View Full Version : Intel i7 - 3xxx - Sandy Bridge-E [LGA 2011] "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
Red Baron 80
04-12-2012, 11:00
Test effettuato con successo a 4.7 20 cicli di LinX :)
HT:Y | 1.384 | 4700.00 Mhz (100.00 Mhz*47) | 66 65 61 63 67 68 20 | L151B520, C2 | Corsair H100i | Asus Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Red Baron 80 (http://imageshack.us/photo/my-images/705/testlinx3.jpg/)
Red Baron 80
04-12-2012, 11:47
Mah io non mi accontenterei di 20 cicli di lynx, l'altro giorno facevo dei test e ne ho fatti 30, lo rilancio subito dopo e al 25esimo mi da errore. ;)
Per essere RS si richiedono solo 20 cicli. Ne ho fatti anche ieri però mi hanno fatto notare che dovevo alzare il vcore e l'ho fatto. Ho anche alzato il PPL a 1.75 ed è stabile ora. :)
Red Baron 80
04-12-2012, 12:50
Perdonami... ma "20 cicli" nient'altro sono che un parametro indicativo che serve soltanto come misurazione di partenza, da qui poi a dire che si è Rock Solid ci passa un treno con tutti i vagoni. Sai quante volte mi è capitato di lanciare lynx 3 volte a 20 cicli e al successivo riavvio non avviarsi più il pc? La stabilità è un parametro soggettivo che varia da configurazione a configurazione.
Io ti consiglio di prendere lynx con le pinze e di testare il computer al massimo delle sue potenzialità, solo allora ti renderai conto se sei effettivamente stabile oppure no. ;)
Io ho usato linx secondo quanto stabilito nel thred e nient'altro. Questo serve, se non ho capito male, solo a vedere quando regge la CPU. Insomma a quanto si riesce a spingerla. E' chiaro che nell'uso che se ne fa di norma basta anche lasciarlo a default. Inoltre testarlo continuamente serve solo ad accorciare la vita della CPU, cosa che non ho minimamente intenzione di fare ma solo divertirmi di quando in quando. Ho effettuato dei test, sono riusciti, stop.
Se tu l'hai stressata 3 volte e poi non ti si è riacceso il PC ci sarà un motivo. Io fino a quel punto non ci voglio arrivare. E' chiaro che il PC va testato nel suo insieme con programmi adatti che non sono certo questo.
Ho pensato di usare Aida64 che testa tutto il sistema. Secondo me è anche meglio di LinX e più affidabile visto che testa che la cache e la ram insieme con l'opzione GPU che non è da poco.. :)
Wuillyc2
04-12-2012, 19:32
Oggi hanno fatto lavori alla rete elettrica e sono rimasto al buio, comunque entro domani accendo.
sisco123
04-12-2012, 19:47
Continuo a non capire perchè continuate a dire a Red Baron che non è stabile,per questo trend è stabilissimo,primo perchè ha fatto 20 cicli quando ne sono richiesti 15,secondo perchè i risultati di ogni ciclo mostrano gflop perfettamente in linea,che poi il sistema non è detto che sia RS,non ci piove,ma questo è un'altro discorso,infatti se si montano 4 schede video in sli,ovvio che si deve intervenire adeguatamente in altri parametri,altrimenti nelle sezioni di gioco si rischia un bsod,se poi si utilizzano risparmi energetici e sopratutto modalità offset,vanno fatti altri test,altrimenti si rischia di trovarsi un bsod,semplicemente toccando il mouse dopo una pausa significativa del PC,non perchè il v-core sotto carico è inadeguato,ma perchè la velocita di salita dello stesso,è inadeguata all'aumento del carico,quindi potremmo trovarci a 4,7 con 0,9V di v-core,situazione che anche se dura un millisecondo,è sufficente a causare un bsod.
Concludo facendo i complimenti a Red,perchè considerando il raffreddamento che ha,sommato al fatto che usa l'ultimo bios della R4E,ha postato un risultato OTTIMO.
Red Baron 80
04-12-2012, 20:34
Continuo a non capire perchè continuate a dire a Red Baron che non è stabile,per questo trend è stabilissimo,primo perchè ha fatto 20 cicli quando ne sono richiesti 15,secondo perchè i risultati di ogni ciclo mostrano gflop perfettamente in linea,che poi il sistema non è detto che sia RS,non ci piove,ma questo è un'altro discorso,infatti se si montano 4 schede video in sli,ovvio che si deve intervenire adeguatamente in altri parametri,altrimenti nelle sezioni di gioco si rischia un bsod,se poi si utilizzano risparmi energetici e sopratutto modalità offset,vanno fatti altri test,altrimenti si rischia di trovarsi un bsod,semplicemente toccando il mouse dopo una pausa significativa del PC,non perchè il v-core sotto carico è inadeguato,ma perchè la velocita di salita dello stesso,è inadeguata all'aumento del carico,quindi potremmo trovarci a 4,7 con 0,9V di v-core,situazione che anche se dura un millisecondo,è sufficente a causare un bsod.
Concludo facendo i complimenti a Red,perchè considerando il raffreddamento che ha,sommato al fatto che usa l'ultimo bios della R4E,ha postato un risultato OTTIMO.
Grazie Sisco :)
Test effettuato con successo a 4.7 20 cicli di LinX :)
HT:Y | 1.384 | 4700.00 Mhz (100.00 Mhz*47) | 66 65 61 63 67 68 20 | L151B520, C2 | Corsair H100i | Asus Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Red Baron 80 (http://imageshack.us/photo/my-images/705/testlinx3.jpg/)
Buonasera a tutti....
Ottimo risultato,complimenti.;)
sisco123
04-12-2012, 23:10
Io non ho mai detto che Red Baron non è stabile, mi è sembrato giusto precisare che il Rock Solid, è un'altra cosa per me.. se poi a voi bastano 20 cicli di lynx per mettervi l'anima in pace buon per voi, nulla da obiettare al riguardo! ;)
Come sempre mi trovi daccordo,ma se un pc non è RS dopo 20 cicli di linx,ciò non è dovuto alla cpu vera e propria,intesa come calcolo,ma ad altri fattori,che purtroppo con le nuove piattaforme dipendono sempre dalla cpu,perchè questultima integra anche molte altre funzionalità,come pci-ex e memory controller,comunque la classifica di questo trend,non include test di tali componenti.
nickspeed0
04-12-2012, 23:14
Test effettuato con successo a 4.7 20 cicli di LinX :)
HT:Y | 1.384 | 4700.00 Mhz (100.00 Mhz*47) | 66 65 61 63 67 68 20 | L151B520, C2 | Corsair H100i | Asus Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Red Baron 80 (http://imageshack.us/photo/my-images/705/testlinx3.jpg/)
ciao,sono in attesa di acquistare anche io quel dissipatore. come ti trovi? lo stai utilizzando in push/pull, se si con quali ventole?
sisco123
05-12-2012, 00:25
Eh ma caro, la minestra puoi rigirarla come ti pare ma sempre quella rimane! :sofico: Passando tutto, o quasi tutto, dalla cpu che senso avrebbe fare un test se poi per l'uso quotidiano comunque non avrei la certezza di poter usare il computer in tranquillità. Quando testo, lo faccio esclusivamente per rendermi conto della situazione e dei livelli che voglio raggiungere per l'uso quotidiano, non mi piacere perdere tempo e fare test per dimostrare che la mia configurazione è più performante di altre.. non so se sono stato chiaro!
Per Rock Solid vuol dire, utilizzando il sistema in ogni suo sfaccettatura il risulta finale non cambia.. No BSOD, no freeze o crash, tutto deve filare liscio come l'olio. Quando raggiungo questa tranquillità quei parametri sono inamovibili, io formatto anche in oc cosi come tutto il resto. L OC plasmerà fino al cambio piattaforma la mia configurazione. ;)
Infatti è per questo che ti ho detto che mi trovi completamente daccordo,cosa confermata da alcuni fattori che vengo ad elencarti:
1 se guardi la mia stringa in prima pagina,noterai che a differenza di molti,non mi sono preoccupato di prendere nessun accorgimento,infatti li sono gia in modalità offset,tutti i risparmi attivi(speedstep compreso),tutte le periferiche della MB attive e configurate.
2 prima di fare quel test,ne ho fatti altri,cioè memtest(un banco alla volta),vari bench delle gpù(sia DX11 che openGL),test dei vari hd ecc..
3 il multibench che preferisco,che poi è quello che mi da la quasi certezza di essere RS,l'ho fatto prima di quello in prima pagina,lancio ungine heaven,lo setto al massimo ma in finestra,lancio linx,avvio ungine,aviio linx,dopodiche faccio girare il tutto per un paio d'orette,controllando ovviamente le temperature,se non riscontro errori mi accontento.
In conclusione,dopo quella prova,mai un problema nemmeno questa estate con 35° in stanza,quindi come vedi la pensiamo allo stesso modo,solo che in questo trend,in quella specifica classifica si richiede un bench,dove Red va alla grande,solo in seguito però,scoprirà se è realmente RS o no,chi vuole può anche provare a testare con ungine+linx,ma a suo rischio e pericolo,perchè in quel modo stressa tutto,sopratutto l'alimentatore(specie se si hanno più GPU).
RaptorX86,scusami ma non mi trovo d'accordo su alcune cose,cioè il thread gentilmente messoci a disposizione da System ha un titolo ben chiaro cioè "Overclocking Club"dove viene stilata una classifica e dove vengono richieste determinate specifiche,non capisco cosa centri il rock solid oppure non capisco chi va a guardare i Gflop se sono scarsi o ballerini.Se una cpu passa i 15 cicli di linx è "a posto"per essere messa in classifica,altrimenti visto il periodo favorevole per condizioni atmosferiche proponiamo altri tipi di test e stiliamo altre classifiche in prima pagina.
Poi sono daccordo con te per quanto riguarda il rock solid perchè anche se passi i cicli di linx non vuol dire che il sistema sia stabile per altri tanti motivi.A dir la verità Linx è il test stress che più odio...Scusate se mi sono dilungato così tanto....Notte a tutti...;)
sisco123
05-12-2012, 01:37
RaptorX86,scusami ma non mi trovo d'accordo su alcune cose,cioè il thread gentilmente messoci a disposizione da System ha un titolo ben chiaro cioè "Overclocking Club"dove viene stilata una classifica e dove vengono richieste determinate specifiche,non capisco cosa centri il rock solid oppure non capisco chi va a guardare i Gflop se sono scarsi o ballerini.Se una cpu passa i 15 cicli di linx è "a posto"per essere messa in classifica,altrimenti visto il periodo favorevole per condizioni atmosferiche proponiamo altri tipi di test e stiliamo altre classifiche in prima pagina.
Poi sono daccordo con te per quanto riguarda il rock solid perchè anche se passi i cicli di linx non vuol dire che il sistema sia stabile per altri tanti motivi.A dir la verità Linx è il test stress che più odio...Scusate se mi sono dilungato così tanto....Notte a tutti...;)
Ciao Vinsent,diciamo che teoricamente il rock solid c'entra perchè è il nome della sezione che ha a seguito le stringhe,solo che essendo una classifica specifica per le cpu,vengono richiesti solo specifici parametri di test.
Riguardo ai gflop,se sono ballerini,sta a significare che durante il test qualche componete cede,con la conseguente limitazione dello stesso,incidendo negativamente sul risultato,in quanto al loro valore,trattandosi delle medesime cpu,meno sono,meno la cpu lavora,quindi se alla frequenza X,a fare un determinato numero di calcoli(ciclo di linx con la stessa quantita di ram settata,purchè non sia prossimo al massimo disponibile),la cpu impiega meno tempo,con conseguente aumento dei gflop,concludendo senza errori,ha comunque lavorato più velocemente,quindi ha forzato di più con conseguenze negative sulla temperatura,e relativo maggior rischio di crash,diciamo che di trucchetti per limitare il lavoro di una cpu sotto linx,ce ne sono diversi,come ce ne sono per far aumentare gli stessi,anche se di poco,fatto sta che se su 10 PC con la stessa cpu,alla stessa frequenza,9 raggiungono un valore e 1 molto meno,il valore di riferimento è quello dei 9 PC,quindi quando se ne provano altri,se tale valore si discosta,qualcosa non va.
Buongiorno a tutti...
Sisco123 mi dici che rock solid e il nome della sezione,ma se eri più attento io intendevo il rock solid di come la pensa RaptorX86,poi ti dilunghi sui giga flop quando io propongo altre classifiche dove si possa vedere non solo la bontà di un processore che tenga alte frequenze con il minimo Voltaggio,onestamente il tuo quote non l'ho capito.Ci parli di trucchetti per ridurre lo stress della cpu sotto linx,ti prego illuminaci noi tutti come poter portare una cpu ad una frequenza alta con il minimo voltaggio cosi ci troviamo un nuovo lavoro,cioè vendere cpu selezionate e fortunate sul mercatino...Lo sappiamo tutti che i gflop aumentano grazie al settaggio della ram e soprattutto alle loro specifiche"se vi dico con quale kit ho fatto l'ultimo bench vi viene da piangere" per essere lineari basta nei mie casi il cpu pll,che impostandole al minimo si possa ridurre il loro voltaggio con conseguente possibile guadagno di temperatura e forse qualche step,ma onestamente con le cpu che sono passate da queste parti mai ho visto una cpu che se per passare un teorico 5ghz a 1400 pur abbassando al minimo le memorie e tutto l'universo che gira intorno ad esse,non ci sono ca@@i che riesca ad abbassare ulteriormente di un solo step che da errore sempre verso il quarto quinto passaggio.Ciao...
sisco123
05-12-2012, 14:24
Buongiorno a tutti...
Sisco123 mi dici che rock solid e il nome della sezione,ma se eri più attento io intendevo il rock solid di come la pensa RaptorX86,poi ti dilunghi sui giga flop quando io propongo altre classifiche dove si possa vedere non solo la bontà di un processore che tenga alte frequenze con il minimo Voltaggio,onestamente il tuo quote non l'ho capito.Ci parli di trucchetti per ridurre lo stress della cpu sotto linx,ti prego illuminaci noi tutti come poter portare una cpu ad una frequenza alta con il minimo voltaggio cosi ci troviamo un nuovo lavoro,cioè vendere cpu selezionate e fortunate sul mercatino...Lo sappiamo tutti che i gflop aumentano grazie al settaggio della ram e soprattutto alle loro specifiche"se vi dico con quale kit ho fatto l'ultimo bench vi viene da piangere" per essere lineari basta nei mie casi il cpu pll,che impostandole al minimo si possa ridurre il loro voltaggio con conseguente possibile guadagno di temperatura e forse qualche step,ma onestamente con le cpu che sono passate da queste parti mai ho visto una cpu che se per passare un teorico 5ghz a 1400 pur abbassando al minimo le memorie e tutto l'universo che gira intorno ad esse,non ci sono ca@@i che riesca ad abbassare ulteriormente di un solo step che da errore sempre verso il quarto quinto passaggio.Ciao...
Ti posto 2 screen freschi freschi che valgono più di 10000 parole:
Trucchetto (http://img90.imageshack.us/img90/3180/trucchetto.jpg)
Regolare (http://img18.imageshack.us/img18/6461/regolare.jpg)
Analizza bene v-core,programmi attivi,moltiplicatore,settaggi linx e relativo risultato in gflop,guarda poi quanto incide il trucchetto sulle temperature dei core,e dimmi se meno gflop non diminuiscono il rischio di crash.
Dopo il compitino;) ,se vuoi possiamo parlare sul come certa gente in rete,prende per il :ciapet: il prossimo,cercando di stabilire record che non merita.
Ti posto 2 screen freschi freschi che valgono più di 10000 parole:
Trucchetto
http://img90.imageshack.us/img90/3180/trucchetto.jpg
Regolare
http://img18.imageshack.us/img18/6461/regolare.jpg
Analizza bene v-core,programmi attivi,moltiplicatore,settaggi linx e relativo risultato in gflop,guarda poi quanto incide il trucchetto sulle temperature dei core,e dimmi se meno gflop non diminuiscono il rischio di crash.
Dopo il compitino;) ,se vuoi possiamo parlare sul come certa gente in rete,prende per il :ciapet: il prossimo,cercando di stabilire record che non merita.
Scusami Sisco ma sei ancora superficiale sul leggere i miei post.Infatti se leggi bene prima ho scritto" impostandole al minimo si possa ridurre il loro voltaggio con conseguente possibile guadagno di temperatura e forse qualche step".Ancora non capisco perchè hai mostrato questi screen...bha.Ti chiedevo se c'era un trucchetto di "come poter portare una cpu ad una frequenza alta con il minimo voltaggio"e tu mi posti 2 screen con lo stesso voltaggio.E' normalissimo che abbassando la frequenza delle memoria si va ad abbassare vtt vcssa ddr e si guadagna in temp a scapito dei gflop.ma ripeto che sono cose che ho già scritto prima...;)
sisco123
05-12-2012, 14:48
Scusami Sisco ma sei ancora superficiale sul leggere i miei post.Infatti se leggi bene prima ho scritto" impostandole al minimo si possa ridurre il loro voltaggio con conseguente possibile guadagno di temperatura e forse qualche step".Ancora non capisco perchè hai mostrato questi screen...bha.Ti chiedevo se c'era un trucchetto di "come poter portare una cpu ad una frequenza alta con il minimo voltaggio"e tu mi posti 2 screen con lo stesso voltaggio.E' normalissimo che abbassando la frequenza delle memoria si va ad abbassare vtt vcssa ddr e si guadagna in temp a scapito dei gflop.ma ripeto che sono cose che ho già scritto prima...;)
Frequenza e timing delle ram sono perfettamente identici in entrambi gli screen,poi c'è una differenza di quasi 42 gflop,non li perdo nemmeno se setto le ram a 1333,ho usato il medesimo v-core proprio per evitare di imputare differenze dovute a quello,temperature puù basse sommate a minor sforzo della cpu,uguale possibilità di salire di frequenza o scendere di v-core.
Frequenza e timing delle ram sono perfettamente identici in entrambi gli screen,poi c'è una differenza di quasi 42 gflop,non li perdo nemmeno se setto le ram a 1333,ho usato il medesimo v-core proprio per evitare di imputare differenze dovute a quello,temperature puù basse sommate a minor sforzo della cpu,uguale possibilità di salire di frequenza o scendere di v-core.
Papele papele....Innanzitutto di questo "trucco"che non ritengo tale nella nostra classifica fortunatamente non ne vedo.Ma vedo un tuo screen di una cpu che ritengo eccezionale e che anche se facevi il "trucco" avresti guadagnato forse uno step ma non oltre.Il mio concetto e l'ho scritto anche prima..."con un teorico 5ghz a 1400 pur abbassando al minimo le memorie e tutto l'universo che gira intorno ad esse"non ci sono ca@@i che riesca ad abbassare ulteriormente di un solo step che da errore...Spero che questa volta mi sia spiegato bene onde evitare fraintesi che ne ho visti sin troppi...
Buonasera a tutti...
sisco123
05-12-2012, 15:41
Papele papele....Innanzitutto di questo "trucco"che non ritengo tale nella nostra classifica fortunatamente non ne vedo.Ma vedo un tuo screen di una cpu che ritengo eccezionale e che anche se facevi il "trucco" avresti guadagnato forse uno step ma non oltre.Il mio concetto e l'ho scritto anche prima..."con un teorico 5ghz a 1400 pur abbassando al minimo le memorie e tutto l'universo che gira intorno ad esse"non ci sono ca@@i che riesca ad abbassare ulteriormente di un solo step che da errore...Spero che questa volta mi sia spiegato bene onde evitare fraintesi che ne ho visti sin troppi...
Buonasera a tutti...
Ti sei spiegato benissimo,ma sei in errore,comunque ti posto un link(altrimenti Raptor si arrabbia per le dimesioni),dove oltre a inserire la scheda cpu-z che dimostra frequenza e timing delle ram,ho anche alzato il v-core,rimanendo con gflop bassi ma temperature alte.
Trucchetto2 (http://img855.imageshack.us/img855/1449/trucchetto2133.jpg)
Non voglio fare polemiche,ma come vedi si può manipolare tutto a piacimento.
Riguardo al RS,quoto al 100% sia te che raptor.
sisco123
05-12-2012, 15:45
Sisco gentilmente ridimensiona gli screen, sono troppo grandi. Comunque per quanto riguarda il discorso del rock solid, come mi avete giustamente fatto notare essendo un thread dedicato al oc della cpu eviterò in futuro d'intervenire a sproposito.
Tornando al discorso screen, sono curioso di sapere come hai trucchettato lynx... ;)
Ciao,riguado al ridimensionamento,spiegami come si fa,per il trucchetto ci sentiamo più tardi che devo andare a faticare.
Sisco gentilmente ridimensiona gli screen, sono troppo grandi. Comunque per quanto riguarda il discorso del rock solid, come mi avete giustamente fatto notare essendo un thread dedicato al oc della cpu eviterò in futuro d'intervenire a sproposito.
Tornando al discorso screen, sono curioso di sapere come hai trucchettato lynx... ;)
Ciao RaptoX86 e grazie ancora per il bios mod per la gene che và una meraviglia....
Se permetti te lo dico io il "trucco"...
In Advantage cpu\hardware prefetcher = disable
Spero di esserti stato di aiuto..Ciao
Io non mi arrabbio affatto anzi, te l'ho fatto notare semplicemente perché è sproporzionato e se dovesse passare un mod ti sospenderebbe. Se poi vuoi lasciarlo cosi fai come credi.
Dal momento che si tratta di uno screen uppato su imageshack, ricarica il file mettendo 800x600 come dimensione. ;)
@ Vinsent
We Caro ciao.. sono contento che il bios sia stato di tuo gradimento! Quando si può sempre a disposizione! ;)
Grazie per la precisazione, ma non litigate, ognuno ha le sue ragioni per ritenere giusto ciò che crede per cui è comunque possibile continuare a vivere sereni.
Per carità,mai litigare per stè stupidaggini ma neanche giudicare visto che il mio amico Sisco continua a dirmi che sono in errore...Proprio non ci capiamo.
Mi auguro che riusciate a capirvi ecco.. ;)
Vedi quando dico che sono test inutili ci sarà una ragione... Non è forse meglio vivere sereni senza doversi preoccupare di fare gare senza senso? Per me è già una sfida di per se riuscire ad ottenere quello che voglio e mantenerlo stabile nel tempo. :D
Sai per chi vive dall'età di 4 anni questo mondo,dalla passione che mi ha trasmesso mio padre,ed ancora oggi che ne ho 40 non posso mai dimenticare"e mentre ti scrivo mi sta venendo la pelle d'oca"il mio primo overclock su un pentium 200mmx che mio padre sbatteva la testa per giorni a riuscire di guadagnare anche una decina di mhz,mi misi tutta la notte di nascosto mentre i miei dormivano a spugnettare.La mattina fiero e orgoglioso di me mio padre si ritrovò un processore con ben 66mhz in +,che oggi giorno sembrano una cazzata ma allora ti posso assicurare ne erano davvero tanti.Hai ragione quando dici di vivere serero senza preoccuparsi di fare gare senza senso,infatti
la sfida in questo mondo per come la vedo io e con se stessi,andando nei forum per carpire i segreti oppure di condividerli...
cire92cry
05-12-2012, 17:09
(ciclo di linx con la stessa quantita di ram settata,purchè non sia prossimo al massimo disponibile)
Ciao a tutti :D
Volevo sapere a quanto deve essere la ram utilizzata da linx se ho 6 gb di ram , io probabilmente sbagliavo mettendo il massimo disponibile o quasi . Se ho 5 gb liberi quanti ne devo settare per linx 4.5 ?
sisco123
05-12-2012, 19:40
Screen sostituiti con dei link,perchè le immagini preferisco mantengano la risoluzione originale.
Concordo con Vinsent,che litigare è proprio fuori discussione,precisando che il trucchetto non è quello di disabilitare hardware prefetcher,comunque se sie convinto che una cpu,quando impiega molto meno tempo a fare gli stessi calcoli,fa lo stesso sforzo,per me va bene,anche perchè non devo dimostrare niente a nessuno,riguardo al trucchetto,si trova nella scheda"dram timing control",ma come dimostrato dall'ultimo screen non riguarda i timing.
Se poi prendiamo in esame l'OC nel tempo,spero concorderai che ogni piattaforma è storia a se,quindi il viale dei ricordi difficilmente aiuta,e con tutto il rispetto,visto che 3/4 della guida in prima pagina,l'ha scritta System,ma sotto mie specifiche comunicate in PM,credo di sapere ciò che dico e come funziona questa piattaforma.
Ovviamente sono tutte opinioni personali,che chiunque può concordare o meno,l'importante è rimanere sereni e amici,perchè siamo tutte persone con una passione in comune,l'OC.;)
sisco123
05-12-2012, 19:45
Ciao a tutti :D
Volevo sapere a quanto deve essere la ram utilizzata da linx se ho 6 gb di ram , io probabilmente sbagliavo mettendo il massimo disponibile o quasi . Se ho 5 gb liberi quanti ne devo settare per linx 4.5 ?
Purtroppo se setti in linx tutta la ram,hai per forza di cose un calo di gflop,riguardo alla quantità da settare,io mi orienterei su un valore leggermente inferiore a quella che linx ti da come disponibile.
Suppongo però che sei su x79,stai usando un 3 banchi,situazione tuttaltro che ottimale.
scuaste dato che parlate di linx,ho fatto partire il test 10 min. x fare un ciclo,ma è normale ?,se faccio 20 cicli non ne esco +.
chiedo aiuto se qualcuno mi puo dare una dritta a fare partire la scheda madre a 107.500 di blck,fino a 107.200 fa il boot,dopo no,grazie a tutti x la risposta,buona serata.
precisando che il trucchetto non è quello di disabilitare hardware prefetcher,si trova nella scheda"dram timing control",ma come dimostrato dall'ultimo screen non riguarda i timing.
Nella schesa "dram timing control" e non riguarda i timing...:confused:
Quando disabilitando hardware prefetcher che si trova in "In Advantage cpu" si ha realmente meno lavoro alla cpu..
il viale dei ricordi difficilmente aiuta,e con tutto il rispetto,visto che 3/4 della guida in prima pagina,l'ha scritta System,ma sotto mie specifiche comunicate in PM,credo di sapere ciò che dico e come funziona questa piattaforma.
Cosa centra tutto questo...:muro: Io condividevo un mio ricordo con l'amico RaptorX86 per dimostrare la passione che ho per l'overclock e non per vantarmi di qualcosa,al tuo contrario che credi di sapere tutto,ma sappi che nella vita c'è sempre da imparare un qualcosa...
sono tutte opinioni personali,che chiunque può concordare o meno,l'importante è rimanere sereni e amici,perchè siamo tutte persone con una passione in comune,l'OC.;)
Qui almeno per una volta,finalmente,posso essere d'accordo con te...ma sinceramente spero che finisca qui.:Prrr:
sisco123
05-12-2012, 22:06
Nella schesa "dram timing control" e non riguarda i timing...:confused:
Quando disabilitando hardware prefetcher che si trova in "In Advantage cpu" si ha realmente meno lavoro alla cpu..
Cosa centra tutto questo...:muro: Io condividevo un mio ricordo con l'amico RaptorX86 per dimostrare la passione che ho per l'overclock e non per vantarmi di qualcosa,al tuo contrario che credi di sapere tutto,ma sappi che nella vita c'è sempre da imparare un qualcosa...
Qui almeno per una volta,finalmente,posso essere d'accordo con te...ma sinceramente spero che finisca qui.:Prrr:
Sono daccordo a finirla qui,perchè i nostri punti di vista non potranno mai collimare,considerando che dai nostri rispettivi sistemi,vogliamo risultati diversi.
System Shock
05-12-2012, 22:57
chiedo aiuto se qualcuno mi puo dare una dritta a fare partire la scheda madre a 107.500 di blck,fino a 107.200 fa il boot,dopo no,grazie a tutti x la risposta,buona serata.
Ciao , per fare i 15 cicli di linx (o quanti ne vuoi) in tempi umani imposta la memoria nella sua casella a 7000 MB (anziché ALL), non aumentare il Bclk , comunque tenerlo a 107 potrebbe essere rischioso per la scheda video , porta il cpu strap a 125 ;) .
Ps, Dopo per arrivare ad esempio a 4.5 Ghz dovrai impostare il moltiplicatore a 36x , e dovrai anche riportare la frequenza delle ram entro il loro valore massimo .
cire92cry
06-12-2012, 09:21
Purtroppo se setti in linx tutta la ram,hai per forza di cose un calo di gflop,riguardo alla quantità da settare,io mi orienterei su un valore leggermente inferiore a quella che linx ti da come disponibile.
Suppongo però che sei su x79,stai usando un 3 banchi,situazione tuttaltro che ottimale.
Si lo so infatti a breve prendo un kit 4x4 :D grazie per la risposta !
Gianluca99
06-12-2012, 09:43
mi consigliate un oc leggero/daily per il mio 3820?
config in firma
System Shock
06-12-2012, 16:23
mi consigliate un oc leggero/daily per il mio 3820?
config in firma
Ciao , per cominciare potresti provare a 43x ,il valore massimo del moltiplicatore , che ti porta a 4300 una frequenza facile da ottenere .
zanca.racing
06-12-2012, 16:25
Nella schesa "dram timing control" e non riguarda i timing...:confused:
Quando disabilitando hardware prefetcher che si trova in "In Advantage cpu" si ha realmente meno lavoro alla cpu..
Cosa centra tutto questo...:muro: Io condividevo un mio ricordo con l'amico RaptorX86 per dimostrare la passione che ho per l'overclock e non per vantarmi di qualcosa,al tuo contrario che credi di sapere tutto,ma sappi che nella vita c'è sempre da imparare un qualcosa...
Qui almeno per una volta,finalmente,posso essere d'accordo con te...ma sinceramente spero che finisca qui.:Prrr:
Ciao.
Dove trovo nelle Asrock questa voce??
"Quando disabilitando hardware prefetcher che si trova in "In Advantage cpu""
Ciao.
Dove trovo nelle Asrock questa voce??
"Quando disabilitando hardware prefetcher che si trova in "In Advantage cpu""
Buonasera a tutti...
Ciao Zanca,se ricordo bene dovrebbe essere in cpu advantage configuration,si si,dove si setta la virtualizzazione e il moltiplicatore.Ciao.Ma ti consiglio di non disabilitarlo se vuoi una cpu al top delle performance.Ciao...
DeXter@@
07-12-2012, 13:53
Da Savona buon freddo a tutti? Se si mette il pc fuori dal balcone si guadagna qualche grado in meno?
Sto scherzando , vorrei sapere se a 4 ghz 24/7 il vcore a 1.195 e buono oppure posso ancora far qualcosa?
La mia scheda madre è una p9x79pro con cpu intel i7 3930k, dissipatore corsair h70Core con montate 2 gentle typhoon a 3000 rpm costanti.
Grazie.
buonasera a tutti,volevo farvi una domanda come mai se metto cpu strap a 125 il voltaggio della cpu rimane fisso,se lo abbasso non fa + il boot,grazie x la risposta.
System Shock
08-12-2012, 19:14
buonasera a tutti,volevo farvi una domanda come mai se metto cpu strap a 125 il voltaggio della cpu rimane fisso,se lo abbasso non fa + il boot,grazie x la risposta.
In genere in OC il voltaggio rimane sempre fisso , tranne delle piccole variazioni dovute al vdroop , per averlo variabile devi usare l'opzione off set del cpu voltage ed impostare un valere di off set adeguato , prova con -20mV (-0.020 V) poi se il pc non è stabile passa a -0.010, 0 ,+0.010 ecc.
Se abbassi troppo il Vcore è normale che il pc nemmeno si avvii .
System Shock
08-12-2012, 19:22
Da Savona buon freddo a tutti? Se si mette il pc fuori dal balcone si guadagna qualche grado in meno?
Sto scherzando , vorrei sapere se a 4 ghz 24/7 il vcore a 1.195 e buono oppure posso ancora far qualcosa?
La mia scheda madre è una p9x79pro con cpu intel i7 3930k, dissipatore corsair h70Core con montate 2 gentle typhoon a 3000 rpm costanti.
Grazie.
1.195V è praticamente un voltaggio di default , puoi tenerlo acceso anche per 20 anni o fin che dura :D .
Wuillyc2
09-12-2012, 16:10
a 4600 e ram a 2400 va bene 161 Gflops?
zanca.racing
09-12-2012, 17:33
Direi di si!
a quanto sei di voltaggio cpu ?
sisco123
09-12-2012, 19:59
a 4600 e ram a 2400 va bene 161 Gflops?
Direi più che bene,a occhio e croce sei anche sopra alla media,ma del resto non avevo dubbi vista la componentistica senza compromessi,domani devo assolutamente chiamare e verificare a che punto è l'ordine delle ram,sono curioso di provarle,dai tuoi test sembrano andare alla grande.
ironman72
09-12-2012, 21:20
Oggi ho avuto un bsod win 8 machine check exception mi sapete dire a cosa puo' essere ?
grazie.. !!
forse raffinare l'oc del procio? grazie in anticipo
ironman72
09-12-2012, 21:40
Che codice ti ha dato il BSOD?
Non saprei non me l'ha dato... o meglio dato che rimaneva li ho resettato..
dopo faccio degli screen del bios magari se potete darmi dei consigli per affinare l'overclock..
ironman72
09-12-2012, 21:44
Eh ma senza codice non è che si possa tirare ad indovinare..
lo so ..azz...;)
sisco123
09-12-2012, 22:31
Non saprei non me l'ha dato... o meglio dato che rimaneva li ho resettato..
dopo faccio degli screen del bios magari se potete darmi dei consigli per affinare l'overclock..
Se vai nel registro eventi,dovrebbe esserci anche se hai resettato,purtroppo con 8 funziona cosi,cerca l'ultimo errore critico e posta il codice.
ironman72
09-12-2012, 23:18
come ultimo errore critico mi da kernel power ma nessun codice..!
sisco123
09-12-2012, 23:23
come ultimo errore critico mi da kernel power ma nessun codice..!
Segui esattamente questo procedimento:
Cursore anglolo in basso a sinistra,tasto DX,visualizzatore eventi,visualizzatore eventi(computer locale),si trova sulla parte SX in alto,doppio click sull'evento,dettagli,espandi System clikkando sul +,fai uno screen e postalo.
ironman72
09-12-2012, 23:25
- System
- Provider
[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Power
[ Guid] {331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}
EventID 41
Version 3
Level 1
Task 63
Opcode 0
Keywords 0x8000000000000002
- TimeCreated
[ SystemTime] 2012-12-09T21:02:08.330542700Z
EventRecordID 6092
Correlation
- Execution
[ ProcessID] 4
[ ThreadID] 8
Channel System
Computer Luca-WIN8
- Security
[ UserID] S-1-5-18
- EventData
BugcheckCode 0
BugcheckParameter1 0x0
BugcheckParameter2 0x0
BugcheckParameter3 0x0
BugcheckParameter4 0x0
SleepInProgress 0
PowerButtonTimestamp 0
BootAppStatus 0
sisco123
09-12-2012, 23:36
- System
- Provider
[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Power
[ Guid] {331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}
EventID 41
Version 3
Level 1
Task 63
Opcode 0
Keywords 0x8000000000000002
- TimeCreated
[ SystemTime] 2012-12-09T21:02:08.330542700Z
EventRecordID 6092
Correlation
- Execution
[ ProcessID] 4
[ ThreadID] 8
Channel System
Computer Luca-WIN8
- Security
[ UserID] S-1-5-18
- EventData
BugcheckCode 0
BugcheckParameter1 0x0
BugcheckParameter2 0x0
BugcheckParameter3 0x0
BugcheckParameter4 0x0
SleepInProgress 0
PowerButtonTimestamp 0
BootAppStatus 0
Dubito dipenda dall'OC,perchè l'errore l'ha registrato,ma non ha associato nessun codice HW,se hai installato di recente driver o SW,potrbbe causare instabilità,più probabilmente è stato solo un caso sporadico di instabilità nell'alimentazione,comunque puoi provare a replicarlo come consigliato da Raptor,ma probabilmente se acnhe ti si ripresenta,non registrerebbe alcun codice.
ironman72
09-12-2012, 23:42
ti ringrazio per la spiegazione.
Ho installato la versione trial di dvdfab , l'errore e' avvenuto montando la iso del dvd che avevo rippato, si e' frezzato tutto e bsod.
Invece comunque ho bosogno di qualche dritta poiché nell'uso comune del pc applicazioni giochi pesanti Photoshop , conversioni audio video , benchmark cinebench etc nessun problema..
Linx crash e bsod.?
crazy_techno
09-12-2012, 23:42
3 il multibench che preferisco,che poi è quello che mi da la quasi certezza di essere RS,l'ho fatto prima di quello in prima pagina,lancio ungine heaven,lo setto al massimo ma in finestra,lancio linx,avvio ungine,aviio linx,dopodiche faccio girare il tutto per un paio d'orette,controllando ovviamente le temperature,se non riscontro errori mi accontento.
ciao sisco. volevo chiederti una cosa a riguardo di questa modalità di "stress test": tu controlli anche i gigaflops che siano in linea con la freq della cpu ed anche simili tra loro? perchè prima ho provato anch'io e i gigaflops erano ballerini, ma di molto!
invece avviandoli da soli vanno bene (linx mi dà sopra i 150 gigaflops).
sisco123
09-12-2012, 23:51
ti ringrazio per la spiegazione.
Ho installato la versione trial di dvdfab , l'errore e' avvenuto montando la iso del dvd che avevo rippato, si e' frezzato tutto e bsod.
Invece comunque ho bosogno di qualche dritta poiché nell'uso comune del pc applicazioni giochi pesanti Photoshop , conversioni audio video , benchmark cinebench etc nessun problema..
Linx crash e bsod.?
Per il bsod hai trovato la soluzione,dvdfab e W8 fanno a cazzotti,se lo disinstalli risolvi,altrimenti aspettati bsod random e senza senso,provato sulle mie spalle,solo che io ho la licenza pagata hai tempi di 7 e me la sbatto(fosse l'unica poco male),è da agosto che il supporto fa il vago,prima perchè 8 non era ufficialmente uscito,dopo il 26 ottobre non rispondono proprio.
Per il resto chiedi pure.
sisco123
09-12-2012, 23:54
ciao sisco. volevo chiederti una cosa a riguardo di questa modalità di "stress test": tu controlli anche i gigaflops che siano in linea con la freq della cpu ed anche simili tra loro? perchè prima ho provato anch'io e i gigaflops erano ballerini, ma di molto!
invece avviandoli da soli vanno bene (linx mi dà sopra i 150 gigaflops).
Vai tranquillo,è normale che sono ballerini di parecchio,perchè ungine tenta di usare la cpu,togliendo potenza di calcolo a linx,viceverza ungine spesso scatticchia a causa di linx che stressa la cpu.
ironman72
09-12-2012, 23:54
Perfetto mi hai tolto un gran peso...!!
Adesso lo disinstallo di corsa..!!
Per quanto riguarda l'oc faro' degli screen e poi ti chiedero' consigli per affinarlo.. nel frattempo ti ringrazio !!
crazy_techno
10-12-2012, 00:01
Vai tranquillo,è normale che sono ballerini di parecchio,perchè ungine tenta di usare la cpu,togliendo potenza di calcolo a linx,viceverza ungine spesso scatticchia a causa di linx che stressa la cpu.
Infatti ho notato alcuni scatti di Unigine, che poi ritorna fluido.
Ti chiedo un altro consiglio, stavolta a riguardo delle RAM: io ho le DominatorGT da 2133mhz, 16gb, i valori
DRAM-AB/CD Current Capability
DRAM-AB/CD Power Phase Control
li ho lasciati al 100% e AUTO, tu cosa consigli? Premettendo che OC delle RAM non mi interessa.
sisco123
10-12-2012, 00:07
Perfetto mi hai tolto un gran peso...!!
Adesso lo disinstallo di corsa..!!
Per quanto riguarda l'oc faro' degli screen e poi ti chiedero' consigli per affinarlo.. nel frattempo ti ringrazio !!
Figurati,da qualche anno siamo qui apposta,compriamo HW,SW,assembliamo,installiamo,testiamo,e quando troviamo problemi(decisamente spesso),lo segnaliamo,se poi li risovono,nemmeno grazie,quando non sanno dove sbattere la testa,iniziano a temporeggiare poi spariscono,e la storia dell'informatica odierna.:muro:
ironman72
10-12-2012, 00:08
Figurati,da qualche anno siamo qui apposta,compriamo HW,SW,assembliamo,installiamo,testiamo,e quando troviamo problemi(decisamente spesso),lo segnaliamo,se poi li risovono,nemmeno grazie,quando non sanno dove sbattere la testa,iniziano a temporeggiare poi spariscono,e la storia dell'informatica odierna.:muro:
Infatti non si vuole nemmeno disinstallare quel maledetto ;)
sto aspettando h100i e poi ti stressero' un pochino...;)
Ciao Sisco notte !!
sisco123
10-12-2012, 00:10
Infatti ho notato alcuni scatti di Unigine, che poi ritorna fluido.
Ti chiedo un altro consiglio, stavolta a riguardo delle RAM: io ho le DominatorGT da 2133mhz, 16gb, i valori
DRAM-AB/CD Current Capability
DRAM-AB/CD Power Phase Control
li ho lasciati al 100% e AUTO, tu cosa consigli? Premettendo che OC delle RAM non mi interessa.
Premetto che non dovresti avere problemi nemmeno cosi,comunque a me piace il settaggio manuale,quindi al posto di auto imposterei optimized,e un 120% sul current capability,a quella frequenza non guasta.
crazy_techno
10-12-2012, 01:03
Premetto che non dovresti avere problemi nemmeno cosi,comunque a me piace il settaggio manuale,quindi al posto di auto imposterei optimized,e un 120% sul current capability,a quella frequenza non guasta.
grazie mille mitico :)
cire92cry
11-12-2012, 16:19
Vorrei chiedere una cosa ( che vale probabilmente per tutti i tipi di OC ) . Nel primo post c'è la guida per OC e indica che è meglio stare per il dayli sotto ai 75 gradi. Ma se ad esempio le mie ventole sono settate per andare al massimo quando la cpu arriva a 70 gradi e quindi quando è sotto linx mettiamo che non salga i 75. La mia domanda è cambia qualcosa se le ventole vanno al massimo solo da un certo punto in poi o devono essere al massimo sempre in modo che ci sia la minima temperatura in ogni istante?
Ora un'altro esempio per capire meglio :
CPU fan 100% max linx 78 gradi e in game esempio BF3 63°
CPU fan 100% solo dopo i 70 gradi -> linx 75 gradi BF3 63°
Stando alla regola generale la prima configurazione non va bene e la seconda si ma in dayli effettivamente non cambia. ( temperature inventate io sto sui 72 gradi a 4600 mhz )
Spero di essermi spiegato XD
Primo giro col "3970X"! A quanto pare sono il primo :Perfido:
Richiede meno VCore del mio precedente "3960X C1" però ci tengo a precisare che questa motherboard richiede parecchio voltaggio per le alte frequenze, oltre i 4.6 con ben tre CPU diverse si tende a murare..
Comunque chiedo di inserire il risultato.. ;)
EDIT: RS@4.71Ghz
HT:Y | 1.364 | 4710.00 Mhz (115.00 Mhz*41) | 73 68 67 65 66 72 21 | L230C089, C2 | Koolance 370 - 360mm | EVGA X79 Classified | Windows 8, 64Bit | AndreTM (http://img832.imageshack.us/img832/2163/98582300.png)
cire92cry
13-12-2012, 19:40
Ragazzi è possibile che il mio ali da 850 non regga se occo anche le schede video a 900 mhz con 1.1 di voltaggio insieme al procio a 4.7 4.8 ? Ho molte ventole all'interno del case da 1900 rpm ecc. In pratica in 3dmark vantage alla fine del primo test gpu si spegneva il PC di colpo e si riaccendeva ( nessun artefatto o altro ). Ovviamente senza oc delle schede video va tranquillo per tutti i test :D
idiegoit
16-12-2012, 10:08
Primo giro col "3970X"! A quanto pare sono il primo :Perfido:
Richiede meno VCore del mio precedente "3960X C1" però ci tengo a precisare che questa motherboard richiede parecchio voltaggio per le alte frequenze, oltre i 4.6 con ben tre CPU diverse si tende a murare..
Comunque chiedo di inserire il risultato.. ;)
EDIT: RS@4.71Ghz
HT:Y | 1.364 | 4710.00 Mhz (115.00 Mhz*41) | 73 68 67 65 66 72 21 | L230C089, C2 | Koolance 370 - 360mm | EVGA X79 Classified | Windows 8, 64Bit | AndreTM (http://img832.imageshack.us/img832/2163/98582300.png)
Appena mi rientra la X79 Classy in RMA provo anche io l'ovck del 3970X... Le vacanze di Natale si preannunciano calde!!!:D
Far Cry 3 pare essere un buon test per la stabilità della CPU, ha messo in crisi più di un overclock dichiarato RS
Far Cry 3 pare essere un buon test per la stabilità della CPU, ha messo in crisi più di un overclock dichiarato RS
verissimo ed ti dico pure che con le ram 2133 non c'e verso di farlo girare crasha perfino al caricamento del continua partita.... ho dovuto abbassarle ad 1866... ed con il procio 4.8 stabile in altri game compreso battlefield 3 ecc ecc......... con far cry3 devo alzare il v core 415 da bios speriamo cosi regga
speriamo che non brucio il procio per sto game ottimizzato da cani :S
Wuillyc2
17-12-2012, 19:48
verissimo ed ti dico pure che con le ram 2133 non c'e verso di farlo girare crasha perfino al caricamento del continua partita.... ho dovuto abbassarle ad 1866... ed con il procio 4.8 stabile in altri game compreso battlefield 3 ecc ecc......... con far cry3 devo alzare il v core 415 da bios speriamo cosi regga
speriamo che non brucio il procio per sto game ottimizzato da cani :S
Ma dai?
Ma dai?
eh già, se ti capita occasione di prendere far cry 3 vedi come si comporta nel tuo sistema grazie
sisco123
17-12-2012, 20:18
eh già, se ti capita occasione di prendere far cry 3 vedi come si comporta nel tuo sistema grazie
Ciao Messi,confermo che far cry 3 mette a dura prova il sistema,ma non per uso cpu,nel mio caso,anche se gira benissino e senza intoppi,ho notato un'utilizzo decisamente esasperato del comparto video,infatti dopo qualche minuto,la temperatura della vga,e relativa velocita della ventola,salgono più di 3 ore continue con ungine,stabilizzandosi ad un valore mai raggiunto sotto test,quindi suppongo che ciò metta a dura prova sia l'imc che il controller PCI-EX,causando instabilità al sistema,più che il v-core,ti consiglio di tenere sotto controllo le vga e relativi voltaggi necessari a controllarle.
Wuillyc2
17-12-2012, 23:42
Sotto natale penso di prenderlo, sono curioso di testarlo.
Salve, leggevo nelle indicazioni in prima pagina che un CPU VCCSA superiore a 1,150V è rischioso. Tuttavia nella guida per impostare le RAM G.Skill a 2.133 MHz - 1,65V (X.M.P.), viene indicato di inserire un CPU VCCSA di 1,250V (https://docs.google.com/document/pub?id=17VKzOB5CL5EtIelw5tGsj2CqjBk3O0OU5VPe6CUoFso). Possibile che consiglino un settaggio rischioso?! :confused:
MOBO: ASUS Rampage IV Extreme
CPU: Intel i7-3930K
RAM: G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q-16GBZH
sisco123
30-12-2012, 00:34
Salve, leggevo nelle indicazioni in prima pagina che un CPU VCCSA superiore a 1,150V è rischioso. Tuttavia nella guida per impostare le RAM G.Skill a 2.133 MHz - 1,65V (X.M.P.), viene indicato di inserire un CPU VCCSA di 1,250V (https://docs.google.com/document/pub?id=17VKzOB5CL5EtIelw5tGsj2CqjBk3O0OU5VPe6CUoFso). Possibile che consiglino un settaggio rischioso?! :confused:
MOBO: ASUS Rampage IV Extreme
CPU: Intel i7-3930K
RAM: G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q-16GBZH
Ciao,senza nulla togliere all'autore della guida da te letta,ti consiglio di non seguirla,ho avuto le tue stesse ram per circa un'anno,settate con profilo XMP,per poi tirarle a 2133 cl9-11-10-24-1T 1,65V,le quali non hanno mai avuto il minomo tenetennamento,ne in uso normale,e tantomeno sotto test,con il VCCSA settato a 1,15.
sisco hai messo settaggi specifici per tali latenze sulle ram?
Ciao,senza nulla togliere all'autore della guida da te letta,ti consiglio di non seguirla,ho avuto le tue stesse ram per circa un'anno,settate con profilo XMP,per poi tirarle a 2133 cl9-11-10-24-1T 1,65V,le quali non hanno mai avuto il minomo tenetennamento,ne in uso normale,e tantomeno sotto test,con il VCCSA settato a 1,15.
Grazie per il consiglio! Trovo davvero strano che la guida a cui mi riferivo sia consigliata proprio dal sito ufficiale della G.Skill!! :confused:
ironman72
30-12-2012, 16:16
Teoricamente sarebbero raccomandate ram a 1,5 per x79...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Wuillyc2
30-12-2012, 17:11
io a 2400 con 1.65 tramite profilo xmp non ho problemi, ho testato tutto il girono di natale e nessun errore.
ironman72
30-12-2012, 17:19
io a 2400 con 1.65 tramite profilo xmp non ho problemi, ho testato tutto il girono di natale e nessun errore.
Certamente nessuno ha mai riscontrato problemi..anche a 1,65 ma le specifiche intel per x79 consigliano 1,5 v.
E credo che lavorare ad un voltaggio minore porti comunque vantaggi rispetto agli 1,65.
Wuillyc2
30-12-2012, 17:27
Comunque le mie tengono anche a 1,60, ma non ho problemi di temperature, quindi tengo con il suo profilo come sono state studiate.
Teoricamente sarebbero raccomandate ram a 1,5 per x79...
Questo non è corretto, per la piattaforma Sandy Bridge-E è stato da tempo aggiornato il controller estendendo il limite a circa 1,65V. Proprio per questo ci sono molti kit per X79 a 1,65V. Precisamente Intel dichiara 1,575 ± 5% = 1,575 ± 0,078, il che equivale a un limite massimo di 1,653V.
ironman72
30-12-2012, 20:17
Non lo sapevo..mea culpa ero rimasto a 1,5v
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Wuillyc2
30-12-2012, 20:49
In effetti a 1,65 non segna pericolo, ora che mi ci fai pensare in fase di studio RAM avevo letto anche io questa cosa.
sisco123
31-12-2012, 00:50
sisco hai messo settaggi specifici per tali latenze sulle ram?
Assolutamente no,l'unico altro parametro che ho settato manualmente è il mode1,ma del resto le g-skill in mode 2 rischiano di non andare.
Wuillyc2
31-12-2012, 00:54
Assolutamente no,l'unico altro parametro che ho settato manualmente è il mode1,ma del resto le g-skill in mode 2 rischiano di non andare.
A me per fare andare il mode 2 a 2400 devo settare 20Uf, con 10uf mode2 a 2400 da errore Linx, comunque non ci vedo differenze tra i 2 settaggi.
Ok allora proverò ad abbassare il DRAM RAS# ACT Time a 24 anziché 28, impostare il DRAM Command Mode a 1 e il CPU VCCSA a 1,150V. Hai notato incremmenti prestazionali degni di nota?
Wuillyc2
31-12-2012, 12:25
Ok allora proverò ad abbassare il DRAM RAS# ACT Time a 24 anziché 28, impostare il DRAM Command Mode a 1 e il CPU VCCSA a 1,150V. Hai notato incremmenti prestazionali degni di nota?
ti riferisci a me?
Assolutamente no,l'unico altro parametro che ho settato manualmente è il mode1,ma del resto le g-skill in mode 2 rischiano di non andare.
Ho impostato le latenze come da te suggerito :)
Francamente mi manca la voglia per fare un memtest86 quindi le provo direttamente usando il PC... Ho girato un po' per internet e giocato un paio d'ore a Far Cry 3 e per ora 0 problemi ;)
Ho impostato le latenze come da te suggerito :)
Francamente mi manca la voglia per fare un memtest86 quindi le provo direttamente usando il PC... Ho girato un po' per internet e giocato un paio d'ore a Far Cry 3 e per ora 0 problemi ;)
non hai problemi a giocare a far cry 3 con le ram @2133mhz?
A me si frezza praticamente all'istante! Però solo quel gioco!
non hai problemi a giocare a far cry 3 con le ram @2133mhz?
A me si frezza praticamente all'istante! Però solo quel gioco!
No bello, le RAM le ho anche overclockate leggermente a 2144Mhz, il problema mi sta nella CPU che a 4.71 capita che vada in BSOD, solo con quel gioco, quindi prima di giocare da E-Leet abbasso di 1 il moltiplicatore portandomi a 4.6
No bello, le RAM le ho anche overclockate leggermente a 2144Mhz, il problema mi sta nella CPU che a 4.71 capita che vada in BSOD, solo con quel gioco, quindi prima di giocare da E-Leet abbasso di 1 il moltiplicatore portandomi a 4.6
ah capisco!
io anche per questo gioco ho dovuto abbassare la frequenza cpu che se non mi faceva bsod
ma poi anche le ram a 2133mhz non ce verso di tenerle, frezzer completo del pc....a 1866mhz tutto ok
misteri dell'informatica porca bestia!
ti riferisci a me?
No, mi riferivo al post di sisco123. :)
sisco123
31-12-2012, 13:41
Ok allora proverò ad abbassare il DRAM RAS# ACT Time a 24 anziché 28, impostare il DRAM Command Mode a 1 e il CPU VCCSA a 1,150V. Hai notato incremmenti prestazionali degni di nota?
Diciamo che in bench,il numerino in più lo danno,ma da qui a notare incrementi in uso reale ce ne corre,comunque visto che erano stabili anche sotto test,e la tensione rimaneva inveriata,timing un pò più agrressivi non guastano mai.
Wuillyc2
31-12-2012, 15:14
non so chi di voi usa il pc per lavoro, io personalmente sì, sotto Abby Fine Reader 11 che sfrutta tutti e 12 i core è spaventoso come lavoro il sistema.
GrayFox0189
07-01-2013, 00:18
mi iscrivo visto che tra poco mi arriva un bel 3930k
Wuillyc2
07-01-2013, 00:19
mi iscrivo visto che tra poco mi arriva un bel 3930k
Ottimo!
System Shock
08-01-2013, 13:53
Core i7-3980X sarà la prima CPU Intel con otto core per PC?
http://www.tomshw.it/cont/news/core-i7-3980x-sara-la-prima-cpu-intel-con-otto-core-per-pc/42144/1.html
A una distanza così ridotta da Ivy Bridge-E vedo dura l'uscita di un altro processore SB-E, anche perchè è praticamente appena uscito il 3970X.. Ad ogni modo se esce passo e vado dritto con Ivy Bridge-E :)
Wuillyc2
09-01-2013, 18:10
A una distanza così ridotta da Ivy Bridge-E vedo dura l'uscita di un altro processore SB-E, anche perchè è praticamente appena uscito il 3970X.. Ad ogni modo se esce passo e vado dritto con Ivy Bridge-E :)
Da quello che si legge uscirà, ma a sto punto è meglio un Ivy B E che uscirà poco più avanti.
ciao atutti!
Arrrivo da un i7 920@4200mhz... vorrei passare a sandy-e .. probabilmente un 3820 per motivi di budget.. secondo voi sentirei molta differenza?!? tenendo conto che ho una 7970 quindi pci-e 3.0..
tnx
darka
ironman72
20-01-2013, 21:59
ciao atutti!
Arrrivo da un i7 920@4200mhz... vorrei passare a sandy-e .. probabilmente un 3820 per motivi di budget.. secondo voi sentirei molta differenza?!? tenendo conto che ho una 7970 quindi pci-e 3.0..
tnx
darka
Beh miglioramenti si certo .. quelli di una nuova architettura ed il 3820 lo tiri su bene..!!
ottimo.. sto` valutando una p9x79 pro e il 3820.. usati di un amico.. trovassi almeno la cpu usata.. potrei anche valutare la rampage iv formula...
darka
come ram userei le elipida hyper ... non dovrei avere problemi giusto`?? ho due kit da 6gb 2000 c8..
dakra
Wuillyc2
21-01-2013, 00:05
Perdonami ma ho visto solo ora che mi Avevi contattato, domani ti rispondo ;), ora vado a dormire.
System Shock
21-01-2013, 10:04
come ram userei le elipida hyper ... non dovrei avere problemi giusto`?? ho due kit da 6gb 2000 c8..
dakra
Se le devi comprare nuove ti conviene stare su kit quad channel (o due dual) da 1866 che costano il giusto , le mentre le 2133 già costano notevolmente di piu.
La cpu funziona anche con kit a triplo canale da 1.65 V ma comprarlo nuovo è sconveniente dato che si tratta di modelli di almeno 3 anni fà e non ti permettono di sfruttare i 4 canali .
in casa ho gia` 6 banchi da 2g 2000 c8 hyper .. li sto` usando nella configurazione attuale con il 920.. volevo capire se potevo usarle con il 3820..
tnx
darka
Wuillyc2
21-01-2013, 10:24
io ti consiglio di comprare un kit quad channel ad ok, anche io ho tutt'ora quelle ram, ma non le ho mai provate e preferito prendere le specifiche.
System Shock
21-01-2013, 17:57
in casa ho gia` 6 banchi da 2g 2000 c8 hyper .. li sto` usando nella configurazione attuale con il 920.. volevo capire se potevo usarle con il 3820..
tnx
darka
Si è compatibile , anche se non è ottimale , poi magari quando ti berà voglia le cambierai .
Ciao a tutti, tra poco prenderò un i7 3770k così mi diverto un po', ma ipoteticamnete parlando, mi interesserebbe sapere quanto costerebbe, partendo dalla mia configurazione, un aggiornamento a SB-E o IB-E? Tra qualche anno, se Intel rimane con questa fascia, con aggiornamenti su aggiornamenti ci arrivo, eh, ma per ora non ho fondi economici...:D
erosalex
24-01-2013, 09:17
Sono nuovo da queste parti, ciao a tutti e ben trovati.
vorrei spingere un pochino il 3820, fino ai 4 Ghz con Hyper abilitato. Vorrei lavorarci quindi mi serve che sia affidabile nelle 8 ore più eventuali rendering (premiere pro cs6, after effects cs6 e cinema 4D)
mi aiutate a sciegliere delle ram? ho bisogno di 32 Gb con la possibilità di arrivare a 64 tra 1 annetto
ho guardato la lista delle ram certificate sul sito asus, ma gli unici banchi da 8Gb costano una fortuna e io sono un pò a corto.
grazie
zanca.racing
24-01-2013, 09:32
In arrivo un bel 3970X da sostituire al 3960X...
Speriamo di aver :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ciao!
zanca.racing
24-01-2013, 09:33
Sono nuovo da queste parti, ciao a tutti e ben trovati.
vorrei spingere un pochino il 3820, fino ai 4 Ghz con Hyper abilitato. Vorrei lavorarci quindi mi serve che sia affidabile nelle 8 ore più eventuali rendering (premiere pro cs6, after effects cs6 e cinema 4D)
mi aiutate a sciegliere delle ram? ho bisogno di 32 Gb con la possibilità di arrivare a 64 tra 1 annetto
ho guardato la lista delle ram certificate sul sito asus, ma gli unici banchi da 8Gb costano una fortuna e io sono un pò a corto.
grazie
Alza il BLK a 115...non avrai nessun problema.
Prendi 4 banchi da 1600 value di Corsair o Kingston da 8Gb. Già montate in quad non hanno nessun problema.
Ciao.
erosalex
24-01-2013, 10:19
tu la fai tanto facile.
avrei trovato queste, che però non sono sulla famosa lista
http://www.pixmania.com/it/it/11373206/art/corsair/memoria-pc-vengeance-4-x.html
secondo te sono buone? fra 1 anno c'è la possibilità di trovarle uguali?
sai, per la questione del quad channel
zanca.racing
24-01-2013, 11:52
Guarda io ti posso garantire che ho montato personalmente le ram value (quelle singole tanto per capirci) in dual, tri e quad channel e non hanno mai avuto problemi.
Certo che se cerchi ram di una qualità superiore prenditi come quelle che hai linkato tu che vanno benone.
Credimi che fra un anno anche se magari non trovi un kit uguale ma simile andrà comunque bene basta che i timings siano settati in relazione al kit più lento.
Ciao.
Ciao a tutti, tra poco prenderò un i7 3770k così mi diverto un po', ma ipoteticamnete parlando, mi interesserebbe sapere quanto costerebbe, partendo dalla mia configurazione, un aggiornamento a SB-E o IB-E? Tra qualche anno, se Intel rimane con questa fascia, con aggiornamenti su aggiornamenti ci arrivo, eh, ma per ora non ho fondi economici...:D
Nessuno mi sa rispondere?
scorpion73
24-01-2013, 13:33
Ciao
Sono fresco possessore di un 3820 su Rampage Formula IV
Leggendo la recensione ho visto che per portarlo a 4,3GhZ basta agire sul moltiplicatore, e non serve nemmeno toccare il voltaggio iniziale.
Ora mi chiedo: ma questo voltaggio di serie quanto è?
L'impostazione sul bios la lascio quindi su auto o lo metto a mano?
zanca.racing
24-01-2013, 14:06
Nessuno mi sa rispondere?
Se devi cambiare mobo + cpu + ram metti in conto un 6 - 700€...
Lascia stare il 3770k e metti subito un 3820...conisglio mio eh...
Ciao
zanca.racing
24-01-2013, 14:07
Ciao
Sono fresco possessore di un 3820 su Rampage Formula IV
Leggendo la recensione ho visto che per portarlo a 4,3GhZ basta agire sul moltiplicatore, e non serve nemmeno toccare il voltaggio iniziale.
Ora mi chiedo: ma questo voltaggio di serie quanto è?
L'impostazione sul bios la lascio quindi su auto o lo metto a mano?
Di default mi sembra sia 1,2 volt...lascialo su auto e vedi con linx e usandolo.
Se si inchioda metti magari 1,250.
Ciao!
scorpion73
24-01-2013, 14:35
la mia preoccupazione era dovuta solo al fatto che aumentando il moltiplicatore e lasciando il voltaggio su AUTO si corresse il rischio che sparasse voltaggi assurdi, cosa che lasciando AUTO a default non dovrebbe fare.
E' possibile? per questo chiedevo se metterlo a mano oppure no.
zanca.racing
24-01-2013, 15:00
Se vedi che ti da 1,4 volt spegni tutto e impostalo in manuale...
erosalex
24-01-2013, 21:20
ho visto queste ram
http://www.ebay.it/itm/Memoria-Ram-DDR3-1600-8GB-CL10-Kingston-Hyper-X-Singolo-Modulo-KHX16C10B1B-8-/251211461141?pt=Memorie_per_PC_e_Server&hash=item3a7d5eb215&_uhb=1#ht_5043wt_1037
potrebbero fare al caso mio?
ironman72
24-01-2013, 21:44
ho visto queste ram
http://www.ebay.it/itm/Memoria-Ram-DDR3-1600-8GB-CL10-Kingston-Hyper-X-Singolo-Modulo-KHX16C10B1B-8-/251211461141?pt=Memorie_per_PC_e_Server&hash=item3a7d5eb215&_uhb=1#ht_5043wt_1037
potrebbero fare al caso mio?
Per fare cosa???
Su x79 prendi un kit quadchannel meglio se da 2133 in su.. un modulo singolo da 8 non ha senso..( e nemmeno 2 o 4 rischieresti instabilita'
..in caso di oc
zanca.racing
24-01-2013, 21:54
Si x4 possono andare ma a quel prezzo non trovi nessun kit quad già pronto?
erosalex
25-01-2013, 07:38
Per fare cosa???
Su x79 prendi un kit quadchannel meglio se da 2133 in su.. un modulo singolo da 8 non ha senso..( e nemmeno 2 o 4 rischieresti instabilita'
..in caso di oc
devo farmi i 32 Gb e pensavo di prenderne 4 uguali
non ho grosse esigenze volevo tirar un pò su il 3820
diciamo a 4,2 e con hypertread inserito
kit quad ne ho trovato uno 1600 della vengenance con le alette alte
per il raffreddamento e poi avevo paura che va a cozzare su eventuale sistema di raffreddamento (devo scegliere anche quello se mi aiutate)
non vorrei spendere più di 50 euro. Tenete conto che mi serve qualcosa di silenzioso; infatti con HAF 912 plus e i suoi 2 ventoloni da 200mm sono silenziosissimo.
grazie
scorpion73
25-01-2013, 08:02
come raffreddamento prendi il corsair h100i.
anche perché se hai le ram con le alette sopra dubito che il noctua dh-14 ti ci entri...
erosalex
25-01-2013, 09:41
non posso spendere tutti quei soldi per il dissipatore. Non sono qui per fare gare ma per portare sui 4 Ghz e lavorare con quel Pc per 8 ore al giorno. Il mio budget è 50 euro
avrei trovato questo
Scythe Katana 4 a 40 euro e potrebbe andare bene anche con le ram alte (almeno credo)
erosalex
25-01-2013, 13:51
questo è interessante
SCYTHE Grand Kama Cross Rev. B
sicuramente con le ram ad alto profilo non avrà problemi
erosalex
25-01-2013, 14:32
oppure con questo
Thermalright True Spirit 90
si risparmia un pò, ma per il poco overclock che devo fare, mi può andare bene?
voi cosa dite?
erosalex
25-01-2013, 22:43
oooooooo c' èèè nessunoooooooooo???????
mi sentivo troppo una particella di sodio
ironman72
25-01-2013, 22:51
La scelta del dissipatore non e' tanto facile..
Deve tenere conto di molti fattori:
1) frequenze daily ( specie in oc)
2) ingombri (attorno al socket, agli slot della ram etc)
3) prezzo
Quando questi 3 punti sono soddisfatti hai il dissi ideale.
Valuta quindi tutto poi scegli, consigli sui modelli io personalmente ho avuto solo noctua e quindi il budget sfora...
erosalex
26-01-2013, 19:37
fatti gli acquisti in firma
tra qualche giorno vorrei un pò divertirmi
verrò a chiedervi consigli perchè voglio tirare fino ai 4 GHz e non so da dove iniziare
ma mi sembra che qui sono nel posto giusto
buon overclock a tutti
Se devi cambiare mobo + cpu + ram metti in conto un 6 - 700€...
Lascia stare il 3770k e metti subito un 3820...conisglio mio eh...
Ciao
Ok, vedrò cosa posso fare, grazie.
catarlato
27-01-2013, 14:29
Salve a tutti
sono le prime volte che mi cimento in overclock (facile) nel senso che ho impostato dall'uefi bios della mia sabertooth x79 il parametro performace
una volta riavviato L'I7 3820 raggiunge in automatico 4.6 ghz (era il traguardo che volevo raggiungere) pero c'è un parametro che non mi convince molto
il voltage core che di defoult mi oscilla da 1.040-1.200 in modalità performace arriva fino a 1.375 poi ho spento perchè mi sembrava elevato
chiedo se questo parametro è normale posso tenere questa modalità per un uso quotidiano e non temere ne instabilità di sistema e ne danneggiamento del pc ?
grazie
il voltaggio mettilo in manual e guarda le temperature come vanno,abbassi gradualmente,dipende dalla cpu io sono arrivato stabile a 4.6 con 1,350,ma le temperature erano troppo alte mi arrivavano a 70 gradi.
catarlato
27-01-2013, 14:42
il problema è che se setto il voltaggio devo settare anche gli altri parametri giusto ? non posso avere la comodità di cambiare solo da NORMALE a PERFORMANCE dall'uefi bios o no?
System Shock
27-01-2013, 14:58
Salve a tutti
sono le prime volte che mi cimento in overclock (facile) nel senso che ho impostato dall'uefi bios della mia sabertooth x79 il parametro performace
una volta riavviato L'I7 3820 raggiunge in automatico 4.6 ghz (era il traguardo che volevo raggiungere) pero c'è un parametro che non mi convince molto
il voltage core che di defoult mi oscilla da 1.040-1.200 in modalità performace arriva fino a 1.375 poi ho spento perchè mi sembrava elevato
chiedo se questo parametro è normale posso tenere questa modalità per un uso quotidiano e non temere ne instabilità di sistema e ne danneggiamento del pc ?
grazie
Ciao , in prima pagina trovi delle indicazioni utili per cominciare , mediamente per 4.6 Ghz dovrebbe bastare un vcore un po più basso ,ma poi quello che serve realmente varia molto da cpu a cpu .
catarlato
27-01-2013, 19:20
Grazie !
Andrò a studiare bene quindi non vale la pena fare overclock " facile " meglio capire cosa e come impostarlo e poi testare tutto
Mi scuso ma non avevo letto la prima volta che ero entrato mi sembra un'ottima guida grazie ancora
cire92cry
30-01-2013, 07:07
Sto giocando la beta di crysis 3 e mi utilizza il 65 70 % del 3930k . Però gioco a low non so se al massimo è uguale devo provare.
Wuillyc2
30-01-2013, 07:59
Sto giocando la beta di crysis 3 e mi utilizza il 65 70 % del 3930k . Però gioco a low non so se al massimo è uguale devo provare.
Sfrutta abbastanza il processore vedo, quindi un quad core con ht lo sfrutta tutto.
Red Baron 80
30-01-2013, 09:03
Una cosa davvero positiva direi. Sarà forse arrivato il momento che l'ambito ludico riesca a sfruttare finalmente la potenza delle nostre CPU?
cire92cry
30-01-2013, 10:07
Vedrò cmq penso che venga sfruttato molto perchè ho anche 2 vga . Però è veramente ottimo arriva a picchi dell'80%
Red Baron 80
30-01-2013, 11:02
Vedrò cmq penso che venga sfruttato molto perchè ho anche 2 vga . Però è veramente ottimo arriva a picchi dell'80%
Bhè se hai anche 2 VGA bisogna dire che Crytech fa sul serio questa volta. Speriamo bene.:)
cire92cry
30-01-2013, 11:50
Bhè se hai anche 2 VGA bisogna dire che Crytech fa sul serio questa volta. Speriamo bene.:)
Speriamo penso che il single prometta bene :)
ciao,
premesso che il PC mi serve per lavoro e che adesso ho questo PC
1 x Innovatek Cooler Master HAF a Liquido
1 x Asus Maximus IV Extreme-Z, Intel Z68 Mainboard, RoG - Socket 1155
1 x OCZ RevoDrive 3 X2 Max IOPS PCIe SSD - 240GB
2 x Corsair Vengeance DDR3 PC3-15000 - Kit 8Gb
1 x LG H22NS50 22x Dual Layer SATA
1 x Cooler Master Silent Pro M700W Modulare - 700 Watt
1 x Intel Core i7-2600K 3,4 GHz (Sandy Bridge) Socket 1155 - boxed
...il tutto portato a 4.6GHz
avevo pensato ad una soluzione di questo tipo
NZXT Hale Power 90+ Modulare - 1000 Watt€ 209,90
Plextor PX-B950SA - Black € 159,90
OCZ RevoDrive 3 X2 Max IOPS PCIe SSD - 240GB € 829,90
Thermaltake Level 10 GT LCS Edition - black € 369,90
Intel Core i7-3930K 3,2 GHz (Sandy Bridge E) Socket 2011 € 619,90
MSI Big Bang XPower II - Socket 2011 € 399,90
Corsair Dominator Platinum Quad Channel DDR3 PC3-19200 C9 16Gb € 319,90
scheda video quadro FX (modello da definire)
a che frequenza potrei arrivare in OC secondo voi ?
System Shock
01-02-2013, 22:09
Ciao Brigno con un dissi di fascia alta (100 €),mediamente arrivi a 4.7 con voltaggi altini 4.5 voltaggi tranquilli.
avendo scelto un cabinet con il raffreddamento a liquido dovrei quindi poter arrivare a 4.7/4.8 senza troppi problemi ?
Wuillyc2
02-02-2013, 09:32
avendo scelto un cabinet con il raffreddamento a liquido dovrei quindi poter arrivare a 4.7/4.8 senza troppi problemi ?
In linea di massima si, poi dipende dalla cpu che ti capita.
erosalex
02-02-2013, 23:19
Alza il BLK a 115...non avrai nessun problema.
Prendi 4 banchi da 1600 value di Corsair o Kingston da 8Gb. Già montate in quad non hanno nessun problema.
Ciao.
ma se il BLK consigliano di non alzarlo oltre 106-7 ?
per fare un overclock moderato, vorrei arrivare stabile a 4 GHz. non devo fare nessuna gara, ma lavorare stabile e tranquillo (magari risparmiando anche elettricità quando non sono in full)
su che parametri consigliate di agire? che siano modifiche semplici, per piacere.
erosalex
03-02-2013, 14:57
aiuto, il PC appena montato mi da un errore brutto
mi dice CPU fan error, sulla schermata del bios mi da 450 giri ed è scritto in rosso
il dissi lo ho montato correttamente e lo montato sulla scheda madre dove è scritto CPU FAN altrimenti c'è CPU OPT
Wuillyc2
03-02-2013, 17:09
aiuto, il PC appena montato mi da un errore brutto
mi dice CPU fan error, sulla schermata del bios mi da 450 giri ed è scritto in rosso
il dissi lo ho montato correttamente e lo montato sulla scheda madre dove è scritto CPU FAN altrimenti c'è CPU OPT
il regolatore della ventola è in automatico? La ventola visivamente gira piano?
erosalex
03-02-2013, 17:18
visivamente non gira piano. il controller mi dice sui 500 giri. penso che il regolatore sia in automatico
adesso sto aggiornado il bios all' ultima versione. sai mai che funzioni
Wuillyc2
03-02-2013, 17:24
fai anche clearcmos, magari si è "impallato" qualcosa.
erosalex
03-02-2013, 17:43
niente da fare. bios aggiornato correttamente all' ultima versione.
mi sembra che la ventola non gli piaccia proprio. provo con clearcmos
erosalex
03-02-2013, 18:19
niente. nemmeno clear cmos. avevo risolto invertendo sulla scheda madre CPU FAN su una normale presa per le ventole e una normale ventola sulla presa della CPU FAN . in questo modo il sistema parte e posso installare windows, ma non lavora in maniera corretta. ci sono problemi in talsenso?
Wuillyc2
04-02-2013, 08:48
niente. nemmeno clear cmos. avevo risolto invertendo sulla scheda madre CPU FAN su una normale presa per le ventole e una normale ventola sulla presa della CPU FAN . in questo modo il sistema parte e posso installare windows, ma non lavora in maniera corretta. ci sono problemi in talsenso?
più di tanto non so aiutarti in quanto sono 10 anni che non monto un dissipatore ad aria e che non collego ventole alla main, ho sempre messo su ignora la voce cpu fan, in genere sui pc di amici che assembo, monto sempre un regolatore di ventole per controllare tutto da lì.
zanca.racing
04-02-2013, 12:40
niente. nemmeno clear cmos. avevo risolto invertendo sulla scheda madre CPU FAN su una normale presa per le ventole e una normale ventola sulla presa della CPU FAN . in questo modo il sistema parte e posso installare windows, ma non lavora in maniera corretta. ci sono problemi in talsenso?
Hai fatto bene...tienilo così...non cambia nulla...per il bios la tua ventola gira poco e ti dà un allarme...
Per quanto riguarda il BLK ecco un bel screen del mio nuovo procio:
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201302/th_20130204132645_Immagine13.jpg (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201302/20130204132645_Immagine13.jpg) HT:Y | 1.384 | 4810.00 Mhz (130.00 Mhz*37) | 83 80 75 77 79 87 20 | L222B954, C2 | Ybris Black Sun | Asrock X79 Extreme 11 | Windows 7, 64Bit, SP1 | zanca.racing
Che ne dite?
erosalex
04-02-2013, 14:50
bello screenshot. complimenti
per le ventole, dici che sia perchè gira troppo piano? oppure la ventola cooler master dà fuori un brutto segnale, che non piace alla mobo?
vorrei provare con altra marca di ventole, ma oggi ho i negozi chiusi.
Hai fatto bene...tienilo così...non cambia nulla...per il bios la tua ventola gira poco e ti dà un allarme...
Per quanto riguarda il BLK ecco un bel screen del mio nuovo procio:
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201302/th_20130204132645_Immagine13.jpg (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201302/20130204132645_Immagine13.jpg) HT:Y | 1.384 | 4810.00 Mhz (130.00 Mhz*37) | 83 80 75 77 79 87 20 | L222B954, C2 | Ybris Black Sun | Asrock X79 Extreme 11 | Windows 7, 64Bit, SP1 | zanca.racing
Che ne dite?
ottimo ma mi sembrano troppo alte le temp,
Wuillyc2
04-02-2013, 17:29
ottimo ma mi sembrano troppo alte le temp,
condivido, troppo alte.
zanca.racing
04-02-2013, 17:55
Ho messo la nuova pasta Coollaboratory Liquid Pro.
Eppure io ho sempre avuto processori caldi.
Ma chissenefrega...il limite è 91° e non faccio 1000 LinX quindi per me è ok!
Ciao.
Wuillyc2
04-02-2013, 18:06
Ho messo la nuova pasta Coollaboratory Liquid Pro.
Eppure io ho sempre avuto processori caldi.
Ma chissenefrega...il limite è 91° e non faccio 1000 LinX quindi per me è ok!
Ciao.
Che dissipatore monti?
zanca.racing
04-02-2013, 19:01
Che dissipatore monti?
Ybris Black Sun
Complimentoni per le RAM che da quel che vedo sono molto tirate :D
Che kit?
zanca.racing
04-02-2013, 22:04
Ora queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=578
Prima queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=512
Tieni conto che quelle cas 10 riuscivo a tenerle a specifica quindi a 2400mhz
Quelle nuove manco a mazzate riuscivo ad accenderle a 2400 mhz.
Quindi ho provato a tirare i timing (cosa che con le prime non riscivo a fare) e sono arrivato a cas8 a 2040 mhz.
Ora non so se è meglio 2400 mhz cas 10-12-12-31 1T o 2040 cas 8-10-10-31 1T...
Perdonami, ho letto che le tenevi a 2400 CL8 :sofico:
Bello score lo stesso bello ;)
Wuillyc2
04-02-2013, 23:46
Io al momento sto tenendo le Platinum a 2600 10 12 12 34 con 1,65. Sono incredibili Ste RAM. Un ringraziamento speciale a Pegaz che le ha testate per bene prima. Secondo me è ancora limabile il vtt. Comunque è solo esercizio di stile e per smanettare un po' , a livello di prestazioni si nota solo sul numereto in bench e qualche gflops in più.
Wuillyc2
04-02-2013, 23:47
Ybris Black Sun
Ok, quindi sei a liquido, buono, raffreddi solo il procio? Quanti Rad hai?
zanca.racing
05-02-2013, 09:43
Io al momento sto tenendo le Platinum a 2600 10 12 12 34 con 1,65. Sono incredibili Ste RAM. Un ringraziamento speciale a Pegaz che le ha testate per bene prima. Secondo me è ancora limabile il vtt. Comunque è solo esercizio di stile e per smanettare un po' , a livello di prestazioni si nota solo sul numereto in bench e qualche gflops in più.
Ok, quindi sei a liquido, buono, raffreddi solo il procio? Quanti Rad hai?
Azz 2600 Mhz! :eek: Complimentoni!!!
Ho tre rad sull'haf 932: uno sopra 12*3, uno post 14x14 e uno frontale 20x20.
L'acqua non è calda...è proprio la cpu che è un fornello!!! Appena stacco Linx vado a 30°...e ho già provato 20 paste diverse e l'impronta è sempre perfetta sia con il 3930K, sia con il 3960X che con il 3970X.
Wuillyc2
05-02-2013, 09:51
Azz 2600 Mhz! :eek: Complimentoni!!!
Ho tre rad sull'haf 932: uno sopra 12*3, uno post 14x14 e uno frontale 20x20.
L'acqua non è calda...è proprio la cpu che è un fornello!!! Appena stacco Linx vado a 30°...e ho già provato 20 paste diverse e l'impronta è sempre perfetta sia con il 3930K, sia con il 3960X che con il 3970X.
Potrebbe essere anche quello in effetti sì, un processore caldo. Bisognerebbe calcolare il Delta T ma non è questa la giusta sede.
Cmq per le ram ormai è palese che tutte le platinum montano lo stesso chip, quindi hanno un buon margine per salire visto che le fanno anche 2600. I 2400 ti tiene tranquillamente con 1,58. Quindi chi ha le Platinum 2133 dovrebbe salire senza nessun problema.
scusate la domanda...
dovrei prendere una workstation basata su 3930k e mi chiedevo quale configurazione ram sia la migliore.
vorrei metterlo a 4,5 ghz con minimo 16gb di ram.
quanti banchi vanno usati? per forza 4?
non è meglio 2 da 8gb per stressare meno il controller? :confused:
ironman72
07-02-2013, 22:34
scusate la domanda...
dovrei prendere una workstation basata su 3930k e mi chiedevo quale configurazione ram sia la migliore.
vorrei metterlo a 4,5 ghz con minimo 16gb di ram.
quanti banchi vanno usati? per forza 4?
non è meglio 2 da 8gb per stressare meno il controller? :confused:
Sto a 4,6 con 16gb in quad channel no problem x79 e' quad channel!!
Wuillyc2
07-02-2013, 23:29
scusate la domanda...
dovrei prendere una workstation basata su 3930k e mi chiedevo quale configurazione ram sia la migliore.
vorrei metterlo a 4,5 ghz con minimo 16gb di ram.
quanti banchi vanno usati? per forza 4?
non è meglio 2 da 8gb per stressare meno il controller? :confused:
X79 è quad channel, sarebbe un peccato mandarla solo con 2 banchi.
kira@zero
07-02-2013, 23:34
scusate la domanda...
dovrei prendere una workstation basata su 3930k e mi chiedevo quale configurazione ram sia la migliore.
vorrei metterlo a 4,5 ghz con minimo 16gb di ram.
quanti banchi vanno usati? per forza 4?
non è meglio 2 da 8gb per stressare meno il controller? :confused:
Fino ad ora come mandavi il tuo 920 con un banco singolo per non stressae il controller delle memorie? :doh:
Io per un pò di tempo ho tenuto x79 e 3930k in dual channel ma ti assicuro che le prestazioni calano drasticamente
Wuillyc2
07-02-2013, 23:49
Fino ad ora come mandavi il tuo 920 con un banco singolo per non stressae il controller delle memorie? :doh:
Io per un pò di tempo ho tenuto x79 e 3930k in dual channel ma ti assicuro che le prestazioni calano drasticamente
Si nota parecchio a livello ottico o solo nei bench?
kira@zero
07-02-2013, 23:55
Si nota parecchio a livello ottico o solo nei bench?
Mhh se lanci qualche test indubbiamente si vede la differenza, poi specialmente se si usano programmi di video editing ed in game si nota eccome le differenze di prestazioni, in dualchannel questa piattaforma è veramente castrata all'osso e come peggio che usare una piattaforma dual channel con un banco singolo ;)
Wuillyc2
08-02-2013, 00:02
Mhh se lanci qualche test indubbiamente si vede la differenza, poi specialmente se si usano programmi di video editing ed in game si nota eccome le differenze di prestazioni, in dualchannel questa piattaforma è veramente castrata all'osso e come peggio che usare una piattaforma dual channel con un banco singolo ;)
Ah ok, grazie della info, non mi sarebbe mai venuta la voglia di provare la differenza in dual channel. Quindi direi che è d'obbligo per l'utente sopra andare in quad channel.
kira@zero
08-02-2013, 00:04
Ah ok, grazie della info, non mi sarebbe mai venuta la voglia di provare la differenza in dual channel. Quindi direi che è d'obbligo per l'utente sopra andare in quad channel.
Obbligo no Fra però è inutile avere una piattaforma top gamma del genere e castrarla in dualchannel, guarda ti dirrò di più anche in avvio il sistema operativo erà più lento :stordita:
abbath0666
08-02-2013, 00:24
niente da fare. bios aggiornato correttamente all' ultima versione.
mi sembra che la ventola non gli piaccia proprio. provo con clearcmos
è una cosa normalissima,il bios è programmato cosi' per dirti che cè qualcosa che non va.. ma in realtà non cè niente che non va,probabilmente hai una noctua,o qualche ventola a bassi rmp, prima cosa io ti consiglio di disabilitare il qfan,e poi sempre da bios,sulla voce (che non ricordo) disabilita il controllo della ventola della cpu,mettendolo su ignore,non ti avviserà piu all'avvio del bios ;)
kira@zero
08-02-2013, 00:36
è una cosa normalissima,il bios è programmato cosi' per dirti che cè qualcosa che non va.. ma in realtà non cè niente che non va,probabilmente hai una noctua,o qualche ventola a bassi rmp, prima cosa io ti consiglio di disabilitare il qfan,e poi sempre da bios,sulla voce (che non ricordo) disabilita il controllo della ventola della cpu,mettendolo su ignore,non ti avviserà piu all'avvio del bios ;)
Bah ti invio i pm e neanche rispondi e poi ti ripresenti con questa firma da spaccone? :ciapet:
Wuillyc2
08-02-2013, 07:55
Obbligo no Fra però è inutile avere una piattaforma top gamma del genere e castrarla in dualchannel, guarda ti dirrò di più anche in avvio il sistema operativo erà più lento :stordita:
Obbligo nel senso che hai detto tu sopra, altrimenti se uno vuole può fare tutto.
erosalex
08-02-2013, 08:48
è una cosa normalissima,il bios è programmato cosi' per dirti che cè qualcosa che non va.. ma in realtà non cè niente che non va,probabilmente hai una noctua,o qualche ventola a bassi rmp, prima cosa io ti consiglio di disabilitare il qfan,e poi sempre da bios,sulla voce (che non ricordo) disabilita il controllo della ventola della cpu,mettendolo su ignore,non ti avviserà piu all'avvio del bios ;)
grazie, ho risolto. semplicemente ho impostato una soglia minore di RPM (non ricordo se 200 o 300) non serve nemmeno dirgli di ignorarla.
adesso vorrei dargli un pò di grinta alla CPU (sui 4 Ghz fissi) impostare le ram (perchè adesso le vede a 1333) però siccome vorrei lavorare con il PC mi piacerebbe anche che non consumasse come una ferrari (quando è in idle) cioè che i sistemi di risp. energetico non vengano disabilitati. qualcuno mi aiuta? ho studiato un pò la guida iniziale, ma non ho molto tempo per fare prove
erosalex
08-02-2013, 13:08
qualcuno mi aiuta?
un ragazzo diceva di alzare bclk freq a 115 , ma sulla prima pagina si dice di non andare oltre i 106 Mhz :rolleyes:
Fino ad ora come mandavi il tuo 920 con un banco singolo per non stressae il controller delle memorie? :doh:
Io per un pò di tempo ho tenuto x79 e 3930k in dual channel ma ti assicuro che le prestazioni calano drasticamente
visto che non trovo bench su 3930k in fase di rendering con dual o quad channel chiedevo!
il 920 è sempre andato in tri-channel
erosalex
08-02-2013, 14:18
ho fatto i primi test con linx e 16 GB
3 cicli in 2:20 temperatura max sui 62°
velocità 3800 Mhz
87,6 GFlps
per il momento ho toccato sul bios solo le memorie messe a 1866 (prima erano 1333)
sono in linea? con le temperature?
per arrivare sui 4,1
meglio andare di moltiplier oppure strap?
mi sembra che con strap si abbassano i voltaggi e di conseguenza anche i consumi. o sbaglio?
erosalex
08-02-2013, 16:20
scusate ma sto guardando il bios
CPU VcORE voltage : lo metto in manual, ma non posso variare nulla
perchè?
System Shock
09-02-2013, 12:10
scusate ma sto guardando il bios
CPU VcORE voltage : lo metto in manual, ma non posso variare nulla
perchè?
Hai impostato :
Ai Overclock Tuner........................[Manual] ?
Poi ti confermo che non conviene alzare il bclk , ma conviene portare il cpustrap ad 1.25 , se vuoi salire oltre 4.5 Ghz .
Mentre fino a 4.3 Ghz ci puoi arrivare semplicemente alzando il moltiplicatore .
erosalex
09-02-2013, 16:52
Hai impostato :
Ai Overclock Tuner........................[Manual] ?
Poi ti confermo che non conviene alzare il bclk , ma conviene portare il cpustrap ad 1.25 , se vuoi salire oltre 4.5 Ghz .
Mentre fino a 4.3 Ghz ci puoi arrivare semplicemente alzando il moltiplicatore .
allora per 4,1 o 4,2 mi basta il moltiplicatore.
però in quel caso i consumi saranno più alti. Dico una stuèpidaggine
1,25 il bclk e abbasso il moltiplicatore. si riuscirà?
scorpion73
10-02-2013, 00:52
System Shock: ma per mettere il 3820 a 4,3GhZ, visto che basta salire col moltiplicatore secondo te conviene lasciare i settaggi di vcore ad auto (come si lasciano mettendolo a default) o a manuale?
System Shock
10-02-2013, 13:39
allora per 4,1 o 4,2 mi basta il moltiplicatore.
però in quel caso i consumi saranno più alti. Dico una stuèpidaggine
1,25 il bclk e abbasso il moltiplicatore. si riuscirà?
Si naturalmente in OC su qualsiasi piattaforma i consumi sono sempre piu alti che a default , ma dipendono solo dalla frequenza massima e dal Vcore , queste piattaforme non sono fatte per poter aumentare il Bclk seriamente come invece accedeva in passato .
System Shock: ma per mettere il 3820 a 4,3GhZ, visto che basta salire col moltiplicatore secondo te conviene lasciare i settaggi di vcore ad auto (come si lasciano mettendolo a default) o a manuale?
E' molto Sconsigliabile perché in auto si potrebbero avere anche dei valori troppo alti .
TH4N4TOS
10-02-2013, 15:32
ragazzi, qualche setting interessante per un 3930k su una RIVE ?
Regge a 1.345V 4.6GHz (100*46) con LLC high ed altre impostazioni relativamente alte, tra cui PLL 1.87V e se non ricordo male VTT 1.15V
Diciamo che sto cercando la stabilità a 4.7, 4.8 sarebbe il massimo.
Ad aria ovviamente, TPC-800 orizzontale con due NFF12 noctua.. le temperature non sono un problema
Wuillyc2
10-02-2013, 17:05
ragazzi, qualche setting interessante per un 3930k su una RIVE ?
Regge a 1.345V 4.6GHz (100*46) con LLC high ed altre impostazioni relativamente alte, tra cui PLL 1.87V e se non ricordo male VTT 1.15V
Diciamo che sto cercando la stabilità a 4.7, 4.8 sarebbe il massimo.
Ad aria ovviamente, TPC-800 orizzontale con due NFF12 noctua.. le temperature non sono un problema
Il pll hai provato a calarlo? Io lo tenevo a 1,82, poi ho provato a scendere visto che in molti lo tenevano a 1,50 e sembra non avere problemi.
TH4N4TOS
10-02-2013, 17:51
sembrerebbe che giocando con il bus , entro i 105MHz porti a qualche piccolo vantaggio, ovvero maggiore frequenza e minore voltaggio, Confermate ?
ironman72
10-02-2013, 17:57
Ciao vi e' mai capitato il bsod :clock watchdog timeout?
è il solito 0x101 che indica poco VCore, su Windows 8 la BSoD da questo nome
ironman72
10-02-2013, 22:21
è il solito 0x101 che indica poco VCore, su Windows 8 la BSoD da questo nome
Lo supponevo... grazie per la conferma AndreTM!!
scorpion73
11-02-2013, 13:12
E' molto Sconsigliabile perché in auto si potrebbero avere anche dei valori troppo alti .
Ok quindi lascio auto quando sta a default, mentre in OC provo a settarlo manualmente.
Sai dirmi quale è il vcore standard base della CPU? 1,20v?
So che dipende da CPU a CPU, ma il vcore base più o meno penso sia noto..
erosalex
11-02-2013, 18:17
la cosa più semplice, è sempre la migliore.
impostato moltiplicatore a 40x
temp. max a 65° il vcore in full è 1,224v
questo procio a 4Ghz con temp. così per 10 ore al giorno (in full 3 ore) secondo voi quanti anni dura?
meglio ram a 1866 10 11 10 27 oppure 1333 9 9 9 24 quale soluzione ha più bandwith?
grazie
erosalex
12-02-2013, 18:24
4,2 gHz (molti a 42)
3 cicly linx a 14gb senza errori
68 ° come temp. max e vcore manual a 1,250
con questi dati posso sperare di far lavorare il procio per 3 anni senza problemi?
grazie
System Shock
13-02-2013, 01:03
4,2 gHz (molti a 42)
3 cicly linx a 14gb senza errori
68 ° come temp. max e vcore manual a 1,250
con questi dati posso sperare di far lavorare il procio per 3 anni senza problemi?
grazie
Ma anche 6 ;)
Magari in piena estate ricontrolla le temperature e spolvera il dissi ogni tanto .
erosalex
13-02-2013, 08:10
ho notato forti differenze di temperatura per i 4 core. E' normale una differenza di 5° fra quello più caldo e quello più fresco?
ho notato forti differenze di temperatura per i 4 core. E' normale una differenza di 5° fra quello più caldo e quello più fresco?
Normale. Non ho capito perchè non fai 43X e non se ne parla più visto che è il limite del moltiplicatore. Hai paura di fargli la bua?:sofico:
idiegoit
13-02-2013, 09:20
Bene,
ho appena cambiato scheda madre, ora ho una ASUS Rampage IV Extreme nuova di zecca, con CPU i7 3970X, memorie Corsair Platinum 2400, PSU Corsair AX1200i...
Fatto un primo ovck a 4,6 GHz R.S. 1,36 V da bios, loadline calibration su Hight, VTT 1,05 V VCCSA 1,00V ram a 1,5V 1866 automatico 9-9-9-24.
Vorrei alzare un po' le Ram senza aumentare la tensione. A 2400 XMP1 1,65V 9-11-11-31 dopo un po' il sistema crasha, non boota più (forse temperature troppo alte), forse dovrei aumentare VCCSA.
Poi vorrei provare a scendere di VCore.
L'obbiettivo sarebbe un bel 4,8 GHz R.S. dayly use con memorie a 2133 MHz 1,5 V con risparmi energetici attivi.
Qualche consiglio?
Grazie anticipatamente;)
erosalex
13-02-2013, 09:26
Normale. Non ho capito perchè non fai 43X e non se ne parla più visto che è il limite del moltiplicatore. Hai paura di fargli la bua?:sofico:
fai presto a parlare TU, con il raffreddamento a liquido :D
vedendo la temperatura a 68° mi sa che mi accontento dei 4,2
zanca.racing
13-02-2013, 09:48
Ricordatevi che i componenti non sono carne ma silicio! Anche se fa 78° non cambia nulla!
Poi se ti va bene così ok...
Altrimenti come dicono dalle mie parti: DAGHEEEE!!! :D
System Shock
14-02-2013, 00:14
fai presto a parlare TU, con il raffreddamento a liquido :D
vedendo la temperatura a 68° mi sa che mi accontento dei 4,2
Resta pure cosi , la differenza da 4.2 a 4.3 non la noti di certo ad occhio .
Wuillyc2
14-02-2013, 07:59
Bene,
ho appena cambiato scheda madre, ora ho una ASUS Rampage IV Extreme nuova di zecca, con CPU i7 3970X, memorie Corsair Platinum 2400, PSU Corsair AX1200i...
Fatto un primo ovck a 4,6 GHz R.S. 1,36 V da bios, loadline calibration su Hight, VTT 1,15 V VCCSA 1,15V ram a 1,5V 1866 automatico 9-9-9-24.
Vorrei alzare un po' le Ram senza aumentare la tensione. A 2400 XMP1 1,65V 9-11-11-31 dopo un po' il sistema crasha, non boota più (forse temperature troppo alte), forse dovrei aumentare VCCSA.
Poi vorrei provare a scendere di VCore.
L'obbiettivo sarebbe un bel 4,8 GHz R.S. dayly use con memorie a 2000 MHz 1,5 V con risparmi energetici attivi.
Qualche consiglio?
Grazie anticipatamente;)
Le RAM non sono in quanto a me ed altri con le 2400 tengono i 2600 a 1,65. È il vtt che è un pò massimo, con il profilo xmp a 2400 a me tiene con 1,18, caso mai imposta a 1,20 e poi se tiene provi a scalare.
System Shock
14-02-2013, 16:27
Bene,
ho appena cambiato scheda madre, ora ho una ASUS Rampage IV Extreme nuova di zecca, con CPU i7 3970X, memorie Corsair Platinum 2400, PSU Corsair AX1200i...
Fatto un primo ovck a 4,6 GHz R.S. 1,36 V da bios, loadline calibration su Hight, VTT 1,15 V VCCSA 1,15V ram a 1,5V 1866 automatico 9-9-9-24.
Vorrei alzare un po' le Ram senza aumentare la tensione. A 2400 XMP1 1,65V 9-11-11-31 dopo un po' il sistema crasha, non boota più (forse temperature troppo alte), forse dovrei aumentare VCCSA.
Poi vorrei provare a scendere di VCore.
L'obbiettivo sarebbe un bel 4,8 GHz R.S. dayly use con memorie a 2000 MHz 1,5 V con risparmi energetici attivi.
Qualche consiglio?
Grazie anticipatamente;)
Vedi un po la guida in prima pagina ,se la cpu vale il prezzo pagato dovresti farcela a fare un buon daily a 4800 .
erosalex
14-02-2013, 17:54
ho visto che di linx arrivo a + o - 100.0000 GFlops
è un buon risultato?
sulle classifiche non c' è nessuno con 3820
idiegoit
14-02-2013, 20:17
Vedi un po la guida in prima pagina ,se la cpu vale il prezzo pagato dovresti farcela a fare un buon daily a 4800 .
EDIT: RS@4.80Ghz
HT:Y | 1.384 | 4800.00 Mhz (100.00 Mhz*48) | 75 70 65 64 71 75 18 | L231C294, C2 | AQUACOMPUTER CUPLEX KRYOS XT - 240 | ASUS RAMPAGE IV EXTREME | Windows 8 Pro, 64Bit | idiegoit (http://img210.imageshack.us/img210/7794/4800rs.jpg)
Il PC così funziona molto bene, non so se vale la pena tentare i 4,9 GHz visto che sono un po' a limite con le temperature e il VCore, per dayli use 24/24 7/7 estate/inverno.
Oltretutto così sono dentro alla fascia di sicurezza con VCSSA 1.100 VTTCPU 1.050 CPUPLL 1.500 e memorie a 2133 9-10-10-30 1.550 V con quasi 170 GFlops.
Ho visto in classifica che un altro utente con la mia stessa scheda i 4,9 GHz li ha con lo stesso VCore, temperature inferiori, e con il 3960X.
E i GFlops sono ancora superiori!
Wuillyc2
15-02-2013, 08:39
Per chi usa Abby Fine Reader è un ottimo stress test per la cpu(in quando sfrutta tutti i core) ma anche per le ram, se sono istabili da errore molto facilmente. Ho lanciato questa notte 28.000 pdf a scansionare, questa mattina il pc girava che era un orologio.
http://img442.imageshack.us/img442/8152/immaginesp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/442/immaginesp.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sisco123
15-02-2013, 23:05
EDIT: RS@4.80Ghz
HT:Y | 1.384 | 4800.00 Mhz (100.00 Mhz*48) | 75 70 65 64 71 75 18 | L231C294, C2 | AQUACOMPUTER CUPLEX KRYOS XT - 240 | ASUS RAMPAGE IV EXTREME | Windows 8 Pro, 64Bit | idiegoit (http://img210.imageshack.us/img210/7794/4800rs.jpg)
Il PC così funziona molto bene, non so se vale la pena tentare i 4,9 GHz visto che sono un po' a limite con le temperature e il VCore, per dayli use 24/24 7/7 estate/inverno.
Oltretutto così sono dentro alla fascia di sicurezza con VCSSA 1.150 VTTCPU 1.150 CPUPLL 1.500 e memorie a 2133 9-11-11-30 1.500 V con quasi 170 GFlops.
Ho visto in classifica che un altro utente con la mia stessa scheda i 4,9 GHz li ha con lo stesso VCore e le stesse mie temperature, e con il 3960X.
E i GFlops sono ancora superiori!
Probabilmente ti riferisci a me,comunque riguardo a vccsa,pll e vtt,nel mio bench tenevo i tuoi stessi valori,quindi non dovresti avere problemi in tal sendo con i 4,9,se fossi in te però,mi dedicherei a lavorare su un RS in offset,perchè fatta eccezione per il sesto core,come temperature sei più su di me,e il mio test l'ho fatto a 23° in ambiente,contro i tuoi 18,diciamo che in estate sei gia al limite cosi.
System Shock
15-02-2013, 23:27
EDIT: RS@4.80Ghz
HT:Y | 1.384 | 4800.00 Mhz (100.00 Mhz*48) | 75 70 65 64 71 75 18 | L231C294, C2 | AQUACOMPUTER CUPLEX KRYOS XT - 240 | ASUS RAMPAGE IV EXTREME | Windows 8 Pro, 64Bit | idiegoit (http://img210.imageshack.us/img210/7794/4800rs.jpg)
Il PC così funziona molto bene, non so se vale la pena tentare i 4,9 GHz visto che sono un po' a limite con le temperature e il VCore, per dayli use 24/24 7/7 estate/inverno.
Oltretutto così sono dentro alla fascia di sicurezza con VCSSA 1.150 VTTCPU 1.150 CPUPLL 1.500 e memorie a 2133 9-11-11-30 1.500 V con quasi 170 GFlops.
Ho visto in classifica che un altro utente con la mia stessa scheda i 4,9 GHz li ha con lo stesso VCore e le stesse mie temperature, e con il 3960X.
E i GFlops sono ancora superiori!
Si come uso daily non ti consiglio di andare oltre comunque è un buon risultato , i voltaggi vccsa e vtt immagino che devi tenerli cosi per avere le ram a 2400 ?
Lo chiedo per che sto pensando di passare a 32 gb a 2400 .
Wuillyc2
16-02-2013, 01:25
Si come uso daily non ti consiglio di andare oltre comunque è un buon risultato , i voltaggi vccsa e vtt immagino che devi tenerli cosi per avere le ram a 2400 ?
Lo chiedo per che sto pensando di passare a 32 gb a 2400 .
2400 con 32gb di RAM sicuramente un pelo in più di vtt bisogna darlo, poi anche mettere 20uf sicuramente non guasta. Io al momento sono a 2600
e avevo messo 20 perché pensavo fosse necessario, poi ho provato a scendere a 10 e va bene ugualmente, con 32gb penso ci servi 20gb.
idiegoit
16-02-2013, 11:13
Si come uso daily non ti consiglio di andare oltre comunque è un buon risultato , i voltaggi vccsa e vtt immagino che devi tenerli cosi per avere le ram a 2400 ?
Lo chiedo per che sto pensando di passare a 32 gb a 2400 .
In realtà mi sono dedicato ad avere un sistema particolarmente stabile, e reattivo, e che non mi creasse mai problemi in S3 (suspend to RAM). Oltretutto per i 2400 le mie memorie con timings buoni richiedono 1,65V, e oltre a scaldare di più che a 1,5 V, ogni tanto non mi riprende da S3 (non sono ancora riuscito a risolvere questo problema, acc..)..
Io il computer lo uso anche per lavoro, quindi mi fa comodo avere i risparmi energetici attivati, e la sospensione quando non viene utilizzato. Diciamo che potrei scendere di VCCSA e VTT, devo fare dei test. Però con questi valori ho delle ottime perfomances, in idle e con uso light del systema le ventole girano al minimo, il pc è molto silenzioso, pronto a dare il massimo quando serve. Comunque se dovessi scegliere le RAM a 2400 le riprenderei certificate a 1,5 V. Ovviamente accetto consigli su come portarle a 2400 senza compromettere tutto il resto;)
idiegoit
16-02-2013, 11:21
Probabilmente ti riferisci a me,comunque riguardo a vccsa,pll e vtt,nel mio bench tenevo i tuoi stessi valori,quindi non dovresti avere problemi in tal sendo con i 4,9,se fossi in te però,mi dedicherei a lavorare su un RS in offset,perchè fatta eccezione per il sesto core,come temperature sei più su di me,e il mio test l'ho fatto a 23° in ambiente,contro i tuoi 18,diciamo che in estate sei gia al limite cosi.
Pensavo che in off-set avrei dovuto alzare il VCore, e quindi le temperature sarebbero state più elevate... Mi interessa molto abbassare le temperature come dici tu.
Proverò senz'altro un altro RS 4.8 in off-set, e vediamo se riesco a fare di meglio. Grazie del suggerimento!;)
ironman72
17-02-2013, 08:38
Non riesco a fare un linx ho sempre bsod clock watchdog timeout.. Vcore 1.36 per 4,6ghz ...cosa devo ottimizzare?
Nell'uso daily compressione video giochi tutti gli altri benchmark perfetti !
Sbaglio qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Wuillyc2
17-02-2013, 09:56
Non riesco a fare un linx ho sempre bsod clock watchdog timeout.. Vcore 1.36 per 4,6ghz ...cosa devo ottimizzare?
Nell'uso daily compressione video giochi tutti gli altri benchmark perfetti !
Sbaglio qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A quale ciclo hai il blocco?
ironman72
17-02-2013, 12:06
A quale ciclo hai il blocco?
Veramente non ho idea dato che non mi pare nemmeno o meglio elapsed time 3 minuti ma non saprei il ciclo non mi compare nulla!!
erosalex
20-02-2013, 19:41
4,2 GHz vcore manual a 1,250V
ho visto che sul risparmio energia posso impostare su elevate prestazioni
in pratica la freq. non scende mai oltre 2,4 Ghz (con l' altra impostazione arriva al min a 1,2 Ghz)
1) secondo voi il PC è più reattivo? (ve ne accorgete lavorandoci)
2) quanto si consuma in più in termini di energia?
Flying Tiger
22-02-2013, 23:26
Edit ....
Bene,
ho appena cambiato scheda madre, ora ho una ASUS Rampage IV Extreme nuova di zecca, con CPU i7 3970X, memorie Corsair Platinum 2400, PSU Corsair AX1200i...
Fatto un primo ovck a 4,6 GHz R.S. 1,36 V da bios, loadline calibration su Hight, VTT 1,15 V VCCSA 1,15V ram a 1,5V 1866 automatico 9-9-9-24.
Vorrei alzare un po' le Ram senza aumentare la tensione. A 2400 XMP1 1,65V 9-11-11-31 dopo un po' il sistema crasha, non boota più (forse temperature troppo alte), forse dovrei aumentare VCCSA.
Poi vorrei provare a scendere di VCore.
L'obbiettivo sarebbe un bel 4,8 GHz R.S. dayly use con memorie a 2000 MHz 1,5 V con risparmi energetici attivi.
Qualche consiglio?
Grazie anticipatamente;)
Caspita che bell hardware
Ciao System Shock, ho aggiornato i miei risultati a 4700 MHZ
ecco:
HT:Y 1.384 | 4700.00 Mhz (100.00 Mhz*47) | 79 71 72 69 70 75 24 | 3149C340, C2| Corsair H100i | ASROCK X79 EXTREME 6/GB | Windows 7, 64Bit, SP1 | Giavial (http://imageshack.us/a/img42/6161/4700mhz.jpg)
Per cortesia postali in prima pagina;)
Wuillyc2
03-03-2013, 12:52
Ciao System Shock, ho aggiornato i miei risultati a 4700 MHZ
ecco:
HT:Y 1.384 | 4700.00 Mhz (100.00 Mhz*47) | 79 71 72 69 70 75 24 | 3149C340, C2| Corsair H100i | ASROCK X79 EXTREME 6/GB | Windows 7, 64Bit, SP1 | Giavial (http://imageshack.us/a/img42/6161/4700mhz.jpg)
Per cortesia postali in prima pagina;)
a quanto hai le ram?
a quanto hai le ram?
1866.
Wuillyc2
03-03-2013, 13:30
1866.
ah ok, te lo chiedevo perché anche io sto a 4.7 ma faccio parecchi Gflops in più, però ho le ram a 2600, quindi è solo per un questione di ram.
ah ok, te lo chiedevo perché anche io sto a 4.7 ma faccio parecchi Gflops in più, però ho le ram a 2600, quindi è solo per un questione di ram.
Controlla di avere l'HT on perché senza HT si fanno molti più gigaflops.
Ciao
Wuillyc2
03-03-2013, 13:36
Controlla di avere l'HT on perché senza HT si fanno molti più gigaflops.
Ciao
sì, sì, rigorosamente on, mai messo of sui miei processori.
System Shock
03-03-2013, 15:30
Ciao System Shock, ho aggiornato i miei risultati a 4700 MHZ
ecco:
HT:Y 1.384 | 4700.00 Mhz (100.00 Mhz*47) | 79 71 72 69 70 75 24 | 3149C340, C2| Corsair H100i | ASROCK X79 EXTREME 6/GB | Windows 7, 64Bit, SP1 | Giavial (http://imageshack.us/a/img42/6161/4700mhz.jpg)
Per cortesia postali in prima pagina;)
OK ;)
sisco123
03-03-2013, 21:51
ah ok, te lo chiedevo perché anche io sto a 4.7 ma faccio parecchi Gflops in più, però ho le ram a 2600, quindi è solo per un questione di ram.
Ciao carissimo,sento il tuo povero MORA battere i denti da qui per il freddo,spingi sta cpu prima che si addormenti.
Wuillyc2
03-03-2013, 22:08
Ciao carissimo,sento il tuo povero MORA battere i denti da qui per il freddo,spingi sta cpu prima che si addormenti.
Caro è il tempo che mi manca al momento, sono salito a 5,2ghz ma non avuto modo di fare test a lunga durata per verificare l'effettiva stabilità, però questo bios permette bei magheggi rispetto al vecchio.
sisco123
03-03-2013, 22:21
Caro è il tempo che mi manca al momento, sono salito a 5,2ghz ma non avuto modo di fare test a lunga durata per verificare l'effettiva stabilità, però questo bios permette bei magheggi rispetto al vecchio.
Concordo pienamente,qualche passatina oltre i 5Gz,me la sono fatta anche io,ma poi ho ripiegato sempre per i 4,9 in offset,stabilissimo e con vcore mai superiore a 1,4,quindi a specifica intel,con le platinum poi,ho scelto i 2133 tirando leggermente i timing,rimanendo cosi a 1,55V,diciamo che vedere nel bios tutti i valori in nero a questi livelli di OC,da una certa soddisfazione.
fr4nc3sco
04-03-2013, 05:33
raga solitamente per avere stabilita ho sempre cloccato senza risparmi e infatti mi sono fermato a 4.6 con 1.34/1.35 ma vorrei provare un setup simile come fate voi con offset e tutto il resto mi sapreste indicare come risettare il bios della r4e in modo di utilizzare offsete risparmi vari?
Concordo pienamente,qualche passatina oltre i 5Gz,me la sono fatta anche io,ma poi ho ripiegato sempre per i 4,9 in offset,stabilissimo e con vcore mai superiore a 1,4,quindi a specifica intel,con le platinum poi,ho scelto i 2133 tirando leggermente i timing,rimanendo cosi a 1,55V,diciamo che vedere nel bios tutti i valori in nero a questi livelli di OC,da una certa soddisfazione.
Siete dei miti:) , ma io non riesco proprio a overcloccare con offset anche se mi piacerebbe e mi accontento del voltaggio fisso. Vorrei anche chiedervi qualche dritta, ma la mia asrock extreme 6 magari ha settaggi diversi dalle vostre che immagino siano le asus vero?
Nel caso invece conosceste i valori necessari per un buon overclock daily in offset con la mia Asrock, potreste postarmeli?
Ciao e grazie in ogni caso;)
idiegoit
04-03-2013, 16:41
Le RAM non sono in quanto a me ed altri con le 2400 tengono i 2600 a 1,65. È il vtt che è un pò massimo, con il profilo xmp a 2400 a me tiene con 1,18, caso mai imposta a 1,20 e poi se tiene provi a scalare.
Mi sono fatto uno specchietto con le RAM, fino a 1866 MHz mi tengono 1,500 V 9-9-9-24 1T VTT 1,050 V, VCCSA 0,945 V, a 2133 MHz per avere dei buoni timing devo portarle a 1,550 V 9-10-10-27 1T VTT 1,050 VCCSA 1,000 V però a questo punto non mi tiene più la sospensione (suspend to RAM) e devo tenere il computer sempre attivo.
Cosa potrei fare per recuperare l'S3?
Alla ripresa da S3 mi dice "failed OVCK" anche se il sistema è RS, una notte di mem test senza problemi, 15 cicli di Linx senza problemi.
Qualche consiglio sui settaggi? Grazie
idiegoit
04-03-2013, 17:05
Caspita che bell hardware
Ti piace? Mi sono lasciato andare e mi sono preso tutto quello che sognavo... Mi piacerebbe abbassare le temperature e avere la sospensione che funziona anche con il sistema overclockato;)
Grazie del complimento!
idiegoit
04-03-2013, 17:08
Concordo pienamente,qualche passatina oltre i 5Gz,me la sono fatta anche io,ma poi ho ripiegato sempre per i 4,9 in offset,stabilissimo e con vcore mai superiore a 1,4,quindi a specifica intel,con le platinum poi,ho scelto i 2133 tirando leggermente i timing,rimanendo cosi a 1,55V,diciamo che vedere nel bios tutti i valori in nero a questi livelli di OC,da una certa soddisfazione.
Sei un mito, io ho provato a overcloccare in offset e risultato: 5° in più di temperatura e non mi passa 5 cicli di linx con un VCore uguale o superiore.
Penso proprio che non sia una cosa da tutti, certo se si potesse avere qualche consiglio...:D
Wuillyc2
04-03-2013, 17:09
Mi sono fatto uno specchietto con le RAM, fino a 1866 MHz mi tengono 1,500 V 9-9-9-24 1T VTT 1,050 V, VCCSA 0,945 V, a 2133 MHz per avere dei buoni timing devo portarle a 1,550 V 9-10-10-27 1T VTT 1,050 VCCSA 1,000 V però a questo punto non mi tiene più la sospensione (suspend to RAM) e devo tenere il computer sempre attivo.
Cosa potrei fare per recuperare l'S3?
Alla ripresa da S3 mi dice "failed OVCK" anche se il sistema è RS, una notte di mem test senza problemi, 15 cicli di Linx senza problemi.
Qualche consiglio sui settaggi? Grazie
Io le sospensioni e ibernazioni le disattivo a priori da sistema operativo, le ram hai le cl9 come le mie? Se si vai tranquillo che reggono i 2400 a 1,58 con i timings dichiarati dalla casa.
Wuillyc2
04-03-2013, 17:11
Sei un mito, io ho provato a overcloccare in offset e risultato: 5° in più di temperatura e non mi passa 5 cicli di linx con un VCore uguale o superiore.
Penso proprio che non sia una cosa da tutti, certo se si potesse avere qualche consiglio...:D
confermo che lui è uno dei pochi che conosco che usa senza problemi l'off set, per il mio modo di fare oc è una tecnica che non piace molto, ma molto utile se si vuole avere oc spinti e mandare il processore a riposo quando non serve.
idiegoit
04-03-2013, 17:17
confermo che lui è uno dei pochi che conosco che usa senza problemi l'off set, per il mio modo di fare oc è una tecnica che non piace molto, ma molto utile se si vuole avere oc spinti e mandare il processore a riposo quando non serve.
Il massimo a riuscirci!!!
Complimenti a lui allora;)
idiegoit
04-03-2013, 17:21
Io le sospensioni e ibernazioni le disattivo a priori da sistema operativo, le ram hai le cl9 come le mie? Se si vai tranquillo che reggono i 2400 a 1,58 con i timings dichiarati dalla casa.
Le mie sono testate da Corsair a 2400 MHz 1,65V 9-11-11-31.
Dici che a 1,58 le tengo a 2400 in quadrichannel? Aumento un po' VTT e VCCSA?:D
Wuillyc2
04-03-2013, 17:23
Il massimo a riuscirci!!!
Complimenti a lui allora;)
con un po' di prove ci riesci anche tu, basta solo un po' di pazienza.
Wuillyc2
04-03-2013, 17:25
Le mie sono testate da Corsair a 2400 MHz 1,65V 9-11-11-31.
Dici che a 1,58 le tengo a 2400 in quadrichannel? Aumento un po' VTT e VCCSA?:D
Yes, io le tengo a 2600 con 1.65. Metti vtt 1.18 e VCCSA, 2 VTT 1.05760 e VCCSA 1.18.
idiegoit
04-03-2013, 17:36
Yes, io le tengo a 2600 con 1.65. Metti vtt 1.18 e VCCSA, 2 VTT 1.05760 e VCCSA 1.18.
Grazie
Provo subito!!!!:D
Intanto sono a 2400 9-11-11-31 1,65 V Mode 1 VTT 1,18 VCCSA 1,18 e sono sotto memtest;)
sisco123
05-03-2013, 15:16
con un po' di prove ci riesci anche tu, basta solo un po' di pazienza.
Esatto,l'ofset richiede pazienza,ma molto dipende anche dalla capacita della cpu di non sclerare durante le oscillazioni di tensione,cosa che è anche dipendente dalla sezione di alimentazione della MB e relativo bios,diciamo che più che io,il mito è il 3960x che mi è capitato,il quale oltre a tenere OC elevati con v-core contenuto,ha anche dimostrato una notevole capacita a digerire le molteplici variazioni di tensione della modalità offset.
Alaric.se
05-03-2013, 23:33
gentilmente avrei bisogno di un consiglio, ho da poco montato un impianto a liquido per il mio i7 3930k ho delle temperature in idle rilevate da real temp sul core piu' caldo a circa 30 gradi tenendo la cpu a default, secondo voi sono nella norma come temperature ? grazie.
System Shock
06-03-2013, 02:15
gentilmente avrei bisogno di un consiglio, ho da poco montato un impianto a liquido per il mio i7 3930k ho delle temperature in idle rilevate da real temp sul core piu' caldo a circa 30 gradi tenendo la cpu a default, secondo voi sono nella norma come temperature ? grazie.
Si normalissime .
gentilmente avrei bisogno di un consiglio, ho da poco montato un impianto a liquido per il mio i7 3930k ho delle temperature in idle rilevate da real temp sul core piu' caldo a circa 30 gradi tenendo la cpu a default, secondo voi sono nella norma come temperature ? grazie.
Più che in idle andrebbero viste quelle in full load...
Wuillyc2
06-03-2013, 08:26
Più che in idle andrebbero viste quelle in full load...
quoto, però è buono anche avere il parametro idle per riferimento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.