View Full Version : CPU Intel Skylake, uscita 2015
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Certo che se usassero il metallo liquido sotto l'his sarebbe perfetto.
Lo fa chi lo scoperchia ;)
DooM.KilleR
23-08-2015, 21:08
tra i modelli inferiori che usciranno a settembre sapete se verrà proposto un'altro Pentium sbloccato come il G3258?
Lo fa chi lo scoperchia ;)
Io parlo i Intel ;)
Il che avrebbe senso, visto che le K sono cpu per overclocker/enthusiast
Qualcuno sa se ci sono problemi con skylake a tenere le ram a 1.35V?? Oppure bisogna prendere per forza quelle che vanno a 1.2V?
tra i modelli inferiori che usciranno a settembre sapete se verrà proposto un'altro Pentium sbloccato come il G3258?
non sembrerebbe, imho al 99% non esce
CrazyDog
25-08-2015, 16:07
tra i modelli inferiori che usciranno a settembre sapete se verrà proposto un'altro Pentium sbloccato come il G3258?
se non sbaglio quello era un processore fatto uscire in occasione dell'anniversario dei pentium, non credo che ne faranno un'altro simile così presto
DooM.KilleR
25-08-2015, 22:04
ho capito, meglio che non mi illudo allora, anche se sarebbe stato bello uno skylake così
Io parlo i Intel ;)
Il che avrebbe senso, visto che le K sono cpu per overclocker/enthusiast
Speriamo ci sarà un altro devil's canyon, ma io non me l'aspetto prima di kaby lake.
Quando usciranno i modelli senza OC e relative schede madri?
animeserie
27-08-2015, 08:31
la tua affermazione mi sorprende un po' (vorrei fare l'avvocato del diavolo, non perché non mi fido di quel che dici), per due motivi:
1. considerato che tra un SandyB e Skylake ci sono ben 4 generazioni di processori, anche solo ammettendo un modico 10% di incremento prestazionale tra due generazioni, io mi aspetterei un miglioramento di almeno il 30-40% in fatto di capacità di calcolo;
Il vero problema è che forse manco ci sta il 10% a generazione :)
da Sandy a Skylake forse ad un 30% totale ci pure arrivi. Ma un 30% non trasforma una Fiata in un Ferrari.
Quindi tra due i7 top di gamma (rispettivamente sandy e skylake) non credo che nell'utilizzo medio si notino ste enormi differenze, nonostante i 4 anni. Non come quando (sempre su un delta di 4 anni) si passò dal Pentium 200 mhz al Pentium III 500, rendendo *obsoleto* tutto ciò che c'era prima.
Poi magari in una compressione che richiede 10 minuti su sandy, Skylake te la chiude in 7 minuti, ma nulla che faccia gridare al miracolo.
Forse la vera innovazione, se di tale si può parlare, è da ricercare nella piattaforma.
Comunque io dal 3770 liscio al 4790K non ho visto sta differenza anzi, sembra la stessa macchina. Si, poi il secondo si clocca a 4.8Ghz ed eccoti il numerino fico nel bench. Ma onestametne al prossimo giro torno ad una piattaforma "liscia", oggi sti overclock mi sembrano troppo risicati e non valgono la spesa addizionale IMHO.
animeserie
27-08-2015, 09:14
Domanda: come mai Skylake-K non ha Iris Pro ?
Eppure questa era presente in Broadwell !
La inseriranno forse successivamente con i modelli lisci ? (mi pare strano)
animeserie
27-08-2015, 09:50
Giusto Bivvoz. ti dò pienamente ragione, anche sui 4770R che ne avranno venduti 3 o 4.
Però, su un eventuale Skylake liscio (non K) magari ce lo vedrei bene.
Leonidas
28-08-2015, 17:24
Ciao a tutti mi iscrivo a questo bellissimo thread perché avrei qualche idea di acquistare un 6700K.
Io sono da una vita ormai con un 2600K occato a 4,4 e raffreddato a liquido.
Ciò che mi preoccupa però è il fatto che ancora una volta hanno messo la pasta del capitano.
Che ne pensate?
Ciao a tutti mi iscrivo a questo bellissimo thread perché avrei qualche idea di acquistare un 6700K.
Io sono da una vita ormai con un 2600K occato a 4,4 e raffreddato a liquido.
Ciò che mi preoccupa però è il fatto che ancora una volta hanno messo la pasta del capitano.
Che ne pensate?
Secondo me, stai bene come stai...
Ciao a tutti mi iscrivo a questo bellissimo thread perché avrei qualche idea di acquistare un 6700K.
Io sono da una vita ormai con un 2600K occato a 4,4 e raffreddato a liquido.
Ciò che mi preoccupa però è il fatto che ancora una volta hanno messo la pasta del capitano.
Che ne pensate?
mi accodo all'utente sopra, stai bene così come sei se ne fai principalmente uso gaming.
Vedo negli skylake (6700k) un buon upgrade solo se si proviene da un i7 920 in poi, che comunqu oltre un tot di frequenza 4.0Ghz (mediamente) per un daily di più non sale e già a quella frequenza conviene fino ad un certo punto, quando un 2600k raggiunge i 4.5Ghz senza battere ciglio.
celsius100
28-08-2015, 21:05
Ciao a tutti mi iscrivo a questo bellissimo thread perché avrei qualche idea di acquistare un 6700K.
Io sono da una vita ormai con un 2600K occato a 4,4 e raffreddato a liquido.
Ciò che mi preoccupa però è il fatto che ancora una volta hanno messo la pasta del capitano.
Che ne pensate?
Ciao
che uso fai del pc?
Leonidas
28-08-2015, 22:36
Vi ringrazio per i pareri che credo di condividere.
Per quanto riguarda l'uso è piuttosto vasto: faccio di tutto :) anche se non in modo professionale.
celsius100
28-08-2015, 23:51
Vi ringrazio per i pareri che credo di condividere.
Per quanto riguarda l'uso è piuttosto vasto: faccio di tutto :) anche se non in modo professionale.
ma vorresti avere prestazioni migliori in un campo specifico?
xke a livello generale se passi ad un I7 4/5/6xx0 x avere un boost in più cmq ad occhio la differenza nn la vedresti
paolox86
29-08-2015, 14:25
Ciao a tutti mi iscrivo a questo bellissimo thread perché avrei qualche idea di acquistare un 6700K.
Io sono da una vita ormai con un 2600K occato a 4,4 e raffreddato a liquido.
Ciò che mi preoccupa però è il fatto che ancora una volta hanno messo la pasta del capitano.
Che ne pensate?
Penso che, se mai uno avesse intenzione di prenderlo, dovrebbe immediatamente scoperchiarlo per togliere quello schifo di pasta del capitano. Si perde la garanzia è vero, ma la cpu ne gioverà sicuramente in termini anche di longevità a meno che non sia fallata. Cosa che comunque a me non è mai capitata per una cpu dai tempi del mio primo 486 e ne avrò cambiate una ventina
Lunedì sera mi dedicherò all'assemblaggio della configurazione in firma.... Non vedo l'ora che arriva la Gigabyte Gaming 7
Provengo da un 4790K... purtroppo la scimmia ha colpito.... ma credo che per 2/3 anni dovrei essere a posto.....
Lunedì sera mi dedicherò all'assemblaggio della configurazione in firma.... Non vedo l'ora che arriva la Gigabyte Gaming 7
Provengo da un 4790K... purtroppo la scimmia ha colpito.... ma credo che per 2/3 anni dovrei essere a posto.....
spero solo che il cambio tu non l'abbia fatto perchè ricercavi prestazioni superiori al precedente 4790k :)
spero solo che il cambio tu non l'abbia fatto perchè ricercavi prestazioni superiori al precedente 4790k :)
L'ho venduto prima che uscissero le recensioni su skylake... Speravo in un incremento del 15/20%
Sicuramente oggi con i dati alla mano il cambio non lo avrei fatto.... Ho fatto l'errore di essere troppo frettoloso...
Guardavo i test passmark relativi ai nuovi processori skylake e scopro che con core singolo hanno prestazioni inferiori ai Devil's Canyon, mentre in multicore vanno poco di più.
La domanda che mi sorge spontanea dato che verso novembre dovrò decidere per una nuova configurazione, ma questi skylake in oc contro i Devil's Canyon in oc la spunterebbero o no? Il maggiore esborso tra CPU MOBO e RAM DDR4 sarebbe giustificato su nuovo pc (no upgrade)?
Il maggiore esborso tra CPU MOBO e RAM DDR4 sarebbe giustificato su nuovo pc (no upgrade)?
lascia stare, spendi i soldi in donne & motori & cibo, sono spesi meglio
devil_mcry
30-08-2015, 16:00
Guardavo i test passmark relativi ai nuovi processori skylake e scopro che con core singolo hanno prestazioni inferiori ai Devil's Canyon, mentre in multicore vanno poco di più.
La domanda che mi sorge spontanea dato che verso novembre dovrò decidere per una nuova configurazione, ma questi skylake in oc contro i Devil's Canyon in oc la spunterebbero o no? Il maggiore esborso tra CPU MOBO e RAM DDR4 sarebbe giustificato su nuovo pc (no upgrade)?
A parità di clock le prestazioni del 6700k sono maggiorni, anche a clock inferiori spesso. Il 4790k era comunque una CPU particolarmente spinta quindi ci sta che ogni tanto su qualche sw vada sopra.
Secondo me se uno oggi deve comprare una CPU nuova conviene andare di 6700k e di DDR4 perchè anche se al momento le performance sono un po' così non è detto che sia tutto li.
Basti pensare a quando usci il 4770k, tutti li a dire "fa poco di più di un 2600k etc etc" peccato però che appena sono usciti i sw nuovi poco dopo (es il cinebench r15) il 4770k allungava di brutto. Ad esempio un 2600k a 5.2GHz arriva appena a 900pti al cinebench r15 cosa che il 4770k fa a 4.3-4.4 (io a 4.5 ne faccio 925...). E mentre i 2600k stabili a 5.2 non sono comuni (io non ne ho mai visti) i 4770k almeno a 4.4 ci arrivano un po' tutti. Quasi un 1GHz di differenza a quelle frequenze vuol dire qualcosa di vicino al 20%...
Quindi secondo me se uno ha un sistema vecchio prendere un 4790k non è una scelta furba, se uno ha Haswell allo stesso tempo aggiornare sperando che domani escano sw (come è stato per la volta scorsa) che mettano in mostra i muscoli dell'architettura (se ci sono) è un azzardo.
Fermo restando che la differenza tra il 2600k e il 4770k era molto maggiore di quella che c'è tra il 47x0K e il 6700K se si pensa alle AVX2.
Quindi secondo me se uno ha un sistema vecchio prendere un 4790k non è una scelta furba, se uno ha Haswell allo stesso tempo aggiornare sperando che domani escano sw (come è stato per la volta scorsa) che mettano in mostra i muscoli dell'architettura (se ci sono) è un azzardo.
Fermo restando che la differenza tra il 2600k e il 4770k era molto maggiore di quella che c'è tra il 47x0K e il 6700K se si pensa alle AVX2.
A fare due conti non avresti nemmeno tutti i torti, la ddr4 non costano cosi tanto in piu' rispetto alle ddr3, le mobo z170, bene o male hanno un prezzo comparabile alle z97.
Chi ha in previsione di prendere tutto nuovo, la spesa del 6700k è circa un centinaio di euro in piu' rispetto a prendere il 4790k.
Per chi invece passa dal mercatino in cerca di usato, la storia è diversa. :stordita:
Andrew27
31-08-2015, 11:06
ma quando uscirà il 6500 liscio? sto aspettando solo quello per capire se "aspettarli" o virare su una config hashwell refresh
quoto anche io sto aspettando le versioni "lisce", sembrava che all'IDF la Intel dovesse vuotare il sacco invece in pratica han parlato solo di mobile.... :cry:
quoto anche io sto aspettando le versioni "lisce", sembrava che all'IDF la Intel dovesse vuotare il sacco invece in pratica han parlato solo di mobile.... :cry:
domani dovrebbero presentarle (notizia di ieri):
http://wccftech.com/intel-skylake-s-mainstream-desktop-processor-lineup-launching-september-1/
A parità di clock le prestazioni del 6700k sono maggiorni, anche a clock inferiori spesso. Il 4790k era comunque una CPU particolarmente spinta quindi ci sta che ogni tanto su qualche sw vada sopra.
Secondo me se uno oggi deve comprare una CPU nuova conviene andare di 6700k e di DDR4 perchè anche se al momento le performance sono un po' così non è detto che sia tutto li.
Basti pensare a quando usci il 4770k, tutti li a dire "fa poco di più di un 2600k etc etc" peccato però che appena sono usciti i sw nuovi poco dopo (es il cinebench r15) il 4770k allungava di brutto. Ad esempio un 2600k a 5.2GHz arriva appena a 900pti al cinebench r15 cosa che il 4770k fa a 4.3-4.4 (io a 4.5 ne faccio 925...). E mentre i 2600k stabili a 5.2 non sono comuni (io non ne ho mai visti) i 4770k almeno a 4.4 ci arrivano un po' tutti. Quasi un 1GHz di differenza a quelle frequenze vuol dire qualcosa di vicino al 20%...
Quindi secondo me se uno ha un sistema vecchio prendere un 4790k non è una scelta furba, se uno ha Haswell allo stesso tempo aggiornare sperando che domani escano sw (come è stato per la volta scorsa) che mettano in mostra i muscoli dell'architettura (se ci sono) è un azzardo.
Fermo restando che la differenza tra il 2600k e il 4770k era molto maggiore di quella che c'è tra il 47x0K e il 6700K se si pensa alle AVX2.
Ti ringrazio, sei stato molto esaustivo. Certo è che i prezzi della nuova piattaforma sono estremamante pompati solo perchè stanno cavalcando l' onda della novità. Se non si ridimensioneranno alla svelta, rischierei una successiva svalutazione non da poco e questo è il punto che alla fine sarà determinante per la scelta.
Penso comunque che aspettrò fine novembre primi dicembre sondando l' andamento dei prezzi, poi deciderò.
Grande!
Peccato che non ci sia menzione di i3/pentium sbloccati, poteva essere interessante...
devil_mcry
31-08-2015, 13:28
Ti ringrazio, sei stato molto esaustivo. Certo è che i prezzi della nuova piattaforma sono estremamante pompati solo perchè stanno cavalcando l' onda della novità. Se non si ridimensioneranno alla svelta, rischierei una successiva svalutazione non da poco e questo è il punto che alla fine sarà determinante per la scelta.
Penso comunque che aspettrò fine novembre primi dicembre sondando l' andamento dei prezzi, poi deciderò.
In realtà il prezzo di listino del 6700k è più basso di quello al lancio del 4770k ed è allineato all'attuale prezzo di listino di un 4790k
Quindi in dollari il 4790k non converrebbe visto che costa uguale ma è più vecchio e lento. Certo è che la novità te la fanno pagare di più da noi, considerando anche il fatto che non ci sono tante CPU in giro (la vendono in pochi).
Se guardi tipo eprice (che di solito è abbastanza onesto al D1) il 6700k costa poco più di un 4790k ma considerando la penuria direi che il fatto è uguale.
Le RAM invece è un discorso a parte, anche se i prezzi ormai sono ben più che accettabili
In realtà il prezzo di listino del 6700k è più basso di quello al lancio del 4770k ed è allineato all'attuale prezzo di listino di un 4790k
Quindi in dollari il 4790k non converrebbe visto che costa uguale ma è più vecchio e lento. Certo è che la novità te la fanno pagare di più da noi, considerando anche il fatto che non ci sono tante CPU in giro (la vendono in pochi).
Se guardi tipo eprice (che di solito è abbastanza onesto al D1) il 6700k costa poco più di un 4790k ma considerando la penuria direi che il fatto è uguale.
Le RAM invece è un discorso a parte, anche se i prezzi ormai sono ben più che accettabili
Non sapevo questa storia del prezzo di lancio del i7 4770k. Sapevo del prezzo di 350$ del nuovo processore, per cui in € dovrebbe essere allineato.
In ogni modo a questo punto penso che andrò con il 6700k, confidando in una limata dei prezzi.
ROBHANAMICI
31-08-2015, 16:49
Io ho trovato l'i7 6700k a 436 € e l'i5 6600k a 300 euro. Troppo secondo voi?
Poi che significa che queste cpu supportano ram ddr4 fino ad un massimo di 2133 mhz? Che non posso acquistare dei moduli di ram con frequenza superiore? Oppure che partendo da una base di 2133 mhz poi posso fare o.c. fino ad una data frequenza?
Vi chiedo questo perché avevo trovato delle ram ddr4 - CORSAIR
16GB Kit Vengeance LPX DDR4-3200 CL16 (2x8GB) ad un ottimo prezzo.
Grazie per le delucidazioni e scusate la "niubbiaggine" in materia ;)
Io ho trovato l'i7 6700k a 436 € e l'i5 6600k a 300 euro. Troppo secondo voi?
Su epr**e trovi a meno.
Aspettando che arrivino su altri shop.
Troppo presto ancora.
Io ho trovato l'i7 6700k a 436 e l'i5 6600k a 300 euro. Troppo secondo voi?
Poi che significa che queste cpu supportano ram ddr4 fino ad un massimo di 2133 mhz? Che non posso acquistare dei moduli di ram con frequenza superiore? Oppure che partendo da una base di 2133 mhz poi posso fare o.c. fino ad una data frequenza?
Vi chiedo questo perché avevo trovato delle ram ddr4 - CORSAIR
16GB Kit Vengeance LPX DDR4-3200 CL16 (2x8GB) ad un ottimo prezzo.
Grazie per le delucidazioni e scusate la "niubbiaggine" in materia ;)
Come da tua seconda opzione, in OC puoi raggiungere frequenze maggiori dei 2133 mhz di default. La cosa a livello prestazionale è vantaggiosa perché si dice la ram sia un collo di bottiglia per le prestazioni della CPU skylake
ROBHANAMICI
31-08-2015, 17:10
quindi, però, bisogna partire da un base di 2133 mhz (per le ddr4) o sbaglio? Cioè debbo per forza comprare dei moduli di ram ddr4 a 2133 mhz? Oppure se comprassi le ram a 3200 mhz me le riconoscerebbe a 2133 mhz e poi facendo o.c. a quella frequenza o maggiore? Questo non ho capito :D
Poi un'altra cosa per il gaming (ed un po' di o.c.) meglio buttarsi sull' i5 6600k, oppure conviene prendere l'i7 6700k, dato che molti giochi odierni, nei loro requisiti consigliati prevedono delle cpu i7 per giocare al meglio (in effetti so che questi requisiti sono molto "gonfiati" dai sviluppatori di gioco).
Su epr**e trovi a meno.
Aspettando che arrivino su altri shop.
Troppo presto ancora.
Si aspetterò, intanto mi dedico all'acquisto delle altre componenti, grazie!! :)
quindi, però, bisogna partire da un base di 2133 mhz (per le ddr4) o sbaglio? Cioè debbo per forza comprare dei moduli di ram ddr4 a 2133 mhz? Oppure se comprassi le ram a 3200 mhz me le riconoscerebbe a 2133 mhz e poi facendo o.c. a quella frequenza o maggiore? Questo non ho capito :D
Poi un'altra cosa per il gaming (ed un po' di o.c.) meglio buttarsi sull' i5 6600k, oppure conviene prendere l'i7 6700k, dato che molti giochi odierni, nei loro requisiti consigliati prevedono delle cpu i7 per giocare al meglio (in effetti so che questi requisiti sono molto "gonfiati" dai sviluppatori di gioco).
Si aspetterò, intanto mi dedico all'acquisto delle altre componenti, grazie!! :)
Basta che prendi delle ram con frequenza uguale o superiore a 2133mhz.
Alla prima accensione ti funzioneranno a quella frequenza. Quando deciderai, impostando da BIOS il profilo xmp, potrai ottenere il massimo delle prestazioni dai tuoi banchi di ram.
Per quanto riguarda la CPU, come giustamente dici, in gaming la differenza tra i5 ed i7 è poca, almeno nella maggior parte dei giochi.
Sono dell'idea che se la tua intenzione è assemblare un pc da tenere un po' di tempo ci può stare il sovrapprezzo per un i7, anche se poco utilizzato ora, in futuro non si sa mai! Diversamente se pensi, magari tra due anni, di ricambiare sistema limitarti all'i5
ROBHANAMICI
31-08-2015, 20:44
Ok grazie mille dei consigli 😉
In daily nessuna differenza tra 4790k e 6700k... L'unica differenza l'ho notata passando scheda madre da Asus a Gigabyte....
http://s3.postimg.org/p01jmr22n/IMG_20150831_185632.jpg (http://postimg.org/image/p01jmr22n/) http://s3.postimg.org/yymi98bi7/IMG_20150831_212241.jpg (http://postimg.org/image/yymi98bi7/)
Ma se hai una gtx970 che differenze volevi avere? :)
Come ho detto precedentemente.... il 4790k l'avevo venduto prima che uscisse skylake.... altrimenti...
No ma non per quello ci mancherebbe, solo che servirebbero configurazioni con vga di fascia più alta o meglio concora sli/xfire per notare qualche differenza, sempre ammesso che ci sia. :D
Al massimo mi farò qualche partita al nuovo metal gear (perchè in promo con la scheda video)... Il monitor è un full-hd.... Credo che oltre che vga-limited sono monitor-limited... ma va bene così...
PaoloRobba
01-09-2015, 10:42
Bella la mobo, immagino però ti sia costata oltre i 200 euro :stordita:
Ieri ho dato un occhiata rapidamente e le mobo stanno lentamente calando di prezzo idem i 6600k che si trovano sui 240 euro..
Cosa che però non sta accadendo per il 6700k :(
Bella la mobo, immagino però ti sia costata oltre i 200 euro :stordita:
Ieri ho dato un occhiata rapidamente e le mobo stanno lentamente calando di prezzo idem i 6600k che si trovano sui 240 euro..
Cosa che però non sta accadendo per il 6700k :(
L'ho presa al prezzo che hai detto tu più spedizione e contrassegno in un noto shop italiano... però mi sembra ora non è più disponibile....
-giorgio-87
01-09-2015, 13:03
crisD il tuo case è un corsair?
secondo voi è una sciocchezza assemblare un pc gaming con 6700k o 5820k micro atx?
predator87
01-09-2015, 13:14
Notizie su quando troveremo i pentium g4*** e relativi chipset economici? In che fascia di prezzo saranno?
Black"SLI"jack
01-09-2015, 13:25
crisD il tuo case è un corsair?
secondo voi è una sciocchezza assemblare un pc gaming con 6700k o 5820k micro atx?
assolutamente no. le matx e pure le mitx come schede madri ormai non hanno nulla da invidiare alle atx o eatx, tranne chiaramente il numero di slot di espansione. a livello prestazionale non cambia nulla e sono cmq schede pensate anche per l'oc. ad esempio prendi la serie asus maximus gene.
ho avuto la m4gene-z (z68) su cui ho tenuto prima un 2500k@4.9ghz con sli di gtx480, poi un 3770k@5ghz con sli di gtx780.
crisD il tuo case è un corsair?
secondo voi è una sciocchezza assemblare un pc gaming con 6700k o 5820k micro atx?
corsair 780t
celsius100
01-09-2015, 13:35
crisD il tuo case è un corsair?
secondo voi è una sciocchezza assemblare un pc gaming con 6700k o 5820k micro atx?
Ciao
dipende da quante schede video vuoi metterci, dalla risoluzione di gioco e da quanto overclock vuoi farci
RoUge.boh
01-09-2015, 13:53
Come temperature rispetto al 4790k come sono?
-giorgio-87
01-09-2015, 15:05
E perchè dovrebbe?
per le temperature, comunque sono processori di fascia alta..
@black"sli"jack e celsius100
era un pensiero che mi gira da un po in testa, basta pc enormi, volevo farne uno compatto e cazzuto, ma anche silenzioso se possibile.
Inizialmente terrò una scheda singola per motivi economici, non escludo uno sli.
Ho uno schermo 1980x1200 e credo che terrò questo per un altro paio di anni, proverei anche la tv sony 42 pollici full hd.
Per un pc del genere è meglio un dissi a liquido o ad aria, calcolando un oc quasi nullo su un 6700k e medio su un 5820k giusto per portarlo a 4 ghz?
Black"SLI"jack
01-09-2015, 15:19
liquido. che sia custom o aio, meglio rispetto ad un blocco da 1kg stile noctua, non tanto come prestazioni dato che aio e dissi ad aria si equivalgono, piuttosto per spazi occupati, soprattutto se poi consideri di andare in formati più piccoli dell'atx e quindi i case iniziano a diminuire di dimensione. poi se me lo chiedi ti risponderei in ogni caso liquido custom, ma è un altro discorso.
poi per carità ho testato i miei 2 i7 haswell-e con un dissi arctic freezer 11 da 20 euro e le temp erano contenute come anche il rumore.
quello che posso consigliarti è sempre di capire le reali intenzioni che si hanno e fin dove ci si vuole spingere. ad esempio dato che ormai sono 10 anni che ho configurazioni sli, ne conosco pregi e difetti, soprattutto nell'aspetto del raffreddamento. ecco sotto questo essenziale aspetto ormai ritengo che l'unica soluzione che mantenga prestazioni di dissipazione e silenzio sia un impianto a liquido custom. dall'altro lato ciò comporta la necessità di un certo spazio per alloggiare il tutto.
tenere 2 vga di fascia alta ad aria equivale spesso ad avere le ventole a palla e non sempre sono silenziose. senza considerare che tra le 2 vga è consigliato avere almeno uno slot di distanza per il ricircolo dell'aria. molte vga hanno dissi che occupano 3 slot e montarne 2 su main con spazio ridotto significa non avere lo spazio sufficiente per una ottimale areazione delle gpu.
ci sono cmq soluzioni che a fronte di formati diversi del case, permettono di mantenere la piena compatibilità con mainboard atx. vedi ad esempio il corsair 540 (cubo), oppure i Thermaltake core x9, tanto per citarne alcuni. ma esempi simili ce ne sono anche altri. oppure una soluzione un po' particolare potrebbe essere quella del benchtable, come ad esempio i dimastech oppure i microcool.
Ma è normale che Linx riesca a portare la cpu a 85° (ho dovuto fermare o arrivavo anche a 90°) mentre con SuperPI 32M si mantiene intorno ai 45/50°?
Black"SLI"jack
01-09-2015, 16:11
si è normale. sono due software completamente diversi.
-giorgio-87
01-09-2015, 16:18
secondo voi per portare un 5820k per i 4 ghz a quale dissi a liquido (no custom)bisogna puntare?
bivvoz, si io intendevo che essendo cpu spinte, in un case piccolo con schede vicine e tutto abbastanza soffocato, avrebbero risentito e sofferto delle temperature più alte.
Dall'esperienza di Black"SLI"jack, mi pare di capire che tenere 2 schede in un case piccolo inficia sulla silenziosità. Ora bisogna scegliere, silenziosità o pc compatto? personalmente sarei disposto a sacrificare la compattezza per il silenzio.
Bisogna solo aspettare che calino di prezzo questi skylake, le settimana prossima dovrebbero uscire le versioni non k, speriamo in qualcosa di buono ed abbordabile economicamente.
Black"SLI"jack
01-09-2015, 16:22
per l'aio considera uno con rad da 240. più o meno sono tutti simili. le differenze poi le fanno le ventole che vengono date in dotazione. cmq il corsair h100i gtx è quello forse più performante. meglio che ti guardi qualche rece per capire l'effettiva "silenziosità"
ROBHANAMICI
01-09-2015, 16:29
Scusate la domanda idiota ma in un case Middle tower corsair Vengeance C70 MG, secondo voi ci entrerebbe una delle nuove schede madri della serie z170, tipo la "asus maximus Viii ranger z170" (o qualsiasi altro modello di questa?). A me sembra un po' piccolino o è apparenza? Qualcuno ha per caso questo case? :D. Grazie mille.
Black"SLI"jack
01-09-2015, 16:41
certo che ci entrano. il case supporta schede in formato atx, quindi non vedo il motivo per cui non ci dovrebbe entrare la ranger che è appunto atx.
ROBHANAMICI
01-09-2015, 16:44
eheheh grazie mille ;)
Lunedì sera mi dedicherò all'assemblaggio della configurazione in firma.... Non vedo l'ora che arriva la Gigabyte Gaming 7
Provengo da un 4790K... purtroppo la scimmia ha colpito.... ma credo che per 2/3 anni dovrei essere a posto.....
e quasi come la mia configurazione che che ho in mente solo che come processore avevo pensato ad un i5 e ad una gaming 7/7-eu però volevo sapere la differenza tra i 2 modelli per l'AIO ho gia fatto il preordine del EK-Predator 360!!!
celsius100
01-09-2015, 21:41
per le temperature, comunque sono processori di fascia alta..
@black"sli"jack e celsius100
era un pensiero che mi gira da un po in testa, basta pc enormi, volevo farne uno compatto e cazzuto, ma anche silenzioso se possibile.
Inizialmente terrò una scheda singola per motivi economici, non escludo uno sli.
Ho uno schermo 1980x1200 e credo che terrò questo per un altro paio di anni, proverei anche la tv sony 42 pollici full hd.
Per un pc del genere è meglio un dissi a liquido o ad aria, calcolando un oc quasi nullo su un 6700k e medio su un 5820k giusto per portarlo a 4 ghz?
hai gia scelto il case? da li dipende che tipo di dissipatore e vga potresti montare
io cmq x gaming starei sul classico I5K
giochi di che genere? filtri sempre tutti a palla in game?
adesso ceh pc stai usando?
-giorgio-87
02-09-2015, 07:32
hai gia scelto il case? da li dipende che tipo di dissipatore e vga potresti montare
io cmq x gaming starei sul classico I5K
giochi di che genere? filtri sempre tutti a palla in game?
adesso ceh pc stai usando?
Ciao celsius100, no il case non l'ho scelto, mi diverto a fare le configurazioni per cercare di trovare il giusto compromesso e generalmente in un case preferisco la sobrietà, con anteriore neutro come ad esempio l'antec p280 oppure il corsair 350d (anche se quest'ultimo non ha lo sportello frontale quindi il lettore a vista). Prima avevo un cm690, davvero ingombrante, ma vabè.
Per quanto riguarda la cpu preferirei qualcosa di più versatile, non sono un professionista, anzi un vero cazzaro, ma col pc vorrei farci tutto, ad esempio ho un modesto canale youtube e a volte mi piace postare qualche video mentre gioco, oppure mentre gioco lascio app in backgraund tipo chrome. Non so se un i5 riesce a farlo. sicuramente un 5820k è sprecato, ma un po per passione, un po ragionando "col senno di poi" preferisco qualcosa di longevo. (il pc lo acquisto e mi dura 5-6 anni circa salvo rotture).
Prima avevo un amd 1055t un 6 core e mi ci trovavo abbastanza bene come potenza, ora invece un portatile davvero scarso utilizzato solo per studio e internet.
Ritornando ai giochi, se riesco provo di tutto, ho una predilezione per gli open world tipo fallout e qualche sparatutto. Filtri a palla sempre, ovviamente nelle mie possibilità.
celsius100
02-09-2015, 08:35
Beh puoi fsre una via di mezzo fra 5820 e o5 andando su xeon/i7 su socket 1150/1151
Cmq sicuro il P280? Xke e bello grosso come case
-giorgio-87
02-09-2015, 10:24
Beh puoi fsre una via di mezzo fra 5820 e o5 andando su xeon/i7 su socket 1150/1151
Cmq sicuro il P280? Xke e bello grosso come case
Se calano i prezzi di skylake, potrei valutarlo..ma tutt'oggi per poco più prendo il 5820k.
Hai qualche case da consigliare?mi farebbe piacere se avesse qualche filtro per la polvere rimovibile e lavabile.
LordSilver
02-09-2015, 10:50
Vedo molto improbabile che i prezzi di Skylake calino (per lo meno fino al 2016), specialmente considerando le migliorie che ha portato in ambito consumer. Per molti quindi risulta più logico investire su LGA 2011, il quale avrà sicuramente vita più lunga.
Luiprando
02-09-2015, 12:38
scusate ma l' I5 6600K BOX è venduto con o senza ventola incorporata?
RoUge.boh
02-09-2015, 12:47
scusate ma l' I5 6600K BOX è venduto con o senza ventola incorporata?
Senza, tutta al serie K è senza Dissipatore questa volta.
Luiprando
02-09-2015, 13:22
Azz... quindi bisogna comprarla a parte... considerando che non voglio fare OC se non proprio un minimo questo va bene? https://www.digitec.ch/it/s1/product/zalman-cnps5x-performa-1340cm-dissipatore-cpu-3495922?tagIds=76-526
un i3 6320 lo prendo appena esce,3.9 GHz....:D gioco raramente e a titoli di guida,aspetto mb 1151 economiche
Azz... quindi bisogna comprarla a parte... considerando che non voglio fare OC se non proprio un minimo questo va bene? https://www.digitec.ch/it/s1/product/zalman-cnps5x-performa-1340cm-dissipatore-cpu-3495922?tagIds=76-526
Bah... non ci vedo nulla di anormale. Cioè tu vuoi prendere una cpu k e non vuoi fare oc, mi spieghi a che serve?
E' pure se era compreso, è una bestemmia usare quel tipo ci cpu con il dissi box, che dire fa schifo, e fargli un complimento...
Ho bisogno del vostro aiuto per un problema....
Quando eseguo qualche bench sulla cpu HWMonitor o CPU-Z mi portano come valore di VCORE max. 1.760V
Ad occhio mi sembra molto alto.... tutto è a default! Nelle impostazioni della scheda madre ho messo tutto su auto...
EDIT: Il VID max. è di 1.384V
Luiprando
02-09-2015, 18:40
Bah... non ci vedo nulla di anormale. Cioè tu vuoi prendere una cpu k e non vuoi fare oc, mi spieghi a che serve?
E' pure se era compreso, è una bestemmia usare quel tipo ci cpu con il dissi box, che dire fa schifo, e fargli un complimento...
hai pienamente ragione... il fatto è che non ne ho visti altri modelli skylake, ho trovato solo il 6700K e il 6600K ne esistono altri??
devil_mcry
02-09-2015, 18:42
Ho bisogno del vostro aiuto per un problema....
Quando eseguo qualche bench sulla cpu HWMonitor o CPU-Z mi portano come valore di VCORE max. 1.760V
Ad occhio mi sembra molto alto.... tutto è a default! Nelle impostazioni della scheda madre ho messo tutto su auto...
EDIT: Il VID max. è di 1.384V
Non è detto che CPU-Z sia già a posto con la lettura dei sensori... prova magari ad usare il tool della main
Non è detto che CPU-Z sia già a posto con la lettura dei sensori... prova magari ad usare il tool della main
Sotto prime tramite tool della scheda madre segna 1.248/1.26V
EDIT: Con Linx sale a 1.332V e la temperatura anche intorno ai 90°
Vorrei solo sapere se al momento posso stare tranquillo.....
devil_mcry
02-09-2015, 19:01
Sotto prime tramite tool della scheda madre segna 1.248/1.26V
EDIT: Con Linx sale a 1.332V e la temperatura anche intorno ai 90°
Vorrei solo sapere se al momento posso stare tranquillo.....
Mi pare sensata questa lettura, io starei tranquillo.
Mi pare sensata questa lettura, io starei tranquillo.
Eppure tutte in tutte le review di skylake vengono mostrati screenshot di cpu-z :mbe:
Che dipenda anche dalle mobo Z170 troppo nuove la lettura errata dei valori?
devil_mcry
02-09-2015, 19:13
Eppure tutte in tutte le review di skylake vengono mostrati screenshot di cpu-z :mbe:
Che dipenda anche dalle mobo Z170 troppo nuove la lettura errata dei valori?
se hai ancora dei dubbi prova a guardare nel bios cosa leggi, ti da il valore attuale in teoria e non dovrebbe avere i risparmi energetici
cmq secondo me è cpuz. Non è detto che funzioni già bene su tutte le schede e possibile sia anche la mobo
se hai ancora dei dubbi prova a guardare nel bios cosa leggi, ti da il valore attuale in teoria e non dovrebbe avere i risparmi energetici
cmq secondo me è cpuz. Non è detto che funzioni già bene su tutte le schede e possibile sia anche la mobo
Ho effettuato delle letture dal BIOS come mi hai consigliato....
VCore CPU: 1.296/1.308V
VCCSA CPU: 1.296V
Luiprando
02-09-2015, 20:50
scusate ma questa architettura tipo l'I5 6600K è compatibile con le memorie DDR3? sulla rete c'è una confusione pazzesca!! HELP
scusate ma questa architettura tipo l'I5 6600K è compatibile con le memorie DDR3? sulla rete c'è una confusione pazzesca!! HELP
Si, con le DDR3L. Chiaramente devi avere anche una main che le supporta. Su una main con ddr4, non puoi installare le ddr3.
celsius100
02-09-2015, 21:09
Se calano i prezzi di skylake, potrei valutarlo..ma tutt'oggi per poco più prendo il 5820k.
Hai qualche case da consigliare?mi farebbe piacere se avesse qualche filtro per la polvere rimovibile e lavabile.
dai un'occhiata agli obsidian e graphite in casa corsiar
anceh i fractal sono eleganti e hanno buone dotazioni da quel punto di vista
se nn ci fai video editing il 5820 mi sembra che nn lo sfrutteresti a dovere, a quel punto perderesti budget da investire sulla vga
Luiprando
02-09-2015, 21:34
Si, con le DDR3L. Chiaramente devi avere anche una main che le supporta. Su una main con ddr4, non puoi installare le ddr3.
io ho trovato una MB che supporta le DDR3 normali non L, l'asus Z170-P D3.
ma posso usare le mia DDR3 in firma? quindi non L con questo processore? ah solo ora ho visto l'ultima frase... quindi insomma è un paradosso, la MB le supporta ma il procio no... quindi a che serve una MB 1151 che supporta le DDR3 se poi la CPU non le supporta?? bha!
devil_mcry
02-09-2015, 21:44
Ho effettuato delle letture dal BIOS come mi hai consigliato....
VCore CPU: 1.296/1.308V
VCCSA CPU: 1.296V
Secondo me è tutto nella norma. Capisco che la cosa possa agitare (in passato mi sono agitato pure io per cose del genere) ma secondo me non ci sono problemi
io ho trovato una MB che supporta le DDR3 normali non L, l'asus Z170-P D3.
ma posso usare le mia DDR3 in firma? quindi non L con questo processore? ah solo ora ho visto l'ultima frase... quindi insomma è un paradosso, la MB le supporta ma il procio no... quindi a che serve una MB 1151 che supporta le DDR3 se poi la CPU non le supporta?? bha!
Si è abbastanza normale, fu così anche per quelle a 1.65v
Luiprando
03-09-2015, 11:01
Secondo me è tutto nella norma. Capisco che la cosa possa agitare (in passato mi sono agitato pure io per cose del genere) ma secondo me non ci sono problemi
Si è abbastanza normale, fu così anche per quelle a 1.65v
quindi è normale che fanno un MB 1151 che supporta le DDR3 ma in commercio ci sono solo CPU che supportano DDR4 o DDR3L... e allora a che serve questa MB?:confused:
dite che conviene cambiare il mio i5 2300 oppure aspetto i 16 nm?
ROBHANAMICI
03-09-2015, 11:43
10 nm? Presi tutti i componenti, mi manca solo il procio, molto indeciso :wtf: :wtf: :D
A scusate, probabilmente già c'era una domanda del genere, i dissipatori con socket lga 1155 sono compatibili con le nuove mobo e cpu con socket lga1151? Grazie.
Black"SLI"jack
03-09-2015, 11:54
tutti i skt 115x hanno lo stesso interasse dei fori per il montaggio dei dissipatori.
quindi sì, un dissi 1155 è compatibile con il skt 1151.
quindi è normale che fanno un MB 1151 che supporta le DDR3 ma in commercio ci sono solo CPU che supportano DDR4 o DDR3L... e allora a che serve questa MB?:confused:
Serve come fermaporta... ed è un ottimo oggetto come design e stile---
:asd::asd::asd:
ROBHANAMICI
03-09-2015, 12:16
Grazie mille ;)
Luiprando
03-09-2015, 13:07
Serve come fermaporta... ed è un ottimo oggetto come design e stile---
:asd::asd::asd:
:asd: vero!
quindi se proprio volessi cambiare PC mi conviene puntare ancora al 1155... perchè le mie RAM le vorrei tenere!
LordSilver
03-09-2015, 13:23
dite che conviene cambiare il mio i5 2300 oppure aspetto i 16 nm?
Di che stai parlando? Skylake, così come Broadwell, è a 14nm. Intendevi forse 10nm, e quindi Ice Lake? In quel caso si parla non prima del 2017, a detta di Intel.
:asd: vero!
quindi se proprio volessi cambiare PC mi conviene puntare ancora al 1155... perchè le mie RAM le vorrei tenere!
Credimi non ne vale la pena. Se devi fare un nuovo pc, meglio se vai sul socket 1151. Per le ram le vendi... purtroppo che ci vuoi fare, ma almeno vai su una piattaforma nuova. Tanto se non è oggi, prima o poi, dovrai cmq usare le ddr4... visto che saranno il futuro..
celsius100
03-09-2015, 14:10
dite che conviene cambiare il mio i5 2300 oppure aspetto i 16 nm?
Ciao
adesso sono usciti i 14nm
cmq diepnde sempre da che uso fai del pc
e il resto del pc come sta messo?
Luiprando
03-09-2015, 20:25
Credimi non ne vale la pena. Se devi fare un nuovo pc, meglio se vai sul socket 1151. Per le ram le vendi... purtroppo che ci vuoi fare, ma almeno vai su una piattaforma nuova. Tanto se non è oggi, prima o poi, dovrai cmq usare le ddr4... visto che saranno il futuro..
non fa una piega... considerando che il 6600K è naked, posso utilizzare il mio dissipatore 1156 su socket 1151? mi è sembrato di capire che i socket 115x sono tutti compatibili, ma ci vuole cmq un adattatore o no?
cmq la mia idea é:
CPU I5 6600K
MB Asus H170 Pro-Gaming
RAM HyperX fury DDR4 16Gb
il tutto per circa 500 €
Non serve nessun adattatore... se hai un dissipatore compatibile con il socket 1156, è compatibile anche con il sck 1151. Questo vale per tutti i sck 115x
Black"SLI"jack
03-09-2015, 20:40
prendere una cpu serie k e poi prendere una main h170 che non permette l'oc è un controsenso.....
per il discorso dei dissipatori la risposte l'avevi 8 post prima sempre da parte mia ;)
Luiprando
03-09-2015, 20:49
prendere una cpu serie k e poi prendere una main h170 che non permette l'oc è un controsenso.....
per il discorso dei dissipatori la risposte l'avevi 8 post prima sempre da parte mia ;)
scusa hai ragione :) cmq la MB è la Z170 Pro Gaming ho sbagliato a scrivere... per il resto per un PC di fascia medio-alta pensi va bene?
Black"SLI"jack
03-09-2015, 21:02
si si va bene. tanto grosse differenze ormai tra una main e un'altra a parità di chipset non ci sono. le prestazioni sono quelle. cambiano l'estetica e le funzionalità accessorie. lato oc, in genere a parte cpu chiaviche che non si occano manco a pedate in genere su schede di fascia medio alta si riesce a fare un buon oc.
poi quell'asus direi che è una ROG senza il marchio ROG a prezzo inferiore. se non fosse per quel pro gaming... :D
e di ROG ne ho avute 3 quindi le conosco bene.
ROBHANAMICI
04-09-2015, 11:57
Non è buona la pro gaming secondo te? Sempre 200 eurozzi costa :D. Ah una cosa in qualche post fa mi è stato detto che un i5 6600k mi durerebbe al "massimo" 2 anni circa (considerando le novità tecnologiche in merito di processori e non solo) mentre un i7 6700k mi durerebbe molto di più. Possibile che ci sia tutta questa differenza abissale tra queste 2 cpu? Il mio utilizzo prevalente è comunque l'ambito gaming, con un po' anche di o.c. Grazie.
Black"SLI"jack
04-09-2015, 12:53
Certo che è buona come main.
Un i5 ti può durare anche di più. Dipende solo se non vuoi fare sli. Allora meglio l'i7.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Stavo guardando un po di benchmark questa generazione SkyLake è una bella delusione, in pratica rispetto agli Haswell vanno uguali e consumano uguali, l unico vantaggio sono le temperature mediamente più basse di 5°
Mi sa che sto giro si può saltare a piedi pari e aspettare fiduciosi il 2017...
ROBHANAMICI
04-09-2015, 15:29
Certo che è buona come main.
Un i5 ti può durare anche di più. Dipende solo se non vuoi fare sli. Allora meglio l'i7.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
no niente sli, va bene la scheda singola :D
Va be ma te hai un haswell :rolleyes:
Black"SLI"jack
04-09-2015, 19:39
Per essere sinceri ho 2 haswell-e. :asd:
Però vengo cmq da un i7-3770k da 5.1GHz in daily e da un i5-3570k.
Personalmente ci ho pensato poco quando ad inizio agosto mi è morta la maximus 5 formula e il 3770 era appiedato. Via di i7-5820k anche se finiva sul pc2 e nonostante un 5960x nell'altro.
Resta il discorso che un i5 può durare abbastanza, anche se non ci metterei mai il top di gamma delle vga. Diciamo ci andrei di fascia medio-alta. Un i7 può durare di più grazie alla presenza dell'ht e ci andrei di vga top di gamma. Parlo chiaramente di cpu fascia mainstream e quindi la fascia di skylake.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
05-09-2015, 10:49
No no il fatto del processore haswell era riferito all'utente drio :D :D (beh poi te stai appostissimo con quella cpu :stordita: :stordita: ).
Quasi quasi, se il prezzo dell'i7 6700k non si abbassa almeno fino a 350 euro a breve termine, punto sull' i5 6600k, che è anche quello che mi hai fatto capire te in poche parole (avendo una scheda video di fascia medio-alta, ma non top di gamma ;) ).
Ah un'altra cosa secondo voi, un dissipatore "arctic freezer pro cooling rev 2.0" è un po' "meschino" per fare un po' di overclock su queste cpu? Meglio puntare per esempio su un nuovo "noctua" (preferirei non utilizzare i dissipatori a liquido)? Ho visto comunque da un po' di recensioni che non salgono tantissimo, ad aria stabili massimo fino a 4.6/4.7 GHz (col noctua), a liquido di più ma non ho approfondito tanto :D.
Per una 980Ti, e per una eventuale top di gamma all'uscita di Pascal, credete sia meglio investire in un 5820k, attendere i nuovi Broadwell-E o prendere un 6700K? La differenza tra i5 e i7 in termini di utilizzo nei giochi più pesanti mi è sembrata abbastanza ampia, in GTA V dove la mia cpu è spesso tiratissima ho visto che con il 4790K mantiene un utilizzo molto più tranquillo.
Luiprando
05-09-2015, 11:04
No no il fatto del processore haswell era riferito all'utente drio :D :D (beh poi te stai appostissimo con quella cpu :stordita: :stordita: ).
Quasi quasi, se il prezzo dell'i7 6700k non si abbassa almeno fino a 350 euro a breve termine, punto sull' i5 6600k, che è anche quello che mi hai fatto capire te in poche parole (avendo una scheda video di fascia medio-alta, ma non top di gamma ;) ).
Ah un'altra cosa secondo voi, un dissipatore "arctic freezer pro cooling rev 2.0" è un po' "meschino" per fare un po' di overclock su queste cpu? Meglio puntare per esempio su un nuovo "noctua" (preferirei non utilizzare i dissipatori a liquido)? Ho visto comunque da un po' di recensioni che non salgono tantissimo, ad aria stabili massimo fino a 4.6/4.7 GHz (col noctua), a liquido di più ma non ho approfondito tanto :D.
Abbiamo fatto lo stesso PC io ho preso I5 6600K la Z170 pro gaming e le DDR4 Kingston hiperx poi ho la 970... Adesso speriamo di montare tutto senza problemi... Sono 6 anni che non cambio la MB... :mc:
Ma secondo voi passando dal mio Lynnfield a questo processore dovrei notare un miglioramento netto anche se era un I7 il mio?
ROBHANAMICI
05-09-2015, 11:31
ah mi fa piacere, però magari avrai un dissi migliore del mio :stordita: :stordita: :stordita: :D
Ma per la mobo penso non ci siano problemi, penso che ce la potremo tenere per anni, bisogna vedere il processore quanto ci durerà (ed ho anche in sospettino sulla vga, sai com'e' la classica "scimmia sulla spalla, con questi giochi odierni poi... :D ). Mah.. non penso sia complicatissimo il montaggio, anzi secondo me più facile rispetto al passato.
Luiprando
05-09-2015, 11:39
ah mi fa piacere, però magari avrai un dissi migliore del mio :stordita: :stordita: :stordita: :D
Ma per la mobo penso non ci siano problemi, penso che ce la potremo tenere per anni, bisogna vedere il processore quanto ci durerà (ed ho anche in sospettino sulla vga, sai com'e' la classica "scimmia sulla spalla, con questi giochi odierni poi... :D ).
ma ti dirò... il mio PC a parte ovviamente la GPU e le RAM ha 6 anni di vita, e ancora oggi giocavo a tutto al MAX senza problemi...
Però dopo 6 anni pensavo fosse giunto il momento :)
ROBHANAMICI
05-09-2015, 11:47
Ma si penso di si, anche perché si tratta di una cpu con parecchie generazioni passate come la mia, poi si parla di un boost prestazionale (però non mi ricordo se passando da un i5 2500k ad un i5 6600k o i7 6700k, addirittura del tra il 35 ed il 50% che non è malaccio, sempre secondo quanto riportano alcune recensioni, e con la tua cpu penso ancora di più, certo che, però, hai un i7 a 4ghz che non è malaccio... :D :D ).
Ho visto ora, chiaramente il boost riguarda il passaggio da un i5 2500k ad un i7 6700k, però penso che anche passando da un i5 2500k ad un i5 6600k ci sia un qualche miglioramento... forse non troppissimo nei giochi... ma con un po' di overclock chissà.. vedremo :D
la recensione se ti interessa è di eurogamer, non so quanto sia affidabile come sito... :).
Ma lo sai che leggendo meglio la stessa recensione su quel sito, sono ancora molto dubbioso se prendere l'i5 6600k o l'i7 6700k (gta v e shadow of mordor per esempio sono dei macigni....)? Qualcuno ha provato per caso metal gear solid V? Come gira su un i5 e su un i7? Grazie.
Luiprando
05-09-2015, 16:01
Ma si penso di si, anche perché si tratta di una cpu con parecchie generazioni passate come la mia, poi si parla di un boost prestazionale (però non mi ricordo se passando da un i5 2500k ad un i5 6600k o i7 6700k, addirittura del tra il 35 ed il 50% che non è malaccio, sempre secondo quanto riportano alcune recensioni, e con la tua cpu penso ancora di più, certo che, però, hai un i7 a 4ghz che non è malaccio... :D :D ).
Ho visto ora, chiaramente il boost riguarda il passaggio da un i5 2500k ad un i7 6700k, però penso che anche passando da un i5 2500k ad un i5 6600k ci sia un qualche miglioramento... forse non troppissimo nei giochi... ma con un po' di overclock chissà.. vedremo :D
la recensione se ti interessa è di eurogamer, non so quanto sia affidabile come sito... :).
Ma lo sai che leggendo meglio la stessa recensione su quel sito, sono ancora molto dubbioso se prendere l'i5 6600k o l'i7 6700k (gta v e shadow of mordor per esempio sono dei macigni....)? Qualcuno ha provato per caso metal gear solid V? Come gira su un i5 e su un i7? Grazie.
Posso dirti onestamente che secondo me per la CPU cambia di poco o niente su questi giochi... ci vuole una GPU potente e basta, ti ripeto io con un processore vecchio di 6 anni mai l'ho sentito come collo di bottiglia per un gioco, il mio cambiamento non è tanto per fare 2-3 fps in più, è più che altro un upgrade per anzianetà dell'architettura, per esempio il mio SSD viene letto solo come sata 2 dalla MB, e mi piacerebbe invece sfruttarlo a dovere, idem per la USB 3... cose così insomma :)
Salve
Secondo voi quale sarebbe una buona motherboard affiancare ad un i5 6600k, in particolare quali sono le differenze dalle versioni "base" a quelle "gaming" (ad esempio avevo in mente di prendere una asus z170-a, ma che differenze particolari ci sono dalla z170 pro gaming, avendo un prezzo analogo)?
Per una 980Ti, e per una eventuale top di gamma all'uscita di Pascal, credete sia meglio investire in un 5820k, attendere i nuovi Broadwell-E o prendere un 6700K? La differenza tra i5 e i7 in termini di utilizzo nei giochi più pesanti mi è sembrata abbastanza ampia, in GTA V dove la mia cpu è spesso tiratissima ho visto che con il 4790K mantiene un utilizzo molto più tranquillo.
Ripropongo
Ripropongo
Io andrei di 5820k. Skylake mi ha un po' deluso come prestazioni. Anch'io ho preso una cpu "vecchia" xeon paragonabile alla i7 4770 per avere un rapporto qualit¨¤ prezzo prestazioni migliore. Prendi un six core con ht e tirerai avanti per un po' di anni senza troppi affanni.
Ripropongo
Secondo me:
- 5820k se lo prendi sul mercatino --> non spenderei 400€ per una cpu che verrà aggiornata entro marzo 2016;
- 6700k se i prezzi si abbassano e per il pacchetto cpu, mb e ram non si va oltre le 650€ (prendendo una scheda madre decente);
- broadwell-e se le due precedenti non possono essere soddisfatte :D
in ogni caso puoi tirare avanti fino all'uscita delle nuove vga 2016 invece di fare pazzie come il sottoscritto.
-giorgio-87
06-09-2015, 11:26
io sto puntando su 5820k. Mi viene a conti fatti, un 150 euro in più rispetto a un i7 skylake.
io sto puntando su 5820k. Mi viene a conti fatti, un 150 euro in più rispetto a un i7 skylake.
150 euro di differenza è troppo per una piattaforma che ne viene 700/750 completa. A quel prezzo conveniva skylake.
-giorgio-87
06-09-2015, 13:45
150 euro di differenza è troppo per una piattaforma che ne viene 700/750 completa. A quel prezzo conveniva skylake.
Probabile, ma comunque hai un processore più longevo e versatile.
ROBHANAMICI
06-09-2015, 15:37
Posso dirti onestamente che secondo me per la CPU cambia di poco o niente su questi giochi... ci vuole una GPU potente e basta, ti ripeto io con un processore vecchio di 6 anni mai l'ho sentito come collo di bottiglia per un gioco, il mio cambiamento non è tanto per fare 2-3 fps in più, è più che altro un upgrade per anzianetà dell'architettura, per esempio il mio SSD viene letto solo come sata 2 dalla MB, e mi piacerebbe invece sfruttarlo a dovere, idem per la USB 3... cose così insomma :)
Ma si a pensarci bene per il gioco basta e avanza un i5 6600k, poi overcloccato un pochino sarà una bomba (ho visto vari test di the witcher shadow of mordor, assassin's creed), con un pò di overclock la differenza è quasi nulla . Tanto sti benedetti i7 6700k è ancora difficile trovarli sul mercato e risparmio pure qualche soldino (100 eurozzi e più :D)
Ci sto pensando, anche perchè generalmente io cambio cpu ogni 2 anni o comunque ad ogni cambio di architettura, magari per passare al 6 core conviene aspettare che arrivino nella fascia mainstream. L'importante è che non mi limiti nell'utilizzo di una scheda video di fascia estrema.
Ci sto pensando, anche perchè generalmente io cambio cpu ogni 2 anni o comunque ad ogni cambio di architettura, magari per passare al 6 core conviene aspettare che arrivino nella fascia mainstream. L'importante è che non mi limiti nell'utilizzo di una scheda video di fascia estrema.
una 6700k skylake di sicuro non ti limita una singola vga di fascia alta da qui a 2 anni.
l'unico neo di questa piattaforma è il costare come un 5820k + x99. appena un 6700k lo si troverà ai prezzi di un 4790k, sarà un processore molto interessante.
celsius100
06-09-2015, 18:24
Salve
Secondo voi quale sarebbe una buona motherboard affiancare ad un i5 6600k, in particolare quali sono le differenze dalle versioni "base" a quelle "gaming" (ad esempio avevo in mente di prendere una asus z170-a, ma che differenze particolari ci sono dalla z170 pro gaming, avendo un prezzo analogo)?
Ciao
ci sono shcede madri standard, shcede madre piu accessoriate e shcede madri da overclock
visto ceh cmpri una cpu serie K quindi da overclock, ne farai? se si quanto?
se nn fai overclock devi aspettare qualceh giorno l'usicta dei nuovi I5 6xx0 standard (ovviamente cpu e schede madre standard costano abbastanza di meno)
Ripropongo
Ciao
beh ti absta e avanza un I5K :D
una 6700k skylake di sicuro non ti limita una singola vga di fascia alta da qui a 2 anni.
l'unico neo di questa piattaforma è il costare come un 5820k + x99. appena un 6700k lo si troverà ai prezzi di un 4790k, sarà un processore molto interessante.
Si, davo per scontato un assestamento generale dei prezzi, altrimenti 5820k senza pensarci, oppure prendo monitor+vga e aspetto marzo per il cambio piattaforma :D
Ciao
ci sono shcede madri standard, shcede madre piu accessoriate e shcede madri da overclock
visto ceh cmpri una cpu serie K quindi da overclock, ne farai? se si quanto?
se nn fai overclock devi aspettare qualceh giorno l'usicta dei nuovi I5 6xx0 standard (ovviamente cpu e schede madre standard costano abbastanza di meno)
Si avrei intenzione di fare un leggero overclock, anche se niente di particolarmente spinto, ma tra le tante proposte sulle motherboard non riesco proprio a decidere :p
celsius100
06-09-2015, 22:12
Si avrei intenzione di fare un leggero overclock, anche se niente di particolarmente spinto, ma tra le tante proposte sulle motherboard non riesco proprio a decidere :p
x un oc di medio/basso livello ce la asrock Z170 extreme4, con ram da 2400/2666Mhz e un buon dissipatore sulla cpu (CM 412S, be quiet dark rock3)
x un oc di medio/basso livello ce la asrock Z170 extreme4, con ram da 2400/2666Mhz e un buon dissipatore sulla cpu (CM 412S, be quiet dark rock3)
Perfetto l'avevo già presa in considerazione e comunque avendo provato a occare il vecchio i5 750 mi sono gia preso un noctua nh-u14s che si sta comportando egregiamente, grazie del consiglio :yeah:
Ciao a tutti, forse vado controtendenza, ma vorrei farmi un nuovo PC senza comprare la scheda video, userei la GPU integrata di Skylake.
Partendo da questo presupposto vorrei prendere una CPU Skylake che abbia la migliore o quasi GPU disponibile.
Ho letto però che il modello i5-6600k (quello che interessa a me) monta la GPU GT2/e, mentre le nuove GT4/e saranno su dei nuovi processori Skylake ancora da presentare.
Ora il mio dubbio è se aspettare questi nuovi processori oppure no.
Non faccio gaming e mi basta una GPU integrata.
Cosa mi consigliate?
Ciao a tutti, forse vado controtendenza, ma vorrei farmi un nuovo PC senza comprare la scheda video, userei la GPU integrata di Skylake.
Partendo da questo presupposto vorrei prendere una CPU Skylake che abbia la migliore o quasi GPU disponibile.
Ho letto però che il modello i5-6600k (quello che interessa a me) monta la GPU GT2/e, mentre le nuove GT4/e saranno su dei nuovi processori Skylake ancora da presentare.
Ora il mio dubbio è se aspettare questi nuovi processori oppure no.
Non faccio gaming e mi basta una GPU integrata.
Cosa mi consigliate?
la gt72 è parecchio infima, le gt7/4 invece sembrano essere interessanti. se prendi il 6600k io prenderei sempre una scheda video anche entry level come una r7 240.
la gt72 è parecchio infima, le gt7/4 invece sembrano essere interessanti. se prendi il 6600k io prenderei sempre una scheda video anche entry level come una r7 240.
In effetti costa davvero poco, la terrò in considerazione.
Ma.. come lo vedete tra i nuovi skylake presentati quel i3-6320 ??
http://ark.intel.com/products/90733/Intel-Core-i3-6320-Processor-4M-Cache-3_40-GHz
solo a me pare degno di nota? 2C/4T e frequenze alte, un TDP basso e la parte video è identica agli I5/I7.. imho è da prendere in considerazione anche in gaming..
Se non fai gaming una GT4/e non ti serve, se fai gaming una GT4/e non ti basta :asd:
Vai tranquillo sul 6600k
Semplice ed efficace Ah Ah:D
Black"SLI"jack
07-09-2015, 11:34
Ma.. come lo vedete tra i nuovi skylake presentati quel i3-6320 ??
http://ark.intel.com/products/90733/Intel-Core-i3-6320-Processor-4M-Cache-3_40-GHz
solo a me pare degno di nota? 2C/4T e frequenze alte, un TDP basso e la parte video è identica agli I5/I7.. imho è da prendere in considerazione anche in gaming..
può tornare utile per un pc gaming di fascia medio-bassa. lo vedrei molto bene in ambito htpc e gaming leggero, ad esempio con una gtx950 o similari (come livello di potenza).
faccio notare che i nuovi i3 non prevedono il turbo mode. quindi i 3 modelli:
i3-6100, i3-6300 e i3-6320 hanno come frequenza base rispettivamente 3.7, 3.8 e 3.9ghz. visti anche i prezzi in dollari opterei per il 6100 che dovrebbe aggirarsi intorno ai 120 euro, rispetto ai 160 del 6320. sarebbero 40 euro per 200mhz in meno sui core e 100mhz sulle frequenze max per la gpu integrata.
quindi direi irrilevanti. ma in ottica contenimento prezzo i 40 eurozzi fanno la differenza. anche perchè con poco più del prezzo del 6320 si entra nella fascia i5 che è altra storia.
Black"SLI"jack
07-09-2015, 19:30
Guarda che quella funzione non è a livello di cpu ma di bios. Quindi è la main che forza il Max moltiplicatore su tutti i core. Una specie di overclock a default.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
CrazyDog
07-09-2015, 19:33
gli i3 che hanno presentato quando si cominceranno a trovare negli shop?
leonheart8622
07-09-2015, 20:24
Ma se oc il 5820k a 4ghz le prestazioni sono superiori al 6700k stock?
Vorrei fare un oc automatico tramite scheda madre (x99 plus gaming 7), manualmente non sarei capace.
il.principino
08-09-2015, 00:16
Una sezione dedicata alle schede madri ancora nulla? 😉
leonheart8622
08-09-2015, 08:21
Mi potete spiegare quali sono i consumi in idle e in full games di queste 2 cpu ? (6700 5820k).:rolleyes:
Navigando su internet trovo delle tabelle ma non riesco a capire se si riferisce al consumo dell'intero sistema.
Avrei pensato di assemblare un i7 5820k portandolo a 4ghz con una gtx 980, che consumo mi devo aspettare? :mbe:
Mi potete spiegare quali sono i consumi in idle e in full games di queste 2 cpu ? (6700 5820k).:rolleyes:
Navigando su internet trovo delle tabelle ma non riesco a capire se si riferisce al consumo dell'intero sistema.
Avrei pensato di assemblare un i7 5820k portandolo a 4ghz con una gtx 980, che consumo mi devo aspettare? :mbe:
Con un ali da 550 watt di qualità ci stai dentro comodo
Trovato problemone nei primi BIOS delle schede madri per Skylake
http://www.anandtech.com/show/9607/skylake-discrete-graphics-performance-pcie-optimizations
So going back to Skylake-K launch on the 5th of August – it is our understanding that Intel moved the launch of these processors from IDF (mid-August) to Gamescom to coincide with their push towards a gaming focused platform. So despite the fact that between Gamescom and IDF the only people who really had these processors were other media and a few system integrators selling pre-built systems, everything had to be ready to go at that time. But at this time, the 10x ratio setting in Intel’s microcode (MRC) was not functioning as expected when motherboard manufacturers tried to initialise it during start-up. As a result, the ‘default’ value was used universally.
Sarebbe da fare un thread a parte.
LordSilver
08-09-2015, 17:37
Trovato problemone nei primi BIOS delle schede madri per Skylake
http://www.anandtech.com/show/9607/skylake-discrete-graphics-performance-pcie-optimizations
So going back to Skylake-K launch on the 5th of August – it is our understanding that Intel moved the launch of these processors from IDF (mid-August) to Gamescom to coincide with their push towards a gaming focused platform. So despite the fact that between Gamescom and IDF the only people who really had these processors were other media and a few system integrators selling pre-built systems, everything had to be ready to go at that time. But at this time, the 10x ratio setting in Intel’s microcode (MRC) was not functioning as expected when motherboard manufacturers tried to initialise it during start-up. As a result, the ‘default’ value was used universally.
Sarebbe da fare un thread a parte.
Come sempre, meglio attendere un po' che fare da beta tester. :D
certo che un i3 6100 a 3700mhz è una bella bestiolina,e poi ho sentito in giro che su skylake intel ha migliorato di parecchio l' HT,qualcuno che ne sa più di me?
leonheart8622
08-09-2015, 22:40
Come sempre, meglio attendere un po' che fare da beta tester. :D
Mi puoi spiegare?:stordita:
Sto valutando PC nuovo e mi assale un dilemma: per il gaming meglio 6600k + GTX 980 o 6700k + GTX 980 TI ???
Credo che la risposta sia la seconda ipotesi però vorrei la vostra conferma. Il pc mi deve durare anni, almeno 4, e anche se gioco solamente in fullhd preferisco puntare al top come gpu per stare tranquillo per un po' di tempo.
Altra domanda: mi so fissato con la Gigabyte GA-Z170X-Gaming 3. Ho letto diverse recensioni e mi sembra una signora scheda. 170€. Voi che ne dite, scelta giusta?
Grazie mille
celsius100
09-09-2015, 12:58
Sto valutando PC nuovo e mi assale un dilemma: per il gaming meglio 6600k + GTX 980 o 6700k + GTX 980 TI ???
Credo che la risposta sia la seconda ipotesi però vorrei la vostra conferma. Il pc mi deve durare anni, almeno 4, e anche se gioco solamente in fullhd preferisco puntare al top come gpu per stare tranquillo per un po' di tempo.
Altra domanda: mi so fissato con la Gigabyte GA-Z170X-Gaming 3. Ho letto diverse recensioni e mi sembra una signora scheda. 170€. Voi che ne dite, scelta giusta?
Grazie mille
Ciao
I5 o I7 vanno uguali in game
http://cdn.sweclockers.com/artikel/diagram/10352?key=7076df6bd9b750f3e09e5fa3586197ce
puoi anceh rpendere un 4690K e spendi meno della metà di un I7 su socket 1151 :eek: :eek: :eek:
x la vga, che monitor hai? uno da 144Hz freesync/gsync? se hai un monitor normale full-hd puoi prendere al max una GTX 970 o una R9 390, andare oltre i 350 euro nn ti serve (o quanto meno nn noti la differenza fra giocare a 80 fps e giocare a 90 ed oltre fps oppure da stare a 45-50 o a 50-55 nel peggiore dei casi)
DrunknAndry
09-09-2015, 19:29
scusate l'ignoranza..
leggendo qualche commento viene consigliato per gaming il 6600 rispetto al 6700.. ma l'i7 non ha in più rispetto all'i5 l'ht..?
Black"SLI"jack
09-09-2015, 19:32
L'i7 ha anche 2mb di cache in più.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
LordSilver
09-09-2015, 19:43
Mi puoi spiegare?:stordita:
Semplice: come tutti i prodotti nuovi sul mercato, all'inizio vi è sempre qualche problema. Di conseguenza, meglio attendere sempre la seconda sfornata con prodotti maturi che fare da "cavia". :)
DrunknAndry
09-09-2015, 19:43
non facendo overclock un 6700 liscio è la scelta migliore..? magari con il boost sbloccato..
singola GPU con schermo fullhd
LordSilver
09-09-2015, 19:50
Si questo l'ho capito, però ho letto che con sandy e ivy si poteva fare mentre con haswell no perchè intel non lo rende più possibile, non so se a livello di cpu o di chipset boh.
Per skylake?
Sandy e Ivy Bridge permettono di aumentare al massimo di 400MHz (4 step) la frequenza su tutti i core dei modelli non-K. Ciò non è possibile con gli Haswell, poiché i processori che vengono scartati durante i test vengono incisi a laser sul die, disabilitando permanentemente a livello fisico il moltiplicatore.
celsius100
09-09-2015, 22:58
non facendo overclock un 6700 liscio è la scelta migliore..? magari con il boost sbloccato..
singola GPU con schermo fullhd
come prestazioni puoi andare tranquillamente sull'I5 nn ce differenza in ambito gaming al momento rispetto all'I7
A parte i due k, il resto latitano ancora... sia proci e anche le mobo con chipset h170 non si trovano ancora negli shop più famosi.
Mi serve un i3 con h170 :muro:
"La fretta al lato oscuro conduce" cit. :fagiano:
:asd::asd::asd:
Luiprando
10-09-2015, 22:02
Ragazzi vi prego aiutatemi... Ho montato il PC in firma pensavo fosse tutto OK lo accendo ma non c'è segnale al monitor :muro: il PC è acceso nessun rumore tutte le ventole vanno che può essere??? Se fosse la CPU il PC si accenderebbe? Aiutooo
TeSCHio2
10-09-2015, 23:03
Ragazzi vi prego aiutatemi... Ho montato il PC in firma pensavo fosse tutto OK lo accendo ma non c'è segnale al monitor :muro: il PC è acceso nessun rumore tutte le ventole vanno che può essere??? Se fosse la CPU il PC si accenderebbe? Aiutooo
si di solito se non c'è nessun guasto, questi problemi si hanno quando ci si dimentica qualche cavo, come quello per la vga come detto sopra, oppure l'alimentazione supplementare per la scheda madre la4/8 pin dipende poi dalla scheda madre.
Luiprando
10-09-2015, 23:09
Purtroppo ho controllato tutto ed è tutto al suo posto... Siccome ho montato il 6600k e il dissipatore che già avevo ho paura che sia qualcosa dipendente dalla CPU per questo mi chiedo se fosse così il PC si accenderebbe? Come so se il problema è la CPU?
Togli la gtx 970 e prova a collegare il monitor all'integrata..
Luiprando
11-09-2015, 08:25
Togli la gtx 970 e prova a collegare il monitor all'integrata..
già fatto, ho provato tutto tranne staccare e provare a rimettere il dissipatore della CPU, è possibile che se non fosse nella posizione giusta crei tutto questo? poi ho un dubbio amletico, sulla MB c'era una sorta di proteggi processore ma, come un cogl*one, ho tolto la protezione prima e un angolo è andato a sbattere sui micro pin della scheda madre e ho paura che si sia piegato uno di questi... se così fosse è normale che cmq si accendi il PC ma non manda segnali di vita video? ed è riparabile eventualmente un micro danno del genere?! sono disperato... tutti i componenti sono nuovi!! :muro: :help:
Black"SLI"jack
11-09-2015, 08:30
smonta il dissipatore e rimuovi la cpu, verifica se ci sono pin non allineati. nel caso posta una foto ravvicinata.
se ci sono pin piegati è quasi normale che non si avvii il pc.
inoltre prova a far partire il pc con un solo banco di ram alla volta (testali tutti), per escludere che ce ne sia uno guasto. mi è capitato ad agosto, quanto ho montato il secondo pc, che nel kit appena arrivato di g.skill c'era un banco difettoso che se installato non permetteva il boot della macchina. tra l'altro con la mia solita fortuna era pure il banco nello slot 1 :asd:.
Luiprando
11-09-2015, 08:44
smonta il dissipatore e rimuovi la cpu, verifica se ci sono pin non allineati. nel caso posta una foto ravvicinata.
se ci sono pin piegati è quasi normale che non si avvii il pc.
inoltre prova a far partire il pc con un solo banco di ram alla volta (testali tutti), per escludere che ce ne sia uno guasto. mi è capitato ad agosto, quanto ho montato il secondo pc, che nel kit appena arrivato di g.skill c'era un banco difettoso che se installato non permetteva il boot della macchina. tra l'altro con la mia solita fortuna era pure il banco nello slot 1 :asd:.
Ti ringrazio, adesso sono al lavoro quindi per fare nuovi tentativi e bestemmie se ne parla stasera... ho fatto il test di avviare senza RAM e la MB beeppa continuamente quindi reagisce.
Se il problema fosse l'alloggiamento della CPU esiste un modo di ripararla "fai da te"? e sopratutto è normale che il PC non trovando la CPU si avvii comunque ma non da segnali video?
Black"SLI"jack
11-09-2015, 09:13
il fatto che beeppa senza ram, potrebbe essere che c'è un banco difettoso.
per i pin, se non è un danno grave, con lente di ingrandimento, delle pinzette, li puoi raddrizzare. il tutto con molta calma e delicatezza :asd:.
senza cpu è normale che la mainboard si avvii, però dovrebbe segnalare tramite bip o display a cifre il fatto che manca la cpu.
Luiprando
11-09-2015, 09:56
il fatto che beeppa senza ram, potrebbe essere che c'è un banco difettoso.
per i pin, se non è un danno grave, con lente di ingrandimento, delle pinzette, li puoi raddrizzare. il tutto con molta calma e delicatezza :asd:.
senza cpu è normale che la mainboard si avvii, però dovrebbe segnalare tramite bip o display a cifre il fatto che manca la cpu.
mi sa che andrò al manicomio... il fatto di non capire dove è il problema è frustante. stasera promo ogni banco per ogni DIMM ma sono molto pessimista, l'idea di ristaccare il dissipatore mi avvilisce terribilmente :(
Black"SLI"jack
11-09-2015, 09:59
purtroppo non vedo altro modo che smontare il dissipatore e la cpu e verificare per sicurezza lo stato dei pin, se anche con la prova delle ram non risolvi.
Luiprando
11-09-2015, 10:38
Ma che dissipatore hai?
Perchè non mi sembra poi sto dramma smontare un dissipatore.
il problema è che devo smontare tutta la MB perchè il dissipatore è un affare gigantesco e ha bisogno del supporto dietro, oltre al fatto che le viti sono coperte dalle ventole e devo allentarle con la chiavetta inglese perchè non ho il giavite a T.
Una volta tolto il dissipatore poi devo ripulire la CPU e il dissipatore stesso dalla pasta termica o posso riutilizzare quella che ho messo ieri?
P.S. il dissipatore è un Triton Asus ma non ricordo il numero del modello ce l'ho da 6 anni... tra l'altro il dissipatore deve essere montato con le ventole in maniera precisa o entrambi i lati vanno bene?
Ma hai l'Asus Triton 88? no perché si spiegherebbe il tutto... non è compatibile con i socket 115x e quindi il dissipatore sopra non fa contatto ed ecco spiegato il perchè non si avvia.. andando in protezione.
Cestina quanto detto sopra nel caso ci siano ed hai usato staffe compatibili con i socket 115x.
Luiprando
11-09-2015, 11:43
si stasera controllo tutto, e no non è l'88 io l'ho preso per il socket 1156 e si allinea perfettamente anche a questo 1151, non vorrei in effetti aver esagerato con la pasta... ma mica scade la pasta termica? io ce l'ho da 6 anni ma era ben sigillata.
Il dissi è questo ma in versione anche per socket 115x... http://www.informaticaeasy.net/hardware/sistemi-di-dissipazione/281-il-primo-dissipatore-asus-dual-fan-per-cpu-intel-core-i7.html
cioè io l'ho usato per 6 anni su socket 1156 e sulla barra di ferro sotto c'è scritto LGA 1156 - 115x ma non l'ho trovato su google!!
ROBHANAMICI
11-09-2015, 11:47
Quanto ti è venuto il 6600k?
Luiprando
11-09-2015, 12:23
Quanto ti è venuto il 6600k?
io vivo in svizzera, in franchi 238 + o - 220€
si stasera controllo tutto, e no non è l'88 io l'ho preso per il socket 1156 e si allinea perfettamente anche a questo 1151, non vorrei in effetti aver esagerato con la pasta... ma mica scade la pasta termica? io ce l'ho da 6 anni ma era ben sigillata.
Il dissi è questo ma in versione anche per socket 115x... http://www.informaticaeasy.net/hardware/sistemi-di-dissipazione/281-il-primo-dissipatore-asus-dual-fan-per-cpu-intel-core-i7.html
cioè io l'ho usato per 6 anni su socket 1156 e sulla barra di ferro sotto c'è scritto LGA 1156 - 115x ma non l'ho trovato su google!!
Ok... Per quanto riguarda certe paste, si, hanno una durata limitata nel tempo...
Cmq la non corretta installazione della pasta, o che sia secca o addirittura non mettercela proprio... causa si problemi, ma più che altro, porta all'innalzamento delle temperature... Il problema grave invece è se il dissi non tocca proprio sull'his della cpu e in quel caso, si attivano le protezioni.
Io credo che a questo punto, c'è qualcosa che non va nell'installazione del dissi. Come detto anche da Bivvoz, smonta e controlla l'impronta del dissi e reinstalla tutto correttamente.
Luiprando
11-09-2015, 13:22
Ok... Per quanto riguarda certe paste, si, hanno una durata limitata nel tempo...
Cmq la non corretta installazione della pasta, o che sia secca o addirittura non mettercela proprio... causa si problemi, ma più che altro, porta all'innalzamento delle temperature... Il problema grave invece è se il dissi non tocca proprio sull'his della cpu e in quel caso, si attivano le protezioni.
Io credo che a questo punto, c'è qualcosa che non va nell'installazione del dissi. Come detto anche da Bivvoz, smonta e controlla l'impronta del dissi e reinstalla tutto correttamente.
ho un piccolo desiderio di buttarmi dal balcone :D
ho un piccolo desiderio di buttarmi dal balcone :D
http://orig06.deviantart.net/453a/f/2012/018/e/d/bellsprout___lol_face_meme_by_reika_world-d4mrf4c.gif
:asd::asd::asd:
Luiprando
11-09-2015, 14:22
Perchè devi smontare tutta la mobo?
Vedo che hai un InWin MAELSTROM e (ho controllato) ha la finestra sul backplate della mobo, non riesci a svitare le viti senza smontare tutto?
La finestra è troppo piccola?
P.S: mi piace la tua configurazione, un i5 con una 970 è ben bilanciato non come certe configurazioni da gaming che vedo ogni tanto con un i7-5820k e una 960 :asd:
Hai esagerato un po' con l'ali forse ma per poche decine di euro meglio abbondare.
Certo io avrei messo una mobo mATX :D
Anche a me piace la mia configurazione, se riuscissi ad usarla anche solo una volta sarebbe ancora meglio :asd:
Mi sembra che provai all'epoca dell'acquisto del case di montare il dissi dalla MB già montata, ma che dopo svari smadonnamenti non riuscii... ci riproverò sicuramente cmq.
Luiprando
11-09-2015, 14:48
tra l'altro in tutta questa storia avevo una piccola scheda audio della Creative ma adesso devo buttarla perchè MB non supporta il PCI-E ma solo il PCI-E 3/2.0
possibile che non ci sia più compatibilità per queste schede e poi c'è ancora la porta per mause e tastiera non USB...
Ti riferisci al PCI o al PCI EX Gen 1? Nel secondo caso dovrebbe tranquillamente funzionare la scheda.
Luiprando
11-09-2015, 15:13
Ti riferisci al PCI o al PCI EX Gen 1? Nel secondo caso dovrebbe tranquillamente funzionare la scheda.
no scusa dicevo il PCI, la scheda è vecchia di 6 anni, è una soundblaster super economica però mi permetteva un buon 5.1 con le cuffie e tenere poi separato l'audio delle casse, adesso credo che non potrò... o uno o l'altro.
no scusa dicevo il PCI, la scheda è vecchia di 6 anni, è una soundblaster super economica però mi permetteva un buon 5.1 con le cuffie e tenere poi separato l'audio delle casse, adesso credo che non potrò... o uno o l'altro.
Certo, ora torna tutto!
Pneso che le integrate non abbiano queste possibilità.
ROBHANAMICI
11-09-2015, 17:44
io vivo in svizzera, in franchi 238 + o - 230€
Ottimo prezzo, il miglior prezzo che ho trovato qui è 268 €, ma sicuramente lo prenderò a breve.
Luiprando
11-09-2015, 20:18
Ottimo prezzo, il miglior prezzo che ho trovato qui è 268 €, ma sicuramente lo prenderò a breve.
Si in svizzera l'IVA è 8% almeno sulla tecnologia un po si risparmia. Adesso ho smontato e rimontato tutto effettivamente c'era un pin piegato ho fatto del mio meglio ma non è proprio come se fosse nuovo adesso accendo un cero alla Madonna e lo alimento...
Edit: ancora non parte veramente non so più che fare
Edit2: Stamattina il miracolo, è partito e non so perché?... L'unica differenza è che ho distaccato e riattaccato le prese SATA che per pigrizia anche smontando e rimontando 2 volte il dissipatore avevo lasciato inserite... Ma può davvero essere stata questa la svolta??? Sono commosso.
ROBHANAMICI
12-09-2015, 11:27
Mi fa piacere dai, goditela che è un'ottima configurazione, soprattutto per noi gamers :D :cool: :D :p (facci sapere fino a quanto riesci ad occarlo, se lo ocki :D )
Luiprando
12-09-2015, 14:16
Mi fa piacere dai, goditela che è un'ottima configurazione, soprattutto per noi gamers :D :cool: :D :p (facci sapere fino a quanto riesci ad occarlo, se lo ocki :D )
appena fatto con il tool di asus 5-way, l'ha portato a 4.6Ghz stabile... :)
Edit: ho avuto un paio di crash e l'ho portato fisso a 4.2 non voglio rischiare.
ROBHANAMICI
12-09-2015, 16:27
uhm pochino, pensavo che salisse di più hai un buon dissi? appena lo prendo provo col mio artic cooler rev 2.0, se no già avevo adocchiato uno della cooler master hyper e qualcosa (non mi ricordo il numero :rolleyes: :rolleyes: )
Luiprando
12-09-2015, 18:19
uhm pochino, pensavo che salisse di più hai un buon dissi? appena lo prendo provo col mio artic cooler rev 2.0, se no già avevo adocchiato uno della cooler master hyper e qualcosa (non mi ricordo il numero :rolleyes: :rolleyes: )
Guarda non dar conto a me il processore sale tanto io ho problemi con le RAM adesso ho capito, prima di nuovo schermo assente e panico smonta e rimonta le RAM ed è andato ma non è stabile affatto :mad:
appena fatto con il tool di asus 5-way, l'ha portato a 4.6Ghz stabile... :)
Edit: ho avuto un paio di crash e l'ho portato fisso a 4.2 non voglio rischiare.
Con che tensioni stai, per curiosità?
paolo_92
13-09-2015, 08:26
Per chi lo possiede, il 6700k fino a che frequenza lo avete portato e con quale voltaggio?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Solo in italia facciamo così schifo da trovare in vendita una cpu al prezzo più alto del listino ufficiale?
Oggi vendono l'i7 6700k a quasi 450€....in Germania a 320€ :eek:
Uno dei venditori (che si trova anche su trova prezzi con il prezzo più alto) viene fuori con un'altro motore di ricerca prezzi al prezzo di 360€, il link rimanda nello shop italiano al prezzo di 440€, al telefono hanno tirato in ballo l'impossibile :mc: ....l'onestà prima di tutto.
Se i prezzi non si allineano entro qualche giorno, o acquisterò in Germania oppure alla metà del prezzo mi farò una piattaforma Amd FX 8350.
paolo_92
14-09-2015, 20:35
Su Amazon circa 15 giorni fa era a 376€ che diventavano 366€ con un buono sconto da 10€
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
schumifun
15-09-2015, 12:00
Solo in italia facciamo così schifo da trovare in vendita una cpu al prezzo più alto del listino ufficiale?
Oggi vendono l'i7 6700k a quasi 450€....in Germania a 320€ :eek:
Uno dei venditori (che si trova anche su trova prezzi con il prezzo più alto) viene fuori con un'altro motore di ricerca prezzi al prezzo di 360€, il link rimanda nello shop italiano al prezzo di 440€, al telefono hanno tirato in ballo l'impossibile :mc: ....l'onestà prima di tutto.
Se i prezzi non si allineano entro qualche giorno, o acquisterò in Germania oppure alla metà del prezzo mi farò una piattaforma Amd FX 8350.
Sono d'accordo con te e vorrei chiederti, a conti fatti qualo potrebbero essere gli svantaggi nell'acquistare in Germania (escludendo tempi d'attesa più lunghi)?
Alla fine anche pagando "parecchio" le spedizioni conviene..
Luiprando
15-09-2015, 12:29
edit :)
Sono d'accordo con te e vorrei chiederti, a conti fatti qualo potrebbero essere gli svantaggi nell'acquistare in Germania (escludendo tempi d'attesa più lunghi)?
Alla fine anche pagando "parecchio" le spedizioni conviene..
Premetto che non ho una grande esperienza d'acquisto in Germania o in altri paesi dell'UE, avrò acquistato 7/8 volte fra Germania, Inghilterra, Spagna e (a parte la cina che meriterebbe un discorso a parte) in queste poche volte ho riscontrato:
Prodotti descritti in maniera molto dettagliata e precisa.
Spese di spedizione allineate a quelle italiane e in alcuni casi inferiori, diciamo variabili fra i 3 e 9€.
Tempi di consegna sempre inferiori a quelli italiani. Una volta ho acquistato dall'inghilterra il venerdì mattino e al lunedì il pacco era già a casa mia :eek:.
Per il momento non ho avuto problemi di pezzi rotti o malfunzionanti, in ogni caso per l'elettronica di consumo vale la garanzia del produttore come quì in italia. Poi bisogna vedere da sito a sito, sempre meglio leggere le condizioni di vendita, magari il venditore offre una garanzia di qualche giorno per restituire il prodotto.
Diciamo che all'estero hanno un'altra concezione nella vendita e nell'attenzione al cliente (onestà?), difficilmente s'incappa in shop (come sempre più spesso succede quì da noi) come questo:
http://www.planethardware.eu/
leggi i primi due commenti in alto:
https://it.trustpilot.com/review/www.planethardware.it
Prima di acquistare da qualsiasi parte ma sopratutto in Itaglia, controllare sempre se hanno pubblicato i dati aziendali con telefono, in caso contrario allontanarsi, verificare l'esistenza del negozio fisico con google maps, controllare l'iscrizione della partita iva quì:
https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaPIVA/Scegli.do?parameter=verificaPiva
http://www1.agenziaentrate.it/servizi/vies/vies.htm?act=piva&stato=IT&piva=01378990624
-verificare il proprietario del sito:
https://www.whois.net/
Dopo tutte queste verifiche, che si possono fare in meno tempo di quanto s'impiegherebbe per andare a prendere il pane, toccati i OO e procedi tranquillo all'acquisto!
Ciao :)
schumifun
16-09-2015, 09:28
Premetto che non ho una grande esperienza d'acquisto in Germania o in altri paesi dell'UE, avrò acquistato 7/8 volte fra Germania, Inghilterra, Spagna e (a parte la cina che meriterebbe un discorso a parte) in queste poche volte ho riscontrato:
Prodotti descritti in maniera molto dettagliata e precisa.
Spese di spedizione allineate a quelle italiane e in alcuni casi inferiori, diciamo variabili fra i 3 e 9€.
Tempi di consegna sempre inferiori a quelli italiani. Una volta ho acquistato dall'inghilterra il venerdì mattino e al lunedì il pacco era già a casa mia :eek:.
Per il momento non ho avuto problemi di pezzi rotti o malfunzionanti, in ogni caso per l'elettronica di consumo vale la garanzia del produttore come quì in italia. Poi bisogna vedere da sito a sito, sempre meglio leggere le condizioni di vendita, magari il venditore offre una garanzia di qualche giorno per restituire il prodotto.
Diciamo che all'estero hanno un'altra concezione nella vendita e nell'attenzione al cliente (onestà?), difficilmente s'incappa in shop (come sempre più spesso succede quì da noi) come questo:
http://www.planethardware.eu/
leggi i primi due commenti in alto:
https://it.trustpilot.com/review/www.planethardware.it
Prima di acquistare da qualsiasi parte ma sopratutto in Itaglia, controllare sempre se hanno pubblicato i dati aziendali con telefono, in caso contrario allontanarsi, verificare l'esistenza del negozio fisico con google maps, controllare l'iscrizione della partita iva quì:
https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaPIVA/Scegli.do?parameter=verificaPiva
http://www1.agenziaentrate.it/servizi/vies/vies.htm?act=piva&stato=IT&piva=01378990624
-verificare il proprietario del sito:
https://www.whois.net/
Dopo tutte queste verifiche, che si possono fare in meno tempo di quanto s'impiegherebbe per andare a prendere il pane, toccati i OO e procedi tranquillo all'acquisto!
Ciao :)
In effetti sono controlli che andrebbero fatti sempre quando si acquista per la prima volta da un sito.
Sei stato molto gentile, e vorrei approfittare chiedendoti come viene applicata l'Iva quando si acquista all'estero?
Potresti inoltre indicarmi in pvt qualche shop conveniente e sicuro?
Grazie millle sei gentilissimo
Sei stato molto gentile, e vorrei approfittare chiedendoti come viene applicata l'Iva quando si acquista all'estero?
Io ho fatto due acquisti con la mia P.Iva comunitaria negli ultimi 4 anni (due portatili) e per entrambi le fatture mi sono arrivate con 0 euro di iva.
In poche parole, prendendo un bene in germania da 600 euro iva inclusa, lo paghi 504 e spiccioli (600 - 19% iva tedesca).
L' iva che non la paghi alla fine la versi allo stato italiano (22% del bene), con la dichiarazione mensile o trimestrale a seconda del proprio regime.
Tutte le nuove CPU e prezzi in $:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-skylake-s-per-sistemi-desktop-molti-modelli-da-fine-mese_58844.html
shauni86
18-09-2015, 01:37
il 6600 fino a che frequenza arriva in oc? ha bisogno di memorie ddr4 veloci per guadagnare fps nei vg?
ROBHANAMICI
18-09-2015, 11:46
Guarda non dar conto a me il processore sale tanto io ho problemi con le RAM adesso ho capito, prima di nuovo schermo assente e panico smonta e rimonta le RAM ed è andato ma non è stabile affatto :mad:
Ah va bene grazie, incrocio le dita con le mie allora :D :rolleyes:
Qualcuno gentilmente potrebbe linkarmi in pvt shop affidabili dove acquistare un i7 6700k a buon prezzo? Anche all'estero va bene se consigliati.
Visto il listino di 350$ dell'i7 6700k, conviene aspettare inizio ottobre per prenderlo dati i prezzi attuali?
Grazie
Qualcuno gentilmente potrebbe linkarmi in pvt shop affidabili dove acquistare un i7 6700k a buon prezzo? Anche all'estero va bene se consigliati.
Visto il listino di 350$ dell'i7 6700k, conviene aspettare inizio ottobre per prenderlo dati i prezzi attuali?
Grazie
Ad Agosto si diceva meglio aspettare Settembre per dei prezzi più umani... Adesso meglio aspettare Ottobre... Magari ad Ottobre si aspetterà Novembre... Io invece vedo che ad oggi ci sono ancora pochissimi shop in Italia ad inserire a listino il 6700K e quei pochi che ce l'hanno espongono dei prezzi super gonfiati... A questo punto vedi se in Germania c'è qualche shop che spedisce in contrassegno....
taleboldi
18-09-2015, 16:58
Un 6600k invece a quale prezzo dovrei cominciare considerarlo?
Qualche giorno fa ho assemblato il nuovo pc a mio fratello con i5-6600K e Gigabyte GA-Z170X-UD5.
Il PC va alla grande e funziona tutto correttamente. Solo che c’è un piccolo problema.
Praticamente, succede questo:
se nell’arco della giornata, il PC viene messo in sospensione e poi riattivato e spento regolarmente compresa anche la ciabatta, quando all’indomani accendo la ciabatta, il PC parte automaticamente senza che premo il pulsante del case.
Se invece il PC lo tolgo dalla sospensione e prima di arrestarlo, riavvio il sistema e poi lo spengo, questo scherzetto non capita. E quando poi do corrente, il PC rimane spento e si avvia come è normale che sia, solo premendo il pulsante del case.
Premetto che ho controllato e disattivato tutte le varie voci wake on lan, riattivazione tramite tastiera, mouse, etc
E ho provato anche ad inserire il cavo d’alimentazione direttamente a muro … ma nulla… provato anche altro alimentatore e lo fa sempre.
Qualcuno che ha questa piattaforma, può fare questa prova e mi fa sapere se è normale oppure no.
In sintesi, mi fareste un grandissimo piacere se fate questa prova:
- mettere il PC in sospensione e aspettare qualche minuto
-togliere il pc dalla sospensione e arrestare il sistema compresa anche la corrente
-dare corrente
Almeno riesco a capire meglio se è un problema di mobo o altro.
Vi sono grato e vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto.
Ciao
mi potete dire se passando da un 2600K ad un 6700K avrei maggiori prestazioni? Devo decomprimere grossi file di dati e poi plottarli?
Grazie
PS: per quanto riguarda la mia esperienza per l'acquisto all'estero vi posso dire due casi dalla Germania
1- descrizione del prodotto sul sito non corretta (bundle compreso nella confezione): mi hanno spedito grautitamente i pezzi mancanti (80 euro di materiale)
2- scatola con disco rigido all'interno fatta cadere dal corriere davanti a me prima della consegna (a quel punto rifiutata) e mandato disco sostitutivo senza fare domande
Ugo
celsius100
19-09-2015, 11:47
Ciao
si la differenza si vedrebbe, nn vai il doppio di prima, ma ad occhio mediamente si potrebbe anche raggiungere un 25% in più
cmq se nn fai overclock ti conviene attendere i modelli senza K e le schede madri serie H
altriemnti se il software che utilizzi sfrutta molto bene il multicore potresti pensare di suare un I7 5820 (che ha 2core in più)
Ciao
si la differenza si vedrebbe, nn vai il doppio di prima, ma ad occhio mediamente si potrebbe anche raggiungere un 25% in più
cmq se nn fai overclock ti conviene attendere i modelli senza K e le schede madri serie H
altriemnti se il software che utilizzi sfrutta molto bene il multicore potresti pensare di suare un I7 5820 (che ha 2core in più)
Grazie vado di 6700 allora ho bisogno della GPU integrata
Ugo
celsius100
19-09-2015, 13:17
stiamo parlando di 500-600 euro di spesa, se ti serve un'uscita video aggiungi 50 euro x una vga entrylevel, nn penso sforerai il budget x quello
gli I7 su socket 1151 francamente sono tropo cari e nn si nota la differenza dagli I7/Xeon socket 1150, ceh fra cpu-mobo-ram costano abbastanza meno
ROBHANAMICI
19-09-2015, 14:27
Un 6600k invece a quale prezzo dovrei cominciare considerarlo?
270€ in giú
Comunque comunico agli interessati che in un sito affidabile si trova l'i5 6600k a 260€ + s.s. ed inoltre c'è anche l'i7 6700 liscio a 305€ + s.s.
Credo che prezzi migliori di questi al momento non sia possibile trovarli....
Il mio 6700k l'ho presi ad Agosto sull'amazzone a 375€
shauni86
19-09-2015, 17:45
il 6600 fino a che frequenza arriva in oc? ha bisogno di memorie ddr4 veloci per guadagnare fps nei vg?
Qualcuno mi illumina?
PaoloRobba
19-09-2015, 18:32
Pensare che circa un mese fa il 6600k era a 240 euri..
Qua stanno aumentando i prezzi anzi che diminuire :confused:
Qualche giorno fa ho assemblato il nuovo pc a mio fratello con i5-6600K e Gigabyte GA-Z170X-UD5.
Il PC va alla grande e funziona tutto correttamente. Solo che c’è un piccolo problema.
Praticamente, succede questo:
se nell’arco della giornata, il PC viene messo in sospensione e poi riattivato e spento regolarmente compresa anche la ciabatta, quando all’indomani accendo la ciabatta, il PC parte automaticamente senza che premo il pulsante del case.
Se invece il PC lo tolgo dalla sospensione e prima di arrestarlo, riavvio il sistema e poi lo spengo, questo scherzetto non capita. E quando poi do corrente, il PC rimane spento e si avvia come è normale che sia, solo premendo il pulsante del case.
Premetto che ho controllato e disattivato tutte le varie voci wake on lan, riattivazione tramite tastiera, mouse, etc
E ho provato anche ad inserire il cavo d’alimentazione direttamente a muro … ma nulla… provato anche altro alimentatore e lo fa sempre.
Qualcuno che ha questa piattaforma, può fare questa prova e mi fa sapere se è normale oppure no.
In sintesi, mi fareste un grandissimo piacere se fate questa prova:
- mettere il PC in sospensione e aspettare qualche minuto
-togliere il pc dalla sospensione e arrestare il sistema compresa anche la corrente
-dare corrente
Almeno riesco a capire meglio se è un problema di mobo o altro.
Vi sono grato e vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto.
Raga, nessuno che sa aiutarmi? E' importante per me... vi sono grato e se qualcuno gentilmente può darmi un parere in merito...
Grazie anticipatamente.
Salve a tutti.
Sto pensando di cambiare pc ed ho iniziato a riaggiornarmi sulle CPU.
Cosa ne pensate della CPU Intel Core i7-4770 @ 3.40GHz?
Guardando un po' di benchmark qua e là dovrebbe essere un'ottima scelta per quanto riguarda il prezzo/prestazioni, che se la batte con l'Intel Core i5-6600K @ 3.50GHz
Attualmente, quali caratteristiche è meglio valutare in una CPU per assicurare longevità ad un pc? Considerate che non lo cabierei / aggiornerei spesso e quindi potrebbero passare anche anni prima che io ci rimetta le mani.
Mi serve qualcosa di duraturo.
-giorgio-87
20-09-2015, 12:56
dipende a che prezzo la trovi quella cpu, ci sono i 4790 e 4790k che magari li trovi alla stessa cifra.
comunque dipende anche da che utilizzo fai del pc..
Un po' di tutto, ma prettamente videogame.
Sent from my XT1068 using Tapatalk
celsius100
20-09-2015, 19:30
Un po' di tutto, ma prettamente videogame.
Sent from my XT1068 using Tapatalk
Ciao
se giochi ti conviene piu che altro pensare ad un I5 (un I7 nn ti da vantaggi di sorta)
il tuo pc attuale com'è composto?
Sto cominciando proprio ora a ragionare su come assemblarlo. Volevo fare una scelta ben ragionata, che mi possa durare qualche annetto e che non tema la competizione delle console.
Sent from my XT1068 using Tapatalk
celsius100
20-09-2015, 20:52
un I5 haswell o skilake allora ti può far stare tranquillo
devi vedere se fai overclock i modelli K, con mobo serie Z, sennò le versioni standard dei processori su mobo serie H
Andrew27
21-09-2015, 10:02
ha senso prendere ora un 6500 + mobo h170 ddr4 1151 (quale?) e 2x8gb ddr4 (quali?) o conviene aspettare?
ho urgenza di un nuovo pc, ma se in un mese i prezzi scenderanno penso potrò tranquillamente stare in standby
Black Color
21-09-2015, 18:10
ha senso prendere ora un 6500 + mobo h170 ddr4 1151 (quale?) e 2x8gb ddr4 (quali?) o conviene aspettare?
ho urgenza di un nuovo pc, ma se in un mese i prezzi scenderanno penso potrò tranquillamente stare in standby
idem con patate.
Vorrei inoltre chiedere se qualcuno di voi ha già provato un i5 6400 o 6500, e se mi converrebbe sostituire il dissipatore stock con uno migliore.
celsius100
22-09-2015, 18:09
diepnde cosa dovete farci col pc
se tenete alla sielnziosita del pc un 20-30 euro su un dissipatore aftermarket al posto di quello di serie ve lo consiglio
idem con patate.
Vorrei inoltre chiedere se qualcuno di voi ha già provato un i5 6400 o 6500, e se mi converrebbe sostituire il dissipatore stock con uno migliore.
Vi faro sapere tra un po rispetto ad un 6300 che imressione mi fa. Ho preso un 6500 e una asus z170 (so che è inutile, ma era la piu economica disponibile su tao) a 300€ spedito
Sam Jones III
22-09-2015, 22:12
Signori devo aggiornare il mio vetusto pc,vengo da un glorioso e8400
Mi stuzzica l'i5 6500, mi sapreste consigliare una scheda madre senza spendere molto?non mi interessa l'oc
inviato da 1+1
Black Color
22-09-2015, 22:23
diepnde cosa dovete farci col pc
se tenete alla sielnziosita del pc un 20-30 euro su un dissipatore aftermarket al posto di quello di serie ve lo consiglio
Beh, più che altro m'interessa la temperatura. Per quanto riguarda la silenziosità, a meno che non faccia il rumore di un martello pneumatico non dovrebbe darmi grossi fastidi.
Vi faro sapere tra un po rispetto ad un 6300 che imressione mi fa. Ho preso un 6500 e una asus z170 (so che è inutile, ma era la piu economica disponibile su tao) a 300€ spedito
Hai preso un dissipatore diverso o tieni quello stock? Facci sapere a quali temperature arriva la cpu, mi raccomando! :p
celsius100
22-09-2015, 22:29
Signori devo aggiornare il mio vetusto pc,vengo da un glorioso e8400
Mi stuzzica l'i5 6500, mi sapreste consigliare una scheda madre senza spendere molto?non mi interessa l'oc
inviato da 1+1
Ciao
devi guardare fra le H170, tipo GA-H170-HD3 o ASRock H170 Pro4
Beh, più che altro m'interessa la temperatura. Per quanto riguarda la silenziosità, a meno che non faccia il rumore di un martello pneumatico non dovrebbe darmi grossi fastidi.
se hai un case "accettabile" nn saranno un problema le temperature
shauni86
23-09-2015, 00:09
ragazzi per un 6600k che frequenza di memorie ci vuole? la storia che più alta è la frequenza, più fps si guadagnano è vera o è una leggenda?
Beh, più che altro m'interessa la temperatura. Per quanto riguarda la silenziosità, a meno che non faccia il rumore di un martello pneumatico non dovrebbe darmi grossi fastidi.
Hai preso un dissipatore diverso o tieni quello stock? Facci sapere a quali temperature arriva la cpu, mi raccomando! :p
No, recupero il 212 evo che avevo sul 6300
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
ragazzi per un 6600k che frequenza di memorie ci vuole? la storia che più alta è la frequenza, più fps si guadagnano è vera o è una leggenda?
leggenda
shauni86
23-09-2015, 01:44
leggenda
quindi che frequenza di memorie prendere?
Sam Jones III
23-09-2015, 06:11
Ciao
devi guardare fra le H170, tipo GA-H170-HD3 o ASRock H170 Pro4
se hai un case "accettabile" nn saranno un problema le temperature
Grazie
Non si trova nulla sotto gli 80€ con soket 1151?
inviato da 1+1
Grazie
Non si trova nulla sotto gli 80€ con soket 1151?
inviato da 1+1
Guarda io l'unico sito che ho notato già essere abbastanza fornito di mobo è BPM potere. Io ho preso il 6500 su tao, ma ho dovuto affiancati una z170 da 90€ perché a meno per ora nulla
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Sam Jones III
23-09-2015, 09:20
Guarda io l'unico sito che ho notato già essere abbastanza fornito di mobo è BPM potere. Io ho preso il 6500 su tao, ma ho dovuto affiancati una z170 da 90€ perché a meno per ora nulla
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Io la vedo a 117€ se è la stessa di cui parliamo
inviato da 1+1
Su Pr00ko H170 PRO4 sta a 85 euro.
Com'è quella scheda?
Io la vedo a 117€ se è la stessa di cui parliamo
inviato da 1+1
è la Asus Z170 D3, magari l'hanno gia finita
Raazzi, su tao potete richiedere preventivi per qualunque prezzo, basta chiederglielo. I tempi si allungheranno però sono impegnatissimi e ci lavorano in 2, putroppo non hanno tempo attualmente per aggiornare il sito con tutti i prodotti.
shauni86
23-09-2015, 11:30
Questione:
per 40 euro in più (260 il 6600k e 300 il 6700 liscio) lo prendereste il 6700 senza possibilità di fare overclock? non credo convenga.. se porto il 6600k a 4,5 ghz forse supererei il 6700.. non ho i 4 thread in più però
celsius100
23-09-2015, 12:01
Questione:
per 40 euro in più (260 il 6600k e 300 il 6700 liscio) lo prendereste il 6700 senza possibilità di fare overclock? non credo convenga.. se porto il 6600k a 4,5 ghz forse supererei il 6700.. non ho i 4 thread in più però
se c giochi dei thread in piu nn te ne faresti nulla, puoi prendere anche un I5 6500/6600 senza K e investire di piu sulla scheda video
Grazie
Non si trova nulla sotto gli 80€ con soket 1151?
inviato da 1+1
x ora ce poco e nulla, se aspetti ci sarà piu scelta
Raazzi, su tao potete richiedere preventivi per qualunque prezzo, basta chiederglielo. I tempi si allungheranno però sono impegnatissimi e ci lavorano in 2, putroppo non hanno tempo attualmente per aggiornare il sito con tutti i prodotti.
l'avessi saputo prima... anche se i tempi lunghi non mi garbano molto.
ho appena ordinato il blocco cpu,motherboard e ram su "bmp potenza", da 3 settimane cercavo invano la z170x ud3, ho dovuto sviare sulla gaming 5,
per rimanere sotto le 500€ ho dovuto privarmi di 8gb di ram.
speriamo non mi penta
Pensare che circa un mese fa il 6600k era a 240 euri..
Qua stanno aumentando i prezzi anzi che diminuire :confused:
Sai che lo stavo notando anche io...? Eppure non era un'offerta lancio.
:rolleyes:
ROBHANAMICI
24-09-2015, 09:25
Mamma mia io mi trovo ancora fuori Roma, non vedo l'ora di prendere l'i5 6600k a 266 € . E' un buon prezzo secondo voi? Secondo me é uno dei migliori che si trova al momento :rolleyes:
celsius100
24-09-2015, 11:48
guarda su trovaprezzi x farti un'idea generale
taleboldi
24-09-2015, 11:55
Un dissi silenziosissimo per un 6600k ?
celsius100
24-09-2015, 13:11
Un dissi silenziosissimo per un 6600k ?
aria o liquido? da overclock o solo x averne uno meno rumoroso di quello di serie?
ceh case usi e quali ram monti?
taleboldi
24-09-2015, 13:40
aria o liquido? da overclock o solo x averne uno meno rumoroso di quello di serie?
ceh case usi e quali ram monti?
Il case è un CM 690 II.
Le ram non le ho ancora prese ma pensavo qlcs di tranquillo tipo Corsair Vengeance LPX Kit da 8 GB.
Liquido o aria non ha importanza, basta che sia il più silenzioso possibile senza spendere un casino.
Grazie, ciauz.
celsius100
24-09-2015, 13:41
e sull'overclock, lo fai? se si, quanto?
taleboldi
24-09-2015, 13:45
Diciamo che ci proverò ma non voglio stare a tirarlo più di tanto.
Prestazioni estreme non mi interessano.
celsius100
24-09-2015, 15:14
overclock medio e silenziosità mi fanno venire in mente il be quiet dark rock3
https://tpucdn.com/reviews/beQuiet/Dark_Rock_3/images/fan_noise100.gif
https://tpucdn.com/reviews/beQuiet/Dark_Rock_3/images/fan_noise25.gif
taleboldi
24-09-2015, 16:15
overclock medio e silenziosità mi fanno venire in mente il be quiet dark rock3
https://tpucdn.com/reviews/beQuiet/Dark_Rock_3/images/fan_noise100.gif
https://tpucdn.com/reviews/beQuiet/Dark_Rock_3/images/fan_noise25.gif
Perfetto grazie !!
Ho visto che tra i5-6500 e 6600 (non K) ci sono 15-20 euro di differenza e cambia di poco la frequenza (un pò di più come turbo), val la pena di spendere questi soldi in più?
Come memorie non facendo overclock le 2133 mhz dovrebbero andare bene?
Sam Jones III
24-09-2015, 18:00
overclock medio e silenziosità mi fanno venire in mente il be quiet dark rock3
https://tpucdn.com/reviews/beQuiet/Dark_Rock_3/images/fan_noise100.gif
https://tpucdn.com/reviews/beQuiet/Dark_Rock_3/images/fan_noise25.gif
Interessa anche a me per un i6500
OC non lo farei ma voglio silenziosità
Budget max 30€
Cosa mi consigliate?
inviato da 1+1
ROBHANAMICI
24-09-2015, 18:02
guarda su trovaprezzi x farti un'idea generale
Si suppergiù è uno dei migliori, grazie ;)
celsius100
24-09-2015, 18:51
Perfetto grazie !!
di nulla :D
Ho visto che tra i5-6500 e 6600 (non K) ci sono 15-20 euro di differenza e cambia di poco la frequenza (un pò di più come turbo), val la pena di spendere questi soldi in più?
Come memorie non facendo overclock le 2133 mhz dovrebbero andare bene?
Ciao
vanno piu o meno tutti uguali, in generale prenderei un 6400 o 6500 quidni
si con delle 2133Mhz
Interessa anche a me per un i6500
OC non lo farei ma voglio silenziosità
Budget max 30€
Cosa mi consigliate?
inviato da 1+1
dipende che case hai, che ram useresti
ma con un arctic freezer 13 CO te la dovresti cavare
Si suppergiù è uno dei migliori, grazie ;)
prego :)
Sam Jones III
24-09-2015, 21:46
di nulla :D
Ciao
vanno piu o meno tutti uguali, in generale prenderei un 6400 o 6500 quidni
si con delle 2133Mhz
dipende che case hai, che ram useresti
ma con un arctic freezer 13 CO te la dovresti cavare
prego :)
Devo ordinare ancora tutto
Rifaccio il PC da zero
Mi piace il case corsair spec 001
inviato da 1+1
celsius100
24-09-2015, 23:45
Devo ordinare ancora tutto
Rifaccio il PC da zero
Mi piace il case corsair spec 001
inviato da 1+1
x l'altezza nel case, no problem il freezer 13 CO ci sta
nn metterci ram high profile x essere sicuro che nn dia fastidio
ah aggiungici una ventola allo spec 01 xke quella di serie da sola fa poco
Sam Jones III
25-09-2015, 06:17
x l'altezza nel case, no problem il freezer 13 CO ci sta
nn metterci ram high profile x essere sicuro che nn dia fastidio
ah aggiungici una ventola allo spec 01 xke quella di serie da sola fa poco
Grazie
In alternativa sui 70€ su che case potrei andare?
inviato da 1+1
CrazyDog
25-09-2015, 10:24
ancora non si vedono i pentium e gli i3 negli shop, ma quando si cominceranno a trovare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.