PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony HX9V


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13]

lospartano
06-07-2012, 09:28
l'effetto rimane....:cry:
ma se si vogliono foto di qualità su una compatta rinunciando a un po di zoom

si può andare su questa ....costa tantino ma promette bene;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2478014

Neppure REGALATA!
Quella fotocamera ha un design talmente schifoso che mi vergognerei a tenerla in mano.
Oltretutto non si rinuncia ad UN PO' di zoom, ma a PARECCHIO ZOOM!
Vuoi mettere un 3,6x contro un 10 o un 20x?
Con un 3,6x che ci fai????
Per me è inutile!

Stiamo parlando di compatte superzoom e non ha senso prendere in considerazione una fotocamera come la Rx100.

arnyreny
06-07-2012, 09:42
Neppure REGALATA!
Quella fotocamera ha un design talmente schifoso che mi vergognerei a tenerla in mano.
Oltretutto non si rinuncia ad UN PO' di zoom, ma a PARECCHIO ZOOM!
Vuoi mettere un 3,6x contro un 10 o un 20x?
Con un 3,6x che ci fai????
Per me è inutile!

Stiamo parlando di compatte superzoom e non ha senso prendere in considerazione una fotocamera come la Rx100.

con le superzoom...devi rinunciare a qualcosa di importante che e' la qualità

appena ti avvicini al 5 di focale le foto diventano indecenti

Andrea_C
09-07-2012, 13:01
Ho trovato questi 2 video moooooolto interessanti sullo stabilizzatore che monta l'HX9V :D

Video Fuoristrada stabilizzato (http://www.youtube.com/watch?v=6hABueyFXG8) dal minuto in poi.

Video in motoscafo Stabilizzato (http://www.youtube.com/watch?v=P8TSf-C7pW0)

possono tornare utili a chi è in cerca di informazioni. ;)

08r-dc
11-07-2012, 14:53
Ragazzi...stavo pensando di prendere questa fotocamera da portare sempre con me e per fare sopratutto video.
Che mi consigliate sinteticamente (legere tutto diventa una impresa improba)?
Meglio questa e qualche euro in più in tasca o le sorelle maggiori?

troppotardi
11-07-2012, 16:58
per i VIDEO vai pure tranqulillo con la "vecchia"

SonyHX9v (http://snapsort.com/cameras/Sony/HX9v/competitors)

infatti ha le stesse identiche funzioni dei modelle nuovi 2012
(SonyHX200/100V e HX30V e HX20v!)

:cool:

08r-dc
11-07-2012, 20:38
Ho trovato questi 2 video moooooolto interessanti sullo stabilizzatore che monta

possono tornare utili a chi è in cerca di informazioni. ;)


La stabilizzazione è veramente impressionante.
ma ad alti iso con poca luce come si comporta? E i tempi sono modificabili manualmente durante la registrazione?

rudolf82
12-07-2012, 19:53
Ciao a tutti ragazzi

Siccome i prezzi per me erano fuori budget, e data la partenza imminente per le ferie, stavo rinunciando all'acquisto (regalo) della macchina fotografica. Poi, a due giorni dalla partenza, casualmente, ho trovato Online un annuncio di un ragazo che vendeva la HX9V.

Siccome volevo proprio fare questo regalo, siccome la macchina era praticamente nuova (4 mesi di vita e ancora in garanzia), siccome la vendeva a 200€ e siccome era vicino e potevo ritirarla il giorno stesso, ho concluso l'"affare" (?)

Devo dire che la macchina è praticamente nuova...nessun segno e imballaggi, cavi, cd, ecc...tutto praticamente come nuovo.
Il ragazzo, (mi sembrava una brava persona che non tirasse pacchi)...dice che la voleva cambiare per passare ad una reflex...

Mi diceva, che questa macchina, esce senza SD, e così per le ferie mi sono adattato cona semplice SD da 4gb che avevo a casa, ma, il ragazzo, mi consigliava, visto che ero intenzionato a fare video, di acquistare una SD della SANDISK da 32gb in classe 10 con particolari velocità di lettura/scrittura che non ricordo...voi che dite?

Non essendo molto esperto e non essendoci un granchè di istruzioni sul manuale cartaceo (spero almeno in quello multimediale), ho provato ad abilitare la modalità GPS nel menu, ma mi dice che questa opzione non è attivabile... è normale? proverò a vedere se sul CD c'è qualche cosa in più.

Durante il suo utilizzo, l'unico difetto che si è presentato (a me mai però), è che premendo il tasto di accensione, facesse per accendersi ma non si accendeva del tutto. Rimaneva cioè il led del tasto acceso e lo schermo retroilluminato ma non era possibile eseguire alcuna operazione. L'unico modo per uscire da questa fase, era quella di togliere la batteria. Probabilmente premeva male il tasto di accensione no?

Certo che sti "marcioni", potevano mettere almeno il cavo HDMI.
Per il resto, le foto fatte e viste sullo schermo della fotocamera, non mi sembravano male. Ovviamente vi parlo da totale ignorante in materia...probabilmente un occhio esperto trova sicuramente i difetti descritti.

Speriamo bene nei video e nello zoom.
Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli...
Grazie

arnyreny
12-07-2012, 20:01
Ciao a tutti ragazzi

Siccome i prezzi per me erano fuori budget, e data la partenza imminente per le ferie, stavo rinunciando all'acquisto (regalo) della macchina fotografica. Poi, a due giorni dalla partenza, casualmente, ho trovato Online un annuncio di un ragazo che vendeva la HX9V.

Siccome volevo proprio fare questo regalo, siccome la macchina era praticamente nuova (4 mesi di vita e ancora in garanzia), siccome la vendeva a 200€ e siccome era vicino e potevo ritirarla il giorno stesso, ho concluso l'"affare" (?)

Devo dire che la macchina è praticamente nuova...nessun segno e imballaggi, cavi, cd, ecc...tutto praticamente come nuovo.
Il ragazzo, (mi sembrava una brava persona che non tirasse pacchi)...dice che la voleva cambiare per passare ad una reflex...

Mi diceva, che questa macchina, esce senza SD, e così per le ferie mi sono adattato cona semplice SD da 4gb che avevo a casa, ma, il ragazzo, mi consigliava, visto che ero intenzionato a fare video, di acquistare una SD della SANDISK da 32gb in classe 10 con particolari velocità di lettura/scrittura che non ricordo...voi che dite?

Non essendo molto esperto e non essendoci un granchè di istruzioni sul manuale cartaceo (spero almeno in quello multimediale), ho provato ad abilitare la modalità GPS nel menu, ma mi dice che questa opzione non è attivabile... è normale? proverò a vedere se sul CD c'è qualche cosa in più.

Durante il suo utilizzo, l'unico difetto che si è presentato (a me mai però), è che premendo il tasto di accensione, facesse per accendersi ma non si accendeva del tutto. Rimaneva cioè il led del tasto acceso e lo schermo retroilluminato ma non era possibile eseguire alcuna operazione. L'unico modo per uscire da questa fase, era quella di togliere la batteria. Probabilmente premeva male il tasto di accensione no?

Certo che sti "marcioni", potevano mettere almeno il cavo HDMI.
Per il resto, le foto fatte e viste sullo schermo della fotocamera, non mi sembravano male. Ovviamente vi parlo da totale ignorante in materia...probabilmente un occhio esperto trova sicuramente i difetti descritti.

Speriamo bene nei video e nello zoom.
Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli...
Grazie

la sd ho preso la 16 gb,ma se hai esigenze di piu' giorni senza scaricare le foto,allora opta per la 32

il fatto dell'accensione non mi e' chiaro , in 5 mesi di utilizzo non e' mai capitato:confused:

vale46pc
12-07-2012, 21:33
non ci capisco piu nulla...

in quel sito postato sopra dicono che sia meglio la compatta

canon IXUS 220 alla sony ? ma possibile ???

http://snapsort.com/compare/Canon-IXUS-220HS-vs-Sony-HX9v

e anche la sony wx9 e' meglio ! ma che fotocamera e' ???

meglio o peggio o ?

Andrea_C
13-07-2012, 08:38
non ci capisco piu nulla...

in quel sito postato sopra dicono che sia meglio la compatta

canon IXUS 220 alla sony ? ma possibile ???

http://snapsort.com/compare/Canon-IXUS-220HS-vs-Sony-HX9v

e anche la sony wx9 e' meglio ! ma che fotocamera e' ???

meglio o peggio o ?


Ciao Vale, non conosco la Fotocamera... se può esserti utile ti invio questo sito che permette di selezionare svariare fotocamere e metterle a confronto con lo stesso scatto

confronto Canon-IXUS-220HS-vs-Sony-HX9v (http://www.digitalversus.com/digital-camera/face-off/520a67a1178b0b48cd5e30bda887788c28bab89a)

dal menu a tendina in alto "Scenes" decidi il tipo di scatto, mentre dallo scacco a destra puoi cliccare il particolare che vuoi e vederlo in grande.
Spero possa esserti utile.
Ciao
Andrea

rudolf82
13-07-2012, 09:03
la sd ho preso la 16 gb,ma se hai esigenze di piu' giorni senza scaricare le foto,allora opta per la 32

il fatto dell'accensione non mi e' chiaro , in 5 mesi di utilizzo non e' mai capitato:confused:

Grazie arnery...

Mi servirebbe più che altro per i video...per registrare concerti
Cosa mi consigliate come dimensioni e come caratteristiche della SD? Oppure è meglio prendere altri tipi di supporti?

Secondo Voi, è giusto il prezzo che l'ho pagata?
Grazie

08r-dc
13-07-2012, 09:20
Grazie arnery...

Mi servirebbe più che altro per i video...per registrare concerti
Cosa mi consigliate come dimensioni e come caratteristiche della SD? Oppure è meglio prendere altri tipi di supporti?

Secondo Voi, è giusto il prezzo che l'ho pagata?
Grazie


ma sopratutto l'hai acquistate tramite un utente qui sul forum?
il dubbio viene...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37789530

rudolf82
13-07-2012, 09:25
Non so se l'utente è qui sul forum...

Io ho trovato l'annuncio su eb+y annunci...non sapevo nemmeno ci fossero compravendite su questo forum...ci sono arrivato facendo ricerche sulla HX9V.

Riguardo il thread che mi hai postato...Non è lui il tipo da cui ho acquistato (almeno dalla foto del profilo)..e poi c'è scritto che è di Spallo il tipo...ma dove cavolo è Spallo !?!?!?:D

08r-dc
13-07-2012, 09:30
Non so se l'utente è qui sul forum...

Io ho trovato l'annuncio su eb+y annunci...non sapevo nemmeno ci fossero compravendite su questo forum...ci sono arrivato facendo ricerche sulla HX9V.

Riguardo il thread che mi hai postato...Non è lui il tipo da cui ho acquistato (almeno dalla foto del profilo)..e poi c'è scritto che è di Spallo il tipo...ma dove cavolo è Spallo !?!?!?:D

Sarà Spello (dato che è provincia di Perugia)...dipende tu di dove sei :fagiano:

rudolf82
13-07-2012, 10:51
Bergum :D In Lombardia
Abbastanza lontanino...chiudo con gli OT

Secondo te l'ho pagata troppo? Il tipo l'ha comprata su AMAZON e ha 4 mesi (circa 200 scatti mi diceva). Non ho capito se la garanzia sarà di un anno oppure 2.
Grazie

arnyreny
13-07-2012, 10:52
Grazie arnery...

Mi servirebbe più che altro per i video...per registrare concerti
Cosa mi consigliate come dimensioni e come caratteristiche della SD? Oppure è meglio prendere altri tipi di supporti?

Secondo Voi, è giusto il prezzo che l'ho pagata?
Grazie

classe 10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36832932&postcount=2826

08r-dc
15-07-2012, 13:41
Presa!
Faccio parte anche io del club :D

maxge
15-07-2012, 19:56
Un consiglio, ho trovato in rete un tizio che me la venderebbe a 160 euro con custodia sd da 16 gb però mi ha detto che è senza garanzia, caricabatteria e scatola.
Secondo voi è un buon affare o rischio di essere fregato?
Pagando con paypal in caso ci fossero problemi vengo risarcito?

arnyreny
15-07-2012, 20:04
Un consiglio, ho trovato in rete un tizio che me la venderebbe a 160 euro con custodia sd da 16 gb però mi ha detto che è senza garanzia, caricabatteria e scatola.
Secondo voi è un buon affare o rischio di essere fregato?
Pagando con paypal in caso ci fossero problemi vengo risarcito?

non mi fiderei...senza caricabatteria?:confused:
a chi l'ha fregata:doh:

maxge
15-07-2012, 20:51
Ma infatti, è quello che ho pensato, controllate un attimo se avete ancora la vostra macchinetta.:D

Andrea_C
15-07-2012, 20:54
non mi fiderei...senza caricabatteria?:confused:
a chi l'ha fregata:doh:

Quoto arnyreny... ci sono utti i presupporti che facciano pensare ad un furto... infatti custodia e SD sono sempre con la macchina.... stranamente mancano proprio gli accessori che si tengono a casa. :muro:

arnyreny
15-07-2012, 21:10
Ma infatti, è quello che ho pensato, controllate un attimo se avete ancora la vostra macchinetta.:D

:asd:

ps l'altro giorno piu' che altro la stavo perdendo,rincorrendo i miei piccoli mi e' scappata dal borsello ha fatto 3 capriole con gli spigoli sul cemento....

anche se sembra fragile,neanche un graffio,le lenti tutto ok,anche il display ha retto l'urto:eekk:
forse ho avuto un po di cu....

lospartano
16-07-2012, 00:01
Finalmente abbiamo a disposizioni un pò di foto da confrontare, postate su un sito affidabile, per valutare se è meglio passare al modello aggiornato della Hx7/9v oppure restare con le nostre fotocamere.

HX9v
http://www.dcresource.com/reviews/comparisons/compact_gps_travel_zooms/hx9v/mickey-macro.jpg

http://www.dcresource.com/reviews/comparisons/compact_gps_travel_zooms/hx9v/nightshot.jpg

http://www.dcresource.com/reviews/comparisons/compact_gps_travel_zooms/hx9v/DSC00132.JPG
http://www.dcresource.com/reviews/comparisons/compact_gps_travel_zooms/hx9v/DSC00135.JPG

http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-photo-gallery/DSC00022.JPG

http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-photo-gallery/DSC00029.JPG

http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-photo-gallery/DSC00018.JPG

http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-photo-gallery/DSC00044.JPG

Hx20v
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_hx20v-assets/mickey-macro.jpg

http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_hx20v-assets/nightshot.jpg

http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_hx20v-assets/DSC00081.JPG
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_hx20v-assets/DSC00084.JPG

http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx20v-photo-gallery/DSC00024.JPG

http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx20v-photo-gallery/DSC00027_0.JPG

http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx20v-photo-gallery/DSC00020.JPG

http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx20v-photo-gallery/DSC00152.JPG


Io ho avuto solo delle conferme con questa comparazione:
1) la Hx20v nelle foto test di laboratorio "sembra" fare meglio della Hx9v;
2) le foto reali dicono il contrario IMHO.

Dalla foto fatta di notte (dove la Hx20v è dovrebbe trarre vantaggio da 3 secondi di esposizione in più), si vede che la la Hx9v restituisce una foto più "pulita".
Nelle foto in cui è visibile l'erba, si vede chiaramente, che l'effetto acquerello, che alcuni utenti della hx20 dicevano ormai essere un ricordo, in realtà è tale ed identico! Vedi foto DSC00027_0.JPG o foto DSC00024.JPG

La foto DSC00152.JPG mostra, anche in questo caso, come il nuovo software di noise reduction rende la foto molto granulosa rispetto a quella della Hx9v (e non è che si vedano tutti questi dettagli in più), rendendo gli spigoli poco regolari, diversamente dalla realtà.

Voi che ne pensate?

Nota: se cliccate sui link e non funzionano, basta cliccare su ogni link con il pulsante destro del mouse e scegliere "copia indirizzo", per poi incollarlo sulla barra degli indirizzi del browser.

Sempre più convinto!
Date un'occhiata a questa comparazione:
http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/bildqualitaet.html
ovviamente sulla colonna destra scegliete Hx9v e confrontate le immagini ai vari ISO...

Poi date un'occhiata qui:
http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/abbildungsleistung.html
Anche qui sulla colonna destra scegliete Hx9v

Infine, ma importantissima:
http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/farbwiedergabe.html

fedeltà dei colori... Hx9v vince ancora!

A voi le conclusioni

Andrea_C
17-07-2012, 22:17
Sempre più convinto!
Date un'occhiata a questa comparazione:
http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/bildqualitaet.html
ovviamente sulla colonna destra scegliete Hx9v e confrontate le immagini ai vari ISO...

Poi date un'occhiata qui:
http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/abbildungsleistung.html
Anche qui sulla colonna destra scegliete Hx9v

Infine, ma importantissima:
http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/farbwiedergabe.html

fedeltà dei colori... Hx9v vince ancora!

A voi le conclusioni

Belle ;) ed alla fine continuano a venir fuori paragoni (con stesse foto), che confermano le mie teorie.... l'HX9V è tutt'ora un'ottima macchina.
E conferma che anche con la concorrente Panasonic Tz30 io preferisco ancora di un pelino la Sony... Ho avuto l'impressione che appena si alzano gli Iso... la Sony si comporta ancora un po meglio. :)

vale46pc
18-07-2012, 18:10
...cmq nel sito che hai messo

http://www.digitalversus.com/digital-camera/buyer-s-guide-best-compact-cameras-a709.html

sembra che vinca la canon...che dite ?

lospartano
18-07-2012, 20:48
...cmq nel sito che hai messo

http://www.digitalversus.com/digital-camera/buyer-s-guide-best-compact-cameras-a709.html

sembra che vinca la canon...che dite ?

A giudicare da una comparativa vista tempo addietro, direi che la scelta della vincitrice non la condivido. Comunque, la Sx260 è di certo tra le migliori fotocamere del 2012.

Per quel che mi riguarda, penso che chi ha una Sx230 o una Hx7v/9v quest'anno non ha necessità di cambiare, visto che non ci sono stati miglioramenti tangibili sul lato della qualità delle foto... anzi, in alcuni casi c'è stato un peggioramento.
Personalmente, non prenderei comunque in considerazione le nuove fotocamere per questo odiosissimo flash a comparsa che ormai si trova sempre più spesso sulle compatte superzoom.

Spero che l'anno prossimo tireranno fuori fotocamere con sensori più grandi e non facciano fotocamere da 20 Mpx con annessi problemi di qualità delle immagini.

Concludo dicendo che ho perso un pò di tempo a leggere review e comparative delle nuove fotocamere, soprattutto per verificare se era vero che la qualità d'immagine delle nuove sony era balzata a livelli più alti, come qualcuno proclamava, parlando di effetto acquerello sparito definitivamente, maggiori dettagli, etc...
Alla fine, foto comparative alla mano, mi sono reso conto e che quei proclami erano infondati IMHO
La qualità dell'immagine è rimasta simile, ed in alcuni casi è anche peggiorata IMHO.

Le nuove Sony portano con loro delle migliorie, ma non dal punto di vista della qualità delle foto.

vale46pc
18-07-2012, 21:28
quindi tra TUTTE ... dici il top la canon 260 ?

solo che mi pare che aveva il problema delle sorelle 230 e 240 che
in automatico NON fa foto un gran che !

che dici vero o ? possibile che una macchina cosi,,, davvero
in modalita auto non faccia belle foto ? mi pare strano...
ma molti commenti dicono cosi !

Andrea_C
19-07-2012, 07:29
Per quel che mi riguarda, penso che chi ha una Sx230 o una Hx7v/9v quest'anno non ha necessità di cambiare, visto che non ci sono stati miglioramenti tangibili sul lato della qualità delle foto... anzi, in alcuni casi c'è stato un peggioramento.

Spero che l'anno prossimo tireranno fuori fotocamere con sensori più grandi e non facciano fotocamere da 20 Mpx con annessi problemi di qualità delle immagini.

Concludo dicendo che ho perso un pò di tempo a leggere review e comparative delle nuove fotocamere, soprattutto per verificare se era vero che la qualità d'immagine delle nuove sony era balzata a livelli più alti, come qualcuno proclamava, parlando di effetto acquerello sparito definitivamente, maggiori dettagli, etc...
Alla fine, foto comparative alla mano, mi sono reso conto e che quei proclami erano infondati IMHO
La qualità dell'immagine è rimasta simile, ed in alcuni casi è anche peggiorata IMHO.

Le nuove Sony portano con loro delle migliorie, ma non dal punto di vista della qualità delle foto.

Condivido pienamente queste considerazioni. Pure io ho notato (in alcuni casi) addirittura un peggioramento. E anche se la Canon, ammetto che sia meglio nelle foto, a me interessa fare foto e video portandomi dietro una sola cosa.
Quindi (visto che non mi interessa una mazza di fare crop al 100%) credo proprio che per adesso mi terrò ancora un po l'HX9V :D

lospartano
19-07-2012, 14:45
quindi tra TUTTE ... dici il top la canon 260 ?

solo che mi pare che aveva il problema delle sorelle 230 e 240 che
in automatico NON fa foto un gran che !

che dici vero o ? possibile che una macchina cosi,,, davvero
in modalita auto non faccia belle foto ? mi pare strano...
ma molti commenti dicono cosi !

Non ho detto che la Sx260 è il top! Ho detto che è la migliore tra le fotocamere del 2012. Migliore anche della Hx20v... guarda con i tuoi occhi (senza farti influenzare da chi parla della Hx20v come di una fotocamera che rasenta la perfezione): http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/bildqualitaet.html (scegli nella colonna a destra Canon SX260 e confronta le foto ai vari iso rispetto alla Hx20v).
Dopo aver visto il confronto, credo che anche tu non avrai dubbi sulla qualità delle foto della Sx260 rispetto alle altre fotocamere).


A mio parere, le foto della Sx260 sono inferiori come qualità rispetto a quelle della Sx230, ma... la Sx260 è migliorata proprio dal punto di vista delle foto datte in AUTO, cosa in cui la Sx230 difettava molto.
E poi, c'è da dire, che anche se la qualità delle foto fatte con la Sx260 è leggermente inferiore a quelle della Sx230, è comunque a livelli molto più alti di tante fotocamere compatte superzoom.
Come detto in precedenza, io sarei combattutto tra Canon sx260 e Sony Hx9v se non mi ponessi il problema del flash a comparsa.
In definitiva: considerando che dei video non mi importa molto e che considero fastidioso il flash a comparsa, mi tengo la mia Hx7v.

Se fossi nei panni di chi deve comprare una nuova fotocamera e non avesse problemi con il flash a comparsa, propenderei per la Hx9v se considerassi MOLTO importanti i video, mentre prenderei la Sx260 se la qualità delle foto fosse la mia priorità. IMHO!!!


Condivido pienamente queste considerazioni. Pure io ho notato (in alcuni casi) addirittura un peggioramento. E anche se la Canon, ammetto che sia meglio nelle foto, a me interessa fare foto e video portandomi dietro una sola cosa.
Quindi (visto che non mi interessa una mazza di fare crop al 100%) credo proprio che per adesso mi terrò ancora un po l'HX9V :D

E fai bene!

08r-dc
21-07-2012, 08:59
Non so se era già stato segnalato.
http://www.youtube.com/watch?v=JLa-x4jnxbI

A parte le considerazioni economiche e sociali che potrebbero sorgere, si nota benissimo dall'ombra che l'infingardo con una mano guida il quad e con l'altra tiene la camera...

08r-dc
11-08-2012, 13:53
Ragazzi…ma qualcuno ha un software per vedere le foto 3d sul computer?

dj_andrea
12-08-2012, 01:42
http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/bildqualitaet.html

non vedete che gli scatti della hx20v sono palesemente mossi? mah vabbè :muro:

dj_andrea
12-08-2012, 01:43
Condivido pienamente queste considerazioni. Pure io ho notato (in alcuni casi) addirittura un peggioramento. E anche se la Canon, ammetto che sia meglio nelle foto, a me interessa fare foto e video portandomi dietro una sola cosa.
Quindi (visto che non mi interessa una mazza di fare crop al 100%) credo proprio che per adesso mi terrò ancora un po l'HX9V :D

non vedi che gli scatti della hx20v sono mossi?


con le superzoom...devi rinunciare a qualcosa di importante che e' la qualità

appena ti avvicini al 5 di focale le foto diventano indecenti


quoto tutto :) al massimo se vuoi di più croppi la 20 mpix visto che è di altissima qualità (batte sia la nex-5n sia la d3200 con ottica 18-55 sia 16-85 in termini di nitidezza e anche come pulizia è ottima)
per il design a me pare STUPENDA e non solo a me .. poi quelli sono gusti!!!!

Andrea_C
12-08-2012, 02:15
non vedi che gli scatti della hx20v sono mossi?

Andrea, sarà anche come dici tu... io non avendo entrambe le fotocamenre, devo basarmi su comparazioni online.
E comunque il mio concetto di base rimane... avendo già la HX9V non vedo nessun motivo valido da giustificare un cambio, spendendo altre 300 euro (per la HX20V).
Anche perchè (senza troppi giri di parole) le differenze qualitative tra la HX9v e la HX20v sono minime. Ci sono stati dei miglioramenti, ma non da giustificare i 100 euro di differenza (secondo me).
A questo punto se devo spendere da zero e spendere 350 per l'HX20v preferisco fare uno sforzo in più (magari aspettando un paio di mesi) e prendere la RX100 che hai tu.

dj_andrea
12-08-2012, 02:30
Andrea, sarà anche come dici tu... io non avendo entrambe le fotocamenre, devo basarmi su comparazioni online.
E comunque il mio concetto di base rimane... avendo già la HX9V non vedo nessun motivo valido da giustificare un cambio, spendendo altre 300 euro (per la HX20V).
Anche perchè (senza troppi giri di parole) le differenze qualitative tra la HX9v e la HX20v sono minime. Ci sono stati dei miglioramenti, ma non da giustificare i 100 euro di differenza (secondo me).
A questo punto se devo spendere da zero e spendere 350 per l'HX20v preferisco fare uno sforzo in più (magari aspettando un paio di mesi) e prendere la RX100 che hai tu.

sicuramente :) guarda per chi fa i video di sera o con poca luce la hx20v li fa molto meglio e senza perdita di fuoco , idem per lo stabilizzatore .. poi ha piu tele e meno impasto appunto , percarità magari a te non interessano però c'è a chi interessano :D

cmq sicuramente la rx100 ne vale la pena da quello che ho provato

Andrea_C
12-08-2012, 10:48
sicuramente :) guarda per chi fa i video di sera o con poca luce la hx20v li fa molto meglio e senza perdita di fuoco , idem per lo stabilizzatore .. poi ha piu tele e meno impasto appunto , percarità magari a te non interessano però c'è a chi interessano :D

cmq sicuramente la rx100 ne vale la pena da quello che ho provato

Sarà... Io i video più belli che trovo online ( vimeo e youtube) li vedo fatti con la hx9v... E dai video stabilizzati della hx9v credo di non aver bisogno di grosse migliorie... Online trovo pochissimi video che mi facciano pensare al contrario.
qualche esempio di stabilizzatore:
Fuoristrada (http://www.youtube.com/watch?v=6hABueyFXG8) dal minuto in poi
Motoscafo (http://www.youtube.com/watch?v=P8TSf-C7pW0)
Trattore (http://www.youtube.com/watch?v=ZwKSIUHlv7s)

questo invece non è stabilizzato ma giusto perchè mi piace :) Vimeo hx9v (http://vimeo.com/25088008)


E il problema dell'impasto... A vedere sempre le comparazioni online, a ME sembra identico.
Sul tele ti do ragione :)

08r-dc
12-08-2012, 10:54
http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/bildqualitaet.html

non vedete che gli scatti della hx20v sono palesemente mossi? mah vabbè :muro:

scusami forse non hai dei rudimenti minimi di fotografia ma "quelle" foto non sono (e non possono essere) mosse per 3 semplicissimi motivi:
1) il primo è che sicuramente per fare il test hanno usato un cavalletto

2) perchè quelle foto (e mi viene il dubbio che tu non ci abbia cliccato di sopra neanche per curiosità) in realtà è una solo foto ritagliata varie volte (al 100% presumo anche se non l'ho visto scritto da nessuna parte) giusto per vedere la nitidezza della foto

3) Punto più importante: è stata scattata ad 1/100 di secondo! Anche se fosse stata scattata senza cavalletto per farla venire mossa (con lo stabilizzatore che si ritrovano queste macchine) la fotocamera si sarebbe dovuta muovere veramente tanto…

Spero di essere stato utile…

p.s. ne approfitto per riproporre la domanda! Sweep 3d panorama e foto 3d sul computer con che programma? :mc:

08r-dc
12-08-2012, 11:03
A questo punto se devo spendere da zero e spendere 350 per l'HX20v preferisco fare uno sforzo in più (magari aspettando un paio di mesi) e prendere la RX100 che hai tu.

se si comparano la hx9v e la hx20v su quel sito gli scatti della hx9v sono palesemente più nitidi…

In ogni caso fissarsi troppo nel vedere le foto al 100% è un test indicativo ma inutile per il 200% degli utenti: chi è che stampa più le foto? io per primo non stamperei mai le foto che faccio su un formato più grande del 20X30 (e gli album che stampiamo per i servizi matrimoniali non sono mai più grandi del 30X40).

La RX100 da quello che ho potuto vedere è una grandissima macchina, un po' lenta come gestione dei comandi forse rispetto alle concorrenti della olympus tipo, ma avessi i soldi e potessi tornare indietro nel tempo la comprerei ad occhi chiusi

lospartano
12-08-2012, 17:21
http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/bildqualitaet.html

non vedete che gli scatti della hx20v sono palesemente mossi? mah vabbè :muro:

SOLO nel caso della HX20v hanno deciso di utilizzare un treppiedi con VIBRATORE :muro:


per il design a me pare STUPENDA e non solo a me .. poi quelli sono gusti!!!!

De gustibus non est disputandum. A me piace molto meno della Hx7v.

Andrea, sarà anche come dici tu... io non avendo entrambe le fotocamenre, devo basarmi su comparazioni online.
E comunque il mio concetto di base rimane... avendo già la HX9V non vedo nessun motivo valido da giustificare un cambio, spendendo altre 300 euro (per la HX20V).
Anche perchè (senza troppi giri di parole) le differenze qualitative tra la HX9v e la HX20v sono minime. Ci sono stati dei miglioramenti, ma non da giustificare i 100 euro di differenza (secondo me).


Quoto!


3) Punto più importante: è stata scattata ad 1/100 di secondo! Anche se fosse stata scattata senza cavalletto per farla venire mossa (con lo stabilizzatore che si ritrovano queste macchine) la fotocamera si sarebbe dovuta muovere veramente tanto…


GIUSTO!!!

dj_andrea
12-08-2012, 19:34
Sarà... Io i video più belli che trovo online ( vimeo e youtube) li vedo fatti con la hx9v... E dai video stabilizzati della hx9v credo di non aver bisogno di grosse migliorie... Online trovo pochissimi video che mi facciano pensare al contrario.
qualche esempio di stabilizzatore:
Fuoristrada (http://www.youtube.com/watch?v=6hABueyFXG8) dal minuto in poi
Motoscafo (http://www.youtube.com/watch?v=P8TSf-C7pW0)
Trattore (http://www.youtube.com/watch?v=ZwKSIUHlv7s)

questo invece non è stabilizzato ma giusto perchè mi piace :) Vimeo hx9v (http://vimeo.com/25088008)


E il problema dell'impasto... A vedere sempre le comparazioni online, a ME sembra identico.
Sul tele ti do ragione :)

te credo .. la hx9v ha 1 anno e passa la hx20v molto meno ... ma lo stabilizzatore è MOLTO migliorato sai dove? nello zoom specialmente (come dice il documento sony JAP) prova a fare un video di notte con delle luci vedrai che sfoca la hx9v e non lo dico io ma un pò tutti (anche un amico l'ha avuta e aveva questo problema)
lo stesso lo stesso non è come ho ampiamente dimostrato in questo topic , è simile (leggermente meno per la hx20v) ma non lo stesso. cmq poco mi interessa la hx20v probabilmente la venderò o forse no .. devo ancora valutare :) dico solo per informare la gente ...

giustamente avendola voi la difendete .. a me non cambia niente dire che sia meglio la hx9v ... ma se non è cosi perchè devo dirlo?

dj_andrea
12-08-2012, 19:35
SOLO nel caso della HX20v hanno deciso di utilizzare un treppiedi con VIBRATORE :muro:



De gustibus non est disputandum. A me piace molto meno della Hx7v.



Quoto!



GIUSTO!!!



ascolta io ho fatto foto anche a scritte ma quel DIFETTO non l'ho MAI notato ( e neanche in review o foto online) quindi

o aveva qualche problema la fotocamera
o è mossa la foto
tuttoquesto secondo me ..

dj_andrea
12-08-2012, 19:37
se si comparano la hx9v e la hx20v su quel sito gli scatti della hx9v sono palesemente più nitidi…

In ogni caso fissarsi troppo nel vedere le foto al 100% è un test indicativo ma inutile per il 200% degli utenti: chi è che stampa più le foto? io per primo non stamperei mai le foto che faccio su un formato più grande del 20X30 (e gli album che stampiamo per i servizi matrimoniali non sono mai più grandi del 30X40).

La RX100 da quello che ho potuto vedere è una grandissima macchina, un po' lenta come gestione dei comandi forse rispetto alle concorrenti della olympus tipo, ma avessi i soldi e potessi tornare indietro nel tempo la comprerei ad occhi chiusi

si infatti SOLO SU QUEL SITO ti sei chiesto il perchè?? su qualsiasi altro sito sono piu nitidi e meno impastati quelli della hx20v


lenta? ma se ha la ghiera non capisco il senso di lenta come comandi ... basta schiacciare FN e giri la ghiera e setti quello che vuoi .. idem per altro

Andrea_C
12-08-2012, 20:54
te credo .. la hx9v ha 1 anno e passa la hx20v molto meno ... ma lo stabilizzatore è MOLTO migliorato sai dove? nello zoom specialmente (come dice il documento sony JAP) prova a fare un video di notte con delle luci vedrai che sfoca la hx9v e non lo dico io ma un pò tutti (anche un amico l'ha avuta e aveva questo problema)
lo stesso lo stesso non è come ho ampiamente dimostrato in questo topic , è simile (leggermente meno per la hx20v) ma non lo stesso. cmq poco mi interessa la hx20v probabilmente la venderò o forse no .. devo ancora valutare :) dico solo per informare la gente ...

giustamente avendola voi la difendete .. a me non cambia niente dire che sia meglio la hx9v ... ma se non è cosi perchè devo dirlo?

Andrea, non è che la si difende. Forse hai sbagliato persona. Io non ho mai detto che la 9v è meglio della 20v... Ci mancherebbe. Ho semplicemente detto che le migliorie non sono state tali, da convincermi in un cambiamento. Tutto qui.
Ci mancherebbe che non abbiano migliorato qualcosina.

arnyreny
12-08-2012, 21:43
Andrea, non è che la si difende. Forse hai sbagliato persona. Io non ho mai detto che la 9v è meglio della 20v... Ci mancherebbe. Ho semplicemente detto che le migliorie non sono state tali, da convincermi in un cambiamento. Tutto qui.
Ci mancherebbe che non abbiano migliorato qualcosina.
quoto
non ha senso cambiare la 9v per la 20 v,anche se ci sono miglioramenti non sono abissali...

08r-dc
12-08-2012, 22:48
Andrea, non è che la si difende. Forse hai sbagliato persona. Io non ho mai detto che la 9v è meglio della 20v... Ci mancherebbe. Ho semplicemente detto che le migliorie non sono state tali, da convincermi in un cambiamento. Tutto qui.
Ci mancherebbe che non abbiano migliorato qualcosina.

Quoto




lenta? ma se ha la ghiera non capisco il senso di lenta come comandi ... basta schiacciare FN e giri la ghiera e setti quello che vuoi .. idem per altro

Lenta appunto perche la ghiera (quella dell'oniettivo) soffre di un ritardo nel dare i comandi...per me la rx100 è forse la migliore micro 4/3 (non ho notizie riguardo alla canon pero)


o aveva qualche problema la fotocamera
o è mossa la foto
tuttoquesto secondo me ..

La foto non è mossa! Non esistono i punti di vista!

:D

dj_andrea
12-08-2012, 23:42
Andrea, non è che la si difende. Forse hai sbagliato persona. Io non ho mai detto che la 9v è meglio della 20v... Ci mancherebbe. Ho semplicemente detto che le migliorie non sono state tali, da convincermi in un cambiamento. Tutto qui.
Ci mancherebbe che non abbiano migliorato qualcosina.

per curiosità cosa dovevano fare? :) non son polemico ma con quel sensorino hanno fatto un bel pò di migliorie ... le canon non sono cosi nitide e impastano pure loro ora elenco i miglioramenti secondo me vale ... alla fine costa sui 60 euro in piu rispetto la hx9v


-stabilizzatore wide e tele migliorato (e di tanto)
-colori e nitidezza migliorata nei video
-video in low light migliorati ...
-corretto il problema del focus nei video di notte (secondo me importantissimo)
-leggermente meno impasto (che ci crediate o no è cosi)
-500mm contro i 384mm che non è poco
- macro 1cm

se non interessano queste cose allora CERTAMENTE non conviene cambiare .. :) non mi sembrano poche cose

cmq ognuno resta della propria idea :) non voglio convincere nessuno se per quello che la usi te non ci sono state migliorie hai fatto BENISSIMO a non cambiarla :)




La foto non è mossa! Non esistono i punti di vista!

:D
come fai a dire che non è mossa? è L'UNICO sito dove è peggio della hx9v .... vedi te poi se credi alle favole buona fortuna

Andrea_C
13-08-2012, 00:23
per curiosità cosa dovevano fare? :) non son polemico ma con quel sensorino hanno fatto un bel pò di migliorie ... le canon non sono cosi nitide e impastano pure loro ora elenco i miglioramenti secondo me vale ... alla fine costa sui 60 euro in piu rispetto la hx9v


-stabilizzatore wide e tele migliorato (e di tanto)
-colori e nitidezza migliorata nei video
-video in low light migliorati ...
-corretto il problema del focus nei video di notte (secondo me importantissimo)
-leggermente meno impasto (che ci crediate o no è cosi)
-500mm contro i 384mm che non è poco
- macro 1cm

se non interessano queste cose allora CERTAMENTE non conviene cambiare .. :) non mi sembrano poche cose


Stabilizzatore migliorato di tanto... Parliamone. Tu cha hai ancora la 20v, obiettivamente ti senti di dire o fare una prova nelle stesse condizioni dei video di qualche post fa (motoscafo, fuoristrada e trattore) e tirar fuori una cosa migliore? Io posso dirti che Ho visto il tuo video/confronto rx100 vs hx20v e durante una "semplice" camminata, non mi sembrava di vedere l'orizzonte immobile. Tutto questo miglioramento descritto non l'ho proprio visto se lo paragono con motoscafo, fuoristrada e trattore... al massimo posso concederti che è identico.

leggermente meno impasto... sarà...

Macro 1cm... non so quanto sia il 9v, ma questo è il tipo di macro che faccio io Macro 01 (http://www.flickr.com/photos/andreache/7530468646/in/set-72157629921123390) e mi basta e avanza... ma questo è soggettivo.

per gli altri punti hai ragione tu... ma (concludendo) resta il fatto che (non so tu che lavoro faccia :D ) ma sborsare altri 300 euro per avere 4x in più e video un po più chiari (che cmq di solito correggo in post produzione), proprio non li ho ;)



cmq ognuno resta della propria idea :) non voglio convincere nessuno se per quello che la usi te non ci sono state migliorie hai fatto BENISSIMO a non cambiarla :)



Quoto ;)

dj_andrea
13-08-2012, 00:56
Stabilizzatore migliorato di tanto... Parliamone. Tu cha hai ancora la 20v, obiettivamente ti senti di dire o fare una prova nelle stesse condizioni dei video di qualche post fa (motoscafo, fuoristrada e trattore) e tirar fuori una cosa migliore? Io posso dirti che Ho visto il tuo video/confronto rx100 vs hx20v e durante una "semplice" camminata, non mi sembrava di vedere l'orizzonte immobile. Tutto questo miglioramento descritto non l'ho proprio visto se lo paragono con motoscafo, fuoristrada e trattore... al massimo posso concederti che è identico.

leggermente meno impasto... sarà...

Macro 1cm... non so quanto sia il 9v, ma questo è il tipo di macro che faccio io Macro 01 (http://www.flickr.com/photos/andreache/7530468646/in/set-72157629921123390) e mi basta e avanza... ma questo è soggettivo.

per gli altri punti hai ragione tu... ma (concludendo) resta il fatto che (non so tu che lavoro faccia :D ) ma sborsare altri 300 euro per avere 4x in più e video un po più chiari (che cmq di solito correggo in post produzione), proprio non li ho ;)




Quoto ;)
la hx9v se non erro ha 5cm di macro la hx20v 1 cm , fidati la differenza è evidentissima

si in grandangolo leggermente , ma in tele è migliorata di molto :) se usi un minimo di zoom con la hx9v ballava di piu , con questa è quasi ferma

per il video di confronto avevo in mano 2 fotocamere compatte CREDIMI non era facile tenerle ferme tutte e 2

in wide è leggermente migliorata , invece in tele molto :) ricordo che con la hx9v con pieno zoom non riuscivo quasi a tenerla ferma con la hx20v riesco a tenerla piu ferma

io l'ho venuta sulle 200 euro non ho aggiunto 300 euro :D

Guarda questo video

https://www.youtube.com/watch?v=DrZ4cAJ_gm8

si vede molto meglio la hx30v o 20 insomma è la stessa

08r-dc
13-08-2012, 09:31
come fai a dire che non è mossa? è L'UNICO sito dove è peggio della hx9v .... vedi te poi se credi alle favole buona fortuna

Te l'ho già spiegato prima perchè NON E' MOSSA:
- innanzitutto tu pensavi che fossero più foto è già questo la dice lunga

- se vai in fondo alla pagina di quel sito ci sono i dati dello scatto (che riporto qui)
Aufnahmedetails:
25mm (KB), ISO 100, 1/125 Sekunden, F3,2

- ad 1/125 Sekunden è impossibile fare una foto mossa a meno che la fotocamera, considerato lo stabilizzatore di immagine che si ritrovano queste macchine e considerato che per fare il test sicuramente le fotocamere vengono messe SICURAMENTE su un cavalletto: è una semplice questione aritmetica!

http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/bildqualitaet.html

non vedete che gli scatti della hx20v sono palesemente mossi? mah vabbè :muro:

riprendendo il tuo stesso link ti chiedo: quella della sony ti sembra mossa e quella della lumix no? se dovessi darti ipoteticamente ragione io direi che è più mossa quella della panasonic!

secondariamente: hai provato a cliccare su una qualsiasi miniatura di quel sito?
Ti è uscita fuori questa foto?
hx20v/4_iso_szenario/1_tag/100full.jpg (http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/bildqualitaet.html)

E' MOSSA per d..?
quello è un test per la nitidezza!!!!!
Da quello stesso sito metti a confronto uno scatto di una compattina con la d7000

Dai...da come parli sembri F.F.Coppola eppure hai imbastito una diatriba tecnica (mostrando palesi lacune tecniche) su due compatte!
basta

lospartano
13-08-2012, 10:08
cmq poco mi interessa la hx20v probabilmente la venderò o forse no .. devo ancora valutare dico solo per informare la gente ...


Ma come? nel thread dedicato alla Hx20v hai elogiato questa fotocamera come fosse la miglior superzoom del mondo... ed ora la vendi???
Sei contraddittorio, non credi?


ascolta io ho fatto foto anche a scritte ma quel DIFETTO non l'ho MAI notato ( e neanche in review o foto online) quindi
o aveva qualche problema la fotocamera
o è mossa la foto
tuttoquesto secondo me ..

Dici bene, specificando "SECONDO TE"

si infatti SOLO SU QUEL SITO ti sei chiesto il perchè?? su qualsiasi altro sito sono piu nitidi e meno impastati quelli della hx20v


Solo in quel sito? Io ne ho viste parecchie di review e quello non è l'unico sito su cui la Hx20v esce sconfitta in merito a qualità delle foto.
Fai una ricerca delle review e confronta meglio e con IMPARZIALITA'

quoto
non ha senso cambiare la 9v per la 20 v,anche se ci sono miglioramenti non sono abissali...
QUOTO


come fai a dire che non è mossa? è L'UNICO sito dove è peggio della hx9v .... vedi te poi se credi alle favole buona fortuna

Te lo dico anch'io che NON E' MOSSA

Te l'ho già spiegato prima perchè NON E' MOSSA:
- innanzitutto tu pensavi che fossero più foto è già questo la dice lunga

- se vai in fondo alla pagina di quel sito ci sono i dati dello scatto (che riporto qui)
Aufnahmedetails:
25mm (KB), ISO 100, 1/125 Sekunden, F3,2

- ad 1/125 Sekunden è impossibile fare una foto mossa a meno che la fotocamera, considerato lo stabilizzatore di immagine che si ritrovano queste macchine e considerato che per fare il test sicuramente le fotocamere vengono messe SICURAMENTE su un cavalletto: è una semplice questione aritmetica!

E' MOSSA per d..?
quello è un test per la nitidezza!!!!!

Dai...da come parli sembri F.F.Coppola eppure hai imbastito una diatriba tecnica (mostrando palesi lacune tecniche) su due compatte!
basta

STRAQUOTO

dj_andrea
13-08-2012, 12:23
Te l'ho già spiegato prima perchè NON E' MOSSA:
- innanzitutto tu pensavi che fossero più foto è già questo la dice lunga

- se vai in fondo alla pagina di quel sito ci sono i dati dello scatto (che riporto qui)
Aufnahmedetails:
25mm (KB), ISO 100, 1/125 Sekunden, F3,2

- ad 1/125 Sekunden è impossibile fare una foto mossa a meno che la fotocamera, considerato lo stabilizzatore di immagine che si ritrovano queste macchine e considerato che per fare il test sicuramente le fotocamere vengono messe SICURAMENTE su un cavalletto: è una semplice questione aritmetica!



riprendendo il tuo stesso link ti chiedo: quella della sony ti sembra mossa e quella della lumix no? se dovessi darti ipoteticamente ragione io direi che è più mossa quella della panasonic!

secondariamente: hai provato a cliccare su una qualsiasi miniatura di quel sito?
Ti è uscita fuori questa foto?
hx20v/4_iso_szenario/1_tag/100full.jpg (http://www.dkamera.de/testbericht/sony-cyber-shot-dsc-hx20v/bildqualitaet.html)

E' MOSSA per d..?
quello è un test per la nitidezza!!!!!
Da quello stesso sito metti a confronto uno scatto di una compattina con la d7000

Dai...da come parli sembri F.F.Coppola eppure hai imbastito una diatriba tecnica (mostrando palesi lacune tecniche) su due compatte!
basta

va bene è meglio la tua hx9v .... ora smettiamola perchè di polemizzare non mi va

dj_andrea
13-08-2012, 12:24
Ma come? nel thread dedicato alla Hx20v hai elogiato questa fotocamera come fosse la miglior superzoom del mondo... ed ora la vendi???
Sei contraddittorio, non credi?




Dici bene, specificando "SECONDO TE"



Solo in quel sito? Io ne ho viste parecchie di review e quello non è l'unico sito su cui la Hx20v esce sconfitta in merito a qualità delle foto.
Fai una ricerca delle review e confronta meglio e con IMPARZIALITA'


QUOTO



Te lo dico anch'io che NON E' MOSSA



STRAQUOTO

CALMATEVI è meglio la vostra hx9v , ora siete contenti ? basta

ah per la serietà , mettete la pentax k-7 è peggio della hx9v come qualità secondo questo sito hahah , allora la hx9v è meglio della k-7 pentax reflex? hahaha ma per piacere

e cmq lo ripeto SOLO su questo sito si vede che è meno nitida , a me poco mi interessa , visto che ora ho la rx100

ultima cosa per venderla .... non la vendo perchè non mi piace la qualità (è ottima) ma per altri motivi , come ho gia detto NON è DETTO CHE LA VENDO ho messo un forse e tu subito che mi dici che sono contraddittorio .. manco l'avessi gia venduta ... vabbè lasciamo stare !!!

08r-dc
13-08-2012, 13:42
va bene è meglio la tua hx9v .... ora smettiamola perchè di polemizzare non mi va

no, allora!
A me non piacciono le persone che mi mettono parole in bocca che non ho mai scritto e non mi piacciono nemmeno quelle che rispondono fischi per fiaschi!
Le comparative mi piacciono e le commento pure ma non è questo il caso: io discutevo una tua semplice considerazione tecnica che è errata…

…altri ti stanno ripetendo più volte un altro concetto che stai dimostrando di ignorare completamente: non serve (oggettivamente) cambiare una fotocamera ogni anno!

Per il resto hai in mano (lo ribadisco) una grande macchina (la rx-100). Avessi avuto 600€ e il giusto coraggio per spenderli l'avrei comprata anche io...

dj_andrea
13-08-2012, 15:09
no, allora!
A me non piacciono le persone che mi mettono parole in bocca che non ho mai scritto e non mi piacciono nemmeno quelle che rispondono fischi per fiaschi!
Le comparative mi piacciono e le commento pure ma non è questo il caso: io discutevo una tua semplice considerazione tecnica che è errata…

…altri ti stanno ripetendo più volte un altro concetto che stai dimostrando di ignorare completamente: non serve (oggettivamente) cambiare una fotocamera ogni anno!

Per il resto hai in mano (lo ribadisco) una grande macchina (la rx-100). Avessi avuto 600€ e il giusto coraggio per spenderli l'avrei comprata anche io...

se le comparative ti piacciono sii obbiettivo .. visto che in quasi TUTTI i siti dicono , vedendo le foto (anche io l'ho dimostrato con 2 foto nel mio panorama) che la hx20v è piu nitida e ha meno impasto ..

lospartano
13-08-2012, 15:42
CALMATEVI è meglio la vostra hx9v , ora siete contenti ? basta
ah per la serietà , mettete la pentax k-7 è peggio della hx9v come qualità secondo questo sito hahah , allora la hx9v è meglio della k-7 pentax reflex? hahaha ma per piacere
e cmq lo ripeto SOLO su questo sito si vede che è meno nitida , a me poco mi interessa , visto che ora ho la rx100
ultima cosa per venderla .... non la vendo perchè non mi piace la qualità (è ottima) ma per altri motivi , come ho gia detto NON è DETTO CHE LA VENDO ho messo un forse e tu subito che mi dici che sono contraddittorio .. manco l'avessi gia venduta ... vabbè lasciamo stare !!!

1) preferisco la Hx7v alla Hx20v... ergo: IMHO è meglio la Hx7v della Hx20v per quanto concerne la qualità delle foto.
2) dove l'avresti vista la superiorità della K-7 rispetto alla Hx9v su quel sito? Io vedo superiore la K-7, quindi non capisco da dove è scaturita la tua considerazione (forse hai confrontato le foto in formato RAW della K7?)
3)non vendi la Hx20v per la qualità delle foto ma per altri motivi? Mah! Non chiedo lumi perchè sono fatti tuoi, ma ho seri dubbi sul fatto che una fotocamera che soddisfa il suo utente venga venduta... :confused:
4) riguardo alle tue considerazioni in merito a qualità fotografica, penso chesi debba prendere in considerazione il fatto che quando avevi la Hx9v era la migliore in assoluto, quando sei passato alla Hx20v, la hx9v è diventata una ciofega e la hx20v la migliore compatta esistente... ora dici d'aver preso la rx100 e vendi, per non si sa quale motivo, la hx20v (che comunque non può essere sostituita dalla rx100 in merito a ZOOM)
E con questo penso che si capisca qual'è il criterio con cui giudichi: ciò che hai tu E' MEGLIO DI TUTTO IL RESTO

Comunque, per quel che ho visto, la hx20v non ha avuto di certo il successo riscosso dalla Hx9v... ci sarà un motivo?

dj_andrea
13-08-2012, 16:52
1) preferisco la Hx7v alla Hx20v... ergo: IMHO è meglio la Hx7v della Hx20v per quanto concerne la qualità delle foto.
2) dove l'avresti vista la superiorità della K-7 rispetto alla Hx9v su quel sito? Io vedo superiore la K-7, quindi non capisco da dove è scaturita la tua considerazione (forse hai confrontato le foto in formato RAW della K7?)
3)non vendi la Hx20v per la qualità delle foto ma per altri motivi? Mah! Non chiedo lumi perchè sono fatti tuoi, ma ho seri dubbi sul fatto che una fotocamera che soddisfa il suo utente venga venduta... :confused:
4) riguardo alle tue considerazioni in merito a qualità fotografica, penso chesi debba prendere in considerazione il fatto che quando avevi la Hx9v era la migliore in assoluto, quando sei passato alla Hx20v, la hx9v è diventata una ciofega e la hx20v la migliore compatta esistente... ora dici d'aver preso la rx100 e vendi, per non si sa quale motivo, la hx20v (che comunque non può essere sostituita dalla rx100 in merito a ZOOM)
E con questo penso che si capisca qual'è il criterio con cui giudichi: ciò che hai tu E' MEGLIO DI TUTTO IL RESTO

Comunque, per quel che ho visto, la hx20v non ha avuto di certo il successo riscosso dalla Hx9v... ci sarà un motivo?

1: se preferisci cose peggiori fai pure ...
2: guarda bene la k-7 risulta meno nitida .. e anche con piu aberrazioni .. mah!!
3: non sono sicuro di venderla era un ipotesi
4: beh certo la hx9v era la migliore , dopo che è uscita la hx20v è diventata migliore.. ci vuole tanto? se non mi gustava - era peggio della hx9v non ci voleva NIENTE a recedere ...

assolutamente NO è meglio PER ME

ti pare che non vorrei la fz200 che ha 25-600 a f 2.8 costante???? non è una compatta ok , ma quella è stupenda peccato costi un pò troppo per quello che ci devo fare (600 euro)

cmq mai detto che la hx9v è una ciofeca .. si difende benissimo con questo concludo

lospartano
13-08-2012, 22:48
1: se preferisci cose peggiori fai pure ...

Se lo dici tu...:mc:


2: guarda bene la k-7 risulta meno nitida .. e anche con piu aberrazioni .. mah!!

Come sopra: se lo dici tu...:mc:


3: non sono sicuro di venderla era un ipotesi

Già il fatto d'aver preso in considerazione l'ipotesi di venderla, la dice lunga su quanto tu sia soddisfatto da quella che TU definivi una compatta superzoom perfetta.:muro:


4: beh certo la hx9v era la migliore , dopo che è uscita la hx20v è diventata migliore.. ci vuole tanto? se non mi gustava - era peggio della hx9v non ci voleva NIENTE a recedere ...

Per quel che ho letto nel thread dell'Hx20v, eri costretto a scattare a risoluzione inferiore ai 18 Mpx per avere foto che TU consideravi (consideri) nitide....
Dobbiamo aggiungere altro?


ti pare che non vorrei la fz200 che ha 25-600 a f 2.8 costante???? non è una compatta ok , ma quella è stupenda peccato costi un pò troppo per quello che ci devo fare (600 euro)

La qualità si paga.


cmq mai detto che la hx9v è una ciofeca .. si difende benissimo con questo concludo
E' sottinteso da tutto ciò che hai scritto dopo che l'hai venduta. Basta rileggere i tuoi post.


Comunque, ti ripeto che la Hx20v non mi sembra abbia avuto grande successo.

dj_andrea
13-08-2012, 22:51
Se lo dici tu...:mc:


Come sopra: se lo dici tu...:mc:


Già il fatto d'aver preso in considerazione l'ipotesi di venderla, la dice lunga su quanto tu sia soddisfatto da quella che TU definivi una compatta superzoom perfetta.:muro:


Per quel che ho letto nel thread dell'Hx20v, eri costretto a scattare a risoluzione inferiore ai 18 Mpx per avere foto che TU consideravi (consideri) nitide....
Dobbiamo aggiungere altro?


La qualità si paga.


E' sottinteso da tutto ciò che hai scritto dopo che l'hai venduta. Basta rileggere i tuoi post.


Comunque, ti ripeto che la Hx20v non mi sembra abbia avuto grande successo.

dai su con la vita :) ho detto che non risponderò più e non rispondo , buone foto a tutti quanti

Andrea_C
14-08-2012, 23:55
Ieri sono stato al lago e ho voluto fare un montaggio video di un minuto usando la HX9v.

http://www.youtube.com/watch?v=gKePyPl4JE0 (EDIT: link rimosso)

Mi spiace solo, che i file sorgenti MTS sono molto più incisi... convertendo il tutto in .mov ques'incisione un po l'ho persa :(
Approfitto per chiedere... voi che software usate per lavorare i file MTS o M2TS?

EDIT: Nuovo link con file sorgenti -> https://www.youtube.com/watch?v=FY9K9MlGJ0s

arnyreny
15-08-2012, 00:04
Ieri sono stato al lago e ho voluto fare un montaggio video di un minuto usando la HX9v.

http://www.youtube.com/watch?v=gKePyPl4JE0

Mi spiace solo, che i file sorgenti MTS sono molto più incisi... convertendo il tutto in .mov ques'incisione un po l'ho persa :(
Approfitto per chiedere... voi che software usate per lavorare i file MTS o M2TS?

veramente bravo;)
io uso premiere e pinnacle 15,tu cosa hai usato per il montaggio?

Andrea_C
15-08-2012, 00:16
veramente bravo;)
io uso premiere e pinnacle 15,tu cosa hai usato per il montaggio?

io uso Premiere e After... ma i file sorgenti MTS non l'importa. Quindi devo prima convertirli in .mov e poi importarli in After. Quindi questo doppio passaggio mi fa perdere un po di dettaglio :(
A te Premiere te li importa? Pinnacle mi sembra di si, ma non lo conosco molto bene.

arnyreny
15-08-2012, 00:18
io uso Premiere e After... ma i file sorgenti MTS non l'importa. Quindi devo prima convertirli in .mov e poi importarli in After. Quindi questo doppio passaggio mi fa perdere un po di dettaglio :(
A te Premiere te li importa? Pinnacle mi sembra di si, ma non lo conosco molto bene.

che sistema operativo hai?
è questione di codec

Andrea_C
15-08-2012, 00:19
che sistema operativo hai?

Windows7

arnyreny
15-08-2012, 00:22
Windows7

premiere cs6?

Andrea_C
15-08-2012, 00:24
premiere cs6?

no... 5.5 dici che è quello? :(

arnyreny
15-08-2012, 00:26
no... 5.5 dici che è quello? :(

ma no...io li importavo anche con il cs5,e' un problema di codec...
io avevo il problema opposto non riuscivo a importare in mov,

o provi pinnacle come trial che ti installa tutti i codec,oppure metti un codec pack;)

Andrea_C
15-08-2012, 00:31
ma no...io li importavo anche con il cs5,e' un problema di codec...
io avevo il problema opposto non riuscivo a importare in mov,

o provi pinnacle come trial che ti installa tutti i codec,oppure metti un codec pack;)

grazie del consiglio... proverò ;)

08r-dc
15-08-2012, 17:13
Mi spiace solo, che i file sorgenti MTS sono molto più incisi... convertendo il tutto in .mov ques'incisione un po l'ho persa :(
Approfitto per chiedere... voi che software usate per lavorare i file MTS o M2TS?

te lo segnalo lo stesso anche se non hai il mac
http://www.divergentmedia.com/clipwrap/

è un portento!

ma quello sfocato dentro la ringhiera come l'hai fatto?

p.s. ci sono controlli manuali nel video oltre al tracking focus? no perchè se ci sono non me ne sono accorto

Andrea_C
15-08-2012, 18:41
te lo segnalo lo stesso anche se non hai il mac
http://www.divergentmedia.com/clipwrap/

è un portento!

ma quello sfocato dentro la ringhiera come l'hai fatto?

p.s. ci sono controlli manuali nel video oltre al tracking focus? no perchè se ci sono non me ne sono accorto

Lo sfocato dentro la ringhiera l'ho fatto così:
1. metto a fuoco la ringhiera (con il focus al centro)
2. attivo li tracking focus (in modo che la camera segue la ringhiera)
3. Parto con la registrazione
4. Quando decido che è ora di cambiare il fuoco nella ripresa, disattivo il tracking focus, e la camera mette a fuoco la parte centrale (in questo caso l'erba)
5. l'effetto che otterrai è quello che hai visto nel video :)

Quindi, nessun controllo manuale... ma si sfruttano piccoli trucchetti con gli strumenti che mette a disposizione la compatta Sony ;)

Mario75
17-08-2012, 08:18
Ieri sono stato al lago e ho voluto fare un montaggio video di un minuto usando la HX9v.

http://www.youtube.com/watch?v=gKePyPl4JE0

Mi spiace solo, che i file sorgenti MTS sono molto più incisi... convertendo il tutto in .mov ques'incisione un po l'ho persa :(
Approfitto per chiedere... voi che software usate per lavorare i file MTS o M2TS?

Bel video bravo.
Comunque la qualità di questa fotocamera nei video è impressionante.

arnyreny
17-08-2012, 09:59
Bel video bravo.
Comunque la qualità di questa fotocamera nei video è impressionante.

diciamo che se non devi fare crop,anche le foto si difendono bene

lospartano
17-08-2012, 10:20
Per chi ha ancora dei dubbi inerenti le differenze in termini di qualità fotografica tra la Sony Hx9v ed il suo successore Hx30v, consiglio di dare uno sguardo alla comparazione su:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Direi che le foto parlano chiaro e rispecchiano quanto visto nella precedente comparazione.

Anche qui vince la Hx9v, e lo fa in modo più netto.
Una foto in particolare che consiglio di guardare è quella della casa, dove vengono dissipati tutti i dubbi sul famoso "impastamento" che secondo qualcuno la Hx30v non presentava. Da quel che si vede, non solo l'impastamento è presente, ma è addirittura più marcato.

Quindi, per quel che mi riguarda, ho fatto sempre bene a pensare di non cambiare la mia Hx7v con il modello successivo.

Andrea_C
20-08-2012, 08:48
te lo segnalo lo stesso anche se non hai il mac
http://www.divergentmedia.com/clipwrap/

è un portento!


Grazie 08r-dc, ho cercato delle alternative per windows e l'ho trovato :eek: . Magari può tornare utile a qualcuno... si chiama FFMedia Broadcast e a questo link (http://lightworks.wikidot.com/avchd-workflow#toc4) (quinto metodo) ci sono i comandi per convertire i file MTS in MOV o MP4 senza perdita di dati :D

Quindi ho rifatto il video a risoluzione piena -> Video lago maggiore 1920x1080 50p (https://www.youtube.com/watch?v=FY9K9MlGJ0s)
Adesso è molto meglio :)

elcrep
20-08-2012, 10:59
Grazie 08r-dc, ho cercato delle alternative per windows e l'ho trovato :eek: . Magari può tornare utile a qualcuno... si chiama FFMedia Broadcast e a questo link (http://lightworks.wikidot.com/avchd-workflow#toc4) (quinto metodo) ci sono i comandi per convertire i file MTS in MOV o MP4 senza perdita di dati :D

Quindi ho rifatto il video a risoluzione piena -> Video lago maggiore 1920x1080 50p (https://www.youtube.com/watch?v=FY9K9MlGJ0s)
Adesso è molto meglio :)

Io ho sempre usato questo e mi trovo bene: Emicsoft MTS Converter

vale46pc
22-08-2012, 10:08
ottimo... ma sono programmi FREEWARE o a pagamento ?

semplici da usare ?

Andrea_C
22-08-2012, 10:16
ottimo... ma sono programmi FREEWARE o a pagamento ?

semplici da usare ?


FFMedia Broadcast (Win) è Freeware (ma forse un po più macchinoso da usare). Nel mio post precedente, c'è il link al programma con le stringhe da inserire per convertire i file.

Emicsoft MTS Converter (Win), ho aperto la pagina ma sembrerebbe a pagamento.

Pivot
24-08-2012, 10:26
Sono interessato anche io all'editing dei video in formato AVCHD.

Voi che software utilizzate? Pregi/difetti, facilità di utilizzo e costi?

Seab
20-09-2012, 19:31
Scusate quanto può valere una Sony Cyber-shot DSC-HX9V seminuova? con 100 scatti?

arnyreny
20-09-2012, 19:57
Scusate quanto può valere una Sony Cyber-shot DSC-HX9V seminuova? con 100 scatti?

considerando che l'ultima di casa sony al miglior prezzo sta sui 300 euro e che nuova la hx9v si trova sui 250 euro,penso non piu' dei 200 euro...

Seab
20-09-2012, 21:50
considerando che l'ultima di casa sony al miglior prezzo sta sui 300 euro e che nuova la hx9v si trova sui 250 euro,penso non piu' dei 200 euro...

scusa quindi anche se pari al nuovo piu di 200€ no? ha circa 10 mesi ma usata pochissimo quasi nulla mi correggo scatti 43..

arnyreny
21-09-2012, 23:42
bellissima foto

http://www.flickr.com/photos/drinu_c/7899628520/in/pool-hx9v/

:sofico:


scusa quindi anche se pari al nuovo piu di 200€ no? ha circa 10 mesi ma usata pochissimo quasi nulla mi correggo scatti 43..

piu' di 200 euro non la comprerei....

arnyreny
22-09-2012, 12:18
Cavolo:muro:
non mi si alza piu' il flash...
qualche idea...oppure subito in assistenza:eek:

arnyreny
22-09-2012, 13:15
Cavolo:muro:
non mi si alza piu' il flash...
qualche idea...oppure subito in assistenza:eek:

si e' sbloccata da sola:sofico:

Seab
25-09-2012, 16:08
come si fa a sapere quanti scatti ha effettuato la camera?

gprimiceri
25-09-2012, 21:38
C'è un modo per bloccare (e sbloccare) la fuoriuscita del flash dal suo alloggiamento?

gprimiceri
25-09-2012, 21:39
si e' sbloccata da sola:sofico:

Forse c'è un comando?

arnyreny
25-09-2012, 21:40
C'è un modo per bloccare (e sbloccare) la fuoriuscita del flash dal suo alloggiamento?

disattivare il flash

gprimiceri
28-09-2012, 12:10
Provo a disattivarlo, poi attivarlo, ma non esce!

arnyreny
28-09-2012, 13:37
Provo a disattivarlo, poi attivarlo, ma non esce!

e successo lo stesso anche a me...lo forzato un po' con le dita ed e' uscito...
az allora e' un problema comune:muro:

per fare delle prove mettilo su m o p e metti flash obbligatorio

gprimiceri
28-09-2012, 16:02
...lo forzato un po' con le dita ed e' uscito...


Sei stato risolutivo!
Forzando un po' con le dita, è uscito, ed ora funziona regolarmente.
Si tratta probabilmente di una "debolezza" congenita.

arnyreny
28-09-2012, 16:17
Sei stato risolutivo!
Forzando un po' con le dita, è uscito, ed ora funziona regolarmente.
Si tratta probabilmente di una "debolezza" congenita.

hai notato che quando fuoriesce il flash fa un rumorino tipo il rumore di una molla?

gprimiceri
28-09-2012, 17:55
Sì...

arnyreny
28-09-2012, 18:29
Sì...

ho paura che non sia una buona cosa:cry:

gprimiceri
28-09-2012, 20:29
Dici? A me sembra tutto regolare...
in ogni caso è ancora in garanzia, quindi se deve accadere qualcosa, che accada in fretta, e la facciamo riparare gratuitamente.

arnyreny
03-10-2012, 20:46
invito chi possiede questa macchina ad inviare un email alla sony,per sollecitare l'aggiornamento del firmware per correggere l'eccessiva compressione jpg,che rovina la qualità finale delle foto come detto qui

http://www.facebook.com/Sony.HX9V

e come ripetuto piu' volte qui

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1009&message=40021201

e' una cosa fattibile,ma la sony se ne frega:muro:

troppotardi
04-10-2012, 12:22
Infatti laSony ha 'aggiornato' la linea cybershot 2012

con i nuovi prodotti H90/HX10v/20v/30v/200v,

e la hx9v e hx100v sono for ever: DISCONTINUED cioè fuori produzione da un bel pezzo

perchè mai la Sony DOVREBBE aggiornare il FW di prodotti che non produce più quindi obsoleti????


:huh:

arnyreny
04-10-2012, 13:38
La ingraziamo per la Sua email.

In merito alla Sua richiesta,Riguardante la Sua lamentela per le qualita` delle foto ci dispiace per il Suo inconveniente e La invitiamo a riprendere una foto e mandarcela via mail per poter controllare la qualita` ed in caso di necessita` inoltrare il caso al nostro dipartimento supseriore per poter eseguire ulteriori verifiche.

Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.



Servizio Consumatori Sony Italia

gprimiceri
04-10-2012, 14:04
A me le foto vanno bene come sono.
Per non parlare dei filmati: eccezionali!

3th eye
02-12-2012, 18:01
Da oggi sono felice possessore di questa tremenda macchinetta che si sta dimostrando estremamente versatile ed innovativa.

Chiedo se qualcuno sa se è in qualche modo possibile scattare nel formato 3:2

Grazie

teolin07
04-12-2012, 17:17
per la hx9v dite che si noti qualche differenza con una sd Sand....ultra classe 10 dalla sd classe 10 di sony? vale la pena,cioè la mia mi pare un pò lenta premendo il tasto visualizzazione delle foto nel passaggio da camera a visualizzazione...con una sd differente potrebbe migliorare?
Grazie

radica
04-12-2012, 17:19
in genere, più veloce è la card, meglio gira il ...tutto !!!!!!

teolin07
06-12-2012, 10:26
in genere, più veloce è la card, meglio gira il ...tutto !!!!!!

Quindi converrebbe passare da una sd(mi pare che la mia sia 22mbps) con una 30-45 o 95 mbps ,o non sentirei la differenza a livello pratico di scatto e poi visualizzazione sempre sulla fotocamera?

rrgraphic
20-12-2012, 10:10
Salve ragazzi,
Io ho deciso di vendere la mia Sony HX9V (sono passato ad una Reflex Nikon D5200), se interessa a qualcuno vi prego di contattarmi in privato.
La macchina è in perfette condizioni e con una batteria aggiuntiva e relativo carica batterie.

troppotardi
20-12-2012, 13:38
:cool:

arnyreny
02-03-2013, 15:06
ho intenzione di prendere una seconda batteria,vedo in rete che ci sono tante offerte a poco prezzo.vorrei prendere qualcosa che sia migliore dal punto di vista qualità prezzo...ho visto che c'e' Duracell DR9714, Batteria per fotocamera digitale Sony NP-BG1,a una decina di euro...
qualcuna l'ha provata,è pienamente compatibile?
perchè anche se la sigla è la stessa dell'originale,tra le specifiche non ho visto la compatibilità con la nostra fotocamera.:mc:

arnyreny
20-03-2013, 20:59
come mai online la hx9v costa di più della hx20v?:boh:

GTA4Theever
25-03-2013, 14:53
anche questa non è male...è quasi pari a HX20V
Ho visto i video su Tube mi sembra che HX20V ha colore più vividi ?

arnyreny
25-03-2013, 15:15
anche questa non è male...è quasi pari a HX20V
Ho visto i video su Tube mi sembra che HX20V ha colore più vividi ?

leggermente piu' intensi,anche i neri sono più marcati

GTA4Theever
25-03-2013, 15:26
leggermente piu' intensi,anche i neri sono più marcati

grazie l'info :)

Pecio
01-06-2013, 13:17
Ciao a tutti.
ho perso la mia HX9V. c'è un modo per riuscire a rintracciarla!?

starlights74
01-06-2013, 18:14
no, mi spiace non trasmette il segnale gps, lo riceve solo.

NOKX
03-08-2013, 22:55
buona sera a tutti,sapete per caso se è uscito qualche aggiornamento firmware?

starlights74
04-08-2013, 08:15
buona sera a tutti,sapete per caso se è uscito qualche aggiornamento firmware?

Che sappia io, no :cry:

NOKX
04-08-2013, 19:06
grazie,però dopo qualche anno dalla sua uscita niente aggiornamenti firmware penso possa significare ottima macchina

starlights74
04-08-2013, 19:28
grazie,però dopo qualche anno dalla sua uscita niente aggiornamenti firmware penso possa significare ottima macchina

Si, rispetto a quello che e' uscito dopo rimane un'ottima macchina, l'unica pecca e' una notevole riduzione del rumore con oltre 400 iso che genera l'effetto pastello.
Se con poca luce lavori in semiautomatico e poi gli scatti li schiarisci a post con lightroom o photoshop allora e' un ottima compatta.
Per me e' molto meglio come vieocamera che fotocamera, i 50p o 50i in FULLHD sono perfetti!

starlights74
04-08-2013, 19:32
ci ho già fatto circa 9000 scatti e numerose ore di video, se al momento dovessi cambiare per potere avere prestazioni superiori ( con un leggero ingombro in piu') prenderei questa:

http://www.sony.it/product/nex-3/nex-3nl

E' su un altro pianeta! Si trova online a 360Euro con obiettivo standard.

NOKX
05-08-2013, 06:22
dalle recensioni di chi la possiede ha anche lei le sue pecche

aled1974
05-08-2013, 11:25
grazie,però dopo qualche anno dalla sua uscita niente aggiornamenti firmware penso possa significare ottima macchina

oppure scarso interesse da parte del produttore, ma hai sicuramente ragione tu :D

ciao ciao

arnyreny
05-08-2013, 12:26
ci ho già fatto circa 9000 scatti e numerose ore di video, se al momento dovessi cambiare per potere avere prestazioni superiori ( con un leggero ingombro in piu') prenderei questa:

http://www.sony.it/product/nex-3/nex-3nl

E' su un altro pianeta! Si trova online a 360Euro con obiettivo standard.

quoto ho cambiato tante compatte...da quando ho preso la nex-6 con obiettivo 16-50 le altre macchine fotografiche per me non hanno senso;)

starlights74
26-10-2013, 07:01
Ciao ragazzi, per passaggio a reflex, a malinquore :cry: vendo la mia ottima Hx9V in perfette condizioni con 2 batterie aggiuntive una SD da 2gb e il carica batterie esterno a 180Euro spedizione compresa se a qualcuno interessa , mandatemi un Messaggio privato. :read:

aled1974
26-10-2013, 17:29
io no ma se non l'hai già fatto prova a mettere un annuncio in sez. mercatino ;)

ciao ciao

gprimiceri
02-04-2014, 10:36
Se a qualcuno interessa, sto mettendo in vendita la mia HX9V.
Devo ancora decidere per il prezzo... suggerimenti?