PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - Santech N67 (Clevo P150HM Barebone)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

doc.h
19-04-2011, 15:23
Ve lo dico per esperienza personale l'N48 è stato il miglior acquisto che abbia mai fatto, e la garanzia santech non si batte proprio!!!
Un investimento da fare ogni tanto (ogni 3 anni nel mio caso)!

Mi iscrivo & quoto. DA possessore dell'N56 in sign. Ancora adesso va alla grande, ma ogni tanto mi attacco al configuratore dell'N67 con i nuovi ssd da 300 Gb Intel... :eek:

Ma è presto. 2.000 € all'anno sono troppissimi perme...

DarkKnight
19-04-2011, 15:32
Mi iscrivo & quoto. DA possessore dell'N56 in sign. Ancora adesso va alla grande, ma ogni tanto mi attacco al configuratore dell'N67 con i nuovi ssd da 300 Gb Intel... :eek:

Ma è presto. 2.000 € all'anno sono troppissimi perme...

Eh eh... Però strano che abbiano messo i 320... Mi sarei aspettato i 510 di intel no? Ok che non fanno schifo i 320... Però i 510 fanno 500/315 in lettura/scrittura contro 270/205 che è poco sopra gli X25-M (250/100).

O forse ero influenzato dal fatto che eurocom e sager gli avessero già messi i 510 e pensavo che anche santech avrebbe fatto lo stesso.
Che prezzolini però! Meno male che piano piano scendono. :)

carotapacioccia
19-04-2011, 18:12
non è questione di giocare sotto linux, è questione di sfruttare nel modo migliore l'hw in dotazione, che significa anche ottimizzare consumi e prestazioni...

al momento mi viene vista come una 6720...credo che tra un paio di mesi uscirà qualcosa di meglio...

poco male...

nel frattempo ho installato la scheda sostitutiva e dai primi test pare che fosse proprio un difetto di fabbricazione dell'altra scheda.

Davvero mi bacio le mani per esser sotto l'assistenza Santech.

DarkKnight
19-04-2011, 18:16
@Ill Greco:

A me ora il nb risulta ancora in lavorazione! :mad:
Uffaaaaa, Un giorno e mezzo per prepararlo? E che ci devono fare? Spero lo spediscano entro domani mattina.... In un paio di giorni (scarsi) dovrebbe farcela ad arrivare no?

Capo88
19-04-2011, 19:28
@Ill Greco:

A me ora il nb risulta ancora in lavorazione! :mad:
Uffaaaaa, Un giorno e mezzo per prepararlo? E che ci devono fare? Spero lo spediscano entro domani mattina.... In un paio di giorni (scarsi) dovrebbe farcela ad arrivare no?

Se non mancano pezzi si... Il mio è rimasto in lavorazione 2 settimane perché non avevano processori...

rexjanuarius
19-04-2011, 19:31
ragazzi.......sono silente ma seguo costantemente il thread....
i vostri interventi non hanno fatto altro che far ingigantire quello scimmione di king kong che mi porto a presso da ormai più di 2 mesi, e anzi, confermano le mie intenzioni di acquistare questo mostro di N67 a giugno ( sperando che riesca a ordinarlo per giugno......INCROCIAMO LE DITA:D ).

mi interessavano due cose , e mi riferisco ai neoproprietari:

1) in quanto tempo vi è arrivato il mostro????

2)gli hard disk Seagate momentus XT dall'esperenzia d'uso sono una spanna sopra i 7200 rpm, o la differenza è risicata????......mi interessano moltissimo i vostri commenti per capire se le differenze si notano oppure no.

per il resto, leggendo anche i post precedenti , penso che acquistando il portatile da santech starei in una botte di ferro per quanto riguarda l'assistenza, e questo è un punto fondamentale per gli acquisti di questo calibro.
Insomma, mi sto già sfregando le mani per il mio futuro portatilozzo

DarkKnight
19-04-2011, 19:32
Se non mancano pezzi si... Il mio è rimasto in lavorazione 2 settimane perché non avevano processori...

Eh infatti mi ricordo che il tuo era rimasto un pezzo in lavorazione!! Speriamo di no dai... Voglio strapazzarmelo per bene durante le vacanze di pasqua! :D

Goofy Goober
19-04-2011, 19:43
1) in quanto tempo vi è arrivato il mostro????

2)gli hard disk Seagate momentus XT dall'esperenzia d'uso sono una spanna sopra i 7200 rpm, o la differenza è risicata????......mi interessano moltissimo i vostri commenti per capire se le differenze si notano oppure no.

1) se intendi dopo quanto tempo ci ha messo dopo che è stato spedito da caserta, la risposta è meno di 24 ore :D
se intendi da quando l'ho ordinato (e pagato), beh penso che per noi che l'abbiamo acquistato in periodo di moria di processori sandy bridge causa bug del chipset sia inutile comunicare i tempi di lavorazione dell'ordine...
non penso si presenterebbero ritardi simili in situazioni normali...

a me nello specifico ci sono volute 12 giorni lavorativi, quindi poco più di 2 settimane dal giorno dell'ordine.

ma ripeto ho ordinato subito dopo la storia del bug del chipset intel....
i paragoni con i tempi di lavorazione andrebbero fatti per i notebook consegnati da maggio in poi secondo me, visto che ancora adesso staranno smaltendo ordini accumulati.:)

2) non posso fare raffronti con hard disk normali da portatile a 7200rpm, ma raffrondanto il momentus XT con un pc desktop dotato di un seagate a 7200rpm standard, l'N67 per adesso ha tempi di avvio migliori, e caricamenti durante certi videogame più rapidi:)

DarkKnight
19-04-2011, 19:51
1) in quanto tempo vi è arrivato il mostro????

2)gli hard disk Seagate momentus XT dall'esperenzia d'uso sono una spanna sopra i 7200 rpm, o la differenza è risicata????......mi interessano moltissimo i vostri commenti per capire se le differenze si notano oppure no.


1) La penso come goofy... Sul sito loro dicono che in 4-5 giorni te lo spediscono. Ma per via di sto bug ci sono stati numerosi rallentamenti quindi code di lavoro e scarsità di pezzi perchè quando inizi poi li fai fuori tutti subito perchè hai sempre da fare.
Nello specifico, per quanto possa essere utile, io l'ho ordinato il 3 aprile (domenica), pagato il 5, e solo ieri pomeriggio è passato "in lavorazione" e lo è tutt'ora.

2) Nun lo sooooo!! Nun posso dirlo ancora ahimè e potrò fare un confronto solo con un 5400rpm come da firma perchè non ho altro come pc.

Capo88
19-04-2011, 22:15
1) in quanto tempo vi è arrivato il mostro????

2)gli hard disk Seagate momentus XT dall'esperenzia d'uso sono una spanna sopra i 7200 rpm, o la differenza è risicata????......mi interessano moltissimo i vostri commenti per capire se le differenze si notano oppure no.

1) io credo di essere stato il più sfigato, tra ordine e consegna c'è passato un mese...

2) posso fare il paragone con i buoni 7200rpm hitachi che ho nel qosmio e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso. Tralasciando il tempo per l'avvio del pc (in cui la differenza è abissale), la differenza c'è e si sente un po' in tutto. Non è certo una differenza che cambia la vita, ma vale la differenza di prezzo.

Scusa se ho ripetuto qualche volta la parola "differenza", ma da sola vale il discorso che la differenza fa la differenza se si valuta la differenza di prezzo :asd:

Ill greco
20-04-2011, 07:22
1) io credo di essere stato il più sfigato, tra ordine e consegna c'è passato un mese...

2) posso fare il paragone con i buoni 7200rpm hitachi che ho nel qosmio e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso. Tralasciando il tempo per l'avvio del pc (in cui la differenza è abissale), la differenza c'è e si sente un po' in tutto. Non è certo una differenza che cambia la vita, ma vale la differenza di prezzo.

Scusa se ho ripetuto qualche volta la parola "differenza", ma da sola vale il discorso che la differenza fa la differenza se si valuta la differenza di prezzo :asd:

:asd:

ThomasK
20-04-2011, 08:13
Ragazzi, sono contento con il mio P150HM della Hawkforce. Si lavora perfettamente con un monitor NEC 2690 esterno e un disco esterno di 1 Tb collegato tramite eSata su un Sharkoon Quickport.

Manca soltanto un bel SSD Intel 510 da 250 Gb...

putino79
20-04-2011, 19:50
Ho richiesto anche io, in data 15/4, un Santech N67, con la seguente configurazione:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III HiperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA

Mi hanno detto che sarà pronto comunque dopo Pasqua, purtroppo, perché c'è stato un ritardo nelle consegne dei video LCD HD+ e soprattutto delle memorie HyperX.

Mi spiace molto non essere in grado di poterlo usare già da ora, ma credo che valga assolutamente la pena attendere. Non vedo l'ora di poter provare questo piccolo mostro :-)

Stratocaster7
20-04-2011, 19:51
non sarebbe meglio un ocz vertex 3 240?
o dei cereali cheerios.... decidi tu

Goofy Goober
20-04-2011, 20:42
Mi hanno detto che sarà pronto comunque dopo Pasqua, purtroppo, perché c'è stato un ritardo nelle consegne dei video LCD HD+ e soprattutto delle memorie HyperX.

sempre meglio prendere le memorie liscie e il monitor fullhd!! lo dicevo io :D

cmq ragassi, per tutti coloro che avevano il dubbio sull'usabilità del monitor fullhd da 15 pollici, dopo il poco tempo trascorso ad usare questo note, posso dire che il fullhd non stanca per niente la vista, è semplicemente geniale, si vedere talmente nitido che fa quasi paura!!!

non abbiate dubbi e prendete il fullhd! merita sul serio!!!

putino79
20-04-2011, 20:56
Dunque, mi fa piacere quello che dici, ma personalmente il monitor Full HD su un 15'' mi sembrava un po' sprecato e poi visto che voglio usare il portatile soprattutto per gaming (un solo nome per tutti: Battlefield 3 al max che può reggere), il full HD poteva diventare persino un problema in più :)

E sulla memoria, credo che l'HyperX dia quel qualcosa in più che preferisco attendere qualche giorno in ogni caso.

sempre meglio prendere le memorie liscie e il monitor fullhd!! lo dicevo io :D

cmq ragassi, per tutti coloro che avevano il dubbio sull'usabilità del monitor fullhd da 15 pollici, dopo il poco tempo trascorso ad usare questo note, posso dire che il fullhd non stanca per niente la vista, è semplicemente geniale, si vedere talmente nitido che fa quasi paura!!!

non abbiate dubbi e prendete il fullhd! merita sul serio!!!

Wolve666
20-04-2011, 21:37
ragazzi mi faccio quasi portavoce di chi chiedeva la grafica switchabile nel nostro note, il giorno che vittorio, responsabile ufficio vendite e acquisti santech, mi portò il mio bimbo al bar gli feci appunto questa domanda e lui mi rispose chiaramente che è proprio una questione hardware, che la 6970 non poteva essere switchabile seppur il processore avesse una vga al suo interno, per questo mi disse che il modello successivo con scheda nvidia aveva la tecnologia optimus!! quindi mi dispiace ma dovremmo solo accontentarci, a meno che mamma ati non si svegli domani e realizzi un driver alquanto particolare che possa agevolare tutti noi!!!

Goofy Goober
20-04-2011, 21:52
Dunque, mi fa piacere quello che dici, ma personalmente il monitor Full HD su un 15'' mi sembrava un po' sprecato e poi visto che voglio usare il portatile soprattutto per gaming (un solo nome per tutti: Battlefield 3 al max che può reggere), il full HD poteva diventare persino un problema in più :)

E sulla memoria, credo che l'HyperX dia quel qualcosa in più che preferisco attendere qualche giorno in ogni caso.

mmm avendo un full hd puoi giocare anche ad altre risoluzioni inferiori senza alcun problema, io già lo faccio:)

le hyperX danno un "qualcosa" in più soprattutto nelle applicazioni di editing video e quelle pensate specificatamente per sfruttare la velocità delle ram...

nei games, come da sempre, le differenze sono nulle :(

putino79
20-04-2011, 22:09
Anzitutto, grazie mille dei consigli, anche se ormai è troppo tardi per quanto mi riguarda, l'acquisto l'ho già fatto e ho anche già pagato :-)

In ogni caso, son convinto delle mie scelte in quanto:

- Per i giochi mi piace usare la risoluzione massima consentita e non mi è mai piaciuto molto ridurre a risoluzioni inferiori non sfruttando a pieno lo schermo a disposizione

- Per quanto riguarda la RAM HyperX, non ho ho certo intenzione di usare il portatile SOLO per il gaming, altrimenti non avrei fatto anche questo acquisto. Nel post precedente forse sono stato poco chiaro su questo.

Come detto nel primo post, mi spiace solo dover attendere fino alla settimana prox, ma amen, posso sopravvivere ancora una settimana senza il piccolo mostricino :-) Ed in ogni caso, leggendo i vostri commenti ho la conferma, già da ora, di aver fatto la scelta giusta e secondo me questo è ciò che è veramente importante soprattutto quando si parla di spese di questo genere.

mmm avendo un full hd puoi giocare anche ad altre risoluzioni inferiori senza alcun problema, io già lo faccio:)

le hyperX danno un "qualcosa" in più soprattutto nelle applicazioni di editing video e quelle pensate specificatamente per sfruttare la velocità delle ram...

nei games, come da sempre, le differenze sono nulle :(

3Balista
20-04-2011, 22:58
Ciao a tutti,
sono un fresco iscritto al forum ma leggo questo thread già dall'inizio.
Sono molto tentato di acquistare questo giocattolone... però avrei bisogno di consigli per togliermi prima qualche dubbio, visto che si tratta di una bella spesetta!

Insomma, il punto è questo:
Io uso esclusivamente GNU/Linux, per scelta e per necessità di lavoro. Non sono interessato al gaming ma comunque faccio uso di software, anche grafico, piuttosto richiedente in termini computazionali.
Forse anche il Santech X65 andrebbe più che bene per le mie necessità, se non fosse per le switchable graphics che per ora non sono supportate come si deve dal pinguino (maledetti drivers...).
Con il Santech N67 il problema non dovrebbe porsi... c'è qualche linuxaro in grado di confortarmi riguardo alla compatibilità delle due possibili schede video?

Io avevo pensato ad una cosetta del genere:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III HyperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 750 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0

Ho una mezza idea di aspettare il caddy per il secondo HD (e magari prendere un SSD più avanti).
Che ne pensate? Suggerimenti?

Ciao e grazie!

DarkKnight
20-04-2011, 23:21
Ho richiesto anche io, in data 15/4, un Santech N67, con la seguente configurazione:

Mi hanno detto che sarà pronto comunque dopo Pasqua, purtroppo, perché c'è stato un ritardo nelle consegne dei video LCD HD+ e soprattutto delle memorie HyperX.


Oggi ho chiesto pure io del mio... Ordinato il 3 mi hanno detto appunto che per via di problemi di sdoganamento degli schermi hanno avuto ritardi di 3 giorni. :mad:
Alla fine dovrebbe arrivarmi al massimo mercoledì 27! Ma penso che arrivi già martedì. Quindi Ill Greco penso che il tuo arriverà poco dopo... ;)

non sarebbe meglio un ocz vertex 3 240?
o dei cereali cheerios.... decidi tu

Dei cereali cheerios ovviamente! :sofico:

Dunque, mi fa piacere quello che dici, ma personalmente il monitor Full HD su un 15'' mi sembrava un po' sprecato e poi visto che voglio usare il portatile soprattutto per gaming (un solo nome per tutti: Battlefield 3 al max che può reggere), il full HD poteva diventare persino un problema in più :)


Quotone in tutto! A morte l'upscaling! E viva BF3! Sbav... :D
Poi comunque de gustibus...

Ciao a tutti,
sono un fresco iscritto al forum ma leggo questo thread già dall'inizio.
Sono molto tentato di acquistare questo giocattolone... però avrei bisogno di consigli per togliermi prima qualche dubbio, visto che si tratta di una bella spesetta!

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III HyperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 750 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0

Ho una mezza idea di aspettare il caddy per il secondo HD (e magari prendere un SSD più avanti).
Che ne pensate? Suggerimenti?


Ciao e benvenuto! :)
Riguardo a linux non saprei proprio aiutarti se non dicendoti di leggere qualche post indietro dove si diceva che la scheda non viene riconosciuta completamente al momento..

Per la configurazione, se hai quella dell'ssd è inutile che ce la meniamo, prendilo! :D Sennò, piuttosto del disco scelto avrei messo il momentus xt che a quanto sembra merita... tra poco potrò dirlo pure io! :D

Capo88
20-04-2011, 23:34
Io uso esclusivamente GNU/Linux, per scelta e per necessità di lavoro. Non sono interessato al gaming ma comunque faccio uso di software, anche grafico, piuttosto richiedente in termini computazionali.
Forse anche il Santech X65 andrebbe più che bene per le mie necessità, se non fosse per le switchable graphics che per ora non sono supportate come si deve dal pinguino (maledetti drivers...).

Se non sei interessato al gaming non vedo perché puntare all'n67. Prendi l'x65, se la grafica ibrida non è supportata da linux amen, vuol dire che ti vedrà solo la scheda discreta (che essendo nVidia sarà indubbiamente più supportata dagli applicativi professionali) e non switcherà, ma se mai arriverà il supporto tanto di guadagnato no? Non vedo un singolo motivo per spendere di più per avere dell'hardware che non sfrutteresti se non in ambito videoludico. Il tutto a mio parere e per quelle che ho capito essere le tue esigenze...

3Balista
21-04-2011, 00:43
Prendi l'x65, se la grafica ibrida non è supportata da linux amen, vuol dire che ti vedrà solo la scheda discreta (che essendo nVidia sarà indubbiamente più supportata dagli applicativi professionali) e non switcherà, ma se mai arriverà il supporto tanto di guadagnato no?

Ecco, per nVidia le cose sembrerebbero un pelo più complicate. A quanto ho capito leggendo in giro nei forums (ad esempio qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1579444&page=2)) la tecnologia Optimus la bypassi solo disattivando dal BIOS una delle due schede video. Però non tutti i nb hanno questa funzione nel BIOS... qualcuno sa se l'x65 sì? Avevo cercato qualcosa sul Clevo, ma non sono riuscito a trovare una risposta soddisfacente.

Non vedo un singolo motivo per spendere di più per avere dell'hardware che non sfrutteresti se non in ambito videoludico. Il tutto a mio parere e per quelle che ho capito essere le tue esigenze...

A me una scheda video potente farebbe comodo. Ma quanto potente? Il fatto è che non essendo mai stato un gamer non ho ben presente la differenza tra le schede video del N67 e quella del X65. Voglio dire, sti benedetti benchmark sono per me solo un'accozzaglia di numeretti :D
Avevo pensato comunque ad un i7 e 8GB di RAM anche sull'X65, quindi a parte la scheda video il resto della configurazione sarebbe stata più o meno uguale... ho pensato che con un notebook da far durare un bel po' di anni la spesa sull'hardware pompato si sarebbe ammortizzata. Ma forse hai ragione tu, l'ATI è troppo sborona.

Ciao e benvenuto!
Riguardo a linux non saprei proprio aiutarti se non dicendoti di leggere qualche post indietro dove si diceva che la scheda non viene riconosciuta completamente al momento..

Ciao e grazie a tutti per l'accoglienza e la disponibilità! :)
In effetti avevo letto dei guai di carotapacioccia. Speravo che qualcuno avesse info anche sulla compatibilità della GTX460M, non essendoci Optimus di mezzo magari funziona bene.

ThomasK
21-04-2011, 05:47
@3Balista: Ho preso la configurazione minima come processore e grafica. Tra qualche anno posso sempre cambiare componenti (per un prezzo più basso di adesso), montare la grafica più potente e un processore del tipo i7-2920XM. Sulla foto all'inizio del thread vedi il notebook aperto. Cambiare componenti è veramente facile. Vedi anche il Clevo P150HM Service Manual: http://www.mediafire.com/?4pgzpk7dft1wq42

La GTX460M funziona bene, l'ultima versione di Asassins Creed Brotherhood funziona con tutti parametri al massimo. Devo pure litigare con la mia figlia quando mi serve il notebook per lavorare... :doh:

putino79
21-04-2011, 06:10
La stessa cosa che han detto a me, con l'aggiunta dei problemi per la memoria RAM HyperX in arrivo comunque, stando a quel che mi han confermato ieri, entro venerdì. Quindi anche io dovrei ricevere il portatile al massimo entro mercoledì 27/4. Comunque ci siamo accordati che domani, venerdì 22/4, ci saremmo sentiti per telefono per conferma.

PS: sbaglio o hanno appena aggiunto la possibilità di scegliere due tipi diversi di HD SSD ? Ora vedo nel menu a tendina sia gli SSD Intel 320 Series che gli SSD OCZ Vertex 2E ? Non mi pare di aver notato prima cosa tanta scelta. Comunque a me va più che bene il Seagate Momentum XT ibrido per ora direi, spazio per un altro HD c'è sempre in futuro :-)

Oggi ho chiesto pure io del mio... Ordinato il 3 mi hanno detto appunto che per via di problemi di sdoganamento degli schermi hanno avuto ritardi di 3 giorni. :mad:
Alla fine dovrebbe arrivarmi al massimo mercoledì 27! Ma penso che arrivi già martedì. Quindi Ill Greco penso che il tuo arriverà poco dopo... ;)

Tatsuya
21-04-2011, 09:44
Ragazzi, ma secondo voi il bestiolo può fare da desktop replacement per 1 o 2 anni?
Puntavo a questo per la diagonale dello schermo visto che dovrei anche portarmelo a presso ogni giorno :P.

DarkKnight
21-04-2011, 12:17
PS: sbaglio o hanno appena aggiunto la possibilità di scegliere due tipi diversi di HD SSD ? Ora vedo nel menu a tendina sia gli SSD Intel 320 Series che gli SSD OCZ Vertex 2E ? Non mi pare di aver notato prima cosa tanta scelta. Comunque a me va più che bene il Seagate Momentum XT ibrido per ora direi, spazio per un altro HD c'è sempre in futuro :-)

Ma anche io me ne sono accorto (anzi, me l'hanno fatto notare) l'altro giorno. Non so da quanto siano diponibili.
Si infatti! Un bel ssd come regalino di natale ci sta tutto!! :D E il momentus xt spostato come secondario. Sisi!!

Ragazzi, ma secondo voi il bestiolo può fare da desktop replacement per 1 o 2 anni?
Puntavo a questo per la diagonale dello schermo visto che dovrei anche portarmelo a presso ogni giorno :P.

Beh, dipende da quello che intendi... Per i miei standard dovrà durare minimo 5 anni!! Purtroppo non ho la possibilità di cambiare p ogni 2 anni visto che sono un povero studente che lavora saltuariamente.

Ad ogni modo se ti riferisci al solo lato gaming, beh, direi che man mano he usciranno giochi nuovi magari inizi a tagliare la risoluzione e poi pian piano i dettagli e tra un paio di anni secondo me giochi ancora benone!!

PS: è una mia impressione o la corsa alla risoluzione elevata, ora con il fhd, si sta calmando? Voglio dire, c'è stato sempre una rincorsa a mettere millemila pixel a mi sembra che ora la situazione sia vagamente stabile no?
Spero che prima di mettere 2560x1600 (o quello che è, non ricordo) a livello consumer o nei portatili, ne passi di tempo! Ora come ora mi pare che questa risoluzione si trova solo sui 30" no?

Tatsuya
21-04-2011, 13:06
PS: è una mia impressione o la corsa alla risoluzione elevata, ora con il fhd, si sta calmando? Voglio dire, c'è stato sempre una rincorsa a mettere millemila pixel a mi sembra che ora la situazione sia vagamente stabile no?
Spero che prima di mettere 2560x1600 (o quello che è, non ricordo) a livello consumer o nei portatili, ne passi di tempo! Ora come ora mi pare che questa risoluzione si trova solo sui 30" no?


Anche tutti gli iMac quindi 27" compreso che già a mio avviso è il limite, si sbloccherà il 2560, credo, quando nel mercato delle tv lcd/plasma uscirà il 4k o true hd o come cappero lo si voglia chiamare :P

Ill greco
21-04-2011, 13:30
Anche tutti gli iMac quindi 27" compreso che già a mio avviso è il limite, si sbloccherà il 2560, credo, quando nel mercato delle tv lcd/plasma uscirà il 4k o true hd o come cappero lo si voglia chiamare :P

Concordo che la cosa sia correlata al mainstream dei pannelli tv.

Pazienza che poi le cose che trasmettono e` anni che le si vedono in bassa definizione.

Facessero le cose almeno di pari passo...

Goofy Goober
21-04-2011, 19:27
PS: è una mia impressione o la corsa alla risoluzione elevata, ora con il fhd, si sta calmando? Voglio dire, c'è stato sempre una rincorsa a mettere millemila pixel a mi sembra che ora la situazione sia vagamente stabile no?
Spero che prima di mettere 2560x1600 (o quello che è, non ricordo) a livello consumer o nei portatili, ne passi di tempo! Ora come ora mi pare che questa risoluzione si trova solo sui 30" no?

si è fermata la rincorsa alle risoluzioni solo temporaneamente, a causa del marketing relativo alla stereoscopia, o profondità di campo...

che molti mal definiscono "3D", tanto che sembra che i videogiochi siano diventati 2D... roba da matti, come se stessimo tutti giocando a super mario sul NES e ci volesse la tv "3D" :doh:

per ora la risoluzione sopra il fullhd è presente nei 30" che spesso han uso professionale.

cmq basta ricordare anni fa quando gli LCD iniziavano a diffondersi che esistevano da secoli monitor CRT come i Flatron o dei philips con risoluzione 1900X1400 o anche 2048 X 1536 :sofico: :sofico:

la corsa ai millemila pixel è solo l'ennesima buffonata di marketing, il fullhd è una "cacata" di risolzione, visto che decadi fa sui CRT si lavorava con più pixel :)

si è solo affermato come "standard" per un po' di robe di intratteinmento mediatico, tutto qua, che poi mi devono ancora spiegare perchè sbandierano tanto il fullhd per i bluray, quando spesso col formato 2:35:1 hai le immagini a bande nere...

il fullhd non basta, ci vuole il rapporto di forma 21:9 a 2560 x 1080p :stordita:

peccato che "marketingamente" parlando non interessa sbandierare il fatto che il fullhd con i film in fullhd non vada bene, se non si usa appunto il rapporto di forma giusto, visto che la gente che può permettersi le tv 21:9 è molto poca, rispetto alla maggioranza che può comprare gli hd e fullhd "normali"....

p.s. stasera sul Santech mi sono guardato in bluray (con lettore esterno) Rebuild of Evangelion, 2.22 You Can (NOT) Advance, stranamente i jappi usano il rapporto 16:9 per i loro beneamati anime, così non si deve ricorrere a scaling strani :)

3Balista
22-04-2011, 12:59
@3Balista: Ho preso la configurazione minima come processore e grafica. Tra qualche anno posso sempre cambiare componenti (per un prezzo più basso di adesso), montare la grafica più potente e un processore del tipo i7-2920XM. Sulla foto all'inizio del thread vedi il notebook aperto. Cambiare componenti è veramente facile. Vedi anche il Clevo P150HM Service Manual: http://www.mediafire.com/?4pgzpk7dft1wq42

La GTX460M funziona bene, l'ultima versione di Asassins Creed Brotherhood funziona con tutti parametri al massimo. Devo pure litigare con la mia figlia quando mi serve il notebook per lavorare... :doh:

Penso che farò anch'io lo stesso. Grazie per il link al manuale.

A proposito, questa mattina sul configuratore non era possibile selezionare il display HD+.
Ho mandato una mail al commerciale Santech per chiedere maggiori info, questa la risposta:

G.le Dott.,

attualmente abbiamo dello shortage di cavi LCD per montare l'HD+ sull'N67, è probabile che ritornerà disponibile ma se le serve lo prenda pure con il FullHD poiché la differenza non è molta.
Riguardo al caddy per il 2° HD al posto del DVD è una notizia vera, solo che la disponibilità ci sarà nella seconda metà di Maggio. Non sappiamo esattamente ma stimiamo intorno a 30 Euro.

Distinti Saluti
SANTECH

Tatsuya
22-04-2011, 20:58
Penso che farò anch'io lo stesso. Grazie per il link al manuale.

A proposito, questa mattina sul configuratore non era possibile selezionare il display HD+.
Ho mandato una mail al commerciale Santech per chiedere maggiori info, questa la risposta:


Ho atteso troppo per ordinarlo, ora mi toccherà attendere :cry: :muro:

Goofy Goober
22-04-2011, 21:45
Ho atteso troppo per ordinarlo, ora mi toccherà attendere :cry: :muro:

personalmente, mi sento di concordare appieno col commerciale santech riguardo al monitor.

anche se lui può parlare per convenienza, non è il mio caso :)

cmq molto onesti a levare l'opzione del monitor se questa poteva creare lunghe attese ai clienti, condivido.

Capo88
23-04-2011, 15:29
Stress Test CPU (AIDA64)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110423162311_StressTestCPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110423162311_StressTestCPU.jpg)

Stress Test GPU (FurMark)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110423162606_Furmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110423162606_Furmark.jpg)

putino79
23-04-2011, 19:51
Per capire bene, come sono queste temperature ? Un po' alte o nella media per essere sotto stress in questo modo ?

Stress Test CPU (AIDA64)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110423162311_StressTestCPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110423162311_StressTestCPU.jpg)

Stress Test GPU (FurMark)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110423162606_Furmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110423162606_Furmark.jpg)

Tatsuya
23-04-2011, 20:10
Per capire bene, come sono queste temperature ? Un po' alte o nella media per essere sotto stress in questo modo ?

La mia esperienza non è certo tra le più grandi ma da quel che ho visto in giro sono nella norma e forse anche un po' basse rispetto a notebook di pari potenza ^^

Capo88
23-04-2011, 20:13
Per capire bene, come sono queste temperature ? Un po' alte o nella media per essere sotto stress in questo modo ?

Considerando che i componenti lavorano senza problemi fino a 100° direi che sono nella norma. Per la GPU quel test è il più stressante, quindi oltre quella temperatura non arriverai, di conseguenza la GPU sta al sicuro (in game non ha mai superato gli 84-85°). Per la CPU siamo parecchio lontani dalla soglia quindi tutto tranquillo anche li.

putino79
23-04-2011, 21:49
Bene ottimo. E il sistema di raffreddamento come si comporta ? Le ventole si sentono forti quando stressi il sistema in questo modo?

Capo88
23-04-2011, 23:19
Bene ottimo. E il sistema di raffreddamento come si comporta ? Le ventole si sentono forti quando stressi il sistema in questo modo?

Ho sentito di peggio. Per sentirle le senti, ma non credo si arrivi a reputarle fastidiose. Alla fine se girano così forte è perché stai giocando, quindi c'è l'audio del gioco che anche se lo tieni basso è abbastanza per coprire il rumore delle ventole.

rexjanuarius
25-04-2011, 15:03
ragazzi, fino ad ora ero sicurissimo di prendere un schermo 1600x900 ma, leggendo alcuni commenti riguardanti la nitidezza dello schermo 1920x1080, sono indecisissimo......
più che altro, il problema è la perdita di qualità con l'upscaling......è così visibile ????? personalmente, avendo provato alcuni giochi erroneamente a risoluzione più bassa di quella dello schermo, non ho notato grossi cambiamenti di qualità....

i vostri pareri a riguardo???

Goofy Goober
25-04-2011, 15:19
più che altro, il problema è la perdita di qualità con l'upscaling......è così visibile ?????

no, per niente.

goditi lo schermo fullHD :)

Capo88
25-04-2011, 15:27
ragazzi, fino ad ora ero sicurissimo di prendere un schermo 1600x900 ma, leggendo alcuni commenti riguardanti la nitidezza dello schermo 1920x1080, sono indecisissimo......
più che altro, il problema è la perdita di qualità con l'upscaling......è così visibile ????? personalmente, avendo provato alcuni giochi erroneamente a risoluzione più bassa di quella dello schermo, non ho notato grossi cambiamenti di qualità....

i vostri pareri a riguardo???

Io continuerò fino alla morte a dire che dell'upscaling non dovreste preoccuparvene. La risoluzione è tra le cose che influiscono meno sulle prestazioni di un gioco, ed è una delle cose che invece danno più vantaggi a livello visivo. Quindi, se si dovrà scendere a compromessi nei giochi, perché non abbassare, ad esempio, le ombre (che servono solo a dimezzare il framerate senza che a livello visivo se ne abbia il benché minimo vantaggio), anziché abbassare la risoluzione? Con una 6970m passeranno anni prima di dover abbassare la risoluzione sotto il FHD visto che ci sono mille filtri ben più pesanti che si possono buttar giù continuando a godersi un gioco con una bella grafica. Per il resto, impressioni su risoluzioni non native non te ne so dare, perché in questo mondo dove si criminalizza il FHD io il mio 1920x1080 me lo tengo stretto, non ho mai avuto bisogno di abbassare la risoluzione (neanche per Crysis e Metro 2033) e anzi, se lo schermo fosse stato in 16:10 (1920x1200) sarei stato ancora più contento.

PS: @DarkKnight:
Appena puoi aggiungi il post con le temperature alla mia sezione? Tenchiu :)

DarkKnight
25-04-2011, 16:43
ragazzi, fino ad ora ero sicurissimo di prendere un schermo 1600x900 ma, leggendo alcuni commenti riguardanti la nitidezza dello schermo 1920x1080, sono indecisissimo......
più che altro, il problema è la perdita di qualità con l'upscaling......è così visibile ????? personalmente, avendo provato alcuni giochi erroneamente a risoluzione più bassa di quella dello schermo, non ho notato grossi cambiamenti di qualità....

i vostri pareri a riguardo???

Se non hai notato grosse differenze meglio per te... Io le vedo. Anche con prove alla cieca si riconosce se il gioco gira a una risoluzione che non è la stessa... Salvo AA attivo, li è un pò più difficile.

no, per niente.

goditi lo schermo fullHD :)

Io continuerò fino alla morte a dire che dell'upscaling non dovreste preoccuparvene. La risoluzione è tra le cose che influiscono meno sulle prestazioni di un gioco, ed è una delle cose che invece danno più vantaggi a livello visivo. Quindi, se si dovrà scendere a compromessi nei giochi, perché non abbassare, ad esempio, le ombre (che servono solo a dimezzare il framerate senza che a livello visivo se ne abbia il benché minimo vantaggio), anziché abbassare la risoluzione?

PS: @DarkKnight:
Appena puoi aggiungi il post con le temperature alla mia sezione? Tenchiu :)

Boh, anche qua... Mi sa che è una lotta tipo amd vs intel o ati vs nvida. :D

Alla fine sono due filosofie diverse. Io e Ill Greco come tanti altri odiamo il FHD su schermi così piccoli mentre altri lo preferiscono appunto.
E tu? Da che parte stai? :Prrr:

Io continuerò a sostenere che l'upscaling è "un problema". (Toshiba ho letto che sta iniziando a dotare alcuni nb con lo spurs engine per oviare a questo almeno sui video, chissà se funziona anche in game?)

Come dice Capo88 è verissimo che puoi tagliare mille altre cose prima della risoluzione, ombre e effetti di luce in primis, ma è anche vero che perdi in dettaglio per mantenere la stessa risoluzione. Quello che sostengo io con un hd+ è che questo taglio inizierai a farlo più tardi che con un fhd.

E poi bisogna vedere se si preferisce perdere in risoluzione o perdere in dettaglio. Io personalmente, piuttosto giocherei con risoluzione più bassa ma con dettagli al max. Infatti Metro e Crysis prima li proverò togliendo dettagli e poi invece abbassando la ris a tipo 1366x768 o 1280x800 ma con aa2x o 4x e dettagli al max per vedere come sono i due risultati.

Ultima nota, secondo me, stesso gioco, stesse impostazioni, fhd vs hd+ alla cieca, dubito fortemente che si riesca a capire qual'è uno e qual'è l'altro su un 15".

@Capo88: aggiunto... ;)

rexjanuarius
25-04-2011, 17:43
Io continuerò fino alla morte a dire che dell'upscaling non dovreste preoccuparvene. La risoluzione è tra le cose che influiscono meno sulle prestazioni di un gioco, ed è una delle cose che invece danno più vantaggi a livello visivo. Quindi, se si dovrà scendere a compromessi nei giochi, perché non abbassare, ad esempio, le ombre (che servono solo a dimezzare il framerate senza che a livello visivo se ne abbia il benché minimo vantaggio), anziché abbassare la risoluzione? Con una 6970m passeranno anni prima di dover abbassare la risoluzione sotto il FHD visto che ci sono mille filtri ben più pesanti che si possono buttar giù continuando a godersi un gioco con una bella grafica. Per il resto, impressioni su risoluzioni non native non te ne so dare, perché in questo mondo dove si criminalizza il FHD io il mio 1920x1080 me lo tengo stretto, non ho mai avuto bisogno di abbassare la risoluzione (neanche per Crysis e Metro 2033) e anzi, se lo schermo fosse stato in 16:10 (1920x1200) sarei stato ancora più contento.

PS: @DarkKnight:
Appena puoi aggiungi il post con le temperature alla mia sezione? Tenchiu

no, per niente.

goditi lo schermo fullHD

ragazzi...mi avete convinto..
ho fatto proprio per questo qualche sessione di gioco con diversi titoli (Dirt 2, the witcher, Trackmania united....), e ho potuto constatare come cambiando la risoluzione cambi poco o nulla......quindi credo proprio che andrò verso il fullhd, che mi dà certamente più soddisfazioni a livello visivo.
Per quanto riguarda la durata della scheda video ( ma del sistema in generale), ho fatto qualche giorno fa un test con 3D Mark 06 con il pc fisso in firma è di circa 300 punti superiore........quindi credo che si e no la hd 6970m regga per i futuri 3 anni quasi tutti i giochi a massimi dettagli salvo uscita repentina delle nuove console . (praticamente, la hd 6970m è un hd 6850 downloaccata mascherata. La hd 6850 va un po di più della hd 5850 in mio possesso, che regge praticamente tutti i recenti giochi al massimo ed anche nei peggiori dei casi ha un buon framerate. Comunque il mio pc non fa testo, poichè ha una configurazione molto sbilanciata.)

rexjanuarius
25-04-2011, 17:47
ops, mi sono scordato di specificare che il punteggio di paragone utilizzato con il 3d mark 06 rispetto allo score del mio fisso è il risultato di Capo88......
i risultati a cui mi riferivo erano quelli della scheda video,( 12789 ).
tutto questo per dire che il problema dell'invecchiameto della hd 6970m è assai prematuro. (ovviamente IMHO)

Capo88
25-04-2011, 17:50
Io continuerò a sostenere che l'upscaling è "un problema". (Toshiba ho letto che sta iniziando a dotare alcuni nb con lo spurs engine per oviare a questo almeno sui video, chissà se funziona anche in game?)

Per i video anche con l'hd+ avresti lo stesso problema del fullhd, quindi conta poco come cosa. Perchè che guardi un AVI fatto alle classiche risoluzioni a caso, un film in hd o uno in fullhd il problema con l'hd+ rimane, visto che mi sembra sia stata piuttosto ignorata come risoluzione per i video. Il problema (che per me problema non è) è in game.

Come dice Capo88 è verissimo che puoi tagliare mille altre cose prima della risoluzione, ombre e effetti di luce in primis, ma è anche vero che perdi in dettaglio per mantenere la stessa risoluzione. Quello che sostengo io con un hd+ è che questo taglio inizierai a farlo più tardi che con un fhd.

No aspetta, perdi più dettaglio abbassando la risoluzione che non qualche effetto ben scelto. Abbassando le ombre in crysis da hardcore a normale non noti la differenza, ma passando da fullhd a 1280X720 (per riuscire a tenere circa lo stesso framerate del fhd con ombre su normale) la differenza la noti eccome. Stessa roba per gli effetti dell'acqua (in cui su normal noti la differenza rispetto ad hardcore, ma se li metti su alto è pressoché uguale e, tra l'altro, guadagni qualche fps anche quando acqua nella scena non ce n'è :asd:). E anche se in fullhd decidi di andare a giocare in "alto", reputo il risultato finale molto superiore a un "hardcore" in hd. Poi, de gustibus, sicuramente sarebbe da vedere per una scelta ottimale, se non si può vedere bisogna andare un po' a sentimento, è inevitabile.

putino79
25-04-2011, 17:58
Per DarkKnight: visto che c'era da attendere qualche giorno ho fatto una piccola modifica all'ordine, cambiando il processore da i7-2720QM a i7-2820QM.

Puoi aggiornare i dati nel post in prima pagina?

Grazie :-)

Goofy Goober
25-04-2011, 19:20
Se non hai notato grosse differenze meglio per te... Io le vedo. Anche con prove alla cieca si riconosce se il gioco gira a una risoluzione che non è la stessa... Salvo AA attivo, li è un pò più difficile

il problema non è notare o no le differenze.

il problema è vedere se le differenze per te son importanti o no... è come il Physx per esempio, a te cambia giocare a mirror's edge o a batman AA senza Physx? c'è gente a cui frega niente, e altri a cui fa piacere avere i pochi effetti aggiuntivi disponibili, c'è anche chi con le nvidia non attiva il physx per avere maggior framerate:)

con la risoluzione è la stessa cosa.

conta che io ormai noto differenze di FPS nell'ordine dei 5-6 fps di variazione in ogni scena, sul pc fisso ho un QuadSLI, e avendo l'abitudine a giocare con grandi framerate stabilissimi, quando ci son variazioni l'occhio le nota subito.

dopo anni son entrato in quella categoria di gamers che "odia" non avere i 60fps fissi, o i 120fps se parliamo di monitor a 120hz...

per la risoluzione lo noto istantaneamente quando non è settata a quella nativa, basta vedere le didascalie in-game dell'HUD per capirlo... lo vedi al volo così come lo vedi in Windows quando non usi la nativa del monitor LCD.

il problema è domandarsi se queste "differenze" che si notano son importanti o no...

se in un monitor FullHD uso la risoluzione 1024x768, da fastidio anche a me, ma se uso la 1600x900, non mi fa ne caldo ne freddo :)


Boh, anche qua... Mi sa che è una lotta tipo amd vs intel o ati vs nvida. :D

no guarda, lasciamo stare le lotte amd vs nvidia, lotte che non esistono proprio, ci son solo le persone con tanto tempo da perdere da mettersi a discutere su cosa sia meglio, quando, come sempre, si tratta semplicemente di valutare cosa è preferibile soggettivamente, anche perchè al momento in maniera oggettiva è durissima vedere cosa sia meglio in assoluto, proprio perchè ognuno ha esigenze diverse, secondo me.

poi ci sta sempre l'acquisto sbagliato, ma sbagliando si impara, io stesso ho avuto tante soddisfazioni, per esempio, dalle GPU doppie, come le 4870X2 e 295GTX, ma poi ho capito che non convengono per il gaming come invece convengono le soluzioni multiple a 2 gpu separate, causa driver che non sempre van bene...

Io continuerò a sostenere che l'upscaling è "un problema". (Toshiba ho letto che sta iniziando a dotare alcuni nb con lo spurs engine per oviare a questo almeno sui video, chissà se funziona anche in game?)

Come dice Capo88 è verissimo che puoi tagliare mille altre cose prima della risoluzione, ombre e effetti di luce in primis, ma è anche vero che perdi in dettaglio per mantenere la stessa risoluzione. Quello che sostengo io con un hd+ è che questo taglio inizierai a farlo più tardi che con un fhd.

l'upscaling non è un problema, anzi, è una funzione e una possibilità in più.

meno male che esiste, dico io ;)

E poi bisogna vedere se si preferisce perdere in risoluzione o perdere in dettaglio. Io personalmente, piuttosto giocherei con risoluzione più bassa ma con dettagli al max. Infatti Metro e Crysis prima li proverò togliendo dettagli e poi invece abbassando la ris a tipo 1366x768 o 1280x800 ma con aa2x o 4x e dettagli al max per vedere come sono i due risultati.

anche questa è una cosa altamente soggettiva, ci son giochi che a risoluzione più bassa han texture peggiori rispetto a quella più alta.

inoltre l'antialias taglia potenza alla gpu in maniera più significativa rispetto ad una risoluzione maggiore, soprattutto quando è la GPU a lavorare a pieno regime.
tant'è che in alcuni giochi, come crysis e metro 2033, è proprio l'antialias ad essere annoverato tra gli effetti peggiori da poter attivare :doh:
poter invece giocare in fullhd risolve in parte il problema.

contiamo inoltre che oggi giorno escono una marea di giochi consolizzati, dove spesso il supporto per l'antialias non esiste e non è nemmeno funzionale se attivato forzatamente da pannello driver Forceware o Catalyst :read:
a volte si risolve col DR3D Overrider, ma capita che nemmeno così si risolva nulla.
mi vengono in mente darksiders e need for speed hot pursuit... :doh:
ma anche borderlands, bioshock e gli altri giochi basati su unreal engine, dove bisogna o aspettare il supporto driver o applicare aggiramenti vari per provare l'antialias attivo :help:

insomma, personalmente preferisco settare la risoluzione superiore che affidarmi a troppo antialias :)

p.s. tendo a far notare come anni fa il problema della risoluzione fosse molto ma molto più sentito di oggi, visto che nascevano prima problemi di memoria video saturata, con le schede da 128, 256 e 512mb sul mercato.
negli ultimi anni, arrivati a superare la soglia dei 768-892 e 1gb di ram sulla maggior parte delle schede video, il problema della Vram saturata è un ricordo, soprattutto se parliamo di gaming alla risoluzione "normale" in FullHD.
ormai siam al ridicolo al contrario, dove ti vengono schede con 2gb di ram, come la nostra 6970M, che non verrà mai sfruttata, o perchè il bandwith è insufficiente, o perchè il bus e la frequenza delle ram è inadeguata, o, più semplicemente, perchè è la potenza intrinseca della gpu a tarpare le prestazioni molto prima che la vram possa esser utilizzata :doh:

Sunburp
26-04-2011, 09:44
E' una questione di scelte e di esserci passati sopratutto, visto che è soggettiva. Io ho avuto un 17" (qui invece parliamo di un 15") 1920x1080 e posso dire che :


L'upscaling lo noto (come lo noto su mille altri monitor) e mi infastidisce
Mi si affaticava la vista durante l'uso non ludico


Poi ognuno secondo me dovrebbe provare e vedere come si trova. Poi sarà contento o si pentirà. ;)

putino79
26-04-2011, 12:53
Purtroppo sembra ci sia qualche brutta notizia per chi, come me, ha richiesto la memoria HyperX 1.600 Mhz. Pare infatti che ci siano degli ulteriori ritardi nella consegna che faranno slittare di 1-2 giorni (e quindi ad inizio settimana prossima) la data di consegna dei notebook con questa caratteristica. Sono in attesa di sapere qualcosa di più preciso nelle prossime ore, vi terrò informati.

Romolox
26-04-2011, 15:10
Ragazzi anche io sono interessato all'acquisto del monitor 1600x900 ma davvero non lo metteranno piu o è solo una cosa temporanea secondo voi?

DarkKnight
26-04-2011, 15:34
Ragazzi anche io sono interessato all'acquisto del monitor 1600x900 ma davvero non lo metteranno piu o è solo una cosa temporanea secondo voi?

Si diceva che gli hanno tolti per ora per via che hanno pochi cavi di collegamento no. Non si sa di preciso se torneranno ma penso di si...

@Ill Greco: il mio è finalmente stato evaso!! :D Speriamo di averlo già domani!!

Ill greco
26-04-2011, 16:06
Si diceva che gli hanno tolti per ora per via che hanno pochi cavi di collegamento no. Non si sa di preciso se torneranno ma penso di si...

@Ill Greco: il mio è finalmente stato evaso!! :D Speriamo di averlo già domani!!
Anche a me avevano detto per telefono che sarebbe arrivato domani...
Purtroppo sembra ci sia qualche brutta notizia per chi, come me, ha richiesto la memoria HyperX 1.600 Mhz. Pare infatti che ci siano degli ulteriori ritardi nella consegna che faranno slittare di 1-2 giorni (e quindi ad inizio settimana prossima) la data di consegna dei notebook con questa caratteristica. Sono in attesa di sapere qualcosa di più preciso nelle prossime ore, vi terrò informati.
Credo che il mio risulti ancora in lavorazione per questo motivo qui

putino79
26-04-2011, 16:47
Molto probabile :( Mi hanno specificamente detto che gli unici portatili in sospeso sono appunto quelli che hanno la memoria HyperX. Comunque sapranno dire qualcosa di più sicuro domani in mattinata.

Credo che il mio risulti ancora in lavorazione per questo motivo qui

tallestman
27-04-2011, 10:05
Ciao a tutti ragazzi,

scrittore da poco, lettore da sempre......
leggo questo topic da più di un mese e ahimè mi son fatto convincere ad acquistare la belva n67.:muro: :muro: quanti soldi spesi...... :D :D :D :D

Questa è la configurazione che ho scelto:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III HiperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)

Ho ordinato il portatile giono 12 aprile e risulta ancora in lavorazione. Ho scritto a Santech e mi è stato confermato come avevo più volte letto qui che hanno ritardi con le memorie hyperX che sembrano bloccate in un magazzino in Germania. Quindi in conclusione pare che tale notebook arriverà la prossima settimana. Non vedo l'ora di averlo fra le braccia di papà....
Un ultima cosa:
COMPLIMENTI PER IL TOPIC OTTIMO CHIARO E SEMPRE AGGIORNATO, leggendo l'intera discussione ho avuto diversi pareri e/o risposte su tutte le domande che mi son venute in mente in quest'ultimo mese, quindi grazie.
Ciao ciao

PS volevo sapere se qualcuno potrebbe aggiungere una foto del portatile chiuso perchè voglio acquistare uno stickers sulla baia e volevo sapere se il colore era proprio nero e se erano presenti scritte o qualcosa del genere, grazie.

putino79
27-04-2011, 10:30
Purtroppo da quanto mi è stato riferito oggi, non risultano "bloccate" ma forse persino "smarrite" nel deposito in Germania. Di conseguenza, se non vengono ritrovate entro breve tempo c'è il rischio non solo di dover attendere ancora per il nuovo invio (ancora "non evaso") ma anche che alcuni ordini debbano attendere ancora di più, in quanto il nuovo ordine probabilmente non sarà in grado di "soddisfare tutte le richieste".

Ammiro la trasparenza nel comunicarmelo, ma sinceramente allo stesso tempo inizio ad essere anche un bel po' deluso e mi spiace tanto perchè avevo molta fiducia in Santech. Speriamo che questa spiacevole questione sia risolta il prima possibile, ma se non avessi già effettuato il pagamento dell'ordine avrei seriamente iniziato a pensare al recesso, a questo punto.

tallestman
27-04-2011, 10:39
Cavolo che brutta anzi bruttissima notizia che mi hai dato, stamattina mi avevano scritto per email che si sarebbero informati ma che le memorie risultavano bloccate in un magazzino tedesco.... spero bene.... 15 giorni di attesa e ancora nn sappiamo quanti altri ne poasseranno, speriamo in un qualche regalo da parte di Santech per la nostra pazienza.......

Caos81
27-04-2011, 10:57
Domanda buttata lì: non avete provato a chiedere se possono spedirvelo senza RAM, stornandovene il costo, e poi ve la comprate e montate per i fatti vostri?

DarkKnight
27-04-2011, 10:59
Ciao a tutti ragazzi,
scrittore da poco, lettore da sempre......
leggo questo topic da più di un mese e ahimè mi son fatto convincere ad acquistare la belva n67.:muro: :muro: quanti soldi spesi...... :D :D :D :D

Questa è la configurazione che ho scelto:
[...]

COMPLIMENTI PER IL TOPIC OTTIMO CHIARO E SEMPRE AGGIORNATO, leggendo l'intera discussione ho avuto diversi pareri e/o risposte su tutte le domande che mi son venute in mente in quest'ultimo mese, quindi grazie.

PS volevo sapere se qualcuno potrebbe aggiungere una foto del portatile chiuso perchè voglio acquistare uno stickers sulla baia e volevo sapere se il colore era proprio nero e se erano presenti scritte o qualcosa del genere, grazie.

Ciao e benvenuto! E naturalmente complimenti per l'acquisto... :D
Grazie mille! Fa piacere che ci sia qualcuno che si prodiga a leggere tutto e si faccia così una chiara idea. In fin dei conti abbiamo parlato quasi di tutti i componenti!! Hihi!

Purtroppo da quanto mi è stato riferito oggi, non risultano "bloccate" ma forse persino "smarrite" nel deposito in Germania. Di conseguenza, se non vengono ritrovate entro breve tempo c'è il rischio non solo di dover attendere ancora per il nuovo invio (ancora "non evaso") ma anche che alcuni ordini debbano attendere ancora di più, in quanto il nuovo ordine probabilmente non sarà in grado di "soddisfare tutte le richieste".

Ammiro la trasparenza nel comunicarmelo, ma sinceramente allo stesso tempo inizio ad essere anche un bel po' deluso e mi spiace tanto perchè avevo molta fiducia in Santech. Speriamo che questa spiacevole questione sia risolta il prima possibile, ma se non avessi già effettuato il pagamento dell'ordine avrei seriamente iniziato a pensare al recesso, a questo punto.

Lo stesso pensiero l'ho avuto anche io quando vedevo rimandare e rimandare, seppur solo di qualche giorno. Però cavolo, pare che il problema degli approvvigionamenti sia piuttosto sentito in questo periodo. Speriamo per loro (e per noi) che sia solo un problema temporaneo!

Mi piace pensare comunque che tutta questa pazienza verrà ripagata nel tempo... Metti che ci siano problemi di qualche natura almeno rimaniamo in Italia e non dobbiamo "andare" all'estero.

15 giorni di attesa e ancora nn sappiamo quanti altri ne poasseranno, speriamo in un qualche regalo da parte di Santech per la nostra pazienza.......
Seeeee, come no... :ciapet:

putino79
27-04-2011, 11:35
Per tallestman: lo so, è una bella batosta anche per me, io l'ho ordinato il 15 aprile, vale a dire qualche giorno dopo di te, avevo sperato di riceverlo prima di Pasqua, adesso sono di fatto rassegnato ad attendere la seconda settimana di maggio, vale a dire circa un mese dopo averlo ordinato :(

Per Caos81: attendo di capire chiaramente come è la situazione e quanto ci sia da attendere, poi decido come comportarmi. Spero vivamente che la situazione venga risolta senza aver bisogno di chiedere cose del genere, credimi

tallestman
27-04-2011, 12:21
[...]

Seeeee, come no... :ciapet:

In Sicilia si dice "u no si spetta u si spera"

Aspettati un no, ma spera in un si..... :cool: :cool: :cool:

Goofy Goober
27-04-2011, 17:50
ragassi queste hyperX mi sermbrano proprio una crocifissione per i vostri N67 :(

fossi in voi chiederei di cambiare con delle normali 1.333mhz e investire la differenza in qualcos'altro, o farsela rimborsare.

personalmente, ritengo un peccato dover aspettare a tempo (per adesso) non determinato, il proprio portatile per via di un componente non così critico, visto che parliamo di differenze minime tra l'uno e l'altro tipo di ram.

inoltre potreste sempre reperirle voi successivamente delle ram diverse, se proprio non vi vanno bene (per qualche ragione) le DDR3 1.333mhz :)

buona fortuna comunque!

putino79
27-04-2011, 19:04
Lo so bene, infatti sto seriamente valutando la cosa, è comunque veramente un peccato dopo aver preso tutto al massimo livello (compatibilmente con i propri limiti di budget) dover rinunciare a qualcosa, anche se la differenza di prestazione in questo caso è veramente minima. In ogni caso, hai ragione, possiamo cambiarla anche successivamente se necessario. A questo punto attendo di avere info definitive da Santech poi decido cosa fare, in base anche a cosa mi propongono loro. Speriamo bene in ogni caso!

Goofy Goober
27-04-2011, 19:56
Lo so bene, infatti sto seriamente valutando la cosa, è comunque veramente un peccato dopo aver preso tutto al massimo livello (compatibilmente con i propri limiti di budget) dover rinunciare a qualcosa, anche se la differenza di prestazione in questo caso è veramente minima. In ogni caso, hai ragione, possiamo cambiarla anche successivamente se necessario. A questo punto attendo di avere info definitive da Santech poi decido cosa fare, in base anche a cosa mi propongono loro. Speriamo bene in ogni caso!

se dai un chiamo al commerciale sono molto disponibili. tieni conto che a me han chiamato per avvisarmi che avevano ridotto i prezzi dei componenti dopo 10gg dal mio ordine già pagato, e che avevano aggiunto nuove parti selezionabili, e così mi han proposto diverse opzioni di aggiornamento per "colmare" il divario di prezzo della mia config rispetto alla nuova scontata, visto che, cito testualmente, "non era giusto" che io pagassi di più avendo fatto l'ordine pochi giorni prima la variazione di prezzo :)

roba che se ordini oggi un portatile alla Dell e domani esce la promozione del 20% di sconto con pezzi nuovi, tu te la sei presa nel di dietro alla grande :doh:

per questo ti consiglio di sentire subito, sicuramente non avran problemi a cambiare il tipo di ram e con la differenza di euro puoi vedere di cambiare altro, o magari integrare con una borsa (se non l'hai presa) etc etc.

dopotutto ripeto, tra tutti i componenti del santech, il cambio ram 1.600-1.333mhz è quello meno rilevante in termini di potenza bruta, se non andiamo ad esaminare i rari e specifici campi delle applicazioni ottimizzate e destinate ad uso intensivo di ram:)

putino79
27-04-2011, 21:02
Ho notato che sono molto disponibili, nonostante li abbia abbastanza "martellati" negli ultimi giorni sono sempre stati molto cortesi, devo ammetterlo. Ora, come ti ho detto, rimango ad attendere, se c'è da attendere un tempo limitato per le HyperX attendo, son sempre qualcosa di più che potrebbe servirmi. Altrimenti valuto qualche altra opzione, come hai detto :)

Speriamo bene ripeto :)

Ill greco
28-04-2011, 07:23
se dai un chiamo al commerciale sono molto disponibili. tieni conto che a me han chiamato per avvisarmi che avevano ridotto i prezzi dei componenti dopo 10gg dal mio ordine già pagato, e che avevano aggiunto nuove parti selezionabili, e così mi han proposto diverse opzioni di aggiornamento per "colmare" il divario di prezzo della mia config rispetto alla nuova scontata, visto che, cito testualmente, "non era giusto" che io pagassi di più avendo fatto l'ordine pochi giorni prima la variazione di prezzo :)

roba che se ordini oggi un portatile alla Dell e domani esce la promozione del 20% di sconto con pezzi nuovi, tu te la sei presa nel di dietro alla grande :doh:

per questo ti consiglio di sentire subito, sicuramente non avran problemi a cambiare il tipo di ram e con la differenza di euro puoi vedere di cambiare altro, o magari integrare con una borsa (se non l'hai presa) etc etc.

dopotutto ripeto, tra tutti i componenti del santech, il cambio ram 1.600-1.333mhz è quello meno rilevante in termini di potenza bruta, se non andiamo ad esaminare i rari e specifici campi delle applicazioni ottimizzate e destinate ad uso intensivo di ram:)

Ho notato che sono molto disponibili, nonostante li abbia abbastanza "martellati" negli ultimi giorni sono sempre stati molto cortesi, devo ammetterlo. Ora, come ti ho detto, rimango ad attendere, se c'è da attendere un tempo limitato per le HyperX attendo, son sempre qualcosa di più che potrebbe servirmi. Altrimenti valuto qualche altra opzione, come hai detto :)

Speriamo bene ripeto :)

anch'io la penso così. Il PC l'ho fatto acquistare alla mia ragazza quindi a casa ce l'ho e non me lo devo trasportare dall'ufficio. Per giocare ho sempre Wii e ps3, quindi...

ThomasK
28-04-2011, 07:26
L'unico collo di bottiglia del P150HM è il disco fisso tradizionale. Invece di investire in in ram a 1600 ghz conviene prendere un SSD come hard disk primario:
http://www.tomshardware.com/reviews/best-ssd-price-per-gb-ssd-performance,2880.html

Tramite eSata si puo usare un disco esterno o si monta un caddy per un secondo disco al posto del DVD, per esempio un Seagate Savvio 10K.5 con 900 Gb o Seagate Constellation.2 con 1000 Gb.

putino79
28-04-2011, 09:02
Indubbiamente questo è l'unico vero collo di bottiglia, l'unico problema è che il costo necessario per questo tipo di upgrade è ben più alto di quello di prendere la memoria HyperX al posto di quella normale, ed al momento è fuori budget per il sottoscritto.

E' una cosa che mi piacerebbe fare in futuro, comunque, passando l'SSD che acquisterò appena avrò i dindini, come disco primario ed usando il Momentus XT che ho preso nella mia attuale configurazione come disco secondario. Sono indeciso comunque se attendere il caddy (il lettore Blu Ray potrebbe sempre servirmi per vedere film in HD, sarebbe l'unico in mio possesso), o usare una porta eSata o USB 3.0 per collegare il Momentus come disco esterno.

Tralaltro: cosa mi consiglieresti, appunto, per collegare l'hd esterno: la porta eSata o l'USB 3.0 ? Ho provato a vedere in giro ma non ho ben capito cosa sia meglio in questo caso.

L'unico collo di bottiglia del P150HM è il disco fisso tradizionale. Invece di investire in in ram a 1600 ghz conviene prendere un SSD come hard disk primario:
http://www.tomshardware.com/reviews/best-ssd-price-per-gb-ssd-performance,2880.html

Tramite eSata si puo usare un disco esterno o si monta un caddy per un secondo disco al posto del DVD, per esempio un Seagate Savvio 10K.5 con 900 Gb o Seagate Constellation.2 con 1000 Gb.

Ill greco
28-04-2011, 09:13
Indubbiamente questo è l'unico vero collo di bottiglia, l'unico problema è che il costo necessario per questo tipo di upgrade è ben più alto di quello di prendere la memoria HyperX al posto di quella normale, ed al momento è fuori budget per il sottoscritto.

E' una cosa che mi piacerebbe fare in futuro, comunque, passando l'SSD che acquisterò appena avrò i dindini, come disco primario ed usando il Momentus XT che ho preso nella mia attuale configurazione come disco secondario. Sono indeciso comunque se attendere il caddy (il lettore Blu Ray potrebbe sempre servirmi per vedere film in HD, sarebbe l'unico in mio possesso), o usare una porta eSata o USB 3.0 per collegare il Momentus come disco esterno.

Tralaltro: cosa mi consiglieresti, appunto, per collegare l'hd esterno: la porta eSata o l'USB 3.0 ? Ho provato a vedere in giro ma non ho ben capito cosa sia meglio in questo caso.

Permettimi un appunto che lascia il tempo che trova...

Se quoti il post di una persona e come se il tuo pensiero fosse riferito cronologicamente a questo. Quindi perche` lo esponi prima e non lo inserisci dopo come facciamo tutti?
A questo punto potresti semplicemente mettere il calssico @........(persona a cui ti rivolgi) oppure non quotare proprio.

Non voglio essere polemico, eh...e` solo un consiglio.

putino79
28-04-2011, 09:20
Hai ragione, vedo di evitare da ora in poi altrimenti è poco chiaro :)

DarkKnight
28-04-2011, 09:46
Indubbiamente questo è l'unico vero collo di bottiglia, l'unico problema è che il costo necessario per questo tipo di upgrade è ben più alto di quello di prendere la memoria HyperX al posto di quella normale, ed al momento è fuori budget per il sottoscritto.

E' una cosa che mi piacerebbe fare in futuro, comunque, passando l'SSD che acquisterò appena avrò i dindini, come disco primario ed usando il Momentus XT che ho preso nella mia attuale configurazione come disco secondario. Sono indeciso comunque se attendere il caddy (il lettore Blu Ray potrebbe sempre servirmi per vedere film in HD, sarebbe l'unico in mio possesso), o usare una porta eSata o USB 3.0 per collegare il Momentus come disco esterno.

Tralaltro: cosa mi consiglieresti, appunto, per collegare l'hd esterno: la porta eSata o l'USB 3.0 ? Ho provato a vedere in giro ma non ho ben capito cosa sia meglio in questo caso.

E' la stessa cosa che vorrei fare io. Però io ho già il wd my passport 1TB USB3 quindi non lo userò come disco esterno ma penso che lo rimpiazzerò al posto del lettore dvd e prenderò un lettore esterno da tenere sempre in borsa.

Per quanto riguarda la connessione se vogliamo guardare solo alla velocità di trasferimento è meglio l'USB3 anche se di poco. Mi pare che siamo a 4,8Gb/s di USB3 contro 3Gb/s dell'eSata. Tradotto in MB/s teorici dovremmo essere a 600 e 375. Però dubito che con il momentus XT si riesca a saturare tutta quella banda. Quindi bisognerebbe valutare la diffusione della connessione... eSata ormai c'è dappertutto mentre USB3 un pò meno ma in futuro penso che si avrà più diffusione di USB3 o per lo meno sarà più duratura.
Bisognerebbe vedere quanto costano i box esterni poi...

putino79
28-04-2011, 09:50
Darknight: ma poi, come ti trovi con il tuo nuovo piccolo mostriciattolo? Non ci hai fatto sapere più nulla! Il Momentus XT rende così come dicono ?

DarkKnight
28-04-2011, 10:06
Darknight: ma poi, come ti trovi con il tuo nuovo piccolo mostriciattolo? Non ci hai fatto sapere più nulla! Il Momentus XT rende così come dicono ?

Non vi ho fatto sapere niente perchè la consegna è stata più lunga del previsto e non ce l'ho ancora!! :mad:
Essendo di Pordenone, da Caserta ci mette un pò. Conoscendo il corriere ormai, oggi alle 2 sarà finalmente mio!! :D

PS: qualcuno sa da dove scaricare i driver per la 6970m per XP 32bit? Sul sito amd non li danno e nemmeno clevo. E cercando su google mi rimandano ogni volta a quelli desktop... :muro:

PS2: sono usciti i catalyst 11.4

Goofy Goober
28-04-2011, 10:39
L'unico collo di bottiglia del P150HM è il disco fisso tradizionale. Invece di investire in in ram a 1600 ghz conviene prendere un SSD come hard disk primario:
http://www.tomshardware.com/reviews/best-ssd-price-per-gb-ssd-performance,2880.html

Tramite eSata si puo usare un disco esterno o si monta un caddy per un secondo disco al posto del DVD, per esempio un Seagate Savvio 10K.5 con 900 Gb o Seagate Constellation.2 con 1000 Gb.

appena la santech ha disponibile il caddy aggiuntivo per hard disk al posto del lettore dvd farò sicuramente così

al momento avere solo un SSD da 120 o 250gb per me è assolutamente impossibile, troppo poco spazio, ho il santech da poche settimane ma ho già occupato 300gb dei 465 disponibili sul momentus xt :help:

DarkKnight
28-04-2011, 10:51
appena la santech ha disponibile il caddy aggiuntivo per hard disk al posto del lettore dvd farò sicuramente così

al momento avere solo un SSD da 120 o 250gb per me è assolutamente impossibile, troppo poco spazio, ho il santech da poche settimane ma ho già occupato 300gb dei 465 disponibili sul momentus xt :help:

Urco! Ma hai anche documenti/img/film/musica quindi o hai anche te un hd esterno e quelle sono solo app?

Io pensavo proprio di prendere (magari a natale) un 120 o 250 se cala abbastanza e metterci tutte le app e qualche giochino. E sull'xt con il caddy il resto dei giochi che tanto anche si carichino i livelli in 6 secondi invece che 15 non mi importa.

giustinoilcontadino
28-04-2011, 10:58
ciao ragazzi, mi rivolgo a coloro che hanno montato il momentus XT.
Anche voi avvertite leggermente il rumore di parcheggiamento delle testine? è una specie di 'tick'.
Sapete se esiste una soluzione per risolvere? non è fastidioso ma volendo una macchina perfetta...
Ho visto che sul sito seagate hanno nuovi firmware ma se non ho una conferma o altri problemi più gravi eviterò di installarli..

grazie

Goofy Goober
28-04-2011, 11:12
Urco! Ma hai anche documenti/img/film/musica quindi o hai anche te un hd esterno e quelle sono solo app?

Io pensavo proprio di prendere (magari a natale) un 120 o 250 se cala abbastanza e metterci tutte le app e qualche giochino. E sull'xt con il caddy il resto dei giochi che tanto anche si carichino i livelli in 6 secondi invece che 15 non mi importa.

il grosso lo fanno i giochi steam che ho installato, e anche quelli non steam.

purtroppo giochicchio un po' a tutto saltuariamente, quindi capita di avere una ventina di giochi installati...

con la mole di GB che ciascuno occupa... Dragon Age Origins con espansione son 24 giga per esempio :stordita:

inoltre i giochi che ancoa ho su DVD li tengo installati perchè son menosi da reinstallare ogni volta, si perde molto tempo. a differenza di quelli steam che posso backuppare e son già installati (a riscaricarli diventerei scemo :muro: ).

però son uno che non sopporta aver dietro hard disk esterni o pennette, quindi salvo tutto sul pc...

per me avere un piccolo SSD come disco di sistema è totalmente impensabile. prenderò un 120gb, credo un Crucial Real SSD C300 128gb a circa 180 euro, e lo utilizzerò appena metton a disposizione il bay aggiuntivo.

dovrò comprare un lettore dvd esterno però... che 2 balls :doh:

per il resto un po' di video, un po' di musica, programmi generici di base e poco altro.

ma è un portatile gaming, per cui penso sia normale aver diversi giochi installati :)

ciao ragazzi, mi rivolgo a coloro che hanno montato il momentus XT.
Anche voi avvertite leggermente il rumore di parcheggiamento delle testine? è una specie di 'tick'.
Sapete se esiste una soluzione per risolvere? non è fastidioso ma volendo una macchina perfetta...
Ho visto che sul sito seagate hanno nuovi firmware ma se non ho una conferma o altri problemi più gravi eviterò di installarli..

grazie

son "rumori" normali

li ho anche su un altro portatile con un Western Digital... sui dischi da portatili è più frequente il parcheggiamento preventivo della testina, per sicurezza anche.

cmq sul mio momentus XT si sente pochissimo, rispetto al WD dell'altro portatile che ho :)

DarkKnight
28-04-2011, 11:18
con la mole di GB che ciascuno occupa... Dragon Age Origins con espansione son 24 giga per esempio :stordita:

dovrò comprare un lettore dvd esterno però... che 2 balls :doh:

ma è un portatile gaming, per cui penso sia normale aver diversi giochi installati :)


:eek: Però!! 24GB... Mica male... Hihi!

Si infatti... Ma tanto per quella volta al mese che si usa il lettore (io personalmente) è una cosa passabile..

Direi di si!! :D Sarà che non sono più abituato ad aver tanti giochi installati visto che sul mio vecchio ho solo MW2... E quindi non so nemmeno bene quanto occupino ora una volta installati. Magari pure io arrivo a 300 giga come ridere alla fine...

tallestman
28-04-2011, 11:34
[..]
con la mole di GB che ciascuno occupa... Dragon Age Origins con espansione son 24 giga per esempio :stordita:
[..]


pensavo di essere l'unico pazzo con più di 20-25 gb per dragon age origins......

ehehehhehehehhe

IT Qualcuno ha sentito Santech per le probabili tempistiche per le hyperX???

putino79
28-04-2011, 12:02
IT Qualcuno ha sentito Santech per le probabili tempistiche per le hyperX???

La situazione a questa mattina è la seguente:

- ancora non ci sono informazioni certe sulla risoluzione della problematica delle memorie HyperX
- mi han detto comunque che se c'è bisogno con urgenza del pc, è possibile farlo inviare con le memorie normali con l'impegno di inviare successivamente le HyperX, permettendo di montarle a mano (anche con loro supporto telefono) ed inviando loro indietro le memorie iniziali una volta effettuata l'operazione
- in ogni caso mi han detto che sono "fiduciosi" ("moderatamente ottimisti") di risolvere il problema entro domani, quindi se è possibile attendere ancora qualche giorno è meglio; in questo caso comunque il portatile non ariverebbe prima di lunedì/martedì prossimo

Mi sono accordato a questo punto con la Santech di richiamarli domani nel pomeriggio e rivalutare la situazione per decidere una volta e per tutte quale sia la soluzione migliore, in quanto non ho estrema fretta di ricevere il portatile già questo fine settimana.

ThomasK
28-04-2011, 12:06
Uso dischi esterni senza case tramite eSata con un vecchio Sharkoon QuickPort: http://www.ciao.it/Sharkoon_QuickPort_Combo__1430912

Preferisco eSATA invece di USB3 perchè la porta USB non supporta smart data per verificare lo stato del disco: http://en.wikipedia.org/wiki/S.M.A.R.T.

Il mio momentus funziona bene, nel frattempo è uscito anche l'upgrade della firmware: http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en

DarkKnight
28-04-2011, 12:12
Il mio momentus funziona bene, nel frattempo è uscito anche l'upgrade della firmware: http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en

Ho letto anche io poco fa del nuovo firmware ma qualcuno si è già preoccupato di aggiornarlo da come è arrivato da santech o di verificare il firmware o lo avete ignorato?

tallestman
28-04-2011, 12:41
@ putino79 grazie per l'aggiornamento;

allora anch'io aspetterò domani per contattarli e sapere un po' come muovermi. Alla fine vorrei riceverlo almeno nella prima o inizio seconda settimana di maggio....... un mese di attesa è veramente troppo....:( :( :( :( :(

putino79
28-04-2011, 13:04
@ putino79 grazie per l'aggiornamento;

allora anch'io aspetterò domani per contattarli e sapere un po' come muovermi. Alla fine vorrei riceverlo almeno nella prima o inizio seconda settimana di maggio....... un mese di attesa è veramente troppo....:( :( :( :( :(

E' la stessa identica cosa anche per me, piuttosto che rischiare di montare qualcosa che non è testato, mi va bene attendere ancora un po', se si tratta di qualche giorno perlomeno, non di settimane però... Vorrei però anche avere il piacere di "giocare" con il portatile senza dover attendere potenzialmente all'infinito :)

carotapacioccia
28-04-2011, 13:42
a suo tempo avevo trovato interessante questo video... che vale più di tanti discorsi a mio avviso

http://www.youtube.com/watch?v=Kss98VdhSj0

riguardo questo firmware rilasciato? Si sa qualcosa da casa Santech?
Consigliato o no?

ThomasK
28-04-2011, 14:12
Ho letto anche io poco fa del nuovo firmware ma qualcuno si è già preoccupato di aggiornarlo da come è arrivato da santech o di verificare il firmware o lo avete ignorato?
Ho fatto l'upgrade da versione 23 a 25 senza problemi.

DarkKnight
28-04-2011, 14:13
Arrivatoooooo!!! Figo e basta!! :D

Impressioni a freddissimo... Estremamente solido veramente. Impressionante. L'unica cosa che posso dire per ora. Ho a malapena installato win... :)

A più tardi!! :D

beppe1975
28-04-2011, 14:21
Arrivatoooooo!!! Figo e basta!! :D

Impressioni a freddissimo... Estremamente solido veramente. Impressionante. L'unica cosa che posso dire per ora. Ho a malapena installato win... :)

A più tardi!! :D

Ciao DarkKnight

dato che, se non sbaglio, tu sei il primo ad avere il notebook con schermo HD+, potresti descriverlo e postare le tue impressioni?

Grazie :D

DarkKnight
28-04-2011, 14:41
Ciao DarkKnight

dato che, se non sbaglio, tu sei il primo ad avere il notebook con schermo HD+, potresti descriverlo e postare le tue impressioni?

Grazie :D

Beh guarda, l'ideale sarebbe fare un confronto diretto con un fhd fianco a fianco...
Per quanto riguarda la luminosità direi che è molto buona anche se forse ho visto schermi no-glare più luminosi. Tipo quelli del dell vostro "vecchio". Ma potrei sbagliarmi perchè vado a ricordi di qualche giorno fa in cui notavo che il mio vecchio hp ha perso parecchia luminosità nel tempo e il vostro invece no. (1 anno di differenza però)

Le icone sono piccole ma non saprei dire se sono proprio sconvolgenti. Forse si può utilizzare senza zoom dei caratteri. Intanto provo a tenerlo così e vediamo se diventa troppo fastidioso o no.

Capo88
28-04-2011, 14:52
Arrivatoooooo!!! Figo e basta!! :D

Impressioni a freddissimo... Estremamente solido veramente. Impressionante. L'unica cosa che posso dire per ora. Ho a malapena installato win... :)

A più tardi!! :D

Era ora :).

DarkKnight
28-04-2011, 14:56
Era ora :).

Infatti!! 24 giorni alla fine... :muro:

Comunque confermo che mi sto abituando alle scritte piccoline. Pensavo fosse molto più tragica come cosa. Anzi, avere tutto questo spazio in più è bello comodo.

La luminosità al massimo mi da quasi fastidio!! Hihi! Forse ero abituato male alla luminosità ormai scarsa dell'hp... Da cui continuo a scrivervi mentre il santech macina installazioni.

Capo88
28-04-2011, 15:00
Infatti!! 24 giorni alla fine... :muro:

Comunque confermo che mi sto abituando alle scritte piccoline. Pensavo fosse molto più tragica come cosa. Anzi, avere tutto questo spazio in più è bello comodo.

La luminosità al massimo mi da quasi fastidio!! Hihi! Forse ero abituato male alla luminosità ormai scarsa dell'hp... Da cui continuo a scrivervi mentre il santech macina installazioni.

Quindi il record dei 30 GG è ancora mio! SIIIIIIIIIII! :asd:. Per la luminosità magari eri abituato agli LCD classici, questi illuminati a LED hanno la peculiarità di funzionare anche come lettini abbronzanti :D.

DarkKnight
28-04-2011, 15:06
Quindi il record dei 30 GG è ancora mio! SIIIIIIIIIII! :asd:. Per la luminosità magari eri abituato agli LCD classici, questi illuminati a LED hanno la peculiarità di funzionare anche come lettini abbronzanti :D.

Per soli 6 giorni ebbeni si!! :Prrr:
Eh anche si... Veramente!

Anche la tastiera veramente solida! Ora sarà sempre questione di abitudine ma mi piaceva di più la classica tastiera (estremamente rigida anche quella dell'hp) piuttosto che questa a isola. Magari però tra 2 giorni già cambierò idea... ;)

tallestman
28-04-2011, 15:09
Quindi il record dei 30 GG è ancora mio! [...]

Si ma c'è ancora gente che può batterti ;) ;) ;) anche se spero di lasciarti questo primato......

Capo88
28-04-2011, 16:10
[...]
con la mole di GB che ciascuno occupa... Dragon Age Origins con espansione son 24 giga per esempio :stordita:
[...]

pensavo di essere l'unico pazzo con più di 20-25 gb per dragon age origins......

I 25GB li ha superati da sola la cartella dei salvataggi. E devo ancora installare gli ultimi 2 DLC :eek: E' scandaloso quanto occupino i salvati. Ognuno che ne faccio nuovo occupa di più del vecchio. Verso fine partita mi ero avvicinato pericolosamente (e forse li avevo anche superati) ai 100MB per salvataggio. Certo che poi diventano lenti :muro:.
Pensa che ora sono poco più che a inizio partita (l'ennesima, ma è troppo bello quel gioco), il primo salvataggio occupava 400KB, l'ultimo occupa già 4MB.

Si ma c'è ancora gente che può batterti ;) ;) ;) anche se spero di lasciarti questo primato......

Mi auguro per tutti e due che il primato rimanga mio :D.

Ill greco
28-04-2011, 16:20
Mi auguro per tutti e due che il primato rimanga mio :D.

Con i miei 26 gg e nessuna RAM all'orizzonte potrei seriamente fregarvi tutti.

E' anche vero che quando arrivera` vi freghero` tutti anche come prestazioni...:sofico:

Goofy Goober
28-04-2011, 17:53
pensavo di essere l'unico pazzo con più di 20-25 gb per dragon age origins......

ehehehhehehehhe

IT Qualcuno ha sentito Santech per le probabili tempistiche per le hyperX???

non so te, ma io son doppiamente pazzo perchè dopo aver scaricato 24gb di dati ho giocato per ora solo 36 minuti :fagiano:

le offerte di steam di fanno questo effetto... scarica scarica e non giocare mai :help:

Wolve666
28-04-2011, 18:02
ragazzi scusatemi ma esteticamente le hyperx nuove hanno il dissipatore bello grosso a vista?? vorrei indagare su questo, per pigrizia ancora non ho visto il seriale delle ram da everest per fare un confronto con il sito!

@DarkKnight:
Visto quant'è solido il note?? lo avevo detto!!! hihihi ma la cosa piu bella è la silenziosità, faccio piu casino io sulla sedia che il pc in idle con le ventole!!

a chi chiedeva i driver catalyst io ho risolto in questo modo, visto che gli unici driver che mi facevano girare i CCC erano quelli del cd ho installato quelli e poi ho provveduto a fare l'aggiornamento solo del resto tramite file scaricati escludendo l'aggiornamento del CCC.

STASERA provo ad aggiornare il firmware del momentus, vediamo che novità apporterà!

putino79
28-04-2011, 20:45
STASERA provo ad aggiornare il firmware del momentus, vediamo che novità apporterà!

Sei riuscito ad aggiornare senza problemi ?

galdo81
28-04-2011, 21:15
ciao a tutti una domanda stupida perdonatemi: ma per aggiornare i driver della scheda 6970 del nostro mostro basta scaricare i 11.4 dal sito e lanciare l'eseguibile oppure consigliate un altra procedura???

grazie mille e viva l' n67!! ;)

DarkKnight
28-04-2011, 21:22
Struttura:
Che dire, una solidità senza precedenti. Incredibile la sensazione di robustezza che trasmette appena lo prendi in mano.
Anche le finiture sono fatte molto bene, la cornice dello schermo, lucida, naturalmente attira polvere a meraviglia ma l'abbinamento con la base, opaca invece, è tenuto in piedi da altrettanto solide cerniere.
Le dimensioni sono ovviamente generose ma non esagerate come potrebbe sembrare.

Schermo:
La luminosità è elevata. L'appariscenza, sicuramente non è ai livelli di un glare ma preferisco di gran lunga il no-glare, zero riflessi e via.
La risoluzione (1600x900) che pensavo avesse bisogno di zoom dei caratteri per il normale utilizzo, mi ha sorpreso abbastanza... Tant'è che riesco a lavorare tranquillamente con le impostazioni di default. E ve lo dice un miope/astigmatico che di solito ha sempre problemi.
Mi immaginavo mal di testa e occhi stanchi nel giro di pochi minuti ma dopo circa 6-7 ore più o meno continue, i miei occhi e la mia testa non si stanno lamentando. Un altro punto a favore!!

Tastiera:
Solida, anche se non fa gridare al miracolo. Rispetto a tanta plasticaccia che si vede in giro oggi giorno è notevole ma rispetto al mio vecchio HP NC8430 devo dire che quando batti i tasti si sente una leggerissima deflessione, in particolare sul tastierino numerico laterale. Nulla a che vedere con modelli commerciali comunque! Giudizio (quasi) totalmente positivo.

Prestazioni generali:
Non so se il merito sia solo del Momentus XT ma devo dire che la reattività del sistema è elevata. Immagino solo con un SSD!!!
Per il fatto che necessiti dei riavvii per configurarsi ad hoc non so ancora dire se stia dando il suo massimo ma è davvero sorprendente. Soprattutto considerando che vengo da un 5400rpm.

Audio:
Discreto. Non mi aspettavo grandi cose perchè in fin dei conti è pur sempre un portatile ma quel micro-subwoofer speravo si facesse sentire un minimo ma sembra quasi non esserci.

Difetti??

Mi sarebbe piaciuto un indicatore per sapere se l'audio è acceso o meno, magari vicino a quella del wifi/bt. Mi ero abituato troppo bene!!
Audio migliorabile
Tastiera retroilluminata? (A detta di altri, ma sto iniziando a pensarlo anche io...)

tallestman
28-04-2011, 21:24
non so te, ma io son doppiamente pazzo perchè dopo aver scaricato 24gb di dati ho giocato per ora solo 36 minuti :fagiano:

le offerte di steam di fanno questo effetto... scarica scarica e non giocare mai :help:

eehhehehhehhehehhehehhehe bene mi sento a casa fra altri pazzi....... hehehhehehe

I 25GB li ha superati da sola la cartella dei salvataggi. E devo ancora installare gli ultimi 2 DLC :eek: E' scandaloso quanto occupino i salvati. Ognuno che ne faccio nuovo occupa di più del vecchio. Verso fine partita mi ero avvicinato pericolosamente (e forse li avevo anche superati) ai 100MB per salvataggio. [...]

Io per evitare di occupare troppo spazio sul vertex da 120gb tengo su documenti solo i salvataggi del personaggio con cui sto giocando......gli altri salvataggi li sposto su un wd da 2 tb. E' vero, è un gioco mangia hard disk, ma è anche un gioco fantastico!!!!!!! Altro che dragon age 2..... Cmq basta off topic....
Non vi nascondo che un motivo forte che mi ha spinto ad acquistare l'n67 è proprio il pensiero di poter giocare a dragon age moddato (uso circa una 50 di mod molte per l'alta definizione) ed in alta risoluzione ovunque.......

@ DarkKnight

Dopo la tua recensione sbavo come una lumaca........

Capo88
29-04-2011, 00:54
ciao a tutti una domanda stupida perdonatemi: ma per aggiornare i driver della scheda 6970 del nostro mostro basta scaricare i 11.4 dal sito e lanciare l'eseguibile oppure consigliate un altra procedura???

grazie mille e viva l' n67!! ;)

Normalmente consiglierei prima di disinstallare tutto il software ATI, riavviare in modalità provvisoria, dare una pulita con Driver Sweeper e poi procedere con l'installazione, ma pare che ultimamente non sia più necessario, quindi scarica e installa, se poi vedi che i driver rompono le balle fai il procedimento che ti ho detto.

ThomasK
29-04-2011, 06:21
Tastiera retroilluminata? (A detta di altri, ma sto iniziando a pensarlo anche io...)


La tastiera retroilluminata non esiste, ma bisogna essere in tanti a chiedere, chiedere, chiedere....

Ecco, per chiedere potete scrivere: "The only thing that's missing is a backlit keyboard as on the MacBook Pro. Is it possible to buy such a backlit keyboard from Clevo?"
Destinatario: james-shen @ clevo.com.tw (da togliere lo spazio dal @)

Goofy Goober
29-04-2011, 09:15
Impressioni d'uso monitor dopo 3 settimane:

Il fullHD sul 15", che può sembrare esagerato, è in realtà una manna per la definizione di tutto, da internet, ai video, alle immagini.

i video a bassa definizione mi sembra di vederli meglio rispetto ad un altro portatile che ho con un 13" a 1280x800.

ormai, quando vedo un qualunque altro portatile con un 15 pollici, che non sia fullhd, mi sembra abbia una definizione e nitidezza ridicola rispetto a quello del Santech :eek:

conclusione, in 3 settimane mi son abituato così tanto al monitor fullhd che non potrei più farne a meno, tant'è che a casa ho 2 samsung 22" a 1680x1050 che mi sembrano vecchi di secoli anche se hanno solo 2 anni sulle spalle:fagiano:

il tutto detto da un miope di lunga data, che ha le diotrie dimezzate :rolleyes:

p.s. personalmente non sento la mancanza della tastiera retroilluminata su un portatile per un semplice motivo, è il monitor stesso a fornimi la luce di rivebero necessaria per usare la tastiera totalmente al buio :)

inoltre, sempre soggettivamente parlando, non guardo mai la tastiera mentre digito, da anni ormai, quindi non cambierebbe molto ad averla retroilluminata.

putino79
29-04-2011, 10:43
Impressioni d'uso monitor dopo 3 settimane

Ti ODIO!!! :)))

Comunque, aggiornamento questione memorie HyperX: nulla ancora di certo, probabilmente la spedizione rimasta bloccata in Germania è andata persa, ma stanno cercando di pressare la Kingston per ottenere le nuove spedizioni (ancora non evase), il prima possibile.

Ulteriore aggiornamento nel pomeriggio, appena ricevo informazioni più complete (si spera).

tallestman
29-04-2011, 11:18
Ti ODIO!!! :)))

Comunque, aggiornamento questione memorie HyperX: nulla ancora di certo, probabilmente la spedizione rimasta bloccata in Germania è andata persa, ma stanno cercando di pressare la Kingston per ottenere le nuove spedizioni (ancora non evase), il prima possibile.

Ulteriore aggiornamento nel pomeriggio, appena ricevo informazioni più complete (si spera).

se fosse tutto confermato e quindi bisognerebbe aspettare una nuova spedizione da kingston (con tempistiche di almeno 15 giorni) tu che intendi fare???? aspettare o farti spedire il tutto con altre memorie per poi rispedirgliele????

putino79
29-04-2011, 11:26
se fosse tutto confermato e quindi bisognerebbe aspettare una nuova spedizione da kingston (con tempistiche di almeno 15 giorni) tu che intendi fare???? aspettare o farti spedire il tutto con altre memorie per poi rispedirgliele????

Per me attendere non è un problema, basta sapere di che morte morire. Intendo dire, se mi dicono con certezza che riceverò il portatile il giorno X con le memorie montate, mi metto l'anima in pace ed attendo. Se però non ci sono tempi certi, a sto punto procedo facendomi spedire il tutto e poi montando le memorie quando disponibili.

DarkKnight
29-04-2011, 11:37
TEST 1:
DURATA: 1h e 10min per arrivare al 10%.

Luminosità display: 100%
ATI Power Play: Prestazioni Max
Impostazioni win: bilanciato
Altro: base di raffreddamento collegata e con ventole al max, wd my passport uab3 collegato, 4 riavvii
Utilizzo: navigazione, installazione/disinstallazione driver (maledetta stampate), pulizia con ccleaner, moderato uso del lettore dvd (15 min circa)

TEST 2:
DURATA: circa un'ora per arrivare al 7 o 10% (non ricordo)

Luminosità display: 70%
ATI PowerPlay: Prestazioni Max
Impostazioni win: bilanciato (un pò modificato)
Utilizzo: Gaming -> COD6 MW2 online
Altro: a un certo punto iniziava a scatticchiare (credo al 25% della batteria) segno che le impostazioni non mantenevano proprio tutto al max.

TEST 3:
DURATA: 1h e 20min per arrivare al 10%

Luminosità display: 28%
ATI PowerPlay: Batteria Max
Impostazioni win: risparmio energetico (default)
Altro: no usb collegate, no dvd, bt/wifi spenti
Utilizzo: lettura di un solo pdf aperto (mentre studiavo), spegnimento dello schermo per circa 5-10 minuti totali.

NOTA: curiosa questa insensibilità alle impostazioni

putino79
29-04-2011, 11:39
Durata: 1h e 10min per arrivare al 10%.

Luminosità display: max
ATI Power Play: forzato su prestazioni max
Altro: base di raffreddamento collegata e con ventole al max, wd my passport collegato, 4 riavvii
Utilizzo: navigazione, installazione/disinstallazione driver (maledetta stampate), pulizia con ccleaner, moderato uso del lettore dvd (15 min circa)

Considerate le prestazioni al max mi sembra una ottima durata, non trovi?

DarkKnight
29-04-2011, 11:48
Considerate le prestazioni al max mi sembra una ottima durata, non trovi?

Assolutamente!! :D Ho voluto mettere apposta tutto al max con la base che seppur poco ma ciuccia corrente, così come l'hd. Un pò il lettore e i riavvii (che poi erano necessari).

Magari oggi pomeriggio provo a fare un utilizzo simile senza riavvi, senza base con luminosità medio-bassa e powerplay su max batt per vedere quanto incidono queste cose...

Capo88
29-04-2011, 12:32
Assolutamente!! :D Ho voluto mettere apposta tutto al max con la base che seppur poco ma ciuccia corrente, così come l'hd. Un pò il lettore e i riavvii (che poi erano necessari).

Magari oggi pomeriggio provo a fare un utilizzo simile senza riavvi, senza base con luminosità medio-bassa e powerplay su max batt per vedere quanto incidono queste cose...

Che driver video hai messo?

DarkKnight
29-04-2011, 12:39
Che driver video hai messo?

11.3 dal sito clevo... L'installer online per gli 11.4 mi diceva che non c'era nessuna scheda per quei driver. Forse perchè era rilevata come plug & play da win. Magari se aggiorno ora la becca. Dici che conviene disinstallare completamente con pulizia oppure tento un aggiornamento nella speranza che non si incarti da solo?!?

EDIT: l'installer per gli 11.4 mi dice che ancora che non ho una scheda video adatta... Mah!! Non che sia particolarmente sorpreso. Quel coso li non è mai andato nemmeno con la vacchia x1600, mi diceva sempre che non avevo una scheda adatta.
Trovati gli 11.4 offline: http://forum.notebookreview.com/alienware-m15x/574092-amd-mobility-catalyst-drivers-11-4-a.html Ora li provo aggiornando e vediamo se si incasina come una volta o se effettivamente hanno sistemato sto problema.

galdo81
29-04-2011, 12:55
Normalmente consiglierei prima di disinstallare tutto il software ATI, riavviare in modalità provvisoria, dare una pulita con Driver Sweeper e poi procedere con l'installazione, ma pare che ultimamente non sia più necessario, quindi scarica e installa, se poi vedi che i driver rompono le balle fai il procedimento che ti ho detto.


grazie mille per il consiglio molto gentile!!! ;)

tallestman
29-04-2011, 13:08
Durata: 1h e 10min per arrivare al 10%.

Luminosità display: max
ATI Power Play: forzato su prestazioni max
Altro: base di raffreddamento collegata e con ventole al max, wd my passport collegato, 4 riavvii
Utilizzo: navigazione, installazione/disinstallazione driver (maledetta stampate), pulizia con ccleaner, moderato uso del lettore dvd (15 min circa)

Considerato l'utilizzo esposto anche a me sembra un'ottima durata. Sarebbe interessante vedere la durata della batteria giocandoci e con collegato il raffreddamento esterno. Se ti capita fammi sapere, anche se, vista la componentistica hardware di questo notebook, non mi aspetto una durata maggiore di quella descritta.

DarkKnight
29-04-2011, 13:27
Considerato l'utilizzo esposto anche a me sembra un'ottima durata. Sarebbe interessante vedere la durata della batteria giocandoci e con collegato il raffreddamento esterno. Se ti capita fammi sapere, anche se, vista la componentistica hardware di questo notebook, non mi aspetto una durata maggiore di quella descritta.

Proverò! Ma se arriviamo a mezz'ora sarà già bene credo...

PS: l'installazione degli 11.4 senza disinstallare prima gli 11.3 funziona. Unica cosa, finiti di installare, realtemp non mi rilevava più la temp della gpu. Riavviato ed è andato tutto a posto.

putino79
29-04-2011, 14:53
Aggiornamento questione memorie HyperX

Visto che i problemi non vengono mai da soli, nessuna nuova informazione oggi, in quanto la sede europea della Kingston è a Londra ed oggi era chiusa causa "Royal Wedding" (che in Inghilterra è anche festa nazionale :mc:). Quindi per avere nuove informazioni sulle "memorie fantasma" ci sarà da attendere quantomeno lunedì in mattinata.

Ill greco
29-04-2011, 16:06
Aggiornamento questione memorie HyperX

Visto che i problemi non vengono mai da soli, nessuna nuova informazione oggi, in quanto la sede europea della Kingston è a Londra ed oggi era chiusa causa "Royal Wedding" (che in Inghilterra è anche festa nazionale :mc:). Quindi per avere nuove informazioni sulle "memorie fantasma" ci sarà da attendere quantomeno lunedì in mattinata.

pazienza! pero` se la settimana prox stanno ancora in alto mare una borsa ce la facciamo dare, che ne dici?

putino79
29-04-2011, 16:51
pazienza! pero` se la settimana prox stanno ancora in alto mare una borsa ce la facciamo dare, che ne dici?

Sinceramente io ero più dell'ipotesi di attendere massimo fino a mercoledì per avere notizie certe, poi in caso contrario iniziare a farmi inviare il notebook così come è (per riceverlo entro venerdì e giocarci fine settimana prossima) e nel frattempo quando le HyperX saranno finalmente disponibili, di farmele inviare così da montarle manualmente sul notebook.

tallestman
29-04-2011, 18:15
Sinceramente io ero più dell'ipotesi di attendere massimo fino a mercoledì per avere notizie certe, poi in caso contrario iniziare a farmi inviare il notebook così come è (per riceverlo entro venerdì e giocarci fine settimana prossima) e nel frattempo quando le HyperX saranno finalmente disponibili, di farmele inviare così da montarle manualmente sul notebook.

Son dello stesso parere anch'io, senza date precise conviene chiedere di farcelo spedire per poi montare queste benedette memorie..... sta storia sta diventando "beautiful" dei portatili.....

Oggi il commerciale Santech mi ha risposto così:
"nessuna notizia, ormai puntiamo più sui nuovi arrivi poiché ipotizziamo che la spedizione che doveva arrivare la scorsa settimana sia andata smarrita. Ad oggi, causa matrimonio reale in Inghilterra, non abbiamo news da Kingston, speriamo in Lunedì."

DarkKnight
29-04-2011, 19:24
Ho un problema ragazzi.... Non riesco a mettere win xp. Metto il cd, inizia a leggere, inizia a caricare roba con la classica schermata blu old style ma quando sembra pronto per iniziara, bam! BSOD!! Mi dice di fare un chkdsk sull'unità F ma la F è l'unità virtuale di daemon tools... :confused:

Stessa cosa sia con il cd dell'msdn alliance che con un cd pulito. Qualcuno che sappia cosa fare?

Goofy Goober
29-04-2011, 19:57
Ho un problema ragazzi.... Non riesco a mettere win xp. Metto il cd, inizia a leggere, inizia a caricare roba con la classica schermata blu old style ma quando sembra pronto per iniziara, bam! BSOD!! Mi dice di fare un chkdsk sull'unità F ma la F è l'unità virtuale di daemon tools... :confused:

Stessa cosa sia con il cd dell'msdn alliance che con un cd pulito. Qualcuno che sappia cosa fare?

ma vuoi usare XP come sistema base o in dual boot??

io userei la windows XP mode dall'interno di windows 7 se ne hai bisogno per qualche vecchio programma non compatibile :)

DarkKnight
29-04-2011, 20:01
ma vuoi usare XP come sistema base o in dual boot??

io userei la windows XP mode dall'interno di windows 7 se ne hai bisogno per qualche vecchio programma non compatibile :)

Infatti mi serve in dual boot. Per l'università che usiamo Ansys 11 che purtroppo con win 7 e in particolare con i 64bit da problemi come ridere... Irrisolvibili peraltro. Non ti dico a lezione, ognuno con un problema diverso!! Robe da matti!! Quindi mi sono rassegnato. Però non parte xp cavolo... :muro:

EDIT: ho pensato di usare un vm anche ma non ho voglia di star la a smacchinare e ho visto da chi l'ha settata che va piuttosto a rilento anche. Molto più pratico xp su una seconda partizione...

Goofy Goober
29-04-2011, 20:10
Infatti mi serve in dual boot. Per l'università che usiamo Ansys 11 che purtroppo con win 7 e in particolare con i 64bit da problemi come ridere... Irrisolvibili peraltro. Non ti dico a lezione, ognuno con un problema diverso!! Robe da matti!! Quindi mi sono rassegnato. Però non parte xp cavolo... :muro:

EDIT: ho pensato di usare un vm anche ma non ho voglia di star la a smacchinare e ho visto da chi l'ha settata che va piuttosto a rilento anche. Molto più pratico xp su una seconda partizione...

guarda, non so aiutarti con xp sul satench perchè non ci ho provato e non ho intenzione di provarci visto che non ho esigenze particolari, ho però installato la windows XP mode, e funziona perfettamente, senza peraltro rallentamenti particolari, ce l'ho sia sul fisso sia su un altro portatile, e su entrambi devo usare un programma che su windows vista e 7 non funziona...

ti consiglio di provare la windows xp mode, funziona bene, ed è facilissima da installare, se vuoi evitare di fare VM con vmware etc

Stratocaster7
29-04-2011, 20:15
dark, quando installi qualche OS, potresti segnalare il tempo di boot-up???

Goofy Goober
29-04-2011, 20:24
tra l'altro, come mai il tread ufficiale del nostro N67 è tra le discussioni generali notebook e non nella sezione dei 3d ufficiali? :confused:

c'è quello dell'X65...

tallestman
29-04-2011, 22:42
[...]

EDIT: ho pensato di usare un vm anche ma non ho voglia di star la a smacchinare e ho visto da chi l'ha settata che va piuttosto a rilento anche. Molto più pratico xp su una seconda partizione...

Io ho virtual box ed installato xp, è una scheggia sul mio hp che non è come un santech, quindi se proprio devi prendi in considerazione anche questa strada. Poi io ho sempre avuto brutte esperienze con 2 versioni di win installate.... ma persona che vai esperienza che trovi..... :))))

DarkKnight
30-04-2011, 01:36
tra l'altro, come mai il tread ufficiale del nostro N67 è tra le discussioni generali notebook e non nella sezione dei 3d ufficiali? :confused:

c'è quello dell'X65...

Infatti... Ho scritto più volte ai due mod ma nessuno ha mai risposto... :confused: Ho fatto come diceva la guida che diceva di metterlo qua e poi chiedere di spostarlo ma hanno spostato quello dell'x65 e dell'amd zacate/ontario e questo no. Mah!

Io ho virtual box ed installato xp, è una scheggia sul mio hp che non è come un santech, quindi se proprio devi prendi in considerazione anche questa strada. Poi io ho sempre avuto brutte esperienze con 2 versioni di win installate.... ma persona che vai esperienza che trovi..... :))))

Infatti... Io mi sono sempre trovato bene con un dual boot. Però sta cosa che non va mi da proprio fastidio.

dark, quando installi qualche OS, potresti segnalare il tempo di boot-up???

Beh, installato ho già installato win7 pro 64bit (MSDN) come os principale che va una bomba. Domani provo a cronometrare e vediamo quanto ci mette.

PS: stasera/notte ho fatto un lunga sessione (3-4 ore discontinue) a modern warfare 2 online e le temperature (su base raffreddante) confermo che hanno dato un picco di 70-71°C per la cpu e 79°C per la vga. Ottimissime secondo me!!

Capo88
30-04-2011, 03:53
PS: stasera/notte ho fatto un lunga sessione (3-4 ore discontinue) a modern warfare 2 online e le temperature (su base raffreddante) confermo che hanno dato un picco di 70-71°C per la cpu e 79°C per la vga. Ottimissime secondo me!!

Tralasciando il mio sconfinato odio per i vari COD, direi buona la temperatura della VGA (nei vari giochi provati di norma arrivo sugli 82-83 senza base), meno quella del processore (a quelle temperature non ci arrivo con Dragon Age, noto per avere su Vista e Seven un bug per cui il processore viene usato in maniera spropositata e scalda a bestia). Ma non essendo un fan della serie, non so se in effetti anche COD stressi la CPU in modo particolare.

putino79
30-04-2011, 06:57
A me la serie CoD è piaciuta molto. Ricordo decisamente bene le (tante) ore giocate a Call of Duty 2, ma soprattutto a Modern Warfare (CoD:4) e Modern Warfare 2 (un po' meno... mi ha un po' deluso rispetto al predecessore). Ma ora, dopo aver visto il trailer di Battlefield 3 (:D :D :D), credo proprio che, a meno di qualcosa di assolutamente sorprendente, darò addio alla serie CoD una volta per tutte ;)

Tralalatro spero che con il nuovo mostriciattolo in arrivo (HyperX permettendo!) sarò in grado di giocare BF3 se non proprio al massimo, ma con una risoluzione ed una qualità grafica tale da permettermi di gustare in pieno il nuovo spettacolare motore grafico di quel gioco. Voi che ne dite? Sto sognando o è una speranza concreta?

Tralasciando il mio sconfinato odio per i vari COD, direi buona la temperatura della VGA (nei vari giochi provati di norma arrivo sugli 82-83 senza base), meno quella del processore (a quelle temperature non ci arrivo con Dragon Age, noto per avere su Vista e Seven un bug per cui il processore viene usato in maniera spropositata e scalda a bestia). Ma non essendo un fan della serie, non so se in effetti anche COD stressi la CPU in modo particolare.

rexjanuarius
30-04-2011, 09:58
ragazzi, sono travagliato ancora una volta....
sono tornato malauguratamente sul sito di hawkforce.de, ed ho provato a fare la mia configurazione ideale sul clevo ph170hm (quello da 17 pollici):

eccola qua:


TFT: 17,3 "FHD (1920 * 1080) Glare TFT LCD con retroilluminazione a LED
GRAFICA: ! NEW! ATI ® HD6970 - 2GB GDDR5 - DX11 UNICO ***
CPU: Intel ® Core i7 2630QM 2.0/2.9GHz 6MB HD3000 ***
MEMORIA: 8 GB (2x4GB) DDR3 1333GHz
HDD: E Vertex2 OCZ 2,5 "da 60GB SSD
HDD2: 500GB 7200rpm
ODD: DVD-RW Slim DVD + /-RW
WLAN: Intel ® Wireless 1030 b / g / n + Bluetooth 3.0
SERVIZIO: 24 mesi di garanzia PickUp & Return (6 mesi per la batteria)

1.661,00 EURO :eek: :eek: :eek:

devo valutare bene cosa mi conviene prendere, dato che qui si parla di farsi spedire il notebook dalla germania, mentre con santech sarebbe tutto più comodo (anche per quanto riguarda l'assistenza).

Hawkforce o santech??? questo è il dilemma.....


P.S:ricordo che aveva scritto in questo thread un utente che aveva comprato da hawkforce, ma non ricorco il nome: come si chiamava???

putino79
30-04-2011, 10:01
P.S:ricordo che aveva scritto in questo thread un utente che aveva comprato da hawkforce, ma non ricorco il nome: come si chiamava???

ThomasK :)

DarkKnight
30-04-2011, 10:30
A me la serie CoD è piaciuta molto. Ricordo decisamente bene le (tante) ore giocate a Call of Duty 2, ma soprattutto a Modern Warfare (CoD:4) e Modern Warfare 2 (un po' meno... mi ha un po' deluso rispetto al predecessore). Ma ora, dopo aver visto il trailer di Battlefield 3 (:D :D :D), credo proprio che, a meno di qualcosa di assolutamente sorprendente, darò addio alla serie CoD una volta per tutte ;)

Tralalatro spero che con il nuovo mostriciattolo in arrivo (HyperX permettendo!) sarò in grado di giocare BF3 se non proprio al massimo, ma con una risoluzione ed una qualità grafica tale da permettermi di gustare in pieno il nuovo spettacolare motore grafico di quel gioco. Voi che ne dite? Sto sognando o è una speranza concreta?

Beh, per l'uso del processore in cod non saprei dirti ma comunque non mi pare proprio malvagia come temperatura. Con dragon age 2 fa di meno?

Beh, Battlefield 3 è proprio, come dire, sbav... Impressionante. Lo spero vivamente anche io che giri! Sto provando per ora il single player di bad company 2 (non avevo mai provato niente della serie battlefield) e devo dire che in effetti piò facilmente essere una spanna sopra cod. :D


devo valutare bene cosa mi conviene prendere, dato che qui si parla di farsi spedire il notebook dalla germania, mentre con santech sarebbe tutto più comodo (anche per quanto riguarda l'assistenza).

Hawkforce o santech??? questo è il dilemma.....

P.S:ricordo che aveva scritto in questo thread un utente che aveva comprato da hawkforce, ma non ricorco il nome: come si chiamava???


ThomasK :)

ThomsK appunto... E meno male che l'ho scritto in prima pagina (sui proprietari) eh!!:Prrr:

Beh, HawkForce (come Guru) non ha mai risposto al'unica mail che gli ho inviato quindi pollice giù (sotto questo lato). Non è di buon auspicio. Gli avevo mandato la configurazione che volevo e avevo chiesto della tastiera italiana.
Per il prezzo sicuramente conviene ma bisogna tener conto del resto dei vantaggi di santech.

PS: hai provato a configurare lo stesso pc con deviltech? Come prezzi mi sembrava ottima!! ;)

rexjanuarius
30-04-2011, 10:36
ThomsK appunto... E meno male che l'ho scritto in prima pagina (sui proprietari) eh!!:Prrr:

Beh, HawkForce (come Guru) non ha mai risposto al'unica mail che gli ho inviato quindi pollice giù (sotto questo lato). Non è di buon auspicio. Gli avevo mandato la configurazione che volevo e avevo chiesto della tastiera italiana.
Per il prezzo sicuramente conviene ma bisogna tener conto del resto dei vantaggi di santech.

PS: hai provato a configurare lo stesso pc con deviltech? Come prezzi mi sembrava ottima!! ;)

Deviltech purtroppo non ha il Clevo da me desiderato ( il p170hm), e dato che sono un fan dei portatili con due hard disk (un per l'SSD e l'altro per l'archiviazione), sarei orientato molto verso il nootebook Hawkforce.

adesso provo ad inviare una mail, anche se non mi aspetto una risposta prima di lunedì.

DarkKnight
30-04-2011, 10:37
Non sono dati di benchmark ma saranno comunque interessanti spero.

Tempo di avvio: Win 7 Pro X64

al desktop: 57s
all'ultimo caricamento di icone/gadget: 1m e 17s


Velocità USB 3:

My Passport -> Mom.XT: copia di 12GB con file e dimensioni varie a velocità tra i 79 e gli 85 MB/s stabili. Con singoli file di centinaia di MB tipo qualche installer o roba del genere va più sui 40-50. Mai visto scendere la velocità sotto i 30MB/s comunque.
Mom.XT -> My Passport:

My Passport -> My Book (eSata):

DarkKnight
30-04-2011, 10:40
Deviltech purtroppo non ha il Clevo da me desiderato ( il p170hm), e dato che sono un fan dei portatili con due hard disk (un per l'SSD e l'altro per l'archiviazione), sarei orientato molto verso il nootebook Hawkforce.


Ma non è il FragBook DTX scusa?? :confused:
E ti mette già il secondo hd...

rexjanuarius
30-04-2011, 10:49
Ma non è il FragBook DTX scusa?? :confused:
E ti mette già il secondo hd...

mea culpa.....non l'avevo visto.....:D

DarkKnight
30-04-2011, 10:57
mea culpa.....non l'avevo visto.....:D

:asd: Succede anche ai migliori!! Facci sapere allora quanto cambia rispetto a HF!

rexjanuarius
30-04-2011, 10:57
però non ho capto una cosa.....sul fragbook (come anche sul modello hawkforce), la scelta del secondo hard disk non comporta la rimozione del lettore dvd, vero???:help: :help:

DarkKnight
30-04-2011, 11:01
però non ho capto una cosa.....sul fragbook (come anche sul modello hawkforce), la scelta del secondo hard disk non comporta la rimozione del lettore dvd, vero???:help: :help:

In teoria no... C'hanno più spazio a disposizione!!

rexjanuarius
30-04-2011, 11:09
ho fatto una configurazione con il fragbook, eccola qui:

Schermo: 17,3 "1920 x 1080 widescreen display Full HD con retroilluminazione LED con tecnologia di tipo glare

Garanzia:2 anni di garanzia

Processore: Intel ® Mobile Core i7 2630QM / 6MB di cache L3, 2.00GHz - 2.90GHz modalità Turbo [49 €]

Memoria: 8 GB - 2 x 4096 MB ad alte prestazioni - DDR3 SDRAM a 1333 MHz [119 €]

Grafica: ATI Mobility Radeon HD 6.970 con 2GB di memoria GDDR5 e DirectX 11 [109 €]

Hard disk: Seagate Momentus XT, 500GB, 4GB, Hybrid 7200rpm. [80 €]

HDD 2: 500 GB SATA da 7.200 giri / min [75 €]

CD DVD Blu-Ray DVD Burner: 8x Dual Layer DVD + /-RW / 24x CD-RW Combo

Comunicazione: Ethernet Gigabit integrata e modem 56K v.92 10/1000Mb

Scheda audio: Intel ® High Definition Audio (24-bit, 192kHz) con suono surround

Scheda di rete wireless: Tessera integrata Deviltech wireless

Bluetooth: Modulo Bluetooth integrato

Impronte digitali: lettore di impronte digitali integrato

WebCam: integrata da 2.0 Megapixel

Tastiera: Tastiera del computer portatile - Italiano

Laptop Bag: borsa Deviltech del computer portatile [+19,90 €]

Prezzo: 1650 euro :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



Dato che non c'era l'ocz da 60 gb, ho optato per il momentus XT.
Per il resto la configurazione cambia di poco o nulla, ma il Fragbook rimane (IMHO) preferibile alla proposta Hawkforce.

ThomasK
30-04-2011, 11:30
Schenker Notebooks (il venditore Clevo #1 in Germania) su www.mysn.de in Germania offre la tastiera italiana per 39€ nella configurazione. La spedizione in paesi CEE costa 35€ tramite UPS.

Su vari forum di lingua tedesca ci sono alcuni thread negativi riguardante Deviltech e Notebook Guru.

rexjanuarius
30-04-2011, 11:35
Schenker Notebooks (il venditore Clevo #1 in Germania) su www.mysn.de in Germania offre la tastiera italiana per 39€ nella configurazione. La spedizione in paesi CEE costa 35€ tramite UPS.

Su vari forum di lingua tedesca ci sono alcuni thread negativi riguardante Deviltech e Notebook Guru.


scusami se te lo chiedo, ma di cosa si lamentavano?????

ThomasK
30-04-2011, 12:01
@rexjanuarius: vedi la mia pm

DarkKnight
30-04-2011, 12:05
Schenker Notebooks (il venditore Clevo #1 in Germania) su www.mysn.de in Germania offre la tastiera italiana per 39€ nella configurazione. La spedizione in paesi CEE costa 35€ tramite UPS.

Su vari forum di lingua tedesca ci sono alcuni thread negativi riguardante Deviltech e Notebook Guru.

Anche di deviltech? Di guru si sa... Ma di deviltech non me l'aspettavo! Fornisce anche lei come schenker e eurocom i nb a nbcheck (e altri) per le review... Peccato perrchè ha prezzi estremamente concorrenziali!

rexjanuarius
30-04-2011, 12:11
Anche di deviltech? Di guru si sa... Ma di deviltech non me l'aspettavo! Fornisce anche lei come schenker e eurocom i nb a nbcheck (e altri) per le review... Peccato perrchè ha prezzi estremamente concorrenziali!

infatti la cosa mi sembra alquanto strana.....per questo mi piacerebbe capire su cosa si sono lamentati

Ill greco
30-04-2011, 13:25
Impressioni d'uso monitor dopo 3 settimane:

Il fullHD sul 15", che può sembrare esagerato, è in realtà una manna per la definizione di tutto, da internet, ai video, alle immagini.

i video a bassa definizione mi sembra di vederli meglio rispetto ad un altro portatile che ho con un 13" a 1280x800.

ormai, quando vedo un qualunque altro portatile con un 15 pollici, che non sia fullhd, mi sembra abbia una definizione e nitidezza ridicola rispetto a quello del Santech :eek:

conclusione, in 3 settimane mi son abituato così tanto al monitor fullhd che non potrei più farne a meno, tant'è che a casa ho 2 samsung 22" a 1680x1050 che mi sembrano vecchi di secoli anche se hanno solo 2 anni sulle spalle:fagiano:

il tutto detto da un miope di lunga data, che ha le diotrie dimezzate :rolleyes:

p.s. personalmente non sento la mancanza della tastiera retroilluminata su un portatile per un semplice motivo, è il monitor stesso a fornimi la luce di rivebero necessaria per usare la tastiera totalmente al buio :)

inoltre, sempre soggettivamente parlando, non guardo mai la tastiera mentre digito, da anni ormai, quindi non cambierebbe molto ad averla retroilluminata.

Vorrei chiarire una cosa. Tecnicamente è impossibile che tu veda meglio sul full hd i filmati in bassa definizione e tutto il resto. Quindi non è la risoluzione del monitor che devi andare ad elogiare quanto la sua qualità in generale e in particolare dello scaler di cui è dotato.

Io ho un monitor tv full hd a casa (entry level della lg,23"). Per certe cose mi stupisce, tipo per come si vede in component il Wii a 480p, ma in generale gli altri contenuti in sd come programmi tv e dvd che sono anche scalati dalla ps3 mi fanno un grande schifo

Goofy Goober
30-04-2011, 14:28
Vorrei chiarire una cosa. Tecnicamente è impossibile che tu veda meglio sul full hd i filmati in bassa definizione e tutto il resto. Quindi non è la risoluzione del monitor che devi andare ad elogiare quanto la sua qualità in generale e in particolare dello scaler di cui è dotato.

Io ho un monitor tv full hd a casa (entry level della lg,23"). Per certe cose mi stupisce, tipo per come si vede in component il Wii a 480p, ma in generale gli altri contenuti in sd come programmi tv e dvd che sono anche scalati dalla ps3 mi fanno un grande schifo

le mie sono solo impressioni d'uso. non ho elogiato la risoluzione, ho solo fatto un raffronto con i risultati video che avevo su uno schermo più piccolo a risoluzione più bassa, dove i video devono essere "strechati" molto meno rispetto al full HD.

se poi ha uno scaler migliore e quindi da risultati migliori rispetto ad un altro monitor a risoluzione inferiore allora direi proprio che "tecnicamente" vedo meglio i video, proprio grazie alla "tecnica" migliore dello scaler :)

cmq ripeto la mia contentezza e il mio elogio al monitor fullhd, che preferisco rispetto allo stesso in risoluzione hd+ :)

carotapacioccia
30-04-2011, 16:29
Scusate una domanda,
mi sapete dire a cosa serve la partizione da 100 mega riservata che vedo da windows in risorse del computer?

Capo88
30-04-2011, 22:36
Scusate una domanda,
mi sapete dire a cosa serve la partizione da 100 mega riservata che vedo da windows in risorse del computer?

E' una roba simile all'MBR. Ci sono le info sui vari sistemi operativi installati e tutto le impostazioni dei relativi boot, più altre robe dalla dubbia utilità...

putino79
01-05-2011, 08:39
Domanda: c'è un modo di vedere quali file sono collocati dal Momentus XT nella SSD da 4 gb ed, eventualmente, di spostarne a mano?

Goofy Goober
01-05-2011, 09:38
Domanda: c'è un modo di vedere quali file sono collocati dal Momentus XT nella SSD da 4 gb ed, eventualmente, di spostarne a mano?

no il processo è automatico "gestito" dal momentus stesso, e i 4gb non credo siano visualizzabili, ho provato anche io a cercare se esistono metodi o programmi per "svelare" la parte di memoria SSD, ma non ho trovato niente.

crupi
01-05-2011, 18:31
ciao a tutti ,una information..? Non avendo problemi x i videogiochi domandavo se il monitor Full hd del n65 e uguale a quello del n67? Grazie ah dimenticavo di chiedere nel n65 non posso installare ubuntu a causa del driver per lo swich della scheda video ..se ho letto bene.. Veramente il monitor del n67 e fantastico nel vedere i film . Sono in grande dubbio con il dell xps 15.. Grazie x l'aiuto... Consigliatemiiii

putino79
01-05-2011, 18:37
no il processo è automatico "gestito" dal momentus stesso, e i 4gb non credo siano visualizzabili, ho provato anche io a cercare se esistono metodi o programmi per "svelare" la parte di memoria SSD, ma non ho trovato niente.

Grazie mille, comunque peccato sarebbe stata una utility interessante :)

Goofy Goober
01-05-2011, 19:30
ciao a tutti ,una information..? Non avendo problemi x i videogiochi domandavo se il monitor Full hd del n65 e uguale a quello del n67? Grazie ah dimenticavo di chiedere nel n65 non posso installare ubuntu a causa del driver per lo swich della scheda video ..se ho letto bene.. Veramente il monitor del n67 e fantastico nel vedere i film . Sono in grande dubbio con il dell xps 15.. Grazie x l'aiuto... Consigliatemiiii

n65? forse parli dell'X65?

non ho l'altro portatile per fare paragoni, ma vedendo le foto i monitor dovrebbero essere "simili". anche come caratteristiche tecniche dichiarate da santech.
visto che la dimensione dello chassis è simile, anche il monitor che montano dovrebbero assomigliarsi molto.

per i film è ottimo l'N67 con monitor fullhd, è sempre un 15", quindi con i bluray saresti limitato dalla dimensione del monitor stesso, secondo me per goderseli bisogna partire da un 40" in su, puoi sempre collegare una tv al portatile con l'HDMI, io già lo faccio (anche se uso la PS3 per i bluray :) )

ah, piccola nota, l'XPS 15 è un giocattolo rispetto al santech, te lo dico anche da ex assiduo utilizzatore di un XPS serie precedente (che molti dicono esser decisamente migliore della attuale :fagiano: )

DarkKnight
01-05-2011, 21:43
Con base raffreddante collegata: (ATI PP in max prestazioni)

Uso tranquillo (installazioni-navigazione): tra 42 e i 55-60 °C per la CPU e 60°C per la VGA. La rumorosità di conseguenza è minima. Fa più rumore la base stessa!!
In game: 70°C circa per la CPU e 80°C per la VGA (Temp Max). La rumorosità non saprei visto che usavo le cuffie.


Senza base raffreddante:

In idle: 41-46 °C per la CPU e 65 per la VGA (ATI PP max batt). La rumorosità è minima, si sente a malapena in un ambiente di quasi completo silenzio.
In game (1h): 72-75°C per la CPU e 83°C per la VGA (Temp Max). Con volume abbastanza alto, in game non si sentono le ventole se non in momenti in cui non c'è audio.
Confermato che non appena si esce dal gioco le temperature crollano immediatamente e le ventole rallentano dopo pochi secondi se non immediatamente.

putino79
01-05-2011, 22:04
Consiglieresti da subito di prendere una base raffreddante ? Io sinora mai usata per i portatili in mio possesso, ma d'altronde non ho mai avuto prima un tale mostriciattolo nelle mie mani :)

Altra domanda: avrai già provato un po' di giochi immagino, a massima risoluzione/settaggi ultra. Hai trovato qualcuno che non reggeva al massimo con la configurazione che hai scelto ? O sono stati tutti perfettamente fluidi ?

DarkKnight
01-05-2011, 22:20
Consiglieresti da subito di prendere una base raffreddante ? Io sinora mai usata per i portatili in mio possesso, ma d'altronde non ho mai avuto prima un tale mostriciattolo nelle mie mani :)

Altra domanda: avrai già provato un po' di giochi immagino, a massima risoluzione/settaggi ultra. Hai trovato qualcuno che non reggeva al massimo con la configurazione che hai scelto ? O sono stati tutti perfettamente fluidi ?

Bah, la base la consiglio ma non è fondamentale. Per me era quasi indispensabile perchè l'hp di prima scaldava tantissimo! Poi oltre che per raffreddare è comoda per scrivere perchè ti inclina il tutto. (Risolvibile evuentualmente con semplici tappi di bottiglia in fondo per rialzare come comunque faccio quando sono in giro. Così circola meglio l'aria pure) Se posso consigliare qualcosa è invece il tipo di base, la mia sarebbe per i 17" ma secondo me è giusta per 15". Ed è in alluminio anche se chiaramente costa più delle altre. Ne ho viste alcune (microsoft) che il pc in certi momenti è intrigato a star su perchè è troppo piccola anche se indicata per 15". Poi sono un pò fissazioni mie anche.

Per i giochi, tutto al max più o meno anche con filtri attivi. Gli unici che rallentano sono Crysis (1) e metro 2033. Battlefield Bad Company 2 da segni di rallentamento in scene con tanto fumo e proiettili che svolazzano a destra e manca e pallazzi che crollano, abbastanza raro, di norma è tra i 40 e i 60fps (Vsync). MW2 piantato a 60fps (vsync)con tutto al max e mi pare aa2x in qualsiasi frangente. Crysis 2 (dx9 purtroppo per ora) tutto al max starà sui 30-35 con anche qui qualche rallentamento nelle scene più concitate ma veramente poca roba. Non ho provato altro.

EDIT:ho appena fatto una partitina rapida a BBC2 con il PP su max batt per sbaglio perchè mi sono dimenticato di cambiarlo e a parte in alcuni punti in cui rallentava (senza essere fastidioso cmq, pensavo fossero quelli di cui sopra solo più frequenti) non me n'ero accorto nemmeno!! Figurati quanta potenza ha la 6970M!!! :D

putino79
01-05-2011, 22:45
Per i giochi, tutto al max più o meno anche con filtri attivi. Gli unici che rallentano sono Crysis (1) e metro 2033. Battlefield Bad Company 2 da segni di rallentamento in scene con tanto fumo e proiettili che svolazzano a destra e manca e pallazzi che crollano, abbastanza raro, di norma è tra i 40 e i 60fps (Vsync). MW2 piantato a 60fps (vsync)con tutto al max e mi pare aa2x in qualsiasi frangente. Crysis 2 (dx9 purtroppo per ora) tutto al max starà sui 30-35 con anche qui qualche rallentamento nelle scene più concitate ma veramente poca roba. Non ho provato altro.

Va bene, grazie. Comunque, giusto per capire meglio: quanto rallentano Crysis 1 e Metro 2033 ? Mi han detto che il secondo cmq, è anche creato "male", in quanto rallenta anche sui pc desktop più performanti, quindi conta relativamente, ma Crysis 1 dovrebbe reggere bene che io sappia. E poi, perchè Crysis 2 solo in dx9? Come mai non in dx11? Manca ancora il supporto per questo gioco? Alla fine quel che veramente mi interessa è Battlefield 3 quando uscirà: spero veramente di poterlo giocare fluidamente anche se non tutto al massimo. L'importante è che renda comunque bene con la sua grafica spettacolare, ci terrei molto :)

DarkKnight
01-05-2011, 22:49
Va bene, grazie. Comunque, giusto per capire meglio: quanto rallentano Crysis 1 e Metro 2033 ? Mi han detto che il secondo cmq, è anche creato "male", in quanto rallenta anche sui pc desktop più performanti, quindi conta relativamente, ma Crysis 1 dovrebbe reggere bene che io sappia. E poi, perchè Crysis 2 solo in dx9? Come mai non in dx11? Manca ancora il supporto per questo gioco? Alla fine quel che veramente mi interessa è Battlefield 3 quando uscirà: spero veramente di poterlo giocare fluidamente anche se non al massimo, ma che renda comunque bene con la sua grafica spettacolare, ci terrei molto :)

Metro anche secondo me è fatto un pò così. Non ha sta grafica sconvolgente anche se merita. Per la grafica dico, il gioco di suo non so ma non convince tanto per questi primi 10 minuti di gioco. Molto meglio come grafica Crysis con l'extreme quality mod o simile!! Sbav...

Crysis 2 per ora si. Il supporto alle dx11 arriverà tra qualche mese. Mah...

PS: guarda l'edit sul post precendente! :D

putino79
01-05-2011, 22:51
PS: guarda l'edit sul post precendente! :D

Visto, visto :) Non vedo l'ora che mi arrivi questo pc, sto seriamente iniziando ad odiare la Kingston e le sue memorie HyperX :D

giustinoilcontadino
01-05-2011, 22:57
Battlefield Bad Company 2 da segni di rallentamento in scene con tanto fumo e proiettili che svolazzano a destra e manca e pallazzi che crollano

distruzione 2.0 rulez:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :O :O :O :O :D :D :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :fagiano:

St3_991
02-05-2011, 00:17
ragazzi che ne dite?
sheckner
XMG P501 PRO Gaming Notebook 39,6cm (15.6") - Crysis 2 Special
• 39,6cm (15.6") Full-HD Non-Glare (1920*1080) mit LED - Backlight
• AMD Radeon HD 6970M 2048 MB GDDR5
• Intel Core i7-2720QM | 2,20 - 3,30GHz 6MB
• 16GB (4x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1333MHz (nur mit Quadcore-CPU)
• 250GB SSD Intel X25-M SATAIII Elm Crest (SSDSC2MH250A2K5)
• Panasonic UJ-240 Blu-ray Brenner 2xBD-RE 6xBD-R DVD±R/W/-RAM/±DL -ohne Softw.
• BIGFOOT Wireless LAN Killer N 1102 (OHNE Bluetooth)
• Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
• ohne Betriebssystem
• Microsoft Office 2010 Starter (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7)
• Keyboard ITALIAN

l'unica cosa che non ho capito è:
dicono che è disponibile un'altra scheda video nvidia ma nel configuratore non c'era...
il bluetooth non è compreso...
i 16 gb di ram potrei risparmiarmeli sciegliendo di montare 8 gb di ram 4x2 e dopo montarmeli io.
la tastiera è retroilluminata?
è paragonabile al santech?c'è qualche altra marca affidabile?
ero propenso anche io all'acquisto di un alienware 14" o un xps 15.... ma leggendo qui (oltre al fatto che certe scielte dell non mi piacciono come il blu ray non disponibile) mi stò ricredendo, dite che fanno un pò di sconto?

ThomasK
02-05-2011, 04:45
dicono che è disponibile un'altra scheda video nvidia ma nel configuratore non c'era...
il bluetooth non è compreso...
la tastiera è retroilluminata?
è paragonabile al santech?c'è qualche altra marca affidabile?

Scheda grafica: GTX460M o Radeon HD6970M, guarda "Notebook konfigurieren"
Bluetooth è compreso con le schede WiFi Intel Centrino
Tastiera retroilluminata non esiste (Info da Clevo)
La marca è sempre Clevo http://www.clevo.com.tw/en/ con rivenditori nei vari paesi come Santech in Italia, Schenker in Germania o Sager in USA, esiste anche www.clevo.fr come rivenditore.

DarkKnight
02-05-2011, 10:25
Ma solo a me sembra che il bottone dell'accensione faccia un pò gli scherzi? Se non lo premo bene ben non si accende... Mah!

Comunque probabilmente ho capito cos'è che non fa partire l'installazione di Win XP. Su un forum ho trovato altri che sembrano aver risolto modificando le impostazioni del bios relative all'hd:

If you are trying to install the Windows XP from scratch on the laptop, please BE SURE that you put the Hard Drive on "Compatibility" mode in BIOS, which was defaulted to "AHCI" (Compatibility is also known as IDE).

Otherwise, you will experience the "blue screen" issue. To change that setting, you need to do the following:
1. Press F2 when booting up the computer
2. Select 'Config', then 'Serial ATA (SATA)'
3. Change controller option to 'Compatibility' / 'IDE'

Nel week end proverò di nuovo e in caso aggiungerò in prima pagina qualcosa nel caso qualche altro disperato abbia bisogno come me in futuro. :D

Goofy Goober
02-05-2011, 11:35
Ma solo a me sembra che il bottone dell'accensione faccia un pò gli scherzi? Se non lo premo bene ben non si accende... Mah!

io ho notato che quando è collegato alla corrente premo una volta veloce il bottone e il portatile si avvia. quando è spento scollegato dalla corrente devo tener premuto per un secondo circa il bottone.

cmq su diversi portatili che ho avuto sotto mano è necessario premere più a lungo il bottone di accensione per farli partire, ovviamente parliamo di tempi minimi, non di secondi e secondi eh :)

DarkKnight
02-05-2011, 12:48
io ho notato che quando è collegato alla corrente premo una volta veloce il bottone e il portatile si avvia. quando è spento scollegato dalla corrente devo tener premuto per un secondo circa il bottone.

cmq su diversi portatili che ho avuto sotto mano è necessario premere più a lungo il bottone di accensione per farli partire, ovviamente parliamo di tempi minimi, non di secondi e secondi eh :)

Ah si? In effetti, prima quando l'ho acceso non era collegato. Magari provo e controllo se sembra proprio così. Ma si può modificare in qualche modo?

Tatsuya
02-05-2011, 13:01
Ah si? In effetti, prima quando l'ho acceso non era collegato. Magari provo e controllo se sembra proprio così. Ma si può modificare in qualche modo?

La tiro li, non é che questione di corrente per lo spunto iniziale?
collegato alla corrente si accende al volo visto che ha ampere a volontà ma andando a batteria FORSE dovrà attendere la caria dei condensatori o qualche amenità del genere per erogare corrente pulita e non a sbalzi.
Potrebbe essere una castroneria ma avrebbe un senso logico XD

Goofy Goober
02-05-2011, 13:59
Ma si può modificare in qualche modo?

:D :D :D non ci si accontenta mai eh? :D :D :D

povero pulsante d'avvio, non se lo immaginava proprio che sarebbe entrato nella classifica dei difetti del nostro N67 :Prrr:

scherzi a parte dubito fortissimamente (brrr) che si possa modificare il tempo di pressione del tasto d'avvio per far accedere tutta la baracca... cioè dai però, a chi interessa?!? :sofico:

Ill greco
02-05-2011, 14:35
Per i giochi, tutto al max più o meno anche con filtri attivi. Gli unici che rallentano sono Crysis (1) e metro 2033. Battlefield Bad Company 2 da segni di rallentamento in scene con tanto fumo e proiettili che svolazzano a destra e manca e pallazzi che crollano, abbastanza raro, di norma è tra i 40 e i 60fps (Vsync). MW2 piantato a 60fps (vsync)con tutto al max e mi pare aa2x in qualsiasi frangente. Crysis 2 (dx9 purtroppo per ora) tutto al max starà sui 30-35 con anche qui qualche rallentamento nelle scene più concitate ma veramente poca roba. Non ho provato altro.

EDIT:ho appena fatto una partitina rapida a BBC2 con il PP su max batt per sbaglio perchè mi sono dimenticato di cambiarlo e a parte in alcuni punti in cui rallentava (senza essere fastidioso cmq, pensavo fossero quelli di cui sopra solo più frequenti) non me n'ero accorto nemmeno!! Figurati quanta potenza ha la 6970M!!! :D

sarebbe interessante fare un confronto degli stessi giochi con un pannello Full HD dato che io e te abbiamo fatto la scelta di una risoluzione piu`bassa proprio per avere qualche frame in piu`.

putino79
02-05-2011, 15:10
Aggiornamento: Ho risentito per l'ennesima volta Santech per la questione delle memorie HyperX. Nessuna nuova per stasera se non che affermano che c'è scarsità di queste memorie ovunque (han provato a sentire anche altri distributori ma nessuno pare li abbia). Comunque mi han detto che entro domattina dovranno avere una risposta definitiva da Kingston sugli arrivi successivi (oggi pare che il responsabile delle vendite che si occupa di Santech non ci fosse). Speriamo bene...

tallestman
02-05-2011, 15:17
Aggiornamento: Ho risentito per l'ennesima volta Santech per la questione delle memorie HyperX. Nessuna nuova per stasera se non che affermano che c'è scarsità di queste memorie ovunque (han provato a sentire anche altri distributori ma nessuno pare li abbia). Comunque mi han detto che entro domattina dovranno avere una risposta definitiva da Kingston sugli arrivi successivi (oggi pare che il responsabile delle vendite che si occupa di Santech non ci fosse). Speriamo bene...

....meglio di una telenovela....... :rolleyes: :rolleyes:
....senza parole...... :muro: :muro:

Romolox
02-05-2011, 15:31
@Darknight:

io pure gioco a BFBC2.. ci giochi in fullHD con dett al max?
Scatta in casi isolati o spesso?
Qualcuno sa se sarà abbastanza potente per BFBC3 che a quanto so è in uscita?

putino79
02-05-2011, 16:12
....meglio di una telenovela....... :rolleyes: :rolleyes:
....senza parole...... :muro: :muro:

Non so che dire, veramente. Son abbastanza sconfortato, c'è da dire, comunque, che in Inghilterra oggi era "semi festivo" in quanto giorno successivo al May Day weekend (allargato con il Royal Wedding di venerdì). Vediamo domani. Però non ho intenzione di attendere ancora di più.

Goofy Goober
02-05-2011, 17:00
ragazzi, meglio avere un N67 da usare con memorie a 1.333mhz, o non avere un N67 con memorie da 1.600mhz?:D

fate il "cambio" e andate con le 1.333 e godetevi quest'ottimo notebook:)

putino79
02-05-2011, 17:04
ragazzi, meglio avere un N67 da usare con memorie a 1.333mhz, o non avere un N67 con memorie da 1.600mhz?:D

fate il "cambio" e andate con le 1.333 e godetevi quest'ottimo notebook:)

Ormai le ho già pagate, al massimo mi potrei far inviare il portatile con le memorie da 1.333 e poi cambiarle successivamente appena arriveranno ste maledette HyperX. Ma ormai attendere un giorno in più non mi costa poi così tanto. Basta che domani saprò qualcosa di certo!

Goofy Goober
02-05-2011, 17:12
Ormai le ho già pagate, al massimo mi potrei far inviare il portatile con le memorie da 1.333 e poi cambiarle successivamente appena arriveranno ste maledette HyperX. Ma ormai attendere un giorno in più non mi costa poi così tanto. Basta che domani saprò qualcosa di certo!

anche io avevo già pagato, ma poi ho potuto modificare il pc senza problemi prima di riceverlo :)

DarkKnight
02-05-2011, 17:41
:D :D :D non ci si accontenta mai eh? :D :D :D

povero pulsante d'avvio, non se lo immaginava proprio che sarebbe entrato nella classifica dei difetti del nostro N67 :Prrr:

scherzi a parte dubito fortissimamente (brrr) che si possa modificare il tempo di pressione del tasto d'avvio per far accedere tutta la baracca... cioè dai però, a chi interessa?!? :sofico:

Mai! Per 1600€ deve essere perfetto!! :Prrr: Comunque immagino anche io che rimanga così e non si possa far niente.

Dalla tastiera non dico di essere deluso completamente ma un pochino si, sinceramente speravo meglio.

[Pignoleria da ingengere=ON]
Secondo me si flette troppo per essere una tastiera da un pc di 1600€, in particolare vicino ai bordi (tast num). Una cosa così la vedrei bene su nb da 600-800€ anche se la si va molto ma molto peggio.
[Pignoleria da ingegnere=OFF]

sarebbe interessante fare un confronto degli stessi giochi con un pannello Full HD dato che io e te abbiamo fatto la scelta di una risoluzione piu`bassa proprio per avere qualche frame in piu`.
Sarebbe si, magari con i bench tipo quelli di Crysis che permettono di farlo bene. Più tardi magari lo provo così vediamo in confronto ai risultati di Capo88 quanto influisce la risoluzione. ;)

@Darknight:

io pure gioco a BFBC2.. ci giochi in fullHD con dett al max?
Scatta in casi isolati o spesso?
Qualcuno sa se sarà abbastanza potente per BFBC3 che a quanto so è in uscita?

HD+ (Non ho FHD) ;)
Dettagli al max, AA1x e Anisotropico1x, HBAO si. (Non ho verificato bene ma sebra che anche aumentendo fino a 4x entrambi i filtri non cambi molto il framerate).
Dicevo, sempre estremamente fluido, tra i 40 e i 60fps (limitati dal vsync sennò farebbe di più). In alcuni rarissimi casi da un accenno di scattosità per un istante ma ripeto, deve esserci una tormenta di neve, fumo, un esplosione che fa crolllare un palazzo e proiettili che svolazzano qua e la nel mezzo dell'azione. E lo fa per un istante proprio.

DarkKnight
02-05-2011, 19:33
Penso di avere già i primi problemi di driver... Ricordo che aggiornato dagli 11.3 agli 11.4 senza disinstallare e pulire i vecchi.

Crysis 1.2.1 32bit benchmark:
Very High - DX10 - 1680x1050 (Non c'è 1600x900)
FPS medi: si e no 20..

In effetti in game avevo settato 1280x780 per giocare perchè scatticchiava con la risoluzione del pannello ma non ci avevo fatto troppo caso (giocato si e no 10 minuti) ma poi ho rivisto i test di Capo88 e lui fa 27fps medi in FHD con le stesse impostazioni. Mah!

Mi sa che provo a disinstallare i driver, pulire e rifare tutto.

carotapacioccia
02-05-2011, 19:48
Mi sa che provo a disinstallare i driver, pulire e rifare tutto.

Stavo per fare doppio click quando ho letto il tuo post...


LET ME KNOW! :)

Ill greco
02-05-2011, 19:51
Penso di avere già i primi problemi di driver... Ricordo che aggiornato dagli 11.3 agli 11.4 senza disinstallare e pulire i vecchi.

Crysis 1.2.1 32bit benchmark:
Very High - DX10 - 1680x1050 (Non c'è 1600x900)
FPS medi: si e no 20..

In effetti in game avevo settato 1280x780 per giocare perchè scatticchiava con la risoluzione del pannello ma non ci avevo fatto troppo caso (giocato si e no 10 minuti) ma poi ho rivisto i test di Capo88 e lui fa 27fps medi in FHD con le stesse impostazioni. Mah!

Mi sa che provo a disinstallare i driver, pulire e rifare tutto.

Sarà il caso...

anche perchè c'è qualcosa che non mi quadra con i bench di notebookcheck.

Con questa risoluzione dovremmo stare apposto anche con i titoli più esigenti.

Goofy Goober
02-05-2011, 19:55
io ho dei problemi di incopatibilità di scheda video con, udite udite, windows live messenger 2011 :D

per la precisione, questi problemi

http://www.ugosan.it/2010/12/01/problemi-grafici-con-la-scheda-video-e-windows-live-messenger-2011/

vedremo se con driver futuri risolvono

non che mi freghi nulla, per carità, ci son miliardi di alternative a quella schifezza di programma per usare MSN :)

Mai! Per 1600€ deve essere perfetto!! Comunque immagino anche io che rimanga così e non si possa far niente.

Dalla tastiera non dico di essere deluso completamente ma un pochino si, sinceramente speravo meglio.

beh io ne ho spesi più di 1.900 di euro su questo portatile, ma sapevo già che la perfezione non esiste, anzi, ne siamo lontanissimi. genericamente son uno che se può, nelle sue passioni, cerca di avere il massimo, col mio fisso son arrivato a oltre 3000 euri, ma anche li la perfezione è un lontano desiderio nella miriade di variabili presenti nelle config custom :D

la tastiera, nel mio caso, è perfetta sul serio.

Secondo me si flette troppo per essere una tastiera da un pc di 1600€, in particolare vicino ai bordi (tast num). Una cosa così la vedrei bene su nb da 600-800€ anche se la si va molto ma molto peggio.

ma digiti in preda ad un raptus di violenza informatica o normalmente? :sofico:

la mia tastiera è stabilissima e i tasti, a parte muoversi su e giù, son immobili con tutto il resto dello "scheletro" della tastiera ad isola.

perfetta al 100% :read:

p.s.
ragassi lasciate stare il very high in crysis, mandava in crisi pure il quadSLI di 295GTX sul mio pc fisso, usate la configurazione HIGH normale, come riferimento, la very high è mal mal mal mal mal ottimizzata che più non si può

DarkKnight
02-05-2011, 20:02
Sarà il caso...

anche perchè c'è qualcosa che non mi quadra con i bench di notebookcheck.

Con questa risoluzione dovremmo stare apposto anche con i titoli più esigenti.

Uhm... Per una volta non era colpa dei driver ati. Non avrei mai pensato di doverlo dire...
Tutta colpa della mia mania di settare delle combinazioni per cambiare le impostazioni di risparmio en della scheda video per modificarle prima di entrare/uscire dal gioco. Brutta abitudine che avevo prima. :muro:
Però è strano, di solito me ne ricordavo sempre prima... Vecchiaia?!? Ahahah!!

Fa 29fps! Ora faccio bene tutti i bench di crysis. E comqunque una bella pulizia non gli ha fatto male di sicuro!! :read:

Cosa dici che non ti quadra di nbcheck?

io ho dei problemi di incopatibilità di scheda video con, udite udite, windows live messenger 2011 :D

ma digiti in preda ad un raptus di violenza informatica o normalmente? :sofico:

la mia tastiera è stabilissima e i tasti, a parte muoversi su e giù, son immobili con tutto il resto dello "scheletro" della tastiera ad isola.

perfetta al 100% :read:


Chiaro!! A me funziona normale però...

Ma nooo! Come un t-rex!! :Prrr:
Scherzi a parte, o l'hanno fissata male, o secondo me non è proprio il massimo... Ripeto, non è oscena, però...

Quasi quasi faccio i test in High e li posto anche...

DarkKnight
02-05-2011, 20:43
CRYSIS (32bit) v1.2.1 1680x1050: (Cat. 11.5)
Very High DX10 - GPU Bench: Average FPS: 30,79 FPS (m/M: 23.75/35,64 fps)
Settings (http://imageshack.us/f/684/gpuvhdx103079.jpg/)
Very High DX10 - CPU Bench: Average FPS: 31,83 FPS (m/M: 13.41/44,02 fps)
Settings (http://img835.imageshack.us/f/cpuvhdx103183.jpg/)
Very High DX10 - Assault Harbour: Average FPS: 30,77 FPS (m/M: 22.08/40,84 fps)
Settings (http://img14.imageshack.us/f/harbourvhdx103077.jpg/)

High DX10 - GPU Bench: Average FPS: 52,11 FPS (m/M: 38,36/60,64)
High DX10 - CPU Bench: Average FPS: 47,76 FPS (m/M: 29,75/66,85 fps)
High DX10 - Assault Harbour: Average FPS: 44,26 FPS (m/M: 30,06/61 fps)

CRYSIS (32bit) v1.2 [RELI2 Graphic Mod] 1680x1050: (Cat. 11.5)
High DX10 - GPU Bench: Average FPS: 29,42 FPS (m/M: 20,33/30,55)
High DX10 - CPU Bench: Average FPS: 27,37 FPS (m/M: 15,67/37,76 fps)
High DX10 - Assault Harbour: Average FPS: 29,39 FPS (m/M: 20,85/39,89 fps)

DiRT 3 1600x900 - Ultra - MSAAx8 - VSync: (Cat. 11.6)

Run1: Avg.FPS: 46,04 | Min.FPS: 39,21
Run2: Avg.FPS: 45,93 | Min.FPS: 39,56

NB: nel passare dai Catalyst 11.5 agli 11.6 c'è stato un incremento compreso tra i 0 e 3 fps.

putino79
02-05-2011, 21:53
Mi sembrano più che buoni come valori, no?

DarkKnight
02-05-2011, 22:03
Mi sembrano più che buoni come valori, no?

Molto! La 6970M si comporta egregiamente direi... :D

Con le impostazioni su High non scende nemmeno sotto i 30fps!!

Tatsuya
02-05-2011, 22:52
Ordinato oggi XD

Santech N67

Intel Core i7 2720
4gb 1333 Mhz DDR3 (2x2gb)
Ocz vertex 2 120 GB (già di mia proprietà XD)
AMD Radeon 6970 2gb GDDR5
Schermo FHD No-Glare
Intel Centrino Ultimate 6300
Masterizzatore DVD 8x

1398 senza hd XD e ora trepido :P

ThomasK
03-05-2011, 06:32
4gb 1333 Mhz DDR3 (2x2gb)

Almeno 8gb (2x4) di ram, poverino, come una ferrari con la ruota di scorta... :cry:

putino79
03-05-2011, 06:56
Almeno 8gb (2x4) di ram, poverino, come una ferrari con la ruota di scorta... :cry:

Credo anche io sia "sprecato" con soli 4 gb di ram :)

crupi
03-05-2011, 07:27
Ciao a tutti. ragazzi x favore prendendo suddetto notebook la mia paura è il monitor 15,6 full-hd. Non si vedono troppo piccole le icone - navigare su internet ecc. Ho paura sopratutto che non si affaticano gli occhi.. Grazie

putino79
03-05-2011, 07:32
Ciao a tutti. ragazzi x favore prendendo suddetto notebook la mia paura è il monitor 15,6 full-hd. Non si vedono troppo piccole le icone - navigare su internet ecc. Ho paura sopratutto che non si affaticano gli occhi.. Grazie

A parte che hai sempre la possibilità di attendere che gli HD+ vengano rimessi in vendita con il notebook, comunque dalle recensioni di coloro che hanno il FHD (vedi ad es Goofy Goober), ci sono solo apprezzamenti e note positive. Io andrei tranquillo, poi vedi tu :)

Tatsuya
03-05-2011, 07:36
Credo anche io sia "sprecato" con soli 4 gb di ram :)

Io credo siano sprecati 8gb , io ci gioco, e ci navigo in internet, forse qualche conversione mooolto amatoriale di video non credo che consumeró mai piú di 4 gb

putino79
03-05-2011, 07:41
Ovviamente la scelta è propria, su cosa comprare, nessuno vuole mettere in dubbio nulla. Solo che veramente è come comprare una Ferrari senza ruota di scorta :)

In ogni caso, sempre parlando di memorie, oggi dovrei risentire nuovamente la Santech sperando in buone nuove. In ogni caso pare che la mancanza di memorie HyperX si sia fatta sentire anche altrove:

http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/573967-kingston-hyper-x-all-sold-out.html

Pregate per me :D :D :D

Romolox
03-05-2011, 08:33
Ordinato oggi XD

Santech N67

Intel Core i7 2720
4gb 1333 Mhz DDR3 (2x2gb)
Ocz vertex 2 120 GB (già di mia proprietà XD)
AMD Radeon 6970 2gb GDDR5
Schermo FHD No-Glare
Intel Centrino Ultimate 6300
Masterizzatore DVD 8x

1398 senza hd XD e ora trepido :P

Scusa ma ho provato a configurare il computer come il tuo ma la cifra che viene fuori è diversa... Come hai fatto ad ottenere quel prezzo?

putino79
03-05-2011, 08:54
Scusa ma ho provato a configurare il computer come il tuo ma la cifra che viene fuori è diversa... Come hai fatto ad ottenere quel prezzo?

L'ha preso senza HD, in quanto ce l'aveva già di suo.

tallestman
03-05-2011, 09:12
[...]

Pregate per me :D :D :D

per noi.......



aggiornaci appena hai notizie...... aspetto anch'io in modo da sapere da Santech che tempistiche ci attendono.....

Romolox
03-05-2011, 09:14
L'ha preso senza HD, in quanto ce l'aveva già di suo.

Si anche non considerando l'HDD la cifra è diversa...
Questo sotto viene 1552 euro, toglici 89 euro di HDD = 1463 euro
Che sono ancora 60 euro di piu di quanto ha speso lui!


SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 No Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

Goofy Goober
03-05-2011, 09:22
ragassi ma voi comprati tutti il santech senza sistema operativo?

son l'unico che l'ha preso col sistema preinstallato (win 7 prof)?? :stordita:

Ciao a tutti. ragazzi x favore prendendo suddetto notebook la mia paura è il monitor 15,6 full-hd. Non si vedono troppo piccole le icone - navigare su internet ecc. Ho paura sopratutto che non si affaticano gli occhi.. Grazie

se non hai problemi particolari alla vista, prendi tranquillo il full HD, io ce l'ho ed è incredibile.

sono miope da 15 anni quasi, mi mancano parecchie diotrie, ho 24 anni, e non mi stanco per niente ad usare il monitor fullhd, se non dopo molte molte molte ore, ma mi stancherei con qualunque risoluzione :)

conta che a casa ho 2 monitor a 22" a 1680x1050, della samsung, di 2 anni fa, e ora mi sembrano delle schifezze dopo aver usato per settimane il santech :D

Ill greco
03-05-2011, 10:56
ragassi ma voi comprati tutti il santech senza sistema operativo?

son l'unico che l'ha preso col sistema preinstallato (win 7 prof)?? :stordita:



NO, anch'io ho preso il 7 prof.

DiegoMemo
03-05-2011, 11:00
no il processo è automatico "gestito" dal momentus stesso, e i 4gb non credo siano visualizzabili, ho provato anche io a cercare se esistono metodi o programmi per "svelare" la parte di memoria SSD, ma non ho trovato niente.

Ahhh, ma allora non sono gestibili i 4GB ssd.

E quindi va gestito come un normale HD senza fare particolare attenzione alle fasi di scrittura e/o disattivare/attivare impostazioni particolari del sistema operativo?
Ma il tempo di vita di questo Momentus XT come si colloca?...molto vicino ad un HD convenzionale se non praticamente identico?

tallestman
03-05-2011, 11:05
NO, anch'io ho preso il 7 prof.

Personalmente preferisco usare un sistema operativo installato e personalizzato da me, anche se avessi preso il loro win7 poi avrei formattato e reinstallato tutto quindi tanto vale.....Son pignolo.... e poi mi diverto a smanettare.....

Qualcuno ha istallato ubuntu 11.4 sul santech????

Tatsuya
03-05-2011, 11:07
Ahhh, ma allora non sono gestibili i 4GB ssd.

E quindi va gestito come un normale HD senza fare particolare attenzione alle fasi di scrittura e/o disattivare/attivare impostazioni particolari del sistema operativo?
Ma il tempo di vita di questo Momentus XT come si colloca?...molto vicino ad un HD convenzionale se non praticamente identico?

Si e si. E' un normale hd a tutti gli effetti se non per la velocità piú elevata

Goofy Goober
03-05-2011, 11:10
Ahhh, ma allora non sono gestibili i 4GB ssd.

E quindi va gestito come un normale HD senza fare particolare attenzione alle fasi di scrittura e/o disattivare/attivare impostazioni particolari del sistema operativo?
Ma il tempo di vita di questo Momentus XT come si colloca?...molto vicino ad un HD convenzionale se non praticamente identico?

tempo di vita direi standard, fai prima a far esplodere il pc che aver problemi con il disco stesso.

l'uso è quello normalissimo di un hard disk convenzionale.

non aspettarti nessun tipo di "rivoluzione" da questo momentus XT

secondo me i veri hard disk ibridi usciranno tra qualche anno per dare modo al prezzo delle memorie SSD di calare, dovranno avere perlomeno 15-20gb di memoria SSD utilizzabile, di modo che tutto il sistema operativo sarà sempre "copiato" per intero in questa memoria veloce

Personalmente preferisco usare un sistema operativo installato e personalizzato da me, anche se avessi preso il loro win7 poi avrei formattato e reinstallato tutto quindi tanto vale.....Son pignolo.... e poi mi diverto a smanettare.....


guarda che la santech mica è l'acer, sony, asus e via dicendo...

non ti installano proprio una mazza di niente. quando ho acceso il mio santech appena arrivato a casa, non c'era null'altro che i driver... tutto il resto era a "default", zero di zero personalizzazioni.

manco lo sfondo, per dire, riportava il logo santech... cosa che mi sarei aspettato.

tallestman
03-05-2011, 11:22
non ti installano proprio una mazza di niente. quando ho acceso il mio santech appena arrivato a casa, non c'era null'altro che i driver... tutto il resto era a "default", zero di zero personalizzazioni.

manco lo sfondo, per dire, riportava il logo santech... cosa che mi sarei aspettato.

Avendo lavorato quasi 5 anni in un negozio di informatica non mi fido delle istallazioni dei rivenditori..... quindi piallo tutto e faccio da me..... poi io son pure pignolo ehehehheheh :D :D :D :D

Naturalmente la Santech non è sony acer ecc, ma per quello che mi riguarda fidarsi è bene non fidarsi è meglio....

inoltre perchè spendere 200 euro per win7 se già lo possiedo?????
Poi questo è solo il mio parere, il mondo è bello perchè è vario :D :D

carotapacioccia
03-05-2011, 11:26
Allora dico solo 2 cose...

mi sono perso il post sul firmware del disco fisso ... miglioramenti significativi? Vale la pena installarlo?

poi vorrei sapere come fare anche io i test su crisys così da paragonare la mia macchina con la vostra ed appurare di aver settato tutto a puntino.

Per chi chiedeva come funziona 11.04 posso dirti che ho gia installato su questo portatile sia Debian Squeeze che Ubuntu 11.04 (dalla beta e poi aggiornando)

premesso che UNITY non mi piace e sto usando il Gnome Classico

Mi viene rilevato tutto senza alcun problema AD ECCETTO della VGA (monto la AMD 6970) purtroppo ancora non ci sono driver da ATI Per questa scheda, questo comporta che per utilizzare il sistema sto utilizzando i driver che mi suggerisce UBUNTU (non so se hai presente Jockey) e se non erro mi trova una ATI 4670... non ho quindi ancora il 3d...per quel che serve il 3d quando si lavora da terminale chiaramente...certo è che avere una Ferrari (cit) e dover girare sempre in seconda... ^.*

p.s. una cosa che mi ha entusiasmato è stato come il kernel 2.6.38 sia stato in grado di rivelare tutto quanto immediatamente...al punto che skype installato andava già anche con la Webcam...mentre quando avevo il satech x2710 ho dovuto sudare N camicie per farla andare a dovere!

Ill greco
03-05-2011, 11:28
Avendo lavorato quasi 5 anni in un negozio di informatica non mi fido delle istallazioni dei rivenditori..... quindi piallo tutto e faccio da me..... poi io son pure pignolo ehehehheheh :D :D :D :D

Naturalmente la Santech non è sony acer ecc, ma per quello che mi riguarda fidarsi è bene non fidarsi è meglio....

inoltre perchè spendere 200 euro per win7 se già lo possiedo?????
Poi questo è solo il mio parere, il mondo è bello perchè è vario :D :D

Purtroppo non possiedo gia` il S.O.

Ad ogni modo per testare il pc, perche` li testano tutti, avrebbero dovuto installarlo e formattare. Ma dato che non mettono nient'altro che il sistema e i drivers, come dice Goofy, a me va benissimo cosi`.
Anch'io sopporto male le applicazioni dei vari hp, acer, etc...

putino79
03-05-2011, 11:38
Aggiornamento questione memorie HyperX

L'attesa è servita a qualcosa, finalmente buone nuove. Stando a quel che mi ha detto la Santech, Kingston sta inviando oggi 30 nuovi banchi memoria HyperX, che dovrebbero arrivare alla sede della Santech tra giovedì e venerdì prossimo. Questo significa che i vari pc arretrati dovrebbero essere spediti tra venerdì e l'inizio della settimana prossima, posto che anche questa spedizione non abbia problemi (lo spero vivamente!!!)

Tra giovedì e venerdì faccio comunque un check con la Santech per sapere a che punto sta la spedizione.

Consiglio comunque a tutti coloro che abbiano questo problema, di contattare oggi la Santech e chiedere specificamente se il proprio notebook è tra quelli che verranno evasi con la nuova spedizione.

Ill greco
03-05-2011, 12:10
Aggiornamento questione memorie HyperX

L'attesa è servita a qualcosa, finalmente buone nuove. Stando a quel che mi ha detto la Santech, Kingston sta inviando oggi 30 nuovi banchi memoria HyperX, che dovrebbero arrivare alla sede della Santech tra giovedì e venerdì prossimo. Questo significa che i vari pc arretrati dovrebbero essere spediti tra venerdì e l'inizio della settimana prossima, posto che anche questa spedizione non abbia problemi (lo spero vivamente!!!)

Tra giovedì e venerdì faccio comunque un check con la Santech per sapere a che punto sta la spedizione.

Consiglio comunque a tutti coloro che abbiano questo problema, di contattare oggi la Santech e chiedere specificamente se il proprio notebook è tra quelli che verranno evasi con la nuova spedizione.

Grazie per gli aggiornamenti, ti chiamero` ANSA(ntech) :D !

ThomasK
03-05-2011, 12:13
30 nuovi banchi memoria HyperX...
Stai attento, si il 31essimo in lista :D

tallestman
03-05-2011, 12:43
[...]
Mi viene rilevato tutto senza alcun problema AD ECCETTO della VGA (monto la AMD 6970) purtroppo ancora non ci sono driver da ATI Per questa scheda, questo comporta che per utilizzare il sistema sto utilizzando i driver che mi suggerisce UBUNTU (non so se hai presente Jockey) e se non erro mi trova una ATI 4670... non ho quindi ancora il 3d...per quel che serve il 3d quando si lavora da terminale chiaramente...certo è che avere una Ferrari (cit) e dover girare sempre in seconda... ^.*

p.s. una cosa che mi ha entusiasmato è stato come il kernel 2.6.38 sia stato in grado di rivelare tutto quanto immediatamente...al punto che skype installato andava già anche con la Webcam...mentre quando avevo il satech x2710 ho dovuto sudare N camicie per farla andare a dovere!

Ok, hai risposto alla mia dfomanda implicita, quindi ancora non viene riconosciuta la 6970..... immaginavo..... grazie


@ putino79

GRAZIE ho scritto immediatamente a Santech, vediamo cosa mi dicono!!!!!! Spero di essere nei 30 fortunati!!!!!! ehehheheheheh:ciapet: :ciapet: :ciapet:

DarkKnight
03-05-2011, 12:49
Io credo siano sprecati 8gb , io ci gioco, e ci navigo in internet, forse qualche conversione mooolto amatoriale di video non credo che consumeró mai piú di 4 gb

Opinioni in effetti. Ognuno è libero di scegliere ma anche io mi sentirei di consigliarli. Ora come ora probabilmente non sono sfruttati a pieno ma tra 1 anno? Dovresti fare comunque l'upgrade... E ora come ora non costa tanto la ram da dire aspettiamo. Inoltre visto che hai l'ssd hai visto quì su hwu che consigliano di fare ramdisk dove swappare e mettere temp, cache browser per evitare deterioramenti veloci dell'ssd? Con 8gb potresti dedicarne 2 o 3 per questi... ;)

ragassi ma voi comprati tutti il santech senza sistema operativo?
son l'unico che l'ha preso col sistema preinstallato (win 7 prof)?? :stordita:


Beh, io ho la fortuna di avere le licenze dell'msdn grazie all'università quindi perchè non usarla? :D (Win 7 pro 64bit oltre che tutti gli altri)

Ahhh, ma allora non sono gestibili i 4GB ssd.

E quindi va gestito come un normale HD senza fare particolare attenzione alle fasi di scrittura e/o disattivare/attivare impostazioni particolari del sistema operativo?
Ma il tempo di vita di questo Momentus XT come si colloca?...molto vicino ad un HD convenzionale se non praticamente identico?

No infatti, nemmeno AIDA64 lo vede, è gestito completamente a livello hw! La vita è quella di un normale hd con il vincolo forse della vita un pò più breve dell'ssd che essendo però di tipo slc e non mlc come quelli consumer ha una vita nettamente più lunga quindi si, farai prima a cambiare pc che tanto l'hd non ne risentirà minimamente.

Allora dico solo 2 cose...

mi sono perso il post sul firmware del disco fisso ... miglioramenti significativi? Vale la pena installarlo?

poi vorrei sapere come fare anche io i test su crisys così da paragonare la mia macchina con la vostra ed appurare di aver settato tutto a puntino.


Il fw del mio XT è aggiornato all'sd24 e ora c'è l'sd25 quindi per ora non lo aggiornerò a meno che non venga fuori che in effetti i cambiamenti sono notevoli.

Per quanto riguarda crysis cerca su google crysis benchmark tool...;)

putino79
03-05-2011, 13:13
@ putino79

GRAZIE ho scritto immediatamente a Santech, vediamo cosa mi dicono!!!!!! Spero di essere nei 30 fortunati!!!!!! ehehheheheheh:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Facci sapere cosa ti dicono :)

Ill greco
03-05-2011, 13:27
Fortunatamente io saro` tra i primi per anzianita` dell'ordine (02/04/2011)

Se sono 30 banchi e io me ne prendo un paio da 4, mi sa che saremo circa una quindicina di fortunati...

tallestman
03-05-2011, 13:51
Fortunatamente io saro` tra i primi per anzianita` dell'ordine (02/04/2011)

Se sono 30 banchi e io me ne prendo un paio da 4, mi sa che saremo circa una quindicina di fortunati...

Confermato sarò fra i fortunati martedi della settimana prox a voler star larghi secondo il commerciale della Santech....

@ il greco

Tu ci batti tutti con le tempistiche.... sei ben oltre il mese......
......mamma mia che soap opera ste dannate memorie.....

CMQ speriamo bene (segue scaramentica ravanata di mar...i) ;))

Tatsuya
03-05-2011, 14:09
Opinioni in effetti. Ognuno è libero di scegliere ma anche io mi sentirei di consigliarli. Ora come ora probabilmente non sono sfruttati a pieno ma tra 1 anno? Dovresti fare comunque l'upgrade... E ora come ora non costa tanto la ram da dire aspettiamo. Inoltre visto che hai l'ssd hai visto quì su hwu che consigliano di fare ramdisk dove swappare e mettere temp, cache browser per evitare deterioramenti veloci dell'ssd? Con 8gb potresti dedicarne 2 o 3 per questi... ;)



I consigli precedenti e la storia del ramdisk (che avevo completamente rimosso XD) mi han convinto, ho modificato l'ordine con 8gb 1333(e la Santech, come al solito encomiabile, non ha fatto una grinza. Son contento di aver scoperto un'azienda così :P)

DarkKnight
03-05-2011, 14:21
I consigli precedenti e la storia del ramdisk (che avevo completamente rimosso XD) mi han convinto, ho modificato l'ordine con 8gb 1333(e la Santech, come al solito encomiabile, non ha fatto una grinza. Son contento di aver scoperto un'azienda così :P)

Felice di esser stato utile ed avertelo ricordato... ;)
Anche io sono estremamente contento, infatti penso che anche il prossimo pc lo prenderò da loro di nuovo! :D
Intanto ti aggiungo ai poprietari..

putino79
03-05-2011, 15:25
Confermo che anche io sono tra i "fortunati".

Comunque pare che in realtà i 30 pezzi siano composti da due banchetti da 4GB l'uno, e quindi di conseguenza siano in realtà 60 pezzi in totale. Questo significa, come specificato dalla stessa Santech "che rimangono fuori solo gli ultimissimi ordini", per i quali si stanno attivando per consegne ulteriori quanto prima.

Capo88
03-05-2011, 18:45
Fortunatamente io saro` tra i primi per anzianita` dell'ordine (02/04/2011)

Se sono 30 banchi e io me ne prendo un paio da 4, mi sa che saremo circa una quindicina di fortunati...

Umm... 2 aprile... 3 maggio... Mi godo le mie ultime ore di record di attesa (in realtà ora siamo pari). Da domani il titolo sarà tutto tuo :(.

putino79
03-05-2011, 22:13
Umm... 2 aprile... 3 maggio... Mi godo le mie ultime ore di record di attesa (in realtà ora siamo pari). Da domani il titolo sarà tutto tuo :(.

Comunque dai, visti i "problemi" del nostro cuginetto di primo grado, Santench X65 (scheda video con bus a 128bit invece che 192bit come era indicato inizialmente, e "fingerprint" prima promesse poi scomparse), finora ci è andata comunque meglio :-)

carotapacioccia
03-05-2011, 22:40
scusate ma ...

e quel jack che spara fuori luce rossa che é!?:eek:

ps. io il fingerprint ce l'ho...sarà che non so bbono de usarlo ma proprio anche se ce un ce fosse non piagnerei...
sarebbe stato molto più utile lo switch wlan on/off

DarkKnight
03-05-2011, 22:48
scusate ma ...

e quel jack che spara fuori luce rossa che é!?:eek:

ps. io il fingerprint ce l'ho...sarà che non so bbono de usarlo ma proprio anche se ce un ce fosse non piagnerei...
sarebbe stato molto più utile lo switch wlan on/off

L'uscita digitale per l'audio... :D

In effetti pure io... Il lettore di impronte non l'ho nemmeno usato ancora!

...ehm... Fn+F11??

Cave
03-05-2011, 23:01
L'uscita digitale per l'audio... :D

In effetti pure io... Il lettore di impronte non l'ho nemmeno usato ancora!


Ma come andrebbe usato? Windows ti chiede di mettere il dito sul lettore al posto di inserire la password di accesso? :confused:

DarkKnight
03-05-2011, 23:05
Ma come andrebbe usato? Windows ti chiede di mettere il dito sul lettore al posto di inserire la password di accesso? :confused:

Si... Inutile per me che ho tolto qualsiasi richiesta di password in avvio o ripresa da standby. L'ho visto usare su un pavillion nuovo di un mio amico. Anche se 1 su 3 non funzionava. Hihi!

Tatsuya
04-05-2011, 07:38
Ce l'ho sul mio vecchio asus quel tafanaio di fingerprint. Direi il classico richiamo di marketing per sicurezza e praticità fantscentifica, in realtà è utile come pulirsi il fondo schiena con il giornale radio ^^

putino79
04-05-2011, 08:01
Credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che il lettore di impronte digitali sia poco utile, in ogni caso qualcuno sul thread dell'X65 si lamentava perché la Santech lo aveva inizialmente promesso e poi hanno scoperto di non averlo solo quando è arrivato il notebook. Credo fosse più una lamentela di principio che per altro. E comunque il grosso delle lamentele che ho letto riguardavano la questione della scheda video (bus a 128bit invece che 192bit, con relativa difficoltà di ottenere driver funzionanti di terze parti).

Tatsuya
04-05-2011, 08:09
Si, ho seguito la cosa sull'altro forum (prima ero interessato proprio all' x65 XD) in effetti, con un bus del genere il note non è poi molto differente dalla miriadi di note con i7 2630 + gt 540m.
Purtroppo pare che quel bus castri la scheda in un modo ignobile

Ill greco
04-05-2011, 08:26
Cosicche` alla Santech hanno fatto i furbetti?

Che delusione...

putino79
04-05-2011, 09:12
Cosicche` alla Santech hanno fatto i furbetti?

Che delusione...

No, non credo, penso che sia stato alla base (Clevo) il problema. La Santech era convinta di aver ricevuto una scheda con un bus invece ne ha ricevuta un'altra. Quando se ne è accorta, era già troppo tardi. Comunque non sono d'accordo, per quel che ho letto, sulla grande differenza di prestazioni. Piuttosto il problema ora è la mancanza dei driver per questa scheda "castrata". Ma il Santech X65 è comunque un signor computer a tutti gli effetti.

Goofy Goober
04-05-2011, 09:23
L'uscita digitale per l'audio... :D

In effetti pure io... Il lettore di impronte non l'ho nemmeno usato ancora!

...ehm... Fn+F11??

mmm ma che adattore ci vuole per usarla?

intendo col cavo Toslink classico, perchè attualmente non ci entra mica :stordita:

Goofy Goober
04-05-2011, 09:25
Cosicche` alla Santech hanno fatto i furbetti?

Che delusione...

alla santech l'unico errore che sembra esser stato risolto in maniera "furba" è quello del fingerprint.

il case-chassis-barebone usato per l'X65, dalle foto, è chiaramente privo dello spazio per il lettore fingerprint nello stesso punto in cui l'ha l'N67...

l'errore più "pesante" che fa santech, secondo me, è lasciare nelle immagini del portatile X65 la prima che invece appartiene chiaramente ad un N67 :mbe:

solo le sucessive riportano l'aspetto dello chassis usato per l'x65

carotapacioccia
04-05-2011, 09:34
...ehm... Fn+F11??


Si certo... fn f11 e fn f12 ...

Ma che mi dici se io volessi che all'avvio del pc il portatile avesse il modulo bluetooth GIA attivo ? Se il fatto che è spento portasse a problematiche con periferiche bluetooth?...

Ecco mi piacerebbe che quando accendo il pc tutto funzioni ... non dover accendere il pc e poi abilitare le periferiche che ci devo usare insieme...

Vabbeh...Pazienza :)


p.s. Ma per questa uscita digitale quindi servono impianti stereo molto particolari...chissà se l'userò mai =) Un amico ha un impianto della creative ma l'adattatore sembre simile alla porta usb che spesso si insersce nelle stampanti (una sorta di trapezio)

Ill greco
04-05-2011, 09:38
mmm ma che adattore ci vuole per usarla?

intendo col cavo Toslink classico, perchè attualmente non ci entra mica :stordita:

e` un cavo ottico normale da un lato e dall'altro e` tipo un jack da 3.5 mm con in fondo la lente ottica, ecco perche` quella presa si puo` usare sia come analogica che digitale.

Goofy Goober
04-05-2011, 10:19
e` un cavo ottico normale da un lato e dall'altro e` tipo un jack da 3.5 mm con in fondo la lente ottica, ecco perche` quella presa si puo` usare sia come analogica che digitale.

mai visto un cavo simile... pensavo ci fossero piccoli adattatori da usare con i cavi toslink che già si possiedono

a casa ho l'home theater e pure un sintoamplificatore, però hanno solo gli ingressi toslink per il digitale ottico, oppure lo SPDIF per il cavo col jack grosso...

ci vuole un adattore che si infili nel jack da 3.5mm e faccia uscire la luce della lente in un connettore a trapezio atto ad accogliere il cavo toslink giusto?

Ill greco
04-05-2011, 10:55
http://www.mediashopstore.it/index.php?target=products&product_id=36908&from=trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=TPZ

Io ho il cavo come ti ho detto pero` ci sono anche gli adattatori in giro, effetivamente

http://www.hw1.it/15-adattatore-toslink-jack-a-miniplug-35mm-iadap-au-tos4/ref_tro/

putino79
04-05-2011, 11:16
Nel frattempo per vostra informazione sul sito Santech sono tornati disponibili per l'N67 gli schermi HD+ ma solo Glare Type.

enfact
04-05-2011, 11:42
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di acquistare un notebook Santech dalle seguenti caratteristiche:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III HyperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK SSD 180 Gb SATA II OCZ Vertex 2E (SandForce 1200)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Professional 64bit ITA

Cosa ne pensate?
Graditissimi commenti

Buona giornata a tutti...

putino79
04-05-2011, 11:57
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di acquistare un notebook Santech dalle seguenti caratteristiche:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III HyperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK SSD 180 Gb SATA II OCZ Vertex 2E (SandForce 1200)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Professional 64bit ITA

Cosa ne pensate?
Graditissimi commenti

Buona giornata a tutti...

Ottimo acquisto, ma due considerazioni:

a) sei sicuro che l'HD da 180 GB ti basti? E' vero che è un SSD ma non è un po' poco?
b) sappi che ci sarà da attendere un po' per le memorie HyperX, se proprio non ti sono necessarie ti consiglio di prendere quelle normali.

Ciao

Tatsuya
04-05-2011, 12:47
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di acquistare un notebook Santech dalle seguenti caratteristiche:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III HyperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK SSD 180 Gb SATA II OCZ Vertex 2E (SandForce 1200)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Professional 64bit ITA

Cosa ne pensate?
Graditissimi commenti

Buona giornata a tutti...

Se hai pensato (come ho pensato io :p) di affiancare all'ssd un hd 7200 rpm da 2,5 con interfaccia usb 3.0 o esata allora vai di ssd, se pensi che l'ssd sarà il tuo unico hd magri fa un pensiero al momentus, sicuramente piú lento ma molto piu economico e capiente

Ill greco
04-05-2011, 12:50
Ottimo acquisto, ma due considerazioni:

a) sei sicuro che l'HD da 180 GB ti basti? E' vero che è un SSD ma non è un po' poco?
b) sappi che ci sarà da attendere un po' per le memorie HyperX, se proprio non ti sono necessarie ti consiglio di prendere quelle normali.

Ciao

Io ne ho preso uno da 120 e sono sicuro che e` poco anche se alla fine non ci mettero` file multimediali ma solo giochi di Steam e qualche applicativo base di W7.
Pero` in corsa mi son convinto a metterci il masterizzatore BD per garantirmi quei 25Gb in piu` per dischi che pesano meno di un HD esterno (volendosene portare un po` in giro) e danno meno preoccupazioni di cadute, etc

enfact
04-05-2011, 13:17
Ottimo acquisto, ma due considerazioni:

a) sei sicuro che l'HD da 180 GB ti basti? E' vero che è un SSD ma non è un po' poco?
b) sappi che ci sarà da attendere un po' per le memorie HyperX, se proprio non ti sono necessarie ti consiglio di prendere quelle normali.

Ciao

Ho scelto l'SSD per motivi di sicurezza: il pc viaggerà ogni giorno in off-road e sarà sottoposto a numerose sollecitazioni di tipo "dinamico", e considerata la maggiore resistemza dell'SSD...
Poi installarò solo i software che uso di piu (Autocad, Microstation, Office completo, SolidWorks) e al massimo tre giochi alla volta (quando li finisco li disinstallo sempre).

Tutti gli altri file sono sempre copiati su due diversi HD (uno a casa e uno al lavoro)

PS: com'é l'audio della macchina? E la qualità video? Chiedo perché il mio penultimo acquisto (6 mesi fa) é stato un Sony da 16.4". 1900x1020 HD, che mi ha DELUSO... per non parlare dell'audio che era desolante.

Saluti

putino79
04-05-2011, 13:36
Ho scelto l'SSD per motivi di sicurezza: il pc viaggerà ogni giorno in off-road e sarà sottoposto a numerose sollecitazioni di tipo "dinamico", e considerata la maggiore resistemza dell'SSD...
Poi installarò solo i software che uso di piu (Autocad, Microstatio, Office completo, SolidWorks) e al massimo tre giochi alla volta (quando li finisco li disinstallo sempre).

Tutti gli altri file sono sempre copiati su due diversi HD (uno a casa e uno al lavoro)

Saluti

Ok allora valuta solo per bene l'acquisto delle memorie HyperX, c'è gente che qui è rimasta (ed è ancora) in attesa quasi un mese per via della mancanza di queste memorie, ora pare che la Santech stia facendo pressione per ottenere i nuovi ordinativi, ma non dipende da loro.

Personalmente ho fatto l'ordine il 15 aprile e sono ancora in attesa anche io per via della memoria HyperX mancante. Dovesse comunque andare tutto bene entro martedì prossimo saranno evasi i vecchi ordini tra cui il mio. Quindi poi la prossima spedizione servirebbe proprio per evadere i nuovi / recenti ordini, ma al momento non ci sono tempistiche certe.

Per cui ripeto, a meno che tu non ne abbia proprio bisogno, pensaci su se farne a meno, per avere il portatile in tempo ridotto :)

Ill greco
04-05-2011, 13:46
Ok allora valuta solo per bene l'acquisto delle memorie HyperX, c'è gente che qui è rimasta (ed è ancora) in attesa quasi un mese per via della mancanza di queste memorie, ora pare che la Santech stia facendo pressione per ottenere i nuovi ordinativi, ma non dipende da loro.

Personalmente ho fatto l'ordine il 15 aprile e sono ancora in attesa anche io per via della memoria HyperX mancante. Dovesse comunque andare tutto bene entro martedì prossimo saranno evasi i vecchi ordini tra cui il mio. Quindi poi la prossima spedizione servirebbe proprio per evadere i nuovi / recenti ordini, ma al momento non ci sono tempistiche certe.

Per cui ripeto, a meno che tu non ne abbia proprio bisogno, pensaci su se farne a meno, per avere il portatile in tempo ridotto :)

Essi`, non posso che essere d'accordo

DiegoMemo
04-05-2011, 14:05
L'uscita digitale per l'audio... :D



Scusate, ma non ho capito. Sul Santech n67 non c'è una normale uscita per le cuffie/casse da 3,5 o quella digitale è una seconda uscita?

Romolox
04-05-2011, 14:14
Se hai pensato (come ho pensato io :p) di affiancare all'ssd un hd 7200 rpm da 2,5 con interfaccia usb 3.0 o esata allora vai di ssd, se pensi che l'ssd sarà il tuo unico hd magri fa un pensiero al momentus, sicuramente piú lento ma molto piu economico e capiente

Ti ho inviato una mail...

Tatsuya
04-05-2011, 14:26
Ti ho inviato una mail...

C'era una mail vecchia che portare ad una mail non piu esistente, l'ho aggiornata ora, se vuoi rimandarmela ^^

Tatsuya
04-05-2011, 14:32
Scusate, ma non ho capito. Sul Santech n67 non c'è una normale uscita per le cuffie/casse da 3,5 o quella digitale è una seconda uscita?

Seco da uscita, il jack da 3,5" c'é^^

putino79
04-05-2011, 20:14
PS: com'é l'audio della macchina? E la qualità video? Chiedo perché il mio penultimo acquisto (6 mesi fa) é stato un Sony da 16.4". 1900x1020 HD, che mi ha DELUSO... per non parlare dell'audio che era desolante.

Saluti

L'audio non è eccelso, ma accettabile. Per quanto riguarda il video ne parlano tutti bene sia della versione HD+ che di quella Full HD. Tieni comunque conto in ogni caso che la scheda video da te scelta è veramente potente.

enfact
05-05-2011, 09:19
L'audio non è eccelso, ma accettabile. Per quanto riguarda il video ne parlano tutti bene sia della versione HD+ che di quella Full HD. Tieni comunque conto in ogni caso che la scheda video da te scelta è veramente potente.

Scelta obbligata. Ho rincorso negli ultimi mesi la portabilità (scrivo da un Sony VPCY2 da 13"). Ma mi sono reso conto che effettivamente l'ultraportatile lo porto dove voglio, ma non ci faccio nulla!!!! Anche se arà una tortura portarsi appresso tutti quei chili, spero ne valga la pena...

Tatsuya
05-05-2011, 09:28
Finchè aspetto che l'ordine venga evaso da santech stavocercando un cooling pad adatto alla bestiola :P
Avevo visto questo modello, che ne dite? Oppure avete altro da consigliarmi? grazie ^^

http://www.enermax.it/prodotti/27 (Enermax Aeolus)

Ill greco
05-05-2011, 11:03
Finchè aspetto che l'ordine venga evaso da santech stavocercando un cooling pad adatto alla bestiola :P
Avevo visto questo modello, che ne dite? Oppure avete altro da consigliarmi? grazie ^^

http://www.enermax.it/prodotti/27 (Enermax Aeolus)

Io invece vorrei un consiglio su un bel mouse con qualche tastino in piu`, che vada bene per i giochi, per l'uso quotidiano e che figuri bene con il Santech...magari in BT