PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - Santech N67 (Clevo P150HM Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14

volter
09-11-2011, 20:48
graz...l audio com'è?

galdo81
10-11-2011, 12:07
una cortesia potresti postare il link per scaricare il programma della thx per migliorare l'audio. ho guardato sul sito ma non ho capito quale va bene!!!

grazie mille





ciao volter io ho un santech n67 così assemblato:
i7 2720qm
amd radeon 6990m
8 gb di ram
hd interno da 500 Gb
schermo full hd no-glare

Contro: tastiera non retroilluminata anche se non se ne sente la mancanza, peso che si aggira intorno ai 3,4 Kg e che ne fa un bel malloppone da portare in giro, dimensioni dell'alimentatore, mancanza di tasti dedicati anche se con la combinazione Fn + F1-F2... si possono eseguire molte funzioni comode, audio non eccelso ma installando ThX migliora notevolmente e infine anche se non si potrebbe giudicare nemmeno come un contro, l'incredibile mole di polvere che si accumula sul notebook in quanto le plastiche "ruvide" ne fanno un acchiappapolvere...:p

Pro: ottimo rapporto qualità-prezzo (la mia configurazione l'ho pagata 1500 euro che per un asus o altro notebook equivalente sarebbero dovuti salire come minimo a 1700), Nb molto solito e resistente, touchpad multitouch e lettore di impronte molto comodi, buona luminosità dello schermo anche se no-glare, prestazioni direi quasi ottime con i giochi anche i più recenti (non ho ancora provato battlefield 3 ma dicono giri bene) e come ultima cosa la garanzia di 3 anni pick up and return che mi fa stare tranquillo :D

come consigli supplementari ti do quelli che han dato a me in fase di acquisto del notebook come per esempio quella di non optare per le memorie Ram a 1600 Mhz che sul santech girano comunque sui 1300.
Da felice possessore di santech comunque non mi viene da far altro di considerare positivamente l'acquisto del notebook poichè anche sfogliando il forum ci si rende conto che la mole di persone soddisfatte del loro acquisto è molto grande...
Spero di esser stato d'aiuto Ciao

putino79
10-11-2011, 13:00
una cortesia potresti postare il link per scaricare il programma della thx per migliorare l'audio. ho guardato sul sito ma non ho capito quale va bene!!!

grazie mille

Io l'ho trovato direttamente sul dvd presente nella scatola di invio del pc. Prova a vedere lì.

volter
10-11-2011, 14:50
qquindi l audio nn é il massimo..........mmmm....

carotapacioccia
10-11-2011, 21:23
no l'audio non è il massimo, e ti dico anche di stare attento al fatto che non è un pc "silenzioso" se devi stare in una biblioteca a studiare è una palla per gli altri avere la ventola della tua gpu che continua ad andare...

dipende da che cosa tu cerchi...

volter
10-11-2011, 22:01
no nn è un problema ma....visto che dovrei spendere 1500 euro..... vorrei un pc che nn abbia molti difetti

Goofy Goober
10-11-2011, 22:30
no l'audio non è il massimo, e ti dico anche di stare attento al fatto che non è un pc "silenzioso" se devi stare in una biblioteca a studiare è una palla per gli altri avere la ventola della tua gpu che continua ad andare...

dipende da che cosa tu cerchi...

mettendo il risparmio energetico la ventola della gpu gira sempre ma a regime sempre minimo, e anche in una biblioteca basta uno che gira una pagina di un libro per fare il triplo del "rumore" della ventola della gpu al minimo...

non è per niente rumorosa a quei regimi, sento più l'hard disk della ventola se sto ad ascoltare...

Alek O.
11-11-2011, 10:39
STRUTTURA E DESIGN
I loghi della Santech fuori e dentro sono non troppo vistosi e donano un che di professionale al portatile. In particolare il logo esterno è veramente ben fatto e apprezzabile. La struttura è in ogni sua parte più che solida e fa percepire una sensazione di robustezza. L'alluminio è molto elegante, non proprio nero assoluto, ma tendente al marrone scuro scuro (è un colore davvero bello!)

Io trovo che il logo esterno sia un po' esagerato. E' grande e vistoso. Non me n'ero accorta prima di ordinarlo. Avrei preferito solo un discreto logo dentro e la parte esterna "vergine", solo nera. Peccato.
Qualcuno per caso a trovato un modo per staccarlo senza fare grossi danni?

Goofy Goober
11-11-2011, 10:48
Io trovo che il logo esterno sia un po' esagerato. E' grande e vistoso. Non me n'ero accorta prima di ordinarlo. Avrei preferito solo un discreto logo dentro e la parte esterna "vergine", solo nera. Peccato.
Qualcuno per caso a trovato un modo per staccarlo senza fare grossi danni?

Più o meno anche gli altri brand che vendono questo clevo hanno il logo allo stesso posto

chi più piccolo chi più grande

http://www.anandtech.com/Gallery/Album/992#2

http://www.xoticpc.com/laptop/8150/81502.jpg

E il mio consiglio è di lasciar stare la scritta, non penso sia fatta e pensata per essere rimossa una volta applicata, altrimenti potrebbero verificarsi distaccamenti non voluti. Rischi di rovinare la cover... Meglio una scritta Santech pulita che una cover rovinata.

Se proprio non sopporti per qualche ragione particolare la scritta santech compra una Skin e coprila:

http://www.gelaskins.com/store/laptops/15.4_inch_PC_Laptops/collection/Most_Popular

Taz83
11-11-2011, 10:53
Io trovo che il logo esterno sia un po' esagerato. E' grande e vistoso. Non me n'ero accorta prima di ordinarlo. Avrei preferito solo un discreto logo dentro e la parte esterna "vergine", solo nera. Peccato.
Qualcuno per caso a trovato un modo per staccarlo senza fare grossi danni?

anche a me il logo fa pena...

dite che e' possibile chiedendo esplicitamente di averlo senza logo esteriore?

Goofy Goober
11-11-2011, 10:56
dite che e' possibile chiedendo esplicitamente di averlo senza logo esteriore?

Chiedilo prima di ordinare a Santech, non credo che qui qualcuno l'abbia richiesto senza logo, quindi non si sà se accettano o no.

Le speranze sono "buone" in quanto credo li applichino qui in italia quando assemblano il pc e non a monte da dove partono gli chassis della clevo ordinati da santech.

cmq l'unica cosa che ho da ridere sul logo è che la S non è molto chiara, in tanti mi hanno chiesto "ma che marca è ANTECH"? :asd: non che cambi molto quando gli dico che è SANTECH la marca, la domanda diventa : "ah ok, ma che marca è SANTECH?" :asd:

Alek O.
11-11-2011, 11:10
E il mio consiglio è di lasciar stare la scritta, non penso sia fatta e pensata per essere rimossa una volta applicata, altrimenti potrebbero verificarsi distaccamenti non voluti. Rischi di rovinare la cover... Meglio una scritta Santech pulita che una cover rovinata.

Se proprio non sopporti per qualche ragione particolare la scritta santech compra una Skin e coprila:

http://www.gelaskins.com/store/laptops/15.4_inch_PC_Laptops/collection/Most_Popular

Infatti, mi sa che ormai non la rimuovo... E' quella "S" a forma di infinito che mi da sull'occhio. Proverò a vedere se mi possono inviare un chassis esterno senza scritta... magari costa quanto la "skin", e rimane più pulita...

carotapacioccia
11-11-2011, 12:48
Carotapacioccia al negozio Puma: Buongiorno, vorrei un paio di scarpe però senta io sono animalista me lo toglie quel logo a forma di animale che mi disturba tanto?

Commerciante: Quale? Quello che fa dire a tutto il mondo che lei ha comprato un paio di scarpe della nostra marca e che ci fa pubblicità ogni volta che lei esce di casa ? Ma certoooooooooo guardi prendo la macchina da cucire e provvedo subito... :mbe:

Infatti, mi sa che ormai non la rimuovo... E' quella "S" a forma di infinito che mi da sull'occhio. Proverò a vedere se mi possono inviare un chassis esterno senza scritta... magari costa quanto la "skin", e rimane più pulita...

Goofy Goober
11-11-2011, 13:08
Carotapacioccia al negozio Puma: Buongiorno, vorrei un paio di scarpe però senta io sono animalista me lo toglie quel logo a forma di animale che mi disturba tanto?

Commerciante: Quale? Quello che fa dire a tutto il mondo che lei ha comprato un paio di scarpe della nostra marca e che ci fa pubblicità ogni volta che lei esce di casa ? Ma certoooooooooo guardi prendo la macchina da cucire e provvedo subito... :mbe:

Beh contando che le scarpe Puma le trovi solo da Puma, mentre il Santech N67 è un Clevo P150HM che trovi anche di altri brand quali Eurocom e Sager e non cambia nulla tra uno o l'altro modello, non so se il paragone c'entra tanto... Dopotutto l'estetica è la stessa identica in tutti, mentre le scarpe Puma è in buona parte sull'estetica che si differenziano dalle altre.

Taz83
11-11-2011, 13:25
Carotapacioccia al negozio Puma: Buongiorno, vorrei un paio di scarpe però senta io sono animalista me lo toglie quel logo a forma di animale che mi disturba tanto?

Commerciante: Quale? Quello che fa dire a tutto il mondo che lei ha comprato un paio di scarpe della nostra marca e che ci fa pubblicità ogni volta che lei esce di casa ? Ma certoooooooooo guardi prendo la macchina da cucire e provvedo subito... :mbe:

paragone che non centra assolutamente nulla..

e ps: tutte le marche più famose al mondo danno la possibilità di togliere il logo (e questo fatto le fa diventare ancora più di elite... ti sei mai chiesto Marchionne che maglione porti? Lacoste a cui viene appositamente tolto il logo).

Fosca
11-11-2011, 13:47
Bho penso che proprio visto che ci sono altri 30 riassemblatori della clevo la santech ci tenga a mettere il suo logo, per avere maggior visibilità quanto meno.

In ogni caso non credo che sia un problema togliere un logo, basta sentire quelli della santech.

galdo81
11-11-2011, 14:08
Io l'ho trovato direttamente sul dvd presente nella scatola di invio del pc. Prova a vedere lì.


già guardato purtroppo nulla!!!:stordita:
se qualcuno si ha potrebbe postarli:help:

graziegrazie

carotapacioccia
11-11-2011, 14:31
Beh contando che le scarpe Puma le trovi solo da Puma, mentre il Santech N67 è un Clevo P150HM che trovi anche di altri brand quali Eurocom e Sager e non cambia nulla tra uno o l'altro modello, non so se il paragone c'entra tanto... Dopotutto l'estetica è la stessa identica in tutti, mentre le scarpe Puma è in buona parte sull'estetica che si differenziano dalle altre.


Se io fossi Santech e mi sentissi dire, scusi dato che lei rivende clevo e io potrei acquistarlo anche da Eurocom o Sager...non è che mi togliereste il logo...beh ti risponderei vai a comprare da Eurocom o Sager...

Santech nel suo piccolo vuole puntare ad essere un rivenditore "di fiducia" vuole che la gente quando dice Santech parli di affidabilità di garanzia di professionalità... a mio avviso non ha senso quello che gli si vorrebbe chiedere...proprio perchè uno sceglie santech non tanto perchè vuole il COMPAL ... ma perchè vuole Santech... o almeno per me è così =)


non volevo alzare un polverone... il mio reply è ironico chiaro che tra santech e puma non si possono fare paragoni...

Peace

LuKu
11-11-2011, 15:44
già guardato purtroppo nulla!!!:stordita:
se qualcuno si ha potrebbe postarli:help:

graziegrazie

Io li ho presi dal sito della Clevo
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=P15xHMx&ltype=8&submit=+GO+

controlla la scheda madre (io ho usato Speccy) che sia P150HMx

Alek O.
11-11-2011, 18:34
Carotapacioccia al negozio Puma: Buongiorno, vorrei un paio di scarpe però senta io sono animalista me lo toglie quel logo a forma di animale che mi disturba tanto?

Capisco il paragone... Io sono rimasta però delusa perché questo logo così grande è stato per me una sorpresa. Sulle immagini pubblicate sul sito della santech il chassis è liscio, e senza loghi:
http://www.santech.it/shop/articolozoom.aspx?idArt=41

galdo81
11-11-2011, 20:35
Io li ho presi dal sito della Clevo
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=P15xHMx&ltype=8&submit=+GO+

controlla la scheda madre (io ho usato Speccy) che sia P150HMx

grazie mille troppo gentile!! ora provo e vediamo!!!:D

Stratocaster7
11-11-2011, 23:04
Ragazzi una domanda:
Ho installato THX studio, ma mi dice che non è supportata nessuna periferica audio e non mi fa neanche interagire con l'interfaccia delle impostazioni...

come può essere?

Shodo
12-11-2011, 03:57
la deviltech ad esempio spedisce il notebook "liscio" senza logo esterno..(a differenza di quanto si vede sul sito..)

zacconic
12-11-2011, 11:54
anche a me il logo fa pena...

dite che e' possibile chiedendo esplicitamente di averlo senza logo esteriore?

Io lo ho chiesto, insistendo un po', e dicendogli di mettermi gli adesivi dentro la confezione.

Mi hanno applicato solo quelli dei dati tecnici (compresi gli orrendi HDMI e THX che ho provveduto a staccare immediatamente).

Morale PC senza neanche un adesivo in vista sul telaio... bello!

Ciao

P.S. Gli ho promesso che avrei fatto, comunque, buona pubblicità.

volter
12-11-2011, 14:17
salve dopo aver fatto l'ordine da internet più o meno quanti co mette ad arrivare a casa? tt i tempi sia evasione che spedizione

Goofy Goober
12-11-2011, 15:16
Io lo ho chiesto, insistendo un po', e dicendogli di mettermi gli adesivi dentro la confezione.

Mi hanno applicato solo quelli dei dati tecnici (compresi gli orrendi HDMI e THX che ho provveduto a staccare immediatamente).

Morale PC senza neanche un adesivo in vista sul telaio... bello!

Ciao

P.S. Gli ho promesso che avrei fatto, comunque, buona pubblicità.

io avevo solo quelli THX e HDMI, che altri adesivi di dati tecnici hai trovato?

zacconic
12-11-2011, 15:36
io avevo solo quelli THX e HDMI, che altri adesivi di dati tecnici hai trovato?

Quelli inferiori con i dati del pc e il seriale di windows. Quelli li ho lasciati, tanto li vede il tavolo.... :)

Caos81
12-11-2011, 22:15
salve dopo aver fatto l'ordine da internet più o meno quanti co mette ad arrivare a casa? tt i tempi sia evasione che spedizione

Che in italiano sarebbe...?

volter
12-11-2011, 22:48
Che in italiano sarebbe...?

lol scusa, ridomando.....
volevo sapere quanto tempo ci mette ad arrivare il pc a casa dopo averlo ordinato...
Grazie

Caos81
13-11-2011, 00:44
lol scusa, ridomando.....
volevo sapere quanto tempo ci mette ad arrivare il pc a casa dopo averlo ordinato...
Grazie

Dipende dalla disponibilità dei componenti che hai scelto. In genere per l'assemblaggio e la spedizione ci mettono 2-3 giorni, non di più.
Chiamali e chiedi direttamente a loro che ti levi ogni dubbio. ;)

volter
13-11-2011, 08:05
graz gentilissimi....ora devo solo raccimolare 200 euro e lo compro asubito xd

LuKu
13-11-2011, 10:08
Ragazzi una domanda:
Ho installato THX studio, ma mi dice che non è supportata nessuna periferica audio e non mi fa neanche interagire con l'interfaccia delle impostazioni...

come può essere?

Prova a controllare sul desktop, dovrebbe averti creato una icona con "registra THX" o qualcosa del genere. Fallo partire (devi avere anche una connessione attiva). Fatto questo riavvia e tutto dovrebbe andare.

Finchè la scheda audio non viene registrata con questo metodo (credo sia una sorta di validazione del THX) non potrai selezionarla.

Stratocaster7
13-11-2011, 12:35
Prova a controllare sul desktop, dovrebbe averti creato una icona con "registra THX" o qualcosa del genere. Fallo partire (devi avere anche una connessione attiva). Fatto questo riavvia e tutto dovrebbe andare.

Finchè la scheda audio non viene registrata con questo metodo (credo sia una sorta di validazione del THX) non potrai selezionarla.


Sisi mi sono registrato correttamente, e dice che è stato attivato. Ma quando vado a cliccare sull'icona delle impostazioni, mi dice appunto che non riconosce nessuna periferica audio. Ho anche provato a reinstallare il tutto. Voi come fate a interagire?

LuKu
13-11-2011, 21:27
Sisi mi sono registrato correttamente, e dice che è stato attivato. Ma quando vado a cliccare sull'icona delle impostazioni, mi dice appunto che non riconosce nessuna periferica audio. Ho anche provato a reinstallare il tutto. Voi come fate a interagire?
Io ho semplicemente fatto quelo che ti ho scritto, e dopo aver riavviato mi ha permesso di selezionare le casse integrate, casse esterne, cuffie ed attivare tutte le diverse opzioni.

Non credo di aver fatto più di questo

volter
15-11-2011, 11:43
raga considerando che la 560 1,5gb costa 269€ e la hd6990 costa 429€ ....quale conviene prendere ????

putino79
15-11-2011, 12:06
raga considerando che la 560 1,5gb costa 269€ e la hd6990 costa 429€ ....quale conviene prendere ????

6990 senza discussione :)

carotapacioccia
15-11-2011, 14:14
Ragazzi secondo voi da qui a un anno usciranno nuovi aggiornamenti ai componenti che possono essere installati sul nostro notebook?

Mi chiedo se per esempio tra un che ne so 6 mesi uscira una 6990BIS o una Nvidia-600-estiquatsi... così da poter dare una rinfrescata al Bestio...

pareri?

volter
15-11-2011, 17:40
ho trovato la soluzione visto che l'i7 nn mi serve.... ho chiamato la santech e gli monto l'i5 2520m...cosi risparmio ben 162 euro

SetOnFire
16-11-2011, 12:45
Ragazzi secondo voi da qui a un anno usciranno nuovi aggiornamenti ai componenti che possono essere installati sul nostro notebook?

Mi chiedo se per esempio tra un che ne so 6 mesi uscira una 6990BIS o una Nvidia-600-estiquatsi... così da poter dare una rinfrescata al Bestio...

pareri?

Se lo standard dello slot per la GPU rimarra' l'MXM 3.0b e il tdp sotto i 100W, si potrà beneficiare di nuovi upgrade per la scheda grafica.

Da tenere anche in debita considerazione l'aggiornamento dell'HD con un SSD sata 3 da 6Gb/s che dà veramente una notevole botta di vita al notebook.

carotapacioccia
16-11-2011, 13:29
Se lo standard dello slot per la GPU rimarra' l'MXM 3.0b e il tdp sotto i 100W, si potrà beneficiare di nuovi upgrade per la scheda grafica.

Da tenere anche in debita considerazione l'aggiornamento dell'HD con un SSD sata 3 da 6Gb/s che dà veramente una notevole botta di vita al notebook.

L'SSD sata 3 da 6Gb/s è quello che hai in firma o devono ancora uscire?

giammy91988
16-11-2011, 13:36
Salve a tutti, volevo un parere, me lo consigliate questo n67? Volevo sapere da quanti watt e' l'ali(se può reggere l'oc) e come sono i materiali e inoltre il sistema dissipazione, in definitiva e buono x giocare seriamente? Mi dispiace x la tastiera nn retroilluminata

carotapacioccia
16-11-2011, 16:43
Salve a tutti, volevo un parere, me lo consigliate questo n67? Volevo sapere da quanti watt e' l'ali(se può reggere l'oc) e come sono i materiali e inoltre il sistema dissipazione, in definitiva e buono x giocare seriamente? Mi dispiace x la tastiera nn retroilluminata

A questa domanda e a tante altre troverai risposta semplicemente leggendo le ultime risposte date agli ultimi utenti che prima di te hanno fatto le stesse domande...leggiti le ultime 10 pagine di questo thread e poi posta quello che non ti è chiaro...:Prrr:

putino79
16-11-2011, 21:03
Link: http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-11_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe

Legolas84
17-11-2011, 07:48
Cavolo ho aggiornato ieri ai 10 :asd:

Questi nuovi sono ottimizzati tipo per Rage e skyrim?

putino79
17-11-2011, 08:20
Cavolo ho aggiornato ieri ai 10 :asd:

Questi nuovi sono ottimizzati tipo per Rage e skyrim?

Suppongo di si :) Tanto non ho tempo neppure per giocare a Battlefield ultimamente... sono piuttosto latitante (e non mi chiamo neppure Lavitola! :D)

SetOnFire
17-11-2011, 12:19
L'SSD sata 3 da 6Gb/s è quello che hai in firma o devono ancora uscire?

Quello che ho in firma va gia' benone.

desmo_91
17-11-2011, 14:16
ciao ragazzi volevo chiedervi, ma qualcuno di voi ha provato a giocare a skyrim?io con la mia hd6990m non c'è verso di farlo girare decentemente, non supero i 20 FPS

Goofy Goober
17-11-2011, 18:32
ciao ragazzi volevo chiedervi, ma qualcuno di voi ha provato a giocare a skyrim?io con la mia hd6990m non c'è verso di farlo girare decentemente, non supero i 20 FPS

Io ci ho giocato un paio di giorni fa sul mio Clevo, con la 6970m, e girava benissimo, non ho monitorato gli fps con nessun programma, ma il gioco era molto molto fluido, suppongo fosse a 60fps, i driver erano gli 11.10, oggi ho installato gli 11.11 ma non ho giocato.

volter
19-11-2011, 16:55
raga ho uno schermo del msi gx660 funzionante... ci saprebbe modo di mettere questo secondo schermo e fare tipo doppio schermo aumentando la risoluzione?

Taz83
19-11-2011, 17:27
raga ho uno schermo del msi gx660 funzionante... ci saprebbe modo di mettere questo secondo schermo e fare tipo doppio schermo aumentando la risoluzione?

assolutamente no :)

volter
19-11-2011, 18:21
assolutamente no :)

spiegazioni?

Goofy Goober
19-11-2011, 18:44
spiegazioni?

Non puoi collegare un monitor per portatile ad un altro portatile così come non puoi usare un portatile come output per un altro dispositivo... Inoltre gli schermi laptop che io sappia usano un inverter particolare totalmente diverso da quello usato negli LCD standard dei desktop (o tv)...

Come ha detto Taz non puoi farlo.

L'unica cosa che puoi fare è provare a vendere quel monitor se è funzionante, magari sulla baia, come pezzo di ricambio a buon prezzo... di solito i monitor per laptop vanno abbastanza a ruba come ricambi

volter
20-11-2011, 00:31
grazie gentilissimi

volter
20-11-2011, 12:49
e se lo volessi montaree su un asus p50j però la sua risoluzione max al momento é quella 1300 circa... Mentre il mio é fhd ..montandolo il pc supporterebbe il fullhd?

Goofy Goober
20-11-2011, 14:59
e se lo volessi montaree su un asus p50j però la sua risoluzione max al momento é quella 1300 circa... Mentre il mio é fhd ..montandolo il pc supporterebbe il fullhd?

Se offtopic, qui si parla del Clevo P150HM... Chiedi nel 3d di quel modello di notebook o aprine un altro.

volter
20-11-2011, 15:47
ha
i ragione scusa

volter
22-11-2011, 09:09
domani dovrebbe arrivare il mio santech:) una domanda...
ho visto che nn c'è l ho switch automatico dalla ati alla scheda grafica dell processore...ma manualmente si può fare? o ci tocca sempre utilizzare la ati?

Goofy Goober
22-11-2011, 09:10
Non c'è switch manuale, si usa sempre la GPU ATI, almeno sul mio è così da quando l'ho comprato, se non han cambiato qualcosa sulla piastra mamma o nel bios nel frattanto, suppongo la situazione sia immutata.

volter
22-11-2011, 10:00
in poche parole e come se nn avessimo un sandy xd

Goofy Goober
22-11-2011, 10:03
no, in poche parole è come se usassimo un desktop con grafica dedicata senza attiva la funzione di switch della grafica.

per me non c'è nulla di strano, essendo questo un pc gaming, l'autonomia in mobilità non è certo una caratteristica importante per me, vista la stazza stessa del computer usarlo senza alimentazione è un opzione remota per me... e comperare un pc simile sapendo che si dovrà spesso usarlo senza presa a muro è al contempo una scelta sbaglia, sempre personalmente parlando.

volter
22-11-2011, 10:29
no, in poche parole è come se usassimo un desktop con grafica dedicata senza attiva la funzione di switch della grafica.

per me non c'è nulla di strano, essendo questo un pc gaming, l'autonomia in mobilità non è certo una caratteristica importante per me, vista la stazza stessa del computer usarlo senza alimentazione è un opzione remota per me... e comperare un pc simile sapendo che si dovrà spesso usarlo senza presa a muro è al contempo una scelta sbaglia, sempre personalmente parlando.

nn c'è nulla di strano?? dopo aver pagato 1500 euro bisogna pretendere certe cose... poi ognuno e libero di pensarla come vuole...
anche io utilizzerò il pc al 80% attaccato all alimentatore, ma poi sapendo che in "teoria" è possibile utilizare lo switch per diminuire i consumi e in pratica nn si può fare mi rode un po il c.lo...
sono sempre opinioni personali

putino79
22-11-2011, 10:41
nn c'è nulla di strano?? dopo aver pagato 1500 euro bisogna pretendere certe cose... poi ognuno e libero di pensarla come vuole...
anche io utilizzerò il pc al 80% attaccato all alimentatore, ma poi sapendo che in "teoria" è possibile utilizare lo switch per diminuire i consumi e in pratica nn si può fare mi rode un po il c.lo...
sono sempre opinioni personali

Io concordo con Goofy Goober. Non ha senso comprare un pc del genere con consumi molto alti per poi usarlo senza presa e pretendere che abbia dei consumi più bassi. Se si vuole un notebook che guardi principalmente al risparmio dei consumi, è bene vedere altrove, i soldi che spendi qui sono per avere potenza di calcolo e scheda grafica che supporti i giochi più avanzati.

Ti assicuro che non troveresti facilmente un altro notebook che supporti Battlefield 3 ad Ultra senza scendere stabilmente sotto i 30 fps :)

volter
22-11-2011, 10:46
rileggi il mio ultimo post perkè mi sa che hai capito male...

carotapacioccia
22-11-2011, 18:10
Ciao Volter capisco e condivido la tua idea di fondo, se hai la forza e l'energia di cercare in internet se esiste qualche upgrade del bios per sfruttare lo switch tra le vga ben venga!

Io non ho trovato nulla...a me personalmente la cosa interessa...specialmente quando lavoro a livello "office" o quando voglio lasciare il pc acceso senza usare la scheda video...

buona ricerca...

volter
22-11-2011, 22:57
Cercherò anche io di scovare qualkosa.....magari uno "smanettone" possiede il nostro clevo e riesce a creare qualkosa
...vedremo....

volter
23-11-2011, 08:51
a momenti mi arriverà il pc...una domanda...si può istallare windows da chiavetta? Ps ho scelto di avere il pc senza sistema operativo.....

niamadix
24-11-2011, 10:17
A proposito di sand force i cari ocz vertex sata 3 non ce verso di farli funzionare con i nostri santech... a parte intel 510 e crucial che girano senza problemi, qualcuno a testato i nuovi samsung 830?!?
Visto che a dicembre dovrebbero uscire i famosi intel 520 che dovrebbero rivoluzionare il mercato della zona consumer...

volter
26-11-2011, 10:35
da qualke giorno che ho l n67 con hd6990 e devo dire che è una meraviglia!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D contentissimo di questo acquisto

volter
27-11-2011, 16:05
DOMANDA
xchè la mia scheda madre si chiama p150HMx ? cos'è quella x in +

ingegneredentro
28-11-2011, 22:35
Io con la mia quadro 4000m sto facendo scintille, si pappa i software di grafica e di calcolo in maniera disumana, poi con 16gb di ram...!!!Temperature sempre apposto, proprio oggi ho smontato la cover posteriore, le ventole e i dissipatori per una pulizia più approfondita!!!!Va che è una favola!!!!Ho aggiornato il bios con la versione Sager,la più aggiornata, trovata su un forum specifico, e come sempre vado al massimo!!!!Mi sono fatto un 3dmark 06, giusto per sfizio, e sto a 19983 con leggero overclock di 15Mhz su ram e GPU!!!

Atvar
29-11-2011, 08:22
Ciao, mi sta succedendo una cosa strana... da quando ho installato i nuovi driver ATI 11.11 le performance sono peggiorate. Per fare un esempio Skyrim inizialmente si era impostato automaticamente sul setting Ultra mentre ora mi consiglia il setting "Alta".

Ho provato a disinstallare i driver, ho pulito tutto con driver sweeper e reinstallato i driver 11.10 ma la situazione è rimasta la stessa.

Ho anche provato ad ottimizzare il disco SSD utilizzando il toolbox Intel ma non è cambiato niente.

Qualche idea?

andytom
29-11-2011, 08:25
non penso che un problema su un gioco possa essere ricondotto ad un problema generale del pc
prova con altri game o benchmark
11.11b?

putino79
29-11-2011, 13:04
Ciao, mi sta succedendo una cosa strana... da quando ho installato i nuovi driver ATI 11.11 le performance sono peggiorate. Per fare un esempio Skyrim inizialmente si era impostato automaticamente sul setting Ultra mentre ora mi consiglia il setting "Alta".

Ho provato a disinstallare i driver, ho pulito tutto con driver sweeper e reinstallato i driver 11.10 ma la situazione è rimasta la stessa.

Ho anche provato ad ottimizzare il disco SSD utilizzando il toolbox Intel ma non è cambiato niente.

Qualche idea?

Ottimizzare il disco SSD può servire a migliorare le prestazioni generali del pc, ma a livello di grafica non serve a nulla. Per quanto riguarda Skyrim, sbaglio o c'è stata da poco una patch per la versione PC? Non è che il peggioramento lo hai percepito dopo quella patch? E giocando comunque ad Ultra, il gioco ti scatta o ha problemi?

Atvar
29-11-2011, 13:17
Ottimizzare il disco SSD può servire a migliorare le prestazioni generali del pc, ma a livello di grafica non serve a nulla. Per quanto riguarda Skyrim, sbaglio o c'è stata da poco una patch per la versione PC? Non è che il peggioramento lo hai percepito dopo quella patch? E giocando comunque ad Ultra, il gioco ti scatta o ha problemi?

Su Skyrim ho pensato la stessa cosa, il problema è che anche su The Witcher 2 e Rage ho constatato dei problemi di performance che prima non avevo. Stasera faccio una prova disinstallando il software del mouse (ho un Razer Mamba) che regolarmente mi va ad occupare il processore per il 10-12% cosa che mi sembra un pò strano. Vi faccio sapere se ho qualche miglioramento e/o peggioramento

Atvar
30-11-2011, 19:29
Su Skyrim ho pensato la stessa cosa, il problema è che anche su The Witcher 2 e Rage ho constatato dei problemi di performance che prima non avevo. Stasera faccio una prova disinstallando il software del mouse (ho un Razer Mamba) che regolarmente mi va ad occupare il processore per il 10-12% cosa che mi sembra un pò strano. Vi faccio sapere se ho qualche miglioramento e/o peggioramento

Allora, la disinstallazione del software del mouse non l'ho fatta, ma ho spento il software e non è cambiato niente.

Stasera ho scaricato i driver 11.11b (mi ero fermato alla versione a), e sembra che tutto sia tornato alla normalità, ma non mi pronuncio, faccio altre prove!

volter
02-12-2011, 11:46
11.11c usciti

agentot
09-12-2011, 11:24
Salve a tutti!
una info veloce, sapreste dirmi a quali schede desktop equivalgono la 580m e la 6990m?

grazie

putino79
09-12-2011, 11:28
Salve a tutti!
una info veloce, sapreste dirmi a quali schede desktop equivalgono la 580m e la 6990m?

grazie

580m = 560Ti desktop
6990m = 6870 desktop

In entrambe i casi, le schede mobile sono underclockate rispetto a quelle desktop, ma basta overclockarle un pochettino per ottenere le stesse frequenze.

Legolas84
09-12-2011, 11:49
Se qualcuno sta pensando di comprare un N67 sappiate che tra qualche giorno metterò in vendita il mio :)

putino79
09-12-2011, 12:08
Se qualcuno sta pensando di comprare un N67 sappiate che tra qualche giorno metterò in vendita il mio :)

Di già ? Come mai se posso chiederlo ? Non ti ci sei trovato bene ?

agentot
09-12-2011, 12:10
gentilissimo Putino79!
in realtà mi chiedevo se vendere il mio desk e prendere uno di questi mostriciattoli! mi ritrovo un processore 2820qm e pensavo se venderlo o montarlo in un barebone con una delle 2 schede in questione!

grazie

Legolas84
09-12-2011, 12:28
Di già ? Come mai se posso chiederlo ? Non ti ci sei trovato bene ?

No no mi ci son trovato benissimo, ma passo a qualcosa di ancora superiore.... visto che non usavo più il mio PC fisso perchè per due anni sarò sempre in giro per lavoro ho deciso di vendere il fisso, vendere il santech e unire i soldi per prendermi l'alienware da 18" con lo SLI di 580M GTX :D

Praticamente sarà un'operazione a costo zero. tanto lasciare il fisso li a svalutarsi senza usarlo mi pareva una vaccata....

putino79
09-12-2011, 16:13
No no mi ci son trovato benissimo, ma passo a qualcosa di ancora superiore.... visto che non usavo più il mio PC fisso perchè per due anni sarò sempre in giro per lavoro ho deciso di vendere il fisso, vendere il santech e unire i soldi per prendermi l'alienware da 18" con lo SLI di 580M GTX :D

Praticamente sarà un'operazione a costo zero. tanto lasciare il fisso li a svalutarsi senza usarlo mi pareva una vaccata....

Ah capito :) Tieni comunque a mente che a marzo usciranno i primi processori Ivy Bridge e son convintissimo che come per l'anno scorso sarà la Santech a dare l'anteprima mondiale con un nuovo portatile dotato appunto di questi processori.

Fossi in te se vuoi spendere un po' di soldi ed attendere ancora un pochino, potresti pensare al successore dell'N67.

Legolas84
09-12-2011, 16:17
Ah capito :) Tieni comunque a mente che a marzo usciranno i primi processori Ivy Bridge e son convintissimo che come per l'anno scorso sarà la Santech a dare l'anteprima mondiale con un nuovo portatile dotato appunto di questi processori.

Fossi in te se vuoi spendere un po' di soldi ed attendere ancora un pochino, potresti pensare al successore dell'N67.

No, non ho più il desktop, voglio uno schermo grande e una scheda nVIDIA (o due :D). Tanto la CPU mi interessa poco per giocare.... al limite potrebbe interessarmi la 680M, ma tanto prima che esce ci vorrà un pò.... e con uno SLI di 580M sono a posto per parecchio penso....

agentot
09-12-2011, 16:55
No no mi ci son trovato benissimo, ma passo a qualcosa di ancora superiore.... visto che non usavo più il mio PC fisso perchè per due anni sarò sempre in giro per lavoro ho deciso di vendere il fisso, vendere il santech e unire i soldi per prendermi l'alienware da 18" con lo SLI di 580M GTX :D

Praticamente sarà un'operazione a costo zero. tanto lasciare il fisso li a svalutarsi senza usarlo mi pareva una vaccata....

ma computer del genere, non sono dei veri e propri "fornetti"?

Legolas84
09-12-2011, 17:07
Be sicuramente scalda non c'è dubbio.... ma il problema dovè? :)

agentot
11-12-2011, 01:03
Be sicuramente scalda non c'è dubbio.... ma il problema dovè? :)

Nessun problema figurati! Penso che ad un certo punto perdono la "dicitura" portatili ma alla fine sono sempre il primo che ci casca so che quando ti prende "la scimmia" per certe cose nessuno ti ferma!!! Comunque bella macchina!

volter
13-12-2011, 10:39
per natale sot pensado di farmi un regalino... un bel SSD!!
quali ssd sono compatibili con il nostro pc?

Legolas84
13-12-2011, 10:49
Io andrei sempre di crucial m4...

putino79
13-12-2011, 11:26
A breve esce l'Intel 520. Io verificherei la compatibilità con il notebook e, in caso positivo, userei quello. Altrimenti via di Crucial M4 che sono ottimi.

Legolas84
13-12-2011, 21:54
Che controller vogliono montare sul 520? :)

Legolas84
19-12-2011, 17:13
Ultimamente ho iniziato ad usare il Santech N67 anche su un monitor esterno tramite uscita video DVI.
Il monitor in questione è un 24" con risoluzione 1920x1200.

Il problema è che ogni volta che accendo il Santech collegato al monitor mi parte di default con lo schermo clonato sia sul notebook che sul monitor esterno. Non sarebbe nemmeno un gran problema se si trattasse solo di riconfigurare la risoluzione, ma il problema è che mi mescola ogni volta tutte le icone del desktop!

Mi chiedevo quindi.... c'è un modo nei driver catalyst per salvare un profilo in grado di dire alla scheda di visualizzare solo il monitor esterno alla risoluzione di 1920x1200 quando è collegato, mentre invece quando è scollegato usare lo schermo del notebook a 1920x1080?

In alternativa esiste un modo per impedire che si incasinino tutte le icone?

emish89
20-12-2011, 10:00
io ho la 6970 quindi la procedura dovrebbe essere uguale...
quando collego per la prima volta un monitor esterno le icone se ne vanno tutte a quel paese e mi sa che è inevitable... però gli dico di disabilitare lo schermo del notebook, in quel modo, la volta successiva che collego il monitor esterno, lui spegne quello del portatile e , a me, non cambia la posizione delle icone!
by the way, l'ho usato per giocare ad assassins creed revelation su un 65 pollici full HD con tutti i dettagli al massimo ed è una FIGATA PAZZESCA!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

carotapacioccia
20-12-2011, 10:37
65 pollici
:mbe:

Legolas84
20-12-2011, 10:43
io ho la 6970 quindi la procedura dovrebbe essere uguale...
quando collego per la prima volta un monitor esterno le icone se ne vanno tutte a quel paese e mi sa che è inevitable... però gli dico di disabilitare lo schermo del notebook, in quel modo, la volta successiva che collego il monitor esterno, lui spegne quello del portatile e , a me, non cambia la posizione delle icone!
by the way, l'ho usato per giocare ad assassins creed revelation su un 65 pollici full HD con tutti i dettagli al massimo ed è una FIGATA PAZZESCA!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Dove trovi l'opzione per dirgli di spegnere lo schermo del notebook? :)

GRAZIE! :D

Legolas84
23-12-2011, 12:46
Quali sono gli ultimi driver per la radeon? Io ho gli 11.11

maniglia
24-12-2011, 09:48
Quali sono gli ultimi driver per la radeon? Io ho gli 11.11


Revision Number: 11.12
Release Date: 12/13/2011

Mi faresti una cortesia postando i dati completi dell'HD che monta il tuo N67?
Grazie

carotapacioccia
24-12-2011, 14:38
Buon nasale a tutti voi compari di notebookko

Legolas84
24-12-2011, 15:04
Revision Number: 11.12
Release Date: 12/13/2011

Mi faresti una cortesia postando i dati completi dell'HD che monta il tuo N67?
Grazie

Intandi l'M4 o l'HD originale? :)

maniglia
24-12-2011, 18:04
Intandi l'M4 o l'HD originale? :)


Si l'HD originale (HARD DISK 320 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II). Mi interessa sapere il modello, dovrebbe essere ST......
Grazie

chickenrun
26-12-2011, 02:05
Ciao a tutti,
mi sto fisimando un po' sul processore: sono indeciso fra il 2760 e il 2860...

Il PC verrà usato principalmente per produzione musicale, qualche giochino, e poi classico uso ufficio (web, mail, un pochino di photoshop, office, ecc.)

Visto che in ambito musicale la cpu conta parecchio, mi chiedevo se questi 100mhz in più del 2860 valessero i 200 euro da aggiungere al costo finale del prodotto...

Cosa ne pensate?

Grazie e ciao!

volter
28-12-2011, 19:38
secondo me gli puoi anche mettere l'i5 2520

Goofy Goober
29-12-2011, 10:29
ragazzi credo di avere un problema ma non ne capisco la derivazione

era un po' che non usavo il santech per giocare, oggi ho messo su Team Fortress 2, quindi un gioco relativamente leggero, e ho notato una cosa assurda, in game la GPU arriva a 77-78 gradi al massimo come temp, e tengo tutto al max con antialias 4x, ma la cpu (il 2720qm) vola addirittura a 84-86 gradi con picchi di 90 :doh:

nel mentre che scrivo qui con firefox aperto la cpu si aggira sui 56-60-62 gradi, mi pare troppo per un pc "in idle"

ora, premetto che la bochetta dell'aria è pulita, anche perchè ci sparo l'aria compressa ogni tanto e aspiro con l'aspirapolvere.... cosa potrebbe essere che causa queste temp così elevate sulla cpu rispetto alla gpu?

SetOnFire
31-12-2011, 13:21
ragazzi credo di avere un problema ma non ne capisco la derivazione

era un po' che non usavo il santech per giocare, oggi ho messo su Team Fortress 2, quindi un gioco relativamente leggero, e ho notato una cosa assurda, in game la GPU arriva a 77-78 gradi al massimo come temp, e tengo tutto al max con antialias 4x, ma la cpu (il 2720qm) vola addirittura a 84-86 gradi con picchi di 90 :doh:

nel mentre che scrivo qui con firefox aperto la cpu si aggira sui 56-60-62 gradi, mi pare troppo per un pc "in idle"

ora, premetto che la bochetta dell'aria è pulita, anche perchè ci sparo l'aria compressa ogni tanto e aspiro con l'aspirapolvere.... cosa potrebbe essere che causa queste temp così elevate sulla cpu rispetto alla gpu?

Sebbene i soffiaggi con aria compressa puliscano le feritoie di scarico dell'aria calda, con l'uso continuato del notebook moltissima polvere si addensa o si cristallizza sulle ventole provocando aumenti di temperatura.
Andrebbero quindi pulite anche queste ultime. E' una operazione semplicissima sull'N67 ma purtroppo necessita di autorizzazione santech per la rimozione del sigillo di garanzia.
Altra circostanza molto verosimile potrebbe essere che la pasta termoconduttiva al di sotto del dissipatore della CPU stia cominciando a perdere le proprieta' dispersive.
Anche questa e' una operazione piuttosto semplice ma richiede sempre la precedente autorizzazione.
In ogni caso, 85C di temperatura media con punte di 90C rientrano assolutamente nella norma, anche se leggermente altine per quel genere di processore.

Goofy Goober
31-12-2011, 14:35
Sebbene i soffiaggi con aria compressa puliscano le feritoie di scarico dell'aria calda, con l'uso continuato del notebook moltissima polvere si addensa o si cristallizza sulle ventole provocando aumenti di temperatura.
Andrebbero quindi pulite anche queste ultime. E' una operazione semplicissima sull'N67 ma purtroppo necessita di autorizzazione santech per la rimozione del sigillo di garanzia.
Altra circostanza molto verosimile potrebbe essere che la pasta termoconduttiva al di sotto del dissipatore della CPU stia cominciando a perdere le proprieta' dispersive.
Anche questa e' una operazione piuttosto semplice ma richiede sempre la precedente autorizzazione.
In ogni caso, 85C di temperatura media con punte di 90C rientrano assolutamente nella norma, anche se leggermente altine per quel genere di processore.

La cosa che mi metteva paura era che quest'estate, con più caldo di ora, le temp erano simili-uguali ad adesso, e ora fa molto più freddo ovviamente.

Cmq negli ultimi giorni sembrano stabilizzate, ho risparato molta aria compressa dentro alla feritoria della CPU...

Fa strano lo stesso vedere in-game la GPU a 78 gradi e la cpu a 80-85 gradi, avendo 2 sistemi dissipanti separati pensavo che la cpu visto che nei giochi non viene usata molto stesse più fresca.

Tanto per sapere, c'è modo da BIOS di levare l'HT sulla cpu per risparmiare volts e temperature?

SetOnFire
01-01-2012, 12:48
La cosa che mi metteva paura era che quest'estate, con più caldo di ora, le temp erano simili-uguali ad adesso, e ora fa molto più freddo ovviamente.

Cmq negli ultimi giorni sembrano stabilizzate, ho risparato molta aria compressa dentro alla feritoria della CPU...

Fa strano lo stesso vedere in-game la GPU a 78 gradi e la cpu a 80-85 gradi, avendo 2 sistemi dissipanti separati pensavo che la cpu visto che nei giochi non viene usata molto stesse più fresca.

Tanto per sapere, c'è modo da BIOS di levare l'HT sulla cpu per risparmiare volts e temperature?

Non so per l'N67. Per il vecchio N56 c'era un bios con l'advanced chipset taroccato su cui si poteva disabilitare l'hypertrading.
In ogni caso, se questo si sta verificando solo di recente e prima le temperature erano ok, sicuramente sara' un problema di ripastaggio / pulizia ventola o dissipatore. L'HT lascialo perdere che disabilitarlo non porta alcun beneficio pratico.

DiegoMemo
04-01-2012, 11:43
ragazzi credo di avere un problema ma non ne capisco la derivazione

era un po' che non usavo il santech per giocare, oggi ho messo su Team Fortress 2, quindi un gioco relativamente leggero, e ho notato una cosa assurda, in game la GPU arriva a 77-78 gradi al massimo come temp, e tengo tutto al max con antialias 4x, ma la cpu (il 2720qm) vola addirittura a 84-86 gradi con picchi di 90 :doh:

nel mentre che scrivo qui con firefox aperto la cpu si aggira sui 56-60-62 gradi, mi pare troppo per un pc "in idle"

ora, premetto che la bochetta dell'aria è pulita, anche perchè ci sparo l'aria compressa ogni tanto e aspiro con l'aspirapolvere.... cosa potrebbe essere che causa queste temp così elevate sulla cpu rispetto alla gpu?

Scusa, ma te lo fa solo con questo gioco o anche con quelli che usavi questa estate?

andytom
04-01-2012, 12:23
se interessa a breve metto in vendita il mio N67 in firma

Goofy Goober
04-01-2012, 12:27
Scusa, ma te lo fa solo con questo gioco o anche con quelli che usavi questa estate?

Quest'estate avevo provato dieversi giochi e le temp CPU erano più "umane". Solo con Total War SHOGUN 2 mi arrivava la temp a 90gradi, ma con questo gioco è normale visto che usa pesantemente la CPU per varie elaborazioni, oltre alla gpu per la grafica...

TF2 mi ha stupito perchè è un gioco tutt'altro che pesante, di fatti la gpu "solo" a 78° lo dimostra, per un notebook...

DiegoMemo
04-01-2012, 14:20
Quest'estate avevo provato dieversi giochi e le temp CPU erano più "umane". Solo con Total War SHOGUN 2 mi arrivava la temp a 90gradi, ma con questo gioco è normale visto che usa pesantemente la CPU per varie elaborazioni, oltre alla gpu per la grafica...

TF2 mi ha stupito perchè è un gioco tutt'altro che pesante, di fatti la gpu "solo" a 78° lo dimostra, per un notebook...

Intendevo dire ora. Se provi oggi un gioco con il quale questa estate avevi temperature umane, adesso quanto sale la temperatura?...è come questa estate?

Goofy Goober
04-01-2012, 14:34
Intendevo dire ora. Se provi oggi un gioco con il quale questa estate avevi temperature umane, adesso quanto sale la temperatura?...è come questa estate?

Sinceramente non mi ricordo altri giochi, perchè se le temp erano normali non mi rimanevano impresse a mente, e non ho tenuto annotazioni ogni volta... :boh:

Diciamo che mi resta il ricordo di quando erano fuori misura rispetto al solito, tipo Shogun 2 che le faceva schizzare quest'estate, e ora TF2 con queste temp CPU molto alte

DiegoMemo
05-01-2012, 09:07
Sinceramente non mi ricordo altri giochi, perchè se le temp erano normali non mi rimanevano impresse a mente, e non ho tenuto annotazioni ogni volta... :boh:

Diciamo che mi resta il ricordo di quando erano fuori misura rispetto al solito, tipo Shogun 2 che le faceva schizzare quest'estate, e ora TF2 con queste temp CPU molto alte

Se "oggi" è solo TF2 sarà, molo probabilmente, un problema di calcolo...una parte di software non ottimizzato.

Lorda.GasC
05-01-2012, 16:53
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum, il quale ho scovato cercando su internet commenti e opinioni sui vari possibili notebook che via via prendevo in considerazione..
Non essendo un genio dell'informatica ma avendo da parte qualche soldino, mi vorrei togliere lo sfizio di farmi una bella macchina, sicuramente anche più prestante di quelle che sono le mie reali necessità, con l'idea di farla durare per diversi anni.
Quindi vi chiedo se qualcuno di voi è così gentile da darmi una mano e divertirsi a consigliarmi una configurazione per un santech n67.
Utilizzo: 50% gaming e 50% lavoro d'ufficio (powerpoint, word, p2p etc).
Budget: 1700-1800€

Ovviamente ho fatto anche io la mia configurazione ideale ma sono curioso prima di vedere quella di un esperto per capire quanto mi ci sono avvicinato!

Many thanks

Cavallaudo
09-01-2012, 23:16
Ah capito :) Tieni comunque a mente che a marzo usciranno i primi processori Ivy Bridge e son convintissimo che come per l'anno scorso sarà la Santech a dare l'anteprima mondiale con un nuovo portatile dotato appunto di questi processori.

Fossi in te se vuoi spendere un po' di soldi ed attendere ancora un pochino, potresti pensare al successore dell'N67.

Ciao!

Puoi confermarmi che a marzo usciranno sti processori ivy bridge e santech fara uscire un nuovo modello/versione dei suoi portatili? :mc:

Ill greco
15-01-2012, 09:00
Ciao carissimi.
Vorrei iniziare il nuovo Batman (AC) e chiedo a qualcuno che lo ha giocato con la mia stessa GPU (6970):

- quali sono i driver con cui si comporta meglio? (tra l'altro non riesco ad installare gli 11.12)
- in DX11 si possono mettere tutti i parametri al massimo?
- è necessario dell'oc magari con lo stesso AMD overdrive?

Grazie.

putino79
15-01-2012, 11:54
Ciao!

Puoi confermarmi che a marzo usciranno sti processori ivy bridge e santech fara uscire un nuovo modello/versione dei suoi portatili? :mc:

Non posso confermarti nulla perchè non sono un rappresentante di Santech, però lo han fatto tutte le volte che c'era un cambio di versione dei processori, non vedo perchè non dovrebbero farlo anche quest'anno. Io mi attendo a breve una comunicazione di Santech sulla disponibilità di nuovi modelli/versioni a partire da marzo/aprile. Può darsi comunque che vogliano attendere anche le nuove versioni delle schede grafiche mobile. Stiamo a vedere, comunque non penso ci sarà ancora molto da attendere.

Ciao carissimi.
Vorrei iniziare il nuovo Batman (AC) e chiedo a qualcuno che lo ha giocato con la mia stessa GPU (6970):

- quali sono i driver con cui si comporta meglio? (tra l'altro non riesco ad installare gli 11.12)

Prova con: http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-12_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe. A me han funzionato perfettamente.

- in DX11 si possono mettere tutti i parametri al massimo?

Io ho giocato con tutti i parametri al massimo in DX11. Prima della patch, DX11 era ingiocabile, ora va, anche se non rende proprio benissimo, ogni tanto un po' di stuttering e di scatti si notavano, anche se nulla che possa rendere ingiocabile.

- è necessario dell'oc magari con lo stesso AMD overdrive?

Sia per Batman che per Battlefield 3 uso fisso l'OC con AMD Overdrive. Non è che serva a molto, in quanto il miglioramento è minimo, ma visto che stai sforzando al massimo la tua scheda anche un punto percentuale è qualcosa. Se vuoi provare con OC più spinto puoi usare (a tuo rischio e pericolo) Sapphire TrixXx. Io non ho osato ancora farlo :)

Ill greco
15-01-2012, 16:03
Caro coscritto, sei proprio un esempio di disponibilità e prontezza...

Ti faro sapere!

Cavallaudo
15-01-2012, 17:03
Ciao carissimi.
Vorrei iniziare il nuovo Batman (AC) e chiedo a qualcuno che lo ha giocato con la mia stessa GPU (6970):

- quali sono i driver con cui si comporta meglio? (tra l'altro non riesco ad installare gli 11.12)
- in DX11 si possono mettere tutti i parametri al massimo?
- è necessario dell'oc magari con lo stesso AMD overdrive?

Grazie.

Fai prima a giocarlo senza dx11, tanto il miglioramento da foto e video comparativi è minimo ma proprio minimo e la fluidita a dx11 ne risente abbestia...

Non è un gioco pensato per le dx11, quindi fan piu danno che vantaggi...

Ill greco
15-01-2012, 18:18
Fai prima a giocarlo senza dx11, tanto il miglioramento da foto e video comparativi è minimo ma proprio minimo e la fluidita a dx11 ne risente abbestia...

Non è un gioco pensato per le dx11, quindi fan piu danno che vantaggi...

In effetti ad occhio in game non ci si rende conto proprio delle differenze...

http://www.eurogamer.it/articles/2011-12-10-batman-arkham-city-pc-analisi-tecnica-articolo

come testimoniano da Digital Foundry

Shodo
16-01-2012, 15:59
Batman AC si riesce tranquillamente a giocare con le dx11 senza nessun tipo di scatto con driver almeno 11.10 in poi (al limite basta abbassare un filino l'antialiasing)...non sottovalutiamo queste bestiole..:D

Ill greco
17-01-2012, 07:14
Batman AC si riesce tranquillamente a giocare con le dx11 senza nessun tipo di scatto con driver almeno 11.10 in poi (al limite basta abbassare un filino l'antialiasing)...non sottovalutiamo queste bestiole..:D

A me che ho la 6970 non risulta e ho uno schermo 1600x900 e driver 11.12.

Ieri ho fatto diversi test con il bechmark del gioco anche abbassando un filino l'AA, non mettendo al massimo le due feature directx11 e con il massimo dell'overdrive consentito da AMD.
Stavo sulla media di 26 fps ma con cali di 12 fps, quindi in quei momenti è scattoso.
Ho preferito tenere tutto al massimo, togliere le due voci dx11 e l'overdrive per avere prestazioni eccellenti con qualche incertezza lievissima nella visuale in soggettiva.

Ad ogni modo è proprio un gran bel vedere sto gioco!

emish89
17-01-2012, 13:49
sono molto deluso dallo scambio di email che ho avuto con la santech...
non si è comportata molto bene e la sua politica che mi impedisce anche di cambiare le ram è davvero dell'anteguerra.
non me lo aspettavo ...
io
gentile Santech,
volevo sapere se era possibile cambiare le ram del mio santech n67 senza invalidare la garanzia.
la procedura l'ho fatta diverse volte su altri notebook e ho guardato quella specifica sul manuale del clevo P150HM, ma ho visto che su questo , per effettuarla, dovrei togliere un sigillo di garanzia.
le ram che vorrei montare sono queste:
Corsair Vengeance SoDimm DDR3 PC3-12800 - Kit 8GB CMSX8GX3M2A1600C9
oppure, se il notebook accetta moduli da 8gb (chiedo a voi conferma) , queste: patriot sodimm ddr3 2x8GB 1333mhz PSD316G1333SK
Grazie mille per la gentile risposta,

santech
G.le Federico, no le RAM proposte sono sicuramente non compatibili (le prime addirittura per PC fissi) e non testate quindi non è possibile montarle senza invalidare la garanzia.

io
vi assicuro che le prime sono ram per portatili, qui il link al produttore http://www.corsair.com/vengeance-8gb-high-performance-sodimm-memory-upgrade-kit-cmsx8gx3m2a1600c9.html
e da specifiche del notebook, dovrebbe poterle montare senza problemi.
sono l'equivalente corsair delle kingston che montate voi di serie.
santech
G.le Federico, ma come fa a dirlo se non sono mai state testate? Non lo possiamo dire noi che ne abbiamo testate diverse...

io
io ho detto che "da specifiche dovrebbe poterle montare" .
era in risposta al fatto che fossero ram per pc fissi.
comunque, visto che ne avete testate diverse, potreste dirmi quali kit 2 x 4GB a 1600MHz sono sicuramente compatibili e posso quindi montare sul notebook?
grazie mille per la disponibilità
santech
G.le Federico, nessuno che porti vantaggi a livello di prestazioni. Poiché le 1.600MHz testate che vanno bene sono solo CL11.
Comunque quel codice inviato nella prima mail ci portava a RAM da 200pin per PC fissi, quindi era quello ad essere errato. Inoltre l'N67 nel suo complesso è al top di prestazioni quindi un cambio di RAM con le specifiche attuali non inciderà sulle prestazioni se non per un 0,x % quindi il "gioco" non vale i soldi spesi a mio avviso.
io
è più per una questione di convenienza al momento, visto che le ram sono al prezzo più basso di sempre. Mi piace avere i prodotti con tutte le caratteristiche al top, e visto che il cambio costerebbe attualmente molto poco mi piacerebbe farlo per non perdere il momento e rischiare che succeda come per gli hard disk.
anche se l'incremento a livello prestazionale sarebbe poco, mi piacerebbe comunque farlo.
quali sono i kit CL11 a 1600 che montate e che sapete essere sicuramente compatibili?
grazie mille
santech
G.le Federico, le RAM testate erano delle SAMSUNG ma risalgono ad un anno fa. Non le abbiamo disponibili e non ci siamo interessati più di tanto visto che i vantaggi erano inesistenti. Vedremo nei prossimi mesi le novità che usciranno e la loro effettiva validità.
io
e quelle in vendita hyperx (quindi immagino kingston) a 1600mhz? quelle potrei montarle?
l'unica mia domanda è se posso fare l'upgrade delle ram senza perdere la garanzia....
mi basterebbe questa conferma.
grazie
santech
G.le Federico, nemmeno quelle funzionano correttamente come dovrebbero poiché per arrivare a 1.600 MHz hanno bisogno di un overclock software che viene bloccato dal chipset. E' per questo che le abbiamo sconsigliato questo upgrade ci sono diverse incompatibilità che nelle specifiche non emergono ma hanno bisogno di test reali ma questo può comportare una spesa inutile.
No, attualmente non sono previsti upgrade sui componenti più delicati senza intaccare la garanzia.

mi sembra palese che non vogliano in nessun modo farmi cambiare ram paventando scuse assurde...
non mi hanno detto se i banchi da 8gb erano compatibili, mi hanno detto che le corsair non sono compatibili quando invece sicuramente lo sono, mi hanno detto che le ram che montano loro 1600 sono CL11 quando non esistono kingston 1600 simili... insomma: totale disinformazione e spiegazioni errate per non farmi cambiare ram.
in più mi hanno proprio detto che un intervento simile non si può fare senza intaccare la garanzia...ma stiamo scherzando????
io una cosa simile non la accetto. è più liberale apple.


cosa ne pensate?

Cavallaudo
17-01-2012, 20:47
Penso che han ragione loro, sia che cambiare ram ti porta praticamente un "nulla" di vantaggio sia che se ti offrono garanzia sul portatile lo fanno solo per componenti da loro testati e approvati, se tu ci metti componenti che loro non conoscono e poi ci sono incompatiblità, casini, surriscaldamenti...

Tu pensi che e impossibile che non abbiano testato tot ram da 1.600 ma io credo sia possibile, una volta visto che le prestazioni non cambiano a che pro testarle?

volter
18-01-2012, 00:13
daccordissimo con cavallaudo e santech

emish89
18-01-2012, 09:53
Penso che han ragione loro, sia che cambiare ram ti porta praticamente un "nulla" di vantaggio sia che se ti offrono garanzia sul portatile lo fanno solo per componenti da loro testati e approvati, se tu ci metti componenti che loro non conoscono e poi ci sono incompatiblità, casini, surriscaldamenti...

Tu pensi che e impossibile che non abbiano testato tot ram da 1.600 ma io credo sia possibile, una volta visto che le prestazioni non cambiano a che pro testarle?

surriscaldamenti con delle ram? ma dai...
mi hanno risposto che le ram che hanno testato loro sono molte ma quando gliene ho chiesti i nomi mi hanno risposto solo di una samsung che non sapevano neanche come si chiama.
non fanno montare neanche le hyperx che danno di serie sul loro pc.

ps: sui forum americani del p150hm , si vede che montando ram a 1866 si ha un incremento di circa 10 fps su 100 nei giochi.

andytom
18-01-2012, 10:58
non è un discorso di saper montare le ram , ma di rotture di scatole per loro sulla garanzia/compatibilita' , a me deddero l'ok ma le ram che ho montato erano nella lista delle compatibili.Trovo normale che un discorso troppo spinto sui tecnicismi portino alla diffidenza del fornitore.

emish89
18-01-2012, 11:03
beh certo ma a me la lista non l'hanno mai data, hanno detto che le ram le posso solo comprare da loro... a 78 euro ndr

Cavallaudo
18-01-2012, 19:18
ps: sui forum americani del p150hm , si vede che montando ram a 1866 si ha un incremento di circa 10 fps su 100 nei giochi.

Non mi risulta... da quanto ho letto io il guadagno e nell'ordine di 1-2 fps e sono a risoluzioni alte... mi dai il linkdi quello letto da te per favore?

emish89
19-01-2012, 13:16
Non mi risulta... da quanto ho letto io il guadagno e nell'ordine di 1-2 fps e sono a risoluzioni alte... mi dai il linkdi quello letto da te per favore?

dal terzo post in poi... in ogni caso lì è dimostrato che funzionano, il pc è lo stesso...
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/627072-clevo-p150hm-hyperx-1866mhz.html

Legolas84
19-01-2012, 14:30
Scusate ma perché non fate così: mandate mail a santech dicendo che dovete pulire i dissipatori perché sono pieni di polvere e la ventola fa casino insopportabile, loro vi autorizzano ad aprire, mettete le RAm.

Se vi serve la garanzia rimettete le RAM originali.

Cavallaudo
19-01-2012, 16:04
dal terzo post in poi... in ogni caso lì è dimostrato che funzionano, il pc è lo stesso...
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/627072-clevo-p150hm-hyperx-1866mhz.html

Mah, non mi pare una recensione affidabile... un post da 2 righe si un perfetto sconosciuto in n forum, dove altri utenti lo smentiscono e chiedono piu info... poi parla di 2-5 fps, non di 10 fps ogni 100...

e poi non dice a che risoluzioni/dettagli... e che giochi...

Potrebbe pure essere un utente che banfa, come fai a basarti su 2 post striminziti di uno sconosciuto quando tutti i siti di recensioni hardware dicono tutt'altro... e cioe che se si guadagna 1-2 fps è grasso che cola...

emish89
19-01-2012, 16:08
Scusate ma perché non fate così: mandate mail a santech dicendo che dovete pulire i dissipatori perché sono pieni di polvere e la ventola fa casino insopportabile, loro vi autorizzano ad aprire, mettete le RAm.

Se vi serve la garanzia rimettete le RAM originali.

tu hai ovviamente ragione, ma non pensavo di dover mentire per cambiare ram :rolleyes:

volter
23-01-2012, 14:48
raga voi conoscete il kit per montare il secondo hardisk?
ho mandato una mail a santech per montare un SSD e mi hanno detto che dovrei comprare da loro il 2 kit per l ssd e che lo posso fare anche io... siccome costa 15 euro più spedizione...mi piacerebbe comprarlo su internet nn da loro cosi risparmio un po....voi lo conoscete? qualkuno di voi ha montato UN SSD?

Ill greco
23-01-2012, 16:29
A me che ho la 6970 non risulta e ho uno schermo 1600x900 e driver 11.12.

Ieri ho fatto diversi test con il bechmark del gioco anche abbassando un filino l'AA, non mettendo al massimo le due feature directx11 e con il massimo dell'overdrive consentito da AMD.
Stavo sulla media di 26 fps ma con cali di 12 fps, quindi in quei momenti è scattoso.
Ho preferito tenere tutto al massimo, togliere le due voci dx11 e l'overdrive per avere prestazioni eccellenti con qualche incertezza lievissima nella visuale in soggettiva.

Ad ogni modo è proprio un gran bel vedere sto gioco!

Ho messo l'AA a 4X riflettendo che su una diagonale di 15" l'impatto sarebbe stato minimo. Va piu` spedito, pero` in casi rari si vede il calo.
Percio` non capisco come si possa giocarlo decentemente addirittura con Dx11.

Siamo anche nel campo del soggettivita` e della sensibilita` dell'occhio. Ma a questo punto vorrei vedere i risultati dei bench dei sostenitori delle Dx 11, cosi` li postiamo anche in prima pagina a futura memoria...

harsan
23-01-2012, 17:37
A breve uscirà la nuova serie di questo notebook Clevo...che si chiamerà Clevo P150EM


Intel Platform:
Chief River

Screen Size:
13.5" - 16.9"

Width (mm):
376.00
Depth (mm):
256.00
Height (mm):
35.00
Weight (kg):
3.10

Intel CPU Supported:
Intel® Core™ i7 Extreme Processor

Chipset:
Intel HM77

Intel® Centrino® Wireless:
Intel Centrino Advance-N 6235, Intel Centrino Wireless-N 2230

Intel® Switchable Graphics:
Discrete

LCD:
15.6" FHD

Video:
nVIDIA next generation graphic card with nVIDIA Optimus technology

Memory:
up to 16GB

Hard Drive:
Option

Wireless LAN:
Option

3G Support:
NO

Wired Connectivity:
YES

Security:
Fingerprint

Expansion:
NO
I/O Ports:
1*USB 2.0, 3*USB3.0, 1*eSATA, 1*IEEE1394, 1*Display, 1*DVI-I, 1*HDMI, 1*headphone, 1*microphone, 1*S/PDIF, 1*Line-in, 1*RJ-45, 1*DC-in

Audio Codec & Speaker:
YES

Camera:
Optional

Battery:
76.96WH

AC Adapter:
USA -Europe

Keyboard:
USA- europe

Hot Keys:

Gaming key
Additional Features:

Advanced specifications for the demanding
Custom Options:
special spec and user's own logo customization

e probabilmente avrà la keyboard illuminata.....

Cavallaudo
24-01-2012, 03:23
Dici che santech usera sto nuovo "contenitore" per il passaggio ad ivy?

Caos81
24-01-2012, 11:31
raga voi conoscete il kit per montare il secondo hardisk?
ho mandato una mail a santech per montare un SSD e mi hanno detto che dovrei comprare da loro il 2 kit per l ssd e che lo posso fare anche io... siccome costa 15 euro più spedizione...mi piacerebbe comprarlo su internet nn da loro cosi risparmio un po....voi lo conoscete? qualkuno di voi ha montato UN SSD?

Cerca Caddy Hard Disk su eBay.
Purtroppo il venditore cinese da cui lo acquistai io non ha più niente in vendita.

harsan
24-01-2012, 13:30
Dici che santech usera sto nuovo "contenitore" per il passaggio ad ivy?

mah..se sceglie Clevo .... questi sn i nuovi barebone su cui lavorare... ovvero P150EM per i 15,6" e P170EM per i 17 " oltre altri..

volter
26-01-2012, 10:03
ma nei nostri santech n67 si potranno sostituire i sandi con gli ivy?? o c'è bisogno di cambiare proprio la scheda madre?

Goofy Goober
26-01-2012, 10:40
cosa ne pensate?

Penso che se è come all'epoca in cui ho comprato io l'N67, ossia verso marzo dell'anno scorso, il chipset che monta non fa girare le ram a più di 1.333mhz, e sinceramente non sono a conoscenza di barbatrucchi strani che permettano l'OC della ram al suo valore originale.

Ricordo di utenti che compravano l'N67 nel mio stesso periodo con le Kingston 1.600mhz e le potevano far girare solo a 1.333mhz.

A prescindere da tutto questo discorso in parte do ragione a Santech, visto che l'update delle ram è fino dai tempi delle DDR2 per fissi una spesa inutile ai fini delle prestazioni generali e videoludiche.
Nello specifico di applicazioni decicate e ottimizzate, come di elaborazione video o rendering professionale, le ram ad alta frequenza e bassa latenza aiutano.

Sinceramente di quel post che parla dei miglioramenti sul forum americano me ne faccio poco-niente, i test me li sono fatti io in questi anni, e solo i benchmark mi mostrano gli incrementi dovuti alle ram, non certo le altre applicazioni che uso per l'intrattenimento (mio uso principale del pc).

Il mio consiglio è lo stesso che è già stato dato, se proprio non riesci a tratternerti da questa sfrenata voglia di upgrade di ram prova a chiedere di aprire per pulire i dissipatori, monta la ram che preferisci, e smanetta per farla lavorare alla frequenza più alta che riesci.

Santech da lato garanzia lavora bene, ma per lavorare bene fornendo la garanzia compresa nel prezzo e più estesa di quella di altri rivenditori di note Clevo, deve anche fare i suoi interessi, non c'è nulla di strano nella comunicazione email, loro ti dicono che uppare la ram non conviene e che comunque invalida la garanzia se apri per cambiarla, anche perchè, secondo me, loro cercano di evitare il montaggio di qualunque componente per cui non hanno fatto test al 1000%0, per ridurre al minimo il rischio di problemi e rientri in garanzia.

La cosa su cui sono poco d'accordo con Santech è l'impossibilità di fare alcuni interventi banali senza richiesta preventiva, oppure l'impossibilità anche con richiesta, per esempio il montaggio del bay opzionale per il secondo HDD a scapito dell'unità ottica, a me personalmente non va giù di dover rinunciare al portatile per spedirlo a loro per fare la modifica, visto che son in grado a farla, e soprattutto non sono un disonesto che in caso procuri danni per mia negligenza vado a chiedere la garanzia.
D'altro canto Santech applica la politica del "prevenire è meglio che curare", visto che sicuramente utenti che fanno danni di loro mano e poi chiedono la garanzia ce ne sono, ricordo di uno che aveva versato il caffè su un MacBook 3 giorni dopo l'acquisto e pretendeva la garanzia, o basta pensare ai tanti smanettoni al limite che magari fondono i componenti in OC e poi se li fanno cambiare in RMA e spesso ci riescono, non sto a giudicare se sia giusto o sbagliato, visto che spesso è il consumatore a prenderlo nello stoppino per componenti difettosi-mal fatti... La verità sta in mezzo :fagiano:

emish89
26-01-2012, 14:50
Penso che se è come all'epoca in cui ho comprato io l'N67, ossia verso marzo dell'anno scorso, il chipset che monta non fa girare le ram a più di 1.333mhz, e sinceramente non sono a conoscenza di barbatrucchi strani che permettano l'OC della ram al suo valore originale.

Ricordo di utenti che compravano l'N67 nel mio stesso periodo con le Kingston 1.600mhz e le potevano far girare solo a 1.333mhz.

A prescindere da tutto questo discorso in parte do ragione a Santech, visto che l'update delle ram è fino dai tempi delle DDR2 per fissi una spesa inutile ai fini delle prestazioni generali e videoludiche.
Nello specifico di applicazioni decicate e ottimizzate, come di elaborazione video o rendering professionale, le ram ad alta frequenza e bassa latenza aiutano.

Sinceramente di quel post che parla dei miglioramenti sul forum americano me ne faccio poco-niente, i test me li sono fatti io in questi anni, e solo i benchmark mi mostrano gli incrementi dovuti alle ram, non certo le altre applicazioni che uso per l'intrattenimento (mio uso principale del pc).

Il mio consiglio è lo stesso che è già stato dato, se proprio non riesci a tratternerti da questa sfrenata voglia di upgrade di ram prova a chiedere di aprire per pulire i dissipatori, monta la ram che preferisci, e smanetta per farla lavorare alla frequenza più alta che riesci.

Santech da lato garanzia lavora bene, ma per lavorare bene fornendo la garanzia compresa nel prezzo e più estesa di quella di altri rivenditori di note Clevo, deve anche fare i suoi interessi, non c'è nulla di strano nella comunicazione email, loro ti dicono che uppare la ram non conviene e che comunque invalida la garanzia se apri per cambiarla, anche perchè, secondo me, loro cercano di evitare il montaggio di qualunque componente per cui non hanno fatto test al 1000%0, per ridurre al minimo il rischio di problemi e rientri in garanzia.

La cosa su cui sono poco d'accordo con Santech è l'impossibilità di fare alcuni interventi banali senza richiesta preventiva, oppure l'impossibilità anche con richiesta, per esempio il montaggio del bay opzionale per il secondo HDD a scapito dell'unità ottica, a me personalmente non va giù di dover rinunciare al portatile per spedirlo a loro per fare la modifica, visto che son in grado a farla, e soprattutto non sono un disonesto che in caso procuri danni per mia negligenza vado a chiedere la garanzia.
D'altro canto Santech applica la politica del "prevenire è meglio che curare", visto che sicuramente utenti che fanno danni di loro mano e poi chiedono la garanzia ce ne sono, ricordo di uno che aveva versato il caffè su un MacBook 3 giorni dopo l'acquisto e pretendeva la garanzia, o basta pensare ai tanti smanettoni al limite che magari fondono i componenti in OC e poi se li fanno cambiare in RMA e spesso ci riescono, non sto a giudicare se sia giusto o sbagliato, visto che spesso è il consumatore a prenderlo nello stoppino per componenti difettosi-mal fatti... La verità sta in mezzo :fagiano:

il discorso del bay per mettere il 2° hard disk secondo santech è impossibile perchè bisogna cambiare cavo sata che ha qualche problema o almeno mi sembrava di aver letto qualcosa di simile sul thread.
comunque secondo me è una politica folle per chi compra clevo, piccola minoranza della popolazione che non cerca altro che hw durevole , intercambiabile e ad alte prestazioni.
secondo me non c'è neanche una persona che possieda questo santech che non abbia un minimo di conoscenza informatica o che non abbia mai cambiato una ram...IMHO

Caos81
26-01-2012, 15:27
il discorso del bay per mettere il 2° hard disk secondo santech è impossibile perchè bisogna cambiare cavo sata che ha qualche problema o almeno mi sembrava di aver letto qualcosa di simile sul thread.
comunque secondo me è una politica folle per chi compra clevo, piccola minoranza della popolazione che non cerca altro che hw durevole , intercambiabile e ad alte prestazioni.
secondo me non c'è neanche una persona che possieda questo santech che non abbia un minimo di conoscenza informatica o che non abbia mai cambiato una ram...IMHO

Ma no. :rolleyes:
E' stato scritto diverse volte che mettere il bay per il secondo hd è un'operazione semplicissima e non richiede neanche la rottura del sigillo.

Operazione che ho fatto personalmente.

Goofy Goober
26-01-2012, 15:39
il discorso del bay per mettere il 2° hard disk secondo santech è impossibile perchè bisogna cambiare cavo sata che ha qualche problema o almeno mi sembrava di aver letto qualcosa di simile sul thread.
comunque secondo me è una politica folle per chi compra clevo, piccola minoranza della popolazione che non cerca altro che hw durevole , intercambiabile e ad alte prestazioni.
secondo me non c'è neanche una persona che possieda questo santech che non abbia un minimo di conoscenza informatica o che non abbia mai cambiato una ram...IMHO

Secondo me qualcuno che lo compra come desktop replamencent o magari dei gamer pc che non vogliono rogne hardware perchè non sono esperti ci sono che comprano il Clevo, conta che risparmi rispetto ai più blasonati Alienware e hai un pc = o + prestante.

Ma no. :rolleyes:
E' stato scritto diverse volte che mettere il bay per il secondo hd è un'operazione semplicissima e non richiede neanche la rottura del sigillo.

Operazione che ho fatto personalmente.

Infatti, solo che se ricordo bene domandandolo prima a Santech ti rispondono picche.

Caos81
26-01-2012, 15:45
Secondo me qualcuno che lo compra come desktop replamencent o magari dei gamer pc che non vogliono rogne hardware perchè non sono esperti ci sono che comprano il Clevo, conta che risparmi rispetto ai più blasonati Alienware e hai un pc = o + prestante.



Infatti, solo che se ricordo bene domandandolo prima a Santech ti rispondono picche.

Esattamente. Tirando fuori scuse a dir poco ridicole.

maniglia
26-01-2012, 18:31
Raga nuovi driver da casa AMD ;)
Catalyst Software Suite, Revision Number 12.1, Release
Date 1/25/2012

Cavallaudo
27-01-2012, 03:30
Ma no. :rolleyes:
E' stato scritto diverse volte che mettere il bay per il secondo hd è un'operazione semplicissima e non richiede neanche la rottura del sigillo.

Operazione che ho fatto personalmente.

Ma sicuro?

Comunque al momento non conviene tanto visto che con ilcosto degli hd ti costa poco di piu prenderlo direttamente da santech...

Caos81
27-01-2012, 08:43
Ma sicuro?

Comunque al momento non conviene tanto visto che con ilcosto degli hd ti costa poco di piu prenderlo direttamente da santech...

Sicuro di cosa? Del secondo HD che ho al posto del lettore DVD sul mio N67?

Cavallaudo
27-01-2012, 09:41
Avevoi letto qui di gente con problemi perche l'attacco del secondo hard disk è strano e tocca ritagliare un pezzo del box per riuscire a infilarcelo da soli...

emish89
27-01-2012, 09:52
Ma no. :rolleyes:
E' stato scritto diverse volte che mettere il bay per il secondo hd è un'operazione semplicissima e non richiede neanche la rottura del sigillo.

Operazione che ho fatto personalmente.

se leggi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35312364&highlight=caddy#post35312364
sembra che santech dica questo a chi chiede i caddy... non dico che sia vero... anzi lo uso a sostegno della mia teoria che loro puntano a non far fare upgrade!

Caos81
27-01-2012, 10:40
se leggi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35312364&highlight=caddy#post35312364
sembra che santech dica questo a chi chiede i caddy... non dico che sia vero... anzi lo uso a sostegno della mia teoria che loro puntano a non far fare upgrade!

E' chiaramente una palla. Non serve affatto cambiare mobo e per quanto riguarda l'attacco, bisogna solo essere fortunati e/o attenti.

Io sono andato su questo sito:

http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_48&products_id=381&zenid=9653f523c234cd9cffea9e0daa1feb6c

ho visto che la sigla del modello era:

OBHD-SATA12-SATA-BU

Ho cercato sullo stesso sito i portatili che montavano lo stesso modello di caddy:

http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=advanced_search_result&search_in_description=1&keyword=OBHD-SATA12-SATA-BU

e poi ho cercato su eBay un caddy per un modello di portatile più popolare del Clevo (io cercai "Lenovo HDD caddy") e ne trovai uno a 13€ spedito dalla Cina. Installato perfettamente senza aprire nulla se non lo sportellino di protezione dell'hard disk primario. E' dall'alloggiamento dell'hard disk primario che si svita la vite che tiene fermo il bay del lottore DVD. Svitandola si può sfilare il lettore DVD e sostituirlo con il bay dell'har disk secondario.
La mascherina va sostituita esercitando una leggera pressione sulle clip che l'agganciano al frontalino.

Operazione molto semplice...
E' chiaro che se si vuole un hard disk da 500GB, non si hanno troppi problemi a restare 3-5 giorni senza portatile e ammesso e non concesso che il prezzo sia quello pubblicato sul sito senza ulteriori costi di spedizione/manodopera, anche farselo montare da Santech non è una brutta idea.

carotapacioccia
27-01-2012, 16:18
Io personalmente penso che appena i prezzi degli hard disk scenderanno e il mio conto corrente salirà :P
manderò il PC a Santech, secondo me risparmiare 10 o 20 euro per una operazione che si ammortizza in 4 anni...non è un gran risparmio...

semmai come giustamente si diceva nel post prima del mio, sono i giorni passati senza pc che saranno un dramma (parlo del lavoro NERDONI :P )

Wolve666
27-01-2012, 19:07
ragazzi, ieri sera ho aggiornato i driver video alla versione 12.2 preview ma ho notato che, sopratutto in cod mw3 il gioco a dettagli massimi rallenta molto di piu di quando avevo i vecchi driver, stasera provo i 12.1 sperando che vadano meglio, pensate che addirittura mi si era bloccato il gioco ed ho dovuto riavviare per farlo andare, assurdo!!!
avete avuto altre esperienze anche voi così? consigli??

Ill greco
28-01-2012, 05:17
Raga nuovi driver da casa AMD ;)
Catalyst Software Suite, Revision Number 12.1, Release
Date 1/25/2012

Per me installare sti maledetti driver nuovi ogni volta è un terno a lotto...
nemmeno il tool di aggiornamento catalyst ora mi ha dato soddisfazione.

L'installazione apparentemente mi riesce sempre, ma ormai ho capito che se non si spegne un secondo il monitor, non sono entrati i nuovi driver...e cioò mi succede la maggior parte delle volte. Cosa può essere?

putino79
28-01-2012, 14:01
Raga nuovi driver da casa AMD ;)
Catalyst Software Suite, Revision Number 12.1, Release
Date 1/25/2012

Link per download diretto: http://www2.ati.com/drivers/mobile/12-1_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe

carotapacioccia
07-02-2012, 20:01
Sto per passare all'opzione
Tower+mini pc (12")

Se qualcuno è interessato all'acquisto di un Santech N67 con un anno di vita a cui ho tolto le plastiche protettive da meno di una settimana mi scriva in PM

Fix_Art
07-02-2012, 22:40
Ciao a tutti!

E' tempo che seguo la discussione, circa 3 mesi che "giro intorno a questa n67", quanto a santech la conosco da tempo, ma solo ora le sto dando più credito.

Quello che mi preoccupa non è tanto il giocare, da quello che vedo ce la fa perfettamente, ma l'ATI 6990 come se la cava a calcolare l'OpenGL con 3Dstudio in particolare il motore V+Ray? o forse meglio l'nvidia?


Mi spiego meglio, ho visto le varie "work station" sono portatili forse anche troppo specializzati! da quello che ho potuto notare un DELL precision con una nvidia 4000m dentro costa decisamente troppo (e la 2000 te la fai fritta) (io sto mettendo insieme circa 2000 euro in questo portatile).

Io vorrei avere sia la possibilità di lavorare senza inghippi sulla grafica 3D che la sera tranquillo mettermi se voglio a giocare. (Ma mi sa che sarà impossibile :D:D)

Ho letto di qualcuno che ha modificato il V bios della scheda video per ottenere una FireGL (Dovrebbe essere lo stesso hardware), ma immagino che non sia un operazione da fare all'inizio della mattinata lavorare e poi rimettere il vecchio bios e giocare!

Come base stavo partendo da questo:

Core i7-2860QM 2.50 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)

Grazia a tutti e in particolare a chi può rispondermi ;)

carotapacioccia
08-02-2012, 13:09
Se qualcuno è interessato ad acquistarlo di seconda mano, risparmiando un 600€ (per un computer che ha meno di un anno di vita)

la mia configurazione è la seguente:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0


TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Professional 64bit ITA

LuKu
09-02-2012, 09:13
Ciao a tutti!

E' tempo che seguo la discussione, circa 3 mesi che "giro intorno a questa n67", quanto a santech la conosco da tempo, ma solo ora le sto dando più credito.

Quello che mi preoccupa non è tanto il giocare, da quello che vedo ce la fa perfettamente, ma l'ATI 6990 come se la cava a calcolare l'OpenGL con 3Dstudio in particolare il motore V+Ray? o forse meglio l'nvidia?


Mi spiego meglio, ho visto le varie "work station" sono portatili forse anche troppo specializzati! da quello che ho potuto notare un DELL precision con una nvidia 4000m dentro costa decisamente troppo (e la 2000 te la fai fritta) (io sto mettendo insieme circa 2000 euro in questo portatile).

Io vorrei avere sia la possibilità di lavorare senza inghippi sulla grafica 3D che la sera tranquillo mettermi se voglio a giocare. (Ma mi sa che sarà impossibile :D:D)

Ho letto di qualcuno che ha modificato il V bios della scheda video per ottenere una FireGL (Dovrebbe essere lo stesso hardware), ma immagino che non sia un operazione da fare all'inizio della mattinata lavorare e poi rimettere il vecchio bios e giocare!

Come base stavo partendo da questo:

Core i7-2860QM 2.50 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)

Grazia a tutti e in particolare a chi può rispondermi ;)

Ciao, io ho un N67 i7-2760 8gb di ram e la gtx560 (non mi considero un fanboy di nvidia ma le preferisco sulle ati). Uso 3dstudio in modo intensivo senza problemi, livello urbano con file anche di 300 e passa Mb. Ti ricordo che 3DS di base (ormai dalla versione 9 se non sbaglio) lavora con le directx quindi non so cosa può darti in più una firegl o una quadro (questo nella mia personalissima opinione che sicuramente non è condivisa da tutti), è vero che puoi cambiare i driver di viz in 3ds in opengl anche se non è consigliato dalla stessa autodesk. Anche in game io mi trovo più che bene (BF3 dettagli alti senza nessun problema) con la gtx560. Per il processore avevo guardato anche io per l'860, tuttavia il rapporto prezzo prestazioni non era molto vantaggioso (ti parlo di settembre 2011).

Tornando indietro avrei montato più ram 12gb almeno (visto un po' il casino di cambiare le stesse senza invalidare la garanzia, anche se teoricamente i due slot aggiuntivi vuoti si trovano sotto la tastiera dove non ci sono i sigilli)

Se ti serve sapere altro fammi sapere

emish89
09-02-2012, 09:46
Tornando indietro avrei montato più ram 12gb almeno (visto un po' il casino di cambiare le stesse senza invalidare la garanzia, anche se teoricamente i due slot aggiuntivi vuoti si trovano sotto la tastiera dove non ci sono i sigilli)



mi puoi dire come arrivare alle ram sotto la tastiera senza toccare i sigilli? avevo letto qualcosa ma non ricordo dove...

StePunk81
09-02-2012, 14:05
non so se avete già notato sul sito santech, stanno introducendo la nuova serie N7x.... finalmente con tastiera retroilluminata!!! Deo gratias l'hanno capito

qualcuno ha altre notizie in merito?

smokingkid
09-02-2012, 14:45
non so se avete già notato sul sito santech, stanno introducendo la nuova serie N7x.... finalmente con tastiera retroilluminata!!! Deo gratias l'hanno capito

qualcuno ha altre notizie in merito?

Sto aspettando trepidante anche io visto che ho necessità di cambiare notebook.... ma una versione 17 da parte di santech è prevista?

LuKu
09-02-2012, 16:19
mi puoi dire come arrivare alle ram sotto la tastiera senza toccare i sigilli? avevo letto qualcosa ma non ricordo dove...

Sinceramente non so, qualcuno qui del forum l'aveva fatto, ma non ricordo neanche io (se lo ritrovo ti faccio sapere).
Credo comunque sia inserita semplicemente pressione.

desmo_91
09-02-2012, 23:52
salve ragazzi ho un santech n67 comprato ad agosto, volevo chiedervi se è normale che già dopo meno di un anno le ventole facciano un casino infernale?E poi ho riscontrato delle temperature mai viste fino ad oggi,tipo prima giocando a Kingdoms of Amalur:Reckoning sono arrivato a toccare oltre i 100 gradi...e inoltre avverto anche un calo di frame rate impressionante a queste temperature...che la scheda video si "auto-protegga" dalle alte temperature?....grazie

-Vic-
10-02-2012, 11:37
salve ragazzi ho un santech n67 comprato ad agosto, volevo chiedervi se è normale che già dopo meno di un anno le ventole facciano un casino infernale?E poi ho riscontrato delle temperature mai viste fino ad oggi,tipo prima giocando a Kingdoms of Amalur:Reckoning sono arrivato a toccare oltre i 100 gradi...e inoltre avverto anche un calo di frame rate impressionante a queste temperature...che la scheda video si "auto-protegga" dalle alte temperature?....grazie

Una pulitina al notebook col compressore l'hai fatta?? Se da agosto ancora non l'hai fatta quasi sicuramente è polvere accumulata nello chassis e soprattutto nelle ventole del note....una bella "compressorata" e torna come nuovo

Fix_Art
10-02-2012, 20:07
Grazie della risposta!
ho fatto una piccola prova generale, ed oggettivamente, differenze "massicce" con altri software. Controllerò meglio quando avrò più info in merito!

Quanto al bios io intendo cambiare direttamente il vbios della scheda video, da quanto leggo sono identiche, firegl e radeon come pcb, solo con funzioni ottimizzate a seconda dell'abito di utilizzo.

Vedrò meglio anche questa cosuccia, anche se ... sono convinto che lasciare le cose come escono da mamma ati, sia meglio per tutti!

P.S grazi della dritta sulla ram, penso che a conti fatti 12 gb siano più "graditi" nel lungo periodo!!

Leggevo della nuova versione N7., si sa cosa cambierà? Solo la tastiera o anche altro?

Grazie!
Luca

Cavallaudo
10-02-2012, 23:59
non so se avete già notato sul sito santech, stanno introducendo la nuova serie N7x.... finalmente con tastiera retroilluminata!!! Deo gratias l'hanno capito

qualcuno ha altre notizie in merito?

Presumo sara quella che montera gli ivy bridge...

Fix_Art
11-02-2012, 00:40
Strano non c'è nulla su quel modello di portatile, deviltech non da nessun portatile con tastiera retroilluminata, nemmeno eurocom, nulla!

Da dove viene la notizia? Direttamente dalla santech? :confused:

harsan
11-02-2012, 01:38
Strano non c'è nulla su quel modello di portatile, deviltech non da nessun portatile con tastiera retroilluminata, nemmeno eurocom, nulla!

Da dove viene la notizia? Direttamente dalla santech? :confused:

Non danno info perchè ancora non è tempo....ma i Clevo sono P150EM per i 15,6" e P170EM per i 17 " e sono provvisti di Keyb retroillum.... i primi di marzo ci sarà la produzione di massa....in modo che i vari santech sparsi per il mondo possono prenderli, rimarchiarli e rivenderli....

emish89
11-02-2012, 10:11
Non danno info perchè ancora non è tempo....ma i Clevo sono P150EM per i 15,6" e P170EM per i 17 " e sono provvisti di Keyb retroillum.... i primi di marzo ci sarà la produzione di massa....in modo che i vari santech sparsi per il mondo possono prenderli, rimarchiarli e rivenderli....

esatto...però la data dovrebbe essere aprile, ivy viene presentata da intel l'8 aprile...
confermo tastiera retroilluminata!

Fix_Art
11-02-2012, 21:22
Dovrebbe essere questo dunque:

http://odmshowcase.com/product/notebook/p150em

Bella storia quella della tastiera illuminata è una cosa che apprezzo molto!!

Esteticamente identico, meglio ancora!

Quindi immagino sarà in vendita appunto il mese prossimo!
Staremo a vedere!!

emish89
12-02-2012, 09:14
Dovrebbe essere questo dunque:

http://odmshowcase.com/product/notebook/p150em

Bella storia quella della tastiera illuminata è una cosa che apprezzo molto!!

Esteticamente identico, meglio ancora!

Quindi immagino sarà in vendita appunto il mese prossimo!
Staremo a vedere!!

sì è lui ma penso uscirà tra 2 mesi, ivy viene presentato l'8 :)

Fix_Art
12-02-2012, 13:31
Dati i "costi" di queste bestioline, ho preferito anticiparmi di 5 mesi, e meno male!! (Sfido chiunque a spendere 2000 EURO e, nemmeno il giorno dopo! "NUOVO MODELLO" almeno un mese voglio godermelo! :D :D :D )

Dunque su questo forum si parla proprio di questo prodotto a scopo "speculativo"

forum.notebookreview.com/sager-clevo/641218-semi-accurate-speculative-pricing-details-p150em.html

Delle cpu non ancora trovato nulla, immagino che sia appunto perchè ancora non è stata presenta in maniera ufficiale la piattaforma.

Intel® Core™ i7-3720QM 4-Cores; 6MB L3; 2.60GHz > 3.60GHz
Intel® Core™ i7-3820QM 4-Cores; 8MB L3; 2.70GHz > 3.70GHz
Intel® Core™ i7-3920XM 4-Cores; 8MB L3; 2.90GHz > 3.80GHz

carotapacioccia
12-02-2012, 18:47
Visto che in tanti mi scrivono PM per il prezzo:


Se qualcuno è interessato ad acquistarlo di seconda mano, risparmiando un 600€ (per un computer che ha meno di un anno di vita)

la mia configurazione è la seguente:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0


TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Professional 64bit ITA

e pensavo di venderlo a 1500 euro: 600 euro in meno.

Lino P
12-02-2012, 23:48
Dati i "costi" di queste bestioline, ho preferito anticiparmi di 5 mesi, e meno male!! (Sfido chiunque a spendere 2000 EURO e, nemmeno il giorno dopo! "NUOVO MODELLO" almeno un mese voglio godermelo! :D :D :D )

Dunque su questo forum si parla proprio di questo prodotto a scopo "speculativo"

forum.notebookreview.com/sager-clevo/641218-semi-accurate-speculative-pricing-details-p150em.html

Delle cpu non ancora trovato nulla, immagino che sia appunto perchè ancora non è stata presenta in maniera ufficiale la piattaforma.

Intel® Core™ i7-3720QM 4-Cores; 6MB L3; 2.60GHz > 3.60GHz
Intel® Core™ i7-3820QM 4-Cores; 8MB L3; 2.70GHz > 3.70GHz
Intel® Core™ i7-3920XM 4-Cores; 8MB L3; 2.90GHz > 3.80GHz

bentornato caro ;)

harsan
13-02-2012, 00:01
si davvero un bel prodotto :-) no vedo l'ora che esca fuori :P

LuKu
13-02-2012, 11:49
Grazie della risposta!
ho fatto una piccola prova generale, ed oggettivamente, differenze "massicce" con altri software. Controllerò meglio quando avrò più info in merito!

Quanto al bios io intendo cambiare direttamente il vbios della scheda video, da quanto leggo sono identiche, firegl e radeon come pcb, solo con funzioni ottimizzate a seconda dell'abito di utilizzo.

Vedrò meglio anche questa cosuccia, anche se ... sono convinto che lasciare le cose come escono da mamma ati, sia meglio per tutti!

P.S grazi della dritta sulla ram, penso che a conti fatti 12 gb siano più "graditi" nel lungo periodo!!

Leggevo della nuova versione N7., si sa cosa cambierà? Solo la tastiera o anche altro?

Grazie!
Luca

Io avevo fatto il passaggio Radeon--->Firegl sul mio vecchio toshiba (che montava la X1600 e con il mod veniva riconosciuta come V7700). Non ho fatto molti test a riguardo (c'era un discussione a riguardo e mostrava effettivamente un incremento delle prestazioni in Opengl) ma non avevo notato tutto questo boost prestazionale nell'utilizzo normale. Ma ripeto non avevo fatto molti test a riguardo.

volter
13-02-2012, 15:23
raga un problema...
il tasto alt gr del santech n67 è satato fuori dall atastiera e ora nn riesco a rimetterlo al suo posto...avete qualke consiglio da darmi???? oppure quale guida'??? :doh:

volter
13-02-2012, 15:59
qualkuno ha delle foto dove si vedono gli agganci dei tasti alla tastiera???? cosi capisco se c'è qualke pezzo rotto o meno

Stratocaster7
13-02-2012, 20:45
Ragazzi per motivi musicali sono interessato a installare il sistema operativo MAC (lo so me ne pento)...

chi era interessato? ci sono sviluppi?

StePunk81
13-02-2012, 20:51
qualkuno ha delle foto dove si vedono gli agganci dei tasti alla tastiera???? cosi capisco se c'è qualke pezzo rotto o meno

Contatta l'assistenza santech... vedrai che risolvono ;)

Stratocaster7
13-02-2012, 21:29
Ops ho messo due post uguali sorry

vabbè...

qualcuno sa niente per MAC OS?

emish89
14-02-2012, 08:40
devi provare con i vari ideneb etc penso...
il chipset è supportato perchè ci sono mac con sandy bridge, di solito i problemi li danno grafica (dipende quale hai) e wifi.

volter
14-02-2012, 08:50
ho contattato l assistenza... ma per la prima volta non mi hanno risposto in maniera chiara e coincisa...cmq forse devo ricomprare la tastiera...qualkuno ha qualke foto dei gancetti della nostra tastiera posizionati sotto i tasti??

carotapacioccia
15-02-2012, 14:04
Ragazzi per motivi musicali sono interessato a installare il sistema operativo MAC (lo so me ne pento)...

chi era interessato? ci sono sviluppi?


Un mese fa ci ho provato a dare una occhiata ma non sono riuscito a trovare nulla, se hai maggior successo gira la notizia!

aledemo
17-02-2012, 22:31
Ragazzi sarei interessato a questo notebook,
Lo prenderei con gtx580m.. Ho un dubbio sul pannello,
1600 o 1900?
Su un 15 si vede la differenza?
Recupero in longevita di prestazioni a 1600..

-Vic-
18-02-2012, 00:12
Ragazzi sarei interessato a questo notebook,
Lo prenderei con gtx580m.. Ho un dubbio sul pannello,
1600 o 1900?
Su un 15 si vede la differenza?
Recupero in longevita di prestazioni a 1600..

SECONDO ME fossi in te prenderei il 1600.....tutto di che guadagnato: vista, portafoglio, prestazioni e longevità...di sicuro non hai dei contro :)

Il FHD su un 15" è eccessivo...

Goofy Goober
18-02-2012, 08:30
Io ti consiglio il fullHD, da quando ce l'ho non riesco più a farne a meno

tallestman
18-02-2012, 10:09
Io ti consiglio il fullHD, da quando ce l'ho non riesco più a farne a meno

Approvo anch'io! Da quando ho il full-hd non riesco neanche a guardare gli altri monitor....

Goofy Goober
18-02-2012, 10:15
Approvo anch'io! Da quando ho il full-hd non riesco neanche a guardare gli altri monitor....

Esatto, l'effetto che ti fa è questo. E' l'assuefazione di aver tutto superdefinito, complice l'alta risoluzione su un monitor relativamente piccolo.

Fix_Art
20-02-2012, 16:40
Sono apparsi, nuovi modelli, ora la lista dei "novelli" è questa:


n77 - x76 -m58 - n67 (Vecchio cavallo di battaglia :D)


A quali modelli clevo corrispondono?

Ill greco
20-02-2012, 18:22
Sono apparsi, nuovi modelli, ora la lista dei "novelli" è questa:


n77 - x76 -m58 - n67 (Vecchio cavallo di battaglia :D)


A quali modelli clevo corrispondono?

boh! Non mi fa nemmeno cliccare su questi nuovi modelli

Fix_Art
20-02-2012, 22:47
Immagino che questi nuovi modelli siano disponibili dal prossimo mese (hanno eliminato anche il 13", ma spero in un 17" con tastiera retroilluminata.)

Vedremo :read:

Cavallaudo
21-02-2012, 13:45
non vedo l'ora... presumo siano disponibili non appena usciranno le nuove cpu ivy bridge al pubblico... cosi per giugno mi faccio il portatile nuovo...

spero anche questo modelli possano montare 2 hd rinunciando al lettore dvd...

harsan
21-02-2012, 15:05
off topic :-)

Guardate che roba c'è in prevendita :

Clevo P270WM

http://www.avadirect.com/gaming-laptop-configurator.asp?PRID=23298

Cavallaudo
23-02-2012, 13:14
Sono configurabili e ordinabili i nuovi laptop... han tolto le ati dalle opzioni e mo ci sonole nuove nvidia 670 e 675M soltanto... di cui non trovo manco uno straccio di bech... :cry:

NoX83
23-02-2012, 13:39
Immagino che questi nuovi modelli siano disponibili dal prossimo mese (hanno eliminato anche il 13", ma spero in un 17" con tastiera retroilluminata.)

Vedremo :read:

Si, sono due 15'' (fascia medio-alta e fascia alta) ed un 17''.
I due di fascia alta hanno tastiera retroilluminata ;)

Fix_Art
25-02-2012, 02:02
Sul sito della santech i link ora sono attivi!! Possibilità dei preventivi.

Confermata la tastiera retroilluminata (anche se dalle foto sembra che la retroilluminazione sia solo dei contorni non del tasto in se......)

Goofy Goober
25-02-2012, 07:51
Sul sito della santech i link ora sono attivi!! Possibilità dei preventivi.

Confermata la tastiera retroilluminata (anche se dalle foto sembra che la retroilluminazione sia solo dei contorni non del tasto in se......)

Esattamente e cosa peggiore è che la tastiera non sembra più essere ad isola :rolleyes:

Assoultamente pessima sta cosa, molto meglio non avere la retroilluminazione (completamente inutile nel 99% visto che lo schermo già illumina la tastiera) ma avere i tasti ad isola... :mbe:

Per me resta una tammarata bella e buona quella della tast retroilluminata su un portatile :)

ingegneredentro
25-02-2012, 10:13
Sapete che vi dico? io che lo uso per lavoro posso assicurare che funziona bene, prestazioni eccezionali, però la digitazione dei tasti è pessima, rispetto ad HP o ancor di più a Lenovo, sembra una tastiera fatta da un rigattiere, in più l'assemblaggio e la qualità delle plastiche è abbastanza scadente, come anche il rivestimento gommoso che quando si riempie di polvere è una rogna e si riga facilmente.... Ho una Workstation Hp 8730w, vecchiotta, per carità, (ma ancora come nuova, mooooolto meglio del mio Santech che ha meno di un anno) e di plastiche ce n'è il 20%, giusto i coperchi dei vani ram hdd e masterizzatore, per il resto solido alluminio spazzolato e magnesio per l'intero chassis!!!!Un carro armato, e un assemblaggio curato fin nei minimi particolari, in più manca una docking station, e un valido supporto software a livello di driver certificati. In più con le quadro, che a detta di Santech e sopratutto di Clevo sono compatibili al 100%, presenta un fastidioso difetto, che ha sempre avuto da quando ho inserito la quadro, e non ha mai comportato malfunzionamenti, ma che è realmente fastidioso: quando lo accendo dopo una nottata di fermo, ma anche dopo un'ora, non si vede niente a schermo, ma continua ad avviarsi. Dopo 10 tentativi di accensione e spegnimento col tasto di accensione, finalmente compare l'immagine, e poi funziona benissimo anche se lo tengo acceso una settimana di fila (provato!!!). La scheda, messa in una workstation 8760w, funziona benissimo, segno che è colpa del notebook....Anche l'alimentazione delle porte USB, se usate tutte contemporaneamente, fanno difficoltà a garantire un ottimo funzionamento, e anche questo un difetto presentato fin da subito, e su tutti e 2 i notebook che ho acquistato!!!(uno per conto di un mio carissimo amico e collega). Anche l'hardware, protetto solo da una plastichina sottile, secondo me è troppo esposto, se esco in officina, devo fare attenzione a posarlo in prossimità di lamierine, o piccoli oggetti acuminati, perchè la plastica inferiore la vedo troppo fragile! L'ho sempre dovuto tenere come un gioiello, piuttosto che come un portatile... Se ci dovete giocare, benissimo, ma per lavoro non ve lo consiglio, troppo fragile e poco compatibile, per conto mio.

ingegneredentro
25-02-2012, 10:37
Dimenticavo il sensore di impronte digitali: non ha mai funzionato, perchè troppo incavato per passarci bene il dito, e riconosce l'impronta una volta ogni 30.....Ma l'avete visto il nuovo N77 sul sito?E' identico al N67, stesso rivestimento gommoso raccogli-polvere/righe, e visto che non funzionava hanno tolto il lettore di impronte....Ma è veramente identico, nel senso che tolto l'hardware dal case del N77 e messo nel N67, monta sulle stesse viti!!!!!!!La tastiera, secondo alcuni rumors americani, anche peggiore a livello di digitazione di quella a isola odierna, per cui continueranno a perdere consensi....E' come avere una ferrari con la carrozzeria di una FIAT 126bis....Io sono sempre stato un assiduo cliente Santech, e per quanto riguarda tutto il resto sono un'azienda meravigliosa, con un'assistenza che tutti sognano di avere, ma dai tempi del M3820(case in alluminio, inserti in FIBRA DI CARBONIO, e il 70% di plastica), sono sempre peggiorati, di paripasso con Clevo, prima con l'N48, che si riscaldava sulla parte destra, e si scoloriva sul palmrest dopo un mese a contatto coi palmi delle mani; ma ancora avevamo un pò di alluminio, e la tastiera incominciava a perdere in qualità. Poi l'N56, che presentava un marcato decadimento della qualità ed è stato un flop, venduto solo per 6 mesi (con problemi tecnici mai del tutto chiariti da parte di clevo) e poi subito sostituito con il N67, che sappiamo tutti com'è....Peccato perchè per prestazioni è eccezionale, ma mi sa che non ne comprerò più.

Goofy Goober
26-02-2012, 07:54
E' chiaramente una palla. Non serve affatto cambiare mobo e per quanto riguarda l'attacco, bisogna solo essere fortunati e/o attenti.

Io sono andato su questo sito:

http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_48&products_id=381&zenid=9653f523c234cd9cffea9e0daa1feb6c

ho visto che la sigla del modello era:

OBHD-SATA12-SATA-BU

Ho cercato sullo stesso sito i portatili che montavano lo stesso modello di caddy:

http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=advanced_search_result&search_in_description=1&keyword=OBHD-SATA12-SATA-BU

e poi ho cercato su eBay un caddy per un modello di portatile più popolare del Clevo (io cercai "Lenovo HDD caddy") e ne trovai uno a 13€ spedito dalla Cina. Installato perfettamente senza aprire nulla se non lo sportellino di protezione dell'hard disk primario. E' dall'alloggiamento dell'hard disk primario che si svita la vite che tiene fermo il bay del lottore DVD. Svitandola si può sfilare il lettore DVD e sostituirlo con il bay dell'har disk secondario.
La mascherina va sostituita esercitando una leggera pressione sulle clip che l'agganciano al frontalino.

Operazione molto semplice...
E' chiaro che se si vuole un hard disk da 500GB, non si hanno troppi problemi a restare 3-5 giorni senza portatile e ammesso e non concesso che il prezzo sia quello pubblicato sul sito senza ulteriori costi di spedizione/manodopera, anche farselo montare da Santech non è una brutta idea.

Potresti fare una foto a come risulta essere il pc col caddy montato?

Dagli Stati Uniti a 22 euro ho trovato un Caddy che è indicato specifico per il Clevo P150HM, che dici meglio prendere quello o uno a 13-14 euro cinese?

Caos81
27-02-2012, 09:59
Potresti fare una foto a come risulta essere il pc col caddy montato?

Dagli Stati Uniti a 22 euro ho trovato un Caddy che è indicato specifico per il Clevo P150HM, che dici meglio prendere quello o uno a 13-14 euro cinese?

Ho scattato delle fotografie ma non posso caricarle da nessuna parte al momento. Comunque, una volta montata la mascherina del lettore DVD, il portatile ha un aspetto identico a prima.

Il caddy di per se è una lamierina in metallo con un attacco SATA. Imho non vale la pena spenderci un centesimo in più dello stretto necessario e dubito che il caddy ammericano abbia qualcosa in più rispetto al cinese, ammesso e non concesso che non siano esattamente lo stesso modello.

LuKu
27-02-2012, 13:40
Dimenticavo il sensore di impronte digitali: non ha mai funzionato, perchè troppo incavato per passarci bene il dito, e riconosce l'impronta una volta ogni 30.....Ma l'avete visto il nuovo N77 sul sito?E' identico al N67, stesso rivestimento gommoso raccogli-polvere/righe, e visto che non funzionava hanno tolto il lettore di impronte....Ma è veramente identico, nel senso che tolto l'hardware dal case del N77 e messo nel N67, monta sulle stesse viti!!!!!!!La tastiera, secondo alcuni rumors americani, anche peggiore a livello di digitazione di quella a isola odierna, per cui continueranno a perdere consensi....E' come avere una ferrari con la carrozzeria di una FIAT 126bis....Io sono sempre stato un assiduo cliente Santech, e per quanto riguarda tutto il resto sono un'azienda meravigliosa, con un'assistenza che tutti sognano di avere, ma dai tempi del M3820(case in alluminio, inserti in FIBRA DI CARBONIO, e il 70% di plastica), sono sempre peggiorati, di paripasso con Clevo, prima con l'N48, che si riscaldava sulla parte destra, e si scoloriva sul palmrest dopo un mese a contatto coi palmi delle mani; ma ancora avevamo un pò di alluminio, e la tastiera incominciava a perdere in qualità. Poi l'N56, che presentava un marcato decadimento della qualità ed è stato un flop, venduto solo per 6 mesi (con problemi tecnici mai del tutto chiariti da parte di clevo) e poi subito sostituito con il N67, che sappiamo tutti com'è....Peccato perchè per prestazioni è eccezionale, ma mi sa che non ne comprerò più.

D'accordissimo con te per quanto riguarda la digitazione, ci sono tastiere decisamente migliori anche senza andare sui top di gamma. Tuttavia non è neanche "da buttare". Per il lettore di impronte credo sia un problema del tuo portatile, io lo uso tutti i giorni (più volte al giorno, considera al mattino, dopo la pausa pranzo, la sera...) e non ho mai avuto problemi ed ha sempre riconosciuto ogni impronta al primo colpo.

Per il resto un'ottima macchina a mio parere, anche per il lavoro, con i suoi difetti (primo tra tutti l'assemblaggio non proprio al top)

ingegneredentro
27-02-2012, 13:46
D'accordissimo con te per quanto riguarda la digitazione, ci sono tastiere decisamente migliori anche senza andare sui top di gamma. Tuttavia non è neanche "da buttare". Per il lettore di impronte credo sia un problema del tuo portatile, io lo uso tutti i giorni (più volte al giorno, considera al mattino, dopo la pausa pranzo, la sera...) e non ho mai avuto problemi ed ha sempre riconosciuto ogni impronta al primo colpo.

Per il resto un'ottima macchina a mio parere, anche per il lavoro, con i suoi difetti (primo tra tutti l'assemblaggio non proprio al top)

Per il FP Reader magari sarà un problema di conformazione della mia mano, però anche loro lo hanno messo troppo incavato, per cui precludono a priori la possibilità di poterlo usare a molte persone, solo perchè non hanno voluto farlo a piano tastiera...Le prestazioni sono al top, lo affermo anche io, promosso a pieni voti, ma come qualità costruttiva e affidabilità su lavori lunghi e gravosi non ci siamo...E' buono per giocare, o per lavorare a software non troppo onerosi, e comunque non per troppe ore alla settimana, del resto è giusto anche così...Ho preteso anche troppo io, visto che ero abituato, e sono ritornato, alla mia 8730w, che un annetto fa la tenni accesa, per una simulazione con 1280 gradi di libertà, per 28giorni 24 ore al giorno!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ingegneredentro
27-02-2012, 13:50
Pensa che parlando con un tecnico HP mio carissimo amico in fiera a Francoforte, dove HP esponeva le workstation in ambito di progettazione CAD CAM CAE e DCC, mi diceva che probabilmente neanche loro stessi avevano condotto un test tanto stressante su un notebook della serie ELitebook, perchè ritenevano remota la possibilità di una prova tanto stressante da parte degli utenti Workstation. :D :D :D

LuKu
28-02-2012, 10:43
Pensa che parlando con un tecnico HP mio carissimo amico in fiera a Francoforte, dove HP esponeva le workstation in ambito di progettazione CAD CAM CAE e DCC, mi diceva che probabilmente neanche loro stessi avevano condotto un test tanto stressante su un notebook della serie ELitebook, perchè ritenevano remota la possibilità di una prova tanto stressante da parte degli utenti Workstation. :D :D :D

Si effettivamente la posizione incavata del FP è abbastanza infelice :D. Poi ti parlo di un uso variabile dalle 12 - 13 ore al giorno da ottobre (non ancora abbastanza per valutare nella sua totalità questa macchina). Complimenti per la tua simulazione :D, io per ora l'ho testato "solo" per 72ore di fila per un render (ovviamente tutti i core utilizzati).

ingegneredentro
28-02-2012, 10:57
Si effettivamente la posizione incavata del FP è abbastanza infelice :D. Poi ti parlo di un uso variabile dalle 12 - 13 ore al giorno da ottobre (non ancora abbastanza per valutare nella sua totalità questa macchina). Complimenti per la tua simulazione :D, io per ora l'ho testato "solo" per 72ore di fila per un render (ovviamente tutti i core utilizzati).

un rendering di 72 ore deve essere qualitativamente eccezionale!!!
Ad ogni modo non ti darà problemi sulle brevi distanze, io non ne ho mai avuti per brevi periodi di utilizzo intensi, ma a giudicare dai piccoli fastidi che mi dava ogni tanto, ho reputato sconveniente anche solo provarci, perchè se dopo 5 giorni di simulazione mi si piantava, avevo perso 5 giorni di lavoro.... Per la super-simulazione, i miei pochi 4GB li avevo finito dopo una giornata, quindi ANSYS è stato costretto a usare un HDD eSATA che avevo appositamente connesso e impostato come cache, e alla fine la simulazione era grande 116GB, quindi mi ci sarebbero voluti 120GB di ram per concluderla in breve tempo!!!!!:eek: :eek: :eek:
Apparte comunque questi lavori fuori dall'ordinario, i quali li svolgo solo quando strettamente necessario, nella quotidianità il lavoro è fatto di tanti piccoli compromessi, e la tastiera dura da digitare e il FP praticamente inutilizzabile, (con ovvi problemi di sicurezza), così come la mancanza di un preboot con impronta digitale (inventato da HP), ha fatto pendere la bilancia verso le mie considerazioni....Avrei voluto una workstation dalle prestazioni del N67, con l'assistenza Santech e l'affidabilità di un Elitebook HP...Lo so che cerco un pò troppo, però ogni tanto quando mi faccio un giro a GTA IV, il mio Santech è impareggiabile,:sofico: con le sue 2 ventolone che sputano aria come quelle montate sul radiatore della macchina!!!!!!

Jacks220984
29-02-2012, 09:05
Per ingegneredentro, ciao scusa ma avrei bisogno di capire se il problema del mio x65 e tipo il tuo con la Quadro. Il mio ha la gt 555, in pratic tre volte a fatto cosi, dopo una sessione di lavoro normale lo riaccendevo e partiva per 4 sec, niente schermo e si rispegneva subito. Ho provato di tutto, ma tutte le volte dopo 1 2 ore a forza di premere il pulsante poi parte. La prima volta lo mandato in assistenza ma quelli hanno detto che nn aveva niente e mi e pure toccato di pagare 50€ di spedizione. Il problema e davvero fastidioso

ingegneredentro
29-02-2012, 09:40
Per ingegneredentro, ciao scusa ma avrei bisogno di capire se il problema del mio x65 e tipo il tuo con la Quadro. Il mio ha la gt 555, in pratic tre volte a fatto cosi, dopo una sessione di lavoro normale lo riaccendevo e partiva per 4 sec, niente schermo e si rispegneva subito. Ho provato di tutto, ma tutte le volte dopo 1 2 ore a forza di premere il pulsante poi parte. La prima volta lo mandato in assistenza ma quelli hanno detto che nn aveva niente e mi e pure toccato di pagare 50€ di spedizione. Il problema e davvero fastidioso

Ciao, purtroppo tu hai un problema di malfunzionamento Hardware, io invece no. A me il PC non si spegne da solo, continua come se niente fosse ad avviarsi, e se si imposta il tasto di spegnimento, o i comandi vocali, funziona perfettamente, anche i driver video funzionano, così come lo Standby. Semplicemente non si vede nulla a schermo. Per farlo partire correttamente bisogna accenderlo e rispegnerlo subito per almento 7-8 volte, e poi magicamente all'ennesima riaccensione (quando è ancora nel BIOS, cioè all'inizio)parte correttamente visualizzandomi la fase del BIOS, e tutto il resto. Poi funziona bene, anche per giorni e giorni cosecutivamente, e anche messo alle corde, nessun cedimento...Ha solo questa defaiance iniziale. Se è caldo, o se lo si spegne e lo si riaccende nel giro di un'ora, funziona fin da subito, senza nessun problema. Il tuo invece è un problema serio, secondo me, e potrebbe derivare dalla scheda grafica. Non so se sull'X65 si possa sostituire, ma se si ti inviterei a fare una prova...

Jacks220984
29-02-2012, 10:00
e si temevo che fosse un problema hw, ma quello che mi ha fatto ibestialire è stato sentirmi dire che il notebook non aveva niente:muro:
Comunque adesso smonto la gt 540 che ho su un altro portatile e se me la sento di levare la vite "togli-garanzia" la faccio girare un po' sul santech e vediamo.
Grazie mille della risposta

niamadix
29-02-2012, 10:03
Ciao, qualcuno di voi ha già montato e testato il funzionamento dei nuovi intel ssd 520 su N67....?!?!
Visto che sono in procinto di aggiungere un ssd al mio N67 volevo sapere se qualcuno prima di me ha fatto delle prove, al massimo proverò io stesso! ;)

M4tte
29-02-2012, 10:09
Ciao, qualcuno di voi ha già montato e testato il funzionamento dei nuovi intel ssd 520 su N67....?!?!
Visto che sono in procinto di aggiungere un ssd al mio N67 volevo sapere se qualcuno prima di me ha fatto delle prove, al massimo proverò io stesso! ;)

Ciao sono un nuovo possessore del Note (vedi in firma).....io ho installato un SAMSUNG SSD 830 da 256GB e funziona perfettamente........

Chiedevo un'altra cosa....voi avete mai overcloccato il processore???? se si che programma usate??? Per la scheda video va benissino OVERDRIVE.....di più non mi spingo...

OT: attualmente ho una hd6970M ma a breve mi arriva la HD6990M se a qualcuno interessa mi mandi un MP.........

niamadix
29-02-2012, 10:23
Ciao sono un nuovo possessore del Note (vedi in firma).....io ho installato un SAMSUNG SSD 830 da 256GB e funziona perfettamente........

Chiedevo un'altra cosa....voi avete mai overcloccato il processore???? se si che programma usate??? Per la scheda video va benissino OVERDRIVE.....di più non mi spingo...

OT: attualmente ho una hd6970M ma a breve mi arriva la HD6990M se a qualcuno interessa mi mandi un MP.........

Non hai nessun problema di blocchi e riavvi causati dal controller sandforce bene bene....., c è da dire che samsung si fa tutto in casa senza problemi di acquistare altro in giro.

niamadix
29-02-2012, 10:24
Qualche altro che usa ssd di seconda generazione con controller sandforce su N67?!?
Accetto consigli in merito al rapporto tra un Samsung 830 128 gb e un Intel 520 120gb!!!

M4tte
29-02-2012, 18:20
Qualche altro che usa ssd di seconda generazione con controller sandforce su N67?!?
Accetto consigli in merito al rapporto tra un Samsung 830 128 gb e un Intel 520 120gb!!!

so che anche il CRUCIAL M4 va bene con questo note....

M4tte
29-02-2012, 22:22
Ragazzi ma il subwoofer sotto si puoò regolare in qualche modo????

Per il procio sapete come overcloccare??


Ho provato anche BATTLEFIELD 3.....che gira molto bene...unico problema è il mouse g9 che per selezionare i menu devo stare spostato con il cursore in poche parole c'è uno sfasamento tra il cursore del mouse e i menu.......è molto fastidioso.....
premesso che:
- ho aggionato il gioco
- ho aggiornato i driver del mouse
- il problema lo fa anche con il touchpad
- ho gli ultimi catalyst 12.1

avete qualche idea??
grazie

DiegoMemo
01-03-2012, 09:47
Per ingegneredentro, ciao scusa ma avrei bisogno di capire se il problema del mio x65 e tipo il tuo con la Quadro. Il mio ha la gt 555, in pratic tre volte a fatto cosi, dopo una sessione di lavoro normale lo riaccendevo e partiva per 4 sec, niente schermo e si rispegneva subito. Ho provato di tutto, ma tutte le volte dopo 1 2 ore a forza di premere il pulsante poi parte. La prima volta lo mandato in assistenza ma quelli hanno detto che nn aveva niente e mi e pure toccato di pagare 50€ di spedizione. Il problema e davvero fastidioso

Mi sembra un problemino da scheda madre....dovrebbero sostituirtela.
Comunque a prescindere da cosa è dovuto, il problema c'è e quindi non possono rimandartelo indietro dicendo che non c'è nulla.

M4tte
04-03-2012, 14:12
ragazzi hd6990 montata.....tutto perfetto unico problema il BIOS me la riconosce come hd6970........subito ho pensato ad un errore di SANTECH ma guardando cin GPU-Z mi dice che ha il core a 715 mem a 900 e 1120shader...quindi è una HD6990....che bios avete nel NOTE il mio è: 1.01.04.....

sapete dove poter scaricare l'ultimo bios???? grazie

PS: se ha qualcuno interessa la hd6970 mi manda PM...:)

maniglia
04-03-2012, 20:35
@ M4tte
Per il Clevo P150HM, che io sappia, la versione dell'ultimo bios è:
BIOS: V 1.01.14 &
EC/KBC: V 1.00.13
risalente al novembre 2011. Se fai una googolata con "bios clevo" trovi un sito anglofono dove ci sono le istruzioni e il link per poter scaricare ed aggiornare il bios. Ma ocio manovra da fare con molta attenzione;)

M4tte
04-03-2012, 22:24
@ M4tte
Per il Clevo P150HM, che io sappia, la versione dell'ultimo bios è:
BIOS: V 1.01.14 &
EC/KBC: V 1.00.13
risalente al novembre 2011. Se fai una googolata con "bios clevo" trovi un sito anglofono dove ci sono le istruzioni e il link per poter scaricare ed aggiornare il bios. Ma ocio manovra da fare con molta attenzione;)

Ok grzie ho visto.....domani però sento la SANTECH visto che mi hanno mandato la scheda mi dovrebbero dare loro il bios e cosi non rischio niente....


Cmq veramente ottimo come portatile........ho portato l' HD6990 a 740gpu e 1000mem il massimo con OVERDRIVE.....

3dmark VANTAGE P14.830
3dmark 2011 3870

il sistema di dissipazione è fantastico...:)

M4tte
05-03-2012, 09:10
Perfetto la SANTECH mi ha già mandato i bios giusti e la procedura per aggiornali....sono velocissimi....per ora SODDISFATTISSIMO....:)

M4tte
05-03-2012, 18:44
ho visto la sigla delle memorie sull'ati hd6990 che termina con 04 che sta a significare 0.40ns...cioè fino a 2500mhz ora sono a 1800mhz.......quindi potrei salire ancora....:)

M4tte
05-03-2012, 23:15
allora BIOS aggiornato....ora riconosce l'HD6990....

provato SAPPHIRE TRIXX......portato GPU a 800 e mem a 1000

dopo mezzora di UNGINE 2.5 temperatura max 85°.....troppo contento non sono affatto male come temp...:) il sistema di dissipazione è ottimo......il bello che appena chiudo il programma le temperature scendono subito a 53°....:))

M4tte
08-03-2012, 14:51
Ragazzi sapete se esiste la possibilità via software di overcloccare leggermente il procio 2960xm avendo il moltiplicatore sbloccato.......portarlo a 3ghz.....dai 2,7 di default.....grazie

PS: che silenzio in questo thread......io per ora sono stracontento soprattutto dell'assistenza.....:)

ingegneredentro
08-03-2012, 15:35
Ragazzi sapete se esiste la possibilità via software di overcloccare leggermente il procio 2960xm avendo il moltiplicatore sbloccato.......portarlo a 3ghz.....dai 2,7 di default.....grazie

PS: che silenzio in questo thread......io per ora sono stracontento soprattutto dell'assistenza.....:)

Matte ma non sei contento nemmeno del 2960xm? E' già una superbestia di per se, lascialo in pace!!!!!!:D Ma mi dici qualche punteggio nei benchmark che facevi con la 6970m?

M4tte
08-03-2012, 16:26
Matte ma non sei contento nemmeno del 2960xm? E' già una superbestia di per se, lascialo in pace!!!!!!:D Ma mi dici qualche punteggio nei benchmark che facevi con la 6970m?

Voglio sempre il massimo....:) il procio mi arriva dalla Santech la settimana prossima....dopo metterò in vendita il 2820qm......leggendo in giro sembra che sia impossibile overcloccarlo......ma va bene cosi era solo per provare.......

se guardi 6 post indietro ci sono i miei punteggi......:) la scheda ti è arrivata??? ci vogliono 2gg per arrivare da te???

ingegneredentro
08-03-2012, 20:47
Voglio sempre il massimo....:) il procio mi arriva dalla Santech la settimana prossima....dopo metterò in vendita il 2820qm......leggendo in giro sembra che sia impossibile overcloccarlo......ma va bene cosi era solo per provare.......

se guardi 6 post indietro ci sono i miei punteggi......:) la scheda ti è arrivata??? ci vogliono 2gg per arrivare da te???

La scheda è già arrivata, e ti sto scrivendo dal N67 con la scheda dentro. Un primo 3dmark 06 mi ha dato 19060, ma ancora non mi piace. Devo provare con l'Overdrive al massimo, che mi da 710 e 1000, e provare, ad ogni modo volevo sapere da te un programmino semplice per monitorare le Temp della vga, che funzioni in background mentre gioco o faccio i test e poterlo controllare successivamente. Ho provato GPUz ma è una cacca, e anche l'overdrive, che però segna le temp istantanee, e comunque è troppo invadente per tenerlo sempre acceso. Avevo con la Quadro Realtemp, ma quest'ultimo non funziona con le ATI...

ingegneredentro
08-03-2012, 21:59
Un'altra cosa ragazzi: quali sono i migliori driver per la mia nuova VGA HD6970m?Io ho scaricato quelli più recenti dalla pagina ufficiale AMD, che ti scarica un file di 1,1MB e poi a sua volta ti scarica la versione 12 dei Catalyst. Ma sono quelli più veloci?A me non sembra. Alle frequenze 710/1000 fa al 3dmark 06 19467, che non è molto in relazione ai 19060 a frequenze default... Dovrei superare abbondantemente i 20000, non credete?
Matte tu che eri il proprietario che ne dici?

M4tte
08-03-2012, 22:09
Un'altra cosa ragazzi: quali sono i migliori driver per la mia nuova VGA HD6970m?Io ho scaricato quelli più recenti dalla pagina ufficiale AMD, che ti scarica un file di 1,1MB e poi a sua volta ti scarica la versione 12 dei Catalyst. Ma sono quelli più veloci?A me non sembra. Alle frequenze 710/1000 fa al 3dmark 06 19467, che non è molto in relazione ai 19060 a frequenze default... Dovrei superare abbondantemente i 20000, non credete?
Matte tu che eri il proprietario che ne dici?

Guarda ho il portatile da 10gg per ora ho provato solo 12.1 so che ormai dovrebbero uscire quelli nuovi quindi aspetto quelli.....per l'overclock usa SAPPHIRE TRIXX cosi puoi superare il limite di overdrive.......ora provo con il 3dmark06 e ti so dire.........

M4tte
08-03-2012, 22:27
La scheda è già arrivata, e ti sto scrivendo dal N67 con la scheda dentro. Un primo 3dmark 06 mi ha dato 19060, ma ancora non mi piace. Devo provare con l'Overdrive al massimo, che mi da 710 e 1000, e provare, ad ogni modo volevo sapere da te un programmino semplice per monitorare le Temp della vga, che funzioni in background mentre gioco o faccio i test e poterlo controllare successivamente. Ho provato GPUz ma è una cacca, e anche l'overdrive, che però segna le temp istantanee, e comunque è troppo invadente per tenerlo sempre acceso. Avevo con la Quadro Realtemp, ma quest'ultimo non funziona con le ATI...

io con il 2820qm scheda a default al 3dmark06 faccio 20.497....ora provo con scheda a 800 e 1000....anche se 3dmark06 è molto dipendende dalla CPU.......

M4tte
08-03-2012, 22:37
io con il 2820qm scheda a default al 3dmark06 faccio 20.497....ora provo con scheda a 800 e 1000....anche se 3dmark06 è molto dipendende dalla CPU.......


infatti con GPU a 800 e mem a 1000 risultato 3dmark06......20.966..

M4tte
08-03-2012, 22:52
3dmark 2011 con GPU a 800 e mem a 1000 P3950

quando mi arriverà il 2960xm penso i superare i 4000 :)

ingegneredentro
09-03-2012, 06:43
E allora i test sono equilibrati, perchè io con una cpu meno potente e con una scheda leggermente meno potente faccio 1000 punti meno di te, e in effetti anche iverclokkando la scheda, su 3dmark la differenza non si apprezza, mentre nei giochi si. Ho giocato a GTA4 tutto al massimo, tranne la distanza visuale, impostata su 50, il resto tutto FULL, con una media di 40 frame, che a GTA4 è un risultato mostruoso!!!!!!Immagina la tua scheda con la cpu più potente!!!!

M4tte
09-03-2012, 07:29
E allora i test sono equilibrati, perchè io con una cpu meno potente e con una scheda leggermente meno potente faccio 1000 punti meno di te, e in effetti anche iverclokkando la scheda, su 3dmark la differenza non si apprezza, mentre nei giochi si. Ho giocato a GTA4 tutto al massimo, tranne la distanza visuale, impostata su 50, il resto tutto FULL, con una media di 40 frame, che a GTA4 è un risultato mostruoso!!!!!!Immagina la tua scheda con la cpu più potente!!!!

I miei giochi preferiti sono BATTELFIELD 3 e CRYSIS 2 e vanno da dio con l'ati hd6990....:)

spero un domani la santech dia la possiblità di montare le nuove schede video sul nostro portatile visto che il socket è lo stesso.....:)

ingegneredentro
09-03-2012, 08:26
I miei giochi preferiti sono BATTELFIELD 3 e CRYSIS 2 e vanno da dio con l'ati hd6990....:)

spero un domani la santech dia la possiblità di montare le nuove schede video sul nostro portatile visto che il socket è lo stesso.....:)

Ti posso dire che sono sempre stato un fedelissimo di NVIDIA, e ho comprato la mia prima ATI ora, ma devo dire che siamo migliorati dai tempi della x1800! Allora non c'era paragone tra NVIDIA e ATI, invece oggi hanno entrambe delle peculiarità che fanno uniche entrambe le marche....NVIDIA ha il Physics e ATI ha le temperature basse a parità di prestaizioni, per esempio, e tanto altro... Stamattina avevo la mattinata libera, e mi sono messo a giocare un paio d'ore a GTA, che è uno di quei giochi che stressano la CPU e la GPU al massimo, e alla fine avevo segnato temp più alte sulla CPU che sulla VGA!!!! E comunque nelle giornate calde, c'è sempre la scorciatoia Fn+1, che mette al massimo le ventole e quindi non teme proprio nulle, aldilà del rumore da Shuttle!!!!Nonostante l'overdrive al massimo, alla fine avevo 81° sulla GPU come picco!!!!!Sulla quadro arrivavo anche a 95°, e non avevo le stesse prestazioni con i giochi! E devo dire che anche con i software di grafica, non è malaccio, anzi!

ingegneredentro
09-03-2012, 09:09
Ragazzi ma l'SSD della Samsung è una scheggia, un prodiggio della natura, va anche meglio dell'Intel, e quest'ultimo ce l'ho dal 2009!!!!!Win7 x64 Professional si avvia in 20secondi cronometrati, una cosa dell'altro mondo!!!

M4tte
09-03-2012, 11:19
Ragazzi ma l'SSD della Samsung è una scheggia, un prodiggio della natura, va anche meglio dell'Intel, e quest'ultimo ce l'ho dal 2009!!!!!Win7 x64 Professional si avvia in 20secondi cronometrati, una cosa dell'altro mondo!!!

E non hai provato il nuovo 830.....un fulmine.......:)) la SAMSUNG sta facendo degli ottimi SSD....

ingegneredentro
09-03-2012, 12:50
E non hai provato il nuovo 830.....un fulmine.......:)) la SAMSUNG sta facendo degli ottimi SSD....

Matte ma il nostro N67 è SATA 3 effettivo, oppure no?

M4tte
09-03-2012, 13:00
Matte ma il nostro N67 è SATA 3 effettivo, oppure no?

si si che io sappia non usa controller esterni infatti dai test arrivo a 492Mb/s....

Ieri ho anche installato una scheda WWAN ERICSSON che avevo mod. F3507g attivata con i tasti Fn + ? tutto funziona perfettamente........

Ora mi manca solo:

- XM2960
- Bigfoot Killer Wireless-N 1103 Laptop Network Card 802.11n per sfruttare la velocità massima del mio ROUTER.....

Cosi non rimpiango per niente il mio FISSO....o quasi....:)
NB: per chi non lo sapesse prima avevo:
- RAMPAGE IV
- i7 3930K
- 16Gb 2133
- 3x580GTX LIGHTINING
- 2xSSD SAMSUNG 830 RAID 0

:muro: la convivenza gioca brutti scherzi e compromessi......o il PC o lei..:).....quindi ho trovato una via di mezzo
Scusate l' OT...:)

Scruffy
10-03-2012, 14:49
ciao M4tte, dato che anche a me stava venendo l'idea di vendere il mio notebook + fisso per questo santech, ti volevo chiedere ocem gira battlefield 3 in multiplayer?

io con 2 5870 senza AA differito mi fa i 60 frame fissi (che sono indispensabili per non avere quell'effetto lag)

mi chiedevo se prendendo il pannello da 1600, riuscissi a mantenere i 60 fissi magari anche su medio alto di dettagli.....


conviene prendere la 6990, la 580m o la 675m che sta in uscita?

oppure dici che per battlefield 3 ci serve cqm un fisso per giocarci a 60 frame fissi?

Darky
10-03-2012, 14:50
Ciao, potreste darmi pareri quanto più oggettivi possibili sulla qualità dei display montati ? Ho visto che sul sito santech fanno scegliere sempre e solo un display FULL HD. Come è la qualita ? Per il prezzo che costa il santech pretenderei una qualità più che buona e non nella media.

Inoltre non ho capito se è possibile avere in alternativa un display 1600 x 900. Temo che col FULL HD i caratteri si vedano troppo piccoli e non mi va di impostare caratteri con dpi più grande del normale o di lavorare di zoom sui browser.

Infine come chassis come sono ? sono dei robi da uno spessore esagerato ? Che peso hanno ?

M4tte
11-03-2012, 12:46
Ciao Scruffy,

intanto ti posso dire che sono stracontento dell'assistenza SANTECH in 10 min ti rispondono e poi puoi tranquillamente upgradare RAM, CPU, SCHEDE VIDEO.....cosa che con DELL non è possibile fare se non per altre strade....pensa che nell'N67 si poteva montare un 460M, 560M, 485m, HD6970M, HD6990M, 580M.....

Premesso ciò considera per avere un paragone la HD6990 è una via di mezzo tra una 6850 e una 6870 da desktop oppure come una 5870 da desktop........in BATTELFIED con impostazioni in AUTO (metà ALTO e metà ultra) faccio cdai 40 hai 45fps.....quindi ben lontano dal tuo risultato......se vuoi arrivare hai 60fps devi considerare un notebook con SLI o CROSSFIR tipo ALIENWARE M18X..........

Per il pannello da 1600 a 1920 non si ha un grosso calo di fps....anzi pochissimo....

Se non hai fretta o che non trovi come me uno scambio.......aspetta le nuove GPU NIVIDA o ATI poi vedi.....la 675M da diverse fonti dovrebbe essere un rebrand della 580M......


ciao M4tte, dato che anche a me stava venendo l'idea di vendere il mio notebook + fisso per questo santech, ti volevo chiedere ocem gira battlefield 3 in multiplayer?

io con 2 5870 senza AA differito mi fa i 60 frame fissi (che sono indispensabili per non avere quell'effetto lag)

mi chiedevo se prendendo il pannello da 1600, riuscissi a mantenere i 60 fissi magari anche su medio alto di dettagli.....


conviene prendere la 6990, la 580m o la 675m che sta in uscita?

oppure dici che per battlefield 3 ci serve cqm un fisso per giocarci a 60 frame fissi?

M4tte
11-03-2012, 12:48
Ciao, potreste darmi pareri quanto più oggettivi possibili sulla qualità dei display montati ? Ho visto che sul sito santech fanno scegliere sempre e solo un display FULL HD. Come è la qualita ? Per il prezzo che costa il santech pretenderei una qualità più che buona e non nella media.

Inoltre non ho capito se è possibile avere in alternativa un display 1600 x 900. Temo che col FULL HD i caratteri si vedano troppo piccoli e non mi va di impostare caratteri con dpi più grande del normale o di lavorare di zoom sui browser.

Infine come chassis come sono ? sono dei robi da uno spessore esagerato ? Che peso hanno ?

Guarda pensavo anch'io che il FULL fosse troppo per un 15 invece....mettendo i caratteri a 130% se vede benissimo con una qualità veramente ben definita......

Per il chassis secodo me sono molto robusti e anche molto sobri....cmq vai sul sito SANTECH ci sono tutte le foto che vuoi.....

Wolve666
12-03-2012, 07:57
M4atte possibile che io a tutto di def con queste caratteristiche faccia questi punti?? dovrei fare qualcosina di piu nn credi? almeno da come leggo nei tuoi post!

2820qm + HD6970m 8gb hyperx (2x4gb)
3D Mark Vantage Performance @def: 12693
3D Mark 11 Performance @def: 3149
3D Mark 06 @def: 19788

ingegneredentro
12-03-2012, 08:26
M4atte possibile che io a tutto di def con queste caratteristiche faccia questi punti?? dovrei fare qualcosina di piu nn credi? almeno da come leggo nei tuoi post!

2820qm + HD6970m 8gb hyperx (2x4gb)
3D Mark Vantage Performance @def: 12693
3D Mark 11 Performance @def: 3149
3D Mark 06 @def: 19788

Abbiamo lo stesso portatile, solo che io ho il 2720QM e 16gb ram, e faccio di default 19060, se metto overdrive su 710 / 1000 faccio quasi 19500, quindi è normale...Siamo entrambi CPU Limited, se avessimo un extreme faremmo 21000, anche perch+ se ci fai caso la CPU, anche nell'indice di prestazioni di windows, è inferiore alla GPU!!!

M4tte
12-03-2012, 08:39
M4atte possibile che io a tutto di def con queste caratteristiche faccia questi punti?? dovrei fare qualcosina di piu nn credi? almeno da come leggo nei tuoi post!

2820qm + HD6970m 8gb hyperx (2x4gb)
3D Mark Vantage Performance @def: 12693
3D Mark 11 Performance @def: 3149
3D Mark 06 @def: 19788

Abbiamo lo stesso portatile, solo che io ho il 2720QM e 16gb ram, e faccio di default 19060, se metto overdrive su 710 / 1000 faccio quasi 19500, quindi è normale...Siamo entrambi CPU Limited, se avessimo un extreme faremmo 21000, anche perch+ se ci fai caso la CPU, anche nell'indice di prestazioni di windows, è inferiore alla GPU!!!

Quoto in pieno secondo me sei in linea.........sono gli stessi punteggi che facevo quando avevo la 6970M.........Wolve666 ma le ram HYPERX lavorano a 1600 oppure a 1333 sentivo che causa di qualche problema non andavano alla velocità massima.......

Avete visto il nuovo SANTECH praticamente è uguale le uniche diff sono:
- tastiera illumuninata
- nvdia OPTIMUS per una durata maggiore della batteria
- e possibilità un domani di montare le nuove CPU intel

Secondo me cmq non cambia molto....considerato che inoltre la 675M è una 580M rimarchiata..........

La verà novità sara la nuova 680M speriamo si possa montare nel nostro note visto che l'attacco è sempre MXM 3b l'alimentatore è sempre da 180W.....il sistema di dissipazione è uguale.....guardate questo sito...:)

http://www.pcpop.com/doc/0/770/770391_all.shtml#p1

meglio che usate google traslate.......

Anche se il bios non dovesse riconoscerla poco importa.....quando installai la HD6990 l'ho usata per 5gg senza aggionrnare il bios e funzionava perfettamente anche se veniva vista come HD6970....:)

ingegneredentro
12-03-2012, 08:47
Matte io quando ho messo la Quadro nel BIOS mi diceva Unknown, ma funzionava benissimo, ad ogni modo il nuovo Santech è identico esteticamente, ma anche a livello di porte sono diverse, abbiamo perso una porta usb2.0, sostituita dalla Dport, ma abbiamo guadagnato una uscita per il monitor, salendo da 2 a 3 monitor utilizzabili!!!In più abbiamo una porta usb3.0 in più, e l'uscita Firewire che prima non avevamo. Sarebbe stato perfetto se avessero messo uno slot per Express card, ma anche questa volta non l'hanno messo....

Comunque io metto in vendita il mio santech N67, se a qualcuno interessa scrivetemi in PM. L'ho messo in vendita pure sulla baia!

M4tte
12-03-2012, 08:49
Matte io quando ho messo la Quadro nel BIOS mi diceva Unknown, ma funzionava benissimo, ad ogni modo il nuovo Santech è identico esteticamente, ma anche a livello di porte sono diverse, abbiamo perso una porta usb2.0, sostituita dalla Dport, ma abbiamo guadagnato una uscita per il monitor, salendo da 2 a 3 monitor utilizzabili!!!In più abbiamo una porta usb3.0 in più, e l'uscita Firewire che prima non avevamo. Sarebbe stato perfetto se avessero messo uno slot per Express card, ma anche questa volta non l'hanno messo....

Comunque io metto in vendita il mio santech N67, se a qualcuno interessa scrivetemi in PM. L'ho messo in vendita pure sulla baia!

:D .....cosa ti prendi??? non è male il nuovo 17 SANTECH con RAID 0.......se riuscissi a montare a fine anno magari una 680M sarebbe il massimo con una longevità del N67 davvero notevole.......:)

ingegneredentro
12-03-2012, 08:56
In effetti avevo pensato al 17", anche se non ho capito a quale modello clevo corrisponda...Forse al P170HM3

Wolve666
12-03-2012, 10:47
M4atte le ram alla fine non lavorano a 1333 per colpa della mobo, presumo sia un problema di chipset, ad ogni modo ne discussi io proprio che fui il primo a montarle all'epoca, però tutto sommato non mi lamento, anzi!
ho mandato una mail al commerciale per sapere se almeno possiamo montare le nuove casse audio potenziate onkio e la tastiera retroilluminata, non è tantissimo ma per chi è interessato sarebbe un'upgrade carino! a me per dire sarebbe comoda la tastiera retroilluminata, anche se quel modello è orrenda rispetto la nostra classica ad isola!
spero vivamente di poter montare i nuovi aggiornamenti come la ati 7990 e almeno un'ivy bridge!!!
sperando che non rimangano mere utopie!