PDA

View Full Version : Intel i7 - 3xxx - Sandy Bridge-E [LGA 2011] "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17

Darka
18-09-2013, 21:14
occhio alle temp.. ?!? 87 e` davvero eccessivo...


darka

Darka
18-09-2013, 22:01
domandona.. ma il vid che vedo sotto coretemp cos`e`?!?

tnx

darka

System Shock
19-09-2013, 10:33
Ciao a tutti ragazzi.
Sono iscritto da molto ma scrivo poco..Anche se ho seguito gran parte di questo thread..
Con il mio 3930k sono riuscito proprio oggi a toccare i 4.5 ghz:D
Il fatto è che ci sono arrivato a caro prezzo

http://imageshack.us/a/img109/7266/zzx4.jpg

...con un vcore di 3.92..:( e dire che mi tiene i 4.4 con 1.325 ..
Per i settaggi ho praticamente copiato quelli della prima pagina, hp una Asus x97 pro e come dissi un thermalright archon monoventola.
Mi potreste dare qualche dritta per limare un pò il vcore?

Grazie:)

Se tu hai già provato a ridurlo seguendo le indicazioni nella guida ,vuol dire che la tua cpu richiede quel valore , non esistono sistemi per ridurre seriamente il Vcore necessario per la stabilità .
Poi 87° sono troppi ti conviene restare a 4400 .


domandona.. ma il vid che vedo sotto coretemp cos`e`?!?

tnx

darka
Qui http://www.multimediaforum.it/showthread.php?tid=62 ho cercato di spiegarlo.

Darka
19-09-2013, 10:40
io ho due dubbi..

1) il vid mi cambia in base all`oc.. non e` sempre lo stesso o meglio rimane lo stesso per la sessione ma se riavvio con frequenze diverse varia. coretemp 1 rc5

2)la mia cpu ha un vid scandaloso credo 1.3511 .. pero` in oc non e` cosi` male.. ora sono RS a 4300 1.27v ... per I 4500 1.33 ... ho visto screen di cpu con vid 0,9*** andare decisamente peggio della mia...

boh..

Tnx

Darka

System Shock
19-09-2013, 14:32
io ho due dubbi..

1) il vid mi cambia in base all`oc.. non e` sempre lo stesso o meglio rimane lo stesso per la sessione ma se riavvio con frequenze diverse varia. coretemp 1 rc5

2)la mia cpu ha un vid scandaloso credo 1.3511 .. pero` in oc non e` cosi` male.. ora sono RS a 4300 1.27v ... per I 4500 1.33 ... ho visto screen di cpu con vid 0,9*** andare decisamente peggio della mia...

boh..

Tnx

Darka

1)Si è normale cambia in base al moltiplicatore ed anche in base al carico cpu.

2)No non mi sembra che sia scandaloso , anche perché il vid non implica che la cpu non possa essere stabile anche con voltaggi decisamente piu bassi ,come hai potuto constatare tu stesso , alla fine è solo il Vcore reale che conta .

smoicol
23-09-2013, 19:03
mi frulla la voglia di socket 2011, dite che ne vale la pena o meglio prendere un 3770K? utilizzo gaming

ironman72
23-09-2013, 19:28
Solo gaming no non sfrutteresti i vantaggi di un esacore.
Nel caso gaming meglio investire in vga

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Gabryely78
23-09-2013, 19:49
se vuoi passare al socket 2011 dai un occhiata al 4820k, io lo sto provando e provengo proprio dal 3770k e sono molto soddisfatto calcolando che il prezzo è basso poi è nuovo e in oc è ottimo io lo sto tenendo a 4600 con 1.31v con una asrock professional e con il bios immaturo, e se non hai fretta stanno uscendo delle nuove mobo di nuova generazione davvero molto interessanti ;)

Red Baron 80
23-09-2013, 19:57
se vuoi passare al socket 2011 dai un occhiata al 4820k, io lo sto provando e provengo proprio dal 3770k e sono molto soddisfatto calcolando che il prezzo è basso poi è nuovo e in oc è ottimo io lo sto tenendo a 4600 con 1.31v con una asrock professional e con il bios immaturo, e se non hai fretta stanno uscendo delle nuove mobo di nuova generazione davvero molto interessanti ;)

Quali sarebbero queste nuove mobo?

Gabryely78
23-09-2013, 20:26
Quali sarebbero queste nuove mobo?

io so di queste

http://www.tomshw.it/cont/news/asus-rampage-iv-black-edition-nata-per-le-cpu-ivy-bridge-e/49048/1.html

http://www.hardocp.com/article/2013/09/18/asus_x79_deluxe_lga_2011_motherboard_review#.UkCVBZ1H6Uk

http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/27829-msi-x79a-gd45-plus-im-test.html

ironman72
23-09-2013, 21:40
se vuoi passare al socket 2011 dai un occhiata al 4820k, io lo sto provando e provengo proprio dal 3770k e sono molto soddisfatto calcolando che il prezzo è basso poi è nuovo e in oc è ottimo io lo sto tenendo a 4600 con 1.31v con una asrock professional e con il bios immaturo, e se non hai fretta stanno uscendo delle nuove mobo di nuova generazione davvero molto interessanti ;)

Non sono affatto di nuova generazione ma solo rivisitazioni con aggiunte del tutto trascurabili per chi ha già una x79

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Gabryely78
24-09-2013, 11:30
Non sono affatto di nuova generazione ma solo rivisitazioni con aggiunte del tutto trascurabili per chi ha già una x79

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

intendevo di nuova generazione nel senso che sono nuove rispetto alle solite x79 uscite qualche anno fa e sicuramente ottimizzate meglio per le ultime cpu nate,
poi non mi sembra che lui arrivi da x79 quindi quelle poche cose aggiunte per lui non potrebbero essere del tutto trascurabili

smoicol
24-09-2013, 11:44
grazie ragazzi per le risposte e non vi massacrate a vicenda :D

stò vedendo se trovo una mobo con questa caratteristica......... avendo uno sli vorrei più di uno slot di spazio tra le 2 vga.

ironman72
24-09-2013, 14:00
intendevo di nuova generazione nel senso che sono nuove rispetto alle solite x79 uscite qualche anno fa e sicuramente ottimizzate meglio per le ultime cpu nate,
poi non mi sembra che lui arrivi da x79 quindi quelle poche cose aggiunte per lui non potrebbero essere del tutto trascurabili

Beh si a comprarne una adesso si ...l'ottimizzazione per ivy-e è un po'uno specchio per allodole dato che è solo questione di bios, per il resto solo il numero maggiore di sata potrebbe essere una discriminante ( anche se non Intel).

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

satan
28-09-2013, 10:55
Raga io ho in 3820 che sta stabile a 4.625 e riesco a giocarci a 4875 senza crash. Ha senso secondo voi prendere il 4820k? non riesco a trovare in giro niente di valido per capire se di media potrei portarlo piu' su. Chiaramente delle prestazioni base non mi interessa e vorrei portarlo a 5ghz giocando.

Wuillyc2
28-09-2013, 11:10
Raga io ho in 3820 che sta stabile a 4.625 e riesco a giocarci a 4875 senza crash. Ha senso secondo voi prendere il 4820k? non riesco a trovare in giro niente di valido per capire se di media potrei portarlo piu' su. Chiaramente delle prestazioni base non mi interessa e vorrei portarlo a 5ghz giocando.

al momento se sei a 4.6 con il tuo processore ti consiglio di aspettare, si vedono la maggior parte degli ivy B E che per arrivare a tale frequenza vogliono parecchia corrente.

BARRETT87
28-09-2013, 12:09
Ciao a tutti, sono nuovo.
Mi sono iscritto perchè ho un problema con il pc.
Credo riguardi l'overclock non so.
Vi spiego:
E' da qualche giorno che mentre lavoro, il mio pc si blocca e o si riprende da solo o devo riavviare con il tasto sul case.
Un amico mi ha detto di entrare nel bios e alzare un po il load line calibration.
Io lo avevo in AUTO al 60% e l'ho messo su medium (io ho auto,normal,standard,medium,high,extreme).
La cpu di base è 3.2GHZ io l'ho portato a 4.40GHz a 1,368.
Oggi mi ha dato BSOD con errore 0x0000009C.
Voi sapreste dirmi cosa potrebbe essere questo problema di "blocco" del pc???
Grazie in anticipo per l'attenzione

Queste sono le specifiche del mio pc se vi serve sapere dell'altro:
CPU: Intel i7 3930K skt 2011
MB: GIGABYTE G1 ASSASSINS 2, skt 2011
VGA: 2-SLI Gigabyte Nvidia GTX 760OC
RAM: Corsair DOMINATOR PLATINUM 16GB 1866MHz
HDD 1: Wenster Digital Caviar Black 1TB
HDD 2: Wenster Digital Green Black 1TB
PSU: Corsair 850TX
ODD: Asus SBC-06D2X-U/BLK
Case: Corsair Obsidian 800D
Cooling: EK Water Blocks EK-KIT H30 HFX
Fan Controller: LAMPTRON FC5-v2
Fan Radiatore: 3x Enermax Magma
Monitor: Asus VG248QE
Mouse: Roccat KONE Plus
Tastiera: Logitech G19 :muro:

satan
28-09-2013, 18:35
Spesso dipende dall overclock ma comunque dai un'cchiata al link

http://machinecheckexception.blogspot.it/2012/04/how-to-fix-stop-0x0000009c-or-stop-0x9c.html

System Shock
28-09-2013, 20:55
Spesso dipende dall overclock ma comunque dai un'cchiata al link

************

Esattamente di cosa si tratta ?

Messi89
28-09-2013, 21:01
Ciao a tutti, sono nuovo.
Mi sono iscritto perchè ho un problema con il pc.
Credo riguardi l'overclock non so.
Vi spiego:
E' da qualche giorno che mentre lavoro, il mio pc si blocca e o si riprende da solo o devo riavviare con il tasto sul case.
Un amico mi ha detto di entrare nel bios e alzare un po il load line calibration.
Io lo avevo in AUTO al 60% e l'ho messo su medium (io ho auto,normal,standard,medium,high,extreme).
La cpu di base è 3.2GHZ io l'ho portato a 4.40GHz a 1,368.
Oggi mi ha dato BSOD con errore 0x0000009C.
Voi sapreste dirmi cosa potrebbe essere questo problema di "blocco" del pc???
Grazie in anticipo per l'attenzione

Queste sono le specifiche del mio pc se vi serve sapere dell'altro:
CPU: Intel i7 3930K skt 2011
MB: GIGABYTE G1 ASSASSINS 2, skt 2011
VGA: 2-SLI Gigabyte Nvidia GTX 760OC
RAM: Corsair DOMINATOR PLATINUM 16GB 1866MHz
HDD 1: Wenster Digital Caviar Black 1TB
HDD 2: Wenster Digital Green Black 1TB
PSU: Corsair 850TX
ODD: Asus SBC-06D2X-U/BLK
Case: Corsair Obsidian 800D
Cooling: EK Water Blocks EK-KIT H30 HFX
Fan Controller: LAMPTRON FC5-v2
Fan Radiatore: 3x Enermax Magma
Monitor: Asus VG248QE
Mouse: Roccat KONE Plus
Tastiera: Logitech G19 :muro:
0x9C = QPI/VTT il piu delle volte, anche se aumentanto il vcore in alcune circostanze può aiutare.

m_ilanist_a
29-09-2013, 07:07
io so di queste

http://www.tomshw.it/cont/news/asus-rampage-iv-black-edition-nata-per-le-cpu-ivy-bridge-e/49048/1.html

http://www.hardocp.com/article/2013/09/18/asus_x79_deluxe_lga_2011_motherboard_review#.UkCVBZ1H6Uk

http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/27829-msi-x79a-gd45-plus-im-test.html

ciao,

dove posso trovare questa qua

http://www.tomshw.it/cont/news/asus-rampage-iv-black-edition-nata-per-le-cpu-ivy-bridge-e/49048/1.html

System Shock
29-09-2013, 11:10
Per favore non trasformiamo questo trhead in una rubrica per i consigli sugli acquisti ma cerchiamo di rimanere in topic .

AndreTM
29-09-2013, 11:28
Mi associo a System Shock, comunque da nessuna parte, l'uscita è fissata per la fine di ottobre

Gabryely78
02-10-2013, 13:30
Ragazzi non so se sono nel posto giusto, comunque dopo aver sistemato per bene il pc ecco i miei risultati con il mio 4820k :D

http://imageshack.us/a/img542/5091/jzg4.png

lor68pdit
02-10-2013, 14:43
Ciao a tutti.
Qualcuno dei possessori della rampage IV extreme avrebbe la pazienza di postare le misure dei fori dei dissipatori mosfet e x79?
...oppure se conosce un link.
Ho una R4 Formula e volevo vedere cosa adattare per i waterblock.
Grazie per la gentilezza.

Bonasia
02-10-2013, 15:10
Ciao a tutti ragassuoli.
Dopo aver trovato la stabilità con il mio 3930K a 4.4 ghz e 1.33 di vcore, già una decina di giorni fa, mi sono accorto oggi che praticamente si è resettato da solo:muro: ...ai valori standard...Avevo anche fatto i test con linx (postati qui qualche pagina fa) toccando anche i 4.5..Poi rimesso a 4.4 con vcore sceso considerabilmente..E negli ultimi giorni era anche spento..Qualcuno sa cosa può essere'le temperature a 4.4 non erano altissime, 76 gradi il core più alto..:eek: :eek:
Grazie per l'aiuto

giavial
02-10-2013, 19:28
Ciao a tutti ragassuoli.
Dopo aver trovato la stabilità con il mio 3930K a 4.4 ghz e 1.33 di vcore, già una decina di giorni fa, mi sono accorto oggi che praticamente si è resettato da solo:muro: ...ai valori standard...Avevo anche fatto i test con linx (postati qui qualche pagina fa) toccando anche i 4.5..Poi rimesso a 4.4 con vcore sceso considerabilmente..E negli ultimi giorni era anche spento..Qualcuno sa cosa può essere'le temperature a 4.4 non erano altissime, 76 gradi il core più alto..:eek: :eek:
Grazie per l'aiuto

1.33 per 4400 mhz mi pare troppo voltaggio. Io ho messo tutto a default, moltiplicatore a 43 e offset a + 25 sulla mia asrock. Una favola pc come una roccia anche a 4300 mhz (voltaggio in full a 1.28) e a riposo voltaggio a 0.800 e 1200 mhz.
Molto meglio di quando cercavo le performance e basta (4700 mhz). Apparentemente rock solid anche con linx, ma poi una volta ti fa il fake boot, un'altra si resetta il bios a default.
Prova l'offset, è la cosa migliore.
Ciao

Darka
02-10-2013, 20:18
Anche la mia vuole 1.32/1.33 per I 4400 .. non ho provato il gioco dell`offset.. poi provo..

darka

System Shock
02-10-2013, 23:21
Ciao a tutti.
Qualcuno dei possessori della rampage IV extreme avrebbe la pazienza di postare le misure dei fori dei dissipatori mosfet e x79?
...oppure se conosce un link.
Ho una R4 Formula e volevo vedere cosa adattare per i waterblock.
Grazie per la gentilezza.

Ciao le misure sono le stesse dell'lga 1366 se il wb era compatibile con quest'ultimo di solito bastano 4 viti m4 di lunghezza adeguata e volendo 4 rondelle .
Quindi l'unica differenza con il 1366 e che nel 2011 c'è già il backplatete incorporato nel sistema di ritenzione .
Mentre i radiatori dei mosfet non sono in posizioni tali da dare problemi nell'installazione di un wb o dissi ad aria .

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/super-cooler-lga-2011/41_cpu_size.png

lor68pdit
02-10-2013, 23:39
Ciao le misure sono le stesse dell'lga 1366 se il wb era compatibile con quest'ultimo di solito bastano 4 viti m4 di lunghezza adeguata e volendo 4 rondelle .
Quindi l'unica differenza con il 1366 e che nel 2011 c'è già il backplatete incorporato nel sistema di ritenzione .
Mentre i radiatori dei mosfet non sono in posizioni tali da dare problemi nell'installazione di un wb o dissi ad aria .

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/super-cooler-lga-2011/41_cpu_size.png

Per il socket 2011 ok, al 3930k ho già montato l'ek supremacy.
A me interessava liquidare il chipset X79 e le 2 serie di mosfet a sx e sopra il socket 2011.
Per la formula si trova in giro solo quello superiore al socket (EK) http://www.ekwb.com/shop/blocks/motherboard-blocks/mosfet-blocks/intel-x79-series/ek-mosfet-asus-rf4-csq-acetal.html

Se ero a conoscenza dei fori potevo vedere di adattare quelli della extreme per i mosfet di sx e per il chipset.

Wuillyc2
02-10-2013, 23:47
Ciao, io ho liquidato la R4 extreme, ho anche il dissipatore ad aria smontato. Cosa ti serve sapere con esattezza?

Wuillyc2
02-10-2013, 23:49
Ciao a tutti ragassuoli.
Dopo aver trovato la stabilità con il mio 3930K a 4.4 ghz e 1.33 di vcore, già una decina di giorni fa, mi sono accorto oggi che praticamente si è resettato da solo:muro: ...ai valori standard...Avevo anche fatto i test con linx (postati qui qualche pagina fa) toccando anche i 4.5..Poi rimesso a 4.4 con vcore sceso considerabilmente..E negli ultimi giorni era anche spento..Qualcuno sa cosa può essere'le temperature a 4.4 non erano altissime, 76 gradi il core più alto..:eek: :eek:
Grazie per l'aiuto

Ciao, come già detto potresti scendere un pò con il V-core. Praticamente ti è tornato a default da solo?

lor68pdit
02-10-2013, 23:49
Ciao, io ho liquidato la R4 extreme, ho anche il dissipatore ad aria smontato. Cosa ti serve sapere con esattezza?

Ho postato il link dell'unico articolo che si trova per la R4F

Wuillyc2
02-10-2013, 23:51
Ho postato il link dell'unico articolo che si trova per la R4F

Adesso sono via telefono, domani ci do un occhio ;)

lor68pdit
02-10-2013, 23:53
Thanks

Messi89
04-10-2013, 08:56
a 4.7
http://i.imgur.com/phAEKiC.png

Come ve ne pare il punteggio?

Ho visto il 4930k e fa abbastanza in + a parita frequenza

Darka
04-10-2013, 09:07
mai provato cinebench quindi non posso risponderti sulla bonta` del punteggio.. invece provo una sana invidia per la bonta` della cpu :)
la mia per I 4700 vuole almeno 1.37v.. se va bene..

ieri poi ho provato con il discorso offset con +0.025 sotto carico mi sta` a 1.3711 che mi sembra decisamente eccessivo..

Una curiosita`... se la mia cpu e` stabile a 1.34 a 4500 se gioco con l`offset dite che risco a limare qualcosa sul vcore o cmq rimane 1.34?!?

Darka

Wuillyc2
04-10-2013, 09:12
Thanks

Ciao, ho dato un'occhiata, ho chiesto da Ybris e mi ha detto che non è compatibile la piastra r4 forumula per poter adattare il wb della extreme. Magari con qualche modding si può fare, non saprei, però più di tanto non rischierei.

Wuillyc2
04-10-2013, 09:14
mai provato cinebench quindi non posso risponderti sulla bonta` del punteggio.. invece provo una sana invidia per la bonta` della cpu :)
la mia per I 4700 vuole almeno 1.37v.. se va bene..

ieri poi ho provato con il discorso offset con +0.025 sotto carico mi sta` a 1.3711 che mi sembra decisamente eccessivo..

Una curiosita`... se la mia cpu e` stabile a 1.34 a 4500 se gioco con l`offset dite che risco a limare qualcosa sul vcore o cmq rimane 1.34?!?

Darka

Cumpà secondo me in game non ti spara il valore a 1,34 in offset ma più basso, l'offset spara il massimo v-core solo quando il processore è nel massimo carico.

Darka
04-10-2013, 09:16
ragionando con lynx per trovare la stabilita`.. quindi massimo carico.. se gioco di offset negativo riesco a limare qualcosa da quei 1.34v ?!?

Darka
04-10-2013, 09:18
poi la cosa "strana" e` il salto di vcore tra I 4300 e I 4400 e 4500 .. a 4300 1.2650 nessun problema prime95 e 20cicli di linx.. per I 4400 devo salire a 1.34 ... per I 4500 a 1.35 .. di piu` non ho provato ancora.. cmq per quelllo che devo fare onestamente 4300 sono piu` che sufficienti.. ma non mi era mai capitata una cpu che richiedesse tanto increment di voltaggio per soli 100mhz...

Wuillyc2
04-10-2013, 09:23
ragionando con lynx per trovare la stabilita`.. quindi massimo carico.. se gioco di offset negativo riesco a limare qualcosa da quei 1.34v ?!?

guarda... l'offset è particolare come oc, da grandi soddisfazioni ma ci vuole pazienza e esperienza per metterlo a punto. Io sono amante del vecchio stile di oc, mi piace la stabilità di corrente sempre e comunque. Cmq potresti limare, ma non è detto, la cosa bella dell'offset non è il carico massimo che alla fine non raggiungi mai ne giocando e ne lavorando, il bello dell'offset è che ti permette di tenere una determina frequenza con poco v-core, poi nel momento che il processore va sotto il massimo sforzo, tipo con linx, allora da la giusta corrente e ti fa rimanere stabile. Quindi se sei stabile a 4.5 ad esempio con 1.34, non ti conviene abbassare il v-core in quanto se giochi o vai su internet non andrai mai ad 1,34 ma vai con una tensione minore, ad 1,34 ci arrivi solo con linx o qualche altro programma che fa sputare sangue al pc. Però per far andar bene l'offset devi regolare a puntino anche le fasi di corrente, che secondo me sono proprio quelle a garantire un offset spettacolare e stabile, Sisco ad esempio lo usa con successo questo sistema di oc e gli da i suoi frutti.

Wuillyc2
04-10-2013, 09:24
poi la cosa "strana" e` il salto di vcore tra I 4300 e I 4400 e 4500 .. a 4300 1.2650 nessun problema prime95 e 20cicli di linx.. per I 4400 devo salire a 1.34 ... per I 4500 a 1.35 .. di piu` non ho provato ancora.. cmq per quelllo che devo fare onestamente 4300 sono piu` che sufficienti.. ma non mi era mai capitata una cpu che richiedesse tanto increment di voltaggio per soli 100mhz...

purtroppo se non è molto fortunata arriva subito il famoso muro che per salire devi dare una valanga di v-core.

Darka
04-10-2013, 09:38
purtroppo/perfortuna ho avuto un`offertona su cpu/main per cui non potevo fare il difficile sulla bonta` in oc.. ma anche 4400 a 1.33 e` cosi` "pessima"?!?

Darka

Wuillyc2
04-10-2013, 10:37
purtroppo/perfortuna ho avuto un`offertona su cpu/main per cui non potevo fare il difficile sulla bonta` in oc.. ma anche 4400 a 1.33 e` cosi` "pessima"?!?

Darka

no, no, ma va bene, a 4.4 già calcola come un dannato. La differenza a queste frequenze poi sono impercettibili se non con i bench.

lor68pdit
04-10-2013, 11:25
Ciao, ho dato un'occhiata, ho chiesto da Ybris e mi ha detto che non è compatibile la piastra r4 forumula per poter adattare il wb della extreme. Magari con qualche modding si può fare, non saprei, però più di tanto non rischierei.

Ho chiesto anch'io ad Ale e mi ha detto la stessa cosa.

Infatti volevo fare qualche modding, se alla prima occasione qualcuno smonta la mobo e dal retro in 2 minuti tira giù le misure dei fori dei raffreddamenti mosfet e chipset e le posta (magari in prima pagina) vedrei di combinare qualcosa.
Grazie.;)

http://img266.imageshack.us/img266/1961/fe1q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/fe1q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

AndreTM
07-10-2013, 20:28
4960X in arrivo :Perfido:

Red Baron 80
07-10-2013, 20:34
4960X in arrivo :Perfido:

Come mai cambi?

AndreTM
07-10-2013, 21:29
Come mai cambi?

Non c'è un perchè, passione (o ossessione come lo si voglia dire) e voglia di provare IB-E (22nm, linee PCI-E 3.0, boost prestazionale anche se ridotto e robe varie). Non cambio mai hardware per reale necessità, pensiero sicuramente discutibile. :)

Red Baron 80
07-10-2013, 21:33
Non c'è un perchè, passione (o ossessione come lo si voglia dire) e voglia di provare IB-E (22nm, linee PCI-E 3.0, boost prestazionale anche se ridotto e robe varie). Non cambio mai hardware per reale necessità, pensiero sicuramente discutibile. :)

Era solo per parlare. :-)
più che altro mi stupisce perché IB è, sembra, meno overcloccabile rispetto a SB-E.
Mi dai qualche ragguaglio che potrebbe spingere a cambiare perché anche io avevo pensato di passare al 4930k.

AndreTM
07-10-2013, 21:40
Era solo per parlare. :-)

Tranquillo non lo metto in dubbio :D
Appena ho il processore in mano faccio qualche prova (anche con i vari BIOS beta per la RIVE) e posto i risultati ;)

Red Baron 80
07-10-2013, 21:41
Tranquillo non lo metto in dubbio :D
Appena ho il processore in mano faccio qualche prova (anche con i vari BIOS beta per la RIVE) e posto i risultati ;)

attendo per decidere.

Wuillyc2
07-10-2013, 22:14
4960X in arrivo :Perfido:

Ottimo Andrè, sono ansioso di vedere come va!

DeXter@@
07-10-2013, 22:35
Scusate , ho una Asus P9X9pro che monta un 3930K , con una frequenza di 4,8 ghz , un vcore di 1,420 v, vorrei sapere a quanto devo impostare il VCCSA Manual voltage che è impostato attualmente a 0,965 v. Qualè il valore più corretto? Grazie in anticipo.

Wuillyc2
07-10-2013, 23:46
Scusate , ho una Asus P9X9pro che monta un 3930K , con una frequenza di 4,8 ghz , un vcore di 1,420 v, vorrei sapere a quanto devo impostare il VCCSA Manual voltage che è impostato attualmente a 0,965 v. Qualè il valore più corretto? Grazie in anticipo.

Ti consiglio di non superare 1,37/1,38 in daily di V-core. Comunque io tengo 1,18 di VCCSA.

DeXter@@
08-10-2013, 00:25
Ti consiglio di non superare 1,37/1,38 in daily di V-core. Comunque io tengo 1,18 di VCCSA.

Grazie della risposta, uso queste impostazioni giusto per testare l'overclock!;)

idiegoit
15-10-2013, 21:32
4960X in arrivo :Perfido:
Bene Andrè
Sempre all'avanguardia...
Sono anch'io ansioso di vedere come va!

fr4nc3sco
16-10-2013, 05:32
Bene Andrè
Sempre all'avanguardia...
Sono anch'io ansioso di vedere come va!

in arrivo anche a me per oggi o domani avete qualche setup base di partenza?

idiegoit
16-10-2013, 14:01
Salve a tutti,
ho aggiornato all'ultimo bios 4403 la mia ASUS RIVE, ho reimpostato i valori nel BIOS com'erano prima, con Intel Speed Steep attivato, ma è cambiato qualcosa: ho fatto la solita verifica che sia RS, ma quando faccio i cicli di Linx, il moltiplicatore dal massimo scende a valori inferiori, per poi tornare al massimo per poco tempo quando inizia un nuovo ciclo di Linx.
I GFlops e le temperature sono molto inferiori al normale,
Disabilitando l'Intel Speed Test torna tutto come prima, ma io di solito lo lascio attivato, perché lo uso anche per lavoro, e sono anche passato in VCore off-set.
Sembra che il nuovo bios abbia introdotto una evoluzione dell'Intel Speed Steep.
Qualcun'altro ha notato qualcosa del genere?
Da cosa può dipendere?
Grazie mille:)

AndreTM
16-10-2013, 23:11
Salve a tutti,
ho aggiornato all'ultimo bios 4403 la mia ASUS RIVE, ho reimpostato i valori nel BIOS com'erano prima, con Intel Speed Steep attivato, ma è cambiato qualcosa: ho fatto la solita verifica che sia RS, ma quando faccio i cicli di Linx, il moltiplicatore dal massimo scende a valori inferiori, per poi tornare al massimo per poco tempo quando inizia un nuovo ciclo di Linx.
I GFlops e le temperature sono molto inferiori al normale,
Disabilitando l'Intel Speed Test torna tutto come prima, ma io di solito lo lascio attivato, perché lo uso anche per lavoro, e sono anche passato in VCore off-set.
Sembra che il nuovo bios abbia introdotto una evoluzione dell'Intel Speed Steep.
Qualcun'altro ha notato qualcosa del genere?
Da cosa può dipendere?
Grazie mille:)

Stesso tuo problema, sempre con il 3970X.. E vedendo anche sul forum RoG ho letto di un altro utente con lo stesso problema con il nostro stesso processore.. Mi viene da pensare che sia un bug del nuovo BIOS che affligge solo i 3970X.. :mc:

Ho fatto un po' di prove, BIOS 4403 (e anche 0020 e 0024, anche se non ho notato miglioramenti), 4960X RockSolid @4.7Ghz, a parità di frequenza rende più di SB-E e inoltre nonostante un voltaggio molto simile a quello che tenevo sul 3970X le temp sono più basse di circa 5°C.
Per ora le differenze che ho notato sono:

- Fino a 4.6Ghz tiene con voltaggio minore a Sandy Bridge-E, o almeno, sotto gli 1.30V non ho testato 3960X/3970X che mi tenevano tale frequenza sotto LinX. Il 4960X a circa 1.29V mi ha tenuto un quarto d'ora buono, poi ho stoppato io quindi non posso affermare la assoluta stabilità, né se eventualmente il voltaggio fosse stato limabile. La cosa di cui però sono sicuro è che con le CPU SB-E che ho avuto tale risultato non mi era possibile.
- Per i 4.7Ghz tiene con un voltaggio analogo a SB-E, dagli 1.36V agli 1.38V. Di Pro come ho già scritto sopra vi sono le temp più basse.
- Oltre i 4.7Ghz la CPU mi tende a murare, non so se la causa è da attribuire al processore stesso o a un BIOS non troppo maturo per queste architetture. Probabilmente abbassando ulteriormente le temp e alzando ancora il voltaggio si riesce anche ad andare oltre ma il mio sistema di raffreddamento non me lo permette al momento..

Appena avrò tempo rifarò un test della stabilità con LinX in modo da postare uno screen, per ora posto solo un risultato con Cinebench 11.5 per evidenziare appunto l'incremento prestazionale a parità di frequenza (4.7Ghz Offset):

http://imageshack.us/a/img834/4530/60wy.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/60wy.png/)

Per quanto riguarda l'OC sulle RAM tutti dicono che l'IMC di IB-E è più fortunato di quello delle CPU di architettura precedente. Io personalmente test non ho avuto modo di farne e ho tenuto le mie RipjawsZ a 2133Mhz CL9 come sempre.
Qualcuno di voi sa suggerirmi qualche settaggio in merito a queste RAM per salire con la frequenza mantenendo il voltaggio a 1.65V?

Grazie! ;)

Rebelderock
17-10-2013, 15:30
Iscritto.... domani metto sotto torchio un 4930k ;)

AndreTM
17-10-2013, 21:35
Iscritto.... domani metto sotto torchio un 4930k ;)

Ottimo! ;)

fr4nc3sco
17-10-2013, 21:44
giro veloce nel mentre che istallo i driver mancanti


(http://imageshack.us/photo/my-images/29/jb87.jpg/)

AndreTM
18-10-2013, 14:06
Stability Test (LinX) @ 4.7Ghz
Per i GFlops, preciso che ho 8GB di RAM, con 16GB è risaputo che sarebbero stati più elevati..

http://imageshack.us/a/img571/8659/egjc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/571/egjc.png/)

Le RAM (G.Skill RipjawsZ 2133Mhz) le tengo come su SB-E:

2133Mhz@9-11-10-24 1T
RAM Voltage = 1.65V
CPU VTT = 1.15V
CPU VCSSA = 1.15V

Qualche consiglio su come salire di frequenza senza alzare i voltaggi?

Darka
18-10-2013, 15:03
Stability Test (LinX) @ 4.7Ghz
Per i GFlops, preciso che ho 8GB di RAM, con 16GB è risaputo che sarebbero stati più elevati..

http://imageshack.us/a/img571/8659/egjc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/571/egjc.png/)

Le RAM (G.Skill RipjawsZ 2133Mhz) le tengo come su SB-E:

2133Mhz@9-11-10-24 1T
RAM Voltage = 1.65V
CPU VTT = 1.15V
CPU VCSSA = 1.15V

Qualche consiglio su come salire di frequenza senza alzare i voltaggi?

io ho le tue stesse ram.. l`unica e` salire per quanto mi riguarda di bclk se provo a portarle a 2400 cone nessun timings mi partono.. alla fine ho deciso di tenerle daily a 2133@9-10-10-24 a 1.53v .. tanto la differenza tra 2133 e 2400 la vedi nei bench.. ma se il pc lo usi per giocare e` insignificante.

Darka

AndreTM
18-10-2013, 16:45
io ho le tue stesse ram.. l`unica e` salire per quanto mi riguarda di bclk se provo a portarle a 2400 cone nessun timings mi partono.. alla fine ho deciso di tenerle daily a 2133@9-10-10-24 a 1.53v .. tanto la differenza tra 2133 e 2400 la vedi nei bench.. ma se il pc lo usi per giocare e` insignificante.

Darka

1.53V?? Ma vanno con così poco voltaggio? Sono certificate per 1.65

fr4nc3sco
18-10-2013, 19:07
Stability Test (LinX) @ 4.7Ghz
Per i GFlops, preciso che ho 8GB di RAM, con 16GB è risaputo che sarebbero stati più elevati..

http://imageshack.us/a/img571/8659/egjc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/571/egjc.png/)

Le RAM (G.Skill RipjawsZ 2133Mhz) le tengo come su SB-E:

2133Mhz@9-11-10-24 1T
RAM Voltage = 1.65V
CPU VTT = 1.15V
CPU VCSSA = 1.15V

Qualche consiglio su come salire di frequenza senza alzare i voltaggi?
leggendo su altri lidi mi hanno sconsigliato di tenere CPU VCSSA = 1.15V ma di tenerlo sotto 1.1x mentre sul forum asus non fanno problemi anzi dicono di usarlo auto che lo imposta a 1.13 chi avra ragione?

AndreTM
19-10-2013, 20:20
Dovrebbe essere analogo a SB-E, quindi il voltaggio dovrebbe essere sicuro ;)
In rete si vede molta gente tenere un VTT e un VCSSA anche superiore a 1.2

fr4nc3sco
19-10-2013, 20:51
Dovrebbe essere analogo a SB-E, quindi il voltaggio dovrebbe essere sicuro ;)
In rete si vede molta gente tenere un VTT e un VCSSA anche superiore a 1.2
appena finito di fare 1 giro di linx 30cicli a 8 mega uno a full memory e uno full+unigine
R4E
2x titan
1.5v 4x4GB Corsair Dominator 2133
corsair 1250w
xonar dx
2x ssd hd 840 pro + + velociraptor
4960x@4600
cpu vcore 1.32
vtt cpu 1.18750
2nd vtt cpu 1.05760
cpu vccsa manualmode
cpu vccsa 1.070
dram 1.5
cpu pll 1.8250
pch 1.1v 1.1
vtt ddr auto
ddr 2133 9-11-10-27-1t
cpu load-line calibration medium
cpu current capability 120%
cpu voltage frequency auto
vrn over temperature auto
cpu power t.probe
vcore mos 7v
vccsa load-line normal
vccsa current capability 120%
vccsa fixed frequency 300
cpu vccsa boot auto
cpu vtt 1.3x
cpu vtt over... auto
dram-ab current 120%
dram-ab voltage frequency auto
dram-ab power phase optimized
dram-cd current 120%
dram-cd voltage auto
dram-cd power phase optimized
pch 1.1v 1.3x
probabilmente regge anche con 1.31 con 1.30 da errore linx dopo 2 orette ovviamente cosi droppa 1 po passa da 1,30 a riposo a 1,28 1,27x sotto carico... mi pare di aver beccato una discreta cpu oltre non vado cosi consuma poco scalda meno e va gia più dell mio vecchio 3960x probabilmente se dessi ascolto ad asus con 1.40v starei sui 4800 sicuri....

AndreTM
20-10-2013, 00:48
Ottimo ;) Che BIOS tieni per la RIVE?

fr4nc3sco
20-10-2013, 07:52
Ottimo ;) Che BIOS tieni per la RIVE?

4403 con su l'ultimo imei

Wuillyc2
20-10-2013, 10:34
Dovrebbe essere analogo a SB-E, quindi il voltaggio dovrebbe essere sicuro ;)
In rete si vede molta gente tenere un VTT e un VCSSA anche superiore a 1.2

quoto, leggendo sembra sia analoga la cosa.

lor68pdit
20-10-2013, 10:40
Ciao, ho dato un'occhiata, ho chiesto da Ybris e mi ha detto che non è compatibile la piastra r4 forumula per poter adattare il wb della extreme. Magari con qualche modding si può fare, non saprei, però più di tanto non rischierei.

Ho trovato tutto in Germania.
Thanks

Red Baron 80
20-10-2013, 10:47
Quindi i nuovi IB-E vanno meglio o uguali ai SB-E?

Wuillyc2
20-10-2013, 10:54
Ho trovato tutto in Germania.
Thanks

ottimo!

lor68pdit
20-10-2013, 10:54
Quindi i nuovi IB-E vanno meglio o uguali ai SB-E?

Io non vedo questa gran differenza.

AndreTM
20-10-2013, 11:28
Quindi i nuovi IB-E vanno meglio o uguali ai SB-E?

Vanno meglio questo è ovvio, la cosa però altrettando ovvia è che se uno sta già con SB-E l'upgrade non vale i soldi spesi

lor68pdit
20-10-2013, 11:59
Quoto, sono dello stesso parere.

Il cambio da SB-E non conviene.
Se si vuole spendere poco il mercatino offre sempre qualcosa, ...sempre parlando di SB-E.
Se invece si viene da un'altro socket, passare a IB-E ha più senso, ad eccezione delle schede madri si ha una cpu più recente.

R3D
27-10-2013, 22:07
Ho appena acquistato una Rampage 4 Extreme in coppia con 4930K e 4x8Gb corsair.

Primissime prove di overclok:

4.7Ghz Vcore 1.225 10 cicli di linx da 8Gb temperature 59/61°

4.8Ghz Vcore 1.300 10 cicli di linx da 8Gb temperature 60/63°

Ottima impressione....un po' meno per la scheda madre che ogni volta che ricarico un profilo overclock stabile e testato...devo spegnere e riaccendere, altrimenti finisce il boot con un BSD.....

Alex'Rossi
07-11-2013, 20:27
Salve gente, piccolo OT, mi servirebbero cpu "in affitto" per qualche ora.
Mi spiego meglio: avrei necessità di far girare un programma che funziona in modo analogo al calcolo distribuito, e nel mio caso, gira particolarmente bene su queste cpu.

Ovviamente non si tratta di malware o amenità simili, il programma è completamente open source e quindi verificabile.

Tutto ciò sarà retribuito (paypal,postepay,bonifico). Dettagli e maggiori informazioni in pm

Ringrazio in anticipo chi mi contatterà

rsvmax
10-11-2013, 15:25
Ciao a tutti,
è normale che il moltiplicatore del mio 3820 parta da 37 e non 36 ?
Bios 4102
Grazie

HacNet
19-11-2013, 21:31
qualcuno puo darmi una mano, un consiglio?

ho seguito la guida passo per passo:)

ho una RAMPAGE IV GENE

CLICAMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40298974&postcount=3649)

se qualcuno mi illuminera gli e ne saro grato a vita:D

scusate ho postato anche qui perchè non ero sicuro della sezione giusta:)

AndreTM
20-11-2013, 20:00
qualcuno puo darmi una mano, un consiglio?

ho seguito la guida passo per passo:)

ho una RAMPAGE IV GENE

CLICAMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40298974&postcount=3649)

se qualcuno mi illuminera gli e ne saro grato a vita:D

scusate ho postato anche qui perchè non ero sicuro della sezione giusta:)

Come ho detto più volte con l'ultimo BIOS e il 3970X ho avuto problemi di throttling del moltiplicatore sotto stress test. Idem un altro utente sul forum RoG (sempre con il 3970X). Penso sia un bug che affligga solo questa CPU in combinazione con l'ultimo e il penultimo BIOS ufficiale.

HacNet
20-11-2013, 21:04
Come ho detto più volte con l'ultimo BIOS e il 3970X ho avuto problemi di throttling del moltiplicatore sotto stress test. Idem un altro utente sul forum RoG (sempre con il 3970X). Penso sia un bug che affligga solo questa CPU in combinazione con l'ultimo e il penultimo BIOS ufficiale.OKAY GRAZIE AndreTM:cool: :)

AndreTM
20-11-2013, 21:26
OKAY GRAZIE AndreTM:cool: :)

Niente ;)
Prova con il terzultimo BIOS (l'ultimo che hanno fatto prima di cambiare la GUI)

HacNet
20-11-2013, 21:58
Niente ;)
Prova con il terzultimo BIOS (l'ultimo che hanno fatto prima di cambiare la GUI)l'ho pensato anche io, lo faro certamente:O grazie ancora:)

methis89
24-11-2013, 15:05
c'è ancora qualcuno qui con asus p9x79 deluxe e intel 3930k?

decapitate85
27-11-2013, 10:16
Ciao a tutti, ho recentemente installato windows 8.1 64 professional e riscontro qualche problema, per il quale non so se attribuire la colpa al nuovo bios per la mia asrock x79 extreme 9 (ver. 3.60) oppure al sistema operativo.

Di fatto succede che quando lancio un benchmark (Prime 95, Lynx ecc.) la frequenza della cpu e il voltaggio del core variano nonostante abbia moltiplicatore e vcore fissi, speedstep disabilitato così come C1 c3 e C6.
Inoltre nelle combinazioni risparmio energia in windows tengo prestazioni elevate quindi cpu sempre 100%.

Sapete di cosa si tratta? A voi succede la medesima cosa con win 8.1 64 pro?

lor68pdit
27-11-2013, 16:52
Ciao a tutti, ho recentemente installato windows 8.1 64 professional e riscontro qualche problema, per il quale non so se attribuire la colpa al nuovo bios per la mia asrock x79 extreme 9 (ver. 3.60) oppure al sistema operativo.

Di fatto succede che quando lancio un benchmark (Prime 95, Lynx ecc.) la frequenza della cpu e il voltaggio del core variano nonostante abbia moltiplicatore e vcore fissi, speedstep disabilitato così come C1 c3 e C6.
Inoltre nelle combinazioni risparmio energia in windows tengo prestazioni elevate quindi cpu sempre 100%.

Sapete di cosa si tratta? A voi succede la medesima cosa con win 8.1 64 pro?

LLC da regolare.

decapitate85
28-11-2013, 07:20
Provero' ad alzarlo. Ora in una scala che va da 1 a 5, dove 1 mantiene il voltaggio perfetto o a volte un pelo superiore, io lo tengo a 3. Con win 7 funzionava perfettamente. Provero' 2 o 1.

idiegoit
28-11-2013, 22:36
Come ho detto più volte con l'ultimo BIOS e il 3970X ho avuto problemi di throttling del moltiplicatore sotto stress test. Idem un altro utente sul forum RoG (sempre con il 3970X). Penso sia un bug che affligga solo questa CPU in combinazione con l'ultimo e il penultimo BIOS ufficiale.

Anche io ho lo stesso problema sempre RIVE e i7 3970X.
Purtroppo se si torna al terzultimo BIOS il GUI resta quello aggiornato e il problema rimane. Non c'è modo di tornare indietro.
Mi hanno detto di scrivere una e-mail a acit_components@asus.com riportando il nome della scheda madre e numero di serie, scrivendo che con i nuovi bios hai problemi di moltiplicatore mentre con il 4403 andava bene.
Io ho scritto e sto aspettando una risposta.

Domen
29-11-2013, 09:26
salve ragazzi...da ieri possessore di un 3930k e non saprei come meglio destreggiarmi a temp e vcore.....allego uno screen fresco fresco......
vcore in linea?
troppo?
temperature?
è normale avere tutta sta differenza di temp tra un core e l'altro?
test fatto con ventole ultra quiet dell'h100i ....devo capire perchè dall'utility non riesco + a regolarle...
con ventole fdull saranno almeno come per il 2500k almeno 5 gradi in meno
grazie :)

http://s7.postimg.org/eahsv3ijb/Screen_Shot004.jpg (http://postimg.org/image/eahsv3ijb/)

Domen
29-11-2013, 13:53
ne vale la pena quei 2 decimi di v in + di vcore sec voi per 4600mhz?


buono accettabile per un daily ?

http://s24.postimg.org/5k0yd89vl/Screen_Shot001.jpg (http://postimg.org/image/5k0yd89vl/)

aaronne
01-12-2013, 15:20
:D
Ciao a tutti e ciao System è da un po che non ci si vede, tornato con piccolo upgrade a 4930k posto qui visto che ancora non c'è il thread degli ivi-e ma tanti blabla

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/853/1r6w.jpg (http://imageshack.com/i/np1r6wj)

bei 160gigaflopponi con le ram 1866 cl9 T2(ram voltage a 1,575 vcssa manual a 0.955v)
4500mhz a 1,25vcore t.amb 22° cpu min/max 16/52°

Sono abbastanza soddisfatto di questa cpu :p appena arrivano le gt cl9 riposto

HT:Y | 1.248 | 4499.00 Mhz (100.00 Mhz*45) | 48 50 47 45 51 52 22 | 3331B507 | EK HF Supreme | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | aaronne (http://imageshack.com/a/img853/1893/1r6w.jpg)

Un saluto

decapitate85
01-12-2013, 18:34
Anche io ho lo stesso problema sempre RIVE e i7 3970X.
Purtroppo se si torna al terzultimo BIOS il GUI resta quello aggiornato e il problema rimane. Non c'è modo di tornare indietro.
Mi hanno detto di scrivere una e-mail a acit_components@asus.com riportando il nome della scheda madre e numero di serie, scrivendo che con i nuovi bios hai problemi di moltiplicatore mentre con il 4403 andava bene.
Io ho scritto e sto aspettando una risposta.

Puttroppo ho trovato su un forum straniero che pure asrock ha questo problema: non bisogna aggiornare a bios per ivy bridge-e
se si mantiene sandy altrimenti succede questa cosa..peccato che non sia indicato sul sito!!

Blackfenix
01-12-2013, 18:52
Puttroppo ho trovato su un forum straniero che pure asrock ha questo problema: non bisogna aggiornare a bios per ivy bridge-e
se si mantiene sandy altrimenti succede questa cosa..peccato che non sia indicato sul sito!!

:eek: :eek: quindi niente più aggiornamenti bios se si mantiene SB ?? andiamo bene!!!

methis89
01-12-2013, 19:54
qualcuno può aiutarmi a occare il mio 3930k su mobo asus p9x79 deluxe? visto che sono a liquido ora vorrei spingerlo un po' sto procio :D

Blackfenix
01-12-2013, 19:57
qualcuno può aiutarmi a occare il mio 3930k su mobo asus p9x79 deluxe? visto che sono a liquido ora vorrei spingerlo un po' sto procio :D

puoi postare un po' di valori a cui sei ora?! in più che tipo di OC vuoi fare?! fisso oppure offset?!

;)

methis89
01-12-2013, 20:06
puoi postare un po' di valori a cui sei ora?! in più che tipo di OC vuoi fare?! fisso oppure offset?!

;)

guarda ora sono praticamente a zero di oc, perchè quel poco che avevo imparato l'ho dimenticato del tutto, punterei ai 4,5/4,6 ghz ma non ricordo come e dove mettere le mani
e cosa vuol dire fissi o offset?

nickspeed0
01-12-2013, 21:38
Ragazzi,ho un problema. Da quando ho installato Windows 8.1pro 64bit il sistema mi legge solo 12gb di RAM anziché 16gb !
Causa ?
Cpuz le vede tutte !

Domen
01-12-2013, 21:49
ragazzi è un problema se imposto il block a 101.0 al posto di 100.0 per quegli ulteriori 45mhz?
4598mhz vs 4645mhz :)

load line calibration impostabile 12.5%, 25%, 37.5%, 50%, 62.5%, 75%, 87.5% 100%.

io lo ho messo 62.5% a quale corrisponde?
overshot possibile?

http://s7.postimg.org/60jnifrrb/Screen_Shot003.jpg (http://postimg.org/image/60jnifrrb/)

decapitate85
02-12-2013, 16:58
:eek: :eek: quindi niente più aggiornamenti bios se si mantiene SB ?? andiamo bene!!!

http://forums.tweaktown.com/asrock/53633-asrock-x79-extreme-11-uefi-3-0-turbo-mode-broken-2.html

decapitate85
03-12-2013, 09:10
Sono veramente incavolato. A questo punto sono costretto a cambiarlo con Ivy-e. Tra l'altro il mio era molto fortunato visto che reggeva 5 ghz (alcuni bench chiusi pure a 5,1). Vado verso l'ignoto e prenderò un 4930k..speriamo sia fortunato. Il mio è sul mercatino a chi puo' interessare.

Blackfenix
03-12-2013, 09:31
Sono veramente incavolato. A questo punto sono costretto a cambiarlo con Ivy-e. Tra l'altro il mio era molto fortunato visto che reggeva 5 ghz (alcuni bench chiusi pure a 5,1). Vado verso l'ignoto e prenderò un 4930k..speriamo sia fortunato. Il mio è sul mercatino a chi puo' interessare.

Brutta storia!!!! Io ho preso una main usata..e devo ancora montare il tutto... Adesso mi assale il dubbio di chissà quale bios c'è sotto :muro:

A sto giro hanno fatto una gran c****ata!!!!

Wuillyc2
03-12-2013, 10:26
basta tornare indietro, gli ultimi bios usciti quando c'era sandy B E erano molto performanti in oc e stabili. Per cui basta mettere uno di quello e vivere sereni.

Blackfenix
03-12-2013, 10:28
basta tornare indietro, gli ultimi bios usciti quando c'era sandy B E erano molto performanti in oc e stabili. Per cui basta mettere uno di quello e vivere sereni.

Qualcuno l'ha fatto, ma con scarso successo (mi pare di aver letto)

Domen
03-12-2013, 12:56
ragazzi è un buon daily?
temp?
vcore?


http://s11.postimg.org/f9s8654bz/Screen_Shot002.jpg (http://postimg.org/image/f9s8654bz/)

Domen
04-12-2013, 22:46
e va bene così ..... :D per quanto frequentato questo 3d sono riuscito a limare qualcosina come vcpu :)
ribadisco buon daily?
possibile?

http://s16.postimg.org/b6oqcsjf5/Screen_Shot003.jpg (http://postimg.org/image/b6oqcsjf5/)

Darka
05-12-2013, 07:21
1.53V?? Ma vanno con così poco voltaggio? Sono certificate per 1.65

:cool:
Fortunelle ;)

Darka
05-12-2013, 07:24
e va bene così ..... :D per quanto frequentato questo 3d sono riuscito a limare qualcosina come vcpu :)
ribadisco buon daily?
possibile?

http://s16.postimg.org/b6oqcsjf5/Screen_Shot003.jpg (http://postimg.org/image/b6oqcsjf5/)

Mettiamila cosi.. come la mia non è un esemplare fottunatissimo.. detto questo come daily non è male

Darka

Domen
05-12-2013, 08:36
Mettiamila cosi.. come la mia non è un esemplare fottunatissimo.. detto questo come daily non è male

Darka

nel senso che riesce in una frequenza di poco rilievo....o troppo voltaggio per la frequenza a cui stà?
sinceramente a temperature e mhz da quel che leggo in giro e sul 3d ad inizio pagina dovrebbe essere non soltanto in linea ma un po sopra la media visto ce ne stanno parecchi allo stesso voltaggio ma a 4500 :)

Darka
05-12-2013, 08:44
nel senso che riesce in una frequenza di poco rilievo....o troppo voltaggio per la frequenza a cui stà?
sinceramente a temperature e mhz da quel che leggo in giro e sul 3d ad inizio pagina dovrebbe essere non soltanto in linea ma un po sopra la media visto ce ne stanno parecchi allo stesso voltaggio ma a 4500 :)

voltaggio un po alto.. ma ripeto.. in linea di massima e` ottimo.. e ci stai tranquillo.. mi ha demoralizzato vedere gente che teneva frequenze simili a 1.28v...

darka

Domen
05-12-2013, 08:57
voltaggio un po alto.. ma ripeto.. in linea di massima e` ottimo.. e ci stai tranquillo.. mi ha demoralizzato vedere gente che teneva frequenze simili a 1.28v...

darka

ah si .... capito :)
ma in tutta sincerità nella prima pagina non ne leggo uno stia a 4700mhz 1.28v....addirittura lo stesso per i 4700mhz@1.35v....tutti di +.... ;)
che poi era per fare la prova di qualche loop al linx
nei giochi ed il resto è solido a 1.32v ......
il tuo a quanto?

aaronne
05-12-2013, 09:15
ah si .... capito :)
ma in tutta sincerità nella prima pagina non ne leggo uno stia a 4700mhz 1.28v....addirittura lo stesso per i 4700mhz@1.35v....tutti di +.... ;)
che poi era per fare la prova di qualche loop al linx
nei giochi ed il resto è solido a 1.32v ......
il tuo a quanto?

Non puoi far confronti se non metti il problem size allo stesso livello degli altri (hai 16gb di ram, quindi almeno a 8000, come da primo post, ogni run dovrebbe durare circa 3min, non 5min che per 5loops è poco) e non penso che con quelle impostazioni ti sia d'aiuto per stressare e testare il tuo sistema per un rs du, comunqe fosse quello, ottima cpu

Domen
05-12-2013, 09:41
Non puoi far confronti se non metti il problem size allo stesso livello degli altri (hai 16gb di ram, quindi almeno a 8000, come da primo post, ogni run dovrebbe durare circa 3min, non 5min che per 5loops è poco) e non penso che con quelle impostazioni ti sia d'aiuto per stressare e testare il tuo sistema per un rs du, comunqe fosse quello, ottima cpu

e be si eh....
lo so :)
però in anni di smanettamenti del caso .... posso sincerarti per averci il pc in ottimo stato e pronto alla qualsiasi ...web...daily vario....sopratutto (per mè) gaming e bench .....basta qualche minuto di linx a quel valore di memoria......
provate infinite volte ad es :
prime per ore filate sempre ok....poi durante lo scompattare un archivio o il semplice tubo crash.....
se diversamente mi passa qualche loop di linx nessuna noia di quelle prime accennate ;)

Domen
05-12-2013, 09:43
Non puoi far confronti se non metti il problem size allo stesso livello degli altri (hai 16gb di ram, quindi almeno a 8000, come da primo post, ogni run dovrebbe durare circa 3min, non 5min che per 5loops è poco) e non penso che con quelle impostazioni ti sia d'aiuto per stressare e testare il tuo sistema per un rs du, comunqe fosse quello, ottima cpu

non per ultimo ovvio....lungi da mè il confronto col rock solid....(li leggo e sbircio per farmi soltanto un'idea :) ).ma ribadisco per quel che devo farci col pc io basta ed avanza quanto prima da me allegato ;)

Darka
05-12-2013, 14:55
ah si .... capito :)
ma in tutta sincerità nella prima pagina non ne leggo uno stia a 4700mhz 1.28v....addirittura lo stesso per i 4700mhz@1.35v....tutti di +.... ;)
che poi era per fare la prova di qualche loop al linx
nei giochi ed il resto è solido a 1.32v ......
il tuo a quanto?

1.35 a 4600 sotto lynx per ora.. ma daily lo tengo a 4300 a 1.258

darka

Domen
05-12-2013, 15:02
1.35 a 4600 sotto lynx per ora.. ma daily lo tengo a 4300 a 1.258

darka
questo il mio .... :) .... 10 loop consecutivi di cpu test :)
ho dovuto alzare il system agent voltage a o.9250v
ed il vtt a 1.090v ma penso ci possa stare no?


http://s29.postimg.org/j76i83t83/Screen_Shot001.jpg (http://postimg.org/image/j76i83t83/)

Blackfenix
12-12-2013, 21:39
ragazzi sono normali temperature diverse tra un core e l'altro anche di 9/10 gradi?

mi spiego.. queste sono le temp che leggo in IDLE:

23 - 24 - 24 - 32 - 28 - 28


i7 3930k raff a liquido

thxxx

R3D
12-12-2013, 22:23
In linea di massima direi di si....dipende dal tipo di raffreddamento a liquido....se all in one o se fatto su misura...comunque c'è spesso differenza e soprattutto in idle...in full queste differenze si assottigliano!!

Comunque io sto a 4.7 con vcore di 1.225....e sono in work in progress!!

Blackfenix
12-12-2013, 22:26
sistema fatto su misura!!! mi è venuto il dubbio xk è scritto che temp differenti così sono sintomi di un montaggio errato del dissi..

complimenti al tuo procio RED!!!!!! :) io sto ottimizzando ora.. peccato però che a 1.22v sto a 4.2ghz ... anzi mi tocca alzare di un piccolo step il voltaggio :doh:

R3D
13-12-2013, 00:07
Grazie Black...ma devi perdonarmi il mio non è un 3930K ma un 4930K....comunque oltre i 4.8ghz anche lui vuole tanto vcore e le temperature si alzano anche se sono a liquido su misura....ho tentato i 5Ghz...li tiene ma le temperature salgono troppo!!

Gabryely78
13-12-2013, 07:09
Grazie Black...ma devi perdonarmi il mio non è un 3930K ma un 4930K....comunque oltre i 4.8ghz anche lui vuole tanto vcore e le temperature si alzano anche se sono a liquido su misura....ho tentato i 5Ghz...li tiene ma le temperature salgono troppo!!

complimenti gran bel procio a 4700 con 1.22 davvero ottimo io con il mio per i 4500 vuole 1.33/34 :(

R3D
13-12-2013, 07:28
Grazie Gabry....comunque si sa.....solo tanto ma tanto lato B!!!!!

Detto questo...sto facendo varie prove ma la vera stabilità non riesco a trovarla oltre i 4.9ghz....credo che sia un po' il suo muro....anche se da una cpu che a 1.22vc che tiene stabili i 4.7ghz con almeno 20 cicli di Linx ti aspetteresti di più.....non so....forse sono io che non ho le competenze per riuscire a salire ancora...

Per ora sarei rivolto a tenerlo fisso a 4.8gzh che sembra stabile a 1.3 di vc....
Come sempre se qualcuno di più competente in materia, vuole darmi qualche consiglio per vedere se tiene di più....io sono disponibile!!!

La scheda madre è una Rampage 4 Extreme e ci sono 32gb di RAM.
Grazie ciao.

4HwGenXX
14-12-2013, 13:06
Grazie Black...ma devi perdonarmi il mio non è un 3930K ma un 4930K....comunque oltre i 4.8ghz anche lui vuole tanto vcore e le temperature si alzano anche se sono a liquido su misura....ho tentato i 5Ghz...li tiene ma le temperature salgono troppo!!

A che temp arrivi sui 5ghz?

tapatalked from HTC ONE

R3D
15-12-2013, 08:55
troppo alto....tra gli 88 e i 90° circa...sotto Linx!

4HwGenXX
15-12-2013, 09:34
troppo alto....tra gli 88 e i 90° circa...sotto Linx!

Bhe si per essere a liquido non va bene come temp

tapatalked from HTC ONE

4HwGenXX
24-12-2013, 13:30
Ragazzi ma è realmente utile usare l'HT??? Intendo solo per gaming!!??

tapatalked from HTC ONE

damerin0
27-12-2013, 11:55
ciao ragazzi,vorrei portare il mio 3930k a 4.8 almeno per daily,il pc comunque lo uso solo per giocare e per poche ore a settimana.ora sono a 4.5,ma con 3 titan non vorrei come penso che sia limitante per 3 titan per giocare a 1440p singolo monitor.mi potete consigliare i passaggi?grazie

ironman72
27-12-2013, 12:04
ciao ragazzi,vorrei portare il mio 3930k a 4.8 almeno per daily,il pc comunque lo uso solo per giocare e per poche ore a settimana.ora sono a 4.5,ma con 3 titan non vorrei come penso che sia limitante per 3 titan per giocare a 1440p singolo monitor.mi potete consigliare i passaggi?grazie

4,8 daily e' un tantino eccessivo... e se proprio vuoi vai di impianto liquido .
I passaggi sono quelli che hai fatto per arrivare a 4,5.. vcore e moltiplicatore.. e test di stabilita'...
Se e' molto facile arrivare a 4,5 4,6 oltre non lo e'...

damerin0
27-12-2013, 12:09
4,8 daily e' un tantino eccessivo... e se proprio vuoi vai di impianto liquido .
I passaggi sono quelli che hai fatto per arrivare a 4,5.. vcore e moltiplicatore.. e test di stabilita'...
Se e' molto facile arrivare a 4,5 4,6 oltre non lo e'...

ora sto facendo il test con link,e al sesto step sono con il core massimo a 70 gradi,e voltaggio che varia da 1.384 a 1.39 se risultasse stabile potrei tenerlo daily?o rischio qualcosa?

4HwGenXX
27-12-2013, 12:17
Ragazzi...siccome sto avendo una marea di problemi di instabilità (penso che sia la mobo) ho messo tutto il sistema a default e sto testando sotto ibt 2.54...

È normale che io mio 3930k tutto a def (anche le ram e altro) faccia 41.9505 GFlops??? Io non credo proprio....

tapatalked from HTC ONE

damerin0
27-12-2013, 12:48
http://imgur.com/SXMaytj
Come mai mi ha fatto sto errore secondo voi?

Blackfenix
27-12-2013, 14:13
http://imgur.com/SXMaytj
Come mai mi ha fatto sto errore secondo voi?


Quando ti fa un errore del genere è per via del vcore..dovresti alzarlo un pochino... Ad ogni modo hai dei Gflops ridicoli !! Sicuro di aver scaricato la versione giusta di linx?!

4HwGenXX
27-12-2013, 14:32
Quando ti fa un errore del genere è per via del vcore..dovresti alzarlo un pochino... Ad ogni modo hai dei Gflops ridicoli !! Sicuro di aver scaricato la versione giusta di linx?!

Appunto ce qualcosa che non va ragazzi....io faccio 41gflops a default... O.o

tapatalked from HTC ONE

damerin0
27-12-2013, 14:40
è la versione 0.6.4.0

Blackfenix
27-12-2013, 14:58
Scaricate LinX da qui (http://www.mediafire.com/download/bcnv1qdilj6jerq/LinX+10.3.11.019.rar)

Versioni vecchie del programma, non stressano per bene le cpu.. ecco perchè bisogna avere le ultime librerie linpack..

Giusto come paragone con cpu (3930k) @4.2 ghz e test da 8GB di ram facevo più di 130 Gflops

;)

4HwGenXX
27-12-2013, 15:50
Scaricate LinX da qui (http://www.mediafire.com/download/bcnv1qdilj6jerq/LinX+10.3.11.019.rar)

Versioni vecchie del programma, non stressano per bene le cpu.. ecco perchè bisogna avere le ultime librerie linpack..

Giusto come paragone con cpu (3930k) @4.2 ghz e test da 8GB di ram facevo più di 130 Gflops

;)

Bho provo anche io...perché a 4.5ghz con 4gb di ram faccio 123GFlops ...spero che siano le mie ram il problema perché altrimenti la mobo se ne va in rma a missile!!

tapatalked from HTC ONE

damerin0
27-12-2013, 16:02
Scaricate LinX da qui (http://www.mediafire.com/download/bcnv1qdilj6jerq/LinX+10.3.11.019.rar)

Versioni vecchie del programma, non stressano per bene le cpu.. ecco perchè bisogna avere le ultime librerie linpack..

Giusto come paragone con cpu (3930k) @4.2 ghz e test da 8GB di ram facevo più di 130 Gflops

;)

ho provato la versione che hai postato tu,ma dopo 30 secondi si e' incantato tutto,ho riavviato,ma non mi faceva piu' entrare dentro windows,mi faceva schermata blu prima di arrivare al desktop.ora ho portato tutto a default,e mi e' apparso questo errore http://i.imgur.com/bdQoTBd.jpg non e' la prima volta che me lo fa,anche quando stavo a 4.5 mi era successo.ho provato a fare un memtest ma non ha trovato errori.

Blackfenix
27-12-2013, 16:14
ti riporta il classico code 101.. vcore basso ;)

in caso di dubbi..riporto la lista dei BSOD code:

BSOD codes for overclocking


BSOD Codes for SandyBridge

0x124 = add/remove vcore or QPI/VTT voltage (usually Vcore, once it was QPI/VTT)
0x101 = add more vcore
0x50 = RAM timings/Frequency add DDR3 voltage or add QPI/VTT
0x1E = add more vcore
0x3B = add more vcore
0xD1 = add QPI/VTT voltage
“0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances”
0X109 = add DDR3 voltage
0x0A = add QPI/VTT voltage


fonte (http://www.overclock.net/t/935829/the-overclockers-bsod-code-list)


In caso di BSOD prendete nota del codice che vi riporta durante la schermata..con quello si risale al problema ;)

Damerino tu fai OC in OFFset giusto?

damerin0
27-12-2013, 16:40
ti riporta il classico code 101.. vcore basso ;)

in caso di dubbi..riporto la lista dei BSOD code:

BSOD codes for overclocking


BSOD Codes for SandyBridge

0x124 = add/remove vcore or QPI/VTT voltage (usually Vcore, once it was QPI/VTT)
0x101 = add more vcore
0x50 = RAM timings/Frequency add DDR3 voltage or add QPI/VTT
0x1E = add more vcore
0x3B = add more vcore
0xD1 = add QPI/VTT voltage
“0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances”
0X109 = add DDR3 voltage
0x0A = add QPI/VTT voltage


fonte (http://www.overclock.net/t/935829/the-overclockers-bsod-code-list)


In caso di BSOD prendete nota del codice che vi riporta durante la schermata..con quello si risale al problema ;)

Damerino tu fai OC in OFFset giusto?

no manual mode.perchè?

Blackfenix
27-12-2013, 16:42
ah ok... no era per mera curiosità :)

damerin0
27-12-2013, 16:54
http://i.imgur.com/tebJqzz.jpg

test fatto,ho messo vcore 1.35,e a 4.5 sembra tutto apposto no?
ora provo 4.7 secondo voi a quanto spingo il vcore?

Blackfenix
27-12-2013, 16:57
4.7 ghz è già tosta.. dovresti provare 1.40 ma occhio alle temp..

a quanto hai messo la LLC ??

damerin0
27-12-2013, 16:59
4.7 ghz è già tosta.. dovresti provare 1.40 ma occhio alle temp..

a quanto hai messo la LLC ??

intendi CPU PLL Voltage? se si a 1.8v
se invece dici la load line calibration e' su high

Blackfenix
27-12-2013, 17:03
no intendo la Load Line Calibration

cmq per abbassare un po' le temp puoi anche provare ad abbassare il PLL .. nel 3D della rampage c'è chi lo tiene a 1.50v

io l'ho tengo ad 1.65v ..se il valore è troppo basso, vedrai i Gflops un po' ballerini

damerin0
27-12-2013, 17:05
no intendo la Load Line Calibration

cmq per abbassare un po' le temp puoi anche provare ad abbassare il PLL .. nel 3D della rampage c'è chi lo tiene a 1.50v

io l'ho tengo ad 1.65v ..se il valore è troppo basso, vedrai i Gflops un po' ballerini

la load line calibration e' su high

Blackfenix
27-12-2013, 17:06
ookk :)

damerin0
27-12-2013, 17:12
ookk :)

ora ho provato a dare 1.39 e il pll voltage messo a 1.65

cmq le voci

enhanced intel speedstep technology, CPU C1E, C3, C6, C7 sono da disabilitare?parlo anche per giocare

che temperatura massima posso accettare?ho appena iniziato il test a 4.7 e il primo test me l ha passato con la temperatura massima di 77 gradi

Blackfenix
27-12-2013, 17:39
Sono tutte voci x il risparmio energetico, credo che bench a parte siano da tenere attivi.. Prova a vedere ad inizio 3D cosa viene detto.

Per la temp, penso tu sappia che nessun gioco porta ad un utilizzo della cpu ad un livello tale come linx o prime.. Quindi mantieniti sotto gli 80/85 max nei test e dovresti essere ancora dentro la soglia (che comunque sono temp già alte x essere a liquido)

Wuillyc2
27-12-2013, 18:48
ciao ragazzi,vorrei portare il mio 3930k a 4.8 almeno per daily,il pc comunque lo uso solo per giocare e per poche ore a settimana.ora sono a 4.5,ma con 3 titan non vorrei come penso che sia limitante per 3 titan per giocare a 1440p singolo monitor.mi potete consigliare i passaggi?grazie


Dipende molto dalla fortuna del processore, non è matematica. Io ho un daily da 4,8, posta il tuo daily attuale e vediamo cosa si può fare.

Wuillyc2
27-12-2013, 18:51
no intendo la Load Line Calibration



cmq per abbassare un po' le temp puoi anche provare ad abbassare il PLL .. nel 3D della rampage c'è chi lo tiene a 1.50v



io l'ho tengo ad 1.65v ..se il valore è troppo basso, vedrai i Gflops un po' ballerini


Il pll conviene non abbassarlo troppo, si guadagna niente in temperatura, ma quando è caldo nella stanza se troppo basso diventa instabile l'oc.

damerin0
27-12-2013, 19:20
Dipende molto dalla fortuna del processore, non è matematica. Io ho un daily da 4,8, posta il tuo daily attuale e vediamo cosa si può fare.

ho appena finito il test a 4.7 e regge a 1.38 con 15 cicli di linx,ho provato a 4.8 e teneva solo a 1.40,a meno volt dopo 2 minuti di linx il pc si bloccava, le temperature cmq raggiungevano gli 80 gradi con il core più caldo.se vuoi rifaccio il test e ti posto i risultati.tu che temperature raggiungi a 4.8?

Wuillyc2
28-12-2013, 11:22
ho appena finito il test a 4.7 e regge a 1.38 con 15 cicli di linx,ho provato a 4.8 e teneva solo a 1.40,a meno volt dopo 2 minuti di linx il pc si bloccava, le temperature cmq raggiungevano gli 80 gradi con il core più caldo.se vuoi rifaccio il test e ti posto i risultati.tu che temperature raggiungi a 4.8?

Io sono a 4.8 con 1,34, ho un mora 09x140 solo per lui, il core più caldo raggiunge a malapena i 50 gradi, però il mora ha le canaline grandi quanto un dito, basta alzare le ventole e tira fuori un botto di calore e abbassa subito gli spiriti bollenti :D

damerin0
28-12-2013, 12:52
Io sono a 4.8 con 1,34, ho un mora 09x140 solo per lui, il core più caldo raggiunge a malapena i 50 gradi, però il mora ha le canaline grandi quanto un dito, basta alzare le ventole e tira fuori un botto di calore e abbassa subito gli spiriti bollenti :D


Ma secondo te 1.38 in daily sono troppi?a 4.8 ci arrivo solo a 1.40.secondo te nei giochi cambia molto da 4.7 a 4.8?perchè ho notato che crysis 3 e molto cpu dipendente e ho notato un incremento da 4.5 a 4.7

Wuillyc2
28-12-2013, 12:55
Ma secondo te 1.38 in daily sono troppi?a 4.8 ci arrivo solo a 1.40.secondo te nei giochi cambia molto da 4.7 a 4.8?perchè ho notato che crysis 3 e molto cpu dipendente e ho notato un incremento da 4.5 a 4.7

da 4.7 a 4.8 non ti cambia nulla, oltre una certa soglia non vedi differenze.

4HwGenXX
28-12-2013, 13:11
amici miei!!!!

qualcuno mi sa rispondere???

TUTTO DEFAULT!!! ECCO LO SCREEN...NON CREDO SIA NORMALE!!!

http://i.imgur.com/7142AA7.jpg

c'è qualche ragazzone a cui gli va di vedere quanto floppa a default??? giusto per vedere se è normale o meno!!

Blackfenix
28-12-2013, 13:39
dunque..guardando il tuo screen si nota subito che stai usando un singolo banco di memoria e stai facendo il test con soli 2GB di memoria! questa configurazione spinge al max con l'uso di memoria quad channel, quindi (a mio avviso) è più che normale che tu abbia Gflops così bassi, metti almeno un altro banco e dovresti vederli raddoppiati (grosso modo)

inoltre usando un quantitativo non suff di memoria, il software non stressa come si deve tutti i core del processore

questo è quanto posso dirti io vedendo l'immagine ;)

4HwGenXX
28-12-2013, 14:28
dunque..guardando il tuo screen si nota subito che stai usando un singolo banco di memoria e stai facendo il test con soli 2GB di memoria! questa configurazione spinge al max con l'uso di memoria quad channel, quindi (a mio avviso) è più che normale che tu abbia Gflops così bassi, metti almeno un altro banco e dovresti vederli raddoppiati (grosso modo)

inoltre usando un quantitativo non suff di memoria, il software non stressa come si deve tutti i core del processore

questo è quanto posso dirti io vedendo l'immagine ;)

caro il mio "black" su sto C###O di pc sta accadendo l'impossibile...

LA 290 è RESUSCITATA... O.O ma ancora non ho riavviato per paura che possa nuovamente non bootare senza...

tutto questo dopo aver messo il 4004 e dopo aver usato un solo stik di ram

tra l'altro il sistema adesso sta girando con un preset della mobo (normal) che mi ha spinto il sistema a 4.4ghz (con 1.38v, un po' altino) e le ram a 2000mhz cas 9 con 1.67v....passati linx e ibt ovviamente con un unico stik però è stabile

adesso testo la vga...se quando mi arrivano le ram il problema persiste mi ordino la mobo nuova!

Blackfenix
28-12-2013, 14:32
caro il mio "black" su sto C###O di pc sta accadendo l'impossibile...

me ne sono accorto :asd:

LA 290 è RESUSCITATA... O.O ma ancora non ho riavviato per paura che possa nuovamente non bootare senza...

tutto questo dopo aver messo il 4004 e dopo aver usato un solo stik di ram

tra l'altro il sistema adesso sta girando con un preset della mobo (normal) che mi ha spinto il sistema a 4.4ghz (con 1.38v, un po' altino) e le ram a 2000mhz cas 9 con 1.67v....passati linx e ibt ovviamente con un unico stik però è stabile

adesso testo la vga...se quando mi arrivano le ram il problema persiste mi ordino la mobo nuova!

incrocio le dita x te ;) PS: ti ho mandato un PM

damerin0
28-12-2013, 15:47
Scusate l ot,ma chi ha la mia stessa scheda madre e cpu puó dirmi che bios della scheda madre è più stabile e consigliato x l oc?grazie

4HwGenXX
29-12-2013, 09:47
me ne sono accorto :asd:



incrocio le dita x te ;) PS: ti ho mandato un PM

Cmq la vga non è...cavolo l'ho anche occata a dovere, ho giocato per un po' ieri e fatto bench con un piccolo oc 1125/1375 e va da dio quindi la vga è da escludere!

tapatalked from HTC ONE

zanca.racing
29-12-2013, 11:01
Ciao a tutti.

Potete aggiornare il mio resultato sulla pagina principale?

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201312/20131229115915_Immagine.jpg

Ho sistemato le ram e ora spingo ancora un po' di più...

Mi manca da mettere solo cas 9 e poi sono apposto.

Grazie!

Ciao.

Blackfenix
29-12-2013, 12:06
zanca posso chiederti una cortesia: potresti dire che mobo e bios stai usando?

grazie mille :)

zanca.racing
29-12-2013, 12:25
zanca posso chiederti una cortesia: potresti dire che mobo e bios stai usando?

grazie mille :)

Asrock X79 Extreme 11 Bios 3.20

4HwGenXX
29-12-2013, 13:37
ragazzi sono riuscito a far andare le rma in dual channel, a quanto pare è un problema di tensione elottrostatiche o almeno così pare....

ho lasciato tutto su auto perchè non vedo il bios all'avvio probabilmente ho scoperto che potrebbe essere il cavo hdmi che sto usando o addirittura la tv, un mio amico aveva lo stesso identico problema, proverò in DVI quando mi arriva il monitor

i setting auto della scheda madre al momento sono i seguenti, e fin quando non riesco a risovere i problemi legati alle ram lascio tutto così AL MASSIMO FACCIO UN BEL BLOCCO INTERO E MANDO TUTTO IL PC IN RMA BWHAHAHAHA (sono serio)

bclk 125
multi x35
ram 2000mhz
cas 9-9-9-24
vcore 1.4v
vtt 1.2
vcssaa 1.2
vram 1.67

praticamente sono a circa 4.4ghz e floppo a 158

il mio test non è relativo ad entrare in competizione o altro è solo uno dei tanti test di stabilità che sto facendo in base al mio utilizzo, visto che per gaming non avrò mai un carico del genere

quindi tengo 4gb di ram sotto sforzo e faccio 10cicli di LINX versione 0.6.5

probabilmente anche il DIGI+ power è stato modificato ma non so in cosa appunto perchè non posso vederlo...

PS: c'è una utility con cui posso vedere tutti i settaggi del bios da windows???

DI SEGUITO LO SCREEN

http://i.imgur.com/jTOhd8Q.jpg

PPS: qualcuno ha una vaga idea di come SCARICARE ELTTROSTATICAMENTE LA MOBO????

PUO' ESSERE CHE LA MANCANZA DELLA MASCHERINA DELLA MOBO POSSA CREARE UN PROBLEMA ELETTROSTATICO???

Blackfenix
29-12-2013, 13:59
ragazzi sono riuscito a far andare le rma in dual channel, a quanto pare è un problema di tensione elottrostatiche o almeno così pare....

premetto che non sono un guru, ma credo che se la mobo si fosse beccata una scarica elettrostatica "decisa" l'avresti salutata :rolleyes:

ho lasciato tutto su auto perchè non vedo il bios all'avvio probabilmente ho scoperto che potrebbe essere il cavo hdmi che sto usando o addirittura la tv, un mio amico aveva lo stesso identico problema, proverò in DVI quando mi arriva il monitor

fammi capire, tu non vedi il bios?? e come fai a settare i parametri??

i setting auto della scheda madre al momento sono i seguenti

bclk 125
multi x35
ram 2000mhz
cas 9-9-9-24
vcore 1.4v
vtt 1.2
vcssaa 1.2
vram 1.67

come fai ad essere in auto con un blck impostato a 125 ed il molti a 35?! :eek:


probabilmente anche il DIGI+ power è stato modificato ma non so in cosa appunto perchè non posso vederlo...

PS: c'è una utility con cui posso vedere tutti i settaggi del bios da windows???

DI SEGUITO LO SCREEN


PPS: qualcuno ha una vaga idea di come SCARICARE ELTTROSTATICAMENTE LA MOBO????

PUO' ESSERE CHE LA MANCANZA DELLA MASCHERINA DELLA MOBO POSSA CREARE UN PROBLEMA ELETTROSTATICO???

secondo me, ti conviene fare un' installazione minima (mobo cpu, ram e vga discreta) fai un bel clrCmos e tenti di capirci qualcosa.. dici che sei in auto, ma ci sono dei valori settati ...:confused: :confused: purtroppo non va bene x niente!!

inoltre (ho letto sul thread di vendita) non si usano rondelle in gomma o distanziali quando si collega la main al case.. ;)

So bene che è una rottura dover rifare il tutto, ma ahime ci va tanta pazienza!! :O

AndreTM
29-12-2013, 14:21
Ragazzi che ne direste di aggiornare il thread consentendo agli utenti di caricare anche i risultati con Ivy Bridge-E? :)

4HwGenXX
29-12-2013, 14:57
premetto che non sono un guru, ma credo che se la mobo si fosse beccata una scarica elettrostatica "decisa" l'avresti salutata :rolleyes:



fammi capire, tu non vedi il bios?? e come fai a settare i parametri??



come fai ad essere in auto con un blck impostato a 125 ed il molti a 35?! :eek:




secondo me, ti conviene fare un' installazione minima (mobo cpu, ram e vga discreta) fai un bel clrCmos e tenti di capirci qualcosa.. dici che sei in auto, ma ci sono dei valori settati ...:confused: :confused: purtroppo non va bene x niente!!

inoltre (ho letto sul thread di vendita) non si usano rondelle in gomma o distanziali quando si collega la main al case.. ;)

So bene che è una rottura dover rifare il tutto, ma ahime ci va tanta pazienza!! :O

e lo so ...ho eliminato le rondelle...ma il problema persiste, ho tolto la batteria mille volte ormai...

i parametri non sono proprio di default, ma di default caricando il profilo NORMAL OC della mobo

ho inserito nuovamente la 6450 per poter vedere il bios ed ho settato le memorie a 1.64v per essere sicuro e multi a 36...bhè mi passa tutto anche a 4.5ghz

ricordo che le mem sono 1866 ed in questo momento sono a 2000mhz tramite questo profilo preset

ho notato anche che nella sezione DIGI+ mi ha settato in EXTREME le fasi...

ho provato di tutto ormai, bios, togliere le rondelle e riavvitare, ho passato un panno elettrostatico...ma niente...

l'unica cosa che mi resta è aspettare la mascherina che l'utente ha dimenticato di spedirmi...

togliere la mobo e metterla su un cartone per vedere se cambia qualcosa, rimontarla con tutta la mascherina e vedere se qualcosa si sistema

anche se per il momento il pc con le ram in dual...va da dio....

ironman72
29-12-2013, 15:02
e lo so ...ho eliminato le rondelle...ma il problema persiste, ho tolto la batteria mille volte ormai...

i parametri non sono proprio di default, ma di default caricando il profilo NORMAL OC della mobo

ho inserito nuovamente la 6450 per poter vedere il bios ed ho settato le memorie a 1.64v per essere sicuro e multi a 36...bhè mi passa tutto anche a 4.5ghz

ricordo che le mem sono 1866 ed in questo momento sono a 2000mhz tramite questo profilo preset

ho notato anche che nella sezione DIGI+ mi ha settato in EXTREME le fasi...

ho provato di tutto ormai, bios, togliere le rondelle e riavvitare, ho passato un panno elettrostatico...ma niente...

l'unica cosa che mi resta è aspettare la mascherina che l'utente ha dimenticato di spedirmi...

togliere la mobo e metterla su un cartone per vedere se cambia qualcosa, rimontarla con tutta la mascherina e vedere se qualcosa si sistema

anche se per il momento il pc con le ram in dual...va da dio....

Hai provato a settare le ram a 1,5v in specifica x79? a 1,65 erano su 1366..

4HwGenXX
29-12-2013, 15:31
Hai provato a settare le ram a 1,5v in specifica x79? a 1,65 erano su 1366..

si anche quello...anzi le se le metto a 1.5 non vanno proprio....come se non avessi ram e inizia a bippare

ironman72
29-12-2013, 15:34
si anche quello...anzi le se le metto a 1.5 non vanno proprio....come se non avessi ram e inizia a bippare

Che ram hai?

4HwGenXX
29-12-2013, 16:02
Che ram hai?

crucial ballistix tactical tracer 1866-9-9-9-27-1.5v ...

http://www.crucial.com/store/ProductMarketing_BallistixTacticalTracer.aspx

Blackfenix
29-12-2013, 17:50
dunque..cerchiamo di venirne a capo..

prima di proseguire e sempre per tentare di capire quale sia il problema nel tuo sistema fai un cCMOS, poi dovresti mettere la CPU con moltiplicatore fisso a X32/x33. imposta un vcore di 1.25 che ci stai dentro alla grande
Effettua una serie di test con la frequenza di 3200/3300MHz per i clock del processore e 1866MHz per la RAM. Usa il profilo xmp

In caso di errore, abbassa il moltiplicatore della RAM di uno step in modo d'ottenere la frequenza di 1600MHz per le memorie tenendo i timings con specifica crucial 9.9.9.27

Regola VCCSA 0,950V, VDIMM 1,55V e VTT invece fisso 1,050V

4HwGenXX
29-12-2013, 18:09
dunque..cerchiamo di venirne a capo..

prima di proseguire e sempre per tentare di capire quale sia il problema nel tuo sistema fai un cCMOS, poi dovresti mettere la CPU con moltiplicatore fisso a X32/x33. imposta un vcore di 1.25 che ci stai dentro alla grande
Effettua una serie di test con la frequenza di 3200/3300MHz per i clock del processore e 1866MHz per la RAM. Usa il profilo xmp

In caso di errore, abbassa il moltiplicatore della RAM di uno step in modo d'ottenere la frequenza di 1600MHz per le memorie tenendo i timings con specifica crucial 9.9.9.27

Regola VCCSA 0,950V, VDIMM 1,55V e VTT invece fisso 1,050V

si ragazzi ma il problema è che tanto le ram nei primi 4 slot non vengono proprio lette e nemmeno riconosciute perchè i led non si accendono...

edit: in ogni caso che procedura di cmos mi consigliate....perchè è evidente che dal pulsante posteriore non fa nulla nel mio caso...l'avrò fatto 7mila volte...

Blackfenix
29-12-2013, 18:19
si ragazzi ma il problema è che tanto le ram nei primi 4 slot non vengono proprio lette e nemmeno riconosciute perchè i led non si accendono...

edit: in ogni caso che procedura di cmos mi consigliate....perchè è evidente che dal pulsante posteriore non fa nulla nel mio caso...l'avrò fatto 7mila volte...

beh questo non è normale ... :eek: :eek: il pulsante deve funzionare!!

cmq al max puoi staccare corrente (rimuovi proprio il cavo dall'alimentatore)..scarica i condensatori premendo un paio di volte il pulsante di accensione..leva la batteria x una decina o più di min..

4HwGenXX
29-12-2013, 19:12
beh questo non è normale ... :eek: :eek: il pulsante deve funzionare!!

cmq al max puoi staccare corrente (rimuovi proprio il cavo dall'alimentatore)..scarica i condensatori premendo un paio di volte il pulsante di accensione..leva la batteria x una decina o più di min..

Nel senso non è che non va...me. resetta si la mobo...ok ma il problema persiste!!!

tapatalked from HTC ONE

idiegoit
30-12-2013, 09:46
Ragazzi che ne direste di aggiornare il thread consentendo agli utenti di caricare anche i risultati con Ivy Bridge-E? :)

Sono d'ccordo:D

4HwGenXX
30-12-2013, 19:55
Ragazzi miei erano le ram!!! Adesso vanno tutti gli slot senza problemi :)

tapatalked from HTC ONE

damerin0
30-12-2013, 22:44
ragazzi mi spiegate xk mi fà errore?
http://i.imgur.com/bWxIVMN.jpg

Darka
30-12-2013, 22:53
lynx o ibt si occupano di stressare per bene la cpu.. direi che molto probabilmente devi salire un po di vcore.. ma attento alle temp.

darka

4HwGenXX
30-12-2013, 22:56
Ragazzi miei il limite consentito come vcore sotto liquido come daily quanto è??? 1.45???

Perché io comunque col mio impianto a liquido anche se gli do 1.52 non mi passa i 65-70°

Quindi volevo stabilizzare a 4.8-4.9ghz magari oltre al vcore ce qualche altro parametro utile da ottimizzare!???

tapatalked from HTC ONE

Darka
30-12-2013, 22:59
il problema del vcore.. non e` solo un problema di temperature.. daily non starei MAI sopra 1.35/1.37.. gia` cosi` accorci la vita della cpu..
Voltaggi come quelli che vuoi usare tu.. sono buoni per un test. o un giro di bench.. a meno che tu non abbia smania di fumarti la cpu :)

darka

p.s. e considera che io con il mora a 4.4 sotto ibt non arrivo a 55c...

Blackfenix
30-12-2013, 23:21
Ragazzi miei erano le ram!!! Adesso vanno tutti gli slot senza problemi :)

tapatalked from HTC ONE


Va la!! Finalmente hai trovato il problema!! Good!!!!

Per la domanda sui voltaggio, non aggiungo altro a ció che ti ha detto Darka!! ;) non tirare troppo il collo a sta cpu :D

damerin0
30-12-2013, 23:27
ragazzi posto il test appena passato a 4.7
http://i.imgur.com/b0l3vD7.jpg

come vi sembra?per daily e troppo?il vcore con cpu-z variava da 1.384 a 1.392

Blackfenix
30-12-2013, 23:37
ragazzi posto il test appena passato a 4.7

http://i.imgur.com/b0l3vD7.jpg



come vi sembra?per daily e troppo?il vcore con cpu-z variava da 1.384 a 1.392


Fai anche un test con prime!! Scalda meno, ma necessita di un piu tensione.. Se lo passi con le impostazioni attuali, sei quasi ok ;)

damerin0
30-12-2013, 23:44
Fai anche un test con prime!! Scalda meno, ma necessita di un piu tensione.. Se lo passi con le impostazioni attuali, sei quasi ok ;)

basta che avvio prime 95 e clicco su torture test?

Blackfenix
30-12-2013, 23:54
Yess xo devi lasciarlo andare min una 30ina di minuti

;)

Ps: fai il test in blend

ironman72
31-12-2013, 00:15
Ragazzi miei erano le ram!!! Adesso vanno tutti gli slot senza problemi :)

tapatalked from HTC ONE

Bene!!!! sono contento per te.. gskill o dominator?

Blackfenix
31-12-2013, 01:10
@damerino: vedendo i tuoi screen sul thread della mobo mi è venuto in mente di riportarti ciò che mi è stato scritto da chi ha avuto la pazienza di aiutarmi con la mia configurazione:

"La tensione VCCSA determina il livello di corrente nominale del gruppo System Agent e stabilisce il relativo valore di funzionamento minimo nel blocco cache, uncore e controller di memoria. Il suo dato standard è 0,900 Volt ed è legato alla tensione di VDimm con uno scarto massimo di 0,080V.
Per capire la massima tensione di Vdimm può essere di 1,580V se il valore VCCSA è di 0,900V. Se alziamo la tensione della RAM sopra il valore 1,580V ricordiamoci di regolare il VCCSA di conseguenza.

Esempio: 1,600Volt VDimm VCCSA 0,920V -> 1,620V VDimm VCCSA 0,940V e cosi via, alzando la tensione della RAM.

L'ideale per OC rimane una tolleranza di 0,050V, personalmente regolo il valore VCCSA cosi: 1,55V VDimm VCCSA 0,900V -> 1,580V VDimm VCCSA 0,930V.

La voce "CPU VTT" é il "VCCIO" di altre schede madri, lascialo a 1,050V e anche per questo il rapporto deve essere di 0,150V massimo come differenza tra tensione VCCSA e VCCIO.

Esempio: VCCSA 0,900V VCCIO alias "VTT" 1,050V.

Ad aria non regolare mai VCCSA oltre 1,100V e VTT oltre 1,20V."

cerca di lasciare su auto il minor numero di impostazioni possibili!! (consiglio mio) ;)

4HwGenXX
31-12-2013, 06:44
Bene!!!! sono contento per te.. gskill o dominator?

Al momento ho queste g.skill che ho preso per i test 1600cas7 1.5v ripjaw x

Adesso sinceramente non so che ram prendere, perché le 2400mhz secondo me sono solo uno spreco di soldi, ma 2133 ce ne sono una follia...

Avrei anche intenzione di prendere le g.skill tridentx da 2900mhz che già hanno un senso se si ottimizzano i cas, ma quello che mi chiedo è:

Se prendo le tridentx da 2900mhz riesco a farle andare ??

tapatalked from HTC ONE

damerin0
31-12-2013, 10:10
@damerino: vedendo i tuoi screen sul thread della mobo mi è venuto in mente di riportarti ciò che mi è stato scritto da chi ha avuto la pazienza di aiutarmi con la mia configurazione:

"La tensione VCCSA determina il livello di corrente nominale del gruppo System Agent e stabilisce il relativo valore di funzionamento minimo nel blocco cache, uncore e controller di memoria. Il suo dato standard è 0,900 Volt ed è legato alla tensione di VDimm con uno scarto massimo di 0,080V.
Per capire la massima tensione di Vdimm può essere di 1,580V se il valore VCCSA è di 0,900V. Se alziamo la tensione della RAM sopra il valore 1,580V ricordiamoci di regolare il VCCSA di conseguenza.

Esempio: 1,600Volt VDimm VCCSA 0,920V -> 1,620V VDimm VCCSA 0,940V e cosi via, alzando la tensione della RAM.

L'ideale per OC rimane una tolleranza di 0,050V, personalmente regolo il valore VCCSA cosi: 1,55V VDimm VCCSA 0,900V -> 1,580V VDimm VCCSA 0,930V.

La voce "CPU VTT" é il "VCCIO" di altre schede madri, lascialo a 1,050V e anche per questo il rapporto deve essere di 0,150V massimo come differenza tra tensione VCCSA e VCCIO.

Esempio: VCCSA 0,900V VCCIO alias "VTT" 1,050V.


Ad aria non regolare mai VCCSA oltre 1,100V e VTT oltre 1,20V."

cerca di lasciare su auto il minor numero di impostazioni possibili!! (consiglio mio) ;)

quindi vccsa a quanto lo devo mettere?sò che dovrei lasciare il minor numero di impostazioni su auto:) ma tu cosa mi consigli di modificare?

ironman72
31-12-2013, 10:46
Al momento ho queste g.skill che ho preso per i test 1600cas7 1.5v ripjaw x

Adesso sinceramente non so che ram prendere, perché le 2400mhz secondo me sono solo uno spreco di soldi, ma 2133 ce ne sono una follia...

Avrei anche intenzione di prendere le g.skill tridentx da 2900mhz che già hanno un senso se si ottimizzano i cas, ma quello che mi chiedo è:

Se prendo le tridentx da 2900mhz riesco a farle andare ??

tapatalked from HTC ONE

non servono a nulla se non nei bench prendi 2133 vanno benissimo e non costano una follia...

Wuillyc2
31-12-2013, 10:53
quindi vccsa a quanto lo devo mettere?sò che dovrei lasciare il minor numero di impostazioni su auto:) ma tu cosa mi consigli di modificare?

Ciao, ho letto i tuoi setting, diciamo che per un oc a questi livelli vanno ritoccati, poi il tutto varia in base alla fortuna della tua cpu che io non posso sapere com'è:

Comincia a settare cosi:

Cpu Strap: 100m hz
Cpu gen filter: prova 10uf
Cpu Vtt: 1.18(da limare dopo se il tutto è stabile)
2nd Vtt 1.05760
Cpu Vccsa: 1.18(da limare se il tutto è stabile)
Cpu pll voltage: 1.81(ho fatto molti esperimenti su questa voce, abbassarlo porta a quasi nulla in termini di temperatura, ma gioca un ruolo essenziale sulla stabilità, soprattutto quando è caldo)
PCH 1.1 voltage: 1.12500
VCCSA load line calibration: Auto
VCCSA Current capability: 120%
CPU VCCSA Boot: 1.185
Dram AB Current Capability: 120%
Dram AB Power Phase control: Optmized
Dram CD Current Capability: 120%
Dram CD Power Phase control: Optmized
Execute disable bit: Disable
Intel virtualization: Disable
Cpu Ratio(imposta anche li il moltiplicatore)
Speed Step: Disable
Tugli gli altri parametri C1 ecc ecc tutto su disable

Wuillyc2
31-12-2013, 11:07
non servono a nulla se non nei bench prendi 2133 vanno benissimo e non costano una follia...

quoto, il al momento le ho tirate a 2600, in teoria è solo BF4 che dovrebbe risentire della frequenza ram, ma è talmente buggato di suo il gioco che neanche ci ho provato a vedere la differenza. In ambito daily la frequenza tra 1600 e 2600 non cambia nulla, solo su alcuni programmi che uso per lavoro ho notato una migliore "snellezza" nel totale delle operazioni, ma sono casi estreme. Per chi non ha la fissa dell'oc un 2133 basta e avanza.

4HwGenXX
31-12-2013, 11:27
Ciao, ho letto i tuoi setting, diciamo che per un oc a questi livelli vanno ritoccati, poi il tutto varia in base alla fortuna della tua cpu che io non posso sapere com'è:

Comincia a settare cosi:

Cpu Strap: 100m hz
Cpu gen filter: prova 10uf
Cpu Vtt: 1.18(da limare dopo se il tutto è stabile)
2nd Vtt 1.05760
Cpu Vccsa: 1.18(da limare se il tutto è stabile)
Cpu pll voltage: 1.81(ho fatto molti esperimenti su questa voce, abbassarlo porta a quasi nulla in termini di temperatura, ma gioca un ruolo essenziale sulla stabilità, soprattutto quando è caldo)
PCH 1.1 voltage: 1.12500
VCCSA load line calibration: Auto
VCCSA Current capability: 120%
CPU VCCSA Boot: 1.185
Dram AB Current Capability: 120%
Dram AB Power Phase control: Optmized
Dram CD Current Capability: 120%
Dram CD Power Phase control: Optmized
Execute disable bit: Disable
Intel virtualization: Disable
Cpu Ratio(imposta anche li il moltiplicatore)
Speed Step: Disable
Tugli gli altri parametri C1 ecc ecc tutto su disable

Provo anche io questi valori chissà che riesca a stabilizzare sui 4.9 :P

tapatalked from HTC ONE

damerin0
31-12-2013, 11:53
Ciao, ho letto i tuoi setting, diciamo che per un oc a questi livelli vanno ritoccati, poi il tutto varia in base alla fortuna della tua cpu che io non posso sapere com'è:

Comincia a settare cosi:

Cpu Strap: 100m hz
Cpu gen filter: prova 10uf
Cpu Vtt: 1.18(da limare dopo se il tutto è stabile)
2nd Vtt 1.05760
Cpu Vccsa: 1.18(da limare se il tutto è stabile)
Cpu pll voltage: 1.81(ho fatto molti esperimenti su questa voce, abbassarlo porta a quasi nulla in termini di temperatura, ma gioca un ruolo essenziale sulla stabilità, soprattutto quando è caldo)
PCH 1.1 voltage: 1.12500
VCCSA load line calibration: Auto
VCCSA Current capability: 120%
CPU VCCSA Boot: 1.185
Dram AB Current Capability: 120%
Dram AB Power Phase control: Optmized
Dram CD Current Capability: 120%
Dram CD Power Phase control: Optmized
Execute disable bit: Disable
Intel virtualization: Disable
Cpu Ratio(imposta anche li il moltiplicatore)
Speed Step: Disable
Tugli gli altri parametri C1 ecc ecc tutto su disable

e CPU VCORE manual voltage a quanto lo metto?stiamo parlando di portarlo a 4.7 o 4.8?comunque vorrei tutto per daily non per fare bench:)

Wuillyc2
31-12-2013, 12:01
e CPU VCORE manual voltage a quanto lo metto?stiamo parlando di portarlo a 4.7 o 4.8?comunque vorrei tutto per daily non per fare bench:)

qui dipendo molto come ti dicevo dal singolo processore che uno ha, a me ad esempio tiene 4.8 a 1.34 di v-core, il mio consiglio è: prova a 4.7 e dai ad esempio 1.38, testi per bene, se tiene e i gflpos non sono ballerini porti a 4.8 e aggiusti a seconda della stabilità. Però non ti ammattire tra 4.7 e 4.8, potresti avere ad esempio una cpu che a 4.7 lavora con un certo v-core e per salire solo di 100mhz devi dare molto più v-core e non vale la pena, quindi prima trova una stabilità perfetta a 4.7, con tutti i setting a puntino potresti essere stabili a 4.7 con meno v-core di quanto ne dai adesso. Una volta trovata la stabilità a 4.7 azzardi il 4.8 e tocchi solo il v-core-

damerin0
31-12-2013, 12:48
qui dipendo molto come ti dicevo dal singolo processore che uno ha, a me ad esempio tiene 4.8 a 1.34 di v-core, il mio consiglio è: prova a 4.7 e dai ad esempio 1.38, testi per bene, se tiene e i gflpos non sono ballerini porti a 4.8 e aggiusti a seconda della stabilità. Però non ti ammattire tra 4.7 e 4.8, potresti avere ad esempio una cpu che a 4.7 lavora con un certo v-core e per salire solo di 100mhz devi dare molto più v-core e non vale la pena, quindi prima trova una stabilità perfetta a 4.7, con tutti i setting a puntino potresti essere stabili a 4.7 con meno v-core di quanto ne dai adesso. Una volta trovata la stabilità a 4.7 azzardi il 4.8 e tocchi solo il v-core-

centra anche il bios della scheda madre?tu quale bios hai?

zanca.racing
31-12-2013, 13:41
Al momento ho queste g.skill che ho preso per i test 1600cas7 1.5v ripjaw x

Adesso sinceramente non so che ram prendere, perché le 2400mhz secondo me sono solo uno spreco di soldi, ma 2133 ce ne sono una follia...

Avrei anche intenzione di prendere le g.skill tridentx da 2900mhz che già hanno un senso se si ottimizzano i cas, ma quello che mi chiedo è:

Se prendo le tridentx da 2900mhz riesco a farle andare ??

tapatalked from HTC ONE

Anche perché un 3930k difficilmente arrivi a tirare le ram più di 2133 mhz (il controller della ram è peggiore della serie extreme...)

Inoltre credo che il tuo problema sia proprio stato di natura elettrostatica. Nel 2005 mentre eseguivo un test, ho toccato la parte esterna delle ram, per sentire la temperatura delle stesse (BH-5...che bei ricordi...) e ho dato una scarica elettrostatica ai componenti.... Non funzionava più nulla...dopo 3 giorni si è riesumato il tutto!!!

Wuillyc2
31-12-2013, 13:45
Anche perché un 3930k difficilmente arrivi a tirare le ram più di 2133 mhz (il controller della ram è peggiore della serie extreme...)

Inoltre credo che il tuo problema sia proprio stato di natura elettrostatica. Nel 2005 mentre eseguivo un test, ho toccato la parte esterna delle ram, per sentire la temperatura delle stesse (BH-5...che bei ricordi...) e ho dato una scarica elettrostatica ai componenti.... Non funzionava più nulla...dopo 3 giorni si è riesumato il tutto!!!

Ci arriva a 2400, ma come detto è solo un esercizio di stile, differenze ottiche non si vedono.

Wuillyc2
31-12-2013, 13:48
centra anche il bios della scheda madre?tu quale bios hai?

io ho il 4206,dopo averli provati quasi tutti questo è quello che più mi aggrada.

damerin0
31-12-2013, 13:59
io ho il 4206,dopo averli provati quasi tutti questo è quello che più mi aggrada.

ma le modifiche che mi hai dato tu le devo fare sulle impostazioni bios che ho io ora?o devo portare tutto a default e modificare solo le tue voci?

idiegoit
31-12-2013, 14:04
Scusate, ma vorrei capire una volta buona come far funzionare la sospensione in overclock (S3 Suspend to Ram).
Attualmente sono a:
Ovck manuale
RAM 2133 9.11.10.31 1T 1,55 V
VTT 1,050
VSA 0,90
CPU PLL 1,55
Load Line Hight
VCore 1,30
VCore Boot 1,36
Freq: 46*100

Qualche volta mi riprende da S3, qiualche volta mi dice ovck failed.
Le memorie le ho testate bene, e sarebbero stabili anche a 1,5 V
In XMP 2400 1,65 V e il resto in automatico CPU a default stranamente sospende e riprende bene. Se overclocco CPU sistema stabile, ma al riavvio da sospensione non riprende e non capisco cosa non va nell'ovck
Ho provato ad alzare Vtt e VSA fino a 1,150 ma non cambia nulla
Ho alzato il VCore Boot a 1,36 da Auto ma non cambia niente.
A me fa comodo la sospensione, e anche con la RIVE liscia avevo gli stessi problemi.
Qualcuno mi sa dire da cosa dipende?
Cosa potrei provare a fare?
Grazie:rolleyes:

Wuillyc2
31-12-2013, 14:08
ma le modifiche che mi hai dato tu le devo fare sulle impostazioni bios che ho io ora?o devo portare tutto a default e modificare solo le tue voci?

no, le modifiche che hai ora le applichi a come hai postato tu la schermata, quello che ti ho detto di modificare lo modifichi, il resto lo lasci come da tua schermata

damerin0
31-12-2013, 15:14
no, le modifiche che hai ora le applichi a come hai postato tu la schermata, quello che ti ho detto di modificare lo modifichi, il resto lo lasci come da tua schermata

allora,fatto il test con linx modificando le tue impostazioni,ed è andato tutto ok,temp massima 76 gradi e voltaggio massimo letto su cpu-z di 1.392.
ora è da più di mezzora che sto facendo il test con prime 95 in blend mode e sembra tutto ok.la temperatura massima è andata a 77 gradi e il voltaggio letto su cpuz è andato anche a 1.408.come mai?ora lascio andare un altro pò il test,se lo passo cosa devo fare?provo a 4.8 con le stesse impostazioni?grazie

edit: sono ritornato al pc,ho provato a riaccendere il monitor ma nn mi dava segnale,e anche la tastiera non dava input,riavviato mi dava errore overcloking.

AndreTM
31-12-2013, 15:20
Anche perché un 3930k difficilmente arrivi a tirare le ram più di 2133 mhz (il controller della ram è peggiore della serie extreme...)

Questo non è vero. Va tutto a culo come sempre ;)
Negli Extreme ormai a parte i 3MB di Cache L3 in più non cambia nulla. Forse sono un pelo più fortunati nel complesso. :)

ironman72
31-12-2013, 15:25
Questo non è vero. Va tutto a culo come sempre ;)
Negli Extreme ormai a parte i 3MB di Cache L3 in più non cambia nulla. Forse sono un pelo più fortunati nel complesso. :)

Quotone l'unica differenza sono i 3mb ..il resto è tutto fortuna.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Darka
31-12-2013, 15:32
[QUOTE=Wuillyc2;40499143]Ciao, ho letto i tuoi setting, diciamo che per un oc a questi livelli vanno ritoccati, poi il tutto varia in base alla fortuna della tua cpu che io non posso sapere com'è:

Comincia a settare cosi:

Cpu Strap: 100m hz
Cpu gen filter: prova 10uf

Ma questo parametro.. sui nuovi bios della RIVE non c`e` piu`.. o mi sono rinco io.. puo` essere?

Darka

damerin0
31-12-2013, 15:45
[QUOTE=Wuillyc2;40499143]Ciao, ho letto i tuoi setting, diciamo che per un oc a questi livelli vanno ritoccati, poi il tutto varia in base alla fortuna della tua cpu che io non posso sapere com'è:

Comincia a settare cosi:

Cpu Strap: 100m hz
Cpu gen filter: prova 10uf

Ma questo parametro.. sui nuovi bios della RIVE non c`e` piu`.. o mi sono rinco io.. puo` essere?

Darka

infatti non c'e. io ho l ultimo bios

damerin0
31-12-2013, 17:28
dopo 1 ora e mezza di prime 95 nessun blocco del pc. allego il risultato

http://i.imgur.com/HXF8It0.jpg

ho portato il vcore da bios a 1.385,visto che a 1.38 mi si era bloccato il pc dopo 40 minuti di prime95.
che ne dite?il vcore e troppo alto per daily?mi conviene spingermi a 4.8?

4HwGenXX
31-12-2013, 17:42
dopo 1 ora e mezza di prime 95 nessun blocco del pc. allego il risultato

http://i.imgur.com/HXF8It0.jpg

ho portato il vcore da bios a 1.385,visto che a 1.38 mi si era bloccato il pc dopo 40 minuti di prime95.
che ne dite?il vcore e troppo alto per daily?mi conviene spingermi a 4.8?

ragazzi che versione di prime95 dovrei usare e con che parametri per testare tutto a dovere?

comunque io non mi spingerei oltre già a 4.7ghz se il tuo è un pc da gaming sei OVERKILL fidati ;) hai usato i parametri che ha postato wylli prima?

Blackfenix
31-12-2013, 17:54
direi che ci sei Damerino ;)

---------------------------------

Per par condicio metto pure qui:


anche se non centra una mazza con le configurazioni, bios o problematiche varie...


AUGURO A TUTTI VOI UN BUON ANNO ED UN FELICE 2014


Un ringraziamento sentito a tutti coloro che, in un modo o nell'altro, hanno aiutato/aiutano chi ne fa richiesta (me compreso) :D

By Blackfenix

idiegoit
31-12-2013, 18:27
BUON 2014 A TUTTI!

ironman72
31-12-2013, 18:52
Auguri a tutti buon 2014

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

4HwGenXX
31-12-2013, 18:54
Auguri a tutti buon 2014

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

quotissimo!

damerin0
31-12-2013, 19:29
ragazzi che versione di prime95 dovrei usare e con che parametri per testare tutto a dovere?

comunque io non mi spingerei oltre già a 4.7ghz se il tuo è un pc da gaming sei OVERKILL fidati ;) hai usato i parametri che ha postato wylli prima?

direi che ci sei Damerino ;)

---------------------------------

Per par condicio metto pure qui:

Per 4hwgenxx,si sono con i parametri che ha impostato willy:) solo che come vcore ho dato 1.385 al posto di 1.38
E volevo chiedere,perchè anche se do a bios 1.385, poi cpuz mi dice che arrivo anche a 1.408?posso stare daily così?

Comunque buon anno a tutti voi!:) avete pazienza e siete grandi😉

Blackfenix
31-12-2013, 20:25
Per 4hwgenxx,si sono con i parametri che ha impostato willy:) solo che come vcore ho dato 1.385 al posto di 1.38

E volevo chiedere,perchè anche se do a bios 1.385, poi cpuz mi dice che arrivo anche a 1.408?posso stare daily così?



Comunque buon anno a tutti voi!:) avete pazienza e siete grandi😉


Cpu-z rivela sempre una tensione maggiore di quella impostata nel bios.. È normalissimo!!!!

4HwGenXX
31-12-2013, 21:24
Per 4hwgenxx,si sono con i parametri che ha impostato willy:) solo che come vcore ho dato 1.385 al posto di 1.38
E volevo chiedere,perchè anche se do a bios 1.385, poi cpuz mi dice che arrivo anche a 1.408?posso stare daily così?

Comunque buon anno a tutti voi!:) avete pazienza e siete grandi😉

Quale bios stai usando??? :)

Rinnovo il mio buon anno!!!

tapatalked from HTC ONE

damerin0
01-01-2014, 03:33
Quale bios stai usando??? :)

Rinnovo il mio buon anno!!!

tapatalked from HTC ONE

io ho il 4701,l ultimo che c'è.

damerin0
01-01-2014, 03:35
Cpu-z rivela sempre una tensione maggiore di quella impostata nel bios.. È normalissimo!!!!

ma quindi quella di cpuz non é la tensione reale?se io da bios metto 1.385 e cpuz mi segna anche 1.408 non vuol dire che raggiungo quella tensione?

ma x daily va bene così?

4HwGenXX
01-01-2014, 09:14
Ma settare il bclk a 125 porta qualche beneficio sostanziale???

Io sto notando che prima con bclk a 125 floppavo a 163GFlops adesso con bclk 100 ne faccio 152

tapatalked from HTC ONE

Blackfenix
01-01-2014, 10:28
ma quindi quella di cpuz non é la tensione reale?se io da bios metto 1.385 e cpuz mi segna anche 1.408 non vuol dire che raggiungo quella tensione?

ma x daily va bene così?

sono piccole variazioni dovute a volte ad imprecisioni del programma!! comunque guarda..ti metto un Link (http://www.multimediaforum.it/showthread.php?tid=62) dove puoi leggere alcune cose interessanti circa questo fenomeno ;)

;)

Ma settare il bclk a 125 porta qualche beneficio sostanziale???

Io sto notando che prima con bclk a 125 floppavo a 163GFlops adesso con bclk 100 ne faccio 152

tapatalked from HTC ONE

variare il bclk può portare incrementi, vero, ma necessita di un più preciso settaggio delle impostazioni, altrimenti si rischia di avere un pc instabile (casi limite ;)) ad ogni modo sappi che è una frequenza su cui si "appoggiano" altri componenti es. scheda video/memorie ecco perché tale modifica necessita di particolare attenzione

Wuillyc2
01-01-2014, 11:14
allora,fatto il test con linx modificando le tue impostazioni,ed è andato tutto ok,temp massima 76 gradi e voltaggio massimo letto su cpu-z di 1.392.
ora è da più di mezzora che sto facendo il test con prime 95 in blend mode e sembra tutto ok.la temperatura massima è andata a 77 gradi e il voltaggio letto su cpuz è andato anche a 1.408.come mai?ora lascio andare un altro pò il test,se lo passo cosa devo fare?provo a 4.8 con le stesse impostazioni?grazie

edit: sono ritornato al pc,ho provato a riaccendere il monitor ma nn mi dava segnale,e anche la tastiera non dava input,riavviato mi dava errore overcloking.


I valori che leggi sono anche dovuti alle impostazioni delle fasi di corrente che ti ho dato.
Cmq ci sei diciamo eh, i gflops sono stabili? Cioè sono più o meno uguali l'uno con l'altro? O sono ballerini e all'inizio sono di un valore e poi si abbassano di parecchio?

Wuillyc2
01-01-2014, 11:15
Questo non è vero. Va tutto a culo come sempre ;)
Negli Extreme ormai a parte i 3MB di Cache L3 in più non cambia nulla. Forse sono un pelo più fortunati nel complesso. :)

Quoto, da amante degli extreme che sono, a questo giro sono andato con il fratellino visto che sono uguali. Speriamo che nei prossimi torni quanto meno ad essere marcata la differenza visti i 500€ di differenza di prezzo.

Wuillyc2
01-01-2014, 11:17
ragazzi che versione di prime95 dovrei usare e con che parametri per testare tutto a dovere?

comunque io non mi spingerei oltre già a 4.7ghz se il tuo è un pc da gaming sei OVERKILL fidati ;) hai usato i parametri che ha postato wylli prima?

quoto! a 4.7 il pc viaggia come un treno, anche a 4.4 è già una belva, per cui inutile andare oltre :)

damerin0
01-01-2014, 11:21
I valori che leggi sono anche dovuti alle impostazioni delle fasi di corrente che ti ho dato.
Cmq ci sei diciamo eh, i gflops sono stabili? Cioè sono più o meno uguali l'uno con l'altro? O sono ballerini e all'inizio sono di un valore e poi si abbassano di parecchio?

no i gflops con il test di linx sono stabili,il primo era 154.2977, e il quindicesimo è 154.2530,gli altri 13 sono tutti 154.ecc..

comunque avevi detto che se ero stabile alcune impostazioni erano da modificare.mi indichi gentilmente quali e a che valore?

ma secondo te posso stare daily così?grazie

Wuillyc2
01-01-2014, 11:22
ma quindi quella di cpuz non é la tensione reale?se io da bios metto 1.385 e cpuz mi segna anche 1.408 non vuol dire che raggiungo quella tensione?

ma x daily va bene così?

guarda.... diciamo che sei al limite del daily, se le temperature ti rimangono nella norma puoi dormire sonni tranquilli, anche perché in game non avrai mai le temperature di prime o linx. Detto questo, a meno che non spari 1,50 tutti i giorni, la cpu durerà sempre più di quello che uno ha intenzione di tenersela, per lo meno io non mi sono mai ritrovato una cpu morta di usura da oc, ho ancora in casa un amd 1800 occato a 2400 da 11 anni, e sta ancora lì.

Wuillyc2
01-01-2014, 11:25
sono piccole variazioni dovute a volte ad imprecisioni del programma!! comunque guarda..ti metto un Link (http://www.multimediaforum.it/showthread.php?tid=62) dove puoi leggere alcune cose interessanti circa questo fenomeno ;)

;)



variare il bclk può portare incrementi, vero, ma necessita di un più preciso settaggio delle impostazioni, altrimenti si rischia di avere un pc instabile (casi limite ;)) ad ogni modo sappi che è una frequenza su cui si "appoggiano" altri componenti es. scheda video/memorie ecco perché tale modifica necessita di particolare attenzione


quoto, io sconsiglio di toccare quel parametro, meglio trovare un giusto oc con bclk stock.

Wuillyc2
01-01-2014, 11:26
no i gflops con il test di linx sono stabili,il primo era 154.2977, e il quindicesimo è 154.2530,gli altri 13 sono tutti 154.ecc..

comunque avevi detto che se ero stabile alcune impostazioni erano da modificare.mi indichi gentilmente quali e a che valore?

ma secondo te posso stare daily così?grazie

allora, innanzi tutto, hai provato a scendere di uno step il v-core? Se sì, tiene?

damerin0
01-01-2014, 11:33
allora, innanzi tutto, hai provato a scendere di uno step il v-core? Se sì, tiene?

eh con il vcore a 1.38 mi ha fatto 15 cicli di linx con 6gb di ram impostata.però con prime 95 dopo 45 minuti si e bloccato il pc

Wuillyc2
01-01-2014, 11:55
eh con il vcore a 1.38 mi ha fatto 15 cicli di linx con 6gb di ram impostata.però con prime 95 dopo 45 minuti si e bloccato il pc


Ok, allora non scendere con il V-core, abbassa di step in step il vccsa, prova con 1,16 e vedi come va. Lo so che è palloso ogni volta testare, però per trovare la giusta stabilità tocca fare per forza così.

4HwGenXX
01-01-2014, 12:57
quoto, io sconsiglio di toccare quel parametro, meglio trovare un giusto oc con bclk stock.

Ragazzi io ho letto che il "bclk" su x79 può essere aumentato a differenza dei 1155-1150 dove crea instabilità

Anche un solo 105-106 porta a più di 4gb di banda passante in + a parità di frequenza per ram e cpu!!!

tapatalked from HTC ONE

damerin0
01-01-2014, 13:04
Ok, allora non scendere con il V-core, abbassa di step in step il vccsa, prova con 1,16 e vedi come va. Lo so che è palloso ogni volta testare, però per trovare la giusta stabilità tocca fare per forza così.

vai tranquillo non è palloso,è bello testare:) comunque è meglio partire subito con prime o con linx?c'e un tempo massimo con prime per capire se l oc è stabile?

Wuillyc2
01-01-2014, 13:10
vai tranquillo non è palloso,è bello testare:) comunque è meglio partire subito con prime o con linx?c'e un tempo massimo con prime per capire se l oc è stabile?

in teoria prime è leggermente più leggero di linx, però nel tuo caso è successo al contrario. Lancialo per un equivalente di 20 cicli di linx.

Blackfenix
01-01-2014, 13:17
Ragazzi io ho letto che il "bclk" su x79 può essere aumentato a differenza dei 1155-1150 dove crea instabilità

Anche un solo 105-106 porta a più di 4gb di banda passante in + a parità di frequenza per ram e cpu!!!

tapatalked from HTC ONE

certo che si può...bisogna solo vedere come reagisce tutto il resto della tua configurazione con tale modifica.

;)

Wuillyc2
01-01-2014, 13:39
certo che si può...bisogna solo vedere come reagisce tutto il resto della tua configurazione con tale modifica.

;)

Quoto, è solo un problema di stabilità, solitamente fino a 105 si può anche settare, ma non conviene farlo.

damerin0
01-01-2014, 15:05
Ok, allora non scendere con il V-core, abbassa di step in step il vccsa, prova con 1,16 e vedi come va. Lo so che è palloso ogni volta testare, però per trovare la giusta stabilità tocca fare per forza così.

ma devo portare anche il Cpu Vtt a 1,16?
comunque portando il vccsa a 1,16 mi ha passato 20 cicli di linx core piu caldo 78.
ma all atto pratico il vccsa e Cpu Vtt che utilita hanno?

Darka
01-01-2014, 15:06
in teoria prime è leggermente più leggero di linx, però nel tuo caso è successo al contrario. Lancialo per un equivalente di 20 cicli di linx.

la differenza sostanziale e` che prime stressa tutto il sistema.. ram/main/cpu .. linx spreme all`impossibile solo la cpu.. con solo linx e` impossibile dirsi RS..

darka

Wuillyc2
01-01-2014, 16:52
la differenza sostanziale e` che prime stressa tutto il sistema.. ram/main/cpu .. linx spreme all`impossibile solo la cpu.. con solo linx e` impossibile dirsi RS..

darka

sì, infatti bisogna usare sempre più test per essere rs, in genere è linx che da rogne alla cpu però, io uso anche IBT a volte.

damerin0
01-01-2014, 17:19
tu non usi prime?

ma devo portare anche il Cpu Vtt a 1,16?
comunque portando il vccsa a 1,16 mi ha passato 20 cicli di linx core piu caldo 78.
ma all atto pratico il vccsa e Cpu Vtt che utilita hanno?

4HwGenXX
01-01-2014, 18:22
sì, infatti bisogna usare sempre più test per essere rs, in genere è linx che da rogne alla cpu però, io uso anche IBT a volte.

Ragazzi io voglio essere sincero, il significato di ROCK SOLID è in realtà molto molto relativo, più che altro è una sorta di bench per dire IO LA CPU MIGLIORE DELLA TUA e vuole essere anche una linea guida sostanziale che indica in base al vcore ed al raffreddamento che frequenze si possono raggiungere stabilmente in media.

Ma la verità è che ad esempio nel mio caso che uso il pc strettamente per gaming e qualche conversione video ogni tanto, basta testare con prime95 se poi si vuole essere esagerati lo si fa girare per 6h ma alla fine tutti questi stress test che facciamo non rispecchiano l'uso giornaliero che facciamo del pc...

Ad esempio per gaming, "basterebbe" testare le frequenze raggiunte sotto 3dmark (specialmente cpu test) e unigine per delle ore, questi bench rispecchiano perfettamente l'uso che un gamer fa del pc, poi è ovvio che testare con ibt, linx e prime assicura la stabilità del sistema ma è pur sempre relativo.

Una volta ricordo che in seguito ad un aggiornamento di win 7 il pc ad un certo punto mi faceva delle BSOD sporadiche dopo varie prove avevo perso la pazienza, alla fine ho formattato e reimpostato l'oc e non si è più verificato, alle volte le BSOD posso apparire anche per via di hdd meccanici che ci stanno abbandonando e per i controller troppo sollecitati, i fattori sono enormi, PER CONSIDERARSI QUINDI "PERSONAL ROCK SOLID" BISOGNA TESTARE IL SISTEMA RICREANDO IL NORMALE USO GIORNALIERO CHE NE SI FA...

poi è ovvio ANCHE IO SONO NERD...SE NON FACCIO BENCH CHE PIACERE C'È'??? :P

tapatalked from HTC ONE

Blackfenix
01-01-2014, 18:51
Ragazzi io voglio essere sincero, il significato di ROCK SOLID è in realtà molto molto relativo, più che altro è una sorta di bench per dire IO LA CPU MIGLIORE DELLA TUA ...

..cut..

mmm no va beh..aspetta.... rock solid non vuol dire questo !! ;)

significa essere realmente stabile in tutti i possibili scenari d'utilizzo del sistema!!!!! TUTTI!!! perchè, nonostante pure io mi sia fatto una configurazione prettamente da gaming, ciò non toglie che se mi dovesse capitare di dover usare un qualsivoglia motore di rendering per codificarmi chissà quale video oppure usare un software ben "ottimizzato" per il multithreading, necessito che il sistema sia in grado di supportare uno stress maggiore di cpu/ram di quello che può essere l'uso in fase gaming!!!

i benchmark con i relativi punteggi possono essere considerati simili o affini alla descrizione da te fatta, ma non il termine Rock Solid.

Che poi ti possa capitare uno o più BSOD per tutta una serie di motivi imputabili a "paciocchi" coi driver/file d'installazione/S.O. o per giustizia divina....quello è tutto un altro discorso ;) ;)


http://i52.tinypic.com/vqjod3.gif


cerchiamo di dare il giusto significato alle cose in modo oggettivo.. ovvio che poi ognuno ha la propria visione di vita :)

Wuillyc2
01-01-2014, 20:57
Per me rock solid significa che quando ci lavoro, perché ci lavoro con il mio pc, posso stare certo che non butto ore e ore di tempo prezioso nel nulla. L'ho testato che non mi deve dare problemi in qualsiasi situazione, neanche con il caldo d'estate, infatti come già detto, avevo il cpu pll che si può tenere anche a 1,50 che d'estate dopo 8/9 ore di cpu al massimo poi mi dava blue screen, con il risultato che buttavo via un giorno di lavoro. Da li in poi l'ho riportato ad 1,81, anche d'inverno, ma così sono sicuro che non ho problemi.

4HwGenXX
01-01-2014, 21:25
Per me rock solid significa che quando ci lavoro, perché ci lavoro con il mio pc, posso stare certo che non butto ore e ore di tempo prezioso nel nulla. L'ho testato che non mi deve dare problemi in qualsiasi situazione, neanche con il caldo d'estate, infatti come già detto, avevo il cpu pll che si può tenere anche a 1,50 che d'estate dopo 8/9 ore di cpu al massimo poi mi dava blue screen, con il risultato che buttavo via un giorno di lavoro. Da li in poi l'ho riportato ad 1,81, anche d'inverno, ma così sono sicuro che non ho problemi.

Appunto dico io.. se so che sotto gaming sono tranquillo per me va bene come per te va bene per lavoro

tapatalked from HTC ONE

damerin0
01-01-2014, 22:35
Per me rock solid significa che quando ci lavoro, perché ci lavoro con il mio pc, posso stare certo che non butto ore e ore di tempo prezioso nel nulla. L'ho testato che non mi deve dare problemi in qualsiasi situazione, neanche con il caldo d'estate, infatti come già detto, avevo il cpu pll che si può tenere anche a 1,50 che d'estate dopo 8/9 ore di cpu al massimo poi mi dava blue screen, con il risultato che buttavo via un giorno di lavoro. Da li in poi l'ho riportato ad 1,81, anche d'inverno, ma così sono sicuro che non ho problemi.

ma io che il pc non lo uso per lavoro,potrei dare anche meno vcore,anche se con prime si bloccherebbe il pc dopo mezzora,tanto in gioco nn sfruttero mai tutta la cpu?

Wuillyc2
01-01-2014, 23:08
ma io che il pc non lo uso per lavoro,potrei dare anche meno vcore,anche se con prime si bloccherebbe il pc dopo mezzora,tanto in gioco nn sfruttero mai tutta la cpu?

in teoria sì, poi dipende dal gioco, non è detto che debba sfruttare tutta la cpu per falra crashare.

damerin0
01-01-2014, 23:46
in teoria sì, poi dipende dal gioco, non è detto che debba sfruttare tutta la cpu per falra crashare.

ma può essere che se aumento la frequenza delle titan mi compaia l errore 1040 dopo un blocco del pc?

Leandro.85
04-01-2014, 12:00
Salve Ragazzi, vorrei chiedervi un informazione, dato che non ho trovato un a pagina che parli dei processori Ivy Bridge-E serie 4xxx.. ebbene io ho un 4930 con raffreddamento corsair H100i, scheda madre Sabertooth x79 e 4x2 Kingston HyperX Performance 2400MHZ.. ora vorrei portare la mia cpu almeno a 4500 ma non riesco a trovare la stabilità, mettendo il Core Voltage a 1.45 con linx dopo 3 minuti mi da errore con prime95 Schermata Blu.
posso solo mettere il processore a 1.30 a 4200.. io con il pc ci gioco, gioco a BTF4. Vorrei capire se sono io che non riesco ad Impostare il Bios, oppure e la Cpu che sta Sfigata....

Come impostazioni ovviamente io salgo solo di Moltiplicatore..

qualcuno mi sa dare delle indicazioni? .. Grazie in anticipo.. :)

giavial
04-01-2014, 12:05
Salve Ragazzi, vorrei chiedervi un informazione, dato che non ho trovato un a pagina che parli dei processori Ivy Bridge-E serie 4xxx.. ebbene io ho un 4930 con raffreddamento corsair H100i, scheda madre Sabertooth x79 e 4x2 Kingston HyperX Performance 2400MHZ.. ora vorrei portare la mia cpu almeno a 4500 ma non riesco a trovare la stabilità, mettendo il Core Voltage a 1.45 con linx dopo 3 minuti mi da errore con prime95 Schermata Blu.
posso solo mettere il processore a 1.30 a 4200.. io con il pc ci gioco, gioco a BTF4. Vorrei capire se sono io che non riesco ad Impostare il Bios, oppure e la Cpu che sta Sfigata....

Come impostazioni ovviamente io salgo solo di Moltiplicatore..

qualcuno mi sa dare delle indicazioni? .. Grazie in anticipo.. :)

Con 1,45 volts cucini la cpu in un attimo. Prova a impostare tutto in automatico sul bios con moltiplicatore 43 e voltaggio in offset a +25.
Io reggo tranquillamente con quelle impostazioni e 3930K.
In ogni caso se trovi una stabilità decente (anche con errori linx) e voltaggio umano a 4500 mhz stai pure tranquillo che nei giochi la cpu non subirà mai gli stress di linx o prime.
Bye