PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] - Santech N67 (Clevo P150HM Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14

enigmos
03-08-2011, 15:43
modificato anche quelle dei driver, ma non è cambiato nulla.

Auricom
03-08-2011, 16:19
Sono in procinto di comprarmi questo portatile con una ATI 6970m ma leggendo questa tua news ci sto pensando... cosa mi consigliate? Aspetto nella speranza che il prezzo della 6970m si abbassi oppure la 6990m verrà introdotta senza modifiche di prezzo delle soluzioni precedenti?

Io infatti aspetto a fine agosto per prendermi l'n67, non vorrei pentirmi di non aver preso la 6990m, sempre se va + di una gtx 580m

enigmos
04-08-2011, 09:02
modificato anche quelle dei driver, ma non è cambiato nulla.

Ho formattato, installato driver beta e non, ma nulla. Facendo i 3dmark ho la metà delle prestazioni di una 460m normale.
Se non riesco a risolvere, a settembre glielo spedisco in garanzia :(

Nikael
04-08-2011, 13:28
Dite che assemblandolo a settembre si risparmia qualcosa ?

andytom
04-08-2011, 14:27
la richiesta delllo sconto al telefono è d'obbligo :D :D

dantares
04-08-2011, 16:42
la richiesta delllo sconto al telefono è d'obbligo :D :D

ma si ottiene?

Nikael
04-08-2011, 17:11
la richiesta delllo sconto al telefono è d'obbligo :D :D

Se si parte di base con dei prezzo piu' bassi meglio ancora :D

Nikael
04-08-2011, 17:14
la richiesta delllo sconto al telefono è d'obbligo :D :D

Se si parte di base con dei prezzo piu' bassi meglio ancora :D
Che percentuale di sconto si riesce ad ottenere ?

tallestman
04-08-2011, 17:44
Su windows le prestazioni sono elevate.
Per le impostazioni dei driver intendi nel pannello di controllo nvidia?

Anche le temperature le trovo altine.
Senza far niente sto sui 50-55.

Si altine, ma calcola che dipende tanto dalle temperature esterne. Io per ora con le temperature esterne di 30 gradi fissi, sto a 45 gradi per la cpu e 55 per la vpu, quindi sono normali. Per la questione benchmark.... più che altro come va la scheda video? prova a stressarla un po' e vedi cosa succede, se lavora bene fregatene dei benchmark, quelli sono solo degli indici. Al contrario se la scheda video ti da dei problemi, scatti, schermate blu, riavvii allora scrivi a santech.
In bocca al lupo

enigmos
04-08-2011, 19:37
Si altine, ma calcola che dipende tanto dalle temperature esterne. Io per ora con le temperature esterne di 30 gradi fissi, sto a 45 gradi per la cpu e 55 per la vpu, quindi sono normali. Per la questione benchmark.... più che altro come va la scheda video? prova a stressarla un po' e vedi cosa succede, se lavora bene fregatene dei benchmark, quelli sono solo degli indici. Al contrario se la scheda video ti da dei problemi, scatti, schermate blu, riavvii allora scrivi a santech.
In bocca al lupo

Ho fatto altri test e credo proprio che la scheda video abbia dei problemi. Anche nei giochi è come se andasse alla metà della potenza.
Ho scritto alla santech e domani mi spediscono la scheda video nuova.
Spero sia veramente quello il problema, se no mal che vada gli spedisco tutto il portatile.

Arcanis
06-08-2011, 11:33
volevo segnalare l'arrivo della AMD RADEON 6990 ad un prezzo molto inferiore rispetto alla NVIDIA 580 e secondo me le prestazioni saranno simili...

DarkKnight
06-08-2011, 11:55
volevo segnalare l'arrivo della AMD RADEON 6990 ad un prezzo molto inferiore rispetto alla NVIDIA 580 e secondo me le prestazioni saranno simili...

Vero!! :D Nbcheck la mette un pelino sopra la gtx580m pure. Ma secondo me in alcuni giochi andrà meglio una e in altri l'altra mettendole sostanzialmente alla pare (feature diverse come cuda escluse). Ad un prezzo mica male però!!

NoX83
06-08-2011, 16:20
News fresca fresca:

A pochissime settimane dall'introduzione della nuova Scheda Video NVIDIA GTX 580M non si è fatta attendere la risposta di AMD, adesso abbiamo anche la disponibilità:

- AMD Radeon HD 6990M con ben 2,0 GB di memoria GDDR5 dedicata.

Un'ulteriore opzione tra le VGA high-end mobile più potenti al mondo per il nostro modello di punta SANTECH N67.

Il prodotto è già configurabile e prenotabile sul nostro sito, l'assemblaggio e le evasioni partiranno dal 19 Agosto 2011..>



P.S: Cogliamo l'occasione per augurare un Buon Ferragosto a tutti...

rexjanuarius
06-08-2011, 17:04
allora.....
santech mi ha spedito una mail venerdì dicendomi che ha spedito il portatile....
non vedo l'ora che arrivi....comunque mi hanno rassicurato sul fatto che il corriere dovrebbe farcela per lunedì...ovviamente non dipende da loro , ma dal corriere.
l'attesa comunque è snervante...i comunque sia, il servizio santech è stato di una rapidità inaudita ( mai vista una cosa simile ......e poi c'è da aggiungerci il fatto che è agosto! ), una cortesia unica ( li ho tempestati di chiamate! ) e di una serietà veramente inaspettata...
ottima azienda e ottimi prodotti... consiglierei a chiunque un acquisto di un portatile da santech (e non solo per i portatili gaming....)

andytom
06-08-2011, 17:21
confermo ...:) x la serieta' della santech:)

NoX83
06-08-2011, 17:21
allora.....
santech mi ha spedito una mail venerdì dicendomi che ha spedito il portatile....
non vedo l'ora che arrivi....comunque mi hanno rassicurato sul fatto che il corriere dovrebbe farcela per lunedì...ovviamente non dipende da loro , ma dal corriere.
l'attesa comunque è snervante...i comunque sia, il servizio santech è stato di una rapidità inaudita ( mai vista una cosa simile ......e poi c'è da aggiungerci il fatto che è agosto! ), una cortesia unica ( li ho tempestati di chiamate! ) e di una serietà veramente inaspettata...
ottima azienda e ottimi prodotti... consiglierei a chiunque un acquisto di un portatile da santech (e non solo per i portatili gaming....)

Concordo, indubbiamente ;)
Un Santech X65 si compra a meno di 900 euro e con una GT555M e 3 anni di garanzia, oltre alla qualità del prodotto e dell'azienda...cosa vuoi di più?

Legolas84
08-08-2011, 14:36
Ordinato n67 con hd6990... Speriamo arrivi davvero intorno al 19....

dantares
08-08-2011, 14:55
Gli assemblaggi partono dal 19 non so se lo vedremo intorno a quella data :muro:
Ti hanno fatto qualche previsione di consegna?

Legolas84
08-08-2011, 16:08
Mi hanno solo assicurato che sarà uno dei primi ad essere consegnato...

rexjanuarius
08-08-2011, 19:39
RAGAZZI..... è A R R I V A T O!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
è bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.....ha un design moooolto "ibm style", e da veramente quella senzazione di solidità che io non avevo mai percepito su alcun portatile!!!!!!......
lo schermo 1920x1080 no glare è un qualcosa di sensazionale!!!.... uno schermo così definito non l'ho mai visto....lo giuro!!!!
ovvviamente, queste sono considerazioni superfciali , ma datemi qualche giorno ed avrò modo di dirvi tutto riguardo al comportamento del portatile in tutte le situazioni!!!!
adesso torno allo smanettaggio del "mostro" arrivato !!!:cool: :cool:

Legolas84
08-08-2011, 21:58
Alla fine l'ho preso con scheda grafica AMD.... più che altro perchè la nuova 6990 costa 200 euro in meno della GTX 580M.... secondo voi quante possibilità ci sono che la 6990 vada in media quanto una 580M?

Ho visto che c'è un bel salto dalla 6970 in quanto hanno aumentato il numero di shader....

rexjanuarius
09-08-2011, 00:35
allora...adesso che sono in possesso del notebook, vi volevo chiedere se era fattibile il discorso hackintosh (specie con la mia conf), dato che installare il sistema della mela su un normale pc mi ha sempre affascinato...
qualcuno può darmi una dritta sul procedimento e sui kext da utilizzare??

Diobrando_21
09-08-2011, 07:45
Chiedo gentilmente a tutti i possessori del Santech N67 dei pareri riguardo l'azienda in questione dalla quale non ho mai acquistato ma che ne sento parlare molto bene...Com' è la qualità dei prodotti e dell'assistenza? Grazie a tutti ;)

Legolas84
09-08-2011, 07:57
Come qualità i prodotti sono fantastici... Montano componenti ad alte prestazioni senza scaldare molto ad esempio...

Riguardo all'assistenza devo dire che è davvero di riferimento... Rispondono alla mail subito, ascoltano i problemi e propongono sempre soluzioni ragionevoli... Per me sono i migliori... Niente a che vedere con i marchi da supermercato....

dantares
09-08-2011, 08:59
allora...adesso che sono in possesso del notebook, vi volevo chiedere se era fattibile il discorso hackintosh (specie con la mia conf), dato che installare il sistema della mela su un normale pc mi ha sempre affascinato...
qualcuno può darmi una dritta sul procedimento e sui kext da utilizzare??

Avevo fatto una prova configurando iOS sul pc dei miei per un breve periodo, ero riuscito a far funzionare egregiamente tutto compresa la scheda grafica poi però ho deciso di passare a Linux Mint.
Con l'iOS non hai possibilità di installare gli aggiornamenti, puoi solo installare le versioni già moddate ma imho risulta comunque molto macchinoso.

Se vuoi farlo giusto per il gusto di smanettare ben venga ma secondo me è molto meglio un sistema Linux con una macchina virtuale con sopra installato Win7, in questo modo copri tutte le necessità che potresti incontrare!

Fai conto che io sul fisso ho Linux e quando voglio giocare faccio partire vmware, ovviamente non giochi pesantissimi, mi accontento di WoW e LoL :D
...ti dirò che è una soddisfazione una volta che tutto è ben configurato :sofico:

Stratocaster7
09-08-2011, 12:19
@Diobrando_21
Se hai intenzione di comprare, puoi farlo ad occhi chiusi: massima serietà, assistenza immediata e per me, grande passione. Non avere paura! Qui a tua disposizione se hai domande... comunque posso dirti da acquirente che in futuro comprerò sicuramente ancora da Santech.

NoX83
09-08-2011, 14:02
Alla fine l'ho preso con scheda grafica AMD.... più che altro perchè la nuova 6990 costa 200 euro in meno della GTX 580M.... secondo voi quante possibilità ci sono che la 6990 vada in media quanto una 580M?

Ho visto che c'è un bel salto dalla 6970 in quanto hanno aumentato il numero di shader....

La 6990M effettivamente va proprio come una GTX580M, siamo li.

Come qualità i prodotti sono fantastici... Montano componenti ad alte prestazioni senza scaldare molto ad esempio...

Riguardo all'assistenza devo dire che è davvero di riferimento... Rispondono alla mail subito, ascoltano i problemi e propongono sempre soluzioni ragionevoli... Per me sono i migliori... Niente a che vedere con i marchi da supermercato....

E' molto bello vedere che qualcuno ancora si accorge della differenza tra un ottimo prodotto e le solite commercialate! ;)

Legolas84
09-08-2011, 14:22
La 6990M effettivamente va proprio come una GTX580M, siamo li.



E' molto bello vedere che qualcuno ancora si accorge della differenza tra un ottimo prodotto e le solite commercialate! ;)

Ma con driver AMD... che so essere comunque inferiori alla controparte verde... ma va be mi risparmio 200 eurozzi e all'incirca vado come la 580M che non è male :)

Riguardo a Santech, be li conosco molto bene... ho avuto l'M7810 (GeForce Go 7800GTX), l'M3820 (GeForce 8800M GTX) e l'n56 (GeForce 460M GTX) e ora a fine mese andrò di N67 con HD6990 :)

Capo88
09-08-2011, 19:46
Ma con driver AMD... che so essere comunque inferiori alla controparte verde... ma va be mi risparmio 200 eurozzi e all'incirca vado come la 580M che non è male :)

Riguardo a Santech, be li conosco molto bene... ho avuto l'M7810 (GeForce Go 7800GTX), l'M3820 (GeForce 8800M GTX) e l'n56 (GeForce 460M GTX) e ora a fine mese andrò di N67 con HD6990 :)

I driver nVidia da due annetti a questa parte fanno pietà (in ambito mobile), quindi non si può più dire neanche quello. I driver ATI/AMD saranno meno ricchi di opzioni, ma sono più stabili e più regolari nel rilascio.

Legolas84
09-08-2011, 20:43
Vorrei che fosse così... ma per esperienza so che la situazione non è affatto rosea in ambito driver.... sicuramente per colpa del fatto che nvidia paga in $$$ chi programma giochi, ma la situazione è questa....

Lieto di ricredermi quando mi arriverà il note.

putino79
09-08-2011, 21:10
Ho notato con piacere che la Santech ha finalmente reso disponibile anche la Radeon 6990M. Sono proprio curioso di vedere benchmark incrociati tra la GTX 580M e la 6990M. Comunque per rispondere ad una domanda di qualche post prima, a quel che so, la 6990M non è un semplice overlock di scheda precedente, ma qualcosa in più, visto che ha più shader attivi della 6970M (a differenza della 580M rispetto alla 485M in cui l'unica cosa che cambia è il core e la frequenza di clock).

NoX83
09-08-2011, 21:13
Vorrei che fosse così... ma per esperienza so che la situazione non è affatto rosea in ambito driver.... sicuramente per colpa del fatto che nvidia paga in $$$ chi programma giochi, ma la situazione è questa....

Lieto di ricredermi quando mi arriverà il note.

Bè per avere prestazioni anche un pelo inferiori (ipoteticamente, ma per me le due schede sono sempre li), 200 euro risparmiati non sono mica pochi ;)

Legolas84
09-08-2011, 21:20
Infatti il prezzo per me è stato il fattore determinante ;)

testuya
09-08-2011, 21:54
Per me le 2 schede si equivarranno e lo dico da possessore della 580m....per chi è indeciso fra le 2 secondo me può andare tranquillamente a simpatia per il brand che vorrebbe e, perchè no, anche per la disponibilità economica dato che ci ballano un paio di 100 euro che schifo non fanno (magari li si investe su un ssd che fà letteralmente volare il notebook; io stesso ho cambiato il 7200 classico per l'm4 della crucial da 256 gb e fà veramente paura ora il pc....pare che c'ha il turbo nell'apertura di programmi windows ecc ecc rispetto al classico HD).

Legolas84
09-08-2011, 21:56
Anche io metterò l'm4 ma in versione 128 gb :)

Capo88
10-08-2011, 00:47
Vorrei che fosse così... ma per esperienza so che la situazione non è affatto rosea in ambito driver.... sicuramente per colpa del fatto che nvidia paga in $$$ chi programma giochi, ma la situazione è questa....

Lieto di ricredermi quando mi arriverà il note.

Io ho un qosmio con uno SLI di 9800m GTS + 9400m G come integrata. Lo ho da circa due anni. Ok, è una configurazione particolare e sicuramente non proprio al passo coi tempi (anche se va ancora come una 5870m con in più il vantaggio dello switch sulla scheda integrata per ridurre i consumi) che si è vista su pochissimi modelli, ma per dirtene una ho tenuto i 191.07 fino all'uscita dei 258.96 (entrambi in versione desktop moddata artigianalmente) che uso tuttora, perché tutti gli altri driver tra le due versioni e quelle successive qualche problema, grande o piccolo che fosse, me l'hanno dato.

Lungi da me dire che i driver AMD siano la perfezione, dico solo che ormai quel divario abissale che esisteva tra i driver dei due brand fino a qualche anno fa a mio parere non esiste più (o perlomeno non è così marcato). Certo che passi avanti da fare ce ne sono in entrambe le direzioni per entrambi i marchi (nVidia soprattutto per la stabilità, mentre AMD è ancora indietro in quanto features e incrementi prestazionali tra release e release), ma non criminalizzerei i driver AMD, anzi, da sostenitore di nVidia me la prendo molto più con i verdi, che avendomi abituato a uno standard qualitativo così alto, da due anni a questa parte mi deludono non poco. Con i driver AMD non mi è mai successo di beccare in due anni due sole release che mi andassero bene (peraltro dovendo moddare delle versioni desktop perché le prestazioni delle versioni mobile erano scandalose).

Il tutto è basato ovviamente sulle mie esperienze e sulle configurazioni che utilizzo e ho utilizzato, ad esempio ho avuto solo poche sporadiche occasioni di smanettare su schede nVidia della serie 4xxm e 5xxm, e l'impressione che ho avuto è che la situazione si sia di nuovo stabilizzata un pochino, ma non ho avuto quei modelli sotto mano per abbastanza tempo da poterli testare a fondo (sebbene quel tempo sia stato sufficiente ad avere qualche crash isolato dei driver video).

Tengo a precisare inoltre che nVidia non è l'unica a innaffiare di dollaroni gli sviluppatori dei giochi, anche se da str###o quale sono mi sento di dire che, guardando i titoli "sponsorizzati" da un brand e dall'altro, alla nVidia hanno un gusto in fatto di giochi che mi garba di più.

Spero di non aver annoiato nessuno col mio monologo.

Diobrando_21
10-08-2011, 07:45
Come qualità i prodotti sono fantastici... Montano componenti ad alte prestazioni senza scaldare molto ad esempio...

Riguardo all'assistenza devo dire che è davvero di riferimento... Rispondono alla mail subito, ascoltano i problemi e propongono sempre soluzioni ragionevoli... Per me sono i migliori... Niente a che vedere con i marchi da supermercato....

@Diobrando_21
Se hai intenzione di comprare, puoi farlo ad occhi chiusi: massima serietà, assistenza immediata e per me, grande passione. Non avere paura! Qui a tua disposizione se hai domande... comunque posso dirti da acquirente che in futuro comprerò sicuramente ancora da Santech.

Perfetto, grazie;)

enigmos
10-08-2011, 09:21
Qualcuno conosce un posto dove si possono comprare schede video e cpu per questo portatile a prezzi decenti?
Ma soprattutto, comprando da santech vga, cpu o altro da sostituire, i prezzi sono quelli che ci sono nel configuratore?:D

Caos81
10-08-2011, 10:08
Qualcuno conosce un posto dove si possono comprare schede video e cpu per questo portatile a prezzi decenti?
Ma soprattutto, comprando da santech vga, cpu o altro da sostituire, i prezzi sono quelli che ci sono nel configuratore?:D

Sì, eBay, in particolare un rivenditore che sta in UK.
Sì, al netto delle spese di spedizione e di eventuali sconti che potresti spuntare.
Tieni presente che quelli della Santech fanno un po' di rogne per il discorso dei sigilli e garanzia se ti sostituisci da solo i pezzi del portatile senza acquistarli da loro.

NoX83
10-08-2011, 10:16
Qualcuno conosce un posto dove si possono comprare schede video e cpu per questo portatile a prezzi decenti?
Ma soprattutto, comprando da santech vga, cpu o altro da sostituire, i prezzi sono quelli che ci sono nel configuratore?:D

Bè direi di si, anche perchè se compri schede diverse, (cosa di cui avevamo già discusso) la compatibilità effettiva poi è sempre da vedere...è un po' rischiosa come cosa, anche se c'è uno slot standard mxm.
Diciamo che i pezzi (giustamente, se vogliamo) te li vendono un po' mal volentieri, almeno finchè il note è in garanzia, per ovvie ragioni di rischi vari...

enigmos
10-08-2011, 10:41
L'altro giorno mi hanno inviato la 560m per sostituire la 460m che funzionava male e mi hanno fatto sostituire tutto da solo. Posso credere che facciano rogne per una sostituzione tanto semplice? Del resto è stata pure una loro idea vista la semplicità dell'operazione.

Comunque la 560m, così come l'i7 2720 mi basteranno per almeno un annetto. Però in futuro vorrei aggiornare in modo da allungare la vita del portatile e se sarà possibile farlo con un prezzo nettamente inferiore rispetto a quello santech, l'idea non mi dispiace mica :D

@Caos81 come si chiama il rivenditore uk?

Caos81
10-08-2011, 10:56
L'altro giorno mi hanno inviato la 560m per sostituire la 460m che funzionava male e mi hanno fatto sostituire tutto da solo. Posso credere che facciano rogne per una sostituzione tanto semplice? Del resto è stata pure una loro idea vista la semplicità dell'operazione.

Comunque la 560m, così come l'i7 2720 mi basteranno per almeno un annetto. Però in futuro vorrei aggiornare in modo da allungare la vita del portatile e se sarà possibile farlo con un prezzo nettamente inferiore rispetto a quello santech, l'idea non mi dispiace mica :D

@Caos81 come si chiama il rivenditore uk?

Se ti hanno fatto rompere il sigillo sei a cavallo, a patto di non rivenderti la scheda video originale. Nella peggiore delle ipotesi smonti la nuova e rimonti la vecchia prima di rispedirgli il portatile in *sgrat* assistenza.

Ti ho mandato un MP con le info relative al rivenditore UK di cui ti parlavo ma non escludo che ce ne siano altri. Sicuramente ce n'è un altro in Canada ma la cosa potrebbe essere più complessa per via della spedizione transoceanica e gli eventuali costi/dazi doganali.

NoX83
10-08-2011, 11:13
L'altro giorno mi hanno inviato la 560m per sostituire la 460m che funzionava male e mi hanno fatto sostituire tutto da solo. Posso credere che facciano rogne per una sostituzione tanto semplice? Del resto è stata pure una loro idea vista la semplicità dell'operazione.

Comunque la 560m, così come l'i7 2720 mi basteranno per almeno un annetto. Però in futuro vorrei aggiornare in modo da allungare la vita del portatile e se sarà possibile farlo con un prezzo nettamente inferiore rispetto a quello santech, l'idea non mi dispiace mica :D

@Caos81 come si chiama il rivenditore uk?

In questo caso si tratta di un problema, quindi per loro è tutto tempo risparmiato, diciamo che gli conviene "rischiare", ma normalmente (è un mio parere eh) in condizioni ottimali per me non lo fanno. Probabilmente poi dipende tutto dalla complessità del notebook, ad esempio sugli X36 bisognava smontare tutto il pc, mentre sull'N67 evidentemente no.

Se ti hanno fatto rompere il sigillo sei a cavallo, a patto di non rivenderti la scheda video originale. Nella peggiore delle ipotesi smonti la nuova e rimonti la vecchia prima di rispedirgli il portatile in *sgrat* assistenza.

Ti ho mandato un MP con le info relative al rivenditore UK di cui ti parlavo ma non escludo che ce ne siano altri. Sicuramente ce n'è un altro in Canada ma la cosa potrebbe essere più complessa per via della spedizione transoceanica e gli eventuali costi/dazi doganali.

Caos, mandi anche a me quei link, plz?

enigmos
10-08-2011, 11:16
In questo caso si tratta di un problema, quindi per loro è tutto tempo risparmiato, diciamo che gli conviene "rischiare", ma normalmente (è un mio parere eh) in condizioni ottimali per me non lo fanno. Probabilmente poi dipende tutto dalla complessità del notebook, ad esempio sugli X36 bisognava smontare tutto il pc, mentre sull'N67 evidentemente no.



Caos, mandi anche a me quei link, plz?


Sì, nell'n67 è un gioco da ragazzi smontare tutto.
Impossibile sbagliare qualcosa :D

testuya
10-08-2011, 11:40
In questo caso si tratta di un problema, quindi per loro è tutto tempo risparmiato, diciamo che gli conviene "rischiare", ma normalmente (è un mio parere eh) in condizioni ottimali per me non lo fanno. Probabilmente poi dipende tutto dalla complessità del notebook, ad esempio sugli X36 bisognava smontare tutto il pc, mentre sull'N67 evidentemente no.



Caos, mandi anche a me quei link, plz?

Cortesemente mandi anche a me che in un futuro potrebbe servire :)

Grazie

Diobrando_21
10-08-2011, 12:07
Sì, eBay, in particolare un rivenditore che sta in UK.
Sì, al netto delle spese di spedizione e di eventuali sconti che potresti spuntare.
Tieni presente che quelli della Santech fanno un po' di rogne per il discorso dei sigilli e garanzia se ti sostituisci da solo i pezzi del portatile senza acquistarli da loro.

per cortesia potresti mandarmelo anche a me :D
Grazie...

Caos81
10-08-2011, 12:40
per cortesia potresti mandarmelo anche a me :D
Grazie...

Cercate laptop*scimmia in inglese* su google ;)

NoX83
10-08-2011, 13:49
Cercate laptop*scimmia in inglese* su google ;)

Si era stufato di mandare link a tutti, giustamente :D :D :D

Diobrando_21
10-08-2011, 14:02
Cercate laptop*scimmia in inglese* su google ;)

thx :D
;)

dantares
10-08-2011, 16:58
Ordinato pure io :D, si prevede la consegna intorno al 24/25-08 :O

putino79
10-08-2011, 17:16
Ordinato pure io :D, si prevede la consegna intorno al 24/25-08 :O

Con quale configurazione ?

dantares
10-08-2011, 18:43
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 320 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6990M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione

:cool:

putino79
10-08-2011, 23:28
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 320 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6990M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione

:cool:

Suppongo correttamente se ritengo che tu abbia intenzione di installare un SSD Crucial M4 al posto del "320 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II" una volta ricevuto il pc? :)

dantares
11-08-2011, 07:58
Al momento non posso permettermelo, sarà comunque il primo upgrade che farò :mc:

DarkKnight
11-08-2011, 09:21
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 320 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 6990M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione

:cool:

Aggiunto! Complimenti per l'acquisto... :) Facci sapere come se la cava dal vivo la HD6990M poi mi raccomando!

Una domanda in merito al modulo UMTS/HSDPA. Com'è rispetto alle chiavette convenzionali? Merita o non cambia nulla? Mi spiego meglio...
Da qualche tempo sto usando la chiavetta della mia morosa, una huawei E173u-1 per andare in internet e giocare. Il punto è che dopo poco (1 ora) di uso intensivo (download,game) inizia a scaldarsi e ad avere una temperatura prossima a quella del sole... :muro: Conseguenze? Improvvisi blocchi della connessione (pagine che ci mettono una vita a caricarsi e a volte non si caricano proprio), in game raggiungo ping 999 (quando di norma è sui 140-150, bella roba...) oppure va addirittura perchè, per esempio su MW2, se schiaccio tab per il riepilogo di gioco, non mi compare niente e lagga in maniera disumana per dei minuti fino a quando mi rompo, stacco la chiavetta, la sposto di usb e torna normale per un pò. :confused:

Questo è il risultato di speedtest.net:
http://www.speedtest.net/result/1427606533.png (http://www.speedtest.net)
Anche se non capisco il ping e tantomeno l'up. Mah! :confused: Purtroppo non sono a casa per poter fare un confronto. Ma mentre gioco a MW2 da casa il ping è sugli 80 mentre da qua è quasi il doppio.

La mia idea era di eliminare il contratto a casa dove abbiamo alice flat 7mb/s perchè costa troppo con il canone. Ma vista questa esperienza non è che mi venga troppa voglia di passare a chiavette anche se costerebbe meno sicuramente averne 2 (una per pc) piuttosto che come siamo ora. Sarebbe comodo anche per il fatto di avere sempre una connessione ovunque e di non dover collegare una chiavetta (almeno sul mio).
Questo modulo potrebbe risolvere questi problemi e dare una certa stabilità o è un fatto della rete e quindi irrisolvibile?

dantares
11-08-2011, 09:55
Se posso darti un consiglio non togliere l'adsl, le connessioni tramite chiavetta sono imho giusto per chi ha necessità di avere internet in viaggio.
Giocare e scaricare non sono un lavoro adatto per quel tipo di connessione, piutosto fatti un'adsl che prevede il canone telecom incluso, secondo me con 20€ al mese te la cavi.

Volevo poi chiedervi una cosa, ho visto nella videorecensione che l'uscita spdif sembra sia ottica che coassiale, è possibile quindi collegarci un cavo ottico tramite un adattatore del genere?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31E-yFpN0PL._AA300_.jpg

DarkKnight
11-08-2011, 10:27
Se posso darti un consiglio non togliere l'adsl, le connessioni tramite chiavetta sono imho giusto per chi ha necessità di avere internet in viaggio.
Giocare e scaricare non sono un lavoro adatto per quel tipo di connessione, piutosto fatti un'adsl che prevede il canone telecom incluso, secondo me con 20€ al mese te la cavi.

Volevo poi chiedervi una cosa, ho visto nella videorecensione che l'uscita spdif sembra sia ottica che coassiale, è possibile quindi collegarci un cavo ottico tramite un adattatore del genere?


Eh il dubbio è proprio quello!! In effetti cercando e verificando la copertura ci sarebbe a 20€ 7mb/s flat... Il punto è che se con il modulo piuttosto che la chiavetta la situazione migliora allora potrei pensarci. E fare 2 x flat a 10€ (più o meno son tutte li) e andare in pari e avere la connessione cmq su tutti e due i nb con il vantaggio della mobilità. Alla fine solo sul mio gioco e download, l'altro è quasi solo navigazione quindi può starci la chiavetta.

Per il cavo in linea teorica penso di si...

NoX83
11-08-2011, 13:23
Volevo poi chiedervi una cosa, ho visto nella videorecensione che l'uscita spdif sembra sia ottica che coassiale, è possibile quindi collegarci un cavo ottico tramite un adattatore del genere?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31E-yFpN0PL._AA300_.jpg

Tecnicamente si...

Legolas84
11-08-2011, 13:47
Questa invece è la mia configurazione:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (2x2.048MB)
HARD DISK CRUCIAL M4 128GB
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6990M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)

Wolve666
11-08-2011, 14:32
raga ho provato a comprare il cavo ottico<-->ottico+ adattatore jack3.5 e collegarlo al mio ampli, ho smadonnato per una mezzora prima di configurarlo bene ma dopo di ciò i risultati son stati magnifici, dolby dts 5.1 magnifico, mi ci vedo i film in mkv collegato al tvc 42 panasonic vt20 che è no spettacolo!!

Romanogenuino
11-08-2011, 20:52
CIAO A TUTTI RAGA POSSIEDO QUESTO FAVOLOSO NOTEBOOK DA MAGGIO E DEVO DIRE KE è VERAMENTE UNA BOMBA...

VOLEVO KIEDERE SOLO 2 COSE, POICHE ULTIMAMENTE LO USO PARECCHIO CON I GIOCHI E SENTO KE LA VENTOLA DELLA GPU ALZA MOLTO I GIRI HO PENSAVO DI COMPRARE UN NOTEBOOK COOLER E VISTA LA AMPIA GAMMA I COMMERCIO VOLEVO CHIEDERVI UN AIUTO... PREMETTO CHE NON HO PROBLEMI DI BUDGET E AVEVO VISTO 2 NB COOLER: ZALMAN NC 2500PLUS E IL COOLER MASTER NOTEPAL U 3....MA SOONO MOLTO INDECISO

POTRESTE DARMI UN CONSIGLIO TRA I DUE O ANCHE UN ALTRO CHE MI DIA LA MASSIMA RESA DI "RINFRESCAMENTO"....

PS: IL NB COOLER LO VOGLIO ACQUISTARE NON PERCHE IL NOTEBOOK SI SCALDA DANDOMI LA PERCEZIONE DI CALORE MA SEMPLICEMENTE PERCHE SE I COMPONENTI SONO ESPOSTI A TEMPERATURE MINORI HANNO VITA PIU LUNGA....

SECONDA COSA HO LA 6970M VORREI SAPERE SE MONTANDO LA 580M AVREI DELLE MIGLIORIE

DETTO CIO' DATEMI UN CONSIGLIO PLEASEEEEE

enigmos
11-08-2011, 22:13
CIAO A TUTTI RAGA POSSIEDO QUESTO FAVOLOSO NOTEBOOK DA MAGGIO E DEVO DIRE KE è VERAMENTE UNA BOMBA...

VOLEVO KIEDERE SOLO 2 COSE, POICHE ULTIMAMENTE LO USO PARECCHIO CON I GIOCHI E SENTO KE LA VENTOLA DELLA GPU ALZA MOLTO I GIRI HO PENSAVO DI COMPRARE UN NOTEBOOK COOLER E VISTA LA AMPIA GAMMA I COMMERCIO VOLEVO CHIEDERVI UN AIUTO... PREMETTO CHE NON HO PROBLEMI DI BUDGET E AVEVO VISTO 2 NB COOLER: ZALMAN NC 2500PLUS E IL COOLER MASTER NOTEPAL U 3....MA SOONO MOLTO INDECISO

POTRESTE DARMI UN CONSIGLIO TRA I DUE O ANCHE UN ALTRO CHE MI DIA LA MASSIMA RESA DI "RINFRESCAMENTO"....



PS: IL NB COOLER LO VOGLIO ACQUISTARE NON PERCHE IL NOTEBOOK SI SCALDA DANDOMI LA PERCEZIONE DI CALORE MA SEMPLICEMENTE PERCHE SE I COMPONENTI SONO ESPOSTI A TEMPERATURE MINORI HANNO VITA PIU LUNGA....

SECONDA COSA HO LA 6970M VORREI SAPERE SE MONTANDO LA 580M AVREI DELLE MIGLIORIE

DETTO CIO' DATEMI UN CONSIGLIO PLEASEEEEE

Con la 6970 io resterei calmo e tranquillo per almeno un annetto. :D

Stratocaster7
13-08-2011, 13:42
Vi segnalo che i driver 280 per la 580m sono ora ufficiali.

putino79
13-08-2011, 16:39
Vi segnalo che i driver 280 per la 580m sono ora ufficiali.

Con i benchmark è cambiato qualcosa visto l'arrivo dei driver ufficiali? Ricordo che quelli non ufficiali precedenti davano risultati piuttosto deludenti...

Stratocaster7
14-08-2011, 13:50
3dmark06 = 20120... boh, l'ho fatto 2 volte sempre stesso risultato....

Volevo chiedervi, visto che non sono molto pratico, come, nei driver grafici o nelle impostazioni del computer, alzare le performance...

Legolas84
14-08-2011, 14:33
A me 20k al 06 sembra in linea....

Stratocaster7
14-08-2011, 15:21
ma prima toccavo e superavo i 21k... -.-

Legolas84
14-08-2011, 15:38
Controlla di avere Windows impostato su "prestazioni massime".....

enigmos
16-08-2011, 20:35
SCusate, ma l'uscita hdmi se usata per collegarsi ad uno schermo 3d, permette la visione con gli occhialini per l'effetto?

queequeg
16-08-2011, 21:38
Salve a tutti, sono molto attratto da questo prodotto.
Come è messo a porte? In caso di acquisto, quando sono a casa, vorrei tenerlo collegato a tastiera, mouse e monitor esterni ed a una base per tenerlo al fresco.
Domanda parzialmente OT: qualcuno ha comprato anche la borsa che la Santech propone dal suo shop? E' dignitosa?
Grazie!

HolidayEquipe™
16-08-2011, 22:09
intanto salve a tutti...
prima di postare ho letto tutte e 117 pagine...
...era l'unico modo per farsi per bene un'idea...
e penso di averla...ma ora ve la sottopongo...
premetto che vi scrivo da un x3620...santech ovviamente...
ringrazio intanto tutti perche' leggendo tutte le pagine mi avete chiaritomigliaia di domande, le cui risposte le ho trovate ...strada facendo...o meglio dire...pagina sfogliando....:stordita: ...

1) processore: ho visto che tutti o quasi hanno scelto il 2720...deduco quindi che 200 euro in piu' per il 2820 non valga la candela

2)RAM...le hyper x a 1600 non possono essere sfruttate...opterei quindi per 2x4096 a 1333

3)Hard disk primario: considerato che userei il mio hd esterno, vorrei provare l'ssd...non mi servono appunto parecchi giga..punterei alla performance quindi direi...intel 510 da 120 gb ( ho letto dei problemi del vertex2, molti consiglionano il vertex 3, ma si compra a parte o per ora non e' possibile selezionarlo dal configuratore?)

4)hard disk secondario: non mi servirebbe prenderei quindi il blu-ray supermulti...però a stare con un solo ssd e basta...mha...sono indeciso magari l'hd ibrido...e mettere poi un masterizzatore esterno usb...sono indeciso...??

5)display...full hd no glare...sono abituato col santech opaco...ho paura del lucido...:mbe:

6)avendo avuto sempre nvidia, purtroppo devo buttarmi sulla amd ati 6990...quasi 200 euro mi sembrano troppi per la 580

7)wireless...sono indeciso tra la il combo e l'advanced...presumo il bluetooth sia 3.0 in entrambi?!

8) sistema operativo ..7 64 bit (qui ho un dubbio...come mai nell'n67 non e' possibile prendere quello con sp1 integrata, mentre nell'n65 si?...

ultima domanda...
c'e' in arrivo qualcosa di imminente?
capisco che se uno aspetta sempre cose nuove, non compra mai, ma se ci fosse qualcosa di nuovo nell'arco di una ventina di giorni allora aspetterei...
grazie in anticipo!!!:)

putino79
16-08-2011, 23:07
intanto salve a tutti...
prima di postare ho letto tutte e 117 pagine...
...era l'unico modo per farsi per bene un'idea...
e penso di averla...ma ora ve la sottopongo...
premetto che vi scrivo da un x3620...santech ovviamente...
ringrazio intanto tutti perche' leggendo tutte le pagine mi avete chiaritomigliaia di domande, le cui risposte le ho trovate ...strada facendo...o meglio dire...pagina sfogliando....:stordita: ...

1) processore: ho visto che tutti o quasi hanno scelto il 2720...deduco quindi che 200 euro in piu' per il 2820 non valga la candela

Benvenuto :) Personalmente ho preso il 2820, ma non credo che la differenza valga i 200 euro. Differente sarebbe prendendo la 2920XM vista la possibilità di overclock, però la differenza di prezzo è troppo alta credo quasi per chiunque in quel caso. Quindi si, il 2720 va più che bene IMHO.

2)RAM...le hyper x a 1600 non possono essere sfruttate...opterei quindi per 2x4096 a 1333

Confermo. Le HyperX non possono essere sfruttate a 1.600 Mhz per via del fatto che la scheda madre non supporta Intel XMT. Niente di male comunque, puoi risparmiare qualcosina e optare per quelle a 1.333 Mhz.

3)Hard disk primario: considerato che userei il mio hd esterno, vorrei provare l'ssd...non mi servono appunto parecchi giga..punterei alla performance quindi direi...intel 510 da 120 gb ( ho letto dei problemi del vertex2, molti consiglionano il vertex 3, ma si compra a parte o per ora non e' possibile selezionarlo dal configuratore?)

Ho l'Intel 510 da 120 GB e mi trovo benissimo. Non lo cambierei per nulla al mondo, se non per quello da 250 GB (ad averci i soldi... ora sono a stecchetto purtroppo!) Per quanto riguarda il Vertex 2, non è S.ATA III e quindi non è veloce come il 510, a parte i problemi da te segnalati. Il Vertex 3 invece non è proprio configurabile per via del fatto che il suo controller SandForce non è ben supportato sul Santech N67. Se proprio non vuoi prendere il 510 puoi comunque puntare a montare un Crucial M4 (così come fatto da alcuni qui sul forum), ma devi prima chiedere l'autorizzazione alla Santech per non perdere la garanzia.

4)hard disk secondario: non mi servirebbe prenderei quindi il blu-ray supermulti...però a stare con un solo ssd e basta...mha...sono indeciso magari l'hd ibrido...e mettere poi un masterizzatore esterno usb...sono indeciso...??

Mah, io alla fine ho optato per avere un masterizzatore interno ed un hard disk esterno praticamente sempre collegato. Questo perchè, in qualsiasi caso ho un pc "completo", e se voglio andare in giro senza portarmi l'HD esterno posso comunque sempre vedermi un film in blu-ray in tranquillità. Avendo un masterizzatore/lettore esterno, mi diverebbe molto più difficile. Però è una opzione anche quella, dipende dai propri gusti personali.

5)display...full hd no glare...sono abituato col santech opaco...ho paura del lucido...:mbe:

Fidati, prendi il Glare e non te ne pentirai per niente, è spettacolare.

6)avendo avuto sempre nvidia, purtroppo devo buttarmi sulla amd ati 6990...quasi 200 euro mi sembrano troppi per la 580

Sarai più che soddisfatto, la differenza di prestazioni (sempre se esiste) non vale per niente la differenza di prezzo (quasi 200 euro).

7)wireless...sono indeciso tra la il combo e l'advanced...presumo il bluetooth sia 3.0 in entrambi?!

Non ne ho idea, ho l'Ultimate che non ha il Bluethooth, ma tanto non lo avrei comunque utilizzato.

8) sistema operativo ..7 64 bit (qui ho un dubbio...come mai nell'n67 non e' possibile prendere quello con sp1 integrata, mentre nell'n65 si?...

L'SP1 è integrato, credo che non la specifichino perchè ormai tutti i Windows 7 venduti la integrano per default.

ultima domanda...
c'e' in arrivo qualcosa di imminente?
capisco che se uno aspetta sempre cose nuove, non compra mai, ma se ci fosse qualcosa di nuovo nell'arco di una ventina di giorni allora aspetterei...
grazie in anticipo!!!:)

Al momento non sembra esserci nulla più di imminente in arrivo, dopo l'uscita della GTX 580M e della AMD 6990M, non dovrebbero esserci schede più potenti sino all'arrivo della prossima generazione. Per quanto riguarda i processori, l'uscita dell'Ivy Bridge (il successore del Sandy Bridge) è prevista per la primavera 2012, quindi penso che fino a dopo gennaio, non ci saranno ulteriori novità di rilievo.

SetOnFire
17-08-2011, 07:37
intanto salve a tutti...

Ciao


1) processore: ho visto che tutti o quasi hanno scelto il 2720...deduco quindi che 200 euro in piu' per il 2820 non valga la candela


infatti.


2)RAM...le hyper x a 1600 non possono essere sfruttate...opterei quindi per 2x4096 a 1333

quoto.


3)Hard disk primario: considerato che userei il mio hd esterno, vorrei provare l'ssd...non mi servono appunto parecchi giga..punterei alla performance quindi direi...intel 510 da 120 gb ( ho letto dei problemi del vertex2, molti consiglionano il vertex 3, ma si compra a parte o per ora non e' possibile selezionarlo dal configuratore?)

4)hard disk secondario: non mi servirebbe prenderei quindi il blu-ray supermulti...però a stare con un solo ssd e basta...mha...sono indeciso magari l'hd ibrido...e mettere poi un masterizzatore esterno usb...sono indeciso...??


Vai per l'intel. I controller sandforce hanno problemi di compatibilità con questo notebook.
Per quanto riguarda il primario e il secondario dipende da te.
Io ad esempio il lettore DVD lo uso zero, per cui l'ho fatto rimuovere e ho fatto installare il caddy per il secondo drive. Quindi optato per la scelta ssd 120Gb e secondo drive capiente per archiviazione dati da 750Gb.
L'hd esterno lo uso esclusivamente per backup visto che per lavoro non posso andare in giro col notebook e l'hd penzoloni.
Se invece sei un appassionato di film hd e possiedi supporti blueray opta per quella opzione.
Solo che 120Gb di SSD ti accorgerai che sono pochini. Quando vedi girare tutto a manetta cominci a farti prendere dalla installite, e ti accorgi in un attimo di non avere piu' spazio.


5)display...full hd no glare...sono abituato col santech opaco...ho paura del lucido...:mbe:


Anche qui è una questione di esigenza o di gusti.
Se vieni dall'opaco continua su quella strada. Il lucido ha colori più brillanti, ma all'esterno e in ambienti soleggiati riflette.


6)avendo avuto sempre nvidia, purtroppo devo buttarmi sulla amd ati 6990...quasi 200 euro mi sembrano troppi per la 580


Purtroppo relativamente.
Venivo anche io da Nvidia ed ero titubante sulle Ati, ora Amd.
Posso dirti che il supporto, che era a vantaggio delle più costose schede verdi, è in continuo miglioramento. Ci sono drivers ogni mese e poco per volta vengono risolti bachi e aumentate le performances.
In quanto a performances le top di gamma della nvidia e amd si equivalgono con una differenza di 200 euro che puoi tranquillamente risparmiare a vantaggio ad esempio di un bel SSD da 256Gb. Non te ne pentirai.


7)wireless...sono indeciso tra la il combo e l'advanced...presumo il bluetooth sia 3.0 in entrambi?!


Occhio, avevo ordinato anche io la ultimate, ma non è provvista di supporto bt. Quindi se necessiti di bt devi andare su combo.


8) sistema operativo ..7 64 bit (qui ho un dubbio...come mai nell'n67 non e' possibile prendere quello con sp1 integrata, mentre nell'n65 si?...


Dovresti chiedere a Santech. In ogni caso lo scarichi tranquillamente dalla rete.


ultima domanda...
c'e' in arrivo qualcosa di imminente?
capisco che se uno aspetta sempre cose nuove, non compra mai, ma se ci fosse qualcosa di nuovo nell'arco di una ventina di giorni allora aspetterei...
grazie in anticipo!!!:)

Credo che le novità si cominceranno a vedere a fine anno inizio anno nuovo con le nuove graphic card nvidia seguite dalla serie 7xxx di amd e piu' in seguito la nuova piattaforma ivi bridge.

SetOnFire
18-08-2011, 16:41
Salve a tutti, sono molto attratto da questo prodotto.
Come è messo a porte? In caso di acquisto, quando sono a casa, vorrei tenerlo collegato a tastiera, mouse e monitor esterni ed a una base per tenerlo al fresco.
Domanda parzialmente OT: qualcuno ha comprato anche la borsa che la Santech propone dal suo shop? E' dignitosa?
Grazie!

Trovi tutto sul configuratore per quanto riguarda le porte.

2 (+1) x USB 2.0
2 x USB 3.0 (SuperSpeed USB a 5 Gbps)
1 x eSATA (Combo SATA-III / USB2.0)
1 x FireWire IEEE 1394a
1 x DVI-I (Dual Link)
1 x HDMI
1 x Audio Out (7.1 CH)
1 x Microfono In (7.1 CH)
1 x Line In (7.1 CH)
1 x S/P DIF Out (digital)
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader 9in1 (MMC/RSMMC/SD/SDHC/SDXC/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
1 x WebCam 2.0 MP integrata
1 x Lettore impronte digitali


La borsa è dignitosa e soprattutto comoda in quanto poco ingombrante e avvolgente, ma risulta proprio essenziale. L'imbottitura non è esagerata.
Dipende comunque da quel che trasporti.
Se trasporti giusto il notebook , l'alimentatore , l'hd esterno e un po' di cavetteria di poco ingombro va bene.
In ogni caso ti suggerisco di chiamare i commerciali e te la fai dare in omaggio.

Legolas84
18-08-2011, 17:41
Domani è il giorno delle 6990....

putino79
18-08-2011, 18:42
Domani è il giorno delle 6990....

Attendiamo ansiosamente benchmark e opinioni dei possessori! :)

Ill greco
18-08-2011, 19:44
bentrovati signori, mi siete mancati!

Vorrei chiedervi se qualcuno si ricorda di un post in cui si parlava di un rumore dell'alimentatore tipo sibilo.

E' che ieri la faccenda ha iniziato a farla anche a me e non sembra voler smettere.

Dopo un pò che è il pc è connesso alla rete elettrica, lo scatolone dell'alimentazione da l'impressione di voler friggere.

Vi ricordate come è stato risolto quel problema?

DarkKnight
19-08-2011, 16:33
bentrovati signori, mi siete mancati!

Vorrei chiedervi se qualcuno si ricorda di un post in cui si parlava di un rumore dell'alimentatore tipo sibilo.

E' che ieri la faccenda ha iniziato a farla anche a me e non sembra voler smettere.

Dopo un pò che è il pc è connesso alla rete elettrica, lo scatolone dell'alimentazione da l'impressione di voler friggere.

Vi ricordate come è stato risolto quel problema?

Sono io, sono io!! L'altro non mi ricordo chi era.... Comunque non si risolve. :Prrr:
A me personalmente l'ha fatto quella volta e un'altra. Invece il mio "vecchio" hp nc8430 che ora ha la mia morosa che ha un ali universale, quello lo fa sempre e sembra proporzionale al carico richiesto. Con la batteria a zero è una friggitrice. Quando parte in standby fischia proprio invece.

Con l'n67 ho constatato solo il fischio (allo spegnimento del nb) quelle due volte e poi è scomparso. Per sicurezza comunque quando non lo uso stacco sempre l'ali. Sinceramente, non so che pensare. :confused: Se qualcuno ha qualche idea sono bene accette.

PS: a te di preciso cosa e quando succede?

Ill greco
20-08-2011, 10:24
Ciao Dark, il rumore non lo sta facendo più, almeno per ora.
Aveva ricominciato a pc spento, ma poi quando l'ho acceso ha smesso.

A proposito di rumori strani, a volume azzerato nel pc ne sento un paio:
- quando scorro le pagine web
- in fase di scrittura del'hd, ma tenendo presente che è un ssd che rumorino potrebbe essere?

Poi, sono usciti i driver 11.8. Avevo appena messo i precedenti che su Steam mi è sbucata la notizia. Pare che risolvano dei bug su Crysis 2 e FEAR 3.

Purtroppo come altri sono andato a fare l'installazione, mi da operazione riuscita, ma ho ancora sopra gli 11.7.

Boh?!

putino79
20-08-2011, 11:02
Grazie per l'info sugli 11.8 :)

Ho subito provveduto ad installarli (a me li riconosce come 11.8 cmq..) scaricandoli da:

http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe

Poi son partito di Benchmark 3D Mark 11. Ecco i risultati con e senza OC:

P3612 3DMarks (http://3dmark.com/3dm11/1696224)

Con OC 775/1000 (usando Sapphire TriXx) - Temperatura massima raggiunta con ventole a palla: 89 gradi

P3217 3DMarks (http://3dmark.com/3dm11/1696250)

Senza OC 680/900

La differenza di benchmark con e senza OC è abbastanza notevole come potete notare. In ogni caso i dati senza OC sono assolutamente in linea con i test 3D Mark 11 effettuati su questa scheda video a partire dai Catalyst 11.6 in poi.

Legolas84
20-08-2011, 11:25
Ho sentito la santech e purtroppo sono in ritardo di qualche giorno sui notebook con 6990.... :(

Capo88
20-08-2011, 13:52
Ho sentito la santech e purtroppo sono in ritardo di qualche giorno sui notebook con 6990.... :(

Strano... :rolleyes:

andytom
20-08-2011, 14:07
a me la 580 sta dando ottime soddisfazioni..:)

putino79
20-08-2011, 14:33
a me la 580 sta dando ottime soddisfazioni..:)

Dacci un esempio :) Ancora non ho visto dei benchmark validi con la 580M, tu riesci a postarcene ?

andytom
20-08-2011, 16:01
ok quale vuol che faccia?

putino79
20-08-2011, 16:27
ok quale vuol che faccia?

Se possibile:

3D Mark 06
3D Mark Vantage Performance
3D Mark 11

In più se puoi dacci qualche commento in più su cosa trovi più soddisfacente della tua scheda video, se hai mai avuto qualche scatto mentre giocavi (se si, a cosa e a quale livello di grafica), etc etc

Grazie mille anticipate :)

DiegoMemo
21-08-2011, 10:42
Sono io, sono io!! L'altro non mi ricordo chi era.... Comunque non si risolve. :Prrr:
A me personalmente l'ha fatto quella volta e un'altra. Invece il mio "vecchio" hp nc8430 che ora ha la mia morosa che ha un ali universale, quello lo fa sempre e sembra proporzionale al carico richiesto. Con la batteria a zero è una friggitrice. Quando parte in standby fischia proprio invece.

Con l'n67 ho constatato solo il fischio (allo spegnimento del nb) quelle due volte e poi è scomparso. Per sicurezza comunque quando non lo uso stacco sempre l'ali. Sinceramente, non so che pensare. :confused: Se qualcuno ha qualche idea sono bene accette.

PS: a te di preciso cosa e quando succede?

L'altro ero io :)
Sono un pò di giorni che non leggo il forum :p
A me si è attenuato da solo, ormai non lo sento più. A suo tempo scrissi all'assistenza e mi dissero che se volevo potevano cambiarmelo anche se dubitavano che l'alimentatore fosse rotto dicendomi che era "un trasformatore da ben 180W che all'interno racchiude dei condensatori elettrolitici abbastanza grossi e normale che qualche ronzio ci sia". Però me lo avrebbero cambiato lo stesso. Poi, visto che il ronzio si era attenuato gli ho riscritto dicendo di sospendere la cosa.

Legolas84
21-08-2011, 10:48
Santech Punta principalmente alla soddisfazione del cliente anche senti deve cambiare un pezzo che funziona... Per questo li scelgo da sempre...

Ill greco
21-08-2011, 11:44
L'altro ero io :)
Sono un pò di giorni che non leggo il forum :p
A me si è attenuato da solo, ormai non lo sento più. A suo tempo scrissi all'assistenza e mi dissero che se volevo potevano cambiarmelo anche se dubitavano che l'alimentatore fosse rotto dicendomi che era "un trasformatore da ben 180W che all'interno racchiude dei condensatori elettrolitici abbastanza grossi e normale che qualche ronzio ci sia". Però me lo avrebbero cambiato lo stesso. Poi, visto che il ronzio si era attenuato gli ho riscritto dicendo di sospendere la cosa.

grazie, starò a vedere anch'io...

Ill greco
21-08-2011, 11:46
mi sembra di aver capito cosa sono i rumorini che sento a casse spente.

E' lo schermo!

Cioè ogni volta che muovo la schermata, o vado su scritte sensibili come i link oppure seleziono delle scritte fa questo rumorino.

Che cosa strana...

andytom
21-08-2011, 12:57
ciao , strano che viene dal display , ora sono a led..
il sibilo poteva essere l'inverter delle lampade..:confused:... il tuo è l led ?

Ill greco
21-08-2011, 16:06
ciao , strano che viene dal display , ora sono a led..
il sibilo poteva essere l'inverter delle lampade..:confused:... il tuo è l led ?

così mi han detto dalla Santech

dantares
22-08-2011, 19:54
Ho sentito la santech e purtroppo sono in ritardo di qualche giorno sui notebook con 6990.... :(

A me avevano predetto la consegna per il 24 - 25, ora mi dicono per il 25 - 26.. Spero di poterlo ricevere entro la fine di questa settimana!

Legolas84
24-08-2011, 18:21
Ordine evaso oggi.... :)

Capo88
24-08-2011, 18:54
Ultimi aggiornamenti sul voltaggio della 6970: sono in test da circa una settimana con la scheda video downvoltata a .91V, tutto funziona bene (nonostante le temperature varino di 1, massimo 1,5°C rispetto a .95V), lo stuttering che accusavo in realtà non era dato dall'undervolt eccessivo, ma dal gioco che stavo usando per il test (BIOSHOCK), dato che ho poi notato che anche senza downvolt in effetti quel problema in bioshock ce l'ho sempre. Stavo inoltre pensando, visto che mi piacciono discretamente parecchi giochi non propriamente "esigenti", di creare un profilo downclockato (ad esempio un 400/900 a voltaggi che ipoteticamente potrebbero stare tra 0.80 e 0.85V). Questo perché mi sono reso conto di aver fatto partire alcuni giochi con la scheda a clock di 100/150 e, con non poca sorpresa, li vedevo girare comunque sui 20-25fps... Il risparmio in termini di temperature dovrebbe essere notevole con un profilo del genere.

In definitiva, la mia scheda è al momento stabilissima a 680/900 @0.91V, il che è quantomeno singolare visto che di norma sta a 0.90 in idle (quando è a 100/150). Inoltre ho provato per sfizio a fare uno stress test con furmark della scheda a 710/1000 @0.95V. Non ha fatto una piega.

Ok puntare sulla stabilità, ma forse sono rimasti un filino larghi con i voltaggi...

dantares
24-08-2011, 19:36
Ordine evaso oggi.... :)

Anche a me, dovremmo riceverlo domani :cool:

Legolas84
24-08-2011, 19:54
Spero, devo partire per lavoro e devo assolutamente portarmelo dietro... :)

putino79
24-08-2011, 21:23
In definitiva, la mia scheda è al momento stabilissima a 680/900 @0.91V, il che è quantomeno singolare visto che di norma sta a 0.90 in idle (quando è a 100/150). Inoltre ho provato per sfizio a fare uno stress test con furmark della scheda a 710/1000 @0.95V. Non ha fatto una piega.

Ok puntare sulla stabilità, ma forse sono rimasti un filino larghi con i voltaggi...

Il che significa che, temperature permettendo, c'è spazio per overlockare abbastanza con il voltaggio di base stando più o meno sicuri di non bruciare (subito) la scheda :)

Capo88
24-08-2011, 21:58
Il che significa che, temperature permettendo, c'è spazio per overlockare abbastanza con il voltaggio di base stando più o meno sicuri di non bruciare (subito) la scheda :)

Con i voltaggi di default puoi overclockare quanto vuoi, difficilmente arrivi a bruciare la scheda, visto che quando non è più stabile stacca dandoti freeze o Blue Screen. Per bruciarla dovresti overvoltare, e non avendo ancora provato non so neanche se è fattibile via software. Ma l'overclock senza overvolt l'ho sempre fatto su tutti i portatili, e a distanza di anni ancora non ho problemi.

SetOnFire
25-08-2011, 06:07
Ultimi aggiornamenti sul voltaggio della 6970: sono in test da circa una settimana con la scheda video downvoltata a .91V, tutto funziona bene (nonostante le temperature varino di 1, massimo 1,5°C rispetto a .95V), lo stuttering che accusavo in realtà non era dato dall'undervolt eccessivo, ma dal gioco che stavo usando per il test (BIOSHOCK), dato che ho poi notato che anche senza downvolt in effetti quel problema in bioshock ce l'ho sempre. Stavo inoltre pensando, visto che mi piacciono discretamente parecchi giochi non propriamente "esigenti", di creare un profilo downclockato (ad esempio un 400/900 a voltaggi che ipoteticamente potrebbero stare tra 0.80 e 0.85V). Questo perché mi sono reso conto di aver fatto partire alcuni giochi con la scheda a clock di 100/150 e, con non poca sorpresa, li vedevo girare comunque sui 20-25fps... Il risparmio in termini di temperature dovrebbe essere notevole con un profilo del genere.

In definitiva, la mia scheda è al momento stabilissima a 680/900 @0.91V, il che è quantomeno singolare visto che di norma sta a 0.90 in idle (quando è a 100/150). Inoltre ho provato per sfizio a fare uno stress test con furmark della scheda a 710/1000 @0.95V. Non ha fatto una piega.

Ok puntare sulla stabilità, ma forse sono rimasti un filino larghi con i voltaggi...

Ciao Capo
Sono anche io allineato ai tuoi parametri, cioè stabile senza artefatti o BSOD su 680/900 @0.91V. La riduzione di temperatura è notevole 5-6 gradi che su applicazioni videoludiche molto esigenti come witcher2 fanno respirare parecchio la GPU.
Volevo invece provare un altro step, cioè downvoltare e overcloccare gradualmente per vedere fino a quanto riesco a rimanere stabile.
Il problema è che con Ati tray tool, non riesco a spingermi molto con l'overclock. Non effettuando il downvolt, ma semplicemente l'overclock, ho dei crash di sistema.
Ad esempio come overclocco la memoria da 900 a 1000, ho immediatamente un crash con gray screen.
Overcloccando con trixx invece sono riuscito a portarmi fino a 850/1100 in bechmark e a giocare stabile su 825/1000.
Ati tray tool invece mi manda in crisi la GPU. Volevo sapere se hai provato a overcloccare con ati tray tool e a quanto sei riuscito a spingerti.
Ti ringrazio per una eventuale risposta.

P.S. Credo che l'overvolt non sia permesso nemmeno a livello bios, per cui 1.1V max @ 680x900

beerman
25-08-2011, 10:20
qualcuno sa dirmi se la tastiera è retroilluminata tipo asus G53/73?
grazie

Legolas84
25-08-2011, 10:51
qualcuno sa dirmi se la tastiera è retroilluminata tipo asus G53/73?
grazie

no....

dantares
25-08-2011, 13:48
L'attesa mi sta snervando, la spedizione risulta in consegna da stamattina ma ancora non si è visto il corriere.. :cry:

desmo_91
25-08-2011, 14:12
Ciao a tutti ragazzi innanzitutto mi presento visto che sono nuovo, mi chiamo Francesco e seguo questo thread da circa un mese. Vi ringrazio in quanto con 119 pagine di thread avete risposto a tutte le possibili domande sul notebook XD. La settimana scorsa ho acquistato un santech n67 e dovrebbero spedirmelo oggi.

L'attesa mi sta snervando, la spedizione risulta in consegna da stamattina ma ancora non si è visto il corriere.. :cry:
ciao dantares non ti preoccupare consegnano anche il pomeriggio i tipi dell'SDA XD ma che configurazione hai ordinato se posso chiedere?

Capo88
25-08-2011, 14:18
Ciao Capo
Sono anche io allineato ai tuoi parametri, cioè stabile senza artefatti o BSOD su 680/900 @0.91V. La riduzione di temperatura è notevole 5-6 gradi che su applicazioni videoludiche molto esigenti come witcher2 fanno respirare parecchio la GPU.
Volevo invece provare un altro step, cioè downvoltare e overcloccare gradualmente per vedere fino a quanto riesco a rimanere stabile.
Il problema è che con Ati tray tool, non riesco a spingermi molto con l'overclock. Non effettuando il downvolt, ma semplicemente l'overclock, ho dei crash di sistema.
Ad esempio come overclocco la memoria da 900 a 1000, ho immediatamente un crash con gray screen.
Overcloccando con trixx invece sono riuscito a portarmi fino a 850/1100 in bechmark e a giocare stabile su 825/1000.
Ati tray tool invece mi manda in crisi la GPU. Volevo sapere se hai provato a overcloccare con ati tray tool e a quanto sei riuscito a spingerti.
Ti ringrazio per una eventuale risposta.

P.S. Credo che l'overvolt non sia permesso nemmeno a livello bios, per cui 1.1V max @ 680x900

A me portando la memoria a 1000 (a .95V) non da problemi, ma ho il gray screen se provo a impostare il core a 775 (a voltaggio di default 1.1). Poco male, abbiamo trixx e ci si arrangia a overclockare da li.
http://img109.imageshack.us/img109/2500/7101000.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/7101000.jpg/)

dantares
25-08-2011, 14:41
Non ci posso credere, portatile appena ricevuto, disimballato e all'accensione la prima cosa che salta all'occhio è un dannatissimo pixel bruciato quasi a centro schermo.. Ho scritto alla Santech, vediamo cosa mi dicono.:muro:

desmo_91
25-08-2011, 14:43
Non ci posso credere, portatile appena ricevuto, disimballato e all'accensione la prima cosa che salta all'occhio è un dannatissimo pixel bruciato quasi a centro schermo.. Ho scritto alla Santech, vediamo cosa mi dicono.:muro:

Mi spiace. Spero risolvano presto anche perchè è una rogna anche solo un pixel bruciato visto che ti cade l'occhio sempre lì.

dantares
25-08-2011, 14:51
Ma esistono dei driver particolari per il controller sata?
L'hd viene riconosciuto al bios ma quando faccio partire l'installazione di win7 non trova nulla.

desmo_91
25-08-2011, 15:04
Ma esistono dei driver particolari per il controller sata?
L'hd viene riconosciuto al bios ma quando faccio partire l'installazione di win7 non trova nulla.

Hai provato a vedere nella sezione download sul sito della santech se c'è qualcosa?

dantares
25-08-2011, 15:07
si è stata la prima cosa che ho fatto, cmq ho risolto questo piccolo problema.. era dovuto al fatto che provavo ad installare win7 da una pennetta usb ora usando il cd rileva tutto correttamente.

desmo_91
25-08-2011, 15:10
si è stata la prima cosa che ho fatto, cmq ho risolto questo piccolo problema.. era dovuto al fatto che provavo ad installare win7 da una pennetta usb ora usando il cd rileva tutto correttamente.

Ah meglio così :D In ogni caso dacci qualche prima impressione dopo aver smanettato un pò :D ma hai preso la HD6990M?

SetOnFire
25-08-2011, 17:47
A me portando la memoria a 1000 (a .95V) non da problemi, ma ho il gray screen se provo a impostare il core a 775 (a voltaggio di default 1.1). Poco male, abbiamo trixx e ci si arrangia a overclockare da li.
http://img109.imageshack.us/img109/2500/7101000.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/7101000.jpg/)


Volevo provare a overcloccare e undervoltare contemporaneamente e l'unico modo e' crearsi un profilo ad hoc da ATT. Se chiaramente ATT crasha su valori di overclock relativamente bassi, allora la cosa non e' fattibile.
Chiaramente undervoltare e overcloccare sono due cose che insieme rendono ulteriormente instabile il sistema, ma avrei gradito capire fino a che punto potevo spingermi ottenendo piu' prestazioni con l'OC e contenendo le temperature col downvolt.
In ogni caso, l'undervolt stabile a 0.95V e a -5 gradi C senza decremento di prestazioni e' davvero un buon risultato.
Lo stesso il +18% stabile ottenuto overcloccando a 825/1000 la GPU, con +5C di temp. La scheda si comporta perfettamente alle sollecitazioni.

Capo88
25-08-2011, 18:41
Volevo provare a overcloccare e undervoltare contemporaneamente e l'unico modo e' crearsi un profilo ad hoc da ATT. Se chiaramente ATT crasha su valori di overclock relativamente bassi, allora la cosa non e' fattibile.
Chiaramente undervoltare e overcloccare sono due cose che insieme rendono ulteriormente instabile il sistema, ma avrei gradito capire fino a che punto potevo spingermi ottenendo piu' prestazioni con l'OC e contenendo le temperature col downvolt.
In ogni caso, l'undervolt stabile a 0.95V e a -5 gradi C senza decremento di prestazioni e' davvero un buon risultato.
Lo stesso il +18% stabile ottenuto overcloccando a 825/1000 la GPU, con +5C di temp. La scheda si comporta perfettamente alle sollecitazioni.

Quanto vorresti overclockare ipoteticamente? Dovremmo riuscire a capire a che punto preciso ATT inizia a rompere le balle. Che versione stai usando al momento? E con quali driver? Io ho la v1.7.9.1564 con Catalyst 11.7.

Legolas84
25-08-2011, 20:28
Da dove si scaricano i driver AMD mobile? Dal sito AMD se seleziono tipo di scheda mobile, HD 6xxx, Windows7 x64 e clikko avanti mi fa scaricare una suite da 1,5Mb che una volta avviata mi dice che il mio PC non è compatibile.... :rolleyes:

putino79
25-08-2011, 21:43
Da dove si scaricano i driver AMD mobile? Dal sito AMD se seleziono tipo di scheda mobile, HD 6xxx, Windows7 x64 e clikko avanti mi fa scaricare una suite da 1,5Mb che una volta avviata mi dice che il mio PC non è compatibile.... :rolleyes:

Link in cambio di benchmark ? :D :D :D

http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe

Legolas84
25-08-2011, 21:51
grazie.... tra poco bencho e vi dico....;)

Legolas84
25-08-2011, 22:09
Ho fatto un 3dmark 06 veloce... --> 19142 punti.

putino79
25-08-2011, 22:13
Ho fatto un 3dmark 06 veloce... --> 19142 punti.

Mumble, un po' bassino... riesci a provare un 3D Mark 11 dopo? Comunque penso sia perchè manchino i driver ottimizzati ancora. Stessa storia del GTX 580M.

PS: facci sapere anche come vanno le temperature sotto stress poi...

desmo_91
25-08-2011, 22:18
Ho fatto un 3dmark 06 veloce... --> 19142 punti.

è vero un pò bassino :stordita:

Legolas84
25-08-2011, 22:45
L'ho lanciato così mentre facevo gli aggiornamenti sinceramente devo ancora finire di ottimizzare tutto..... ora sto scaricando il 2011 ma sono con chiavetta (sono fuori per lavoro).... domani proverò a farlo...

Mentre facevo 3dmark naturalmente il computer è rimasto bello fresco come tutti i Santech che ho avuto non si scalda minimamente.....

SetOnFire
26-08-2011, 06:42
Quanto vorresti overclockare ipoteticamente? Dovremmo riuscire a capire a che punto preciso ATT inizia a rompere le balle. Che versione stai usando al momento? E con quali driver? Io ho la v1.7.9.1564 con Catalyst 11.7.

Sarebbe stato bello un 800/1000 anche a 1.0V, ma credo sia davvero chiedere troppo.
Il meglio che sono riuscito a spuntare e' un 750/900 a 1.0V. Valori maggiori rendono il sistema instabilissimo e facilmente crashabile. L'overclock riesce a compensare la relativa perdita di fps dell'undervolt, dando un lievissimo boost, ma niente di che. A questo punto meglio lo stabile 680/900 0.95V che abbassa notevolemente le temperature di quelle applicazioni 3d che sforano la soglia dei 90C a pieno regime.
Ho la versione 1.7.9.1571 di ATT con catalyst 11.8.

Comunque questi catalyst 11.8 non mi convincono moltissimo.
Ad esempio dirt2 che uso un po' come riferimento perde circa 6-7 fps rispetto alla versione 11.6. Migliorano proprio di un niente i vari vantage e mark11, ma la differenza e' impercettibile. Un po' meglio crysis 2, ma non del 10% come dichiarano.

Capo88
26-08-2011, 12:50
Sarebbe stato bello un 800/1000 anche a 1.0V, ma credo sia davvero chiedere troppo.
Il meglio che sono riuscito a spuntare e' un 750/900 a 1.0V. Valori maggiori rendono il sistema instabilissimo e facilmente crashabile. L'overclock riesce a compensare la relativa perdita di fps dell'undervolt, dando un lievissimo boost, ma niente di che. A questo punto meglio lo stabile 680/900 0.95V che abbassa notevolemente le temperature di quelle applicazioni 3d che sforano la soglia dei 90C a pieno regime.
Ho la versione 1.7.9.1571 di ATT con catalyst 11.8.

Invece a me ATT da problemi overclockando il core, le memorie salgono a 1000 senza problemi. Ok che ho sparato a 775 da subito, magari appena ho un po' di tempo mi ci metto seriamente a vedere cosa può essere a dargli fastidio. Ormai il .95 l'ho passato stabile a 710/1000 (non un gran boost, ma in full hd, magari con dirt2 appunto o gli altri giochi codemaster, dove l'antialiasing lo devi attivare per forza sennò si vede a schifo, quel bandwidth della memoria video che passa da 115 a 128GB/s un po' aiuta). Mentre il 680/900 ormai da parecchi giorni è impostato sul .91.

Comunque questi catalyst 11.8 non mi convincono moltissimo.
Ad esempio dirt2 che uso un po' come riferimento perde circa 6-7 fps rispetto alla versione 11.6. Migliorano proprio di un niente i vari vantage e mark11, ma la differenza e' impercettibile. Un po' meglio crysis 2, ma non del 10% come dichiarano.

Da appena ho visto che sono usciti ero scettico, infatti, dopo aver usato anche diverse beta, questa è la prima release che salto. Ultimamente uscivano sempre a fine mese i driver nuovi, questi sono usciti il 18, di un mese che non è un mese a caso, ma è agosto. Cioè tre giorni dopo la notte a base di alcol del 15 :asd:? Il 18 di un mese in cui sicuramente saranno anche stati in ferie? Spiacente, non credo ci sia un gran lavoro dietro questa release...

Legolas84
26-08-2011, 13:26
Ho rifatto il test dopo aver finito di configurare il PC.... sempre 3dmark06.... 19463... ora scarico il 2011....

Legolas84
26-08-2011, 14:00
Ho fatto il 3dmark 11 è il risultato è stato 3564.... la cosa strana è che 3dmark al momento di darmi il result mi identifica la VGA sempre come 6970M invece che 6990....

Legolas84
26-08-2011, 14:06
GPUz nel nome della scheda scrive AMD Radeon HD 6900M Series anzichè 6990M.... però il numero di shader è giusto... 1120... quindi penso sia normale no?

Capo88
26-08-2011, 14:07
Ho fatto il 3dmark 11 è il risultato è stato 3564.... la cosa strana è che 3dmark al momento di darmi il result mi identifica la VGA sempre come 6970M invece che 6990....

??? E sei sicuro che abbiano messo la 6990? Perché il risultato nell'11 è altino, ma nel 06 è scandalosamente basso.

SetOnFire
26-08-2011, 14:09
Ho fatto il 3dmark 11 è il risultato è stato 3564.... la cosa strana è che 3dmark al momento di darmi il result mi identifica la VGA sempre come 6970M invece che 6990....

Installa i drivers stock forniti nel CD della clevo. Sono i più stabili al momento.
Gli 11.8 danno questi problemi di riconoscimento sulle nuove 6990m e in alcuni casi sottoperformano.

SetOnFire
26-08-2011, 14:19
Da appena ho visto che sono usciti ero scettico, infatti, dopo aver usato anche diverse beta, questa è la prima release che salto. Ultimamente uscivano sempre a fine mese i driver nuovi, questi sono usciti il 18, di un mese che non è un mese a caso, ma è agosto. Cioè tre giorni dopo la notte a base di alcol del 15 :asd:? Il 18 di un mese in cui sicuramente saranno anche stati in ferie? Spiacente, non credo ci sia un gran lavoro dietro questa release...

Li ho installati in quanto dovevano migliorare abbastanza le prestazioni di alcuni giochi esosi di risorse come crysis.
Ma non ho trovato questo gran miglioramento, anzi in alcuni casi ho verificato un peggioramento. Sembrano solo ben ottimizzati per far bella figura con i benchmark.
Comunque ho provato anche gli 11.7 e sono pure peggio. Fino ad ora i piu' stabili e performanti sono stati gli 11.6, almeno nel mio caso.
Per quanto riguarda ATT, alla fine era un po' uno sfizio quello di overcloccare e compensare le temp. con il downvolt, ma mi va benissimo la 680/800 a 0.91V che gira in 3D a temperature davvero basse e contenute.

putino79
26-08-2011, 14:31
GPUz nel nome della scheda scrive AMD Radeon HD 6900M Series anzichè 6990M.... però il numero di shader è giusto... 1120... quindi penso sia normale no?

Si è normale cmq il valore del 3D Mark 11 è alto per non essere una scheda overclockata. Io raggiungo quei valori solo overclockando la 6970M a 775/1000 e non tutti gli shader che hai tu. Quindi vai tranquillo :)

dantares
26-08-2011, 14:44
Dunque, ho fatto alcuni test e questi sono i risultati:
3dmark06: 19544
3dmark11: 3540

L'unica cosa che non mi torna e' che nella pagina dei risultati la scheda video viene riconosciuta come 6970m mentre da bios vedo correttamente 6990m.

putino79
26-08-2011, 14:50
Dunque, ho fatto alcuni test e questi sono i risultati:
3dmark06: 19544
3dmark11: 3540

L'unica cosa che non mi torna e' che nella pagina dei risultati la scheda video viene riconosciuta come 6970m mentre da bios vedo correttamente 6990m.

Se provi ad andare nella pagina di ricerca dei risultati dei test sul sito del 3D Mark ( http://3dmark.com/search ) puoi vedere che la AMD Radeon 6990M HD non è neanche listata. Quindi secondo me è perchè semplicemente non è ancora stata inserita tra le schede nel loro database.

Continuo, comunque, a ritenere più che ottimo il valore del 3D Mark 11 senza overclock. Ho la netta impressione che overclockando un po' la 6990M si possa superare il muro dei 4000 senza problemi.

Legolas84
26-08-2011, 15:02
quanto fa la 580M ?

SetOnFire
26-08-2011, 15:04
Dunque, ho fatto alcuni test e questi sono i risultati:
3dmark06: 19544
3dmark11: 3540


Ma il vantage non piace a nessuno?


L'unica cosa che non mi torna e' che nella pagina dei risultati la scheda video viene riconosciuta come 6970m mentre da bios vedo correttamente 6990m.

Probabilmente usi gli ultimi Catalyst 11.8
Prova a installare i drivers clevo forniti col CD.

Legolas84
26-08-2011, 15:07
I driver clevo sono comunque gli 11.8, ma con quelli GPUz chiama la scheda con il nome giusto.

Comunque cominciamo male, ho lanciato NWN1 e se attivo l'opzione grafica "acqua luccicante" ho degli artefatti grafici pesantissimi e il frame rate scende sotto i 10fps.... esiste un forum ufficiale AMD per le schede video da consultare?

Non vorrei pentirmi di aver risparmiato 200 euro e trovarmi a farmi del gran sangue marcio appresso ai soliti driver ATi..... :muro:

Spider-Mans
26-08-2011, 15:20
con quella bestia di vga tra tutti i giochi proprio uno dei piu antichi dovevi provare? con tutto ilr ispetto di nwn1 :D
dai prova qualche gioco dx10 o dx11...giusto qualcuno di quelli "pesanti" xD
p.s: a breve comprero anche io un bel n67 e penso proprio con la 6990m ...purche si dimostri all altezza xD

Legolas84
26-08-2011, 15:22
Io gioco a NWN1 online.... per me è il gioco più importante di tutti perchè sono un appassionato di D&D.... NWN1 deve funzionare bene, senza se e senza ma.

SetOnFire
26-08-2011, 15:33
I driver clevo sono comunque gli 11.8, ma con quelli GPUz chiama la scheda con il nome giusto.


A me risulta che quelli rilasciati da clevo siano il pacchetto 8.850
io li ho scaricati da qui anche se appartengono al modello P170.

http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=P170HM&ltype=9&submit=+GO+

I nuovi catalyst 11.8 hanno la versione del pacchetto driver 8.881

Legolas84
26-08-2011, 15:36
confermo che sono gli 8.850 ma sul pannello di controllo mi dice 11.8

Capo88
26-08-2011, 15:42
Ma il vantage non piace a nessuno?

Già... Eppure al momento è il più significativo, visto che al 06 interessa solo il processore e l'11 da risultati che in fin dei conti rispecchiano circostanze poco realistiche (la 580 più lenta della 6970 in modalità performance? mah... capirei in extreme, ma in performance no).

crupi
28-08-2011, 11:38
Ciao a tutti ,avrei bisogno una delucidazione.. Ho comprato un hardisk esterno usb3.. Collegandolo al note.. sulla parte sn usb3 di colore blue, questa mi dice che la periferica e riconosciuta ma potrebbe andare piu veloce se collegata ad una porta usb3.. Ho provato ad aggiornare i driver direttamente dalla clevo. Ma non cambia niente.. Sono io che sbaglio o è una cosa normale.. Grazie a tutti x l'aiuto

dantares
28-08-2011, 22:22
Lo sto provando ora con qualche gioco, le temperature mi sembrano un pò altine, cpu e gpu si assestano intorno ai 70°
Dite che mi serve una base per raffreddarlo o sono normali?

Capo88
28-08-2011, 23:10
Lo sto provando ora con qualche gioco, le temperature mi sembrano un pò altine, cpu e gpu si assestano intorno ai 70°
Dite che mi serve una base per raffreddarlo o sono normali?

Sono alte se stai giocando a solitario... Il processore in game sta a quella temperatura circa. La GPU non credo possa stare sotto gli 85 in game serio. A meno che non siano temperature prese dopo due minuti di gioco o all'uscita del gioco.

SetOnFire
28-08-2011, 23:27
Ciao a tutti ,avrei bisogno una delucidazione.. Ho comprato un hardisk esterno usb3.. Collegandolo al note.. sulla parte sn usb3 di colore blue, questa mi dice che la periferica e riconosciuta ma potrebbe andare piu veloce se collegata ad una porta usb3.. Ho provato ad aggiornare i driver direttamente dalla clevo. Ma non cambia niente.. Sono io che sbaglio o è una cosa normale.. Grazie a tutti x l'aiuto

Dovresti provare a trasferire dall'HD esterno qualche file di grosse dimensioni e vedere a quanti MB/s avviene il trasferimento.
Durante il tasferimento, l'hd continua a funzionare o si blocca?
Talvolta, se l'hd è incapsulato in un involucro con interfaccia USB3, potrebbe accadere chel'interfaccia non sia compatibile e avere problemi di riconoscimento o di tasferimento dati.

dantares
28-08-2011, 23:28
Ok allora sono tranquillo, questo è il mio primo portatile quindi non so come comportarmi con le temperature, sono abituato ai 50° del fisso :D

Legolas84
29-08-2011, 06:12
La cosa bella è che l'aria che esce è caldissima mentre si gioca ma il notebook resta bello fresco!!

putino79
29-08-2011, 07:45
La Razer ha presentato il primo "truly gamer's laptop" stando alle loro parole:

www.razerzone.com/blade

Non male il blocchettino laterale che cambia aspetto per ogni gioco, ma la tastiera (soprattutto i tasti movimento) la trovo orribile e di difficile utilizzo, ed in ogni caso le spec sono molto più basse del nostro Santech. Come processore usano l'i7-2640M e come scheda video una GTX 555M. Per non dire che non monta un SSD, ma neppure un disco ibrido da 500 come potrebbe essere un Momentus XT per dare un po' di performance in più.

Sarà che sono abituato troppo al meglio con la Santech, però son piuttosto delusino...

PS: unica cosa positiva, se BF3 gira così come lo fan vedere loro su quel pc, allora sul nostro va di liscio :)

Legolas84
29-08-2011, 09:16
Ho già espresso il mio pensiero a riguardo direttamente nei commenti alla news...

crupi
29-08-2011, 10:38
Grazie SetOnFire,,, ora provo

Fosca
29-08-2011, 14:14
Chi era interessato all'hackintosh ha qualche novità? Io non sono riuscito a far partire snow leopard, per lion dovrei procurarmi una chiavetta usb da almeno 8gb, quindi non ho ancora provato a smanettare.

putino79
29-08-2011, 14:26
Chi era interessato all'hackintosh ha qualche novità? Io non sono riuscito a far partire snow leopard, per lion dovrei procurarmi una chiavetta usb da almeno 8gb, quindi non ho ancora provato a smanettare.

Per curiosità: come ti funziona il pc ? Il processore extreme si fa sentire ? Il tuo è veramente una bomba!

DavidKundalini
29-08-2011, 23:57
Ciao ragazzi.
Incredibile ma vero, ho scoperto oggi (grazie ai consigli di un utente su di un altro forum) la personalizzabilità del mondo Santech e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente soddisfatto.

Innanzitutto, volevo chiedere un rapido consiglio sulla qualità del prodotto prima di valutare ogni acquisto. Ad oggi (vista la notevole mole di messaggi di questo thread) vi ritenete tutti soddisfatti della scelta Santech N67? Nessuna ha riscontrato anomalie, difetti, pecche, etc del prodotto? Come definireste l'affidabilità dell'azienda italiana in termini di serietà, supporto tecnico-garanzia, qualità dell'assemblato, etc?

Inoltre, e qui vengo al cuore del mio intervento, ritenete che sia una scelta più saggia una soluzione con HD ibrido SSD oppure una più costosa con SSD di dimensioni medie (80 - 128 GB) + HD tradizionale 500 GB (sacrificando magari l'unità ottica)?

Il mio utilizzo del notebook interessa principalmente applicazioni per lo sviluppo SW (anche abbastanza onerose dal punto di vista computazionale), nonchè giochi o applicazioni graphics-consuming (anche se con minor rilievo).

SetOnFire
30-08-2011, 00:19
Innanzitutto, volevo chiedere un rapido consiglio sulla qualità del prodotto prima di valutare ogni acquisto. Ad oggi (vista la notevole mole di messaggi di questo thread) vi ritenete tutti soddisfatti della scelta Santech N67?


Per quanto mi riguarda, direi proprio di si, ottimi prodotti e ottimo supporto tecnico sebbene recentemente forse perchè hanno accresciuto notevolmente il numero di acquirenti, si sono irrigiditi un po'.
Speriamo comunque che mantengano l'elasticità e la serietà che li ha contraddistinti fino ad ora.


Nessuna ha riscontrato anomalie, difetti, pecche, etc del prodotto? Come definireste l'affidabilità dell'azienda italiana in termini di serietà, supporto tecnico-garanzia, qualità dell'assemblato, etc?


Ribadisco ciò che ho detto sopra circa la serietà. Conoscono bene i prodotti che vendono e non sono approssimativi come spesso succede in centri assistenza di marche piu' blasonate. La garanzia è di 3 anni inclusa nel prezzo. Direi si e' in una botte di ferro.
Per quanto riguarda le anomalie e i difetti va un po' a fortuna. Alcuni utenti hanno assemblati pressoche' perfetti, altri lamentano anomalie specie nel comparto grafico che e' quello piu' critico ma anche il fiore all'occhiello di questo notebook. In ogni caso con l'assistenza di cui vanta l'azienda si e' abbastanza tutelati e anche i tempi di intervento sono celeri.


Inoltre, e qui vengo al cuore del mio intervento, ritenete che sia una scelta più saggia una soluzione con HD ibrido SSD oppure una più costosa con SSD di dimensioni medie (80 - 128 GB) + HD tradizionale 500 GB (sacrificando magari l'unità ottica)?


Dipende dal tuo portafogli e se vuoi sacrificare l'unita' ottica per il secondo hard disk. Io non mi pento assolutamente di aver sacrificato l'unità ottica, per cui andrei sulla seconda scelta. Ma ripeto, dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze.



Il mio utilizzo del notebook interessa principalmente applicazioni per lo sviluppo SW (anche abbastanza onerose dal punto di vista computazionale), nonchè giochi o applicazioni graphics-consuming (anche se con minor rilievo).

Che è lo stesso motivo per cui ho scelto questo portatile. Quindi vai tranquillo.

DavidKundalini
30-08-2011, 00:34
@SetOnFire:
innanzitutto grazie per la risposta. Ho dato un'occhiata nella tua firma alla tua configurazione dell'N67: come ti trovi con il display Glare? E' vero che questi display (in generale) soffrono di un problema di riflesso?

Per quanto riguarda la mia configurazione, probabilmente rispetto alla tua opterei per una GTX 560M... Anch'io sceglierei SSD + HDD.

Caos81
30-08-2011, 08:19
@SetOnFire:
innanzitutto grazie per la risposta. Ho dato un'occhiata nella tua firma alla tua configurazione dell'N67: come ti trovi con il display Glare? E' vero che questi display (in generale) soffrono di un problema di riflesso?

Per quanto riguarda la mia configurazione, probabilmente rispetto alla tua opterei per una GTX 560M... Anch'io sceglierei SSD + HDD.

Se ci devi anche lavorare cerca di prendere un no-glare. I tuoi occhi e i tuoi colleghi ti ringrazieranno.
Per quanto riguarda la questione dischi, assolutamente consigliato un vero SSD; costa molto di più ma la differenza si sente per davvero.
Io ti consiglierei di prendere comunque il lettore DVD e poi eventualmente sostituirlo con un cady comprato su eBay a 10€ + hard disk sempre comprato in autonomia.

putino79
30-08-2011, 09:19
Se ci devi anche lavorare cerca di prendere un no-glare. I tuoi occhi e i tuoi colleghi ti ringrazieranno.
Per quanto riguarda la questione dischi, assolutamente consigliato un vero SSD; costa molto di più ma la differenza si sente per davvero.Io ti consiglierei di prendere comunque il lettore DVD e poi eventualmente sostituirlo con un cady comprato su eBay a 10€ + hard disk sempre comprato in autonomia.

Sacrosanta verità!

SetOnFire
30-08-2011, 10:23
@SetOnFire:
innanzitutto grazie per la risposta. Ho dato un'occhiata nella tua firma alla tua configurazione dell'N67: come ti trovi con il display Glare? E' vero che questi display (in generale) soffrono di un problema di riflesso?


Hanno i colori più brillanti e meno opacizzati dei rispettivi no-glare, ma in ambientazioni esterne o molto soleggiate possono dare problemi di riflesso.
Fino ad ora negli interni non ho mai avuto problemi.


Per quanto riguarda la mia configurazione, probabilmente rispetto alla tua opterei per una GTX 560M... Anch'io sceglierei SSD + HDD.

Io mi butterei sulla AMD 6990 che è quella che attualmente fornisce il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Anche qui ci sono correnti di pensiero e fans di uno o dell'altro brand, ma la gpu che ho citato sopra è il top di gamma alla pari della 580 gtx che pero' costa 200 euro di più (ne esce fuori un ssd con la differenza).
La 560 gtx è una buona scheda, economica e sufficientemente prestante per le applicazioni videoludiche. Ma non è estrema come le altre due GPU con cui si puo' giocare in full HD e dettagli a palla sulla maggioranza degli attuali videogichi. Con la 560 devi sacrificare qualche dettaglio, ma se a te va bene cosi effettivamente risparmi un bel po' di euro.

enigmos
30-08-2011, 10:58
Hanno i colori più brillanti e meno opacizzati dei rispettivi no-glare, ma in ambientazioni esterne o molto soleggiate possono dare problemi di riflesso.
Fino ad ora negli interni non ho mai avuto problemi.



Io mi butterei sulla AMD 6990 che è quella che attualmente fornisce il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Anche qui ci sono correnti di pensiero e fans di uno o dell'altro brand, ma la gpu che ho citato sopra è il top di gamma alla pari della 580 gtx che pero' costa 200 euro di più (ne esce fuori un ssd con la differenza).
La 560 gtx è una buona scheda, economica e sufficientemente prestante per le applicazioni videoludiche. Ma non è estrema come le altre due GPU con cui si puo' giocare in full HD e dettagli a palla sulla maggioranza degli attuali videogichi. Con la 560 devi sacrificare qualche dettaglio, ma se a te va bene cosi effettivamente risparmi un bel po' di euro.

Io con la 560m vado da dio. Praticamente tutti i giochi al massimo in full hd (ultimo gioco provato Deus EX).
Non ho provato crysis 2 o crysis, però posso dire che questa scheda è un piccolo mostriciattolo!:D

Legolas84
30-08-2011, 12:52
Ma il Santech N67 è SATA 3 o SATA 2?

putino79
30-08-2011, 13:03
Ma il Santech N67 è SATA 3 o SATA 2?

Sata III, ovviamente, basta vedere i benchmark dell'Intel 510 per rendersene conto. Quei valori non riusciresti mai a raggiungerli senza il Sata III (ovvero a 6 GB/sec).

Legolas84
30-08-2011, 13:08
Allora in giornata aggiorno il firmware del mio M4 e faccio due test....

SetOnFire
30-08-2011, 13:34
Io con la 560m vado da dio. Praticamente tutti i giochi al massimo in full hd (ultimo gioco provato Deus EX).
Non ho provato crysis 2 o crysis, però posso dire che questa scheda è un piccolo mostriciattolo!:D

Bene. Se hai tempo, potresti postare dei benchmark per avere un riferimento anche per questa gpu?

DavidKundalini
30-08-2011, 13:40
@SetOnFire: ma l'SSD Corsair Force F120 120Gb ce l'hai messo tu sul Santech o era fra le opzioni in passato? Come sono invece gli Intel 320/510 Series? Con il bug degli 8 mega ci sono stati problemi?

SetOnFire
30-08-2011, 13:59
@SetOnFire: ma l'SSD Corsair Force F120 120Gb ce l'hai messo tu sul Santech o era fra le opzioni in passato? Come sono invece gli Intel 320/510 Series? Con il bug degli 8 mega ci sono stati problemi?

Messo io, ma presenta delle incompatibilità con il p150hm. Ha il problema che non si avvia durante un cold start. E' necessario riavviare due volte il pc per fargli riconoscere l'HD e questa e' una gran rottura di scatole infatti sto pensando a un crucial m4 da 256Gb.
Funziona molto bene invece sul vecchio N56
Diciamo che l'N67 non digerisce bene i controllers sandforce. Parecchi SSD con questo controller danno problemi con questo modello di notebook.
Fino ad ora da quel che mi e' parso di capire van bene gli intel e i crucial, non tanto gli ocz vertex che sono anch'essi ottimi e non bene con i corsair.
In ogni caso se tu dovessi acquistarlo, attieniti ai modelli offerti da santech cosi non puoi sbagliarti.

putino79
30-08-2011, 14:53
Messo io, ma presenta delle incompatibilità con il p150hm. Ha il problema che non si avvia durante un cold start. E' necessario riavviare due volte il pc per fargli riconoscere l'HD e questa e' una gran rottura di scatole infatti sto pensando a un crucial m4 da 256Gb.
Funziona molto bene invece sul vecchio N56
Diciamo che l'N67 non digerisce bene i controllers sandforce. Parecchi SSD con questo controller danno problemi con questo modello di notebook.
Fino ad ora da quel che mi e' parso di capire van bene gli intel e i crucial, non tanto gli ocz vertex che sono anch'essi ottimi e non bene con i corsair.
In ogni caso se tu dovessi acquistarlo, attieniti ai modelli offerti da santech cosi non puoi sbagliarti.

Intel 510 FTW!

Legolas84
30-08-2011, 14:53
Crucial M4 128 su Santech N67

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110830155246_009.jpg

Fosca
30-08-2011, 16:01
Per curiosità: come ti funziona il pc ? Il processore extreme si fa sentire ? Il tuo è veramente una bomba!

Mi trovo da dio, il pc è una bomba, sia per giocare che per qualsiasi altra cosa, l'unico problema che ho rilevato, e che è parecchio fastidioso, è che spesso se navigo con l'alimentatore staccato molti siti mi vanno al rallentatore.

Per il resto non ho avuto nessun tipo di problema. :D :D :D

putino79
30-08-2011, 16:39
Crucial M4 128 su Santech N67


Ora sei convinto che si tratta di Sata III ? :D :D :D

SetOnFire
30-08-2011, 17:40
Mi trovo da dio, il pc è una bomba, sia per giocare che per qualsiasi altra cosa, l'unico problema che ho rilevato, e che è parecchio fastidioso, è che spesso se navigo con l'alimentatore staccato molti siti mi vanno al rallentatore.

Per il resto non ho avuto nessun tipo di problema. :D :D :D

Non ho capito bene quale sia il problema. Vuoi dire che in navigazione le pagine web vengono composte lentamente cioè che navighi lentamente oppure ti riferisci alla accelerazione hardware della gpu?
Io con profilo bilanciato navigo allo stesso modo che con la corrente attaccata. Non avendo Nvidia non so su quale parametro agire sul driver ma ad esempio con powerplay si possono massimizzare le prestazioni grafiche anche a batteria. Ovviamente la batteria si scarica prima.

Ad ogni modo si possono personalizzare i profili di risparmio energetico e si possono settare in modo da non limitare le prestazioni anche se si e' in modalita' batteria.
Se ad esempio clicchi sulla iconcina della batteria in basso destra sulla barra di windows, appare un piccolo frame col profilo attuale selezionato e sotto un link con scritto "Altre opzioni di energia".
Selezionandolo entri nel menu di selezione del profilo.
Se ad esempio sei taggato sul bilanciato, a fianco vi e' un ulteriore link con scritto "modifica opzione combinazione". Da li entri in un' altra finestra con il link: "cambia impostazioni avanzate risparmio energia"
Quindi ti si apre un menu ad albero dove puoi modificare tutti i parametri di risparmio energetico, dal processore alla scheda grafica agli hard disk monitor ecc ecc..
Prova a giocarci un po' e vedi se riesci a risolvere il problema. Magari il profilo energetico che hai selezionato è molto limitato in quanto a prestazioni per risparmiare la massima energia.

Legolas84
30-08-2011, 17:56
Ora sei convinto che si tratta di Sata III ? :D :D :D

Direi di si :D

Fosca
30-08-2011, 19:50
Non ho capito bene quale sia il problema. Vuoi dire che in navigazione le pagine web vengono composte lentamente cioè che navighi lentamente oppure ti riferisci alla accelerazione hardware della gpu?
Io con profilo bilanciato navigo allo stesso modo che con la corrente attaccata. Non avendo Nvidia non so su quale parametro agire sul driver ma ad esempio con powerplay si possono massimizzare le prestazioni grafiche anche a batteria. Ovviamente la batteria si scarica prima.

Ad ogni modo si possono personalizzare i profili di risparmio energetico e si possono settare in modo da non limitare le prestazioni anche se si e' in modalita' batteria.
Se ad esempio clicchi sulla iconcina della batteria in basso destra sulla barra di windows, appare un piccolo frame col profilo attuale selezionato e sotto un link con scritto "Altre opzioni di energia".
Selezionandolo entri nel menu di selezione del profilo.
Se ad esempio sei taggato sul bilanciato, a fianco vi e' un ulteriore link con scritto "modifica opzione combinazione". Da li entri in un' altra finestra con il link: "cambia impostazioni avanzate risparmio energia"
Quindi ti si apre un menu ad albero dove puoi modificare tutti i parametri di risparmio energetico, dal processore alla scheda grafica agli hard disk monitor ecc ecc..
Prova a giocarci un po' e vedi se riesci a risolvere il problema. Magari il profilo energetico che hai selezionato è molto limitato in quanto a prestazioni per risparmiare la massima energia.

no, le pagine internet si caricano lentamente, non è sempre così, a volte internet va normalmente ma più spesso si verifica questo problema. non dipende dalle opzioni di energia, ne dai driver della scheda wireless.

Warm
30-08-2011, 20:28
C'e molta differenza tra una 560m e un6970m soprattuto con giochi che utilizzano physix?

Legolas84
30-08-2011, 21:32
PhysX lo puoi utilizzare solo se hai una scheda nVIDIA.... per questo io che ho una 6990M sul Santech cerco di giocare i giochi con PhysX sul fisso dove ho lo SLI di GTX480....

carotapacioccia
30-08-2011, 23:31
Scusatemi per la domanda non prettamente da GAMER...
ma dato che questo thread riguarda il portatile........

volevo esprimere la mia perplessità nei confronti di questo case e della collocazione del microfono...

ma ACCIDERBICOCCOLE... non potevano metterlo accanto la webcam!?!

Tutte le volte che sono su skype e faccio videoconferenze mi "rimproverano" di non usare la tastiera perchè fa un casino bestia...

ettecredo c'è il microfono sul touchpad!!!

Sono solo io ad avvisare il problema...
non è che salta fuori anche sta volta che nel BIOS c'è la funzione "togli il rumore della tastiera dal microfono" vero? ^.^

andytom
31-08-2011, 07:03
:D :D :)
vero il mic e messo a caxx

Caos81
31-08-2011, 08:58
Scusatemi per la domanda non prettamente da GAMER...
ma dato che questo thread riguarda il portatile........

volevo esprimere la mia perplessità nei confronti di questo case e della collocazione del microfono...

ma ACCIDERBICOCCOLE... non potevano metterlo accanto la webcam!?!

Tutte le volte che sono su skype e faccio videoconferenze mi "rimproverano" di non usare la tastiera perchè fa un casino bestia...

ettecredo c'è il microfono sul touchpad!!!

Sono solo io ad avvisare il problema...
non è che salta fuori anche sta volta che nel BIOS c'è la funzione "togli il rumore della tastiera dal microfono" vero? ^.^


Ma non è che hai il volume del microfono troppo alto? Con me non si è lamentato nessuno del rumore dei tasti...

enfact
31-08-2011, 12:29
Buongiorno a tutti. Finalmente ho messo le mani sul portatile!!! Era piu di tre mesi che mi aspettava a casa...
Mi permetto di dare le mie prime impressioni:
Schermo: Ottimo, resa dei colori e definizione superiori a qualsiasi portatile io abbia avuto (e ne ho avuti tanti....)
Tastiera: avverto una lieve flessione di tutto il case sulla parte sinistra, ma niente di fastidioso (durante la digitazione é inavvertibile, bisogna proprio premere per vederla). Mi lascia un po perplesso la logica di utilizzo del tastierino numerico, ma credo non sarà difficile abituarsi. Sarà invece necessario abituarsi al touch pad gommoso che secondo i miei gusti ha troppo grip
Estetica: pensavo moooolto peggio. Il pc é gradevole alla vista e l'altezza é ben mascherata. L'alimentatore invece sembra una scatola di scarpe tanto é grande
Prestazioni: non ho eseguitoonessun benchmark, ma la macchina é velocissima. Mai visto niente del genere!!! Ho installato: Crysis II, Oeration flashpoint red river, the witcher II e mi girano tutti a 1900x1020 senza il minimo scatto (non ho verificato il livello dei dettagli per mancanza di tempo).
Batteria:Un'oretta di autonomia con office e musica mi sembra davvero pochina di questi tempi...

Per il momento é tutto. Comunque, pienamente soddisfatto di tutto

Warm
01-09-2011, 14:13
Su richiesta santech fa upgrade hw?
Qualcuno puo fare dei bench sui giochi piu recenti con 560 e 6970?
Grazie

Fosca
01-09-2011, 14:20
Qualcuno chiedeva dei test sulla 580...eccoli:

3DMark 11: 3447 (http://3dmark.com/3dm11/1755935?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1755935%3Fkey%3DCKzpPd8KKAwwxn62WxPnQNUMycrMVS)

3DMark Vantage: 15127 (http://3dmark.com/3dmv/3440578?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3440578%3Fkey%3DFvMAeXN2ykSRvXWHf3tqrnuBPNAkFK)


Heaven Benchmark v2.5 Basic

FPS: 38.2
Scores: 962
Min FPS: 21.7
Max FPS: 83.9

Hardware
Binary: Windows 32bit Visual C++ 1600 Release Mar 1 2011
Operating system: Windows 7 (build 7601, Service Pack 1) 64bit
CPU model: Intel(R) Core(TM) i7-2920XM CPU @ 2.50GHz
CPU flags: 2494MHz MMX SSE SSE2 SSE3 SSSE3 SSE41 SSE42 HTT
GPU model: NVIDIA GeForce GTX 580M 8.17.12.8026 2048Mb

Settings
Render: direct3d11
Mode: 1600x900 fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 4x
Occlusion: enabled
Refraction: enabled
Volumetric: enabled
Tessellation: normal


Sanctuary demo
benchmark edition v2.3

FPS: 127.1
Scores: 5387
Min FPS: 75.4
Max FPS: 160.18

Hardware
Binary: Windows 32bit Visual C++ 1500 Release May 21 2010
Operating system: Windows 7 (build 7601, Service Pack 1) 64bit
CPU model: Intel(R) Core(TM) i7-2920XM CPU @ 2.50GHz
CPU flags: 2494MHz MMX SSE SSE2 SSE3 SSSE3 SSE41 SSE42 HTT
GPU model: NVIDIA GeForce GTX 580M 8.17.12.8026 2048Mb

Settings
Render: direct3d9
Mode: 1600x900 fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 4x
Translucence: enabled
Parallax: enabled
Reflection: enabled
DOF: disabled


Unigine
Tropics Demo v1.3

FPS: 70.2
Scores: 1767
Min FPS: 48.0
Max FPS: 113.5

Hardware
Binary: Windows 32bit Visual C++ 1500 Release May 21 2010
Operating system: Windows 7 (build 7601, Service Pack 1) 64bit
CPU model: Intel(R) Core(TM) i7-2920XM CPU @ 2.50GHz
CPU flags: 2494MHz MMX SSE SSE2 SSE3 SSSE3 SSE41 SSE42 HTT
GPU model: NVIDIA GeForce GTX 580M 8.17.12.8026 2048Mb

Settings
Render: direct3d11
Mode: 1600x900 fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 4x
Occlusion: enabled
Reflection: enabled
Refraction: enabled
Volumetric: enabled
HDR: disabled

Questi erano i bench con i driver non ottimizzati, per quelli interessati a fare un confronto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35564654&postcount=2154

Stratocaster7
02-09-2011, 09:02
@Fosca anche io ho la gtx 580m ma ottengo dei risultati leggermente minori! Io ho ottimizzato i driver (solo aggiornati, non ci ho guardato nelle impostazioni) e messo il computer su prestazioni elevate.

Tu per caso hai smadonnato in qualche altra impostazione driver o windows?


Ragazzi mi devo tristemente aggiungere alle persone che si lamentano dell'alimentatore. Ok è grosso e fa schifo ma adesso ho anche altri problemi.

-Quando è collegato alla corrente e anche al computer che però è tutto carico e spento, fa uno strano ronzio e si sente anche quando dormo.
-Un altro problema è davvero stranissimo! Io suono la chitarra e uso il computer come Audio In per le basi, quindi collego la chitarra ed il computer ad un multieffetto (distorsore... e altro) e poi direttamente nell'amplificatore. Se il computer è attaccato all'alimentatore il suono che esce dall'amplificatore subisce un MEGA ronzio (davvero insopportabile!) e se lo stacco finisce!
Inoltre mentre era collegato nella suddetta maniera ho provato a dare dei piccoli pugni (non forte) all'ali oppure a mettergli qualcosa sopra o a rigirarlo di lato. Per qualche minuto smetteva, per poi riprendere in seguito. Voi cosa dite che sia???

putino79
02-09-2011, 09:10
@Fosca anche io ho la gtx 580m ma ottengo dei risultati leggermente minori! Io ho ottimizzato i driver (solo aggiornati, non ci ho guardato nelle impostazioni) e messo il computer su prestazioni elevate.

Tu per caso hai smadonnato in qualche altra impostazione driver o windows?


Ragazzi mi devo tristemente aggiungere alle persone che si lamentano dell'alimentatore. Ok è grosso e fa schifo ma adesso ho anche altri problemi.

-Quando è collegato alla corrente e anche al computer che però è tutto carico e spento, fa uno strano ronzio e si sente anche quando dormo.
-Un altro problema è davvero stranissimo! Io suono la chitarra e uso il computer come Audio In per le basi, quindi collego la chitarra ed il computer ad un multieffetto (distorsore... e altro) e poi direttamente nell'amplificatore. Se il computer è attaccato all'alimentatore il suono che esce dall'amplificatore subisce un MEGA ronzio (davvero insopportabile!) e se lo stacco finisce!
Inoltre mentre era collegato nella suddetta maniera ho provato a dare dei piccoli pugni (non forte) all'ali oppure a mettergli qualcosa sopra o a rigirarlo di lato. Per qualche minuto smetteva, per poi riprendere in seguito. Voi cosa dite che sia???

Strano, io non ho problemi con l'alimentatore...

Fosca
02-09-2011, 09:33
@Fosca anche io ho la gtx 580m ma ottengo dei risultati leggermente minori! Io ho ottimizzato i driver (solo aggiornati, non ci ho guardato nelle impostazioni) e messo il computer su prestazioni elevate.

Tu per caso hai smadonnato in qualche altra impostazione driver o windows?

Non più di tanto, io i driver li ho solo aggiornati, cioè ho installato quelli ufficiali quando la nvidia li ha resi disponibili sul loro sito, poi ho smanettato 30 secondi, ma proprio 30, nel pannello impostazioni nvidia e basta.


Ragazzi mi devo tristemente aggiungere alle persone che si lamentano dell'alimentatore. Ok è grosso e fa schifo ma adesso ho anche altri problemi.

-Quando è collegato alla corrente e anche al computer che però è tutto carico e spento, fa uno strano ronzio e si sente anche quando dormo.
-Un altro problema è davvero stranissimo! Io suono la chitarra e uso il computer come Audio In per le basi, quindi collego la chitarra ed il computer ad un multieffetto (distorsore... e altro) e poi direttamente nell'amplificatore. Se il computer è attaccato all'alimentatore il suono che esce dall'amplificatore subisce un MEGA ronzio (davvero insopportabile!) e se lo stacco finisce!
Inoltre mentre era collegato nella suddetta maniera ho provato a dare dei piccoli pugni (non forte) all'ali oppure a mettergli qualcosa sopra o a rigirarlo di lato. Per qualche minuto smetteva, per poi riprendere in seguito. Voi cosa dite che sia???

fortunatamente per me l'alimentatore rimane solo brutto, nessun problema, ronzio o altro. ma tu lo tieni sempre attaccato alla presa anche quando non stai caricando il note?

putino79
02-09-2011, 09:41
Non più di tanto, io i driver li ho solo aggiornati, cioè ho installato quelli ufficiali quando la nvidia li ha resi disponibili sul loro sito, poi ho smanettato 30 secondi, ma proprio 30, nel pannello impostazioni nvidia e basta.

Si, ma tu hai anche il processore XM... e quello, volente o nolente, sui benchmark pesa positivamente :)


fortunatamente per me l'alimentatore rimane solo brutto, nessun problema, ronzio o altro. ma tu lo tieni sempre attaccato alla presa anche quando non stai caricando il note?

Io ce l'ho sempre attaccato alla presa, 24h su 24h e nessun problema sino ad ora

andytom
02-09-2011, 09:49
nessun problema al power ..180watt

Caos81
02-09-2011, 10:15
@Fosca anche io ho la gtx 580m ma ottengo dei risultati leggermente minori! Io ho ottimizzato i driver (solo aggiornati, non ci ho guardato nelle impostazioni) e messo il computer su prestazioni elevate.

Tu per caso hai smadonnato in qualche altra impostazione driver o windows?


Ragazzi mi devo tristemente aggiungere alle persone che si lamentano dell'alimentatore. Ok è grosso e fa schifo ma adesso ho anche altri problemi.

-Quando è collegato alla corrente e anche al computer che però è tutto carico e spento, fa uno strano ronzio e si sente anche quando dormo.
-Un altro problema è davvero stranissimo! Io suono la chitarra e uso il computer come Audio In per le basi, quindi collego la chitarra ed il computer ad un multieffetto (distorsore... e altro) e poi direttamente nell'amplificatore. Se il computer è attaccato all'alimentatore il suono che esce dall'amplificatore subisce un MEGA ronzio (davvero insopportabile!) e se lo stacco finisce!
Inoltre mentre era collegato nella suddetta maniera ho provato a dare dei piccoli pugni (non forte) all'ali oppure a mettergli qualcosa sopra o a rigirarlo di lato. Per qualche minuto smetteva, per poi riprendere in seguito. Voi cosa dite che sia???

Anche a me l'alimentatore emette un fastidioso ronzio. Tenendo l'alimentatore sotto al tavolo, poggiato per terra tuttavia non lo sento.

carotapacioccia
02-09-2011, 10:56
anche io non segnalo problemi con l'alimentatore, posso dare per esperienza personale il consiglio di NON PORTARE mai l'alimentatore con il cavo che "entra nel muro" collegato. Purtroppo il connettore può subire degli urti e fare leva dentro l'alimentatore, inoltre dall'altro lato dell'alimentatore è sempre il caso di lasciare un po' di respiro al filo e di non stringerlo al massimo attorno all'alimentatore nel caso lo si riavvolga, questo per evitare a lungo andare che il cavo si distacchi.

Warm
02-09-2011, 18:40
Su richiesta santech fa upgrade hw?
Qualcuno puo fare dei bench sui giochi piu recenti con 560 e 6970?
Grazie

Up

queequeg
04-09-2011, 21:27
Salve a tutti, sono sempre più interessato a questo modello.
Smanettando con il configuratore mi è venuta fuori questa configurazione:

CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 12 GB DDR III 1.333MHz (3x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Blu-ray 4X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 580M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA

Che ne dite per un portatile che mi consenta di giocare con le ultime novità ancora per qualche mese e che, soprattutto, duri nel tempo?

putino79
04-09-2011, 22:13
Salve a tutti, sono sempre più interessato a questo modello.
Smanettando con il configuratore mi è venuta fuori questa configurazione:

CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 12 GB DDR III 1.333MHz (3x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Blu-ray 4X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 580M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA

Che ne dite per un portatile che mi consenta di giocare con le ultime novità ancora per qualche mese e che, soprattutto, duri nel tempo?

Come portatile è ottimo, anche se...

1) perchè 12 GB di RAM ? già 8 secondo me sono più che abbastanza se vuoi usare il pc per giocare, e comunque se proprio necessario la RAM puoi sempre espanderla successivamente
2) non ti conviene risparmiare qualcosa, prendere la AMD 6990M invece che la GTX 580M e in cambio prendere un disco SSD al posto di quello scelto da te? Il disco fisso è l'unico punto "debole" della tua configurazione...

SetOnFire
04-09-2011, 23:33
Qualcuno che ha la AMD6990m potrebbe gentilmente postare un benchmark eseguito con il 3DMark Vantage? Ringrazio anticipatamente.

Capo88
05-09-2011, 00:33
Salve a tutti, sono sempre più interessato a questo modello.
Smanettando con il configuratore mi è venuta fuori questa configurazione:

CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 12 GB DDR III 1.333MHz (3x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Blu-ray 4X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 580M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA

Che ne dite per un portatile che mi consenta di giocare con le ultime novità ancora per qualche mese e che, soprattutto, duri nel tempo?

Per la RAM andrei di 8GB oppure 16 se proprio ne hai bisogno, comunque o 2 o 4 banchi, non 3 perché non sfrutti il dual channel e perdi un filino in quanto a performance.

Per il processore ti consiglio il 2720qm, la differenza di prezzo del 2820qm non è motivata da un incremento prestazionale adeguato alla spesa.

Hard Disk: se proprio per motivi di spazio o prezzo non puoi optare per un SSD, cerca di prendere almeno un disco ibrido.

VGA: se non hai preferenze di brand o bisogno di features particolari quali CUDA e PhysX è più consigliabile la 6990m, e risparmi anche qualcosa.

Qualcuno che ha la AMD6990m potrebbe gentilmente postare un benchmark eseguito con il 3DMark Vantage? Ringrazio anticipatamente.

Mi unisco alla richiesta. Grazie ;)

Legolas84
05-09-2011, 08:33
Cerco di farvelo oggi pomeriggio ok?

Kajin
05-09-2011, 11:31
Ciao a tutti! seguo da un po questo thread come anche quello del x65 in quanto spero a breve di ordinare uno di questi due modelli..logicamente sarei attirato più dal n67 per via della scheda video più performante (cpu prenderei cmq un 2720) ma i prezzi lievitano e nn di poco, cmq mi sembra di aver letto ora nn ricordo esattamente dove qualche lamentela o insoddisfazione per le casse, visto che è un particolare a cui tengo, in quanto ascolto spesso musica o guardo film al pc vorrei sapere le vostre impressioni, un po di tutti voi possessori!


Ps. sn un fan di nvidia ma cavoli 271euro di differenza con la 6990m per avere le stesse prestazioni -_- dannata nvidia!!! :P

SetOnFire
05-09-2011, 12:47
Ciao a tutti! seguo da un po questo thread come anche quello del x65 in quanto spero a breve di ordinare uno di questi due modelli..logicamente sarei attirato più dal n67 per via della scheda video più performante (cpu prenderei cmq un 2720) ma i prezzi lievitano e nn di poco, cmq mi sembra di aver letto ora nn ricordo esattamente dove qualche lamentela o insoddisfazione per le casse, visto che è un particolare a cui tengo, in quanto ascolto spesso musica o guardo film al pc vorrei sapere le vostre impressioni, un po di tutti voi possessori!


Ps. sn un fan di nvidia ma cavoli 271euro di differenza con la 6990m per avere le stesse prestazioni -_- dannata nvidia!!! :P

Dovessi dare un voto agli speakers integrati, darei 6.
Han fatto un buon passo in avanti rispetto al "misero" comparto audio del piu' vecchio N56 ma direi che come audio e' sufficiente. Abbastanza forte e corposo durante gaming, molto chiaro e squillante durante il chatting.
Secondo me non è eccellente per ascoltare musica o guardar film particolarmente ricchi di effetti speciali ma se non pretendi molto direi che è accettabile. A mio avviso è ancora carente di bassi.
In ogni caso, e' dotato di uscita audio digitale 5.1.
Anche dalle cuffie il suono che esce è molto buono e attaccandolo a delle casse esterne o delle cuffie serie il risultato è soddisfacente.
In realtà come riferimento ho l'audio del toshiba qosmio x300 che e' davvero su un altro pianeta, ma chiaramente pesa il doppio.

queequeg
05-09-2011, 22:04
Innanzitutto grazie per le risposte.
1) perchè 12 GB di RAM ? già 8 secondo me sono più che abbastanza se vuoi usare il pc per giocare, e comunque se proprio necessario la RAM puoi sempre espanderla successivamente
2) non ti conviene risparmiare qualcosa, prendere la AMD 6990M invece che la GTX 580M e in cambio prendere un disco SSD al posto di quello scelto da te? Il disco fisso è l'unico punto "debole" della tua configurazione...

1) 16 mi sembravano troppi e 8 "pochi" (per per poter evitare fare aggiornamenti hardware, sono un pessimo hardwarista :( )
2) avevo puntato sulla AMD ma ricordo di aver letto in questa discussione di problemi con i driver. Però se mi rassicurate ritorno volentieri sulle mie scelte. Anche per l'SSD: possiamo ritenerla una tecnologia matura per un portatile destinato a durare?

Per la RAM andrei di 8GB oppure 16 se proprio ne hai bisogno, comunque o 2 o 4 banchi, non 3 perché non sfrutti il dual channel e perdi un filino in quanto a performance.

Per il processore ti consiglio il 2720qm, la differenza di prezzo del 2820qm non è motivata da un incremento prestazionale adeguato alla spesa.

Hard Disk: se proprio per motivi di spazio o prezzo non puoi optare per un SSD, cerca di prendere almeno un disco ibrido.

VGA: se non hai preferenze di brand o bisogno di features particolari quali CUDA e PhysX è più consigliabile la 6990m, e risparmi anche qualcosa.


Il discorso dei 2 o 4 banchi non lo conoscevo, grazie. Per l'SSD e la scheda video rimando alla risposta sopra: ho scelto solo per "prudenza".

Kajin
06-09-2011, 00:25
Grazie della tempestiva risposta Set sei stato molto esauriente..se cmq qualche altro possessore vuole dire la sua rimango in attesa...anche se penso di sapere già la risposta sapete se x65 monta le stesse casse? grazie delle risposte! :)


Ps. so che sto per dire una blasfemia ma cambiare le casse post-market è quasi impossibile giusto? :P

putino79
06-09-2011, 06:50
Innanzitutto grazie per le risposte.

1) 16 mi sembravano troppi e 8 "pochi" (per per poter evitare fare aggiornamenti hardware, sono un pessimo hardwarista :( )
2) avevo puntato sulla AMD ma ricordo di aver letto in questa discussione di problemi con i driver. Però se mi rassicurate ritorno volentieri sulle mie scelte. Anche per l'SSD: possiamo ritenerla una tecnologia matura per un portatile destinato a durare?

Il discorso dei 2 o 4 banchi non lo conoscevo, grazie. Per l'SSD e la scheda video rimando alla risposta sopra: ho scelto solo per "prudenza".

Per la RAM vale assolutamente il discorso che ti ha fatto Capo88. Per quanto riguarda invece:

- SSD: la tecnologia è ancora molto giovane, quindi come tutte quelle ancora non del tutto mature, problemi potrebbero essercene. Al momento, comunque, sembra che problemi vi siano solo con alcune marche di SSD che usano il controller Sandforce, vale a dire sostanzialmente gli SSD OCZ, che non sono correttamente supportati dalla nostra scheda madre. Se vuoi andare abbastanza sul sicuro, monta gli Intel 510, io li sto utilizzando ora e vanno una favola. Devi solo abituarti a gestire 120 GB invece di avere spazio infinito, ma la qualità di "vita" aumenta e tanto. Sono mesi che non vado oltre i 45 sec (e normalmente sono tra 25 e 30 sec) per l'accensione del pc, icone e servizi tutti inclusi. E ti posso assicurare che, dopo questa esperienza, potendo scegliere per qualsiasi mio acquisto futuro, non tornerei mai più indietro ai vecchi HDD.
- Scheda video: non mi risulta che ci siano "problemi" con i driver AMD ultimamente, adesso monto gli 11.8 e mi ci trovo assolutamente bene. Forse ha ragione un utente del forum che qualche pagina fa affermava che i driver precedenti erano migliori per alcune cose, ma la differenza, te lo posso assicurare è veramente minimale se non impercettibile. E a livello di benchmark, basta che dai una occhiata ai miei post per verificare quel che dico.

A disposizione per altri chiarimenti, se vuoi.

Fosca
06-09-2011, 13:59
...cmq mi sembra di aver letto ora nn ricordo esattamente dove qualche lamentela o insoddisfazione per le casse, visto che è un particolare a cui tengo, in quanto ascolto spesso musica o guardo film al pc vorrei sapere le vostre impressioni, un po di tutti voi possessori...

Allora se è un particolare a cui tieni penso che troverai l'audio sufficiente, o quasi, per intenderci, anche io guardo film e ascolto musica, l'audio per me è da 7 pieno, ma per chi è abituato a certe qualità può starci che non trovi l'audio dell'N67 perfetto, io che mi accontento godo :D

carotapacioccia
06-09-2011, 16:42
Indeciso su quali cuffie acquistare per sfruttare il buco emettitore di luce rossa...(chi sa il nome alzi la mano...DOH!...batta un colpo...DOH!...scriva qualcosa...)
ma poi...
se anche il pc spara fuori bit audio in formato 7.1 ... siamo sicuri che delle cuffie (per quanto grandi siano) riescano a dare una sensazione "spaziale" (intesa come di spazio eh...)
e ci sarà differenza tra un 5.1 e un 7.1 in cuffia?...

...dite che devo andare a postare nella sezione cuffiette di Hardware Upgrade?:muro:

SetOnFire
06-09-2011, 16:56
Indeciso su quali cuffie acquistare per sfruttare il buco emettitore di luce rossa...(chi sa il nome alzi la mano...DOH!...batta un colpo...DOH!...scriva qualcosa...)
ma poi...


Dovrebbe essere l'uscita S/P DIF


se anche il pc spara fuori bit audio in formato 7.1 ... siamo sicuri che delle cuffie (per quanto grandi siano) riescano a dare una sensazione "spaziale" (intesa come di spazio eh...)


Non lo so, ma immagino che essendo cosi ravvicinati all'orecchio i woofer e i tweeter, si percepirà anche meglio.
La differenza sarà che invece di far tremare la casa e mandare in risonanza la cristalleria, ti andranno in risonanza i neuroni. ;)



e ci sarà differenza tra un 5.1 e un 7.1 in cuffia?...


La differenza c'e' senz'altro, ma quanto sia percettibile dipende anche un po' dal nostro orecchio.


...dite che devo andare a postare nella sezione cuffiette di Hardware Upgrade?:muro:

Piuttosto che acquistare al buio, dato che si tratta comunque di un gingillo che ha il suo costo, direi che informarsi non fa male.

Kajin
06-09-2011, 22:44
Grazie anche a te Fosca per la risposta, cmq una domanda per chiarirmi meglio le idee..capita che le casse "gracchino"? o almeno l'audio è fludio anche se magari non molto forte o cmq nn di qualità elevata..?

ah cmq avrei qualcosina da ridire sul fatto che ti accontenti considerata la configurazione del tuo n67 :Prrr: :)

Capo88
07-09-2011, 00:46
capita che le casse "gracchino"? o almeno l'audio è fludio anche se magari non molto forte o cmq nn di qualità elevata..?

Non le ho ancora sentite gracchiare in 5 mesi, il problema non è neanche tanto il volume, anche se un po' più alto non sarebbe dispiaciuto, ma ho sentito di peggio. E' che il suono risulta poco corposo, il sub è come se non ci fosse, un po' si può migliorare dal pannello THX, ma non fa gridare al miracolo. Sarà che ho un qosmio X300, ma all'audio dell'n67 non mi sento di dare più della sufficienza nemmeno io, per quanto, ripeto, ho sentito molto peggio. Ad esempio il mio asus f3sa suona circa come suonerebbe il santech sentito al telefono :D...

andytom
07-09-2011, 07:23
anche per l'audio valgono delle leggi fisiche :) , il quosmio , almeno quello che avevo, era unio scatolone ed suonava davvero bene..il santec è una sottiletta , non c'è volume attorno agli speakers per farli suonare...

Kajin
07-09-2011, 10:31
Grazie a tutti per i chiarimenti! ora posso dire di sapere a cosa vado incontro per quanto riguarda reparto audio ^^ cmq anche io vengo da un toshiba con casse harman/kardon per questo sono abituato bene :P ma credo che considerando tutto quello che offre la sufficienza nell audio ci possa stare! vedremo spero di essere al più presto uno dei vostri :) ancora thx!

SetOnFire
07-09-2011, 10:52
Grazie a tutti per i chiarimenti! ora posso dire di sapere a cosa vado incontro per quanto riguarda reparto audio ^^ cmq anche io vengo da un toshiba con casse harman/kardon per questo sono abituato bene :P ma credo che considerando tutto quello che offre la sufficienza nell audio ci possa stare! vedremo spero di essere al più presto uno dei vostri :) ancora thx!

Posso solo dirti che mi sono diretto verso i prodotti clevo / santech per tutto all'infuori dell'audio che sapevo non brillasse.
La potenza, la modularità, la compattezza e l'ottimo supporto tecnico di questo notebook compensano ampiamente questa piccola mancanza.
E' senza dubbio il notebook 15" più potente che c'e' sul mercato.
Oltre ci sono le configurazioni sli e xfire, ma parliamo di grancasse, non di portatili.

Fosca
07-09-2011, 13:07
Grazie anche a te Fosca per la risposta, cmq una domanda per chiarirmi meglio le idee..capita che le casse "gracchino"? o almeno l'audio è fludio anche se magari non molto forte o cmq nn di qualità elevata..?

ah cmq avrei qualcosina da ridire sul fatto che ti accontenti considerata la configurazione del tuo n67 :Prrr: :)

Anche il mio non gracchia. Non posso che dar ragione a quanto detto da capo88 e setonfire.

Comunque sto provando shogun total war 2, dato che qualcuno aveva scritto che era un gioco parecchio impegnativo per le gpu, e devo dire che fila tutto liscio come l'olio, con dettagli tutti al massimo, ovviamente si sentono le ventole che aumentano i giri, ma devo dire che in ogni caso non disturbano affatto l'audio del gioco.

Kajin
07-09-2011, 15:03
Mmh qualcuno conosce gli assemblatori HawkForce? perchè di tutti gli assemblatori clevo è l'unico ad avere prezzi inferiori alla santech facendo un preventivo per l'equivalente del n67 con schermo fhd non-glare cpu 2630qm e come gpu la gtx580m lasciando 4gb di ram e hdd da 500gb 7200rpm viene 1500euro anche mettendo il 2720 ci portiamo a 1600 cmq inferiore ai 1800 circa che ci vorrebbero per la gtx580m con la santech.. inoltre se nn ricordo male leggevo proprio in questo post che la hawkforce è una delle poche oltre la deviltech e logicamente la santech che ha garanzia pickup&return attiva anche in italia!! che ne pensate???

dimenticavo l'unico dubbio mi viene per la tastiera in quanto diversamente da altri siti non me l'ha fatta scegliere...quindi addio tastiera ita?

Fosca
07-09-2011, 16:06
Mmh qualcuno conosce gli assemblatori HawkForce? perchè di tutti gli assemblatori clevo è l'unico ad avere prezzi inferiori alla santech facendo un preventivo per l'equivalente del n67 con schermo fhd non-glare cpu 2630qm e come gpu la gtx580m lasciando 4gb di ram e hdd da 500gb 7200rpm viene 1500euro anche mettendo il 2720 ci portiamo a 1600 cmq inferiore ai 1800 circa che ci vorrebbero per la gtx580m con la santech.. inoltre se nn ricordo male leggevo proprio in questo post che la hawkforce è una delle poche oltre la deviltech e logicamente la santech che ha garanzia pickup&return attiva anche in italia!! che ne pensate???

Per il servizio pickup&return, come dici tu se era gia parlato tempo fa su questo thread, e mi pare di ricordare non fosse chiaro se era solo per la germania o anche per l'italia, o se per l'italia era a pagamento. Se hai tempo e pazienza prova a buttare un occhio.

dimenticavo l'unico dubbio mi viene per la tastiera in quanto diversamente da altri siti non me l'ha fatta scegliere...quindi addio tastiera ita?

Se guardi in prima pagina trovi che tra i possessori c'è ThomasK che l'ha preso proprio da HawkForce, prova a chiedere a lui delucidazioni sulla tastiera, e a questo punto chiedigli anche del pickup&return.:D

queequeg
07-09-2011, 21:11
Grazie a putino79 e a tutti gli altri che mi hanno risposto.
Infine opterò per un SSD.
Ora viene la parte più difficile: ottenere lo sconto :D

-Vic-
08-09-2011, 08:26
Mmh qualcuno conosce gli assemblatori HawkForce? perchè di tutti gli assemblatori clevo è l'unico ad avere prezzi inferiori alla santech facendo un preventivo per l'equivalente del n67 con schermo fhd non-glare cpu 2630qm e come gpu la gtx580m lasciando 4gb di ram e hdd da 500gb 7200rpm viene 1500euro anche mettendo il 2720 ci portiamo a 1600 cmq inferiore ai 1800 circa che ci vorrebbero per la gtx580m con la santech.. inoltre se nn ricordo male leggevo proprio in questo post che la hawkforce è una delle poche oltre la deviltech e logicamente la santech che ha garanzia pickup&return attiva anche in italia!! che ne pensate???
dimenticavo l'unico dubbio mi viene per la tastiera in quanto diversamente da altri siti non me l'ha fatta scegliere...quindi addio tastiera ita?

Se non te la fa scegliere probabilmente non avresti la tastiera Ita in caso di acquisto. Se cerchi prezzi inferiori alla Santech vai di NotebookGuru (ho acquistato da loro un Clevo X7200 a suo tempo con tastiera Ita) o Deviltech che sicuramente è più conosciuta e ci sono più feedback della HawkForce ;)

DarkKnight
08-09-2011, 08:46
Se non te la fa scegliere probabilmente non avresti la tastiera Ita in caso di acquisto. Se cerchi prezzi inferiori alla Santech vai di NotebookGuru (ho acquistato da loro un Clevo X7200 a suo tempo con tastiera Ita) o Deviltech che sicuramente è più conosciuta e ci sono più feedback della HawkForce ;)

Infatti... Su guru poi qualcuno ha lamentato problemi in merito al servizio offerto. Su deviltech non mi pare ci siano particolari segni negativi e le cifre sono buone. Ci sarebbe anche mysn ma siamo sui prezzi santech.

putino79
08-09-2011, 09:03
Grazie a putino79 e a tutti gli altri che mi hanno risposto.
Infine opterò per un SSD.
Ora viene la parte più difficile: ottenere lo sconto :D

Ti assicuro che non te ne pentirai :) Poi facci sapere come ti trovi!

Kajin
08-09-2011, 09:20
Si ho parlato con ThomasK dice che per la garanzia non sa se fanno pickup anche in italia perchè dice che la hawkforce è un azienda piccola e ne dubita, mentre per la tastiera che se li contattavo probabilmente non ci sarebbero stati problemi a mettere una ita con un sovrapprezzo.

Comunque anche lui nonostante dice si sia trovato bene sia con loro che con il pc mi consigliava di rivolgermi a rivenditori clevo più grossi.. grazie a tutti per i consigli!

Sicuramente se ne sarà parlato anche perchè mi sembra di ricordare di averlo letto o qui o nel thread del x65.. ma se mi risparmiate il centinaio di pagine ve ne sarei grato..quello che volevo sapere era la possibilità di un fututo upgrade della GPU considerando che sono modelli preassemblati dovrebbe essere fattibile no? e se lo è sia per n67 che per x65? thx per la pazienza :Prrr:

putino79
08-09-2011, 10:20
Sicuramente se ne sarà parlato anche perchè mi sembra di ricordare di averlo letto o qui o nel thread del x65.. ma se mi risparmiate il centinaio di pagine ve ne sarei grato..quello che volevo sapere era la possibilità di un fututo upgrade della GPU considerando che sono modelli preassemblati dovrebbe essere fattibile no? e se lo è sia per n67 che per x65? thx per la pazienza :Prrr:

Dipende se le schede video di prossima generazione saranno ancora supportate, o meno, dalla scheda madre che monta il nostro Santech. Considerando che cambia tutta la struttura hardware, secondo me sarà difficile che sia possibile montare le schede video in uscita il prossimo anno. Io comunque non me ne farei un cruccio, se monti una GTX 580M o una AMD 6990M hai comunque delle prestazioni molto più potenti della gran parte delle prossime schede video mobile. Ovviamente la 7990M sarà una marcia in più rispetto alla 6990M, ma ciò non toglie che una scheda video 2011 di questo calibro sarà ottima ancora per almeno 1-2 anni.

berrettoverde
08-09-2011, 12:29
Ciao a tutti.
Sto cercando una configurazione per un portatile da utilizzare per il 70% del tempo per CAD, 3D e render, e il restante 30% tra internet/mail e gaming.

Tutte le marche hanno modelli con buoni processori e ram sufficiente, ma in quanto a GPU performanti sono abbastanza carenti. Il massimo che si trova è una GT540 o una 555.

Finchè non ho trovato la Santech, in particolare l'N67, che al prezzo di un Dell con la 540 mi propone un notebook altamente più performante (con una GTX560/HD6990 o esagerando una GTX580).

Siccome non ho letto tantissimo e non è conosciuta moltissimo, chiedo qui, come assistenza come è? Qualità dei materiali/assemblaggio?
C'è un motivo (anche futile, mi sto facendo un'idea) per cui conviene buttarsi su i soliti Dell invece di Santech (e insieme ci metto anche Deviltech e Gurunotebook, tutte scoperte da poco)? Non so, prezzi convenienti ma qualità in alcuni aspetti più bassa..?

Non so, ripeto, chiedo per conoscere, dato che sarebbe una spesa non da poco e il notebook mi deve durare almeno 2/3 annetti.

DarkKnight
08-09-2011, 12:47
Ciao a tutti.
Sto cercando una configurazione per un portatile da utilizzare per il 70% del tempo per CAD, 3D e render, e il restante 30% tra internet/mail e gaming.

Tutte le marche hanno modelli con buoni processori e ram sufficiente, ma in quanto a GPU performanti sono abbastanza carenti. Il massimo che si trova è una GT540 o una 555.

Finchè non ho trovato la Santech, in particolare l'N67, che al prezzo di un Dell con la 540 mi propone un notebook altamente più performante (con una GTX560/HD6990 o esagerando una GTX580).

Siccome non ho letto tantissimo e non è conosciuta moltissimo, chiedo qui, come assistenza come è? Qualità dei materiali/assemblaggio?
C'è un motivo (anche futile, mi sto facendo un'idea) per cui conviene buttarsi su i soliti Dell invece di Santech (e insieme ci metto anche Deviltech e Gurunotebook, tutte scoperte da poco)? Non so, prezzi convenienti ma qualità in alcuni aspetti più bassa..?

Non so, ripeto, chiedo per conoscere, dato che sarebbe una spesa non da poco e il notebook mi deve durare almeno 2/3 annetti.

Ciao, se vuoi farti un'idea delle nostre impressioni sul nb in merito a materiali/robustezza in dettaglio leggi le prime impressioni in prima pagina (ci sono anche i viedeo dello smontaggio se vuoi renderti conto di come sono ben costruiti) comunque, e mi sento di parlare a nome di tutti, ti dico che siamo tutti più che soddisfatti del portatile. Le pecche sono veramente poche e trascurabili in quasi tutte le esigenze.

L'assistenza, provata da solo pochi di noi, pare molto molto buona. Tant'è che hai servizio di pick up and return e 3 anni di garanzia veri. Si fanno pagare per carità, non è che siano prezzi popolarissimi, ma secondo me ne vale la pena. Tanto più se lo usi per lavoro...

Haii anche la possibilità di montare schede provessionali come le quadro ma non da Santech. Uno ha la 4000m fatta arrivare e installata.

Bassa qualità non ne vedo se non per l'audio appena sufficente, batteria relativamente scarsa (ricordiamoci quanto consuma l'n67!).

Loro sono molto disponibili a risponderti via mail e possono darti tutte le spiegazioni necessarie se hai bisogno e in tempi rapidissimi.

Il design dell'n67 inoltre è abbastanza anonimo o timeless quindi non ti stuferai e se dovrai usarlo per lavoro è un fattore da contare. Hai idea andare a lavoro/esame uni/qualsiasi cosa di professionale con un alienware (pari potenza)?? Hihi!!

Motivi per prendere Dell a parte design e prezzo non ne vedo. Assistenza validissima a quanto dicono. Nb altrettanto belli e ben fatti. Configurazioni (per l'n67) totalmente differenti però. A meno che non consideri la sezione allienware ma a mio avviso ha un prezzo spropositato per quello che offre in sostanza.
Se è la potenza che cerchi, la strada è quella giusta. Sai che per contro avrai peso maggiore (in borsa alla fine si sente la differenza anche se non tornerei indietro per nulla al mondo), dimensioni poco maggiori, poca batteria.

Io non ho spazio a casa per un fisso (e non ne sento la mancanza) quindi ho solo questo sia a casa che per l'uni, ci ho fatto simulazioni molecolari, termofluidodinamiche, lanciato calcoli di algoritmi con tempi che spesso e volentieri erano più rapidi che delle workstation (non nuovissime) dell'uni!!!! :D
Se ci metti su un SSD+HD tradizionale in bay come ha fatto qualcuno poi il nb volerà!! Hihi!

PS: se non fossi convinto ancora, ti dico che io come tanti altri siamo dell'idea che da Santech non si tornerà più indietro, anche i prossimi saranno santech o in generale Clevo.

berrettoverde
08-09-2011, 13:11
Ciao, se vuoi farti un'idea delle nostre impressioni sul nb in merito a materiali/robustezza in dettaglio leggi le prime impressioni in prima pagina (ci sono anche i viedeo dello smontaggio se vuoi renderti conto di come sono ben costruiti) comunque, e mi sento di parlare a nome di tutti, ti dico che siamo tutti più che soddisfatti del portatile. Le pecche sono veramente poche e trascurabili in quasi tutte le esigenze.

Ora leggo per bene.

L'assistenza, provata da solo pochi di noi, pare molto molto buona. Tant'è che hai servizio di pick up and return e 3 anni di garanzia veri. Si fanno pagare per carità, non è che siano prezzi popolarissimi, ma secondo me ne vale la pena. Tanto più se lo usi per lavoro...

Si, dei 3 anni e del P&R ho letto, ma appunto, non essendo una marca popolarissima non ho trovato molte informazioni, a parte qui sul forum.
Prezzi a dir la verità non sono poi così alti, un Dell di pari prezzo come caratteristiche hardware è più carente (CPU, schermo e GPU principalmente).


Haii anche la possibilità di montare schede provessionali come le quadro ma non da Santech. Uno ha la 4000m fatta arrivare e installata.

Io credo che nel caso opterei per la HD6990M (la GTX580M leggo che non ha un incremento prestazionale tale da giustificare la differenza di prezzo, circa 200 euro), ma nel caso posso cambiare io o devo mandare indietro?


Bassa qualità non ne vedo se non per l'audio appena sufficente, batteria relativamente scarsa (ricordiamoci quanto consuma l'n67!).

Dell'audio ho letto in qualche messaggio, poco importa, alla fine se voglio qualcosa di meglio attacco le cuffie o gli auricolari in-ear.
Per la batteria, vedo che tra le opzioni mi segnala una "Seconda 8 celle ecc...." per 79 euro, è una batteria aggiuntiva o al posto della 6 celle danno la 8?


Loro sono molto disponibili a risponderti via mail e possono darti tutte le spiegazioni necessarie se hai bisogno e in tempi rapidissimi.

Benissimo.


Il design dell'n67 inoltre è abbastanza anonimo o timeless quindi non ti stuferai e se dovrai usarlo per lavoro è un fattore da contare. Hai idea andare a lavoro/esame uni/qualsiasi cosa di professionale con un alienware (pari potenza)?? Hihi!!

Vero. Un modello che tiene il passo con l'N67 è un MSI, di recente uscita credo, che però ha un design più "grossolano". Anche alcuni Asus, ma sono terribili e tamarrissimi!


Motivi per prendere Dell a parte design e prezzo non ne vedo. Assistenza validissima a quanto dicono. Nb altrettanto belli e ben fatti. Configurazioni (per l'n67) totalmente differenti però. A meno che non consideri la sezione allienware ma a mio avviso ha un prezzo spropositato per quello che offre in sostanza.

Come detto, un Dell mi andrebbe bene se non fosse per la GPU, una GT540M. Però a quel punto se devo spendere 1500 per un Dell così, tanto vale spendere gli stessi soldi e prendere un Santech che è più performante.
Alienware esclusi, non c'è il 15".


Se è la potenza che cerchi, la strada è quella giusta. Sai che per contro avrai peso maggiore (in borsa alla fine si sente la differenza anche se non tornerei indietro per nulla al mondo), dimensioni poco maggiori, poca batteria.

Per l'utilizzo che devo farne, più potente è meglio è. Peso poco importa, lo infilo nello zaino. Batteria ecco, è l'unica cosa che mi spiace.


Io non ho spazio a casa per un fisso (e non ne sento la mancanza) quindi ho solo questo sia a casa che per l'uni, ci ho fatto simulazioni molecolari, termofluidodinamiche, lanciato calcoli di algoritmi con tempi che spesso e volentieri erano più rapidi che delle workstation (non nuovissime) dell'uni!!!! :D
Se ci metti su un SSD+HD tradizionale in bay come ha fatto qualcuno poi il nb volerà!! Hihi!

Eh, a proposito di SSD, posso aggiungerlo io manualmente più avanti senza perdere garanzia? O devo mandarlo a loro? Per la RAM invece(8GB credo mi bastino, ma non si sa mai)?

Kajin
08-09-2011, 14:58
Dipende se le schede video di prossima generazione saranno ancora supportate, o meno, dalla scheda madre che monta il nostro Santech. Considerando che cambia tutta la struttura hardware, secondo me sarà difficile che sia possibile montare le schede video in uscita il prossimo anno. Io comunque non me ne farei un cruccio, se monti una GTX 580M o una AMD 6990M hai comunque delle prestazioni molto più potenti della gran parte delle prossime schede video mobile. Ovviamente la 7990M sarà una marcia in più rispetto alla 6990M, ma ciò non toglie che una scheda video 2011 di questo calibro sarà ottima ancora per almeno 1-2 anni.

Bhe se alla fine prendessi un n67 con una gtx 580m o un ati 6990m non contemplerei neanche la possibilità di aggiornarla in futuro :Prrr: infatti il mio quesito era rivolto alla possibilità di fare un upgrade nel caso prendessi un n67 con la gtx560m o un x65 con una gt555m sopratutto in quest ultimo caso..e magari tra 2 annetti prendere una 570m o 580m e fargli un bel upgrade considerando che una 580m ha il doppio di punti benchmark di una 555m!il discorso sarebbe spendo in 2 volte..a distanza di tempo..invece che svenarmi ora ;) secondo voi è fattibile?

putino79
08-09-2011, 15:04
Bhe se alla fine prendessi un n67 con una gtx 580m o un ati 6990m non contemplerei neanche la possibilità di aggiornarla in futuro :Prrr: infatti il mio quesito era rivolto alla possibilità di fare un upgrade nel caso prendessi un n67 con la gtx560m o un x65 con una gt555m sopratutto in quest ultimo caso..e magari tra 2 annetti prendere una 570m o 580m e fargli un bel upgrade considerando che una 580m ha il doppio di punti benchmark di una 555m!il discorso sarebbe spendo in 2 volte..a distanza di tempo..invece che svenarmi ora ;) secondo voi è fattibile?

Non credo sia un problema, in linea teorica. Il dubbio, pratico, è se fra 2 anni avranno ancora disponibili la GTX 580M o la HD 6990M per montarle ex novo (e non solo come ricambi per i portatili in garanzia)... sinceramente dubito, considerato che l'N67 non sarà più commercializzato all'epoca, comunque puoi sempre chiedere conferma alla Santech.

DarkKnight
08-09-2011, 15:20
Non credo sia un problema, in linea teorica. Il dubbio, pratico, è se fra 2 anni avranno ancora disponibili la GTX 580M o la HD 6990M per montarle ex novo (e non solo come ricambi per i portatili in garanzia)... sinceramente dubito, considerato che l'N67 non sarà più commercializzato all'epoca, comunque puoi sempre chiedere conferma alla Santech.

Non è così detto... Basta che lo slot e l'ingobro siano quelli. E che l'ali tenga. Poi penso sia necessario un aggiornamento del bios ma mi ricordo che quando doveva ancora uscire l'n67, sull'n56 ma da notebookguru oltre che con 5870 e 460 c'era l'offerta che lo davano con la vecchia gtx260m. E' un ragionamento a ritroso lo so, ma voglio dire, se proprio uno vuole, un barlume di speranza ce l'ha.

DarkKnight
08-09-2011, 15:26
Io credo che nel caso opterei per la HD6990M (la GTX580M leggo che non ha un incremento prestazionale tale da giustificare la differenza di prezzo, circa 200 euro), ma nel caso posso cambiare io o devo mandare indietro?

Dell'audio ho letto in qualche messaggio, poco importa, alla fine se voglio qualcosa di meglio attacco le cuffie o gli auricolari in-ear.
Per la batteria, vedo che tra le opzioni mi segnala una "Seconda 8 celle ecc...." per 79 euro, è una batteria aggiuntiva o al posto della 6 celle danno la 8?

Per l'utilizzo che devo farne, più potente è meglio è. Peso poco importa, lo infilo nello zaino. Batteria ecco, è l'unica cosa che mi spiace.

Eh, a proposito di SSD, posso aggiungerlo io manualmente più avanti senza perdere garanzia? O devo mandarlo a loro? Per la RAM invece(8GB credo mi bastino, ma non si sa mai)?

Tutti e due. Te la mandano anche a casa e ti guidano loro per telefono da quel che so.

Penso sia aggiuntiva proprio ma non saprei dire se duri di più o no. Quella standard arriva a mala pena a sfondare l'ora. Difficilmente all'ora e mezza. Indipendentemente che giochi o non fai un piffero (almeno da me).

Variabile. Una volta non erano per niente restrittivi su hd e ram, ora fanno un pò più storie... Ma se chiedi magari ti lasciano.

Per la ram dipende da cosa fai, io ne ho messi 8 perchè non voglio ritrovarmi a doverne aggiungere poi. Voglio esser tranquillo. Anche se per ora non penso di averli sfruttati in tante occasioni. Magari con i giochi che usciranno tra un pò si invece... In ogni caso mantieni configurazione con 2 moduli o 4 altrimenti perdi il dual channel e perdi un pò in prestazioni.

Capo88
08-09-2011, 17:31
Bhe se alla fine prendessi un n67 con una gtx 580m o un ati 6990m non contemplerei neanche la possibilità di aggiornarla in futuro :Prrr: infatti il mio quesito era rivolto alla possibilità di fare un upgrade nel caso prendessi un n67 con la gtx560m o un x65 con una gt555m sopratutto in quest ultimo caso..e magari tra 2 annetti prendere una 570m o 580m e fargli un bel upgrade considerando che una 580m ha il doppio di punti benchmark di una 555m!il discorso sarebbe spendo in 2 volte..a distanza di tempo..invece che svenarmi ora ;) secondo voi è fattibile?

Con l'x65 non credo. Potrai cambiare scheda magari, ma rimanendo sulla fascia mainstream. Schede come la 570 e la 580 hanno un TDP molto più elevato, quindi i casi sono che l'alimentatore non dia abbastanza corrente, che il circuito di alimentazione non sia adeguato a un tale wattaggio, che le schede e/o il dissipatore e/o i fissaggi abbiano forma e dimensioni diverse e, ultimo ma non meno importante, il sistema di dissipazione dell'x65 quasi certamente non sarà in grado di dissipare il calore di un fornetto da 100W.

Con l'n67 forse avrai una possibilità di upgrade in più, ma visto che le serie HD6xxxm e GTX5xxm ormai dovrebbero essere complete (ormai il condizionale è d'obbligo) c'è da vedere cosa succederà con le prossime serie di VGA.

berrettoverde
08-09-2011, 17:33
Tutti e due. Te la mandano anche a casa e ti guidano loro per telefono da quel che so.

Addirittura?!


Penso sia aggiuntiva proprio ma non saprei dire se duri di più o no. Quella standard arriva a mala pena a sfondare l'ora. Difficilmente all'ora e mezza. Indipendentemente che giochi o non fai un piffero (almeno da me).

Variabile. Una volta non erano per niente restrittivi su hd e ram, ora fanno un pò più storie... Ma se chiedi magari ti lasciano.

Ok


Per la ram dipende da cosa fai, io ne ho messi 8 perchè non voglio ritrovarmi a doverne aggiungere poi. Voglio esser tranquillo. Anche se per ora non penso di averli sfruttati in tante occasioni. Magari con i giochi che usciranno tra un pò si invece... In ogni caso mantieni configurazione con 2 moduli o 4 altrimenti perdi il dual channel e perdi un pò in prestazioni.

Si si, ovviamente 2 moduli. 4 potrebbero bastare, ma già che ci sono andrei con 8 e sarei a posto per un bel po'.

andytom
08-09-2011, 17:40
ricordate che purtroppo l'espansione della ram fatta in privato comporta la rimozione del sigillo di garanzia

putino79
08-09-2011, 17:47
Per i possessori del Crucial M4: avete proceduto all'aggiornamento del firmware ? Se si, avete notato differenze migliorative nella velocità anche sul nostro Santech?

Grazie

andytom
08-09-2011, 17:51
mmm io per ora non aggiorno..

Caos81
08-09-2011, 23:14
ricordate che purtroppo l'espansione della ram fatta in privato comporta la rimozione del sigillo di garanzia

Se usi gli slot sotto la tastiera non devi rimuovere alcun sigillo. Upgrade fattibilissimo.

Legolas84
09-09-2011, 00:00
Per i possessori del Crucial M4: avete proceduto all'aggiornamento del firmware ? Se si, avete notato differenze migliorative nella velocità anche sul nostro Santech?

Grazie

Si, i test migliorano, e anche la velocità di avvio è migliorata... ora Win non riesce a completare l'animazione di avvio.... :)

andytom
09-09-2011, 07:07
Se usi gli slot sotto la tastiera non devi rimuovere alcun sigillo. Upgrade fattibilissimo.

mmm , se ti mettono una dimm da 4 gb sotto , tu la lascieresti ad altre due sotto la tastiera?...:mad: (il dualchanel le vuole sullo stesso slot)

poi comunque , io ho scritto alla santech normalmente i dissipatori di grandi dimensioni si riempiono di polvere e vanno costantemente aspirati , sono abituato ad aprire altrimenti le temp si alzano notevolmente

Caos81
09-09-2011, 07:41
mmm , se ti mettono una dimm da 4 gb sotto , tu la lascieresti ad altre due sotto la tastiera?...:mad: (il dualchanel le vuole sullo stesso slot)

poi comunque , io ho scritto alla santech normalmente i dissipatori di grandi dimensioni si riempiono di polvere e vanno costantemente aspirati , sono abituato ad aprire altrienti le temp si alzano notevolmente

Se devo scegliere tra:
- 5% di prestazioni scarso ma niente garanzia
- 5% di prestazioni scarso ma 20€ regalati a Santech
- no dual channel, garanzia ok e 20€ risparmiati

Preferisco la 3.

putino79
09-09-2011, 09:07
Si, i test migliorano, e anche la velocità di avvio è migliorata... ora Win non riesce a completare l'animazione di avvio.... :)

Quanti secondi ci metti ad avere il sistema operativo acceso e funzionante con tutti i servizi e le icone attive? Riesci ad installarti Soluto e darmi un riscontro delle tempistiche ? Io con la Intel 510 ci metto tra i 25 ed i 35 secondi mediamente. Tu dovresti metterci mediamente meno di me. Mi fareti sapere?

Grazie mille

Shodo
10-09-2011, 12:52
Anche io sono finalmente entrato nella famiglia (anche se come parente lontano visto che l'ho preso da Deviltech):)

ecco la mia configurazione:

Schermo 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED 2° gen. Non-Glare
Processore: Intel® Mobile Core i7 2630QM
Ram: 8 GB - 2 x 4096 MB DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD 6970 2GB GDDR5
Hard Disk: Crucial M4 128 gb SATA III
Lettore: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Scheda Audio: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz)
Scheda di Rete: BIGFOOT Wireless-Lan Killer N

Devo ancora installare il sistema operativo e tutto il resto..non vedo l'ora di vederlo all'opera..:D

Capo88
10-09-2011, 13:35
Santech ha reso disponibili i restyling dei processori. Belle bestioline...

putino79
10-09-2011, 14:10
Santech sempre all'avanguardia. Ma sbaglio o le differenze con la serie precedente di i7 disponibile per l'N67 son veramente minimali ?

Capo88
10-09-2011, 14:55
Santech sempre all'avanguardia. Ma sbaglio o le differenze con la serie precedente di i7 disponibile per l'N67 son veramente minimali ?

0,2 GHz in più su ogni modello. Quindi dipende dal tuo concetto di minimale :D

berrettoverde
10-09-2011, 15:24
Leggo come punti negativi l'alimentatore, "brutto" ed "enorme".
Qualcuno mi sa dare le dimensioni approssimative?

Capo88
10-09-2011, 15:50
Leggo come punti negativi l'alimentatore, "brutto" ed "enorme".
Qualcuno mi sa dare le dimensioni approssimative?

17x8,5x4 (in centimetri)

carotapacioccia
10-09-2011, 15:54
spannometricamente ti direi di fare così per farti un'idea...



metti 3 DVD uno sopra l'altro,
uniscili con

A B B O N D A N T E C O L L A V I N I L I C A...
FATTO!?
bene...ora...
prendi una motosega e taglia 1/3 delle custodie per il lato corto
FATTO?!
bene...ora...
prendi un cavo dell'alimentazione da un pc fisso e attaccalo sui dvd
FATTO!?
bene!
Avrai ottenuto un modellino che assomiglia in dimensioni al nostro amato alimentatore...

oppure...vai alla prima pagina di questo thread e guardati la foto che è stata postata.

P.s. secondo me pesa come il silmarillion con copertina rigida...direi poco meno di 2 kili...sbaglio?

Capo88
10-09-2011, 16:30
spannometricamente ti direi di fare così per farti un'idea...



metti 3 DVD uno sopra l'altro,
uniscili con

A B B O N D A N T E C O L L A V I N I L I C A...
FATTO!?
bene...ora...
prendi una motosega e taglia 1/3 delle custodie per il lato corto
FATTO?!
bene...ora...
prendi un cavo dell'alimentazione da un pc fisso e attaccalo sui dvd
FATTO!?
bene!
Avrai ottenuto un modellino che assomiglia in dimensioni al nostro amato alimentatore...

oppure...vai alla prima pagina di questo thread e guardati la foto che è stata postata.

P.s. secondo me pesa come il silmarillion con copertina rigida...direi poco meno di 2 kili...sbaglio?

Io l'avevo rimandato in assistenza perché aveva una spellatura sul cavo. Quando ho chiamato SDA per il ritiro hanno voluto il peso del pacco. L'ho rimesso dentro la scatola di cartone in cui avevano mandato il nuovo, con anche un paio di pezzi di polistirolo, ed eravamo a 998g. Pesato con la grammatrice che abbiamo in azienda, 2g massimo di tolleranza.

carotapacioccia
11-09-2011, 11:24
Io l'avevo rimandato in assistenza perché aveva una spellatura sul cavo. Quando ho chiamato SDA per il ritiro hanno voluto il peso del pacco. L'ho rimesso dentro la scatola di cartone in cui avevano mandato il nuovo, con anche un paio di pezzi di polistirolo, ed eravamo a 998g. Pesato con la grammatrice che abbiamo in azienda, 2g massimo di tolleranza.

Pesa solo un kilo?:eek:

Capo88
11-09-2011, 11:47
Pesa solo un kilo?:eek:

Circa un chilo, con scatola e imballaggio, ma senza il cavo di alimentazione.

DarkKnight
11-09-2011, 12:01
Anche io sono finalmente entrato nella famiglia (anche se come parente lontano visto che l'ho preso da Deviltech):)

ecco la mia configurazione:

Schermo 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED 2° gen. Non-Glare
Processore: Intel® Mobile Core i7 2630QM
Ram: 8 GB - 2 x 4096 MB DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD 6970 2GB GDDR5
Hard Disk: Crucial M4 128 gb SATA III
Lettore: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Scheda Audio: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz)
Scheda di Rete: BIGFOOT Wireless-Lan Killer N

Devo ancora installare il sistema operativo e tutto il resto..non vedo l'ora di vederlo all'opera..:D

Aggiunto!! Benvenuto! :D
spannometricamente ti direi di fare così per farti un'idea...



metti 3 DVD uno sopra l'altro,
uniscili con

A B B O N D A N T E C O L L A V I N I L I C A...
FATTO!?
bene...ora...
prendi una motosega e taglia 1/3 delle custodie per il lato corto
FATTO?!
bene...ora...
prendi un cavo dell'alimentazione da un pc fisso e attaccalo sui dvd
FATTO!?
bene!
Avrai ottenuto un modellino che assomiglia in dimensioni al nostro amato alimentatore...

oppure...vai alla prima pagina di questo thread e guardati la foto che è stata postata.

P.s. secondo me pesa come il silmarillion con copertina rigida...direi poco meno di 2 kili...sbaglio?

Ahahahah!!! Descrizione eccellente!! Che sbrego!:D
In effetti però è veritiera..

berrettoverde
11-09-2011, 12:53
17x8,5x4 (in centimetri)

Beh, io sono abituato a quello del Macbook/Macbook Pro, quindi qualsiasi mi pare grosso :D
Dopo prendo quello dell'Asus dei mio padre e lo confronto.

berrettoverde
11-09-2011, 12:55
Circa un chilo, con scatola e imballaggio, ma senza il cavo di alimentazione.

Azz, non poco.
Facendo due calcoli.. Il mio Macbook pesa sui 2.5 compreso alimentatore, l'N67 sono 3.2 di NB + 1 di alimentatore.. 4.2 contro 2.5.
Metterei tutto nello zaino, ma quando è pieno di libri già con il MB pesava non poco, 2kg in più non sono trascurabili.. :muro:

Capo88
11-09-2011, 14:38
Beh, io sono abituato a quello del Macbook/Macbook Pro, quindi qualsiasi mi pare grosso :D
Dopo prendo quello dell'Asus dei mio padre e lo confronto.

Azz, non poco.
Facendo due calcoli.. Il mio Macbook pesa sui 2.5 compreso alimentatore, l'N67 sono 3.2 di NB + 1 di alimentatore.. 4.2 contro 2.5.
Metterei tutto nello zaino, ma quando è pieno di libri già con il MB pesava non poco, 2kg in più non sono trascurabili.. :muro:

Io sono abituato all'alimentatore del qosmio che è un bestio da 20X10X4,5cm e pesa uno sproposito... Quindi un chiletto di alimentatore non mi scandalizza, men che meno 3 o 4 chili di notebook. La borsa del qosmio, con solo pc e alimentatore, arriva a 7 kg. Purtroppo non si può pretendere un pc con componentistica top di gamma che pesi come un macbook. Come non si può pretendere una batteria che duri tanto. La potenza si paga...

berrettoverde
11-09-2011, 14:55
Io sono abituato all'alimentatore del qosmio che è un bestio da 20X10X4,5cm e pesa uno sproposito... Quindi un chiletto di alimentatore non mi scandalizza, men che meno 3 o 4 chili di notebook. La borsa del qosmio, con solo pc e alimentatore, arriva a 7 kg.

Lo so, ma per portarlo in giro diventa un inferno. Tra macchina, piedi, treno, metro, scale e continui spostamenti in uni il peso si fa sentire.


Purtroppo non si può pretendere un pc con componentistica top di gamma che pesi come un macbook. Come non si può pretendere una batteria che duri tanto. La potenza si paga...

Si ovvio, ma comunque in 2.5kg di MB Pro c'è dentro l'i7 QuadCore, 4/8GB di ram, HD non SSD, schermo da 15" e tutto il resto simile, a parte la GPU, e 0.9kg di differenza..

andytom
11-09-2011, 14:59
lo porto in ufficio tutti i giorni , confermo che l'unica cosa che da noia è l'alimentatore , il note è una piuma.:)

Capo88
11-09-2011, 17:14
Si ovvio, ma comunque in 2.5kg di MB Pro c'è dentro l'i7 QuadCore, 4/8GB di ram, HD non SSD, schermo da 15" e tutto il resto simile, a parte la GPU, e 0.9kg di differenza..

Beh è proprio la GPU il problema, devi fare un impianto di dissipazione adeguato, e ovviamente serve una scocca più grossa per farcelo stare, quindi peso in più...

Shodo
11-09-2011, 17:57
Premetto che non son pratico di schede ati (è la prima ati che compro..) ci sono modalità di installazione particolare per i catalyst? (ho scaricato il file da 1.2 mb dal sito amd ma all'atto d'installazione dice di non trovare nessuna scheda ati..c'è qualche passaggio che salto? (in stile nvidia che bisognava scaricare il file moddato o cose simili?..la versione 11.6 me la installa..la 11.8 no..):)

Capo88
11-09-2011, 18:10
Premetto che non son pratico di schede ati (è la prima ati che compro..) ci sono modalità di installazione particolare per i catalyst? (ho scaricato il file da 1.2 mb dal sito amd ma all'atto d'installazione dice di non trovare nessuna scheda ati..c'è qualche passaggio che salto? (in stile nvidia che bisognava scaricare il file moddato o cose simili?..la versione 11.6 me la installa..la 11.8 no..):)

Prendi l'installer offline, quello online rompe sempre le balle.

http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe

Shodo
11-09-2011, 18:29
Grazie mille per il link..operazione aggiornamento scheda video riuscita..sarebbero da mettere in prima pagina..:)

dovrei aggiornare l'ssd ma non me la sento.....:D :D :D