View Full Version : [Thread Ufficiale] - Santech N67 (Clevo P150HM Barebone)
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
putino79
05-05-2011, 12:28
Ennesimo aggiornamento questione memorie HyperX
Viste le difficoltà in Inghilterra, l'invio dei 30 pezzi è avvenuto in diverse tranche. La prima di circa 5 pezzi (5x2 blocchi=10pz in totale) sarà consegnata domani e quindi i vecchissimi ordini sospesi di inizio aprile dovrebbero essere evasi già nella giornata di venerdì (Ill Greco? Facci sapere se sei tra quelli). La consegna dei restanti pezzi dovrebbe invece avvenire tra lunedì e martedì. Mi hanno promesso per questo motivo che tutti gli ordini effettuati fino agli ultimi giorni di aprile ed ancora sospesi per questo motivo dovrebbero quindi essere evasi al massimo entro martedì della prossima settimana.
Li risento lunedì in giornata per avere un ulteriore aggiornamento. Nel frattempo attendo riscontro anche qui sul forum delle avvenute evasioni.
@Ill Greco: mouse? Io uso il Razer Naga Epic (16 tastini laterali, mouse perfetto per MMORPG) e mi trovo benissimo.
Link (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCsQFjAA&url=http%3A%2F%2Fstore.razerzone.com%2Fstore%2Frazerusa%2Fen_US%2Fpd%2FproductID.220156700&ei=mXvCTZOwJYeWOobznZ4I&usg=AFQjCNHB5DyqE3F3n4K2AkO_rh8LA6DRrw)
Dacci una occhiata :)
Ill greco
05-05-2011, 12:46
Ennesimo aggiornamento questione memorie HyperX
Viste le difficoltà in Inghilterra, l'invio dei 30 pezzi è avvenuto in diverse tranche. La prima di circa 5 pezzi (5x2 blocchi=10pz in totale) sarà consegnata domani e quindi i vecchissimi ordini sospesi di inizio aprile dovrebbero essere evasi già nella giornata di venerdì (Ill Greco? Facci sapere se sei tra quelli). La consegna dei restanti pezzi dovrebbe invece avvenire tra lunedì e martedì. Mi hanno promesso per questo motivo che tutti gli ordini effettuati fino agli ultimi giorni di aprile ed ancora sospesi per questo motivo dovrebbero quindi essere evasi al massimo entro martedì della prossima settimana.
Li risento lunedì in giornata per avere un ulteriore aggiornamento. Nel frattempo attendo riscontro anche qui sul forum delle avvenute evasioni.
@Ill Greco: mouse? Io uso il Razer Naga Epic (16 tastini laterali, mouse perfetto per MMORPG) e mi trovo benissimo.
Link (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCsQFjAA&url=http%3A%2F%2Fstore.razerzone.com%2Fstore%2Frazerusa%2Fen_US%2Fpd%2FproductID.220156700&ei=mXvCTZOwJYeWOobznZ4I&usg=AFQjCNHB5DyqE3F3n4K2AkO_rh8LA6DRrw)
Dacci una occhiata :)
Stavo giusto chiedendomi che fine aveva fatto il portavoce ufficiale :D
Ti faro` sapere sulla mia evasione (da questa situazione un po` del cavolo :muro: )
Per quanto riguarda il Naga epic, lo conoscevo.
Io non sono abituato ad usare tastiera + mouse purtroppo e riconosco soprattutto di avere grossi problemi a ricordare i tasti sulla tastiera.
Questo Epic dovrebbe ovviare il problema. Ma si usa bene anche con gli fps?
i tastini laterali sono comodi e ben memorizzabili? (ammetto di non avere mai giocato ad un MMORPG).
Scusate ma ero un consolaro fino a poco tempo fa, prevalentemente, finche` non ho visto che Dragon Age su console faceva schifo e le offerte di Steam erano qualcosa d'irrinunciabile (ho preso DAO con l'offertta di Lunedi`) :O
putino79
05-05-2011, 13:01
Per quanto riguarda il Naga epic, lo conoscevo.
Io non sono abituato ad usare tastiera + mouse purtroppo e riconosco soprattutto di avere grossi problemi a ricordare i tasti sulla tastiera.
Questo Epic dovrebbe ovviare il problema. Ma si usa bene anche con gli fps?
i tastini laterali sono comodi e ben memorizzabili? (ammetto di non avere mai giocato ad un MMORPG).
Il Naga funziona in maniera molto semplice: puoi bindare i tasti numerici del mouse o con i tastierini numerici della tastiera principale, oppure con quelli del tastierino numerico laterale. Puoi cambiare questo bind in qualsiasi momento, semplicemente muovendo una levetta che trovi sotto il mouse. A questo punto altro non ti serve che bindare le abilità principali che devi usare con l'uno o l'altro tastierino numerico e quindi usare il mouse per fare tutto.
Per i MMORPG in particolare è ottimo, in quanto può sfruttare al meglio le macro "mouseover" (passi con il mouse su una persona/oggetto e lanci la tua abilità direttamente dal tastierino laterale senza bisogno prima di clickare sulla persona medesima).
Infine: avendo il Naga Epic una scocca laterale che può essere cambiata, io lo trovo molto comodo da usare con la scocca più larga. Ma dipende dalla configurazione della tua mano scegliere quale scocca utilizzare. Io te lo consiglio, mi ci trovo veramente bene.
Il Naga funziona in maniera molto semplice: puoi bindare i tasti numerici del mouse o con i tastierini numerici della tastiera principale, oppure con quelli del tastierino numerico laterale. Puoi cambiare questo bind in qualsiasi momento, semplicemente muovendo una levetta che trovi sotto il mouse. A questo punto altro non ti serve che bindare le abilità principali che devi usare con l'uno o l'altro tastierino numerico e quindi usare il mouse per fare tutto.
Per i MMORPG in particolare è ottimo, in quanto può sfruttare al meglio le macro "mouseover" (passi con il mouse su una persona/oggetto e lanci la tua abilità direttamente dal tastierino laterale senza bisogno prima di clickare sulla persona medesima).
Infine: avendo il Naga Epic una scocca laterale che può essere cambiata, io lo trovo molto comodo da usare con la scocca più larga. Ma dipende dalla configurazione della tua mano scegliere quale scocca utilizzare. Io te lo consiglio, mi ci trovo veramente bene.
Io ho la versione non epic di questo mouse, tastierino non cambiabile e cavo usb, gioco a vari mmo ed è impagabile, grazie a questo sono passato da mouse clicker a keybinder e la differenza è abissale XD
Ha una sensibilità regolabile e molto elevata quindi può essere adattato a molti tipi di gioco, unica pecca, secondo me, è il posizionamento dei classici tasti 4 e 5 del muse un po' infelice.
Se decidi di prendere il naga dal sito della Razer fa un pensiero anche al tappetino Vespula, doppia faccia Grip/scorrevole e poggiapolso, una goduria :P
Buongiorno a tutti.
Ordine inoltrato. Non mi resta che aspettare...
A proposito: posso avere qualche commento dai possessori per quanto riguarda l'ergonomia in generale e della tastiera in particolare? Io scrivo veramente molto, e passo almeno 10 ore al giorno davanti al pc per lavoro.
Approfitto per un off-topic? qualcuno sa quando esce GRAW future soldier?
putino79
05-05-2011, 16:23
Buongiorno a tutti.
Ordine inoltrato. Non mi resta che aspettare...
Giusto per curiosità, che hai deciso di fare con le HyperX?
Giusto per curiosità, che hai deciso di fare con le HyperX?
Ho optato per quelle e per il disco OCZ SSD da 180 GB. Considerando che comunque rientro in Italia fra almeno 50 giorni, credo di avere tutto il tempo necessario.
putino79
05-05-2011, 16:48
Ho optato per quelle e per il disco OCZ SSD da 180 GB. Considerando che comunque rientro in Italia fra almeno 50 giorni, credo di avere tutto il tempo necessario.
Beh, direi proprio di si, allora! :)
DarkKnight
05-05-2011, 17:41
Finchè aspetto che l'ordine venga evaso da santech stavocercando un cooling pad adatto alla bestiola :P
Avevo visto questo modello, che ne dite? Oppure avete altro da consigliarmi? grazie ^^
http://www.enermax.it/prodotti/27 (Enermax Aeolus)
Non so come sia quella e quanto venga ma io della mio sono molto soddisfatto sotto tutti i punti di vista... Pagata 50€ quella volta ma ne è valsa la pena.
Io invece vorrei un consiglio su un bel mouse con qualche tastino in piu`, che vada bene per i giochi, per l'uso quotidiano e che figuri bene con il Santech...magari in BT
Anche io mi accodo al mouse visto che ora uno scrausissimo trust 5 tasti. :muro:
Non mi interessanto i mmorpg quindi non mi servono milioni di tasti ma minimo la configurazione a 5 con i tasti a dx e sx laterali che in win e navigazione permettono di anadare avanti e indietro con le pagine. Estremamente comodi!!
Avevo visto il roccat pyra wireless ma poi ho scoperto che ha 5 ore di autonomia... :confused:
In bt ho visto che c'è il razer orochi... Com'è? Ha anche il cavo eventualmente per ricarica (cosa che mi piacerebbe avere). Come sono la durata della batteria e i tempi di risposta in bt? Risponde bene?
Ah dimenticavo, ovviamente mouse wireless. Visto che tanto non sono iperfanatico di games... Tetto max 60-70€.
Avevo visto anche il logitach performance mx anche se non è pensato proprio per videogiocatori. Però la forma mi preoccupa. Prendere un mouse senza prima averci poggiato la mano sopra non mi convince troppo. Vi fidereste voi?
ciao a tutti, ho bisogno un ultima informazione nella configurazione N67 scegliendo intel centrino ultimate-6300 c'e anche il bluetooth di serie 3.0 o sono costretto a prendere l'intel nornale * bluetooth ?Grazie
ciao a tutti, ho bisogno un ultima informazione nella configurazione N67 scegliendo intel centrino ultimate-6300 c'e anche il bluetooth di serie 3.0 o sono costretto a prendere l'intel nornale * bluetooth ?Grazie
Il bt c'è solo nelle altre 2configurazioni nella 6300 non è presente
Non so come sia quella e quanto venga ma io della mio sono molto soddisfatto sotto tutti i punti di vista... Pagata 50€ quella volta ma ne è valsa la pena.
L'ho guardato e ho visto qualhe video su youtube come questohttp://www.youtube.com/watch?v=RU1Y-7xPjqQ
verso i 3min e 20 parla di quella che è la mia preoccupazione, l'areazione del pad è in basso mentre l'aspirazione del note è in alto, per avere un risultato ottimale si deve far scivolare il note più in basso, perdendo a mio avviso un po' di stabilità o quanto meno un po' di stylish :P
EDIT: Guardavo invece lo Zalman NC3000 e non era male, ventolone e "griglia" bella ampia e comprensiva della parte alta. solo che ci sono 2 versioni S e U mi pare che differiscano solo nella presenza di 2 o 3 porte usb, sbaglio? Qualcuno magari con occhio più allenato sa vederne altre?
Zalman NC3000S (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=398)
Zalman NC3000U (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=399)
DarkKnight
05-05-2011, 23:38
L'ho guardato e ho visto qualhe video su youtube come questohttp://www.youtube.com/watch?v=RU1Y-7xPjqQ
verso i 3min e 20 parla di quella che è la mia preoccupazione, l'areazione del pad è in basso mentre l'aspirazione del note è in alto, per avere un risultato ottimale si deve far scivolare il note più in basso, perdendo a mio avviso un po' di stabilità o quanto meno un po' di stylish :P
EDIT: Guardavo invece lo Zalman NC3000 e non era male, ventolone e "griglia" bella ampia e comprensiva della parte alta. solo che ci sono 2 versioni S e U mi pare che differiscano solo nella presenza di 2 o 3 porte usb, sbaglio? Qualcuno magari con occhio più allenato sa vederne altre?
Zalman NC3000S (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=398)
Zalman NC3000U (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=399)
La tua preoccupazione è in parte giusta. Infatti ora faccio sciovlare il note in basso finchè i suoi gommini non toccano la riga di gomma sulla base. Il risultato è che va parecchio più in basso e così le griglie di aerazione vengono completamente investite dal flusso d'aria. Anche se come dici tu non è stylish! In effetti stava meglio il mio vecchio hp come posizione.
Bella anche la 3000! Quando ho preso la 2000 non c'era, altrimenti avrei scelto quella sicuramente! Non avrebbe il problema visto il ventolone... In effetti sembra cambiare solo il numero di porte...
La tua preoccupazione è in parte giusta. Infatti ora faccio sciovlare il note in basso finchè i suoi gommini non toccano la riga di gomma sulla base. Il risultato è che va parecchio più in basso e così le griglie di aerazione vengono completamente investite dal flusso d'aria. Anche se come dici tu non è stylish! In effetti stava meglio il mio vecchio hp come posizione.
Bella anche la 3000! Quando ho preso la 2000 non c'era, altrimenti avrei scelto quella sicuramente! Non avrebbe il problema visto il ventolone... In effetti sembra cambiare solo il numero di porte...
Piccolo problema, non lo si trova online in vendita, non in siti conosciuti per lo meno, mi sa che dovrò ripiegare in un thermaltake come questo
Thermaltake massive 23 LX (http://www.idpitaly.it/product_info.php?products_id=3065)
Edit: come non detto, ho trovato lo Zalman 3000 sul mio draghetto preferito XD ma non era indicizzato sul trovatore di prezzi :P
putino79
06-05-2011, 09:03
Vi sto seguendo con interesse perchè anche io voglio comprare un cooling pad per il nuovo mostriciattolo.
Cosa mi consigliate comunque? E dove lo vendono? Mi linkate qualche sito attendibile?
PS: lo so che è probabilmente una domanda stupida, ma essendo la prima volta che considero l'acquisto di un cooling pad, mi chiedo: esiste qualche cooling pad che si attiva in automatico tenendo traccia in qualche modo delle temperature interne del computer?
Vi sto seguendo con interesse perchè anche io voglio comprare un cooling pad per il nuovo mostriciattolo.
Cosa mi consigliate comunque? E dove lo vendono? Mi linkate qualche sito attendibile?
PS: lo so che è probabilmente una domanda stupida, ma essendo la prima volta che considero l'acquisto di un cooling pad, mi chiedo: esiste qualche cooling pad che si attiva in automatico tenendo traccia in qualche modo delle temperature interne del computer?
Vai con Zalman e non sbagli mai ;) sempre un'ottima marca. Io puntavo all' NC3000 ma di buoni ce ne sono un sacco, Thermaltake, enermax, lian li, le solite marche di case e dissipatori :P
Per quanto riguarda l'accensione automatica non credo ne esistano
putino79
06-05-2011, 09:48
Vai con Zalman e non sbagli mai ;) sempre un'ottima marca. Io puntavo all' NC3000 ma di buoni ce ne sono un sacco, Thermaltake, enermax, lian li, le solite marche di case e dissipatori :P
Per quanto riguarda l'accensione automatica non credo ne esistano
Come posso comprare i Zalman ? Li rivendono direttamente loro o ci sono rivenditori ufficiali ?
Ill greco
06-05-2011, 10:21
Anche io mi accodo al mouse visto che ora uno scrausissimo trust 5 tasti. :muro:
Non mi interessanto i mmorpg quindi non mi servono milioni di tasti ma minimo la configurazione a 5 con i tasti a dx e sx laterali che in win e navigazione permettono di anadare avanti e indietro con le pagine. Estremamente comodi!!
Avevo visto il roccat pyra wireless ma poi ho scoperto che ha 5 ore di autonomia... :confused:
In bt ho visto che c'è il razer orochi... Com'è? Ha anche il cavo eventualmente per ricarica (cosa che mi piacerebbe avere). Come sono la durata della batteria e i tempi di risposta in bt? Risponde bene?
Ah dimenticavo, ovviamente mouse wireless. Visto che tanto non sono iperfanatico di games... Tetto max 60-70€.
Avevo visto anche il logitach performance mx anche se non è pensato proprio per videogiocatori. Però la forma mi preoccupa. Prendere un mouse senza prima averci poggiato la mano sopra non mi convince troppo. Vi fidereste voi?
anch'io ero stato attirato dal razer orochi
Come posso comprare i Zalman ? Li rivendono direttamente loro o ci sono rivenditori ufficiali ?
Cerca sui siti di e-commerce non credo si possa fare pubblicità spudorata qui
putino79
06-05-2011, 10:29
anch'io ero stato attirato dal razer orochi
Hai novità sul tuo N67 in arrivo?
DarkKnight
06-05-2011, 10:37
Piccolo problema, non lo si trova online in vendita, non in siti conosciuti per lo meno, mi sa che dovrò ripiegare in un thermaltake come questo
Thermaltake massive 23 LX (http://www.idpitaly.it/product_info.php?products_id=3065)
Edit: come non detto, ho trovato lo Zalman 3000 sul mio draghetto preferito XD ma non era indicizzato sul trovatore di prezzi :P
Anche io l'ho presa da drako.it quella volta! Quanto costa?
Vi sto seguendo con interesse perchè anche io voglio comprare un cooling pad per il nuovo mostriciattolo.
Cosa mi consigliate comunque? E dove lo vendono? Mi linkate qualche sito attendibile?
PS: lo so che è probabilmente una domanda stupida, ma essendo la prima volta che considero l'acquisto di un cooling pad, mi chiedo: esiste qualche cooling pad che si attiva in automatico tenendo traccia in qualche modo delle temperature interne del computer?
Nulla di più di quello che hanno già detto, zalman è ottima così come le altre. A me piace molto la nc2000 così come la 3000 (e altre immagino) per il fatto che la base è in alluminio quindi molto fresca.
anch'io ero stato attirato dal razer orochi
Sai qualche dettaglio su durata della batteria o riguardo la connessione bt? Da qualche problema? Non mi ha mai convinto troppo un mouse bt ma a vedere l'orochi dubito che la razer faccia un mouse da gamer se poi non va bene no?
PS: per nominare i siti si possono nominare, basta appunto non fare pubblicità di nessuna sorta. Almeno mi pare sia così, no?
Anche io l'ho presa da drako.it quella volta! Quanto costa?
mi sembra 46,90 quello con 2 porte usb e 49,9 quello con 3 non è economico ma è l'unico posto in cui c'è
Ill greco
06-05-2011, 11:07
Sai qualche dettaglio su durata della batteria o riguardo la connessione bt? Da qualche problema? Non mi ha mai convinto troppo un mouse bt ma a vedere l'orochi dubito che la razer faccia un mouse da gamer se poi non va bene no?
Non ne so assolutamente una mazza. Mi pare sia ottimo in rapporto alle dimensioni e alla funzionalita` wireless. Se trovi qualche rece in giro posta il link.
Nel frattempo, hyperX ... venite in Italia, nel mio pc...:sperem:
Non ne so assolutamente una mazza. Mi pare sia ottimo in rapporto alle dimensioni e alla funzionalita` wireless. Se trovi qualche rece in giro posta il link.
Nel frattempo, hyperX ... venite in Italia, nel mio pc...:sperem:
qui ce n'è una in inglese ;) Razer Orochi (http://www.techpowerup.com/reviews/Razer/Kabuto_Orochi/)
Stessa forma del naga solo wireless e senza tastierino a lato :P viste le qualità del naga direi che anche orochi è un mouse superbo ;)
DiegoMemo
06-05-2011, 12:42
Vai con Zalman e non sbagli mai ;) sempre un'ottima marca. Io puntavo all' NC3000 ma di buoni ce ne sono un sacco, Thermaltake, enermax, lian li, le solite marche di case e dissipatori :P
Per quanto riguarda l'accensione automatica non credo ne esistano
Del Trust Cooling Stand Xstream che ne dite?
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16813
DiegoMemo
06-05-2011, 12:44
Non ne so assolutamente una mazza. Mi pare sia ottimo in rapporto alle dimensioni e alla funzionalita` wireless. Se trovi qualche rece in giro posta il link.
Nel frattempo, hyperX ... venite in Italia, nel mio pc...:sperem:
C'è questa recensione di un utente di questo forum sul 3D apposito:
ho provato in wireless l'orochi e mi rimangono molti dubbi...
lo sleep causa una lag impressionante e anche se il mouse è sensibilissimo (e quindi basta tenere la mano sopra che in sleep non ci entra mai) quando lo fa è molto snervante e i 125hz di polling si vedono...
con il cavo cambia totalmente, ma se lo devo usare sempre così a quel punto scelgo direttamente uno wired che ho una gamma + ampia...
le batterie (detto dal proprietario del mouse) duranto dalle 6 alle 8 settimane usandolo dalle 2 alle 5 ore al giorno.
per il prezzo... in italia lo si trova a 60, contro i 70 del g700(di cui mi dicono le pile non durano una cippa), la risposta vien da sé...
IMHO un mouse fighissimo su cui ragionare bene prima dell'acquisto...
APPREZZO: 2000dpi wless
2 mesi di batteria
ergonomico
sensibilissimo
estetica
DISPREZZO: 125hz wless
sleep lag
per aggiornare macro/profili va messo il cavo (attaccare il cavo è un impresa ed è corto per un pc fisso)
niente ricarica via usb (vanno cambiate le pile o ricaricate a parte, niente base/cavo di ricarica)
Goofy Goober
06-05-2011, 13:15
per aggiornare macro/profili va messo il cavo (attaccare il cavo è un impresa ed è corto per un pc fisso)
niente ricarica via usb (vanno cambiate le pile o ricaricate a parte, niente base/cavo di ricarica)[/B]
solo per questi punti, a mio modesto parere, è da evitare.
come consiglio son più propenso a consigliare un Logitech...
uso da anni il Logitech MX Revolution ed è un mouse incredibile.
non è della fascia gaming, ma si comporta perfettamente anche nei giochi.
tallestman
06-05-2011, 13:58
Io possiedo il logitech performance mx ed è il miglior mouse che ho mai avuto.
Fate un pensierino anche per questo. Link ad una delle tante recensioni, andate sul tubo e ne troverete a bizzeffe....
http://www.youtube.com/watch?v=hCsZYC3aya0
Ergonomia, possibilità personalizzare i tasti con macro ed in funzione delle applicazioni usate, sempre reattivo, durata della batteria ESTREMA, un mese giocando agli RPG con uso di circa 3/5 ore al giorno e senza spegnerlo mai. In più ricevitore microscopico e possibilità di usarlo anche su superfici riflettenti come il vetro.....
Se avete domande sono a disposizione.
DiegoMemo
06-05-2011, 14:33
Per il mouse consiglierei a tutti di rivogersi agli appositi 3D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518
Di mouse oltre ad essercene parecchi, dipende molto dal tipo di impugnatura che si ha (plamgrip o clawgrip) e dal modo di usarlo (lowsenser o highsenser)
Io resto dell'idea che qualunque periferica di input da gaming debba essere cablata e forse va a scapito della mobilità ma sinceramente con un N67 difficilmente si giocherà in treno con laptop sulle ginocchia :p
putino79
06-05-2011, 15:03
Io resto dell'idea che qualunque periferica di input da gaming debba essere cablata e forse va a scapito della mobilità ma sinceramente con un N67 difficilmente si giocherà in treno con laptop sulle ginocchia :p
Altrimenti mi sa che con il tempo si rischia anche l'effetto "cosciotto al forno con patate" :D :D :D
tallestman
06-05-2011, 15:13
Altrimenti mi sa che con il tempo si rischia anche l'effetto "cosciotto al forno con patate" :D :D :D
ehhehehehhehehheheh.....
@ il greco
Notizie del tuo ordine, tu sei il più anziano..... ;) ;)
Ill greco
06-05-2011, 16:04
ehhehehehhehehheheh.....
@ il greco
Notizie del tuo ordine, tu sei il più anziano..... ;) ;)
Dovrebbe arrivarmi martedi`...
Sempre che Gheddafi per divertirsi nel WE non decida di bombardare Caserta...
Ormai mi aspetto di tutto!
DarkKnight
06-05-2011, 16:12
Io possiedo il logitech performance mx ed è il miglior mouse che ho mai avuto.
Fate un pensierino anche per questo. Link ad una delle tante recensioni, andate sul tubo e ne troverete a bizzeffe....
http://www.youtube.com/watch?v=hCsZYC3aya0
Ergonomia, possibilità personalizzare i tasti con macro ed in funzione delle applicazioni usate, sempre reattivo, durata della batteria ESTREMA, un mese giocando agli RPG con uso di circa 3/5 ore al giorno e senza spegnerlo mai. In più ricevitore microscopico e possibilità di usarlo anche su superfici riflettenti come il vetro.....
Se avete domande sono a disposizione.
Questo mi interessava anche! Quindi lo consiglieresti... Mi preoccupava un pò l'ergonomia vista la forma particolare. E' comodo usato per tante ore?
putino79
06-05-2011, 16:41
Dovrebbe arrivarmi martedi`...
Come mai martedì e non prima ? Non sei tra i primi 5 fortunati ? :(
tallestman
06-05-2011, 16:46
Questo mi interessava anche! Quindi lo consiglieresti... Mi preoccupava un pò l'ergonomia vista la forma particolare. E' comodo usato per tante ore?
Io lo consiglio, poi questo è solo il mio parere.
Per quanto riguarda la mia esperienza è il primo mouse wireless che mi soddisfa e ne ho provati tantissimi....
La forma è particolare, verissimo, ma per me è comodissima poichè ho le mani grandi e lo impugno completamente, inoltre la forma permette al pollice di restare poggiato in posizione da riposo. Altra cosa fondamenale, secondo me, è che viene vendutop fornito di batterie ricaricabili e cavo USB che è abbastanza lungo da essere usato anche su un desktop, nonostante la durata delle batterie è estrema.
Domenica ho lavorato una decina di ore e nessuna stanchezza alle mani al contrario degli occhi, ma per quelli il mouse c'entra poco. :Prrr: :Prrr:
Anche il prezzo non è esagerato.
Goofy Goober
06-05-2011, 17:34
Questo mi interessava anche! Quindi lo consiglieresti... Mi preoccupava un pò l'ergonomia vista la forma particolare. E' comodo usato per tante ore?
io ho l'MX Revolution, che come ergonomia è simile. è il predecessore del perfomance MX (anche se di listino stava a 99 euro).
io te consiglio, l'ergonomia è ottima per uso prolungato
Non c'è storia... RAZER FTW.
Ill greco
06-05-2011, 20:28
si, ma se vogliamo restare sulla portabilità, mi sa che va bene solo l'orochi.
Mi sembra il giusto compromesso tra dimensione, funzionalità e prezzo.
E' ovvio che ha sto difetto dello sleep, ma vengo da mouse indecenti perciò come primo di un certo livello...
Il problema della lag nell'orochi effettivamente c'è ma non mi sembra così grave, nel senso, il delay è minimo ed è talmente sensibile che solo tenendolo sotto la mano non si spegne praticamente mai :P
Ho trovato questo video che mostra l'effettiva lag del mouse
Razer Orochi sleeping test (http://wn.com/Razer_Orochi_Sleep_Test)
Goofy Goober
07-05-2011, 11:47
io cmq preferirei avere il mouse con filo... soprattutto se si pensa alla portabilità.
se si scaricano le batterie mentre si è in giro e non si può sostituirle o ricaricarle è un casin
Salve a tutti, è da un pò che vi seguo, e innanzitutto voglio farvi i complimenti per aver sviscerato al massimo questo nb, molti dubbi e domande hanno trovato risposta lungo i post di questo thread, quindi volevo ringraziarvi.
Poi volevo sapere se nessuno ha acquistato un santech con processore 2920XM? Tra i propietari non ne ho visti, oltre al risparmio di € ben evidente c'è sotto anche una questione di possibili problemi di surriscaldamento?
Goofy Goober
07-05-2011, 12:00
Poi volevo sapere se nessuno ha acquistato un santech con processore 2920XM? Tra i propietari non ne ho visti, oltre al risparmio di € ben evidente c'è sotto anche una questione di possibili problemi di surriscaldamento?
problemi di surriscaldamento solo se lo si overclocca credo.
il problema è che il gioco non vale assolutamente la candela, ci sono una forse due buone ragione per prendere quel procio, per il resto non ha alcun senso, un po' come le varie cpu extreme edition desktop, i7 990X per dirne una... :fagiano:
a meno di non aver disponibilità finanziarie fuori dal comune, si intende :stordita:
a meno di non aver disponibilità finanziarie fuori dal comune, si intende :stordita:
e a quel punto diventa quasi un obbligo...:p :p
grazie!
Ill greco
07-05-2011, 12:10
io cmq preferirei avere il mouse con filo... soprattutto se si pensa alla portabilità.
se si scaricano le batterie mentre si è in giro e non si può sostituirle o ricaricarle è un casin
A questo ci ho pensato, perciò credo che prenderò l'orochi...è fornito del filo per andare cablato, anzi, la performance migliora, e di parecchio anche.
Salve a tutti, è da un pò che vi seguo, e innanzitutto voglio farvi i complimenti per aver sviscerato al massimo questo nb, molti dubbi e domande hanno trovato risposta lungo i post di questo thread, quindi volevo ringraziarvi.
Poi volevo sapere se nessuno ha acquistato un santech con processore 2920XM? Tra i propietari non ne ho visti, oltre al risparmio di € ben evidente c'è sotto anche una questione di possibili problemi di surriscaldamento?
apparte il costo esorbitante, il 2920 si attesta anche su altri consumi.
Il surriscaldamento non ci sarebbe comunque perchè finchè è previsto da santech-clevo il componente non ha problemi d'incompatibilità con il resto...
Ill greco
07-05-2011, 12:17
Tra l'altro...non ho esperienza della scheda intel centrino 6230 con BT che sto facendo montare.
Se ad esempio è già collegato il mouse in BT posso anche contemporaneamente accoppiarci un paio di cuffie come queste?
http://www.jabra.com/Sites/Mobile/it-it/Products/Pages/JabraHALO.aspx
Che ne pensate di queste cuffie con micro per giocare? Sono le uniche BT che ho trovato di mio gusto e pieghevoli.
Della Jabra ho già il Clipper e va molto bene, devo dire...
Ill greco
07-05-2011, 12:21
e a quel punto diventa quasi un obbligo...:p :p
grazie!
No, secondo me è un processore che se non viene usato per scopi specifici è molto sovradimensitonato per un laptop.
C'è gente che vede il proprio vecchio i7 sempre al di sotto del 50% del suo potenziale anche nei giochi più esigenti. I processori lavorano di più con basse risoluzioni, ma a questi livelli HD+ e full HD il collo di bottiglia è la scheda grafica senza dubbio.
No, secondo me è un processore che se non viene usato per scopi specifici è molto sovradimensitonato per un laptop.
C'è gente che vede il proprio vecchio i7 sempre al di sotto del 50% del suo potenziale anche nei giochi più esigenti. I processori lavorano di più con basse risoluzioni, ma a questi livelli HD+ e full HD il collo di bottiglia è la scheda grafica senza dubbio.
Concordo, il 2920 ora come ora é solo marketing o per chi usa programmi specifici che sfruttano al massimo il procio come editing video et simila.
Io la vedo in questo modo, se lo supporta, bene vorrà che tra qualche anno magari un upgrade a basso costo riusciremo anche a farlo assieme ad una video con socket mxm 3.0 type B XD. Per ora il prezzo, imho, é esageratamente alto.
EDIT: Domandina per chi é già in possesso della bestiola. Quando sono a casa vorrei collegare il notebook ad un monitor esterno attraverso la porta dvi o hdmi, c'é la possibilità di chiudere il coperchio del notebook senza che questo entri in standby oppure saró costretto a tenerlo aperto anche usando monitor tastiera e mouse esterni?
Ill greco
07-05-2011, 14:23
Concordo, il 2920 ora come ora é solo marketing o per chi usa programmi specifici che sfruttano al massimo il procio come editing video et simila.
Io la vedo in questo modo, se lo supporta, bene vorrà che tra qualche anno magari un upgrade a basso costo riusciremo anche a farlo assieme ad una video con socket mxm 3.0 type B XD. Per ora il prezzo, imho, é esageratamente alto.
EDIT: Domandina per chi é già in possesso della bestiola. Quando sono a casa vorrei collegare il notebook ad un monitor esterno attraverso la porta dvi o hdmi, c'é la possibilità di chiudere il coperchio del notebook senza che questo entri in standby oppure saró costretto a tenerlo aperto anche usando monitor tastiera e mouse esterni?
ma scusa, questa è una cosa che s'imposta dalle opzioni di Windows almeno da XP.
ma scusa, questa è una cosa che s'imposta dalle opzioni di Windows almeno da XP.
Ad esempio con il mio ex macbook pro pre unibody non si poea e, dipende dalla casa costruttrice :P
<-Sephir->
07-05-2011, 15:34
EDIT: Domandina per chi é già in possesso della bestiola. Quando sono a casa vorrei collegare il notebook ad un monitor esterno attraverso la porta dvi o hdmi, c'é la possibilità di chiudere il coperchio del notebook senza che questo entri in standby oppure saró costretto a tenerlo aperto anche usando monitor tastiera e mouse esterni?
puoi tranquillamente impostare il sistema operativo per utilizzarlo a coperchio chiuso, almeno sul mio che ha win7x64Ultimate, oppure anche sull'altro sistema operativo che ho installato, Ubuntu11...
Goofy Goober
07-05-2011, 16:04
EDIT: Domandina per chi é già in possesso della bestiola. Quando sono a casa vorrei collegare il notebook ad un monitor esterno attraverso la porta dvi o hdmi, c'é la possibilità di chiudere il coperchio del notebook senza che questo entri in standby oppure saró costretto a tenerlo aperto anche usando monitor tastiera e mouse esterni?
puoi fare quel che vuoi in questo senso, basta impostare le opzioni da windows...
è una funzione della storia mesozoica di Windows per i portatili :D
Ad esempio con il mio ex macbook pro pre unibody non si poea e, dipende dalla casa costruttrice :P
non dipende affatto dalla marca del note...
basta avere windows installato e puoi fare quel che vuoi tu, non è che se hai, per esempio, un Asus il pc si spegnerà sempre se chiudi il monitor mentre un Dell non lo farà...
se Apple non è in grado di implementare una funzione così basilare e normale nei suoi macbook (a parte che mi suona stranissimo), è un altro discorso.
dopotutto collegare il notebook ad un monitor esterno è normalissimo, ed è normalissimo non voler usare il monitor del note quando si usa quello esterno, ed è ancora più normale voler usare un mouse e una tastiera esterni mentre si usa il note con un monitor esterno, ed è quindi NATURALE chiudere lo schermo del notebook :D
se alla Apple non pensano a queste così NATURALI, beh, problemi loro :) :)
EDIT: Domandina per chi é già in possesso della bestiola. Quando sono a casa vorrei collegare il notebook ad un monitor esterno attraverso la porta dvi o hdmi, c'é la possibilità di chiudere il coperchio del notebook senza che questo entri in standby oppure saró costretto a tenerlo aperto anche usando monitor tastiera e mouse esterni?[/QUOTE]
Hai due possibilità:
o vai sulle opazioni di risparmio energia e specifica cosa vuoi che succeda quando chiudi il monitor (lasci acceso) o usi la combinazione di tasti "fn" + tasto di funzione dove é disegnato il monitor (nel mio caso F7 sul sony)e accendi solo il priettore esterno
Ciao a tutti,
chiedo ai possessori di hard disk momentus xt se avvertono, al momento dell'accensione o per esempio alla ripresa dalla sospensione di windows, un rumore un pò più alto del normale come se la testina si riposiziona gracchiando un poco di più.
Io l'ho appena installato al posto dell'hard disk in firma e quello non fa questo rumorino.
Potete tranquillizzarmi?
3Balista
07-05-2011, 17:40
Ordinato.
Avrei voluto aspettare ancora un po', ma il mio vecchio laptop (Toshiba Satellite M40-281) mi sta per lasciare a piedi dopo 6 anni di intenso ed onorato servizio... Comunque, questa è la mia configurazione:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5 GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
... oppure anche sull'altro sistema operativo che ho installato, Ubuntu11...
Sephir, puoi darmi qualche informazione sul riconoscimento dell'hardware su Ubuntu? La GTX460m viene riconosciuta bene? Funziona tutto?
Stratocaster7
07-05-2011, 17:50
Dark il tempo di boot? =D (scusa le pressioni)
OT: Molto belle quelle cuffie Illgreco, ma il microfono funzionerà bene, visto che è integrato negli auricolari? Poi non può dare fastidio? (intendo le onde del bluetooth...è che sono proprio a contatto con la testa...)
Per i due mouse mi sembrano tutti e due ottimi ma:
-Roccat pyra: possibile che con batterie after market non si possa avere una carica più longeva? Forse quelle batterie ricaricabili sono pesate per la portabilità... a mio avviso sarebbe un aspetto interessante
-Razer orochi: la funzione di sleep non può essere proprio disabilitata??? e cmq 8 ms di risposta e quel lag, non sono il massimo per gli fps. Non fraintendetemi, io sono abituato con un muose della trust sfigatissimo, ma se faccio un acquisto sarebbe meglio andare sulla strada migliore...
Goofy Goober
07-05-2011, 17:57
-Razer orochi: la funzione di sleep non può essere proprio disabilitata??? e cmq 8 ms di risposta e quel lag, non sono il massimo per gli fps. Non fraintendetemi, io sono abituato con un muose della trust sfigatissimo, ma se faccio un acquisto sarebbe meglio andare sulla strada migliore...
puoi sempre usarlo col filo mentre giochi, e senza filo per il resto...
se proprio ti piace l'Orochi intendo.
altrimenti prendi dell'altro :D
inoltre non capisco tutto questo incentrarsi sull'orochi solo perchè è classificato sotto mobile gaming mice :stordita:
a quel prezzo mi prendo un Razer Naga Molten con filo, in caso mi servissero tasti personalizzati li ho li belli e pronti... le dimensioni non saranno certo il fulcro della scelta, non parliamo di un mouse di 30cm contro uno di 5cm...
va bene l'utilità del Bluetooth dell'Orochi, ma il santech ha 4 porte usb utilizzabili... capirei l'uso del bluetooth su portatili con solo 2 porte... ma qui per GIOCARE se ne può fare a meno :)
a mio modesto parere dovresti guardare oltre l'orochi, e magari anche oltre la razer ;)
Ordinato.
Avrei voluto aspettare ancora un po', ma il mio vecchio laptop (Toshiba Satellite M40-281) mi sta per lasciare a piedi dopo 6 anni di intenso ed onorato servizio... Comunque, questa è la mia configurazione:
Grande notebook quel toshiba fino a 2 settimane fa l'ho sfruttato al massimo.
3Balista
07-05-2011, 18:15
Grande notebook quel toshiba fino a 2 settimane fa l'ho sfruttato al massimo.
Sante parole, quotone assoluto. Spero ancora di rimetterlo in sesto ed usarlo come muletto.
DarkKnight
07-05-2011, 21:06
Ordinato.
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5 GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
Grande! Aggiunto! ;)
Dark il tempo di boot? =D (scusa le pressioni)
Per i due mouse mi sembrano tutti e due ottimi ma:
-Roccat pyra: possibile che con batterie after market non si possa avere una carica più longeva? Forse quelle batterie ricaricabili sono pesate per la portabilità... a mio avviso sarebbe un aspetto interessante
-Razer orochi: la funzione di sleep non può essere proprio disabilitata??? e cmq 8 ms di risposta e quel lag, non sono il massimo per gli fps. Non fraintendetemi, io sono abituato con un muose della trust sfigatissimo, ma se faccio un acquisto sarebbe meglio andare sulla strada migliore...
Già fatto giorni fa!! Te lo sei perso... :Prrr: L'ho messo in prima pagina anche.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35048396&postcount=635
Ovviamente non si riferiscono al win pulito ma con tutta la rba che mi serve installata. ;)
Per il pyra penso di si ma non credo che possa essere così sconvolgente il cambiamento. Peccato perchè mi piaceva parecchio!
puoi sempre usarlo col filo mentre giochi, e senza filo per il resto...
se proprio ti piace l'Orochi intendo.
inoltre non capisco tutto questo incentrarsi sull'orochi solo perchè è classificato sotto mobile gaming mice :stordita:
Beh, usarlo col filo mentre giochi, con un nb da gioco, direi che saresti spesso col filo quindi a quel punto non conviene più. Io mi ero "fissato" proprio perchè razer fa gaming mouse!! :muro: Però leggendo qua e la sull'orochi non mi convince tanto.
Invece ho avuto la possibilità di toccare con mano il logitech performance mx in negozio e devo dire che l'impugantura è favolosa, mi ha colpito immediatamente quindi tra poco lo ordino! Trovato a 62€. :D
Durata della batteria buona, il laser darkfield relativamente utile, non sarà propriamente da gaming ma tanto ho usato un trust da 15€ per 4 anni, quindi direi che mi batsa. :D
Stratocaster7
07-05-2011, 21:19
Grazie e scusa dark...
Pensando alle applicazioni mi sembra buono, sarebbe bello migliorarlo con un vertex 3 o intel 510, ma perchè ancora non li mettono a disposizione????!!!!
Qualcuno può gentilmente chiedere?
Grazie e scusa dark...
Pensando alle applicazioni mi sembra buono, sarebbe bello migliorarlo con un vertex 3 o intel 510, ma perchè ancora non li mettono a disposizione????!!!!
Qualcuno può gentilmente chiedere?
Commerciale chiocciola santech punto it.
Sono veloci, disponibili e molto cordiali, ci metti un secondo e ti rispondono altrettanto in fretta
Stratocaster7
07-05-2011, 22:25
devo registrarmi?
Ma come mai questa fissa per i mouse wireless? E' così fastidioso il vecchio caro cavo?
devo registrarmi?
No no apri il client di posta e scrivi una semplicissima mail indicando la domanda ;)
putino79
08-05-2011, 10:29
No no apri il client di posta e scrivi una semplicissima mail indicando la domanda ;)
E facci sapere la risposta poi :D :D :D
Ma come mai questa fissa per i mouse wireless? E' così fastidioso il vecchio caro cavo?
...e quando serve veramente ha le batterie scariche.
Offerta su Amazon.it: Microsoft Wireless Mobile Mouse 1000 2CF-00002 (http://www.amazon.it/Microsoft-Wireless-Mobile-Mouse-2CF-00002/dp/B003STDQQU/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1304843453&sr=1-1) - € 9,41
...e quando serve veramente ha le batterie scariche.
Offerta su Amazon.it: Microsoft Wireless Mobile Mouse 1000 2CF-00002 (http://www.amazon.it/Microsoft-Wireless-Mobile-Mouse-2CF-00002/dp/B003STDQQU/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1304843453&sr=1-1) - € 9,41
Il mio primo e ultimo mouse wireless fu un Logitech mx qualcosa, con base di ricarica e questo fu il motivo per cui è volato dalla finestra e sono tornato al filo XD
Ill greco
08-05-2011, 11:41
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/7244
e questo?
come vi sembra?
DarkKnight
08-05-2011, 12:30
Ma come mai questa fissa per i mouse wireless? E' così fastidioso il vecchio caro cavo?
Ma ormai sono anche abituato così, secondo me è più comodo anche se ovviamente è piuttosto soggettiva come cosa.
Il mio primo e ultimo mouse wireless fu un Logitech mx qualcosa, con base di ricarica e questo fu il motivo per cui è volato dalla finestra e sono tornato al filo XD
Beh con base di ricarica è il minimo che faccia il volo dalla finestra! Hihi! Questi con cavo per la ricarica invece mi convincono abbastanza.
Già prima non era chissà che rottura cambiare le pile a volo anche se non sempre le avevo cariche, così direi che l'unica lacuna che si aveva prima viene colmata.
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/7244
e questo?
come vi sembra?
Figo anche questo! L'ergonomia sembra la stessa del performance mx solo con più tasti e un pò più tamarro.
Per quanto mi riguarda, 60€ per un mouse sono abbastanza quindi mi ritengo soddisfatto e non voglio spendere di più. Anche se dopo un rapido giro si trova a 10-15€ in più questo G700. Le recensioni come ne parlano?
Anche se dopo un rapido giro si trova a 10-15€ in più questo G700. Le recensioni come ne parlano?
Ho trovato al volo questa, molte features interessanti ma si ferma li, a quanto pare in tutto il resto è non proprio al top per il suo prezzo ^^
Logitech Wireless Gaming Mouse G700 (http://www.bit-tech.net/hardware/peripherals/2010/09/20/logitech-g700-review/1)
tallestman
08-05-2011, 17:26
[...]
Invece ho avuto la possibilità di toccare con mano il logitech performance mx in negozio e devo dire che l'impugantura è favolosa, mi ha colpito immediatamente quindi tra poco lo ordino! Trovato a 62€. :D
Durata della batteria buona, il laser darkfield relativamente utile, non sarà propriamente da gaming ma tanto ho usato un trust da 15€ per 4 anni, quindi direi che mi batsa. :D
Te lo dicevo l'impugnatura è fantastica, è un gran mouse per 62 euro.... e poi ha tutti i confort secondo me è un ottimo acquisto.....
DarkKnight
08-05-2011, 19:08
Te lo dicevo l'impugnatura è fantastica, è un gran mouse per 62 euro.... e poi ha tutti i confort secondo me è un ottimo acquisto.....
Infatti! Poi siccome non gioco mai mmorpg non ho bisogno di millemila tasti ma quelli che ha sono più che sufficienti.
Domanda @tutti: qual'è il codice del forum per mettere del testo in spoiler ma con il bottone sul quale cliccare sopra per far scendere il testo? Volevo metterlo per le caratteristiche della prima pagine che rallentano la leggibilità dei post sottostanti un pò... Visto che tanto le leggeranno solo i diretti interessati sarebbè più comodo.
carotapacioccia
08-05-2011, 19:37
per l'utente che chiede come viene gestita la scheda nvidia da ubuntu.
Viene gestita molto molto bene, se accetti di usare i driver proprietari...
a differenza della sorella maggiore amd hd 6970m che al momento (8 maggio 2011) non è ancora supportata.
Ciao ragazzi, ultimi dubbi prima di ordinarlo(sto aspettando il prestitino). Non so se ordinarlo con 8gb di ram hyperx o con 16gb.. 16 Gb ho l'impressione che siano sprecati non sapendo x il futuro. Poi bisogna vedere quanto ne utilizzera windows 8 ?? Voi cosa mi consigliate 8 0 16 dato che sono nel ballo?? Grazie x l'aiutino....
Ciao ragazzi, ultimi dubbi prima di ordinarlo(sto aspettando il prestitino). Non so se ordinarlo con 8gb di ram hyperx o con 16gb.. 16 Gb ho l'impressione che siano sprecati non sapendo x il futuro. Poi bisogna vedere quanto ne utilizzera windows 8 ?? Voi cosa mi consigliate 8 0 16 dato che sono nel ballo?? Grazie x l'aiutino....
gia 8 sono un invetimento per il futuro, con 16 o ci lavori di grafica pesante oppure ti ci puoi mettere il file page in ramdisk ma mi sembrano un tantino esagerati ^^
DarkKnight
08-05-2011, 22:33
gia 8 sono un invetimento per il futuro, con 16 o ci lavori di grafica pesante oppure ti ci puoi mettere il file page in ramdisk ma mi sembrano un tantino esagerati ^^
Concordo... Già 8 per usarne 2-3 come ramdisk se usi un ssd sono già abbondanti in ottica futura. Secondo me quando 8gb non saranno più sufficienti sarà finita la vita del pc. Hihi! E comunque puoi aspettare comodamente visto che ha 4 banchi e aggiungerne 8 dopo senza cambiare quelli che hai già.
Ovvio a meno che appunto tu non usi grafica o simile che sono avidi di ram.
putino79
08-05-2011, 22:56
gia 8 sono un invetimento per il futuro, con 16 o ci lavori di grafica pesante oppure ti ci puoi mettere il file page in ramdisk ma mi sembrano un tantino esagerati ^^
Investimento nel futuro, nel senso che ci sarà da attendere mesi prima che arrivino 16 GB di HyperX ? :D
Non so se ordinarlo con 8gb di ram hyperx o con 16gb..
Dipende dal uso che fai. Lavorando con Photoshop e PTGui per montare foto panoramiche posso sfruttare 16gb.
Aggiungere due chip da 4gb sotto la tastiera in un secondo momento è facilissimo. Basta togliere il pezzo di plastica sopra la tastiera (dal lato destra tramite un cacciavite) e svitare la tastiere (6 o 7 viti). La procedure si vede nel manuale di servizio, il link per il manuale trovi all'inizio del thread.
tallestman
09-05-2011, 10:16
Investimento nel futuro, nel senso che ci sarà da attendere mesi prima che arrivino 16 GB di HyperX ? :D
A proposito novità????? Secondo il commerciale santech di mercoledi scorso: oggi dovevano spedirmi la bestiola.... ma ancora nn se ne sa nulla......
@ il greco
Il greco, tu hai l'ordine più vecchio fra tutti noi in trepidante attesa, hai novità? Il tuo n67 è stato spedito? Sono arrivate ste maledette memorie?
putino79
09-05-2011, 10:44
A proposito novità????? Secondo il commerciale santech di mercoledi scorso: oggi dovevano spedirmi la bestiola.... ma ancora nn se ne sa nulla......
@ il greco
Il greco, tu hai l'ordine più vecchio fra tutti noi in trepidante attesa, hai novità? Il tuo n67 è stato spedito? Sono arrivate ste maledette memorie?
Il primo blocco è stato ricevuto venerdì e che io sappia i primi portatili sono stati spediti tra venerdì e sabato. Oggi dovrebbe arrivare un secondo blocco di 15x2 memorie HyperX da 4gb l'uno. Quindi tra oggi e domani dovrebbero evadere il mio ed il tuo portatile. Fammi sapere se hai ricevuto qualcosa oggi.
tallestman
09-05-2011, 10:52
Sei grandioso, sei più informato dell'ufficio commerciale della Santech stessa.....
GRANDISSIMO!!!!
Ill greco
09-05-2011, 12:10
Sei grandioso, sei più informato dell'ufficio commerciale della Santech stessa.....
GRANDISSIMO!!!!
io ho il mio ordine ancora in lavorazione :muro:
DarkKnight
09-05-2011, 12:16
3D Mark 06 @def: 19262
3D Mark 11 @def: 3223
PC Mark Vantage @def: 12354
Heaven Benchmark v2.5 Basic @default
FPS: 34.7
Scores: 874
Min FPS: 8.9
Max FPS: 79.7
Sanctuary demo benchmark edition v2.3 @default
FPS: 49.7
Scores: 2108
Min FPS: 39.6
Max FPS: 56.8
Tropics Demo v1.3 @default
FPS: 52.3
Scores: 1318
Min FPS: 32.1
Max FPS: 89.0
DarkKnight
09-05-2011, 12:23
Il 3dmark vantage non mi parte perchè mi dice che la ris 1280x1024 non è suportata... :confused:
Aggiornati anche i bench di crysis moddato con la reli2! :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35065148&postcount=684
mica male come benchmark xD sembra quasi il Livello di combattimento di Dragon ball LOL
Cit. Piccolo "Ha un'aura spaventosa!:eek: "
putino79
09-05-2011, 12:34
io ho il mio ordine ancora in lavorazione :muro:
Il mio è ancora in "pagamento accreditato" ma mi han detto via telefono potrebbero evaderlo già oggi. Quindi fai te...
Il mio è ancora in "pagamento accreditato" ma mi han detto via telefono potrebbero evaderlo già oggi. Quindi fai te...
Il mio è ancora in lavorazione, Venerdì mi han detto che l'avrebbero spedito oggi :P speriamo bene XD Sono senza pc ç_______ç
Goofy Goober
09-05-2011, 13:02
io ho 12gb di ram. il file di paging in windows 7 lo posso disattivare?
io ho 12gb di ram. il file di paging in windows 7 lo posso disattivare?
Dipende dagli usi, io non ho mai superato i 4,5gb anche dopo setitmane di up del pc :P quindi direi di si, se però converti file grossi o lavori su photoshop direi che è meglio di no :P
Ill greco
09-05-2011, 13:54
Evasooooooooooooooooo!!! :winner:
Da domani si gioca a Crysis, finalmenteeee!
tallestman
09-05-2011, 13:58
Evasooooooooooooooooo!!! :winner:
Da domani si gioca a Crysis, finalmenteeee!
G.le Cliente,
l'avvisiamo che l'ordine in oggetto è stato evaso in data odierna, consegna prevista in 24h.
ALLLLEEEEEEEEEE''''''' anche il mio!!!!!!!!!
putino79
09-05-2011, 14:09
Visto che le mie informazioni erano attendibili? :)
Anche altrove, quando scrivo qualcosa, solitamente son sempre sicuro delle mie fonti :p
PS: nel frattempo il mio è passato in lavorazione, finalmente, dovrebbero evadermelo entro domani!
Evaso anche il mio, speriamo nel corriere ora XD
E' vero che gli HD SSD hanno un numero di cicli di scrittura limitato? Se si nella vita di un nb quanto può influire questo fattore?
Ho dato uno sguardo a questo articolo http://www.guidaacquisti.net/hard-disk-ssd ma non è che mi abbia chiarito le idee più di tanto :mbe:
E' vero che gli HD SSD hanno un numero di cicli di scrittura limitato? Se si nella vita di un nb quanto può influire questo fattore?
Ho dato uno sguardo a questo articolo http://www.guidaacquisti.net/hard-disk-ssd ma non è che mi abbia chiarito le idee più di tanto :mbe:
Si é vero che hanno una vita di scrittura lettura molto piú breve di n HD normale ma dipende dall'uso che ne fai. Comnque si parla di ALMENO qualche anno di vita mediamente e con qualche intendo qualche non 2-3XD. Ovviamente piú passa il tempo piú le prestazioni decadono, insomma bisogna essere parsimoniosi nell'uso dell'SSD
Ho contattato la santech e mi hanno detto che in settimana aggiungeranno la possibilità di sostituire il lettore dvd con un altro hd, mi era venuto il tarlo di mettere 2 SSD, anche perchè io ho già un masterizzatore esterno.
Ma se gli SSD tengono botta per un tempo indeterminato ma comunque limitato rispetto a quelli meccanici a questo punto opterei per un meccanico e per un SSD, sperando di non aumentare troppo le temperature interne.
Ho contattato la santech e mi hanno detto che in settimana aggiungeranno la possibilità di sostituire il lettore dvd con un altro hd, mi era venuto il tarlo di mettere 2 SSD, anche perchè io ho già un masterizzatore esterno.
Ma se gli SSD tengono botta per un tempo indeterminato ma comunque limitato rispetto a quelli meccanici a questo punto opterei per un meccanico e per un SSD, sperando di non aumentare troppo le temperature interne.
Penso la seconda sia la soluzione migliore, magari come hd meccanico metticene uno un po' piú lento se sei preoccupato per le temperature ;)
Ill greco
09-05-2011, 16:25
Ho cantato vittoria troppo presto: si son dimenticati di farmi il fermo deposito nella sede vicino al mio ufficio.
Dato che dovrebbe essere consegnato entro le 10 e 30 del mattino a casa, non trovando nessuno potrebbe entrare in giacenza gia` nel pomeriggio e potrei ritirarlo uscito da lavoro.
Alla Santech hanno dichiarato l'errore e si sono scusati pero` non credo abbiano la voglia o il tempo di rettificare la spedizione in corsa.
Adesso non so se chiamare il numero verde (a pagamento) e cercare di fare qualcosa o andare nella filiale avvisandoli prima senza avere con me l'avviso di giacenza.
Ho chiamato tra l'altro quelli della filiale e mi hanno detto che se non hanno materialmente il pacco non possono modificare niente. bah!
Avete qualche consiglio da darmi in base alle vostre esperienze passate, magari con SDA?
Ill greco
09-05-2011, 17:29
Ho cantato vittoria troppo presto: si son dimenticati di farmi il fermo deposito nella sede vicino al mio ufficio.
Dato che dovrebbe essere consegnato entro le 10 e 30 del mattino a casa, non trovando nessuno potrebbe entrare in giacenza gia` nel pomeriggio e potrei ritirarlo uscito da lavoro.
Alla Santech hanno dichiarato l'errore e si sono scusati pero` non credo abbiano la voglia o il tempo di rettificare la spedizione in corsa.
Adesso non so se chiamare il numero verde (a pagamento) e cercare di fare qualcosa o andare nella filiale avvisandoli prima senza avere con me l'avviso di giacenza.
Ho chiamato tra l'altro quelli della filiale e mi hanno detto che se non hanno materialmente il pacco non possono modificare niente. bah!
Avete qualche consiglio da darmi in base alle vostre esperienze passate, magari con SDA?
Senza parole.
I funamboli della Santech hanno provveduto al volo mentre il pacco era ancora alla filiale di Caserta.
Come si fa a non volergli bene?
Se li meritano i soldi in piu` rispetto agli assemblatori tedeschi!
Wolve666
09-05-2011, 18:14
ragazzi con molto ritardo rispondo a chi si lamenta del ritardo del tasto di accensione, avviso che a me all'inizio rispondeva piu lentamente che ora, adesso appena lo tocco gia si accende, prima dovevo premerlo bene, confermo che a batteria ci vuole 1 secondo in piu, secondo me è per evitare accensioni casuali in fase di pulizia staccandolo dalla corrente, è cio che posso pensare!
riguardo alla tastiera si raramente sembra che fletta ma posso pensare che il difetto lo dia solo nella zona soprastante il lettore dvd, dall'altro lato è immobile, è un particolare che ho notato ankio.
per l'aggiornamento fw del momentus avviso che il fw 25 non è compatibile con il nostro modello, almeno non con il seriale del mio e quindi non son riuscito a provarlo!
per tutti quelli che lo posseggono nella zona del casertano/beneventano e vogliono fare il paragone con il display fhd contro un'hd+ son disposto ad un'incontro comparativo (il mio è fhd)
per il resto lo sto provando con drago age 2 con texture hd, dettaglio alto e anti alias 4x a 1920x1080 e non da il minimo segno di scatto, solo con dettagli molto alto e stesse impostazioni era come se fosse un po affogato e quindi l'ho subito tolto, ma tanto le differenze son minime!! ogni tanto però è come se il gioco si bloccasse per 3/4 secondi prima di riprendersi ma cio avviene raramente dopo 4 o piu ore di gioco!!!
Ragazzi con il programma Hwinfo 32 mi dice che il TRIM command non è supportato sul momentus xt.
Confermate? Anche se 4gb sono a stato solido quel comando non è previsto, giusto?
Goofy Goober
09-05-2011, 19:55
Ragazzi con il programma Hwinfo 32 mi dice che il TRIM command non è supportato sul momentus xt.
Confermate? Anche se 4gb sono a stato solido quel comando non è previsto, giusto?
il trim lo usi solo sui dischi ssd
windows non gestisce in alcun modo i 4gb di memoria ssd presenti sul momenuts
è il disco fisso stesso a gestirli, windows manco sa che ci sono.
e il trim non esiste sui dischi fissi tradizionali, quindi è normale che il momentus non lo supporti, visto che è un normale HDD a 7200 rpm
Stratocaster7
09-05-2011, 20:16
G.le Dott.
le porte S.ATA supportano il S.ATA III ed introdurremo a breve anche questi HD, volendo possiamo anche montarli attualmente.
I 120GB vengono 305,00 Euro sia l'OCZ che l'Intel, invece il 240GB OCZ viene 590,00 Euro ed il 250GB Intel 610,00 Euro.
Distinti Saluti
SANTECH
quindi secondo voi riescno a sfruttare tutti i 500 mb di scrittura e lettura? cioè il flusso è strozzato?
G.le Dott.
le porte S.ATA supportano il S.ATA III ed introdurremo a breve anche questi HD, volendo possiamo anche montarli attualmente.
I 120GB vengono 305,00 Euro sia l'OCZ che l'Intel, invece il 240GB OCZ viene 590,00 Euro ed il 250GB Intel 610,00 Euro.
Distinti Saluti
SANTECH
quindi secondo voi riescno a sfruttare tutti i 500 mb di scrittura e lettura? cioè il flusso è strozzato?
Il Sata 3 ha , come prestazioni teoriche, 768MB/s e come reali circa 600, i nuovi vertex 3 hanno 550MB/s dichiarati quindi direi checpossono viaggiare a manetta senza strozzamenti ;)
Goofy Goober
09-05-2011, 20:23
no ma... convenienti questi SSD nuovi :stordita: :fagiano:
500mb quel che vogliamo... però... siamo oltre il furto :stordita:
personalmente punterei a qualcosa di più equilibrato, SSD dal prezzo più "competitivo", sul 1eur 1gb, tipo i Crucial Real SSD C300, il 120gb si trova a 160-170eur circa, ed ha valori in lettura straordinari per il prezzo. sata3.
poi nell'uso quotidiano c'è molta differenza tra un hdd tradizionale ed un SSD, ma tra un SSD che costa X e uno che costa X+300 eur, siam sicuri di notare grosse differenze nell'uso quotidiano:confused: :)
no ma... convenienti questi SSD nuovi :stordita: :fagiano:
500mb quel che vogliamo... però... siamo oltre il furto :stordita:
personalmente punterei a qualcosa di più equilibrato, SSD dal prezzo più "competitivo", sul 1eur 1gb, tipo i Crucial Real SSD C300, il 120gb si trova a 160-170eur circa, ed ha valori in lettura straordinari per il prezzo. sata3.
poi nell'uso quotidiano c'è molta differenza tra un hdd tradizionale ed un SSD, ma tra un SSD che costa X e uno che costa X+300 eur, siam sicuri di notare grosse differenze nell'uso quotidiano:confused: :)
In effetti non valgono la spesa, per ora, per le ecchiecserie poi (vertex2 crucial c3000 ecc.) l'interfaccia SATA 3 é puro magnetismo commerciale in quanto anche con SATA 2 non sono strozzati.
Stratocaster7
09-05-2011, 20:41
io punto così in alto perchè necessito di un hard disk di almeno 200 gb mantenendo il lettore
e poi, non c'è tanta differenza tra i sata 2 e 3... abbiam fatto 30....
la vera ladrata è il costo dei ssd inn generale, vedrete che in 2 anni caleranno parecchio, ma io non ho problemi di soldi e voglio un computer molto duraturo nel tempo, quindi,...
io punto così in alto perchè necessito di un hard disk di almeno 200 gb mantenendo il lettore
e poi, non c'è tanta differenza tra i sata 2 e 3... abbiam fatto 30....
la vera ladrata è il costo dei ssd inn generale, vedrete che in 2 anni caleranno parecchio, ma io non ho problemi di soldi e voglio un computer molto duraturo nel tempo, quindi,...
...quindi welcome Vertex 3 :D
ragazzi con molto ritardo rispondo a chi si lamenta del ritardo del tasto di accensione, avviso che a me all'inizio rispondeva piu lentamente che ora, adesso appena lo tocco gia si accende, prima dovevo premerlo bene, confermo che a batteria ci vuole 1 secondo in piu, secondo me è per evitare accensioni casuali in fase di pulizia staccandolo dalla corrente, è cio che posso pensare!
riguardo alla tastiera si raramente sembra che fletta ma posso pensare che il difetto lo dia solo nella zona soprastante il lettore dvd, dall'altro lato è immobile, è un particolare che ho notato ankio.
per l'aggiornamento fw del momentus avviso che il fw 25 non è compatibile con il nostro modello, almeno non con il seriale del mio e quindi non son riuscito a provarlo!
per tutti quelli che lo posseggono nella zona del casertano/beneventano e vogliono fare il paragone con il display fhd contro un'hd+ son disposto ad un'incontro comparativo (il mio è fhd)
per il resto lo sto provando con drago age 2 con texture hd, dettaglio alto e anti alias 4x a 1920x1080 e non da il minimo segno di scatto, solo con dettagli molto alto e stesse impostazioni era come se fosse un po affogato e quindi l'ho subito tolto, ma tanto le differenze son minime!! ogni tanto però è come se il gioco si bloccasse per 3/4 secondi prima di riprendersi ma cio avviene raramente dopo 4 o piu ore di gioco!!!
Ciao, a proposito della tastiera, come é l'ergonomia? Chiedo in quanto io ci lavorerei anche in ufficio per un sacco di ore al giorno... Ricordo il mio Dell Precision M6400 sul quale ho sempre sofferto, a partire dalla posizione dei polsi e del feedback dei tasti.
putino79
10-05-2011, 12:19
Attendiamo i commenti dei neo-proprietari!
tallestman
10-05-2011, 12:47
Attendiamo i commenti dei neo-proprietari!
ma notizie del tuo?
putino79
10-05-2011, 13:01
Non è stato ancora evaso, ma dovrebbe esserlo entro le 15. Vi faccio sapere.
Ill greco
10-05-2011, 14:09
Io ce l'ho nell'armadio dell' ufficio!
Sono andato a ritirarlo in pausa pranzo piuttosto che aspettare l'uscita.
Non l'ho ancora aperto.
Un paio di domande, se non vi dispiace...
Ho sentito parlare di un certo Everest per il controllo dell' hardware, dico una cavolata? Dove posso reperirlo?
Ho un po` soprasseduto sulla questione della RAM utilizzata per preservare l'SSD, di che si tratta in parole povere?
Grazie
ti posso rispondere solo riguardo alla tua domanda su everest... Personalmente per sapere tutto riguardo l'harware del pc preferisco SIW, una rapida ricerca su google dovrebbe bastare... Ti dice tutto sull'hardware: nome, versione driver e anche temperature di scheda video e processore
putino79
10-05-2011, 14:40
Il mio è stato evaso poco fa. Ora c'è solo da attendere sino a domani.
DarkKnight
10-05-2011, 15:07
Ho sentito parlare di un certo Everest per il controllo dell' hardware, dico una cavolata? Dove posso reperirlo?
Ho un po` soprasseduto sulla questione della RAM utilizzata per preservare l'SSD, di che si tratta in parole povere?
Si, everest ti dice tutto sull'hw e sw installato. Ora però si chiama aida64 (64bit) ma è lo stesso. Se googli lo trovi. Fa anche benchmark o stress test per la cpu. Monitora tutte le temp anche se per questo preferisco realtemp che è molto più leggero e lo metti in tray in avvio.
La ram in "eccesso" puoi usarla come ramdisk in primis per evitare cicli di lettura/scrittura frequenti che deteriorano l'ssd a lungo andare. Infatti puoi creare ramdisk dove mettere cachebrowser e file temporanei che ti mantengono il pc pulito venendo eliminati allo shut down.
Inoltre puoi metterci anche lo spazio per lo swap che oltre a evitare i cicli rende il tutto ancora più veloce andando in ram a scrivere. Se ti venisse in mente il discorso: tolgo ram e quindi swappo prima e quindi è inutile, la risposta è ni visto che alcuni programmi (di preciso non so) in particolare quelli professionali, usano lo swap anche se c'è ram disponibile.
Disattivare la sospensione inoltre!
Comunque ci sono guide quì sul forum che ti spiegano perfettamente tutto questo e anche come fare i ramdisk... ;)
Goofy Goober
10-05-2011, 15:17
La ram in "eccesso" puoi usarla come ramdisk in primis per evitare cicli di lettura/scrittura frequenti che deteriorano l'ssd a lungo andare. Infatti puoi creare ramdisk dove mettere cachebrowser e file temporanei che ti mantengono il pc pulito venendo eliminati allo shut down.
Inoltre puoi metterci anche lo spazio per lo swap che oltre a evitare i cicli rende il tutto ancora più veloce andando in ram a scrivere. Se ti venisse in mente il discorso: tolgo ram e quindi swappo prima e quindi è inutile, la risposta è ni visto che alcuni programmi (di preciso non so) in particolare quelli professionali, usano lo swap anche se c'è ram disponibile.
Disattivare la sospensione inoltre!
Comunque ci sono guide quì sul forum che ti spiegano perfettamente tutto questo e anche come fare i ramdisk... ;)
avendo 12gb di ram vorrei usarla in modo più furbo sul santech
come hdd ho il momentus XT
cosa mi consigli di fare? il file di paging di windows lo posso disattivare o lo devo tenere attivo (ora mi pare sia settato su 12gb di spazio)?
è utile per me che non ho SSD creare un ramdisk?
Ill greco
10-05-2011, 15:38
La ram in "eccesso" puoi usarla come ramdisk in primis per evitare cicli di lettura/scrittura frequenti che deteriorano l'ssd a lungo andare. Infatti puoi creare ramdisk dove mettere cachebrowser e file temporanei che ti mantengono il pc pulito venendo eliminati allo shut down.
Inoltre puoi metterci anche lo spazio per lo swap che oltre a evitare i cicli rende il tutto ancora più veloce andando in ram a scrivere. Se ti venisse in mente il discorso: tolgo ram e quindi swappo prima e quindi è inutile, la risposta è ni visto che alcuni programmi (di preciso non so) in particolare quelli professionali, usano lo swap anche se c'è ram disponibile.
Disattivare la sospensione inoltre!
Comunque ci sono guide quì sul forum che ti spiegano perfettamente tutto questo e anche come fare i ramdisk... ;)
Ero sicuro che ci fosse un link del forum di HU sull'argomento postato da uno dei ragazzi di questo thread, ma non riesco a trovarlo.
Qualcuno per caso si ricorda di averlo visto?
Ho trovato un topic sugli SSD in generale, ma sulla ramdisk non ho avuto successo...
Wolve666
10-05-2011, 15:52
Ciao, a proposito della tastiera, come é l'ergonomia? Chiedo in quanto io ci lavorerei anche in ufficio per un sacco di ore al giorno... Ricordo il mio Dell Precision M6400 sul quale ho sempre sofferto, a partire dalla posizione dei polsi e del feedback dei tasti.
la verità è che vengo da un 17 clevo (m570u) dove la tastiera era comodissima, senza muovere troppo le mani scrivevo bene dappertutto, con questo, sia per la grandezza in generale piu contenuta che per i tasti ad isola sto lentamente iniziando ad adattarmi, calcola che ho cmq delle mani molto grandi e che quindi i primi tempi, per dirne una, per accovacciarmi a COD facevo una fatica enorme per ingarrare il tasto C mentre prima era molto piu facile arrivarci, ma ti ripeto è solo questione di abitudine, per la comodità dei polsi io mi ci trovo bene, ho solo l'ansia di graffiare la scocca con qualche bracciale ma noto che oltre al polso non si riesce ad evitare di andare!
DarkKnight
10-05-2011, 16:06
avendo 12gb di ram vorrei usarla in modo più furbo sul santech
come hdd ho il momentus XT
cosa mi consigli di fare? il file di paging di windows lo posso disattivare o lo devo tenere attivo (ora mi pare sia settato su 12gb di spazio)?
è utile per me che non ho SSD creare un ramdisk?
Per prestazioni non credo ti cambi tanto a meno che tu non usi programmi che fanno uso intenso di file di swap... Inoltre il ramdisk ti fa perdere tempo in avvio e chiusura. Piuttosto aiuterebbe metterci la cache browser o installarci tutto il browser proprio se lo usi spesso durante il giorno. Bisognerebbe provare e vedere quanto incida la creazione del ramdisk nei tempi di boot. Puoi anche salvare tutti i profili con user e psw e farli ricreare al pc ad ogni avvio così è pure pratico... ;)
Ero sicuro che ci fosse un link del forum di HU sull'argomento postato da uno dei ragazzi di questo thread, ma non riesco a trovarlo.
Qualcuno per caso si ricorda di averlo visto?
Ho trovato un topic sugli SSD in generale, ma sulla ramdisk non ho avuto successo...
Forse ero sempre io che ne parlavo... Mi ero documentato discretamente bene.
Ecco un pò di link sugli ssd dove forse ne parlano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
e questi li avrai già visti... La chicca è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077
è specifico del revodrive, ma se scorri sotto ci sono delle guide fatte veramente bene ed esaustive. Era imboscato! Anche io ci avevo messo un pezzo per trovarlo la prima volta... ;) Ti spiega anche l'allineamento (fondamentale per gli ssd in generale da quello che ho capito)
Sennò quelle generiche sui ramdisk:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
Io consiglio le guide all'interno della discussione sui revodrive anche perchè più recenti e ben fatte...
Avevo provato anche a fare a caso un ramdisk sul nb vecchio ma non vedevo cambiamenti ecclatanti di prestazioni anche perchè non sono riuscito a installarci il browser perchè poi è arrivato il santech! :D
Ill greco
10-05-2011, 16:50
Per prestazioni non credo ti cambi tanto a meno che tu non usi programmi che fanno uso intenso di file di swap... Inoltre il ramdisk ti fa perdere tempo in avvio e chiusura. Piuttosto aiuterebbe metterci la cache browser o installarci tutto il browser proprio se lo usi spesso durante il giorno. Bisognerebbe provare e vedere quanto incida la creazione del ramdisk nei tempi di boot. Puoi anche salvare tutti i profili con user e psw e farli ricreare al pc ad ogni avvio così è pure pratico... ;)
Forse ero sempre io che ne parlavo... Mi ero documentato discretamente bene.
Ecco un pò di link sugli ssd dove forse ne parlano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
e questi li avrai già visti... La chicca è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077
è specifico del revodrive, ma se scorri sotto ci sono delle guide fatte veramente bene ed esaustive. Era imboscato! Anche io ci avevo messo un pezzo per trovarlo la prima volta... ;) Ti spiega anche l'allineamento (fondamentale per gli ssd in generale da quello che ho capito)
Sennò quelle generiche sui ramdisk:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
Io consiglio le guide all'interno della discussione sui revodrive anche perchè più recenti e ben fatte...
Avevo provato anche a fare a caso un ramdisk sul nb vecchio ma non vedevo cambiamenti ecclatanti di prestazioni anche perchè non sono riuscito a installarci il browser perchè poi è arrivato il santech! :D
mmm, che belle guide succulente...
Che brava gente c'e` in questo forum :O
Ill greco
10-05-2011, 17:05
scusate, ma per questo "allineamento" devo fare un formattone?
Arrivato, ora la pesante fase di instal XD
tallestman
10-05-2011, 18:02
Arrivato, ora la pesante fase di instal XD
idem.....
DarkKnight
10-05-2011, 18:18
scusate, ma per questo "allineamento" devo fare un formattone?
Uhm... Non sono sicuro ma credo di si.
Arrivato, ora la pesante fase di instal XD
idem.....
Mi raccomando eh!! Aspettiamo anche le vostre opinioni!! :D
@Goofy:
eventualmente, visto che hai 12GB, potresti sfruttarne tipo 4,5 o 6 tutti per ram disk e metterci i programmi che usi più spesso o che sono più pesanti da usare. Leggevo di un utente che aveva installato 3dstudio e i tempi di avvio del programma passavano dai 45s a 7s!! :eek: Escluderei assolutamente giochi perchè inutile.
Quasi quasi i prossimi giorni mi ritaglio un pò di tempo e provo seriamente anche io a metterci browser e altro... Il punto è che ad ogni avvio il nb deve creare il ramdisk da zero e ripopolarlo tramite una specie di iso che viene copiata sull'hd ad ogni shutdown quindi i tempi diventano lunghini mi sa... Quindi piuttosto la consiglierei a chi ha il 7200rpm ma vedo che con l'xt piano piano si inizia a prendere velocità. Sarebbe da provare e fare un confronto!
Un paio di impressioni a caldo:
-Estetica: il notebook è molto sobrio e proprio per questo mi piace parecchio, la decalcomania a rilievo sul coperchio con scritto santech è spettacolare (argentata), le finiture in plastica gommosa sono meravigliose al tatto anche se tendono ad attirare la polvere e lo sporco non poco. Apprezzata l'idea di non mettere adesivi pubblicitari inutili fatta eccezione per i loghi hdmi e thx studio. Molto più bello dal vivo che in foto ;)
-Tastiera: Dovrò sicuramente abituarmici, mi risulta un po' di difficoltoso premere la barra spazziatrice in quanto, per inclinazione, tendo a premerla all'estrema sinistra ma mi abituerò :P Come qualità mi sembra buona, nulla di miracoloso ma niente a che vedere con quelle porcherie appoggiate sopra i note da centro commerciale. Peccato per la mancanza di retroilluminazione. Piccola note di demerito molto superficiale :P Il bloc Num è utilizzabile solo attraverso il tasto fn+canc.
-Schermo: Bello, buona fattura,buon angolo di visione, purtroppo a me è capitato un pixel morto e non ho fatto la 0 pixel warranty e credo poco nelle casualità :P ma si nota poco, solo se lo schermo è tutto nero, forse durante i film e poco più. Vi dirò comunque (ho il fhd) secondo me è un pochino piccolo il tutto, nulla di microscopico ma forse è un po' eccessiva come risoluzione.
-Rumorosità: Messo a confronto con il mio vecchio Asus M50v questo è MUTO :P veramente, non lo si sente, sotto sforzo per 20 minuti con un giochino 3d non lo sentivo, non saprei con sessioni più lunghe, vi aggiornerò :P
-Dotazione: Il cd dei driver fornito da santech è una cosa mervigliosa, è fatto da loro con un masterizzatore ma è un dvd rw e si possono aggiornare i driver e rifare il cd mantendo il cd originale :P
Il manuale di istruzioni è molto vago e valido per molti modelli di clevo ma non serve praticamente a nulla, specie per chi va a prendere questi computer. Solite avvertenze, corretti usi e spiegazioni delle spie :P
All'interno della dotazione c'è un pezzetto di plastica sagomato con delle alette, plastica molto sottile e pieghevole con 2 vitine, se qualcuno sa a che serve mi farebbe un grosso favore a dirmelo perchè io non l'ho capito XD
-Temperature: esce aria fredda... non dico altro XD sotto sforzo prolungato no lo so, vi informerò :P
-wifi: la intel 6300 è molto buona, mi vede wifi che prima non vedevo manco col binocolo, il segnale è costante e molto forte, pare un'ottima scheda.
-Raffreddamento: ho acquistato a parte uno Zalman NC3000S, meraviglioso, quasi non si sente e muove molta aria verso il note, il santech calza a pennello, regolazione della velocità della ventola e due porte usb oltre a rialzare il note.
Se avete qualche richiesta fate un fischio, fino ad ora test non ho lanciati ^^
Romanogenuino
10-05-2011, 20:44
Salve a tutti ragazzi mi sono appena iscritto al forum e ho appena effettuato l'ordine alla santech, domani farò il bonifico.
La mia configurazione:
processore: i7 2720qm
Ram:8gb hyperX 1600mhz
vga: radeon 6970m
hdd:320gb 7200rpm
schermo: led full hd no glare
optical: dvd supermulti 8x
wireless: intel centrino ultimate-n 6300
estensione garanzia 0subpixel
Da quanto dite questo pc sembra un mostro e visto ke andrà a sostituire il mio fisso (vekkio P4 e ora sono con uno ancora piu vekkio da 1ghz) ho deciso di prendere roba buona.
Ho gia avuto la fortuna di provare i nuovi sandy bridge, ma a causa del bug il mio portatile Asus che comprai a gennaio lo ho restituito e ho avuto indietro l'intero importo monetario...ora sono in attesa della bestiolina...il commerciale santech mi ha detto ke arriverà intorno al 18 di questo mese ma visto le vostre discussioni so gia ke probabilmente dovro aspettare...speriamo in bene.
Goofy Goober
10-05-2011, 20:48
Un paio di impressioni a caldo:
-Temperature: esce aria fredda... non dico altro XD sotto sforzo prolungato no lo so, vi informerò :P
ma come
son impressioni a caldo ed esce aria fredda? :asd:
sicuro che sia il santech e non un frigorifero? :D
ok per oggi ho avuto il mio momento di idiozzia acuta :Prrr:
DarkKnight
10-05-2011, 20:51
Un paio di impressioni a caldo:
-Tastiera: Dovrò sicuramente abituarmici, mi risulta un po' di difficoltoso premere la barra spazziatrice in quanto, per inclinazione, tendo a premerla all'estrema sinistra ma mi abituerò :P Come qualità mi sembra buona, nulla di miracoloso ma niente a che vedere con quelle porcherie appoggiate sopra i note da centro commerciale. Peccato per la mancanza di retroilluminazione. Piccola note di demerito molto superficiale :P Il bloc Num è utilizzabile solo attraverso il tasto fn+canc.
-Dotazione:
All'interno della dotazione c'è un pezzetto di plastica sagomato con delle alette, plastica molto sottile e pieghevole con 2 vitine, se qualcuno sa a che serve mi farebbe un grosso favore a dirmelo perchè io non l'ho capito XD
-Raffreddamento: ho acquistato a parte uno Zalman NC3000S, meraviglioso, quasi non si sente e muove molta aria verso il note, il santech calza a pennello, regolazione della velocità della ventola e due porte usb oltre a rialzare il note.
Sono il solo a cui da un pò fastidio la leggerissima flessione della tastiera e in particolare del tastierino? Provate a toccare leggermetne la cornice vicino ai bordi dx e sx, nonsi flette un pò troppo?
Ehm.... Io non l'avevo mica sta plastichina. Boh! Che se la siano dimenticata? Hihi!
Contento allora della zalman eh? Quanto l'hai pagata per curiosità?
Salve a tutti ragazzi mi sono appena iscritto al forum e ho appena effettuato l'ordine alla santech, domani farò il bonifico.
La mia configurazione:
[...]
ora sono in attesa della bestiolina...il commerciale santech mi ha detto ke arriverà intorno al 18 di questo mese ma visto le vostre discussioni so gia ke probabilmente dovro aspettare...speriamo in bene.
Benvenuto! Ora ti aggiungo...
Mi sa che un pochino ti toccherà si anche se non te lo auguro. Pare che ste hyperx facciano dannare!! Ma vedrai che ne varrà la pena, non rimarrai deluso!!:D
Sono il solo a cui da un pò fastidio la leggerissima flessione della tastiera e in particolare del tastierino? Provate a toccare leggermetne la cornice vicino ai bordi dx e sx, nonsi flette un pò troppo?
Ehm.... Io non l'avevo mica sta plastichina. Boh! Che se la siano dimenticata? Hihi!
Contento allora della zalman eh? Quanto l'hai pagata per curiosità?
Ho provatoa schiacciare dove dicevi tu e in effetti un pochino flette ma non riesc oa trovare in che modo "naturale" io possa andare a premere in quei punti XD
Si molto contento del cooler, l'ho pagato 46,90 dal draghetto di fiducia ;)
Goofy Goober
10-05-2011, 21:07
Sono il solo a cui da un pò fastidio la leggerissima flessione della tastiera e in particolare del tastierino? Provate a toccare leggermetne la cornice vicino ai bordi dx e sx, nonsi flette un pò troppo?
la mia è inchiodata. non si smuove per niente
DarkKnight
10-05-2011, 21:14
Ho provatoa schiacciare dove dicevi tu e in effetti un pochino flette ma non riesc oa trovare in che modo "naturale" io possa andare a premere in quei punti XD
la mia è inchiodata. non si smuove per niente
Si beh, ok, li non schiaccerai mai ma già premendo i tasti si abbassa un pò... Mah! Che la mia non l'abbiano fissata completamente?? Non capisco...
Ill greco
10-05-2011, 23:34
Ho provato un pò a smanettare con Aida e corrisponde tutto.
Mi piace tutto quanto, ma mi sa che lo schermo matte non è il massimo.
Innanzitutto il bianco di questa pagina da cui scrivo è pannoso.
C'è questa speciale retinatura che forse è appunto l'antiriflesso che non sopporto proprio.
In più c'è tipo una piccola righetta di un paio di pixel e tipo una specie di ombra come fosse l'impronta di un dito.
Vorrei cambiarlo sto schermo, mi sembra veramente l'unica nota dolente di un pc che altrimenti viaggia su uno spaventoso:
7,5 nell'indice prestazioni windows :eek:
Io infatti ero più orientato verso un glare-type, ho visto adesso che sul sito della santech hanno tolto gli schermi glare FHD, uff, spero che li rimettano presto, e spero anche che aggiungano l'opzione per i due hd.
Wolve666
11-05-2011, 00:32
la plastichetta serve per agevolare la rimozione dell'hard disk e le vitine servono a metterla, ve lo dico xkè ho fatto questa operazione live con vittorio, colui che risponde alle vostre mail e che si dedica al commerciale della santech.
per chi lamenta la flessione della tastiera numerica è normale, li sotto c'è il buco dell'unità ottica, è normale che sia meno rigida della parte opposta!! purtroppo è l'unica nota dolente!
Romanogenuino
11-05-2011, 00:32
ragazzi qualcuno di voi ha provato a giocare al nuovo mmorpg rift con questo notebook? Attendo vostre risposte grazie mille:)
ragazzi qualcuno di voi ha provato a giocare al nuovo mmorpg rift con questo notebook? Attendo vostre risposte grazie mille:)
Va alla grande ;)
Romanogenuino
11-05-2011, 00:48
tatsuya grazie mille per la risposta...sono gia smanioso di avere questo nb sotto mano e farci qualche sessione di gaming...se puoi mi potresti postare un video di quando giochi a rift? ma che scheda hai tu?
Romanogenuino
11-05-2011, 00:49
scusa nn avevo letto la configurazione del nb ke hai in firma:mc:
putino79
11-05-2011, 09:48
Oggi pomeriggio vado a ritirare il mio portatile. Nel frattempo, mi piacerebbe leggere, se possibile tra una installazione ed un'altra, altre recensioni dai neo-proprietari :)
Anche io sollecito i neo proprietari a scrivere le loro impressioni (magari allegando qualche screen-shoot di Crysis II).
Io di mio sto morendo dalla volgia di metterrci le mani, ma ancora devo aspettare....
Comunque, lista della spesa appena rientro in Italia: Crysis II, il nuovo operation flashpoint, Dead Space II, Fallout New Vegas, Bulletstorm. Chi ha consigli?
Goofy Goober
11-05-2011, 10:32
Si beh, ok, li non schiaccerai mai ma già premendo i tasti si abbassa un pò
no guarda, premendo i tasti del tastierino numerico proprio non si schioda.
per vedere una flessione devo premere CON MOLTA FORZA il tasto 5 del tastierino, allora vedo un movimento verso il basso.
ma ripeto, MOLTA FORZA, è una situazione che durante la normale digitazione non si verificherebbe mai e poi mai :)
Mah! Che la mia non l'abbiano fissata completamente?? Non capisco...
guarda, potrebbe essere un qualche componente plastico un po' più "lasco" del normale.
visto che spesso mi capita di metter mani su portatili dello stesso modello ho visto alcune volte differenze nell'assemblaggio notevoli, per esempio tra 2 Sony Vaio da 1200 euro, su uno la tastiera a sinistra fletteva VISTOSAMENTE, mentre sull'altro il movimento era appena accennato.
su 3 Dell XPS 13 pollici, uno aveva una "gonfiatura" nel poggiapolsi presso il touchpad che gli altri non avevano, anche se la configurazione era identica, e uno dei 3 presentava un gioco della plastica sotto lo schermo non indiffente, dovuto ad un'eccessiva lassità del fissatore plastico che chiude la cornice del portatile :rolleyes:
insomma, a volte va anche a :ciapet:
Oggi pomeriggio vado a ritirare il mio portatile. Nel frattempo, mi piacerebbe leggere, se possibile tra una installazione ed un'altra, altre recensioni dai neo-proprietari :)
qualche pagina addietro ci sono le mie prime impressioni d'uso, non è una recensione completa però qualcosa dico :)
Innanzitutto il bianco di questa pagina da cui scrivo è pannoso.
C'è questa speciale retinatura che forse è appunto l'antiriflesso che non sopporto proprio.
In più c'è tipo una piccola righetta di un paio di pixel e tipo una specie di ombra come fosse l'impronta di un dito.
Vorrei cambiarlo sto schermo, mi sembra veramente l'unica nota dolente di un pc che altrimenti viaggia su uno spaventoso:
7,5 nell'indice prestazioni windows
strano non rilevo questo problema sullo schermo! anzi, come dicevo qualche pagina addietro, mi pare un monitor superiore a diversi altri che ho in casa, anche se non sono monitor recentissimi.
l'indice di windows lascia un po' il tempo che trova :)
se non hai un SSD sei inchiodato a vita sul punteggio 5,9, come se tutti gli HDD valessero quel punteggio :stordita:
tallestman
11-05-2011, 11:03
Oggi pomeriggio vado a ritirare il mio portatile. Nel frattempo, mi piacerebbe leggere, se possibile tra una installazione ed un'altra, altre recensioni dai neo-proprietari :)
Ragazzi avete ragione, ma sono in ufficio.... ieri ho istallato win7 ultimate 64 b ed ho cominciato a personalizzarlo ed installargli i driver nulla di più....
Ho avuto difficoltà con l'installazione dei driver della 6970. I driver della Clevo funzionano ma non sono aggiornati ed io volevo utilizzare i driver aggiornati. Appena ho provato ad installarli, come avevo già letto su questo thread, la 6970 non viene riconosciuta dai driver ufficiale provenienti dal sito amd. Se forzi l'installazione dei driver ufficiali amd dopo aver installato i driver clevo lui continua ad utilizzare i driver (Clevo) mmmmmmm strano.......
Vorrei sapere da chi già lo possiede che driver utilizzate voi? e come avete risolto il problema, inoltre se avete ipotesi circa il mancato riconoscimento della nostra 6970 dai driver amd.
Altra domanda come vi siete accertati che ci hanno montato le hyperX??? Ieri non ho avuto il tempo di smanettarci ma nei primi test Everest mi ha riconosciuto le memorie come kingstom ma non mi ha letto le frequenze....
Grazie
Prima impressione poi scriverò una recensione completa il notebook:
mi ha colpito per la robustezza del notebook ma soprattutto la nitidezza e bellezza dello schermo glare fhd.
Per chi ha problemi sulla tastiera: io non ho riscontrato alcuno scricchiolio o instabilità nel lato destro della tastiera, è assolutamente perfetto.
Per lo schermo: lo schermo è fantastico a risoluzione 1920. E' perfettamente leggibile e nitido anche per un miope come me, concordo con chi diceva che fa sembrare i vecchi lcd o led dell'anno scorso come pezzi da museo.... Modificando la risoluzione a 1600 effettivamente, anche se non è una cosa esagerata, si nota la perdita di nitidezza dovuta al fatto che non si lavora più in risoluzione nativa. Quindi consiglio a chi vuole acquistarlo di valutare con quale risoluzione intende lavorarci poichè (secondo me) è preferibile farlo lavorare in risoluzione nativa per avere uno schermo al top.
tastiera retroilluminata:
Per quanto mi riguarda il monitor splende così tanto che illumina la tastiera abbastanza bene al buio completo quindi non ne sento la necessità almeno a primo impatto.
Ragazzi,
Io ho ricevuto la mail di conferma dell'ordine il 05/05 (pagamento alla consegna). Quando pensate che sarà pronto? Chiedo perché ho un collega che rientra al lavoro fra due settimane, e magari pensavo di farmelo portare da lui...
E un altro chiarimento: quando viaggio in aereo ho un bagaglio a mano massimo di 8 Kg. Quale é il peso effettivo dell'N67 con batteria e caricatore e borsa di trasporto?
Ci sto dentro con N67 + Sony vaio della firma da 1,6 kg?
Ill greco
11-05-2011, 12:05
strano non rilevo questo problema sullo schermo! anzi, come dicevo qualche pagina addietro, mi pare un monitor superiore a diversi altri che ho in casa, anche se non sono monitor recentissimi.
l'indice di windows lascia un po' il tempo che trova :)
se non hai un SSD sei inchiodato a vita sul punteggio 5,9, come se tutti gli HDD valessero quel punteggio :stordita:
Touche`.
Sapevo che avresti infierito, ma ti do ragione e in fondo credo che non appena si potra` lo cambiero`. La risoluzione, se pero` mi permetti, la trovo PERFETTA!
Per quanto riguarda l'indice di Windows lo so perfettamente che lascia il tempo che trova: difatti il punteggio minore lo da il processore :rotfl:
Mi piaceva dare solo un'impressione visto che in questi giorni non posso fare bench.
putino79
11-05-2011, 12:23
Prima disavventura della giornata: avevo chiesto il ritiro mediante fermo deposito al Ki Point qui a Milano, ma la SDA si è dimenticata di consegnarlo, adesso sono alla ricerca di capire dove diavolo sia il mio portatile. Che palle!
DarkKnight
11-05-2011, 13:01
Ho avuto difficoltà con l'installazione dei driver della 6970. I driver della Clevo funzionano ma non sono aggiornati ed io volevo utilizzare i driver aggiornati. Appena ho provato ad installarli, come avevo già letto su questo thread, la 6970 non viene riconosciuta dai driver ufficiale provenienti dal sito amd. Se forzi l'installazione dei driver ufficiali amd dopo aver installato i driver clevo lui continua ad utilizzare i driver (Clevo) mmmmmmm strano.......
Vorrei sapere da chi già lo possiede che driver utilizzate voi? e come avete risolto il problema, inoltre se avete ipotesi circa il mancato riconoscimento della nostra 6970 dai driver amd.
Ho aggiunto i link in prima pagina ai catalyst 11.4 e 11.5... :read: (offline installer) Penso saranno utili a più di qualcuno visto che quella porcheria di installer online ufficiale non funziona proprio! :muro:
Consiglio: pulizia driver prima!! Ma io che avevo eseguito l'aggiornamento dagli 11.3 clevo agli 11.4 del link pubblicato non mi aveva dato problemi anche se ho dato per socntato che l'avesse fatto giusto. Poi ho rifatto la procedura lo stesso con la pulizia lo stesso...
putino79
11-05-2011, 13:09
Pare sia andato... smarrito.................................................................................................................................
Adesso la SDA sta facendo le verifiche del caso......................................
Ill greco
11-05-2011, 13:48
Pare sia andato... smarrito.................................................................................................................................
Adesso la SDA sta facendo le verifiche del caso......................................
:sperem:
tatsuya grazie mille per la risposta...sono gia smanioso di avere questo nb sotto mano e farci qualche sessione di gaming...se puoi mi potresti postare un video di quando giochi a rift? ma che scheda hai tu?
Come tutti i mmorpg la scheda video conta ma conta moltissimo anche il procio, vista la quantità abnorme di cose da calcolare XD
Con i7 vai che è una meraviglia XD. Gioco senza scatti a 60fps fissi, non ho tutto al massimo ma solo per non affaticare il notebook, mi tengo sul medio alto e non scattom ai neanche in capitale ;)
tallestman
11-05-2011, 14:12
Ho aggiunto i link in prima pagina ai catalyst 11.4 e 11.5... :read: (offline installer) Penso saranno utili a più di qualcuno visto che quella porcheria di installer online ufficiale non funziona proprio! :muro:
Consiglio: pulizia driver prima!! Ma io che avevo eseguito l'aggiornamento dagli 11.3 clevo agli 11.4 del link pubblicato non mi aveva dato problemi anche se ho dato per socntato che l'avesse fatto giusto. Poi ho rifatto la procedura lo stesso con la pulizia lo stesso...
GRAZIE!!!!
Sono i driver ufficiali dal sito amd? mi manderesti anche il link alla pagina del relativo download? Sempre se possibile, grazie
Si dice che li installa ma in realtà continua ad usare i vecchi, almeno nel mio caso.... ed io, volendo usare dragon age 2, ho bisogno almeno gli 11.4 per non incorrere in rallentamenti dovuti alla non perfetta ottimizzazione dei driver.....
@ putino79
Incrocio le dita anch'io.... che sfiga......
DarkKnight
11-05-2011, 14:27
no guarda, premendo i tasti del tastierino numerico proprio non si schioda.
per vedere una flessione devo premere CON MOLTA FORZA il tasto 5 del tastierino, allora vedo un movimento verso il basso.
ma ripeto, MOLTA FORZA, è una situazione che durante la normale digitazione non si verificherebbe mai e poi mai :)
guarda, potrebbe essere un qualche componente plastico un po' più "lasco" del normale.
insomma, a volte va anche a :ciapet:
Eh non so proprio... Perchè anche quando scrivo normalmente, in certi momenti (dovrei controllare su quali lettere) sento proprio la plastica che flettendosi su e giù tocca il fondo della tastiera e fa proprio rumore di qualcosa di lasco che muovendosi tocca il fondo. Questo scrivendo ma il rumore è dal lato del tastierino numerico. Non è proprio il massimo... :confused:
GRAZIE!!!!
Sono i driver ufficiali dal sito amd? mi manderesti anche il link alla pagina del relativo download? Sempre se possibile, grazie
Si dice che li installa ma in realtà continua ad usare i vecchi, almeno nel mio caso.... ed io, volendo usare dragon age 2, ho bisogno almeno gli 11.4 per non incorrere in rallentamenti dovuti alla non perfetta ottimizzazione dei driver.....
@ putino79
Incrocio le dita anch'io.... che sfiga......
Si dovrebbero essere quelli ufficiali, comunque io li ho trovati qua: http://forum.notebookreview.com/alienware-m15x/
Dal sito amd non riesco a trovarli i mobile con l'installer offline, solo quella porcheria che si collega a internet.
Io ho controllato e ora (fatta la pulizia driver) mi segna correttamente gli 11.4. Gli 11.5 non li ho provati ancora.
In bocca al lupo putino! Mannaggia all'sda!!
EDIT: a chi cerca recensioni/impressioni sono tutte catalogate in prima pagina sull'elenco dei proprietari man mano che le pubblicate! :read:
Pare sia andato... smarrito.................................................................................................................................
Adesso la SDA sta facendo le verifiche del caso......................................
Come tutti i pacchi affidati a SDA contenente materiale informatico :rolleyes:
Speriamo in bene...
tallestman
11-05-2011, 14:36
[...]
Dal sito amd non riesco a trovarli i mobile con l'installer offline, solo quella porcheria che si collega a internet.
[...]
Meno male che non sono il solo a non averli trovati.... mi sentivo un impedito......;) ;)
Come tutti i pacchi affidati a SDA contenente materiale informatico :rolleyes:
Speriamo in bene...
effettivamente è una coincidenza che ho notato anch'io (nel mio caso 1/10 circa)....
putino79
11-05-2011, 15:08
Quasi sicuramente è andato perso, o meglio rubato, ultima possibilità (ma veramente remote) è che oggi dopo le 19, con il ritorno dei corrieri, il pacco venga trovato tra quelli che per errore sono stati presi da un corriere piuttosto che un altro, ma la possibilità, ripeto, è veramente remota.
Adesso non c'è che da aspettare, tralaltro chissà quanto (si parla di minimo 2 settimane), per l'apertura della pratica e il re-inoltro del nuovo portatile da parte della Santech, che comunque si è dimostrata molto corretta in questa faccenda: nonostante riceverà il rimborso dall'assicurazione entro diversi mesi, si impegna ad inviarmi il portatile appena ricevuto l'ok da parte della SDA per l'inizio della pratica.
Questa è l'unica nota positiva della faccenda, personalmente sono veramente deluso, e sinceramente mi è anche passata la voglia dell'acquisto del nuovo portatile dopo tutte queste disavventure. Se non fosse che ho già pagato in anticipo, e tanto, ci avrei già messo una bella pietra sopra.
Spero solo che chi ha preso possesso del mio portatile in questo modo possa subire i mali dell'inferno per quel che ha fatto, maledetto bastardo.
Ill greco
11-05-2011, 15:39
Che peccato.
Io ti consiglierei di volgerla in positivo, facendo tesoro delle esperienze che pian piano escono fuori da chi lo ha da poco.
In questo modo puoi fare sempre in tempo a fare alcuni cambiamenti in corsa, che non e` mai male.
Hai tutta la mia solidarieta`. Di fatto non ho goduto a pieno dell'acquisto a causa dei difetti dello schermo che mi son ritrovato.
La Santech, come per te, non ha battuto ciglio e mi aiutera` a sistemare anche questa cosa.
In questo siamo molto fortunati, senza dubbio.
Percio`non parlare di pietra sopra, considera che abbiamo un trattamento che non e` facile trovare in giro.
E` vero anche che ci stiamo dissangunado per questi N67!
DarkKnight
11-05-2011, 15:49
Meno male che non sono il solo a non averli trovati.... mi sentivo un impedito......;) ;)
No no, vei tranquillo, non sei affatto l'unico. Il supporto ai driver da parte di amd per le schede mobile è sempre stato penoso... Pensa che con il nb vecchio che aveva la x1600m non sono riuscito lo stesso a utilizzare quella porcheria di installer online! Mai!! E in 4 anni ancora non va... Mah! :muro:
@putino: cavolo, mi dispiace veramente, sapevo che sda gode di cattiva fama ma per fortuna a me è sempre è andata bene ma in questo caso spero veramente che il soggetto in questione venga travolto dalle fiamme dell'inferno per questo... Sarei furioso io!
Nel frattempo ho eseguito il pc mark vantage bench: 12354
Goofy Goober
11-05-2011, 15:54
spiace molto leggere queste cose. solidarietà a puntino per la sua disavventura...
a questo punto mi ritengo "fortunato" che il mio N67 abbia avuto una storia tutto sommato normale, e funzioni normalmente ancor ora.
giusto per sdrammatizzare un poco, secondo me le memoria HyperX portan sfiga, già con tutta la faccenda dei ritardi di consegna, poi puntino e ilgreco le han prese entrambi :stordita: scaramanzia portami via :help:
p.s. @darkknight complimenti per come mantieni aggiornato il tread del nostro portatile, anche la cosa delle recensioni ed impressioni, ottima!
cercherò nei prox giorni di aiutarti facendo più test possibili, dovrei aver un po' più di tempo per intallare i vari 3dmark e testare tutto:)
complimenti ancora, bel lavoro!
DarkKnight
11-05-2011, 15:58
p.s. @darkknight complimenti per come mantieni aggiornato il tread del nostro portatile, anche la cosa delle recensioni ed impressioni, ottima!
cercherò nei prox giorni di aiutarti facendo più test possibili, dovrei aver un po' più di tempo per intallare i vari 3dmark e testare tutto:)
complimenti ancora, bel lavoro!
Grazie mille! Attendo allora!! :D
Io approfitto per lanciare i benchmark quando sono in uni che studio e tanto il pc non lo uso così non mi tolgo tempo per quando mi serve veramente...
Tipo per il pc mark, non puoi assolutamente toccare il nb per un'oretta abbondante perchè il bench si annulla al primo click del mouse!!
Goofy Goober
11-05-2011, 16:08
vediamo che benchmark potrei fare?
ho 3dmark 06 full dato con una scheda video
3dmark Vantage full dato anche lui con scheda video
potrei scaricare anche 3dmark 11, anche se penso sia un po' esagerato come bench su un portatile :D
ho pensato anche a Unigine, anche qui però mi pare un bench più adatto a config SLI-crossfire desktop
pcmark invece non l'ho mai usato, si scarica gratis?
Ill greco
11-05-2011, 16:10
Concordo che e` proprio un bel thread!
Sempre aggiornato e curato.
Poi ragazzi, forse non ce ne siamo accorti bene...
MA ABBIAMO I 15" TRA I PIU` POTENTI DEL MOOONDOOOOO!
DarkKnight
11-05-2011, 16:11
vediamo che benchmark potrei fare?
ho 3dmark 06 full dato con una scheda video
3dmark Vantage full dato anche lui con scheda video
potrei scaricare anche 3dmark 11, anche se penso sia un po' esagerato come bench su un portatile :D
ho pensato anche a Unigine, anche qui però mi pare un bench più adatto a config SLI-crossfire desktop
pcmark invece non l'ho mai usato, si scarica gratis?
io l'ho fatto lo stesso l'11!! :D E anche gli uniengine, tutti e 3. Si, puoi chiedere di mandarti via mail il seriale trial.
Poi ragazzi, forse non ce ne siamo accorti bene...
MA ABBIAMO I 15" TRA I PIU` POTENTI DEL MOOONDOOOOO!
Mica c@zzi!! :D Sono veramente stracontento di questa bestiolina! D'ora in poi, qualsiasi nb mi sembrerà troppo lento... Hihi!! Sono convinto che il prossimo nb sarà di sicuro un Clevo di nuovo, non ci sono dubbi!!
io l'ho fatto lo stesso l'11!! :D E anche gli uniengine, tutti e 3. Si, puoi chiedere di mandarti via mail il seriale trial.
Mica c@zzi!! :D Sono veramente stracontento di questa bestiolina! D'ora in poi, qualsiasi nb mi sembrerà troppo lento... Hihi!! Sono convinto che il prossimo nb sarà di sicuro un Clevo di nuovo, non ci sono dubbi!!
Una volta che provi una ferrari, difficilmente ti abituerai ad un pandino XD se non per andare in cassa colmata a fare rally con il 4x4 .... ma questo è un altro discorso XD
putino79
11-05-2011, 17:24
MA ABBIAMO I 15" TRA I PIU` POTENTI DEL MOOONDOOOOO!
Avete....
Il 3dmark vantage non mi parte perchè mi dice che la ris 1280x1024 non è suportata... :confused:
Dai un'occhiata a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34855292&postcount=267). Non era detto a caso :Prrr:.
DiegoMemo
11-05-2011, 19:54
Per le USB sul sito della Santech c'è scritto:
Interfacce:
2 (+1) x USB 2.0
2 x USB 3.0 (SuperSpeed USB a 5 Gbps)
Ma che significa quel (+1) ? ....le usb 2 quante sarebbero?
putino79
11-05-2011, 19:56
Piccolo aggiornamento disavventura odierna: ho parlato con il responsabile SDA della filiale di Milano, mi han detto che sperano che la questione sia semplicemente uno scambio di pacchi tra corrieri (ma ne dubitano seriamente anche loro). Mi han comunque promesso, in caso contrario, di fare la dichiarazione di smarrimento il prima possibile, in modo da permettere alla Santech di reinviarmi il pc quanto prima.....
E l'attesa riprende......... :((((
Per le USB sul sito della Santech c'è scritto:
Interfacce:
2 (+1) x USB 2.0
2 x USB 3.0 (SuperSpeed USB a 5 Gbps)
Ma che significa quel (+1) ? ....le usb 2 quante sarebbero?
Sono 2 usb2 + 1 usb2 combo e-sata. Quindi le usb2 sono 3, di cui una (quella posteriore) in combo con una e-sata.
[...]
E l'attesa riprende......... :((((
Ho letto poco fa della disavventura... Brutta storia, mi spiace. :(
Piccolo aggiornamento disavventura odierna: ho parlato con il responsabile SDA della filiale di Milano, mi han detto che sperano che la questione sia semplicemente uno scambio di pacchi tra corrieri (ma ne dubitano seriamente anche loro). Mi han comunque promesso, in caso contrario, di fare la dichiarazione di smarrimento il prima possibile, in modo da permettere alla Santech di reinviarmi il pc quanto prima.....
E l'attesa riprende......... :((((
Scusa la domanda, ma per caso il tuo pacco è stato perso nella filiale di Milano (5) in Via Vigano' De Vizzi Margherita N°58 20092 Cinisello Balsamo ?
putino79
11-05-2011, 20:54
No, è la filiale Milano 1 di Carpiano (MI) - Via Sandro Pertini.
Perché ?
DarkKnight
11-05-2011, 21:34
Dai un'occhiata a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34855292&postcount=267). Non era detto a caso :Prrr:.
Ahahah!! Infatti quella volta non l'avevo capita... Me la spieghi comunque? Gli schermi hd+ non supportano quella risoluzione e quindi un test come 3d mark vantage non è in grado di andare?? :confused: Non puoi farlo lo stesso downscalando o tagliando l'immagine? O girare ad un altra ris? E soprattutto non supporta ris wide?!? Buahuahuah!!!
Come farebbe a girare il bench di crysis allora che è settato a 1680x1050?? :confused:
Dal sito 3d mark vantage, il test per verificare se sia supportato o meno risponde:
We are sorry, the Game-o-Meter is unable to calculate a performance estimate for your computer.
It is unable to determine how well 3DMark Vantage runs on your system. This may be because:
- Your processor or your video card is a very new model
- Your computer has a processor and video card combination that is very rare
- Or your processor or your video card is very old
If your system is new, this problem should resolve itself automatically as more data is submitted. Please try again in a few days.
Also note that 3DMark Vantage will most likely not run on your computer because...
The Game-o-Meter detects that your video card has 64 MB onboard video memory. You need to upgrade to a video card with at least 256 MB onboard video memory.
Sono 2 usb2 + 1 usb2 combo e-sata. Quindi le usb2 sono 3, di cui una (quella posteriore) in combo con una e-sata.
Non conosco bene la porta esata combo usb ma a io la uso con un hd esata non saprei se una normale presa usb possa entrarci li O.o
DarkKnight
11-05-2011, 22:26
Non conosco bene la porta esata combo usb ma a io la uso con un hd esata non saprei se una normale presa usb possa entrarci li O.o
In teoria tutte le esata sono anche usb... Almeno l'ho sempre vista così io, no?
Goofy Goober
11-05-2011, 22:31
In teoria tutte le esata sono anche usb... Almeno l'ho sempre vista così io, no?
no assolutamente :)
magari nei notebook è altamente probabile trovare solo porte esata+usb, ma per esempio sui pc fissi, nei case o pannelli d'espansione, le porte esata son solo esata, un qualunque arnese usb non ci entra nemmeno a martellate :D
DarkKnight
11-05-2011, 22:35
no assolutamente :)
magari nei notebook è altamente probabile trovare solo porte esata+usb, ma per esempio sui pc fissi, nei case o pannelli d'espansione, le porte esata son solo esata, un qualunque arnese usb non ci entra nemmeno a martellate :D
Ah ok! Non avevo pensato ai fissi in effetti... Ho pensato sempre ai nb. Quindi sui nb può anche essere che siano sempre (o quasi) combo allora...
Ormai sono più di 4 anni che non ho pc fissi che girano in casa e per strane coincidenze, nemmeno tra gli amici ora che ci penso! Hihi! Quindi sono parecchio disinformato su questi dettagli...
Wolve666
11-05-2011, 23:24
la mia unica disavventura sta nella vga, ho usato il pc a batteria per due giorni e da ieri riscontro forti rallentamenti alla macchina in generale, giusto per farvi un'esempio, non so se qualcuno di voi fa qualche giochetto in flash su facebook, bene prima andavano lisci come l'olio ora scattano che è un'amore, sia prima di aggiornare i driver sia dopo aver provato l'aggiornamento dei driver 11.5, mi sta facendo veramente incavolare sta vga, con la mia vecchia m7950gtx nvidia non avevo mai avuto nessun minimo problema driver, con la ati sto combattendo come un gladiatore, e che cazz!!!!! ora per l'ennesima volta disinstallo, pulisco e reinstallo, si ma che p@lle!!!
piccola novità, avete visto che stanno per presentare delle nuove hyperx?? sbavv!!!
...Si dice che li installa ma in realtà continua ad usare i vecchi, almeno nel mio caso.... ed io, volendo usare dragon age 2, ho bisogno almeno gli 11.4 per non incorrere in rallentamenti dovuti alla non perfetta ottimizzazione dei driver...
In maniera alquanto bizzarra mi associo anche io allo stesso problema, anche se la mia macchina è un mac... :D
In leopard la scheda sembra andare benone e dato che ormai apple stessa fornisce una utility per installare windows (che è allucinante, l'ho installato in 10 minuti e mi ha riconosciuto tutto!) volevo testarla anche su piattaforma microsoft, pure per lo sfizio di farci qualche bench... ho anche io la 6970M e ho provato ad aggiornare i driver col medesimo risultato: mi dice che ha installato senza errori, mi mostra anche il report... ma alla fin fine continua ad usare i driver precedenti... qualche idea su come poter aggiustare??
Bisognerà forse moddarli (tanto per cambiare)??
Wolve666
11-05-2011, 23:45
mi fa morir dal ridere il fatto che abbia trovato tra i programmi installati l'nvidia phisyx, ma che diavolo me ne faccio se non ho nulla nvidia qui dentro!!! misteri dell'informatica!
Wolve666
12-05-2011, 00:27
ragazzi la disavventura dei driver 11.5 continua, dopo aver installato sia hotfix che tutti i vari codec vado a scoprire che nel file di installazione di driver video NON CI SONO!!! in pratica aggiorna tutto ma non ti installa i driver, ma che c@zz!!
il bello è che gli 11.4 non mi rilevano proprio nulla da aggiornare o da installare, ora mi trovo in un vicolo cieco, mi toccherà reinstallare tutto di nuovo o no?? bah, provo a riavviare intanto!
tallestman
12-05-2011, 00:43
In maniera alquanto bizzarra mi associo anche io allo stesso problema, anche se la mia macchina è un mac... :D
In leopard la scheda sembra andare benone e dato che ormai apple stessa fornisce una utility per installare windows (che è allucinante, l'ho installato in 10 minuti e mi ha riconosciuto tutto!) volevo testarla anche su piattaforma microsoft, pure per lo sfizio di farci qualche bench... ho anche io la 6970M e ho provato ad aggiornare i driver col medesimo risultato: mi dice che ha installato senza errori, mi mostra anche il report... ma alla fin fine continua ad usare i driver precedenti... qualche idea su come poter aggiustare??
Bisognerà forse moddarli (tanto per cambiare)??
installate i driver 11.5 in prima pagina, sono una bomba!!!!!!! Io ho disinstallato tutti i driver precedenti, botta di ccleaner riavvio ed ho installato gli 11.5 adesso è perfetto.... :) :)
Ahahah!! Infatti quella volta non l'avevo capita... Me la spieghi comunque? Gli schermi hd+ non supportano quella risoluzione e quindi un test come 3d mark vantage non è in grado di andare?? :confused: Non puoi farlo lo stesso downscalando o tagliando l'immagine? O girare ad un altra ris? E soprattutto non supporta ris wide?!? Buahuahuah!!!
Come farebbe a girare il bench di crysis allora che è settato a 1680x1050?? :confused:
Le risoluzioni wide sono supportate, ma il 3d mark vantage ha bisogno, per qualche motivo inutile, di avere almeno 1280 pixel in orizzontale e 1024 in verticale. Il "bello" è che se non li hai non puoi fare neanche il test in modalità entry (1024X768).
Per il bench di crysis non saprei, non l'ho mai provato a risoluzioni maggiori di quella dello schermo.
Ill greco
12-05-2011, 08:22
Capottantotto?
Tu hai postato delle schermate di AIDA 64 che non riesco ad aprire, se non lentissimissimamente.
Cosa ci hai messo dentro?
No, perché è il primo programma che ci ho installato per fare la verifica hardaware e se ci sono cose di utilità per gli amici del forum che attendono riscontri dai neopossessori , le pubblico anch'io con imageshack sperando che si vedano.
@Dark.
Mi sono dimenticato di dirti alcune variazioni che ho fatto in corsa sulla configurazione del mio N67:
L'HD è diventato un SSD Intel x-25 M series (34nm) da 120 Gb;
come combo wireless+BT ho messo la Intel 6230 che è uscita di recente sul configuratore,
come lettore ottico ci ho messo il masterizzatore BD;
@tutti
-quindi non abbiamo un modo per scegliere la video integrata al posto della discreta? Neanche da Bios o da prompt dei comandi?
-dove si infila la SIM dati nel modulo UMTS che non so neanche dove sta? :D
-anche a voi il lettore BD non presenta che la scritta DVD? WMP non legge film in BD?Devo mettere dei codec particolari?
Grazie mille, signori.
rexjanuarius
12-05-2011, 10:01
ragazzi...piccola domanda off thread: ma c'è qualche oem che monta la hd 6970m sui propri portatili???
io vedo solo gtx 460m :( :( :(:cry: :muro:
ragazzi...piccola domanda off thread: ma c'è qualche oem che monta la hd 6970m sui propri portatili???
io vedo solo gtx 460m :( :( :(:cry: :muro:
Se con oem intendi marche "comuni" la vedo dura gli si fonderebbe il notebook XD
DarkKnight
12-05-2011, 10:42
installate i driver 11.5 in prima pagina, sono una bomba!!!!!!! Io ho disinstallato tutti i driver precedenti, botta di ccleaner riavvio ed ho installato gli 11.5 adesso è perfetto.... :) :)
Infatti. Non so quali driver tu abbia usato wolve ma con questi va alla grande... Io per sicurezza avevo anche fatto pulizia con 2 software di pulizia driver dalla modalità provvisoria!! Ma forse ormai non serve più e gli batsa un giro di ccleaner.
Le risoluzioni wide sono supportate, ma il 3d mark vantage ha bisogno, per qualche motivo inutile, di avere almeno 1280 pixel in orizzontale e 1024 in verticale. Il "bello" è che se non li hai non puoi fare neanche il test in modalità entry (1024X768).
Per il bench di crysis non saprei, non l'ho mai provato a risoluzioni maggiori di quella dello schermo.
Mah, veramente nonsense questa cosa... Ma direi che non morirò se non posso far girare 3dmark vantage... :D
@Dark.
Mi sono dimenticato di dirti alcune variazioni che ho fatto in corsa sulla configurazione del mio N67:
L'HD è diventato un SSD Intel x-25 M series (34nm) da 120 Gb;
come combo wireless+BT ho messo la Intel 6230 che è uscita di recente sul configuratore,
come lettore ottico ci ho messo il masterizzatore BD;
@tutti
-quindi non abbiamo un modo per scegliere la video integrata al posto della discreta? Neanche da Bios o da prompt dei comandi?
-dove si infila la SIM dati nel modulo UMTS che non so neanche dove sta? :D
-anche a voi il lettore BD non presenta che la scritta DVD? WMP non legge film in BD?Devo mettere dei codec particolari?
Ora edito... Mi raccomando eh! Vogliamo dei bench anche sull'ssd!! Anche agli altri che ce l'hanno l'ssd!! :Prrr:
Per la scheda, da win no. I catalyst l'avrebbero permesso. Da bios, non ho provato neanche ad avviarlo ancora.
Per la sim sono quasi sicuro che ci sia nel manuale, mi pareva di aver visto l'immagine.
Per il bd non saprei se ci vogliono codec particolare per il mp. Prova a leggere se i codec di shark007 sono utili. A me fanno girare tutto su wmp!! MKV@1080p compresi. Uso kmplayer solo se qualcosa con sottotitoli o più tracce audio.
ragazzi...piccola domanda off thread: ma c'è qualche oem che monta la hd 6970m sui propri portatili???
io vedo solo gtx 460m :( :( :(:cry: :muro:
In che senso qualche oem? Intendi qualche marca "commerciale"?
@tutti:
Cosa ne dite di ampliare per bene la sezione sw inserendo i prog/utility/driver che utilizziamo? Tipo un miniaiuto per risolvere i problemi e le domande più comuni.
Ad esempio io uso realtemp per tenere sempre sott'occhio in tray le temp, ccleaner che penso ce l'abbiano tutti ormai, defraggler, driver li ho già messi e ok... Codec uso i win7codec di shark007.
Una cosa così insomma. Vediamo i consigli più utili e li inseriamo in prima pagina...
Goofy Goober
12-05-2011, 10:58
qualcuno ha novità sul bay aggiuntivo per montare il secondo HDD sul santech? :)
per acquistarlo bisogna telefonare a santech o sarà disponibile direttamente sul sito sotto forma di acessorio acquistabile a parte?
beppe1975
12-05-2011, 11:22
qualcuno ha novità sul bay aggiuntivo per montare il secondo HDD sul santech? :)
per acquistarlo bisogna telefonare a santech o sarà disponibile direttamente sul sito sotto forma di acessorio acquistabile a parte?
Ho contattato la Santech via mail e mi hanno detto che sarà disponibile probabilmente da questo weekend.
Ill greco
12-05-2011, 11:23
@tutti:
Cosa ne dite di ampliare per bene la sezione sw inserendo i prog/utility/driver che utilizziamo? Tipo un miniaiuto per risolvere i problemi e le domande più comuni.
Ad esempio io uso realtemp per tenere sempre sott'occhio in tray le temp, ccleaner che penso ce l'abbiano tutti ormai, defraggler, driver li ho già messi e ok... Codec uso i win7codec di shark007.
Una cosa così insomma. Vediamo i consigli più utili e li inseriamo in prima pagina...
Per me va bene.
Credo che anch'io usero` real temp in questa fase di studio della "bestia".
Per quanto riguarda Ccleaner e Defraggler sono dei pilastri insostituibili per tutti.
Anch'io poi mi sono ritrovato per le mani i codec di shark007 con altri pc e mi sono sempre trovato benissimo anche con gli MKV. Adesso provero` per i dischi BD.
La prima cosa che faro` oggi, oltre a comprarmi un mouse all'altezza (sono sempre orientato per l'Orochi anche perche` ho scoperto di essere un "highsenser" e quelle dimensioni vanno bene) e` di verificare l'allineamento dell'SSD e installare la Ramdisk.
Tra l'altro, secondo voi, se mi rubo un paio di giga per il disco RAM, ci sara` qualche ripercussione sul dual channel?
Wolve666
12-05-2011, 11:44
i driver li ho prelevati direttamente dal sito!! è questa la cosa assurda! cmq si grazie ai driver da te postati è andato tutto liscio come l'olio...misteri dei driver!!!!
Ill greco
12-05-2011, 11:50
i driver li ho prelevati direttamente dal sito!! è questa la cosa assurda! cmq si grazie ai driver da te postati è andato tutto liscio come l'olio...misteri dei driver!!!!
curiosita`...
anche a te sullo sportellino del tuo lettore ottico non compare la scritta BD?
Che software di lettura/scrittura per dischi blu ray stai usando?
Per chiunque fosse interessato al doppio hd, la santech ha appena modificato il suo sito, inserendo varie opzioni di scelta!
FINALMENTE:D
Wolve666
12-05-2011, 12:04
curiosita`...
anche a te sullo sportellino del tuo lettore ottico non compare la scritta BD?
Che software di lettura/scrittura per dischi blu ray stai usando?
no non compare, però è normale, te lo dico xkè il lettore l'ho messo in un secondo momento pensando che quello che avevo prima coincidesse con il nuovo, invece aveva un vecchio attacco, la marca del lettore BD dovrebbe essere sony, se nn ricordo male è un'optiarc 5730.
per il programma di letture sto provando total media theatre, siccome ha anche una funzione che interagisce con android l'ho preferito ad altri apposta!
putino79
12-05-2011, 12:28
Quasi quasi visto che ho avuto questa "piccola" disavventura, appena risento la Santech settimana prossima vedo se riesco a farmi montare il secondo HD e mettermi esterno il masterizzatore Blu Ray pagando la differenza...
Meglio però che attendo altrimenti se li richiamo oggi mi sbranano, li ho già martellati abbastanza...
Mi spiace veramente, ma ci son rimasto troppo male per quello che è successo!
Ill greco
12-05-2011, 12:53
Quasi quasi visto che ho avuto questa "piccola" disavventura, appena risento la Santech settimana prossima vedo se riesco a farmi montare il secondo HD e mettermi esterno il masterizzatore Blu Ray pagando la differenza...
Meglio però che attendo altrimenti se li richiamo oggi mi sbranano, li ho già martellati abbastanza :(
E` cosi che volevo la prendessi. Bravo!
rexjanuarius
12-05-2011, 13:06
è uscito il caddy per il secondo hard disk!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
questa è una notiziona......io cercavo il 17 pollici per avere pure il secondo hard disk, ma adesso praticamente mi comprerò al 90% santech: (detto tra noi il lettore dvd è pure scomodo, rumoroso, vibra moltissimo e non viene quasi mai utilizzato).
ecco la mia neo configurazione:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
OPT./2° HD 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL USB 2.0 DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type (aspettando che rimettino la opzione no glare)
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
BORSA 2 Tasche col. Nero (TucanoT)
€ 1.724
che ne dite???
ovviamente per adesso ho deciso di montare un 500 gb momentus com primo hd, ma in futuro potrei benissimo mettere un bel ssd.....
putino79
12-05-2011, 13:13
E` cosi che volevo la prendessi. Bravo!
Tu come avresti reagito al mio posto ?
Dopo aver atteso quasi un mese per via delle memorie HyperX, anche questa disavventura del pacco rubato, sono andato letteralmente su tutte le furie. La SDA l'ho minacciata due volte di denuncia e gliene ho dette di tutti i colori al telefono con il servizio clienti, e ieri per due volte mi son presentato alla filiale di Milano 1, inutilmente. La Santech è stata sicuramente molto cortese nei miei confronti ma li avrò chiamati almeno 6 volte per chiedere informazioni, finchè non mi han fatto notare di calmarmi e richiamare lunedì perchè ora era inutile.
Adesso mi sto lentamente calmando, ma veramente, prima che mi passi del tutto, ci vorranno dei giorni: poi ci rimango male per come ho reagito, ma ormai il "danno d'immagine" è fatto. Adesso lunedì provo a chiedere a quelli della Santech se è possibile fare la modifica che ho scritto prima, ma mi attendo, sinceramente, che mi dicano di no, anche viste le mie reazioni di cui sopra.
Era la prima volta che ho deciso di fare un acquisto del genere, ho speso parecchi soldi e non che io me ne possa permettere così tanti facilmente, tanto è vero che ora mi trovo anche in difficoltà perchè avevo messo in conto di vendere il mio pc appena fosse arrivato quello nuovo (avevo anche trovato l'acquirente), ma ora è saltato tutto e mi trovo a dovermi accollare da solo l'intera spesa (non vi sto a dire tutti i fatti miei, ma adesso, grazie alla SDA, rischio di dover dare buca ad un matrimonio alla fine di questo mese, perchè forse sono a corto di soldi per muovermi fino a Roma e rimanere lì per due giorni).
Spero solo veramente che la Santech adesso mi venga incontro come possibile, perchè il danno causatomi da questa storia adesso per questo motivo è diventato abbastanza pesante, non solo più in termini di tempo.
Goofy Goober
12-05-2011, 13:31
non capisco una cosa
ora sul sito santech risulta che il modulo wireless più bluetooth 3 è a 300mbps...
ma non era a 150mbps come quello montato sui precedenti n67?
tra l'altro ho visto che hanno aggiunto l'opzione per il secondo HDD...
però per chi ha già il notebook è vuole mettere il bay aggiuntivo? come fa? non c'è tra gli accessori acquistabili:confused:
rexjanuarius
12-05-2011, 13:41
non capisco una cosa
ora sul sito santech risulta che il modulo wireless più bluetooth 3 è a 300mbps...
ma non era a 150mbps come quello montato sui precedenti n67?
tra l'altro ho visto che hanno aggiunto l'opzione per il secondo HDD...
però per chi ha già il notebook è vuole mettere il bay aggiuntivo? come fa? non c'è tra gli accessori acquistabili:confused:
penso proprio di si.....in fondo, devono solo darti un pezzo metalico per piazzare l'hard disk al posto del lettore. Prova a chiamarli e a chiedergli informazioni
Capottantotto?
Tu hai postato delle schermate di AIDA 64 che non riesco ad aprire, se non lentissimissimamente.
Cosa ci hai messo dentro?
No, perché è il primo programma che ci ho installato per fare la verifica hardaware e se ci sono cose di utilità per gli amici del forum che attendono riscontri dai neopossessori , le pubblico anch'io con imageshack sperando che si vedano.
In che senso non riesci ad aprirle? E che vuol dire che ci ho messo dentro? Parli delle mie immagini o della sezione benchmark di AIDA64?
non capisco una cosa
ora sul sito santech risulta che il modulo wireless più bluetooth 3 è a 300mbps...
ma non era a 150mbps come quello montato sui precedenti n67?
tra l'altro ho visto che hanno aggiunto l'opzione per il secondo HDD...
però per chi ha già il notebook è vuole mettere il bay aggiuntivo? come fa? non c'è tra gli accessori acquistabili:confused:
Bhe, io è da una decina abbondante di giorni che ho addocchiato l'N67, e ho sempre visto la scheda wireless più bluetooth da 300mbps.
Per l'upgrade dovresti sentire quelli della santech, anche se mi pare di ricordare che tu abbia il momentus XT da 500gb, quindi se non hai esigenze di velocità potresti rimandare lo smanettamento tra qualche tempo, alla fine il bay aggiuntivo è utile per chi ha scelto un ssd e vuole maggiore capienza, altrimenti, per un'utente medio, 500 gb bastano e avanzano.
Ciao a tutti,
sto per fare il grande passo e prendermi questo benedetto N67... Volevo però sapere se qualcuno di voi era riuscito o aveva almeno provato a farlo diventare un hackintosh.
Per me sarebbe il massimo anche perchè sarebbe un hackintosh da paura!!!
La 6970m infatti è una scheda supportata da apple in quanto è stata inserita nei nuovi iMac da 27 come opzione quindi teoricamente non dovrebbero esserci grosse controindicazioni!
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ill greco
12-05-2011, 14:03
Tu come avresti reagito al mio posto ?
Dopo aver atteso quasi un mese per via delle memorie HyperX, anche questa disavventura del pacco rubato, sono andato letteralmente su tutte le furie. La SDA l'ho minacciata due volte di denuncia e gliene ho dette di tutti i colori al telefono con il servizio clienti, e ieri per due volte mi son presentato alla filiale di Milano 1, inutilmente. La Santech è stata sicuramente molto cortese nei miei confronti ma li avrò chiamati almeno 6 volte per chiedere informazioni, finchè non mi han fatto notare di calmarmi e richiamare lunedì perchè ora era inutile.
Adesso mi sto lentamente calmando, ma veramente, prima che mi passi del tutto, ci vorranno dei giorni: poi ci rimango male per come ho reagito, ma ormai il "danno d'immagine" è fatto. Adesso lunedì provo a chiedere a quelli della Santech se è possibile fare la modifica che ho scritto prima, ma mi attendo, sinceramente, che mi dicano di no, anche viste le mie reazioni di cui sopra.
Era la prima volta che ho deciso di fare un acquisto del genere, ho speso parecchi soldi e non che io me ne possa permettere così tanti facilmente, tanto è vero che ora mi trovo anche in difficoltà perchè avevo messo in conto di vendere il mio pc appena fosse arrivato quello nuovo (avevo anche trovato l'acquirente), ma ora è saltato tutto e mi trovo a dovermi accollare da solo l'intera spesa (non vi sto a dire tutti i fatti miei, ma adesso, grazie alla SDA, rischio di dover dare buca ad un matrimonio alla fine di questo mese, perchè forse sono a corto di soldi per muovermi fino a Roma e rimanere lì per due giorni).
Spero solo veramente che la Santech adesso mi venga incontro come possibile, perchè il danno causatomi da questa storia adesso per questo motivo è diventato abbastanza pesante, non solo più in termini di tempo.
Comprensibilissima reazione!
Per quello che posso dirti della mia esperienza, vedrai che alla Santech ti permetteranno di fare tutte le modifiche che vuoi finche` il pc non sara` assemblato ed evaso nuovamente.
P.S. questa e` la spesa piu` grossa che ho fatto in vita mia, tanto per dirti ;)
putino79
12-05-2011, 14:09
Comprensibilissima reazione!
Per quello che posso dirti della mia esperienza, vedrai che alla Santech ti permetteranno di fare tutte le modifiche che vuoi finche` il pc non sara` assemblato ed evaso nuovamente.
P.S. questa e` la spesa piu` grossa che ho fatto in vita mia, tanto per dirti ;)
Grazie mille, speriamo bene, comunque vi terrò informati sulle novità :)
Ciao a tutti,
sto per fare il grande passo e prendermi questo benedetto N67... Volevo però sapere se qualcuno di voi era riuscito o aveva almeno provato a farlo diventare un hackintosh.
Per me sarebbe il massimo anche perchè sarebbe un hackintosh da paura!!!
La 6970m infatti è una scheda supportata da apple in quanto è stata inserita nei nuovi iMac da 27 come opzione quindi teoricamente non dovrebbero esserci grosse controindicazioni!
Qualcuno ne sa qualcosa?
A proposito qualcuno mi puo dire quale scheda wifi sia quella combo fornita di base?
Mi servirebbero il nome preciso e le caratteristiche base!
Grazie
Ragazzi... se ci riesco farò una bella guida e tutti potrete provare l'ebrezza di avviare MACOSX su un computer che la apple si sogna solo di produrre!!!!
:D
Ho sentito or ora la Santech:
- le novità dei bay sono solo annunciate e cominceranno ad assemblarle da lunedì 23 o comunque da quella settimana.
- se non ci saranno problemi tecnici con l'assemblaggio mi han detto che possono vendere i bay anche separatamente a chi ha già il loro n67 ;)
Per aggiornamenti sicuri mi ha invitato a ricontattarli tra 2 settimane ^^
Spero di esservi stato utile :)
rexjanuarius
12-05-2011, 14:55
A proposito qualcuno mi puo dire quale scheda wifi sia quella combo fornita di base?
Mi servirebbero il nome preciso e le caratteristiche base!
Grazie
Ragazzi... se ci riesco farò una bella guida e tutti potrete provare l'ebrezza di avviare MACOSX su un computer che la apple si sogna solo di produrre!!!!
:D
un tempo provai un hackintosh sul portatile hp in firma.....era un leopard 10.5....non era niente male.....
sarei molto curioso di vedere un snow leopard hackato sul santech N67.....
se riesci a fare una guida per il santech n67 e riesci a trovare tutti i kext delle varie componenti...diventerai il mio nuovo idolo
se ti serve una mano....posso aiutarti (anche se non sono proprio un veterano...:D )
rexjanuarius
12-05-2011, 15:35
ragazzi...dite che per la seconda parte di giugno la santech abbia ancora problemi nella consegna degli schermi???
vedo scomparire continuamente i no glare 1600x900 dal configuratore (quelli a cui sono interessato).
vorrei avere la possibilità di giocarci a luglio aquistandolo più o meno dopo il 20 giugno....
Ill greco
12-05-2011, 15:42
ragazzi...dite che per la seconda parte di giugno la santech abbia ancora problemi nella consegna degli schermi???
vedo scomparire continuamente i no glare 1600x900 dal configuratore (quelli a cui sono interessato).
vorrei avere la possibilità di giocarci a luglio aquistandolo più o meno dopo il 20 giugno....
So che dal 25 di questo mese ci saranno novita`sugli schermi...
Wolve666
12-05-2011, 15:43
finalmente qualcuno ha avuto la mia stessa pensata, dell'hackintosh sull'n67, attendevo il bay per l'hard disk apposta cosi da potergli dedicare un solo hard disk separato e fare tutti i test possibili, tanto vga e processore son perfettamente compatibili, stesso dubbio sulla cheda wi/fi combo, stasera vedo che modello sia, ma tanto ho anche la intel 6300, nn credo di aver problemi, spero che tutto vada liscio!inizio a raccimolare dati e vi aggiorno!
Ill greco
12-05-2011, 15:46
In che senso non riesci ad aprirle? E che vuol dire che ci ho messo dentro? Parli delle mie immagini o della sezione benchmark di AIDA64?
Nel senso che anche adesso ci sono andato sopra, ho cliccato e il browser inizia a macinare per una vita...
per questo non so cosa hai ritenuto degno di far vedere agli altri di AIDA 64.
un tempo provai un hackintosh sul portatile hp in firma.....era un leopard 10.5....non era niente male.....
sarei molto curioso di vedere un snow leopard hackato sul santech N67.....
se riesci a fare una guida per il santech n67 e riesci a trovare tutti i kext delle varie componenti...diventerai il mio nuovo idolo
se ti serve una mano....posso aiutarti (anche se non sono proprio un veterano...:D )
Attualmente mi servirebbe solo che qualcuno con il notebook con la scheda wireless di serie eseguisse everest e mi fornisse qualche dettaglio in piu sul wifi.
Grazie a tutti, l'impresa non sarà semplice magari ci vorra un po di tempo ma secondo me ce la facciamo (il vecchio santech N48 è stata la mia prima cavia e ce l'ho fatta!!)
Ciao
finalmente qualcuno ha avuto la mia stessa pensata, dell'hackintosh sull'n67, attendevo il bay per l'hard disk apposta cosi da potergli dedicare un solo hard disk separato e fare tutti i test possibili, tanto vga e processore son perfettamente compatibili, stesso dubbio sulla cheda wi/fi combo, stasera vedo che modello sia, ma tanto ho anche la intel 6300, nn credo di aver problemi, spero che tutto vada liscio!inizio a raccimolare dati e vi aggiorno!
Grande!!! Anche a me fa piacere sapere che non sono il solo!:)
Lascia stare... il wifi potrebbe essere il muro finale di quest'impresa, con l'N48 che avevo mi sono dovuto fermare perchè al tempo era impossibile.
Il resto andava e devo dire pure molto bene...!!
Sicuramente se ci diamo una mano la cosa sarà piu semplice... sto coinvolgendo anche un amico(coinquilino) in questo "laboratorio" e con questa unità bay sicuramente sarà tutto meno stressante della "prima volta":D
Mi manca solo di ordinare il NB ma prima di farlo volevo capire i problemi potenziali di compatibilità che ci potrebbero essere col WiFi!!!
In ogni modo è solo questione di dettagli;)
PS: a dirla tutta io ho un MacBookPro 13 ed avrei preso volentieri un MBP 15 se avesse avuto la potenza di questo pc... ma... sapete com'è... Un macbook con questa potenza di calcolo non esiste!!!:D:sofico:
So che dal 25 di questo mese ci saranno novita`sugli schermi...
Del tipo? E Chi ti ha informato se posso chiedere...?
Ill greco
12-05-2011, 16:21
Del tipo? E Chi ti ha informato se posso chiedere...?
Il commerciale Santech e` disponibilissimo.
Il commerciale Santech e` disponibilissimo.
Si lo so... puoi dire che tipo di novità ci saranno per gli schermi?
Wolve666
12-05-2011, 16:26
mah io purtroppo ho trovato difficoltà con il mio primo clevo( m570u ) per via della vga che portava, nvidia m7950gtx, che non andava proprio con snow leopard! questa vga invece mi ha fatto sperare in una possibile speranza visto che è montata gia sui mbp, magari non c'è nemmeno bisogno di kext moddati!! chissà! stasera ti faccio sapere che modulo wi/fi monta, dai!
mah io purtroppo ho trovato difficoltà con il mio primo clevo( m570u ) per via della vga che portava, nvidia m7950gtx, che non andava proprio con snow leopard! questa vga invece mi ha fatto sperare in una possibile speranza visto che è montata gia sui mbp, magari non c'è nemmeno bisogno di kext moddati!! chissà! stasera ti faccio sapere che modulo wi/fi monta, dai!
la nostra vga 6970 è quella degli ultimi imac da 27 quindi è compatibile di default ;)
rexjanuarius
12-05-2011, 16:31
Grande!!! Anche a me fa piacere sapere che non sono il solo!:)
Lascia stare... il wifi potrebbe essere il muro finale di quest'impresa, con l'N48 che avevo mi sono dovuto fermare perchè al tempo era impossibile.
Il resto andava e devo dire pure molto bene...!!
Sicuramente se ci diamo una mano la cosa sarà piu semplice... sto coinvolgendo anche un amico(coinquilino) in questo "laboratorio" e con questa unità bay sicuramente sarà tutto meno stressante della "prima volta":D
Mi manca solo di ordinare il NB ma prima di farlo volevo capire i problemi potenziali di compatibilità che ci potrebbero essere col WiFi!!!
In ogni modo è solo questione di dettagli;)
PS: a dirla tutta io ho un MacBookPro 13 ed avrei preso volentieri un MBP 15 se avesse avuto la potenza di questo pc... ma... sapete com'è... Un macbook con questa potenza di calcolo non esiste!!!:D:sofico:
effettivamente ci avevo pensato, ma tra me e me credevo fosse soltanto una mia malsana idea, frutto di tanti smanettaggi col vecchio portatile.....
come dite voi, il vero scoglio potrebbe essere la scheda wireless, anche se credo che (sperando di no ovviamente) possano esserci anche altre insidie.
Per quanto riguarda i kext della scheda, li avete già trovati???
Ill greco
12-05-2011, 16:40
Si lo so... puoi dire che tipo di novità ci saranno per gli schermi?
So solo che arrivera` una nuova fornitura, se avessi saputo di piu` e nel dettaglio te lo avrei detto.
Per questo ti ho dirottato verso la ditta stessa ;)
effettivamente ci avevo pensato, ma tra me e me credevo fosse soltanto una mia malsana idea, frutto di tanti smanettaggi col vecchio portatile.....
come dite voi, il vero scoglio potrebbe essere la scheda wireless, anche se credo che (sperando di no ovviamente) possano esserci anche altre insidie.
Per quanto riguarda i kext della scheda, li avete già trovati???
Si la scheda video anche a me fa ben sperare, le cose che mi preoccupano di piu sono scheda audio (in qualche modo la faremo andare) e sopratutto la scheda wifi (problema che cmq alle brutte potrà essere risolto con semplice dongle USB wifi compatibile mac).
Vorrei metter su una mailing list per ogni progresso e/o domanda su questo argomento specifico...
Chi è interessato al progetto mi invii con un messaggio privato la propria email e ci penso io!
Dai ragazzi se ci riusciamo è una svolta, avete presente che bomba di MAC ci viene fuori con questo N67?:DDDD
Si la scheda video anche a me fa ben sperare, le cose che mi preoccupano di piu sono scheda audio (in qualche modo la faremo andare) e sopratutto la scheda wifi (problema che cmq alle brutte potrà essere risolto con semplice dongle USB wifi compatibile mac).
Vorrei metter su una mailing list per ogni progresso e/o domanda su questo argomento specifico...
Chi è interessato al progetto mi invii con un messaggio privato la propria email e ci penso io!
Dai ragazzi se ci riusciamo è una svolta, avete presente che bomba di MAC ci viene fuori con questo N67?:DDDD
A proposito giusto per iniziare a capire come muoversi mi sono rivolto a forum autorevole in materia;):
http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=256907&st=0&gopid=1682699&#entry1682699
rexjanuarius
12-05-2011, 17:33
Si la scheda video anche a me fa ben sperare, le cose che mi preoccupano di piu sono scheda audio (in qualche modo la faremo andare) e sopratutto la scheda wifi (problema che cmq alle brutte potrà essere risolto con semplice dongle USB wifi compatibile mac).
Vorrei metter su una mailing list per ogni progresso e/o domanda su questo argomento specifico...
Chi è interessato al progetto mi invii con un messaggio privato la propria email e ci penso io!
Dai ragazzi se ci riusciamo è una svolta, avete presente che bomba di MAC ci viene fuori con questo N67?:DDDD
hai tutto il mio appoggio....e comunque i problemi che si potrebbero riscontrare sono davvero delle minuzie facilmente superabili...
riguardo all'audio, non andavano bene i voodohda kext???(non sono il massimo...però....)
A proposito giusto per iniziare a capire come muoversi mi sono rivolto a forum autorevole in materia:
http://www.insanelymac.com/forum/ind...&#entry1682699
hai fatto benissimo....quel sito è il migliore in questo campo.....
comunque adesso parteciperò pure io alla discussione su insanelymac, poichè credo nelle potenzialità di hackintosh.
P.S: ti dovrebbe essere arrivato il mio mex privato
Wolve666
12-05-2011, 17:46
e di queste ne vogliamo parlare?? http://www.kingston.com/hyperx/pnp/default.asp possibile mai che abbiano fatto delle hyperx a 1866 CL11, ma se i nostri processori max supportano le 1600!! il prezzo non è male, chissà che miglioramenti hanno apportato le stesse 1600 a confronto delle vecchie 1600 sempre hyperx ma non pnp
spakkone
12-05-2011, 17:51
Dopo aver letto questo thread mi sono incuriosito di questo prodotto, ieri la scimmia si è imposessata di me e ho fatto l'ordine (vedi preso lo stipendio e girato alla Santech :D )
Configurazione Ordinata:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
Scelta questa configurazione principalmente perchè questo nb sarà usato principalmente per giocare (Wow, cod), e anche qualche editing video molto amatoriale.
Arrivo Previsto il 25 di questo mese.
Dopo aver letto le disavventure dell'utente putino79 ho preferito scegliere la spedizione tramiite UPS.
Nel senso che anche adesso ci sono andato sopra, ho cliccato e il browser inizia a macinare per una vita...
per questo non so cosa hai ritenuto degno di far vedere agli altri di AIDA 64.
Umm, non so che dirti, a me le apre tranquillamente (ho anche svuotato la cache per essere sicuro che non ci si fossero copiate quelle pagine e me le ha riaperte tranquillamente tutte insieme in meno di 5 secondi scarsi). Sono dei normalissimi .jpg da circa 500kb. Ad ogni modo, sono semplicemente screenshot dei vari benchmark che AIDA64 mette a disposizione per misurare le prestazioni di CPU e RAM.
DarkKnight
12-05-2011, 18:10
Nel senso che anche adesso ci sono andato sopra, ho cliccato e il browser inizia a macinare per una vita...
per questo non so cosa hai ritenuto degno di far vedere agli altri di AIDA 64.
Fa lo stesso anche a me! Non ci avevo badato pensando che fosse connessione lenta o server lento... Ci metterà un buon 20-30 secondi ad aprirle sia da casa (7 mega) che dall'uni... Basta aspettare e mi si aprono comunque.
Romanogenuino
12-05-2011, 19:29
scusate ragazzi intanto che il notebook viene assemblato ecc ecc. stavo dando un'occhiata ai mouse in giro dedicati al gaming, volevo sapere voi cosa mi consigliate.
Io ho visto il razer naga e il razer orochi...avete qualche opinione in proposito?
grazie:) :) :) :)
Fa lo stesso anche a me! Non ci avevo badato pensando che fosse connessione lenta o server lento... Ci metterà un buon 20-30 secondi ad aprirle sia da casa (7 mega) che dall'uni... Basta aspettare e mi si aprono comunque.
Ma solo quelle di aida64 o tutte le mie immagini? Magari è pctunerup! un po' lento (anche se ripeto, a me le apre in tempo zero). Uso quello perché ultimamente imageshack mi dava qualche problema.
DarkKnight
12-05-2011, 20:06
Ma solo quelle di aida64 o tutte le mie immagini? Magari è pctunerup! un po' lento (anche se ripeto, a me le apre in tempo zero). Uso quello perché ultimamente imageshack mi dava qualche problema.
Se non ricordo male è con tutte. Penso sia pctuner il problema...
Per i mouse ne abbiamo parlato un pò sulle pagine precedenti e l'orochi sembra soffrire di un pò di lag e la modalità sleep sembra piuttosto fastidiosa. Io ho preso il logitech performance mouse mx dopo averlo toccato con mano in negozio ed essermene innamorato... Hihi! Però devo aspettare domani quando rientro a casa per provarlo anche se un altro utente ce l'ha ed è soddisfatissimo.
Ci sarebbe anche il roccat pyra wireless che come unica pecca (credo) ha la durata della batteria di circa 5 ore! :muro:
In alternativa un pò più costoso del logitech c'era il sempre logitech ma il g700 che sembra un ottimo mouse anche quello...
Ill greco
12-05-2011, 20:30
a come faccio a sapere quale versione di catalyst ho?
11.4 o 11.5 dovr sta scritto?
putino79
12-05-2011, 21:02
La richiesta per installare il nuovo "HARD DISK SSD 120 GB Intel 510 Series (S.ATA 6, 34nm)" al posto del Momentus XT è partita. Non so se la Santech potrà cambiare un ordine ormai già evaso, dopo tutto quello che è già successo, ma quantomeno ci ho provato. Perso per perso, tanto vale approfittare della forzata attesa.
Tifate per me, almeno questo me lo dovete per solidarietà :)
scusate ragazzi intanto che il notebook viene assemblato ecc ecc. stavo dando un'occhiata ai mouse in giro dedicati al gaming, volevo sapere voi cosa mi consigliate.
Io ho visto il razer naga e il razer orochi...avete qualche opinione in proposito?
grazie:) :) :) :)
Io ho il naga e provengo da un mouse logitech g5 e vince il naga 10 a 1 sensibilità ergonomia e quel tastierino che è una manna XD
Wolve666
12-05-2011, 21:24
vorrei avvisare gli interessati per l'hackintosh che la scheda combo wi/fi è una Realtek RTL8188CE Wireless LAN 802.11n PCI-E Network Adapter quindi qualche speranza la dovremmo avere visto che la realtek solitamente li rilascia i kext per mac!
Ill greco
12-05-2011, 21:32
a come faccio a sapere quale versione di catalyst ho?
11.4 o 11.5 dovr sta scritto?
magari la domanda è stupida, ma non riesco proprio a trovare la risposta ora come ora
magari la domanda è stupida, ma non riesco proprio a trovare la risposta ora come ora
Apri GPU-Z (http://www.techpowerup.com/gpuz/) e guarda che ti dice.
Ill greco
12-05-2011, 21:41
Apri GPU-Z (http://www.techpowerup.com/gpuz/) e guarda che ti dice.
Mi dice la versione dei driver ma non quella di CCC
DarkKnight
12-05-2011, 21:44
Mi dice la versione dei driver ma non quella di CCC
apri ccc -> visualizzazione avanzata -> informazioni -> software ;)
Ill greco
12-05-2011, 21:53
apri ccc -> visualizzazione avanzata -> informazioni -> software ;)
Scusa Dark, ma non mi fare così indecente :D
ecco cosa mi appare in versione catalyst control center:
2010.1208.2156.39317
e che ci posso capire io?
vorrei avvisare gli interessati per l'hackintosh che la scheda combo wi/fi è una Realtek RTL8188CE Wireless LAN 802.11n PCI-E Network Adapter quindi qualche speranza la dovremmo avere visto che la realtek solitamente li rilascia i kext per mac!
Sei mitico!! Bene a questo punto io ho trovato questo:
http://osx86.co/f57/patched-realtek-wifi-rtl8187b-kext-t5196/
Vediamo che si riesce a fare per la scheda audio....
Ehm forse stavolta è la volta buona che viene fuori un hackintosh come si deve!!;)!!!
DarkKnight
12-05-2011, 22:14
Scusa Dark, ma non mi fare così indecente :D
ecco cosa mi appare in versione catalyst control center:
2010.1208.2156.39317
e che ci posso capire io?
:Prrr: Sorry!! Errore da troppo studio evidentemente visto che sono ancora in uni... :muro:
Uhm... allora non ho capito cosa vuoi dire...
Cioè, tu vuoi vedere se hai installato gli 11.4 o 11.5 correttamente? La c'è scritto no? Versione catalyst... O non è quello che intendi?
Wolve666
12-05-2011, 22:18
Sei mitico!! Bene a questo punto io ho trovato questo:
http://osx86.co/f57/patched-realtek-wifi-rtl8187b-kext-t5196/
Vediamo che si riesce a fare per la scheda audio....
Ehm forse stavolta è la volta buona che viene fuori un hackintosh come si deve!!;)!!!
e questa è la scheda audio, stiamo apposto no!!!
Realtek ALC892 @ Intel Cougar Point PCH - High Definition Audio Controller [B-3] PCI
Ill greco
12-05-2011, 22:32
:Prrr: Sorry!! Errore da troppo studio evidentemente visto che sono ancora in uni... :muro:
Uhm... allora non ho capito cosa vuoi dire...
Cioè, tu vuoi vedere se hai installato gli 11.4 o 11.5 correttamente? La c'è scritto no? Versione catalyst... O non è quello che intendi?
No, non ci siamo capiti.
Io non ho installato niente.
Voglio solo sapere che versione è già installata.
Il problema è che dove mi dici tu esce quella cifra lì...
e questa è la scheda audio, stiamo apposto no!!!
Realtek ALC892 @ Intel Cougar Point PCH - High Definition Audio Controller [B-3] PCI
E pure questo dovrebbe essere apposto...
http://www.tonymacx86.com/viewtopic.php?f=16&t=4632&start=40
Tutto al livello teorico però!!!
Aspettate che riesca ad ordinarlo (devono prima rimettere il monitor da 1600x900) e poi si parte!!!;)
Per i possessori di ssd Ocz Vertex2 da 22nm, ho inviato un ticket alla ocz spiegando che han fatto un cattivo gioco a spacciare i nuovi ssd come quelli vecchi visti i decadimenti di prestazioni, la vita media e la capienza di quelli nuovi. Beh, non credevo fosse possibile, ma mi inviano a casa (con RMA) un vertex2 che risolve il problema XD Se siete nella mia situazione provateci, non costa nulla ;) (solo scrivere in inglese ma con un'interprete a casa per me è stato semplice XD)
installate i driver 11.5 in prima pagina, sono una bomba!!!!!!! Io ho disinstallato tutti i driver precedenti, botta di ccleaner riavvio ed ho installato gli 11.5 adesso è perfetto.... :) :)
Allora... devo dire che ero un po scettico e invece ha funzionato!:D
Disinstallato, passato ccleaner, riavviato e installato gli ultimi driver 11.5! :cool:
Per vezzo mi son fatto un 3DMark06 al volo, punteggio: 19946. Penso non sia male avendo tutto a default.
Grazie per la mano data a questo "intruso"!:sofico:
Romanogenuino
13-05-2011, 01:18
ragazzi grazie per la risposta...penso mi orienterò verso il naga tanto il costo è uguale...ora dò un okkiata anche al logitech
Ill greco
13-05-2011, 08:03
No, non ci siamo capiti.
Io non ho installato niente.
Voglio solo sapere che versione è già installata.
Il problema è che dove mi dici tu esce quella cifra lì...
Grazie a Capo88 ho scoperto che erano dei driver del 2010 della clevo che non portavano nemmeno la versione catalyst come voce.
Ho provato a installare quelli della prima pagina 11.5 senza fare pulizie.
Mi si è riavviato il pc da solo, senza CCC.
Ho riacchiappato il set up ed è andato a buon fine.
Ho installato Crysis per un assaggio. Ho messo tutto al massimo e AA 2x.
Non avevo ancora Fraps, ma devo dire che mi è sembrato tutto fluido :eek:
(l'unica cosa, devo settare un pò meglio i colori perché le foglie avevano il verde troppo carico e poco fotorealistico).
Mi ha spaventato soprattutto il momento dell'allineamento con il mirino:
che grafica sto gioco!
Dove si trovano i benchmark di Crysis? vanno caricati nel menu come Mod?
Le ventole hanno girato alla grande, soprattutto quella di destra, tirando molta aria calda. ma confermo che tornato tutto alle funzioni normali si sono fermate.
Uno strascico strano è stato che sulle immagini pubblicitarie del forum e del browser in generale c'erano sfarfallii.
Adesso h disinstallato il driver, fatto pulizia con Ccleaner e reinstallato come da manuale :D .
speriamo bene!
Uno strascico strano è stato che sulle immagini pubblicitarie del forum e del browser in generale c'erano sfarfallii.
Adesso h disinstallato il driver, fatto pulizia con Ccleaner e reinstallato come da manuale :D .
speriamo bene!
A me capita invece uno strano refresh verticale in momenti random durante i giochi (Crysis e Mass effect) come un'onda che passa sullo schermo O.o pensav ofosse il vsync ma non è, i driver sono quelli che mi han dato Santech nel cd ma forse è un problema di ottimizzazione della scheda nel gioco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.