View Full Version : Intel i7 - 3xxx - Sandy Bridge-E [LGA 2011] "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
dewwwxx84
28-02-2012, 18:42
se non sbaglio dewwwxx84 inizialmente usava proprio un kit di quelli :)
Alla fine ho ceduto e ho preso il kit citato poco fa.. [ RipjawsZ ] F3-17000CL9Q-8GBZH (2Gx4)
Vi informo appena arrivano
Esatto, dici proprio bene.
Avevo 2 kit di elpida le 2000MHz e le 1866MHz...
Poi sono passato alle G-skill (ottime) e poi alle attuali Corsair-GT impostate a
2133MHz C9-10-10-27 1,5V ed il Vcc a defoult :D
Direi ottime...
ferrarino14
28-02-2012, 18:43
ovviamente meglio l'H100. ti consiglio di usare l'H100 con una buona pasta termica e sei tranquillo
Mi sai dire che pasta utilizzare abbastanza buona?? io ho una ARCTIC COOLING MX-4.
un'altro consiglio, meglio mettere la pasta al centro del procio e stenderla con il dissi direttamente, oppure spalmarla con una palettina?
Mi sai dire che pasta utilizzare abbastanza buona?? io ho una ARCTIC COOLING MX-4.
un'altro consiglio, meglio mettere la pasta al centro del procio e stenderla con il dissi direttamente, oppure spalmarla con una palettina?
la mx-4 secondo me è favolosa. è quella che ho usato anche io e ne sono molto soddisfatto.
per la pasta, ognuno usa il metodo che preferisce, ci sono diverse correnti di pensiero.
io personalmente ne ho steso uno strato sottile e più possibile uniforme su tutta la superficie metallica del processore (usando una vecchia tessera plastificata) e infine ho aggiunto un'altra gocciolina molto piccola di pasta al centro prima di applicare sopra il dissi ;) posso dire che ha funzionato.
occhio a non esagerare con la pasta perchè si ha l'effetto contrario ;)
tristano9000
28-02-2012, 20:43
E la prima volta che quoto un moderatore,ma mi sembra doveroso far notare,che la tipologia di test,non è paragonabile a quella che ci siamo imposti qui,cioè l'hanno testato con un 1,2gb di ram,con risultati di 84gflop.
Quanto vorrei mettere le mani sopra un C2,per confrontarlo in modo adeguato ai C1.
anche se non l'hai testata personalmemte come ti sembra questa nuova revisione , perche' all'inizio dai record che venivano postati e dai commenti sembrava che fosse uscito ivy-e
ferrarino14
28-02-2012, 21:22
la mx-4 secondo me è favolosa. è quella che ho usato anche io e ne sono molto soddisfatto.
per la pasta, ognuno usa il metodo che preferisce, ci sono diverse correnti di pensiero.
io personalmente ne ho steso uno strato sottile e più possibile uniforme su tutta la superficie metallica del processore (usando una vecchia tessera plastificata) e infine ho aggiunto un'altra gocciolina molto piccola di pasta al centro prima di applicare sopra il dissi ;) posso dire che ha funzionato.
occhio a non esagerare con la pasta perchè si ha l'effetto contrario ;)
ma come temperature come stai?? i settaggi da seguire per far andare il procio a 4.5ghz più o meno a quanto devono stare??
sisco123
28-02-2012, 22:38
anche se non l'hai testata personalmemte come ti sembra questa nuova revisione , perche' all'inizio dai record che venivano postati e dai commenti sembrava che fosse uscito ivy-e
Se devo essere sincero,quel test mi ha deluso parecchio,non l'avrei voluto dire,ma visto che me lo hai chiesto è buona educazione rispondere.
Oggi pomeriggio,dopo visti gli screen di quel test,ho provato a lanciare linx e fargli fare una decina di cicli settato come nel test e HT ON,il risultato è stato come mi aspettavo,cioè facevo oltre 140gflop,con oltre 90 processi avviati,li non arriva a 85,quindi chiaramente c'è qualcosa che non quadra,ma come ho detto,se non lo provo di persona,non mi esprimo,certo è,che se i gflop dimezzano,dimezza anche lo sforzo e la possibilità di errore,quindi vcore e temperature più basse,hai visto mai che per farli scaldare e consumare meno,evitando cosi di far andare a fuoco i vrm,intel sui C2,oltre che a risolvere il bug del VT-D,ha anche aggiunto il freno a mano?
ma come temperature come stai?? i settaggi da seguire per far andare il procio a 4.5ghz più o meno a quanto devono stare??
io come temperature? grado più/grado meno, con 20 gradi in casa, ho le seguenti temperature di picco: 60° a 4200, 70° a 4500, 75° a 4600, 80° a 4800
per l'altra domanda ti aveva già risposto sisco una o due pagine fa, l'unica cosa un po' sballata è il Vcore, forse ne occorre un po di più, tra 1,33 e 1,35V. riporto il suo post:
Non conosco la tua MB,però a quella frequenza ci si arriva agevolmente,anche se con l'H100,terrei d'occhio le temperature.
Prova cosi:
100X45
Vcore 1,28V
LLC in una posizione media.
vtt e vccsa a 1,15V
cpupll 1,5V
Cpu current capability 120%
Se devo essere sincero,quel test mi ha deluso parecchio,non l'avrei voluto dire,ma visto che me lo hai chiesto è buona educazione rispondere.
Oggi pomeriggio,dopo visti gli screen di quel test,ho provato a lanciare linx e fargli fare una decina di cicli settato come nel test e HT ON,il risultato è stato come mi aspettavo,cioè facevo oltre 140gflop,con oltre 90 processi avviati,li non arriva a 85,quindi chiaramente c'è qualcosa che non quadra,ma come ho detto,se non lo provo di persona,non mi esprimo,certo è,che se i gflop dimezzano,dimezza anche lo sforzo e la possibilità di errore,quindi vcore e temperature più basse,hai visto mai che per farli scaldare e consumare meno,evitando cosi di far andare a fuoco i vrm,intel sui C2,oltre che a risolvere il bug del VT-D,ha anche aggiunto il freno a mano?
purtroppo devo quotare tutto
ferrarino14
29-02-2012, 07:05
io come temperature? grado più/grado meno, con 20 gradi in casa, ho le seguenti temperature di picco: 60° a 4200, 70° a 4500, 75° a 4600, 80° a 4800
per l'altra domanda ti aveva già risposto sisco una o due pagine fa, l'unica cosa un po' sballata è il Vcore, forse ne occorre un po di più, tra 1,33 e 1,35V. riporto il suo post:
purtroppo devo quotare tutto
Buongiorno, ok grazie per adesso...
mattxx88
29-02-2012, 07:51
Esatto, dici proprio bene.
Avevo 2 kit di elpida le 2000MHz e le 1866MHz...
Poi sono passato alle G-skill (ottime) e poi alle attuali Corsair-GT impostate a
2133MHz C9-10-10-27 1,5V ed il Vcc a defoult :D
Direi ottime...
le hyper le hai provate in quad? Come vanno su x79? Cmq dipende dall'imc della cpu a quanto tieni i volt dell'uncore
Unlock3d
01-03-2012, 15:40
HT:N | 1.376 | 4900 Mhz (100.00 Mhz*49) | 62 53 49 56 57 62 21 | L151B557, C2 | Koolance 370 | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Unlock3d (http://imup.se/v/qOuh00ykdX)
HT:N | 1.376 | 4900 Mhz (100.00 Mhz*49) | 62 53 49 56 57 62 21 | L151B557, C2 | Koolance 370 | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Unlock3d (http://imup.se/v/qOuh00ykdX)
62 gradi il core più caldo :sbav:
Che impianto o-o
4.9 ghz :sbav:
System Shock
01-03-2012, 18:24
HT:N | 1.376 | 4900.0 Mhz (100.00 Mhz*49) | 62 53 49 56 57 62 21 | L151B557, C2 | Koolance 370 | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Unlock3d (http://imup.se/i/qOuh00ykdX.jpg)
;) Sei il primo che vedo oltre i 200 Gflops , che radiatore/i hai ?
dewwwxx84
01-03-2012, 18:36
;) Sei il primo che vedo oltre i 200 Gflops , che radiatore/i hai ?
Non voglio fare il guastafeste, ma LINX segna errore al ventesimo ciclo...
è buono lostesso....
Giusto per sapermi regolare :)
DeXter@@
01-03-2012, 18:37
;) Sei il primo che vedo oltre i 200 Gflops , che radiatore/i hai ?
62 gradi il core più caldo :sbav:
Che impianto o-o
4.9 ghz :sbav:
Il mio Corsair H70 Core col cacchio che mi porta a quella frequenza!
Unlock3d
01-03-2012, 18:56
62 gradi il core più caldo :sbav:
Che impianto o-o
4.9 ghz :sbav:
grassie bello.... tu quando monti tutto????? dajeeeeee quanto ti manca?
Non voglio fare il guastafeste, ma LINX segna errore al ventesimo ciclo...
è buono lostesso....
Giusto per sapermi regolare :)
dove sarebbe l'errore al ventesimo ciclo?! :mbe:
;) Sei il primo che vedo oltre i 200 Gflops , che radiatore/i hai ?
Mo-Ra3 9x120 ed una VPP655 che gira su 5 waterblocks, domani ne metto un'altra in serie giusto per aumentare un pò il flow rate, anche se onestamente non so se c'è n'è bisogno :)
Non voglio fare il guastafeste, ma LINX segna errore al ventesimo ciclo...
è buono lostesso....
Giusto per sapermi regolare :)
grande unlocked! ottimo risultato :) ma da quell'impianto ci si aspetta anche i 5ghz, giusto? :)
ma dov'è che segna errore? non mi sembra proprio :)
Il mio Corsair H70 Core col cacchio che mi porta a quella frequenza!
almeno con l'H80 sono arrivato a 4800 :Prrr:
Unlock3d
01-03-2012, 19:07
grande unlocked! ottimo risultato :) ma da quell'impianto ci si aspetta anche i 5ghz, giusto? :)
ma dov'è che segna errore? non mi sembra proprio :)
almeno con l'H80 sono arrivato a 4800 :Prrr:
grazie grazie ma non è nulla di che, i 5ghz sono li a portata di mano ma penso che già a 4.9 da tenere come daily strabasta e avanza, oltretutto ... vi ricordo lettori, che di Rampage IV Extreme ne ho già "bruciata" una, mi ha durato 5 giorni la prima, e volevo che questa mi durasse un pò di piu .... ahha :) :sofico:
bonzoxxx
01-03-2012, 19:11
grazie grazie ma non è nulla di che, i 5ghz sono li a portata di mano ma penso che già a 4.9 da tenere come daily strabasta e avanza, oltretutto ... vi ricordo lettori, che di Rampage IV Extreme ne ho già "bruciata" una, mi ha durato 5 giorni la prima, e volevo che questa mi durasse un pò di piu .... ahha :) :sofico:
allora unlock, come viaggia il mega 3930k che ti sei cuccato?
Unlock3d
01-03-2012, 19:15
allora unlock, come viaggia il mega 3930k che ti sei cuccato?
roba forte :stordita:
bonzoxxx
01-03-2012, 19:19
roba forte :stordita:
lo sò... ho venduto ieri il 980x, se solo lo avessi venduto un giorno prima....
Unlock3d
01-03-2012, 19:46
lo sò... ho venduto ieri il 980x, se solo lo avessi venduto un giorno prima....
i'm sorry, :mano: ma stavo in agguato nel mercatino da un pezzo.....
System Shock
01-03-2012, 20:00
Non voglio fare il guastafeste, ma LINX segna errore al ventesimo ciclo...
è buono lostesso....
Giusto per sapermi regolare :)
Non mi sembra proprio :confused:
Comunque basterebbero 15 cicli.
Unlock3d
01-03-2012, 20:06
Non mi sembra proprio :confused:
Comunque basterebbero 15 cicli.
ma infatti io non vedo nessun errore...... :mc:
cmq... se ne bastano 15 allora vorrà dire che tenterò i 5ghz ;)
ps: serio il tuo 950! :eek: ;)
bonzoxxx
01-03-2012, 20:13
il 950 di system shock è famoso... è tanta, tanta roba.
Montate oggi le G.Skill e passato LinX, stiamo a vedere come si comportano :)
X unclock
domani alle 18 sono operativo!
dewwwxx84
01-03-2012, 23:12
dove sarebbe l'errore al ventesimo ciclo?! :mbe:
ma dov'è che segna errore? non mi sembra proprio :)
ma infatti io non vedo nessun errore...... :mc:
Scusate tutti ho visto io cose che non serano, SCUSATE
kira@zero
02-03-2012, 00:38
Raga nessuno qui ha un 3820? come salgono? nessuno ha mai provato a fare test con ram dualchannel con queste cpu?
dewwwxx84 allora hai montato sto 3820? :)
dewwwxx84
02-03-2012, 12:26
dewwwxx84 allora hai montato sto 3820? :)
:doh: mavaaa ho quà tutto fermo sto aspettando che arrivi l'alimentatore un corsair AX850 permutato con un RMA di un altro alimentatore...
Ma stà andando per le lunghe... PAZIENZA.
:doh: mavaaa ho quà tutto fermo sto aspettando che arrivi l'alimentatore un corsair AX850 permutato con un RMA di un altro alimentatore...
Ma stà andando per le lunghe... PAZIENZA.
:friend:
Brutta bestia l'rma...
Finalmente si iniziano ad avere risultati anche con le ram! :)
2154Mhz CL9! E Bella lì G.Skill ;)
HT:Y | 1.296 | 4500.0 Mhz (115.40 Mhz*39) | 83 76 74 74 73 81 24 | 3135B459, C1 | Corsair H100 | Gigabyte X79-UD7 | Windows 7, 64Bit, SP1 | AndreTM (http://i40.tinypic.com/2w539t1.png)
Unlock3d
02-03-2012, 15:26
Finalmente si iniziano ad avere risultati anche con le ram! :)
2154Mhz CL9! E Bella lì G.Skill ;)
HT:Y | 1.296 | 4500.0 Mhz (115.40 Mhz*39) | 83 76 74 74 73 81 24 | 3135B459, C1 | Corsair H100 | Gigabyte X79-UD7 | Windows 7, 64Bit, SP1 | AndreTM (http://i40.tinypic.com/2w539t1.png)
miseria che temperature però :eek:
solo 1.296v di voltaggio, mandalo a palla quel H100, fallo valere ;)
Sta gia a palla :mc:
bella lì per le gskill ;)
ma come fai ad arrivare a 83° a 4500 con l'H100? io ho toccato 81° a 4800 con l'H80..
forse c'è qualcosa che non va nella pasta termica o nel push/pull delle ventole sul radiatore..
Unlock3d
02-03-2012, 17:58
Sta gia a palla :mc:
La miseria!!! Qualcosa non va poco ma sicuro .. Cmq x il momento ti sconsiglio di continuare a stressare con linx questo problema di temperature va risolto primis
idiegoit
02-03-2012, 21:52
Ho assemblato il mio nuovo PC, basato su:
MB EVGA X79 Classfied bios 33
CPU Intel Core i7 3960X Extreme Sandy Bridge E
CPU WB: Aquacomputer Kryos HF
RAM Corsair Vengeance Quad Channel DDR3 PC3-15000 Red - Kit 16Gb xmp
GPU EVGA GeForce GTX 580 Classified 3072MB
PSU Corsair AX 1200 gold
CASE Cooler Master Cosmos II
PUMP Aquacomputer Aquastream XT
RAD EK Water Blocks EK-CoolStream RAD XT 240 con 4x120 fan Noiseblocker PLPS in modalità push-pull
HD SSD Corsair Performance PRO 256 Gb SATA 3
Ora, visto che per la CPU ho previsto tra l'altro un efficiente raffreddamento a liquido, vorrei overclockarla alla massima frequenza possibile per un uso affidabile e continuo (passo dal Gaming al Video Editing).
Con la precedente EVGA X58 Classified 3 e CPU Core i7 990X avevo un bios facile ed intuitivo, e consultando il Vs. forum mi ero portato a 200 di bClock e 20 di moltiplicatore, con 4,4 GHz 1,4 V VCore 300 mV VTT 6 banchi da 2Gb/cd. di memorie DDR3 Corsair Dominator 1600 MHz CL 7-7-7-20.
Con la nuova main board il bios è molto più complesso, e ci sono molte più voci con nomi diversi da quelli usati nel forum. In ogni caso ho provato con 1,3 V di VCore e 4,4 GHz, senza Hyper Trading (ho Windows 7 64 bit) e senza toccare le memorie e il bClock, ma non mi sembra che il sistema giri molto meglio che a default. Oltretutto non passo 4 cicli di Linx penso per temperatura memorie (tutti i tread della CPU arrivano massimo a 70° con 24° ambiente e 36° del liquido)
Le memorie rendono bene ma vorrei qualcosa in più dal processore (il mio target sarebbe arrivare a 4,8 GHz RS)
Qualcuno ha esperienza di questa nuova scheda/CPU, e mi saprebbe dare qualche dritta?
Grazie anticipatamente :rolleyes:
@rchim3d3
02-03-2012, 23:33
ho appena finito di montare il tutto......3930k ,asus rampage 4 exstreme ....ma ho visto che il bios e totalmente differente dal 1155!!! mi dareste una mano nei settaggi .....
come impostare il moltiplicatore...."ho visto che e per singolo core...."
i vari risparmi energetici ....comunque per cercare di stare intorno hai 4500 /4700
ciao e grazie anticipatamente
Ho assemblato il mio nuovo PC, basato su:
MB EVGA X79 Classfied bios 33
CPU Intel Core i7 3960X Extreme Sandy Bridge E
CPU WB: Aquacomputer Kryos HF
RAM Corsair Vengeance Quad Channel DDR3 PC3-15000 Red - Kit 16Gb xmp
GPU EVGA GeForce GTX 580 Classified 3072MB
PSU Corsair AX 1200 gold
CASE Cooler Master Cosmos II
PUMP Aquacomputer Aquastream XT
RAD EK Water Blocks EK-CoolStream RAD XT 240 con 4x120 fan Noiseblocker PLPS in modalità push-pull
HD SSD Corsair Performance PRO 256 Gb SATA 3
Ora, visto che per la CPU ho previsto tra l'altro un efficiente raffreddamento a liquido, vorrei overclockarla alla massima frequenza possibile per un uso affidabile e continuo (passo dal Gaming al Video Editing).
Con la precedente EVGA X58 Classified 3 e CPU Core i7 990X avevo un bios facile ed intuitivo, e consultando il Vs. forum mi ero portato a 200 di bClock e 20 di moltiplicatore, con 4,4 GHz 1,4 V VCore 300 mV VTT 6 banchi da 2Gb/cd. di memorie DDR3 Corsair Dominator 1600 MHz CL 7-7-7-20.
Con la nuova main board il bios è molto più complesso, e ci sono molte più voci con nomi diversi da quelli usati nel forum. In ogni caso ho provato con 1,3 V di VCore e 4,4 GHz, senza Hyper Trading (ho Windows 7 64 bit) e senza toccare le memorie e il bClock, ma non mi sembra che il sistema giri molto meglio che a default. Oltretutto non passo 4 cicli di Linx penso per temperatura memorie (tutti i tread della CPU arrivano massimo a 70° con 24° ambiente e 36° del liquido)
Le memorie rendono bene ma vorrei qualcosa in più dal processore (il mio target sarebbe arrivare a 4,8 GHz RS)
Qualcuno ha esperienza di questa nuova scheda/CPU, e mi saprebbe dare qualche dritta?
Grazie anticipatamente :rolleyes:
Ciao! Se non erro sei il primo nel thread con un EVGA X79
Da quel che ho visto le EVGA al momento hanno bisogno di BIOS più maturi (situazione analoga a Gigabyte), non escludo quindi la possibilità che per raggiungere un OC stabile e spinto ci sia da lavorare un po' di più..
Per i 4.5Ghz prova:
[Without VDroop]
VCore: 1.31V
CPU VTT: 1.15V
VCSSA: 1.15V
-Per tale frequenza agisci solo di moltiplicatore (45*100), quindi settalo a 45 su tutti e 6 i core
-Attiva l'HT, il voltaggio dovrebbe essere sufficiente, inoltre è stato provato che disattivare l'HT porta ad un aumento delle temperature, non che sia quello il tuo problema
-Prova inizialmente con le RAM@1333 CL9 1.5V (Non ci dovrebbero essere problemi a lasciare tutte le latenze su "Auto")
-Disattiva il "Thermal Monitor"
-Setta il "CPU current capability" (purtroppo non so che nome abbia sulla tua mainboard) al 130% (o a un valore analogo, sulla mia ad esempio il max è 124%)
-Non escludo che forse il "CPU VTT" e il "VCSSA" da me suggeriti siano un po' alti per le RAM a 1333Mhz, provali comunque, giusto per vedere se sei stabile
La foto allegata comunque è minuscola, ri-uppa ;)
@rchim3d3
03-03-2012, 09:00
domanda....
oggi mi sono buttato a fare un po di prove con il mio 3930k e rampage 4 exstreme....
trovando qualche suggerimento qui sul 3D:D purtroppo sono nuovo su questa piattaforma...ed e tutto molto diverso al 1155...
comunque tornando a noi da cpuz mi dice 6 core e 6 threads......ho toccato qualcosa che non dovevo:D :D
domanda....
oggi mi sono buttato a fare un po di prove con il mio 3930k e rampage 4 exstreme....
trovando qualche suggerimento qui sul 3D:D purtroppo sono nuovo su questa piattaforma...ed e tutto molto diverso al 1155...
comunque tornando a noi da cpuz mi dice 6 core e 6 threads......ho toccato qualcosa che non dovevo:D :D
Mi sa di HT Off :D :D
Ragazzi le temp alte con l'H100 penso siano da attribuire alla temp ambiente piuttosto alta, alla posizione del case e (forse) alla mobo Gigabyte che porta a temp più elevate rispetto a una RIV E
ironman72
03-03-2012, 09:10
Mi sa di HT Off :D :D
Ragazzi le temp alte con l'H100 penso siano da attribuire alla temp ambiente piuttosto alta, alla posizione del case e (forse) alla mobo Gigabyte che porta a temp più elevate rispetto a una RIV E
Penso la seconda che hai detto..
Da quello che sembra le migliori mobo x79 per ora sono le Asus.
A me arriva settimana prossima e potro' verificare questa cosa.
Per ora posso dirti che h100 dovrebbe tenerti a bada le temperature tranquillamente..
Un mio amico ha 2600k a 4,8 con h100 e le temp sono ottime.
ho provato veloce a 4.4ghz (ho toccato solo molti + v-core)
ho usato per pochissimo linx,anche perchè non so come settarlo
http://imageshack.us/photo/my-images/710/oci73960x.png/
il voltaggio ho messo 1.3v(manuale dal bios) ma quando eseguivo linx vedevo che era più basso.
Non ne capisco niente di oc,poi il bios è veramente :eek: troppo fatto bene e ci sta anche il mondo li dentro...
Mi leggo tutto dalla prima pagina, sperando che ci capisco qualcosa...
ironman72
03-03-2012, 10:55
Messi che sistema di raffreddamento hai? e che mother?
Wuillyc2
03-03-2012, 11:01
Ha un h100, ma può scendere ancora con il voltaggio? Mi sembrano tantini 1.28 per 4.4.
Messi che sistema di raffreddamento hai? e che mother?
corsair h100
rampage IV formula
Bella! :) Un altro con l'X
Bella! :) Un altro con l'X
bella...=)
finalmente si!
Ragazzi 2:30 ore di memtest sono sufficienti per garantire la stabilità delle memorie?
robertomarzaro
03-03-2012, 18:35
Ragazzi 2:30 ore di memtest sono sufficienti per garantire la stabilità delle memorie?
In un negozio di un mio amico quando testano con memtest lo lasciano tutta la notte.
Poi non so se ne vale la pena
e va! Sicuramente il risultato è più attendibile però è un sacco di tempo.. penso che mi accontenterò delle 2.30h e vado a cu*o
altra provetta
http://imageshack.us/photo/my-images/197/immagineyis.png/
sul bios il V-core è impostato a 1.3,però non so perchè sotto stress se ne cala così tanto
pierluigi74
04-03-2012, 10:07
imposta la LLC su HIGH e avrai lo stesso valore che imposti da bios... ;)
Wuillyc2
04-03-2012, 10:11
altra provetta
http://img197.imageshack.us/img197/7183/immagineyis.png (http://imageshack.us/photo/my-images/197/immagineyis.png/)
sul bios il V-core è impostato a 1.3,però non so perchè sotto stress se ne cala così tanto
Ora comincia a piacermi! Ottime anche le temperature!
Bella Messi! (; Che ram hai? :)
Ragazzi sbaglio o voi con le ASUS fate più Gigaflops delle altre mainboard? :cry:
Dipende da come hai impostato LLC della CPU nel bios.
imposta la LLC su HIGH e avrai lo stesso valore che imposti da bios... ;)
quindi il load-line calibration su HIGH,così avrò lo stesso valore che imposto dal bios....ottimo!grazie
Ora comincia a piacermi! Ottime anche le temperature!
bella Cumpà......si, piano piano qualcosa si fa...
Bella Messi! (; Che ram hai? :)
Ragazzi sbaglio o voi con le ASUS fate più Gigaflops delle altre mainboard? :cry:
eccole:
http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/quad-channel-intel-memory-upgrade-kits/dominator-gt-with-dhx-pro-connector-1-5v-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmt16gx3m4x2133c9.html
fanno proprio paura!
@rchim3d3
04-03-2012, 12:35
a forsa di prove su prove ...ci sono riuscito ...ho trovato la mia stabilita a 4900mhz ma con HT Off .....se lo abilito non parte il PC :confused: sepete darmi qualche info.....
idiegoit
04-03-2012, 13:18
Ciao! Se non erro sei il primo nel thread con un EVGA X79
Da quel che ho visto le EVGA al momento hanno bisogno di BIOS più maturi (situazione analoga a Gigabyte), non escludo quindi la possibilità che per raggiungere un OC stabile e spinto ci sia da lavorare un po' di più..
Per i 4.5Ghz prova:
[Without VDroop]
VCore: 1.31V
CPU VTT: 1.15V
VCSSA: 1.15V
-Per tale frequenza agisci solo di moltiplicatore (45*100), quindi settalo a 45 su tutti e 6 i core
-Attiva l'HT, il voltaggio dovrebbe essere sufficiente, inoltre è stato provato che disattivare l'HT porta ad un aumento delle temperature, non che sia quello il tuo problema
-Prova inizialmente con le RAM@1333 CL9 1.5V (Non ci dovrebbero essere problemi a lasciare tutte le latenze su "Auto")
-Disattiva il "Thermal Monitor"
-Setta il "CPU current capability" (purtroppo non so che nome abbia sulla tua mainboard) al 130% (o a un valore analogo, sulla mia ad esempio il max è 124%)
-Non escludo che forse il "CPU VTT" e il "VCSSA" da me suggeriti siano un po' alti per le RAM a 1333Mhz, provali comunque, giusto per vedere se sei stabile
La foto allegata comunque è minuscola, ri-uppa ;)
Riuppo la foto! Grazie delle indicazioni e dei commenti. pROVO SUBITO:p
Unlock3d
04-03-2012, 15:30
potresti, tanto per cominciare disabilitare i risparmi energetici mentre esegui linx.
idiegoit
04-03-2012, 15:47
[QUOTE=idiegoit;37034309]Riuppo la foto! Grazie delle indicazioni e dei commenti. pROVO SUBITO:p
link: http://img24.imageshack.us/img24/580/immaginedefu.jpg
Ora ci siamo 4,5 GHz ma non ho potuto impostare CPU VTT (non so a cosa corrisponde) Le temperature sono alte, intorno aqgli 80° e non supero 4 Linx
Ho impostato:
Cpu VCore Control/ Cpu VCore 1360 (a 1310 non bootava)
Cpu VSA Control/ VSA Voltage 1150
OCP Setting: 131%
VDrop disable
Hyper Trading on
multiplier manual 45
Thermal Monitor disable
Memory XMP1 1833
Vdim 1,5 V
Vdim Ofset 0%
Ho lasciato in automatico
CPU VCCIO Control Auto (1050)
CPU PLL Voltage Control Auto (1800)
PCH Voltage Contro Auro (1100)
Comunque mi sa tanto che con il mio impianto a liquido mi conviene restare a 4,400 GHz RS
System Shock
04-03-2012, 16:17
E Scritto chiramente nel primo post :
"NB. E' vietato postare immagini con larghezza superiore a 1280 pixel , eventualmente ritagliatele o postate solo il link .
Poi consiglio di usare sempre il formato "Jpg" che è molto più veloce sia da uplodare che da visualizzare rispetto ad altri formati ."
Chi ha postato delle immagini con dimensioni non consentite è pregato di editarle , e lo stesso dovrebbe fare chi le ha quotate , grazie 1000 .
idiegoit prova così:
- Il "CPU VTT" dovrebbe essere il "CPU VCCIO Control", prova a metterlo a 1.15V
- Prova a settare il "CPU PLL" a 1.5V, è più che sufficiente e sicuramente non porta a temp più alte (se non sei stabile puoi sempre alzarlo).
- Lascia 1.35 per il "VCore" e prova ad andare ad agire di VDroop, attivalo e prova ad impostare un valore non troppo aggressivo, in questo modo dovresti avere un VCore più basso sotto load
- Come ti ho gia detto precedentemente all'inizio prova a fare OC con le RAM@1333, quando poi sei stabile passi a configurare quelle
Pare comunque che su EVGA ci siano non meno rogne che con Gigabyte.. :doh:
idiegoit
04-03-2012, 17:46
E Scritto chiramente nel primo post :
"NB. E' vietato postare immagini con larghezza superiore a 1280 pixel , eventualmente ritagliatele o postate solo il link .
Poi consiglio di usare sempre il formato "Jpg" che è molto più veloce sia da uplodare che da visualizzare rispetto ad altri formati ."
Chi ha postato delle immagini con dimensioni non consentite è pregato di editarle , e lo stesso dovrebbe fare chi le ha quotate , grazie 1000 .
Scusa, adesso provvedo alle modifiche opportune.
Ne terrò presente in futuro. Grazie:rolleyes:
idiegoit
04-03-2012, 17:48
idiegoit prova così:
- Il "CPU VTT" dovrebbe essere il "CPU VCCIO Control", prova a metterlo a 1.15V
- Prova a settare il "CPU PLL" a 1.5V, è più che sufficiente e sicuramente non porta a temp più alte (se non sei stabile puoi sempre alzarlo).
- Lascia 1.35 per il "VCore" e prova ad andare ad agire di VDroop, attivalo e prova ad impostare un valore non troppo aggressivo, in questo modo dovresti avere un VCore più basso sotto load
- Come ti ho gia detto precedentemente all'inizio prova a fare OC con le RAM@1333, quando poi sei stabile passi a configurare quelle
Pare comunque che su EVGA ci siano non meno rogne che con Gigabyte.. :doh:
Grazie mille per le informazioni, molto utili! Grazie ancora!:D
Ciao a tutti, come predetto eccomi nel club! :D
HT:Y | 1.344 | 4504.4 Mhz (100.10 Mhz*45) | 69 71 68 65 70 68 22 | L146C297, C2 | EK HF Supreme | Rampage IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | aaronne (http://img718.imageshack.us/img718/3091/i73930k45101344linxall1.jpg)
153 gflopponi ma madre mia quanto scaldano sti chipponi (enorme dimensione rispetto al 980x, e poi avevo letto che consumavano uguali ma non mi sembra...)!!
Sono senza le molle di ritenzione apposta per sk2011, ma la ek parla di 1,5° di differenza quindi non mi cambierà troppo la situazione.
A chi diceva che le vecchie ram non vanno bene..
:D io sto con le mie 8gb kingston hyperx t1 2250mhz cl9 a dati di fabbrica
(erano 2kit da 3x2gb e ora sono montati in quad 4x2gb),
a 1866 cl9 con 1,575vdimm di picco
vtt 1.15
vcca 1.15
e proverò presto a salire fino a cercare il loro limite (sopratutto quello dell'imc della cpu)
Ciao a tutti e a presto ;)
idiegoit
04-03-2012, 21:29
Niente :) Fammi sapere
Ho fatto varie prove, con i valori che mi hai dato riesco ad ottenere un 4,4 GHz RS von 25% di VDrop. Per andare su occorre salire di parecchio con il Vcore, non mi fido. Le memorie le ho settate a 1333 ma con il mio sistema non vedo differenze, non mi cambiano la stabilità- Alla fine le lascio a 1,52 V 1866 XMP e sono 16 Gb, non so se influiscono. Ho anche messo l'ultimo bios 34 Beta, ma non cambia niente. Comunque per adesso finisco il Linx a 4,4GHz e lo pubblico.:mc:
idiegoit
04-03-2012, 22:00
1) Mi iscrivo
2) Ecco la stringa
HT:Y | 1.282 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | 68 63 65 60 61 64 22 | 3135B479T, C1 | AQUACOMPUTER KRYOS HF - 240 mm | EVGA X79 Classified | Windows 7, 64Bit, SP1 | idiegoit (http://img812.imageshack.us/img812/438/immagine2gy.jpg)
System Shock
04-03-2012, 23:25
1) Mi iscrivo
2) Ecco la stringa
HT:Y | 1.352 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | 71 68 64 64 69 75 22 | 3135B479T, e4 | AQUACOMPUTER KYROS HF Ek Supreme 240mm | EVGA X79 Classified | Windows 7, 64Bit, SP1 | idiegoit (http://img62.imageshack.us/img62/4276/immaginekzr.jpg)
Hai un WB KYROS HF o un Ek Supreme ?
1) Mi iscrivo
2) Ecco la stringa
HT:Y | 1.352 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | 71 68 64 64 69 75 22 | 3135B479T, e4 | AQUACOMPUTER KYROS HF Ek Supreme 240mm | EVGA X79 Classified | Windows 7, 64Bit, SP1 | idiegoit (http://img62.imageshack.us/img62/4276/immaginekzr.jpg)
Non è da escludere che i problemi a salire siano dovuti appunto al BIOS acerbo, sotto full load a quanto ti droppa il VCore?
Comunque ti consiglio vivamente di consultare il forum ufficiale EVGA, a me con la 4-Way Classy su X58 mi era stato molto utile. ;)
PS: Hai una foto del sistemino? :D Sono attratto assai dai rig EVGA :p
idiegoit
05-03-2012, 07:48
Hai un WB KYROS HF o un Ek Supreme ?
Come da istruzioni ho riportato il dissipatore della CPU, che in questo caso essendo un Water Block, in particolare un Aquacomputer Kryos HF, va seguito dal tipo di radiatore, che in questo caso è un EK Water Blocks EK-CoolStream RAD XT 240.:rolleyes:
Quindi sono riportati entrambi.
Per tua info il radiatore è supportato da un push pull di 4 NoiseBlocker 120 PWM PLPS comandate dall'uscita fan CPU della scheda madre, ccon apposito adattatore autocostruito per pilotare 4 ventole PWM con un uscita PWM, quella appunto della scheda madre.
:rolleyes:
idiegoit
05-03-2012, 08:36
Non è da escludere che i problemi a salire siano dovuti appunto al BIOS acerbo, sotto full load a quanto ti droppa il VCore?
Comunque ti consiglio vivamente di consultare il forum ufficiale EVGA, a me con la 4-Way Classy su X58 mi era stato molto utile. ;)
PS: Hai una foto del sistemino? :D Sono attratto assai dai rig EVGA :p
eccola: http://img204.imageshack.us/img204/6784/dsc0750ad.jpg
Comunque il BIOS adesso è il 34 BETA
idiegoit
05-03-2012, 12:34
Aggiornamento
HT:Y | 1.282 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | 68 63 65 60 61 64 22 | 3135B479T, C1 | AQUACOMPUTER KRYOS HF - 240mm | EVGA X79 Classified | Windows 7, 64Bit, SP1 | idiegoit (http://img812.imageshack.us/img812/438/immagine2gy.jpg)
idiegoit
05-03-2012, 16:01
Come da istruzioni ho riportato il dissipatore della CPU, che in questo caso essendo un Water Block, in particolare un Aquacomputer Kryos HF, va seguito dal tipo di radiatore, che in questo caso è un EK Water Blocks EK-CoolStream RAD XT 240.:rolleyes:
Quindi sono riportati entrambi.
Per tua info il radiatore è supportato da un push pull di 4 NoiseBlocker 120 PWM PLPS comandate dall'uscita fan CPU della scheda madre, ccon apposito adattatore autocostruito per pilotare 4 ventole PWM con un uscita PWM, quella appunto della scheda madre.
:rolleyes:
Il problema è che non mi trovo con i voltaggi del VCore. Rispetto ad altri sono sempre 100 mV superiore. Il 4,4 GHz RS lo ottengo un VCore con cui un altro utente ha 4,5 GHz RS. E così via crescendo. Ma anche le Vs. schede non permettono di agire di moltiplicatore in modo diverso tra i vari core? Il moltiplicatore della mia controlla tutti e 6 i core contemporaneamente
idiegoit
05-03-2012, 16:50
Aggiornamento
HT:Y | 1.423 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | 79 73 72 70 72 76 22 | 3135B479T, C1 | AQUACOMPUTER KRYOS HF - 240 mm | EVGA X79 Classified | Windows 7, 64Bit, SP1 | idiegoit (http://img513.imageshack.us/img513/2914/immaginenew.jpg)
Vedo che stai ottenendo dei risultati, mi fa piacere :)
La mia permette di impostare il molti singolarmente su ogni core, penso sia lo stesso anche per le altre, trovo strano che la classified non lo permetta infatti.
Non mi torna molto una cosa nel tuo test RS, magari chi è più esperto di me saprà darmi una risposta, come mai i GFlops che ottieni sono tanto diversi da un ciclo all'altro?
System Shock
05-03-2012, 18:09
Aggiornamento
HT:Y | 1.423 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | 79 73 72 70 72 76 22 | 3135B479T, e4 | AQUACOMPUTER KRYOS HF EK Water Blocks EK-CoolStream RAD XT 240 | EVGA X79 Classified | Windows 7, 64Bit, SP1 | idiegoit (http://img513.imageshack.us/img513/2914/immaginenew.jpg)
Ok , per il radiatore basta sapere la lunghezza il modello non importa , comunque ho corretto io , anche la rev. che è C1 , giusto per curiosità quando hai comprato la cpu ? .
idiegoit
05-03-2012, 18:58
Vedo che stai ottenendo dei risultati, mi fa piacere :)
La mia permette di impostare il molti singolarmente su ogni core, penso sia lo stesso anche per le altre, trovo strano che la classified non lo permetta infatti.
Non mi torna molto una cosa nel tuo test RS, magari chi è più esperto di me saprà darmi una risposta, come mai i GFlops che ottieni sono tanto diversi da un ciclo all'altro?
Perchè mentre faccio il test mi capita di usare il computer, per internet o altro. Penso sia per questo:D
idiegoit
05-03-2012, 19:00
Ok , per il radiatore basta sapere la lunghezza il modello non importa , comunque ho corretto io , anche la rev. che è C1 , giusto per curiosità quando hai comprato la cpu ? .
Una settimana fa, mi hanno detto che era appena arrivato
idiegoit
05-03-2012, 19:16
Vedo che stai ottenendo dei risultati, mi fa piacere :)
La mia permette di impostare il molti singolarmente su ogni core, penso sia lo stesso anche per le altre, trovo strano che la classified non lo permetta infatti.
Non mi torna molto una cosa nel tuo test RS, magari chi è più esperto di me saprà darmi una risposta, come mai i GFlops che ottieni sono tanto diversi da un ciclo all'altro?
Comunque con il tuo consiglio di mettere le memorie a 1333 1,5V si ovck bene la CPU. Potrei fare un linx test a 4,8 GHz, e il computer è veloce. Però non riesco poi a portare le memorie alla frequennza di Target con 1,5 V e 1,15 V di VCCIO. Dovrei forse alzare la VDim?:muro:
System Shock
05-03-2012, 19:37
Una settimana fa, mi hanno detto che era appena arrivato
Guardando bene (come ha notato @AndreTM) il test andrebbe rifatto ci sono troppe differenze tra i vari cicli .
""Disattivate il Thermal Monitor della CPU ed alzate il CPU current capability al 130% in modo che non intervenga il limitatore di TDP (power limit), test con Gflops troppo diversi tra i vari cicli , o con valori troppo bassi in rapporto alla frequenza , non saranno considerati validi .""
idiegoit
05-03-2012, 19:53
Guardando bene (come ha notato @AndreTM) il test andrebbe rifatto ci sono troppe differenze tra i vari cicli .
Per me va bene, rifaccio il test e riposto la stringa, OK?
System Shock
05-03-2012, 20:11
Per me va bene, rifaccio il test e riposto la stringa, OK?
Si , basta che posti il link della nuova schermata il resto lo modifico io ;)
bonzoxxx
05-03-2012, 21:20
raga, scusate ma ho un dubbio che credo solo voi potrete fugare:
qui sul mercatino stò trovando un sacco di gente che vende questi kit: (CMZ16GX3M4A1600C9)
sono le vengeance classiche 4x4GB CL9 1.5V, proprio una cosa tranquilla tranquilla.
siccome praticamente tutti qui avete le g.skill 2133CL11 o simili, mi chiedevo come mai c'è questa vendita in massa di sole vengeance e soprattutto se, in ottica di passaggio a LGA 2011, questo kit (magari 2 di questi) potranno essere usati tranquillamente su una ipotetica asus P9X79 pro /deluxe.
grazie
tufogiulia
05-03-2012, 21:21
ci siamo quasi sto affinando un po i voltaggi e poi passiamo al test con linx dei 5000Mhz Rock Solid.per adesso stiamo a quasi mezzora e senza errori appena e tutto in ordine si posta:D.
per arrivare a tale frequenza ho cambiato tutto l'impianto a liquido
e tanta pazienza.
vi do un piccolo anticipo cpu 1,448 temp cpu 69°
ironman72
05-03-2012, 21:31
raga, scusate ma ho un dubbio che credo solo voi potrete fugare:
qui sul mercatino stò trovando un sacco di gente che vende questi kit: (CMZ16GX3M4A1600C9)
sono le vengeance classiche 4x4GB CL9 1.5V, proprio una cosa tranquilla tranquilla.
siccome praticamente tutti qui avete le g.skill 2133CL11 o simili, mi chiedevo come mai c'è questa vendita in massa di sole vengeance e soprattutto se, in ottica di passaggio a LGA 2011, questo kit (magari 2 di questi) potranno essere usati tranquillamente su una ipotetica asus P9X79 pro /deluxe.
grazie
Sono come hai detto tu un cosa tranquilla tranquilla.. secondo me poco propense a overclock seri ( ma prendila con le molle..), per me dominator (gt) tutta la vita..:D
bonzoxxx
05-03-2012, 23:22
Sono come hai detto tu un cosa tranquilla tranquilla.. secondo me poco propense a overclock seri ( ma prendila con le molle..), per me dominator (gt) tutta la vita..:D
tanta roba dominator GT.
MEGABRUNEZ
06-03-2012, 07:26
Mi iscrivo... ciao a tutti.
Appena riesco a sistemare un problema di Gflop con Linx posto la stringa per il Rock Solid, intanto vi do uno screen validato di Cpuz, non che faccia troppo affidamento a quel valore di Vcore e alla stabilità generale del sistema, ma lavorandoci bene... cerco di fare 20 cicli pieni di Linx con memoria settata All e Vcore fixato tra 1.42 e 1.44... l' obbiettivo è quello, speriamo che regga.
Per ora ho montato solo due banchi di ram, la prova ufficiale la voglio fare con 4 Dimm a Linx settato su All.
5000Mhz con Vcore a 1.376 e HT abilitato, nessun crash, si avvia tutto pulito e senza troppo impegno nei settaggi, devo dire che ho trovato un bel C2 culato. :ciapet: :D
Cmq prima di esaltarmi troppo aspetto i 20 cicli stabili di linx. :sperem:
http://img221.imageshack.us/img221/3049/validate5000f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/validate5000f.jpg/)
ho provato ad aumentare di uno step il moltiplicatore,stesso voltaggio di sempre,ma LLC sa auto,se lo metto su ALTO mi riporta esattamente il voltaggio messo sul bios...come mi dicevate...
http://img23.imageshack.us/img23/7495/i73960.png
ho giocato a bf3,fatto 3dmark 2011 e nessun crash\BSoD mancherebbe solo linx...
Gabryely78
06-03-2012, 09:10
Mi iscrivo... ciao a tutti.
Appena riesco a sistemare un problema di Gflop con Linx posto la stringa per il Rock Solid, intanto vi do uno screen validato di Cpuz, non che faccia troppo affidamento a quel valore di Vcore e alla stabilità generale del sistema, ma lavorandoci bene... cerco di fare 20 cicli pieni di Linx con memoria settata All e Vcore fixato tra 1.42 e 1.44... l' obbiettivo è quello, speriamo che regga.
Per ora ho montato solo due banchi di ram, la prova ufficiale la voglio fare con 4 Dimm a Linx settato su All.
5000Mhz con Vcore a 1.376 e HT abilitato, nessun crash, si avvia tutto pulito e senza troppo impegno nei settaggi, devo dire che ho trovato un bel C2 culato. :ciapet: :D
Cmq prima di esaltarmi troppo aspetto i 20 cicli stabili di linx. :sperem:
http://img221.imageshack.us/img221/3049/validate5000f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/validate5000f.jpg/)
anchio prima con linx con le librerie non aggiornate facevo sugli 81 gflops a ciclo e lo passavo con 15 cicli e ram impostate al massimo a 4900 e voltaggio a 1.33 , adesso con le ultime librerie aggiornate su linx ho una differenza abissale :eek: 4600 1.346
MEGABRUNEZ
06-03-2012, 09:16
anchio prima con linx con le librerie non aggiornate facevo sugli 81 gflops a ciclo e lo passavo con 15 cicli e ram impostate al massimo a 4900 e voltaggio a 1.33 , adesso con le ultime librerie aggiornate su linx ho una differenza abissale :eek: 4600 1.346
A... quindi sarebbe meglio sbattersene di Linx e testare la stabilità per esempio con Prime95 ?
Almeno non mi costringe a sparare alti i voltaggi... penso che comunque dopo un' ora di Prime 95 se il sistema non crasha dovrebbe essere stabile.
Gabryely78
06-03-2012, 10:11
A... quindi sarebbe meglio sbattersene di Linx e testare la stabilità per esempio con Prime95 ?
Almeno non mi costringe a sparare alti i voltaggi... penso che comunque dopo un' ora di Prime 95 se il sistema non crasha dovrebbe essere stabile.
esatto, io a 4600 con voltaggio a 1.275 passo 30 minuti di prime 95 (poi ho fermato io perchè mi sembrava inutile andare avanti) , passo 3dmark11, i giochi, pcmark e linx non aggiornato, direi che sia più che sufficente, il linx con librerie aggiornate mi sembra esagerato e uno strina cpu sinceramente, poi sbaglierò
Gabryely78
06-03-2012, 10:13
a poi io con gli oc che faccio non disattivo nessun risparmio energetico e tanto meno HT
esatto, io a 4600 con voltaggio a 1.275 passo 30 minuti di prime 95 (poi ho fermato io perchè mi sembrava inutile andare avanti) , passo 3dmark11, i giochi, pcmark e linx non aggiornato, direi che sia più che sufficente, il linx con librerie aggiornate mi sembra esagerato e uno strina cpu sinceramente, poi sbaglierò
infatti anche secondo me....Io non mi fido ad usarlo sempre:O
idiegoit
06-03-2012, 10:52
Si , basta che posti il link della nuova schermata il resto lo modifico io ;)
Ecco il link della nuova schermata!:D
http://img580.imageshack.us/img580/886/4600rsi73960xx79classif.jpg
Ecco il link della nuova schermata!:D
http://img580.imageshack.us/img580/886/4600rsi73960xx79classif.jpg
Non è un po troppo quel vcore x wuella frequenza o sbqglio? boh
idiegoit
06-03-2012, 11:36
Non è un po troppo quel vcore x wuella frequenza o sbqglio? boh
Melo sono chiesto anche io vedendo i risultati ottenuti da altri.
Io da parte mia ho cercato di ottenere il minor VCore possibile per superare il test, con moltiplicatore 46*100 su tutti i 6 core, le memorie a 1866 XMP. Il BIOS è il 34 Beta
Penso che sia questione di memorie, e di CPU (step C1).
Io volevo arrivare a un 4,8 GHz RS, per un Dayly use.
Ho provato a mettere bClock 1.25, memorie a 1666 cpu a 4750, sistema risponde bene, ma non riesco a stabilizzare il sistema e passare Linx. Inoltre dovrei aumentare ancora la VCC
Avete qualche consiglio? I miei settaggi:
CPUVCore 1,50
VDrop: Intel Spec
VCCIO: 1,15
VCssA: 1,15
VDim: 1,50
CPU PLL: 1,50
Corent Capability 130%
Thermal Monitor disable
Grazie anticipatamente a chi mi darà spiegazioni!:muro:
MEGABRUNEZ
06-03-2012, 12:08
Melo sono chiesto anche io vedendo i risultati ottenuti da altri.
Io da parte mia ho cercato di ottenere il minor VCore possibile per superare il test, con moltiplicatore 46*100 su tutti i 6 core, le memorie a 1866 XMP. Il BIOS è il 34 Beta
Penso che sia questione di memorie, e di CPU (step C1).
Io volevo arrivare a un 4,8 GHz RS, per un Dayly use.
Ho provato a mettere bClock 1.25, memorie a 1666 cpu a 4750, sistema risponde bene, ma non riesco a stabilizzare il sistema e passare Linx. Inoltre dovrei aumentare ancora la VCC
Avete qualche consiglio? I miei settaggi:
CPUVCore 1,50
VDrop: Intel Spec
VCCIO: 1,15
VCssA: 1,15
VDim: 1,50
CPU PLL: 1,50
Corent Capability 130%
Thermal Monitor disable
Grazie anticipatamente a chi mi darà spiegazioni!:muro:
Il BCLK lascialo a 100 e porta il molty a X46.
Vcore a 1.30V per 4600 Mhz può bastare, 1.5V è fuori logica.
Imposta il Vtt1 a 1.1V. e comunque tienilo sempre entro un range più basso di 0.3V rispetto al Vcore, ti da maggiore stabilità.
Il Vcssa portalo a 1.00 V., deve avere un delta massimo inferiore di 0.6V. rispetto al Vdimm, sei sempre in tempo ad alzarlo.
Il CPU PLL portalo a 1.8V.
Se hai la voce Vttddr settalo a 0.75V., cioè la metà del valore di tensione delle ram, aiuta parecchio dopo i 4.5Ghz
PS: Metti impostazione Vcore manual e non i offset.
Se hai impostazioni per quanto riguarda le linee di alimentazione della CPU portale da auto ad almeno valori Medium o High.
Che mobo usi ?
esatto, io a 4600 con voltaggio a 1.275 passo 30 minuti di prime 95 (poi ho fermato io perchè mi sembrava inutile andare avanti) , passo 3dmark11, i giochi, pcmark e linx non aggiornato, direi che sia più che sufficente, il linx con librerie aggiornate mi sembra esagerato e uno strina cpu sinceramente, poi sbaglierò
:doh:
Per me non sei assolutamente stabile così, ma se te col pc ci giochi e basta e non perdi lavori oppure rendering, contento te contenti tutti.
Le librerie che "scaldano tanto sono quelle con il set d'istruzioni avx uscito con i primi sandy bridge, da allora tutti i forum del mondo hanno stressato con linx e nessuno ha mai bruciato nulla :rolleyes:
Gabryely78
06-03-2012, 12:28
:doh:
Per me non sei assolutamente stabile così, ma se te col pc ci giochi e basta e non perdi lavori oppure rendering, contento te contenti tutti.
Le librerie che "scaldano tanto sono quelle con il set d'istruzioni avx uscito con i primi sandy bridge, da allora tutti i forum del mondo hanno stressato con linx e nessuno ha mai bruciato nulla :rolleyes:
be se per il mio utilizzo e testarlo con le cose elencate da me mi passa tutto e non ho blocchi ne schermate blu non vedo perchè non dovrei essere come dici tu stabile, linx aggiornato sarà sicuramente il test perfetto per stressare queste cpu ma come ho già detto per il mio utilizzo è inutile tutto li
idiegoit
06-03-2012, 12:29
Il BCLK lascialo a 100 e porta il molty a X46.
Vcore a 1.30V per 4600 Mhz può bastare, 1.5V è fuori logica.
Imposta il Vtt1 a 1.1V. e comunque tienilo sempre entro un range più basso di 0.3V rispetto al Vcore, ti da maggiore stabilità.
Il Vcssa portalo a 1.00 V., deve avere un delta massimo inferiore di 0.6V. rispetto al Vdimm, sei sempre in tempo ad alzarlo.
Il CPU PLL portalo a 1.8V.
Se hai la voce Vttddr settalo a 0.75V., cioè la metà del valore di tensione delle ram, aiuta parecchio dopo i 4.5Ghz
PS: Metti impostazione Vcore manual e non i offset.
Se hai impostazioni per quanto riguarda le linee di alimentazione della CPU portale da auto ad almeno valori Medium o High.
Che mobo usi ?
EVGA X79 Classified Bios 34 beta
Grazie delle importanti info!!
Le memorie dovrei cambiarle con delle G. SKILL? Quale modello?:p
MEGABRUNEZ
06-03-2012, 12:33
EVGA X79 Classified Bios 34 beta
Grazie delle importanti info!!
Le memorie dovrei cambiarle con delle G. SKILL? Quale modello?:p
Perchè dovresti cambiarle ? Se sono native a 1.5V. vanno più che bene, imposta la velocità in manuale e lascia stare i profili XMP.
idiegoit
06-03-2012, 12:41
Perchè dovresti cambiarle ? Se sono native a 1.5V. vanno più che bene, imposta la velocità in manuale e lascia stare i profili XMP.
Si ma a quel VCore riesco ad ottenere un 4400 RS. Il moltiplicatore agisce su tutti e 6 i core. Non vorrei che si facesse come il 1366, che si lasciava un core con moltiplicatore + alto. Con la mia scheda e l'ultimo bios non si può! Comunque farò dei tentativi con le info che mi hai dato. Grazie:p
Penso che sia questione di memorie, e di CPU (step C1).
secondo me è questione di settaggi. anche con un C1, per i 4600 stabili non dovresti andare oltre 1.36-1.37 di Vcore.
spero che tu risolva ;)
MEGABRUNEZ
06-03-2012, 12:45
Si ma a quel VCore riesco ad ottenere un 4400 RS. Il moltiplicatore agisce su tutti e 6 i core. Non vorrei che si facesse come il 1366, che si lasciava un core con moltiplicatore + alto. Con la mia scheda e l'ultimo bios non si può! Comunque farò dei tentativi con le info che mi hai dato. Grazie:p
Che strano, io a 1.28 di Vcore sono RS a 4500Mhz con Ht attivo senza settare nemmeno troppa roba nel bios, o hai la mobo che non lavora come deve o è il procio che è sfigatissimo.
secondo me è questione di settaggi. anche con un C1, per i 4600 stabili non dovresti andare oltre 1.36-1.37 di Vcore.
spero che tu risolva ;)
Vero, anche se 1.36V - 1.37V mi sembrano comunque alti per i 4600Mhz, magari è proprio quel C1 che ha tanta fame di corrente.
idiegoit
06-03-2012, 12:54
Che strano, io a 1.28 di Vcore sono RS a 4500Mhz con Ht attivo senza settare nemmeno troppa roba nel bios, o hai la mobo che non lavora come deve o è il procio che è sfigatissimo.
Io ho attivo il VDrop selezionando "Intel Spec" (simile al 75%) quindi sotto carico il VCore scende. Se disattivo il VDrop sotto carico il VCore sale.
Inoltre avendo 16 Gb di RAM , quando faccio il test LinX, devo fare una istantanea del desktop al 15° ciclo passato, con il test in funzione quindi il VCore indicato è quello sotto carico full load. Se uno ha meno memoria la modalità è diversa. Comunque adesso provo ad invertire tutto, escludo il VDrop, o lo metto al 25% + le indicazioni che mi hai dato e vediamo:rolleyes:
MEGABRUNEZ
06-03-2012, 12:57
Io ho attivo il VDrop selezionando "Intel Spec" (simile al 75%) quindi sotto carico il VCore scende. Se disattivo il VDrop sotto carico il VCore sale.
Inoltre avendo 16 Gb di RAM , quando faccio il test LinX, devo fare una istantanea del desktop al 15° ciclo passato, con il test in funzione quindi il VCore indicato è quello sotto carico full load. Se uno ha meno memoria la modalità è diversa. Comunque adesso provo ad invertire tutto, escludo il VDrop, o lo metto al 25% + le indicazioni che mi hai dato e vediamo:rolleyes:
:sperem:
idiegoit
06-03-2012, 12:57
secondo me è questione di settaggi. anche con un C1, per i 4600 stabili non dovresti andare oltre 1.36-1.37 di Vcore.
spero che tu risolva ;)
Con che VDrop? Sotto full load o in idle?:muro:
Unlock3d
06-03-2012, 13:14
raga, scusate ma ho un dubbio che credo solo voi potrete fugare:
qui sul mercatino stò trovando un sacco di gente che vende questi kit: (CMZ16GX3M4A1600C9)
sono le vengeance classiche 4x4GB CL9 1.5V, proprio una cosa tranquilla tranquilla.
siccome praticamente tutti qui avete le g.skill 2133CL11 o simili, mi chiedevo come mai c'è questa vendita in massa di sole vengeance e soprattutto se, in ottica di passaggio a LGA 2011, questo kit (magari 2 di questi) potranno essere usati tranquillamente su una ipotetica asus P9X79 pro /deluxe.
grazie
cmq... il procio c2 che mi son preso è una ****** , non fa 5.3ghz con 1.42v come pubblicizzava il thread di vendita, ne vuole bensi 1.52v, per fare il boot a 5.2ghz e chiudere un bench, con 1.42v non fa nemmeno il boot. a 5.3ghz sicuramente ne vuole oltre 1.56v, non ti 6 perso nulla di speciale, anzi tutti i c2 che ho visto fin'ora sono a pari livello. Ciao.
Se date una letta alle poche review online capirete che per ora le EVGA chiedono voltaggi più elevati rispetto alle controparti (le ASUS poi sono un'eccezione).. Il problema del VCore elevato idiegoit sta proprio lì
ho appena montato il mio pc con un i7-3930K + mobo INTEL BOXDX79TO ATX DDR3 + 16gb ram 1600 + 2 hdd sata +1 masterizzatore dvd + scheda video amd hd 6570 2gb.
ho un alimentatore da 480W vecchio di 3 anni e succede che ogni tanto a caso si frezza windows 7 64bit costringendomi a riavviare il pc manualmente.
é possibile che l'alimentatore debole o vecchio possa essere la causa ???
in caso affermativo un nuovo CORSAIR CXV2EU 500W può essere sufficiente ??? grazie
ho appena montato il mio pc con un i7-3930K + mobo INTEL BOXDX79TO ATX DDR3 + 16gb ram 1600 + 2 hdd sata +1 masterizzatore dvd + scheda video amd hd 6570 2gb.
ho un alimentatore da 480W vecchio di 3 anni e succede che ogni tanto a caso si frezza windows 7 64bit costringendomi a riavviare il pc manualmente.
é possibile che l'alimentatore debole o vecchio possa essere la causa ???
in caso affermativo un nuovo CORSAIR CXV2EU 500W può essere sufficiente ??? grazie
Se vuoi "buttare" una cpu da 500 euro si.....:doh:
In previsione di overclock (cpu, hai un K no?)
ed almeno una scheda video high-end (non overcloccata)
ti serve minimo un 700w (sul libretto della mia mainboard parte da 750w veramente..)
Ma cavolo tutta sta robbetta me la tieni appesa a un "filo" di corrente?
Vai di alimentatore con certificazione gold!
PS:
screen?
Se vuoi "buttare" una cpu da 500 euro si.....:doh:
In previsione di overclock (cpu, hai un K no?)
ed almeno una scheda video high-end (non overcloccata)
ti serve minimo un 700w (sul libretto della mia mainboard parte da 750w veramente..)
Ma cavolo tutta sta robbetta me la tieni appesa a un "filo" di corrente?
Vai di alimentatore con certificazione gold!
PS:
screen?
consiglio su un alimentatore senza spendere troppo che ho già sborsato una fortuna per il resto ;)
pensavo un modulare da 700 KRAUN ALIMENTATORE ATX MODULARE 700W
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Potenza alimentatore erogata (WATT) 700
Power factor correction (PFC) attivo
Amperaggio a 5 Volt (A) 25
Potenza combinata a 5V e 3,3V (WATT) <=140
Amperaggio a 12 Volt (A) 16
Amperaggio a -5 Volt (A)
Amperaggio a -12 Volt (A) 0,3
Picco massimo a 12 V (A)
Amperaggio a 5 Volt VSB (A) 2,5
può andar bene ???
consiglio su un alimentatore senza spendere troppo che ho già sborsato una fortuna per il resto ;)
pensavo un modulare da 700 KRAUN ALIMENTATORE ATX MODULARE 700W
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Potenza alimentatore erogata (WATT) 700
Power factor correction (PFC) attivo
Amperaggio a 5 Volt (A) 25
Potenza combinata a 5V e 3,3V (WATT) <=140
Amperaggio a 12 Volt (A) 16
Amperaggio a -5 Volt (A)
Amperaggio a -12 Volt (A) 0,3
Picco massimo a 12 V (A)
Amperaggio a 5 Volt VSB (A) 2,5
può andar bene ???
:muro:
Stai mettendo il gpl su un ferrari
E cmq trovo che i rail come stanno messi fanno poco.
Comunque spostati nella sezione adatta
idiegoit
06-03-2012, 14:53
:sperem:
Ho seguito tutti i suggerimenti, sono arrivato a 2 cilcli di Linx con:
VCore 1,32 (a full load sotto linx 1,37-1,41)
VDrop Disable
VDim 1,51
VCSSA 1,00
VCCIO 1,02
CPU Pll 1,80
PWM 933
Vdrop without
Energy 131%
Probabilmente ci vuole anche una certa mano che io non ho, comunque ci proverò a lavorare e vediamo se con qualche modifica riesco a ottenere un RS con un VCore + basso. Grazie)
bonzoxxx
06-03-2012, 14:58
cmq... il procio c2 che mi son preso è una ****** , non fa 5.3ghz con 1.42v come pubblicizzava il thread di vendita, ne vuole bensi 1.52v, per fare il boot a 5.2ghz e chiudere un bench, con 1.42v non fa nemmeno il boot. a 5.3ghz sicuramente ne vuole oltre 1.56v, non ti 6 perso nulla di speciale, anzi tutti i c2 che ho visto fin'ora sono a pari livello. Ciao.
allora quello che te lo ha dato è un mezzo cialtrone... vbb tanto ora come ora mi consolo con il 2600k, stò mettendo soldi da parte per la 7870 (avete visto come cavolo spinge quella scheda grafica!!??:sofico: )
MEGABRUNEZ
06-03-2012, 15:11
Ho seguito tutti i suggerimenti, sono arrivato a 2 cilcli di Linx con:
VCore 1,32 (a full load sotto linx 1,37-1,41)
VDrop Disable
VDim 1,51
VCSSA 1,00
VCCIO 1,02
CPU Pll 1,80
PWM 933
Vdrop without
Energy 131%
Probabilmente ci vuole anche una certa mano che io non ho, comunque ci proverò a lavorare e vediamo se con qualche modifica riesco a ottenere un RS con un VCore + basso. Grazie)
Ottimo. Vedrai che toccando DI POCO i giusti valori troverai facilmente la stabilità. ;)
bah sono arrivato a 4.7ghz(http://i.imgur.com/Zvlp9.png)...per sicurezza ho aumentato il vcore 1.32 testato con un pò di tutto tranne linx :stordita:
stabilissimo e mai un crash...
mo come cazz. è che quando avevo il 980x appena aumentavo un pò il procio crash a gogo qui invece mai un crash boh..
Parlo da nabbissimo in materia ma credo che ho un procio fortunello
Gabryely78
06-03-2012, 15:55
bah sono arrivato a 4.7ghz(http://i.imgur.com/Zvlp9.png)...per sicurezza ho aumentato il vcore 1.32 testato con un pò di tutto tranne linx :stordita:
stabilissimo e mai un crash...
mo come cazz. è che quando avevo il 980x appena aumentavo un pò il procio crash a gogo qui invece mai un crash boh..
Parlo da nabbissimo in materia ma credo che ho un procio fortunello
prova a far partire linx ......... :D
bah sono arrivato a 4.7ghz(http://i.imgur.com/Zvlp9.png)...per sicurezza ho aumentato il vcore 1.32 testato con un pò di tutto tranne linx :stordita:
stabilissimo e mai un crash...
mo come cazz. è che quando avevo il 980x appena aumentavo un pò il procio crash a gogo qui invece mai un crash boh..
Parlo da nabbissimo in materia ma credo che ho un procio fortunello
Devi provare con linx almeno 15 cicli con 7giga di ram, vedrai come crasha...
Il mio procio per stare stabile a 4,5Ghz vuole 1,296V di vcore e LLC su HIGH,
secondo me per stare 4,7 dovrai salire ben oltre 1,32....
:muro:
Stai mettendo il gpl su un ferrari
E cmq trovo che i rail come stanno messi fanno poco.
Comunque spostati nella sezione adatta
grazie allora ho risolto con COOLER MASTER Silent Pro 1000W Modulare e buona notte....;)
prova a far partire linx ......... :D
aHahAhA lo proverò a fare
Devi provare con linx almeno 15 cicli con 7giga di ram, vedrai come crasha...
Il mio procio per stare stabile a 4,5Ghz vuole 1,296V di vcore e LLC su HIGH,
secondo me per stare 4,7 dovrai salire ben oltre 1,32....
infatti credo che sotto linx crasha sicuramente,devo provare
ma se faccio un setting sbagliato e non boota più il pc come devo fare?
dietro la main ho il pulsante Clear CMOS,basta che premo quello come la mia vecchia evga x58?
Con che VDrop? Sotto full load o in idle?:muro:
io parlavo del valore settato sul bios.
accompagnato da LLC su high e current capability 130%.
poi tutto sta nel testare testare testare...
Unlock3d
06-03-2012, 17:31
allora quello che te lo ha dato è un mezzo cialtrone... vbb tanto ora come ora mi consolo con il 2600k, stò mettendo soldi da parte per la 7870 (avete visto come cavolo spinge quella scheda grafica!!??:sofico: )
Guarda preferisco non dire niente... Ma sicuro non la passa liscia ;) (visto che ha 2 account dove in uno e' ancora sospeso...)
sisco123
06-03-2012, 19:23
Ciao a tutti i possessori di 3930k C2,riuscirete prima o poi a farmi vedere un bello screen,con 20 cicli di linx,settato a 7gb a 4,7 con almeno 161 gflop per ciclo come risultato?
Lo chiedo perchè a quella frequenza,90 e passa gflop,me li faceva il 980x,mentre il mio C1 ne fa 162 e oltre,diciamo che ho una pratica aperta con intel,per la sostituzione del mio C1 con un C2,ma sinceramente se mi dimezzano i gflop,me ne sbatto di arrivare a 5gz con meno di 1,5V di vcore,mi tengo il C1 che a 4,7,calcola come un dannato.
Tanto per chiarire,per fare una prova di linx affidabile al 100% sui gflop,è sufficiente avere la versione scaricabile in questa stessa discussione e windows 7 SP1,se cosi i gflop sono scarsi,C1 tutta la vita.
System Shock
06-03-2012, 20:20
Ciao a tutti i possessori di 3930k C2,riuscirete prima o poi a farmi vedere un bello screen,con 20 cicli di linx,settato a 7gb a 4,7 con almeno 161 gflop per ciclo come risultato?
Lo chiedo perchè a quella frequenza,90 e passa gflop,me li faceva il 980x,mentre il mio C1 ne fa 162 e oltre,diciamo che ho una pratica aperta con intel,per la sostituzione del mio C1 con un C2,ma sinceramente se mi dimezzano i gflop,me ne sbatto di arrivare a 5gz con meno di 1,5V di vcore,mi tengo il C1 che a 4,7,calcola come un dannato.
Tanto per chiarire,per fare una prova di linx affidabile al 100% sui gflop,è sufficiente avere la versione scaricabile in questa stessa discussione e windows 7 SP1,se cosi i gflop sono scarsi,C1 tutta la vita.
Ciao , linx (anzi i linpack) viene aggiornato varie volte all'anno , ma l'aggiornamento veramente importante è stato quello che ha introdotto il supporto AVX (circa q1 2011) .
La versione che trovi in prima pagina è la penultima ,l'ultima è uscita il 25/02 , ecco il link ( anche se non dovrebbe cambiare molto ):
http://www.mediafire.com/?to6b6c0msp6ww8z
(a breve aggiornerò il link in prima pagina)
In prima pagine ci sono 3 test su C2 i Gflops mi sembrano perfettamente in linea con i C1.
sisco123
06-03-2012, 20:47
Ciao , linx (anzi i linpack) viene aggiornato varie volte all'anno , ma l'aggiornamento veramente importante è stato quello che ha introdotto il supporto AVX (circa q1 2011) .
La versione che trovi in prima pagina è la penultima ,l'ultima è uscita il 25/02 , ecco il link ( anche se non dovrebbe cambiare molto ):
http://www.mediafire.com/?to6b6c0msp6ww8z
(a breve aggiornerò il link in prima pagina)
In prima pagine ci sono 3 test su C2 i Gflops mi sembrano perfettamente in linea con i C1.
Si li ho visti,sono 2 test,dei quali 1 HT off,che tralaltro conosco bene l'utente,con il quale ho ampiamente discusso i risultati,quello che è HT on,unico che tralaltro mi interessa,chiede un vcore in linea con il mio C1,se non peggio,visto che a 1,4v sono a 4,7 con 162 e passa gflop,tralaltro ha anche le stesse temperature che ho io a 4,7,ma ciò dipende dal raffreddamento,quello che vorrei vedere,è questo miracolo di stare a 4,7,HT on,1,3V di vcore e 162gflop per ciclo,allora si che farei volentieri il cambio.
Sai com'è,chi lascia la strada vecchia per la nuova,poi mi fermo altrimenti mi bannano.
tufogiulia
06-03-2012, 21:44
HT:Y | 1.424 | 4909.0 Mhz (100.2 Mhz*49) | 75 70 68 71 71 76 21 | L151B489, C2 | EK Supreme HF F.Nickel | ASROCK ETREME 4-M | Windows 7, 64Bit, SP1 | tufogiulia (http://imageshack.us/photo/my-images/138/3930k4900.jpg/)
ecco il mio risultato ho provato ad andare 5000 ma il moltiplicatore dopo 2 sessioni di linx incomincia a salire e scendere:rolleyes:
sisco123
06-03-2012, 21:55
HT:Y | 1.424 | 4909.0 Mhz (100.2 Mhz*49) | 75 70 68 71 71 76 21 | L151B489, C2 | EK Supreme HF F.Nickel | ASROCK ETREME 4-M | Windows 7, 64Bit, SP1 | tufogiulia (http://imageshack.us/photo/my-images/138/3930k4900.jpg/)
ecco il mio risultato ho provato ad andare 5000 ma il moltiplicatore dopo 2 sessioni di linx incomincia a salire e scendere:rolleyes:
Purtroppo hai solo 8gb di ram come Unlock3d,dunque gflop e vcore,non posso ritenerli confrontabili,unica cosa che non capisco e che non capirò mai,è perchè se il mio sistema,a 4,7,scende sotto i 161gflop,un BSOD non me lo leva nessuno.
bah sono arrivato a 4.7ghz(http://i.imgur.com/Zvlp9.png)...per sicurezza ho aumentato il vcore 1.32 testato con un pò di tutto tranne linx :stordita:
stabilissimo e mai un crash...
mo come cazz. è che quando avevo il 980x appena aumentavo un pò il procio crash a gogo qui invece mai un crash boh..
Parlo da nabbissimo in materia ma credo che ho un procio fortunello
un par di pall......ho installato dirt3 nemmeno ho fatto a tempo di farmi 500metri
BSoD con errore 101
:sofico::doh:
Unlock3d
06-03-2012, 22:13
Purtroppo hai solo 8gb di ram come Unlock3d,dunque gflop e vcore,non posso ritenerli confrontabili,unica cosa che non capisco e che non capirò mai,è perchè se il mio sistema,a 4,7,scende sotto i 161gflop,un BSOD non me lo leva nessuno.
puoi gentilmente evitare di citarmi ogni volta che si parla di gigaflops? la cosa comincia veramente a darmi fastidio. io non ho comprato la rampage IV extreme + il procio per giocare a chi ce l'ha piu lungo con sti gigaflops. basta una volta per tutte.
grazie.
Unlock3d
06-03-2012, 22:15
HT:Y | 1.424 | 4909.0 Mhz (100.2 Mhz*49) | 75 70 68 71 71 76 21 | L151B489, C2 | EK Supreme HF F.Nickel | ASROCK ETREME 4-M | Windows 7, 64Bit, SP1 | tufogiulia (http://imageshack.us/photo/my-images/138/3930k4900.jpg/)
ecco il mio risultato ho provato ad andare 5000 ma il moltiplicatore dopo 2 sessioni di linx incomincia a salire e scendere:rolleyes:
ottime temperature per 4.9ghz e 1.44v ;)
sisco123
06-03-2012, 22:49
puoi gentilmente evitare di citarmi ogni volta che si parla di gigaflops? la cosa comincia veramente a darmi fastidio. io non ho comprato la rampage IV extreme + il procio per giocare a chi ce l'ha piu lungo con sti gigaflops. basta una volta per tutte.
grazie.
Non ti ho citato per i gflop,ma per il quantitativo di ram installata,che se ricordi bene abbiamo verificato incide non poco sul risultato,comunque se mi sono spiegato male,mi spiace del fraintendimento.
Non sto giocando a chi ce l'ha più lungo,cerco solo di capire perchè il mio sistema si rifiuta di eseguire linx sotto un certo valore,che aumenta o diminuisce in rapporto alla frequenza.
Comunque secondo me te la sei presa per niente,eviterò di citarti,cosi non rischiamo di fraintenderci.
idiegoit
06-03-2012, 22:56
HT:Y | 1.424 | 4909.0 Mhz (100.2 Mhz*49) | 75 70 68 71 71 76 21 | L151B489, C2 | EK Supreme HF F.Nickel | ASROCK ETREME 4-M | Windows 7, 64Bit, SP1 | tufogiulia (http://imageshack.us/photo/my-images/138/3930k4900.jpg/)
ecco il mio risultato ho provato ad andare 5000 ma il moltiplicatore dopo 2 sessioni di linx incomincia a salire e scendere:rolleyes:
Complimenti! Risultato superlativo! Io con quel VCore e temperature arrivo a 4,60 GHz RS:p
idiegoit
06-03-2012, 23:04
Aggiornamento
HT:Y | 1.423 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | 76 71 71 68 70 73 22 | 3135B479T, C1 | AQUACOMPUTER KRYOS HF - 240 mm | EVGA X79 Classified | Windows 7, 64Bit, SP1 | idiegoit (http://img580.imageshack.us/img580/886/4600rsi73960xx79classif.jpg)
System Shock
06-03-2012, 23:10
HT:Y | 1.424 | 4909.0 Mhz (100.2 Mhz*49) | 75 70 68 71 71 76 21 | L151B489, C2 | EK Supreme HF F.Nickel | ASROCK ETREME 4-M | Windows 7, 64Bit, SP1 | tufogiulia (http://imageshack.us/photo/my-images/138/3930k4900.jpg/)
ecco il mio risultato ho provato ad andare 5000 ma il moltiplicatore dopo 2 sessioni di linx incomincia a salire e scendere:rolleyes:
Mi dispiace ma non va bene , i Gflops sono troppo bassi + o - come dovrebbero essere a 4400 .
Edit , il fatto che il moltiplicatore oscilla (ed anche i Gflops insufficienti) è probabilmente dovuto a : current capability insufficiente o/e thermal monitor attivo (ma penso piu la prima ) .
kira@zero
06-03-2012, 23:16
Mi dispiace ma non va bene , i Gflops sono troppo bassi + o - come dovrebbero essere a 4400 .
Sicuramente perchè non ha aumentato il currentoverlimit o come sei chiama su Asrock, che limita il consumo energetico sopra una certa soglia :)
sisco123
06-03-2012, 23:20
Sicuramente perchè non ha aumentato il currentoverlimit o come sei chiama su Asrock, che limita il consumo energetico sopra una certa soglia :)
Non è esatto,quel risultato è dovuto al fatto che ha solo 8gb di ram e HT abilitato,scommetto che se disabilità l'HT si assesta sopra a 200,valore perfettamente in linea.
tufogiulia
06-03-2012, 23:25
e evidente che i gflops sono bassi le asrock soffrono di questo problema molto noto infatti se avrei avuto una asus sarei arrivato a 5 senza problemi con gfops molto piu alti:muro:
sisco123
06-03-2012, 23:32
e evidente che i gflops sono bassi le asrock soffrono di questo problema molto noto infatti se avrei avuto una asus sarei arrivato a 5 senza problemi con gfops molto piu alti:muro:
Dammi retta,dipende dagli 8gb di ram,che sotto linx settato a 7gb circa,con HT on abbassano sensibilmente il risultato.
Se vuoi fare una prova,testa con IBT alla stessa quantità di ram,vedrai come salgono i gflop.
System Shock
06-03-2012, 23:53
e evidente che i gflops sono bassi le asrock soffrono di questo problema molto noto infatti se avrei avuto una asus sarei arrivato a 5 senza problemi con gfops molto piu alti:muro:
Dai prova ad aumentare ill current limit poi faci sapere ;)
Gabryely78
07-03-2012, 07:59
http://img207.imageshack.us/img207/9045/4600rocksolid1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/207/4600rocksolid1.png/)
cosa dite ragazzi buono?
http://img207.imageshack.us/img207/9045/4600rocksolid1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/207/4600rocksolid1.png/)
cosa dite ragazzi buono?
Le temperature sono buone, ma.................... 1,344V per tenere i 4,6Ghz.... secondo me se scendi di 100 Mhz (a 4,5Ghz) puoi stare intorno ai 1,29-1,30V con un minimo di differenza di prestazioni meno temperature e stress per la cpu.
Gabryely78
07-03-2012, 08:09
Le temperature sono buone, ma.................... 1,344V per tenere i 4,6Ghz.... secondo me se scendi di 100 Mhz (a 4,5Ghz) puoi stare intorno ai 1,29-1,30V con un minimo di differenza di prestazioni meno temperature e stress per la cpu.
proverò a testare a 4500 ma ho dubbi che mi tenga il voltaggio che dici, per 100 Mhz da 1.344v a 1.29/1.30 c'è troppa differenza comunque proverò, non pensavo che le G.skill mi tenessero le latenze 9-11-10-25 1 , con la gigabyte x79 ud7 non me le teneva
proverò a testare a 4500 ma ho dubbi che mi tenga il voltaggio che dici, per 100 Mhz da 1.344v a 1.29/1.30 c'è troppa differenza comunque proverò, non pensavo che le G.skill mi tenessero le latenze 9-11-10-25 1 , con la gigabyte x79 ud7 non me le teneva
Sopra i 4,5Ghz il vcore sale di parecchio.
A quanto lo tieni LLC?
Gabryely78
07-03-2012, 08:33
Sopra i 4,5Ghz il vcore sale di parecchio.
A quanto lo tieni LLC?
su high
su high
CPU Current 130% ?
Tu prova a mettere VCore 1,30 vedi se tiene i 4,5 Ghz;
Gabryely78
07-03-2012, 09:02
CPU Current 130% ?
Tu prova a mettere VCore 1,30 vedi se tiene i 4,5 Ghz;
si cpu current 130%, adesso sto testando a 1.30 poi ti dico
idiegoit
07-03-2012, 10:09
Software indispensabili:
LinX (0.64) - 10.3.7.012 (http://www.mediafire.com/download.php?q3gguifuq5t7ida)
CPU-Z - 1.59 (ftp://ftp.cpuid.com/cpu-z/cpu-z_1.59-setup-en.exe)
RealTemp - 3.69.1 -GT 3.66 (6 core) (http://www.mediafire.com/download.php?zlymjbb597qc2dt)
Windows 7 - Service Pack 1 (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/learn-how-to-install-windows-7-service-pack-1-sp1)
Software utili:
Prime95 - 2.7 Build 2 (32 Bit) (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1971/prime95/)
SuperPi Mod - 1.5 XS (http://www.techpowerup.com/downloads/366/)
Tmonitor - 1.04 (http://www.mediafire.com/download.php?6dgc211qr2kf6m1)
HWmonitor - 3.90 - 1140 (http://www.mediafire.com/download.php?73che9yvyx236wz)
CoreTemp - 1.0 Rc2 (http://www.mediafire.com/download.php?8k3av6kg8s31rir)
Inserimento stringa in classifica:
La classifica è aperta a tutti gli utenti iscritti .
E possibile inserire la stringa postandola sulle pagine di questo topic.
Qualora la stringa sia un aggiornamento di una già esistente bisogna indicarlo chiaramente (onde avvitare inserimenti doppi).
Ogni stringa non compilata correttamente non sarà inserita ,
quindi è bene compilarla con attenzione e precisione in ogni sua parte , utilizzando la funzione anteprima per verificare il tutto.
Deve essere inserito solo ed esclusivamente il valore della frequenza riportato da Cpu-Z , sarà mia cura correggere eventuali discrepanze.
Per accedere al database "Daily Use" è necessario:
Disattivate le opzioni di risparmio energetico dal BIOS (EIST, SpeedStep, C-State) , altrimenti una volta terminati i cicli di linx Cpu-Z riporterà solo 1600 Mhz (o poco più ) e la schermata non sarà valida ;
Se non volete disattivare le opzioni di risparmio energetico dovete lanciare LinX per più di 30(*) cicli ed eseguire la schermata dopo il completamento del 30°(*) ciclo (con LinX ancora in fase di test) ;
Preparare una schermata del vostro desktop con 30(*) cicli di LinX eseguiti correttamente e senza errori,con sistema operativo Windows 7 64 Bit Sp1 ;
affiancati da una schermata di CPU-Z indicante il voltaggio sotto carico del processore e ad una di RealTermpGT ;
Compilare una stringa seguendo la seguente formattazione:
Stato HT | Vcore | Frequenza (Bclk*Moltiplicatore) | Temperature dei Core rilevate con RealTemp Temperatura ambiente | Batch, Revision | Dissipatore | Scheda Madre | Sistema Operativo, Bit, Versione, Service Pack | Nickname (http://img208.imageshack.us/img208/8862/esempioscreen.jpg)
Stato dell'Hyper-Threading HT(Y/N) ;
Voltaggio: Voltaggio sotto carico espresso alla terza cifra decimale ;
Frequenza (Bclk*Moltiplicatore): Rilevati con Cpu-Z Frequenza = "Core Speed" , Bclk = "Bus Speed" , Moltiplicatore = "Multiplier" ;
Temperature dei Core rilevate con RealTempGT.exe (6 core) RealTemp.exe (4 core) : Temperature nell'ordine di rilevamento ;
Temperatura ambiente: se non avete un termometro ambiente preciso basta una stima approssimativa ;
Dissipatore: Marca e Modello, se superiori alla dotazione standard indicate il numero delle ventole , per ventole (120/140 mm) oltre i 2000 anche gli Rpm es. Noctua NH D14 3 Fan 4000 rpm ,
nel caso di raffreddamenti a liquido inserite il nome del Waterblock e la lunghezza complessiva del radiatore/i es. Ek Supreme 360mm ;
Batch, Revision: il Batch e la revision le trovate incise sul vostro processore, o stampate sull'etichetta della scatola ;
Scheda Madre: Marca e Modello con eventuale Revision ;
Nome del sistema operativo , bit , ed eventuale SP , ricordo che per il rock solid è indispensabile Windows 7 64 bit Sp1 ;
Nickname: Per chi lo desidera è possibile inserire il link al proprio profilo per essere eventualmente contattati con maggior facilità ;
Link (URL) dello screenshot (possibilmente mettete il link diretto all'immagine) , in formato .Jpg con risoluzione originale non ridotta, sarà visibile clickando la stringa in qualsiasi punto , link miniguida . (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33815338&postcount=6)
Stringa campione : è sufficiente copiarla , incollarla nelle finestra di un nuovo messaggio (post) , sovrascrivere i dati ,
senza modificare le spaziature ne il formato dei valori numerici ,controllare con la funzione anteprima messaggio che non manchi nessun dato, ed inviare.
HT:Y | 1.000 | 4000.0 Mhz (100.00 Mhz*40) | 00 00 00 00 00 00 22 | L000Z000, C1 | DISSIPATORE_CPU | SCHEDA_MADRE | Windows 7, 64Bit, SP1 | NOME_UTENTE (LINK_DELLO_SCREENSHOT)
N.B. Per le CPU a 4 core è sufficiente cancellare due gruppi di cifre e le relative spaziature " 00 00" , nel campo delle temperature .
(*) Corretta esecuzione di LinX:
La durata del test è proporzionale al quantitativo di RAM dedicata al programma, selezionabile dall'apposita casella.
Questa va impostata su "ALL" il tasto a fianco della sopracitata casella .
Chi effettua il test con sistemi dotati di 4 GB deve effettuare minimo 30 cicli.
Per sistemi con 8 Gb è possibile ridurre il numero di cicli a minimo 15.
Chi ha più di 8 Gb , ha la facoltà di impostare manualmente la memoria a minimo 7000 Mb ed eseguire almeno 15 cicli .
Disattivate il Thermal Monitor della CPU ed alzate il CPU current capability al 130% in modo che non intervenga il limitatore di TDP (power limit), test con Gflops troppo diversi tra i vari cicli , o con valori troppo bassi in rapporto alla frequenza , non saranno considerati validi .
Quindi attenzione navigare o usare altri programmi durante il test LinX può far perdere Gflops e rendere il test non valido.
Nei databese Rock Solid i test con HT disabilitato saranno inseriti in ordine di frequenza ma in coda a quelli con HT abilitato .
Per accedere al database "Suicide":
E' necessario fare quanto visto alla voce omologa "Rock Solid" preparando una schermata del vostro desktop con al posto del test di LinX, un test di SuperPi da 1M , in questo caso non è indispensabile Windows 7 64Bit Sp1.
Per ogni categoria è possibile inserire più di un risultato per ogni utente solo nei casi di : Frequenze diverse di almeno 500 Mhz , Cpu diverse , Mainboard Diverse ,
Tipologie di raffreddamento diverse aria/acqua/extreme , diverso stato HT (on/off) tranne che per le categorie "suicide" nelle quali non è considerato influente .
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
La paternità dell'opera deve essere riportata ed essere visibile in modo chiaro qualora venga riprodotta su altri siti web o in altri formati. (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Ci sono altre regole da rispettare, per esempio il moltiplicatore deve essere lo stesso per tutti i core? Le memorie devono lavorare a target, o anche a frequenza più bassa? O l'unica cosa che conta è la frequenza e il V Core? Grazie:rolleyes:
Ci sono altre regole da rispettare, per esempio il moltiplicatore deve essere lo stesso per tutti i core? Le memorie devono lavorare a target, o anche a frequenza più bassa? O l'unica cosa che conta è la frequenza e il V Core? Grazie:rolleyes:
I core ovviamente devono stare tutti alla stessa frequenza, turbo, speedstep e vari risparmi energetici disattivati.
Le cose importanti sono:
Vcore
PLL
Poi LLC su medium o high per evitare il Vdrop e CPU current capability al 130%.
Se si occano anche le ram bisogna aumentare il dram voltage e il IOH (non mi ricordo il nome esatto).
I soliti spread spectrum disattivati.
DeXter@@
07-03-2012, 11:58
Quest'estate qualcuno fonde.:ciapet:
idiegoit
07-03-2012, 12:03
Quest'estate qualcuno fonde.:ciapet:
Infatti io mi sono portato su un più che ragionevole RS 4,4 GHz che con la mia scheda vuole lo stesso 1,28 V di Vcc, ma ho temperature a full load più adattabili al clima estivo... :D
Quest'estate qualcuno fonde.:ciapet:
Io sto a 4,5Ghz con Vcore 1,296 con temperature gestibilissime anche in estate; nessuna fusione in vista :D
idiegoit
07-03-2012, 12:06
I core ovviamente devono stare tutti alla stessa frequenza, turbo, speedstep e vari risparmi energetici disattivati.
Le cose importanti sono:
Vcore
PLL
Poi LLC su medium o high per evitare il Vdrop e CPU current capability al 130%.
Se si occano anche le ram bisogna aumentare il dram voltage e il IOH (non mi ricordo il nome esatto).
I soliti spread spectrum disattivati.
Allora ho fatto tutto giusto, e non ho toccato le ram, anche se non ho ancora trovato la funzione LLC:D
idiegoit
07-03-2012, 12:08
Allora ho fatto tutto giusto, e non ho toccato le ram, anche se non ho ancora trovato la funzione LLC:D
Anche se ho lasciato il turbo, il speed steep, e il risparmio energetico attivato (altrimenti con la mia mobo non andavo alla frequenza impostata)
zanca.racing
07-03-2012, 12:10
Quest'estate qualcuno fonde.:ciapet:
Quoto!!! :D :D :D
E per non essere io il primo pollo mi sono preso una vaschetta EK + un altro radiatore da 180 da mettere sul frontale dell'HAF....
Unlock3d
07-03-2012, 12:16
http://img207.imageshack.us/img207/9045/4600rocksolid1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/207/4600rocksolid1.png/)
cosa dite ragazzi buono?
ma come fanno le ram a stare cosi?! :mbe: che voltaggio gli hai dato?!
ma come fanno le ram a stare cosi?! :mbe: che voltaggio gli hai dato?!
Le ram saranno le dominator 2133 o le gskill 2133 progettate per andare a quella frequenza con 1,5V
Quest'estate qualcuno fonde.:ciapet:
mhh..
Esistono infatti i profili del bios dove di solito si salvano diverse config..
E comunque sto in full load da 1gg e passa a 1,34v con 22° t.amb. e le massime sono queste
http://img528.imageshack.us/img528/8186/i73930k45001344folding3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/i73930k45001344folding3.jpg/)
Infatti io mi sono portato su un più che ragionevole RS 4,4 GHz che con la mia scheda vuole lo stesso 1,28 V di Vcc, ma ho temperature a full load più adattabili al clima estivo... :D
Io sto a 4,5Ghz con Vcore 1,296 con temperature gestibilissime anche in estate; nessuna fusione in vista :D
1,30 di vcore con queste cpu non voglio nemmeno vederlo ad aria, ma a liquido ci si affronta anche la più torrida delle estati :)
Mentre il 980x a 1,30 mi resta 10° più fresco :confused:
Quoto!!! :D :D :D
E per non essere io il primo pollo mi sono preso una vaschetta EK + un altro radiatore da 180 da mettere sul frontale dell'HAF....
E vabbè con quel rad in più se ti dice bene scendi di 0,5° :D
Comunque oggi limo i volt (vccsa 1,1 e vcc 1,05 ) da bios che l'ho fatto ieri dal win e sembrano ben stabili, e salgo a 4.600 come dite voi con lo stesso vcore :cool:
Unlock3d
07-03-2012, 13:14
Le ram saranno le dominator 2133 o le gskill 2133 progettate per andare a quella frequenza con 1,5V
ha scritto prima che sono le g-skill, e non esiste nessun kit g-skill quad channel con 1.5v di voltaggio.
Gabryely78
07-03-2012, 13:28
Esatto sono le G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q-8GBZH e le tengo a 9-11-10-25-1t con 1.65v
Gabryely78
07-03-2012, 13:33
CPU Current 130% ?
Tu prova a mettere VCore 1,30 vedi se tiene i 4,5 Ghz;
http://img6.imageshack.us/img6/5189/4500rock131v.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/6/4500rock131v.png/)
questo è il massimo che riesco a fare, 4500 a 1.31v
Gabryely78
07-03-2012, 13:40
azz.. in cpu-z il core speed era già sceso, non me ne sono accorto quando ho salvato l'immagine
qualcuno di voi qui al 3820 ??? perchè mi è arrivato da un paio di giorni insieme alla R4E e non è niente male...:D
Che moltiplicatore max vi dice dal bios?
Unlock3d
07-03-2012, 14:19
Esatto sono le G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q-8GBZH e le tengo a 9-11-10-25-1t con 1.65v
serio, devo provare 1T .... ma ricordo che non c'era verso.... adesso come adesso sto a 9-11-9 28 2T .. voglio proprio provare a scendere a 1T ... e vedere se il sistema digerisce.
Unlock3d
07-03-2012, 14:20
qualcuno di voi qui al 3820 ??? perchè mi è arrivato da un paio di giorni insieme alla R4E e non è niente male...:D
fallo rullare, voglio vedere di cosa è capace, che se mi convince mi faccio una terza configurazione :)
bonzoxxx
07-03-2012, 14:29
fallo rullare, voglio vedere di cosa è capace, che se mi convince mi faccio una terza configurazione :)
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_2011/Rampage_IV_ExtremeBATTLEFIELD_3/
e la scimmia risale..... e se mi vendessi pure il sandy?
quale è la scheda madre migliore in assoluto per OC su SB-E e per i futuri IVY-E? (mannaggia mannaggia pocco giuda maledetta scimmia)
Unlock3d
07-03-2012, 14:36
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_2011/Rampage_IV_ExtremeBATTLEFIELD_3/
e la scimmia risale.....
:asd:
sono già a posto con entrambi... al massimo prendo la Rampage IV Gene-Z
http://i42.tinypic.com/5l9cut.jpg
MEGABRUNEZ
07-03-2012, 16:18
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_2011/Rampage_IV_ExtremeBATTLEFIELD_3/
e la scimmia risale..... e se mi vendessi pure il sandy?
quale è la scheda madre migliore in assoluto per OC su SB-E e per i futuri IVY-E? (mannaggia mannaggia pocco giuda maledetta scimmia)
Asus R4 Extreme... Bonzo... fà paura !!!
OT
PS: Il 980x che hai in firma è il mio ?
A quanto lo hai tirato ?
IT
bonzoxxx
07-03-2012, 17:15
Asus R4 Extreme... Bonzo... fà paura !!!
OT
PS: Il 980x che hai in firma è il mio ?
A quanto lo hai tirato ?
IT
OT
ciao fantastico mega, l'ho tirato fino a 5 giggi ht on (ma solo per provare senza benchare) e stavo daily tranquillissimo a 4.6ghz 1.39V, ora però dovrebbe stare dalle parti di verona.... (ho avuto spese improvvise e corpose, che devi fare...)
fine OT
se una cosa bisogna farla, và fatta bene e credo che la R4E sia la più 'gnorante mamma per X79... o sbaglio?
la la rampage extreme fa paura!!!!! Il 3820 sulla rampage si comporta molto bene sono riuscito ad arrivare a 4,8 stabili senza stare a modificare più di tanto...gli ho buttato 1.4v ed e partito senza fare cenno,peccato che le mie ram non salgono molto...comunque tra un po posto un paio di screen
bonzoxxx
07-03-2012, 17:29
la la rampage extreme fa paura!!!!! Il 3820 sulla rampage si comporta molto bene sono riuscito ad arrivare a 4,8 stabili senza stare a modificare più di tanto...gli ho buttato 1.4v ed e partito senza fare cenno,peccato che le mie ram non salgono molto...comunque tra un po posto un paio di screen
rampage IV extreme e 3820 stride un pochino come accoppiata, però si, fa davvero paura come mamma, non ne vedo altre al suo livello (la R4 formula è tanto + castrata?)
ma per tutti quei connettori di alimentazione serve un ali dedicato? :mbe: :sofico:
Visualvortex
07-03-2012, 18:26
Per il 3280 anche la "Formula andava benissimo", la Extreme è sprecata. :D
L'accoppiata migliore se non ci si vuole svenare è 3930 k + la Extreme ;)
sinceramente ho testato entrambe e sulla Extreme ho notato più margine sulle ram in OC, sulla cpu non ho notato grandi differenze.
Non avendo sottomano il 3960K non saprei dire se con questa cpu le cose possano cambiare tra la formula e la extreme. :D
ero intenzionato a prendere il 3930k ma dato che i 2 core in più non mi servono ma le 300 euro si :D ho preferito prendere il 3820 ed investire i 300 euro nelle prossime vga....ho preso la rampage per il numero di slot ram,la migliore stabilità in overclock per via del numero di fasi, il socket retrocompatibile con i 1366... e poi perchè la volevo liquidare con il full della EK che è in arrivo:sofico:
DeXter@@
07-03-2012, 18:51
ero intenzionato a prendere il 3930k ma dato che i 2 core in più non mi servono ma le 300 euro si :D ho preferito prendere il 3820 ed investire i 300 euro nelle prossime vga....ho preso la rampage per il numero di slot ram,la migliore stabilità in overclock per via del numero di fasi, il socket retrocompatibile con i 1366... e poi perchè la volevo liquidare con il full della EK che è in arrivo:sofico:
Hai fatto bene!
Io non ho badato a spese per ottenere l'esacore più "economico" e adesso non posso permettermi di upgradare la scheda video, speriamo entro l'estate!
:cry:
Visualvortex
07-03-2012, 18:55
Dai...ci si organizza per una piccola rapina in qualche banca :D
problema risolto ;)
qualcuno sa perchè quando avvio la cpu a 5125 parte windows per un secondo e poi si spegne la scheda per poi riaccendere qualche secondo dopo?? è mica il controllo energetico???
:D :D io ci sono dopo gli ultimi aquisti tra case, mb,cpu, wb mb,chiller....non ci vedo più dalla fame:D
Mi scuso per l'OT ma questa è un autentico p*rno :oink:
http://www.evga.com/articles/00668/#FrontPage
Stesse impo di prima(cambiato solo il molti), a 4,7ghz bsod 24 *_*
che sui sandy sta per??
?
idiegoit
07-03-2012, 20:29
Mi scuso per l'OT ma questa è un autentico p*rno :oink:
http://www.evga.com/articles/00668/#FrontPage
Quoto!:D
scusate ma per i 4.7 che V ci vuole piu o meno ??????
Da ste parti dicono 1,34/1,35
Unlock3d
07-03-2012, 21:03
qualcuno sa perchè quando avvio la cpu a 5125 parte windows per un secondo e poi si spegne la scheda per poi riaccendere qualche secondo dopo?? è mica il controllo energetico???
sicuramente non è una bella cosa :asd: .... anche a me ha fatto una cosa del genere tempo fa, poi la mainboard ho dovuto mandarla in RMA, e guardacaso stavo proprio a 5.1ghz ... :read:
Unlock3d
07-03-2012, 21:04
scusate ma per i 4.7 che V ci vuole piu o meno ??????
weiiiii andiamo a fare un giro????!!! :sofico:
System Shock
07-03-2012, 21:18
Ci sono altre regole da rispettare, per esempio il moltiplicatore deve essere lo stesso per tutti i core? Le memorie devono lavorare a target, o anche a frequenza più bassa? O l'unica cosa che conta è la frequenza e il V Core? Grazie:rolleyes:
Per la domanda che ho sottolineato : teoricamente si ma nella pratica servirebbe un programma che dimostri che i moltiplicatori sono tutti allo stesso livello , cpu-z non lo fa ,quindi ognuno farà ciò che crede , ma certamente tenere alcuni core piu bassi potrebbe si far superare più facilmente linx , ma anche far perdere parecchi Gflop , ed uscire dal valore minimo accettabile.
Per il resto è tutto scritto in quel post , l'oc puoi farlo come vuoi ,con o senza opzioni di risparmio energetico attive , l'importante è superare i cicli previsti con Gflops proporzionati alla frequenza (e costanti) .
Anche le ram puoi impostarle come preferisci.
Da ste parti dicono 1,34/1,35
capisco...tx
weiiiii andiamo a fare un giro????!!! :sofico:
riscaldiamo i motori :cool:
bonzoxxx
07-03-2012, 21:27
su su su che voglio vedere come viaggia stò 3820 sulla R4E, potrebbe essere una buona idea per aspettare ivy...
Per la domanda che ho sottolineato : teoricamente si ma nella pratica servirebbe un programma che dimostri che i moltiplicatori sono tutti allo stesso livello , cpu-z non lo fa ,quindi ognuno farà ciò che crede , ma certamente tenere alcuni core piu bassi potrebbe si far superare più facilmente linx , ma anche far perdere parecchi Gflop , ed uscire dal valore minimo accettabile.
Per il resto è tutto scritto in quel post , l'oc puoi farlo come vuoi ,con o senza opzioni di risparmio energetico attive , l'importante è superare i cicli previsti con Gflops proporzionati alla frequenza (e costanti) .
Anche le ram puoi impostarle come preferisci.
Il programmino incluso in realtTemp, cioé l'exe i7turbogt lo fa ;)
idiegoit
07-03-2012, 21:40
Per la domanda che ho sottolineato : teoricamente si ma nella pratica servirebbe un programma che dimostri che i moltiplicatori sono tutti allo stesso livello , cpu-z non lo fa ,quindi ognuno farà ciò che crede , ma certamente tenere alcuni core piu bassi potrebbe si far superare più facilmente linx , ma anche far perdere parecchi Gflop , ed uscire dal valore minimo accettabile.
Per il resto è tutto scritto in quel post , l'oc puoi farlo come vuoi ,con o senza opzioni di risparmio energetico attive , l'importante è superare i cicli previsti con Gflops proporzionati alla frequenza (e costanti) .
Anche le ram puoi impostarle come preferisci.
Chiarissimo. Grazie:rolleyes:
idiegoit
07-03-2012, 21:47
Il programmino incluso in realtTemp, cioé l'exe i7turbogt lo fa ;)
E' vero! Si potrebbe chiedere di includerlo nella schermata, per dare maggiore validità al test.
System Shock
08-03-2012, 05:18
E' vero! Si potrebbe chiedere di includerlo nella schermata, per dare maggiore validità al test.
Infondo ci sarebbero anche altri espedienti che non cito per rendere più facile il test , anche se fortunatamente incidono tutti sui Gflops che sono un indice prestazionale ben poco alterabile .
idiegoit
08-03-2012, 10:47
:D Infondo ci sarebbero anche altri espedienti che non cito per rendere più facile il test , anche se fortunatamente incidono tutti sui Gflops che sono un indice prestazionale ben poco alterabile .
Grazie del commento, ora mi sono molto chiarito le idee, e cosa più importante sono riuscito a settare al meglio il mio sistema secondo le mie esigenze, grazie al forum e ai consigli ricevuti e a scambiare qualche messsaggio con altri appassionati Dopo aver postato il test a 4,6 GHz RS, mi sono riportato a un più rassicurante 4,4 GHz RS, con prestazioni di poco inferiori, ma VCore e temperature full load + bassi. Anche qui la dialettica del forum mi ha aiutato a fare la scelta giusta per il mio utilizzo - Poi se avrò tempo e voglia proverò a fare qualcosa di meglio, magari nel frattempo uscirà un nuovo bios per la mia mobo, leggerò qualche altro suggerimento,... e comunque complimenti a chi riesce a fare meglio e alla conduzione del forum.
io su linx impostato a 6 gb faccio se non ricordo male qualcosa come 64 gflop al primo run è giusto???
io su linx impostato a 6 gb faccio se non ricordo male qualcosa come 64 gflop al primo run è giusto???
è molto basso. hai win7? se si, assicurati di avere il service pack 1
no mi manca il sp1..ho tirato su una macchina al volo per fare 2 test prima di montare il tutto:D comunque conta che io ho il 3820
no mi manca il sp1..ho tirato su una macchina al volo per fare 2 test prima di montare il tutto:D comunque conta che io ho il 3820
sono molto bassi anche per il 3820, probabilmente dimezzati.
installando il SP1 dovresti risolvere il problema
bonzoxxx
08-03-2012, 12:50
no mi manca il sp1..ho tirato su una macchina al volo per fare 2 test prima di montare il tutto:D comunque conta che io ho il 3820
allora, stò 3820 a quanto arriva? dai che devo sfiammare il 2600k...
attualmente sono stabile a 4750 a 1,34V sono riuscito al massimo a fare boot senza problemi a 5ghz a 1,40V ma non ho fatto test di stabilità!!
bonzoxxx
08-03-2012, 13:39
4750 a 1.34 è perfino miglire del mio 2600k.... scimmia maledetta!
alla faccia di tutti quelli che dicono che il 3820 non si overcloccca facilmente:D :D :D stasera ti posto lo screen di cpu-z..comunque è merito anche della ottima scheda mamma!!! le mie g.skill le ho tirate da 1600 cl9 a 2000 cl9
un amico mia ha chiesto di aiutarlo con il suo nuovo cpu i7-3930K con dissipatore coolermaster Hyper e la scheda madre INTEL BOXDX79TO con ali crossair da 1000.
vorrei overcloccare la cpu senza toccare voltaggi per esperti per portarla ad un livello sicuro pensavo 4.00.
Il problema è che non capisco quali parametri devo modificare nel bios della mia intel, ho provato a leggere il primo post ma non riesco a capire nulla, se qualcuno mi indica quali parametri modificare ne sarei grato, grazie;)
non conosco la tua scheda madre ma essendo il 3930k overcloccabile tramite moltiplicatore ti direi di cercare nel bios la voce che modifica il moltiplicatore della cpu...basta impostarlo a 40 così che 100mhz base clock X 40= 4GHZ...a quella frequenza non devi modificare voltaggi.
bonzoxxx
08-03-2012, 14:02
alla faccia di tutti quelli che dicono che il 3820 non si overcloccca facilmente:D :D :D stasera ti posto lo screen di cpu-z..comunque è merito anche della ottima scheda mamma!!! le mie g.skill le ho tirate da 1600 cl9 a 2000 cl9
:eek: posta la sigla che mi devo fare le ram nuove:sofico:
non conosco la tua scheda madre ma essendo il 3930k overcloccabile tramite moltiplicatore ti direi di cercare nel bios la voce che modifica il moltiplicatore della cpu...basta impostarlo a 40 così che 100mhz base clock X 40= 4GHZ...a quella frequenza non devi modificare voltaggi.
grazie questa sera cerco e provo, spero non ci siano problemi di tenuta a 4.00....;)
alla faccia di tutti quelli che dicono che il 3820 non si overcloccca facilmente:D :D :D stasera ti posto lo screen di cpu-z..comunque è merito anche della ottima scheda mamma!!! le mie g.skill le ho tirate da 1600 cl9 a 2000 cl9
No postaci una 10ina di giri di linx "aggiornato" con la ram settata su all
:sofico:
bonzoxxx
08-03-2012, 14:40
No postaci una 10ina di giri di linx "aggiornato" con la ram settata su all
:sofico:
ciao aaronne, come butta? come viaggia stò 3930k?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37036159&postcount=34109
ahahaha sei un grande!
ciao aaronne, come butta? come viaggia stò 3930k?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37036159&postcount=34109
ahahaha sei un grande!
:) aho!
Ciao bonzuccio, il 3930k viaggia un 10% in più sulle mie applicazioni di calcolo distribuito rispetto al 980x che ora andrà a scaccolare in un htpc ;)
su altro(ingame)ancora non ho provato ma dovrebbe esser nell'ordine di 1/2%
in compenso sono contento perchè appena escono i sandy bridge-e a 22nm ho già la piattaforma bella rodata e dovrei aver capito come renderla stabile.
HAha hai visto il worklog che ho postato in sezione a liquido, che casino! :sofico:
bonzoxxx
08-03-2012, 14:52
:) aho!
Ciao bonzuccio, il 3930k viaggia un 10% in più sulle mie applicazioni di calcolo distribuito rispetto al 980x che ora andrà a scaccolare in un htpc ;)
su altro(ingame)ancora non ho provato ma dovrebbe esser nell'ordine di 1/2%
in compenso sono contento perchè appena escono i sandy bridge-e a 22nm ho già la piattaforma bella rodata e dovrei aver capito come renderla stabile.
HAha hai visto il worklog che ho postato in sezione a liquido, che casino! :sofico:
in un HTPC? mi stai prendendo in giro :confused: :D
CI provo anche se su ALL la vedo dura:D comunque ho fatto 4 3d mark vantage in sequenza e non ha fatto una piega...
per le ram le mie sono abbastanza vecchiotte stasera ti dico la sigla ma attualmente sto a 1,64V per avere quelle latenze 9-10-10-36...comunque è abbastanza alto il voltaggio sulle ram per i sandy bridge ti consiglio altre ram certificate a 1,5 V
per le ram le mie sono abbastanza vecchiotte stasera ti dico la sigla ma attualmente sto a 1,64V per avere quelle latenze 9-10-10-36...comunque è abbastanza alto il voltaggio sulle ram per i sandy bridge ti consiglio altre ram certificate a 1,5 V
:confused:
Ma con chi fai il discorso ram? mi sono perso qualcosina?!?
edit:
ho visto ora che parlavi con bonzoxxx ;) sorry
Ragazzi, ho appena montato il sistema in firma, 3930K + Asus P9X79 Deluxe! Ho perso un pò di tempo a testare la validità della cpu con linx... Il mio Corsair H100 + Arctic Silver 5, sputa praticamente fuoco... non ho mai visto il radiatore diventare così caldo... in fondo però sono contento, poichè questo "dovrebbe" indicare che il dissipatore è stato montato bene e smaltisce effettivamente il calore prodotto dalla cpu... Volevo spingere un pò la cpu, ma dinamicamente, tramite turbo ed evitando overvolt della cpu... avete consigli??? A quanto posso spingere i moltiplicatori del turbo stando tranquillo di non bruciare nulla??
Visualvortex
09-03-2012, 11:09
Ragazzi, ho appena montato il sistema in firma, 3930K + Asus P9X79 Deluxe! Ho perso un pò di tempo a testare la validità della cpu con linx... Il mio Corsair H100 + Arctic Silver 5, sputa praticamente fuoco... non ho mai visto il radiatore diventare così caldo... in fondo però sono contento, poichè questo "dovrebbe" indicare che il dissipatore è stato montato bene e smaltisce effettivamente il calore prodotto dalla cpu... Volevo spingere un pò la cpu, ma dinamicamente, tramite turbo ed evitando overvolt della cpu... avete consigli??? A quanto posso spingere i moltiplicatori del turbo stando tranquillo di non bruciare nulla??
O santa grazia.. è proprio vero che chi ha il pane non ha i denti :D
Se il dissi scalda già a frequenze standard sinceramente qualche domanda sulla sua effettiva validità me la farei :D ma tralasciando questa piccola parentesi..
posso tranquillamente dirti di stare tranquillo che non bruci un procio alzando solo il multy, se non gli dai il giusto v.core mal che vada ti farà un fail-bot, oppure partirà e magari ti crasherà in windows o testandolo con lynx. :D
Fai degli screen da bios e postali, e ti diamo una mano ad OC sto benedetto procio ;)
Ragazzi, ho appena montato il sistema in firma, 3930K + Asus P9X79 Deluxe! Ho perso un pò di tempo a testare la validità della cpu con linx... Il mio Corsair H100 + Arctic Silver 5, sputa praticamente fuoco... non ho mai visto il radiatore diventare così caldo... in fondo però sono contento, poichè questo "dovrebbe" indicare che il dissipatore è stato montato bene e smaltisce effettivamente il calore prodotto dalla cpu... Volevo spingere un pò la cpu, ma dinamicamente, tramite turbo ed evitando overvolt della cpu... avete consigli??? A quanto posso spingere i moltiplicatori del turbo stando tranquillo di non bruciare nulla??
Tranquillo il mio H100 tiene a bada tranquillamente i 4,5 Ghz a 1,296V
Visualvortex
09-03-2012, 11:15
Non sarebbe male che ChriD facesse un ciclo di lynx tenendo realtemp aperto per monitorare le temp dei core.
O santa grazia.. è proprio vero che chi ha il pane non ha i denti :D
Se il dissi scalda già a frequenze standard sinceramente qualche domanda sulla sua effettiva validità me la farei :D ma tralasciando questa piccola parentesi..
posso tranquillamente dirti di stare tranquillo che non bruci un procio alzando solo il multy, se non gli dai il giusto v.core mal che vada ti farà un fail-bot, oppure partirà e magari ti crasherà in windows o testandolo con lynx. :D
Fai degli screen da bios e postali, e ti diamo una mano ad OC sto benedetto procio ;)
tiene le ventole in estrazione, è normale che abbia temp alte, soprattutto se non ha un buon ricircolo dentro il case
tufogiulia
09-03-2012, 19:12
sto impazzendo,ho disattivato tutti i risparmi e aumentando il current limit ma continua a ocsillare 5mhz il moltiplicatore sale e scende :muro:
System Shock
09-03-2012, 20:35
sto impazzendo,ho disattivato tutti i risparmi e aumentando il current limit ma continua a ocsillare 5mhz il moltiplicatore sale e scende :muro:
A quanto ai impostato il current limit ?
I Gflops sono aumentati ?
Hai disattivato anche il thermal monitor ( su asrock credo sia CPU Thermal Throttling ) ?
tufogiulia
09-03-2012, 20:40
current limit e impostato su 500 e ho disattivato CPU Thermal Throttling
i gflops sono aumentati per via che ho messo 16gb ma settando sempre 8 su linx adesso arrivano ha circa 165
tufogiulia
09-03-2012, 20:45
credo che sono in possesso di un ottimo sample cpu e questo mi fa arrabbiare di piu, se no risolvo il problema cambio s.madre e si va su asus.
il problema che riesco a fare anche il boot a 5.2 e penso di fare anche un super pi.ma questo problema mi limita:doh:
System Shock
09-03-2012, 20:49
current limit e impostato su 500 e ho disattivato CPU Thermal Throttling
i gflops sono aumentati per via che ho messo 16gb ma settando sempre 8 su linx adesso arrivano ha circa 165
Ora i Gflops vanno benissimo , quindi prima avevi solo 2 banchi di ram (2 da 4) ed ora 4 (da 4) ?
Il current limit a 500 sicuramente non dovrebbe intervenire .
A che temp. arrivi ?
tufogiulia
09-03-2012, 20:58
max 77
tufogiulia
09-03-2012, 21:00
max 77
77 sul core piu alto si intende
ferrarino14
09-03-2012, 21:01
Ora i Gflops vanno benissimo , quindi prima avevi solo 2 banchi di ram (2 da 4) ed ora 4 (da 4) ?
Il current limit a 500 sicuramente non dovrebbe intervenire .
A che temp. arrivi ?
ciao System Shock siccome non sono pratico con linx mi puoi dire gentilmente questi gflops dove li vedo e a 4.5 ghz quanti ne dovrei fare??
Grazie.
System Shock
09-03-2012, 21:03
ciao System Shock siccome non sono pratico con linx mi puoi dire gentilmente questi gflops dove li vedo e a 4.5 ghz quanti ne dovrei fare??
Grazie.
Nella finestra di linx esiste una colona "Gflops" li vedi il valore per ogni ciclo portato a termine correttamente , a 4500 dovrebbero essere 153 circa.
ferrarino14
09-03-2012, 21:12
Nella finestra di linx esiste una colona "Gflops" li vedi il valore per ogni ciclo portato a termine correttamente , a 4500 dovrebbero essere 153 circa.
ti ringrazio! se dovesse superare i 153 come sarebbe il risultato?? se fosse inferiore??
System Shock
09-03-2012, 21:21
credo che sono in possesso di un ottimo sample cpu e questo mi fa arrabbiare di piu, se no risolvo il problema cambio s.madre e si va su asus.
il problema che riesco a fare anche il boot a 5.2 e penso di fare anche un super pi.ma questo problema mi limita:doh:
Magari prima di cambiarla cerca bene se esiste una soluzione .
Bisogna anche ammettere che la extreme 4 costa decisamente poco ( circa la metà di una R4E ) quindi non si può pretendere di ottenere degli OC al top.
Forse e ripeto forse le 6 fasi di alimentazione non sono sufficienti per quelle frequenze e per non danneggiare i MOSFET il bios manda la cpu in throttling .
tufogiulia
09-03-2012, 21:32
Magari prima di cambiarla cerca bene se esiste una soluzione .
Bisogna anche ammettere che la extreme 4 costa decisamente poco ( circa la metà di una R4E ) quindi non si può pretendere di ottenere degli OC al top.
Forse e ripeto forse le 6 fasi di alimentazione non sono sufficienti per quelle frequenze e per non danneggiare i MOSFET il bios manda la cpu in throttling .
quoto sono le 6+2 il problema sono poche:cry:
tufogiulia
09-03-2012, 21:41
inizialmente quando avevo pensato di assemblare il pc in firma mi avevo dato un limite nel budget ma poi l'appetito vien mangiando
System Shock
09-03-2012, 22:10
ti ringrazio! se dovesse superare i 153 come sarebbe il risultato?? se fosse inferiore??
Di solito prima di perfezionare l'oc può succedere di avere valori inferiori , di solito si tratta di impostare il current capability a valori adeguati , poi da ultimo si è visto che anche avere solo 2 banchi di ram può dare un certo calo , anche se il 99% dei possessori di questi sistemi sfrutterà il quad chennal con 4 banchi.
Poi non si può certo escludere che si possano avere valori superiori , magari ottimizzando il SO e le ram come si fa per i bench .
System Shock
09-03-2012, 22:18
inizialmente quando avevo pensato di assemblare il pc in firma mi avevo dato un limite nel budget ma poi l'appetito vien mangiando
:D Prova a sentire se i MOSFET raggiungono temperature elevate , magari basta una ventola per farti arrivare 5 ghz.
crazy_techno
10-03-2012, 04:54
ciao. scusate la domanda da niubbo, ma anche con i sandy c'é la "regola" dell'uncore doppio delle ram?
System Shock
10-03-2012, 06:50
ciao. scusate la domanda da niubbo, ma anche con i sandy c'é la "regola" dell'uncore doppio delle ram?
No con i S.B ed S.B-E non si può impostare la frequenza dell'uncore , quindi il problema non si pone ;)
robertomarzaro
10-03-2012, 07:23
ciao Raga son tornato da una lunga trasferta e stamattina mi son svegliato con la voglia dei 5000mhz
con che voltaggio cominciare?
per darvi dei riferimenti ho provato a 4,8 con 1,36 ma non chiude un ciclo di linx
in questo momento sono a 4,6 con 1,32v e linx passa senza problemi
:help:
raga qual'e il voltaggio effettivo quello che leggo da cpuz oppure quello che imposto dal bios ??? grazie
raga qual'e il voltaggio effettivo quello che leggo da cpuz oppure quello che imposto dal bios ??? grazie
Quello che leggi da cpu-z
ciao Raga son tornato da una lunga trasferta e stamattina mi son svegliato con la voglia dei 5000mhz
con che voltaggio cominciare?
per darvi dei riferimenti ho provato a 4,8 con 1,36 ma non chiude un ciclo di linx
in questo momento sono a 4,6 con 1,32v e linx passa senza problemi
:help:
Devi salire oltre 1.40V....
Quello che leggi da cpu-z
ah capito thx
idiegoit
10-03-2012, 21:47
Aggiornamento
HT:Y | 1.352 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | 71 65 65 60 63 67 22 | 3135B479T, C1 | AQUACOMPUTER KRYOS HF - 240 mm | EVGA X79 Classified | Windows 7, 64Bit, SP1 | idiegoit (http://img94.imageshack.us/img94/886/4600rsi73960xx79classif.jpg)
bonzoxxx
10-03-2012, 22:44
allora stò 3820? Su su che devo farmi il pc su.. Cinebench, superpi, vantage, su su numeri numeri cribbio facciamo macinare sto macinini
Aggiornamento
HT:Y | 1.352 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | 71 65 65 60 63 67 22 | 3135B479T, C1 | AQUACOMPUTER KRYOS HF - 240 mm | EVGA X79 Classified | Windows 7, 64Bit, SP1 | idiegoit (http://img94.imageshack.us/img94/886/4600rsi73960xx79classif.jpg)
buono! che hai cambiato per scendere tanto di voltaggio per i 4.6? :)
idiegoit
11-03-2012, 10:34
buono! che hai cambiato per scendere tanto di voltaggio per i 4.6? :)
Guarda, oltre ad aver seguito i tuoi consigli, (ho aggiornato il bios alla versione 34), ho trovato finalmente il modo di stabilizzare il sistema con i ChA e ChB DQ Vref impostati a + 0,08 V. Cpu PLL a 1,90 e Internal CPU PLL Overraide su on, VCCIO 1,15 VSSA 1,20, VDrop Off, VCore 1,32, Vdim erano già a 1,51, sempre 131% di corrente e escluso risparmio energetico tranne Intel Speed Steep e Turbo Mode on.
Per i 4,7 GHz però diventa tutto molto + difficile senza aumentare molto il VCore, è come se ci fosse uno scalino
Comunque a 1,32 stamattina che la stanza è più fresca sono sceso di 4-5 gradi di temperatura, quindi mi sa che ieri avevo un po' più di 22° a furia di fare test:D .
Comunque sono abbastanza soddisfatto del lavoro di affinamento fatto e della risposta del PC- Certo il mio 4,8 RS che mi ero prefissato mi sembra un miraggio... ancor più il sogno dei 5 GHz RS!:muro:
tufogiulia
11-03-2012, 11:43
Quarda, olre ad aver seguito i tuoi consigli, (ho aggiornato il bios alla versione 34), ho trovato finalmente il modo di stabilizzare il sistema con i ChA e ChB DQ Vref impostati a + 0,08 V. Cpu PLL a 1,90 e Internal CPU PLL Overraide su on, VCCIO 1,15 VSSA 1,20, VDrop Off, VCore 1,32, Vdim erano già a 1,51, sempre 131% di corrente e escluso risparmio energetico tranne Intel Speed Steep e Turbo Mpode on.
Per i 4,7 GHz però diventa tutto molto + difficile senza aumentare molto il VCore, è come se ci fosse uno scalino
Comunque a 1,32 stamattina che la stanza è più fresca sono sceso di 4-5 gradi di temperatura, quindi mi sa che ieri avevo un po' più di 22° a furia di fare test:D .
Comunque sono abbastanza soddisfatto del lavoro di affinamento fatto e della risposta del PC- Certo il mio 4,8 RS che mi ero prefissato mi sembra un miraggio... ancor più il sogno dei 5 GHz RS!:muro:
5mhz magari :D
tufogiulia
11-03-2012, 14:14
Magari prima di cambiarla cerca bene se esiste una soluzione .
Bisogna anche ammettere che la extreme 4 costa decisamente poco ( circa la metà di una R4E ) quindi non si può pretendere di ottenere degli OC al top.
Forse e ripeto forse le 6 fasi di alimentazione non sono sufficienti per quelle frequenze e per non danneggiare i MOSFET il bios manda la cpu in throttling .
HT:Y | 1.376 | 4806.0 Mhz (104.5 Mhz*46) | 76 70 68 71 70 76 21 | L151B489, C2 | EK Supreme HF F.Nickel | ASROCK EXTREME 4-M | Windows 7, 64Bit, SP1 | tufogiulia (http://imageshack.us/photo/my-images/513/3930k4806162gflops.jpg/)
con un po di pazienza sono arrivato a 4806 ma sto al limite seguendo un po i tuoi suggerimenti abbassando il curren limit 380;)
Ciao ragazzi!
finalmente ho un po di materiale da postare, i risultati li ho ottenuti con un 3930k c2 e la MSI Big Bang XPower II
per questo OC sono partito da 4GHz cercando il VCore e il VCCSA minimi per essere stabile e poi ho iniziato a salire di 100 Mhz coi moltiplicatori x41 x43 x44 x45 x46 x47 x48 x49.
Ho diverse considerazioni da fare:
-ho disabilitato tutti i risparmi energetici, la gestione automatica delle fasi di alimentazione e ho impostato il Vdrop control al LEVEL 0 (va da 0 a 7 + auto), oltre che a settare il "Core Engine Speed a 2x (valori 1.5x 2x)
-fino ai 4,6 Ghz ho tenuto il radiatore troppo attaccato alla parete e questo ha fatto incrementare le temperature di anche 9 gradi, adesso l’ho portato più infuori con dei distanziali e le temp sono scese alla grande;
-ho finito la pasta termica e così mi son dovuto arrangiare.. ho spalmato un po’ della prima siringa della bicomponente della Artic :P ;
- prima di tutto mi sono accorto che per un incremento di 100 Mhz sono necessari 0.025v sul Vcore fino ai 4600Mhz;
- col bios 1.0 il Vdroop è praticamente assente; non posso dire lo stesso invece del Vdroop del VCCSA, che dalla lettura del voltimetro è di 0.015v inferiore al voltaggio impostato.
- il VCCSA invece è un valore meno portato a salire linearmente, comunque sia è estremamente legato al VCore, almeno fino al raggiungimento del multi x46, se osserverete gli screen potete notare come abbia dovuto incrementarlo di :
x40 -> x41 = +0.03v
x41 -> x43 = +0.05v
x43 -> x44 = +0.015v
x44 -> x45 = +0.03v
x45 -> x46 = +0.035v
--°--°--°--°--
x46 -> x47 = -0.015v
x47 -> x48 = +0.005v
x48 -> x49 = invariato
PROBLEMI:
-arrivato ai 4,6GHz i moltiplicatori della CPU hanno iniziato a salire e scendere, ho dovuto modificare qualche parametro delle impostazioni di risparmio energetico nel BIOS;
-per salire oltre i 4,6GHz c’è voluto un incremento maggiore di 0,025v per essere stabile;
-Col Bios ver 1.2 non riuscivo a fare il boot oltre i 4,6GHz così ho caricato la VER 1.0 del secondo bios e sono riusctio a salire ulteriormente, il Vdroop si è minimizzato;
dopo tutta la nottata passata a far OC, stamattina il sistema non voleva saperne di fare il boot con gli stessi parametri di oc, nonostante fosse stabile a voltaggi e freq ben più alte degli attuali 4,4GHz.. è come se per arrivare alle freq di 4,5 4,6 4,7Ghz etc il processore debba esser impostato da windows step per step, invece che direttamente da bios :-/ - fancu.. sto pensando che il problema sia il DVID.. Se riuscite a capire il problema vi prego di spiegarmelo..
non posso andare oltre i 4,9GHz per problemi con le temp.. ( ho messo nel freezer 3 bottiglie di acqua, quando si ghiacceranno proverò a far un test molto alla buona :P
Bene ora vi posto gli screen xD
PS: negli screen ho cercato di mettere tutte le videate dei programmi per l'OC con tutti i voltaggi e parametri necessari a portare la cpu alla frequenza ricercata..
http://farm8.staticflickr.com/7047/6972794587_d082177b81_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/29866608@N04/6972794587/)
4GHz 40x100 @ 1,175v vccsa 1.170v - 1600 1,5v (http://www.flickr.com/photos/29866608@N04/6972794587/) by erunoer_3 (http://www.flickr.com/people/29866608@N04/), on Flickr
http://farm8.staticflickr.com/7184/6826678146_dcb0e356ae_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/29866608@N04/6826678146/)
4,1GHz 41x100 @ 1,21v vccsa 1.1.205v - 1600 1,5v (http://www.flickr.com/photos/29866608@N04/6826678146/) by erunoer_3 (http://www.flickr.com/people/29866608@N04/), on Flickr
http://farm8.staticflickr.com/7178/6826651126_6743832856_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/29866608@N04/6826651126/)
4,3GHz 43x100 @ 1,2600 v vccsa 1.2450v - 1600 1,5 v (http://www.flickr.com/photos/29866608@N04/6826651126/) by erunoer_3 (http://www.flickr.com/people/29866608@N04/), on Flickr
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.