PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]TP-LINK Archer D7 (v1) - Router ADSL Wifi 802.11ac (AC1750) Gigabit


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

elcubero
17-10-2014, 20:18
non sono un tecnico ma mi sono accorto che quando spariva la connessione nel registro cera la voce ppp e tutte quelle scritte

gervi
20-10-2014, 12:38
anche io ho disconnessioni continue , mi sembra un schifo di router.

ho infostrada, che faccio, cambio router?

con un nuovo firmware risolverebbero le continue disconnessioni di alcuni utenti?

il D9 risolverebbe queste disconnessioni?

Bovirus
20-10-2014, 13:03
Leggi per favroe il primo post.
Le condizionid ella linea ADSL sono solo tue e specifiche.
Nessuno può dirti perchè ci sono quelle disconnessioni.
Nè enssuno può dirtiti se e quale modem è adatto a te.

gervi
20-10-2014, 17:58
Leggi per favroe il primo post.
Le condizionid ella linea ADSL sono solo tue e specifiche.
Nessuno può dirti perchè ci sono quelle disconnessioni.
Nè enssuno può dirtiti se e quale modem è adatto a te.

gli interrogativi sono troppi.

da dove devo partire per capire il problema delle disconnessioni?

strassada
20-10-2014, 18:41
intanto devi verificare cosa si disconnette: dsl, internet, wireless o ethernet. solo dopo si può iniziare a modificare qualcosa nel router. Non ci sono molti led ma quantomeno per i primi due dovresti vedere il loro comportamento. e in System tools System Log riportare i suoi messaggi (se non l'hai fatto, dovrai attivarlo) anche se è meglio non postare log lunghissimi (potresti usare pastebin o similari)

gervi
21-10-2014, 12:44
potrebbe essere il fatto che il router si surriscalda la causa delle disconnessioni?

ho provato a mettere una ventola sotto vediamo

ATArino
21-10-2014, 15:45
Una volta messi i parametri di infostrada , e continui ad avere questi problemi, prova altro modem, per conferma , ma per me e un problema piu di infostrada(loro te lo danno compatibile?),
mi e successo con linkem , per 2 giorni ero nero continue disconnessioni , adesso da circa 3 giorni nessuna, se era il modem continuavano o sbaglio?

strassada
22-10-2014, 15:39
foto interno http://fccid.net/document.php?id=2424107
test fcc wireless (USA) http://fccid.net/document.php?id=2424096 http://fccid.net/document.php?id=2424111

xxfamousxx
22-10-2014, 15:48
foto interno http://fccid.net/document.php?id=2424107
test fcc wireless http://fccid.net/document.php?id=2424096 http://fccid.net/document.php?id=2424111

ma non doveva avere anche 3 antenne interne per i 5Ghz? vedendo le foto noto solo quelle sterne :rolleyes:

strassada
22-10-2014, 16:21
si è sempre saputo che ha 3 antenne esterne dual band, vale anche per i D5, D9 e D2 (edit nel D2 la 2.4GHz usa 3 antenne, la 5GHz usa solo una delle 3)

xxfamousxx
22-10-2014, 16:37
si è sempre saputo che ha 3 antenne esterne dual band, vale anche per i D5, D9 e D2

mmh no, in un'altro 3d mi era stato detto che utilizza le antenne esterne per il 2.4 e quelle interne per il 5ghz

quindi ha solo 3 antenne che vanno sia a 2.4 che 5ghz?

elcubero
22-10-2014, 17:45
allora mi anno sostituito il modem e finalmente sono tre giorni che non o disconnessioni e il SR varia di poco prima variava da 5 a 9 adesso da 8 a 7
quindi penso che l'altro aveva qualche problema spero risolto

gervi
22-10-2014, 18:48
allora mi anno sostituito il modem e finalmente sono tre giorni che non o disconnessioni e il SR varia di poco prima variava da 5 a 9 adesso da 8 a 7
quindi penso che l'altro aveva qualche problema spero risolto

scusami elcubero , tu prima avevi il router di infostrada e ora te lo hanno cambiato, voglio capire per capire il mio problema

gervi
22-10-2014, 18:52
Una volta messi i parametri di infostrada , e continui ad avere questi problemi, prova altro modem, per conferma , ma per me e un problema piu di infostrada(loro te lo danno compatibile?),
mi e successo con linkem , per 2 giorni ero nero continue disconnessioni , adesso da circa 3 giorni nessuna, se era il modem continuavano o sbaglio?

allora loro ovviamente mi hanno detto che lato linea infostrada a loro risulta tutto ok.

poi non sanno se il D7 è compatibile o no con la loro linea. mi hanno detto solo i parametri da impostare ed io li ho messi nel D7 con la configurazione , ma il problema permane.

Ora devo provare a collegarlo col cavo , solo che ho un macbook pro 2013 senza porta ethernet e quindi devo prendere un adattatore usb eternet per provare.
Insomma sto nel casino più totale e non so che fare .
Chiamo infostrada e mi faccio dare un loro modem router?

elcubero
22-10-2014, 19:44
x gervi io avevo il mio modem dgn 2200 per passare alla 5g o preso il d7
e come dicevo nei post precedenti aveva problemi di connessione penso dovuti al sr che variava vistosamente ma da quando lo sostituito e tornato tutto ok

gervi
22-10-2014, 23:21
x gervi io avevo il mio modem dgn 2200 per passare alla 5g o preso il d7
e come dicevo nei post precedenti aveva problemi di connessione penso dovuti al sr che variava vistosamente ma da quando lo sostituito e tornato tutto ok

dunque cosa hai preso al posto del D7?

e che provider hai?

gervi
22-10-2014, 23:26
ecco un log:

1970-01-01 00:01:05 [5] DHCPD: Recv REQUEST from 78:E4:00:EC:11:39
1970-01-01 00:01:06 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.101
1970-01-01 00:01:08 [5] DHCPD: Recv REQUEST from 78:E4:00:EC:11:39
1970-01-01 00:01:08 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.101
1970-01-01 00:01:10 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
1970-01-01 00:01:10 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
1970-01-01 00:01:12 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00000401)]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1480> <magic 0x8b962293>]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x93 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x59be9b58>]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 sent [LCP ConfAck id=0x93 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x59be9b58>]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1480> <magic 0x8b962293>]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0x8b962293]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 rcvd [CHAP Challenge id=0x83 <f34602a5c881b60aec48d9ef3f9e00b2ae8388002119853d63adf7e57508>
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 sent [CHAP Response id=0x83 <b376c3654467f14dff5460cdeb63cc35>, name = "admin"]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x59be9b58]
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 rcvd [CHAP Success id=0x83 ""]
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns2 0.0.0.0>]
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 151.50.217.129> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.50.217.129> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.50.217.129> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0xd2 <addr 151.6.156.72>]
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0xd2 <addr 151.6.156.72>]
2014-10-22 16:10:35 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 16:14:56 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 16:21:29 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 16:31:32 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 16:33:40 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 16:41:34 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 16:51:37 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:01:39 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:10:51 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:21:44 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:22:57 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
2014-10-22 17:22:57 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
2014-10-22 17:31:47 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:33:13 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:41:49 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:51:52 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:01:55 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:10:02 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:11:57 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:22:00 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:32:02 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:33:07 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:35:25 [5] DHCPD: Recv DISCOVER from 5C:E8:EB:D4:B9:13
2014-10-22 18:35:25 [5] DHCPD: Send OFFER with ip 192.168.1.102
2014-10-22 18:35:25 [5] DHCPD: Recv REQUEST from 5C:E8:EB:D4:B9:13
2014-10-22 18:35:25 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.102
2014-10-22 18:42:05 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:52:07 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:58:17 [5] DHCPD: Recv REQUEST from 5C:E8:EB:D4:B9:13
2014-10-22 18:58:17 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.102
2014-10-22 19:01:27 [5] DHCPD: Recv REQUEST from 5C:E8:EB:D4:B9:13
2014-10-22 19:01:27 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.102
2014-10-22 19:02:10 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:10:26 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:11:12 [5] DHCPD: Recv REQUEST from 5C:E8:EB:D4:B9:13
2014-10-22 19:11:12 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.102
2014-10-22 19:12:12 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:22:15 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:32:17 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:33:20 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:42:20 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:52:22 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:02:25 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:10:55 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:12:27 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:22:30 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:24:56 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:32:02 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
2014-10-22 20:32:02 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
2014-10-22 20:32:06 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
2014-10-22 20:32:06 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
2014-10-22 20:32:12 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
2014-10-22 20:32:12 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
2014-10-22 20:32:23 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
2014-10-22 20:32:23 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
2014-10-22 20:32:32 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:33:35 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:42:35 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:52:38 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:02:40 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:10:10 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:12:43 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:22:45 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:32:48 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:33:48 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:42:50 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:52:53 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 22:02:55 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 22:08:37 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
2014-10-22 22:08:37 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
2014-10-22 22:10:18 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 22:12:59 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 22:14:56 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 22:23:01 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 22:24:03 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39

gervi
22-10-2014, 23:28
ecco un log:

1970-01-01 00:01:05 [5] DHCPD: Recv REQUEST from 78:E4:00:EC:11:39
1970-01-01 00:01:06 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.101
1970-01-01 00:01:08 [5] DHCPD: Recv REQUEST from 78:E4:00:EC:11:39
1970-01-01 00:01:08 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.101
1970-01-01 00:01:10 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
1970-01-01 00:01:10 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
1970-01-01 00:01:12 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 sent [PADI Host-Uniq(0x00000401)]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1480> <magic 0x8b962293>]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0x93 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x59be9b58>]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 sent [LCP ConfAck id=0x93 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x59be9b58>]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1480> <magic 0x8b962293>]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0x8b962293]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 rcvd [CHAP Challenge id=0x83 <f34602a5c881b60aec48d9ef3f9e00b2ae8388002119853d63adf7e57508>
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 sent [CHAP Response id=0x83 <b376c3654467f14dff5460cdeb63cc35>, name = "admin"]
1970-01-01 00:01:38 [6] PPP: ppp0 rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x59be9b58]
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 rcvd [CHAP Success id=0x83 ""]
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns2 0.0.0.0>]
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 151.50.217.129> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.50.217.129> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.50.217.129> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0xd2 <addr 151.6.156.72>]
1970-01-01 00:01:39 [6] PPP: ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0xd2 <addr 151.6.156.72>]
2014-10-22 16:10:35 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 16:14:56 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 16:21:29 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 16:31:32 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 16:33:40 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 16:41:34 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 16:51:37 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:01:39 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:10:51 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:21:44 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:22:57 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
2014-10-22 17:22:57 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
2014-10-22 17:31:47 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:33:13 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:41:49 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 17:51:52 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:01:55 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:10:02 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:11:57 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:22:00 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:32:02 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:33:07 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:35:25 [5] DHCPD: Recv DISCOVER from 5C:E8:EB:D4:B9:13
2014-10-22 18:35:25 [5] DHCPD: Send OFFER with ip 192.168.1.102
2014-10-22 18:35:25 [5] DHCPD: Recv REQUEST from 5C:E8:EB:D4:B9:13
2014-10-22 18:35:25 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.102
2014-10-22 18:42:05 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:52:07 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 18:58:17 [5] DHCPD: Recv REQUEST from 5C:E8:EB:D4:B9:13
2014-10-22 18:58:17 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.102
2014-10-22 19:01:27 [5] DHCPD: Recv REQUEST from 5C:E8:EB:D4:B9:13
2014-10-22 19:01:27 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.102
2014-10-22 19:02:10 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:10:26 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:11:12 [5] DHCPD: Recv REQUEST from 5C:E8:EB:D4:B9:13
2014-10-22 19:11:12 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.102
2014-10-22 19:12:12 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:22:15 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:32:17 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:33:20 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:42:20 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 19:52:22 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:02:25 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:10:55 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:12:27 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:22:30 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:24:56 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:32:02 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
2014-10-22 20:32:02 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
2014-10-22 20:32:06 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
2014-10-22 20:32:06 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
2014-10-22 20:32:12 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
2014-10-22 20:32:12 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
2014-10-22 20:32:23 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
2014-10-22 20:32:23 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
2014-10-22 20:32:32 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:33:35 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:42:35 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 20:52:38 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:02:40 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:10:10 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:12:43 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:22:45 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:32:48 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:33:48 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:42:50 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 21:52:53 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 22:02:55 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 22:08:37 [5] DHCPD: Recv REQUEST from B8:E8:56:2B:06:7E
2014-10-22 22:08:37 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.1.100
2014-10-22 22:10:18 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 22:12:59 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 22:14:56 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 22:23:01 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39
2014-10-22 22:24:03 [5] DHCPD: Recv INFORM from 78:E4:00:EC:11:39

aiutatemi

Bovirus
23-10-2014, 06:07
@gervi
Cortesemente

1. Il log allegalo e non copiarlo
2. Non fare l'up con il QUOTE del messaggio (estremamente lungo) precedente.

Sono problemi di disconnessione (probabilmente legati al provider).

gervi
23-10-2014, 11:42
@gervi
Cortesemente

1. Il log allegalo e non copiarlo
2. Non fare l'up con il QUOTE del messaggio (estremamente lungo) precedente.

Sono problemi di disconnessione (probabilmente legati al provider).

da cosa capite che dipendono dal provider?

gervi
23-10-2014, 11:44
@gervi
Cortesemente

1. Il log allegalo e non copiarlo
2. Non fare l'up con il QUOTE del messaggio (estremamente lungo) precedente.

Sono problemi di disconnessione (probabilmente legati al provider).

da cosa capite che dipendono dal provider?

in tal caso che faccio? cambio provider o cosa??

Infostrada mi dice che x loro è tutto ok.

lucusta
23-10-2014, 18:59
in riferimento a questo mio post, nella seconda parte, in cui parlavo di una certa latenza nella contrattazione della finestra della parte switch, ho trovato nella mia scheda di rete del PC (Realtek PCIe GBE Family Controller PCI\VEN_10EC&DEV_8168&SUBSYS_85051043&REV_09) il settaggio "ricevi side scaling" abilitato.
disabilitata questa funzione l'inerzia della comunicazione ethernet non si nota piu' (praticamente parte come arriva); piccoli miglioramenti del ping anche stringendo i buffer di ricezione e trasmissione (settati rispettivamente a 512 e 128); ma si lima giusto un paio di millisecondi e solo perche' sono con powerline AV200 ad una 30ina di metri dal router; con cavo diretto di 50cm, sull'HTPC accanto al router, il ping rimane uguale.
questo (maledetto) settaggio mi procurava attacchi in download bassi (sui 400, a volte sui 200KB/s), ed anche dopo qualche centinaio di MB sul singolo file, portava ad ottenere sempre un download sotto i 500KB/s; ora attacca a 1.2MB/s e se lo porta cosi' com'e' fino alla fine; al massimo arriva a 1.3.

il risultato dei test fatti e' che non e' male come router, ma non mi cura la linea, che probabilmente soffre di troppo rumore pur avendo un'attenuazione bassa (passato da 10 con il router wifi/n alice a 12 con questo... ma potrebbero essere rilevazioni fatte in modi diversi e percio' praticamente uguali e comunque basse)... dovro' provare a farmi settare 6 Db dalla centrale, anche perche' non ho un solo errore in giorni di download.
quindi e' il cavo marcio (quest'estate si prendeva 1.7MB/s... con i primi freddi siamo gia' a massimo 1.3).

spero sia d'aiuto ad altri.

darkfable
26-10-2014, 23:25
salve a tutti, sonni possesso dell'archer d7 linea infostrada profilo a 17mbit e mi capitano spesso disconnessione, puo' essere colpa del router o della linea infostrada? di seguito un pezzo di log


1 2014-10-27 00:19:33 PPP Error ppp0
2 2014-10-27 00:19:33 PPP Error ppp0 User request
3 2014-10-27 00:19:30 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x3 "User request"]
4 2014-10-27 00:19:27 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x2 "User request"]
5 2014-10-27 00:19:27 PPP Warning ppp0 LCP down
6 2014-10-27 00:19:27 PPP Error ppp0 LCP down
7 2014-10-27 00:19:27 PPP Error ppp0 User request
8 2014-10-27 00:19:07 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.33.189.178> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
9 2014-10-27 00:19:07 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0x67 <addr 151.7.206.72>]
10 2014-10-27 00:19:07 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0x67 <addr 151.7.206.72>]
11 2014-10-27 00:19:07 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.33.189.178> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
12 2014-10-27 00:19:05 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0x66 <addr 151.7.206.72>]
13 2014-10-27 00:19:05 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0x66 <addr 151.7.206.72>]
14 2014-10-27 00:19:04 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.33.189.178> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
15 2014-10-27 00:19:01 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.33.189.178> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
16 2014-10-27 00:19:01 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.33.189.178> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
17 2014-10-27 00:19:01 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 151.33.189.178> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
18 2014-10-27 00:19:01 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns2 0.0.0.0>]
19 2014-10-27 00:19:01 PPP Information ppp0 rcvd [PAP AuthAck id=0x2 ""]
20 2014-10-27 00:19:01 PPP Information ppp0 sent [PAP AuthReq id=0x2 user="benvenuto" password=<hidden>]
21 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x4329c4e6]
22 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 sent [PAP AuthReq id=0x1 user="benvenuto" password=<hidden>]
23 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0xb8964b51]
24 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfAck id=0xb3 <mru 1492> <auth pap> <magic 0x4329c4e6>]
25 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0xb3 <mru 1492> <auth pap> <magic 0x4329c4e6>]
26 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1478> <magic 0xb8964b51>]
27 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfNak id=0xb2 <auth pap>]
28 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0xb2 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x4329c4e6>]
29 2014-10-27 00:18:57 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1478> <magic 0xb8964b51>]
30 2014-10-27 00:18:54 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1478> <magic 0xb8964b51>]
31 2014-10-27 00:18:51 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1478> <magic 0xb8964b51>]
32 2014-10-27 00:18:08 PPP Error ppp0
33 2014-10-27 00:18:08 PPP Error ppp0 User request
34 2014-10-27 00:18:04 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x3 "User request"]
35 2014-10-27 00:18:01 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x2 "User request"]
36 2014-10-27 00:18:01 PPP Warning ppp0 LCP down
37 2014-10-27 00:18:01 PPP Error ppp0 LCP down
38 2014-10-27 00:18:01 PPP Error ppp0 User request
39 2014-10-26 23:58:20 DHCPD Notice Send ACK to 192.168.1.110
40 2014-10-26 23:58:20 DHCPD Notice Recv REQUEST from 10:40:F3:85:08:F2
41 2014-10-26 23:58:20 DHCPD Notice Send ACK to 192.168.1.110

The_ouroboros
27-10-2014, 07:54
Sapete se supporta i Jumbo Frames?

The_ouroboros
27-10-2014, 08:27
salve a tutti, sonni possesso dell'archer d7 linea infostrada profilo a 17mbit e mi capitano spesso disconnessione, puo' essere colpa del router o della linea infostrada? di seguito un pezzo di log


1 2014-10-27 00:19:33 PPP Error ppp0
2 2014-10-27 00:19:33 PPP Error ppp0 User request
3 2014-10-27 00:19:30 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x3 "User request"]
4 2014-10-27 00:19:27 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x2 "User request"]
5 2014-10-27 00:19:27 PPP Warning ppp0 LCP down
6 2014-10-27 00:19:27 PPP Error ppp0 LCP down
7 2014-10-27 00:19:27 PPP Error ppp0 User request
8 2014-10-27 00:19:07 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.33.189.178> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
9 2014-10-27 00:19:07 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0x67 <addr 151.7.206.72>]
10 2014-10-27 00:19:07 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0x67 <addr 151.7.206.72>]
11 2014-10-27 00:19:07 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.33.189.178> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
12 2014-10-27 00:19:05 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfAck id=0x66 <addr 151.7.206.72>]
13 2014-10-27 00:19:05 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfReq id=0x66 <addr 151.7.206.72>]
14 2014-10-27 00:19:04 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.33.189.178> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
15 2014-10-27 00:19:01 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 151.33.189.178> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
16 2014-10-27 00:19:01 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 151.33.189.178> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
17 2014-10-27 00:19:01 PPP Information ppp0 rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 151.33.189.178> <ms-dns1 193.70.152.15> <ms-dns2 212.52.97.
18 2014-10-27 00:19:01 PPP Information ppp0 sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns2 0.0.0.0>]
19 2014-10-27 00:19:01 PPP Information ppp0 rcvd [PAP AuthAck id=0x2 ""]
20 2014-10-27 00:19:01 PPP Information ppp0 sent [PAP AuthReq id=0x2 user="benvenuto" password=<hidden>]
21 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x4329c4e6]
22 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 sent [PAP AuthReq id=0x1 user="benvenuto" password=<hidden>]
23 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0xb8964b51]
24 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfAck id=0xb3 <mru 1492> <auth pap> <magic 0x4329c4e6>]
25 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0xb3 <mru 1492> <auth pap> <magic 0x4329c4e6>]
26 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1478> <magic 0xb8964b51>]
27 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfNak id=0xb2 <auth pap>]
28 2014-10-27 00:18:58 PPP Information ppp0 rcvd [LCP ConfReq id=0xb2 <mru 1492> <auth chap MD5> <magic 0x4329c4e6>]
29 2014-10-27 00:18:57 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1478> <magic 0xb8964b51>]
30 2014-10-27 00:18:54 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1478> <magic 0xb8964b51>]
31 2014-10-27 00:18:51 PPP Information ppp0 sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1478> <magic 0xb8964b51>]
32 2014-10-27 00:18:08 PPP Error ppp0
33 2014-10-27 00:18:08 PPP Error ppp0 User request
34 2014-10-27 00:18:04 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x3 "User request"]
35 2014-10-27 00:18:01 PPP Information ppp0 sent [LCP TermReq id=0x2 "User request"]
36 2014-10-27 00:18:01 PPP Warning ppp0 LCP down
37 2014-10-27 00:18:01 PPP Error ppp0 LCP down
38 2014-10-27 00:18:01 PPP Error ppp0 User request
39 2014-10-26 23:58:20 DHCPD Notice Send ACK to 192.168.1.110
40 2014-10-26 23:58:20 DHCPD Notice Recv REQUEST from 10:40:F3:85:08:F2
41 2014-10-26 23:58:20 DHCPD Notice Send ACK to 192.168.1.110

quegli errori su ppp0... sicuro che non ci siano problemi di autenticazione?

darkfable
27-10-2014, 09:52
ho impostato i valori come suggerito qualche pagina indietro, pppoa/vcmux mtu 1478 come autenticazione PAP ADSL2+ bitswap e sra disabilitati... c'è qualcosa di sbagliato?
http://i58.tinypic.com/ddm5vo.png http://i60.tinypic.com/ea199d.png

The_ouroboros
27-10-2014, 10:06
ho impostato i valori come suggerito qualche pagina indietro, pppoa/vcmux mtu 1478 come autenticazione PAP ADSL2+ bitswap e sra disabilitati... c'è qualcosa di sbagliato?


user="benvenuto" e' corretto?

Bovirus
27-10-2014, 10:09
@darkfable
Riduci per favore la dimensione delle immagini

@The_ouroboros
Per favore non fare il QUOTE sul messaggio precedente. Non serve ed allunga il thread. Bastava la tua domanda.

benvenuto/ospitte è l'account della prima registrazione.
Poi va sostituito con user/password definitive del provdier.

darkfable
27-10-2014, 10:11
i parametri default di infostrada sono benvenuto/ospite ma che io sappia non fanno un controllo, puoi lasciare anche aliceadsl/aliceadsl o pincopallino/caio

qualcuno vede qualcosa di sbagliato?

edit avevo già editato e postato i soli link... se non devo mettere benvenuto/ospite cosa devo mettere allora?

http://www.infostrada.it/it/at/scheda15.phtml

Bovirus
27-10-2014, 10:19
Una volta era così.
Adesso devi mettere lo user/password definitiva che hai impostato alla fine della prima registarzione.

darkfable
27-10-2014, 10:23
a fine registrazione non mi hanno fatto impostare nessuna user e password, sei certo di questa cosa? io sono passato a infostrada 4/5 mesi fa, e la settimana scorsa ho configurato un altra linea infostrada e nella prima registrazione hanno chiesto solo nome cognome num telefono e mail e forse codice fiscale...

The_ouroboros
27-10-2014, 10:47
L'errore e' basicamente chiaro.
Non hai messo user/pwd corrette :stordita:

darkfable
27-10-2014, 10:58
siete sicuri di questo? c'è qualcuno con infostrada che può confermare ciò?
infostrada non ne parla minimamente... http://www.infostrada.it/it/at/scheda15.phtml

The_ouroboros
27-10-2014, 11:03
evidentemente si.
Il fatto e' che puoi cannare due cose

1) parametri connessione
2) autenticazione

La prima direi che e' ok.
Dato che siamo in una situazione binaria...

darkfable
27-10-2014, 11:10
aspetto qualcuno che abbia infostrada che me lo confermi, anche cercando su internet non ho trovato conferme... e poi se fosse sbagliato non navigherei proprio o no? io navigo con delle disconnessione sul primo pomeriggio/serali

strassada
27-10-2014, 11:55
può essere qualche incompatibilità

Totix92
27-10-2014, 12:06
ho impostato i valori come suggerito qualche pagina indietro, pppoa/vcmux mtu 1478 come autenticazione PAP ADSL2+ bitswap e sra disabilitati... c'è qualcosa di sbagliato?
http://i58.tinypic.com/ddm5vo.png http://i60.tinypic.com/ea199d.png

disabilita l'igmp proxy e abilita l'SPI Firewall

xxfamousxx
27-10-2014, 12:12
Qualcuno che lo utilizza con Alice? Funziona bene?

Bovirus
27-10-2014, 12:49
@darkfable
Te l'ho scritto con così tanta sicurezza perchè ho Infostrada.
La procedura di prima registarzione è obbligatoria e ti chiede di definire un accooiunt e una password.

@xxfamousxx
Leggi per favore i primi post.
Non esistono modem compatibili/incompatibili con un provider.
Esiste una possibile compatibilità (per qualsiasi modem) ma è legata alle codnizioni specifiche della tua liena.
Su cui enssuno piuò risponderti. Lod evi provare tu.

len
27-10-2014, 13:03
aggi il D7 mi ha fatto un bel regalo, quando l'ho riacceso era tutto resettato con i dati di fabbrica e adesso devo reimpostare tutto non avendo fatto un backup :mad:

cosa può essere successo?

premetto che il router funziona e dopo più di tre mesi di utilizzo non mi ha mai dato problemi

Bovirus
27-10-2014, 13:09
@len
Come per qualsiasi modem o è un possibile guasto o una scarica attraverso alimentazione/cavo telefonico.

len
27-10-2014, 13:27
@len
Come per qualsiasi modem o è un possibile guasto o una scarica attraverso alimentazione/cavo telefonico.

non penso sia un guasto visto che questa è la prima volta che mi capita

nel caso fosse stata una scarica elettrica, potrebbe aver danneggiato il router o sto tranquillo?


non vorrei che per disabilitare il wifi, involontariamente ho premuto il tastino di reset dietro al router

è possibile che sia capitato?

darkfable
27-10-2014, 14:24
@Bovirus io sono solo in possesso di un nome utente e psw per accedere all'area clienti, sono quelli i dati da inserire?

The_ouroboros
27-10-2014, 14:32
cmq nessuno si e' pronunciato sulla mia questione dei Jumbo Frames

FABRIZIO LIVI
27-10-2014, 15:00
Qualcuno che lo utilizza con Alice? Funziona bene?

Io lo utilizzo da due settimane con Telecom e debbo dire mai una disconnessione o perdita di portante. Fino alla data odierna va che è una meraviglia. Premetto che ho una 20 mega

Fabio Sky
27-10-2014, 18:53
Acquistato in data odierna per sostituire un netgear D6300 che mi ha deluso, sperem!

The_ouroboros
27-10-2014, 19:02
A parte un pelo di instabilità halzaimerica sul 802.11ac è ottimo

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

strassada
27-10-2014, 19:35
cmq nessuno si e' pronunciato sulla mia questione dei Jumbo Frames

non si sa che chip ethernet monta, probabile un Atheros ar8327 che lo supporta (fino a 9KB), ma non è detto che sia abilitato a livello di firmware.

fai qualche test abilitandolo/disabilitandolo sui tuoi client, e vedi se noti differenze.

The_ouroboros
27-10-2014, 19:49
Vedremo.
Grazie per la risposta ;)


Sent from my iPad Air using Tapatalk

xxfamousxx
27-10-2014, 20:29
Acquistato in data odierna per sostituire un netgear D6300 che mi ha deluso, sperem!

Rispetto al Netgear a quanto ti aggancia la linea e che valori hai?

The_ouroboros
27-10-2014, 21:01
Rispetto al Netgear a quanto ti aggancia la linea e che valori hai?

https://www.dropbox.com/s/df3fwtxwz0ah5nm/Screenshot%202014-10-27%2022.01.05.png?dl=0

xxfamousxx
27-10-2014, 21:12
mi riferivo ai valori di linea adsl di "Fabio Sky" che aveva in precedenza con il Netgear e quanto ha ora con il D7

Bovirus
28-10-2014, 05:43
Teniamo conto che l condizioni di aggancio dell?ADSL sono condizioni personali non valide per altri utenti.
Quindi paragono con altri utenti non sono possibili.

xxfamousxx
28-10-2014, 07:12
Teniamo conto che l condizioni di aggancio dell?ADSL sono condizioni personali non valide per altri utenti.
Quindi paragono con altri utenti non sono possibili.

È solo per curiosità, vorrei vedere, a parità di condizioni, se ci sono differenze

PaulGuru
28-10-2014, 08:47
DOMANDA IMPORTANTE A CHI LO POSSIEDE :

Se lo mettessi nella stessa camera col PC ( che supporta a sua volta lo standard AC ) a distanza di pochi metri, e quindi senza alcun muro in mezzo, è possibile avere una connessione ultra stabile, con lo stesso ping di un cavo e senza comportamenti anomali ( picchi di lag intermittenti o disconnessioni del wireless ) ?

Lo scopo della domanda stà nel fatto che sono un gamer online dalle alte pretese, vorrei sapere se una situazione del genere può sostituire in todo il cavo ( il bit rate frega poco, sò che lì il cavo è sempre meglio ma a me interessano appunto ping, stabilità del wireless e assenza di disturbi )

len
28-10-2014, 09:08
DOMANDA IMPORTANTE A CHI LO POSSIEDE :

Se lo mettessi nella stessa camera col PC ( che supporta a sua volta lo standard AC ) a distanza di pochi metri, e quindi senza alcun muro in mezzo, è possibile avere una connessione ultra stabile, con lo stesso ping di un cavo e senza comportamenti anomali ( picchi di lag intermittenti o disconnessioni del wireless ) ?

Lo scopo della domanda stà nel fatto che sono un gamer online dalle alte pretese, vorrei sapere se una situazione del genere può sostituire in todo il cavo ( il bit rate frega poco, sò che lì il cavo è sempre meglio ma a me interessano appunto ping, stabilità del wireless e assenza di disturbi )

Perdi poco ma perdi

Il cavo è sempre la scelta migliore per chi gioca online

xxfamousxx
28-10-2014, 09:12
DOMANDA IMPORTANTE A CHI LO POSSIEDE :

Se lo mettessi nella stessa camera col PC ( che supporta a sua volta lo standard AC ) a distanza di pochi metri, e quindi senza alcun muro in mezzo, è possibile avere una connessione ultra stabile, con lo stesso ping di un cavo e senza comportamenti anomali ( picchi di lag intermittenti o disconnessioni del wireless ) ?

Lo scopo della domanda stà nel fatto che sono un gamer online dalle alte pretese, vorrei sapere se una situazione del genere può sostituire in todo il cavo ( il bit rate frega poco, sò che lì il cavo è sempre meglio ma a me interessano appunto ping, stabilità del wireless e assenza di disturbi )

se sei un "gamer di alto livello" la scelta migliore è sempre il cavo...se ti accontenti può andare bene anche il wifi ac che dovrebbe avvicinarsi molto alle prestazioni del cavo su brevi distanze...ma si tratta sempre di una connessione radio che può sempre soffrire di interferenze o cose simili

PaulGuru
28-10-2014, 09:34
ma perdi poco cosa vuol dire ?

dove precisamente perderei ?

xxfamousxx
28-10-2014, 09:45
ma perdi poco cosa vuol dire ?

dove precisamente perderei ?

è difficile da dire, ogni caso è univoco, anche se vicino al terminale può variare per ogni singolo individuo, dovuto dalla conformazione della stanza, dalla quantità di altre onde elettromagnetiche di altri dispositivi ecc...l'unica soluzione è fare dei test e verificare le differenze

Fabio Sky
28-10-2014, 10:32
Rispetto al Netgear a quanto ti aggancia la linea e che valori hai?

carissimo!
stasera ti farò sapere:D

len
28-10-2014, 11:21
ma perdi poco cosa vuol dire ?

dove precisamente perderei ?

Per chi gioca anche poco conta ma è difficile quantificare

Non capisco perché se hai il pc vicino al router non vuoi usare il cavo

Se hai il router vicino al pc sempre meglio utilizzare il cavo e disabilitare addirittura il wifi ove possibile quando sei al pc visto che le onde che emette il router in wifi sempre meglio evitarle che sicuramente bene non fanno sopratutto se si è esposti a brevi distanze per molto tempo

PaulGuru
28-10-2014, 11:22
è difficile da dire, ogni caso è univoco, anche se vicino al terminale può variare per ogni singolo individuo, dovuto dalla conformazione della stanza, dalla quantità di altre onde elettromagnetiche di altri dispositivi ecc...l'unica soluzione è fare dei test e verificare le differenze

uno deve spendere 200€ solo per "provare" ?

ma non ho ancora capito, ma il ping col wireless ac aumenta o no rispetto al cavo ?

che disturbi possono esserci ? cosa disturba un wi-fi da 5ghz ?

xxfamousxx
28-10-2014, 11:30
uno deve spendere 200€ solo per "provare" ?

ma non ho ancora capito, ma il ping col wireless ac aumenta o no rispetto al cavo ?

che disturbi possono esserci ? cosa disturba un wi-fi da 5ghz ?

non capisco il tono ma non mi sembra una risposta cordiale, in linea con la mia spiegazione...

come già detto, è impossibile da dire, troppe variabili...se non ti va di spendere 200€ (?!) per provare rimani come sei...che poi puoi sempre provare ed eventualmente fare il reso...

Inoltre, come ha già detto "len", se hai il Router vicino non capisco perchè non utilizzi il cavo..

XaToR
28-10-2014, 12:42
Iscritto :)

Fabio Sky
28-10-2014, 13:50
Rispetto al Netgear a quanto ti aggancia la linea e che valori hai?

con il d6300:
down up
velocità 17.180 999
attenuazione 25 14,8
margine di rumore 6,1 16,6

con il D7:
down up
velocità 16.581:mad: 999
attenuazione 27 14,7
margine di rumore 6,1 17,4

il wifi sembrerebbe migliore

PaulGuru
28-10-2014, 13:58
con il d6300:
down up
velocità 17.180 999
attenuazione 25 14,8
margine di rumore 6,1 16,6

con il D7:
down up
velocità 16.581:mad: 999
attenuazione 27 14,7
margine di rumore 6,1 17,4

il wifi sembrerebbe migliore

migliore per il netgear sembrerebbe
ha un attenuazione inferiore e maggior velocità il netgear.

come possibile ? non sono prodotti deludenti sul wireless i netgear ? Anche per via delle antenne interne

strassada
28-10-2014, 14:11
i chipset adsl sono diversi, quello del d6300 viene da oltre 4 anni di ottimizzazioni e monta l'ultimo driver adsl disponibile per la sua "famiglia", mentre il chipset dell'altro è più recente e non ha avuto ancora aggiornamenti di rilievo (anche i d-link recenti usano la stessa versione dei file adsl_phy.bin e adsldd.ko)
un calo di 500kbps è comunque una perdita accettabile con 17 mega di portante.

xxfamousxx
28-10-2014, 14:14
con il d6300:
down up
velocità 17.180 999
attenuazione 25 14,8
margine di rumore 6,1 16,6

con il D7:
down up
velocità 16.581:mad: 999
attenuazione 27 14,7
margine di rumore 6,1 17,4

il wifi sembrerebbe migliore

Grazie
Si, lato adsl sembra agganci meglio il Netgear

migliore per il netgear sembrerebbe
ha un attenuazione inferiore e maggior velocità il netgear.

come possibile ? non sono prodotti deludenti sul wireless i netgear ? Anche per via delle antenne interne

si parla dell'aggancio della linea ADSL e relativi valori, il Wifi è un'altra cosa..

Bovirus
28-10-2014, 14:21
Leggiamo per favore i primi post.

Come ho già spacificato precedentemente evitiamo per favore discussioni/comparazioni sulle velocità di aggancio in quanto non legate solo al mdoem ma alle condizioni della linea ADSL che sono diverse da utente a utente.

I paragoni tra modem valgono solo per lo specifco utente per le specifcihe conbdizioni. Non valgono per altrii utenti/condizioni.

Stesso discorso per la portata WiFi.

Fabio Sky
28-10-2014, 15:48
Leggiamo per favore i primi post.

Come ho già spacificato precedentemente evitiamo per favore discussioni/comparazioni sulle velocità di aggancio in quanto non legate solo al mdoem ma alle condizioni della linea ADSL che sono diverse da utente a utente.

I paragoni tra modem valgono solo per lo specifco utente per le specifcihe conbdizioni. Non valgono per altrii utenti/condizioni.

Stesso discorso per la portata WiFi.

Va beh ma io li ho avuti entrambi in questo ultimo mese quindi posso riportare la mia esperienza.
Detto ciò mi scuso per la comparazione con un modello off topic:rolleyes:

Erunoèr
28-10-2014, 15:49
Ciao a tutti,
ho acquistato questo modem/router wireless su Amazon 25 giorni fa perché avevo stipulato un contratto ADSL con Fastweb che ho subito disdetto per via delle velocità ridicole che raggiungeva la linea, nonostante l'ottimo modem.
Sono quindi passato alla VDSL di Telecom con modem Tuttofibra e ho felicemente verificato che il PPPoE funziona egregiamente quindi ho configurato la WAN della mia whitebox con firewall UTM-IDS pfSense 2.1.15 in PPPoE facendole acquisire il II ip pubblico e aggirando così NAT, Firewall e bachi del nuovo modem telecom.
Ora mi chedo:
E' possibile sfruttare l'archer d7 come semplice access point creando un bridge di layer 2 con le WLAN e lo switch di porte LAN in un unico portgroup?
Ieri sera ho provato a dargli una chance ma non ho ottenuto i risultati sperati,
pur essendo presenti voci quali “Disable NAT”, “DHCP Relay”, WAN Ip configuration Static/Dynamic, il NAT tra wan e lan rimane sempre attivo e gli hosto della lan dell'Archer non riescono a ottenere il lease DHCP dal pfSense ne a pingare la rete.
Che dite lo restituisco o c'è qualche speranza?
Grazie ciao

Totix92
28-10-2014, 16:14
ti conviene restituirlo e prendere un archer c7

Erunoèr
28-10-2014, 20:32
Converrebbe se non fosse proprio possibile risolvere.. Anche perchè il D7 oltre al comparto wireless AC di un certo livello ha anche il modulo adsl, che il C7 non ha, e magari prima o poi qualcuno verrà a piangere un modem morto ed allora glielo venderò volentieri;
Comunque credo di aver risolto!
Stupido me,
avevo settato direttamente la modalità "Wireless Router Mode" dove per sua stessa natura (router) attiva il nat, anche se poi il menu ti da modo di togliere le spunte da voci come "enable nat" o di abilitare il sw dhcp.
Dopo questa riflessione ho fatto così:
1) Ho risettato il modem router su Dsl Modem Router Mode, poi ho

2) sotto NETWORK \ WAN Settings ho eliminato (anche se non è necessario) il protocollo di collegamento pppoa\e impostato di default per l'instaurazione della connessione dsl con l'ISP (ciao ciao adsl);
3) sotto LAN Settings ho impostato l'indirizzo IP fisso compatibile con la subnet del firewall pfSense e abilitato l'IGMP Snooping;
4) sempre sotto LAN Sett. ho disabilitato il SW DHCP e impostando il relay verso il firewall pfSense;
4) in interface grouping ho creato un virtual Switch con tutte le interfacce disponibili: LAN da 1 a 4 (in "wireless router mode" la LAN4 se la fumerebbe come "e-WAN") + le 2 antenne da 2,4Ghz e 5Ghz;
6) ho riavviato il router pre applicare le impostazioni.
Fine

Al riavvio il D7 si è comportato come un normale switch recapitando le richieste dhcp al firewall pfsense senza remore;

Finalmente posso sfruttare le potenzialità delle sue 3 antennine stilose :D

strassada
28-10-2014, 21:43
sta config la si potrebbe riproporre anche con gli altri tp-link recenti, visto che hanno gli stessi menu e opzioni.

di contro col D7 non avrai mai un firmware mod, mentre coi solo router avevi ampia scelta.

Fabio Sky
30-10-2014, 23:59
Dopo due giorni di vita é già partito il trasformatore:eek:

kikymusampa
31-10-2014, 07:54
Ciao a tutti,
ieri ho cominciato a configurare il D7.
Premetto che ho Alice 7M, ho letto in questo forum che sono consigliate le impostazioni: PPPoA VC Mux e mtu a 1478
Il fatto è che aggiungendo una nuova linea da zero, se metto PPPoA con VPI: 8
VCI: 35 il configuratore web mi visualizza una specie di warning e non mi fa configurare altri parametri.
Dal sito Telecom comunque i paramprei sono per PPPoE, infatti mettendo quelli tutto funziona correttamente....
E' successo anche a voi?

Grazie.

Bovirus
31-10-2014, 08:19
Indica semrpe per favroe nei post id ettagli e almeno la versione firmware.

I paranetri di connessione dipendono dal provider e vanno verificati nella pagina del supporto del provider.

kikymusampa
31-10-2014, 08:27
La versione firmware è l'ultima disponibile, l'ho aggiornata ieri sera.
Purtroppo non mi sono copiato il contenuto del warning e adesso non posso recuperarlo, scusate.
Anche sul vecchio modem avevo PPPoE come consigliato anche dal sito di alice.
L'unico modo per mettere PPoA è variare VPI e/o VCI ma non posso mettere valori a caso...
Secondo voi VPI:8 e VCI:35 sono solo i valori possibili per Alice 7M?

Grazie mille

Bovirus
31-10-2014, 08:32
Nei forum usa per favore per questione di chiarezza quando indich un firmware la versione e/o data.
La versione più recente del frimware è la 24.06.2014.

kikymusampa
31-10-2014, 09:42
Si esatto la versione è la Archer D7_V1_140624.

strassada
31-10-2014, 10:53
La versione firmware è l'ultima disponibile, l'ho aggiornata ieri sera.
Purtroppo non mi sono copiato il contenuto del warning e adesso non posso recuperarlo, scusate.
Anche sul vecchio modem avevo PPPoE come consigliato anche dal sito di alice.
L'unico modo per mettere PPoA è variare VPI e/o VCI ma non posso mettere valori a caso...
Secondo voi VPI:8 e VCI:35 sono solo i valori possibili per Alice 7M?

Grazie mille

se in Network Wan Settings, hai già una pppoe con vpi/vci 8/35, non puoi aggiungere una pppoa sempre con quella combinazione di vpi/vci.
devi prima rimuovere la pppoe. lo stesso se avessi una pppoa e volessi creare una pppoe. In Italia le adsl funzionano solo con 8/35 (a parte Fastweb e alcune business che richiedono 8/36 o altro.)

kikymusampa
31-10-2014, 11:11
Ok grazie! In effetti avevo già configurato una connessione in PPPoE, per configurarne una nuova non l'avevo cancellata ma solo disconnessa.
Grazie, stasera provo a eliminarla e configurare quella nuova con PPPoA.

strassada
31-10-2014, 11:38
tempo fa avevo chiesto alla tp-link (per altro loro router) di modificare il menu WAN in modo da consentire la creazione di più ppp e una casalla per flaggare quella attiva, in modo da non dover ricrearla ogni volta, anche perchè è probabile che tutto quello che che punta alla Wan Interface impostata ( es. pppoa_8_35_0_d) viene resettato automaticamente (ad es. Virtual servers in Forwarding) appena la cancelli (almeno lo fa sul mio router)

Si può invece aggiungere una Bridge (anche se all'inizio sembra di no, ma poi la crea) se hai una PPPoE (in PPPoA non supporta PVC multipli).

kikymusampa
31-10-2014, 13:34
Ok, grazie mille per le risposte. :)
In questi giorni provo a configurarne una in PPPoA vediamo se si hanno benefici, sempre che ci riesca :)

kikymusampa
03-11-2014, 07:42
Ciao a tutti,
seguendo i vostri consigli, ho cancellato tutte le linee e configurata una da zero per vedere se potevo usare Alice 7M configurata con PPPoA.
In effetti sono riuscito finalmente a configurarla, ma la linea non si collega se non usando PPPoE 8, 35 e incapsulamento LLC.
Quindi i parametri consifliati di PPPoA VC Mux e mtu a 1478 a me non funzionano.
Forse ho sbagliato qualche cosa, ma non importa usao PPPoE e morta li :)
Volevo solo verificare se con PPPoA si aveva qualche beneficio...
IL firmware , come detto in qualche post precedente è l'ulitmo, quello di giugno 2014.
Grazie ancora.

strassada
03-11-2014, 10:59
il funzionamento dei vari settaggi PPP, dipende in genere solo dal dslam in centrale, per cui se da te funziona solo pppoe/llc, quello dovrai usare.

Ho detto in genere, perchè potrebbe anche essere un bug dell'ambaradan del firmware, visto che moltissimi dslam sono autosense, cioè lato utenza supportano PPPoA/PPPoE/LLC/VCMUX e MTU vari.

Ma ricordo che specie nel 2009, quando passai da dslam ATM a quello Ethernet, anche a me funzionava solo pppoe/llc, mentre nel tempo (e anche ora) potevo passare indifferentemente da pppoe a pppoa, anche se sulla mia connessione funziona meglio pppoe/llc.

kikymusampa
03-11-2014, 15:23
Grazie strassada!
Eh si, mi sa che funziona solo in PPPoE, perchè in PPPoA non c'è verso di farla connettere. Era più una curiosità se poteva migliorare qualcosa.
Comunque come modem-router mi pare stabile, fin'ora nessun problema.
Non ho dovuto neanche configurare nulla per il mio programma P2P...
Anche come Wi-Fi nulla da dire, compreso il 5kHz; per l'AC non ho ancora terminali adeguati.

xxfamousxx
04-11-2014, 19:26
per chi gli interessa, ecco i dati di aggancio fra il mio vecchio 3Com e il nuovo TP-LINK Archer D7, come si può notare il margine di rumore è rimasto pressochè invariato ma l'attenuazione è migliorata parecchio

Pareri?

http://s18.postimg.org/e9jazzhyh/DATI_CONNESSIONE.jpg (http://postimage.org/)

pasky5
04-11-2014, 20:26
per chi gli interessa, ecco i dati di aggancio fra il mio vecchio 3Com e il nuovo TP-LINK Archer D7, come si può notare il margine di rumore è rimasto pressochè invariato ma l'attenuazione è migliorata parecchio

Pareri?

http://s18.postimg.org/e9jazzhyh/DATI_CONNESSIONE.jpg (http://postimage.org/)

... a mio parere è il 3COM ad avere qualche problema di calcolo, l'Archer sembra riportare correttamente i valori per un G.dmt. + o - tra i 500 e gli 800 Mt. dalla centrale, che comunque è sempre un valore empirico per le troppe variabili in gioco.

Intanto prova ad aggiustare i parametri:

Annex: Metti solo A
Modulazione: Prova con ADSL2+

Se funziona (Se la tua centrale è già abilitata ai 10-20 o più Mb funzionerà! e se non sei oltre 1 Km dalla centrale dovrebbe segnarti anche un Max Rate di 8192) prova a ricontrollare i parametri.

xxfamousxx
04-11-2014, 20:30
... a mio parere è il 3COM ad avere qualche problema di calcolo, l'Archer sembra riportare correttamente i valori.

Intanto prova ad aggiustare i parametri:

Annex: Metti solo A
Modulazione: Prova con ADSL2+

Se funziona (Se la tua centrale è già abilitata ai 10-20 o più Mb funzionerà! e se non sei oltre 1 Km dalla centrale dovrebbe segnarti anche un Max Rate di 8192) prova a ricontrollare i parametri.

nella schermata il max rate è 8276...se con le tue impostazioni dovrebbe segnarmi 8192 non è inferiore?!
ps. cosa si intende con max rate?

EDIT.
Mettendo Annex solo A e ADSL2+ non si connette....anche se la centrale è abilitata per i 10/20mb (ho alice 7mb)

pasky5
04-11-2014, 21:04
nella schermata il max rate è 8276...se con le tue impostazioni dovrebbe segnarmi 8192 non è inferiore?!
ps. cosa si intende con max rate?

EDIT.
Mettendo Annex solo A e ADSL2+ non si connette....anche se la centrale è abilitata per i 10/20mb (ho alice 7mb)

... ho confuso il Max con il Current, sorry!

... ma sei su TI? oppure con altro provider?

xxfamousxx
04-11-2014, 21:16
... ho confuso il Max con il Current, sorry!

... ma sei su TI? oppure con altro provider?

in che senso TI?

Ho Alice 7Mb piano "TUTTO"

Bovirus
05-11-2014, 06:12
Leggiamo per favore i primi post.
Le comparazioni sul connect rate e le discussioni su provider e valori dell'ADSL non sono OT.

Matteo_BKL
05-11-2014, 10:18
Qualcuno potrebbe allegare uno screenshot della schermata "statistics" con dei dati visualizzati? (il simulatore non visualizza dati).
Inoltre: i dati riportati si riferiscono unicamente alla propria LAN? O gli IP riportati sono quelli che generano traffico internet?
Insomma i numeri sono quelli che passano dalla WAN o tutto quello che passa per il router?

Grazie

xxfamousxx
05-11-2014, 10:40
Qualcuno potrebbe allegare uno screenshot della schermata "statistics" con dei dati visualizzati? (il simulatore non visualizza dati).
Inoltre: i dati riportati si riferiscono unicamente alla propria LAN? O gli IP riportati sono quelli che generano traffico internet?
Insomma i numeri sono quelli che passano dalla WAN o tutto quello che passa per il router?

Grazie

ecco qui
come vedi il traffico registrato è quello di ogni dispositivo connesso

http://s23.postimg.org/ap0c76omj/Schermata_2014_11_05_alle_11_41_57.png (http://postimage.org/)

Matteo_BKL
05-11-2014, 16:19
ecco qui
come vedi il traffico registrato è quello di ogni dispositivo connesso

http://s23.postimg.org/ap0c76omj/Schermata_2014_11_05_alle_11_41_57.png (http://postimage.org/)

Ti ringrazio della risposta, ma non ho ancora capito una cosa: se ad esempio ho traffico intranet (ad esempio da un NAS ad un media player della LAN, non in internet) qua compare? o sono visualizzati solo IP che generano traffico internet? Spero di essermi spiegato.

Altre 2 domande:
- nel caso di rete guest, il traffico compare qua?
- è possibile modificare l'SNR tramite software esterni o tramite telnet?

Grazie.

xxfamousxx
05-11-2014, 16:31
Ti ringrazio della risposta, ma non ho ancora capito una cosa: se ad esempio ho traffico intranet (ad esempio da un NAS ad un media player della LAN, non in internet) qua compare? o sono visualizzati solo IP che generano traffico internet? Spero di essermi spiegato.

Altre 2 domande:
- nel caso di rete guest, il traffico compare qua?
- è possibile modificare l'SNR tramite software esterni o tramite telnet?

Grazie.

Dovrebbe essere il traffico totale del singolo dispositivo indipendentemente che sia intranet o internet..

- la rete guest non ho ancora avuto modo di provarla
- no ma da quanto ho capito installando OpenWRT (invalidando garanzia) si

len
05-11-2014, 20:05
Dovrebbe essere il traffico totale del singolo dispositivo indipendentemente che sia intranet o internet..

- la rete guest non ho ancora avuto modo di provarla
- no ma da quanto ho capito installando OpenWRT (invalidando garanzia) si

È una novità quella dell'installazione di openWRT?

Che io sappia non c'è modo di modificare l'snr con questo router avendo tplink ridotto all'osso l'accesso a telnet

Axion
05-11-2014, 20:17
Ciao a tutti ragazzi! Non scrivo sul forum da anni, ma HWU non smette mai di stupirmi per la quantità di materiale che propone :)

Devo assolutamente comprare un nuovo modem router per cambiare il mio vetusto Alice Gate VoIP 2+. Ho una casa vecchia - veramente vecchia, 100 anni - sviluppata su due piani, con delle mura che sono larghe quanto un bambino obeso. Di solito tengo connessi 3 mac + 3 iphone + stampante wifi.

Mi consigliate questo nuovo apparecchio, anche come copertura? Ho un ripetitore netgear, che non é mai riuscito a fare il suo lavoro (pur avendolo pagato quasi 100€). Non vorrei buttarne altri!

Mi rimetto a voi :muro: :muro: :muro:

len
05-11-2014, 20:21
Ciao a tutti ragazzi! Non scrivo sul forum da anni, ma HWU non smette mai di stupirmi per la quantità di materiale che propone :)

Devo assolutamente comprare un nuovo modem router per cambiare il mio vetusto Alice Gate VoIP 2+. Ho una casa vecchia - veramente vecchia, 100 anni - sviluppata su due piani, con delle mura che sono larghe quanto un bambino obeso. Di solito tengo connessi 3 mac + 3 iphone + stampante wifi.

Mi consigliate questo nuovo apparecchio, anche come copertura? Ho un ripetitore netgear, che non é mai riuscito a fare il suo lavoro (pur avendolo pagato quasi 100€). Non vorrei buttarne altri!

Mi rimetto a voi :muro: :muro: :muro:

La copertura wifi è buona ma non aspettarti miracoli sopratutto sulla 5ghz

Io sono passato da un vecchio dg834gt a questo e la copertura è praticamente la stessa

Axion
05-11-2014, 20:33
La copertura wifi è buona ma non aspettarti miracoli sopratutto sulla 5ghz

Io sono passato da un vecchio dg834gt a questo e la copertura è praticamente la stessa

:doh:
Bruttissima notizia, la copertura é già penosa con questo. Per dire, il mio iMac al piano di sotto si scollega in continuazione - e lo attacco al ripetitore Netgear. Penso ci sia qualche conflitto, dato che il modem Alice opera sulla wifi G, il ripetitore sulla N e tutti i dispositivi sul canale 6 a 2,4Ghz.
Il ripetitore Netgear WN2000RPT, poi, ha segnale di linea verde SOLO se lo metto nella stessa stanza del modem! Veramente inutile...consigli?

Fabio Sky
05-11-2014, 20:49
Ciao, avrei bisogno per favore di un tutorial in italiano per configurare al meglio questo router.
Devo configurare la prenotazione degli ip per alcuni device ma non capisco che differenza ci sia (e come funzionino) tra il Binding Settings e l'ARP list:rolleyes:
grazie

The_ouroboros
06-11-2014, 06:20
Se ripeti g, g ottieni, mica n

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Another
06-11-2014, 12:09
Ciao, vi chiedo 2 cose gentilmente:

1) dopo alcuni mesi dall'uscita è possibile tirare le somme sul prodotto in termini di velocità, stabilità ecc sia su ADSL che wi-fi?

2) è stato integrato supporto a internet-key per 3g/4g ?

grazie

strassada
06-11-2014, 12:13
1) non è cambiato nulla, è uscito un solo firmware ufficiale, troppo poco eventualmente per sistemare incompatibilità wireless. per l'adsl, dovete scrivere a tp-link di aggiornare la parte che la gestisce, come i file adsl_phy.bin e adsldd.ko (ma vi risponderanno che per loro non serve)

2) no, e puoi anche metterci una pietra sopra (tp-link sta rilasciando diversi router 4G/LTE)

Another
06-11-2014, 12:19
1) non è cambiato nulla, è uscito un solo firmware ufficiale, troppo poco eventualmente per sistemare incompatibilità wireless. per l'adsl, dovete scrivere a tp-link di aggiornare la parte che la gestisce, come i file adsl_phy.bin e adsldd.ko (ma vi risponderanno che per loro non serve)

2) no, e puoi anche metterci una pietra sopra (tp-link sta rilasciando diversi router 4G/LTE)

mm dal tenore della tua risposta intuisco che il prodotto sia buono solo sulla carta?

strassada
06-11-2014, 12:40
a me sembra valido, ma bisogna tenere conto che è uscito da poco, nessun router nasce perfetto, figurati questi che sono tra i primi modem+router all in one che escono.
e non so quanti potranno beneficiare del wireless a 450mbps sulla 2.4 e 1300 sull'AC, il D5 che differisce dal D7 solo per questo (300+866) e costa anche 40€ di meno, cifra che si può usare per un (o due) migliore client wireless, tanto più che ancora oggi molti device hanno una sola antenna, quindi 150mbps (o la metà) in standard N e 433 sull'AC (chi ce l'ha).

per l'adsl purtroppo non è possibile usare il tweak snr come per altri broadcom e i file adsl per il chipset 6318 sono un po' vecchiotti e andrebbero aggiornati (ma non è assicurato che porterebbero benefici) e in base ad alcuni confronti, alcuni router col bcm6361 agganciano un po' di più.

Another
06-11-2014, 12:56
mm, io volevo un prodotto in sostituzione del mio usr robotics 100max :D

visto che ho cambiato casa e la linea me la mettono spero entro 10 gg (sono 50 che aspetto) forse è meglio che prima vedo come risponde il mio attuale router.. cmq il mio è un all-in-one e ce l'ho da 8 anni.. mica sono usciti ieri ;)

mi piacerebbe un dispositivo con una porta wan aggiuntiva (le 4 lan mi servono tutte!) o mal che vada usb per backup 3G

xxfamousxx
06-11-2014, 13:39
Ciao, vi chiedo 2 cose gentilmente:

1) dopo alcuni mesi dall'uscita è possibile tirare le somme sul prodotto in termini di velocità, stabilità ecc sia su ADSL che wi-fi?

2) è stato integrato supporto a internet-key per 3g/4g ?

grazie

Guarda io ce l'ho circa da una settimana, forse è un po' presto per trarre conclusioni definitive e forse il mio router precedente era eccessivamente vecchio per fare paragoni...ma quello che ti posso dire, allo stato attuale, mi aggancia la linea perfettamente, nonostate abbia solo una 7Mb mi vede 7360 come "current rate" e 8440 come "max rate"....ho risolto alcuni problemi di latenza/lentezza e ho migliorato attenuazione e snr (attenuazione in down è calata di ben 4 punti) ma, ripeto, il precedente router era molto vecchio quindi è difficile fare paragoni...
Concludendo, sono estremamete soddisfatto per ora, anche del wifi

kikymusampa
06-11-2014, 13:47
Ciao a tutti,
mi aggancio al discordo del max rate, ma è normale che con alice 7M mi dia il d7 mi dia un max rate di 12000 e anche 13000? Quando riesco vi posto uno screenshot.

xxfamousxx
06-11-2014, 13:49
Ciao a tutti,
mi aggancio al discordo del max rate, ma è normale che con alice 7M mi dia il d7 mi dia un max rate di 12000 e anche 13000? Quando riesco vi posto uno screenshot.

si, quello, se non sbaglio, dovrebbe essere il massimo valore raggiungibile dalla tua centrale...
che impostazioni hai usato con alice 7m?

kikymusampa
06-11-2014, 14:12
Ciao,
quelli standard di Alice 7M:
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35

Provando con PPPoA e VC Mux non si connette, come avevo detto in qualche post precedente.

Non sapevo se era il D7 a prendere farfalle :)

xxfamousxx
06-11-2014, 14:15
Ciao,
quelli standard di Alice 7M:
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35

Provando con PPPoA e VC Mux non si connette, come avevo detto in qualche post precedente.

Non sapevo se era il D7 a prendere farfalle :)

se vai in "network - dsl setting" cos'hai?

kikymusampa
06-11-2014, 14:20
Te lo posso dire stasera...ora sono al lavoro, mi dispiace...
Grazie.

djroby19
06-11-2014, 20:23
Comunque io ho fatto una prova con Alice adsl a me si connette in pppoA 8/35 :D

kikymusampa
06-11-2014, 20:34
Ho questi parametri:

DSL Modulation Type:ADSL_2plus

Annex Type:Annex A/L

Stasera come max rate mi da 13472 in download

Bovirus
06-11-2014, 20:52
Il mAx rate è al velocità max permessa dal circuito ADSL.
Coinnect rate/Max rate in quanto influenzati da condizioni personali non sono ogegtto di quetso thread. Leggi per favore i primi post.

len
06-11-2014, 21:01
Comunque io ho fatto una prova con Alice adsl a me si connette in pppoA 8/35 :D

Anche io ho una alice 20 mega e mi connetto tranquillamente in pppoA ;)

Bovirus
06-11-2014, 21:13
Lo abbiamo spiegato più volte e riguarda il thread dell'ADSL.

La scelta PPPOA/PPPOE NON dipende dal provider ma dal DSLAM al quale siete collegati.

kikymusampa
07-11-2014, 07:37
Ok grazie per le delucidazioni :)

xxfamousxx
07-11-2014, 10:55
Ho questi parametri:

DSL Modulation Type:ADSL_2plus

Annex Type:Annex A/L

Stasera come max rate mi da 13472 in download

anche io ho Alice 7Mb e l'unico modo per connettermi è impostare quei valori a:

DSL Modulation Type:ADSL_G.dmt

Annex Type:Annex A/L/M

Non capisco perchè visto avrei disponibile anche il piano 10/20Mb

strassada
07-11-2014, 11:47
si vede che ci sono almeno 2 dslam, uno ATM e uno ethernet.
sul primo telecom da tempo non vende più 10/20 mega alle sue utenze, per cui richiedendole, ti sposteranno sull'altro dslam, con piastre adsl2+

frafelix
07-11-2014, 15:43
Ciao a tutti, ho rotto un'antenna del D7 e alla Tp-Link non hanno le antenne dual band da sostituire anche comprandole a parte. Dove posso trovare tre antenne da sostituire alle mie due che siano compatibili con il D7?
Grazie

Macinastoned
07-11-2014, 15:58
puoi comprare quelle potenziate da 8db originali tp link, su amazzonia le trovi a 5€ credo io le ho comprate ma sul w8980 non servono a nulla perché la 2,4ghz funziona con antenne interne e non lo sapevo, dunque il mio range di wifi è rimasto lo stesso. Aspetto solo di comprare anche io il d7 per montarcele.

Cybermanu
07-11-2014, 20:38
Scusate ragazzi, ho un problema prestazionale con la rete wifi AC di un Archer D7. Con qualunque dispositivo mi collego, non riesco a trasmettere ad una velocità superiore ai 6,5MB/s. Decisamente poco... I trasferimenti avvengono da un NAS Synology 413j collegato ad una infrastruttura switch - router tutto collegato a 1Gbit. Ho provato sia con un Nexus 5 che con un Mac Book Pro retina, il risultato non cambia.
I settaggi del Archer sono:
- canale 44
- banda 80MHz
- mode a/n/AC mixed
- rete 2.4GHz disabilitata
Nessuna altra rete nelle 5GHz nelle vicinanze
Qualcuno sa dirmi se è normale e se sbaglio qualcosa? Grazie! :)

xxfamousxx
07-11-2014, 21:41
Scusate ragazzi, ho un problema prestazionale con la rete wifi AC di un Archer D7. Con qualunque dispositivo mi collego, non riesco a trasmettere ad una velocità superiore ai 6,5MB/s. Decisamente poco... I trasferimenti avvengono da un NAS Synology 413j collegato ad una infrastruttura switch - router tutto collegato a 1Gbit. Ho provato sia con un Nexus 5 che con un Mac Book Pro retina, il risultato non cambia.
I settaggi del Archer sono:
- canale 44
- banda 80MHz
- mode a/n/AC mixed
- rete 2.4GHz disabilitata
Nessuna altra rete nelle 5GHz nelle vicinanze
Qualcuno sa dirmi se è normale e se sbaglio qualcosa? Grazie! :)

dimentichi di dire quanto è distante il router dai terminali (anche se ogni caso è a se stante ed è difficile dare valutazioni), il 5Ghz ha un segnale che degrada molto velocemente con la distanza

Cybermanu
07-11-2014, 21:46
Hai ragione scusa. Ero a mezzo metro quando ho eseguito i test. Troppo vicino? :D

FABRIZIO LIVI
07-11-2014, 22:10
Scusate ragazzi. Non riesco ad accedere all'interno degli hard disckcollegati alle porte usb del tp-link Archer D 7. Se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi paso passo come accedere all'interno per prelevare file o inserirgli file gliene sarei grato. Grazie. Premetto che sono riuscito a configurargli tutto , tranne che accedere all'interno dei medesimi.

Bovirus
08-11-2014, 07:17
Hai provato via browser di rete a digitare http://192.168.1.1

Fabio Sky
08-11-2014, 08:19
puoi comprare quelle potenziate da 8db originali tp link, su amazzonia le trovi a 5€ credo io le ho comprate ma sul w8980 non servono a nulla perché la 2,4ghz funziona con antenne interne e non lo sapevo, dunque il mio range di wifi è rimasto lo stesso. Aspetto solo di comprare anche io il d7 per montarcele.
Quindi le antenne esterne del D7 sono per la rete 2.4GHz...interessante, ero convinto del contrario.
Potrei provare a cambiarle pure io per aumentare un po' il segnale:)

Bovirus
08-11-2014, 09:00
Non è detto se e quanto potresti guadagnare....

xxfamousxx
08-11-2014, 10:30
Quindi le antenne esterne del D7 sono per la rete 2.4GHz...interessante, ero convinto del contrario.
Potrei provare a cambiarle pure io per aumentare un po' il segnale:)

se non ho capito male, solo dual band, quindi sia per 2.4 che per 5

FABRIZIO LIVI
08-11-2014, 10:31
Hai provato via browser di rete a digitare http://192.168.1.1

Si. All'interno del modem riesco ad accedersi anche da remoto. Il problema è che vedo gli Hard disk collegati al modem ma non riesco ad entrarci dentro. Se cortesemente mi potresti spiegare passo passo come fare te ne sarei grato.

strassada
08-11-2014, 11:31
Quindi le antenne esterne del D7 sono per la rete 2.4GHz...interessante, ero convinto del contrario.

foto interno (http://fccid.net/pdf.php?id=2424107)
sono dual band, tutte e 3 usate sia dalla 2.4 che dalla 5. vale anche per D5 e D9.

Matz
08-11-2014, 16:50
Ciao, ho cambiato casa da poco portandomi il mio fidato Netgear DGND3300, IMO gran bel router bello stabile ma... Sento un po' di carenza nel reparto wifi. La potenza ora non è piu sufficente per coprire tutto l'appartemento in particolare il piano superiore.
Sapete se questo tp-link è più potente nel segnale wifi?

Cybermanu
09-11-2014, 19:19
Scusate ragazzi, ho un problema prestazionale con la rete wifi AC di un Archer D7. Con qualunque dispositivo mi collego, non riesco a trasmettere ad una velocità superiore ai 6,5MB/s. Decisamente poco... I trasferimenti avvengono da un NAS Synology 413j collegato ad una infrastruttura switch - router tutto collegato a 1Gbit. Ho provato sia con un Nexus 5 che con un Mac Book Pro retina, il risultato non cambia.
I settaggi del Archer sono:
- canale 44
- banda 80MHz
- mode a/n/AC mixed
- rete 2.4GHz disabilitata
Nessuna altra rete nelle 5GHz nelle vicinanze
Qualcuno sa dirmi se è normale e se sbaglio qualcosa? Grazie! :)

Ho risolto. Il cavo ethernet che collegava L'Archer allo switch non garantiva più un collegamento a 1Gb, probabilmente si è deteriorato..

frafelix
10-11-2014, 13:12
Come detto da alcuni confermo che le 3 antenne esterne sono dual band e alla casa madre non ne hanno di ricambio, comunque tutto risolto per fortuna non si era rotta

Losteven
11-11-2014, 22:28
Salve a tutti,ho comprato anche io questo modello e vorrei assegnare un ip fisso alla stampante che è connessa via WiFi , ma non so dove impostarlo

max770
12-11-2014, 17:02
ciao l'IP della stampante lo imposti nelle impostazioni di rete della stampante

skynet.81
13-11-2014, 11:02
Devi andare in DHCP Server > Address reservation, inserire il MAC Address della stampante e associare l'IP che vuoi

Robby Naish
14-11-2014, 08:40
Ragazzi,

dovrei a breve sostituire il mio glorioso USR 9108A, con questo o magari il D9, devo capire bene....

Solo una domanda veloce, scusate l'ignoranza...

Per usare 5.8 con i miei mediacenter che sono:
TV LG con sua pennetta wifi
Wdtv Live con altra pennetta wifi
Ps3
NAS Syno ds214play al momento non connesso in wifi...

devo avere almeno 802.11n su questi apparecchi, vero? :'(

Grazie
Ale

Bovirus
14-11-2014, 09:12
Per usare i 5Ghz, i client devono essere 802.11n 5Ghz (non 2.4Ghz).

angmail
16-11-2014, 15:24
quante connessioni regge in p2p avendo 256 MB di ram?

qualcuno può darmi feedback su questa domanda?

The_ouroboros
16-11-2014, 17:30
Tiene fino 35 MB in down e 5 in up su torrent

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

angmail
16-11-2014, 18:10
Tiene fino 35 MB in down e 5 in up su torrent

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

in numero di connessioni potresti dirmelo su emule e torrent?

The_ouroboros
16-11-2014, 18:16
Questo è un pelo più difficile. Cmq tiene bene e non scalda nulla

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

angmail
16-11-2014, 18:29
Questo è un pelo più difficile. Cmq tiene bene e non scalda nulla

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

lo capisco ma per capire arriva 500 500 di emule o tipo i soliti 200?

The_ouroboros
16-11-2014, 18:59
500 500 ;)


Sent from my iPad Air using Tapatalk

angmail
16-11-2014, 20:10
500 500 ;)

Sent from my iPad Air using Tapatalk

d5 e d7 hanno la stessa ram quindi dovrebbero supportare le stesse connessioni, cambia solo l'ac giusto?

The_ouroboros
16-11-2014, 20:31
d5 e d7 hanno la stessa ram quindi dovrebbero supportare le stesse connessioni, cambia solo l'ac giusto?

si :)

erelen
18-11-2014, 09:23
Preso anche io questo modello!
Confermo che con la configurazione automatica setta l'MTU a 1480, è meglio modificare per non avere problemi di navigazione.

EOSMAN
18-11-2014, 10:56
Mi iscrivo anche io a questo topic, visto che a giorni arriverà il mio D7.
Attualmente ho una ADSL2+ con Fastweb con apparato del provider, e aggancio 12Mbit....
Appena arriva vi aggiorno sulle performance del TP-Link.

Ciao a tutti e buona giornata,
Felice

IL Mastino
18-11-2014, 13:13
una domanda ma l'incremento db per aumentare o diminuire la stabilità\velocità della linea dove si trova? io nelle impostazioni non lo trovo.

strassada
18-11-2014, 15:11
Solo alcuni Asus e Billion hanno quell'opzione nei firmware originali.

Qui non puoi neanche variare l'snr via telnet, perchè non puoi neanche accedere al relativo comando (è possibile solo sui td-w8960n e td-w8968v3)

IL Mastino
18-11-2014, 15:51
Solo alcuni Asus e Billion hanno quell'opzione nei firmware originali.

Qui non puoi neanche variare l'snr via telnet, perchè non puoi neanche accedere al relativo comando (è possibile solo sui td-w8960n e td-w8968v3)ok ma io fino a ieri comunque avevo asus n-55u e con questo ho quasi 1 mega in più su speedtest

strassada
19-11-2014, 11:45
sono router completamente diversi, è quindi normale che il loro comportamento sia diverso. dovresti confrontare i valori di linea (portante snr ecc..) la banda è in proporzione a quanto agganci (banda massima = portante meno il 13-15% circa)

IL Mastino
19-11-2014, 12:03
sono router completamente diversi, è quindi normale che il loro comportamento sia diverso. dovresti confrontare i valori di linea (portante snr ecc..) la banda è in proporzione a quanto agganci (banda massima = portante meno il 13-15% circa)SNR margin UP 10.9 DOWN 8.7 Line Attenuation UP 21 DOWN 34.5

oligominerale
21-11-2014, 10:03
Acquistato ieri da eprezzo a 103 euro e spiccioli, andrà a rimpiazzare il mio dgnd4000 in cui ho sempre dovuto tenere spenta la banda del 5Ghz che mi faceva bloccare in continuazione il modem. :doh:
Lunedì mi arriva e posterò screen con le differenze di connessione tra i due modem. :D

IL Mastino
21-11-2014, 11:04
Acquistato ieri da eprezzo a 103 euro e spiccioli, andrà a rimpiazzare il mio dgnd4000 in cui ho sempre dovuto tenere spenta la banda del 5Ghz che mi faceva bloccare in continuazione il modem. :doh:
Lunedì mi arriva e posterò screen con le differenze di connessione tra i due modem. :Dti piacerà :)

IL Mastino
21-11-2014, 11:14
Acquistato ieri da eprezzo a 103 euro e spiccioli, andrà a rimpiazzare il mio dgnd4000 in cui ho sempre dovuto tenere spenta la banda del 5Ghz che mi faceva bloccare in continuazione il modem. :doh:
Lunedì mi arriva e posterò screen con le differenze di connessione tra i due modem. :Dma lo utillizzi in wi-fi?

oligominerale
21-11-2014, 11:19
ma lo utillizzi in wi-fi?

2 portatili in wifi.
1 fisso con lan.
1 nas con lan.

più smartphone, tablet, smart tv etc etc ovviamente in wifi

perché?

IL Mastino
21-11-2014, 13:28
2 portatili in wifi.
1 fisso con lan.
1 nas con lan.

più smartphone, tablet, smart tv etc etc ovviamente in wifi

perché?ah ok con questa configurazione non è necessaria una chiavatta ac 1200 allora :)

Giobbe17
21-11-2014, 21:24
se qualcuno è interessato all'acquisto.
c'è un prezzone folle sull'amazzone!

Another
22-11-2014, 08:13
vero, però mi puzza un po' la situazione sull'amazzone:
archer d7, 4,5 stelle, 1662 opinioni! (tantine direi)

archer d5, 4,5 stelle, 1662 opinioni! (ma guarda che coincidenza)

td w8980, 4,5 stelle, 1663 opinioni! (è uscito prima infatti)

archer d9, 4,5 stelle, 1663 opinioni! (caspita tutti quelli che hanno comprwato il w8980 poi lo hanno cambiato con questo)

td w8970, 4,5 stelle, 3475 opinioni!!!

in pratica questi sono i prodotti migliori del mondo :D

xxfamousxx
22-11-2014, 09:28
vero, però mi puzza un po' la situazione sull'amazzone:
archer d7, 4,5 stelle, 1662 opinioni! (tantine direi)

archer d5, 4,5 stelle, 1662 opinioni! (ma guarda che coincidenza)

td w8980, 4,5 stelle, 1663 opinioni! (è uscito prima infatti)

archer d9, 4,5 stelle, 1663 opinioni! (caspita tutti quelli che hanno comprwato il w8980 poi lo hanno cambiato con questo)

td w8970, 4,5 stelle, 3475 opinioni!!!

in pratica questi sono i prodotti migliori del mondo :D

le recensioni sono unificate per tutti i prodotti

IL Mastino
22-11-2014, 10:42
vero, però mi puzza un po' la situazione sull'amazzone:
archer d7, 4,5 stelle, 1662 opinioni! (tantine direi)

archer d5, 4,5 stelle, 1662 opinioni! (ma guarda che coincidenza)

td w8980, 4,5 stelle, 1663 opinioni! (è uscito prima infatti)

archer d9, 4,5 stelle, 1663 opinioni! (caspita tutti quelli che hanno comprwato il w8980 poi lo hanno cambiato con questo)

td w8970, 4,5 stelle, 3475 opinioni!!!

in pratica questi sono i prodotti migliori del mondo :Dil router è eccezionale poi tu lascia stare quelle recensioni e cercane una vera magari :D

F599gt
23-11-2014, 09:55
Ma qualcuno ha provato le funzionalità media server o DLNA, in giro si legge che diverse persone incontrano difficoltà a trasmettere video da un hard disk collegato al router a una smart tv. Io non me ne intendo ma vorrei capire questo router è certificato DLNA oppure no?
Alternativamente affinché sia possibile trasmettere un file multimediale a una tv certificata DLNA è sufficiente comprare un hard disk esterno compatibile con tale supporto come il my cloud della western digital (primo hard disk compatibile che ho trovato)

IL Mastino
23-11-2014, 10:32
Ma qualcuno ha provato le funzionalità media server o DLNA, in giro si legge che diverse persone incontrano difficoltà a trasmettere video da un hard disk collegato al router a una smart tv. Io non me ne intendo ma vorrei capire questo router è certificato DLNA oppure no?
Alternativamente affinché sia possibile trasmettere un file multimediale a una tv certificata DLNA è sufficiente comprare un hard disk esterno compatibile con tale supporto come il my cloud della western digital (primo hard disk compatibile che ho trovato)sembrerebbe compatibile dlna ma non si capisce bene.

Super_Sonic
23-11-2014, 16:35
Ciao a tutti. Ho questa scheda di rete Wi-Fi
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00EC9S3LI/ref=mp_s_a_1_3?qid=1416760168&sr=8-3&pi=SY200_QL40
Che vorrei sfruttare al massimo. Volevo prendere questo modem router ma dalle recensioni amazon ho letto che ci sono dei problemi per la versione 4 di disconnessione dalla linea. L'alternativa è l'Asus n55u che però non ha il Wi-Fi al.
Per me è molto importante la portata e la stabilità della connessione visto che gioco spesso online

Totix92
23-11-2014, 16:50
versione 4? non esiste una versione v4 di questo router... esiste solo la v1... d'altronde è uscito da poco...

Super_Sonic
23-11-2014, 17:03
versione 4? non esiste una versione v4 di questo router... esiste solo la v1... d'altronde è uscito da poco...

Si. Praticamente mi sono accorto adesso che quelle recensioni sono la somma di più modelli.
Quindi semplifico la domanda. Qual'è secondo voi migliore tra l'archer d7 e l'Asus n55u? Su amazon c'è una differenza di 10€.
La mia scheda di rete supporta i 5ghz e il wireless AC. Essendo dell'Asus ho qualche vantaggio a prendere un modem router asus?

Totix92
23-11-2014, 17:12
l'archer è migliore... sia lato adsl, lato wifi e per tutto il resto.
l'hardware dell'archer d7 è più potente di quello dell'asus

alfonsor
23-11-2014, 17:16
anche io sono indeciso su quale dei due comperare, però mi piacerebbe sapere se chi dà giudizi così perentori dicesse se li ha mai posseduti, confrontati e se si, mi piacerebbe che riportasse qualche dato, se no, vorrei almeno sapere se li ha mai visti

dico almeno visto uno accanto all'altro, mi accontenterei

skynet.81
23-11-2014, 17:29
le recensioni sono unificate per tutti i prodotti
Appunto, devi guardare nel titolo della recensione a che prodotto si riferisce

Bovirus
23-11-2014, 17:54
@Supersonic
Leggi per favore i primi post.
Il thread per le comparazioni (Archer/N55U) è un'altro.
Sono vietati da regolamento i link ad e-shop.

IL Mastino
23-11-2014, 18:01
Si. Praticamente mi sono accorto adesso che quelle recensioni sono la somma di più modelli.
Quindi semplifico la domanda. Qual'è secondo voi migliore tra l'archer d7 e l'Asus n55u? Su amazon c'è una differenza di 10€.
La mia scheda di rete supporta i 5ghz e il wireless AC. Essendo dell'Asus ho qualche vantaggio a prendere un modem router asus?beh asus ha un 300n+300n mentre archer è ac 1750

IL Mastino
23-11-2014, 18:06
anche io sono indeciso su quale dei due comperare, però mi piacerebbe sapere se chi dà giudizi così perentori dicesse se li ha mai posseduti, confrontati e se si, mi piacerebbe che riportasse qualche dato, se no, vorrei almeno sapere se li ha mai visti

dico almeno visto uno accanto all'altro, mi accontentereiio li ho tutti e 2 in casa :)

Super_Sonic
23-11-2014, 18:09
Ok quindi migliore l'archer sulla carta e in pratica. Per 10€ credo che prenderò il tplink

IL Mastino
23-11-2014, 18:20
Ok quindi migliore l'archer sulla carta e in pratica. Per 10€ credo che prenderò il tplinkguarda che se non sei distante dalla centrale anche n55 è un bel modem nulla da dire.. per il wi-fi meglio archer invece.

Super_Sonic
23-11-2014, 18:26
guarda che se non sei distante dalla centrale anche n55 è un bel modem nulla da dire.. per il wi-fi meglio archer invece.

Si mi serve prima di tutto un'ottima copertura Wifi poi questo supporta pure ac

IL Mastino
23-11-2014, 18:30
Si mi serve prima di tutto un'ottima copertura Wifi poi questo supporta pure acse usi il wifi allora prendi anche archer t4u

Super_Sonic
23-11-2014, 18:56
se usi il wifi allora prendi anche archer t4u

Perche? Ho già una scheda pci asus che supporta Wifi AC

IL Mastino
23-11-2014, 19:15
Perche? Ho già una scheda pci asus che supporta Wifi ACah allora ok

fotomodello1
23-11-2014, 19:27
Qualcuno mi saprebbe dire se dopo aver provato sia questo router che il tplink 8960v5 ci sono differenze nella portante agganciata sulla medesima rete?

Totix92
23-11-2014, 20:39
non dovrebbe esserci nessuna differenza in quanto i due router usano il medesimo chipset adsl con il medesimo driver xdsl e relativi moduli.

Lovher
24-11-2014, 11:02
corriere in arrivo, tra poco sarò dei vostri!
sono vicino alla centrale con Telecom 20mb; aldilà di quanto riportato nei primi post che mi andrò a (ri)leggere attentamente, consigli sulle prime manovre? :D ;)

EOSMAN
24-11-2014, 12:47
TP-LINK appena consegnato...da questa sera all'opera per la configurazione...
Appena ho messo su tutto vi aggiorno...

Ciao a tutti,
Felice

IL Mastino
24-11-2014, 12:55
TP-LINK appena consegnato...da questa sera all'opera per la configurazione...
Appena ho messo su tutto vi aggiorno...

Ciao a tutti,
Feliceaggiorna prima il firmware

Matz
24-11-2014, 13:54
Arrivato l'archer!

Attualmente non sono proprio soddisfatto, prima avevo un netgear dgnd3300 e sinceramente la coperture wifi non è migliorata come speravo, siamo più o meno li... In camera da letto al secondo piano in pratica non cambia nulla rispetto a prima.
La velocità nel trasferimento dei file in ac è buona non c'è che dire, ma ho problemi con remote play della sony...

Ho preso un xperia z3 tablet anche per giocare con la play mentre la donna si guarda le sue serie tv ma... Pare che il segnale non sia stabilissimo e sono mooooolto vicino al router, quindi non è la distanza... Ma non sono neanche sicuro sia il router, potrebbe essere un difetto di gioventù della app remote play... Qualcuno ha esperienza col remote play???

Lovher
24-11-2014, 15:07
aggiorna prima il firmware

utilizzandolo io solo in wifi (almeno al momento), posso aggiornare il firmware senza ethernet ancor prima di configurarlo?

Bovirus
24-11-2014, 15:38
Se non vuoi briccare il mdoem, l'aggiornamento si fa solo via ethernet.

fotomodello1
24-11-2014, 18:37
non dovrebbe esserci nessuna differenza in quanto i due router usano il medesimo chipset adsl con il medesimo driver xdsl e relativi moduli.

Ok, grazie totix
Immagino che anche per il d5 valga lo stesso discorso lato adsl.

Speravo di recuperare ancora qualcosa sulla mia adsl visto che la 10Mbit al momento va a 8.2 max 8.6 quando è in pompa magna e aggancia una portante di 9.6-10Mbit teorici

Totix92
24-11-2014, 18:40
esatto il D5 è lo stesso

EOSMAN
24-11-2014, 22:22
Prima di tutto grazie del consiglio relativo all'aggiornamento firmware.
FW aggiornato con successo, ed installazione completata.
Come operatore ho FASTWEB, e la configurazione non mi ha dato nessun tipo di problema.
Ho cambiato subito l'ip del router (da .1 a .254) per non cambiare tutta la rete interna.

In allegato i dati della portante che il TP-LINK aggancia con FASTWEB.
Si accettano consigli su come migliorare la connessione, sempre se sia possibile ovviamente.

Come prima sensazione devo dire che è un buon prodotto, ovvio visto che provengo da un apparato fornito direttamente dal provider.
Devo ancora trovare la giusta configuazione del wireless, pensavo che la copertura fosse superiore, ma probabilmente sbaglio qualcosa io.

Se avete voglia di commentare i miei dati, io son qui....

PS: come se cambia la pwd di Admin?

Ciao,
Felice

EOSMAN
24-11-2014, 22:49
aggiorna prima il firmware

Grazie 1000 del consiglio !!!

Ciao,
Felice

IL Mastino
25-11-2014, 00:00
utilizzandolo io solo in wifi (almeno al momento), posso aggiornare il firmware senza ethernet ancor prima di configurarlo?io li ho aggiornati sia a asus che a archer in wi-fi.

IL Mastino
25-11-2014, 00:01
Se non vuoi briccare il mdoem, l'aggiornamento si fa solo via ethernet.non e vero nulla o perlomeno non con tutti i modem.

IL Mastino
25-11-2014, 02:06
Prima di tutto grazie del consiglio relativo all'aggiornamento firmware.
FW aggiornato con successo, ed installazione completata.
Come operatore ho FASTWEB, e la configurazione non mi ha dato nessun tipo di problema.
Ho cambiato subito l'ip del router (da .1 a .254) per non cambiare tutta la rete interna.

In allegato i dati della portante che il TP-LINK aggancia con FASTWEB.
Si accettano consigli su come migliorare la connessione, sempre se sia possibile ovviamente.

Come prima sensazione devo dire che è un buon prodotto, ovvio visto che provengo da un apparato fornito direttamente dal provider.
Devo ancora trovare la giusta configuazione del wireless, pensavo che la copertura fosse superiore, ma probabilmente sbaglio qualcosa io.

Se avete voglia di commentare i miei dati, io son qui....

PS: come se cambia la pwd di Admin?

Ciao,
Felicefai il quick setup e ti fa lui la connessione migliore e in più mentre vai avanti puoi inserire user e pass che vuoi tu. :)

EOSMAN
25-11-2014, 07:50
fai il quick setup e ti fa lui la connessione migliore e in più mentre vai avanti puoi inserire user e pass che vuoi tu. :)

Grazie ancora dei consigli, che apprezzo molto.
Quindi mi pare di capire che i dati relativi a SNR e Attenuazione potrebbero consentire prestazioni migliori....provo con il quick setup e ti aggiorno.

Grazie ancora e buona giornata,
Felice,
:)

nokiasb
25-11-2014, 08:02
fai il quick setup e ti fa lui la connessione migliore e in più mentre vai avanti puoi inserire user e pass che vuoi tu. :)

qualcuno sa come posso cambiare la password di accesso al modem? grazie

Lovher
25-11-2014, 08:18
io li ho aggiornati sia a asus che a archer in wi-fi.

grazie

Lovher
25-11-2014, 08:20
Se non vuoi briccare il mdoem, l'aggiornamento si fa solo via ethernet.

vista la risposta di
non e vero nulla o perlomeno non con tutti i modem.

quale verità??? :muro:

Bovirus
25-11-2014, 08:35
L'aggiornamento non si fa via Wifi per due semplici ed ovvi motivi

1: Se il flusso Wifi per una qualsiasi ragione si interrompe si bricca il modem
2. Molti modem durante l'aggioronamento chiduono tutti i servizi non indispensabili e possono diabilitare momentaneamente il Wifi.

Per una configurazione pulita, va fatto il reset prima e dopo l'aggiornamento e NON va ricaricato un backup di configurazione di firmware precedenti.

IL Mastino
25-11-2014, 11:03
L'aggiornamento non si fa via Wifi per due semplici ed ovvi motivi

1: Se il flusso Wifi per una qualsiasi ragione si interrompe si bricca il modem
2. Molti modem durante l'aggioronamento chiduono tutti i servizi non indispensabili e possono diabilitare momentaneamente il Wifi.

Per una configurazione pulita, va fatto il reset prima e dopo l'aggiornamento e NON va ricaricato un backup di configurazione di firmware precedenti.io li ho fatti e non ho avuto problemi.

frafra9191
25-11-2014, 13:00
ciao ragazzi, ho letto tanto bene di questo router e forse è proprio la soluzione ai miei problemi. vi rimando al mio thread sperando che qualcuno mi possa dire se fa o meno al caso mio.

visto che il mio portatile non lo supporta avrei intenzione di comprare un adattatore usb wi fi ac ovvero il TP-LINK Archer T2U Adattatore USB Wireless Dual Band AC 600Mbps così da configurare il mio portatile a navigare sulla banda dei 5ghz con questo router, mentre col pc fisso che ha un adattatore usb wi fi semplice rimanere con la frequensta standard 2.4ghz.
Però vorrei sapere se i problemi che ho con questo router saranno risolti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2685120

grazie mille a tutti

Bovirus
25-11-2014, 13:05
Leggi semrpe per favore i primi post di un thread priam di postare.
Nessuno può dirti a priori se risolverai i problemi con un nuovo modem (questo o un'altro). Solo tu puoi fare le prove.
Hai aperto un thread di richiesta ma esiste un thread specifico sulle comparazioni dei modem (vedi primi post).

IL Mastino
25-11-2014, 13:36
ciao ragazzi, ho letto tanto bene di questo router e forse è proprio la soluzione ai miei problemi. vi rimando al mio thread sperando che qualcuno mi possa dire se fa o meno al caso mio.

visto che il mio portatile non lo supporta avrei intenzione di comprare un adattatore usb wi fi ac ovvero il TP-LINK Archer T2U Adattatore USB Wireless Dual Band AC 600Mbps così da configurare il mio portatile a navigare sulla banda dei 5ghz con questo router, mentre col pc fisso che ha un adattatore usb wi fi semplice rimanere con la frequensta standard 2.4ghz.
Però vorrei sapere se i problemi che ho con questo router saranno risolti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2685120

grazie mille a tuttise prendi il d7 ti conviene archer t4u scusa.

frafra9191
25-11-2014, 14:15
grazie, ma non capisco una cosa. qui si parla di 600mega, ma a casa mia ne arrivano solo 8 di mega.

IL Mastino
25-11-2014, 14:18
grazie, ma non capisco una cosa. qui si parla di 600mega, ma a casa mia ne arrivano solo 8 di mega.600 mega? :mbe:

xxfamousxx
25-11-2014, 14:43
ciao ragazzi, ho letto tanto bene di questo router e forse è proprio la soluzione ai miei problemi. vi rimando al mio thread sperando che qualcuno mi possa dire se fa o meno al caso mio.

visto che il mio portatile non lo supporta avrei intenzione di comprare un adattatore usb wi fi ac ovvero il TP-LINK Archer T2U Adattatore USB Wireless Dual Band AC 600Mbps così da configurare il mio portatile a navigare sulla banda dei 5ghz con questo router, mentre col pc fisso che ha un adattatore usb wi fi semplice rimanere con la frequensta standard 2.4ghz.
Però vorrei sapere se i problemi che ho con questo router saranno risolti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2685120

grazie mille a tutti

A mio avviso i 5Ghz su un portatile hanno poco senso in quanto la velocità di connessione è molto più influenzata dalla distanza dal router rispetto i 2.4Ghz e se ti sposti in una zona lontana dal router rischi di avere una velocità inferiore ai 2,4Ghz.
Al contrario, i 5Ghz li vedo più utili sul fisso che, in quanto tale, potrai beneficiare della maggiore velocità sempre che non sia posizionato troppo distante dal router.


grazie, ma non capisco una cosa. qui si parla di 600mega, ma a casa mia ne arrivano solo 8 di mega.

quella è la velocità di connesisone della rete interna (quella fra gli apparati dentro casa), non c'entra nulla con la linea ADSL

Totix92
25-11-2014, 14:43
grazie, ma non capisco una cosa. qui si parla di 600mega, ma a casa mia ne arrivano solo 8 di mega.

guarda che la velocità del wifi non ha nulla a che fare con la velocità della linea adsl...

frafra9191
25-11-2014, 14:51
grazie mille a tutti per le risposte. allora il router si trova in camera mia, quindi la distanza fra il router e il mio portatile sono neanche 2 metri, mentre la distanza fra il router e la camera di mio fratello (pc fisso e xbox entrambi in wi fi) sono 5 metri con 2 porte di mezzo.
come prima cosa vorrei capire come mai all'apparecchio del tecnico da 8 mega mentre quando faccio lo speed test io mi da max 6.60mega, sarà problema di router?? conviene quindi prendere un normale router bgn oppure uno ac bgn??
la cosa che mi preme di piu è che il nuovo router mi faccia andare sempre al massimo quindi 8mega visto che a detta del tecnico non ci sono problemi ne in centrale ne a casa mia, quindi dovrei andare sempre al massimo; inoltre quando mio fratello ed io siamo collegati contemporaneamente, possiamo navigare entrambi bene visto che ci sarebbero circa 4 mega a testa, ma il router che ho adesso non riesce a dividerli per bene e quindi mio fratello va a 5 mega e io rimango a 1 mega. oltre al fatto che durante la giornata non va sempre al massimo. tutta colpa del router'??

strassada
25-11-2014, 15:01
il tecnico vede la portante e l'attainable rate ( che vedresti anche accedendo a 192.168.1.1 visto che si apre il menu status), la banda si calcola portante meno 13-14% circa. quindi lo speedtest è ok.

frafra9191
25-11-2014, 15:03
ok, ma come mai dai quasi 7 mega mi ritrovo a scaricare a 500k??
per quanto riguarda le altre domande?

oligominerale
25-11-2014, 15:39
Stessa linea con Tiscali
Prima con DGND4000:
http://s30.postimg.org/813q2r00t/Schermata_2014_11_24_alle_11_35_42.jpg (http://postimg.org/image/813q2r00t/)
Poi con ARCHER D7:
http://s30.postimg.org/vqt5rfye5/Schermata_2014_11_25_alle_16_33_09.png (http://postimg.org/image/vqt5rfye5/)
cosa ne pensate? il wifi ha più copertura con il tp-link.

strassada
25-11-2014, 16:01
che i tp-link sono più restrittivi dei netgear
idem il chipset 6318 rispetto ai 6361/6328.
che i driver del 6318 sono meno ottimizzati rispetto a quelli del 6361/6328

poi può essere che siano pessimi i componenti hardware che regolano l'adsl.

Super_Sonic
25-11-2014, 18:34
Sinceramente sono rimasto un po' deluso dalla copertura di questo modem.
A 5 metri in linea d'aria attraverso un paio di pareti prendo 3 tacche...
Poi quando mi collego al wifi con l'ipad il pc comincia a pingare 1000 e andare lentissimo

frafra9191
25-11-2014, 19:13
e quale potrebbe essere una valida alternativa??

PS: cmq ho notato che quando collego il portatile con il cavo ethernet al router e vado a vedere lo stato della connessione mi da 100mbps mentre in wi fi scende a 75, ma il router supporta 150. com'è possibile sia così basso il collegamento'

Totix92
25-11-2014, 19:45
perché dipende dai driver del chip wifi del pc, dalle interferenze con altri router e "dall'affinità" che ha il chip wifi del pc con il chip wifi del router.

EOSMAN
25-11-2014, 20:30
Piccolo aggiornamento sui parametri della mia linea.
Questi in allegato sono i valori che il TP-LINK aggancia dopo aver fatto riqualificare la linea da Fastweb.

Fastweb sta ancora lavorando sull'upload in quanto era stata erroneamente impostata una soglia a 512Kb, mentre doveva essere 1Mbit, ma il download è decisamente migliorato.

Ciao a tutti,
Felice

Super_Sonic
25-11-2014, 20:48
Qualcuno mi spiega perchè collegando ipad e iphone (che non stanno scaricando niente) la qualità della connessione precipita?
Il ping arriva a 1000 mentre se li scollego torna a 50. Il download va da 6 a 0.4mbps. C'è qualche conflitto??

nellao
25-11-2014, 23:09
Buona sera, domani arriva il nuovo d7, in sostituzione del vecchio Dlink DSL-2640R (che Bovirus conosce bene:) ) , ma avendo come operatore Infostrada sono un po' preoccupato.....
appena posso vi aggiornero'!;)

Totix92
25-11-2014, 23:14
da un router con chipset trendchip come quel dlink a un router con chipset Broadcom come questo tp-link non può far altro che migliorare ;) di sicuro non peggiorare...

frafra9191
25-11-2014, 23:17
mi sapete dire a differenza fra tp link c5 e d5?? uno dei due dovrei comprare

Totix92
25-11-2014, 23:31
il C5 è un router senza modem... mentre il D5 è un modem/router

frafra9191
25-11-2014, 23:43
grazie mille. penso di fare un accoppiata d5+t4u. secondo te per avere fissi (si spera)i 7mega sempre durante tutta la giornata vale la pena spendere questi 110€??

Totix92
25-11-2014, 23:58
dipende, non si possono fare previsioni, varia da linea a linea, se non intendi spostare file a velocità elevata tra i pc collegati al router oppure verso un nas puoi risparmiare e prendere la chiavetta t2u, anche perché la velocità del wifi non centra nulla con la velocità della linea.

frafra9191
26-11-2014, 00:02
ripeto a me l'unica cosa che interessa è avere costantemente il massimo della linea ovvero i quasi 7mega. mi interessa che il router gestisca perfettamente mio fratello che gioca e io che faccio streaming video (3mega a testa bastano e avanzano).

Bovirus
26-11-2014, 05:40
@frafra9191
Leggi per favroe i primi post.
Le connessioni sono fino a xx Mbit, e la reale velocità di agagncio dipende dalle condizioni della tua linea. Il modem ha scarsa influenza

@Super_sonic
Vedi primi post.
Le performance Wifi dipendono dalle impostazioni (sovrapposiozioni canali), e da altri n parametri (client/distanza/ostacoli/disturbi).

misterazz
26-11-2014, 07:11
Consente la. Modifica del snr?

len
26-11-2014, 07:36
Consente la. Modifica del snr?

No purtroppo ;)

Robby Naish
26-11-2014, 08:13
Qualcuno ha trovato un dongle compatibile con NAS Syno?
Grazie

xxfamousxx
26-11-2014, 08:40
grazie mille. penso di fare un accoppiata d5+t4u. secondo te per avere fissi (si spera)i 7mega sempre durante tutta la giornata vale la pena spendere questi 110€??

se hai un'ADSL 7Mb è impossibile avere 7Mb fissi...a meno che tu non abiti direttamente in centrale

frafra9191
26-11-2014, 09:17
pardon. ho adsl 8 mega e navigo a 6.70mega. col router di ora la mattina e la notte navigo al massimo. durante il giorno si abbassa anche a toccare 2 o meno mega. in centrale non ci sono problemi, per questo il problema dovrebbe essere il router. voglio qualcosa che mi permetta di navigare fisso a 6.70mega, non penso di chiedere troppo

frafra9191
26-11-2014, 09:38
http://www.speedtest.net/result/3938927425.png

questo è il risultato. è il massimo a cui va la mia connessione. il ping oscilla fra i 12 e i 20. fino alle 13 e dalle 23 in poi va sempre così al massimo. mentre durante il giorno cala anche a 1 mega. eppure al router gli arrivano sempre i famosi 8mega se vado nelle impostazioni 192.168.1.1 leggo 8mega. le ho provate tutte, non mi resta che cambiare router e vedere come va

xxfamousxx
26-11-2014, 09:38
pardon. ho adsl 8 mega e navigo a 6.70mega. col router di ora la mattina e la notte navigo al massimo. durante il giorno si abbassa anche a toccare 2 o meno mega. in centrale non ci sono problemi, per questo il problema dovrebbe essere il router. voglio qualcosa che mi permetta di navigare fisso a 6.70mega, non penso di chiedere troppo

se alla mattina e alla notte navighi a quella velocità, quella è la tua velocità massima...se durante il giorno cala la velocità è un problema di saturazione della centrale, quindi nell'ora di punta il traffico viene splittato fra tutte le connessioni presenti e le prestazioni decadono...è successo anche a me tempo fa e la cosa si è sistemata dopo almeno un mese e infinite segnalazioni...

se poi vuoi provare a cambiare modem/router puoi sempre provare, non si sa mai che il problema si anche quello...

frafra9191
26-11-2014, 09:52
ma io è quello che ho detto ad ogni segnalazione e a tutti i tecnici che son venuti. è un problema di congestione della rete che non riuscite a gestire. ma loro hanno negato tutto e hanno detto che ogni connessione viene gestita singolarmente. e che quindi non è un problema loro ma interno a casa. cosa devo fare?? chiamare e farli venire di pomeriggio così vedono?? magari passo a fastweb e che si fottano

EOSMAN
26-11-2014, 11:12
Ciao a tutti,
studiando un pò le funzioni di questo Archer D7, ho trovato una caratteristica molto interessante e, a mio modesto modo di vedere, molto utile.
Mi riferisco alla possibilità di schedulare l'accensione e lo spegnimento del wireless su base giornaliera e per orario.

Faccio un banale esempio; visto che solitamente la mattina si è a lavoro, posso "dire" al TP-LINK di spegnere il WI-FI, per esempio, dalle ore 08:00AM (quando esco di casa), e di riaccenderlo alle ore 17:00PM (quando rientro dall'ufficio).

La trovo una comoda funzione, non solo perchè potrebbe consentire un minimo di risparmio energetico spegnendo la radio, ma anche per propria sicurezza.
Mi è capitato spesso (non a me) di sentire episodi di furto della pwd del wifi con conseguente uso illecito. Questa caratteristica potrebbe in parte scongiurare questo pericolo...

Ho provato ad impostarla ieri sera, e ha perfettamente funzionato (ho fatto spegnere il wifi alle 23:00 per poi riaccenderlo alle ore 23:30).
Qualcuno di voi usa questa funzione?

A soli due giorni di messa in opera di questo apparato, penso di aver trovato un prodotto veramente ben fatto, certo con qualche piccolo bug, ma possono sempre essere fixati con una nuova release di FW....


Ciao e grazie,
Felice

IL Mastino
26-11-2014, 11:13
ma io è quello che ho detto ad ogni segnalazione e a tutti i tecnici che son venuti. è un problema di congestione della rete che non riuscite a gestire. ma loro hanno negato tutto e hanno detto che ogni connessione viene gestita singolarmente. e che quindi non è un problema loro ma interno a casa. cosa devo fare?? chiamare e farli venire di pomeriggio così vedono?? magari passo a fastweb e che si fottanofastweb? vade retro. :D

IL Mastino
26-11-2014, 11:15
http://www.speedtest.net/result/3938927425.png

questo è il risultato. è il massimo a cui va la mia connessione. il ping oscilla fra i 12 e i 20. fino alle 13 e dalle 23 in poi va sempre così al massimo. mentre durante il giorno cala anche a 1 mega. eppure al router gli arrivano sempre i famosi 8mega se vado nelle impostazioni 192.168.1.1 leggo 8mega. le ho provate tutte, non mi resta che cambiare router e vedere come vaè normale che sia cosi.

malmazzo
26-11-2014, 11:20
Ragazzi questo router è migliore di un Asus DSL-N55U?
Ora si trova in offerta su amazon

strassada
26-11-2014, 11:29
la congestione della banda non è sulle linee (intese come tratta doppinica) ma a livello di dslam e rete di trasporto, e ovviamente un tecnico che lavora sulle linee non può capirci un tubo.

frafra9191
26-11-2014, 11:32
e cosa dovrei fare???
non posso navigare il pomeriggio a un mega massimo due mega e di domenica scendo anche sotto il mega. quando ero a torino con fastweb 20mega adsl cavolo navigavo fisso a 18mega, dalla mattina alla sera dal lunedì alla domenica.
non è possibile che qui ho una connessione 1 terzo veloce ma solo di mattina o notte. io pago, e esigo averla anche il pomeriggio.

Bovirus
26-11-2014, 11:38
@Malmazzo
Le comparazioni tra modem sono oggetto di un altro thread.
Dovresti postare lì indicando cosa vuol dire migliore e in relazione a che cosa.

strassada
26-11-2014, 11:40
posta qui http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181 perchè il problema che hai non dipende dal modem che usi

xxfamousxx
26-11-2014, 11:50
ma io è quello che ho detto ad ogni segnalazione e a tutti i tecnici che son venuti. è un problema di congestione della rete che non riuscite a gestire. ma loro hanno negato tutto e hanno detto che ogni connessione viene gestita singolarmente. e che quindi non è un problema loro ma interno a casa. cosa devo fare?? chiamare e farli venire di pomeriggio così vedono?? magari passo a fastweb e che si fottano

oddio........fastweb........:O
senza poi considerare che, a meno che non passino le loro linee private, si appoggiano comunque sulla centrale teleocom quindi non cambierebbe nulla...

comunque confermo, qui non si parla di problemi di linea, chiuso OT

IL Mastino
26-11-2014, 11:54
e cosa dovrei fare???
non posso navigare il pomeriggio a un mega massimo due mega e di domenica scendo anche sotto il mega. quando ero a torino con fastweb 20mega adsl cavolo navigavo fisso a 18mega, dalla mattina alla sera dal lunedì alla domenica.
non è possibile che qui ho una connessione 1 terzo veloce ma solo di mattina o notte. io pago, e esigo averla anche il pomeriggio.se scendi sotto i 2 mega allora loro sono fuori norma.. fai un nemesis ed invia a tiscali il risultato vedrai che intervengono ;)

malmazzo
26-11-2014, 12:01
@Malmazzo
Le comparazioni tra modem sono oggetto di un altro thread.
Dovresti postare lì indicando cosa vuol dire migliore e in relazione a che cosa.

Grazie ma non riesco a trovarlo. Intendevo se fosse ok come possibile upgrade, l'asus va bene a parte che scalda un botto

IL Mastino
26-11-2014, 12:43
Grazie ma non riesco a trovarlo. Intendevo se fosse ok come possibile upgrade, l'asus va bene a parte che scalda un bottoil mio asus non scalda cosi tanto... magari i primi modelli e poi hanno sistemato.

Bovirus
26-11-2014, 12:44
@malmazzo
Se leggi il secondo post di questo thread lo trovi.
I primi post andrebbero sempre letti.