View Full Version : [Thread Ufficiale] - Santech N67 (Clevo P150HM Barebone)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
dai piccolo aiutino prima che resto a piedi. Credo che si stia friggendo la scheda ..
Grazie
Nulla di ufficiale, in genere si compra sulla baia, ma non è scontato trovare il prodotto adeguato...ci sono tutta una serie di potenziali problemi di compatibilità, bios, chip, calore, dissipatore...sui notebook è molto più difficile sostituire un prodotto video, rispetto ad un comune desktop che è più "standardizzato".
prossimo acquisto asus Asus g750 :D
almeno lì i controller usb 3.0 saranno fatti ad och?:mc:
Compulsion
19-08-2014, 12:21
A naso, ho l'impressione che tu abbia utilizzato drivers (almeno quelli video) intel o amd non pensati per quel notebook, ma "ufficiali" generici scaricati dai rispettivi siti intel o amd.
no no, ho messo quelli che stanno sul sito santech, appena preso provai a mettere gli ultimi catalyst scaricati da amd.com ma il pc sfarfallava alla grande, quindi da allora ho sempre messo i drivers ufficiali
il problema è che su un minuto di tempo 55 secondi le ventole girano velocemente, in idle ovviamente :doh:
uso anche un aggeggio che alza il notebook in modo da favorire un po' di ricircolo di aria alla base
boooh
no no, ho messo quelli che stanno sul sito santech, appena preso provai a mettere gli ultimi catalyst scaricati da amd.com ma il pc sfarfallava alla grande, quindi da allora ho sempre messo i drivers ufficiali
il problema è che su un minuto di tempo 55 secondi le ventole girano velocemente, in idle ovviamente :doh:
uso anche un aggeggio che alza il notebook in modo da favorire un po' di ricircolo di aria alla base
boooh
Mah, non saprei dirti...se la ventola è pulita e la pasta è ok...mi viene solo il dubbio che il dissipatore sia stato rimontato male e non tocchi bene...prova a sollevarlo e guarda se è rimasta l'impronta della pasta sotto al dissipatore, per tutta la superficie del core...a volte capita che non tocchi bene.
prossimo acquisto asus Asus g750 :D
almeno lì i controller usb 3.0 saranno fatti ad och?:mc:
Non l'ho capita...
Cavallaudo
26-08-2014, 07:34
Verifica che nella lista di programmi che usano la gpu ati, non sia settato NULLA su automatico, perche spesso se e automatico e parte il programma la gpu parte anche e la ventola gira.
Non l'ho capita...
ogni tanto il controller usb 3.0 non mi vede una dock station a cui ho attaccato un seagate da 2TB :(
ogni tanto il controller usb 3.0 non mi vede una dock station a cui ho attaccato un seagate da 2TB :(
Scusa, ma il controller in questione non è un intel nativo?
Difficile trovare di meglio.
Cavallaudo
26-08-2014, 18:14
Dock station cinese da 3 euro?
puo capitare incompatibilita, aggiorna i dirver dell'usb.
Scusa, ma il controller in questione non è un intel nativo?
Difficile trovare di meglio.
ai tempi nn esistevano la compatibilità nativa, almeno credo...... :)
Dock station cinese da 3 euro?
puo capitare incompatibilita, aggiorna i dirver dell'usb.
:rolleyes: :read: :doh: :stordita:
c'hai azzeccato :)
Goofy Goober
29-08-2014, 09:50
salve ragazzi, ho un bel problema, stamani ho acceso l'N67 e tutto liscio, si avvia normalmente e inizio ad usarlo, dopo pochi minuti dall'avvio, mentre stavo navigando con Firefox, lo schermo diventa tutto completamente bianco, e il pc resta li fermo.
a questo punto l'unica cosa che ho potuto fare è stata tenere premuto a lungo il tasto di spegnimento finchè il pc non si è fermato.
ora però quando vado ad accedenderlo lo schermo resta tutto nero, non emette nessun "beep" di avvio o avviso, vedo solo le ventoline che partono dopo un po' che sta in questo stato, sento l'hard disk secondario meccanico che parte e il led relativo che si accende, poi resta acceso solo il led del bluetooth (che tra l'altro mi pareva disattivato) e quello del bottone power.
cosa può esser successo?
per la cronaca ho provato a levare tutti i dischi fissi (SSD primario e meccanico secondario) e ho levato i due banchi di ram accessibili dal retro del pc (ne resta uno sotto la tastiera) e ho provato ad avviarlo a questo modo, stesso risultato schermo tutto nero e non emette nessun suono/beep.
:rolleyes: :read: :doh: :stordita:
c'hai azzeccato :)
Scusa, ma non ho capito se eri ironico.
Perchè se ammetti che la dock è una cinesata, non ho capito come puoi prendertela con il controller del Santech, preferendo (parole tue) un asus, la prossima volta. Il controller sul Santech è perfetto ;)
salve ragazzi, ho un bel problema, stamani ho acceso l'N67 e tutto liscio, si avvia normalmente e inizio ad usarlo, dopo pochi minuti dall'avvio, mentre stavo navigando con Firefox, lo schermo diventa tutto completamente bianco, e il pc resta li fermo.
a questo punto l'unica cosa che ho potuto fare è stata tenere premuto a lungo il tasto di spegnimento finchè il pc non si è fermato.
ora però quando vado ad accedenderlo lo schermo resta tutto nero, non emette nessun "beep" di avvio o avviso, vedo solo le ventoline che partono dopo un po' che sta in questo stato, sento l'hard disk secondario meccanico che parte e il led relativo che si accende, poi resta acceso solo il led del bluetooth (che tra l'altro mi pareva disattivato) e quello del bottone power.
cosa può esser successo?
per la cronaca ho provato a levare tutti i dischi fissi (SSD primario e meccanico secondario) e ho levato i due banchi di ram accessibili dal retro del pc (ne resta uno sotto la tastiera) e ho provato ad avviarlo a questo modo, stesso risultato schermo tutto nero e non emette nessun suono/beep.
Difficile fare una diagnosi precisa basandomi solo su una descrizione, ma se provi a collegare un monitor esterno e non vedi segnale, potenzialmente si tratta della scheda video.
Scusa, ma non ho capito se eri ironico.
Perchè se ammetti che la dock è una cinesata, non ho capito come puoi prendertela con il controller del Santech, preferendo (parole tue) un asus, la prossima volta. Il controller sul Santech è perfetto ;)
si, infatti un segate da 2.5 usb 3 me lo vede, poco male mi prenderò un box esterno di quelli rugged che c'ho i nipotini che mi buttano in aria casa ogni volta :(:mc:
consigli?:fagiano: :help:
@goofy
secondo me o ti è partita la vga oppure il flat del monitor,
ti consilio anche io di collegare un altro monitor esterno :)
Goofy Goober
03-09-2014, 22:29
Difficile fare una diagnosi precisa basandomi solo su una descrizione, ma se provi a collegare un monitor esterno e non vedi segnale, potenzialmente si tratta della scheda video.
@goofy
secondo me o ti è partita la vga oppure il flat del monitor,
ti consilio anche io di collegare un altro monitor esterno :)
grazie delle risposte ragazzi :)
allora confermo che il problema era la VGA, il pc proprio era impossibilitato a fare il boot con la scheda inserita, quindi levandola ho ottenuto un avvio a schermo nero, ovviamente, dato che la vga non c'era. ho sentito il "beep" dell'avvio quindi il bios è riuscito a bootare... con la scheda inserita non succedeva nulla.
al momento ho risolto usando il "trucco" che viene suggerito in questi casi quando la vga non va più da un momento all'altro, ossia il famigerato "Oven Trick".
ho infilato la scheda video nel forno preriscaldato a 195-200° per 5-6 minuti circa (dopo aver spento il forno).
reinserita la gpu nel notebook ed è partito al primo tentativo, senza problemi.
ho fatto qualche test sotto sforzo e sembra reggere, le temperature mi paiono in linea a quelle pre-infornata.
ora però vorrei trovare un gpu sostituta così da evitare di rimanere a piedi se tra poco tempo si ripresenta il problema, dato che al soluzione del forno è totalmente fortunosa nonchè casuale, nel senso che può durare anche per anni, ma anche per mesi o meno.
cosa mi consigliate di fare?
ora però vorrei trovare un gpu sostituta così da evitare di rimanere a piedi se tra poco tempo si ripresenta il problema, dato che al soluzione del forno è totalmente fortunosa nonchè casuale, nel senso che può durare anche per anni, ma anche per mesi o meno.
cosa mi consigliate di fare?
Potresti chiedere a Santech un prezzo per una vga, magari d'occasione, se ne hanno, prima di cercare online. Perchè purtroppo capita di comprare schede magari funzionanti, ma non perfettamente compatibili, sia per questioni di slot, che di dimensioni, che di dissipazione.
Compulsion
04-09-2014, 14:45
come è andata a finire con la scheda video? hai sentito la santech? io quando gli chiesi se era possibile mettere una 7970 mi dissero di no. A te cosa hanno detto?
comunque per tornare al problema delle ventole che girano sempre a manetta non riesco a trovate la lista dei programmi che usano la gpu come mi suggeriva cavallaudo
Goofy Goober
04-09-2014, 17:14
non ho sentito Santech, perchè come temo mi diranno che non possono vendermi nessuna GPU sostitutiva... primo perchè a loro non conviene, fanno prima a dirmi che non è più "aggiustabile" il pc (tra l'altro fuori garanzia) o al massimo propormi una 6970M sostitutiva a prezzi molto alti...
secondo perchè effettivamente sembra dura trovare delle 7970M compatibili con il P150HM, quelle disponibili ora sembrano solo per il P150EM (il modello clevo sucessivo e alla base dell'N77)
non ho sentito Santech, perchè come temo mi diranno che non possono vendermi nessuna GPU sostitutiva... primo perchè a loro non conviene, fanno prima a dirmi che non è più "aggiustabile" il pc (tra l'altro fuori garanzia) o al massimo propormi una 6970M sostitutiva a prezzi molto alti...
secondo perchè effettivamente sembra dura trovare delle 7970M compatibili con il P150HM, quelle disponibili ora sembrano solo per il P150EM (il modello clevo sucessivo e alla base dell'N77)
Che ti costa chiedere? Santech è certamente un'azienda onesta, ti diranno almeno quali alternative puoi avere e ti faranno un prezzo che sicuramente sarà buono, con la dovuta garanzia. Poi deciderai.
rexjanuarius
20-02-2015, 12:22
Salve a tutti ; non so se qualcuno mi risponderà ( visto anche l'ultimo messaggio, mandato tre mesi fa ) , ma ho purtroppo un bel problema col mio santech. La scheda Video , la hd 6970m , era partita più di un mese e mezzo fa ( artefatti , freeze improvvisi..) , così decisi di chiamare Santech e farmene mandare un'altra rincondizionata ( visto le mie scarse possibilità economiche ) .Ora anche la scheda video in questione è partita del tutto , ed ho intenzione di sostituirla con un modello di fascia medio-bassa ( visto che ormai non ho più intenzione di giocarci sopra... ). Con quali schede video "mobile" è compatibile ? qualcuno saprebbe illuminarmi ?
Cavallaudo
20-02-2015, 16:49
Se non ci giochui piu non puoi usare la gpu presente nella cpu?
rexjanuarius
20-02-2015, 22:51
non so se sia possibile rimanere senza gpu. Non credo proprio...
In ogni caso io uso programmi di grafica e rendering , quindi una scheda video dedicata comunque mi serve.
Ill greco
13-09-2015, 00:10
Qualcuno ha aggiornato a Windows 10? Ne è uscito fuori qualche problema o particolarità?
Alberto Scisci
13-09-2015, 02:35
Tutto ok nell aggiornamento a Windows 10 :)
Se non ci giochui piu non puoi usare la gpu presente nella cpu?
Si, in teoria sui notebook con sistema a doppia scheda video, se levi quella discreta (almeno, dove è possibile farlo) il notebook dovrebbe comunque avviarsi e lavorare con la intel, che rimane la scheda principale e prioritaria.
Salve a tutti ; non so se qualcuno mi risponderà ( visto anche l'ultimo messaggio, mandato tre mesi fa ) , ma ho purtroppo un bel problema col mio santech. La scheda Video , la hd 6970m , era partita più di un mese e mezzo fa ( artefatti , freeze improvvisi..) , così decisi di chiamare Santech e farmene mandare un'altra rincondizionata ( visto le mie scarse possibilità economiche ) .Ora anche la scheda video in questione è partita del tutto , ed ho intenzione di sostituirla con un modello di fascia medio-bassa ( visto che ormai non ho più intenzione di giocarci sopra... ). Con quali schede video "mobile" è compatibile ? qualcuno saprebbe illuminarmi ?
In teoria ogni VGA Socket MXM 3.0 TypeB che sviluppi un TDP adeguato ad essere dissipato dal notebook in questione.
Ill greco
13-09-2015, 16:47
Tutto ok nell aggiornamento a Windows 10 :)
Grazie. Hai fatto un aggiornamento pulito oppure dal precedente Windows che avevi già installato? I drivers li ha trovati da solo il sistema operativo oppure hai usato il dischetto fornito da Santech?
Alberto Scisci
13-09-2015, 23:47
Fa tutto Windows :) ho solo aggiornato i driver realtek della scheda di rete che a volte non si riprendeva bene dopo un po' di sessioni di standby
Ill greco
21-09-2015, 10:48
Aggiornamento andato bene, grosso modo. Ma ci sono cose irrisolte. Il problema del driver della scheda di rete wireless poco stabile che però per me esisteva già dei tempi di 7. Poi ieri ho scoperto che non riesco a comandare la luminosità con i tasti funzione. Esce l'icona con la barretta con il cursore che si sposta ma la luminosità non viene influenzata nemmeno nella barra dei comandi a destra o in generale dalle impostazioni del computer. Lo posso fare solo attraverso impostazioni del control center AMD. Avete qualche idea?
Cavallaudo
21-09-2015, 11:38
che wireless? se la realtek non e' pun problema di driver ma di scheda video penosamente schifosa.
Ill greco
21-09-2015, 20:56
Intel
Goofy Goober
22-09-2015, 08:28
scusate, ma in caso in scheda video andata (6790M 2gb) che prospettive di recupero ci sono per questo portatile?
avevo letto che è compatibile con pochissime schede video alternative, e che addirittura con alcune 6970M seppur identiche lato hardware, non funziona per problemi di BIOS.
ho già fatto la cottura in forno una volta alla scheda video, ed è durata quasi un altro anno, poi dopo 3 mesi che non usavo il portatile l'ho acceso e in 20 minuti si è spento di botto e sta di nuovo con schermo nero, come era successo la prima volta...
non ho riprovato a fare la cottura in forno, ma tanto mi sa che è un rimedio temporaneo.
scusate, ma in caso in scheda video andata (6790M 2gb) che prospettive di recupero ci sono per questo portatile?
avevo letto che è compatibile con pochissime schede video alternative, e che addirittura con alcune 6970M seppur identiche lato hardware, non funziona per problemi di BIOS.
ho già fatto la cottura in forno una volta alla scheda video, ed è durata quasi un altro anno, poi dopo 3 mesi che non usavo il portatile l'ho acceso e in 20 minuti si è spento di botto e sta di nuovo con schermo nero, come era successo la prima volta...
non ho riprovato a fare la cottura in forno, ma tanto mi sa che è un rimedio temporaneo.
hai provato a scrivere alla santech se hanno qualche 6970m?
ad ogni modo volevo passare anche io a windows 10, solo che non riesco a trovare un sito dove ci siano i driver del notebook, quindi....
per chi è già passato a windows 10 dove posso trovare i driver?
Cavallaudo
07-10-2015, 09:54
te li trova windows 10 i driver, se non trova qualcosa usa uno di quei software per trovare i driver
te li trova windows 10 i driver, se non trova qualcosa usa uno di quei software per trovare i driver
tutti i programmini che trovano i driver sono a pagamento,almeno quelli che ho trovato io, free ne esistono?
tutti i programmini che trovano i driver sono a pagamento,almeno quelli che ho trovato io, free ne esistono?
Se win10 non li trova da solo, è dura che ce ne siano di migliori per quel prodotto.
(ovviamente con questo non sto dicendo che i driver di win update siano migliori di quelli ufficiali, quando e se disponibili per un prodotto definito).
Cavallaudo
10-10-2015, 21:22
tutti i programmini che trovano i driver sono a pagamento,almeno quelli che ho trovato io, free ne esistono?
drivermax ti fa installare 1 o 2 driver gratis al giorno
salve qualcuno ha uno di questi processori?
Intel Core i7: i7-2630QM - 2,00 GHz - Quad Core - Cache 6 MB - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,20GHz
Intel Core i7: i7-2720QM - 2,20 GHz - Quad Core - Cache 6 MB - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,30GHz
Intel Core i7: i7-2820QM - 2,30 GHz - Quad Core - Cache 8 MB - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,40GHz
Intel Core i7: i7-2920XM - 2,50 GHz - Quad Core - Cache 8 MB - TDP 55W - Turbo Mode up to 3,50GHz
oppure un i7 da mettere al santech n67? dovrei cambiare il mio
grazie
DarkKnight
17-02-2016, 22:44
Qualcuno ha per caso sostituito la scheda di rete wifi con una più aggiornata e recente?
Sto per creare una rete casalinga e dovrei connettermi in wifi al router (probabilmente con wifi AC1200 o superiore) e vorrei sfruttare di più del wifi "N" della scheda di base del nostro amato notebook.
Il tutto prima ovviamente testandone le velocità. A me interessa in particolare trasferimento dati verso un nas collegato in lan al router.
tallestman
27-02-2016, 05:59
Qualcuno ha per caso sostituito la scheda di rete wifi con una più aggiornata e recente?
Sto per creare una rete casalinga e dovrei connettermi in wifi al router (probabilmente con wifi AC1200 o superiore) e vorrei sfruttare di più del wifi "N" della scheda di base del nostro amato notebook.
Il tutto prima ovviamente testandone le velocità. A me interessa in particolare trasferimento dati verso un nas collegato in lan al router.
Io ho il Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11 a/b/g/n) lo uso con una rete ac e va benissimo. Film in hd in wifi cosa che con un wifi N non riuscivo ad ottenere.
DarkKnight
28-02-2016, 11:28
Io ho il Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11 a/b/g/n) lo uso con una rete ac e va benissimo. Film in hd in wifi cosa che con un wifi N non riuscivo ad ottenere.
Grazie per la dritta!!
Posso chiederti qualche dettaglio? Che router usi?
Hai un HD/Nas collegato al router? Velocità di trasferimento dati?
tallestman
29-02-2016, 05:33
Grazie per la dritta!!
Posso chiederti qualche dettaglio? Che router usi?
Hai un HD/Nas collegato al router? Velocità di trasferimento dati?
Certo a disposizione!
Uso un TP-link Archer D7 ho creato una rete wifi ac, disattivando il wifi N. Dalle specifiche dovrebbe andare fino a 1300 Mbps, ma calcola che la potenza diminuisce molto in funzione dalla distanza del router.
Ho un PC (uso server con degli HardDisk condivisi in rete) e un NAS entrambi collegati via ethernet al tp-link (quindi il collo di bottiglia è solo il wifi).
Prima con la rete N (avevo un ottimo netgear) avevo sempre numerosi scatti quando guadavo un film in hd o fullHD (WIFI leggendo dal NAS o server) adesso nessun problema anche quando sono in streaming anche guardando film, i cui files hanno dimensioni della decina di gb (cosa impossibile con il wifi N) o quando trasferisco files di grosse dimensioni (impensabile con la rete N).
La velocità precisa non la ricordo, ma in ogni caso varia di molto all'allontanarsi dal router. Posso dirti che tenendo il router a circa 5-6 metri dal portatile e con un muro in mezzo il segnale risulta ancora sufficiente a vedere i film da 3/15 gb senza rallentamenti (ilsegnale varia fra le 4/5 tacche).
Unico appunto (che poi non so se dipenda anche dalla mia configurazione perchè non ci ho smanettato molto....) il portatile legge prima le reti N e poi le reti ac, quindi l'attacco alla rete non è immedato a volte passano 30 secondi/1 minuto prima che veda/si attacchi alla rete. Una volta connesso la connessione naturalmente è stabile e perfetta per le mie esigenze.
Vuoi sapere altro?
DarkKnight
29-02-2016, 21:25
Vuoi sapere altro?
In realtà hai risposto a quasi tutti i miei dubbi esistenziali!! :ave:
Come router infatti avevo in mente proprio il D7 oppure il Netgear D6200 (stessa fascia di prezzo e caratteristiche circa).
All'inizio il router lo terrei sui 5-7m con 2 pareti in mezzo ma poi lo piazzerei in salotto che è la stessa dove terrò il portatile (unico pc che ho), quindi si e no 3 metri di distanza. Sono tranquillo da quel punto di vista.
A regime la mia rete (improntata su un impianto audio/video completo) dovrebbe essere così composta:
- ETHERNET:
------ NAS 2 dischi (primo acquisto dopo il router)
------ TV smart OLED
------ Lettore audio di rete per l'impianto hifi-ht (in molto futuro!)
------ sintoamplificatore AV (in molto futuro!)
- WIFI:
------ portatile
------ cellulari
------ tablet
Quindi mi interessava molto il discorso velocità di trasferimento dati. Ma se già mi dici che riesci a fare lo streaming sono speranzoso!
Mi basterebbe ottenre velocità tra nas e pc sui 40-50 MB/s effettivi. Non è impossibile?
Tu quanto ci metti/a che velocità vai per spostare un film da qualche giga da pc a nb?
tallestman
01-03-2016, 02:36
...........
Quindi mi interessava molto il discorso velocità di trasferimento dati. Ma se già mi dici che riesci a fare lo streaming sono speranzoso!
Mi basterebbe ottenre velocità tra nas e pc sui 40-50 MB/s effettivi. Non è impossibile?
Tu quanto ci metti/a che velocità vai per spostare un film da qualche giga da pc a nb?
Attento che il Netgear a cui fai riferimento è molto più lento in ac (867Mbps) del tp-link D7 (1300Mbs). Un netgear paragonabile è il D6400 che se non erro è 1300Mbs.
Le velocità a a cui fai riferimento tu sono possibili, ma valuta che le velocità variano di molto in funzione della distanza dal router, dagli ostacoli presenti sul tragitto, dell'origine di lettura (guarda le differenze fra il mio Nas e il mio PC/server) e dai file che leggi.
Ecco i test sulla mia rete, file di 1 Gb (ho usato un programma freeware)
Portatile a 7 metri circa con un muro dal D7
Rete Wifi ac
Comunicazione con il:
NAS (84 Mbps e 79 Mbps)
http://7.t.imgbox.com/tMmztmXK.jpg (http://imgbox.com/tMmztmXK)
PC/SERVER (83Mbps e 140 Mbps)
http://2.t.imgbox.com/XUn3hOKL.jpg (http://imgbox.com/XUn3hOKL)
DarkKnight
10-03-2016, 17:41
Risultato più che soddisfacente!!! Ben oltre le aspettative!!
Alla fine ieri ho ordinato il D7... :D
Ho dato un'occhiata in rete e si trovano le schede wireless per nb (da verificare la compatibilità per sicurezza) e vengono sui 15-25€ le AC da 867mb/s. Niente male! Chissà se ne trovo da 1250 anche...
Grazie per il sostegno tallestman!!
tallestman
14-03-2016, 05:59
Risultato più che soddisfacente!!! Ben oltre le aspettative!!
Alla fine ieri ho ordinato il D7... :D
Ho dato un'occhiata in rete e si trovano le schede wireless per nb (da verificare la compatibilità per sicurezza) e vengono sui 15-25€ le AC da 867mb/s. Niente male! Chissà se ne trovo da 1250 anche...
Grazie per il sostegno tallestman!!
E' stato un piacere :cincin: , fammi sapere gli sviluppi.
tallestman
17-06-2016, 09:22
Carissimi,
la VGA del mio n67 è morta definitivamente.... Se qualcuno avesse una VGA FUNZIONANTE o non usasse più il suo Clevo e volesse disfarsene mi contatti.
Un salautone a chi mi leggerà e un grazie anticipato a chi risponderà.
Goofy Goober
17-06-2016, 09:25
Carissimi,
la VGA del mio n67 è morta definitivamente.... Se qualcuno avesse una VGA FUNZIONANTE o non usasse più il suo Clevo e volesse disfarsene mi contatti.
Un salautone a chi mi leggerà e un grazie anticipato a chi risponderà.
Già provato a fare l'oven trick?
la mia l'avevo resuscitata una volta.
dopo un anno è morta di nuova e non avevo più voglia di reinfornarla :asd:
cmq erano davvero vga di cristallo... mai più...
tallestman
17-06-2016, 09:30
Già provato a fare l'oven trick?
la mia l'avevo resuscitata una volta.
dopo un anno è morta di nuova e non avevo più voglia di reinfornarla :asd:
cmq erano davvero vga di cristallo... mai più...
Infornata già 2 volte dall'anno scorso..... adesso schermo nero.... mi sa che è proprio defunta....
Col portatile ormai non ci gioco più, mi accontenterei di una vga di fascia media non mi va di spendere miliardi per una VGA veramente di cristallo come dici tu (una volta l'ho pure sostituita con Santech in garanzia)....
Goofy Goober
17-06-2016, 09:35
Infornata già 2 volte dall'anno scorso..... adesso schermo nero.... mi sa che è proprio defunta....
Col portatile ormai non ci gioco più, mi accontenterei di una vga di fascia media non mi va di spendere miliardi per una VGA veramente di cristallo come dici tu (una volta l'ho pure sostituita con Santech in garanzia)....
il problema è che anche le vga più barbone montabili sull'N67 costavano/costano una fucilata.
anche io un paio di anni fa le ho cercate (tipo le nvidia 560gtx), anche usate, ma oltre ad esser difficili da trovare, chiedevano uno sproposito di euro, oltre poi ad arrivare dall'america per lo più, quindi anche trasporto e import a salassare il tutto.
conta che io avevo fatto due conti e conveniva comprare il barebone vuoto del sucessore dell'N67, montarci CPU e RAM e una scheda video compatibile con quello.
avevo cmq lasciato perdere perchè intanto mi pareva una spesa superflua avendo il fisso e un macbook air.
tallestman
17-06-2016, 10:39
il problema è che anche le vga più barbone montabili sull'N67 costavano/costano una fucilata.
anche io un paio di anni fa le ho cercate (tipo le nvidia 560gtx), anche usate, ma oltre ad esser difficili da trovare, chiedevano uno sproposito di euro, oltre poi ad arrivare dall'america per lo più, quindi anche trasporto e import a salassare il tutto.
conta che io avevo fatto due conti e conveniva comprare il barebone vuoto del sucessore dell'N67, montarci CPU e RAM e una scheda video compatibile con quello.
avevo cmq lasciato perdere perchè intanto mi pareva una spesa superflua avendo il fisso e un macbook air.
Anche tu ci sei passato, io è dalla prima infornata (l'anno scorso) che cerco una alternativa alla 6970m compatibile con l'n67 ed ad un costo dignitoso per un portatile con 5 anni alle spalle. Ma non ho ancora trovato nulla ed è un peccato perchè il portatile andava ancora benissimo per le mie esigenze.
Ho trovato eurocom che vende il kit con la nvidia 670M per il p150hm a 365 euro ma il prezzo mi sembra un po' troppo alto.....
Su ebay sono 250 euro (per degli usati di cui ho paura) e quasi 300 per una 6970m che probabilmente durerebbe un altro anno sempre se non sia stata già ricondizionata via forno....
Leggevo inoltre anche che numerose schede video benchè posseggano l'attacco MXM 3.0 type B non sono compatibili con la nostra scheda madre.... Cosa che ho difficoltà a spiegarmi e che mi fa sentire preso in giro:
Comprare un laptop assemblato, per poi non trovare una scheda video compatibile in caso di sostituzione mi sembra un po' una presa in giro.....
Tu quindi alla fine hai abbandonato la ricerca ed hai pensionato l'n67?
Goofy Goober
17-06-2016, 10:48
Si io ho smesso di usarlo già dal 2014 in pratica. In quell'anno si è fusa la GPU, e guà lo usavo poco, la garanzia era appena scaduta tra l'altro (3 anni).
Ho messo in forno ed è ripartita, ma cmq usavo molto poco il portatile. A fine anno si è ri-fusa e l'ho lasciato in fondo ad un armadio.
Io cmq una 6970 o 6990 non la ricomprerei mai per questo portatile...
Nel tuo caso se proprio vuoi riutilizzare il portatile vai col kit eurocom.... Me lo linki? Son curioso.
Leggevo inoltre anche che numerose schede video benchè posseggano l'attacco MXM 3.0 type B non sono compatibili con la nostra scheda madre.... Cosa che ho difficoltà a spiegarmi e che mi fa sentire preso in giro:
Comprare un laptop assemblato, per poi non trovare una scheda video compatibile in caso di sostituzione mi sembra un po' una presa in giro.....
Purtroppo lo standard MXM è sempre stato molto legato ai singoli produttori, per cui non è esattamente definibile "standard" in senso stretto. Nei notebook poi ci sono tutte questioni di dimensioni, spazi, dissipazione che di fatto rendono utile l'MXM solo dal punto di vista della fattibilità di una riparazione, ma non tanto dell'espandibilità. Forse la cosa più utile che puoi fare è sentire ancora Santech per vedere se riescono a darti qualche dritta o a trovarti qualche vga mettendoci qualcosa di garanzia.
tallestman
17-06-2016, 13:36
... Forse la cosa più utile che puoi fare è sentire ancora Santech per vedere se riescono a darti qualche dritta o a trovarti qualche vga mettendoci qualcosa di garanzia.
Li ho sentiti qualche mese fà e mi hanno detto che non avevano nulla da vendermi. L'ultima vga per quel portatile l'avevano venduta ad inizio anno circa e ahimè non mi hanno dato dritte su dove acquistare un ricambio.
......
Io cmq una 6970 o 6990 non la ricomprerei mai per questo portatile...
Nel tuo caso se proprio vuoi riutilizzare il portatile vai col kit eurocom.... Me lo linki? Son curioso.
Hai ragione niente serie 6xxxm di AMD....
Ecco il link, potrebbe erssere utile anche ad altri:
http://www.eurocom.com/ec/upgrade(2,277,0)ec
I prezzi dei furboni di Eurocom son senza iva quindi altro che 365 euro come avevo detto.... (365€ VGA + 56€ di spedizione + iva al 22%) arrivo a 500 euro...... Onestamente passo.... Mi sembra che Eurocom abbia indossato il passamontagna......
Cavallaudo
17-06-2016, 13:40
Brutto, io ho un n77 con una 7970m, sostituita una volta in garanzia, da allora non ha piu fatto problemi (la precedente saliva a 110/115 gradi come nulla)
e' brutto che nonostante ci sia la intel integrata, per bootare serva per forza una dedicata funzionante, se aslta la dedicata il portatile e' da buttare anche nel mio caso :muro:
Goofy Goober
17-06-2016, 13:44
Mamma mia che ladrata incredibile per una 670M :eek:
Cioè oggi questo portatile sarebbe già dura a venderlo a 6-700 euro oggi...
500 per rimetterlo in funzione proprio no :stordita:
Mamma mia che ladrata incredibile per una 670M :eek:
Cioè oggi questo portatile sarebbe già dura a venderlo a 6-700 euro oggi...
500 per rimetterlo in funzione proprio no :stordita:
Il classico problema dei notebook...
Ripararli è sempre un terno al lotto, quando ne vale la pena...
Se costruissi un nb con i singoli pezzi, costerebbe il triplo :stordita:
Brutto, io ho un n77 con una 7970m, sostituita una volta in garanzia, da allora non ha piu fatto problemi (la precedente saliva a 110/115 gradi come nulla)
e' brutto che nonostante ci sia la intel integrata, per bootare serva per forza una dedicata funzionante, se aslta la dedicata il portatile e' da buttare anche nel mio caso :muro:
L'intel è integrata nella cpu?
Strana come faccenda...possibile che senza la dedicata non si avvii?
Goofy Goober
20-06-2016, 16:29
L'intel è integrata nella cpu?
Strana come faccenda...possibile che senza la dedicata non si avvii?
Sull'N67 mancava proprio il supporto della motherboard all'integrata intel, idem a livello di bios.
Sui modelli sucessivi non ho idea.
Sull'N67 mancava proprio il supporto della motherboard all'integrata intel, idem a livello di bios.
Sui modelli sucessivi non ho idea.
Effettivamente anche le mb desktop all'inizio venivano distinte, alcune proprio non supportavano la vga integrata, oggi invece è scontato che, se c'è il connettore integrato, la scheda viene ovviamente rilevata.
Specie se assente la discreta.
Goofy Goober
21-06-2016, 15:48
Effettivamente anche le mb desktop all'inizio venivano distinte, alcune proprio non supportavano la vga integrata, oggi invece è scontato che, se c'è il connettore integrato, la scheda viene ovviamente rilevata.
Specie se assente la discreta.
si, ma c'era la distinzione di chipset (P67 sul desktop).
Il problema è che sui notebook invece l'uscita video era sempre presente perchè il chipset usato è sempre lo stesso anche sui notebook "estremi" top di gamma, ossia l'H67.
Su questo Clevo è una limitazione voluta quella di escludere l'integrata sulla cpu.
si, ma c'era la distinzione di chipset (P67 sul desktop).
Il problema è che sui notebook invece l'uscita video era sempre presente perchè il chipset usato è sempre lo stesso anche sui notebook "estremi" top di gamma, ossia l'H67.
Su questo Clevo è una limitazione voluta quella di escludere l'integrata sulla cpu.
Peccato, non sono pochi i notebook che ho "salvato" eliminando o disabilitando la gpu discreta. Anche in quelli dual AMD.
tallestman
30-06-2016, 08:34
Alla fine ho preso una cineseria a meno di 100 euro (spedizione compresa) se va ho fatto un affare altrimenti sarà il momento di smontare n67 che così bene mi ha servito per questo tempo.....
Alla fine ho preso una cineseria a meno di 100 euro (spedizione compresa) se va ho fatto un affare altrimenti sarà il momento di smontare n67 che così bene mi ha servito per questo tempo.....
Che intendi per cineseria? Cosa hai preso?
Ebay? Aliexpress?
tallestman
01-07-2016, 15:18
Che intendi per cineseria? Cosa hai preso?
Ebay? Aliexpress?
Una nVIDIA Quadro 4000m da 2 GB direttamente dalla Cina. Vedremo...... ti terrò aggiornati....
Una nVIDIA Quadro 4000m da 2 GB direttamente dalla Cina. Vedremo...... ti terrò aggiornati....
Interessante, facci sape!
Goofy Goober
01-07-2016, 15:31
interessa anche a me!
se funziona potrei comprarla anche io e dar via tutto il portatile (ho già un acquirente potenziale) :D
tallestman
17-09-2016, 16:50
interessa anche a me!
se funziona potrei comprarla anche io e dar via tutto il portatile (ho già un acquirente potenziale) :D
Interessante, facci sape!
Carissimi, la scheda in questione funziona.
Ecco i dettagli:
nVIDIA Quadro 4000m 2GB GDDR5 MXM 3.0b
Le dimensioni sono perfette ed ho potuto usare il vecchio dissipatore. Una volta montata il bios l'ha riconosciuta immediatamente ed il pc è partito senza alcun problema.
La scheda l'ho acquistata a meno di 100 euro (91€ mi sembra compreso il cambio e la spedizione) ma vale quanto l'ho acquistata.
Per un utilizzo del pc casalingo è perfetta. I driver nvidia la riconoscono e si installano, ma è pressocchè inutile per un qualsiasi uso ludico (come mi aspettavo). Ho provato ad installare The witcher 3, che è molto scalabile riuscendo a girare su piattaforme con qualche anno di età a dettagli minimi, ma in questo caso i rallentamenti non rendono possibile giocarci (5/10 FPS, con impostazioni grafiche al minimo).
In conclusione ho ripristinato il portatile per un uso quotidiano come volevo senza spenderci una fortuna. Se aveste bisogno di informazioni chiedete pure.
Ciao
Carissimi, la scheda in questione funziona.
Ecco i dettagli:
nVIDIA Quadro 4000m 2GB GDDR5 MXM 3.0b
Le dimensioni sono perfette ed ho potuto usare il vecchio dissipatore. Una volta montata il bios l'ha riconosciuta immediatamente ed il pc è partito senza alcun problema.
La scheda l'ho acquistata a meno di 100 euro (91€ mi sembra compreso il cambio e la spedizione) ma vale quanto l'ho acquistata.
Per un utilizzo del pc casalingo è perfetta. I driver nvidia la riconoscono e si installano, ma è pressocchè inutile per un qualsiasi uso ludico (come mi aspettavo). Ho provato ad installare The witcher 3, che è molto scalabile riuscendo a girare su piattaforme con qualche anno di età a dettagli minimi, ma in questo caso i rallentamenti non rendono possibile giocarci (5/10 FPS, con impostazioni grafiche al minimo).
In conclusione ho ripristinato il portatile per un uso quotidiano come volevo senza spenderci una fortuna. Se aveste bisogno di informazioni chiedete pure.
Ciao
Da paura!! Dove l'avevi comprata alla fine?
tallestman
17-09-2016, 18:34
Da paura!! Dove l'avevi comprata alla fine?
Sulla baia un venditore cinese, ti mando un pm, non penso di poter inserire link di venditori.
:D :D :D
tallestman
17-09-2016, 18:54
Unica accortezza:
l'X-bracket delle 2 marche AMD e nVIDIA sono differenti quindi attenzione!!!
Goofy Goober
18-09-2016, 01:20
Sulla baia un venditore cinese, ti mando un pm, non penso di poter inserire link di venditori.
:D :D :D
Unica accortezza:
l'X-bracket delle 2 marche AMD e nVIDIA sono differenti quindi attenzione!!!
puoi mandare il link anche a me? grazie....
quando parli dell'Xbracket a cosa ti riferisci? c'è da cambiare qualche altro pezzo per montarla?
tallestman
18-09-2016, 08:00
Fatto pm inviato.
Se aveste bisogno resto a disposizione. Nel mio caso i tempi di spedizione sono stati biblici!
Rotta di nuovo la scheda video del portatile di mio fra,
2 6970 in garanzia e ora la terza fuori garanzia 6990, questa volta però riesce ad entrare in modalità provvisoria.
Subito quando accendi vengono sparate fuori righe rosse
Aggiorno la situazione e chiedo aiuto.
N67 con 6990M quasi morta (fasce/strisce rosse).
Obiettivo usare il pc come ufficio, spendendo max 150/200 €.
Ho contattato Santech e confermano che è la VGA, già lo sapevo visto che ne ho cambiate 3 in garanzia, 2x 6970M e l'ultima volta mi hanno messo la 6990M che è durata 3 anni.
Mi propongono quelli di Santech la GTX 460M 1,5GB a 200 € (+spese e iva), che per la scheda grafica che è mi sembra una bella spesa.
Ho visto negli ultimi messaggi che parlavate della nVIDIA Quadro 4000m 2GB GDDR5 MXM 3.0b comprata sulla baia.
Mi mandate anche a me un pm di chi ve l'ha venduta e indicazioni o suggerimenti sul montaggio e driver (tipo X-bracket)?
Oppure avete altre schede da consigliare?
Cavallaudo
30-03-2017, 08:57
non esistono bios moddati che permettano di usare il portatile senza gpu dedicata usando solo l'intel integrata?
tallestman
30-03-2017, 10:03
PM inviato.
Mi ero informato qualche mese fà e a quanto ne so non è possibile utilizzare la vga integrata.
La soluzione più economica è quella che ho postato qualche post indietro.
Io ho risolto con una spesa di poco meno di 100 euro.
non esistono bios moddati che permettano di usare il portatile senza gpu dedicata usando solo l'intel integrata?
Effettivamente è pazzesco che non lavorino entrambe.
Io ho "salvato" diversi notebook con vga amd dedicata e intel integrata, semplicemente disattivando la amd da windows, se non da bios (non sempre possibile).
PM inviato.
Mi ero informato qualche mese fà e a quanto ne so non è possibile utilizzare la vga integrata.
La soluzione più economica è quella che ho postato qualche post indietro.
Io ho risolto con una spesa di poco meno di 100 euro.
Anche io ho bruciato la scheda video. Mi manderesti anche a me il messaggio con le info per favore?
Grazie mille😞😞😞😞😞😞
Quindi nessuno è riuscito a utilizzare la scheda grafica integrata?
Goofy Goober
17-08-2017, 07:58
Quindi nessuno è riuscito a utilizzare la scheda grafica integrata?
su questo modello è impossibile che io sappia, mancano proprio dei collegamenti elettrici a livello hardware, o, se ci sono, il firmware/bios della scheda madre non gestisce l'integrata, e non è possibile usarne di alternativi (se si prova, il flash non va a buon fine).
DarkKnight
25-10-2020, 15:01
Ciao ragazzi, dopo tutti questi anni di onorato servizio anche la mia 6970m ha tirato le cuoia...
Dato che ormai non si trova nulla e da Santech, ne da Clevo direttamente e in rete se trovi ci sono prezzi spropositati, qualcun altro ha provato la quadro 4000m? La storia dell'xbracket diverso com'è?
Help! Non è periodo di PC nuovo... E poi dopo che gli avevo messo l'ssd andrebbe ancora oggi come un treno!
Budget max 100€.
tallestman
25-10-2020, 18:31
Ciao,
devi scrivere al venditore e lui dovrebbe mandarti quello che ti serve, chiedi X-bracket per il tuo clevo e digli che avevi montata la 6970m.
All'epoca la pagai quasi 100 euro, soldi benedetti, il portatile funziona benissimo (nonostante i quasi 10 anni). Naturalmente non ci si gioca.
DarkKnight
26-10-2020, 06:54
Grazie del feedback! Giocare non è un problema. Sono anni che non gioco più. Mi interessa più che altro per l'editing delle foto con lightroom.
Se dovessi comprare la 4000m usata riesco a trovare l'xbracket a parte?
tallestman
27-10-2020, 17:29
No, non puoi perchè è legata direttamente alla VGA, ti conviene chiedere che faccia il negoziante, così sei garantito.
Probabilmente ha anche i fori per le viti posizionati in posti differenti quella con X-bracket differente.
Dimmi se posso esserti utile e ti mando una foto della mia.
Fammi sapere DarkKnight
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.