PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - Santech N67 (Clevo P150HM Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14

ingegneredentro
25-06-2011, 19:56
Oh ragazzi, lo sapevo che scatenavo un cataclisma :Prrr: :Prrr: :Prrr: !!!!Non voglio assolutamente che vi si frigga la VGA, non lo voglio per voi e non lo voglio per Santech, che vista la sua serietà proprio non meriterebbe una cosa del genere, e per di più senza che dipendesse da loro. Sto solo dicendo che alcune volte, per ridurre i costi, le case costruttrici si buttano al risparmio su alcune componenti che poi provocano danni...Sicuramente con il fatto che le nvidia solitamente sono molto costose, c'entra il completo supporto software, e driver sempre migliori, cosa che purtroppo non ho potuto constatare con Ati. Anche io ho avuto diverse soluzioni ati e nvidia, ma alla fine in virtù del migliore supporto driver, sono stato costretto a scegliere nvidia.
Questo per un altra semplice ragione:è vero che il mio notebook lo utilizzo al 95% per lavorare con software CAD CAM CAE DCC, ma è pur vero che non disprezzo serate passate con i giochi più esosi.
Ed era qui la carenza maggiore di ati, a mia detta, in quanto o montavi driver per i software del lavoro(e comunque non erano compatibili al 100%), e con i giochi avevi prestazioni di molto inferiori, o montavi driver per giocarci, ma non godevi di nessuna compatibilità con i software CAD. Nvidia, invece, fa dei driver che riescono ad adattarsi, opportunamente settati e programmati, a tutte le situazioni, che siano giochi o complesse simulazioni!!!E' tutto qui, e su questo non esistono pareri contrari, se si è avuto a che fare ad un certo livello con queste situazioni!

Goofy Goober
25-06-2011, 20:32
@capa
Non vorrei dire ma sei proprio un gufetto...
Il mio attuale portatile ha una nvidia 8400m gs con 128 mb dedicati.
Giuro che sti giorni il computer a volte scotta e mi provoca un po' di disagi.
Va beh che con questo, gioco anche a cod 6 online (anche se ha quasi 4 anni di età), ma dovrebbe reggere.

Insomma spero che le schermate blu di questi giorni non siano un presagio.
scusate ot

dici a me?

guarda io ho sto Dell XPS M1330 con la 8400M GS, 128mb, proprio come la tua.

comprato a febbraio 2008, verso dicembre 2008 -gennaio 2009 inizia a dare i ciocchi, e mi sostituiscono tutta la scheda madre con una rigenerata. quindi scheda video nuova, o riparata..

funziona bene ancora adesso.

conta che io nei mesi d'uso dopo feb 2008 non ho giocato molto, e invece vicino al periodo della rottura usavo il portatile per vedere molti video fullHD e qualche gioco 3d.

secondo me se tu ce l'hai da 4 anni è difficile che faccia parte della partita di schede fallate inizialmente vendute da nvidia...

4 anni non credo sia durato a nessuno un pc con una scheda fallata di fabbrica.

starei tranquillo.

fine OT 8400-8600M :)

Stratocaster7
25-06-2011, 23:25
Si scusa ho sbagliato persona XD
Cmq penso e spero di vedere un netto miglioramento dalla nvidia 8400m gs alla gtx 580m!!!

Fosca
25-06-2011, 23:38
secondo me se tu ce l'hai da 4 anni è difficile che faccia parte della partita di schede fallate inizialmente vendute da nvidia...

4 anni non credo sia durato a nessuno un pc con una scheda fallata di fabbrica.

starei tranquillo.

fine OT 8400-8600M :)

ehh a me si è fritta la 8600M GS che ho sul vaio, è successo ad aprile dopo 3-4 anni dall'acquisto.

mica voglio portare sfiga eh...:ciapet:

putino79
26-06-2011, 08:40
Si scusa ho sbagliato persona XD
Cmq penso e spero di vedere un netto miglioramento dalla nvidia 8400m gs alla gtx 580m!!!

Beh, ci mancherebbe altro eh :)

DarkKnight
26-06-2011, 11:37
[...]è vero che il mio notebook lo utilizzo al 95% per lavorare con software CAD CAM CAE DCC, ma è pur vero che non disprezzo serate passate con i giochi più esosi.
Ed era qui la carenza maggiore di ati, a mia detta, in quanto o montavi driver per i software del lavoro(e comunque non erano compatibili al 100%), e con i giochi avevi prestazioni di molto inferiori, o montavi driver per giocarci, ma non godevi di nessuna compatibilità con i software CAD. Nvidia, invece, fa dei driver che riescono ad adattarsi, opportunamente settati e programmati, a tutte le situazioni, che siano giochi o complesse simulazioni!!!E' tutto qui, e su questo non esistono pareri contrari, se si è avuto a che fare ad un certo livello con queste situazioni!

Eh ma allora il tuo discorso è un pò diverso!! Ti stai riferendo (e immagino anche sopra) al settore professionale, e la può anche starci ce ci stiano ste differenze, da quel punto di vista anche io ho sempre sentito parlar male di ati.

Però, se rimaniamo in ambito consumer, direi che non ci sono tutte ste differenze enormi! Certo, il supporto mobile di amd fa schifo con quell'utility che non rileva mai un fico secco da 4 anni a sta parte almeno... E via di modtool oppure ravanare in mezzo alla rete in cerca delle versioni ufficiali che non si sa per quale motivo non ci siano sul sito ufficiale.

Però in quanto a guasti se la giocano, insomma, una volta a ciascuno non fa male a nessuno mi pare.... :D

Per il prezzo beh, non so da quanti secoli è che non vige più la regola: "costa di più, vale di più"! In nessun campo esiste più, non solo l'informatica...

Goofy Goober
26-06-2011, 12:39
Sto solo dicendo che alcune volte, per ridurre i costi, le case costruttrici si buttano al risparmio su alcune componenti che poi provocano danni

su questo hai ragione.

ma attenzione, tu parli di case costruttrici intendendo nvidia e ati oppure parlando di brand come Sapphire, EVGA, Palit, Gainward, XFX e via dicendo?

son 2 cose diverse.

tralasciamo da questo discorso TUTTI i modelli reference, ossia quelli che vengono venduti, anche da brand diversi, senza personalizzazioni e del tutto identici a quello base presentato da nvidia e ati.

se prendiamo in esame le schede personalizzate dai brand, vuoi per aspetto fisico con dissipatori o pcb personalizzati e modificati, vuoi solo per le frequenze di funzionamento e bios, spesso troviamo schede ottime e schede pessime.

di fatti se parliamo di BRAND, notoriamente esistono i più economici (come Palit, club 3D, Manli) e più costosi e blasonati (EVGA, sapphire, Zotac, la ex BFG Tech)...
e ce ne sono tanti altri, fin troppi, così come le vie di mezzo etc etc...

di recente, se parliamo di Nvidia, il loro patner PALIT ha fatto una pessima figura con dei modelli OC delle top di gamma, che presentavano instabilità complete alle freq di fabbrica, e a volte si danneggiavano a causa di componenti non all'altezza delle tensioni impostate.
il problema imputabile sia all'uso di chip non all'altezza, come gli scarti di un dato modello di scheda (es. chip venduti come 580gtx, che però erano prossimi a diventare delle 570gtx), o a progettazione del dissipatore non valida, o ancora a componenti non reference usati sul pcb, anch'esso non reference, di bassa qualità, per risparmiare.

questo io lo chiamo economizzare male per provare a vendere di più.
ma qui la colpa di chi è?
di nvidia o della Palit?

idem con patate se parliamo di ati 6850, che nel modello reference funzionava bene, mentre le schede di alcuni brand avevano problemi ad operare a freq default delle memorie, e dovevano esser abbassate di qualche MHZ per operare stabilmente.

con questo vorrei dire che, mettendo in cantiere la peggiore delle ipotesi, ossia che diversi batch di schede messe in commercio da Clevo siano fallate e si brucino, la colpa è di clevo o di ati?

poi magari sto dicendo delle castronerie immense, e le schede che ha Clevo son tutte identiche a quelli di altri costruttori di portatili tipo il nostro, ed è stato un "caso" che loro avessero quelle fallate e gli alienware no...

tallestman
26-06-2011, 13:40
Ragazzi senza polemiche ma questo topic parla dell'N67, direi di lasciar stare le discussioni

ATI/AMD VS NVIDIA

ognuno ha il proprio parere e come già si diceva in un post precedente son discussioni che lasciano il tempo che trovano. Penso che chiunque legga questo topic sia poco interessato a questa diatriba.

RIPETO SENZA POLEMICHE ma con il SORRISO :) Grazie

putino79
26-06-2011, 13:56
Sono d'accordo non volevo creare flame, solo segnalare questo problema sulle schede video 6970M che si è verificato con la Sager e con l'altro rivenditore Clevo. Per ora in Italia di problemi non pare se ne siano verificati, comunque, quindi siamo abbastanza tranquilli. E comunque non dimenticate che anche l'Apple ha deciso di prendere gli stock della 6970M per i MacBook Air da 27'', quindi un altro motivo della scarsezza di queste schede video potrebbe risiedere anche in questo.

Goofy Goober
26-06-2011, 15:06
per i MacBook Air da 27''

wow che MacBook Air ENORME :sofico: :sofico:

p.s. ho voluto solo puntualizzare la situazione perchè se arriva un utente interessato all'N67 e si legge che le ATI sono spazzatura è mal portato a pensare che comprarlo con la ATI sia un errore, quando invece si tratta di una gpu con un rapporto prezzo prestazioni difficilmente battibile imho

putino79
26-06-2011, 15:29
wow che MacBook Air ENORME :sofico: :sofico:

p.s. ho voluto solo puntualizzare la situazione perchè se arriva un utente interessato all'N67 e si legge che le ATI sono spazzatura è mal portato a pensare che comprarlo con la ATI sia un errore, quando invece si tratta di una gpu con un rapporto prezzo prestazioni difficilmente battibile imho

Si ok, son fuso, è domenica e sto anche lavorando :mc: :mc:

Ovviamente si tratta di un iMac non di un MacBook, in ogni caso il dato di fatto è che anche la Apple ha usato questa scheda per il modello di elite.

http://www.anandtech.com/show/4340/27inch-apple-imac-review-2011

Legolas84
26-06-2011, 17:44
La 580M dovrebbe essere presentata domani vero?

putino79
26-06-2011, 17:56
Che io sappia... martedì 28/6

xage
26-06-2011, 19:48
Un mio amico ha appena ordinato il seguente portatile
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 580M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0

Secondo me ha fatto una cazzata a prendere la gtx 580 senza sapere come e quanto va. poi non sa nemmeno quando lo potra ricevere dato che se nvidia non ufficializza la gtx 580m il santech se lo scorda.
correggetemi se sbaglio :)

putino79
26-06-2011, 19:52
Un mio amico ha appena ordinato il seguente portatile
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 580M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0

Secondo me ha fatto una cazzata a prendere la gtx 580 senza sapere come e quanto va. poi non sa nemmeno quando lo potra ricevere dato che se nvidia non ufficializza la gtx 580m il santech se lo scorda.
correggetemi se sbaglio :)

La GTX 580M sarà ufficializzata all'inizio della settimana prossima quindi entro fine settimana dovrebbe già avere il portatile con la nuova scheda video. Su questo non mi preoccuperei tanto, sul fatto che la scheda è nuova, come qualsiasi cosa nuova potrebbe essere "rischiosa" per la mancanza di test da parte degli utenti, però io sarei abbastanza tranquillo conoscendo l'affidabilità della Nvidia.

Piuttosto, perchè due hard disk da 500 invece di un SSD come disco primario?

Tralaltro, grazie per avercelo fatto notare, la Santech ha rimesso disponibile la VGA GTX 580M per ordinare il portatile: è una buona notizia visto che per qualche giorno l'aveva bloccata causa richiesta della stessa Nvidia :)

Goofy Goober
26-06-2011, 19:57
Secondo me ha fatto una cazzata a prendere la gtx 580 senza sapere come e quanto va. poi non sa nemmeno quando lo potra ricevere dato che se nvidia non ufficializza la gtx 580m il santech se lo scorda.
correggetemi se sbaglio :)

tralsciando questo, che come dici, non è proprio una furbatissima cosa, almeno secondo me, perchè ha preso 2 dischi da 500gb?

non si possono nemmeno mettere in RAID 0 tra di loro.

era meglio un SSD e un disco da 500gb, e una 6970M, risparmiando sulla scheda video, usciva un SSD e aveva un pc che gli volava in mano, rispetto ad uno con 2 hdd da 500gb.

xage
26-06-2011, 20:15
tralsciando questo, che come dici, non è proprio una furbatissima cosa, almeno secondo me, perchè ha preso 2 dischi da 500gb?

non si possono nemmeno mettere in RAID 0 tra di loro.

era meglio un SSD e un disco da 500gb, e una 6970M, risparmiando sulla scheda video, usciva un SSD e aveva un pc che gli volava in mano, rispetto ad uno con 2 hdd da 500gb.

bho guarda..... lo dicevo anke io di farsi mettere l'ssd... ma da quel che mi ha detto preferisce montare un doppio hhd ed avere gia il bay pronto al posto del lettore dvd, cosi da poterlo cambiare in futuro con un ssd a prezzo minore, scelte sue... ma non penso che cmq sia pronto x la settimana avvenire, se la Nvidia presentera le schede in settimana, coe fa ad averlo spedito santech la stessa sett di presentazione?

Goofy Goober
26-06-2011, 20:30
quella della sett. prossima è una previsione ottimistica, ma non da escludere del tutto.

p.s. di al tuo amico che se ha intenzione di mettere l'SSD dentro il bay secondo me fa un errore, per avere le prestazioni migliori dovrebbe usarlo al posto del disco interno principale, e non come aggiunta in un bay (che tra l'altro non so se è sata3 o sata2)

xage
26-06-2011, 20:35
ok al massimo fara al contrario x via del beneficio, dove e installato il disco rigido primario è un sata 3 mentre appunto l'altro sul bay sara quasi certo un sata2 visto che ci andrebbe il DVD-ROM. cmq 200 euro in più su un componente come la scheda video che nn si sa nemmeno a quanto va.... e da :mc:

Goofy Goober
26-06-2011, 20:39
più che altro se il mio limite di denaro lo raggiungo con quei 200 euro, li spendo al 100% sull'SSD e non sulla 580M.

le prestazioni globali del portatile subiscono uno stravolgimento dall'SSD, non certo dal passaggio tra 2 schede top mobile come la 6970M e la 580M

paragonando il discorso ai desktop è come se potendo avere una HD6970+SSD allo stesso prezzo di una 580GTX+HDD si scegliesse la seconda... ormai lo san pure i sassi che con un SSD ti sembra di avere un computer che rulla il doppio rispetto ad uno con HDD...

xage
26-06-2011, 20:43
più che altro se il mio limite di denaro lo raggiungo con quei 200 euro, li spendo al 100% sull'SSD e non sulla 580M.

le prestazioni globali del portatile subiscono uno stravolgimento dall'SSD, non certo dal passaggio tra 2 schede top mobile come la 6970M e la 580M

paragonando il discorso ai desktop è come se potendo avere una HD6970+SSD allo stesso prezzo di una 580GTX+HDD si scegliesse la seconda... ormai lo san pure i sassi che con un SSD ti sembra di avere un computer che rulla il doppio rispetto ad uno con HDD...

guarda ti dirò a parte il boot e le applicazioni che si aprono in millesecondi xD in qualita e quantita di fps nei giochi non cambia una cippa, ps da possessore di ssd vertex II

putino79
26-06-2011, 21:05
Se la Nvidia presentera le schede in settimana, coe fa ad averlo spedito santech la stessa sett di presentazione?

Son sicuro che la Santech le ha già lì da qualche giorno. Deve solo attendere l'ok dalla Nvidia per iniziare a montarle, quindi sono ragionevolmente sicuro che entro la settimana dovrebbero essere spediti i primi notebook con GTX 580M montata.

Goofy Goober
26-06-2011, 21:07
guarda ti dirò a parte il boot e le applicazioni che si aprono in millesecondi xD in qualita e quantita di fps nei giochi non cambia una cippa, ps da possessore di ssd vertex II

su quello siam d'accordo. i giochi son l'unica cosa che gli SSD non migliorano

xage
26-06-2011, 21:47
su quello siam d'accordo. i giochi son l'unica cosa che gli SSD non migliorano

infatti, ki prende penso questi tipi di portatili, gioca al 90% con essi...

putino79
26-06-2011, 21:49
infatti, ki prende penso questi tipi di portatili, gioca al 90% con essi...

Non è detto, io al momento ci sto giocando poco, lo sto usando più per altro, e devo dire che avere l'SSD è una grandissima comodità.

Capo88
27-06-2011, 00:22
Son sicuro che la Santech le ha già lì da qualche giorno. Deve solo attendere l'ok dalla Nvidia per iniziare a montarle, quindi sono ragionevolmente sicuro che entro la settimana dovrebbero essere spediti i primi notebook con GTX 580M montata.

Se non sono scemi le schede le avranno già montate e le staranno anche testando, semplicemente non potranno spedirli prima della presentazione.

Stratocaster7
27-06-2011, 09:00
Se non sono scemi le schede le avranno già montate e le staranno anche testando, semplicemente non potranno spedirli prima della presentazione.

Spero proprio che sia così!

Cmq è più di una settimana che nel mio ordine c'è: pagamento accreditato. E non mi fa sperare nnt di buono....

Goofy Goober
27-06-2011, 13:11
Spero proprio che sia così!

Cmq è più di una settimana che nel mio ordine c'è: pagamento accreditato. E non mi fa sperare nnt di buono....

telefona. e fatti dire i tempi esatti.

se io non chiamavo stavo quasi 3 settimana con pagamento accreditato scritto li a rodermi il fegato :D

Kyrandia
27-06-2011, 13:17
ciao ragazzi, è la prima volta che mi interesso ai Santech, siccome vorrei farmi un 15.6" degno di nota, vi chiedo se hanno particolari problemi e se a livello di materiali e soprattutto di dissipazione sono ok, non c'è tastiera retroilluminata vero ?

SetOnFire
27-06-2011, 14:31
ciao ragazzi, è la prima volta che mi interesso ai Santech, siccome vorrei farmi un 15.6" degno di nota, vi chiedo se hanno particolari problemi e se a livello di materiali e soprattutto di dissipazione sono ok, non c'è tastiera retroilluminata vero ?

Il sistema di raffredamento è molto efficiente sia per la CPU che per la GPU.
La tastiera rimane fredda anche quando le temperature di esercizio si alzano.
A livello materiali secondo me l'unica grossa cazzata di questo notebook e' il rivestimento in gomma che proprio non riesco a digerire. Il case e' comunque compatto e robusto. Niente retroilluminazione.
Se hai modo di leggere le impressioni di altri utenti di questo forum anche nella sua configurazione minima o entry level è un 15.6 degno di nota, vai tranquillo.

Kyrandia
27-06-2011, 14:54
Il sistema di raffredamento è molto efficiente sia per la CPU che per la GPU.
La tastiera rimane fredda anche quando le temperature di esercizio si alzano.
A livello materiali secondo me l'unica grossa cazzata di questo notebook e' il rivestimento in gomma che proprio non riesco a digerire. Il case e' comunque compatto e robusto. Niente retroilluminazione.
Se hai modo di leggere le impressioni di altri utenti di questo forum anche nella sua configurazione minima o entry level è un 15.6 degno di nota, vai tranquillo.

grazie per la risposta :)
gomma intendi soft touch tipo g73 g53 asus ?

non ha problemi di throtthe vero ?

SetOnFire
27-06-2011, 15:38
grazie per la risposta :)
gomma intendi soft touch tipo g73 g53 asus ?

non ha problemi di throtthe vero ?

Nessun problema di throttle. Anzi la cpu lavora a regime a temperature molto basse.
La gpu invece scalda abbastanza. Comunque fino ad ora nei giochi full hd e dettagli al massimo ho toccato punte max di 88 C per cui nella norma.
Se hai l'accorgimento di sollevare un po' il notebook dal piano di appoggio o magarli equipaggiarlo di una base raffreddante abbassi almeno di 5 gradi le temp.
E per quanto riguarda la gomma non mi riferisco al touchpad ma a tutto il rivestimento esterno che gli fa da preservativo. Forse il lattice era meglio!

Kyrandia
27-06-2011, 15:41
Nessun problema di throttle. Anzi la cpu lavora a regime a temperature molto basse.
La gpu invece scalda abbastanza. Comunque fino ad ora nei giochi full hd e dettagli al massimo ho toccato punte max di 88 C per cui nella norma.
Se hai l'accorgimento di sollevare un po' il notebook dal piano di appoggio o magarli equipaggiarlo di una base raffreddante abbassi almeno di 5 gradi le temp.
E per quanto riguarda la gomma non mi riferisco al touchpad ma a tutto il rivestimento esterno che gli fa da preservativo. Forse il lattice era meglio!

sono molto tentato, farei una config come la tua con disco ibrido però.. no il touch pad, ma soft touch :D tipo una gomma vellutata diciamo.. però è buona immagino non rimangono ditate

Tatsuya
27-06-2011, 16:25
Il rivestimento di "gomma" va molto a gusti, attirà un po' la polvere ma secondo me è strepitoso, una goduria appoggiarci i polsi :P

Kyrandia
27-06-2011, 16:27
dato che con circa lo stesso prezzo ci viene un m17x alien e config simile (tranne cpu), sono indeciso, ci sono 3 anni di garanzia inclusa vero ?

ingegneredentro
27-06-2011, 17:13
infatti, ki prende penso questi tipi di portatili, gioca al 90% con essi...

Io con la mia Quadro 4000m ci lavoro soltanto, ci gioco solo sporadicamente. E devo dire che sui software di CAD 3d dove la velocità nel gestire i grandi assiemi è fondamentale, e dove i piccoli files si gestiscono a migliaia, l'SSD è stat una manna dal cielo, e guai se non si utilizzasse!!!!Per me è stata una delle migliori invenzioni degli ultimi anni!!!!

Tatsuya
27-06-2011, 17:23
dato che con circa lo stesso prezzo ci viene un m17x alien e config simile (tranne cpu), sono indeciso, ci sono 3 anni di garanzia inclusa vero ?

Guarda, non ho mai acquistato personalemtne un dell o alienware che sia, ma da quanto ho letto in giro l'assistrenza non è ai livelli di santech. Sarebbe come scambiare la cioccolata con altra sostanza di simil tinta ^^.

Se per te l'ago della bilancia sarà l'assistenza, vai di Santech e non ci pensare manco mezzo secondo ;)

Caos81
27-06-2011, 17:31
Guarda, non ho mai acquistato personalemtne un dell o alienware che sia, ma da quanto ho letto in giro l'assistrenza non è ai livelli di santech. Sarebbe come scambiare la cioccolata con altra sostanza di simil tinta ^^.

Se per te l'ago della bilancia sarà l'assistenza, vai di Santech e non ci pensare manco mezzo secondo ;)

Hai sicuramente sentito male o forse solo in parte. Il primo anno di assistenza Dell è pari o superiore a quello Santech poiché le riparazioni te le fanno a domicilio e tendenzialmente il giorno dopo alla chiamata. Con Santech, purtroppo solitamente c'è di mezzo la spedizione che fa perdere almeno 4 giorni sicché un intervento mediamente dura almeno una settimana.
Il problema è che con Dell per avere 3 anni di garanzia devi sborsare così tanti soldi che ti ci compri un quarto di portatile.

Capo88
27-06-2011, 19:02
Qualcuno ha provato a dare un'occhiata alla temperatura della vram facendo il burn test con le impostazioni massime in furmark? Ho visto 102.5°C (con la scheda a default) :eek: il caldo inizia a farsi sentire di brutto...

tallestman
27-06-2011, 20:49
Qualcuno ha provato a dare un'occhiata alla temperatura della vram facendo il burn test con le impostazioni massime in furmark? Ho visto 102.5°C (con la scheda a default) :eek: il caldo inizia a farsi sentire di brutto...

cazzarola 102!!!!!!!

Capo88
27-06-2011, 20:54
cazzarola 102!!!!!!!

Ora la parte complicata è capire che tolleranza ha la vram...

Goofy Goober
27-06-2011, 21:30
furmark io lo terrei moooolto lontano da qualunque notebook.

ha già fatto scherzi con le gpu desktop che dissipano discretamente meglio

SetOnFire
27-06-2011, 21:46
Hai sicuramente sentito male o forse solo in parte. Il primo anno di assistenza Dell è pari o superiore a quello Santech poiché le riparazioni te le fanno a domicilio e tendenzialmente il giorno dopo alla chiamata. Con Santech, purtroppo solitamente c'è di mezzo la spedizione che fa perdere almeno 4 giorni sicché un intervento mediamente dura almeno una settimana.
Il problema è che con Dell per avere 3 anni di garanzia devi sborsare così tanti soldi che ti ci compri un quarto di portatile.

Quoto in pieno. Ovvio che la Dell abbia una assistenza piu' consona anche al grande marchio. Il problema e' che se la pagano davvero tanto.
Con Santech 3 anni sono piu' che sufficienti a farti durare il notebook senza spese aggiuntive prima di cambiarlo con un altro.
Inoltre l'assistenza e' abbastanza elastica. Nel senso che se devi cambiare un hard disk non ti chiedono di sicuro di rimandargli il notebook. Se sei sufficientemente capace, previa loro autorizzazione puo' sostituire componenti di facile rimozione (anche la GPU) e fare interventi di manutenzione. Vai a dire una cosa del genere ad altri brand e di default ti invalidano la garanzia.

SetOnFire
27-06-2011, 21:56
furmark io lo terrei moooolto lontano da qualunque notebook.

ha già fatto scherzi con le gpu desktop che dissipano discretamente meglio

E anche qui quoto. Inutile andare a fare fritture di paranza gratuitamente.

Caos81
27-06-2011, 22:20
Se sei sufficientemente capace, previa loro autorizzazione puo' sostituire componenti di facile rimozione (anche la GPU) e fare interventi di manutenzione. Vai a dire una cosa del genere ad altri brand e di default ti invalidano la garanzia.

Anche con Dell, se vuoi, ti mandano il pezzo di ricambio... Il fatto è, tuttavia, che non c'è ragione per farsi inviare il semplice pezzo quando puoi farti "inviare" tutto il tecnico :D

SetOnFire
27-06-2011, 22:50
Anche con Dell, se vuoi, ti mandano il pezzo di ricambio... Il fatto è, tuttavia, che non c'è ragione per farsi inviare il semplice pezzo quando puoi farti "inviare" tutto il tecnico :D

Arguto! ;)

Tatsuya
28-06-2011, 06:23
Ok, ma una cosa è avere un'ottima assitenza gratis, un'altra è avere una superba assistenza ad un prezzo assurdo.

Ti danno assistenza ospedaliera dopo averti asportato un rene, mi sembra il minimo.
A mio avviso l'assistenza Dell è utilissima alle aziende o ai professionisti che per un guasto perodno fatturato o comunque subiscono un danno non da poco, per noi comuni mortali non credo. Preferisco tenermi il mio rene e avere un'assistenza più che buona gratis :P

Forse l'esempio della cioccolata non calzava a pennello, ma a parità di spesa non c'è proprio confronto ^^

ingegneredentro
28-06-2011, 08:17
Non avrete certo paura di Furmark!!!Poi con le ATI avete un grosso vantaggio proprio nella dissipazione del calore, da sempre punto di forza delle rosse di casa AMD!!!Io ho provato ad affaticare in tutti i modi il mio gioiellino, ma non ci sono riuscito, nemmeno con Furmark messo a girare per 4 ore!!!!!Certo non è un test da fare tutti i giorni, ma una corsetta al massimo ogni tanto fa bene!!!

Caos81
28-06-2011, 09:07
Non avrete certo paura di Furmark!!!Poi con le ATI avete un grosso vantaggio proprio nella dissipazione del calore, da sempre punto di forza delle rosse di casa AMD!!!Io ho provato ad affaticare in tutti i modi il mio gioiellino, ma non ci sono riuscito, nemmeno con Furmark messo a girare per 4 ore!!!!!Certo non è un test da fare tutti i giorni, ma una corsetta al massimo ogni tanto fa bene!!!

Fa bene a chi? Forse al tuo orgoglio. Personalmente queste gare al cm più lungo non le ho mai sopportate. E comunque, se proprio ci tieni, puoi andare a fare lo sborone in un thread di overclocker che qui di finti profeti e/o John Holmes non ne abbiamo bisogno.
Per quanto ne so io, ho bruciato 2 9800m GT nel giro di 2 settimane. ATi mobility non ne ho mai provate ma dubito riescano a fare molto di peggio sicché tutte le tue sparate per me valgono meno di zero.
E per la cronaca, sono 4 anni che seguo lo scenario mobile e, per quanto riguarda l'affidabilità, non ho nessun dato che dimostri quello che sostieni tu. Ovviamente sei libero di smentirmi, fatti (e non chiacchiere) alla mano.

ingegneredentro
28-06-2011, 09:23
Fa bene a chi? Forse al tuo orgoglio. Personalmente queste gare al cm più lungo non le ho mai sopportate. E comunque, se proprio ci tieni, puoi andare a fare lo sborone in un thread di overclocker che qui di finti profeti e/o John Holmes non ne abbiamo bisogno.
Per quanto ne so io, ho bruciato 2 9800m GT nel giro di 2 settimane. ATi mobility non ne ho mai provate ma dubito riescano a fare molto di peggio sicché tutte le tue sparate per me valgono meno di zero.
E per la cronaca, sono 4 anni che seguo lo scenario mobile e, per quanto riguarda l'affidabilità, non ho nessun dato che dimostri quello che sostieni tu. Ovviamente sei libero di smentirmi, fatti (e non chiacchiere) alla mano.

Forse stamattina hai bevuto troppi caffè, ma io non volevo offendere nessuno con polemiche, stavo solo dicendo che ATI ha il vantaggio di contenere il calore e quindi non c'è alcun problema con la dissipazione durante un test come Furmark. STOP. Se hai qualche problema di sbalzi di umore vatteli a risolvere altrove, qui nessuno vuole Flammare il thread. Se hai bruciato due schede la colpa è tua.

huema
28-06-2011, 09:29
Fa bene a chi? Forse al tuo orgoglio. Personalmente queste gare al cm più lungo non le ho mai sopportate. E comunque, se proprio ci tieni, puoi andare a fare lo sborone in un thread di overclocker che qui di finti profeti e/o John Holmes non ne abbiamo bisogno.
Per quanto ne so io, ho bruciato 2 9800m GT nel giro di 2 settimane. ATi mobility non ne ho mai provate ma dubito riescano a fare molto di peggio sicché tutte le tue sparate per me valgono meno di zero.
E per la cronaca, sono 4 anni che seguo lo scenario mobile e, per quanto riguarda l'affidabilità, non ho nessun dato che dimostri quello che sostieni tu. Ovviamente sei libero di smentirmi, fatti (e non chiacchiere) alla mano.

il furmark non brucia le gpu, le porta a lavorare al 100% del loro potenziale.
Che poi il sistema di raffreddamento sia sottodimensionato, la scheda abbia problemi relativi a componenti di scarsa qualità, quelli son altri problemi, imputabili ad un assemblatore/costruttore disonesto.
le nvidia con la serie 5 han introdotto un controllo che impedisce di far lavorare la scheda al 100% (una sorta di throttle gpu) viste le temperature che riusciva a fare con la serie 4.
le ati da che ne ho e che ne so non son mai state fatte esplodere a temperature elevate dal furmark tranne la serie 3850.
il furmark solitamente viene utilizzato per verificare se la scheda video ha problemi, il raggiungimento di temperature anomale è un campanello d'allarme.

è come dire: la casa ti vende l'auto e ti dice che la vel max è 170km/h, tu vai in autostrada e fai una prova tirandola ai 170, dopo 10 minuti ti si fonde il motore.
hai mai visto un'auto fondere perchè arriva al max delle sue prestazioni? no perchè l'auto viene garantita entro certe specifiche
a meno che tu non modifichi centralina, o utilizzi componenti di scarsa qualità (ti esplodono le gomme a 170km/h? non dovrebbero, dato che la casa garantisce che tutta l'auto può fare i 170)

ripeto: il furmark è solo uno strumento per testare il corretto funzionamento della scheda video, non occorre lanciarlo tutti i giorni

ps in autostrada il limite è 130, rispettate i limiti :)

Stratocaster7
28-06-2011, 09:40
Della scheda per ora neanche l'ombra... sto incominciando a spazientirmi!

Caos81
28-06-2011, 09:42
Forse stamattina hai bevuto troppi caffè, ma io non volevo offendere nessuno con polemiche, stavo solo dicendo che ATI ha il vantaggio di contenere il calore e quindi non c'è alcun problema con la dissipazione durante un test come Furmark. STOP. Se hai qualche problema di sbalzi di umore vatteli a risolvere altrove, qui nessuno vuole Flammare il thread. Se hai bruciato due schede la colpa è tua.

:rolleyes:
Dai torna quando avrai quietato il tuo ego. Le schede video, come ogni altro componente, sono soggette a deterioramento e ci sta che dopo 2 anni e mezzo di utilizzo possano rompersi, che siano ati o nvidia.
Sei arrivato bello baldanzoso sparando le tue sentenze a vanvera, ora torna da dove sei venuto e goderti il tuo fantafigomirabolante PC e smettila di trollare.

@ huema
Non ho ben capito perché hai quotato il mio messaggio.

Fosca
28-06-2011, 09:57
Della scheda per ora neanche l'ombra... sto incominciando a spazientirmi!

Dai tranquillo, la nvidia ha la sede in california, mi pare, quindi se annunciano la nuova gpu non la annunciano di certo alle 3 o le 4 del mattino (contando il fuso).

L'annuncio sarà in giornata, quindi verso sera, o anche un pò prima, per quanto ci riguarda.

Stratocaster7
28-06-2011, 10:04
Dai tranquillo, la nvidia ha la sede in california, mi pare, quindi se annunciano la nuova gpu non la annunciano di certo alle 3 o le 4 del mattino (contando il fuso).

L'annuncio sarà in giornata, quindi verso sera, o anche un pò prima, per quanto ci riguarda.

Giusto non ci avevo pensato!

Stratocaster7
28-06-2011, 11:20
Ragazzi provate a guardare il profilo di Nvidia Italia su faccialibro... c'è un vido di crysis 2 e dicono che tra pochissimo sveleranno qualcosa...

Legolas84
28-06-2011, 12:10
Sono in agguato... appena qualcuno ha info posti!!! :D :D :D :D :D :D :D :D

Stratocaster7
28-06-2011, 12:38
OK allora ha inizio l'operazione: "Scova la GTX 580m"
Obiettivo missione: reperire informazioni sulla GTX 580m

Sincronizziamo gli orologi!

testuya
28-06-2011, 12:41
OK allora ha inizio l'operazione: "Scova la GTX 580m"
Obiettivo missione: reperire informazioni sulla GTX 580m

Sincronizziamo gli orologi!

Vi seguo con passione :)

Legolas84
28-06-2011, 12:49
Anche voi siete poi interessati all'acquisto? :D

Stratocaster7
28-06-2011, 12:55
Io non è che sono interessato, è che ho già acquistato lol...
Guardate la sparo grossa.... magari nella 580m ci sono due 560m.... quel video con 2 gpu mi manda un po' su di giri....

Romolox
28-06-2011, 12:57
Anche voi siete poi interessati all'acquisto? :D

Sinceramente MOLTOOO INTERESSATO!
Vedremo se le capacità della 580m saranno proporzionali alla differenza di costo con la 6970m!
Un po ci spero...:rolleyes:

putino79
28-06-2011, 12:58
Pagina web già pronta, anche se vuota:

http://www.tomshw.it/cont/galleria/img/geforce-gtx-580m-e-570m-pr/32238/1.html?PHPSESSID=a9459e265e84a987e3976754564e5181

Quindi oggi presentano due diverse GPU, non una :)

putino79
28-06-2011, 13:01
Il video a cui fate riferimento mostra Crysis 2 che gira con due GTX 580M in SLI, non con due GTX 560M :-)

http://www.fudzilla.com/graphics/item/23226-nvidia-shows-off-gtx-580m-in-sli?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter

Legolas84
28-06-2011, 13:01
Pagina web già pronta, anche se vuota:

http://www.tomshw.it/cont/galleria/img/geforce-gtx-580m-e-570m-pr/32238/1.html?PHPSESSID=a9459e265e84a987e3976754564e5181

Quindi oggi presentano due diverse GPU, non una :)

Fantastico.... cavolo come sbavo.... dai NVIDIA muoviti!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Stratocaster7
28-06-2011, 13:06
uffa putino hai smorzato il mio entusiasmo... aver comprato una scheda dual gpu senza saperlo sarebbe stato bellissimo...

Legolas84
28-06-2011, 13:16
Be dai guardando già quanto è potente la 485M direi che un core è sufficiente per un notebook :D

putino79
28-06-2011, 13:20
uffa putino hai smorzato il mio entusiasmo... aver comprato una scheda dual gpu senza saperlo sarebbe stato bellissimo...

Se vuoi ti smorzo di nuovo l'entusiasmo :P

Prima menzione di un valore benchmark per la GTX580M su questo sito tedesco (tradotto in inglese con Google Translate):

Schenker brand new notebooks with Nvidia GeForce GTX mobile chip 580M (http://translate.google.de/translate?js=n&prev=_t&hl=de&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.pcgameshardware.de%2Faid%2C831529%2FSchenker-Notebooks-mit-nagelneuem-Nvidia-Mobil-Chip-Geforce-GTX-580M%2FNotebook-Netbook%2FNews%2F&act=url)

3DMark11: P2823

Piuttosto bassino, ci si attenderebbe ben altro... è il primo benchmark comunque... ne attendiamo altri prossimamente...

PS: la Nvidia parla di un miglioramento di circa il 20% sulla 485M

Stratocaster7
28-06-2011, 13:26
Se vuoi ti smorzo di nuovo l'entusiasmo :P

Prima menzione di un valore benchmark per la GTX580M su questo sito tedesco (tradotto in inglese con Google Translate):

Schenker brand new notebooks with Nvidia GeForce GTX mobile chip 580M (http://translate.google.de/translate?js=n&prev=_t&hl=de&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.pcgameshardware.de%2Faid%2C831529%2FSchenker-Notebooks-mit-nagelneuem-Nvidia-Mobil-Chip-Geforce-GTX-580M%2FNotebook-Netbook%2FNews%2F&act=url)

3DMark11: P2823

Piuttosto bassino, ci si attenderebbe ben altro... è il primo benchmark comunque... ne attendiamo altri prossimamente...

PS: la Nvidia parla di un miglioramento di circa il 20% sulla 485M

Linka linka Overlord

putino79
28-06-2011, 13:29
Vedi che il sito è già linkato... :)

Legolas84
28-06-2011, 13:31
Se vuoi ti smorzo di nuovo l'entusiasmo :P

Prima menzione di un valore benchmark per la GTX580M su questo sito tedesco (tradotto in inglese con Google Translate):

Schenker brand new notebooks with Nvidia GeForce GTX mobile chip 580M (http://translate.google.de/translate?js=n&prev=_t&hl=de&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.pcgameshardware.de%2Faid%2C831529%2FSchenker-Notebooks-mit-nagelneuem-Nvidia-Mobil-Chip-Geforce-GTX-580M%2FNotebook-Netbook%2FNews%2F&act=url)

3DMark11: P2823

Piuttosto bassino, ci si attenderebbe ben altro... è il primo benchmark comunque... ne attendiamo altri prossimamente...

PS: la Nvidia parla di un miglioramento di circa il 20% sulla 485M

Se fossero veramente quelle le specifiche sarebbe davvero simile all 485M cosa questa che non mi piacerebbe affatto.... :mad:

Romolox
28-06-2011, 13:36
Se fossero veramente quelle le specifiche sarebbe davvero simile all 485M cosa questa che non mi piacerebbe affatto.... :mad:

Un risultato così è penoso... no credo proprio che sia davvero in questo modo, andrebbe esattamente uguale (se non meno) della 485m.
Ha poco senso, c'è da attendersi un 20% in piu secondo me.

putino79
28-06-2011, 13:40
Un risultato così è penoso... no credo proprio che sia davvero in questo modo, andrebbe esattamente uguale (se non meno) della 485m.
Ha poco senso, c'è da attendersi un 20% in piu secondo me.

Anche io son rimasto parecchio perplesso, nelle prossime ore dovremmo comunque avere dei dati più attendibili.

Stratocaster7
28-06-2011, 13:42
Un risultato così è penoso... no credo proprio che sia davvero in questo modo, andrebbe esattamente uguale (se non meno) della 485m.
Ha poco senso, c'è da attendersi un 20% in piu secondo me.


si speraa! o cmq dicevo il link in cui nvidia dice che sarà del 20 % migliore

Fosca
28-06-2011, 13:44
Anche io son rimasto parecchio perplesso, nelle prossime ore dovremmo comunque avere dei dati più attendibili.

E' inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta, aspettiamo dati e presentazione ufficiali prima di piangere o gridare al miracolo.

Stratocaster7
28-06-2011, 14:05
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-580m-e-570m-nuove-gpu-per-il-gaming-sui-portatili_37446.html
OHHHHHHHHHHHHHHHHHH

e anche... si dice sia 30% migliore della 6970m
http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-580m-e-570m-per-giocare-sui-portatili/32237/1.html

Fosca
28-06-2011, 14:10
http://www.geforce.com/#/Hardware/GPUs/geforce-gtx-580m/overview

putino79
28-06-2011, 14:12
http://www.geforce.com/#/Hardware/GPUs/geforce-gtx-580m/overview

Legolas84
28-06-2011, 14:14
Confermo la mia delusione... in pratica è una 485M che passa da 1150Mhz di shader a 1240Mhz.... + 90Mhz..... naturalmente il core seguirà di pari passo ma per il resto è IDENTICA..... tanta attesa per 90Mhz in più.... mha.... :rolleyes:

Fosca
28-06-2011, 14:19
anche notebookcheck ha inserito la 580m e la 570m nella lista delle gpu mobili...
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

putino79
28-06-2011, 14:36
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2011/06/Geforce-GTX-580M-Test.png

Non mi sembra un guadagno di fps stratosferico almeno su Crysis 2....

Legolas84
28-06-2011, 14:38
Non si vede l'immagine... comunque questa scheda alla fine è una 485M altro che +20%... è buono che in overclock la differenza sia quasi nulla!

Caos81
28-06-2011, 15:00
In pratica giusto un po' di "sano" rebranding :(

huema
28-06-2011, 15:39
@ huema
Non ho ben capito perché hai quotato il mio messaggio.

era l'ultimo della catena, quando stavo scrivendo mio precedente post per collegarmi all'argomento.

cmq non vedo motivi di discutere su un tool per gli stress test :)

putino79
28-06-2011, 17:23
More info and benchmarks available at notebookcheck: NVIDIA GeForce GTX 580M (http://translate.google.de/translate?js=n&prev=_t&hl=de&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FNVIDIA-GeForce-GTX-580M.56633.0.html)

Around 8% performance boost compared to 485M

Tra cui:

Radeon HD 6970M -9% rispetto a GTX 580M su 3dMark 11 in GPU performance

Continuo a dire che non mi sembra sta grandissima cosa...

Caos81
28-06-2011, 17:30
More info and benchmarks available at notebookcheck: NVIDIA GeForce GTX 580M (http://translate.google.de/translate?js=n&prev=_t&hl=de&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FNVIDIA-GeForce-GTX-580M.56633.0.html)

Around 8% performance boost compared to 485M

Tra cui:

Radeon HD 6970M -9% rispetto a GTX 580M su 3dMark 11 in GPU performance

Continuo a dire che non mi sembra sta grandissima cosa...

Come ha già fatto giustamente notare Legolas stiamo parlando di una 485m con un overclock di 45MHz sul core. Stop. Nulla di che stupirsi.

Tuttavia mi intriga questa 570m che dovrebbe essere una 560 (non ti) desktop con bus a 192bit anziche 256bit.
Dite che Santech le avrà mai? E dite che potrebbero costare quanto una 6970 mobility?

SetOnFire
28-06-2011, 21:15
Come ha già fatto giustamente notare Legolas stiamo parlando di una 485m con un overclock di 45MHz sul core. Stop. Nulla di che stupirsi.

Come volevasi dimostrare. Anzi sono stato pure largo a dare un +15% rispetto alla 485m.

putino79
28-06-2011, 21:18
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/c90863c670.png
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/08739bd251.png

In azzurro Single GTX 580M, in verde due GTX 580M in SLI.

Legolas84
28-06-2011, 21:38
Ma la 6990 quando dovrebbe uscire? :)

putino79
28-06-2011, 21:57
Configurazione

Sager NP8150 w/ 580M I7 2920XM 16G 1600 500GB 7200 with Stock Thermal Paste

3d Mark Vantage P16073
GPU score 13241
CPU score 44829

(Notare però il processore usato per fare il test...)

putino79
28-06-2011, 22:03
3D Mark 11 con GTX 580M:

P3085

La configurazione la vedete nella seguente immagine:

http://img23.imageshack.us/img23/3645/np8150580m3.th.jpg (http://img23.imageshack.us/img23/3645/np8150580m3.jpg)

Capo88
28-06-2011, 22:21
Come volevasi dimostrare. Anzi sono stato pure largo a dare un +15% rispetto alla 485m.

Sarei proprio curioso di vedere i benchamark di un gioco di quelli tosti a 1920x1080, con filtri a palla, con un 2720qm per capire come si comporta, considerando che hanno mantenuto la frequenza della memoria video come quelle della 485, e quindi il bandwidth continua a rimanere a 96GB/s contro i 115 della 6970. Mettere tanta potenza e castrarla con delle vram non adeguate è utile come un culo senza il buco. Dubito ci sia sto gran stravolgimento, credo che possa arrivare a pareggiare (forse) con la 6970 nei test in very high in crysis e metro 2033.

Lungi da me criticare chi per esigenze specifiche ha voluto puntare sulla nVidia per ordinare il notebook, ma io, che in mancanza di notizie ufficiali già fantasticavo un possibile upgrade, sono giunto alla conclusione che per le mie esigenze quei 200€ di differenza sarebbero stati i soldi peggio spesi della mia vita (e lo dico io che per mesi volevo comprare questo (http://www.dvguru.com/2006/10/03/the-dvd-rewinder/) solo perchè qualcuno ha avuto il coraggio di inventarlo).

Non trovo informazioni sul tdp, ma immaginando che sia 100W per la 580, potrebbe essere invece interessante la 570, ammesso che mantenga un tdp accettabile (magari sugli 80-85W).

E a quanto pare, sulla fascia alta è ormai usanza comune non supportare Optimus (stavolta pare che sia la scheda a non supportarlo, e questo mi fa sorgere qualche dubbio anche sulla serie 400). Nonostante tutto, pare che l'unico sistema azzeccato fosse l'hybrid power di cui il fantomatico Optimus sarebbe dovuto essere il successore più evoluto. Più evoluto un pazzo, se i notebook con schede da 100W ne sono sprovvisti, mentre con schede da 20W lo supportano senza problemi.

putino79
28-06-2011, 22:38
UniEngine Heaven v2.5 Basic @def: 733

Stessa configurazione di prima con GTX 580M

http://img151.imageshack.us/img151/5412/np8150580m4.th.jpg (http://img151.imageshack.us/img151/5412/np8150580m4.jpg)

A me questi benchmark sembrano piuttosto deludenti, mi attendevo decisamente di più, in diversi casi sono anche inferiori a quelli da noi testati con la Radeon 6970M. Comunque può darsi anche che sia per via della mancanza di driver già ottimizzati al meglio per la GTX 580M, credo.

Legolas84
28-06-2011, 23:10
Alla fine questa scheda si è rivelata deludente.... mi terrò il Santech N56.... :(

putino79
28-06-2011, 23:36
Lost Planet 2 Benchmark

Settings:
Resolution: 1920x1080
Display mode: Full screen
Refresh rate: 60.00Hz
Vertical Sync: off
Anti-Aliasing: MSAA4X
Motion Blur: On
Shadow Details: High
Texture Detail: High
Rendering Level: High
DirectX 11 Features: High

Test A:
Rank: B
Average: 30.9
Scene 1: 31.3
Scene 2: 27.3
Scene 3: 34.6

Test B:
Rank: C
Average: 26.9
Scene 1: 26.9

Fonte: http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/584665-gtx-580m-63.html#post7649379

rexjanuarius
29-06-2011, 00:27
salve a tutti i membri del thread.....
dopo grandi trepidazioni, credo che tra pochi giorni acquisterò (forse, anche perchè sono ancora indeciso...) un sager np8170...eccovi la configurazione:

Display: 17.3" 120Hz 3D-Ready Full HD Display with Matte Finished screen (1920 x 1080) and NVIDIA 3D Vision Glasses Kit Bundle

GPU : GeForce GTX 485M GPU with 2GB GDDR5 Video Memory

CPU: Processor 2nd Generation Intel® Core™ i7-2630QM Processor ( 6MB
L3 Cache, 2.00GHz)

Thermal Compound: IC Diamond Thermal Compound - CPU + GPU

Operating System Genuine MS Windows® 7 Home Premium 32/64-Bit Edition ( 64-Bit Preloaded )

Memory: 8GB Dual Channel DDR3 SDRAM at 1333MHz - 2 X 4GB

RAID Storage Options: RAID-0 Storage

Primary Hard Disk Drive: 500GB 7200rpm SATA Hybrid Hard Drive with 4GB SSD

2nd Hard Disk Drive: 500GB 7200rpm SATA with 4GB SSD Secondary Hybrid Hard Drive in RAID configuration

Optical Drive Bay — Optical Drive or Hard Disk Drive in Optical Drive Bay with Caddy case 8X DVD±R/RW/4X +DL Super-Multi Drive & Software

Wireless Network Card Intel Centrino Ultimate-N 6300 - 802.11A/B/G/N Wireless LAN Module

Primary Battery Smart Li-ION Battery Pack

Integrated Security Device Fingerprint Reader

Microsoft Office Microsoft Office Starter 2010 - Included in Price

Warranty Sager 1 Year Limited Parts and Labor Warranty

Carrying Bag Standard Carrying Bag

prezzo: 2289 dollari....

che ne pensate??...ovviamente ho dei dubbi....
innanzitutto...
Sager potrebbe farmi storie sull'ordine'???(dato che ordinerò con carta di credito italiana)

Alimentazione: sul sito dicono che l'alimentatore è il seguente: 220W autoswitch 110V/240V....è combatibile con la nostra rete elettrica ????

Capo88
29-06-2011, 01:43
[...]
che ne pensate??...ovviamente ho dei dubbi....
innanzitutto...
Sager potrebbe farmi storie sull'ordine'???(dato che ordinerò con carta di credito italiana)

Alimentazione: sul sito dicono che l'alimentatore è il seguente: 220W autoswitch 110V/240V....è combatibile con la nostra rete elettrica ????

Bisogna vedere se la tua carta di credito è su un circuito che loro accettano.

Per quanto riguarda l'alimentatore sarebbe compatibile (220/230/240V alla fine è tutto la stessa roba), bisogna vedere se mandano l'adattatore da presa americana (tipo A o B come diversi telefonini motorola per intenderci) a europea o meglio italiana (tipo L o F). In caso contrario dovrai spendere qualche euro di adattatore e/o ciabatta oppure semplicemente prendere un cavo di alimentazione italiano (non credo ci siano differenze ma non ne ho la certezza ora come ora).

Ultimo, ma non meno importante, qua si parla dei Clevo con schermo 15". Per i 17" sei un po' OT, non che questo mi interessi particolarmente visti i miei precedenti, ma probabilmente c'è qualche thread dove potranno assisterti meglio ;).

EDIT: non ho visto nulla sulla tastiera, immagino sia americana quindi... Brutta roba...

tallestman
29-06-2011, 06:41
Solo una domanda:
perchè acquistare da sager?
Probabilmente rischi di pagare il 20% di iva appena arriva in italia o il 21% se è già passato il decreto...... acquista dalla germania se ti interesa un 17 pollici.

Goofy Goober
29-06-2011, 06:46
@rexjanuarius: se puoi metti il 2720QM, ha un discreto miglioramento di prestazioni rispetto al 2630. la differenza tra i 2 è più marcata rispetto per esempio al 2720 e 2820QM

putino79
29-06-2011, 07:09
@rexjanuarius: se puoi metti il 2720QM, ha un discreto miglioramento di prestazioni rispetto al 2630. la differenza tra i 2 è più marcata rispetto per esempio al 2720 e 2820QM

Tra 2630 e 2720 c'è così tanta differenza ? E tra 2820 e 2720 è veramente minima ? C'è qualche sito dove ci sono delle tabelle di comparazione sulle prestazioni ? Alla fine ho speso quasi 200 euro in più per il 2820QM, vorrei capire bene se ho gettato via soldi o meno :)

putino79
29-06-2011, 07:20
Sul forum notebookreview leggo alcune perplessità sul fatto che la GTX 580M abbia al momento dei benchmark più bassi della Radeon 6970M in 3D Mark 11 (link (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/584665-gtx-580m-post7649865.html#post7649865), tralaltro lo avevo già segnalato ieri qui ed è una cosa veramente strana) e sul fatto che la GTX 580M (come altre schede Nvidia) abbia seri problemi con The Witcher 2 in Ultra mode (anche in SLI... notare, sulla base della tabella di prestazioni rilasciata dalla stessa Nvidia), a differenza di una singola 6970M (link (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/584665-gtx-580m-post7650347.html#post7650347) e link (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/584665-gtx-580m-post7650584.html#post7650584)).

Generalmente comunque i commenti degli utenti non sono propriamente entusiastici, ed il consiglio pressochè generale è, ove possibile, quello di prendere una GTX 485M piuttosto, ora che il prezzo è sceso sensibilmente vista l'uscita della nuova GTX 580M.

PS: qualcuno che gioca a Crysis 2 può fare un check delle performance della 6970M con la nuova patch DX11 ?

PS2: Negli Stati Uniti ormai è solo Mythologic che vende notebook con la 6970m. Tutte le altre case (Powernotebooks, Malibal, Sager, PC Torque e Xotic) non permettono più di configurare la 6970M. Ufficialmente è un problema di mancanza di queste schede sul mercato, cosa che ci può anche stare dopo che la Apple ne avrà ordinate a migliaia per gli iMac 27''. Rimane il fatto che così di fatto a breve andranno di fatto fuori dal mercato. Per fortuna, non dovrebbe mancare troppo all'annuncio della eventuale 6990M... :)

tallestman
29-06-2011, 07:40
Sul forum notebookreview leggo alcune perplessità sul fatto che la GTX 580M abbia al momento dei benchmark più bassi della Radeon 6970M in 3D Mark 11 (link (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/584665-gtx-580m-post7649865.html#post7649865), tralaltro lo avevo già segnalato ieri qui ed è una cosa veramente strana) e sul fatto che la GTX 580M (come altre schede Nvidia) abbia seri problemi con The Witcher 2 in Ultra mode (anche in SLI... notare, sulla base della tabella di prestazioni rilasciata dalla stessa Nvidia), a differenza di una singola 6970M (link (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/584665-gtx-580m-post7650347.html#post7650347) e link (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/584665-gtx-580m-post7650584.html#post7650584)).

Generalmente comunque i commenti degli utenti non sono propriamente entusiastici, ed il consiglio pressochè generale è, ove possibile, quello di prendere una GTX 485M piuttosto, ora che il prezzo è sceso sensibilmente vista l'uscita della nuova GTX 580M.

PS: qualcuno che gioca a Crysis 2 può fare un check delle performance della 6970M con la nuova patch DX11 ?

Ok se stasera non faccio nottata in ufficio ed ho abbastanza forze lo faccio io ;)
Son curioso anch'io, con witcher 2 la 6970 mi ha stupito con piacere, vediamo come si comporta con crysis......

PS
Witcher 2 in ultra, con ubersampling attivo (impostazione che sfrutta veramente l'hardware), metterebbe in crisi qualsiasi scheda video a singola gpu.
Pensate che sul desktop dove ho il cross di 5870 ed ho anche caricato il profilo specifico di witcher 2, con l' ubersampling attivo sto ad una media di 45-50 fps ma nei momenti concitati si scende ad un 30 fps.

putino79
29-06-2011, 08:13
Witcher 2 in ultra, con ubersampling attivo (impostazione che sfrutta veramente l'hardware), metterebbe in crisi qualsiasi scheda video a singola gpu.

Vero, ma qui (link (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/584665-gtx-580m-post7650790.html#post7650790)) parlano addirittura di dover girare a settaggi medi e con molte cose disabilitate per non avere seri problemi di lag su una GTX 460M. Secondo me The Witcher non è bene ottimizzato per Nvidia se ha questi problemi.

tallestman
29-06-2011, 08:39
Vero, ma qui (link (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/584665-gtx-580m-post7650790.html#post7650790)) parlano addirittura di dover girare a settaggi medi e con molte cose disabilitate per non avere seri problemi di lag su una GTX 460M. Secondo me The Witcher non è bene ottimizzato per Nvidia se ha questi problemi.

Neanche x ati se per questo prima dei 11.5b o gli 11.6 avevo problemi con la visualizzazione delle fonti di luci, c'erano luci diffuse sparate ben lontane dalle fonti di luci programmate nel gioco...... uno strazio....... Adesso è uno spettacolo.....
Sulla 6970m invece il problema non c'era neanche con gli 11.5...... vai a capire ste cose.....

Su quel link mi sembra che dicano qualche castyroneria di troppo.....
Sulla nostra 6970m io gioco con tutto in ultra disabilito solo l'ubersampling che non viene retto e la sfocatura da movimento, ma quella per una mia scelta, visto che mi fa venire il mal di testa......
poi gira tutto in FHD ed è giocabilissimo. Se non ricordo male, ho controllato settimane fà, mi sembra stavamo sui 45-50 fps, ricontrollerò ma se la memoria nn mi inganna stiamo a livelli ottimi per un notebook....

Stratocaster7
29-06-2011, 09:12
e' vabbè questa scheda non si è rivelata una gran cosa, cmq ragazzi dimenticate che è il top del mercato, e che se uno ha i soldi per comprarsela e vuole il top....
Posso capire che per voi il guadagno di prestazioni è poco rispetto al prezzo ma non si può sempre parlare così, infatti nessuno allora comprerebbe il processore intel 2920xm....

IT: invece mi interessa molto una cosa: l'optimus c'è o no??? e se c'è sarà attivo sul santech, perchè anche se la scheda è predisposta non è detto che sia attiva sul nostro notebook.

putino79
29-06-2011, 09:21
IT: invece mi interessa molto una cosa: l'optimus c'è o no??? e se c'è sarà attivo sul santech, perchè anche se la scheda è predisposta non è detto che sia attiva sul nostro notebook.

L'Optimus sulla scheda c'è, il fatto è che il mobo usato da Santech non supporta questa tecnologia, quindi non potrà essere attiva sul nostro notebook.

Fosca
29-06-2011, 09:25
e' vabbè questa scheda non si è rivelata una gran cosa, cmq ragazzi dimenticate che è il top del mercato, e che se uno ha i soldi per comprarsela e vuole il top....
Posso capire che per voi il guadagno di prestazioni è poco rispetto al prezzo ma non si può sempre parlare così, infatti nessuno allora comprerebbe il processore intel 2920xm....

IT: invece mi interessa molto una cosa: l'optimus c'è o no??? e se c'è sarà attivo sul santech, perchè anche se la scheda è predisposta non è detto che sia attiva sul nostro notebook.

Eh vabbè, chi ha preso la 580M guarda al bicchiere mezzo pieno, chi ha la 6970 a quello mezzo vuoto! Ma come è giusto che sia! :D
Ho sentito che l'optimus causa non pochi problemi, la scheda non si avvia, o non si disabilita, in giro per alcuni forum ci sono delle discussioni in merito soprattutto in quello della invidia! A me personalmente non interesserebbe averlo, in ogni caso non sarà disponibile neanche con la 580M!

DarkKnight
29-06-2011, 09:28
PS: qualcuno che gioca a Crysis 2 può fare un check delle performance della 6970M con la nuova patch DX11 ?


Stasera aggiorno e provo se riesco... Non dovevano aver aggiunto anche un tool integrato per fare benchmarking no? Sarebbe pure comodo così...

Per la 580M beh... Si un pò delusione ma era prevedibile. Più di qualcuno (me compreso) aveva pensato che fosse solo un rebrand... Meglio così però, almeno la 485m ora calerà di prezzo per lasciare spazio a questa e tutto sommato le prestazioni globali sono li li.
In attesa (per curiosità) dei bench completi su nbcheck... :)

Per il Sager concordo con Capo88, perchè rompersi tanto le scatole e rishciare (quasi sicuro) di pagare il 20% alla dogana? Germania è la risposta al limite... Peri il proc, o passi al 2820qm o il cambio non lo senti nemmeno da quel che si vedeva. Piuttosto del 2820QM però meglio un ssd al posto dei due da 500gb@7200rpm e te ne tieni uno solo. A meno che tu non abbia un bisogno specifico del processore, così facendo, la reattività del pc andrebbe alle stelle. Ovvio che non farai più fps in game...

rexjanuarius
29-06-2011, 09:33
Solo una domanda:
perchè acquistare da sager?
Probabilmente rischi di pagare il 20% di iva appena arriva in italia o il 21% se è già passato il decreto...... acquista dalla germania se ti interesa un 17 pollici.

a questo c'avevo già pensato....infatti me lo farò spedire con consegnato.com, che provvede allo sdoganamento della merce dall'america all'italia....
volevo prendere in america il portatile anche per sfruttare il prezzo piuttosto contenuto della configurazione che volevo ordinare (in euro sarebbero 1588 euro)....ovviamente ci sarà da aggiungere diverse decine di euro per il trasporto e lo sdoganamento, ma per quello che offre credo che il gioco vali la candela ;) .

Tra 2630 e 2720 c'è così tanta differenza ? E tra 2820 e 2720 è veramente minima ? C'è qualche sito dove ci sono delle tabelle di comparazione sulle prestazioni ? Alla fine ho speso quasi 200 euro in più per il 2820QM, vorrei capire bene se ho gettato via soldi o meno

effettivamente mi piacerebbe approfondire l'argomento.....anche se penso che le differenze tra questi processori siano davvero molto molto marginali.


P.S: mi dispiace se sono andato OT parlando di un 17", ma putroppo non ci sono molti thread riguardanti i clevo ( tranne il vostro ed quello del santech n56, di altri non ne ho visti.... ).

tallestman
29-06-2011, 09:45
a questo c'avevo già pensato....infatti me lo farò spedire con consegnato.com, che provvede allo sdoganamento della merce dall'america all'italia....
volevo prendere in america il portatile anche per sfruttare il prezzo piuttosto contenuto della configurazione che volevo ordinare (in euro sarebbero 1588 euro)....ovviamente ci sarà da aggiungere diverse decine di euro per il trasporto e lo sdoganamento, ma per quello che offre credo che il gioco vali la candela ;) .

[...]


Ok effettivamente il prezzo 1600 è molto contenuto ma se gli aggiungi 320 euro di iva + trasporto, siamo sui 2000 e personalemnte non so se il gioco valga ancora la candela. Se lo acquisti e riesci a non pagare il 20/21% di iva con consegnato.com facci sapere che diventa veramente interessante acquistare all'estero con un euro così forte.
Se non vuoi andare in off topic, mandami un messaggio privato, grazie. :)

rexjanuarius
29-06-2011, 09:50
Ok effettivamente il prezzo 1600 è molto contenuto ma se gli aggiungi 320 euro di iva + trasporto, siamo sui 2000 e personalemnte non so se il gioco valga ancora la candela. Se lo acquisti e riesci a non pagare il 20/21% di iva con consegnato.com facci sapere che diventa veramente interessante acquistare all'estero con un euro così forte.
Se non vuoi andare in off topic, mandami un messaggio privato, grazie. :)

ok.....vi aggiornerò in futuro sull'ordine....per quanto riguarda consegnato.com, fidati, l'hanno usato in molti su hardware upgrade, e tutti ne han parlato bene, quindi penso che il loro lavoro lo sappiano fare ;) ;) .....

Caos81
29-06-2011, 10:23
ok.....vi aggiornerò in futuro sull'ordine....per quanto riguarda consegnato.com, fidati, l'hanno usato in molti su hardware upgrade, e tutti ne han parlato bene, quindi penso che il loro lavoro lo sappiano fare ;) ;) .....

Resta il problema della garanzia e, *grattatina*, rispedire un portatile in US ha sempre il suo costo oltre che richiedere un certo tempo.

rexjanuarius
29-06-2011, 11:32
Resta il problema della garanzia e, *grattatina*, rispedire un portatile in US ha sempre il suo costo oltre che richiedere un certo tempo.

purtroppo questo è il vero tallone d'achille di questo portaile...anche se penso che i clevo siano abbastanza solidi, da non necessitare di una super garanzia come altri portatili un pò più fragili

Stratocaster7
29-06-2011, 11:44
Domanda... :read:
Lo so che dipende... ma a voi per quanto tempo è stato in lavorazione?
(tanto lo so che come me, ogni giorno, più volte al giorno controllavate lo stato :Prrr: )

putino79
29-06-2011, 13:07
Domanda... :read:
Lo so che dipende... ma a voi per quanto tempo è stato in lavorazione?
(tanto lo so che come me, ogni giorno, più volte al giorno controllavate lo stato :Prrr: )

Io tra attese e smarrimenti in SDA ho atteso 1 mese e mezzo per avere il portatile :)

iaquinta88
29-06-2011, 13:34
salve, io vorrei acquistare un clevo 15" mi consigliereste qualche negozio anche in pm dove acquistare in europa per risparmiare? che configurazione consigliate restando sui 1200 euro? grazie anticipatamente

tallestman
29-06-2011, 14:55
Domanda... :read:
Lo so che dipende... ma a voi per quanto tempo è stato in lavorazione?
(tanto lo so che come me, ogni giorno, più volte al giorno controllavate lo stato :Prrr: )

anche 3-4 volte al giorno...... quasi un mese....... (ritardo dovuto alla consegna delle hyperX)

salve, io vorrei acquistare un clevo 15" mi consigliereste qualche negozio anche in pm dove acquistare in europa per risparmiare? che configurazione consigliate restando sui 1200 euro? grazie anticipatamente

gioca un po' con il configuratore della santech e vedi cosa puoi e cosa nn puoi permetterti :)

tallestman
29-06-2011, 14:56
salve, io vorrei acquistare un clevo 15" mi consigliereste qualche negozio anche in pm dove acquistare in europa per risparmiare? che configurazione consigliate restando sui 1200 euro? grazie anticipatamente

gioca un po' con il configuratore della santech e vedi cosa puoi e cosa nn puoi permetterti :)

Goofy Goober
29-06-2011, 17:05
per chi me lo chiedeva prima, ecco una prima comparativa dove vengono evidenziale le principali differenze tra 2630 e 2720.

http://starredreviews.com/intel-core-i7-2630qm-vs-i7-2720qm-comparison-and-differences/5247/

le differenze tra 2720 e 2820, riguardano SOLO la freq superiore di 100mhz (anche in turbomode) e cache da 8mb vs 6mb, per il resto sono identici, in funzioni e features.

putino79
29-06-2011, 17:31
per chi me lo chiedeva prima, ecco una prima comparativa dove vengono evidenziale le principali differenze tra 2630 e 2720.

http://starredreviews.com/intel-core-i7-2630qm-vs-i7-2720qm-comparison-and-differences/5247/

le differenze tra 2720 e 2820, riguardano SOLO la freq superiore di 100mhz (anche in turbomode) e cache da 8mb vs 6mb, per il resto sono identici, in funzioni e features.

La frequenza e la cache diversa si possono far sentire ? Se si, in che situazioni ?

Goofy Goober
29-06-2011, 18:23
La frequenza e la cache diversa si possono far sentire ? Se si, in che situazioni ?

giochi -> nulla
app specifice (3dsmax) -> un poco

tra 2630 e 2720 la differenza prestazionale è più marcata soprattutto in ambito multimediale-video, visto che il 2720, come si vede dallo schema, ha alcune features che proprio mancano al 2630.

per questo avevo letto che l'upgrade più sensato era proprio passare dall'uno all'altro, più che passare da 2720 a 2820 dove la differenza è più risicata, in rapporto al prezzo di quest'ultimo.

qua una mini tabella comparativa delle prestazioni in cinebench (che non riguardano proprio l'uso comune del pc, imho)

http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/d3bb018b5c.gif

Fosca
29-06-2011, 21:19
domanda a chi ha già acquistato il notebook: nel sito della santech se vado nello stato degli ordini, sotto avanzamento c'è scritto "accettato" già da un paio di giorni, vuol dire che è in lavorazione, o solo che hanno ricevuto l'ordine e non hanno ancora iniziato l'assemblaggio?

xage
29-06-2011, 21:37
solo accettato

putino79
29-06-2011, 22:51
domanda a chi ha già acquistato il notebook: nel sito della santech se vado nello stato degli ordini, sotto avanzamento c'è scritto "accettato" già da un paio di giorni, vuol dire che è in lavorazione, o solo che hanno ricevuto l'ordine e non hanno ancora iniziato l'assemblaggio?

La seconda

ThomasK
30-06-2011, 05:28
a questo c'avevo già pensato....infatti me lo farò spedire con consegnato.com, che provvede allo sdoganamento della merce dall'america all'italia....

La spedizione dall'USA funziona molto bene con Fedex e UPS. Loro si occupano direttamente dello sdoganamento.

Stratocaster7
30-06-2011, 13:37
Datemi una e
Datemi una v
Datemi una a
Datemi una s
Datemi una o

...
...
...
...

EVASOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!

cmq sapete dove inserire il codice sul sito della SDA per rintracciarlo?

Stratocaster7
30-06-2011, 13:41
Già fatto per il tracking number...

testuya
30-06-2011, 14:36
Datemi una e
Datemi una v
Datemi una a
Datemi una s
Datemi una o

...
...
...
...

EVASOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!

cmq sapete dove inserire il codice sul sito della SDA per rintracciarlo?

A me arriverà la prossima settimana ma prima di venerdì prossimo non riuscirò a metterci le mani!!!!aspetta una tua esaustiva recensione dato che saremo i primi con la nuova VGA.....

putino79
30-06-2011, 14:51
A me arriverà la prossima settimana ma prima di venerdì prossimo non riuscirò a metterci le mani!!!!aspetta una tua esaustiva recensione dato che saremo i primi con la nuova VGA.....

Appunto, ci attendiamo una vostra recensione quanto prima! :)

ingegneredentro
30-06-2011, 22:50
Comunque c'era da aspettarselo da nvidia, un bel rebranding, in pieno stile 9800m vs 8800m!!!!Va a finire che con un bel vbios flash si riesca a trasformare la 485 in 580m gtx!!!!Che peccato, ad ogni modo andranno bene quelli che acquistano una 485m ora, in quanto con un overclock si ritroveranno la scheda più potente!!!!

xage
01-07-2011, 00:19
A me arriverà la prossima settimana ma prima di venerdì prossimo non riuscirò a metterci le mani!!!!aspetta una tua esaustiva recensione dato che saremo i primi con la nuova VGA.....

avete preso lostesso la gtx 580m pur sapendo del rebranding?

testuya
01-07-2011, 07:15
avete preso lostesso la gtx 580m pur sapendo del rebranding?

Perchè non avrei dovuto? E' cmq la VGA + performante del mercato e io con il notebook ci gioco.....se una cosa la faccio la faccio per bene.....se non avessi preso la nvidia ma la ati/amd non diventavo ricco....il portatile costa 2000 euro tenetelo sempre ben presente questo, e spendere 1800 euro piuttosto che 2000 non mi cambiava poi tanto!E cmq rebranding o non rebranding ognuno è libero di scegliere quello che vuole e io simpatizzo per nvidia da sempre.

Fosca
01-07-2011, 12:22
avete preso lostesso la gtx 580m pur sapendo del rebranding?

si, io ho speso una fortuna:cool:, quei 200 € non cambiavano troppo!

Stratocaster7
01-07-2011, 13:31
Ragazzi vi sto scrivendo dalla Bestia!!!!!!!!!!!!è appena arrivata e sto aggiornando il computer con i miei documenti e i miei programmi...

Il prima possibile vi faccio sapere le mie impressioni.

testuya
01-07-2011, 13:34
Ragazzi vi sto scrivendo dalla Bestia!!!!!!!!!!!!è appena arrivata e sto aggiornando il computer con i miei documenti e i miei programmi...

Il prima possibile vi faccio sapere le mie impressioni.


Mi raccomando testalo bene,in particolare crysis - crysis 2 con tutte le patch per d11 e texture hd e the witcher 2.....dammi ottime notizie :)

Stratocaster7
01-07-2011, 13:44
Per i giochi ci vorrà un po' di + perchè prima devo piratarli... però cerco di fare tutto....

Tatsuya
01-07-2011, 13:51
Per i giochi ci vorrà un po' di + perchè prima devo piratarli... però cerco di fare tutto....

:eek: :muro: :read:

xage
01-07-2011, 14:20
Perchè non avrei dovuto? E' cmq la VGA + performante del mercato e io con il notebook ci gioco.....se una cosa la faccio la faccio per bene.....se non avessi preso la nvidia ma la ati/amd non diventavo ricco....il portatile costa 2000 euro tenetelo sempre ben presente questo, e spendere 1800 euro piuttosto che 2000 non mi cambiava poi tanto!E cmq rebranding o non rebranding ognuno è libero di scegliere quello che vuole e io simpatizzo per nvidia da sempre.

vabbe x 2 3 fps..... nn cambiavano la vita nemmeno quelli

Stratocaster7
01-07-2011, 19:11
STRUTTURA E DESIGN
A primo impatto il notebook sembra davvero molto elegante. Ha un design minimale e tecnologico, con rifiniture ben definite e uno chassis che non presenta nessuna sbavatura. I loghi della Santech fuori e dentro sono non troppo vistosi e donano un che di professionale al portatile. In particolare il logo esterno è veramente ben fatto e apprezzabile. La struttura è in ogni sua parte più che solida e fa percepire una sensazione di robustezza. L'alluminio è molto elegante, non proprio nero assoluto, ma tendente al marrone scuro scuro (è un colore davvero bello!) Le parti in gomma esterne sono morbide e solide, ma a vedersi non sembrano di quel materiale, ma di un materiale metallico. Anche i piedini sono in gomma, abbastanza alti e permettono un'ergonomia interessante e un flusso d'aria costante. Attorno allo schermo la rifinitura è in plastica nera lucente e può essere un problema per le ditate, ma in ogni caso bella a vedersi. Da quello che ho potuto constatare fino ad adesso la parte della tastiera è veramente poco soggetta a polvere o ditate grasse. Invece la parte superiore esterna, un po' soggetta alla polvere, ma basta darci ogni tanto una passata con uno straccetto. Le cerniere mi sembrano anch'esse molto robuste e per reclinare lo schermo, anche grazie al peso, non è necessario tenere una mano sulla base per evitare che si alzi...cosa che mi succedeva con altri computer. Quindi cerniere solide ma anche "fluide"

In sostanza elegante e robustissimo.

SCHERMO
Sono sempre stato abituato ad un laptop con uno schermo con una risoluzione molto bassa. Passando ad un Full HD le cose cambiano drasticamente. Lo schermo è luminosissimo e con una chiarezza nei particolari stupenda, veramente stupenda!Per quelli che avevano paure delle scritte e icone piccole, posso assicurare che non è assolutamente un problema (sono anche miope e astigmatico) e ci si abitua subito. Anzi la dimensione degli elementi, dovuta al Full HD, crea un effetto come se lo schermo sia più grande. Non ho provato l'HD+, ma vi posso assicura che questo schermo è il massimo.

In sostanza luminoso e con una chiarezza nei particolari stupenda (Lo schermo non ha nessunissimo lato negativo, impeccabile.

PRESTAZIONI
Sono solo impressioni, perchè le prestazioni sono i benchmark a giudicarle, ma inizio dicendo la classificazione window: 7.5! Fantastico! La velocità e la reattività di questo notebook sono stupefacenti, copia e incolla fulminei, boot up e spegnimenti che fanno rimanere a bocca aperta. Tutto questo è dovuto in particolare all'SSD intel sata 3 da 250 gb. Il processore nelle operazioni meno gravose (internet, installazioni varie) è sempre sui 700-1000 mhz e le ventole e il calore emesso sono davvero bassissimi.

TEMPERATURE E RUMOROSITA'
Un altro punto a favore per questo notebook. Le due ventole e il sistema di dissipazione del calore lavorano benissimo. Spesso le ventole si spengono (o pare a me, visto che il rumore è nullo) e comunque il normale regime per le operazioni quotidiane è veramente basso e silenziosissimo. Anche in game o sotto stress il rumore è generalmente basso, ma comunque leggermente udibile. Al massimo (fn +1) le ventole sono si abbastanza rumorose, ma devo dire che abituato ad altri computer la cosa non mi stravolge tanto, ma in situazioni normali le ventole non raggiungeranno mai tali livelli. Le temperature dello chassis del notebook invece rimangono sempre basse e l'ambiente è sempre fresco. Ad altri portatili a me appartenuti si riscaldava sempre il touch pad e la parte inferiore della tastiera, e a volte il solo tocco bruciava le dita. Il lettore blu-ray infine è un po' rumoroso, nella norma con gli altri lettori, da un po' fastidio ma niente di grave e insolito.

In sostanza ventole e sistema di dissipazione in generale silenziosi e che mantengono temperature basse.

AUDIO
Non è male ma neanche eccelso. Come diceva qualcun'altro senza infamia e senza lode. Il volume massimo è nella media e sporca leggerissimamente il suono. La qualità è anch'essa nella media senza nessuna sorpresa, ma comunque accettabile.

In sostanza niente male.

TASTIERA E TOUCH PAD
Design apprezzabile, soprattutto il toch pad che crea una linea continua con il resto del notebook non essendoci a parte una piccola depressione che lo definisce, nessuna sorta di confini. Il touch pad è multitouch e a mio parere abbastanza comodo. Si trova al centro e questo non comporta come nei notebook con esso nella parte sinistra, una lieve scomodità di uso. La tastiera svolge egregiamente il suo lavoro, con i tasti che rappresentano anche diverse scorciatoie, che sono utili non avendo neotebook tasti multimediali o switch vari. Sul lettore blu-ray si flette leggermente, ma solo a una forte pressione e tal movimento non da nessun problema nella battitura normale.

In sostanza pratici e belli esteticamente.

Difetti:
-tastiera retroilluminata mancante, ma non è un grande problema, solo una miglioria.
-switch del wifi mancante, è l'unica cosa di cui sento la nostalgia dal mio vecchio notebook.
-Alimentatore veramente enorme e bruttissimo. Certamente funzionale, perchènon si scalda parecchio e svolge il suo lavoro ma certamente troppo ingombrante. Nella borsa per portare il notebook fa fatica a starci e questo penso sia il lato più negativo del laptop.
-Audio migliorabile.

Punti forti del notebook:
-Struttura elegante e solidissima
-Schermo Full HD stupendo e dettagliato
-Rumorosità ventole sorprendentemente bassa
-Temperature basse, anche grazie all'ottimo sistema di dissipazione
-Prestazioni da paura.
-Tastiera e touch pad comodi e funzionali.
-Grande presenza di porte di espansione.

-SSD sata 3 veramente fulmineo, lo consiglio a tutti, è una vera rivoluzione.
-GTX 580: davvero un'ottima scheda grafica per quello che ho potuto vedere fino ad adesso,ma vedendo i benchmark penso sia meglio acquistare una hd6970 oppure se si è disposti a spende di più per un divario di prestazioni abbastanza lieve, questa.
-Scheda wifi potente e stabile (6300)

Vi aggiorno completando le prestazioni postando a breve i benchmark e alcuni dati relativi agli fps in alcuni videogiochi.

Stratocaster7
01-07-2011, 19:18
Ragazzi il 3dmark11 non funziona correttamente, mi dice che maca un file: programs files.DLL ....
Avete qualche idea per una possibile soluzione?

Capo88
01-07-2011, 20:30
Ragazzi il 3dmark11 non funziona correttamente, mi dice che maca un file: programs files.DLL ....
Avete qualche idea per una possibile soluzione?

Usi AVAST? Se la risposta è si chiudilo per fare il test, oppure disabilitalo momentaneamente. Se la risposta è no, fai la stessa cosa con l'antivirus che usi.

xage
01-07-2011, 22:05
Ragazzi il mio collega di lavoro che ha acquistato il santech ricevuto ieri a casa sua, vorrebbe avvalersi del diritto di recesso sul bene acquistato online.
Voleva sapere se si poteva attuare o meno dato che come tutti i santech e stato personalizzato alla scelta dei componenti che vengono montati all'interno del casis.
Grazie x la delucidazione

putino79
01-07-2011, 22:35
Ragazzi il mio collega di lavoro che ha acquistato il santech ricevuto ieri a casa sua, vorrebbe avvalersi del diritto di recesso sul bene acquistato online.
Voleva sapere se si poteva attuare o meno dato che come tutti i santech e stato personalizzato alla scelta dei componenti che vengono montati all'interno del casis.
Grazie x la delucidazione

Come mai vuole recedere?

Caos81
01-07-2011, 23:13
Ragazzi il mio collega di lavoro che ha acquistato il santech ricevuto ieri a casa sua, vorrebbe avvalersi del diritto di recesso sul bene acquistato online.
Voleva sapere se si poteva attuare o meno dato che come tutti i santech e stato personalizzato alla scelta dei componenti che vengono montati all'interno del casis.
Grazie x la delucidazione
Può comunque esercitare il diritto di recesso a purché non abbia richiesto fattura.

Tatsuya
02-07-2011, 08:53
Ragazzi il mio collega di lavoro che ha acquistato il santech ricevuto ieri a casa sua, vorrebbe avvalersi del diritto di recesso sul bene acquistato online.
Voleva sapere se si poteva attuare o meno dato che come tutti i santech e stato personalizzato alla scelta dei componenti che vengono montati all'interno del casis.
Grazie x la delucidazione

Ha 10 giorni di tempo

xage
02-07-2011, 10:17
Gli hanno risposto che non possono ritirarlo poiche e stato personalizzato alla scelta dei componenti???!!!! Ma se i componeneti sono i loro come fanno a non esercitare tale diritto???? Il mio collega non ha personalzzato a suo piacimentio l'estetica ma solo i componenti che dovevano esser scelti sul sito. mi pare assurdo, qualcosa sapete a riguardo?

Capo88
02-07-2011, 10:24
Gli hanno risposto che non possono ritirarlo poiche e stato personalizzato alla scelta dei componenti???!!!! Ma se i componeneti sono i loro come fanno a non esercitare tale diritto???? Il mio collega non ha personalzzato a suo piacimentio l'estetica ma solo i componenti che dovevano esser scelti sul sito. mi pare assurdo, qualcosa sapete a riguardo?

Dal sito santech, ultimo paragrafo della sezione condizioni:

Diritto di Recesso
SANTECH garantisce il diritto di recedere, per motivazioni valide, dal contratto d'acquisto (come da D.L. 206/2005). Per esercitare tale diritto il Cliente dovrà inviarci una comunicazione in tal senso via e-mail (commerciale@santech.it), fax o raccomandata A/R entro 10 (dieci) giorni dalla data di ricevimento della merce ordinata ed inviarci la merce entro ulteriori 7 (sette) giorni dalla comunicazione di Autorizzazione al Rientro da parte dell'Assistenza.

xage
02-07-2011, 10:40
Capo88 il mio collega li ha appena sentiti x mezzo telefonico, il diritto di recesso gli an riferito che non si puo attuare in quanto il notebook e stato personalizzato con la scelta di componenti. al massimi gli vengono n contro con il cambio dell'hardware MA NON del diritto di recesso.
Non mi sembra normale come cosa questa.....

Capo88
02-07-2011, 11:21
Capo88 il mio collega li ha appena sentiti x mezzo telefonico, il diritto di recesso gli an riferito che non si puo attuare in quanto il notebook e stato personalizzato con la scelta di componenti. al massimi gli vengono n contro con il cambio dell'hardware MA NON del diritto di recesso.
Non mi sembra normale come cosa questa.....

Ma tutti i loro notebook sono personalizzati. Che senso avrebbe allora quel paragrafo nel loro sito?
Ad ogni modo, perché il tuo collega vuole avvalersi del diritto di recesso?

Caos81
02-07-2011, 11:22
Capo88 il mio collega li ha appena sentiti x mezzo telefonico, il diritto di recesso gli an riferito che non si puo attuare in quanto il notebook e stato personalizzato con la scelta di componenti. al massimi gli vengono n contro con il cambio dell'hardware MA NON del diritto di recesso.
Non mi sembra normale come cosa questa.....

Mi sembra molto strana questa cosa.Di che personalizzazioni stiamo parlando?
Se rientrano nelle configurazioni standard e non c'è fattura di mezzo non c'è ragione che tenga; dì al tuo collega di inviare mail e/o raccomandata e bon.

xage
02-07-2011, 11:23
infatti e quel che mi sto chiedendo anke io... a che servirebbe??? cmq se nn lo prendono indietro o va dalla feder consumatori oppure lo vende

Caos81
02-07-2011, 11:41
infatti e quel che mi sto chiedendo anke io... a che servirebbe??? cmq se nn lo prendono indietro o va dalla feder consumatori oppure lo vende

Perché non si iscrive al forum e non ci parla direttamente della questione? Sinceramente sono molto perplesso, senza contare che ho appena perfezionato l'acquisto per 2 portatili aziendali (un N67 e un X65) e, non avendo ancora pagato, vorrei avere un quadro chiaro e preciso del loro comportamento.
A causa del mio attuale N48 ho avuto diverse discussioni con loro ma alla fine siamo sempre riusciti a trovare una soluzione a tutti i problemi.

xage
02-07-2011, 11:48
Mi sembra molto strana questa cosa.Di che personalizzazioni stiamo parlando?
Se rientrano nelle configurazioni standard e non c'è fattura di mezzo non c'è ragione che tenga; dì al tuo collega di inviare mail e/o raccomandata e bon.

infatti, loro parlano di personalizazzione dei componenti, ma i componenti devi XFORZA sceglierli li sul loro sito, certo personalizzi il notebook con i componenti che vuoi te ma sono di spefiche hardware che han loro sul loro sito!
ps il colle mi ha appena mandato l'email che cita:

G.le Giovanni,

conosciamo bene la norma ma non si applica ai prodotti personalizzati poiché non sono rivendibili tal quale.
Riguardo al pannello sul mercato non è che esista una terza scelta tra NO-Glare e Glare, anzi questo FullHD NO-Glare della LG sta avendo solo feedback positivi da parte dei Clienti pertanto si tratta sicuramente di un problema di vista soggetti, forse risolvibile abbassando la risoluzione, Le ricordo che abbiamo disponibile anche l'HD+ 1.600x900, volendo sia Glare che NO-Glare (anche se c'è da attendere 2 settimane per una modifica hardware che stiamo apportando.

il problema del mio collega e che non lo soddisfa il notebook una volta provato per via del pannello, lo vuole propio ridare indietro causa insoddisfazione.
di cambiar pannello non ne vuole propio sapere del Glare Type dato lo userebbe sempre vicino ad una fonte di luce diretta.

Consigli sul dafarsi? (ps lo farò iscrivere il prima possibile)

limpid-sky
02-07-2011, 12:00
Ragazzi il mio collega di lavoro che ha acquistato il santech ricevuto ieri a casa sua, vorrebbe avvalersi del diritto di recesso sul bene acquistato online.
Voleva sapere se si poteva attuare o meno dato che come tutti i santech e stato personalizzato alla scelta dei componenti che vengono montati all'interno del casis.
Grazie x la delucidazione

secondo me deve poter recedere trnquillamente. è un suo diritto.
i componenti personalizzati non sono mica saldati sul pc (le schede wifi,monitor e altro si può facilmente smontare e imho vedendo la sua perplessità magari gli hanno proposto di cambiare qualcosa). cmq seguo come va a finire anche se io col mio x65 mi sono trovato bene nell'acquisto.

per inciso io ho annullato un ordine in europa sullo stesso pc e ancora sto aspettando i soldi. mi è arrivata una mail dal negozio e ora mi sorge il dubbio se basti quella come conferma.

xage
02-07-2011, 12:05
anke telefonando non possono prenderlo indietro gli han risposto, incredibile.... x via della personalizazzione dei componenti!

xage
02-07-2011, 12:44
più che altro cosa siintende per prodotto personalizzato? la norma cita:
Ai sensi dell'art. 5 comma 3) D.Lgs. 185/1999 il diritto di recesso non è applicabile ai prodotti personalizzati su espressa richiesta del cliente.
Questa ultima frase "su espressa richiesta del cliente" cosa intende? io la intendo come non so farsi mettere il propio volto sul retro del computer come imamgine quella e una personalizazzione ma non la scelta dei componenti! come la vedete voi?

Stratocaster7
02-07-2011, 12:58
Alcuni benchmark:

-CrystalDisk: read 478,3 mb\s write 329,2 mb\s
-3dmark06: 20118
-3dmark11: 3051
-Pc mark vantage: 18008
-classificazione window: 7.5


ve ne interessano altri?

Caos81
02-07-2011, 13:01
anke telefonando non possono prenderlo indietro gli han risposto, incredibile.... x via della personalizazzione dei componenti!

Hanno preso come pretesto il discorso della configurabilità per invalidare il diritto di recesso.

Il diritto di recesso non si applica invece per:


i contratti per la costruzione, vendita e locazione di beni immobili;
i contratti per la fornitura di prodotti alimentari, bevande o altri prodotti a uso domestico corrente consegnati a scadenze regolari e frequenti;
i contratti di assicurazione;
i contratti relativi ai valori immobiliari.
i contratti di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
i contratti di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore;
i contratti di fornitura di giornali, periodici e riviste;
i contratti di servizi di scommesse e lotterie.



http://www.mobilita.com/rivista/112000/recesso.htm

Bene, ma in questo caso non possono farlo perché la personalizzazione deve per l'appunto, essere personale, fatta espressamente su richiesta dell'acquirente e non già disponibile.
Ergo, se mi si da la possibilità di acquistare un portatile fatto in un certo modo, scegliendo tra una serie di opzioni chiara e limitata, non è una "personalizzazione" ma una configurazione.
Se il tuo collega avesse chiesto un portatile rosso e la Santech vende solo portatili neri, dovendo andare incontro ad una richiesta unica, particolare e personale, appunto, avrebbero potuto esimersi dal diritto di recesso. Nel caso del tuo collega non hanno niente in mano a cui appellarsi perché il modello e la configurazione venduta al tuo collega è pari in tutto e per tutto alle configurazioni disponibili per tutti gli altri clienti.

Fai inviare comunque la raccomandata e digli di minacciare il ricorso al codacons (o equivalente associazione dei consumatori). Se ancora tentennano rivolgiti veramente all'associazione dei consumatori. Saranno ben felici di aiutarti previo piccolo compenso. Ma forse potreste anche spuntare qualche soldino andando dal giudice di pace tirando fuori qualche sorta di danno morale/materiale/etc. e ci andreste in pari.

xage
02-07-2011, 13:21
Quindi secondo te, potrebbe appellarsi a questa facolta del recesso, La personalizazzione sarebbe la Configurazione che son due cose molto diverse x l'appunto! se e cosi lo informu subito!

Caos81
02-07-2011, 13:29
Quindi secondo te, potrebbe appellarsi a questa facolta del recesso, La personalizazzione sarebbe la Configurazione che son due cose molto diverse x l'appunto! se e cosi lo informu subito!

Ma assolutamente sì. Quel comma è stato introdotto nella legge per evitare che si potesse usufruire del diritto di recesso anche su prodotti fatti su misura tipo i vestiti, mobili, etc. o anche veramente personalizzati come nel caso già citato.
La configurabilità di un bene non implica la personalizzazione se rientra nell'offerta standard dell'azienda.
E' come se comprando un mobile presso lo shop online dell'ikea non potessi avvalermi del diritto di recesso perché era disponibile in ben 3 colori diversi.

xage
02-07-2011, 13:30
hai msn caos? in pvt

Caos81
02-07-2011, 13:39
hai msn caos? in pvt

No, non ho MSN e comunque preferirei che la discussione rimanesse pubblica finché possibile.
Ad ogni modo il mio è solo il parere di un decennale acquirente online. Non ho competenze giuridiche ed è per questo che ti/vi suggerisco, dopo aver intimato il ricorso alle associazioni dei consumatori, di rivolgervi proprio ad una di queste. una telefonata anche a loro potrebbe costarvi giusto una manciata di centesimi e qualche minuto.

xage
02-07-2011, 14:03
Appena risposto, attenderemo.
cmq davero pessima questa cosa...

Caos81
02-07-2011, 14:20
Appena risposto, attenderemo.
cmq davero pessima questa cosa...

Risolto come? Rimborso o sostituzione?
Comunque anch'io ebbi lo stesso identico problema all'acquisto del mio N48. All'epoca non potei usufruire del diritto di recesso perché avevo fatturato l'acquisto e, dopo diverse discussioni, arrivammo al compromesso che mi avrebbero "downgradato" il pannello LCD a costo "zero" (ci avrei rimesso la differenza di valore tra i due pannelli, circa 50€, ma non pagai né le spese di spedizione né la manodopera).

Nonostante quell'episodio continuo ad affidarmi a loro perché nelle altre occasioni non mi hanno mai fatto mancare il supporto della garanzia.

xage
02-07-2011, 15:00
gli ha appena mandato una email, vediamo se lunedi rispondono e cosa, però comportarsi cosi ihmo...

Arcanis
02-07-2011, 16:10
Non ho mai scritto in questo thread,ma sono possessore di Santech N56.
mi hanno sempre colpito per la disponibilità e per la correttezza, ma questa volta sono rimasto davvero deluso.
Di fatti sono d'accordo con il discorso "personalizzazione" e "configurazione" sono 2 cose estremamente diverse.
Come avete detto in precedenza, se un cliente chiede una modifica "personale" per lui, non invertibile, allora si tratta di una modifica "personale". proprio perchè li sul sito c'è la configurazione per tutti i clienti, non si tratta di personalizzazione. ma di selezione componenti.

anche perchè per tutti i loro portatili c'è il discorso della "configurazione", e questo allora invaliderebbe il diritto di recesso per qualsiasi cosa possa essere venduta dal loro sito.

voglio dargli comunque il beneficio del dubbio, magari per legge, loro non possono esercitare il diritto di recesso sui portatili che vendono perchè per legge (che io non conosco) la configurazione = personalizzazione. ma allora in tal caso hanno comunque sbagliato perchè dovrebbero avvertire chiaramente

Legolas84
02-07-2011, 16:20
Non ho mai scritto in questo thread,ma sono possessore di Santech N56.
mi hanno sempre colpito per la disponibilità e per la correttezza, ma questa volta sono rimasto davvero deluso.
Di fatti sono d'accordo con il discorso "personalizzazione" e "configurazione" sono 2 cose estremamente diverse.
Come avete detto in precedenza, se un cliente chiede una modifica "personale" per lui, non invertibile, allora si tratta di una modifica "personale". proprio perchè li sul sito c'è la configurazione per tutti i clienti, non si tratta di personalizzazione. ma di selezione componenti.

anche perchè per tutti i loro portatili c'è il discorso della "configurazione", e questo allora invaliderebbe il diritto di recesso per qualsiasi cosa possa essere venduta dal loro sito.

voglio dargli comunque il beneficio del dubbio, magari per legge, loro non possono esercitare il diritto di recesso sui portatili che vendono perchè per legge (che io non conosco) la configurazione = personalizzazione. ma allora in tal caso hanno comunque sbagliato perchè dovrebbero avvertire chiaramente

Ma non capisco cosa ti è successo esattamente.... :confused:

Capo88
02-07-2011, 17:12
Ragazzi, montando la 580m è possibile usufruire della tecnologia optimus?
Sarebbe un bel vantaggio della vga nvidia rispetto alla 6970.

No.

Fosca
02-07-2011, 17:36
No.

ahahah, dovremmo chiedere a DarkKnight di aggiornare la prima pagina appena ha tempo, così si evita di fare sempre le stesse domande!:D

Mac666
02-07-2011, 17:38
'giorno a tutti :D

Giustamente ho errato l'ordine e mi ritrovo senza il modulo bluetooth (non che sia un gran problema, al massimo si compra un dongle), ma che voi sappiate si posson effettuare aggiornamenti dell'hardware? Ovviamente sentirò anche santech direttamente, ma intanto... :P

sauro82
02-07-2011, 17:41
Scusate, leggo in prima pagina questo:

ingegneredentro: i7-2720QM - 16GB (4x4GB) - Quadro 4000M - SSD Intel 160GB - FHD NO-Glare - Optical DVD SuperMulti 8x - WIFI N6230

Come fa a possedere un n67 con quadro? :stordita:

EDIT: letto :fagiano:

Sarebbe ottimo se l'utente desse qualche parere sull'utilizzo con programmi di modellazione (penso che li usi, avendo preso la quadro :stordita: )

Capo88
02-07-2011, 18:02
Perdonate, oh gentile e caro signore dallo stile così ricercato ed aulico ma in prima pagina è riportato a chiare lettere "A oggi 10/06/2011 non è possibile lo switch automatico su GTX460M, GTX485M e HD6970M. Sembra invece possibile sulle prossime 560M e 580M."
Per cui la domanda è più che motivata!

E chi ha mai detto che non è motivata? Io ho solo risposto. Al momento i chipset che adotta clevo sul P150HM non sono abilitati a fare questo switch, quindi, se le cose non cambiano, niente optimus.

Fosca
02-07-2011, 18:05
Perdonate, oh gentile e caro signore dallo stile così ricercato ed aulico ma in prima pagina è riportato a chiare lettere "A oggi 10/06/2011 non è possibile lo switch automatico su GTX460M, GTX485M e HD6970M. Sembra invece possibile sulle prossime 560M e 580M."
Per cui la domanda è più che motivata!

Il fatto è che era già stato ribadito svariate volte che lo switch non era possile a causa delle mb montate dalla clevo, e quindi qualsiasi sia la scheda non fa niuna differenza.
Io capisco che sia una palla rileggersi tutte le 100 pagine di questo thread, ma se si ha il tempo e la voglia di farlo molte domande (se non tutte) potrebbero trovare risposta.

Capo ti ha risp, non ha fatto un papiro, ma ti risposto quindi take it easy.

SetOnFire
02-07-2011, 20:57
Perché non si iscrive al forum e non ci parla direttamente della questione? Sinceramente sono molto perplesso, senza contare che ho appena perfezionato l'acquisto per 2 portatili aziendali (un N67 e un X65) e, non avendo ancora pagato, vorrei avere un quadro chiaro e preciso del loro comportamento.
A causa del mio attuale N48 ho avuto diverse discussioni con loro ma alla fine siamo sempre riusciti a trovare una soluzione a tutti i problemi.

Recentemente la Santech, forse a causa di maggior richiesta di notebook sta veramente perdendo di stile. Si è perfettamente uniformata al mercato.

Goofy Goober
02-07-2011, 21:34
@xage: per la storia del diritto di recesso, il tuo amico ha provato a chiedere a santech, se rifiutano il recesso sulle cose personalizzate, su cosa lo accettano?

loro vendono SOLO portatili personalizzabili, e non hanno modelli "pronti alla consegna" già assemblati, quindi ogni roba che esce dalla loro porta, è un portatile assemblato sotto richiesta e quindi personalizzato (secondo il loro modo di intendere).

quindi, esattamente, su cosa accettano il recesso? solo su prodotti singoli comprati dal loro negozio? tipo uno compra un HDD da aggiungere al proprio notebook post vendita può recedere?
ma se loro vogliono quasi sempre che tu spedisci il portatile a loro per montare i componenti nuovi-modificati...

se uno manda il portatile per montare il caddy con disco aggiuntivo, e poi vuole recedere non può farlo perchè il tutto è diventato parte del suo portatile "personalizzato"?

secondo me qui c'è qualcosa che non quadra.

è un paragone sbagliato, visto la differenza di grandezza tra le compagnie, ma se compri un portatile da Dell, e poi vuoi recedere, nessuno dice bau (successo ad un collega), ed idem se compri un iMac personalizzato da apple e poi vuoi recedere, nessuno dice niente.

Stratocaster7
03-07-2011, 00:57
Vedo che i miei benchmark hanno fatto scalpore LOL

Caos81
03-07-2011, 09:51
Vedo che i miei benchmark hanno fatto scalpore LOL

Eh eh eh, hai ragione.
Valori interessanti ma sostanzialmente in linea con quello che ci si aspettava. Forse un po' basso quello del 3D Mark 11. Sarà il solito problema di driver?

putino79
03-07-2011, 10:02
Alcuni benchmark:

-CrystalDisk: read 478,3 mb\s write 329,2 mb\s
-3dmark06: 20118
-3dmark11: 3051
-Pc mark vantage: 18008
-classificazione window: 7.5


ve ne interessano altri?

Dunque il Crystal Mark è spaventoso, ma c'era da attenderselo con la versione a 250 GB del piccolo mostro della Intel.

Invece mi perplime sempre di più la scheda video:

- 3D Mark 06 è leggermente inferiore ai punteggi della AMD Radeon 6970M (3D Mark 06 @def: 20243 (http://3dmark.com/3dm06/15712244;jsessionid=l1clqewvbaxb?show_ads=true&page=%2F3dm06%2F15712244%3Fkey%3Dqaj267L6nUxZKvDAS6K6upLdZvwznY) | 20201 (http://3dmark.com/3dm06/15766183))
- 3D Mark 11 è idem inferiore ai punteggi della AMD Radeon 6970M (3D Mark 11 @def: 3149 (http://img861.imageshack.us/f/immagine2av.png/) | 3212 (http://3dmark.com/3dm11/1193718;jsessionid=anre26sx9gck?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1193718%3Fkey%3DtysuAKKaMbuHUBQfq59FdqC5HK6CSA) | 3239 (http://3dmark.com/3dm11/1308608))

E' l'ennesima volta che vedo dei benchmark di questa scheda video che sono inferiori rispetto a quelli della scheda AMD e sinceramente non riesco proprio a capire come mai. Ti chiedo la cortesia, quando usciranno nuovi drivers Nvidia di rifare i benchmark perchè spero proprio sia solo una mancata ottimizzazione dei drivers attuali causa scheda appena uscita. Infine, riesci a postarci la videata dei 7,5 di Windows ?

DarkKnight
03-07-2011, 10:18
Perdonate, oh gentile e caro signore dallo stile così ricercato ed aulico ma in prima pagina è riportato a chiare lettere "A oggi 10/06/2011 non è possibile lo switch automatico su GTX460M, GTX485M e HD6970M. Sembra invece possibile sulle prossime 560M e 580M."
Per cui la domanda è più che motivata!

La domanda era motivata visto che in prima pagina c'è scritto quando ancora non si avevano dettagli (la data era li per quello). Ma la risposta era chiara anche se estremamente ridotta... :D
Ora provvederò pure a quella perchè mentre sembrava compatibile con le nuova 5x0, l'optimus su clevo p150hm (per ora?) non è disponibile per incompatibilità con la scheda madre.
Questo mi lascia pensare che quindi su qualche altra marca sia possibile averlo no? A cosa servirebbe metterlo sennò se nessuno può usarlo? Ma mi sa che non c'è una risposta visto che pure la 485m ha l'optimus ma non mi pare sia utilizzabile. :confused:

Caos81
03-07-2011, 10:24
Dunque il Crystal Mark è spaventoso, ma c'era da attenderselo con la versione a 250 GB del piccolo mostro della Intel.

Invece mi perplime sempre di più la scheda video:

- 3D Mark 06 è leggermente inferiore ai punteggi della AMD Radeon 6970M (3D Mark 06 @def: 20243 (http://3dmark.com/3dm06/15712244;jsessionid=l1clqewvbaxb?show_ads=true&page=%2F3dm06%2F15712244%3Fkey%3Dqaj267L6nUxZKvDAS6K6upLdZvwznY) | 20201 (http://3dmark.com/3dm06/15766183))
- 3D Mark 11 è idem inferiore ai punteggi della AMD Radeon 6970M (3D Mark 11 @def: 3149 (http://img861.imageshack.us/f/immagine2av.png/) | 3212 (http://3dmark.com/3dm11/1193718;jsessionid=anre26sx9gck?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1193718%3Fkey%3DtysuAKKaMbuHUBQfq59FdqC5HK6CSA) | 3239 (http://3dmark.com/3dm11/1308608))

E' l'ennesima volta che vedo dei benchmark di questa scheda video che sono inferiori rispetto a quelli della scheda AMD e sinceramente non riesco proprio a capire come mai. Ti chiedo la cortesia, quando usciranno nuovi drivers Nvidia di rifare i benchmark perchè spero proprio sia solo una mancata ottimizzazione dei drivers attuali causa scheda appena uscita. Infine, riesci a postarci la videata dei 7,5 di Windows ?

Stai guardando i tuoi valori più alti per il 3D Mark 06. Dai benchmark degli altri utenti la 6970 difficilmente arriva ai 20k (anche il tuo primo test non ci arrivava anche se lo hai riportato) quindi, con ogni probabilità, il tuo è un guadagno prestazionale legato ad una versione aggiornata dei driver; fattore che sarà altrettanto valido per la 580m quando verranno rilasciato i nuovi driver.

xage
03-07-2011, 10:47
@xage: per la storia del diritto di recesso, il tuo amico ha provato a chiedere a santech, se rifiutano il recesso sulle cose personalizzate, su cosa lo accettano?

loro vendono SOLO portatili personalizzabili, e non hanno modelli "pronti alla consegna" già assemblati, quindi ogni roba che esce dalla loro porta, è un portatile assemblato sotto richiesta e quindi personalizzato (secondo il loro modo di intendere).

quindi, esattamente, su cosa accettano il recesso? solo su prodotti singoli comprati dal loro negozio? tipo uno compra un HDD da aggiungere al proprio notebook post vendita può recedere?
ma se loro vogliono quasi sempre che tu spedisci il portatile a loro per montare i componenti nuovi-modificati...

se uno manda il portatile per montare il caddy con disco aggiuntivo, e poi vuole recedere non può farlo perchè il tutto è diventato parte del suo portatile "personalizzato"?

secondo me qui c'è qualcosa che non quadra.

è un paragone sbagliato, visto la differenza di grandezza tra le compagnie, ma se compri un portatile da Dell, e poi vuoi recedere, nessuno dice bau (successo ad un collega), ed idem se compri un iMac personalizzato da apple e poi vuoi recedere, nessuno dice niente.

Infatti mi chiedo del come mai han messo il diritto di recesso quando nn lo possono esercitare... E cone dire bon ti prendi un singolo pezzo e lo puoi recedere, prendi un assemblato configurato nel nostro configuratore online e ti attacchi al caxxo se nn ti piace o hai problemi te lo tieni xke questo? Xke lo hai configurato te! Poi il mio collega cone hia postato, gli han detto che e stato personalixzato dal cliente, quindi loro nn potrebbero piu rivenderlo o_O pare normale questa cosa?

Stratocaster7
03-07-2011, 11:09
http://imageshack.us/photo/my-images/810/classificazionesistema.png/

e poi non avevo notato che la classificazione windows andasse da 1 a 7,9...
cmq non trovate alto il valore del vantage?

Goofy Goober
03-07-2011, 12:14
Infatti mi chiedo del come mai han messo il diritto di recesso quando nn lo possono esercitare... E cone dire bon ti prendi un singolo pezzo e lo puoi recedere, prendi un assemblato configurato nel nostro configuratore online e ti attacchi al caxxo se nn ti piace o hai problemi te lo tieni xke questo? Xke lo hai configurato te! Poi il mio collega cone hia postato, gli han detto che e stato personalixzato dal cliente, quindi loro nn potrebbero piu rivenderlo o_O pare normale questa cosa?

come dicevo, per me è strano.

però non sono un esperto di queste situazioni (mai capitato personalmente di recedere) e nemmeno esperto dal punto di vista legale :D
ho solo riportato il mio pensiero, sulla strana situazione. poi magari Santech ha ragione su tutto perchè la legge lo prevede....

p.s. ho visto che mi hai aggiunto a msn, ma non lo uso mai praticamente :)

Caos81
03-07-2011, 12:53
Io invece inizio a pensare che il divario prestazionale tra la 6970 e la 580 sia piuttosto marcato, osservate:
http://www.notebookjournal.de/tests/laptops-reviews-graphics-nvidia-gtx-580m-clevo-p150hm-nkrt-1450

Siamo sempre sopra i 10-15 fps di scarto, attualmente non conta molto poichè entrambe producono molti frame, tuttavia è chiaro che la 580 potrà garantire la soglia di fluidità per un tempo maggiore.

P.s. del 3D Mark 06 c'è poco da fidarsi: sul del xps di "mio padre", munito di gt 555m overcloccata e 2720QM, faccio 15348 punti (con oc spinto arrivo a 16000)... quindi sarei lontano solo 4000 punti dalla 6970! In realtà, prendendo cioè gli effettivi fps nei giochi, le prestazioni della 555m sono meno della metà di quelle della 6970.

Ma saranno attendibili quei test? Su Dirt 2 l'XPS 17 e l'MSI GT 683 che dovrebbero equipaggiare sostanzialmente lo stesso HW (CPU/GPU) hanno risultati sostanzialmente diversi.
Comunque, prendendoli per buoni, direi molto interessante il 39,5% in più rispetto alla 6970m in risoluzione HD+ su Crysis 2 tale da rendere l'acquisto anche quasi economicamente valido (la 580m dal listino Santech costa circa il 50% in più rispetto alla 6970m).

Togliendo di mezzo i killer game (Crysis) condivido in pieno il tuo giudizio: aumenterà abbastanza la longevità del PC.

Caos81
03-07-2011, 13:30
C'è un errore nel grafico: non esiste un dell XPS con gtx 560m, il modello è dotato di gt 555m, che infatti genera quella quantità di fps.
Il sito è molto preciso e affidabile; direi che la 580m ha un buon gap prestazionale con la 6970, bisognerebbe capire se sussiste una sostanziale differenza anche nella rumorosità, nel consumo e nella produzione di calore (i siti non sono chiari su questi punti).

Infatti sarebbe interessante se Stratocaster7 ci potesse dare qualche informazione relative alle temperature d'esercizio della 580m durante una sessione di gioco :)
Sulla rumorosità sinceramente non mi preoccuperei molto visto che durante il gioco le ventole dovrebbero essere coperte dall'audio del gioco stesso mentre durante il lavoro la scheda video dovrebbe essere completamente a riposo e il calore generato (e il conseguente rumore delle ventole) dovrebbe prevenire dalla CPU.

In sostanza bisogna vedere come gestisce il calore il sistema di dissipazione del P150HM.

DarkKnight
03-07-2011, 14:09
Io invece inizio a pensare che il divario prestazionale tra la 6970 e la 580 sia piuttosto marcato, osservate:
http://www.notebookjournal.de/tests/laptops-reviews-graphics-nvidia-gtx-580m-clevo-p150hm-nkrt-1450

Siamo sempre sopra i 10-15 fps di scarto, attualmente non conta molto poichè entrambe producono molti frame, tuttavia è chiaro che la 580 potrà garantire la soglia di fluidità per un tempo maggiore.

P.s. del 3D Mark 06 c'è poco da fidarsi: sul dell xps di "mio padre", munito di gt 555m overcloccata e 2720QM, faccio 15348 punti (con oc spinto arrivo a 16000)... quindi sarei lontano solo 3000-4000 punti dalla 6970! In realtà, prendendo cioè gli effettivi fps nei giochi, le prestazioni della 555m sono meno della metà di quelle della 6970.

Interessante...
Però c'è qualcosa di strano su crysis 2, la 6970M in dx11 @molto alto (estrema quindi?) fa 38fps in hd+??? Non mi risulta che la media sia quella ma piuttosto sui 30. Dovrei ricontrollare però e mi sto riferendo ancora a dx9 perchè non ho provato le dx11 e il bench che hanno aggiunto ma mi pare un pò alto come valore.
Immagino sia stato fatto senza le texture hd poi.

putino79
04-07-2011, 00:10
A me questi dati sembrano sinceramente un po' strani: possibile mai che con un processore un po' più prestante la GTX 580M dia risultati addirittura migliori della 6970M in Xfire per Far Cry 2 e solo leggermente peggiori nel caso di Stalker in DX 11?

Stiamo parlando comunque di una scheda, la GTX 580M che è di fatto una GTX 485M overclockata, quindi nulla di particolarmente rivoluzionario dal giustificare una tale differenza di prestazioni. Per non parlare del fatto che il 3D Mark 11 da stabilmente valori più bassi della 6970M. Sarà per via dei driver probabilmente, resta il fatto che sono dati che contrastano tra di loro e non sono molto chiari.

Goofy Goober
04-07-2011, 06:59
personalmente, andrei a cercare i bench della scheda su recensioni-test fatti da piccoli siti o utenti di forum, senza affidarmi per nulla a recensioni di testate importanti o conosciute.

è da anni che i risultati di nvidia sono sempre "strani" e un po' tanto diversi tra recensioni su diversi siti, come se in alcuni casi ci fossero gpu nvidia miracolate rispetto ad altre:stordita:

ciò mi ha portato anche ad incauti acquisti. ora prima di comprare un nvidia mi affido sempre a test degli utenti o recensioni di siti minori di hardware.

DarkKnight
04-07-2011, 08:20
A me questi dati sembrano sinceramente un po' strani: possibile mai che con un processore un po' più prestante la GTX 580M dia risultati addirittura migliori della 6970M in Xfire per Far Cry 2 e solo leggermente peggiori nel caso di Stalker in DX 11?

Stiamo parlando comunque di una scheda, la GTX 580M che è di fatto una GTX 485M overclockata, quindi nulla di particolarmente rivoluzionario dal giustificare una tale differenza di prestazioni. Per non parlare del fatto che il 3D Mark 11 da stabilmente valori più bassi della 6970M. Sarà per via dei driver probabilmente, resta il fatto che sono dati che contrastano tra di loro e non sono molto chiari.

Infatti!! Altra cosa che mi è sembrata assurda ma li per li non ci ho badato tanto.... Non essendo così diversa dalla 485 non è che possa fare miracoli.
Stratocaster dove sei!! Siamo curiosi!! :D

Legolas84
04-07-2011, 09:59
Il punto è che spesso 3dmark si rivela inadeguato per misurare le reali prestazioni 3d di una scheda.... purtroppo è così da anni....

Romolox
04-07-2011, 10:14
Il punto è che spesso 3dmark si rivela inadeguato per misurare le reali prestazioni 3d di una scheda.... purtroppo è così da anni....

Io sto per effettuare l'ordine ma sono ancora molto confuso... A conti fatti vale veramente la pena prendere una 580m?
Io gioco a Bad company 2 e presto giocherò al 3 (appena esce).
Non ho problemi a spendere 200 euro in piu per la 580m però non vorrei vedere dei confronti alla pari (a parità di processore sopratutto!!!).
Che dite?

Caos81
04-07-2011, 10:30
A me questi dati sembrano sinceramente un po' strani: possibile mai che con un processore un po' più prestante la GTX 580M dia risultati addirittura migliori della 6970M in Xfire per Far Cry 2 e solo leggermente peggiori nel caso di Stalker in DX 11?

Stiamo parlando comunque di una scheda, la GTX 580M che è di fatto una GTX 485M overclockata, quindi nulla di particolarmente rivoluzionario dal giustificare una tale differenza di prestazioni. Per non parlare del fatto che il 3D Mark 11 da stabilmente valori più bassi della 6970M. Sarà per via dei driver probabilmente, resta il fatto che sono dati che contrastano tra di loro e non sono molto chiari.

I test relativi alle 6970m in crossfire, per quanto riguarda Far Cry 2, sono chiaramente CPU limited; infatti a qualunque risoluzione testato non si supera la barriera dei 114 fps. Nello stesso test la 580m beneficia di una CPU migliore (2720 vs. 2630) e può esprimere qualcosa di più.
Stesso discorso vale per CoD - Black Ops dove addirittura la singola 6970 supera il crossfire.
Per quanto riguarda Stalker, probabilmente siamo di fronte a un problema di compatibilità con le configurazioni crossfire. E comunque direi che è un problema minimo visto la quantità di fps a disposizione.

Legolas84
04-07-2011, 11:22
Io sto per effettuare l'ordine ma sono ancora molto confuso... A conti fatti vale veramente la pena prendere una 580m?
Io gioco a Bad company 2 e presto giocherò al 3 (appena esce).
Non ho problemi a spendere 200 euro in piu per la 580m però non vorrei vedere dei confronti alla pari (a parità di processore sopratutto!!!).
Che dite?

Sono entrambe schede ottime.... se puoi spendere 200 euro in più senza problemi prendi la 580M che è comunque meglio della 6970M :)

putino79
04-07-2011, 11:29
La 580m, dal punto di vista prestazionale, è superiore alla 6970 di un buon margine; ciò non esclude il fatto che anche la scheda amd sia un ottimo prodotto.

Per rendersi meglio conto, oltre a notebookjournal.de, basta vedere i risultati delle due controparti desktop:
La gtx 580m è molto simile alla gtx 560 ti.
La 6970m è molto simile alla 6850.
Eccole un confronto: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_4.html

Sarà come dici, ma preferisco, come dice Goofy_Goober, di vedere i benchmark e i dati effettivi da parte degli utenti che la utilizzano. Di sicuro la Nvidia ha tutto l'interesse a mostrare che le sue schede sono eccezionali, e su ciò che afferma lei, vale sempre la regola aurea: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.

Tralaltro se è per questo, sul forum notebookreview parlano anche di temperature un po' troppo alte per la nuova scheda video, 97 gradi solo dopo due minuti di furmark. Guardare per credere:

Link (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4e0de7d5abcbc)

putino79
04-07-2011, 12:01
Ecco come previsto... AMD risponde subito a Nvidia :)

I driver per la nuova AMD 6990M sono appena stati aggiunti ai download del sito della Clevo. Questo può spiegare in parte il mistero della 6970M che iniziava a scomparire dai vari reseller.

Link diretto alla pagina dei driver: http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=P15xHMx&ltype=2&submit=+GO+

Link diretto ai nuovi driver: ftp://cftp.clevo.com.tw/P15xHM/VGA/HD6990M.zip

Ora la domanda è: quando la Santech renderà disponibile anche la 6990M ?

PS: non c'entra nulla con questo, ma vi segnalo che è uscita anche la hotfix 11.6a della Catalyst: http://www.hwfiles.it/download/scheda/4726/amd-catalyst-116a-hotfix/

Legolas84
04-07-2011, 13:37
Speriamo si riveli all'altezza della 580M.... :)

putino79
04-07-2011, 13:44
Speriamo si riveli all'altezza della 580M.... :)

Casomai scaldando e costando qualcosina in meno? :D

Legolas84
04-07-2011, 14:10
Casomai scaldando e costando qualcosina in meno? :D

Ma guarda le uniche schede che scaldavano erano le 480.... per il resto non è che le nvidia di ora scaldino molto.... contando poi la dissipazione dei clevo direi che non c'è proprio da preoccuparsi.

Le nvidia poi non possono costare meno. Offrono PhysX e il 3d che la concorrenza non ha, nonchè di solito nVIDIA ha accordi con le case di videogames per sviluppare con un occhio di riguardo sul loro hardware. Queste cose possono essere apprezzate o meno dagli utenti (possono anche essere considerate molto male di solito) ma sono un valore aggiunto oggettivamente.

Io compro nVIDIA perchè so che per molte software house è quello l'hardware di riferimento, ma non perchè sia migliore in senso assoluto ma perchè nVIDIA paga. Non discuto sul fatto è giusto o non è giusto, ma sapendo che è così vado su GeForce. Alla fine io devo dare i miei soldi a chi mi da il risultato migliore non a chi mi sta simpatico :D

putino79
04-07-2011, 14:20
Ma guarda le uniche schede che scaldavano erano le 480.... per il resto non è che le nvidia di ora scaldino molto.... contando poi la dissipazione dei clevo direi che non c'è proprio da preoccuparsi.

Le nvidia poi non possono costare meno. Offrono PhysX e il 3d che la concorrenza non ha, nonchè di solito nVIDIA ha accordi con le case di videogames per sviluppare con un occhio di riguardo sul loro hardware. Queste cose possono essere apprezzate o meno dagli utenti (possono anche essere considerate molto male di solito) ma sono un valore aggiunto oggettivamente.

Io compro nVIDIA perchè so che per molte software house è quello l'hardware di riferimento, ma non perchè sia migliore in senso assoluto ma perchè nVIDIA paga. Non discuto sul fatto è giusto o non è giusto, ma sapendo che è così vado su GeForce. Alla fine io devo dare i miei soldi a chi mi da il risultato migliore non a chi mi sta simpatico :D

Ovviamente decidi sulla base di chi ti da il risultato migliore, lungi da me volerti convincere del contrario, ma c'è qualcosa che mi quadra veramente poco con la nuova GTX 580M.

Prima i valori piuttosto deludenti del benchmark 3DMark 11, poi ora la questione della temperatura (ti consiglio di leggere il mio post precedente, pare che su un Clevo PH150M come il nostro si raggiungano temperature fino a 98 gradi dopo soli due minuti di furmark) e poi il fatto che la Nvidia parli di una differenza di prestazioni dell'ordine del 30% rispetto alla AMD Radeon 6970M (l'unica che giustificherebbe una differenza di prezzo così cospicua) che, al momento, non vedo confermata da nessuna fonte indipendente.

Sostanzialmente son abbastanza deluso per ora, mi attendevo qualcosa di più dalla Nvidia, tanto è vero che stavo pensando persino di cambiare la mia scheda video se fosse stato realmente necessario. Di sicuro si tratta di una ottima scheda, ma la differenza di prezzo... mah, se hai questa disponibilità, fai pure, la scelta è tua :) Personalmente per quel che ho visto sinora, preferirei piuttosto spendere 200 euro in più per un SSD.

PS: non tutti i videogames sono ottimizzati per GeForce, se non ricordo male Battlefield: Bad Company 2 era tra i games ottimizzati per AMD invece.

Legolas84
04-07-2011, 14:30
Sarà stato ottimizzato per AMD ma io ci giocavo tutto al MAX con filtri a palla lo stesso..... a The Witcher 2 ho giocato da subito tutto a stekka perchè con il gioco sono usciti anche i driver appositi, se vai sul thread ufficiale vedrai che con AMD all'inizio ci sono stati dei problemi... è questione di $$$ che AMD non vuole spendere....

Riguardo la 580M invece, sono stato deluso anche io come ho già scritto.... infatti mi terrò la mia 460M per il notebook.... ma se dovessi comprare ora un un N67 andrei senza dubbio sulla 580.... se avessi già la 6970M invece no, me ne starei buono buono così.... magari in attesa della 590M o di quel che verrà :)

riguardo al 3dmark ho capito da anni che è inaffidabile, furmark invece me lo tengo bello distante, se voglio cuocere una VGA la metto in forno :D

andytom
04-07-2011, 14:59
ordinato ora , dopo un mese di riflessione ...gtx580m

testuya
04-07-2011, 15:06
Non è x fare polemica,ma la mancanza di prestazioni della nuova nvidia è da imputare ai driver dato che se provate ad andare sul sito della nvidia ancora non è presente neanche la scheda nel download dei driver,e cmq le performance della scheda si vedono nei giochi....lo sapete qual'è il miglior benchmark per vedere la qualità di una scheda? CRYSIS....quello non è un gioco....è un mangiarisorse :)

putino79
04-07-2011, 15:11
Non è x fare polemica,ma la mancanza di prestazioni della nuova nvidia è da imputare ai driver dato che se provate ad andare sul sito della nvidia ancora non è presente neanche la scheda nel download dei driver,e cmq le performance della scheda si vedono nei giochi....lo sapete qual'è il miglior benchmark per vedere la qualità di una scheda? CRYSIS....quello non è un gioco....è un mangiarisorse :)

Infatti per esprimere un giudizio definitivo aspetto i nuovi driver. Così come è ora, è un po' deludente comunque :)

Capo88
04-07-2011, 16:50
Tralaltro se è per questo, sul forum notebookreview parlano anche di temperature un po' troppo alte per la nuova scheda video, 97 gradi solo dopo due minuti di furmark. Guardare per credere:

Link (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4e0de7d5abcbc)

C'è qualcosa di molto strano in quel link. CPU-Z è una vecchia versione, idem GPU-Z e anche FURMARK. Niente di strano che sia vecchio anche HWMonitor, e che quindi il tutto non supporti correttamente il sensore di temperatura specifico della scheda e restituisca valori sballati. Quello della temperatura non è il solo valore strano, perché una scheda del genere che lavora a 0,87V in Full mi sembra troppo strano per essere realistico.

putino79
04-07-2011, 17:24
C'è qualcosa di molto strano in quel link. CPU-Z è una vecchia versione, idem GPU-Z e anche FURMARK. Niente di strano che sia vecchio anche HWMonitor, e che quindi il tutto non supporti correttamente il sensore di temperatura specifico della scheda e restituisca valori sballati. Quello della temperatura non è il solo valore strano, perché una scheda del genere che lavora a 0,87V in Full mi sembra troppo strano per essere realistico.

Pare che effettivamente la scheda giri a quel valore di voltaggio, stando a quel che ho letto. Questo lascerebbe un discreto spazio all'overclocking se vero e questa potrebbe essere una ottima cosa (ma la temperatura mi fa paura comunque...) Mi piacerebbe in ogni caso ottenere una conferma da qualche utente che ha già comprato il Santech N67 con la GTX 580M.

Stratocaster, se ci sei, batti un colpo, il forum ti invoca!

Legolas84
04-07-2011, 17:29
starà giustamente giocando :asd:

huema
04-07-2011, 17:37
Non è x fare polemica,ma la mancanza di prestazioni della nuova nvidia è da imputare ai driver dato che se provate ad andare sul sito della nvidia ancora non è presente neanche la scheda nel download dei driver,e cmq le performance della scheda si vedono nei giochi....lo sapete qual'è il miglior benchmark per vedere la qualità di una scheda? CRYSIS....quello non è un gioco....è un mangiarisorse :)

in che senso mancano i driver? derivando da una scheda desktop non dovrebbe avere grossi problemi di driver, forse non ottimizzati (e non rinominati), ma la struttura è la stessa, l'ottimizzazione dei driver di solito porta a un aumento medio del 10% di prestazioni dopo un anno di release (fonte tomshw, avevano fatto un'analisi sia su schede amd che su nvidia)

andytom
04-07-2011, 17:41
ma che voi sappiate ci sono problemi con gli ssd sata3? mi diceva il commerciale di alcune incompatibilita' , a me sembra strano..

putino79
04-07-2011, 17:54
ma che voi sappiate ci sono problemi con gli ssd sata3? mi diceva il commerciale di alcune incompatibilita' , a me sembra strano..

Credo ci siano delle incompatibilità con il controller SandForce S.ATA III ed è il motivo per cui gli OCZ Vertex 3 non sono stati inseriti tra le scelte possibili sul Santech N67. Ma non ne sono sicurissimo.

andytom
04-07-2011, 17:57
azz, quindi quale sata 3? mi diceva il commerciale ..intel?

putino79
04-07-2011, 18:05
azz, quindi quale sata 3? mi diceva il commerciale ..intel?

Intel 510 ce l'ho e funziona perfettamente. Sia nella versione da 120 GB che da 250 GB. Credo che sia invece l'OCZ Vertex ad avere problemi di compatibilità per via del controller SandForce.

Fosca
04-07-2011, 18:09
azz, quindi quale sata 3? mi diceva il commerciale ..intel?

Si gli intel non danno nessun tipo di problema.

Comunque mi aggiungo a quelli che hanno ordinato la 580m...la bestia è in lavorazione...magari entro la settimana mi arriva!
Speriamo.:fagiano:

andytom
04-07-2011, 18:26
invece per la questone del pannello che differenze di sono ? non so io ho scelto il glare , è veramente uno specchio?

SetOnFire
04-07-2011, 18:43
Intel 510 ce l'ho e funziona perfettamente. Sia nella versione da 120 GB che da 250 GB. Credo che sia invece l'OCZ Vertex ad avere problemi di compatibilità per via del controller SandForce.

Purtroppo confermo l'incompatibilità del controller sandforce avendo un corsair f120. Alla prima accensione del notebook con partenza a freddo l'HD non viene riconosciuto, ma occorre reboottare una seconda volta affinche' il bios veda l'HD.
E' una cosa piuttosto noiosa ma una volta riconosciuto il disco funziona regolarmente.
A questo punto per i SATA III meglio non rischiare e scegliere quelli testati da Santech nel configuratore, dati anche i costi non proprio economici.

Stratocaster7
04-07-2011, 19:20
Ragazzi ho giocato (e finito) la campagna di crysis 2 in single player con settaggi hardcore:

-fps sempre tra i 30 e 45, rarissimamente sotto i 30 e talvolta (spesso direi) sopra i 50
-temperatura scheda video 85-90
-temperatura processore 80-85

devo dire che ci ho giocato benissimo, nessun rallentamento e grafica ottima (considerate il FHD)

Stratocaster7
04-07-2011, 19:21
Chiedo scusa se non vi offro i dati di cui necessitate, ma se avete qualche domanda o bisogno che faccia qualche bench o rilevazione... dite pure esplicitamente.

putino79
04-07-2011, 19:34
Ragazzi ho giocato (e finito) la campagna di crysis 2 in single player con settaggi hardcore:

-fps sempre tra i 30 e 45, rarissimamente sotto i 30 e talvolta (spesso direi) sopra i 50
-temperatura scheda video 85-90
-temperatura processore 80-85

devo dire che ci ho giocato benissimo, nessun rallentamento e grafica ottima (considerate il FHD)

DirectX 11 o 9 ? Qualcuno mi sa dare gli stessi valori di Crysis 2 per la 6970M così da fare una comparazione ?

Stratocaster7
04-07-2011, 19:56
nono direct9, non ho fatto l'ultra update, e la grafica non è spinta aal massimo con il programmino.
adesso cmq sto facendo il download delle high texture e dell'update.

andytom
04-07-2011, 20:07
scusa setonfire
perchè vedo il tuo ssd come secondario? è sbagliato li..
hai provato a toglierlo dal caddy che notoriamene non è il massimo della qualità conduttiva?
almeno quel che vedo nella tua firma

tallestman
05-07-2011, 07:19
Credo ci siano delle incompatibilità con il controller SandForce S.ATA III ed è il motivo per cui gli OCZ Vertex 3 non sono stati inseriti tra le scelte possibili sul Santech N67. Ma non ne sono sicurissimo.

ma che voi sappiate ci sono problemi con gli ssd sata3? mi diceva il commerciale di alcune incompatibilita' , a me sembra strano..


anche m4 crucial è compatibile e non da alcun tipo di problema.

Se guardi indietro io, putino e se non erro anche stratocaster7 abbiamo postato i benchmark dei nostri rispettivi ssd sul clevo P150hm

Si sembra che l'incompatibilità sia legata alla gestione del sandforce nuovo (vertex 3), ma questo non è ciò che dice santech ma ciò che si rileva dai forum stranieri che parlano della nostra scheda madre.

andytom
05-07-2011, 07:24
grazie tallestman, mettero' dentro il crucial M4 128gb

tallestman
05-07-2011, 07:25
invece per la questone del pannello che differenze di sono ? non so io ho scelto il glare , è veramente uno specchio?

Assolutamente no, il glare è lucido ma non è uno specchio, risente delle fonti di luce ma se non vai ad usarlo sotto il sole diretto è difficile che ti dia problemi, anche se su questo le sensazioni sono personali.

tallestman
05-07-2011, 10:00
grazie tallestman, mettero' dentro il crucial M4 128gb

Dai un occhiata alle caratteristiche dei vari tagli, gli m4 hanno caratteristiche diverse in scrittura se non erro. Anche se diciamoci la verità, l'importante è la lettura non la scrittura.

Se non ricordo male, ad esempio:

M4 256gb vs 128 gb
write(4K) 50.000 vs 35.000 IOPS
write(fino a) 260Mb/s 175Mb/s

Buttagli un occhio prima di acquistare. ;)

andytom
05-07-2011, 10:07
quindi cosa consigli?

Stratocaster7
05-07-2011, 10:09
Prova crysis 2 patch 1.9 (high texture, DirectX 11)
Opzioni settate al massimo, con tutto attivo, tutti i campi ultra:

-Si ha una media di 25 fps.
-si sta sempre tra 23-30.
-occasionalmente si superano i 30 fps
-non succede mai che si vada sotto i 20

Penso che sia un buonissimo risultato... voi che dite? esame passato?

Devo dire che ci gioco bene anche così... sempre fluido, a parte rarissimi momenti, e cmq considerate che è tutto ultra.

ps: con settaggi tutti estremi si superano abbondantemente i 45 fps

tallestman
05-07-2011, 10:41
quindi cosa consigli?

Guarda io sono per le scelte autonome anche perchè la differenza di prezzo c'è....., ma ti racconto la mia esperienza.

Ho preso quello da 256gb, non tanto per la maggiore velocità in scrittura (certo la vedi quando salvi o quando fai editing, ma comunque non è una caratteristica che ha un grosso impatto sulle prestazioni), ma perchè mi piaceva l'idea di avere più spazio, poichè sul desktop ho un vertex2 da 120gb e ogni volta debbo stare attento a quello che installo o a quali file lascio su c. Con 256gb sto molto più sereno.
Inoltre ho preso l'm4 vs Intel-corsair-ocz... per la convenienza qualità/prezzo e poichè sono rimasto scontento del calo di prestazioni dell'ocz a riempimenti maggiori del 50%....
L'M4 al contrario di molti suoi diretti concorrenti soffre meno questo problema, le prestazioni sono simili anche a riempimenti dal 25-75% (e questo l'ho testato personalmente) ;)

Quindi dipende un po' dalle tue esigenze, la differenza di prezzo c'è e quelle che ti ho elencato sono state le mie motivazioni :)

andytom
05-07-2011, 10:57
grazie talle
comunque problemi di spazio non ne avrei col 120 , lascio un 750 sul secondario
per la scelta della marca , come tu hai evidenziato , è per la compatibilita' del controller

SetOnFire
05-07-2011, 11:09
scusa setonfire
perchè vedo il tuo ssd come secondario? è sbagliato li..
hai provato a toglierlo dal caddy che notoriamene non è il massimo della qualità conduttiva?
almeno quel che vedo nella tua firma

E' uguale. Sono entrambe dischi SATAII
Ad ogni modo ho provato a swappare e non cambia nulla, prestazioni identiche e stesso problema di cold restart. (che e' un problema noto anche per altri users con questo SSD)

putino79
05-07-2011, 11:22
Prova crysis 2 patch 1.9 (high texture, DirectX 11)
Opzioni settate al massimo, con tutto attivo, tutti i campi ultra:

-Si ha una media di 25 fps.
-si sta sempre tra 23-30.
-occasionalmente si superano i 30 fps
-non succede mai che si vada sotto i 20

Penso che sia un buonissimo risultato... voi che dite? esame passato?

Devo dire che ci gioco bene anche così... sempre fluido, a parte rarissimi momenti, e cmq considerate che è tutto ultra.

ps: con settaggi tutti estremi si superano abbondantemente i 45 fps

Grazie mille :) Ottimo risultato senza dubbio.

Giusto una domanda: le temperature ?

@tallestman: hai provato a vedere come gira Crysis 2 in DX11 con tutto Ultra con la 6970M invece ?

Stratocaster7
05-07-2011, 11:32
Temperature sempre lì...
GPU temperatura massima raggiunta 92 °C
CPU temperatura massima raggiunta 85 °C

Ma anche ore intense di gioco... pensate che ieri ho finito crysis... il computer rimane fresco... una cosa incredibile

tallestman
05-07-2011, 11:32
[...]

@tallestman: hai provato a vedere come gira Crysis 2 in DX11 con tutto Ultra con la 6970M invece ?

son sempre di fretta, ma prometto di farlo a breve :)

Stratocaster7
05-07-2011, 11:44
son sempre di fretta, ma prometto di farlo a breve :)

Se hai bisogno di link per scaricamenti vari, ti posso aiutare

tallestman
05-07-2011, 12:41
Se hai bisogno di link per scaricamenti vari, ti posso aiutare

Grazie allora se ho bisogno mi faccio vivo, in realtà crysis già è a casa ;), ma debbo ancora scaricare la patch in dX11.
E' solo questione di tempo libero :)

SetOnFire
05-07-2011, 17:53
Grazie mille :) Ottimo risultato senza dubbio.

Giusto una domanda: le temperature ?

@tallestman: hai provato a vedere come gira Crysis 2 in DX11 con tutto Ultra con la 6970M invece ?

In DX9 config estrema gira un po' come segnalato dall'utente con la 580m tra i 30 e i 45 fps alla temperatura di 85C ma su base di raffreddamento. Il frame rate ad ogni modo e' sempre costante e non scattoso anche quando gli scenari diventano molto carichi a livello grafico.
Undervoltando la GPU a 0.95V si scende a 78-80C rimanendo stabili a livello di giocabilità e con una impercettibile perdita di frame rate. ;)
Sebbene se ne dica il contrario, trovo questa GPU piuttosto stabile e molto versatile al modding.
Risolti anche i problemi di scatti random con dirt2 che non riguardavano la scheda grafica bensi l'HD.

pedro1000
05-07-2011, 18:51
Salve a tutti. Spero di scrivere nella sezione giusta. Sono in procinto di acquistare un notebook che vada a sostituire i miei 2 desktop ormai obsoleti e sono indeciso fra due alternative

SANTECH N67
-Intel core i7 2820qm
-8gb ram a 1600mhz
-hd 500gb 7200rpm ibrido ssd 4gb
-schermo fhd led glare
-amd radeon 6970 con 2gb dedicati
-intel centrino ultimate n6300
-modulo umts
-batteria 8 celle
-win 7 ultimate 64bit

MACBOOK PRO 15"
-Intel core i7 2.3 ghz(2820qm)
-8gb ram
-schermo high res glare
-hd 500 gb 7200rpm

Ora, più o meno queste sono le caratteristiche. Non voglio alimentare sterili questioni sulla superiorità di uno o dell'altro sistema. A me serve un notebook che duri almeno 4/5anni, potente, veloce, e con buone capacità di connessione. L'uso che ne devo fare è ben al di sotto dei componenti elencati, ma dovendo scegliere un notebook che deve durarmi meglio avere il meglio, per il momento. Al di la del sistema operativo voi cosa mi consigliereste? Il santech è una piattaforma assai espandibile che tuttavia monta un chipset meno evoluto del mac( intel hm55 vs intel hm67), non supporta la tecnologia optimus della nvidia a causa della intercambiabilità delle gpu, ma a parte questo si dice sia una vera bomba. Di contro il mac ha (e non ho capito se anche il santech visto che la cpu è la medesima) una gpu integrata e una dedicata, il che permette ottimi risparmi della battria ma anche estrema prontezza di risposta nella gpu. Entrambi hanno turbo-boost e hyper trading con possibilità di avere 8 core virtuali( osx so che li legge tutti, win7 non lo so). Non sono assolutamente interessato all'estetica e per quanto riguarda il peso si passano diciamo 0.5 kg a favore del mac. Altro punto: si vocifera che nel 2012 usciranno i nuovi processori ivybridge e che proprio in quell'occasione verranno presentati i nuovi macbook pro( quello attuale è solo un restyling con qualche componente migliorato) e quindi non so se vale la pena prendere un mac ora come ora. Invece il santech essendo espandibile, offre la possibilità di sostituire quasi tutti i componenti, anche dopo l'acquisto della macchina e senza invalidare la garanzia. A voi la parola. Spero mi possiate consigliare al meglio, soprattutto dal punto di vista tecnico. Grazie mille in anticipo.
P.S. Se sto sbagliando sezione potreste consigliarmi la sezione giusta dove postare?!

Tatsuya
05-07-2011, 19:53
Salve a tutti. Spero di scrivere nella sezione giusta. Sono in procinto di acquistare un notebook che vada a sostituire i miei 2 desktop ormai obsoleti e sono indeciso fra due alternative

SANTECH N67
-Intel core i7 2820qm
-8gb ram a 1600mhz
-hd 500gb 7200rpm ibrido ssd 4gb
-schermo fhd led glare
-amd radeon 6970 con 2gb dedicati
-intel centrino ultimate n6300
-modulo umts
-batteria 8 celle
-win 7 ultimate 64bit

MACBOOK PRO 15"
-Intel core i7 2.3 ghz(2820qm)
-8gb ram
-schermo high res glare
-hd 500 gb 7200rpm

Ora, più o meno queste sono le caratteristiche. Non voglio alimentare sterili questioni sulla superiorità di uno o dell'altro sistema. A me serve un notebook che duri almeno 4/5anni, potente, veloce, e con buone capacità di connessione. L'uso che ne devo fare è ben al di sotto dei componenti elencati, ma dovendo scegliere un notebook che deve durarmi meglio avere il meglio, per il momento. Al di la del sistema operativo voi cosa mi consigliereste? Il santech è una piattaforma assai espandibile che tuttavia monta un chipset meno evoluto del mac( intel hm55 vs intel hm67), non supporta la tecnologia optimus della nvidia a causa della intercambiabilità delle gpu, ma a parte questo si dice sia una vera bomba. Di contro il mac ha (e non ho capito se anche il santech visto che la cpu è la medesima) una gpu integrata e una dedicata, il che permette ottimi risparmi della battria ma anche estrema prontezza di risposta nella gpu. Entrambi hanno turbo-boost e hyper trading con possibilità di avere 8 core virtuali( osx so che li legge tutti, win7 non lo so). Non sono assolutamente interessato all'estetica e per quanto riguarda il peso si passano diciamo 0.5 kg a favore del mac. Altro punto: si vocifera che nel 2012 usciranno i nuovi processori ivybridge e che proprio in quell'occasione verranno presentati i nuovi macbook pro( quello attuale è solo un restyling con qualche componente migliorato) e quindi non so se vale la pena prendere un mac ora come ora. Invece il santech essendo espandibile, offre la possibilità di sostituire quasi tutti i componenti, anche dopo l'acquisto della macchina e senza invalidare la garanzia. A voi la parola. Spero mi possiate consigliare al meglio, soprattutto dal punto di vista tecnico. Grazie mille in anticipo.
P.S. Se sto sbagliando sezione potreste consigliarmi la sezione giusta dove postare?!

Ho avuto molti mac, veramente molti XD tra cui macbook pro (con la nvidia 8600 l'ultimo preunibody) è un signor portatile, niente da dire, il sistema operativo è meraviglioso ma soffre di un sovrapprezzo allucinante e non puoi modificargli nulla.
Il santech da parte sua è un portatile per giocare, pesa un botto, consuma uno sputtanaio e ha windows (nel bene e nel male è lo stardard dei S.O.)
Dipende cosa cerchi veramente, se cerchi un portatile che faccia un po' tutto e non hai problemi ad abbandona windows (o a tenerlo come so secondario) vai di mac se invece prevedi di giocare molto vai di windows (non necessariamente santech ;)).

p.s. solo un appunto, lascia perdere le memorie a 1600 di santech, vanno comunque a 1333 ;)

putino79
05-07-2011, 20:09
Un appunto che non c'entra nulla: ho appena finito di giocare a Mass Effect: non sarà il massimo della grafica ma è un gioco veramente molto carino. Avrei voluto giocarci prima, ma non ho potuto, per via, tra le altre cose, del fatto che sul vecchio portatile andavo in BSOD con quasi tutti i giochi. Adesso sto installando Mass Effect 2: è l'effetto perverso del Santech N67, ti ispira a giocare a qualsiasi cosa volevi fare sino ad ora ma non hai mai fatto :)

PS: ho al momento installato sull'SSD CoD:MW2, Civilization V e Mass Effect 2 e sono sulla soglia dei 50 GB di spazio ancora libero. World of Warcraft l'ho installato sull'hard disk esterno e funziona bene, tranne per qualche calo di fps nei momenti più concitati e qualche piccola attesa nei caricamenti :)

luca4s
05-07-2011, 20:18
salve a tutti
anche se il vostro thread mi sembra già ben avviato
per chi è interessato vi invito ad iscrivervi al nostro nuovo forum dedicato a laptop di fascia alta: c'è il link nella mia firma!

c'è pure il vostro capo darkknight :D

SetOnFire
05-07-2011, 20:25
anche se il vostro thread mi sembra già ben avviato vi segnalo la nostra comunity http://www.alienwareitalia.com/

c'è pure il vostro capo darkknight :D

Urka.. I mega enthusiasts del G73 passati quasi tutti a miglior vita... come mai? ;)

DarkKnight
05-07-2011, 20:40
anche se il vostro thread mi sembra già ben avviato vi segnalo la nostra comunity http://www.alienwareitalia.com/

c'è pure il vostro capo darkknight :D

Ahahah!! E io che non volevo scriverlo perchè mi sembrava di fare pubblicità!! :D
Comunque si ora vedrò di popolare per bene anche il forum di alienwareitalia che per come è strutturato offre alcune vantaggi soprattutto per i nuovi che cercano informazioni.

Tutto questo non appena riesco ad avere un pò di tempo naturalemtne... :) In ogni caso non vi abbandonerò di sicuro eh!! :friend:

luca4s
05-07-2011, 20:41
Urka.. I mega enthusiasts del G73 passati quasi tutti a miglior vita... come mai? ;)

mi dispiace deluderti ma hanno fatto quello che hai fatto tu :D
upgrade della gpu, le varie 460m e 5870 cominciano a soffrire

il g74 ha una misera 560m :(

dai passa con noi all'altra sponda :D

Ahahah!! E io che non volevo scriverlo perchè mi sembrava di fare pubblicità!! :D
Comunque si ora vedrò di popolare per bene anche il forum di alienwareitalia che per come è strutturato offre alcune vantaggi soprattutto per i nuovi che cercano informazioni.

Tutto questo non appena riesco ad avere un pò di tempo naturalemtne... :) In ogni caso non vi abbandonerò di sicuro eh!! :friend:

eh si spudorato come sempre!...ok scherzi a parte facciamo pubblicità solo in firma :D

Stratocaster7
05-07-2011, 21:28
Un appunto che non c'entra nulla: ho appena finito di giocare a Mass Effect: non sarà il massimo della grafica ma è un gioco veramente molto carino. Avrei voluto giocarci prima, ma non ho potuto, per via, tra le altre cose, del fatto che sul vecchio portatile andavo in BSOD con quasi tutti i giochi. Adesso sto installando Mass Effect 2: è l'effetto perverso del Santech N67, ti ispira a giocare a qualsiasi cosa volevi fare sino ad ora ma non hai mai fatto :)

PS: ho al momento installato sull'SSD CoD:MW2, Civilization V e Mass Effect 2 e sono sulla soglia dei 50 GB di spazio ancora libero. World of Warcraft l'ho installato sull'hard disk esterno e funziona bene, tranne per qualche calo di fps nei momenti più concitati e qualche piccola attesa nei caricamenti :)


Com'è fottutamente vero!

è come avere una Lamborghini... hai la potenza (che nella maggior parte delle volte non serve) e allora si ha la voglia di sfruttarla e sentirsi appagati lol

Quanto è cazzuto sto portatile!

SetOnFire
05-07-2011, 23:21
mi dispiace deluderti ma hanno fatto quello che hai fatto tu :D
upgrade della gpu, le varie 460m e 5870 cominciano a soffrire

il g74 ha una misera 560m :(

dai passa con noi all'altra sponda :D

:D Mi spiace deludere te, ma fino a quando avrò bisogno di un portatile e non di una grancassa resterò fedele ai Santech/Clevo.
Quando appenderò la valigia al chiodo e potrò disporre di una ampia scrivania decorata di abajours e luminarie, passerò all'altra sponda come dici tu (ma nel senso di passare ad altro brand eh?) ;)

SetOnFire
05-07-2011, 23:24
Com'è fottutamente vero!

è come avere una Lamborghini... hai la potenza (che nella maggior parte delle volte non serve) e allora si ha la voglia di sfruttarla e sentirsi appagati lol

Quanto è cazzuto sto portatile!

No No.. la potenza non è mai troppa e non siamo ancora a livelli accettabili, almeno per quanto riguarda i notebook. Con i fissi e' già un altro andare.

Romolox
06-07-2011, 00:42
Ho avuto molti mac, veramente molti XD tra cui macbook pro (con la nvidia 8600 l'ultimo preunibody) è un signor portatile, niente da dire, il sistema operativo è meraviglioso ma soffre di un sovrapprezzo allucinante e non puoi modificargli nulla.
Il santech da parte sua è un portatile per giocare, pesa un botto, consuma uno sputtanaio e ha windows (nel bene e nel male è lo stardard dei S.O.)
Dipende cosa cerchi veramente, se cerchi un portatile che faccia un po' tutto e non hai problemi ad abbandona windows (o a tenerlo come so secondario) vai di mac se invece prevedi di giocare molto vai di windows (non necessariamente santech ;)).

p.s. solo un appunto, lascia perdere le memorie a 1600 di santech, vanno comunque a 1333 ;)

Oppure... fai come me!
Ti prendi un Macbook pro da 13 (con i5 a 2,3 e 4 gb di ram) e poi ti prendi pure il santech... Se fai un conto della spesa andrai a spendere 2500 contro i 2150 del macbook da 15!
Io uso il macbook pro per andare in giro, navigare, lavorare con la musica (monitor da 24 esterno e logic) e molte altre cose... il santech lo userò (ancora devo decidermi ad ordinarlo) per giocare e per guardare i film... e sicuramente qualcos'altro che ora mi sfugge...:)
Ti assicuro che il macbook è una figata (ho avuto 5 portatili prima di passare a mac e ti assicuro che alcune cose del mac sono sensazionali) però per giocare no, anche con il macbook pro da 2150 euro non ci giochi un granchè te lo assicuro... non c'è confronto con il santech!
...quindi ne spendi 1000 meno (prendendo il MBP 13 pro) e li investi nel santech;)

tallestman
06-07-2011, 06:53
No No.. la potenza non è mai troppa e non siamo ancora a livelli accettabili, almeno per quanto riguarda i notebook. Con i fissi e' già un altro andare.

mah io onestamente se non fosse per la batteria che dura uno sputo, sarei anche soddisfatto.......

Dopo 5 ricariche/scariche siamo scesi ad una mezz'oretta gioco..... troppo poco..... :doh: :doh:

SetOnFire
06-07-2011, 07:17
mah io onestamente se non fosse per la batteria che dura uno sputo, sarei anche soddisfatto.......

Dopo 5 ricariche/scariche siamo scesi ad una mezz'oretta gioco..... troppo poco..... :doh: :doh:

E ci credo, ma non penso che la batteria in dotazione sia fatta per garantire ore di gioco. Se mai garantisce un paio di ore di lavoro, di navigazione e visione di film (se non troppo lungo) e in consumo ridotto di energia, quindi a pannello con luminosita' soft.
Questo genere di portatile e' molto power addicted purtroppo, non e' un mac.

In ogni caso non e' conveniente con le batterie al litio effettuare troppi processi di carica e scarica poiche' c'e' il rischio di accelerarne l'usura anticipatamente. La carica e scarica totale va effettuata in fase di calibrazione della batteria e poi con una cadenza periodica abbastanza lunga.
Anzi per preservare la batteria dovresti non scaricarla mai del tutto.
Ovviamente se usi la batteria per giocare a manetta, ti si scarica in un fulmine e la solleciti troppo accorciandone la vita. Facci caso che quando giochi la batteria tende a scaldarsi.

testuya
06-07-2011, 07:35
Ragazzi ho visto che su notebook check hanno messo tutti i test della 580m e ci sono anche i benchmark sui giochi....io non ne capisco molto ma mi pare che se la cavi bene e meglio della 6970m....apparte metro 2033 (che a me come gioco fà cagare) in cui c'è + o - una parità fra le 2 gpu negli altri le differenze ci sono chiaramente a favore della 580m....qualcuno mi potrebbe spiegare i benchmark tipo 3d mark ecc ecc e magari analizzarmi un pò quei dati che vengono fuori confrontandoli con quelli della 6970m???

SetOnFire
06-07-2011, 08:09
Ragazzi ho visto che su notebook check hanno messo tutti i test della 580m e ci sono anche i benchmark sui giochi....io non ne capisco molto ma mi pare che se la cavi bene e meglio della 6970m....apparte metro 2033 (che a me come gioco fà cagare) in cui c'è + o - una parità fra le 2 gpu negli altri le differenze ci sono chiaramente a favore della 580m....qualcuno mi potrebbe spiegare i benchmark tipo 3d mark ecc ecc e magari analizzarmi un pò quei dati che vengono fuori confrontandoli con quelli della 6970m???

Non c'e' moltissimo da capire.
I 3d Mark generano degli indici secondo cui e' possibile capire quanto una gpu sia piu' o meno performante a seconda che si usino le DX9-10-11 (quindi 3d mark 06, vantage e 11 ecc..).
I benchmark secondo me vanno interpretati a scopo puramente indicativo. Infatti nei benchmark specifici degli applicativi videoludici le situazioni si possono anche ribaltare.
E' chiaro che la 580m fino ad ora è il prodotto più performante sul mercato a livello di gpu mobility.
Stando ai test del sito sopra citato la amd 6970 ne risulta per usare un termine fantozziano "una merdaccia" ;)

tallestman
06-07-2011, 08:18
[...]

In ogni caso non e' conveniente con le batterie al litio effettuare troppi processi di carica e scarica poiche' c'e' il rischio di accelerarne l'usura anticipatamente. La carica e scarica totale va effettuata in fase di calibrazione della batteria e poi con una cadenza periodica abbastanza lunga.
Anzi per preservare la batteria dovresti non scaricarla mai del tutto.
Ovviamente se usi la batteria per giocare a manetta, ti si scarica in un fulmine e la solleciti troppo accorciandone la vita. Facci caso che quando giochi la batteria tende a scaldarsi.


Verissimo, si la batteria giocando si scalda molto e quindi la sua vita si accorcia.... quindi la soluzione è ti compri un notebook per giocare quando sei fuori casa e poi non lo fai? no spero di trovare un'altra soluzione ed infatti ci sto lavorando.....
a 2 ore sono arrivato una sola volta con ubuntu e con castrazione delle risorse software ed hardware..... il gioco nn vale la candela.....


Onestamente questa batteria è più scarsa di quella del notebook hp che ho in firma, che non è/era un top gamma, e per quanto questo sia un desktop remplacment avrei gradito una maggiore attenzione da parte di Clevo/Santech alla batteria..... a mio parere Clevo/Santech potevano permettere la scelta di una batteria con una potenza maggiore pagando un relativo giusto sovrapprezzo.....

Con carica/scarica non mi riferivo al ciclo carica e scarica completa della batteria, ma al normale ciclo ricarica al 90% scarica al 10%. In più vista l'effettiva inefficienza della batteria rispetto al nostro hardware dopo il secondo utilizzo a batteria ho fatto spazio nel cassetto del frigo per tenerla fresca (0C) quando non è in uso rallentando così il suo degrado che comunque mi sembra un po' troppo accellerato.....
La situazione adesso è migliorata, ma non è stata risolta. Comunque sto già prendendo provvedimenti sulla batteria che mi sembra sia il vero tallone d'achille di questo notebook.
2-10 fps in più non mi cambiano la vita, al contrario poter utilizzare il portatile alla massima potenza anche senza corrente elettrica sarebbe stato un grosso vantaggio..... se devo giocare a casa uso il desktop ;)