguito l'aggiornamento del fw pochi minuti dopo aver acquistato il D7 con l'ultima versione 0.9.1 0.12 v002d.0 Build 150514 Rel.33266n, in quanto avevo letto in già prima gran parte del 3d di questo forum che ho trovato di grandissima utilità per approfondire le mie conoscenze sull'argomento. Ieri pome, dopo tutte le prove che ho fatto, ero in suonata globale e ho scritto erroneamente ADSL_G quando in realtà è G.dmt, ovvero l'unico funzionante con la mia linea telefonica. Annex A è l'unico disponibile.
Non è l'ultimo firmware... L'ultimo è 0.9.1 1.1 v002d.0 Build 150824 Rel.40904n
arlequim
28-09-2015, 13:20
@Italia 1: Accidenti, non ti sfugge nulla, pensavo che la mia versione fosse ancora l'ultima da quando mi è arrivato il modem :) Perfetto, adesso lo upgrado immediatamente e poi vi saprò dire qls appena possibile. Grazie. Ciao
--
Ok, installato il fw Archer_D7v1_0.9.1_1.1_up_boot(150824)_2015-08-24_11.34.20.bin, completamente riconfigurato il modem e per il momento è tutto funzionante, con connessione apparentemente stabile (esattamente come prima). Il nuovo fw ha solamente cambiato il vestito ma è concettualmente uguale al precedente, peccato che occorre rifare tutto da zero e il precedente backup non è compatibile. Stiamo ora a vedere ... :)
Italia 1
28-09-2015, 19:07
... manca solo il firewall rispetto al FW precedente. Fortunatamente, in caso uno ne abbia bisogno, è possibile rimettere il vecchio
SiR.OnLy
28-09-2015, 19:12
... manca solo il firewall rispetto al FW precedente. Fortunatamente, in caso uno ne abbia bisogno, è possibile rimettere il vecchio
In che senso? Se scarico e patcho con l'ultimo firmware perdo il firewall??? O.o
Italia 1
28-09-2015, 19:43
Si, nell'ultimo FW non c'è traccia di Firewall. A me cambia poco, di solito lo tengo disattivato
SiR.OnLy
28-09-2015, 20:32
Si, nell'ultimo FW non c'è traccia di Firewall. A me cambia poco, di solito lo tengo disattivato
Ah.. bello che tolgono funzionalita anIche aggoungerne...
... manca solo il firewall rispetto al FW precedente. Fortunatamente, in caso uno ne abbia bisogno, è possibile rimettere il vecchio
... si ma dove l'hanno "ficcata" la funzione di upgrade, che sinceramente non riesco a trovare, voglio passare alla vecchia interfaccia web, quella nuova la trovo caotica e criptica...bleahhhh!!!
Italia 1
29-09-2015, 06:44
Advanced - System tools - firmware upgrade. E rimetti il penultimo firmware
littlesaint
29-09-2015, 07:32
Ah.. bello che tolgono funzionalita anIche aggoungerne...
Cosa aspettano a risolvere?!...assurdo lasciarci senza firewall...
Si, nell'ultimo FW non c'è traccia di Firewall. A me cambia poco, di solito lo tengo disattivato
@Italia1 Come mai lo lasci disattivo?
guant4namo
29-09-2015, 08:59
Buongiorno a tutti ragazzi,
ho scritto anche sul thread " ROUTER ETH/WIFI CON MODEM ADSL/2/2+ " ma al momento non ho ricevuto risposta. :(
Questo era il messaggio:
Ciao a tutti,
possiedo un router w8970 v1 ed ho come linea infostrada 20mb
Navigavo fino a qualche settimana fa a 19mb (valori riportati entrando sul pannello del router digitando 192.168.x.x)
Da qualche giorno entrando nel pannello del router ho notato che la banda è stata abbassata a 17 mb. Ho quindi chiamato infostrada per sapere come mai hanno abbassato la banda. Mi hanno detto che l'hanno abbassata in quanto notavano parecchie disconnessioni e la linea stabile non è a 19 mb ma a 17.
Mi hanno anche detto che come margine di rumore quando navigavo a 19mb avevo il valore 2 e non era normale, perchè come valore minimo per non avere problemi deve essere 6. Mi hanno consigliato di cambiare router con qualcosa di più " potente ". Con cosa posso sostituirlo? Con l'archer D7 o meglio se chiedo su qualche altro thread?
aStileLibero
29-09-2015, 09:54
@guant4namo
Benvenuto nel club dei bistrattati da Infostrada...il modem non c'entra nulla o quasi...è Infostrada. Rileggiti le ultime 3 pagine di questo thread e fatti un'idea di come vada il D7 con Infostrada. In ogni caso troverai in queste pagine anche il post dove descrivo come capire la distanza della propria abitazione dalla centrale internet a cui si è collegati...i tuoi valori di rumore non vanno assolutamente bene e forse il tuo problema è più logistico ovvero sei a più di 2.5km dalla centrale e Infostrada non c'entra nulla...facci sapere una volta che fai tutti i test!
guant4namo
29-09-2015, 11:25
@guant4namo
Benvenuto nel club dei bistrattati da Infostrada...il modem non c'entra nulla o quasi...è Infostrada. Rileggiti le ultime 3 pagine di questo thread e fatti un'idea di come vada il D7 con Infostrada. In ogni caso troverai in queste pagine anche il post dove descrivo come capire la distanza della propria abitazione dalla centrale internet a cui si è collegati...i tuoi valori di rumore non vanno assolutamente bene e forse il tuo problema è più logistico ovvero sei a più di 2.5km dalla centrale e Infostrada non c'entra nulla...facci sapere una volta che fai tutti i test!
Ti ringrazio per la risposta.
Questa sera faccio i vari test con la banda portata da infostrada stessa al mio W8970 V1 a 17 mb. In casa ho due telefoni. Uno si trova al piano terra (abito in una casa di 3 piani) ed uno si trova al terzo piano (dove abito).
Il modem lo ho in camera insieme al mio pc fisso, mentre il telefono in sala.
Entrambi i telefoni sono collegati con filtro. Squillano una volta ogni morte di papa. Il telefono fisso in casa lo usiamo SOLO per ricevere. Se faremo 10 chiamate all'anno è una forza.
Quando avevo la banda a 19 mb ultimamente si sconnetteva, mentre da qualche giorno che hanno abbassato la banda sempre tutto ok. Nessuna disconnessione. Il modem lo lascio acceso 24 h su 24 non tutti i giorni, ma a volte la notte lo spengo.
Per questo volevo sapere se passando ad un D7 miglioravo qualcosa.
Italia 1
29-09-2015, 11:50
Cosa aspettano a risolvere?!...assurdo lasciarci senza firewall...
@Italia1 Come mai lo lasci disattivo?
Tempo fa pensavo che mi creasse problemi con un server privato di un giochetto che lascio sempre acceso, cosi l'avevo spento.
il firewall vero e proprio per fortuna ancora c'è
il firewall SPI
littlesaint
29-09-2015, 12:48
Hanno tolto solo la funzionalità SPI del firewall? Ma per quale motivo toglierlo?!
no, il firewall SPI c'è, è presente
Advanced - System tools - firmware upgrade. E rimetti il penultimo firmware
... dici? forse sono io che necessito di occhiali, o il mio modem è un caso unico ma non lo vedo... ecco la schermata.
http://i57.tinypic.com/k0muzo.jpg
aStileLibero
29-09-2015, 17:04
pasky5
Niente occhiali tranquillo,devi semplicemente scorrere verso il basso il menù di sinistra e ti compariranno anche tutte le altre opzioni :lamer: :D
Italia 1
29-09-2015, 19:46
Scorri in basso la colonna a sinistra...
http://digilander.libero.it/mpeglayer3/fwupgrade.png
Scorri in basso la colonna a sinistra...
http://digilander.libero.it/mpeglayer3/fwupgrade.png
Trovato, ma... per tutti quelli che l'hanno provato, come vi trovate con questo nuovo look?
Italia 1
30-09-2015, 06:45
A me tutto sommato non dispiace.... E' piu comodo quando ci accedo dal cell
curvanord
30-09-2015, 16:43
Salve ragazzi, sto per acquistare il seguente modem andando a sostituire l'archer D5 che porterò in una nuova struttura. Alcune domande:
1 In prima pagina leggo che l'ultimo firmware è datato 15/05/2015 mentre sul sito tp-link trovo che l'ultimo è del 24/08/15. Siamo indietro con gli aggiornamenti qui sul forum? :D
2 Basta installare l'ultimo firmware oppure devo installarli tutti in sequenza?
3 Qualcuno ha avuto anche il D5 e magari ha fatto un confronto tra i due modelli?
Grazie!
littlesaint
30-09-2015, 16:46
La prima pagina del forum non è aggiornata, è sufficiente installare l'ultimo, non ho avuto il d5
disantogiacomo
30-09-2015, 17:09
Buonasera a tutti,
sono passati 5 giorni dal momento dell'attivazione della nuova linea Infostrada 20Mega ed ho comprato un Modem Router TP-LINK Archer D7 e ho configurato la connessione.
Questi sono i valori:
Line Status:
DSL Modulation Type:
Annex Type:
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 511 7999
Max Rate(kbps) 1363 18720
SNR Margin(dB) 31.1 21.8
Line Attenuation(dB) 9.6 18.5
Avrei alcuni dubbi:
1)Secondo voi posso fare qualcosa per migliorare la connessione?(Considerate che mancano ancora 5 giorni per il completamento dell'ottimizzazione della linea, a detta di Infostrada).
2)Inoltre sapete come si disattiva il WPS su questo router?
3)Avevo letto che conviene utilizzare un solo standard wireless e non mixed, cosa mi consigliate a riguardo? Inoltre avendo sia la 2,4 GhZ che la 5 GhZ quale mi conviene usare?
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!
pollopopo
30-09-2015, 19:10
Stai andando quanto una ottima 7 mega mi pare di vedere. Vedi di fartela ottimizzare xD
Inviato dal mio LG-D855
Buonasera a tutti,
ho il D7 da circa un annetto, ma dopo averlo configurato non ci ho mai smanettato più di tanto essendo spesso lontano da casa per lavoro. Ora avendo più tempo stò facendo qualche test, e alcune cose non mi sono chiare:
Contratto: Alice adsl 7 mega
Situazione linea:
Firmware Version: 0.9.1 0.7 v002d.0 Build 140624 Rel.55965n
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
-----------------------------------Upstream-----------Downstream
Current Rate (Kbps)----------------478-------------------6144
Max Rate (Kbps)--------------------868--------------------7044
SNR Margin (dB)---------------------22.5-------------------12
Line Attenuation (dB)----------------19.1-------------------41.5
Errors (Pkts)---------------------------0-----------------------0
Il router è configurato correttamente???? perchè ho riscontrato sbalzi di performance della linea facendo degli speed test...
passo dai 2,5mbps in alcuni momenti, ai 5,12mbps in altri..
da cosa può dipendere?
un' altra cosa molto strana che ho notato è che durante la settimana la connessione può saltare (rilevo il wifi ma non navigo) e fino a che non riavvio il router non riparte..... appena riavvio però riparte subito senza problemi..
da quì il mio dubbio che possa aver impostato qualche parametro non correttamente.
devo anche aggiornare il firmware? l'ultima versione di agosto è stabile?
Vi ringrazio anticipatamente per l' aiuto
curvanord
01-10-2015, 13:07
Sicuramente la domanda sarà stata già fatta..
Se si disabilita la frequenza a 5GHz usando solo la 2.4GHz, quest'ultima funziona meglio? Si ha una potenza/copertura migliore?
Perchè per il momento la 5GHz non la utilizzerei.
Ciao a tutti, appena preso per sostituire un alice gate 2.
Prima domanda: ho aggiornato all'ultimo fw, ho fatto una cavolata?
Nel log mi da già 33 errori in downstream...boh.
Ecco i miei valori:
Current Rate(kbps) 1168 11611
Max Rate(kbps) 1168 12960
SNR Margin(dB) 6 6.4
Line Attenuation(dB) 15.4 28
Errors(pkts) 0 33
Come vi sembrano? (ho una 10mbit alice)
Ho cambiato i dns da network > wan inserendo quelli di Google.
Se vado nella schermata iniziale però vedo altri dns... devo cambiarli da qualche altra parte?
disantogiacomo
01-10-2015, 19:11
Buonasera a tutti,
come faccio ad impostare lo spegnimento automatico ogni notte dalle 2 alle 6:30 del mattino?
Inoltre potreste fornirmi delucidazioni riguardi ai firewall?
Grazie
Italia 1
01-10-2015, 21:22
@mikk76, sembra che hai i valori di snr un pò bassi, rischi disconnessioni. Con quel valore di attenuazione linea però, dovresti andare piu veloce, 11 Mb sono pochi, mi viene il dubbo che potresti avere qualcosa di problematico in casa (filtri rotti, centrale di allarme senza filtro)
@disantogiacomo, lo spegnimento è possibile solo del wi fi, andando sulla voce "schedule". Notare che le ore che selezioni, sono quelle in cui viene spento.
@mikk76, sembra che hai i valori di snr un pò bassi, rischi disconnessioni. Con quel valore di attenuazione linea però, dovresti andare piu veloce, 11 Mb sono pochi, mi viene il dubbo che potresti avere qualcosa di problematico in casa (filtri rotti, centrale di allarme senza filtro)
.
Ciao e grazie mille per la risposta!
SNR in effetti ha valori bassi, posso fare qualcosa per migliorare? È comunque variabile, stamane è a 7.4.
Scusa ma 11mb non dovrebbero essere corretti? ho una 10mb telecom...:confused:
Ps: come.maxrate ora mi da 13460 kbps
Scrivo anche qua perchè non so di chi sia la "colpa":
Buongiorno a tutti,
ho la Fibra Telecom da mercoledì e mi sta andando bene.
Sto usando il modem telecom come Modem puro (ho staccato tutti i servizi non necessari) e il router/modem adsl2+ TpLink Archer D7, usandolo SOLO come router wifi.
Ho solo un problema che ancora debbo capire da cosa possa dipendere, se dal modem telecom o dall'Archer D7.
Ho seguito la guida in prima pagina per mettere l'Archer D7 in cascata tramite WAN/LAN e infatti navigo senza problemi su internet con TUTTE le periferiche attaccate all'Archer D7 (PC, NAS e Intel Nuc).
Ovviamente ho cambiato l'ip del modem Telecom per evitare conflitti (entrambi avevano 192.168.1.1), impostandolo in 192.168.0.1
Il problema deriva che ora NON vedo più la rete, ovvero via LAN non accedo più al NAS!
Ci accedo SOLO tramite wifi oppure tramite servizio DDNS!!
Ma sembra che sia impostato tutto correttamente!
Alla fine nell'Archer D7 ho solo impostato la modalità router wifi only e collegamento PPPOE, lasciando il resto inalterato (con gli IP del NAS e del PC sempre prenotati).
La cosa bella è che se staccassi il cavo di rete WAN/LAN (quindi quello che dal Archer D7 arriva al modem Telecom), riesco a vedere la rete interna in LAN e ad accedere al NAS.
Ovviamente però così non navigo più....
Cosa cavolo può essere???
pollopopo
02-10-2015, 12:44
Se ho capito bene cosa volevi fare Hai sbagliato nella gestione dell'ip...
Dovevi mettere 192.168.1.1 e 192.168.1.2 se volevi che rimanessero sulla stessa rete i due dispositivi...
Se se vari il terzo numero nell'ip crei una nuova rete
Ma perché non usi il tp link per fare tutto?
Inviato dal mio LG-D855
Italia 1
02-10-2015, 18:09
Ciao e grazie mille per la risposta!
SNR in effetti ha valori bassi, posso fare qualcosa per migliorare? È comunque variabile, stamane è a 7.4.
Scusa ma 11mb non dovrebbero essere corretti? ho una 10mb telecom...:confused:
Ps: come.maxrate ora mi da 13460 kbps
11 Mb con quell'attenuazione ? Sono pochi.. Dovresti avere possibilità di andare piu veloce o perlomeno di avere un "max rate" piu alto. Per paragone, io ho questi valori:
Current Rate(kbps) 939 7019
Max Rate(kbps) 944 7936
SNR Margin(dB) 12.1 13
Line Attenuation(dB) 23.7 42.5
Errors(pkts) 178 47
42,5 db di attenuazione e quasi 8 Mb max. Se ne avessi avuti solo 25, viaggiavo a 16-18 Mb. Teoricamente ho anche io una 10 Mb Telecom
Ragazzi ma può essere che con l'ultimo firmware sia diminuita la potenza del Wi-Fi?
Lo stesso portatile, nella stessa posizione, ora prende 1 tacca in meno... c'è modo di dargli un po' più di putenza :D?
Il vecchio trucco di usare come nazione United States non si può fare col nostro D7, vero?
Se ho capito bene cosa volevi fare Hai sbagliato nella gestione dell'ip...
Dovevi mettere 192.168.1.1 e 192.168.1.2 se volevi che rimanessero sulla stessa rete i due dispositivi...
Se se vari il terzo numero nell'ip crei una nuova rete
Ma perché non usi il tp link per fare tutto?
Inviato dal mio LG-D855
Mettere lo stesso ip con la terza classe uguale si fa in modalità LAN/LAN.
Io voglio la WAN/LAN
E sto configurando tutto dal tplink (Archer D7)....
Ma per ora O ho internet O o la rete interna LAN col NAS e Intel NUC
In rete li vedo anche, ma non posso interagire (infatti non risulta nessun film nel mediaplayer).
Bho
Mettere lo stesso ip con la terza classe uguale si fa in modalità LAN/LAN.
Io voglio la WAN/LAN
E sto configurando tutto dal tplink (Archer D7)....
Ma per ora O ho internet O o la rete interna LAN col NAS e Intel NUC
In rete li vedo anche, ma non posso interagire (infatti non risulta nessun film nel mediaplayer).
Bho
Quindi il modem Telecom fa SOLO da modem, la parte Wi-Fi, LAN e routing/DHCP lo gestisce l'Archer?
Guarda in "Interface Grouping" se LAN e WiFi sono sulla stessa WAN... io l'ho addirittura spenta la funzione visto che non mi serve :D
pollopopo
02-10-2015, 21:36
Continuo a non capire...
Te vuoi fare questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Inviato dal mio LG-D855
Italia 1
02-10-2015, 22:28
Mettere lo stesso ip con la terza classe uguale si fa in modalità LAN/LAN.
Io voglio la WAN/LAN
E sto configurando tutto dal tplink (Archer D7)....
Ma per ora O ho internet O o la rete interna LAN col NAS e Intel NUC
In rete li vedo anche, ma non posso interagire (infatti non risulta nessun film nel mediaplayer).
Bho
Cosi al volo mi viene un'idea: hai provato a mettere la subnet del modem telecom 255.255.254.0 oppure magari 255.255.0.0 ?
Quindi il modem Telecom fa SOLO da modem, la parte Wi-Fi, LAN e routing/DHCP lo gestisce l'Archer?
Guarda in "Interface Grouping" se LAN e WiFi sono sulla stessa WAN... io l'ho addirittura spenta la funzione visto che non mi serve :D
In "interface grouping" non posso settare nulla perchè il router Archer D/ è settato solo come router wifi.
<<Note: VLAN cannot be disabled in Wireless Router mode.>>
Continuo a non capire...
Te vuoi fare questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Inviato dal mio LG-D855
Sì
Navigo senza problemi col pc attaccato all'ETH1 del router Archer D7, e il router attaccato al modem Fibra tramite WAN (router) e Eth 1 del modem Fibra Telecom
Il problema è che così, nonostante ci sia il DHCP sul router, quest'ultimo non riesce a farmi ACCEDERE (vedere sì) alle periferiche collegate al router Archer D7
In pratica ho collegato il NAS, INTEL NUC, PC alle ETH 1, 2, 3 del router Archer D7.
Quest'ultimo è collegato tramite la sua WAN al modem Fibra Telecom in una porta ETH sua
Cosi al volo mi viene un'idea: hai provato a mettere la subnet del modem telecom 255.255.254.0 oppure magari 255.255.0.0 ?
Le prime tre cifre non si possono modificare nel modem Fibra Telecom. Posso solo variare la 4 parte, tipo 255.255.255.0 -> 255.255.255.128
Italia 1
03-10-2015, 11:08
E se usi la 4° porta in ethernet invece della wan per collegare il D7 al modem Telecom ?
Come la imposto in Ethernet invece di Ewan? Non ho altre porte libere
Appiccicato con Moto X
Italia 1
03-10-2015, 12:17
Mi sa che devi reimpostarlo come modem
providolo
03-10-2015, 14:19
Scusate ma dall'op ho scaricato il penultimo firmware (del 24/3/15) e estraendo i file, nella guida, specifica di fare molta attenzione al modem, che dev'essere V4, mentre io ho V1
So? O.o
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Italia 1
03-10-2015, 17:27
Il penultimo firmware è del 14 05 2015, l'ultimo è del 24 08 2015. Quello che dici te è ancora meno recente... Comunque, per quel che ne so, gli Archer D7 sono tutti V1
Ragazzi, se dovessi mettere il PC, il NAS e il NUC su uno switch e quest'ultimo attaccarlo al router ARCHER, allora VEDO la rete interna!!!
Come mai? Dove sbagliavo a impostare l'Archer D7 per far vedere la rete interna???
Ciao a tutti, ho questo modem da quasi un anno. Ho però provato a impostare il controllo parentale solo ora. Ho spuntato abilita, poi salva. ho inserito gli indirizzi Mac da sottoporre al controllo parentale, indicato le fasce , e poi ancora salva alla fine della pagina. Però succede che quei dispositivi indicati non riescono mai a collegarsi via wifi, neanche nelle ore permesse. anche dalla app con android blocca totalmente l'accesso, anche nelle ore permesse. .
qualcuno sa aiutarmi a risolvere questo problema? Ho il penultimo firmware. Grazie
Italia 1
03-10-2015, 22:11
Ragazzi, se dovessi mettere il PC, il NAS e il NUC su uno switch e quest'ultimo attaccarlo al router ARCHER, allora VEDO la rete interna!!!
Come mai? Dove sbagliavo a impostare l'Archer D7 per far vedere la rete interna???
Mi sa che, appunto, devi riconfigurarlo come modem adsl. Magari messo come router ti isola qualcosa, non so.
@nellao: personalmente ho fatto qualche prova per isolare alcuni accessi "indesiderati", ma nemmeno a me funzionava bene, poi non c'ho perso tanto tempo. Hai provato anche a riavviarlo ? Dall'interfaccia vedo che puoi: attivarlo, impostare il MAC, impostare se black list o white list (accesso negato o permesso) e dargli un'orario (l'orario del modem deve essere sincronizzato)
11 Mb con quell'attenuazione ? Sono pochi.. Dovresti avere possibilità di andare piu veloce o perlomeno di avere un "max rate" piu alto. Per paragone, io ho questi valori:
Current Rate(kbps) 939 7019
Max Rate(kbps) 944 7936
SNR Margin(dB) 12.1 13
Line Attenuation(dB) 23.7 42.5
Errors(pkts) 178 47
42,5 db di attenuazione e quasi 8 Mb max. Se ne avessi avuti solo 25, viaggiavo a 16-18 Mb. Teoricamente ho anche io una 10 Mb Telecom
Tenderei ad escludere un problema di filtri o altro.
Ho uno splitter direttamente all'ingresso della linea telecom che divide la rete voce da quella dati.
Il router prende direttamente il segnale.
Cos'altro potrei controllare per sfruttare al massimo la velocità?
strassada
04-10-2015, 10:45
controlla se c'è un appartamento libero nelle immediate vicinanze della centrale telecom, trasferisciti lì e attiva lì una linea telefonica con adsl :)
Italia 1
04-10-2015, 11:18
Tenderei ad escludere un problema di filtri o altro.
Ho uno splitter direttamente all'ingresso della linea telecom che divide la rete voce da quella dati.
Il router prende direttamente il segnale.
Cos'altro potrei controllare per sfruttare al massimo la velocità?
Stacca tutto quello che hai collegato sull'uscita TEL, prova adsl e basta un momento. Vedi se cambia qualcosa. Lo splitter in realtà non è altro che un filtro passa basso per l'uscita telefono, se ce n'è uno guasto o vecchio, o qualche condensatore sulle prese, crea problemi lo stesso
Stacca tutto quello che hai collegato sull'uscita TEL, prova adsl e basta un momento. Vedi se cambia qualcosa. Lo splitter in realtà non è altro che un filtro passa basso per l'uscita telefono, se ce n'è uno guasto o vecchio, o qualche condensatore sulle prese, crea problemi lo stesso
mmm interessante.
In realtà ho un solo telefono fisso collegato alla linea, quasi sempre spento tra l'altro.
L'unica cosa a sto punto potrebbe essere l'allarme, che non ha filtri di sorta (e non dovrebbe averne bisogno grazie allo splitter).
Quando feci la modifica con lo splitter a monte i valori migliorarono tantissimo rispetto a prima... e per "migliorarono tantissimo" intendo che raggiungi i valori che ho postato poco su :)
Però se mi dici che c'è ancora un buon margine di miglioramento.. perchè non sfruttarlo del tutto!
Come speedtest arrivo a 50ms di ping circa e 9.6mb in down
Italia 1
04-10-2015, 11:54
Che allarme ? Se Tecnoalarm e senza filtri, danno fastidio sicuro
littlesaint
04-10-2015, 12:23
Ragazzi ma può essere che con l'ultimo firmware sia diminuita la potenza del Wi-Fi?
Lo stesso portatile, nella stessa posizione, ora prende 1 tacca in meno... c'è modo di dargli un po' più di putenza :D?
Il vecchio trucco di usare come nazione United States non si può fare col nostro D7, vero?
Certo che si può fare! Cambia tranquillamente la nazione...anch'io l'ho su US
Che allarme ? Se Tecnoalarm e senza filtri, danno fastidio sicuro
tecnoalarm, sì!
CREDO proprio che non ci siano filtri...ma a questo punto mi informo meglio.
Vorrei aprire direttamente una dei due scatolotti tecnoalarm ma l'ultima volta che lo feci (anni fa) partì la sirena a spron battuto :rolleyes:
@Italia 1
innanzitutto grazie. ho provato anche a riavviare ma purtroppo stessi risultati. Sembra che solo io usi questa funzione. .......
kevinbene95
04-10-2015, 14:47
Mettere lo stesso ip con la terza classe uguale si fa in modalità LAN/LAN.
Io voglio la WAN/LAN
E sto configurando tutto dal tplink (Archer D7)....
Ma per ora O ho internet O o la rete interna LAN col NAS e Intel NUC
In rete li vedo anche, ma non posso interagire (infatti non risulta nessun film nel mediaplayer).
Bho
Ciao, sto riscontrando anche io diversi problemi dopo l'ultimo aggiornamento...
ho la 20 mb telecom, uso il d7 come modem e in cascata ci ho collegato un firewall microtik... poi con l'interface grouping avevo fatti in modo di avere il wifi del d7 collegato al firewall microtik... con il vecchio fw andava tutto benissimo, mai un problema. Poi ho avuto la brillante idea di aggiornare e riconfigurare tutto. Tralasciando che con il nuovo fw non trovo la sezione dedicata al firewall... mi capita continuamente che il wifi del d7 dia problemi. per esempio mi trovo con il mio note 4 collegato in wifi ma non funziona più internet, con l'app fing faccio una scansione della lan e mi trova il d7 e solo altri 3/4 dispositivi sia cablati che non (ne ho più di 25 sempre collegati tra telecamere ip ecc). Ho provato a resettare il tutto ed usare il modem telecom -> firewall microtik -> archer d7 solo per il wifi (dhcp disabilitato perchè fa tutto il firewall) ovviamente il provlema persiste... sapete aiutarmi?? ho pravato anche il downgrade con vari ripristini ma non cambia nulla :( :(
Firmware Version:0.9.1 0.12 v002d.0 Build 150514 Rel.33266n
Hardware Version:Archer D7 v1 00000000
System Up Time:41 day(s) 03:59:56
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 997 12727
Max Rate (Kbps) 1137 11456
SNR Margin (dB) 12.5 6.9
Line Attenuation (dB) 14.8 27
Errors (Pkts) 0 0
da 41 giorni up senza problemi... un grande modem-router... mai avuto nulla di meglio da quando ho la ADSL... e ce l'ho da sempre.
Ciao a tutti,
dopo aver aggiornato all'ultimo firmware 150824 e inserito i parametri che avevo nel penultimo firmware ho avuto parecchi problemi di velocità (mi si è quasi dimezzata), e non sono stato in grado di trovare il port forwarding, sono quasi impazzito, ho quindi deciso di ritornare alla penultima versione (Firmware Version:0.9.1 0.12 v002d.0 Build 150514 Rel.33266n). Non riesco a capire questo calo di prestazioni. Qualcuno potrebbe indicarmi dove trovo il port forwarding nella nuova interfaccia? Magari riprovo ad aggiornarlo.
Certo che si può fare! Cambia tranquillamente la nazione...anch'io l'ho su US
Boh sarò pirla io ma dall'ultimo aggiornamento non trovo più il cambio nazione per il Wi-Fi :stordita:
Italia 1
04-10-2015, 22:16
tecnoalarm, sì!
CREDO proprio che non ci siano filtri...ma a questo punto mi informo meglio.
Vorrei aprire direttamente una dei due scatolotti tecnoalarm ma l'ultima volta che lo feci (anni fa) partì la sirena a spron battuto :rolleyes:
Io installo proprio quegli impianti... Se hai una centrale Tp 4-20, Tp 8-28 o superiori, collegate col telefono, ti cala il segnale adsl se dentro non c'è stato messo nessun filtro. Teoricamente dovresti battere il codice installatore (di default è 54321 ad allarme disinserito, se non funziona significa che l'installatore l'ha cambiato), poi puoi aprire la centrale senza problemi. Una volta chiusa, basta che premi EXIT o CL-EX, in base alla tastiera che hai
Non ho notato cali evidenti con centrali piu vecchie tipo Tp6 - Tp12, ma un filtro dentro non fa male. Con quelle la procedura cambia poco: all'uscita dovresti premere il #
iscritto!
Acquistato per casa nuova di mia sorella. Installato penultimo firmware. Mi sa che sono uno dei pochi ad averlo preso da amazon a 69 euro 2 settimane fa con l'offertona. Ora lo vedo a 119 euro :eek:
littlesaint
05-10-2015, 07:35
Boh sarò pirla io ma dall'ultimo aggiornamento non trovo più il cambio nazione per il Wi-Fi :stordita:
Io non ho l'ultimo firmware. Qualcun altro può confermare che con l'ultimo firmware non si può più cambiar la nazione? In tal caso ne starò alla larga
SiR.OnLy
05-10-2015, 07:58
iscritto!
Acquistato per casa nuova di mia sorella. Installato penultimo firmware. Mi sa che sono uno dei pochi ad averlo preso da amazon a 69 euro 2 settimane fa con l'offertona. Ora lo vedo a 119 euro :eek:
preso lo stesso giorno da mediawo**d allo stesso prezzo ;)
curvanord
05-10-2015, 08:34
Io l'ho preso qualche giorno fa da amazon a 99 euro.. amazon fa sempre queste offerte a scalare..parte dal minimo per aumentare ogni tot giorni.. e adesso è arrivata a 119 euro.
Appena arriva aggiornerò il firmware. Mi sembra di capire dai vari post che l'ultimo firmware di agosto conviene non installarlo, invece il penultimo di maggio è più che affidabile..
ma voi da "fuori" riuscite a connettervi all'interfaccia web?
con tutti i browser il risultato è lo stesso, dopo aver inserito la password
http://postimg.org/image/yk73cno9t
Io dopo l'aggiornamento con Safari da iPhone non riesco... X accedere devo usare crome
io li ho provati tutti, arrivo alla password ma nella schermata successiva ho pagina bianca e un riquadro bianco in altro a sinistra :muro: :muro:
aStileLibero
05-10-2015, 11:54
Io non ho l'ultimo firmware. Qualcun altro può confermare che con l'ultimo firmware non si può più cambiar la nazione? In tal caso ne starò alla larga
Io ho trovato questa procedura:
System Tools --> Time Settings --> Region: United States
Dovrebbe essere proprio quella per cambiare stato giusto? L'unica cosa è che io ho lasciato il fuso orario su quello Roma GMT +1...o bisogna impostare anche questo sul fuso americano?:mbe:
Quali benefici si hanno cambiando da Italia a united states??
Italia 1
05-10-2015, 12:02
Se funziona come alcune antenne Tp-link, dovrebbe essere possibile aumentare la potenza wi fi. Io con un paio di antenne ho impostato Kenia ed ora anzichè uscire con 8 dbm max (10 mw) escono al massimo con 27 dbm (500 mw)
aStileLibero
05-10-2015, 12:18
Se funziona come alcune antenne Tp-link, dovrebbe essere possibile aumentare la potenza wi fi. Io con un paio di antenne ho impostato Kenia ed ora anzichè uscire con 8 dbm max (10 mw) escono al massimo con 27 dbm (500 mw)
Ho switchato a USA e ho notato anch'io questa cosa sul pc...il problema è che il mio Galaxy Note 2 è importato dalla Polonia e impostando la nazione USA del D7 ho notato che il mio cell non aggancia più il segnale wifi. Tornando ad Italia invece lo ribecca. Ora provo con Kenia anch'io e vediamo un po' :mc:
EDIT: Kenia nella lista non c'è...quale altro paese si potrebbe impostare?
Italia 1
05-10-2015, 12:32
Se non ho capito male, se usi paesi EU sei limitato ad una determinata potenza; se usi paesi USA lo stesso. Qualunque altro dovrebbe lasciarti la possibilità di gestire tutto
Io installo proprio quegli impianti... Se hai una centrale Tp 4-20, Tp 8-28 o superiori, collegate col telefono, ti cala il segnale adsl se dentro non c'è stato messo nessun filtro. Teoricamente dovresti battere il codice installatore (di default è 54321 ad allarme disinserito, se non funziona significa che l'installatore l'ha cambiato), poi puoi aprire la centrale senza problemi. Una volta chiusa, basta che premi EXIT o CL-EX, in base alla tastiera che hai
Non ho notato cali evidenti con centrali piu vecchie tipo Tp6 - Tp12, ma un filtro dentro non fa male. Con quelle la procedura cambia poco: all'uscita dovresti premere il #
Grazie mille, davvero!
Domani chiamo gli installatori per sapere se hanno traccia dell'unserimento filtro, in caso contrario procedo da solo :)
Ho due centraline, una in ferro ed una plastica, speed alm 8.
littlesaint
05-10-2015, 21:25
Se funziona come alcune antenne Tp-link, dovrebbe essere possibile aumentare la potenza wi fi. Io con un paio di antenne ho impostato Kenia ed ora anzichè uscire con 8 dbm max (10 mw) escono al massimo con 27 dbm (500 mw)
Come misuri i dbm di uscita?
Italia 1
05-10-2015, 21:58
Grazie mille, davvero!
Domani chiamo gli installatori per sapere se hanno traccia dell'unserimento filtro, in caso contrario procedo da solo :)
Ho due centraline, una in ferro ed una plastica, speed alm 8.
Speed ALM 8 è un'espansione 8 uscite, non c'è telefono li. Nell'altra in ferro dovresti avere una sigla scritta davanti (TP ecc)
Come misuri i dbm di uscita?
Li dice direttamente in antenna
http://digilander.libero.it/mpeglayer3/tplinkantenna.jpg
Speed ALM 8 è un'espansione 8 uscite, non c'è telefono li. Nell'altra in ferro dovresti avere
Quella in ferro è l'espansione.. l'altra in plastica ha la scritta tecnoalarm pininfarina e basta.. per la verità sotto la scritta c'è l'adesivo della ditta che installato, probabilmente il codice è lì.
Riuscirò a resistere fino a domani alla tentazione di smontare tutto e vedere se c'è sto filtro installato? :D
Italia 1
05-10-2015, 22:36
Sempre che hai o ti danno il codice installatore ;)
Se funziona come alcune antenne Tp-link, dovrebbe essere possibile aumentare la potenza wi fi. Io con un paio di antenne ho impostato Kenia ed ora anzichè uscire con 8 dbm max (10 mw) escono al massimo con 27 dbm (500 mw)
... a parte che se selezionato come italia dovrebbero essere 20 dbm EIRP (antenna), 100Mw questo è il limite giuridicamente imposto in quasi tutta la zona EU, tranne alcune eccezioni, comunque a parte il Giuris, ti sconsiglio vivamente di tenere la potenza di 500Mw (27 dbm) in casa, per quanto gradita la copertura, non dimentichiamo che sono comunque microonde, e se consigliabile non soggiornare a lungo a meno di 20 Cm dal corpo con lo standard di 100Mw, (ho conosciuto persone che dormivano con il modem sul comodino!) giudica tu a quanto e consigliabile stare lontano dai 500Mw (parlando sempre di prolungata esposizione!)
Non dimenticando comunque che il settaggio per altri paesi può, dipendente dai casi, farci guadagnare o perdere qualche canale di trasmissione.
Chiaramente poi la salute e la vostra, e nel vostro privato potete fare quello che meglio credete, il mio intervento e solo per avvertirvi della pericolosità intrinseca delle microonde se potenziate molto oltre i limiti.
littlesaint
06-10-2015, 06:08
Scusami, ma in america le microonde fanno meno male che a noi?:) o forse siamo noi che siam sempre fin troppo "rompiballe" ehehe
Italia 1
06-10-2015, 06:43
... a parte che se selezionato come italia dovrebbero essere 20 dbm EIRP (antenna), 100Mw questo è il limite giuridicamente imposto in quasi tutta la zona EU, tranne alcune eccezioni, comunque a parte il Giuris, ti sconsiglio vivamente di tenere la potenza di 500Mw (27 dbm) in casa, per quanto gradita la copertura, non dimentichiamo che sono comunque microonde, e se consigliabile non soggiornare a lungo a meno di 20 Cm dal corpo con lo standard di 100Mw, (ho conosciuto persone che dormivano con il modem sul comodino!) giudica tu a quanto e consigliabile stare lontano dai 500Mw (parlando sempre di prolungata esposizione!)
Non dimenticando comunque che il settaggio per altri paesi può, dipendente dai casi, farci guadagnare o perdere qualche canale di trasmissione.
Chiaramente poi la salute e la vostra, e nel vostro privato potete fare quello che meglio credete, il mio intervento e solo per avvertirvi della pericolosità intrinseca delle microonde se potenziate molto oltre i limiti.
Non mi sono spiegato: quelle di cui parliamo sono antenne TL - WA7510N, fatte apposta per esterno e di cui ne ho montata una sopra il tetto che passa internet a mio fratello a 7.2 km di distanza, dove c'è l'altra. Per fare 7.2 km, se impostavo il paese Italia, non arrivava il segnale. Nulla a che fare con modem !! 100 mw a 5 ghz dentro la stanza ? Non me lo sogno nemmeno
pollopopo
06-10-2015, 07:17
Ma in teoria quindi se uno mette 'bolivia' funziona tutto ma con potenza maggiore?
Se si, una volta cambiata lo stato il parametro della potenza del segnale dov'è? In WRT ê una cavolata ma con il firmware originale è possibile?
Schifo non mi farebbe come cosa dato che sia il modem che il wifi extender non sono in camere particolarmente usate :)
Inviato dal mio LG-D855
Ragazzi una domanda: non riesco a far funzionare il wireless schedule... Nel senso che agli orari impostati il wireless si spegne ma poi non si riaccende più.
Devo accenderlo a mano.
Per cui mi è venuto il dubbio che sbagli qualcosa nella conf: le selezioni verdi indicano gli orari in cui il wireless dovrebbe stare spento? Dovrebbe poi riaccendersi da solo?
Edit:mi è venuto il dubbio che fosse cannato l'orario del modem. Così era infatti :D
Proviamo a vedere se ora funziona correttamente.
Il daylight saving a cosa serve esattamente?
Ragazzi una domanda: non riesco a far funzionare il wireless schedule... Nel senso che agli orari impostati il wireless si spegne ma poi non si riaccende più.
Devo accenderlo a mano.
Per cui mi è venuto il dubbio che sbagli qualcosa nella conf: le selezioni verdi indicano gli orari in cui il wireless dovrebbe stare spento? Dovrebbe poi riaccendersi da solo?
Edit:mi è venuto il dubbio che fosse cannato l'orario del modem. Così era infatti :D
Proviamo a vedere se ora funziona correttamente.
Il daylight saving a cosa serve esattamente?
Il daylight saving serve ad impostare ora legale/solare in automatico.
Il daylight saving serve ad impostare ora legale/solare in automatico.
ok perfetto, grazie!
curvanord
06-10-2015, 11:08
Raga ho appena installato il modem e ho fatto l'aggiornamento del firmware del 150515, visto che l'ultimo a quanto pare da problemi.
Ma con questo firmware non c'è la nuova interfaccia? Perchè è rimasto tutto uguale..
Per il resto fatto il quick setup, impostato ppoE, 8, 35, annex A/L, tolto SRA.
Raga ho appena installato il modem e ho fatto l'aggiornamento del firmware del 150515, visto che l'ultimo a quanto pare da problemi.
Ma con questo firmware non c'è la nuova interfaccia? Perchè è rimasto tutto uguale..
Per il resto fatto il quick setup, impostato ppoE, 8, 35, annex A/L, tolto SRA.
La nuova GUI è stata introdotta con l'aggiornamento del 150824, avendo il precedente non la visualizzi
curvanord
06-10-2015, 11:15
Perfetto grazie mille.. l'ultima prova da fare, da quello che leggevo, è cambiare la nazionalità in US per guadagnare più potenza in wifi?
Italia 1
06-10-2015, 12:13
-PRECISAZIONE PER LA POTENZA WI FI, visto che si sta creando un pò di confusione:
Io ho buttato lì l'esempio di antenne TP Link TL - WA7510N che ho sopra il tetto, in cui, cambiando l'impostazione del paese, si ottiene un'aumento, in certi casi netto, della potenza di trasmissione (10 mw max - 8 dbm se impostate ITALY; 500mw - 27 dbm se impostate KENYA. @ 5.8 ghz)
NON SO se vale lo stesso per il modem, non ho provato
-La nuova interfaccia vale solo per l'ultimo firmware e non dà problemi, è sparita una voce riguardante il Firewall ed ora funziona il conteggio degli errori CRC.
rspike12
06-10-2015, 13:05
WTF:eek: :eek: :eek:
tuo fratello riesce a connettersi al tuo wifi a 7 Km di distanza???
:sofico:
curvanord
06-10-2015, 13:35
Poi quindi il modem e in particolare il Wi-Fi del modem non centra nulla.. il Wi-Fi del modem quello è e quello rimane.. a parte le classiche impostazioni..
Rimane pero il fatto che a qualcuno con il nuovo firmware ha avuto un peggioramento nel Wi-Fi..
pollopopo
06-10-2015, 13:52
Cambiando la regione in bolivia non è successo nulla xD....
Inviato dal mio LG-D855
Italia 1
06-10-2015, 18:17
WTF:eek: :eek: :eek:
tuo fratello riesce a connettersi al tuo wifi a 7 Km di distanza???
:sofico:
Ho una coppia di antenne: una da me e l'altra da lui. Con 22 dbm (100 mw) connessione stabile (l'ho limitato a 5.5 Mb/s tanto usa solo dei telefonini)
Scusami, ma in america le microonde fanno meno male che a noi?:) o forse siamo noi che siam sempre fin troppo "rompiballe" ehehe
No, ma non arrivano a 500Mw, che poi spiegandosi si è capito che non si tratta del modem ma del pannello, e li e ovvio che ci stà!
Non mi sono spiegato: quelle di cui parliamo sono antenne TL - WA7510N, fatte apposta per esterno e di cui ne ho montata una sopra il tetto che passa internet a mio fratello a 7.2 km di distanza, dove c'è l'altra. Per fare 7.2 km, se impostavo il paese Italia, non arrivava il segnale. Nulla a che fare con modem !! 100 mw a 5 ghz dentro la stanza ? Non me lo sogno nemmeno
... ah ok, pensavo al modem!
Spendendo poco più potevi prendere i Pharos, sicuramente più efficienti sulle lunghe distanze.
Italia 1
06-10-2015, 19:47
65 euro l'una...... non è una gran spesa. Contando che le danno fino a 15 km
540 errori in 27h di connessione... mi sembra un po' esagerato non credete???
Ice24man
06-10-2015, 21:16
Ragazzi sono possessore di questo modem da pochi giorni. volevo chiedere se è possibile impostare il modem in modo che si spenga e riaccenda a determinati orari.
grazie
Italia 1
06-10-2015, 22:29
540 errori in 27h di connessione... mi sembra un po' esagerato non credete???
No, nella norma a quanto pare...
Ragazzi sono possessore di questo modem da pochi giorni. volevo chiedere se è possibile impostare il modem in modo che si spenga e riaccenda a determinati orari.
grazie
Soltanto il wi fi si può spegnere in determinati orari (wireless - schedule e selezionare l'orario da spegnere)
littlesaint
06-10-2015, 23:38
Raga ho appena installato il modem e ho fatto l'aggiornamento del firmware del 150515, visto che l'ultimo a quanto pare da problemi.
Ma con questo firmware non c'è la nuova interfaccia? Perchè è rimasto tutto uguale..
Per il resto fatto il quick setup, impostato ppoE, 8, 35, annex A/L, tolto SRA.
Dove hai trovato SRA e perchè l'hai disabilitato?
ciao a tutti, prima col vecchio firmware per l'usb sharing avevo impostato più utenti, con accesso a cartelle differenti... ora ne posso configurare solo uno... o sto sbagliando io?
curvanord
07-10-2015, 08:15
Dove hai trovato SRA e perchè l'hai disabilitato?
l'ho tolto anche su altri modem su consiglio avuto qui sul forum.. alla fine non ho mai disconnessioni, aggancio 15mega a 9db e se infostrada volesse, potrebbe anche mettermi un profilo a 6db per agganciare di più..
Voi dite di lasciare attivo SRA?
Per trovarlo, sta in network -- dsl setting
Ice24man
07-10-2015, 08:50
No, nella norma a quanto pare...
Soltanto il wi fi si può spegnere in determinati orari (wireless - schedule e selezionare l'orario da spegnere)
Grazie
Italia 1
07-10-2015, 11:50
ciao a tutti, prima col vecchio firmware per l'usb sharing avevo impostato più utenti, con accesso a cartelle differenti... ora ne posso configurare solo uno... o sto sbagliando io?
Dovrei fare delle prove, prima effettivamente si potevano dare gli accessi
littlesaint
07-10-2015, 14:49
Voi dite di lasciare attivo SRA?
Per trovarlo, sta in network -- dsl setting
Sentiamo cosa dicono gli esperti :) non so se vale per qualsiasi connessione..
SerPiolo
07-10-2015, 15:07
salve gente, sto per prendere questo router. qualche consiglio? esiste qualcosa di meglio per 110-120€?
grazie
aStileLibero
07-10-2015, 16:13
Sentiamo cosa dicono gli esperti :) non so se vale per qualsiasi connessione..
Anche io ce l'ho disattiva, e pure il bit swap...poi ho DSL2+ e Annex A. Disattivare sra e bit swap subito dopo la configurazione della linea internet, da quello che ho capito io, permette di far lavorare il modem direttamente sul tipo di connessione che stiamo utilizzando, ovvero nella schermata principale, dopo averli disattivati, comparirà dsl2+ per gli abbonamenti oltre i 10mb e cosi via per gli altri. Io con Infostrada ormai sono stabile a 12mb effettivi...di tutto quel macello di disconnessioni che mi sono successe settimane fa, alla fine ho capito solo che mi hanno ridotto la linea da 17mb a 10mb e si è stabilizzata...solo che ora ne pesco 12mb...mah...meglio che non ci pensi :stordita:
"Finch'è la barca va....":D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.