PDA

View Full Version : Intel i7 - 3xxx - Sandy Bridge-E [LGA 2011] "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17

Alaric.se
06-03-2013, 11:36
quoto, però è buono anche avere il parametro idle per riferimento.

grazie, mi potreste consigliare un buon programma per testare la cpu e quali temperature dovrei avere in full load avendo un impianto a liquido abbastanza performante ?

Wuillyc2
06-03-2013, 11:58
Linx con le ultime librerie, per le temperature ci devi dire che tipo di impianto hai per poterci regolare al meglio.

Alaric.se
06-03-2013, 12:06
Linx con le ultime librerie, per le temperature ci devi dire che tipo di impianto hai per poterci regolare al meglio.


come impianto ho un rad rx360 xspx pompa laing dcc 500 waterblocks ek supremacy full nickel, il case è un obsidian 800d areato molto bene, secondo voi come temperature in full con linx quanto dovrebbero essere ? e se cortesemente mi dite come impostare linx, grazie mille.

Wuillyc2
06-03-2013, 12:13
come impianto ho un rad rx360 xspx pompa laing dcc 500 waterblocks ek supremacy full nickel, il case è un obsidian 800d areato molto bene, secondo voi come temperature in full con linx quanto dovrebbero essere ? e se cortesemente mi dite come impostare linx, grazie mille.

non so se lo hai già detto, che oc hai sul processore?

idiegoit
06-03-2013, 12:24
Esatto,l'ofset richiede pazienza,ma molto dipende anche dalla capacita della cpu di non sclerare durante le oscillazioni di tensione,cosa che è anche dipendente dalla sezione di alimentazione della MB e relativo bios,diciamo che più che io,il mito è il 3960x che mi è capitato,il quale oltre a tenere OC elevati con v-core contenuto,ha anche dimostrato una notevole capacita a digerire le molteplici variazioni di tensione della modalità offset.

Se non sono insicreto la CPU LOAD-LINE Calibration che agisce sulla VDroop, la tieni su HIGHT? Infatti anch'essa agisce sul VCore, e su Hight è quasi neutra.;)

Alaric.se
06-03-2013, 12:56
non so se lo hai già detto, che oc hai sul processore?

scusami ma per il momento volevo provare con la cpu a default per vedere se l'impianto non aveva problemi e poi procedere con l'overclock.

Wuillyc2
06-03-2013, 13:16
scusami ma per il momento volevo provare con la cpu a default per vedere se l'impianto non aveva problemi e poi procedere con l'overclock.

Mi cogli impreparato in questo sai? Non ho mai tenuto il sistema a default, dovresti aggirarti sui 45 gradi massimo in full con un 360, però è un valore che penso io cosi a spanne.

sisco123
06-03-2013, 14:10
Se non sono insicreto la CPU LOAD-LINE Calibration che agisce sulla VDroop, la tieni su HIGHT? Infatti anch'essa agisce sul VCore, e su Hight è quasi neutra.;)

Si il LLC lo tengo in HIGT,però attenzione a non fare confusione tra VDroop e offset,perchè l'offset agisce si in base al carico,ma diminuendo la tensione in assenza di questultimo,il LLC invece si occupa di compensare la caduta di tensione in presenza di carichi molto pesanti,diciamo che a pieno carico lavorano in modo inverso.

darioz84
16-03-2013, 15:25
iscritto

javiersousa
19-03-2013, 20:41
iscritto....prossimo ad un 3820...come main la Gigabyte UP4 va bene? per la ram chiederei a voi un consiglio......grazie....non è il posto giusto ma comunque chiedo: poichè non sono deciso al 100%, prendo un socket 2011 o un 1155.....

ironman72
19-03-2013, 20:45
iscritto....prossimo ad un 3820...come main la Gigabyte UP4 va bene? per la ram chiederei a voi un consiglio......grazie....non è il posto giusto ma comunque chiedo: poichè non sono deciso al 100%, prendo un socket 2011 o un 1155.....

Socket 2011 supporto a ivy-e ed haswell-e( almeno cosi' e' stato detto).
Socket 1155 sostituito a breve da 1150 (haswell).
.
Fai le tue deduzioni..

javiersousa
19-03-2013, 20:57
Socket 2011 supporto a ivy-e ed haswell-e( almeno cosi' e' stato detto).
Socket 1155 sostituito a breve da 1150 (haswell).
.
Fai le tue deduzioni..

vado di 2011.........main che ne dici....e come ram?

ironman72
19-03-2013, 21:00
vado di 2011.........main che ne dici....e come ram?

Main rampage 4 extreme ram corsair dominator gt o platimun 2133/2400
Se non hai problemi di budget.
Sono l'accoppiata piu' performante!!

javiersousa
19-03-2013, 21:36
Main rampage 4 extreme ram corsair dominator gt o platimun 2133/2400
Se non hai problemi di budget.
Sono l'accoppiata piu' performante!!

La Rampage costa troppo, non mi va di spendere tutti sti soldi......ma la giga proprio no?

ironman72
19-03-2013, 21:45
La Rampage costa troppo, non mi va di spendere tutti sti soldi......ma la giga proprio no?

Personalmente non conosco le gigabyte, sempre e solo asus per i miei pc.

javiersousa
19-03-2013, 21:48
Personalmente non conosco le gigabyte, sempre e solo asus per i miei pc.

ok.....ce l'ho io sul 920.....non male devo dire......cmq grazie per i consigli....vedrò cosa prendere....

Wuillyc2
19-03-2013, 23:24
Socket 2011 supporto a ivy-e ed haswell-e( almeno cosi' e' stato detto).
Socket 1155 sostituito a breve da 1150 (haswell).
.
Fai le tue deduzioni..

Anche haswell e? Non lo sapevo.

Tailele
22-03-2013, 07:43
Buon giorno, iscritto anche io...dopo alcuni problemi con scheda madre, sono felice possessore di una rampage extreme 4..e un 3930k..con un ybris black sun con radiatore tfc monsta con tripla ventola (esagerato per la sola cpu :D :D :D ) e 16 gb di corsair vengenance 2133 cl9. Ieri ho provato un pochino ( rileggendo questa utilissima discussione a vedere un configurazione stabile per un daily; sono riuscito a trovare una configurazione abbastanza stabile (almeno per il momento ) con cpu a 4.5 vcore a 1.295 e pll a 1.75. Le temperature sono leggermente altine, o meglio un core ha temperature leggermente alte, circa a 72 gradi, mentre gli altri stanno a 65,64,66;dopo 30 min di linx a 7mega. Una cosa che non mi va molto giù sono le memorie, che ho dovuto abbassare a 1600, sempre a 1.5 v, altrimenti facevano blue screen...Consigli per tirarle leggermente su?quanto voltaggio si può dare alle vengeance?da specifica indicano 1.5v...

gup133
22-03-2013, 09:08
Buon giorno, iscritto anche io...dopo alcuni problemi con scheda madre, sono felice possessore di una rampage extreme 4..e un 3930k..con un ybris black sun con radiatore tfc monsta con tripla ventola (esagerato per la sola cpu :D :D :D ) e 16 gb di corsair vengenance 2133 cl9. Ieri ho provato un pochino ( rileggendo questa utilissima discussione a vedere un configurazione stabile per un daily; sono riuscito a trovare una configurazione abbastanza stabile (almeno per il momento ) con cpu a 4.5 vcore a 1.295 e pll a 1.75. Le temperature sono leggermente altine, o meglio un core ha temperature leggermente alte, circa a 72 gradi, mentre gli altri stanno a 65,64,66;dopo 30 min di linx a 7mega. Una cosa che non mi va molto giù sono le memorie, che ho dovuto abbassare a 1600, sempre a 1.5 v, altrimenti facevano blue screen...Consigli per tirarle leggermente su?quanto voltaggio si può dare alle vengeance?da specifica indicano 1.5v...
A me le temperature della tua cpu sembrano esagerate: io ho un 3930k a 4.5 vocore 1,26 e dopo 30min di Linx con tutta la memoria caricata al max i cores stanno a 55-52-55-50. Ricontrolla il montaggio del wb perchè seconod me fa poco contatto.

bear75
22-03-2013, 09:27
ho una p9x79 con su un 3930k@4,2ghz@1,2v
tutti gli altri voltaggi sono al minimo.
sotto rendering sia asus AI suite che Hwmonitor mi danno temp mb 123° (cpu 58°).
ho toccato i dissi sulla sezione di alimentazione cpu e scottano, il pc è assolutamente rock solid.
è normale o può essere una lettura fasulla?

Red Baron 80
22-03-2013, 11:13
Socket 2011 supporto a ivy-e ed haswell-e( almeno cosi' e' stato detto).
Socket 1155 sostituito a breve da 1150 (haswell).
.
Fai le tue deduzioni..

Ottimo. Non cambiando socket aumentano anche la longevità delle Mobo e un più facile upgrade o cambio di CPU.:)

Tailele
22-03-2013, 11:32
A me le temperature della tua cpu sembrano esagerate: io ho un 3930k a 4.5 vocore 1,26 e dopo 30min di Linx con tutta la memoria caricata al max i cores stanno a 55-52-55-50. Ricontrolla il montaggio del wb perchè seconod me fa poco contatto.

Veramente.....Mi sembra strano...ho messo bene a contatto il dissipatore e controllato 2 volte l'impronta...ed è molto buona!!magari hai un processore particolarmente fortunato! :mc: :mc: :mc: ...non ho trovato temperature di altri utenti a 4.5 ghz...qualcuno gentilmente potrebbe darmi ulteriori informazioni?

gup133
22-03-2013, 11:53
Veramente.....Mi sembra strano...ho messo bene a contatto il dissipatore e controllato 2 volte l'impronta...ed è molto buona!!magari hai un processore particolarmente fortunato! :mc: :mc: :mc: ...non ho trovato temperature di altri utenti a 4.5 ghz...qualcuno gentilmente potrebbe darmi ulteriori informazioni?

Magari è un problema legato alla dissipazione del calore del tuo case (il mio è posato per terra, "libero" da mobili e non incassato). Dove lo tieni? Le ventole del radiatore sono in push o in pull?

Tailele
22-03-2013, 13:14
Magari è un problema legato alla dissipazione del calore del tuo case (il mio è posato per terra, "libero" da mobili e non incassato). Dove lo tieni? Le ventole del radiatore sono in push o in pull?

Nono, tutto e arieggiato bene, ho un full tower lian li a75 ( se non sbaglio )... Per quanto riguarda le ventole in push pull, non le ho, ma se guardi il tfc monsta, dubito servano..;)...il problema a sto punto e se il blacksun sia o meno adatto dato che non copre tutta la superficie del processore, tuttavia mi ero informato presso la ybris e mi avevano detto che andava bene..

gup133
22-03-2013, 13:27
Nono, tutto e arieggiato bene, ho un full tower lian li a75 ( se non sbaglio )... Per quanto riguarda le ventole in push pull, non le ho, ma se guardi il tfc monsta, dubito servano..;)...il problema a sto punto e se il blacksun sia o meno adatto dato che non copre tutta la superficie del processore, tuttavia mi ero informato presso la ybris e mi avevano detto che andava bene..

Aspetta che vuol dire che non le hai? Al radiatore hai messo le ventole (non 6, ma almeno 3), giusto?

Tailele
22-03-2013, 13:51
Si 3 da 140.

giavial
22-03-2013, 17:11
Veramente.....Mi sembra strano...ho messo bene a contatto il dissipatore e controllato 2 volte l'impronta...ed è molto buona!!magari hai un processore particolarmente fortunato! :mc: :mc: :mc: ...non ho trovato temperature di altri utenti a 4.5 ghz...qualcuno gentilmente potrebbe darmi ulteriori informazioni?

Guarda in prima pagina sui vari risultati rock solid dopo 15 cicli Linx, ci sono le temperature massime core per core.

Tailele
22-03-2013, 17:11
Aspetta che vuol dire che non le hai? Al radiatore hai messo le ventole (non 6, ma almeno 3), giusto?


Gup, scusa una cosa, ma linx a quanto lo fai il bench?memoria all o a 7 mega? Perché io ho notato che con memoria all, non mi sale più di 63 gradi il processore più caldo, invece con 7 mega arriva a 70-71...... Mistero....chiamerò bossari

Tailele
22-03-2013, 17:13
Guarda in prima pagina sui vari risultati rock solid dopo 15 cicli Linx, ci sono le temperature massime core per core.


Ho visto grazie ...infatti sono abbastanza allineate..io ho trovato come scritto poco fa, differenze notevoli di temperatura con i differenti utilizzi di RAM...lanciando i 7000 mb mi sta alti o..sui 70...invece con tutta la memoria (all) sta a 64....

gup133
22-03-2013, 20:17
Ho visto grazie ...infatti sono abbastanza allineate..io ho trovato come scritto poco fa, differenze notevoli di temperatura con i differenti utilizzi di RAM...lanciando i 7000 mb mi sta alti o..sui 70...invece con tutta la memoria (all) sta a 64....

Ho sempre testato con memorie su ALL. Stasera provo con 7 e vediamo!!!!

Tailele
22-03-2013, 20:21
Ho sempre testato con memorie su ALL. Stasera provo con 7 e vediamo!!!!


Fammi sapere se anche a te fa questo comportamento...sono quasi 10 gradi in più...

gup133
23-03-2013, 08:01
Allora ho provato non impostando su ALL e mettendo 7000, le temperature sono pressoché identiche, dopo 2 hr di linx il max é stato 56.

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Tailele
23-03-2013, 10:43
Allora ho provato non impostando su ALL e mettendo 7000, le temperature sono pressoché identiche, dopo 2 hr di linx il max é stato 56.

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2


Mistero.....quanta RAM hai?

gup133
23-03-2013, 13:10
Mistero.....quanta RAM hai?

16gb(4x4).

Tailele
23-03-2013, 15:09
16gb(4x4).



Mmmmm e invece come impianto? Wb e radiatore ? Quello che trovo un po' strano e che all inizio per i primi 10 min Sta sotto i 63 gradi e poi pian pianino sale...o si scalda troppo l acqua....o non so...

Wuillyc2
26-03-2013, 17:38
Mmmmm e invece come impianto? Wb e radiatore ? Quello che trovo un po' strano e che all inizio per i primi 10 min Sta sotto i 63 gradi e poi pian pianino sale...o si scalda troppo l acqua....o non so...

è normale, mano a mano il circuito cambia calore, bisognerebbe rivedere l'impianto.

frafelix
27-03-2013, 13:28
Socket 2011 supporto a ivy-e ed haswell-e( almeno cosi' e' stato detto).
Socket 1155 sostituito a breve da 1150 (haswell).
.
Fai le tue deduzioni..

Scusa ma che tu sappia cambieranno anche chipset con gli ivy-e?
Perchè io ero intenzionato a prendere 1150 al lancio visto che supporta molte più porte sata3 e usb3 del 2011. Ma se insieme agli ivy-e aggiorneranno anche il chipset allora la storia cambia e prendo il socket che ha sostituito il mio dopo 4 anni

gup133
27-03-2013, 14:01
Mmmmm e invece come impianto? Wb e radiatore ? Quello che trovo un po' strano e che all inizio per i primi 10 min Sta sotto i 63 gradi e poi pian pianino sale...o si scalda troppo l acqua....o non so...

Innanzitutto per vedere se l'impianto funziona bene dovrsti misurare la T dell'acqua e dell'ambiente, e poi vedere il delta con la temperatura della cpu....o con un termometrino oppure applichi al loop un termosensore digitale in modo da controllare la T dell'H2o sia in idle che sotto sforzo.
Per esempio io, in idle, ho un delta di 4°/5° tra T.Amb. e T. H2o e T° Cpu.

ironman72
27-03-2013, 17:33
Scusa ma che tu sappia cambieranno anche chipset con gli ivy-e?
Perchè io ero intenzionato a prendere 1150 al lancio visto che supporta molte più porte sata3 e usb3 del 2011. Ma se insieme agli ivy-e aggiorneranno anche il chipset allora la storia cambia e prendo il socket che ha sostituito il mio dopo 4 anni

Sono solo supposizioni, non confermate al 100% ma quasi che il futuro haswell-e sia supportato dal x-79 con socket 2011.
Ivy-e e' invece sicuramente supportato da 2011 e x-79.
Non credo aggiorneranno chipset sul 2011imho.

Wuillyc2
27-03-2013, 17:36
Sono solo supposizioni, non confermate al 100% ma quasi che il futuro haswell-e sia supportato dal x-79 con socket 2011.
Ivy-e e' invece sicuramente supportato da 2011 e x-79.
Non credo aggiorneranno chipset sul 2011imho.

Secondo me IVY E rimarrà con X79, poi lo aggiorneranno.

frafelix
27-03-2013, 21:58
Sono solo supposizioni, non confermate al 100% ma quasi che il futuro haswell-e sia supportato dal x-79 con socket 2011.
Ivy-e e' invece sicuramente supportato da 2011 e x-79.
Non credo aggiorneranno chipset sul 2011imho.

E' quello che pensavo anche io, solo che quando è uscito l'x58 non c'era di meglio ed è stato un socket duraturo, per certe cose invece l'x79 è sorpassato anche dalle mobo 1155 tipo numero di connessioni sata e usb e alcune istruzioni del processore.
Da un lato credo che l'x79 durerà come l'x58 circa 4 anni solo che sono già troppo indietro per novità rispetto ad haswell e se come dici probabilmente con ivy-e non aggiorneranno il chipset (e lo credo anche io) a sto giro passo su 1150

Messi89
28-03-2013, 10:57
Ciao ragazzi

Da come vedo le temp sono un po troppo diverse per singoli core:

http://i.imgur.com/kDr9QhD.jpg

Con il 3960x che avevo prima diciamo che erano allineate!

Ho l'h100I, con tutto a default

Voi dite che potrebbe essere il dissipatore che è attaccato male?

Grazie

Wuillyc2
28-03-2013, 11:57
Ciao ragazzi

Da come vedo le temp sono un po troppo diverse per singoli core:

http://i.imgur.com/kDr9QhD.jpg

Con il 3960x che avevo prima diciamo che erano allineate!

Ho l'h100I, con tutto a default

Voi dite che potrebbe essere il dissipatore che è attaccato male?

Grazie

Azz cumpà! Hai fatto cambiamenti? Da quanto hai rimontato l'h100? Magari si deve un attimo rodare la pasta.

Messi89
28-03-2013, 12:05
Azz cumpà! Hai fatto cambiamenti? Da quanto hai rimontato l'h100? Magari si deve un attimo rodare la pasta.

Cumpà
Alla fine mi sono rifatto il pc....che a starci senza è impossibile!
Il pc mi è arrivato ieri....ha circa 7 ore di funzione
Non penso che sia una questione di rodaggio cmq, perchè l'anno scorso con il 3960x ricordo che le temp erano il linea per singolo core già da subito!
Caso mai per sicurezza aspetto un altro po di giorni

Wuillyc2
28-03-2013, 12:29
Cumpà
Alla fine mi sono rifatto il pc....che a starci senza è impossibile!
Il pc mi è arrivato ieri....ha circa 7 ore di funzione
Non penso che sia una questione di rodaggio cmq, perchè l'anno scorso con il 3960x ricordo che le temp erano il linea per singolo core già da subito!
Caso mai per sicurezza aspetto un altro po di giorni

dipende anche tanto da come è stato rivestito internamente il processore.

Messi89
28-03-2013, 12:36
dipende anche tanto da come è stato rivestito internamente il processore.

Mh capito....quindi da come è stato fatto.

Vediamo un po nei prossimi giorni


Thnx

Wuillyc2
28-03-2013, 12:38
Mh capito....quindi da come è stato fatto.

Vediamo un po nei prossimi giorni


Thnx

dentro ha la pasta termica, volendo si può scoperchiare ma non vale la pena, ed è molto rischioso.

Messi89
28-03-2013, 12:51
dentro ha la pasta termica, volendo si può scoperchiare ma non vale la pena, ed è molto rischioso.

infatti

cire92cry
28-03-2013, 13:10
dentro ha la pasta termica, volendo si può scoperchiare ma non vale la pena, ed è molto rischioso.


il 3930k ha la pasta termica? se non erro è elettrosaldato solo il 3770 aveva la pasta termica infatti scalda parecchio penso che se avesse la pasta termica non riuscirei a tenere il 3930k a 4.5 ad aria con temp sotto ai 75° (con linx) :D

ironman72
28-03-2013, 20:46
il 3930k ha la pasta termica? se non erro è elettrosaldato solo il 3770 aveva la pasta termica infatti scalda parecchio penso che se avesse la pasta termica non riuscirei a tenere il 3930k a 4.5 ad aria con temp sotto ai 75° (con linx) :D

No solo gli ivy hanno la pasta termica.. il 3930k e' saldato.

Wuillyc2
28-03-2013, 23:47
il 3930k ha la pasta termica? se non erro è elettrosaldato solo il 3770 aveva la pasta termica infatti scalda parecchio penso che se avesse la pasta termica non riuscirei a tenere il 3930k a 4.5 ad aria con temp sotto ai 75° (con linx) :D

No, non lo so con precisione sinceramente.

Wuillyc2
28-03-2013, 23:47
No solo gli ivy hanno la pasta termica.. il 3930k e' saldato.

Ah ecco, grazie del dettaglio, anche ivy B E sarà così?

Messi89
28-03-2013, 23:54
Ah ecco, grazie del dettaglio, anche ivy B E sarà così?

se fosse così... alti forni :doh: :muro:
speriamo di no

luca8088
30-03-2013, 08:03
Buongiorno a tutti. Volevo chiedere un parere. Allora ho un i7 3970x su rampage 4 extreme con l ultimo bios. Allora il mio obbiettivo e overcloccare questa cpu.. ma prima di farlo volevo testare il procio a default ( con il turbo abilitato) ho aperto cpu-z ,realtemp, lancio linx e vedo che il vcore quello letto in cpu-z a pieno carico è gia 1,4..:confused: ma è una cosa normale che in default il 3970 e cosi? Nel bios il core voltage è in auto!!! io non ho problemi di temperature perche ho un sistema di raffreddameto a liquido molto buono.. cmq mi sembra strano.. a qualcuno e successo la stessa cosa.. o sa dirmi qualcosa in merito?

AndreTM
30-03-2013, 12:32
Non ho avuto modo di provare il bios 3602 ma con il 3404 che da quel che so è praticamente identico @default in full load mi va a 1.34V nel VCore

giavial
30-03-2013, 13:24
Buongiorno a tutti. Volevo chiedere un parere. Allora ho un i7 3970x su rampage 4 extreme con l ultimo bios. Allora il mio obbiettivo e overcloccare questa cpu.. ma prima di farlo volevo testare il procio a default ( con il turbo abilitato) ho aperto cpu-z ,realtemp, lancio linx e vedo che il vcore quello letto in cpu-z a pieno carico è gia 1,4..:confused: ma è una cosa normale che in default il 3970 e cosi? Nel bios il core voltage è in auto!!! io non ho problemi di temperature perche ho un sistema di raffreddameto a liquido molto buono.. cmq mi sembra strano.. a qualcuno e successo la stessa cosa.. o sa dirmi qualcosa in merito?

Evita i presettaggi tipo turbo, ecc.
Poi usa i settaggi manuali seguendo la guida in prima pagina.
Io comunque ho abbandonato il metodo di overclock con voltaggi fissi (raggiungevo i 4700 mhz a 1.385) e ora sto usando solo un offset di +25 lasciando tutto il resto a default.
Sto a 4300 mhz di massima in piena stabilità, consumando niente a default.
Molto meglio di prima, nessunissimo blocco del pc, fake boot e quant'altro che prima succedevano.
Bye

LucaZPF
01-04-2013, 23:43
Posto solo per iscrivermi e ringraziare per le dritte che ho letto. Sono fresco proprietario di un 3970X e ho intenzione di spremerlo un po

ciao grazie

Messi89
04-04-2013, 20:56
http://i.imgur.com/CK1qq5L.png

raga sto a 4.7,con 1.336\1.344 secondo voi le temp sono troppo diverse tra loro?
meglio che smonto e rimonto l'h100i?

grazie

ironman72
04-04-2013, 22:27
http://i.imgur.com/CK1qq5L.png

raga sto a 4.7,con 1.336\1.344 secondo voi le temp sono troppo diverse tra loro?
meglio che smonto e rimonto l'h100i?

grazie

Io ho differenze di 2 gradi tra i core..

Messi89
04-04-2013, 22:44
ottimo!
appena posso do una controllatina al mio

LucaZPF
08-04-2013, 11:18
Che config mi consigliate per un overclock daily?
Sono a liquido con un corsair H100

Red Baron 80
08-04-2013, 11:33
http://i.imgur.com/CK1qq5L.png

raga sto a 4.7,con 1.336\1.344 secondo voi le temp sono troppo diverse tra loro?
meglio che smonto e rimonto l'h100i?

grazie

Io ho differenze di 6° idle non penso sia colpa del montaggio del dissipatore. Infatti sotto sforzo con BF3, ad esempio, le temperature si allineano di più.

Messi89
10-04-2013, 09:36
Io ho differenze di 6° idle non penso sia colpa del montaggio del dissipatore. Infatti sotto sforzo con BF3, ad esempio, le temperature si allineano di più.

quindi potrebbe essere proprio come è fatto il procietto..
guardando i risultati di linx molti hanno questo sbalzo...
però il 3960x che avevo prima i core più o meno erano tutti allineati

TheSim
11-04-2013, 14:58
Ciao ragazzi, ho bisogno di un chiarimento, sto cercando di fare un buon daily stabile con la configurazione in firma, sto seguendo la guida postata nella prima pagina. Leggo:
"CPU VCORE manual voltage ...........[1.350 V] .. Questo valore è indicativo , a parità di frequenza varia da CPU a CPU , quello ottimale dovete trovarlo voi , nel passaggio 2 spiego come fare."
poi:
"CPU VCCSA manual voltage............[0.965 V] .. Voltaggio legato al controller delle DDR3 ,aumentarlo può migliorare la loro stabilità , oltre 1.150 è Rischioso .
Sia per uso daily ( undervolt Vcore cpu) che non daily (Vccsa molto elevati) non deve superare il Vcore CPU , ma non dovrebbe neanche essere inferiore di oltre 0.300 V."
Quindi se ho capito bene se parto con un Vcore di 1,35 per vedere fino a dove riseco a tirare la CPU con questo voltaggio devo mettere il VCCSA almeno a 1,350-0,300=1,050 Giusto?
Con questo valore non si rovina la CPU a lungo andare?
Visto che non voglio bruciare una cpu da 500 euri solo per qualche mhz in più, che dite vcore@1,35 è buono per un daily?

PS: oggi sono rincretinito perchè linx non mi passava il 3° passaggio neanche con la cpu a def. Indovinate..? Il bios mi impostava in automatico i timing troppo aggressivi sulle ram! un'ora persa a testare e spulciare il bios e la guida per capire dove sbagliavo :muro: :muro:

Wuillyc2
14-04-2013, 17:06
Ciao ragazzi, ho bisogno di un chiarimento, sto cercando di fare un buon daily stabile con la configurazione in firma, sto seguendo la guida postata nella prima pagina. Leggo:
"CPU VCORE manual voltage ...........[1.350 V] .. Questo valore è indicativo , a parità di frequenza varia da CPU a CPU , quello ottimale dovete trovarlo voi , nel passaggio 2 spiego come fare."
poi:
"CPU VCCSA manual voltage............[0.965 V] .. Voltaggio legato al controller delle DDR3 ,aumentarlo può migliorare la loro stabilità , oltre 1.150 è Rischioso .
Sia per uso daily ( undervolt Vcore cpu) che non daily (Vccsa molto elevati) non deve superare il Vcore CPU , ma non dovrebbe neanche essere inferiore di oltre 0.300 V."
Quindi se ho capito bene se parto con un Vcore di 1,35 per vedere fino a dove riseco a tirare la CPU con questo voltaggio devo mettere il VCCSA almeno a 1,350-0,300=1,050 Giusto?
Con questo valore non si rovina la CPU a lungo andare?
Visto che non voglio bruciare una cpu da 500 euri solo per qualche mhz in più, che dite vcore@1,35 è buono per un daily?

PS: oggi sono rincretinito perchè linx non mi passava il 3° passaggio neanche con la cpu a def. Indovinate..? Il bios mi impostava in automatico i timing troppo aggressivi sulle ram! un'ora persa a testare e spulciare il bios e la guida per capire dove sbagliavo :muro: :muro:

alla fine hai risolto?

TheSim
15-04-2013, 17:53
alla fine hai risolto?
si grazie, sto facendo dei test usando il vcore in offset, in pratica se uso linx mi arriva a 1,38 altrimenti 0,89-1,34 in base alla frequenza(4600 il turbo). Stranamente il voltaggio fisso mi crea dei problemi di stabilità, ho seguito tutta la guida passo passo poi faccio i test Linx, gioco un po' a skyrim ecc e va tutto bene. Spengo il Pc e poi non parte più... neanche togliendo corrente o resettando il bios. Lo devo lasciare staccato dalla corrente 10-15 minuti e poi riparte :muro: :muro: . invece se imposto tutto automatico con Vcore offset +0,25 e i voltaggi delle ram 1,55 fissi il pc non da problemi. ora sto controllando che non sia difettoso l'alimentatore o la mobo. :cry:

LucaZPF
16-04-2013, 11:03
Che config mi consigliate per un overclock daily?
Sono a liquido con un corsair H100

Ho provato le configurazioni overclock di default proposte con la Rampage IV Extreme e vanno bene a stabilità, ma tutti le sconsigliano, come mai? i voltaggi non mi sembrano esagerati. Possiedo un 3970X e con due titan mi fa da bottleneck a default:eek:

TheSim
16-04-2013, 14:49
Ho provato le configurazioni overclock di default proposte con la Rampage IV Extreme e vanno bene a stabilità, ma tutti le sconsigliano, come mai? i voltaggi non mi sembrano esagerati. Possiedo un 3970X e con due titan mi fa da bottleneck a default:eek:

Sinceramente non le ho mai provate ma credo usino dei preset standard. Non è detto che rovinino niente ma non sono ottimizzati per il tuo processore.. se la tua cpu regge ad esempio i 4,6 Ghz con 1,30Volt di vcore perchè dargliene 1,35V ? Comunque io personalmente ho risolto lasciando tutto in automatico e modificando solo il vcore in offset, in questo modo puoi lasciare attivo il risparmio energetico e concentrarti sul vcore. ora sono a 4,6 con un vcore variabile massimo a 1,368 (offset + 0,020).. faccio test per un paio di orette con linx quando ho tempo e poi provo ad abbassare il vcore.
Non avrò un oc da record ma cosi' in daily il procio scalda solo quando serve :D

Wuillyc2
16-04-2013, 18:20
Ho provato le configurazioni overclock di default proposte con la Rampage IV Extreme e vanno bene a stabilità, ma tutti le sconsigliano, come mai? i voltaggi non mi sembrano esagerati. Possiedo un 3970X e con due titan mi fa da bottleneck a default:eek:

viene sconsigliato in quanto settano valori alti per garantire stabilità, se fai un oc mirato puoi limare di molto quei valori.

fox98
18-04-2013, 00:47
Ciao ragazzi, se tutto va bene, ma sembra andare bene, a dicembre in arrivo 3930k-4930k-3960x sotto radiatore 9 ventole!!! Voglio vedere che si combina... Comunque, non so se lo sapete, lo posto qui, dato che non ho trovato un tread "aspettando IB-E". Ho trovato su cpuworld, penso conosciate questo sito, le voci di 4820k, 4930k, 4960x.
Ecco il link del 4820k:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-4820K.html
In basso ci sono i link degli altri. La cosa interessante è che lì il 4820 ha una k a seguire. Potrebbe salire molto bene a mio parere, dato che Intel non è scema, e non credo che sui prodotti di punta dedicati ai suoi fan e agli appassionati metta una stupida pasta termica cinese, ma credo saldi... Potrebbe essere il vero rappresentante della potenza in overclock degli IB non -E(non contando il moltiplicatore che non so come ci chiama, quello 1x, 1.25x, e 1.68x, per intenderci), che mi hanno deluso moltissimo.

Wuillyc2
18-04-2013, 23:47
Ciao ragazzi, se tutto va bene, ma sembra andare bene, a dicembre in arrivo 3930k-4930k-3960x sotto radiatore 9 ventole!!! Voglio vedere che si combina... Comunque, non so se lo sapete, lo posto qui, dato che non ho trovato un tread "aspettando IB-E". Ho trovato su cpuworld, penso conosciate questo sito, le voci di 4820k, 4930k, 4960x.
Ecco il link del 4820k:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-4820K.html
In basso ci sono i link degli altri. La cosa interessante è che lì il 4820 ha una k a seguire. Potrebbe salire molto bene a mio parere, dato che Intel non è scema, e non credo che sui prodotti di punta dedicati ai suoi fan e agli appassionati metta una stupida pasta termica cinese, ma credo saldi... Potrebbe essere il vero rappresentante della potenza in overclock degli IB non -E(non contando il moltiplicatore che non so come ci chiama, quello 1x, 1.25x, e 1.68x, per intenderci), che mi hanno deluso moltissimo.

Bene, sono curioso di vedere questi Ivy B E!

fox98
20-04-2013, 23:59
Ma ho alcune domande:
1.GLi IB-E usciranno prima di gennaio 2014?
2.Quanto costerà dopo di loro un 3960x usato? (Da sempre desidero un extreme edition)
3. Quanto sale un 3960x sotto radiatore da nove ventole? i 5ghz daily sono un sogno o si possono fare? L'idea sarebbe quella quando uso il pc normalmente, per navigare, ad esempio, lo uso a frequenze stock. Quando mi serve premo un tasto sul case (devo pensare a come realizzarlo) e magia, salgo a 5. Tenete conto che prenderò tutte ultrakaze downclockate quando non serve.
4.Un'overclock si può impostare come turbo boost che eventualmente sta acceso perennemente se ce n'è bisogno? In modo da conservare la cpu.
6.In rock solid, sempre con 9 ventole, quanto si sale?

giavial
21-04-2013, 08:50
O trolla o è malato.:confused:

Messi89
21-04-2013, 09:08
O trolla o è malato.:confused:

:stordita:

Wuillyc2
21-04-2013, 10:21
Ma ho alcune domande:
1.GLi IB-E usciranno prima di gennaio 2014?
2.Quanto costerà dopo di loro un 3960x usato? (Da sempre desidero un extreme edition)
3. Quanto sale un 3960x sotto radiatore da nove ventole? i 5ghz daily sono un sogno o si possono fare? L'idea sarebbe quella quando uso il pc normalmente, per navigare, ad esempio, lo uso a frequenze stock. Quando mi serve premo un tasto sul case (devo pensare a come realizzarlo) e magia, salgo a 5. Tenete conto che prenderò tutte ultrakaze downclockate quando non serve.
4.Un'overclock si può impostare come turbo boost che eventualmente sta acceso perennemente se ce n'è bisogno? In modo da conservare la cpu.
6.In rock solid, sempre con 9 ventole, quanto si sale?

Edit onde evitare che venga preso come un troll.

Messi89
21-04-2013, 10:29
ahahAhah :rotfl:

sisco123
21-04-2013, 14:09
Dato che seì un inventore, se hai tempo, nel mio impianto di raffreddamento ho 4 litri di liquido, vorrei sostituirlo, sempre se è fattibile come cosa, con 4 litri di latte, devo verificare se il latte ha qualche controindicazione per raffreddare. Mi dovresti inventare qualcosa che mi monti il latte facendo la schiuma, in modo tale che aprendo il rubinetto di spurgo ho un bel latte con schiuma come al bar. Per il caffè non ci sono problemi visto che ho integrato una macchinetta Nespresso nel fondo basso del case. Fammi sapere ;)

Dai Wuilly,se ci pensi il sogno dell'amico fox98 è quasi completamente realizzabile:
1 GLi IB-E usciranno prima di gennaio 2014?(qui servirebbe la palla di vetro,quindi mi astengo)
2 Quanto costerà dopo di loro un 3960x usato?(Varia dalla bonta dell'esemplare,ma a te serve decisamente selezionato)
3 Quanto sale un 3960x sotto radiatore da nove ventole?(Come sopra)
4 i 5ghz daily sono un sogno o si possono fare?(io sono a 4,9 e v-core in specifica,superando la specifica i 5 li tengo alla grande)
5 L'idea sarebbe quella quando uso il pc normalmente, per navigare, ad esempio, lo uso a frequenze stock. Quando mi serve premo un tasto sul case (devo pensare a come realizzarlo) e magia, salgo a 5. Tenete conto che prenderò tutte ultrakaze downclockate quando non serve.(qui ci vuole un bel caffè)
6 Un'overclock si può impostare come turbo boost che eventualmente sta acceso perennemente se ce n'è bisogno?(con un'esemplare selezionato si,io lo tengo cosi sia per moltiplicatore che per v-core)
7 In rock solid, sempre con 9 ventole, quanto si sale?(anche oltre i 5,ma con v-core decisamente fuori specifica)

Dai fox98,che se i nuovi vanno bene,ti vendo il mio;) ,sono giusto giusto sotto radiatore a 9 ventole.:Prrr:

Wuillyc2
21-04-2013, 14:47
Dai Wuilly,se ci pensi il sogno dell'amico fox98 è quasi completamente realizzabile:
1 GLi IB-E usciranno prima di gennaio 2014?(qui servirebbe la palla di vetro,quindi mi astengo)
2 Quanto costerà dopo di loro un 3960x usato?(Varia dalla bonta dell'esemplare,ma a te serve decisamente selezionato)
3 Quanto sale un 3960x sotto radiatore da nove ventole?(Come sopra)
4 i 5ghz daily sono un sogno o si possono fare?(io sono a 4,9 e v-core in specifica,superando la specifica i 5 li tengo alla grande)
5 L'idea sarebbe quella quando uso il pc normalmente, per navigare, ad esempio, lo uso a frequenze stock. Quando mi serve premo un tasto sul case (devo pensare a come realizzarlo) e magia, salgo a 5. Tenete conto che prenderò tutte ultrakaze downclockate quando non serve.(qui ci vuole un bel caffè)
6 Un'overclock si può impostare come turbo boost che eventualmente sta acceso perennemente se ce n'è bisogno?(con un'esemplare selezionato si,io lo tengo cosi sia per moltiplicatore che per v-core)
7 In rock solid, sempre con 9 ventole, quanto si sale?(anche oltre i 5,ma con v-core decisamente fuori specifica)

Dai fox98,che se i nuovi vanno bene,ti vendo il mio;) ,sono giusto giusto sotto radiatore a 9 ventole.:Prrr:

Era una battuta la mia ovviamente ;) avevo già avuto modo di scambiare un post con lui. Spero che non l'abbia presa a male :(

Wuillyc2
21-04-2013, 15:55
Dai Wuilly,se ci pensi il sogno dell'amico fox98 è quasi completamente realizzabile:
1 GLi IB-E usciranno prima di gennaio 2014?(qui servirebbe la palla di vetro,quindi mi astengo)
2 Quanto costerà dopo di loro un 3960x usato?(Varia dalla bonta dell'esemplare,ma a te serve decisamente selezionato)
3 Quanto sale un 3960x sotto radiatore da nove ventole?(Come sopra)
4 i 5ghz daily sono un sogno o si possono fare?(io sono a 4,9 e v-core in specifica,superando la specifica i 5 li tengo alla grande)
5 L'idea sarebbe quella quando uso il pc normalmente, per navigare, ad esempio, lo uso a frequenze stock. Quando mi serve premo un tasto sul case (devo pensare a come realizzarlo) e magia, salgo a 5. Tenete conto che prenderò tutte ultrakaze downclockate quando non serve.(qui ci vuole un bel caffè)
6 Un'overclock si può impostare come turbo boost che eventualmente sta acceso perennemente se ce n'è bisogno?(con un'esemplare selezionato si,io lo tengo cosi sia per moltiplicatore che per v-core)
7 In rock solid, sempre con 9 ventole, quanto si sale?(anche oltre i 5,ma con v-core decisamente fuori specifica)

Dai fox98,che se i nuovi vanno bene,ti vendo il mio;) ,sono giusto giusto sotto radiatore a 9 ventole.:Prrr:

Sono appena rientrato a casa, quoto i punti di sisco, seriamente questa volta, e sul punto sette specifico con questo radiatore si possono fare dei bei numeroni, io quando ho un attimo di tempo mi ci diverto sempre, per il daily però io non mi fido mai andare oltre specifiche, anche se le temperature sono nella norma, cmq con un reparto liquido di grande portata come il mio o quello di sisco i 5ghz, se la cpu è buona(nel senso fortunata) si possono tenere senza problemi. Ricordo sempre però che un i7 a 4.6 già è un mostro, oltre è solo un esercizio di stile.

sisco123
21-04-2013, 16:11
Sono appena rientrato a casa, quoto i punti di sisco, seriamente questa volta, e sul punto sette specifico con questo radiatore si possono fare dei bei numeroni, io quando ho un attimo di tempo mi ci diverto sempre, per il daily però io non mi fido mai andare oltre specifiche, anche se le temperature sono nella norma, cmq con un reparto liquido di grande portata come il mio o quello di sisco i 5ghz, se la cpu è buona(nel senso fortunata) si possono tenere senza problemi. Ricordo sempre però che un i7 a 4.6 già è un mostro, oltre è solo un esercizio di stile.

Quoto pienamente,infatti tengo 4,9 come daily perchè la mia cpu riesce a tenerli senza mai superare 1,4V,nemmeno sotto linx,settata in offset,quindi se navigo lavora a 0,9v,cosa non possibile a 5Ghz,frequenza che a suo tempo provai con qualche ciclo di linx,ma chiedeva tensini superiori.

Wuillyc2
21-04-2013, 16:16
Quoto pienamente,infatti tengo 4,9 come daily perchè la mia cpu riesce a tenerli senza mai superare 1,4V,nemmeno sotto linx,settata in offset,quindi se navigo lavora a 0,9v,cosa non possibile a 5Ghz,frequenza che a suo tempo provai con qualche ciclo di linx,ma chiedeva tensini superiori.

io sto "giocando" con l'off set da poco tempo, mi sembra che in full load richiede più v-core rispetto al classico metodo, è cosi o devo affinarlo meglio?

sisco123
21-04-2013, 17:19
io sto "giocando" con l'off set da poco tempo, mi sembra che in full load richiede più v-core rispetto al classico metodo, è cosi o devo affinarlo meglio?

Il v-core teoricamente è lo stesso,ma il problema è la tolleranza della cpu alle oscillazioni di tensione,sopratutto quando da riposo(molti a 12 e v-core a circa 0,9),passa istantaneamente a una condizione di stress(sopratutto se a breve termine),perchè spesso la velocita del v-core a salire e scendere,non è sufficente,facendo mancare la tensione corretta alla cpu(magari per 1 millisecondo),causando comunque il BSOD,che era poi il problema più grande dei bios .CAP,prima del 3404.

fox98
23-04-2013, 10:56
Ok, grazie, non preoccupatevi, non me la sono presa, ma dove lo vedete un troll? :confused:
Troppe domande?

Wuillyc2
23-04-2013, 11:17
Ok, grazie, non preoccupatevi, non me la sono presa, ma dove lo vedete un troll? :confused:
Troppe domande?

no, no, troll mi ero definito io dopo averti risposto in maniera scherzosa, ma come ripeto era solo una battuta, siamo tutti appassionati per la stessa cosa ed è giusto scherzare a volte, cmq ti sono chiare le risposte che ti abbiamo dato?

Wuillyc2
23-04-2013, 11:18
Il v-core teoricamente è lo stesso,ma il problema è la tolleranza della cpu alle oscillazioni di tensione,sopratutto quando da riposo(molti a 12 e v-core a circa 0,9),passa istantaneamente a una condizione di stress(sopratutto se a breve termine),perchè spesso la velocita del v-core a salire e scendere,non è sufficente,facendo mancare la tensione corretta alla cpu(magari per 1 millisecondo),causando comunque il BSOD,che era poi il problema più grande dei bios .CAP,prima del 3404.

Hai ragione, il V-core richiede lo stesso per entrambi i modi, sbagliavo soltanto il setting del Vtt che andava ad incidere sulla stabilità del sistema :muro:

Messi89
23-04-2013, 11:45
io ci sto provando ad usare l'offset,
voglio avere un v-core a riposo bassissimo e poi quando gioco a 1.320\1.328
ma niente.... in full mi sta sempre alto...
Se avete qualche idea sono tutte orecchie

AndreTM
23-04-2013, 13:39
Io non mi trovo male impostando l'LLC su 'Ultra High'.. in questo modo sotto full load il VCore mi aumenta al massimo di 0.04V

ES: 1.344 Idle -> 1.384 Full Load

Non è la stessa cosa che mettere in Offset questo lo so ma permette comunque di stare con un VCore leggermente più basso in Ide senza comprometterne la stabilità

fox98
23-04-2013, 20:53
Dai Wuilly,se ci pensi il sogno dell'amico fox98 è quasi completamente realizzabile:
1 GLi IB-E usciranno prima di gennaio 2014?(qui servirebbe la palla di vetro,quindi mi astengo)
2 Quanto costerà dopo di loro un 3960x usato?(Varia dalla bonta dell'esemplare,ma a te serve decisamente selezionato)
3 Quanto sale un 3960x sotto radiatore da nove ventole?(Come sopra)
4 i 5ghz daily sono un sogno o si possono fare?(io sono a 4,9 e v-core in specifica,superando la specifica i 5 li tengo alla grande)
5 L'idea sarebbe quella quando uso il pc normalmente, per navigare, ad esempio, lo uso a frequenze stock. Quando mi serve premo un tasto sul case (devo pensare a come realizzarlo) e magia, salgo a 5. Tenete conto che prenderò tutte ultrakaze downclockate quando non serve.(qui ci vuole un bel caffè)
6 Un'overclock si può impostare come turbo boost che eventualmente sta acceso perennemente se ce n'è bisogno?(con un'esemplare selezionato si,io lo tengo cosi sia per moltiplicatore che per v-core)
7 In rock solid, sempre con 9 ventole, quanto si sale?(anche oltre i 5,ma con v-core decisamente fuori specifica)

Dai fox98,che se i nuovi vanno bene,ti vendo il mio;) ,sono giusto giusto sotto radiatore a 9 ventole.:Prrr:

Tutto chiaro.
Io spero solo che in hw-e non vengano introdotte le ddr4, o che comunque non vadano troppo meglio, e che magari hw-e mantenga il 2011, anche se ne dubito... Credo che ib-e salirà bene, e la mia vera passione, come anche system shock sa, è l'oc, e quella è la priorità. Infatti faró la garanzia per l'oc, così lo sparo sicuro e tranquillo a 6 daily finchè non fonde. :sofico:
Notare la firma...

sisco123
23-04-2013, 21:06
io ci sto provando ad usare l'offset,
voglio avere un v-core a riposo bassissimo e poi quando gioco a 1.320\1.328
ma niente.... in full mi sta sempre alto...
Se avete qualche idea sono tutte orecchie
Se riesci posta gli screen del bios,cosi do un'occhiata.

Io non mi trovo male impostando l'LLC su 'Ultra High'.. in questo modo sotto full load il VCore mi aumenta al massimo di 0.04V

ES: 1.344 Idle -> 1.384 Full Load

Non è la stessa cosa che mettere in Offset questo lo so ma permette comunque di stare con un VCore leggermente più basso in Ide senza comprometterne la stabilità
Il LLC settato cosi in uso 24/7,non è proprio una manna per i VRM,sopratutto col 3970(150W TDP),io oltre high non andrei.

Tutto chiaro.
Io spero solo che in hw-e non vengano introdotte le ddr4, o che comunque non vadano troppo meglio, e che magari hw-e mantenga il 2011, anche se ne dubito... Credo che ib-e salirà bene, e la mia vera passione, come anche system shock sa, è l'oc, e quella è la priorità. Infatti faró la garanzia per l'oc, così lo sparo sicuro e tranquillo a 6 daily finchè non fonde. :sofico:

Progetto ambiziosetto,approfitto per farti notare una cosa,quelle che si lessano col soket 2011,sono quasi sempre le MB,quindi l'assicurazione la farei li.

fox98
23-04-2013, 23:41
Progetto ambiziosetto,approfitto per farti notare una cosa,quelle che si lessano col soket 2011,sono quasi sempre le MB,quindi l'assicurazione la farei li.
Mah si, non è difficile, alzi il voltaggio a 10 v e fai quello che vuoi :sofico:
Cmq davvero parte la mobo ??? Perchè? Non credo ci siano garanzie dall'oc, esclusa quella dell'intel.

giavial
24-04-2013, 07:43
Ma non vedete che trolla?

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

Messi89
24-04-2013, 12:14
edit:

Sisco a breve li faccio grazie

AndreTM
24-04-2013, 12:57
Il LLC settato cosi in uso 24/7,non è proprio una manna per i VRM,sopratutto col 3970(150W TDP),io oltre high non andrei.

Teoricamente però i VRM vengono spremuti solo in full load, dove ho un delta positivo di al massimo 0.04V sul VCore (davvero pochissimi), non è quindi un comportamento molto più aggressivo di un LLC su "High" dove di fatto il delta si mantiene sullo 0 evitando il droop. :)
Considerando che ho pure la scheda madre a liquido trovo vantaggioso tenere un VCore un po' più basso in idle e che si alza moderatamente quando richiesto. Tanto per intenderci in game aumenta di 0.02 scarsi, solo sotto LinX ho avuto picchi di 0.04V ;)

sisco123
24-04-2013, 14:25
Teoricamente però i VRM vengono spremuti solo in full load, dove ho un delta positivo di al massimo 0.04V sul VCore (davvero pochissimi), non è quindi un comportamento molto più aggressivo di un LLC su "High" dove di fatto il delta si mantiene sullo 0 evitando il droop. :)
Considerando che ho pure la scheda madre a liquido trovo vantaggioso tenere un VCore un po' più basso in idle e che si alza moderatamente quando richiesto. Tanto per intenderci in game aumenta di 0.02 scarsi, solo sotto LinX ho avuto picchi di 0.04V ;)

Sono daccordo,ma la stranezza è proprio un'aumento cosi limitato,quel settaggio è progettato(insieme a extreme),per OC LN2,quindi è strano che ti sale cosi poco sotto linx,hai provato a misurarlo con un multimetro digitale?
Comunque su una cosa non ci piove,se non fai uso di SW che sfruttano in modo adeguato e pre periodi significativi la cpu,il problema non sussiste,diciamo che per un uso WEB/GAME,non dovrebbero esserci rischi.

fox98
27-04-2013, 12:13
Ma non vedete che trolla?

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

Non ci capisco più niente... Chi trolla e dove??? Se sono io non era nelle mie intenzioni...

-SPARTACUS-
28-04-2013, 14:51
Qualità prezzo prestazioni quale è il migliore processore per lga 2011 ?

Lo voglio tirare al massimo :D

ironman72
28-04-2013, 16:16
Qualità prezzo prestazioni quale è il migliore processore per lga 2011 ?

Lo voglio tirare al massimo :D

3930k potrei dirti ma anche il 3820 viaggia bene...
Se lo userai anche per lavoro 3930k solo giochi 3820

-SPARTACUS-
28-04-2013, 16:46
3930k potrei dirti ma anche il 3820 viaggia bene...
Se lo userai anche per lavoro 3930k solo giochi 3820

Era quello che pensavo anche io, intanto poi è questione di fortuna l'oc pui prendere un 3970x magari sfigato e sei fregato ed inoltre spendi un botto.

Usato a quanto si prende un 3930K ?

Wuillyc2
28-04-2013, 16:50
Era quello che pensavo anche io, intanto poi è questione di fortuna l'oc pui prendere un 3970x magari sfigato e sei fregato ed inoltre spendi un botto.

Usato a quanto si prende un 3930K ?

L'Extreme per quanto riguarda il Sandy B E non cambia nulla se non spellare 500 euro in più, ho sempre avuto extreme ma a questo giro mi sono dato al 3930K visto che si differenzia dall'Extreme per i 15Mb di chache contro i 12 del 3930K. Speriamo che con IVY B E torni quella differenza che c'era un tempo, altrimenti è inutile che facciano l'extreme.

ironman72
28-04-2013, 17:01
Era quello che pensavo anche io, intanto poi è questione di fortuna l'oc pui prendere un 3970x magari sfigato e sei fregato ed inoltre spendi un botto.

Usato a quanto si prende un 3930K ?

Sui 450 ma e' una cpu difficile da reperire usata.. va troppo bene!!!

-SPARTACUS-
28-04-2013, 17:47
Il 3930K lo trovo nuovo a 495,00 spedito (Negozio online)

Ora il dilemma sarà quello di una buona scheda madre rivolta all'oc

Un tempo le gigabyte erano ottime adesso vedo per lo più asus e asrock.

Cosa consigliate a riguardo ? La spesa non è un problema.

ironman72
28-04-2013, 18:59
Rampage4extreme

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Wuillyc2
28-04-2013, 19:52
Rampage4extreme

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Quotone!

Sealea
02-05-2013, 11:26
Iscritto :)

Complimenti per la guida esaustiva

213
06-06-2013, 09:00
Mi iscrivo alla discussione, poi qualcuno mi spiegherà come mettere le mani al mio 3930K :)

HacNet
09-06-2013, 04:40
Volevo sapere se le RAM...

DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.Skill RipjawsX CL10 1.5V (1x8GB)

vano bene (ne prendo 2 paie) per la mb...
Asus 2011 Rampage IV Formula (X79)

il procio è Intel Core i7-3930K 3.2Ghz 12MB 2011 Sandy Bridge-E 130W

che voltagio ci vuole?

:help:

ironman72
09-06-2013, 17:58
Vai di corsair gt dominator o platinum kit da 16gb e non sbagli!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HacNet
09-06-2013, 18:25
Vai di corsair gt dominator o platinum kit da 16gb e non sbagli!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2grazie caro:)

HacNet
09-06-2013, 21:09
allora forse a causa del server hwu troppo sovraccarico non riesco a leggere i nuovi post e rispondere:(

scrivo qui sperando che qualcuno mi legga:)

le ram che ho scelto sono:

DDR3 2133Mhz PC17000 16GB G.Skill RipjawsZ 1.65V CL9 (4x4GB)

e inoltre il dissy:

Arctic Freezer i30 1155/1156/2011

dite che andrano bene con il chipset x79 quindi con una MB Rampage IV Formula ??!:eek: :read: :help:

grazie per i consigli herodj:D ;)

213
09-06-2013, 22:13
Volevo sapere se le RAM...

DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.Skill RipjawsX CL10 1.5V (1x8GB)

vano bene (ne prendo 2 paie) per la mb...
Asus 2011 Rampage IV Formula (X79)

il procio è Intel Core i7-3930K 3.2Ghz 12MB 2011 Sandy Bridge-E 130W

che voltagio ci vuole?

:help:

Ciao. Io ho le 1866mhz della G.Skill, le Ripjaws abbinate alla Asus RE4, nessun problema.

AndreTM
09-06-2013, 22:15
Ma tralasciando la soddisfazione personale che possano dare sia le Platinum che le GT non credo che alla fine valgano davvero i 300€ a cui sono vendute.. Alla fine con un kit di G.Skill si riesce lo stesso ad avere latenze tirate anche se con voltaggi maggiori. D'altra parte però costano la metà se non meno..

HacNet
09-06-2013, 22:33
:what: :wtf: giurerei che c'èrano "158 pagine" di discusione:confused: va bhè:asd:

comq grazie ragazzi prendero le DDR3 2133Mhz PC17000 16GB G.Skill RipjawsZ 1.65V CL9 (4x4GB)
e ora mi son deciso per benino, un Intel Core i7-3970X Extreme Edition 3.5Ghz 15MB 2011 Sandy Bridge-E 130W BOX:sofico:

mi è capitato di girare piu programmi di video editing e giocare a need for speed hot pursuit con cali di fraps vertiginosi!
il quel casso èra il procio secondo me il collo di botiglia, parlo di un 2600k a 4 GHZ RS.DU:Puke:
LA MIA GPU IN OGNI MODO è EVGA GeForce GTX 660 Ti FTW Signature 2

spero il dissy regga:asd:

Wuillyc2
10-06-2013, 08:38
Ma tralasciando la soddisfazione personale che possano dare sia le Platinum che le GT non credo che alla fine valgano davvero i 300€ a cui sono vendute.. Alla fine con un kit di G.Skill si riesce lo stesso ad avere latenze tirate anche se con voltaggi maggiori. D'altra parte però costano la metà se non meno..

Ora non so che chip montano le G.Skill, cmq ci sono altre marche di Ram che montano lo stesso chip delle Platinum, io cmq noto che la platinum rispetto ad altri hanno chip più selezionati, le mie le tengo a 2600 senza nessun tipo di problema. Cmq è giusto come dici te per soddisfazione, tra 2600 e 2000 non cambia niente se non un piccolissimo numero nei test.

bear75
13-06-2013, 10:19
ciao a tutti,
ho una p9x79 e un 3930k raffreddato da un Mugen3.
ora sono a 4,4ghz@1,248v e temp max 67° (Tamb 23°) col software più pesante che uso (3ds max rendering 100% su 12 threads).
in idle scende a 1,2ghz@0,760v
sembra tenere anche con minor voltaggio ma se abbasso l'offset (ora a -0.090) la cpu tiene in full ma in idle no!
come posso lasciare idle intorno a 0.76v abbassando il full? abbasso load line calibration?

@rchim3d3
14-06-2013, 11:34
scusate la domanda ...che siramente gia ce..

tra i 3930k .....quale step e meglio??? c0 , c1 , c2???

bear75
14-06-2013, 11:41
ciao a tutti,
ho una p9x79 e un 3930k raffreddato da un Mugen3.
ora sono a 4,4ghz@1,248v e temp max 67° (Tamb 23°) col software più pesante che uso (3ds max rendering 100% su 12 threads).
in idle scende a 1,2ghz@0,760v
sembra tenere anche con minor voltaggio ma se abbasso l'offset (ora a -0.090) la cpu tiene in full ma in idle no!
come posso lasciare idle intorno a 0.76v abbassando il full? abbasso load line calibration?

up!

@rchim3d3
15-06-2013, 21:35
scusate la domanda ...che siramente gia ce..

tra i 3930k .....quale step e meglio??? c0 , c1 , c2???

uppeteeeee

Messi89
15-06-2013, 22:19
gli ultimi sono tutti C2 sono ok

crazy_techno
16-06-2013, 16:09
cambia qualcosa?

Messi89
16-06-2013, 17:55
si qualcosa cambia lo trovi sul sito intel

http://ark.intel.com/products/63697/Intel-Core-i7-3930K-Processor-(12M-Cache-up-to-3_80-GHz)#infosectionessentials

cire92cry
29-06-2013, 16:06
Con il nuovo impianto a liquido ho provato un 4.7 , dite che è buono per tenerlo in dayli o è meglio tornare a 4.5 ?

http://img163.imageshack.us/img163/2374/jgi4.jpg

In game con BF3 ( il gioco che gioco di più ) la cpu mi arriva massimo a 54 gradi a 4700 mhz.

HacNet
29-06-2013, 18:28
Con il nuovo impianto a liquido ho provato un 4.7 , dite che è buono per tenerlo in dayli o è meglio tornare a 4.5 ?

http://img163.imageshack.us/img163/2374/jgi4.jpg

In game con BF3 ( il gioco che gioco di più ) la cpu mi arriva massimo a 54 gradi a 4700 mhz.per me è ottimo!:)

cire92cry
29-06-2013, 18:34
per me è ottimo!:)

Grazie per la risposta penso che lo terrò cosi mi ha sorpreso, da 4.5 a 4.7 ho 4 gradi in più su linx e anche il vcore è contenuto 1.36 :)

Wuillyc2
29-06-2013, 19:24
Con il nuovo impianto a liquido ho provato un 4.7 , dite che è buono per tenerlo in dayli o è meglio tornare a 4.5 ?

http://img163.imageshack.us/img163/2374/jgi4.jpg

In game con BF3 ( il gioco che gioco di più ) la cpu mi arriva massimo a 54 gradi a 4700 mhz.


Lascia 4.7 ;)

kenzo_pc
04-07-2013, 16:06
Salve ragazzi,
Mi servirebbe una mano per perfezionare l'attuale overclock del mio 3930k
il motivo e' che mantenendo questi settaggi se alzo la frequenza a 4.6ghz - 4.7ghz ogni tanto (anche a distanza di 2 settimane) ho delle bsod con errori generici;
Accade specialmente quando il carico di lavoro e' basso per esempio mentre sto navigando, oppure quando torno ad utilizzare il pc dopo averlo lasciando per un po di tempo in idle.
Difficilmente mi capita quando sto utilizzando il computer a pieno regime; anche linx mi regge tranquillamente il settaggio a 4.7.

Adesso ho semplicemente abbassato la frequenza a 4.5 e non ho alcun bsod.
Le temperature non sono un problema,e' tutto sotto liquido.

con l'offset non penso di poter salire oltre perche' se vado sopra lo 0.20 il voltaggio in full va oltre l'1.4v

ECCO I SETTAGGI ATTUALI:
http://img259.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=6ot1.jpg

Ringrazio in anticipo chiunque mi sappia dare una mano ;)


ps.la mia configurazione:
MOTHERBOARD:Rampage IV Formula
ALIMENTATORE: Corsair AX850 80+ Gold
CPU: i7 3930k 4.7ghz
VGA: Nvidia GTX 580
RAM: Mushkin 16 GB DDR3-2133 Quad-Kit (994015, Blackline-Serie)
SSD: Vertex 3 240gb Max Iops
HARD DISK 1: WD Velociraptor 600 GB 10000 RPM
HARD DISK 2: Seagate Barracuda ST2000DM001 2TB 7200 RPM

Wuillyc2
04-07-2013, 17:11
Salve ragazzi,
Mi servirebbe una mano per perfezionare l'attuale overclock del mio 3930k
il motivo e' che mantenendo questi settaggi se alzo la frequenza a 4.6ghz - 4.7ghz ogni tanto (anche a distanza di 2 settimane) ho delle bsod con errori generici;
Accade specialmente quando il carico di lavoro e' basso per esempio mentre sto navigando, oppure quando torno ad utilizzare il pc dopo averlo lasciando per un po di tempo in idle.
Difficilmente mi capita quando sto utilizzando il computer a pieno regime; anche linx mi regge tranquillamente il settaggio a 4.7.

Adesso ho semplicemente abbassato la frequenza a 4.5 e non ho alcun bsod.
Le temperature non sono un problema,e' tutto sotto liquido.

con l'offset non penso di poter salire oltre perche' se vado sopra lo 0.20 il voltaggio in full va oltre l'1.4v

ECCO I SETTAGGI ATTUALI:
http://img259.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=6ot1.jpg

Ringrazio in anticipo chiunque mi sappia dare una mano ;)


ps.la mia configurazione:
MOTHERBOARD:Rampage IV Formula
ALIMENTATORE: Corsair AX850 80+ Gold
CPU: i7 3930k 4.7ghz
VGA: Nvidia GTX 580
RAM: Mushkin 16 GB DDR3-2133 Quad-Kit (994015, Blackline-Serie)
SSD: Vertex 3 240gb Max Iops
HARD DISK 1: WD Velociraptor 600 GB 10000 RPM
HARD DISK 2: Seagate Barracuda ST2000DM001 2TB 7200 RPM

non sono esperto nell'oc in offset, ti consiglio per iniziare visto che hai crash a random di mettere il cpu pll a 1,81, con questo caldo potrebbe far "scazzare" l'oc.

AndreTM
04-07-2013, 22:44
Ma i "Rampage Tweak" sulle RAM ragazzi servono?

Wuillyc2
05-07-2013, 08:36
Ma i "Rampage Tweak" sulle RAM ragazzi servono?

Io ho fatto svariate prove e non cambia nulla, tra automatico, Mode1 e Mode2, per tenere i mod2 a 2400 e 2600 devo mettere 20 UF.

kenzo_pc
05-07-2013, 09:00
non sono esperto nell'oc in offset, ti consiglio per iniziare visto che hai crash a random di mettere il cpu pll a 1,81, con questo caldo potrebbe far "scazzare" l'oc.
ok...le altre impostazioni ti sembrano tutte ok? offset a parte

DeXter@@
09-07-2013, 21:05
Salve ragazzi,
Mi servirebbe una mano per perfezionare l'attuale overclock del mio 3930k
il motivo e' che mantenendo questi settaggi se alzo la frequenza a 4.6ghz - 4.7ghz ogni tanto (anche a distanza di 2 settimane) ho delle bsod con errori generici;
Accade specialmente quando il carico di lavoro e' basso per esempio mentre sto navigando, oppure quando torno ad utilizzare il pc dopo averlo lasciando per un po di tempo in idle.
Difficilmente mi capita quando sto utilizzando il computer a pieno regime; anche linx mi regge tranquillamente il settaggio a 4.7.

Adesso ho semplicemente abbassato la frequenza a 4.5 e non ho alcun bsod.
Le temperature non sono un problema,e' tutto sotto liquido.

con l'offset non penso di poter salire oltre perche' se vado sopra lo 0.20 il voltaggio in full va oltre l'1.4v

ECCO I SETTAGGI ATTUALI:
http://img259.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=6ot1.jpg

Ringrazio in anticipo chiunque mi sappia dare una mano ;)


ps.la mia configurazione:
MOTHERBOARD:Rampage IV Formula
ALIMENTATORE: Corsair AX850 80+ Gold
CPU: i7 3930k 4.7ghz
VGA: Nvidia GTX 580
RAM: Mushkin 16 GB DDR3-2133 Quad-Kit (994015, Blackline-Serie)
SSD: Vertex 3 240gb Max Iops
HARD DISK 1: WD Velociraptor 600 GB 10000 RPM
HARD DISK 2: Seagate Barracuda ST2000DM001 2TB 7200 RPM


Basta che alzi il voltaggio del VCORE se vuoi rimanere sempre stabile, a quelle frequenze sopratutto a 4.7 ghz devi settare un bel 1,42. Magari metti il Load Line Calibration su High.

Wuillyc2
09-07-2013, 22:28
ok...le altre impostazioni ti sembrano tutte ok? offset a parte

Come va con cpupll a 1.81?

cire92cry
10-07-2013, 18:46
Salve ragazzi,
Mi servirebbe una mano per perfezionare l'attuale overclock del mio 3930k
il motivo e' che mantenendo questi settaggi se alzo la frequenza a 4.6ghz - 4.7ghz ogni tanto (anche a distanza di 2 settimane) ho delle bsod con errori generici;
Accade specialmente quando il carico di lavoro e' basso per esempio mentre sto navigando, oppure quando torno ad utilizzare il pc dopo averlo lasciando per un po di tempo in idle.
Difficilmente mi capita quando sto utilizzando il computer a pieno regime; anche linx mi regge tranquillamente il settaggio a 4.7.

Adesso ho semplicemente abbassato la frequenza a 4.5 e non ho alcun bsod.
Le temperature non sono un problema,e' tutto sotto liquido.

con l'offset non penso di poter salire oltre perche' se vado sopra lo 0.20 il voltaggio in full va oltre l'1.4v

ECCO I SETTAGGI ATTUALI:
http://img259.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=6ot1.jpg

Ringrazio in anticipo chiunque mi sappia dare una mano ;)



Hum hai provato a dargli più vcore di quello che serve per passare linx? Perchè per il resto hai già voltaggi buoni che dovrebbero reggere 4.7 , io a 4.7 ho VCCSA 1.1 PLL 1.7 VTT 1.1 e Vcore 1.36 .

Prova a controllare anche la stabilità delle ram !

System Shock
12-07-2013, 22:33
Salve ragazzi,
Mi servirebbe una mano per perfezionare l'attuale overclock del mio 3930k
il motivo e' che mantenendo questi settaggi se alzo la frequenza a 4.6ghz - 4.7ghz ogni tanto (anche a distanza di 2 settimane) ho delle bsod con errori generici;
Accade specialmente quando il carico di lavoro e' basso per esempio mentre sto navigando, oppure quando torno ad utilizzare il pc dopo averlo lasciando per un po di tempo in idle.
Difficilmente mi capita quando sto utilizzando il computer a pieno regime; anche linx mi regge tranquillamente il settaggio a 4.7.

Adesso ho semplicemente abbassato la frequenza a 4.5 e non ho alcun bsod.
Le temperature non sono un problema,e' tutto sotto liquido.

con l'offset non penso di poter salire oltre perche' se vado sopra lo 0.20 il voltaggio in full va oltre l'1.4v

ECCO I SETTAGGI ATTUALI:
http://img259.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=6ot1.jpg

Ringrazio in anticipo chiunque mi sappia dare una mano ;)


ps.la mia configurazione:
MOTHERBOARD:Rampage IV Formula
ALIMENTATORE: Corsair AX850 80+ Gold
CPU: i7 3930k 4.7ghz
VGA: Nvidia GTX 580
RAM: Mushkin 16 GB DDR3-2133 Quad-Kit (994015, Blackline-Serie)
SSD: Vertex 3 240gb Max Iops
HARD DISK 1: WD Velociraptor 600 GB 10000 RPM
HARD DISK 2: Seagate Barracuda ST2000DM001 2TB 7200 RPM

In alcuni casi il Vcore in OFFset porta ad avere delle schermate blu (BSOD) in idle o comunque basso carico cpu , a volte si risolvono disabilitando le funzioni C3 e C6 ( il vcore in idle cala di meno ) .

HacNet
15-07-2013, 20:37
In alcuni casi il Vcore in OFFset porta ad avere delle schermate blu (BSOD) in idle o comunque basso carico cpu , a volte si risolvono disabilitando le funzioni C3 e C6 ( il vcore in idle cala di meno ) .quoto per il risparmio energetico:)

DeXter@@
18-07-2013, 17:53
Scusate ma come si fa a inserire lo screen sulla stringa? Siccome vorrei postare i miei umili cicli di linx vorrei uno step by step su come postare l'url della mia immagine. Ho provato con imageshack con scarsi risultati. Grazie in anticipo.

Blackfenix
20-07-2013, 16:27
mi iscrivo al club!!! hello everybody :D :D

Wuillyc2
20-07-2013, 16:29
mi iscrivo al club!!! hello everybody :D :D

Grande! Benvenuto :D

Messi89
21-07-2013, 17:28
raga sto in offset a 4.7:

Offset mode + 15

LLC medium

tutto il resto su auto

giocando per molto tempo mi è capitato un frezzer di immagine mentre giocavo a BF3.....non mi ha fatto il bsood quindi non so il codice di errore...

Il V-core non è sicuramente che ho usato per molto tempo il voltaggio fisso, quindi ho riportato lo stesso però in offset

Che mi consigliate di ritoccare?

thnx

AndreTM
21-07-2013, 19:09
raga sto in offset a 4.7:

Offset mode + 15

LLC medium

tutto il resto su auto

giocando per molto tempo mi è capitato un frezzer di immagine mentre giocavo a BF3.....non mi ha fatto il bsood quindi non so il codice di errore...

Il V-core non è sicuramente che ho usato per molto tempo il voltaggio fisso, quindi ho riportato lo stesso però in offset

Che mi consigliate di ritoccare?

thnx

Hai pure la TITAN in OC? Te lo chiedo perchè ho trovato più problematico da gestire BF3 che Crysis 3 e Metro Last Light.. nonostante l'uso massiccio delle GPU da parte degli ultimi 2 titoli entrambe le 780 sono rimaste stabili a 1175Mhz senza overvolt... con BF3 per rimanere stabile dovevo scendere a 1150Mhz se non volevo overvoltare

Messi89
21-07-2013, 19:49
Hai pure la TITAN in OC? Te lo chiedo perchè ho trovato più problematico da gestire BF3 che Crysis 3 e Metro Last Light.. nonostante l'uso massiccio delle GPU da parte degli ultimi 2 titoli entrambe le 780 sono rimaste stabili a 1175Mhz senza overvolt... con BF3 per rimanere stabile dovevo scendere a 1150Mhz se non volevo overvoltare

si @ 1163 V default....
a BF3 questa frequenza la mantengo sempre

AndreTM
21-07-2013, 22:12
si @ 1163 V default....
a BF3 questa frequenza la mantengo sempre

Prova con la scheda a default e vedi se te lo fa ancora, di solito questi freeze senza BSOD sono dovuti a un OC instabile sulla scheda grafica, almeno da come ho sperimentato io ;)

Messi89
21-07-2013, 22:15
Prova con la scheda a default e vedi se te lo fa ancora, di solito questi freeze senza BSOD sono dovuti a un OC instabile sulla scheda grafica, almeno da come ho sperimentato io ;)

ok provo grazie:)

Blackfenix
25-07-2013, 10:55
Piccolo sondaggio: quali sono le vostre temp del processore in queste calde giornate estive?!

cire92cry
29-07-2013, 09:45
Piccolo sondaggio: quali sono le vostre temp del processore in queste calde giornate estive?!

In idle dai 33 ai 40 gradi in game esempio BF3 60 gradi circa :D

AndreTM
29-07-2013, 11:42
Beato te :D
Io con sto caldo tocco i 40 in idle e i 65 in game (parlo di giochi abbastanza pesanti come BF3, Tomb Raider, Crysis 3 Etc..)

Blackfenix
29-07-2013, 11:46
Pure io con il liquido sto a 40 gradi in idle con cpu a default..con un solo core più caldo degli altri :confused: nn capisco se è normale

AndreTM
29-07-2013, 12:27
Si è normale una differenza di qualche grado tra un core e l'altro ;)

Wuillyc2
29-07-2013, 12:37
Si è normale una differenza di qualche grado tra un core e l'altro ;)

Quoto vai tranquillo.

HacNet
29-07-2013, 13:13
Piccolo sondaggio: quali sono le vostre temp del processore in queste calde giornate estive?!in istanza ho 30 cpu idle 60 sotto linx 75-85 :) a 4.6 ghz - rs-du
pc in firma.

Blackfenix
29-07-2013, 20:34
Si è normale una differenza di qualche grado tra un core e l'altro ;)

Mi sono espresso male nel mio post.. Il dubbio era che fosse normale avere 40/42 gradi in idle con cpu @ default usando il raff a liquido (non AIO). Anche xk nel bios mi vede 30/32 gradi, mentre monitorando le temperature tramite l'iRog (cavo usb su altro pc) mi dice 35/37 :confused:

Faccio una media dei 3 dati e tiro le somme?!? :sofico:

cire92cry
30-07-2013, 06:07
Mi sono espresso male nel mio post.. Il dubbio era che fosse normale avere 40/42 gradi in idle con cpu @ default usando il raff a liquido (non AIO). Anche xk nel bios mi vede 30/32 gradi, mentre monitorando le temperature tramite l'iRog (cavo usb su altro pc) mi dice 35/37 :confused:

Faccio una media dei 3 dati e tiro le somme?!? :sofico:

Prova Real temp e vedi che ti dice :)


Ho fatto un video con qualche test con titan oc e i7 a 5 ghz se a qualcuno interessa XD

http://www.youtube.com/watch?v=4_lojSBpXOg

zatta3d
31-07-2013, 09:26
Ciao, mi sono iscritto ora.
Vorrei fare una domanda, perché di fatto non ho modo di provare con mano io stesso.
Qualcuno ha mai overclokkato lo xeon e5 1650?, che di fatto è il rispettivo i7 3930k. una persona che conosco lo ha tirato a 4.9Ghz con 1.42 di vcore, ma non vedendo e toccando con mano, chiedo a voi se avete fatto questo O.C., e se si sale normalmente di moltiplicatore.
Grazie a chi mi risponderà:mc:

AndreTM
31-07-2013, 10:43
Ma a questo giro Intel non ha bloccato l'OC sugli Xeon? Io ho letto praticamente ovunque che hanno il BCLK bloccato così come il moltiplicatore...

ironman72
31-07-2013, 11:01
Ciao, mi sono iscritto ora.
Vorrei fare una domanda, perché di fatto non ho modo di provare con mano io stesso.
Qualcuno ha mai overclokkato lo xeon e5 1650?, che di fatto è il rispettivo i7 3930k. una persona che conosco lo ha tirato a 4.9Ghz con 1.42 di vcore, ma non vedendo e toccando con mano, chiedo a voi se avete fatto questo O.C., e se si sale normalmente di moltiplicatore.
Grazie a chi mi risponderà:mc:

Di norma gli xeon non sono facilmente overcloccabili, dato che il moltiplicatore e' bloccato.
Sono nati per lavorare su workstation e gestire molta piu' ram dei corrispettivi i7.
Se vuoi un consiglio i7 3930k tutta la vita .

System Shock
31-07-2013, 12:55
Confermo che li Xeon delle famiglie SB ed SB-e hanno tutto bloccato moltiplicatore e cpu strap .

zatta3d
31-07-2013, 13:22
bah, non so che dire, devo riuscire a farmi dare dei dati certi. Ad ogni modo la soluzione i7 3930k, è sempre stata la primaria, poi vediamo questo autunno e pensare magari ad un i7 4930k, come upgrade alla WS

Wuillyc2
31-07-2013, 13:43
Al momento il passaggio ad ivy b e non è molto invitante, speriamo ci siano incrementi più netti.

zatta3d
31-07-2013, 14:25
ho comprato proprio oggi un rendernode con cpu i7 4770k, poi farò o.c., nell'altra discussione dedicata mostro fin dove riesco ad arrivare. Si non è confortante, io immagino ad un 2-3% per quel che mi riguarda, in fase di render, rispetto a i7 3770k. Staremo a vedere

System Shock
03-08-2013, 21:54
Al momento il passaggio ad ivy b e non è molto invitante, speriamo ci siano incrementi più netti.

http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4960x-ivy-bridge-e-benchmark,3557.html

A default c2c non si arriva al 10 % speriamo che in OC dia risultati notevoli , visto il migliore tdp , altrimenti per il cambio non ci spenderei tanto al massimo 100 € .

Anche questa volta dopo più di 2 anni di annunci seguiti da smentite non arriveranno cpu desktop ad 8 core.

francisco9751
03-08-2013, 23:33
aspettiamo haswell-e con le ddr4 :3

Messi89
03-08-2013, 23:57
aspettiamo haswell-e con le ddr4 :3

:eek: :cool:

Wuillyc2
04-08-2013, 00:27
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4960x-ivy-bridge-e-benchmark,3557.html

A default c2c non si arriva al 10 % speriamo che in OC dia risultati notevoli , visto il migliore tdp , altrimenti per il cambio non ci spenderei tanto al massimo 100 € .

Anche questa volta dopo più di 2 anni di annunci seguiti da smentite non arriveranno cpu desktop ad 8 core.

8 core li abbiamo, 2 ce li hanno dati spenti però... Lol

Blackfenix
04-08-2013, 10:00
aspettiamo haswell-e con le ddr4 :3

Ah ormai, per quanto mi riguarda, faró di sicuro così.. Ivy-e la salto a piedi pari ;)

System Shock
04-08-2013, 12:17
8 core li abbiamo, 2 ce li hanno dati spenti però... Lol

Già addirittura il 3820 ne ha spenti 4 , e certi xeon dual core ne hanno spenti 6, che spreco di materiali :doh: .

javiersousa
04-08-2013, 14:45
Già addirittura il 3820 ne ha spenti 4 , e certi xeon dual core ne hanno spenti 6, che spreco di materiali :doh: .

ciao, dopo posso trovare dei settaggi per il 3820?

zatta3d
05-08-2013, 12:27
Riprendo il discorso sullo xeon e5 1650, ho chiesto ad un collega, che ha sia una ws che un rendernode con cpu xeon e5 1650, emi ha confermato che è stato overclokkato a 4.0Ghz, salendo di moltiplicatore. 100Mhzx40. Ora non so se viene limitato il moltiplicatore a salire, ma si conferma sempre più l'o.c. a 4.9Ghz di cui ne parlavo qualche giorno fa

AndreTM
05-08-2013, 19:26
Riprendo il discorso sullo xeon e5 1650, ho chiesto ad un collega, che ha sia una ws che un rendernode con cpu xeon e5 1650, emi ha confermato che è stato overclokkato a 4.0Ghz, salendo di moltiplicatore. 100Mhzx40. Ora non so se viene limitato il moltiplicatore a salire, ma si conferma sempre più l'o.c. a 4.9Ghz di cui ne parlavo qualche giorno fa

Sarebbe la prima fonte che sento in merito a un OC su Xeon SB-EP... Io so che puoi alzare la frequenza del BCLK ma non aspettarti OC superiori al 5%
Perdona la curiosità ma che ti cambia da prendere quello o un 3930K? :D .. almeno con il secondo andresti sul sicuro

System Shock
05-08-2013, 21:02
ciao, dopo posso trovare dei settaggi per il 3820?

Ciao , nei primi post trovi tutto ;)

zatta3d
06-08-2013, 01:15
Sarebbe la prima fonte che sento in merito a un OC su Xeon SB-EP... Io so che puoi alzare la frequenza del BCLK ma non aspettarti OC superiori al 5%
Perdona la curiosità ma che ti cambia da prendere quello o un 3930K? :D .. almeno con il secondo andresti sul sicuro
semplice, visto che corrisponde all'i7 3930k, ma è uscito come xeon, quindi sicuramente ha delle qualità in più, e rispetta meglio le specifiche, nel senso che io immagino sia più stabile e serva un pochino meno di vcore, per dargli la stabilità a pari frequenza dell'i7 3930k. ad ogni modo, riesco ad averlo al medesimo prezzo dell'i7 3930k, e quindi perché no? Non mi interessa, per altri motivi, solamente per salire quei 100mhz, in più in o.c., perché nulla toglie che i7 3930k, è spettacolare, e quindi dallo xeon, mi aspetto qualcosina in più, in stabilità e temperature. Questa è l'unica cpu, in cui ad oggi hanno lasciato il moltiplicatore sbloccato, per quel che ne so.
Ad ogni modo, vedo se riesco a farmene dare una in prova, o visionare dati certi portandolo su di frequenza, e soprattutto, quello che a me interessa sono i tempi di rendering, e quindi, avere delle prove certe di confronto con i7 3930k, che siano le medesime, quando sono overclokkati

System Shock
06-08-2013, 02:00
semplice, visto che corrisponde all'i7 3930k, ma è uscito come xeon, quindi sicuramente ha delle qualità in più, e rispetta meglio le specifiche, nel senso che io immagino sia più stabile e serva un pochino meno di vcore, per dargli la stabilità a pari frequenza dell'i7 3930k. ad ogni modo, riesco ad averlo al medesimo prezzo dell'i7 3930k, e quindi perché no? Non mi interessa, per altri motivi, solamente per salire quei 100mhz, in più in o.c., perché nulla toglie che i7 3930k, è spettacolare, e quindi dallo xeon, mi aspetto qualcosina in più, in stabilità e temperature. Questa è l'unica cpu, in cui ad oggi hanno lasciato il moltiplicatore sbloccato, per quel che ne so.
Ad ogni modo, vedo se riesco a farmene dare una in prova, o visionare dati certi portandolo su di frequenza, e soprattutto, quello che a me interessa sono i tempi di rendering, e quindi, avere delle prove certe di confronto con i7 3930k, che siano le medesime, quando sono overclokkati

;) Potrebbe anche essere l'opposto ovvero che i DIE più idonei a salire in OC con voltaggi minori siano riservati in primis agli extreme poi ai K che si rivolgono allo stesso target .

Dal momento che gli xeon E5 sono blindati in oc ,altrimenti su hw bot lo vedremo, non avrebbe molto senso riservargli i DIE migliori ,
poi hanno abilitate altre caratteristiche utili nei server come il supporto multi cpu e le memorie con parità (e certamente anche altre cose che i K non hanno) .

http://hwbot.org/hardware/processors#key=xeon_e5_2650
Qui si può avere un idea

Per salire oltre che il Bclk a 105/106 si può sfruttare il turbo mode , ma oltre un certo livello funziona con meno core attivi , ma per S-pi o altri bench non multi-core può essere utilizzato.

Wuillyc2
06-08-2013, 09:34
;) Potrebbe anche essere l'opposto ovvero che i DIE più idonei a salire in OC con voltaggi minori siano riservati in primis agli extreme poi ai K che si rivolgono allo stesso target .

Dal momento che gli xeon E5 sono blindati in oc ,altrimenti su hw bot lo vedremo, non avrebbe molto senso riservargli i DIE migliori ,
poi hanno abilitate altre caratteristiche utili nei server come il supporto multi cpu e le memorie con parità (e certamente anche altre cose che i K non hanno) .

http://hwbot.org/hardware/processors#key=xeon_e5_2650
Qui si può avere un idea

Per salire oltre che il Bclk a 105/106 si può sfruttare il turbo mode , ma oltre un certo livello funziona con meno core attivi , ma per S-pi o altri bench non multi-core può essere utilizzato.

Quoto.

DeXter@@
10-08-2013, 12:56
HT:Y | 1.420 | 4700.00 Mhz (100.00 Mhz*47) | 74 74 68 71 74 80 27 | 3134B362, C1 | Corsair H100i | Asus P9X79pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Dexter@@ (http://img834.imageshack.us/img834/3285/b2bt.jpg)

Salve vorrei postare il mio test di Linx , grazie in anticipo. Per qualsiasi problema contattatemi sul forum.

Wuillyc2
11-08-2013, 13:21
HT:Y | 1.420 | 4700.00 Mhz (100.00 Mhz*47) | 74 74 68 71 74 80 27 | 3134B362, C1 | Corsair H100i | Asus P9X79pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Dexter@@ (http://img834.imageshack.us/img834/3285/b2bt.jpg)

Salve vorrei postare il mio test di Linx , grazie in anticipo. Per qualsiasi problema contattatemi sul forum.

a quanto tieni le ram?

DeXter@@
11-08-2013, 17:38
a quanto tieni le ram?

erano a 1600 MHz mi pare.

Wuillyc2
11-08-2013, 17:48
erano a 1600 MHz mi pare.

Ah ok!

DeXter@@
13-08-2013, 08:56
aspettiamo haswell-e con le ddr4 :3

Secondo me conviene risparmiare ora per investire su haswell come dici tu. Non conosco la roadmap speriamo entro la fine del 2014.

System Shock
13-08-2013, 12:54
Spero che gli haswell-e non ereditino i problemi degli haswel 1150 ,perché molti che hanno fatto il passaggio magari dai dei buoni esemplari di sandy o ivy si sono già pentiti .

DeXter@@
15-08-2013, 00:09
Spero che gli haswell-e non ereditino i problemi degli haswel 1150 ,perché molti che hanno fatto il passaggio magari dai dei buoni esemplari di sandy o ivy si sono già pentiti .

Sono indeciso! In effetti mi fa gola anche ivy bridge E. Vorrei sapere se le nuove mainboard ivy

saranno compatibili con le attuali CPU sandybridge. Al momento vorrei cambiare solo schedamadre, e

trattandosi che siamo vicini al debutto un domani potrei unire l'utile al dilettevole portandomi avanti

per un successivo upgrade della CPU.

ironman72
15-08-2013, 00:13
sono indeciso! In effetti mi fa gola anche ivy bridge E. Vorrei sapere le nuove mainboard ivy sono compatibili con le attuali CPU sandybridge. Al momento vorrrei cambiare solo schedamadre.

eh??
la tua mother supporta ivy-e senza problemi..
Non esistono motherboard solo ivy..
per haswell-e nuovo socket 2011 v2

Wuillyc2
15-08-2013, 00:22
eh??
la tua mother supporta ivy-e senza problemi..
Non esistono motherboard solo ivy..
per haswell-e nuovo socket 2011 v2

Quoto, per haswell e manca ancora tanto e possono cambiare molte cose, sopratutto se Amd non contrasta in qualche modo, andate di socket 2011 e godetevi il sistema.

DeXter@@
15-08-2013, 00:43
eh??
la tua mother supporta ivy-e senza problemi..
Non esistono motherboard solo ivy..
per haswell-e nuovo socket 2011 v2

Nel mio caso devo sapere se il mio vecchio 3930k va su una motherboard z79.

ironman72
15-08-2013, 07:43
Z79 sarebbe?
Tu vuoi sapere se le mother haswell-e x99 o quel che sarà saranno retro compatibili?
Credo di no... magari lo fossero.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

DeXter@@
15-08-2013, 10:33
Z79 sarebbe?
Tu vuoi sapere se le mother haswell-e x99 o quel che sarà saranno retro compatibili?
Credo di no... magari lo fossero.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

io sto parlando delle MB che usciranno in abbinamento con le CPU Ivybridge. Non sto parlando di haswell. Ci saranno problemi se monto una CPU serie 3000 su una scheda studiata per le CPU ivy bridge?

giavial
15-08-2013, 10:42
io sto parlando delle MB che usciranno in abbinamento con le CPU Ivybridge. Non sto parlando di haswell. Ci saranno problemi se monto una CPU serie 3000 su una scheda studiata per le CPU ivy bridge?

Non fai prima a mettere il nuovo ivy sulla tua attuale scheda madre?
Non ho capito perché vuoi la nuova mobo con la vecchia cpu?:confused:

ironman72
15-08-2013, 12:52
io sto parlando delle MB che usciranno in abbinamento con le CPU Ivybridge. Non sto parlando di haswell. Ci saranno problemi se monto una CPU serie 3000 su una scheda studiata per le CPU ivy bridge?
le cpu ivy non necessitano di mother dedicate!!!!!! ivy socket 1155 e ivy-e 2011!!!
Le attuali schede x79 possono montare sandy-e e ivy-e , non usciranno schede madri specifiche.. ci sono gia!!!
Se hai altre notizie linka la fonte.
Le nuove schede e i nuovi chipset sono solo per haswell!!!!

DeXter@@
15-08-2013, 14:59
le cpu ivy non necessitano di mother dedicate!!!!!! ivy socket 1155 e ivy-e 2011!!!
Le attuali schede x79 possono montare sandy-e e ivy-e , non usciranno schede madri specifiche.. ci sono gia!!!
Se hai altre notizie linka la fonte.
Le nuove schede e i nuovi chipset sono solo per haswell!!!!



Intanto ho aggiornato il bios della mia mobo al 4104, sto parlando della linea p9x79 ,poi ci sono altre versioni rilascate per le asus rampage etc.

DeXter@@
15-08-2013, 15:06
le cpu ivy non necessitano di mother dedicate!!!!!! ivy socket 1155 e ivy-e 2011!!!
Le attuali schede x79 possono montare sandy-e e ivy-e , non usciranno schede madri specifiche.. ci sono gia!!!
Se hai altre notizie linka la fonte.
Le nuove schede e i nuovi chipset sono solo per haswell!!!!

ecco la fonte http://www.techpowerup.com/mobile/187989/asus-intros-ivy-bridge-e-bios-updates-for-x79-motherboards.html ho controllato sul sito del produttore e infatti ho potuto fare l'aggiornamento al 4104 per ivybridge E rilasciato già da quache mese.

Blackfenix
15-08-2013, 16:45
ecco la fonte http://www.techpowerup.com/mobile/187989/asus-intros-ivy-bridge-e-bios-updates-for-x79-motherboards.html ho controllato sul sito del produttore e infatti ho potuto fare l'aggiornamento al 4104 per ivybridge E rilasciato già da quache mese.

si ok, ma sono solo aggiornamenti x i bios... non usciranno mobo nuove per ivy :)

ironman72
15-08-2013, 18:44
ecco la fonte http://www.techpowerup.com/mobile/187989/asus-intros-ivy-bridge-e-bios-updates-for-x79-motherboards.html ho controllato sul sito del produttore e infatti ho potuto fare l'aggiornamento al 4104 per ivybridge E rilasciato già da quache mese.

Appunto nuovi bios non schede madri..tutte ld asus x79 sino ivy-e compliant ckn i nuovi bios.
Non si parla di mobo ma di bios.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Blackfenix
16-08-2013, 16:09
qualcuno è così gentile da indirizzarmi verso le nuove librerie linpack?!

ho scaricato quelle del primo post, ma i risultati dei GFlops sono ridicoli, quindi credo che non mi sfruttino tutta la cpu.. ne ho cercati altri in rete, ma ho avuto dei riscontri un po' strani...motivo x cui chiedo qui.

grazie in anticipo.


EDIT: trovata

DeXter@@
16-08-2013, 17:29
qualcuno è così gentile da indirizzarmi verso le nuove librerie linpack?!

ho scaricato quelle del primo post, ma i risultati dei GFlops sono ridicoli, quindi credo che non mi sfruttino tutta la cpu.. ne ho cercati altri in rete, ma ho avuto dei riscontri un po' strani...motivo x cui chiedo qui.

grazie in anticipo.


EDIT: trovata

prova a controllare qui http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface/page34

DeXter@@
16-08-2013, 17:35
qualcuno è così gentile da indirizzarmi verso le nuove librerie linpack?!

ho scaricato quelle del primo post, ma i risultati dei GFlops sono ridicoli, quindi credo che non mi sfruttino tutta la cpu.. ne ho cercati altri in rete, ma ho avuto dei riscontri un po' strani...motivo x cui chiedo qui.

grazie in anticipo.


EDIT: trovata

Gli ultimissimi dovrebbero essere qui http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface/page34

Blackfenix
16-08-2013, 17:36
prova a controllare qui http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface/page34

thxxx

l'ultima versione crea un po' di problemi a quanto pare..

ci ho messo solo 6/7 tentativi prima di considerare l'idea che il programma non funzionasse a dovere :doh: e nel mentre davo vcore :sofico: :sofico:

HacNet
18-08-2013, 18:15
iscritissimo!

3d supper!:winner:

HacNet
18-08-2013, 18:17
thxxx

l'ultima versione crea un po' di problemi a quanto pare..

ci ho messo solo 6/7 tentativi prima di considerare l'idea che il programma non funzionasse a dovere :doh: e nel mentre davo vcore :sofico: :sofico:si confermo ho anche io quella versione di linx e funzia alla grande!

ps

grazie Blackfenix per avermi segnaloto questo interessantissimo 3d :nonio:

Blackfenix
18-08-2013, 18:20
si confermo ho anche io quella versione di linx e funzia alla grande!

ps

grazie Blackfenix per avermi segnaloto questo interessantissimo 3d :nonio:

eh figurati.... ;)

Stabum
28-08-2013, 10:59
Scusatemi, sono nuovo di queste cose ma domando: nella prima pagina di questo thread si elencano programmi utili per testare la CPU. Uno di questi è SuperPi... A me pare però che per testare bene le multi-threaded CPU sia consigliato il fratello di SuperPi, WPrime, nella versione 2.10.
Ho infatti testato con SuperPi (non ricordo esattamente la verisone) sia la mia "vecchia" CPU (I7-2600k) che quella nuova (I7-3930K) e non ho registato (16M di cifre) particolari miglioramenti.

Come testare in modo affidabile le CPU? :mbe:
Grazie e ciao!

Blackfenix
28-08-2013, 11:04
Scusatemi, sono nuovo di queste cose ma domando: nella prima pagina di questo thread si elencano programmi utili per testare la CPU. Uno di questi è SuperPi... A me pare però che per testare bene le multi-threaded CPU sia consigliato il fratello di SuperPi, WPrime, nella versione 2.10.
Ho infatti testato con SuperPi (non ricordo esattamente la verisone) sia la mia "vecchia" CPU (I7-2600k) che quella nuova (I7-3930K) e non ho registato (16M di cifre) particolari miglioramenti.

Come testare in modo affidabile le CPU? :mbe:
Grazie e ciao!

Il superPi è più indicato x verificare la forza bruta del procio (per quel che ho capito) se ti serve un programma x testare/stressare il tuo sistema puoi usare linX o tutti quei software che si basano sulle librerie linpack (occt, IBT)

;)

Runner210
28-08-2013, 16:54
ciao ragazzi vorrei fare anche io un po di oc a questo fantastico processore però ho un problemino riguardante le ram. Ovvero non saprei quale scegliere per spingere al meglio questa cpu.
Questa è la mia configurazione:

Asrock X9 Fatal1ty Professional
3930k
corsair h100
Samsung 840 pro 256gb
hx1050w

Secondo vuoi quali ram potrei comprare per avere buone prestazioni?
Vorrei un kit da 16gb però c'è chi sconsiglia di prenderle a 1.65v invece nella lista di ram consigliate della scheda madre quelle per esempio da 2400mhz sono tutte da 1.65. A questo punto meglio prendere ram a 2400mhz da 1.65v o da 1866mhz da 1.5?
Faccio anche un po di editing e magari una frequenza alta potrebbe aiutarmi.
Grazie a tutti in anticipo.

System Shock
28-08-2013, 17:03
Scusatemi, sono nuovo di queste cose ma domando: nella prima pagina di questo thread si elencano programmi utili per testare la CPU. Uno di questi è SuperPi... A me pare però che per testare bene le multi-threaded CPU sia consigliato il fratello di SuperPi, WPrime, nella versione 2.10.
Ho infatti testato con SuperPi (non ricordo esattamente la verisone) sia la mia "vecchia" CPU (I7-2600k) che quella nuova (I7-3930K) e non ho registato (16M di cifre) particolari miglioramenti.

Come testare in modo affidabile le CPU? :mbe:
Grazie e ciao!
Superpi è linkato solo perché serve per il test "suicide" , mentre la procedura per cercare di avere un pc stabile in oc è spiegata fin nei dettagli nel 4° post , si utilizzano linx e prime95 .

Darka
10-09-2013, 08:57
da oggi sono dei vostri anche io.. ho ritirato ieri sera 3930k una RIVE e per tenere tutto al fresco un bel Mora3 :))

Appena monto vi faccio sapere I primi risultati in oc:)

Darka

Wuillyc2
10-09-2013, 09:21
da oggi sono dei vostri anche io.. ho ritirato ieri sera 3930k una RIVE e per tenere tutto al fresco un bel Mora3 :))

Appena monto vi faccio sapere I primi risultati in oc:)

Darka

ottimo! Il mora hai il 9x120 o il 9x140?

Darka
10-09-2013, 09:22
ottimo! Il mora hai il 9x120 o il 9x140?

120x9 .. con gia` montate 9 noiseblocker m12-S1 :) ora devo trovare il tempo di montarlo.. primo step main e cpu e poi valuto l`integrazione del Mora.. cmq davvero notevole come rad...

DArka

Wuillyc2
10-09-2013, 09:27
120x9 .. con gia` montate 9 noiseblocker m12-S1 :) ora devo trovare il tempo di montarlo.. primo step main e cpu e poi valuto l`integrazione del Mora.. cmq davvero notevole come rad...

DArka

eh sì un bel bestione, io ho il 9x140, con il 120 hai più possibilità di scegliere le ventole in quanto ci sono più modelli.

newtechnology
11-09-2013, 20:07
è un pò che non faccio oc , mi sono messo ieri sera, che voltaggi bisogna tenere per stare tranquilli?

Ho provato un pò le impostazioni del proccio alzando semplicemente il moltiplicatore e lasciando in auto il vcore , a 4.8 Ghz mi spara 1.56v , mentre a 4.6 Ghz 1.41v , il problema è la temperatura , a 4.6 con linx raggiungo 78-80° i core con un dissi noctua d14 , a 4.8 si arriva velocemente a 90-92 quindi per il raffreddamento che ho è meglio evitare.

Il voltaggio ottimale per non aver problemi , qual'è? Proverò intanto a utilizzare l'offset in negativo , magari vcore auto -0.30.

http://imageshack.com/a/img837/8440/gj78.png

http://www.imageshack.com/scaled/large/28/bebw.png

lor68pdit
11-09-2013, 20:14
....direi.
a 4.8 forse ti bastano 1,40
Metti il voltaggio in manuale, sempre raffreddamento permettendo.

...ah ho visto ora la cpu! Pardon

System Shock
12-09-2013, 00:03
è un pò che non faccio oc , mi sono messo ieri sera, che voltaggi bisogna tenere per stare tranquilli?

Ho provato un pò le impostazioni del proccio alzando semplicemente il moltiplicatore e lasciando in auto il vcore , a 4.8 Ghz mi spara 1.56v , mentre a 4.6 Ghz 1.41v , il problema è la temperatura , a 4.6 con linx raggiungo 78-80° i core con un dissi noctua d14 , a 4.8 si arriva velocemente a 90-92 quindi per il raffreddamento che ho è meglio evitare.

Il voltaggio ottimale per non aver problemi , qual'è? Proverò intanto a utilizzare l'offset in negativo , magari vcore auto -0.30.


Per uso daily con gli ivy B-E non andrei oltre 1.35 V

Hai fatto qualche prova con linx ?

javiersousa
12-09-2013, 17:07
sto provando un pò di overclock con il 3820....mah poche soddisfazioni però, l'ho provata a 4.3 ghz (43*100) con 1.24v.....linx passato con 57 gflops direi pochini o no? comunque potrei salire di più secondo voi? come e con quale voltaggio?

Darka
12-09-2013, 17:47
io sono al decimo passaggio di linx .. RIVE - 3930k 4300mhz 1.27v 145gflops .... temp sui 64/65c


come vi sembra?

Blackfenix
12-09-2013, 18:17
io sono al decimo passaggio di linx .. RIVE - 3930k 4300mhz 1.27v 145gflops .... temp sui 64/65c


come vi sembra?

Mi togli una curiosità: A che frequenza hai le ram?!

Thxx

Darka
12-09-2013, 18:28
1600 ho delle domgt hyper da x58... 4x2gb domani mi arrivano le ripjaws 2133

Darka

javiersousa
12-09-2013, 18:45
chiedo venio...per il post di sopra...ma 57 gflops non sono un flop !!!!! :)

newtechnology
12-09-2013, 18:50
Per uso daily con gli ivy B-E non andrei oltre 1.35 V

Hai fatto qualche prova con linx ?

Sto provando a 4400 MHz con vcore a 1.19 , mi sembra che vada molto bene per l'uso daily. Ho fatto 5 cicli linx mi sembra tutto ok , dopo provo a 4500 , mi piacerebbe star dentro gli 1.22 , ho il raffreddamento ad aria quindi e non vorrei aver temperature troppo elevate.
Ha 4400 mi eroga in media 165 GFlops , non me ne intendo di linx , è un buon risultato?

http://imageshack.com/a/img856/3240/4pdw.png

AndreTM
12-09-2013, 19:06
Sto provando a 4400 MHz con vcore a 1.19 , mi sembra che vada molto bene per l'uso daily. Ho fatto 5 cicli linx mi sembra tutto ok , dopo provo a 4500 , mi piacerebbe star dentro gli 1.22 , ho il raffreddamento ad aria quindi e non vorrei aver temperature troppo elevate.
Ha 4400 mi eroga in media 165 GFlops , non me ne intendo di linx , è un buon risultato?

http://imageshack.com/a/img856/3240/4pdw.png

Che versione di BIOS tieni sulla RIVE con il 4930K?

newtechnology
12-09-2013, 19:10
L'ultimo che c'è sul sito , 4403

AndreTM
12-09-2013, 19:24
L'ultimo che c'è sul sito , 4403

Ho letto commenti molto positivi in merito al BIOS 0020, riduce notevolmente la richiesta di VCore alle alte frequenze su IVB-E. ;)
Non ho ancora IVB-E quindi non ho avuto modo nè ti provarlo nè di cercarlo..

newtechnology
12-09-2013, 19:27
Ho letto commenti molto positivi in merito al BIOS 0020, riduce notevolmente la richiesta di VCore alle alte frequenze su IVB-E. ;)
Non ho ancora IVB-E quindi non ho avuto modo nè ti provarlo nè di cercarlo..

0020 , sono quelli non ufficiali?
Dove li trovo?


A 4500 Mhz è stabile a 1.23 , penso di tenerlo cosi.
Dopo metto gli screen , sta facendo un giretto con linx
Potenza erogata 169 GFlops

http://imageshack.com/a/img13/546/5476.png

AndreTM
12-09-2013, 19:46
Penso sia ancora in beta, come ti ho detto non l'ho cercato. Comunque davvero un bel risultato, sembrano comportarsi bene queste CPU :)

System Shock
12-09-2013, 20:11
0020 , sono quelli non ufficiali?
Dove li trovo?


A 4500 Mhz è stabile a 1.23 , penso di tenerlo cosi.
Dopo metto gli screen , sta facendo un giretto con linx
Potenza erogata 169 GFlops

http://imageshack.com/a/img13/546/5476.png

Il vcore è molto buono per quella frequenza ,ovviamente paragonato ai sandy , anche se servirebbe un test un po piu lungo , almeno di 30 min.
Per i gflops il discorso è diverso , tu hai usato il nuovissimo linx 0.6.5 nato per supportare i linpack 11 e le avx 2 , che da più Gflops rispetto alle versioni precedenti anche con avx 1 .
Linx 0.6.4 con avx1 a 4500 mhz da mediamente 150/155 Gflops .

sto provando un pò di overclock con il 3820....mah poche soddisfazioni però, l'ho provata a 4.3 ghz (43*100) con 1.24v.....linx passato con 57 gflops direi pochini o no? comunque potrei salire di più secondo voi? come e con quale voltaggio?

Dovresti essere vicino ai 100 , probabilmente usi una versione di linx con librerie troppo datate , scarica la versione nelle prime pagine.

System Shock
12-09-2013, 20:38
Ho fatto 2 prove al volo linx 0.6.5 mi da 20 Gflops in piu a 4500 Mhz ed anche 3/4° in piu , il consumo visualizzato da core temp passa da 209 a 217 W .

newtechnology
12-09-2013, 20:54
Ho fatto 2 prove al volo linx 0.6.5 mi da 20 Gflops in piu a 4500 Mhz ed anche 3/4° in piu , il consumo visualizzato da core temp passa da 209 a 217 W .

Sto provando anch'io con la 0.6.4 ver. 11.0.3.008 , la temperatura ha una differenza minima , 2 gradi circa , i GFlops erogati pero sono sempre quelli , 167 contro i 169.

Red Baron 80
12-09-2013, 21:18
Ma vale la pena passare da un 3930K ad un 4930K?
O conviene aspettare i prossimi Haswell che andranno a sostituire i Sandy?

ironman72
12-09-2013, 21:24
No se hai già un 3930k...imho

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

javiersousa
12-09-2013, 21:25
niente...non mi caga nessuno.......3820 a 4.3 ghz......linx 57 gflops sono pochi? secondo voi il problema quale può essere?

System Shock
12-09-2013, 21:40
Sto provando anch'io con la 0.6.4 ver. 11.0.3.008 , la temperatura ha una differenza minima , 2 gradi circa , i GFlops erogati pero sono sempre quelli , 167 contro i 169.

Prova quella con le versioni 10.*** , la trovi nelle prime pagine , che dissipatore hai ?

Ps . Linx è solo una GUI per i linpack il passaggio alla 0.6.5 è stato fatto solo perché in alcuni casi la 0.6.4 dava problemi con i linpack 11.xxxx .

System Shock
12-09-2013, 21:43
niente...non mi caga nessuno.......3820 a 4.3 ghz......linx 57 gflops sono pochi? secondo voi il problema quale può essere?

Io ti ho risposto .

javiersousa
12-09-2013, 21:53
Io ti ho risposto .

ho letto...scusa.......infatti sono vicino ai 100....solo che dopo poco mi da errore...vcore basso? l'ho lasciato in auto.........

newtechnology
12-09-2013, 22:10
Prova quella con le versioni 10.*** , la trovi nelle prime pagine , che dissipatore hai ?

Ps . Linx è solo una GUI per i linpack il passaggio alla 0.6.5 è stato fatto solo perché in alcuni casi la 0.6.4 dava problemi con i linpack 11.xxxx .

Sto testando la versione 10.3.11.019
Temperatura 5-6° meno , GFlops erogati in media 159,5 , ci sono poco meno di 10 GFlops di differenza....

Il risultato cambia anche in virtù della memoria utilizzata

Con 4096 MB faccio 159,5 GFlops
Con 6993 MB faccio 161,7 GFlops
Con 1792 MB faccio 148,8 GFlops

Quindi diciamo che il risultato e del tutto indicativo , lo scopo del test e quello di solo testare la stabilità nel massimo carico.

System Shock
12-09-2013, 22:43
ho letto...scusa.......infatti sono vicino ai 100....solo che dopo poco mi da errore...vcore basso? l'ho lasciato in auto.........

Si quasi sicuramente serve un po piu di Vcore , meglio impostarlo manualmente .

Sto testando la versione 10.3.11.019
Temperatura 5-6° meno , GFlops erogati in media 159,5 , ci sono poco meno di 10 GFlops di differenza....

Il risultato cambia anche in virtù della memoria utilizzata

Con 4096 MB faccio 159,5 GFlops
Con 6993 MB faccio 161,7 GFlops
Con 1792 MB faccio 148,8 GFlops

Quindi diciamo che il risultato e del tutto indicativo , lo scopo del test e quello di solo testare la stabilità nel massimo carico.

Si lo scopo di linx è prevalentemente testare la stabilità ,ma a parità di condizioni (quindi anche cpu uguali) è anche un buon metro per comparare le prestazioni , in genere qui testiamo con 6000/7000 mb perché meno danno uno stress level troppo basso , anche per via dei periodi a basso carico cpu tra un ciclo e l'altro .

Darka
13-09-2013, 10:45
primo screen.. 1.33 4.4ghz ... ma posso migliorare..

http://img12.imageshack.us/img12/269/rj7b.jpg

su che parametri posso lavorare.. per scendere un po di vcore.. !??!

Gabryely78
13-09-2013, 12:12
Nessuno con il 4820k per potermi confrontare?

javiersousa
13-09-2013, 14:02
raga con il linx 10.3.11.019 non mi dà nessun errore, invece con l'11.0.3.008 mi da errore..........come mai...quale dei due è veritiero?

newtechnology
13-09-2013, 20:08
raga con il linx 10.3.11.019 non mi dà nessun errore, invece con l'11.0.3.008 mi da errore..........come mai...quale dei due è veritiero?

Ma perchè non usate linx 0.6.5?
Mi sembra ottimo ...

javiersousa
13-09-2013, 20:55
Ma perchè non usate linx 0.6.5?
Mi sembra ottimo ...

e chi l'ha visto !!!!! :mc:

Darka
13-09-2013, 23:06
rieccomi.. ora monto le ram giuste :)
Fatto 20 cicli di Lynx..
3930k@4400mhz@1.32v con ram a 2133 9-10-10-24 ..

come vi sembra?!?

Darka

System Shock
14-09-2013, 00:09
primo screen.. 1.33 4.4ghz ... ma posso migliorare..

http://img12.imageshack.us/img12/269/rj7b.jpg

su che parametri posso lavorare.. per scendere un po di vcore.. !??!

Come hai impostato la llc ?

raga con il linx 10.3.11.019 non mi dà nessun errore, invece con l'11.0.3.008 mi da errore..........come mai...quale dei due è veritiero?

Purtroppo i linpack 11 stressano di piu la cpu , diciamo che fino ad oggi qui usavamo i 10 e ci siamo trovati abbastanza bene :D
Chi vuole può benissimo continuare con i 10 .

Ma chi vuole stressare al massimo la cpu deve usare gli 11 .

Darka
14-09-2013, 00:14
tutto come da prima pagina... arrive da x58 e sono totalmente fuori dal mondo per cui ho preso le impostazioni consigliate.. e pian piano ci ragiono..

Darka
14-09-2013, 00:18
Come hai impostato la llc ?



Purtroppo i linpack 11 stressano di piu la cpu , diciamo che fino ad oggi qui usavamo i 10 e ci siamo trovati abbastanza bene :D
Chi vuole può benissimo continuare con i 10 .

Ma chi vuole stressare al massimo la cpu deve usare gli 11 .

il tuo per I 4500 che vcore devi dare?!?

Darka

Darka
14-09-2013, 00:19
sono stato piuttosto fortunato anche con le ram.. sono 4x5 RipjawsZ date per 2133 MHz cl9-11-10-28 1.65v le tengo a cl9-10-10-24 a 1.53v ...

Darka

System Shock
14-09-2013, 12:38
il tuo per I 4500 che vcore devi dare?!?

Darka

1.320 V

sono stato piuttosto fortunato anche con le ram.. sono 4x5 RipjawsZ date per 2133 MHz cl9-11-10-28 1.65v le tengo a cl9-10-10-24 a 1.53v ...

Darka

Anche io fino a poco tempo fa avevo le RipjawsZ erano 4 da 2 gb 2133 cl9 e si comportavano moloto molto bene , le ho cambiate solo per passare a 16 gb .

Darka
14-09-2013, 13:09
[QUOTE=System Shock;39963895]1.320 V

gran bella cpu.. la mia per I 4500 vuole I 1.350v.. ma ammetto che al momento ho copiato I valori consigliati in prima pagina e ho giocato solo di vcore e basta.. non ho affinato... a dire il vero ancora devo capire su che parametric giocare... cmq per ora in daily la tengo a 4300 a 1.27v :)

Darka

System Shock
14-09-2013, 14:17
[QUOTE=System Shock;39963895]1.320 V

gran bella cpu.. la mia per I 4500 vuole I 1.350v.. ma ammetto che al momento ho copiato I valori consigliati in prima pagina e ho giocato solo di vcore e basta.. non ho affinato... a dire il vero ancora devo capire su che parametric giocare... cmq per ora in daily la tengo a 4300 a 1.27v :)

Darka

Si anche 4300 mhz vanno benissimo , che dissi e mobo hai ?

Darka
14-09-2013, 14:20
[QUOTE=System Shock;39962490]Come hai impostato la llc ?


high

Darka
14-09-2013, 14:21
[QUOTE=Darka;39964040]

Si anche 4300 mhz vanno benissimo , che dissi e mobo hai ?

rampage 4 extr e liquido ho un koolance 380i

Darka
14-09-2013, 18:23
grazie a un paio di dritte sulla R4E da parte di ironman72 ora sono sceso a 1.34 4.5ghz .. 20cicli lynx chiusi :)


darka

System Shock
14-09-2013, 20:21
grazie a un paio di dritte sulla R4E da parte di ironman72 ora sono sceso a 1.34 4.5ghz .. 20cicli lynx chiusi :)


darka

Molto bene , esattamente quali impostazioni hai modificato ?

Darka
15-09-2013, 00:11
vtt cpu voltage, 2nd vttcpu voltage e cpu vccsa manual voltage

Darka
17-09-2013, 14:50
il vcore reale sotto carico e` quello che vedo da cpu-z corrett?!?

Darka

Bonasia
18-09-2013, 20:30
Ciao a tutti ragazzi.
Sono iscritto da molto ma scrivo poco..Anche se ho seguito gran parte di questo thread..
Con il mio 3930k sono riuscito proprio oggi a toccare i 4.5 ghz:D
Il fatto è che ci sono arrivato a caro prezzo

http://imageshack.us/a/img109/7266/zzx4.jpg

...con un vcore di 3.92..:( e dire che mi tiene i 4.4 con 1.325 ..
Per i settaggi ho praticamente copiato quelli della prima pagina, hp una Asus x97 pro e come dissi un thermalright archon monoventola.
Mi potreste dare qualche dritta per limare un pò il vcore?

Grazie:)

Bonasia
18-09-2013, 20:32
ops..volevo dire con un vcore di 1.392, scusate