PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony HX9V


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

viganet
27-01-2011, 07:53
A breve in arrivo la nuova superzoom Sony HX9V

http://img811.imageshack.us/img811/647/sonyhx9cr.jpg (http://img811.imageshack.us/i/sonyhx9cr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img695.imageshack.us/img695/3379/sonyhx9back.jpg (http://img695.imageshack.us/i/sonyhx9back.jpg/)

http://img156.imageshack.us/img156/5710/sonyhx9topcr.jpg (http://img156.imageshack.us/i/sonyhx9topcr.jpg/)



http://hx9v.blogspot.com/2011/01/sony-hx9v-on-net.html


108060p at 28Mbps !!!!!!! :)


16,2 Megapixel back-illuminated "Exmor R CMOS Image Sensor


La DSC-HX7V dispone di un sensore d'immagine "Exmor R" CMOS 16,2 megapixel che mette in risalto tutta risoluzione della lente ® G in grado di fornire velocità estremamente elevate, ad alta risoluzione, e la straordinaria sensibilità a bassa luminosità, con immagini più nitide e grana drasticamente ridotta.

16 zoom lens = 24 -384 mm


La nuova funzione AutoFocus Hi-Speed Linear rende facile mettere a fuoco il soggetto con velocità DSLR-like. Invece di un cambio meccanico a guidare l'autofocus, Sony utilizza una bobina magnetica (come quelli utilizzati in un diffusore audio) per spostare la lente autofocus in modo lineare e realizzare in un movimento dritto avanti e indietro non rotazionale.

Inoltre, la combinata sensore CMOS e processore d'immagine BIONZ ™ offre una raffica di 10fp, Anti Motion Blur, Crepuscolo a mano libera e 1080p in modalità film.




La Sony Cyber-shot DSC-HX9V è dotata di pulsanti separati per le riprese video e foto, e la modalità 'Dual Rec' consente l'acquisizione simultanea di immagini nitide (3MP in AVCHD o 2 mp in modo mp4) senza interrompere la registrazione video. (Dual Rec non è supportato in modalità 60p/50p).

Superiore la modalità Auto
La Sony Cyber-shot DSC-HX9V ha migliorato le modalità Intelligent Auto e Superior Auto ™


Riprese più nitide, più immagini dinamiche e meno scatti mancati. La fotocamera riconosce automaticamente la corretta modalità di scena, quindi rapidamente riprende fino a 6 scatti e li combina per produrre immagini con maggiore chiarezza, ottima gamma dinamica con correzione del controluce immagini HDR.
Superior Auto rileva in modo intelligente 33 scene per immagini fisse e 44 scene per film, rendendo più semplice ottenere la migliore inquadratura.


Oltre a riconoscere 12 scene diverse, è riconosciuta anche la posizione del fotografo e del soggetto. Per un totale di 36 combinazioni di modelli, l'impostazione ottimale si regola automaticamente per adattarsi precisamente alla scena.

Backlight Correction HDR
Per non perdere un solo dettaglio in scatti ad alto contrasto. Il programma di correzione del controluce analizza l'immagine e di conseguenza si regola automaticamente per darvi uno scatto perfettamente illuminato. Backlight Correction HDR funziona prendendo tre immagini su diverse impostazioni di esposizione e l'elaborazione dei migliori elementi di ogni parte in una singola immagine per gli scatti più naturali.

iSweep Panorama

Con iSweep Panorama basta premere il pulsante di scatto, il pan del paesaggio e lasciare che la fotocamera faccia il resto. Si collega automaticamente insieme a ogni scatto per produrre un'immagine panoramica. Questo sistema consente anche di rilevare i volti e soggetti in movimento in modo intelligente per contribuire ad evitare distorsioni del soggetto.


La Sony Cyber-shot DSC-HX9V include anche la funzione Sweep Panorama 3D ™, che consente di scattare foto panoramiche in un unico movimento. La raffica ad alta velocità dei frame è cucita insieme per creare automaticamente immagini ricche di dettagli in 3D.


Le immagini 3D possono essere catturate con 3D Sweep Panorama mode ™ o con il nuovo 3D modalità dell'immagine fissa. In 3D Modalità fotografia, la fotocamera digitale 3D effettua due scatti consecutivi in posizioni di fuoco differenti per calcolare la profondità, creando occhio sinistro e le immagini dell'occhio destro per produrre un effetto 3D. Le immagini possono essere goduta in 2D o 3D mozzafiato su televisori compatibili 3D come il nuovo BRAVIA KDL-HX820 (3D compatibile con i cavi HDMI e occhiali 3D attivi sono anche richieste).


Alta velocità di scatto


La DSC-HX9V in grado di catturare immagini a risoluzione piena 16,2 megapixel fino a 10 fotogrammi al secondo, contribuendo a garantire che il momento decisivo sia catturato, come il pallone da calcio volante in porta. Inoltre, il DSC-HX9V si avvale di un otturatore meccanico che consente di ridurre la distorsione durante le riprese di soggetti in movimento.


Sfondo Defocus


Le fotografie DSLR sono spesso belle grazie allo sfondo sfocato, ponendo l'accento sul soggetto. Ora le nostre macchine fotografiche point-and-shoot sono in grado di fornire questo effetto. Il sistema effettua due scatti, individua lo sfondo e applica uno sfondo defocused mantenendo il soggetto nitido e chiaro.

modalità Soft Skin


Il tuo ritratto ti ringrazia per questo. La modalità Soft Skin riconosce i toni della pelle e riduce la comparsa di macchie e rughe senza influire sul resto dello scatto.


Natural Flash


Consente riprese con il flash della fotocamera catturando i colori in modo naturale. NatuEsegue uno scatto di riferimento senza flash e quindi utilizza tale riferimento per correggere il colore, per immagini molto più realistiche.



Funzione Anti-blink


E 'frustrante pensare che hai catturato la foto perfetta, solo per rivedere in un secondo momento e scoprire che uno dei soggetti chiude gli occhi proprio mentre si preme l'otturatore. Quando la fotocamera è impostata su Soft Snap, la funzione Anti-blink cattura due immagini, e mantiene solo quella con occhi aperti. Se viene rilevato un battito di ciglia in altri modi di ripresa, un avviso verrà visualizzato dopo aver scattato.


La tecnologia Smile Shutter ™


La tecnologia Smile Shutter ™ cattura un sorriso nel momento in cui accade. Basta premere il pulsante Smile Shutter ™ e la fotocamera farà il resto. È inoltre possibile selezionare la priorità adulti e bambini e indicano il grado di sensibilità Smile Detection. Riconoscimento intelligente delle scene possono essere utilizzati insieme con la modalità Smile Shutter ™. Questo significa che bei sorrisi possono essere catturati con le impostazioni ottimizzate per la scena in particolare, anche in condizioni difficili come il crepuscolo e la retroilluminazione.


GPS e bussola


Un ricevitore GPS integrato e bussola registrare la posizione e la direzione di ogni scatto e ti permettono di visualizzare le immagini su un computer compatibile con mappa e le applicazioni internet, in modo da poter ricordare dove hai scattato le tue foto preferite.

I microfoni con filtro vento digitale.
Per ridurre il vento, registrazione del suono chiaro
Scegli una riduzione del rumore del vento dal menu Impostazioni per ridurre il rumore del vento durante le riprese video.


Non più dongle, grazie alla porta HDMI
Troppo facile visualizzazione video TV ad alta definizione è sufficiente collegare la fotocamera e la TV ad alta definizione per vedere le fotografie e le riprese ad alta definizione.


Focus tracking
messa a fuoco Continua Anche con soggetto è in movimento sia per immagini che per video

3.0 "LCD XtraFine

la tecnologia XtraFine 3.0 "(920K), ti consente una brillante visualizzazione delle foto e filmati. Soggetti dettagliati possono essere visualizzati in modo chiaro dal grande schermo ad angolo di visuale consentendo un controllo efficace di messa a fuoco e di immagine.


qualità dei filmati :

AVCHD 60i/60p: 28M PS (1,920 × 1,080 / 60p) / 24M FX/17M FH (1,920 × 1,080 / 60i) / 9M HQ (1,440 × 1,080 / 60i), MP4: 12M (1,440 × 1,080 / 30fps) / 6M (1,280 × 720/30fps) / 3M VGA (640 × 480/30fps)

Qualità delle foto:

:3 mode: 16M (4,608 × 3,456) / 10M (3,648 × 2,736) / 5M (2,592 × 1,944) / VGA), 16:9 mode: 12M (4,608 × 2,592) / 2M (1,920 × 1,080), Swing Panorama : wide (7,152 × 1,080 / 4,912 × 1,920), Standard (4,912 × 1,080 / 3,424 × 1,920)

ste_jon
27-01-2011, 08:39
prezzo indicativo?

viganet
27-01-2011, 08:56
http://img843.imageshack.us/img843/9894/sonydschx9vcamera.jpg (http://img843.imageshack.us/i/sonydschx9vcamera.jpg/)

coldheart
27-01-2011, 15:55
Dite che l'audio lo hanno migliorato rispetto alla hx5?

viganet
28-01-2011, 08:23
E' l'unico dubbio che mi frena da eleggerla immediatamente la mia prossima bes buy !

Giudicando solo dalle foto, la zona microfoni è stata ampiamente migliorata e questo spero sia un chiaro sintomo del fatto che abbiano lavorato seriamente per risolvere i noti problemi di audio.

Vedremo..... (anzi, sentiremo :) )

ste_jon
28-01-2011, 09:49
sulla carta caratteristiche molto interessanti, vediamo come si comporterà alla prova dei fatti, mi lasciano dubbioso i 16 megapixel... non saranno troppi per ottenere una resa fotografica decente? bah... aspettiamo delle prove!

John85
28-01-2011, 11:54
Anche loro hanno fatto la cacchiata di mettere il flash pop-up esattamente nella posizione dove molti tengono l'indice della mano sinistra.

Spero per loro che abbiano previsto la possibilità di poter far scendere giù il flash a macchina accesa.

Per non parlare dei 16MPx...una enormità per un sensorino così piccolo, considerato inoltre che, al contrario dei sensori EXR di Fuji, questo di Sony non ha la possibilità di fare pixel-binning.

Aspettiamo le review...

coldheart
28-01-2011, 17:45
Entro quanto escono mediamente le review? sono indeciso tra questa e la tz20 :cool:

coldheart
01-02-2011, 13:47
Sul sito sony la danno in uscita a fine gennaio :eek:

Ceruti
01-02-2011, 14:21
Ho guardato il sito SONY ... dicono 1080P ... ma nelle specifiche .

(AVCHD 1920 x 1080 - 50i, interlacciato )

... dove avete trovato i riferimenti ai 60P/50P a 1080 ???

viganet
01-02-2011, 15:10
Fine Gennaio ??? Allora è uscira ieri :)
Magari; in USA continuano a ribadire Aprile, comunque speriamo che esca prima, non vedo l'ora di poterla provare.

@Ceruti
Nelle specifiche del sito italiano credo che abbiamo preso uno svarione; difatti quelle del sito giapponese che sono anche più dettagliate citano esplicitamente:
28M PS (1,920 × 1,080 / 60p) / 24M FX/17M FH (1,920 × 1,080 / 60i)

Ovvero qualità selezionabile fra 28Mbps progressive scan oppure 24M/17M interalced.

Il tutto è anche deducibile dalla funzionalità dual rec che NONfunziona se è selezionato il formato progressivo.

coldheart
01-02-2011, 18:15
Bho qua dice dalla fine di gennaio 2011 http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx9v !:D

coldheart
02-02-2011, 10:07
E' in uscita anche la HX7V una cinquantina di euri in meno http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?storeId=10151&catalogId=10551&langId=-1&productId=8198552921666296222#features

Ma cosa cambia rispetto la HX9V a parte lo zoom? :confused:

viganet
02-02-2011, 10:25
Per quanto interessa me che mi sono documentato unicamente sul reparto video, la HX7V non riprende in 1080p ma si ferma al formato interlacciato come la generazione precedente.

Io sto sbavando su sta macchinetta; se mantiene le promesse deducibili dalle specifiche tecniche sarà una scelta probabilmente definitiva (per me).

Già ne posseggo una ultracompatta della generazione precedente la TX7 e già quella fa dei filmati da sbavo, ma purtroppo satura l'audio nei concerti così finora ho dovuto sempre farmi prestare la Panasonic TZ7 di un amico...

In pratica se tutto va in porto a breve avrò la ultracompatta per i video 1080i e le foto istantanee da avere sempre nel taschino, la reflex per quando serve far foto come si deve, e la superzoom 1080p per i concerti :)

Non vedo l'ora di ascoltare un video girato con sta nuova Sony e fare il paragone con la nuova Panasonic per poter scegliere fra le due :)

viganet
02-02-2011, 12:24
Ecco la differenza fra la generazione precedente.

Sony:
http://www.youtube.com/watch?v=jGV3riruOag

Panasonic:
http://www.youtube.com/watch?v=_pXTadIcRuY

http://www.youtube.com/watch?v=mcxjakvp4cY

ste_jon
02-02-2011, 12:51
la HX7V non riprende in 1080p ma si ferma al formato interlacciato come la generazione precedente.
ma la differenza tra 1080i e 1080p è così evidente?

viganet
02-02-2011, 13:15
Dipende.
A mio modestissimo parere la differenza la fa la modalità di ripresa.
Ad esempio nella generazione precedente di Sony il sensore riprenderva a 25 fotogrammi progressivi al secondo, che poi venivano interlacciati in uscita dove si avevano 50 fotogrammi interlacciati al secondo (ma ricostruiti da 25 originali), quindi 1080i.
La Panasonic che deve uscire adesso invece sembra che riprenda a 50 fotogrammi progressivi al secondo, che poi vengono interlacciati in uscita per avere sempre 1080i.
La differenza fra questi due risultati (che pure sono sempre 1080i) secondo me è molto evidente, perchè il primo deriva da 25 scatti in un secondo mentre il secondo ne usa il doppio.
Quindi la fluidità dovrebbe essere comunque eccezionale.
La nuova Sony dovrebbe fare lo stesso lavoro della nuova Panasonic mantenendo però il formato progressivo in uscita. La differenza in questo secondo caso dovrebbe essere trascurabile, perchè il soggetto in movimento è ripreso da entrambe le macchine a 50 fps.
Questo sulla carta, poi vedremo.
In tutti i casi meno manipolazioni subisce il segnale video, meglio è
Quindi è da preferire la Sony perchè mantiene il formato progressivo dalla ripresa fino al display.
La Panasonic invece lo interlaccia in macchina e poi il display lo deinterlaccia nuovamente, quindi una doppia conversione assolutamente inutile e potenzialmente dannosa.
Ma ripeto che questa è tutta teoria che si basa oltretutto su specifiche di cui non sono assolutamente certo (soprattutto il fatto che Panasonic riprenda a 50 fps progressive per poi interlacciarli, che mi sembra veramente una caxxata, sarei più propenso a credere che funzioni come la Sony dell'anno scorso, nel qual caso sarebbe allora parecchio inferiore alla concorrente sul fattore fluidità delle immagini in movimento)

ste_jon
02-02-2011, 13:34
ok grazie per la spiegazione! A questo punto bisogna attendere delle prove sul campo, ricordiamoci anche che una parte importante è costituita dalla resa audio e dalla Sony mi attendo un netto miglioramento

coldheart
02-02-2011, 17:53
Io per i video vorrei aspettare la nuova samsung seguito della wb2000, si sa nulla?

misterazz
05-02-2011, 10:15
ed io che ero indeciso tra tz10 e hx5 ..mi sa aspettero di vedere i nuovi modelli, spero escano presto rece

starlights74
06-02-2011, 07:31
Posseggo da 2 mesi una Tz10 e sono contentissimo come riprese video a 720p, ma non riesco a digerire i menu della panasonic, troppe funzioni inutili ed inoltre impostando sensibilità maggiori di 400 iso la grana e' molto evidente.
Questa Sony mi attira molto, oltre al 1080 in ripresa mi imteressa la funzione di DUALREC.
Quello che non sono riuscito a capire se si puo' zoommare anche durante le riprese video come fa la Panasonic, in modo da sostituire definitivamente la mia vecchia Videocamera.

Grazie in anticipo.

ste_jon
06-02-2011, 12:00
Quello che non sono riuscito a capire se si puo' zoommare anche durante le riprese video come fa la Panasonic,
beh direi proprio di si, sarebbe insensato il contrario...

starlights74
06-02-2011, 12:34
non trovando ancora disponibile il manuale d'uso in pdf ho letto quella della HX5V e parla gia' di zoom in modalità video.
Grazie comunque della risposta.
L'unico dubbio che mi rimane e' che nel manuale e' ben specificata una nota che durante la registrazione video se si usa lo zoom, il rumore dell'avanzamento dell'ottica viene registrato nel video, se questa cosa viene cosi evidenziato nelle istruzioni, vuol dire che sarà molto presente nelle nostre riprese.
Ho appena provato con la TZ10 e se si abilità la riduzione di rumore di fondo, il rumore dello zoom si sente leggermente ma si confonde con il fruscio di fondo, quindi non disturba affatto. Vediamo quando esce sul mercato questa Sony i primi feedback !

ste_jon
06-02-2011, 19:11
infatti la resa audio e il rumore dello zoom sono due cose in cui le Panasonic sono migliori delle concorrenti, aspettiamo di vedere se Sony è riuscita a migliorare questa lacuna ;)

davidoff70
08-02-2011, 19:38
Interessatissimo a questa fotocamera come anche alla panasonic TZ20, aspettiamo di vederle...

arnyreny
13-02-2011, 23:28
Interessatissimo a questa fotocamera come anche alla panasonic TZ20, aspettiamo di vederle...

quello che non mi convince della panasonic e' la troppa esposizione...
io ho la tz7 e in automatico non mi convince proprio sia con le foto che con i video:cry:

inglesino
14-02-2011, 14:32
E io che ero già pronto a prendere la TZ20, questa mi fa totalmente cambiare idea :D

viganet
14-02-2011, 14:57
Lo sbavo continua.....
http://hx9v.blogspot.com/2011/02/sony-hx9v-improved-video-mode.html

inglesino
14-02-2011, 15:02
Lo sbavo continua.....
http://hx9v.blogspot.com/2011/02/sony-hx9v-improved-video-mode.html

:eek: :eek: :eek:

viganet
14-02-2011, 15:09
La prima recensione preliminare...
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Sony-Cyber-shot-DSC-HX9V-First-Impressions-Review.htm

ste_jon
14-02-2011, 15:45
La prima recensione preliminare...
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Sony-Cyber-shot-DSC-HX9V-First-Impressions-Review.htm
Letta velocemente, riporto alcune cose che non mi sono piaciute:
- menu abbastanza complicati e forse troppo ricchi di opzioni (mantengono però una loro logica e quindi superata la fase di apprendimento dovrebbe essere più facile manovrarli). Il modello provato poi era solo in giapponese e quindi la difficoltà potrebbe essere stata più apparente che reale...
- la fotocamera non risulta molto comoda da maneggiare, soprattutto criticano la rotella posteriore (anche se è plausibile ipotizzare si tratti di un modello di preproduzione)
- video 1080p solo in formato proprietario, non si capisce quale, cmq si traduce in una potenziale scarsa compatibilità con altri device (non amo perdere tempo in conversioni varie)

Per il resto non dicono molto sulla qualità fotografica...

viganet
14-02-2011, 16:33
Penso che l'orientamento nei menu scritti in giapponese sia un'esperienza traumatica :D

La rotella crea sicuramente qualche perplessità, ma secondo me sono quelle cose da provare con le proprie mani.

Il formato "proprietario" al quale fa riferimento il redattore altro non è che l' AVCHD, ovvero praticamente lo standard definito da Sony/Panasonic: a qualcuno non piace :)
Per me invece è motivo di scelta ;)

ste_jon
14-02-2011, 19:40
Il formato "proprietario" al quale fa riferimento il redattore altro non è che l' AVCHD, ovvero praticamente lo standard definito da Sony/Panasonic: a qualcuno non piace :)
Per me invece è motivo di scelta ;)
Da come l'ho intesa io l'AVCHD standard è limitato a 1080i, questa Sony dovrebbe utilizzarne un'evoluzione che supporta il 1080p, ma è differente dallo standard AVCHD iniziale, quindi non è detto sia per forza compatibile con i prodotti che supportano AVCHD. Cmq per me non sarebbe un grande problema visto che riproduco tutto via PC... potrebbe esserlo se avete un player che non lo supporta...

viganet
15-02-2011, 07:36
Hai proprio ragione:

In 2010, Panasonic introduced a new lineup of consumer AVCHD camcorders (HDC-HS700, HDC-TM700, HDC-SD700, HDC-HS600, HDC-SD600) with 1080-line 50p/60p progressive-scan mode (frame rate depending on region).[18] While this mode is not compliant with current AVCHD specification, it uses the same compression schemes for video and audio, the same container files and the same folder structure as AVCHD-compliant recordings.[19] Panasonic advised that not all players that support AVCHD playback could play 1080-line 50p/60p video.

http://en.wikipedia.org/wiki/AVCHD

Nel mio caso (che non uso PC) se il lettore bluray non fosse in grado di supportarlo, lo cambio di corsa perchè 1080P@60fps@28Mbps è il nirvana e non può essere sacrificato in alcun modo :D

ste_jon
15-02-2011, 07:46
Nel mio caso (che non uso PC) se il lettore bluray non fosse in grado di supportarlo, lo cambio di corsa perchè 1080P@60fps@28Mbps è il nirvana e non può essere sacrificato in alcun modo :D
:D mi auguro che almeno i lettori sony e pana siano pienamente compatibili ;)

starlights74
21-02-2011, 13:46
domani vendo la mia TZ10, spero di fare cosa giusta..
Ho visto dei video con Filmati comparativi tra la Tz10 e la HX5V ed era nettamente meglio la Tz10 anche se registra in 720p contro il 1080i della Sony.

viganet
21-02-2011, 16:01
Dipende anche da come e dove li hai visti.

Cmq in un negozio online è arrivata la sorellina HX7V disponibile per il 18 Marzo mentre della sorellona ancora nessuna traccia... :cry:

starlights74
21-02-2011, 18:41
Dipende anche da come e dove li hai visti.

Cmq in un negozio online è arrivata la sorellina HX7V disponibile per il 18 Marzo mentre della sorellona ancora nessuna traccia... :cry:


qui: http://www.youtube.com/watch?v=luHYzNcJx_k&feature=related
e qui: http://www.youtube.com/watch?v=O0thHaeUnNk&feature=related

visti sul mio imac 27" con schermo ips sia in 720p che 1080p

viganet
22-02-2011, 07:42
Non credere di poter giudicare la qualità di una videocamera basandoti su filmati caricati su youtube perchè prenderesti degli abbagli.
Almeno devi avere i file originali non compressi, se proprio non puoi essere tu di persona a produrre il girato (che sarebbe la situazione ideale).

Come ho già scritto altre volte youtube et similari livellano (al basso) i risultati e cogliere le differenze diviene impossiblie.

Ad esempio uno degli aspetti che fa VERAMENTE la differenza in un filmato, ovvero la fluidità delle immagini (ovvero 25fps vs 50fps oppure 1080i vs 1080P per capirci...) è assolutamente ingiudicabile: se i due filmati sono stati dati in pasto a youtube sembreranno identici quando invece ci passa dal giorno alla notte.

Per non parlare della compressione.... :rolleyes:

alexsky8
23-02-2011, 07:28
ma invece che proseguire nella strada dei MPixel non potrebbero fare un compattina come la Olympus XZ-1 da 10Mpixel e sensore da 1/1,63" con video full HD 60p ? :muro:

starlights74
26-02-2011, 20:16
Ultime news da chi st' testando le versioni preproduzione:

Comparing the Sony HX9V with the HX7V and HX5V shows the following differences to my eyes:
The HX9V pictures have a bit more detail and seem a tad sharper than the HX7V.
The HX9V pictures have more detail and are sharper than the HX5.
The HX9V and HX7V capture finer details than the HX5.
The indoor white balance of the HC9V is much better than the HX7V or HX5.
The HD video from the HX9V has much more detail than the HX7V or HX5.
The flash from the HX9V seems warmer in the tone than the HX7V or HX5.
The new magnetic focus is 3 to 5 times faster than the one from the HX7V or HX5.
HX7V low light focus and on/off are a bit faster then the HX9V.
HX5 low light focus is a bit faster than the HX9V.
HX9V on/off is a bit faster than the HX5.
HX9V and HX7V faster from photo to photo shooting as the HX5.
I got confirmation the sound from the HX7V seem identical with the HX5 while the HX9V sound has improved.

arnyreny
26-02-2011, 20:55
Ultime news da chi st' testando le versioni preproduzione:

Comparing the Sony HX9V with the HX7V and HX5V shows the following differences to my eyes:
The HX9V pictures have a bit more detail and seem a tad sharper than the HX7V.
The HX9V pictures have more detail and are sharper than the HX5.
The HX9V and HX7V capture finer details than the HX5.
The indoor white balance of the HC9V is much better than the HX7V or HX5.
The HD video from the HX9V has much more detail than the HX7V or HX5.
The flash from the HX9V seems warmer in the tone than the HX7V or HX5.
The new magnetic focus is 3 to 5 times faster than the one from the HX7V or HX5.
HX7V low light focus and on/off are a bit faster then the HX9V.
HX5 low light focus is a bit faster than the HX9V.
HX9V on/off is a bit faster than the HX5.
HX9V and HX7V faster from photo to photo shooting as the HX5.
I got confirmation the sound from the HX7V seem identical with the HX5 while the HX9V sound has improved.

si ...per fare un confronto vorrei trovare del materiale in mts della hx5 ...
ma non riesco a trovare molto in rete ...non c'e' un thread ufficiale:doh:

ste_jon
28-02-2011, 10:26
e nel frattempo ecco cosa ci attenderà per i prossimi modelli :D

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/sony-modulo-con-sensore-da-17-7-megapixel-e-video-a-120-fps-in-piena-risoluzione_35702.html

Cracatoia
01-03-2011, 10:40
bella macchinetta, credo che andrò presto a cercarla, unico dubbio esiste una compatta con queste specifiche che accetti le compact flash:muro: ho una 16 Gb 600x inutilizzata nel cassetto

ste_jon
01-03-2011, 10:56
tutte le nuove in uscita di questo tipo usano le SD nelle loro varie incarnazioni (SDHC, SDXC) a quanto mi risulta

Cracatoia
01-03-2011, 11:28
peccato la terrò da parte sperando che esca presto la nuova Canon 5D MKIII

starlights74
01-03-2011, 17:48
ho appreso solo da poco che le fotocamere con il sensore CMOS hanno un problema nei filmati, creano un effetto chiamato "Rolling Shutter", ovvero distorgono gli oggetti verticali durante degli spostamenti veloci della camera a causa dell'acquisizione linea per linea del sensore CMOS invece dell'acquisizione a quadro del sensore CCD.
Quindi anche la nuova Sony avrà questo problema !!! Speriamo che a 50fps (magari PROGRESSIVO) sia visibile solo minimamente.
Forse era meglio se rimanevo sul sensore CCD della TZ10.

John85
02-03-2011, 10:40
Anche il sensore CCD ha i suoi difetti...vedi la minore velocità di trasferimento dati e soprattutto i flare luminosi che colorano di bianco una intera linea verticale quando si inquadra una fonte di luce.

http://www.youtube.com/watch?v=bdTpW2ERcQo


Sono due talloni d'Achille di entrambe le tecnologie...bisogna capire quale sia la meno fastidiosa per noi :)

coldheart
03-03-2011, 16:02
Uscita la recensione della HX7V qua http://dc.watch.impress.co.jp/docs/review/newproduct/20110301_430166.html

In fondo ci sono 4 video da file originale in full hd da scaricare. Che dire, se non :sbav: :sbav:

A sto punto mi sa che la compro anche se l'audio non è al livello pana, cioè sembrano delle cartoline quei filmati!

erost
04-03-2011, 01:00
effettivamente il video dell'orso è spaventoso...mai visto nulla di simile da una compatta...

mi sa che prenderò la hx9 al posto della tz20...

starlights74
04-03-2011, 06:09
invece il video delle pale eoliche mostra tutti i problemi del sensore cmos, ovvero l'effetto "Rolling Shutter" e' evidente anche se girato a 50fps :cry:

alexsky8
04-03-2011, 07:26
Anche il sensore CCD ha i suoi difetti...vedi la minore velocità di trasferimento dati e soprattutto i flare luminosi che colorano di bianco una intera linea verticale quando si inquadra una fonte di luce.

http://www.youtube.com/watch?v=bdTpW2ERcQo


Sono due talloni d'Achille di entrambe le tecnologie...bisogna capire quale sia la meno fastidiosa per noi :)

dipende sempre il target dei nostri video
per video di oggetti in movimento o per coloro che muovono rapidamente la cam il "Rolling Shutter" è assolutamente da evitare, per video "stazionari o semistazionari"(tipo webcam) i flare luminosi sono da evitare.

secondo me per una ripresa "da strada" il Rolling Shutter è più fastidioso

con questo non voglio dire che il ccd è esente da difetti...anzi

erost
04-03-2011, 10:16
invece il video delle pale eoliche mostra tutti i problemi del sensore cmos, ovvero l'effetto "Rolling Shutter" e' evidente anche se girato a 50fps :cry:


Attenzione perché se i video li vedo con vlc,hanno problemi di scatti e schifezze varie ma media player classic e wmedia player sono assolutamente perfetti.

coldheart
04-03-2011, 10:29
Mamma mia è impressionante anche di notte http://www.youtube.com/watch?v=UZuI9Ei6CiA. Cioè è ai livelli delle migliore videocamere sony sto "giocattolo". Mi piacerebbe davvero sentire l'audio per bene, alla fine mi andrebbe bene anche l'hx7v però la 9 mi sembra avere un reparto audio migliore almeno dalle foto.

ste_jon
04-03-2011, 11:47
attenderei cmq prove della hx9 visto che solo questa registra in progressivo, quindi la resa video dovrebbe essere ancora migliore

arnyreny
04-03-2011, 19:33
effettivamente il video dell'orso è spaventoso...mai visto nulla di simile da una compatta...

mi sa che prenderò la hx9 al posto della tz20...

hai ragione...incredibile:O

gidasu
05-03-2011, 23:46
belle immagini. quasi quasi...

Saeval
06-03-2011, 12:13
Avevo intenzione di prendere la HX5V, anche per il prezzo a cui ormai si trova, ma ahimé, ormai mi sono innamorato di questa piccola bestiolina :D Vedere che ha pure le modalità manuali (messa a fuoco, tempo di scatto e modalità di apertura) poi è stato il colpo di grazia :D

ste_jon
06-03-2011, 21:09
ma quando arriva questa hx9? ancora nessuna recensione di questo modello? solo della hx7? :mbe:

arnyreny
06-03-2011, 21:24
ma quando arriva questa hx9? ancora nessuna recensione di questo modello? solo della hx7? :mbe:

altre differenze che non sono state dette la hx7 ha zoom ottico 10x ed e' leggermente piu' piccola e pesa un pochino in meno;)

speriamo esca presto...
la hx7 si trova gia' su qualche sito online

ste_jon
07-03-2011, 10:54
speriamo esca presto...

vedo che amazon giapponese la da come disponibile dall'11 marzo, mentre l'inglese si limita ad un generico 1-3 mesi per la consegna

ste_jon
07-03-2011, 18:22
Non so se era già stato segnalato ma ecco del materiale sulla hx9v:
http://www.photographyblog.com/previews/sony_hx9v_photos/
http://www.photographyblog.com/news/sony_hx100v_hx9v_wx10_hands-on/

coldheart
08-03-2011, 10:45
confirms that video and sound quality are identical to the Sony HX5V


Detto questo, hx7v sullo scaffale. Speriamo nella hx9v

coldheart
08-03-2011, 10:51
Bingo, recensione della hx9v

http://www.digitalversus.com/sony-cyber-shot-hx9v-p360_10599_16.html

Audio al livello delle Pana!! :sofico:

drandrea
08-03-2011, 14:41
nessuno ha una data di uscita? io ho letto aprile su qualche sito americano

starlights74
08-03-2011, 16:08
ho chiesto direttamente alla sony italia e mi ha detto : 1 aprile !!!
Sperando che non sia un Pesce D'aprile :sofico:

coldheart
08-03-2011, 17:23
Io sono indeciso col colore :O

http://3.bp.blogspot.com/_HXaPyG-SY44/TUK1X9-Ap6I/AAAAAAAADSU/vBw0kIbca9Q/s1600/sony+hx9v+silver.jpg
http://www.digitalcamerasaddict.com/wp-content/uploads/2011/02/Sony-CyberShot-HX9V-480x346.jpg

starlights74
08-03-2011, 17:33
mi piaceva quella beige, poi guardando le foto reali ho deciso per la Nera.

arnyreny
08-03-2011, 17:38
Io sono indeciso col colore :O

http://3.bp.blogspot.com/_HXaPyG-SY44/TUK1X9-Ap6I/AAAAAAAADSU/vBw0kIbca9Q/s1600/sony+hx9v+silver.jpg
http://www.digitalcamerasaddict.com/wp-content/uploads/2011/02/Sony-CyberShot-HX9V-480x346.jpg

mi piaceva quella beige, poi guardando le foto reali ho deciso per la Nera.

il nero ha il suo fascino....sara una bella sorellona per la tz7 che non vendero':D

coldheart
08-03-2011, 17:42
mi piaceva quella beige, poi guardando le foto reali ho deciso per la Nera.

Dove le hai viste quelle reali? Il nero mi aveva un pò scocciato, mi sa di funereo e stra abusato :D

starlights74
08-03-2011, 18:29
Photo Gallery HX9V:

http://www.digitalcamerainfo.com/content/Sony-Cyber-shot-DSC-HX9V-First-Impressions-Review/Photo-Gallery.htm

http://www.worldphoto360.com/hands-on-sony-cybershot-dsc-hx9v-review/

Saeval
08-03-2011, 18:49
Nero is the way :D

alexsky8
08-03-2011, 18:57
Io sono indeciso col colore :O

http://3.bp.blogspot.com/_HXaPyG-SY44/TUK1X9-Ap6I/AAAAAAAADSU/vBw0kIbca9Q/s1600/sony+hx9v+silver.jpg
http://www.digitalcamerasaddict.com/wp-content/uploads/2011/02/Sony-CyberShot-HX9V-480x346.jpg

secondo me la prima è nettamente più elegante rispetto alla versione nera

ste_jon
08-03-2011, 19:21
ho chiesto direttamente alla sony italia e mi ha detto : 1 aprile !!!

speriamo! hai mica chiesto anche il prezzo di lancio?

Saeval
08-03-2011, 20:16
Ma qualcuno sa se (come si potrebbe supporre) la HX9V (e anche la HX7V) abbiano la funzionalità HHT analoga a quella della HX5V? Era una delle cose che maggiormente m'interessava, ma non trovo nulla nelle specifiche che lo menzioni =/

ste_jon
08-03-2011, 21:06
Ma qualcuno sa se (come si potrebbe supporre) la HX9V (e anche la HX7V) abbiano la funzionalità HHT analoga a quella della HX5V? Era una delle cose che maggiormente m'interessava, ma non trovo nulla nelle specifiche che lo menzioni =/

QUI (http://www.dpreview.com/news/1102/11020110sonyhx100vhx9v.asp#press)lo menzionano, non direttamente ma dalla descrizione mi pare sia quello che intendi:

"...shooting a high-speed burst of multiple frames as required in low-light conditions. These are automatically combined within the camera to create beautifully-exposed, low-noise results with virtually any subject—even in challenging low light conditions without flash."

Credo quindi la modalità presente sui vecchi modelli ci sia, probabilmente non viene menzionata esplicitamente perché la danno come assodata, era una novità nel 2010 e con i modelli 2011 hanno preferito dare enfasi alle nuove funzioni (3D, video 1080p, ecc...) ;)

Saeval
08-03-2011, 21:53
Dalla descrizione pare proprio quella in effetti.
Sì, credo proprio tu abbia ragione. Grazie! :D

drandrea
11-03-2011, 12:24
parlato oggi stesso con sony verra commercializzata a luglio

davidoff70
11-03-2011, 13:40
Cos'è un pesce d'Aprile anticipato?
Io ho venduto proprio oggi la mia TZ7... se fosse vero dovrò "ripiegare" sulla TZ20.

drandrea
11-03-2011, 13:41
nessun pesce d aprile quella è sempre stata la sua data di uscita

drandrea
11-03-2011, 13:42
siete voi che credete alle dicerie di molti utenti ritenendole per vere senza informarvi di persona..
fidarsi è bene non fidarsi è megliooooooooo :D
anche perke secondo voi era mai possibile che sony facesse uscire una fotocamera praticamente uguale alla hx7v dopo 15 gg a discapito proprio delle hx7v???
susu un po di elasticita mentale raga

drandrea
11-03-2011, 13:46
questa volta panasonic te la sconsiglio ( da vero amante delle tz) sto sensore mos fa proprio schifo gia rumore a 400 iso con perdita di saturazione... addio pana questa volta sei andata in tilt.
ripiega piuttosto se non puoi aspettare su canon sx230...

ste_jon
11-03-2011, 14:31
anche perke secondo voi era mai possibile che sony facesse uscire una fotocamera praticamente uguale alla hx7v dopo 15 gg a discapito proprio delle hx7v???
se così sarà, è una scelta che non condivido affatto, a parte che ci sono differenze tra le due fotocamere e le recensioni uscite finora lo confermano, per non parlare del prezzo che è nettamente diverso. Inoltre, luglio mi pare una scelta pessima per lanciare una fotocamera in europa, molti avranno già virato sulla concorrenza, è con l'arrivo della primavera che serve una fotocamera a luglio ormai è tardi...

davidoff70
11-03-2011, 14:36
E dove reperire notizie prove di questa Canon SX230?

drandrea
11-03-2011, 14:59
se così sarà, è una scelta che non condivido affatto, a parte che ci sono differenze tra le due fotocamere e le recensioni uscite finora lo confermano, per non parlare del prezzo che è nettamente diverso. Inoltre, luglio mi pare una scelta pessima per lanciare una fotocamera in europa, molti avranno già virato sulla concorrenza, è con l'arrivo della primavera che serve una fotocamera a luglio ormai è tardi...

grandi differenze vedendo anche le caratteristiche tecniche e recensioni non le vedo, qualita delle immagini è identica.
cambia solo qualcosa per quanto riguarda i video tutto qua nella fattispecie dell audio
http://www.sony.it/comparison/dschx7vb.cee8/dschx9vb.cee8
se le trovi fammele notare grazie

drandrea
11-03-2011, 15:02
E dove reperire notizie prove di questa Canon SX230?

per come gira i video li trovi direttamente su youtube.
quando trovo una recensione degna di nota della qualita di immagini te la posto

davidoff70
11-03-2011, 15:36
Ho visto che c'è anche la Canon SX220 che rispetto alla Canon SX230 sembra avere in meno solo il GPS e costa 30€ in meno e sono già disponibili on-line.

ste_jon
11-03-2011, 15:48
grandi differenze vedendo anche le caratteristiche tecniche non le vedo
il gruppo ottico è completamente differente

drandrea
11-03-2011, 17:12
Ho visto che c'è anche la Canon SX220 che rispetto alla Canon SX230 sembra avere in meno solo il GPS e costa 30€ in meno e sono già disponibili on-line.

aspettiamo una recensione seria.. abbi fede che arriva

drandrea
11-03-2011, 17:17
il gruppo ottico è completamente differente

metti un link cosi vediamo sta gran differenza del gruppo ottico.
raga non parliamo per sentire dire ma diciamo le cose se veramente sappiamo come funzionano.
una fotocamera con lente ed e una senza non cambia assolutamente nulla se hanno lo stesso software di elaborazione delle foto.
parliamo con coscienza di causa grazie

starlights74
11-03-2011, 17:34
siete voi che credete alle dicerie di molti utenti ritenendole per vere senza informarvi di persona..
fidarsi è bene non fidarsi è megliooooooooo :D
anche perke secondo voi era mai possibile che sony facesse uscire una fotocamera praticamente uguale alla hx7v dopo 15 gg a discapito proprio delle hx7v???
susu un po di elasticita mentale raga

Veramente io il 12 febbraio ho parlato via chat direttamente dal sito sony ad un operatore che mi comunicava la data del 1 aprile, quindi se parli delle mie dicerie, forse non era preparato l'operatore Sony oppure hanno cambiato i piani in queste ultime settimane.
Non avrei certo venduto la mia TZ10 per stare 6 mesi senza macchina fotografica !!:read:

ste_jon
11-03-2011, 17:48
metti un link cosi vediamo sta gran differenza del gruppo ottico
hai parlato di differenze tecniche e ti ho risposto che il gruppo ottico è diverso, così come è diversa la resa video (lo riportano le varie review i cui link sono stati postati nelle pagine addietro). Che poi questo faccia la differenza all'atto pratico (soprattutto per le foto) è vero non è così scontato, ma le due fotocamere sono differenti e non vedo perché non potrebbero uscire insieme visto che vanno a coprire fasce di mercato differenti e anche come prezzo ci saranno minimo 100 euro di differenza ;) tutto qui

Cmq tutte le concorrenti escono più o meno in questo periodo, mi sembra strano sony decida di regalare qualche mese di vantaggio ai maggiori concorrenti pur avendo la macchina già bella che pronta visto che i primi esemplari per le review sono in giro...

coldheart
11-03-2011, 17:54
Questa è una notizia negativissima. Avevo puntato tutto sulla hx9v, la hx7v ha l'audio uguale alla hx5v (ancora da testare, ma le rece dicono sia uguale) quindi esclusa. Le canon fanno schifo come video (24fps è improponibile, senza contare l'audio schifoso). La fuji f500exr e la casio zr100 fanno video al limite dell'imbarazzante. Rimane solo la tz20 che però fa fato mediocri in notturna per non dire pietose e costa come e più della hx9v. Insomma per chi desidera ardentemente la hx9v soprattutto per video, audio e foto in notturna questo è un duro colpo. A sto punto tento la hx7v, se qualcuno è interessato mi contatti in pvt, che la compro, se l'audio non è buono (concerti, bassi forti) ma a voi non interessa questo problema, la rivendo con 20€ di meno subito. Purtroppo ne ho necessità immediata, questo è un colpo basso di sony, mi tenevo ancora la 1000hs anche se un pò mediocre ed aspettavo luglio.

coldheart
11-03-2011, 17:58
hai parlato di differenze tecniche e ti ho risposto che il gruppo ottico è diverso, così come è diversa la resa video (lo riportano le varie review i cui link sono stati postati nelle pagine addietro). Che poi questo faccia la differenza all'atto pratico (soprattutto per le foto) è vero non è così scontato, ma le due fotocamere sono differenti e non vedo perché non potrebbero uscire insieme visto che vanno a coprire fasce di mercato differenti e anche come prezzo ci saranno minimo 100 euro di differenza ;) tutto qui

Cmq tutte le concorrenti escono più o meno in questo periodo, mi sembra strano sony decida di regalare qualche mese di vantaggio ai maggiori concorrenti pur avendo la macchina già bella che pronta visto che i primi esemplari per le review sono in giro...

Li regala perchè sa che sono nettamente inferiori sotto molti punti di vista. Insomma per chi vuole fare foto in notturna e video full hd, sonoy è avanti di almeno 2 anni sulle altre. ;) Oltretutto se questo serve perchè vogliono migliorare il prodotto ben venga, ma potevano dirlo subito visto che anche io avevo saputo il primo aprile da più fonti.

drandrea
11-03-2011, 18:03
hai parlato di differenze tecniche e ti ho risposto che il gruppo ottico è diverso, così come è diversa la resa video (lo riportano le varie review i cui link sono stati postati nelle pagine addietro). Che poi questo faccia la differenza all'atto pratico (soprattutto per le foto) è vero non è così scontato, ma le due fotocamere sono differenti e non vedo perché non potrebbero uscire insieme visto che vanno a coprire fasce di mercato differenti e anche come prezzo ci saranno minimo 100 euro di differenza ;) tutto qui

Cmq tutte le concorrenti escono più o meno in questo periodo, mi sembra strano sony decida di regalare qualche mese di vantaggio ai maggiori concorrenti pur avendo la macchina già bella che pronta visto che i primi esemplari per le review sono in giro...

io ti riporto cio che è la realta quella è la data di uscita e fidati dispiace pure a me.

drandrea
11-03-2011, 18:03
Li regala perchè sa che sono nettamente inferiori sotto molti punti di vista. Insomma per chi vuole fare foto in notturna e video full hd, sonoy è avanti di almeno 2 anni sulle altre. ;) Oltretutto se questo serve perchè vogliono migliorare il prodotto ben venga, ma potevano dirlo subito visto che anche io avevo saputo il primo aprile da più fonti.

il primo aprile mi sa che esca la hx7v nei negozi mentre online dovrebbe essere dispinibile da meta marzo

drandrea
11-03-2011, 18:05
Questa è una notizia negativissima. Avevo puntato tutto sulla hx9v, la hx7v ha l'audio uguale alla hx5v (ancora da testare, ma le rece dicono sia uguale) quindi esclusa. Le canon fanno schifo come video (24fps è improponibile, senza contare l'audio schifoso). La fuji f500exr e la casio zr100 fanno video al limite dell'imbarazzante. Rimane solo la tz20 che però fa fato mediocri in notturna per non dire pietose e costa come e più della hx9v. Insomma per chi desidera ardentemente la hx9v soprattutto per video, audio e foto in notturna questo è un duro colpo. A sto punto tento la hx7v, se qualcuno è interessato mi contatti in pvt, che la compro, se l'audio non è buono (concerti, bassi forti) ma a voi non interessa questo problema, la rivendo con 20€ di meno subito. Purtroppo ne ho necessità immediata, questo è un colpo basso di sony, mi tenevo ancora la 1000hs anche se un pò mediocre ed aspettavo luglio.

la canon è avanti anni luce anche rispetto alla sony parlando di qualita di immagine in notturna fa veramente poco rumore, per i video non so ma vedendo quelli messi su youtube mi sembrano a livello della mia ex tz10

drandrea
11-03-2011, 18:06
Li regala perchè sa che sono nettamente inferiori sotto molti punti di vista. Insomma per chi vuole fare foto in notturna e video full hd, sonoy è avanti di almeno 2 anni sulle altre. ;) Oltretutto se questo serve perchè vogliono migliorare il prodotto ben venga, ma potevano dirlo subito visto che anche io avevo saputo il primo aprile da più fonti.

Fonti? che fonti? l unica fonte attendibile è sony.
ho visto anch io che molti siti la danno disponibile ad aprile, ma è la storia del nonno geppo, è come la tz20 in teoria doveva essere disponibile na settimana fa e invece nulla ancora niente

coldheart
11-03-2011, 18:13
la canon è avanti anni luce anche rispetto alla sony parlando di qualita di immagine in notturna fa veramente poco rumore, per i video non so ma vedendo quelli messi su youtube mi sembrano a livello della mia ex tz10

L'audio fa schifo come tutte le altre canon, ovvio questa è una discriminante per me magari a te non interessa avere l'audio come sulla tz10 o tz7 ma per me è importante.

Riguardo alla data, è SONY che non è attendibile, visto che appena uscita davano sul loro sito l'uscita a Febbraio, in seguito è stato rimosso e mi hanno risposto che usciva in aprile, ora a luglio. Questa è ,ancanz a di seritetà e basta.

ste_jon
11-03-2011, 19:27
Riguardo alla data, è SONY che non è attendibile, visto che appena uscita davano sul loro sito l'uscita a Febbraio, in seguito è stato rimosso e mi hanno risposto che usciva in aprile, ora a luglio. Questa è ,ancanz a di seritetà e basta.
beh se questo è vero temo non sia una scelta di marketing quanto piuttosto qualche problema dell'ultimo minuto, se la macchina è pronta che senso ha tenerla li fino a luglio quando tutti i concorrenti escono sul mercato a marzo/aprile, puoi avere il prodotto superiore ma se esci dopo perdi comunque una fetta di mercato, e, almeno in ambito fotografico, che sia superiore agli altri è tutto da dimostrare

è come la tz20 in teoria doveva essere disponibile na settimana fa e invece nulla ancora niente
però è già a listino in parecchi negozi, compreso mediaworld, e all'estero è già disponibile (amazon) pertanto il ritardo (sempre che ci sia stato) è di pochi giorni non di mesi

starlights74
11-03-2011, 19:49
ho riprovato stasera a chattare con un operatore commerciale della Sony,un certo Luigi, mi ha confermato l'uscita in aprile almeno sul loro store online, mi ha detto che magari non sara' il 1 aprile, ma comunque entro quel mese.

Speriamo bene !!

arnyreny
11-03-2011, 19:52
ho riprovato stasera a chattare con un operatore commerciale della Sony,un certo Luigi, mi ha confermato l'uscita in aprile almeno sul loro store online, mi ha detto che magari non sara' il 1 aprile, ma comunque entro quel mese.

Speriamo bene !!:sperem:

drandrea
11-03-2011, 21:25
beh se questo è vero temo non sia una scelta di marketing quanto piuttosto qualche problema dell'ultimo minuto, se la macchina è pronta che senso ha tenerla li fino a luglio quando tutti i concorrenti escono sul mercato a marzo/aprile, puoi avere il prodotto superiore ma se esci dopo perdi comunque una fetta di mercato, e, almeno in ambito fotografico, che sia superiore agli altri è tutto da dimostrare


però è già a listino in parecchi negozi, compreso mediaworld, e all'estero è già disponibile (amazon) pertanto il ritardo (sempre che ci sia stato) è di pochi giorni non di mesi

il ritardo è di due settimane ad oggi. sto controllando attentamente quando esce porpiuo sul sito mediaworld.
se fosse cosi ci sarebbe gia anche la hx9v ma ripeto sony mi ha riconfermato luglio, e cmq l antagonista della tz20 per sony è la hx7v quindi a loro non importa far uscire subito la hx9v

drandrea
11-03-2011, 21:27
ho riprovato stasera a chattare con un operatore commerciale della Sony,un certo Luigi, mi ha confermato l'uscita in aprile almeno sul loro store online, mi ha detto che magari non sara' il 1 aprile, ma comunque entro quel mese.

Speriamo bene !!

dubito che sony dica due cose diverse.
io li ho contattati telefonicamente e tramite mail ed entrambi mi confermano luglio nei negozi.

ste_jon
11-03-2011, 23:03
boh ma chi avete contattato di preciso per avere queste informazioni?

Purtroppo intanto hanno altri problemi a cui pensare laggiù...
http://www.bloomberg.com/news/2011-03-11/toyota-other-japanese-companies-assessing-damage-from-miyagi-earthquake.html

Cmq se il ritardo fosse definitivamente confermato penso che valuterei l'ipotesi di una TZ10 usata per coprire questi mesi...

erost
11-03-2011, 23:31
il ritardo è di due settimane ad oggi. sto controllando attentamente quando esce porpiuo sul sito mediaworld.
se fosse cosi ci sarebbe gia anche la hx9v ma ripeto sony mi ha riconfermato luglio, e cmq l antagonista della tz20 per sony è la hx7v quindi a loro non importa far uscire subito la hx9v


sony ti ha confermato anche che sono delle pippe?...:rolleyes:
cmq li devi conoscere proprio bene questi di sony...
in base a cosa sarebbe la hx7 l'antagonista della tz20?.... lo zoon ottico magari?:muro:

arnyreny
11-03-2011, 23:36
sony ti ha confermato anche che sono delle pippe?...:rolleyes:
cmq li devi conoscere proprio bene questi di sony...
in base a cosa sarebbe la hx7 l'antagonista della tz20?.... lo zoon ottico magari?:muro:

la hx7 non e' male abbiamo visto dei video precedentemente che sono perfetti...guarda qui http://dc.watch.impress.co.jp/docs/review/newproduct/20110301_430166.html

erost
11-03-2011, 23:46
non ho detto che è male ma solo che è una baggianata confrontarla con la pana tz20...

arnyreny
11-03-2011, 23:50
non ho detto che è male ma solo che è una baggianata confrontarla con la pana tz20...

non capisco il perche'...ha solo lo zoom ottico leggermente inferiore ...per il resto le caratteristiche sono simili

erost
12-03-2011, 00:36
"solo lo zoom"???
E cosa avrebbe la hx9v che la rende imparagonabile con la tz20?

arnyreny
12-03-2011, 01:15
"solo lo zoom"???
E cosa avrebbe la hx9v che la rende imparagonabile con la tz20?

non sono tante le differenze tra la x9 e x7 basta leggere le schede tecniche dal sito http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx7v

http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx9v

starlights74
12-03-2011, 06:52
boh ma chi avete contattato di preciso per avere queste informazioni?


Basta che vai sul sito Sony, e sotto la voce supporto o contatti, trovi l'opzione chat con un consulente commerciale. Avolte comparre anche un pop up mentre navighi nel sito nelle schermate di supporto o discussioni.

drandrea
12-03-2011, 11:09
Basta che vai sul sito Sony, e sotto la voce supporto o contatti, trovi l'opzione chat con un consulente commerciale. Avolte comparre anche un pop up mentre navighi nel sito nelle schermate di supporto o discussioni.

mi sembra ci sia solo nel sito inglese sta cosa

drandrea
12-03-2011, 11:11
sony ti ha confermato anche che sono delle pippe?...:rolleyes:
cmq li devi conoscere proprio bene questi di sony...
in base a cosa sarebbe la hx7 l'antagonista della tz20?.... lo zoon ottico magari?:muro:

di solito le antagoniste le vedi dalle date di uscita.... e in questo caso abbiamo tz20 Vs hx7v Vs canon sx230 eccecc... se vedi anche molti siti di recensioni confrontano appunto la hx7v con la tz20 e non la hx9v.
come ripeto se poi vai a vedere la hx7v e la 9 sono praticamente identiche come fotografia.

Sandan
12-03-2011, 11:41
Ragazzi,

cosa ne pensate di questa Olympus?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2329904

Penso che come prezzo sarà allineata quindi confrontabile.

In più rispetto a sony

-zoom 24x in un corpo solo 6 mm più profondo 10 più alto causa flash, tra l'altro meglio posizionato.

In meno

-manca avchd (registra in mpg4) e non si sà il frame rate, ma è un 1080P.

Sensore sempre cmos back
Funzioni panorama hdr ecc presenti.

Che ne dite?

drandrea
12-03-2011, 13:24
Ragazzi,

cosa ne pensate di questa Olympus?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2329904

Penso che come prezzo sarà allineata quindi confrontabile.

In più rispetto a sony

-zoom 24x in un corpo solo 6 mm più profondo 10 più alto causa flash, tra l'altro meglio posizionato.

In meno

-manca avchd (registra in mpg4) e non si sà il frame rate, ma è un 1080P.

Sensore sempre cmos back
Funzioni panorama hdr ecc presenti.

Che ne dite?

allarga di qua alza di la anche se di pochi mm ma iniziamo a non farle entrare piu nelle tasche....

ste_jon
12-03-2011, 18:53
condivido il fatto che la olympus comincia a diventare un po' troppo grossa per essere comodamente trasportabile in ogni occasione, da vedere poi la qualità di questo zoom 24x e quanto sia efficace veramente... la hx9v, almeno sulla carta, è la più appetibile di tutti i modelli finora presentati

drandrea
12-03-2011, 23:13
condivido il fatto che la olympus comincia a diventare un po' troppo grossa per essere comodamente trasportabile in ogni occasione, da vedere poi la qualità di questo zoom 24x e quanto sia efficace veramente... la hx9v, almeno sulla carta, è la più appetibile di tutti i modelli finora presentati

o se uno non puo aspettare la hx7v che in pratica sono uguali

ste_jon
13-03-2011, 12:24
o se uno non puo aspettare la hx7v che in pratica sono uguali
la hx7v la scarto a priori se quanto uscito finora fosse definitivamente confermato, ovvero dalle prime review si evince che l'audio nei video è tale e quale alla hx5, quindi abbastanza penoso, mentre la hx9v raggiunge finalmente i livelli panasonic, e in più offre il 1080/50p che garantisce video più fluidi e meno difetti negli spostamenti veloci (vero limite di questi sensori CMOS)

drandrea
13-03-2011, 18:01
la hx7v la scarto a priori se quanto uscito finora fosse definitivamente confermato, ovvero dalle prime review si evince che l'audio nei video è tale e quale alla hx5, quindi abbastanza penoso, mentre la hx9v raggiunge finalmente i livelli panasonic, e in più offre il 1080/50p che garantisce video più fluidi e meno difetti negli spostamenti veloci (vero limite di questi sensori CMOS)

siete fissati con l audio nel video? ma l avete mai sentito? o parlate per sentito dire???
mio amico ha la hx5v e devo dire che i video sono molto buoni l unica pecca che si sente sull audio quando muovi lo zoom e il vento non riesce a tagliarlo ma l audio lo senti forte e chiaro.
sulla 7 hanno gia migliorato la cosa molte recensioni dicono non sia uguale anche se non a livelli top.
sicuro di volere il 1080/50p?
auguri devi avere poi un processore di ultima generazione per elaborare video di 10 minuti a 1 giga all uno.... :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

ste_jon
13-03-2011, 19:27
sicuro di volere il 1080/50p?
auguri devi avere poi un processore di ultima generazione per elaborare video di 10 minuti a 1 giga all uno.... :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
presente, i7 860 :D

drandrea
13-03-2011, 20:01
presente, i7 860 :D

bene auguri allora... quando ti troverai ad avere 10 filmati da oltre 1 giga l uno mi sa che anche il tuo i7 ci impiegherà qualche oretta

drandrea
13-03-2011, 20:02
non per niente hanno lasciato la funzione interlacciata... che sicuramente usero io anche perke dalla progressiva non si nota nessuna differenza a meno che tu non la visualizzi su televisore 70 pollici

drandrea
13-03-2011, 20:10
riconfermo nuovamente da altre fonti data di uscita fine giugno/luglio.. ad inizio maggio arriva in america... sicche i tempi son esatti solitamente da noi arriva un paio di mesi piu avanti

ste_jon
13-03-2011, 20:45
riconfermo nuovamente da altre fonti data di uscita fine giugno/luglio...
quali? se lo puoi dire...

Cmq ho scovato un blog interessante: http://hx9v.blogspot.com/

Sottolineo questa frase: the Sony HX9V is already in the stores in Japan, se da noi arriverà più tardi almeno sapremo prima pregi/difetti ;)

drandrea
14-03-2011, 09:19
quali? se lo puoi dire...

Cmq ho scovato un blog interessante: http://hx9v.blogspot.com/

Sottolineo questa frase: the Sony HX9V is already in the stores in Japan, se da noi arriverà più tardi almeno sapremo prima pregi/difetti ;)

è un blog che si conosce da oltre due mesi quello... e non dice nulla di interessante in quanto è un blog pro sony e ovviamente è di parte....
confermo in giappone sta per uscire o meglio ora mi sa che sara un casino ancor di piu dato quello che è successo in giappone.... speriamo non ritardino il tutto e che quindi arrivi da noi dopo l estate

e aggiungo quelo che dico sempre che la hx7v è uguale alla 9 visto che anche il sito le mette sempre assieme e le paragona alle altre.... son magico come sempre

drandrea
14-03-2011, 09:23
non vedo nessuno cmq in questo forum che "porta fuori" i lati negativi di questa hx9v--- non vi avranno mica imbambolati che è la macchina perfetta? :D

che poi anche la 7 fa i video in progressivo sicche confermo sempre di piu che si tratta di due macchine identiche

Saeval
14-03-2011, 12:59
Le differenze principali, almeno per quanto ne so, stanno le gruppo ottico, e nel fatto che la 9 ha diverse funzioni manuali (che non so a quanti interessano; a me sì :D) che la 7 non ha.

drandrea
14-03-2011, 18:26
Le differenze principali, almeno per quanto ne so, stanno le gruppo ottico, e nel fatto che la 9 ha diverse funzioni manuali (che non so a quanti interessano; a me sì :D) che la 7 non ha.

ma funzioni manuali anche la 7 ne ha se non erro...
mi indichi che funzioni ha la 9?
perke sono interessanto anch io al manuale.. pero dicevano che rispetto alla tz20 sono molto limitati in quanto ammetto sono due valori sulla priorita apertura... o la minima o la max se è cosi non vale la pena avere sto manuale...

ste_jon
14-03-2011, 18:55
ma funzioni manuali anche la 7 ne ha se non erro...
mi indichi che funzioni ha la 9?
perke sono interessanto anch io al manuale.. pero dicevano che rispetto alla tz20 sono molto limitati in quanto ammetto sono due valori sulla priorita apertura... o la minima o la max se è cosi non vale la pena avere sto manuale...
da quanto ho capito la hx9 dovrebbe avere più controlli manuali della hx7 ma non ai livelli delle panasonic, questo è un punto negativo delle sony. Quali e quanti controlli ci siano in meno non l'ho capito, di sicuro come dici c'è che l'apertura può variare solo tra due valori ;)

drandrea
14-03-2011, 19:08
da quanto ho capito la hx9 dovrebbe avere più controlli manuali della hx7 ma non ai livelli delle panasonic, questo è un punto negativo delle sony. Quali e quanti controlli ci siano in meno non l'ho capito, di sicuro come dici c'è che l'apertura può variare solo tra due valori ;)

vedo di fare una ricerca o di recuperare magari il libretto di istruzioni...
e poi vi faccio sapere... intanto appena visto che sony ha perso il 9% di borsa in giappone per il terremoto un disastro....

drandrea
14-03-2011, 19:24
da piu parti sto leggendo che non ha mantenuto la promessa di qualita questa hx9v caxxo....

Sandan
14-03-2011, 19:43
da piu parti sto leggendo che non ha mantenuto la promessa di qualita questa hx9v caxxo....

Dove, che leggo pure io....

Ness
14-03-2011, 20:06
da piu parti sto leggendo che non ha mantenuto la promessa di qualita questa hx9v caxxo....

Invece io ho visto i faccia a faccia di lesnumeriques: sono impietosi, fa a pezzi qualsiasi altro modello.
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=16&mo1=1332&p1=10568&ma2=60&ph=1

Saeval
14-03-2011, 21:05
ma funzioni manuali anche la 7 ne ha se non erro...
mi indichi che funzioni ha la 9?
perke sono interessanto anch io al manuale.. pero dicevano che rispetto alla tz20 sono molto limitati in quanto ammetto sono due valori sulla priorita apertura... o la minima o la max se è cosi non vale la pena avere sto manuale...

Sul sito ufficiale, se fai un confronto con la HX7V salta fuori che la 9 ha (come opzioni manuali) la messa a fuoco, la modalità di apertura e la velocità di scatto (ma quest'ultima anche la 7), oltre ad avere in più le impostazioni di nitidezza, di saturazione e di contrasto (anche se non so benissimo cosa permettano di cambiare, ma tant'é) :D

sradicator
14-03-2011, 21:07
Occorre aspettare qualche recensione "seria", un test con la Tz20 lo faranno di sicuro, ci vuole solo un pò di pazienza :(

drandrea
14-03-2011, 22:17
Invece io ho visto i faccia a faccia di lesnumeriques: sono impietosi, fa a pezzi qualsiasi altro modello.
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=16&mo1=1332&p1=10568&ma2=60&ph=1


c e anche in italiano cmq quel sito lo vedo da anni ma senza grandi risultati non so in che modo pietoso facciamo i test guarda i test sulla hx5v dice che fa video con audio a pieni voti uhahuahuhauuhauhauhauhahuahuauhahu
e proprio il confronto con la tz18 guarda le barbie con la pansonic che è superiore in tutto alla sony colori molto piu naturali e veritieri
non so dove hai visto che fa a pezzi altri modelli.... boh

drandrea
14-03-2011, 22:22
Occorre aspettare qualche recensione "seria", un test con la Tz20 lo faranno di sicuro, ci vuole solo un pò di pazienza :(

ripeto il confronto c e gia ma con la hx7v questa è la sua concorrente

coldheart
14-03-2011, 22:29
Ma nessuno ha provato con le fotocamere che hanno audio penoso ad alti volumi ad aplicare questo? http://www.thewindcutter.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=1_80&products_id=464&zenid=3d9b3ed439f659dea5f1e92e4e6ad4f9

ste_jon
14-03-2011, 22:41
da piu parti sto leggendo che non ha mantenuto la promessa di qualita questa hx9v caxxo....
secondo me bisogna chiarire cosa intendiamo per qualità, se prendiamo come riferimento le altre compatte superzoom con sensore di simili dimensioni (1/2,3") mi pare che le prestazioni siano in linea con quel che ci si aspettava, certo 16mpx sono troppi, lo sostengo da quando le hanno presentate, avrei preferito di gran lunga un sensore meno denso, sicuramente la qualità ne avrebbe beneficiato.
Se invece parliamo di qualità in generale nel segmento compatte credo che rispetto alle pana lx5, canon s95 e simili (quindi sensori più grandi e luminosi, in genere 1/1,6 circa) la qualità non può che essere inferiore, d'altro canto abbiamo una maggior versatilità del prodotto (zoom, portabilità, video, ecc...).
Cmq questa generazione 2011 di superzoom mi sta deludendo, la qualità fotografica talvolta mi sembra persino peggiorata a causa della volontà a tutti i costi di aumentare il numero di pixel... l'obbiettivo primario di queste compatte dovrebbe essere fare belle foto, se fanno questo ben vengano le opzioni di contorno (video, gps, panorami, 3d, HDR, ecc...) ma se le foto lasciano a desiderare anche tutto il resto conta poco

sradicator
15-03-2011, 10:38
ripeto il confronto c e gia ma con la hx7v questa è la sua concorrente

Mi puoi indicare dove hai trovato una recensione comparativa fra le due? Io ho solo trovato preview...

viganet
15-03-2011, 13:18
non per niente hanno lasciato la funzione interlacciata... che sicuramente usero io anche perke dalla progressiva non si nota nessuna differenza a meno che tu non la visualizzi su televisore 70 pollici

Ma sei mica un troll tu?
Hai una vaga idea (anche minima) di cosa stiamo parlando?

viganet
15-03-2011, 13:22
Cmq ho scovato un blog interessante: http://hx9v.blogspot.com/


Quel blog lì l'ho linkato nel primo post di apertura di questo stesso thread :D

ste_jon
15-03-2011, 13:25
Quel blog lì l'ho linkato nel primo post di apertura di questo stesso thread :D
:D

drandrea
15-03-2011, 14:03
Ma sei mica un troll tu?
Hai una vaga idea (anche minima) di cosa stiamo parlando?

ripeti non capisco cosa dici..
alla fine hx9v Vs tz20 Vs canon powershot 230 Vs nikon s9100

viganet
15-03-2011, 14:46
Intendevo dire che da quello che scrivi e da come lo scrivi si deduce chiaramente che non non sei particolamente ferrato in materia, per usare un eufemismo.
Capito adesso?

drandrea
15-03-2011, 14:51
Intendevo dire che da quello che scrivi e da come lo scrivi si deduce chiaramente che non non sei particolamente ferrato in materia, per usare un eufemismo.
Capito adesso?

beh se lo dici te, non mi capisci forse perche parlo troppo tecnico per te che sei un ignorante in materia e ti fai imbambolare da una lente di piu o una di meno :D

Raul2009
15-03-2011, 15:26
da piu parti sto leggendo che non ha mantenuto la promessa di qualita questa hx9v caxxo....

Per favore puoi dire anche a me dove hai letto queste illazioni? A me risulta l'esatto contrario in ogni preview, review vista (e forse le ho viste tutte quelle finora presenti online)

Invece io ho visto i faccia a faccia di lesnumeriques: sono impietosi, fa a pezzi qualsiasi altro modello.
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=16&mo1=1332&p1=10568&ma2=60&ph=1

Ecco il sito dove puoi fare comparazioni serie!
C'è la Sony Hx7 e puoi confrontarla con diversi modelli (ti anticipo che spacca le gambe a tutte le fotocamere della stessa fascia, compresa la mia Canon 1000 HS - sd 4500), ed è per questo che sono pronto al cambio :)

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Occorre aspettare qualche recensione "seria", un test con la Tz20 lo faranno di sicuro, ci vuole solo un pò di pazienza :(

Non c'è bisogno d'aspettare! C'è una comparativa con la Canon Ixus 1000 HS che dice già tutto!

Divertiti! http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_TZ20_ZS10/high_ISO_noise.shtml

Premetto che sono stato infelicissimo possessore di una panasonic TZ7 della quale mi sono sbarazzato immediatamente per approdare a canon (modello 1000 HS), che si comporta decisamente bene in ogni condizione di luce (date uno sguardo qui per farvi un'idea: http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_SD4500_IS_IXUS_1000_HS/high_ISO_noise.shtml).

Tuttavia, dal confronto con la Hx7, la ixus 1000 ne esce sconfitta (a mio parere) e quindi sto valutando il cambio.

Vi dico anche perchè non prendo in considerazione la Hx9: molti non hanno preso in considerazione questo aspetto, ma oltre ai PRO della HX9 rispetto alla Hx7, c'è un contro che non mi va giù: il flash POP UP!

Preferisco uno zoom da 10 anzichè da 16, meno controlli manuali, video leggermente inferiori, ma non voglio avere a che fare con il FLASH pop up che ormai anche fuji e sony (dopo canon) stanno impiantando sulle fotocamere.

drandrea
15-03-2011, 15:51
appena ritrovo il sito lo ripropongo sulla qualita della hx9v..
io sto valutando l idea della canon 230

la hx7v è gia in offerta a 298...

viganet
15-03-2011, 15:56
c'è un contro che non mi va giù: il flash POP UP!
.

Ci credo che non ti va giù, infatti va sù ! :D


Preferisco uno zoom da 10 anzichè da 16, meno controlli manuali, video leggermente inferiori, ma non voglio avere a che fare con il FLASH pop up che ormai anche fuji e sony (dopo canon) stanno impiantando sulle fotocamere.

Scherzi a parte, concordo che il flash pop up sia un'emerita vaccata, ma quante volte in percentuale di utilizzo globale, si usa il flash?
Io personalmente cerco assolutamente di NON usarlo anche nelle situazioni limite.
Valuta bene se rinunciare a tutti i plus della HX9V (i video non sono leggermente, ma NETTAMENTE superiori, almeno da specifiche) per privilegiare una singola caratteristica (flash) che poi negli scatti reali dovessi sottoutilizzare.

drandrea
15-03-2011, 15:58
ma il flash popup quando si abilita???
ogni volta che si accende la fotocamera o appena prima di premere il pulsante di scatto quando forzi il flash?

drandrea
15-03-2011, 15:59
Valuta bene se rinunciare a tutti i plus della HX9V (i video non sono leggermente, ma NETTAMENTE superiori, almeno da specifiche) per privilegiare una singola caratteristica (flash) che poi negli scatti reali dovessi sottoutilizzare.[/QUOTE]

i video sno identici come le foto manca solo la parte manuale che cmq è molto limitata

ste_jon
15-03-2011, 16:00
la hx7v è gia in offerta a 298...
su trovaprezzi già si vede sotto i 280...

Per il resto cercherei di delineare per bene le differenze tra hx7 e hx9, per ora abbiamo queste:

- ottica diversa, 10x contro 16x
- meno controlli manuali
- niente 3D?
- flash pop-up (hx9) e non pop-up (hx7)
- video 1080p contro 1080i
- altro??

Da questo si desume che la qualità fotografica sarà praticamente la stessa in quanto condividono lo stesso sensore e lo stesso processore, cambiando l'ottica potrebbero esserci lievi differenze in alcune situazioni.

drandrea
15-03-2011, 16:02
su trovaprezzi già si vede sotto i 280...

ottimo ottimo la cosa del flash che ho scritto sopra la sapete???
correggo la hx7v ha impostazioni manuali.... ma limitate a tre focali mentre la 9 le ha tutte (5)

drandrea
15-03-2011, 16:08
[QUOTE=drandrea;34696444]ottimo ottimo la cosa del flash che ho scritto sopra la sapete???
che poi la hx9v di manule ha solo l apertura della focale a due valori e basta... e la chiamano modalita manuale huahuauuha

pensavo avesse tipo la pana il pasm invece nulla solo due valori. hx7v sei miaaaaaaaaaaaaa

ste_jon
15-03-2011, 18:38
hx7v sei miaaaaaaaaaaaaa
la compri?

coldheart
15-03-2011, 18:59
Anche io la compro, tra pochi giorni ho un concerto. Audio e foto in notturna, se non passa i test la ridò in diritto di recesso e ci perdo una decina di euro al massimo.

ste_jon
15-03-2011, 19:06
Ottimo, attendiamo le tue opinioni allora :) una curiosità fino ad ora che macchina utilizzavi?

coldheart
15-03-2011, 19:18
Ho avuto la wx1, la tz7 la fx700 e la 1000hs :D

Per quello che riguarda i video le classifico così:

WX1
1000HS
TZ7
FX700

Per le foto invece (in notturna) 1000hs senza ombra di dubbio poi wx1 e a parimerito (di indecenza però tz7 ed fx700). Per i video la fx700 è la più penosa (l'ho data via dopo 3gg, roba che credevo fosse danneggiata la mia) motivo per il quale non calcolo la tz20 che ha lo stesso sensore.

ste_jon
15-03-2011, 20:29
Ho avuto la wx1, la tz7 la fx700 e la 1000hs :D

perfetto ;) a questo punto speriamo la hx7 si inserisca in cima alla classifica :D

viganet
16-03-2011, 07:40
Anche io la compro, tra pochi giorni ho un concerto. Audio e foto in notturna, se non passa i test la ridò in diritto di recesso e ci perdo una decina di euro al massimo.

Grande coldheart !
Ti chiedo gentilmente di postare un video su youtube che sia indicativo circa le qualità audio.
Per quanto sia scettico sono comunque molto curioso.

viganet
16-03-2011, 08:35
beh se lo dici te, non mi capisci forse perche parlo troppo tecnico per te che sei un ignorante in materia e ti fai imbambolare da una lente di piu o una di meno :D

Replico ora che un pò di tempo da buttare, non tanto per rispondere a te ma piuttosto per riportare il thread che ho aperto a livelli più consoni.
Dando dell'ignorante a me (che per la cronaca scatto foto da quando mio padre fotografo mi regalò una compatta Ricoh di qualità in occasione di una gita scolastica organizzata dalla mia scuola elementare negli anni 70 quando tu probabilmente non eri ancora nato) hai dimostrato in sole due righe chi sia il vero ignorante.
Primo, perchè io non ho mai detto che non ti capisco (sai leggere?) ma se mai ho scritto l'esatto contrario.
Inoltre se proprio vogliamo essere precisi sei stato tu a scrivere che non capisci me (eppure scrivo in italiano a differenza di te che scrivi skuola e perke.)
Secondo, perchè io non ho mai parlato di lenti, ma visto che le tiri in ballo dovresti sapere che la lente è la parte più importante di una fotocamera, prova ne sia che per le macchine con lenti intercambiabili esistono ottiche che costano molto di più della macchina stessa, e le foto conseguenti scattate con una lente da tremila euro sono su un altro pianeta rispetto a quelle scattate dalla stessa macchina con una lente da trecento euro.
Certo non è il caso di queste compattine, ma era tanto per dire che un'affermazione del tipo "cambia solo la lente" come se fosse un dettaglio insignificante dimostra che di fotografia non ne capisci mica tanto.

Poi, indietro in ordine sparso, ti stupisci delle critiche verso l'audio citando la Sony del tuo amico che "suona" così bene, dimostrando quindi di non essere a conoscenza del problema fisiologico delle Sony appartenenti alla passata stagione, ovvero (a parte una cronica carenza di bassi) la taratura approssimativa dell AGC (automatic gain control) che sarebbe il software che si occupa di adeguare l'amplificazione del segnale in ingresso in funzione del volume dello stesso.
Circuito che in presenza di eventi sonori paticolarmente intensi va completmente in palla entrando in clipping e saturando irrimediabilmente il messaggio sonoro in uscita.
Vedi per esempio : http://www.youtube.com/watch?v=NDmAmZBrb-8

Dici che la differenza fra 1080i vs 1080p non è apprezzabile su tv inferiori a 70 pollici, (citando fra l'altro un taglio inesistente visto che tv da 70 pollici non esistono, il taglio commerciale più grande è di 65 pollici) ignorando quindi che trattandosi di strumenti di ripresa, la differenza si nota sulla fluidità delle immagini riprese, ovvero è apprezzabile per assurdo anche sulla mivar 15" bianconero di mia nonna perche un'immagine ripresa più fluidamente si vede più fluida su qualunque display la visualizzi a prescindere dal polliciaggio.

Accusi tutti di non citare le fonti circa le date di uscita, quando sei tu l'unico che non le cita, perchè limitarsi a dire fonte Sony senza entrare nel dettaglio non vuol dire proprio nulla.
Allora la fonte Sony più attendibile potrebbe essere piuttosto quella del sito ufficiale che dichiarava addirittura l'uscita a febbraio.
E poi secondo te sul sito della Sony mettono in vetrina una fotocamera che faranno uscire sei mesi più tardi?
L'unica preoccupazione circa la data di uscita potrebbe essere dovuta alla sciagura che ha colpito il Giappone, visto che al telegionale hanno citato proprio la Sony dicendo che ha rallentato la produzione di circa il 30% fermando del tutto alcuni stabilimenti, ma di fronte a questo evento non credo proprio che le tue fonti innominabili (come quelle di chiunque) possano avere la minima idea attendibile circa la disponibilità di un prodotto che stava per essere lanciato in tutto il mondo.

ste_jon
16-03-2011, 09:44
circa la disponibilità di un prodotto che stava per essere lanciato in tutto il mondo.
non mi è chiaro se nonostante l'immensa tragedia in giappone la fotocamera risulti acquistabile o meno, il blog della hx9v diceva di si

Ilanur
16-03-2011, 11:00
ciao ragazzi, non ho capito se per i video è meglio la 7v o la 9v.. scusate l'ignoranza :(

maxmaina
16-03-2011, 11:10
Valuta bene se rinunciare a tutti i plus della HX9V (i video non sono leggermente, ma NETTAMENTE superiori, almeno da specifiche) per privilegiare una singola caratteristica (flash) che poi negli scatti reali dovessi sottoutilizzare.

i video sno identici come le foto manca solo la parte manuale che cmq è molto limitata

La HX7, in video, riprende e registra a 1080i. La HX9 riprende e registra a 1080p.
A dire che sono identici ci vuole tanto coraggio.
O malafede.

viganet
16-03-2011, 11:26
i video sno identici

Ahahahahahahah questo post mi era sfuggito :D :D :D

La HX7, in video, riprende e registra a 1080i. La HX9 riprende e registra a 1080p.
A dire che sono identici ci vuole tanto coraggio.
O malafede.

O ignoranza...
Aggiungo e ricordo inoltre un dato che mi sembra sottovalutato, ovvero che la HX9 registra a 28 Mbps contro i 17 Mbps della HX7, ovvero quasi IL DOPPIO, e si sta parlando di rapporto di compressione ovvero un parametro a dir poco FONDAMENTALE nella qualità di un segnale video, appunto, compresso.
In più c'è la parte audio che nella HX9 parrebbe decisamente upgradata rispetto alla HX7 che sembrerebbe invece ricalcare i (ne)fasti della precedente HX5.

coldheart
16-03-2011, 11:29
ovvero che la HX9 registra a 28 Mbps contro i 17 Mbps della HX7, ovvero quasi IL DOPPIO, e si sta parlando di rapporto di compressione ovvero un parametro a dir poco FONDAMENTALE nella qualità di un segnale video, appunto, compresso.


Sulla parte dei mbps ho scaricato da un sito di review i file originali della hx7v, c'erano due video uguali uno a 17 e l'altro a 28 però non c'era differenza visibile almeno su plasma 50", magari si noterebbe con un vpr. Comunque ancora poco e lo sapremo :D

Ilanur
16-03-2011, 11:52
Ahahahahahahah questo post mi era sfuggito :D :D :D



O ignoranza...
Aggiungo e ricordo inoltre un dato che mi sembra sottovalutato, ovvero che la HX9 registra a 28 Mbps contro i 17 Mbps della HX7, ovvero quasi IL DOPPIO, e si sta parlando di rapporto di compressione ovvero un parametro a dir poco FONDAMENTALE nella qualità di un segnale video, appunto, compresso.
In più c'è la parte audio che nella HX9 parrebbe decisamente upgradata rispetto alla HX7 che sembrerebbe invece ricalcare i (ne)fasti della precedente HX5.

quindi mi pare di capire molto meglio la HX9.. per i video in slowmotion è decente secondo voi? quanti fps fa in fullhd?

palmer69
16-03-2011, 11:55
Replico ora che un pò di tempo da buttare, non tanto per rispondere a te ma piuttosto per riportare il thread che ho aperto a livelli più consoni.

Sono assolutamente d'accordo ... non capisco perchè nei forum non si riesca a mantenere un tono di reciproco rispetto ma si porti spesso la discussione su livelli del "chi ce l'ha più grosso !!!"

In teoria questi forum servirebbero ad ascoltare varie opinioni su un argomento per poi in maniera del tutto AUTONOMA prendere una decisione e fare quindi una scelta. Basterebbe quindi scrivere la propria idea senza aspettarsi che uno la condivida e senza avere il timore di essere deriso in qualsivoglia maniera.

... scusate l'OT ... Io ad esempio sto seguendo con attenzione questa discussione perchè, da possessore di reflex, vorrei inserire nel mio corredo una compatta per il classico "punta e scatta" al volo o per le occasioni dove non posso portare la reflex.

Sono molto indeciso tra una canon s95 che dalla sua ha un sensore più grande (con inevitabile qualità nelle foto) a queste superzoom che fanno anche video.

Sono molto attirato da questa Sony. Speriamo che esca presto così la vediamo dal vivo e la si può testare.

Voi che ne dite ? Meglio perdere viedo e mantenere qualità nelle foto oppure ritenete che questa sony possa essere un buon "pezzo" da inserire in borsa ?

viganet
16-03-2011, 12:31
Sulla parte dei mbps ho scaricato da un sito di review i file originali della hx7v, c'erano due video uguali uno a 17 e l'altro a 28

In effetti hai ragione; la HX7 si spinge fino a 24 Mbps e non si ferma a 17 come avevo erroneamente scritto nel mio post precedente:

Moving Image Size (AVCHD 1920 x 1080(50i, Interlace) Approx.24Mbps

fonte:
http://www.sony.co.uk/product/dsc-h-series/dsc-hx7v/tab/technicalspecs

sono stato tratto in inganno dal fatto che il sito suddetto ha messo all'ultimo posto il settaggio migliore, in coda a tutti i peggiori :muro:

Gli effetti della compressione si notano principalmente in immagini particolari (colori scuri o uniformi, movimenti rapidi ecc), può anche essere che le imamgini che hai visualizzato non fossero indicative.

ste_jon
16-03-2011, 13:24
quindi più che nel bitrate la differenza sarà data da progressivo/interlaciato, su quanto questa possa essere evidente non mi sbilancio :)

viganet
16-03-2011, 13:37
Voi che ne dite ? Meglio perdere viedo e mantenere qualità nelle foto oppure ritenete che questa sony possa essere un buon "pezzo" da inserire in borsa ?

Come dicevi tu stesso credo che una decisione del genere non possa che essere strettamente personale.
Io, da possessore di reflex come te, preferisco chiudere un occhio sulle foto (visto che per quelle importanti uso appunto la reflex) e privilegiare i filmati, ma appunto è una mia valutazione soggettiva.

Senza dimenticare che la qualità fotografica di questa Sony ancora non abbiamo potuto giudicarla :)

drandrea
16-03-2011, 13:38
n
la hx7v e la 9 sono identiche stesse foto stessi video argomento chiuso.
variano solo per lo zoom per la "schifosa" modalita manuale (a sto punto inesistente) della 9 e per i video che la 9 fa in progressivo ma che diventano inutilizzabili in quanto dovremo maneggiare file da svariati giga. e o non butto piu di 50 euro per uno zoom superiore e per una modalita manuale inesistente.....

coldheart
16-03-2011, 13:51
Varia anche l'audio ed il video superiore.

drandrea
16-03-2011, 13:57
[QUOTE=viganet;34701261]Replico ora che un pò di tempo da buttare, non tanto per rispondere a te ma piuttosto per riportare il thread che ho aperto a livelli più consoni.
Dando dell'ignorante a me (che per la cronaca scatto foto da quando mio padre fotografo mi regalò una compatta Ricoh di qualità in occasione di una gita scolastica organizzata dalla mia scuola elementare negli anni 70 quando tu probabilmente non eri ancora nato)
E CHE SIGNIFICA QUESTO??? NON FUNZIONA CHE SE UNO SCAPPA DA PIU TEMPO LE FOTO SAPPIA PIU COSE :D

hai dimostrato in sole due righe chi sia il vero ignorante.
CHE SIGNIFICA QUESTO????

Primo, perchè io non ho mai detto che non ti capisco (sai leggere?) ma se mai ho scritto l'esatto contrario.
Inoltre se proprio vogliamo essere precisi sei stato tu a scrivere che non capisci me (eppure scrivo in italiano a differenza di te che scrivi skuola e perke.)
IL MIO METODO DI SCRITTURA è USATO AI TEMPI D OGGI SU SMS CHAT FORUM ECC ECC AGGIORNATI RAGAZZO :D
Secondo, perchè io non ho mai parlato di lenti, ma visto che le tiri in ballo dovresti sapere che la lente è la parte più importante di una fotocamera (DIPENDE), prova ne sia che per le macchine con lenti intercambiabili esistono ottiche che costano molto di più della macchina stessa, e le foto conseguenti scattate con una lente da tremila euro sono su un altro pianeta rispetto a quelle scattate dalla stessa macchina con una lente da trecento euro.
Certo non è il caso di queste compattine, ma era tanto per dire che un'affermazione del tipo "cambia solo la lente" come se fosse un dettaglio insignificante dimostra che di fotografia non ne capisci mica tanto.
OVVIO CHE METTERE UNA LENTE DIVERSA SIGNIFICA FORSE AUMENTARE LA QUALITà MA DEVONO ESSERE LENTI DI ALTI LIVELLI QUI STIAMO PARLANDO DI DUE COMPATTE CON MEDESIME LENTI G DELLA SONY, NELLA 9 NON HANNO FATTO ALTRO CHE AUMENTARLE DI NUMERO E AIMè A VOLTE SI PEGGIORA LA COSA.

Poi, indietro in ordine sparso, ti stupisci delle critiche verso l'audio citando la Sony del tuo amico che "suona" così bene, NON HO DETTO COSI BENE HO DETTO CHE è A LIVELLI DI ALTRE COMPATTE MA SOPRA LA MEDIA E QUESTA LA DICE TUTTA


Dici che la differenza fra 1080i vs 1080p non è apprezzabile su tv inferiori a 70 pollici, (citando fra l'altro un taglio inesistente visto che tv da 70 pollici non esistono, INFORMATI ESISTONO SEI ARRETRATO RAGAZZO

il taglio commerciale più grande è di 65 pollici) ignorando quindi che trattandosi di strumenti di ripresa, la differenza si nota sulla fluidità delle immagini riprese, ovvero è apprezzabile per assurdo anche sulla mivar 15" bianconero di mia nonna perche un'immagine ripresa più fluidamente si vede più fluida
SU QUELLA DI TUA NONNA SAREBBBE MEGLIO UN INTERLACCIATO INFORMATI :D
.


Allora la fonte Sony più attendibile potrebbe essere piuttosto quella del sito ufficiale che dichiarava addirittura l'uscita a febbraio.
E poi secondo te sul sito della Sony mettono in vetrina una fotocamera che faranno uscire sei mesi più tardi?
NON LO DICO IO ME LO DICE SONY RIFLETTI RAGAZZO IO PARLO PERCHE SO E NON COME FAI TE PERCHE HAI LA BOCCA


L'unica preoccupazione circa la data di uscita potrebbe essere dovuta alla sciagura che ha colpito il Giappone,
L HO GIA DETTO PURE IO NON COPIARMI RAGAZZO :D

drandrea
16-03-2011, 13:59
Varia anche l'audio ed il video superiore.

L audio varia di 1db ai bassi e nulla sugli alti si, cose minime dunque che nemmeno si percepiscono.
il video superiore quello progressivo ovvero poco piu fluido (a volte quasi impercettibile) ma con un ingombro almeno 5 6 volte superiore sicche in questi casi si dice il gioco non vale la candela

drandrea
16-03-2011, 14:01
Come dicevi tu stesso credo che una decisione del genere non possa che essere strettamente personale.
Io, da possessore di reflex come te, preferisco chiudere un occhio sulle foto (visto che per quelle importanti uso appunto la reflex) e privilegiare i filmati, ma appunto è una mia valutazione soggettiva.

Senza dimenticare che la qualità fotografica di questa Sony ancora non abbiamo potuto giudicarla :)

sveglia è una fotocamera non una vecchia cinepresa... queste fanno foto non filmati prendetevi una videocamera e finitela di dire caxxate se dovete stare qui a parlare di questa fotocamera per i video che fa... a noi ci interessa la qualita delle foto in primis

coldheart
16-03-2011, 14:06
L audio varia di 1db ai bassi e nulla sugli alti si, cose minime dunque che nemmeno si percepiscono.
il video superiore quello progressivo ovvero poco piu fluido (a volte quasi impercettibile) ma con un ingombro almeno 5 6 volte superiore sicche in questi casi si dice il gioco non vale la candela

NO, l'audio dovrebbe variare anche come gainh filtro e qualità del suono. E quello non lo vedi da "1db di meno o di più"

arnyreny
16-03-2011, 14:12
L audio varia di 1db ai bassi e nulla sugli alti si, cose minime dunque che nemmeno si percepiscono.
il video superiore quello progressivo ovvero poco piu fluido (a volte quasi impercettibile) ma con un ingombro almeno 5 6 volte superiore sicche in questi casi si dice il gioco non vale la candela
su questo potresti avere ragione
[QUOTE=viganet;34701261]Replico ora che un pò di tempo da buttare, non tanto per rispondere a te ma piuttosto per riportare il thread che ho aperto a livelli più consoni.
Dando dell'ignorante a me (che per la cronaca scatto foto da quando mio padre fotografo mi regalò una compatta Ricoh di qualità in occasione di una gita scolastica organizzata dalla mia scuola elementare negli anni 70 quando tu probabilmente non eri ancora nato)
E CHE SIGNIFICA QUESTO??? NON FUNZIONA CHE SE UNO SCAPPA DA PIU TEMPO LE FOTO SAPPIA PIU COSE :D

hai dimostrato in sole due righe chi sia il vero ignorante.
CHE SIGNIFICA QUESTO????

Primo, perchè io non ho mai detto che non ti capisco (sai leggere?) ma se mai ho scritto l'esatto contrario.
Inoltre se proprio vogliamo essere precisi sei stato tu a scrivere che non capisci me (eppure scrivo in italiano a differenza di te che scrivi skuola e perke.)
IL MIO METODO DI SCRITTURA è USATO AI TEMPI D OGGI SU SMS CHAT FORUM ECC ECC AGGIORNATI RAGAZZO :D
Secondo, perchè io non ho mai parlato di lenti, ma visto che le tiri in ballo dovresti sapere che la lente è la parte più importante di una fotocamera (DIPENDE), prova ne sia che per le macchine con lenti intercambiabili esistono ottiche che costano molto di più della macchina stessa, e le foto conseguenti scattate con una lente da tremila euro sono su un altro pianeta rispetto a quelle scattate dalla stessa macchina con una lente da trecento euro.
Certo non è il caso di queste compattine, ma era tanto per dire che un'affermazione del tipo "cambia solo la lente" come se fosse un dettaglio insignificante dimostra che di fotografia non ne capisci mica tanto.
OVVIO CHE METTERE UNA LENTE DIVERSA SIGNIFICA FORSE AUMENTARE LA QUALITà MA DEVONO ESSERE LENTI DI ALTI LIVELLI QUI STIAMO PARLANDO DI DUE COMPATTE CON MEDESIME LENTI G DELLA SONY, NELLA 9 NON HANNO FATTO ALTRO CHE AUMENTARLE DI NUMERO E AIMè A VOLTE SI PEGGIORA LA COSA.

Poi, indietro in ordine sparso, ti stupisci delle critiche verso l'audio citando la Sony del tuo amico che "suona" così bene, NON HO DETTO COSI BENE HO DETTO CHE è A LIVELLI DI ALTRE COMPATTE MA SOPRA LA MEDIA E QUESTA LA DICE TUTTA


Dici che la differenza fra 1080i vs 1080p non è apprezzabile su tv inferiori a 70 pollici, (citando fra l'altro un taglio inesistente visto che tv da 70 pollici non esistono, INFORMATI ESISTONO SEI ARRETRATO RAGAZZO

il taglio commerciale più grande è di 65 pollici) ignorando quindi che trattandosi di strumenti di ripresa, la differenza si nota sulla fluidità delle immagini riprese, ovvero è apprezzabile per assurdo anche sulla mivar 15" bianconero di mia nonna perche un'immagine ripresa più fluidamente si vede più fluida
SU QUELLA DI TUA NONNA SAREBBBE MEGLIO UN INTERLACCIATO INFORMATI :D
.


Allora la fonte Sony più attendibile potrebbe essere piuttosto quella del sito ufficiale che dichiarava addirittura l'uscita a febbraio.
E poi secondo te sul sito della Sony mettono in vetrina una fotocamera che faranno uscire sei mesi più tardi?
NON LO DICO IO ME LO DICE SONY RIFLETTI RAGAZZO IO PARLO PERCHE SO E NON COME FAI TE PERCHE HAI LA BOCCA


L'unica preoccupazione circa la data di uscita potrebbe essere dovuta alla sciagura che ha colpito il Giappone,
L HO GIA DETTO PURE IO NON COPIARMI RAGAZZO :D
ragazzi un po' di educazione ,qui siamo su un forum non a chi vuol'essere milionario .

sveglia è una fotocamera non una vecchia cinepresa... queste fanno foto non filmati prendetevi una videocamera e finitela di dire caxxate se dovete stare qui a parlare di questa fotocamera per i video che fa... a noi ci interessa la qualita delle foto in primis

ci farebbe piacere che faccia foto di qualità e video di qualità,la prima caratteristica non esclude la seconda;)

drandrea
16-03-2011, 14:14
NO, l'audio dovrebbe variare anche come gainh filtro e qualità del suono. E quello non lo vedi da "1db di meno o di più"

hanno inserito il filtro taglia vento come nella 7

viganet
16-03-2011, 14:19
:lamer:

Per mia fortuna i tuoi post si commentano da soli, nella forma come nel contenuto, così non devo neppure perdere altro tempo a commentare.

Su una cosa però sono daccordo:argomento chiuso.

spero quindi che manterrai fede almeno alla tua parola evitando di intervenire ulteriormente.

Se vuoi parlare della Sony HX7 o di qualunque altra fotocamera puoi aprire un altro thread visto che questo l'ho intitolato non a caso Sony HX9V con video 1080p e quindi sei off topic.

drandrea
16-03-2011, 14:23
:lamer:

Per mia fortuna i tuoi post si commentano da soli, nella forma come nel contenuto, così non devo neppure perdere altro tempo a commentare.

Su una cosa però sono daccordo:
spero quindi che manterrai fede almeno alla tua parola evitando di intervenire ulteriormente.

Se vuoi parlare della Sony HX7 o di qualunque altra fotocamera puoi aprire un altro thread visto che questo l'ho intitolato non a caso Sony HX9V con video 1080p e quindi sei off topic.

primo: io parlo di quello che voglio e di certo non me lo dici te che sono off topic anche perche io sto confrontando la fotocamera del thread con un altra a cui tutti siamo interessati.
secondo: buona notizia vedendo dal sito sony avevano messo che la 7 usciva a meta marzo e cosi è stato infatti oggi si trova nei negozi, a buon sperare per la 9 speriamo mettano presto la data di uscita

FreeMan
16-03-2011, 14:23
sveglia è una fotocamera non una vecchia cinepresa... queste fanno foto non filmati prendetevi una videocamera e finitela di dire caxxate se dovete stare qui a parlare di questa fotocamera per i video che fa... a noi ci interessa la qualita delle foto in primis

vediamo di abbassare i toni e di mantenere un livello di educazione accettabile.

un'altra uscita di questo genere ti varrà una sospensione.

primo: io parlo di quello che voglio


ma anche no...

e ora stop!!

>bYeZ<

drandrea
16-03-2011, 14:46
vediamo di abbassare i toni e di mantenere un livello di educazione accettabile.

un'altra uscita di questo genere ti varrà una sospensione.



ma anche no...

e ora stop!!

>bYeZ<

a me? hahaha anche qui si notano gli abusi di potere e le raccomandazioni solo perke l amico è un Senior Member

arnyreny
16-03-2011, 14:51
a me? hahaha anche qui si notano gli abusi di potere e le raccomandazioni solo perke l amico è un Senior Member

ti ho invitato anchio a moderarti e ad essere educato...
ma non mi hai calcolato proprio ....
questo significa che vuoi fare solo casino...
questo non e' il posto giusto:mbe:

viganet
16-03-2011, 14:55
per i video in slowmotion è decente secondo voi? quanti fps fa in fullhd?

Secondo me non è adatta all'uso che ti prefiggi; a quanto ne so non si discosta dai canonici 50 fotogrammi al secondo, che è tanta manna dal cielo rispetto a poco tempo fa, ma per uno slowmotion spinto bisogna salire e di parecchio; se non sbaglio le pioniere dello slowmotion sono le Casio che però abbassano di molto la risoluzione quindi di fatto a parte qualche piccolo giochetto non credo sìano realmente utilizzabili nell'uso quotidiano.

drandrea
16-03-2011, 15:01
ti ho invitato anchio a moderarti e ad essere educato...
ma non mi hai calcolato proprio ....
questo significa che vuoi fare solo casino...
questo non e' il posto giusto:mbe:

ma chi fa casino??? mah :sofico:

arnyreny
16-03-2011, 15:05
ma chi fa casino??? mah :sofico:

:fiufiu:

drandrea
16-03-2011, 15:13
:fiufiu:

dai su limitati a parlare di fotocamere

FreeMan
16-03-2011, 15:30
a me? hahaha anche qui si notano gli abusi di potere e le raccomandazioni solo perke l amico è un Senior Member

hai capito male e sei decisamente troppo prevenuto... ho bannato utenti con decine di migliaia di mex, non c'è status che tenga se non si rispettano le regole e si manca di rispetto e di educazione

sospeso 5gg (da regolamento è vietato contestare pubblicamente l'intervento di un moderatore, a prescindere dal proprio status)


e ora stop, lo dico anche agli altri.

>bYeZ<

starlights74
16-03-2011, 17:07
che palle!! avete rotto con sti battibecchi!! Speravo si parlasse di macchine fotografiche e non di chi fotografa dal 1900 o chi ha il tv piu' grande o cho banna per primo.

Passero' ad altri forum !!! Peccato :cry:

davidoff70
16-03-2011, 17:21
Sono interessatissimo a questa HX9V, ma il mio problema proncipale è la qualità delle foto, per i video mi accontento (anche se sembra promettere molto bene).
Ho appena venduto la mia Panasonic TZ7 in attesa di questa Sony (o della sorella minore HX7V) sapete dirmi se la qualità delle foto sopratutto con scarsa luce se si comporta meglio della TZ7?
Grazie.

palmer69
16-03-2011, 17:53
Sono interessatissimo a questa HX9V, ma il mio problema proncipale è la qualità delle foto, per i video mi accontento (anche se sembra promettere molto bene).
Ho appena venduto la mia Panasonic TZ7 in attesa di questa Sony (o della sorella minore HX7V) sapete dirmi se la qualità delle foto sopratutto con scarsa luce se si comporta meglio della TZ7?
Grazie.

E' esattamente quello che interessa anche a me ! Le foto come sono ? La compatta che accompagnava la mia reflex era una canon G7 (sensore 1/1,8" su 10MP e zoom fino a 210mm). Ora purtroppo è defunta e volevo optare per qualcosa di più portabile senza pregiudicare troppo la qualità.
Ecco perchè mi chiedevo se è meglio aspettare questa Sony (piuttosto che andare sulla sorellina minore) oppure scegliere la S95 che magari non ha il "superzoom" ma sicuramente la qualità è discreta ... ma magari aprirò un altro thread per coinvolgere altri !
Spero possiate aiutarmi

ste_jon
16-03-2011, 19:02
Ecco perchè mi chiedevo se è meglio aspettare questa Sony (piuttosto che andare sulla sorellina minore) oppure scegliere la S95 che magari non ha il "superzoom" ma sicuramente la qualità è discreta ... ma magari aprirò un altro thread per coinvolgere altri !
Spero possiate aiutarmi
se non ti interessano i video e lo zoom, sicuramente una compatta con sensore più grande e ottica più luminosa non potrà che restituirti foto migliori, soprattutto con poca luce

palmer69
16-03-2011, 19:18
se non ti interessano i video e lo zoom, sicuramente una compatta con sensore più grande e ottica più luminosa non potrà che restituirti foto migliori, soprattutto con poca luce

A dirti la verità un po' mi interessano sia lo zoom che i video altrimenti avrei deciso subito per la S95 (la g12 è troppo grande e già c'è la reflex).

Più che altro volevo sapere se comunque le foto sono decenti. Sto girovagando su fli**r ma trovo solo foto della Hx5V e non fanno proprio pietà ! Per il tipo di foto che fare andrebbero bene ... per il resto c'è la mia Nikon :D

Ora devo capire se aspettare la HX9V, accontentarsi (per così dire) della HX7V oppure andare sulla TZ10/20 .. :muro: .

erost
16-03-2011, 23:16
io aspetto le recensioni di dpreview (in genere non sbagliano un colpo...)
e spero vivamente che la hx9 esca entro maggio, almeno:(

drandrea1
16-03-2011, 23:34
io aspetto le recensioni di dpreview (in genere non sbagliano un colpo...)
e spero vivamente che la hx9 esca entro maggio, almeno:(

a me hanno mandato una mail con scritto luglio... lo sapremo solamente quando lo metteranno nel sito internet.. ho visto che con la hx7v sono stati perfetti ad indicare la data di uscita

drandrea1
16-03-2011, 23:37
E' esattamente quello che interessa anche a me ! Le foto come sono ? La compatta che accompagnava la mia reflex era una canon G7 (sensore 1/1,8" su 10MP e zoom fino a 210mm). Ora purtroppo è defunta e volevo optare per qualcosa di più portabile senza pregiudicare troppo la qualità.
Ecco perchè mi chiedevo se è meglio aspettare questa Sony (piuttosto che andare sulla sorellina minore) oppure scegliere la S95 che magari non ha il "superzoom" ma sicuramente la qualità è discreta ... ma magari aprirò un altro thread per coinvolgere altri !
Spero possiate aiutarmi

se parli di canons95 nikonp300 lumix lx5 sono nettamente superiori a questa sony....hanno altre lenti e sensori grandi il doppio.
tornando alle sony tra la 7 e la 9 come ripeto all infinito come foto non ci sono differenze, la 9 ha solo la zoom piu esteso (non lo userei mai tutto) e fa filmati in progressivo che sono migliori ma occupano qusi tre volte lo spazio dell interlacciato (molte volte quindi non vale la pena)

ste_jon
17-03-2011, 00:47
A dirti la verità un po' mi interessano sia lo zoom che i video altrimenti avrei deciso subito per la S95 (la g12 è troppo grande e già c'è la reflex).

Più che altro volevo sapere se comunque le foto sono decenti.

Qui http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM trovi delle comparative tra hx7v e molte altre fotocamere tra cui la s95 ;)

davidoff70
17-03-2011, 05:28
Qui http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM trovi delle comparative tra hx7v e molte altre fotocamere tra cui la s95 ;)

Certo che se i confronti sono attendibili come qualità fotografica la Sony HX7V è 2 spanne sopra le Panasonic TZ 7-10 e paragonabile con la Canon S95, direi anche migliorata rispetto alla HX5V.

viganet
17-03-2011, 07:43
sveglia è una fotocamera non una vecchia cinepresa... queste fanno foto non filmati prendetevi una videocamera e finitela di dire caxxate se dovete stare qui a parlare di questa fotocamera per i video che fa...

Infatti questi devono essere tutti imbecilli :)
http://img827.imageshack.us/img827/6957/13apr10house085324.jpg (http://img827.imageshack.us/i/13apr10house085324.jpg/)
http://cpn.canon-europe.com/content/news/EOS_5D_mark_II_shoots_house.do

In realtà chi ha un pò di esperienza nel campo ha capito da un pezzo che attualmente le fotocamere girano video decisamente migliori delle videocamere dal prezzo anche molto superiore.
Così come molti piccoli e medi broadcaster fino anche a grandi produzioni internazionali come il citato Dr.House stanno usando fotocamere (reflex) invece di videocamere per girare i loro filmati, analogamente in campo amatoriale chi è interessato alla qualità con un occhio anche al prezzo utilizza fotocamere (compatte) invece di videocamere per girare i suoi filmati.

Le fotocamere amatoriali hanno avuto uno sviluppo tecnologico molto maggiore rispetto alle videocamere della stessa fascia: ad esempio ad oggi tornando a parlare della HX9 se non sbaglio NON ESISTE una videocamera amatoriale in grado di riprendere 1080P@28Mbps; ma le differenze non si limitano a questo ma a tutta la filiera lente\sensore\software che è molto più raffinata rispetto alle cineprese.

Quindi ad oggi chi vuole fare filmati eccellenti senza spendere cifre folli deve orientarsi su una fotocamera (e la Sony in oggetto sulla carta è la migliore fra le compatte)
Domani, si vedrà... :)

Per me quindi si tratta di una eccellente videocamera che fa anche delle foto ;)

Ilanur
17-03-2011, 10:24
Quindi ad oggi chi vuole fare filmati eccellenti senza spendere cifre folli deve orientarsi su una fotocamera (e la Sony in oggetto sulla carta è la migliore fra le compatte)
Domani, si vedrà... :)

Per me quindi si tratta di una eccellente videocamera che fa anche delle foto ;)

è proprio quello che stavo notando affacciandomi nel panorama!!! senza contare la comodità di portarsi in giro una fotocamera rispetto alla videocamera.

Secondo me non è adatta all'uso che ti prefiggi; a quanto ne so non si discosta dai canonici 50 fotogrammi al secondo, che è tanta manna dal cielo rispetto a poco tempo fa, ma per uno slowmotion spinto bisogna salire e di parecchio; se non sbaglio le pioniere dello slowmotion sono le Casio che però abbassano di molto la risoluzione quindi di fatto a parte qualche piccolo giochetto non credo sìano realmente utilizzabili nell'uso quotidiano.

ho verificato e in effetti non prevede modalità a risoluzione minore ma con più frames. guardando in giro ho trovato la canon sx220 che ha modalità a 120fps e 240fps ma con ris 640x480 e in full hd fa solo i canonici 24fps.
più interessante la panasonic lumix tz20, che mi sembra molto simile a questa sony.

ultima cosa, perchè sulle specifiche sony c'è scritto: Dimensioni filmato (AVCHD 1920 x 1080 - 50i, interlacciato) circa 24 Mbps (bitrate medio)

non era progressivo??

drandrea1
17-03-2011, 10:44
addio

Ilanur
17-03-2011, 11:07
addio

la smetti per favore? non ti conosco ma a giudicare dai tuoi post sembri un bimbominkia.. poi magari mi sbaglio, ma per favore rileggiti i tuoi interventi e fai un pò di autocritica.
puoi anche essere il più esperto del forum, ma da come ti poni finirai sempre per avere torto.

coldheart
17-03-2011, 11:57
http://www.youtube.com/watch?v=TIOmNqT3uR0&feature=fvst

La stabilizzazione :ave:

Comunque io avevo visto il video originale caricato senza musica, ovviamente oltre a vedersi magnificamente aveva un audio ottimo. Mi sembra molto diverso dalla hx5v. Ora posto due video di condizioni similari hx5v ed hx7v vorrei un parere se solo io sento la differenza.

http://www.youtube.com/watch?v=mCxC8CJqqlk&hd=1
http://www.youtube.com/watch?v=lzl3tPk_sug

A me sembra tutto un altro pianeta la hx7v, l'audio è cristallino, badate ai passi anche se sente subito.

Non so magari cerco di autoconvincermi perchè l'ho comprata manon mi sembra :D

FreeMan
17-03-2011, 12:14
la smetti per favore? non ti conosco ma a giudicare dai tuoi post sembri un bimbominkia.. poi magari mi sbaglio, ma per favore rileggiti i tuoi interventi e fai un pò di autocritica.
puoi anche essere il più esperto del forum, ma da come ti poni finirai sempre per avere torto.

avevo già detto di chiuderla, non dategli risposta no?

drandrea i cloni sono vietati e le sospensioni vanno scontate, sospensione aumentata a 10gg

sono le tue azioni che ti qualificano... prova ad essere un utente rispettoso delle regole, oppure cercati un altro forum

>bYeZ<

ste_jon
17-03-2011, 12:48
ultima cosa, perchè sulle specifiche sony c'è scritto: Dimensioni filmato (AVCHD 1920 x 1080 - 50i, interlacciato) circa 24 Mbps (bitrate medio)

non era progressivo??
è sbagliato il sito italiano, se guardi su sony.co.uk vengono riportati anche 1920x1080 50p 28mbps ;)

Raul2009
17-03-2011, 23:13
Sono interessatissimo a questa HX9V, ma il mio problema proncipale è la qualità delle foto, per i video mi accontento (anche se sembra promettere molto bene).
Ho appena venduto la mia Panasonic TZ7 in attesa di questa Sony (o della sorella minore HX7V) sapete dirmi se la qualità delle foto sopratutto con scarsa luce se si comporta meglio della TZ7?
Grazie.

Non ci vuole molto a comportarsi meglio della Tz7 in condizioni di scarsa luce.
Parlando di superzoom, già la Canon SX210, la Canon IXUS 1000 HS e la Sony HX5 (predecessore della HX7 e HX9) si comportano molto meglio!
La panasonic ha un gruppo ottico migliore, ma per le foto in condizioni di luce scarsa, lascia molto a desiderare.


Più che altro volevo sapere se comunque le foto sono decenti. Sto girovagando su fli**r ma trovo solo foto della Hx5V e non fanno proprio pietà

Ora devo capire se aspettare la HX9V, accontentarsi (per così dire) della HX7V oppure andare sulla TZ10/20 .. :muro: .

La Tz10 e la Tz20 sono consigliabili per foto fino e non oltre gli iso 400.
Da 800 in su i risultati sono pessimi (basta guardare le review presenti online).
La Hx7 si è dimostrata migliore della Hx5 nelle review che ho visto.
Se anche i colori delle foto sono + fedeli rispetto a quelli che tirava fuori la Hx5, credo di poter affermare che al momento attuale, Hx7 e Hx9 siano le migliori superzoom presenti sul mercato.
Ho visto molti confronti sul sito citato in precedenza nel mio post e la superiorità rispetto alle altre superzoom è evidente (anche rispetto alla mia Canon ixus 1000 purtroppo, anche se non di moltissimo).
Comunque, penso che nei prossimi giorni (salvo ripensamenti dell'ultimo minuto) comprerò la Hx7 e vi posterò le mie impressioni... la Canon Ixus 1000 probabilmente (se effettivamente ne appurerò l'inferiorità rispetto alla Hx7) diventerà un regalo per qualche mio familiare.

viganet
18-03-2011, 07:58
http://www.youtube.com/watch?v=TIOmNqT3uR0&feature=fvst

La stabilizzazione :ave:



Cazz !!!! Sembra una steadycam su un binario ! :sbav:


Comunque io avevo visto il video originale caricato senza musica, ovviamente oltre a vedersi magnificamente aveva un audio ottimo. Mi sembra molto diverso dalla hx5v. Ora posto due video di condizioni similari hx5v ed hx7v vorrei un parere se solo io sento la differenza.

A me sembra tutto un altro pianeta la hx7v, l'audio è cristallino, badate ai passi anche se sente subito.

Non so magari cerco di autoconvincermi perchè l'ho comprata manon mi sembra :D

No dai, per giudicare l'audio serve la prova del fuoco a un concerto :mc: :p
Vedo però che hanno risolto anche il problema delle distorsioni in grandangolo che tanto hanno indignato sulla H5V.
Insomma, sembrerebbe proprio che sia l'anno buono.

ste_jon
18-03-2011, 09:06
Video al buio: http://www.youtube.com/watch?v=N-WzqKkT3vw&feature=player_embedded

Tanto per farsi un'idea, visto che cmq la compressione di youtube incide sicuramente un bel po' nelle scene buie... che ne dite?

michael12
18-03-2011, 09:13
Video al buio: http://www.youtube.com/watch?v=N-WzqKkT3vw&feature=player_embedded

Tanto per farsi un'idea, visto che cmq la compressione di youtube incide sicuramente un bel po' nelle scene buie... che ne dite?

impressione positiva

michael12
18-03-2011, 09:14
continuo a ripetere che la hx7v ho audio nettamente migliore alla 5 ma nessuno mi ascolta.....
se qualcuno non è interessato ai minimi controlli manuali della 9 si renda la 7 risparmia soldi e avrà foto e video identici.
la 9 sara in uscita a 399 euro.
ma la 7 qualcuno l ha trovata gia nei negozi? io la trovo solo su internet
riporto due video identici per le differenze anche se durano pochissimo l audio è identico
http://www.youtube.com/watch?v=J0oOtGMxxLw hx9v
http://www.youtube.com/watch?v=UMSdE5cO3WA hx7v

maxmaina
18-03-2011, 09:46
continuo a ripetere che la hx7v ho audio nettamente migliore alla 5 ma nessuno mi ascolta.....


Come "continuo a ripetere"? Se è il 1° messaggio che scrivi....
Ma:

se qualcuno non è interessato ai minimi controlli manuali della 9 si renda la 7 risparmia soldi e avrà foto e video identici.


Anche tu! Interlacciato o progressivo non cambia niente. A meno che....
No!!!!! Non mi dire: sei di nuovo tu? Con il 3° account diverso?

michael12
18-03-2011, 10:15
Io non sono qua per discutere come vedo avete fatto nei vari post precedenti ma per parlare di fotocamere non so quel tu a chi ti riferisci.
interlacciato e progressivo ovviamente sono diversi, ma.....
tu pensi di essere in grado di riconoscerli se ti proietto gli stessi video nei due diversi formati in uno stesso televisore?

viganet
18-03-2011, 10:24
:)

baffosardi
18-03-2011, 10:43
Ma nella hx9 sono risuciti a mettere uno straccio di effetti per lo scatto?
La hx5 non ha nemmeno il bianco e nero e seppia!!! Nemmeno modificando dopo in camera lo scatto...a volte si perdono in funzioni inutili, quando scattare in B/N mi sembra tutt'altro che inutile...:cool:

michael12
18-03-2011, 10:53
ci sono degli effetti ma non so quali, per il b/n o seppia lo fai molto semplimente con qualsiasi programma di foto editing pero... non lo vedo come sta gran mancanza

davidoff70
18-03-2011, 11:32
Ma nella hx9 sono risuciti a mettere uno straccio di effetti per lo scatto?
La hx5 non ha nemmeno il bianco e nero e seppia!!! Nemmeno modificando dopo in camera lo scatto...a volte si perdono in funzioni inutili, quando scattare in B/N mi sembra tutt'altro che inutile...:cool:

Per me invece sono proprio inutili tali "effetti" basta un attimo in posto produzione per avere l' effetto desiderato e controllato come vogliamo mantenendo anche il file originale a colori.

ste_jon
18-03-2011, 11:51
Per me invece sono proprio inutili tali "effetti" basta un attimo in posto produzione per avere l' effetto desiderato e controllato come vogliamo mantenendo anche il file originale a colori.
hai ragione, ma la cosa migliore sarebbe poter scegliere, inserirli non gli costerebbe nulla, poi chi vuole li usa gli altri li applicheranno in postproduzione ;)

michael12
18-03-2011, 13:04
ho visto recensioni su canon 230 mi sa che se la giocano alle grande

baffosardi
18-03-2011, 13:48
hai ragione, ma la cosa migliore sarebbe poter scegliere, inserirli non gli costerebbe nulla, poi chi vuole li usa gli altri li applicheranno in postproduzione ;)

Sono d'accordo..
Questi effetti secondo me non sono utili ma di più! Avete idea della differenza tra scattare in b/n ? Luci ombre , e atmosfera sono completamente diversi!
Farlo dopo ha poco senso...il mondo in bianco e nero è una cosa a parte.
Senza contare che non tutti hanno il tempo di passare tutti i file al PC..
Insomma posso capire gli effetti giocosi tipo negativo, fisheye etc...
MA IL BIANCO E NERO NO!! Ci deve essere , ce lo hanno anche le fotocamere da 80 euro. La mia ixus 60 di 5 anni fa ce l'ha.....la mia samsung Wb600 pure ed è della stessa categoria della HX5v.:cool:

davidoff70
18-03-2011, 13:49
Qualche link grazie.... mi riferisco alle prove della Canon

criceto.82
18-03-2011, 15:59
Qualche link grazie.... mi riferisco alle prove della Canon

http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx220_hs_review/ mettilo in traduzione con google...
ha tutto quello che ha la sony anche filmati progressivi e con una modalita manuale completa rispetto alla hx9v e ovviamante possibilita di fare direttamente bianco/nero seppia e altre decine di cose

ste_jon
18-03-2011, 16:04
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx220_hs_review/ mettilo in traduzione con google...
ha tutto quello che ha la sony anzi con una modalita manuale completa
non male, sicuramente per la parte fotografica mi sembra decisamente più completa, per i video la sony dovrebbe essere una spanna sopra visto che la canon si ferma ai 24p contro i 50p della sony.
La SX230 aggiunge solo il GPS?

criceto.82
18-03-2011, 16:07
si solo gps per il resto identica alla 220..
ma da 24 a 50 fps si vede molto la differenza? io credo non si veda proprio. che poi alcuni dicono che si vede con meno scatti nalla modalita i (che sia vero?)
qualcuno riesce a vedere se ha la modalita hdr?? la canon mi sembra di no

coldheart
18-03-2011, 16:17
' un altro mondo, 24fps fa schifo senza eufemismi, devi riprendere con mano fermissima. Tra 50p e 60p invece non c'è molta differenza voglio dire se guardi i filmati su un vpr sicuramente la noti ma su un tv normale devi proprio avere l'occhio clinico.

ste_jon
18-03-2011, 16:30
coldheart ma hai già ordinato/preso la hx7?

parker52
18-03-2011, 16:38
salve a tutti

vi citerò per danni.... a causa vostra dovrò assolutamente acquistare questa fotocamera :D
A dire il vero ero partito con l'idea della Nikon S9100.... ma leggendovi .... credo capitolerò a favore della Sony ( sarà la scelta giusta? )
Nessuna novità circa la data di commercializzazione?

ciao a tutti

davidoff70
18-03-2011, 16:46
Credo che a questo giro la mia scelta sara fra la Sony e la Canon, devo solo decidere se dare prevalenza alla qualità delle foto (Canon) o ai filmati (Sony) anche se credo che in "proporzione" si rimpiangano più i filmati Sony prendendo la Canon che le foto Canon prendendo la Sony.

Ilanur
18-03-2011, 18:16
e i 100 euro di differenza tra la hx9 e la sx220 :(

ste_jon
18-03-2011, 18:17
devo solo decidere se dare prevalenza alla qualità delle foto (Canon) o ai filmati (Sony)
ti basi sulle varie prove e foto finora uscite per affermare questo? credi che per quanto riguarda la qualità fotografica ci sia una differenza apprezzabile a favore della canon?

arnyreny
18-03-2011, 18:18
e i 100 euro di differenza tra la hx9 e la sx220 :(

facile prendi la hx7 e non ci sono piu':stordita:

ste_jon
18-03-2011, 18:30
facile prendi la hx7 e non ci sono piu':stordita:
però hai meno zoom, video migliori e meno controlli manuali :D insomma la perfezione come al solito non esiste, sta alle esigenze personali di ognuno scegliere il prodotto per lui migliore ;) Resta il rimpianto che se solo alla hx9 avessero messo una modalità manuale completa sarebbe stata la compatta perfetta (gli avrei messo anche qualche mpx in meno tipo 10-12). Secondo voi sarebbe implementabile un controllo manuale completo tramite un successivo firmware?? :confused:

coldheart
18-03-2011, 18:48
coldheart ma hai già ordinato/preso la hx7?



Si già comprata, mi arriva in settimana :D

Comunque credo sia meglio aggiungere nel titolo anche la HX7V, alla fine sono simili è più utile!

davidoff70
18-03-2011, 18:50
ti basi sulle varie prove e foto finora uscite per affermare questo? credi che per quanto riguarda la qualità fotografica ci sia una differenza apprezzabile a favore della canon?

Per ora mi baso sul materiale trovato in rete, i confronti dal punto di vista fotografico li ho fatti con la HX7 e la differenza a favore di Canon dal punto di vista fotografico è poca, secondo me è maggiore la differenza a favore di Sony (anche con la HX7) nei video.
Resta da vedere se la HX9 sia qualitativamente almeno uguale alla sorella minore ma non credo avremo sorprese in negativo.
Però è la data di uscita della HX9 a preoccuparmi...

davidoff70
18-03-2011, 18:51
Si già comprata, mi arriva in settimana :D

Aspettiamo una recensione con fotine varie :D :D :D

Saeval
18-03-2011, 18:55
Domanda: ma se dal menù della fotocamera si seleziona come risoluzione delle foto 10Mpixel o anche meno, non serve a migliorare la qualità delle foto come se effettivamente il sensore avesse 10Mpixel, no? :(

Ilanur
18-03-2011, 19:02
non credo, sarebbe solo un sottoutilizzo delle risorse.. i megapixel nativi sono comunque quelli.
su amazon.co.uk la hx9 sta a 406 £ e come data di arrivo indica da 1 a 3 mesi.. 406£ = 465€...... a sto punto uno ci mette 100 euro sopra e si fa la 550d :|

coldheart
18-03-2011, 19:11
Aspettiamo una recensione con fotine varie :D :D :D

Mi prudono le mani, voglio provare di notte l'hdr con iso 200 mano libera :D

Saeval
18-03-2011, 19:16
non credo, sarebbe solo un sottoutilizzo delle risorse.. i megapixel nativi sono comunque quelli.
su amazon.co.uk la hx9 sta a 406 £ e come data di arrivo indica da 1 a 3 mesi.. 406£ = 465€...... a sto punto uno ci mette 100 euro sopra e si fa la 550d :|

E' quello che credo anch'io =/
Per il prezzo lascia perdere amazon.co.uk, fino a quando il modello non è in commercio non è detto che il prezzo sia quello esatto. Considerando poi che su sonystyle.com la vendono addirittura a 349$, dubito sarà quello il prezzo in UK (e quindi in Europa).

Mi prudono le mani, voglio provare di notte l'hdr con iso 200 mano libera :D

Non ti scordare dell'HHT! :D

ste_jon
18-03-2011, 19:29
Comunque credo sia meglio aggiungere nel titolo anche la HX7V, alla fine sono simili è più utile!
concordo

arnyreny
18-03-2011, 19:31
non credo, sarebbe solo un sottoutilizzo delle risorse.. i megapixel nativi sono comunque quelli.
su amazon.co.uk la hx9 sta a 406 £ e come data di arrivo indica da 1 a 3 mesi.. 406£ = 465€...... a sto punto uno ci mette 100 euro sopra e si fa la 550d :|

ti devi far fare le tasche di polifemo per trasportarla:D

ste_jon
18-03-2011, 19:32
Domanda: ma se dal menù della fotocamera si seleziona come risoluzione delle foto 10Mpixel o anche meno, non serve a migliorare la qualità delle foto come se effettivamente il sensore avesse 10Mpixel, no? :(
no il sensore scatta sempre a 16mpx e poi ridimensiona a 10, il dettaglio/qualità foto che ottieni è sempre lo stesso, hai solo un file più piccolo

ste_jon
18-03-2011, 19:34
non credo, sarebbe solo un sottoutilizzo delle risorse.. i megapixel nativi sono comunque quelli.
su amazon.co.uk la hx9 sta a 406 £ e come data di arrivo indica da 1 a 3 mesi.. 406£ = 465€...... a sto punto uno ci mette 100 euro sopra e si fa la 550d :|
sony ha sempre parlato di 350 dollari quindi credo proprio che il prezzo di amazon sia sbagliato ;)

infatti su amazon giapponese, dove dovrebbe essere già disponibile, viene 41,970 yen, al cambio attuale circa 366 euro

gidasu
18-03-2011, 22:32
Ragazzi... magari dico una ca@@ata, ma non è che arrivando dal giappone possano essere radioattive?

FreeMan
18-03-2011, 22:40
per favore evitiamo di cominciare a parlare di questo anche qui.. volenti o nolenti è un argomento totalmente OT

>bYeZ<

Raul2009
18-03-2011, 23:26
Per ora mi baso sul materiale trovato in rete, i confronti dal punto di vista fotografico li ho fatti con la HX7 e la differenza a favore di Canon dal punto di vista fotografico è poca, secondo me è maggiore la differenza a favore di Sony (anche con la HX7) nei video.
Resta da vedere se la HX9 sia qualitativamente almeno uguale alla sorella minore ma non credo avremo sorprese in negativo.
Però è la data di uscita della HX9 a preoccuparmi...

Puoi dirmi quali foto hai paragonato?
Se la Sx220/230 monta lo stesso sensore della Ixus 1000 HS ed ha lo stesso software di NR (digimac IV) le foto sono di sicuro peggiori (non di molto, sia chiaro) di quelle della Hx7!
Io sto per comprare la Hx7 e per regalare la 1000 HS proprio per questo... mi fai sorgere dubbi se dici che hai trovato foto in cui la Sx220 risulta migliore...
Postami il link per favore.

UPDATE: ho appena messo a confronto i sample delle review della Sx220 e della Ixus 1000 di Photographyblog ed i risultati sono molto simili, con un lieve vantaggio della Ixus 1000.

ste_jon
19-03-2011, 18:17
Quale altro video:

Zoom lunare http://www.youtube.com/watch?v=GDUrXWrTzNQ&feature=player_embedded

Stabilizzatore alla prova http://www.youtube.com/watch?v=ypwU5HAOk9o&feature=player_embedded

parker52
20-03-2011, 10:22
ieri ero a MediaWorld: hanno la hx7v a 330 euro ( mi sembra caruccia ) e stranamente, a differenza di tutte le altre fra cui Panasonic TZ20 ( 400 euro )ed altre reflex molto costose, era chiusa in vetrinetta.
Nulla di conosciuto per quanto riguarda l'arrivo della hx9v.

coldheart
20-03-2011, 16:06
File originale mts a 24mbps :sofico:

http://dc.watch.impress.co.jp/video/dcw/docs/430/166/m003.mts