PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - Santech N67 (Clevo P150HM Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14

Goofy Goober
10-06-2011, 15:05
per la 6970 concordo, ma sarò più tranquillo quando usciranno i requisiti di BF3

il BT è sempre disattivo, lo uso pochissimo.

per i canali WiFi, li ho cambiati molte volte, ma non saprei quale usare, rispetto alle reti dei vicini, per andare meglio

inSSDer mi rileva doppi canali per tutte le reti tipo io ho 6-10, quelle dei vicini variano, ma la più usata sembra 7-11. alcuni hanno 1 come canale.

però non comprendo quando vanno in sovraposizione. 2 gg fa avevo messo il canale 4, e avevo 4-8 su inSSDer... però la connessione cadeva lo stesso


vabbè, per i giochi ancora da uscire, è tutto da vedere.

io son tranquillo visto il mio andazzo di giocare 1 o peggio 2 anni dopo all'uscita i giochi per pc, quindi mi ritrovo sempre con hardware adeguato :D

e ho visto che fa bene alla salute, visto che qualche anno fa mi facevo esplodere il fegato dal nervoso quando prendevo un gioco al Day1 e poi girava da schifo sullo SLI o CF causa mancanza di driver ed era farcito di bug et varie causa mancanza di patch :muro:

se seguo il mio esempio prima di metà 2012 io BF3 non lo vedo nemmeno col binocolo installato sul mio N67 (o sul fisso) :D

putino79
10-06-2011, 17:16
Battlefield 3 dovrebbe girare abbastanza bene su una 6850, non al massimo forse, ma sicuramente bene. Quindi dovremmo stare tranquilli, non mi meraviglierei se come ho detto qualche post fa, dovessimo persino rientrare all'interno dei "recommended requirements". Tenete conto due cose: non possono tener fuori troppi utenti, mettendo dei requisiti troppo alti, dopo aver fatto questa opera di marketing, ed inoltre la Dice, sino ad ora, è stata molto brava ad ottimizzare i suoi motori grafici e non c'è alcun motivo di pensare diversamente questa volta. Ovviamente se lo si vuole far girare al massimo con risoluzione altissima su schermo 3D, è un altro discorso, ma forse solo due GTX 590 in SLI possono riuscire in tale opera, e direi che non è il nostro caso :)

Goofy Goober
10-06-2011, 17:38
tralasciando il 3D, per giocare in FullHD tutto a palla oggi basta uno SLI di 580GTX o CF di HD6970

poi chi usa configurazioni monitor tipo Nvidia Surround a 3 schermi, o peggio Eyefinity a 6schermi :stordita: , beh, ha bisogno di più putenza:sofico:

Legolas84
10-06-2011, 18:15
tralasciando il 3D, per giocare in FullHD tutto a palla oggi basta uno SLI di 580GTX o CF di HD6970

poi chi usa configurazioni monitor tipo Nvidia Surround a 3 schermi, o peggio Eyefinity a 6schermi :stordita: , beh, ha bisogno di più putenza:sofico:

Anche con il mio SLI di 480 a liquido si va tranquillamente tutto al massimo in full-hd con filtri a palla ;)

Il problema è che io attualmente viaggio per lavoro (ancora un paio d'anni :muro: ) e quindi oltre al mostro in casa che vedi in sign mi sono munito di un N56 e forse lo cambierà con un N67 per la 580M :D

Goofy Goober
10-06-2011, 18:20
Anche con il mio SLI di 480 a liquido si va

beh ovvio, tanto le 580 son solo una revision ottimizata e poco potenziata delle 480, sulle quali, bisogna dirlo, il liquido è quasi una necessità, più che un optional :D

Capo88
10-06-2011, 18:28
beh ovvio, tanto le 580 son solo una revision ottimizata e poco potenziata delle 480, sulle quali, bisogna dirlo, il liquido è quasi una necessità, più che un optional :D

Vi prego, VI PREGO, non torniamo su questi discorsi, ora che ce ne siamo liberati :muro:. E' stata una noia mortale leggere in ogni news su fermi solo commenti come "scaffale", "microonde" etc... Parliamo del nostro mostriciattolo che sicuramente fa più piacere :).

putino79
10-06-2011, 18:45
Anche con il mio SLI di 480 a liquido si va tranquillamente tutto al massimo in full-hd con filtri a palla ;)

Il problema è che io attualmente viaggio per lavoro (ancora un paio d'anni :muro: ) e quindi oltre al mostro in casa che vedi in sign mi sono munito di un N56 e forse lo cambierà con un N67 per la 580M :D

Io rimango in attesa di vedere le specifiche e di capire quanto veramente valga la pena di passare alla 580M dalla 6970M che monto adesso prima di fare questo passo.

Legolas84
10-06-2011, 20:44
dalla 6970 non penso convenga molto... ma conta che io vengo dalla 460M ;)

Goofy Goober
10-06-2011, 21:07
già lo penso anche io

sarebbe un po' il comportamento del benchista, che cambia componente appena ce n'è uno che va il 2% in più :D

qui anche se parliamo di 10% magari, bisogna contare che ci ritroviamo con una scheda che non si può rivendere come invece si rivendono le schede desktop

Legolas84
10-06-2011, 21:39
Vi prego, VI PREGO, non torniamo su questi discorsi, ora che ce ne siamo liberati :muro:. E' stata una noia mortale leggere in ogni news su fermi solo commenti come "scaffale", "microonde" etc... Parliamo del nostro mostriciattolo che sicuramente fa più piacere :).

Per me tutte le fermi sono state delle grandi schede... E sono soddisfattissimo delle mie due 480 :)

Legolas84
10-06-2011, 21:46
già lo penso anche io

sarebbe un po' il comportamento del benchista, che cambia componente appena ce n'è uno che va il 2% in più :D

qui anche se parliamo di 10% magari, bisogna contare che ci ritroviamo con una scheda che non si può rivendere come invece si rivendono le schede desktop

Io ho intenzione di passare all'n67 per due motivi fondamentali...

1) prendere la 580m che a differenza della 460m andrà alla grande anche in fullhd.... Quindi altro vantaggio, schermo full-hd al posto del 1366x768...

2) possibilità di avere due hd e poter quindi montare un ssd per il sistema...

putino79
10-06-2011, 22:07
Io ho intenzione di passare all'n67 per due motivi fondamentali...

1) prendere la 580m che a differenza della 460m andrà alla grande anche in fullhd.... Quindi altro vantaggio, schermo full-hd al posto del 1366x768...

2) possibilità di avere due hd e poter quindi montare un ssd per il sistema...

Io tranquillamente sto vivendo con un SSD come unico hard disk sul pc e con un hard disk esterno da 1TB collegato in USB 3 per tutto il resto, quindi ti assicuro che il secondo hard disk interno non è strettamente necessario, visto che in USB 3 la connessione è veramente veloce.

ThomasK
11-06-2011, 07:19
Io ho intenzione di passare all'n67 per due motivi fondamentali...

Legolas84, io sono a Genova se vuoi vedere il mio notebook.

ander89
11-06-2011, 13:14
ma l'alimentatore è proprio grosso? riuscireste a fare una foto a fianco al portatile? sarebbe scomodo da portare in giro sempre? peso?

ThomasK
11-06-2011, 14:45
ma l'alimentatore è proprio grosso? riuscireste a fare una foto a fianco al portatile? sarebbe scomodo da portare in giro sempre? peso?

17cm x 8cm x 4cm, peso 700 gr. Anche conosciuto come il "power brick". :stordita:

putino79
11-06-2011, 14:53
17cm x 8cm x 4cm, peso 700 gr. Anche conosciuto come il "power brick". :stordita:

Decisamente grosso in effetti... ma si riesce a portare in giro, dai, al massimo si fa un po' di esercizio fisico che male non fa :p

ander89
11-06-2011, 16:00
Decisamente grosso in effetti... ma si riesce a portare in giro, dai, al massimo si fa un po' di esercizio fisico che male non fa :p

beh ha lo stesso peso anche quello dell'X65 (che è da 120W).

negli ultimi giorni (dopo aver visto l'N67 dal vivo) sono sempre più indeciso. Non so se prendere questo o l'X65 perché, non avendo mai avuto un portatile, non so se è meglio avere una durata della batteria maggiore (che avrei con l'X65) oppure una scheda video migliore (la 6970m) più la possibilità di upgrade dei vari componenti. Considerando che vorrei fare un acquisto che mi permetta di lavorare bene sui programmi di disegno CAD (in particolare Solidworks) e con qualsiasi altro software ingegneristico che mi capiterà di usare nei prossimi mesi e anni (anche FEM), la scelta sta pian piano ricadendo sull'N67. certo ci sarebbero 300 euro di differenza, ma sarei disposto a spenderli. se devo dirla tutta, l'N67 m'è sempre piaciuto di più dell'X65 e, toccandolo con mano, m'ha proprio esaltato.

voi ritenete sufficiente la durata della batteria dell'N67?
che voltaggio ha?

putino79
11-06-2011, 18:54
voi ritenete sufficiente la durata della batteria dell'N67?
che voltaggio ha?

Io non mi lamento, finora funziona bene e non ho avuto problemi quando ho usato la batteria.

In ogni caso, come da sito della Santech, le specifiche della batteria sono le seguenti:

8 Celle Polimeri di Litio 76,96 Wh
autonomia fino a 2,5 ore*

*L'autonomia della batteria può variare molto a seconda della configurazione scelta, delle impostazioni e dell'uso del notebook. Per avere una maggiore durata della batteria si consiglia di estrarla quando si lavora con l'alimentazione inserita, di ricaricarla sempre quando è scarica, senza sommare più cariche, e, quando possibile, a notebook spento.

ander89
11-06-2011, 19:00
Io non mi lamento, finora funziona bene e non ho avuto problemi quando ho usato la batteria.

In ogni caso, come da sito della Santech, le specifiche della batteria sono le seguenti:

8 Celle Polimeri di Litio 76,96 Wh
autonomia fino a 2,5 ore*

*L'autonomia della batteria può variare molto a seconda della configurazione scelta, delle impostazioni e dell'uso del notebook. Per avere una maggiore durata della batteria si consiglia di estrarla quando si lavora con l'alimentazione inserita, di ricaricarla sempre quando è scarica, senza sommare più cariche, e, quando possibile, a notebook spento.

riusciresti a dirmi il voltaggio/amperaggio? tanto per capire a quanto va rispetto a quando l'alimentatore è collegato. grazie.

putino79
11-06-2011, 19:14
riusciresti a dirmi il voltaggio/amperaggio? tanto per capire a quanto va rispetto a quando l'alimentatore è collegato. grazie.

Dove lo posso vedere ?

huema
11-06-2011, 19:47
beh ha lo stesso peso anche quello dell'X65 (che è da 120W).

negli ultimi giorni (dopo aver visto l'N67 dal vivo) sono sempre più indeciso. Non so se prendere questo o l'X65 perché, non avendo mai avuto un portatile, non so se è meglio avere una durata della batteria maggiore (che avrei con l'X65) oppure una scheda video migliore (la 6970m) più la possibilità di upgrade dei vari componenti. Considerando che vorrei fare un acquisto che mi permetta di lavorare bene sui programmi di disegno CAD (in particolare Solidworks) e con qualsiasi altro software ingegneristico che mi capiterà di usare nei prossimi mesi e anni (anche FEM), la scelta sta pian piano ricadendo sull'N67. certo ci sarebbero 300 euro di differenza, ma sarei disposto a spenderli. se devo dirla tutta, l'N67 m'è sempre piaciuto di più dell'X65 e, toccandolo con mano, m'ha proprio esaltato.

voi ritenete sufficiente la durata della batteria dell'N67?
che voltaggio ha?

meglio la scheda video

per esperienza con altri note: la batteria dopo un anno se la tratti bene arriva all'80%, dopo due al 60-70% della capienza originale (visto su: pavilion ze4300 la batteria durava inizialmente 2,5 ore, su asus s7v circa 3, l'xps 15 adesso arriva fino a 4 ore - con optimus - ed è quello che per ora si comporta meglio)

una presa della corrente di solito la trovi, una scheda video di ricambio dopo 2 anni conviene comprare un altro note
(dal trend dei giochi ultimamente però le schede video durano ben più di 3 anni ormai)

su anandtech mi pareva che il n67 facesse in idle 170minuti,2 ore internet ecc ecco trovato : http://www.anandtech.com/show/4223/eurocom-racer-radeon-hd-6970m-rocks/6

tieni presente che a quanto pare non si può per ora fare lo switch tra le schede cpu intel-dedicata.

per il cad: il base del N67 costa quasi come l'x65 pari cpu, per cad e solidworks van bene anche i i5, se invece devi fare anche rendering o modellazione 3D vai sul 2720 et simila

con autocad ho problemi sul xps da degli strani effetti cristallo sulla barra in alto quando utilizzo la nvidia per accelerare la grafica, fastidiosi ma non inficiano il lavoro, mentre se uso l'integrata intel del 560 accelera da pena ma non da l'effetto cristallo
ho letto, mi pare nei post precedenti, che qualche altra scheda della famiglia 400 nvidia dia problemi se usata nell'accelerazione di programmi cad etc

quindi:
- se non giochi spesso, lavorerai molto col note magari sul treno allora x65
- se devi prendere il note in fretta allora consiglio l'n67
- se come me stai aspettando il note per BF3, allora ti conviene aspettare fino a luglio e intanto tenere d'occhio l'evoluzione di santech deviltech e alienware

putino79
11-06-2011, 20:17
- se come me stai aspettando il note per BF3, allora ti conviene aspettare fino a luglio e intanto tenere d'occhio l'evoluzione di santech deviltech e alienware

Perchè fino a luglio? Pensi che rendano disponibili i requisiti di BF3 per luglio? Secondo me lo faranno solo a settembre con l'uscita della Beta. Comunque avendo comprato MoH: Limited Edition dovrei essere uno dei primi ad ottenere la Beta di BF3, quindi potrò dirti in prima persona come gira il gioco sul mio pc.

DarkKnight
11-06-2011, 20:52
Perchè fino a luglio? Pensi che rendano disponibili i requisiti di BF3 per luglio? Secondo me lo faranno solo a settembre con l'uscita della Beta. Comunque avendo comprato MoH: Limited Edition dovrei essere uno dei primi ad ottenere la Beta di BF3, quindi potrò dirti in prima persona come gira il gioco sul mio pc.

Ma i requisiti sono già usciti!! Dovremmo essere a pelo sui consigliati visto che c'era una gtx460 o 6850 mi pare...

Goofy Goober
11-06-2011, 21:16
mamma mia ragassi a vedervi parlare così sembra che vogliate che sul santech ci sia per forza il bollino "Battlefield 3 Certified" :sofico:

DarkKnight
11-06-2011, 21:28
mamma mia ragassi a vedervi parlare così sembra che vogliate che sul santech ci sia per forza il bollino "Battlefield 3 Certified" :sofico:

Potremmo proporlo!! :D E figurati che io non sono nemmeno tanto fanatico visto che ho iniziato a giocare a bf con l'n67 per la prima volta. Però questo bf3, bisogna dirlo, è proprio figo. :sofico:

Ok, smettiamola ora.... :Prrr:

putino79
11-06-2011, 21:30
Ma i requisiti sono già usciti!! Dovremmo essere a pelo sui consigliati visto che c'era una gtx460 o 6850 mi pare...

No, non sono confermati, anzi la Dice è intervenuta affermando che si trattava di requisiti non ufficiali e quindi non veritieri. Secondo me sono abbastanza attendibili, ma vedremo appena escono quelli ufficiali.

PS: eh... BF3 è veramente uno spettacolo, giocarlo su questo portatile sarà ancora più bello :-)

Capo88
11-06-2011, 21:32
riusciresti a dirmi il voltaggio/amperaggio? tanto per capire a quanto va rispetto a quando l'alimentatore è collegato. grazie.

14.8V per 5200mAh, quindi 76.96Wh come capacità designata, anche se il mio sta a 78.xxWh.

ander89
11-06-2011, 23:13
meglio la scheda video

per esperienza con altri note: la batteria dopo un anno se la tratti bene arriva all'80%, dopo due al 60-70% della capienza originale (visto su: pavilion ze4300 la batteria durava inizialmente 2,5 ore, su asus s7v circa 3, l'xps 15 adesso arriva fino a 4 ore - con optimus - ed è quello che per ora si comporta meglio)

una presa della corrente di solito la trovi, una scheda video di ricambio dopo 2 anni conviene comprare un altro note
(dal trend dei giochi ultimamente però le schede video durano ben più di 3 anni ormai)

su anandtech mi pareva che il n67 facesse in idle 170minuti,2 ore internet ecc ecco trovato : http://www.anandtech.com/show/4223/eurocom-racer-radeon-hd-6970m-rocks/6

tieni presente che a quanto pare non si può per ora fare lo switch tra le schede cpu intel-dedicata.

per il cad: il base del N67 costa quasi come l'x65 pari cpu, per cad e solidworks van bene anche i i5, se invece devi fare anche rendering o modellazione 3D vai sul 2720 et simila

con autocad ho problemi sul xps da degli strani effetti cristallo sulla barra in alto quando utilizzo la nvidia per accelerare la grafica, fastidiosi ma non inficiano il lavoro, mentre se uso l'integrata intel del 560 accelera da pena ma non da l'effetto cristallo
ho letto, mi pare nei post precedenti, che qualche altra scheda della famiglia 400 nvidia dia problemi se usata nell'accelerazione di programmi cad etc

quindi:
- se non giochi spesso, lavorerai molto col note magari sul treno allora x65
- se devi prendere il note in fretta allora consiglio l'n67
- se come me stai aspettando il note per BF3, allora ti conviene aspettare fino a luglio e intanto tenere d'occhio l'evoluzione di santech deviltech e alienware

grazie mille dei consigli.

14.8V per 5200mAh, quindi 76.96Wh come capacità designata, anche se il mio sta a 78.xxWh.

perfetto. grazie.

DiegoMemo
12-06-2011, 19:32
Ragazzi scusate, ma non riesco ad installare i catalyst 11.5b in prima pagina.
Dalla pagina che si apre scelgo Download Drivers & Software...poi:
1 - Notebook Graphics
2 - Radeon HD Series
3 - Radeon HD 6xxxM Series
4 - Windows 7 -74 bit

Scarico il file "catalyst_mobility_64-bit_util.exe"
Ma quando lo istallo mi restituiesce l'errore" E' impossibile scaricare ATI Catalyst Mobility un'incompatibilità hardware/software con il omputer in uso.

I Catalyst 11.5 li ho già installati. Anche senza installare gli 11.5, gli 11.5b mi davano lo stesso errore.
Come mai?

EDIT: li ho scaricati da qui:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst115ahotfix.aspx
Sembrano funzionare

Romolox
12-06-2011, 20:31
ragazzi ragazzi, calma calma, non potrò metterci mano come si deve almeno fino a stasera, non ci son stato ed ero impegnato con la moto queste sere, ora che ho qualche giorno libero vi terrò informati di tutto, ho trovato un programma per l'analisi dell'hw che mi piace molto, fa parte dei pacchetti di programmi sviluppati da piriform, si chiama speccy, stasera lo provo!

per snow leopard ho tutto cio che mi serve, ho atteso finora xkè nn potevo liberare il mio vecchio hd, ora con il caddy lo libero dai files e faccio le dovute prove!

EHIEHI!!! Ciccio allora novità?
Prima di decidere che scheda prendere vorrei avere un tuo feedback!!!;)
Grazie
Ciao

putino79
13-06-2011, 11:00
Ieri prima sorpresina negativa del pc: mentre ascoltavo la musica con Windows Media Player da un hard disk esterno collegato in USB 3, dopo aver riacceso il pc che era andato in Sleep (mi ero allontanato per circa 30 minuti), ad un certo punto mi è apparsa la famigerata schermata blu, ed il pc si è spento. L'ho riavviato, e da allora l'ho usato senza problemi.

E' la prima volta che mi capita la schermata blu con il nuovo pc e spero sia anche l'ultima per molto tempo.

Legolas84
13-06-2011, 14:36
Quanto si fanno attendere queste info sulla 580M.... inizio a dubitare che tra pochi giorni la Santech inizierà ad assemblarle.... :(

Wolve666
13-06-2011, 20:17
EHIEHI!!! Ciccio allora novità?
Prima di decidere che scheda prendere vorrei avere un tuo feedback!!!;)
Grazie
Ciao

mah guarda nessuna novità dopo il cambio della mobo, tutto come prima, va cmq una scheggia senza impuntamenti ma la ram le rileva sempre alla stessa frequenza!!!
per quanto riguarda l'installazione di leopard al momento ne l'installazione retail ne la custom han dato esiti positivi, kernel panic in fase di boot di installazione, ufff!! una guida ho trovato ma dice di togliere un banco di ram, e francamente non mi va di perdere la garanzia per una cacchiata del genere! attendiamo sviluppi dal team di insanelymac riguardo magari a lion, potrebbe andar meglio!

Mandrake65
13-06-2011, 21:20
Salve a tutti,
scrivo per la prima volta ma il vostro thread mi ha aiutato fino ad ora nella scelta del mio nuovo Notebook.
Vorrei porre una domanda..
L'N67 con processore I7-2920XM sapete per caso se è overclokkabile da Bios?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi

putino79
13-06-2011, 21:40
On Sandy Bridge, ONLY extreme processors can be overclocked. Also ALL extreme processors have had unlocked multipliers. These are the only differences.

Se sia overclockabile da BIOS non lo so, so che l'extreme processor è costruito appositamente per essere overclockato facilmente, ed è l'unico processore Sandy Bridge che può essere overclockato.

Capo88
13-06-2011, 21:40
Salve a tutti,
scrivo per la prima volta ma il vostro thread mi ha aiutato fino ad ora nella scelta del mio nuovo Notebook.
Vorrei porre una domanda..
L'N67 con processore I7-2920XM sapete per caso se è overclokkabile da Bios?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi

Dubito che implementino nel BIOS funzioni di overclock (l'ho visto solo sugli alienware per ora). Più verosimilmente si dovrà overclockare via software come throttle stop, rmclock o simili.

On Sandy Bridge, ONLY extreme processors can be overclocked. Also ALL extreme processors have had unlocked multipliers. These are the only differences.

Se sia overclockabile da BIOS non lo so, so che l'extreme processor è costruito appositamente per essere overclockato facilmente, ed è l'unico processore Sandy Bridge che può essere overclockato.

L'unico che può essere overclockato da moltiplicatore... Per quanto misero, anche questo (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1852494) è overclock.

putino79
13-06-2011, 21:42
Dubito che implementino nel BIOS funzioni di overclock (l'ho visto solo sugli alienware per ora). Più verosimilmente si dovrà overclockare via software come throttle stop, rmclock o simili.

Penso anche io che sia così

Mandrake65
13-06-2011, 21:53
Si lo so che la 2920XM è overclokkabile ma se non il Bios è bloccato non serve a niente spendere almeno il doppio di una CPU 2820QM.
Stamattina ho telefonato a Sandech ed ho posto la stessa domanda ma il commerciale non mi ha saputo rispondere con precisione, limitandosi a dire che secondo lui nessun notebook è overclokkabile.
Ho chiesto di parlare con un tecnico che probabilmente sarebbe piu' informato... ma a quanto pare i tecnici non sono disponibili al tel.
Per quanto possano essere gentili i commerciali della Santech comunque danno spesso risposte troppo evasive.
Dopo la lettura su questo thread del problema alla Hyper 1600 che lavora come una 1333, La scheda video che non funziona in OPTIMUS mode e questa ultima limitazione sulla CPU non overclokkabile da Bios credo che optero' per un MAINGEAR EX-L17 3D.
Non ha problemi con Optimus Mode, Lavora regolarmente con Memorie 1600 ed esce già Overclokkato a 4,8GB.
Da non tralasciare il prezzo che a parita' di configurazione con il Santech costa il 20% in meno quasi... Una vera bestia di potenza senza eguali.

Stratocaster7
13-06-2011, 21:58
Già ottima scelta...

Una domanda, come fai per farlo arrivare in italia????
e visto che ci siamo anche un'altra: non ti preoccupa il fatto di non avere praticamente la garanzia????

Capo88
13-06-2011, 22:00
Si lo so che la 2920XM è overclokkabile ma se non il Bios è bloccato non serve a niente spendere almeno il doppio di una CPU 2820QM.

Ma quando mai? Che ti frega di farlo dal BIOS? Il processore è sbloccato sempre, mica solo nel BIOS. Tramite software puoi fare le stesse cose, variare frequenza del bus, voltaggio, moltiplicatore etc.

Mandrake65
13-06-2011, 22:04
Immagino con regolare corriere... non credo sia un problema effettuare l'acquisto tramite il loro sito internet.
Per la Garanzia offrono la garanzia con ritiro tramite corriere direttamente a casa e te lo riconsegnano a riparazione effettuata come fa Sandech.
Il corriere dagli States all'Italia e viceversa ci mette 3 giorni lavorativi.

Mandrake65
13-06-2011, 22:08
Ma quando mai? Che ti frega di farlo dal BIOS? Il processore è sbloccato sempre, mica solo nel BIOS. Tramite software puoi fare le stesse cose, variare frequenza del bus, voltaggio, moltiplicatore etc.

Se il Bios è Bloccato il moltiplicatore non si puo' cambiare da software, si puo' solo toccare l'FSB ma rimane sempre un Overclock sporco.
A meno che tu non conosci qualche programmino che ti fa toccare anche Il moltiplicatore...

Capo88
13-06-2011, 22:10
Se il Bios è Bloccato il moltiplicatore non si puo' cambiare da software, si puo' solo toccare l'FSB ma rimane sempre un Overclock sporco.
A meno che tu non conosci qualche programmino che ti fa toccare anche Il moltiplicatore...

Tipo quelli che ho nominato prima?

Mandrake65
13-06-2011, 22:16
Ma quando mai? Che ti frega di farlo dal BIOS? Il processore è sbloccato sempre, mica solo nel BIOS. Tramite software puoi fare le stesse cose, variare frequenza del bus, voltaggio, moltiplicatore etc.

Tipo quelli che ho nominato prima?

Scusami capo ma forse mi sono perso un pezzo....non vedo quelli che hai nominato prima

Capo88
13-06-2011, 22:19
Scusami capo ma forse mi sono perso un pezzo....non vedo quelli che hai nominato prima

Dubito che implementino nel BIOS funzioni di overclock (l'ho visto solo sugli alienware per ora). Più verosimilmente si dovrà overclockare via software come throttle stop, rmclock o simili.

:)

Mandrake65
13-06-2011, 22:24
:)

Ok Grazie Capo... ma Rmclock non tocca il moltiplicatore setta solo i voltaggi e l'FSB e funziona solo su determinate CPU, il Sandy Bridge è escluso.

Il migliore e piu' sicuro overclock si fa cambiando il moltiplicatore innanzitutto e se il bos non te lo permette allora secondo me non conviene toccare i voltaggi, scalderebbe troppo a parita' di aumento di prestazioni con l'aumento del moltiplicatore

Mandrake65
13-06-2011, 22:28
Ad Ogni modo se qualcuno vuole dare un'occhiata a questo MAINGEAR mi piacerebbe avere una vostra opinione.

Mi dispiace davvero molto tradire Santech... ho già acquistato 2 notebook da loro e sono macchine eccezionali davvero, ma stavolta vorrei davvero il massimo estremo e questo MAINGEAR mi pare davvero inarrivabile.

Capo88
13-06-2011, 23:11
Ok Grazie Capo... ma Rmclock non tocca il moltiplicatore setta solo i voltaggi e l'FSB e funziona solo su determinate CPU, il Sandy Bridge è escluso.

Il migliore e piu' sicuro overclock si fa cambiando il moltiplicatore innanzitutto e se il bos non te lo permette allora secondo me non conviene toccare i voltaggi, scalderebbe troppo a parita' di aumento di prestazioni con l'aumento del moltiplicatore

RMClock modifica moltiplicatore e anche i voltaggi, solo che credo sia fermo ai Core2, infatti era come esempio. Trottlestop dovrebbe supportare ormai anche i Sandy, è un po' che non seguo la storia, ma il senso è che un programma lo si trova (o lo si troverà, anche per gli i7 prima generazione c'è stato da aspettare un pochino), e overclockare da un programma del genere o da BIOS è identico.

La seconda frase non l'ho capita, ma sembra quasi che tu voglia aumentare il moltiplicatore senza aumentare il voltaggio... Sto capendo male vero?

Mandrake65
13-06-2011, 23:27
RMClock modifica moltiplicatore e anche i voltaggi, solo che credo sia fermo ai Core2, infatti era come esempio. Trottlestop dovrebbe supportare ormai anche i Sandy, è un po' che non seguo la storia, ma il senso è che un programma lo si trova (o lo si troverà, anche per gli i7 prima generazione c'è stato da aspettare un pochino), e overclockare da un programma del genere o da BIOS è identico.

La seconda frase non l'ho capita, ma sembra quasi che tu voglia aumentare il moltiplicatore senza aumentare il voltaggio... Sto capendo male vero?

Si Capo hai capito male o forse mi sono spiegato male io...
Intendevo dire che un Overclock pulito si fa agendo contemporaneamente su moltiplicatore, Voltaggi, FSB ecc.
Se non puoi toccare il moltiplicatore rimane un overclock sporco e per compensare ed avere lo stesso incremento della velocita' devi agire di piu' su voltaggi e FSB con la conseguenza che scalderebbe non poco, con rischi maggiori.
Un Overclock deve anche essere "affidabile" altrimenti non ha senso farlo.
Il 2920XM si puo' portare ad incrementi anche del 30% se fatto bene...

putino79
14-06-2011, 10:23
Sul sito della Santech non è più possibile scegliere la GTX 460M, ora le scelte della VGA per il Santech N67 sono solo la AMD Radeon 6970M e la nuova GTX 580M.

Celtius
14-06-2011, 10:30
Ho continuato a seguirvi in silenzio per tutto questo tempo e finalmente è arrivato il momento di ordinare, non credo che aspetterò la nvidia 580M perché sarebbe comunque fuori budget, purtroppo dovrò optare per il fullhd visto che gli hd+ no-glare non sono tornati e vedere il mio riflesso negli angoli bui o peggio ancora quello delle luci sono la cosa che più detesto riguardo agli schermi.

Ma vediamo al motivo principale del post, ho letto che alcuni hanno problemi con la wireless integrata, è un problema diffuso? E nel caso mi consigliate di optare per l'intel advanced 6230?

P.S:

[...]Dopo la lettura su questo thread del problema alla Hyper 1600 che lavora come una 1333, La scheda video che non funziona in OPTIMUS mode e questa ultima limitazione sulla CPU non overclokkabile da Bios credo che optero' per un MAINGEAR EX-L17 3D.
Non ha problemi con Optimus Mode, Lavora regolarmente con Memorie 1600 ed esce già Overclokkato a 4,8GB.[...]


Sei sicuro che supporti la tecnologia optimus? Perché nella versione "alt" sia 15 che 17 lo pubblicizzano mentre non ne fanno parola nelle descrizioni ne dell'ex-l15 ne dell'ex-l17

Mandrake65
14-06-2011, 10:58
Ho continuato a seguirvi in silenzio per tutto questo tempo e finalmente è arrivato il momento di ordinare, non credo che aspetterò la nvidia 580M perché sarebbe comunque fuori budget, purtroppo dovrò optare per il fullhd visto che gli hd+ no-glare non sono tornati e vedere il mio riflesso negli angoli bui o peggio ancora quello delle luci sono la cosa che più detesto riguardo agli schermi.

Ma vediamo al motivo principale del post, ho letto che alcuni hanno problemi con la wireless integrata, è un problema diffuso? E nel caso mi consigliate di optare per l'intel advanced 6230?

P.S:


Sei sicuro che supporti la tecnologia optimus? Perché nella versione "alt" sia 15 che 17 lo pubblicizzano mentre non ne fanno parola nelle descrizioni ne dell'ex-l15 ne dell'ex-l17

Si Celtius sono sicuro, sule specifiche tecniche dell' EX-L17 3D c'e' scritto chiaramente che e' disponibile la funzione OPTIMUS sull'unica scheda video disponibile cioe' la NVDIA gtx485M

http://www.maingear.com/boutique/pc/configurePrd.asp?idproduct=797

Clicca sulla i a destra per vedere le specifiche complete della scheda video

ThomasK
14-06-2011, 12:03
per quanto riguarda l'installazione di leopard al momento ne l'installazione retail ne la custom han dato esiti positivi, kernel panic in fase di boot di installazione, ufff!!

Ho modificato la mia installazione di Windows 7 64bit con il Snow Transformation Pack usando solo il RocketDock nella sezione 3rd-party applications: http://www.winxsoft.com/stp/
(...non dimenticare il backup della partizione C, non si sa mai!)

ander89
14-06-2011, 13:59
Si sa se la 460m sarà ancora ordinabile?

putino79
14-06-2011, 14:14
Si sa se la 460m sarà ancora ordinabile?

Dubito, ma chiedi al commerciale Santech e facci sapere.

Ill greco
14-06-2011, 15:19
Per me la 580 avra` dei ritardi mostruosi.
Ho questo sentore...

Gente, per adesso non ordinatela...
oppure ordinatela; cosi` se c'e` qualche grana sotto viene subito allo scoperto e il nostro fedele thread avvisera` i posteri...

Fosca
14-06-2011, 15:45
Ho dato un'occhiata al maingear, e devo dire che sono delle belle bobe!!
Ho provato anche a fare qualche configurazione qua e là, e alla fine i prezzi sono più bassi, ma non di moltissimo. Un pò mi da fastidio che non si possa avere il note senza sistema operativo e senza lettore dvd.
Ma questa è una cosa personale, io ho un lettore esterno e il dvd di win 7 pro.
Per le mie esigenze va benissimo santech, quindi credo che aspetterò quel tanto che escano notizie su questa NVIDIA GTX 580M, e poi vedrò cosa far montare.

huema
14-06-2011, 18:05
Sul sito della Santech non è più possibile scegliere la GTX 460M, ora le scelte della VGA per il Santech N67 sono solo la AMD Radeon 6970M e la nuova GTX 580M.

probabilmente per l'arrivo della 560, in altri siti l'abbinamento ormai è 560-6970-485 per il pc in questione


qualcosa che non mi convince della maingear:
'NVIDIA® GeForce™ GT 555M 2GB with Optimus Technology' is not compatible with '15.6" HD+ 16:9 LED Display (1600 x 900) Matte Screen', so we changed that selection to '15.6" FullHD 16:9 LED Display (1080p) Glossy Screen'. There might be other items in the 'Primary Display' category that are compatible with 'NVIDIA® GeForce™ GT 555M 2GB with Optimus Technology'. Review that category to confirm or change the selection."

da quando la risoluzione dello schermo opaco limita il funzionamento dell'optimus??????
oltretutto è lo stesso clevo di santech, x65, che con la 555 non ha problemi a montare lo schermo opaco a 1600

putino79
14-06-2011, 18:06
Altri siti quali ? Chi è tra gli altri rivenditori della Clevo che sta già facendo prenotare la GTX 580M oltre alla Santech ?

huema
14-06-2011, 18:24
scusa, refuso, ho corretto era la 485, la nVidia GTX 560M 1.5GB Video Card is available in Clevo P150HM, P151HM, P170HM and X7200 model now!

data 31 maggio...

http://rjtech.com/shop/index.php?dispatch=categories.view&category_id=189

ander89
14-06-2011, 18:28
Dubito, ma chiedi al commerciale Santech e facci sapere.

mi hanno risposto che la 460 verrà rimpiazzata dalla 560 (che da quanto ho capito avrà un prezzo simile). sarà ordinabile da fine mese.

putino79
14-06-2011, 18:36
mi hanno risposto che la 460 verrà rimpiazzata dalla 560 (che da quanto ho capito avrà un prezzo simile). sarà ordinabile da fine mese.

OK bene grazie, rimane solo il mistero sulla GTX 580M che ancora ad oggi non è stata ufficialmente annunciata dalla nVidia quindi. Stiamo a vedere.

Mercamanuel
14-06-2011, 20:33
ma in questo portatile come funziona lo switch tra l'hd 3000 e la 6970?

ha la tastiera retroilluminata?

Romolox
14-06-2011, 20:39
ma in questo portatile come funziona lo switch tra l'hd 3000 e la 6970?

ha la tastiera retroilluminata?

Non c'è switch e non ha tastiera retroilluminata!
Per queste cose devi andare sui MAC!
Però se poi vuoi giocare... beh accontentati!!;)

Mercamanuel
14-06-2011, 23:17
Non c'è switch e non ha tastiera retroilluminata!
Per queste cose devi andare sui MAC!
Però se poi vuoi giocare... beh accontentati!!;)

ma la utilizza l'hd 3000? perchè tipo il g73 non la supporta come se non ci fosse. quindi non c'è modo di ottimizzare i consumi?

eh infatti io pensavo al nuovo macbook pro però ho ancora molti dubbi

huema
15-06-2011, 09:09
è comparsa la 580 nel configuratore 590€, ed è rimasta la 6970 come base a 200€ in meno

ma è stata cancellata la notizia della 580
(qualcuno ha detto rebrand??)

switch e tastiera illuminata ci sono anche sugli alienware

Romolox
15-06-2011, 09:09
ma la utilizza l'hd 3000? perchè tipo il g73 non la supporta come se non ci fosse. quindi non c'è modo di ottimizzare i consumi?

eh infatti io pensavo al nuovo macbook pro però ho ancora molti dubbi

Senti io nell'indecisione li ho presi entrambi!!!:stordita:
L'N67 a dir la verità lo sto per ordinare ma al momento ho un suo vecchio fratellone (N48)...
Ho preso il MacBook Pro 13 2011, che a poco piu di 1000 euro, dà una discreta configurazione, molto usabile per qualsiasi ambito (photoshop, produzione musicale, navigazione, posta, montaggio video amatoriale, film... ecc ecc) tranne che per i giochi.
L'autonomia è di 6-7 ore, tastiera retroilluminata, leggero, piccolo e comodissimo da portarsi appresso!! (senza dimenticarsi della modalità sleep... il macbook pro è come se fosse sempre acceso...)

POI

Per giocare invece mi prendo un N67 che userei come workstation, praticamente un desktop replacement da portarmi in giro quando facciamo LAN Party oppure quando mi muovo e voglio portarmi dietro la gaming station! Dall'esperienza che ho avuto col N48 (acquistato 3 anni fa) mi sono reso conto che un notebook del genere è molto longevo e dura ALMENO 3 anni (ovvero per tre anni di sicuro ci gireranno a buoni dettagli praticamente tutti i giochi sul mercato).

L'ALTERNATIVA
sarebbe stata prendersi un macbook pro da 15 con la scheda video ATI 6750 che però come prestazioni in gaming è veramente molto scarsa (va circa 1/3 del N67 sui benchmark sintetici) e quindi non vale gli oltre 2000 euro che costa!

Anche perchè con 2400 te ne fai due di computer e ne hai uno piu piccolo (MBP 13) e comodo e l'altro per Giocare e lavorare cmq alla grande!!!!!

Che ne pensi?

putino79
15-06-2011, 09:22
è comparsa la 580 nel configuratore 590€, ed è rimasta la 6970 come base a 200€ in meno

ma è stata cancellata la notizia della 580
(qualcuno ha detto rebrand??)

switch e tastiera illuminata ci sono anche sugli alienware

Questa storia della GTX 580M non mi piace proprio. Prima danno la notizia in anteprima mondiale, poi la fanno scomparire dal sito, ma la scheda è ancora prenotabile.

Qualcuno riesce a contattare la Santech per saperne di più?

PS: per fortuna ho già preso la AMD HD6970M...

Legolas84
15-06-2011, 09:49
Io non ho ancora ordinato niente... L' N67 lo prendo solo se esce la 580m ma mi pare ci sia qualche problema...

putino79
15-06-2011, 10:26
Io non ho ancora ordinato niente... L' N67 lo prendo solo se esce la 580m ma mi pare ci sia qualche problema...

In realtà non sappiamo nulla. Bisognerebbe capire con la Santech se ci son dei problemi o meno...

Fosca
15-06-2011, 17:59
In realtà non sappiamo nulla. Bisognerebbe capire con la Santech se ci son dei problemi o meno...

Si in realtà non si sa nulla, quindi non possiamo dire con certezza che ci saranno ritardi. Forse hanno tolto la 580m dalle news perchè non conviene dare la possibilità di equipaggiare il computer con qualcosa che ancora non esiste "ufficialmente".

Capo88
15-06-2011, 19:07
Nell'ultima beta di AIDA64 hanno finalmente aggiunto anche il supporto alla 6970m :cool:.

andytom
15-06-2011, 19:28
raga' ero li li per farlo arrivare ,, mi sono messo in stBy attendo sviluppi sulla 580 , poi ordino anch'io..pazienza:rolleyes:
intanto per lavorare ho ripiegato sul n53 , che ho gia' modificato

tallestman
16-06-2011, 04:22
Usciti i driver ati 11.6 personalmente non li ho ancora installati.

Come al solito il pacchetto autoinstallante non funziona quindi questi sono i link per il download diretto ;)

win 7 32b
11-6_mobility_vista_win7_32 (www2.ati.com/drivers/mobile/11-6_mobility_vista_win7_32_dd_ccc_ocl.exe)

win 7 64b
11-6_mobility_vista_win7_64 (www2.ati.com/drivers/mobile/11-6_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)

Description:
This release of ATI Catalyst™ delivers support for the latest ATI CrossFireX™ profiles in a separate executable file ensuring users have access to the absolute latest set of profiles installed on their PC.

New profiles added to this release:
- Witcher 2 – Resolves missing NPI text and light source issues
- Dungeons and Dragons: Daggerdale – Resolves flickering seen when running in CrossFire mode
- Crysis 2 – Resolves image quality issues with CrossFire enabled seen the latest version of the game patch

Goofy Goober
16-06-2011, 06:52
li provo appena ho 2 minuti quei nuovi driver.

putino79
16-06-2011, 08:51
Usciti i driver ati 11.6 personalmente non li ho ancora installati.

Come al solito il pacchetto autoinstallante non funziona quindi questi sono i link per il download diretto ;)

win 7 32b
11-6_mobility_vista_win7_32 (www2.ati.com/drivers/mobile/11-6_mobility_vista_win7_32_dd_ccc_ocl.exe)

win 7 64b
11-6_mobility_vista_win7_64 (www2.ati.com/drivers/mobile/11-6_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)

Description:
This release of ATI Catalyst™ delivers support for the latest ATI CrossFireX™ profiles in a separate executable file ensuring users have access to the absolute latest set of profiles installed on their PC.

New profiles added to this release:
- Witcher 2 – Resolves missing NPI text and light source issues
- Dungeons and Dragons: Daggerdale – Resolves flickering seen when running in CrossFire mode
- Crysis 2 – Resolves image quality issues with CrossFire enabled seen the latest version of the game patch

Grazie mille, installati senza problemi, ora non ho tempo di fare benchmark o altro perchè devo andare in ufficio, provo questa sera.

In ogni caso, mi dite come fate a trovare i link diretti dei download ?

Edit: verificato velocemente, sia per Wow (settaggi ultra maxed out), sia per Civilization V (idem) non vedo nessuna grossa differenza di prestazioni rispetto alla versione precedente. Stasera posso provare CoD:MW2 ed eventualmente lanciare un benchmark, tipo la versione aggiornata di 3DMark11.

DarkKnight
16-06-2011, 11:56
Usciti i driver ati 11.6 personalmente non li ho ancora installati.

Come al solito il pacchetto autoinstallante non funziona quindi questi sono i link per il download diretto ;)


Grazie mille!! Mi hai risparmiato la ricerca... :D

PS: nuovi test sulla durata della batteria... Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35041660#post35041660)
Le definirei quantomeno curiose... :mbe:

putino79
16-06-2011, 12:02
Grazie mille!! Mi hai risparmiato la ricerca... :D

Poi mi dovete spiegare dove trovate i link diretti alla versione completa :) Meglio così comunque!

testuya
16-06-2011, 12:38
Ragazzi sono prossimo ad ordinare l'n67 ma ho ancora un dubbio:volevo prendere lo schermo HD piuttosto che FULL HD ma ho visto che il no-glare non è disponibile sull'HD....secondo voi,in proiezione futura quanto può influire per quanto riguarda la fluidità nei giochi avere uno schermo + denso di pixel???c'è grande differenza???quanti FPS si perdono normalmente???dato che sto facendo le cose in grande prendendo anche la nuova GTX580M vorrei che il portatile mi durasse almeno un 3-4 anni ad alti livelli....secondo voi ne vale la pena prendere il no-glare full hd rispetto al hd glare sempre secondo il discorso che ho fatto sopra???grazie a tutti per le risposte.....

Rentboy
16-06-2011, 13:04
Ragazzi sono prossimo ad ordinare l'n67 ma ho ancora un dubbio:volevo prendere lo schermo HD piuttosto che FULL HD ma ho visto che il no-glare non è disponibile sull'HD....secondo voi,in proiezione futura quanto può influire per quanto riguarda la fluidità nei giochi avere uno schermo + denso di pixel???c'è grande differenza???quanti FPS si perdono normalmente???dato che sto facendo le cose in grande prendendo anche la nuova GTX580M vorrei che il portatile mi durasse almeno un 3-4 anni ad alti livelli....secondo voi ne vale la pena prendere il no-glare full hd rispetto al hd glare sempre secondo il discorso che ho fatto sopra???grazie a tutti per le risposte.....
gli hd+ no glare dovrebbero arrivare, almeno spero, visto che li sto aspettando anche io... secondo me se prendi la gtx580m ti conviene aspettare che tornino gli hd+, tanto mi sa che comunque quella scheda la devi aspettare un bel po'...
3-4 anni ad alti livelli non so se li fai con un fullhd, la vedo dura...
invece un paio di domande: si può acquistare con paypal? perchè hanno montato una scheda madre che non supporta la ram a 1600mhz? in futuro pensate che ne metteranno una che le supporta? quanta differenza c'è in termini di prestazioni fra la ram a 1333 e quella a 1600mhz?

putino79
16-06-2011, 13:06
Ragazzi sono prossimo ad ordinare l'n67 ma ho ancora un dubbio:volevo prendere lo schermo HD piuttosto che FULL HD ma ho visto che il no-glare non è disponibile sull'HD....secondo voi,in proiezione futura quanto può influire per quanto riguarda la fluidità nei giochi avere uno schermo + denso di pixel???c'è grande differenza???quanti FPS si perdono normalmente???dato che sto facendo le cose in grande prendendo anche la nuova GTX580M vorrei che il portatile mi durasse almeno un 3-4 anni ad alti livelli....secondo voi ne vale la pena prendere il no-glare full hd rispetto al hd glare sempre secondo il discorso che ho fatto sopra???grazie a tutti per le risposte.....

Non so esattamente quanto possa essere la perdita di FPS, ma rimane il fatto che secondo me il Full HD su schermo 15,6'' è un po' sprecato. Comunque hai sempre la scelta del downscaling, che non è il massimo ma ti permette di giocare ad alta risoluzione abbassando la risoluzione.

Le mie perplessità piuttosto sono:

a) la GTX 580M: sei così sicuro che sarà così valida come scheda video ? Ti ricordo che al momento non abbiamo nessun benchmark e neppure l'annuncio ufficiale di uscita da parte della nVidia (che, comunque, voci dicono, avverrà entro metà settimana prossima). Se non hai frettissima, non ti conviene attendere ancora un po' per saperne qualcosa di più e valutare meglio se la differenza di spesa con la Radeon HD 6970M valga realmente la pena?
b) la durata: dubito che qualsiasi scheda video attuale ti permetta tra 3-4 anni di giocare ad alti livelli con un ragionevole grado di certezza. Qui non sappiamo neppure come regga la Radeon HD 6970M con Battlefield 3, ed è un gioco che è previsto in uscita il 25/10/2011, figurati da qui a tre anni cosa potrebbe succedere. Come dicevo in un mio post precedente, nel 2012 è anche prevista l'uscita di una nuova versione di Windows, e come di consueto, anche di una nuova versione di DirectX. Chi ti dice che tra qualche tempo non inizieranno ad uscire giochi che avranno necessità solo di schede che supportano DirectX 12? Come facciamo a saperlo ora?

tallestman
16-06-2011, 13:08
Grazie mille!! Mi hai risparmiato la ricerca... :D

PS: nuovi test sulla durata della batteria... Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35041660#post35041660)
Le definirei quantomeno curiose... :mbe:

Prego ragazzi, ieri ho perso un'oretta per trovarli, quindi gho pensato di farvi risparmiare tempo....

Per la batteria:

Giocando
Dragon Age moddato in hd la durata della batteria è stata simile.
45-55 minuti
The witcher2 impostazioni in ultra
Idem con patate circa 50-60 minuti

95-110 minuti
testato invece con impostazioni su risparmio energetico e su energy star tramite l'utility fornita fornita nel cd driver Santech, di cui adesso non ricordo il nome, e utilizzando il laptop per ricerca web e lavori su exel.

In più ho notato che la batteria dopo solo 3 ricariche complete è già passata in full loaded da 5400mAh a 5000mAh (per quanto il dato possa essere attendibile). Personalmente non ho notato invece alcuno scatto al diminuire della carica della batteria, addirittura non mi son nemmeno accorto che fosse già scarico.....
Qualcun'altro ha notato un decadimento della batteria tanto spinto?

a putino79

L'ho cercati un po' sul web e sul sito amd.... avevo trovato diverse versioni di driver moddati ma ho preferito postare quelle originali di amd/ati.

putino79
16-06-2011, 13:10
invece un paio di domande: si può acquistare con paypal? perchè hanno montato una scheda madre che non supporta la ram a 1600mhz? in futuro pensate che ne metteranno una che le supporta? quanta differenza c'è in termini di prestazioni fra la ram a 1333 e quella a 1600mhz?

Credo che la scheda madre sia decisa direttamente dalla Clevo, per cui dubito che ci permetteranno di scegliere una scheda madre piuttosto che un'altra. La differenza di prestazione tra le RAM a 1.333 e a 1.600 è comunque minima, la si sentirebbe solo usando programmi che sfruttano pesantemente la RAM, come ad esempio programmi di grafica avanzata. Ma sui giochi, la differenza è quasi zero.

tallestman
16-06-2011, 13:14
Ragazzi qualcuno conosce le differenze fra questi 2 modelli???? Per me è importante grazie.

Rentboy
16-06-2011, 13:17
Credo che la scheda madre sia decisa direttamente dalla Clevo, per cui dubito che ci permetteranno di scegliere una scheda madre piuttosto che un'altra. La differenza di prestazione tra le RAM a 1.333 e a 1.600 è comunque minima, la si sentirebbe solo usando programmi che sfruttano pesantemente la RAM, come ad esempio programmi di grafica avanzata. Ma sui giochi, la differenza è quasi zero.
grazie putino. chiedevo perchè vedendo i siti degli altri rivenditori clevo in questo modello danno la possibilità di scegliere anche la ram a 1600mhz, quindi pensavo fosse una particolarità del modello santech... sai se posso usare paypal per prendere il nb?

putino79
16-06-2011, 13:20
Ragazzi qualcuno conosce le differenze fra questi 2 modelli???? Per me è importante grazie.

Clevo P150HM:

http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=307

Clevo W150HNM:

http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=309

Clevo W150HRM:

http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=336

putino79
16-06-2011, 13:21
grazie putino. chiedevo perchè vedendo i siti degli altri rivenditori clevo in questo modello danno la possibilità di scegliere anche la ram a 1600mhz, quindi pensavo fosse una particolarità del modello santech... sai se posso usare paypal per prendere il nb?

Non credo, ma contatta il Commerciale Santech per avere la certezza.

ThomasK
16-06-2011, 13:23
Con la batteria uso http://batterycare.net/en/ e vedo questi dati:
http://img710.imageshack.us/img710/1520/20110616141758.png

Caddy: Ieri è arrivato il caddy dalla China (€ 10,00 trasporto incluso). Stasera provero a montare il disco primario sul caddy.
No. Articolo su Ebay: 220775160047 oppure il link su Ebay: http://bit.ly/mbb0ly

Rentboy
16-06-2011, 13:32
Non credo, ma contatta il Commerciale Santech per avere la certezza.
con non credo intendi la scheda madre o il fatto di poter utilizzare paypal?

tallestman
16-06-2011, 13:33
Clevo P150HM:
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=307

Clevo W150HNM:
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=309

Clevo W150HRM
http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=336

Sembra che il problema dell'alimentazione legata al caddy sia una posizione leggermente diversa del serial-ata sulla scheda madre rispetto alle altre schede madri, per cui è necessario uno spostamento dell'attacco di qualche millimetro per potere inserire il caddy. (fonte non ufficiale, prendete la notizia con le pinze)

Quindi mi son messo a cercare un caddy specifico per il nostro mostriciattolo in attesa che arrivi il caddy di chi l'ha ordinato sulla baia. Beh non ho trovato nulla di specifico per il nostro modello mentre ho trovato un caddy specifico per il W150HN.

La scheda madre dovrebbe essere la stessa...... almeno il chipset è identico.... quindi chiedo a chi ha un po' di esperienza secondo voi sarà compatibile? Qualcun altro ha notizie sulla modifica della mb da parte di Santech? oppure sul modello e marca del caddy montati sul n67?

tallestman
16-06-2011, 13:36
Con la batteria uso http://batterycare.net/en/ e vedo questi dati:
http://img710.imageshack.us/img710/1520/20110616141758.png

Caddy: Ieri è arrivato il caddy dalla China (€ 10,00 trasporto incluso). Stasera provero a montare il disco primario sul caddy.
Link su Ebay: http://bit.ly/mbb0ly

grazie,
grande resto in attesa delle notizie sul caddy. Sulla batteria stasera guardo i dati in mWh e vedo se sono in linea con i tuoi.

DarkKnight
16-06-2011, 14:10
Per la batteria:

95-110 minuti
testato invece con impostazioni su risparmio energetico e su energy star tramite l'utility fornita fornita nel cd driver Santech, di cui adesso non ricordo il nome, e utilizzando il laptop per ricerca web e lavori su exel.

In più ho notato che la batteria dopo solo 3 ricariche complete è già passata in full loaded da 5400mAh a 5000mAh (per quanto il dato possa essere attendibile). Personalmente non ho notato invece alcuno scatto al diminuire della carica della batteria, addirittura non mi son nemmeno accorto che fosse già scarico.....
Qualcun'altro ha notato un decadimento della batteria tanto spinto?


Un pò più di un'ora e mezza?? Devo provarlo anche io sta utility ma non l'avevo mica vista la prima volta che ho usato il dvd, non credo almeno... :muro:

Azz... Spero non continui così!! Io non ho controllato, in caso lo farò dopo con batterycare anche io.

@putino: dove li troviamo? googlando come deficienti... almeno questo il mio caso. :D Comunque ho notato che sul forum notebookreview sulla sezione dell'alienware m15x hanno un thread per ogni nuova uscita, quindi quando leggo la news dell'uscita vado la e trovo i link diretti. Oppure inizio a googlare fino a che trovo qualcosa.

testuya
16-06-2011, 14:24
Non so esattamente quanto possa essere la perdita di FPS, ma rimane il fatto che secondo me il Full HD su schermo 15,6'' è un po' sprecato. Comunque hai sempre la scelta del downscaling, che non è il massimo ma ti permette di giocare ad alta risoluzione abbassando la risoluzione.

Le mie perplessità piuttosto sono:

a) la GTX 580M: sei così sicuro che sarà così valida come scheda video ? Ti ricordo che al momento non abbiamo nessun benchmark e neppure l'annuncio ufficiale di uscita da parte della nVidia (che, comunque, voci dicono, avverrà entro metà settimana prossima). Se non hai frettissima, non ti conviene attendere ancora un po' per saperne qualcosa di più e valutare meglio se la differenza di spesa con la Radeon HD 6970M valga realmente la pena?
b) la durata: dubito che qualsiasi scheda video attuale ti permetta tra 3-4 anni di giocare ad alti livelli con un ragionevole grado di certezza. Qui non sappiamo neppure come regga la Radeon HD 6970M con Battlefield 3, ed è un gioco che è previsto in uscita il 25/10/2011, figurati da qui a tre anni cosa potrebbe succedere. Come dicevo in un mio post precedente, nel 2012 è anche prevista l'uscita di una nuova versione di Windows, e come di consueto, anche di una nuova versione di DirectX. Chi ti dice che tra qualche tempo non inizieranno ad uscire giochi che avranno necessità solo di schede che supportano DirectX 12? Come facciamo a saperlo ora?

Io non sono sicuro di nulla ma faccio qualche considerazione:
Le prossime consolle da quello che leggo in giro avranno,come gpu,hardware superato già all'uscita stessa delle consolle (come è avvenuto per ps3 o xbox360);dato che la tendenza di ora e credo anche del futuro sia il multipiattaforma (maggiori ricavi sulle consolle - pirateria vi dice qualcosa?),il top di scheda che prenderai ora sicuramente andrà bene per qualche hanno (io spero 3 anni).....dopotutto ancora riesco a far girare molti giochi con il mio asus g50v con una misera 9700m gt (il tutto aiutato dalla risoluzione dello schermo non molto alta 1366x764)....e da questo nasce anche la domanda relativa alla risoluzione dello schermo!!!!Per quanto riguarda la scheda video sono strasicuro che sarà la miglior gpu per notebook....mi è stato garantito che sarà + veloce della gtx485m che attualmente è la + performante per i notebook (che è già + performante della 6970m ati/amd) e credo che abbinata ad una risoluzione solamente hd sarà la soluzione ideale per far durare a lungo il nostro notebook.Per quanto riguarda le directx non mi preoccupo minimamente dato che (sempre riguardante il discorso delle consolle) le gpu per consolle si avvarranno delle directx 11 e quindi un eventuale directx 12 non sarebbe sfruttata molto dalle case produttrici di giochi....basta vedere quanti giochi usano le directx 9 oppure 11 al giorno d'oggi,per non parlare delle 10 che non se le sono cagate nessuno!!!!Ribadisco sono solo mie supposizioni!!!!!

putino79
16-06-2011, 14:30
Per quanto riguarda la scheda video sono strasicuro che sarà la miglior gpu per notebook....mi è stato garantito che sarà + veloce della gtx485m che attualmente è la + performante per i notebook (che è già + performante della 6970m ati/amd) e credo che abbinata ad una risoluzione solamente hd sarà la soluzione ideale per far durare a lungo il nostro notebook.

Tieni conto che gira anche voce che l'AMD sia pronta a breve termine a far uscire anche la Radeon HD6990M in risposta alla GTX 580M :)

Io finchè non vedo i benchmark mi fido poco. Soprattutto se dovessi spendere alla cieca circa 200 euro in più per ottenere margini di miglioramento risibili. Comunque, la scelta è personale alla fine, se te la senti di fare questo acquisto, in bocca al lupo e facci sapere :)

caterpoller
16-06-2011, 18:53
ciao ragazzi, chiamata oggi la santech circa la 580 gtx.
mi hanno detto che le schede arriveranno loro la settimana prossima, confermato:D ; hanno dovuto togliere la scritta per cause di forza maggiore...a buon intenditor poche parole:gluglu: .
ciao

putino79
16-06-2011, 18:54
ciao ragazzi, chiamata oggi la santech circa la 580 gtx.
mi hanno detto che le schede arriveranno loro la settimana prossima, confermato:D ; hanno dovuto togliere la scritta per cause di forza maggiore...a buon intenditor poche parole:gluglu: .
ciao

Ok buono a sapersi, comunque ti han detto qualcosa di più specifico riguardante la scheda GTX 580M ?

caterpoller
16-06-2011, 19:03
oggi no, l'altra volta mi ha spiegato che non può rivelare niente finchè non c'è la presentazione ufficiale (appunto la settimana prossima...); anyway le seguenti frasi commerciali:
- sarà assolutamente la più potente al mondo;(chiesto lumi su core e chip, ma blindato);
- non ci saranno assolutamente problemi di surriscaldamente.
nota tecnica: non sarà supportata la funzione optimum per questioni di intercambiabilità del chip con altre schede grafiche

tolte tutte le precondizioni di un tipico commerciale, mi sembrava abbastanza tranquillo su sta scheda
chi vivrà vedrà..

ragazzi sono disperato per la ram: il non supportare i 1600 mhz fra 5 anni mi limiterà in un buon editing video con il sw adobe di turno? non so che fare :muro:

putino79
16-06-2011, 19:10
La notizia della GTX 580M sul Santech N67 è oggi anche su NotebookItalia.it:

http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-gtx-580m-su-santech-n67-11839

Capo88
16-06-2011, 19:11
ragazzi sono disperato per la ram: il non supportare i 1600 mhz fra 5 anni mi limiterà in un buon editing video con il sw adobe di turno? non so che fare :muro:

Se tra 5 anni sarai limitato dalle ram lo sarai anche con le 1600, visto che la differenza con le 1333 è pressoché ridicola.

putino79
16-06-2011, 19:34
Se tra 5 anni sarai limitato dalle ram lo sarai anche con le 1600, visto che la differenza con le 1333 è pressoché ridicola.

Concordo.

DiegoMemo
16-06-2011, 19:37
Ragazzi scusate, una cosa che non c'entra molto....sono un paio di giorni che avverto un ronzio proveniente dal trasformatore, però non è sempre costante...a vote è ad intervalli...non so come spiegarlo :(
Voi lo avvertite?
Sembra un ronzio come se ci fosse dispersione di corrente.
Che dite, chiamo la Santech e gliene parlo?

ThomasK
16-06-2011, 21:03
Caddy: Ieri è arrivato il caddy dalla China (€ 10,00 trasporto incluso).

Oops, il connettore SATA è montato leggermente sfasato in altezza sul caddy.
Si puo montare, ma ci vuole una limetta e pazienza. Lasciate perdere.:nonsifa:

http://img805.imageshack.us/img805/7260/sata12.jpg

tallestman
16-06-2011, 21:28
Oops, il connettore SATA è montato leggermente sfasato in altezza sul caddy.
Si puo montare, ma ci vuole una limetta e pazienza. Lasciate perdere.:nonsifa:

http://img805.imageshack.us/img805/7260/sata12.jpg

ok allora le notizie che avevo letto son corrette e la famosa modifica alla scheda madre non è altro che questo....... spostare leggermente il connettore sata....

Ps se non ti dispiace, ci posteresti qualche foto? grazie

Capo88
17-06-2011, 00:08
per chi me lo chiedeva il prezzo del cambio di mobo+caddy è di circa 100 euro, dipende dalle operazioni da farci!

Altra domandina che avevo dimenticato di farti. Il lettore ottico te lo avevano reso o se lo sono tenuti loro?

tallestman
17-06-2011, 08:26
Altra domandina che avevo dimenticato di farti. Il lettore ottico te lo avevano reso o se lo sono tenuti loro?

l'hai pagato, non penso se lo possano tenere a meno che non sia tu a dar loro l'autorizzazione.

DarkKnight
17-06-2011, 09:49
Azz... Mi sembrava che non facessero richiamare il nb per niente per il caddy. Quasi quasi l'aggiungo in prima pagina che non si samai che a qualcun'altro venga in mente la stessa idea. :)

Per la 580M come già detto, è inutile fasciarsi la testa, e tantomeno buttarsi alla cieca. Mi pare ovvio che sia la più potente in assoluto, deriva dalla 485M che già lo è!! Il concetto è, quel X% in più, varrà quei 200€ di differenza dalla 6970M?? Perchè ora come ora, dagli altri assemblatori, la 485M come prezzo non vale minimamente la spesa...
E la 6990M??? Esisterà veramente? C'è già l'annuncio o sono rumors?

limpid-sky
17-06-2011, 09:53
Oops, il connettore SATA è montato leggermente sfasato in altezza sul caddy.
Si puo montare, ma ci vuole una limetta e pazienza. Lasciate perdere.:nonsifa:

http://img805.imageshack.us/img805/7260/sata12.jpg

quindi funge una volta modificato?.

DarkKnight
17-06-2011, 10:15
Per chi volesse/avesse bisogno di aggiornare i driver audio AMD HDMI segnalo:

You should download the desktop driver (http://www2.ati.com/DRIVERS/11-6_vista64_win7_64_dd_ccc_ocl.exe).

Double click it to let it be extracted, but do not proceed the installation. The driver is located at:

11-6_vista64_win7_64_dd_ccc_ocl\Packages\Drivers\WDM\HDMICE\W764a

The driver version is 7.12.0.7701, dated 03/29/2011.

Insert the WDM folder into another folder extracted from Mobility video driver. CCC will detect and install AMD HDMI Audio drivers.

Fonte: http://forum.notebookreview.com/7604928-post10.html

DarkKnight
17-06-2011, 10:27
Qualcuno conosce se c'è un modo per abilitare il PhysX anche su schede AMD?? Mi sembrava che con qualche trucchetto fosse possibile... Hybrid PhisX mi pare si chiamasse, ma non ricoro. Anyone??
Visto che comunque abbiamo potenza da vendere sarebbe bello poterlo usare no?

putino79
17-06-2011, 10:58
Per la 580M come già detto, è inutile fasciarsi la testa, e tantomeno buttarsi alla cieca. Mi pare ovvio che sia la più potente in assoluto, deriva dalla 485M che già lo è!! Il concetto è, quel X% in più, varrà quei 200€ di differenza dalla 6970M?? Perchè ora come ora, dagli altri assemblatori, la 485M come prezzo non vale minimamente la spesa...

Anche io non metto in dubbio che la GTX 580M sia la più potente in assoluto. Le mie perplessità, in mancanza di test e benchmark sono su: a) eventuali bug/difetti che potrebbero sorgere sulla nuova scheda video (è sempre rischioso con un prodotto nuovo che non è ancora stato testato), ad es. eccessivo riscaldamento; b) siamo sicuri che la scheda di Santech non sia "castrata" come nel caso della GTX 555M montata sul Santech X56? Dopo quello "scherzetto", vorrei essere sicuro...

Concordo invece pienamente con te sulla differenza di prezzo e sul fatto che possa non valerne la pena. Bisogna solo attendere e vedere.


E la 6990M??? Esisterà veramente? C'è già l'annuncio o sono rumors

Annuncio non c'è, rumors ce ne sono eccome. Direi che anche qualcosa più di rumors se già si definisce la futura 6990M come "just the full barts core with 1120 stream processors unlocked" con un 5-10% di miglioramento prestazionale rispetto alla 6970M. Anche in questo caso bisognerà attendere e vedere. Ma mi aspetto, come da tradizione AMD, che la differenza di prezzo tra la 6990M e la GTX 580M valga la pena invece.

Goofy Goober
17-06-2011, 12:02
Qualcuno conosce se c'è un modo per abilitare il PhysX anche su schede AMD?? Mi sembrava che con qualche trucchetto fosse possibile... Hybrid PhisX mi pare si chiamasse, ma non ricoro. Anyone??
Visto che comunque abbiamo potenza da vendere sarebbe bello poterlo usare no?

si io so il metodo, solo che richiede una scheda video ATI e una Nvidia montati nel pc:D

ecco qua:
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_e_schede_video_amd-17340/

DiegoMemo
17-06-2011, 14:01
Ragazzi scusate, una cosa che non c'entra molto....sono un paio di giorni che avverto un ronzio proveniente dal trasformatore, però non è sempre costante...a vote è ad intervalli...non so come spiegarlo :(
Voi lo avvertite?
Sembra un ronzio come se ci fosse dispersione di corrente.
Che dite, chiamo la Santech e gliene parlo?

Nessuno avverte un ronzio proveniente dall'alimentatore?

tallestman
17-06-2011, 14:34
Nessuno avverte un ronzio proveniente dall'alimentatore?

no mi spiace....

cambia presa dove lo colleghi e fai ulteriori test se vedi che continua scrivi a Santech....

Stratocaster7
17-06-2011, 14:48
Ragazzi ho assoluto bisogno di voi:
Dopo una media (2a liceo scientifico) di 8.58, i miei genitori (grazie a dio e pure a gesù) si sono decisi a comprarmi un bel computerino, ma ho delle perplessità.

-Innanzitutto sarebbe conveniente prendere il computer in una azienda americana? A parte i soldi, per me sarebbe meglio, per avere uno schermo più grande e la possibilità di mettere un secondo hard disk. Ma il mio problema è che magari bisogna star dietro ad un sacco di beghe per far arrivare le cose dagli usa... e inoltre per un eventuale mal funzionamento dovrei spedire a mie spese e magari tornerebbe dopo 30 gg.

COsa dite????

-Poi eterno dubbio: Sata 3 intel o ocz????

putino79
17-06-2011, 15:09
Ragazzi ho assoluto bisogno di voi:
Dopo una media (2a liceo scientifico) di 8.58, i miei genitori (grazie a dio e pure a gesù) si sono decisi a comprarmi un bel computerino, ma ho delle perplessità.

-Innanzitutto sarebbe conveniente prendere il computer in una azienda americana? A parte i soldi, per me sarebbe meglio, per avere uno schermo più grande e la possibilità di mettere un secondo hard disk. Ma il mio problema è che magari bisogna star dietro ad un sacco di beghe per far arrivare le cose dagli usa... e inoltre per un eventuale mal funzionamento dovrei spedire a mie spese e magari tornerebbe dopo 30 gg.


Personalmente non te lo consiglio, ho già patito le pene dell'inferno per farmelo mandare dall'Italia, tra ritardi di consegne, smarrimento della prima consegna da parte della SDA e successivo reinvio del portatile dopo due settimane, grazie alla pronta risposta della Santech. Non voglio immaginare cosa ti possa succedere, facendoti arrivare il pc da una azienda americana, se il portatile dovesse andare perso nel trasporto. Tralaltro, sei sicuro che l'azienda americana (Sager, immagino) ti permetta di installare la tastiera italiana?

-Poi eterno dubbio: Sata 3 intel o ocz????

Ho sentito di problemi di compatibilità tra gli OCZ Vertex 3 e i Clevo P150HM (come il Santech) o P170HM (credo quello che fai riferimento tu). Prova a dare una occhiata qui:

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89449-CLEVO-p150HM-amp-vertex-3-SSD

E qui:

http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/572735-sager-8170-ocz-vertex-3-ssd-ahci-issue.html

Tieni conto che è forse proprio per questi motivi che la Santech non rivende gli OCZ Vertex 3 ma solo gli Intel SSD 510 Series con collegamento S.ATA III.

DarkKnight
17-06-2011, 15:32
Ragazzi scusate, una cosa che non c'entra molto....sono un paio di giorni che avverto un ronzio proveniente dal trasformatore, però non è sempre costante...a vote è ad intervalli...non so come spiegarlo :(
Voi lo avvertite?
Sembra un ronzio come se ci fosse dispersione di corrente.
Che dite, chiamo la Santech e gliene parlo?

A me è successo un giorno, appena ho spento il nb si sentiva chiaramente, prima non me n'ero accorto. Staccato dalla presa, poi non l'ha più rifatto per fortuna.

E' fisso invece sul tresformatore di ricambio (marca Kraun, maledetto Discount di Computer... :mad: ) sul vecchio HP NC8430 che ora ha la mia morosa. Da quando me l'hanno ri-ricambiato dopo un anno perchè non andava ancora più, quello nuovo ha sempre fatto ronzio. Più forte a nb spento e disastroso se ricarica la batteria da zero e ancora di più se lo fai mentre giochi. Ovviamente sarà dato tutto dal carico a cui è sottoposto...

Preoccuparsi? Bene non gli farà di certo, ma quel trasformatore scrauso intanto è quasi un anno che va avanti nonostante tutto... Mah!!
Ragazzi ho assoluto bisogno di voi:
Dopo una media (2a liceo scientifico) di 8.58, i miei genitori (grazie a dio e pure a gesù) si sono decisi a comprarmi un bel computerino, ma ho delle perplessità.

-Innanzitutto sarebbe conveniente prendere il computer in una azienda americana? A parte i soldi, per me sarebbe meglio, per avere uno schermo più grande e la possibilità di mettere un secondo hard disk. Ma il mio problema è che magari bisogna star dietro ad un sacco di beghe per far arrivare le cose dagli usa... e inoltre per un eventuale mal funzionamento dovrei spedire a mie spese e magari tornerebbe dopo 30 gg.

COsa dite????

-Poi eterno dubbio: Sata 3 intel o ocz????

Non vedo perchè andare a impelagarti dall'America quando hai la Germania se vuoi i 17" e il 2°hd... La conti la dogana?? :read: Non lo consiglierei insomma. A meno che tu non ti trovi già la ovviamente... :D

SSD: mi pare di ricordare che intel avesse qualche pregio rispetto a ocz ma non saprei proprio, in entrambi i casi hai ottimi prodotti. (510 vs vertex 3 ovviamente)

PS: aggiunti nuovi bench per DiRT3: Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35065148#post35065148)

ThomasK
17-06-2011, 16:03
quindi funge una volta modificato?.

Dovrebbe funzionare spostando il connettore del caddy in altezza.

putino79
17-06-2011, 17:24
Visto che scendevo sotto la soglia dei 50 GB di spazio libero, per recuperare qualcosa ho provveduto a modificare le impostazioni del file di paging di Windows mettendo ora 1024 min - 2048 max. Adesso ho 64,9 GB di spazio libero :)

Che ne dite, comunque ? Ho fatto bene ? Rischio qualcosa così, considerando che ho comunque 8 GB di memoria RAM disponibile ?

Capo88
17-06-2011, 17:49
l'hai pagato, non penso se lo possano tenere a meno che non sia tu a dar loro l'autorizzazione.

Certo, dovrebbe funzionare così, ma visto che Wolve666 ha sperimentato questo processo perché dovrei tenermi il dubbio?

limpid-sky
17-06-2011, 18:07
la spedizione quanto costa?che corriere usano?(mi sembra di capire SDA)

Goofy Goober
17-06-2011, 18:08
Visto che scendevo sotto la soglia dei 50 GB di spazio libero, per recuperare qualcosa ho provveduto a modificare le impostazioni del file di paging di Windows mettendo ora 1024 min - 2048 max. Adesso ho 64,9 GB di spazio libero :)

Che ne dite, comunque ? Ho fatto bene ? Rischio qualcosa così, considerando che ho comunque 8 GB di memoria RAM disponibile ?

io con 12 gb ho messo il paging a tipo 500mb, nessun problema.

potresti avere incompatibilità solo con taluni programmi che sembra debbano usare il paging per forza, ma son casi rari.

sul fisso dove ho 16gb di ram, e che uso solo per giocare, l'ho disabilitato del tutto da tempo, e mai un problema

putino79
17-06-2011, 18:10
Grazie mille :) Con 120 GB di spazio disponibile, si fa qualsiasi cosa per recuperarne un po' eheh

Ma il vantaggio di avere un SSD è troppo grande, me ne rendo sempre più conto, per pensare di fare in altro modo...

Goofy Goober
17-06-2011, 18:22
Grazie mille :) Con 120 GB di spazio disponibile, si fa qualsiasi cosa per recuperarne un po' eheh

Ma il vantaggio di avere un SSD è troppo grande, me ne rendo sempre più conto, per pensare di fare in altro modo...

se si ha 2 hdd montati un'altra cosa da fare è impostare il desktop sul disco secondario, così tutti i file in transito non passano per il disco più piccolo

Capo88
17-06-2011, 19:14
se si ha 2 hdd montati un'altra cosa da fare è impostare il desktop sul disco secondario, così tutti i file in transito non passano per il disco più piccolo

Specialmente se il disco piccolo è un SSD...

Goofy Goober
17-06-2011, 19:25
Specialmente se il disco piccolo è un SSD...

si esatto, parlavo proprio di quel caso li :)

vista la mia pigrizia capita spesso che sul mio desktop si trovino cartelle di svariati GB parcheggiate senza permesso :stordita:

putino79
17-06-2011, 19:45
Ho il Desktop praticamente vuoto :P A parte le icone, quindi non dovrebbe essere un grosso problema :)

Ho messo tutte le cartelle inutili già sull'hard disk esterno.

Grazie comunque :)

putino79
17-06-2011, 23:36
Dunque, ancora una volta questione Battlefield 3.

Stavolta mi ci sono messo di impegno e sono finalmente riuscito a trovare un commento da parte di qualcuno della DICE, la società che sta sviluppando il nuovo motore grafico Frostbite 2. In risposta a tale Erik su Twitter che chiede se basta una GTX 570 desktop per giocare a Battlefield 3 al massimo dei dettagli, Johan Andersson (alias repi, lo sviluppatore DICE), risponde:


@repi
@Erik_W_B 570 will be enough for very good detail. max is awesome, but not much bang for the buck


(Vale a dire la 570 è abbastanza per giocare con ottimi dettagli)

Considerando che la GTX 570 desktop è leggermente migliore (circa 15-20%, vedi: http://www.hwcompare.com/9024/geforce-gtx-570-vs-radeon-hd-6850/) della HD Radeon 6850 desktop, le cui performance sono simili alla nostra Radeon HD 6970M, credo a questo punto che dovremmo essere in grado anche noi di poter giocare perlomeno con buoni dettagli a Battlefield 3 sul nostro portatile :)

Questo è il massimo che riesco a dedurre, anche perchè tutte le altre volte, repi non ha voluto commentare ulteriormente sulle spec previste per BF3. Non ci rimane che attendere, ora con maggiore fiducia, che queste spec vengano ufficialmente rese note dalla EA/DICE.

Capo88
18-06-2011, 00:56
Dunque, ancora una volta questione Battlefield 3.

Stavolta mi ci sono messo di impegno e sono finalmente riuscito a trovare un commento da parte di qualcuno della DICE, la società che sta sviluppando il nuovo motore grafico Frostbite 2. In risposta a tale Erik su Twitter che chiede se basta una GTX 570 desktop per giocare a Battlefield 3 al massimo dei dettagli, Johan Andersson (alias repi, lo sviluppatore DICE), risponde:



(Vale a dire la 570 è abbastanza per giocare con ottimi dettagli)

Considerando che la GTX 570 desktop è leggermente migliore (circa 15-20%, vedi: http://www.hwcompare.com/9024/geforce-gtx-570-vs-radeon-hd-6850/) della HD Radeon 6850 desktop, le cui performance sono simili alla nostra Radeon HD 6970M, credo a questo punto che dovremmo essere in grado anche noi di poter giocare perlomeno con buoni dettagli a Battlefield 3 sul nostro portatile :)

Questo è il massimo che riesco a dedurre, anche perchè tutte le altre volte, repi non ha voluto commentare ulteriormente sulle spec previste per BF3. Non ci rimane che attendere, ora con maggiore fiducia, che queste spec vengano ufficialmente rese note dalla EA/DICE.

Io ho constatato (a breve posterò anche qualche test a riguardo) che la 6970m (la mia perlomeno) è stabile alle frequenze della 6850 (775/1000) e anche un po' più su, nonostante il voltaggio di 1.10 contro 1.15 della 6850 (e fino a qui niente di strano), e l'aumento di temperatura è piuttosto contenuto, circa 2-3° in più in furmark (nella versione attuale ho dovuto impostare la modalità extreme burning e risoluzione FHD per ottenere temperature simili a quelle che ottenevo con la versione che ho usato ad aprile appena arrivato il pc, nella quale arrivavo ai 96° in modalità default), 2 in game e credo (non ricordo la temperatura esatta) rimanga pressoché identica in 3d mark. Di conseguenza, usarla a quelle frequenze in game è piuttosto fattibile (non supero gli 87° in Dirt2, che a quanto ho visto per ora è il gioco che mi fa bollire maggiormente la VGA).

Ovviamente ricordiamo sempre a tutti che non tutti i chip hanno uguale tolleranza all'overclock, ma sono abbastanza fiducioso che arrivare alle frequenze della 6850 sia fattibile in tutte le 6970m.

Goofy Goober
18-06-2011, 07:46
@puntino79: quel sito di comparative che hai linkato è mooooolto ottimistico sul divario prestazionale tra la 570GTX e la HD6850

le 2 schede appartengono a fasce diverse, e ad oggi spesso ci sono comparative tra l'acquisto di 2 6850 in Crossfire o una singola 570GTX, segno di come quest'ultima sia largamente superiore alla 6850.

non a caso la 570GTX si batte nella fascia di "potenza" della HD6950, scheda migliore della 6850.
spesso, in svariati giochi, la 570GTX compete con la HD6970, scheda singola top di gamma AMD/ATI
non a caso è la sorellina della 580GTX che ancor oggi resta la single più prestante sul mercato.

eccoti infatti una comparativa con le 6950 e 6970

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1085/pg7/gtx-570-vs-radeon-6970-and-6950-vs-radeon-5870-all-overclocked-review-bad-company-2.html

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1085/pg8/gtx-570-vs-radeon-6970-and-6950-vs-radeon-5870-all-overclocked-review-call-of-duty-black-ops.html

putino79
18-06-2011, 09:01
Quindi secondo te la differenza di prestazioni è decisamente più alta ? Non credo che due schede video in crossfire raddoppino tout court la potenza, quindi suppongo che parliamo di un 30-40% di differenza a questo punto, giusto, considerando anche che dai benchmark che ho visto le due 6850 in Crossfire sono più potenti, mediamente, di una GTX 570 ?

In ogni caso se una sola GTX 570 dovrebbe bastare per giocare con ottimi dettagli, sono abbastanza ragionevolmente sicuro che una scheda meno performante, come la Radeon HD 6850 (e di conseguenza la nostra Radeon HD 6970M) dovrebbe andare bene quantomeno con dettagli medio-alti. E bisogna anche tenere in conto la risoluzione comunque, giocare ad alti dettagli su 1600*900 non è la stessa cosa di giocarli a full hd con risoluzione 1920*1080 o, peggio ancora, più alta. Tu che ne pensi ?

putino79
18-06-2011, 09:03
Ovviamente ricordiamo sempre a tutti che non tutti i chip hanno uguale tolleranza all'overclock, ma sono abbastanza fiducioso che arrivare alle frequenze della 6850 sia fattibile in tutte le 6970m.

Che programma hai usato alla fine per l'overclock?

Goofy Goober
18-06-2011, 09:37
Quindi secondo te la differenza di prestazioni è decisamente più alta ? Non credo che due schede video in crossfire raddoppino tout court la potenza, quindi suppongo che parliamo di un 30-40% di differenza a questo punto, giusto, considerando anche che dai benchmark che ho visto le due 6850 in Crossfire sono più potenti, mediamente, di una GTX 570 ?

In ogni caso se una sola GTX 570 dovrebbe bastare per giocare con ottimi dettagli, sono abbastanza ragionevolmente sicuro che una scheda meno performante, come la Radeon HD 6850 (e di conseguenza la nostra Radeon HD 6970M) dovrebbe andare bene quantomeno con dettagli medio-alti. E bisogna anche tenere in conto la risoluzione comunque, giocare ad alti dettagli su 1600*900 non è la stessa cosa di giocarli a full hd con risoluzione 1920*1080 o, peggio ancora, più alta. Tu che ne pensi ?

si, esattamente, la differenza è più marcata, ovviamente non parliamo del doppio delle prestazioni, visto che solo in pochi casi con certi giochi si ha un incremento di quasi il 100% delle prestazioni aggiungendo una GPU

basta vedere quei test, come comparative son state usate le 6950 e 6970, schede di fascia superiore alla 6850 e 6870...

la 6850 ad oggi, con driver aggiornati, dovrebbe girare uguale alla 5870 (presente in quei test), e, teoricamente, girare meglio in DX11 rispetto alla 5870.

bisogna vedere se l'ottimizzazione driver avvenuta con la 6850 è presente anche per la 6970M

sinceramente non penso niente finchè non si vede qualcosa di testato, oppure provo di mia mano :)

quindi per ora possiamo pronunciarci solo sulle prestazioni delle 6850, e presuporre che la nostra 6970 sia effettivamente nella stessa fascia di prestazioni, e non qualcosa di meno, visto che sempre di GPU mobile si tratta :fagiano:

putino79
18-06-2011, 09:48
Comunque vedendo questi test, e supponendo che effettivamente la nostra 6970M sia nella fascia della 6850 desktop, mi rendo sempre più conto che per essere una scheda mobile, è veramente potente.

Speriamo bene va :)

DiegoMemo
18-06-2011, 10:05
A me è successo un giorno, appena ho spento il nb si sentiva chiaramente, prima non me n'ero accorto. Staccato dalla presa, poi non l'ha più rifatto per fortuna.

E' fisso invece sul tresformatore di ricambio (marca Kraun, maledetto Discount di Computer... :mad: ) sul vecchio HP NC8430 che ora ha la mia morosa. Da quando me l'hanno ri-ricambiato dopo un anno perchè non andava ancora più, quello nuovo ha sempre fatto ronzio. Più forte a nb spento e disastroso se ricarica la batteria da zero e ancora di più se lo fai mentre giochi. Ovviamente sarà dato tutto dal carico a cui è sottoposto...

Preoccuparsi? Bene non gli farà di certo, ma quel trasformatore scrauso intanto è quasi un anno che va avanti nonostante tutto... Mah!!


Mi hanno risposto dalla Santech che il trasformatore è un trasformatore da ben 180W che all'interno racchiude dei condensatori elettrolitici abbastanza grossi e normale che qualche ronzio ci sia

Sinceramente non so che pensare. Il ronzio a volte si sente molto e se oltretutto non succede a nessuno o quasi, mi vengono molti dubbi...un prodotto difettoso può sempre starci, il problema è provarlo con uno scambio di mail.

DarkKnight
18-06-2011, 10:09
Io ho constatato (a breve posterò anche qualche test a riguardo) che la 6970m (la mia perlomeno) è stabile alle frequenze della 6850 (775/1000) e anche un po' più su, nonostante il voltaggio di 1.10 contro 1.15 della 6850 (e fino a qui niente di strano), e l'aumento di temperatura è piuttosto contenuto, circa 2-3° in più in furmark (nella versione attuale ho dovuto impostare la modalità extreme burning e risoluzione FHD per ottenere temperature simili a quelle che ottenevo con la versione che ho usato ad aprile appena arrivato il pc, nella quale arrivavo ai 96° in modalità default), 2 in game e credo (non ricordo la temperatura esatta) rimanga pressoché identica in 3d mark. Di conseguenza, usarla a quelle frequenze in game è piuttosto fattibile (non supero gli 87° in Dirt2, che a quanto ho visto per ora è il gioco che mi fa bollire maggiormente la VGA).

Ovviamente ricordiamo sempre a tutti che non tutti i chip hanno uguale tolleranza all'overclock, ma sono abbastanza fiducioso che arrivare alle frequenze della 6850 sia fattibile in tutte le 6970m.

Hai già notato se c'è qualche cambiamento sensibile nelle prestazioni?
Riesci a fare qualche bench in-game per vedere quant'è il guadagno?

DarkKnight
18-06-2011, 10:17
Mi hanno risposto dalla Santech che il trasformatore è un trasformatore da ben 180W che all'interno racchiude dei condensatori elettrolitici abbastanza grossi e normale che qualche ronzio ci sia

Sinceramente non so che pensare. Il ronzio a volte si sente molto e se oltretutto non succede a nessuno o quasi, mi vengono molti dubbi...un prodotto difettoso può sempre starci, il problema è provarlo con uno scambio di mail.

Non so che dire... Se è come quello che succede a me con il vecchio o come è successo una volta con l'n67 direi che non è per niente normale. Non so il tuo perchè scrivendo è difficile capirne l'entità, ma il mio vecchio al massimo del rumore che faceva si sente chiaramente da una parte all'altra del salotto (5m buoni) e anche con la tv accesa a volume normale. Quando invece si spegne il nb fischia più che ronzare e quello lo si sente un pò meno ma da fastidio cmq se ce l'hai a qualce metro... Quindi ogni volta che si spegne si stacca la spina anche.

La volta che è successo con l'n67 era sempre il fischio una volta spento il pc e lo sentivo a tv accesa e il trasformatore era sotto il tavolo.

Per me questo è fuori dal normale.

Stratocaster7
18-06-2011, 12:11
Ordinatoooo =DD

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK SSD 250 GB Intel 510 Series (S.ATA 6, 34nm)
OPT./2° HD Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GTX 580M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

Totale= molto= 2575 € (mi sa che sono il detentore del record)

Comunque ho precisato che se ci fossero ritardi potrei cambiare idea sulla scheda video... spero che santech mi possa soddisfare... nutro grandi speranze in loro

Legolas84
18-06-2011, 12:17
L'unico dubbio è la scheda video... non la potenza, ma la disponibilità....

putino79
18-06-2011, 12:24
Nel frattempo ho lanciato un benchmark 3D Mark 11 con i Catalyst 11.6 e con l'AMD Overdrive attivo su clock GPU 710 Mhz e clock Memoria 1000 Mhz.

Ecco il risultato: P3388 3DMarks (http://3dmark.com/3dm11/1395758)

Immagino che overclockandolo di più, come ha fatto Capo88, si ottengano risultati ancora migliori.

putino79
18-06-2011, 12:28
Comunque ho precisato che se ci fossero ritardi potrei cambiare idea sulla scheda video... spero che santech mi possa soddisfare... nutro grandi speranze in loro

Fammi capire: ti han detto loro che potrebbero sorgere ritardi?

Stratocaster7
18-06-2011, 12:29
L'unico dubbio è la scheda video... non la potenza, ma la disponibilità....
è appunto la mia unica preoccupazione

Stratocaster7
18-06-2011, 12:31
Fammi capire: ti han detto loro che potrebbero sorgere ritardi?
nono assolutamente
è un mio presentimento: ancora dalla casa non è stata annunciata, in giro ci sono pochissime notizie e mancano solo 4 gg dalla data di assemblaggio che avevano garantito.
inoltre adesso hanno tolto anche l'articolo, quindi non si prospetta niente di roseo

putino79
18-06-2011, 12:32
nono assolutamente
è un mio presentimento: ancora dalla casa non è stata annunciata, in giro ci sono pochissime notizie e mancano solo 4 gg dalla data di assemblaggio che avevano garantito.
inoltre adesso hanno tolto anche l'articolo, quindi non si prospetta niente di roseo

Secondo me l'annunciano lunedì 20/6, comunque stiamo a vedere.

Goofy Goober
18-06-2011, 12:37
nono assolutamente
è un mio presentimento: ancora dalla casa non è stata annunciata, in giro ci sono pochissime notizie e mancano solo 4 gg dalla data di assemblaggio che avevano garantito.
inoltre adesso hanno tolto anche l'articolo, quindi non si prospetta niente di roseo

te fai una cosa, lunedì pomeriggio, se non dicono ancora niente, scrivigli e chiedi dei tempi del pc

io ho fatto così, e se non avessi scritto subito, avrei scoperto dopo 2 settimane che era previsto un ritardo nell'assemblaggio perchè non avevano le cpu 2720 ma solo le 2820...

se domandi subito i tempi, te lo dicono se prevedono ritardi.

ah, e come in tutte le cose, se ti dicono che c'è da aspettare una settimana, te mettine in conto due. giusto per esser più sereno.

a me han prima parlato di 5gg, che poi son diventati 10, con consegna in fermo deposito in extremis il sabato mattina (con SDA), altrimenti diventavano 12 giorni.

la cosa, per me, più dubbiosa di tutte sulle 580gtx, più delle prestazioni o della disponibilità, sono le temperature...

sulle schede Fermi usano il Vapor Chamber di SERIE sulle reference nvidia, metodo di dissipazione spesso usato solo su schede non reference come le Sapphire Vapor-X.
mi preoccupa sapere che temp raggiunge la gpu mobile, contando che non esiste lo spazio fisico per piazzarci un dissipatore simile al Vapor che si trova sulle reference desktop :fagiano:

putino79
18-06-2011, 12:41
la cosa, per me, più dubbiosa di tutte sulle 580gtx, più delle prestazioni o della disponibilità, sono le temperature...

sulle schede Fermi usano il Vapor Chamber di SERIE sulle reference nvidia, metodo di dissipazione spesso usato solo su schede non reference come le Sapphire Vapor-X.
mi preoccupa sapere che temp raggiunge la gpu mobile, contando che non esiste lo spazio fisico per piazzarci un dissipatore simile al Vapor che si trova sulle reference desktop :fagiano:

La Santech ha garantito che non ci saranno problemi di surriscaldamento della scheda video. E ancora non sappiamo alla fine di cosa si tratti davvero questa GTX 580M, può essere semplicemente una GTX 485M overclockata alla fine. Bisogna attendere e vedere.

PS: hai visto il mio P3388 3DMarks 11 (http://3dmark.com/3dm11/1395758) di oggi? Non so se sia il mini-overclock dell'AMD Overdrive, oppure l'effetto dei Catalyst 11.6, comunque rispetto al primo benchmark effettuato su Radeon 6970M siamo a circa 200 punti in più e mediamente 1 FPS in più su ogni test...

Goofy Goober
18-06-2011, 12:44
La Santech ha garantito che non ci saranno problemi di surriscaldamento della scheda video. E ancora non sappiamo alla fine di cosa si tratti davvero questa GTX 580M, può essere semplicemente una GTX 485M overclockata alla fine.

che non ci siano problemi sul momento è un conto.

ma personalmente avere una gpu che sfora i 100° mentre gioco, non va bene a prescindere, sul lungo periodo possono sorgere problemi, e la pasta termica si "consuma" prima, con temperature più elevate per lunghi periodi.

già la 485 è un bel fornello... vorrei poi vedere Santech come ha fatto già a eseguire test esaustivi per affermare che problemi di temp non insorgono mai.

ripeto, visto che parliamo di una gpu Fermi-based, bisogna andarci con i piedi di piombo

huema
18-06-2011, 14:23
Dunque, ancora una volta questione Battlefield 3.

Stavolta mi ci sono messo di impegno e sono finalmente riuscito a trovare un commento da parte di qualcuno della DICE, la società che sta sviluppando il nuovo motore grafico Frostbite 2. In risposta a tale Erik su Twitter che chiede se basta una GTX 570 desktop per giocare a Battlefield 3 al massimo dei dettagli, Johan Andersson (alias repi, lo sviluppatore DICE), risponde:
(Vale a dire la 570 è abbastanza per giocare con ottimi dettagli)

Considerando che la GTX 570 desktop è leggermente migliore (circa 15-20%, vedi: http://www.hwcompare.com/9024/geforce-gtx-570-vs-radeon-hd-6850/) della HD Radeon 6850 desktop, le cui performance sono simili alla nostra Radeon HD 6970M, credo a questo punto che dovremmo essere in grado anche noi di poter giocare perlomeno con buoni dettagli a Battlefield 3 sul nostro portatile :)

la traduzione letterale è "la 570 è abbastanza per dettagli molto buoni ", "avere il massimo dei dettagli è fantastico ma non è economico"

la serie desktop 6850-6870 è alla pari della 550-560, la 570-580 è in concorrenza con la 6950-6970, la 590 e la 6990 sono pari fascia.
in questi abbinamenti per alla pari intendo uno scarto di prestazioni compreso tra il 10% e 15%

la 560ti è circa il 13% più prestante della non-ti
http://www.hwcompare.com/8890/geforce-gtx-560-ti-vs-radeon-hd-6870/
Battlefield Bad Company 2
Settings: Highest Settings
AA: 4x
AF: 16x
Resolution: 1920x1200
Test Machine: Intel Core i7 920(ES) @ 4.0Ghz (Turbo Mode Enabled)
Radeon HD 6870 44 FPS
GeForce GTX 560 Ti 49 FPS
Radeon HD 6970 56 FPS
GeForce GTX 570 59 FPS
schede desktop
discorso driver, le prestazioni delle schede dall'uscita sul mercato a oggi, con l'avanzamento dei driver han maturato miglioramenti nell'ordine del 10-15% per entrambe le case quindi non c'è da aspettarsi miracoli(vedere tomshw)

tallestman
18-06-2011, 15:07
Questi sono invece i risultati dopo aver ottimizzato usando Intel SSD Toolbox:

http://img84.imageshack.us/img84/4706/ssdcrystalmarkpostottim.jpg

Netto miglioramento in lettura e sostanziale tenuta in scrittura.

Dettaglio qui sotto:

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 390.968 MB/s
Sequential Write : 205.543 MB/s
Random Read 512KB : 309.273 MB/s
Random Write 512KB : 198.304 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 17.742 MB/s [ 4331.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 34.159 MB/s [ 8339.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 87.269 MB/s [ 21305.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 64.197 MB/s [ 15673.0 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 36.8% (41.1/111.7 GB)] (x5)
Date : 2011/05/31 23:30:45
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

Crucial m4 258gb ecco i risultati:

pienamente soddisfatto, nessuna ottimizzazione (non so neanche se è presente un software come per intel e ocz):


-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 384.516 MB/s
Sequential Write : 238.611 MB/s
Random Read 512KB : 310.405 MB/s
Random Write 512KB : 222.694 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 17.851 MB/s [ 4358.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 51.966 MB/s [ 12687.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 165.715 MB/s [ 40457.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 174.932 MB/s [ 42708.1 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 14.2% (33.9/238.4 GB)] (x5)
Date : 2011/06/18 16:02:50
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

http://img199.imageshack.us/img199/5000/crucialm4.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/199/crucialm4.png/)

Capo88
18-06-2011, 16:01
Che programma hai usato alla fine per l'overclock?

Sapphire TRIXX, come aveva consigliato l'altro utente.

Hai già notato se c'è qualche cambiamento sensibile nelle prestazioni?
Riesci a fare qualche bench in-game per vedere quant'è il guadagno?

Certo, stasera posto qualche test ;)

DarkKnight
18-06-2011, 16:29
Battlefield Bad Company 2
Settings: Highest Settings
AA: 4x
AF: 16x
Resolution: 1920x1200
Test Machine: Intel Core i7 920(ES) @ 4.0Ghz (Turbo Mode Enabled)
Radeon HD 6870 44 FPS
GeForce GTX 560 Ti 49 FPS
Radeon HD 6970 56 FPS
GeForce GTX 570 59 FPS
schede desktop
discorso driver, le prestazioni delle schede dall'uscita sul mercato a oggi, con l'avanzamento dei driver han maturato miglioramenti nell'ordine del 10-15% per entrambe le case quindi non c'è da aspettarsi miracoli(vedere tomshw)

Beh, se fosse così direi che siamo a cavallo... Vuoi che con sti dati, la nostra 6970M non tiri fuori 30fps togliendo un pò di aa e af?? :D Il 920 è al pari del 2720qm quindi ci siamo...

Crucial m4 258gb ecco i risultati:

pienamente soddisfatto, nessuna ottimizzazione (non so neanche se è presente un software come per intel e ocz):


-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 384.516 MB/s
Sequential Write : 238.611 MB/s
Random Read 512KB : 310.405 MB/s
Random Write 512KB : 222.694 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 17.851 MB/s [ 4358.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 51.966 MB/s [ 12687.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 165.715 MB/s [ 40457.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 174.932 MB/s [ 42708.1 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 14.2% (33.9/238.4 GB)] (x5)
Date : 2011/06/18 16:02:50
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)


Niente male davvero... Sono tutti li li sia intel che ocz che crucial come ci si aspettava. Si sa se anche crucial lamenta problemi come ocz con i clevo?

PS: ma l'hai montato al posto del'xt o li hai presi da un'altra parte?

PS: mi dici dove hai preso la docking station tamarra?? :)

DarkKnight
18-06-2011, 16:42
GPU Clock: 710 MHz (680 MHz default)
Memory Clock: 1000 MHz (900 MHz default)

3DMark 11 @def:
NO-OD: 3235 (Tmax,gpu=86 °C Tmax,cpu=74-76 °C)
OD: 3397 (Tmax,gpu=89 °C Tmax,cpu=74-76 °C)

DiRT3 1600x900 - Ultra - MSAAx8 - VSync:
Run1 NO-OD: Avg.FPS: 46,04 | Min.FPS: 39,21
Run2 NO-OD: Avg.FPS: 45,93 | Min.FPS: 39,56

Run3 OD: Avg.FPS: 48,03 | Min.FPS: 40,56


CRYSIS (32bit) v1.2 [RELI2 Graphic Mod] 1680x1050:
Cat. 11.5 NO-OD - High DX10 - GPU (3 runs): Average FPS: 29,42 (m/M: 20,33/30,55)
Cat. 11.6 OD - High DX10 - GPU (1 run): Average FPS: 28,76 (m/M: 18,60/39,68)

tallestman
18-06-2011, 17:00
[...]

Niente male davvero... Sono tutti li li sia intel che ocz che crucial come ci si aspettava. Si sa se anche crucial lamenta problemi come ocz con i clevo?

PS: ma l'hai montato al posto del'xt o li hai presi da un'altra parte?

PS: mi dici dove hai preso la docking station tamarra?? :)


Montato al posto del momentus dopo aver ricevuto il famoso benestare.

Crucial m4 monta lo stesso controller Maxwell di intel 510 (in realtà è la versione leggermente più evoluta) e non dovrebbe dare problemi. Sembra sia il controller sandforce che rompa le balle (fonte non ufficiale), per quanto Santech sostenga che tutti gli hd potrebbero dare problemi anche gli stessi hd con versioni di firmware diversi, personalmente mi sembra una fesseria.
Credo che il problema sia legato proprio al Sandforce e all'Intel Rapid Storage Technology Driver..... (ma mi interessa il giusto ;) )

OT E' stardock versione a 64 bit una meraviglia, la uso da tempi immemori.... Desktop sempre pulito e tutto a portata di mano. BELLISSIMA

Capo88
18-06-2011, 17:14
Ho riportato la 6970m alle frequenze originali della 6850 (775/1000) per questi test.

3D Mark 06: 20175
Il 3D Mark 06 se ne frega bellamente dell'overclock alla scheda video, e registra un aumento di prestazioni sicuramente non allineato all'overclock applicato. Essendo un benchmark parecchio dipendente dalla CPU, probabilmente con un precessore da 250milaGHz riuscirebbe poi a sfruttare l'overclock alla vga. Ho di recente assemblato un pc a un amico, e la sua 6850@def ha fatto 24k punti in questo benchmark, ma per riuscirci ho dovuto mandare il suo i5 2500k a 4.5GHz.

http://img801.imageshack.us/img801/3310/68503dm062.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/68503dm062.jpg/)

3D Mark Vantage: 14317
Qui la situazione migliora un po', il risultato è visibilmente diverso e l'overclock viene in buona parte sfruttato.

http://img841.imageshack.us/img841/3410/68503dmv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/68503dmv.jpg/)

3D Mark 11: 3624
Vale lo stesso discorso del Vantage.
Non ho aggiornato il 3d Mark 11 all'ultima versione in modo da poter comparare il risultato con i test precedenti.

http://img5.imageshack.us/img5/3903/68503dm11.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/68503dm11.jpg/)

Crysis Very High 1920x1080: GPU 31fps - CPU 32fps - ASSAULT 31fps

In game (e a risoluzioni alte) l'overclock viene sfruttato bene, dando nel mio caso un boost di 4 fps a Crysis.

http://img21.imageshack.us/img21/6093/crysis6850gpu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/crysis6850gpu.jpg/) http://img5.imageshack.us/img5/3291/crysis6850cpu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/crysis6850cpu.jpg/) http://img197.imageshack.us/img197/6220/crysis6850assault.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/crysis6850assault.jpg/)

Caos81
18-06-2011, 18:46
@tallestman riesci a rimpicciolire quell'immagine? Sta sfanculando tutta l'impaginazione (e io ho il fullHD, chissa che noia per gli altri.).

Stavo per chiedere la stessa cosa ;)
Grazie. :)

putino79
18-06-2011, 19:46
Capo88, quindi secondo te vale la pena fare questo overclock? Non è che si rischia troppo?

Capo88
18-06-2011, 20:13
Capo88, quindi secondo te vale la pena fare questo overclock? Non è che si rischia troppo?

Dipende. Al momento non lo reputo utile perché la scheda è di per se abbastanza potente per giocare a quello che attualmente c'è in commercio in maniera dignitosa. Come rischi non credo si possa rischiare più di un throttling, un freeze o una schermata blu. Ovviamente c'è un po' di temperatura in più da dissipare, ma tenendo in ordine le ventole o al limite utilizzando una buona base rinfrescante non la vedo una cosa rischiosa.

putino79
18-06-2011, 20:23
Ho provato a lanciare un 3D Mark 11 dopo aver impostato l'overclock come da te indicato (775 Mhz per core, 1000 Mhz per memoria).

Risultato molto simile al tuo, con l'ultima versione di 3D Mark 11:

P3612 3DMarks (http://3dmark.com/3dm11/1398130)

Domanda: ho notato che ogni volta che riavvio il pc mi resetta l'overlock. Se volessi, in linea teorica, renderlo permanente, è possibile?

Capo88
18-06-2011, 20:31
Ho provato a lanciare un 3D Mark 11 dopo aver impostato l'overclock come da te indicato (775 Mhz per core, 1000 Mhz per memoria).

Risultato molto simile al tuo, con l'ultima versione di 3D Mark 11:

P3612 3DMarks (http://3dmark.com/3dm11/1398130)

Domanda: ho notato che ogni volta che riavvio il pc mi resetta l'overlock. Se volessi, in linea teorica, renderlo permanente, è possibile?

Puoi farlo, ma se poi (toccati pure) avrai un guasto al pc, lo mandi alla santech e notano che è overclockato?

putino79
18-06-2011, 20:33
Puoi farlo, ma se poi (toccati pure) avrai un guasto al pc, lo mandi alla santech e notano che è overclockato?

Appunto, era solo una questione teorica, mi domandavo solo se fosse possibile farlo :) Me ne guardo bene dal farlo per ora per il motivo che dici eheh

PS: ho notato che giocando a World of Warcraft riesco a tenere le impostazioni tutte ad Ultra solo se attivo le DirectX 11. Attivando le DirectX 9, gli fps scendono drasticamente sotto i 30. Perchè mai succede un calo così drastico, secondo voi ? In ogni caso anche con le DirectX 11, in pieno centro a Stormwind quando c'è pieno di gente, oppure uscendo in volo sulle Elwynn Forest, gli FPS mi scendono sotto i 40. Per quasi tutto il resto del tempo, invece, rimangono fermi a 60.

tallestman
19-06-2011, 08:05
[...]

@tallestman riesci a rimpicciolire quell'immagine? Sta sfanculando tutta l'impaginazione (e io ho il fullHD, chissa che noia per gli altri.).

Avete ragione, modifica effettuata..... ;)

Tatsuya
20-06-2011, 11:01
Appunto, era solo una questione teorica, mi domandavo solo se fosse possibile farlo :) Me ne guardo bene dal farlo per ora per il motivo che dici eheh

PS: ho notato che giocando a World of Warcraft riesco a tenere le impostazioni tutte ad Ultra solo se attivo le DirectX 11. Attivando le DirectX 9, gli fps scendono drasticamente sotto i 30. Perchè mai succede un calo così drastico, secondo voi ? In ogni caso anche con le DirectX 11, in pieno centro a Stormwind quando c'è pieno di gente, oppure uscendo in volo sulle Elwynn Forest, gli FPS mi scendono sotto i 40. Per quasi tutto il resto del tempo, invece, rimangono fermi a 60.

Deve essere qualche altro programma in background, io tutto a palla in mezzo al caos vertical synch attivato ho tutto inchiodato a 60fps e di li non si smuove sia come dx 11 sia 9. Se tolgo il vertical synch in dx9 volo a fps esorbitanti :P in dx 11 resto più o meno sui 60

Stratocaster7
20-06-2011, 11:14
La santech mi ha chiamato rassicurandomi che la gtx 580m ce l'hanno... ma hanno dovuto togliere l'articolo e rimandare di qualche giorno l'assemblaggio a causa della casa madre (Nvidia).

Goofy Goober
20-06-2011, 13:02
leggete qua:

http://www.tomshw.it/cont/news/asus-g74-il-notebook-definitivo-per-giocare/32069/1.html

io mi domando come diavolo fanno a scrivere certe castronerie

la 560M la scheda nvidia mobile più potente esistente al momento? :confused:

ma dove??:rolleyes:

già il fatto che da secoli esiste la 485M annulla quell'affermazione, ed inoltre col fatto che ora è disponibile la 580M...

boh...
poi il G74 sarebbe il note definitivo per giocare?

quindi noi siam dei poveracci con la 6970M, ah no aspetta, la nostra ATI surclassa la 560M...

e il Clevo cos'è? spazzatura? :doh:

certi articoli ti fan capire come ad oggi sia davvero difficile fidarsi degli articoli scritti da certe testate di informazione tecnologica

putino79
20-06-2011, 13:16
Deve essere qualche altro programma in background, io tutto a palla in mezzo al caos vertical synch attivato ho tutto inchiodato a 60fps e di li non si smuove sia come dx 11 sia 9. Se tolgo il vertical synch in dx9 volo a fps esorbitanti :P in dx 11 resto più o meno sui 60

Che strano. Tu usi qualche addon particolare ?

putino79
20-06-2011, 13:18
certi articoli ti fan capire come ad oggi sia davvero difficile fidarsi degli articoli scritti da certe testate di informazione tecnologica

E soprattutto quanti soldi si fan pagare le testate di "informazione" tecnologica dalle varie aziende per scrivere queste castronerie :D :D :D :D

PS: "Il chip grafico è supportato da una dotazione di memoria GDDR5 di 3 GB", molto utile su una GTX 560M effettivamente :D

ingegneredentro
20-06-2011, 13:32
E soprattutto quanti soldi si fan pagare le testate di "informazione" tecnologica dalle varie aziende per scrivere queste castronerie :D :D :D :D

PS: "Il chip grafico è supportato da una dotazione di memoria GDDR5 di 3 GB", molto utile su una GTX 560M effettivamente :D

E allora io con una quadro 4000m che cos'ho, la summa tecnologia???????Le testate dei giornali sono sempre più come le pu....e, vanno con chi le paga di più!!!!!Personalmente un asus non lo vorrei nemmeno se me lo regalassero, in quanto è un buon giocattolino buono solo a farsi gli sboroni con gli amici!!Ti fanno pagare una sega di configurazione migliaia di euro, perchè la gente ha la convinzione radicata che asus è il meglio che c'è!Pensate che qui dove sto io c'è un ragazzo che si vantava del suo asus pagato oltre 2300 euro, e con una configurazione da far ridere anche un M570RU di qualche anno fa,e un giorno che è capitato a casa mia, mi ha trovato che scorrazzavo per Liberty City (GTA4 ndr) con il mio N67, in FULLHD e cpn dettagli al massimo, e per lo stupore per poco non cadeva a terra!!!E quando gli ho detto quanto avevo pagato la mia configurazione, ben al di sotto dei 2000euro, è quasi svenuto per la rabbia!!!!

ingegneredentro
20-06-2011, 13:34
Secondo me, il maggior punto di forza del nostro gioiellino sta proprio nell'esuberante potenza messa a disposizione in solo 15,6" e 4kg!!!!

DarkKnight
20-06-2011, 14:34
leggete qua:

http://www.tomshw.it/cont/news/asus-g74-il-notebook-definitivo-per-giocare/32069/1.html

io mi domando come diavolo fanno a scrivere certe castronerie

la 560M la scheda nvidia mobile più potente esistente al momento? :confused:

ma dove??:rolleyes:

già il fatto che da secoli esiste la 485M annulla quell'affermazione, ed inoltre col fatto che ora è disponibile la 580M...

boh...
poi il G74 sarebbe il note definitivo per giocare?

quindi noi siam dei poveracci con la 6970M, ah no aspetta, la nostra ATI surclassa la 560M...

e il Clevo cos'è? spazzatura? :doh:

certi articoli ti fan capire come ad oggi sia davvero difficile fidarsi degli articoli scritti da certe testate di informazione tecnologica

Letto già prima che postassi, e ho pensato le stesse identiche cose... Non ho parole... Ma d'altronde si sa, se asus paga bene... :rolleyes:

In particolare per le cifre a cui sono proposti gli asus, così come gli msi anche...

Estremamente contento del mio n67! :D

Capo88
20-06-2011, 19:10
Dark quando hai un attimo aggiungi il link ai test in overclock che ho fatto anche alla mia sezione proprietario? Thanks ;)

DarkKnight
20-06-2011, 20:15
Dark quando hai un attimo aggiungi il link ai test in overclock che ho fatto anche alla mia sezione proprietario? Thanks ;)

Li ho messi nella sezione overclock generico, senza riportarli anche sui proprietari. Alla fine è più pratico avere tutta la parte di oc in una sezione piuttosto che sparsa per i proprietari. E volevo evitare doppioni. Almeno era la mia idea.
Però se vuoi te la aggiungo cmq, dimmi te.

Capo88
20-06-2011, 20:31
Li ho messi nella sezione overclock generico, senza riportarli anche sui proprietari. Alla fine è più pratico avere tutta la parte di oc in una sezione piuttosto che sparsa per i proprietari. E volevo evitare doppioni. Almeno era la mia idea.
Però se vuoi te la aggiungo cmq, dimmi te.

No alla fine per me può stare anche così. E' piuttosto perché quando ci sarà qualcuno in più che overclocka potrebbe essere interessante vedere la tolleranza (la differenza tra scheda che regge più overclock e quella che ne regge meno) per poter valutare anche un "overclock consigliato", ovvero avere un valore teoricamente raggiungibile da tutte le schede, da segnalare poi nella sezione overclock. Per calcolare questo sarebbe bene avere un modo veloce di consultare tutti i test, non solo quelli più significativi. La sezione proprietari mi sembrava una buona idea per lo scopo (piuttosto che mettere tutti i test nella sezione overclock, dove quelli più significativi possono bastare tranquillamente e anzi evitano di rendere la sezione troppo dispersiva). Ovviamente sta a te decidere se può interessarti evolvere in questa maniera la sezione overclock. A me non cambia la vita un link in più o uno in meno accanto al mio nickname ;).

putino79
20-06-2011, 21:01
Comunque sbaglio o la GTX 580M tarda ad arrivare ?

Stratocaster7
20-06-2011, 21:08
Come minimo la annunciano proprio il 22... comunque ripeto, la Santech mi ha detto che c'è l'ha!

putino79
20-06-2011, 21:09
Ok grazie, aspettiamo e vediamo allora :) Non vedo l'ora di vedere i tuoi benchmark

putino79
20-06-2011, 21:35
Qui vendono la GTX 580M a... 906 dollari ???

http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/584665-gtx-580m-13.html

SetOnFire
20-06-2011, 22:08
Qui vendono la GTX 580M a... 906 dollari ???

http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/584665-gtx-580m-13.html

Son matti. Per quella cifra in America ti compri un macbook.
Come e' spropositato anche il prezzo Santech, su cui ovviamente c'e' un ricarico se pur minimo. Quel prezzo sarebbe giustificato se ci fossero prestazioni almeno il 60% superiori ad ATI, ma non penso questa scheda possa arrivare a tanto.

Legolas84
20-06-2011, 22:10
Mha.... già la vendono e nemmeno si sa ancora quanti shader ha.... :rolleyes:

La mia paura è che santech possa avere degli ENG. Sample visto che la scheda per ora pare una fantasma in tutti i sensi...

Stratocaster7
20-06-2011, 22:17
ENG, ovvero?

Legolas84
20-06-2011, 22:24
Engineering sample.... ovvero le schede su cui si fanno i test....

In pratica nVIDIA fa sempre diverse revision nel tempo dei suoi chip, generalmente, in questo ordine:

Engineering sample
A1
A2
A3

Quelle destinate alla vendita sono dalla A1 in poi se va tutto bene... altrimenti a volte si parte dalla A2 o addirittura dalla A3 (Fermi mi pare sia partito dalla A3).

Sono solo supposizioni le mie dettate dalla stranezza della situazione.

carotapacioccia
21-06-2011, 09:57
Usciti i driver ati 11.6 personalmente non li ho ancora installati.

Come al solito il pacchetto autoinstallante non funziona quindi questi sono i link per il download diretto ;)

win 7 32b
11-6_mobility_vista_win7_32 (www2.ati.com/drivers/mobile/11-6_mobility_vista_win7_32_dd_ccc_ocl.exe)

win 7 64b
11-6_mobility_vista_win7_64 (www2.ati.com/drivers/mobile/11-6_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)



Io ieri sera ho provato ad installarli sti 11.6 ma non c'è stato verso,
ho disinstallato gli 11.5b, pulito il registro e poi installato quelli nuovi
l'installazione apparentemente va a buon fine ma in realtà non vengono installati i DRIVER, così non mi viene chiesto il reboot al termine dell'installazione e winzozz trova driver per vga generic.

putino79
21-06-2011, 10:00
Io li ho installati senza nessun problema....

Ill greco
21-06-2011, 12:37
Anch'io.
E con quelli vecchi ancora in piedi...

Se qualcuno volesse provare un programma che calcola i tempi di boot io ho trovato Soluto. Non mi sembra male.

Se qualcuno ha voglia di testarlo e darmi un parere.
Altrimenti accetto sempre alternative...

DarkKnight
21-06-2011, 13:10
Anche io li ho installati anche se mi da errore sul microsoft visual c++ 2010, ma forse è perchè c'era una versione più recente già installata. Fatto sta che aggiorna e non chiede di riavviare. Installandoli correttamente comunque...

carotapacioccia
21-06-2011, 15:09
ok, grazie, tutto a posto.

putino79
21-06-2011, 19:29
Sempre sulla questione GTX 580M, per darvi indicazione di quali performance possono garantire le schede video in arrivo eccovi un piccolo prospetto:

AMD Radeon HD 6970M = neutered (lower clocks) AMD Radeon 6850 Desktop
AMD Radeon HD 6990M (futura uscita ancora non annunciata ufficialmente) = neutered (lower clocks) AMD Radeon 6870 Desktop
GeForce GTX 580M = neutered (lower clocks) GeForce 560ti Desktop

Quindi ad occhio la 6990M dovrebbe essere un 10-15% più potente della 6970M, ed a sua volta la 580M dovrebbe essere un 10% più potente della 6990M e quindi circa un 20-25% più potente della 6970M.

PS: sempre per quanto riguarda la questione degli FPS di World of Warcraft, potrebbe darsi che dipenda dal fatto che sto giocando a World of Warcraft dall'hard disk esterno? Mi sembrerebbe strano, ma veramente non capisco come mai solo io abbia questo calo di FPS, non uso neppure addons a parte Decursive e Deadly Boss Mods che non sono così pesanti...

SetOnFire
21-06-2011, 23:56
Vorrei fare una riflessione.
Analizzando i benchmark dei vari applicativi videoludici, paragonando la AMD 6970 con la 485gtx, risulta che mediamente la nvidia sia piu' performante di un 15% rispetto alla Ati e qui non ci piove.
Ma un gioco che normalmente gira gia' a 80fps sulla Amd e sulla nvidia gira a 95 fps fa cambiare di poco la situazione. Forse non e' nemmeno percettibile all'occhio l'incremento prestazionale se non per una maggiore stabilita' della vga a tenere frame rate alti e a oscillare poco.
Su applicativi invece dove bisogna tirar fuori tutta la cavalleria tipo crysis o metro 2033 addirittura la AMD 6970 se pur di misura performa meglio della GTX. Ora son convinto che la Nvidia con la nuova 580 uscira con quegli 8-10 fps in piu' con directx 11 su applicativi pesanti e in full hd.
Secondo me e' in corso una speculazione piuttosto marcata.
Tecnologicamente son convinto che i produttori potrebbero sfornare prodotti ben piu' potenti di questi, ma ormai si tende a propinare migliorie in pillole o addirittura gpu castrate che poi guardacaso vengono sbloccate e fatte andare a regime facendole pagare uno sproposito e a costi ridottissimi.

Goofy Goober
22-06-2011, 07:56
Ma un gioco che normalmente gira gia' a 80fps sulla Amd e sulla nvidia gira a 95 fps fa cambiare di poco la situazione. Forse non e' nemmeno percettibile all'occhio l'incremento prestazionale se non per una maggiore stabilita' della vga a tenere frame rate alti e a oscillare poco.

avendo sul portatile il monitor 60hz, a meno di non voler giocare con le immagini spaccate di continuo dalla mancanza di sincronia verticale, si giocherà sempre a 60fps max.
ergo, per me è del tutto inutile continuare a farsi troppi castelloni mentali su questa 580M, che col costo esorbitante che avrà, non potrà godere dell'ottimo rapporto prezzo prestazioni della attuale ATi.

poi ovviamente ognuno coi propri soldi compra quel che preferisce, e se vuole quei pochi fps in più, libero di averli;)

testuya
22-06-2011, 08:09
avendo sul portatile il monitor 60hz, a meno di non voler giocare con le immagini spaccate di continuo dalla mancanza di sincronia verticale, si giocherà sempre a 60fps max.
ergo, per me è del tutto inutile continuare a farsi troppi castelloni mentali su questa 580M, che col costo esorbitante che avrà, non potrà godere dell'ottimo rapporto prezzo prestazioni della attuale ATi.

poi ovviamente ognuno coi propri soldi compra quel che preferisce, e se vuole quei pochi fps in più, libero di averli;)

Io ho un'altra filosofia a riguardo: secondo me anche se farà 6 fps in + rispetto alla AMD sarà tanto di guadagnato perchè ho intenzione di farmelo durare a lungo il portatile,almeno 3 anni come il portatile che ho ora (insieme alla 580m ho preso anche il pannello HD e non FULL HD proprio per il motivo scritto prima). Cmq non so se mi devo preoccupare o meno, ma ora se provate a configurare l'n67 non dà + la scelta della 580m nella scheda video.Questo può voler dire un paio di cose:1)le schede che avevano preventivato di avere o che già hanno sono già state tutte prenotate (e io ci sono rientrato per culo dato che ancora me la dava quando l'ho ordinato);2)ci sono ritardi, e qui sarebbero c...i acidi

putino79
22-06-2011, 08:14
Sono finalmente riuscito a risolvere il problema e girare con FPS a 60 ovunque. Ho dovuto leggermente ritoccare le impostazioni però, mettendo:

Multisampling: 4x (al posto di 8x)
Shadow Quality: High (al posto di Ultra)

Provato l'andamento su Elwynn Forest, giusto all'uscita di Stormwind, il punto che mi abbassava maggiormente gli FPS:

- se uso Multisampling 8x invece che 4x e Shadow Quality impostate ad Ultra raggiungo FPS piuttosto bassi, circa 20-25
- se uso Multisampling 4x invece che 8x e Shadow Quality impostate ad Ultra gli FPS scendono sui 40, con punte basse di 35, volando sulla foresta
- se uso Multisampling 8x invece che 4x e Shadow Quality impostate ad High gli FPS ballano tra i 50 ed i 60 con qualche spike in basso in caso di movimenti veloci sul panorama (ad esempio girando velocemente la mount)
- se uso Multisampling 4x invece che 8x e Shadow Quality impostate ad High gli FPS sono stabili sui 60 ovunque

Non pensavo mica che il settaggio della Shadow Quality di un gioco come World of Warcraft fosse così pesante sulla nostra GPU.

PS: ho notato comunque che il ventilatore parte abbastanza a palla quando scendono gli FPS o sono in una zona piuttosto popolata... la mia impressione è che anche il carico sulla CPU sia piuttosto pesante, è l'unico gioco che mi da questo "problema" per ora, comunque son già contento di aver risolto la questione degli FPS :)

putino79
22-06-2011, 08:22
Cmq non so se mi devo preoccupare o meno, ma ora se provate a configurare l'n67 non dà + la scelta della 580m nella scheda video.Questo può voler dire un paio di cose:1)le schede che avevano preventivato di avere o che già hanno sono già state tutte prenotate (e io ci sono rientrato per culo dato che ancora me la dava quando l'ho ordinato);2)ci sono ritardi, e qui sarebbero c...i acidi

Secondo me è sempre la nVidia che ha bloccato la Santech perchè la scheda non è ancora stata ufficialmente presentata. Comunque sarebbe il caso, secondo me, di chiamare la Santech e chiedere spiegazioni.

PS: ormai in giro per il web, grazie alla Santech si è sparsa la voce che oggi sarebbe stata annunciata ufficialmente la GTX 580M. Se non accade, la Santech rischia di fare una pessima figura globale... stiamo a vedere :)

Legolas84
22-06-2011, 09:01
chi ha prenotato il pc con la scheda provi un pò a chiamare....

testuya
22-06-2011, 09:25
chi ha prenotato il pc con la scheda provi un pò a chiamare....

Ho chiamato ora:
Allora le schede video sono in dogana e tra oggi e domani a loro arrivano e loro provvederanno ad assemblare e spedire i notebook che sono in attesa di essere evasi (fra cui il mio) nei prossimi giorni....mi hanno ribadito che la presentazione della scheda alla stampa avverrà il 27/06 ed è per quello che non vedete + la scheda nel configurator dato che la nvidia ha dato una sorta di ammonimento alla santech stessa per la notizia in "anteprima"....quindi per ora non è prenotabile ma vedrete che da lunedì prossimo (se non prima) ricomparirà magicamente....ecco la VERITA' :)

Legolas84
22-06-2011, 09:35
Speriamo. Santech è sempre stata molto seria quindi questa volta forse c'è da fidarsi.

putino79
22-06-2011, 11:27
Ho chiamato ora:
Allora le schede video sono in dogana e tra oggi e domani a loro arrivano e loro provvederanno ad assemblare e spedire i notebook che sono in attesa di essere evasi (fra cui il mio) nei prossimi giorni....mi hanno ribadito che la presentazione della scheda alla stampa avverrà il 27/06 ed è per quello che non vedete + la scheda nel configurator dato che la nvidia ha dato una sorta di ammonimento alla santech stessa per la notizia in "anteprima"....quindi per ora non è prenotabile ma vedrete che da lunedì prossimo (se non prima) ricomparirà magicamente....ecco la VERITA' :)

Ok bene grazie :)

Caos81
22-06-2011, 13:32
Dovrebbe funzionare spostando il connettore del caddy in altezza.

Ci sono novità? Sei riuscito a montare autonomamente il caddy?

Capo88
22-06-2011, 17:30
Vorrei fare una riflessione.
Analizzando i benchmark dei vari applicativi videoludici, paragonando la AMD 6970 con la 485gtx, risulta che mediamente la nvidia sia piu' performante di un 15% rispetto alla Ati e qui non ci piove.
Ma un gioco che normalmente gira gia' a 80fps sulla Amd e sulla nvidia gira a 95 fps fa cambiare di poco la situazione. Forse non e' nemmeno percettibile all'occhio l'incremento prestazionale se non per una maggiore stabilita' della vga a tenere frame rate alti e a oscillare poco.
Su applicativi invece dove bisogna tirar fuori tutta la cavalleria tipo crysis o metro 2033 addirittura la AMD 6970 se pur di misura performa meglio della GTX.
[...]

Qui entra in gioco un altro discorso (oltre al solito giochi AMD vs giochi nVidia che tralascio). La 6970m in quei giochi va meglio (ma se noti solo a risoluzioni e dettagli elevati) non perché alla nVidia manchi la cavalleria (visto che a risoluzioni inferiori rende di più), ma perché la memoria video della GTX485m ha un bandwidth nettamente inferiore (115GB/s circa per la AMD, 96 per la nVidia). In situazioni come quelle, dove l'utilizzo della GPU tocca frequentemente il 100%, una VRAM lenta riesce a far passare meno dati e fa da collo di bottiglia alla GPU (se la GPU è abbastanza potente, e in questo caso lo è). I framerate più bassi sono dovuti a quello. Portando le due schede allo stesso bandwidth la GTX sarebbe probabilmente superiore anche in quei test, esattamente come in tutte le altre situazioni.

tallestman
22-06-2011, 22:32
Ci sono novità? Sei riuscito a montare autonomamente il caddy?

Caddy per N67 (http://cgi.ebay.it/Caddy-2nd-HD-HDD-for-Clevo-P150hm-SATA-2-Santech-n67-/250843420723?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item3a676ed833)

E' perfetto!!!!!!

ThomasK
22-06-2011, 22:37
69€ per un pezzo di plastica. Belin!!! Pensando a 69 ci sono ben altre cose da fare... :Prrr:

tallestman
22-06-2011, 22:39
69€ per un pezzo di plastica. Belin!!! Pensando a 69 ci sono ben altre cose da fare... :Prrr:

ehehhehehehhehhehehheheh che risate!!!!!

Caos81
22-06-2011, 23:16
69€ per un pezzo di plastica. Belin!!! Pensando a 69 ci sono ben altre cose da fare... :Prrr:

Ma tu sei riuscito ad adattarlo?
Io ho adocchiato un modello su eBay che sembra avere il connettore SATA un filo più in alto:

http://img.auctiva.com/imgdata/3/4/5/0/2/7/webimg/468650092_o.jpg

Pensi possa andar bene?

ThomasK
23-06-2011, 05:37
Ma tu sei riuscito ad adattarlo?

Devo spostare il connettore nel caddy un pocchino in su o giu, non ho ancora misurato la differenza.

SetOnFire
23-06-2011, 06:06
Ho provato a fare qualche test e andar pesantino di overclock con la 6970.
Ho testato un OC 800/1000 stabile su dirt2 (circa 15% in piu' delle frequenze nominali) per circa 1.5 ore sotto stress.
Risultato 7 -10 fps in piu'
+5C rispetto alle temperature a frequenze nominali di 680/900
Nessun artefatto, nessun crash, tutto piu' fluido specie in alcuni scenari.
Purtroppo non so voi ma su quel diavolo di gioco soffro di impuntamenti random. Cioe' la guida normalmente e' fluidissima e giocabile ma a caso e non ho capito con quale criterio il gioco inizia a scattare di brutto. Da escludere le sovratemperature che sono nella norma. Pensavo fosse dipeso dai driver AMD ma ho letto che parecchi utenti su determinati sistemi lamentano questi scattoni random sia con schede ATI (piu' frequentemente) che su schede NVidia.
Ad ogni modo il risultato e' soddisfacente sebbene l'abbia fatto a mio rischio e pericolo. Ovviamente non suggerisco di farlo. Don't do this at home. ;)

tallestman
23-06-2011, 07:12
Ma tu sei riuscito ad adattarlo?
Io ho adocchiato un modello su eBay che sembra avere il connettore SATA un filo più in alto:

http://img.auctiva.com/imgdata/3/4/5/0/2/7/webimg/468650092_o.jpg

Pensi possa andar bene?

Io ho acquistato personalmente quel caddy da 69 euro e lo consiglio.
L'ho pagato qualcosa di meno poichè l'ho preso senza la baia, posso dire che è di ottima fattura tutto in metallo e che non ha problemi di adattabilità/compatibilità (nessuno spostamento del connettore), sembra veramente fatto per il nostro notebook.
L'ho inserito ed ha funzionato immediatamente. Non l'ho testato con gli ssd onestamente!!!!
E' vero l'ho pagato un po' di più ma ho preferito così poichè essendo specifico non mi ha dato sbattimenti sul connettore sata ed esteticamente è perfetto (non si vede l'interno del laptop, non ci sta largo, è tutto in metallo). Ti arriva anche un attaccatura di plastica per mettere lo sportellino del masterizzatore, ma anche quella non l'ho usata poichè ho inserito il masterizzatore in un box esterno e lo sportellino mi serviva.

Ho provato a fare qualche test e andar pesantino di overclock con la 6970.
Ho testato un OC 800/1000 stabile su dirt2 (circa 15% in piu' delle frequenze nominali) per circa 1.5 ore sotto stress.
Risultato 7 -10 fps in piu'
+5C rispetto alle temperature a frequenze nominali di 680/900
Nessun artefatto, nessun crash, tutto piu' fluido specie in alcuni scenari.
Purtroppo non so voi ma su quel diavolo di gioco soffro di impuntamenti random. Cioe' la guida normalmente e' fluidissima e giocabile ma a caso e non ho capito con quale criterio il gioco inizia a scattare di brutto. Da escludere le sovratemperature che sono nella norma. Pensavo fosse dipeso dai driver AMD ma ho letto che parecchi utenti su determinati sistemi lamentano questi scattoni random sia con schede ATI (piu' frequentemente) che su schede NVidia.
Ad ogni modo il risultato e' soddisfacente sebbene l'abbia fatto a mio rischio e pericolo. Ovviamente non suggerisco di farlo. Don't do this at home. ;)

Ottimo a sapersi, quando sarà necessario fra qualche tempo un overclock stabile potrebbe essere un'ottima soluzione. Hai usato sempre lo stesso programma nominato pagine indietro? Sapp.?


[...]
Se qualcuno volesse provare un programma che calcola i tempi di boot io ho trovato Soluto. Non mi sembra male.

Se qualcuno ha voglia di testarlo e darmi un parere.
Altrimenti accetto sempre alternative...

Ieri ho provato Soluto:
A primo impatto il Software sembra ben fatto, è userfriendly, immediato da usare ed ha una bella interfaccia.

Il software ha 3 funzioni:
1) Boot loader, analizza e tine in memoria i dati sul boot loader di win

Ho fatto anche il boot test ed è risultato è stato: 27 sec a caricare 62 applicativi.
La cosa carina è stata che ti dice esattamente in quanti secondi windows impiega a carica i vari servizi ed applicativi e questo l'ho trovato molto utile per farsi un'idea generarale su cosa vale la pena e cosa non vale la pena caricare nel boot.

2) Browser analisis o qualcosa del genere
ho visto che è possibile modificare i motori di ricerca da usare con i vari browser e ti consiglia sui plugin che secondo lui andrebbero installati/disabilitati (questa funzione l'ho trovata poco utile onestamente)

3) Analisi Crash windows
La terza funzione è legata ai file che crea windows quando crasha, attualmente il mio win non ha mai crashato (segue potente ravanatura di maro.i) qiuindi non son riuscito a vedere che opzioni ti propone, potrebbe essere utile.... vedremo....

putino79
23-06-2011, 08:26
Ieri ho provato Soluto:
A primo impatto il Software sembra ben fatto, è userfriendly, immediato da usare ed ha una bella interfaccia.

Il software ha 3 funzioni:
1) Boot loader, analizza e tine in memoria i dati sul boot loader di win

Ho fatto anche il boot test ed è risultato è stato: 27 sec a caricare 62 applicativi.
La cosa carina è stata che ti dice esattamente in quanti secondi windows impiega a carica i vari servizi ed applicativi e questo l'ho trovato molto utile per farsi un'idea generarale su cosa vale la pena e cosa non vale la pena caricare nel boot.

2) Browser analisis o qualcosa del genere
ho visto che è possibile modificare i motori di ricerca da usare con i vari browser e ti consiglia sui plugin che secondo lui andrebbero installati/disabilitati (questa funzione l'ho trovata poco utile onestamente)

3) Analisi Crash windows
La terza funzione è legata ai file che crea windows quando crasha, attualmente il mio win non ha mai crashato (segue potente ravanatura di maro.i) qiuindi non son riuscito a vedere che opzioni ti propone, potrebbe essere utile.... vedremo....

Concordo con te, è veramente molto ben fatto, l'ho installato anche io, ed ho scoperto che il crash di diversi giorni fa è stato dovuto a... Kaspersky Antivirus (mmm) :) Tralaltro ho notato che è anche a 64 bit, visto che nei processi mi viene indicato senza il *32 davanti

PS: 23 secondi di boot time adesso per 65 applicazioni

tallestman
23-06-2011, 09:02
Concordo con te, è veramente molto ben fatto, l'ho installato anche io, ed ho scoperto che il crash di diversi giorni fa è stato dovuto a... Kaspersky Antivirus (mmm) :) Tralaltro ho notato che è anche a 64 bit, visto che nei processi mi viene indicato senza il *32 davanti

PS: 23 secondi di boot time adesso per 65 applicazioni

Visto che ci siamo mi diresti i tempi di caricamento delle applicazioni di amd/ati? Sono quelle le più lente da me se non erro 6+3+3= 12 sec su 27 sembrano un po' tanti.....

Caos81
23-06-2011, 09:06
Io ho acquistato personalmente quel caddy da 69 euro e lo consiglio.
L'ho pagato qualcosa di meno poichè l'ho preso senza la baia, posso dire che è di ottima fattura tutto in metallo e che non ha problemi di adattabilità/compatibilità (nessuno spostamento del connettore), sembra veramente fatto per il nostro notebook.
L'ho inserito ed ha funzionato immediatamente. Non l'ho testato con gli ssd onestamente!!!!
E' vero l'ho pagato un po' di più ma ho preferito così poichè essendo specifico non mi ha dato sbattimenti sul connettore sata ed esteticamente è perfetto (non si vede l'interno del laptop, non ci sta largo, è tutto in metallo). Ti arriva anche un attaccatura di plastica per mettere lo sportellino del masterizzatore, ma anche quella non l'ho usata poichè ho inserito il masterizzatore in un box esterno e lo sportellino mi serviva.


Non riusciresti a fare una foto del connettore?
Grazie :)

tallestman
23-06-2011, 09:12
Non riusciresti a fare una foto del connettore?
Grazie :)

Adesso è montato, configurato e lo sto usando ;) ma appena possibile lo faccio tranquillamente, mi è sembrato leggermente in diagonale comunque.... infatti ero sorpreso.....:eek: :eek:

Caos81
23-06-2011, 10:05
Adesso è montato, configurato e lo sto usando ;) ma appena possibile lo faccio tranquillamente, mi è sembrato leggermente in diagonale comunque.... infatti ero sorpreso.....:eek: :eek:

Capisco... Mannaggia mi stavo già lanciando nell'acquisto globale da MySN prendendo la configurazione minima (con 470m, che le nVidia mi garbano di più e schermo HD+ no-glare ) e sostituendo autonomamente processore (su eBay si trova il 2820QM a un prezzo abbordabile) e caddy.

putino79
23-06-2011, 12:09
Visto che ci siamo mi diresti i tempi di caricamento delle applicazioni di amd/ati? Sono quelle le più lente da me se non erro 6+3+3= 12 sec su 27 sembrano un po' tanti.....

Stasera appena torno a casa ti faccio sapere.

seb87
23-06-2011, 12:18
Ragazzi lho ordinato l'altro ieri e oggi è già arrivato!!!!I miracoli di Santech!!!!!Ora ci metto su una bella Quadro 4000m, e lo farò decollare!!!!Se qualcuno vuole la gtx 460m mi faccia sapere che faccio l'inserzione nel mercatino!

dove l'hai presa la quadro ? :)

Caos81
23-06-2011, 13:05
dove l'hai presa la quadro ? :)

Sulla baia se ne vendono un po'...

putino79
23-06-2011, 13:10
Giusto per aggiornamento: sembra che l'embargo sulla GTX 580M da parte della nVidia sarà tolto a partire dal 28/6.

Stratocaster7
23-06-2011, 13:56
Io dico anche un'altra cosa... Il notebook non è composto solo dalla scheda video... e non è per creare polemica o cosa, ma la Santech può incominciare a montare il resto dell'hardware qualche giorno prima e il 28 iniziare a spedire la merce.

è solo una considerazione

testuya
23-06-2011, 14:15
Io dico anche un'altra cosa... Il notebook non è composto solo dalla scheda video... e non è per creare polemica o cosa, ma la Santech può incominciare a montare il resto dell'hardware qualche giorno prima e il 28 iniziare a spedire la merce.

è solo una considerazione

Mi pare di aver capito che stiano facendo così in base alla chiamata che ho fatto qualche giorno fà....cmq io onestamente non ho fretta!

Stratocaster7
23-06-2011, 14:22
Sisi sono un po' sclerato... però sai... aspetti il computer da Gennaio e come diceva qualcuno, lo scimmione non ti lascia stare. Poi il 20 luglio parto e starò senza di lui per 2 settimane, quindi....

ahahahahh che nerd...XD

Capo88
23-06-2011, 17:12
Ho provato a fare qualche test e andar pesantino di overclock con la 6970.
Ho testato un OC 800/1000 stabile su dirt2 (circa 15% in piu' delle frequenze nominali) per circa 1.5 ore sotto stress.
Risultato 7 -10 fps in piu'
+5C rispetto alle temperature a frequenze nominali di 680/900
Nessun artefatto, nessun crash, tutto piu' fluido specie in alcuni scenari.
Purtroppo non so voi ma su quel diavolo di gioco soffro di impuntamenti random. Cioe' la guida normalmente e' fluidissima e giocabile ma a caso e non ho capito con quale criterio il gioco inizia a scattare di brutto. Da escludere le sovratemperature che sono nella norma. Pensavo fosse dipeso dai driver AMD ma ho letto che parecchi utenti su determinati sistemi lamentano questi scattoni random sia con schede ATI (piu' frequentemente) che su schede NVidia.
Ad ogni modo il risultato e' soddisfacente sebbene l'abbia fatto a mio rischio e pericolo. Ovviamente non suggerisco di farlo. Don't do this at home. ;)

Se più che uno scatto sembra una scena al rallentatore (infatti i fps non calano) e dura meno di un secondo ho capito di cosa parli. Lo fa anche a me, credo sia un problema comune a tutti i giochi codemaster (anche con GRID ho quel problema). Sul qosmio avevo risolto disattivando lo SLI, ma visto che ho lo stesso problema sul santech immagino ci sia qualcos'altro sotto...

DarkKnight
23-06-2011, 17:32
Se più che uno scatto sembra una scena al rallentatore (infatti i fps non calano) e dura meno di un secondo ho capito di cosa parli. Lo fa anche a me, credo sia un problema comune a tutti i giochi codemaster (anche con GRID ho quel problema). Sul qosmio avevo risolto disattivando lo SLI, ma visto che ho lo stesso problema sul santech immagino ci sia qualcos'altro sotto...

Se è questo lo fa anche Dirt3 quindi potrebbe proprio essere.... Se sono scattoni invece non saprei.

Sembra proprio una scena al rallentatore ma non so dire se sia colpa degli fps o di altro perchè non ho mai controllato come sono mentre succede.

ingegneredentro
23-06-2011, 18:09
dove l'hai presa la quadro ? :)

Sulla baia, per la modica cifra di 700euro

putino79
23-06-2011, 18:21
Sulla baia, per la modica cifra di 700euro

Niente male come prezzo eh...

Legolas84
23-06-2011, 18:29
Non ce la faccio più ad aspettare questa 580M :D :D :D :fagiano:

SetOnFire
23-06-2011, 19:17
Se più che uno scatto sembra una scena al rallentatore (infatti i fps non calano) e dura meno di un secondo ho capito di cosa parli. Lo fa anche a me, credo sia un problema comune a tutti i giochi codemaster (anche con GRID ho quel problema). Sul qosmio avevo risolto disattivando lo SLI, ma visto che ho lo stesso problema sul santech immagino ci sia qualcos'altro sotto...

Si esatto, il frame rate rimane costante. Il gioco invece rallenta vistosamente per riprendere la normale velocità e va a singulti tipo effetto elastico.
Unico modo e' quello di uscire dalla gara e rientrare.
Mi e' venuto cosi tanto il nervoso le prime volte che stavo prendendo a martellate il notebook. Col glorioso N56 invece nessun problema, sebbene piu' lento poiche' monta la 5870
In effetti e' un problema comune della saga Codemaster, lo fa su dirt2, 3, grid e f1 2010. Ancora non si comprende il perche'. Si possono prendere alcuni accorgimenti per ridurre la frequenza degli impuntamenti, ma lo fa lo stesso.
La cosa non mi rallegra ma mi solleva sapere che e' un problema comune.

DarkKnight
23-06-2011, 20:21
Si esatto, il frame rate rimane costante. Il gioco invece rallenta vistosamente per riprendere la normale velocità e va a singulti tipo effetto elastico.
Unico modo e' quello di uscire dalla gara e rientrare.


No beh, il mio non è così esagerato... Lo fa per un istante e poi torna normale, magari lo fa a random ogni 5-10 minuti...

Capo88
23-06-2011, 20:28
No beh, il mio non è così esagerato... Lo fa per un istante e poi torna normale, magari lo fa a random ogni 5-10 minuti...

IDEM

putino79
23-06-2011, 21:26
Visto che ci siamo mi diresti i tempi di caricamento delle applicazioni di amd/ati? Sono quelle le più lente da me se non erro 6+3+3= 12 sec su 27 sembrano un po' tanti.....

Circa 3 secondi in totale su 23 secondi spesi per l'avvio... :)

tallestman
23-06-2011, 21:44
Circa 3 secondi in totale su 23 secondi spesi per l'avvio... :)

chiedo scusa, il problema era mio, il programma considera ed allunga il tempo di avvio quando inserisco la psw ;) ecco perchè i secondi sprecati..... :)
grazie lo stesso

http://img195.imageshack.us/img195/1488/soluto.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/195/soluto.png/)

putino79
23-06-2011, 23:18
@NvidiaOptimus
Notebook benchmark records, prepare to be toppled. You have less than a week.....

http://twitter.com/#!/NvidiaOptimus/status/83996157658939392

Chissà di cosa stan parlando, eh? :)

testuya
24-06-2011, 07:07
@NvidiaOptimus
Notebook benchmark records, prepare to be toppled. You have less than a week.....

http://twitter.com/#!/NvidiaOptimus/status/83996157658939392

Chissà di cosa stan parlando, eh? :)

Ah bè!!!chissà che sarà mai...forse la nuova VGA??!!!!mah :)

putino79
24-06-2011, 07:55
Ah bè!!!chissà che sarà mai...forse la nuova VGA??!!!!mah :)

Eheh, comunque trattandosi di un Tweet ufficiale di Nvidia, di fatto è la prima vera conferma ufficiale che la GTX 580M anche se non nominata direttamente, sta per uscire a brevissimo, e per la estrema felicità di Legolas84, ormai si tratta di attendere meno di una settimana.

carotapacioccia
24-06-2011, 12:03
domanda da noob relativa al gaming in multicore...

da quanto ho letto qua e la nn approfondendo mai, i giochi nn son progettati per i multicore, quindi per migliorare le prestazioni leggevo che è suggerito IMPOSTARE I CORE DELLA CPU MANUALMENTE per ottimizzare le prestazioni, dato che voi continuate a parlare di fps e io manco so come valutarli... c'è qualcuno che ha fatto qualche test per vedere se effettivamente c'è un miglioramento nello specificare questo parametro?

Magari è una cosa che tutti voi fate da sempre e io manco ne avevo idea...

Ciao a tutti, buon we e grazie!

Capo88
24-06-2011, 16:35
domanda da noob relativa al gaming in multicore...

da quanto ho letto qua e la nn approfondendo mai, i giochi nn son progettati per i multicore, quindi per migliorare le prestazioni leggevo che è suggerito IMPOSTARE I CORE DELLA CPU MANUALMENTE per ottimizzare le prestazioni, dato che voi continuate a parlare di fps e io manco so come valutarli... c'è qualcuno che ha fatto qualche test per vedere se effettivamente c'è un miglioramento nello specificare questo parametro?

Magari è una cosa che tutti voi fate da sempre e io manco ne avevo idea...

Ciao a tutti, buon we e grazie!

In situazioni normali non c'è alcun miglioramento. E i giochi recenti sono nella maggioranza dei casi progettati per il multicore (anche se pochi giovano dal passaggio da 2 a 4 core), ma ciò non vuol dire (se non in rari casi) che se ne abbia effettivamente un guadagno in termini di prestazioni. L'impostare manualmente i core attivi (o l'affinità del processo) è utile solo in caso di applicazione che reagisce male al multithreading (ad esempio need for speed underground 2 crashava abbastanza spesso se non si impostava l'affinità su un solo core). Ma di fatto Windows 7 gestisce il processore a modo suo, capita spesso infatti che se ho due core e ne dedico solo uno a un'applicazione il sistema operativo splitta nuovamente il carico sui due core, cosa che non avveniva nelle precedenti versioni di windows. Diciamo che è più un modo per fare contente (o prendere in giro) determinate applicazioni che non una forzatura vera e propria (al contrario di disabilitare i core da msconfig, cosa che però a meno di incompatibilità gravi con applicazioni indispensabili non ha senso fare).

putino79
25-06-2011, 08:28
La KobaltComputer ha bloccato la vendita di notebook con AMD Radeon 6970M a causa di "alta probabilità di 'fail' della scheda a seguito di accurato testing":

http://www.kobaltcomputers.co.uk/forum/showthread.php?3613-Notice-regarding-AMD-6970M-Graphics-Cards

Pare vi siano anche dei problemi con la Sager, non si capisce bene se per via di una partita difettosa o proprio della scheda in se. Il thread dove parlano di questi problemi è il seguente:

http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/587434-whats-going-6970m.html

tallestman
25-06-2011, 09:25
La KobaltComputer ha bloccato la vendita di notebook con AMD Radeon 6970M a causa di "alta probabilità di 'fail' della scheda a seguito di accurato testing":

http://www.kobaltcomputers.co.uk/forum/showthread.php?3613-Notice-regarding-AMD-6970M-Graphics-Cards

Pare vi siano anche dei problemi con la Sager, non si capisce bene se per via di una partita difettosa o proprio della scheda in se. Il thread dove parlano di questi problemi è il seguente:

http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/587434-whats-going-6970m.html

Avendo acquistato il notebook da un'azienda seria che rilascia ben 3 anni di garanzia, penso che non ci sia nulla di cui preoccuparsi....

Goofy Goober
25-06-2011, 10:11
beh io l'accurato testing l'ho già fatto.

da quando ho il santech ho avuto talmente tanto tempo da giocarci con tanti diversi giochi, che se doveva friggersi lo faceva...

le schede fallate di fabbrica si friggono per molto meno

non so se vi ricordate 3 anni le nvidia 8400M e 8600M che erano tutte difettose (o quasi), sia che fossero su computer Dell o su Macbook, si friggevano se le si usava intensamente, ma anche se non si usavano mai applicazioni 3d alla fine dopo del tempo, anche un anno, andava tutto a bagasce.

l'ho sperimentato sulla mia pelle con un Dell dotato di 8400M GS.

se la 6970M avesse avuto problemi SERI di fabbricazione (come le saldature difettate delle nvidia) si sarebbe fritta dopo qualche giorno di gioco intenso, mostrando temperature molto sopra il normale tra l'altro.

leggendo mi pare di vedere che se c'è qualcuno che ha avuto problemi con la scheda, li ha lamentati dopo "few hours of gameplay", quindi SUBITO.


aggiungo anche, visto il mondo in cui viviamo fa abbastanza schifo, che avvicinandosi il debutto della 580M, e la diffusione della 560M, nvidia avrebbe potuto, aehm, diciamo, chiedere che dei produttori dicessero che le 6970M si friggono facilmente :stordita: :stordita:

Legolas84
25-06-2011, 11:53
Anche quando sono le schede amd a rompersi è colpa di nvidia :asd: che forte....

Goofy Goober
25-06-2011, 11:57
Anche quando sono le schede amd a rompersi è colpa di nvidia :asd: che forte....

mica detto questo.

poi se stavi cercando un fUnboy amd o nvidia caschi male, in casa ho sia schede verdi che schede rosse.

anzi, forse son più a favore di nvidia visto che ho un QuadSLI nel pc :fagiano:

Legolas84
25-06-2011, 12:18
Era solo un commento sulla tua ultima fase che mi pareva un Po infelice... Niente di più :)

Goofy Goober
25-06-2011, 12:26
si beh, l'ho sparata ovviamente, l'unica cosa che mi sembra strana è che "solo ora" iniziano i problemi alla 6970M, proprio in concomitanza con l'uscita della top nvidia, che costerà discretamente di più....

se levi l'alternativa subito sotto, molti che erano intenzionati a comprarla è probabile accettino il sovraprezzo della 580 a causa proprio della mancanza di alternativa.

solo un mio pensiero ovviamente.

Legolas84
25-06-2011, 12:32
Mha... Secondo me si tratta di una partita difettosa oppure l'assemblatore si è inventato una balla per spingere su nvidia, ma dubito fortemente che la pressione arrivi da nvidia stessa...

Goofy Goober
25-06-2011, 12:41
l'assemblatore si è inventato una balla per spingere su nvidia

si, sicuramente più probabile quest'evenienza

staremo a vedere se si scatenerà qualche putiferio di utenti che effettivamente si ritrovano le 6970 fritte

Tatsuya
25-06-2011, 15:45
Caddy per N67 (http://cgi.ebay.it/Caddy-2nd-HD-HDD-for-Clevo-P150hm-SATA-2-Santech-n67-/250843420723?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item3a676ed833)

E' perfetto!!!!!!

Ho trovato anche questo, ma è in america e per w150hm , non so se possa essere lo stesso che viene importato e poi rivenduto lievemente ricaricato :P

Caddy US (http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_48&products_id=381)

ingegneredentro
25-06-2011, 16:14
Quello che penso io è semplice, ma vedo che alla fine ho sempre ragione, purtroppo...:se una GTX485m, che ha più o meno le stesse prestazioni di una 6970m, costa il doppio, ci sarà un motivo, e quel motivo è la qualità dei componenti utilizzati e la quantità di test prevendita effettuati!!! Però alla fine di tutto, quasi tutti voi, poveri utenti AMD, avete comprato la ati senza neanche pensarci, e vi siete ritrovati una sola. C'è un vecchio adagio al sud che recita "paga caru ca sta mparu", vuol dire paga di più perchè sei sicuro. Non è sempre così, per carità, ma con Nvidia e Ati è stato SEMPRE così, da quando sono esistite!!! Chi ancora non ha sperimentato il fritto di ATI, è stato fortunato, ma non mancherà di verificarlo. Tutto questo perchè la notizia che Sager e altri hanno bloccato la vendita di ATI è una cosa seria, altrimenti non si sarebbero sognati mai di perdere la faccia per poche schede che erano difettose....vuol dire che la gran parte soffrono di problemi, o che realisticamente sono dotate di componenti che stressati a dovere alla fine cederanno, prima dei due anni della garanzia!!! Vi faccio un altro esempio:io utilizzo solo ed esclusivamente schede grafiche professionali, da molti anni ormai, e ho visto la differenza che c'è tra ati e nvidia, e mi ricordo qualche anno fa, quando c'era la diatriba tra la FX3700m e la M7820. La ati aveva prestazioni più elevate (ma solo con 3dmark 2006), ma costava un terzo rispetto alla soluzione nvidia. Il problema stava nascosto nella compatibilità, pressocchè assente, tra la ati e i software verso i quali le 2 soluzioni erano rivolte. Per cui per togliermi la curiosità ho provato sullo stesso notebook entrambe le soluzioni, e ho visto con i miei occhi il divario che c'era a livello prestazionale tra le due soluzioni!!!Nvidia fx3700 era un mostro, nel vero senso del termine, mentre la ati era un giocattolino per bambini viziati che col notebook avrebbero solo ed esclusivamente giocato. Con i programmi professionali faceva a dir poco piangere!!!Ora sto vedendo che la povertà di componenti sta invadendo anche il mercato videoludico di ATI, per cui mi chiedo:vale la pena spendere poco per avere ancora meno?Meglio una 460m gtx, che ha prestazioni più contenute ma non si fonde nemmeno se la si brucia con un cannello!!!Oppure comprare la vera "summa tecnologica",con la gtx580m, pagando adeguatamente per prestazioni altrettanto adeguate.

Goofy Goober
25-06-2011, 16:39
@inge: ma che stai a dì? :D

sembra che tutti quelli con la 6970M abbiano una scheda bruciata dentro il pc

poi, ATI sempre state inferiori e con problemi rispetto ad nvidia? :D

ma dove su, basta ricordare la serie FX che ciavello era da parte di nvidia, così come fu un flop tutta la serie 2xxx di ATI...

il tuo è il solito discorso ATI/AMD vs NVIDIA, che si pone sullo stesso livello dei AMD vs INTEL etc etc

tutti discorsi simpatici ma che lasciano il tempo che trovano.

personalmente assemblo i miei pc da molti anni ormai, e di schede bruciate ho avuto solo la 8400M GS dentro il portatile Dell, di schede desktop neanche una.

ricordo invece un amico con un Acer che montava la ati X1600 con evidenti problemi di overheat, poi si scoprì che il sistema dissipante adottato da Acer era adatto ad una X1300 ma non alla sorella maggiore, quindi svelato l'arcano di tutte le friggiture...

e ho avuto parecchie nvidia e parecchie ati, così come ora ho un desktop con 2 295GTX, un altro con la 4870X2, il Dell con la 8400 rigenerata, il santech con la ATI, un muletto con una 9400GT... e lascio perdere le varie schede cimelio che ho in giro o altre vendute ad amici che ancora "rullano" nei loro pc.

quindi, perpiacere, sfatiamo i miti di nvidia = qualità a caro prezzo vs amd = ciarpame conveniente...

ci son già le mele che rompono con la qualità che è giusto pagare, lasciamo fuori certi discorsi dalle gpu:)

carotapacioccia
25-06-2011, 16:57
INTANTO RINGRAZIO CAPPO PER LA RISPOSTA SUL MULTICORE, thanks,

@ingegneredentro: che scenario ipotizzeresti tra noi acquirenti ati e Santech se davvero in un anno un anno e mezzo le amd 6970 si fondessero tutte?
E' mai successo in passato che si verificasse una rottura di massa dopo qualche anno?

putino79
25-06-2011, 16:57
Pare che i problemi con la Radeon 6970M ci siano solo per alcune partite specificamente vendute alla Clevo. Da quanto mi è parso di capire le schede Clevo sono leggermente differenti, ad esempio, di quelle Alienware per le quali i problemi non ci sono.

Proverò a contattare lunedì la Santech per vedere se loro sanno qualcosa. Mi attendo dalla Santech prova di serietà, vale a dire che se abbiano idea che qualcosa possa essere successo anche in Italia, si adopereranno per risolvere il problema il prima possibile.

Goofy Goober
25-06-2011, 17:13
@ingegneredentro: che scenario ipotizzeresti tra noi acquirenti ati e Santech se davvero in un anno un anno e mezzo le amd 6970 si fondessero tutte?
E' mai successo in passato che si verificasse una rottura di massa dopo qualche anno?

che io ricordi di rotture di massa c'è stata la più recente di nvidia, con le gpu mobile serie 8XXX, nello specifico le 8400 e le 8600, montate su vari brand di portatili, HP, Dell, Apple Macbook.

ma non è stata una cosa avvenuta ANNI dopo, bensì MESI dopo il lancio di molti prodotti.

ALCUNE schede video, ovviamente, hanno resistito più a lungo, e sono "morte" nelle mani degli acquirenti anche dopo un anno.

nel mio caso sul mio Dell la 8400 di nvidia è morta dopo 10 mesi dall'acquisto, complice anche il fatto che non usassi tanto il portatile...

ripeto cmq che quello è stato un caso isolato, in quanto TUTTE le partite dell'epoca erano fallate per un errore di fabbricazione delle gpu mobile, che avevano saldature mal fatte, e nvidia ha dovuto mettere mano al portafogli per riparare al danno, spendendo molti milioni di dollari.

http://www.engadget.com/2008/07/10/all-nvidia-8400m-8600m-chips-faulty/2


@carotapacioccia: nel caso ci fosse una MASSIVA rottura di molte 6970M, probabilmente partirebbe da parte di Clevo una campagna di sostituzione gratuita ed estensione forzata della garanzia, visto che di materiale fallato di fabbrica si tratta.

ovviamente bisogna vedere se ammettono il problema come "massivo" appunto, e non limitato a pochi esemplari.

->Discorso Santech:
è semplice, danno 3 anni di garanzia giusto? abbiamo tutti tempo a usare la scheda per 3 anni, e se si frigge, loro la sostituiscono con una nuova.
dubito che cambierebbero tipo di scheda, visto i divario di costo tra una nvidia 580M e una 6970M.

p.s. non fasciatevi la testa prima del dovuto cmq.
al tempo del fail delle 8400-8600, NULLA fu dovuto agli utenti prima della rottura delle gpu sui portatili.
non è che una volta appurato il danno tutti potevano presentarsi a restituire il portatile in maniera preventiva ed avere la sostituzione con uno nuovo.
ci sono state invece campagne di prolungamento della garanzia.
Dell nello specifico aveva prolungato di un anno ulteriore la garanzia sui portatili venduti con quelle schede, e dopo la sostituzione eventuale, garantiva un altro anno intero di copertura in garanzia.

carotapacioccia
25-06-2011, 17:25
Siccome io una l'ho già dovuta cambiare...

mi chiedevo...

l'ingegnere che dice?

SetOnFire
25-06-2011, 17:35
Sniff... sento puzza di bruciato!:mbe:

Tatsuya
25-06-2011, 17:43
Sembrate di Scientology cavolo, urlate al cataclisma XD Prima lasciate che si rompa la scheda, poi potrete parlare.
Per caso, vi fate abbindolare anche dai tipi che fan il giochino delle tre carte in giro per strada?

Stratocaster7
25-06-2011, 19:22
@capa
Non vorrei dire ma sei proprio un gufetto...
Il mio attuale portatile ha una nvidia 8400m gs con 128 mb dedicati.
Giuro che sti giorni il computer a volte scotta e mi provoca un po' di disagi.
Va beh che con questo, gioco anche a cod 6 online (anche se ha quasi 4 anni di età), ma dovrebbe reggere.

Insomma spero che le schermate blu di questi giorni non siano un presagio.
scusate ot

tallestman
25-06-2011, 19:52
Ho trovato anche questo, ma è in america e per w150hm , non so se possa essere lo stesso che viene importato e poi rivenduto lievemente ricaricato :P

Caddy US (http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_48&products_id=381)

Si inizialmente stavo comprando quello, ma poi ho preferito l'italiano (che poi italiano non è)....
Arriva prima, no tasse, no mail in inglese e poi l'italiano riportava la compatibilià specifica con il nostro modello, anche se probabilmente è compatibile anche l'altro. ;)

Sembrate di Scientology cavolo, urlate al cataclisma XD Prima lasciate che si rompa la scheda, poi potrete parlare.
Per caso, vi fate abbindolare anche dai tipi che fan il giochino delle tre carte in giro per strada?

eehhehehhehehehe che risate.......

@inge: ma che stai a dì? :D

sembra che tutti quelli con la 6970M abbiano una scheda bruciata dentro il pc

poi, ATI sempre state inferiori e con problemi rispetto ad nvidia? :D

ma dove su, basta ricordare la serie FX che ciavello era da parte di nvidia, così come fu un flop tutta la serie 2xxx di ATI...

il tuo è il solito discorso ATI/AMD vs NVIDIA, che si pone sullo stesso livello dei AMD vs INTEL etc etc

tutti discorsi simpatici ma che lasciano il tempo che trovano.
[...]
quindi, perpiacere, sfatiamo i miti di nvidia = qualità a caro prezzo vs amd = ciarpame conveniente...

ci son già le mele che rompono con la qualità che è giusto pagare, lasciamo fuori certi discorsi dalle gpu:)

Quotone in toto.....