PDA

View Full Version : Intel i7 - 3xxx - Sandy Bridge-E [LGA 2011] "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17

Red Baron 80
18-04-2012, 00:06
Per evitare confusione,cerco di spiegarti meglio il fenomeno chiamato vdroop,e il funzionamento di quella che possiamo chiamare cura,cioè il LLC.

Sotto stress,ovviamente la cpu,assorbe più corrente,quindi si verifica quello che è un comportamento universale di ogni circuito d'alimentazione,nel nostro caso i VRM,cioè un calo di tensione(vdroop),quindi è normale che sotto stress,in condizioni normali la tensione scenda.
Per ovviare a questo fenomeno,è stato creato il LLC,che a seconda di come è impostato,aumenta automaticamente la tensione(vcore),all'aumentare dell'assorbimento della cpu,il LLC(almenno quello della tua R4E),funziona nel seguente modo:

Settato su regular,non ha nessun effetto,quindi vdroop alto.
Settato su medium,interviene limitando il fenomeno del vdroop,ma questultimo è ancora presente.
Settato su high,la situazione viene invertita,cioè sotto carico,il vcore aumenta,anche se di poco.
Settato su ultra high,il vcore aumenta parecchio all'aumentare del carico della cpu.
Settato su extreme,mai provato,ma suppongo che il vcore aumenti in modo molto marcato.


Adesso però,il rovescio della medaglia,più il LLC è settato alto,più alti sono i picchi di tensione sotto carico,che di conseguenza fanno aumentare anche la corrente,rischiando di danneggiare sia la cpu,che i VRM,quindi è altamente sconsigliato andare oltre high,se non si è sotto azoto,e si disponga di un raffreddamento attivo sullo stadio VRM.

Adesso è più chiaro. Però rimane sempre il fatto che nonostante tutto il vcore diminuisce sotto carico, almeno stando a quanto riportato da CPUZ. La cosa è strana ma non riesco a capire se possa essere considerata positiva o negativa e se dipende da qualche settaggio sbagliato o dalla CPU vera e propria.

brain75
18-04-2012, 00:20
A 4.5ghz a quanto voltaggio pensi che vada bene??
calcola ora sono 1.21 vcore a 4.2ghz rock solid, ma a 4.5ghz devo attivare anche il PLL?

Non c'è una regola,ogni cpu si comporta a se...parti diciamo a 1,35v per poi scendere dopo i test per trovarne il limite...

brain75
18-04-2012, 00:24
Vi posto le immagini dei settaggi...

http://img716.imageshack.us/img716/4038/imag0822o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/imag0822o.jpg/)


setta load line calibration su high e non su auto current cap. 130% e così via come ti suggerisce la guida...mi sa che il problema sta là...lasciandolo su auto fa un pò come le pare

DeXter@@
18-04-2012, 11:10
Buongiorno egregi , ho visto nella presentazione del forum le stringhe che riportano le temperature delle vostre cpu in full stress, in qualche caso decisamente ottime ma in linea generale molto buone.

Veniamo al punto, io sono un possessore di un corsair Hydro Core H70 che con 2 ventole della Enermax TB silence a 900 RPM con air flow pari a 71.54 m3/h e un static pressure di 0.828 mm H2O. Tutto questo "dovrebbe" raffreddare il mio 3930K con risultati veramente deludenti!!!

In idle la temperatua anche a 4.5 ghz varia tra i 33 e 36, il core più caldo a volte 37 Quindi penso accettabile ma quando faccio andare linx è un disastro.

Le temperature dopo qualche ciclo di linx schizzano oltre gli 88 nei core più caldi, quindi penso che il problema siano le ventole.

Secondo voi dovrei equipaggiarmi di ventole ad alto regime di rotazione, se sapete indirizzarmi all'acquisto di qualche modello ve ne sarei molto grato!

Ero interessato alle GENTLE TYPHOON a 3000 rpm , 2 di queste su un H70 dovrebbero tenere le temp a bada con un overclock almeno a 4.4 ghz?

Grazie in anticipo per la vostra attenzione e ringrazio anticipatamente eventuali delucidazioni in merito!

giavial
18-04-2012, 11:59
Buongiorno egregi , ho visto nella presentazione del forum le stringhe che riportano le temperature delle vostre cpu in full stress, in qualche caso decisamente ottime ma in linea generale molto buone.

Veniamo al punto, io sono un possessore di un corsair Hydro Core H70 che con 2 ventole della Enermax TB silence a 900 RPM con air flow pari a 71.54 m3/h e un static pressure di 0.828 mm H2O. Tutto questo "dovrebbe" raffreddare il mio 3930K con risultati veramente deludenti!!!

In idle la temperatua anche a 4.5 ghz varia tra i 33 e 36, il core più caldo a volte 37 Quindi penso accettabile ma quando faccio andare linx è un disastro.

Le temperature dopo qualche ciclo di linx schizzano oltre gli 88 nei core più caldi, quindi penso che il problema siano le ventole.

Secondo voi dovrei equipaggiarmi di ventole ad alto regime di rotazione, se sapete indirizzarmi all'acquisto di qualche modello ve ne sarei molto grato!

Ero interessato alle GENTLE TYPHOON a 3000 rpm , 2 di queste su un H70 dovrebbero tenere le temp a bada con un overclock almeno a 4.4 ghz?

Grazie in anticipo per la vostra attenzione e ringrazio anticipatamente eventuali delucidazioni in merito!

Non ti abbattere è normale queste cpu sono dei forni.
Se avessi letto i miei interventi vedresti che la mia situazione è similare con un antec Khuler 920 h2o.
Io in ogni caso non potrei sopporate il rumore delle ventole a pieno regime, pertanto ho mirato ad ottenere temperature accettabili con le ventole al minimo.
Faccio 30/35 in idle, 50/65 nei giochi e 80/84 su linX (temperature mai raggiungibili queste con uso massiccio ma normale).
Il sistema è stabile, va in crisi solo con linX dove, causa alte temperature, anche con ventole al massimo, le cpu rallentano dandomi bassi risultati nei gigaflops. Me ne sono fatto una ragione.
Pertanto potrei consigliarti la mia configurazione di ventole a bassa rotazione.
Ne ho messa una prima del radiatore che aspira aria con direzione dal case alla parete. Le altre due dopo il radiatore (una l'ho fissata sopra l'altra con delle fascette di plastica) che estraggono l'aria dal radiatore e la spingono verso la parete.
Rispetto a 2 sole ventole, con la terza, ho abbassato di 7/10 gradi la temperatura del liquido di raffreddamento.
Spero di esserti stato utile

DeXter@@
18-04-2012, 12:18
Hai una gran bel High End System! Grazie per la risp.

Si in effetti ieri quando ho aperto la parete del mio HAF X dopo alcuni cicli linx ho sentito una ventata di freschezza tipo deserto saudita.

Vorrei comunque rimanere su 2 ventole come queste che sarebbero le sorelle minori delle Gentle Typhoon 5400 e 4250, troppo rumorose.
http://www.youtube.com/watch?v=TXWSCRnyviw

Direi che con 2 ventole che girano a 3000 RPM dovrebbero glaciare il rad dell'H70... e tenere abbastanza benino linx con frequenze sopra i 4.4 ghz.a temp non superiori a 65 70 gradi?

Al mio posto come vi comportereste?

DeXter@@
18-04-2012, 12:21
Non ti abbattere è normale queste cpu sono dei forni.
Se avessi letto i miei interventi vedresti che la mia situazione è similare con un antec Khuler 920 h2o.
Io in ogni caso non potrei sopporate il rumore delle ventole a pieno regime, pertanto ho mirato ad ottenere temperature accettabili con le ventole al minimo.
Faccio 30/35 in idle, 50/65 nei giochi e 80/84 su linX (temperature mai raggiungibili queste con uso massiccio ma normale).
Il sistema è stabile, va in crisi solo con linX dove, causa alte temperature, anche con ventole al massimo, le cpu rallentano dandomi bassi risultati nei gigaflops. Me ne sono fatto una ragione.
Pertanto potrei consigliarti la mia configurazione di ventole a bassa rotazione.
Ne ho messa una prima del radiatore che aspira aria con direzione dal case alla parete. Le altre due dopo il radiatore (una l'ho fissata sopra l'altra con delle fascette di plastica) che estraggono l'aria dal radiatore e la spingono verso la parete.
Rispetto a 2 sole ventole, con la terza, ho abbassato di 7/10 gradi la temperatura del liquido di raffreddamento.
Spero di esserti stato utile



Hai una gran bel High End System! Grazie per la risp.

Si in effetti ieri quando ho aperto la parete del mio HAF X dopo alcuni cicli linx ho sentito una ventata di freschezza tipo deserto saudita.

Vorrei comunque rimanere su 2 ventole come queste che sarebbero le sorelle minori delle Gentle Typhoon 5400 e 4250, troppo rumorose.
http://www.youtube.com/watch?v=TXWSCRnyviw

Direi che con 2 ventole che girano a 3000 RPM dovrebbero glaciare il rad dell'H70... e tenere abbastanza benino linx con frequenze sopra i 4.4 ghz.a temp non superiori a 65 70 gradi?

Al mio posto come vi comportereste?

giavial
18-04-2012, 12:23
Hai una gran bel High End System! Grazie per la risp.

Si in effetti ieri quando ho aperto la parete del mio HAF X dopo alcuni cicli linx ho sentito una ventata di freschezza tipo deserto saudita.

Vorrei comunque rimanere su 2 ventole come queste che sarebbero le sorelle minori delle Gentle Typhoon 5400 e 4250, troppo rumorose.
http://www.youtube.com/watch?v=TXWSCRnyviw

Direi che con 2 ventole che girano a 3000 RPM dovrebbero glaciare il rad dell'H70... e tenere abbastanza benino linx con frequenze sopra i 4.4 ghz.a temp non superiori a 65 70 gradi?

Al mio posto come vi comportereste?

Le mie girano a 1500 giri al masimo. Con 3000 giri devi metterti i tappi nelle orecchie. Piuttosto passa ad un h100 con quattro ventole al minimo e sei a posto.

Bonasia
18-04-2012, 18:55
Hai già spedito....?Vedo se posso darti una mano.

Ciao Vinsent, ho letto il tuo intervento solo oggi perchè non me lo segnalava la mail.Non ho ancora spedito, ho fatto varie prove, ultima un clear cmos..Ma temo che si tratti di un problema hardware.Se non ricordo male hai anche tu (o hai avuto) una msi gd65 8d.Nel mio caso ho un 3930k c2, che peraltro funzionava anche prima di aggiornare il bios(ora ho 1.6 di marzo).Ma 2 porte sata su 8 funzionanti e 12 gb di ram su 16 (l'ultimo slot a dx del socket è come morto) sono una cosa inaccettabile.
Stasera installo gli ultimi sata driver scaricati dal sito msi e poi temo che andrò di RMA.
Se hai qualche dritta sono ben pronto a raccoglierla;)

DeXter@@
18-04-2012, 19:05
Ciao Vinsent, ho letto il tuo intervento solo oggi perchè non me lo segnalava la mail.Non ho ancora spedito, ho fatto varie prove, ultima un clear cmos..Ma temo che si tratti di un problema hardware.Se non ricordo male hai anche tu (o hai avuto) una msi gd65 8d.Nel mio caso ho un 3930k c2, che peraltro funzionava anche prima di aggiornare il bios(ora ho 1.6 di marzo).Ma 2 porte sata su 8 funzionanti e 12 gb di ram su 16 (l'ultimo slot a dx del socket è come morto) sono una cosa inaccettabile.
Stasera installo gli ultimi sata driver scaricati dal sito msi e poi temo che andrò di RMA.
Se hai qualche dritta sono ben pronto a raccoglierla;)

Avevo lo stesso problema tuo, poi mi ero accorto che una decina di microcontatti del socket 2011 erano completamente ribaltati.

Sono riuscito a sistemarli riadrizzandoli con un piccolo ago, adesso leggo che tutti i socket della ram sono popolati e mi legge 16 gb di ram, prima solo 12 gb. Tutto questo un paio di mesi fa.

methis89
18-04-2012, 19:09
Avevo lo stesso problema tuo, poi mi ero accorto che una decina di microcontatti del socket 2011 erano completamente ribaltati.

Sono riuscito a sistemarli riadrizzandoli con un piccolo ago, adesso leggo che tutti i socket della ram sono popolati e mi legge 16 gb di ram, prima solo 12 gb. Tutto questo un paio di mesi fa.

anche a me leggeva 12, ho invertito posizione a 2 banchi e tutto ok

AndreTM
18-04-2012, 19:32
DeXter@@ non vorrei dire na cag*ta ma la colpa è anche della mobo.. Pare che con la Rampage IV le temp siano più basse che con la UD7, dew ha notato la cosa quando è passato ad ASUS e anche io noto che, pur avendo un H100 come molti altri qua dentro e una pasta da soldi, becco temperature più elevate.. Poi magari la mia sarà una teoria sbagliata non ci giuro sopra niente..

DeXter@@
18-04-2012, 20:27
DeXter@@ non vorrei dire na cag*ta ma la colpa è anche della mobo.. Pare che con la Rampage IV le temp siano più basse che con la UD7, dew ha notato la cosa quando è passato ad ASUS e anche io noto che, pur avendo un H100 come molti altri qua dentro e una pasta da soldi, becco temperature più elevate.. Poi magari la mia sarà una teoria sbagliata non ci giuro sopra niente..

Comunque vorrei cambiare le ventole dell'Hydro Core H70 con 2 Gentle typhoon da 3000 rpm, faranno anche casino ma sono fatte proprio per i bench, pensa che tra le ventole ad alte prestazioni della serie sono le più "tranquille".

Il problema è che mi servirebbe un fan controller per regolare la rotazione e le ventole non sono dotate di una presa di alimentazione a 3 pin ma a 4 pin passante poichè il consumo è elevato con il conseguente problema di connessione al rheobus.

methis89
18-04-2012, 20:32
Comunque vorrei cambiare le ventole dell'Hydro Core H70 con 2 Gentle typhoon da 3000 rpm, faranno anche casino ma sono fatte proprio per i bench, pensa che tra le ventole ad alte prestazioni della serie sono le più "tranquille".

Il problema è che mi servirebbe un fan controller per regolare la rotazione e le ventole non sono dotate di una presa di alimentazione a 3 pin ma a 4 pin passante poichè il consumo è elevato con il conseguente problema di connessione al rheobus.

dal dragone c'è l'adattatore a Y e io ne ho presi 2 per attaccarci le ventole pwm a 4pin perchè non sono fatti a "scatoletta" ma hanno solo i 3 pin e la clip di aggancio quindi anche le 4pin si attaccano

DeXter@@
18-04-2012, 20:44
dal dragone c'è l'adattatore a Y e io ne ho presi 2 per attaccarci le ventole pwm a 4pin perchè non sono fatti a "scatoletta" ma hanno solo i 3 pin e la clip di aggancio quindi anche le 4pin si attaccano

Magari all'inizio le connetto su un rail della PSU poi se vedo che non riesco ad abituarmi al rumore mi munirò di un lamptron a 6 canali come controller.

Non vorrei che scambiassero la casa per un terminal di un aeroporto.

Bonasia
18-04-2012, 22:46
Avevo lo stesso problema tuo, poi mi ero accorto che una decina di microcontatti del socket 2011 erano completamente ribaltati.

Sono riuscito a sistemarli riadrizzandoli con un piccolo ago, adesso leggo che tutti i socket della ram sono popolati e mi legge 16 gb di ram, prima solo 12 gb. Tutto questo un paio di mesi fa.

Ciao, grazie per le delucidazioni,ma ora leggo nella tua firma che hai una UD7, giusto?All'inizio, quando mi è arrivata la mobo ho guardato attentamente i pin e mi erano sembrati perfetti..
Cmq se non mi vengono altre idee vado di RMA..:confused:

brain75
18-04-2012, 23:00
Questi sono i miei 15 cicli di linx a 4,5 :)

http://img40.imageshack.us/img40/29/desktop2012041901461027.jpg

DeXter@@
18-04-2012, 23:23
Questi sono i miei 15 cicli di linx a 4,5 :)

http://img638.imageshack.us/img638/3170/desktop2012041823550934.jpg



Anche io riesco a fare gli stessi cicli su linx ma con temperature molto sopra le tue in alcuni casi i core raggiungono gli 87 gradi.

Che dissi usi?

DeXter@@
18-04-2012, 23:30
Ciao, grazie per le delucidazioni,ma ora leggo nella tua firma che hai una UD7, giusto?All'inizio, quando mi è arrivata la mobo ho guardato attentamente i pin e mi erano sembrati perfetti..
Cmq se non mi vengono altre idee vado di RMA..:confused:

Ti conviene controllare e se vedi che qualche microcontatto non è perfettamente allineato l'RMA non viene accettato,
se invece non è questo il problema allora puoi pure andare di RMA anche se è una seccatura.

Ti dico perchè anch'io ebbi questa bella sorpresa dei pin piegati, basta un niente! Molto probabilmente il problema sta nella mainboard che può essere difettosa di fabbrica oppure danneggiata per innacuratezza nel montaggio della cpu! oppure si è danneggiato uno slot della ram.

brain75
18-04-2012, 23:45
Anche io riesco a fare gli stessi cicli su linx ma con temperature molto sopra le tue in alcuni casi i core raggiungono gli 87 gradi.

Che dissi usi?

h100 con 4 ventole settato intermedio fine ot :)

DeXter@@
19-04-2012, 00:02
h100 con 4 ventole settato intermedio fine ot :)

Ho un Hydro core h70 con 2 ventole a bassissimo regime di rotazione.

Volevo cambiarle con 2 Gentle Typhoon da 3000 rpm, secondo te miglioro come temp rispetto alle mie oderne TB silence da 900 rpm?

Se riesco in sett le acquisto ti passo questo link

http://www.tech-kings.net/home/index.php?option=com_content&view=article&id=109:scythe-gentle-typhoon-review&catid=44:cooling

Sperando di non cacciare 42 euro di ventole escluse spese di spedizione su e_bay.

System Shock
19-04-2012, 00:14
Ho un Hydro core h70 con 2 ventole a bassissimo regime di rotazione.

Volevo cambiarle con 2 Gentle Typhoon da 3000 rpm, secondo te miglioro come temp rispetto alle mie oderne TB silence da 900 rpm?

Se riesco in sett le acquisto ti passo questo link

http://www.tech-kings.net/home/index.php?option=com_content&view=article&id=109:scythe-gentle-typhoon-review&catid=44:cooling

Sperando di non cacciare 42 euro di ventole escluse spese di spedizione su e_bay.

Con poco + di 42 € (47 € da un rivenditore su trovaprezzi) ti compri un thermalright archon , che anche con la ventola supersilenziosa compresa , è almeno un gradino o due sopra l'h70 (credo serva il kit per lga 2011 2.90 €).

methis89
19-04-2012, 00:14
Ma scusate vale la pena avere ventole da 50 db a 3000 rpm con 150cfm rispetto alle viper che fanno 26db a 1900 rpm e con 122 cfm a regime massimo? Non credo che quei 28 db siano un'enormità se paragonata ai 100 e passa che fanno...o sbaglio?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Vinsent
19-04-2012, 00:22
Ciao Vinsent, ho letto il tuo intervento solo oggi perchè non me lo segnalava la mail.Non ho ancora spedito, ho fatto varie prove, ultima un clear cmos..Ma temo che si tratti di un problema hardware.Se non ricordo male hai anche tu (o hai avuto) una msi gd65 8d.Nel mio caso ho un 3930k c2, che peraltro funzionava anche prima di aggiornare il bios(ora ho 1.6 di marzo).Ma 2 porte sata su 8 funzionanti e 12 gb di ram su 16 (l'ultimo slot a dx del socket è come morto) sono una cosa inaccettabile.
Stasera installo gli ultimi sata driver scaricati dal sito msi e poi temo che andrò di RMA.
Se hai qualche dritta sono ben pronto a raccoglierla;)

Ciao Bonasia...hai un PM.

Vinsent
19-04-2012, 00:26
Questi sono i miei 15 cicli di linx a 4,5 :)



Gflops alquanto scarsi,indice di voltaggio processore di uno o due step sotto il dovuto...

brain75
19-04-2012, 00:52
Gflops alquanto scarsi,indice di voltaggio processore di uno o due step sotto il dovuto...

Me n'ero accorto...rivisto e corretto ;)

brain75
19-04-2012, 01:08
HT:Y | 1.312 | 4499.70 Mhz (100.00 Mhz*45) | 72 72 65 71 71 74 21 | L000Z000, C2 | H100 | ASUS P9X79 DELUXE | Windows 7, 64Bit, SP1 | BRAIN75 (http://img40.imageshack.us/img40/29/desktop2012041901461027.jpg)

Red Baron 80
19-04-2012, 01:10
E quanti Gflops dovrebbe dare?

brain75
19-04-2012, 01:18
E quanti Gflops dovrebbe dare?

guarda le 2 immagini sopra e noterai la differenza ;)

DeXter@@
19-04-2012, 01:23
Ma scusate vale la pena avere ventole da 50 db a 3000 rpm con 150cfm rispetto alle viper che fanno 26db a 1900 rpm e con 122 cfm a regime massimo? Non credo che quei 28 db siano un'enormità se paragonata ai 100 e passa che fanno...o sbaglio?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

In effetti non sbagli , magari guardo in qualche shop su o su e_bay

anche se il problema rumorosità potrebbe essere momentaneo perchè potrei equipaggiarmi di un fan controller, il problema delle Gentle Typhoon consiste nella mancata dotazione di un molex a 3 pin. Si può usare solo il molex a 4 attaccandola direttamente all'alimentatore poichè queste ventole succhiano parecchio.

Poi cerco anche di proteggermi la cpu, non vorrei friggere in qualche bench.

brain75
19-04-2012, 01:25
In effetti non sbagli , magari guardo in qualche shop su o su e_bay

anche se il problema rumorosità potrebbe essere momentaneo perchè potrei equipaggiarmi di un fan controller, il problema delle Gentle Typhoon consiste nella mancata dotazione di un molex a 3 pin. Si può usare solo il molex a 4 attaccandola direttamente all'alimentatore poichè queste ventole succhiano parecchio.

Poi cerco anche di proteggermi la cpu, non vorrei friggere in qualche bench.

prendi le gentle typhoon 1850 son favolose ;)

giavial
19-04-2012, 07:38
Questi sono i miei 15 cicli di linx a 4,5 :)

http://img40.imageshack.us/img40/29/desktop2012041901461027.jpg

Minchia ragazzi Brain m'ha messo la pulce nell'orecchio con le sue impostazioni :doh:
Ci davo troppo dentro con il voltaggio. Sto reggendo alla grande a LinX a 4500 mhz con 1,31.
Tra poco entro anch'io nella classifica dei daily use a 4500 con gigaflops altre 150 e poi si va di 4700:D
Stay tuned

Brain, però devi impostare il size 30600 e le memorie a 7168.

giavial
19-04-2012, 08:18
HT:Y 1.304 | 4500.00 Mhz (100.00 Mhz*45) | 83 74 73 73 77 81 24 | 3149C340, C2| Antec Khuler 920 H2o | ASROCK X79 EXTREME 6/GB | Windows 7, 64Bit, SP1 | Giavial (http://imageshack.us/photo/my-images/406/linxv.jpg/)



Ecco ragazzi. Very good :D .
15 cicli di linx a 1,304. Questo processorino sembra niente male.

Red Baron 80
19-04-2012, 08:26
Ho una domanda. Come va impostato Linx per i tests? Intendo la memoria va messa su "All" o in un modo particolare?

giavial
19-04-2012, 08:30
Ho una domanda. Come va impostato Linx per i tests? Intendo la memoria va messa su "All" o in un modo particolare?

Metti su 7 giga e 15 cicli e size 3060. Segui le istruzioni sulla prima pagina della discussione. Poi crea una stringa come la mia sopra.
Bye

Red Baron 80
19-04-2012, 09:32
Cosa ne dite :

http://img3.imageshack.us/img3/9660/redbaron80.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/redbaron80.jpg/)

brain75
19-04-2012, 09:42
Cosa ne dite :

http://img194.imageshack.us/img194/9660/redbaron80.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/redbaron80.jpg/)

Se magari utilizzi una risoluzione maggiore si riesce a vedere qlcs :D

Red Baron 80
19-04-2012, 09:50
Se magari utilizzi una risoluzione maggiore si riesce a vedere qlcs :D

Hai ragione. Ho rifatto l'upload ad una maggiore risoluzione.:D

brain75
19-04-2012, 09:53
Hai ragione. Ho rifatto l'upload ad una maggiore risoluzione.:D

Prova a rifare linx abbassando il voltaggio e vedi che succede...sia con i valori sia se regge...

giavial
19-04-2012, 09:57
Cosa ne dite :

http://img3.imageshack.us/img3/9660/redbaron80.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/redbaron80.jpg/)

Non so se sei in linea con i gigaflops a 4200 MHZ. Io quando avevo problemi di temperatura a 4500 MHZ facevo 146.
Bye

brain75
19-04-2012, 10:08
Non so se sei in linea con i gigaflops a 4200 MHZ. Io quando avevo problemi di temperatura a 4500 MHZ facevo 146.
Bye

Allora prova a dargli anche un pò di v in + e controlla i valori :)

Red Baron 80
19-04-2012, 10:18
Allora prova a dargli anche un pò di v in + e controlla i valori :)

Ho abbassato di uno step e pur stando stabile, i Gflops sono leggermente inferiori di qualche decino. Ora non so se provare ad aumentare il moltiplicatore lasciando il Vcore come l'ho impostato adesso o rialzarlo a come era prima...

Carlo1
19-04-2012, 10:28
Ragazzi una domanda:
Con uno Xeon 3.1 8 core a default , 8 giga di ram, come si dovrebbe impostare Linx e, se lo sapete, quanti gigaflops dovrebbe fare?

giavial
19-04-2012, 10:32
Ho abbassato di uno step e pur stando stabile, i Gflops sono leggermente inferiori di qualche decino. Ora non so se provare ad aumentare il moltiplicatore lasciando il Vcore come l'ho impostato adesso o rialzarlo a come era prima...

Prova 4.5 a 1.31 e vedi se è stabile.

brain75
19-04-2012, 10:51
Prova 4.5 a 1.31 e vedi se è stabile.

We furbetto...il tuoi V sono a test finito i miei sono con test attivo ;)

Red Baron 80
19-04-2012, 10:55
Per adesso ho settato 43x100 con 1.235V ma devo fare il full test. I Gflops si aggirano intorno a 146/147 in questo modo. Non so se dare ancora uno step di vocore per vedere di aumentare ancora un pò di GFlops o no..

giavial
19-04-2012, 11:16
We furbetto...il tuoi V sono a test finito i miei sono con test attivo ;)

Che significa?
Come fai a dire a test attivo se sulla tua schermata cìè scritto che Linx è finito senza errori?
Io ho fatto lo screen ovviamente appena finito LinX.
Non riesco a capire cosa intendi:confused:

Ah adesso ho capito, ne hai lanciato un altro prima di fare la schermata.
Beh cosa cambia? Al massimo la tensione salirà a 1.31.

Guarda è rimasto lo stesso a 1.304
http://imageshack.us/photo/my-images/99/snap1bz.jpg/

brain75
19-04-2012, 11:31
UChe significa?
Come fai a dire a test attivo se sulla tua schermata cìè scritto che Linx è finito senza errori?
Io ho fatto lo screen ovviamente appena finito LinX.
Non riesco a capire cosa intendi:confused:

Ah adesso ho capito, ne hai lanciato un altro prima di fare la schermata.
Beh cosa cambia? Al massimo la tensione salirà a 1.31.

Guarda è rimasto lo stesso a 1.304
http://imageshack.us/photo/my-images/99/snap1bz.jpg/

Intendevo farti la battuta...+ o - siamo lì

giavial
19-04-2012, 11:36
U

Intendevo farti la battuta...+ o - siamo lì

Si per un attimo ero rimasto interdetto:doh: , non riuscivo a capire.
Purtroppo mi sa che i 4700 non li posso certificare devo alzare il voltaggio e le temperature schizzano ben oltre gli 80 sotto LinX.
Ciao

Carlo1
19-04-2012, 13:41
Ragazzi una domanda:
Con uno Xeon 3.1 8 core a default , 8 giga di ram, come si dovrebbe impostare Linx e, se lo sapete, quanti gigaflops dovrebbe fare?

Nessun consiglio o idea?

sisco123
19-04-2012, 14:13
Gflops alquanto scarsi,indice di voltaggio processore di uno o due step sotto il dovuto...

Scusa la franchezza,ma i gflop bassi del promo screen di brain75,erano dovuti a linx settato a 1,5gb di ram,infatti settandolo a quasi 7,come da stringa,sono OK.

brain75
19-04-2012, 15:00
Scusa la franchezza,ma i gflop bassi del promo screen di brain75,erano dovuti a linx settato a 1,5gb di ram,infatti settandolo a quasi 7,come da stringa,sono OK.

Io me n'ero acorto infatti stavo già reimpostando il test mi aveva dato errore con 1,28...

Vinsent
19-04-2012, 15:47
Scusa la franchezza,ma i gflop bassi del promo screen di brain75,erano dovuti a linx settato a 1,5gb di ram,infatti settandolo a quasi 7,come da stringa,sono OK.

E chi se n'era accorto,di solito di test fatti il minimo sindacale è settato a 7gb.Allora va bene così....

Bonasia
20-04-2012, 18:14
Buongiorno a tutti

Alla fine ho avviato la procedura di RMA per la mia scheda madre , una MSI X79 GD65 8D, dato che non ne vuole sapere di riconoscermi 6 porte sata su 8 (inaccettabile) e continua a leggermi 12 gb di ram.

Ringrazio tutti per l'aiuto ricevuto, in particolar modo Vinsent;)

Appena ho la scheda sostituita, mi faccio sentire e parto con i test:sofico:
Mi sembrava molto fresco il mio 3930k...

Ciao a tutti!

DeXter@@
21-04-2012, 08:26
Buongiorno a tutti

Alla fine ho avviato la procedura di RMA per la mia scheda madre , una MSI X79 GD65 8D, dato che non ne vuole sapere di riconoscermi 6 porte sata su 8 (inaccettabile) e continua a leggermi 12 gb di ram.

Ringrazio tutti per l'aiuto ricevuto, in particolar modo Vinsent;)

Appena ho la scheda sostituita, mi faccio sentire e parto con i test:sofico:
Mi sembrava molto fresco il mio 3930k...

Ciao a tutti!

Hai cotrollato lo stato del socket prima di spedire?

Comunque dovrebbero far presto a cambiartela.

Messi89
21-04-2012, 09:59
http://i.imgur.com/kE6el.png
http://i.imgur.com/VsgOv.png
http://i.imgur.com/AfjaN.png
http://i.imgur.com/3Dcbn.png
http://i.imgur.com/J2wPL.png
http://i.imgur.com/HJmKn.png
http://i.imgur.com/R038N.png
http://i.imgur.com/moo0k.png
http://i.imgur.com/whfJF.png
http://i.imgur.com/RLPIT.png
http://i.imgur.com/R9ZVo.png
http://i.imgur.com/QP85z.png

Questi sono i miei setting per l'uso di tutti i giorni...
spero che non ci sia nulla di sbagliato!

Bonasia
21-04-2012, 11:34
@Dexter Si, ho controllato lo stato del socket dopo aver smontato tutto ed è perfetto.Quindi procedo,sperando che siano veloci.Grazie a tutti

DeXter@@
21-04-2012, 13:44
@Dexter Si, ho controllato lo stato del socket dopo aver smontato tutto ed è perfetto.Quindi procedo,sperando che siano veloci.Grazie a tutti

Va bene, allora è solo questione di tempo e si risolve tutto!:)

DeXter@@
21-04-2012, 13:53
http://i.imgur.com/kE6el.png
http://i.imgur.com/VsgOv.png
http://i.imgur.com/AfjaN.png
http://i.imgur.com/3Dcbn.png
http://i.imgur.com/J2wPL.png
http://i.imgur.com/HJmKn.png
http://i.imgur.com/R038N.png
http://i.imgur.com/moo0k.png
http://i.imgur.com/whfJF.png
http://i.imgur.com/RLPIT.png
http://i.imgur.com/R9ZVo.png
http://i.imgur.com/QP85z.png

Questi sono i miei setting per l'uso di tutti i giorni...
spero che non ci sia nulla di sbagliato!

L'asus rampage extreme IV è la migliore scheda per l'overclock.
Quindi è anche semplice settare e ottenere stabilità senza sbattersi.

Hai un sistema mozzafiato.

sisco123
21-04-2012, 14:34
http://i.imgur.com/kE6el.png
http://i.imgur.com/VsgOv.png
http://i.imgur.com/AfjaN.png
http://i.imgur.com/3Dcbn.png
http://i.imgur.com/J2wPL.png
http://i.imgur.com/HJmKn.png
http://i.imgur.com/R038N.png
http://i.imgur.com/moo0k.png
http://i.imgur.com/whfJF.png
http://i.imgur.com/RLPIT.png
http://i.imgur.com/R9ZVo.png
http://i.imgur.com/QP85z.png

Questi sono i miei setting per l'uso di tutti i giorni...
spero che non ci sia nulla di sbagliato!

Ciao Messi,ho notato sul quinto screen,che hai settato in auto,sia il CPU VTT Switching freq,che il PCH 1.1V Switching freq,andrebbero settati entrambi a 1.3x,forse è per quello che devi tenere la tensione del pch 1.1 a 1,150,e la tensione del vtt/vccsa a oltre 1,15V,per il resto,anche se le schermate non sono tutte,vai alla grande,considerando l'H100 come raffreddamento,ottima l'idea di lascire il termal monitor abilitato.

Messi89
21-04-2012, 14:45
Ciao Messi,ho notato sul quinto screen,che hai settato in auto,sia il CPU VTT Switching freq,che il PCH 1.1V Switching freq,andrebbero settati entrambi a 1.3x,forse è per quello che devi tenere la tensione del pch 1.1 a 1,150,e la tensione del vtt/vccsa a oltre 1,15V,per il resto,anche se le schermate non sono tutte,vai alla grande,considerando l'H100 come raffreddamento,ottima l'idea di lascire il termal monitor abilitato.

ciao Sisco
Quindi secondo te sarebbe meglio impostare ad entrambi 1.3x e rimettere il PCH a default e a il VTT\VCCSA a 1.15V?
quei valori li cmq non gli ho settati io in auto ma la main

Messi89
21-04-2012, 14:50
L'asus rampage extreme IV è la migliore scheda per l'overclock.
Quindi è anche semplice settare e ottenere stabilità senza sbattersi.

Hai un sistema mozzafiato.

quoto con quello che hai detto
una volta che prendi confidenza nel bios, poi diventa molto facile fare OC,anche per un novellino come me

grazie

sisco123
21-04-2012, 14:56
ciao Sisco
Quindi secondo te sarebbe meglio impostare ad entrambi 1.3x e rimettere il PCH a default e a il VTT\VCCSA a 1.15V?
quei valori li cmq non gli ho settati io in auto ma la main

Infatti la MB,li setta in auto,ma sinceramente settarli a 1.3x,migliora sensibilmente la stabilità,io fossi in te proverei,anche perchè sulla tensione del VTT,sei in zona gialla,forse inutilmente,dico forse,perchè tra la formula e la extreme,potrebbero esserci delle piccole differenze,anche se a 4,7,dubito si notino,poi tentar non nuoce,sopratutto quando si prova ad abbassare le tensioni.

Messi89
21-04-2012, 14:59
Infatti la MB,li setta in auto,ma sinceramente settarli a 1.3x,migliora sensibilmente la stabilità,io fossi in te proverei,anche perchè sulla tensione del VTT,sei in zona gialla,forse inutilmente,dico forse,perchè tra la formula e la extreme,potrebbero esserci delle piccole differenze,anche se a 4,7,dubito si notino,poi tentar non nuoce,sopratutto quando si prova ad abbassare le tensioni.

si infatti quoto. provo a impostare:
vccsa\vtt a 1.15V e pch @ 1.1V (default)
poi i due valori detti da te a 1.3x
vediamo cosa succede

thx

DeXter@@
21-04-2012, 15:01
quoto con quello che hai detto
una volta che prendi confidenza nel bios, poi diventa molto facile fare OC,anche per un novellino come me

grazie

Fatti questo sistema di raffreddamento!

http://www.youtube.com/watch?v=UIIkn_ds6Lg

Che scheda della madon...

Messi89
21-04-2012, 15:02
Fatti questo sistema di raffreddamento!

http://www.youtube.com/watch?v=UIIkn_ds6Lg

Che scheda della madon...

:eek:

da matti

brain75
21-04-2012, 15:05
HT:Y | 1.312 | 4499.70 Mhz (100.00 Mhz*45) | 72 72 65 71 71 74 21 | L151B490, C2 | H100 | ASUS P9X79 DELUXE | Windows 7, 64Bit, SP1 | BRAIN75 (http://img40.imageshack.us/img40/29/desktop2012041901461027.jpg)

amd4800
22-04-2012, 16:38
ciao a tutti,ho aapena installato questa cpu,ma vedo che le temperature in'ide sono altine,con realtemp 3.70,ho messo tjmax 100,mi da 32 gradi in'ide,con il programma della scheda madre mi da 28 gradi,chi ha ragione ?,il dissipatore è quello in firma,grazie x la risposta buona giornata.

System Shock
22-04-2012, 22:04
ciao a tutti,ho aapena installato questa cpu,ma vedo che le temperature in'ide sono altine,con realtemp 3.70,ho messo tjmax 100,mi da 32 gradi in'ide,con il programma della scheda madre mi da 28 gradi,chi ha ragione ?,il dissipatore è quello in firma,grazie x la risposta buona giornata.

Se tu sei sicuro che il tj.max della tua cpu sia 100° , allora vai tranquillo con core temp , per il 3820 non ho trovato tante info ma per le altre cpu a 6 core è 91 ° , il programma asus della tua mobo lo calcolerebbe in 95 ° , che mi sembra piu verosimile rispetto a 100° (basandomi su esperienze passate) .

Messi89
22-04-2012, 22:16
ho aggiornato il bios con l'ultimo uscito pochi giorni fa
http://i.imgur.com/WhF7Q.png
poi ho messo tutti i parametri come da prima pagina, fino ad ora tutto ok
http://i.imgur.com/Omhvj.png
http://i.imgur.com/bVhzT.png

Red Baron 80
23-04-2012, 15:23
Ho installato anche io il nuovo bios e rimesso i valori secondo la guida (mitica direi!!!:D ) ed ho avuto l'impressione che il sistema fosse più stabile OC compreso..

Messi89
24-04-2012, 08:14
raga dopo un ora che giocavo a crysis2 ho avuto questo bsod
0x0A = instabilità su RAM/IMC, aumentare prima il QPI , se non funziona aumentare il vcore.
i setting sono come da guida in prima pagina,ho solo aumentato il CPU VTT perchè avevo bsod quasi istantanei sempre con crysis2

http://i.imgur.com/XJ7IU.png

che dovrei aumentare qui su questi Sandy Brige?

thx

DeXter@@
24-04-2012, 09:59
raga dopo un ora che giocavo a crysis2 ho avuto questo bsod
0x0A = instabilità su RAM/IMC, aumentare prima il QPI , se non funziona aumentare il vcore.
i setting sono come da guida in prima pagina,ho solo aumentato il CPU VTT perchè avevo bsod quasi istantanei sempre con crysis2

http://i.imgur.com/XJ7IU.png

che dovrei aumentare qui su questi Sandy Brige?

thx

Ciao volevo sapere se 1,425 sono troppi per una 4.5 GHZ , ci posso stare?

Calcolando che ho un Hydro H70 con 2 Gentle Typhoon che muovono parecchia aria.

Messi89
24-04-2012, 10:06
si,sono tantissimi, parti da 1.30 che dovrebbe bastare

DeXter@@
24-04-2012, 10:19
si,sono tantissimi, parti da 1.30 che dovrebbe bastare

ora mi fa 1,356 mentre link sta andando. Va già meglio?

Non riesco a trovare uno con la mia piastra da farmi da guida!

Tutti con ste Asus.:help:

Messi89
24-04-2012, 10:22
ora mi fa 1,356 mentre link sta andando. Va già meglio?

Non riesco a trovare uno con la mia piastra da farmi da guida!

Tutti con ste Asus.:help:

si è già meglio...vedi se puoi scendere ancora...

Ferendinus
24-04-2012, 17:11
raga dopo un ora che giocavo a crysis2 ho avuto questo bsod
0x0A = instabilità su RAM/IMC, aumentare prima il QPI , se non funziona aumentare il vcore.
i setting sono come da guida in prima pagina,ho solo aumentato il CPU VTT perchè avevo bsod quasi istantanei sempre con crysis2
che dovrei aumentare qui su questi Sandy Brige?

thx
Il vcore

Ferendinus
24-04-2012, 17:16
Tutti con ste Asus.:help:
Eheheh chissà come mai :)
Il concetto è: Minore vcore possibile, prova fino a che ottieni il massimo per quel moltiplicatore. Il tuo sistema di raffreddamento non è il top per questi processori e non siamo ancora in estate, per cui occhio alle temp

dura ace
24-04-2012, 17:29
Salve volevo sapere se questi dissipatori sono all'altezza della situazione:
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011
Dissipatore CPU Intel RTS2011AC Intel Sandy Bridge-E 2011
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 Special Edition 2011 LGA 2011
Il primo a un prezzo accettabile , il secondo è quello originale che costa meno, il terzo è quello piu' costoso, sottolineo che l'overlock sarà minimo se non del tutto assente, la cpu è la 3930

pgp
24-04-2012, 17:36
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare pc (mobo-cpu-ram) e sono indeciso tra un socket 1155 "top" o un 2011 "base".
Visto che, a parte le prestazioni, sono molto interessato all'overclock (molti amano giocare al pc, per me il gioco è l'OC :asd: ) volevo chiedervi subito un parere: è fattibile un overclock corposo, diciamo oltre i 5 - 5.2GHz non stabile, con un'accoppiata del tipo i7 3820 + AsRock Extreme4, o è necessaria una scheda madre migliore per gestire tali frequenze? Il processore, invece, non dovrebbe aver problemi (125 x 43 = 5375), vero?

Oppure mi consigliate di ripiegare su un i7 3770k più mobo 1155? Così, "a tatto", mi sembrano un po' dei giocattoli le piattaforme 1155, fatte per chi vuole overcloccare senza essere capace... Io non sono pratico con questa generazione di CPU, ma penso di potermela cavare dopo un po' di prove.


pgp

System Shock
24-04-2012, 18:27
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare pc (mobo-cpu-ram) e sono indeciso tra un socket 1155 "top" o un 2011 "base".
Visto che, a parte le prestazioni, sono molto interessato all'overclock (molti amano giocare al pc, per me il gioco è l'OC :asd: ) volevo chiedervi subito un parere: è fattibile un overclock corposo, diciamo oltre i 5 - 5.2GHz non stabile, con un'accoppiata del tipo i7 3820 + AsRock Extreme4, o è necessaria una scheda madre migliore per gestire tali frequenze? Il processore, invece, non dovrebbe aver problemi (125 x 43 = 5375), vero?

Oppure mi consigliate di ripiegare su un i7 3770k più mobo 1155? Così, "a tatto", mi sembrano un po' dei giocattoli le piattaforme 1155, fatte per chi vuole overcloccare senza essere capace... Io non sono pratico con questa generazione di CPU, ma penso di potermela cavare dopo un po' di prove.


pgp

Ciao premetto questo non è un topic per chiedere consiglio su cosa acquistare ,comunque la extreme 4 sebbene sia la mobo lga 2011 piu economica ,in un test postato qui è arrivata a 5 ghz RS con cpu a 6 core , con una cpu a 4 di sicuro si comporterà ancora meglio , quindi un oc a 5.0/5.2 Ghz stabile per i giochi ed altre applicazioni non stress test , dovresti poterlo fare abbastanza facilmente (salvo cpu sfortunate) .

non dovrebbe aver problemi (125 x 43 = 5375), vero?

Teoricamente si ,su hwbot le vedo anche a frequenze piu elevate , ma purtroppo qui nessuno ha postato dei test in oc daily con quelle cpu .

Mentre se ti interessano le cpu i7 3770K ti conviene aspettare che siano commercializzate più almeno 2/3 settimane per vedere i primi test fati dagli utenti.

pgp
24-04-2012, 18:41
Scusate l'intrusione, ho chiesto qui perchè per quanto riguarda le prestazioni a default le due piattaforme si equivalgono, e ormai la mia scelta è dettata solo dalle potenzialità in overclock :)

Grazie per l'indicazione ;)


pgp

System Shock
25-04-2012, 00:10
Salve volevo sapere se questi dissipatori sono all'altezza della situazione:
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011
Dissipatore CPU Intel RTS2011AC Intel Sandy Bridge-E 2011
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 Special Edition 2011 LGA 2011
Il primo a un prezzo accettabile , il secondo è quello originale che costa meno, il terzo è quello piu' costoso, sottolineo che l'overlock sarà minimo se non del tutto assente, la cpu è la 3930

Ciao , se l'oc sarà minimo (ma anche fino a 4 ghz) può andare bene il mugen 3 rev. B .

Mentre il dissi intel ad aria spesso arriva a 75/80° anche con tutto a default.

Messi89
25-04-2012, 11:01
Il vcore

l'ho alzato a 1.360V vediamo, e per sicurezza alzati anche i VTT\VCCSA di uno step....se bdossa ancora dovrebbero essere le ram ad essere fallate :O

Ferendinus
25-04-2012, 18:16
l'ho alzato a 1.360V vediamo, e per sicurezza alzati anche i VTT\VCCSA di uno step....se bdossa ancora dovrebbero essere le ram ad essere fallate :O
Beh l'errore che ti ha dato il pc non era delle ram... Io non so a quanto stai in oc, ne se hai testato coi programmi adatti per cui il consiglio era basato sull'errore

Messi89
25-04-2012, 21:54
Beh l'errore che ti ha dato il pc non era delle ram... Io non so a quanto stai in oc, ne se hai testato coi programmi adatti per cui il consiglio era basato sull'errore

allora
giocato per 4 ore a crysis 2...2 ore di seguito e le altre 2 spezzate
dopo tutte queste ore ho avuto quest'altro BSOD,sempre con crysis2
http://i.imgur.com/7HgGL.png
incazzato nero vado nel bios e alzo di uno step il V-core @ 1.365
poi alzo di uno step anche il VTT\VCCSA,salvo ed esco

Ho eseguito linx:
http://i.imgur.com/8tSGW.jpg
ed risulta stabile
così dici che non dovrei avere più bsod in crysis2?
se no quale potrebbe essere la causa?
non ci sto capendo più niente

Ferendinus
26-04-2012, 12:20
E non ti arrabbiare :)
In inea di massima se uno è stabile con linx "dovrebbe" esserlo per tutto. Ma tu lo sai meglio di me che questo non è vero sempre ;)
Il bsod può derivare da moltepli altre cause oltre al vcore ecc. ecc.
Prova a vedere se va così, intanto se non l'hai fatto aggiorna i driver della scheda video. Fai pure un memtest già che ti trovi così escludi altri tipi di problemi

Messi89
26-04-2012, 12:34
E non ti arrabbiare :)
In inea di massima se uno è stabile con linx "dovrebbe" esserlo per tutto. Ma tu lo sai meglio di me che questo non è vero sempre ;)
Il bsod può derivare da moltepli altre cause oltre al vcore ecc. ecc.
Prova a vedere se va così, intanto se non l'hai fatto aggiorna i driver della scheda video. Fai pure un memtest già che ti trovi così escludi altri tipi di problemi

:D
si infatti questo è stato più volte detto da molti,la stabilità va vista a 360gradi
i driver della scheda video sono gli ultimi
mancherebbe proprio un bel memtest da far rullare tutta la notte in effetti,lo farò in questi giorni.
Poi sto chiedendo aiuto anche su forum R.O.G e mi dicono che avendo le ram a 2133mhz il VTT\VCCSA li dovrei tenere entrambi a 1.2

http://rog.asus.com/forum/showthread.php?13529-bsod-0x0A/page2

farò un pò di prove
grazie 1000

DeXter@@
26-04-2012, 12:35
si è già meglio...vedi se puoi scendere ancora...

Ciao ora sono a 1,320 a 4,4 ghz stabile , va già meglio ora provo a vedere se alzando a 4.5gz tiene bene su linx, al limite alzo lievemente il V-Core.

Considerando che oh un h70 come dissipatore non dovrebbe essere male.

Messi89
26-04-2012, 12:40
Ciao ora sono a 1,320 a 4,4 ghz stabile , va già meglio ora provo a vedere se alzando a 4.5gz tiene bene su linx, al limite alzo lievemente il V-Core.

Considerando che oh un h70 come dissipatore non dovrebbe essere male.

secondo me anche a 4.5ghz regge con quel V-core,a patto di non avere cpu sfortunatella.

L'h 70 come l'h100 non sono proprio il massimo per queste cpu,ma cmq quando fai linx stai sempre a controllare le temp se ti superano gli 82-gradi io stopperei

DeXter@@
26-04-2012, 13:26
secondo me anche a 4.5ghz regge con quel V-core,a patto di non avere cpu sfortunatella.

L'h 70 come l'h100 non sono proprio il massimo per queste cpu,ma cmq quando fai linx stai sempre a controllare le temp se ti superano gli 82-gradi io stopperei

a 4,4 ghz il core più caldo non supera mai gli 80 gradi!

Mi sa che tengo tutto così e via, al limite se passerò ad un sistema di raffreddamento più performante oserò di più.

a 4.5 GHZ le temperature vanno troppo sù , poi linx mi dà errore dopo un paio di cicli!

methis89
26-04-2012, 15:27
secondo me anche a 4.5ghz regge con quel V-core,a patto di non avere cpu sfortunatella.

L'h 70 come l'h100 non sono proprio il massimo per queste cpu,ma cmq quando fai linx stai sempre a controllare le temp se ti superano gli 82-gradi io stopperei

beh io ho l'h100 e con 2 viper e 2 noiseblocker black silent al minimo a 4,2ghz non supero i 70°..e le altre ventole del pc sono tutte al minimo, 2 nf-f12, 2 apollish e 1 tr da 140mm

Red Baron 80
26-04-2012, 15:57
Ragazzi ma voi avete tutti dissipatori ad acqua o anche ad aria?

giovanni81
26-04-2012, 17:11
ma asus oc tuner si pò usare con un
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-3-rev-b-pcgh.html

DeXter@@
26-04-2012, 17:43
beh io ho l'h100 e con 2 viper e 2 noiseblocker black silent al minimo a 4,2ghz non supero i 70°..e le altre ventole del pc sono tutte al minimo, 2 nf-f12, 2 apollish e 1 tr da 140mm

Io con un oc di 4.2 massimo i core più caldi arrivano a 75, calcolando che è da tutto il giorno che faccio Bench, poi provo di nuovo domani quando riaccendo il pc.

Red Baron 80
26-04-2012, 17:53
Io con un oc di 4.2 massimo i core più caldi arrivano a 75, calcolando che è da tutto il giorno che faccio Bench, poi provo di nuovo domani quando riaccendo il pc.

Sinceramente mi sembra eccessivo che a liquido, ad appena 4.2 Ghz la temperatura stia a 75°.. Dovrebbe più bassa cavolo.

amd4800
26-04-2012, 18:51
http://imageshack.us/photo/my-images/838/ewwai2.jpg/

con il dissipatore in firma,io sono contento.

giovanni81
26-04-2012, 19:08
una curiosità il punteggio di windows quale vi da?a me 7.8 e le altri voci 7.9 come mai?

sisco123
26-04-2012, 23:32
:D
si infatti questo è stato più volte detto da molti,la stabilità va vista a 360gradi
i driver della scheda video sono gli ultimi
mancherebbe proprio un bel memtest da far rullare tutta la notte in effetti,lo farò in questi giorni.
Poi sto chiedendo aiuto anche su forum R.O.G e mi dicono che avendo le ram a 2133mhz il VTT\VCCSA li dovrei tenere entrambi a 1.2

http://rog.asus.com/forum/showthread.php?13529-bsod-0x0A/page2

farò un pò di prove
grazie 1000

Ciao Messi,scusa il ritardo,ma oggi quello che si è incaxxato sono io,perchè mi è arrivata la sanso pdh054,presa nel mercatino,la monto e ho avuto una bella sorpresa,con i suoi 9 metri di valenza,non caricava l'impianto in modo corretto,inizialmente ho pensato a un problema di cavitazione,ma dopo un paio d'ore di prove,mi sono accorto che il phobya 1080,ha una falla e perde,quindi ho dovuto inventarmi un modo per rattopparlo alla meglio,e ho ordinato un bel mo-ra3,cosi non ci penso più,comunque apparte le disavventure del radiatore(speriamo che regga,altrimenti buttiamo tutto),quelli del forum rog,dicono stronzxxe,perchè io con vtt e vccsa a 1,15V,tengo le ram a 2133,alla tensione di specifica,con tralaltro i timing tirati a 9-11-10-27-1t,invece di 9-11-10-28-2t(specifiche G-skill),stabilissime in tutto,memtest compreso.

Red Baron 80
27-04-2012, 00:20
una curiosità il punteggio di windows quale vi da?a me 7.8 e le altri voci 7.9 come mai?

Anche a me da 7.8 e le altre 7.9 (HDD a parte).

aaronne
27-04-2012, 01:06
http://imageshack.us/photo/my-images/838/ewwai2.jpg/

con il dissipatore in firma,io sono contento.

sembra buono come temp ma non uso più da un bel po' occt

una curiosità il punteggio di windows quale vi da?a me 7.8 e le altri voci 7.9 come mai?

Non far troppo affidamento al "punteggio" di winzozz che nemmeno il clock della cpu legge correttamente :stordita:

Ciao Messi,scusa il ritardo,ma oggi quello che si è incaxxato sono io,perchè mi è arrivata la sanso pdh054,presa nel mercatino,la monto e ho avuto una bella sorpresa,con i suoi 9 metri di valenza,non caricava l'impianto in modo corretto,inizialmente ho pensato a un problema di cavitazione,ma dopo un paio d'ore di prove,mi sono accorto che il phobya 1080,ha una falla e perde,quindi ho dovuto inventarmi un modo per rattopparlo alla meglio,e ho ordinato un bel mo-ra3,cosi non ci penso più,comunque apparte le disavventure del radiatore(speriamo che regga,altrimenti buttiamo tutto),quelli del forum rog,dicono stronzxxe,perchè io con vtt e vccsa a 1,15V,tengo le ram a 2133,alla tensione di specifica,con tralaltro i timing tirati a 9-11-10-27-1t,invece di 9-11-10-28-2t(specifiche G-skill),stabilissime in tutto,memtest compreso.

Quoto con patate e screen la parte dei voltaggi,
addirittura con ram diverse ma 2200mhz e sempre in quadchannel :D

e 4,5ghz da un bel po' li ho ancora su
offset - 0,010

1,100 cpu vtt
1,059 2nd cpu vtt
1,050 cpu vccsa
1,575 vdimm
sotto volt a&b della ram 0,875v

cpu current 120%
cpu llc medium

vccsa current 110%
vccsa llc standard
mosfet e digi control freq su vcssa a 350hz
e su cpu in auto

110% sul power channel delle ram(optimized phase)

....ram settate mezze a manina mezze xmp(che essendo della vecchia certificazione le settava a 1,65vdimm)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t152637_3930k.folding.3hrs.cpu-gpu.ram2200.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/152637_3930k.folding.3hrs.cpu-gpu.ram2200.jpg.html)
:)

Felice di aver condiviso le mie impostazioni che reggono fino a 4950 HT on per qualsiasi bench, cambiando solo llc(in high) e la phase(su extreme o mettendo la cpu current capability a 130%)

Messi89
27-04-2012, 15:15
Ciao Messi,scusa il ritardo,ma oggi quello che si è incaxxato sono io,perchè mi è arrivata la sanso pdh054,presa nel mercatino,la monto e ho avuto una bella sorpresa,con i suoi 9 metri di valenza,non caricava l'impianto in modo corretto,inizialmente ho pensato a un problema di cavitazione,ma dopo un paio d'ore di prove,mi sono accorto che il phobya 1080,ha una falla e perde,quindi ho dovuto inventarmi un modo per rattopparlo alla meglio,e ho ordinato un bel mo-ra3,cosi non ci penso più,comunque apparte le disavventure del radiatore(speriamo che regga,altrimenti buttiamo tutto),quelli del forum rog,dicono stronzxxe,perchè io con vtt e vccsa a 1,15V,tengo le ram a 2133,alla tensione di specifica,con tralaltro i timing tirati a 9-11-10-27-1t,invece di 9-11-10-28-2t(specifiche G-skill),stabilissime in tutto,memtest compreso.

Azz, non lo so cosa vuol dire di preciso, ma ti auguro di risolvere...
in queste situazioni ci vuole mooolta calma altrimenti::bsod:


Per la cronoca:
ti pareva...dopo ben altre 3 ore di crysis2 ho avuto un altro bsod con codice 0x101(ma i codici bsod non è che dicono cavolate?), dopo aver concluso ben 16 cicli di linx risultando stabile!
che mi consigliate di fare a questo punto?

sisco123
27-04-2012, 15:59
sembra buono come temp ma non uso più da un bel po' occt



Non far troppo affidamento al "punteggio" di winzozz che nemmeno il clock della cpu legge correttamente :stordita:



Quoto con patate e screen la parte dei voltaggi,
addirittura con ram diverse ma 2200mhz e sempre in quadchannel :D

e 4,5ghz da un bel po' li ho ancora su
offset - 0,010

1,100 cpu vtt
1,059 2nd cpu vtt
1,050 cpu vccsa
1,575 vdimm
sotto volt a&b della ram 0,875v

cpu current 120%
cpu llc medium

vccsa current 110%
vccsa llc standard
mosfet e digi control freq su cpu e vcssa a 350hz

110% sul power channel delle ram(optimized phase)

....ram settate mezze a manina mezze xmp(che essendo della vecchia certificazione le settava a 1,65vdimm)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t152637_3930k.folding.3hrs.cpu-gpu.ram2200.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/152637_3930k.folding.3hrs.cpu-gpu.ram2200.jpg.html)
:)

Felice di aver condiviso le mie impostazioni che reggono fino a 4950 HT on per qualsiasi bench, cambiando solo llc(in high) e la phase(su extreme o mettendo la cpu current capability a 130%)

Ciao caro,tensioni da paura,quasi quasi provo ad abbassarle,dopo l'arrivo del radiatore però,altrimenti rischio che stressando,mi salta l'ottorazione del 1080,mi capita tutto quando i corrieri non viaggiano,porca paletta.

sisco123
27-04-2012, 16:10
Azz, non lo so cosa vuol dire di preciso, ma ti auguro di risolvere...
in queste situazioni ci vuole mooolta calma altrimenti::bsod:


Per la cronoca:
ti pareva...dopo ben altre 3 ore di crysis2 ho avuto un altro bsod con codice 0x101(ma i codici bsod non è che dicono cavolate?), dopo aver concluso ben 16 cicli di linx risultando stabile!
che mi consigliate di fare a questo punto?

Grazie,col radiatore la soluzione è semplicissima,si mette nuovo,quello che mi preoccupa,è la cavitazione,perchè se mando la pompa a 12V(tensione PC),va in cavitazione anche con 3 WB e il radiatore da 9 ventole da 12cm,invatto adesso la tengo a 8V,ma sinceramente mi scoccia,perchè devo alimentarla esternamente.

brain75
27-04-2012, 16:40
Azz, non lo so cosa vuol dire di preciso, ma ti auguro di risolvere...
in queste situazioni ci vuole mooolta calma altrimenti::bsod:


Per la cronoca:
ti pareva...dopo ben altre 3 ore di crysis2 ho avuto un altro bsod con codice 0x101(ma i codici bsod non è che dicono cavolate?), dopo aver concluso ben 16 cicli di linx risultando stabile!
che mi consigliate di fare a questo punto?

Okkio ai driver delle vga quando ho istallato i 296.10 per lo sli di 580 nelle scene cariche di texture (vedi Caspian borders zoommando dall'elicottero)...anche perché linx spreme la cpu al massimo e se nn hai avuto bsod là nn puoi averlo giocando ... il problema nn é la cpu

Messi89
27-04-2012, 16:48
Okkio ai driver delle vga quando ho istallato i 296.10 per lo sli di 580 nelle scene cariche di texture (vedi Caspian borders zoommando dall'elicottero)...anche perché linx spreme la cpu al massimo e se nn hai avuto bsod là nn puoi averlo giocando ... il problema nn é la cpu

faccio l'ultimo tentativo
formatto
i driver ho 301.24, quindi questi non dovrebbero avere problemi

se ho ancora bsod in crysis 2 cambio scheda madre e ram

ma infatti è molto strana come cosa anche perchè crysis 2 sfrutta pochissimo il procio,al massimo 2 core,poi mi bdossa dopo tante ore di gioco
allora se uno è stabile in linx non è detto che lo sia per altre cose!
almeno che non sia un problema di hardware!

brain75
27-04-2012, 17:09
faccio l'ultimo tentativo
formatto
i driver ho 301.24, quindi questi non dovrebbero avere problemi

se ho ancora bsod in crysis 2 cambio scheda madre e ram

ma infatti è molto strana come cosa anche perchè crysis 2 sfrutta pochissimo il procio,al massimo 2 core,poi mi bdossa dopo tante ore di gioco
allora se uno è stabile in linx non è detto che lo sia per altre cose!
almeno che non sia un problema di hardware!

Prova ad alzare un pelo il v delle ram e vedi come va...poi metti procio a def ram da sprcifiche e riprova...

Ferendinus
27-04-2012, 17:36
Grazie,col radiatore la soluzione è semplicissima,si mette nuovo,quello che mi preoccupa,è la cavitazione,perchè se mando la pompa a 12V(tensione PC),va in cavitazione anche con 3 WB e il radiatore da 9 ventole da 12cm,invatto adesso la tengo a 8V,ma sinceramente mi scoccia,perchè devo alimentarla esternamente.

Beh si sa che la sanso la devi caricare per bene sisco. Prendi il mo-ra e la sistemi :) In alternativa un bel lamptron fc5 v2....
Io col mo ra3 ci tengo la più prestante della laing e con un solo wb. Ce la fa, ma non è che faccia faville. E' come per la pubblicità del pennello. Per un grande rad ci vuole una pompa grande ;)

Ferendinus
27-04-2012, 17:40
faccio l'ultimo tentativo
formatto
i driver ho 301.24, quindi questi non dovrebbero avere problemi

se ho ancora bsod in crysis 2 cambio scheda madre e ram

ma infatti è molto strana come cosa anche perchè crysis 2 sfrutta pochissimo il procio,al massimo 2 core,poi mi bdossa dopo tante ore di gioco
allora se uno è stabile in linx non è detto che lo sia per altre cose!
almeno che non sia un problema di hardware!
Ma non è che per caso tutto quel calore prodotto tra s.v. e procio ti va a rompere su altri componenti e ti causa in qualche modo il blocco??

sisco123
27-04-2012, 18:31
Beh si sa che la sanso la devi caricare per bene sisco. Prendi il mo-ra e la sistemi :) In alternativa un bel lamptron fc5 v2....
Io col mo ra3 ci tengo la più prestante della laing e con un solo wb. Ce la fa, ma non è che faccia faville. E' come per la pubblicità del pennello. Per un grande rad ci vuole una pompa grande ;)

E pure tu c'hai ragione,ma con 3 WB(cpu,pch,vrm)+un radiatore,che anche se non è il mo ra3,e sempre un 9 ventole da 12cm,come pennello credevo bastasse,a meno che il problema non sta nella vaschetta,che è piccolina,tuttalpiù ci metto una bacinella,con tanto di paperella,cosi sai come salta con la pressine.

Wuillyc2
27-04-2012, 18:42
Beh si sa che la sanso la devi caricare per bene sisco. Prendi il mo-ra e la sistemi :) In alternativa un bel lamptron fc5 v2....
Io col mo ra3 ci tengo la più prestante della laing e con un solo wb. Ce la fa, ma non è che faccia faville. E' come per la pubblicità del pennello. Per un grande rad ci vuole una pompa grande ;)

Io con il Mora 9x140 + un 360 ci tengo una doppia laing(serie più potente) ma devo tenerle al minimo pur avedo il mora sito al pc di 1,5 metri.

sisco123
27-04-2012, 19:10
Io con il Mora 9x140 + un 360 ci tengo una doppia laing(serie più potente) ma devo tenerle al minimo pur avedo il mora sito al pc di 1,5 metri.

Ciao Wuilly,ma allora che le fanno a fare ste pompe,con cosa le regoli le laing?

Wuillyc2
27-04-2012, 19:58
Io le regolo con il Lamptron, a 2500 giri non le senti girare e hanno portata di 600 litri ora circa.

sisco123
27-04-2012, 20:28
Io le regolo con il Lamptron, a 2500 giri non le senti girare e hanno portata di 600 litri ora circa.

Io per adesso,ho appena saldato un 7509 su un molex,aspetto il mo ra3,il 9x12 però,perchè ho gia le ventole,a 9v,la cavitazione sembra trascurabile,poi se anche con il mo ra,i 9 metri di prevalenza creano problemi,monterò un regolatore.

Wuillyc2
27-04-2012, 20:42
Te la crea Cmq, io il mora 09x140 lo tengo sotto al pc di 1,5 metri, ho in totale 5 metri di tubo e anche un 360. Anche se 2 laing(serie più potente) sono più di una Sanso, ma ti consiglio di abbassarla, prova a schiacciare un tubo, vedrai che se la metti sotto pressione la cavitazione sparisce.

Messi89
27-04-2012, 21:24
Prova ad alzare un pelo il v delle ram e vedi come va...poi metti procio a def ram da sprcifiche e riprova...
ho formattato,adesso sto installando il tutto,poi do una sistemata al V-delle ram le metto 1.525v dovrebbe bastare visto che il profilo x.m.p le imposta a 1.500,come da specifica.
Ma non è che per caso tutto quel calore prodotto tra s.v. e procio ti va a rompere su altri componenti e ti causa in qualche modo il blocco??

anche se la prima VGA mi arriva a 80gradi non credo che il problema siano le temp, anche perchè il procio non va oltre 62gradi giocando a crysis2

dopo aver installato tutto ,rincomincio per la millesima volta sto benedetto crysis 2,sperando di poterlo finire senza avere bdos!
se anche questa volta mi bdossa prendo provvedimenti drastici,non mi va ancora di starmi ad incazzare faccio prima a cambiare hardware
:stordita:

Comunque grazie di tutti i consigli raga,li seguirò

ironman72
27-04-2012, 21:34
Messi dai uno occhio qui l'hardware non centra nulla..

http://www.prlog.org/11400601-crysis-2-blue-screen-crashes.html

Wuillyc2
27-04-2012, 21:35
ho formattato,adesso sto installando il tutto,poi do una sistemata al V-delle ram le metto 1.525v dovrebbe bastare visto che il profilo x.m.p le imposta a 1.500,come da specifica.


anche se la prima VGA mi arriva a 80gradi non credo che il problema siano le temp, anche perchè il procio non va oltre 62gradi giocando a crysis2

dopo aver installato tutto ,rincomincio per la millesima volta sto benedetto crysis 2,sperando di poterlo finire senza avere bdos!
se anche questa volta mi bdossa prendo provvedimenti drastici,non mi va ancora di starmi ad incazzare faccio prima a cambiare hardware
:stordita:

Comunque grazie di tutti i consigli raga,li seguirò

Cumpà l'oc è fatto anche di questo, non ti scoraggiare!

sisco123
27-04-2012, 21:36
ho formattato,adesso sto installando il tutto,poi do una sistemata al V-delle ram le metto 1.525v dovrebbe bastare visto che il profilo x.m.p le imposta a 1.500,come da specifica.


anche se la prima VGA mi arriva a 80gradi non credo che il problema siano le temp, anche perchè il procio non va oltre 62gradi giocando a crysis2

dopo aver installato tutto ,rincomincio per la millesima volta sto benedetto crysis 2,sperando di poterlo finire senza avere bdos!
se anche questa volta mi bdossa prendo provvedimenti drastici,non mi va ancora di starmi ad incazzare faccio prima a cambiare hardware
:stordita:

Comunque grazie di tutti i consigli raga,li seguirò


Concordo in pieno sull'alzare la tensione delle ram,comunque se non risolvi,anche se non ho provato personalmente la formula,come MB rimani su asus,su soket 2011,dubito trovi di meglio,quindi comincerei a testare e se non vanno,cambiare ram.

Messi89
27-04-2012, 21:48
Messi dai uno occhio qui l'hardware non centra nulla..

http://www.prlog.org/11400601-crysis-2-blue-screen-crashes.html
mi stai facendo venire il dubio,perchè prima di di rigiocare a crysis2 mi flippavo sempre a bf3 online, ed mai un bsod, idem alan wake, skyrim ecc
poi il bello è che per i 4.7ghz come V davo 1.345,con crysis 2 sono arrivato 1.368V ed ancora ho bdos per basso v-core dopo aver passato 16 cicli di linx :doh:
Cumpà l'oc è fatto anche di questo, non ti scoraggiare!
Cumpà si hai ragione ma le @@ si stanno rompendo :D
ogni volta che bdossa alzo v-core e altri voltaggi e rincomincio crysis 2 sperando che lo posso finire senza bdos...ma non posso andare avanti sempre così,ho gli uncubi di crysi2 me lo sogno :lol:

Concordo in pieno sull'alzare la tensione delle ram,comunque se non risolvi,anche se non ho provato personalmente la formula,come MB rimani su asus,su soket 2011,dubito trovi di meglio,quindi comincerei a testare e se non vanno,cambiare ram.
si si eccerto Sisco,prendo la rampage IV extreme
le altre mobo non ci penso nemmeno!

sisco123
27-04-2012, 21:51
Messi dai uno occhio qui l'hardware non centra nulla..

http://www.prlog.org/11400601-crysis-2-blue-screen-crashes.html


Ciao,anche se non discuto il fatto che crisys2 abbia problemi di bsod,eviterei la soluzione di quell'articolo,passi per i primi 2 punti,ma il terzo proprio non mi ispira,far mettere le mani(si fa per dire)sul regitro,da uno di quei programmini,nemmeno se mi pagano,gia sotto windows,il registro di sistema,tende a incasinarsi da solo,dare carta bianca a un'utilità,per pulire e riparare un registro cisi complesso a intuito,proprio no,diciamo che se lanci il programma dopo l'istallazione del gioco e relativi driver video,quel gioco lo sistema pure,ma bisogna poi vedere gli effetti collaterali agli altri programmi/giochi/driver presenti e più datati.

Messi89
27-04-2012, 21:54
Ciao,anche se non discuto il fatto che crisys2 abbia problemi di bsod,eviterei la soluzione di quell'articolo,passi per i primi 2 punti,ma il terzo proprio non mi ispira,far mettere le mani(si fa per dire)sul regitro,da uno di quei programmini,nemmeno se mi pagano,gia sotto windows,il registro di sistema,tende a incasinarsi da solo,dare carta bianca a un'utilità,per pulire e riparare un registro cisi complesso a intuito,proprio no,diciamo che se lanci il programma dopo l'istallazione del gioco e relativi driver video,quel gioco lo sistema pure,ma bisogna poi vedere gli effetti collaterali agli altri programmi/giochi/driver presenti e più datati.

questa la tengo come l'ultima chance

sisco123
27-04-2012, 22:00
questa la tengo come l'ultima chance

Se hai appena formattato poco male,di danni pochi può farne,il problema si pone quando si formatta di rado(solo se camio PC,ho ssd),come me,schiarisce cosi bene il registro,che dopo 2 programmi su 3,bisogna reistallarli.

Messi89
27-04-2012, 22:04
Se hai appena formattato poco male,di danni pochi può farne,il problema si pone quando si formatta di rado(solo se camio PC,ho ssd),come me,schiarisce cosi bene il registro,che dopo 2 programmi su 3,bisogna reistallarli.

si ho formattato proprio poche ore fa
per me non è un problema il format c:
l'unica cosa che ci vuole tempo sono qui millemila aggiornamenti di winzoz
:muro:

ironman72
27-04-2012, 22:52
Ciao,anche se non discuto il fatto che crisys2 abbia problemi di bsod,eviterei la soluzione di quell'articolo,passi per i primi 2 punti,ma il terzo proprio non mi ispira,far mettere le mani(si fa per dire)sul regitro,da uno di quei programmini,nemmeno se mi pagano,gia sotto windows,il registro di sistema,tende a incasinarsi da solo,dare carta bianca a un'utilità,per pulire e riparare un registro cisi complesso a intuito,proprio no,diciamo che se lanci il programma dopo l'istallazione del gioco e relativi driver video,quel gioco lo sistema pure,ma bisogna poi vedere gli effetti collaterali agli altri programmi/giochi/driver presenti e più datati.

Su questo sono totalmente d'accordo.. :)

Hitman#47
28-04-2012, 00:31
Ragazzi Piccolo OT: Sto aprendo il Thread Ufficiale di Tutte le Mobo X79:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2467180

Red Baron 80
28-04-2012, 01:28
Ciao,anche se non discuto il fatto che crisys2 abbia problemi di bsod,eviterei la soluzione di quell'articolo,passi per i primi 2 punti,ma il terzo proprio non mi ispira,far mettere le mani(si fa per dire)sul regitro,da uno di quei programmini,nemmeno se mi pagano,gia sotto windows,il registro di sistema,tende a incasinarsi da solo,dare carta bianca a un'utilità,per pulire e riparare un registro cisi complesso a intuito,proprio no,diciamo che se lanci il programma dopo l'istallazione del gioco e relativi driver video,quel gioco lo sistema pure,ma bisogna poi vedere gli effetti collaterali agli altri programmi/giochi/driver presenti e più datati.

Invece io non sono d'accordo. Windows non ha una utility che ripulisce il registro e ciò che rimane dopo la disinstallazione. Io ho sempre usato un paio di programmi molto buoni che mi hanno tenuto sempre il sistema in ordine evitandomi di formattare spesso perdendo tempo. Io ti consiglio di usarli e posso suggerirti cosa uso. Secondo me rischi solo di dannegiare la tua cpu da 1000€ alzando il vcore cosi e solo per Crysis2. Prova ad aggiornare tutto e a riparire solo installando il gioco. ;)

sisco123
28-04-2012, 02:07
Invece io non sono d'accordo. Windows non ha una utility che ripulisce il registro e ciò che rimane dopo la disinstallazione. Io ho sempre usato un paio di programmi molto buoni che mi hanno tenuto sempre il sistema in ordine evitandomi di formattare spesso perdendo tempo. Io ti consiglio di usarli e posso suggerirti cosa uso. Secondo me rischi solo di dannegiare la tua cpu da 1000€ alzando il vcore cosi e solo per Crysis2. Prova ad aggiornare tutto e a riparire solo installando il gioco. ;)

Sul fatto che windows non abbia un'utility per ripulire il registro,non ci piove,ma se anche l'avesse non la userei comunque,il registro va pulito quando si disistalla qualcosa che non ha un opzione di disistallazione accurata,ma lo si fa li per li e a manina(secondo me ovviamente),ti spiego il perchè,molti SW della stessa casa,o che svolgono funzioni simili,utilizzano chiamate a codec,librerie,stringhe ecc..,che quando disistalli il SW,non vengono rimossi,perchè di uso comune,cosa a cui rimedia il programmino che usi per pulire,peccato però che quando lanci i SW ancora istallati,ma inutilizzati per un certo tempo,non partono perchè non trovano ciò che è stato rimosso.
Questo vale per chi come me,formatta molto di rado,e utilizza alcuni SW in modo saltuario,poi ovviamente cerco di installare meno porcheria possibile,togliendo magari le spunte,da tutti gli installer di programmini gratuiti o demo che siano,evitando di riempire per esempio di toolbar,mezzo PC.

giavial
28-04-2012, 07:04
si ho formattato proprio poche ore fa
per me non è un problema il format c:
l'unica cosa che ci vuole tempo sono qui millemila aggiornamenti di winzoz
:muro:

Mai fatto un format c: se non quando cambio scheda madre e ovviamente tipo di chipset.
Molto più intelligente fare backup del sistema operativo e di tutte le installazioni e aggiornamenti e quant'altro con programmi dedicati (io uso Norton Ghost 12).

brain75
28-04-2012, 09:10
Mai fatto un format c: se non quando cambio scheda madre e ovviamente tipo di chipset.
Molto più intelligente fare backup del sistema operativo e di tutte le installazioni e aggiornamenti e quant'altro con programmi dedicati (io uso Norton Ghost 12).

Figurati che nn ho formattato nemmeno nel passaggio da x58 a x79 poi mi leggeva solo 4core allora son stato costretto...

x Messi89 fammi questa cortesia usa i 295,97 e poi fammi sapere...

ironman72
28-04-2012, 10:57
Messi giocato ieri sera a Crysis 2 con ultimi drivers, nessun bsod e configurazione in firma..
Imho hai qualche fastidio software non hardware.

Messi89
28-04-2012, 11:06
Messi giocato ieri sera a Crysis 2 con ultimi drivers, nessun bsod e configurazione in firma..
Imho hai qualche fastidio software non hardware.

a me il bdos si presenta a radom,dopo circa 3 ore di gioco
io lo giocavo tutto moddato maldo hd 3.0+black fair
adesso dopo il format lo sto giocando liscio,cioè con le dx11 di crytec+texture hd sempre di crytec
speriamo bene

Messi89
28-04-2012, 11:07
Figurati che nn ho formattato nemmeno nel passaggio da x58 a x79 poi mi leggeva solo 4core allora son stato costretto...

x Messi89 fammi questa cortesia usa i 295,97 e poi fammi sapere...

ok.grazie

Messi89
28-04-2012, 13:11
ho messo VCCSA\VTT\CPU PLL su AUTO e poi per sicurezza il V delle ram a 1.525
http://img843.imageshack.us/img843/9782/immagineyrh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/immagineyrh.png/)




in effetti su auto qui valori li spara altissimi :eek: però così non dovrebbe crashare per basso vtt..ecc,almeno sto sicuro

PS
sperando di non fondere il tutto :fagiano:

PS 2
ho avuto problemi ad installare la asus suit II,non voleva proprio partire l'installazione,poi googlando ho scoperto che è un po buggato il programmino,li mortacci sua

sisco123
28-04-2012, 13:49
ho messo VCCSA\VTT\CPU PLL su AUTO e poi per sicurezza il V delle ram a 1.525
http://img843.imageshack.us/img843/9782/immagineyrh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/immagineyrh.png/)




in effetti su auto qui valori li spara altissimi :eek: però così non dovrebbe crashare per basso vtt..ecc,almeno sto sicuro

PS
sperando di non fondere il tutto :fagiano:

PS 2
ho avuto problemi ad installare la asus suit II,non voleva proprio partire l'installazione,poi googlando ho scoperto che è un po buggato il programmino,li mortacci sua

Ciao,quel gioco non può crashare per basso vtt/vccsa,oltre al mio caso e quello di altri utenti,riguardati il video che ti ha sbalordito in un tuo post(pag106,post 2117),a 1,25V,li tiene lui a frequenze,sia per la cpu,che per le ram(timing compresi),MOOOOLTO oltre i tuoi valori,in configurazione quad sli,gia che ci sei,guarda pure a quanto setta il PLL,e parliamo di record mondiale,con una cpu come la nostra.

sisco123
28-04-2012, 13:51
Messi giocato ieri sera a Crysis 2 con ultimi drivers, nessun bsod e configurazione in firma..
Imho hai qualche fastidio software non hardware.

Probabilmente i suoi bsod,sono dovuti ad un problema driver,in configurazione tri-sli.

Messi89
28-04-2012, 14:25
Sisco te hai ragione in pieno!
ma io anche con vccsa\vtt a 1.15v e PLL a 1.500 sono stabile in tutti i bench:
Linx
3dmark 2011(fatto tantissime volte)
edmark vintage
ungine
ecc

mi sta facendo aumentare a dismisura V il caro crysis2
tu pensa che prima di giocare a quest'ultimo tenevo per i 4.7 1.345V,ed ero stabile in tutto!
:mbe:

sisco123
28-04-2012, 14:34
Sisco te hai ragione in pieno!
ma io anche con vccsa\vtt a 1.15v e PLL a 1.500 sono stabile in tutti i bench:
Linx
3dmark 2011(fatto tantissime volte)
edmark vintage
ungine
ecc

mi sta facendo aumentare a dismisura V il caro crysis2
tu pensa che prima di giocare a quest'ultimo tenevo per i 4.7 1.345V,ed ero stabile in tutto!
:mbe:

Infatti,è proprio quello che cerco di dirti,se hai problemi solo con un titolo su 10 provati,difficilmente è un problema HW,ma SW,a dimostrare ciò,sono i ben 3 codici bsod che ti ha dato(0x101,0x0a,0x124),cioè vcore,ram,generico,diciamo che è un pò vago come errore.

Messi89
28-04-2012, 14:56
Infatti,è proprio quello che cerco di dirti,se hai problemi solo con un titolo su 10 provati,difficilmente è un problema HW,ma SW,a dimostrare ciò,sono i ben 3 codici bsod che ti ha dato(0x101,0x0a,0x124),cioè vcore,ram,generico,diciamo che è un pò vago come errore.

eh si...
comunque mi sembrano strani anche tutti quei bsod con codici diversi...
oggi o domani saprò

Messi89
28-04-2012, 15:45
Mai fatto un format c: se non quando cambio scheda madre e ovviamente tipo di chipset.
Molto più intelligente fare backup del sistema operativo e di tutte le installazioni e aggiornamenti e quant'altro con programmi dedicati (io uso Norton Ghost 12).

grazie del consiglio
vedrò come funziona quel programma

aaronne
28-04-2012, 23:59
eh si...
comunque mi sembrano strani anche tutti quei bsod con codici diversi...
oggi o domani saprò

Senno evita di overcloccare, fatti ste tre quattro orette di gaming spinto e vedi come va'..:stordita:

Messi89
29-04-2012, 07:56
sono riuscito finalmente a finire crysis 2 senza BDOS!
:winner:

Il problema risiedeva sul VCCSA\VTT troppo bassi per la mia config

sisco123
29-04-2012, 13:06
sono riuscito finalmente a finire crysis 2 senza BDOS!
:winner:

Il problema risiedeva sul VCCSA\VTT troppo bassi per la mia config

Ottimo,sicuro però che il problema,non l'abbia risolto la formattazione?

Messi89
29-04-2012, 13:25
Ottimo,sicuro però che il problema,non l'abbia risolto la formattazione?

non credo,perchè il pc è tutto nuovo,nato un mesetto e mezzo fa,quindi il sistema non credo che stava incasinato
l'unica cosa che ho fatto e stata la disattivazione del core parking,cambiando una valute max dal registro di sistema

sisco123
29-04-2012, 13:40
non credo,perchè il pc è tutto nuovo,nato un mesetto e mezzo fa,quindi il sistema non credo che stava incasinato

Da ciò che si legge nell'articolo linkato da Ironman,dove per risolvere i problemi di quel gioco,fanno una pulizia del registro,credo proprio che gli basta una istallazione incrociata di 2 famiglie di driver video per sclerare,e nvidia dopo l'uscita della 680,ha ampliato i suoi,con caratteristice mai implementate prima,come ad esempio il supporto alla displayport.
Dammi retta che il problema era altrove,e non nelle tensioni,se non ricordo male,avevi gia ampiamente provato ad alzarle tutte abbondandemente,anche prima di formattare,ti assicuro che ho visto PC,che dopo 2 giorni dall'assemblaggio,gia scleravano in aplicazioni che inizialmente funzionavano perfettamente,la principale causa in quei casi,era causata da porcheria presa da internet.

Messi89
29-04-2012, 13:45
Da ciò che si legge nell'articolo linkato da Ironman,dove per risolvere i problemi di quel gioco,fanno una pulizia del registro,credo proprio che gli basta una istallazione incrociata di 2 famiglie di driver video per sclerare,e nvidia dopo l'uscita della 680,ha ampliato i suoi,con caratteristice mai implementate prima,come ad esempio il supporto alla displayport.
Dammi retta che il problema era altrove,e non nelle tensioni,se non ricordo male,avevi gia ampiamente provato ad alzarle tutte abbondandemente,anche prima di formattare,ti assicuro che ho visto PC,che dopo 2 giorni dall'assemblaggio,gia scleravano in aplicazioni che inizialmente funzionavano perfettamente,la principale causa in quei casi,era causata da porcheria presa da internet.

si avevo provato ad alzare i V ma non più di tanto
VTT\VCCSA max a 1.7V
comunque non metto in dubbio quello che dici,potrebbe anche essere...
dovrei fare una prova incrociata:rimettere VTT\VCCSA come li tenevo quando mi crasahva

PS
segnalo questo thread:
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?13815-Safety-VTT-CPU-Voltage-range-for-7-24

ma quello li dice che intel consiglia di non andare oltre i 1.4V dove lo ha letto?

sisco123
29-04-2012, 14:09
si avevo provato ad alzare i V ma non più di tanto
VTT\VCCSA max a 1.7V
comunque non metto in dubbio quello che dici,potrebbe anche essere...
dovrei fare una prova incrociata:rimettere VTT\VCCSA come li tenevo quando mi crasahva

PS
segnalo questo thread:
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?13815-Safety-VTT-CPU-Voltage-range-for-7-24

ma quello li dice che intel consiglia di non andare oltre i 1.4V dove lo ha letto?

Lo stesso Raja,in un'altro thread,dice esplicitamente,di non andare oltre 1,15V su vtt e vccsa,per uso daily,e secondo me Raja è uno dei pochissimi ad avere una voce in capitolo sul quel forum,1,4V,è il limite da evitare assolutamente per uso daily,indifferentemente dal proprio raffreddamento,ma per il vcore,questo sempre secondo Raja.
Io purtroppo,non avendo le tue stesse ram,non posso darti per certo che le tue non hanno bisogno di un vtt/vccsa maggiore,ma una cosa te la posso assicurare,un singolo gioco,rispetto agli altri giochi/test/programmi,magari per qualsivoglia motivo,può richiedere 1 step in più rispetto agli altri,ma da 1,15 a 1,225 ci sono 15 step e a 1,25,ce ne sono 20,cosa che definire astratta è dire poco,e cosiderando che se Raja a ragione,cosa più che probabile,nell'affermare che tenere quelle 2 tensioni oltre 1,15V,è decisamente deleterio per la cpu,vedo alquanto incauto tenere quei valori.

Messi89
29-04-2012, 14:16
Lo stesso Raja,in un'altro thread,dice esplicitamente,di non andare oltre 1,15V su vtt e vccsa,per uso daily,e secondo me Raja è uno dei pochissimi ad avere una voce in capitolo sul quel forum,1,4V,è il limite da evitare assolutamente per uso daily,indifferentemente dal proprio raffreddamento,ma per il vcore,questo sempre secondo Raja.
Io purtroppo,non avendo le tue stesse ram,non posso darti per certo che le tue non hanno bisogno di un vtt/vccsa maggiore,ma una cosa te la posso assicurare,un singolo gioco,rispetto agli altri giochi/test/programmi,magari per qualsivoglia motivo,può richiedere 1 step in più rispetto agli altri,ma da 1,15 a 1,225 ci sono 15 step e a 1,25,ce ne sono 20,cosa che definire astratta è dire poco,e cosiderando che se Raja a ragione,cosa più che probabile,nell'affermare che tenere quelle 2 tensioni oltre 1,15V,è decisamente deleterio per la cpu,vedo alquanto incauto tenere quei valori.

infatti è un pò strana la faccenda allora
cmq è probabile che chi ha 3 schede video ha il controller saturato,visto che in queste cpu lo ha integrato nel processore
Poi io ho provato a mettere tutto il bios a default,procio 3.9ghz ram 1333mhz
e vedevo che vccsa\vtt e pll in auto me li imposta altissimi
come mai?
anche a me piacerebbe avere quei valori li nella soglia di sicurezza ma avevo sempre crash,più o meno sempre nel solito punto
dovrei riprovare adesso dopo il formattone

sisco123
29-04-2012, 14:20
infatti è un pò strana la faccenda allora
cmq è probabile che chi ha 3 schede video ha il controller saturato,visto che in queste cpu lo ha integrato nel processore
Poi io ho provato a mettere tutto il bios a default,procio 3.9ghz ram 1333mhz
e vedevo che vccsa\vtt e pll in auto me li imposta altissimi
come mai?

Riguardo le 3 vga,al limite il valore incriminato,sarebbe solo il vccsa,per le tensioni altissime,la risposta è semplice,prova a fare un OC automatico con l'utility asus,vedi che arrivi malapena a 4gz,dove manualmente sei a 4,7,si sa che asus,sulle tensioni in automatico,tende a spaccare tutto,manco avesse una % da intel sulle cpu cotte.

Messi89
29-04-2012, 14:30
Riguardo le 3 vga,al limite il valore incriminato,sarebbe solo il vccsa,per le tensioni altissime,la risposta è semplice,prova a fare un OC automatico con l'utility asus,vedi che arrivi malapena a 4gz,dove manualmente sei a 4,7,si sa che asus,sulle tensioni in automatico,tende a spaccare tutto,manco avesse una % da intel sulle cpu cotte.

capisco quindi l'incriminato è il VCCSA

per quanto riguarda l'oc automatico non ho parole,sono matti scatenati :muro:

sisco123
29-04-2012, 14:56
capisco quindi l'incriminato è il VCCSA

per quanto riguarda l'oc automatico non ho parole,sono matti scatenati :muro:

Ho ritrovato il link di Raja,leggi questa discussione,sopratutto pagina 2 post 17.

Link (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?8766-X79-CPU-STRAP-BCLK-Successfull-settings&p=82485&viewfull=1#post82485)

Messi89
29-04-2012, 15:05
Ho ritrovato il link di Raja,leggi questa discussione,sopratutto pagina 2 post 17.

Link (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?8766-X79-CPU-STRAP-BCLK-Successfull-settings&p=82485&viewfull=1#post82485)
azz :muro:
mh allora mi sa tanto che dovrò fare quello che dice Raya
cioè fare marcia indietro sull'oc

Va bè non mi rimane che fare alcune prove e vedere a questo punto

grazie 1000 Sisco


Comunque quel link di Raya dato da te,è da postare li LOL

sisco123
01-05-2012, 00:34
Ciao System,adesso che fa un pò più caldino,potendo escludere di avere problemi anche d'estate,ti posto la stringa del mio daily,cosi tiro un pò su la media dei 3960x.

HT:Y | 1.384 | 4900.00 Mhz (100.00 Mhz*49) | 67 63 63 63 65 74 23 | 3134B430T, C1 | Ybris BLACK SUN Acetal Black Xtreme | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | sisco123 (http://img259.imageshack.us/img259/8916/3960x49rs.jpg)

Potevo anche postare un RS a 5,0gz,ma dovendo superare,anche se di poco 1,4V sotto linx,non lo terrei come daily,quindi mi accontento dei 4,9.
Queste G-skill,anche se economiche,se tirate a dovere,fanno :mc: i gflop.

methis89
01-05-2012, 00:40
Che ram hai? Quelle blu da 2133?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Messi89
01-05-2012, 00:47
Ciao System,adesso che fa un pò più caldino,potendo escludere di avere problemi anche d'estate,ti posto la stringa del mio daily,cosi tiro un pò su la media dei 3960x.

HT:Y | 1.384 | 4900.00 Mhz (100.00 Mhz*49) | 67 63 63 63 65 74 23 | 3134B430T, C1 | Ybris BLACK SUN Acetal Black Xtreme | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | sisco123 (http://img259.imageshack.us/img259/8916/3960x49rs.jpg)

Potevo anche postare un RS a 5,0gz,ma dovendo superare,anche se di poco 1,4V sotto linx,non lo terrei come daily,quindi mi accontento dei 4,9.
Queste G-skill,anche se economiche,se tirate a dovere,fanno :mc: i gflop.

davvero impressionante , ma e un 3960x selezionato ??? :sbavvv:

Red Baron 80
01-05-2012, 00:47
Ciao System,adesso che fa un pò più caldino,potendo escludere di avere problemi anche d'estate,ti posto la stringa del mio daily,cosi tiro un pò su la media dei 3960x.

HT:Y | 1.384 | 4900.00 Mhz (100.00 Mhz*49) | 67 63 63 63 65 74 23 | 3134B430T, C1 | Ybris BLACK SUN Acetal Black Xtreme | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | sisco123 (http://img259.imageshack.us/img259/8916/3960x49rs.jpg)

Potevo anche postare un RS a 5,0gz,ma dovendo superare,anche se di poco 1,4V sotto linx,non lo terrei come daily,quindi mi accontento dei 4,9.
Queste G-skill,anche se economiche,se tirate a dovere,fanno :mc: i gflop.

Le Gskill sono tra le migliori. Io ho messo delle 1866 CL9 e i gflops mi sono aumentatid di 3/4 unità.. Ora non so se, in un futuro, mettendo le 2133 o di più, il tutto va ancora meglio o no.

Red Baron 80
01-05-2012, 00:49
davvero impressionante , ma e un 3960x selezionato ??? :sbavvv:

Una cpu davvero fortunata ma il vcore mi sembra altino, oltre i 1.35 consigliati nella guida.:mbe:

Red Baron 80
01-05-2012, 00:55
Ho ritrovato il link di Raja,leggi questa discussione,sopratutto pagina 2 post 17.

Link (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?8766-X79-CPU-STRAP-BCLK-Successfull-settings&p=82485&viewfull=1#post82485)

Vorrei capiere una cosa. Il tizio parla dello Strap settato a 125 anzichè 100. Mi chiedo mettere 125 abbassando il moltiplicatore è meglio o peggio di lasciarlo a 100 e smanettare solo sul moltiplicatore?

sisco123
01-05-2012, 01:02
davvero impressionante , ma e un 3960x selezionato ??? :sbavvv:

Presa sul mercatino,sicuramente c'è di meglio,ma la mia male non va di certo,hai notato come il vccsa,sotto stress,si alza da solo,avendo il suo LLC su high?

sisco123
01-05-2012, 01:26
Le Gskill sono tra le migliori. Io ho messo delle 1866 CL9 e i gflops mi sono aumentatid di 3/4 unità.. Ora non so se, in un futuro, mettendo le 2133 o di più, il tutto va ancora meglio o no.

Concordo,l'unica pecca che hanno è la tensione di certificazione a 1,65V

Una cpu davvero fortunata ma il vcore mi sembra altino, oltre i 1.35 consigliati nella guida.:mbe:

Lo screen,l'ho fatto qundo il vcore stava al massimo,cioè a pieno carico,che con il LLC su high,sale sensibilmente,quindi sopra a 1,35,non ci va praticamente mai,tutto ciò per correttezza,politica che dalle stringhe in prima pagina,usano in pochi,basta confrontare le temp.massime registrate,con quelle istantanee al momento dello screen.

Vorrei capiere una cosa. Il tizio parla dello Strap settato a 125 anzichè 100. Mi chiedo mettere 125 abbassando il moltiplicatore è meglio o peggio di lasciarlo a 100 e smanettare solo sul moltiplicatore?

Sinceramente preferisco lavorare di moltiplicatore,almeno con la R4E,che alzando il blck,non ha particolari benefici,diciamo che alzare quel valore,può tornare utile,se si vogliono cambiare i valori standard della frequenza delle ram.

Red Baron 80
01-05-2012, 01:34
Concordo,l'unica pecca che hanno è la tensione di certificazione a 1,65V



Lo screen,l'ho fatto qundo il vcore stava al massimo,cioè a pieno carico,che con il LLC su high,sale sensibilmente,quindi sopra a 1,35,non ci va praticamente mai,tutto ciò per correttezza,politica che dalle stringhe in prima pagina,usano in pochi,basta confrontare le temp.massime registrate,con quelle istantanee al momento dello screen.



Sinceramente preferisco lavorare di moltiplicatore,almeno con la R4E,che alzando il blck,non ha particolari benefici,diciamo che alzare quel valore,può tornare utile,se si vogliono cambiare i valori standard della frequenza delle ram.

Grazie per le spiegazioni. Vorrei solo capire se le ram che ho, GSkill Ares 1866 9-10-9-28 1.5V, si possono portare più su di frequenza e se questo porterebbe effettivi benefici al sistema pur non compromettendo la vita delle ram stesse.

crazy_techno
01-05-2012, 01:35
ciao ragazzi, volevo chiedere quanti Volts occorrono indicativamente per i 4GHz e per i 4.5GHz
penso che rispettivamente siamo intorno agli 1,2V e 1,3V giusto?

Red Baron 80
01-05-2012, 01:40
ciao ragazzi, volevo chiedere quanti Volts occorrono indicativamente per i 4GHz e per i 4.5GHz
penso che rispettivamente siamo intorno agli 1,2V e 1,3V giusto?

Devi fare delle prove seguendo la guida in prima pagina. Non tutte le CPU sono uguali e si comportano allo stesso modo. In genere stiamo tra i 1.23 e 1.3 fino a 4.5Ghz anche se, leggendo, ti accorgerai che ci sono utenti che hanno dovuto dare più o meno vcore a seconda della loro CPU e dei tests di stabilità..

sisco123
01-05-2012, 01:43
Grazie per le spiegazioni. Vorrei solo capire se le ram che ho, GSkill Ares 1866 9-10-9-28 1.5V, si possono portare più su di frequenza e se questo porterebbe effettivi benefici al sistema pur non compromettendo la vita delle ram stesse.

Quasi sicuramente,per alzare la frequenza e/o i primi 3 timing,devi alzare la tensione per renderle stabili,sui benefici reali,ho dei seri dubbi,nei bench invece ne dovresti avere,riguardo al compromettere la vite delle ram,corri gli stessi rischi delle altre pratiche di OC,ma se le raffreddi facendo circolare aria,non esageri ad aumentere la tensione di specifica,dovresti stare tranquillo.

ciao ragazzi, volevo chiedere quanti Volts occorrono indicativamente per i 4GHz e per i 4.5GHz
penso che rispettivamente siamo intorno agli 1,2V e 1,3V giusto?

Come valori iniziali vanno bene,poi se sei fortunato con la cpu,puoi limarli,se invece la cpu è sfigata,potrebbero non bastare,l'unica è partire da li e provare.

crazy_techno
01-05-2012, 01:53
Come valori iniziali vanno bene,poi se sei fortunato con la cpu,puoi limarli,se invece la cpu è sfigata,potrebbero non bastare,l'unica è partire da li e provare.

Difatti ora stò testando la CPU@4GHz con
Vcore 1.2V
CPU PLL 1.5V
CPU VTT 1.10V
CPU VCCSA 1.16V

Red Baron 80
01-05-2012, 08:39
Quasi sicuramente,per alzare la frequenza e/o i primi 3 timing,devi alzare la tensione per renderle stabili,sui benefici reali,ho dei seri dubbi,nei bench invece ne dovresti avere,riguardo al compromettere la vite delle ram,corri gli stessi rischi delle altre pratiche di OC,ma se le raffreddi facendo circolare aria,non esageri ad aumentere la tensione di specifica,dovresti stare tranquillo.



Come valori iniziali vanno bene,poi se sei fortunato con la cpu,puoi limarli,se invece la cpu è sfigata,potrebbero non bastare,l'unica è partire da li e provare.

L'unica pratica di OC che intraprendo è quella della cpu visto che il 3930k è fatto per quello. Lascio perdere volentieri la vga ed il resto. Per le ram chiedevo per capire se conviene puntare a comprarle gia a frequenze alte o se si possono occare snza troppi sbattimenti.

sisco123
01-05-2012, 13:42
Sisco complimenti per l'ottimo 3960x... Una curiosità... sei in mode 1 con le ram?

Purtroppo,con le G-skill,mode1 è obbligatorio,anche se su molti bios,puoi mettere anche auto,che setta comunque il mode1.

System Shock
01-05-2012, 16:20
Ciao System,adesso che fa un pò più caldino,potendo escludere di avere problemi anche d'estate,ti posto la stringa del mio daily,cosi tiro un pò su la media dei 3960x.

HT:Y | 1.384 | 4900.00 Mhz (100.00 Mhz*49) | 67 63 63 63 65 74 23 | 3134B430T, C1 | Ybris BLACK SUN Acetal Black Xtreme | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | sisco123 (http://img259.imageshack.us/img259/8916/3960x49rs.jpg)

Potevo anche postare un RS a 5,0gz,ma dovendo superare,anche se di poco 1,4V sotto linx,non lo terrei come daily,quindi mi accontento dei 4,9.
Queste G-skill,anche se economiche,se tirate a dovere,fanno :mc: i gflop.

Spettacolare ;)

Che radiatore/i hai ?

sisco123
01-05-2012, 18:36
Spettacolare ;)

Che radiatore/i hai ?

Mo ra3 9x120,montato proprio ieri al posto del vecchio phobya 1080.

Messi89
01-05-2012, 21:54
Presa sul mercatino,sicuramente c'è di meglio,ma la mia male non va di certo,hai notato come il vccsa,sotto stress,si alza da solo,avendo il suo LLC su high?

si si ho notato,anche io ce l'ho così

Messi89
02-05-2012, 08:07
HT:Y | 1.360 | 4700.00 Mhz (100.00 Mhz*47) | 75 71 67 68 73 76 25 | 3135b477t, C1 | H100 | Rampage IV Formula | Windows 7, 64Bit, SP1 | Messi89 (http://img819.imageshack.us/img819/264/i73960x47ghz.png)

sisco123
02-05-2012, 13:41
HT:Y | 1.360 | 4700.00 Mhz (100.00 Mhz*47) | 75 71 67 68 73 76 25 | 3135b477t, C1 | H100 | Rampage IV Formula | Windows 7, 64Bit, SP1 | Messi89 (http://img819.imageshack.us/img819/264/i73960x47ghz.png)

Ottimo risultato,certo che hai un H100 da paura,e supratutto installato in modo impeccabile.

Per System,quando inserisci la stringe di Messi in classifica,dai un'occhiata anche alla mia,perchè non è possibile cliccarci sopra.

sisco123
02-05-2012, 13:43
Grazie, te lo chiedevo perchè il mio amico ha le dominator e lui tiene in mode 2 e mi ha detto che cosi prende altri 4/5 Gflops.

Infatti il mode 2,è una modalità più aggressiva,che ovviamente richiede ram più performanti,a vantaggio del risultato.

Red Baron 80
02-05-2012, 13:48
Infatti il mode 2,è una modalità più aggressiva,che ovviamente richiede ram più performanti,a vantaggio del risultato.

Per "mode" che cosa intendi? Quello che nel bios è chiamato "Profile#"?

AndreTM
02-05-2012, 18:34
Messi sull'H100 hai le ventole di serie? Montate come?
Ti ringrazio in anticipo :)

Messi89
02-05-2012, 18:39
Messi sull'H100 hai le ventole di serie? Montate come?
Ti ringrazio in anticipo :)

Ho l'h100 con le sole 2 ventole di serie
Montate che buttano aria verso il radiatore,però stanno sopra(vedi foto)

Ho deciso di prendermi le nuove ventole Corsair,ne prendo 4, da mettere in push-pull...

AndreTM
02-05-2012, 18:39
Ho l'h100 con le sole 2 ventole di serie
Montate che buttano aria verso il radiatore,però stanno sopra(vedi foto)

Ho deciso di prendermi le nuove ventole Corsair,ne prendo 4, da mettere in push-pull...

Grazie bello! ;)

Messi89
02-05-2012, 18:43
Grazie bello! ;)

prego compa :)

Messi89
02-05-2012, 21:46
Ottimo risultato,certo che hai un H100 da paura,e supratutto installato in modo impeccabile.

comunque già così non mi lamento, anche perchè in questi giorni sta facendo abbastanza caldo..
sarei curioso di vedere di quanto migliora la situazione con 4 fan belle pompate.
Se me ne intendevo avrei avuto un impianto come il tuo,ma io non saprei metterci mano,sono un nabbo :muro:

Per System,quando inserisci la stringe di Messi in classifica,dai un'occhiata anche alla mia,perchè non è possibile cliccarci sopra.
Per fortuna che non l'ho montato io :sofico:
comunque già così non mi lamento, anche perchè in questi giorni sta facendo abbastanza caldo..
sarei curioso di vedere di quanto migliora la situazione con 4 fan belle pompate.
Se me ne intendevo avrei avuto un impianto come il tuo,ma io non saprei metterci mano,sono un nabbo :muro:
in effetti sulla stringa di Sisco non ce l'immagine

Wuillyc2
03-05-2012, 15:51
Ottimo risultato,certo che hai un H100 da paura,e supratutto installato in modo impeccabile.

Per System,quando inserisci la stringe di Messi in classifica,dai un'occhiata anche alla mia,perchè non è possibile cliccarci sopra.

Quoto! Ho sempre sostenuto che fosse un bel dissipatore! Complimenti cumpà!!

Wuillyc2
03-05-2012, 15:57
Mo ra3 9x120,montato proprio ieri al posto del vecchio phobya 1080.

Come ti trovi con quel Rad? Te guata eh!!!

Ferendinus
03-05-2012, 17:13
Come ti trovi con quel Rad? Te guata eh!!!
E come vuoi che si trovi ;)
E' il meglio del meglio :D

Wuillyc2
03-05-2012, 20:51
E come vuoi che si trovi ;)
E' il meglio del meglio :D

Immagino, io ho il fratello maggiore

sisco123
03-05-2012, 22:27
Come ti trovi con quel Rad? Te guata eh!!!

Rispetto al 1080 della phobya,è su un'altro livello costruttivo,devo però ammettere che come prestazioni,siamo li,diciamo che si guadagnano si e no 2° in full con le stesse identiche ventole,sinceramente mi aspettavo di meglio.

E come vuoi che si trovi ;)
E' il meglio del meglio :D
Se consideri estetica/robustezza,indubbiamente è il top,ma costa il doppio del 1080,quindi dal lato prezzo/prestazioni,il 1080 è da preferire.

Immagino, io ho il fratello maggiore

Il tuo è un vero bestione,ma non sarei riuscito ad integrarlo,comunque per la cronaca,con la sanso l'effetto cavitazione,era incontrollabile anche con il mo ra3,alla fine per sfrettare la pompa a dovere,ho dovuto optare per una vaschetta single bayres,con quella cilindrica non c'èra verso.

Straniero
04-05-2012, 14:49
Ragazzi ma passando ad uno sli c'è qualche voltaggio che potrebbe dover essere incrementato rispetto adesso?
Ricordo che su 1366 mi pare che il qpi aiutava. Anche con questa piattaforma?

Ferendinus
05-05-2012, 09:33
Beh Sisco, si sa che quando si è al top di gamma le differenze tra i vari brand non sono mai molto marcate :)
Però fermo restando l'attendibilità delle tue sperimentazioni, quando all'epoca scelsi il rad, "sulla carta" , tra il tuo precedente e quello attuale le differenze descritte erano ben altre.
Potenza della pubblicità :D

crazy_techno
05-05-2012, 14:04
scusate l'OT ma mi allaccio al vostro discorso riguardante i rad phobya nova 1080.
io ne ho 2 a "panino" con in mezzo 4 silverstone air penetrator da 180mm. il primo rad si smazza la cpu+main mentre il secondo lo SLI.
sinceramente sono più soddisfatto del comportamento del rad che raffredda le vga, nonostante l'altro prende aria fresca.
tempo fà stavo pensando di sostituirli con dei phobya 4x140mm e farmi una water-station, poi per altri motivi l'idea sfumò.

fine OT

sisco123
05-05-2012, 14:37
Beh Sisco, si sa che quando si è al top di gamma le differenze tra i vari brand non sono mai molto marcate :)
Però fermo restando l'attendibilità delle tue sperimentazioni, quando all'epoca scelsi il rad, "sulla carta" , tra il tuo precedente e quello attuale le differenze descritte erano ben altre.
Potenza della pubblicità :D

Non fraintendermi,la differenza c'è,ma dal lato costruttivo,giustifica pienamente la maggiore spesa,da quello prestazionale sinceramente no,comunque anche 2°,fanno comodo.

scusate l'OT ma mi allaccio al vostro discorso riguardante i rad phobya nova 1080.
io ne ho 2 a "panino" con in mezzo 4 silverstone air penetrator da 180mm. il primo rad si smazza la cpu+main mentre il secondo lo SLI.
sinceramente sono più soddisfatto del comportamento del rad che raffredda le vga, nonostante l'altro prende aria fresca.
tempo fà stavo pensando di sostituirli con dei phobya 4x140mm e farmi una water-station, poi per altri motivi l'idea sfumò.

fine OT

Da ciò che dici,suppongo che hai 2 circuiti separati,quindi secondo me mettere i 1080 a panino,inoltre raffreddati da ventole poste tra di loro,che ovviamente perdono potenza statica,non mi sembra una grande idea.
Diciamo che per linea di logica,l'unico modo di avere una resa da 2 radiatori a panino,è montarlo in unico circuito,appiccicati,possibilmente rendendo ermetica la giunta,o meglio crearci un convogliatore,metterli in parallelo,e applicare su 1 ventole in entrata(alta pressione statica)e su l'altro in uscita,apllicando al circuito una pompa adeguata,però cosi più che un panino,viene fuori un bigMac.:D

crazy_techno
06-05-2012, 15:41
Da ciò che dici,suppongo che hai 2 circuiti separati,quindi secondo me mettere i 1080 a panino,inoltre raffreddati da ventole poste tra di loro,che ovviamente perdono potenza statica,non mi sembra una grande idea.
Diciamo che per linea di logica,l'unico modo di avere una resa da 2 radiatori a panino,è montarlo in unico circuito,appiccicati,possibilmente rendendo ermetica la giunta,o meglio crearci un convogliatore,metterli in parallelo,e applicare su 1 ventole in entrata(alta pressione statica)e su l'altro in uscita,apllicando al circuito una pompa adeguata,però cosi più che un panino,viene fuori un bigMac.:D

Si i circuiti sono 2 separati, e come pompe ho le swiftech 655. E anche montando dei raccordi a sgancio rapido, non perdono tanta pressione.
Ma anche le ventole non soffrono tanto, di loro sono molto soddisfatto, riescono a gestire bene il tutto ;)

DeXter@@
08-05-2012, 13:49
Per fortuna che non l'ho montato io :sofico:
comunque già così non mi lamento, anche perchè in questi giorni sta facendo abbastanza caldo..
sarei curioso di vedere di quanto migliora la situazione con 4 fan belle pompate.
Se me ne intendevo avrei avuto un impianto come il tuo,ma io non saprei metterci mano,sono un nabbo :muro:
in effetti sulla stringa di Sisco non ce l'immagine

Se avessi saputo mi prendevo anch'io un H100!

System Shock
08-05-2012, 15:50
hollaaaaaaaaa :)

Nessuno ha qualche stringa da postare , specie per il 3820 ci vorrebbe proprio.

Ho dato un'occhiata su hw bot vedo con piacere che la frequenza massima delle cpu a 6 core ora è vicina ai 6 Ghz in linea non i S.B 1155.

fr4nc3sco
08-05-2012, 20:26
raga che test si deve eseguire per essere certi della stabilita della cpu senza sorprese strane?

Mark_91
08-05-2012, 20:29
raga che test si deve eseguire per essere certi della stabilita della cpu senza sorprese strane?

Linx

fr4nc3sco
08-05-2012, 20:31
Linx

ok ma tipo con 16 gb quanta ram va usata e quante passate ad esempio adesso passo 25 cicli a 7168 ma a 15050 non passa nemmeno 2 cicli come mai?

Mark_91
08-05-2012, 20:39
ok ma tipo con 16 gb quanta ram va usata e quante passate ad esempio adesso passo 25 cicli a 7168 ma a 15050 non passa nemmeno 2 cicli come mai?
Perchè in fulload sei instabile,bastano massimo 15 cicli e clicchi su "all"

fr4nc3sco
08-05-2012, 20:44
Perchè in fulload sei instabile,bastano massimo 15 cicli e clicchi su "all"
k da errore ma senza bluescreen quindi testo 15 cicli col max ram disposnibile?

Mark_91
08-05-2012, 20:51
k da errore ma senza bluescreen quindi testo 15 cicli col max ram disposnibile?
Si,perchè devi simulare una situazione di estremo stress del sistama

bonzoxxx
09-05-2012, 06:13
hollaaaaaaaaa :)

Nessuno ha qualche stringa da postare , specie per il 3820 ci vorrebbe proprio.

Ho dato un'occhiata su hw bot vedo con piacere che la frequenza massima delle cpu a 6 core ora è vicina ai 6 Ghz in linea non i S.B 1155.

i 3820 vicino ai 6 giggi? O.o ma a liquido o sotto freddo?

System Shock
09-05-2012, 14:21
i 3820 vicino ai 6 giggi? O.o ma a liquido o sotto freddo?

I risultati migliori su hwbot sono tutti sotto ln2 e spesso si tratta di cpu selezionatissime , i 3930k sono vicini ai 6 ghz le altre cpu sb-e a 5.7 .

Probabilmente perché i 3930k per ora sono le cpu più prodotte della serie e quindi le cpu migliori sono state selezionate su un campione maggiore .

S3lfman
10-05-2012, 16:47
Ragazzi devo prendere una decisione ed ho bisogno di voi. Potendo prendere 3820 + x79 FTW o Rampage e liquidare tutto quanto oppure 3770k +evga z77ftw e liquidare tutto anche in questo caso MA dal momento che liquido o no gli ivy scaldano tantissimo "senza poter essere raffreddati" mentre i SBE come ho potuto vedere possono essere raffreddati bene con un impianto che mi conviene fare?
I questo thread non vedo risultati in prima pagina con i 3820 ma pensate che ai 4.6/4.7 ghz ci dovrei arrivare (daily si intende)? :help:

System Shock
12-05-2012, 00:58
Ragazzi devo prendere una decisione ed ho bisogno di voi. Potendo prendere 3820 + x79 FTW o Rampage e liquidare tutto quanto oppure 3770k +evga z77ftw e liquidare tutto anche in questo caso MA dal momento che liquido o no gli ivy scaldano tantissimo "senza poter essere raffreddati" mentre i SBE come ho potuto vedere possono essere raffreddati bene con un impianto che mi conviene fare?
I questo thread non vedo risultati in prima pagina con i 3820 ma pensate che ai 4.6/4.7 ghz ci dovrei arrivare (daily si intende)? :help:

Confermo la scarsità di informazioni sulle prestazioni in daily dell 3820 , facendo paragoni con i fratelli maggiori a 6 core e con i S.B 1155 direi che in RS daily dovrebbe superare i 4.5 Ghz con buona probabilità .

S3lfman
12-05-2012, 01:02
Confermo la scarsità di informazioni sulle prestazioni in daily dell 3820 , facendo paragoni con i fratelli maggiori a 6 core e con i S.B 1155 direi che in RS daily dovrebbe superare i 4.5 Ghz con buona probabilità .

hai dato un occhiata ad overclock.net? i 3820 a liquido da 4.7 4.8 5ghz ce ne sono non tantissimi ma ce ne sono. Mah...sono tentato.:muro:

giavial
12-05-2012, 06:46
Ne ho preso uno per un mio amico. L'ho piazzato a 43x100 (spaevo che il molti si blocca lì) a 1.2 volts abbondanti e va come un treno. Pertanto penso che i 4500-4700 i 3820 li prendano senza problemi.
Bye

S3lfman
12-05-2012, 13:05
Ne ho preso uno per un mio amico. L'ho piazzato a 43x100 (spaevo che il molti si blocca lì) a 1.2 volts abbondanti e va come un treno. Pertanto penso che i 4500-4700 i 3820 li prendano senza problemi.
Bye

Mi state sempre più tentando...avrei pure un risparmio rispetto al 3770k. L'unica cosa che mi frena è vedere @def il 3820 sempre surclassato dall'ivy.

DoskoiPanda
13-05-2012, 18:40
Ragazzi ho un i73930k e rampage IV formula, overcloccato a 4,3GHZ Noctua NHD14, in idle (core che non lavorano) sono sui 37c, mentre in full load con Linx (core con max temp) va addirittura a 81-83, mentre altri core restano sui 72-73.

È un problema di pasta? Ne ho una a bassa densità ma l'ho stesa in modo classico quattro mesi fa. Le temp sono troppo alte?

Grazie per l'eventuale help.
(Quando gioco con Battlefield 3, Final Fantasy XIV o qualsiasi altro titolo non arrivo mai ai 70).

EDIT: Dimenticavo, v.core 1.350 e il resto dei parametri come da guida qui in topic.

DoskoiPanda
13-05-2012, 21:39
Riapplicato pasta e pulito dissipatore, ora con Linx non supero i 74c ^^ (ben 9 gradi in meno, rofl).

Vinsent
14-05-2012, 21:08
Buonasera a tutti....

Mhmhmh questo C2 sembra buono....peccato che scaldi molto di più del mio precedente C1....

http://www.xtremeshack.com/immagine/t156279_linx-4500-v1.4.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/156279_linx-4500-v1.4.jpg.html)



HT:Y | 1.256 | 4500 Mhz (100 Mhz*45) | 58 59 57 54 64 60 22 | 3148D299, C2 | XSPC Rasa | MSI X79A-GD65 (8D) | Windows 7, 64Bit, SP1 | Vinsent (http://www.xtremeshack.com/scheda/156283_linx-4500-v1.4.jpg.html)

Mark_91
14-05-2012, 22:43
Riapplicato pasta e pulito dissipatore, ora con Linx non supero i 74c ^^ (ben 9 gradi in meno, rofl).

ke pasta hai utilizzato ?

System Shock
15-05-2012, 11:00
Buonasera a tutti....

Mhmhmh questo C2 sembra buono....peccato che scaldi molto di più del mio precedente C1....

http://www.xtremeshack.com/immagine/t156279_linx-4500-v1.4.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/156279_linx-4500-v1.4.jpg.html)



HT:Y | 1.256 | 4500 Mhz (100 Mhz*45) | 58 59 57 54 64 60 22 | 3148D299, C2 | XSPC Rasa | MSI X79A-GD65 (8D) | Windows 7, 64Bit, SP1 | Vinsent (http://www.xtremeshack.com/scheda/156283_linx-4500-v1.4.jpg.html)



Questa cpu promette veramente bene , è nuova , hai provato a salire ?

Carlo1
16-05-2012, 09:09
ciao, scusate se ritorno su un vecchio argomento: i gigaflops.
Con la CPU a default ( 3.4 ghz su tutti i cores) e con 8 giga di ram facevo 92.000 e rotti gigaflops. Mi ero accorto però che aumentando il valore della ram Linx a volte si fermava per poi riprendere. Gli 8 giga di ram ( 2 x 4gb) sono Transcend 2400 a 1,65 volts. Io li ho downvoltati a 1,53 per non correre rischi. Ho aumentato la ram ed ora ne ho 24 giga avendo installato altri 4 banchi di ram da 4 gb ciascuno ( Corsair Vengeance). Siccome queste ultime sono a 1.5 di voltaggio sono sceso anche con le Transcend.
Impostatae a 1333 mhz adesso faccio 90.000 e rotti gigaflops, se le imposto a 1600 mhz faccio addirittura poco più di 84.000 gigaflops....e Linx si ferma molto più spesso di prima per poi ripartire. Domanda: Dove sto sbagliando?

System Shock
16-05-2012, 13:22
ciao, scusate se ritorno su un vecchio argomento: i gigaflops.
Con la CPU a default ( 3.4 ghz su tutti i cores) e con 8 giga di ram facevo 92.000 e rotti gigaflops. Mi ero accorto però che aumentando il valore della ram Linx a volte si fermava per poi riprendere. Gli 8 giga di ram ( 2 x 4gb) sono Transcend 2400 a 1,65 volts. Io li ho downvoltati a 1,53 per non correre rischi. Ho aumentato la ram ed ora ne ho 24 giga avendo installato altri 4 banchi di ram da 4 gb ciascuno ( Corsair Vengeance). Siccome queste ultime sono a 1.5 di voltaggio sono sceso anche con le Transcend.
Impostatae a 1333 mhz adesso faccio 90.000 e rotti gigaflops, se le imposto a 1600 mhz faccio addirittura poco più di 84.000 gigaflops....e Linx si ferma molto più spesso di prima per poi ripartire. Domanda: Dove sto sbagliando?

Ciao con queste cpu puoi portare il dram voltage anche ad 1.65 V (a differenze dei S.B 1155).

Qui siamo poco abituati a valutare le prestazioni delle cpu a default :asd:

Secondo me una configurazione con 6 banchi è da evitare quindi 4 oppure 8 .

Ma anche ammesso che funzioni una perdita prestazionale è da mettere in conto.

sisco123
16-05-2012, 14:09
Ciao con queste cpu puoi portare il dram voltage anche ad 1.65 V (a differenze dei S.B 1155).

Qui siamo poco abituati a valutare le prestazioni delle cpu a default :asd:

Secondo me una configurazione con 6 banchi è da evitare quindi 4 oppure 8 .

Ma anche ammesso che funzioni una perdita prestazionale è da mettere in conto.


Mi permetto di aggiungere,che oltre ad evitare di usare 6 banchi,eveterei sopratutto di usare ram diverse contemporaneamente,gia è un miracolo che il pc ti funziona correttamente(si fa per dire).

Carlo1
16-05-2012, 15:43
Mi permetto di aggiungere,che oltre ad evitare di usare 6 banchi,eveterei sopratutto di usare ram diverse contemporaneamente,gia è un miracolo che il pc ti funziona correttamente(si fa per dire).

Ho sbagliato a scrivere i banchi sono 8, 4 da 4 giga e 4 da 2. Non capisco perchè il PC non dovrebbe funzionare, le ram sono tutte impostate a 1333 mhz ed il voltaggio a 1,5, non vedo perchè non dovrebbero andare visto che voltaggio e frequenze sono identiche, così come identici sono i timings. In ogni caso avete ragione, questo thread è per l'O.C. non per problemi come il mio e con CPU a default. Sposterò la domanda sullo specifico thread del programma Linx. Grazie comunque a tutti.

amoredipipa
16-05-2012, 19:13
Ciao con queste cpu puoi portare il dram voltage anche ad 1.65 V (a differenze dei S.B 1155).

Qui siamo poco abituati a valutare le prestazioni delle cpu a default :asd:

Secondo me una configurazione con 6 banchi è da evitare quindi 4 oppure 8 .

Ma anche ammesso che funzioni una perdita prestazionale è da mettere in conto.
Ciao,
scusami sono curioso di capire bene questo punto :
il datasheet Intel dichiara un voltaggio Dram di 1.5V ( senza alcuna forbice di utilizzo)

La tua affermazione che basi ha ?

chiadoz
16-05-2012, 21:42
ragazzi colgo l'occasione per segnarmi ed uscirmene fuori cn una delle mie domande niubbe...

il mio wubbo ha i buchi per 1366, riesco ad adattarlo prendendo le viti per 2011 (quelle che si avvitano nello zoccolo) oppure devo trovare la staffa dato che gli interassi del 2011 sono più grossi del 1366?:stordita:

System Shock
16-05-2012, 22:27
Ciao,
scusami sono curioso di capire bene questo punto :
il datasheet Intel dichiara un voltaggio Dram di 1.5V ( senza alcuna forbice di utilizzo)

La tua affermazione che basi ha ?

http://img220.imageshack.us/img220/1381/intelvolts.jpg

ragazzi colgo l'occasione per segnarmi ed uscirmene fuori cn una delle mie domande niubbe...

il mio wubbo ha i buchi per 1366, riesco ad adattarlo prendendo le viti per 2011 (quelle che si avvitano nello zoccolo) oppure devo trovare la staffa dato che gli interassi del 2011 sono più grossi del 1366?:stordita:

Se le viti fanno parte di un kit ufficiale per il tuo WB via tranquillo , alcune mobo danno la possibilità di montare WB o dissipatori lga 1366 anche senza alcun adattatore , ma deve essere indicato chiaramente nelle caratteristiche .

amoredipipa
16-05-2012, 22:32
Intanto grazie per avermi risposto :)

Mi daresti il link di questo documento ?

System Shock
16-05-2012, 22:43
Intanto grazie per avermi risposto :)

Mi daresti il link di questo documento ?

Di nulla :) , ecco la fonte :

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?277928-Sandy-Bridge-E-Overclocking-Guide-%28Walk-through-Explanations-and-Support%29

sisco123
16-05-2012, 23:11
Ho sbagliato a scrivere i banchi sono 8, 4 da 4 giga e 4 da 2. Non capisco perchè il PC non dovrebbe funzionare, le ram sono tutte impostate a 1333 mhz ed il voltaggio a 1,5, non vedo perchè non dovrebbero andare visto che voltaggio e frequenze sono identiche, così come identici sono i timings. In ogni caso avete ragione, questo thread è per l'O.C. non per problemi come il mio e con CPU a default. Sposterò la domanda sullo specifico thread del programma Linx. Grazie comunque a tutti.

Visto che parliamo di gflop,siamo OT,ma fino ad un certo punto,con 8 banchi,la cosa gia è più regolare,ma usare ram diverse,non è certo ottimale,perchè anche se le setti tutte a 1333 e con gli stessi timing(fatto opinabile,visto la miriade di setting riguardanti le ram),i chip sono diversi,nel tuo caso poi hanno sicuramente una densita completamente incoerente,e l'IMC sucuramente non ci gode,essendo un quad CH,su ogni canale hai messo un banco da 4 e uno da 2,dove quello da 4 ha chip con caratteristiche completamente diverse da quello da 2,diciamo che ho seri dubbi che il tuo sistema renda meglio con tutti i banchi,invece che con i soli banchi da 4.

Carlo1
16-05-2012, 23:35
Visto che parliamo di gflop,siamo OT,ma fino ad un certo punto,con 8 banchi,la cosa gia è più regolare,ma usare ram diverse,non è certo ottimale,perchè anche se le setti tutte a 1333 e con gli stessi timing(fatto opinabile,visto la miriade di setting riguardanti le ram),i chip sono diversi,nel tuo caso poi hanno sicuramente una densita completamente incoerente,e l'IMC sucuramente non ci gode,essendo un quad CH,su ogni canale hai messo un banco da 4 e uno da 2,dove quello da 4 ha chip con caratteristiche completamente diverse da quello da 2,diciamo che ho seri dubbi che il tuo sistema renda meglio con tutti i banchi,invece che con i soli banchi da 4.

Provo a togliere i banchi da 2 e vediamo come va. Il dubbio ce l'ho anch'io, infatti ho scritto che, in pratica, con meno ram facevo più gigaflops e non ne capivo il motivo, che tu mi hai ora gentilmente spiegato, avendo impostato tutti i banchi con stesse frequenze e voltaggi. Vediamo con 16 giga come funziona.

Unlock3d
17-05-2012, 00:10
HT:N | 1.304 | 4700.09 Mhz (100.00 Mhz*47) | 58 50 46 51 52 55 22 | L151B557, C2 | Koolance 370 | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Unlock3d (http://i.imgur.com/fs3Q7.jpg)

-----

HT:Y | 1.392 | 4899.87 Mhz (100.00 Mhz*49) | 73 63 52 62 63 69 22 | L151B557, C2 | Koolance 370 | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Unlock3d (http://i.imgur.com/MAe7b.jpg)


questo (http://i.imgur.com/uprJH.jpg) invece è lo screen che manca alla submission di tempo fa, l'host è morto è s'è trascinato dietro tutto.

Ciao.

System Shock
17-05-2012, 00:37
HT:N | 1.304 | 4700.09 Mhz (100.00 Mhz*47) | 58 50 46 51 52 55 22 | L151B557, C2 | Koolance 370 | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Unlock3d (http://img577.imageshack.us/img577/2522/fs3q7.jpg)

-----

HT:Y | 1.392 | 4899.87 Mhz (100.00 Mhz*49) | 73 63 52 62 63 69 22 | L151B557, C2 | Koolance 370 | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Unlock3d (http://img717.imageshack.us/img717/6879/mae7b.jpg)


questo (http://img204.imageshack.us/img204/4093/uprjh.jpg) invece è lo screen che manca alla submission di tempo fa, l'host è morto è s'è trascinato dietro tutto.

Ciao.

Ciao come ht-off preferisci tenere il vecchio 4900 o il nuovo 4700 (entrambi non si può) ?

Se ce l'hai ancora servirebbe anche lo screnn del tuo 2700 K

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

Poi volevo chiederti altre 2 cosine :) , le tue ram sono a 2400 di targa o in OC
,è stato difficile tenerle a quella frequenza (vtt,Vdram) ?

Grazie.

Unlock3d
17-05-2012, 00:49
edit

Unlock3d
17-05-2012, 01:03
Ciao come ht-off preferisci tenere il vecchio 4900 o il nuovo 4700 (entrambi non si può) ?

Se ce l'hai ancora servirebbe anche lo screnn del tuo 2700 K

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

Poi volevo chiederti altre 2 cosine :) , le tue ram sono a 2400 di targa o in OC
,è stato difficile tenerle a quella frequenza (vtt,Vdram) ?

Grazie.

di targa son 2133 9-10-11 2t , a 2400 ci sono andate ad occhi chiusi.

ps domani sforno un 4.9 ghz ht off da 205gigaflops e piu, cosi quello vecchio lo elimini.

sisco123
17-05-2012, 01:56
HT:N | 1.304 | 4700.09 Mhz (100.00 Mhz*47) | 58 50 46 51 52 55 22 | L151B557, C2 | Koolance 370 | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Unlock3d (http://i.imgur.com/fs3Q7.jpg)

-----

HT:Y | 1.392 | 4899.87 Mhz (100.00 Mhz*49) | 73 63 52 62 63 69 22 | L151B557, C2 | Koolance 370 | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Unlock3d (http://i.imgur.com/MAe7b.jpg)


questo (http://i.imgur.com/uprJH.jpg) invece è lo screen che manca alla submission di tempo fa, l'host è morto è s'è trascinato dietro tutto.

Ciao.


Ciao grande,hai ancora le g-skill ho hai cambiato?

Sai com'è,i 2400 mi esaltano,con quei timing poi.

Vinsent
17-05-2012, 03:48
Questa cpu promette veramente bene , è nuova , hai provato a salire ?

Ciao System e scusa il ritardo nel rispondere....Si e' nuova,in questo fine settimana provo a fare altri test."Sperando di avere qualche minuto a disposizione"

Altra cosa,senza far polemica,bisognerebbe che gli screen riportati siano con cpu sotto sforzo,non so se mi hai capito....Ciao...

fr4nc3sco
17-05-2012, 05:48
ragazzi colgo l'occasione per segnarmi ed uscirmene fuori cn una delle mie domande niubbe...

il mio wubbo ha i buchi per 1366, riesco ad adattarlo prendendo le viti per 2011 (quelle che si avvitano nello zoccolo) oppure devo trovare la staffa dato che gli interassi del 2011 sono più grossi del 1366?:stordita:

gli intersassi sono identici al 1366

methis89
17-05-2012, 06:41
di targa son 2133 9-10-11 2t , a 2400 ci sono andate ad occhi chiusi.

ps domani sforno un 4.9 ghz ht off da 205gigaflops e piu, cosi quello vecchio lo elimini.

Hai le gskill ripjaws z? Quelle blu da 2133? Pensavo pure io di passare a quelle e vendere le mie dominator da 1866

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Mark_91
18-05-2012, 14:49
A me uno dei core in full arriva a 82°,un radiatore da 120 è poco ?

Unlock3d
19-05-2012, 23:14
A me uno dei core in full arriva a 82°,un radiatore da 120 è poco ?

Il rad da 120 e' piccolissimo per un 3930k

chiadoz
20-05-2012, 01:02
il mio wubbo ha i buchi per 1366, riesco ad adattarlo prendendo le viti per 2011 (quelle che si avvitano nello zoccolo) oppure devo trovare la staffa dato che gli interassi del 2011 sono più grossi del 1366?:stordita:
UP:mc:

System Shock
20-05-2012, 03:47
UP:mc:

L'interasse dei fori è uguale probabilmente con 4 viti comprate nella ferramenta sotto casa risolvi ,spendendo 0.50 € e senza spedizioni ;)

L'lga 2011 rispetto al 1366 ha solo un backplate già installato che sul lato cpu ha 4 filettature m4 femmina un po rialzate (vedi schema) , al posto dei fori passanti .

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/super-cooler-lga-2011/41_cpu_size.png

Mark_91
20-05-2012, 09:11
Il rad da 120 e' piccolissimo per un 3930k
Ne ho un'altro da 240 e da 120,ma li uso per le schede video che hanno un circuito a se.
Si possono collegare 2 impianti in serie anche se le pompe hanno diversa portata ?
Oppure è meglio che rimuovo la pompa con meno portata?

Unlock3d
20-05-2012, 18:01
UP:mc:

quando ho provato ad usare le viti che avevo sul 1366, sul skt 2011 non andavano a stringere quasi per niente.... arrivavano in fondo e continuavano a girare, ho dovuto per forza comprare le viti apposite per LGA2011.

Mark_91
20-05-2012, 18:41
UP:mc:il mio wubbo ha i buchi per 1366, riesco ad adattarlo prendendo le viti per 2011 (quelle che si avvitano nello zoccolo) oppure devo trovare la staffa dato che gli interassi del 2011 sono più grossi del 1366?
Acquista un scheda madre che abbia L'X socket(backplate retro campatibile 1366)e potrai riutilizzarlo.
Ne ho un'altro da 240 e da 120,ma li uso per le schede video che hanno un circuito a se.
Si possono collegare 2 impianti in serie anche se le pompe hanno diversa portata ?
Oppure è meglio che rimuovo la pompa con meno portata?
Unlock chiedo al thread specifico ?

Ferendinus
21-05-2012, 11:13
Ne ho un'altro da 240 e da 120,ma li uso per le schede video che hanno un circuito a se.
Si possono collegare 2 impianti in serie anche se le pompe hanno diversa portata ?
Oppure è meglio che rimuovo la pompa con meno portata?

La rampage 4 extreme può montare dissi per 1366.
E' sempre sconsigliabile mettere in serie pompe che non siano uguali e che non siano sincronizzate col numero di giri
Risolvi comprando un rad più grande per la sola cpu

Mark_91
21-05-2012, 11:21
La rampage 4 extreme può montare dissi per 1366.
E' sempre sconsigliabile mettere in serie pompe che non siano uguali e che non siano sincronizzate col numero di giri
Risolvi comprando un rad più grande per la sola cpu
Anke la formula,comunque credo che una pompa liang da 500 l/h ce la possa fare...

Ferendinus
21-05-2012, 11:48
Anke la formula,comunque credo che una pompa liang da 500 l/h ce la possa fare...

Si certo anche la formula, ho indicato la r4e perchè ce l'ho
La laing ce la fa ;)

Forza_G
21-05-2012, 14:45
ma ste viti non vanno in base al wb?!

chiadoz
21-05-2012, 14:54
L'interasse dei fori è uguale probabilmente con 4 viti comprate nella ferramenta sotto casa risolvi ,spendendo 0.50 € e senza spedizioni ;)

L'lga 2011 rispetto al 1366 ha solo un backplate già installato che sul lato cpu ha 4 filettature m4 femmina un po rialzate (vedi schema) , al posto dei fori passanti .

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/super-cooler-lga-2011/41_cpu_size.png

quando ho provato ad usare le viti che avevo sul 1366, sul skt 2011 non andavano a stringere quasi per niente.... arrivavano in fondo e continuavano a girare, ho dovuto per forza comprare le viti apposite per LGA2011.

Acquista un scheda madre che abbia L'X socket(backplate retro campatibile 1366)e potrai riutilizzarlo.

Unlock chiedo al thread specifico ?
ok, grazie delle risposte, penso prenderò il kit apposito a 4euro:)

Unlock3d
21-05-2012, 15:04
è la cosa migliore ;)

Bonasia
22-05-2012, 12:07
Buongiorno a tutti!

Finalmente mi è arrivata la nuova mobo dopo l'rma con la msi x79gd65 8d: ho pensato di farmela cambiare con una asus p9x79 pro per via del costo identico e per il fatto che non potevo aspettare 40 giorni:(

Ora funziona tutto alla perfezione, per chi non ricorda il mio sistema è composto da
-3930k
-asus P9X79 PRO
-g-skill ripjaws Z F3 1600 mhz
-corsair HXEU 650 W
-gainward GTX 460 GS 2gb
-2 WD caviar blue 500 gb
-thermalright Archon rev.A
-corsair obsidian 650D

Ora, non ho mai avuto Asus e non la conosco ma qua sul forum mi sembra che vada per la maggiore;) .Ho sentito parlare molto bene
di questa serie di schede ma non ci capisco una mazza con i settaggi per l'overclock:doh: .Vi sarei grato se mi deste una mano a decifrare
i parametri..:help:
Grazie a tutto il forum per il supporto ricevuto fin'ora!

Mark_91
22-05-2012, 12:15
Buongiorno a tutti!

Finalmente mi è arrivata la nuova mobo dopo l'rma con la msi x79gd65 8d: ho pensato di farmela cambiare con una asus p9x79 pro per via del costo identico e per il fatto che non potevo aspettare 40 giorni:(

Ora funziona tutto alla perfezione, per chi non ricorda il mio sistema è composto da
-3930k
-asus P9X79 PRO
-g-skill ripjaws Z F3 1600 mhz
-corsair HXEU 650 W
-gainward GTX 460 GS 2gb
-2 WD caviar blue 500 gb
-thermalright Archon rev.A
-corsair obsidian 650D

Ora, non ho mai avuto Asus e non la conosco ma qua sul forum mi sembra che vada per la maggiore;) .Ho sentito parlare molto bene
di questa serie di schede ma non ci capisco una mazza con i settaggi per l'overclock:doh: .Vi sarei grato se mi deste una mano a decifrare
i parametri..:help:
Grazie a tutto il forum per il supporto ricevuto fin'ora!
Qui c'è spiegato tutto :http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36392550&postcount=4

Bonasia
22-05-2012, 14:32
Ok, grazie Mark, trovato tutto e già provato, per ora sono a 4 ghz, sto andando cauto perchè ho un problema: la ventola dell'archon mi va al minimo (500 giri) e non riesco a farla salire.Qualche consiglio?Mi conviene installare AI Suite?Da bios non riesco a fare salire i giri:confused:

Red Baron 80
22-05-2012, 15:37
Ok, grazie Mark, trovato tutto e già provato, per ora sono a 4 ghz, sto andando cauto perchè ho un problema: la ventola dell'archon mi va al minimo (500 giri) e non riesco a farla salire.Qualche consiglio?Mi conviene installare AI Suite?Da bios non riesco a fare salire i giri:confused:

Prova prima con AIsuite. Io l'ho usato anche durante i tests per l'OC per aumentare il voltaggio quando mi serviva. Inoltre puoi regolare le ventole anche se dal bios è meglio. Spulcia bene il bios ci deve per forza la possibilità di aumentare i giri delle ventole.

Bonasia
23-05-2012, 11:18
Ok.Risolto problema ventole grazie a AI Suite:l'ho installato e ho cominciato a sperimentare, praticamente se setto "disable" lui manda automaticamente le ventole al massimo sempre, mentre gli altri profili (standard, turbo, ecc) aumentano i giri con l'aumento dei gradi.Molto funzionale come programma.Mi sembra che da bios non ci fosse l'opzione disable...
Ad ogni modo, per ora sono a 4.3 ghz con 1.312 di vcore, già fatto 20 cicli di lynx con 7 gb di ram settata etc, core più caldo sui 75 gradi:mad: .
La cosa strana che ho notato è che tra un ciclo e l'altro le temperature si abbassano improvvisamente anche di 10- 15 gradi per un pò, poi tornano sui 67 68 di media.E' normale?

System Shock
24-05-2012, 01:18
Ok.Risolto problema ventole grazie a AI Suite:l'ho installato e ho cominciato a sperimentare, praticamente se setto "disable" lui manda automaticamente le ventole al massimo sempre, mentre gli altri profili (standard, turbo, ecc) aumentano i giri con l'aumento dei gradi.Molto funzionale come programma.Mi sembra che da bios non ci fosse l'opzione disable...
Ad ogni modo, per ora sono a 4.3 ghz con 1.312 di vcore, già fatto 20 cicli di lynx con 7 gb di ram settata etc, core più caldo sui 75 gradi:mad: .
La cosa strana che ho notato è che tra un ciclo e l'altro le temperature si abbassano improvvisamente anche di 10- 15 gradi per un pò, poi tornano sui 67 68 di media.E' normale?

Si tra un ciclo e l'altro linx riduce notevolmente il carico dalla cpu .

Bonasia
24-05-2012, 11:49
Allora, per ora sono a 4.4 ghz stabili con 20 cicli di lynx con 1.312 di vcore, il che non è affatto male, credo..Le temp sono un pò altine, 75 gradi il core più alto e 66 quello più fresco, ma eesendo ad aria, pur con un ottimo dissi come l'archon, non mi aspettavo miracoli.
Il fatto è che da 4.4 a 4.5 ho un muro:prima ho avuto un freeze, mouse bloccato,ed ho alzato un pò il vcore e anche cpu VTT e cpu VCCSA (so che non deve oltrepassare 1.15 v) portandoli a 1.125 v ma nonostante questo si blocca lynx ad un certo punto (col conteggio dei secondi) poi schermo blu..Che ci sia qualche impostazione che mi spegne il pc?

Ho seguito pari pari i settaggi della prima pagina ma forse mi sfugge qualcosa..Oppure semplicemente ho già trovato il limite strutturale della mia cpu, ma 4.4 con 1.312 v non mi sembrava male.
Consigli?

S3lfman
24-05-2012, 15:23
Ragazzi posto qui visto che il thread delle scheda madri x79 è abbastanza "vuoto". Dal momento che mi appresto a comprare una giga x79 ud5 volevo chiedere a qualcuno di voi che ha la ud7 se ha acquistato il waterblock per i vrm e chipset (ek o watercool) come si trova e se le temperature sono scese in modo considerevole.

System Shock
24-05-2012, 19:14
Allora, per ora sono a 4.4 ghz stabili con 20 cicli di lynx con 1.312 di vcore, il che non è affatto male, credo..Le temp sono un pò altine, 75 gradi il core più alto e 66 quello più fresco, ma eesendo ad aria, pur con un ottimo dissi come l'archon, non mi aspettavo miracoli.
Il fatto è che da 4.4 a 4.5 ho un muro:prima ho avuto un freeze, mouse bloccato,ed ho alzato un pò il vcore e anche cpu VTT e cpu VCCSA (so che non deve oltrepassare 1.15 v) portandoli a 1.125 v ma nonostante questo si blocca lynx ad un certo punto (col conteggio dei secondi) poi schermo blu..Che ci sia qualche impostazione che mi spegne il pc?

Ho seguito pari pari i settaggi della prima pagina ma forse mi sfugge qualcosa..Oppure semplicemente ho già trovato il limite strutturale della mia cpu, ma 4.4 con 1.312 v non mi sembrava male.
Consigli?

Si uno spegnimento del pc durante linx può essere dovuto al current capability insufficiente , in genere a 130 % basta per qualsiasi frequenza .

Comunque che ti limita è la temperature perché come Vcore potresti salire ancora un po .