View Full Version : [Thread Ufficiale]TP-LINK Archer D7 (v1) - Router ADSL Wifi 802.11ac (AC1750) Gigabit
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
@montofili
In qualsiasi forum prima di postare andrebbero letti sempre attentamente i primi post di un thread.
Nei primi post c'è scritto chiaramente che il thread per i consigli pre-acquisto e comparazioni è un altro thread.
C'è anche scritto che nessuno potrà dirti qual'è il modem ideale per le tue condizioni di linea ADSL/Wifi (che sono diverse da quelle di chiunque altro).
Mancano info fondamentali:: Versioen firmware/impostazioni WiFi.
Firmware Version: 0.9.1 0.9 v002d.0 Build 141014 Rel.51158n
WIFI 2.4
Sid: XXXXXXXX
Region: Italy
Mode 11n Only
Channel: Auto (provato canale 11)
Channel Width: Auto
WPS: Disabled
WPA2-PSK AES
Group Key Update Period: 0 (provato anche con 3600)
Il resto tutto di default a parte il il MAC filtering Attivo
WIFI 5
Sid: XXXXXXXX-5Ghz
Region: Italy
Mode 11a/n/ac
Channel: Auto (provato canale 44)
Channel Width: Auto
WPS: Disabled
WPA2-PSK AES
Group Key Update Period: 0 (provato anche con 3600)
Il resto tutto di default a parte il il MAC filtering Attivo
Secondo voi potrebbe essere un blocco del server DHCP dato da un comando che non riesce ad elaborare?
Ho notato che il mio portatile manda un DHCP INFORM al router, perchè ho in DHCP l'ip ma bloccati a 8.8.8.8 8.8.4.4 i dns, non vorrei che vada in pallone il router con il comando INFORM.
92 2015-05-14 02:19:51 DHCPD Notice Recv INFORM from 00:22:XXXXXXX
93 2015-05-14 01:59:55 DHCPD Notice Recv INFORM from 00:22:XXXXXXX
94 2015-05-14 01:47:21 DHCPD Notice Recv INFORM from 00:22:XXXXXXX
95 2015-05-14 01:46:05 DHCPD Notice Recv INFORM from 00:22:XXXXXXX
96 2015-05-14 00:59:52 DHCPD Notice Recv INFORM from 00:22:XXXXXXX
97 2015-05-14 00:53:19 DHCPD Notice Recv INFORM from 00:22:XXXXXXX
98 2015-05-14 00:49:01 DHCPD Notice Send ACK to 192.168.1.36
99 2015-05-14 00:49:01 DHCPD Notice Recv REQUEST from 00:22:XXXXXXX
Ma è normale secondo voi una trafila così lunga di Offer - Discover?
3 2015-05-15 02:57:57 DHCPD Notice Send ACK to 192.168.1.33
4 2015-05-15 02:57:57 DHCPD Notice Recv REQUEST from 00:A0:XXXXXXX
5 2015-05-15 02:57:56 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.33
6 2015-05-15 02:57:56 DHCPD Notice Recv DISCOVER from 00:A0:XXXXXXX
7 2015-05-15 02:57:56 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.33
8 2015-05-15 02:57:55 DHCPD Notice Recv DISCOVER from 00:A0:XXXXXXX
9 2015-05-15 02:57:55 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.33
10 2015-05-15 02:57:55 DHCPD Notice Recv DISCOVER from 00:A0:XXXXXXX
L'ultimo firmware mi sta facendo impazzire...ogni tanto spariscono le reti WiFi e deve spegnere e riaccendere... Mi sa che metto il penultimo
sei sicuro che il problema è firmware? quando hai aggiornato avevi fatto un reset e impostato tutto da capo manualmente?
Non vedo come possa essere altro...lo avrò da 2 settimane, per 4-5 giorni ho tenuto il primo firmware e il wifi era ok...
Ripristino fabbrica - aggiornato firmware - ripristino fabbrica e reimpostato tutto; è già la 3 volta che mi fa questa cosa, non credo sia un problema hardware
hai provato a cambiare il canale wireless? forse è qualche interferenza
Li ho su auto ma mi capita solo con quella da 5 Ghz e nessuno nei paraggi ne ha una da 5
strassada
15-05-2015, 21:33
il changelog riporta due upgrade ai driver wireless, evidentemente hanno portato anche nuove incompatibilità.
prova ad aprire un ticket con tp-link (es. da http://ticket.tp-link.com/index.php?/Tickets/Submit/RenderForm), indicando anche i tuoi client (perchè non sempre dipende dal router).
L'ha fatto ancora...mi oscura la 5 Ghz e la 2.4 la fa andare ma senza poter accedere a internet; riavvio e torna tutto ok..
Adesso flasho perchè mi sono stancato vi farò sapere
strassada
15-05-2015, 22:09
in alcuni casi il colpevole è il server dhcp, ed eventualmente anche il DNS non indicato nei client, qualora usassi ip automatici. cioè avviene un qualcosa nel router e/o client che impedisce a questi di connettersi al primo, e il fatto che magari capita solo a loro e non ai client ethernet, non è sempre un sintomo di problematica wireless.
a volte poi i settaggi del firmware, per quanto riguarda la sezione Wan Settings ( bisogna editare la connessione ed espandere i due advance), non sono proprio il massimo della compatibilità.
L'ha fatto ancora...mi oscura la 5 Ghz e la 2.4 la fa andare ma senza poter accedere a internet; riavvio e torna tutto ok..
Adesso flasho perchè mi sono stancato vi farò sapere
Stesso mio problema, ma se lasci 5 minuti tutto com'è si dovrebbe ripristinare, almeno a me fa così. Non serve riavviare.
Ho messo il firmware precedente... Vi farò sapere se lo fa ancora
ho letto molte pagine, ma non capisco se meglio questo al n55u? che avevo scartato per il calore. il problema è la portata del Wifi, oltre al Broadcom x la linea wind :confused:
@thoby
Leggi bene i primi post. La richiesta è OT.
Esiste un thread specifico per consigli pre-acquisto e comparazioni modem.
strassada
18-05-2015, 11:06
http://www.tplink.com/res/down/soft/Archer_D7_V1_150324.zip
New Features/Enhancement:
1.Modified the channel lists in some regions.
2.Added Tether support.(Please update your Tether to the latest version)
Bug Fixed:
1.Fixed the bug that when Archer D7 worked in 20MHz mode ,it could not connect to a device (WDS)which worked in 40MHz sometimes.
@strassada
Grazie della segnalazione. Aggiornato primo post.
http://www.tplink.com/res/down/soft/Archer_D7_V1_150324.zip
New Features/Enhancement:
1.Modified the channel lists in some regions.
2.Added Tether support.(Please update your Tether to the latest version)
Bug Fixed:
1.Fixed the bug that when Archer D7 worked in 20MHz mode ,it could not connect to a device (WDS)which worked in 40MHz sometimes.
Ottimo grazie ;)
Angelo_1984
18-05-2015, 21:28
http://www.tplink.com/res/down/soft/Archer_D7_V1_150324.zip
New Features/Enhancement:
1.Modified the channel lists in some regions.
2.Added Tether support.(Please update your Tether to the latest version)
Bug Fixed:
1.Fixed the bug that when Archer D7 worked in 20MHz mode ,it could not connect to a device (WDS)which worked in 40MHz sometimes.
Scarico subito l'aggiornamento. Thanks!!!
http://www.tplink.com/res/down/soft/Archer_D7_V1_150324.zip
New Features/Enhancement:
1.Modified the channel lists in some regions.
2.Added Tether support.(Please update your Tether to the latest version)
Bug Fixed:
1.Fixed the bug that when Archer D7 worked in 20MHz mode ,it could not connect to a device (WDS)which worked in 40MHz sometimes.
Dici che ne vale la pena aggiornare???
alemar78
19-05-2015, 08:51
Ciao a tutti, sono intenzionato a comprare questo router. Volevo però chiedere una cosa, perdonate se è banale, ma da poco sto approfondendo l'argomento.
Attualmente ho un netgear DGN2200v3; l'ho configurato in modo tale che, anzichè settare l'ip fisso su ogni dispositivo della rete domestica, sia il DHCP a fornire un IP per ogni determinato MacAddress.
Immagino di sì, ma chiedo per conferma: è possibile farlo anche con questo router?!
Grazie!
Certo che te lo fa fare, ma occhio... Se hai tante periferiche ogni volta che cambi router devi rifare tutto.
Io sono per l'ip fisso sulle cose che mi interessano... Il resto dhcp
alemar78
19-05-2015, 10:30
Certo che te lo fa fare, ma occhio... Se hai tante periferiche ogni volta che cambi router devi rifare tutto.
Sì beh, diciamo che spero di non cambiare router troppo spesso!!
E colgo l'occasione anche per ridare un certo ordine all'assegnazione degli IP...
Grazie per le risposte!
L'ha fatto ancora...mi oscura la 5 Ghz e la 2.4 la fa andare ma senza poter accedere a internet; riavvio e torna tutto ok..
Adesso flasho perchè mi sono stancato vi farò sapere
alla fine era un problema legato al firmware??
è possibile abilitare i comandi telnet (tramite prog. java) modificando la riga del file config.bin??
;)
http://www.tplink.com/res/down/soft/Archer_D7_V1_150324.zip
Grazie per la segnalazione! ;)
Vorrei aggiornare ma il reset mi secca un pò... magari appena avò più tempo procederò! :cool:
stranahw
20-05-2015, 08:20
Installato nuovo firmware, ora l'app tether funziona perfettamente anche se nn molto completa ad oggi.
Comodità spegnere o accendere wifi o rete guest
succede anche voi impostando i canali 153 - 157 sulla 5GHz (40MHz) sparisce il segnale? firmware del 141014. e impostando i 20mhz sulla 2.4GHz il segnale wifi ha meno forza che sui 40mhz :confused:
mi aspettavo di piu da questo router, x questa fascia di prezzo :rolleyes: nei test prende in media 6/7 ms di ping in più rispetto al economico 8960n
valachelavaben
20-05-2015, 11:45
http://www.tplink.com/res/down/soft/Archer_D7_V1_150324.zip
New Features/Enhancement:
1.Modified the channel lists in some regions.
2.Added Tether support.(Please update your Tether to the latest version)
Bug Fixed:
1.Fixed the bug that when Archer D7 worked in 20MHz mode ,it could not connect to a device (WDS)which worked in 40MHz sometimes.
Buongiorno a tutti, l' ho installato il mattino dopo un restore da pc e 10 secondi con stuzzicadenti, reimpostando tutto daccapo, 10 minuti di tempo........Non mi sembra di vedere miglioramenti se non qualche sensazione di maggiore velocità nell' aprire le pagine.
pollopopo
20-05-2015, 12:36
succede anche voi impostando i canali 153 - 157 sulla 5GHz sparisce il segnale? firmware del 141014. e impostando i 20mhz sulla 2.4GHz il segnale wifi ha meno forza che sui 40mhz :confused:
mi aspettavo di piu da questo router, x questa fascia di prezzo :rolleyes: nei test prende in media 6/7 ms di ping in più rispetto al economico 8960n
A 20hz sei in mono band... Ci credo che non va na pippa...
Perche usi canali cosi alti? Spesso e volentieri sono le chiavette che non le vedono.....se sono impostabili le gestisce tranquillamente....
Per quanto riguarda il ping dipende un pó... Francamente io non ho notata particolari latenze... E di mezzo ho pure un neatger ac1200 come wifi extender...
L'unico grande difetto è la copertura wifi... Un pochino sotto tono.... Ma per avere la stessa velocità con prodotti migliori bisogna spendere ben di più.... Non si può aver tutto e a poco
Inviato dal mio LG-D855
stranahw
20-05-2015, 12:57
Buongiorno a tutti, l' ho installato il mattino dopo un restore da pc e 10 secondi con stuzzicadenti, reimpostando tutto daccapo, 10 minuti di tempo........Non mi sembra di vedere miglioramenti se non qualche sensazione di maggiore velocità nell' aprire le pagine.
Anchio ho avuto questa sensazione.
Inoltre premendo il tasto wifi si accende e spegne quasi subito .
valachelavaben
20-05-2015, 20:43
Anchio ho avuto questa sensazione.
Inoltre premendo il tasto wifi si accende e spegne quasi subito .
io il wifi lo accendo e spengo via software
A 20hz sei in mono band... Ci credo che non va na pippa...
Perche usi canali cosi alti? Spesso e volentieri sono le chiavette che non le vedono.....se sono impostabili le gestisce tranquillamente....
Per quanto riguarda il ping dipende un pó... Francamente io non ho notata particolari latenze... E di mezzo ho pure un neatger ac1200 come wifi extender...
L'unico grande difetto è la copertura wifi... Un pochino sotto tono.... Ma per avere la stessa velocità con prodotti migliori bisogna spendere ben di più.... Non si può aver tutto e a poco
Inviato dal mio LG-D855
imposto i 20hz (solo sulla 2400MHz) per sopperire il segnale wifi dato che con lo spettro più ampio dei 40hz diminuisce la portata della stessa.
mentre disabilitando la 5GHz il segnale della 2400MHz guadagna un pochino. Poi se consideriamo il trasferimento ridicolo che ha da Pc a pc :(
secondo me non vale i soldi che costa e domani lo rimando indietro.
saluti
valachelavaben
21-05-2015, 13:44
imposto i 20hz (solo sulla 2400MHz) per sopperire il segnale wifi dato che con lo spettro più ampio dei 40hz diminuisce la portata della stessa.
mentre disabilitando la 5GHz il segnale della 2400MHz guadagna un pochino. Poi se consideriamo il trasferimento ridicolo che ha da Pc a pc :(
secondo me non vale i soldi che costa e domani lo rimando indietro.
saluti
Ciao hai provato a cambiare il canale?
Scusate una domanda, ho acquistato questo router un paio di giorni fa, non avevo alcun problema e anzi, la mia adsl da 16Mb che agganciava con il vecchio Netgear dgnd3300 è salita 18Mb.
Oggi ho avuto la geniale idea di aggiornare il firmware, e adesso l'adsl aggancia a malapena a 15Mb (con lo stesso snr di quando era a 18Mb).
Se faccio un downgrade rischio qualcosa? Visto che si parla di 3Mb di differenza (qualcosa come 400KB/s) quando guardo film in streaming è fondamentale questa differenza.
valachelavaben
21-05-2015, 15:14
Ciao secondo me non succede niente se si fa sempre un hardreset
Ciao hai provato a cambiare il canale?
con questa situazione ho provato di tutto ;)
https://drive.google.com/file/d/0B9UM4-az7JzUUkJTZlU3RXdTWkU/view?usp=sharing
il router che teneva a bada i wifi dei vicini, era il 8970rev1. ma incompatibile col mio ISP
Per la cronaca, ero passato dal firmware 140225 all'ultimo disponibile 150324.
Risultati:
con firmware 140225 aggancio la portante adsl a 18400ca con un massimo potenziale di 20000 (il limite massimo del mio profilo adsl con Tiscali) e con un SNR di 6.5 o più, scongiurando rischi di disconnessioni continue.
con firmware 150324 aggancio a 15000 scarsi la portante e come massimo potenziale mi da 16000 e con un SNR di 6.0 o meno, quindi molto a rischio disconnessioni.
Sono tornato al vecchio firmware e direi che va bene così a meno di problemi gravi con wifi o robe simili.
Aggiungo che non si trattava di una differenza "fittizia" visto che facendo lo speedtest, con il vecchio firmware mi arriva a 1.90MB/s con il nuovo a malapena a 1.55MB/s
Fanno gli aggiornamenti e peggiorano le cose? :stordita:
Quindi hanno toccato anche qualche cosa sulla parte driver ADSL
A questo punto x il momento non tocco nulla.
anche Ravo86 lamentava dei problemi dopo l'aggiornamento nella pag 76
valachelavaben
21-05-2015, 16:11
secondo me dipende dalle dslam alle quali siamo collegati, il provider è un dettaglio
secondo me dipende dalle dslam alle quali siamo collegati, il provider è un dettaglio
Quoto
Dipende dal DSLAM
Potrebbe essere che a qualcuno la situazione migliori aggiornando
Tanto vale la pena provare, al max si ritorna al precedente
Io stasera se trovo il tempo aggiorno e vediamo se migliora qualcosa ;)
ma scusate... dopo l'aggiornamento avete fatto un reset? c'è scritto chiaramente anche nella pagina tp-link che dopo un aggiornamento va fatto necessariamente un reset reimpostando tutto il router da capo a manina... altrimenti è normale che possano verificarsi problemi come quelli che lamentate.
valachelavaben
21-05-2015, 19:13
Ciao, io ho fatto un restore da pc 10 secondi hard reset con stuzzicadenti e reimpostato tutto da capo10 minuti.....:)
strassada
21-05-2015, 21:48
Quindi hanno toccato anche qualche cosa sulla parte driver ADSL
I firmware di febbraio 2014 e giugno 2014, riportano un adsl_phy.bin versione A2pG038i.
dal firmware di ottobre 2014 è presente la versione A2pG039f2 (ne esistono di successive), presente anche nell'ultimissimo firmware.
nessun cambiamento per adsldd.ko, rimasto sempre alla d24h (ne esistono di successive).
lo stesso vale per gli Archer D5 e D9.
Può quindi essere che questo nuovo binario porti alcune incompatibilità su alcune linee, sia per colpa sua che eventualmente dell'altro file, forse risolte aggiornando l'uno e/o l'altro (come hanno effettuato altri produttori).
Chi ha verificato questi cali di portante, può provare a segnalare la cosa alla TP-Link.
vi chiedo un informazione a volo prima di aggiornare il firmware
ho notato che avevo abilitato il solo il firewall SPI mentre avevo lasciato disabilitato quello nella sezione firewall
occorre abilitare anche quello o basta quello su SPI?
alla fine era un problema legato al firmware??
è possibile abilitare i comandi telnet (tramite prog. java) modificando la riga del file config.bin??
;)
Mai più fatto adesso va alla perfezione con il terzultimo firmware...da qualche problema la 5 GHz sul telefono di mia sorella ma credo sia un suo problema perche sul mio va bene...fatto sta che con il penultimo firmware prima dovevo continuare a resettare ora é tutto OK...l'ultimo firmware non lo metteró in quanto non porta miglioramenti secondo me
Chimera_Fls
22-05-2015, 09:24
Confermo quanto detto un paio di post fa; con l'ultimo firmware, hanno toccato anche la parte ADSL. Dopo aver aggiornato, le velocità di aggancio calano leggermente (ma non è questo il problema), piuttosto, la linea va lentissima; ping molto alti, velocità di download e upload irregolari... Installato facendo un factory reset ovviamente. Più tardi, faccio un downgrade con l'ultimo firmware.
vi chiedo un informazione a volo prima di aggiornare il firmware
ho notato che avevo abilitato il solo il firewall SPI mentre avevo lasciato disabilitato quello nella sezione firewall
occorre abilitare anche quello o basta quello su SPI?
quella sezione serve solo se tu vuoi limitare l'accesso a siti web e indirizzi ip ai vari pc e dispositivi connessi al router, è una sorta di url filter
alemar78
22-05-2015, 10:16
sbagliato thread! (io intendo)
ma scusate... dopo l'aggiornamento avete fatto un reset? c'è scritto chiaramente anche nella pagina tp-link che dopo un aggiornamento va fatto necessariamente un reset reimpostando tutto il router da capo a manina... altrimenti è normale che possano verificarsi problemi come quelli che lamentate.
Assolutamente, ho fatto prima un reset via software e ho reimportato i dati dal backup di configurazione, poi dopo aver letto questo thread ho riprovato il reset e reimpostato tutto da zero, ottenendo lo stesso risultato, con l'ultimo firmware la mia linea aggancia più lenta di 3-4Mb/s e con un margine di rumore più basso, mettendomi a rischio disconnessioni.
Con il vecchio firmware (ho rimesso il primo che c'era su) nessun problema e linea molto veloce. Aggiungo che per il momento non noto neanche i problemi che altri lamentano sul wifi 5Ghz, speriamo continui così.
Mai più fatto adesso va alla perfezione con il terzultimo firmware...da qualche problema la 5 GHz sul telefono di mia sorella ma credo sia un suo problema perche sul mio va bene...fatto sta che con il penultimo firmware prima dovevo continuare a resettare ora é tutto OK...l'ultimo firmware non lo metteró in quanto non porta miglioramenti secondo me
ho notato che x la mia linea, il più stabile era il firmware del 141014 (il penultimo) la 5GHz ha qualche problema, impostando canali alti sparisce :eek:
quella sezione serve solo se tu vuoi limitare l'accesso a siti web e indirizzi ip ai vari pc e dispositivi connessi al router, è una sorta di url filter
ok, grazie
comunque ho aggiornato il firmware e aggancio gli stessi valori di prima, solo che il ping mi è sceso da 38 a 29ms
tutto il resto funziona come prima
come dicevo, secondo me dipende dal dslam
valachelavaben
22-05-2015, 17:45
Ciao , ho appena letto questa cosa sul sito:
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/vulnerabilita-critica-su-netusb-milioni-di-router-a-rischio-hack_57351.html
forse l' ultimo firmware ha questo fix, ne sapete qualcosa ?
Grazie
ma scusate... dopo l'aggiornamento avete fatto un reset? c'è scritto chiaramente anche nella pagina tp-link che dopo un aggiornamento va fatto necessariamente un reset reimpostando tutto il router da capo a manina... altrimenti è normale che possano verificarsi problemi come quelli che lamentate.
Se vai sul sito, TP scrive che il nuovo firmware è perfettamente compatibile ed è possibile fare il restore di un backup... diversamente da altri upgrade.
Sicuramente perchè il nuovo corregge solo qualche bugs... non introduce nulla di nuovo a livello di registri interni e quindo non necessita di reset.
Ciao
ma chi viene dal firmware precedente a quello che aggiorna i driver adsl deve per forza resettare.
Chimera_Fls
23-05-2015, 00:49
Sarebbe preferibile come cosa. Cmq, tornando al discorso ultimo firmware, ho scoperto che non era la causa dei rallentamenti; anche ripristinando il penultimo, il problema si ripresentava... Dopo varie bestemmie, ho scoperto che il problema era il nas... No comment :D
incredibile questo D7... con il firm 141014...
Basic Status
Device Information
Firmware Version:0.9.1 0.9 v002d.0 Build 141014 Rel.51158n
Hardware Version:Archer D7 v1 00000000
System Up Time:6 day(s) 01:01:37
DSL Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 997 14731
Max Rate (Kbps) 1177 11492
SNR Margin (dB) 12.8 3.9
Line Attenuation (dB) 14.6 27
Errors (Pkts) 0 0
Tiene su la linea con un snr di 3.9 senza problemi da qualche giorno alzando la velocità a 14700... ben 3 mega più della MAX RATE... e tutto in automatico...
Fino a quando non si è resettato, avevo la MAX Rate a 11500, come ora , l'SNR a 9 e la connessione sempre a 11500 e questo durava da un mese forse senza aver avuto mai disconessioni ( contrariamente a modem che ho restituito in un recentissimo passato ).
Improvvisamente mi sono trovato l'SNr a 4 e la connessione a 14700.
Non ho spiegazioni da darmi... qualcuno di voi?...
@Bovirus ?
Ciao
alemar78
23-05-2015, 19:34
Allora, l'ho comprato e l'ho configurato...e ho configurato l'address reservation per tutti i dispositivi che ho nella rete domestica...
C'è una cosa che però non ho trovato sul manuale: nel menù DHCP server - client list, trovo l'elenco di tutti i dispositivi collegati alla mia rete. Non mi è chiara però la colonna "valid time". Per alcuni dispositivi il valore è "permanent" mentre per altri il valid time è un conto alla rovescia che è partito da un valore iniziale di 24 ore...cosa succede al termine delle 24 ore? viene assegnato un nuovo IP diverso da quello che avevo previsto nell'address reservation? E come posso impostare il valore "permanent" per tutti i dispositivi? In DCHP server c'è il parametro lease time, ma il range è tra 1 e 2880 minuti...
Grazie per le risposte!
Scusate, dove trovo lo storico? ho visto che ho un altro ip, quindi di sicuro ha perso la portante e si è ricollegato, vorrei capire a che ora e se è stato un caso isolato
Allora, l'ho comprato e l'ho configurato...e ho configurato l'address reservation per tutti i dispositivi che ho nella rete domestica...
C'è una cosa che però non ho trovato sul manuale: nel menù DHCP server - client list, trovo l'elenco di tutti i dispositivi collegati alla mia rete. Non mi è chiara però la colonna "valid time". Per alcuni dispositivi il valore è "permanent" mentre per altri il valid time è un conto alla rovescia che è partito da un valore iniziale di 24 ore...cosa succede al termine delle 24 ore? viene assegnato un nuovo IP diverso da quello che avevo previsto nell'address reservation? E come posso impostare il valore "permanent" per tutti i dispositivi? In DCHP server c'è il parametro lease time, ma il range è tra 1 e 2880 minuti...
Grazie per le risposte!
i permanent sono quelli a cui hai assegnato un indirizzo FISSO... :D
quelli in DCHP hanno il tempo...
alemar78
23-05-2015, 20:50
i permanent sono quelli a cui hai assegnato un indirizzo FISSO... :D
quelli in DCHP hanno il tempo...
Ok, grazie! ma una volta scaduto il countdown, riprenderanno l'ip che ho assegnato in address reservation?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok, grazie! ma una volta scaduto il countdown, riprenderanno l'ip che ho assegnato in address reservation?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
si... ancxhe riavviando il dispositivo, acquisiranno l'IP fisso
alemar78
24-05-2015, 13:04
si... ancxhe riavviando il dispositivo, acquisiranno l'IP fisso
Grazie! :-)
Nelle note dell'ultima release leggo
Old firmware’s configuration file can be imported into this new firmware.
Your device’s configuration won't be lost after upgrading, which means you needn't to configure your device again after upgrading.
Visto che non bisogna configurare tutto da capo quasi quasi aggiorno! :D
littlesaint
26-05-2015, 07:55
Ciao a tutti, ma questo prodotto è compatibile con dlna? perchè online ho trovato alcuni si ed altri no. Se ad esempio collego un hd o u nas tramite usb al router, potrò vederne i contenuti tramite il mio smart tv?(che ovviamente è compatibile dlna).
O sono obbligato a collegare l'hd al tv!?dal tv non posso sfogliare la rete ma solo accedere ai contenuti tramite dlna
littlesaint
26-05-2015, 09:34
Ah...perchè alcuni utenti sull'amazzone hanno recensito che non ha protocollo dlna e non funziona con fastweb...e a me interessano entrambe le cose :)
Perché c'è un sacco di gente che scrive e parla x un BEEP.
:-)
New Features/Enhancement:
1.Updated the ISP information list.
2.Modified the Auto Detect function.
Bug Fixed:
1.Fixed the kcodes security bug.
http://tplink.com/en/handlers/download.ashx?resourceid=13316
Consiglio assolutamente di aggiornare! Corregge il bug di sicurezza del modulo NetUSB
Ottima segnalazione!!! :cincin:
@Totix92
Grazie della segnalazione.
Inserite info e link nei primi post.
littlesaint
26-05-2015, 12:50
si, ha il dlna
Strano però che nelle specifiche del prodotto sul sito di tp-link non lo cita in nessuna parte il dlna :mbe:
http://www.tp-link.it/products/details/?model=Archer+D7#spec
strassada
26-05-2015, 13:09
devi cercare media server.
la scritta DLNA nei router sta a significare che il loro Digital Media Server ha ottenuto la certificazione dal relativo consorzio, volta a garantire (fino ad un certo punto) maggiore compatibilità (nella quale tp-link è un po' carente rispetto ad altre soluzioni implementate da altri produttori)
valachelavaben
26-05-2015, 13:48
Ciao , ho appena letto questa cosa sul sito:
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/vulnerabilita-critica-su-netusb-milioni-di-router-a-rischio-hack_57351.html
forse l' ultimo firmware ha questo fix, ne sapete qualcosa ?
Grazie
ciao
morissio
26-05-2015, 15:09
@valachelavaben
Ma se lo dice anche :confused:
New Features/Enhancement:
1.Updated the ISP information list.
2.Modified the Auto Detect function.
Bug Fixed:
1.Fixed the kcodes security bug.
http://tplink.com/en/handlers/download.ashx?resourceid=13316
Consiglio assolutamente di aggiornare! Corregge il bug di sicurezza del modulo NetUSB
Ciao ragazzi,
stavo valutando di comprare questo prodotto, ma avrei la necessità di poter variare l'SNR tramite telnet.
Leggendo il thread ho visto un post di Totix92 (precisamente questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42455422&postcount=1467) dove si diceva che era possibile effettuare una modifica per attivarle queste opzioni, ma nei successivi post alcuni utenti dicevano non andasse.
Quindi la mia domanda è: funziona la procedura o c'è un modo per abilitare il telnet? Grazie!
purtroppo si è scoperto che con il D9, D7, D5 e D2 non funziona
purtroppo si è scoperto che con il D9, D7, D5 e D2 non funziona
Che peccato :( purtroppo mi dovrò dirigere verso qualche altro prodotto allora..grazie comunque!
littlesaint
26-05-2015, 17:56
Ma perchè ne hai la necessità?
Perché ho Telecom 20mb che di default mi va a 12db quando ne regge benissimo 6 (anche di meno ma non ha senso scendere), e a 6db ho 4mb in più in download..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Basta chiedere un profilo a 6db :-)
Ragazzi una domanda forse già fatta...ho un macbook air e non avendo la porta ethernet non posso aggiornare tramite lan ma wireless..sul sito ho letto che aggiornare in modalità wireless è sconsigliato...confermate o posso aggiornare?
Precedentemente avevo un netgear e aggiornando via wireless non ho mai avuto problemi
Puoi usare l'adattatore rj45/ tunderbolt
Basta chiedere un profilo a 6db :-)
Dici che me lo mettono? Devo chiamare il 187?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dimenticavo: glia gli ornamenti softw puoi farli anche in Wi-Fi, io evito solo quelli con il cambio del sistema operativo
Dici che me lo mettono? Devo chiamare il 187?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza problemi, cerca sul forum, ci sono anche i nomi dei vari profili così non sbagli...
Dimenticavo: glia gli ornamenti softw puoi farli anche in Wi-Fi, io evito solo quelli con il cambio del sistema operativo
Quindi posso aggiornare via wifi con Yosemite? devo usare il file .bin?
sul sito mi da come ultimo firmware la versione "150324"...è stabile?
Grazie mille in anticipo
@Kheyr
leggi la prima pagina, c'è un firmware più recente della versione 150324
i firmware vanno aggiornati solo tramite un pc connesso in ethernet, non in wifi.
Avevo inteso aggiornamenti Mac!!
Confermo, aggiornamento router SOLO con cavo
littlesaint
26-05-2015, 20:34
Basta chiedere un profilo a 6db :-)
Sai se questo pronlema c'è anche con fastweb...?ho appena fatto la richiesta di attivazione ed ora sto cercando un modem/router :)
Thunder-74
27-05-2015, 13:09
Segnalo errore in prima pagina, per quanto riguarda la data dell'ultimo FW, quella corretta è 14/05/2015 ;)
@Thunder-74
Immagino tu ti riferisca alla data indicata nel changelog.
Sistemata. Grazie della segnalazione.
majittiell
27-05-2015, 15:48
Mi è arrivato oggi...
il miglior firmware è l'ultimo che sta in prima pagina e cioè quello rilasciato a MAGGIO_2015 ?
Questa sera lo configuro
Spero che l'EXTENDER NEtGrear del vicino sia compatibile :) e funzioni senza problemi
Visto che sostituisco il Netgear DGN2200 v3 (che era perfettamente compatibile) per l'ARCHER D7 soprattutto per le porte Gigabit in quanto ho un NAS WD MY Cloud che voglio sfruttare a pieno soprattutto con il DLNA
bye
si, installa l'ultimo firmware.
salve, questa sera ho aggiornato il firmware e in download vado a 7 mega invece che a 20 e in upload vado 0,50 invece che a 1m. vi allego la connessione che mi da il modem. Grazie anticipatamente per l'aiuto
La portante è oltre i 20.000kbps... Quindi il
Problema è un altro
La portante è oltre i 20.000kbps... Quindi il
Problema è un altro
ma fino un'ora fa andavo giusto, sono sempre andato a quella velocità
ma fino un'ora fa andavo giusto, sono sempre andato a quella velocità
ho resettato il tutto, configurandolo da zero e tutto è tornato alla normalità! grazie
http://www.speedtest.net/my-result/4390520183
littlesaint
28-05-2015, 07:36
L'archer d7 ha la funzionalità QoS...mi confermate che entra in funzione solo quando c'è carenza di banda?se ad esempio indico di favorire lo streaming video da hd a discapito degli smartphone...questo sarà applicato se la banda è vicina alla saturazione?
Senza problemi, cerca sul forum, ci sono anche i nomi dei vari profili così non sbagli...
Avevi proprio ragione! :D
http://i.imgur.com/G3Hvuzx.png
Alla fine ho ordinato anche il router :) spero di trovarmi bene! appena arriva lo aggiorno? conviene mettere l'ultimo fw?
Avevi proprio ragione! :D
http://i.imgur.com/G3Hvuzx.png
Alla fine ho ordinato anche il router :) spero di trovarmi bene! appena arriva lo aggiorno? conviene mettere l'ultimo fw?
si aggiorna ;)
littlesaint
28-05-2015, 10:13
Basta chiedere un profilo a 6db :-)
Anche fastweb che tu sappia accetta richieste di questo tipo. Sono in fase di scelta del router modem ed è la prima linea che allaccio in casa quindi non ho idea dei dati che avrò....
Avevi proprio ragione! :D
http://i.imgur.com/G3Hvuzx.png
Alla fine ho ordinato anche il router :) spero di trovarmi bene! appena arriva lo aggiorno? conviene mettere l'ultimo fw?
ottimo direi! :)
Anche fastweb che tu sappia accetta richieste di questo tipo. Sono in fase di scelta del router modem ed è la prima linea che allaccio in casa quindi non ho idea dei dati che avrò....
Fw a memoria ha già profilo a 6db.... solo mamma telecom è + conservativa e gioca alla Trapattoni :D
Prova a chiedere sul 3d FastWeb... li di sicuro ti sapranno aiutare...
Com'è la stabilità Wifi dell'ultimo firmware?
Leggi epr afvroe i primi post.
La stabilità WiFi del firmware dipende anche dalle condizioni esterne.
Non si possono fare paragoni tra situazioni differenti.
littlesaint
28-05-2015, 19:58
Scusate ma per un modem/router di questo livello e prezzo, come mai non hanno dato la possibilità di modificare l'snr? Non lo ritenete una grossa mancanza?
Leggi epr afvroe i primi post.
La stabilità WiFi del firmware dipende anche dalle condizioni esterne.
Non si possono fare paragoni tra situazioni differenti.
Come scritto nelle pagine precedenti con l'ultimo firmware lamentavo la scomparsa della 5 Ghz e non ero l'unico quindi non centrano nulla le condizioni esterne è colpa del firmware, tanto che adesso con il secondo la cosa non capita più. Ho chiesto un parere sull'ultimo a persone magari che li hanno provati un po tutti poi prendo l'esperienza di ognuno con le pinze
strassada
28-05-2015, 22:26
Scusate ma per un modem/router di questo livello e prezzo, come mai non hanno dato la possibilità di modificare l'snr? Non lo ritenete una grossa mancanza?
nessun produttore di modem-router pubblicizza la possibilità di variazione snr dei suoi apparati.
non è una questione di prezzo, i comandi adsl sono opera del produttore del chipset, inseriti sia per il corretto funzionamento, che per scopi di debugging, del quale (secondo loro) l'utenza finale non dovrebbe nemmeno esserne a conoscenza.
Quindi bisognerebbe stupirsi di tutti quei casi in cui il firmware non ha limitazioni, purtroppo anni di router "liberi" ci hanno convinto che sia una funzionalità a cui abbiamo "diritto", e invece non lo abbiamo.
se il produttore del modem non verrà incontro alle richieste dell'utenza, beh, non resta che rivolgersi altrove. oppure sperare che qualcuno (singolo o community) crei un firmware mod. Purtroppo nessuno ha preso in considerazione i modem-router tp-link (ad eccezione del porting Lantiq, per alcuni), vuoi anche per gli incompleti o limitati tool (sorgenti) messi (non sempre) a disposizione.
littlesaint
29-05-2015, 07:37
Grazie per la risposta. In ogni caso questo router/modem, nonostante questa mancanza credo sia uno dei prodotti più acquistati, forse è quindi più adatto ad utenti meno "avanzati" che non vogliono addentrarsi in modifiche di quel tipo. Certo che perdere la possibilità di migliorare la propria connessione è una bella perdita...specialmente per chi come me sta mettendo un nuovo allaccio e non ha idea di quali valori avrà
lucalazio
29-05-2015, 15:05
Salve ragazzi, sto cercando un modem/router che possa sostituire il mio vetusto Netgear DG834v5 che ormai mi stacca Internet ogni tre minuti......
Secondo la vostra esperienza il D7 riuscirà a mantenere una decina di apparecchi collegati via cavo (tramite uno switch Netgear) ed un'altra decina di apparecchi wifi più un NAS?
O mi dovrò aspettare anche da lui qualche disconnessione?
Ciao, Luca.
Sto per acquistarlo anche io.. unica cosa ho letto diverse persone che lamentano disconnessioni ogni tot giorni o necessità di riavvii per lentezza..
Voi che lo avete, mi sapete dire se dopo mesi acceso è sempre ok o va in crisi?
Lo dovrei installare in ambito ufficio.
Grazie!
Ciao
Il modem non ha problemi specifici.
Non è possibile fare comparazioni tra situazioni ADSL/Wifi diverse da utente a utente.
E' scritto chiaramente nei primi post.
Ciao,
se ti riferisci a me, non intendevo "comparazioni tra situazioni ADSL/Wifi diverse da utente a utente"... per lentezza intendevo il router che arranca, non velocità adsl o wifi.
Chiedevo quindi se il router dopo diversi giorni di attività (qualunque sia) si satura la memoria o si inchioda per altri motivi.. tutto li ;)
Se può quindi stare acceso 24/7 senza problemi.
Grazie
I router ADSL per definzione sono stati fatti per stare accesi 24/24 - 7/7.
Si certo, bisogna vedere se ci riescono però :D
Salve ragazzi, sto cercando un modem/router che possa sostituire il mio vetusto Netgear DG834v5 che ormai mi stacca Internet ogni tre minuti......
Secondo la vostra esperienza il D7 riuscirà a mantenere una decina di apparecchi collegati via cavo (tramite uno switch Netgear) ed un'altra decina di apparecchi wifi più un NAS?
O mi dovrò aspettare anche da lui qualche disconnessione?
Ciao, Luca.
esperienza personale: secondo me l'archer d7 non riesce a supportare tutte le funzioni. Ho collegato al router via lan: stampante, nas4free, computer fisso, switch con sky, playstation 3, smart tv. Qui tutto funziona alla grande! Poi se abiliti il wireless MAC filtering aggiungendo tre iphone, un ipad, due portatili, si inchioda a volte dopo due minuti a volte dopo mezzora! Per riattivare bisogna spegnerlo e accenderlo dal pulsante! Cosa che con il TD-W8970 non succedeva
esperienza personale: secondo me l'archer d7 non riesce a supportare tutte le funzioni. Ho collegato al router via lan: stampante, nas4free, computer fisso, switch con sky, playstation 3, smart tv. Qui tutto funziona alla grande! Poi se abiliti il wireless MAC filtering aggiungendo tre iphone, un ipad, due portatili, si inchioda a volte dopo due minuti a volte dopo mezzora! Per riattivare bisogna spegnerlo e accenderlo dal pulsante! Cosa che con il TD-W8970 non succedeva
io ho il MAC filtering abilitato con diversi dispositivi e mai nessun problema ;)
majittiell
30-05-2015, 13:46
@gli ultimi 2 utenti
A che vi serve il MAC FILTERING ?
@gli ultimi 2 utenti
A che vi serve il MAC FILTERING ?
Serve ad abilitare sulla propria rete solo determinati macadress.
io vivo in una casa singola quindi non sono a rischio scrocconi.... Ma credo che una bella passw complessa sia abbastanza x tutelarsi.
Sulla mia rete ci sono: NAS, Mac, 2 iPhone, 3
iPad, 2 TV, 4ipcam, stampante in Wi-Fi ,termostato e stazione barometrica netatmo, un lettore multimediale, un AP decoder Sky Xbox one e 360.... Io fissi e ip con dhcp.... Nessun problema
silver18
31-05-2015, 10:07
Buongiorno a tutti!
Ho acquistato e configurato questo modem router qualche tempo fa.
Attualmente ho impostato:
- password distinte per rete wifi a 2.4 e a 5 GHz
- mac filtering
- prenotazione indirizzi IP
- range per DHCP da 192.168.1.100 a 192.168.1.199
Facendo una scansione con netscan da 192.168.0.0 a 192.168.255.255 con solo un computer connesso trovo:
- il router su 192.168.1.1
- il computer sull'IP prenotato 192.168.1.100
- tre indirizzi IP che riesco a pingare ma su indirizzi al di fuori del range concesso, ovvero: 192.18.0.1, 192.168.0.13, 192.168.10.33.
Il router, sotto lo status delle due reti wireless, mi mostra ovviamente solo il computer attualmente connesso.
Quei 3 indirizzi IP pingabili cosa sono?
Mi sapreste aiutare?
Grazie mille!
pollopopo
31-05-2015, 15:44
roba del pc...
Non ha nulla a che vedere con il router
Inviato dal mio LG-D855
silver18
01-06-2015, 16:59
Potresti spiegarmi per favore? Effettivamente facendo una scansione dal cellulare non si vedono tali ip!
Ciao a tutti, arrivato il D7 e montato, è uno spettacolo :Prrr: aggancia quasi 1mb in più di portante rispetto al Digicom Combo CX.. c'è da dire che la copertura wifi è penosa, pensavo di coprire agevolmente tutto l'appartamento e invece copre decisamente meno del WNDR 3700 che aveva le antenne integrate..ed è nella stessa identica posizione, che delusione :muro: :muro: mi toccherà prendere dei range extender
Leggi per favroe i primi post.
Non absta sostituire un modem con un altro.
Va fatta una analisi precsia dei canali Wifi utilizzati e scelto un canale libero.
Inoltre esistono situazioni differenti per client/permeabilità Wifi/etc.
Ho letto il primo post. Sapresti consigliarmi qualche software adatto per effettuare le analisi sui canali e sulla copertura? Per ora ho utilizzato il sw integrato in Mac OS X, va bene?
Qualcuno di voi ha sostituito le antenne con altre aftermarket? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per i risultati relativi alle antenne (vedi primi post) la discussione qui è OT.
Esistono thread dedicati.
Va bene qualsiasi sofwtare anche quello integrato in Mac OSX.
Daniel san sabato
05-06-2015, 08:02
Ciao a tutti ragazzi, una buona giornata. Mi hanno regalato questo apparecchio per sostituire il mio attuale modem.
Ho una connessione linkem con antenna esterna, e dentro casa mi arriva il suo cavo da collegare dietro al modem. Mi sapreste aiutare per collegarlo come si deve visto che non sono molto pratico?
Salve, stavo pensando di prendere questo Archer D7, volevo sapere da chi ce l'ha e lo usa intensamente se si scalda come una stufetta o se rimane tiepido perchè io ne ho uno vecchio della tp-link che soffre di questo problema e si impalla.
Ho visto una foto dell'interno e sopra i chip non ci sono dissipatori a differenza per esempio dei Fritz!Box che da come ho visto un dissipatore ce l'hanno.
Spero qualcuno sappia dirmi qualcosa.
skynet.81
05-06-2015, 19:43
Mi pareva che gli utenti che ce l'hanno dicessero che non scalda eccessivamente.
Mi pareva che gli utenti che ce l'hanno dicessero che non scalda eccessivamente.
Esatto, non eccessivamente ;)
pcsensitive
05-06-2015, 20:29
Ho un problema con questo modem: praticamente dopo un po di tempo che sta acceso perde velocità di connesione e diventa impossibile navigare in internet. Se lo disconnetto e riconnetto dalla pagine del router torna alla velocità normale ma dopo 2-3 minuti si ripresenta il problema. Vi allego uno screen dello speedtest quando c'è il problema. http://i62.tinypic.com/zx4l7k.png
Qualcuno sa cosa può essere ?
Ecco parlavo appunto del problema di pcsensitive ovvero che presumo si scalda e comincia a soffrire solo che il mio attuale si sconnette proprio mentre qui lo fa lui per farlo tornare a posto.
Cercavo appunto qualcuno che lo sfruttasse molto per sapere se la parte internet tiene bene sul fronte p2p o se si surriscalda e va in tilt.
Ho un problema con questo modem: praticamente dopo un po di tempo che sta acceso perde velocità di connesione e diventa impossibile navigare in internet. Se lo disconnetto e riconnetto dalla pagine del router torna alla velocità normale ma dopo 2-3 minuti si ripresenta il problema. Vi allego uno screen dello speedtest quando c'è il problema.
Qualcuno sa cosa può essere ?
il test l hai fatto col wifi o col cavo di rete?
pcsensitive
05-06-2015, 21:12
Ho provato sia col WiFi che con ethernet il problema è ovunque.
Quindi pensate sia un problema di riscaldamento ? Io ho già avuto questo modem per circa 3-4 mesi acceso 24 ore su 24 e non ho mai avuto un problema. Un fulmine purtroppo mi ha bruciato l alimentatore e amazon mi ha mandato un nuovo modem in garanzia e sono cominciati subito i problemi
Il fulmine potrebbe averti danneggiato la linea telefonica. oppure un d7 difettoso
Ah ok c'era un motivo.
Però boh su amazon c'è qualche recensione di gente che dice che dopo mesi di uso perfetto comincia a perdere colpi.
Non sono dubbioso sulle prestazioni, ma sulla qualità costruttiva, ho paura che dopo un po' cominci a dare problemi.
Ok c'è sempre la garanzia ma poi quando scade sono punto e a capo.
Non facciamo per favore ipotesi generiche senza controprove tecniche.
Il problema indicato precedentemnte potrebbe essere un problema di compatibilità con il DSLAM (vedi primi post) o un parziale danneggiamento del DSLAM causa fulmine.
Non centra nulla il surriscaldamento!!!
Nessuno può dare garanzie per qualòsiasi mdoem che oggi funziona se funzionerà domani.
I post di Amazon valgono come il 2 di picche a briscola.
La maggiro parte di chi posta non è in gardo di fare un minimo di verifiche tecniche per everificare se il problema è effettivamente il mdoem.
Il funzionamento delk mdoem è anche infunezato da condizioni esterne (es. stato liena ADSL) che nel tempo possono variare.
quidnis e oggi funziona e domani no non è detto che il problema sia il mdoem.
PS: io ho uno di questi mdoem acecsso 24/24 7/ e non ha nè problemi di surriscaldamento nè di stabilità.
pcsensitive
06-06-2015, 15:19
Non facciamo per favore ipotesi generiche senza controprove tecniche.
Il problema indicato precedentemnte potrebbe essere un problema di compatibilità con il DSLAM (vedi primi post) o un parziale danneggiamento del DSLAM causa fulmine.
Non centra nulla il surriscaldamento!!!
Nessuno può dare garanzie per qualòsiasi mdoem che oggi funziona se funzionerà domani.
I post di Amazon valgono come il 2 di picche a briscola.
La maggiro parte di chi posta non è in gardo di fare un minimo di verifiche tecniche per everificare se il problema è effettivamente il mdoem.
Il funzionamento delk mdoem è anche infunezato da condizioni esterne (es. stato liena ADSL) che nel tempo possono variare.
quidnis e oggi funziona e domani no non è detto che il problema sia il mdoem.
PS: io ho uno di questi mdoem acecsso 24/24 7/ e non ha nè problemi di surriscaldamento nè di stabilità.
So che il fulmine ha danneggiato qualcosa ma non so di preciso che.. infatti sono intervenuti i tecnici telecom e hanno sistemato il palo. Di per se la linea va bene circa 6.90 mega in download con un ping di 40 ms ma dopo un po che è acceso il modem succede quel problema. Cosa mi consigli per capire se il problema è il modem o la mia linea ?
L'unica cosa che puoi fare è provare un altro modem se ce l'hai.
valachelavaben
06-06-2015, 16:49
Salve, stavo pensando di prendere questo Archer D7, volevo sapere da chi ce l'ha e lo usa intensamente se si scalda come una stufetta o se rimane tiepido perchè io ne ho uno vecchio della tp-link che soffre di questo problema e si impalla.
Ho visto una foto dell'interno e sopra i chip non ci sono dissipatori a differenza per esempio dei Fritz!Box che da come ho visto un dissipatore ce l'hanno.
Spero qualcuno sappia dirmi qualcosa.
Ciao è impossibile che non scaldi, L' alimentatore eroga max 30w e in qualche modo, il router genera calore, io l' ho letteralmente appeso praticamente in aria libera e cosi arriva a circa 40 gradi. E' vitale per i condensatori lavorare alla temperatura più bassa possibile, ne sono soddisfatto.
Ok, speriamo bene perchè l'ho appena preso.
KillerMan
13-06-2015, 12:03
Da pochi giorni sono anche io un felice possessore di questo prodotto.
Per ora nessun problema .. sono molto soddisfatto e non mi pento della scelta fatta.
Mi sottoscrivo alla discussione.
P.S.
Il mio modem è tiepido.
Tutto posso dirgli tranne che scalda ... ma l'alimentatore è "infuocato".
Se pensate che questo modem scaldi .. provate un Asus dsl-n55u e poi mi saprete dire ... .
DanGerAndrew97
13-06-2015, 12:12
Salve sono nuovo vorrei chiedervi una cosa. È possibile collegare un telefono?
Ho una linea 20 mega telecom con linea tradizionale cioè non in VoIP
KillerMan
13-06-2015, 12:32
Salve sono nuovo vorrei chiedervi una cosa. È possibile collegare un telefono?
Ho una linea 20 mega telecom con linea tradizionale cioè non in VoIP
Ti serve uno splitter ... viene offerto in dotazione nella scatola del modem/router ;) (almeno io ne ho trovato uno piccolissimo)
Quindi la risposta è sì.
DanGerAndrew97
13-06-2015, 12:50
Ti serve uno splitter ... viene offerto in dotazione nella scatola del modem/router ;) (almeno io ne ho trovato uno piccolissimo)
Quindi la risposta è sì.
Grazie sei stato gentilissimo :)
Una cosa ma il telefono funziona perfettamente? E per quanto riguarda la configurazione non cambia nulla?
KillerMan
13-06-2015, 12:54
Nona vrai nessun problema.
Avrai questa "scatoletta" che da un lato collegherai alla presa telefonia, dall'altra parte avrai altre due prese .. una la colleghi al telefono che vuoi usare l'altra al modem
Il modem ed il telefono continueranno a funzionare senza problemi ;)
MontegoBay
13-06-2015, 14:00
raga che sono questi errori del modem?
http://it.tinypic.com/view.php?pic=b8o5e&s=8#.VXwpNHkVi70
ciao ragazzi ho un grosso problema con la riconnessione automatica jdownloader con il modem/router in oggetto aggiornato al firmware versione 0.9.1 0.12 v002d.0 Build 150514 Rel.33266n
Ho creato lo script secondo la procedura "Crea Script di riconnesione" quindi Usename e Password il tasto Reboot poi Logout fine script memorizzato con successo. Uso il pulsante "Cambia Ip" e dopo alcuni minuti in cui nel modem non succede nulla mi dice connessione fallita.
Provato con il RAWMODE stessa cosa.
Non capisco dove sbaglio anche perchè da anni configuro jdownloader con altri modem e tutto va bene.
Spero qualcuno possa aiutarmi.
Grazie.
pollopopo
13-06-2015, 21:43
Non supporta scrip di jdownloader mi pare... Ti invito ha usare l'economico real debrid così da avere link premium ecc....
Inviato dal mio LG-D855
peccato.....anche perche non ho mai avuto problemi con questo modem router,uso molto jdownloader e se riuscivo ad avere questa benedetta riconnessione automatica non era male...vuol dire che faro qualche riavvio in piu del router
non c'è bisogno di riavviare il router
basta che vai nel menù Network --> Wan Settings
fai click su "Disconnect" e dopo qualche secondo di nuovo su "Connect"
così cambierà l'ip senza disconnettere la portante e senza riavviare il router.
Salve a tutti, sono anch'io, da pochi mesi, uno sfortunato possessore di questo dispositivo, dico sfortunato perché è il secondo che prendo, ho cambiato il primo sotto consiglio della tp link in quanto, avendo una casa di 3 piani, e il router posizionato al 2o piano, questi non riesce a coprire punti della casa che di trovano neanche a 1 metro in linea d'aria, al primo piano... Provengo da un netgear dgn2200 v.1 che, per quanto possa essere obsoleto, nel mio caso ha una portata maggiore. Ho provato anche ad acquistare delle antenne dual band superiori in dB ma niente!
Mi rimetto a voi, cosa mi consigliate?
Grazie anticipatamente.
Salve a tutti, sono anch'io, da pochi mesi, uno sfortunato possessore di questo dispositivo, dico sfortunato perché è il secondo che prendo, ho cambiato il primo sotto consiglio della tp link in quanto, avendo una casa di 3 piani, e il router posizionato al 2o piano, questi non riesce a coprire punti della casa che di trovano neanche a 1 metro in linea d'aria, al primo piano... Provengo da un netgear dgn2200 v.1 che, per quanto possa essere obsoleto, nel mio caso ha una portata maggiore. Ho provato anche ad acquistare delle antenne dual band superiori in dB ma niente!
Mi rimetto a voi, cosa mi consigliate?
Grazie anticipatamente.
Anche io trovo che abbia una portata Wi-Fi penosa per un dispositivo di questo genere e antenne esterne.. peccato perchè per il resto è fantastico
Anche io trovo che abbia una portata Wi-Fi penosa per un dispositivo di questo genere e antenne esterne.. peccato perchè per il resto è fantastico
Ma leggo di gente contenta della portata
In casa mia la copertura Wi-Fi rispetto all'asus N55U è decisamente migliore
pollopopo
14-06-2015, 15:48
La copertura è penosetta.....io con mio dlink 2740 ci coprivo mezza casa.....con questo no....
Per coprire tutta casa ho preso due ripetitori neatgear 1200ac....
Inviato dal mio LG-D855
Ma stiamo parlando di appena un metro in linea d'aria, che prima coprivo tranquillamente...
ciao ragazzi ho un smart tv samsung e vorrei vedere tramite usb da router qualche film su chiavetta ma non riesco proprio a far comunicare tv e router cioe il tv mi vede la cartella MediaShare:1 ma con un punto di domanda e se tento di aprirla non mi trova nulla....
Voi potete consigliare qualche configurazione o qualche mod... altrimenti mi faccio rimborsare perché non voglio un soprammobile inutile!
axelbreaker
14-06-2015, 18:07
Salve a tutti,
volevo configurare un hdd di rete per utilizzarlo con l'applicazione time machine di MAC OSX.
Mi sono connesso all'hdd con il protocollo samba ma non vedo la partizione di backup di time machine.
Non c'è modo di far funzionare time machine utilizzando l'hdd di rete?
Grazie
KillerMan
14-06-2015, 18:43
In casa mia la copertura Wi-Fi rispetto all'asus N55U è decisamente migliore
Anche nel mio caso è stato così, ho segnale quanto se non di più rispetto all'Asus DSL-N55U :eek:
Problemi di copertura pari a zero, ma se ad un metro di distanza non si riceve segnale è palese che la sezione WiFi del TP-LINK sia difettosa od il ricevitore ha qualche problema .. od esistono davvero problemi di "Incompatibilità" trà ricevitore usato e trasmettitore (davvero raro e strano però).
Mi ero deciso a scrivere proprio questa sera per parlarvi della mia esperienza e capito a "ciccio".
Con il mio smartphone in 2.4 GHz misuro un segnali wifi di -70 dBm ad un isolato di distanza ... in 5 GHz le cose non sono così "felici" ma mi sembra logico.
Che dire, a me il WiFi và che è una meraviglia e non'ho ancora giocato con il firmware e le impostazioni.
Lo tengo ancora sotto stress/test ma dalla prossima settimana inizio a giocarci un pò più "seriamente".
P.S.
Certo che di polvere ne attira tanta ... ed almeno un sistema di appoggio più "stabile" se lo potevano anche "inventare" ... :doh:
Il mio traballa che è una meraviglia, complice un piano di appoggio no perfetto.
Se si poteva appendere al muro ... .
P.S. 2
Mi sono lamentato dell'alimentatore che scalda.
Bene, me ne stanno mandando uno nuovo di pacca ... in sostituzione a costi zero.
Che dire ... io per ora sono contento, tranne per le piccolezze come quelle menzionate su.
Anche nel mio caso è stato così, ho segnale quanto se non di più rispetto all'Asus DSL-N55U :eek:
Problemi di copertura pari a zero, ma se ad un metro di distanza non si riceve segnale è palese che la sezione WiFi del TP-LINK sia difettosa od il ricevitore ha qualche problema .. od esistono davvero problemi di "Incompatibilità" trà ricevitore usato e trasmettitore (davvero raro e strano però).
Mi ero deciso a scrivere proprio questa sera per parlarvi della mia esperienza e capito a "ciccio".
Con il mio smartphone in 2.4 GHz misuro un segnali wifi di -70 dBm ad un isolato di distanza ... in 5 GHz le cose non sono così "felici" ma mi sembra logico.
Che dire, a me il WiFi và che è una meraviglia e non'ho ancora giocato con il firmware e le impostazioni.
Lo tengo ancora sotto stress/test ma dalla prossima settimana inizio a giocarci un pò più "seriamente".
P.S.
Certo che di polvere ne attira tanta ... ed almeno un sistema di appoggio più "stabile" se lo potevano anche "inventare" ... :doh:
Il mio traballa che è una meraviglia, complice un piano di appoggio no perfetto.
Se si poteva appendere al muro ... .
P.S. 2
Mi sono lamentato dell'alimentatore che scalda.
Bene, me ne stanno mandando uno nuovo di pacca ... in sostituzione a costi zero.
Che dire ... io per ora sono contento, tranne per le piccolezze come quelle menzionate su.
Killer è il secondo che mi faccio mandare da Amazon, è ha lo stesso identico problema!
KillerMan
14-06-2015, 19:36
Killer è il secondo che mi faccio mandare da Amazon, è ha lo stesso identico problema!
Anche io l'ho preso da loro ... ed'è il terzo in realtà :muro:
Ma i primi due avevano altri tipi di problema ... e tutto erano tranne che nuovi.
Infatti li ho trovati senza pellicole protettive e senza buste di contenimento.
Partite difettose e/o prodotti ricondizionati ?!
Questa terza unità che mi son fatto recapitare per l'ennesima volta (qualcuno quì sul forum sà privatamente tutta la "storia" ;) ) sembra andare davvero bene.
E dire che sono abbastanza "pignolo" su queste cose ;)
Questo per dirti che ti credo ... ma credo anche che il prodotto sia difettoso (nel tuo caso).
P.S.
Almeno che il problema risieda altrove.
Incompatibilità ?!
Con cosa ti colleghi ?! (A cosa ti colleghi ...)
Come hai configurato la sezione WiFi ?!
Hai provato a togliere la decriptazione per vedere cosa succede ?
Etc. etc.
Allora, i miei non erano prodotti ricondizionati, anzi avevano la pellicola nella confezione, le buste chiuse ed i sigilli, mi i dispositivi che si collegano sono tab, smartphone, notebook, fissi con schede di rete wifi, console ecc.
Il wifi l'ho impostato modificando i canali in base alle sorgenti dei vicini.
Incompatibilità con cosa?
MontegoBay
15-06-2015, 09:43
signori una domanda.
Anche io sono possessore di questo modem e ho avuto questo problema :
Venerdì mattino aggiorno il bios dell modem all'ultimo firmware , procedendo prima al reset del modem, poi upgrade poi di nuovo reset.
Tutto ok, la giornata procede bene senza intoppi.
Sabato iniziano i problemi, del tipo aperture di pagine lentissime, ping che salivano a quasi 2800 ms, all'inizio ho creduto fossero problemi di lineea e ho chiamato Telecom x un reset della lineea.
Sembrava andare ma solo x qualche ora dopodiché di nuovo tutto si impallava, telefoni, pc, sky , ed eccc
Ieri sera sono ripassato alla vecchia versione la 140225 e tutto mi e tornato quasi alla normalità. dico quasi xche non appena faccio appoggiare il mio S4 alla rete sia a 2,4 che a 5 GHz in wifi mi rallenta mostruosamente la lineea cosa che escludendo S4 e rimanendo il resto connesso ( 2 pc, 2 iphone e uno Sky" non succeda.
soluzioni per caso al riguardo?
Prova ad abilitare il WMM
Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk
MontegoBay
15-06-2015, 11:37
da dove?
KillerMan
15-06-2015, 17:11
da dove?
Dentro Wireless Advanced.
"WMM conferisce priorità ai pacchetti provenienti da applicazioni che lavorano in tempo reale. Disabilitare solamente in caso di problemi di connessione. "
MontegoBay
15-06-2015, 17:20
nn me lo fa selezionare, e di colore grigio e non mi fa scegliere nulla. Attualmente sia con la 2,4 che con la 5 la casellina e spuntata ma grigia e nn posso fare nulla
nn me lo fa selezionare, e di colore grigio e non mi fa scegliere nulla. Attualmente sia con la 2,4 che con la 5 la casellina e spuntata ma grigia e nn posso fare nulla
Che strano... siete possessori e conoscitori del modem in oggetto e non sapete che il WMM è selezionato di default e non deselezionabile dall'utente su quasi tutti i nuovi modelli TP-Link.... /8970/8980/D7/D9.
KillerMan
16-06-2015, 06:33
Prova ad abilitare il WMM
Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk
Infatti l'utente pensava fosse disabilitato, pasky5 ;)
dionacra
16-06-2015, 08:13
Ciao a tutti,
ho un D7 ed ho da poco attivato una abbonamento Tiscali 20 mega, secondo voi i valori di upstream e downstream sono corretti?
Allego alcune info della configurazione del modem e dello stato della connessione adsl.
Firmware Version: 0.9.1 0.12 v002d.0 Build 150514 Rel.33266n
Hardware Version: Archer D7 v1 00000000
DSL Modulation Type: ADSL_2plus
Annex Type: Annex A/L/M
VPI(0-255): 8
VCI(32-65535): 35
Encapsulation Mode: VC-Mux
ATM QoS Type: UBR
PCR: 0 frames/s
SCR: 0 frames/s
MBS: 0 frames/s
Connection Type: PPPoA
MTU(Bytes): 1480
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 536 10390
Max Rate (Kbps) 544 11140
SNR Margin (dB) 6 6.2
Line Attenuation (dB) 20.3 34
Errors (Pkts) 0 0
grazie
@dionacra
Prima di postare leggi per favore con attenzione i primi post.
C'è scritto chiaramente che le valutazioni sui valori della liena ADSL qui sono OT perchè ci sono thread dedicati.
dionacra
16-06-2015, 08:46
@dionacra
Prima di postare leggi per favore con attenzione i primi post.
C'è scritto chiaramente che le valutazioni sui valori della liena ADSL qui sono OT perchè ci sono thread dedicati.
Scusa valutazione sbagliata mia, credevo che potendosi trattare di possibile errore di configurazione del mio modem D7 la sezione più pertinente fosse questa. Riapro in altra sezione.
Se ci sono valori errati nella configuirazione del modem, non hai la connessione.
Valori alti/bassi del connect rate/SNR non sono determinati dalla configurazione.
KillerMan
16-06-2015, 11:59
A qualcuno risulta che improvvisamente la connessione Wi-Fi si interrompa per poi riallinearsi subito?!
killer, ti capita su tutti i dispositivi o su uno in particolare???
a me x il momento no...
KillerMan
16-06-2015, 12:10
killer, ti capita su tutti i dispositivi o su uno in particolare???
a me x il momento no...
Al momento ho notato la cosa sul PC portatile, sarò attento per verificare anche il resto ...
MontegoBay
16-06-2015, 18:21
quindi??? cio non risolve il problema xo!!
littlesaint
16-06-2015, 18:39
Ciao a tutti, ho appena collegato il nuovo modem/router ricevuto e vorrei fare prima di tutto upgrade all'ultimo firmware. Nel primo post del forum è indicato "Il produttore consiglia un reset del mdoem via interfaccia web prima e dopo l'aggiornamento del firmware e di non ricaricare backup di precedenti configurazioni am di impostare ex novo il modem." Vi riferite al -factory default- raggiungibile da system tool nelle impostazioni del router? Adesso ho la versione preinstallata del firmware: 0.9.1.0.5 v002d.0 Build 140225 Rel.37189n
il reset si può fare sia da interfaccia web sia dal tasto posto dietro il router stesso, è la stessa cosa, aggiorni il firmware e poi fai un reset e poi imposti tutto da capo.
littlesaint
16-06-2015, 21:43
Scusate il piccolo o.t. come scrivevo ho appena acquistato il router, qualcuno, anche in pvt mi può dire dove e quali parametri inserire per fastweb su questo modem?grazie infinite
KillerMan
18-06-2015, 02:15
Il mio D7 mi ha "mollato".
Ha iniziato a dare ping altissimi, pi il segnale Wi-Fi in banda 2,4 GHz si è dimezzato.
Risultato .. navigazione lenta ed a tratti ... tutto all'improvviso.
Ho eseguito vari reset ... e ricaricato l'ultimo firmware.
Risultato, quasi inutilizzabile.
La storia con il mio D7 è durata poco.
Killer,prova con un fw precedente
KillerMan
18-06-2015, 06:04
Provato senza risultati apprezzabili :doh:
Credo che ormai quel discorso di cui parlavamo qualche giorno fà sia realtà.
Le forniture e la qualità etc. etc. ... .
Sono costretto a mandarlo al mittente che tu conosci, ma mi sono davvero stancato (è il terzo e non ne voglio altri del genere).
Questa non'è "sfortuna" ... penso che ultimamente c'è qualcosa che non và dove mi servo abitualmente (ci siamo capiti).
A questo punto io farei un cambio radicale di modello..... Vai su prodotti più consolidati.... Tipo 8980 8970 e simili.
Socio, Per come la vedo io hai già avuto fin troppa pazienza... Io avrei già finestrato tutto 😈
littlesaint
18-06-2015, 07:48
Provato senza risultati apprezzabili :doh:
Credo che ormai quel discorso di cui parlavamo qualche giorno fà sia realtà.
Le forniture e la qualità etc. etc. ... .
Sono costretto a mandarlo al mittente che tu conosci, ma mi sono davvero stancato (è il terzo e non ne voglio altri del genere).
Questa non'è "sfortuna" ... penso che ultimamente c'è qualcosa che non và dove mi servo abitualmente (ci siamo capiti).
Dallo stesso tuo fornitore ho acquistato 10 volte e 7 volte ho dovuto restituire per difetti...a me non sembra un caso ed io dei prodotti elettronici non mi ci servo più. Se ti leggi le recensioni di tale prodotto dal tuo fornitore scoprirai che ci sono molti resi. Fatti rimborsare e compra altrove.
KillerMan
18-06-2015, 09:12
Dallo stesso tuo fornitore ho acquistato 10 volte e 7 volte ho dovuto restituire per difetti...a me non sembra un caso ed io dei prodotti elettronici non mi ci servo più. Se ti leggi le recensioni di tale prodotto dal tuo fornitore scoprirai che ci sono molti resi. Fatti rimborsare e compra altrove.
Che tristezza, penso proprio che tu abbia ragione.
Peccato per il D7 ... perchè era apprezzabile anche esteticamente.
@littlesaint
Non se ti rifersici al produttore (TP-LINK) o al venditore.
Io personalmente tra parenti e amici di ho quasi tutti prodotti TP-LINK (sono buoni e costano meno) di vari modelli (tra cui un paio di D7) e sincermenete non ho questi grandi problemi.
Bisogna semrpe scindere i casi personali e fare una analisi tecnicaa della compatibilità del modem con le proprie condizioni (ADSL/Wi-Fi).
deidara80
18-06-2015, 09:28
salve ragazzi. ho un vecchio router adsl netgear dg834g.
non gioco e non faccio streaming. vorrei sapere se passando a questo tplink avrei vantaggi in termini di velocità di download, e se è stabile e affidabile, grazie
deidara80
Leggi per favore sempre i primi post del thread.
Per richieste pre-acquisto esiste uno specifico post.
La parte ADSL non cambia e quindi non cambierà la velocità di download.
littlesaint
18-06-2015, 13:47
@littlesaint
Non se ti rifersici al produttore (TP-LINK) o al venditore.
Venditore. Prezzi ottimi, qualità scarsa. E non capisco come sia possibile, dovrebbero essere prodotti nuovi, eppure sono troppi i casi per essere così.
Come ho già detto a Killer mi sembra assurdo e credo più in un lotto "problematico"
Una casa seria non ha nessun interesse a girare merce difettosa a un grande rivenditore, anche perché la figura in questo caso lo fa sempre il produttore.
@littlesaint
Non puoi generalizzare.
Se fosse come dici tu a nessuno funzionerebbe e il prodotto sarebbe stato ritirato dal mercato.
Casi singoli non possono costitiirte una indicazione valida per tutti.
In quanto bisognerebbe verificare se come in molti casi il problema è relmente il modem.
Bisogna poi verificare semrpe se i mdoem sono realmente difettosi (vedi partita difettosa).
I forum sono pieni di persone che nella maggiroanza dei casi pensa che il modem noin funziona perchè lo attacca e non va e lo rimandano indietro (anche se non è realmente guasto).
Esiste una compatibilità DSLAM/sofwtare DSLAM/chispet modem/firmware modem che costituisce una discriminante tra quelli a cui funziona ed altri no. Ma questo discorso sulla compatibilità non è un guasto del modem.E questo discorso vale per altre situazioni (marche/modelli).
La scelta di un modem è una operazione complicata che si basa su condizioni (linea ADSL/Wifi) che sono personali e non valide per nessun'altro. E i problemi trovati quasi mai corrispondono a quelli di altri perchè le condizioni esterne sono diverse.
KillerMan
18-06-2015, 14:28
Bovirus, questo è il terzo che cambio.
I primi due non avevano le pellicole protettive e proprio non andavano questo non sò cosa abbia ma ha funzionato ottimamente per quasi una settimana.
Agganciava la portante in modo splendido, i ping erano "divini" ... la portata WiFi pure ... (rispetto ad un WAG320N e l'Asus n55u).
Poi, di punto in bianco ... "patatrac" :doh:
Però una settimana di funzionamento è "pochina" ... pensando che con altri prodotti non'ho avuto problemi per anni ... e quando apri una confezione sigillata e trovi le plastichine interne tutte stropicciate e messe "stracciate" qualche dubbio ti viene.
Anche secondo me è stata una partita di modem un pò "così" ... voglio pensarla così quantomeno.
Per la configurazione ... onestamente non ci ho trovato nulla di "strano".
Esistono e sono esistiti prodotti molto più ostici e complessi da settare (ricordo alcuni vecchi Philips etc. etc.).
Però hai ragione e ti quoto sottolineando quello che hai detto, spesso e volentieri i problemi lamentati da alcuni utenti (non faccio riferimento a questo forum, sia inteso ;) ) , vale un pò per tutto, sono solo frutto di sviste o non conoscenza dell'oggetto in questione.
littlesaint
18-06-2015, 15:45
@Bovirus non hai compreso o ben letto le mie risposte. Non sto dicendo che tp-link o il d7 non sia una buona scelta. Ho scritto che ho avuto spesso problemi con lo stesso fornitore (am...n) che su 10 acquisti di elettronica fatti da lui, 7 li ho dati indietro per difetti..non ho acquistato 10 modem/router d7 da lui...ma prodotti diversi, quindi a questo punto non posso non notare la scarsa qualità dei prodotti forniti da a...n. Ho quindi consigliato all'utente di farsi rimborsare e ricomprare il d7 altrove. Io ho il d7 da 3gg e per adesso ho solo aggiornato il firmware e ancora non collegato all'adsl..quindi non ho altro da aggiungere sulla bontà del prodotto
@littlesaint
Rileggi per favore per bene la mia risposta iniziale.
Avevo scritto che non si capiva se ti riferivi al produttore o al venditore.
E ho fatto le considerazioni sul produttore (TP-LINK).
Non è vietato scrivere Amazon.
I prodotti che compri da Amazon (nuovi) sono esattamente identici come harwdare a quelli venduti da altri venditori.
Non ci sono partite di prodotti (modelli) per Amazon che altri non hanno.
La maggiote difettosità "potrebbe" (da verificare) essere associata ad una partita di prdootto che potersti però trovare anche da altri venditori.
Italia 1
20-06-2015, 21:10
Mi accodo anche io ai possessori di questo fantastico modem. Funziona tutto alla grande tranne 1 dettaglio che provvedo a spiegare nel migliore dei modi.
Ho un servizio attivo ddns con No-Ip, ho messo i dati di accesso giusti, ma quando vado a collegare mi scrive "connecting" e dopo un pò di secondi "disconnected". Se lascio tutto on, dopo qualche giorno lo trovo "connected" per i cavoli suoi. Ora, non è che mi pesa andare sul sito No-Ip ed aggiornare l'ip per i fatti miei, ma non riesco a capire perchè mi fa questo problema. Il difetto me lo fa con tutti i firmware che ho provato ed attualmente c'è l'ultimo ( 0.9.1 0.12 v002d.0 Build 150514 Rel.33266n )
Scusate ragazzi sono un fresco possessore di questo modem router e volevo sapere se secondo voi i valori postati nella foto sono buoni....secondo me assolutamente no.....ho una 7 mega di infostrada!
Si può fare qualche cosa?
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 640 7616
Max Rate (Kbps) 1076 10924
SNR Margin (dB) 24 21.4
Line Attenuation (dB) 5.5 12
Errors (Pkts) 0 0
12db di attenuazione e ti lamenti? Puoi chiedere la 20 mega...
Ci sono post specifici.... Chiedi li inserendo i vari dati di linea e vedrai che ti potranno aiutare meglio
@monta72
In qualsiasi forum prima di postare vanno letti con attenzione i primi post della discussione.
Nel primo post di questo thread c'è scritto chiaramente che le valutazioni sulla linea ADSL qui sono OT perchè esistono thread dedicati.
pollopopo
22-06-2015, 19:21
ragazzi qual'è il post in cui si fanno domande sulla rete in generale??... non lo trovo....nemmeno in prima pagina :/
volevo chiedere un attimo com'è la mia rete 7mb e se zia telecom anche se non ha nella mia zona abilitato reti più veloci (10 o più mb) se c'è qualche modo per richiederla
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 479 8128
Max Rate (Kbps) 1111 12688
SNR Margin (dB) 29 18.8
Line Attenuation (dB) 11.5 26
Errors (Pkts) 0 0
ping 31ms con telecom play
Cerca in "internet e provider" li trovi di sicuro quello che ti serve...
Con i tuoi dati direi che puoi avere una 10 pulita... E magari qualche cosa in più ma non una venti.
Adesso mi fare arrabbiare Bovirus
pollopopo
22-06-2015, 20:29
Grazie mille :)
Inviato dal mio LG-D855
motococcia
05-07-2015, 23:25
Salve a tutti ho appena acquistato Archer D7,prima di questo ho avuto per una settimana FRITZ! Box 3490 reso perchè avevo troppi problemi,con questo nesun problema volevo solo qualche consiglio.
DSL Modulation Type: ADSL_2plus
Annex Type: Annex A
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1018 11445
Max Rate (Kbps) 1022 14584
SNR Margin (dB) 13.5 15.8
Line Attenuation (dB) 13.4 24.5
Errors (Pkts) 0 0
@motococcia
Che tipo di consigli? Valutazione ADSL? Se sì leggi per favore i primi post.
Quando posti vanno semrpe indicati i dettagli del mdoem (es. versioen firmware).
littlesaint
06-07-2015, 18:19
Ciao a tutti, sto sistemando l'archer d7 ricevuto da poco. Ho trovato nella scatola un filtro rj11 splitter. Io ho solo un telefono per adesso alla presa principale quindi:
ho collegato un cavo patch rj11 di 1mt dal telefono allo splitter e un altro cavo patch rj 45 di 1mt dal modem allo Splitter. Quello che non mi convince è che adesso dallo splitter alla presa rj11 a muro devo metter un altro cavo patch (1mt)...ma così non diventa troppo lunga la distanza tra modem e presa (2mt)?Mi conviene comprare un cavo rj11 di dimensioni minori? Ho sempre avuto splitter con cavo rj11 integrato di pochi cm....in genere che io sappia non si dovrebbe superare 1,5mt
skynet.81
06-07-2015, 20:35
Stiamo parlando di rj11 casomai... comunque se il filtro ha solo gli ingressi è inevitabile che ci devi collegare i cavi, 1 metro in più non fa differenza
littlesaint
06-07-2015, 21:02
Si Rj11 scusate. Il filtro ha solo ingressi ma mi pareva strano che insieme al modem tp-link avesse fornito questo tipo di filtro per me "anomalo"...e mi chiedevo per quale motivo, pensando che più corto è il cavo e meglio è
Krait907
13-07-2015, 19:07
Con questo router e possibile il download via ftp a pc spento o download dei torrent??
skynet.81
13-07-2015, 19:57
Con questo router e possibile il download via ftp a pc spento o download dei torrent??
No
No, quello che tu chiedi lo facevo con Asus n55u ma onestamente era una schifezza
Oggi in offerta per il Prime Day di Amazon a 85€
Jianlucah
15-07-2015, 00:01
Sono indeciso se prenderlo o meno: 85€ su Amazon mi sembra un ottimo prezzo, no?
Salve :D
Qualcuno che possiede il router potrebbe fare il test su DSLReports (http://www.dslreports.com/speedtest) e pubblicare quanto ottiene come valutazione per il Bufferbloat?
Grazie:)
Limited_Edition
15-07-2015, 00:51
Sono indeciso se prenderlo o meno: 85€ su Amazon mi sembra un ottimo prezzo, no?
Io lo vorrei prendere, ma ho fastweb con la fibra ottica (non quella vera ma quella che passa sempre per il cavetto telefonico) e non sò se funziona, perché sono una capra in settaggi.
E per chi viene come me da un Netgear DGN2000 su ADSL Telecom? E' una valida alternativa? :)
Jianlucah
15-07-2015, 14:55
Preso stamattina su Amazon: prezzo non male. Aspetto con ansia che arrivi!
blowUp78
15-07-2015, 15:45
Buongiorno a tutti,
sono molto tentato dall'acquisto dell'Archer D7, visto anche il prezzo promozionale di un noto store online.
Mi chiedo: il fatto che il media server non sia certificato DLNA ne pregiudica l'utilizzo con, per esempio, una Smart TV Samsung?
Qualcuno di voi utilizza questa funzionalità del router con Smart TV Samsung? Si riescono a riprodurre agevolmente file .mkv?
Chiedo scusa se l'argomento è già - in parte - stato trattato, ma vorrei una risposta definitiva prima dell'acquisto.
Grazie mille!
Elektrosphere
16-07-2015, 01:08
Ma posso collegare un HDD da 2 o 4TV per vederne i contenuti in streaming da più dispositivi?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cosworth6k
16-07-2015, 15:29
Ciao ho un problema,ho installato il modem d7,aggiornato il firmware reset ecc....ho abilitato le due bande,2.4 e 5 ghz,il problema è che la banda 5ghz,viene vista solo da un dispositivo su 8,ovvero la vede il lettore bluray(e si collega senza problemi),ma non la tv lg 4k,o il note 4 o altro,mentre con il netgear d6000 che avevo prima,veniva vista da tutti i dispositivi.....soluzioni?? grazie
Ma posso collegare un HDD da 2 o 4TV per vederne i contenuti in streaming da più dispositivi?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Credo di aver capito che se formattati in NTFS non li vede. Quindi dovrebbero essere in FAT32 il che vuol dire file non più grandi di 4GB con tutte le implicazioni che ne conseguono.
morissio
16-07-2015, 19:41
Perfetto. Vediamo se tu mi sai aiutare, ho già chiesto altre 2 volte, ma nessuno mi ha risposto, non riesco ad entrare nel modem in remoto nonostante abbia impostato sotto systemtools/service configuration remote management enable porta ho cambiato in 8080, ho messo il flag su ICMP remote, ma non riesco ad accedervi nonostante abbia il servizio no-ip attivo.
Raga ho lo stesso problema :mc:
Se provo ad accedere dice: 403 Forbidden :mbe:
Dove sbaglio?
grazie, ciao :cincin:
littlesaint
16-07-2015, 20:19
Credo di aver capito che se formattati in NTFS non li vede. Quindi dovrebbero essere in FAT32 il che vuol dire file non più grandi di 4GB con tutte le implicazioni che ne conseguono.
Qualcuno può confermare o smentire? Mi sembra assurdo che il router non veda unità in ntfs....
Jianlucah
17-07-2015, 00:05
Qualcuno può confermare o smentire? Mi sembra assurdo che il router non veda unità in ntfs....
Prova in ExFat: magari lo vede e non hai il limite dei 4GB!
il router supporta solo ntfs e fat32 quindi niente Exfat
le unità non devono superare i 2TB
fenix-69
17-07-2015, 16:57
Ragazzi buondi.
Ho acquistato un d7 al prime day amazon, complici le ottime recensioni e la presenza del chip broadcomm (vengo da un n55u che era parecchio instalbile a livello adsl).
Lo collego, lo configuro (mi premuro di scegliere un canale per la 2.4 totalmente libero), vado nella mia camera (la camera accanto a quella dove è situato il modem, massimo 6 metri in totale in linea d'aria, e 1 sola parete non portante di mezzo).
All'inizio 5 tacche su 5 di potenza sotto windows.
Ma col passare delle ore il segnale sta piano piano degradando pesantemente.
Prima 4 .. poi oscillante tra 3 e 4 ...
Nell'ultima ora addirittura oscilla da 1 a 2 ...... :doh: :muro:
Preciso che ho già fatto l'aggiornamento firmware con reset sia prima che dopo...
A questo punto non so davvero cosa fare.
Si tratta di un problema noto?
Vi si può porre rimedio?
Certo che se a una stanza di distanza mi trovo già con la connessione quasi azzerata, la situazione diventa intollerabile... :muro:
Di sto passo mi sa che lo rendo e torno al mio vecchio n55..
@fenix-69
Non è un problema noto.
Questo non esclude un possibile guasto harwdare.
La portata dipende Wi-Fi da n fattori (vedi primi post).
Italia 1
17-07-2015, 17:43
Personalmente l'unico problema che ho trovato io nel modem è solo col ddns no-ip. Per il wi fi, è una cannonata, l'ho anche impostato che si spenga alle 2 di notte e si riattiva alle 7. Fenix, hai gia provato a cambiare ch e/o attivare il 5 ghz ?
pollopopo
17-07-2015, 19:04
Le prestazioni wifi di questo prodotto non sono eccelse...chi ha trovato miglioramenti rispetto al modello che aveva prima vuol dire che aveva un router pessimo....
Con il.buon vecchio 2740b della dlink coprivo quasi tutta casa (200mq vecchio stile con muri spessi ecc.. ) tranne la cucina che aveva di mezzo più di otto metri di distanza, 1 solaio e 2 muri portanti di 60cm in cemento...
Con sto bricco manco pregando tutti i santi arrivavo a coprire mezza casa xD... Mi sono dovudo affidare a 2 extender 1200ac della netgear per avere un vero miglioramento rispetto al buon vecchio dlink
Inviato dal mio LG-D855
@pollopopo
Le prestazioni Wi-Fi sono situazioni e considerazioni personali non comparabili.
Non condivido che chi trova bene aveva prima un modem con un Wi-Fi carente.
Come per tutti i modem ci sono modem più o meno adatti alla propria situazione personale.
Quindi puoi affermare che nel tuo caso (e nel tuo specifco caso) le prestazioni non sono un granchè. Ma non si possono fare affermazioni in linea generale.
Non esiste un modem ottimo o pessimo per tutti.
fenix-69
17-07-2015, 19:37
E ja non facciamo i moralisti.
Dipende dalle condizioni, dipende da questo, dipende da quello...
Se un router non copre almeno a metà segnale 5 metri di distanza con un muro di 10 cm di spessore di mezzo, è un pessimo router.
A sto punto ci piazzo il cavo e fo prima. :doh:
E non voglio certo sminuire il prodotto, che è ottimo sotto tutti i punti di vista per me.
A partire dall'interfaccia di configurazione web, 2 o 3 secoli avanti rispetto a quella zozzeria di Asus...
E finendo con un chip adsl universalmente riconosciuto come uno tra i più compatibili..
Cmq a parte tutto, hai dei saliscendi paurosi il mio.
Adesso è tornato tra 4/5 tacche..
Prima sembrava che a momenti stesse per perdere il segnale..
Mi chiedo a questo punto se ci sia una discriminante esterna o se ci sia qualche problema al router -.-
Il punto è che io non mi son mosso dalla mia solita postazione.
Il router nemmeno.
Non ci sono apparecchi elettronici "nel tragitto" o in prossimità del modem.
Che fo? :help:
@fenix-69
Le tue considerazioni nulla hanno di tecnico (se non copre la distanza di 5 metri con un muro di 10 cm non è un buon router) e non tengono conto di una serie di condizioni esclusivamente tecniche.
La portata Wi-Fi non si misura a spanne.
Conta l'isolante nel muro (conta eccome - vedi lastre di alluminio o altro es. porte a scrigno).
Sai quali sono i disturbi elettromagnetici nell'area?
Sai quali canali sono usati da altre reti?
Sai quali sono le condzioni dei client e le relative compatibilità con lo standard Wi-Fi e il router?
Queste sono considerazioni tecniche.
Questo non esclduendo possibili problemi harwdare all'unità in oggetto.
Italia 1
17-07-2015, 20:39
Per il wi fi si trovano tutte le risposte, ma per il problema ddns no-ip no ?
fenix-69
17-07-2015, 20:43
@fenix-69
Le tue considerazioni nulla hanno di tecnico (se non copre la distanza di 5 metri con un muro di 10 cm non è un buon router) e non tengono conto di una serie di condizioni esclusivamente tecniche.
La portata Wi-Fi non si misura a spanne.
Conta l'isolante nel muro (conta eccome - vedi lastre di alluminio o altro es. porte a scrigno).
Sai quali sono i disturbi elettromagnetici nell'area?
Sai quali canali sono usati da altre reti?
Sai quali sono le condzioni dei client e le relative compatibilità con lo standard Wi-Fi e il router?
Queste sono considerazioni tecniche.
Questo non esclduendo possibili problemi harwdare all'unità in oggetto.
Non metto in dubbio che siano svariati i fattori da considerare.
Ma dare una valutazione alla portata wifi è possibile eccome :)
Chi ne ha passati tanti di router, penso possa dare tranquillamente un'opinione "assoluta" sul se un modem X è sopra o sotto la media come ricezione..
In ogni caso, tornando al mio problema, ho già "eliminato" tutti i fattori di rischio, come detto.
Canale impostato ad hoc manualmente.
Nessun disturbo elettromagnetico nell'area (è situato in un'altra camera da letto, lontanto da televisori, microonde ecc).
Per quanto riguarda gli standard wifi, sto collegato sulla 2.4, 40mhz come ampiezza canale.
Settato su mixed (bgn).
Insomma tutto esattamente come l'asus a occhio.. :)
Inoltre ho notato che spesso la 5ghz (che non uso) sparisce proprio dai rilevamenti sia del mio Note 4 che del mio Acer Nitro... :/
Inoltre, quando non sparisce, la 5ghz risulta con un segnale più potente della 2.4 ... -.-
fenix-69
17-07-2015, 20:44
Per il wi fi si trovano tutte le risposte, ma per il problema ddns no-ip no ?
Che problema hai?
Io ho impostato no-ip già su un d5 di un cliente, mai nessun problema.
Impostato oggi sul mio d7, per ora tutto tranquillo.
pollopopo
17-07-2015, 20:52
francamente questo è mediamente rinomato per la scarsa copertura del wi-fi...
Come sempre spendi poco hai poco...peró che il vecchio dlink che si troba per 2 spiccioli o altri vadano meglio secca....
Inviato dal mio LG-D855
Italia 1
18-07-2015, 06:39
Che problema hai?
Io ho impostato no-ip già su un d5 di un cliente, mai nessun problema.
Impostato oggi sul mio d7, per ora tutto tranquillo.
Mi accodo anche io ai possessori di questo fantastico modem. Funziona tutto alla grande tranne 1 dettaglio che provvedo a spiegare nel migliore dei modi.
Ho un servizio attivo ddns con No-Ip, ho messo i dati di accesso giusti, ma quando vado a collegare mi scrive "connecting" e dopo un pò di secondi "disconnected". Se lascio tutto on, dopo qualche giorno lo trovo "connected" per i cavoli suoi. Ora, non è che mi pesa andare sul sito No-Ip ed aggiornare l'ip per i fatti miei, ma non riesco a capire perchè mi fa questo problema. Il difetto me lo fa con tutti i firmware che ho provato ed attualmente c'è l'ultimo ( 0.9.1 0.12 v002d.0 Build 150514 Rel.33266n )
Ora, per esempio, dà tutto ok
littlesaint
18-07-2015, 08:35
francamente questo è mediamente rinomato per la scarsa copertura
Come sempre spendi poco hai poco...
Inviato dal mio LG-D855
Stai parlando del d7...spendi poco? A me sembra che per un modem/router oltre i 100 euro non siano affatto pochi...
@pollopopo
A me non risulta che il D7 sia "conosciuto" per la scarsa copertura.
E' una affermazione troppo generica e senza controprove tecniche.
Puoi dare una tua esperienza personale (che rimane tua personale e legata alle tue condizioni) ma non puoi fare affermazioni generiche senza motivarle e citando fonti terze senza un minimo di riscontro tecnico.
Jianlucah
18-07-2015, 09:43
Se parliamo di copertura in 5GHZ allora si, la copertura è "poca". Ma in 2,4GHZ assolutamente no: rispetto al mio modem precedente ho guadagnato tantissimo "spazio" in più!
La copertura a 5Ghz è tecnicamente sempre inferore a quella 2.4Ghz.
Jianlucah
18-07-2015, 10:15
La copertura a 5Ghz è tecnicamente sempre inferore a quella 2.4Ghz.
Ovviamente, aggiungerei ;)
littlesaint
18-07-2015, 13:13
Ma con questo router é consigliato impostarlo in modo che ad esempio la notte si spenga qualche ora? Voi come lo avete schedulato?p.s. Abilitate il firewall del router?
Italia 1
18-07-2015, 18:11
Io si, ho impostato che la notte, dalle 2 alle 7, spegne il wi fi. Firewall abilitato
littlesaint
18-07-2015, 21:06
Ma lo hai impostato per un motivo di "salute" o altro? ;)
salute... :asd:
i cellulari trasmettono a potenze enormemente superiori del wifi di un router :rolleyes: e ce l'abbiamo sempre con noi, attaccato alla testa tra telefonate, messaggi e quant'altro :D non mi preoccuperei del wifi.
Italia 1
18-07-2015, 21:39
Beh... il wi fi è sempre acceso e sta nella camera in cui dormo. In certi orari non è certo utilizzato e l'ho impostato che si spegne. Di sicuro non ho fatto male... Il cell normalmente lo imposto in modalità aereo, quindi usa solo il wi fi e quando mi metto a dormire, lo spengo. Per quanto riguarda le potenze, credo che un modem wi fi trasmetta a circa 100 mw contro i 2W max dei cellulari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.