View Full Version : [Thread Ufficiale] - Santech N67 (Clevo P150HM Barebone)
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
a me 4gb di ram si saturano a giocare a borderlands o a civilization :sofico:
Civilization non l'ho mai provato, ma Borderlands non mi ha mai superato il giga.
considerando anche l'avvento di win8 prossimo, mettere 4 GB vuol dire strozzare il sistema a mio parere...
Mah, win7 va liscio con 2GB (a me normalmente tra sistema operativo e i vari programmi dell'avvio automatico non supera i 700mb), dire che 4GB strozzano win8 mi sembra eccessivo.
Ad ogni modo, penso che grosso modo tutti quelli che hanno optato per i 4GB abbiano fatto il ragionamento che ho fatto io fin dall'inizio, ovvero che quando sentirò la necessità di passare a 8GB voglio decidere io che RAM montare sul pc, non lo lascio di certo decidere all'assemblatore.
Ill greco
03-04-2011, 11:16
Beh dai, non è affatto male tutto sommato. :read:
Mi sa che mi avete con le ram. Alla fine 10€ non saran tanti ma sarebbe abbastanza sprecati. Sopratutto visto lo sforzo che sto facendo per sto benedetto nb, hihi!! Potrei mettere in effetti solo 4gb ma questo vorrebbe dire poi più avanti comprarne altri 4 sicuramente e visto che tutto sommato non hanno prezzi spropositati mi sforzerò. Idem per l'XT, alla fine ne vale la pena, e fatto 30 facciamo 31. :D Con grande aiuto della mia dolce metà che ha contribuito a questa sofferenza!! :D
sissi...
con sto fatto fi fare 30 e fare 31, mi sa che ho fatto un bel 48 e mi sono rovinato totalmente:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III HiperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK SSD 120 Gb SATA II OCZ Vertex 2E (SandForce 1200)
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
MODULO UMTS UMTS/HSDPA 3.75G Module
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Professional 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
Non metto il prezzo perché ho desiderio già di rimuoverlo dalla mia mente.
Dark, l'ho ordinato!
Mettimi tra i futuri possessori...
Non metto il prezzo perché ho desiderio già di rimuoverlo dalla mia mente.
Dark, l'ho ordinato!
Mettimi tra i futuri possessori...
Complimenti, bella bestiola ;).
Umm, allora provo a configurarlo e vediamo se esce la cifra che ricordo.
EDIT: Ahia, che dolore leggere certi numeri... Purtroppo ricordavo bene...
DarkKnight
03-04-2011, 11:57
sissi...
con sto fatto fi fare 30 e fare 31, mi sa che ho fatto un bel 48 e mi sono rovinato totalmente:
Non metto il prezzo perché ho desiderio già di rimuoverlo dalla mia mente.
Dark, l'ho ordinato!
Mettimi tra i futuri possessori...
Azz... Complimentoni!!! Più cche 48 mi sa che hai fatto anche 67 (cit. Hihi)!!! :Prrr:
Veramente una bella bestiolina... Ora ti aggiungo.
Ma come mai la scelta del Vertex 2E? Non è la serie con i problemi dei 25nm?
Azz... Complimentoni!!! Più cche 48 mi sa che hai fatto anche 67 (cit. Hihi)!!! :Prrr:
Veramente una bella bestiolina... Ora ti aggiungo.
Ma come mai la scelta del Vertex 2E? Non è la serie con i problemi dei 25nm?
Boh di problemi su quel disco non ne sapevo nulla... So solo che è una bomba... Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34260243&postcount=3765) c'è un ragazzo che l'ha montato (nella versione da 180GB) sul Qosmio X300... Una bomba, velocità esagerate...
DarkKnight
03-04-2011, 12:18
Boh di problemi su quel disco non ne sapevo nulla... So solo che è una bomba... Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34260243&postcount=3765) c'è un ragazzo che l'ha montato (nella versione da 180GB) sul Qosmio X300... Una bomba, velocità esagerate...
Beh, sulla velocità non si discute!! :read:
Avevo sentito che quando hanno cambiato il processo produttivo portandolo da 34nm a 25nm, quelli nuovi davano problemi tipo riduzioni drastiche delle performance. Tipo che l'hd andasse a 1/3 delle potenzialità... Però non è che sappia granchè.
Ill greco
03-04-2011, 12:31
Beh, sulla velocità non si discute!! :read:
Avevo sentito che quando hanno cambiato il processo produttivo portandolo da 34nm a 25nm, quelli nuovi davano problemi tipo riduzioni drastiche delle performance. Tipo che l'hd andasse a 1/3 delle potenzialità... Però non è che sappia granchè.
Bah! L'ho preso assolutamente da incosciente!
Però non credo che l'avrebbero messo a disposizione se avesse avuto dei problemi del genere, non trovate?
Se ritenete, posso sempre inviare la ventesima mail per chiedere qualche ragguaglio anche su questo elemento...
Fallo, HD meccanico da 320GB 7200.
Aspetta la serie 3 vertex, compatibile con il N67. Risparmi, tra un pò fai un upgrade e sei a posto ;)
Bah! L'ho preso assolutamente da incosciente!
Però non credo che l'avrebbero messo a disposizione se avesse avuto dei problemi del genere, non trovate?
Se ritenete, posso sempre inviare la ventesima mail per chiedere qualche ragguaglio anche su questo elemento...
Guarda, anche i Momentus XT all'uscita davano diversi problemi, ma ormai credo abbiano risolto tutto con aggiornamenti firmware etc, sennò (come dici tu) non continuerebbero a vendere quei prodotti. Quindi secondo me puoi andare tranquillo.
Bah! L'ho preso assolutamente da incosciente!
Però non credo che l'avrebbero messo a disposizione se avesse avuto dei problemi del genere, non trovate?
Se ritenete, posso sempre inviare la ventesima mail per chiedere qualche ragguaglio anche su questo elemento...
Valuta (http://www.storagereview.com/ocz_vertex_2_25nm_review_oczssd22vtxe60g) bene. Non dico che vanno male, anzi. Le prestazioni però sono quasi dimezzate dalle versione con memorie a 34.
Comunque sia complimenti per la scelta ;)
Ill greco
03-04-2011, 17:21
Grazie per i complimenti! Purtroppo l'"enthusiasmo" si ottiene con grossi sacrifici. Ho mandato una mail ai santech per l'SSD. Spero e credo che mi sapranno consigliare al meglio come hanno già fatto altre volte. Sicuramente questo SSD sarà molto più veloce di un 7200. La mia intenzione è di non aprire il pc per i 3 anni di garanzia. Non ho voglia di dover comunicare ogni upgrade agli assemblatori e prendere i pezzi da loro o la loro approvazione. Per questo sto spendendo una barca di soldi in fase d'acquisto.
....Sicuramente questo SSD sarà molto più veloce di un 7200...
Su questo stai tranquillo, almeno all'inizio ti spaventerai della differenza, poi ci fai l'abitudine... e ti sembrerà "normale" ;)
Su questo stai tranquillo, almeno all'inizio ti spaventerai della differenza, poi ci fai l'abitudine... e ti sembrerà "normale" ;)
Ti basterà usare saltuariamente il PC di un collega di lavoro/università per rinfrescarti la memoria e rallegrarti la giornata :D
Per quanto riguarda l'audio gli altoparlanti come si sentono?
gracchiano o suonano decentemente?
Sono uguali per entrambi i modelli N67 e X57 ?
Goofy Goober
03-04-2011, 21:33
per curiosità qualcuno ha ancora domandato a santech quando renderà disponibile l'acquisto del box aggiuntivo interno per il secondo hard drive?
sono molto interessato a installarlo ed usare un SSD come disco del sistema operativo, e il momentus XT per i giochi e i dati :)
p.s. in caso di installazione di questo box aggiuntivo interno, l'upgrade è autorizzato a farlo l'utente dopo aver acquistato da santech i pezzi? i 2 dischi installati vengono "visti" dal bios come normali dischi e configurabili separatamente come dischi di boot?
DarkKnight
03-04-2011, 21:37
p.s. in caso di installazione di questo box aggiuntivo interno, l'upgrade è autorizzato a farlo l'utente dopo aver acquistato da santech i pezzi? i 2 dischi installati vengono "visti" dal bios come normali dischi e configurabili separatamente come dischi di boot?
Beh, penso di si... Me lo auguro almeno!! Hihi!
Non so quando sarà disponibile però...
PS: ordinato anche io!!!! :D
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
EDIT: e scusatemi se mi metto in cima alla lista dei proprietari... :Prrr:
PS: ordinato anche io!!!! :D
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
EDIT: e scusatemi se mi metto in cima alla lista dei proprietari... :Prrr:
Poi fai un 3D Mark Vantage quando ti arriva il pc...
Ah già, è vero che non potrai farlo (anche se sei in cima alla lista)... :Prrr:
;)
Sembra che le SSD di Intel sono piu affidabili.
http://www.anandtech.com/show/4202/the-intel-ssd-510-review/3
http://www.hardware.fr/articles/810-6/taux-pannes-composants.html
una domanda riguardo l'estensione di garanzia zero bad subpixel, qualcuno sa se è valida per tutti e tre gli anni o se come per altri assemblatori ha una durata indipendente di pochi mesi?
una domanda riguardo l'estensione di garanzia zero bad subpixel, qualcuno sa se è valida per tutti e tre gli anni o se come per altri assemblatori ha una durata indipendente di pochi mesi?
La prima che hai detto e non sono mesi bensì giorni, i primi 30 se non ricordo male.
L'ho scoperto a mie spese dopo aver constatato un difetto sul monitor circa un anno dopo l'acquisto. Fortunatamente (o sfortunatamente, a seconda dei punti di vista) a Dicembre scorso il monitor si è spaccato definitivamente e me lo hanno sostituito.
Ill greco
04-04-2011, 15:04
Sembra che le SSD di Intel sono piu affidabili.
http://www.anandtech.com/show/4202/the-intel-ssd-510-review/3
http://www.hardware.fr/articles/810-6/taux-pannes-composants.html
Allora ho fatto 67, faccio 68!
Ho cambiato con Intel dello stesso taglio che non stava nel menù a tendina pagando la differenza di prezzo.
Adesso spero che non abbiate niente da dire sulla mia bestiola, perchè veramente faccio prima a regalarvi un polmone (a voi e alla santech) :sofico:
Allora ho fatto 67, faccio 68!
Ho cambiato con Intel dello stesso taglio che non stava nel menù a tendina pagando la differenza di prezzo.
Adesso spero che non abbiate niente da dire sulla mia bestiola, perchè veramente faccio prima a regalarvi un polmone (a voi e alla santech) :sofico:
Ok, però..............:O
Guarda, a questo punto ti conveniva montare anche il 2920xm. Cioè sarebbe un upgrade formidabile... Perché ora il processore potrebbe farti da collo di bottiglia... E poi boh... Cioè avresti dovuto mettere 16GB di RAM, perché ormai con 8 non ci gira più neanche campo minato. E poi... che altro posso inventarmi per prenderti in giro? :asd:
Hai fatto una bomba di pc :sbav:.
Ad ogni modo, ti consiglio eventualmente di rinunciare a un rene... Vale più di un polmone al mercato nero e soprattutto ne senti meno la mancanza :Prrr:.
rexjanuarius
04-04-2011, 20:40
non capisco alcuni commenti disfattisti riguardanti la soluzione Momentus XT della seagate......
non sono niente male, e sono davvero una spanna sopra a tutti i 10k e 7200k.......
Ho appena visto una recensione ben curata su youtube riguardante un confronto tra un SSD, un momentus XT, un 10k e un 7200k......
capisco che il disco SSD provato non è l'ultimo modello sata 3 appena uscito in commercio, ma non è nemmeno scadente:
http://www.youtube.com/watch?v=Kss98VdhSj0
per quello che mi riguarda , la mia configurazione sarà molto probabilmente (sempre che non ci siano futuri aggiornamenti nel configuratore) la seguente:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III HiperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA 2 Tasche col. Nero (TucanoT)
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
€ 1.642,00
aggiungeteci a questo un trasformatore secondario che ho intenzione di prendere ( ho avuto brutte esperienze a riguardo, e quindi preferisco aquistarne uno di riserva).
in tutto sono : € 1.691,00
direi che per quello che offre è davvero un prezzo molto competitivo
DarkKnight
04-04-2011, 21:14
direi che per quello che offre è davvero un prezzo molto competitivo
Con il taglio di prezzi di pochi giorni fa e l'aggiunta finalmente degli schermi direi che è estremamente competitivo!!
Tra i tedeschi, guru che sembrava tra i più economici siamo a 1650€ più o meno mentre deviltech siamo 1570€ contro i 1600€ di santech della mia configurazione. Anche volendo risparmiare, ora non ne vale proprio la pena....
Se poi consideriamo che in giro sono gli unici nb con le 6970m, santech è veramente una spanna sopra tutti ora come ora.
Ancora più felice del mio ordine!! :D
EDIT: qualcuno sa come far spostare il thread su quelli ufficiali?? Ho contattato CristinaAemiliana già un pò di tempo fa per farlo spostare ma non ha risposto e siamo ancora in discussioni generali.... :mbe:
non capisco alcuni commenti disfattisti riguardanti la soluzione Momentus XT della seagate......
non sono niente male, e sono davvero una spanna sopra a tutti i 10k e 7200k.......
Ho appena visto una recensione ben curata su youtube riguardante un confronto tra un SSD, un momentus XT, un 10k e un 7200k......
capisco che il disco SSD provato non è l'ultimo modello sata 3 appena uscito in commercio, ma non è nemmeno scadente:
http://www.youtube.com/watch?v=Kss98VdhSj0
Che commenti??? Mi sembra ne abbiano parlato tutti bene qua... :confused:
Per la recensione, beh se non è ben curata quella... E' sul canale youtube di Seagate Technology... E i test sono fatti con un software marchiato Seagate. Ora, senza nulla togliere al momentus XT, e anche volendoci mettere tutta la buona fede del mondo, non mi pare che le premesse siano di quelle che ti fanno pensare a un confronto, diciamo... trasparente.
DarkKnight
04-04-2011, 22:33
Che commenti??? Mi sembra ne abbiano parlato tutti bene qua... :confused:
Per la recensione, beh se non è ben curata quella... E' sul canale youtube di Seagate Technology... E i test sono fatti con un software marchiato Seagate. Ora, senza nulla togliere al momentus XT, e anche volendoci mettere tutta la buona fede del mondo, non mi pare che le premesse siano di quelle che ti fanno pensare a un confronto, diciamo... trasparente.
Qua si ma anche io in giro ho letto molte recensioni negative. Anzi, all'inizio trovavo solo negative!! Alcuni che addirittura dicono che siano più lenti di un normale 7200rpm. Ma ne dubito fortemente...
C'è una discussione dedicata quì sul forum dove tutti ne sono felici possessori infatti.
Si beh, in effetti le cose fatte dalle case produttrici o sponsorizzate sono sempre da prendere con le pinze, però a quanto dicono gli altri, un miglioramento si nota proprio!!
Qua si ma anche io in giro ho letto molte recensioni negative. Anzi, all'inizio trovavo solo negative!! Alcuni che addirittura dicono che siano più lenti di un normale 7200rpm. Ma ne dubito fortemente...
C'è una discussione dedicata quì sul forum dove tutti ne sono felici possessori infatti.
Si beh, in effetti le cose fatte dalle case produttrici o sponsorizzate sono sempre da prendere con le pinze, però a quanto dicono gli altri, un miglioramento si nota proprio!!
Si infatti all'inizio si sentiva di tanti problemi (specie su MAC). Poi boh... Avranno risolto visto che ora tutti ne parlano bene.
DarkKnight
04-04-2011, 22:56
Si infatti all'inizio si sentiva di tanti problemi (specie su MAC). Poi boh... Avranno risolto visto che ora tutti ne parlano bene.
Penso anche io... Quasi sicuramente grazie all'aggiornamento del firmware credo. Io nemmeno sapevo che si potesse aggiornare il firmware degli hd!! Hihi!
Per il mio P150HM ho preso il Seagate Momentus ibrido. Il boot e il startup dei soliti programmi che uso (Lightroom, Photoshop, browser) dovrebbe essere un pocchino piu veloce. Anandtech ha una recensione del drive:
http://www.anandtech.com/show/3734/seagates-momentus-xt-review-finally-a-good-hybrid-hdd
Altrimente esiste il nuovo drive Seagate ST9500620NS 500 GB con SATA 600 e 7200 U/rpm, prezzo intorno a 150 € per il funzionamento 24ore/7giorni:
http://www.seagate.com/www/it-it/products/enterprise-ssd-hdd/constellation/constellation-2
Grazie per i complimenti! Purtroppo l'"enthusiasmo" si ottiene con grossi sacrifici. Ho mandato una mail ai santech per l'SSD. Spero e credo che mi sapranno consigliare al meglio come hanno già fatto altre volte. Sicuramente questo SSD sarà molto più veloce di un 7200. La mia intenzione è di non aprire il pc per i 3 anni di garanzia. Non ho voglia di dover comunicare ogni upgrade agli assemblatori e prendere i pezzi da loro o la loro approvazione. Per questo sto spendendo una barca di soldi in fase d'acquisto.
Ma perchè se uno lo prendesse con hd normale ora e volesse mettere un ssd in futuro dovrebbe comunicarlo a santech??? :mbe:
Per cambiare il disco fisso bisogna aprire solo due viti. Un'operazione di 2 minuti. Anch'io ho preso un disco tradizionale, perchè non mi convince ancora l'offerta attuale dei SSD con SATA 600. Per montare il tray per il secondo disco (ex disco primario) e l'inserimento di un SSD non spedisco mica il computer indietro.
Ma perchè se uno lo prendesse con hd normale ora e volesse mettere un ssd in futuro dovrebbe comunicarlo a santech??? :mbe:
Sì, prima di aprire lo sportello posteriore devi chiedere l'autorizzazione a Santech per rompere il sigillo e non far decadere la garanzia.
Ma solitamente è una pura formalità. Io ho upgradato RAM e cambiato hard disk montando proprio un SSD e non mi hanno mai negato l'autorizzazione. Al massimo hanno provato a vendermi direttamente il pezzo.
Per cambiare il disco fisso bisogna aprire solo due viti. Un'operazione di 2 minuti. Anch'io ho preso un disco tradizionale, perchè non mi convince ancora l'offerta attuale dei SSD con SATA 600. Per montare il tray per il secondo disco (ex disco primario) e l'inserimento di un SSD non spedisco mica il computer indietro.
Ma questo tray per il secondo disco, al posto del lettore ottico, si riesce a trovare? Su ebay ho trovato qualcosa, ma non capisco mai se è il prodotto che cerco...avete qualche link? So che il problema è fondamentalmente la mascherina frontale...non in tutti i bay si può rimuovere per sostituirla con quella del lettore ottico che il pc monta "di fabbrica".
rexjanuarius
05-04-2011, 10:57
Pardon....mi era parso di leggere qualche pagina fa dei commenti negativi riguardo i momentus.
Per quanto riguarda il confronto su youtube, mi era sfuggita la marca del software usata per il bench :D
Rimane comunque il fatto che questi seagate (imho) abbiano prestazioni superiori ai dischi tradizionali (e talvolta si avvicinano alle prestazioni degli SSD).
Sì, prima di aprire lo sportello posteriore devi chiedere l'autorizzazione a Santech per rompere il sigillo e non far decadere la garanzia.
Ma solitamente è una pura formalità. Io ho upgradato RAM e cambiato hard disk montando proprio un SSD e non mi hanno mai negato l'autorizzazione. Al massimo hanno provato a vendermi direttamente il pezzo.
Ah se è così ok :D
Una domanda per chi lo ha già, l'eyefinity è possibile o c'è solo un'uscita video?
Pardon....mi era parso di leggere qualche pagina fa dei commenti negativi riguardo i momentus.
Per quanto riguarda il confronto su youtube, mi era sfuggita la marca del software usata per il bench :D
Rimane comunque il fatto che questi seagate (imho) abbiano prestazioni superiori ai dischi tradizionali (e talvolta si avvicinano alle prestazioni degli SSD).
In quei test specifici si... Per un uso "all around" io li piazzerei come via di mezzo tra un 7200 rpm e un buon 10k rpm (e in certi casi sarebbe superiore anche a quest'ultimo, ma solo in certi casi). Questo perché in 4gb di SSD non può starci tutto, e tutto il resto lo deve leggere comunque dalla parte meccanica. Evidentemente in quel test hanno fatto partire quel software talmente tante volte che si è scritto completamente sulla parte SSD. Sarebbe bello vedere cosa sarebbe successo se avessero chiuso il software seagate e immediatamente aperto un file di grosse dimensioni. Li probabilmente il 10k rpm avrebbe vinto sul momentus.
Una domanda per chi lo ha già, l'eyefinity è possibile o c'è solo un'uscita video?
Ci dovrebbe essere solo un'uscita video :)
Ci dovrebbe essere solo un'uscita video :)
Peccato...
<-Sephir->
05-04-2011, 13:50
Per quanto riguarda l'audio gli altoparlanti come si sentono?
gracchiano o suonano decentemente?
Sono uguali per entrambi i modelli N67 e X57 ?
Gli altoparlanti suonano bene, per le dimensioni. Non siamo su qualità eccelse ed a mio parere neanche la scheda audio lo è (specie per i bassi, che a mio parere sono un po' sotto tono, apple è un'altra cosa), tuttavia svolge egregiamente il suo compito...
<-Sephir->
05-04-2011, 13:58
Ci dovrebbe essere solo un'uscita video :)
non so dirti se la versione con la ATI si discosta da questa cosa(non credo, lo chassis è quello), ma abbiamo 2 uscite video, la DVI e la hdmi.
niente eyefinity
non so dirti se la versione con la ATI si discosta da questa cosa(non credo, lo chassis è quello), ma abbiamo 2 uscite video, la DVI e la hdmi.
niente eyefinity
Chissà se forse con qualche adattatore ci si riuscirebbe...
Ma sono l'unico a trovare più bello esteticamente il modello di clevo P170? per intenderci, questo, da 17" http://www.youtube.com/watch?v=0Aw6VszNkmw
sto per ordinarlo da Guru. si chiama Guru Storm SB. la configurazione è questa:
Processor:
Intel Core i7-2630QM 2.0-2.9 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1333 MHz
Screen:
17,3 inch FullHD LED TFT 1920x1080 Pix Glare Type
Graphics Card:
AMD Radeon HD 6970M with 2048 MB GDDR5 RAM
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus XT 7200 rpm 4 GB Hybrid
prezzo intorno ai 1500 iva inclusa.
sto per ordinarlo da Guru. si chiama Guru Storm SB.
Ci sono un paio di lamentele con Notebookguru su qualche forum tedesco.
DarkKnight
05-04-2011, 18:56
Ma sono l'unico a trovare più bello esteticamente il modello di clevo P170? per intenderci, questo, da 17" http://www.youtube.com/watch?v=0Aw6VszNkmw
Secondo me è identica al p150hm solo che è più grande... non vedo questa grande differenza estetica... :mbe:
Ma sono l'unico a trovare più bello esteticamente il modello di clevo P170? per intenderci, questo, da 17" http://www.youtube.com/watch?v=0Aw6VszNkmw
sto per ordinarlo da Guru. si chiama Guru Storm SB. la configurazione è questa:
Processor:
Intel Core i7-2630QM 2.0-2.9 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1333 MHz
Screen:
17,3 inch FullHD LED TFT 1920x1080 Pix Glare Type
Graphics Card:
AMD Radeon HD 6970M with 2048 MB GDDR5 RAM
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus XT 7200 rpm 4 GB Hybrid
prezzo intorno ai 1500 iva inclusa.
Beh, rispetto al pc che hai in firma è una cagata :asd:.
Comunque, non è questione di bellezza, è questione che in questo thread trattiamo il modello 15" perché siamo interessati a quel form factor. E tu sei off topic di brutto :Prrr:.
Ci sono un paio di lamentele con Notebookguru su qualche forum tedesco.
lamentele di che genere? quanti sono? perchè se sono 2 persone su 1000 allora è un'ottima media. non credo che nessuno che abbia comprato santech & co. non abbiano mai avuto un problema. statisticamente è impossibile. E se mai l'avesse avuto, è pure probabile che non l'abbia scritto in un forum o su questo.
Beh, rispetto al pc che hai in firma è una cagata :asd:.
Comunque, non è questione di bellezza, è questione che in questo thread trattiamo il modello 15" perché siamo interessati a quel form factor. E tu sei off topic di brutto :Prrr:.
sono quasi in topic perchè sto parlando comunque di assemblati Clevo :mc: a parte gli scherzi, visto che le configurazioni bene o male sono le stesse quelle di cui parliamo, volevo solo un parere su questo tema. come prezzo come vi sembra?
Ill greco
05-04-2011, 19:12
sono quasi in topic perchè sto parlando comunque di assemblati Clevo :mc: a parte gli scherzi, visto che le configurazioni bene o male sono le stesse quelle di cui parliamo, volevo solo un parere su questo tema. come prezzo come vi sembra?
a me pare buono il prezzo.
Ma quanto hai pagato il pc in firma? :ciapet:
sono quasi in topic perchè sto parlando comunque di assemblati Clevo :mc: a parte gli scherzi, visto che le configurazioni bene o male sono le stesse quelle di cui parliamo, volevo solo un parere su questo tema. come prezzo come vi sembra?
Parte in grassetto e sottolineata = Epic Win!!! :asd:
Per quanto riguarda il prezzo, è allineato a quello degli altri assemblatori. Per quanto riguarda invece la configurazione è indubbiamente un buon pc.
Ma quanto hai pagato il pc in firma? :ciapet:
Quoto, a me interessa in particolare quell'aliens reader. Quanti tipi di alieni diversi leggerà?
DarkKnight
05-04-2011, 19:54
Quoto, a me interessa in particolare quell'aliens reader. Quanti tipi di alieni diversi leggerà?
Tutti che domande!! :read:
Piuttosto, un 60" fullhd? Io avrei messo un proiettore olografico 8k dentro tutta la stanza... :Prrr:
ahahha che domande fate? adesso chi è che è oftopic?! :D
la mia scheda video ha Gddr9, e il procio è 8core. cmq il 60" fullhd è pure 4d, ho gli occhialini con un monocolo davanti. chiedevo dell'N67 e company perchè sono troppo sborone, e volevo fare un downgrade.
Ritornando IT avrei una domanda da sottoporvi. prendendo il pc appena postato con un disco rigido da 7200 normale, non un momentus XT SSD per intenderci, a livello di grafica e giochi avrei questo gran collo di bottiglia o sono solo pere mentali? in caso lo volessi comprare in futuro, dovrei ordinarlo apposito per il p150 clevo (N67) o c'è uno standard per i portatili?
DarkKnight
05-04-2011, 20:48
Ritornando IT avrei una domanda da sottoporvi. prendendo il pc appena postato con un disco rigido da 7200 normale, non un momentus XT SSD per intenderci, a livello di grafica e giochi avrei questo gran collo di bottiglia o sono solo pere mentali? in caso lo volessi comprare in futuro, dovrei ordinarlo apposito per il p150 clevo (N67) o c'è uno standard per i portatili?
Per grafica non saprei... Per giochi, a livello di fps differenza pari a zero totale, al massimo nei caricamenti, ma per come funziona ne dubito.
E' un hd normalissimo... Non ci sono particolari problemi di compatibilità.
Quoto.
La velocità del disco rigido non influisce sulla fluidità del videogame :)
Il grosso, come molti hanno già detto, lo fa la scheda video, non si scappa. Ma fortunatamente l'n67 è ben equipaggiato, gli manca solo una modalità crossfire o SLI.
In definitiva, che novità ci potrebbero essere da qua a settembre quando prenderò il pc? So che vi sto prendendo un pò per indovini, spero che comunque si possano fare delle supposizioni :)
ciao a tutti qualcuno sa dirmi qualcosa sulle nuove ram da 1600mhz che si possono montare sull N67???
che differenza di prestazioni nell'uso quotidiano possono esserci rispetto alle 1333????? in che tipo di applicazioni protrei notare la differenza????
grazie mille a chi mi sappia illuminare!!!
DarkKnight
05-04-2011, 23:07
In definitiva, che novità ci potrebbero essere da qua a settembre quando prenderò il pc? So che vi sto prendendo un pò per indovini, spero che comunque si possano fare delle supposizioni :)
Beh, volendo fare l'indovino azzarderei una cosa del genere...
Direi che più della nVidia gtx560m che monteranno msi e asus (e alienware & co... entro aprile-maggio?) e di una futura gtx570m non andremo. Le AMD7000 sono previste a fine anno o inizio del nuovo.
Azzardando un'ipotesi basata sul nulla cosmico mi viene da pensare che l'ipotetica gtx570m sarà alla pari della 6970m più o meno. La gtx560m secondo nbcheck andrà alla pari o poco meno della "vecchia" amd 5870m.
Quindi direi che la 6970m sarà longeva a dire poco... :D Senza contare che nVidia costa sempre un pelino di più di amd, almeno per ora.
ciao a tutti qualcuno sa dirmi qualcosa sulle nuove ram da 1600mhz che si possono montare sull N67???
che differenza di prestazioni nell'uso quotidiano possono esserci rispetto alle 1333????? in che tipo di applicazioni protrei notare la differenza????
Ne parlavamo nella pagina precedente... :read:
In applicazioni quotidiane: niente. Diverso è il caso di applicazioni che fanno uso intensivo della ram, lì potrebbe essere una scelta giustificata...
lamentele di che genere? quanti sono?
Il solito problema delle microimprese: quando manca il personale ti rispondono in ritardo o male, ma soltanto dopo la vendita quando nasce un problema. Questo è il rischio d'acquisto a un prezzo piu basso. Schenker www.mysn.de per esempio è organizzato meglio, ma chiede un pocchino di piu. Dall'altra parte - anch'io ho comprato il notebook da Hawkforce....
Ricerca su Google.de x "Notebookguru + Erfahrung": http://bit.ly/dLnZh3
giustinoilcontadino
06-04-2011, 09:34
nonostante abbia alla fine ordinato un x65 (rimpiangerò la 6970 lo so...) continuerò a seguire gli sviluppi della vicenda n67.. intanto beccatevi la 6970 sul sito di deviltech!
Il solito problema delle microimprese: quando manca il personale ti rispondono in ritardo o male, ma soltanto dopo la vendita quando nasce un problema. Questo è il rischio d'acquisto a un prezzo piu basso. Schenker www.mysn.de per esempio è organizzato meglio, ma chiede un pocchino di piu. Dall'altra parte - anch'io ho comprato il notebook da Hawkforce....
Ricerca su Google.de x "Notebookguru + Erfahrung": http://bit.ly/dLnZh3
Era anche per questi indiscutibili valori aggiunti che si discuteva positivamente sulla bontà del servizio Santech, pur pagando qualcosina di più. Si ha però a disposizione un supporto italiano, rapido, cortese e con 3 anni di garanzia.
Beh, volendo fare l'indovino azzarderei una cosa del genere...
Direi che più della nVidia gtx560m che monteranno msi e asus (e alienware & co... entro aprile-maggio?) e di una futura gtx570m non andremo. Le AMD7000 sono previste a fine anno o inizio del nuovo.
Azzardando un'ipotesi basata sul nulla cosmico mi viene da pensare che l'ipotetica gtx570m sarà alla pari della 6970m più o meno. La gtx560m secondo nbcheck andrà alla pari o poco meno della "vecchia" amd 5870m.
Quindi direi che la 6970m sarà longeva a dire poco... :D Senza contare che nVidia costa sempre un pelino di più di amd, almeno per ora.
ottimo ottimo, sapere che non metterò mano alla scheda video per un bel pezzo mi fa felice, e cmq un giorno potrò sostituirla! Prima avevo un hp pavillion dv9000, preso nel 2006. Una macchina ottima, peccato che avesse la scheda video integrata della nvidia... E infatti, a gennaio di quest'anno questa mi si è schiantata e adesso tiro avanti con un compaq del 2003 looooool
DarkKnight
06-04-2011, 10:24
ottimo ottimo, sapere che non metterò mano alla scheda video per un bel pezzo mi fa felice, e cmq un giorno potrò sostituirla! Prima avevo un hp pavillion dv9000, preso nel 2006. Una macchina ottima, peccato che avesse la scheda video integrata della nvidia... E infatti, a gennaio di quest'anno questa mi si è schiantata e adesso tiro avanti con un compaq del 2003 looooool
Si beh, ipotizzo io che sia così. Vai a sapere poi cosa combinano i produttori in realtà. Però la cosa sicura è che la 6970m (con schermo hd+) sarà parecchio longeva.
Wolve666
06-04-2011, 14:04
CIAO RAGAAAAAAAA son il felicissimo possessore del suddetto "mostro" da una settimana e ne son piu che soddisfatto, rispetto al vecchio fa mooolto meno rumore e ha un display che ha superato di parecchio le mie aspettative, poi la qualità la trovo ottima, rigido e robusto ma sopratutto bello, bello bello, calcolando che ne vendo di portatili per un centro commerciale e solitamente son troppo "lavorati" esteticamente per i miei gusti, concordo su chi possa lamentarsi della tastiera retroilluminata, l'avrei preferita ankio però pazienza!!! visto che ho preso contatti con la santech direttamente, fortuna vuole che sia vicino casa mia, mi son fatto montare la configurazione con la ati e le nuovissime ram kingston hyperx da 8gb ed io da parte gli ho montato l'hdd momentus xt da 500 che gia avevo!
il mio voto...9! ^__^ ok ho esagerato!
Si beh, ipotizzo io che sia così. Vai a sapere poi cosa combinano i produttori in realtà. Però la cosa sicura è che la 6970m (con schermo hd+) sarà parecchio longeva.
azz io pensavo di prendere lo schermo full hd, anche se come avevi scritto te tempo fa a livello gaming sarebbe meglio l'hd+... Io personalmente penso che da qua a settembre un upgrade di sheda video ci potrebbe stare, se poi non ci sarà niente lo prenderò in hd+
La 6970 corrisponde più o meno a una 6850 dekstop giusto?
Goofy Goober
06-04-2011, 15:26
azz io pensavo di prendere lo schermo full hd, anche se come avevi scritto te tempo fa a livello gaming sarebbe meglio l'hd+... Io personalmente penso che da qua a settembre un upgrade di sheda video ci potrebbe stare, se poi non ci sarà niente lo prenderò in hd+
non state a farvi viaggi mentali tra schermo hd+ o fullhd... se volete prendere il fullhd fatelo pure, e quando nei giochi avrete problemi di framerate setterete la risoluzione inferiore, quella hd+ per esempio, e tutto sarà OK.
comprare un monitor fullhd comprende anche un monitor hd+
non capisco dove sia il problema
io è una vita che sulla tv fullhd uso il pc con risoluzione 1280x800, una banale hd standard, nemmeno hd+, e si vede tutto benissimo e chiarissimo....
nello specifico io la uso per avere testi più grandi e leggere meglio. quando vedo un film (o gioco) metto la risoluzione fullhd, e inizia lo spettacolo:D
La 6970 corrisponde più o meno a una 6850 dekstop giusto?
Io sapevo che era poco più performante della 5770, non oltre. Poi come si posizioni la 6850 rispetto alla 5770 ora come ora non te lo so dire...
non state a farvi viaggi mentali tra schermo hd+ o fullhd... se volete prendere il fullhd fatelo pure, e quando nei giochi avrete problemi di framerate setterete la risoluzione inferiore, quella hd+ per esempio, e tutto sarà OK.
comprare un monitor fullhd comprende anche un monitor hd+
non capisco dove sia il problema
io è una vita che sulla tv fullhd uso il pc con risoluzione 1280x800, una banale hd standard, nemmeno hd+, e si vede tutto benissimo e chiarissimo....
nello specifico io la uso per avere testi più grandi e leggere meglio. quando vedo un film (o gioco) metto la risoluzione fullhd, e inizia lo spettacolo:D
C'è pure chi non gradisce stare a risoluzione non nativa perchè nota le sbavature...
Goofy Goober
06-04-2011, 16:20
C'è pure chi non gradisce stare a risoluzione non nativa perchè nota le sbavature...
mi pare strano. io preferisco poter scegliere la risoluzione, piuttosto che restare limitato ad una fissa più bassa:)
Io sapevo che era poco più performante della 5770, non oltre. Poi come si posizioni la 6850 rispetto alla 5770 ora come ora non te lo so dire...
Speravo meglio...
DarkKnight
06-04-2011, 17:56
CIAO RAGAAAAAAAA son il felicissimo possessore del suddetto "mostro" da una settimana e ne son piu che soddisfatto, rispetto al vecchio fa mooolto meno rumore e ha un display che ha superato di parecchio le mie aspettative, poi la qualità la trovo ottima, rigido e robusto ma sopratutto bello, bello bello
Grandissimo! :D Il mio invece arriverà il 18-19...
Posta la tua configurazione così ti aggiungo ai proprietari... ;)
comprare un monitor fullhd comprende anche un monitor hd+
non capisco dove sia il problema
Una parola: upscaling :read: E penso di aver detto tutto, hihi! :Prrr: Con la tv è già diverso, le tv hanno uno scaler integrato che rielabora l'immagine "al volo" che pur non essendo eccezionale, fa comunque il suo sporco lavoro, sul pc non è così...
Speravo meglio...
:confused: Meglio di una 6850 desktop? Che poi in realtà dovrebbe essere una 6850 downoccata. Oppure una nVidia gtx460 desktop normale. Sinceramente non mi pare proprio sta gran brutta cosa.... Hai visto gli fps di alcuni giochi da nbcheck?
io mi sono sempre chiesto, ma nessuna marca ha mai creato una scheda video..."esterna"?:) sarebbe ganzo potersi comprare una signora scheda video da poter collegare a un qualunque pc... ma penso che il limite sia nel fatto che non basti una presa usb per gestire il traffico di dati, vero?
DarkKnight
06-04-2011, 19:19
io mi sono sempre chiesto, ma nessuna marca ha mai creato una scheda video..."esterna"?:) sarebbe ganzo potersi comprare una signora scheda video da poter collegare a un qualunque pc... ma penso che il limite sia nel fatto che non basti una presa usb per gestire il traffico di dati, vero?
Verissimo. Ci sono in realtà soluzioni che te lo permettono. Ora ritrovarle sarebbe difficile per me vista la mia scarsa memoria... hihi! Mi pare che una soluzione fosse della icybox ma potrei essermi appena inventato tutto.
Il problema sta nel fatto che hai un ali a parte, e il costo essenzialmente. Solo il box costava uno sproposito. La connessioni mi pareva fosse tramite expresscarcd.
EDIT: ho cercato... http://www.villageinstruments.com/tiki-index.php?page=ViDock Questo sembrava quello più serio di tutti. Come vedi se schiacci buy now, i prezzi senza scheda non sono molto invitanti. Anche se indubbiamente è una soluzione che per più di qualcuno può essere utile.
Se vogliamo fare il paragone con una 6970m, prendere una vidock plus4 più scheda desktop equivalente (gtx460 o 6850) viene a costare parecchio di più. Questo sul nuovo, chiaro che se uno ce l'ha già il portatile, il discorso cambia. Bisogna vedere se poi la banda è sufficiente a dare le stesse prestazioni che avrebbe con un pci-e.
io mi sono sempre chiesto, ma nessuna marca ha mai creato una scheda video..."esterna"?:) sarebbe ganzo potersi comprare una signora scheda video da poter collegare a un qualunque pc... ma penso che il limite sia nel fatto che non basti una presa usb per gestire il traffico di dati, vero?
Verissimo. Ci sono in realtà soluzioni che te lo permettono. Ora ritrovarle sarebbe difficile per me vista la mia scarsa memoria... hihi! Mi pare che una soluzione fosse della icybox ma potrei essermi appena inventato tutto.
Il problema sta nel fatto che hai un ali a parte, e il costo essenzialmente. Solo il box costava uno sproposito. La connessioni mi pareva fosse tramite expresscarcd.
EDIT: ho cercato... http://www.villageinstruments.com/tiki-index.php?page=ViDock Questo sembrava quello più serio di tutti. Come vedi se schiacci buy now, i prezzi senza scheda non sono molto invitanti. Anche se indubbiamente è una soluzione che per più di qualcuno può essere utile.
Asus aveva provato una roba simile. Il problema è che la banda dell'express card castra non poco la scheda. Ho letto qualcosa di recente al riguardo (ma con scarsa attenzione, visto che, seppur utilissima, non è il tipo di roba che fa per me) dove pareva avessero risolto la situazione della banda con un altro tipo di connessione, ma non ricordo proprio in cosa consistesse la situazione.
Ill greco
06-04-2011, 19:36
C'è pure chi non gradisce stare a risoluzione non nativa perchè nota le sbavature...
:ave:
meno male che tu comprendi la situazione
Goofy Goober
06-04-2011, 19:56
:ave:
meno male che tu comprendi la situazione
questione di gusti alla fine, mi pare di capire.:)
meglio così, alla fine queste fantomatiche sbavature non le noto proprio io. :)
questione di gusti alla fine, mi pare di capire.:)
meglio così, alla fine queste fantomatiche sbavature non le noto proprio io. :)
Mah, alla fine con una densità di pixel del genere non è che si noti chissà che... Da un effetto simile a una sorta di anti-aliasing finto.
PS: saputo nulla del tuo notebook? Il mio dovevano evaderlo oggi e invece risulta ancora "in lavorazione". Inizio a demoralizzarmi un po', ormai sono passati 26 giorni dal mio ordine :(.
DarkKnight
06-04-2011, 21:00
Il mio dovevano evaderlo oggi e invece risulta ancora "in lavorazione". Inizio a demoralizzarmi un po', ormai sono passati 26 giorni dal mio ordine :(.
Azz... E io che stavo per lamentarmi del mio che ordinato il 4 mi arriverà il 18-19 secondo le loro stime! :D Mi basta che arrivi prima delle vacanze di pasqua!! :O
PS: ragazzi (per chi non ha ancora sotto mano il nb) visto che su nbcheck hanno messo i test di Crysis 2? 30fps medi in fhd e qualità "ultra"!! :sbav: Non vedo l'ora visto che non ho nemmeno mai visto dal vivo girare il primo di Crysis! :doh:
Azz... E io che stavo per lamentarmi del mio che ordinato il 4 mi arriverà il 18-19 secondo le loro stime! :D Mi basta che arrivi prima delle vacanze di pasqua!! :O
PS: ragazzi (per chi non ha ancora sotto mano il nb) visto che su nbcheck hanno messo i test di Crysis 2? 30fps medi in fhd e qualità "ultra"!! :sbav: Non vedo l'ora visto che non ho nemmeno mai visto dal vivo girare il primo di Crysis! :doh:
Ma dai! Insomma! Io sono qui con king kong appeso alla schiena da 26 giorni (ernia del disco assicurata ormai) e tu continui a nutrirlo e a renderlo ancora più pesante? Forse mi conviene non leggervi più finché non arriva il pc :asd:.
Per quanto riguarda Crysis2 comunque quei 30 fps saranno verosimilmente in dx9 visto che per ora c'è solo quello... (Oddio, e con un i7 990X EE. Sei core a quasi 3,5 GHz...)
La domanda al momento è: si vedrà prima Duke Nukem Forever o il mio N67?
:confused: Meglio di una 6850 desktop?
No meglio di una 5770!
io mi sono sempre chiesto, ma nessuna marca ha mai creato una scheda video..."esterna"?:) sarebbe ganzo potersi comprare una signora scheda video da poter collegare a un qualunque pc... ma penso che il limite sia nel fatto che non basti una presa usb per gestire il traffico di dati, vero?
Esiste il vidock, che va su express card, se cerchi DIY vidock su google trovi pure come costruirtela da solo. Forse con la diffusione di thunderbolt sarà più facile tirare fuori cose simili, la sony sembra voglia farlo per un modello di vaio ultraportatile.
:ave:
meno male che tu comprendi la situazione
Io se mi dovessi prendere un portatile gaming lo prenderei hd-ready, poi se voglio lo attacco al 24" full hd o alla tv in caso. Ma almeno non devo preoccuparmi che diventi subito obsoleto o vedermi quella sorta di blur non andando a risoluzione nativa. Oltre al fatto che per me il full hd è già troppo su un 17", figuriamoci su un 15".
DarkKnight
06-04-2011, 22:12
Ma dai! Insomma! Io sono qui con king kong appeso alla schiena da 26 giorni (ernia del disco assicurata ormai) e tu continui a nutrirlo e a renderlo ancora più pesante? Forse mi conviene non leggervi più finché non arriva il pc :asd:.
Per quanto riguarda Crysis2 comunque quei 30 fps saranno verosimilmente in dx9 visto che per ora c'è solo quello... (Oddio, e con un i7 990X EE. Sei core a quasi 3,5 GHz...)
La domanda al momento è: si vedrà prima Duke Nukem Forever o il mio N67?
Ahahah! In effetti era un colpo basso... :Prrr:
Si, sicuramente è dx9 visto che c'è solo quello!
Mmmmm, spero per te l'N67!! :Prrr:
No meglio di una 5770!
Ah no no... La 5770 desktop equivale alla 5870m!
Ah no no... La 5770 desktop equivale alla 5870m!
La 5870m è più simile come prestazioni alla 5750. La 6970m la piazzerei circa al livello della 5830 - GTX460.
Goofy Goober
07-04-2011, 09:47
PS: saputo nulla del tuo notebook? Il mio dovevano evaderlo oggi e invece risulta ancora "in lavorazione". Inizio a demoralizzarmi un po', ormai sono passati 26 giorni dal mio ordine :(.
a me avevan detto che le cpu 2720 arrivavano mercoledì, e infatti ieri lo status è cambiato in lavorazione...
oggi è ancora in lavorazione... magari spediscono oggi o domani. io ho la consegna SDA entro le 10.30 anche il sabato
Wolve666
07-04-2011, 12:25
Grandissimo! :D Il mio invece arriverà il 18-19...
Posta la tua configurazione così ti aggiungo ai proprietari... ;)
eccola:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III HiperX 1.600MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Ultimate 64bit ITA
"copiata pari pari dal sito che facevo prima!!"
la mia fortuna è che sta vicino casa e son andato a prendermelo direttamente io!! dai che arriveranno, quei poveretti lavorano fino a mezzanotte, ci ho parlato!! posso comprenderli, l'intel con quel chipset difettoso gli ha creato non pochi problemi però stanno cercando di rimettersi in carreggiata anche se hanno un po di ritardi!!
il mio unico problema son i driver ati, non riesco a metterli correttamente credo, gli ultimi (11.4) non mi fanno aprire il control center!!!! qualcuno saprebbe illuminarmi in merito??
a me avevan detto che le cpu 2720 arrivavano mercoledì, e infatti ieri lo status è cambiato in lavorazione...
oggi è ancora in lavorazione... magari spediscono oggi o domani. io ho la consegna SDA entro le 10.30 anche il sabato
Ho mandato una mail ieri sera, mi hanno risposto stamattina dicendomi che "per un soffio" non sono riusciti a consegnarlo al fattorino ieri pomeriggio perché in quel momento lo stavano imballando. Mi hanno garantito che spediscono questo pomeriggio.
Quello che non hanno capito è che "per un soffio" due dei tre porcellini si sono visti distruggere la casa...
Goofy Goober
07-04-2011, 15:40
confermato che sabato mattina in filiale sda hanno il mio portatile così posso mandare a ritirarlo.
rexjanuarius
07-04-2011, 16:28
ragazzi..............non è giusto......mi fate leggere certe cose...che andrei subito ad acquistare il notebook, anche se non lo potrò prendere prima di giugno:cry: :cry: :cry: :cry: ....................
seriamente, sto riuscendo a calmare king kong da molto tempo, ma non so fino a quando riuscirò a resistere, qualcuno conosce qualche terapia a riguardo???:sofico: :sofico:
confermato che sabato mattina in filiale sda hanno il mio portatile così posso mandare a ritirarlo.
In teoria anche il mio dovrebbe arrivare in filiale sabato mattina, solo che io non ho scelto la consegna anche il sabato. Quindi se arriva e se ce la faccio mi sa che faccio un salto a prenderlo.
Salve a tutti.
Qualcuno sa se, acquistando l'N67 con Windows installato, danno anche il dvd del sistema operativo (oltre ai cd con i vari driver)?
Salve a tutti.
Qualcuno sa se, acquistando l'N67 con Windows installato, danno anche il dvd del sistema operativo (oltre ai cd con i vari driver)?
Chiaramente si ;)
Su Notebookcheck si trova un test della SSD Intel Serie 510 Elmcrest 250 GB SATA3 con il confronto della OCZ 3 in tedesco. Il link punta sulla versione inglese con Google Translate (tedesco-italiano non funziona bene): http://bit.ly/fihZnJ
lucchetto111
08-04-2011, 18:12
Salve a tutti,
volevo chiedere ai possessori una descrizione della struttura dell'n67...invero sarei interessato all'x65 ma sembra che i materiali usati siano gli stessi. Il principale dubbio verteva su quali elementi del notebook fossero in alluminio...
DarkKnight
08-04-2011, 18:31
Salve a tutti,
volevo chiedere ai possessori una descrizione della struttura dell'n67...invero sarei interessato all'x65 ma sembra che i materiali usati siano gli stessi. Il principale dubbio verteva su quali elementi del notebook fossero in alluminio...
Come puoi vedere dalle immagini in prima pagina è il telaio interno su cui si aggrappa tutto ad essere in alluminio, il che gli dovrebbe dare una buona rigidità. Dico dovrebbe perchè non ce l'ho ancora sotto mano... :(
Questo per N67, per l'X65 dovresti controllare perchè non so....
Wolve666
09-04-2011, 10:16
fidatevi, è molto piu rigido di quello che pensate!! si l'intelaiatura è in alluminio mentre il rivestimento,almeno quello dell'n67, è in gomma, ottimo contro i graffi, amante della polvere, che stresssss
Goofy Goober
09-04-2011, 18:43
uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ragazzi vi scrivo dal mio fiammante N67
ritirato stamattina dal fermo deposito SDA, consegna rapidissima come da promessa del commerciale santech
che dire, è semplicemente ottimo.
rivestimento gommoso molto chic, ma occhio ai buschini di polvere, si attaccano da niente!
decalcomania santech sul retro, molto elegante e ricercata, con effetto cromato, all'interno solo un adesivo sotto lo schermo, bianco-grigio con scritta santech cromata.
sullo chassis solo 2 adesivi, THX trustudio pro e HDMI.
robustezza al massimo, sembra di tenere una tavola selce in mano, vellutata, compatta, e non troppo pesante :read:
lo schermo fullhd è FANTASTICO. è talmente definito che tutti gli altri monitor e pc di casa mia sembrano avere monitor di 10 anni fa :eek: :eek: :eek:
personalmente soffro di miopia da più di 14 anni, ma per ora a risoluzione massima non soffro di stanchezza, è tutto talmente nitido e definito che è un piacere vedere qualche scrittina o icona più piccola del solito.
(sarà che spesso uso un monitor 13.3" 16:10 a 1280x800, dove spesso si ha la sensazione che tutto sia troppo piccolino)
temperature ottime, per l'hardware che ha, dopo 4 ore da quando l'ho acceso, installando aggiornamenti, antivirus, programmi, navigando etc etc il processore ha tutti i core con temperature tra 45 e 50 gradi massimo.
la scheda video invece è assestata a 55-57 gradi.
ventole SILENZIOSISSIME per adesso.
devo ancora copiarmi la cartella di steam per provare i giochi e vedere il comportamento in fase gaming.
per adesso son ipersoddisfatto.
ho installato l'antivirus GDATA 2011, sembra che non ci sia da quando il pc si avvia e si spegne velocemente, credo anche merito dell'ottimo Momentus XT.
ah, menzione d'onore per la tastiera ad isola, OTTIMA davvero, resistente, i tasti non sprofondano.
presto nuovi impressioni
le foto le faccio domani con la luce diurna
p.s. sbav e strasbav. amo la santech :sofico: :sofico:
Il mio risulta partito da Bologna ieri mattina, e tuttora quello è l'ultimo aggiornamento. Non mi stupirei se SDA l'avesse "perso", e non sarebbe la prima volta che mi capita con loro. Qua in Sardegna sono degli animali per dirla in modo pacato...
Dark_Anima
09-04-2011, 19:05
uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ragazzi vi scrivo dal mio fiammante N67
ritirato stamattina dal fermo deposito SDA, consegna rapidissima come da promessa del commerciale santech
che dire, è semplicemente ottimo.
rivestimento gommoso molto chic, ma occhio ai buschini di polvere, si attaccano da niente!
decalcomania santech sul retro, molto elegante e ricercata, con effetto cromato, all'interno solo un adesivo sotto lo schermo, bianco-grigio con scritta santech cromata.
sullo chassis solo 2 adesivi, THX trustudio pro e HDMI.
robustezza al massimo, sembra di tenere una tavola selce in mano, vellutata, compatta, e non troppo pesante :read:
lo schermo fullhd è FANTASTICO. è talmente definito che tutti gli altri monitor e pc di casa mia sembrano avere monitor di 10 anni fa :eek: :eek: :eek:
personalmente soffro di miopia da più di 14 anni, ma per ora a risoluzione massima non soffro di stanchezza, è tutto talmente nitido e definito che è un piacere vedere qualche scrittina o icona più piccola del solito.
(sarà che spesso uso un monitor 13.3" 16:10 a 1280x800, dove spesso si ha la sensazione che tutto sia troppo piccolino)
temperature ottime, per l'hardware che ha, dopo 4 ore da quando l'ho acceso, installando aggiornamenti, antivirus, programmi, navigando etc etc il processore ha tutti i core con temperature tra 45 e 50 gradi massimo.
la scheda video invece è assestata a 55-57 gradi.
ventole SILENZIOSISSIME per adesso.
devo ancora copiarmi la cartella di steam per provare i giochi e vedere il comportamento in fase gaming.
per adesso son ipersoddisfatto.
ho installato l'antivirus GDATA 2011, sembra che non ci sia da quando il pc si avvia e si spegne velocemente, credo anche merito dell'ottimo Momentus XT.
ah, menzione d'onore per la tastiera ad isola, OTTIMA davvero, resistente, i tasti non sprofondano.
presto nuovi impressioni
le foto le faccio domani con la luce diurna
p.s. sbav e strasbav. amo la santech :sofico: :sofico:
Ottimo! :D
Attendiamo anche le impressioni durante un pò di gioco, eh! ;)
Goofy Goober
09-04-2011, 19:11
Ottimo! :D
Attendiamo anche le impressioni durante un pò di gioco, eh! ;)
eh sta copiando 100gb circa di dati di giochi della cartella steam... da un hard disk esterno dell'anteguerra e ovviamente USB 2... così non posso provare nemmeno le porte usb 3 :muro:
ragazzi cmq, è geniale sto portatile, sarà anche da gioco, ma lo chassis è FREDDO sotto i palmi delle mani mentre scrivo... :read:
altri portatili con hardware ridicolo a confronto, ti bollivano le mani dopo un'ora di accensione :stordita:
DarkKnight
09-04-2011, 20:50
rivestimento gommoso molto chic, ma occhio ai buschini di polvere, si attaccano da niente!
robustezza al massimo, sembra di tenere una tavola selce in mano, vellutata, compatta, e non troppo pesante :read:
temperature ottime, per l'hardware che ha, dopo 4 ore da quando l'ho acceso, installando aggiornamenti, antivirus, programmi, navigando etc etc il processore ha tutti i core con temperature tra 45 e 50 gradi massimo.
la scheda video invece è assestata a 55-57 gradi.
ventole SILENZIOSISSIME per adesso.
ah, menzione d'onore per la tastiera ad isola, OTTIMA davvero, resistente, i tasti non sprofondano.
eh sta copiando 100gb circa di dati di giochi della cartella steam... da un hard disk esterno dell'anteguerra e ovviamente USB 2... così non posso provare nemmeno le porte usb 3 :muro:
ragazzi cmq, è geniale sto portatile, sarà anche da gioco, ma lo chassis è FREDDO sotto i palmi delle mani mentre scrivo... :read:
altri portatili con hardware ridicolo a confronto, ti bollivano le mani dopo un'ora di accensione :stordita:
Ottimo ottimo ottimo!! :D
Quando mi gaso a leggere queste ottime considerazioni! Lo voglio subito!
Meno male per la tastiera, ultimamente si vedono di quelle cose scandalose anche su portatili da 700-800€! :doh:
Consolanti anche le temp ma vogliamo quelle in gaming!! Dai su!! :Prrr:
Le USB3 potrò testarle io grazie al mio bel wd passport in firma, vediamo qunato mantengono le promesse!
Chi vuole provare l'overclocking della Nvidia con il NVIDIA Inspector 1.95:
Download: http://blog.orbmu2k.de/tools/nvidia-inspector-tool
Descrizione: http://bit.ly/hX49P6
Profilo di colore per il display
Nel file allegato si trova il profilo di colore per il display FullHD del P150HM (AUO11ED-Panel /B156HW01 V1). Per la calibrazione con X-Rite EyeOne Display 2 ho usato il native whitepoint e 6500K.
Un altro profilo (http://www.notebookcheck.com/uploads/tx_nbc2/ICCEurocom.icc) è disponibile sul sito Notebookcheck.com sulla pagina web del test Eurocom Racer (http://www.notebookcheck.com/Test-Eurocom-Racer-Gaming-Notebook-2720QM-HD-6970M.48117.0.html).
Windows 7 è nuovo per me, una descrizione per impostare il profilo di colore si trova su http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/
Goofy Goober
10-04-2011, 08:29
mmm ho provato a scaricare i driver della 6970M dal sito AMD, però non funzionano, mi dice "impossibile scaricare il CCC perchè su questo computer non sono presenti prodotti supportati" :confused: :confused:
mmm ho provato a scaricare i driver della 6970M dal sito AMD, però non funzionano, mi dice "impossibile scaricare il CCC perchè su questo computer non sono presenti prodotti supportati" :confused: :confused:
Hai provato il driver della Clevo da http://www.clevo.com.tw/en/e-services/Download.asp
v8.810.0.0 del 2011/3/4 - ftp://cftp.clevo.com.tw/P15xHM/VGA/HD6970M.zip
Goofy Goober
10-04-2011, 08:41
Hai provato il driver della Clevo da http://www.clevo.com.tw/en/e-services/Download.asp
v8.810.0.0 del 2011/3/4 - ftp://cftp.clevo.com.tw/P15xHM/VGA/HD6970M.zip
si sono quelli già installati. avevo provato a vedere dal sito amd se erano più recenti...
evidentemente la clevo ha i driver più aggiornati e funzionali per la 6970M, mentre sul sito ufficiale "dell'inventore" nonchè produttore originale della scheda, i driver non sono presenti.
miracoli dei tempi moderni :doh:
L'ultimo update della AMD Catalyst 11.3 del 29/3 è qui: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst113ReleaseNotes.aspx
Goofy Goober
10-04-2011, 11:35
primo problema che rilevo
ho un router Netgear DGN3500 però l'N67 si connette in modalità 54mbps...
come posso farlo connettere in wireless N, con almeno 130 o 270mbps (che è il limite max del mio router)??
primo problema che rilevo
ho un router Netgear DGN3500 però l'N67 si connette in modalità 54mbps...
come posso farlo connettere in wireless N, con almeno 130 o 270mbps (che è il limite max del mio router)??
Se monti una wireless 6300 non ci sono problemi, altrimenti con la standar che offre santech ho paura che non ci arrivi
PS :sbav: appena puoi qualche piccolo bench, temperature, etc .... sai non sono mica invidioso :muro:
Goofy Goober
10-04-2011, 12:06
Se monti una wireless 6300 non ci sono problemi, altrimenti con la standar che offre santech ho paura che non ci arrivi
PS :sbav: appena puoi qualche piccolo bench, temperature, etc .... sai non sono mica invidioso :muro:
che vuol dire scusa. la standard è una realtek che ha il WiFi N incorporato anch'essa.
la standard è chiaramente specificata come wireless n
la differenza con la intel è che quest'ultima ha più antenne e arriva a 450mbps, cosa che non mi interessa visto che il mio router al massimo va a 270mbps....
la realtek ha il WiFi N, perlomeno i 54mbps deve superarli...
qualcun'altro ha lo stesso problema? come posso risolvere?
che vuol dire scusa. la standard è una realtek che ha il WiFi N incorporato anch'essa.
la standard è chiaramente specificata come wireless n
la differenza con la intel è che quest'ultima ha più antenne e arriva a 450mbps, cosa che non mi interessa visto che il mio router al massimo va a 270mbps....
la realtek ha il WiFi N, perlomeno i 54mbps deve superarli...
qualcun'altro ha lo stesso problema? come posso risolvere?
Anche alcune atheros si spacciano per standar N ma vanno solo a 150mbps ;) comunque in proprietà scheda wireless, avanzate che voci trovi? Imposta la voce larghezza canale 802.11n per banda 2.4 e 2.5 su auto.
Goofy Goober
10-04-2011, 12:50
Anche alcune atheros si spacciano per standar N ma vanno solo a 150mbps ;) comunque in proprietà scheda wireless, avanzate che voci trovi? Imposta la voce larghezza canale 802.11n per banda 2.4 e 2.5 su auto.
a me va benissimo che vada a 150mbps... basta che superi la velocità di 54mbps, che è quella dello standard g...
nelle proprietà avanzate ho questo
http://img577.imageshack.us/img577/6289/catturayi.png (http://img577.imageshack.us/i/catturayi.png/)
modalità wireless è già su B/G/N....
devo impostare dell'altro?
DarkKnight
10-04-2011, 12:53
Chi vuole provare l'overclocking della Nvidia con il NVIDIA Inspector 1.95:
Download: http://blog.orbmu2k.de/tools/nvidia-inspector-tool
Descrizione: http://bit.ly/hX49P6
Profilo di colore per il display
Nel file allegato si trova il profilo di colore per il display FullHD del P150HM. Per la calibrazione con X-Rite EyeOne Display 2 ho usato il native whitepoint e 6500K.
Windows 7 è nuovo per me, una descrizione per impostare il profilo di colore si trova su http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/
Hai provato il driver della Clevo da http://www.clevo.com.tw/en/e-services/Download.asp
v8.810.0.0 del 2011/3/4 - ftp://cftp.clevo.com.tw/P15xHM/VGA/HD6970M.zip
Aggiunto tutto in prima pagina! ;)
si sono quelli già installati. avevo provato a vedere dal sito amd se erano più recenti...
evidentemente la clevo ha i driver più aggiornati e funzionali per la 6970M, mentre sul sito ufficiale "dell'inventore" nonchè produttore originale della scheda, i driver non sono presenti.
miracoli dei tempi moderni :doh:
Mah guarda, io è 4 anni che ho il nb in firma e non sono mai e dico mai riuscito ad avere i driver della x1600 nè dal sito ufficiale ne tantomeno dall'hp che li ha messi la prima volta e stop.
Soluzione: AMD desktop driver + DH mobility modder:http://www.hardwareheaven.com/modtool.php :read:
Purtroppo ho appena visto che sono fermi alla serie 4000 ma il fatto che sia una versione finale mi fa ben sperare per la compatibilità.
Ottimo sapere che Clevo invece aggiorna, almeno per ora, i driver...
Wolve666
10-04-2011, 13:00
uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ragazzi vi scrivo dal mio fiammante N67
ritirato stamattina dal fermo deposito SDA, consegna rapidissima come da promessa del commerciale santech
che dire, è semplicemente ottimo.
rivestimento gommoso molto chic, ma occhio ai buschini di polvere, si attaccano da niente!
decalcomania santech sul retro, molto elegante e ricercata, con effetto cromato, all'interno solo un adesivo sotto lo schermo, bianco-grigio con scritta santech cromata.
sullo chassis solo 2 adesivi, THX trustudio pro e HDMI.
robustezza al massimo, sembra di tenere una tavola selce in mano, vellutata, compatta, e non troppo pesante :read:
lo schermo fullhd è FANTASTICO. è talmente definito che tutti gli altri monitor e pc di casa mia sembrano avere monitor di 10 anni fa :eek: :eek: :eek:
personalmente soffro di miopia da più di 14 anni, ma per ora a risoluzione massima non soffro di stanchezza, è tutto talmente nitido e definito che è un piacere vedere qualche scrittina o icona più piccola del solito.
(sarà che spesso uso un monitor 13.3" 16:10 a 1280x800, dove spesso si ha la sensazione che tutto sia troppo piccolino)
temperature ottime, per l'hardware che ha, dopo 4 ore da quando l'ho acceso, installando aggiornamenti, antivirus, programmi, navigando etc etc il processore ha tutti i core con temperature tra 45 e 50 gradi massimo.
la scheda video invece è assestata a 55-57 gradi.
ventole SILENZIOSISSIME per adesso.
devo ancora copiarmi la cartella di steam per provare i giochi e vedere il comportamento in fase gaming.
per adesso son ipersoddisfatto.
ho installato l'antivirus GDATA 2011, sembra che non ci sia da quando il pc si avvia e si spegne velocemente, credo anche merito dell'ottimo Momentus XT.
ah, menzione d'onore per la tastiera ad isola, OTTIMA davvero, resistente, i tasti non sprofondano.
presto nuovi impressioni
le foto le faccio domani con la luce diurna
p.s. sbav e strasbav. amo la santech :sofico: :sofico:
condivido appieno tutta la tua descrizione!!!! silenziosissimo e frrreddo!!!, in gaming per ora ho solo provato the sims medieval e al massimo va senza nessuno scatto, a breve proverò anche cod-mw2, nn vedo l'ora, il mio solo dispiacere è per i driver ati che mi stanno facendo uscire pazzo pure a me, non so proprio che metterci!!!!
Sul sito realteak la danno per 150mpbs
Ho come router il fratello minore del tuo il 2200. Imposta canale 1 e velocità 145
http://img840.imageshack.us/img840/8134/36490825.th.png (http://img840.imageshack.us/i/36490825.png/)
Poi nella intel 6200 la voci sono diverse ma devi smanettare lì dentro
http://img843.imageshack.us/img843/7439/wireless.th.png (http://img843.imageshack.us/i/wireless.png/)
Anche alcune atheros si spacciano per standar N ma vanno solo a 150mbps ;) comunque in proprietà scheda wireless, avanzate che voci trovi? Imposta la voce larghezza canale 802.11n per banda 2.4 e 2.5 su auto.
Perché 150Mbps (per antenna) è lo standard N.
Perché 150Mbps (per antenna) è lo standard N.
Parlo di atheros 9285 2 antenne eppure 150mbps, intel 6200 2 antenne 300mbps, intel 6300 3 antenne 450 mbps. Non discuto lo standar ma la capacità della scheda ad arrivarci
Parlo di atheros 9285 2 antenne eppure 150mbps, intel 6200 2 antenne 300mbps, intel 6300 3 antenne 450 mbps. Non discuto lo standar ma la capacità della scheda ad arrivarci
Mi sembra strano che abbia 2 antenne la 9285...
Mi sembra strano che abbia 2 antenne la 9285...
Cambiata dal note in firma con una 6200 ;)
@Capo88 è da un pò che vi seguo. Complimenti per l'acquisto che vorrei fare pure io tra non molto :( piano piano il maialino si va riempiendo ;)
Quando avrai smesso la sbornia dell'arrivo posti per favore temperature e qualche bench... tanto io non so cosa sia l'invidia :muro: grazie
Cambiata dal note in firma con una 6200 ;)
@Capo88 è da un pò che vi seguo. Complimenti per l'acquisto che vorrei fare pure io tra non molto :( piano piano il maialino si va riempiendo ;)
Quando avrai smesso la sbornia dell'arrivo posti per favore temperature e qualche bench... tanto io non so cosa sia l'invidia :muro: grazie
Se riescono a farmelo arrivare :muro: . E' partito venerdì mattina da Bologna e poi boh... Secondo me lo stanno portando a nuoto fino in Sardegna.
Goofy Goober
10-04-2011, 15:21
temperature dopo 40 minuti di gioco a Borderlands (tutte le impostazioni al massimo, Anis 16x, risoluzione fullhd)
core cpu: da 60 a 65 gradi, terminato il gioco torna su livelli di 50-55 gradi
scheda video: max 74 gradi, appena terminato il gioco cala a 62 gradi crica
hard disk: 49 gradi max
rumorosità ventole: molto quiete in ambiente normale, con rumori diurni esterni ed interni medi, di notte al silenzio assoluto penserei ad una rumorosità media, molto ma molto inferiore al frastuono del lettore DVD per esempio...
temperature chassis: dopo il gaming e anche durante, lo chassis sotto i palmi delle mani e sotto la tastiera era sempre decisamente fresco, al massimo tiepido ma più per l'appoggio delle mie mani che per altro.
durante il gioco il note è stato appoggiato su un normale tavolo coperto con un taccone, quindi niente raffreddamento aggiuntivo o rialzi vari per far passare l'aria.
Sul sito realteak la danno per 150mpbs
Ho come router il fratello minore del tuo il 2200. Imposta canale 1 e velocità 145
http://img840.imageshack.us/img840/8134/36490825.th.png (http://img840.imageshack.us/i/36490825.png/)
Poi nella intel 6200 la voci sono diverse ma devi smanettare lì dentro
http://img843.imageshack.us/img843/7439/wireless.th.png (http://img843.imageshack.us/i/wireless.png/)
ho messo canale 1, ma la velocità a 145 non esiste nel mio router, c'è solo 130mbps e 270mbps...
selezionate entrambe ma il pc si collega sempre a 54mbps...
che altre opzioni dovrei cambiare?
....ho messo canale 1, ma la velocità a 145 non esiste nel mio router, c'è solo 130mbps e 270mbps...
selezionate entrambe ma il pc si collega sempre a 54mbps...
che altre opzioni dovrei cambiare?
Nel 2200 puoi selezionare 54, 145, 300mbps. Poi cambiando la larghezza banda 802.11 banda 5.2 in auto agganci a 300 altrimenti viaggi in banda 2.4Mhz e vai a 150. Tieni presente che le connessioni wireless vengono negoziate sempre in base alla stabilità e al traffico. Scarica programmi come Inssider e monitora le connessioni wireless intorno a te. Potresti avere delle sorprese ;)
Goofy Goober
10-04-2011, 16:43
risolto
banalmente si trattava del tipo di crittografia scelta.
sul router era impostata una chiave WPA-PSK, che limita le trasmissioni in B e G, quindi massimo 54mbps
ho cambiato e messo "modalità mista WPA-PSK + WPA2-PSK", settando la chiave WPA2 con crittografia AES dal pc, e ora la scheda wireless funziona normalmente a 150mbps.
tutto apposto quindi. era solo un problema di configurazione di sicurezza.
la modalità più veloce per la trasmissione dati, ho letto, resta cmq il MAC Filtering, per dare accesso a solo i computer in nostro possesso. la trasmissione dati, però, in questo caso non è crittografata come per gli altri tipi.
:doh: ...molte volte le soluzioni più ovvie ci sembrano talmente banali che non le prendiamo neanche in considerazione.
Sono contento che hai risolto e grazie delle informazioni... la mia paura era che tra 2720 e 6970 scaldasse parecchio... comunque non vi invidio proprio :muro: ;)
DarkKnight
10-04-2011, 18:10
temperature dopo 40 minuti di gioco a Borderlands (tutte le impostazioni al massimo, Anis 16x, risoluzione fullhd)
core cpu: da 60 a 65 gradi, terminato il gioco torna su livelli di 50-55 gradi
scheda video: max 74 gradi, appena terminato il gioco cala a 62 gradi crica
hard disk: 49 gradi max
rumorosità ventole: molto quiete in ambiente normale, con rumori diurni esterni ed interni medi, di notte al silenzio assoluto penserei ad una rumorosità media, molto ma molto inferiore al frastuono del lettore DVD per esempio...
Mooooolto interessante!! Anche se speravo qualcosa di meglio a dire il vero... Però, considerando l'ardware non è niente male! :D
Le temp sono massime assolute registrate tipo con everest o real temp oppure la massima che riesci a vedere te facendo tipo alt+tab per guardare?
Mooooolto interessante!! Anche se speravo qualcosa di meglio a dire il vero... Però, considerando l'ardware non è niente male! :D
E cosa vuoi di meglio? Le temperature di CPU e GPU sono ottime, a seconda del gioco saliranno anche di più, e continueranno a essere ottime se non superano gli 80°. Piuttosto la temperatura del disco non mi piace neanche un po'. Anzi considerando che è una temperatura in game mi piace ancora di meno. Io sono abituato a dischi che non hanno mai superato i 40°, neanche durante trasferimenti enormi. Non vorrei che risentisse del calore del processore o della scheda video.
DarkKnight
10-04-2011, 19:03
E cosa vuoi di meglio? Le temperature di CPU e GPU sono ottime, a seconda del gioco saliranno anche di più, e continueranno a essere ottime se non superano gli 80°. Piuttosto la temperatura del disco non mi piace neanche un po'. Anzi considerando che è una temperatura in game mi piace ancora di meno. Io sono abituato a dischi che non hanno mai superato i 40°, neanche durante trasferimenti enormi. Non vorrei che risentisse del calore del processore o della scheda video.
Ah no aspetta! Ero rincoglionito... :muro: Pur avendo letto in game, pensavo che fossero le temp in idle. :doh:
No direi che non posso lamentarmi no cavolo! 65 °C in game è straottimo!!
In effetti l'hd è stranamente altina... :confused:
EDIT: Ragazzi come se la cava l'audio? So che parliamo di portatili ma quel subbino fa il suo lavoro almeno un pò? O si ha sempre quel suono orrendo da altoparlanti cinesi...?
Alago_tv
11-04-2011, 13:28
uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ragazzi vi scrivo dal mio fiammante N67
Beh, adesso vogliamo tutti un 3d Mark 06 fatto come si deve :sofico:
Salve a tutti,
sono un possessore del santech N48 (modello del 2008 corrispondente allo stesso segmento di mercato dell'N67) e devo dire che mi sono sempre trovato benissimo con questa azienda sia per il prodotto che per il supporto.
Pensate che dopo 2 anni e mezza dall'acquisto mi si è bruciata la scheda video e mi è stata sostituita senza batter ciglio!!
In ogni modo adesso vorrei fare l'upgrade a questo N67 e ho chiesto qualche informazione alla santech riguardo al "caddy" (come lo chiamano loro) che darebbe la possibilità di togliere il dvd e aggiungere un secondo HDD.
Loro dicono che sarà disponibile a partire da fine mese ed il costo si aggirerà tra i 20-30 euro.
Comunque, avrei una domanda molto importante per i possessori del NB N67 che riguarda la capacità del notebook di gestire correttamente il flusso audio-video in real time.
Questa caratteristica è molto importante nel caso si voglia usare il notebook con programmi musicali DAW (quali cubase ecc) o programmi di montaggio video.
Dovreste scaricare questo software
http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe
Dalla pagina
http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml
e lanciarlo per testare il sistema.:help:
Qualcuno puo postare un'immagine del programma in esecuzione sull'N67 dopo almeno 1 minuto di utilizzo?
Ve ne sarei molto grato!
Grazie
Ciao a tutti
Ragazzi come se la cava l'audio? So che parliamo di portatili ma quel subbino fa il suo lavoro almeno un pò? O si ha sempre quel suono orrendo da altoparlanti cinesi...?
Un ragazzo qualche giorno fa aveva dato un commento su questo topic... un audio nella norma a quanto pare! Comunque davvero l'hard disk così caldo è un problema, mi pare che la cosa si faccia pericolosa sopra i 50° :eek:
La maggior parte degli hard disk moderni ad alte prestazioni ha temperature operative che possono considerarsi "normali" entro i 60 gradi, e che iniziano a patire superati i 70 gradi. Livello di tolleranza che sale ulteriormente con gli SSD, che tollerano temperature ancora più elevate (80 gradi circa di picco).
DarkKnight
11-04-2011, 20:29
Un ragazzo qualche giorno fa aveva dato un commento su questo topic... un audio nella norma a quanto pare! Comunque davvero l'hard disk così caldo è un problema, mi pare che la cosa si faccia pericolosa sopra i 50° :eek:
Ah si? Me l'ero perso... :D Non che sia fondamentale però ero curioso (anche se la prossima settimana ce l'avrò pure io! Hihi!)
La maggior parte degli hard disk moderni ad alte prestazioni ha temperature operative che possono considerarsi "normali" entro i 60 gradi, e che iniziano a patire superati i 70 gradi. Livello di tolleranza che sale ulteriormente con gli SSD, che tollerano temperature ancora più elevate (80 gradi circa di picco).
Addirittura? Non pensavo... Quindi dici che siano normali quelle rilevate? C'è un riferimento per essere sicuri della temperatura oltre la quale proprio il momentus xt inizi a dare problemi?
EDIT: Mi rispondo da solo dopo una googlata... Dal sito Seagate:
ENVIRONMENT: Ambient Temperature
Operating 0°–60°C
Nonoperating -40°–70°C
Maximum operating temperature change 20°C per hour
Maximum nonoperating temperature change 35°C per hour
Goofy Goober
11-04-2011, 21:42
aggiornamento temperature di gioco
dopo un'ora di Civilization V, in fullhd, impostazioni al massimo, antialias 2x, DX11 attive
processori, temp massima sui core rilevata:
core 1 70
core 2 66
core 3 72
core 4 68
scheda video:
max 83 gradi
media 79 gradi
terminata la partita, entro 10 secondi al ritorno sul desktop
processori:
core 1 55 gradi
core 2 53 gradi
core 3 52 gradi
core 4 52 gradi
scheda video:
64 gradi
mi stupisco particolarmente della velocità con la quale le temperatura di cpu e gpu tornino a livelli decisamente bassi appena terminata un'attività ludica, segno della bontà del sistema di dissipazione. (e sicuramente lavorano molto bene le modalità di risparmio energetico che tagliano la frequenza e il voltaggio di cpu e gpu, che danno una botta immediata tagliando le gambe alle temperature operative rilevate internamente sui core in pochi istanti)
inoltre il regime di rotazione delle ventole stesse cala immediatamente una volta terminata l'applicazione 3d (in questo caso il gioco), ma le temperature calano con esso, per cui non c'è necessità di pompaggio estremo delle ventole per tenere sotto controllo le temperature.
quest'ultimo punto lo ritengo molto importante, in quanto vuol dire che la componentistica è abbastanza al sicuro per quanto riguarda eventuali problemi di surriscaldamento estivo:)
non che serva molto come paragone, ma su altri portatili che ho usato anche per il gioco, le temperature di cpu e gpu dopo esser arrivate a livelli molto elevati necessitavano di parecchi minuti con ventola a regime molto alto, se non massimo, per poter ritornare a temperature decenti.:doh:
DarkKnight
11-04-2011, 22:12
aggiornamento temperature di gioco
dopo un'ora di Civilization V, in fullhd, impostazioni al massimo, antialias 2x, DX11 attive
processori, temp massima sui core rilevata:
core 1 70
core 2 66
core 3 72
core 4 68
scheda video:
max 83 gradi
media 79 gradi
terminata la partita, entro 10 secondi al ritorno sul desktop
processori:
core 1 55 gradi
core 2 53 gradi
core 3 52 gradi
core 4 52 gradi
scheda video:
64 gradi
mi stupisco particolarmente della velocità con la quale le temperatura di cpu e gpu tornino a livelli decisamente bassi appena terminata un'attività ludica, segno della bontà del sistema di dissipazione.
inoltre il regime di rotazione delle ventole stesse cala immediatamente una volta terminata l'applicazione 3d (in questo caso il gioco), ma le temperature calano con esso, per cui non c'è necessità di pompaggio estremo delle ventole per tenere sotto controllo le temperature.
non che serva molto come paragone, ma su altri portatili che ho usato anche per il gioco, le temperature di cpu e gpu dopo esser arrivate a livelli molto elevati necessitavano di parecchi minuti con ventola a regime molto alto, se non massimo, per poter ritornare a temperature decenti.:doh:
Moooolto interessanti! :O
Le linko in prima pagina sotto i benchmark... Così inizio a scriverci qualcosa pure lì. :p
Sono d'accordo con te, il mio portatile in primis viaggia un pò con le ventole al max in uscita dal MW2 prima che inizino a calare, segno di un pessimo sistema di raffreddamento. Che novità... :muro:
La superfice del note dopo che hai giocato com'è? E sotto? Io attualmente sotto non riesco a tenere la mano per più di 5-6 secondi dopo che gioco un'oretta.
EDIT:
al posto di aggiungere le temp sotto i benchmark ho riorganizzato le nostre impressioni sotto le descrizioni delle configurazioni. Così credo sia un pò più leggibile e direttamente collegabile alla configurazione/utente considerato.
Sono andato a ritroso a cercare tutto quello che avevate scritto ragazzi, se ho dimenticato qualcuno/qualcosa che può essere aggiunto linkatemi il post in cui avete descritto qualcosa!
Magari nella sez. benchmark ci metterò i bench purissimi se ne avrò a disposizione. Oppure creare una pagina con i proprietari (visto che come sezione di pagina a lungo andare mi sa che diventerà lunga) in cui raccogliere bench e impressioni/dati di utilizzo. Non so, consigli?
DarkKnight
11-04-2011, 23:09
Stavo meditando... Qualcuno ha in mente di mettere o sa qualcosa di ramdisk? :sofico:
Io ho letto qualcosa, so che con ssd sono quasi indispensabili, però mi chiedevo perchè non farlo visto che molti di noi hanno 8gb di ram. Più che altro, mi chiedevo quanto grande farlo e cosa di preciso metterci.
Ho trovato questo io:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2036644
- più recente e fatta meglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34427746&postcount=5
EDIT:
al posto di aggiungere le temp sotto i benchmark ho riorganizzato le nostre impressioni sotto le descrizioni delle configurazioni. Così credo sia un pò più leggibile e direttamente collegabile alla configurazione/utente considerato.
Sono andato a ritroso a cercare tutto quello che avevate scritto ragazzi, se ho dimenticato qualcuno/qualcosa che può essere aggiunto linkatemi il post in cui avete descritto qualcosa!
Magari nella sez. benchmark ci metterò i bench purissimi se ne avrò a disposizione. Oppure creare una pagina con i proprietari (visto che come sezione di pagina a lungo andare mi sa che diventerà lunga) in cui raccogliere bench e impressioni/dati di utilizzo. Non so, consigli?
Io direi di mettere nella sezione benchmark i bench più significativi, e per ogni proprietario i link ai singoli post dove hanno illustrato bench/temperature/impressioni di ognuno, in modo da tenere tutto raccolto e poter rendere più facile la comparazione tra le varie configurazioni, e quindi permettere una valutazione più semplice a chi è indeciso su quale configurazione prendere.
Bel lavoro comunque :).
Comunque, avrei una domanda molto importante per i possessori del NB N67 che riguarda la capacità del notebook di gestire correttamente il flusso audio-video in real time.
Questa caratteristica è molto importante nel caso si voglia usare il notebook con programmi musicali DAW (quali cubase ecc) o programmi di montaggio video.
Qualcuno puo postare un'immagine del programma in esecuzione sull'N67 dopo almeno 1 minuto di utilizzo?
Ecco uno screenshot del DPC.
Ecco uno screenshot del DPC.
Ciao ThomasK, grazie mille,
hai mai notato qualche barra rossa?
Te lo chiedo perchè probabilmente se provi a navigare e lasci il programma in background potresti averne qualcuna...
Molti dicono che dipende anche dai driver della scheda video ed io sarei interessato alla ATI 6970, quindi chiedo se possibile, se qualche possessore dell'N67 con la 6970 possa eseguire lo stesso test..!!
In ogni modo sembra che cmq il NB si comporti egregiamente!
Grazie per l'aiuto questo test è fondamentale per capire come si comporti il computer con programmi di creazione musicale!
Goofy Goober
12-04-2011, 09:05
Moooolto interessanti! :O
Le linko in prima pagina sotto i benchmark... Così inizio a scriverci qualcosa pure lì. :p
Sono d'accordo con te, il mio portatile in primis viaggia un pò con le ventole al max in uscita dal MW2 prima che inizino a calare, segno di un pessimo sistema di raffreddamento. Che novità... :muro:
La superfice del note dopo che hai giocato com'è? E sotto? Io attualmente sotto non riesco a tenere la mano per più di 5-6 secondi dopo che gioco un'oretta.
come surperficie superiore, ossia zona tastiera, zona touchpad e zona palmi delle mani, durante e dopo il gioco resta tutto assolutamente fresco.
la zona dei palmi è al massimo tiepida, ma credo più per via del calore delle mani che di altro. :)
sotto non ho controllato, anche perchè sinceramente non mi interessa molto sapere a che temperatura sta il tavolo che regge il notebook :D :D
scherzi a parte, mentre lo usavo scollegato dalla rete, per navigare su internet, ho tenuto l'N67 sulle gambe per mezz'oretta circa, e non si è scaldato tanto da darmi fastidio... sicuramente in piena estate il discorso sarebbe diverso.
contate che attualmente il pc è acceso da 40 minuti, appoggiato ad un tavolo con temperatura ambiente di 20 gradi, e sia sotto che sopra è FRESCHISSIMO, sicuramente ha una temperatura superficale decisamente più bassa di quella delle mie mani :eek:
la parte sottostante è leggermente più calda nella zona del cassetto dell'HDD, e vicino alla bocchetta della ventola di destra c'è una piccola zona a temperatura simili al cassetto dell'HDD.
ripeto, queste temp sono con portatile alimentato da batteria da circa 40 minuti, con navigazione internet, musica e programmi vari in background.
per me è semplicemente geniale la dissipazione del calore, e l'isolamento esterno dello chassis.
EDIT:
p.s. per chi prima parlava della corrispondente dekstop della 6970M, la scheda da cui riprende caratteristiche e progetto è la 6850, tutto sommato una buona gpu di fascia media, non a caso questa 6970M è seconda in prestazioni solo alla GXT 485M di nvidia, che è la sua top di gamma attuale per notebook.
,
hai mai notato qualche barra rossa?
Sono arrivato fino al valore 1800 con il browser (3 finestre con flash) e aprendo un file grafico di 2 Gb con Photoshop, ma di solito l'indice rimane tra 170 e 500 con qualche picco di 1200 - sempre sotto la soglia rossa di 2000.
Sono arrivato fino al valore 1800 con il browser (3 finestre con flash) e aprendo un file grafico di 2 Gb con Photoshop, ma di solito l'indice rimane tra 170 e 500 con qualche picco di 1200 - sempre sotto la soglia rossa di 2000.
Perfetto allora...!!!
Ora non resta che attendere qualcuno con la 6970 che abbia voglia di fare la stessa prova.
Se posso dare un consiglio questo test sarà molto utile a tutti quelli che utilizzano il NB per fare acquisizioni e montaggi audio - video, quindi potrebbe essere un'informazione da aggiungere alla pagina principale!
Se date un'occhiata anche alle review di notebookcheck pure loro riportano lo stesso test ogni volta!:read:
DarkKnight
12-04-2011, 12:43
per me è semplicemente geniale la dissipazione del calore, e l'isolamento esterno dello chassis.
Moooolto bene!! :)
Io direi di mettere nella sezione benchmark i bench più significativi, e per ogni proprietario i link ai singoli post dove hanno illustrato bench/temperature/impressioni di ognuno, in modo da tenere tutto raccolto e poter rendere più facile la comparazione tra le varie configurazioni, e quindi permettere una valutazione più semplice a chi è indeciso su quale configurazione prendere.
Bel lavoro comunque :).
Grazie! :)
Quindi l'avevo pensata giusta più o meno.
Ma te intendi quindi la parte dei proprietari così com'è ora e da un'altra parte i bench significativi? Oppure un'unica pagina in cui mettere tipo:
Nome Proprietario: Configurazione
- Valutazioni: (link ai vari post)
- Benchmark: (valori o link ai post con i risultati)
Wolve666
12-04-2011, 15:19
da pochi giorni lo sto stressando ankio con black ops e modern warfare 2, settaggi tutti da pazzo sparati al massimo, massima fluidità senza il minimo vacillamento, temperature mostruosamente basse, il mio vecchio clevo si percepiva che era piu caldo sotto mano, questo nemmeno lo accuso, dopo 2 ore di gioco è ancora perfetto, e nemmeno butta molto calore!!! e poi calano subito le temp, se uno ci fa caso nei filmati lavora meno che nel gioco, si è ovvio ma alcuni notebook nemmeno abbassano la velocità delle ventole, invece queste stanno sempre a variare velocità, ne son rimasto esterrefatto!!!!!
la mia unica perplessità son questi maledetti driver, ho l'impressione che non siano installati correttamente, non mi fa mai accedere al control panel, XKèèèèèèè!!!!
Ora non resta che attendere qualcuno con la 6970 che abbia voglia di fare la stessa prova.
http://www.notebookcheck.com/uploads/pics/dpc_87fb7a.gif
http://www.notebookcheck.com/Test-Eurocom-Racer-Gaming-Notebook-2720QM-HD-6970M.48117.0.html
Il valore alto è causato dall'attivazione della Wlan. Dicono anche che conviene usare un SSD.
Grazie! :)
Quindi l'avevo pensata giusta più o meno.
Ma te intendi quindi la parte dei proprietari così com'è ora e da un'altra parte i bench significativi? Oppure un'unica pagina in cui mettere tipo:
Nome Proprietario: Configurazione
- Valutazioni: (link ai vari post)
- Benchmark: (valori o link ai post con i risultati)
La sezione proprietari va bene come dici:
Nome Proprietario: Configurazione
- Valutazioni: (link ai vari post)
- Benchmark: (link ai post con i risultati)
Poi una piccola sezione benchmark (da integrare eventualmente con una sezione overclock) dove mettere direttamente le immagini dei vari 3d mark o benchmark di giochi con le varie configurazioni.
da pochi giorni lo sto stressando ankio con black ops e modern warfare 2, settaggi tutti da pazzo sparati al massimo, massima fluidità senza il minimo vacillamento, temperature mostruosamente basse, il mio vecchio clevo si percepiva che era piu caldo sotto mano, questo nemmeno lo accuso, dopo 2 ore di gioco è ancora perfetto, e nemmeno butta molto calore!!! e poi calano subito le temp, se uno ci fa caso nei filmati lavora meno che nel gioco, si è ovvio ma alcuni notebook nemmeno abbassano la velocità delle ventole, invece queste stanno sempre a variare velocità, ne son rimasto esterrefatto!!!!!
la mia unica perplessità son questi maledetti driver, ho l'impressione che non siano installati correttamente, non mi fa mai accedere al control panel, XKèèèèèèè!!!!
Mi pare strano. Che driver hai messo? Se l'hai già scritto non ho voglia di cercare il post, abbi pazienza...
http://www.notebookcheck.com/uploads/pics/dpc_87fb7a.gif
http://www.notebookcheck.com/Test-Eurocom-Racer-Gaming-Notebook-2720QM-HD-6970M.48117.0.html
Il valore alto è causato dall'attivazione della Wlan. Dicono anche che conviene usare un SSD.
Si questo test l'avevo già visto ma pensavo di chiedere un test con e senza WLAN attiva (e magari quando la WLAN è attiva il test poteva essere fatto anche mentre si navigava su internet)
Un paio di utenti hanno gia questo notebook con la 6970, potreste aiutarmi?
Thomask ti ringrazio per l'aiuto e la pazienza!
Ciao
Wolve666
12-04-2011, 17:02
La sezione proprietari va bene come dici:
Nome Proprietario: Configurazione
- Valutazioni: (link ai vari post)
- Benchmark: (link ai post con i risultati)
Poi una piccola sezione benchmark (da integrare eventualmente con una sezione overclock) dove mettere direttamente le immagini dei vari 3d mark o benchmark di giochi con le varie configurazioni.
Mi pare strano. Che driver hai messo? Se l'hai già scritto non ho voglia di cercare il post, abbi pazienza...
ho messo gli ultimi a disposizione nel sito santech, ho provato pure a scaricare quelli dal sito ati ma pare che non funzionino tanto bene, mi dispiace ammetterlo ma su questo punto di vista nvidia ha un sito e una gestione driver migliore, parlo di chiarezza e suddivisione del download dei driver no della "qualità" dei driver stessi!
Ill greco
12-04-2011, 17:55
Si questo test l'avevo già visto ma pensavo di chiedere un test con e senza WLAN attiva (e magari quando la WLAN è attiva il test poteva essere fatto anche mentre si navigava su internet)
Un paio di utenti hanno gia questo notebook con la 6970, potreste aiutarmi?
Thomask ti ringrazio per l'aiuto e la pazienza!
Ciao
io lo farei ma il pc è ancora in negozio...
ho messo gli ultimi a disposizione nel sito santech, ho provato pure a scaricare quelli dal sito ati ma pare che non funzionino tanto bene, mi dispiace ammetterlo ma su questo punto di vista nvidia ha un sito e una gestione driver migliore, parlo di chiarezza e suddivisione del download dei driver no della "qualità" dei driver stessi!
Che punteggi delle vga ti da nel WEI? Riesci a fare un 3d mark (06 o vantage)? Hai provato i drivers del dvd?
DarkKnight
12-04-2011, 18:04
La sezione proprietari va bene come dici:
Nome Proprietario: Configurazione
- Valutazioni: (link ai vari post)
- Benchmark: (link ai post con i risultati)
Poi una piccola sezione benchmark (da integrare eventualmente con una sezione overclock) dove mettere direttamente le immagini dei vari 3d mark o benchmark di giochi con le varie configurazioni.
Modificato abbastanza. Cosa ne pensate?
la mia unica perplessità son questi maledetti driver, ho l'impressione che non siano installati correttamente, non mi fa mai accedere al control panel, XKèèèèèèè!!!!
Non ti fa accedere in che senso? Non apre proprio il CCC o da messaggi di errore?
Va bene, ho capito, siete troppo impegnati a sbavare sul pc nuovo, quindi mi sacrifico e inizio io... Non è tanta roba, ma ho ricevuto il pc ieri alle 15, e tra lavoro, dormire e di nuovo lavoro ho fatto giusto in tempo a installare Windows (senza Service Pack, come vedrete da un simpatico pop-up in uno dei bench) e fare questa roba (solo per uppare il tutto ci è voluta circa un'ora). Figuratevi che sto scrivendo ancora dall'ASUS perché sulla bestiola non ho ancora installato neanche il browser :eek:. Comunque man mano cercherò di integrare con quello che serve, nella fattispecie con quello richiesto dagli indecisi (ove possibile).
3D Mark 06 @def: 19517
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412191959_3dmark06def.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110412191959_3dmark06def.jpg)
3D Mark Vantage Performance @def: 12789
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412192403_3dmarkvantagedef.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110412192403_3dmarkvantagedef.jpg)
3D Mark 11 Performance @def: 3181
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412192946_3dmark11def.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110412192946_3dmark11def.jpg)
I vari benchmark di AIDA64 (EVEREST):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412194011_cpuqueen.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412194011_cpuqueen.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412194314_cpuphotoworxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412194314_cpuphotoworxx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412194750_cpuzlib.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412194750_cpuzlib.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412195146_cpuaes.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412195146_cpuaes.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412195512_cpuhash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412195512_cpuhash.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412195936_memoryread.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412195936_memoryread.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412220512_memorywrite.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412220512_memorywrite.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412200724_memorycopy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412200724_memorycopy.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412201126_memorylatency.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412201126_memorylatency.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412220831_fpuvp8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412220831_fpuvp8.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412201517_fpujulia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412201517_fpujulia.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412202026_fpumandel.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412202026_fpumandel.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412202322_fpusinjulia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412202322_fpusinjulia.jpg)
WEI SCORE WINDOWS 7:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412213016_wei.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412213016_wei.jpg)
DPC LATENCY CHECKER WIFI OFF / WIFI ON / NAVIGAZIONE A CASO + DOWNLOAD NON VOLUTO (CON IE :doh:) :asd::
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412213300_DPCLATENCYCHECKERwifioff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412213300_DPCLATENCYCHECKERwifioff.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412213511_DPCLATENCYCHECKERwifion.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412213511_DPCLATENCYCHECKERwifion.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412213807_DPCLATENCYCHECKERwifionnavigazioneedownload.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412213807_DPCLATENCYCHECKERwifionnavigazioneedownload.jpg)
AIDA64 Cache & Memory Benchmark:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110416203356_AIDA64CacheMemoryBenchmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110416203356_AIDA64CacheMemoryBenchmark.jpg)
ATTO Disk Benchmark:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110416203354_ATTODiskBenchmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110416203354_ATTODiskBenchmark.jpg)
Crystal Disk Mark:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110416203356_CrystalDiskMark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110416203356_CrystalDiskMark.jpg)
Fritz Chess Benchmark:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110416203403_FritzChessBenchmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110416203403_FritzChessBenchmark.jpg)
DarkKnight
12-04-2011, 23:35
Va bene, ho capito, siete troppo impegnati a sbavare sul pc nuovo, quindi mi sacrifico e inizio io... Non è tanta roba, ma ho ricevuto il pc ieri alle 15, e tra lavoro, dormire e di nuovo lavoro ho fatto giusto in tempo a installare Windows (senza Service Pack, come vedrete da un simpatico pop-up in uno dei bench) e fare questa roba (solo per uppare il tutto ci è voluta circa un'ora). Figuratevi che sto scrivendo ancora dall'ASUS perché sulla bestiola non ho ancora installato neanche il browser :eek:. Comunque man mano cercherò di integrare con quello che serve, nella fattispecie con quello richiesto dagli indecisi (ove possibile).
Oh bene Capo88!! :D
Finalmente qualcuno che fa benchmark!! :p
Aggiunti un pò alla cavolo sulla prima pagina... Non so bene ancora come organizzare la parte benchmark perchè sarebbe da ripetere ogni volta la configurazione di chi fa il bench come ho fatto ora, quindi sarebbe un pò confusionario magari.
Forse meglio lasciare i link ai post come ora e magari sotto scrivere quei 3-4 risultati che tutti guardano, cioè appunto i 3d mark. Non so...
DPC LATENCY CHECKER WIFI OFF / WIFI ON / NAVIGAZIONE A CASO + DOWNLOAD NON VOLUTO (CON IE :doh:) :asd::
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412213300_DPCLATENCYCHECKERwifioff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412213300_DPCLATENCYCHECKERwifioff.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412213511_DPCLATENCYCHECKERwifion.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412213511_DPCLATENCYCHECKERwifion.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412213807_DPCLATENCYCHECKERwifionnavigazioneedownload.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412213807_DPCLATENCYCHECKERwifionnavigazioneedownload.jpg)
Miticooooo!!!
Finalmente!!! .. E i risultati sono Più che buoni!
Grazie mille
Wolve666
13-04-2011, 01:46
ecco gli screen delle latenze dcp richieste (anche se non ho la minima idea di cosa servi questo test!! )
http://img17.imageshack.us/i/lanu.png/
http://img24.imageshack.us/i/wland.png/
non ci son le miniature, è tardi, scusatemi!!!
Oh bene Capo88!! :D
Finalmente qualcuno che fa benchmark!! :p
Aggiunti un pò alla cavolo sulla prima pagina... Non so bene ancora come organizzare la parte benchmark perchè sarebbe da ripetere ogni volta la configurazione di chi fa il bench come ho fatto ora, quindi sarebbe un pò confusionario magari.
Forse meglio lasciare i link ai post come ora e magari sotto scrivere quei 3-4 risultati che tutti guardano, cioè appunto i 3d mark. Non so...
Per la sezione bench non conviene mettere neanche il nome, pensavo più ad una roba tipo CPU + VGA : punteggio con link a immagine.
Tipo:
2720qm + HD6970m
3D Mark 06 @def: 19517 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110412191959_3dmark06def.jpg)
3D Mark Vantage Performance @def: 12789 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110412192403_3dmarkvantagedef.jpg)
3D Mark 11 Performance @def: 3181 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110412192946_3dmark11def.jpg)
Alla fine i benchmark sono quelli, e più di qualche centinaio di punti non si muovono, quindi è inutile metterli per ogni utente (lo si fa nella sezione proprietari, quella benchmark forse è meglio che rimanga compatta), poi (se qualcuno si sveglia :D) si mettono i risultati fatti con altri processori e altre vga.
OT
ciao a tutti ragazzi a qualcuno interessano 2 banchi di ram da 4gb 1333mhz per il nostro n67???
originali santech ovviamente!!! è una mia fissa ma vorrei passare alle ram hyperx!
ecco gli screen delle latenze dcp richieste (anche se non ho la minima idea di cosa servi questo test!! )
http://img17.imageshack.us/i/lanu.png/
http://img24.imageshack.us/i/wland.png/
non ci son le miniature, è tardi, scusatemi!!!
Per quelli che ancora non hanno chiaro a cosa serva questo test, riassumo:
Il test DPC latency serve a capire se il computer riesce a gestire correttamente (senza interruzioni) i flussi audio-video. In pratica se ci sono delle barre rosse nel grafico significa che in quegli stessi punti il flusso costante audio-video in acquisizione (es: registro una traccia vocale, oppure registro un filmato dalla telecamera DVI) salta e nella traccia si inseriscono delle interruzioni che si manifestano come piccoli salti di video o click e pops nell'audio.
Non c'è niente di peggio per chi fa musica di registrare una traccia e non essere tranquilli sulla qualità della registrazione che potrebbe aver prodotto click e pops indesiderati.
Spero di essere stato chiaro.
C'è da dire che la maggior parte dei notebook moderni è soggetto a questo tipo di problemi e per questo motivo la maggior parte dei musicisti passa ad apple... però un macbook pro, anche nella configurazione da 2000 euro, non potrà mai nemmeno sognarsi una potenza di gioco simile a quella di un computer come il SANTECH l'N67..:mc:
Ecco il perchè della mia richiesta!
Grazie a tutti ragazzi!
Ciao
Alago_tv
13-04-2011, 09:44
Bu-huuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!! :cry:
Ma perchè tutti hanno il P150HM e nessuno l'X7200???? :muro:
Anch'io voglio partecipare alla discussione e paragonarmi agli altri....uffa :(
per chi fosse interessato ho scoperto che sul sito malibal http://www.malibal.com/boutique/pc/viewCategories.asp?idCategory=34
è possibile acquistare la gtx 485 a $244 che mi pare un'ottimo prezzo anche aggiungendo costi di spedizione e dogana non si arriverebbe a 500€ che è il prezzo a cui si trova montata in giro. Poi certo bisognerebbe montarsela da soli ma su youtube ci sono diversi video non mi pare una cosa complicata.
cosa ne pensate?
Wolve666
13-04-2011, 10:33
Per quelli che ancora non hanno chiaro a cosa serva questo test, riassumo:
Il test DPC latency serve a capire se il computer riesce a gestire correttamente (senza interruzioni) i flussi audio-video. In pratica se ci sono delle barre rosse nel grafico significa che in quegli stessi punti il flusso costante audio-video in acquisizione (es: registro una traccia vocale, oppure registro un filmato dalla telecamera DVI) salta e nella traccia si inseriscono delle interruzioni che si manifestano come piccoli salti di video o click e pops nell'audio.
Non c'è niente di peggio per chi fa musica di registrare una traccia e non essere tranquilli sulla qualità della registrazione che potrebbe aver prodotto click e pops indesiderati.
Spero di essere stato chiaro.
C'è da dire che la maggior parte dei notebook moderni è soggetto a questo tipo di problemi e per questo motivo la maggior parte dei musicisti passa ad apple... però un macbook pro, anche nella configurazione da 2000 euro, non potrà mai nemmeno sognarsi una potenza di gioco simile a quella di un computer come il SANTECH l'N67..:mc:
Ecco il perchè della mia richiesta!
Grazie a tutti ragazzi!
Ciao
per esser piu chiaro sul grafico premetto che i picchi in rosso li ho ottenuti avviando GPU-Z, solo in quel caso, poi cmq ho fatto di tutto in quei frangenti di tempo, lo vedete dalle finestre aperte e dalle applicazioni in esecuzione!
Wolve666
13-04-2011, 10:52
per chi fosse interessato ho scoperto che sul sito malibal http://www.malibal.com/boutique/pc/viewCategories.asp?idCategory=34
è possibile acquistare la gtx 485 a $244 che mi pare un'ottimo prezzo anche aggiungendo costi di spedizione e dogana non si arriverebbe a 500€ che è il prezzo a cui si trova montata in giro. Poi certo bisognerebbe montarsela da soli ma su youtube ci sono diversi video non mi pare una cosa complicata.
cosa ne pensate?
penso che non hai letto bene!!! vedi che quello è lo sconto di 250$ mica il prezzo, altrimenti avrebbero fatto sold out in pochi minuti!! invece di costare 1000$ ti costa 750$!!
DarkKnight
13-04-2011, 11:56
Per la sezione bench non conviene mettere neanche il nome, pensavo più ad una roba tipo CPU + VGA : punteggio con link a immagine.
Tipo:
2720qm + HD6970m
3D Mark 06 @def: 19517 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110412191959_3dmark06def.jpg)
3D Mark Vantage Performance @def: 12789 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110412192403_3dmarkvantagedef.jpg)
3D Mark 11 Performance @def: 3181 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110412192946_3dmark11def.jpg)
Alla fine i benchmark sono quelli, e più di qualche centinaio di punti non si muovono, quindi è inutile metterli per ogni utente (lo si fa nella sezione proprietari, quella benchmark forse è meglio che rimanga compatta), poi (se qualcuno si sveglia :D) si mettono i risultati fatti con altri processori e altre vga.
In effetti, sapere che tra un proprietario e un altro ci sono 50pt. di differenza interessa poco. Molto meglio e molto pratica un'impostazione messa così!! Grazie mille! :D Stasera provvederò...
Per quelli che ancora non hanno chiaro a cosa serva questo test, riassumo:
Il test DPC latency serve a capire se il computer riesce a gestire correttamente (senza interruzioni) i flussi audio-video. In pratica se ci sono delle barre rosse nel grafico significa che in quegli stessi punti il flusso costante audio-video in acquisizione (es: registro una traccia vocale, oppure registro un filmato dalla telecamera DVI) salta e nella traccia si inseriscono delle interruzioni che si manifestano come piccoli salti di video o click e pops nell'audio.
Non c'è niente di peggio per chi fa musica di registrare una traccia e non essere tranquilli sulla qualità della registrazione che potrebbe aver prodotto click e pops indesiderati.
Spero di essere stato chiaro.
C'è da dire che la maggior parte dei notebook moderni è soggetto a questo tipo di problemi e per questo motivo la maggior parte dei musicisti passa ad apple... però un macbook pro, anche nella configurazione da 2000 euro, non potrà mai nemmeno sognarsi una potenza di gioco simile a quella di un computer come il SANTECH l'N67..:mc:
Ecco il perchè della mia richiesta!
Grazie a tutti ragazzi!
Ciao
Quindi ormai ti abbiamo convinto!! :Prrr: Interessante punto di vista il tuo comunque. Non avevo considerato che il mac desse anche questi vantaggi rispetto a pc normali.
Bu-huuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!! :cry:
Ma perchè tutti hanno il P150HM e nessuno l'X7200???? :muro:
Anch'io voglio partecipare alla discussione e paragonarmi agli altri....uffa :(
Eh ma te sei troppo in alto con il tuo X7200!! :sofico:
Però in effetti è strano, vuoi che in tutto il forum non ci sia nessun altro che ce l'ha? :mbe:
Alago_tv
13-04-2011, 12:14
Credo che in tutto il forum siamo in 2 sicuri ad averlo....poi non so....che sbatti uffa.....
Certo che questa 6970m mi ha proprio stupito....oltre 19000 al 3d Mark 06, va praticamente come la 485m ma scalda di meno e costa la metà!!
Sto seriamente pensando di fare l'upgrade ad un CrossFire di 6970 fra qualche mesetto.... :sofico:
unica problema: peccato che preferisco di gran lunga le nVidia..! :muro: Ma perchè le nVidia 485m costano così tanto.....?? Uffa!! :cry:
Bu-huuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!! :cry:
Ma perchè tutti hanno il P150HM e nessuno l'X7200???? :muro:
Anch'io voglio partecipare alla discussione e paragonarmi agli altri....uffa :(
Troppo facile quando sai che ce l'hai più grande :sofico:
Credo che in tutto il forum siamo in 2 sicuri ad averlo....poi non so....che sbatti uffa.....
Certo che questa 6970m mi ha proprio stupito....oltre 19000 al 3d Mark 06, va praticamente come la 485m ma scalda di meno e costa la metà!!
Sto seriamente pensando di fare l'upgrade ad un CrossFire di 6970 fra qualche mesetto.... :sofico:
unica problema: peccato che preferisco di gran lunga le nVidia..! :muro: Ma perchè le nVidia 485m costano così tanto.....?? Uffa!! :cry:
Potresti pensare a 2 470. O qualcosa della serie 500...
DarkKnight
13-04-2011, 12:28
Credo che in tutto il forum siamo in 2 sicuri ad averlo....poi non so....che sbatti uffa.....
Certo che questa 6970m mi ha proprio stupito....oltre 19000 al 3d Mark 06, va praticamente come la 485m ma scalda di meno e costa la metà!!
Sto seriamente pensando di fare l'upgrade ad un CrossFire di 6970 fra qualche mesetto.... :sofico:
unica problema: peccato che preferisco di gran lunga le nVidia..! :muro: Ma perchè le nVidia 485m costano così tanto.....?? Uffa!! :cry:
Peccato perchè è veramente una bomba l'X7200...
Eh, esagerato! :sofico: Crossfire di 6970m!! :Prrr:
Io piuttosto aspettere uno sli di gtx560m/570m e vedere quanto viaggia... Direi che per ora puoi ritenerti più che soddisfatto!! Ad aver i soldi anche io avrei fatto la follia come la tua... Per ora dovrò "accontentarmi"... Hihi!
Quindi ormai ti abbiamo convinto!! :Prrr: Interessante punto di vista il tuo comunque. Non avevo considerato che il mac desse anche questi vantaggi rispetto a pc normali.
Si mi sono convinto e prenderò il mostro a breve (appena presentano il caddy che sostituisce il drive DVD).
Ho intenzione di usare questo PC come stazione multimediale e di gioco, spesso connesso ad un televisore philips da 37" e farà il lavoro che fa il fisso in sostanza (e che fa l'N48 che attualmente ancora uso con molta soddisfazione) e saltuariamente lo utilizzerò per far musica.
Mi prenderò anche un macbook pro da 13 che servirà invece come postazione mobile (molto comodo il 13 in viaggio sopratutto per la batteria e l'ingombro minimo) e magari per provare a fare musica col MAC...
Io avrei preso anche il massimo dei macbook ma... ragazzi considerate che il modello di punta tra i macbook pro ha la ATI 6750 come scheda video!!! La mia vecchia 9800m GT dell'N48 va quasi deppiù!!!:D:D
Ve lo dico per esperienza personale l'N48 è stato il miglior acquisto che abbia mai fatto, e la garanzia santech non si batte proprio!!!
Un investimento da fare ogni tanto (ogni 3 anni nel mio caso)!
Divertente notare come il mio bios abbia data 12/15/2011... Immagino che per un po' non dovrò aggiornarlo quindi :asd:.
DarkKnight
13-04-2011, 17:46
Divertente notare come il mio bios abbia data 12/15/2011... Immagino che per un po' non dovrò aggiornarlo quindi :asd:.
Infatti! Oppure mi preoccuperei.... Chissà cosa succederà quando sarà veramente il 12/15/2011!! :Prrr:
@Wolve666:
cosa ne dici di fare un test con 3D mark?? A parte te e Iil Greco, nessun altro ha 2820QM (e 8GB HyperX). E Iil Greco non ce l'ha ancora... (Almeno credo...) Così vediamo quanto cambia rispetto al 2720QM e 8GB di ram normali.
Magari 3d mark 06/vantage/11 così paragoniamo i risultati con quelli di capo88! ;)
PS: ma c'è qualche gioco che offre benchmark "in game" per valutare quanto il pc riesce a farlo girare? Scusate ma a con il mio caro macinino di ora non gioco a praticamente un tubo quindi sono tagliato fuori da un pò...
Ill greco
13-04-2011, 18:13
Infatti! Oppure mi preoccuperei.... Chissà cosa succederà quando sarà veramente il 12/15/2011!! :Prrr:
@Wolve666:
cosa ne dici di fare un test con 3D mark?? A parte te e Iil Greco, nessun altro ha 2820QM (e 8GB HyperX). E Iil Greco non ce l'ha ancora... (Almeno credo...) Così vediamo quanto cambia rispetto al 2720QM e 8GB di ram normali.
Magari 3d mark 06/vantage/11 così paragoniamo i risultati con quelli di capo88! ;)
PS: ma c'è qualche gioco che offre benchmark "in game" per valutare quanto il pc riesce a farlo girare? Scusate ma a con il mio caro macinino di ora non gioco a praticamente un tubo quindi sono tagliato fuori da un pò...
no, a ill greco non è ancora arrivato.
I bench che ho usato ultimamente per il pc della mia compagna sono quelli di resident evil 5 (scaricato apparte) e quello di Batman AA direttamente dal gioco
DarkKnight
13-04-2011, 18:17
no, a ill greco non è ancora arrivato.
I bench che ho usato ultimamente per il pc della mia compagna sono quelli di resident evil 5 (scaricato apparte) e quello di Batman AA direttamente dal gioco
Ooops! Ogni volta non mi ricordo mai se sono due i o due l! :Prrr:
Interessante quello di RE5 scaricabile a parte...
Infatti! Oppure mi preoccuperei.... Chissà cosa succederà quando sarà veramente il 12/15/2011!! :Prrr:
@Wolve666:
cosa ne dici di fare un test con 3D mark?? A parte te e Iil Greco, nessun altro ha 2820QM (e 8GB HyperX). E Iil Greco non ce l'ha ancora... (Almeno credo...) Così vediamo quanto cambia rispetto al 2720QM e 8GB di ram normali.
Magari 3d mark 06/vantage/11 così paragoniamo i risultati con quelli di capo88! ;)
PS: ma c'è qualche gioco che offre benchmark "in game" per valutare quanto il pc riesce a farlo girare? Scusate ma a con il mio caro macinino di ora non gioco a praticamente un tubo quindi sono tagliato fuori da un pò...
Ovviamente Crysis (bench non venduto insieme al gioco, scaricato da terze parti). Lo sto installando ora. Poi Dirt2(mi sembra), Street Fighter 4, Batman come dice "Ill", Far Cry 2 (? mi pare, ma non ricordo).
Questi sono quelli che ho a disposizione in tempo zero.
Ricorda che io ho 4 soli GB di RAM :)
DarkKnight
13-04-2011, 18:55
Ovviamente Crysis (bench non venduto insieme al gioco, scaricato da terze parti). Lo sto installando ora. Poi Dirt2(mi sembra), Street Fighter 4, Batman come dice "Ill", Far Cry 2 (? mi pare, ma non ricordo).
Questi sono quelli che ho a disposizione in tempo zero.
Ricorda che io ho 4 soli GB di RAM :)
Oh bene!! Ma Batman che lo sento tanto acclamato vale la pena si? Non ci ho mai badato troppo...
Giusto si!! Eh spero che mi arrivi entro giovedì prossimo (maledette vacanze pasquali!) così poi posso fare qualche bel test pure con 8GB così vediamo se cambia qualcosa o no ora come ora...
Uhmm, non mi parte crysis, dal log vedo che si blocca quando cerca di riconoscere la vga. Probabilmente questi drivers 11.4 early preview che sto provando danno qualche problema. Spero che escano presto gli 11.4 definitivi.
Uhmm, non mi parte crysis, dal log vedo che si blocca quando cerca di riconoscere la vga. Probabilmente questi drivers 11.4 early preview che sto provando danno qualche problema. Spero che escano presto gli 11.4 definitivi.
Provato con i precedenti?
DarkKnight
13-04-2011, 21:11
Uhmm, non mi parte crysis, dal log vedo che si blocca quando cerca di riconoscere la vga. Probabilmente questi drivers 11.4 early preview che sto provando danno qualche problema. Spero che escano presto gli 11.4 definitivi.
Non so la soluzione, ma visto che l'hai tirato in ballo mi costringi a fare del male.... :Prrr:
Extreme Quality mod v3.0.55 ( InGame , Amazonia River with old TOD )
http://www.youtube.com/watch?v=shZzYkpl5Nk&feature=share
Da provare assolutamente!! I primissimi frame fanno fin schifo da quanto sono realistici!! :sbav:
Provato con i precedenti?
E' la stessa cosa... MMM... Indagherò a fondo, non mi piace sta cosa...
Non so la soluzione, ma visto che l'hai tirato in ballo mi costringi a fare del male.... :Prrr:
Extreme Quality mod v3.0.55 ( InGame , Amazonia River with old TOD )
http://www.youtube.com/watch?v=shZzYkpl5Nk&feature=share
Da provare assolutamente!! I primissimi frame fanno fin schifo da quanto sono realistici!! :sbav:
Si, lo conoscevo, è roba che se non hai un pc per gaming estremo vai a scatti anche a vedere il video su youtube :asd:.
PS: il momentus xt mi ha rotto le palle. Non faccio in tempo neanche a schiacciare f8 per entrare in modalità provvisoria che già ha avviato windows. E che cavolo...
DarkKnight
13-04-2011, 21:26
Si, lo conoscevo, è roba che se non hai un pc per gaming estremo vai a scatti anche a vedere il video su youtube :asd:.
Poco ci manca!! :read:
Beh, ma magari in 1280x800 con AA4x (giusto per togliere i difetti di upscaling) tutto al max lo terrà la 6970m!! Vorrei ben vedere!!
Ill greco
13-04-2011, 22:16
Oh bene!! Ma Batman che lo sento tanto acclamato vale la pena si? Non ci ho mai badato troppo...
Giusto si!! Eh spero che mi arrivi entro giovedì prossimo (maledette vacanze pasquali!) così poi posso fare qualche bel test pure con 8GB così vediamo se cambia qualcosa o no ora come ora...
Batman è un giocone come se ne vedono pochi in giro.
C'è tutto: grafica, colonna sonora, dialoghi, pugni, stealth, esplorazione...
Te lo consiglio vivamente.
Ha un grosso difetto: finisce...
e anche un pochino in fretta per quanto mi stava prendendo!
Allora, ho infine scoperto che di Crysis non mi parte solo l'eseguibile a 64 bit. Quello a 32 va perfetto. Questo è quantomeno strano, visto che è almeno 4 anni che uso sistemi a 64 bit e Crysis nello specifico l'ho sempre usato su sistemi x64.
Ciò mi fa tornare in mente che appena è arrivato il pc, dopo windows ho installato winrar 3.91 (o 3.93, boh), sempre a 64 bit. Finisco, provo ad aprirlo e... "L'applicazione bla bla bla dice cose strane per cui controlla se ti serve la versione a 32 o 64 bit." OVVIAMENTE avevo installato windows7 x64 (identico a quello degli altri pc che uso), ma zero, non c'è stato verso, ho dovuto scaricare un nuovo winrar (v4 x64) e poi è andato. Mah... Stranezze... Domani si vedrà, tanto i pc nuovi per la prima decina di giorni almeno 3 format al giorno se li prendono, con tutte le prove che faccio...
Altra robetta discretamente pagliaccia: il notebook rimane sempre piuttosto fresco, tranne un punto... Il gommino che sta sotto il pc, verso la parte anteriore, al centro. Quello si scalda... Che abbiano integrato una cpu nel gommino???
DarkKnight
13-04-2011, 23:44
Che abbiano integrato una cpu nel gommino???
"...e un gommino per domarli tutti!" (cit.) :O
Scusate, non so come mi sia uscita questa... :rotfl:
Tornando a cose serie, non capisco che motivo abbia di non partire per il semplice fatto che sia X64... :confused:
E' l'unico gioco che da questo problema? Ammesso che te ne abbia già provati altri...
"...e un gommino per domarli tutti!" (cit.) :O
Scusate, non so come mi sia uscita questa... :rotfl:
Tornando a cose serie, non capisco che motivo abbia di non partire per il semplice fatto che sia X64... :confused:
E' l'unico gioco che da questo problema? Ammesso che te ne abbia già provati altri...
Tra i giochi che ho credo che sia l'unico con supporto x64... Tutti gli altri sono 32 bit e vanno.
EDIT: Mi è venuto in mente cosa c'è di sbagliato :muro: ... Crysis64 non sono mai riuscito a farlo partire normalmente su win7 x64, per riuscirci ho sempre dovuto mettere "compatibilità con vista sp2" e "esegui come amministratore". Solo che puntualmente mi dimentico di farlo :doh: ...
Batman è un giocone come se ne vedono pochi in giro.
C'è tutto: grafica, colonna sonora, dialoghi, pugni, stealth, esplorazione...
Te lo consiglio vivamente.
Ha un grosso difetto: finisce...
e anche un pochino in fretta per quanto mi stava prendendo!
Secondo me è stato il gioco più bello e coinvolgente del 2009 e pure del 2010... e non sono un grande fan di batman :P
Wolve666
14-04-2011, 09:41
ragazzi i bench li posto stasera che ieri ho scaricato tutti i pacchetti futuremark cosi da esser piu preciso e completo!
rimane il fatto che ad oggi non so ancora come mettere i driver 11.4 o almeno gli 11.3!!
ragazzi i bench li posto stasera che ieri ho scaricato tutti i pacchetti futuremark cosi da esser piu preciso e completo!
rimane il fatto che ad oggi non so ancora come mettere i driver 11.4 o almeno gli 11.3!!
Allora, fai così... Disinstalla i driver che hai ora, installa quelli di serie (quelli che c'erano nel dvd), dopodiché, senza disintallarli, installaci sopra questi (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4680/amd-catalyst-114-early-preview/). Io ho fatto così e pare si comportino bene.
ragazzi i bench li posto stasera che ieri ho scaricato tutti i pacchetti futuremark cosi da esser piu preciso e completo!
rimane il fatto che ad oggi non so ancora come mettere i driver 11.4 o almeno gli 11.3!!
Hai provato drivers moddati?
Fossi in te io modderei gli originali 11.4 per desktop, rendendoli compatibili col notebook utilizzando DHModder!
Goofy Goober
14-04-2011, 14:14
Altra robetta discretamente pagliaccia: il notebook rimane sempre piuttosto fresco, tranne un punto... Il gommino che sta sotto il pc, verso la parte anteriore, al centro. Quello si scalda... Che abbiano integrato una cpu nel gommino???
è il gommino del cassetto hard disk dove sta il momentus xt, è normale si scaldi, anche nel mio notebook è l'unica zona tiepida dello chassi:) s
Wolve666
14-04-2011, 15:08
Allora, fai così... Disinstalla i driver che hai ora, installa quelli di serie (quelli che c'erano nel dvd), dopodiché, senza disintallarli, installaci sopra questi (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4680/amd-catalyst-114-early-preview/). Io ho fatto così e pare si comportino bene.
grazie del consiglio, stasera ci provo e ti farò sapere!
è il gommino del cassetto hard disk dove sta il momentus xt, è normale si scaldi, anche nel mio notebook è l'unica zona tiepida dello chassi:) s
Esatto, quello :). Ma la cosa che fa ridere è che scalda solo il gommino, il cassettino a cui è fissato no.
Esatto, quello :). Ma la cosa che fa ridere è che scalda solo il gommino, il cassettino a cui è fissato no.
Lol, stacca il gommino :D Beh, evidentemente succede perché il dissipatore non arriva alla gomma... a regola ci dovrebbe essere l'alluminio a fare da barriera tra il dissipatore e la gomma :confused:
Goofy Goober
14-04-2011, 18:28
Esatto, quello :). Ma la cosa che fa ridere è che scalda solo il gommino, il cassettino a cui è fissato no.
il gommino si scalda perchè la gomma accumula più calore della plastica, che invece, essendo anche più sottile, lo trattiene meno... inoltre il gommino è un punto d'appoggio, mentre l'aria che passa tra punto d'appoggio e plastica di copertura può raffreddare quest'ultima...
in definitiva la cosa importante è che il gommino è assolutamente irrilevante ai fini della temperatura, quindi l'importante è che funzioni bene come punto d'appoggio, e per adesso lo fa:D :D
Crysis 64bit (v1.2) 1920X1080 Very High DX10 - GPU TEST: Average fps 27
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110414192913_Crysisveryhighdx10GPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110414192913_Crysisveryhighdx10GPU.jpg)
Crysis 64bit (v1.2) 1920X1080 Very High DX10 - CPU TEST: Average fps 28
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110414193419_Crysisveryhighdx10CPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110414193419_Crysisveryhighdx10CPU.jpg)
Crysis 64bit (v1.2) 1920X1080 Very High DX10 - ASSAULT TEST: Average fps 27
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110414193651_Crysisveryhighdx10assault.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110414193651_Crysisveryhighdx10assault.jpg)
Test Batman AA: fps medi 129 (senza vsync, sennò il risultato era 60-60-60)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110414193842_BatmanAAsettings.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110414193842_BatmanAAsettings.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110414194019_BenchmarkBatmanAA.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110414194019_BenchmarkBatmanAA.jpg)
Test DiRT2 1920x1080 ULTRA AA4X: fps medi 51.
http://img193.imageshack.us/img193/7916/dirt2game20110618165821.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/dirt2game20110618165821.jpg/)
il gommino si scalda perchè la gomma accumula più calore della plastica, che invece, essendo anche più sottile, lo trattiene meno... inoltre il gommino è un punto d'appoggio, mentre l'aria che passa tra punto d'appoggio e plastica di copertura può raffreddare quest'ultima...
in definitiva la cosa importante è che il gommino è assolutamente irrilevante ai fini della temperatura, quindi l'importante è che funzioni bene come punto d'appoggio, e per adesso lo fa:D :D
Il problema è la colla... Se scalda così so già che quel gommino sarà il primo ad abbandonarmi :(. E visto che è il mio preferito... No, basta, chiudiamola qui, sto impazzendo :asd:.
Goofy Goober
14-04-2011, 19:06
Il problema è la colla... Se scalda così so già che quel gommino sarà il primo ad abbandonarmi :(. E visto che è il mio preferito... No, basta, chiudiamola qui, sto impazzendo :asd:.
con un richiamino di super attak passa la paura :sofico:
Andreasan
14-04-2011, 19:12
Test Crysis con impostazioni visibili negli screenshot:
Crysis 64bit (v1.2) 1920X1080 Very High DX10 - GPU TEST: Average fps 27
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110414192913_Crysisveryhighdx10GPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110414192913_Crysisveryhighdx10GPU.jpg)
Crysis 64bit (v1.2) 1920X1080 Very High DX10 - CPU TEST: Average fps 28
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110414193419_Crysisveryhighdx10CPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110414193419_Crysisveryhighdx10CPU.jpg)
Crysis 64bit (v1.2) 1920X1080 Very High DX10 - ASSAULT TEST: Average fps 27
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110414193651_Crysisveryhighdx10assault.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110414193651_Crysisveryhighdx10assault.jpg)
Maledetto ( in senso buono.....),
la mia saliva e' finita tutta sul mio cessoso Hp......gira che ti rigira dovro' ridurmi sul lastrico e prenderlo anch'io.:doh:
con un richiamino di super attak passa la paura :sofico:
Eh, se non lo perdi prima...
Sai che voglia ho di chiamare la Santech per chiedere se posso montare un gommino aftermarket? O se il mio modello di super attak è compatibile e se posso procedere all'incollaggio? Sicuro mandano un tecnico a casa con il suo super-super attak per incollare il gommino, oppure con un gommino nuovo nel caso si fosse perso...
Dai basta, non darmi corda :D. Lasciami solo nella mia pazzia...
Maledetto ( in senso buono.....),
la mia saliva e' finita tutta sul mio cessoso Hp......gira che ti rigira dovro' ridurmi sul lastrico e prenderlo anch'io.:doh:
Bella mod, non ci avevo pensato... Raffreddamento a liquido... Con la saliva... :asd:
DarkKnight
14-04-2011, 19:38
PS: quest'ultima parte del post si autodistruggerà in 30 secon... eeehm, appena sistemi i nomi dei link ;).
KA-BOOOOOM!!! :D
Comunque ottima l'idea del raggruppamento così ordinato... Pratico e facile da leggere per i futuri "nuovi arrivati". ;)
E mi accodo anche io alla saliva che cola.... Peraltro sempre su un hp!
Eh, se non lo perdi prima...
Sai che voglia ho di chiamare la Santech per chiedere se posso montare un gommino aftermarket? O se il mio modello di super attak è compatibile e se posso procedere all'incollaggio? Sicuro mandano un tecnico a casa con il suo super-super attak per incollare il gommino, oppure con un gommino nuovo nel caso si fosse perso...
Dai basta, non darmi corda :D. Lasciami solo nella mia pazzia...
Hai dimenticato un secondo tecnico per la preparazione della superficie di adesione del gommino! Vuoi mica che ce lo attacchi direttamente? :Prrr:
KA-BOOOOOM!!! :D
Comunque ottima l'idea del raggruppamento così ordinato... Pratico e facile da leggere per i futuri "nuovi arrivati". ;)
E mi accodo anche io alla saliva che cola.... Peraltro sempre su un hp!
Thank you. "KA-BOOOOOM!!!" correttamente avvenuto.
Hai dimenticato un secondo tecnico per la preparazione della superficie di adesione del gommino! Vuoi mica che ce lo attacchi direttamente? :Prrr:
No dai, così è troppo stile ENEL o amministrazioni comunali :asd:. Lasciamo che faccia tutto un solo tecnico.
Stratocaster7
14-04-2011, 20:51
Salve ragazzi,
Sono anch'io interessato all'acquisto di questa bomba, ma ho qualche domanda:
1. Lo schermo no-glare è la scelta giusta? Non riflette, ok, ma possibile che non abbia anche qualche pecca?
2. Cosa ne dite se ci mettessi un ssd comprato successivamente???
3. Lo so che sono uno stupido, ma se i proprietari mi facessero una foto della borsa ne sarei felice!!!
Alago_tv
14-04-2011, 21:06
Se puoi permetterti un ssd vai e non te ne pentirai.
Considerando l'hardware generale dell'N67 è l'unico collo di bottiglia...le prestazioni in quanto ad avvio di applicazioni e tempi di accensione cambieranno radicalmente ;)
DarkKnight
14-04-2011, 21:14
Salve ragazzi,
Sono anch'io interessato all'acquisto di questa bomba, ma ho qualche domanda:
1. Lo schermo no-glare è la scelta giusta? Non riflette, ok, ma possibile che non abbia anche qualche pecca?
2. Cosa ne dite se ci mettessi un ssd comprato successivamente???
3. Lo so che sono uno stupido, ma se i proprietari mi facessero una foto della borsa ne sarei felice!!!
Giusta è un parolone... Dipende. Se vuoi colori "vivi" o "belli", no... Il lucido è molto più bello da vedere. Però ha il problema del riflesso. L'opaco invece non ha riflessi ma è un pò più spento come dire... Non so se mi sono spiegato. Gusti anche.
Se puoi, SSD tutta la vita! Non c'è paragone. Ancora costicchiano un pò, ma finalmente eliminano l'unico collo di bottiglia che c'è ora. :O
Per la borsa, non so quanti l'abbiano presa...
Stratocaster7
14-04-2011, 21:28
Sisi ti sei spiegato benissimo, penso anche di averne visti di schermi no-glare, cmq io non ho il problema del riflesso, penso sia quindi optare per un glare.
Scusa per la borsa, è una fissa mia, cmq se riuscite a farmi contento...
Invece senza andare ot, come mi devo comportare con gli ssd 25nm, conviene prenderli? problemi ancora presenti?
Lo dico solo perchè hanno un costo minore (data la tecnica di costruzione che necessità di meno materiale...), ma se sono problematici tanto vale spendere 50 € in +...
Piuttosto, non conosco molto i portatili, come si attacca l'hd? C'è anche la possibilità di utilizzare un sata 3? Tutti gli ssd sono compatibili se hanno un allaccio diverso?
scusate l'ignoranza
DarkKnight
14-04-2011, 21:36
Invece senza andare ot, come mi devo comportare con gli ssd 25nm, conviene prenderli? problemi ancora presenti?
Lo dico solo perchè hanno un costo minore (data la tecnica di costruzione che necessità di meno materiale...), ma se sono problematici tanto vale spendere 50 € in +...
Mah, non saprei... Io ero rimasto che non c'era modo di sapere a priori se ti arrivi a 25nm o a 34nm finchè non lo monti e vedi. Solo per i vertex 2e ovviamente. Ora non so come simo messi. Ti conviene chiedere a santech direttamente.
Credo invece che ti convenga prenderlo a parte tra quelli di nuova generazione se vuoi far le robe fatte bene e puoi. SSD tipo intel 510, ocz vertex 3 o crucial c400.
Stratocaster7
14-04-2011, 21:40
il notebook quindi è compatibile con i sata 3?
DarkKnight
14-04-2011, 21:58
il notebook quindi è compatibile con i sata 3?
Assolutamente si!! :D Sennò non avrebbe avuto senso quello che ti ho detto poco fa visto che quelli attuali saturano giusto le sata 2. Tranne i c300 che vanno già oltre.
Wolve666
15-04-2011, 01:39
risultati del test
2820qm + HD6970m 8gb hyperx (2x4gb)
3D Mark 06 @def: 19788
3D Mark Vantage Performance @def: 12693
3D Mark 11 Performance @def: 3149
http://img585.imageshack.us/i/immagineth.png/
http://img861.imageshack.us/i/immagine2av.png/
http://img405.imageshack.us/i/immagine3n.png/
risultati al di poco di sotto di quelli di capo88 pur avendo un processore piu veloce...mah, mistero!!!!
risultati del test
2820qm + HD6970m 8gb hyperx (2x4gb)
3D Mark 06 @def: 19788
3D Mark Vantage Performance @def: 12693
3D Mark 11 Performance @def: 3149
http://img585.imageshack.us/i/immagineth.png/
http://img861.imageshack.us/i/immagine2av.png/
http://img405.imageshack.us/i/immagine3n.png/
risultati al di poco di sotto di quelli di capo88 pur avendo un processore piu veloce...mah, mistero!!!!
Hai messo i drivers che ti dicevo?
Wolve666
15-04-2011, 09:35
ho verificato prima di fare i test e stranamente erano gia gli 11.4, ad ogni modo li ho cmq messi quelli da te detti ma il control center cmq non parte!!!
Ragazzi un'altra domanda per i possessori...
Ho visto che questo NB ha ben 2 ventole... Ma se guardo un film in HD danno parecchio noia?
Col fisso che avevo a casa non risucivo proprio a guardarli perchè il sibilìo di fondo mi dava troppo noia... non vorrei che pure il santech...:muro:
Wolve666
15-04-2011, 11:02
ti posso rispondere io che provengo da un vecchio clevo (stesso produttore del santech) che quando partiva la ventola del processore un pochino si sentiva ma non era fastidiosa, quando poi partiva la piccola ventolina del chipset li dovevi solo che usare le cuffie, una noia pazzesca quel sibillio, con questo invece son rinato, anche se lavorano un pochino piu del dovuto son sempre e cmq molto molto silenziose, davvero!!! anche giocando non dan molto fastidio, e poi l'audio lo trovo ottimo per un notebook!!
[CUT]
...l'audio lo trovo ottimo per un notebook!!
Mah, sarà che sono abituato al mio qosmio x300 (2 tweeterini, 2 wooferini reflexati e 1 subwooferino), ma l'audio non mi pare questa gran meraviglia... La qualità non è malissimo, ma il volume mi sembra un po' basso... Inoltre mi da l'impressione che il suono sia leggermente spostato a destra, ma magari è per come tengo la testa questi giorni (torcicollo :muro:). Appena mi passa vedrò se mi da ancora questa impressione.
ho verificato prima di fare i test e stranamente erano gia gli 11.4, ad ogni modo li ho cmq messi quelli da te detti ma il control center cmq non parte!!!
Ma hai fatto come ti ho detto? Cioè disintallato i driver attuali, installato quelli di serie e poi quelli del link? Neanche con quelli di serie il CCC parte? Mi sembra strano, oltre a esserci c'è addirittura preinstallata la sezione overdrive (diavoli tentatori...).
Mah, sarà che sono abituato al mio qosmio x300 (2 tweeterini, 2 wooferini reflexati e 1 subwooferino), ma l'audio non mi pare questa gran meraviglia... La qualità non è malissimo, ma il volume mi sembra un po' basso... Inoltre mi da l'impressione che il suono sia leggermente spostato a destra, ma magari è per come tengo la testa questi giorni (torcicollo :muro:). Appena mi passa vedrò se mi da ancora questa impressione..
Si forse è una questione di abitudine... sai il vecchio santech N48 è pure un po scarsino... In confronto a quello saranno sicuramente meglio!
PS: nessuno di voi gioca a Bad Company 2?
Ciao a tutti,
Credo che l'unico punto debole del N67 sia il chipset Intel HM65,
Francamente non capisco come mai su un portatile cosi carrozato
mettono un chipset di fascia economy !!!
al meno un QM67
Chipset a elevate prestazioni
Chipset Intel® QM67 Express per PC portatili
Chipset Intel® QS67 Express per PC portatili
Chipset Intel® QM57 Express per PC portatili
Chipset Intel® QS57 Express per PC portatili
Chipset Intel® PM55 Express per PC portatili
Chipset Intel® GS45 Express per PC portatili
Chipset Intel® PM45 Express per PC portatili
Chipset Intel® 915PM Express per PC portatili
Chipset Intel® 855PM
Chipset per mainstream
Chipset Intel® UM67 Express per PC portatili
Chipset Intel® HM67 Express per PC portatili
Chipset Intel® HM55 Express per PC portatili
Chipset Intel® HM57 Express per PC portatili
Chipset Intel® GM45 Express per PC portatili
Chipset Intel® 915GM Express per PC portatili
Chipset Intel® 915GMS Express per PC portatili
Chipset Intel® 855GM
Chipset Intel® 845MP
Chipset Intel® 845MZ
Chipset a costi contenuti
Chipset Intel® HM65 Express per PC portatili
Chipset Intel® GS40 Express per PC portatili
Chipset Intel® GL40 Express per PC portatili
Chipset Intel® 910GML Express per PC portatili
Chipset Intel® 855GME
Chipset Intel® 852GME
Chipset Intel® 852GMV
Chipset Intel® 852PM
Chipset Intel® 852GM
Ciao a tutti,
Credo che l'unico punto debole del N67 sia il chipset Intel HM65,
Francamente non capisco come mai su un portatile cosi carrozato
mettono un chipset di fascia economy !!!
al meno un QM67
Evidentemente non lo reputano conveniente. Come puoi vedere da questo confronto (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52808,52813,), le differenze sono poche e, tra l'altro, insignificanti se si parla di un'utenza domestica (che visto l'hardware che montano questi notebook è quella a cui il prodotto è maggiormente orientato).
Goofy Goober
15-04-2011, 20:30
se fosse il chipset a decretare le prestazioni velocistiche di un portatile gaming come è l'N67, allora sarebbe importante, ma visto che il 99% del framerate in un gioco è fatto da cpu e gpu, non vedo il senso di metterci un chipset di fascia alta...
poi la intel nella classifica dei chipset ad alte prestazioni desktop mette l'X58, X48 e X38, e nel mainstream tutto il resto compreso il P67...
ora, il P67 non sarà un chipset estremo, ma sicuramente non può stare assieme a tutti gli altri mainstream, compreso l'H67 per esempio...
insomma, la suddivisione sul sito intel lascia il tempo che trova secondo me...
Ill greco
15-04-2011, 21:42
Test Batman AA: fps medi 129 (senza vsync, sennò il risultato era 60-60-60)
Mi puoi spiegare perché se c'è il vsync va tutto a refresh dello schermo?
Quindi ogni volta che metterò il vsync in un gioco non potro mai andare oltre i 60 fps?
Mi piacerebbe approfondire quet'argomento, perché pensavo che influisse solo sul tearing e non anche sul frame rate...
carotapacioccia
16-04-2011, 00:35
Ciao a tutti, sono molto incazzato perchè mi si continua a bloccare il pc...
è successo a qualcuno?
HO questo pc :
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0Gb GDDR5 dedicati
premesso che avevo la nvidia e ho pagato la differenza per avere la 6970 e me la sono montata da solo, e quindi potrebbe essere questo il problema...
sono piuttosto dell'idea che il problema non sia propriamente questo...
mi capita che il computer si blocchi, il monitor diventi tutto nero (si intravedono delle righe verticali) resti acceso, le spie sono accese, ma non si può fare assolutamente nulla di diverso dallo spegnerlo forzatamente...
la cosa strana è che MI SEMBRA che spesso questo freeze avviene quando passo da una applicazione all'altra, quando viene effettuato un caricamento di un qualche livello o quando chiudo una applicazione...ho provato a giocare a dragon age 2 ridotto a finestra per vedere la temperatura della vga che però non superava i 61 gradi...mi sembra basso per l'overheating...
qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Disperatamente vostro...
Mi puoi spiegare perché se c'è il vsync va tutto a refresh dello schermo?
Quindi ogni volta che metterò il vsync in un gioco non potro mai andare oltre i 60 fps?
Mi piacerebbe approfondire quet'argomento, perché pensavo che influisse solo sul tearing e non anche sul frame rate...
Esattamente, per eliminare il tearing devi agire sul framerate. Il tearing, in termini poveri, è causato "dall'accavallarsi" dei frame, che causa una o più strisce orizzontali non allineate al resto dell'immagine. Se la VGA può dare ad esempio 200 fps, ma lo schermo ne può visualizzare solo 60, può verificarsi appunto questo fenomeno (può avvenire anche nel caso contrario, ovvero con meno di 60 fps, specie nei video, anche se si nota più raramente). Il Vsync, per evitare questo fenomeno, forza i fps alla frequenza di aggiornamento dello schermo (60hz = 60 fps), o, nel caso non sia possibile (ad esempio perché in quel gioco non raggiungi i 60 fps), al sottomultiplo più vicino (30fps, 20 fps, 15 fps, etc etc).
qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Disperatamente vostro...
Controlla il visualizzatore eventi: pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, Sistema e manutenzione, Strumenti di amministrazione e quindi fare doppio clic su Visualizzatore eventi.*
Da quando ho installato una scheda ATI sul computer fisso (vecchio XP 32bit) ogni tanto si blocca con lo schermo nero o con delle righe orizzontali. Ho trovato l'errore "ati2mtag", probabilmente legato al driver Catalyst.
carotapacioccia
16-04-2011, 09:27
Ho win 7 versione professional a 64bit,
nel registro eventi non ho trovato quell'errore, mi consigliate qualche troubleshooter?
gli errori che trovo nel registro di sistema sono:
Errore volsnap: Le copie shadow del volume C: sono state interrotte. Impossibile espandere l'archivio delle copie shadow a causa di un limite imposto da un utente.
Errore atapi : Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\IdePort0.
Avviso : Impossibile caricare il driver \Driver\WUDFRd per il dispositivo USB\VID_147E&PID_1001\6&2ec8e281&0&5.
e poi ho degli errori di dhcp-client...
Al computer non è stato assegnato un indirizzo dalla rete (dal server DHCP) per la scheda di rete con indirizzo di rete 0x485D60F793F8. Si è verificato l'errore seguente: 0x79. Il computer continuerà a eseguire ulteriori tentativi per ottenere un indirizzo dal server (DCHP) degli indirizzi di rete...
di più ... nun so!
Ho win 7 versione professional a 64bit,
nel registro eventi non ho trovato quell'errore, mi consigliate qualche troubleshooter?
gli errori che trovo nel registro di sistema sono:
Errore volsnap: Le copie shadow del volume C: sono state interrotte. Impossibile espandere l'archivio delle copie shadow a causa di un limite imposto da un utente.
Errore atapi : Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\IdePort0.
Avviso : Impossibile caricare il driver \Driver\WUDFRd per il dispositivo USB\VID_147E&PID_1001\6&2ec8e281&0&5.
e poi ho degli errori di dhcp-client...
Al computer non è stato assegnato un indirizzo dalla rete (dal server DHCP) per la scheda di rete con indirizzo di rete 0x485D60F793F8. Si è verificato l'errore seguente: 0x79. Il computer continuerà a eseguire ulteriori tentativi per ottenere un indirizzo dal server (DCHP) degli indirizzi di rete...
di più ... nun so!
Il primo errore dovrebbe essere solo un problema di configurazione dei punti di ripristino o roba simile. Cosa che dovresti poter tranquillamente disabilitare.
Il secondo dovrebbe essere un errore legato al lettore DVD/BD.
Il terzo è un problema legato ad un dispositivo USB di cui non sono stati trovati i driver e gli errori di DHCP sono assolutamente trascurabili.
Mi sembra strano però che non ti sia stato notificato nessun errore relativo a reboot anomali.
Stai guardando gli errori di "Sistema" (System) nell'Event Viewer? Che cosa ti indica nella colonna "Source" (in italiano non so come è stato tradotto ma in pratica dovresti avere scritte tipo "Disco", "Kernel-Power", "Service Control Manager", etc.).
Ad ogni modo, secondo me, potrebbe essere proprio un problema di disco.
Prova a fare delle verifiche anche con hdtune:
http://www.hdtune.com/
Edit
Anzi no, altrimenti non ti si annerirebbe lo schermo... Ho molta paura per la GPU.
carotapacioccia
16-04-2011, 11:06
giustamente è pieno di kernel-power perchè ogni volta sono costretto a premere il bottone di spegnimento e tenerlo premuto fino che non si spegne...sempre seguito da un
EventLog
Precedente arresto del sistema inatteso a 01:54:32 su 16/04/2011.
kernel-power
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
questi per lo più...
mi sembra strano aver montato male la scheda video...
è come giocare a Tetris con 3 pezzi e una decina di viti...
problemi di RAM sono da escludersi?
giustamente è pieno di kernel-power perchè ogni volta sono costretto a premere il bottone di spegnimento e tenerlo premuto fino che non si spegne...sempre seguito da un
EventLog
Precedente arresto del sistema inatteso a 01:54:32 su 16/04/2011.
kernel-power
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
questi per lo più...
mi sembra strano aver montato male la scheda video...
è come giocare a Tetris con 3 pezzi e una decina di viti...
problemi di RAM sono da escludersi?
A priori non si può escludere nulla però se fossero problemi di RAM o hard disk molto probabilmente il sistema non si arresterebbe definitivamente ma verrebbe avviata qualche procedura d'emergenza (riavvio del servizio/programma interrotto anomalamente piuttosto che kernel dump, etc.).
Quando si rovina la scheda madre, la CPU, l'alimentatore o la scheda video (in questo caso dipende anche dal problema) invece, è possibile che si verifichi un blocco totale del sistema.
Ad ogni modo, per verificare lo stato di salute delle RAM basta memtest86. Ti consiglio la versione da installare/avviare tramite chiavetta USB che trovi qui:
http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.usb.installer.zip
Per l'hd usa HDTune.
Per la scheda video puoi mettere in loop qualche benchmark o cercare su Google qualche stress test per VGA.
P.S.
Non andare nel panico.
Con l'assistenza della Santech una volta individua il problema te lo risolvono nel giro di una settimana, spedizione andata e ritorno inclusa inoltre, come dici tu, escludo che il problema sia dovuto al montaggio della VGA poiché le temperature dimostrano il corretto montaggio della stessa.
Stai tranquillo ;)
carotapacioccia
16-04-2011, 11:26
ti ringrazio molto per i consigli,
provo a fare qualche test...
se hai qualche nome da consigliarmi per i test sulla scheda video sono benvenuti.
Aggiunti i benchmark del momentus XT più altre robette alla mia sezione Vari (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34924456&postcount=399).
Non so il perché (forse programmi in background), ma tutti i test che ho fatto per ora mi hanno dato punteggi superiori a quelli che Notebookcheck ha rilevato nel test dell'Eurocom Racer con hardware identico al mio (tranne che il Racer ha 8GB di Ram HyperX). La differenza la quantificherei a occhio in un 10%.
carotapacioccia
17-04-2011, 16:02
Con l'applicazione FURMARK succede proprio quello che mi aspettavo:
L'applicazione mette sotto stress la scheda che raggiunge e tiene senza problemi la temperatura di 93 gradi.
Quindi escludo problemi di installazione a questo punto,
poi una volta terminato il test , al momento di switchare su un'altra applicazione Halt della macchina con conseguente necessita di premere il pulsante di accensione.
Adesso sto facendo dei test con il software Video Memory Stress Test 1.7.116
COn il test fatto su OpenGl la macchina va in Halt, ma nel log non trovo nessun segno evidente di errori...
QUalcuno sa consigliarmi un buon test per la memoria della VGA ...ricordo essere una AMD Radeon HD 6970M...
Con l'applicazione FURMARK succede proprio quello che mi aspettavo:
L'applicazione mette sotto stress la scheda che raggiunge e tiene senza problemi la temperatura di 93 gradi.
Quindi escludo problemi di installazione a questo punto,
poi una volta terminato il test , al momento di switchare su un'altra applicazione Halt della macchina con conseguente necessita di premere il pulsante di accensione.
Adesso sto facendo dei test con il software Video Memory Stress Test 1.7.116
COn il test fatto su OpenGl la macchina va in Halt, ma nel log non trovo nessun segno evidente di errori...
QUalcuno sa consigliarmi un buon test per la memoria della VGA ...ricordo essere una AMD Radeon HD 6970M...
Non conosco nessun test specifico ma in linea del tutto teorica impostando la risoluzione video al massimo (ovvero utilizzando le texture di maggiori dimensioni) dovresti raggiungere il tuo obbiettivo.
E comunque, secondo me, stai facendo anche più del dovuto, nel senso che alla fine, fatti i controlli sull'hard disk, sulla RAM, sulla CPU e parzialmente sulla scheda video, hai già fatto abbastanza.
Chiama quelli della Santech, mandalo in assistenza e che se la sbrighino loro.
Se il problema è così sistematico come sembra non dovrebbero metterci molto a isolare il problema e sostituire il pezzo difettato.
Inoltre visto che è passato meno di un anno dall'acquisto non dovrebbero fare alcun genere di storie potendosi, a loro volta, rivalere sui produttori.
DarkKnight
17-04-2011, 17:38
@carotapaciocca:
Quando hai cambiato scheda video hai anche riformattato? Immagino che probabilmente l'avrai già fatto ma non si sa mai...
Te lo chiedo perchè ti riporto l'esperienza di un mio amico sul suo fisso che è passato da ati a nvidia e ha avuto problemi con i driver per cui ogni tanto quando giocava, al posto del mirino (negli fps) gli compariva un quadratino con la stessa immagina che aveva come sfondo per il desktop. Oppure tanti piccoli glitch simili. Ha provato qualsiasi software di pulizia dei driver per togliere quelli vecchi ma niente. L'unico modo è stato formattare tutto.
carotapacioccia
17-04-2011, 18:24
dubito dipenda dalla formattazione, anche perchè mi succede lo stesso anche sotto linux...
comunque, ho appena installato 3dmark2011 e succede questo:
carica 1 filmato, lo esegue, carica il filmato successivo, e quando il filmato sta per esser visualizzato avviene l'Halt della macchina...
una cosa sistematica...
DarkKnight
17-04-2011, 18:44
dubito dipenda dalla formattazione, anche perchè mi succede lo stesso anche sotto linux...
No cioè, intendevo che fosse un problema di conflitto di driver residui della vecchia scheda che non si riesce a sradicare con la semplice disinstallazione...
Visto che usi linux hai provato a vedere se lo fa con qualche distro live? Se lo fa anche li, la mia ipotesi è scartata del tuttto ma se non lo fa, forse...
Stratocaster7
17-04-2011, 19:42
Consiglio davvero blasfemo...
Smontare e rimontare la scheda video?
carotapacioccia
17-04-2011, 20:47
gia smontata , pulito i connettori e rimontata...
adesso provo a lanciare il benchmark su linux con wine...
grazie dei consigli!
carotapacioccia
18-04-2011, 15:04
Domani dovrebbe arrivare la vga di sostituzione, allora saprò se erano effettivamente problemi Hardware.
Assistenza Santech davvero eccezionale,
ancora una volta.
p.s. l'unico dubbio che mi viene è che se cambiando la scheda video il problema dovesse persistere...che si fa?
Si cambia scheda madre?
Domani dovrebbe arrivare la vga di sostituzione, allora saprò se erano effettivamente problemi Hardware.
Assistenza Santech davvero eccezionale,
ancora una volta.
Che ti dissi? ;)
DarkKnight
18-04-2011, 17:05
Domani dovrebbe arrivare la vga di sostituzione, allora saprò se erano effettivamente problemi Hardware.
Assistenza Santech davvero eccezionale,
ancora una volta.
Eccezzionale! E' proprio in questi (seppur rari) casi che questi pc valgono le cifre spese... Oltre al pc in se ovvio. :D
Bene bene, sono contento.
Sentite qua ragazzi:
http://notebookitalia.it/amd-powerxpress-4-0-alternativa-nvidia-optimus-11267
Non ho capito due cose:
- questo verrà integrato in futuro o si potrà fare immediatamente? Voglio dire, sarà una questione di sw che aggiorneranno con i driver o ci sarà un qualche dispositivo permetterà lo switch automatico?
- per quanto riguarda switchable graphics mi pare di capire che comunque lo permette no? anche se solo in manuale... Ma sulla 6970M si può? Qualcuno ha provato a vedere se c'è questa opzione?
Eccezzionale! E' proprio in questi (seppur rari) casi che questi pc valgono le cifre spese... Oltre al pc in se ovvio. :D
Bene bene, sono contento.
Sentite qua ragazzi:
http://notebookitalia.it/amd-powerxpress-4-0-alternativa-nvidia-optimus-11267
Non ho capito due cose:
- questo verrà integrato in futuro o si potrà fare immediatamente? Voglio dire, sarà una questione di sw che aggiorneranno con i driver o ci sarà un qualche dispositivo permetterà lo switch automatico?
Leggo:
Tuttavia i produttori potranno scegliere se supportare o meno lo switch automatico, o solo il passaggio manuale.
Direi che non è solo una questione di driver. :(
- per quanto riguarda switchable graphics mi pare di capire che comunque lo permette no? anche se solo in manuale... Ma sulla 6970M si può? Qualcuno ha provato a vedere se c'è questa opzione?
Che io sappia non c'è nessuno switch.
Ill greco
18-04-2011, 18:00
Leggo:
Direi che non è solo una questione di driver. :(
Che io sappia non c'è nessuno switch.
Ti scrivo da un pc HP pavillion dv6 con ATI 5650. Il processore I5 di cui è dotato comprende una scheda grafica integrata.
Posso switchare da una all'altra manualmente quando voglio. In più, se si avvia con la batteria, parte automaticamente con la scheda Intel per il risparmio energetico.
Ti scrivo da un pc HP pavillion dv6 con ATI 5650. Il processore I5 di cui è dotato comprende una scheda grafica integrata.
Posso switchare da una all'altra manualmente quando voglio. In più, se si avvia con la batteria, parte automaticamente con la scheda Intel per il risparmio energetico.
Sì ma il tuo PC è nato con una funzionalità del genere o è stato sufficiente aggiornare i driver?
Goofy Goober
18-04-2011, 19:25
non credo che comprando un notebook come l'N67 qualcuno vada a pensare al risparmio energetico o allo switchable graphics e roba simile.
almeno, io personalmente le vedo come funzioni utili in altri tipi di notebook, decisamente più pensati alla portabilità che alla potenza:)
inoltre già la 6970M ha una modalità risparmio energetico ottima, basta vedere l'enorme variazione di temperatura che si ha pochi secondi dopo l'uscita da un gioco, la mia passa da 81 a 52 gradi in meno di 10 secondi, questo vuol dire che il voltaggio d'alimentazione viene mozzato di brutto appena non si elabora più nulla di 3d, così come le frequenze...
a confronto le VGA in SLI del mio pc desktop hanno la modalità a frequenze e voltaggio minimo che è ridicola, non hanno mai variazioni di temperatura istantanee, così come accade invece per la cpu...
personalmente ritengo che l'N67 vada bene così com'è.
l'unica mancanza che sento un poco è lo slot per il secondo hard disk, che spero poter risolvere con il bay aggiuntivo al posto dell'unità ottica..
DarkKnight
18-04-2011, 19:35
non credo che comprando un notebook come l'N67 qualcuno vada a pensare al risparmio energetico o allo switchable graphics e roba simile.
almeno, io personalmente le vedo come funzioni utili in altri tipi di notebook, decisamente più pensati alla portabilità che alla potenza:)
Su questo siamo d'accordo, ma ci saranno sicuramente occasioni, almeno per me, in cui un paio d'ore o quasi di autonomia farebbero comodo. Quindi se si potesse switchare anche solo in manuale voglio poterla sfruttare come cosa...
Mi pare impossibile che non ci sia un modo per passare da una all'altra!! :mbe:
Il "famigerato componente hw" che dovrebbe permettere lo switch automatico può anche starci, ma non credo che serva anche per uno manuale... Spero almeno... :(
Stratocaster7
18-04-2011, 20:29
che ci sia un componente hardware pare strano, molto strano...
detta terra detta si tratta solo di utilizzare l'una o l'altra unità...
Al massimo cmq penso sia grosso come un jumper
DarkKnight
18-04-2011, 20:57
che ci sia un componente hardware pare strano, molto strano...
detta terra detta si tratta solo di utilizzare l'una o l'altra unità...
Al massimo cmq penso sia grosso come un jumper
:confused: :Prrr:
Ma si infatti... Però che scatole, spero si possa fare sul serio anche solo lo switch manuale!
Ill greco
18-04-2011, 21:07
Sì ma il tuo PC è nato con una funzionalità del genere o è stato sufficiente aggiornare i driver?
http://img580.imageshack.us/i/catturajr.png/
Ecco, come ci ha mostrato gentilmente Ill Greco, è praticamente sicuro che questo benedetto switch sia solo una questione di driver. Pensateci bene, alla fine qualsiasi aggeggino sarebbe inutile per permettere lo switch, o perlomeno superfluo. Secondo me male che ci va non avremo lo switch automatico, ma manuale...
Goofy Goober
19-04-2011, 09:18
http://img580.imageshack.us/i/catturajr.png/
per l'appunto è una funzionalità specifica che, secondo me, dipende dal chipset e dall'hardware della mobo usata sul notebook
infatti noi nell'N67 abbiamo nel pannello dei catalyst l'opzione powerplay per il risparmio energetico, che abbassa voltaggio e frequenza della scheda video
ieri ho visto che stava a valori bassissimi come 100mhz sul core e 150 sulle memorie
carotapacioccia
19-04-2011, 09:42
Scusate ma qualcuno di voi è riuscito ad installare correttamente la scheda sotto linux?
O veramente ancora non sono stati rilasciati i driver?
I catalyst di AMD da quel che leggo nelle release notes non supportano la scheda, se si fa uso dei restricted drivers (sotto ubuntu) viene vista una 6270, si può certamente far andare...ma non come deve...
Ill greco
19-04-2011, 10:06
per l'appunto è una funzionalità specifica che, secondo me, dipende dal chipset e dall'hardware della mobo usata sul notebook
infatti noi nell'N67 abbiamo nel pannello dei catalyst l'opzione powerplay per il risparmio energetico, che abbassa voltaggio e frequenza della scheda video
ieri ho visto che stava a valori bassissimi come 100mhz sul core e 150 sulle memorie
Puoi postare un'immagine?
Forse stai parlando del famoso Overdrive che permette un overclock certificato da AMD
Ill greco
19-04-2011, 10:10
Scusate ma qualcuno di voi è riuscito ad installare correttamente la scheda sotto linux?
O veramente ancora non sono stati rilasciati i driver?
I catalyst di AMD da quel che leggo nelle release notes non supportano la scheda, se si fa uso dei restricted drivers (sotto ubuntu) viene vista una 6270, si può certamente far andare...ma non come deve...
Scusa l'ignoranza, ma per far girare i giochi su Linux ai miei tempi si usava Wine. A questo punto non conviene farli girare su Windows direttamente?
A cosa ti serve la potenza bruta del 6970, ricordiamo la tra le due schede piu` potenti in circolazione per laptop, per far girare il sistema operativo piu` leggero e customizzabile che c'e`.
DarkKnight
19-04-2011, 10:56
Puoi postare un'immagine?
Forse stai parlando del famoso Overdrive che permette un overclock certificato da AMD
Non penso sia l'overdrive... Il powerplay ce l'ho anche io sulla mia x1600. Ti abbassa proprio le frequenze con settaggi preimpostati:
- risparmio
- bilanciato
- prestazioni (frequenze di default)
E' già una buona cosa comunque! Però se fosse disponibile lo switch sarebbe meglio. Ma forse è meglio che mi rassegno...
Secondo me mettere lo switch sull'n67 è come la scelta della Ferrari di mettere lo Start&Stop sulla 4x4... Ridurrà pure i consumi, ma rimarrà sempre e comunque una macchina che beve :D
a questo punto se si vuole far durare di più la batteria penso sia meglio farci montare un SSD puro, ma bisogna sempre vedere quanti minuti di autonomia ci si potrebbe guadagnare.
DarkKnight
19-04-2011, 12:45
Secondo me mettere lo switch sull'n67 è come la scelta della Ferrari di mettere lo Start&Stop sulla 4x4... Ridurrà pure i consumi, ma rimarrà sempre e comunque una macchina che beve :D
a questo punto se si vuole far durare di più la batteria penso sia meglio farci montare un SSD puro, ma bisogna sempre vedere quanti minuti di autonomia ci si potrebbe guadagnare.
Credo zero... Mi sembrava che i consumi fossero praticamente identici.
Ill greco
19-04-2011, 12:58
Cavaliere nero?
Come stai messo con l'ordine?
A me risulta "in lavorazione"...
Mi piacerebbe averlo entro il 21 perche` poi parto per le ferie.
Ce la faremo?
DarkKnight
19-04-2011, 13:14
Cavaliere nero?
Come stai messo con l'ordine?
A me risulta "in lavorazione"...
Mi piacerebbe averlo entro il 21 perche` poi parto per le ferie.
Ce la faremo?
A chi lo dici!!! Pure a me piacerebbe!!
Pochi giorni dopo l'ordine quindi sarà stato il 6-7 mi avevano detto che le previsioni davano per evaso il pc entro oggi. Mi avevano detto 18-19. A me è da ieri pomeriggio che è "in lavorazione" ma non so da che ora. Sicuro dopo le 14. Non credo gli ci voglia tanto per assemblarlo e fare 4 test... Spero vivamente che arrivi entro il 21 anche perchè in teoria sda non consegna il venerdì prima di pasqua.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.