View Full Version : [Thread Ufficiale]TP-LINK Archer D7 (v1) - Router ADSL Wifi 802.11ac (AC1750) Gigabit
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Ciao,
avete suggerimenti per questo problema di installazione del Printer Controller?
Problema: sul mio portatile "principale" (i5 con Windows 7) non riesco a completare l'installazione del Printer Controller.
Per l'installazione utilizzo il piccolo CD in dotazione; su questo PC arriva quasi alla fine della procedura ma esce una delle solite finestre di Windows con:
Titolo: "TP-LINK USB Printer Controller Installer Information"
Contenuto: "Chiave non utilizzabile nello stato specificato".
A questo punto si puo' solo cliccare su "OK", ed ovviamente l'installazione abortisce.
Aggiungo che si tratta del PC che uso anche in ufficio, cioè è configurato per funzionare sulla rete aziendale. Il problema citato l'ho a casa, sulla piccola rete domestica che sto creando con il D7; per il resto funziona tutto (i dispositivi si vedono tra loro, le condivisioni lavorano bene etc.)
Grazie! :asd:
Giacky91
24-08-2014, 18:54
Nessuno in possesso del D7 è in grado di sciogliere i miei dubbi?
se hai intenzione di montare il range extender attaccato al D7, credo che non noterai miglioramenti per quanto rigurda la banda a 5 Ghz. Se puoi dovresti mettere il wireless extender dove vuoi amplificare il segnale, e non vicino alla sorgente!
Il D7 ha una ottima copertura wifi. ti consiglierei di provarlo e poi decidere se acquistare un range extender o meno.
La soluzione migliore si ottiene se utilizzi la powerline e poi metti un router che ti amplifica il segnale dove ti serve!
Vorrei solo ricordarti che la condisivione della linea ADSL tra piu case è illegale...
slayerthc
25-08-2014, 04:13
Il civico è lo stesso, quindi stai tranquillo! :read:
slayerthc
26-08-2014, 14:15
Quali dispositivi mi conviene collegare a 5ghz rispetto a 2.4ghz? Possiedo una PS4, xbox 360, laptop e smartphone. Ora che ci penso la ps4 non supporta il 5ghz e nemmeno la 360. Se collego laptop e smartphone a 5ghz e le console a 2.4 dite che è un buon compromesso e non si danno fastidio l'un l'altro? (a patto di non attaccare torrent ed alzare il ping e diminuire banda ovviamente)
Ciao a tutti.
sono interessato a questo router, forse nella versione D5 ma piu' probabilmente puntero' al D7.
Qualcuno che ce l'ha mi puo' indicare (basta anche uno screenshot), quali siano i DNS dinamici che si possono impostare ?
solo DynDNS e No-IP o ce ne sono altri ?
se ne possono impostare di custom ?
grazie
strassada
26-08-2014, 15:20
solo quei due e non se ne possono aggiungere altri.
tecnico75
27-08-2014, 00:07
Ragazzi ho configurato il D7 però ho notato che i valori sia dowload che upload sono simili :(
Ecco i valori del D7
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 5796
Max Rate (Kbps) 953 6592
SNR Margin (dB) 27 11.8
Line Attenuation (dB) 23.7 42.5
Errors (Pkts) 0 0
WAN
Name Connection Type VPI/VCI IP/Mask Gateway DNS Status
pppoe_8_35_0_d PPPoE 8/35 79.45.115.35 /32 192.168.100.1 85.37.17.15 85.38.28.74 Connected
Strano che non prenda più banda :help:
strassada
27-08-2014, 00:23
nessuno fa miracoli. probabilmente hai qualche problema all'impianto interno e/o esterno. hai guadagnato pochi Kbps dall'adsl2+, segno che hai molte frequenze oltre i 1100KHz o disturbatissime o spente.
fai qualche prova tenendo il solo router connnesso, magari provandolo su più prese.
poi in dsl Settings prova varie combinazioni (quindi anche g.dmt adsl2), ma lasciando solo Annex A (le altre Annex non servono) e disattiva anche SRA. sul bitswap si può provare sia abilitato che non, (su una pessima linea è meglio abilitarlo, a meno di incompatibilità) e vedi se la portante poi cambia.
tecnico75
27-08-2014, 00:52
nessuno fa miracoli. probabilmente hai qualche problema all'impianto interno e/o esterno. hai guadagnato pochi Kbps dall'adsl2+, segno che hai molte frequenze oltre i 1100KHz o disturbatissime o spente.
fai qualche prova tenendo il solo router connnesso, magari provandolo su più prese.
poi in dsl Settings prova varie combinazioni (quindi anche g.dmt adsl2), ma lasciando solo Annex A (le altre Annex non servono) e disattiva anche SRA. sul bitswap si può provare sia abilitato che non, (su una pessima linea è meglio abilitarlo, a meno di incompatibilità) e vedi se la portante poi cambia.
Ma in pratica cosa potrebbe essere,anche problema Telecom?
Ho messo solo Annex A ma SRA dove lo trovo?
Trovato SRA e disattivato,ma cosa sarebbe?
Provato anche con g.dmt ma o fai questa o adsl2.
I valori SNR e Attenuazione come sono?
tecnico75
27-08-2014, 01:16
Come mai mi da in Gateway Internet in fondo a destra vicino a orologio 512.0Kbps e prima mi dava tipo 5.5Mbps?
Ho XP Pro.
Anche nella durata della connessione mi da da subito 16309 Giorni poi ore minuti e secondi.
Altra cosa,devo essere in PPPoA o PPPoE?
Di default mi aveva messo in PPPoA ma adesso sono PPPoE :confused:
Grazie :help:
P.S.
Come valori Attenuazione e SNR sembrano buoni,o sbaglio?
strassada
27-08-2014, 01:39
le prove che ti ho chiesto di fare: imposti una modulazione, salvi e poi verifichi in Status quanto agganci, poi fai un altro settaggio e verifichi ancora quanto agganci. così scopri quale è il migliore. alla fine ci metti 10 o 15 minuti al massimo, provando poi con o senza bitswap.
pppoe/popoa non influenzano la portante che agganci, entrano in gioco solo dopo che ti sei allineato.
pppoe/llc mtu 1492
pppoa/Vc-Mux mtu 1478
quale funziona meglio, lo saprai solo provando, in genere la seconda, ma non è detto.
xp sono anni che non lo uso, non ricordo cosa mostra.
per i problemi all'impianto, devi prima fare qualche prova tu (c'è qualche guida sul forum) se no se ti arriva un tecnico telecom, e se vede che il problema è dopo la prima presa (la gestione Telecom termina qui, poi è il tuo impianto), ti fa mette in bolletta il costo dell'uscita, mentre se il problema è sulla prima presa o esterno (anche in centrale) l'intervento è sempre gratuito.
tecnico75
27-08-2014, 07:59
Bitswap è SRA?
Se così fosse non cambia nulla provato tutti i settaggi come mi hai detto solo Annex A,cambiato anche filtro ma la connessione è quella!
Non so cosa fare,in pratica i valori che avevo prima.
Cosa ne pensi dell'attenuazione e Snr? Buoni?
P.S.
Sono andato a letto alle 4 per provare un pò tutto.
strassada
27-08-2014, 11:16
sto guardando qui http://www.tp-link.com/resources/simulator/Archer_D7/index.htm
in network DSL Settings si vedono Bit Swap e SRA, sono due cose diverse e SRA non serve in Italia.
bit swap fa quello che dice il nome: sposta in maniera automatica i bit su frequenze con meno interferenze. la portante non migliora, ma ne trae comunque beneficio, specie se si tiene la connessione sempre attiva per molti giorni di fila.
se non migliori con queste prove, allora col modem non puoi fare altro.
se anche l'impianto sembra ok (a parte che si dovrebbe vedere se ci sono condensatori/fusibili, che sono da togliere), prova a chiedere un profilo diverso (vedi/chiedi su http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298) con SNR inferiore. puoi anche chiedere un profilo a 9db (io ce l'ho per la 10 mega), rispetto a 6db è più stabile, ma guadagni meno portante.
se ancora non migliori, prova a chiedere un intervento tecnico a telecom, magari tenterà anche un cambio coppia o un cambio "porta" (è il modem remoto a cui si è connessi su una "piastra" del dslam) in centrale.
Sono tutte questioni esterne al modem, dovrai usare altri thread ( problemi alice e profili alice, e ci sono anche quelli sull'impianto telefonico.
tecnico75
27-08-2014, 18:47
sto guardando qui http://www.tp-link.com/resources/simulator/Archer_D7/index.htm
in network DSL Settings si vedono Bit Swap e SRA, sono due cose diverse e SRA non serve in Italia.
bit swap fa quello che dice il nome: sposta in maniera automatica i bit su frequenze con meno interferenze. la portante non migliora, ma ne trae comunque beneficio, specie se si tiene la connessione sempre attiva per molti giorni di fila.
se non migliori con queste prove, allora col modem non puoi fare altro.
se anche l'impianto sembra ok (a parte che si dovrebbe vedere se ci sono condensatori/fusibili, che sono da togliere), prova a chiedere un profilo diverso (vedi/chiedi su http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298) con SNR inferiore. puoi anche chiedere un profilo a 9db (io ce l'ho per la 10 mega), rispetto a 6db è più stabile, ma guadagni meno portante.
se ancora non migliori, prova a chiedere un intervento tecnico a telecom, magari tenterà anche un cambio coppia o un cambio "porta" (è il modem remoto a cui si è connessi su una "piastra" del dslam) in centrale.
Sono tutte questioni esterne al modem, dovrai usare altri thread ( problemi alice e profili alice, e ci sono anche quelli sull'impianto telefonico.
Quindi a questo punto posso rimettere il modem che avevo alla fine funziona bene e restituire il D7 non traendone benefici?
Calcolando che l'ho pagato 130€ su Amazon,posso fare il reso,no?
strassada
27-08-2014, 19:22
io proverei prima a chiedere un profilo diverso a snr minore, e vedere quanto agganci. poi chiedere l'intervento di un tecnico. se l'hai preso da amazon, hai 1 mese di tempo per il reso.
messo il cuore in pace sulla tua linea, puoi anche comprare un router da 100€ in meno, ma ti sconsiglio di continuare ad usarne uno di quasi 10 anni fa.
tecnico75
27-08-2014, 19:41
io proverei prima a chiedere un profilo diverso a snr minore, e vedere quanto agganci. poi chiedere l'intervento di un tecnico. se l'hai preso da amazon, hai 1 mese di tempo per il reso.
messo il cuore in pace sulla tua linea, puoi anche comprare un router da 100€ in meno, ma ti sconsiglio di continuare ad usarne uno di quasi 10 anni fa.
Dicevo così perchè sono sincero il D7 mi ha deluso un pò oltre a non avere vantaggi (non dico sia colpa sua) anche come "estetica" preferivo un modello con i led delle lan,wi-fi ecc...,insomma meno "scarno".
Non posso negare che è un bellissimo apparecchio e l'ho scelto dopo accurate valutazioni che avesse Broadcom e 2 bande simultanee,però ho visto che anche come copertura non è granchè....
Detto questo se chiamo Telecom cosa debbo dire per profilo ecc..,spiegare che fino a un mese fa aggamciavo a 6.5Mb e ora scarso ai 5Mb?
Mi è appena arrivato montato in 2sec!!!
Sembra andare tutto.
Problema non da poco non mi và in gigalan ma rimane 100Mbps, la scheda e una Marvell Yukon Gigabit ethernet.
Dove sbaglio? :mc:
tecnico75
29-08-2014, 07:56
Ho preparato il reso per restituire il D7 preferisco prima sistemare la linea poi semmai lo ricompro,però vorrei le caratteristiche del D7 ma con i led di rete presenti e gli altri attivi,che indicano la negoziazione.
Chissà se il D9 sarà così?!
Faccio una domanda per non aprire un thread apposta ; preparato il pacco con etichette Raccomandata 1 Reverse prepagata,basta andare in posta e spedire il pagamento delle 7€ lo detraggono al rimborso del reso,alcuni ho sentito che non hanno pagato?
Scusate off topic!
Grazie
Sono un felice possessore del D7 da circa una settimana ed ho già aggiornato il firmware all'ultima versione.
Fin qua tutto bene, lo sto usando con soddisfazione con una ADSL 20 mega.
Volevo utlizzare il Bandwidth Control per limitare la banda ad alcuni IP della mia rete ma quando arrivo alla pagina in cui impostare i limiti di tali IP i campi Upstream e Downstream Min/Max rimangono in grigio e non sono editabili, quindi anche il tasto "salva" non funziona (mi risponde che i limiti devono essere maggiori di 0).
Anche sul simulatore del D7 sul sito TP-Link funziona così, con i campi che rimango in grigio e non sono impostabili.
Dove sbaglio ? Ho letto anche la User Guide in inglese, ma non dice molto di più.
Qualcuno ha utlizzato con successo questa caratteristica ?
strassada
29-08-2014, 19:37
attiva Enable Bandwidth Control
scegli se banda adsl o Other (quindi adsl)
indica la banda totale per up/down (teoricamente le portanti che agganci, ma ricordati che può variare. in più forse è meglio mettere portante -13%)
clicca save
poi premi add new
e configura
almeno sul td-w8970 funziona
attiva Enable Bandwidth Control
scegli se banda adsl o Other (quindi adsl)
indica la banda totale per up/down (teoricamente le portanti che agganci, ma ricordati che può variare. in più forse è meglio mettere portante -13%)
clicca save
poi premi add new
e configura
almeno sul td-w8970 funziona
Grazie, ho trovato dove sbagliavo. Non cliccavo su SAVE sotto la scritta a "Enable IPTV Bandwidth Guarantee"; pensavo si riferisse a IPTV, invece era la parte per salvare i limiti Min/Max di banda che poi abilita i limiti Min/Max della pagina successiva. Tutto OK.
slayerthc
29-08-2014, 21:03
Aggiungo una domanda a quella dell'utente precedente: utilizzando le priorità di banda per IP, si può in qualche modo influenzare il ping? Mi spiego, pur limitando la banda il ping immagino che aumenti sicuramente se la connessione viene utilizzata da un altro utente (seppure limitato up e down) o no? è possibile creare una priorirà nei pacchetti spediti da un determinato IP?
Per farla in parole povere, utilizzando molto il gaming online vorrei che avesse la priorità sull'inquilino che magari visiona pagine web e youtube e ho paura che limitare la sua banda non basti. Grazie
P.s anche l'inquilino è d'accordo, ci alterniamo a giocare, non gliela faccio sotto i baffi :D
Ragazzi non riesco a vedere da wd live tv l'hd collegato al router. Dal pc e dal cellulare si vede.
Il vecchio router di alice non dava questo problema.
Poi un'altro problemino:
Quando scarico con il pc e saturo la banda gli altri dispositivi fanno fatica a navigare, il vecchio router non dava questo "problema".
Datemi qualche dritta....
Quando scarico con il pc e saturo la banda gli altri dispositivi fanno fatica a navigare, il vecchio router non dava questo "problema".
Datemi qualche dritta....
Questo è lo stesso problema che sto riscontrando. Non pensavo di avercelo visto le tanto acclamate caratteristiche di questo Archer D7. Invece :doh:
Poi il problema che mi preme di più:
Avevo già richiesto più indietro, e nessuno mi aveva risposto, non riesco ad accedere al modem da remoto, ho attivato tutto, ho inserito anche l'account no-ip, ma non accedo neanche all'interfaccia di login, mentre la ipcam impostata su una porta diversa, sempre con no-ip funziona benissimo, in cosa sbaglio? :muro:
Ragazzi non riesco a vedere da wd live tv l'hd collegato al router. Dal pc e dal cellulare si vede.
Il vecchio router di alice non dava questo problema.
Poi un'altro problemino:
Quando scarico con il pc e saturo la banda gli altri dispositivi fanno fatica a navigare, il vecchio router non dava questo "problema".
Datemi qualche dritta....
Questo è lo stesso problema che sto riscontrando. Non pensavo di avercelo visto le tanto acclamate caratteristiche di questo Archer D7. Invece :doh:
Avevo già richiesto più indietro, e nessuno mi aveva risposto, non riesco ad accedere al modem da remoto, ho attivato tutto, ho inserito anche l'account no-ip, ma non accedo neanche all'interfaccia di login, mentre la ipcam impostata su una porta diversa, sempre con no-ip funziona benissimo, in cosa sbaglio? :muro:
Mbhe non mi sembra lo stesso problema...:mbe:
Quando scarico con il pc e saturo la banda gli altri dispositivi fanno fatica a navigare, il vecchio router non dava questo "problema".
Datemi qualche dritta....:
Questo problema intendevo!!! ;)
slayerthc
31-08-2014, 16:13
Aggiungo una domanda a quella dell'utente precedente: utilizzando le priorità di banda per IP, si può in qualche modo influenzare il ping? Mi spiego, pur limitando la banda il ping immagino che aumenti sicuramente se la connessione viene utilizzata da un altro utente (seppure limitato up e down) o no? è possibile creare una priorirà nei pacchetti spediti da un determinato IP?
Per farla in parole povere, utilizzando molto il gaming online vorrei che avesse la priorità sull'inquilino che magari visiona pagine web e youtube e ho paura che limitare la sua banda non basti. Grazie
P.s anche l'inquilino è d'accordo, ci alterniamo a giocare, non gliela faccio sotto i baffi :D
Niente nessuno? :(
Giacky91
31-08-2014, 16:48
Niente nessuno? :(
Puoi impostare il QoS. Cosi puoi determinare la quantità di banda per tipologia di traffico.
slayerthc
31-08-2014, 19:01
Puoi impostare il QoS. Cosi puoi determinare la quantità di banda per tipologia di traffico.
Intendi cmq il Bandwidth control?
Giacky91
01-09-2014, 10:14
Intendi cmq il Bandwidth control?
si esatto
Rinnovo la domanda.
Come mai non vedo l'hd collegato al router dalla tv?
Inizio a pensare che non sia stato un buon acquisto :(
Shark lo stesso problema ho io. e credo proprio che non lo vedremo mai. si vede solo da PC dando l'indirizzo 192.168.1.1
Shark lo stesso problema ho io. e credo proprio che non lo vedremo mai. si vede solo da PC dando l'indirizzo 192.168.1.1
Router di m...@!!!
Faccio un reso immediato :)
per me è Già passato un mese dall'acquisto altrimenti anch'io farei il reso
xmnemo85x
01-09-2014, 16:58
Oltre a questa cosa... (Ho un NAS quindi non mi serve molto)... Che altri difetti avete notato?
strassada
01-09-2014, 17:25
per chi ha problemi col mediaserver: avete seguito la guida nel pdf? il funzionamento (limiti compresi) è uguale agli altri loro router adsl e forse anche di altri puri.
per chi ha problemi col mediaserver: avete seguito la guida nel pdf? il funzionamento (limiti compresi) è uguale agli altri loro router adsl e forse anche di altri puri.
No il mediaserver funzionicchia... ma io voglio vedere i file e l'hd non si vede dalla tv... questo no bene!
Il mediaserver secondo me non vede gli mkv... quindi serve a poco ;)
Già imballato e pronto :)
gli mkv vanno...
Ma col mediaserver?
A me il mediaserver non serve, voglio vedere le cartelle.
Ciao a tutti del Forum, anch'io ho appena acquistato l'Archer D7 ed ho subito una domanda: Ma anche a voi capita, quando spegnete il router, che l'orologio si resetta? Se guardo nel log la data parte sempre dal 1970, poi, dopo aver fatto la connessione allora prende l'orario corretto da Internet o dal PC. Ma è normale?
pure io voglio vedere le cartelle cosa che con qualsiasi altro Router dotato di porta USB riuscivo a fare
xmnemo85x
01-09-2014, 21:50
adesso provo anche io per curiosità...
Ciao a tutti del Forum, anch'io ho appena acquistato l'Archer D7 ed ho subito una domanda: Ma anche a voi capita, quando spegnete il router, che l'orologio si resetta? Se guardo nel log la data parte sempre dal 1970, poi, dopo aver fatto la connessione allora prende l'orario corretto da Internet o dal PC. Ma è normale?
è normale... nessun router mantiene l'ora... non hanno una batteria tampone come nei pc per mantenere l'ora
Ma col mediaserver?
A me il mediaserver non serve, voglio vedere le cartelle.
si con il media server... parlo dell'8970 ma il firmware è praticamente lo stesso a parte qualcosa come i drivers per le componenti del router stesso, se va con 8968 e 8970 va anche con gli altri.
Nel tv puoi inserire manualmente l'ip del router? se il tv supporta il dlna è meglio usare quello.
xmnemo85x
01-09-2014, 22:07
allora io tramite il mio mac... ho la funzione collegati al server...
digito smb://192.168.1..... e vedo tranquillamente le cartelle...
xmnemo85x
01-09-2014, 22:10
allora io tramite il mio mac... ho la funzione collegati al server...
digito smb://192.168.1..... e vedo tranquillamente le cartelle...
e lo vedo anche con il mio Tv samsung con lo Smart Hub....
e lo vedo anche con il mio Tv samsung con lo Smart Hub....
A me con wd live tv non c'è stato verso.
Mentre con il router di alice funzionava :(
@shark79
Ma se hai il WD TV Live perchè l'HDD non lo attacchi al WD?
xmnemo85x
02-09-2014, 08:26
Ti conviene collegarla direttamente al wd tv live... Che ti fa anche da condivisione!
@shark79
Ma se hai il WD TV Live perchè l'HDD non lo attacchi al WD?
Ti conviene collegarla direttamente al wd tv live... Che ti fa anche da condivisione!
Se il wd è spento non condivide na ceppa...
ragazzi lo consigliate o no
vedo parecchi delusi
io vorrei usarlo per condividere i divx o mkv nella rete di casa e fare file sharing con cellulare e mini pc android entrambi con wifi AC
Lo sharing secondo me a medie/buone rpestazioni di hdd multimediali si fa con un NAS, non con un modem che non può garantire prestazioini di sharing elevate.
Gameonline
04-09-2014, 15:51
ciao a tutti!
ho un lappesusses :p
ma il nostro D7 è compatibile con la "fibra" che FW sta proponendo ad alcuni utenti in VDSL2?
p.s. forse ho trovato l'informazione a pagina 6 del manuale, l'unica cosa è che non capisco come e cosa impostare nell'opzione network dsl (dove ad oggi impostiamo adsl2+ annexA etc)... sempre se la modifica del protocollo deve essere impostata da li
no supporta solo l'adsl, al massimo puoi collegare un modem vdsl in cascata al D7
strassada
04-09-2014, 16:21
no, niente vdsl2, il D7 supporta:
Standard ADSL Full-rate ANSI T1.413 Issue 2
ITU-T G.992.1(G.DMT), ITU-T G.992.2(G.Lite)
ITU-T G.994.1 (G.hs), ITU-T G.995.1
Standard ADSL2 ITU-T G.992.3 (G.DMT.bis),
ITU-T G.992.4 (G.lite.bis)
Standard ADSL2+ ITU-T G.992.5
anche il D9 è solo adsl.
per ora il loro unico router compatibile con la vdsl2 (Lantiq chipset) è il TD-W9980.
ci sono anche td-w8970 e td-w8980, ma serve il porting di Openwrt - flashabile solo con la seriale. al td-w8980 puoi caricare il firmware del td-w9980 (i due apparati sono del tutto idenici lato hardware), ma solo via seriale.
entro fine anno arriveranno i VR900v e VR200v, ma non è ancora certo se saranno distribuiti in Italia.
la compatibilità con fastweb, è comunque tutta da verificare "sul campo" vale per tutti i router vdsl2 oggi diponibili (in Italia per ora sono pochi), gli unici compatibili al 100% sono i loro, perchè li testano e il firmware ne tiene conto.
Gameonline
04-09-2014, 16:42
:doh:
ahi ahi...questa non ci voleva!
quindi se non ho capito male...per far funzionare il D7 anche in VDSL2 dovrei comprare un'altro router o modem da collegargli (mi sa che ne uscirebbe una zingarata, con annessi costi)... oppure prendere il modem router FW testato per quel FTTC.
mmm...mi sa che quando mi contatteranno sarò costretto a valutare la vendita del mio D7... che sf... :muro:
giorno a tutti .... sto installando il D7 ... ma ..... non c'è l'italiano nel menù?:mc:
fantastico :eek: ora inizierò a tribolare all'infinito
dove apro le porte per le telecamere dell'antifurto per poterle visionare dall'esterno?
grazie
nostradamus78ts
05-09-2014, 07:57
Ragazzi, per settare in manuale su questo router i DNS di google, basta riempire sotto WAN i campi DNS o devo completare anche i campi Gateway, IP e Subnet Mask come di solito si fa sul PC?
Grazie
fantastico :eek: ora inizierò a tribolare all'infinito
dove apro le porte per le telecamere dell'antifurto per poterle visionare dall'esterno?
grazie
Prima di tutto devi avere un servizio di free ddns, questo router supporta no-ip, generalmente dovresti averne uno della tua telecamera. Poi non devi far altro che fare il forwarding delle 2 porte che utilizza la ip camera e inserendo l'indirizzo no-ip:xxxx (dove xxxx è il numero della porta che avrai impostato all'interno dei settaggi della telecamera), l'altra porta è generalmente chiamata "media", almeno sulla mia che è una foscam e la vedrai senza problemi.
Grazie 1000 alla fine ce l'ho fatta, ho un abbonamento a DYNDNS.IT e ho risolto così:
come DDNS ho impostato le credenziali di DYNDNS.it
ho aperto le porte 81-82-83 delle 3 webcam
ho impostato i dns della connessione con quelli che mi ha dato DYNDNS.IT e funziona.
il D7 alla riconnessione pensa di mandare il nuovo ip a DYNDNS.com ma con i DNS cambiati lo manda a DYNDNS.IT
è un po macchinoso ma funziona, questo perchè sto modem non ha un campo vuoto dove poter digitare il link x mandare il nuovo ip
Ragazzi, per settare in manuale su questo router i DNS di google, basta riempire sotto WAN i campi DNS o devo completare anche i campi Gateway, IP e Subnet Mask come di solito si fa sul PC?
Grazie
devi digitarli in WAN SETTING/EDIT/WAN SETTING SETUP/advance
Grazie 1000 alla fine ce l'ho fatta, ho un abbonamento a DYNDNS.IT e ho risolto così:
come DDNS ho impostato le credenziali di DYNDNS.it
ho aperto le porte 81-82-83 delle 3 webcam
ho impostato i dns della connessione con quelli che mi ha dato DYNDNS.IT e funziona.
il D7 alla riconnessione pensa di mandare il nuovo ip a DYNDNS.com ma con i DNS cambiati lo manda a DYNDNS.IT
è un po macchinoso ma funziona, questo perchè sto modem non ha un campo vuoto dove poter digitare il link x mandare il nuovo ip
Perfetto. Vediamo se tu mi sai aiutare, ho già chiesto altre 2 volte, ma nessuno mi ha risposto, non riesco ad entrare nel modem in remoto nonostante abbia impostato sotto systemtools/service configuration remote management enable porta ho cambiato in 8080, ho messo il flag su ICMP remote, ma non riesco ad accedervi nonostante abbia il servizio no-ip attivo.
ho provato, io entro con esempio
pippo.homepc.it:80
dove al posto di pippo c'è il mio user di dyndns.it
Ho una ADSL Telecom 20Mega e con il mio Archer D7 ho questi dati di linea:
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1211 22239
Max Rate (Kbps) 1212 24836
SNR Margin (dB) 6.8 6
Line Attenuation (dB) 6.4 8.5
Oggi sono ottimi (credo), ma generalmente sono un po' peggiori. Il fatto è che nella stanza dove ho il tutto, non avendo presa telefonica, a suo tempo passai un cavo telefonico sfruttando le forassiti del 220V. Lo sò, va evitato, ed infatti ho trovato il modo di portare un nuovo cavo telefonico sfruttando le forassiti dei cavi dell'antenna TV (anche se devo fare un po' più di strada).
I cavi del 220V portano sicuramente interferenze: dovrò passare circa 25 metri di cavo telefonico da un piano all'altro dela casa, ne varrà la pena ?
Nessuno (se non tu) può dirtelo.
La richiesta è comunque OT....
djroby19
06-09-2014, 18:08
Ciao Bovirus anche tu hai un D7?:D
Lo ho avuto in prova e mo è rientrato....
djroby19
06-09-2014, 18:20
Lo ho avuto in prova e mo è rientrato....
Le tue impressioni?:p
A me il D7 ha funzionato abbastanza bene senza problemi particolari.
Premessa1: la mia linea ADSL Infostrada è "abbastanza" buona. 14Mbit (16Mbit con variazione SNR) e buona stabilità.
Premessa2: uso la USB del modem per condividere a scopo di test una stampante (uso stabilmente una stampante Wifi). Coe eHD condiviso testo i modem a livello base perchè se voglio delle performance uso il NAS.
Premessa3: Come wifi ho una seri di pareti che non attenuano troppo il segnale tale per cui non ho probelmi particolari di Wifi (ho una decina di device tra telefoni, WD TV, e box multimediali).
djroby19
06-09-2014, 21:04
attualmente che router hai :D
L'unico router di proprietà è il W8960NV4 (casa) W8970 (lavoro).
Gameonline
07-09-2014, 20:32
ciao a tutti,
ahimè FW sta iniziando a migrare i miei vicini di casa sulla nuova rete VDSL2, e purtroppo come mi avete confermato il D7 non supporta questo tipo di protocollo/frequenza, quindi mi aspetto a giorni una telefonata dal CC per propormi la migrazione.
Mi scoccia un casino pensare di vendere il D7, tuttavia salvo conigli dal cilindro della TP LINK dove creano un qualche barbatrucco al firmware o a...boh :muro: ...che prevede anche l'ottimizzazione per il VDSL2...ahimè ho idea che dovrò venderlo.
il chipset non supporta la VDSL quindi purtroppo con questo router non puoi utilizzarlo in nessun modo... nemmeno se esistesse un firmware mod.
strassada
07-09-2014, 22:05
@Gameonline
puoi configurare il D7 in modalità Wireless Router mode dal menù Operation Mode, sempre se riesci a settare in bridge l'apparato di FW (userai la WAN/LAN per connettere il D7 ad una LAN del modem).
Ciao a tutti ... come faccio per poter vedere da internet il contenuto di una chiavetta nella usb?
ho provato ad abilitare la visione da remoto e mi da un indirizzo IP, ma non riesco ad entrarci :mc:
thececk66
08-09-2014, 22:33
Premessa2: uso la USB del modem per condividere a scopo di test una stampante...
Ciao Bovirus, mi aggancio alla tua risposta sperando di non andare in OT e premesso che ho il D7 da qualche giorno: se prendo una stampante non presente in compatibility list non funziona tramite USB?
Grazie
sta a te provare e vedere se funziona, io ho una canon mp280 che non è presente nell'elenco eppure funziona sia la stampa che lo scanner :)
Potrebbe funzionare oppure no, devi provare.
Piccolo OT... Ma è uscito il D9???? Sul sito dp-link è scaricabile il manuale...
Darka
Sei sai che è OT perchè fai una richiesta OT?
Queste richeiste per favore vanno fatte nel thread della scelta mdoem (vedi primo post)
Esiste il thread specifco del D9
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667307
strassada
09-09-2014, 10:47
è in arrivo ha hardware diverso (tranne che per il chip adsl chje è sempre il bcm6318) rispetto a D7 e D5.
c'è già un therad ufficiale anche per il D9, se no uno in networking per scrivere sui modelli tp-link in arrivo.
Sei sai che è OT perchè fai una richiesta OT?
Queste richeiste per favore vanno fatte nel thread della scelta mdoem (vedi primo post)
Esiste il thread specifco del D9
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667307
Bovirus essendo il fortunato, spero, possessore del D7... mi faceva specie l`uscita gia` di un modello superiore ed ero curioso di capirne le differenze.
darka
Leggi per favore i primi post.
C'è scritto chiaramente che questo thread si occupa esclusivamente del D7.
Ogni domanda per altri prodotti è OT.
Esiste un thread dedicato specifco per il D9 e un thread generale.
Ho il modem da un mesetto e devo dire che per le mie esigenze è (quasi) pereftto.
Ho da poco collegato un disco usb e riesco ad accedervi con la tv via dlna e anche con altri dispositivi tramite samba.
Mi manca solo una cosina, il poter scaricare direttamente i file torrent sul disco usb in modo da fare il tutto da remoto. Sapete se è possibile installare software aggiuntivo o se c'è modo di chiedere nuove feature direttamente a TP-LINK?
Non è attualmente previsto il download via torrent.
Puoi richiedere nuove funzionalità al supporto TP-LINK.
djroby19
11-09-2014, 17:30
Salve ragazzi anche io ho acquistato Archer D7
volevo fare una domanda ma e normale che i led siano fissi tutti quanti?:D
19denny80
11-09-2014, 21:21
ciao a tutti,
ho da due giorni il d7.
ho impostato i dati dell'isp ma purtroppo ho notato un calo delle prestazzioni rispetto al vecchio modem alice gate
giusto per farmi capire con pingtest prima pingavo a 14/18 e ora minimo 25
premetto che io lo uso in wifi
non sono molto pratico dei settaggi di un modem perchè non ne ho mai avuto la necessità
l'unica cosa che ho fatto è stato disabilitare il wifi 5ghz in quanto non ne ho bisogno e pensavo "togliesse" spazio al 2.4
qualcuno mi può aiutare?
grazie in anticipo
denny
Servono i dettagli.
Versione firmware e valori ADSL.
19denny80
12-09-2014, 06:48
Servono i dettagli.
Versione firmware e valori ADSL.
Ok appena torno a casa pomeriggio ti faccio sapere
Grazie mille
19denny80
12-09-2014, 16:33
Servono i dettagli.
Versione firmware e valori ADSL.
ciao
allora il firmware è questo
0.9.1 0.7 v002d.0 Build 140624 Rel.55965n
l'ho aggiornato appena installato modem
per i valori adsl...ti posso dire che è un alice 7 mega
ho impostato tutto come scritto sul sito
pppoe
llc
8
35
ti allego questa immagine se ti servono altri dati fammi sapere!!!
http://i61.tinypic.com/14mqex2.jpg
djroby19
12-09-2014, 16:59
Il router testato da una settimana circa e devo dire rispetto al tplink 8970 ho un netto calo delle prestazioni internet ping più alto apertura pagine web piu lente e il wifi e peggiorato di molto :cry:
Allego immagine http://i57.tinypic.com/w2ljpv.png
qualche consiglio?
Se no mi tocca ritornare all 8970.....:muro:
@djroby19
Curiosità: sei lo stesso utente di patrucco?
E' possibile che per qualco caso strano sulla tua liena sia meno compatibile il Broadcom (Archer) e più L'infineon (W8970).
djroby19
13-09-2014, 09:25
Si sono io caro ahhahahha sono anche quello che aveva il thread sul ddwrt router linksys 610 hahahh:D
Aggiornamento sulla mia situazione:
Allora ho cambiato lo splitter che davano di serie nell'archer con quello del 8970 ora va molto meglio,
poi ho anche sostituito le antenne con quelle da 9db il segnale e aumentato....
Unico neo che ho problemi con a collegarmi in wifi con il mio cell umi x2 si collega ma non naviga :(
eseguo altri test e vi aggiorno piu avanti...:D
19denny80
13-09-2014, 10:54
nessuno riesce a darmi una mano? :cry: :cry: :cry:
xmnemo85x
13-09-2014, 10:57
ciao a tutti,
ho da due giorni il d7.
ho impostato i dati dell'isp ma purtroppo ho notato un calo delle prestazzioni rispetto al vecchio modem alice gate
giusto per farmi capire con pingtest prima pingavo a 14/18 e ora minimo 25
premetto che io lo uso in wifi
non sono molto pratico dei settaggi di un modem perchè non ne ho mai avuto la necessità
l'unica cosa che ho fatto è stato disabilitare il wifi 5ghz in quanto non ne ho bisogno e pensavo "togliesse" spazio al 2.4
qualcuno mi può aiutare?
grazie in anticipo
denny
allora a mio avviso pingare da 15 a 25 cambia pochissimo... e può essere anche che magari c'è qualche settaggio da sistemare ma io non la vedo così drastica.
per quanto riguarda 2.4 e 5ghz... io ti direi di usare il 5 se puoi e quando non puoi proprio usare il 2.4. e senza disabilitare una o l'altra sono completamente bande diverse..meglio la 5 che è più libera ... e va anche nettamente più veloce.
che cosa devi collegarci?
xmnemo85x
13-09-2014, 11:00
io invece vorrei chiedere se si possono cambiare con delle antenne più potenti.
ho visto sono 3x2 per 2.4 e 3x3 per 5...
che antenne dovrei comprare?consigli su dove acquistarle?marca? e infine si amplifica il 2.4 il 5 o entrambi?
DS
xmnemo85x
19denny80
13-09-2014, 11:14
allora a mio avviso pingare da 15 a 25 cambia pochissimo... e può essere anche che magari c'è qualche settaggio da sistemare ma io non la vedo così drastica.
per quanto riguarda 2.4 e 5ghz... io ti direi di usare il 5 se puoi e quando non puoi proprio usare il 2.4. e senza disabilitare una o l'altra sono completamente bande diverse..meglio la 5 che è più libera ... e va anche nettamente più veloce.
che cosa devi collegarci?
il 5ghz lo uso solo su iphone e ipad ma ho visto che come portata è inferiore al 2.4 e per questo l'ho disabilitato... anche perchè la scheda del pc non lo supporta...
a me il ping interessava solamente per quando gioco online e, in quei casi, mi sembra di notare un piccolo miglioramento ad avere 10 ms di ping in meno
strassada
13-09-2014, 11:50
il test del ping via browser e su un app flash è abbastanza inaffidabile.
xmnemo85x
13-09-2014, 11:50
il 5ghz lo uso solo su iphone e ipad ma ho visto che come portata è inferiore al 2.4 e per questo l'ho disabilitato... anche perchè la scheda del pc non lo supporta...
a me il ping interessava solamente per quando gioco online e, in quei casi, mi sembra di notare un piccolo miglioramento ad avere 10 ms di ping in meno
Collega alla 5 ciò che puoi, visto che quella che ti interessa maggiormente é la 2.4. Hai provato a fare prova di ping con cavo?
19denny80
13-09-2014, 12:32
Collega alla 5 ciò che puoi, visto che quella che ti interessa maggiormente é la 2.4. Hai provato a fare prova di ping con cavo?
si con cavo il ping si abbassa moltissimo...se non ricordo male stava sui 14/15 però ho un pò di problemi di "logistica" con il cavo (per logistica intendo la donna che mi stressa per il cavo sempre in mezzo alla sala!!!!) quindi io uso prevalentemente il wifi...
quello che non capisco è perchè il vecchio alice gate 2 posizionato nello stesso posto e alla stessa distanza dal pc mi pingava 10ms in meno rispetto a questo...
non dovrebbe essere tecnicamente migliore questo rispetto al gate2?
xmnemo85x
13-09-2014, 12:47
Prova a controllare qualche dettaglio nel settaggio..magari il canale..
19denny80
13-09-2014, 12:52
Prova a controllare qualche dettaglio nel settaggio..magari il canale..
cioè dici di impostare un canale e non lasciarlo in auto?
e il Channel Width 20 0 40 mhz lo lascio in auto?
scusa ma di modem propio no sono pratico
xmnemo85x
13-09-2014, 12:58
cioè dici di impostare un canale e non lasciarlo in auto?
e il Channel Width 20 0 40 mhz lo lascio in auto?
scusa ma di modem propio no sono pratico
Esatto.. Li dovresti provare tu un po o cercar su google..dipende dall'ambiente in cui sei
19denny80
13-09-2014, 13:15
niente....
ho provato a cambiare canale...li ho provati tutti
non cambia nulla
nemmeno il Channel Width
mi sa che mi devo tenere il ping così com'è
:cry: :cry: :cry: :cry:
djroby19
13-09-2014, 13:18
19denny80 ma hai lo splitter adsl attaccato?se si prova a fare il ping senza filtro ;)
19denny80
13-09-2014, 13:28
19denny80 ma hai lo splitter adsl attaccato?se si prova a fare il ping senza filtro ;)
no niente split non ho il telefono
19denny80
13-09-2014, 15:42
ho provato a fare il test anche con il filtro ma non cambia nulla...
sempre quei 26 ms di ping :muro:
quali impostazioni potrei modificare????
djroby19
13-09-2014, 19:22
Comunque anche ha me pinga alto 24/26 e in ethernet a 13/16 farò dei test e vedo se troviamo una soluzione...
Comunque con il 8970 pinga a 18 mmmmmmmm:D
19denny80
14-09-2014, 13:20
ho fatto un'ulteriore prova:
ho notato che il risultato del ping in wifi su speedtest.net e pingtest.net da risultati differenti: il primo si ferma sui 19/20 mentre il secondo sta sui 27/29
ho provato anche a vedere quanto pingavo sia in wifi che cavo su un server tedesco di bf4 e il rislutato non cambiava di nulla.
morale della favola: secondo me pingtest.net non è molto affidabile come risultati.
infatti giocando non trovo diversità si con cavo che wifi con il mio vecchio modem alice gate2
ciao denny
xmnemo85x
14-09-2014, 13:28
ho fatto un'ulteriore prova:
ho notato che il risultato del ping in wifi su speedtest.net e pingtest.net da risultati differenti: il primo si ferma sui 19/20 mentre il secondo sta sui 27/29
ho provato anche a vedere quanto pingavo sia in wifi che cavo su un server tedesco di bf4 e il rislutato non cambiava di nulla.
morale della favola: secondo me pingtest.net non è molto affidabile come risultati.
infatti giocando non trovo diversità si con cavo che wifi con il mio vecchio modem alice gate2
ciao denny
quello che intendevo io un paio di messaggi fa..dipende dal server dove pinghi e sopratutto dalla giornata! =) buon ping a tutti! ahhaa
ve lo ha già detto qualcuno e ve lo dico anch'io... il ping misurato da speedtest e pingtest molto spesso non è veritiero, l'unico modo affidabile per misurare il ping è pingare il gateway del dslam al quale si è collegati, aprite il prompt dei comandi di windows e pingate l'ip che trovate sulla riga "WAN" sotto "Gateway" nella pagina del router, scrivete ad esempio: ping 151.7.197.72
nel vostro caso l'ip potrebbe essere diverso, e così avrete il ping reale.
xmnemo85x
14-09-2014, 14:01
io invece vorrei chiedere se si possono cambiare con delle antenne più potenti.
ho visto sono 3x2 per 2.4 e 3x3 per 5...
che antenne dovrei comprare?consigli su dove acquistarle?marca? e infine si amplifica il 2.4 il 5 o entrambi?
DS
xmnemo85x
upppp
djroby19
15-09-2014, 18:23
Aggiornamento test
cambiando lo splitter e le antenne del archer con quelle da 9db la situazione apertura pagina e migliorata notevolmente
però devo ancora capire perche i pc portatili in wifi vanno bene ma i cellulari sono lentissimi a caricare le pagine web,facebook e scaricare app da google play distanza circa 15 metri se invece sono a 1 metro dal router vanno bene mistero:rolleyes:
xmnemo85x
15-09-2014, 18:24
posso chiederti che antenne hai acquistato e dove?anche in pvt.. c'è un miglioramento sulla 2.4 o sulla 5? e sopratutto si nota questo miglioramento?anche in portata?
djroby19
15-09-2014, 18:35
Be le antenne si trovano ormai nei negozzi di elettronica io ho queste clicca (http://www.amazon.it/Peabird-WIRE-PEAB-WL-ANT-09-Antenna-wifi-pluridirezionale/dp/B004IE9PR8) e migliorato di un paio di tacche ma e tutto relativo da quante linee wifi ai vicino per interferenze ecc...io penso che ogni situazione e a se....;) comunque qualsiasi antenna da 9 db bidirezionali vanno bene parlo della 2,4 di banda
xmnemo85x
15-09-2014, 18:38
Be le antenne si trovano ormai nei negozzi di elettronica io ho queste clicca (http://www.amazon.it/Peabird-WIRE-PEAB-WL-ANT-09-Antenna-wifi-pluridirezionale/dp/B004IE9PR8) e migliorato di un paio di tacche ma e tutto relativo da quante linee wifi ai vicino per interferenze ecc...io penso che ogni situazione e a se....;) comunque qualsiasi antenna da 9 db bidirezionali vanno bene parlo della 2,4 di banda
per migliorare la 5?
djroby19
15-09-2014, 18:40
per migliorare la 5?
e molto difficile primo le antenne sono interne,secondo la 5 come frequenza a piu problemi a superare gli ostacoli tipo muri ecc...
xmnemo85x
15-09-2014, 18:41
e molto difficile primo le antenne sono interne,secondo la 5 come frequenza a piu problemi a superare gli ostacoli tipo muri ecc...
quindi il nostro d7 ha le antenne 5 interne? oookkk...
perche io volevo migliorare almeno la 4.. proverò a cercare in giro allora! da quanti db si trovano massimo?
djroby19
15-09-2014, 18:44
io ti consiglio di non superare i 9db ci sono anche da dodici ma rischi di fare danni al trasmettitore.....
xmnemo85x
15-09-2014, 18:45
ho visto ci sono proprio quelle tplink da 8db...
strassada
15-09-2014, 18:51
le 3 antenne esterne dovrebbero essere dual band, o nel peggiore dei casi, se ce ne sono anche interne, queste ultime sono per la 2.4GHz.
purtroppo nessuno l'ha aperto e ha controllato.
djroby19
15-09-2014, 18:52
ho visto ci sono proprio quelle tplink da 8db...
ottimo provale......io ho sempre il dilemma del cell attaccato al router prende a 65mb come mi sposto di 10 metri casca a 5 mb :cry:
xmnemo85x
15-09-2014, 18:53
ottimo provale......io ho sempre il dilemma del cell attaccato al router prende a 65mb come mi sposto di 10 metri casca a 5 mb :cry:
eh mi sa che a breve le compro! sono sull'amazzone a 5€ circa l'una!
vi chiedo un aiutino, per capire se sono stato fortunato :D
gli indicatori di stato (adsl,wifi etc) che stanno sopra il router non bisogna chiedergli di accenderli vero?
la domanda nasce dal fatto che ho appena ricevuto questo bel routerino e seppur funzioni tutto il resto, sopra è bello nero :rolleyes:
grazie
eh mi sa che a breve le compro! sono sull'amazzone a 5€ circa l'una!
non sono dual band invece quelle del d7 lo sono...
darka
xmnemo85x
16-09-2014, 17:35
non sono dual band invece quelle del d7 lo sono...
darka
Consiglio antenne dual band?
Leggi per favroe il primo post. Le discussioni sulle antenne sono per altri thread.
matteo85
17-09-2014, 00:34
Il Broadcom 6318 è l'ultra low end della broadcom, è la piattaforma più economica che hanno.
Poco male, dato che tutte le piattaforme hanno lo stesso modem ADSL, più o meno
vi chiedo un aiutino, per capire se sono stato fortunato :D
gli indicatori di stato (adsl,wifi etc) che stanno sopra il router non bisogna chiedergli di accenderli vero?
la domanda nasce dal fatto che ho appena ricevuto questo bel routerino e seppur funzioni tutto il resto, sopra è bello nero :rolleyes:
grazie
no, ci sono dei led bianchi sotto le icone nella parte centrale sopra
grazie @max770,
era solo una speranza :(
provvederò alla restituzione allora
strassada
17-09-2014, 11:44
io ho smesso di controllare in continuazione i led quando ancora avevo un modem 33.6k :)
djroby19
18-09-2014, 18:01
io ho smesso di controllare in continuazione i led quando ancora avevo un modem 33.6k :)
Anche io anche perchè stà nascosto ahhaahah :D
Buongiorno a tutti,
ieri ho ricevuto il mio tplink D7, e ho iniziato la configurazione. L' adsl mi è stata allacciata mercoledì.
Provo la confugurazione guidata da cd.... e si blocca all'ultimo step..
Allora ci entro da browser... setto i parametri del mio ISP.... e nello status mi dice connesso.. ma io non navigo in Internet.. mi sembra molto molto strano.. eseguo la diagnostica sia della configurazione WAN che della navigazione internet e va sempre in errore il ping al gateway wan 192.168.100.1
e in effetti io dal mio portatile non riesco a pingarlo...
Questo gateway ovviamente non lo imposto io, ma è quello che prende dalla configurazione PPPoE...
Mi sento un idiota perchè credo mi stia sfuggendo un qualchecosa di assolutamente banale ma che dopo una nottata di tentativi non riesco a trovare... :cry: :cry: :cry: :cry:
Vi posto qui sotto i paramentri:
Type:PPPoE
nome:aliceadsl
psw:aliceadsl
VPI:8
VCI:35
IPVX:IPv4
IP/Mask:95.246.42.25/32
Gateway:192.168.100.1
Dns:8.8.8.8 (questo l'ho importato io manualmente altrimenti prendeva quelli di Telecom)
Non riesco proprio a saltarci fuori, in quanto lui mi dice anche a quanto aggancia adsl, l'attenuazione, snr ecc... però io non navigo.. :cry: :cry: :cry:
La configurazione si fa da browser (non da CD).
Se lo stato del mdoem ti da connesso "sembra" che la conenssione ci sia.
Credo che non possa far altro che provare un altro modem se ce l'hai.
La configurazione si fa da browser (non da CD).
Se lo stato del mdoem ti da connesso "sembra" che la conenssione ci sia.
Credo che non possa far altro che provare un altro modem se ce l'hai.
mmmmh... no non lo ho.. ma il fatto che aggancia la dorsale non implica necessariamente che debba navigare no..?
cioè... stò benedetto gateway 192.168.100.1 è corretto?
quando vado in diagnostica (del router) passa tutti i test tranne appunto il ping al gateway che nella configurazione lan c'è impostato il 192.168.1.1
ma nella wan 192.168.100.1
c'è qualcosa che non mi torna.. sbaglio sicuramente qualcosa ma non capisco dove.. :wtf: :wtf:
xmnemo85x
19-09-2014, 10:27
Ma scusa non ti conviene fare la configurazione standard senza modificare nulla e poi vedere cosa non va? Perché ho visto hai modificato dns che io per esempi modifico sul Pc...inoltre prova a non toccare gli altri parametri... A me ha fatto veramente tutto da solo...
Ma scusa non ti conviene fare la configurazione standard senza modificare nulla e poi vedere cosa non va? Perché ho visto hai modificato dns che io per esempi modifico sul Pc...inoltre prova a non toccare gli altri parametri... A me ha fatto veramente tutto da solo...
ma io ho fatto fare tutto a lui... :cry: :cry: :cry:
Sballo router, attacco, faccio partire da cd (si lo sò che si fa da browser però c'era appunto la procedura guidata..) inderisco i paramentri che mi chiede..
Ossia il provider..
una volta scelto alice vci e vpi li mette lui in automatico.
nome e password dell'account PPPoe non li conoscevo, quindi ho chiamato il 187 e mi hanno detto di inserire appunto aliceadsl aliceadsl e l'ultimo paramentro NNL se non sbaglio (sempre detto dal 187). arrivavo alla fine e non superava l'ultimo test... allora sono entrato da browser e ho iniziato a smanettarci.. rifacendo la connessione più e più volte.. ma nulla.
pare sia connesso ma non naviga..
i dns ho provato io a settarli altrimenti mi prendeva in automatico:
81.74.232.46
81.74.232.45
ma anche così non navigo.
ho provato anche in PPPoA ma non navigo.. :cry: :cry: :cry:
xmnemo85x
19-09-2014, 10:55
ma io ho fatto fare tutto a lui... :cry: :cry: :cry:
Sballo router, attacco, faccio partire da cd (si lo sò che si fa da browser però c'era appunto la procedura guidata..) inderisco i paramentri che mi chiede..
Ossia il provider..
una volta scelto alice vci e vpi li mette lui in automatico.
nome e password dell'account PPPoe non li conoscevo, quindi ho chiamato il 187 e mi hanno detto di inserire appunto aliceadsl aliceadsl e l'ultimo paramentro NNL se non sbaglio (sempre detto dal 187). arrivavo alla fine e non superava l'ultimo test... allora sono entrato da browser e ho iniziato a smanettarci.. rifacendo la connessione più e più volte.. ma nulla.
pare sia connesso ma non naviga..
i dns ho provato io a settarli altrimenti mi prendeva in automatico:
81.74.232.46
81.74.232.45
ma anche così non navigo.
ho provato anche in PPPoA ma non navigo.. :cry: :cry: :cry:
butta via quella "battaria" di CD... Siamo nel 2014 ormai i pc non hanno nemmeno il lettore... Digita 192.168.1.1 da browser E poi fai Wizard setup riconfiguri direttamente dal browser... buttalo via il CD
butta via quella "battaria" di CD... Siamo nel 2014 ormai i pc non hanno nemmeno il lettore... Digita 192.168.1.1 da browser E poi fai Wizard setup riconfiguri direttamente dal browser... buttalo via il CD
stasera eseguo.. se vedi planare un disco verso le 23 non è un ufo.. ma il mio cd... :)
Ieri sera in quel cavolo di browser ci ho passato dalle 22 all' 1.30... ma niente..
Ormai sò i menù a memoria...
Potri anche fare un reset alle impostazioni di fabbrica e ricominciare tutto da capo solo da browser..
xmnemo85x
19-09-2014, 11:03
stasera eseguo.. se vedi planare un disco verso le 23 non è un ufo.. ma il mio cd... :)
Ieri sera in quel cavolo di browser ci ho passato dalle 22 all' 1.30... ma niente..
Ormai sò i menù a memoria...
Potri anche fare un reset alle impostazioni di fabbrica e ricominciare tutto da capo solo da browser..
Ottima idea... Ti dico.. Io ho veramente messo un attimo a sistemarlo... E non ne capisco molto di modem/router.. Quindi... Non dovrebbe essere impossible....
Ottima idea... Ti dico.. Io ho veramente messo un attimo a sistemarlo... E non ne capisco molto di modem/router.. Quindi... Non dovrebbe essere impossible....
Il problema è ben quello..... che dovrebbe essere tutto più o menoi automatico...
I paramentri sono corretti.. o l'installazione iniziale ha lasciato dello "sporco" oppure non sò proprio cosa dire... :cry:
Fai un reset del modem, rientra nell'interfaccia web del mdoem via browser e fai una nuova impostazione (senza toccare i DNS).
Posta id ettagli del fimware e delo stato ADSL.
xmnemo85x
19-09-2014, 11:24
Fai un reset del modem, rientra nell'interfaccia web del mdoem via browser e fai una nuova impostazione (senza toccare i DNS).
Posta id ettagli del fimware e delo stato ADSL.
Si appunto come ti dicevo anche io prima... Non toccare i dns... Se proprio modificali sul Pc...io li ho modificati sul mac sulle impostazioni del wifi e funziona...
Fai un reset del modem, rientra nell'interfaccia web del mdoem via browser e fai una nuova impostazione (senza toccare i DNS).
Posta id ettagli del fimware e delo stato ADSL.
Ok, stasera faccio tutto. Devo anche Aggiornare il firmware prima di procedere alla nuova configurazione?
Rirpistino modem. Aggiornamento. Ripristino modem. Impostazione.
Leggi per favroe il primo post. Le discussioni sulle antenne sono per altri thread.
io posso anche capire che questo thread e` il tuo piccolo.. ma non ti sembra di essere troppo protettivo?!?
Capisco andare OT.. ma se si parla della sostituzione delle antenne del D7 per migliorare il funzionamento del D7.. perche` non se ne puo` parlare nel thread del D7!??!?
darka
Hai letto per favore con attenzione i primi post?
Qui non si tratta di proteggere nulla ma di leggere quello che c'è scritto e capire come funziona il discorso del Wifi e quali relazioni abbai con il rpdotto oggetto del thread. Il motivo è chiaramente indicato nei primi post.
Il cambio delle antenne, come la relativa portata del Wifi, per qualsiasi modem (non solo per questo) sono discorsi che non dipendono dal modem ma delle condizioni esterne al modem stesso come le personali condizioni di propagazione.
Condizioni personali che non possono essere comparate con quelle di nessun'altro per cui non si possono fare confronti.
E' lo stesso mtoivo per cui quando si parla di differenze nelle linea ADSL, legati a contratti, DSLAM, condizione delle liena divesra da caso a caso non si possono fare confronti.
L'unica cosa che ha relazione con il modem sono
- Tipo di connettore dell'antenna
- Quando cambi le antenen devi cambiarle tutte insieme
Discorsi su tipo di antenne (marca/modelli), miglioramenti, portata WiFi etc sono OT (non dipendono dal modem oggetto del thread).
Altrimenti (antenne/linea ADSL) si discuterebbe di fatti esterni al modem che non hanno una relazione diretta con il modem stesso.
Gameonline
19-09-2014, 13:37
Ciao a tutti,
qualcuno è al corrente di nuovi firmware di imminente rilascio o in fase di sviluppo avanzato per il nostro d7?
se poi si sanno anche le implementazioni apportate... :D
sarebbe bello se fossimo dei veggenti :D
purtroppo non ne sappiamo nulla... quando esce un firmware si troverà nel sito della tp-link
Eccomi...:fagiano:
Sono un pirla.... una nottata a cercare di configurarlo... ppooe/pppoa, vci, vpi, ecc....
e poi semplicemente per navigare dovevo creare la mail di alice :muro: :muro: :muro: :muro:
ho chiamato il 187, mi hanno dato l'indirizzo ip sul quale connettermi, mi sono registrato, spento e riacceso il modem e tutto è partito.
Ovviamente ho anche aggiornato il Firmware.
Scusate per avervi fatto perdere tempo, sono stato veramente un pirla :doh:
Tornerò a darvi il tormento postando qualche dato della linea per vedere se è migliorabile.. :D :D :D
Gameonline
19-09-2014, 21:46
sarebbe bello se fossimo dei veggenti :D
purtroppo non ne sappiamo nulla... quando esce un firmware si troverà nel sito della tp-link
hola! :)
ehm...con rispetto parlando...mi sarei aspettato questa battuta da bovirus, non da te :D
Ho un certo appetito di implementazioni, ovviamente costruttive :fagiano:
Gameonline
19-09-2014, 21:49
Eccomi...:fagiano:
Sono un pirla.... una nottata a cercare di configurarlo... ppooe/pppoa, vci, vpi, ecc....
e poi semplicemente per navigare dovevo creare la mail di alice :muro: :muro: :muro: :muro:
ho chiamato il 187, mi hanno dato l'indirizzo ip sul quale connettermi, mi sono registrato, spento e riacceso il modem e tutto è partito.
Ovviamente ho anche aggiornato il Firmware.
Scusate per avervi fatto perdere tempo, sono stato veramente un pirla :doh:
Tornerò a darvi il tormento postando qualche dato della linea per vedere se è migliorabile.. :D :D :D
benvenuto nel club...:gluglu:
Ho un certo appetito di implementazioni, ovviamente costruttive :fagiano:
idem :D
mi basta che implementino almeno la rete guest, il multiSSID,la possibilità di vedere la tabella di routing, il DST nell'orologio di sistema e il driver adsl con i vari moduli aggiornati nell'8970 :)
ninja970
20-09-2014, 21:49
Preso il TP-Link D7 Archer e sono rimasto molto deluso dal wifi, inferiore persino a quello del mio vecchio Netgear DGND3700. A parità di condizioni e posizione del router, il segnale che arriva al Range extender (un Netgear WN3500RP) è molto inferiore rispetto a prima.
Esiste qualche metodo per migliorare il wifi di questo modem/router ?
Per favore non fare lo stesso post in più thread. E' vietato dalle regole del forum.
Come per qualsiasi mdoem, la portata del Wifi dipende da condizioni personali.
Non puoi paragonare modem di standard dioversi (802.11g con 802.11n).
Come indicato nei primi post quando posti vanno postati i dettagli (versione firmware/impostazioni/ADSL/Impostazioni Wifi).
Come per qualsiasi modem Wifi, devi verificare le reti Wifi presenti e usare un canale Wifi libero.
xxfamousxx
21-09-2014, 10:01
ciao a tutti
chiedo qui perchè non sono riuscito a trovare risposte alle mie domande su questo modem/router..
supporta solamente adsl/adsl2 o anche i futuri standard Vdsl come il nuovo ASUS DSL-AC68U?
possiede il Beamforming?
non ho esperienza con TP-Link, com'è sul fronte Supporto tecnico e aggiornamenti Software futuri?
Grazie!
ninja970
21-09-2014, 10:16
Per favore non fare lo stesso post in più thread. E' vietato dalle regole del forum.
Le regole del forum le conosco, ho postato in due thread perchè in quello dei CONSIGLI ho manifestato la mia delusione per un acquisto che mi era stato caldeggiato da diversi utenti, in questo thread ho chiesto consiglio su come eventualmente aumentare la portata del segnale wifi.
Come per qualsiasi mdoem, la portata del Wifi dipende da condizioni personali.
Non puoi paragonare modem di standard dioversi (802.11g con 802.11n).
non mi sembra che i modem abbiano standard diversi, il TP-link ha solamente in più lo standard AC sui 5ghz, per il resto entrambi hanno IEEE 802.11 b/g/n 2.4 GHz e IEEE 802.11 a/n 5.0 GHz
Come indicato nei primi post quando posti vanno postati i dettagli (versione firmware/impostazioni/ADSL/Impostazioni Wifi).
Come ho già detto nel primo post, le condizioni di utilizzo sono identiche (anzi, ho pure spostato il tp-link in una posizione più favorevole ma ottenendo soltanto un piccolo miglioramento).
Ad ogni modo il firmware è l'ultimo disponibile (140624), le impostazioni sono le standard (11bgnmixed, channel su auto), l'ADSL è un Infostrada che raggiunge massimo i 900kb/s.
Come per qualsiasi modem Wifi, devi verificare le reti Wifi presenti e usare un canale Wifi libero.
l'unica rete presente è la mia, motivo per cui ho lasciato il channel su auto come facevo col precedente modem.
In definitiva, a parità di tutte le altre condizioni (non ho spostato nulla), la portata del segnale wifi non mi sembra per nulla eccellente, anzi.
Come detto è una condizione specifca tua (che potrebbe anche dipendere da una unità guasta).
Altri utenti con lo stesso modem non hanno avuto questo genere di probelma.
Ciao!
ho comprato circa 2 mesi fa un D7, al quale ho subito aggiornato il FW. Si è sempre comportato bene con i vari dispositivi che ho in giro, alcuni a 2.4 GHz, alcuni a 5 GHz.
PROBLEMA: da alcuni giorni nessun dispositivo riesce più a connettersi a 2.4 GHz mentre a 5 GHz tutto continua a funzionare regolarmente.
I dispositivi a 2.4 GHz vedono la rete, ma non riescono a collegarvisi: sul laptop per es. una volta introdotta la PW, si apre istantaneamente una finestra che dice "Impossibile connettersi a…"
Ho fatto diverse prove, ma senza successo; per es:
- spegnere e riaccendere
- cambiare il canale (da Auto a 5 a 10 poi di nuovo Auto)
- disabilitare il 2.4 GHz, poi riabilitarlo
- togliere, rimettere e cambiare la PW
- attivare il profilo Guest a 2.4 GHz, senza PW: i dispositivi vedono anche questa ma non riescono a collegarsi
- ho verificato i vari settaggi (anche confrontando i settaggi della 2.4 e quelli della 5 GHz), ma non ho trovato niente di strano.
CHE FARE??? :help:
Indica sempre i dettagli (versione firmware attuale del routre)
Prova un ripristino del mdoem.
Ciao e grazie.
Per il FW leggo nella pagina STATUS: Firmware Version:0.9.1 0.7 v002d.0 Build 140624 Rel.55965n
Per fare il ripristino intendi cliccare sul pulsante "Restore" nella pagina "System Tools" -> "Factory Defaults"?
Dopo questa operazione dovrò riconfigurare il tutto, giusto? Basta il restore del backup?
strassada
21-09-2014, 20:00
in questo thread ho chiesto consiglio su come eventualmente aumentare la portata del segnale wifi.
nel D7 non si può variare la potenza via telnet (potresti sostituire le 3 antenne con altre 3 dual band)
l'unica è provare a cambiare qualche settaggio wireless dei due apparati.
visto che il repeater non supporta l'AC, imposta anche il D7 come 11n only (se non hai client g o b) per la 2.4 e 11an mixed ( se non hai altri client che si connettono direttamente al router) per la 5.
Come ho già detto nel primo post, le condizioni di utilizzo sono identiche (anzi, ho pure spostato il tp-link in una posizione più favorevole ma ottenendo soltanto un piccolo miglioramento).
come standard sono tutti uguali, dovendo restare sotto i 20dBm (almeno in italia) in genere c'è poca/nulla differenza tra uno e l'altro. Almeno sulla copertura, perchè sulla carta, i router più recenti dovrebbero permettere di avere un throughput effettivo superiore, a parità di tacche.
Poi tieni presente che tu vedi quello che ti indica l'AP o altro device wireless, il risultato è influenzato anche da come loro vedono il segnale del router.
Può esserci che ci sia un problema risolvibile con un aggiornamento del firmware, chi lo sa, il router è uscito da poco (difficilmente arrivano già stabili) e ha avuto un solo aggiornamento.
strassada
21-09-2014, 20:04
Ciao!
ho comprato circa 2 mesi fa un D7, al quale ho subito aggiornato il FW. Si è sempre comportato bene con i vari dispositivi che ho in giro, alcuni a 2.4 GHz, alcuni a 5 GHz.
PROBLEMA: da alcuni giorni nessun dispositivo riesce più a connettersi a 2.4 GHz mentre a 5 GHz tutto continua a funzionare regolarmente.
CHE FARE??? :help:
non è che è un problema di dhcp?
non è che è un problema di dhcp?
Scusa ma non sono abbastanza esperto. Come si diagnostica e risolve un eventuale problema di questo tipo?
Ciao!
non è che è un problema di dhcp?
Come dicevo non ne ho idea... copio allora qui cio' che e' riportato alla pagina DHCP Settings del modem:
Group: Default
IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
DHCP Server: Enable
Start IP Address: 192.168.1.100
End IP Address: 192.168.1.199
Lease Time: 1440 minutes (1~2880 minutes, the default value is 1440)
Default Gateway: 192.168.1.1 (optional)
Default Domain:
DNS Server: 0.0.0.0 (optional)
Secondary DNS Server: 0.0.0.0 (optional)
Qualche idea? :muro:
:help:
xxfamousxx
22-09-2014, 20:28
ciao a tutti
chiedo qui perchè non sono riuscito a trovare risposte alle mie domande su questo modem/router..
supporta solamente adsl/adsl2 o anche i futuri standard Vdsl come il nuovo ASUS DSL-AC68U?
possiede il Beamforming?
non ho esperienza con TP-Link, com'è sul fronte Supporto tecnico e aggiornamenti Software futuri?
Grazie!
Nessuno?
strassada
22-09-2014, 23:44
Qualche idea? :muro:
:help:
prova vedere qualche client 2.4GHz che ip prende (o si prende), da prompt dei comandi di ipconfig /all ( se hai un pc).
lo schedule wireless è attivo? prova a disattivarlo. disattiva anche il WPS (prima clicca Disable Modem Router's PIN e poi Disable superiore)
in Wireless basic settings, fai questa prova:
attiva il wds, clicca su scan e attendi qualche secondo, dovrebbe farti vedere alcuni AP 2.4GHz che "capta", almeno vediamo se trova qualcosa (non connetterti a questi AP e usci in un altro menù senza salvare)
in Wireless basic settings
assicurati di avere un SSID diverso rispetto all'altra banda
mode 11n only per la 2.4 Ghz (se non hai vecchi apparati b/g)
canale 1 o 6 o 11
abilita SSID Broadcast
in Wireless Advanced
lascia disattivato Enable Client Isolation
se ancora non funziona, prova a fare un reset, non importare la config perchè potrebbe essere corrotta.
se ancora non funziona, forse si è rotto qualcosa.
strassada
23-09-2014, 00:01
Nessuno?
il Beamforming c'è ma non ho capito se è solo per la 5 GHz, o se al momento c'è un problema che non lo attiva/sfrutta per la 2.4GHz.
il supporto a nuovi firmware è sopra la media, ma questo non significa che tutti i modelli ricevono uguale trattamento.
in più difficilmente aggiungeranno nuove caratteristiche o sostituiranno quelle presenti con altre. ad es. manca l'accesso a telnet (non puoi variare l'snr o aumentare la potenza wireless) e difficilmente ripristineranno la cosa. in più dovrebbero aggiornare firmware/driver adsl del bcm6318, un po' vecchio, ma anche qui chi lo sa se lo faranno mai.
xxfamousxx
23-09-2014, 00:10
il Beamforming c'è ma non ho capito se è solo per la 5 GHz, o se al momento c'è un problema che non lo attiva/sfrutta per la 2.4GHz (non c'è alcun settaggio da attivare via interfaccia)
il supporto a nuovi firmware è sopra la media, ma questo non significa che tutti i modelli ricevono uguale trattamento.
in più difficilmente aggiungeranno nuove caratteristiche o sostituiranno quelle presenti con altre. ad es. manca l'accesso a telnet (non puoi variare l'snr o aumentare la potenza wireless) e difficilmente ripristineranno la cosa. in più dovrebbero aggiornare firmware/driver adsl del bcm6318, un po' vecchio, ma anche qui chi lo sa se lo faranno mai.
grazie delle info
no ovviamente il beamformig è una tecnologia utilizzabile solo nel wireless AC, quindi è normale che il 2.4 non l'abbia ;)
quindi i driver del chipset sono una cosa a parte? non sono integrati con gli aggiornamenti del sistema generale?
strassada
23-09-2014, 00:13
quindi i driver del chipset sono una cosa a parte? non sono integrati con gli aggiornamenti del sistema generale?
è un componente del firmware, che comprende la parte modem e router/wireless. in alcuni modem (vedi alcuni netgear) lo si può sostituire "da soli" ma solo perchè lo permette la struttura del firmware, in tutti gli altri casi bisogna compilare il firmware.
strassada
23-09-2014, 00:15
grazie delle info
no ovviamente il beamformig è una tecnologia utilizzabile solo nel wireless AC, quindi è normale che il 2.4 non l'abbia ;)
originariamente si, già da tempo è supportato anche sulla 2.4GHz 802.11n. anzi di beamforming ce ne sono diversi.
edit
There are two main types of beamforming. Explicit, which includes 802.11ac's standard method requires transmitter and receiver to exchange information about the radio channel.
Implicit beamforming, which is used in some 802.11n products, doesn't require support on both ends of the wireless link. Instead it infers channel characteristics based on lost frames.
non c'è una distinzione di banda, solo di standard
xxfamousxx
23-09-2014, 16:00
originariamente si, già da tempo è supportato anche sulla 2.4GHz 802.11n. anzi di beamforming ce ne sono diversi.
edit
non c'è una distinzione di banda, solo di standard
pensavo che il Breamforming fosse un protocollo utilizzabile solo su wifi AC e di conseguenza solo sui 5Ghz
quindi quali sono i modem/router (se ce ne sono) che lo hanno anche sui 2.4Ghz?
@xxfamousxx
Leggi per favore i primi post.
Questo thread è limitato al prodotto oggetto del thread.
Per altre richieste esiste un thread spefiico.
Fabio Sky
23-09-2014, 22:58
Mannaggia, ero molto interessato ad acquistare questo prodotto, ma il fatto che non possa modificare il margine di rumore via terminale (mac) come facevo con il dgn2200 mi ha un attimo bloccato:(
ciao.
ho appena acquistato su amazon il modem router in topic.
mi arriverà cremo venerdì 26.
Io ho adsl wind infostrada, mi date qualche base su come configurarlo in mangerà basilare???
qualche consiglio??
poi dopo vedrò cose più avanzate.
grazie.
Il consiglio è di cominciare a guardare i manuali (primo post).
Poi c'è il Wziard.
Prodigio68
25-09-2014, 08:58
Buongiorno a tutti, gentilmente qualcuno che già possiede questo modem/router mi può dire come si comporta con il segnale Wi-Fi? ho una casa di circa 95mq con 2 terazzi di 70mq su un unico piano riesce ha coprire questa metratura compresi i terrazzi?
Leggi cortesemente i primi post prima di postare.
Nessuno può darti info sulla copertura Wifi riferita alla tua situazione personale.
Prodigio68
25-09-2014, 10:23
@Bovirus Hai ragione lo avevo anche letto!!!!
Riformulo la domanda, ora possiedo un D-LINK 2740B Rev.C2 FW 3.03 un po datato circa 7 anni di utilizzo, con questo nuovo prodotto migliorerei il segnale Wi-Fi nell'appartamento oppure è meglio che resto con il mio vetusto modem/router, considerando che utilizzo iPad, iPhone, Galaxy S4 Mini, SmartTV Console PS3 per gaming OnLine, Notebook e computer desktop
PS: Computer Desktop e PS3 in rete LAN.
Ti/Vi chiedo questo perchè per me spendere 130€ per un modem/router e poi ritrovarmi nella stessa situazione che ho ora con il D-Link un po mi ci roderebbe, perchè sarebbero stati soldi spesi male.
PS2: Sto cambiando Linea da Alice 7MB a Infostrada 20MB, quindi pensavo di cambiare anche Modem/Router per la nuova linea, ma magari non serve cambiarlo dato che non otterrei tutti questi benefici.
Insomma ho solo un paio di dubbi, perdonami se anche ora sono stato fuori luogo.
Il discorso non cambia.
Nessuno può dirti se e quanto cambierà la portata Wifi.
Se compri il prodotto direttamente da Aamzon (non da un sub-rivenditore) hai 30gg di tempo per restitiuirlo.
Se non hai dispositivi AC è inutile scegliere questo modem.
Un W8960Nv5 (circa 30 euro) o un W8970 (circa 50 euro) vanno benissimo.
prova a...
...vedere qualche client 2.4GHz che IP prende (o si prende), da prompt dei comandi di ipconfig /all (se hai un pc).
R: Il PC collegato via Wi-Fi dice a tutte le voci “supporto disconnesso”
lo schedule wireless è attivo? prova a disattivarlo.
R: E’ (ed era) disattivo
disattiva anche il WPS (prima clicca Disable Modem Router's PIN e poi Disable superiore)
R: fatto; ancora non si collega.
in Wireless basic settings, fai questa prova:
attiva il wds, clicca su scan e attendi qualche secondo, dovrebbe farti vedere alcuni AP 2.4GHz che "capta", almeno vediamo se trova qualcosa (non connetterti a questi AP e usci in un altro menù senza salvare)
R: Si, mi fa vedere 2 SSID sul Channel 1
in Wireless basic settings
assicurati di avere un SSID diverso rispetto all'altra banda
R: si, sono diversi
mode “11n only” per la 2.4 Ghz (se non hai vecchi apparati b/g)
R: era “11 bgn mixed”, lo metto in “11n only”. Ma nessun giovamento.
canale 1 o 6 o 11
R: era canale 1, metto canale 6, Channel Width: Auto. Non cambia.
abilita SSID Broadcast
R: OK, era già enabled. (WDS non abilitato)
in Wireless Advanced
lascia disattivato Enable Client Isolation
R: OK, era già disabled. (SHORT GI abilitato)
R: Con questi settaggi ancora non si collega. Continuiamo.
se ancora non funziona, prova a fare un reset, non importare la config perchè potrebbe essere corrotta.
R: RESETTATO, ADESSO FUNZIONA TUTTO!!!! :doh:
Chissà cosa s'era corrotto...
GRAZIE DEL SUPPORTO!
deckedspring67
27-09-2014, 21:29
iscritto...
Ho comprato oggi questo gioellino, un po un peccato per il blocco dell' snr ma vabbe, ho una 7 mega in ogni caso e la prendo appieno
chiccolinodr
29-09-2014, 08:38
buongiorno ragazzi c'è un modo per modificare da menù il valore SNR?
skynet.81
29-09-2014, 09:43
buongiorno ragazzi c'è un modo per modificare da menù il valore SNR?
Già ripetuto che con questo router non è possibile
chiccolinodr
29-09-2014, 09:44
Già ripetuto che con questo router non è possibile
ok grazie mille e scusate
Fabio Sky
29-09-2014, 23:15
Già ripetuto che con questo router non è possibile
Ma come mai non hanno lasciato la possibilità di poter modificare l'snr margin via telnet?
"Chiedilo a quelli della tp-link...":D
chiccolinodr
01-10-2014, 16:25
ciao ragazzi una domanda, c'è un modo per vedere se ci sono state disconnessioni in giornata? in una sorta di registro? grazie mille
è possibile vederlo nel system log
chiccolinodr
02-10-2014, 09:25
è possibile vederlo nel system log
grazie mille, ma vedo che come thread non è tanto attivo come mai? non ha riscosso successo come modem router?
Il successo di un modem non si giudica dalla lunghezza/frequentazione di un thread.
Può anche essere vero il contrario.
Se pochi utenti hanno problemi, pochi postano.
Inoltre sono usciti anche modelli successivi (D9) che magari in questo momento sono più "appetibili".
pippomostarda
02-10-2014, 14:06
Io ho parecchi problemi con la rete a 5ghz. Tablet e smartphone (2 galaxy tab s, un galaxy Alpha e un Iphone 5s) perdono il segnale di frequente, anche se non si trovano a grande distanza. E' un problema diffuso oppure capita solo a me?
La rete a 5Ghz è risaputo che ha una portata notevolmente inferiore.
Per ulteriuori richeiste è indispensabile fornire i dettagli (versioen firmware/impostazioni Wifi/etc).
pippomostarda
02-10-2014, 14:28
Il firmware è l'ultimo, le impostazioni sono quelle di default. La connessione cade anche dove il segnale è quasi pieno, dove insomma si naviga tranquillamente in condizioni normali. Il segnale sembra "instabile", dove qeullo del mio vecchio D6300 non perdeva un colpo (pur chiuso dentro un armadio quando invece il D7 è su un mobile)...
Senza dettagli (firmware ultimo non dice nulla), i parametri del canale utilizzato, e la verifica della rpesenza di altre reti, non è possibile formulare nessuna ipotesi.
xxfamousxx
02-10-2014, 14:56
Il firmware è l'ultimo, le impostazioni sono quelle di default. La connessione cade anche dove il segnale è quasi pieno, dove insomma si naviga tranquillamente in condizioni normali. Il segnale sembra "instabile", dove qeullo del mio vecchio D6300 non perdeva un colpo (pur chiuso dentro un armadio quando invece il D7 è su un mobile)...
prova a cambiare canale
chiccolinodr
02-10-2014, 20:53
Il successo di un modem non si giudica dalla lunghezza/frequentazione di un thread.
Può anche essere vero il contrario.
Se pochi utenti hanno problemi, pochi postano.
Inoltre sono usciti anche modelli successivi (D9) che magari in questo momento sono più "appetibili".
capisco.... c'è molta differenza tra D7 E D9? ultima domanda se mi dovesse cadere la linea nel registro sotto quale voce riesco a capire? grazie
pippomostarda
02-10-2014, 22:19
prova a cambiare canale
È su auto, provo uno a caso?
@chiccolinodr
Leggi per favore i primi post.
Domande su comparazioni tra prodotti vanno indirizzate in un altro thread.
xxfamousxx
03-10-2014, 09:11
È su auto, provo uno a caso?
fai una scansione delle reti wifi con un wifi scanner ( tipo questo http://www.informaticamica.com/freeware-shareware/93-networks-a-tools/90-inssider-portable.html#.VC5ZxefBNJ0 )
verifica i canali che utilizzano e tu imposti quello più "lontano" dai loro
pippomostarda
06-10-2014, 07:23
Ho fatto numerose prove, ma con medesimo risultato: la copertura sia a 2.4 che a 5ghz è inferiore rispetto al mio ex d6300 (oltre ad essere meno stabile). A questo punto ho disabilitato i 5ghz, abbastanza inutili. Magari con fw successivi la situazione migliorerà (ma dubito)...
La copertura Wifi è una condizione soggettiva frutto di imposatzioni (es. canale Wifi libero) e condizioni esterne.
Questo thread NON si occupa di comparazioni Wifi tra prodotti. Vedi primo post.
strassada
06-10-2014, 11:45
il D7 ha chip wireless Atheros, il d6300 Broadcom: può essere che i tuoi client vedano meglio il segnale delle Broadcom (da me accade il contrario col td-w8970), perchè comunque quello che vedi è influenzato dalle caratteristiche dei client (che specie per quelli integrati, sono decisamente inferiori, sia come potenza che sistema di antenne) e dalla compatibilita (oltre che da fattori esterni).
pippomostarda
06-10-2014, 12:16
Questo thread NON si occupa di comparazioni Wifi tra prodotti. Vedi primo post.
L'italiano è una lingua precisa e io NON ho chiesto di fare confronti o tanto meno consigli su quale prodotto scegliere. Ho semplicemente riportato la mia esperienza che, in quanto tale, si basa sull'osservazione e sul confronto. Credo che molto spesso si farebbe prima a rispondere che a ricordare, inutilmente, il regolamento. Detto questo, per quanto mi riguarda, questo D7 è stato una grande delusione...
pippomostarda
06-10-2014, 12:22
il D7 ha chip wireless Atheros, il d6300 Broadcom: può essere che i tuoi client vedano meglio il segnale delle Broadcom (da me accade il contrario col td-w8970)...
Tu con cosa accedi via wireless?
@Pippomostarda
I confronti li hai fatti tu con iL D6300 (lato Wifi).
Come riportato nel primo post i confronti tra prodotti hanno valore per il singolo caso personale e non servono ad altri utenti in quanto le condizioni tra utenti sono diverse.
Zapanikon
06-10-2014, 18:55
Questo è stato il peggiore acquisto mai fatto su amazon:
LE funzioni avanzate di cui tanto decanta la scatola sono del tutto assenti: il server di stampa non funziona: per fortuna ne dispone uno interno la mia stampante.
La funzione Media Share NON è certificata DLNA, quindi NON è garantita la compatibilità con Smart Tv o altri apparati per la riproduzione.
L'unica cosa positiva è la velocità e la stabilità della connessione ADSL.
Ma sinceramente per 129 € mi aspettavo un prodotto che sapesse surclassare ogni concorrente. Quì le prende (e di brutto) da un n55u acquistato 2 anni fà.:doh:
Il server funziona. E' probabilmente non compatibile con la tua stampante.
Nei primi post c'è un elenco delel stampanti compatibili.
Stai facendo su prodotti disomogenei. Il DSL-N55U non è AC.
Zapanikon
06-10-2014, 19:55
Saranno anche prodotti disomogenei, ma ripeto con un n55u non hk problemi ne con la stampante ne con il server multimediale.
Cpmunque l'errore è stato mio: per quel prezzo mi aspettavo un prodotto all'altezza.
Hai semplicemente non verificato l'elenco delle stampanti compatibili.
E questo va fatto per qualsasi router con porta USB.
strassada
06-10-2014, 20:24
Saranno anche prodotti disomogenei, ma ripeto con un n55u non hk problemi ne con la stampante ne con il server multimediale.
Cpmunque l'errore è stato mio: per quel prezzo mi aspettavo un prodotto all'altezza.
tp-link ha implementato certe funzionalità in maniera diversa rispetto ad altri.
dando un'occhiata ai pdf, avresti capito che print server e media server funzionano in altro modo (varrà lo stesso anche per i prossimi modelli), che può essere meno compatibile (o più limitante) di altri.
preso ieri e sostituito al telecom ADSL2+ wifi N.
non mi ha portato grandi giovamenti sulla linea (alice 20Mbit ethernet);
attacca piu' o meno allo stesso modo (16800 quello telecom contro 17100 questo).
certo e' piu' configurabile.
aggiornato il FW a 140624 appena collegato, non trovo il comando sh nella sessione telnet.
quindi: come faccio a settare i 6 db per testare la linea?
l'ho preso piu' che altro per lo switch gigabit (anche se qualche PC e' collegato con powerline TP-link da AV 200, prossimo alla sostituzione con AV2 >1 gbit), mentre in wifi, non avendo apparecchi che vanno a 5 ghz, non e' che mi serve piu' di tanto (ma sempre comodi per i prossimi).
ho notato pero' una cosa strana:
in wifi, a pieno segnale, la linea mi da' 14-15Mbit in download, su fisso con cablaggio ethernet 1 gigabit parte a 5-6 e poi sale fino a 12Mbit (su download da qualche GB)... ancora e' in rodaggio, e faro' test piu' approfonditi piu' in la' (e comunque non posso configurare la lan del router, quindi mi concentrero' sulle latenze della scheda del PC!).
comunque, pur essendo a vista sulla centrale ( con l'alice avevo un'attenuazione media di 10db, con spunti a 9 nelle giornate assolate, e quindi tra' i 600 e gli 800 metri), l'attenuazione, in questi giorni si attesta a 12db, e se piove ho disturbi elevati...
avro' qualche tratta scoperta?
l'impianto interno e' solo la principale con splitt e cordless (ho eliminato tutta la catena che tanto non serviva a nulla).
volevo quindi forzare la linea a livelli di contrattazione piu' bassi, prima di chiamare telecom e chiedergli un sano controllo del cavo o preoccuparmi del cavo interno dalla principale al loro attacco... ma non conosco la procedura (o meglio, non trovo sto' maledetto sh nei comandi telnet).
preso ieri e sostituito al telecom ADSL2+ wifi N.
non mi ha portato grandi giovamenti sulla linea (alice 20Mbit ethernet);
attacca piu' o meno allo stesso modo (16800 quello telecom contro 17100 questo).
certo e' piu' configurabile.
aggiornato il FW a 140624 appena collegato, non trovo il comando sh nella sessione telnet.
quindi: come faccio a settare i 6 db per testare la linea?
l'ho preso piu' che altro per lo switch gigabit (anche se qualche PC e' collegato con powerline TP-link da AV 200, prossimo alla sostituzione con AV2 >1 gbit), mentre in wifi, non avendo apparecchi che vanno a 5 ghz, non e' che mi serve piu' di tanto (ma sempre comodi per i prossimi).
ho notato pero' una cosa strana:
in wifi, a pieno segnale, la linea mi da' 14-15Mbit in download, su fisso con cablaggio ethernet 1 gigabit parte a 5-6 e poi sale fino a 12Mbit (su download da qualche GB)... ancora e' in rodaggio, e faro' test piu' approfonditi piu' in la' (e comunque non posso configurare la lan del router, quindi mi concentrero' sulle latenze della scheda del PC!).
comunque, pur essendo a vista sulla centrale ( con l'alice avevo un'attenuazione media di 10db, con spunti a 9 nelle giornate assolate, e quindi tra' i 600 e gli 800 metri), l'attenuazione, in questi giorni si attesta a 12db, e se piove ho disturbi elevati...
avro' qualche tratta scoperta?
l'impianto interno e' solo la principale con splitt e cordless (ho eliminato tutta la catena che tanto non serviva a nulla).
volevo quindi forzare la linea a livelli di contrattazione piu' bassi, prima di chiamare telecom e chiedergli un sano controllo del cavo o preoccuparmi del cavo interno dalla principale al loro attacco... ma non conosco la procedura (o meglio, non trovo sto' maledetto sh nei comandi telnet).
non si può modificare l'SNR con questo router tramite telnet
matteo85
09-10-2014, 08:51
il modem alice che avevi e il tplink hanno lo stesso modem, chiaro che non hai giovamenti alla linea
Flying Tiger
09-10-2014, 09:32
il modem alice che avevi e il tplink hanno lo stesso modem, chiaro che non hai giovamenti alla linea
Ma anche no , i router telecom montano il 3628 , questo invece ha il 3618 , molto più recente anche se di fascia entry level , basta dire che ha la ram associata ancora della tipologia Sdram....
Per quanto riguarda invece il discorso della non possibilità della variazione dell' snr , già a suo tempo avevo chiesto all' autore del thread di specificarlo chiaramente in prima pagina al fine di evitare spiacevoli sorprese a qualcuno che lo ha acquistato , come appunto l' utente di cui sopra , convinto che invece si possa fare dal momento che notoriamente i chipset Broadcom sono associati a questa funzionalità.
Non ho ricevuto risposta ne il post di apertura è stato modificato, evidentemente trova più utile postare decine di reply per richiamare al rispetto del regolamento nel più genuino fare "burocratese"....:rolleyes:
:)
strassada
09-10-2014, 10:05
la ram installata è comunque ddr (ddr2 in genere) in tutti i modem col bcm6318 che ho visto (informazioni ricavate dal bootlog oppure dal datasheet del chip ram).
Flying Tiger
09-10-2014, 12:15
la ram installata è comunque ddr (ddr2 in genere) in tutti i modem col bcm6318 che ho visto (informazioni ricavate dal bootlog oppure dal datasheet del chip ram).
Certamente , il D7 ha 256Mb di ram DDR2 , ma io stò parlando della ram che serve la parte modem , in genere 2Mb o poco più , e non di quella che opera per la parte router.
E come da datasheet Broadcom , il chipset 6318 è dotato di default di ram con tecnologia Sdram...
:)
strassada
09-10-2014, 13:33
c'è differenza tra sdr e sdram (anche le ddr sono sdram), per me si sono confusi, anche perchè non ho idea da quanto non le usano più le sdr, e comunque il chipset è 333MHz, e dubito ci siano sdr a tale frequenza.
il tp-link 8960n v5 usa solo il bcm6318 eppure usa solo ram ddr2
è sbagliato quanto scritto nel sito della broadcom
bon.. capito.
se sono limitato in questo senso metto in vendita il router al costo senza iva (110 euro); a qualcuno interessa?
in effetti sarebbe il caso d'indicarlo nel primo post, perche' pur leggendo quasi tutto il thread non ho trovato il post in cui diceva che non si poteva settare l'SNR.
l'unica speranza che do' a questo router e' il controllo del doppino dell'ultimo pezzo (attacco telecom/presa primaria); se riesco a limitare il rumore (ossia attacco direttamente dal cavo telecom e controllo a quanto contratta e semmai rifaccio il doppino di casa) sempre che, come sospetto, non abbia un filo telecom spellato e metiopatico, forse lo tengo, diversamente non ha features cosi' interessanti per il prezzo che ha... per me sarebbe stato sufficiente il D5 o addirittura il nuovo D3 con lantiq (che male non va'); esclusa la parte wifi (che io uso solo in N) non ci sono cosi' tante differenze (tranne per il D3, ma ripeto, il lantiq non mi sembra cosi' male).
per quanto riguarda la differenza di download da wifi e switch integrato? qualcuno ha notato la stessa questione (ossia che via lan 1 gbit c'e' un dislivello iniziale del 30-40% che va' man mano attenuandosi in drift positivo)?
per prova manipolero' i paramentri della finestra della scheda di rete del PC (o la degrado direttamente a 100Mbit), perche' se la latenza e' cosi' alta che deve contrattare sempre una nuova finestra, anche la parte switch sembra un po' carente.
xxfamousxx
09-10-2014, 19:43
bon.. capito.
se sono limitato in questo senso metto in vendita il router al costo senza iva (110 euro); a qualcuno interessa?
in effetti sarebbe il caso d'indicarlo nel primo post, perche' pur leggendo quasi tutto il thread non ho trovato il post in cui diceva che non si poteva settare l'SNR.
l'unica speranza che do' a questo router e' il controllo del doppino dell'ultimo pezzo (attacco telecom/presa primaria); se riesco a limitare il rumore (ossia attacco direttamente dal cavo telecom e controllo a quanto contratta e semmai rifaccio il doppino di casa) sempre che, come sospetto, non abbia un filo telecom spellato e metiopatico, forse lo tengo, diversamente non ha features cosi' interessanti per il prezzo che ha... per me sarebbe stato sufficiente il D5 o addirittura il nuovo D3 con lantiq (che male non va'); esclusa la parte wifi (che io uso solo in N) non ci sono cosi' tante differenze (tranne per il D3, ma ripeto, il lantiq non mi sembra cosi' male).
per quanto riguarda la differenza di download da wifi e switch integrato? qualcuno ha notato la stessa questione (ossia che via lan 1 gbit c'e' un dislivello iniziale del 30-40% che va' man mano attenuandosi in drift positivo)?
per prova manipolero' i paramentri della finestra della scheda di rete del PC (o la degrado direttamente a 100Mbit), perche' se la latenza e' cosi' alta che deve contrattare sempre una nuova finestra, anche la parte switch sembra un po' carente.
Ciao
se lo vendi interessa a me ;)
$cI$$IoN
09-10-2014, 22:29
Salve ragazzi, ho acquistato anche io un archer d7 per avere il top del momento, ma a malincuore ho scoperto che non è compatibile con la linea fastweb. Premetto che ho aggiornato il firmware (Archer D7_V1_140624) e ho impostato i paramtri come indicato dalla guida presente sul sito fasteweb , ma niente da fare. Qualcuno ha o ha avuto il mio stessso problema? Avete trovato soluzioni in merito? Non vorrei dover comprare un'altro router, visto quello che mi è costato questo.
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/909/CxfAut.png (http://imageshack.com/f/p9CxfAutp)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/538/GUMZ5h.png (http://imageshack.com/f/eyGUMZ5hp)
strassada
09-10-2014, 23:03
posta le schermate (ridimensionale) di adsl settings, wan settings, e dopo aver cliccato su edit sulla ppp (apri anche advance in basso che mostra più opzioni)
$cI$$IoN
09-10-2014, 23:42
posta le schermate (ridimensionale) di adsl settings, wan settings, e dopo aver cliccato su edit sulla ppp (apri anche advance in basso che mostra più opzioni)
ho aggiunto le screenshots nel mio post.
strassada
10-10-2014, 00:05
le hai rimpicciolite un po' troppo basta non postarle a 1080p :D
comunque credo che potresti tentare a creare una pppoe/llc 8/36
iz2pceALE
10-10-2014, 10:14
Ciao a tutti!! Ho risolto il problema sulle linee Telecom in IPoA
quando configurate l'intefaccia IPoA sotto c'è un opzione MTU a 1500 che dovete necessariamente MODIFICARE con un valore più basso. provate 1492 oppure 1432
TUTTO FUNZIONA PERFETTAMENTE :) :sofico: :sofico: condividete il post e chissà se ne può creare uno apposito no?
Ciao
se lo vendi interessa a me ;)
ora lo testo come media;
se anche li' mi limita (perche' so' che ha gia' un limite di 1000 int e sta' ben sotto la quota dei miei HDD), credo che lo vendo e prendo un modulo esclusivamente modem attaccandoci un serverino adeguato allo scopo;
anche perche' un athlon 5350, od inferiore, visto quello che e' tenuto a fare, una mobo AM1, ed una scheda wifi buona non costano molto di piu'; il resto della componentistica l'ho gia'... anzi, avrei pure processore e mobo, ma il case e' minimale e non mi entrano tutti gli HDD.
consigli per un modem broadcom altamente smanettabile?
Gameonline
11-10-2014, 07:48
ciao,
io sto valutando di vendere il mio archer d7, al momento pur avendo circa 2-3 mesi di vita non so quanto possa prezzare.
Penso di venderlo in quanto a brevissimo dovrei passare dal protocollo adsl a vdsl
xxfamousxx
11-10-2014, 08:19
ciao,
io sto valutando di vendere il mio archer d7, al momento pur avendo circa 2-3 mesi di vita non so quanto possa prezzare.
Penso di venderlo in quanto a brevissimo dovrei passare dal protocollo adsl a vdsl
la valutazione va fatta prendendo il prezzo minore che si trova online e togliendo il 22% di iva
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_archer_d7.aspx
90€ circa
hwutente
11-10-2014, 09:56
la valutazione va fatta prendendo il prezzo minore che si trova online e togliendo il 22% di iva
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_archer_d7.aspx
90€ circa
corretto
ok raga .... iscritto ... comprato anchio per coprire in wifi senza ripetitori vari i 3 livelli di casa.
collegato con Linkem ...
al momento funziona , poi faro ulteriori prove ...
ciao a tutti
elcubero
13-10-2014, 20:02
buona sera a tutti anch'io possessore del d7 da due settimane ma o un problema si disconnette ogni 5 o 6 ore dalla adsl poi si riconnette il mio operatore e Infostrada i parametri soliti
vpi 8
vci 35
pppoe
benvenuto
ospite
lcc
mtu 1480
il log e questo
2014-10-13 17:42:06 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0xfc <addr 151.6.151.72>]
22 2014-10-13 17:42:06 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0xfc <addr 151.6.151.72>]
23 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.66.202.239> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
24 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.66.202.239> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
25 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 151.66.202.239> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
26 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns2 0.0.0.0>]
27 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 rcvd [CHAP Success id=0x63 ""]
28 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x1a2d29ea]
29 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 sent [CHAP Response id=0x63 <810fb68e9b611aff7674422aa5bb5ef5>, name = "benvenuto"]
30 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 rcvd [CHAP Challenge id=0x63 <6a6c7b988e050e5212520418fe038e6fc74c94>, name = "MI51OTE55R"]
31 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0x5acc3c50]
32 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1480> <magic 0x5acc3c50>]
33 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfAck id=0xe2 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x1a2d29ea>]
34 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0xe2 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x1a2d29ea>]
35 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1480> <magic 0x5acc3c50>]
36 2014-10-13 17:42:05 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00000722)]
37 2014-10-13 17:41:35 PPP Error ppp0
38 2014-10-13 17:41:35 PPP Error ppp0 Timeout waiting for PADO packets
con il precedente modem tutto ok
che dite lo mando a riparare o dimenticato qualcosa
grazie
Manca info versione firmware (fondamentale)
Perchè MTU=1480?
elcubero
13-10-2014, 21:38
firmware ultimo 24.6.14
mtu 1480 non lo so trovato cosi
elcubero
13-10-2014, 22:07
ok adesso lo cambio ma sul vecchio modem era cosi
domani sera vi faccio sapere come e andata grazie
elcubero
14-10-2014, 17:15
si direbbe risolto il problema ma o notato che oggi il pc e rimasto acceso e collegato a internet domani mi assicuro che tutto sia spento non vorrei che ce una specie di risparmio energetico che mi fa cascare la linea per adesso grazie
elcubero
16-10-2014, 17:26
purtroppo ancora disconessioni
41 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0x99 <addr 151.6.151.72>]
42 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0x99 <addr 151.6.151.72>]
43 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.66.142.96> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.1
44 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.66.142.96> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.1
45 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 151.66.142.96> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.1
46 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns2 0.0.0.0>]
47 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 rcvd [CHAP Success id=0x2e ""]
48 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x4ceec66]
49 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 sent [CHAP Response id=0x2e <e82c0c7497ed4633eaab8cf168bb948b>, name = "benvenuto"]
50 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 rcvd [CHAP Challenge id=0x2e <c65fe8fa3e7ae37a26b0103e57e083121baccad91274>, name = "MI51OT
51 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0x732e8042]
52 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1492> <magic 0x732e8042>]
53 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfAck id=0x23 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x4ceec66>]
54 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x23 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x4ceec66>]
55 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1492> <magic 0x732e8042>]
56 2014-10-16 09:12:11 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00002d80)]
57 2014-10-16 09:11:41 PPP Error ppp0
58 2014-10-16 09:11:41 PPP Error ppp0 Timeout waiting for PADO packets
59 2014-10-16 09:11:21 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00002d80)]
60 2014-10-16 09:11:11 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00002d80)]
61 2014-10-16 09:11:06 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00002d80)]
62 2014-10-16 09:10:36 PPP Error ppp0
63 2014-10-16 09:10:36 PPP Error ppp0 Timeout waiting for PADO packets
64 2014-10-16 09:10:15 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00002d80)]
65 2014-10-16 09:10:05 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00002d80)]
66 2014-10-16 09:10:01 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00002d80)]
67 2014-10-16 09:09:40 PPP Error ppp0
68 2014-10-16 09:09:40 PPP Error ppp0 User request
69 2014-10-16 09:09:37 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x3 "User request"]
70 2014-10-16 09:09:34 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x2 "User request"]
71 2014-10-16 09:09:34 PPP Warning ppp0 LCP down
72 2014-10-16 09:09:34 PPP Error ppp0 LCP down
73 2014-10-16 09:09:34 PPP Error ppp0 User request
altri consigli ?
grazie
strassada
16-10-2014, 19:31
fai una prova impostando PAP come autenticazione (nel loro sito - Infostrada, è indicato che possono esserci problemi con CHAP che, vedi il tuo log, lasciando auto si sarà preso CHAP).
in network wan settings edita la ppp e espandi il secondo advance e hai l'opzione.
se non funziona, dovrai rimuovere la pppoe e creare un' altra come pppoa/vcmux mtu 1478 come autenticazione metti PAP, tanto usi come login benvenuto/ospite e non serve criptarlo
elcubero
16-10-2014, 20:07
fatto ecco il log
1 2014-10-16 19:58:40 DHCPD Notice Recv INFORM from 00:1E:65:08:C2:16
2 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0xb3 <addr 151.6.151.72>]
3 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0xb3 <addr 151.6.151.72>]
4 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.66.203.183> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
5 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.66.203.183> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
6 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 151.66.203.183> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
7 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns2 0.0.0.0>]
8 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 rcvd [PAP AuthAck id=0x1 ""]
9 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x7bcf7ce1]
10 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 sent [PAP AuthReq id=0x1 user="benvenuto" password=<hidden>]
11 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0x833ad2e8]
12 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfAck id=0x59 <mru 1492> <auth pap> <magic 0x7bcf7ce1>]
13 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x59 <mru 1492> <auth pap> <magic 0x7bcf7ce1>]
14 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1492> <magic 0x833ad2e8>]
15 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfNak id=0x58 <auth pap>]
16 2014-10-16 19:58:26 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x58 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x7bcf7ce1>]
17 2014-10-16 19:58:25 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1492> <magic 0x833ad2e8>]
18 2014-10-16 19:58:25 PPP Error ppp0
19 2014-10-16 19:58:25 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x000033dd)]
20 2014-10-16 19:58:25 PPP Information ppp0 rcvd [LCP TermAck id=0x2]
21 2014-10-16 19:58:25 PPP Error ppp0 User request
22 2014-10-16 19:58:25 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x2 "User request"]
23 2014-10-16 19:58:25 PPP Warning ppp0 LCP down
24 2014-10-16 19:58:25 PPP Error ppp0 LCP down
25 2014-10-16 19:58:25 PPP Error ppp0 User request
proverò ancora 2 giorni se da problemi metto ppoa e se non va lo mando in assistenza
elcubero
16-10-2014, 20:13
o notato che sta oscillando il snr da 7.8 scende anche a 5.8 cambia nelle ore
mentre ne vecchio modem sembrava fisso adesso e 6.4
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
Upstream
Downstream
Current Rate (Kbps)
509 8000
Max Rate (Kbps)
1033 8916
SNR Margin (dB)
22.4 6.4
Line Attenuation (dB)
15.9 38
Errors (Pkts)
0 0
elcubero
16-10-2014, 20:20
adesso e già a 6
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
Upstream
Downstream
Current Rate (Kbps)
509 8000
Max Rate (Kbps)
1037 8756
SNR Margin (dB)
22.4 6
Line Attenuation (dB)
15.9 38
Errors (Pkts)
0 0
elcubero
16-10-2014, 20:35
in poco tempo siamo a 7.3
Annex Type:Annex A/L
Upstream
Downstream
Current Rate (Kbps)
509 8000
Max Rate (Kbps)
1037 9324
SNR Margin (dB)
22.4 7.3
Line Attenuation (dB)
15.9 38
Errors (Pkts)
0 0
mi sa che sono il più invidiato a me il srn si varia peccato non per mia volontà
strassada
16-10-2014, 21:01
hai la portante massima della 8 mega, non puoi superarla
nelle impostazioni adsl setta
adsl2+
Annex A
Bitswap on
SRA off
fai anche una prova con bitswap off
elcubero
16-10-2014, 21:11
sono già impostati come dici e scritto nelle prime pagine
Scusa elcubero, ho anch'io, anche se ora più raramente, dei problemi di disconnessione/riconnessione del router.
Quali sono le righe del log del post 491 che indicano l'ora della disconnessione?
Voglio verificare anch'io il mio log.
Grazie.
elcubero
17-10-2014, 07:07
l'ora di disconnessione e 19.58 fai conto che il modem mi segna un ora in meno
25 2014-10-16 19:58:25
adeso srn 8.3
Upstream
Downstream
Current Rate (Kbps)
509 8000
Max Rate (Kbps)
1045 9824
SNR Margin (dB)
22.4 8.3
Line Attenuation (dB)
22.4 38
Errors (Pkts)
0 0
elcubero
17-10-2014, 15:24
mi sa che andrà in assistenza purtroppo oggi altre disconnessioni
46 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0xd7 <addr 151.6.151.72>]
47 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0xd7 <addr 151.6.151.72>]
48 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.66.169.233> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
49 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.66.169.233> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
50 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 151.66.169.233> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
51 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns2 0.0.0.0>]
52 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 rcvd [PAP AuthAck id=0x1 ""]
53 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x74116d61]
54 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 sent [PAP AuthReq id=0x1 user="benvenuto" password=<hidden>]
55 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0xce0d021e]
56 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfAck id=0x32 <mru 1492> <auth pap> <magic 0x74116d61>]
57 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x32 <mru 1492> <auth pap> <magic 0x74116d61>]
58 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1492> <magic 0xce0d021e>]
59 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfNak id=0x31 <auth pap>]
60 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x31 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x74116d61>]
61 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1492> <magic 0xce0d021e>]
62 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x0000471b)]
63 2014-10-17 11:23:19 PPP Error ppp0
64 2014-10-17 11:23:19 PPP Error ppp0 Timeout waiting for PADO packets
65 2014-10-17 11:22:59 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x0000471b)]
66 2014-10-17 11:22:49 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x0000471b)]
67 2014-10-17 11:22:44 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x0000471b)]
68 2014-10-17 11:22:23 PPP Error ppp0
69 2014-10-17 11:22:23 PPP Error ppp0 User request
70 2014-10-17 11:22:20 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x3 "User request"]
71 2014-10-17 11:22:17 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x2 "User request"]
72 2014-10-17 11:22:17 PPP Warning ppp0 LCP down
73 2014-10-17 11:22:17 PPP Error ppp0 LCP down
74 2014-10-17 11:22:17 PPP Error ppp0 User request
75 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0xf7 <addr 151.6.151.72>]
76 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0xf7 <addr 151.6.151.72>]
77 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.66.245.101> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
78 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.66.245.101> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
79 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 151.66.245.101> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
80 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns2 0.0.0.0>]
81 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 rcvd [PAP AuthAck id=0x1 ""]
82 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x55a418cb]
83 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 sent [PAP AuthReq id=0x1 user="benvenuto" password=<hidden>]
84 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0x2535f3ae]
85 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfAck id=0x5c <mru 1492> <auth pap> <magic 0x55a418cb>]
86 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x5c <mru 1492> <auth pap> <magic 0x55a418cb>]
87 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1492> <magic 0x2535f3ae>]
88 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfNak id=0x5b <auth pap>]
89 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x5b <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x55a418cb>]
90 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1492> <magic 0x2535f3ae>]
91 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00004497)]
92 2014-10-17 11:21:13 PPP Error ppp0
93 2014-10-17 11:21:13 PPP Error ppp0 Timeout waiting for PADO packets
94 2014-10-17 11:20:53 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00004497)]
95 2014-10-17 11:20:43 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00004497)]
96 2014-10-17 11:20:39 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00004497)]
97 2014-10-17 11:20:19 PPP Error ppp0
98 2014-10-17 11:20:19 PPP Error ppp0 User request
99 2014-10-17 11:20:15 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x3 "User request"]
100 2014-10-17 11:20:12 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x2 "User request"]
101 2014-10-17 11:20:12 PPP Warning ppp0 LCP down
102 2014-10-17 11:20:12 PPP Error ppp0 LCP down
103 2014-10-17 11:20:12 PPP Error ppp0 User request
oggie un disastro
x strassada lo so che anno settato 8 mega dalla centrale ma era un modo di dire tutti vogliono variare il snr e a me varia
chiccolinodr
17-10-2014, 16:38
mi sa che andrà in assistenza purtroppo oggi altre disconnessioni
46 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0xd7 <addr 151.6.151.72>]
47 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0xd7 <addr 151.6.151.72>]
48 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.66.169.233> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
49 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.66.169.233> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
50 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 151.66.169.233> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
51 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns2 0.0.0.0>]
52 2014-10-17 11:23:50 PPP Information ppp0 rcvd [PAP AuthAck id=0x1 ""]
53 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x74116d61]
54 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 sent [PAP AuthReq id=0x1 user="benvenuto" password=<hidden>]
55 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0xce0d021e]
56 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfAck id=0x32 <mru 1492> <auth pap> <magic 0x74116d61>]
57 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x32 <mru 1492> <auth pap> <magic 0x74116d61>]
58 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1492> <magic 0xce0d021e>]
59 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfNak id=0x31 <auth pap>]
60 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x31 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x74116d61>]
61 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1492> <magic 0xce0d021e>]
62 2014-10-17 11:23:49 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x0000471b)]
63 2014-10-17 11:23:19 PPP Error ppp0
64 2014-10-17 11:23:19 PPP Error ppp0 Timeout waiting for PADO packets
65 2014-10-17 11:22:59 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x0000471b)]
66 2014-10-17 11:22:49 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x0000471b)]
67 2014-10-17 11:22:44 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x0000471b)]
68 2014-10-17 11:22:23 PPP Error ppp0
69 2014-10-17 11:22:23 PPP Error ppp0 User request
70 2014-10-17 11:22:20 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x3 "User request"]
71 2014-10-17 11:22:17 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x2 "User request"]
72 2014-10-17 11:22:17 PPP Warning ppp0 LCP down
73 2014-10-17 11:22:17 PPP Error ppp0 LCP down
74 2014-10-17 11:22:17 PPP Error ppp0 User request
75 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0xf7 <addr 151.6.151.72>]
76 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0xf7 <addr 151.6.151.72>]
77 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.66.245.101> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
78 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.66.245.101> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
79 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 151.66.245.101> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
80 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns2 0.0.0.0>]
81 2014-10-17 11:21:44 PPP Information ppp0 rcvd [PAP AuthAck id=0x1 ""]
82 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x55a418cb]
83 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 sent [PAP AuthReq id=0x1 user="benvenuto" password=<hidden>]
84 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0x2535f3ae]
85 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfAck id=0x5c <mru 1492> <auth pap> <magic 0x55a418cb>]
86 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x5c <mru 1492> <auth pap> <magic 0x55a418cb>]
87 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1492> <magic 0x2535f3ae>]
88 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfNak id=0x5b <auth pap>]
89 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x5b <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x55a418cb>]
90 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1492> <magic 0x2535f3ae>]
91 2014-10-17 11:21:43 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00004497)]
92 2014-10-17 11:21:13 PPP Error ppp0
93 2014-10-17 11:21:13 PPP Error ppp0 Timeout waiting for PADO packets
94 2014-10-17 11:20:53 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00004497)]
95 2014-10-17 11:20:43 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00004497)]
96 2014-10-17 11:20:39 PPP Information ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00004497)]
97 2014-10-17 11:20:19 PPP Error ppp0
98 2014-10-17 11:20:19 PPP Error ppp0 User request
99 2014-10-17 11:20:15 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x3 "User request"]
100 2014-10-17 11:20:12 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x2 "User request"]
101 2014-10-17 11:20:12 PPP Warning ppp0 LCP down
102 2014-10-17 11:20:12 PPP Error ppp0 LCP down
103 2014-10-17 11:20:12 PPP Error ppp0 User request
oggie un disastro
x strassada lo so che anno settato 8 mega dalla centrale ma era un modo di dire tutti vogliono variare il snr e a me varia
scusate se mi intrometto e per l'ignoranza ma qual'è la voce che indica che ci sono state disconnessioni? grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.