View Full Version : [Thread Ufficiale] - Santech N67 (Clevo P150HM Barebone)
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
DarkKnight
11-03-2011, 14:36
SANTECH N67
[Thread Ufficiale]
A CHI INTERESSA QUESTO THREAD?
Questo thread è rivolto oltre, naturalmente, ai possessori del Santech N67, anche a tutti coloro che avranno acquistato lo stesso notebook da altri assemblatori. Oltre ai curiosi naturalmente!
Nel thread i riferimenti principali saranno chiaramente presi da Santech, vuoi per patriottismo (visto che abbiamo una così bell'azienda in Italia), vuoi per la descrizione già pronta in italiano, ma tanto i componenti più o meno sono le stesse per tutti gli assemblatori.
http://img232.imageshack.us/img232/1773/mixvd.jpg (http://img232.imageshack.us/i/mixvd.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/5962/38515488.jpg (http://img191.imageshack.us/i/38515488.jpg/)
Link al sito ufficiale Santech N67: http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=41
Link al produttore del barebone, Clevo P150HM: http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo.asp?productid=307
Link ai siti di alcuni altri assemblatori: (Europei e non, conosciuti o meno)
MySN P501: http://www.mysn.de/detail.asp?userid=935cio0138enu7i6i4537o2b8ko53qu2w62236dlu5u50y64310&bestellnr=adnv0001&KategorienOrder=010;020;010;010
DevilTech Devil 9800GTX: http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/38ac5c19dc648e6b034887db4e114c0e/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/1e7468a8b1b375446.59149740/Devil-9800-DTX/
NotebookGuru Guru Fire SB: http://www.notebookguru.de/en/Notebooks/Guru-FIRE-SB.html
Eurocom Racer: http://eurocom.com/
Sager NP8130: http://www.sagernotebook.com/index.php?page=product_info&model_name=NP8130
Malibal Lotus P150HM: http://www.malibal.com/lotus/
Kobalt G150: http://www.kobaltcomputers.co.uk/g150_overview.html
HawkForce Dragon P150HM: http://www.hawkforce.de/shop/product_info.php?info=p117_DragonP150HM.html
Origin PC EON15-S: http://www.originpc.com/eon15-s-gaming-laptop-features.asp
29/12/2010 - SANTECH N67: è già tempo di Huron River
SANTECH, con un comunicato stampa, ha annunciato la disponibilità, primi in Italia, del primo notebook basato sulla 6° piattaforma Centrino: codename Huron River.
La nuova serie SANTECH N67 deriva dall'esperienza accumulata con i predecessori 15" high-end SANTECH Serie N, il nuovo prodotto è stato pensato per essere il più potente e completo notebook sul panorama mondiale.
Il case, dal design completamente nuovo, ha guadagnato ben 7 mm, in media, in spessore, e circa 200 gr., in peso, rispetto al predecessore N56. Sono stati usati materiali quali Policarbonato ad alta resistenza, Alliminio ed ABS e con un peso di 3,2 kg è il notebook rapporto peso/prestazioni più elevato che esista sul mercato. La finitura ruvido/opaca è pensata per ridurre al minimo gli effetti di micrograffi ed impronte digitali che inevitabilmente si presentano con l'uso quotidiano che si fa notebook, infine il materiale fonetico usato per la finitura del case sugli altoparlanti agevola e direziona la diffusione del suono migliorandone notevolmente la qualità.
17/02/2011 - Novità SANTECH N67
Come ormai noto, il nostro nuovo modello di punta, SANTECH N67, è stato sospeso dalla vendita per un paio di settimane, a causa di un bug, individuato da Intel, che affligge tutti i nuovi Chipset Serie 6 ovvero i Chipset della nuova piattaforma Huron River con un deterioramento anomalo che nel tempo porta allo scollegamento delle porte S.ATA.
Siamo, però, orgogliosi di annunciare, prontissimi come nel lancio del prodotto, che la correzione di tale bug è già in atto e che le nuove Motherboard con il nuovo Chipset versione B3, revisionato e corretto, sono già in produzione e saranno consegnate nella prima settimana di Marzo.
UNO SGUARDO AI COMPONENTI:
CPU: Tecnologia: Intel CoreT Mobile - Quad Core (Sandy Bridge 32nm), FSB 1.600MHz, 64bit
Intel Core i7: i7-2630QM - 2,00 GHz - Quad Core - Cache 6 MB - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,20GHz
Intel Core i7: i7-2720QM - 2,20 GHz - Quad Core - Cache 6 MB - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,30GHz
Intel Core i7: i7-2820QM - 2,30 GHz - Quad Core - Cache 8 MB - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,40GHz
Intel Core i7: i7-2920XM - 2,50 GHz - Quad Core - Cache 8 MB - TDP 55W - Turbo Mode up to 3,50GHz
Chipset: Intel HM65 Express (Cougar Point-M)
RAM: SoDDR III 1.333 MHz fino a 16 GB (4x4GB) - Kingston/Infineon
Hard Disk:
250 ~ 750 GB 5400RPM - Buffer 8 MB S.ATA II (Hitachi/WD)
320 ~ 750 GB 7200RPM - Buffer 16 MB S.ATA II(Hitachi/Seagate/WD)
Media Transfer Rate (max): 1.136 Mbps/sec. | Seek Time (min): 10 ms - Latency Average (min): 4,2 ms.
500 GB 7200RPM - Buffer 32 MB S.ATA II (Seagate Momentus XT) | Ibrido con 4 GB di memoria a stato solido SSD
Media Transfer Rate (max): 300 MB/s | Seek Time (min): 11 ms - Latency Average (min): 4,17 ms.
80 ~ 160 GB SSD Intel X25-M Series (MLC 34nm)
Sustained Sequential Read/Write: up to 250 MB/s -R / 100 MB/s -W | Latency: ~65µs - Random Read 4KB: 35.000 IOPS - MTBF: 1,2 Mh
120 ~ 240 Gb SSD OCZ Vertex 2E (SandForce 1200)
Sustained Sequential Read/Write: up to 250 MB/s -R / 100 MB/s -W | Latency: ~0,1ms - Random Write 4KB (Aligned): 50.000 IOPS - MTBF: 2,0 Mh
Display:
Tecnologia LCD LED Backlight Glare Type | 15,6" HD+ risoluzione 1.600x900 | Luminosità: 300 nits |Contrasto: 500:1 | Response Time: 8 ms
Tecnologia LCD LED Backlight NO-Glare | 15,6" HD+ risoluzione 1.600x900 | Luminosità: 250 nits | Contrasto: 500:1 | Response Time: 8 ms
15,6" FullHD risoluzione 1.920x1.080 | Luminosità: 300 nits | Contrasto: 500:1 | Response Time: 8 ms
15,6" FullHD risoluzione 1.920x1.080 | Luminosità: 300 nits | Contrasto: 500:1 | Response Time: 8 ms
VGA:
NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5GB GDDR5 dedicati | Memory Interface 192bit | Socket MXM 3.0 TypeB
NVIDIA PhysXT, NVIDIA CUDAT technologies | HDMI 1.4 - Direct X 11 compatibile
AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati | Memory Interface 256bit | Socket MXM 3.0 TypeB
AMD EyefinityT, AMD EyeSpeedT technologies | HDMI 1.4a - Direct X 11 compatibile
Optical:
Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Blu-ray 2X (BD-R/DVD +/-RW/CD-RW)
Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD +/-RW/CD-RW) (Sony-Nec BD-5730S)
Audio:
THX TruStudio Pro / External 7.1 | RealTek ALC888 | Microfono integrato
2 speakers da 2 W integrati
1 sub-woofer da 2 W integrato
Keyboard/TouchPad: Tastiera + Tastierino Numerico con tasti Ad Isola
Italiana (IT) - 100 tasti
Inglese (US) - 98 tasti
TouchPad con scroll e funzioni multi-gesture
Comunicazione:
Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11 a/b/g/n) (optional)
UMTS/HSDPA 3.75G Module (optional)
Intel Combo WiFi/WiMAX (802.16e) (compatibile)
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Interfacce:
2 (+1) x USB 2.0
2 x USB 3.0 (SuperSpeed USB a 5 Gbps)
1 x eSATA (Combo SATA-III / USB2.0)
1 x FireWire IEEE 1394a
1 x DVI-I (Dual Link)
1 x HDMI
1 x Audio Out (7.1 CH)
1 x Microfono In (7.1 CH)
1 x Line In (7.1 CH)
1 x S/P DIF Out (digital)
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader 9in1 (MMC/RSMMC/SD/SDHC/SDXC/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
1 x WebCam 2.0 MP integrata
Batteria: 8 Celle Polimeri di Litio 76,96 Wh
Alimentatore: Universale 150/180W AC 100-240V, 50-60Hz; DC 19V 9,47A
Dimensioni: 376x256x35~43 (LxPxH)
Peso: 2,75 kg senza batteria; 3,2 kg con batteria 8 Celle
Case: Ultrasolido in Alluminio, Policarbonato alta resistenza ed ABS
Garanzia: 3 anni con PickUp&Return in massimo 48h (per Santech)
_________________________________________________________________________________________________
RECENSIONI: (basate su Clevo P150HM in genere)
MySN P501: 2630QM - 8GB - GTX485M - 750GB@7200rpm - FullHD
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P501-Gaming-Notebook-Clevo-P150HM.46526.0.html
Eurocom Racer: 2720QM - 8GB - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - FullHD
http://www.notebookcheck.com/Test-Eurocom-Racer-Gaming-Notebook-2720QM-HD-6970M.48117.0.html
Malibal Lotus P150HM: 2920XM - 16GB - GTX485M - X25-M 120GB - BluRay - FullHD
http://www.tomshardware.com/reviews/malibal-lotus-p150hm-geforce-gtx-485m-core-i7-2920xm,2855.html
Kobalt G150: 2630QM - 6GB (3x2GB) - GTX485M - 500GB@7200rpm - BluRay - FullHD
http://www.kitguru.net/laptops/henry-butt/kobalt-g150-clevo-p150hm-with-geforce-gtx485m-gaming-laptop-review/
_________________________________________________________________________________________________
VIDEO: Per spiegare quel poco che le immagini non riescono a dare:
Sager NP8150 Video Review Part 1 of 2 by XOTIC PC: http://www.youtube.com/watch?v=b1Kzwu_Hcqs&feature=related
Sager NP8150 Video Review Part 2 of 2 by XOTIC PC : http://www.youtube.com/watch?v=EI9gHw8Jpt0&feature=related
Unboxing Sager NP8150 PowerNotebooks: http://www.youtube.com/watch?v=31D1f2O7pr8&feature=related
Clevo Prostar P150HM Gaming Laptop Review : http://www.youtube.com/watch?v=Joj6DPfYTIM&feature=related
DarkKnight
11-03-2011, 14:37
UNO SGUARDO ALL'INTERNO
(e non solo...)
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/1c4e6ecf93.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/7489/20669e92a2.jpg (http://img850.imageshack.us/i/20669e92a2.jpg/) http://img863.imageshack.us/img863/2003/31517cdf70.jpg (http://img863.imageshack.us/i/31517cdf70.jpg/) http://img860.imageshack.us/img860/1133/5580e79fbd.jpg (http://img860.imageshack.us/i/5580e79fbd.jpg/)
http://img231.imageshack.us/img231/6922/f2e6c07a9b.jpg (http://img231.imageshack.us/i/f2e6c07a9b.jpg/) http://img855.imageshack.us/img855/5564/23b88dfd88.jpg (http://img855.imageshack.us/i/23b88dfd88.jpg/) http://img854.imageshack.us/img854/6526/cafc8b3816.jpg (http://img854.imageshack.us/i/cafc8b3816.jpg/)
DarkKnight
11-03-2011, 14:37
FREQUENTLY ASKED QUESTION
Ovvero (quasi) tutto quello che avete bisogno di sapere...
Saranno disponibile feature come nVida Optimus o AMD Switchable Graphics?
Purtroppo no. A quanto pare nei notebook con schede video di fascia alta, queste feature non saranno disponibili. Ne per Santech, e nemmeno per gli altri assemblatori.
A oggi 03/07/2011 non è possibile lo switch automatico su GTX460M, GTX485M, GTX560M, GTX570M, GTX580M e HD6970M (nonostante tutte le vga lo supportino) per problemi di incompatibilità con le schede madri disponibili per i Clevo. Non si sa se in futuro cambierà.
Come mai gli altri assemblatori hanno a disposizione le nVidia GTX485M e Santech no?
A quanto pare, questa soluzione non sarebbe economicamente conveniente in rapporto alle prestazioni offerte dalla scheda.
(Scelta, personalmente almeno, pienamente condivisa.)
Cosa cambia tra gli schermi con risoluzione FHD e HD+? Cosa scelgo?
Sostanzialmente solo la risoluzione. Uno ha 1920x1080 pixel mentre l'altro 1600x900.
In ambito gaming il vantaggio di avere uno schermo HD+ sta nel fatto che la scheda non deve faticare come in FHD per far girare il gioco e non si corre il rischio di essere cpu limited come con una semplice HD.
Con un HD+, oltre a giocare (con la stessa risoluzione del display) con fps più alti , potrai farlo per più tempo prima di iniziare a scalare dettagli rispetto a un FHD.
Esempio: ora ad un gioco X potresti giocare in fhd senza filtri e in hd+ con i filtri attivi a pari fps con esattamente la stessa qualità. Infatti la risoluzione più alta ti permette di non attivare i filtri per via dell'alta densità dei pixel e il risultato visivo sarebbe identico. Così facendo, quando la scheda inizierà a non stare più dietro al gioco Y appena uscito, puoi iniziare a disabilitare i filtri e a calare con i dettagli. Se invece te avessi un FHD, con l'utlimo gioco uscito Y inizieresti già a cambiare la risoluzione e a non usare più quella nativa del display con tutti i difetti di scaling che ne risulterebbero.
La differenza comunque non è così ecclatante, si parla di 3-7fps circa.
Il downscaling provoca difetti più o meno visibili a seconda delle persone. (molto soggettivo)
Quindi prendo HD+ a occhi chiusi?
Ovviamente no. Ci sono categorie alle quali FHD può far comodo come ad esempio chi guarda film in bluray o mkv@1080p o chi fa grafica. Tutto sta a cosa devi farci.
Dal sito ufficiale Clevo vedo che ci sono due barebone simili. Che differenze ci sono tra il P150HM e il P151HM1?
Ci sono tre differenze, display, alimentatore, finitura.
Il P150HM ha il display lucido (FHD) mentre il P151HM1 opaco (HD+).
Il P150HM ha un alimentatore da 180W mentre il P151HM1 ce l'ha da 120W.
Infine il P150HM ha una finitura gommosa più elegante mentre il P151HM1 in plastica.
Fonte: http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo.asp?productid=307 | http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo.asp?productid=308
Ok, tutto bello fino a quì, ma le prestazioni alla fin fine come sono?
Ecco quì un paragone abbastanza qualitativo tra le 4 schede video singole più performanti del momento. Prendetelo solo per farvi un idea perchè le configurazioni non sono identiche! ;) Però rende abbastanza a quanto pare...
In generale le prove sono fatte in: Ultra: FHD, dettagli tutto al max | Alto: HD+/HD dett. alti | Medio: HD dett. medi | Basso: HD dett. bassi
http://img5.imageshack.us/img5/1477/fpsf.jpg (http://img5.imageshack.us/i/fpsf.jpg/)
Il servizio di pickip&return è possibile che non lo faccia nessun altro?
Oltre a Santech, anche HawkForce e DevilTech, in garanzia, effettuano pickup&return gratuito (al pari della Germania) in Italia. Quindi tenetelo in considerazione se pensate di fare l'acquisto dalla Germania.
Vedo che Santech da disponibile il caddy per il secondo hd, ma chi vieta di prendermelo per i fatti miei da internet e montarmelo? Perchè dovrei rispedire il nb a loro se lo acquisto in un secondo momento?
La questione è semplice, ci sono delle (seppur banali) modifiche all'alimentazione della porta SATA da fare per via di differenze tra il comune drive ottico e il caddy.
C'è chi ha già provato a prendere online il caddy ed ecco il risultato: Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35390793&postcount=1603). Sapete a cosa andate in contro... :O
____________________________________________________________________________________
DIVERS AND SOFTWARE:
CLEVO Driver Download Page: Link (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/Download.asp)
VGA DRIVER DOWNLOAD PAGE:
AMD Latest Mobility Driver [Win7-X64]: Donwload Page (http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx)
AMD Latest Mobility Driver [Win7-X32]: Download Page (http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-32.aspx)
nVidia Driver: Donwload Page (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
AMD MOBILITY DRIVER - OFFLINE INSTALLER:
AMD Catalyst 11.4 (Win7 X64): Download (http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
AMD Catalyst 11.5 (Win7 X64): Download (http://www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-5_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
AMD Catalyst 11.5b (Win7): Donwload (https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/drivers/hotfix/catalyst_11.5_hotfixes/amd_catalyst_11.5b_hotfix_8.85.6rc5_win7_may25.exe)
AMD Catalyst 11.6 (Win7 X86): Download (http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-6_mobility_vista_win7_32_dd_ccc_ocl.exe)
AMD Catalyst 11.6 (WIN7 X64): Download (http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-6_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
AMD Catalyst 11.7 (WIN7 X64): Download (http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-7_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
AMD Catalyst 11.8 (WIN7 X64): Donwload (http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe):
AMD Catalyst 11.9 (WIN7 X64): Download (http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-9_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
AMD Catalyst 11.9 (WIN7 X64): Donwload (www2.ati.com/drivers/mobile/11-10_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
ALTRI DRIVER:
AMD HDMI Audio Drivers Cat.11.6 (7.12.0.7701 del 03/29/2011): Link al Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35393226&postcount=1609)
UTILITY:
Intel Turbo Boost Technology Gadget v1.0.400.5 (10/06/2010): Gedget per monitorare l'attività del Turbo Boost
Donwload (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/turbo/TurboBoostSetup%201.04(www.station-drivers.com).exe)
RealTemp v3.60: Monitora le temperature di CPU e VGA (tray icon)
Download Mirrors (http://www.techpowerup.com/downloads/1872/mirrors.php)
CCleaner: Pulizia di sistema
Download Page (http://www.piriform.com/ccleaner/download)
Defraggler: Deframmentazione
Download Page (http://www.piriform.com/defraggler/download)
Shark007 Codec per WMP: Codec per Win7 per WMP. Niente più moltitudine di player per i vari formati. WMP leggerà praticamente tutto!
Donwload Page (http://shark007.net/win7codecs.html) e X64 Addon Download Page (http://shark007.net/x64components.html)
BatteryCare: monitora lo stato della batteria, i cicli di carica e scarica per migliorare l'autonomia e il lifetime della stessa.
Donwload Page (http://batterycare.net/en/download.html)
ALTRO:
Profilo colore FHD by ThomasK [X-Rite EyeOne Display 2 con native whitepoint e 6500K]: Link al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34903226&postcount=350)
DarkKnight
12-03-2011, 10:09
PROPRIETARI
La parola agli utenti
DarkKnight: i7-2720QM - 8GB (2x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - HD+ NO-Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - Combo WLAN/BT3.0
Valutazioni: Impressioni Generali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35038608&postcount=601)
Benchmark: Giochi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35065148&postcount=684) | 3D Mark 06/11 - PC Mark Vantage - UNIENGINE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35111464&postcount=834)
Altro: Tempi di avvio, USB3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35048396&postcount=635) | Temperature e Rumorosità (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35058293&postcount=656) | Durata batteria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35041660&postcount=609)
Capo88: i7-2720QM - 4GB (2x2GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - FullHD NO-Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - WIFI N6300 - Zero Bad SubPixels
Benchmark: 3D Mark 06/Vantage/11 - AIDA64 (Everest) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34924450&postcount=398) | Giochi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34940023&postcount=439) | FurMark (Temperature sotto stress 10min.) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35005123&postcount=534) | Vari (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34924456&postcount=399) | 3D Mark/UNIEngine (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35288763&postcount=1332) | OC 6970M @775/1000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35402541&postcount=1654)
Leone22: i7-2820QM - 4GB (2x2GB) - GTX460M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - FullHD Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - Combo WLAN/BT3.0
demonvinyls: i7-2720QM - 4GB (1x4GB) - GTX460M - 320GB@7200rpm - FullHD NO-Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - Combo WLAN/BT3.0
Valutazioni: Impressioni Generali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34685907&postcount=26)
ThomasK: i7-2630QM - 16GB (4x4GB) - GTX460M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - FullHD NO-Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - WIFI N6300 [HawkForce]
Benchmark: DPC Latency Checker (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34917665&postcount=384)
Goofy Goober: i7-2720QM - 12GB (3x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - FullHD NO-Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - Combo WLAN/BT3.0
Valutazioni: Impressioni Generali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34901671&postcount=345) | Prime Temperature (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34905883&postcount=368) | Temperature più Dettagliate (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34916283&postcount=380) | Temperature Esterne (Impressioni) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34918109&postcount=386) | Opinione Monitor FHD (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35040458&postcount=605) | Temperature estive sotto stress (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35541761&postcount=2102)
<-Sephir->: i7-2720QM - 8GB (2x4GB) - GTX460M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - FullHD NO-Glare - Optical Blu-Ray 2x - Combo WLAN/BT3.0
Valutazioni: Impressioni Generali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34841406&postcount=225) | Audio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34867562&postcount=290) | Durata Batteria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34847890&postcount=244)
Ill Greco: i7-2820QM - 8GB HyperX (2x4GB) - HD6970M - Intel X-25M 120GB - HD+ Glare - Optical Blu-ray SuperMulti 6X - WIFI N6230
Benchmark: 3D Mark 06 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35147333&postcount=1019) | 3D Mark 11/Vantage - UNIENGINE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35147589&postcount=1021) | CrystalMark (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35148970&postcount=1032) | FurMark (Temp. sotto stress) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35149208&postcount=1034) | Indice Prestazioni Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35149236&postcount=1035) | Giochi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35150673&postcount=1042)
Wolve666: i7-2820QM - 8GB HyperX (2x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - FullHD Glare - Optical Blu-ray SuperMulti 6X - Combo WLAN/BT3.0
Valutazioni: Impressioni Generali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34876421&postcount=313) | Temperature (Impressioni) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34921463&postcount=390)
Benchmark: DPC Lantency Checker (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34925903&postcount=402) | 3D Mark 06/Vantage/11 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34942307&postcount=453)
carotapaciocca: i7-2820QM - 8GB (2x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - FullHD Glare
Valutazioni: Impressioni Generali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35213997&postcount=1141)
putino79: i7-2820QM - 8GB HyperX (2x4GB) - HD6970M - Intel 510 120GB - HD+ Glare - Optical Blu-ray SuperMulti 6X - WIFI N6300
Valutazioni: Impressioni Generali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35248394&postcount=1205) | Dom.&Risp. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35336567&postcount=1413)
Benchmark: 3D Mark 06 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35275872&postcount=1311) | 3D Mark 11 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35287426&postcount=1331) | CrystalMark (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35275735&postcount=1308) | 3D Mark 11 con AMD 11.7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35656730&postcount=2221)
tallestman: i7-2720QM - 8GB HyperX (2x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - FHD Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - WIFI N6300 - Zero Bad SubPixels
Valutazioni: Impressioni Generali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35207330&postcount=1133) | Dom.&Risp. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35336401&postcount=1412)
Tatsuya: i7-2720QM - 8GB (2x4GB) - HD6970M - OCZ Vertex 2 120GB - FHD NO-Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - WIFI N6300
Valutazioni: Impressioni generali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35124234&postcount=878)
3Balista: i7-2720QM - 8GB (2x4GB) - GTX460M - 500GB@7200rpm - FHD NO-Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - Combo WLAN/BT3.0
Romanogenuino: i7-2720QM - 8GB HyperX (2x4GB) - HD6970M - 320GB@7200rpm - FHD NO-Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - WIFI N6300 - Zero Bad SubPixels
enfact: i7-2720QM - 8GB HyperX (2x4GB) - HD6970M - OCZ Vertex 2E 180GB - FHD Glare
Valutazioni: Prime Impressioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35832505&postcount=2438)
spakkone: i7-2720QM - 8GB HyperX (2x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - HD+ Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - WIFI N6300
ingegneredentro: i7-2720QM - 16GB (4x4GB) - Quadro 4000M - SSD Intel 160GB - FHD NO-Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - WIFI N6230
DiegoMemo: i7-2720QM - 8GB (2x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - FHD NO-Glare - Optical DVD SuperMulti 8x
Stratocaster7: i7-2720QM - 8GB (2x4GB) - GTX580M - Intel 510 250GB - FHD Glare - Optical Blu-ray SuperMulti 6X - WIFI N6300
Valutazioni: Impressioni Generali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35491040&postcount=1890) | Fotografie (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35546680&postcount=2110)
SetOnFire: i7-2720QM - 8GB (2x4GB) - HD6970M - Corsair Force F120 120GB (On Caddy) + Seagate 750GB@7200rpm - FHD Glare - Optical Blu-ray SuperMulti 6X - WIFI N6230
Benchmark: OC 6970M @800/1000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35432223&postcount=1703)
Fosca: i7-2920XM- 16GB (4x4GB) - GTX580M- Intel 510 250GB + Seagate 750GB@7200rpm (on caddy) - HD+ Glare - Combo WLAN/BT3
Benchmark: Benchmark vari (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35840644&postcount=2440)
andytom: i7-2820QM- 8GB (2x4GB) - GTX580M- Crucial M4 256GB + Seagate 750GB@7200rpm (on caddy) - FHD
rexjanuarius: i7-2720QM- 8GB (2x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) + Seagate 750GB@7200rpm (on caddy) - FHD NO-Glare - Combo WLAN/BT3
dantares: i7-2720QM- 8GB (2x4GB) - HD6990M - 320GB@7200rpm - Optical DVD SuperMulti 8x - FHD NO-Glare - Combo WLAN/BT3
Shodo: i7-2630QM- 8GB (2x4GB) - HD6970M - Crucial M4 128GB - Optical DVD SuperMulti 8x - FHD NO-Glare - BIGFOOT WiFi-N [DevilTech]
ginger635: i7-2960XM - 8GB (2x4GB) HyperX - GTX580M - Sandisk SSD 256GB - Optical DVD SuperMulti 8x - FHD Glare - Combo WLAN/BT3
Atvar: i7-2760QM - 8GB (2x4GB) - HD6990M - Intel 320SSD 120GB - 500GB@7200rpm - HD+ Glare - Combo WLAN/BT3
beppe1975: i7-2760QM - 16GB (4x4GB) - GTX560M - 500GB@7200rpm - FHD NO-Glare - WIFI N6300
LuKu: i7-2760QM - 8GB (2x4GB) - GTX560M - 500GB@7200rpm - HD+ NO-Glare - WIFI N6230
Zacconic: i7-2760QM - 16GB (4x4GB) - GTX560M - 2x500GB@7200rpm (Momentus XT) - FHD NO-Glare - WIFI N6300
____________________________________________________________________________________
BENCHMARK
Dettagli
2720QM - HD6970M - 4GB (2x2GB)
3D Mark 06 @def: 19517 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110412191959_3dmark06def.jpg) | 19533 (http://imageshack.us/photo/my-images/708/3dmark06c.jpg/)
3D Mark Vantage Performance @def: 12789 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110412192403_3dmarkvantagedef.jpg) | 12849 (http://imageshack.us/photo/my-images/707/3dmarkvantageu.jpg/)
3D Mark 11 Performance @def: 3181 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110412192946_3dmark11def.jpg) | 3233 (http://imageshack.us/photo/my-images/31/3dmark11a.jpg/)
UniEngine Heaven v2.5 @def: 701 (http://imageshack.us/photo/my-images/135/unigine2011060219104914.jpg/)
UniEngine Sanctuary v2.3 @def: 3233 (http://imageshack.us/photo/my-images/534/unigine2011060219171217.jpg/)
UniEngine Sanctuary v2.3 con DOF e HDR: 2792 (http://imageshack.us/photo/my-images/11/unigine2011060219253620.jpg/)
UniEngine Sanctuary v2.3 con Occlusione Ambientale, DOF, HDR: 1480 (http://imageshack.us/photo/my-images/847/unigine2011060219214980.jpg/)
UniEngine Tropics v1.3 @def: 1084 (http://imageshack.us/photo/my-images/585/unigine2011060219325873.jpg/)
2720QM - HD6970M - 8GB (2x4GB)
3D Mark 06 @def: 19262
3D Mark Vantage Performance @def: /
3D Mark 11 @def: 3223
PC Mark Vantage @def: 12354
UniEngine Heaven v2.5 Basic @def: 874
UniEngine Sanctuary v2.3 @def: 2108
UniEngine Tropics v1.3 @def: 1318
2820QM - HD6970M - 8GB HyperX (2x4GB)
3D Mark 06 @def: 19788 (http://img405.imageshack.us/f/immagine3n.png/) | 20243 (http://3dmark.com/3dm06/15712244;jsessionid=l1clqewvbaxb?show_ads=true&page=%2F3dm06%2F15712244%3Fkey%3Dqaj267L6nUxZKvDAS6K6upLdZvwznY) | 20201 (http://3dmark.com/3dm06/15766183)
3D Mark Vantage Performance @def: 12693 (http://img585.imageshack.us/f/immagineth.png/) | 13075 (http://3dmark.com/3dmv/3161223;jsessionid=1e9069n9a290y?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3161223%3Fkey%3DeQ0WpYFRXHpTS4zXEX6BuxMwThSd6u)
3D Mark 11 @def: 3149 (http://img861.imageshack.us/f/immagine2av.png/) | 3212 (http://3dmark.com/3dm11/1193718;jsessionid=anre26sx9gck?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1193718%3Fkey%3DtysuAKKaMbuHUBQfq59FdqC5HK6CSA) | 3239 (http://3dmark.com/3dm11/1308608)
UniEngine Heaven v2.5 Basic @def: 854
____________________________________________________________________________________
OVERCLOCKING:
nVidia GTX460M:
Overclocking con NVIDIA Inspector 1.95: Link al post (guida) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34903226&postcount=350)
AMD HD6970M:
AMD OverDrive 710/100: Benchmark & Games (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35402388&postcount=1652) | 3DMark 11 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35400855&postcount=1640)
Sapphire Trixx 775/1000: Benchmark & Games (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35402541&postcount=1654)
rexjanuarius
12-03-2011, 12:48
eccomi....:D :D
ho visto le recensioni da te postate (anche se il traduttore di google dal tedesco all'italiano non è un granché, sono riuscito a capire quasi tutto).
sono rimasto particolarmente scioccato vedendo le temperature in full (si parlava per la cpu di 86 gradi se non sbaglio, e per la scheda video di 96....
ma a lungo andare non fondono le componenti con queste temperature????
attendo risposte.....
comunque sia, l'Eurocom ha scelto la mia stessa configurazione del mio "ipotetico Santech"....
quindi reputo i suoi risultati veritieri.....come al solito non delude affatto la HD 6970m (tranne in scenari al limite dell'impossibile, la scheda fa girare quasi tutti i titoli a 60 fps.....niente male per una hd 6850 desktop downloccata :D :D :D
eccomi....:D :D
ho visto le recensioni da te postate (anche se il traduttore di google dal tedesco all'italiano non è un granché, sono riuscito a capire quasi tutto).
sono rimasto particolarmente scioccato vedendo le temperature in full (si parlava per la cpu di 86 gradi se non sbaglio, e per la scheda video di 96....
ma a lungo andare non fondono le componenti con queste temperature????
attendo risposte.....
comunque sia, l'Eurocom ha scelto la mia stessa configurazione del mio "ipotetico Santech"....
quindi reputo i suoi risultati veritieri.....come al solito non delude affatto la HD 6970m (tranne in scenari al limite dell'impossibile, la scheda fa girare quasi tutti i titoli a 60 fps.....niente male per una hd 6850 desktop downloccata :D :D :D
Infatti a lungo andare non avrai quelle temperature. 86 e 94° rispettivamente per CPU e GPU sono registrati con dei tools che stressano i componenti ben più dei semplici giochi (ad esempio furmark, che lo usi solo se vuoi veramente male alla tua scheda video o se devi fare uova fritte sulla scocca del notebook). In situazioni di gioco normale immagino si stia almeno 10° sotto.
Ad ogni modo, se anche ipoteticamente le temperature dovessero essere le stesse anche in game, normalmente i componenti per notebook reggono fino a 100°, dopodiché vanno in throttling (abbassano le frequenze e i voltaggi) e solo al raggiungimento dei 105° vanno in protezione e il sistema si spegne. Poi per alcuni il TJmax è 100, per altri 105 o 95, ma siamo li. Non fondi niente, al massimo salta una saldatura se è fatta male. Ma in un'azienza come Santech, con Clevo dietro, dove ti offrono 3 anni di garanzia, immagino siano piuttosto sicuri di quello che fanno.
Andreasan
12-03-2011, 17:46
Non potevo mancare, bravo DarkKnight cosi' si fa.
Sono veramento contento che tu abbia deciso di aprire questo nuovo thread che sono sicuro diventera' una valida fonte di informazioni per tutti quelli che vorranno avvicinarsi a questa azienda italiana non troppo conosciuta ma che secondo me merita.
Siamo sulla rete....;)
http://img845.imageshack.us/img845/5996/120320111959.png
By andreasan69 (http://profile.imageshack.us/user/andreasan69) at 2011-03-12
rexjanuarius
12-03-2011, 18:54
Infatti a lungo andare non avrai quelle temperature. 86 e 94° rispettivamente per CPU e GPU sono registrati con dei tools che stressano i componenti ben più dei semplici giochi (ad esempio furmark, che lo usi solo se vuoi veramente male alla tua scheda video o se devi fare uova fritte sulla scocca del notebook). In situazioni di gioco normale immagino si stia almeno 10° sotto.
Ad ogni modo, se anche ipoteticamente le temperature dovessero essere le stesse anche in game, normalmente i componenti per notebook reggono fino a 100°, dopodiché vanno in throttling (abbassano le frequenze e i voltaggi) e solo al raggiungimento dei 105° vanno in protezione e il sistema si spegne. Poi per alcuni il TJmax è 100, per altri 105 o 95, ma siamo li. Non fondi niente, al massimo salta una saldatura se è fatta male. Ma in un'azienza come Santech, con Clevo dietro, dove ti offrono 3 anni di garanzia, immagino siano piuttosto sicuri di quello che fanno.
Grazie della delucidazione.....non sapevo di questo limite così alto per le componenti mobile..... allora non devo preocuparmi del mio hp 1120-el che arriva anche a 70-75 °??????:sofico:
Comunque, dato che a me non piace smanettare sui portatili, lo prenderò subito con 8 gb di ram e un bel momentus da 500gb :D....
Grazie della delucidazione.....non sapevo di questo limite così alto per le componenti mobile..... allora non devo preocuparmi del mio hp 1120-el che arriva anche a 70-75 °??????:sofico:
Comunque, dato che a me non piace smanettare sui portatili, lo prenderò subito con 8 gb di ram e un bel momentus da 500gb :D....
No, se in full arrivi a 75° non dovresti avere problemi (hai la 9600 giusto?), ad ogni modo ti accorgi della temperatura limite perchè quando la superi le frequenze si abbassano, e quindi noti degli scatti nei giochi...
Io nell'X300 ho visto le 9800 arrivare a 99°, giocando in overclock e con un altro portatile attaccato dietro al mio che non faceva circolare aria (normalmente sto sugli 80° massimo). Eppure nessun problema, le temperature rientravano nel range di funzionamento, quindi per 75° non preoccuparti, ho visto diverse 9600 superare i 100°.
giustinoilcontadino
13-03-2011, 13:49
da quand'è che sarà disponibile la gtx460m? montereste questa o la radeon 6970?
sarà inoltre possibile richiedere una nvidia di fascia più alta? tipo 485m?
da quand'è che sarà disponibile la gtx460m? montereste questa o la radeon 6970?
sarà inoltre possibile richiedere una nvidia di fascia più alta? tipo 485m?
La gtx460m dovrebbe essere disponibili per fine mese. Io ho optato per la 6970 perché, oltre ad essere già disponibile, va circa un 50% in più della 460, e quindi la differenza di prezzo di circa 100€ (mi pare) è giustificata. Per la 485 ho qualche dubbio, va circa un 10% in più della 6970, ma costa parecchio di più, quindi non so quanto possano reputare conveniente renderla disponibile.
giustinoilcontadino
13-03-2011, 15:53
in alcuni thread dite però che molti giochi sono ottimizzati per Nvidia e che features come PhysX sono disponibili solo su queste schede..
Alcuni ritengono poi che i driver nvidia siano più curati... pignoleria?
maurink6630
13-03-2011, 17:26
http://img857.imageshack.us/img857/1606/autonomia.jpg
L'autonomia non la considera nessuno ?
Dai test c'è un netto miglioramento da parte del sistema con la GTX 485m
Da quando ho letto che il Clevo P150HM non è predisposto al supporto della tecnologia Optimus di nvidia ci sono rimasto parecchio male :mbe:
Però insomma paragonato alla ATi anche se il prezzo lievita abbastanza a mio parere il gioco ne vale la candela :D
Aspetterò se e quando renderanno la GTX 485m disponibile altrimenti mi rivolgerò ad altri assemblatori :fagiano: :fagiano:
in alcuni thread dite però che molti giochi sono ottimizzati per Nvidia e che features come PhysX sono disponibili solo su queste schede..
Alcuni ritengono poi che i driver nvidia siano più curati... pignoleria?
L'inventore di PhysX ora lavora in AMD, quindi si spera esca qualcosa anche per AMD. Ad ogni modo puoi installare il software PhysX anche su AMD, solo gli effetti saranno più leggeri perché va a caricare sulla CPU e non sulla GPU. E' vero, alcuni giochi sono ottimizzati per nVidia, altri per AMD. Cosa fai, prendi due pc con schede di marca diversa per giocare a tutto? :rolleyes:
La questione dei driver era vera fino a 2 anni fà, ma al momento AMD rilascia i driver una volta al mese, nVidia non ha un tempo preciso di rilascio, e dalle versioni 191.07 in poi un buon 70% delle release erano penose (bug, physx che andava quando si ricordava etc.). La differenza è che i driver nVidia sono molto puntati al miglioramento prestazionale (ultimamente molto a scapito della stabilità), quelli AMD meno, infatti difficilmente noti variazioni di framerate importanti tra una release e l'altra, ma al contrario di quelli nVidia, le ultime release sono tutte molto affidabili.
Guarda, io ho sempre puntato su nVidia, ma negli ultimi due anni trovare dei driver decenti era davvero un'impresa. Sono rimasto non poco deluso.
Poi certo, AMD è molto indietro sulle features. Bisogna valutare se di quelle features se ne ha davvero bisogno (nel mio caso : NO).
http://img857.imageshack.us/img857/1606/autonomia.jpg
L'autonomia non la considera nessuno ?
Dai test c'è un netto miglioramento da parte del sistema con la GTX 485m
Da quando ho letto che il Clevo P150HM non è predisposto al supporto della tecnologia Optimus di nvidia ci sono rimasto parecchio male :mbe:
Però insomma paragonato alla ATi anche se il prezzo lievita abbastanza a mio parere il gioco ne vale la candela :D
Aspetterò se e quando renderanno la GTX 485m disponibile altrimenti mi rivolgerò ad altri assemblatori :fagiano: :fagiano:
Ci sarebbe da verificare il resto dell'hardware di quei due notebook per valutare tutto. Dalle immagini che hai postato vedo che il notebook con la 485 assorbe 5 watt in più in full load, eppure la batteria dura il doppio, sempre in full load. Mi sorge il dubbio che ci sia una differenza non indifferente nella capacità delle batterie dei due modelli.
EDIT: Le batterie sembrano uguali... Non capisco, se hanno grosso modo lo stesso consumo non vedo perché ci dovrebbe essere una differenza del genere nella durata. Mah...
maurink6630
13-03-2011, 19:32
Ci sarebbe da verificare il resto dell'hardware di quei due notebook per valutare tutto. Dalle immagini che hai postato vedo che il notebook con la 485 assorbe 5 watt in più in full load, eppure la batteria dura il doppio, sempre in full load. Mi sorge il dubbio che ci sia una differenza non indifferente nella capacità delle batterie dei due modelli.
EDIT: Le batterie sembrano uguali... Non capisco, se hanno grosso modo lo stesso consumo non vedo perché ci dovrebbe essere una differenza del genere nella durata. Mah...
Sono uguali essendo entrambi due modelli di Clevo P150HM con le due VGA top di gamma ATi ed Nvidia :D
Esatto con la GTX 485m dura il doppio, il motivo ? bohh..!
Chissà fino a che punto sono attendibili quei test :mbe:
EDIT:
Sono parecchio confuso, continuo a cambiare idea sul prendere o non prendere il Santech.
Occorrono ulteriori test e toccherà aspettare che ti arrivi la bestiola. :D:D
http://img857.imageshack.us/img857/1606/autonomia.jpg
L'autonomia non la considera nessuno ?
Dai test c'è un netto miglioramento da parte del sistema con la GTX 485m
Da quando ho letto che il Clevo P150HM non è predisposto al supporto della tecnologia Optimus di nvidia ci sono rimasto parecchio male :mbe:
Però insomma paragonato alla ATi anche se il prezzo lievita abbastanza a mio parere il gioco ne vale la candela :D
Aspetterò se e quando renderanno la GTX 485m disponibile altrimenti mi rivolgerò ad altri assemblatori :fagiano: :fagiano:
Ciao a tutti,dal momento che ho ordinato il santech n67 con nvidea gtx 460m volevo sapere se effettivamente non dispone della tecnologia Optimus.:muro:
Se non dovesse avere tale tecnologia come potrebbe cambiare in automatico gpu interna alla cpu e scheda video?
Grazie.
maurink6630
13-03-2011, 20:53
Ciao a tutti,dal momento che ho ordinato il santech n67 con nvidea gtx 460m volevo sapere se effettivamente non dispone della tecnologia Optimus.:muro:
Se non dovesse avere tale tecnologia come potrebbe cambiare in automatico gpu interna alla cpu e scheda video?
Grazie.
Non può! La scheda video discreta è costretta a rimanere sempre accesa mentre la GPU interna del processore risulta disattiva :muro:
Per non parlare della tastiera non illuminata..
Come se costasse troppa fatica mettere due LED sparsi sotto i tasti :mad: :mad:
Mi fa rabbia!! Bella ciofeca di top di gamma che hanno fatto vero ? :doh:
DarkKnight
13-03-2011, 20:55
sono rimasto particolarmente scioccato vedendo le temperature in full (si parlava per la cpu di 86 gradi se non sbaglio, e per la scheda video di 96....
ma a lungo andare non fondono le componenti con queste temperature????
Come ti hanno già detto, le temp non sono niente di tragico... Anzi!
Io con il mio HP in firma gioco a Modern Warfare 2 online e ora che la pasta termoconduttiva si è seccata, usando la base raffreddante salgo a 99/101 °C come ridere. Tj=105°C. E non è mai entrato in protezione. La vga non so perchè non ho il sensore. Ovvio che comunque non faccio sessioni tanto lunghe di gioco per non infierire ma un'oretta o due capitano spesso. Al più presto devo ricambiare la pasta.
Non potevo mancare, bravo DarkKnight cosi' si fa.
Siamo sulla rete....;)
Grazie!! :D Questo mi da molta soddisfazione!!! :winner:
Toccherà fare le robe fatte bene!! Hihi!! :Prrr:
da quand'è che sarà disponibile la gtx460m? montereste questa o la radeon 6970?
sarà inoltre possibile richiedere una nvidia di fascia più alta? tipo 485m?
Qualcuno aveva mandato una mail poco tempo fa, scrivendo sul thread di Baboo e diceva che Santech non metterà la GTX485M perchè economicamente non conveniente. Quindi, almeno per Santech, non ci sarà mai, tent'è che l'hanno tolta dalla descrizione...
Ci sarebbe da verificare il resto dell'hardware di quei due notebook per valutare tutto. Dalle immagini che hai postato vedo che il notebook con la 485 assorbe 5 watt in più in full load, eppure la batteria dura il doppio, sempre in full load.
EDIT: Le batterie sembrano uguali... Non capisco, se hanno grosso modo lo stesso consumo non vedo perché ci dovrebbe essere una differenza del genere nella durata. Mah...
Stessa domanda. Personalmente credo più alle durate di Eurocom, che per la fascia, mi sembrano a dir poco ottime! Ricordiamoci quanto consumano queste bestioline anche...
Ciao a tutti,dal momento che ho ordinato il santech n67 con nvidea gtx 460m volevo sapere se effettivamente non dispone della tecnologia Optimus.:muro:
Se non dovesse avere tale tecnologia come potrebbe cambiare in automatico gpu interna alla cpu e scheda video?
Grazie.
Infatti non è disponibile. Santech l'aveva confermato in una mail a qualcuno su un altro thread ma non tanto per colpa di Santech ma piuttosto per nVidia che a quanto pare nella fascia alta non lo prevede (almeno mi ricordo così). Scelta piuttosto illogica... :mad:
Il cambio automatico non so se si possa fare. Sono quasi sicuro che sia disabilitabile dal bios invece... Qualcuno smentisce?
EDIT: posta la tua configurazione così ti aggiungo ai proprietari!! ;)
amexpienza
13-03-2011, 21:19
Anch'io propenso all'acquisto, sono però preoccupato per il Livello di rumore dell''intero sistema (sarà accettabile ??).
Livelli di 39 dB (A) fino ad un "chiassoso" 45,2 dB (A) non vi sembrano tantini ??
Grazie
maurink6630
13-03-2011, 22:36
Anch'io propenso all'acquisto, sono però preoccupato per il Livello di rumore dell''intero sistema (sarà accettabile ??).
Livelli di 39 dB (A) fino ad un "chiassoso" 45,2 dB (A) non vi sembrano tantini ??
Grazie
Non ti saprei dire.. magari il max lo si raggiunge nelle sessioni di gioco cui poi ci pensa il sonoro del giochetto a coprire il tutto :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=Joj6DPfYTIM&feature=related
Ragazzi pare anche a voi che nel video la tastiera sembri retroilluminata ? O_o
DarkKnight
13-03-2011, 22:52
Non ti saprei dire.. magari il max lo si raggiunge nelle sessioni di gioco cui poi ci pensa il sonoro del giochetto a coprire il tutto :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=Joj6DPfYTIM&feature=related
Ragazzi pare anche a voi che nel video la tastiera sembri retroilluminata ? O_o
Infatti, anche secondo me è il picco massimo in gaming. Se immagino di paragonarlo al mio HP che è piuttosto rumoroso quando ha le ventole al max, per me non è un grosso problema tutto sommato. Poi quando gioco uso sempre le cuffie!!
Uhm... No, direi che non sembra. Se ci vedo bene... Hihi! E appunto non c'è.
EDIT: guardando altre review di nbcheck a caso ho notato che comunque le rumorosità con processori e schede meno performanti vanno dai 30-32db in idle ai 35-38db in load, salvo eccezioni tipo 25db in load con schede integrate e 50db in un Asus mi pare e altri 50db in dvd. Quindi mi pare che dovremmo essere nella media tutto sommato. Anche se non vuol dire ancora che sia silenzioso...
Non ci posso credere!!!!!Acquisto un sandy bridge con gpu integrata per risparmiare la batteria quando utilizzo il pc per navigare o con programmi che non richiedono enorme potenza di calcolo e vengo a scoprire che la gpu è disabilitata perchè non previsto da nvidia....Pazzesco!!!!:muro: :muro:
Ho notato sul sito che il Santech X65 utilizza la tecnologia Optimus,questa cosa non la capisco proprio.......
Queste le caratteristiche del Santech N67 ordinato:
Intel Core i7: i7-2820QM
Ram 4Gb (2x2.048 Mb)
500 GB 7200RPM - Buffer 32 MB S.ATA II (Seagate Momentus XT)
15,6" FullHD risoluzione 1.920x1.080 Glare type
NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5GB GDDR5
Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
DarkKnight
13-03-2011, 23:17
Ho notato sul sito che il Santech X65 utilizza la tecnologia Optimus,questa cosa non la capisco proprio.......
Vedrai che monterà la 540M... Sicuro! ;)
Se ci fai caso, anche tutti gli altri assemblatori non offrono l'optimus o equivalente ati. :mad:
maurink6630
14-03-2011, 00:51
Uhm... No, direi che non sembra. Se ci vedo bene... Hihi! E appunto non c'è.
Aimè l'immaginazione mi fa brutti scherzi.. :cry: :cry:
Queste le caratteristiche del Santech N67 ordinato:
Intel Core i7: i7-2820QM
Ram 4Gb (2x2.048 Mb)
500 GB 7200RPM - Buffer 32 MB S.ATA II (Seagate Momentus XT)
15,6" FullHD risoluzione 1.920x1.080 Glare type
NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5GB GDDR5
Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
Per curiosità, come mai hai optato per il 2820? Tralasciando la cache più grande rispetto al 2720 (che non è poco, sia ben chiaro), stai pagando praticamente 2€ per ogni mhz in più. Mi pare un furto sinceramente, la differenza prestazionale che vedo nei benchmark non giustifica una differenza di prezzo così marcata IMHO.
Quanto spendi per quella configurazione?
demonvinyls
14-03-2011, 14:11
Ciao a tutti.
Sono in possesso di un Santech N67 da circa un mesetto.
Se avete domande chiedete pure :)
Intanto vi dico che se volete usare questo computer per modellazione 3D, non prendete la gtx460, perchè ha problemi di open gl e si diventa pazzi. Purtroppo io avevo estrema urgenza e ho dovuto accettare questa configurazione. Per fortuna con Alias Studio (software che uso più spesso) non dà grossi problemi, ma ad esempio con 3D studio max è impiantatissima.
Sui forum autodesk e su guru3D ci sono vari topics riguardo le lacune della famiglia gtx 400.
EDIT: aggiornamento aprile 2011: dopo che mi hanno cambiato il chipset i problemi di open gl con i software di modellazione sembrano essere completamente spariti, non ho potuto ritestare 3D studio max però. Ora la 460 va che è un cannone.
Il notebook è piuttosto pesantino (il trasformatore è da 180W ed è enorme e pesantissimo, forse è esagerato), la zona tastiera e il coperchio dello schermo hanno una finitura "gommosa" che è una libidine al tatto, ma trattiene un po' troppo la polvere.
Tendenzialmente il sistema non è troppo rumoroso nelle operazioni quotidiane, però se iniziate a darci dentro di 3D, che sia modellazione o giochi, fa abbastanza baccano e (in una biblioteca ad esempio) potrebbe risultare fastidioso.
In ogni caso il sistema di dissipazione è incredibilmente efficiente, non riscontro mai zone particolarmente riscaldate.
Per il momento sono contento dell'acquisto, il prodotto è solido ed essendo già possessore di un X36 sono ben conscio dell'ottima assistenza Santech.
Questa è la mia configurazione:
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)
HARD DISK 320 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5 Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
amexpienza
14-03-2011, 14:23
Ciao a tutti.
Sono in possesso di un Santech N67 da circa un mesetto.
Se avete domande chiedete pure :)
[QUOTE]Intanto vi dico .....................................
Tendenzialmente il sistema non è troppo rumoroso nelle operazioni quotidiane, però se iniziate a darci dentro di 3D, che sia modellazione o giochi, fa abbastanza baccano e (in una biblioteca ad esempio) potrebbe risultare fastidioso.
Grazie per il chiarimento, ma il sistema mi pare risulti comunque rumoroso "
Per curiosità, come mai hai optato per il 2820? Tralasciando la cache più grande rispetto al 2720 (che non è poco, sia ben chiaro), stai pagando praticamente 2€ per ogni mhz in più. Mi pare un furto sinceramente, la differenza prestazionale che vedo nei benchmark non giustifica una differenza di prezzo così marcata IMHO.
Quanto spendi per quella configurazione?
Sinceramente ho voluto scegliere una via di mezzo per avere un processore all'avanguardia per i prossimi due/tre anni (esageriamo!!!).In rete ho letto che durante il funzionamento della gpu interna alla cpu il processore potrebbe subire un rallentamento,quindi ho preferito optare per qualche Mhz in più e 8 Mb di cache.Immaginatevi la delusione :muro: nell'apprendere stamattina da santech che effettivamente l'67 non supporta la tecnologia optimus e senza nemmeno una spiegazione decente a riguardo.Questa la mia domanda e conseguente risposta di santech delusione assoluta.....:muro: :muro:
Buongiorno,dal momento che sul sito compare il nuovo Santech X65 con il logo della tecnologia Optimus e sul'N67 il logo non compare,questo vuol dire che quest'ultimo non utilizza tale tecnologia,che sarà possibile attivarla in un secondo momento o non potrà mai essere utilizzata.Dico questo perchè in rete dicono che l'N67 non utilizza questa tecnologia.Nel caso in cui sull'N67 non dovesse essere utilizzata, esiste un motivo per il quale non viene sfruttata.
Mi dispiacerebbe aver acquistato una cpu sandy bridge con gpu integrata e non poterla sfruttare per limitare il consumo della batteria con applicazioni che non richiedono grande potenza di calcolo.
Grazie
Cordiali saluti.
Risposta
G.le Maurizio,
non conosco la motivazione tecnica ma di sicuro l'N67 non supporterà la tecnologia Optimus.
Distinti Saluti
SANTECH
Una cosa non riesco ancora a capirla::muro:
Leggendo sul sito Nvidia c'è scritto che la gtx 460M supporta la tecnologia optimus
quindi cosa non permette di sfruttare tale tecnologia?E' la piastra madre che non ha le caratteristiche per attivare questa funzione o cosa.......
Prezzo N67 iva inclusa 1779 euro.
Ill greco
14-03-2011, 18:16
:yeah:
DarkKnight
14-03-2011, 19:24
:yeah:
Ordinato?
PS: qualcuno ha suggerimenti per la prima pagina? Oggi non riesco proprio a pensare... Hihi! :Prrr:
rexjanuarius
14-03-2011, 21:59
Ragazzzi, quando aggiornano il configuratore dell'N67 sul sito della Santech??? mi voglio divertire a smanettare col configuratore.....:sofico:
intanto devo trovare qualcosa per frenare la scimmia fino a giugno..... non ce la faccio a resistere fino ad allora......:cry: :cry:
Ma devo resistere.....a tutti i costi....:D
giustinoilcontadino
14-03-2011, 22:14
è possibile che nei prossimi mesi il prezzo del notebook e dell'hardware configurabile cali un po'?
è possibile richiedere il notebook senza hard disk?
Ciao Ragazzi,
ho trovato questo thread stasera cercando il P150HM su google.it.
Cercando un Clevo barebone in Germania ho ordinato oggi da www.Hawkforce.de, perchè il prezzo era piu basso di Schenker su www.mysn.de.
Devo ancora fare il pagamento e ricevere il bambino. Poi vediamo se sono contento...
Per vedere il prezzo del P150HM su Hawkforce.de andate sulla seguente pagina e poi su "Konfigurieren". Tutto in tedesco, ma la pagina di configurazione si capisce. Il prezzo è sempre con 19% di IVA incluso.
http://www.hawkforce.de/shop/product_info.php?info=p117_DragonP150HM.html
DarkKnight
14-03-2011, 22:56
è possibile che nei prossimi mesi il prezzo del notebook e dell'hardware configurabile cali un po'?
è possibile richiedere il notebook senza hard disk?
Dubito che ci sia qualche calo (sensibile almeno) nel giro di qualche mese. In fin dei conti è quasi tutto hw nuovo. Un pò di margine ce l'avrai sugli hd immagino. Ma non credo si griderà al miracolo. Magari fra 6-7 mesi si. Ma nel giro di 2 o 3 dubito.
Non saprei... Bisognerebbe scrivere a Santech. Questa cosa incuriosisce anche me un pò... Hanno cifre troppo assurde per gli hd...
Ciao Ragazzi,
ho trovato questo thread stasera cercando il P150HM su google.it.
Cercando un Clevo barebone in Germania ho ordinato oggi da www.Hawkforce.de, perchè il prezzo era piu basso di Schenker su www.mysn.de.
Devo ancora fare il pagamento e ricevere il bambino. Poi vediamo se sono contento...
Per vedere il prezzo del P150HM su Hawkforce.de andate sulla seguente pagina e poi su "Konfigurieren". Tutto in tedesco, ma la pagina di configurazione si capisce. Il prezzo è sempre con 19% di IVA incluso.
http://www.hawkforce.de/shop/product_info.php?info=p117_DragonP150HM.html
Mi da grande soddisfazione sapere che qualcuno si iscrive a questo forum per il mio thread!! :read: :D
In effetti (occhiatina rapida) HawkForce sembra simile a NotebookGuru come cifre puntando quindi sulla convenienza.
Qual'è la configurazione scelta da te? Così ti aggiungo ai proprietari... ;)
La mia configurazione:
Hawkforce Dragon P150HM
- Intel® Core i7-2630QM (da sostituire con una versione piu veloce tra qualche anno)
- FullHD (1920x1080) NonGlare Backlit LED
- NVIDIA® GeForce® GTX460M 1.5GB GDDR5
- 16GB (4x4GB) DDR3 1333GHz
- OCZ Vertex3 SSD 120 GB (per adesso Seagate Momentus XT 500/4GB)
- DVD-RW Slim DVD+/-RW
- Intel® WiFi Ultimate 6300
- Bluetooth 2.0
All'inizio volevo prendere un MacBook Pro 13", ma con il Clevo P150HM posso sostituire anche la vecchia Workstation e lavorare tramite DVI Out con il monitor esistente, un NEC2690 calibrato. Tramite eSata e USB3 l'integrazione di vari dischi esterni non sono un problema, visto la piccola SSD con 128 Gb. La memoria della NVIDIA mi viene utile per lo stitching di foto panoramiche con PTStitcherNG per "CUDA capable coprocessors".
Visto che il Clevo non è proprio un vero portatile, aspettero l'uscita di un nuovo MacBook Air 11" con Sandy Bridge e almeno USB3. Tanto per rinovare il nostro piccolo dipartimento informatico.
Download link: Clevo P150HM Service Manual (http://www.mediafire.com/?4pgzpk7dft1wq42)
Dubito che ci sia qualche calo (sensibile almeno) nel giro di qualche mese. In fin dei conti è quasi tutto hw nuovo. Un pò di margine ce l'avrai sugli hd immagino. Ma non credo si griderà al miracolo. Magari fra 6-7 mesi si. Ma nel giro di 2 o 3 dubito.
Non saprei... Bisognerebbe scrivere a Santech. Questa cosa incuriosisce anche me un pò... Hanno cifre troppo assurde per gli hd...
Io invece ho l'impressione che i prezzi degli HDD saliranno (causa Giappone), o almeno quelli degli Hitachi (quindi o aumentano i prezzi di tutti i dischi meccanici nel configuratore o non montano più Hitachi ma solo WD e Seagate).
demonvinyls
15-03-2011, 19:45
è possibile richiedere il notebook senza hard disk?
Si, io l'ho preso senza hd e senza lettore dvd ;)
DarkKnight
15-03-2011, 20:02
Si, io l'ho preso senza hd e senza lettore dvd ;)
Ma e gli hai semplicemente mandato una mail? Con il numero dell'ordine? Come (in generale dico)?
Ill greco
16-03-2011, 06:57
Ordinato?
PS: qualcuno ha suggerimenti per la prima pagina? Oggi non riesco proprio a pensare... Hihi! :Prrr:
Giammai un Full HD!
E` che dopo un periodaccio in cui non ho avuto il tempo nemmeno di affacciarmi al Forum, ero stracontento di trovare un topic fatto da te per noi amanti dei laptop chopper :asd:
demonvinyls
16-03-2011, 09:06
Ma e gli hai semplicemente mandato una mail? Con il numero dell'ordine? Come (in generale dico)?
Manda una mail al commerciale, ti risponde subito con un preventivo e ti fa anche un po di sconto :D
DarkKnight
16-03-2011, 10:55
Giammai un Full HD!
E` che dopo un periodaccio in cui non ho avuto il tempo nemmeno di affacciarmi al Forum, ero stracontento di trovare un topic fatto da te per noi amanti dei laptop chopper :asd:
Ah volevo ben dire! Hihi!
Felice di poter contribuire... Non vedo l'ora di ordinarlo!!!
Manda una mail al commerciale, ti risponde subito con un preventivo e ti fa anche un po di sconto :D
Interessante... Appena mi mettono a disposizione gli schermi HD+ gliela butto la... Gli hd da loro costano veramente uno sproposito purtroppo. Chissà l'odd bay a quanto verra...
giustinoilcontadino
16-03-2011, 13:54
scusate ho provato a fare una ricerca ma non trovo nulla sugli schermi hd+
quali differenze da fullhd?
Vai sulla recensione del Eurocom, il display dovrebbe essere di buona qualità:
http://www.notebookcheck.net/Review-Eurocom-Racer-Gaming-Notebook-2720QM-HD-6970M.49198.0.html
DarkKnight
16-03-2011, 17:17
scusate ho provato a fare una ricerca ma non trovo nulla sugli schermi hd+
quali differenze da fullhd?
Solo la risoluzione (credo almeno sia l'unica): 1600x900... Il NO-glare proposto da santech ha un pelo meno luminosità anche.
giustinoilcontadino
16-03-2011, 22:13
quindi sarebbe una via di mezzo tra haready e fullhd?
Quali sono i PRO?
nella recensione dell'eurocom usano uno schermo 15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel, AUO11ED (B156HW01 V1), LED Backlight, glossy: no
quindi fullhd non hd+!
Eh... che signor portatile! C'ho una smania di comprarlo, ma prima voglio passare tutti gli esami di quest'anno... me lo voglio meritare a cuor leggero! Anche perchè dal preventivo che ho fatto col configuratore sono usciti 3.000 euri di portatile :stordita:
Eh... che signor portatile! C'ho una smania di comprarlo, ma prima voglio passare tutti gli esami di quest'anno... me lo voglio meritare a cuor leggero! Anche perchè dal preventivo che ho fatto col configuratore sono usciti 3.000 euri di portatile :stordita:
Esagerato :sofico:. Per avere il 10% di prestazioni in più che spendendone 2000 ne spendi 3000? Per carità, se li puoi spendere è una bella bestia...
giustinoilcontadino
17-03-2011, 03:55
dalle foto e dai video non riesco ancora a capire quanto il case possa essere più ingombrante di quello di un notebook standard. le misure sono uguali a quelle degli acer aspire da 15,6.. perchè quindi parlate di notebook chopper ?
StePunk81
17-03-2011, 10:15
dalle foto e dai video non riesco ancora a capire quanto il case possa essere più ingombrante di quello di un notebook standard. le misure sono uguali a quelle degli acer aspire da 15,6.. perchè quindi parlate di notebook chopper ?
L'hai visto l'alimentarore? :D
DarkKnight
17-03-2011, 11:59
quindi sarebbe una via di mezzo tra haready e fullhd?
Quali sono i PRO?
nella recensione dell'eurocom usano uno schermo 15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel, AUO11ED (B156HW01 V1), LED Backlight, glossy: no
quindi fullhd non hd+!
I vantaggi sono tutti per gli fps e la longevità!! La scheda non deve faticare come in fhd ma non corri il rischio di essere cpu limited come in hd. Io e tanti altri siamo dell'idea che un fhd su un 15" sia sprecatissimo. Forse va bene su un 17" con sli/crossfire...
Con un hd+, oltre a giocare con fps più alti a pari risoluzione del display, potrai farlo per più tempo prima di iniziare a scalare.
Esempio: ora ad un gioco X potresti giocare in fhd senza filtri e in hd+ con i filtri attivi a pari fps con esattamente la stessa qualità. Infatti la risoluzione più alta ti permette di non attivare i filtri per via dell'alta densità dei pixel. Così facendo capisci che la hd+ risulta, a mio avviso, una scelta migliore del fhd...
Ovviamente a meno che uno non abbia espressamente bisogno del fhd. Non so magari chi fa grafica o editing. Non ho idea. Oppure chi vede film in bluray/mkv ma dubito che si riesca a notare la differenza in questi casi.
dalle foto e dai video non riesco ancora a capire quanto il case possa essere più ingombrante di quello di un notebook standard. le misure sono uguali a quelle degli acer aspire da 15,6.. perchè quindi parlate di notebook chopper ?
Beh, gli acer di adesso non ho guardato come sono ma rispetto al mio hp in firma mi pare sia più alto di 1 cm ad altezza cerniere...
Senza contare inoltre l'alimentatore si...
Esagerato . Per avere il 10% di prestazioni in più che spendendone 2000 ne spendi 3000? Per carità, se li puoi spendere è una bella bestia...
Dopo 5 anni di risparmi sono riuscito a prendere questo piccolo patrimonio :)
Cmq sia quando arriverà il momento di ordinarlo chiederò sicuramente il vostro aiuto postando il mio preventivo :)
giustinoilcontadino
17-03-2011, 13:05
I vantaggi sono tutti per gli fps e la longevità!! La scheda non deve faticare come in fhd ma non corri il rischio di essere cpu limited come in hd. Io e tanti altri siamo dell'idea che un fhd su un 15" sia sprecatissimo. Forse va bene su un 17" con sli/crossfire...
Con un hd+, oltre a giocare con fps più alti a pari risoluzione del display, potrai farlo per più tempo prima di iniziare a scalare.
Esempio: ora ad un gioco X potresti giocare in fhd senza filtri e in hd+ con i filtri attivi a pari fps con esattamente la stessa qualità. Infatti la risoluzione più alta ti permette di non attivare i filtri per via dell'alta densità dei pixel. Così facendo capisci che la hd+ risulta, a mio avviso, una scelta migliore del fhd...
Ovviamente a meno che uno non abbia espressamente bisogno del fhd. Non so magari chi fa grafica o editing. Non ho idea. Oppure chi vede film in bluray/mkv ma dubito che si riesca a notare la differenza in questi casi.
Beh, gli acer di adesso non ho guardato come sono ma rispetto al mio hp in firma mi pare sia più alto di 1 cm ad altezza cerniere...
Senza contare inoltre l'alimentatore si...
grazie sei stato chiarissimo.
Penso che condividerò con te la scelta dell' hd+.
per quanto riguarda le dimensioni invece ho notato che riportano due misure in altezza:
376x256x35~43
immagino che 35 sia quella anteriore, 43 la misura dell'altezza posteriore.
le dimensioni di un dell 15" sono 381x265x32,2 - 38,2
quelle di un acer aspire 15,6 sono 379x250x33
hp envy 17: 31,7 - 416x275x38,7
dell xps 17 414,9x287,3x32,8 - 38,5
effettivamente in prossimità delle cerniere misura più o meno 5 mm più di altri notebook.
è tanto?
l'alimentatore è enorme. troppo.
Ill greco
17-03-2011, 13:07
dalle foto e dai video non riesco ancora a capire quanto il case possa essere più ingombrante di quello di un notebook standard. le misure sono uguali a quelle degli acer aspire da 15,6.. perchè quindi parlate di notebook chopper ?
Il chopper e`una moto assemblata su una base di partenza, quindi l'analogia non c'entra un tubo con dimensioni di alimentatori e quant'altro ;)
giustinoilcontadino
17-03-2011, 13:42
beh dai, il chopper è anche una moto assurdamente ingombrante e non molto maneggevole.
scusa non me ne intendo di moto.
ciao
DarkKnight
17-03-2011, 18:28
effettivamente in prossimità delle cerniere misura più o meno 5 mm più di altri notebook.
è tanto?
l'alimentatore è enorme. troppo.
Mah, dipende. Confrontalo con l'asus g5x. 5cm in fondo!! Pazzi... Rispetto agli altri un pò si lo è, però a me ad esempio poco importa finchè si parla di quelle dimensioni. L'asus sarebbe veramente troppo. Con prestazioni elevate come queste c'è bisogno di un raffreddamento adeguato e quegli spessori sono il prezzo da pagare. E io lo faccio volentieri! :D
Prova a prendere un righello e confronta gli spessori come ho fatto io partendo dal mio note. Hihi!
Beh, l'alimentatore mi importa proprio zero di quanto sia grosso. :sofico:
Per quanto mi riguarda lo spessore mi importa poco, quando si tratta di terminali fatti per giocare ad alti livelli. Mi interesserei allo spessore se stessi cercando un netbook, per un Desktop-Replacement sò già in partenza che da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Ops, volevo dire grandi dimensioni :D
Ho provato a configurarmi dal sito internet un N67 ed ho visto che l'unica scheda video disponibile ora è l' ATI 6970M... Avrei quindi due domande da farvi:
- Leggendo rapidamente il thread ho visto che la maggior parte di voi ha scheda Nvidia... Nessuno ha maggiori informazioni su questa ATI?
- Con questa scheda video è attivo l'Optimus?
- La rev del chipset è la B3 priva di bug?
Vengo sconsolato dal thread del Dell XPS15 in quanto stanno consegnando ancora le rev difettose del chipset intel... Sinceramente ero orientato su di un 17 pollici ma vedendo le caratteristiche di questo N67 potrei accontentarmi.... :sofico:
Un'altra domanda: parlando con i commerciali è possibile ottenere qualche sconticino? :)
Ho provato a configurarmi dal sito internet un N67 ed ho visto che l'unica scheda video disponibile ora è l' ATI 6970M... Avrei quindi due domande da farvi:
- Leggendo rapidamente il thread ho visto che la maggior parte di voi ha scheda Nvidia... Nessuno ha maggiori informazioni su questa ATI?
- Con questa scheda video è attivo l'Optimus?
- La rev del chipset è la B3 priva di bug?
-L'unica informazione che so è che è una bestia :D
-Optimus è una tecnologia appartenete alle nvidia, le Ati hanno ne una analoga di cui non ricordo il nome... comunque sia su questo portatile, non sia come mai, non è possibile sfrutttare ne l'una ne l'altra tecnologia a quanto pare :confused:
-A regola dovrebbe essere priva di bug! Non credo che Intel voglia perdere ulteriori milioni di dollari come è successo con la B2 :)
-A regola dovrebbe essere priva di bug! Non credo che Intel voglia perdere ulteriori milioni di dollari come è successo con la B2 :)
Lo chiedevo perchè come ho già scritto gli XPS17 che stanno consegnando hanno tutti il chipset fallato... Si verifica con una utility della Gigabyte se non erro...
DarkKnight
18-03-2011, 15:07
Confermo che il bug è corretto. C'è scritto anche sul loro sito. Da lunedì hanno ripreso il riassemblaggio con le revision b3 quindi no problema sotto questo punto di vista.
Per tutti gli altri immagino che a breve sarenno disponibili per il pubblico ugualmente.
Optimus come sopra.
Per la 6970m basta che guardi nbcheck per renderti conto che è di gran lunga meglio della gtx460m (che già non fa schifo). Magari stasera metto una immagine comparativa presa da la... :)
Come mai tutti hanno scelto nvidia? Beh, perchè è disponibile solo dal lunedì... (anche se si poteva fare il preorder da un pò) Hihi! Diamo tempo al tempo.
qualcuno ha già ricevuto il notebook o devono ancora partire le prime spedizioni??
qualcuno ha già ricevuto il notebook o devono ancora partire le prime spedizioni??
Qualcuno lo ha già da un mesetto (quindi quelli con chipset potenzialmente fallato). L'assemblaggio con chipset b3 e le prime consegne sono cominciati il 14 marzo, ma visto il preorder da febbraio ci vorrà un po' per evadere quegli ordini prima di passare a quelli di marzo. Io l'ho ordinato l'11 marzo e per la consegna mi hanno preventivato un non meglio specificato "fine mese". Speriamo almeno che sia fine di QUESTO mese...
Speriamo almeno che sia fine di QUESTO mese... :D
ho contattato un commerciale (gentile e veloce nella risposta) e mi ha detto che a fine mese dovrebbe essere disponibile anche il nuovo X65...quindi ormai aspetto l uscita di quest ultimo, poi valuterò quale dei due modelli prendere...
:D
ho contattato un commerciale (gentile e veloce nella risposta) e mi ha detto che a fine mese dovrebbe essere disponibile anche il nuovo X65...quindi ormai aspetto l uscita di quest ultimo, poi valuterò quale dei due modelli prendere...
L'X65 sarà 17"?
L'X65 sarà 17"?
No, è sempre un 15...
altre caratteristiche:
-tastiera ad isola (NON retroilluminata)
-scheda grafica nvidia gt 555m con optimus
altro non so
L'X65 sarà 17"?
No, sempre 15'' ma con scheda video meno pompata.
No, sempre 15'' ma con scheda video meno pompata.
molto meno pompata... :(
cosa ne pensate??
molto meno pompata... :(
cosa ne pensate??
Che bisognerà vedere il costo. Di per se potrebbe essere ancora valido per giocare visto che io giocai a Metro2033 a 1440x900 con dettagli medi e filtri 2x con una 9800m GT, una soluzione sostanzialmente equivalente.
Che bisognerà vedere il costo. Di per se potrebbe essere ancora valido per giocare visto che io giocai a Metro2033 a 1440x900 con dettagli medi e filtri 2x con una 9800m GT, una soluzione sostanzialmente equivalente.
vero...tutta un altra cosa rispetto all n67 a livello di prestazioni video però...
vedremo a fine mese prezzo e dettagli...
Peccato che non facciano un modello 17"... Ad ogni modo per quello che ho capito la seconda serie di N67 con la scheda video Ati non è ancora arrivato a nessuno quindi ad ogni modo aspetterò di vedere qualche recensione, per rendermo conto di temperature e qualità generale...
Salve a tutti, il l'i7 2920xm ha il moltiplicatore sbloccato?
Peccato che non facciano un modello 17"... Ad ogni modo per quello che ho capito la seconda serie di N67 con la scheda video Ati non è ancora arrivato a nessuno quindi ad ogni modo aspetterò di vedere qualche recensione, per rendermo conto di temperature e qualità generale...
anche tu come me, c hai dato a mucchio con l xps?? :D
anche tu come me, c hai dato a mucchio con l xps?? :D
Eh si... Purtroppo voglio aspettare almeno un paio di settimana e vedere come evolve la storia dei chipset... Sinceramente avrei preferito un 17" ma vedendo la componentistica di questi notebook potrebbe andare bene anche 15"... Ho fatto un primo preventivo che mi è venuto di circa 1650€ con 8 gb e processore 2720...
P.S. Come vi è sembrato lo schermo del notebook? Io avrei optato per quello opaco FHD...
P.S. Come vi è sembrato lo schermo del notebook? Io avrei optato per quello opaco FHD...
anche perchè c è solo FHD tra le opzioni...
non erano previsti anche degli HD e degli HD+??
un FHD su un 15" non sono tanti per uno scopo ludico??
Salve a tutti, il l'i7 2920xm ha il moltiplicatore sbloccato?
Sì, tecnicamente questo processore dovrebbe essere overclockabile facilmente da BIOS... fatto sta che cercando su google non ho trovato niente che spieghi una volta per tutte perchè il 2920 costa 1000€ e il 2820 cosa la metà, a quasi parità di prestazioni almeno sulla carta :confused:
Sì, tecnicamente questo processore dovrebbe essere overclockabile facilmente da BIOS... fatto sta che cercando su google non ho trovato niente che spieghi una volta per tutte perchè il 2920 costa 1000€ e il 2820 cosa la metà, a quasi parità di prestazioni almeno sulla carta :confused:
perchè fa stile!!!!
beh, tanto non overclockerei mai un portatile, quindi la sceltà sarà la 2820 tutta la vita:D
Ill greco
18-03-2011, 20:15
Ciao a tutti.
Sono in possesso di un Santech N67 da circa un mesetto.
Se avete domande chiedete pure :)
Intanto vi dico che se volete usare questo computer per modellazione 3D, non prendete la gtx460, perchè ha problemi di open gl e si diventa pazzi. Purtroppo io avevo estrema urgenza e ho dovuto accettare questa configurazione. Per fortuna con Alias Studio (software che uso più spesso) non dà grossi problemi, ma ad esempio con 3D studio max è impiantatissima.
Sui forum autodesk e su guru3D ci sono vari topics riguardo le lacune della famiglia gtx 400.
Il notebook è piuttosto pesantino (il trasformatore è da 180W ed è enorme e pesantissimo, forse è esagerato), la zona tastiera e il coperchio dello schermo hanno una finitura "gommosa" che è una libidine al tatto, ma trattiene un po' troppo la polvere.
Tendenzialmente il sistema non è troppo rumoroso nelle operazioni quotidiane, però se iniziate a darci dentro di 3D, che sia modellazione o giochi, fa abbastanza baccano e (in una biblioteca ad esempio) potrebbe risultare fastidioso.
In ogni caso il sistema di dissipazione è incredibilmente efficiente, non riscontro mai zone particolarmente riscaldate.
Per il momento sono contento dell'acquisto, il prodotto è solido ed essendo già possessore di un X36 sono ben conscio dell'ottima assistenza Santech.
Questa è la mia configurazione:
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)
HARD DISK 320 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5 Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
come ti trovi con lo schermo opaco? Io sono indeciso sempre tra matte e glare...
giustinoilcontadino
18-03-2011, 21:26
ma se prendessi hard disk e ram a parte, la garanzia sul resto dei componenti sarebbe valida?
DarkKnight
18-03-2011, 23:32
anche perchè c è solo FHD tra le opzioni...
non erano previsti anche degli HD e degli HD+??
un FHD su un 15" non sono tanti per uno scopo ludico??
Gli hd non sono più previsti, gli hd+ a fine mese insieme al bay via odd per il 2° hd volendo.
Infatti!! Troppi per giocare decisamente. Li vedrei bene con uno sli/crossfire ma in scheda singola non è una scelta duratura. marketing d'altronde, si sa... :mad:
Gli hd non sono più previsti, gli hd+ a fine mese insieme al bay via odd per il 2° hd volendo.
Infatti!! Troppi per giocare decisamente. Li vedrei bene con uno sli/crossfire ma in scheda singola non è una scelta duratura. marketing d'altronde, si sa... :mad:
aspettiamo di vedere le novità di fine mese...
beh, tanto non overclockerei mai un portatile, quindi la sceltà sarà la 2820 tutta la vita:D
Beh c'è da dire che i santech hanno un bel "piezzo" :D di dissipatore sulla cpu... e cosa importante non è lo stesso della gpu, una mezza occatina al qx imho è d'obbligo, magari con qualche profilo "extreme" preimpostato
Beh c'è da dire che i santech hanno un bel "piezzo" di dissipatore sulla cpu... e cosa importante non è lo stesso della gpu, una mezza occatina al qx imho è d'obbligo, magari con qualche profilo "extreme" preimpostato
sai che c'è, ho paura che poi mi si guastino i componenti prima del tempo :( se fossi sicuro al 100% che l'overclock non abbrevi la vita del laptop, penso che lo farei
sai che c'è, ho paura che poi mi si guastino i componenti prima del tempo :( se fossi sicuro al 100% che l'overclock non abbrevi la vita del laptop, penso che lo farei
be comunque un 2720, non è da disprezzare...
ma nessuno che ha già ricevuto il notebook (anche se con B2) commenta?? :mbe:
DiegoMemo
19-03-2011, 14:13
ma nessuno che ha già ricevuto il notebook (anche se con B2) commenta?? :mbe:
Le cose sono due...o sono rimasti talmente soddisfatti che giocano così tante ore di seguito che non hanno tempo di postare, oppure sono rimasti talmente delusi che hanno bruciato tutto :D
DarkKnight
19-03-2011, 15:24
Le cose sono due...o sono rimasti talmente soddisfatti che giocano così tante ore di seguito che non hanno tempo di postare, oppure sono rimasti talmente delusi che hanno bruciato tutto :D
Più probabile la prima! :D Il fatto è che dei pochi proprietari, uno solo ce l'ha già perchè in realtà gli altri sono tutti ordinati o pre-ordinati e quindi non ce l'hanno.
Più probabile la prima! :D Il fatto è che dei pochi proprietari, uno solo ce l'ha già perchè in realtà gli altri sono tutti ordinati o pre-ordinati e quindi non ce l'hanno.
ha l esclusiva!!!!
speriamo che con i primi arrivi, si animi un po questo thread!!!! :Prrr:
DarkKnight
20-03-2011, 01:19
ha l esclusiva!!!!
speriamo che con i primi arrivi, si animi un po questo thread!!!! :Prrr:
E beh! Speriamo si! Siamo appena agli inizi!! :Prrr: Considera che saremo in altri 6-7 che stiamo aspettando da un pò e a fine mese lo ordineremo. Poi qualcun'altro si aggiungerà spero!! :D
rexjanuarius
20-03-2011, 10:03
E beh! Speriamo si! Siamo appena agli inizi!! :Prrr: Considera che saremo in altri 6-7 che stiamo aspettando da un pò e a fine mese lo ordineremo. Poi qualcun'altro si aggiungerà spero!! :D
eccomi!!!....:sofico:
seguo questo thread silenzioso....ma tranquilli, non vi mollo!
vi volevo chiedere: ma c'è qualcuno che lo compra a giugno??????
io quasi sicuramente lo comprerò in quel mese!!:D :D :D
comunque, il thread non è venuto niente male: complimenti DarkKnight!!!!!!
io stavo valutando l acquisto dell N67 configurazione "base":
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
visto che è possibile, pensavo non richiedere l hard disk (ho già un 500GB 7200) ed il masterizzatore dvd (non uso più il lettore da tempo)...
quindi da un totale di 1570 euro, penso di arrivare sui 1450...
comunque prima di procedere nell acquisto, visto che ormai ci siamo, aspetto di vedere cosa propongono con l X65...
Anch'io sono in attesa dell'uscita del modello X65. Poi valuterò se prendere questo oppure l'N67 se la differenza di prezzo sarà notevole. Se invece dovessero discostarsi di 200 euro (nella configurazione base) probabilmente deciderò per le prestazioni superiori della scheda video presente sul modello di punta.
Domanda:
E' possibile montare una tastiera retroilluminata?
io stavo valutando l acquisto dell N67 configurazione "base":
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
visto che è possibile, pensavo non richiedere l hard disk (ho già un 500GB 7200) ed il masterizzatore dvd (non uso più il lettore da tempo)...
quindi da un totale di 1570 euro, penso di arrivare sui 1450...
comunque prima di procedere nell acquisto, visto che ormai ci siamo, aspetto di vedere cosa propongono con l X65...
E' possibile montare una tastiera retroilluminata?
non è prevista come optional in nessuno dei due modelli (N67 e X65)...
non so se possano esistere modelli compatibili su ebay o altri siti...
comunque santech non la fornisce e clevo non mi sembra abbia in catalogo nb con backlit keyboard...
se trovate qualcosa ditemelo, perchè interesserebbe anche me...
DarkKnight
20-03-2011, 11:36
comunque, il thread non è venuto niente male: complimenti DarkKnight!!!!!!
Grazie mille!! :D
Purtroppo ho tempo solo alla sera di mettermi con calma a modificare la prima pagina e con neanche troppa voglia ogni tanto hihi!! Ma piano piano lo faaccio crescere per benino.
Qualcuno ha qualche consiglio su cosa aggiungere/cambiare in prima pagina? :help:
non è prevista come optional in nessuno dei due modelli (N67 e X65)...
non so se possano esistere modelli compatibili su ebay o altri siti...
comunque santech non la fornisce e clevo non mi sembra abbia in catalogo nb con backlit keyboard...
se trovate qualcosa ditemelo, perchè interesserebbe anche me...
Infatti. Non penso che Clevo abbia nb con tastiera retroilluminata. Ho paura che dovrete rassegnarvi... :Prrr:
rexjanuarius
20-03-2011, 13:21
Quando esce l'x65????e su quale clevo sarà basato???
Quando esce l'x65????e su quale clevo sarà basato???
dovrebbe uscire a breve...fine marzo...quindi ci siamo...
per la base non so...
DarkKnight il tuo lavoro è ottimo, una pagina esauriente! :)
Ma l'x65 che differenze dovrebbe avere rispetto all'n67? Componentistica di livello leggermente inferiore?
DarkKnight
20-03-2011, 20:37
DarkKnight il tuo lavoro è ottimo, una pagina esauriente! :)
Ma l'x65 che differenze dovrebbe avere rispetto all'n67? Componentistica di livello leggermente inferiore?
Grazie mille! :D Mi fido eh!?! Hihi!
Mah, non credo in generale. L'unica cosa che cambierà sarà la scheda video credo. Penso a una gtx540m o gtx555m. Boh! Per il resto credo che saranno uguali, estetica a parte.
neptune7
20-03-2011, 23:23
Ciao a tutti mi inserisco in questo thread perchè mi è appena arrivato il Clevo P170HM che sarebbe la versione da 17" del P150HM.
Come tutti sapete Clevo distribuisce in europa sotto vari marchi tra cui sandtech.
Io ho preferito acquistarlo dalla germania su Hawkforce.de.
Devo dire che il venditore è disponibilissimo, e pratica qualche sconto in più rispetto ad altri. Io lo definirei molto consigliato.
Tornando al portatile, ho posseduto parecchi portatili 17" e devo dire che questo si presenta per dimensioni simili per essere un desktop replacement direi che è anche piccolo!
La mia configurazione:
Intel® Core i7-2630QM
16GB ram ddr3 (uso moltissimo le Virtual machine)
Nvidia GTX485M
Primo HDD: SSD OCZ vertex 2 60GB
Secondo HDD: Segate Momentus XT ibrido 4gb/500gb
Monitor: 17" led full HD.
Che dire estetica semplice ma mi piace, materiali direi buoni.
Il Notebook si comporta sopra le mie aspettative, è velocissimo e la GTX485m non mi fa rimpiangere il mio vecchio Tower con una GTX280 overcloccata.
Le temperature sono molto buone, la scheda video non supera i 75° anche dopo ore di gioco, direi che è ottimo!
L'unica pecca è per me il rumore!
Non è molto alto, quando è in Idle non è quasi inudibile, il fatto e che la ventola del processore si attacca e si stacca in continuazione e questo da fastidio. Spero che nella prossima release del bios, regolino un po meglio la ventola in modo che si abbia una rotazione più omogenea e non il fastidioso attacca e stacca! La ventola della scheda video nelle operazioni di ufficio non si attacca quasi mai. Diverso il discorso quando si gioca, il rumore si fa più evidente, ma durante il giorno mai fastidioso in quanto il rumore audio lo sovrasta, e di notte con le cuffie nessun problema.
Per ora direi che è tutto, intanto continuo a stressarlo e vi saprò dire poi.
Se avete domande chiedete.
Scusate se scrivo un pò alla carlona, ma ho sonno e prima volevo buttar giù queste due righe ^^
Ciao a tutti mi inserisco in questo thread perchè mi è appena arrivato il Clevo P170HM che sarebbe la versione da 17" del P150HM.
Come tutti sapete Clevo distribuisce in europa sotto vari marchi tra cui sandtech.
Io ho preferito acquistarlo dalla germania su Hawkforce.de.
Devo dire che il venditore è disponibilissimo, e pratica qualche sconto in più rispetto ad altri. Io lo definirei molto consigliato.
Tornando al portatile, ho posseduto parecchi portatili 17" e devo dire che questo si presenta per dimensioni simili per essere un desktop replacement direi che è anche piccolo!
La mia configurazione:
Intel® Core i7-2630QM
16GB ram ddr3 (uso moltissimo le Virtual machine)
Nvidia GTX485M
Primo HDD: SSD OCZ vertex 2 60GB
Secondo HDD: Segate Momentus XT ibrido 4gb/500gb
Monitor: 17" led full HD.
Che dire estetica semplice ma mi piace, materiali direi buoni.
Il Notebook si comporta sopra le mie aspettative, è velocissimo e la GTX485m non mi fa rimpiangere il mio vecchio Tower con una GTX280 overcloccata.
Le temperature sono molto buone, la scheda video non supera i 75° anche dopo ore di gioco, direi che è ottimo!
L'unica pecca è per me il rumore!
Non è molto alto, quando è in Idle non è quasi inudibile, il fatto e che la ventola del processore si attacca e si stacca in continuazione e questo da fastidio. Spero che nella prossima release del bios, regolino un po meglio la ventola in modo che si abbia una rotazione più omogenea e non il fastidioso attacca e stacca! La ventola della scheda video nelle operazioni di ufficio non si attacca quasi mai. Diverso il discorso quando si gioca, il rumore si fa più evidente, ma durante il giorno mai fastidioso in quanto il rumore audio lo sovrasta, e di notte con le cuffie nessun problema.
Per ora direi che è tutto, intanto continuo a stressarlo e vi saprò dire poi.
Se avete domande chiedete.
Scusate se scrivo un pò alla carlona, ma ho sonno e prima volevo buttar giù queste due righe ^^
una bomba!!!!
complimenti!!!!
Grazie mille! :D Mi fido eh!?! Hihi!
Mah, non credo in generale. L'unica cosa che cambierà sarà la scheda video credo. Penso a una gtx540m o gtx555m. Boh! Per il resto credo che saranno uguali, estetica a parte.
Umm, io credo anche che daranno la possibilità di montare gli i5 sandy bridge.
neptune7
21-03-2011, 09:33
una bomba!!!!
complimenti!!!!
Grazie ^^
Un piccolo aggiornamento!
Durante il giorno con la musica accesa la ventola è inudibile! Anche senza il rumore non è mai fastidioso. Si avverte solo perchè come dicevo nell'altro post passa dal spento ad acceso in continuazione e questo si avverte.
Diverso quando si gioca, le ventole si sentono, ma chi usa le cuffie sta a posto.
Io ho collegato il portatile vicino l'impianto hi fi e quando gioco durante il giorno a volume medio le ventole non sono mai fastidiose, mentre la sera a basso volume le ventole si sentono.
Ma credo che questo sia il prezzo da pagare per avere così tanta potenza.
La scheda video mi sta regalando molte soddisfazioni.
Per adesso ho provato la demo di Crysis 2, Stalker, TDU 2 tutti a risoluzioni di 1920*1200 collegando il Laptop su un monitor esterno 24" e devo dire che la fluidità è eccezionale.
rexjanuarius
21-03-2011, 13:14
Ciao a tutti mi inserisco in questo thread perchè mi è appena arrivato il Clevo P170HM che sarebbe la versione da 17" del P150HM.
Come tutti sapete Clevo distribuisce in europa sotto vari marchi tra cui sandtech.
Io ho preferito acquistarlo dalla germania su Hawkforce.de.
Devo dire che il venditore è disponibilissimo, e pratica qualche sconto in più rispetto ad altri. Io lo definirei molto consigliato.
Tornando al portatile, ho posseduto parecchi portatili 17" e devo dire che questo si presenta per dimensioni simili per essere un desktop replacement direi che è anche piccolo!
La mia configurazione:
Intel® Core i7-2630QM
16GB ram ddr3 (uso moltissimo le Virtual machine)
Nvidia GTX485M
Primo HDD: SSD OCZ vertex 2 60GB
Secondo HDD: Segate Momentus XT ibrido 4gb/500gb
Monitor: 17" led full HD.
Che dire estetica semplice ma mi piace, materiali direi buoni.
Il Notebook si comporta sopra le mie aspettative, è velocissimo e la GTX485m non mi fa rimpiangere il mio vecchio Tower con una GTX280 overcloccata.
Le temperature sono molto buone, la scheda video non supera i 75° anche dopo ore di gioco, direi che è ottimo!
L'unica pecca è per me il rumore!
Non è molto alto, quando è in Idle non è quasi inudibile, il fatto e che la ventola del processore si attacca e si stacca in continuazione e questo da fastidio. Spero che nella prossima release del bios, regolino un po meglio la ventola in modo che si abbia una rotazione più omogenea e non il fastidioso attacca e stacca! La ventola della scheda video nelle operazioni di ufficio non si attacca quasi mai. Diverso il discorso quando si gioca, il rumore si fa più evidente, ma durante il giorno mai fastidioso in quanto il rumore audio lo sovrasta, e di notte con le cuffie nessun problema.
Per ora direi che è tutto, intanto continuo a stressarlo e vi saprò dire poi.
Se avete domande chiedete.
Scusate se scrivo un pò alla carlona, ma ho sonno e prima volevo buttar giù queste due righe ^^
che dire.....è una bestia di portatile.....ho visto i prezzi....non sono niente male.
L'unico problema è che sono tedeschi e in caso di assistenza sono dolori per portarlo fino in germania....
giustinoilcontadino
21-03-2011, 14:40
che io sappia deviltech fa pickup gratuitamente anche in italia.
questa la loro risposta ad una mia mail in cui chiedevo disponibilità di tale servizio:
Hi ,
the warranty ist he same how in germany.
If u have an hardware problem (excluded are broken things by user), u just contact us
We will start then a pickup service.
chiesi poi se il servizio fosse gratuito, a parte l'inglese questa la loro risposta:
Hi,
no, you dont will have any costs ( important is to say, for example: " if anything is broken on case or on Audio;usb ports what are the result of using by user, then u will have costs)
but for normal hardware problems (HDD; RAM; Mainoard), so we will start thehn a pickup service
Sentire tutte queste lodi nei confronti di questo portatile non fa altro che confermare la mia decisione, ed ingrandire la scimmia che al momento ha dimensioni prossime a quelle di King Kong :fagiano: e chi ce la fa ad aspettare fino a settembre? Ahahahah
L'unica cosa che mi renderebbe soddisfatto al 100% (ora lo sono al 95%) sarebbe la possibilità di ficcarci una SLI o una Crossfire per fugare ogni carenza di frames di fronte a dettagli elevati. Alcuni benchmark gentilmente pubblicati da DarkKnight in prima pagina mi hanno leggerissimamente deluso, ad esempio metro 2033 in ultra, crysis anch'esso in ultra... forse con un processore I7 2820 questo microscopico neo viene risolto!
DarkKnight
21-03-2011, 17:22
Alcuni benchmark gentilmente pubblicati da DarkKnight in prima pagina mi hanno leggerissimamente deluso, ad esempio metro 2033 in ultra, crysis anch'esso in ultra... forse con un processore I7 2820 questo microscopico neo viene risolto!
Ne dubito fortemente... Nel test è stato usato il 2720QM e già con quello si vede che non sei cpu limited per metro e nemmeno per crysis visto che i frame rate si alzano calando i dettagli. Guarda per contro COD black ops... Quello è fortemente cpu limited, tirando già dettagli e risoluzione cambia pochissimo!!
E' che son proprio dei macigni allucinanti quei giochi!! Forse con lo schermo HD+ hai qualche speranza di tenere tutto al max e girare sui 30-40fps.
PS: mai visto i video di crysis con le mod per le texture modificate? :sbavvv:
Umm, io credo anche che daranno la possibilità di montare gli i5 sandy bridge.
Si in effetti sarebbe più che logico... Me n'ero scordato. :D
Per neptune7: COMPLIMENTI!!!! Bella bestiolina! :D
Sentire tutte queste lodi nei confronti di questo portatile non fa altro che confermare la mia decisione, ed ingrandire la scimmia che al momento ha dimensioni prossime a quelle di King Kong :fagiano: e chi ce la fa ad aspettare fino a settembre? Ahahahah
L'unica cosa che mi renderebbe soddisfatto al 100% (ora lo sono al 95%) sarebbe la possibilità di ficcarci una SLI o una Crossfire per fugare ogni carenza di frames di fronte a dettagli elevati. Alcuni benchmark gentilmente pubblicati da DarkKnight in prima pagina mi hanno leggerissimamente deluso, ad esempio metro 2033 in ultra, crysis anch'esso in ultra... forse con un processore I7 2820 questo microscopico neo viene risolto!
Con 100 mhz di processore in più se in fullHD guadagni un fps sei fortunato. Semplicemente devi capire se vuoi bullarti con gli amici di poter far girare Crysis in ultra o se vuoi giocare con una bella grafica fregandotene di avere il livello generale su "personalizzato" e non su "ultra". Perché in Crysis (e se non ricordo male anche in Metro 2033) un buon quinto dei settaggi puoi portarli da ultra a normale/elevato senza notare la minima differenza a livello grafico (primo esempio che mi viene in mente: le ombre). E così facendo ti guadagni già una buona decina di fps senza andare a influenzare negativamente la qualità grafica...
Mi aspettavo delle risposte del genere, d'altronde non potevano fare un benchmark con un celeron M :D
Comunque, più un discorso di bullismo (Loooool) è più un discorso di soddisfazione: non ho mai avuto un pc veramente performante, e questa è la mia occasione per poter avere finalmente un'esperienza visiva come si deve :) sono un pò ignorantello di dettagli grafici, sono rimasto a tomb raider underworld e tra un livello di dettaglio e un altro c'è un vero abisso... :)
Nel manuale del computer (P15xHMxESM.pdf) su pagine 2-18 si vede l'installazione del modem HuaWei EM770. Sicuramente ci sono anche altri modem, qualcuno ha mica un consiglio?
Modem HuaWei EM770 su Ebay (Hongkong), prezzo 50 €: http://bit.ly/i5W2ud
OT - trovato ieri, un servizio di Telekom Austria, mobile Internet senza rooming a prezzo unificato x 53 paesi per 0,59€/MB. Giusto per ricevere ed inviare email.
http://www.abroadband.com/comparison
Goofy Goober
24-03-2011, 16:26
salve a tutti
proprio ieri ho ordinato un N67, così configurato
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
Sistema operativo Win 7 Professional x64
Borsa 2 tasche nera Tucano
spesa di 1.900,00€
lo userò principalmente per giocare ogni qual volta non sarò a casa con il pc fisso a disposizione, spero che la scheda video sia sufficientemente potente per giocare decentemente :)
tra le cose che sicuramente amo di questo portatile è già la possibilità di mettere il display NO GLARE, a differenza della maggior parte dei notebook contemporanei.
volevo domandarvi una cosa
l'ordine l'ho fatto verso mezzogiorno di ieri, e il bonifico subito dopo.
ora nello stato dell'ordine dice "accettato"
sono molto fiducioso, in quanto la filosofia della ditta Santech la apprezzo molto, in più essendo quasi unica qui in Italia, mi son sentito di affidarmi a loro (dopo esperienze varie con ottime ditte come la Dell) per il mio nuovo nb.
spero di non incappare in problemi di ritardata consegna, dopotutto dopo aver speso quasi 2000 euro penso sia d'obbligo restare nei tempi indicati il più possibile.
secondo voi dopo quanto tempo potrò ricevere il portatile a casa?
sul sito parlano di 4-5gg lavorativi, e vedo che le consegne di questo nuovo (ed unico in vendita al momento) notebook della Santech son iniziate dal 14 marzo, quindi non dovrei incorrere in ritardi particolari, giusto?
DarkKnight
24-03-2011, 16:56
secondo voi dopo quanto tempo potrò ricevere il portatile a casa?
sul sito parlano di 4-5gg lavorativi, e vedo che le consegne di questo nuovo (ed unico in vendita al momento) notebook della Santech son iniziate dal 14 marzo, quindi non dovrei incorrere in ritardi particolari, giusto?
Uhm... Ho paura che per colpa dei preorder non ce la faccia ad arrivare in tempo. Anche un altro utente ha chisesto e infatti ha aspettato/sta aspettando. Mandagli una mail, magari te lo dicono...
Goofy Goober
24-03-2011, 16:59
Uhm... Ho paura che per colpa dei preorder non ce la faccia ad arrivare in tempo. Anche un altro utente ha chisesto e infatti ha aspettato/sta aspettando. Mandagli una mail, magari te lo dicono...
ok, mando una mail ora.
diciamo che ne ho media-alta urgenza, visto che tra poco mi allontano da casa e dovrei portarmelo dietro.
speriamo in bene.
spero di non incappare in problemi di ritardata consegna, dopotutto dopo aver speso quasi 2000 euro penso sia d'obbligo restare nei tempi indicati il più possibile.
secondo voi dopo quanto tempo potrò ricevere il portatile a casa?
sul sito parlano di 4-5gg lavorativi, e vedo che le consegne di questo nuovo (ed unico in vendita al momento) notebook della Santech son iniziate dal 14 marzo, quindi non dovrei incorrere in ritardi particolari, giusto?
Scordatelo... Io l'ho ordinato l'11 marzo e ancora niente, mi hanno detto fine mese ipoteticamente. Ormai la notte mi sogno il tipo che c'è sul loro sito che mi porta il pc, anziché le donnine :D. Purtroppo dopo quasi due mesi di stop a causa di intel il lavoro accumulato è tanto. Per curiosità mi sai dire orientativamente il numero del tuo ordine? Il mio era intorno al 2000 mi pare... Temo ci vorrà circa un mese per rimettersi in pari e ricominciare regolarmente le consegne in 4-5gg lavorativi.
Ormai la notte mi sogno il tipo che c'è sul loro sito che mi porta il pc, anziché le donnine .
non potresti tipo... sognarti donnine che ti portano il santech? :D
Goofy Goober
24-03-2011, 17:49
Scordatelo... Io l'ho ordinato l'11 marzo e ancora niente, mi hanno detto fine mese ipoteticamente. Ormai la notte mi sogno il tipo che c'è sul loro sito che mi porta il pc, anziché le donnine :D. Purtroppo dopo quasi due mesi di stop a causa di intel il lavoro accumulato è tanto. Per curiosità mi sai dire orientativamente il numero del tuo ordine? Il mio era intorno al 2000 mi pare... Temo ci vorrà circa un mese per rimettersi in pari e ricominciare regolarmente le consegne in 4-5gg lavorativi.
mi hanno risposto alla mail
han confermato che la prossima settimana evadono il mio ordine, 6-7 giorni a causa della poca disponibilità di processori.
quindi, per ora mi fido della risposta, e attendo per la prossima settimana il mio pc.
può darsi arrivi anche il tuo nel frattempo, non saprei
non potresti tipo... sognarti donnine che ti portano il santech? :D
Certo, potrei, ma al mio pigro cervello viene più facile pensare al tipo, visto che non deve immaginarlo. Ormai sto talmente tanto sul sito di Santech che ho l'immagine di quell'uomo marchiata a fuoco in testa :doh: .
mi hanno risposto alla mail
han confermato che la prossima settimana evadono il mio ordine, 6-7 giorni a causa della poca disponibilità di processori.
quindi, per ora mi fido della risposta, e attendo per la prossima settimana il mio pc.
può darsi arrivi anche il tuo nel frattempo, non saprei
Me lo auguro, anche perché lo scimmione che mi si è arrampicato sulla schiena non sente ragioni di necessità, non necessità, urgenza o non urgenza. Ora gli mando anch'io una mail dicendogli che, se non mi mandano in fretta il pc, king kong potrebbe uccidermi. E visto che pago in contrassegno a loro conviene che io sia vivo e in forma :D.
Goofy Goober
24-03-2011, 18:00
Me lo auguro, anche perché lo scimmione che mi si è arrampicato sulla schiena non sente ragioni di necessità, non necessità, urgenza o non urgenza. Ora gli mando anch'io una mail dicendogli che, se non mi mandano in fretta il pc, king kong potrebbe uccidermi. E visto che pago in contrassegno a loro conviene che io sia vivo e in forma :D.
beh se ti avevano detto fine mese, effettivamente la prox settimana è la fine del mese, anzi tra una settimana è già aprile :)
ah questo punto spero per entrambi noi 2 che ci arrivi l'N67, così a te king kong non uccide, e io posso godermelo da subito lontano da casa, ne ho proprio bisogno :)
giustinoilcontadino
24-03-2011, 18:36
postate impressioni e qualche foto appena arriva!!
altra cosa.. mi chiedevo quanto si abbassa il prezzo ordinandolo con 460m ??
Goofy Goober
24-03-2011, 18:37
non si può più ordinare con la 460M
adesso c'è solo la 6970 2gb come opzione
postate impressioni e qualche foto appena arriva!!
altra cosa.. mi chiedevo quanto si abbassa il prezzo ordinandolo con 460m ??
Circa 100€ se non ricordo male.
Dovrebbe tornare disponibile i primi di aprile...
in questi giorni stavo pensando a un dilemma :stordita: meglio un disco rigido da 7200 rpm bello capiente, o un SSD meno capiente ma più veloce?
Goofy Goober
25-03-2011, 09:39
in questi giorni stavo pensando a un dilemma :stordita: meglio un disco rigido da 7200 rpm bello capiente, o un SSD meno capiente ma più veloce?
dipende da quanto spazio di serve avere sempre a disposizione, e se ti piace portarti dietro hard disk esterni da collegare ogni volta
nell'N67 di base è disponibile son uno slot per HDD o SSD. non so se è possibile aprirlo e togliere l'unità ottica sostituendola con un box per hdd in più (sempre se vuoi rinunciare all'unità ottica stessa).
detto questo ti tocca appunto scegliere se avere pochi gb a disposizione con un SSD veloce, oppure molti gb con magari un disco ibrido, meno veloce ma con un rapporto prezzo prestazioni migliore.
alla fine ti consiglio un seagate ibrido da 500gb, è più veloce di un tradizionale disco da 7200rpm, e ha più del doppio dei GB dell'ssd più capiente disponibile.
per come la vedo io è una noia dover sempre aver sottomano un disco esterno da usare col notebook, e preferisco non dover fare sacrifici quando installo dei giochi, 240gb son pochi e si riempono in fretta...
contando che uso molto steam quando scarico 10-15gb o oltre di un gioco per installarlo, poi ci penso per bene prima di cancellare tutto e doverli riscaricare (il problema lo si può ovviare solo se si è spesso a casa e si hanno i giochi salvati anche sul fisso).
500gb son più equilibrati, se pur non son tanti ad oggi, e si possono usare fino a 400gb circa con dati, musica, video, giochi e altro, lasciando un po' di spazio libero per le evenienze, visto che non è mai buona cosa saturare lo spazio su un HDD:)
in questi giorni stavo pensando a un dilemma :stordita: meglio un disco rigido da 7200 rpm bello capiente, o un SSD meno capiente ma più veloce?
volendo ci sono anche le combo SSD + 7200 ad un prezzo accettabile...
per quanto mi riguarda, non penso di prendere un SSD...prezzi troppo elevati e tecnologia ancora troppo fresca...
ovvio che dipende dall uso che ne devi fare e da quanto sei disposto a spendere!!!! :D
DarkKnight
25-03-2011, 13:55
Eh, è un bel dilemma!! Ha dato da pensare anche a me e non poco. Non avendo budget tanto grande rimarrò su un 7200rpm stavolta. Ad avere soldi anche secondo me la scelta migliore di ora è 128/256gb SSD e 500@7200rpm via ODD Bay. Santech dovrebbe renderlo disponibile tra poco come per gli schermi HD+. Spero almeno... Hihi!
Alla fine in ambito gaming un ssd serve a poco. Hai solo caricamenti più veloci. Certo fa comodo, soprattutto quando al pc ci lavori. Ma se uno deve giocarci principalmente, lo sconsiglierei. A meno che di non avere soldi chiaramente....
Come tecnologia invece, con quelli nuovi (C400, vertex3, intel 510) direi che non ci sono grossi problemi più. ;)
Goofy Goober
25-03-2011, 14:49
volendo ci sono anche le combo SSD + 7200 ad un prezzo accettabile...
ma disponibili per l'N67? a me non pare...
con altri maker si... tipo su notebook guru han diversi modelli a doppio hdd...
anche l'assemblato MSI GT680 ha ssd 120gb + HDD 500gb, e non costa molto (ma ha la 460gtx)
giustinoilcontadino
25-03-2011, 15:14
un commerciale di santech mi ha detto che l'i7-2630QM non verrà aggiunto nel configuratore perchè ha una differenza di 10 euro rispetto al 2720. sanno che in giro vendono i72630 a prezzi più bassi ma non riescono a capire quali canali usino tali rivenditori.
gli diamo una mano??:fagiano:
giustinoilcontadino
25-03-2011, 17:11
Hawkforce ha inserito la 6970 nel configuratore. hanno aggiunto anche l'opzione per il secondo disco rigido.
ho chiesto ad hawkforce se fanno pickup & return anche in italia e hanno risposto prontamente di si.:mc:
in questi giorni stavo pensando a un dilemma :stordita: meglio un disco rigido da 7200 rpm bello capiente, o un SSD meno capiente ma più veloce?
dipende da quanto spazio di serve avere sempre a disposizione, e se ti piace portarti dietro hard disk esterni da collegare ogni volta
nell'N67 di base è disponibile son uno slot per HDD o SSD. non so se è possibile aprirlo e togliere l'unità ottica sostituendola con un box per hdd in più (sempre se vuoi rinunciare all'unità ottica stessa).
Dal commerciale santech "G.le ............,
si è in progetto di offrire un bay per un secondo HD, quindi al posto del lettore, un upgrade che può essere fatto anche in un secondo momento...."
Avevo chiesto perchè la cosa mi interessa avendo un ssd da sfruttare. Quindi è possibile. Logico che poi ti dovresti dotare di lettore esterno.
Penso che presto mi aggregherò alla compagnia ;)
Beati voi che già godete :sbav:
ma disponibili per l'N67? a me non pare...
è vero...però puoi comprare l N67 senza hard disk e montarne tu uno comprato altrove...
Goofy Goober
25-03-2011, 21:11
Dal commerciale santech "G.le ............,
si è in progetto di offrire un bay per un secondo HD, quindi al posto del lettore, un upgrade che può essere fatto anche in un secondo momento...."
Avevo chiesto perchè la cosa mi interessa avendo un ssd da sfruttare. Quindi è possibile. Logico che poi ti dovresti dotare di lettore esterno.
Penso che presto mi aggregherò alla compagnia ;)
Beati voi che già godete :sbav:
ottima notizia, quindi venderanno anche il bay aggiuntivo per chi volesse comprarselo e metterci un ssd?
cmq io il portatile non ce l'ho ancora, mi han detto che la prox settimana arriva
è vero...però puoi comprare l N67 senza hard disk e montarne tu uno comprato altrove...
mi son sbagliato
i seagate momentus XT hdd+ssd 4gb ibridi ci sono, è l'opzione per avere 2 hdd distinti che non c'è, penso per mancanza di spazio nel barebone
Approposito (e attenzione!) di memoria SSD della OCZ, ci prendono in giro con il bla bla del marketing:
http://blog.macsales.com/9438-not-all-ssd%E2%80%99s-are-created-equal-the-story-continues
http://www.storagereview.com/ocz_vertex_2_25nm_review_oczssd22vtxe60g
Davvero grazie a tutti per avermi aiutato a decidere! Non mi aspettavo così tanta partecipazione All:) a fine penso che opterò per la via di mezzo, ossia l'hard disk ibrido con 4 gb di SSD... alla fine 500 gb mi bastano e mi avanzano, non li riempirò mai tutti! Ma praticamente il sistema come utilizzerebbe quei 4 gb? Ci mette i files più utilizzati?
Goofy Goober
26-03-2011, 09:49
Davvero grazie a tutti per avermi aiutato a decidere! Non mi aspettavo così tanta partecipazione All:) a fine penso che opterò per la via di mezzo, ossia l'hard disk ibrido con 4 gb di SSD... alla fine 500 gb mi bastano e mi avanzano, non li riempirò mai tutti! Ma praticamente il sistema come utilizzerebbe quei 4 gb? Ci mette i files più utilizzati?
fa tutto l'hdd in automatico, i 4gb in più servono ad avere prestazioni superiori, per via dei dati che transitano prima sulla memoria ssd e poi vanno sull'hard disk, per questo è detto ibrido.
Ciao gente!
....Thread interessatissimo...e decisissimo anche a io a prendere questo portatile (MA nn so ancora di quale marca....:P..)....Ero molto propenso per il
modello del sito Hawkforce...MA...è possibile che nn diano la possibilità di scegliere la tastiera italiana???...:confused:
Goofy Goober
26-03-2011, 13:11
può essere che non prevedano la tastiera IT se credono di non avere come target di vendita il mercato italiano...
puoi sempre provare a chiedere se te la mettono.
altrimenti guarda altri maker. intanto non cambia tantissimo tra gli uni e gli altri secondo me. i prezzi sono simili, senza grandi differenze, la garanzia anche, più che altro se compri all'estero penso che i tempi di assistenza si allungano.
dopotutto non parliamo della Dell, ma di aziende individuali che difficilmente hanno sistemi di assistenza decentralizzati per ogni paese dove vendono i loro portatili...
@breakz: Chiedi Daniel Krämer di Hawkforce. Schenker, un altro rivenditore tedesco, offre anche la tastiera italiana per 39€.
Link diretto x P150HM di Schenker: http://bit.ly/h5ZVbj
giustinoilcontadino
26-03-2011, 14:03
Ciao gente!
....Thread interessatissimo...e decisissimo anche a io a prendere questo portatile (MA nn so ancora di quale marca....:P..)....Ero molto propenso per il
modello del sito Hawkforce...MA...è possibile che nn diano la possibilità di scegliere la tastiera italiana???...:confused:
quelli di hawkforce mi hanno scritto ieri dicendo che possono mettere la tastiera italiana.
thanks..gente!!!....ho già visto anche gli altri venditori!!!..Considerate che anche notebookguru ha l'opzione della tastiera in ITA...E Shenker...già gli ho dato un'occhiata...Ma entrambi (shenker e notebookguru) per ora nn hanno l'opzione per il secondo hd...e pou shenker..da 8 passa direttamente a 16 Gb di ram...quando io ne sto cercando 12 Gb...+ è accertato che Hawkforce effettua il ritiro in italia....cosa nn da poco...secondo me....
Edit:...OH!....grande news giustino!!!....gracias!!!..;)!....E Hawkforce..scala posti in classifica....;)!
giustinoilcontadino
26-03-2011, 14:15
anche deviltech fa pickup&return in italia.
notebook guru invece non ha mai risposto a nessuna delle 3 mail che ho mandato in un mese. botola.:banned:
Goofy Goober
26-03-2011, 14:21
ragazzi ma come mai tutti voi non prendete in considerazione la santech? :confused: :stordita:
io è da più di un mese che giro siti e siti per le configurazioni di notebook, ma nei negozi fuori italia come quelli tedeschi alla fine non c'era un grosso risparmio, quindi ho preferito avere il mio venditore in italia per accellerare i tempi in caso qualcosa non funzionasse bene...
tra l'altro hawkforce/shenker etc ha la possibilità di vedere il sito in inglese o è solo in tedesco?
la mia stessa config su shop tedeschi ha un risparmio di 50 eur max (visto che molti fanno la 24 mesi e non 36 come santech) ed inoltre installano windows professional in inglese o tedesco... per chi come me si prende una licenza di windows non ultimate poi non può scaricare gli altri pacchetti visto che non è previsto, e ha il sistema operativo in inglese...
EDIT: tra l'altro quella config sui siti tedeschi ha la nvidia 460GTX, che è remarcabilmente inferiore come potenza rispetto alla 6970 2gb inclusa nei santech n67.
p.s. la mia domanda non è per far polemica, solo per capire se ho fatto una scelta "sbagliata" a decidere per santech alla fine, oppure no.
ragazzi ma come mai tutti voi non prendete in considerazione la santech?
una cosa che ho notato è che santech non ha monitor a 17 pollici, mentre i tedeschi si...
forse qualcuno può essere interessato ad un 17?? :eek:
Goofy Goober
26-03-2011, 14:38
una cosa che ho notato è che santech non ha monitor a 17 pollici, mentre i tedeschi si...
forse qualcuno può essere interessato ad un 17?? :eek:
si certo, però non sul barebone clevo 150, ma sul 170 mi pare, o sbaglio?
non capisco il nesso col tread del Santech N67 che è un 15,6" e stop.
anche io ho fatto preventivi col 17" di notebook guru (per via del doppio hard disk) però è un altro barebone, più grande...
giustinoilcontadino
26-03-2011, 14:39
ragazzi ma come mai tutti voi non prendete in considerazione la santech?
io è da più di un mese che giro siti e siti per le configurazioni di notebook, ma nei negozi fuori italia come quelli tedeschi alla fine non c'era un grosso risparmio, quindi ho preferito avere il mio venditore in italia per accellerare i tempi in caso qualcosa non funzionasse bene...
tra l'altro hawkforce/shenker etc ha la possibilità di vedere il sito in inglese o è solo in tedesco?
la mia stessa config su shop tedeschi ha un risparmio di 50 eur max (visto che molti fanno la 24 mesi e non 36 come santech) ed inoltre installano windows professional in inglese o tedesco... per chi come me si prende una licenza di windows non ultimate poi non può scaricare gli altri pacchetti visto che non è previsto, e ha il sistema operativo in inglese...
EDIT: tra l'altro quella config sui siti tedeschi ha la nvidia 460GTX, che è remarcabilmente inferiore come potenza rispetto alla 6970 2gb inclusa nei santech n67.
p.s. la mia domanda non è per far polemica, solo per capire se ho fatto una scelta "sbagliata" a decidere per santech alla fine, oppure no
santech ha più o meno gli stessi prezzi ma i tedeschi permettono la scelta di componenti meno costosi. ad esempio devil, hawkforce o schenker montano anche i 2630qm che costano 150 euro in meno del 2720qm. io semplicemente non credo che il gap prestazionale fra i 2 proci valga 150 auro.
stesso discorso per i banchi di ram e hard disk.
poi chiaro che il discorso "se ho il venditore in italia mi sento più sicuro" ha un limite. Il rischio nel mio modesto parere consiste solamente nell'affidare il pacco a certi spedizionieri delinquenti che lavorano in italia. pericolo che si corre pure affidandosi a santech.
Inoltre schenker, devil e gli altri rivenditori (a parte notebookguru che non risponde neanche alla posta), hanno tutti un numero di telefono.
La lingua disponibile sul sito è in effetti solo il tedesco. Grande pecca a cui però si ovvia, nel caso in cui non ci si voglia affidare all'intuito (o a google translate), scrivendo una mail in inglese a cui rispondono molto velocemente.
edit. per quanto riguarda il discorso sulla scheda video.. hawkforce ha inserito proprio ieri la 6970 per 129 euro in più.
devo dire però che se riuscissi a scendere di 150-200 euro (vedi discorso sul 2630) punterei anche io sul santech.
altrimenti con 1168 euro hai un 2630 con 2 gb di ram e gtx460m da deviltech. che sono 430 euro di differenza dalla configurazione base di santech.
crysis 2 gira bene con una gtx 460 desktop. http://www.tomshw.it/cont/articolo/crysis-2-comparativa-schede-grafiche-amd-e-nvidia-risultati-benchmark-dettagli-hardcore/30433/5.html
equivalente di una 6970m
se battlefield 3 girasse sarebbe fatta. qualche parere? c'è speranza che possa girare con la 460M?
Goofy Goober
26-03-2011, 14:50
hai ragione non avevo pensato al discorso dei componenti più economici da poter selezionare, in quanto mi son mantenuto alto col budget
Attenzione con Notebookguru, alcuni si sono lamentati in un forum tedesco:
http://www.notebookjournal.de/forum/showthread.php?t=19113&highlight=notebookguru
Hawkforce spedisce tramit DHL / Bartolini in Italia con tracking number. Il mio P150HM si trova attualmente a Palmanova...
Goofy Goober
26-03-2011, 17:27
edit. per quanto riguarda il discorso sulla scheda video.. hawkforce ha inserito proprio ieri la 6970 per 129 euro in più.
strano che costi meno della 470gtx come opzione, visto che è più potente e recente di quest'ultima
StePunk81
26-03-2011, 19:55
ma com'è la situazione per l'espandibilità con le marche estere tipo guru, deviltech ecc.? ciòè permettono di aprire il pc per cambiare componenti successivamente all'acquisto?
santech non mi ha permesso di aggiungere nemmeno un banco di espansione ram per conto mio, proibendomi di togliere il sigillo di garanzia, pena l'invalidazione della garanzia :( ....a meno chè non acquisti da loro i pezzi il pc non te lo fanno aprire.
Sarei curioso di sapere il trattamento degli assemblatori nel resto d'europa su questo punto...
giustinoilcontadino
26-03-2011, 19:58
ma com'è la situazione per l'espandibilità con le marche estere tipo guru, deviltech ecc.? ciòè permettono di aprire il pc per cambiare componenti successivamente all'acquisto?
santech non mi ha permesso di aggiungere nemmeno un banco di espansione ram per conto mio, proibendomi di togliere il sigillo di garanzia, pena l'invalidazione della garanzia ....a meno chè non acquisti da loro i pezzi il pc non te lo fanno aprire.
Sarei curioso di sapere il trattamento degli assemblatori nel resto d'europa su questo punto...
Penso valga lo stesso principio ma potresti provare a contattarli per mail per una conferma.
io invece mi chiedevo..
Se prendessi questo clevo con la gtx460 sarebbe eventualmente possibile fare un upgrade della scheda grafica fra un annetto?
ma com'è la situazione per l'espandibilità con le marche estere tipo guru, deviltech ecc.? ciòè permettono di aprire il pc per cambiare componenti successivamente all'acquisto?
santech non mi ha permesso di aggiungere nemmeno un banco di espansione ram per conto mio, proibendomi di togliere il sigillo di garanzia, pena l'invalidazione della garanzia :( ....a meno chè non acquisti da loro i pezzi il pc non te lo fanno aprire.
Sarei curioso di sapere il trattamento degli assemblatori nel resto d'europa su questo punto...
ma è sicura questa cosa??
contattando i commerciali santech, c è la possibilità di acquistare il notebook senza hard disk...
Goofy Goober
26-03-2011, 22:02
ma è sicura questa cosa??
contattando i commerciali santech, c è la possibilità di acquistare il notebook senza hard disk...
già mi pare molto strano
dopotutto la ram è un aggiunta banale al portatile
solitamente lo sportellino delle ram è facilmente accessibile senza aprire nulla.
la santech applica i sigilli anche sugli sportellini delle ram?
SparrowM
26-03-2011, 22:57
già mi pare molto strano
dopotutto la ram è un aggiunta banale al portatile
solitamente lo sportellino delle ram è facilmente accessibile senza aprire nulla.
la santech applica i sigilli anche sugli sportellini delle ram?
mnn sì strana come cosa...
Sarebbe meglio vederci chiaro su questo punto perchè alla fine RAM e hdd sono cose che in genere su questo genere di portatili si cambian spesso...e Santech non mi è mai sembrata una ditta dalle politiche "strane"...
Bisogna indagare:D
StePunk81
26-03-2011, 23:44
voi probabilmente non avrete il mio problema per cambiare ram e hdd visto che fortunatamente l'N67 ha gli sportellini dedicati, ma il mio N48 ha un vano unico e quindi smontando quello si accede a tutti i componenti...
non mi fraintendete, sono soddisfattissimo dal mio santech
però non vi nascondo la delusione quando ho ricevuto la loro risposta.
insomma capiamoci, comprandolo mi aspettavo di montarlo e smontarlo cambiare pezzi qua e la....insomma come avere un desktop... anche perchè leggevo nei forum che tutti lo aprivano e cambiavano addirittura processori e schede video...
e invece no... o almeno, potete farlo, ma dovete acquistare i pezzi da loro che poi vi daranno l'autorizzazione per rimuovere il sigillo (perchè in effetti cosa ci starebbe a fare altrimenti)..
a scanso di equivoci vi riporto la mail
>Buongiorno [...], dovrei espandere la ram;
> Dovrei quindi rimuovere il sigillo per installare il nuovo modulo e mi chiedevo se per farlo ho bisogno di una vostra autorizzazione per non perdere la garanzia che scadrà nel 2012.
>
> cordiali saluti
> xxxxxx
>
G.le Dott. xxxxx, certamente ha bisogno della nostra autorizzazione e deve acquistare anche il modulo da noi poiché dobbiamo testare e sapere cosa andrà montato in un nostro notebook ancora in garanzia.
Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH
voi probabilmente non avrete il mio problema per cambiare ram e hdd visto che fortunatamente l'N67 ha gli sportellini dedicati, ma il mio N48 ha un vano unico e quindi smontando quello si accede a tutti i componenti...
non mi fraintendete, sono soddisfattissimo dal mio santech
però non vi nascondo la delusione quando ho ricevuto la loro risposta.
insomma capiamoci, comprandolo mi aspettavo di montarlo e smontarlo cambiare pezzi qua e la....insomma come avere un desktop... anche perchè leggevo nei forum che tutti lo aprivano e cambiavano addirittura processori e schede video...
e invece no... o almeno, potete farlo, ma dovete acquistare i pezzi da loro che poi vi daranno l'autorizzazione per rimuovere il sigillo (perchè in effetti cosa ci starebbe a fare altrimenti)..
a scanso di equivoci vi riporto la mail
Altre persone hanno parlato semplicemente di aver mandato una mail spiegando di voler cambiare ram e hard disk, dicendo marca e modello dei componenti. La risposta è stata che quelle periferiche erano compatibili e poteva procedere al montaggio.
DarkKnight
27-03-2011, 01:18
Il mio P150HM si trova attualmente a Palmanova...
Allora visto che è a pochi chilometri da me, vado da Bartolini e te requisisco... :Prrr:
Hawkforce ha inserito la 6970 nel configuratore. hanno aggiunto anche l'opzione per il secondo disco rigido.
ho chiesto ad hawkforce se fanno pickup & return anche in italia e hanno risposto prontamente di si.:mc:
Davvero fanno pickup&return anche in Italia? Ma sempre gratuito come DevilTech? Devo scriverlo in prima pagina! :D
Qua veramente HawkForce scala posti in classicfica. La mia configurazione con 2630qm, 8GB, 6970m, 500GB@7200 verrebbe 1481€ contro i 1716€ di santech (con il 2720qm). Moooolto interessante!! Potrei dire addio allo schermo HD+ che solo santech (prima o poi) ha. Per una differenza di prezzo del genere ci faccio un pensierino visto che i cash mancano sempre! Hihi!
Sarà l'ora però non ho capito una cosa del configuratore di HwakForce... La prima voce del secondo hd prevede che dentro il nb ci sia già lo slot per il secondo hd?
E se li metto tutti e due mi rimane comunque la possibilità di scegliere il lettore ottico, com'è sta storia? Perchè lei riesce a metterlo senza sacrificare il drive ottico mentre Santech lo sacrifica (appena gli arriva la possibilità di farlo)?
PS: Goofy Goober aggiunto ai proprietari!! :)
PS: Goofy Goober aggiunto ai proprietari!! :)
Si, però metti in grassetto anche lui, poveretto...:D
....Sarà l'ora però non ho capito una cosa del configuratore di HwakForce... La prima voce del secondo hd prevede che dentro il nb ci sia già lo slot per il secondo hd?
E se li metto tutti e due mi rimane comunque la possibilità di scegliere il lettore ottico, com'è sta storia? Perchè lei riesce a metterlo senza sacrificare il drive ottico mentre Santech lo sacrifica (appena gli arriva la possibilità di farlo)?
Questo è un aspetto che mi interessa molto e non ho capito neppure io :mbe: C'è qualcuno che parla tedesco e li ha già contattati per chiarire questa cosa?
Dal sito Hawkforce.de, configurazione:
de: 2. HDD inkl. ODD Adapter unten auswählen-->
it: scegliere il 2do disco fisso incluso l'addatore ODD
Come capisco io si puo togliere il DVD e inserire l'addattore con il disco fisso. La descrizione per smontare il drive DVD si trova sulla pagina 2-9 del manuale di servizio per il P150HM (file P15xHMx_ESM.pdf - l'avete scaricato?).
Cosi avete un P150HM con due dischi fissi e senza drive DVD. Il disco principale è collegato a una porta SATA3 (6 Gbps per SSD della ultima generazione), il drive DVD a una porta SATA2.
P.S. Sono tedesco, se avete delle domande per il Sig. Krämer traduco volentieri qualche trafiletto.
DarkKnight
27-03-2011, 10:19
Si, però metti in grassetto anche lui, poveretto...:D
Oooops!!! :doh: Colpa dell'ora... E del fatto che avevo appena finito di lavorare...
Dal sito Hawkforce.de, configurazione:
de: 2. HDD inkl. ODD Adapter unten auswählen-->
it: scegliere il 2do disco fisso incluso l'addatore ODD
Come capisco io si puo togliere il DVD e inserire l'addattore con il disco fisso. La descrizione per smontare il drive DVD si trova sulla pagina 2-9 del manuale di servizio per il P150HM (file P15xHMx_ESM.pdf - l'avete scaricato?).
Cosi avete un P150HM con due dischi fissi e senza drive DVD. Il disco principale è collegato a una porta SATA3 (6 Gbps per SSD della ultima generazione), il drive DVD a una porta SATA2.
P.S. Sono tedesco, se avete delle domande per il Sig. Krämer traduco volentieri qualche trafiletto.
Ma quindi io compro sia il 2° hd che il drive ottico e poi decido quale mettere? O il drive ottico non me lo danno proprio? Non capisco...
Il drive ottico devi prendere obbligatoriamente secondo il configuratore della Hawkforce. Altrimenti chiedi, secondo me ti possono togliere anche il drive ottico dall'ordine.
Dark_Anima
27-03-2011, 10:49
ma com'è la situazione per l'espandibilità con le marche estere tipo guru, deviltech ecc.? ciòè permettono di aprire il pc per cambiare componenti successivamente all'acquisto?
santech non mi ha permesso di aggiungere nemmeno un banco di espansione ram per conto mio, proibendomi di togliere il sigillo di garanzia, pena l'invalidazione della garanzia :( ....a meno chè non acquisti da loro i pezzi il pc non te lo fanno aprire.
Sarei curioso di sapere il trattamento degli assemblatori nel resto d'europa su questo punto...
Sono sicuro che ditte come Origin PC e Eurocom ti permettono di fare un upgrade dei componenti.
Gli altri non lo so proprio.
DarkKnight
27-03-2011, 10:54
Il drive ottico devi prendere obbligatoriamente secondo il configuratore della Hawkforce. Altrimenti chiedi, secondo me ti possono togliere anche il drive ottico dall'ordine.
Si perchè la vedo una cosa assurda comprere un drive che non poso usare...
@Dark_Anima: visto che da Eurocom è arrivato il Racer? ;) Hanno anche lo schermo 3D... Però prezzi assurdi per la ram e per il wifi. Mah!!
giustinoilcontadino
27-03-2011, 10:55
Allora visto che è a pochi chilometri da me, vado da Bartolini e te requisisco... :Prrr:
Davvero fanno pickup&return anche in Italia? Ma sempre gratuito come DevilTech? Devo scriverlo in prima pagina! :D
Qua veramente HawkForce scala posti in classicfica. La mia configurazione con 2630qm, 8GB, 6970m, 500GB@7200 verrebbe 1481€ contro i 1716€ di santech (con il 2720qm). Moooolto interessante!! Potrei dire addio allo schermo HD+ che solo santech (prima o poi) ha. Per una differenza di prezzo del genere ci faccio un pensierino visto che i cash mancano sempre! Hihi!
Sarà l'ora però non ho capito una cosa del configuratore di HwakForce... La prima voce del secondo hd prevede che dentro il nb ci sia già lo slot per il secondo hd?
E se li metto tutti e due mi rimane comunque la possibilità di scegliere il lettore ottico, com'è sta storia? Perchè lei riesce a metterlo senza sacrificare il drive ottico mentre Santech lo sacrifica (appena gli arriva la possibilità di farlo)?
A me quelli di hawkforce hanno detto che la garanzia funziona come in Germania.
In effetti sarebbe da chiarire se per tutti questi produttori l'apertura del portatile per l'aggiunta di componenti o upgrade sia condizione di decadimento della garanzia.
anche io ho notato questa anomalia nel configuratore di hawkforce. Il modo migliore per capire come funzionano 2 hd + lettore ottico è scrivere una mail.
abbiamo anche ThomasK che ci da una mano! (grazie)
per quanto riguarda upgrade di santech... ho chiesto se posso non comprare da loro l'hard disk e mi hanno risposto che trattandosi del solo hard disk, al quale si accede attraverso uno sportello dedicato, possono fare un'eccezione.
giustinoilcontadino
27-03-2011, 11:03
p.s ho chiesto ad hawkforce se possono montare schermo hd+ ma hanno risposto no.
questo è un vero peccato. lo uso molto per leggere ed ho paura (non avendo mai provato un fullhd) che se è come dicono, dovrò comprarmi un paio di occhiali.
inoltre mi piaceva il discorso di Darkknight sulla possibilità - adottando uno schermo hd+ invece che fullhd - di guadagnare longevità sulla vita della scheda video..
DarkKnight
27-03-2011, 11:06
p.s ho chiesto ad hawkforce se possono montare schermo hd+ ma hanno risposto no.
inoltre mi piaceva il discorso di Darkknight sulla possibilità - adottando uno schermo hd+ invece che fullhd - di guadagnare longevità sulla vita della scheda video..
Stavo per chierglielo anche io!!! :cry: Peccato veramente, sarebbe stato perfetto con i prezzi che hanno loro.
Qualcuno ha provato a chiedere a DevilTech se è possibile avere lo schermo HD+? Anche loro come prezzi sono agguerriti anche se per ora manca la 6970M...
giustinoilcontadino
27-03-2011, 11:10
non credo ma non ho chiesto.. su tutti i notebook mettono fullhd.
Pensavo che hawkforce invece li mettesse dal momento che hanno un diversi modelli hd+
ma secondo voi arriverà prima o poi la 6970 da deviltech?
Insomma, capisco l'argumentazione della Santech, ma anche loro aquistano il Clevo barebone da configurare probabilmente tramite Clevo Germany o Clevo UK - http://www.clevo.com.tw/en/about/worlds_s.asp
Display: Credo che il display viene montato direttamente dalla Clevo.
giustinoilcontadino
27-03-2011, 11:29
questa storia del fullhd sul 15,6 mi preoccupa non poco. ho letto questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34792587#post34792587
e, sebbene sia un po' datato, pare che fullhd su 15 sia decisamente una scelta infelice per la propria vista. ok per i film e i blueray ma tutto il resto???
Ciao a tutti,
a breve vorrei prendere un nuovo notebook che possa accompagnarmi per i prossimi anni, diciamo almeno 5 anni come il notebook in firma che possiedo dal lontano 2005.
E' da tempo che seguo questo 3d e altri per poter fare una scelta e sono molto orientato a prendere questo N67 o attendere la prossima uscita del X65, per poter risparmiare qualcosa.
Dato che utilizzo software di progettazione 3D, voglio chiedere a tutti i possessori: se utilizzate qualche programma tipo autocad, solidworks potete fornire qualche impressione di utilizzo?
C'è qualcuno che fa anche rendering? Come si comportano processore e scheda video?
DarkKnight
27-03-2011, 12:07
questa storia del fullhd sul 15,6 mi preoccupa non poco. ho letto questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34792587#post34792587
e, sebbene sia un po' datato, pare che fullhd su 15 sia decisamente una scelta infelice per la propria vista. ok per i film e i blueray ma tutto il resto???
Purtroppo non mi pare che abbiamo tanta scelta... :mad:
Gli HD+ non ce li avrà quasi nessuno.
Personalmente, come già detto, sono altamente contrario al FHD su un 15". Sarei contrario già all'HD+! Fosse per me prenderei 1366x768... :Prrr:
Per la vista penso che il discorso sia abbastanza soggettivo e dipenda da quanto usi il pc al giorno e cosa ci fai. Del tipo: 8 ore di lavoro al giorno penso che perdi l'occhio al secondo giorno... :Prrr:
Ill greco
27-03-2011, 12:16
Purtroppo non mi pare che abbiamo tanta scelta... :mad:
Gli HD+ non ce li avrà quasi nessuno.
Personalmente, come già detto, sono altamente contrario al FHD su un 15". Sarei contrario già all'HD+! Fosse per me prenderei 1366x768... :Prrr:
Per la vista penso che il discorso sia abbastanza soggettivo e dipenda da quanto usi il pc al giorno e cosa ci fai. Del tipo: 8 ore di lavoro al giorno penso che perdi l'occhio al secondo giorno... :Prrr:
ora ho sottomano un 1366x768 dell'HP DV6 nuovo. Piu` lo uso piu` non mi sembra un grande schermo di suo...poi non mi piace di poter vedere ad occhio i pixel. Direi che per un 15 pollici va bene l'HD plus
Goofy Goober
27-03-2011, 13:11
PS: Goofy Goober aggiunto ai proprietari!! :)
grazie per l'aggiunta e per il grassetto :D
spero di diventare al più presto proprietario effettivo e non solo sulla carta.
p.s. il mio ha il Wi-Fi combo + Bluetooth 3.0, se è da aggiungere nella lista delle caratteristiche
Goofy Goober
27-03-2011, 13:18
questa storia del fullhd sul 15,6 mi preoccupa non poco. ho letto questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34792587#post34792587
e, sebbene sia un po' datato, pare che fullhd su 15 sia decisamente una scelta infelice per la propria vista. ok per i film e i blueray ma tutto il resto???
scusatemi se vado controcorrente, ma secondo me c'è troppa preoccupazione su questo aspetto.
per me non è assolutamente un problema, in windows c'è la regolazione della dimensione dei caratteri, io la uso da moltissimi anni, già quando avevo un vecchio Flatron fullhd da 20", un ottimo monitor per lavorare, ma a leggere pagine internet o pdf si divetava ciechi.
con qualche accorgimento di config caratteri è andato tutto apposto.
e, mal che vada, si può sempre cambiare risoluzione e non usare la nativa quando si ha bisogno di far riposare gli occhi.
anche questo lo faccio sempre...
l'esempio migliore è quello del mio monitor tv da 40" fullhd, quando lo uso col pc tengo sempre la risoluzione a 1280x800 pixel (16:10)
solo quando gioco o guardo un film metto 1920x1080 (16:9)
ragazzi, personalmente io vedo solo un vantaggio ad avere un monitor fullhd, visto che puoi sempre diminuire la risoluzione, ma se hai un HD+, non la puoi aumentare... :)
ops doppio post, chiedo scusa
Il display del P150HM è un AUO11ED-Panel (B156HW01 V1) secondo la recensione di notebookcheck (in tedesco). Il seguente link mi è stato fornito da Hawkforce quando ho chiesto delucidazioni sul tipo e la qualità del display usato:
http://www.notebookcheck.com/Test-Eurocom-Racer-Gaming-Notebook-2720QM-HD-6970M.48117.0.html
Su questo posting si trovano alcuni link su recensioni in inglese, andate sul secondo paragrafo per il display AUO11ED, AU Optronics B156HW01 v1.
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/550475-15-6-fhd-1920x1080-panels-reviews.html
Il tipo del display montato sul computer si puo controllare con il software AIDA64: http://www.aida64.com/
Se preso da Hawkforce hanno l'opzione tastiera italiana? Cambia qualcosa da quella tedesca? Sul loro sito non trovo nulla a riguardo :(
Se preso da Hawkforce hanno l'opzione tastiera italiana? Cambia qualcosa da quella tedesca? Sul loro sito non trovo nulla a riguardo :(
la tastiera tedesca è diversa da quella italiana...
contattando i commerciali di hawkforce, c è la possibilità di farsi montare una tastiera italiana con un sovrapprezzo di 39 euro...
DarkKnight
27-03-2011, 20:59
p.s. il mio ha il Wi-Fi combo + Bluetooth 3.0, se è da aggiungere nella lista delle caratteristiche
Ah bon, non so se specificarlo di tutti. Pensavo di mettere solo chi non ha il base. Anche se forse forse sarebbe meglio specificarlo. Che dite?
demonvinyls
27-03-2011, 21:08
scusatemi se vado controcorrente, ma secondo me c'è troppa preoccupazione su questo aspetto.
per me non è assolutamente un problema, in windows c'è la regolazione della dimensione dei caratteri, io la uso da moltissimi anni, già quando avevo un vecchio Flatron fullhd da 20", un ottimo monitor per lavorare, ma a leggere pagine internet o pdf si divetava ciechi.
con qualche accorgimento di config caratteri è andato tutto apposto.
e, mal che vada, si può sempre cambiare risoluzione e non usare la nativa quando si ha bisogno di far riposare gli occhi.
anche questo lo faccio sempre...
l'esempio migliore è quello del mio monitor tv da 40" fullhd, quando lo uso col pc tengo sempre la risoluzione a 1280x800 pixel (16:10)
solo quando gioco o guardo un film metto 1920x1080 (16:9)
ragazzi, personalmente io vedo solo un vantaggio ad avere un monitor fullhd, visto che puoi sempre diminuire la risoluzione, ma se hai un HD+, non la puoi aumentare... :)
ops doppio post, chiedo scusa
Straquoto Goofy Goober, io ho preso il full HD e uso il pc circa 8 ore al giorno, con programmi di modellazione 3D (Aliasstudio, Rhinoceros, Maya, Autocad) e tutta la suite Adobe: davvero, nessuna stanchezza, una volta settato bene winzoz si lavora che è un piacere. Vi dirò di più, avere le icone rimpicciolite nei vari software vuol dire molto più spazio libero per l'area di lavoro, e vi assicuro che su un 15" è molto significativo.
Devo ammettere che ho lavorato per 4 anni con un 15" HD+, quindi ritengo che il passaggio a un FHD sia stato sicuramente meno traumatico rispetto a chi arriva da un HD o meno ancora. Ricordo che all'inizio con l'HD+ ebbi effettivamente un problema di adattamento per la riduzione generale degli elementi, ma nel giro di un mese mi ero abituato e me la godevo di brutto.
Per quanto riguarda i siti web è vero, molti hanno ancora 800px di larghezza, ma col ctrl+- si regola tutto e ormai i browser tengono memorizzate le impostazioni per i singoli siti web, quindi si dà una regolata una volta e poi non ci si pensa più.
Il vero problema, a mio parere, è lo schermo lucido. Se il pc lo usate per ore, avere i riflessi è un vero suicidio. A parte il doversi spostare con la testa in caso di riflessi, dopo qualche ora io ho sempre mal di testa e mi bruciano gli occhi. E' un peccato che siano davvero poche le ditte che usano schermi opachi al giorno d'oggi, non capisco davvero che senso abbia avere quei riflessi.
Per il resto posso dirvi che lo schermo è davvero fantastico, ha una luminosità molto elevata, anche in luoghi altamente soleggiati risulta molto leggibile.
DarkKnight
27-03-2011, 22:01
Straquoto Goofy Goober, io ho preso il full HD e uso il pc circa 8 ore al giorno, con programmi di modellazione 3D (Aliasstudio, Rhinoceros, Maya, Autocad) e tutta la suite Adobe: davvero, nessuna stanchezza, una volta settato bene winzoz si lavora che è un piacere. Vi dirò di più, avere le icone rimpicciolite nei vari software vuol dire molto più spazio libero per l'area di lavoro, e vi assicuro che su un 15" è molto significativo.
Devo ammettere che ho lavorato per 4 anni con un 15" HD+, quindi ritengo che il passaggio a un FHD sia stato sicuramente meno traumatico rispetto a chi arriva da un HD o meno ancora. Ricordo che all'inizio con l'HD+ ebbi effettivamente un problema di adattamento per la riduzione generale degli elementi, ma nel giro di un mese mi ero abituato e me la godevo di brutto.
Ma per gli altri programmi al di fuori di windows non è proprio possibile aumentare le icone e le scritte come per win?
rexjanuarius
27-03-2011, 22:03
sarà pure che hwakforce conviene....ma io rimango in Italia......non potrei mai farcela a parlare con il personale crucco (io che in inglese non sono una cima).
preferisco un 15,6" in Italia, piuttosto che un 17" in Germania (almeno se devo insultare qualcuno, in Italia so benissimo cosa dire XD ).....
comunque, scherzi a parte, santech mi trasmette più fiducia, tutto qua.....comunque, la mia ipotetica configurazione:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
BORSA 2 Tasche col. Nero (TucanoT)
sto a 1768 euro......niente male, anche se , comprandolo a giugno, lo prenderò HD+ (per dare più longevità alla scheda.....)
PS: ma combo wirelless+ BLuetooth 3.0 va bene per giocare in rete??? o da problemi di lag????
DarkKnight
27-03-2011, 22:12
PS: ma combo wirelless+ BLuetooth 3.0 va bene per giocare in rete??? o da problemi di lag????
Uhm... Non dipende anche dal router? Non sono tanto esperto visto che gioco solo a Modern Warfare 2 e non mi preoccupo troppo del ping che dovrebbe essere intorno al 100 mi pare. E ho una semplicissima Intel PRO/Wireless 3945ABG con un modem Kraun scrausissimo.
Ad ogni modo immagino che qualcosina possa migliorare mettendo la N6100-N6200-N6230-N6300 ma non so dirti se il cambio sia sconvolgente.
Diverso è per il transfer rate che cambia parecchio e se come me ti interessa fare streaming di film via wifi da un nas (di cui mi attrezzerò presto), io terrei in considerazione la N6300 (450mbps) o almeno la N6230 (300mbps) in base a cosa sia disponibile... ;)
Goofy Goober
27-03-2011, 22:25
Ah bon, non so se specificarlo di tutti. Pensavo di mettere solo chi non ha il base. Anche se forse forse sarebbe meglio specificarlo. Che dite?
se teniamo anche configurazioni di shop tedeschi direi di si.
i crucchi mi pare che offrano 3 opzioni, no wlan, wlan normale, wlan super... e in alcune il bluetooth non è indicato
PS: ma combo wirelless+ BLuetooth 3.0 va bene per giocare in rete??? o da problemi di lag????
penso sia un Wireless N (a 300megabit o 270megabit credo) + bluetooth, quindi andrà bene cmq.
la versione potenziata della intel va oltre e arriva a 450megabit
mi pare che le prime schede wifi N fossero a 130megabit (o 150?), ora spero le abbiano tolte dal mercato e che si parta da 270-300megabit per i modelli base.
cmq già con 130-200megabit si riesce tranquillamente a streammare film in fullhd 1080p con auto DTS 5.1, provato più volte col mio portatile Dell XPS M1330, che ha una intel 4965AGN e non è un granchè come scheda wifi :)
addirittura con un vecchio router netgear a 54Mbps in streaming fullhd andava liscio nel 90% dei casi, solo con alcuni film specifici dava guai...
p.s. io ho un Netgear DGN3500, è wireless N, ma nelle impostazioni wifi dice "fino a 270Mbps". questo vuol dire che avere una scheda wifi sul portatile che va oltre i 300Mbps è del tutto inutile giusto?
DarkKnight
27-03-2011, 22:33
se teniamo anche configurazioni di shop tedeschi direi di si.
i crucchi mi pare che offrano 3 opzioni, no wlan, wlan normale, wlan super... e in alcune il bluetooth non è indicato
p.s. io ho un Netgear DGN3500, è wireless N, ma nelle impostazioni wifi dice "fino a 270Mbps". questo vuol dire che avere una scheda wifi sul portatile che va oltre i 300Mbps è del tutto inutile giusto?
Rimedierò! :D
Assolutamente si! Se non sono entrambi alla stessa velocità, uno fa da collo di bottiglia per l'altro. Se non mi ricordo male era una cosa tipo:
-1 antenna / N6100 / 150mbps
-2 antenne / N6200 e N6230 / 300 mbps
-3 antenne / N6300 / 450 mbps
e di conseguenza anche il router dovrà avere 1,2,3 antenne a seconda dei casi. Almeno sulla carta dovrebbe essere così. Poi le prestazioni effettive chissà!!
Goofy Goober
27-03-2011, 22:39
ah capito...
cmq se come base mettono la 6100 da 150megabit me la farò bastare.
dentro casa col mio DGN3500 già adesso lo streaming in fullhd con audio DTS o dolby digital funziona alla grande, e come dicevo la ricevente è una vecchia intel 4965 AGN...
con la 6100 dovrebbe solo che migliorare
DarkKnight
27-03-2011, 22:47
dentro casa col mio DGN3500 già adesso lo streaming in fullhd con audio DTS o dolby digital funziona alla grande, e come dicevo la ricevente è una vecchia intel 4965 AGN...
con la 6100 dovrebbe solo che migliorare
Si ma infatti nemmeno io ho capito perchè in tanti mi hanno detto che wifi N a un'antenna sola non riesce a fare streming di film in HD.
Pure io ho provato un mkv 1080p da 7GB facendo streaming da un note ad un altro con un router 54mpbs (non il mio ma siamo sempre li) e andava fluidissimo sempre. Solo per fare un pò di buffer ci metteva qualche secondo e se spostavo il cursore del tempo, qusto partiva subito scattando un pelino ma bastava mettere pausa per 2-3 secondi ed era tutto come prima. Non so se magari con mkv da 12GB o più cambi parecchio...
demonvinyls
27-03-2011, 23:40
Ma per gli altri programmi al di fuori di windows non è proprio possibile aumentare le icone e le scritte come per win?
Ad essere sincero non lo so, per il semplice fatto che non ne ho mai sentito il bisogno, ma mi viene da pensare che non sia affatto possibile.
con la 6100 dovrebbe solo che migliorare
Sul mio P150HM dovrebbe essere la Intel WiFi Ultimate 6300. Netgear offre il dispositivo Push2TV per collegare il notebook tramite WiFi al TV.
http://www.tecnomagazine.it/tech/7950/netgear-presenta-push2tv-il-laptop-direttamente-sulla-tv-di-casa/
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=PTV1000
Goofy Goober
28-03-2011, 09:16
Sul mio P150HM dovrebbe essere la Intel WiFi Ultimate 6300. Netgear offre il dispositivo Push2TV per collegare il notebook tramite WiFi al TV.
mmm, per carità soluzione carina e interessante...
però mi chiedo, perchè?
perchè dover comprare un altro baracchino da collegare alla tv? è così importante sia wireless?
io già col mio attuale notebook uso il collegamento HDMI con la tv, e funziona benissimo, ho la tastiera Enermax Aurora Micro wireless, ed uso così il pc sulla tv...
anche perchè è abbastanza scomodo visualizzare il notebook sulla tv se poi devo tenermi sulle gambe in notebook stesso (con monitor aperto) per usare la tastiera e il touchpad.
secondo me una soluzione wifi come quella li di netgear è molto ma molto più utile se usata col pc fisso e la tv. nel senso che il pc fisso è più scomodo da spostare e collegare alla tv rispetto ad un notebook...
:)
ormai siamo a fine mese...ci siamo quasi per l X56!!!!:sofico:
Goofy Goober
28-03-2011, 14:10
per chi ha seguito degli ordini alla santech, potrebbe dirmi i vari stati dell'ordine che si susseguono nel campo "stato ordine"?
per ora ho avuto "ordine accettato" e "pagamento accreditato"
Io direi di fare chiarezza per chi non sa che antenna wi-fi scegliere (anche per me, visto che non so i vantaggi reali che offre Intel con la sua antenna).
Meglio l'antenna di serie "gratis", oppure conviene non risparmiare nemmeno sull'antenna Intel offerta da Santech? :)
demonvinyls
28-03-2011, 15:41
Io direi di fare chiarezza per chi non sa che antenna wi-fi scegliere (anche per me, visto che non so i vantaggi reali che offre Intel con la sua antenna).
Meglio l'antenna di serie "gratis", oppure conviene non risparmiare nemmeno sull'antenna Intel offerta da Santech? :)
Io ho preso quella di default e mi trovo bene, c'è un modo per verificare "quanto bene va"?
per chi ha seguito degli ordini alla santech, potrebbe dirmi i vari stati dell'ordine che si susseguono nel campo "stato ordine"?
per ora ho avuto "ordine accettato" e "pagamento accreditato"
Per ora sono anch'io fermo a "accettato". Oggi ho mandato una mail e, oltre a scusarsi per i ritardi, mi hanno detto che il mio pc andrà in assemblaggio mercoledì/giovedì (con la consegna di processori che aspettano per questi giorni) e che quindi dovrei riceverlo per il week-end (venerdì? difficile visto che sono in Sardegna. Il sabato di solito non consegnano quindi probabilmente lo avrò lunedì o martedì. Inoltre venerdì sarebbe il primo aprile... dovrei credere che mi arriva il primo aprile? mah...).
Io ho preso quella di default e mi trovo bene, c'è un modo per verificare "quanto bene va"?
AIDA64 comprende un set di benchmarks:
http://www.aida64.com/product/aida64-extreme-edition/benchmarks
P.S. Il mio P150HM è arrivato oggi, devo ancora installare tutti programmi e calibrare il display. Qualcuno vuole il profile di colore fatto con il colorimetro X-Rite i1Display 2 ?
SgAndrea
28-03-2011, 18:01
Come bios^?sI Puo' smanettare o è bloccato^?la clevo fornisce il bios open ?
DarkKnight
28-03-2011, 18:05
P.S. Il mio P150HM è arrivato oggi, devo ancora installare tutti programmi e calibrare il display. Qualcuno vuole il profile di colore fatto con il colorimetro X-Rite i1Display 2 ?
Perchè no? Io non me ne intendo molto (per non dire per nulla) però potremmo metterlo in prima pagina...
PS: ho chiesto a deviltech, mysn e guru quando gli arrivano le 6970M e se è possibile montare schermi HD+. Aspettiamo a vediamo...
AIDA64 comprende un set di benchmarks:
http://www.aida64.com/product/aida64-extreme-edition/benchmarks
P.S. Il mio P150HM è arrivato oggi, devo ancora installare tutti programmi e calibrare il display. Qualcuno vuole il profile di colore fatto con il colorimetro X-Rite i1Display 2 ?
Ciao,tanto per capire quando dovrebbe arrivare il mio :D mi sapresti dire che numero d'ordine avevi?
Grazie.
Come bios^?sI Puo' smanettare o è bloccato^?la clevo fornisce il bios open ?
Il bios del mio P150HM è della American Megatrends v.2.10.1208 con il Aptio Setup Utility. Poche opzioni di base - smanettare NEIN.
EDIT: Il chipset si puo controllare con la demo di AIDA64, sul mio comp si trova la revision B3, perciò OK.
@Leone22: Avevo l'ordine 293 del 14/03 con Hawkforce.
DarkKnight
29-03-2011, 12:34
Allora, avevo chiesto per le le 6970m e gli schermi hd+ e per ora deviltech e mysn hanno risposto, guru no, che sorpresa!
Ecco le risposte alle mail:
-MYSN:
the AMD HD6970 will be available in our P501 within next 4 weeks. The P501 does have a FullHD non-glare Display. The chipset bug is fixed, so delivery time would be 1 – 2 weeks.
Non ho capito il FHD... Gli ho chiesto se è possibile avere un HD+!! :confused:
-DevilTech:
…when the new vga AMD HD6970 will be available…
actual is nothing planed.
HD+ No glare - > FireDTX -> 15,6" HD 1600 x 900 LED Backlight -Widescreen mit NON-Glare-Technologie
The Sandybridge problem is fixed. Actual deliveries don’t have this problem anymore.
If you order today, so u will have actual waiting time btw 3-4 weeks
Nemmeno quì capisco il senso della risposta visto che gli ho chiesto esplicitamente del P150HM... Il fireDTX non ha uno chassis diverso? Forse lo schermo si può trasferire?
A questo punto mi sa che anche io andrò di HawkForce! :D
EDIT: mysn mi ha detto molto vagamente (ovviamente) che la 6970m costerà tra i 100 e i 200€ in più della gtx460m. E mi ha confermato che non sarà disponibile lo schermo hd+.
@DarkKnight: Mi sembra che Clevo fornisce questi notebook solo con il display assemblato. Non credo che il reseller puo montare un display a scelta. Altrimenti avrei preso un display con il gammut 100% AdobeRGB per il photoritocco.
Lista modelli Clevo:
http://www.clevo.com.tw/en/products/item.asp?procatalogID=7
DarkKnight
30-03-2011, 10:41
@DarkKnight: Mi sembra che Clevo fornisce questi notebook solo con il display assemblato. Non credo che il reseller puo montare un display a scelta. Altrimenti avrei preso un display con il gammut 100% AdobeRGB per il photoritocco.
Lista modelli Clevo:
http://www.clevo.com.tw/en/products/item.asp?procatalogID=7
Si ma P150HM e P151HM1 sono praticamente identici, cambia l'ali, un 2 finiture e appunto lo schermo che sull'hm1 è hd+... Non penso sia così complicato invertirli... oppure fornirlo anche per l'hm... :confused:
Diaolocan! Non ce la faccio più ad aspettare. Se avevano finito i 2720qm potevano anche montarmi (allo stesso prezzo si intende) un 2920xm. Non mi sarei mica lamentato... :asd:.
Diaolocan! Non ce la faccio più ad aspettare. Se avevano finito i 2720qm potevano anche montarmi (allo stesso prezzo si intende) un 2920xm. Non mi sarei mica lamentato... :asd:.
Looool non sarebbe stato mica male vero?? :D Secondo me lo farebbero, ma ti mandano il portatile col processore ma senza scheda video, scheda audio, tastiera e con un disco rigido da 20 GB :D se sono generosi ti lasciano lo schermo!
Attualmente uso l'ultima version beta "Verde Driver v270.51 B" dal sito della NVIDA sul mio notebook, visto che il driver della Clevo porta la data del 31/12/2010.
NVIDIA - Pagina x Driver update, certified + beta: http://www.nvidia.com/Download/Find.aspx
Looool non sarebbe stato mica male vero?? :D Secondo me lo farebbero, ma ti mandano il portatile col processore ma senza scheda video, scheda audio, tastiera e con un disco rigido da 20 GB :D se sono generosi ti lasciano lo schermo!
Voglio vedere dove lo trovano un 20GB Sata :D
Voglio vedere dove lo trovano un 20GB Sata :D
http://www.monclick.it/schede/kingston/SS100S2%2F8G/8gb-ssdnow-s100-sata-2-2-5.htm :ciapet:
http://www.monclick.it/schede/kingston/SS100S2%2F8G/8gb-ssdnow-s100-sata-2-2-5.htm :ciapet:
Aaaaahahahahah no ma utilissimo guarda :D
Il mio notebook risulta da metà mattina "in lavorazione".
@ Goofy Goober:
Del tuo si sa qualcosa?
http://www.monclick.it/schede/kingston/SS100S2%2F8G/8gb-ssdnow-s100-sata-2-2-5.htm :ciapet:
A quel prezzo gli danno un hdd normale ;)
DarkKnight
31-03-2011, 16:40
@ThomasK:
a te quelli di HawkForce rispondevano subito alle mail se gliene hai scritte? Io ieri sera ho inviato una mail dalla loro pagina internet apposta per contattarli con la mia ipotetica configurazione e per chiedergli della tastiera italiana ma non hanno risposto ancora.
A te l'hanno messa poi per i 39€ in più?
E i costi di spedizione?
Goofy Goober
31-03-2011, 18:56
Il mio notebook risulta da metà mattina "in lavorazione".
@ Goofy Goober:
Del tuo si sa qualcosa?
il mio dice sempre pagamento accreditato...
tu che numero d'ordine hai?
domani mattina scrivo una mail, visto che i 7 giorni che avevano promesso nella precedente risposta che mi han dato sono scaduti ieri
io sarei tentanto a metterci anche il modulo umts... Cosa sapete dirmi a riguardo? Mi interesserebbe solo se fosse montato all'interno del pc in cui in inserire la sim, se fosse un modulo usb nada!
il mio dice sempre pagamento accreditato...
tu che numero d'ordine hai?
domani mattina scrivo una mail, visto che i 7 giorni che avevano promesso nella precedente risposta che mi han dato sono scaduti ieri
Umm da stamattina il mio risulta ancora in lavorazione... Chissà quanto ci mettono. Comunque il mio numero era 2200 e rotti, il tuo?
io sarei tentanto a metterci anche il modulo umts... Cosa sapete dirmi a riguardo? Mi interesserebbe solo se fosse montato all'interno del pc in cui in inserire la sim, se fosse un modulo usb nada!
Per montare il modulo UMTS/3G vedi pagina 2-18 del manuale P15xHMx_ESM.pdf, è facilissimo. Attenzione se comprato un modulo usato, ci vuole anche l'antenna. La SIM viene inserito dal vano della batteria. Sul manuale si vede una scheda UMTS tipo HUAWEI EM770, 50€ su Ebay: http://bit.ly/dQqnFM
Qualcuno si intende delle schede UMTS ?
Salve, è da un pò che seguo questo 3ad, e quello di Baboo, visto l'imminente rifacimento notebook. Mi sono appena registrato per dirvi che santech ha reso ordinabile l'x65 e soprattutto ha aggiunto gli schermi hd+ e le memorie Kingston HiperX SoDDR III 1.600 MHz nel configuratore dell'n67
Luca_6680_
01-04-2011, 10:24
Buongiorno a tutti... sarei interessato al santech x65 dato che non devo fare gaiming ma solo lavorare e sarei interessato a sapere che barebone usa... dato che mi sembra molto più sottile del n67
Ho mandato adesso una mail al commerciale per per un preventivo dato che ho tolto un po di cose... speriamo bene :)
Buongiorno a tutti... sarei interessato al santech x65 dato che non devo fare gaiming ma solo lavorare e sarei interessato a sapere che barebone usa... dato che mi sembra molto più sottile del n67
Ho mandato adesso una mail al commerciale per per un preventivo dato che ho tolto un po di cose... speriamo bene :)
Ne stiamo discutendo un po' qui, se ti interessa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174032
giustinoilcontadino
01-04-2011, 11:56
ragazzi dove potrei rimediare altre foto dell'x65? sembra veramente sottile e pesa poco. qualcuno ha capito di quale modello clevo si sta parlando?
DarkKnight
01-04-2011, 12:05
Mi sono appena registrato per dirvi che santech ha reso ordinabile l'x65 e soprattutto ha aggiunto gli schermi hd+ e le memorie Kingston HiperX SoDDR III 1.600 MHz nel configuratore dell'n67
Aaaaaaaaaaaahhh!!!! Cavolaccio!! Ora che mi davo rassegnato per prendere da HawkForce, Santech finalmente mette gli schermi e pure la ram un pò più veloce!!! Ora sarei così:
- i7 2720QM
- 8GB HyperX 1600 MHz
- HD6970M
- 500GB @ 7200rpm (o Momentus XT 500/4)
- WIFI N6300
- HD+ NO-Glare
e siamo a 1607€ oppure 1647€. Con HawkForce + ipotetica tastiera IT (39€) ero 1550€ ma con i7 2630€ e Momentus XT 320/4 e schermo FHD.
Ora dovrò prenderlo da Santech per forza!!! Aspettare fa bene!! Ma non al portafoglio! :D
EDIT: qualcuno che abbia provato l'XT? Varrebbe la pena spendere sti 40€? Considerate che sono già oltre il mio limite di prezzo... Hihi!
Salve, è da un pò che seguo questo 3ad, e quello di Baboo, visto l'imminente rifacimento notebook. Mi sono appena registrato per dirvi che santech ha reso ordinabile l'x65 e soprattutto ha aggiunto gli schermi hd+ e le memorie Kingston HiperX SoDDR III 1.600 MHz nel configuratore dell'n67
Già, hanno mandato delle mail per comunicarlo, con un simpatico "P.S.: Non è un pesce d'aprile :)" alla fine.
Avrebbero dovuto scrivere: "Non è un pesce d'aprile, al contrario di quando ti abbiamo detto che il tuo n67 sarebbe arrivato oggi."
Risulta ancora "in lavorazione", da ieri mattina ormai... :mad:
ragazzi dove potrei rimediare altre foto dell'x65? sembra veramente sottile e pesa poco. qualcuno ha capito di quale modello clevo si sta parlando?
Qui si parla dell'N67, per favore, le domande sull'X65 si fanno nell'altro thread (l'ho linkato sopra, è quello del "vecchio X57").
Robe da matti: mettono l'optimus su un portatile di fascia inferiore all'n67 mentre quest'ultimo rimane a bocca asciutta °-° confido in un aggiornamento! Alla fine un'ora e mezzo di autonomia sono pochine :D
Robe da matti: mettono l'optimus su un portatile di fascia inferiore all'n67 mentre quest'ultimo rimane a bocca asciutta °-° confido in un aggiornamento! Alla fine un'ora e mezzo di autonomia sono pochine :D
Anche MSI sui Gaming di fascia altissima (GTX460 2GB) non lo mette...almeno fino a fine anno scorso...
Non ho mai capito il perchè, eppure...
Goofy Goober
01-04-2011, 15:40
oggi visto il ritardo nella consegna mi han telefonato da santech, per avvisare che avevano applicato una riduzione dei prezzi
visto che avevo già pagato mi han offerto un aggiunta di ram gratuita, così ora ne ho 12giga
mi han detto che mercoledi arrivano gli i7 2720, quindi assemblano e spediscono il mio ordine. han detto che per ora gli son arrivati solo gli 2820
oggi visto il ritardo nella consegna mi han telefonato da santech, per avvisare che avevano applicato una riduzione dei prezzi
visto che avevo già pagato mi han offerto un aggiunta di ram gratuita, così ora ne ho 12giga
mi han detto che mercoledi arrivano gli i7 2720, quindi assemblano e spediscono il mio ordine. han detto che per ora gli son arrivati solo gli 2820
Idem, io ho optato per cambiare il disco con il momentus XT 500GB+4GB hybrid e risparmio comunque qualcosa (prima 1733€, ora 1716€ col momentus). Evadono il 6 e l'8 mi dovrebbe arrivare il pc.
Piuttosto, secondo me ti conveniva far montare sempre 8GB ma con le RAM nuove che hanno reso disponibili oggi (sempre che le abbiano già in magazzino).
@ DarkKnight:
Appena hai un attimo aggiorni le configurazioni mia e di Goofy Goober in prima pagina? Grazie ;)
DarkKnight
01-04-2011, 16:39
@ DarkKnight:
Appena hai un attimo aggiorni le configurazioni mia e di Goofy Goober in prima pagina? Grazie ;)
Fatto! :D
La notizia che gli arrivano finalmente i 2720qm mi rassicura sui tempi di spedizione un pò... Ordinandolo la prossima settimana spero che non ci mettano tantissimo! Confido in 2 settimane max!
<-Sephir->
01-04-2011, 19:33
sono un felicissimo possessore di un Santech N67,
ecco la configurazione:
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5 Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL Blu-ray 2X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
:D
dopo un mese di attesa causa bug sandy bridge, il pc è arrivato il 17 marzo...
(ordinato il 31 gen)
sono più che soddisfatto della macchina, unico neo resta la tastiera non illuminata. Personalmente non è un problema esagerato, visto che sono un buon dattilografo, il problema è più che altro la macanza di luce sui tast funzione: se si vuole abbassare il volume al volo... beh premere Fn+F5 senza vedere i tasti è un bel problema... (e se ci metti anche in conto che con Fn+F4 si va in stand-by...) che su una macchina di fascia così alta e dedicata all'entertainment è proprio un difettaccio...
DarkKnight
01-04-2011, 19:40
sono un felicissimo possessore di un Santech N67,
ecco la configurazione:
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5 Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL Blu-ray 2X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
:D
dopo un mese di attesa causa bug sandy bridge, il pc è arrivato il 17 marzo...
(ordinato il 31 gen)
sono più che soddisfatto della macchina, unico neo resta la tastiera non illuminata. Personalmente non è un problema esagerato, visto che sono un buon dattilografo, il problema è più che altro la macanza di luce sui tast funzione: se si vuole abbassare il volume al volo... beh premere Fn+F4 senza vedere i tasti è un bel problema... su una macchina di fascia così alta e dedicata all'entertainment è proprio un difettaccio...
Benvenuto! :D
Eh, quello della tastiera illuminata un problema parecchio sentito a quanto pare... Personalmente la ritengo una futilità, ma forse perchè non ne ho mai provata una retroilluminata. Hihi!
Complimenti per l'acquisto comunque!! Visto che sono un paio di settimane che ce l'hai, come ti trovi?
Una curiosità che ho riguarda la silenziosità in full load, come siamo messi?
EDIT: aggiunto ai proprietari! Ma quanta ram hai? Hai scritto 8 ma poi 1x4... :Prrr: Wifi? Base?
<-Sephir->
01-04-2011, 19:56
Benvenuto! :D
Eh, quello della tastiera illuminata un problema parecchio sentito a quanto pare... Personalmente la ritengo una futilità, ma forse perchè non ne ho mai provata una retroilluminata. Hihi!
Complimenti per l'acquisto comunque!! Visto che sono un paio di settimane che ce l'hai, come ti trovi?
Una curiosità che ho riguarda la silenziosità in full load, come siamo messi?
EDIT: aggiunto ai proprietari! Ma quanta ram hai? Hai scritto 8 ma poi 1x4... :Prrr: Wifi? Base?
Grazie per i complimenti :D in effetti mi son mangiato un modulo, sono 2x4GB, ho richiesto l'upgrade mentre aspettavo (maledetto sandy bridge) :muro:
mi trovo benissimo, visto che ci lavoro anche (sono un ingegnere informatico, sviluppo sw e web applications gestionali e siti web) riesco a portare avanti in parallelo parecchi ambienti di sviluppo (un paio di visual studio e netbeans) senza rallentamenti evidenti, e riuscendo a fare debug contemporaneamente su 2 server web che dialogano, quasi istantaneamente (avviare jboss in modalità debug nello stesso tempo della modalità normale è molto vantaggioso)
per quanto riguarda il rumore... Sinceramente anche nella fasi più intense resta sopportabile: il lavoro che hanno fatto i tecnici clevo per i dissipatori è egregio. magari l'unica cosa è che la ventola della gpu si attiva ad intervalli regolari anche nelle fasi idle...
la durata della batteria è accettabilissima considerando la potenza della macchina. Per rispondere alle altre domande, ho il modulo wireless base:
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0 di realtek
Goofy Goober
01-04-2011, 20:00
Idem, io ho optato per cambiare il disco con il momentus XT 500GB+4GB hybrid e risparmio comunque qualcosa (prima 1733€, ora 1716€ col momentus). Evadono il 6 e l'8 mi dovrebbe arrivare il pc.
Piuttosto, secondo me ti conveniva far montare sempre 8GB ma con le RAM nuove che hanno reso disponibili oggi (sempre che le abbiano già in magazzino).
@ DarkKnight:
Appena hai un attimo aggiorni le configurazioni mia e di Goofy Goober in prima pagina? Grazie ;)
in realtà delle nuove ram a 1600mhz mi interessa poco, la differenza con le 1333 non è papabile...
poi per l'appunto non vorrei mai causare ritardi o altro chiedendo delle ram più ricercate come le hyper x e dover aspettare ancora solo per avere delle lamelline azzure sui banchi di ram :fagiano:
l'unica cosa che fa realmente la differenza in un portatile come l'N67 è il passaggio da HDD a SSD... li cambia tutto il modo di usare il sistema operativo
solo che ci vogliono dei bei dindi... aspetterò che abbian a disposizione il box aggiuntivo da montare al posto dell'unità ottica, poi ci piazzo l'SSD
<-Sephir->
01-04-2011, 20:08
mi piacerebbe spendere un paio di paroline in favore dello schermo del nostro beneamato p150hm
Esagerato... colori profondi, no glare, preferibilmente (perché dovrei vedermi riflesso nello schermo mentre guardo un film???)
e full hd!!! con una buona configurazione di base (dimensioni dei caratteri medie, zoom sul browser 120%) l'effetto è quello del display retina dell'Iphone 4 (chi ce l'ha sa che dopo un po' che si guarda tale display, ci si abitua... Risultato? qualsiasi altro schermo lcd diventa... pixelloso!)
Goofy Goober
01-04-2011, 20:12
mi piacerebbe spendere un paio di paroline in favore dello schermo del nostro beneamato p150hm
Esagerato... colori profondi, no glare, preferibilmente (perché dovrei vedermi riflesso nello schermo mentre guardo un film???)
e full hd!!! con una buona configurazione di base (dimensioni dei caratteri medie, zoom sul browser 120%) l'effetto è quello del display retina dell'Iphone 4 (chi ce l'ha sa che dopo un po' che si guarda tale display, ci si abitua... Risultato? qualsiasi altro schermo lcd diventa... pixelloso!)
io lo dicevo che è sempre meglio avere il monitor a risoluzione maggiore e poi gestirsela come meglio si crede :D
<-Sephir->
01-04-2011, 20:22
io lo dicevo che è sempre meglio avere il monitor a risoluzione maggiore e poi gestirsela come meglio si crede :D
Esatto!!!! :cool: poi abbassare la risoluzione per i giochi più assurdi è sempre possibile... ma vuoi mettere poter usufruire del 1080p per vecchi capolavori tipo assassin's creed, cod... ecc. :D
Benvenuto sephir in questo forum di bella gente informatizzata :D
Sono contento delle tue impressioni, pare proprio che siano soldi spesi bene!
Ma secondo voi il Santech come se la caverà quando si farà l'upgrade a Windows 8? Mi spaventa il fatto che vogliano adottare un'interfaccia 3D :(
Goofy Goober
01-04-2011, 21:08
dubito che l'interfaccia 3d sia obbligatoria... come non lo è ora l'aero glass di windows 7
inoltre dubito ancora più fortemente che l'interfaccia 3d diventi di uso comune... c'è tanta gente che ha grandi mal di testa dopo 10 minuti con il 3d...
gindelow
02-04-2011, 09:40
il mio unico dubbio sull'n67 ora rimane ssd o meno..
ho visto che quasi tutti qui hanno preso l'ibrido..ma sinceramente leggendo recensioni in giro non ho mai visto che il prezzo sia minimamente giustificato visto che non ha prestazioni minimamente paragonabili a un vero ssd e costa parecchio.
se solo potessi scegliere SSD piccolo + 7200rpm grosso non avrei dubbi se comprare o meno
<-Sephir->
02-04-2011, 11:10
il mio unico dubbio sull'n67 ora rimane ssd o meno..
ho visto che quasi tutti qui hanno preso l'ibrido..ma sinceramente leggendo recensioni in giro non ho mai visto che il prezzo sia minimamente giustificato visto che non ha prestazioni minimamente paragonabili a un vero ssd e costa parecchio.
se solo potessi scegliere SSD piccolo + 7200rpm grosso non avrei dubbi se comprare o meno
inizia con un hdd normale ed appena esce il bay aggiuntivo metti l'ssd...
<-Sephir->
02-04-2011, 11:19
Benvenuto sephir in questo forum di bella gente informatizzata :D
Sono contento delle tue impressioni, pare proprio che siano soldi spesi bene!
Ma secondo voi il Santech come se la caverà quando si farà l'upgrade a Windows 8? Mi spaventa il fatto che vogliano adottare un'interfaccia 3D :(
Grazie :) si, sono soddisfatto... per il discorso upgrade... nn fasciamoci la testa prima del tempo...
giustinoilcontadino
02-04-2011, 13:59
mi rivolgo a chi ha già in mano l'n67.
com'è lo schermo? quale versione avete: glare o non glare? impressioni?
in realtà delle nuove ram a 1600mhz mi interessa poco, la differenza con le 1333 non è papabile...
Beh aspetta, le 1600 sono cl9 e dovrebbero scalare a 1333 cl7, contro il 1333 cl9 che abbiamo ordinato... In game cambia una cippa, ma a seconda delle applicazioni che usi può fare la sua differenza... Poi, è una mia opinione (come è una mia opinione che più di 4GB di RAM ora come ora non mi servono), se hai optato per i 12 GB evidentemente ti era più congeniale quel tipo di upgrade :) . Non ci resta che aspettare a questo punto... O andare alla Intel e sequestrare il primo autoarticolato di 2720qm che vediamo uscire per dirottarlo alla Santech :eek: ...
Challenge Accepted
http://cdn1.knowyourmeme.com/system/icons/4457/original/challenge.jpg
<-Sephir->
02-04-2011, 19:09
mi rivolgo a chi ha già in mano l'n67.
com'è lo schermo? quale versione avete: glare o non glare? impressioni?
Ho già scritto qualcosa in proposito...
comunque ribadisco: Me-ra-vi-glio-so. Colori nitidi e profondi, risoluzione full HD per giocarsi tutti i tipi di configurazione possibili, e No-Glare tutta la vita, i riflessi lasciamoli a casa... voglio vedere lo schermo mentre gioco o programmo, non se è l'ora di farmi la barba ;)
DarkKnight
02-04-2011, 19:10
la durata della batteria è accettabilissima considerando la potenza della macchina.
Quantificando? :Prrr:
In idle o navigazione quanto riesce a fare? In gaming non mi aspetto che arrivi ai 3/4 d'ora ma in idle mi piacerebbe raggiungesse a pale le 2 ore...
in realtà delle nuove ram a 1600mhz mi interessa poco, la differenza con le 1333 non è papabile...
poi per l'appunto non vorrei mai causare ritardi o altro chiedendo delle ram più ricercate come le hyper x e dover aspettare ancora solo per avere delle lamelline azzure sui banchi di ram
Beh aspetta, le 1600 sono cl9 e dovrebbero scalare a 1333 cl7, contro il 1333 cl9 che abbiamo ordinato... In game cambia una cippa, ma a seconda delle applicazioni che usi può fare la sua differenza...
Dite che cambi così poco? Per 10€ alla fine... La possibilità di tenere a 1333 cl7 non influisce in generale sull'so del pc? In fluisce solo con determinate applicazioni?
Interessante il fatto del ritardo, non l'avevo valutato... Manderò una mail a Santech appena prima di fare l'ordine...
Goofy Goober
02-04-2011, 19:20
ragazzi è da quando ci fu il periodo in cui regalavano le ddr2 nei sacchetti di patatine (4gb di ram venivano 20 euro) che si era aperta la diatriba su come influissero le ram nelle prestazioni del pc...
avevano fatto i test con le ddr2 da 677 a 1250mhz e solo nel video editing, benchmarking e applicazioni specifiche c'erano differenze che si traducevano in qualcosa di utile...
ma parliamo sempre di un guadagno di pochi secondi... al massimo in una giornata lavorativa con le ram più veloci risparmiavi 10-15 minuti di video editing, per esempio...
le ram veloci contano tanto nei benchmark...
a me personalmente il santech interessa solo per il gaming e per avere un portatile da gioco che non costi il doppio del suo valore, come accade con gli alienware per esempio...
le ram nei giochi hanno una influenza davvero bassa, con le ddr3 da 1333 a 2000mhz si ha una variazione di 2fps medi se va bene. voglio vedere chi durante il gameplay ha tempo di vedere quei pochi fps di differenza...
stesso discorso per le cas latency...
passerei alle hyperx solo se sapessi che il mio lavoro (o il mio hobby) richiede l'uso di applicazioni che risentono specificatamente della "potenza" delle ram.
<-Sephir->
02-04-2011, 19:39
(come è una mia opinione che più di 4GB di RAM ora come ora non mi servono)
mah, questo è vero per i 32 bit, in quanto lo spazio massimo di indirizzamento è 4gb, (2^32); con i processori a 64 bit una cella di memoria è individuata da un numero a 64 bit, il che significa che al massimo si possono indirizzare 2^64 byte, ossia 16 exabyte , oltre 3 ordini di grandezza superiori.
il risultato è che i programmi a 64 bit occupano più memoria, anche se sono più efficienti dei 32... (è utilissimo per Java, per motivi che non sto a spiegare qui) ora come ora avere più di 4 GB di memoria è utile solo con i processori a 64 bit...
Dite che cambi così poco? Per 10€ alla fine... La possibilità di tenere a 1333 cl7 non influisce in generale sull'so del pc? In fluisce solo con determinate applicazioni?
Boh, hanno senso in ottica futura, nel caso si voglia fare un upgrade al 2920xm per overclockare (con le serie non xtreme stavolta la vedo grigia per l'overclock, visto che i sandy non reggono più del 5-7% di variazione del bus come media :(). Per il resto, la differenza non la noti se non in situazioni specifiche e con applicazioni professionali perlopiù. Per le robe più normali e quotidiane solitamente sei troppo tappato dall'hard disk per notare differenze nella RAM.
<-Sephir->
02-04-2011, 19:46
Quantificando? :Prrr:
In idle o navigazione quanto riesce a fare? In gaming non mi aspetto che arrivi ai 3/4 d'ora ma in idle mi piacerebbe raggiungesse a pale le 2 ore...
beh oggi ho fatto un test, programmando sotto netbeans, navigando in wireless, ho avuto circa 1ora e 50 min di autonomia
mah, questo è vero per i 32 bit, in quanto lo spazio massimo di indirizzamento è 4gb, (2^32); con i processori a 64 bit una cella di memoria è individuata da un numero a 64 bit, il che significa che al massimo si possono indirizzare 2^64 byte, ossia 16 exabyte , oltre 3 ordini di grandezza superiori.
il risultato è che i programmi a 64 bit occupano più memoria, anche se sono più efficienti dei 32... (è utilissimo per Java, per motivi che non sto a spiegare qui) ora come ora avere più di 4 GB di memoria è utile solo con i processori a 64 bit...
Lo so. Infatti ho scritto "non MI servono". Io per l'uso che faccio del pc non sono mai arrivato a saturare 4GB. Neanche con software scacchistici, tra hashtable dei motori e giga e giga dei libri di apertura, sono riuscito a saturarli. Poi chiaro, ci sono 1001 modi per saturare anche 32 o 64 o millemila GB di RAM, ma non è il tipo di uso del pc che faccio io.
<-Sephir->
02-04-2011, 19:56
Lo so. Infatti ho scritto "non MI servono". Io per l'uso che faccio del pc non sono mai arrivato a saturare 4GB. Neanche con software scacchistici, tra hashtable dei motori e giga e giga dei libri di apertura, sono riuscito a saturarli. Poi chiaro, ci sono 1001 modi per saturare anche 32 o 64 o millemila GB di RAM, ma non è il tipo di uso del pc che faccio io.
ok ;)
Goofy Goober
02-04-2011, 19:59
a me 4gb di ram si saturano a giocare a borderlands o a civilization :sofico:
DarkKnight
02-04-2011, 20:05
beh oggi ho fatto un test, programmando sotto netbeans, navigando in wireless, ho avuto circa 1ora e 50 min di autonomia
Beh dai, non è affatto male tutto sommato. :read:
Mi sa che mi avete con le ram. Alla fine 10€ non saran tanti ma sarebbe abbastanza sprecati. Sopratutto visto lo sforzo che sto facendo per sto benedetto nb, hihi!! Potrei mettere in effetti solo 4gb ma questo vorrebbe dire poi più avanti comprarne altri 4 sicuramente e visto che tutto sommato non hanno prezzi spropositati mi sforzerò. Idem per l'XT, alla fine ne vale la pena, e fatto 30 facciamo 31. :D Con grande aiuto della mia dolce metà che ha contribuito a questa sofferenza!! :D
<-Sephir->
02-04-2011, 20:11
a me 4gb di ram si saturano a giocare a borderlands o a civilization :sofico:
è quello che volevo dire prima :D
<-Sephir->
02-04-2011, 20:20
Beh dai, non è affatto male tutto sommato. :read:
Mi sa che mi avete con le ram. Alla fine 10€ non saran tanti ma sarebbe abbastanza sprecati. Sopratutto visto lo sforzo che sto facendo per sto benedetto nb, hihi!! Potrei mettere in effetti solo 4gb ma questo vorrebbe dire poi più avanti comprarne altri 4 sicuramente e visto che tutto sommato non hanno prezzi spropositati mi sforzerò. Idem per l'XT, alla fine ne vale la pena, e fatto 30 facciamo 31. :D Con grande aiuto della mia dolce metà che ha contribuito a questa sofferenza!! :D
considerando anche l'avvento di win8 prossimo, mettere 4 GB vuol dire strozzare il sistema a mio parere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.