View Full Version : [Thread Ufficiale] - Santech N67 (Clevo P150HM Barebone)
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
Wolve666
29-05-2011, 11:55
ragazzi la mia esperienza con le ram è la stessa, non voglio vantarmi inutilmente ma una cosa la voglio dire, nel periodo che ero in trattativa per l'acquisto del portatile arrivarono fresche fresche le hyperx nuove e il ragazzo con cui comunicavo mi ha riferito di attendere un po di piu poichè le dovevano testare con il portatile, dopodichè me lo ha consegnato, quindi son stato quasi uno dei primi a riceverle, e non il modello KHX1600C9S3K2/8GX ma bensi le KHX1600C9S3K2/8G, forse prima di tutti, senza dirvelo, mi misi in contatto con loro per capire realmente quale ram fosse installata sopra e loro tempestivamente mi dissero che modello montava ed andammo ad analizzare a ritroso cosa potrebbe esser successo visto che la frequenza non tornava con quella dichiarata dal costruttore.
ora non so se questo sia un problema di scheda madre o di ram, vedrò di indagare meglio, penso a breve di rivedermici con loro poichè preferisco spendere 100 euro per un caddy ed evitare di rovinare un portatile nuovo nuovo, magari una nuova scheda madre lievemente diversa potrebbe risolvere questo problema, io cmq tifo ancora per loro visto che verso di me son sempre stati molto gentili ed il portatile è praticamente perfetto, ovviamente come ogni cosa su questa terra(creata dall'uomo) non sarà perfetto al 100% ma al 90%, e mi basta eccome!!
putino79
29-05-2011, 15:18
Wolve666, anche a te quindi, nonostante il modello diverso, le HyperX girano a 1.333 Mhz invece che a 1.600 Mhz ? Se si, ci faresti sapere se ci sono novità quando ti incontri con loro per discutere anche di questo argomento?
Grazie mille
Wolve666
29-05-2011, 19:19
eh purtroppo si, però ad ogni modo vi terrò informati non appena ci vediamo.
ragazzi ma non c'è un programma che mi fa vedere il modello delle ram che montiamo con le rispettive frequenze?? cpuz non mi funziona purtroppo, mi riporta un'errore in fase di avvio
putino79
29-05-2011, 20:45
Prova Aida64 allora, comunque è strano che CpuZ ti dia errore. Sei sicuro di aver installato la versione corretta ?
Ho notato invece un comportamento curioso della scheda video che a dire il vero non mi attendevo: usando World of Warcraft con settaggi ultra e i Catalyst 11.5 installati, sono quasi sempre a 60fps tranne in zone piene di gente come al centro di Stormwind dove gli fps scendono a circa 50. Quando esco volando sulle Elwynn Forest, gli fps mi scendono a 40 circa, probabilmente perchè ci sono troppi oggetti da caricare. E fin qui, comunque, tutto bene. Ma se per caso provo ad aprire Firefox e mettere una canzone su Youtube, gli fps mi scendono drasticamente a meno di 20fps volando su Elwynn Forest e circa 30 fps a Stormwind. Chiudendo il tab di Firefox con Youtube ritorna invece tutto alla normalità. E' normale che accada questo ? Può darsi che dipenda dal fatto che sto usando la versione Beta di Firefox 5, piuttosto che essere un limitazione della ottima scheda video che abbiamo ? Qualcuno può fare questo stesso test sul proprio pc e darmi riscontro ?
Goofy Goober
29-05-2011, 21:09
usando flash player parte l'accelerazione hardware per la riproduzione dei video.
quindi la scheda video fa anche quello...
mi succedeva la stessa cosa sul Dell che dicevo prima, praticamente con un qualunque video su youtube o Megavideo, la scheda video lavorava parecchio facendo bollire il portatile...
confermo cmq che basta vedere un video in streaming per far si che le frequenze della GPU salgano, e quindi anche se minimo, c'è un carico attivo sulla GPU... sto provando ora sul Santech
putino79
29-05-2011, 22:31
usando flash player parte l'accelerazione hardware per la riproduzione dei video.
quindi la scheda video fa anche quello...
mi succedeva la stessa cosa sul Dell che dicevo prima, praticamente con un qualunque video su youtube o Megavideo, la scheda video lavorava parecchio facendo bollire il portatile...
confermo cmq che basta vedere un video in streaming per far si che le frequenze della GPU salgano, e quindi anche se minimo, c'è un carico attivo sulla GPU... sto provando ora sul Santech
Mi fai sapere come si comporta nel caso tuo ? E comunque, perchè solo con Youtube e non con qualsiasi altro sito che usa Flash Player se fosse così ? Non si può disabilitare l'accelerazione hardware per Flash Player ?
Mi fai sapere come si comporta nel caso tuo ? E comunque, perchè solo con Youtube e non con qualsiasi altro sito che usa Flash Player se fosse così ? Non si può disabilitare l'accelerazione hardware per Flash Player ?
Certo, tasto destro sul video, impostazioni e togli la spunta alla roba dell'accelerazione hardware.
putino79
30-05-2011, 07:36
Certo, tasto destro sul video, impostazioni e togli la spunta alla roba dell'accelerazione hardware.
Ma lo devo fare per ogni video immagino... Non c'è modo di farlo stabilmente ?
E comunque sul vecchio pc riuscivo tranquillamente a tenere aperto Youtube, sentire musica e giocare senza problemi di FPS. E' vero che non tenevo tutto ad Ultra comunque, anzi, però mi perplime comunque la discesa drastica degli FPS su una scheda video così potente come la nostra AMD Radeon 6970M per questo che può sembrare un banale motivo.
Edit: ho appena verificato con il mio vecchio Asus ed appunto con o senza la presenza di Youtube acceso non mi cambia minimamente gli FPS in-game. Ripeto, comunque, le impostazioni sul vecchio Asus sono "medie", non Ultra come sul nuovo Santech. Quindi può darsi che dipenda anche da quello. Rimango comunque un po' perplesso.
Goofy Goober
30-05-2011, 08:04
se può esserti di "conforto" sul mio fisso dove ho un quadSLI di 295GTX succede la stessa cosa.
se apro un video in streaming che usa flash player ci sono vari FPS drop in game, che in generale risulta meno fluido
idem se apro un video normale con media player classic che sfrutta l'accelerazione DVXA per dare il lavoro alla gpu e non alla cpu.
tra l'altro scusa ma non comprendo cosa ti serve avere un video di youtube aperto mentre giochi...
se è solo per la musica prova ad usare qualche servizio di streaming solo audio. tipo Shoucast radio e via dicendo.
poi vabbè, io son purista del gioco, mentre si fa quello il pc non deve far altro, tolgo pure antivirus e compagnia bella, nulla deve disturbare :D
Romanogenuino
30-05-2011, 08:46
Ragazzi mi è arrivato il notebook n 67...che dire perfetto solo un piccolo problemino...
io lo ho ordinato senza sistema operativo e sto tentando di installare win7 sp1 appena parte l'installazione mi dice starting windows poi la schermata quella con la barra del caricamente e poi mi viene schermata blu con un errore che dovrebbe essere questo o simile(questa dicitura l'ho presa da internet dato ke nn ho il notebook davanti al momento:
STOP: c000021a {Fatal System Error}
The initial session process or system process terminated unexpectedly with a status of 0x00000000 (0xc0000001 0x0010034c).
The system has been shut down.
e l'installazione si pianta. Vi prego di aiutarmi perchè ieri ho tirato giù tutti i santi visto ke volevo provare un po il notebook e nn ci sono riuscito.
tallestman
30-05-2011, 09:31
Ragazzi mi è arrivato il notebook n 67...che dire perfetto solo un piccolo problemino...
io lo ho ordinato senza sistema operativo e sto tentando di installare win7 sp1 appena parte l'installazione mi dice starting windows poi la schermata quella con la barra del caricamente e poi mi viene schermata blu con un errore che dovrebbe essere questo o simile(questa dicitura l'ho presa da internet dato ke nn ho il notebook davanti al momento:
STOP: c000021a {Fatal System Error}
The initial session process or system process terminated unexpectedly with a status of 0x00000000 (0xc0000001 0x0010034c).
The system has been shut down.
e l'installazione si pianta. Vi prego di aiutarmi perchè ieri ho tirato giù tutti i santi visto ke volevo provare un po il notebook e nn ci sono riuscito.
Che versione di win7 stai installando? è una 64b? è originale o "moddata"? Dacci qualche ragguaglio.....
putino79
30-05-2011, 10:03
se può esserti di "conforto" sul mio fisso dove ho un quadSLI di 295GTX succede la stessa cosa.
se apro un video in streaming che usa flash player ci sono vari FPS drop in game, che in generale risulta meno fluido
idem se apro un video normale con media player classic che sfrutta l'accelerazione DVXA per dare il lavoro alla gpu e non alla cpu.
tra l'altro scusa ma non comprendo cosa ti serve avere un video di youtube aperto mentre giochi...
se è solo per la musica prova ad usare qualche servizio di streaming solo audio. tipo Shoucast radio e via dicendo.
poi vabbè, io son purista del gioco, mentre si fa quello il pc non deve far altro, tolgo pure antivirus e compagnia bella, nulla deve disturbare :D
Si certo, non si tratta di nulla di grave, mi sembra solo strano questo comportamento perchè è la prima volta che lo riscontro. Con il vecchio Asus (scheda video nVidia GTX 240M) ad impostazioni di Wow medio-alte non avevo nessun problema di questo tipo, tanto è vero che quando giocavo o persino raidavo, ascoltavo spesso la musica senza problemi. Può darsi anche che sia legato al fatto che ora sto usando le impostazioni al massimo e quindi il carico sulla GPU sia decisamente più pesante, ma un crollo di quasi il 50% degli FPS non me lo attendevo comunque.
Vabbè risolvo semplicemente ascoltando musica in mp3 invece che da Youtube e via :) Comunque se qualcuno riscontra lo stesso problema con il Santech mi faccia sapere.
Romanogenuino
30-05-2011, 10:55
è una versione ultimate "moddata" a 64bit con sp1 gia integrato...oggi provo a mettere quella 64bit senza sp1 perke ho letto in giro ke da un sacco di problemi e di errori in continuazione sto sp1...cmq se hai una soluzione al problema ti ascolto visto che vorrei installare una versione aggiornata sulla mia nuova bestiolina:)
spakkone
30-05-2011, 13:37
Si certo, non si tratta di nulla di grave, mi sembra solo strano questo comportamento perchè è la prima volta che lo riscontro. Con il vecchio Asus (scheda video nVidia GTX 240M) ad impostazioni di Wow medio-alte non avevo nessun problema di questo tipo, tanto è vero che quando giocavo o persino raidavo, ascoltavo spesso la musica senza problemi. Può darsi anche che sia legato al fatto che ora sto usando le impostazioni al massimo e quindi il carico sulla GPU sia decisamente più pesante, ma un crollo di quasi il 50% degli FPS non me lo attendevo comunque.
Vabbè risolvo semplicemente ascoltando musica in mp3 invece che da Youtube e via :) Comunque se qualcuno riscontra lo stesso problema con il Santech mi faccia sapere.
Ho voluto fare il test anche io su wow, faccio un pò di pvp e mettendo i video da youtube ho un calo di circa 10 fps, provato in raid da 25 il calo degli fps e di circa il 50-60% .
putino79
30-05-2011, 13:50
Ho voluto fare il test anche io su wow, faccio un pò di pvp e mettendo i video da youtube ho un calo di circa 10 fps, provato in raid da 25 il calo degli fps e di circa il 50-60% .
Risulta anche a te che se poi chiudi Youtube gli FPS tornano alla normalità ?
Che strano comunque, è un calo veramente forte degli FPS, non me l'attendevo proprio. Per il resto invece la scheda video è una bomba.
Romanogenuino
30-05-2011, 14:05
hahahah raga ho risolto facendo un'istallazione dello stesso sistema da un altro supporto...era stato masterizzato male lol:)
Romanogenuino
30-05-2011, 14:10
Ragazzi scusate dubbio amletico: devo installare prima i driver della vga integrata e poi quelli della 6970 o metto solo quelli della 6970?
DarkKnight
30-05-2011, 14:21
Ragazzi scusate dubbio amletico: devo installare prima i driver della vga integrata e poi quelli della 6970 o metto solo quelli della 6970?
Bel dubbio... Io non ricordo se ho installato quelli della integrata! :D Male comunque non gli farà installare prima lìintegrata...
Invece faccio una domanda a chi (se c'è qualcuno che) ha provato bulletstorm. Con tutto al max senza AA mi da segni mostruosi di scattosità in particolare quando ho spazi ampi. Anche abbassando a medio tutto non è che cambia granchè. Che storia è? L'Unreal Engine 3 non mi sembrava fosse di questa pesantezza esorbitante... Anche perchè l'ho giocato su un fisso con gtx275 , i7-920, 4 o 6gb di ram a 1280x1024 con tutto al max e già la era fluido. Non capisco sta storia... E UT3 invece va fluido da far schifo invece. Capisco che magari le texture saranno più pesanti ma non pensavo di trovare così tanta differenza. Anyone?
spakkone
30-05-2011, 15:19
Risulta anche a te che se poi chiudi Youtube gli FPS tornano alla normalità ?
Si tornano immediatamente a 60 fps e mai una sbavatura.
Darknight sta sera lo installo e ti faccio sapere
DiegoMemo
30-05-2011, 15:40
Scusate, una domanda banale a chi lo ha già acquistato. Ma voi come avete agito?....avete fatto l'ordine dal sito senza contattarli direttamente oppure avete fatto l'ordine online con il commerciale?
limpid-sky
30-05-2011, 15:47
Scusate, una domanda banale a chi lo ha già acquistato. Ma voi come avete agito?....avete fatto l'ordine dal sito senza contattarli direttamente oppure avete fatto l'ordine online con il commerciale?
quoto la domanda.
è una versione ultimate "moddata" a 64bit con sp1 gia integrato...oggi provo a mettere quella 64bit senza sp1 perke ho letto in giro ke da un sacco di problemi e di errori in continuazione sto sp1...cmq se hai una soluzione al problema ti ascolto visto che vorrei installare una versione aggiornata sulla mia nuova bestiolina:)
Prova a tenere tutto a palla e abbassare al massimo l'effetto ombre/shadow o come cappero lo chiamano, è pressochè inutile e spreme inutilmente la scheda. Magari risolvi o tamponi e riesci ad ascoltarti la musica da tutubo
putino79
30-05-2011, 15:50
quoto la domanda.
Io direttamente dal sito con due modifiche successive contrattate via email con il commerciale.
putino79
30-05-2011, 15:52
Prova a tenere tutto a palla e abbassare al massimo l'effetto ombre/shadow o come cappero lo chiamano, è pressochè inutile e spreme inutilmente la scheda. Magari risolvi o tamponi e riesci ad ascoltarti la musica da tutubo
Amen posso tranquillamente fare a meno di accendere Youtube mentre sono su Wow, ci son solo rimasto male perchè pensavo che la scheda potesse tranquillamente reggere Wow senza problemi di questo tipo.
Wolve666
30-05-2011, 17:11
domani mi vedo con loro per l'installazione del caddy!!!
Goofy Goober
30-05-2011, 17:14
Scusate, una domanda banale a chi lo ha già acquistato. Ma voi come avete agito?....avete fatto l'ordine dal sito senza contattarli direttamente oppure avete fatto l'ordine online con il commerciale?
quoto la domanda.
ho fatto l'ordine direttamente online senza contattare nessuno. ed era la prima volta che compravo da Santech
ho poi scritto una e-mail il giorno dopo aver effettuato il bonifico anticipato, per domandare sui tempi di attesa.
mi hai poi contattato loro telefonicamente qualche tempo dopo per dirmi che avevano scontato i prezzi sull'N67 e visto che avevo già pagato mi hanno regalato altra ram
Amen posso tranquillamente fare a meno di accendere Youtube mentre sono su Wow, ci son solo rimasto male perchè pensavo che la scheda potesse tranquillamente reggere Wow senza problemi di questo tipo.
infatti WOW lo gestisce bene!
ma ad oggi le schede video non sono ancora adatte al multitasking applicativo secondo me. come ti dicevo io ho provato sul pc fisso dove ho 4 schede video che lavorano in parallelo e il risultato è lo stesso!
ho fatto un altro test sul santech, mentre giocavo a Colin DIRT2, ho aperto un video in mediaplayer classic, un anime in HD, e in DIRT avevo visibili cali di framerate e stop alle immagini...
ho ripetuto il test su un altro portatile che ho, con nvidia 8400M GS, qui ho provato a giocare a Civilization 4 e al contempo aprire un video su youtube, immediatamente il gioco è diventato ingiocabile, passando da 25-30 FPS a soli 7-8fps...
secondo me è una situazione del tutto normale.
il fatto che sul tuo Asus con GT240 riuscissi a fare entrambe le cose potrebbe essere dovuto al fatto che non era la GPU a prendersi in carico il video di youtube, ma magari il processore...
putino79
30-05-2011, 17:45
secondo me è una situazione del tutto normale.
il fatto che sul tuo Asus con GT240 riuscissi a fare entrambe le cose potrebbe essere dovuto al fatto che non era la GPU a prendersi in carico il video di youtube, ma magari il processore...
Probabile a questo punto. Nulla di grave comunque, ripeto, mi abituerò a non tenere più aperto Youtube mentre gioco eheh :)
PS: tallestman, hai novità riguardo alla storia delle memorie RAM invece?
Ill greco
30-05-2011, 18:13
Probabile a questo punto. Nulla di grave comunque, ripeto, mi abituerò a non tenere più aperto Youtube mentre gioco eheh :)
A meno che non inventeranno un sw che fa gestire le menatucce all'integrata e le cose serie alla discreta (improponibile). Oppure non facciano delle schede discrete dual core con hyper threading...:D (gia' mi sembra piu' fattibile)
PS: tallestman, hai novità riguardo alla storia delle memorie RAM invece?
Ti posso rispondere io...ne ho scritto stamane con loro.
Confermano che ci sia questo sw per occarle, ma non sta andando.
Per intanto, mi han fatto notare che la differenza con quelle normali è stata di 12 euro perciò non vale la pena cambiarle.
Poi diciamoci la verità (pensiero mio) se le abbiamo prese che costavano poco ste RAM ed un certo punto si rivalutano e le vendiamo oppure riusciamo a sfruttarle, comunque male non abbiam fatto. Alla fine si casca sempre in piedi, va...
Wolve666
30-05-2011, 18:44
riguardo le ram questa è la risposta che mi hanno dato dopo averci parlato su per un po
premetto che siamo alla fine del discorso e gli avevo avvisato che probabilmente il mio modello visto che non è quello attuale ma quello leggermente prima poteva andare in automatico con l'overclock:
(Ciao Federico,
non è una questione di valore, dal primo momento mi sono sembrate strane queste RAM per via del prezzo troppo vicino alle 1.333. in pratica queste RAM funzionano sempre a 1.333, per mandarle a 1.600 c'è bisogno di una utility software, ma attualmente la versione disponibile di Intel ci da errore quindi stiamo vedendo se ci sia qualche incompatibilità.
In definitiva queste HyperX possono essere spinte in una specie di overcloccking altrimenti sono sempre RAM come le 1.333.
G.le Federico,
invece sembra che comunque vanno overcloccate, inoltre il chipset le blocca a 1600 CL9 poiché per avere 1.600 necessiterebbe di un CL11 diminuendo le prestazioni. Io le lascerei a 1333 CL9 con buona pace di tutto.)
a me basta come risposta, poi tanto domani cambio mobo per via del caddy, magari avrà qualcosa di piu aggiornato, che so!!
quello che mi fa strano, anche se era l'incomprensione mia iniziale, è che nel sito kingston certi particolari non li mensionano!!
"son uscite le nuove hyperx pnp!!"
Ma lo devo fare per ogni video immagino... Non c'è modo di farlo stabilmente ?
Ma assolutamente no. Lo fai una volta e rimane così. Stai intervenendo sulle impostazioni del plugin flash, mica sul singolo video.
putino79
30-05-2011, 22:20
Ma assolutamente no. Lo fai una volta e rimane così. Stai intervenendo sulle impostazioni del plugin flash, mica sul singolo video.
Ah ok non lo sapevo :) Grazie
putino79
30-05-2011, 22:21
(G.le Federico,
invece sembra che comunque vanno overcloccate, inoltre il chipset le blocca a 1600 CL9 poiché per avere 1.600 necessiterebbe di un CL11 diminuendo le prestazioni. Io le lascerei a 1333 CL9 con buona pace di tutto.)
a me basta come risposta, poi tanto domani cambio mobo per via del caddy, magari avrà qualcosa di piu aggiornato, che so!!
quello che mi fa strano, anche se era l'incomprensione mia iniziale, è che nel sito kingston certi particolari non li mensionano!!
"son uscite le nuove hyperx pnp!!"
D'accordo, non è un problema ma a questo punto sarebbe anche più corretto se non le mettessero come disponibili visto che tanto non servono a nulla :) Va bene così comunque alla fine, la differenza sia di prezzo che di prestazioni è risibile.
Ah ok non lo sapevo :) Grazie
Figurati. Poi fammi sapere se risolvi così ;).
Dark_Anima
31-05-2011, 07:16
Adesso che lo avete in molti, domando :D
A rumore, com'è messo?
Navigando in internet o scrivendo un foglio di Word, si fanno sentire molto le ventole? ( Dato che dovrei usarlo anche in biblioteca :D )
Ill greco
31-05-2011, 07:23
Adesso che lo avete in molti, domando :D
A rumore, com'è messo?
Navigando in internet o scrivendo un foglio di Word, si fanno sentire molto le ventole? ( Dato che dovrei usarlo anche in biblioteca :D )
no, secondo me ha un'impianto di dissipazione meraviglioso. Cioé si calibra perfettamente a seconda delle azioni che si compiono.
Goofy Goober
31-05-2011, 07:56
Adesso che lo avete in molti, domando :D
A rumore, com'è messo?
Navigando in internet o scrivendo un foglio di Word, si fanno sentire molto le ventole? ( Dato che dovrei usarlo anche in biblioteca :D )
finchè non giochi, RARAMENTE le ventole superano il regime di rotazione minimo.
giocando si assestano su un regime medio con alcuni picchi di alto-massimo a seconda del gioco e della temperatura esterna ovviamente.
ora che vien estate, sicuramente sentiremo più rumore che nei mesi scorsi
Dark_Anima
31-05-2011, 08:23
finchè non giochi, RARAMENTE le ventole superano il regime di rotazione minimo.
giocando si assestano su un regime medio con alcuni picchi di alto-massimo a seconda del gioco e della temperatura esterna ovviamente.
ora che vien estate, sicuramente sentiremo più rumore che nei mesi scorsi
Ovviamente nei giochi è più alto il regime delle ventole, ma non ho in programma di mettermi a giocare in biblioteca :asd: :asd:
Grazie, comunque, per le risposte ;)
putino79
31-05-2011, 10:56
Parrebbe che la SDA mi abbia fatto il secondo scherzetto in un mese: stamane ero in attesa di ricevere l'Intel SSD 510 Series di cui avevo fatto richiesta dopo il furto della prima spedizione, ma ho contattato poco fa il punto Ki Point di ricezione presso cui avevo fatto il fermo deposito e come la famigerata altra volta risulta essere passato già il corriere ma senza lasciare nulla per me.
Ora spero bene che ne passi un altro nel corso della giornata, ma, memore della volta passata, comincio già a pensare per il peggio. Ormai è una telenovela senza fine, per fortuna ho almeno ricevuto il pc, ma sono veramente senza parole è dir poco.
spakkone
31-05-2011, 11:03
Parrebbe che la SDA mi abbia fatto il secondo scherzetto in un mese: stamane ero in attesa di ricevere l'Intel SSD 510 Series di cui avevo fatto richiesta dopo il furto della prima spedizione, ma ho contattato poco fa il punto Ki Point di ricezione presso cui avevo fatto il fermo deposito e come la famigerata altra volta risulta essere passato già il corriere ma senza lasciare nulla per me.
Ora spero bene che ne passi un altro nel corso della giornata, ma, memore della volta passata, comincio già a pensare per il peggio. Ormai è una telenovela senza fine, per fortuna ho almeno ricevuto il pc, ma sono veramente senza parole è dir poco.
Incredibile di nuovo, spero che questa volta sia solo un disguido e non abbiano perso il pacco.
putino79
31-05-2011, 11:16
E' arrivato... per fortuna, stavo già iniziando a sclerare :)
Ill greco
31-05-2011, 11:18
Incredibile di nuovo, spero che questa volta sia solo un disguido e non abbiano perso il pacco.
a questo punto si e` messo d'accordo con quelli del Ki point e si spartisce la refurtiva. :asd:
poi viene sul thread e si mette a piagere per fare la vittima :cry:
putino79
31-05-2011, 11:21
a questo punto si e` messo d'accordo con quelli del Ki point e si spartisce la refurtiva. :asd:
poi viene sul thread e si mette a piagere per fare la vittima :cry:
Ahah nono, comunque è appena arrivato, per fortuna, avevo cominciato a farmi prendere dal terrore dopo la disavventura dell'altra volta.
Mi capite, spero... :)
Goofy Goober
31-05-2011, 12:25
Ahah nono, comunque è appena arrivato, per fortuna, avevo cominciato a farmi prendere dal terrore dopo la disavventura dell'altra volta.
Mi capite, spero... :)
ti capisco ti capisco. ad un amico del centro città secondo me si eran segnati l'indirizzo perchè gli sparivano tantissimi pacchi, tutti assicurati, però alla fine a desistito e ora deve sempre chiedere di usare corrieri differenti
DarkKnight
31-05-2011, 12:54
Ho fatto un video mostrando la flessione famigerata della mia tastiera e quanto pare dovrebbe esserci qualche difetto di assemblaggio perchè è anomala quindi mi hanno detto come smontarla e rimontarla e di controllare che non ci sia qualcosa che impedisca il corretto accoppiamento.
Gentilissimi comunque!! Visto poi che non devo mandarglielo indietro. In qualunque altra situazione avrebbe fatto un bel pernottamento in assistenza. :)
tallestman
31-05-2011, 13:31
Faccio un riassunto:
1) Ho aggiornato il bios della mb per vedere se si risolveva il problema, ma naturalmente non si è risolto.
2) Alla fine come avevam capito tutti, non c'è soluzione che salvi capre e cavoli. Mi han detto che stanno provando ad usare l'Intel Extreme Tuning ma come ben sappiamo dubito che sia possibile con il nostro chipset.
Morale della favola? Ci teniamo le hyper a 1333 e pace fatta..... 12 euro buttati e quasi un mesetto di attesa in più che ci saremmo potuti risparmiare....
Mi sento solo di aggiungere un'altra cosa:
In ogni caso Santech si è dimostrata disponibile al dialogo ed ha ammesso le proprie mancanze. Gli errori possiamo commetterli tutti, ma non tutti siam capaci di riparare ad essi o di ammetterli.
Ps Per chi ha trovato i driver 11.5 non è che si protrebbe vedere se sono usciti gli 11.5b? Grazie ragazzi
Ill greco
31-05-2011, 13:43
Mah, francamente in un quadro di menefreghismo e ladreria diffusa, attegiamenti del genere sono veniali.
Io personalmente mi ritengo piu` che soddisfatto non solo del prodotto, ma anche e sopratutto di un'assistenza cosi` personalizzata.
Non si trova piu`da nessuna parte.
Questo perche`Santech alla fine e` una piccola azienda di appassionati e sarebbe un peccato se non l'avessi scoperta o fosse costretta a chiudere...
carotapacioccia
31-05-2011, 13:44
giocando a the witcher 2 il pc va continuamente in freeze...
a nessuno capita che il pc si pianti???
sento un rumore "audio" tipo vibrazione/ronzio e il monitor è tutto nero cn righe molto offuscate verticali...ovviamente devo spegnere con il tasto...
HO gia cambiato una volta la scheda video perchè dava problemi e mandava in freeze il pc di continuo...e adesso la cosa si sta ripetendo quando il pc viene spremuto a fondo dal gioco...
che giramento di palle...
nessuno ha di sti problemi?
tallestman
31-05-2011, 13:53
giocando a the witcher 2 il pc va continuamente in freeze...
a nessuno capita che il pc si pianti???
sento un rumore "audio" tipo vibrazione/ronzio e il monitor è tutto nero cn righe molto offuscate verticali...ovviamente devo spegnere con il tasto...
HO gia cambiato una volta la scheda video perchè dava problemi e mandava in freeze il pc di continuo...e adesso la cosa si sta ripetendo quando il pc viene spremuto a fondo dal gioco...
che giramento di palle...
nessuno ha di sti problemi?
Il problema, ahimè, sono i driver amd.... dobbiamo scaricare gli 11.5b o aspettare 11.6.... probabilmente è solo una mancanza di ottimizzazione di driver....
Sul fisso in firma, che ha un crossfire di 5870 vaporX overcloccate, ho avuto un mare di problemi con witcher2 prima di installare gli 11.5b. Aspetta i nuovi driver e se il problema persiste valuterai la sostituzione della vga.
90/100 è solo una questione di driver.....
Poi hai reinstallato tw2 dopo la patch 1.1????
DarkKnight
31-05-2011, 16:51
Ps Per chi ha trovato i driver 11.5 non è che si protrebbe vedere se sono usciti gli 11.5b? Grazie ragazzi
Li ho messi io ma per gli hotfix fatemi capire, c'è una versione mobility anche di quelli o sono semplicemente degli addon per gli 11.5 in questo caso? Perchè sennò basta scaricarli da qua: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx.
Io ho sempre aspettato release "intere" quindi non so come funzioni questi hotfix.
Li ho messi io ma per gli hotfix fatemi capire, c'è una versione mobility anche di quelli o sono semplicemente degli addon per gli 11.5 in questo caso? Perchè sennò basta scaricarli da qua: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx.
Io ho sempre aspettato release "intere" quindi non so come funzioni questi hotfix.
Le hotfix sono le stesse per notebook e desktop, si installano senza problemi sovrascrivendo (quindi senza disinstallare i vecchi driver). Io ho la 11.5b da un paio di giorni e non mi pare di vedere grosse differenze nemmeno con questi driver.
Sto sclerando con queste porte usb 3.0 funzionano solo se avvio il pc con la periferica già inserita :S
santech mi ha risposto chiedendomi la versione del bios e ora sto attendendo nuova risposta, qualcuno sa dove potrei reperire un bios aggiornato online?
putino79
31-05-2011, 19:35
Benchmark Intel 510 Series 120 GB SSD:
http://img847.imageshack.us/img847/1176/ssdcrystalmark.jpg
Mi sembra un po' bassino in lettura per quello che è stato dichiarato da Intel, ma i valori in scrittura sono folli :)
tallestman
31-05-2011, 19:57
Sto sclerando con queste porte usb 3.0 funzionano solo se avvio il pc con la periferica già inserita :S
santech mi ha risposto chiedendomi la versione del bios e ora sto attendendo nuova risposta, qualcuno sa dove potrei reperire un bios aggiornato online?
Chiedi a Santech e te lo inviano.....
è un flash particolare da effettuare in 2 step....
tallestman
31-05-2011, 20:00
Le hotfix sono le stesse per notebook e desktop, si installano senza problemi sovrascrivendo (quindi senza disinstallare i vecchi driver). Io ho la 11.5b da un paio di giorni e non mi pare di vedere grosse differenze nemmeno con questi driver.
Grazie non avevo letto fossero anche per notebook allora so dove trovarli, per twitcher2 a me hanno risolto enormi problemi.... ma parlo di desktop non di notebook....
Benchmark Intel 510 Series 120 GB SSD:
http://img847.imageshack.us/img847/1176/ssdcrystalmark.jpg
Mi sembra un po' bassino in lettura per quello che è stato dichiarato da Intel, ma i valori in scrittura sono folli :)
L'hai allinieato dopo la formattazione????? hai letto il post sugli ssd su questo forum????? In scrittura è veramente ottimo :)
Grazie non avevo letto fossero anche per notebook allora so dove trovarli, per twitcher2 a me hanno risolto enormi problemi.... ma parlo di desktop non di notebook....
Mi sembra di ricordare di aver letto sul changelog che per witcher2 le ottimizzazioni riguardavano solo i sistemi multi-GPU. Mah, ad ogni modo installa pure, sicuramente male non fa.
carotapacioccia
31-05-2011, 20:59
non ho capito la risposta...
c'è qualcuno a cui succede il freeze completo del sistema?
putino79
31-05-2011, 22:32
Questi sono invece i risultati dopo aver ottimizzato usando Intel SSD Toolbox:
http://img84.imageshack.us/img84/4706/ssdcrystalmarkpostottim.jpg
Netto miglioramento in lettura e sostanziale tenuta in scrittura.
Dettaglio qui sotto:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 390.968 MB/s
Sequential Write : 205.543 MB/s
Random Read 512KB : 309.273 MB/s
Random Write 512KB : 198.304 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 17.742 MB/s [ 4331.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 34.159 MB/s [ 8339.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 87.269 MB/s [ 21305.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 64.197 MB/s [ 15673.0 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 36.8% (41.1/111.7 GB)] (x5)
Date : 2011/05/31 23:30:45
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
Questi sono invece i risultati dopo aver ottimizzato usando Intel SSD Toolbox:
http://img84.imageshack.us/img84/4706/ssdcrystalmarkpostottim.jpg
Netto miglioramento in lettura e sostanziale tenuta in scrittura.
Dettaglio qui sotto:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 390.968 MB/s
Sequential Write : 205.543 MB/s
Random Read 512KB : 309.273 MB/s
Random Write 512KB : 198.304 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 17.742 MB/s [ 4331.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 34.159 MB/s [ 8339.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 87.269 MB/s [ 21305.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 64.197 MB/s [ 15673.0 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 36.8% (41.1/111.7 GB)] (x5)
Date : 2011/05/31 23:30:45
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
Penso sia uno dei pochi esempi viventi di hd che son più veloci in scrittura 4k random che in lettura O.o Non vi pare strano?
Chiedi a Santech e te lo inviano.....
è un flash particolare da effettuare in 2 step....
Grazie, appena mi rispondono gli chiedo se me lo mandano ^^
putino79
31-05-2011, 23:01
3D Mark 06: score 20201 (http://3dmark.com/3dm06/15766183)
putino79
31-05-2011, 23:04
Penso sia uno dei pochi esempi viventi di hd che son più veloci in scrittura 4k random che in lettura O.o Non vi pare strano?
Eh si è strano, ma avevo già letto altrove che il punto debole di questa Intel 510 erano proprio le prestazioni in lettura 4k random. Certo che essere più debole che in scrittura... Comunque le prestazioni generali sono meravigliose.
DarkKnight
31-05-2011, 23:35
Decisamente meglio come prestazioni dell'ssd putino... Anche se non è che ci sputassi sopra su quelle di prima! :D
A tempi di avvio come siamo?
putino79
01-06-2011, 06:07
Tra i 20 ed i 22 secondi per avere desktop più tutte le icone caricate ed il wifi riconosciuto ed operativo :)
Ill greco
01-06-2011, 06:29
Questi sono invece i risultati dopo aver ottimizzato usando Intel SSD Toolbox:
http://img84.imageshack.us/img84/4706/ssdcrystalmarkpostottim.jpg
Netto miglioramento in lettura e sostanziale tenuta in scrittura.
Dettaglio qui sotto:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 390.968 MB/s
Sequential Write : 205.543 MB/s
Random Read 512KB : 309.273 MB/s
Random Write 512KB : 198.304 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 17.742 MB/s [ 4331.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 34.159 MB/s [ 8339.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 87.269 MB/s [ 21305.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 64.197 MB/s [ 15673.0 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 36.8% (41.1/111.7 GB)] (x5)
Date : 2011/05/31 23:30:45
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
caspita.
Com'è che non ne sapevo niente di questo tool box?
Chi te ne ha parlato?
E soprattutto ti fa fare tutti i tweak necessari o hai fatto prima quelli tipo disabilitazioni varie e allineamento eppoi hai anche usato questo tool?
putino79
01-06-2011, 06:47
caspita.
Com'è che non ne sapevo niente di questo tool box?
Chi te ne ha parlato?
E soprattutto ti fa fare tutti i tweak necessari o hai fatto prima quelli tipo disabilitazioni varie e allineamento eppoi hai anche usato questo tool?
Dunque:
- ho disabilitato il Superfetch grazie a Intel SSD Toolbox e poi ho lanciato l'ottimizzazione, Intel consiglia di farla settimanalmente
- che io sappia, il defrag automatico viene disabilitato direttamente da Windows, basta evitare di lanciarlo manualmente ora
- ho verificato anche il TRIM fosse attivo mediante il comando "fsutil behavior disabledeletenotify" che mi ha dato valore zero
Non ho al momento eseguito ancora l'allineamento (può darsi che sia già attivo però visti i valori), nè eliminato il file di paging. Dovrei fare altro secondo voi ? Mi ripostereste cortesemente il link al post in cui si parlava dei miglioramenti e dei tweak per l'SSD?
PS: il sito da cui scaricare Intel SSD Toolbox è questo (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18455&lang=ita). Ovviamente vale solo per i dischi SSD della Intel, è anche per questo che ho voluto aspettare il 510 della Intel e non ho pensato, ad esempio, di prendere OCZ :)
DiegoMemo
01-06-2011, 09:19
Chiedi a Santech e te lo inviano.....
è un flash particolare da effettuare in 2 step....
Scusa, ma che vorresti dire con questo....tutti i possessori del N67 lo hanno fatto o si tratta di qualche caso isolato?
Ill greco
01-06-2011, 09:26
Dunque:
- ho disabilitato il Superfetch grazie a Intel SSD Toolbox e poi ho lanciato l'ottimizzazione, Intel consiglia di farla settimanalmente
- che io sappia, il defrag automatico viene disabilitato direttamente da Windows, basta evitare di lanciarlo manualmente ora
- ho verificato anche il TRIM fosse attivo mediante il comando "fsutil behavior disabledeletenotify" che mi ha dato valore zero
Non ho al momento eseguito ancora l'allineamento (può darsi che sia già attivo però visti i valori), nè eliminato il file di paging. Dovrei fare altro secondo voi ? Mi ripostereste cortesemente il link al post in cui si parlava dei miglioramenti e dei tweak per l'SSD?
PS: il sito da cui scaricare Intel SSD Toolbox è questo (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18455&lang=ita). Ovviamente vale solo per i dischi SSD della Intel, è anche per questo che ho voluto aspettare il 510 della Intel e non ho pensato, ad esempio, di prendere OCZ :)
Quello che non ho capito e` che se questo allineamento va fatto prima che venga occupato qualche spazio dell'SSD, non e` possibile di logica allinearlo se e` il disco fisso principale su cui c'e` il sistema operativo.
Comunque con sto tool Putino hai tirato fuori una bestia!
Per cortesia non toccare piu` un pelo, lascia tutto com'e` che poi potresti pentirtene...
Ill greco
01-06-2011, 09:30
E' arrivato... per fortuna, stavo già iniziando a sclerare :)
Ora hai un PC con le controquaglie.
Se scleri ancora :lamer:
:D
tallestman
01-06-2011, 09:43
Scusa, ma che vorresti dire con questo....tutti i possessori del N67 lo hanno fatto o si tratta di qualche caso isolato?
??? non ho capito la richiesta... spiego cmq la mia frase che forse era poco chiara.
Se hai bisogno per qualche motivo di aggiornare il bios della mb, chiedi a Santech e loro ti spediranno l'ultimo bios disponibile ed aggiornato.....
Non so se altre persone abbiano abbiano flashato la mb, io l'ho fatto per la storia delle memorie. Poi il flash di questa mb è particolare poichè deve essere effettuato in 2 step consecutivi.
COMMENTO E PARERE PERSONALE:
Ritengo che il flash della mb sia un'operazione delicata e come tale debba essere trattata. Tale operazione deve essere fatta solo se c'è una reale motivazione, non è come aggiornare i driver della scheda video....SOLITAMENTE NON C'E' BISOGNO DI AGGIORNARE IL BIOS.
DiegoMemo
01-06-2011, 10:24
??? non ho capito la richiesta... spiego cmq la mia frase che forse era poco chiara.
Se hai bisogno per qualche motivo di aggiornare il bios della mb, chiedi a Santech e loro ti spediranno l'ultimo bios disponibile ed aggiornato.....
Non so se altre persone abbiano abbiano flashato la mb, io l'ho fatto per la storia delle memorie. Poi il flash di questa mb è particolare poichè deve essere effettuato in 2 step consecutivi.
COMMENTO E PARERE PERSONALE:
Ritengo che il flash della mb sia un'operazione delicata e come tale debba essere trattata. Tale operazione deve essere fatta solo se c'è una reale motivazione, non è come aggiornare i driver della scheda video....SOLITAMENTE NON C'E' BISOGNO DI AGGIORNARE IL BIOS.
In effetti mi sono espresso malissimo :)
Volevo sapere se il problema delle usb 3 lo hanno avuto anche altri o è capitato solo a Tatsuya.
Questa cosa mi preoccupa un po sia come futuro possessore del n67 (ieri ho fatto l'ordine :D) sia per le future periferiche USB 3.0
tallestman
01-06-2011, 10:46
In effetti mi sono espresso malissimo :)
Volevo sapere se il problema delle usb 3 lo hanno avuto anche altri o è capitato solo a Tatsuya.
Questa cosa mi preoccupa un po sia come futuro possessore del n67 (ieri ho fatto l'ordine :D) sia per le future periferiche USB 3.0
Su questo ti tranquillizzo, attualmente per me non c'è alcun problema con le usb3.....
tocchiamo ferro..... ;D
DarkKnight
01-06-2011, 13:15
Tra i 20 ed i 22 secondi per avere desktop più tutte le icone caricate ed il wifi riconosciuto ed operativo :)
Spettacolo!! :D
Per i link sugli ssd ora non ho voglia di ricercarteli nel forum... :Prrr: Però sono le due discussioni sugli ssd ufficiali e sul thread dei revodrive trovi la parte di ramdisk se vuoi cimentarti. Ma direi che fatte le ottimizzazione e usato questo toolbox di cui non ero a conoscenza (magari lo metto in prima pagine poi) sei a cavallo e non hai bisogno di fare altro.
Per chi chiede dell'usb3.0 confermo che non c'è alcun problema di riconoscimento nel mio caso.
Penso sia uno dei pochi esempi viventi di hd che son più veloci in scrittura 4k random che in lettura O.o Non vi pare strano?
Anche il momentus xt ha un valore in scrittura 4k praticamente doppio rispetto al valore in lettura. Infatti mi stava venendo il dubbio che non fosse un bug del programma, che magari restituisce i due valori del test 4k invertiti... Ma boh, non credo....
Mica male la temperatura massima della mia CPU :asd:
http://img405.imageshack.us/img405/8070/over3000degrees.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/over3000degrees.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
DarkKnight
01-06-2011, 19:09
Mica male la temperatura massima della mia CPU :asd:
http://img405.imageshack.us/img405/8070/over3000degrees.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/over3000degrees.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dai, ancora 2000 °C e fai concorrenza al sole... :sofico:
Caldino il case ah?
Dai, ancora 2000 °C e fai concorrenza al sole... :sofico:
Caldino il case ah?
Si, ma a questo punto credo ci sia carbonio, non alluminio, l'alluminio dovrebbe fondere a poco più di 600° se non ricordo male. Beh, vediamo, provo a farlo salire di un altro centinaio di gradi, se fonde è carbonio XD.
Ill greco
01-06-2011, 19:58
Ok...
Mi è tornato il pc con il monitor GLARE fiammante.
SPETTAAAACOLO!!!! (Dark fai l'ultima modifica, please)
Adesso mi piace vedere i film in BD, che cavolo!!!
Vi scrivo mentre sento i Casino Royale tramite BT dal mio cell. alle casse del pc e devo dire che mi piace come suona, anche il subbetto sotto.
La tastiera è granitica (che fortuna) e il mouse è un Razer Orochi BT...è vero, ha la menata che rimane un pò "rimbambito" lì per lì, ma è il prezzo che mi va di pagare per non avere propagini di plastica in giro per le USB. Poi con i giochi si va di filo.
Il toolbox Intel per SSD ha portato i valori di scrittura che erano degenerati allo stato precedente. Bella storia Putino!
Dimenticavo di dirvi che anche se non avevo mai usato il riconoscimento ad impronte, l'ho fatto funzionare facendo ruotare il dito dal polpastrello all'unghia (orizzantale/verticale).
Che dire, dopo un momento di scepsi, ora sento l'N67 come qualcosa di personale (pc appunto!) ed è una bella sensazione...lo ammetto!
DarkKnight
01-06-2011, 20:03
Ok...
Mi è tornato il pc con il monitor GLARE fiammante.
SPETTAAAACOLO!!!! (Dark fai l'ultima modifica, please)
Adesso mi piace vedere i film in BD, che cavolo!!!
Vi scrivo mentre sento i Casino Royale tramite BT dal mio cell. alle casse del pc e devo dire che mi piace come suona, anche il subbetto sotto.
La tastiera è granitica (che fortuna) e il mouse è un Razer Orochi BT...è vero, ha la menata che rimane un pò "rimbambito" lì per lì, ma è il prezzo che mi va di pagare per non avere propagini di plastica in giro per le USB. Poi con i giochi si va di filo.
Fatto. In effetti devo ammettere che il bianco non è come quello del dash. Però mettendo il profilo colore in prima pagina devo dire che si è "sbiancato" non poco. :D
Bel profilo.
Ah hai preso l'orochi alla fine?
Io con il performance mx mi trovo benone se non fosse per il click del pulsante centrale quasi impercettibile che fa sclerare ogni tanto. Spesso anzi. Unica nota dolente...
putino79
01-06-2011, 20:05
Ok...
Il toolbox Intel per SSD ha portato i valori di scrittura che erano degenerati allo stato precedente. Bella storia Putino!
Pensa che avevo deciso di prendere Intel apposta per questo Toolbox :) Ne parlano molto bene in giro, non so se ci sia un equivalente per OCZ e le altre marche
putino79
02-06-2011, 15:49
3d Mark 11: 3239 (http://3dmark.com/3dm11/1308608)
3D MARKS
3D Mark 06 @def : 19533
http://img708.imageshack.us/img708/372/3dmark06c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/3dmark06c.jpg/)
3D Mark Vantage @def : P12849
http://img707.imageshack.us/img707/2503/3dmarkvantageu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/3dmarkvantageu.jpg/)
3D Mark 11 @def : P3233
http://img31.imageshack.us/img31/9416/3dmark11a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/3dmark11a.jpg/)
UNIGINE BENCHMARKS (Tutti i test in FullHD e DX11)
Heaven Benchmark 2.5 @def : 701
http://img135.imageshack.us/img135/8560/unigine2011060219104914.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/unigine2011060219104914.jpg/)
Sanctuary Benchmark 2.3 @def : 3233
http://img534.imageshack.us/img534/6228/unigine2011060219171217.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/unigine2011060219171217.jpg/)
Sanctuary Benchmark 2.3 con DOF e HDR attivi : 2792
http://img11.imageshack.us/img11/5056/unigine2011060219253620.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/unigine2011060219253620.jpg/)
Sanctuary Benchmark 2.3 con occlusione ambientale, DOF e HDR attivi : 1480
http://img847.imageshack.us/img847/2924/unigine2011060219214980.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/unigine2011060219214980.jpg/)
Tropics Benchmark 1.3 @def : 1084
http://img585.imageshack.us/img585/9907/unigine2011060219325873.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/unigine2011060219325873.jpg/)
putino79
02-06-2011, 21:26
Come benchmark per una scheda video su portatile mi sembrano più che buoni... peccato solo che la nostra configurazione non permettesse un Xfire altrimenti la scheda video volava, ho visto dei valori altissimi (oltre gli 8k) di 3d Mark 11 con la AMD Radeon 6970M in Xfire.
Tralatro ho notato adesso che i driver forniti con l'Hotfix 11.5b non sono certificati WHQL.
Domanda: qualcuno ha impostato AMD Overdrive con i Catalyst ? Se si, a quali valori ? Di default mi da 680 Mhz di velocità di clock e 900 Mhz di impostazioni di clock memoria, ma posso aumentare rispettivamente al massimo fino a 710 Mhz e 1000 Mhz. Qualcuno lo ha fatto ? Se si, non si rischia di far riscaldare troppo la GPU ?
SetOnFire
03-06-2011, 00:19
Come benchmark per una scheda video su portatile mi sembrano più che buoni... peccato solo che la nostra configurazione non permettesse un Xfire altrimenti la scheda video volava, ho visto dei valori altissimi (oltre gli 8k) di 3d Mark 11 con la AMD Radeon 6970M in Xfire.
Tralatro ho notato adesso che i driver forniti con l'Hotfix 11.5b non sono certificati WHQL.
Domanda: qualcuno ha impostato AMD Overdrive con i Catalyst ? Se si, a quali valori ? Di default mi da 680 Mhz di velocità di clock e 900 Mhz di impostazioni di clock memoria, ma posso aumentare rispettivamente al massimo fino a 710 Mhz e 1000 Mhz. Qualcuno lo ha fatto ? Se si, non si rischia di far riscaldare troppo la GPU ?
Ma no! E' un overclock cosi blando che non lo senti nemmeno.
Per avvertire la differenza devi overcloccare almeno a 800/1000 ;)
putino79
03-06-2011, 10:18
Ma no! E' un overclock cosi blando che non lo senti nemmeno.
Per avvertire la differenza devi overcloccare almeno a 800/1000 ;)
Quindi mi stai dicendo che posso farlo tranquillamente per sfruttare al massimo quel poco che mi permette l'overclock di fare ?
tallestman
03-06-2011, 10:52
Quindi mi stai dicendo che posso farlo tranquillamente per sfruttare al massimo quel poco che mi permette l'overclock di fare ?
Scusa la domanda ma a quale pro? a cosa ti serve questa potenza in più? Mi sembra che attualmente non ne valga la pena o vuoi solo sperimentare?
poi questa è solo la mia opinione prendila sempre e solo come tale
putino79
03-06-2011, 11:33
Scusa la domanda ma a quale pro? a cosa ti serve questa potenza in più? Mi sembra che attualmente non ne valga la pena o vuoi solo sperimentare?
poi questa è solo la mia opinione prendila sempre e solo come tale
Giusto per capire a che livello si riesce a spingere la scheda video :) Tutto qua
Giusto per capire a che livello si riesce a spingere la scheda video :) Tutto qua
Beh, a 710 credo non abbia problemi, per andare oltre dovrai procurarti un programma dedicato, come MSI AFTERBURNER.
EDIT: Umm, strano, anche con afterburner si ferma a 710/1000. Forse bisognerà agire sul vbios per fare qualcosa di più...
tallestman
03-06-2011, 12:56
Giusto per capire a che livello si riesce a spingere la scheda video :) Tutto qua
Ok tienici aggiornati sui test e mi raccomando occhio alle temperature.... ;)
SetOnFire
03-06-2011, 13:01
Quindi mi stai dicendo che posso farlo tranquillamente per sfruttare al massimo quel poco che mi permette l'overclock di fare ?
Si lo puoi fare tranquillamente ma è cosi limitato che non avverti alcuna differenza.
Per overcloccare come ti è stato suggerito puoi usare MSI Afterburner oppure Sapphire Trixx per spingerti oltre il limite dei 710.
Non ricordo bene però se per superare quel limite dell'overdrive, c'e' da modificare qualcosa nel registro di windows. Appena ho un po' piu' di tempo cerco di essere piu' preciso.
Io mi sono spinto fino a 875 di core. Il problema è che ovviamente perdi di stabilità non tanto per la temperatura che rimane abbastanza contenuta, quanto proprio per dei limiti fisici della GPU. Anche li va molto a fortuna. Alcuni riescono a spingersi addirittura fino a 900 di core e 1200 di memoria. Ma son casi limite e sinceramente non consiglierei di farlo. Un 800/1100 sono piu' che sufficienti per avere quel 10-12% di fps in piu' che talvolta in casi limite non guastano.
Goofy Goober
03-06-2011, 13:14
Quindi mi stai dicendo che posso farlo tranquillamente per sfruttare al massimo quel poco che mi permette l'overclock di fare ?
io eviterei.
il sistema di dissipazione sarà pure valido, ma parliamo sempre di un notebook.
l'overclock qua può causare molti più problemi rispetto a quello applicato a pc fissi:stordita:
putino79
03-06-2011, 16:42
Altra domanda: qualcuno mi consiglia un buon software possibile free e sicuro per masterizzare blu-ray?
theedge70
03-06-2011, 17:08
Io uso cdburnerxp che a dispetto del nome funziona anche su seven e anche a 64 bit, fa' anche i blu ray
ImgBurn is a lightweight CD / DVD / HD DVD / Blu-ray burning application that everyone should have in their toolkit! - http://www.imgburn.com/
tallestman
04-06-2011, 01:07
ImgBurn is a lightweight CD / DVD / HD DVD / Blu-ray burning application that everyone should have in their toolkit! - http://www.imgburn.com/
Quotone ottimo e free!!!!!
io eviterei.
il sistema di dissipazione sarà pure valido, ma parliamo sempre di un notebook.
l'overclock qua può causare molti più problemi rispetto a quello applicato a pc fissi:stordita:
Quotone io eviterei ma se lo fai attento alle temperature....
SetOnFire
04-06-2011, 09:51
Sebbene sconsigliabile spingersi troppo in su con le frequenze, questi sono i risultati.
http://imageshack.us/photo/my-images/718/n673dmarkvantagecatalys.jpg/
Sebbene sconsigliabile spingersi troppo in su con le frequenze, questi sono i risultati.
http://imageshack.us/photo/my-images/718/n673dmarkvantagecatalys.jpg/
Mica male, il punteggio è salito in modo abbastanza lineare rispetto all'overclock, quindi il processore (un 2720 immagino) regge bene anche la vga in overclock.
DarkKnight
04-06-2011, 10:47
Sebbene sconsigliabile spingersi troppo in su con le frequenze, questi sono i risultati.
http://imageshack.us/photo/my-images/718/n673dmarkvantagecatalys.jpg/
Mooolto interessante! :D Ci vorrebe un bello stress test per vedere le temperature quanto salgono ora... putino79 sei pronto?? :Prrr:
putino79
04-06-2011, 11:08
Mooolto interessante! :D Ci vorrebe un bello stress test per vedere le temperature quanto salgono ora... putino79 sei pronto?? :Prrr:
Argh, mica tanto :) Prima mi avete fatto terrorismo psicologico anti overclocking e poi ora mi chiedete lo stress test ? :) eheh
Comunque, a parte gli scherzi, per procedere:
1) quale è lo stress test per le temperature ? Il FurMark, giusto ?
2) come overlocking inizialmente mi fermo a 710/1000, per sicurezza non vado oltre, non voglio bruciarmi subito la GPU dopo aver atteso oltre un mese per ottenere il pc. Se vedo che le temperature così sono ragionevoli, procedo a fare un ulteriore test con clock più alti, ok? :)
Argh, mica tanto :) Prima mi avete fatto terrorismo psicologico anti overclocking e poi ora mi chiedete lo stress test ? :) eheh
Comunque, a parte gli scherzi, per procedere:
1) quale è lo stress test per le temperature ? Il FurMark, giusto ?
2) come overlocking inizialmente mi fermo a 710/1000, per sicurezza non vado oltre, non voglio bruciarmi subito la GPU dopo aver atteso oltre un mese per ottenere il pc. Se vedo che le temperature così sono ragionevoli, procedo a fare un ulteriore test con clock più alti, ok? :)
Con furmark le temperature non sono ragionevoli neanche senza overclock. Prova un 3d mark magari.
PS: è molto difficile che bruci la scheda, nel 99,9% dei casi rischi solo un freeze del pc.
PS2: Ho notato che la memoria è la parte della scheda che scalda di più, quindi tieni d'occhio la temperatura della vram in modo particolare. La vedi da GPU-Z o HWiNFO32.
PS3: @DarkKnight, ho visto che hai aggiunto il link ai nuovi bench che ho fatto, grazie ;)
PS4: se ne riparlerà non prima del 2013.
putino79
04-06-2011, 11:58
PS2: Ho notato che la memoria è la parte della scheda che scalda di più, quindi tieni d'occhio la temperatura della vram in modo particolare. La vedi da GPU-Z o HWiNFO32.
Vale a dire che devo lanciare un 3d Mark (3d Mark 11 dovrebbe andare bene?) ed allo stesso tempo tenere accesso GPU-Z o HwiNFO32 per tenere sotto controllo la temperatura delle memorie video ?
PS4: se ne riparlerà non prima del 2013.
Cosa ? :)
SetOnFire
04-06-2011, 12:06
Con furmark le temperature non sono ragionevoli neanche senza overclock. Prova un 3d mark magari.
PS: è molto difficile che bruci la scheda, nel 99,9% dei casi rischi solo un freeze del pc.
PS2: Ho notato che la memoria è la parte della scheda che scalda di più, quindi tieni d'occhio la temperatura della vram in modo particolare. La vedi da GPU-Z o HWiNFO32.
PS3: @DarkKnight, ho visto che hai aggiunto il link ai nuovi bench che ho fatto, grazie ;)
PS4: se ne riparlerà non prima del 2013.
Si quoto su tutto.
Evitate di usare furmark con overclock in quanto è uno stress test pesantissimo anche a frequenze nominali. 5, 10 minuti massimo bastano, è inutile fare un burn out della gpu.
Non so a voi ma nel mio caso, lasciando il portatile poggiato su scrivania su base in vetro raggiunge facile temperature di 93 gradi sotto furmark.
Su base di raffreddamento Aeolus Enermax invece lo stesso stress test si stabilizza su 82-83 gradi circa, con temp ambiente di 25 gradi.
Non e' tanto il ventolone di aspirazione posto sotto la base raffreddante che fa la differenza dei 10 gradi, quanto il fatto che il notebook deve essere sollevato dal piano di appoggio per respirare.
Anche una base passiva sortirebbe lo stesso effetto secondo me.
Eviterei anche di spingere troppo le frequenze delle vram. Ai fini del risultato l'incremento di fps lo si percepisce con l'aumento delle frequenze del core.
Aumentando la frequenza di vram si spreme ancora qualche punto di benchmark che non è rilevantissimo ai fini pratici.
In quanto al risultato postato in merito all'overclock, la temperatura ha raggiunto un picco massimo di 83C stabilizzandosi su quel valore durante il 3d mark vantage.
P.S. Se a qualcuno preoccupa l'incremento di temp durante gli stress test è possibile con Fn+1 fare andare entrambe le ventole di proc e gpu a manetta e avere la massima dissipazione di calore.
Occhio pero' che il notebook sembra un aereo in fase di decollo.
P.S. Se a qualcuno preoccupa l'incremento di temp durante gli stress test è possibile con Fn+1 fare andare entrambe le ventole di proc e gpu a manetta e avere la massima dissipazione di calore.
Occhio pero' che il notebook sembra un aereo in fase di decollo.
Oddio, e questo? Figata....
Si, in effetti sembra un aereo, ora vediamo se in game riesce a fare la differenza...
Vale a dire che devo lanciare un 3d Mark (3d Mark 11 dovrebbe andare bene?) ed allo stesso tempo tenere accesso GPU-Z o HwiNFO32 per tenere sotto controllo la temperatura delle memorie video ?
Si, magari non fargli fare tutti i test da subito, parti con uno, poi due etc, in modo da poter monitorare la temperatura in lassi di tempo più brevi.
Cosa ? :)
Niente, la Play Station 4 :D
SetOnFire
04-06-2011, 13:34
Oddio, e questo? Figata....
Si, in effetti sembra un aereo, ora vediamo se in game riesce a fare la differenza...
Si, una opzione in più rispetto ad altri notebook, ma comunque una forzatura che tiene costantemente sotto sforzo le ventole.
Se non hai problemi di surriscaldamento ti consiglio di non usarlo ma di far lavorare le ventole normalmente.
Ho notato che una delle due ventole non resta al massimo in modo costante, ma rallenta un po' e poi riprende velocità.
Nel tuo caso vanno entrambe al massimo a velocità costante?
putino79
04-06-2011, 14:00
Si, una opzione in più rispetto ad altri notebook, ma comunque una forzatura che tiene costantemente sotto sforzo le ventole.
Se non hai problemi di surriscaldamento ti consiglio di non usarlo ma di far lavorare le ventole normalmente.
Ho notato che una delle due ventole non resta al massimo in modo costante, ma rallenta un po' e poi riprende velocità.
Nel tuo caso vanno entrambe al massimo a velocità costante?
Come si fa a disattivarlo poi ? Di nuovo Fn + 1 ? Io non l'ho ancora provato per questo chiedo
SetOnFire
04-06-2011, 14:13
Come si fa a disattivarlo poi ? Di nuovo Fn + 1 ? Io non l'ho ancora provato per questo chiedo
No, rimane cosi anche a pc spento...... scherzo ;)
Si con FN+1 si attiva e disattiva.
Ho notato che una delle due ventole non resta al massimo in modo costante, ma rallenta un po' e poi riprende velocità.
Nel tuo caso vanno entrambe al massimo a velocità costante?
Stavo proprio per chiedertelo... A me addirittura sembra che siano entrambe ad andare a singhiozzo...
EDIT: Ad ogni modo, le temperature in game scendono di 8-10 grandi con le ventole al massimo... Mica male...
Wolve666
04-06-2011, 17:44
mi è tornato il bimbo dall'operazione, ora ho il caddy nuovo nuovo dentro! yeppaaa
mi è tornato il bimbo dall'operazione, ora ho il caddy nuovo nuovo dentro! yeppaaa
In tempo e in soldi quanto ci è voluto?
tallestman
04-06-2011, 22:51
In tempo e in soldi quanto ci è voluto?
mi associo alla domanda....
mi associo alla domanda....
credo glielo abbia portato a mano :P
mi è tornato il bimbo dall'operazione, ora ho il caddy nuovo nuovo dentro! yeppaaa
Racconta!!!!!!!!!! :ave:
Hanno cambiato qualcosa per l'alimentazione del caddy?
Wolve666
06-06-2011, 11:30
scusate ragazzi ero fuori nel week end, cmq sia ci hanno messo 1 giorno appena a cambiare la scheda madre, a detta del ragazzo con cui mi interfaccio hanno sostituito tutti i cavi all'interno e gli hanno fatto una pulizia ordinaria dei dissipatori + l'applicazione di nuova pasta termoconduttiva.
ci han messo poco xkè si ci siamo incontrati al bar in un paese li vicino e la sera dopo me lo ha riconsegnato, son certo che sia una mb nuova xkè ha l'orologio del bios tutto sballato, ah dimenticavo l'aggiornamento del bios all'ultima versione.
ora devo solo stressarlo a dovere ed iniziare la migrazione a leopard!
Dark_Anima
06-06-2011, 11:33
Chiedo scusa per la domanda stupida, ma non me ne intendo moltissimo di notebook.
Che cos'è un caddy? :confused:
theedge70
06-06-2011, 11:36
scusate ragazzi ero fuori nel week end, cmq sia ci hanno messo 1 giorno appena a cambiare la scheda madre, a detta del ragazzo con cui mi interfaccio hanno sostituito tutti i cavi all'interno e gli hanno fatto una pulizia ordinaria dei dissipatori + l'applicazione di nuova pasta termoconduttiva.
ci han messo poco xkè si ci siamo incontrati al bar in un paese li vicino e la sera dopo me lo ha riconsegnato, son certo che sia una mb nuova xkè ha l'orologio del bios tutto sballato, ah dimenticavo l'aggiornamento del bios all'ultima versione.
ora devo solo stressarlo a dovere ed iniziare la migrazione a leopard!
Scusa ma ti hanno sostituito la mb per installare il caddy?
Wolve666
06-06-2011, 12:01
si certo, per via della diversa gestione dell'alimentazione tra l'unità ottica ed un'eventuale hard disk
il caddy è un box interno estraibile che si sostituisce al lettore ottico per poterci montare un hard disk interno secondario.
Dark_Anima
06-06-2011, 12:03
il caddy è un box interno estraibile che si sostituisce al lettore ottico per poterci montare un hard disk interno secondario.
Capisco, grazie mille per la spiegazione. :D
scusate ragazzi ero fuori nel week end, cmq sia ci hanno messo 1 giorno appena a cambiare la scheda madre, a detta del ragazzo con cui mi interfaccio hanno sostituito tutti i cavi all'interno e gli hanno fatto una pulizia ordinaria dei dissipatori + l'applicazione di nuova pasta termoconduttiva.
ci han messo poco xkè si ci siamo incontrati al bar in un paese li vicino e la sera dopo me lo ha riconsegnato, son certo che sia una mb nuova xkè ha l'orologio del bios tutto sballato, ah dimenticavo l'aggiornamento del bios all'ultima versione.
ora devo solo stressarlo a dovere ed iniziare la migrazione a leopard!
Cioè?
Hai gia provato ad installare snow leopard?
Dicci tutto!!!:stordita:
putino79
06-06-2011, 13:07
si certo, per via della diversa gestione dell'alimentazione tra l'unità ottica ed un'eventuale hard disk
il caddy è un box interno estraibile che si sostituisce al lettore ottico per poterci montare un hard disk interno secondario.
Che motherboard hai ora ? Sempre Intel HM65 o una nuova versione ? Hai provato a vedere a che frequenza girano ora le HyperX ? Giusto per curiosità eh... :-)
Wolve666
06-06-2011, 16:27
ragazzi ragazzi, calma calma, non potrò metterci mano come si deve almeno fino a stasera, non ci son stato ed ero impegnato con la moto queste sere, ora che ho qualche giorno libero vi terrò informati di tutto, ho trovato un programma per l'analisi dell'hw che mi piace molto, fa parte dei pacchetti di programmi sviluppati da piriform, si chiama speccy, stasera lo provo!
per snow leopard ho tutto cio che mi serve, ho atteso finora xkè nn potevo liberare il mio vecchio hd, ora con il caddy lo libero dai files e faccio le dovute prove!
putino79
06-06-2011, 19:29
ragazzi ragazzi, calma calma, non potrò metterci mano come si deve almeno fino a stasera, non ci son stato ed ero impegnato con la moto queste sere, ora che ho qualche giorno libero vi terrò informati di tutto, ho trovato un programma per l'analisi dell'hw che mi piace molto, fa parte dei pacchetti di programmi sviluppati da piriform, si chiama speccy, stasera lo provo!
Grazie mille per la segnalazione, l'ho installato e devo dire che è carino. Però non riconosce proprio bene la scheda video, e soprattutto dice che il mio SSD è in connessione Sata 2 a 3GB/sec, ma non è vero, altrimenti i dati che vi ho postato sarebbero impossibili da raggiungere per stessa ammissione dell'Intel. Mi sembra che il programma abbia bisogno di essere ancora migliorato da Pixxifex, comunque è molto carino :)
Wolve666
06-06-2011, 22:47
almeno è molto molto chiaro in cio che scrive, su aida spesso mi confondo tra tutti quei dati!!
Wolve666
06-06-2011, 23:01
ecco gli screen della nuova mobo, non so se la rev del chipset sia diversa, non ricordo la vecchia quale fosse, se voi potete farmi uno screen cosi vediamo! per la ram rimane tutto invariato, purtroppo, ma poco mi interessa tanto!
http://img696.imageshack.us/img696/7606/immaginetxuc.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/6728/immagine2vd.jpg
putino79
07-06-2011, 07:09
ecco gli screen della nuova mobo, non so se la rev del chipset sia diversa, non ricordo la vecchia quale fosse, se voi potete farmi uno screen cosi vediamo! per la ram rimane tutto invariato, purtroppo, ma poco mi interessa tanto!
http://img696.imageshack.us/img696/7606/immaginetxuc.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/6728/immagine2vd.jpg
Questo è quel che mi da Speccy:
Produttore CLEVO
Modello P150HMx
Versione Not Applicable
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset ID0104
Revisione Chipset 09
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge ID1C49
Revisione Southbridge 05
System Temperature 48 °C
BIOS
Marca American Megatrends Inc.
Versione 4.6.4
Data 02/15/2011
Quindi direi che è lo stesso identico chipset che monto anche io.
tallestman
07-06-2011, 07:32
si certo, per via della diversa gestione dell'alimentazione tra l'unità ottica ed un'eventuale hard disk
il caddy è un box interno estraibile che si sostituisce al lettore ottico per poterci montare un hard disk interno secondario.
Scusa se ti faccio la domanda ma dato che a breve farò quest'upgrade anch'io mi interessa molto, quanto ti è costato il montaggio del caddy portandolo a mano da Santech?
Informazione tecnica che vi farà risparmiare tempo....
Nel caso vogliate usare un lettore/masterizzatore esterno per installare il sistema operativo non collegatelo alle usb 3.0 (quelle di colore blu per intenderci) poichè usando quelle non trova i drive su cui installare il sistema operativo, collegatelo alle usb 2.0 solo così viene riconosciuto tutto il sistema.
Me ne sono accorto ieri facendo qualche prova prima di farmi montare l'amico caddy :)
putino79
07-06-2011, 10:01
Ieri all'E3 la EA ha annunciato la data di uscita di Battlefield 3, il 25 ottobre. Sono proprio curioso di vedere come girerà la nostra scheda video un mostro di quel genere. Comunque, avendo acquistato la Limited Edition di Medal of Honor, dovrei avere accesso alla Beta, prevista per inizio settembre. Speriamo bene, mi piacerebbe davvero poter giocare decentemente a BF3 con il nostro Santech N67.
PS: i requirements ufficiali non sono stati ancora svelati, ma se quelli ufficiosi che circolano sono corretti, dovremmo poter rientrare nella categoria dei "recommended requirements". Questo, ovviamente, non significa che saremmo in grado di far girare BF3 con impostazioni al massimo, ma che dovremmo cavarcela comunque egregiamente
Dark_Anima
07-06-2011, 10:05
Ieri all'E3 la EA ha annunciato la data di uscita di Battlefield 3, il 25 ottobre. Sono proprio curioso di vedere come girerà la nostra scheda video un mostro di quel genere. Comunque, avendo acquistato la Limited Edition di Medal of Honor, dovrei avere accesso alla Beta, prevista per inizio settembre. Speriamo bene, mi piacerebbe davvero poter giocare decentemente a BF3 con il nostro Santech N67.
PS: i requirements ufficiali non sono stati ancora svelati, ma se quelli ufficiosi che circolano sono corretti, dovremmo poter rientrare nella categoria dei "recommended requirements". Questo, ovviamente, non significa che saremmo in grado di far girare BF3 con impostazioni al massimo, ma che dovremmo cavarcela comunque egregiamente
Direi che "recommended requirements" per un portatile, sia un risultato più che ottimo, soprattutto tenendo conto di che gioco stiamo parlando. :D
carotapacioccia
07-06-2011, 11:57
Effettivamente anche the witcher 2 non è proprio un gioco leggero
e poterlo giocare in 1920 con tutti i settaggi su ULTRAMEGAPOWWAH disabilitando solo il tettesko Uber Sam pling pling mi pare che si possa esser soddisfatti...anzi SODDISFATTI!:)
putino79
07-06-2011, 20:13
Direi che "recommended requirements" per un portatile, sia un risultato più che ottimo, soprattutto tenendo conto di che gioco stiamo parlando. :D
Appena annunceranno quelli ufficiali vedremo :) Io ci spero comunque
sergio90
07-06-2011, 21:21
ciao ragazzi vorrei farvi un paio di domande dato che come voi vorrei comprare questo mostro!!
1) da qui a 2 mesi non starò + di pochi giorni nella stessa città(x lavoro)quindi non posso farmi spedire a casa il portatile,è possibile ritirarlo direttamente alla santech?
2)quali sono i tempi di consegna? dipendono dalla configurazione?
3) una curiosità,nel caso prendessi anche il S.O. me lo installano loro? e installano altri programmi?
intanto vi chiedo gentilmente di darmi queste 2 risp poi vedrò di chiedervi un paio di cosette conclusive prima di ordinare!!
putino79
07-06-2011, 22:54
ciao ragazzi vorrei farvi un paio di domande dato che come voi vorrei comprare questo mostro!!
1) da qui a 2 mesi non starò + di pochi giorni nella stessa città(x lavoro)quindi non posso farmi spedire a casa il portatile,è possibile ritirarlo direttamente alla santech?
Dovresti contattare direttamente la Santech per questo, ma non credo che ci siano problemi.
2)quali sono i tempi di consegna? dipendono dalla configurazione?
Si dipendono dalla configurazione ma non dovrebbero più esserci ritardi al momento, quindi entro una settimana dall'ordine dovresti riuscire ad avere il pc. Anche in questo caso, per conferma, senti loro.
3) una curiosità,nel caso prendessi anche il S.O. me lo installano loro? e installano altri programmi?
Si, te lo installano loro, senza nessun programma aggiuntivo, solo S.O. ed i driver necessari per la macchina.
sergio90
08-06-2011, 00:15
Dovresti contattare direttamente la Santech per questo, ma non credo che ci siano problemi.
Si dipendono dalla configurazione ma non dovrebbero più esserci ritardi al momento, quindi entro una settimana dall'ordine dovresti riuscire ad avere il pc. Anche in questo caso, per conferma, senti loro.
Si, te lo installano loro, senza nessun programma aggiuntivo, solo S.O. ed i driver necessari per la macchina.
bene grazie plutino!! ti mostro la mia config. tipo,dimmi ke ne pensi!!
i7-2720QM
RAM 8 GB (2x4.096MB)
HARD DISK SSD 80 GB Intel 320 Series (G3, 25nm)
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB
per alleggerire un tantino la spesa forse passerei ad un normale hd da 500/750gb(da utilizzare poi come hd esterno e passare ad un ssd ) e potrei togliere 4gb di ram... ma il risparmio sarebbe irrisorio...devo rifletterci
Fingerprint Sensor: Dopo l'installazione del nuovo driver della UPEK insieme con Protector Suite 2011 il sensore funziona perfettamente su Windows 7 64bit.
Download driver + trial Protector Suite 2011 - W7PS2011Build6962-64bit.zip:
http://www.upek.com/support/downloads/windows7/learnmorew7.asp
putino79
08-06-2011, 07:54
Fingerprint Sensor: Dopo l'installazione del nuovo driver della UPEK insieme con Protector Suite 2011 il sensore funziona perfettamente su Windows 7 64bit.
Download driver + trial Protector Suite 2011 - W7PS2011Build6962-64bit.zip:
http://www.upek.com/support/downloads/windows7/learnmorew7.asp
Io ho semplicemente installato i driver presenti sul cd della Santech che comprende anche il software Protector Suite 2009 e mi funziona tutto correttamente su Windows 7 64 Bit, tanto è vero che sto usando solo questo sistema di riconoscimento ora.
putino79
08-06-2011, 08:07
bene grazie plutino!! ti mostro la mia config. tipo,dimmi ke ne pensi!!
i7-2720QM
RAM 8 GB (2x4.096MB)
HARD DISK SSD 80 GB Intel 320 Series (G3, 25nm)
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB
per alleggerire un tantino la spesa forse passerei ad un normale hd da 500/750gb(da utilizzare poi come hd esterno e passare ad un ssd ) e potrei togliere 4gb di ram... ma il risparmio sarebbe irrisorio...devo rifletterci
Dunque:
- il processore va più che bene per qualsiasi utilizzo
- per la RAM vanno bene 4GB, ma se usi un sistema operativo a 64bit puoi anche andare oltre e sfruttare 8GB che possono servire per qualche applicazione; te lo consiglio, tralaltro la differenza di prezzo è veramente irrisoria
- per quanto riguarda l'hard disk, non c'è molto da dire: un SSD è un altro pianeta rispetto ai normali hard disk magnetici in quanto a velocità e prestazioni, ma la spesa è anche molto più alta. Tieni conto tre cose: a) 80 GB sono veramente pochi, io già sto facendo difficoltà a vivere con 120 GB; b) se vuoi prendere un SSD ti conviene comunque fare come ho fatto io, prenditi l'Intel 510 che costa di più sicuramente ma gira su Sata III e quindi ha valori in scrittura/lettura più alti degli altri; c) in alternativa, per qualsiasi utilizzo, il Momentus XT ibrido da 500 GB più che è ottimo, mi dicono, in quanto utilizza i 4GB di SSD integrato come una sorta di memoria di transito dove copiare i programmi utilizzati più spesso in modo tale da farli partire più velocemente
- il display è lo stesso che ho io, e ti assicuro che non potrai lamentarti. Mi dicono che anche quella full HD Glare è ottima, io rimango sempre perplesso della risoluzione, non vorrei rischiare di dover abbassare troppo la qualità grafica di qualche gioco in futuro (vedi Battlefield 3) per poter supportare quella risoluzione. Ed il downscaling mi piace molto poco come idea, ma è una cosa personale
- sulla VGA invece c'è ben poco da dire, tra le due in scelta, quella dell'AMD è la migliore quindi prendi ad occhi chiusi
In sintesi, decidi quanto vuoi spendere prima di tutto e poi sulla base del budget scegli. Se proprio devi risparmiare qualcosa, fallo sull'hard disk, il Momentus XT va più che bene per qualsiasi cosa devi fare. Infine, hai deciso di prendere una unità ottica o un secondo hard disk? Perchè la seconda cosa ha senso solo se ti prendi come hard disk primario un SSD ovviamente, per la sua ridotta capacità.
SSD Test su Anandtech: The 2011 Mid-Range SSD Roundup: 120GB Agility 3, Intel 510 and More Compared
http://www.anandtech.com/show/4421/the-2011-midrange-ssd-roundup
putino79
08-06-2011, 09:06
The Intel SSD 510 however still uses 34nm NAND and manages to either outperform or remain competitive with the Vertex 3 in all key areas. Combine that with Intel's track record for reliability and compatibility and I think we have a winner here.
Direi che l'Intel 510 a 120 GB se la cava più che egregiamente, in rapporto agli altri SSD stessa capienza :-)
E continuo a dire che, a parte i benchmark ottimi, la cosa migliore che Intel fornisce è proprio il software SSD Toolbox per ottimizzare le prestazioni dei suoi SSD.
Dunque:
- il processore va più che bene per qualsiasi utilizzo
- per la RAM vanno bene 4GB, ma se usi un sistema operativo a 64bit puoi anche andare oltre e sfruttare 8GB che possono servire per qualche applicazione; te lo consiglio, tralaltro la differenza di prezzo è veramente irrisoria
- per quanto riguarda l'hard disk, non c'è molto da dire: un SSD è un altro pianeta rispetto ai normali hard disk magnetici in quanto a velocità e prestazioni, ma la spesa è anche molto più alta. Tieni conto tre cose: a) 80 GB sono veramente pochi, io già sto facendo difficoltà a vivere con 120 GB; b) se vuoi prendere un SSD ti conviene comunque fare come ho fatto io, prenditi l'Intel 510 che costa di più sicuramente ma gira su Sata III e quindi ha valori in scrittura/lettura più alti degli altri; c) in alternativa, per qualsiasi utilizzo, il Momentus XT ibrido da 500 GB più che è ottimo, mi dicono, in quanto utilizza i 4GB di SSD integrato come una sorta di memoria di transito dove copiare i programmi utilizzati più spesso in modo tale da farli partire più velocemente
- il display è lo stesso che ho io, e ti assicuro che non potrai lamentarti. Mi dicono che anche quella full HD Glare è ottima, io rimango sempre perplesso della risoluzione, non vorrei rischiare di dover abbassare troppo la qualità grafica di qualche gioco in futuro (vedi Battlefield 3) per poter supportare quella risoluzione. Ed il downscaling mi piace molto poco come idea, ma è una cosa personale
- sulla VGA invece c'è ben poco da dire, tra le due in scelta, quella dell'AMD è la migliore quindi prendi ad occhi chiusi
In sintesi, decidi quanto vuoi spendere prima di tutto e poi sulla base del budget scegli. Se proprio devi risparmiare qualcosa, fallo sull'hard disk, il Momentus XT va più che bene per qualsiasi cosa devi fare. Infine, hai deciso di prendere una unità ottica o un secondo hard disk? Perchè la seconda cosa ha senso solo se ti prendi come hard disk primario un SSD ovviamente, per la sua ridotta capacità.
Come non quotarti, 80 gb sono veramente sprecati per un portatile del genere, se non lo usi almeno un pò per giocare non ha senso fare questo acquisto, e 80 gb tra sistema operativo, programmi e qualche gioco sono veramente pochi! Anche per la RAM quoto putino, vai con 8 gb!
Dark_Anima
08-06-2011, 09:19
Direi che l'Intel 510 a 120 GB se la cava più che egregiamente, in rapporto agli altri SSD stessa capienza :-)
E continuo a dire che, a parte i benchmark ottimi, la cosa migliore che Intel fornisce è proprio il software SSD Toolbox per ottimizzare le prestazioni dei suoi SSD.
Veramente ottimo. :D
Comunque, anche le altre marche hanno questi software.
Sono sicuro di OCZ, dato che l'avevo. ;)
sergio90
08-06-2011, 10:42
- per la RAM vanno bene 4GB, ma se usi un sistema operativo a 64bit puoi anche andare oltre e sfruttare 8GB che possono servire per qualche applicazione; te lo consiglio, tralaltro la differenza di prezzo è veramente irrisoria
- RAM: prenderei 8 gb solo perchè spendere 60 euro in + mi fa ben poca differenza su 1500 totali,al momento non credo proprio che li sfrutterei in nessun caso
- per quanto riguarda l'hard disk, non c'è molto da dire: un SSD è un altro pianeta rispetto ai normali hard disk magnetici in quanto a velocità e prestazioni, ma la spesa è anche molto più alta. Tieni conto tre cose: a) 80 GB sono veramente pochi, io già sto facendo difficoltà a vivere con 120 GB; b) se vuoi prendere un SSD ti conviene comunque fare come ho fatto io, prenditi l'Intel 510 che costa di più sicuramente ma gira su Sata III e quindi ha valori in scrittura/lettura più alti degli altri; c) in alternativa, per qualsiasi utilizzo, il Momentus XT ibrido da 500 GB più che è ottimo, mi dicono, in quanto utilizza i 4GB di SSD integrato come una sorta di memoria di transito dove copiare i programmi utilizzati più spesso in modo tale da farli partire più velocemente
- SSD se mi dici che l'intel 510 va decisamente meglio allora per il momento lascio perdere e prendo un normale hd da 500 o 750gb da far diventare poi hd esterno al momento in cui prendo l'ssd
Infine, hai deciso di prendere una unità ottica o un secondo hard disk? Perchè la seconda cosa ha senso solo se ti prendi come hard disk primario un SSD ovviamente, per la sua ridotta capacità.
-Ho già 2 hd 2,5" da 500gb l'uno 1 hd da 2tb usb3.0 e un'altro da 500gb esata quindi preferisco tenere il masterizzatore interno e usare degli hd esterni, sistema classico insomma!
Poi mi parlavi di budget,direi che voglio spendere meno possibile,ma non è facile :sofico:
putino79
08-06-2011, 10:51
- RAM: prenderei 8 gb solo perchè spendere 60 euro in + mi fa ben poca differenza su 1500 totali,al momento non credo proprio che li sfrutterei in nessun caso
- SSD se mi dici che l'intel 510 va decisamente meglio allora per il momento lascio perdere e prendo un normale hd da 500 o 750gb da far diventare poi hd esterno al momento in cui prendo l'ssd
-Ho già 2 hd 2,5" da 500gb l'uno 1 hd da 2tb usb3.0 e un'altro da 500gb esata quindi preferisco tenere il masterizzatore interno e usare degli hd esterni, sistema classico insomma!
Poi mi parlavi di budget,direi che voglio spendere meno possibile,ma non è facile :sofico:
Ti conviene prendere allora l'hard disk ibrido, il Momentus XT, così ottimizzi le prestazioni ed hai comunque 500GB di spazio da usare. Sul masterizzatore interno, ho fatto la tua stessa scelta, quindi sono più che d'accordo :)
sergio90
08-06-2011, 11:27
Ti conviene prendere allora l'hard disk ibrido, il Momentus XT, così ottimizzi le prestazioni ed hai comunque 500GB di spazio da usare. Sul masterizzatore interno, ho fatto la tua stessa scelta, quindi sono più che d'accordo :)
l'hard disk ibrido non lo sto valutando perchè questo hard disk diventerà poi un hd esterno!! cmq grazie ormai ci siamo...posso quasi ordinare!!
DiegoMemo
08-06-2011, 12:50
Signori,
la bestia è arrivata circa un'ora fà :D
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
Sto installando il sistema operativo.
L'ordine l'ho fatto Martedì 31 ed il bonifico Mercoledì mattina. Ora, considerando che Giovedì 2 era festa e se Venerdì hanno fatto ponte, significa che me lo hanno assemblato in meno di 2 giorni. (ieri poco dopo pranzo mi è arrivata la mail di comunicazione dell'invio del bambino :D)
putino79
08-06-2011, 13:29
L'ordine l'ho fatto Martedì 31 ed il bonifico Mercoledì mattina. Ora, considerando che Giovedì 2 era festa e se Venerdì hanno fatto ponte, significa che me lo hanno assemblato in meno di 2 giorni. (ieri poco dopo pranzo mi è arrivata la mail di comunicazione dell'invio del bambino :D)
Bene ottimo, facci sapere come va la nuova bestiolina. Nel frattempo, come dicevo qualche post fa, non dovrebbero più esserci problemi di fornitura, quindi, come vedete, i tempi di consegna sono tornati alla normalità.
sergio90
08-06-2011, 13:31
Signori,
la bestia è arrivata circa un'ora fà :D
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
Sto installando il sistema operativo.
L'ordine l'ho fatto Martedì 31 ed il bonifico Mercoledì mattina. Ora, considerando che Giovedì 2 era festa e se Venerdì hanno fatto ponte, significa che me lo hanno assemblato in meno di 2 giorni. (ieri poco dopo pranzo mi è arrivata la mail di comunicazione dell'invio del bambino :D)
cavolo velocissimi!!
DiegoMemo
08-06-2011, 13:36
Il Momentus và che è una bomba.
Un piccolo problema con i driver in prima pagina:
Intel GMA Driver v15.22.1.2361 (13/04/2011)
Mi restituisce l'errore che il sistema non rispetta i requisiti e non completa l'installazione. A voi è andato tutto liscio?
putino79
08-06-2011, 13:39
Il Momentus và che è una bomba.
Un piccolo problema con i driver in prima pagina:
Intel GMA Driver v15.22.1.2361 (13/04/2011)
Mi restituisce l'errore che il sistema non rispetta i requisiti e non completa l'installazione. A voi è andato tutto liscio?
Io con Windows 7 64 bit non ho avuto nessun problema ad installare i driver. Mi ha riconosciuto tutto subito. Tu che versione di sistema operativo stai installando ?
putino79
08-06-2011, 13:41
*** OT ***
A quanto pare Corsair ha qualche problema con gli SSD:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-difettosi-corsair-richiama-un-proprio-modello_37132.html
*** Fine OT ***
DiegoMemo
08-06-2011, 13:47
Io con Windows 7 64 bit non ho avuto nessun problema ad installare i driver. Mi ha riconosciuto tutto subito. Tu che versione di sistema operativo stai installando ?
Windows 7 64 bit Ultimate. Ma quei driver in particolare a che servirebbero?
Tutti gli altri presenti nel CD non mi hanno dato problemi...ora completo con i catalyst 11.5b
putino79
08-06-2011, 13:48
Miiii, aggiornamento Santech N67!
08/06/2011 - NVIDIA GTX 580M
Siamo orgogliosi di annunciare, in anteprima mondiale, l'introduzione di una nuovissima Scheda Video sul nostro eccellente modello di punta SANTECH N67:
- NVIDIA GeForce GTX 580M con ben 2,0 GB di memoria GDDR5 dedicata.
Si tratta della nuovissima VGA high-end mobile di prossimo annuncio da parte di NVIDA destinata alla vetta di tutte le classifiche prestazionali.
La nuova VGA è già prenotabile sul nostro sito. I prodotti con le nuove opzioni saranno assemblati e spediti dal 22/06/2011..>
putino79
08-06-2011, 14:00
Windows 7 64 bit Ultimate. Ma quei driver in particolare a che servirebbero?
Tutti gli altri presenti nel CD non mi hanno dato problemi...ora completo con i catalyst 11.5b
Sai che hai ragione? Non li ho installati neanche io, sono gli unici che non ho installato, sono i driver della scheda video integrata Intel che noi non utilizziamo.
putino79
08-06-2011, 14:11
La nuova scheda video, la Geforce GTX 580M non è neanche stata ufficialmente annunciata dalla nVidia e la Santech già permette di prenotarle. Più veloci della luce... :)
Ora io ho già speso abbastanza ed atteso sin troppo per il portatile, quindi dubito di voler fare l'ennesima pazzia, ma mi domando se sia possibile chiedere alla Santech di modificare la scheda video.
Se provo a contattarli io mi ammazzano, dopo tutte le volte che ci siamo sentiti. Qualcuno ha voglia di fare questa domanda alla Santech ? :)
Wolve666
08-06-2011, 15:48
per chi me lo chiedeva il prezzo del cambio di mobo+caddy è di circa 100 euro, dipende dalle operazioni da farci!
DarkKnight
08-06-2011, 16:00
Il Momentus và che è una bomba.
Un piccolo problema con i driver in prima pagina:
Intel GMA Driver v15.22.1.2361 (13/04/2011)
Mi restituisce l'errore che il sistema non rispetta i requisiti e non completa l'installazione. A voi è andato tutto liscio?
Mi sa che è un errore mio... Pensavo fossero i driver per la hd3000 ma mi sa che c'è qualcosa che non torna perchè anche a me dava errore. Infatti mi sono dimenticato di toglierlo poi.
Ma poi, non usandola ne abbiamo proprio bisogno??
Per la 580M non me la spiego proprio... Manco esiste ancora no? Nemmeno su nbcheck c'è. Forse volevano dire la 560M?? Ma non a 590€ mi auguro!!! :confused:
putino79
08-06-2011, 16:06
No no, a quel che ho capito intendono proprio la 580M che deve ancora essere ufficialmente annunciata dall'nVidia.
E' da qualche giorno che sul web si afferma che la nVidia stia lavorando su questa scheda video, ma che sarebbe stata comunque disponibile entro l'estate ed in ogni caso si trattava di tutte voci senza conferma:
http://www.fudzilla.com/graphics/item/22936-gtx-580-mobile-in-the-works
Quella della Santech è quindi la conferma, mondiale, dell'esistenza e soprattutto della disponibilità di questa scheda video mobile entro fine di questo mese.
Wolve666
08-06-2011, 16:09
raga vi confermo che è quella!! ho le mie fonti! ;)
putino79
08-06-2011, 16:20
raga vi confermo che è quella!! ho le mie fonti! ;)
Appunto non ne avevo dubbi. Bisogna ora vedere quanto questa nuova scheda video sia effettivamente più performante rispetto alla AMD 6970M che montiamo noi e se la differenza di prestazioni valga la differenza di prezzo, circa € 200.
sergio90
08-06-2011, 16:47
Ragazzi ho chiamato la Santech, una domanda...ho concordato il pagamento (contrassegno) e mi hanno detto che posso prendere il pacco alla sda....ma ho dimenticato una cosa!! l'sda è aperta il sabato? devo guardare sul sito:D
putino79
08-06-2011, 23:10
Per quello devi sentire la SDA, credo di si, ma non ne sono sicuro.
tallestman
08-06-2011, 23:41
per chi me lo chiedeva il prezzo del cambio di mobo+caddy è di circa 100 euro, dipende dalle operazioni da farci!
Grazie è lo stesso che hanno detto anche a me.... :) thank you
Ragazzi ormai vi seguo da qualche giorno perchè mi sto interessando sempre di + a questo fantastico notebook tantè che avrei deciso finalmente di fare la "spesa",però ho dei dubbi che spero possiate togliermi:
1) Vorrei sapere come si comporta il notebook sotto stress con la radeon 6970m (rumorosità - calore della scocca - performance della scheda sugli ultimissimi giochi);
1bis) In particolare del punto 1 vorrei sapere se il sitema di raffreddamento è efficente e non diventa quindi un forno già dopo 5 min che ci si gioca ad esempio;
2) L'audio del portatile come lo trovate? (vengo da un Asus G50V che ha l'audio + penoso sulla faccia della terra,per giunta ha anche un volume piuttosto basso quindi oltre ad avere una qualità del suono scandalosa non si sente neanche);
3) Dato che non ho mai avuto schede ATI, il supporto di queste è paragonabile ad NVIDIA? (parlo di facilità di installazione aggiornamenti e frequenza di aggiornamenti);
4) La qualità costruttiva del notebook come la trovate?
Faccio tutte queste domande perchè il notebook costa tanto e non vorrei ritrovarmi con un acquisto sbagliato....ah veramente un'ultimissima domanda:
5) Ho visto che hanno messo fra le disponibilità la nuovissima (e ancora neanche presentata) NVIDIA GTX 580m.....voi che ne pensate a riguardo?E' una scelta che potrà essere + longeva della ATI 6970m (anche pensando ai gioconi che ci attendono Battlefield 3 su tutti). Secondo voi sarebbe possibile in un futuro upgradare dalla ATI alla NVIDIA chiaramente facendo il tutto tramite la SANTECH?Loro lo prevedono?Qualcuno ha mai fatto upgrade dell'hardware???Grazie ancora a tutti quelli che mi risponderanno.....
tallestman
09-06-2011, 08:41
Ragazzi ormai vi seguo da qualche giorno perchè mi sto interessando sempre di + a questo fantastico notebook tantè che avrei deciso finalmente di fare la "spesa",però ho dei dubbi che spero possiate togliermi:
1) Vorrei sapere come si comporta il notebook sotto stress con la radeon 6970m (rumorosità - calore della scocca - performance della scheda sugli ultimissimi giochi);
1bis) In particolare del punto 1 vorrei sapere se il sitema di raffreddamento è efficente e non diventa quindi un forno già dopo 5 min che ci si gioca ad esempio;
2) L'audio del portatile come lo trovate? (vengo da un Asus G50V che ha l'audio + penoso sulla faccia della terra,per giunta ha anche un volume piuttosto basso quindi oltre ad avere una qualità del suono scandalosa non si sente neanche);
3) Dato che non ho mai avuto schede ATI, il supporto di queste è paragonabile ad NVIDIA? (parlo di facilità di installazione aggiornamenti e frequenza di aggiornamenti);
4) La qualità costruttiva del notebook come la trovate?
Faccio tutte queste domande perchè il notebook costa tanto e non vorrei ritrovarmi con un acquisto sbagliato....ah veramente un'ultimissima domanda:
5) Ho visto che hanno messo fra le disponibilità la nuovissima (e ancora neanche presentata) NVIDIA GTX 580m.....voi che ne pensate a riguardo?E' una scelta che potrà essere + longeva della ATI 6970m (anche pensando ai gioconi che ci attendono Battlefield 3 su tutti). Secondo voi sarebbe possibile in un futuro upgradare dalla ATI alla NVIDIA chiaramente facendo il tutto tramite la SANTECH?Loro lo prevedono?Qualcuno ha mai fatto upgrade dell'hardware???Grazie ancora a tutti quelli che mi risponderanno.....
Ciao benvenuto nel thred!!!!
Ti rispondo per quanto è possibile:
1) Io ho stressato la ati con witcher2 e sono rimasto piacevolmente colpito dalle prestazioni della 6970m. La rumorosità sotto stress c'è, a volume di gioco medio alto, le ventole non danno fastidio anche se si sentono, meglio giocare con le cuffie. Io non ho percepito mai la scocca surriscaldata, il sistema di dissipazione è ottimo ed l'aria calda viene espulsa dalla parte posteriore, quindi senza contatto diretto dell'utente. Insomma il notebook stressato non diventa un forno.
2) L'audio non è eccelso, ma visto che parliamo di un notebook è comunque buono, anche la potenza di volume è leggermente più alta dei notebook di fascia media anche se non raggiunge gli standard apple.
3) La ati/amd rilascia driver con cadenza mensile, e solitamente ottimizza i driver per i giochi il mese successivo alla loro corrispettiva uscita. I driver ottimizzati non ti daranno mai incrementi prestazionali più di un 10-20% nella maggioranza dei casi (esperienza personale su amd/ati da desktop).
4) Il notebook è di ottima fattura, tutti materiali di ottima qualità, ti rimando alle recensioni dei vari utenti, tutti soddisfatti, se non per qualche piccola imperfezione.
5) Sull'upgrade chiedi a Santech direttamente, sono gentilissimi e disponibili e rispondono alle mail solitamente in qualche minuto. Io preferisco le ati/amd alle nvidia ma qui entrano in gioco le richieste/esperienze/esigenze personali. Sicuramente l'ultima scheda video della nvidia sarà più prestante della hd6970m ma ti rimando alle future recensioni per sapere se l'incremento prestazionale vale la maggiore spesa.
Spero di esserti stato utile, ti consiglio di leggerti le opinioni, i benchmark e le impressioni di chi già lo ha, riconoscerai subito i difetti ed i pregi del piccolo mostro N67.
putino79
09-06-2011, 09:03
Ragazzi ormai vi seguo da qualche giorno perchè mi sto interessando sempre di + a questo fantastico notebook tantè che avrei deciso finalmente di fare la "spesa",però ho dei dubbi che spero possiate togliermi:
1) Vorrei sapere come si comporta il notebook sotto stress con la radeon 6970m (rumorosità - calore della scocca - performance della scheda sugli ultimissimi giochi);
1bis) In particolare del punto 1 vorrei sapere se il sitema di raffreddamento è efficente e non diventa quindi un forno già dopo 5 min che ci si gioca ad esempio;
La Radeon 6970M è basata sulla scheda desktop 6850, quindi è più che valida per poter far girare al massimo tutti gli ultimissimi giochi. Io personalmente sto giocando a Call of Duty: Black Ops con tutti i settaggi al massimo e non trovo nessun problema di sorta. Ho letto nei commenti che anche giochi più "pesanti" graficamente come The Witcher 2 girano con i settaggi al massimo senza troppi problemi, ma non posso garantirtelo personalmente. Nella prima pagina di questo thread trovi un grafico che paragona le prestazioni della 6970M con altre schede sugli ultimi giochi usciti. Tieni conto che tra allora ed oggi qualcosa può essere addirittura migliorato tra aggiornamenti dei driver ed eventuali configurazioni più potenti (penso ad un i7-2820 ad esempio). In sintesi, comunque, è una scheda grafica ottima, e finora non ho veramente nulla di cui lamentarmi.
Per quanto riguarda le temperature, sotto stress possono arrivare anche a circa 90 gradi sulla GPU, ma ti assicuro che non te ne accorgi perchè il sistema di ventole e dissipazione che monta il Santech N67 è veramente ottimo, e non appena finisci di giocare, le temperature tornano normali entro pochi secondi. Tieni conto su questo che il nostro portatile ha uno strumento in più: cliccando Fn + 1 permette di accendere manualmente al massimo sia le ventole della GPU che quelle della CPU. In questo caso il rumore è piuttosto forte, ma, dovesse essere necessario, permette di sopportare eventuali situazioni di stress estremo. Finora non ne ho comunque avuto mai bisogno.
2) L'audio del portatile come lo trovate? (vengo da un Asus G50V che ha l'audio + penoso sulla faccia della terra,per giunta ha anche un volume piuttosto basso quindi oltre ad avere una qualità del suono scandalosa non si sente neanche);
Dunque all'inizio l'audio del portatile mi sembrava senza infamia e senza lode, tanto è vero che ero rimasto persino un po' deluso dalla qualità audio dei Blu Ray attraverso Power DVD 11. Poi ho notato che tra i programmi forniti dalla Santech c'è anche THX Tru Studio Pro e dopo averlo attivato, ti posso garantire che la qualità dell'audio è migliorata nettamente. Le casse fanno un ottimo lavoro anche su volumi piuttosto elevati e non ho sentito nessun rumore di fondo anche in quei casi (nel caso di altri pc, a volumi elevati, il suono iniziava a scricchiolare).
PS: anche io provengo da un Asus e so bene cosa significhi sia la qualità non eccelsa del suono, sia l'odio che si prova quando stai giocando a qualcosa ed ogni tanto si spegne il pc con un "simpatico" Blue Screen of Death...
3) Dato che non ho mai avuto schede ATI, il supporto di queste è paragonabile ad NVIDIA? (parlo di facilità di installazione aggiornamenti e frequenza di aggiornamenti);
Anche per me è la prima volta con le schede AMD (non sono più denominate ATI dallo scorso anno). Per ora non ho trovato nessun problema particolare nell'installazione degli aggiornamenti e la frequenza mi sembra paragonabile a quella della nVidia. Negli ultimi mesi ci sono state, ad esempio, due nuove release di Catalyst, oltre a due successivi hotfix, con il risultato che ora la versione di Catalyst più aggiornata è la 11.5b.
4) La qualità costruttiva del notebook come la trovate?
Per ora non ho da lamentarmi della qualità costruttiva del notebook, tranne forse per la tastiera che non è il massimo a volte. Qualche (rara) volta mentre clicco lo shift o il tasto spazio non funziona correttamente. Può darsi che dipenda anche dal fatto che la tastiera dell'Asus era molto più leggera e non sono abituato a premere più di tanto sui tasti, ma questa cosa mi ha dato leggermente fastidio. Per il resto, comunque, il pc è assemblato benissimo.
Faccio tutte queste domande perchè il notebook costa tanto e non vorrei ritrovarmi con un acquisto sbagliato....ah veramente un'ultimissima domanda:
5) Ho visto che hanno messo fra le disponibilità la nuovissima (e ancora neanche presentata) NVIDIA GTX 580m.....voi che ne pensate a riguardo?E' una scelta che potrà essere + longeva della ATI 6970m (anche pensando ai gioconi che ci attendono Battlefield 3 su tutti). Secondo voi sarebbe possibile in un futuro upgradare dalla ATI alla NVIDIA chiaramente facendo il tutto tramite la SANTECH?Loro lo prevedono?Qualcuno ha mai fatto upgrade dell'hardware???Grazie ancora a tutti quelli che mi risponderanno.....
Beh, anzitutto della nVidia GTX 580M non sappiamo nulla, se non quello che ha riferito la Santech. Come ho scritto qualche post su, è la prima conferma al mondo ufficiale dell'esistenza e della disponibilità di questa scheda video entro fine mese. Stando a quel che scriveva il sito Fudzilla, il primo a parlare del fatto che la nVidia stesse lavorando su questa scheda video, la GTX 580M dovrebbe essere un upgrade valido rispetto all'attuale top di gamma, la GTX 485M, ma dovrebbe anche essere una scheda che girerà a temperature molto alte e quindi adatta a notebook 17'' ed oltre. Io ho provato a sentire la Santech a questo scopo e mi hanno detto:
a) la differenza di prestazione rispetto alla AMD 6970M dovrebbe essere, secondo loro, sull'ordine del 10-15% a favore della GTX 580M (che però costa circa 200 euro in più a listino, se noti);
b) in linea teorica è possibile fare l'upgrade sul notebook tra le due schede video, bisogna però valutare di volta in volta, in quanto dipende dai materiali usati per assembleare un pc o l'altro, la mia sensazione è che chi abbia ricevuto il pc nelle ultime settimane sia pronto a fare l'upgrade se necessario.
Io sono ancora in attesa di vedere quale sarà la configurazione effettiva della GTX 580M non appena sarà ufficialmente annunciata dalla nVidia. Finora della serie 5xxM hanno annunciato solo la GTX 560M che però è stata semplicemente considerata come una 460M overclocckata. Se effettivamente la 580M sia qualcosa di diverso e valido rispetto alla 485M al momento è impossibile dirlo. Il problema, qui, credo sia nel fatto che la nVidia stia perdendo quote di mercato a favore dell'AMD (tieni conto che buona parte degli Alienware notebook che ho visto in circolazione ed anche il modello di punta degli iMac monta la AMD Radeon 6970M) e per questo motivo ha necessità di uscire con qualche cosa di nuovo e potente. Stiamo a vedere e se ne vale davvero la pena qualcuno qui farà sicuramente la pazzia di chiedere l'upgrade alla scheda, vedrai :)
Ciao benvenuto nel thred!!!!
Ti rispondo per quanto è possibile:
1) Io ho stressato la ati con witcher2 e sono rimasto piacevolmente colpito dalle prestazioni della 6970m. La rumorosità sotto stress c'è, a volume di gioco medio alto, le ventole non danno fastidio anche se si sentono, meglio giocare con le cuffie. Io non ho percepito mai la scocca surriscaldata, il sistema di dissipazione è ottimo ed l'aria calda viene espulsa dalla parte posteriore, quindi senza contatto diretto dell'utente. Insomma il notebook stressato non diventa un forno.
2) L'audio non è eccelso, ma visto che parliamo di un notebook è comunque buono, anche la potenza di volume è leggermente più alta dei notebook di fascia media anche se non raggiunge gli standard apple.
3) La ati/amd rilascia driver con cadenza mensile, e solitamente ottimizza i driver per i giochi il mese successivo alla loro corrispettiva uscita. I driver ottimizzati non ti daranno mai incrementi prestazionali più di un 10-20% nella maggioranza dei casi (esperienza personale su amd/ati da desktop).
4) Il notebook è di ottima fattura, tutti materiali di ottima qualità, ti rimando alle recensioni dei vari utenti, tutti soddisfatti, se non per qualche piccola imperfezione.
5) Sull'upgrade chiedi a Santech direttamente, sono gentilissimi e disponibili e rispondono alle mail solitamente in qualche minuto. Io preferisco le ati/amd alle nvidia ma qui entrano in gioco le richieste/esperienze/esigenze personali. Sicuramente l'ultima scheda video della nvidia sarà più prestante della hd6970m ma ti rimando alle future recensioni per sapere se l'incremento prestazionale vale la maggiore spesa.
Spero di esserti stato utile, ti consiglio di leggerti le opinioni, i benchmark e le impressioni di chi già lo ha, riconoscerai subito i difetti ed i pregi del piccolo mostro N67.
Ti ringrazio per le risposte.....veramente molto disponibile....grazie
putino79
09-06-2011, 09:06
I've read on another forum (link (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/584665-gtx-580m-2.html#post7580825)) that I've been quoted as a Santech representative. Just to be clear, I'm not a Santech representative, I'm only a Santech customer. My only source, regarding Santech, is their own site. You can find the news regarding the GTX 580M rigth here: http://www.santech.it/shop/news.aspx?id=64. Nothing more than that, actually, we're all waiting more information.
La Radeon 6970M è basata sulla scheda desktop 6850, quindi è più che valida per poter far girare al massimo tutti gli ultimissimi giochi. Io personalmente sto giocando a Call of Duty: Black Ops con tutti i settaggi al massimo e non trovo nessun problema di sorta. Ho letto nei commenti che anche giochi più "pesanti" graficamente come The Witcher 2 girano con i settaggi al massimo senza troppi problemi, ma non posso garantirtelo personalmente. Nella prima pagina di questo thread trovi un grafico che paragona le prestazioni della 6970M con altre schede sugli ultimi giochi usciti. Tieni conto che tra allora ed oggi qualcosa può essere addirittura migliorato tra aggiornamenti dei driver ed eventuali configurazioni più potenti (penso ad un i7-2820 ad esempio). In sintesi, comunque, è una scheda grafica ottima, e finora non ho veramente nulla di cui lamentarmi.
Per quanto riguarda le temperature, sotto stress possono arrivare anche a circa 90 gradi sulla GPU, ma ti assicuro che non te ne accorgi perchè il sistema di ventole e dissipazione che monta il Santech N67 è veramente ottimo, e non appena finisci di giocare, le temperature tornano normali entro pochi secondi. Tieni conto su questo che il nostro portatile ha uno strumento in più: cliccando Fn + 1 permette di accendere manualmente al massimo sia le ventole della GPU che quelle della CPU. In questo caso il rumore è piuttosto forte, ma, dovesse essere necessario, permette di sopportare eventuali situazioni di stress estremo. Finora non ne ho comunque avuto mai bisogno.
Dunque all'inizio l'audio del portatile mi sembrava senza infamia e senza lode, tanto è vero che ero rimasto persino un po' deluso dalla qualità audio dei Blu Ray attraverso Power DVD 11. Poi ho notato che tra i programmi forniti dalla Santech c'è anche THX Tru Studio Pro e dopo averlo attivato, ti posso garantire che la qualità dell'audio è migliorata nettamente. Le casse fanno un ottimo lavoro anche su volumi piuttosto elevati e non ho sentito nessun rumore di fondo anche in quei casi (nel caso di altri pc, a volumi elevati, il suono iniziava a scricchiolare).
PS: anche io provengo da un Asus e so bene cosa significhi sia la qualità non eccelsa del suono, sia l'odio che si prova quando stai giocando a qualcosa ed ogni tanto si spegne il pc con un "simpatico" Blue Screen of Death...
Anche per me è la prima volta con le schede AMD (non sono più denominate ATI dallo scorso anno). Per ora non ho trovato nessun problema particolare nell'installazione degli aggiornamenti e la frequenza mi sembra paragonabile a quella della nVidia. Negli ultimi mesi ci sono state, ad esempio, due nuove release di Catalyst, oltre a due successivi hotfix, con il risultato che ora la versione di Catalyst più aggiornata è la 11.5b.
Per ora non ho da lamentarmi della qualità costruttiva del notebook, tranne forse per la tastiera che non è il massimo a volte. Qualche (rara) volta mentre clicco lo shift o il tasto spazio non funziona correttamente. Può darsi che dipenda anche dal fatto che la tastiera dell'Asus era molto più leggera e non sono abituato a premere più di tanto sui tasti, ma questa cosa mi ha dato leggermente fastidio. Per il resto, comunque, il pc è assemblato benissimo.
Beh, anzitutto della nVidia GTX 580M non sappiamo nulla, se non quello che ha riferito la Santech. Come ho scritto qualche post su, è la prima conferma al mondo ufficiale dell'esistenza e della disponibilità di questa scheda video entro fine mese. Stando a quel che scriveva il sito Fudzilla, il primo a parlare del fatto che la nVidia stesse lavorando su questa scheda video, la GTX 580M dovrebbe essere un upgrade valido rispetto all'attuale top di gamma, la GTX 485M, ma dovrebbe anche essere una scheda che girerà a temperature molto alte e quindi adatta a notebook 17'' ed oltre. Io ho provato a sentire la Santech a questo scopo e mi hanno detto:
a) la differenza di prestazione rispetto alla AMD 6970M dovrebbe essere, secondo loro, sull'ordine del 10-15% a favore della GTX 580M (che però costa circa 200 euro in più a listino, se noti);
b) in linea teorica è possibile fare l'upgrade sul notebook tra le due schede video, bisogna però valutare di volta in volta, in quanto dipende dai materiali usati per assembleare un pc o l'altro, la mia sensazione è che chi abbia ricevuto il pc nelle ultime settimane sia pronto a fare l'upgrade se necessario.
Io sono ancora in attesa di vedere quale sarà la configurazione effettiva della GTX 580M non appena sarà ufficialmente annunciata dalla nVidia. Finora della serie 5xxM hanno annunciato solo la GTX 560M che però è stata semplicemente considerata come una 460M overclocckata. Se effettivamente la 580M sia qualcosa di diverso e valido rispetto alla 485M al momento è impossibile dirlo. Il problema, qui, credo sia nel fatto che la nVidia stia perdendo quote di mercato a favore dell'AMD (tieni conto che buona parte degli Alienware notebook che ho visto in circolazione ed anche il modello di punta degli iMac monta la AMD Radeon 6970M) e per questo motivo ha necessità di uscire con qualche cosa di nuovo e potente. Stiamo a vedere e se ne vale davvero la pena qualcuno qui farà sicuramente la pazzia di chiedere l'upgrade alla scheda, vedrai :)
Sono veramente curioso di vedere cosa tira fuori la NVIDIA con questa nuova scheda....infatti il portatile lo sto vagliando per questa estate quindi fretta per adesso non ce ne è.....ti ringrazio per le risposte....ah un'altra cosa dato che 6 disponibilissimo: c'è molta differenza fra il processo 2720 e 2820?C'è un reale guadagno di performance?diciamo che sono piuttosto indeciso.....
che ne dite di questa configurazione , puo' andare?
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096MB)
HARD DISK 320 GB 5400RPM Buffer 8MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GTX 580M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
tallestman
09-06-2011, 09:57
[...]
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096MB)
[...]
Perfetta ma solo un appunto:
Due moduli di ram ti permetterebbero il dual channel con 1 non puoi....
putino79
09-06-2011, 10:00
Sono veramente curioso di vedere cosa tira fuori la NVIDIA con questa nuova scheda....infatti il portatile lo sto vagliando per questa estate quindi fretta per adesso non ce ne è.....ti ringrazio per le risposte....ah un'altra cosa dato che 6 disponibilissimo: c'è molta differenza fra il processo 2720 e 2820?C'è un reale guadagno di performance?diciamo che sono piuttosto indeciso.....
Non so dire esattamente quanto sia il guadagno tra una versione e l'altra del processore e se, soprattutto, valga la differenza di prezzo. Quasi tutti qui usano la 2720 e si trovano benissimo. Io credo che l'unica differenza la vedi solo quando usi programmi che sono veramente heavy sulla CPU. Personalmente ho preferito prendere la 2820 per avere quanta più potenza a disposizione nel caso fosse necessario, ma penso che la 2720 possa andare più che bene per il 90% dei casi.
putino79
09-06-2011, 10:02
Perfetta ma solo un appunto:
Due moduli di ram ti permetterebbero il dual channel con 1 non puoi....
Vero ed aggiungo:
HARD DISK 320 GB 5400RPM Buffer 8MB S.ATA II
Un hard disk così lento ? Prenditi almeno un 7200RPM, perchè usare un 5400RPM su questo mostro ?
grazie talle
aggiungo un altro modulo
Altra domanda
per il secondo disco si rinuncia al dvd?
lo metto esterno event.?
vorrei mettere un ssd vertex v3 ed un secondario da 720gb ..
come devo ordinare ?
putino79
09-06-2011, 10:08
grazie talle
aggiungo un altro modulo
Altra domanda
per il secondo disco si rinuncia al dvd?
lo metto esterno event.?
vorrei mettere un ssd vertex v3 ed un secondario da 720gb ..
come devo ordinare ?
Si, si rinuncia ad avere il lettore ottico interno, quindi puoi prenderlo, opzionalmente come interno.
Quindi potresti ordinare l'SSD come hard disk primario in "Scegli HARD DISK", il secondario da 720GB come hard disk secondario in "Scegli OPT./2° HD" e l'eventuale lettore ottico esterno opzionale in "Scegli OPTICAL".
Verifica bene però perchè non mi pare che tra le scelte dell'hard disk primario ci sia il Vertex 3, ma solo il Vertex 2 che gira ancora su S.ATA II invece che su S.ATA III come l'altro. L'unico SSD disponibile dalla Santech che supporta il S.ATA III al momento è l'Intel 510 Series.
grazie puntino,
naturalmente ho scelto la configurazione minima per poi upgradare privatamente, per gli hd conviene , per la memoria lascio due banchi da 4gb,
sono un po perplesso sul controller sata , penso sia sata3(sandy) per il vertex v3..
mi sembra di capire che per il secondo disco non posso avere solo il bayHd vuoto , ma tocca selezionare pure il disco :cry:
quindi la configurazione sarebbe questa:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 320 GB 5400RPM Buffer 8MB S.ATA II
OPT./2° HD 320 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GTX 580M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero
putino79
09-06-2011, 10:19
grazie puntino,
naturalmente ho scelto la configurazione minima per poi upgradare privatamente, per gli hd conviene , per la memoria lascio due banchi da 4gb,
sono un po perplesso sul controller sata , penso sia sata3(sandy) per il vertex v3..
Prova a sentire direttamente la Santech per vedere se ti permettono di avere il pc senza hard disk primario montato e se ti lasciano il caddy per il secondo hard disk vuoto. Dipende da loro volerlo fare, secondo me, ed il commerciale Santech è sempre disponibile a meno che non gli si chieda la luna.
Riguardo il Vertex 3 è effettivamente S.ATA III (6 GB/s), ponevo il problema perchè non era tra le configurazioni consentite dal sito Santech, ma se tu hai questo hard disk e vuoi installarlo privatamente, non credo che vi siano problemi nel farlo.
PS: per la nVidia GeForce GTX 580M vale quello che ho detto qualche post fa, la stai prendendo a scatola chiusa, senza neanche sapere quale sia la configurazione e neppure che sia stata annunciata ufficialmente dalla nVidia. Di sicuro sarà una ottima scheda video, ma prima di prenderla aspetterei per sicurezza di vedere qualche recensione o benchmark. Al massimo, se te la prendi, i benchmark ce li farai tu in anteprima :)
Altra cosa: in prospettiva futura, considerando l'evoluzione dei giochi (sempre + bisognosi su potenza) e schede video (sempre + potenti), sarebbe una cosa furba ordinare il notebook con la risoluzione del display in HD piuttosto che in full HD? c'è tanta differenza giocare in full HD piuttosto che in HD?secondo me in futuro la 6970m della AMD girerebbe meglio con una risoluzione + bassa con i nuovi giochi piuttosto con la risoluzione in full HD.Voi cosa mi consigliate?il notebook me lo vorrei far durare almeno come quello che ho ora,almeno un 3 anni giocando ancora decentemente!!!!
putino79
09-06-2011, 10:32
Altra cosa: in prospettiva futura, considerando l'evoluzione dei giochi (sempre + bisognosi su potenza) e schede video (sempre + potenti), sarebbe una cosa furba ordinare il notebook con la risoluzione del display in HD piuttosto che in full HD? c'è tanta differenza giocare in full HD piuttosto che in HD?secondo me in futuro la 6970m della AMD girerebbe meglio con una risoluzione + bassa con i nuovi giochi piuttosto con la risoluzione in full HD.Voi cosa mi consigliate?il notebook me lo vorrei far durare almeno come quello che ho ora,almeno un 3 anni giocando ancora decentemente!!!!
Io credo che una risoluzione full HD su un portatile 15,6'' pollici sia alquanto sprecata, andrebbe benissimo invece già su un 17''. In ogni caso, il motivo principale per cui ho deciso di prendere l'HD+ invece che il Full HD è proprio quello da te descritto, la longevità del portatile considerando eventuali giochi futuri. Penso comunque che già tra due anni avremo considerevoli problemi a giocare ad alta definizione con i giochi di nuova uscita, sempre che, con l'arrivo di Windows 8 e si suppone di una nuova ulteriore versione di DirectX, non escano dei giochi che supportino solo quella versione di DirectX escludendoci del tutto. Dubito, ma non si sa mai. Ed in ogni caso anche se prendi il Full HD puoi sempre giocare ad una risoluzione più bassa, nessuno te lo vieta alla fine è una tua scelta :)
per il display la penso come puntino, poi event. nulla vieta di usarne uno esterno..full
per la sk video sono indeciso , la disponibilita della 580 è dal 22 giugno, il mio timore è che la 580 sia un restiling delle vecchie gpu..
forse , visto il 1600x900 potrei accontentarmi della 6970..?
per il mio secondo disco vedo se mi regalano il secondo caddy:D
putino79
09-06-2011, 10:57
per la sk video sono indeciso , la disponibilita della 580 è dal 22 giugno, il mio timore è che la 580 sia un restiling delle vecchie gpu..
Il sito Fudzilla afferma, da fonti vicine alla nVidia, che la nuova GPU dovrebbe essere un sostanziale upgrade rispetto alla vecchia 485M. Ma i commenti sui vari forum sono piuttosto scettici, in quanto, per l'appunto, la 560M che pure avevano definito un upgrade rispetto alla 460M, di fatto altro non è che la vecchia GPU overlockata. La Santech, come detto, mi ha fatto capire che l'aumento di prestazioni con la 580M rispetto alla 6970M dovrebbe essere sull'ordine del 10-15%. Se tieni conto che già la 485M è leggermente più prestante della 6970M di un circa 5-10% e che la 580M dovrebbe essere prestante circa il 10% in più della 485M, ci stiamo abbastanza vicini come numeri a quelli riferiti dalla Santech. Alla mia specifica domanda alla Santech se valesse a questo punto la pena di fare l'upgrade ove fosse effettivamente fattibile, la risposta è stata abbastanza scettica. Un miglioramento c'è comunque, quindi la scelta rimane personale.
Detto questo, cosa sappiamo effettivamente di questa nuova scheda video, a parte le congetture da me fatte sopra? Nulla, oltre che costa 200 euro in più. Cosa sappiamo invece della 6970M? Quasi tutto, abbiamo i benchmark dei siti professionali, le opinioni degli utenti che l'hanno già usata con il Santech N67. E' per questo motivo che ci andrei comunque cauto prima di prendere la GTX 580M così a scatola chiusa.
DiegoMemo
09-06-2011, 11:31
Dunque all'inizio l'audio del portatile mi sembrava senza infamia e senza lode, tanto è vero che ero rimasto persino un po' deluso dalla qualità audio dei Blu Ray attraverso Power DVD 11. Poi ho notato che tra i programmi forniti dalla Santech c'è anche THX Tru Studio Pro e dopo averlo attivato, ti posso garantire che la qualità dell'audio è migliorata nettamente. Le casse fanno un ottimo lavoro anche su volumi piuttosto elevati e non ho sentito nessun rumore di fondo anche in quei casi (nel caso di altri pc, a volumi elevati, il suono iniziava a scricchiolare).
Anche io l'ho installato, ma non l'ho attivato perchè credevo fosse necessaria una licenza. Mi confermi che basta collegarsi ad internet ed attivarlo senza bisogno di licenze o altro?
putino79
09-06-2011, 12:26
Io l'ho attivato senza bisogno di nulla, il numero seriale era già compreso nell'installazione che avevo fatto. Puoi provare anche tu e dirmi se va tutto ok?
DiegoMemo
09-06-2011, 12:36
Io l'ho attivato senza bisogno di nulla, il numero seriale era già compreso nell'installazione che avevo fatto. Puoi provare anche tu e dirmi se va tutto ok?
Ora non posso provare, non ce l'ho con me. Però sto leggendo la guida rapida e dice che basta fare come hai fatto tu, si attiva automaticamente.
Sempre nella guida rapida c'è scritto che per l'installazione della webcam, della wlan e del bluetooth bisogna prima accendere i dispositivi attraverso i tasti funzione.
Io l'ho installati tutti e tre senza farlo. L'unica che ho provato ieri è stata la webcam ed in effetti mi si vede male, a scatti e l'installazione non mi ha creato ne il collegamento sul desktop ne la cartella nel menù di start.
Ora non so se ripetere l'installazione o riformattare tutto per avere una prima installazione pulita.
putino79
09-06-2011, 12:45
Sempre nella guida rapida c'è scritto che per l'installazione della webcam, della wlan e del bluetooth bisogna prima accendere i dispositivi attraverso i tasti funzione.
Io l'ho installati tutti e tre senza farlo. L'unica che ho provato ieri è stata la webcam ed in effetti mi si vede male, a scatti e l'installazione non mi ha creato ne il collegamento sul desktop ne la cartella nel menù di start.
Dunque io ho installato sia webcam che wlan senza aver acceso nulla prima attraverso i tasti funzione. La WLAN mi funziona senza problemi. Per quanto riguarda la webcam, anche a me effettivamente non è stato creato nè il collegamento sul desktop nè la cartella nel menù di start, ma se provo a far accendere la webcam da Skype funziona benissimo e non ho alcun problema di pessima visibilità/andamento a scatti, come segnalato da qualcuno oltre te.
Il Bluetooth invece non l'ho proprio installato perchè la mia Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11 a/b/g/n, Intel WIreless DIsplay) non dovrebbe supportarlo, se non ho capito male.
DiegoMemo
09-06-2011, 13:24
Dunque io ho installato sia webcam che wlan senza aver acceso nulla prima attraverso i tasti funzione. La WLAN mi funziona senza problemi. Per quanto riguarda la webcam, anche a me effettivamente non è stato creato nè il collegamento sul desktop nè la cartella nel menù di start, ma se provo a far accendere la webcam da Skype funziona benissimo e non ho alcun problema di pessima visibilità/andamento a scatti, come segnalato da qualcuno oltre te.
Il Bluetooth invece non l'ho proprio installato perchè la mia Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11 a/b/g/n, Intel WIreless DIsplay) non dovrebbe supportarlo, se non ho capito male.
Non ho provato da skype, ma sono andato in C: -> programmi e ho lanciato l'applicazione, spero quella principale (ora non ricordo ne il nome ne il percorso completo), e se mi muovevo mi vedevo a scatti.
In effetti la wlan effettuata l'installazione si è accesa da sola e ha rilevato delle reti presenti....però non ho provato a collegarmi (visto che non erano le mie :D). Probabilmente, come in tutta l'informatica, si parla di accortezze da prendere onde evitare eventuali possibili problemi che in applicazioni robuste non si presentano mentre in altre meno robuste si.
Comunque visto che praticamente non ho istallato null'altro oltre al SO e ai driver del CD, penso proprio che formatto ed installo tutto ex novo.
iaquinta88
09-06-2011, 13:25
salve ragazzi sono capitato per caso in questa discussione e vedo che è un ottimo pc notebook sembra validissimo, ma è affidabile? qualità in generale? io ero orientato su di un asus g53sw-sz068v trovato a 110 euro, intorno a questa cifra qui cosa si riesce a fare? mi indicate qualche configurazione possibile migliore dell'asus? anche se devo aggiungere qualcosina insomma va bene uguale :D vi ringrazio anticipatamente
putino79
09-06-2011, 13:28
salve ragazzi sono capitato per caso in questa discussione e vedo che è un ottimo pc notebook sembra validissimo, ma è affidabile? qualità in generale? io ero orientato su di un asus g53sw-sz068v trovato a 110 euro, intorno a questa cifra qui cosa si riesce a fare? mi indicate qualche configurazione possibile migliore dell'asus? anche se devo aggiungere qualcosina insomma va bene uguale :D vi ringrazio anticipatamente
110 Euro ? Sei sicuro ? Immagino 1.110 Euro, giusto?
iaquinta88
09-06-2011, 13:29
si 1100 €:D :D :D
putino79
09-06-2011, 13:39
si 1100 €:D :D :D
Siamo decisamente fuori target, il minimo per avere qualcosa di decente con l'AMD 6970M è 1.618,00 € IVA inclusa, altrimenti prendendo la meno performante scheda video GTX 460M puoi scendere a 1.477,00 € IVA inclusa.
La configurazione minima a 1.400 € invece sarebbe:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096MB)
HARD DISK 320 GB 5400RPM Buffer 8MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
Ma in questo caso:
a) la scheda video non è il massimo
b) l'hard disk è molto lento
E' come mettere il motore di una FIAT su una Ferrari, per intenderci.
Ti consiglio per questo motivo se vuoi spendere di meno e prendere comunque un ottimo pc di rivolgerti all'altro prodotto dalla Santech, ovvero l'X65.
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=42
Qui con soli 976,00 € puoi ottenere questa configurazione sotto:
SANTECH X65
CPU Intel Core i5-2520M 2.50 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (2x2.048MB)
HARD DISK 320 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS/HSDPA Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
Non avrà la stessa potenza bruta dell'N67, ma ti assicuro che è comunque un ottimo portatile.
iaquinta88
09-06-2011, 13:46
Siamo decisamente fuori target, il minimo per avere qualcosa di decente con l'AMD 6970M è 1.618,00 € IVA inclusa, altrimenti prendendo la meno performante scheda video GTX 460M puoi scendere a 1.477,00 € IVA inclusa.
La configurazione minima a 1.400 € invece sarebbe:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096MB)
HARD DISK 320 GB 5400RPM Buffer 8MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
Ma in questo caso:
a) la scheda video non è il massimo
b) l'hard disk è molto lento
E' come mettere il motore di una FIAT su una Ferrari, per intenderci.
Ti consiglio per questo motivo se vuoi spendere di meno e prendere comunque un ottimo pc di rivolgerti all'altro prodotto dalla Santech, ovvero l'X65.
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=42
Qui con soli 976,00 € puoi ottenere questa configurazione sotto:
SANTECH X65
CPU Intel Core i5-2520M 2.50 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (2x2.048MB)
HARD DISK 320 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS/HSDPA Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
Non avrà la stessa potenza bruta dell'N67, ma ti assicuro che è comunque un ottimo portatile.
le differenze tra l'hd e la gt460m si sentono? quanto incide invece la ram? vorrei tenere quella e l'hd al minimo per farli successivamente me lo consigliate? tenete conto che userei il pc sopratutto per rendering 3d con cad
putino79
09-06-2011, 13:51
le differenze tra l'hd e la gt460m si sentono? quanto incide invece la ram? vorrei tenere quella e l'hd al minimo per farli successivamente me lo consigliate? tenete conto che userei il pc sopratutto per rendering 3d con cad
Le differenze ci sono, ma non saprei dirti usando il pc soprattutto per rendering 3d con CAD cosa sia meglio. Tieni conto che l'N67 è soprattutto un gaming notebook.
iaquinta88
09-06-2011, 13:56
Le differenze ci sono, ma non saprei dirti usando il pc soprattutto per rendering 3d con CAD cosa sia meglio. Tieni conto che l'N67 è soprattutto un gaming notebook.
ok io credevo che il rendering si avvicinasse molto al gaming... aspettiamo e vediamo qualcuno se ne sa di piu :cry: mi servirebbe urgente
DarkKnight
09-06-2011, 13:57
salve ragazzi sono capitato per caso in questa discussione e vedo che è un ottimo pc notebook sembra validissimo, ma è affidabile? qualità in generale? io ero orientato su di un asus g53sw-sz068v trovato a 110 euro, intorno a questa cifra qui cosa si riesce a fare? mi indicate qualche configurazione possibile migliore dell'asus? anche se devo aggiungere qualcosina insomma va bene uguale :D vi ringrazio anticipatamente
Come ti hanno detto, quì ti tocca spendere decisamente di più per avere la 6970m. Se vuoi risparmiare qualcosa valuta eventualmente deviltech dalla germania che so che fa pagare un pò meno. Tanto il nb è identico. Certo ti perdi assistenza, disponibilità e tutto quello che ne consegue rispetto a santech.
A chi voleva prendere la 580M alla cieca mi associo agli altri. Senza benchmark e recensioni non conviene secondo me... Metti che poi la differenza con la 485 è minima? Non li vale 200€ in più di sicuro. Da vedere e valutare. Di sicuro sarà una bestia! :D
Per le questioni qualità e affidabilità idem, non si discute su questo! Siamo tutti d'accordo. :)
le differenze tra l'hd e la gt460m si sentono? quanto incide invece la ram? vorrei tenere quella e l'hd al minimo per farli successivamente me lo consigliate? tenete conto che userei il pc sopratutto per rendering 3d con cad
l'amd è circa il 25-30% più performante della scheda nvidia, quindi la differenza si sente eccome... poi secondo me ti conviene aspettare la gtx560m, che è la nuova gpu appena uscita che sostituisce la gtx460m, ed è il 10% circa più veloce di quest'ultima...
putino79
09-06-2011, 14:12
l'amd è circa il 25-30% più performante della scheda nvidia, quindi la differenza si sente eccome... poi secondo me ti conviene aspettare la gtx560m, che è la nuova gpu appena uscita che sostituisce la gtx460m, ed è il 10% circa più veloce di quest'ultima...
Questo vale a dire che la GTX560M è comunque meno performante rispetto all'AMD 6970M. Ed in ogni caso, dubito che la renderanno disponibile per il Santech N67, visto che han già reso disponibile la nuova top di gamma, la GTX 580M.
Questo vale a dire che la GTX560M è comunque meno performante rispetto all'AMD 6970M. Ed in ogni caso, dubito che la renderanno disponibile per il Santech N67, visto che han già reso disponibile la nuova top di gamma, la GTX 580M.
chiaro che è meno performante, solo che costa anche meno, sulla fascia della 460... volevo solo dire che a questo punto è meglio attendere che santech sostituisca la 460 con la 560, così allo stesso prezzo hai una gpu un pelo più veloce... poi non capisco perchè non dovrebbe farlo, visto che è un rivenditore clevo e i rivenditori esteri già montano la 560...
putino79
09-06-2011, 14:28
chiaro che è meno performante, solo che costa anche meno, sulla fascia della 460... volevo solo dire che a questo punto è meglio attendere che santech sostituisca la 460 con la 560, così allo stesso prezzo hai una gpu un pelo più veloce... poi non capisco perchè non dovrebbe farlo, visto che è un rivenditore clevo e i rivenditori esteri già montano la 560...
Vero ma i rivenditori stranieri montano anche la GTX 485M, mentre la Santech non lo fa, quindi non è detto che decidano di farlo alla fine :) Anzi, sono del parere che non lo faranno avendo deciso di optare direttamente per la GTX 580M (che per ora è solo la Santech a proporre in tutto il mondo)
Vero ma i rivenditori stranieri montano anche la GTX 485M, mentre la Santech non lo fa, quindi non è detto che decidano di farlo alla fine :) Anzi, sono del parere che non lo faranno avendo deciso di optare direttamente per la GTX 580M (che per ora è solo la Santech a proporre in tutto il mondo)
ma la 580 è di fascia alta, la 560 sostituirebbe la 460 che c'è ora fra le opzioni disponibili: non vedo che problema ci sarebbe a proporre 560, 6970 e 580...
putino79
09-06-2011, 14:52
ma la 580 è di fascia alta, la 560 sostituirebbe la 460 che c'è ora fra le opzioni disponibili: non vedo che problema ci sarebbe a proporre 560, 6970 e 580...
Nessuno, anche se secondo me non ha già senso proporre ancora la GTX 460M che infatti qui quasi nessuno ha preso... se non prima che venisse proposta la AMD 6970M :)
carotapacioccia
09-06-2011, 14:57
qualcuno sa darmi un link dove viene spiegato cosa sia tecnicamente l'uber sampling?
whitewools
09-06-2011, 16:20
Ciao a tutti ragazzi, seguo ormai il post da un'infinità di tempo... sono riuscito finalmente a vendere il mio vecchio notebook e così ho deciso di passare all'N67 dopo tutte le cose buone che ho letto...
Configurazione
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz
RAM 8 GB DDR III HyperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels
Sistema di raffreddamento: Zalman NC2000
Il pc sarà principalmente usato per gaming ed editing foto/video.
Alcune domande:
1) La CPU secondo voi è adeguata o puntereste all' i7-2820QM 2.30 GHz?
2) La scelta del display è adeguata (per evitare un futuro downscaling in gaming) anche per l'editing foto/video?
3) Il giorno che ho deciso di predere il notebook ho scoperto che montano pure la nuova VGA Nvidia GTX 580m.. ma dopo aver letto tutti i vostri commenti ho deciso di non tentare il salto nel vuoto per adesso :D
Se avete altri consigli di qualsiasi tipo sono pronto ad ascoltare, voglio esser sicuro al 100% di quello che faccio, prima di svaligiarmi il portafoglio :D
DarkKnight
09-06-2011, 16:29
Ciao a tutti ragazzi, seguo ormai il post da un'infinità di tempo... sono riuscito finalmente a vendere il mio vecchio notebook e così ho deciso di passare all'N67 dopo tutte le cose buone che ho letto...
Configurazione
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz
RAM 8 GB DDR III HyperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels
Sistema di raffreddamento: Zalman NC2000
Il pc sarà principalmente usato per gaming ed editing foto/video.
Alcune domande:
1) La CPU secondo voi è adeguata o puntereste all' i7-2820QM 2.30 GHz?
2) La scelta del display è adeguata (per evitare un futuro downscaling in gaming) anche per l'editing foto/video?
3) Il giorno che ho deciso di predere il notebook ho scoperto che montano pure la nuova VGA Nvidia GTX 580m.. ma dopo aver letto tutti i vostri commenti ho deciso di non tentare il salto nel vuoto per adesso :D
Se avete altri consigli di qualsiasi tipo sono pronto ad ascoltare, voglio esser sicuro al 100% di quello che faccio, prima di svaligiarmi il portafoglio :D
L'unica cosa che mi sento di dire riguarda le hyperx che sembrano una spesa inutile visto che non possono andare a 1600MHz... Per quei 10€.
Per il proc, dipende dalla pesantezza dell'editing, video in particolare. Sennò non cambia moltissimo...
whitewools
09-06-2011, 16:40
Ok, quindi cambiare la ram con delle normali RAM 8 GB DDR III 1.333MHz...
Per l'editing video utilizzo diversi programmi, tra cui After Effects (Adobe), ma comunque non a scopo professionale...
l'amd è circa il 25-30% più performante della scheda nvidia, quindi la differenza si sente eccome... poi secondo me ti conviene aspettare la gtx560m, che è la nuova gpu appena uscita che sostituisce la gtx460m, ed è il 10% circa più veloce di quest'ultima...
In realtà la 6970 è un 40-50% circa più potente della 5870, che a sua volta è un filino più potente della gtx460...
Ciao a tutti ragazzi, seguo ormai il post da un'infinità di tempo... sono riuscito finalmente a vendere il mio vecchio notebook e così ho deciso di passare all'N67 dopo tutte le cose buone che ho letto...
Configurazione
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz
RAM 8 GB DDR III HyperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels
Sistema di raffreddamento: Zalman NC2000
Il pc sarà principalmente usato per gaming ed editing foto/video.
Alcune domande:
1) La CPU secondo voi è adeguata o puntereste all' i7-2820QM 2.30 GHz?
2) La scelta del display è adeguata (per evitare un futuro downscaling in gaming) anche per l'editing foto/video?
3) Il giorno che ho deciso di predere il notebook ho scoperto che montano pure la nuova VGA Nvidia GTX 580m.. ma dopo aver letto tutti i vostri commenti ho deciso di non tentare il salto nel vuoto per adesso :D
Se avete altri consigli di qualsiasi tipo sono pronto ad ascoltare, voglio esser sicuro al 100% di quello che faccio, prima di svaligiarmi il portafoglio :D
1) Considera che col turbo boost il processore ha 4 core (e 8 thread) che vanno a 3ghz. Mi sembra più che sufficiente.
2) Ormai il FullHD è per tutti la rovina dei computer di oggi, se ne leggono di tutti i colori, tipo che per vedere la differenza tra un 1600X900 e un FullHD su un 15" dovresti essere attaccato allo schermo. Stranamente però i "fantomatici" effetti distruttivi del downscaling li vedono tutti a chilometri di distanza. Miopia a intermittenza? Mah... Il mio consiglio è: lascia perdere l'aspetto gaming per scegliere lo schermo, guarda invece quanto ti fa comodo avere lo spazio dato dal FullHD sul desktop per tutte le altre cose. Si trova sempre qualche dettaglio inutile (e ben più pesante di un aumento di 57600 pixel) da abbassare in game prima di abbassare la risoluzione.
3) Ma la domanda qual è? XD
whitewools
09-06-2011, 17:30
1) Considera che col turbo boost il processore ha 4 core (e 8 thread) che vanno a 3ghz. Mi sembra più che sufficiente.
2) Ormai il FullHD è per tutti la rovina dei computer di oggi, se ne leggono di tutti i colori, tipo che per vedere la differenza tra un 1600X900 e un FullHD su un 15" dovresti essere attaccato allo schermo. Stranamente però i "fantomatici" effetti distruttivi del downscaling li vedono tutti a chilometri di distanza. Miopia a intermittenza? Mah... Il mio consiglio è: lascia perdere l'aspetto gaming per scegliere lo schermo, guarda invece quanto ti fa comodo avere lo spazio dato dal FullHD sul desktop per tutte le altre cose. Si trova sempre qualche dettaglio inutile (e ben più pesante di un aumento di 57600 pixel) da abbassare in game prima di abbassare la risoluzione.
3) Ma la domanda qual è? XD
Ok, grazie mille per per i consigli ;) ... sì, la terza non era una domanda, pardon, solo una riflessione :)
Ragazzi mi spiegate:
Sistema di raffreddamento: Zalman NC2000 ?????
Che sarebbe????non l'ho visto nel configurator del pc.....mi sono perso qualcosa???
DarkKnight
09-06-2011, 18:26
Ragazzi mi spiegate:
Sistema di raffreddamento: Zalman NC2000 ?????
Che sarebbe????non l'ho visto nel configurator del pc.....mi sono perso qualcosa???
Infatti non c'è... Penso volesse dire che ce l'ha già e che la userà. Per quanto ne abbia poco bisogno viste le temperature... Ma la uso anche io. (Stessa identica) Se non altro per inclinare la tastiera anche.
Goofy Goober
09-06-2011, 18:29
da qualche giorni ho problemi con la scheda WiFi N della Realtek montata sul santech
praticamente in modalità WiFi N si scollega sempre (o quasi) dal mio router DGN3500, in modalità G resiste più a lungo, ma cade lo stesso, il tutto a distanze ridicole, 7-8 metri massimo.
stando più vicino al router le disconnessioni non ci sono, tipo 4-2 metri...
la scheda che è sul santech (per chi non ha preso la Intel) è una Realtek 8188CE giusto?
che driver usate? e quale configurazione?
whitewools
09-06-2011, 18:37
Ragazzi mi spiegate:
Sistema di raffreddamento: Zalman NC2000 ?????
Che sarebbe????non l'ho visto nel configurator del pc.....mi sono perso qualcosa???
Sì, è un sistema di raffreddamento esterno.. ti inclina il notebook e monta ventole aggiuntive per dissipare il calore.. ormai lo uso da un bel po' e ci sono abituato :)
Legolas84
09-06-2011, 19:42
Ho guardato un pò in giro ma di questa 580M non si sa ancora niente di niente o sbaglio? Nemmeno quanti shader ha o il bus della memoria.... e Santech la da prenotabile per fine mese.... possibile?
Goofy Goober
09-06-2011, 19:48
segnalo che sul sito Realtek sono presenti driver più aggiornati per la scheda di rete WiFi, rispetto a quelli presenti sul sito santech.
e che funzionano bene.
caterpoller
09-06-2011, 20:41
Ciao a tutti!
vi sto seguendo da parecchio e si sta avvicinando il fatidico momento per questo acquisto. Una domanda relativa a quanto dichiarato da tallestman un po' di tempo fa: è vero che sul FullHD si vedono delle scie?qualcuno conferma? grazie ragazzi ciao:D
Dark_Anima
09-06-2011, 20:52
Finalmente, verso fine del mese, dovrei ordinare questa bestiolina. :D
Però penso di prenderla dai Tedeschi. ;)
Goofy Goober
09-06-2011, 20:52
Ciao a tutti!
vi sto seguendo da parecchio e si sta avvicinando il fatidico momento per questo acquisto. Una domanda relativa a quanto dichiarato da tallestman un po' di tempo fa: è vero che sul FullHD si vedono delle scie?qualcuno conferma? grazie ragazzi ciao:D
che tipo di scie?
sul mio non ho nessun problema.
se intendi l'effetto scia dovuto ad un troppo alto tempo di risposta, potrebbe essere presente a seconda di come sono abituati i tuoi occhi. dopotutto sui portatili è difficile trovare tempi di risposta molto ridotto come su schermi fissi
ingegneredentro
09-06-2011, 21:00
Ragazzi lho ordinato l'altro ieri e oggi è già arrivato!!!!I miracoli di Santech!!!!!Ora ci metto su una bella Quadro 4000m, e lo farò decollare!!!!Se qualcuno vuole la gtx 460m mi faccia sapere che faccio l'inserzione nel mercatino!
DarkKnight
09-06-2011, 21:04
segnalo che sul sito Realtek sono presenti driver più aggiornati per la scheda di rete WiFi, rispetto a quelli presenti sul sito santech.
e che funzionano bene.
Link? Sono pigro stasera... :Prrr:
Li cercavo anche io ma non riuscivo a trovarli...
alla fine ho abortito l'idea della gt 580....poche info poche prestazioni in + , casomai la prendero' successivamente..
la configurazione mi è venuta 1500 euro tondi tondi, mi son fatto regalare il bay per il 2° hd , mettero' il vertex v3 primario ed il sata 320 normale sul bay del dvd..
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 320 GB 5400RPM Buffer 8MB S.ATA II
OPT./2° HD BAY
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
•AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati | Memory Interface 256bit |
ecc ecc
Legolas84
09-06-2011, 21:33
Come fai a dire poche prestazioni in più per la 580M? Qualcuno sa le specifiche?
caterpoller
09-06-2011, 21:36
che tipo di scie?
sul mio non ho nessun problema.
se intendi l'effetto scia dovuto ad un troppo alto tempo di risposta, potrebbe essere presente a seconda di come sono abituati i tuoi occhi. dopotutto sui portatili è difficile trovare tempi di risposta molto ridotto come su schermi fissi
cito tallestman "I tempi di risposta al contrario non sono eccezionali qualche scia si nota, ma d'altronde c'è da aspettarselo è lo schermo di un notebook."
:cry:
Legolas84
Come fai a dire poche prestazioni in più per la 580M? Qualcuno sa le specifiche?
__________________
cosi' mi ha detto anche il commerciale santech , 10-15% in piu' per 200 euro in +..
caterpoller
09-06-2011, 21:44
http://news.softpedia.com/news/Nvidia-Works-on-GeForce-GTX-580M-Graphics-Core-204186.shtml
Nvidia is getting ready to replace its top of the line mobile graphics core, the GTX 485M, with a new 500-series GPU that will be called the GTX 580M. The new chip will deliver improved performance and is expected to arrive later this summer.
Just as the current GeForce GTX 485M mobile GPU, Nvidia's upcoming graphics processor will target 17-inch, or larger, notebooks and will also support Nvidia's SLI technology.
Using SLI, notebook makers can build devices that house two such cards in order to deliver even faster graphics performance.
Doing so will however require a massive cooling system as the TDP of the GTX 580M is expected to be rated at 100W. Just as all the other GTX 500-series mobile GPUs in Nvidia's lineup, the GTX 580M will also support the Optimus graphics switching technology.
Sadly, this is all the information that is available for now about Nvidia's upcoming flagship, so we don't know on what core will this be based on or just how much shaders it will pack.
Nvidia has released the GTX 485M in January of 2011 and it replaced the previous GTX 480M.
This is based on the same GF104 core as the desktop GTX 560 Ti graphics card and it packs no less than 384 stream processors, 64 texture units, 32 ROP units as well as a 256-bit wide memory bus.
Notebook makers can link this to 2GB of GDDR5 video buffer, which has a default operating frequency of 750MHz (3GHz data rate). The GF104 core is clocked at 575MHz.
Nvidia's GeForce GTX 485M is available in various notebook models manufactured by the likes of AVADirect, Clevo, Eurocom, or Maingear, to name just a few.
As noted earlier, Nvidia is expected to launch the GTX 580M later this summer. (via Fudzilla)
http://www.chip.de/news/GTX-580M-Massive-Gaming-Power-fuer-Notebooks_49375722.html
"After the mobile, middle-class GTX 560M Nvidia will soon bring the GeForce GTX 580M for high-end segment of the market. The new mobile graphics card would then be for the time being the world's fastest graphics solution for notebook player.
So shall the mobile high-end model in the new Nvidia 500 series, the previous front runner GTX 485m from its own ranks can beat a lot on performance. Like the GTX 485m is probably the GTX 580M equipped with 2 GB of GDDR5 memory and would like their role models from the desktop area of 512 CUDA processors.
In addition to the power-saving technology Optimus, which switches at low graphic load on the integrated graphics, the GTX 580M also support 2-way SLI, which allows two graphics cards to operate in a network. This then gives the notebook once again a performance boost - for a huge power consumption: The GTX 580M to around 100 watts under full load need. The power of two GTX 580M would be debited accordingly then to 200 watts. A middle-class desktop system requires little more juice.
The mobile GTX 580M will be available in late summer on the market. Concrete prices are still not there."
putino79
09-06-2011, 21:44
Come fai a dire poche prestazioni in più per la 580M? Qualcuno sa le specifiche?
Nessuno sa niente di questa nuova scheda video, la Santech è la prima società al mondo NON solo a montarla e renderla prenotabile, ma anche a confermare la sua stessa esistenza, in quanto la nVidia non l'ha ancora annunciata ufficialmente. Confermo che anche a me la Santech ha affermato che l'aumento di prestazioni della nuova GTX 580M rispetto alla AMD Radeon 6970M è di circa 10-15%, quindi nulla di estremamente eccezionale, ma informazioni da altre fonti non ce ne sono quindi o si prende per buona questa affermazione, o si va al buio totale :)
Edit: e come puoi leggere dal post su, fino alla dichiarazione della Santech si pensava che questa scheda video non fosse disponibile fino all'estate, invece la Santech ha veramente stupito tutti rendendola prenotabile già da ora con consegne a partire dal 22/6
Legolas84
09-06-2011, 21:50
Quindi alla fine o Santech è l'unica società al mondo a sapere le specifiche di questa VGA oltre a nVIDIA, oppure per ora si brancola completamente nel buio a tutti i livelli e potrebbe andare più meno o come l'attuale top di gamma AMD....
Be staremo a vedere :)
putino79
09-06-2011, 22:36
Quindi alla fine o Santech è l'unica società al mondo a sapere le specifiche di questa VGA oltre a nVIDIA, oppure per ora si brancola completamente nel buio a tutti i livelli e potrebbe andare più meno o come l'attuale top di gamma AMD....
Be staremo a vedere :)
Praticamente si, siamo a questo punto attualmente :)
Legolas84
09-06-2011, 22:46
Mha, dovrò informarmi presso Santech per capire se potrò montare la 580M anche sul mio N56....
putino79
09-06-2011, 22:48
Mha, dovrò informarmi presso Santech per capire se potrò montare la 580M anche sul mio N56....
Si, è meglio sentire loro, però sinceramente dubito, non so se la scheda madre che usava l'N56 lo permetta (o se loro abbiano voglia di fare questo upgrade :P). Facci sapere in ogni caso :)
Legolas84
09-06-2011, 22:52
Bisogna vedere se l'n56 supporta quel TDP perchè io ho una GTX 460M attualmente....
Cambiare notebook completamente non mi va....
ho un piccolo dubbio: come mai non ci sono le memorie a 1600MHz?
secondo voi la 9670 farà girare skyrim con un buon dettaglio?
Legolas84
09-06-2011, 23:13
ho un piccolo dubbio: come mai non ci sono le memorie a 1600MHz?
secondo voi la 9670 farà girare skyrim con un buon dettaglio?
Se Skyrim esce anche su PS3 e X360 non credo ci saranno problemi :)
Nessuno sa niente di questa nuova scheda video, la Santech è la prima società al mondo NON solo a montarla e renderla prenotabile, ma anche a confermare la sua stessa esistenza, in quanto la nVidia non l'ha ancora annunciata ufficialmente. Confermo che anche a me la Santech ha affermato che l'aumento di prestazioni della nuova GTX 580M rispetto alla AMD Radeon 6970M è di circa 10-15%, quindi nulla di estremamente eccezionale, ma informazioni da altre fonti non ce ne sono quindi o si prende per buona questa affermazione, o si va al buio totale :)
Mah, considerando che già la 485 va un 10% circa più forte della 6970 la cosa mi puzza non poco. A meno che non abbia consumi eccezionalmente bassi (e non mi pare questo lo scenario) non vedo il motivo di una simile scelta, da parte di nvidia in primis, e neanche da parte di santech.
Edit: e come puoi leggere dal post su, fino alla dichiarazione della Santech si pensava che questa scheda video non fosse disponibile fino all'estate, invece la Santech ha veramente stupito tutti rendendola prenotabile già da ora con consegne a partire dal 22/6
Il 22/6 di che anno? Hanno fatto ritardi inauditi con le hyperx, che non erano propriamente una novità assoluta, immaginati con una scheda non ancora presentata. Considera che dovranno fare test approfonditi e tutto il resto... 2012?
tallestman
10-06-2011, 00:39
cito tallestman "I tempi di risposta al contrario non sono eccezionali qualche scia si nota, ma d'altronde c'è da aspettarselo è lo schermo di un notebook."
:cry:
Confermo che qualche scia si nota soprattutto quando giochi (ad e. nei giochi di calcio pallino bianco su schermo verde), cmq è normalissimo essendo un monitor da notebook che se non ricordo male ha tempi di risposta di 8ms. Se sei abituato allo schermo di un fisso li noterai sicuramente. Lo schermo è comunque di ottimo livello.
[...] dopotutto sui portatili è difficile trovare tempi di risposta molto ridotto come su schermi fissi
esatto... super quotone...... ed aggiungerei un ahimè
tallestman
10-06-2011, 00:48
Legolas84
Come fai a dire poche prestazioni in più per la 580M? Qualcuno sa le specifiche?
__________________
cosi' mi ha detto anche il commerciale santech , 10-15% in piu' per 200 euro in +..
Aspettiamo le recensioni.... per quanto attendibile il commerciale Santech è sempre un COMMERCIALE. Ricordo che continuano a vendere le hyperX a 1600 quando ormai è stato costatato che tali memorie girano nativamente a 1333....
putino79
10-06-2011, 00:54
ho un piccolo dubbio: come mai non ci sono le memorie a 1600MHz?
Abbiamo scoperto che la scheda madre non le supporta, quindi il massimo che puoi ottenere sono le normali DDR3 1.333 Mhz
putino79
10-06-2011, 00:55
Aspettiamo le recensioni.... per quanto attendibile il commerciale Santech è sempre un COMMERCIALE. Ricordo che continuano a vendere le hyperX a 1600 quando ormai è stato costatato che tali memorie girano nativamente a 1333....
Vero hai ragione sulle memorie HyperX ma che senso avrebbe per un commerciale scoraggiare l'acquisto di una scheda video che costa 200 euro in più? Sarebbe tutto a loro guadagno, no?
Abbiamo scoperto che la scheda madre non le supporta, quindi il massimo che puoi ottenere sono le normali DDR3 1.333 Mhz
mmm strana sta cosa... ma è un problema di santech o di clevo in generale? ma l'x65 non ha le memorie a 1600mhz?
Ciao a tutti!
vi sto seguendo da parecchio e si sta avvicinando il fatidico momento per questo acquisto. Una domanda relativa a quanto dichiarato da tallestman un po' di tempo fa: è vero che sul FullHD si vedono delle scie?qualcuno conferma? grazie ragazzi ciao:D
Niente scie, sono stracontento con il FullHD. Usando il display del notebook conviene di impostare il testo a 125% in Windows 7. La qualità del display, lavorando con Photoshop e foto panoramiche, era il punto cruciale della scelta per me, vedi il paragrafo sul display a http://www.notebookcheck.net/Review-Eurocom-Racer-Gaming-Notebook-2720QM-HD-6970M.49198.0.html
Goofy Goober
10-06-2011, 07:06
comincio ad odiare l'arnese realtek. ha funzionato bene fino a pochi giorni fa, poi sembra essersi trasformata in una scheda WiFi di 10 anni fa:doh:
percaso sapete se è possibile sostituire di nostra mano la scheda WiFi? se si dove bisogna intervenire e dove si può reperire una Centrino Ultimate-N?
Legolas84
10-06-2011, 07:45
Vero hai ragione sulle memorie HyperX ma che senso avrebbe per un commerciale scoraggiare l'acquisto di una scheda video che costa 200 euro in più? Sarebbe tutto a loro guadagno, no?
Secondo me lo fanno perché almeno all'inizio avranno poche 580m e così cercano di piazzare ancora quante più amd possono
da fututo possessore , mi chiedo in realta' cosa cambia tra questo n67 da 1500 o piu' , ed ad esempio un asus X5MSN che ne costa 999..
il fatto è , e ve lo posso dire perche vengo da un alienware 17 in SLI , quando si gioca su un portatile , per la grafica , si scende sempre a compromessi e non si è mai soddifatti della gpu rispetto ad un fisso..(e comunque le gpu mobili sono castratissime per i consumi)
quindi tra una 6970 mobile ed una gt 550 mobile dell'asus , comunque non si puo' avere il massimo in entrambe i casi (rispetto ad esempio al mio fisso che romba..)
e si scende con risoluzione e dettaglio..
forse come prestazioni generali , la superiorita' del n67 è schiacciante?
bo...
che ne pensate?
Legolas84
10-06-2011, 08:03
da fututo possessore , mi chiedo in realta' cosa cambia tra questo n67 da 1500 o piu' , ed ad esempio un asus X5MSN da , che ne costa 999..
il fatto è , e ve lo posso dire perche vengo da un alienware 17 in SLI , quando si gioca su un portatile , per la grafica , si scende sempre a compromessi e non si è mai soddifatti della gpu rispetto ad un fisso..(e comunque le gpu mobili sono castratissime per i consumi)
quindi tra una 6970 mobile ed una gt 550 mobile dell'asus , comunque non si puo' avere il massimo in entrambe i casi (rispetto ad esempio al mio fisso che romba..)
e si scende con risoluzione e dettaglio..
forse come prestazioni generali , la superiorita' del n67 è schiacciante?
bo...
che ne pensate?
Chiaramente bisogna saper abbinare il giusto monitor alla giusta scheda.
Si sa le schede per notebook sono ridicole rispetto alla controparte desktop però ad esempio se abbiniamo uno schermo da 1600x900 a una 580M non scendi a compromessi molto facilmente. tra 580M e 550M la differenza è che tu scendi a compromessi con molti più giochi e molto prima.
DarkKnight
10-06-2011, 11:05
da fututo possessore , mi chiedo in realta' cosa cambia tra questo n67 da 1500 o piu' , ed ad esempio un asus X5MSN che ne costa 999..
il fatto è , e ve lo posso dire perche vengo da un alienware 17 in SLI , quando si gioca su un portatile , per la grafica , si scende sempre a compromessi e non si è mai soddifatti della gpu rispetto ad un fisso..(e comunque le gpu mobili sono castratissime per i consumi)
quindi tra una 6970 mobile ed una gt 550 mobile dell'asus , comunque non si puo' avere il massimo in entrambe i casi (rispetto ad esempio al mio fisso che romba..)
e si scende con risoluzione e dettaglio..
forse come prestazioni generali , la superiorita' del n67 è schiacciante?
bo...
che ne pensate?
E' esattamente come ti ha detto legolas... Tra la 6970m e la 550 c'è un abissio direi. Figuriamoci con la 580M!!
Chiaro che non potrai mai avere la potenza che hai su un desktop...
Ma, e questo non mi stancherò mai di ripeterlo, c'è gente come me che a casa non ha spazio per un fisso e portatili del genere sono una manna dal cielo! E cmq con la 6970M, almeno per ora, non è che c'è da scendere tanto a compromessi... :D Hai visto i benchmark dei giochi? Direi che non si comporta proprio malaccio... Figuriamoci chi può permettersi uno sli/xfire! Tu stesso vieni da un m17x, vorresti dire che non sei stato soddisfatto del tuo acquisto?
DiegoMemo
10-06-2011, 11:35
comincio ad odiare l'arnese realtek. ha funzionato bene fino a pochi giorni fa, poi sembra essersi trasformata in una scheda WiFi di 10 anni fa:doh:
Ma non mi dire!....uffff, che bolle :grrr:
EDIT: Quando hai istallato i driver hai tenuto acceso il dispositivo attraverso i tasti funzione?
da futuro acquirente di questo note ho un dubbio, i possessori confermano quanto riportato in prima pagina che neanche il PowerXPress 4.0 di AMD funziona per spegnere la 6970M durante la mera navigazione in internet?
(la cosa è possibile sul alienware m17x)
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096MB)
HARD DISK 320 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type (in attesa del NO-GLARE)
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
DarkKnight
10-06-2011, 13:38
da futuro acquirente di questo note ho un dubbio, i possessori confermano quanto riportato in prima pagina che neanche il PowerXPress 4.0 di AMD funziona per spegnere la 6970M durante la mera navigazione in internet?
(la cosa è possibile sul alienware m17x)
Ahimè no. La 6970M non si può spegnere in maniera analoga all'optimus. :muro:
L'avevo scritto perchè quella volta non si sapeva con certezza. Magari lo aggiungo. Sembra che sia qualcosa a livello hw a impedire lo switch, come se le schede che lo permettono abbiano qualcosa in più per farlo. Mah!
Fatto sta che su gtx460m, gtx485m e 6970m non c'è switch automatico. Che invece sembra esserci su 560m e 580m.
Ahimè no. La 6970M non si può spegnere in maniera analoga all'optimus. :muro:
L'avevo scritto perchè quella volta non si sapeva con certezza. Magari lo aggiungo. Sembra che sia qualcosa a livello hw a impedire lo switch, come se le schede che lo permettono abbiano qualcosa in più per farlo. Mah!
Fatto sta che su gtx460m, gtx485m e 6970m non c'è switch automatico. Che invece sembra esserci su 560m e 580m.
per quanto riguarda AMD dovrebbe esser compatibile con tutte le 6000, dovrebbe essere implementato nei driver 11.5b (se non ho capito male dovrebbe trattarsi di sw e non modifiche hw)
ah beh anche se non è automatico va bene, ma quindi ti chiedo se si può fare lo switch manuale (non da bios) per entrambe le tipologie, optimus e powerxpress? non so, un tasto o un'impostazione dei catalyst o NCC
Legolas84
10-06-2011, 14:12
Questa 580M mi fa gola uff... contando che la 485M è praticamente una GTX 465 desktop magari qui si arriva ad avere più di 400 shader..... e si tocca quasi la 470 desktop.... sarebbe un sogno....
Questa 580M mi fa gola uff... contando che la 485M è praticamente una GTX 465 desktop magari qui si arriva ad avere più di 400 shader..... e si tocca quasi la 470 desktop.... sarebbe un sogno....
o magari anno aumentato solo le frequenze di core e memorie
putino79
10-06-2011, 14:18
Questa 580M mi fa gola uff... contando che la 485M è praticamente una GTX 465 desktop magari qui si arriva ad avere più di 400 shader..... e si tocca quasi la 470 desktop.... sarebbe un sogno....
Il fatto è che son tutte supposizioni finora, se non sappiamo nulla di certo, andiamo veramente alla cieca. Giusto per fare una ipotesi: e se fosse una versione "castrata" come la GTX 555M del Santech X65? Come facciamo a saperlo se neppure sappiamo quale è la configurazione normale di questa scheda video visto che non è ancora stata ufficialmente annunciata dalla nVidia?
Io attenderei, se non hai nessuna fretta estrema di prendere il portatile, aspetterei qualche settimana per saperne qualcosa di più e decidere cosa prendere.
putino79
10-06-2011, 14:18
o magari anno aumentato solo le frequenze di core e memorie
Come han fatto con la GTX 560M rispetto alla 460M per l'appunto...
Come han fatto con la GTX 560M rispetto alla 460M per l'appunto...
:D guarda se metton la 560 al posto della 460 stesso prezzo son più che felice se supporta l'optimus
per il resto a proposito di schede castrate ... la 555 (tranne su alienware) :( è una 445 a prestazioni
questione powerxpress, penso che sia un impostazione bloccata da bios dal costruttore (però cavoli la supportano anche le vecchie 5800) :
da una vecchia pagina AMD (http://www.amd.com/uk/products/technologies/switchable-graphics/Pages/switchable-graphics.aspx)
"AMD Switchable Graphics technology must be enabled by the system manufacturer."
Supported Hardware
AMD Radeon™ HD 6000M Series Graphics
AMD Radeon™ HD 6500M Series
AMD Radeon™ HD 6300M Series
ATI Mobility Radeon™ HD 5000 Series Graphics
ATI Mobility Radeon™ HD 5800 Series
ATI Mobility Radeon™ HD 5700/HD 5600 Series
ATI Mobility Radeon™ HD 5400 Series
ATI Mobility Radeon™ HD 5165
ATI Mobility Radeon™ HD 5145
ATI Mobility Radeon™ HD 500v Series Graphics
ATI Mobility Radeon™ HD 560v/HD 550v Series
ATI Mobility Radeon™ HD 540v Series
ATI Mobility Radeon™ HD 4000 Series Graphics
ATI Mobility Radeon™ HD 4830 / HD 4860 Series
ATI Mobility Radeon™ HD 4600 Series
ATI Mobility Radeon™ HD 4500 Series
ATI Mobility Radeon™ HD 4300 Series
ATI Mobility Radeon™ HD 3000 Series Graphics
ATI Mobility Radeon™ HD 3600 Series
ATI Mobility Radeon™ HD 3400 Series
ulteriori info: http://forums.amd.com/devforum/messageview.cfm?catid=390&threadid=151386&enterthread=y
e un articolo su notebookcheck
Legolas84
10-06-2011, 14:38
Il fatto è che son tutte supposizioni finora, se non sappiamo nulla di certo, andiamo veramente alla cieca. Giusto per fare una ipotesi: e se fosse una versione "castrata" come la GTX 555M del Santech X65? Come facciamo a saperlo se neppure sappiamo quale è la configurazione normale di questa scheda video visto che non è ancora stata ufficialmente annunciata dalla nVidia?
Io attenderei, se non hai nessuna fretta estrema di prendere il portatile, aspetterei qualche settimana per saperne qualcosa di più e decidere cosa prendere.
Secondo me sarà superiore alla GTX 485M di sicuro... ma sicuramente aspetto... per ora stavo solo fantasticando.... anche se fosse una 485M con frequenza maggiorate ci sarebbe da leccarsi i baffi in prestazioni.... ma sinceramente spero in un aumento di shader.... :)
E comunque Santech mi ha detto che non posso montarla sul mio N56.... :( e mi ha dato il 2 di picche anche per il 2° HD..... io che volevo mettere un SSD....
Goofy Goober
10-06-2011, 14:51
Ma non mi dire!....uffff, che bolle :grrr:
EDIT: Quando hai istallato i driver hai tenuto acceso il dispositivo attraverso i tasti funzione?
Si si! tenuto accesa! ora devo fare ancora un po di test per capire cosa razzo fa disconnettere sempre.
perchè è una cosa casuale. ho anche un Dell con scheda WiFi intel N, però pure lui si disconnette a volte.
quindi... BOH! odio le reti wifi! :muro:
E' esattamente come ti ha detto legolas... Tra la 6970m e la 550 c'è un abissio direi. Figuriamoci con la 580M!!
esatto
vorrei anche far notare come sia vero che a parità di spesa, un pc fisso sarà sicuramente più potente di un portatile, ma le cose non sono paragonabili.
chi prende un portatile, lo dice già il nome, ha una necessità, ANCHE SE MINIMA, di poterlo spostare ogni tanto, e comodamente :)
attualmente poi vorrei aggiungere che con tutti i giochi schifo-conversioni-multipiatta che escono, c'è da stare super-tranquilli con la 6970M.
la maggior parte dei giochi saranno godibili in fullhd e con dettagli massimi senza problemi.
finchè non arriveranno molti giochi nativi DX11 programmati prima per pc e dopo per console...
di fatti ora solo il Crysis versione 2007 e Metro 2033 fanno esplodere la mia scheda :rolleyes:
per il resto al momento l'unico gioco che ha fps drops pesanti, è FABLE III, e sono tutti dovuti alla conversione e ottimizzazione fatta con i piedi da Lionhead durante il porting da xbox360.
secondo me,
visti i soliti tempi di attesa INDEFINITI
quando si attende qualcosa di nuovo e appena uscito,
chi ha NECESSITA' del portatile, va tranquillo con la 6970M
chi se lo prende per SFIZIO, o come dippiù, e può attendere (ripeto, secondo me, non si sa quanto) può vedere come va questa 580M
imho sarà sicuramente più fornello della 6970, perchè bisogna vedere se riescono a incorporare nel notebook il sistema a camera di vapore tanto efficiente per la serie 2 di Fermi desktop, appunto le 580 e 570GTX.
per finire, visto che si era fatto un paragone con i desktop:
la 6970M equivale come prestazioni ad una 6850 desktop, che, con i driver attuali, gira meglio della 5850 Desktop, soprattutto in tesselation.
per cui, non mi pare che sia proprio una scheda ciofeca (come possono essere molte altre) visto che equivale ad una fascia Medio-Alta per pc fissi:)
Si si! tenuto accesa! ora devo fare ancora un po di test per capire cosa razzo fa disconnettere sempre.
perchè è una cosa casuale. ho anche un Dell con scheda WiFi intel N, però pure lui si disconnette a volte.
quindi... BOH! odio le reti wifi! :muro:
di fatti ora solo il Crysis versione 2007 e Metro 2033 fanno esplodere la mia scheda :rolleyes:
per la wifi, verifica che le linee wifi dei tuoi vicini non si sovrappongano alla tua, al massimo puoi cambiar canale nel router, inoltre se hai anche il BT sul note prova a spegnere il BT quando utilizzi la scheda wireless
per la 6970 concordo, ma sarò più tranquillo quando usciranno i requisiti di BF3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.