PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]TP-LINK Archer D7 (v1) - Router ADSL Wifi 802.11ac (AC1750) Gigabit


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19

pietro.joao
13-11-2015, 14:29
Ciaoa tutti, devo sostituire il modem alice originale ed ho adocchiato questo a 99 € sull'ama.......ho alice 20 Mb (reali 12) (con snr già abbassato a 6db), utilizzo "casa e gioco" non smanettone, il modem attuale ogni tanto perde il segnale (non so se x la linea o il modem). Comunque ho deciso di cambiare a prescindere vista l'età avanzata della scatoletta, quindi volevo sapere se x me va bene il TP-LINK Archer D7, grazie.

guant4namo
13-11-2015, 14:32
Questo modem con fastweb come si comporta?

manintasca
14-11-2015, 14:40
Sarei interessato all'acquisto di questo router ma prima vorrei porvi 2 domande:

1) il modem con alice si comporta bene per chi lo ha avuto??? (dai vecchi commenti sembra di si ma volgio chiedere per sicurezza)

2) per giocare online e aprire eventualmente delle porte qualcuno ha avuto esperienze o problemi con esso????

Grazie a chi mi risponderà!

MontegoBay
14-11-2015, 16:49
Sarei interessato all'acquisto di questo router ma prima vorrei porvi 2 domande:

1) il modem con alice si comporta bene per chi lo ha avuto??? (dai vecchi commenti sembra di si ma volgio chiedere per sicurezza)

2) per giocare online e aprire eventualmente delle porte qualcuno ha avuto esperienze o problemi con esso????

Grazie a chi mi risponderà!

ti posso rispondere solo sul 2 punto.

Io gioco a WoW e con sto modem non ho avuto problemi. Solo un po di problemi ma era dovuto alla mie di impostazioni le ho avuto giocando online la xbox 360 poi risolti

manintasca
14-11-2015, 17:45
ti posso rispondere solo sul 2 punto.

Io gioco a WoW e con sto modem non ho avuto problemi. Solo un po di problemi ma era dovuto alla mie di impostazioni le ho avuto giocando online la xbox 360 poi risolti

Sto leggendo un sacco di lamentale su questo modem e il firmware... mi sai dire altro?

pollopopo
14-11-2015, 17:57
Diciamo che percquel costa non è male... Se cerchi maggiore copertura, portante e un firmware migliore è meglioborientarsi altrove...

Per quel che costa peró non c'è molto meglio a giro

Inviato dal mio LG-D855

guant4namo
14-11-2015, 21:11
Sto leggendo un sacco di lamentale su questo modem e il firmware... mi sai dire altro?

Ciao, il firmware da come dicono non devi aggiornare all'ultima versione anche perchè cambia poco e niente. Quindi come lo acquisti lo setti in base alle tue esigenze e vai liscio.
Io ho una connessione Infostrada 20 mb e devo dire che mi trovo bene.

Questi sono i miei parametri e il risultato dello speedtest (lo speedtest è stato fatto nella seconda casa dove attualmente mi trovo).

http://s3.postimg.org/5r1rc4voj/Connessione.png http://s28.postimg.org/xnknuophp/eruie.jpg

Ad oggi problemi di disconnessioni e/o altro non ne ho avuti :D :sperem:

littlesaint
14-11-2015, 22:57
Questo modem con fastweb come si comporta?


Io ho fastweb e nessun problema per adesso.

Una domanda...il filtro mac address non si attiva anche su rete guest giusto?

manintasca
15-11-2015, 00:29
Ragazzi ultima cosa.... qualcuno ha avuto problemi con alice???

pasky5
15-11-2015, 01:22
Questo modem con fastweb come si comporta?

Non risultano al momento problemi su linee Fastweb...

pasky5
15-11-2015, 01:28
Io ho fastweb e nessun problema per adesso.

Una domanda...il filtro mac address non si attiva anche su rete guest giusto?

... non si attiva su rete guest perché non avrebbe certamente senso, se vuoi "restringere" l'accesso ti conviene non attivarlo, diversamente il senso di attivare una rete Guest ("ospiti") quale sarebbe?

MontegoBay
15-11-2015, 10:52
Ragazzi ultima cosa.... qualcuno ha avuto problemi con alice???

no x ora no

littlesaint
15-11-2015, 16:28
... non si attiva su rete guest perché non avrebbe certamente senso, se vuoi "restringere" l'accesso ti conviene non attivarlo, diversamente il senso di attivare una rete Guest ("ospiti") quale sarebbe?


È cio che speravo. Ho settato dhcp reservation, bindind e mac filter e non volevo ritrovarmi con ospiti a casa a dovergli verificare il mac address sul telefono per farli navigate :) eheh

manintasca
15-11-2015, 22:57
Quindi mi consigliate l'acquisto di questo router??

guant4namo
16-11-2015, 00:20
Quindi mi consigliate l'acquisto di questo router??

Owio! :D

RobyRoby.78
16-11-2015, 10:27
.... di avere problemi con la navigazione?

Mi spiego meglio. Mi capita dopo alcuni giorni di accensione (costante) che improvvisamente non si riesce più a navigare.
Vado a controllare il router e lo trovo regolarmente connesso, ma con un errore sul DNS. Mi dice di inserire manualmente i DNS (ovviamente sono già inseriti a mano)
Provo a rimuoverli e riavviare, ma il problema permane.
Stessa cosa se li lascio dinamici come da provider.

A questo punto lo devo spegnere per circa 30min o 1h e dopo riaverlo acceso tutto ok. Dura funzionante per circa 5-6 giorni poi devo procedere con lo spegnimento.

Ho già provato a resettarlo, ri-fleshare il firmware sia ultimo che penultimo, rifare la configurazione a mano ma non cambia. Stesso problema.

Ovviamente con un altro router (netgear DGN2200) nessunissimo problema.

Se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e ha risolto mi fa sapere come? qualcuno dei più esperti ha idea di cosa possa essere?

Secondo voi, potrebbe essere un guasto passabile in assistenza?

Grazie

silver18
16-11-2015, 15:21
Buonasera a tutti. Sto facendo un po' di prove con il dlna.
Allo stato attuale, il router fa da dlna server con un disco usb connesso mentre smartphone e smart TV samsung fanno da client.
Purtroppo mi sono accorto che quando aggiorno i file tramite ftp da un qualsiasi pc connesso in rete, via ftp vedo tutto aggiornato mentre i client dlna non ricevono lista file multimediali aggiornata.
l'unico modo trovato è modificare il nome del disco sulle impostazioni dlna del router.
Esiste una soluzione o, in alternativa, un modo di eseguire uno script per rendere automatico o più veloce la modifica del nome della periferica?
Grazie mille!
Buonasera,
qualcuno per caso sa darmi qualche indicazione circa il comportamento sopra descritto?
Grazie!

pasky5
16-11-2015, 19:36
.... di avere problemi con la navigazione?

Mi spiego meglio. Mi capita dopo alcuni giorni di accensione (costante) che improvvisamente non si riesce più a navigare.
Vado a controllare il router e lo trovo regolarmente connesso, ma con un errore sul DNS. Mi dice di inserire manualmente i DNS (ovviamente sono già inseriti a mano)
Provo a rimuoverli e riavviare, ma il problema permane.
Stessa cosa se li lascio dinamici come da provider.

A questo punto lo devo spegnere per circa 30min o 1h e dopo riaverlo acceso tutto ok. Dura funzionante per circa 5-6 giorni poi devo procedere con lo spegnimento.

Ho già provato a resettarlo, ri-fleshare il firmware sia ultimo che penultimo, rifare la configurazione a mano ma non cambia. Stesso problema.

Ovviamente con un altro router (netgear DGN2200) nessunissimo problema.

Se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e ha risolto mi fa sapere come? qualcuno dei più esperti ha idea di cosa possa essere?

Secondo voi, potrebbe essere un guasto passabile in assistenza?

Grazie

.... è la prima volta che sento una cosa del genere, anche volendo non si può dire che sia un problema hardware... però visto che dici di aver effettuato anche il reflesh di versioni diverse di firmware, la colpa non si può imputare nemmeno al firmware, non è che magari è il tuo ISP a crearti il problema...?

RobyRoby.78
17-11-2015, 10:06
.... è la prima volta che sento una cosa del genere, anche volendo non si può dire che sia un problema hardware... però visto che dici di aver effettuato anche il reflesh di versioni diverse di firmware, la colpa non si può imputare nemmeno al firmware, non è che magari è il tuo ISP a crearti il problema...?

Ciao, no non è un problema di linea anche perchè la linea me la controllo da me visto che sono dipendente del mio provider :D
Poi con l'altro router che ho questo problema non si presenta.
La cosa particolare è che cercando in rete ho trovato un utente con un altro router che segnala lo stesso identico problema.
Quando il problema si presenta, ho un allarme del tipo:

"Please try to configure your DNS manually."
Andando a fare la diagnostica ricevo: Network Connection Status Inspect(NCSI) - Fail

Guarda caso il problema segnalato dall'altro utente è su un Archer-VR900 :confused: e l'assistenza ha acconsentito ad aprire una RMA.

Proverò anche io, altrimenti non saprei come venirne fuori.

RobyRoby.78
18-11-2015, 08:17
Ciao, no non è un problema di linea anche perchè la linea me la controllo da me visto che sono dipendente del mio provider :D
Poi con l'altro router che ho questo problema non si presenta.
La cosa particolare è che cercando in rete ho trovato un utente con un altro router che segnala lo stesso identico problema.
Quando il problema si presenta, ho un allarme del tipo:

"Please try to configure your DNS manually."
Andando a fare la diagnostica ricevo: Network Connection Status Inspect(NCSI) - Fail

Guarda caso il problema segnalato dall'altro utente è su un Archer-VR900 :confused: e l'assistenza ha acconsentito ad aprire una RMA.

Proverò anche io, altrimenti non saprei come venirne fuori.


Piccolo aggiornamento:

Ho scritto ieri all'assistenza TP-Link e.... udite udite, è da sostituire presso il rivenditore presso cui l'ho acquistato.
Sostituito stamane. In serata l'ho configuro, poi vi farò sapere se il problema è risolto.

Per ora l'assistenza (che tra l'altro è di 3 anni) mi ha stupito piacevolmente.

gretsky
18-11-2015, 12:08
Ho bisogno di un vostro chiarimento...

Come mai Current Rate (Kbps) mi ritrovo UP 476 e DOW 8126
mentre come Max Rate (Kbps) mi indica UP 1079 e DOW 19136

90118


Posso impostarlo meglio?

Grazie

pasky5
18-11-2015, 12:16
Piccolo aggiornamento:

Ho scritto ieri all'assistenza TP-Link e.... udite udite, è da sostituire presso il rivenditore presso cui l'ho acquistato.
Sostituito stamane. In serata l'ho configuro, poi vi farò sapere se il problema è risolto.

Per ora l'assistenza (che tra l'altro è di 3 anni) mi ha stupito piacevolmente.


... bè meno male che finalmente l'assistenza è stata rapida e incisiva, che sinceramente si sentiva un po' di questo tipo di assistenza per l'utente finale da parte di Tp-link!

pasky5
18-11-2015, 12:21
Ho bisogno di un vostro chiarimento...

Come mai Current Rate (Kbps) mi ritrovo UP 476 e DOW 8126
mentre come Max Rate (Kbps) mi indica UP 1079 e DOW 19136

90118


Posso impostarlo meglio?

Grazie


... allora in parole povere, sei vicino alla centrale, quel tanto da avere tutta la banda disponibile dei 7 Mega, e visto che la tua centrale è predisposta per i 20 Mega, nel caso prendi la 20, (Attenzione però, non sempre Telecom dà i 20 anche se le centrali sono predisposte, non chiedermi perché, personalmente mi trovo nella tua stessa situazione) dovresti ottenere i parametri sottoindicati nel Max Rate, niente male insomma.

gretsky
18-11-2015, 12:32
... allora in parole povere, sei vicino alla centrale, quel tanto da avere tutta la banda disponibile dei 7 Mega, e visto che la tua centrale è predisposta per i 20 Mega, nel caso prendi la 20, (Attenzione però, non sempre Telecom dà i 20 anche se le centrali sono predisposte, non chiedermi perché, personalmente mi trovo nella tua stessa situazione) dovresti ottenere i parametri sottoindicati nel Max Rate, niente male insomma.

scusa ma ci capisco poco...se ho inteso bene.... io ho una contratto a 7 Mega se cambio contratto e chiedo i 20 Mega teoricamnete potrei ottenere i parametri del Max Rate...giusto?

pasky5
18-11-2015, 12:34
scusa ma ci capisco poco...se ho inteso bene.... io ho una contratto a 7 Mega se cambio contratto e chiedo i 20 Mega teoricamnete potrei ottenere i parametri del Max Rate...giusto?


... se disponibile la 20 Mega per l'utenza si esatto, la centrale è predisposta per i 20.

drunkct
19-11-2015, 08:08
.... di avere problemi con la navigazione?

Mi spiego meglio. Mi capita dopo alcuni giorni di accensione (costante) che improvvisamente non si riesce più a navigare.
Vado a controllare il router e lo trovo regolarmente connesso, ma con un errore sul DNS. Mi dice di inserire manualmente i DNS (ovviamente sono già inseriti a mano)
Provo a rimuoverli e riavviare, ma il problema permane.
Stessa cosa se li lascio dinamici come da provider.

A questo punto lo devo spegnere per circa 30min o 1h e dopo riaverlo acceso tutto ok. Dura funzionante per circa 5-6 giorni poi devo procedere con lo spegnimento.

Ho già provato a resettarlo, ri-fleshare il firmware sia ultimo che penultimo, rifare la configurazione a mano ma non cambia. Stesso problema.

Ovviamente con un altro router (netgear DGN2200) nessunissimo problema.

Se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e ha risolto mi fa sapere come? qualcuno dei più esperti ha idea di cosa possa essere?

Secondo voi, potrebbe essere un guasto passabile in assistenza?

Grazie
É una cosa che mi succede praticamente da quando ho acquistato questo router,ovvero da Gennaio.
Sto collegato tranququillamente anche settimane, poi all'improvviso noto che ci sta 20 secondi per aprire la pagina di Google.
Faccio uno speedtest e mi ritrovo ping assurdi e down ridicoli...
Però mi basta spegnere e riaccendere dopo qualche secondo che per magia tutto torna a funzionare a meraviglia(si fa per dire eh, ho una 10mega Telecom)
Per quel che mi riguarda é una cosa di poco conto, mi capita anche a lavoro col dgn2200(anche se più raramente),e sinceramente credo sia sostanzialmente un problema software visto che con gli ultimi firmware ho notato un attenuazione del problema... Qualche mese fa il "problema" era molto più invadente...

Edit.
Ho letto che ti hanno dato la possibilità di cambiarlo... Come funziona? Hai contattato l'assistenza via email? Se ti va mandami pm

RobyRoby.78
19-11-2015, 08:17
É una cosa che mi succede praticamente da quando ho acquistato questo router,ovvero da Gennaio.
Sto collegato tranququillamente anche settimane, poi all'improvviso noto che ci sta 20 secondi per aprire la pagina di Google.
Faccio uno speedtest e mi ritrovo ping assurdi e down ridicoli...
Però mi basta spegnere e riaccendere dopo qualche secondo che per magia tutto torna a funzionare a meraviglia(si fa per dire eh, ho una 10mega Telecom)
Per quel che mi riguarda é una cosa di poco conto, mi capita anche a lavoro col dgn2200(anche se più raramente),e sinceramente credo sia sostanzialmente un problema software visto che con gli ultimi firmware ho notato un attenuazione del problema... Qualche mese fa il "problema" era molto più invadente...

Inviato dal mio H60-L02 utilizzando Tapatalk

Ieri, dopo aver scritto all'asssitenza TP-Link, ho ottenuto la sostituzione.
A prima impressione ti dico che il "nuovo" router si comporta diversamente.
Innanzi tutto su quello "vecchio" se tentavo un ripristino (da file di configurazione salvato) mi importava solo metà delle impostazioni e tutto il resto dovevo farlo a mano.
Con questo "nuovo" tutto liscio (ovviamente il conf di ripristino è lo stesso).

Ora lo osservo per qualche giorno e vediamo come si comporta.

littlesaint
20-11-2015, 20:15
Qualcuno sa dirmi cosa indicare su "host name"?? Ho cambiato i dns ma su host name devo lasciare vuoto?http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/20/17db874285ea118e256899504f43ae2e.jpg

powerlineman
21-11-2015, 01:17
Ho appena ordinato questo modem router su Amazon; potreste indicarmi, per cortesia, qual'è la versione del firmware, più stabile?
Grazie a tutti

Italia 1
21-11-2015, 06:48
Per stabilità vanno bene tutte, l'ultima versione pare abbia qualche funzionalità in meno da una parte (non c'è firewall) ed in piu da un'altra (conta gli errori CRC, a differenza delle precedenti che segnano sempre 0). Se vuoi "smanettarci" sembra essere preferibile la penultima

Li trovi qui

http://www.tp-link.it/download/Archer-D7.html#Firmware

floop
21-11-2015, 13:29
ciao

due domande veloci,

supporta vdsl?
copertura wifi rispett oal dgn2200 v1?

Italia 1
21-11-2015, 16:07
Come copertura credo sia piu o meno uguale e si, dovrebbe supportare il vdsl tramite porta lan 4 (WAN)

Totix92
21-11-2015, 17:39
non supporta la vdsl
al massimo puoi collagarlo in cascata ad un'altro modem/router che supporta la vdsl

Italia 1
21-11-2015, 19:19
Ops, ho controllato meglio, confermo...

http://www.tp-link.it/products/details/cat-15_Archer-D7.html

davide87
22-11-2015, 10:38
Ciao a tutti, il mio vicino di casa ha comprato un d7 ma in wifi ha continue disconnessione, via cavo va benissimo.
Che informazioni devo farmi dare per arrivare ad una soluzione..:help:

powerlineman
23-11-2015, 00:11
Per stabilità vanno bene tutte, l'ultima versione pare abbia qualche funzionalità in meno da una parte (non c'è firewall) ed in piu da un'altra (conta gli errori CRC, a differenza delle precedenti che segnano sempre 0). Se vuoi "smanettarci" sembra essere preferibile la penultima

Li trovi qui

http://www.tp-link.it/download/Archer-D7.html#Firmware

Grazie mille!

littlesaint
23-11-2015, 10:41
Qualcuno sa dirmi cosa indicare su "host name"?? Ho cambiato i dns ma su host name devo lasciare vuoto?http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/20/17db874285ea118e256899504f43ae2e.jpg


Non lo sa nessuno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guant4namo
23-11-2015, 10:59
Non lo sa nessuno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io il campo Host Name l'ho lasciato vuoto, inserendo il nome non so se cambia qualcosa (credo niente).
Aspettiamo info più precise. ;)

Elektrosphere
23-11-2015, 11:27
Un saluto a tutti.

Sto notando una cosa strana. Da quando ho questo router, il download delle app dal Google Play Store, è lentissimo, così come l'aggiornamento. Ho provato a resettarlo, ad aggiornarlo, ma la situazione non è cambiata.
Se rimonto il vecchio router, non ho problemi.

Da cosa può dipendere?
La navigazione web da PC e il download, vanno abbastanza bene!

guant4namo
23-11-2015, 17:57
Un saluto a tutti.

Sto notando una cosa strana. Da quando ho questo router, il download delle app dal Google Play Store, è lentissimo, così come l'aggiornamento. Ho provato a resettarlo, ad aggiornarlo, ma la situazione non è cambiata.
Se rimonto il vecchio router, non ho problemi.

Da cosa può dipendere?
La navigazione web da PC e il download, vanno abbastanza bene!

Ciao,
sicuramente dipende da qualche parametro non settato o settato male all'interno del router. Quando l'hai resettato, come lo hai impostato? Hai lasciato tutto default ? Metti qualche screen della sezione WIRELESS e WAN del tuo router.
Spero te non abbia messo l'ultimo firmware. Qualora l'avessi fatto, metti il penultimo che al momento è il più affidabile. :)

pasky5
24-11-2015, 20:43
Non lo sa nessuno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Lascialo pure in Bianco, nulla cambia.

littlesaint
25-11-2015, 18:24
Ti ringrazio @pasky5, mi sai dire anche cosa è "fullconenat"? Per ora è disabilitato. P.s. Come vedo se ho ppoa o ppoe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasky5
25-11-2015, 23:04
Ti ringrazio @pasky5, mi sai dire anche cosa è "fullconenat"? Per ora è disabilitato. P.s. Come vedo se ho ppoa o ppoe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Come già risposto in altra sezione, per evitare il Crossposting vietato dalle regole del forum, ti metto il link così fai il salto a leggere la spiegazione data qualche giorno fa in merito al Fullconenat: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667307&page=14
Messaggio #262

http://i65.tinypic.com/153351z.png

Se hai la nuova versione del software, in questa pagina controlli se collegato in PPoE o PPoA, diversamente, per i vecchi soft, nella pagina ADSL.

Lucadp2
26-11-2015, 23:28
Prezzo "black friday" di Amazon: 74,90! ;)

Bobs
27-11-2015, 07:49
Prezzo "black friday" di Amazon: 74,90! ;)

Stavo valutando se comprarlo o meno da mettere in cascata al Technicolor della fibra di telecom, qualcuno di voi ce l'ha?

darkolo70
27-11-2015, 08:09
Vale la pena passare da un 8980 al D7? O meglio puntare ad un Netgear D7000?

NetmanXP
27-11-2015, 09:42
Scusate il post lampo, ho visto anch'io l'offerta su amazon, e volevo sapere se merita: prima avevo il Netgear dgn2200 che a causa delle frequenti disconnessioni e per problemi all'upnp ho tolto, ora sono con un Pirelli Alice voip gate 2 modificato per funzionare con Tiscali :D . Non c'è male ma non ha l'upnp e altre funzioni che prima usavo. Inoltre è wifi bg , manca n .

Lo consigliereste a 74,90€? O tanto vale ripiegare su un modello inferiore? Se qualcuno ha tiscali 20mb mi sa dire come si comporta? Grassie :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

rammar
27-11-2015, 09:54
Scusate il post lampo, ho visto anch'io l'offerta su amazon, e volevo sapere se merita: prima avevo il Netgear dgn2200 che a causa delle frequenti disconnessioni e per problemi all'upnp ho tolto, ora sono con un Pirelli Alice voip gate 2 modificato per funzionare con Tiscali :D . Non c'è male ma non ha l'upnp e altre funzioni che prima usavo. Inoltre è wifi bg , manca n .

Lo consigliereste a 74,90€? O tanto vale ripiegare su un modello inferiore? Se qualcuno ha tiscali 20mb mi sa dire come si comporta? Grassie :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per il prezzo a cui è ora lo consiglierei, ha chipset broadcom che dovrebbe essere il più compatibile e stabile, ha una buona portata wifi dovuta alle 3 antenne.
Pecca solo la mancanza di poter variare SNR, ma se non ne hai bisogno prendilo ;)

NetmanXP
27-11-2015, 09:57
Per il prezzo a cui è ora lo consiglierei, ha chipset broadcom che dovrebbe essere il più compatibile e stabile, ha una buona portata wifi dovuta alle 3 antenne.
Pecca solo la mancanza di poter variare SNR, ma se non ne hai bisogno prendilo ;)

Questa cosa del variare l'SNR..intendi la portante dell'ADSL? no perché se sono i db, e se potessi variarli io sarebbe il top, ma pensavo potesse farlo solo il provider :eek: ...spiega spiega :D

EDIT: in offertasu Amazon c'è anche il 9980 che ha un altro chipset e la compatibilità VDSL: non so se vlaga più questo o il D7 :(

Karoviev
27-11-2015, 10:01
Stavo valutando se comprarlo o meno da mettere in cascata al Technicolor della fibra di telecom, qualcuno di voi ce l'ha?

Stesso mio pensiero, non mi serve la parte di modem Adsl in quanto ho la Vdsl, ma sarei interessato alla parte wireless. Secondo voi è uguale in tutto e per tutto all'Archer C7 (che oggi costa 20€ in più)? Ha senso prendere il D7 nel mio caso?

Jean-Gabin
27-11-2015, 10:15
Questa cosa del variare l'SRN..intendi la portante dell'ADSL? no perché se sono i db, e se potessi variarli io sarebbe il top, ma pensavo potesse farlo solo il provider :eek: ...spiega spiega :D

Se hai infostrada non metterti a giocare con il snr margin che ti abbassano la portante...

Bobs
27-11-2015, 10:36
Stesso mio pensiero, non mi serve la parte di modem Adsl in quanto ho la Vdsl, ma sarei interessato alla parte wireless. Secondo voi è uguale in tutto e per tutto all'Archer C7 (che oggi costa 20€ in più)? Ha senso prendere il D7 nel mio caso?

Per non saper nè leggere nè scrivere, e conoscendo bene l'affidabilità amazzone nel reso/rimborso, ho comprato questo in accoppiata alla netgear A6210.

Arriverà lunedì, domenica avrò tempo per studiare bene come impostare la modalità cascata col router telecom (se qualcuno avesse già la stessa configurazione potrebbe dirmi velocemente come fare, accetto sempre suggerimenti anche se non penso avrò troppi problemi) :D

erosalex
27-11-2015, 15:06
Io adesso ho un DGN 1000 netgear, che ogni tanto "sgancia" perchè ormai in casa ci sono 6 apparecchi wi-fi. Con questa offerta amazzone sarei tentato. Secondo voi avrei dei chiari vantaggi con questo nuovo modem? si può impostare ad ogni apperecchio un IP personalizzato e fisso in modo che non ci siano più conflitti di indirizzi? grazie a tutti

niko*
27-11-2015, 16:02
anche io ho appena comprato questo router diciamo "a caso"!

domanda: è possibile collegarci una chiavetta usb 4G/LTE per navigare su internet con quella oppure non è una feature supportata da questo router?

fillobotto
27-11-2015, 17:03
Comprato col black friday anche io, abbastanza alla cieca! L'unico mio parametro di valutazione sarà l'estensione del Wi-Fi, attualmente la Vodafone Revolution provoca delle disconnessioni al mio telefono quando mi trovo dall'altra parte della casa.

Per non saper nè leggere nè scrivere, e conoscendo bene l'affidabilità amazzone nel reso/rimborso, ho comprato questo in accoppiata alla netgear A6210.

Arriverà lunedì, domenica avrò tempo per studiare bene come impostare la modalità cascata col router telecom (se qualcuno avesse già la stessa configurazione potrebbe dirmi velocemente come fare, accetto sempre suggerimenti anche se non penso avrò troppi problemi) :D

Ti dirò, se vuoi metterli in cascata con cavo LAN e non ti interessa che emettano due reti Wi-Fi, basta collegarlo e il gioco è fatto, nulla di complicato.

Bobs
27-11-2015, 17:44
Comprato col black friday anche io, abbastanza alla cieca! L'unico mio parametro di valutazione sarà l'estensione del Wi-Fi, attualmente la Vodafone Revolution provoca delle disconnessioni al mio telefono quando mi trovo dall'altra parte della casa.



Ti dirò, se vuoi metterli in cascata con cavo LAN e non ti interessa che emettano due reti Wi-Fi, basta collegarlo e il gioco è fatto, nulla di complicato.

Si beh però PENSO che sia preferibile disattivare il wifi del technicolor e usare solo quello dell'archer che è superiore evitando così anche interferenze, dal nulla con l'ultimo aggiornamento del firmware mi è scomparsa l'opzione sul router per disattivare la "connessione automatica da modem", in un altro thread ho letto che dovesse essere disattivata..

Beh ci penserò lunedì, ora non ho voglia :D
Ho dato un'occhiata alla simulazione del router sul sito tplink, alla fine fa tutto lui basta impostargli un ip diverso da 192.168.1.1 che è quello del router technicolor, e disattivare su quest'ultimo firewall e wifi. (mi pare)

fillobotto
27-11-2015, 18:14
Si beh però PENSO che sia preferibile disattivare il wifi del technicolor e usare solo quello dell'archer che è superiore evitando così anche interferenze, dal nulla con l'ultimo aggiornamento del firmware mi è scomparsa l'opzione sul router per disattivare la "connessione automatica da modem", in un altro thread ho letto che dovesse essere disattivata..

Beh ci penserò lunedì, ora non ho voglia :D
Ho dato un'occhiata alla simulazione del router sul sito tplink, alla fine fa tutto lui basta impostargli un ip diverso da 192.168.1.1 che è quello del router technicolor, e disattivare su quest'ultimo firewall e wifi. (mi pare)

Esatto, io utilizzavo un secondo router assieme alla VSR in quanto erano collegati via cavo passante per tutti i muri della casa quindi con un apparecchio irradiavo da un angolo della casa e viceversa con l'altro. Spero di passare alla singola rete con questo D7.

Pierino1987
27-11-2015, 21:38
Ciao a tutti! sarei interessato anche io a questo modem visto l'offerta su Amazon, ma vorrei sapere una cosa che magari chiedono in pochi, io adesso ho un vecchio Netgear DG834 con una singola antenna, e sarei curioso di sapere se tutte quelle antenne possono essere più nocive rispetto ad altri modem con singola antenna o con antenne interne, in teoria sono di più per emettere un segnale più forte e quindi sono più dannoso per l'uomo?

so che potrebbe essere una domanda stupida ma tutte quelle antenne un po mi preoccupano :D

Avrei anche un'altra domanda, oltre a questo modem router, ho visto anche il Netgear 6200, il TP Link 9980, e l'Asus N55U, quale considerate il migliore? io in casa attualmente non ho nessun dispositivo AC...

Italia 1
27-11-2015, 22:41
Teoricamente non cambia nulla, con questo magari puoi impostare anche orari di spegnimento wi fi

venas
27-11-2015, 23:58
Ciao ragazzi ho acquistato questo gioiellino oggi grazie al black friday, volevo alcuni suggerimenti da voi:

Che firmware devo montargli??? Non mi serve uno per smanettare dato che non ne sono capace :)

La mia smart tv la uso per l IPTV, posso collegarla col cavo ethernet al modem/router e come faccio a capire se sfrutterà i 5ghz anziché i 2,4???
Poi anche il mio mac mini e la ps4 saranno collegati con un cavo ethernet perché il D7 sarà dietro la TV.

Per ora ho una connessione 7mb vodafone (ex teletu) ora vorrei passare a telecom 20mb che configurazione mi consigliate essendo non espertissimo...
L' SNR a cosa servirebbe???

Grazie a tutti anticipatamente e buon weekend...

Jean-Gabin
28-11-2015, 00:09
Un saluto a tutti.

Sto notando una cosa strana. Da quando ho questo router, il download delle app dal Google Play Store, è lentissimo, così come l'aggiornamento. Ho provato a resettarlo, ad aggiornarlo, ma la situazione non è cambiata.
Se rimonto il vecchio router, non ho problemi.

Da cosa può dipendere?
La navigazione web da PC e il download, vanno abbastanza bene!

Risolto?

alex87alex
28-11-2015, 01:18
venerdì nero anche per me :D

NetmanXP
28-11-2015, 09:17
Io alla fine non l'ho preso, troppe incognite e senza info sufficienti non me la sono sentita, non voglio buttare via dei soldi :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

kalius
28-11-2015, 12:00
Un saluto a tutti.

Sto notando una cosa strana. Da quando ho questo router, il download delle app dal Google Play Store, è lentissimo, così come l'aggiornamento. Ho provato a resettarlo, ad aggiornarlo, ma la situazione non è cambiata.
Se rimonto il vecchio router, non ho problemi.

Da cosa può dipendere?
La navigazione web da PC e il download, vanno abbastanza bene!

Mah, anche io sperimento questo problema a volte (di recente capita più frequentemente) ma mi sento di escludere completamente il router. Anche perchè da quando ce l'ho ha sempre funzionato correttamente e solo ogni tanto si verifica questa anomalia. Credo sia un problema di reti di backhauling sovraccariche. Gli utenti telecom vdsl sperimentano talvolta lo stesso problema con youtube, pensa.

Poco fa ho configurato la mia nuova 20mbit WADSL in bridge con l'archer d7, facendo una connessione PPPoE. Download degli aggiornamenti da playstore a 2mbyte effettivi e immediati.
Non c'entra il router. Non dargli colpe che non si merita :D

Ps. al limite metti dei dns più performanti, se usi quelli telecom (benchè anche questa questione sia a detta di molti controversa)

nellao
28-11-2015, 14:49
Ciao a tutti,

ho questo modem ormai da 1 annO e sono abbastanza contento, nonostante io siamo molto inesperto. L'unico inconveniente incontrato è la gestione del Parental control, che non funziona proprio.........( ho il penultimo firmware).
scrivo oggi perchè vorrei comprare un NAS , e nelle funzionalita viene riportato "non posso collegarmi alla mia ........... NAS su Internet mediante (marca) DDNS?Andare su Pannello di controllo > Accesso esterno > DDNS (per DSM 5.0) o Pannello di controllo > DDNS (per DSM 4.3 e precedenti) e verificare che (marca) DDNS appaia nell'elenco dei fornitori di servizio.

la mia ignoranza in materia mi porta a considerare che visto quanto riportato nelle prime pagine di questo forum (Impostazioni DDNSOpzioni server DDNS: no-ip.com e dyndns.org;Non è possibile impostare o aggiungere altris erver DDNS.) che non sara possibile gestire il cloud privato in quel modo, Qualcuno riesce a confermare la mia sensazione o meglio , a smentirla?

Grazie

carmine esposito
28-11-2015, 15:12
buonasera a tutti,
ho questo router da qualche mese, e sebbene rispetto al precedente di cui non ricordo nemmeno il nome, ho guadagnato in velocità, rilevo sempre problemi di disconnessione con il wi.fi., ora ho passato il canale da auto a 6, vediamo cosa succede.

Il problema grosso invece sono i dispositivi che si connettono ad internet, premetto che ho infostrada 20 mb ed utilizzo esclusivamente il wi.fi., configurata come da vs. consigli; è che tutti i dispositivi non apple non riescono a connettersi ad internet.
Il firewall del router è disattivato, ho provato vari notebook con installato windows, alcuni telefonini android, la xbox, e perfino il mio macbook dalla partizione windows non riesce a connettersi ad internet.
Attenzione però tutti riescono a connettersi al router, ma non ad internet.
Nessun problema con tutti i dispositivi apple
Aiutatemi, dove il problema?

grazie a tutti

sono riuscito a sistemare in porte il problema.
Quello della velocità l'ho risolto chiamando la wind e chiedendo un aggiornamento, sostituendo il cavo telefonico e relativo filtro e procedendo ad aggiornare il firmware del modem. Ora viaggio a circa 16 mb.
Quello che no riesco a risolvere proprio sono le connessioni dei dispositivi windows a android che proprio non ne vogliono sapere di connettersi alla rete.
Mi aiutate per favore?
Grazie

alex87alex
28-11-2015, 18:54
Ciao a tutti,

ho questo modem ormai da 1 annO e sono abbastanza contento, nonostante io siamo molto inesperto. L'unico inconveniente incontrato è la gestione del Parental control, che non funziona proprio.........( ho il penultimo firmware).
scrivo oggi perchè vorrei comprare un NAS , e nelle funzionalita viene riportato "non posso collegarmi alla mia ........... NAS su Internet mediante (marca) DDNS?Andare su Pannello di controllo > Accesso esterno > DDNS (per DSM 5.0) o Pannello di controllo > DDNS (per DSM 4.3 e precedenti) e verificare che (marca) DDNS appaia nell'elenco dei fornitori di servizio.

la mia ignoranza in materia mi porta a considerare che visto quanto riportato nelle prime pagine di questo forum (Impostazioni DDNSOpzioni server DDNS: no-ip.com e dyndns.org;Non è possibile impostare o aggiungere altris erver DDNS.) che non sara possibile gestire il cloud privato in quel modo, Qualcuno riesce a confermare la mia sensazione o meglio , a smentirla?

Grazie
Il servizio ddns serve a fare in modo che ogni volta che spegni e riaccendi il router il tuo ip pubblico venga reindirizzato al sottodminio di no-ip.com.

Esempio:
dominio.no-ip.org
85.24.31.234

spegni e riaccendi il router
dominio.no-ip.org
162.23.56.251

Se non ti è chiaro su google ci sono molte guide, leggine una :)

Lucadp2
28-11-2015, 19:02
la mia ignoranza in materia mi porta a considerare che visto quanto riportato nelle prime pagine di questo forum (Impostazioni DDNSOpzioni server DDNS: no-ip.com e dyndns.org;Non è possibile impostare o aggiungere altris erver DDNS.) che non sara possibile gestire il cloud privato in quel modo, Qualcuno riesce a confermare la mia sensazione o meglio , a smentirla?
Se per "gestire il cloud privato" intendi collegarti dall'esterno al tuo NAS certo che puoi, proprio sfruttando uno dei due servizi DDNS ed assegnando una porta specifica al nas (magari diversa fra "interna" e "pubblica" e non uguale a quella usata da servizi standard)...
Io da fuori casa mi collego tranquillamente al mio decoder Gigablue e lo posso gestire come se fossi a casa...

awemo
28-11-2015, 20:20
Io alla fine non l'ho preso, troppe incognite e senza info sufficienti non me la sono sentita, non voglio buttare via dei soldi :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

un modem/router che sta UP per 100 giorni di fila senza che si impalli minimamente, tienendo conto che ho normalmente connessi in WiFi 4/5 cellulari, 2 TVC, 1 powerline, PA4 e PS3, iPad, 2 extender, 2 switch, MySkyHD, netbook e 2 PC desktop... dimenticavo... 2 NAS 24/24 7/7, vedi firma in calce, si compra a occhi chiusi... :D

Linea ADSL Infostrada 1.5km dalla centrale... questa estate si connesse con SNR 5 e per un paio di mesi andavo 3 Mb/s in piu'

---------------------------------------------------------------
Basic Status

Device Information
Firmware Version:0.9.1 0.12 v002d.0 Build 150514 Rel.33266n
Hardware Version:Archer D7 v1 00000000
System Up Time:96 day(s) 06:34:30
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 997 11371
Max Rate (Kbps) 1137 11672
SNR Margin (dB) 13.4 9.4
Line Attenuation (dB) 14.6 27
Errors (Pkts) 0 0
---------------------------------------------

Ciao

niko*
29-11-2015, 10:25
anche io ho appena comprato questo router diciamo "a caso"!

domanda: è possibile collegarci una chiavetta usb 4G/LTE per navigare su internet con quella oppure non è una feature supportata da questo router?

Nessuno sa aiutarmi?:confused:

littlesaint
29-11-2015, 12:03
Il d9 è molto meglio di questo modello?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bovirus
29-11-2015, 12:29
@littlesaint
Leggi per favore i primi post.
Questo thread non si occupa di comparazioni.
Per le comparazioni tra modelli esiste il thread dedicato.

ern89
29-11-2015, 12:53
Ciao a tutti,qualcuno sa se si può configurare questo router come vpn client?

Bobs
29-11-2015, 18:49
Ciao a tutti.
Domattina mi arriverà il D7, e volevo portarmi avanti con le indicazioni per installarlo a cascata usando la sua parte router invece di quello Technicolor (ho la fibra 50mb con impresa semplice).

Mi pare di aver capito che i passaggi da fare siano questi:
- aggiornare D7 (ho già scaricato il firmware in caso non sia aggiornato)
- rimuovere i cavi ethernet dal technicolor e successivamente spostarli sul D7
- disattivare 2,4ghz, 5ghz e firewall dalle impostazioni del technicolor.
- impostare Router Only sulle impostazioni del D7 e riavviarlo.
- collegare da LAN Technicolor a WAN D7 (giusto?) con cavo ethernet.
- impostare un indirizzo IP nel D7 diverso ovviamente da quello del Techincolor (che è 192.168.1.1) . Devo cambiare il terzo gruppo di cifre giusto? :help:

facoltativo, ma lo farò:
-impostare i dns di google sul D7 in modo da passarli direttamente a tutti i dispositivi
- aprire le porte sul D7 di eventuali programmi


Ho saltato qualcosa?
E in che ordine sarebbe piu corretto cominciare con le fasi sopra?

Grazie mille in anticipo!! :D

Bovirus
29-11-2015, 19:09
@Bobs
Questo thread si limita al solo modem TP-LINK oggetto di questo thread.
Per il collegamento di due router in cascata esiste un apposito thread.

Bobs
29-11-2015, 19:28
@Bobs
Questo thread si limita al solo modem TP-LINK oggetto di questo thread.
Per il collegamento di due router in cascata esiste un apposito thread.

ok grazie allora posto di là!

mao17
29-11-2015, 22:24
Ciao a tutti,
scusate l'ignoranza, ma non riesco a trovare dove impostare la cartella per il media server con la ver di firmware 0.9.1 1.1 v002d.0 Build 150824 Rel.40904n

Allego immagine

Grazie a tutti

littlesaint
29-11-2015, 22:59
Ciao gente! Ho appena impostato la schedulazione del wi.fi. ... Gli orari da impostare sono quelli di off giusto? Il motivo per cui lo faccio è perchè mi capita che la connessione rallenti molto (in 3g va alla grande) e riavviando il router risolvo. Magari dipende dal fatto che si riscalda e forse risparmiandogli un po' di fatica risolvo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

niko*
30-11-2015, 10:02
ci riprovo un ultima volta: è possibile collegarci una chiavetta usb 4G/LTE per navigare su internet con quella oppure non è una feature supportata da questo router?

nessuno sa rispondermi a questa semplice domanda? :(

Bovirus
30-11-2015, 10:22
@Niko*
Non è indicata tra le funzionalità disponibili.

HEGOM
30-11-2015, 10:24
Littlesaint: si programmi gli orari OFF. non fare come me che sono impazzito come uno scemo a capire perche' non funzionava.

Ho l'ultimo firmware installato e devo dire che va tutto ok. non ho problemi di riscaldamento, anche se devo dire che rispetto al precedente, scalda un pochino di piu'.

Mettilo in un posto aereato e vedi come va.

DOMANDA per chi la sa. :
mi confermate che nell'ultima versione del firmware non c'e' la possibilita' di settare i jumbo frame? ho letto da qualche parte che il tp link ce li ha standard, ma che vuol dire? se non sono settabili ad hoc, mi parrebbe una caxxata.

Altra domanda per chi la sa:

1 1500 di MTU , dovrebbero essere rivolti alla sola ethernet interna giusto?

perche' PPPOE non usa i 1500. Non ho capito a quale protocollo si riferiscano gli MTU che possono essere modificati.

Avevo impostato MTU con valori minori , suggeriti su questo forum, ma ho avuto grossi problemi di lentezza col mio NAS Netgear duo. Da quando ho reimpostato MTU a 1500 (che e' lo standard ethernet) il NAS e' tornato a fare i backup in ore piuttosto che stimare GIORNI di attesa.

Qualcuno puo chiarirci le idee? grazie :rolleyes:

NetmanXP
30-11-2015, 10:48
un modem/router che sta UP per 100 giorni di fila senza che si impalli minimamente, tienendo conto che ho normalmente connessi in WiFi 4/5 cellulari, 2 TVC, 1 powerline, PA4 e PS3, iPad, 2 extender, 2 switch, MySkyHD, netbook e 2 PC desktop... dimenticavo... 2 NAS 24/24 7/7, vedi firma in calce, si compra a occhi chiusi... :D

Linea ADSL Infostrada 1.5km dalla centrale... questa estate si connesse con SNR 5 e per un paio di mesi andavo 3 Mb/s in piu'

Quando devo comprare un qualsiasi prodotto di importo pari o superiore a 50€ si penso per bene, valuto tutti i pro e contro, nonché spulciare più forum possibili per avere una quadro più completo possibile. Inoltre chi mi dice che non ci sia qualcosa di più conveniente a pari importo, magari più confacente alle mie esigenze?

Non ero alla ricerca di un modem in questo periodo, e francamente mezza giornata di tempo per poter prendere una decisione su 75€ di spesa mi spiace ma non è sufficiente, a meno che uno non abbia soldi da buttare.

Don Chisciotte
30-11-2015, 12:38
Arrivato (acquistato con Black Friday) e subito installato, per ora non noto migliorie rispetto al TPLink 8960 v.5 (a cui potevo variare SNR), valuto qualche giorno ed eventualmente lo restituisco ad Amazon....
Ho flashato il penultimo firmware visto che ho letto di problemi nell'ultimo, ci sono impostazioni particolari da settare?

Totix92
30-11-2015, 12:58
non noti migliorie perché il chipset adsl è identico all'8960n v5
è un BCM6318

Don Chisciotte
30-11-2015, 13:12
Anche a livello wifi non noto particolari differenze, ho impostato anche i 5ghz per collegarmi al mio Xperia Z3C...

MexeM
30-11-2015, 14:15
E infatti anche per il Wi-Fi non ci si può aspettare miracoli, le potenze sono limitate per legge, le antenne sono quello che sono... Per notare groswe differenze ormai bisogna provenire da un sistema piuttosto vecchio o difettoso. Più facile che faccia differenza la posizione del modem piuttosto che il modello.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Don Chisciotte
30-11-2015, 14:24
Per il wifi credo abbia ragione tu, senza contare che ormai viviamo in una giungla di connessioni wifi che si disturbano a vicenda ....
Come firmware è realmente migliore il penultimo?
Grazie.

littlesaint
30-11-2015, 14:36
Littlesaint: si programmi gli orari OFF. non fare come me che sono impazzito come uno scemo a capire perche' non funzionava.



Ho l'ultimo firmware installato e devo dire che va tutto ok. non ho problemi di riscaldamento, anche se devo dire che rispetto al precedente, scalda un pochino di piu'.



Mettilo in un posto aereato e vedi come va.



DOMANDA per chi la sa. :

mi confermate che nell'ultima versione del firmware non c'e' la possibilita' di settare i jumbo frame? ho letto da qualche parte che il tp link ce li ha standard, ma che vuol dire? se non sono settabili ad hoc, mi parrebbe una caxxata.



Altra domanda per chi la sa:



1 1500 di MTU , dovrebbero essere rivolti alla sola ethernet interna giusto?



perche' PPPOE non usa i 1500. Non ho capito a quale protocollo si riferiscano gli MTU che possono essere modificati.



Avevo impostato MTU con valori minori , suggeriti su questo forum, ma ho avuto grossi problemi di lentezza col mio NAS Netgear duo. Da quando ho reimpostato MTU a 1500 (che e' lo standard ethernet) il NAS e' tornato a fare i backup in ore piuttosto che stimare GIORNI di attesa.



Qualcuno puo chiarirci le idee? grazie :rolleyes:


Io ho rilevato rallentamenti impostando mtu 1492...non so se possa dipendere da quello ma era l'unico cambiamento fatto prima dei rallentamenti ed ho reimpostato subito a 1500


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

willy_revenge
30-11-2015, 14:36
Io uso l'ultimo e non ho problemi, l'interfaccia web è pure migliorata.

Però lo uso solo come router quindi non so se la parte modem è peggiorata.

awemo
30-11-2015, 14:44
Quando devo comprare un qualsiasi prodotto di importo pari o superiore a 50€ si penso per bene, valuto tutti i pro e contro, nonché spulciare più forum possibili per avere una quadro più completo possibile. Inoltre chi mi dice che non ci sia qualcosa di più conveniente a pari importo, magari più confacente alle mie esigenze?

Non ero alla ricerca di un modem in questo periodo, e francamente mezza giornata di tempo per poter prendere una decisione su 75€ di spesa mi spiace ma non è sufficiente, a meno che uno non abbia soldi da buttare.

bene... ;)

awemo
30-11-2015, 14:53
Arrivato (acquistato con Black Friday) e subito installato, per ora non noto migliorie rispetto al TPLink 8960 v.5 (a cui potevo variare SNR), valuto qualche giorno ed eventualmente lo restituisco ad Amazon....
Ho flashato il penultimo firmware visto che ho letto di problemi nell'ultimo, ci sono impostazioni particolari da settare?

Scusa... ma che migliorie ti aspetti... non certo dal lato ADSL o WiFi rispetto al modello gia ottimo 8960...

Questo si differenzia per

a) 4 porte GIGABIT
b) 2 porte USB
c) AC 1200 per le connessioni WiFI... in classe AC, oltre che G e N.
d) 5 GHz in WiFi, oltre la 2,4 Ghz.

Se queste cose non ti interessano, al 99% non noterai migliorie... anzi, come hai detto, qui non è possibile variare l'SNR... ed io , p.e. con l'8960, che ho ancora conservato nel cartone, l'SNR lo portavo facilmente a 5 o 6 db con 2 Mb/s in più... però periodicamente lo dovevo riavviare a mano perchè il wifi si impallava... qui siamo a 100 giorni, leggi il mio post, che il D7 non fa na piega.

Ciao ;)

agostenay
30-11-2015, 15:40
salve,gentilmente potete spiegarmi come fare per bloccare col router uno specifico sito internet? grazie mille. :)

cla9592
30-11-2015, 15:57
Salve a tutti, ho aggiornato il firmware all'ultima versione ma non trovo il percorso per modificare il parametro MTU. Ho letto la guida nel primo post ma probabilmente quel percorso si riferisce alla vecchia serie di firmware.. potreste gentilmente indicarmelo?

Totix92
30-11-2015, 17:00
salve,gentilmente potete spiegarmi come fare per bloccare col router uno specifico sito internet? grazie mille. :)

sembra che con l'ultimo firmware non si può fare... mentre con il precedente si.

HEGOM
30-11-2015, 17:25
CLA9592: vai su advanced /network/Internet e sotto IPV6 trovi un'altra scritta advanced. premi quella e trovi anche l'MTU ;)

agostenay
30-11-2015, 17:38
sembra che con l'ultimo firmware non si può fare... mentre con il precedente si.
ah....ok,grazie mille. :muro:

peloo
30-11-2015, 18:18
Ciao a tutti!
Ho comprato questo modem per i miei genitori con il black friday sperando possa migliorare la connessione del vecchio dg834n che ho lasciato loro qualche anno fa.
Ho aggiornato al nuovo fw senza prima leggere il forum purtroppo..
Una domanda, con il nuovo fw dove si trovano i valori della linea???:confused: :mbe:
Volevo fare il confronto con il vecchio modem e vedere se migliorava qualcosa..

pasky5
30-11-2015, 18:33
ci riprovo un ultima volta: è possibile collegarci una chiavetta usb 4G/LTE per navigare su internet con quella oppure non è una feature supportata da questo router?

nessuno sa rispondermi a questa semplice domanda? :(

No, non e possibile, la funzione non è supportata.!

cla9592
30-11-2015, 18:35
CLA9592: vai su advanced /network/Internet e sotto IPV6 trovi un'altra scritta advanced. premi quella e trovi anche l'MTU ;)
Gentilissimo, ti ringrazio :)

pasky5
30-11-2015, 18:44
Littlesaint: si programmi gli orari OFF. non fare come me che sono impazzito come uno scemo a capire perche' non funzionava.

Ho l'ultimo firmware installato e devo dire che va tutto ok. non ho problemi di riscaldamento, anche se devo dire che rispetto al precedente, scalda un pochino di piu'.

Mettilo in un posto aereato e vedi come va.

DOMANDA per chi la sa. :
mi confermate che nell'ultima versione del firmware non c'e' la possibilita' di settare i jumbo frame? ho letto da qualche parte che il tp link ce li ha standard, ma che vuol dire? se non sono settabili ad hoc, mi parrebbe una caxxata.

Altra domanda per chi la sa:

1 1500 di MTU , dovrebbero essere rivolti alla sola ethernet interna giusto?

perche' PPPOE non usa i 1500. Non ho capito a quale protocollo si riferiscano gli MTU che possono essere modificati.

Avevo impostato MTU con valori minori , suggeriti su questo forum, ma ho avuto grossi problemi di lentezza col mio NAS Netgear duo. Da quando ho reimpostato MTU a 1500 (che e' lo standard ethernet) il NAS e' tornato a fare i backup in ore piuttosto che stimare GIORNI di attesa.

Qualcuno puo chiarirci le idee? grazie :rolleyes:

Io ho rilevato rallentamenti impostando mtu 1492...non so se possa dipendere da quello ma era l'unico cambiamento fatto prima dei rallentamenti ed ho reimpostato subito a 1500


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Le sezioni Ethernet e Adsl PPPoE, sono sezioni separate la prima non è possibile cambiare il parametro MTU in quanto fissato di fabbrica al default di 1500, il secondo riguarda solamente il lato ADSL PPoE-PPoA con MTU configurabile, trovo quindi alquanto improbabile che cambiando lato ADSL l'MTU a 1492, rallenti il NAS e crea problemi di rete, sono due cose distinte e quindi i problemi sono sicuramente altrove... o magari e solo una mera impressione!

pasky5
30-11-2015, 19:14
Ciao a tutti!
Ho comprato questo modem per i miei genitori con il black friday sperando possa migliorare la connessione del vecchio dg834n che ho lasciato loro qualche anno fa.
Ho aggiornato al nuovo fw senza prima leggere il forum purtroppo..
Una domanda, con il nuovo fw dove si trovano i valori della linea???:confused: :mbe:
Volevo fare il confronto con il vecchio modem e vedere se migliorava qualcosa..

Con l'ultimo firmware, in advanced > Status Ultima finestra in basso... DSL. (scorri la rotellina del Mouse, ci cascai pure io abituato alle finestre non scorrevoli con il vecchio firm.)

venas
30-11-2015, 19:22
Buonasera ragazzi, domani dovrebbe arrivarmi il gioiellino, vorrei sapere quale firmware dovrei avere per far si che non abbia problemi??? Grazie
Ps dove posso trovarli eventualmente e come fare per installarli???

Bobs
30-11-2015, 19:24
Con l'ultimo firmware, in advanced > Status Ultima finestra in basso... DSL. (scorri la rotellina del Mouse, ci cascai pure io abituato alle finestre non scorrevoli con il vecchio firm.)

il fatto che io sia connesso a cascata col modem technicolor può influire sul fatto che non riesco a vedere questi valori?

strassada
30-11-2015, 20:12
esatto, usandolo come router/AP, la parte modem viene disattivata, anche lato software, quindi le SUE statistiche dsl (quel menu mostrerebbe solo quelle) non vengono nè calcolate nè poi visualizzate.

un router in cascata non può accedere alle statistiche dsl del modem esterno, dovresti trovare un modo per connettere un client direttamente al modem, bypassando il router.

in genere per queste cose si sceglie un router puro (senza modem integrato) perchè quasi sempre c'è (o ci sarà) disponibile un firmware mod (o opzioni aggiuntive di serie, o un telnet sbloccato) in modo che sia poi possibile accedere anche al modem, restando connessi al router.

non esiste (e difficilmente avverrà) nessun firmware mod per i modem-router tp-link come D5/D7/D9/VR900, in più hanno anche l'accesso telnet bloccato che impedisce di dare comandi iptables che consentirebbero di accedere al modem in cascata.

ad es. io ho l'asus rt-n18u con firmware Tomato in cascata di un Digicom, e riesco ad accedere senza problemi alla gui o telnet del modem, grazie ad un opzioncina nel menù del firmware del router (che mi evita di dare certi comandi iptables).

Bobs
30-11-2015, 20:25
Capisco; grazie della risposta esauriente, in tutti i casi so di avere valori già ottimi di mio e ora attendo qualche settimana per la 100mega a venezia,ma con tutti i pc ora lo speedtest fa dai 45 mega ai 50,assolutamente soddisfatto. Ancora ho dei dubbi su alcuni settings avanzati,tipo le cifre o i range o qualche impostazione particolare,magari faró qualche screen in futuro chiedendo delucidazioni, ma finora tutto eccellente. L'unica cosa che non capisco è come mai con iphone 6 attaccato al router non supero i 25/30 mega,ma forse è proprio l'iphone.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

*aLe
30-11-2015, 22:07
sembra che con l'ultimo firmware non si può fare... mentre con il precedente si.Sì lascia stare, che l'ho ricevuto anche io oggi, l'ho configurato tutto, ho detto "toh un aggiornamento del firmware, facciamolo orsù" e ora mi trovo con le regole del firewall sparite e col nuovo firmware si sono "dimenticati" di aggiungere il menu per rimetterle. :asd:

Già già, dite che il downgrade del firmware si potrà fare? :sofico:

Jianlucah
30-11-2015, 22:10
Già già, dite che il downgrade del firmware si potrà fare? :sofico:

Si, io l'ho fatto diverse volte senza problemi.

willy_revenge
30-11-2015, 22:16
Capisco; grazie della risposta esauriente, in tutti i casi so di avere valori già ottimi di mio e ora attendo qualche settimana per la 100mega a venezia,ma con tutti i pc ora lo speedtest fa dai 45 mega ai 50,assolutamente soddisfatto. Ancora ho dei dubbi su alcuni settings avanzati,tipo le cifre o i range o qualche impostazione particolare,magari faró qualche screen in futuro chiedendo delucidazioni, ma finora tutto eccellente. L'unica cosa che non capisco è come mai con iphone 6 attaccato al router non supero i 25/30 mega,ma forse è proprio l'iphone.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho la stessa identica configurazione (Telecom 50/10 e d7 in cascata) e in casa sia iPhone 6 che 6s vanno bene. Anzi non capisco perché dai computer (sia osX sia win 10) il Ping è attorno ai 30ms, da iOS invece sempre 17-18ms

*aLe
30-11-2015, 22:32
Si, io l'ho fatto diverse volte senza problemi.Thanks! Proverò, anche perché lo sto ancora testando... :)

Bobs
30-11-2015, 23:16
Io ho la stessa identica configurazione (Telecom 50/10 e d7 in cascata) e in casa sia iPhone 6 che 6s vanno bene. Anzi non capisco perché dai computer (sia osX sia win 10) il Ping è attorno ai 30ms, da iOS invece sempre 17-18ms


Mi sa che domani ti scriveró in privato per un paio di info allora,così nn inquino troppo il thread 😎


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HEGOM
01-12-2015, 00:32
Grazie pasky 7. tu sai per caso se il D7 supporta i jumbo frames?

Grazie:rolleyes:

kaliostro
01-12-2015, 08:08
appena acquistato. Mi consigliate il firmware da installare? Vorrei abbinarci anche un AP... pensavo allo Xiaomi AC1167 mini... che ne pensate?

Bovirus
01-12-2015, 08:20
@kaliostro
Leggi per favore la prima pagina. Firmware più recente.

peloo
01-12-2015, 08:30
Con l'ultimo firmware, in advanced > Status Ultima finestra in basso... DSL. (scorri la rotellina del Mouse, ci cascai pure io abituato alle finestre non scorrevoli con il vecchio firm.)


Grazie!!
Mi sembrava strano infatti che non fosse presente..

ertortuga
01-12-2015, 09:36
@kaliostro
Leggi per favore la prima pagina. Firmware più recente.

Scusa Bovirus, poco sopra altri utenti parlano di downgrade...forse è il caso di chiarire meglio la questione per evitare altri post del genere.

Grazie.:)

Bovirus
01-12-2015, 10:17
@ertortuga
Come scritto nei post iniziali, le condizioni ADSL sono personali e non replicabili/comparabili.
L'aggiornamento firmware copre situazioni di sicurezza del router.
Il suggerimento è di installare la versione firmware più recente.
Quindi di provare il modem nel proprio specfico contesto.
Solo in caso di problemi verificati, e verificato che il problema è realmente il firmware (a mio parere quasi mai..) si può pensare ad un ipotetico downgrade.

kaliostro
01-12-2015, 10:48
Grazie. Ho un altra domanda. Visto che é possibile cambiare le tre antenne con alcune piu' performanti, pensate che il gioco valga la candela? e se si quali acquistereste ? Tp-link 5dbi ?

MexeM
01-12-2015, 11:02
@Bovirus, però è vero che stato detto da diversi utenti che nelle versioni recenti del firmware mancano alcune funzioni (l'ultimo sul firewall pochi post fa), sarebbe utile quindi evidenziare chiaramente se sono state effettivamente eliminate delle funzionalità o sono solo state spostati i menu

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Jean-Gabin
01-12-2015, 11:07
Anche io mi unisco alla richiesta, siamo in tanti ad aver acquistato nelle ultime ore il modem in oggetto.

Bovirus
01-12-2015, 11:25
@kaliostro
Leggi per favore i primi post.
Le reali performance del Wifi sono personalie non comparaboili con altri utenti.
Le antenne vanno cambiate tutte insieme, ma non è detto che migliori il segnale, ed esiste uno specfico thread per la discussione sulle antenne.

@MexeM
Per la maggior parte degli utenti le funzioni "mancanti" non sono fondamentali.
Quindi il consiglio di aggiornare il firmware alla versione più recente è semrpe valido.
Solo se necessaria una detrminata funzione, si può pensare ad un downgrade.

pasky5
01-12-2015, 11:53
il fatto che io sia connesso a cascata col modem technicolor può influire sul fatto che non riesco a vedere questi valori?

esatto, usandolo come router/AP, la parte modem viene disattivata, anche lato software, quindi le SUE statistiche dsl (quel menu mostrerebbe solo quelle) non vengono nè calcolate nè poi visualizzate.

un router in cascata non può accedere alle statistiche dsl del modem esterno, dovresti trovare un modo per connettere un client direttamente al modem, bypassando il router.

in genere per queste cose si sceglie un router puro (senza modem integrato) perchè quasi sempre c'è (o ci sarà) disponibile un firmware mod (o opzioni aggiuntive di serie, o un telnet sbloccato) in modo che sia poi possibile accedere anche al modem, restando connessi al router.

non esiste (e difficilmente avverrà) nessun firmware mod per i modem-router tp-link come D5/D7/D9/VR900, in più hanno anche l'accesso telnet bloccato che impedisce di dare comandi iptables che consentirebbero di accedere al modem in cascata.

ad es. io ho l'asus rt-n18u con firmware Tomato in cascata di un Digicom, e riesco ad accedere senza problemi alla gui o telnet del modem, grazie ad un opzioncina nel menù del firmware del router (che mi evita di dare certi comandi iptables).


Il Buon Strassada è stato molto chiaro e coinciso nella spiegazione, non penso si possa aggiungere altro.:D

pasky5
01-12-2015, 11:56
Sì lascia stare, che l'ho ricevuto anche io oggi, l'ho configurato tutto, ho detto "toh un aggiornamento del firmware, facciamolo orsù" e ora mi trovo con le regole del firewall sparite e col nuovo firmware si sono "dimenticati" di aggiungere il menu per rimetterle. :asd:

Già già, dite che il downgrade del firmware si potrà fare? :sofico:


Aspettiamo la prox versione del firmware, magari sarà più stabile e completa e chissà magari rimettendo tutto in odine anche le possibili dimenticanze grandi come una casa.

Puoi fare Downgrade senza problemi.

pasky5
01-12-2015, 12:04
Grazie pasky 7. tu sai per caso se il D7 supporta i jumbo frames?

Grazie:rolleyes:


Sinceramente penso dovrebbe essere adattivo da questo lato, nella mia rete casalinga sono collegati ben 8 NAS e uno switch de-managed, tutti configurati con i jumbo frame e và perfettamente senza problemi...

pasky5
01-12-2015, 12:09
Scusa Bovirus, poco sopra altri utenti parlano di downgrade...forse è il caso di chiarire meglio la questione per evitare altri post del genere.

Grazie.:)


Personalmente se hai particolari esigenze, ti consiglio la penultima versione, perché l'ultima pur funzionando correttamente lato ADSL, si porta dietro qualche problemino legato a specifiche funzioni e alla nuova interfaccia, se invece lo usi solamene per il collegamento Internet, allora vai con l'ultima che va bene.

pasky5
01-12-2015, 12:13
Grazie. Ho un altra domanda. Visto che é possibile cambiare le tre antenne con alcune piu' performanti, pensate che il gioco valga la candela? e se si quali acquistereste ? Tp-link 5dbi ?


Vista la non presenza della funzione Beamforming, puoi sostituire le antenne con le più efficienti 5 dbi, personalmente oltre non ti consiglio di andare, sia per un fattore estetico che di efficienza non proprio esaltante con quelle da 8dbi o oltre.

pasky5
01-12-2015, 12:24
@kaliostro
Leggi per favore i primi post.
Le reali performance del Wifi sono personalie non comparaboili con altri utenti.
Le antenne vanno cambiate tutte insieme, ma non è detto che migliori il segnale, ed esiste uno specfico thread per la discussione sulle antenne.

@MexeM
Per la maggior parte degli utenti le funzioni "mancanti" non sono fondamentali.
Quindi il consiglio di aggiornare il firmware alla versione più recente è semrpe valido.
Solo se necessaria una detrminata funzione, si può pensare ad un downgrade.

... nell'ultima versione è sparito il firewall oltre ad avere piccole noie nelle specifiche funzioni che spesso non vanno, e se queste ultime servono, cosi come il Firewall, e ovvio che non me la sento di consigliare l'aggiornamento, se il modem serve per il mero collegamento internet, allora si, perché il collegamento rimane stabile, diversamente consiglio, così come consigliato anche per il fratello maggiore con bug ancora più vistosi, di aspettare una versione ulteriore che ripiani i problemi e ci ridia un software degno di tale nome.

kaliostro
01-12-2015, 12:27
Grazie... dell'estetica pero mi importa davvero poco visto che sará posizionato in un punto dove non lo vede nessuno. Quello che mi importa davvero e' che riuscisse a prendere tutta la casa e anche il piano inferiore dove con il router N150 che ho ora ho a volte dei buchi. Quindi piú aumento il guadagno e piu' rischio di avere dei malfunzionamenti giusto ? Provero' a studiarmi il thread delle antenne

Bobs
01-12-2015, 12:41
Vista la non presenza della funzione Beamforming, puoi sostituire le antenne con le più efficienti 5 dbi, personalmente oltre non ti consiglio di andare, sia per un fattore estetico che di efficienza non proprio esaltante con quelle da 8dbi o oltre.

Tra l'altro la tplink vende solo quelle a 2,4ghz, quindi bisogna trovare 3 antenne dual banda da 5/8 dbi giusto?

RobyRoby.78
01-12-2015, 12:43
Qualcuno ha provato con la configurazione della VPN?

pasky5
01-12-2015, 12:46
Grazie... dell'estetica pero mi importa davvero poco visto che sará posizionato in un punto dove non lo vede nessuno. Quello che mi importa davvero e' che riuscisse a prendere tutta la casa e anche il piano inferiore dove con il router N150 che ho ora ho a volte dei buchi. Quindi piú aumento il guadagno e piu' rischio di avere dei malfunzionamenti giusto ? Provero' a studiarmi il thread delle antenne

... malfunzionamenti no, ma oltre non troverai un'efficienza così eclatante con quelle oltre i 5 dbi.

pasky5
01-12-2015, 12:50
Tra l'altro la tplink vende solo quelle a 2,4ghz, quindi bisogna trovare 3 antenne dual banda da 5/8 dbi giusto?


per avere un'efficienza corretta questo è sottinteso, antenne dual band sono ovviamente quelle consigliate, ma anche se usi solo quelle monobanda, trattandosi di trasmissione dalla potenza alquanto "ridicola", noteresti una piccola perdita di efficienza, senza che questo pregiudichi il funzionamento dell'apparato.

Bobs
01-12-2015, 12:51
per avere un'efficienza corretta questo è sottinteso, antenne dual band sono ovviamente quelle consigliate, ma anche se usi solo quelle monobanda, trattandosi di trasmissione dalla potenza alquanto "ridicola", noteresti una piccola perdita di efficienza, senza che questo pregiudichi il funzionamento dell'apparato.

Io non ho bisogno anche perchè non penso di ottenere una differenza rilevante, in tutti i casi ti ringrazio perchè ogni giorno si impara qualcosa in piu. :D

kaliostro
01-12-2015, 13:32
Mah veramente avevo capito che le tre antenne esterne fossero da 2,4ghz e quelle da 5ghz fossero interne e quindi non rimovibili.... :doh: sono confuso

ertortuga
01-12-2015, 13:56
@MexeM
Per la maggior parte degli utenti le funzioni "mancanti" non sono fondamentali.
Quindi il consiglio di aggiornare il firmware alla versione più recente è semrpe valido.
Solo se necessaria una detrminata funzione, si può pensare ad un downgrade.

Personalmente se hai particolari esigenze, ti consiglio la penultima versione, perché l'ultima pur funzionando correttamente lato ADSL, si porta dietro qualche problemino legato a specifiche funzioni e alla nuova interfaccia, se invece lo usi solamene per il collegamento Internet, allora vai con l'ultima che va bene.

... nell'ultima versione è sparito il firewall oltre ad avere piccole noie nelle specifiche funzioni che spesso non vanno, e se queste ultime servono, cosi come il Firewall, e ovvio che non me la sento di consigliare l'aggiornamento, se il modem serve per il mero collegamento internet, allora si, perché il collegamento rimane stabile, diversamente consiglio, così come consigliato anche per il fratello maggiore con bug ancora più vistosi, di aspettare una versione ulteriore che ripiani i problemi e ci ridia un software degno di tale nome.

La lettura di questi tre post penso che sia utile a tutti per meglio comprendere la situazione.
Una successiva lettura delle modifiche effettuate alle varie versione del firmware è sempre vivamente consigliata.
Grazie a entrambi :mano:

natty81
01-12-2015, 16:00
Buongiorno ho appena acquistato archer d7.
Dopo averlo installato ho notato la maggiore portanza wireless confronto netgear dg384

Lo utilizziamo in 2 famiglie.
utilizziamo 5 smatmphone, 1 tablet e 1 notebook WIFI
e
1 smart tv dove utilizzo IPTV e una Ps4 cablata.

HO ALICE ADSL 20 mb settata in ppoa 8/35

Quello che mi nteressa è avere massima priorita con iptv e ps4, nel senso, vorrei limitare la connessione e dare priorità alla rete cablata in modo di non avere lag e disconnessioni.
Sapete come configurare al meglio il router per la mia necessita?
grazie

fillobotto
01-12-2015, 17:29
D7 arrivato, provato e già inscatolato. Stessa potenza WiFi dello Huawei VOX25 (quello della FTTH per intenderci). Penso che mi rassegnerò

littlesaint
01-12-2015, 18:29
Vediamo se qualcuno mi sa aiutare. Dallo smartphone connesso in wi.fi. Ho difficoltà ad aprire una determinata pagina web, ci mette molto e spesso non la carica. Se passo alla 3g la carica subito. Quali impostazioni posso verificare secondo voi? Mi accade peró solo con quel sito web , mi pare....sia 2.4 ghz che 5ghz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fillobotto
01-12-2015, 18:43
Vediamo se qualcuno mi sa aiutare. Dallo smartphone connesso in wi.fi. Ho difficoltà ad aprire una determinata pagina web, ci mette molto e spesso non la carica. Se passo alla 3g la carica subito. Quali impostazioni posso verificare secondo voi? Mi accade peró solo con quel sito web , mi pare....sia 2.4 ghz che 5ghz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Credo sia un problema col tuo provider, non con il modem/router

littlesaint
01-12-2015, 19:01
Dici? Cambiando i dns e mettendo quelli di google non ottengo alcun miglioramento :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jean-Gabin
01-12-2015, 19:13
Appena arrivato, versione firmware 0.9.1 0.9 v002d.0 Build 141014 Rel.51158n.

Fatta prima installazione, è normale che crei due reti wireless (una a 2,4, l'altra a 5)?

MexeM
01-12-2015, 19:26
Sì è normale

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

NetmanXP
01-12-2015, 19:33
bene... ;)

:eek: no aspetta non volevo essere cattivo, hai ragione anche pure tu il prezzo era ottimo, volevo avere solo più info, anche esperienze con tiscali più che altro...però però...ok lo confesso... sono ligure! :asd: , non farmene una colpa :(

Karpov92
01-12-2015, 19:53
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto. Ho approfittato anche io dell'offerta Amazon e ho preso anche io il D7 (e aggiornato all'ultimo firmware). Provengo dal modem fornitomi del provider. Ho un abbonamento telecom 20mega, ma il massimo che riesco a ottenere con lo speedtest è sotto i 4MB/s.

questo è lo stato attuale

http://i65.tinypic.com/2ancyf.png

Qualche consiglio? Noto la stabilità della rete migliorata notevolmente con il D7 rispetto a prima e anche una maggiore fluidità nello streming video.

Bovirus
01-12-2015, 20:22
@Karpov92
Agganci 4Mbit quindi più di quello non puoi andare.
Tu hai una abbonamento "fino a" 20Mbit. Ma la velocità reale che hai è 4Mbit.

Karpov92
01-12-2015, 20:44
@Karpov92
Agganci 4Mbit quindi più di quello non puoi andare.
Tu hai una abbonamento "fino a" 20Mbit. Ma la velocità reale che hai è 4Mbit.

Si, esatto...forse conveniva rimanere con il 7 mega a sto punto. Cambiando abbonamento mi era stata "promessa" una velocità maggiore...potrebbe essere dovuto alla lontanza dalla centrale?

willy_revenge
01-12-2015, 20:53
Vendere una 20 mega con quei valori è abbastanza da banditi

cirillo30
01-12-2015, 21:12
ragazzi mi serve sapere una cosa. Passando dal w8970 a questo modem ho notato che sui giochi online la situazione è peggiorata drasticamente, rallentamenti e lag da tutti le parti. Leggendo in giro dicono che impostare il mio pc come prioritario. Con l'altro modem va tutto bene e non l'ho mai dovuto fare. Consigli?

Bovirus
01-12-2015, 21:24
@cirillo30
Chi da questo genere di consigli (che sono illogici) dovrebbe spiegare la logica di questa scelta.
Semplicemente il nuovo mdoem è meno adatto alla tua linea di qullo vecchio.

cirillo30
01-12-2015, 21:35
@cirillo30
Chi da questo genere di consigli (che sono illogici) dovrebbe spiegare la logica di questa scelta.
Semplicemente il nuovo mdoem è meno adatto alla tua linea di qullo vecchio.

Grazie per la risposta. Il qos in questo modem non esiste?

Italia 1
01-12-2015, 21:36
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto. Ho approfittato anche io dell'offerta Amazon e ho preso anche io il D7 (e aggiornato all'ultimo firmware). Provengo dal modem fornitomi del provider. Ho un abbonamento telecom 20mega, ma il massimo che riesco a ottenere con lo speedtest è sotto i 4MB/s.

questo è lo stato attuale

http://i65.tinypic.com/2ancyf.png

Qualche consiglio? Noto la stabilità della rete migliorata notevolmente con il D7 rispetto a prima e anche una maggiore fluidità nello streming video.

Io ho questi valori. Per caso hai provato a staccare tutti i telefoni + filtri e lasciare solo il modem ? (Ho alice 10 Mb)

http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/adsl.png

alex87alex
01-12-2015, 21:36
Mi è arrivato oggi :D

Provengo da un w8960n v3 e la situazione è leggermente migliorata lato adsl, anche se non mi potevo lamentare. Quello che ho notato è che con il wireless la potenza del segnale è leggermente diminuita... Però anche con una sola tacca a 3 piani di distanza dal router riesco a navigare bene con il cellulare, cosa che prima non mi riusciva... :confused: Aspetto di provarlo un pò meglio, poi vi dico.
Certo è che dmz, firewall e ftp sono impagabili, tutto un altro pianeta rispetto all'altro :asd:

alebig69
01-12-2015, 22:21
Ciao a tutti.
Ho acquistato il D7 approfittando del Black Friday.
Ho un quesito da ignorante di reti wireless: la 2.4 e la 5 vanno abilitate entrambe o conviene tenerne solo una attiva? In caso di entrambe abilitate, conviene "chiamarle" in modo diverso con pw relativa o è conveniente utilizzare un solo identificativo e una sola pw per entrambe?
Grazie

majorebola
02-12-2015, 00:22
Ciao ragazzi.
Preso anche io al black friday.
Ha funzionato bene per 24h e ora la rete 2.4ghz va a saltelli. Cioè spinge per pochi secondi (anche a 40mbit) e poi si parcheggia.

Via cavo nessun problema.
Via 5ghz nessun problema (ogni tanto qualche incertezza ma non significativa)

Ma vengo alla cosa strana: convinto che fosse difettato ho ricollegato il mio vecchio access point. A 2.4ghz.
Niente, mo pure lui incespica

E mi pare pure un po' tanto strano. Interferenze? Possibile?
Ho fatto dei test con dei tool sul telefono e ho anche forzato le reti migliori.

(Io lo uso in modalità router - non modem)

Possibile che sia difettato il mio?
Avete riscontrato problemi anomali di pessimo 2.4ghz?



A chi chiedeva: 2.4ghz e 5ghz sono due reti differenti. Fienile entrambe attive, servono dispositivi diversi.

Io le.chiamo differenti per riconoscerle. Ma puoi fare come più ti pare/diverte (io cambio spesso nome e password per puro divertimento)

montes
02-12-2015, 05:54
Buongiorno a tutti, possiedo da un mese il D7 modem-router che mi da un piccolo problema: se cade la connessione o lo riavvio dal tasto Power, si allinea in circa 40 secondi ma prende l'IP solo dopo ben CINQUE MINUTI.
Anche a voi succede questo?
L'assistenza telefonica tp-link, dopo vari test da remoto, mi ha detto che non ci si può fare niente perchè è un problema di chipset e dslam. Strano perchè il mio vecchio Netgear prendeva l'IP in un minuto.
Un tecnico di telecom, mio amico, mi ha detto che l'ip dovrebbe essere assegnato appena dopo l'allineamento del modem.
L'installazione è avvenuta senza problemi seguendo la procedura guidata, ho il dhcp attivo e Telecom 7 mega. Il firmware è aggiornato all'ultima versione e ho fatto il reset subito dopo.

Da ieri sera però ho notato parecchi errori della linea in downstream e in upstream: tenete presente che, avendo avuto la settimana scorsa frequenti disconnessioni, in questi ultimi 4 giorni mi hanno cambiato due volte la porta (e altro che non so) riconfigurandola non senza problemi. Ora funziona ma ci sono questi errori che non capisco da cosa derivano.
Comunque il problema dei 5 minuti rimane.
Grazie

Bovirus
02-12-2015, 07:39
@montes
Vedi primo post.
Il chipset del tuo vecchio netgear èd iverso da quello diq eusto modem.
Ogni situazione specifica (chispet modem/tipo di liena ADSL/qualità linea ADSL) è diversa, e non tutti i modem/chispet gradiscono certi tipi di linee probelmatiche (come sembra essere la tua).
Probabilmente, una volta verificato che la tua linea ha problemi, esclusi problemi all'impianto telefonico interno, se il provider non riecse a sistemare i problemi di qualità non c'è molto da fare (il modem non può fare nulla).

alebig69
02-12-2015, 07:58
A chi chiedeva: 2.4ghz e 5ghz sono due reti differenti. Fienile entrambe attive, servono dispositivi diversi.

Io le.chiamo differenti per riconoscerle. Ma puoi fare come più ti pare/diverte (io cambio spesso nome e password per puro divertimento)

Grazie.
Io ho chiamato entrambe con lo stesso nome e i dispositivi wireless ne vedono una sola. E' normale?

Bovirus
02-12-2015, 08:02
@alebig69
E' preferibile nominare le reti in modo diverso sia per identificazione che per praticità.

Jean-Gabin
02-12-2015, 08:12
@alebig69
E' preferibile nominare le reti in modo diverso sia per identificazione che per praticità.

Consigli di memorizzare nei client connessi (ad es. smartphone) entrambe le reti?

Bovirus
02-12-2015, 08:19
@Jean-Gabin
No. Memorizza quella con segnale più forte e stabile.

majorebola
02-12-2015, 08:45
Grazie.
Io ho chiamato entrambe con lo stesso nome e i dispositivi wireless ne vedono una sola. E' normale?

Ciao,

è possibile che il tuo dispositivo veda solo le reti 2.4ghz e quindi vedi solo la 2.4ghz.

Prova a dar loro due nomi diversi e vedi

majorebola
02-12-2015, 08:56
PS: qualcuno ha avuto problemi con il WiFi 2.4ghz?

Karpov92
02-12-2015, 10:02
Io ho questi valori. Per caso hai provato a staccare tutti i telefoni + filtri e lasciare solo il modem ? (Ho alice 10 Mb)



ci provo, può essere dovuto a quello?

Marctiell89
02-12-2015, 10:42
buongiorno a tutti, ho letto qualche pagina della discussione perché sarei molto interessato all'acquisto di questo modem/router.

Vi spiego brevemente la situazione: io ho un netgear dgn2200v3 e mi trovo benissimo, ma il problema nasce perché nel mio palazzo si è creato un vero e proprio traffico con le reti wifi degli altri condomini.
Credo che la soluzione migliore sia quella di utilizzare il 5ghz per i dispositivi che lo supportano.

Ho letto di problemi con l'ultimo firmware, mi indicate qual'è quello stabile? Ho visto anche nella prima pagina che ci sono vari firmware sia italiani che worldwide. Quale scegliere?

Un'ultima cosa, ci sono particolari "problemi" riguardanti questo modello che dovrei sapere prima di prenderlo?

Come al solito grazie mille a tutti e buona giornata

Edit: Ho infostrada 20mb. Non ho ancora dispositivi AC ma penso che dovendo cambiare il modem mi conviene prenderne uno che supporti dispositivi futuri.
Utilizzo anche un wifi range extender tp link re200

Bovirus
02-12-2015, 11:14
@Marctiell89

Leggi per favore con attenzione i primi post.

Questo thread si occupa di supporto post-acquisto.
Non si occupa di valutazioni pre-acquisto. Per questo esiste un'altro thread specfico che è indicato nei primi post.

Le valutazioni sulla compatibilità del mdoem non possono essere fatte comparando con quelle di altri utenti per quanto riguarda ADSL e Wifi (nè chiedendo ad altri come si trovano) in quanto sono condizioni estremamente personali e che infdluenzano il comportamento del mdoem.

E' stato anche indicato nei post precedenti di usare l'ultimo firmware.
Italiano o inglese dipende dalle proprie preferenze. Quelli aggiornati sono in inglese.

Marctiell89
02-12-2015, 11:45
@Marctiell89

Leggi per favore con attenzione i primi post.

Questo thread si occupa di supporto post-acquisto.
Non si occupa di valutazioni pre-acquisto. Per questo esiste un'altro thread specfico che è indicato nei primi post.

Le valutazioni sulla compatibilità del mdoem non possono essere fatte comparando con quelle di altri utenti per quanto riguarda ADSL e Wifi (nè chiedendo ad altri come si trovano) in quanto sono condizioni estremamente personali e che infdluenzano il comportamento del mdoem.

E' stato anche indicato nei post precedenti di usare l'ultimo firmware.
Italiano o inglese dipende dalle proprie preferenze. Quelli aggiornati sono in inglese.

Ciao, avevo letto che c'era la sezione specifica ma siccome chi ha aggiornato all'ultimo firmware ha riscontrato dei problemi volevo capire con esattezza qual'era quello stabile da installare. Grazie comunque della risposta

Bovirus
02-12-2015, 11:50
@Marctiell89
Se avessi letto i post precedenti avresti letto che mancano alcuni comandi non necessari a tutti.
Quindi era stato dato il consiglio di partire sempre aggiornarndo allla versione più recente e poi valutare.

Marctiell89
02-12-2015, 12:03
@Marctiell89
Se avessi letto i post precedenti avresti letto che mancano alcuni comandi non necessari a tutti.
Quindi era stato dato il consiglio di partire sempre aggiornarndo allla versione più recente e poi valutare.

ho letto la pagina iniziale e le ultime 3/4. va bene così, grazie ;)

Italia 1
02-12-2015, 12:21
ci provo, può essere dovuto a quello?

Visto che hai valori simili ai miei, c'è possibilità ce qualcosa dentro casa ti dia dei disturbi. Non sono 2-3 db di segnale che raddoppiano la velocità. Personalmente uso solo filtri adsl Telecom RJ11 plus della Pirelli, ed a casa mia ho effettuato il seguente collegamento:

-Linea telecom diretta al filtro
-Uscita ADSL diretta al modem
-Uscita TEL diretta all'impiantio di casa

Con 1 filtro ho sistemato tutto l'impianto (sempre che ci siano pochi telefoni, 1-2 al massimo)

venas
02-12-2015, 12:27
Ciao a tutti ho installato il gioiellino ma sembra non andare granché ho fatto l installazione guidata aggiungendo solo il mio nome utente e password, qualcuno potrebbe aiutarmi??? Ho vodafone 7mb grazie...

Bovirus
02-12-2015, 13:09
@venas
Leggi per favore i primi post.
Vanno indicati per favore sempre i dettagli.
Versione firmware impostazioni, valori linea ADSL e in base a che cosa "non va un gran chè".

Don Chisciotte
02-12-2015, 13:19
Questi sono i valori con Archer D7 e 8960 v.5 con SNR abbassato, spassionatamente cosa mi consigliate di usare?

ARCHER D7

Line Status: Connected
DSL Modulation Type: ADSL_2plus
Annex Type: Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 478 6998
Max Rate(kbps) 1008 7344
SNR Margin(dB) 25.8 11.5
Line Attenuation(dB) 23.7 40.5
Errors(pkts) 0 568


8960 v5

Modalità: ADSL_2plus
Tipo traffico: ATM
Stato: Su
Stato link: L0

Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 92 267
Attenuazione (0.1 dB): 410 238
Potenza in uscita (0.1 dBm): 209 122
Rate sostenibile (kbps): 9088 1034

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 7901 478 0 0

Bovirus
02-12-2015, 13:33
@Don Chisciotte
Le comparazioni sono oeggetto di altri thread.
Non basta valutare i numeri ma andrebbe valutata la stabilità nel tempo e quello lo puoi verificare solo tu e nessuno può dirtelo.

alebig69
02-12-2015, 13:52
Una curiosità più che una domanda.
Ho Tiscali ADSL.
Alla prima installazione del D7, col firmware originale, mi dava la possibilità di scegliere tra pppoa e pppoe, ma pppoa non funzionava.
Ho aggiornato all'ultimo firmware, è cambiata l'interfaccia grafica, adesso il valore è impostato di default su pppoa, non è possibile cambiare, ma funziona benissimo.
Come mai?

Bovirus
02-12-2015, 13:56
@alebig69
E' possibile scegliere PPPOA/PPPOE scegliendo non una configiurazione pronta.
Perchè ora PPOA va lo può sapere solo TP-LINK.

venas
02-12-2015, 14:25
@venas
Leggi per favore i primi post.
Vanno indicati per favore sempre i dettagli.
Versione firmware impostazioni, valori linea ADSL e in base a che cosa "non va un gran chè".

Bovirus grazie per la risposta, allora ecco il firmware che ho:

0.9.1.0.12 v002d.0 Build 150514 Rel.33266n

Connessione PPPoE

Speed test download 2/3mb ping 156

Col vecchio netgear dgn v2200 avevo 6,5mb
Ping 60 e sembrava essere più fluido...
Ho vodafone (ex teletu) 7mb
A giorni dovrebbero mettermi telecom (tim) 20mb
Grazie

alebig69
02-12-2015, 14:41
@alebig69
E' possibile scegliere PPPOA/PPPOE scegliendo non una configiurazione pronta.
Perchè ora PPOA va lo può sapere solo TP-LINK.

Ma è preferibile una delle 2 o se va è indifferente?

Bovirus
02-12-2015, 14:50
@alebig69
Non esiste una preferenza.
Dipende dalla compatibilità della tua linea/provdier.

Robydriver
02-12-2015, 15:26
... nell'ultima versione è sparito il firewall ...

Nella nuova interfaccia sotto Network/Wan interface/click su edit (l'icona verde a forma di foglio di carta con la matita nella tab "Modify")/espandendo la seconda linguetta a discesa "advanced" appena sotto alla scritta "ipv6:" (o appena sopra la scritta "MAC CLONE") c'è una vocce attivata di default "SPI firewall".
E' questa la voce "Firewall" che intendi?

Totix92
02-12-2015, 16:03
il firewall è sempre presente, firewall Spi, semplicemente non c'è più la pagina che permetteva di bloccare determinati indirizzi ip o siti web a determinati pc sulla rete, la sezione Firewall appunto che serviva come un url filter.

kini
02-12-2015, 16:36
Qualcuno sà dirmi come e se si possono cambiare i dns,ho l'ultimo firmware,grazie.

majorebola
02-12-2015, 16:37
ma quindi nessuno ha avuto problemi con il wifi?

@kini: parli dei ddns?

Robydriver
02-12-2015, 17:46
ma quindi nessuno ha avuto problemi con il wifi?

@kini: parli dei ddns?

Il wifi ho notato che è abbastanza "limitato" (è anche il mio D7 proveniente da black friday) sia a 2,4 che a 5 GHz.
Ho collegato da tempo via wifi una ipcam e mentre col tecnicolor Alice (!) mai una disconnessione,da oggi che c'è il D7 ogni tanto il programma di monitoraggio diventa nero con la scritta reconnecting.
Quindi mi sa che come trasmissione non è il massimo.
Inoltre ora che fà freddo (il modem è in nell'ingresso a circa 18° di temperatura ambiente) la superficie sopra del modem è mooolto calda.D'estate ho paura diventi un fornetto.
Non so se sia sta partita venduta scontata un pò "sfigatella" o il D7 sia così.
Diciamo che come primo giorno di utilizzo non ho l'impressione di avere in mano un modem che,comprato a prezzo pieno,è di fascia abbastanza alta.

Artas
02-12-2015, 17:59
Uhm....ho impostato anable su entrambe le wi-fi....la 5ghz non la vede purtroppo con il cellulare...dovrei provare con il portatile.
Esiste qualche limitazione per questa modalità wireless?

guant4namo
02-12-2015, 18:06
Il wifi ho notato che è abbastanza "limitato" (è anche il mio D7 proveniente da black friday) sia a 2,4 che a 5 GHz.
Ho collegato da tempo via wifi una ipcam e mentre col tecnicolor Alice (!) mai una disconnessione,da oggi che c'è il D7 ogni tanto il programma di monitoraggio diventa nero con la scritta reconnecting.
Quindi mi sa che come trasmissione non è il massimo.
Inoltre ora che fà freddo (il modem è in nell'ingresso a circa 18° di temperatura ambiente) la superficie sopra del modem è mooolto calda.D'estate ho paura diventi un fornetto.
Non so se sia sta partita venduta scontata un pò "sfigatella" o il D7 sia così.
Diciamo che come primo giorno di utilizzo non ho l'impressione di avere in mano un modem che,comprato a prezzo pieno,è di fascia abbastanza alta.

Ciao,
per quanto riguarda il calore del modem devo dire, che anche il mio è cosi, penso il 98% lo è. Non c'è da preoccuparsi penso. Prima del D7 avevo il W8970 V1 ed era uguale.
Di certo come prezzo hai ragione, non possiamo considerarlo di fascia alta come dicono i siti internet o altro.
è un buon modem, ma ad oggi come voto gli do un 7/8 non di più
Al momento non so se altre case produttrici di modem abbiamo prodotti da voto 10!! :confused:

majorebola
02-12-2015, 18:06
Sicuro che il cellulare supporti il 5ghz?

Cmq mi sa che lo restituisco ad amazon. Il WiFi così non è sostenibile

Bovirus
02-12-2015, 18:07
@Robydriver
Non esistono partite "sfigate" di prodotti nè limitazioni di potenza del router.
Come specficato chiaramente non si possono fare pargonio sul Wifi (anche su standard diversi) e ogni situazione di propagazioen Wifi è personale.

@Artas
Non c'è nessuna limitazione nel modem.
Se le bande sono abilitate il client deve essere compatibile con i 5Ghz per poter vedere la rete a 5GHz.

andrea84123
02-12-2015, 18:23
Scusate ma mi sono perso un'impostazione o non è possibile rinominare i client? Ho tanti Unknown che vorrei rinominare.

Artas
02-12-2015, 18:31
@Robydriver
Non esistono partite "sfigate" di prodotti nè limitazioni di potenza del router.
Come specficato chiaramente non si possono fare pargonio sul Wifi (anche su standard diversi) e ogni situazione di propagazioen Wifi è personale.

@Artas
Non c'è nessuna limitazione nel modem.
Se le bande sono abilitate il client deve essere compatibile con i 5Ghz per poter vedere la rete a 5GHz.

Concordo con il primo, purtroppo la wireless è "zona dipendente".
Mentre, deve esserci quindi la possibilità da parte della periferica a supportare i 5ghz per essere "visti" in "lista connessioni wi fi"?

Karpov92
02-12-2015, 18:39
Qualcuno sà dirmi come e se si possono cambiare i dns,ho l'ultimo firmware,grazie.

selezione a sinistra network, sottoscheda LAN. Lì puoi cambiare i DNS primari e secondari

Bovirus
02-12-2015, 18:58
@Ortas
Il client deve essere compatibile con lo standard 5Ghz per poter vedere la rete a 5GHz del router.

natty81
02-12-2015, 20:08
Buongiorno ho appena acquistato archer d7.
Dopo averlo installato ho notato la maggiore portanza wireless confronto netgear dg384

Lo utilizziamo in 2 famiglie.
utilizziamo 5 smatmphone, 1 tablet e 1 notebook WIFI
e
1 smart tv dove utilizzo IPTV e una Ps4 cablata.

HO ALICE ADSL 20 mb settata in ppoa 8/35

Quello che mi nteressa è avere massima priorita con iptv e ps4, nel senso, vorrei limitare la connessione e dare priorità alla rete cablata in modo di non avere lag e disconnessioni.
Sapete come configurare al meglio il router per la mia necessita?
grazie

nessuno puo aiutarmi?

Effe81
02-12-2015, 20:22
Ma scusate, con l'ultimo firmware, dove vedo l'ultima ora di avvio del router, e il tempo della connessione?


Grazie

alebig69
02-12-2015, 20:32
Sicuro che il cellulare supporti il 5ghz?

Cmq mi sa che lo restituisco ad amazon. Il WiFi così non è sostenibile

Mi sa che lo restituisco pure io.
Mio figlio lamenta blocchi continui in Clash of Clans. Ho installato l'app per testare il wireless ed effettivamente cala parecchio nell'altra stanza.
Ho riattaccato il vecchio Netgear DGN2200 e va meglio!
Può essere che l'accoppiata Netgear-mia linea sia migliore e che quindi, prendendo un Netgear più performante migliori anche il segnale wireless?

MexeM
02-12-2015, 20:48
Per fare valutazioni sul wireless dovreste cpme minimo impostare sempre gli stessi canali e in ogni caso ci sono molte cose cje influenzano la propagazione (ostacoli, interferenze), quindi può bastare poco perché a uno uno stesso router vada meglio e ad un altro peggio...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

littlesaint
02-12-2015, 22:34
selezione a sinistra network, sottoscheda LAN. Lì puoi cambiare i DNS primari e secondari


Non si cambiano nella scheda "wan" i dns? O la sezione wan è per la wi fi e lan per l'etherne? Non capisco cosa cambia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zed1977
02-12-2015, 23:55
Giusto per chiarire a tutti... la banda 5ghz ha un range minore della 2,4 ghz indoor per motivi di fisica delle onde (fà più fatica ad attraversare le pareti casalinghe)..
Se impostate solo la 5ghz e il vostro smartphone non ha una scheda wifi 802.11n non vedrete la rete.
la 5ghz è utile sopratutto se avete problemi di interferenze, altrimenti vi consiglio la 2.4.

pasky5
03-12-2015, 02:07
Dici? Cambiando i dns e mettendo quelli di google non ottengo alcun miglioramento :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

... e una cosa che succede spesso, sono i providers non i modem i colpevoli... qualcosa configurato male o filtrato che si porta dietro anche qualche sito non colpevole... purtroppo non e la prima volta...

pasky5
03-12-2015, 02:55
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto. Ho approfittato anche io dell'offerta Amazon e ho preso anche io il D7 (e aggiornato all'ultimo firmware). Provengo dal modem fornitomi del provider. Ho un abbonamento telecom 20mega, ma il massimo che riesco a ottenere con lo speedtest è sotto i 4MB/s.

questo è lo stato attuale

http://i65.tinypic.com/2ancyf.png

Qualche consiglio? Noto la stabilità della rete migliorata notevolmente con il D7 rispetto a prima e anche una maggiore fluidità nello streming video.

Qualcosa non mi convince con quei parametri e soglie di rumore... hai provato ad aprire una segnalazione al tuo ISP?

pasky5
03-12-2015, 03:03
Nella nuova interfaccia sotto Network/Wan interface/click su edit (l'icona verde a forma di foglio di carta con la matita nella tab "Modify")/espandendo la seconda linguetta a discesa "advanced" appena sotto alla scritta "ipv6:" (o appena sopra la scritta "MAC CLONE") c'è una vocce attivata di default "SPI firewall".
E' questa la voce "Firewall" che intendi?

No, lo SPI firewall ispeziona i pacchetti in transito e previene quindi gli attacchi o exploit contenuti nel flusso dati... questo è un'altra cosa...

Bovirus
03-12-2015, 05:57
@alebig69
Se hai un netgear DGN2200v4 cambiando con un altro Netgear ma di modello diverso non è detto che avrai gli stessi buoni risultati.
Ogni marca/modello è un caso a sè.

ern89
03-12-2015, 07:49
Ciao, ho questo router in cascata con il router fibra telecom. Secondo voi devo disattivare il firewall del telecom? Se si,esiste il modo di attivarlo sul tplink o alla fin fine serve a poco? Ho l'ultimo firmware su..

Bovirus
03-12-2015, 08:44
@ern89
Leggi per favore i primi post.
USare il termine "ultimo firmware" non chiarsice nulla.
Il firmware per evitare equivoci si usa indivcando la sua data.
Il firewall puoi alsciarlo abiliatto in entrambi.

venas
03-12-2015, 08:47
Bovirus grazie per la risposta, allora ecco il firmware che ho:

0.9.1.0.12 v002d.0 Build 150514 Rel.33266n

Connessione PPPoE

Speed test download 2/3mb ping 156

Col vecchio netgear dgn v2200 avevo 6,5mb
Ping 60 e sembrava essere più fluido...
Ho vodafone (ex teletu) 7mb
A giorni dovrebbero mettermi telecom (tim) 20mb
Grazie

Bovirus potresti darmi un tuo favore??? Grazie...

Effe81
03-12-2015, 08:58
Buongiorno, dove si vedono i tempi di attività e connessione nella versione firm del 24/08/15? Non riesco a trovarli.

Sono dati essenziali per quanto mi riguarda, e se non ci fossero mi servirebbe sapere se nella versione firm del 14/05/15 questi dati sono visibili (e se si, se è possibile fare un downgrade del firm).

Grazie mille

kini
03-12-2015, 09:01
selezione a sinistra network, sottoscheda LAN. Lì puoi cambiare i DNS primari e secondari

Sbagliato :D dopo vari tentativi ci sono riuscito :muro: :muro: :muro:allora andare in network poi nella sottoscheda internet,spostarsi a destra e andare nella casellina modify e cliccare su di un simbolo di una penna,da li escono tutti i parametri dell'adsl dove si possono modificare i dns e mtu

littlesaint
03-12-2015, 10:21
Non si cambiano nella scheda "wan" i dns? O la sezione wan è per la wi fi e lan per l'etherne? Non capisco cosa cambia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Qualcuno sa la differenza tra i due punti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ern89
03-12-2015, 10:32
@ern89
Leggi per favore i primi post.
USare il termine "ultimo firmware" non chiarsice nulla.
Il firmware per evitare equivoci si usa indivcando la sua data.
Il firewall puoi alsciarlo abiliatto in entrambi.

Bhe oddio, ultimo nel senso cronologico,non pensavo fosse cosí arduo da comprendere...comunque firmware di agosto.
I primi post li ho letti,e non avendo trovato una risposta,ho pensato di chiedere..
Inoltre ho letto di qualcuno che lamentava problemi con il firewall impostato sul router fibra telecom per navigazione/gioco online,cosa che,a tratti,si verifica anche a me. L'idea era di impostare il firewall sul d7, ma non sono sicuro di averlo fatto per bene

alebig69
03-12-2015, 21:20
@alebig69
Se hai un netgear DGN2200v4 cambiando con un altro Netgear ma di modello diverso non è detto che avrai gli stessi buoni risultati.
Ogni marca/modello è un caso a sè.

Ho approfondito le cose.
Con l'app wifi analyzer il D7 prende paga dal netgear di una decina di dB sia nella stessa stanza, sia nella stanza più lontana (dove la differenza è anche più marcata).
Niente da fare, l'avevo preso soprattutto pensando di potenziare il wifi... torna ad Amazon.

Effe81
03-12-2015, 21:46
Buongiorno, dove si vedono i tempi di attività e connessione nella versione firm del 24/08/15? Non riesco a trovarli.

Sono dati essenziali per quanto mi riguarda, e se non ci fossero mi servirebbe sapere se nella versione firm del 14/05/15 questi dati sono visibili (e se si, se è possibile fare un downgrade del firm).

Grazie mille

Cortesemente, qualcuno mi può rispondere?

Grazie

kini
04-12-2015, 07:49
Cortesemente, qualcuno mi può rispondere?

Grazie

Si dovrebbero vedere in system tools,poi clicca su system log,:muro: :muro: :muro:

sirbo
04-12-2015, 10:49
Salve ragazzi...ho un grosso problema con il d7 e ALICE 7mega spero che possiate aiutarmi. Il problema è che mentre faccio un upload la navigazione diventa lentissima con ping oltre i 1500 ed è praticamente impossibile navigare. Fino a 4 giorni fa avevo il modem alice marchiato telecom e andava tutto a meraviglia purtroppo si e' rotto ed ho acquistato questo tp-link. Ho il presentimento che debba settore qualcosa nei parametri...avete idea ??

Grazie :)

PS
Navigando normalmente senza fare alcun upload tutto funziona alla grande!

HEGOM
04-12-2015, 10:59
Grazie pasky. Quindi hai abilitato i jumbo frame anche sul tuo pc, nelle caratteristiche della scheda ethernet. Chiedevo perchè avendo una nas netgear, abilitata al jumbo non ho visto miglioramenti con questo router. Se mi dici che tu hai abilitati i jumbo frame con questo router e quantomeno funziona, magari riprovo a settarlo. :mc:

littlesaint
04-12-2015, 11:06
Scusate qualcuno può chiarire una volta per tutte in quale sezione devono essere cambiati i dns per chi ha firmware del 14.05.2015 (penultimo). ? Li trovo sia nella sezione wan che lan, immagino che su wan debbano esser variati solo se c'è qualcosa collegato alla porta wan.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karpov92
04-12-2015, 13:26
Sbagliato :D dopo vari tentativi ci sono riuscito :muro: :muro: :muro:allora andare in network poi nella sottoscheda internet,spostarsi a destra e andare nella casellina modify e cliccare su di un simbolo di una penna,da li escono tutti i parametri dell'adsl dove si possono modificare i dns e mtu

non riesco a trovarli lì :(

Karpov92
04-12-2015, 13:28
Qualcosa non mi convince con quei parametri e soglie di rumore... hai provato ad aprire una segnalazione al tuo ISP?

cosa devo dirgli? SNR troppo alto?

NetmanXP
04-12-2015, 14:59
Qualcosa non mi convince con quei parametri e soglie di rumore... hai provato ad aprire una segnalazione al tuo ISP?

L'SNR è ottimo, forse fin troppo alto, secondo me può chiedere un aumento di banda :D

kini
04-12-2015, 15:31
non riesco a trovarli lì :(

scendi in basso a sinistra e clicca su Advanced e ti compare quest'altra schermata,ma questi di TPLINK un software più facile non lo potevano fare :muro: :muro: :muro:

ern89
04-12-2015, 17:17
Sono riuscito a configurare il router come volevo,però ho notato che,all'atto pratico, il raggio di azione del router è piuttosto deludente. Ho fatto diverse prove con speed test per la velocità di linea e wifi analyzer per la potenza del segnale, e i miglioramenti rispetto al modem fibra sono di appena 5 Db nel caso migliore...
Il mio è un appartamento di 100mq scarsi, non voglio avere chissà quali velocità esorbitanti in ogni punto della casa,però se non arriva neanche ai 30mb della linea base, non so se li vale i soldi spesi...

Bovirus
04-12-2015, 18:09
@ern89
Il problema non è mai il raggio di copertura ma ostacoli, disturbi, muri etc.

Effe81
04-12-2015, 18:27
Si dovrebbero vedere in system tools,poi clicca su system log,:muro: :muro: :muro:

Ed in system log, qual è il report per le disconnessioni?

Grazie

MexeM
04-12-2015, 19:58
Ma perché non comprate degli extender o delle power line se non va bene il range wifi? Con una potenza massima fissata per legge ormai i miracoli non li fa nessuno...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

kini
04-12-2015, 20:34
Ed in system log, qual è il report per le disconnessioni?

Grazie

Prova a fare delle prove sul menù a tendina sopra,sinceramente non capisco perché tp link abbia fatto un software così complicato,sarebbe bastato scopiazzare quelli della Netgear :muro: :muro: :muro:

ern89
04-12-2015, 21:09
@ern89
Il problema non è mai il raggio di copertura ma ostacoli, disturbi, muri etc.

Eh su questo non ho dubbi, però nella stessa posizione, la differenza tra il router telecom e questo è davvero poca..

andrea84123
04-12-2015, 21:28
Scusate ma mi sono perso un'impostazione o non è possibile rinominare i client? Ho tanti Unknown che vorrei rinominare.

Nessuno? :D :D

Robydriver
04-12-2015, 22:28
Ma perché non comprate degli extender o delle power line se non va bene il range wifi? Con una potenza massima fissata per legge ormai i miracoli non li fa nessuno...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sinceramente non si aspettano miracoli,ma che almeno un'apparato che costa 10 si comporti meglio di un'altro che costa 1.Senza dover aggiungere moduli per altri X euro, che porterebbero poi lo stesso risultato sia su quello da 1 che da 10.
Poi,personalmente,con una ipcam wifi fissata su un muro da tempo,il modem telecxxx da 3 soldi e questo da molto di più nella stessa posizione (lì arrivano cavi e alimentazione) mi ritrovo ad avere un segnale più basso (meno tacche) e periodiche cadute di collegamento...non mi sento di dire che la colpa è del fato.Ma che almeno il mio D7 sia sfigatello (e a leggere non solo del mio).Ho provato per 2 giorni un 8961ND (da 20 euro) prestatomi da un'amico e tutto funziona che è un'amore.Nemmeno una perdita di connessione.

Bovirus
05-12-2015, 07:13
@Robydriver
Non è sempre vero che se spendi 2 o 3 al posto di 1 (qui non mi sembra si fanno paragoni tra dispsosiitivi che costano 1 e 10) ottieni di conseguenza.
Come dettto e ridetto più volte non ci sono modem sfigatelli, ma ci sono modem più o meno adatti alle proprie specifiche condizioni di linea ADSL/distribuzione segnale Wi-Fi.
Questo non vuol dire che il D9 (o altri) siano meno buoni.
E' probabilmente meno datto alla tua situazione.
Come succede a casa di qualcun'altro può succedere il contrario.
Ma ogni sitauzione è personale e non può essere usata per dare giudizi generici sulla qualità di un prodotto ma solo personali.

Robydriver
05-12-2015, 08:07
@Robydriver
Non è sempre vero che se spendi 2 o 3 al posto di 1 (qui non mi sembra si fanno paragoni tra dispsosiitivi che costano 1 e 10) ottieni di conseguenza.
Come dettto e ridetto più volte non ci sono modem sfigatelli, ma ci sono modem più o meno adatti alle proprie specifiche condizioni di linea ADSL/distribuzione segnale Wi-Fi.
Questo non vuol dire che il D9 (o altri) siano meno buoni.
E' probabilmente meno datto alla tua situazione.
Come succede a casa di qualcun'altro può succedere il contrario.
Ma ogni sitauzione è personale e non può essere usata per dare giudizi generici sulla qualità di un prodotto ma solo personali.

Ciao.
Qui si parla del D7,non del D9 che,invece,a differenza del D7 ha un'ottima copertura sulla 2,4 GHz.
Se decido di cambiare il modem "standard" di Alice,spendo un tot (non indifferente se non l'avessi preso nel BF a 75e) e mi ritrovo ad avere una connessione wifi penosa (nonostante il modem Alice sia privo di antenne esterne e il D7 ne abbia 3),non mi sento di dire "è un buon modem".
La casa è la stessa,i muri,gli stessi,il posizionamento lo stesso.
Qui non sto parlando di problemi di linea adsl (e allora capirei che un chip può fare "a cazzotti" con QUEL tipo di centrale/valori di snr/attenuazione),ma di semplice e pura potenza/qualità di trasmissione radio.
Nel tuo ragionamento allora bisognerebbe mettere tra i requisiti del modem che tipo di miscela di cemento gli aggrada di più,il diametro massimo dei fili dell'armatura urilizzati nelle colonne portanti e il tipo di pavimento impiegato (grado di riflessione delle piastrelle)... :)

Bovirus
05-12-2015, 08:24
@Robydriver
Pensare che le cose andranno sicuramente meglio perchè si compra un modem di standard Wifi più elevato e con più antenne è sbagliato a prescindere perchè ci sonoaspetti tecnci specifici.

N antenne non vuol dire in assoluto migliore sensibilità/porata.

Standard Wifi più elevato non vuol dire performnace miugliori in assoluto.

Come apiamento dimostrato dalla letteratura in merito e ancora di più dalle epserienze personali le condizioni di propagazione sono diverse da utente a utente e non permetto di afre considerzioni generali ma solo personali e si parla che il mdoem è "adatto/non adatto" (non che è un prodotot è buono/cattivo - è un'altra csoa) alla propria specfica condizione.

Uno standard Wifi più basso potrebbe essere meno performante ma anche avere una propagazione migliroe di uno standard Wifi più elevato.

Le caratteristihe dei modem vengono date in riferimento a spazi aperti senza altri dispositvi WiFi nelle vicinanze perchè chi costrusice queste apparati consoce benissimo questi aspetti.

E vale per qualsia marca/modello di mdoem.

MexeM
05-12-2015, 10:10
Quoto alla grandissima.
Per esempio: con che standard è connessa la IPcam? Usa lo stesso sia su modem telecom che sul D7 (è sempre N ad esempio? O con telecom è b/g? Perché uno standard che potenzialmente ha più banda non significa porti ad una ricezione migliore, anzi in generale è vero il contrario, salvo che poi con 3 tacche N trasmette comunque più veloce di BG)? Su che canale stanno trasmettendo i modem quando li confronti? È lo stesso? E che interferenze ci sono sul quel canale? La posizione dei modem è la stessa? Io per esempio ho sia il D7 che l'Asus N55U e ho fatto molte prove con entrambi e posso dirti che la ricezione del segnale in un punto della casa varia se anche solo sposti il modem di 10 cm, varia in base all'altezza a cui lo metti, la posizione delle antenne e persino l'ora del giorno influenza perché i Wi-Fi dei vicini sono accesi o spenti, cambia se c'è una porta aperta o chiusa, se c'è una scala appoggiata a un muro che prima non c'era... Fatte le prove misurando i db ci sono variazioni continue e facilmente il segnale di uno si prende meglio in una posizione e quello dell'altro in una posizione diversa. Eppure più o meno N55U e D7 su questo piano si equivalgono, le diffenze sono altre (chip adsl, standard AC, ricchezza delle impostazioni del router). A meno che non ci siano tecnologie specifiche (tipo beamforming che il D9 ha e il D7 no, ad esempio) dalle quali aspettarsi qualcosa, purtroppo le prestazioni Wi-Fi oltre un certo livello sono abbastanza allineate, con piccole variazioni che dipendono più dalle contingenze specifiche che non dai modem.
Per questo suggerivo i range extender, perché ti costano meno di un modem nuovo, li metti a metà strada su una presa di corrente (magari passanti così non perdi la presa) e ti aumentano effettivamente il segnale. Se il solo motivo per cambiare è il Wi-Fi, meglio fare così, o usare power line dal modem al punto in cui vuoi avere un Wi-Fi più forte e poi li mettere un AP con power line.
Insomma, ci sono soluzioni specifiche per la copertura che sono meno costose e più efficaci. Purtroppo (o per fortuna) con le potenze bloccate per legge su un valore piuttosto basso, come ho già detto, non c'è molto margine e ormai sono anni che le prestazioni, salvo casi specifici di modem particolarmente debolucci, sono sostanzialmente allineate. Ma le alternative ci sono...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

montes
05-12-2015, 11:33
@montes
Vedi primo post.
Il chipset del tuo vecchio netgear èd iverso da quello diq eusto modem.
Ogni situazione specifica (chispet modem/tipo di liena ADSL/qualità linea ADSL) è diversa, e non tutti i modem/chispet gradiscono certi tipi di linee probelmatiche (come sembra essere la tua).
Probabilmente, una volta verificato che la tua linea ha problemi, esclusi problemi all'impianto telefonico interno, se il provider non riecse a sistemare i problemi di qualità non c'è molto da fare (il modem non può fare nulla).
Grazie Bovirus, volevo dirti che due giorni fa è venuto il tecnico telecom a casa mia e, dopo vari test che hanno escluso problemi all'impianto interno, ha scoperto che c'era un cavo ossidato nella cassetta di derivazione che si trova fronte strada sul mio muro di recinzione.
Da allora il mio modem non si è più disconnesso e si è risolto anche il problema dell'assegnazione dell'IP che avviene in un minuto come succedeva con il mio vecchio Netgear.
Saluti
Franco :)

Robydriver
05-12-2015, 12:23
ROTFL!!!
Ma è tanto dura ammettere che un prodotto "out of box" può risultare/è peggiore di un'altro? :)
Allora,per i "patiti" del pelo nell'uovo.
IPcam standard N piazzata sul muro da circa 6 mesi.
Modem/router a circa 7/8mt in linea d'aria,posizione obbligata visto il tavolino risicato e provenienza cavi.Quindi,per i modem antennuti,le antenne sempre nello stasso verso/posizione/inclinazione/altezza dal pavimento. Forse,vado per approssimazione su altezza in mm e inclinazione in tolleranza di grado per via delle diverse forme del modem. :D (scherzo)
I concorrenti testati in questi mesi per via dell'amico/parente che:mi serve un modem ma non so/ho voglia di cercarlo/comprarlo,non me ne intendo,ecc.,me lo verresti a piazzare?Allora,lo prendo,lo provo da me per prendere un minimo di dimestichezza con l'interfaccia.

Il mio Alice/tecnicolor adsl2+ wi-fi N (quello classico senza antenne),
Un fritz 7490,
Un fritz 7330,
Un D9,
Un 8961ND (prestatomi in questi giorni giusto per controllare non fosse un problema di IPcam)

Per tutti "out of box" connessi alla corrente,procedura guidata "quick setup" e via a funzionare.Senza particolari settaggi.Nesun problema.
Settaggio a portata di tutti.
Monto il D7 e già vedo che cellulare,ipad,notebook,segnano una/più tacche in meno a pari distanza (il notebook è sulla scrivania,sempre lì),l'ipad e il cellu dal divano (sempre stato lì).
L'ipcam,dal momento che piazzo il D7 comincia ad avere continui (più volte al giorno,random senza continuità) perdite di connessione.In contemporanea non c'è collegamento nemmeno con altre periferiche verso il modem.
Spengo/riaccendo il wifi e/o reboot al modem e tutto rifunziona per un pò.
O ho un'esemplare difettoso o il wifi è "povero" (per usare un 'eufemismo).E visto che altri hanno fatto notare la stessa impressione di wifi scadente,un fondo di verità c'è.
Soluzione? Smanettamenti via Telnet? Firmware moddati? Notti insonni a cercare il settaggio giusto?
Nooo,cartone,scotch e mercoledì torna al mittente! :)

Bovirus
05-12-2015, 13:39
@Robydriver
Mi sembra che proprio non vuoi capire.

Non esistono prodotti buoni/cattivi out of the box a prescindere dalle tue condizioni specifiche.
Esistono prodotti più o meno adatti alla tua condizione specifica. Che è solo tua.

Lo stesso prodotto in condizioni diverse può dare risultati diversi.

Se a te va bene puoi definirlo adatto alla tua condizione.
Non puoi definirlo un buon prodotto per tutti.

Se a te non va bene puoi definirlo non adatto alla tua condizione.
Non puoi definirlo un cattivo prodotto per tutti.

Italia 1
05-12-2015, 16:15
Alla fine, se per l'uso che ne deve fare non va bene, è giusto che lo rimanda indietro, cosi come io mi sono liberato di un Fritz box 3490 ed ho rimontato il D7 perchè, per quello che voglio, va meglio

Robydriver
05-12-2015, 16:32
@Robydriver
Mi sembra che proprio non vuoi capire.

Non esistono prodotti buoni/cattivi out of the box a prescindere dalle tue condizioni specifiche.
Esistono prodotti più o meno adatti alla tua condizione specifica. Che è solo tua.

Lo stesso prodotto in condizioni diverse può dare risultati diversi.

Se a te va bene puoi definirlo adatto alla tua condizione.
Non puoi definirlo un buon prodotto per tutti.

Se a te non va bene puoi definirlo non adatto alla tua condizione.
Non puoi definirlo un cattivo prodotto per tutti.

No,vabbè.Stendiamo un velo pietoso e finiamo qui.
Rimango dell'idea che un wifi che a 7/8mt abbia continue disconnessioni quando,nella stessa identica situazione altri 4 differenti per marca/modello/chip (solo quelli ho potuto provare) non danno il benchè minimo problema,non mi sento sicuramente di dire è un buon modem e/o consigliarlo a qualcuno (almeno lato wi-fi).Cmq,sbaglierò io che "pretendo" che quando compro qualcosa (sopratutto di un certo livello) quella funzioni per quel che deve fare.Se non meglio,almeno non peggio! :D
Ah,no,ho capito: i led frontali si accendono! Poi,tutto il resto è relativo!!! :D :D :D
Vabbè,dài,scusate la freddura! Non ho resistito... :stordita:
Ciao! :)

littlesaint
05-12-2015, 18:05
Ciao, nella sezione "wireless advanced" si può impostare -transmit power- sia se lascio 100% che se metto al minimo, 25%, ricevo il segnale 5ghz alla stessa potenza ovunque...a cosa serve allora?speravo di limitare la potenza ad una sola stanza visto che poi cambiando stanza preferisco prenda il segnale più potente di un altro router...

Bovirus
06-12-2015, 07:58
@Robydriver
Servirebbe meno ironia e più considerazioni tecniche.
I paragono non si fanno così a enza azioen ma su dati tecnici oggetti
- Standard Wifi (si paragonano standard identii non un 802.11g con un ac)
- Medesime impostazioni (canale/badwith)

pasky5
06-12-2015, 08:55
Grazie pasky. Quindi hai abilitato i jumbo frame anche sul tuo pc, nelle caratteristiche della scheda ethernet. Chiedevo perchè avendo una nas netgear, abilitata al jumbo non ho visto miglioramenti con questo router. Se mi dici che tu hai abilitati i jumbo frame con questo router e quantomeno funziona, magari riprovo a settarlo. :mc:


... come ho detto nel modem non c'e' modo di settare i Jumbo frame, penso (vista anche la presenza dell'ethernet Gigabit) che dovrebbe essere "autosense" visto che non mi ha creato problemi di riconoscimento periferiche e nemmeno drop o failure.
In ogni caso i Jumbo frame in presenza di uno switch esterno, vengono da questo gestiti in automatico dal/dai NAS al Modem e viceversa, ma il solo switch del Modem dovrebbe fare la stessa cosa.
I jumbo frame li ho settati sui NAS, su uno switch a 24 porte gestibile oltre che sulla scheda di rete del PC.

pasky5
06-12-2015, 09:15
cosa devo dirgli? SNR troppo alto?


per me la linea e rumorosa e non ha senso un Max rate in upload di oltre 900Kbs e in down. circa 4 Mb con max rate identico il tutto su una 20 Mb.

Il definitiva perché pagare una "quasi" 7 mega per una 20 Mega, poni il problema al tuo ISP e vedrai che ti allinea correttamente la portante almeno ai canoni stabiliti dall'AGCOM.

Prima però di chiamare, controlla il tuo impianto se hai qualcosa che potrebbe disallineare la portante, (Es: filtro non adatto o bruciato, impianto di allarme collegato al tel., troppe prese occupate se cosi metti a tutte le prese il filtro ADSL anche se non metterai mai un modem, o in alternativa un solo filtro a monte dell'impianto ma di buona qualità ecc.) nel caso non hai nulla di tutto questo, chiama e fatti sentire, del resto paghi per ottenere un servizio, e se non piace ai rispettivi ISP che le persone si lamentano per un servizio alquanto penoso ma anche molto costoso nella media EU, è un loro problema, non tuo, se i controlli sono alquanto nulli sui costosi servizi forniti, di certo non si può dire che la qualità sia adeguata al costo, e allora come utenti dobbiamo difenderci da questi "soprusi" al limite della truffa.

pasky5
06-12-2015, 09:22
L'SNR è ottimo, forse fin troppo alto, secondo me può chiedere un aumento di banda :D

L'SNR è ottimo? quale? quello in Upload forse, hai visto quello in Dwl che rimane quello di un utente a circa 5 Km dalla centrale, cioè quasi al limite...
... e se è al limite, lo è anche in upl, cosa che invece non risulta dai parametri visualizzati. Per questo dico che c'e' una discrepanza da sistemare.

littlesaint
06-12-2015, 10:54
Ciao, nella sezione "wireless advanced" si può impostare -transmit power- sia se lascio 100% che se metto al minimo, 25%, ricevo il segnale 5ghz alla stessa potenza ovunque...a cosa serve allora?speravo di limitare la potenza ad una sola stanza visto che poi cambiando stanza preferisco prenda il segnale più potente di un altro router...


Nessuno ha provato?immagino di no, anzi, qualcuno lo vorrebbe mettere al 200% potendo ehehe

Robydriver
06-12-2015, 15:42
@Robydriver
Servirebbe meno ironia e più considerazioni tecniche.
I paragono non si fanno così a enza azioen ma su dati tecnici oggetti
- Standard Wifi (si paragonano standard identii non un 802.11g con un ac)
- Medesime impostazioni (canale/badwith)

Guarda,sicuramente sono io che non ho scritto bene.
Le prove sono state fatte NON paragonando un g con un'ac,ma TUTTI modem "N",quindi medesime condizioni.
Ho anche provato (ma solo con l'alice in mio possesso) a settare per entrambi lo stesso canale fisso (provandoli tutti e 13) ed avendo sempre lo stesso risultato: D7= disconnessioni random.
NON mi sto lamentando del fatto che non raggiungo i 450 Mb/s dichiarati ma solo 449.Faccio una considerazione che dove arrivano normalmente e hanno una connessione buona i 4 modem precedentemente provati accendendoli e non dovendo smanettare nulla,il D7 NON ci arriva.O meglio,ci arriva (con un segnale con meno tacche su tutti gli apparecchi che ho provato a collegarvi) ed ha continue perdite di connessione.
Non credo che debba essere la normalità che si compri un modem e poi si debba chiamare il team del capitan Ventosa con radiogoniometri e rilevatori di spettro per trovare la quadra ottimale per far funzionare un modem in una locazione tutt'altro che impossibile.
Un dato tecnico eloquente? Gli altri provati non hanno mai dato questo problema e questo invece sì.
Probabilmente gli altri sono meno schizzinosi mentre questo ha bisogno di mille accorgimenti per funzionare.Oppure è semplicemente "difettoso" l'esemplare in mio possesso.Ma altri utenti hanno espresso dubbi sula potenza del wifi.Mi sento di confermarli.
Se poi,c'è chi pensa debba essere normale dover piazzare 2 repeater in 7/8 mt di distanza ben venga.A me non pare una distanza così critica.E non sto nemmeno parlando di un palazzo,ma di una casa singola con almeno 5 mt dal vicino.
Mi chiedo solo che bisogno ci sia di dover a tutti i costi atteggiarsi a buttarla su un piano tecnico "eh,ma bisogna vedere la bandwitch,il canale,l'ultimo decimale di una frequenza a 12 cifre".
Ohè,NON funziona come gli altri.Lato wifi gli altri provati li accendo,tutto su auto e funzionano (manco ci pensavo al problema di connessione con l'ipcam).Da quando ho piazzato questo non va.Nè in manuale nè in automatico.
Ma è' così incomprensibile? :)

guant4namo
06-12-2015, 16:19
Ciao ragazzi.

Qualche giorno fa ho fatto acquistare alla mia ragazza che abita nelle Marche, l'Archer D7 e le ho fatto mettere Infostrada 20 mb.
Questi sono i primi risultati:

http://www.speedtest.net/result/4892335444.png (http://www.speedtest.net/my-result/4892335444)

http://s1.postimg.org/bskaqqoi7/connessioneciaone.png

Ho fatto poi una verifica per la COPERTURA ADSL sul sito (che usano tutti, penso) OVUS.IT ed il risultato è stato il seguente:


http://s15.postimg.org/gflnrqc23/COPERTURA_ADSL_P1.png
http://s15.postimg.org/4cgc460zv/COPERTURA_ADSL_P2.png

Cosa ne pensate voi?
Al momento dove abita lei purtroppo non c'è la fibra, ma si è accorta che dei tecnici stanno facendo i lavori su tutta la città mettendo i cavi per la Fibra. Penso che per Gennaio ci sarà. Da quel punto conviene passare a Fastweb fibra oppure andare sempre con Infostrada Fibra?

Attendo le vostre considerazioni. :)
Buon weekend.

pasky5
06-12-2015, 16:42
Nessuno ha provato?immagino di no, anzi, qualcuno lo vorrebbe mettere al 200% potendo ehehe


Hai messo su l'ultimo firm. per caso?

pasky5
06-12-2015, 16:49
Ciao ragazzi.

Qualche giorno fa ho fatto acquistare alla mia ragazza che abita nelle Marche, l'Archer D7 e le ho fatto mettere Infostrada 20 mb.
Questi sono i primi risultati:

http://www.speedtest.net/result/4892335444.png (http://www.speedtest.net/my-result/4892335444)

http://s1.postimg.org/bskaqqoi7/connessioneciaone.png

Ho fatto poi una verifica per la COPERTURA ADSL sul sito (che usano tutti, penso) OVUS.IT ed il risultato è stato il seguente:


http://s15.postimg.org/gflnrqc23/COPERTURA_ADSL_P1.png
http://s15.postimg.org/4cgc460zv/COPERTURA_ADSL_P2.png

Cosa ne pensate voi?
Al momento dove abita lei purtroppo non c'è la fibra, ma si è accorta che dei tecnici stanno facendo i lavori su tutta la città mettendo i cavi per la Fibra. Penso che per Gennaio ci sarà. Da quel punto conviene passare a Fastweb fibra oppure andare sempre con Infostrada Fibra?

Attendo le vostre considerazioni. :)
Buon weekend.

Solitamente in questi casi si va con l'operatore che ti tratta meglio a parità di condizioni, = Costo, velocità, cortesia e risoluzione dei problemi, il resto (Ma è solo un mio parere) è tutta fuffa per spillare il grano!

Bovirus
06-12-2015, 17:17
@Robydriver
Questo un forum tecnico.
Quindi se vuoi parlare di tecnologia, si parla di aspetti tecnici.

Di incomprensibile c'è il fatto di voler non considerare aspetti tecnici che sono evdienti se si conosce l'argomento.
Non si può dire "è inconcepile non tiri 7/8 metri".
I test dei prodotti Wifi sono fatti in area aperta e senza ostacoli.
Quando parli di distanza 7/8 metri non è mai in linea d'aria, hai possibilmente altre unità che pssono disturbare, trasmetti su un canale Wi-Fi magari occupato anche da altri e con un certa ampiezza di banda (20/40 Mhz).

Se tu pensi che le cose vadano bene outofthebox puoi anche crederlo (e rimarrai molte volte scottato da espeirenze negative) ma non puoi pretendere di farlo credere a chi si occupa di questo genere di apparati tutti i giorni e sta cercando di farti capire che ci sono aspetti tecnici che vannos emrpe considerati.

Io ho sempliecemnete detto, e ribadisco, che si può definire un modem adatto/non adatto alla propria condizione specifica che è solo personale.
Non si può definire in base alla propria situazione personale un modem adatto/non adatto per tutti.

pasky5
06-12-2015, 17:30
@Robydriver
Questo un forum tecnico.
Quindi se vuoi parlare di tecnologia, si parla di aspetti tecnici.

Di incomprensibile c'è il fatto di voler non considerare aspetti tecnici che sono evdienti se si conosce l'argomento.
Non si può dire "è inconcepile non tiri 7/8 metri".
I test dei prodotti Wifi sono fatti in area aperta e senza ostacoli.
Quando parli di distanza 7/8 metri non è mai in linea d'aria, hai possibilmente altre unità che pssono disturbare, trasmetti su un canale Wi-Fi magari occupato anche da altri e con un certa ampiezza di banda (20/40 Mhz).

Se tu pensi che le cose vadano bene outofthebox puoi anche crederlo (e rimarrai molte volte scottato da espeirenze negative) ma non puoi pretendere di farlo credere a chi si occupa di questo genere di apparati tutti i giorni e sta cercando di farti capire che ci sono aspetti tecnici che vannos emrpe considerati.

Io ho sempliecemnete detto, e ribadisco, che si può definire un modem adatto/non adatto alla propria condizione specifica che è solo personale.
Non si può definire in base alla propria situazione personale un modem adatto/non adatto per tutti.

... ho chiesto alla Tp-link di personalizzarmi un modem con scocca Ferrari, trapano incorporato per quando il wi-fi non riesce ad attraversare il muro, e tre antenne satellitari possibilmente con il beamforming e altri utilissimi gadget (Tipo: Rpg con granate a frammentazione) per bucare il cemento armato dei muri portanti, ...macchè'.... ha risposto picche.:mc: :mc:

littlesaint
06-12-2015, 17:53
Hai messo su l'ultimo firm. per caso?


No @pasky5 non ho l'ultimo....pensi che dipenda da quello?

pasky5
06-12-2015, 18:05
No @pasky5 non ho l'ultimo....pensi che dipenda da quello?

No, solo perché l'ultimo firmware ha due mascherine per le due frequenze, e bisogna settarla dalla relativa casella, perché di default appare la 2.4Ghz

Ma se non hai l'ultimo, allora ... un altro Bug? (Della serie: Non ci facciamo mancare nulla!)

Robydriver
06-12-2015, 18:06
@Robydriver
Questo un forum tecnico.
Quindi se vuoi parlare di tecnologia, si parla di aspetti tecnici.

Di incomprensibile c'è il fatto di voler non considerare aspetti tecnici che sono evdienti se si conosce l'argomento.
Non si può dire "è inconcepile non tiri 7/8 metri".
I test dei prodotti Wifi sono fatti in area aperta e senza ostacoli.
Quando parli di distanza 7/8 metri non è mai in linea d'aria, hai possibilmente altre unità che pssono disturbare, trasmetti su un canale Wi-Fi magari occupato anche da altri e con un certa ampiezza di banda (20/40 Mhz).

Se tu pensi che le cose vadano bene outofthebox puoi anche crederlo (e rimarrai molte volte scottato da espeirenze negative) ma non puoi pretendere di farlo credere a chi si occupa di questo genere di apparati tutti i giorni e sta cercando di farti capire che ci sono aspetti tecnici che vannos emrpe considerati.

Io ho sempliecemnete detto, e ribadisco, che si può definire un modem adatto/non adatto alla propria condizione specifica che è solo personale.
Non si può definire in base alla propria situazione personale un modem adatto/non adatto per tutti.

Hai ragione.Mi compro un modem da 150 euro e PRETENDO che il wifi attraversi addirittura un muro di mattoni e consenta una connessione stabile con un'altro apparato wifi a 8mt! :eek:
Inaudibile. :D
Poi chiedo venia se in un forum tecnico parlo superficialmente di "ho notato un livello del segnale wifi debole,succede ad altri?" basandomi principalmente dal fatto che ha continue cadute di connessione con altre apparecchiature wifi collegate (che finora non avevano MAI avuto) e solamente sulle tacche delle preposte icone di smartphone e pc e/o applicazioni Android di misurazione del campo wireless che indicano il segnale wifi molto più debole rispetto ad altri modem provati che nelle stesse distanze/posizioni/locazioni indicano un segnale "pieno".
Vabbè dài,lasciamo perdere. :)
Meno male che un discorso simile non lo devo affrontare con un'addetto al servizio clienti cui devo restituire il modem. ;)
Ciao!

MexeM
06-12-2015, 21:46
Hai ragione.Mi compro un modem da 150 euro e PRETENDO che il wifi attraversi addirittura un muro di mattoni e consenta una connessione stabile con un'altro apparato wifi a 8mt! :eek:
Inaudibile. :D
Poi chiedo venia se in un forum tecnico parlo superficialmente di "ho notato un livello del segnale wifi debole,succede ad altri?" basandomi principalmente dal fatto che ha continue cadute di connessione con altre apparecchiature wifi collegate (che finora non avevano MAI avuto) e solamente sulle tacche delle preposte icone di smartphone e pc e/o applicazioni Android di misurazione del campo wireless che indicano il segnale wifi molto più debole rispetto ad altri modem provati che nelle stesse distanze/posizioni/locazioni indicano un segnale "pieno".
Vabbè dài,lasciamo perdere. :)
Meno male che un discorso simile non lo devo affrontare con un'addetto al servizio clienti cui devo restituire il modem. ;)
Ciao!
Comunque per come ne parli, dalle prove che hai fatto, non è affatto escluso che sia il tuo esemplare ad avere qualche problema...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk