PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony HX9V


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13

onesky
25-06-2011, 18:53
Premetto che sono il primo a non essere felice degli "impastamenti" di cui parlate, ma secondo voi, c'è una compatta che fa foto migliori?

mi sembra che ti sei già risposto nella pagine precedenti

(ad esclusione della canon sx220/230 che fa un pò meglio) che si comportano PEGGIO nel fare le foto, a che servirebbero?

Come chiesto in precedenza, visto che la sony secondo te non deve essere presa in considerazione per il comparto foto, mi dici quale compatta superzoom (almeno 10x) fa meglio? Escludi la canon Sx230.

dj_andrea
25-06-2011, 20:11
perche tu non hai visto cosa sono in grado di fare le videocamere oggi ... quello che dici è totalmente sbagliato.

Non è affatto una signora videocamera, è una fotocamera, che poi faccia video migliori di come fà foto posso crederci perchè vedo certe foto da far spavento in questo thread.

Le foto di MIRAGGIO che sto osservando in piena luce sono letteralmente bruciate. Guardate la spiaggia i cieli , i colori sono talmente sovvraesposti da essere letteralmente annientati sia nelle sfumature sia nelle tonalità più scure.

Diciamo che chi la comprà si trova un buono zoom , ma foto di qualità da macchinetta da 100 euro e ottimi video full hd. Ma dire che è una signora videocamera ce ne passa...

Guarda io ho una canon serie nuova .... M406 ... vuoi ridere? sta sony la batte sia in definzione sia in colori ... solo di notte naturalmente è leggermente meglio la canon!!! per il resto sony meglio ... anche come stabilizzatore

MIRAGGIO
25-06-2011, 20:19
Incredibile.. Volevo fare uno scatto ad una arancia e una pera....quella della comparativa NON mi convince...MA non ho sia l'arancia che la pera accidenti
:doh:

TEST scatti al crepuscolo..praticamente quasi completamente sera

1) I(macchinetta verde)
http://s2.postimage.org/k9rm79gk/DSC00102.jpg (http://postimage.org/image/k9rm79gk/)
2) I(macchinetta gialla
http://s2.postimage.org/kabgnfdw/DSC00103.jpg (http://postimage.org/image/kabgnfdw/)
3) P (iso100)
http://s2.postimage.org/kaldvick/DSC00105.jpg (http://postimage.org/image/kaldvick/)
4) P (iso400)
http://s2.postimage.org/kavb3lb8/DSC00106.jpg (http://postimage.org/image/kavb3lb8/)
5) P (iso800)
http://s2.postimage.org/kb09pmsk/DSC00107.jpg (http://postimage.org/image/kb09pmsk/)
6) P (iso1600)
http://s2.postimage.org/kba6xpr8/DSC00108.jpg (http://postimage.org/image/kba6xpr8/)
7) P (iso3200)
http://s2.postimage.org/kbk45spw/DSC00109.jpg (http://postimage.org/image/kbk45spw/)

dj_andrea
25-06-2011, 20:42
alla fine come compattina va benissimo fa video ottimi e foto buone è compatta , ha un ottimo zoom .. ha la modalità panorama che è veramente ottima ... piu di cosi? io 314 l'ho pagata

se si vuole ottime foto si punta su una reflex (che ho , 14 mpix sempre sony a33)

dj_andrea
25-06-2011, 20:49
un po di scatti (serali , quasi notturni)
iauto+ ( 800 iso )

http://img846.imageshack.us/img846/4870/dsc00223e.jpg

100 iso (leggermente mossa , ma poco )

http://img43.imageshack.us/img43/4499/dsc00220cn.jpg

tutti e 2 a 10.3 mpix

MIRAGGIO
25-06-2011, 20:52
un po di scatti (serali , quasi notturni)
iauto+ ( 800 iso )

http://img846.imageshack.us/img846/4870/dsc00223e.jpg

100 iso (leggermente mossa , ma poco )

http://img43.imageshack.us/img43/4499/dsc00220cn.jpg

tutti e 2 a 10.3 mpix

Perdonami Iauto+ ( 800iso) come imposti l'ISO ? perchè quando è impostato Iauto+ nel menù NON mi da la possibilità di cambiare l'iso :mbe:

dj_andrea
25-06-2011, 20:53
Perdonami Iauto+ ( 800iso) come imposti l'ISO ? perchè quando è impostato Iauto+ nel menù NON mi da la possibilità di cambiare l'iso :mbe:

no no ma segnalavo l'iso che ha impostato :) non si puo impostare

dj_andrea
25-06-2011, 21:00
cmq scordatevi panoramiche di sera senza cavalletto (non riesco quasi con la mia reflex .. figurarsi con la compatta)

dj_andrea
25-06-2011, 21:01
edit doppio post

lospartano
25-06-2011, 23:48
mi sembra che ti sei già risposto nella pagine precedenti

Eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E basta!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è che quando parliamo della Sx220/230 parliamo di una reflex!
Non c'è bisogno che vieni sempre a pubblicizzare la tua fotocamera.
Ho detto, ridetto, ribadito che la Sx220/230 è leggermente migliore per quanto riguarda le foto, rispetto alla Sony.
Te lo ripeto: leggermente!!!


Perchè senti il bisogno di entrare nel forum della Sony per ribadirlo?

Nota bene: dopo aver incassato il premio come migliore compatta superzoom su Ephotozine, la sony vince anche un'altra comparativa:
http://www.chip.de/artikel/Testsieger-2011-Die-zehn-besten-Reisezoom-Kameras-im-Test-4_49766074.html

Da notare che rispetto alla mia Hx7v, la canon sx220 ha solo 3 punti in + sulla qualità delle foto (non mi sembra un abisso)!

Poi guarda su Cnet chi c'è nella Topfive...
Infine, visto che sul forum della sx230 hai paragonato il livello di rumore ai vari iso con quello della Hx5, adesso paragonalo con questo della Hx9v e vediamo se c'è tutto questo abisso:
http://reviews.cnet.com/2300-6501_7-10008197.html?tag=rvwBody

lospartano
25-06-2011, 23:52
no no ma segnalavo l'iso che ha impostato :) non si puo impostare

Hai notato se è possibile cambiare gli ISO nella modalità SCN "Riduz. sfocatura per movim"?
Il fatto che usi ISO 3200 non mi piace per niente!

dj_andrea
26-06-2011, 00:21
Hai notato se è possibile cambiare gli ISO nella modalità SCN "Riduz. sfocatura per movim"?
Il fatto che usi ISO 3200 non mi piace per niente!
non si puo

io ne ho fatte un po con il cavalletto - 15 sec iso 100


http://img641.imageshack.us/img641/8467/dsc00235o.jpg

onesky
26-06-2011, 11:21
Premetto che sono il primo a non essere felice degli "impastamenti" di cui parlate, ma secondo voi, c'è una compatta che fa foto migliori?

(ad esclusione della canon sx220/230 che fa un pò meglio) che si comportano PEGGIO nel fare le foto, a che servirebbero?

Come chiesto in precedenza, visto che la sony secondo te non deve essere presa in considerazione per il comparto foto, mi dici quale compatta superzoom (almeno 10x) fa meglio? Escludi la canon Sx230.

Eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E basta!!!!!!!!!!!!!!!!!]
ho risposto solo alla tua domanda, anzi per evitare polemiche ho riportato direttamente la tua risposta. Se la risposta ti fa fare questa reazione ti sconsiglio di porre ogni volta quella domanda.
poi scusa se hai la HX7V perchè vieni a postare su questo topic?

MIRAGGIO
26-06-2011, 11:28
non si puo

io ne ho fatte un po con il cavalletto - 15 sec iso 100


http://img641.imageshack.us/img641/8467/dsc00235o.jpg

bella foto...
In manuale giusto?

lospartano
26-06-2011, 12:26
ho risposto solo alla tua domanda, anzi per evitare polemiche ho riportato direttamente la tua risposta. Se la risposta ti fa fare questa reazione ti sconsiglio di porre ogni volta quella domanda.
poi scusa se hai la HX7V perchè vieni a postare su questo topic?

Nella mia domanda ho specificato chiaramente "escludendo la Sx230", quindi la tua pubblicità, peraltro continuamente ripetuta all'interno di questo forum dedicato alla Sony, mi sembrava superflua.
Il mio "escluso la Sx230" sottolinea anche il fatto che l'aumento di qualità dalla Hx9 alla Sx230 non è abissale, tutt'altro, quindi se eventualmente qualcuno avesse indicato una fotocamera compatta superzoom di qualità davvero superiore, l'avrei presa in considerazione.
Se avessi visto una netta superiorità della Sx230, l'avrei acquistata, oppure potrei sempre acquistarla, anche se ho la Hx7v. 250 euro non cambiano la vita.

Comunque, come avrai notato da quanto ho scritto nel mio post precedente, nelle comparative (esclusa l'unica a cui fai sempre riferimento), la canon sx230 si piazza sempre DIETRO alla Sony Hx9v.

Ho la Hx7v e quindi dove dovrei postare?
Inoltre, Hx9v e Hx7v sono praticamente identiche dal punto di vista fotografico.
La Hx9v ha uno zoom più spinto, qualche controllo manuale in più (mode color, saturazione, etc...) e fa migliori video. Tutte qui le differenze.
D'altra parte, la Hx7 non ha quella schifezza di flash che si alza, ha un flash meno potente e che non slava molto i colori (vedi lamentele evidenziate in alcune opinioni espresse dai possessori di Hx9), è leggermente più piccola.
Non ho visto forum dedicati, anzi, conto di farne eventualmente uno.

dj_andrea
26-06-2011, 16:21
bella foto...
In manuale giusto?

si

ste_jon
26-06-2011, 18:48
Premetto che non ho ancora testato a fondo la mia Hx7v, quindi ancora non posto le mie considerazioni.
Per quanto riguarda l'effetto acquerello c'è da dire che chi stampa fino ad A2 non ha alcun problema in questo senso, visto che i 16 Mpx consentono di stampare su foglio di 121,91 x 162,53 cm.
Già riducendo la foto al 50%, quindi circa 61 x 81 cm, l'effetto è difficilmente rilevabile.

a questo punto però mi chiedo a cosa diavolo serve avere 16mpx :confused: praticamente a nulla visto che non si può stampare l'immagine al 100% in quanto assomiglia più a un olio su tela che a una foto, anzi serve solo a peggiorare la qualità generale della foto visto che devi per forza di cose ridurre pesantemente il rumore con conseguente perdita di dettaglio.
Diciamolo che Sony ha preso una bella cantonata a metterci sto sensore, se ci mettevano un 10mpx come la hx5 ne sarebbe uscita una fotocamera decisamente ottima anche per le foto

Mario75
26-06-2011, 19:10
a questo punto però mi chiedo a cosa diavolo serve avere 16mpx :confused: praticamente a nulla visto che non si può stampare l'immagine al 100% in quanto assomiglia più a un olio su tela che a una foto, anzi serve solo a peggiorare la qualità generale della foto visto che devi per forza di cose ridurre pesantemente il rumore con conseguente perdita di dettaglio.
Diciamolo che Sony ha preso una bella cantonata a metterci sto sensore, se ci mettevano un 10mpx come la hx5 ne sarebbe uscita una fotocamera decisamente ottima anche per le foto

Si vede proprio che non siete amanti dell'arte e non vi piacciono i quadri degli impressionisti, alla sony volevano regalarvi una foto stile Monet ma voi preferite le opere del Caravaggio eh eh eh sto naturalmente scherzando, dai che le foto non sono così male, sono contrastate e con ottimi colori certo lascia un po a desiderare la definizione dell'erba in lontananza che in alcuni casi sembra quasi disegnata però solo se visionate al 100%, se volete la qualità anche nei crop come è stato detto più volte dovete andare sulle reflex.
Se la trovo a buon prezzo la prendo perchè non smetterò mai di ripeterlo, i video sono il punto forte di questa fotocamera.

lospartano
27-06-2011, 16:24
a questo punto però mi chiedo a cosa diavolo serve avere 16mpx :confused: praticamente a nulla visto che non si può stampare l'immagine al 100% in quanto assomiglia più a un olio su tela che a una foto, anzi serve solo a peggiorare la qualità generale della foto visto che devi per forza di cose ridurre pesantemente il rumore con conseguente perdita di dettaglio.
Diciamolo che Sony ha preso una bella cantonata a metterci sto sensore, se ci mettevano un 10mpx come la hx5 ne sarebbe uscita una fotocamera decisamente ottima anche per le foto

Servono semplicemente a "far vendere"! Ovviamente c'è chi come me l'ha presa per tutta una serie di motivi che esulano dai 16 Mpx, tenendo presente che al momento non è la migliore tra le compatte superzoom, ma ci va vicino a livello di foto.

Comunque, vi assicuro che e fotocamere da 100/150 euro non si avvicinano neppure lontanamente alla qualità delle foto della Hx7v.
Ieri abbiamo fatto delle foto insieme a degli amici che avevano le proprie fotocamerine" e non c'è stata storia!
Le foto della Hx7 erano di tutt'altra caratura. Per non parlare del meraviglioso dispay che era oggetto di molte attenzioni ed apprezzamenti.

La cosa che mi piace di questa fotocamera è la modalità Auto+!
Quando do la fotocamera in mano ad amici e parenti che le fotocamere non le sanno usare per niente, fa tutto lei!
E' ovvio che se si sa utilizzare, le modalità P ed M aiutano ad ottenere risultati migliori.

Io sto ancora studiando la fotocamera e sto vedendo quali sono i punti a favore e quelli contro. Quando avrò un quadro completo, farò un post apposito oppure elencherò le mie impressioni qui.

vasco22
27-06-2011, 19:35
nessuno ha sfornato qualche immagine di qualita' da mostrare?
su su

Mario75
27-06-2011, 20:16
nessuno ha sfornato qualche immagine di qualita' da mostrare?
su su

Io purtroppo non la trovo questa sony, la disponibilità è quasi nulla, altrimenti postavo qualche video e foto del colosseo.

dj_andrea
27-06-2011, 20:38
nessuno ha sfornato qualche immagine di qualita' da mostrare?
su su

bhe io ho postato un panorama sanremo notturno di giorno e alassio .. che intendi qualità? di foto ne ho postate ...

vasco22
27-06-2011, 21:40
di qualita' intendo belle foto che siano venute bene, insomma che convinca ad acq!!!!!!

Ma chissa come mai questa sony risulta irreperibile ovunque, o ha problemi con la produzione effetto tsunami fukushima, o la sony la sta aggiornando da qualche parte mah...
Cmq sia, anche se fosse reperibile non la acquisterei subito, perche' credo che a fronte dei 399€ richiesti sia un vero furto a quelle cifre si compra ormai una reflex o un sistema nex, quindi sicuramente aspetterei un suo calo consistente di prezzo in negozio,( preferisco acq in negozio perche ho la possibilita di cambiarla senza problemi, quando voglio se nn dovesse soddisfarmi l'oggetto) e poi se consideriamo i tempi che stiamo vivendo e di sicuro le scarse vendite, non credo ci mettera' tanto a scendere di prezzo.
Mio modesto parere a fronte che non ho bisogno urgente di una fotocamera........anzi!!!
La sony mi ispira, come la canon ma quando saro' pronto, sara' il prezzo che la fara' da padrone!!!!

MIRAGGIO
27-06-2011, 22:05
io ancora NON capisco che qualità cercate..o su quali parametri si basa la qualità.
Me lo spiegate gentilmente?

dj_andrea
27-06-2011, 22:06
di qualita' intendo belle foto che siano venute bene, insomma che convinca ad acq!!!!!!

Ma chissa come mai questa sony risulta irreperibile ovunque, o ha problemi con la produzione effetto tsunami fukushima, o la sony la sta aggiornando da qualche parte mah...
Cmq sia, anche se fosse reperibile non la acquisterei subito, perche' credo che a fronte dei 399€ richiesti sia un vero furto a quelle cifre si compra ormai una reflex o un sistema nex, quindi sicuramente aspetterei un suo calo consistente di prezzo in negozio,( preferisco acq in negozio perche ho la possibilita di cambiarla senza problemi, quando voglio se nn dovesse soddisfarmi l'oggetto) e poi se consideriamo i tempi che stiamo vivendo e di sicuro le scarse vendite, non credo ci mettera' tanto a scendere di prezzo.
Mio modesto parere a fronte che non ho bisogno urgente di una fotocamera........anzi!!!
La sony mi ispira, come la canon ma quando saro' pronto, sara' il prezzo che la fara' da padrone!!!!

meglio delle mie foto E ANCHE DI MIRAGGIO CHE NE HA POSTATE TANTE cosa vuoi?? è quella la qualità STOP .... non capisco panorami , gatti , male notturno ? che vuoi di piu?
io l'ho pagata 314 euro ... e ho pure la reflex .. ma uno zoom cosi / una compattezza cosi non la hai .. e neanche i video cosi , insomma la hx5v uscita 1 anno fa si è abbassata a 200 euro MA ONLINE , però devi aspettare 1 anno se vuoi che la hx9v si abbassi cosi tanto MAH! a sto punto uscirà il nuovo modello e vorrai quello ... non capisco
in negozio scordatelo .... apparte che non ti danno i soldi indietro in negozio SOLO ONLINE (Recesso) e cmq in negozio la hx5v costa ancora 279 euro ...


mi sembri TROPPO CONFUSO .... Ciao

MIRAGGIO
27-06-2011, 22:08
Cmq se la volete comprare basta prenderla qui (http://www.fnac.it/Sony-DSC-HX9V-16MP-Fotocamere-digitali-Macchina-foto-digitale-compatta/a599125?PID=13). io lo presa qui ;)

lospartano
27-06-2011, 22:23
di qualita' intendo belle foto che siano venute bene, insomma che convinca ad acq!!!!!!

Ma chissa come mai questa sony risulta irreperibile ovunque, o ha problemi con la produzione effetto tsunami fukushima, o la sony la sta aggiornando da qualche parte mah...
Cmq sia, anche se fosse reperibile non la acquisterei subito, perche' credo che a fronte dei 399€ richiesti sia un vero furto a quelle cifre si compra ormai una reflex o un sistema nex, quindi sicuramente aspetterei un suo calo consistente di prezzo in negozio,( preferisco acq in negozio perche ho la possibilita di cambiarla senza problemi, quando voglio se nn dovesse soddisfarmi l'oggetto) e poi se consideriamo i tempi che stiamo vivendo e di sicuro le scarse vendite, non credo ci mettera' tanto a scendere di prezzo.
Mio modesto parere a fronte che non ho bisogno urgente di una fotocamera........anzi!!!
La sony mi ispira, come la canon ma quando saro' pronto, sara' il prezzo che la fara' da padrone!!!!


Mi dispiace deluderti, ma la sony non scenderà molto di prezzo... è già successo per la Hx5 e la stessa cosa si avrà per la Hx9.
Online, pensa che la Canon Sx230 prima non si trovava a meno di 280 euro, adesso la trovi a 229.
La Hx7v nello stesso periodo è scesa di prezzo di soli 20 euro... da 270 a 250.
Se punti al risparmio, buttati sulla Canon... 229 euro per la SX230 mi sembrano un affare!
In negozio, i prezzi resteranno alti sia per la sony che per la canon!
Per quanto riguarda la qualità delle foto, sono d'accordo con Miraggio e Dj_Andrea: le foto postate mostrano le potenzialità della fotocamera.

Comunque se fai un giro in rete (flickr ad esempio) ne trovi già parecchie.

MIRAGGIO
27-06-2011, 23:08
la mia non voleva essere una provacazione..scrivo sinceramente.. MI SPIEGATE se volete...quali sono i parametri per dire che una foto è di qualita?
Ora mi son fatto un giretto la sul Topic della canon230 dicono che l'erba sia migliore.. ma sinceramente mi sembra uguale se si zomma o si croppa..prendendo le foto da qui:
http://www.dropbox.com/gallery/32484778/1/Natura?h=6b208b

ora IO non ho un occhio allenato ma ad essere sincero tutta sta differenza non la vedo.. ( cerco di essere + obiettivo possible ) dopo aver letto questa pagina.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340863&page=72
Ora devo capire se qui si è CanonFan o SonyFan perchè se si gioca in questo MODO facciamo delle comparative SERIE se no dico... ah siii : la SONY oltre ad essere una macchinetta fotografica è una Videocamere digitale Full HD che può concorrere con le migliori videocamere...La canon? :ciapet: ( io preferire che con 50euro in +mi butto sulla Sony che è una bella all in one 2 al prezzo di uno ( foto e video che le altre compatte se li sognano a questa qualità))
Ovviamente ripeto è una provocazione.. Ora voi esperti ..fate capire ad un principiante cosa vogliamo da una Compatta! .

lospartano
27-06-2011, 23:28
Posto il mio parere:
la canon sx230 ha il miglior software di riduzione rumore ed è quella che a livello di qualità di foto "globale" fa meglio delle altre.
NOTA: dicendo globale, intendo da iso 100 a iso 1600.
La Sony Hx7/9v si piazza al secondo posto.

Se andiamo a prendere invece in considerazione le varie fasce di ISO, allora vi posso garantire che la panasonic ad iso 80 e 100 si comporta meglio di tutte le altre fotocamere, e nessuno può dire il contrario... le foto parlano chiaro.
Provate a guardare ad esempio su imaging-resource i confronti.

Dico questo perchè ho avuto modo anche di comparare la mia Hx7v con una panasonic (modello più vecchiotto dell'attuale Tz20) ed ho dovuto constatare che la qualità della panasonic ad iso 100 era davvero impressionante.
Ad iso 200 ancora manteneva una buonissima qualità, ma dai 400 in su i risultati della sony erano superiori!

Sono anche convinto, che nella vita reale, gli scatti della sony siano migliori, visto che con la canon bisogna stare sempre a smanettare con i settaggi per ottenere belle foto, e questo lo dicono i possessori della canon.
Le funzioni Auto ed Auto+ della sony sono superbe!

La canon, non impasta come la sony ad iso 100, ma non è a livello qualitativo delle panasonic.
In più c'è da dire che la canon mantiene un maggior dettaglio delle foto, ma i colori con il crescere degli iso, diventano poco vividi... sbiaditi (lasciatemi passare il termine).

dj_andrea
28-06-2011, 00:45
contate che la canon fa foto a 12 mpix ... quindi basta scalarle a 12 e si nota meno il difetto

ps: non so se attivare il gps ... puo essere figo .. ma alla fine non è che non so dove ho fatto video / foto XD

MIRAGGIO
28-06-2011, 01:17
ps: non so se attivare il gps ... puo essere figo .. ma alla fine non è che non so dove ho fatto video / foto XD
Quoto....per fortuna lo si può disattivare ( almeno si risparmia in batteria )

Un po di foto fatte ORA Notte fonda Buio pesto ( MANUALE )

Autoscatto
NO FLASH
ISO100
Velocità Otturatore
0,8
4
10
15

http://s3.postimage.org/2d5lpoxw/DSC00194.jpg (http://postimage.org/image/2d5lpoxw/)
http://s3.postimage.org/2dh6h4ec/DSC00196.jpg (http://postimage.org/image/2dh6h4ec/)
http://s3.postimage.org/2d8wsdxg/DSC00195.jpg (http://postimage.org/image/2d8wsdxg/)
http://s3.postimage.org/2dkhjtdw/DSC00198.jpg (http://postimage.org/image/2dkhjtdw/)

PS
Volevo fare Uno scatto alla Luna..ma non c'era ... :confused:

dj_andrea
28-06-2011, 03:15
buono :) alla fine basta fare un crop 10 mpix e si presentano benissimo :)

dj_andrea
28-06-2011, 08:04
lo steady mentre si cammina è una cosa spaventosa sembra una steadycam

Mario75
28-06-2011, 12:04
Ho provato a fare l'ordine da un noto venditore online con ritiro a roma ma niente non è disponibile la data indicativa è per il 12 luglio, se riesco a prenderla anche io a 314 bene, altrimenti aspetto settembre tanto non ho fretta e non voglio spendere oltre quella cifra.
Sapete per caso le motivazioni per cui è così difficile da reperire?

MIRAGGIO
28-06-2011, 12:08
Ho provato a fare l'ordine da un noto venditore online con ritiro a roma ma niente non è disponibile la data indicativa è per il 12 luglio, se riesco a prenderla anche io a 314 bene, altrimenti aspetto settembre tanto non ho fretta e non voglio spendere oltre quella cifra.
Sapete per caso le motivazioni per cui è così difficile da reperire?

La prima ondata è andata a ruba...

matiat
28-06-2011, 12:23
secondo voi questo modello si comporta meglio della hx1 e della nuova h100v??

folgore73
28-06-2011, 12:46
ragazzi scusate l'ignoranza,ma cosa intendete per "croppare"e come si fa:confused:

Nazardo
28-06-2011, 13:58
ragazzi scusate l'ignoranza,ma cosa intendete per "croppare"e come si fa:confused:
vuol dire ritagliare :)
... quindi con un qualsiasi programma di fotoritocco.
E' molto utile per prendere solo un particolare della foto.
Un sensore con un gran numero di pixel è quindi favorito, almeno teoricamente, rispetto un sensore piccolo, soprattutto se il particolare da ritagliare è molto piccolo.

folgore73
28-06-2011, 15:10
grazie 1000

viganet
28-06-2011, 15:29
Non diciamo cretinate per favore!


Ti consiglio caldamente di moderare i toni :doh:

Le cretinate non sono certo io che le dico, prima rileggi i miei interventi dall'inizio del thread e poi magari ne riparliamo (ma non credo..)

viganet
28-06-2011, 15:33
perche tu non hai visto cosa sono in grado di fare le videocamere oggi ... quello che dici è totalmente sbagliato.


Ah davvero? Allora insegnami tu, te ne prego :D

Fammi vedere un filmato fatto da una "videocamera di oggi" (dal costo comparabile ovvimente) che sia 1080@50P almeno e che sia migliore di quelli fatti dalla HX9V.

erost
28-06-2011, 16:00
boni boni...

capito a fagiuolo...
beccatevi questo video e poi nulla sarà più come prima:D

occhio che pesa...

http://www.megaupload.com/?d=3VO771Q9

lospartano
28-06-2011, 17:19
Ti consiglio caldamente di moderare i toni :doh:

Le cretinate non sono certo io che le dico, prima rileggi i miei interventi dall'inizio del thread e poi magari ne riparliamo (ma non credo..)

NON accetto consigli da nessuno e tu non fai eccezione!
Invece di sentenziare "la sony è una videocamera" e di criticare, perchè non dici quale sarebbe la superzoom che si può definire "fotocamera"? Troppo facile criticare!

Mario75
28-06-2011, 17:26
boni boni...

capito a fagiuolo...
beccatevi questo video e poi nulla sarà più come prima:D

occhio che pesa...

http://www.megaupload.com/?d=3VO771Q9

Mamma mia che mare....bellissimo, complimenti per il video che purtroppo non ho potuto apprezzare pienamente perchè l'ho visionato da un pc non proprio performante appena torno a casa lo guardo come si deve.
Grazie comunque per i video che postate, ogni tanto mi guardo il video di alassio che ha fatto dj_andrea, davvero bello.

lospartano
28-06-2011, 17:34
boni boni...

capito a fagiuolo...
beccatevi questo video e poi nulla sarà più come prima:D

occhio che pesa...

http://www.megaupload.com/?d=3VO771Q9

E pesa parecchio :)
oltre 500 Mb!

dj_andrea
28-06-2011, 18:58
Edit nel frattempo mi è arrivata la memoria dall'uk da 32gb
veramente ottima!
da piena e vuota fa =

http://img14.imageshack.us/img14/7976/32gbh.jpg piu di quanto dichiarato e la memoria non è fake

Mario75
28-06-2011, 19:11
Puoi dirmi dove l'hai presa?
Grazie.

Edit nel frattempo mi è arrivata la memoria dall'uk da 32gb
veramente ottima!
da piena e vuota fa =

http://img14.imageshack.us/img14/7976/32gbh.jpg piu di quanto dichiarato e la memoria non è fake

viger
28-06-2011, 19:20
Ah davvero? Allora insegnami tu, te ne prego :D

Fammi vedere un filmato fatto da una "videocamera di oggi" (dal costo comparabile ovvimente) che sia 1080@50P almeno e che sia migliore di quelli fatti dalla HX9V.

sembra di giocare con le biglie da bambino.

questo è quello che hai scritto

Dovete mettervi in testa che questa, nonostante la forma, è una videocamera. Una Signora videocamera.
...

ti ripeto, non hai visto cosa fanno oggi le videocamera digitali, non mi pare che nessuno di noi due abbia mai parlato del fattore prezzo.
Se per te è una signora videocamera buon per te è un tuo pensiero, direi, assai opinabile.

Vallo a dire anche a Sony non se n'è accorta e continua a vendere videocamera a chi non si ferma a guardare solo il numerino. 1080@50P può dire tutto e niente. E' la compressione che determina la qualità dei video, l' ottica che rende possibili immagini migliori, lo stabilizzatore e gli zoom e gli otturatori che consentono riprese in tutte le condizioni possibili. Chi compra una videocamera queste cose le sà, non si ferma a guardare l' adesivo full HD sulla scocca.

dj_andrea
28-06-2011, 19:40
sembra di giocare con le biglie da bambino.

questo è quello che hai scritto



ti ripeto, non hai visto cosa fanno oggi le videocamera digitali, non mi pare che nessuno di noi due abbia mai parlato del fattore prezzo.
Se per te è una signora videocamera buon per te è un tuo pensiero, direi, assai opinabile.

Vallo a dire anche a Sony non se n'è accorta e continua a vendere videocamera a chi non si ferma a guardare solo il numerino. 1080@50P può dire tutto e niente. E' la compressione che determina la qualità dei video, l' ottica che rende possibili immagini migliori, lo stabilizzatore e gli zoom e gli otturatori che consentono riprese in tutte le condizioni possibili. Chi compra una videocamera queste cose le sà, non si ferma a guardare l' adesivo full HD sulla scocca.
ascolta io avevo una canon m406 (pagata 550 euro) e come nitidezza è leggermente migliore questa hx9v ... come stabilizzatore migliore decisamente .. sia come grandangolo sia come colori

viger
28-06-2011, 19:47
ascolta io avevo una canon m406 (pagata 550 euro) e come nitidezza è leggermente migliore questa hx9v ... come stabilizzatore migliore decisamente .. sia come grandangolo sia come colori

prova a fare una ripresa di una corsa di macchine al crepuscolo con entrambe, poi fammi sapere come và la nitidezza e anche la messa a fuoco. Sono in situazioni del genere che anche la più scadente delle videocamere registra e tiene il fuoco anche con 1-2 lux di oggetti che sfrecciano a 100 km orari.

Ovviamente questo è un esempio, uno dei tanti.

La sony di mio fratello vecchia di 8 anni registra video a 0 lux, cioè nel buio più completo con stabilizzatore e zoom. Ora mi si dice che la HX9V è una signora videocamera? Boh un pò dura crederci, almeno per chi le ha usate le videocamere digitali.

dj_andrea
28-06-2011, 21:33
prova a fare una ripresa di una corsa di macchine al crepuscolo con entrambe, poi fammi sapere come và la nitidezza e anche la messa a fuoco. Sono in situazioni del genere che anche la più scadente delle videocamere registra e tiene il fuoco anche con 1-2 lux di oggetti che sfrecciano a 100 km orari.

Ovviamente questo è un esempio, uno dei tanti.

La sony di mio fratello vecchia di 8 anni registra video a 0 lux, cioè nel buio più completo con stabilizzatore e zoom. Ora mi si dice che la HX9V è una signora videocamera? Boh un pò dura crederci, almeno per chi le ha usate le videocamere digitali.

guarda in low light va meglio ... semplicemente perchè la m406 ha il sensore apposta per la notte ..
ma ad es la mia sd800 panasonic (fascia alta) di notte va quasi = a questa sony ... poi dipende .. anzi forse questa sony è piu luminosa
poi tu non parlavi di messa a fuoco .. ma in generale

colsub
28-06-2011, 21:36
Ho comprato a metà giugno, e ieri mattina sono arrivate, 2 batterie NON ORIGINALI da 1400mah + caricatore esterno con presa anche per auto a soli 20euro da Hong Kong!
Al momento funziona tutto e sono contento dell'acquisto:D

dj_andrea
29-06-2011, 00:18
Una bella panoramica !!!!

http://imageshack.us/photo/my-images/3/dsc00196ok.jpg/

DIREI PERFETTA !!!

peccato per la luce a destra ... sennò sarebbe venuta meglio

MIRAGGIO
29-06-2011, 01:22
accidenti che bella... io ancora devo provare questa funzione..

dj_andrea
29-06-2011, 07:42
http://www.youtube.com/watch?v=8ASXNBkOaKs

Nazardo
29-06-2011, 08:33
Una bella panoramica !!!!

http://imageshack.us/photo/my-images/3/dsc00196ok.jpg/

DIREI PERFETTA !!!

peccato per la luce a destra ... sennò sarebbe venuta meglio

Si bella davvero :cincin:
anche questa con automatismo?

P.S. Complimenti per la balconata superpanoramica ;)

dj_andrea
29-06-2011, 09:16
Si bella davvero :cincin:
anche questa con automatismo?

P.S. Complimenti per la balconata superpanoramica ;)

sisi modalità HR

MIRAGGIO
29-06-2011, 09:39
3 scatti veloci ( Modalità I macchinetta verde)

http://s4.postimage.org/2fg0yw4ys/DSC00200.jpg (http://postimage.org/image/2fg0yw4ys/)

http://s4.postimage.org/2fg98kvfo/DSC00232.jpg (http://postimage.org/image/2fg98kvfo/)

Il mio Leo
http://s4.postimage.org/2g1klxwkk/DSC00261.jpg (http://postimage.org/image/2g1klxwkk/)

starlights74
29-06-2011, 11:02
Ho comprato a metà giugno, e ieri mattina sono arrivate, 2 batterie NON ORIGINALI da 1400mah + caricatore esterno con presa anche per auto a soli 20euro da Hong Kong!
Al momento funziona tutto e sono contento dell'acquisto:D

Le ho prese anche io un mesetto fa, ora sono in ferie probabilmente al mio ritorno troverò l'avviso in buchetta.
Ho gia' prodotto circa 500 scatti in varie condizioni, al rientro potro' fare un riassunto di come lavora questa macchinetta.

A presto

Nazardo
29-06-2011, 11:31
2 scatti veloci...
Il mio Leo

:cincin:
che gattone sornione :D

dj_andrea
29-06-2011, 11:32
Il mio Leo
http://s4.postimage.org/2g1klxwkk/DSC00261.jpg (http://postimage.org/image/2g1klxwkk/)

stupendo :) che carino

mous
29-06-2011, 11:56
2 scatti veloci
Il mio Leo
http://s4.postimage.org/2g1klxwkk/DSC00261.jpg (http://postimage.org/image/2g1klxwkk/)

Il tuo gatto è di una cattiveria disarmante..

MIRAGGIO
29-06-2011, 12:41
Il tuo gatto è di una cattiveria disarmante..
http://i.imgur.com/F7A3v.gif

lospartano
29-06-2011, 13:22
2 scatti veloci

http://s4.postimage.org/2fg0yw4ys/DSC00200.jpg (http://postimage.org/image/2fg0yw4ys/)

http://s4.postimage.org/2fg98kvfo/DSC00232.jpg (http://postimage.org/image/2fg98kvfo/)

Il mio Leo
http://s4.postimage.org/2g1klxwkk/DSC00261.jpg (http://postimage.org/image/2g1klxwkk/)

Sarebbe meglio mettere anche la modalità di scatto... può servire a far comprendere meglio cosa tira fuori la fotocamera nelle varie modalità/scene
;)

lospartano
29-06-2011, 13:24
ti ripeto, non hai visto cosa fanno oggi le videocamera digitali, non mi pare che nessuno di noi due abbia mai parlato del fattore prezzo.
Se per te è una signora videocamera buon per te è un tuo pensiero, direi, assai opinabile.


Quoto! Sono stato proprio oggi in uno store ed ho visto una videocamera sony (una di quelle che costa poco più di 1400 euro) collegata ad una TV LED... il risultato visibile sulla TV era stupefacente!

Inoltre, ho avuto modo di vedere, prendere in mano e giochicchiarci un pò le varie:
- canon Sx 220
- canon Sx 230
- Sony Hx5 (non c'era ne la Hx9, ne la HX7... ma quest'ultima ce l'ho :) )
- Nikon S9100
- Nikon S8000
- Panasonic Tz20
- Panasonic Tz8
c'erano anche altre fotocamere, ma mi sono concentrato su queste.

La Tz20, insieme alla Nikon era la più grossa.
Le canon Sx220/230 le più brutte. Se non fosse per l'anello del gruppo ottico che fuoriesce, sono anche più snelle della Sony. Ancora una volta, tenendo in mano la Sx230 ho tirato un sospiro di sollievo nel non aver preso una fotocamera con flash a comparsa (inclusa la Hx9 e la S9100).
La sony Hx5 la più compatta, ma anche quella che offriva una presa meno sicura. La Hx7 mi piace di più per come è verniciata e per la "presa in gomma".
Tutte mi sono sembrate abbastanza solide.

Fra tutte, quella che mi ha dato l'impressione più negativa è stata... una reflex! La canon 1100D! Non l'avevo mai presa in mano... sembra un qualcosa di estremamente fragile... leggera. Impressione di solidità inesistente (stavo valutando delle reflex entry level per un regalo di laurea).

navigante68
29-06-2011, 13:29
Salve a tutti, avevo postato tempo fa su questo topic dicendo che ero intenzionato ad acquistare la HX7V. L'ho fatto, e meno male che ho acquistato su Amazon, poiche' ho deciso subito di restituirla.
Avevo una vecchia PowerShot da 5Mpx (in realta ora uso la EOS 40D) ed ho fatto alcuni scatti di comparazione dopo le prime foto fatte che non mi avevano convinto. Devo dire che i dettagli con la 7V, ma credo anche che la situazione non sia migliorata notevolmente con la 9V, si perdevano completamente, i visi erano ad acquarello e questo era percepibile anche guardanto la foto non al 100%. Un esempio per tutti, fotografando la casa di fronte che ha una facciata rivestita di piccole piastrelle a moisaico, nella 5Mpx il mosaico era percepibile, nella Sony la parete sembrava dipinta. Stessa cosa per i palazzi con i mattoni a vista: in alcuni casi sparivano completamente con la Sony.

Mi e' piacuta molto la parte video che credo sia eccellente, ma le foto ... non arrivare a competere con la mia vecchia 5Mpx...

A questo punto sono orientato sulla Canon e quasi quasi per evitare di buttar via soldi prenderei una ixus 220 in modo da minimizzare gli ingombri e anche la spesa; in realta' potrei valutare anche la Sony WX10 ma ho paura che impasti anche questa.

dj_andrea
29-06-2011, 13:34
Salve a tutti, avevo postato tempo fa su questo topic dicendo che ero intenzionato ad acquistare la HX7V. L'ho fatto, e meno male che ho acquistato su Amazon, poiche' ho deciso subito di restituirla.
Avevo una vecchia PowerShot da 5Mpx (in realta ora uso la EOS 40D) ed ho fatto alcuni scatti di comparazione dopo le prime foto fatte che non mi avevano convinto. Devo dire che i dettagli con la 7V, ma credo anche che la situazione non sia migliorata notevolmente con la 9V, si perdevano completamente, i visi erano ad acquarello e questo era percepibile anche guardanto la foto non al 100%. Un esempio per tutti, fotografando la casa di fronte che ha una facciata rivestita di piccole piastrelle a moisaico, nella 5Mpx il mosaico era percepibile, nella Sony la parete sembrava dipinta. Stessa cosa per i palazzi con i mattoni a vista: in alcuni casi sparivano completamente con la Sony.

Mi e' piacuta molto la parte video che credo sia eccellente, ma le foto ... non arrivare a competere con la mia vecchia 5Mpx...

A questo punto sono orientato sulla Canon e quasi quasi per evitare di buttar via soldi prenderei una ixus 220 in modo da minimizzare gli ingombri e anche la spesa; in realta' potrei valutare anche la Sony WX10 ma ho paura che impasti anche questa.
Rispondono di nuovo a queste domande ... se croppi a 10 mpix saranno nitidissime nel 90% del casi anche meglio di canon

lospartano
29-06-2011, 13:53
Salve a tutti, avevo postato tempo fa su questo topic dicendo che ero intenzionato ad acquistare la HX7V. L'ho fatto, e meno male che ho acquistato su Amazon, poiche' ho deciso subito di restituirla.
Avevo una vecchia PowerShot da 5Mpx (in realta ora uso la EOS 40D) ed ho fatto alcuni scatti di comparazione dopo le prime foto fatte che non mi avevano convinto. Devo dire che i dettagli con la 7V, ma credo anche che la situazione non sia migliorata notevolmente con la 9V, si perdevano completamente, i visi erano ad acquarello e questo era percepibile anche guardanto la foto non al 100%. Un esempio per tutti, fotografando la casa di fronte che ha una facciata rivestita di piccole piastrelle a moisaico, nella 5Mpx il mosaico era percepibile, nella Sony la parete sembrava dipinta. Stessa cosa per i palazzi con i mattoni a vista: in alcuni casi sparivano completamente con la Sony.

Mi e' piacuta molto la parte video che credo sia eccellente, ma le foto ... non arrivare a competere con la mia vecchia 5Mpx...

A questo punto sono orientato sulla Canon e quasi quasi per evitare di buttar via soldi prenderei una ixus 220 in modo da minimizzare gli ingombri e anche la spesa; in realta' potrei valutare anche la Sony WX10 ma ho paura che impasti anche questa.


Mah! Vediamo queste foto che reputi così orribili... sono curioso.Ad iso 125-200 i visi vengono ripresi senza i problemi di cui parli...

Mi dici qual'è la powershot da 5 MP che hai o avevi?

MIRAGGIO
29-06-2011, 14:15
Rispondono di nuovo a queste domande ... se croppi a 10 mpix saranno nitidissime nel 90% del casi anche meglio di canon
Scusa DJ come faccio a sapere quando il crop è a 10Mpx? USO acdsee ma ho anche Photoshop e Lightroom tu che usi?
Mah! Vediamo queste foto che reputi così orribili... sono curioso.Ad iso 125-200 i visi vengono ripresi senza i problemi di cui parli...

Mi dici qual'è la powershot da 5 MP che hai o avevi?

Esatto perchè non date la possibilità di farle valutare anche a noi..perchè si no rimangono solo chiacchiere ...non ti pare?

PS
Hai ragione..ho messo gli scatti ...cmq erano sempre in I (macchinetta verde)

navigante68
29-06-2011, 14:17
Rispondono di nuovo a queste domande ... se croppi a 10 mpix saranno nitidissime nel 90% del casi anche meglio di canon

Mi spiace ma non sono d'accordo con te. I dettagli persi non appaiono neanche se ridimensioni a 10 o a 5 Mpx. Ora non ho con me le foto ma quanto prima ve le sottoporro' per dimostrarvelo.
La powershot era questa http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_A530/
e non stiamo parlando di un modello di fascia alta...

Devo dire che anche io in un primo momento chiudevo gli occhi e cercavo di farmi piacere questo modello poiche' attratto sopratutto dalla parte video e all'atto dell'acquisto mi ero detto: "non fara' le foto di certo peggiori di quelle della powershot" e invece ...

dj_andrea
29-06-2011, 14:27
Mi spiace ma non sono d'accordo con te. I dettagli persi non appaiono neanche se ridimensioni a 10 o a 5 Mpx. Ora non ho con me le foto ma quanto prima ve le sottoporro' per dimostrarvelo.
La powershot era questa http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_A530/
e non stiamo parlando di un modello di fascia alta...

Devo dire che anche io in un primo momento chiudevo gli occhi e cercavo di farmi piacere questo modello poiche' attratto sopratutto dalla parte video e all'atto dell'acquisto mi ero detto: "non fara' le foto di certo peggiori di quelle della powershot" e invece ...


si ok ... ma tanto è INUTILE .. la canon fa foto a 12 mpix ... questa a 16 .. le ridimensioni a 10 (2 mpix in meno) o direttamente 12 e secondo me siamo li con la canon ...
non credere che la canon le faccia chissa quanto meglio SONO COMPATTE
e fidati non riprenderai i dettagli persi .. ma sicuramente risulterà piu nitida di 16 mpix .... L'HO GIA DIMOSTRATO .....

dj_andrea
29-06-2011, 14:28
Scusa DJ come faccio a sapere quando il crop è a 10Mpx? USO acdsee ma ho anche Photoshop e Lightroom tu che usi?


Esatto perchè non date la possibilità di farle valutare anche a noi..perchè si no rimangono solo chiacchiere ...non ti pare?

PS
Hai ragione..ho messo gli scatti ...cmq erano sempre in I (macchinetta verde)

le esporti con una risoluzione a 10 mpix :)

lospartano
29-06-2011, 14:30
La powershot era questa http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_A530/
e non stiamo parlando di un modello di fascia alta...

Devo dire che anche io in un primo momento chiudevo gli occhi e cercavo di farmi piacere questo modello poiche' attratto sopratutto dalla parte video e all'atto dell'acquisto mi ero detto: "non fara' le foto di certo peggiori di quelle della powershot" e invece ...

Mi dispiace ma non ci sto!!!

Senza offesa, ma secondo me non hai messo ben a confronto le foto.
Stavo guardando proprio la review del modello citato: http://www.imaging-resource.com/PRODS/A530/A530A7.HTM
Prova a mettere a confronto le foto scattate ai vari iso dalla A530 e dalla Hx7 (guarda quelle della Hx7v ridotte alle stesse dimensioni di quelle della A530).
NON c'è paragone!!!

Persino quella ad ISO 80 della canon A530 perde nei confronti di quella ad ISO 125 della HX7v.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/A530/FULLRES/A530hSLI080.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/HX7V/HX7VhSLI0125.HTM

Ma come le fate le valutazioni?

navigante68
29-06-2011, 14:32
Le ho trovate!

PowerShot A530 https://docs.google.com/leaf?id=0B-8lDnsz3zGBNGY1Mjg3ZTItMzdjMy00MDAwLWEwYjMtYTQ2NGE1Yjk1NmU5&hl=en_US&authkey=CMzC_NoG


HX7V https://docs.google.com/leaf?id=0B-8lDnsz3zGBNjE3ZmYzYjYtODY2ZS00OTExLWI1NGUtNTg4MzI2NTk4Nzlk&hl=en_US&authkey=CMCv4NkG

Guardate il palazzo di fronte (dov'e' il mosaico?) e quello con il negozio CRAI (dove sono i mattoni?)

PS: non ricordo se ho scattato a 10 Mpx, ma poco importa perche' dalle prove avevo visto che non era influente...

navigante68
29-06-2011, 14:39
Mi dispiace ma non ci sto!!!

Senza offesa, ma secondo me non hai messo ben a confronto le foto.
Stavo guardando proprio la review del modello citato: http://www.imaging-resource.com/PRODS/A530/A530A7.HTM
Prova a mettere a confronto le foto scattate ai vari iso dalla A530 e dalla Hx7 (guarda quelle della Hx7v ridotte alle stesse dimensioni di quelle della A530).
NON c'è paragone!!!

Persino quella ad ISO 80 della canon A530 perde nei confronti di quella ad ISO 125 della HX7v.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/A530/FULLRES/A530hSLI080.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/HX7V/HX7VhSLI0125.HTM

Ma come le fate le valutazioni?

Mi sa che siamo su due pianeti diversi...La sony e' piena di artefatti: sembra a prima vista piu' nitida, ma la nitidezza (software) si paga nell'effetto acquarello diffuso ovunque (guarda il legno a cui sono appese le stringe colorate e anche il motivo del fazzoletto blu..)

lospartano
29-06-2011, 14:44
Mi sa che siamo su due pianeti diversi...La sony e' piena di artefatti: sembra a prima vista piu' nitida, ma la nitidezza (software) si paga nell'effetto acquarello diffuso ovunque (guarda il legno a cui sono appese le stringe colorate e anche il motivo del fazzoletto blu..)

1) assicurati di scattare a 16MPx.
2) assicurati di scattare focalilzzando lo stesso punto (visto che c'è una notevole differenza in quegli scatti... nello scatto fatto con la canon non appaiono mollette etc...)
3) ammesso che dopo aver messo in atto i precedenti 2 punti, ci fossero ancora le differenze di cui parli, le noteresti solo stampandole su formato A1...usi il plotter per le stampe?

NB: mi sembra comunque molto strano che 2 fotocamere che si comportano in modo così differente nella review (con netta prevalenza della sony), nella vita reale facciano l'esatto opposto!

Ad iso 400 le foto della A530 sono inguardabili!!!

lospartano
29-06-2011, 14:49
80576

lospartano
29-06-2011, 14:51
80577

Giusto per farvi vedere la differenza!
E si parla di ISO 80 contro ISO 125!

Non vi mostro le brutture della A530 da iso 200 in su!

E comunque, ti ripeto che la foto scattata con la Sony l'hai sbagliata! Il punto di messa a fuoco è diverso!

navigante68
29-06-2011, 15:02
1) assicurati di scattare a 16MPx.
2) assicurati di scattare focalilzzando lo stesso punto (visto che c'è una notevole differenza in quegli scatti... nello scatto fatto con la canon non appaiono mollette etc...)
3) ammesso che dopo aver messo in atto i precedenti 2 punti, ci fossero ancora le differenze di cui parli, le noteresti solo stampandole su formato A1...usi il plotter per le stampe?

NB: mi sembra comunque molto strano che 2 fotocamere che si comportano in modo così differente nella review (con netta prevalenza della sony), nella vita reale facciano l'esatto opposto!

Ad iso 400 le foto della A530 sono inguardabili!!!


Mi spiace ma non posso fare + prove perche la 7V l'ho restituita. Per quanto riguarda il punto di vista, avendo macchine con aperture differenti e cercando solo conferme alle mie percezioni di bassa definizione dei 16 Mpx di Sony, non ho badato molto a fare scatti completamente paragonabili. Da questi scatti io ho tratto le mie conclusioni e ho restituito la 7V (il requisito minimo e' che facesse foto almeno allo stesso livello della A530

Nazardo
29-06-2011, 15:14
80577

Giusto per farvi vedere la differenza!
E si parla di ISO 80 contro ISO 125!

Non vi mostro le brutture della A530 da iso 200 in su!

E comunque, ti ripeto che la foto scattata con la Sony l'hai sbagliata! Il punto di messa a fuoco è diverso!

Caro Spartano, hai studiato un anno per comprare la macchinetta e non sai nemmeno i limiti di queste sony?
Le foto che ti ha postato navigante sono la riprova provata dei limiti nelle foto di questa macchinetta.
Siamo d'accordo che per i video siamo al top, ma in quanto a nitidezza delle foto, per favore lasciamo perdere.
Nitidezza e artefatti, punto. I colori potranno anche esser meglio quelli sony, ma a nitidezza e artefatti siamo su un altro pianta. Qui mi fai essere categorico anche a me, una volta tanto.

Sotto questo aspetto, la Canon SX230 a ISO200 riesce a far meglio della Sony HX9v a ISO 100 :eekk:
Il comparometro di foto di imageresource parla chiaro http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM qua non si può dire che ci sono problemi di messa a fuoco

lospartano
29-06-2011, 15:15
Mi spiace ma non posso fare + prove perche la 7V l'ho restituita. Per quanto riguarda il punto di vista, avendo macchine con aperture differenti e cercando solo conferme alle mie percezioni di bassa definizione dei 16 Mpx di Sony, non ho badato molto a fare scatti completamente paragonabili. Da questi scatti io ho tratto le mie conclusioni e ho restituito la 7V (il requisito minimo e' che facesse foto almeno allo stesso livello della A530

E' ovvio che ognuno trae le sue conclusioni.
Io da quando ce l'ho, ho notato che non conserva molti dettagli (una panasonic superzoom si è comportata meglio ad iso 100 e non di poco), ma in compenso ad iso più alti si comporta bene.

lospartano
29-06-2011, 15:23
Caro Spartano, hai studiato un anno per comprare la macchinetta e non sai nemmeno i limiti di queste sony?
Le foto che ti ha postato navigante sono la riprova provata dei limiti nelle foto di questa macchinetta.
Siamo d'accordo che per i video siamo al top, ma in quanto a nitidezza delle foto, per favore lasciamo perdere.
Nitidezza e artefatti, punto. I colori potranno anche esser meglio quelli sony, ma a nitidezza e artefatti siamo su un altro pianta. Qui mi fai essere categorico anche a me, una volta tanto.

Sotto questo aspetto, la Canon SX230 a ISO200 riesce a far meglio della Sony HX9v a ISO 100 :eekk:
Il comparometro di foto di imageresource parla chiaro http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM qua non si può dire che ci sono problemi di messa a fuoco

Sono il primo a dire che la Canon sx230 a livello fotografico si comporta meglio della Hx7/9. Ci mancherebbe che dicessi il contrario.

Ma posso anche confermarti che le panasonic superzoom si comportano meglio della Canon Sx230 ad iso 100 (compara su imaging-resource con la Zs7 ad esempio).

Se alla fine non sono andato sulla canon è stato soprattutto perchè non mi piaceva il corpo macchina e non mi piaceva il flash a comparsa.
Ho preferito rinunciare ai dettagli, per i quali ho una reflex, ed avere una fotocamera che comunque a livello fotografico non è di molto inferiore alla Canon Sx.
I possessori della Canon Sx210/220/230 non la prendano a male, ma oggi quando ho avuto per le mani la Sx220/230, quasi mi vergognavo :) tanto non mi piaceva!
La Hx7 è spettacolare! Display maestoso! Una valanga di funzioni (3D, foto stereoscopiche, modalità panorama), modalità Auto ed Auto+ che la canon se le sogna!

Come detto, sono sceso a compromessi... ma dire che la A530 fa meglio della Hx7v alla luce delle comparazioni fatte su ImagingR. mi sembra un'esagerazione!

Nazardo
29-06-2011, 15:49
Ma posso anche confermarti che le panasonic superzoom si comportano meglio della Canon Sx230 ad iso 100 (compara su imaging-resource con la Zs7 ad esempio).

Ti ho risposto qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35475471#post35475471

Riguardo il display, ti do pienamente ragione, la mia vecchia EX-H10 aveva un 3' 4/3 ed era davvero un'altra cosa rispetto ai 16/9 della canon

MIRAGGIO
29-06-2011, 15:57
Io continuo... Modalità Scenario Rilevamento Animali

Dopo aver visto il Leo..ora siete pronti anche per la mia Birba Un Anno Oggi

http://s1.postimage.org/1qj8olw90/DSC00262.jpg (http://postimage.org/image/1qj8olw90/)

http://s1.postimage.org/1qjdn7xqc/DSC00263.jpg (http://postimage.org/image/1qjdn7xqc/)

http://s1.postimage.org/1qjiltz7o/DSC00265.jpg (http://postimage.org/image/1qjiltz7o/)

Uno Scatto in modalità I snc+
http://s1.postimage.org/1ql4hn4hw/DSC00268.jpg (http://postimage.org/image/1ql4hn4hw/)

MIRAGGIO
29-06-2011, 16:02
le esporti con una risoluzione a 10 mpix :)
Perdonami... come la esporto .

Edit
Ho fatto.... capito.

ste_jon
29-06-2011, 16:08
I possessori della Canon Sx210/220/230 non la prendano a male, ma oggi quando ho avuto per le mani la Sx220/230, quasi mi vergognavo :) tanto non mi piaceva!
La Hx7 è spettacolare! Display maestoso! Una valanga di funzioni (3D, foto stereoscopiche, modalità panorama), modalità Auto ed Auto+ che la canon se le sogna!

l'estetica a me non dispiace, anche se ammetto che quella sony è probabilmente migliore (non ho avuto modo di tenerla in mano, mi baso solo sulle foto).
Per quanto riguarda la seconda parte del discorso lasciami dire che se noi consumatori continuiamo a premiare chi privilegia la fuffa (mille mila funzioni, sempre più megapixel) alla sostanza (qualità fotografica) ce le possiamo scordare macchine di qualità... anzi ci meritiamo questa mediocrità. Io ho scelto la Canon essenzialmente per due motivi: primo il prezzo, conoscio dei limiti che queste macchine hanno, proprio non mi andava di spenderci più di 220 euro, secondo, tra tutte le superzoom 2011 è quella che ha dato più peso alla qualità fotografica

lospartano
29-06-2011, 16:17
l'estetica a me non dispiace, anche se ammetto che quella sony è probabilmente migliore (non ho avuto modo di tenerla in mano, mi baso solo sulle foto).
Per quanto riguarda la seconda parte del discorso lasciami dire che se noi consumatori continuiamo a premiare chi privilegia la fuffa (mille mila funzioni, sempre più megapixel) alla sostanza (qualità fotografica) ce le possiamo scordare macchine di qualità...

D'accordo con te, ma al momento queste sono le fotocamere disponibili... che dovevo fare?
Per qualità fotografica, la canon era la prima scelta, ma per le ragioni che ho elencato, sono andato sulla sony, che non mi dispiace per niente (nonostante dal punto di vista fotografico, speravo di avere una qualità pari a quella panasonic ad iso 125 e migliore ad iso superiori).

Mi serviva una superzoom compatta per l'estate e la sony mi è sembrata un ottimo compromesso.
Se finalmente dovessero tirar fuori una compatta superzoom dove si privilegia davvero la qualità delle foto, lasciando da parte i Mpx, allora sarei disposto a fare subito il cambio (flash a comparsa permettendo).

navigante68
29-06-2011, 16:26
...Ho preferito rinunciare ai dettagli, per i quali ho una reflex, ed avere una fotocamera che comunque a livello fotografico non è di molto inferiore alla Canon Sx.
I possessori della Canon Sx210/220/230 non la prendano a male, ma oggi quando ho avuto per le mani la Sx220/230, quasi mi vergognavo :) tanto non mi piaceva!
La Hx7 è spettacolare! Display maestoso! Una valanga di funzioni (3D, foto stereoscopiche, modalità panorama), modalità Auto ed Auto+ che la canon se le sogna!..

Una macchina fotografica non deve piacere per come è fatta ma per come fa le foto! Poi se in questa società si da solo importanza all'apparenza...

lospartano
29-06-2011, 16:32
Una macchina fotografica non deve piacere per come è fatta ma per come fa le foto! Poi se in questa società si da solo importanza all'apparenza...

D'accordo anche con te, ma come detto in precedenza, oltre all'estetica, non mi piace il flash a comparsa, che è posto dove io poggio il dito solitamente.
E per quanto potrei abituarmi a non mettere il dito li, ogni volta che darei la fotocamera a qualcuno per farmi fotografare, sono sicuro che il dito ce lo metterebbe lui/lei.

navigante68
29-06-2011, 16:33
A proposito, avevo acquistato una batteria per la Sony ma visto che non credo di ricomprarla, qualcuno è interessato?

vasco22
29-06-2011, 16:51
avevo preso in considerazione anche io la hx7v, ma manca di funzioni essenziali per un decente fotografia, la regolazione flash, le foto col flash risultano troppo chiare senza poter regolare la potenza, e poi cosa che nel 2011 non capisco, è la mancanza della regolazione della nitidezza e della saturazione, cosa che trovo inaccettabile.....infine manca anche la regolazione della qualita' delle immagini, insomma troppe pecche questa compattina 2011.
Ho fatto un test con tv led sony 55" chiavetta usb e tutte le foto trovate in rete confronto diretto tra sony e canon, devo confermare quello detto in precedenza, nella sony si perdono molti dettagli, troppo troppo effetto pastello acquerello,a dimensioni normali sono ok perlomeno almeno che non si fotografi un albero da 3 metri.... anche se cmq erano belle da vedere a dimensione normale!!!
Non credo ci sia una vincitrice nel confronto, se uno cerca piu' nitidezza e dettaglio meglio canon, se uno cerca immagini morbide ma di effetto con video superbi allora meglio sony.
Estetica a parte che è molto soggettiva.
Certo il flash della canon a scomparsa è davvero scomodo, e brutto da vedere per non parlare dello schermo!!!!
Credo a questo punto che non essendoci un vera vincitrice meglio acquistare quella che costa meno come dice ste-jon....aspettando tempi migliori ammesso sempre che tornino, ancor meglio godersi le vecchie compattine che nulla anno da invidiare a queste nuove...


cmq a dimensione normale provabilmente in alcuni casi la sony risulta meglio ma ad ingradirle le foto avviene il disastro..
la foto riportata nel link qua sotto è qualcosa di incredibile, appena scaricata la foto risulta piacevolissima, very good, ma se la si ingradisce diventa tutto finto sembra un cartone animato giapponese, un Van gogh nell'era dell'impressionismo, un qualcosa da non credere ..questo in una foto non dovrebbe mai succedere!!!!
quantomeno avvicinarsi il piu' possibile alla realta', cio' che chi fotografa sta vedendo!!!
sopratutto se costa 399€

http://www.flickr.com/photos/20133251@N00/5727591345/sizes/l/in/photostream/


la sony a volte sembra la Pastamatic Simac, l'impastatrice di una volta ricordate? battutona hihihi

onesky
29-06-2011, 18:05
D'accordo anche con te, ma come detto in precedenza, oltre all'estetica, non mi piace il flash a comparsa, che è posto dove io poggio il dito solitamente.
E per quanto potrei abituarmi a non mettere il dito li, ogni volta che darei la fotocamera a qualcuno per farmi fotografare, sono sicuro che il dito ce lo metterebbe lui/lei.
giusto una nota tecnica.. il dito invece va messo proprio lì ad evitare che venga estratto ogni volta. Lo dice la stessa Canon (http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/cameras/Digital_Compact/Powershot_SX_series/PowerShot_SX220_HS.aspx?faqtcmuri=tcm:80-825561&page=3&type=faq)
Le ho trovate!

PowerShot A530 https://docs.google.com/leaf?id=0B-8lDnsz3zGBNGY1Mjg3ZTItMzdjMy00MDAwLWEwYjMtYTQ2NGE1Yjk1NmU5&hl=en_US&authkey=CMzC_NoG


HX7V https://docs.google.com/leaf?id=0B-8lDnsz3zGBNjE3ZmYzYjYtODY2ZS00OTExLWI1NGUtNTg4MzI2NTk4Nzlk&hl=en_US&authkey=CMCv4NkG

Guardate il palazzo di fronte (dov'e' il mosaico?) e quello con il negozio CRAI (dove sono i mattoni?)

PS: non ricordo se ho scattato a 10 Mpx, ma poco importa perche' dalle prove avevo visto che non era influente...
sono piuttoto eloquenti, quantunque si voglia dire che la messa a fuoco era su punti differenti ecc ecc il processo di riduzione del rumore è davvero eccessivo. Cmq è cosa ormai nota, e chi intende acquistare queste fotocamere dovrebbe saperlo.

viger
29-06-2011, 19:07
...
Per quanto riguarda la seconda parte del discorso lasciami dire che se noi consumatori continuiamo a premiare chi privilegia la fuffa (mille mila funzioni, sempre più megapixel) alla sostanza (qualità fotografica) ce le possiamo scordare macchine di qualità... anzi ci meritiamo questa mediocrità. ...

purtroppo è tutto qui in queste poche righe il succo del discorso.

Le moderne macchine hanno decine di impostazioni, settaggi manuali completissimi. Il problema è che non sono più un opzional, ma queste funzioni sono necessarie spesso per fare delle foto decenti.

onesky
29-06-2011, 19:21
la HX9V con un viewfinder zacuto e impugnatura verticale
ed il relativo video ..
http://www.eoshd.com/content/3152/berlin-running-and-gunning-with-zacuto-z-finder-sony-hx9v-compact

http://www.eoshd.com/wp-content/uploads/2011/06/zacuto-z-finder-sony-hx9v.jpg

ste_jon
29-06-2011, 19:32
Io continuo... Modalità Scenario Rilevamento Animali
http://s1.postimage.org/1qjiltz7o/DSC00265.jpg (http://postimage.org/image/1qjiltz7o/)

in questa foto l'impastatura si nota decisamente anche a dimensioni contenute (es 1920x1080 ovvero a tutto schermo con la TV), inoltre la resa dello sfocato non mi convince ha spesso un qualcosa di "finto"

Sarebbe stato interessante valutare la resa usando impostazioni manuali per capire se si può tirare fuori qualcosa di meglio rispetto alle scene preimpostate

MIRAGGIO
29-06-2011, 20:20
in questa foto l'impastatura si nota decisamente anche a dimensioni contenute (es 1920x1080 ovvero a tutto schermo con la TV), inoltre la resa dello sfocato non mi convince ha spesso un qualcosa di "finto"

Sarebbe stato interessante valutare la resa usando impostazioni manuali per capire se si può tirare fuori qualcosa di meglio rispetto alle scene preimpostate

continuo a NON capire le vostre lamentele ...ma voi guardate la foto al 100% della sua risoluzione? Perchè se Si mi sembra che difficilmente le altre compatte al 100% siano nitide e non impastate.
10Mpx
http://s4.postimage.org/2obwhxnhg/DSC00265cc.jpg (http://postimage.org/image/2obwhxnhg/)
5Mpx
http://s4.postimage.org/2ocrx58v8/DSC00265_MP.jpg (http://postimage.org/image/2ocrx58v8/)
2Mpx
http://s4.postimage.org/2odlothr8/DSC002652_MP.jpg (http://postimage.org/image/2odlothr8/)
A sto punto bisogna metterle con un resize NON oltre i 2mpx se no son tutte brutte le foto ( come dite voi )

ste_jon
29-06-2011, 20:34
continuo a NON capire le vostre lamentele ...ma voi guardate la foto al 100% della sua risoluzione? Perchè se Si mi sembra che difficilmente le altre compatte al 100% siano nitide e non impastate.
no e infatti ho specificato che la stavo guardando a dimensione schermo TV FULLHD ovvero a circa il 30% della sua dimensione effettiva, e l'impastamento è decisamente evidente.

lospartano
29-06-2011, 21:53
Ho fatto un test con tv led sony 55" chiavetta usb e tutte le foto trovate in rete confronto diretto tra sony e canon, devo confermare quello detto in precedenza, nella sony si perdono molti dettagli, troppo troppo effetto pastello acquerello,a dimensioni normali sono ok perlomeno almeno che non si fotografi un albero da 3 metri.... anche se cmq erano belle da vedere a dimensione normale!!!


Ho una domanda da porti: "ma hanno già messo in vendita TV LED 55" DOPPIO FULL HD con risoluzione 3840 x 2160?"

Perchè da che mondo e mondo, se una TV ha la risoluzione FULL HD (1920 x 1080), che sia un 42" o un 55", le uniche differenze stanno nel dot pitch.
Quindi, che guardi una foto della Sony o una della Canon, sempre a 1920x1080 le vedi!

lospartano
29-06-2011, 21:55
continuo a NON capire le vostre lamentele ...ma voi guardate la foto al 100% della sua risoluzione? Perchè se Si mi sembra che difficilmente le altre compatte al 100% siano nitide e non impastate.

A sto punto bisogna metterle con un resize NON oltre i 2mpx se no son tutte brutte le foto ( come dite voi )

Probabilmente qualcuno non tiene in considerazione che il cane è a fuoco... il resto, essendo NON a fuoco produce "l'impasto".

lospartano
29-06-2011, 22:12
Secondo me, la Sx220/230 è una fotocamera che va saputa usare. Se si sa come impostare ogni scatto, il risultato fotografico, in termini di qualità, non ha pari per dettagli catturati.
Ma in automatico, penso che il trono sia della Sony Hx9... quindi, per chi non vuole stare li a giochicchiare sempre con le impostazioni, Sony è consigliatissima rispetto a Canon.
Algoritimi:
Sony = 1 punta - 2 scatta
Canon= 1 imposta - 2 sei sicuro d'aver impostato bene? se si vai a 3, se no torna a 1 - 3 punta - 4 scatta

Ma se una persona cerca i DETTAGLI, compra una compatta?

Io ho fatto stampe di foto della canon Sx230 e della Sony Hx9v in formato A4 e ti garantisco che le differenze che si notano, non sono di certo relative ai dettagli mancanti.
Paradossalmente, come successo in precedenza con stampe più piccole, le foto della sony, sembrano addirittura migliori.
Ho fatto anche guardare le stampe ad altre persone per evitare che il mio gusto incidesse sulla scelta, ma all'unanimità hanno tutti detto che le foto sony sembravano migliori.
Credo che le differenze di dettagli si notino sui poster (neppure in A3 sono così evidenti: guardandole a video in proporzione per stampe A3), non sulle foto che si devono pretendere da una compatta.
Ripeto, chi cerca i dettagli, ha già sbagliato fotocamera quando ha scelto una compatta.

Visto che le critiche verso la Sony Hx7/9v sembrano "indirizzate" a dimostrare che la canon Sx230 sia migliore, vi riporto quelle che erano e rimangono le mie convinzioni, avvalorate dalle foto riportate su photographyblog, dalla mia diretta esperienza con la Hx7 e dalle opinioni di alcuni possessori della canon sx230 (fate qualche ricerca e ne troverete diversi) che in automatico non ottengono scatti tanto buoni.

MIRAGGIO
29-06-2011, 22:13
no e infatti ho specificato che la stavo guardando a dimensione schermo TV FULLHD ovvero a circa il 30% della sua dimensione effettiva, e l'impastamento è decisamente evidente.

Mi hai fatto venire voglia...incuriosito...Sorpresa..a me sul 42" bravia FullHD si vedono divinamente.
Ora mi domando..tengo l'occhio farlocco oppure.....

Probabilmente qualcuno non tiene in considerazione che il cane è a fuoco... il resto, essendo NON a fuoco produce "l'impasto".
Forse hai ragione..

ste_jon
29-06-2011, 22:45
Probabilmente qualcuno non tiene in considerazione che il cane è a fuoco... il resto, essendo NON a fuoco produce "l'impasto".
ovviamente, ma converrai sul fatto che c'è sfocato e sfocato, quello che volevo dire è che in alcune foto più che uno sfocato mi sembra uno "spennellato". Non sempre è cosi, ma in alcune situazioni l'effetto non è sicuramente ottimale.

Poi boh sarò pure troppo esigente io, ma penso sia il minimo pretendere la massima qualità fotografica possibile in una fotocamera, soprattutto a certi prezzi, e sappiamo bene che questa non si ottiene schiaffando 16mpx su un sensore microscopico.

dj_andrea
30-06-2011, 01:36
avevo preso in considerazione anche io la hx7v, ma manca di funzioni essenziali per un decente fotografia, la regolazione flash, le foto col flash risultano troppo chiare senza poter regolare la potenza, e poi cosa che nel 2011 non capisco, è la mancanza della regolazione della nitidezza e della saturazione, cosa che trovo inaccettabile.....infine manca anche la regolazione della qualita' delle immagini, insomma troppe pecche questa compattina 2011.
Ho fatto un test con tv led sony 55" chiavetta usb e tutte le foto trovate in rete confronto diretto tra sony e canon, devo confermare quello detto in precedenza, nella sony si perdono molti dettagli, troppo troppo effetto pastello acquerello,a dimensioni normali sono ok perlomeno almeno che non si fotografi un albero da 3 metri.... anche se cmq erano belle da vedere a dimensione normale!!!
Non credo ci sia una vincitrice nel confronto, se uno cerca piu' nitidezza e dettaglio meglio canon, se uno cerca immagini morbide ma di effetto con video superbi allora meglio sony.
Estetica a parte che è molto soggettiva.
Certo il flash della canon a scomparsa è davvero scomodo, e brutto da vedere per non parlare dello schermo!!!!
Credo a questo punto che non essendoci un vera vincitrice meglio acquistare quella che costa meno come dice ste-jon....aspettando tempi migliori ammesso sempre che tornino, ancor meglio godersi le vecchie compattine che nulla anno da invidiare a queste nuove...

hi

cosa hanno da invidiare?

-Grandangolo 24mm (stupendo)
-Zoom 16x in un corpo compatto
-Video divini a 1080 50p
-stabilizzatore nei video che sembra una steadycam
-modalità panorama HR (stupenda)
-Di notte scatta 5 foto e la foto OK anche a 800 iso senza rumore
-Display da 1 mpix
-video Con audio stereo ac3
-16 mpix ( se c'è molta grana o impastata basta ridimensionare a 10 e sparisce quasi tutto )
-Messa a fuoco continua
-Molte impostazioni manuali !!

sto effetto pastello acquerello a 10 / 8 megapixel scompare quasi .. e cmq non credere che le alte compatte facciano meglio ... anche le altre fanno foto impastate!!!!

ti bastano??? forse mi sono dimenticato anche altro .... poi vedi te
Certo io sono del parere che se uno acquista sta fotocamera è anche perchè vuole fare video ottimi , io ad esempio l'ho acquistata principalmente per i video e fa foto eccellenti per una compattina ....

ah quella foto di flickr è cosi schifosa per via del contrasto dinamico (quella che scatta 3 foto) in quella modalità fanno schifo le foto ... bisogna usare auto normale apparte la notte usare quello plus!!!
PS: io l'ho pagata 314 euro

dj_andrea
30-06-2011, 02:14
Guardate queste foto a me sembrano buone per una compatta poi boh.. se voglio foto definite uso la reflex

http://imageshack.us/g/836/dsc00124ok.jpg/

vasco22
30-06-2011, 06:54
la sony puo avere anche un grandangolo da 21 per quel che mi riguarda, potrebbe anche fare il caffè o trasformarsi in un coltellino svizzero, ma non fa l'unica cosa che deve fare.....fotografare bene e reale!!!ù
con quel sensore che anno montato provabilmente era meglio un 28mm di grandangolo o superiore avrebbe impastato di meno!!!

http://imageshack.us/g/836/dsc00124ok.jpg/

Mi è bastato aprire la 3 e la 4 per capire che non sono foto di qualita' che fra le campattine c'è di meglio in giro, partendo sempre che a dimensione normale è ok ma ingrandendole anche qua spennella un po dappertutto..
nella foto 4 il mare il pavimento e le prime panchine sembrano dipente non c è verso
Nell foto 3 invece,guardate le piante dentro il ristorante come sono diventate che disastro ha riprodotto, anche il signore alla finestra nella casa rosa sulla sinistra, sembra finto una Monnalisa.......per non parlare dei 2 alberelli li davanti sembrano di plastica, o del rumore prodotto sotto i balconi a iso 100....
Peccato perche' sono un fan sony e se posso ho sempre comprato sony, ma questa volta con 16mpx mi ha un po deluso!!!!

navigante68
30-06-2011, 08:09
la sony puo avere anche un grandangolo da 21 per quel che mi riguarda, potrebbe anche fare il caffè o trasformarsi in un coltellino svizzero, ma non fa l'unica cosa che deve fare.....fotografare bene e reale!!!ù
con quel sensore che anno montato provabilmente era meglio un 28mm di grandangolo o superiore avrebbe impastato di meno!!!

http://imageshack.us/g/836/dsc00124ok.jpg/

Mi è bastato aprire la 3 e la 4 per capire che non sono foto di qualita' che fra le campattine c'è di meglio in giro, partendo sempre che a dimensione normale è ok ma ingrandendole anche qua spennella un po dappertutto..
nella foto 4 il mare il pavimento e le prime panchine sembrano dipente non c è verso
Nell foto 3 invece,guardate le piante dentro il ristorante come sono diventate che disastro ha riprodotto, anche il signore alla finestra nella casa rosa sulla sinistra, sembra finto una Monnalisa.......per non parlare dei 2 alberelli li davanti sembrano di plastica, o del rumore prodotto sotto i balconi a iso 100....
Peccato perche' sono un fan sony e se posso ho sempre comprato sony, ma questa volta con 16mpx mi ha un po deluso!!!!


Quoto completamente vasco22.
Mi piace quando ci si attacca a vetri dicendo che l'"impasto" e' dovuto al fatto che quella parte della foto non e' a fuoco: ma vi intendete di fotografia? Sapete distinguere un "impasto" da uno sfocato?

Poi qui siamo solo per fare delle constatazioni ed aiutare chi deve ancora scegliere. Personalmente non era per me accetabile che una compatta a quel costo facesse delle foto cosi' pessime. Cercavo una compatta che facesse foto e video decenti per evitare in alcune occasioni di portarmi lo zaino con la reflex, gli obiettivi e la videocamera. La canon SX230 lo sarebbe pero' per la parte video non e' ancora quella che desidero. Potrei scegliere di spendere poco e prendere una IXUS 220 da portare sempre dietro, visto il ridotto ingombro. A volte ci sono occasioni irripetibili da fotografare o riprendere e noi ce le perdiamo perche abbiamo lasciato lo zaino a casa :-(

Ad esempio guardate questo tipo cosa riesce a fare con una IXUS http://www.youtube.com/user/GABRIEL773FILMS

navigante68
30-06-2011, 08:17
Dimenticavo, guardate qui e fate delle comparazioni. Vedrete che e' evidente che la HX9V/7V impastano (guardate i capelli del manichino).

inglesino
30-06-2011, 09:12
Riassumendo 68 pagine di thread, se uno domani vuole prendere una macchina compatta per partire in vacanza, vuole un super zoom e video superbi, é meglio puntare sulla sony con oppure prendere la panasonic TZ20? ?? :D

lospartano
30-06-2011, 09:41
Ho una domanda da porti: "ma hanno già messo in vendita TV LED 55" DOPPIO FULL HD con risoluzione 3840 x 2160?"
Perchè da che mondo e mondo, se una TV ha la risoluzione FULL HD (1920 x 1080), che sia un 42" o un 55", le uniche differenze stanno nel dot pitch.
Quindi, che guardi una foto della Sony o una della Canon, sempre a 1920x1080 le vedi!

la sony puo avere anche un grandangolo da 21 per quel che mi riguarda, potrebbe anche fare il caffè o trasformarsi in un coltellino svizzero, ma non fa l'unica cosa che deve fare.....fotografare bene e reale!!!ù
con quel sensore che anno montato provabilmente era meglio un 28mm di grandangolo o superiore avrebbe impastato di meno!!!

http://imageshack.us/g/836/dsc00124ok.jpg/

Mi è bastato aprire la 3 e la 4 per capire che non sono foto di qualita' che fra le campattine c'è di meglio in giro, partendo sempre che a dimensione normale è ok ma ingrandendole anche qua spennella un po dappertutto..
nella foto 4 il mare il pavimento e le prime panchine sembrano dipente non c è verso
Nell foto 3 invece,guardate le piante dentro il ristorante come sono diventate che disastro ha riprodotto, anche il signore alla finestra nella casa rosa sulla sinistra, sembra finto una Monnalisa.......per non parlare dei 2 alberelli li davanti sembrano di plastica, o del rumore prodotto sotto i balconi a iso 100....
Peccato perche' sono un fan sony e se posso ho sempre comprato sony, ma questa volta con 16mpx mi ha un po deluso!!!!
Premesso che ancora non mi hai parlato del tuo TV LED 55" DOPPIA RISOLUZIONE FULL HD, poichè hai assodato che Hx7v ed Hx9v non fanno foto come piacciono a te, mi spieghi perchè ancora posti in questo forum? Dedicati a quello canon Sx230, no? Oppure spiegami qual'è il senso del continuare a postare qui.
Penso che un forum ufficiale sia utile a capire se una fotocamera può "piacere o no". Nel primo caso, dopo l'acquisto, si continua a postare nel forum per confrontarsi con altri possessori su come ottenere il meglio dalla fotocamera, su settaggi, impressioni d'uso, etc...
Nel secondo caso, si cambia forum!

Quoto completamente vasco22.
Mi piace quando ci si attacca a vetri dicendo che l'"impasto" e' dovuto al fatto che quella parte della foto non e' a fuoco: ma vi intendete di fotografia? Sapete distinguere un "impasto" da uno sfocato?

Potrei scegliere di spendere poco e prendere una IXUS 220 da portare sempre dietro, visto il ridotto ingombro. A volte ci sono occasioni irripetibili da fotografare o riprendere e noi ce le perdiamo perche abbiamo lasciato lo zaino a casa :-(


Ecco! Visto che invece TU TI INTENDI di fotografia, mi spieghi perchè sei ancora in questo forum a parlare di una fotocamera che secondo te non è buona?

Bravo! Comprati la IXUS 220 che è un "macchinone fotografico"!

lospartano
30-06-2011, 09:43
EDIT!

navigante68
30-06-2011, 10:30
Premesso che ancora non mi hai parlato del tuo TV LED 55" DOPPIA RISOLUZIONE FULL HD, poichè hai assodato che Hx7v ed Hx9v non fanno foto come piacciono a te, mi spieghi perchè ancora posti in questo forum? Dedicati a quello canon Sx230, no? Oppure spiegami qual'è il senso del continuare a postare qui.
Penso che un forum ufficiale sia utile a capire se una fotocamera può "piacere o no". Nel primo caso, dopo l'acquisto, si continua a postare nel forum per confrontarsi con altri possessori su come ottenere il meglio dalla fotocamera, su settaggi, impressioni d'uso, etc...
Nel secondo caso, si cambia forum!



Ecco! Visto che invece TU TI INTENDI di fotografia, mi spieghi perchè sei ancora in questo forum a parlare di una fotocamera che secondo te non è buona?

Bravo! Comprati la IXUS 220 che è un "macchinone fotografico"!

A quanto pare se non ti si da ragione inizi a dar di testa. Forse non hai capito la mia esigenza che e' quella di avere foto accettabili quando non voglio portarmi la CANON EOS 40D. La Sony non fa foto accettabili e se questo non lo hai ancora digerito e' un tuo problema. Visto che come dici tu, io MI INTENDO di fotografia, forse e' meglio che abbandono questa discussione.

Inoltre chi scrive e' qui per aiutare altri a fare una scelta. Certo che se si scrive solo per dire che bella la foto 3d, le foto panoramiche distorte della Sony e tutte le altra ca..ate tipo HDR che servono solo ad attrarre fotografi incapaci della domenica...

Se sei contento della HX9V ben per te. Ma almeno non ti offendere quando ti si dice che fa delle foto pietose.

Dimenticavo: sono ancora in questo forum a parlare di una fotocamera che secondo me non è buona per evitare che persone simili a me facciano l'errore di acquistare una Sony! Guarda che la IXUS 220 alla fine fa foto migliori della Sony ed e' molto simile alla SX230.



Bye

navigante68
30-06-2011, 10:52
Non voglio finire OT ma guarda qui il risultato della corrispondente IXUS americana
http://www.imaging-resource.com/PRODS/300HS/FULLRES/300HSINBAM1.HTM
rispetto all'acquarello
http://www.imaging-resource.com/PRODS/HX9V/FULLRES/HX9VINBAP0.HTM

lospartano
30-06-2011, 11:40
A quanto pare se non ti si da ragione inizi a dar di testa. Forse non hai capito la mia esigenza che e' quella di avere foto accettabili quando non voglio portarmi la CANON EOS 40D. La Sony non fa foto accettabili e se questo non lo hai ancora digerito e' un tuo problema. Visto che come dici tu, io MI INTENDO di fotografia, forse e' meglio che abbandono questa discussione.

Inoltre chi scrive e' qui per aiutare altri a fare una scelta. Certo che se si scrive solo per dire che bella la foto 3d, le foto panoramiche distorte della Sony e tutte le altra ca..ate tipo HDR che servono solo ad attrarre fotografi incapaci della domenica...

Dimenticavo: sono ancora in questo forum a parlare di una fotocamera che secondo me non è buona per evitare che persone simili a me facciano l'errore di acquistare una Sony! Guarda che la IXUS 220 alla fine fa foto migliori della Sony ed e' molto simile alla SX230.
Bye

Probabilmente non hai inteso quello che ho voluto dirti: se hai avuto per le mani la sony e non ti è piaciuta, se hai postato il tuo pensiero, perchè continuare a ribadirlo?
E' ovvio che sei intenzionato a fare un'altra scelta.
Per quanto riguarda la IXUS 220, è una fotocamera totalmente diversa rispetto ad una superzoom. Visto che tu ti intendi di fotografia e visto che non ti serve un gruppo ottico con lo zoom spinto, sei proprio sicuro che la IXUS 220 sia la migliore? Io dico di no! Comunque, scelte tue.

Per quanto concerne la Hx7v che ho acquistato, ho detto e ridetto che la qualità fotografica non è pari a quella della Canon Sx230, ma ho anche detto che la canon se non la sai usare, non ne cavi fuori nulla! Prendi la Ixus 220 o la powershot sx230 ed usala in automatico, poi vieni pure a dire cosa ne hai ricavato... se molti utenti che hanno usata la canon in automatico ne sono delusi ci sarà un motivo... La canon in automatico spara spesso ad iso alti!

Della sony ho detto che funziona meglio in automatico rispetto alla canon (dai un' occhiata alle foto SIMILI d'esempio postate su photographyblog della HX9v e della Canon Sx220).
Ad esempio:
Foto 36 della Sony contro foto 31 della Canon
Foto 19 della Sony contro foto 16 della Canon
Foto 20 della Sony contro foto 17 della Canon


Evidentemente sei tra quelli che usano la macchina fotografica impostando settaggi prima di ogni foto... Io preferisco spendere il mio tempo a divertirmi se sono ad una festa ad esempio, non a perdere tempo a trovare i settaggi giusti.

Quando ho parlato di funzioni (panorama, 3d, etc...) ho detto che è bello averle, non ho detto che le baratterei per la qualità fotografica.

Forse non avete letto bene quello che ho scritto: ho scelto la sony HX7 perchè non mi piace un flash che deve comparire e scomparire. Adesso è chiaro? Oltretutto c'ho guadagnato anche dal punto di vista estetico, perchè la fotocamera ha un corpo macchina favoloso rispetto a quello della Canon sx230 (mi piaceva anche il corpo macchina della Canon Ixus 1000 HS che ho visto in un negozio, ma non c'è il grandangolo, i pulsanti mi sono sembrati fragili al tatto e la levetta dello zoom inadeguata).

E dico ancora una volta, che la qualità fotografica di una sony non è così scadente come alcuni la descrivono. Chi si guarda le foto al 100% (stampa in formato A0) potrebbe anche lamentarsi... ma non credo che una compatta sia adatta a queste stampe.
C'è da considerare che ho letto molte opinioni positive su queste sony e poche negative. Le poche negative facevano riferimento proprio ai crop al 100%.

navigante68
30-06-2011, 12:26
Della sony ho detto che funziona meglio in automatico rispetto alla canon (dai un' occhiata alle foto SIMILI d'esempio postate su photographyblog della HX9v e della Canon Sx220).
Ad esempio:
Foto 36 della Sony contro foto 31 della Canon
Foto 19 della Sony contro foto 16 della Canon
Foto 20 della Sony contro foto 17 della Canon


Comunque non sono paragonabili quegli scatti:
36 e' fatto con condizioni di luce differente (il lampione e' acceso nello scatto fatto con la canon) e lo dimostrano i tempi e gli iso utilizzati
1/80 sec
f/3.3 | ISO 100

1/30 sec
f/3.1 | ISO 320

19 questo non lo capisco, forse ha inciso la differente focale
1/30 sec
f/3.3 | ISO 640

1/30 sec
f/3.1 | ISO 1250


Comunque ti consiglio per una corretta comparazione di usare http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
almeno qui abbiamo foto fatte nelle stesse condizioni di luce

lospartano
30-06-2011, 14:00
Comunque non sono paragonabili quegli scatti:
36 e' fatto con condizioni di luce differente (il lampione e' acceso nello scatto fatto con la canon) e lo dimostrano i tempi e gli iso utilizzati
1/80 sec
f/3.3 | ISO 100
1/30 sec
f/3.1 | ISO 320
19 questo non lo capisco, forse ha inciso la differente focale
1/30 sec
f/3.3 | ISO 640
1/30 sec
f/3.1 | ISO 1250
Comunque ti consiglio per una corretta comparazione di usare http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
almeno qui abbiamo foto fatte nelle stesse condizioni di luce

Navigante, purtroppo non hai capito il senso della mia comparazione.
La Canon lavora meglio ai vari iso, ma in automatico la Sony si comporta meglio.
Ergo: se la canon in automatico scatta ad iso1250 in una certa condizione di luce (e come letto in molte opinioni di utenti, in auto la canon spara alto con gli iso) e la Sony fa lo stesso scatto a 640, il risultato della Sony sarà migliore.

E' altrettanto facile capire che se in una determinata situazione, sony e canon scatteranno con iso uguali, la qualità della foto sarà a favore di Canon.

Spero di essere riuscito a farti capire quello intendo dire.

La canon, così come la sony, non hanno la possibilità di limitare gli iso come fa la panasonic (ad esempio impostando fino a max 400 iso o 800). Tale impostazione renderebbe la canon davvero ottima anche in automatico.
Tuttavia la mancanza di questa funzione nuoce soprattutto alla canon, proprio per il fatto che al contrario della sony, in auto tende ad alzare molto gli iso.
Non è un mistero che le review che premiano il comportamento ai vari iso, abbiano eletto la canon vincitrice, ed al contrario quelle che guardano un comportamento globale della fotocamera (quindi anche le foto scattate in auto) abbiano premiato la sony.

Inoltre, se vai indietro di qualche pagina, troverai anche una comparativa che ho postato in cui vengono confrontate la Canon Sx230, la Sony Hx9v e la Nikon S9100 (foto fatte in AUTO con fotocamere poggiate su treppiede e autoscatto a 2 secondi, quindi senza rischio di vibrazioni della fotocamera) e noterai che la qualità degli scatti è molto simile.

La comparazione di imaging resource è per me un punto di riferimento, proprio per vedere il comportamento ai vari iso, ma nella vita reale non ci si trova in uno "studio", quindi in auto è la fotocamera che fa la scelta dell' ISO e vale il discorso fatto sopra (in automatico, si intende)

ste_jon
30-06-2011, 14:08
La canon, così come la sony, non hanno la possibilità di limitare gli iso come fa la panasonic (ad esempio impostando fino a max 400 iso o 800). Tale impostazione renderebbe la canon davvero ottima anche in automatico.
Tuttavia la mancanza di questa funzione nuoce soprattutto alla canon, proprio per il fatto che al contrario della sony, in auto tende ad alzare molto gli iso.
non è proprio così la Canon in modalità Tv usa massimo 800 iso

navigante68
30-06-2011, 14:46
non è proprio così la Canon in modalità Tv usa massimo 800 iso

Fatemi capire meglio. State dicendo che anche nelle modalita Tv, P, Av non e' possibile impostare il valore ISO desiderato. Nella mia vecchia PowerShot era possibile impostare gli ISO su Auto e quindi sceglieva la macchina, oppure gli ISO desiderati.
Purtroppo sul sito Canon non si trova il manuale della SX220/230 o forse non riesco a trovarlo io.

lospartano
30-06-2011, 14:49
non è proprio così la Canon in modalità Tv usa massimo 800 iso

bene hai fatto a dirlo, visto che tempo fa ho chiesto nel forum della canon se si poteva fissare un iso max e mi è stato detto di no.
Comunque in quella modalità si deve scegliere la velocità dell'otturatore, quindi proprio una modalità automatica non è.

lospartano
30-06-2011, 14:52
Fatemi capire meglio. State dicendo che anche nelle modalita Tv, P, Av non e' possibile impostare il valore ISO desiderato. Nella mia vecchia PowerShot era possibile impostare gli ISO su Auto e quindi sceglieva la macchina, oppure gli ISO desiderati.
Purtroppo sul sito Canon non si trova il manuale della SX220/230 o forse non riesco a trovarlo io.

Sul forum della Sx230, in prima pagina, trovi il link per scaricare il manuale della canon.
Comunque, per quel che ho capito io della canon: imposti su AUTO e sceglie la fotocamera gli iso adatti.
Imposti un ISO, e la fotocamera usa quello.
Io dicevo che non è possibile impostare un intervallo di ISO. Tipo ISO MAX 400 (così la fotocamera può usare automaticamente o iso 100 o 200 o 400).

anbotta
30-06-2011, 15:07
ragazzi,

ho ordinato la HX9V su amazon.com circa mezz'ora fa
con il cambio EUR/USD di oggi l'ho pagata 254€ (appena arrivato sms della banca in seguito a addebito su Visa)

spero di aver fatto un ottimo acquisto, tanti anni fa ho comprato una DSC-N1 e mi sono sempre trovato bene, e nemmeno a farlo apposta ho scoperto che hanno la stessa batteria (che potrò usare come batteria di scorta) e quindi lo stesso caricabatteria (che nella HX9V non è incluso ed io quindi adesso ho :Prrr: )

ero indeciso tra Sony HX9V , Canon 220HS (o 230HS) oppure Nikon S9100
ho fatto una buona scelta??? le altre sono superiori???

mi arriva la seconda settimana di Luglio .... appena arriva vi faccio sapere

ciao!!!!!!

navigante68
30-06-2011, 15:09
Sul forum della Sx230, in prima pagina, trovi il link per scaricare il manuale della canon.
Comunque, per quel che ho capito io della canon: imposti su AUTO e sceglie la fotocamera gli iso adatti.
Imposti un ISO, e la fotocamera usa quello.
Io dicevo che non è possibile impostare un intervallo di ISO. Tipo ISO MAX 400 (così la fotocamera può usare automaticamente o iso 100 o 200 o 400).

Neanche la 40D offre questa possibilita'. Mi sembra piu' che sufficiente poter impostare un valore ISO fisso. In fondo con l'esperienza in base alla luce ed al tipo di scatto si puo' individuare subito che ISO utilizzare. Cambia il discorso per chi usa la fotocamera in auto, ma questo non e' il mio caso.

navigante68
30-06-2011, 15:12
ragazzi,

ho ordinato la HX9V su amazon.com circa mezz'ora fa
con il cambio EUR/USD di oggi l'ho pagata 254€ (appena arrivato sms della banca in seguito a addebito su Visa)

spero di aver fatto un ottimo acquisto, tanti anni fa ho comprato una DSC-N1 e mi sono sempre trovato bene, e nemmeno a farlo apposta ho scoperto che hanno la stessa batteria (che potrò usare come batteria di scorta) e quindi lo stesso caricabatteria (che nella HX9V non è incluso ed io quindi adesso ho :Prrr: )

ero indeciso tra Sony HX9V , Canon 220HS (o 230HS) oppure Nikon S9100
ho fatto una buona scelta??? le altre sono superiori???

mi arriva la seconda settimana di Luglio .... appena arriva vi faccio sapere

ciao!!!!!!


Ormai e' andata :-)

In estrema sintesi credo che si possa dire che se ti interessa per i video, hai fatto la scelta giusta. Una curiosita': comprando da Amazon.con non si rischiano le spese doganali?

anbotta
30-06-2011, 15:24
Ormai e' andata :-)

In estrema sintesi credo che si possa dire che se ti interessa per i video, hai fatto la scelta giusta. Una curiosita': comprando da Amazon.con non si rischiano le spese doganali?

onestamente no, l'ho presa per fare delle fotografie e non dei video.
Ho capito, ho fatto una cazzata!

devo chiedere una modifica dell'ordine e prendo una Canon 220HS?

:muro: :muro: :muro: :muro:

ste_jon
30-06-2011, 15:26
bene hai fatto a dirlo, visto che tempo fa ho chiesto nel forum della canon se si poteva fissare un iso max e mi è stato detto di no.
Comunque in quella modalità si deve scegliere la velocità dell'otturatore, quindi proprio una modalità automatica non è.
esatto, non penso cmq sia indicato sul manuale è una cosa che ho riscontrato quasi per caso, molto comodo cmq perché fino a iso800 si ottengono foto tutto sommato buone

FreeMan
30-06-2011, 15:43
Faccio presente che questo 3d è un UFFICIALE e quindi dedicato alla sola cam in oggetto.. tutti gli altri discorsi su altre cam ed eventuali consigli per gli acquisti sono qui OT

quindi, stop OT

>bYeZ<

navigante68
30-06-2011, 15:51
onestamente no, l'ho presa per fare delle fotografie e non dei video.
Ho capito, ho fatto una cazzata!

devo chiedere una modifica dell'ordine e prendo una Canon 220HS?

:muro: :muro: :muro: :muro:

Non ti preoccupare, non hai fatto una ca...ata. Dipende molto da che macchina avevi prima e dalla tua percezione di qualita' fotografica. Se poi stampi solo 10x15 o 13x18 non ti devi assolutamente preoccupare!

anbotta
30-06-2011, 16:07
Non ti preoccupare, non hai fatto una ca...ata. Dipende molto da che macchina avevi prima e dalla tua percezione di qualita' fotografica. Se poi stampi solo 10x15 o 13x18 non ti devi assolutamente preoccupare!

la maggiorparte (tutte) delle mie foto le faccio con l'iPhone 4 .... saranno almeno 2 anni che non uso la fotocamera digitare (ripeto, ho a casa una DSC-N1 comprata circa 4 anni fa).
Oggi ho comprato la HX9V perchè quando faccio viaggi e magari devo fotografare un panorama, un grattacielo molto alto, una piazza, ecc ecc ..... è palese che lo zoom di un iphone non basta più.

Appena arriva farò dei confronti con HX9V contro iPhone 4 e vedremo le differenze

devo dire la verità, le foto che ho visto linkate in queste 60 pagine di thread non mi fanno impazzire

uffa che rabbia quando compro qualcosa e subito dopo c'è qualcuno che mi dice "forse avresti fatto meglio a prendere altro"

MIRAGGIO
30-06-2011, 16:59
la maggiorparte (tutte) delle mie foto le faccio con l'iPhone 4 .... saranno almeno 2 anni che non uso la fotocamera digitare (ripeto, ho a casa una DSC-N1 comprata circa 4 anni fa).
Oggi ho comprato la HX9V perchè quando faccio viaggi e magari devo fotografare un panorama, un grattacielo molto alto, una piazza, ecc ecc ..... è palese che lo zoom di un iphone non basta più.

Appena arriva farò dei confronti con HX9V contro iPhone 4 e vedremo le differenze

devo dire la verità, le foto che ho visto linkate in queste 60 pagine di thread non mi fanno impazzire

uffa che rabbia quando compro qualcosa e subito dopo c'è qualcuno che mi dice "forse avresti fatto meglio a prendere altro"

Se per questo HAI fatto un ottimo acquisto... la percezione PER noi fotografi PRINCIPIANTI è pressocchè nulla ..IO vedo solo ottime FOTO ..miro e scatto .....
Io la vedo un ottima compagna di viaggio e perchè no..averla sempre a portata di mano ..visto la sua compattezza.

lospartano
30-06-2011, 17:04
onestamente no, l'ho presa per fare delle fotografie e non dei video.
Ho capito, ho fatto una cazzata!

devo chiedere una modifica dell'ordine e prendo una Canon 220HS?

:muro: :muro: :muro: :muro:

Stai tranquillo! Passando alla canon sx220 non è che faresti chissà che salto di qualità !
:)
Puoi farti un'idea delle differenza tra Hx9v-Sx230 e S9100 qui: http://pocketcam.smugmug.com/CompareCameras/Canon-versus-Nikon-versus-Sony/17030234_86x5n4#1289134379_BR3m9NH
Oltretutto hai fatto un affare pagandola meno di quanto io ho pagato la Hx7v.

Ti potresti pentire della scelta solo se ti mettessi a guardare le foto "con la lente d'ingrandimento", ossia al 100% delle loro dimensioni. Ma calcola che il 100% delle dimensioni, significa stampare una foto su formato A0 (un mega poster) in pratica.
Se invece stampi fino ad A3 (quindi 42 cm x 29,7 cm) o guardi le foto su TV FULL HD non avrai rimpianti.

erost
30-06-2011, 17:24
la sony puo avere anche un grandangolo da 21 per quel che mi riguarda, potrebbe anche fare il caffè o trasformarsi in un coltellino svizzero, ma non fa l'unica cosa che deve fare.....fotografare bene e reale!!!ù
con quel sensore che anno montato provabilmente era meglio un 28mm di grandangolo o superiore avrebbe impastato di meno!!!

http://imageshack.us/g/836/dsc00124ok.jpg/

Mi è bastato aprire la 3 e la 4 per capire che non sono foto di qualita' che fra le campattine c'è di meglio in giro, partendo sempre che a dimensione normale è ok ma ingrandendole anche qua spennella un po dappertutto..
nella foto 4 il mare il pavimento e le prime panchine sembrano dipente non c è verso
Nell foto 3 invece,guardate le piante dentro il ristorante come sono diventate che disastro ha riprodotto, anche il signore alla finestra nella casa rosa sulla sinistra, sembra finto una Monnalisa.......per non parlare dei 2 alberelli li davanti sembrano di plastica, o del rumore prodotto sotto i balconi a iso 100....
Peccato perche' sono un fan sony e se posso ho sempre comprato sony, ma questa volta con 16mpx mi ha un po deluso!!!!



però tu hai anche giudicato le mie foto buone...se non ricordo male...
https://rapidshare.com/files/3355988815/Nuova_cartella.rar


http://www.mirrorcreator.com/files/VHJ13BRR/DSC00734.JPG_links


perciò è assodato che la sony faccia foto accettabili in automatico (io uso la modalità P) ma senza troppe pretese, perchè se viste al 100% sono orripilanti per il dettaglio impastato che ha...i 16mp nella loro inutilità servono solo a questo, a non dover ingrandire troppo per vedere a schermo pieno...purtuttavia ripeto, nessuna compatta può soddisfare qualsiasi persona dotata di giudizio critico...se cè qualcuno che è soddisfatto delle foto delle compatte al 100% della loro grandezza, bhe, sono tutte panzane...
ok quelle della sony sono orripilanti ma il resto è comunque na ciofega... ripeto che solamente i sensori FOVEON riescono nell'impresa, e qualche volta le reflex migliori, (cioè nel tentativo, in alcuni scatt)i di produrre foto buone da crop al 100%, nel resto dei casi sono solo panzane...canon,sony e compagnia bella.

Per la sony, la soluzione è scattare a 16megapixel o in 16/9 a 12megapixel (accettando il compromesso) ed" accontetnarsi" del suo magnifico zoom senza distorsione, che spazia da un fantastico 24mm ad un esagerato 384mm, e potete vedere qui cosa è in grado di fare
http://www.megaupload.com/?d=3VO771Q9
, lasciando perdere ogni speranza di crop.


Infine, bisogna scegliere anche un bel soggetto...non è che basta scattare con macchine strafighe per avere belle foto...:D

dj_andrea
30-06-2011, 17:55
quoto

sony http://pocketcam.smugmug.com/CompareCameras/Canon-versus-Nikon-versus-Sony/i-g7HZK2H/0/O/Sony-5-042.jpg

canon http://pocketcam.smugmug.com/CompareCameras/Canon-versus-Nikon-versus-Sony/i-BR3m9NH/0/O/Canon-5-01.jpg


non mi sembra meglio ... anzi è molto meglio la sony

onesky
30-06-2011, 18:24
quoto

sony http://pocketcam.smugmug.com/CompareCameras/Canon-versus-Nikon-versus-Sony/i-g7HZK2H/0/O/Sony-5-042.jpg

canon http://pocketcam.smugmug.com/CompareCameras/Canon-versus-Nikon-versus-Sony/i-BR3m9NH/0/O/Canon-5-01.jpg


non mi sembra meglio ... anzi è molto meglio la sony

che comparazione è? almeno posta due foto con gli stessi iso.. :doh:

dj_andrea
30-06-2011, 18:26
che comparazione è? almeno posta due foto con gli stessi iso.. :doh:

non l'ho fatta io ... credo che abbia puntato in auto ... se poi la canon imposta 200 iso .. non è colpa sua visto che il 90% della gente la usa automatica ... e poi neanche ho guardato gli iso .. era stessa la scena e in automatico

STOP

vi state appigliando con stessi iso .. se la canon tende a scattare a piu iso perchè non riesce la steady a stabilizzarsi con pochi iso non è colpa di sony ...

Mettiamo caso .. sony di notte scatta la scena a 800 iso .. la canon a 3200 iso .. e la luminosità è la stessa .. diamo la colpa a sony perchè riesce con meno iso a fare la stessa scena???? direi di no

lospartano
30-06-2011, 18:27
non l'ho fatta io ... credo che abbia puntato in auto ... se poi la canon imposta 200 iso .. non è colpa sua visto che il 90% della gente la usa automatica ... e poi neanche ho guardato gli iso .. era stessa la scena e in automatico

STOP

Quoto!

onesky
30-06-2011, 18:37
vabbè contenti voi.. :mc:

erost
30-06-2011, 18:45
vabè ragazzi, evidentemente non riesco a spiegarmi :)
è una battaglia persa in partenza;)

MIRAGGIO
30-06-2011, 18:57
Per me questa compatta è un ottima scelta per il principiante che NOn vuole farsi mancare niente ed è una buona base per avvicinarsi al mondo della fotografia visto che ha tantissime funzioni manuali ( se lo si vuole ).
Ad esempio sto iniziando nel cimentarmi in qualche scatto manuale...capire l'apertura otturatore e quando affiancarla ad una Iso maggiore e viceversa...NOn vi posto gli scatti ehehehe ma devo dire che sto capendo i vari meccanismi...
Comunque nel modo I (macchinetta verde ) di giorno è una goduria.. poi da quando va via il sole o l'uso del modo avanzato I (macchientta gialla) è qualcosa di fenomenale :ciapet: Sono sicuro che se non c'erano questi automatismi avrei fatto degli scatti scandalosi con le altre compatte.

Nazardo
30-06-2011, 20:38
...Infine, bisogna scegliere anche un bel soggetto...non è che basta scattare con macchine strafighe per avere belle foto...:D

:cincin: :cincin: :cincin:
punto e a capo :Prrr:

vasco22
30-06-2011, 20:39
per informazione è di norma che la hx9v ci metta cosi tanto ad acquisire la foto come nel video postato qua sotto?

http://www.youtube.com/watch?v=-6f6R0F7if8&feature=related

arnyreny
30-06-2011, 20:50
per informazione è di norma che la hx9v ci metta cosi tanto ad acquisire la foto come nel video postato qua sotto?

http://www.youtube.com/watch?v=-6f6R0F7if8&feature=related

se metti una scheda lenta qualsiasi macchina ci mette tempo ;)

Nazardo
30-06-2011, 20:56
se metti una scheda lenta qualsiasi macchina ci mette tempo ;)
Sinceramente mi sembra un po' stano tutto quel tempo, anche per una classe 1. Queste macchinette infatti riescono a salvare su disco in differita, permettendo così all'utente di fare qualcos'altro, tipo comporre un'altra posa.

Io credo invece che l'utente abbia scelto un qualche programma di scatto che implica un'elaborazione software.
Cosa che ci potranno dire gli utilizzatori della HX9V

erost
30-06-2011, 21:45
non è questione di scheda...la mia ex tz5 ci metteva meno tra uno scatto a l'altro con la stessa scheda...

Nazardo...hai mp:D

MIRAGGIO
30-06-2011, 22:06
per informazione è di norma che la hx9v ci metta cosi tanto ad acquisire la foto come nel video postato qua sotto?

http://www.youtube.com/watch?v=-6f6R0F7if8&feature=related

Allora.. la macchinetta è un fulmine in modalità automatica I ( macchinetta verde ) e in altre condizioni ....

Quella è la modalità automatica I ( Macchinetta gialla) ( si vede anche l'icona in alto a sx mentre parte il filmato ) che scatta diverse foto della stessa scena ( in alcune condizioni ) per poi rielaborarla per renderla più pulità possibile..questo implica lentezza

dj_andrea
01-07-2011, 04:28
Allora.. la macchinetta è un fulmine in modalità automatica I ( macchinetta verde ) e in altre condizioni ....

Quella è la modalità automatica I ( Macchinetta gialla) ( si vede anche l'icona in alto a sx mentre parte il filmato ) che scatta diverse foto della stessa scena ( in alcune condizioni ) per poi rielaborarla per renderla più pulità possibile..questo implica lentezza

QUOTO..... di giorno bisogna usarla IN auto di sera auto+!!!
contate che scatta 3 foto con condizioni di scatto differenti .. le unisce e poi fa un unica foto!!! ci mette pure poco secondo me (modalità gialla)

dj_andrea
01-07-2011, 05:55
ecco un video :
la 1 modalità è quella automatica che conviene usare di giorno
la 2 modalità è quella per interni o dove c'è poca luce (fa 3/ 5 scatti li elabora e li unisce)
la 3 è per la raffica .. fai 10 scatti in 1/2 secondi (alla faccia della lentezza , le compattine ne fanno disolito 2-3 in 1-2 secondi .. questa 10)

non capisco .. ci si appiglia a tutto per screditarla .. vabbè a me sembra veloce


http://www.youtube.com/watch?v=mgpg0m1dGbI ...

cescof
01-07-2011, 07:07
ecco un video :
la 1 modalità è quella automatica che conviene usare di giorno
la 2 modalità è quella per interni o dove c'è poca luce (fa 3/ 5 scatti li elabora e li unisce)
la 3 è per la raffica .. fai 10 scatti in 1/2 secondi (alla faccia della lentezza , le compattine ne fanno disolito 2-3 in 1-2 secondi .. questa 10)

non capisco .. ci si appiglia a tutto per screditarla .. vabbè a me sembra veloce


http://www.youtube.com/watch?v=mgpg0m1dGbI ...

Perchè a me in iauto+ non fa i 3 scatti o i 5?? Cosa devo impostare? da cosa dipende?
Grazie

anbotta
01-07-2011, 08:05
che bella review!!!

http://www.ephotozine.com/article/sony-vs-canon-vs-panasonic-vs-fujifilm-gps-zoom-cameras-16660

dj_andrea
01-07-2011, 08:33
Perchè a me in iauto+ non fa i 3 scatti o i 5?? Cosa devo impostare? da cosa dipende?
Grazie

dipende dalla scena .. solo in controluce o di notte fa 3 o 5 scatti

Nazardo
01-07-2011, 08:41
non capisco .. ci si appiglia a tutto per screditarla .. vabbè a me sembra veloce

Ma non era punto e a capo? :)
Se ti riferisci a me, vorrei rassicurarti/vi che stavo spiegando perché alcune volte può essere lenta: elaborazione software, basta essere consci di ciò che accade. Anche la SX220 quando è in quella funzione è lenta :)
Fine OT

dj_andrea
01-07-2011, 08:54
Ma non era punto e a capo? :)
Se ti riferisci a me, vorrei rassicurarti/vi che stavo spiegando perché alcune volte può essere lenta: elaborazione software, basta essere consci di ciò che accade. Anche la SX220 quando è in quella funzione è lenta :)
Fine OT

sto dicendo in generale non era riferito a te
è normale che nella modalità avanzata : fa 5 foto quindi le scatta , le unisce , leva il rumore con filtri noise avanzati e poi unisce tutto in un unica img .. :)

cescof
01-07-2011, 09:01
Ciao a tutti, sto facendo alcune prove fra la mia vecchia tz5 e la sony appena arrivata, sono veramente nubbio, e faccio punta e scatta nelle varie modalità.
Ho fatto prove mettendo le due macchine a9mb (tz5) e 10 sony e devo dire che nelle diverse condizioni i risultati sono favorevoli alla sony soprattutto per quanto riguarda il rumore... la differenza però non mi sembra così abissale a parte i video in cui ovviamente non sono paragonabili... Farò altre prove una volta che capirò qualcosa in piu.
Intanto un consiglio.
Che programma usate per la visualizzazione delle foto (anche per metterle a confronto con tutte le info necessatie eccc.)
Che player video usate su pc? (Io ho wmp che distorce l'audio (codec???) e vlc che invece mi sgrana le immagini (non sta dietro al 1080??)
Grazie per i consigli..

Mario75
01-07-2011, 09:47
Ciao a tutti, sto facendo alcune prove fra la mia vecchia tz5 e la sony appena arrivata, sono veramente nubbio, e faccio punta e scatta nelle varie modalità.
Ho fatto prove mettendo le due macchine a9mb (tz5) e 10 sony e devo dire che nelle diverse condizioni i risultati sono favorevoli alla sony soprattutto per quanto riguarda il rumore... la differenza però non mi sembra così abissale a parte i video in cui ovviamente non sono paragonabili... Farò altre prove una volta che capirò qualcosa in piu.
Intanto un consiglio.
Che programma usate per la visualizzazione delle foto (anche per metterle a confronto con tutte le info necessatie eccc.)
Che player video usate su pc? (Io ho wmp che distorce l'audio (codec???) e vlc che invece mi sgrana le immagini (non sta dietro al 1080??)
Grazie per i consigli..

Per le foto io utilizzo irfanview veramente ottimo e gratuito, per i video uso windows media player home cinema con codec ffdshow, audio e video sono perfetti e con il codec ffdshow puoi aumentare la nitidezza dei video ottenendo risultati sorprendenti.

Saeval
01-07-2011, 10:01
Per i video prova a scaricare il pacchetto CCCP e ad usare Media Player Classic: leggerissimo e legge di tutto :D

MIRAGGIO
01-07-2011, 11:27
che bella review!!!

http://www.ephotozine.com/article/sony-vs-canon-vs-panasonic-vs-fujifilm-gps-zoom-cameras-16660

WOW

viganet
01-07-2011, 15:12
NON accetto consigli da nessuno e tu non fai eccezione!


Ahahahahahahahahahah :D Grande ! e te ne fai pure un vanto.....
Mitico ! :D

E allora cosa ci stai a fare su un forum ?

viganet
01-07-2011, 15:14
OH NO CA77O !!!!
Distorce anche questa ???????

http://www.youtube.com/watch?v=dd0QFd8RRJE

o non distorce...

http://www.youtube.com/watch?v=OjO_PQ0hZuU

http://www.youtube.com/watch?v=7b2zMHwUaWs

dj_andrea
01-07-2011, 15:19
OH NO CA77O !!!!
Distorce anche questa ???????

http://www.youtube.com/watch?v=dd0QFd8RRJE

o non distorce...

http://www.youtube.com/watch?v=OjO_PQ0hZuU

http://www.youtube.com/watch?v=7b2zMHwUaWs

e?????????

viganet
01-07-2011, 15:25
Ah si, scusa dj :)

L'unica cosa che mi interessa sapere di questa videocamera prima di comprarla è se distorce l'audio nei concerti (come la 7 e la 5).

Dal primo link si direbbe purtroppo di si..
Ma dagli altri due si direbbe di no.

Quale sarà la verità ?

starlights74
01-07-2011, 15:27
OH NO CA77O !!!!
Distorce anche questa ???????

http://www.youtube.com/watch?v=dd0QFd8RRJE

o non distorce...

http://www.youtube.com/watch?v=OjO_PQ0hZuU

http://www.youtube.com/watch?v=7b2zMHwUaWs


A me non sembrano male, in fondo e' una fotocamera con 2 microfonini del caxxo !!

viganet
01-07-2011, 15:32
A me non sembrano male, in fondo e' una fotocamera con 2 microfonini del caxxo !!

eh ho capito...ma tutto dipende dalle aspettative.
e io mi aspetto che "suoni" almeno bene quanto la vecchia Panasonic TZ7 che uso attualmente per riprendere i concerti.
Che suona benissimo ;)

Comunque la cosa di fondamentale importanza è che non distorca entrando in clipping, perchè in tal caso è del tutto inservibile (per i concerti) esattamente come i modelli predecessori.

lospartano
01-07-2011, 16:04
Ahahahahahahahahahah :D Grande ! e te ne fai pure un vanto.....
Mitico ! :D

E allora cosa ci stai a fare su un forum ?

Semplicemente a sentire pareri. Ciò non significa doverli seguire per forza.
Visto che disprezzi tanto questa sony, che ci fai ancora qui?



Ah si, scusa dj
L'unica cosa che mi interessa sapere di questa videocamera prima di comprarla è se distorce l'audio nei concerti (come la 7 e la 5).


Si distorce! Fa foto indecenti! E' negativa da ogni punto di vista.

Nazardo
01-07-2011, 16:29
OH NO CA77O !!!!
Distorce anche questa ???????

Io ho provato a spiagarlo in un post precedente ma evidentemente ho parlato al vento.
Tutte discorcono, nessuna esclusa. Dipende dal livello di ingresso. Ne trovi alcune che lavorano meglio di altre ma non ti aspettare grosse differenze.
Le più grosse differenze tra un video e l'altro (anche di differenti macchinette) la fa i decibel di pressione sonora, in soldoni, la vicinanza alla cassa o uno sfortunata punto di ripresa rispetto ad un altro.

Ti puoi fidare, lavoro nel campo dell'audio professionale da anni. Ti garantisco che anche microfoni che costano migliaia di euro distorcono. Anche se per questo livello di volume andrebbe meglio un banale microfono dinamico da qualche centinaio di euro... ma ad un certo livello distorce anche lui :asd:

Clauss78
01-07-2011, 16:49
Ciao a tutti, io ho comprato la hx9v e dopo qualche giorno soffiando sull'obbiettivo per togliere della polvere sono entrati alcuni granelli al suo interno e con se dell'umidita ...e l'ho portata in assistenza!!!! Volevo sapere se è normale...?? Visto che chiamondo al numero verde della sony mi hanno detto "che è normale"!!!!! (Sono 3 settimane e mezzo che aspetto a riaverla.....)

ste_jon
01-07-2011, 18:06
Ciao a tutti, io ho comprato la hx9v e dopo qualche giorno soffiando sull'obbiettivo per togliere della polvere sono entrati alcuni granelli al suo interno e con se dell'umidita ...e l'ho portata in assistenza!!!! Volevo sapere se è normale...?? Visto che chiamondo al numero verde della sony mi hanno detto "che è normale"!!!!! (Sono 3 settimane e mezzo che aspetto a riaverla.....)
posto che soffiare con la bocca sull'obiettivo è sempre sconsigliato, sarebbe meglio usare una pompetta per queste cose, direi proprio che non è affatto normale che sia entrato sporco dentro, anche perché risulta impossibile toglierlo se non ricorrendo all'assistenza

Clauss78
01-07-2011, 19:07
penso pure che nn si dovrebbe neanche appannade l'interno dell'ottica!!

MIRAGGIO
01-07-2011, 19:46
edit

lospartano
01-07-2011, 23:24
Ciao a tutti, sto facendo alcune prove fra la mia vecchia tz5 e la sony appena arrivata, sono veramente nubbio, e faccio punta e scatta nelle varie modalità.
Ho fatto prove mettendo le due macchine a9mb (tz5) e 10 sony e devo dire che nelle diverse condizioni i risultati sono favorevoli alla sony soprattutto per quanto riguarda il rumore... la differenza però non mi sembra così abissale a parte i video in cui ovviamente non sono paragonabili... Farò altre prove una volta che capirò qualcosa in piu.
Intanto un consiglio.
Che programma usate per la visualizzazione delle foto (anche per metterle a confronto con tutte le info necessatie eccc.)
Che player video usate su pc? (Io ho wmp che distorce l'audio (codec???) e vlc che invece mi sgrana le immagini (non sta dietro al 1080??)
Grazie per i consigli..

Puoi postarci qualche foto comparativa ai vari iso ? :)

viganet
02-07-2011, 08:00
Io ho provato a spiagarlo in un post precedente ma evidentemente ho parlato al vento.
Tutte discorcono, nessuna esclusa. Dipende dal livello di ingresso. Ne trovi alcune che lavorano meglio di altre ma non ti aspettare grosse differenze.


Abbi pazienza Nazardo ma forse qui quello che parla al vento sono io... ho letto il tuo post e ho anche replicato e postato un esempio tangibile ripreso da me medesimo: lo hai almeno guardato e ascoltato? No perchè se continui a dire che tutte distorcono allora vuol dire che non lo hai fatto e allora che parliamo a fare?

Visto e considerato che Panasonic ben tre anni fa ha commercializzato una fotocamera che si chiama TZ7 che nei concerti NON DISTORCE UN BENEAMATO @@@@ (così forse ci capiamo), mi aspetto che Sony, dopo aver fallito coi modelli precedenti, dopo essere stata universalmente criticata per questo, dopo aver completamente implementato il reparto audio per porre rimedio alla debacle, sia riuscita stavolta non dico tanto, ma almeno a fare altrettanto bene.

Prima della TZ7 non avrei mai pensato di poter riprendere un concerto con audio di qualità, ma visto che Panasonic ha dimostrato che è possibile non mi accontento (ovviamente) di nulla di meno.

viganet
02-07-2011, 08:13
Visto che disprezzi tanto questa sony, che ci fai ancora qui?


Dispezzo tanto?
Ma che cosa sei, un fanboy te?

Ma ti sei accorto che sono stato io ad aprire questo thread?
Mesi fa quando te manco sapevi cosa fosse una HX9V?
E a battermi perchè il thread rimanesse su un livello accettabile? (cosa alla quale ho rinunciato ormai)

Sto ripetendo da mesi che è la miglior videocamera che 300 euro (ma anche 600) possano comprare, e tu dici che la disprezzo?

Le cose sono due: o ci sei o ci fai.
In entrambi i casi mi fai solo perdere del tempo quindi ti inserisco nella lista degli utenti da ignorare e amici come prima.

dj_andrea
02-07-2011, 08:23
Abbi pazienza Nazardo ma forse qui quello che parla al vento sono io... ho letto il tuo post e ho anche replicato e postato un esempio tangibile ripreso da me medesimo: lo hai almeno guardato e ascoltato? No perchè se continui a dire che tutte distorcono allora vuol dire che non lo hai fatto e allora che parliamo a fare?

Visto e considerato che Panasonic ben tre anni fa ha commercializzato una fotocamera che si chiama TZ7 che nei concerti NON DISTORCE UN BENEAMATO @@@@ (così forse ci capiamo), mi aspetto che Sony, dopo aver fallito coi modelli precedenti, dopo essere stata universalmente criticata per questo, dopo aver completamente implementato il reparto audio per porre rimedio alla debacle, sia riuscita stavolta non dico tanto, ma almeno a fare altrettanto bene.

Prima della TZ7 non avrei mai pensato di poter riprendere un concerto con audio di qualità, ma visto che Panasonic ha dimostrato che è possibile non mi accontento (ovviamente) di nulla di meno.

Dipende da molti fattori c'è un limite a tutto (vai in concerto con musica hardcore tipo... poi vediamo se non distorge) ..... sicuramente è molto meglio della hx5v

viganet
02-07-2011, 08:48
Ti puoi fidare, lavoro nel campo dell'audio professionale da anni. Ti garantisco che anche microfoni che costano migliaia di euro distorcono. Anche se per questo livello di volume andrebbe meglio un banale microfono dinamico da qualche centinaio di euro... ma ad un certo livello distorce anche lui :asd:

PS.
Comunque il problema della Sony non era nei microfoni ma nel AGC.
Non mi dilungo in ulteriori spiegazioni visto che essendo il tuo campo saprai esattamente di cosa parlo.

viganet
02-07-2011, 08:52
Dipende da molti fattori c'è un limite a tutto (vai in concerto con musica hardcore tipo... poi vediamo se non distorge) ..... sicuramente è molto meglio della hx5v

Indubbiamente hai ragione, ma se hai tempo ti chiedo con sincera curiosità di trovare su youtube il video di un concerto girato con la Panasonic TZ7 che abbia l'audio distorto.

Io quando la scelsi non ne trovai neppure uno e sul campo ha dimostrato di reggere qualunque concerto abbia ripreso (non certo hardcore però).

Però sarei curioso di scoprirne i limiti (che sicuramente avrò anche lei).

dj_andrea
02-07-2011, 10:39
http://www.youtube.com/watch?v=VanGcOIEsx0 ;) non sembra male

radica
02-07-2011, 11:26
ragazzi,

ho ordinato la HX9V su amazon.com circa mezz'ora fa
con il cambio EUR/USD di oggi l'ho pagata 254€ (appena arrivato sms della banca in seguito a addebito su Visa)

mi arriva la seconda settimana di Luglio .... appena arriva vi faccio sapere

ciao!!!!!!

Complimenti, ma credo che non sia finita qui, nel senso che all'importo già pagato dovrai aggiungere dazi e imposte di dogana al corriere.
Ne eri a conoscenza? Tutto ciò vale ovviamente per tutti gli acquisti online extra-europei, come il tuo, fatto su Amazon.com e quindi in USA.

ste_jon
02-07-2011, 11:38
Complimenti, ma credo che non sia finita qui, nel senso che all'importo già pagato dovrai aggiungere dazi e imposte di dogana al corriere.
Ne eri a conoscenza? Tutto ciò vale ovviamente per tutti gli acquisti online extra-europei, come il tuo, fatto su Amazon.com e quindi in USA.
Già! Se non sbaglio dovrai pagare: 5,50 fisso, iva 20%, e il dazio... a conti fatti non so se risparmierai qualcosa...

Clauss78
02-07-2011, 14:05
Se capitate a Livigno la HX9V l'ho pagata 275euro con custodia e sd da 4g classe6 della lexar..!

Mario75
02-07-2011, 14:16
Se capitate a Livigno la HX9V l'ho pagata 275euro con custodia e sd da 4g classe6 della lexar..!

Scusami ma esattamente dove? Se puoi mandami anche un messaggio privato con maggiori dettagli grazie infinite.

lospartano
02-07-2011, 14:17
Visto e considerato che Panasonic ben tre anni fa ha commercializzato una fotocamera che si chiama TZ7 che nei concerti NON DISTORCE UN BENEAMATO @@@@

Mi spieghi allora perchè non rimani sulla TZ7? Sono ancora in commercio!

Dispezzo tanto?
Ma che cosa sei, un fanboy te?

Ma ti sei accorto che sono stato io ad aprire questo thread?
Mesi fa quando te manco sapevi cosa fosse una HX9V?

Sto ripetendo da mesi che è la miglior videocamera che 300 euro (ma anche 600) possano comprare, e tu dici che la disprezzo?

Le cose sono due: o ci sei o ci fai.
In entrambi i casi mi fai solo perdere del tempo quindi ti inserisco nella lista degli utenti da ignorare e amici come prima.

Ignora quel che vuoi, tieni comunque presente che hai detto nei post precedenti che a livello fotografico la Hx9v non ti va bene. A livello di video stai dicendo che distorce...
che te la prendi a fare? Per farne un fermacarte?

Lo so che hai aperto tu questo thread, ma:
- ero a conoscenza dell'uscita della Hx9v già da tempo (come pure di altre fotocamere, visto che leggo i "rumors" in rete), non mi hai svelato nulla;
- hai aperto il thread quando ancora di questa fotocamera si conoscevano solo le caratteristiche tecniche (nessuna prova sul campo);
- aprire un thread su un qualcosa, non significa per forza amarla;

Un ultimo appunto: non ci sono e non ci faccio. Io leggo quel che scrivi ed esprimo la mia opinione! La cosa è differente!

dj_andrea
02-07-2011, 14:20
Mi spieghi allora perchè non rimani sulla TZ7? Sono ancora in commercio!



Ignora quel che vuoi, tieni comunque presente che hai detto nei post precedenti che a livello fotografico la Hx9v non ti va bene. A livello di video stai dicendo che distorce...
che te la prendi a fare? Per farne un fermacarte?

Lo so che hai aperto tu questo thread, ma:
- ero a conoscenza dell'uscita della Hx9v già da tempo (come pure di altre fotocamere, visto che leggo i "rumors" in rete), non mi hai svelato nulla;
- hai aperto il thread quando ancora di questa fotocamera si conoscevano solo le caratteristiche tecniche (nessuna prova sul campo);
- aprire un thread su un qualcosa, non significa per forza amarla;

Un ultimo appunto: non ci sono e non ci faccio. Io leggo quel che scrivi ed esprimo la mia opinione! La cosa è differente!

Quoto tutto.. dici che distorce l'audio ... non ti piace la qualità fotografica , mi chiedo perchè stai ancora qua? :)

Saeval
02-07-2011, 14:22
Dai ragazzi, scannatevi quanto volete ma vedete di non arrivare alle offese personali ;)

lospartano
02-07-2011, 14:29
Dai ragazzi, scannatevi quanto volete ma vedete di non arrivare alle offese personali ;)

Scannarsi? Parole grosse! :)

Guarda che io non voglio neppure fare polemiche, ma se qualcuno dice che sta fotocamera fa schifo, che la TZ7 fa bene quello a cui lui è interessato... perchè non prende la Tz7?

Piccolo OT
Non offenderei mai una persona in chat o forum (almeno non intenzionalmente), perchè penso che chi offende standosene dietro un computer è un vigliacco.
Fine OT

Torniamo a parlare di Hx7v/Hx9v: devo dire che la mia compagna Hx7v mi sta sorprendendo in positivo.
Ho fatto e stampato diverse foto in A4 (carta lucida premium) e la qualità delle foto è davvero superba.
Sto testando meglio il comportamento della camera con le modalità Auto ed Auto+ in questi giorni...

starlights74
02-07-2011, 20:04
Ciao ragazzi, sono tornato oggi dalle ferie dove ho testato a fondo la mia HX9V, devo dire che dopo circa 500 foto scattate in una settimana, la macchinetta ha molti pregi e qualche difetto.

Eccoli elencati:

- effettivamente le foto sono un po' effetto acquarello quando le si croppano molto ma considerando che quando avevo la Panasonic TZ10 ad ogni foto croppata dovevo poi applicare il filtro "Noise Ninja" di Photoshop ( i piu' esperti dovrebbero sapere di cosa parlo) per ammorbidirle dal rumore, questa macchina .... diciamo che lo fa in automatico.
Sarebbe sicuramente utile potere scegliere il livello di filtro rumore, chissà se uscirà mai un firmware che corregge questo problema.

- principalmente ho scattato in modalità P forzando manualmente 100 o 200 iso, 0 EV, giocando sul modo di misurazione dell'esposizione tra "Multipla" e "Centro"

- la funzione che ho usato di piu' e' stata il "BURST 10 Foto al secondo" visto che fotografavo i bimbi che giocavano, questa funzione mi ha permesso di non perdere neanche un momento importante ed avere in ogno sequenza d scatti almeno un paio di foto a fuoco, con occhi aperti, sorrisi etc.. etc...

- i video sono incredibili, stabili, fluidi con ottimi colori e un audio direi buono. Gli ho girati a 1080 50i perchè su Mac non c'è ancora un sw che gestisce i 50p in importazione e se devo convertirli prima di importarli perderei i vantaggi del 50p ( neanche il nuovo FinalCut X sembra supportare i 50p, speriamo nel prossimo Adobe Premiere).

- per i video ho usato sia la modalità iAuto che la modalità P. Con iAuto di giorno vengono benissimo, la macchina sceglie la modalità migliore per ogni scena inquadrata, di sera invece in iAuto passa a iso superiori a 400 e quindi aumenta il rumore, invece in modalità P posso limitare gli iso a 200 e poi in postproduzione aumentare la luminosità globale del filamto senza avere grana nelle scene.

- la Funzione Panorama, come già descritto precedentemente e' molto comoda perchè in 2 secondi si ha una foto 40Mpixel già assemblata ed .. abbastanza lineare, un po' di distorsione c'è ma quello che faceva i miracoli non c'è più da un pezzo !

- Ottimo zoom ottico, il mio e' un po' rumoroso e alla fine, circa intorno al 14-16x fa un leggero sobbalzo che durante i filmati disturba la fluidità della zoomata, ma ora che lo so' mi fermo a 14x.
Potete dirmi che anche la vostra lo fa? e se a zoom aperto i 2 barilotti dell'obiettivo, hanno un po' di gioco meccanico?

- lo zoom ha la stessa velocità sia per le foto che per i filmati, sarebbe stato piu' furbo che durante i filmati ( come faceva la Panasonic TZ10) lo zoom si muovesse piu' lentamente, tanto a chi serve fare delle zoomate veloci durante i filmati, causano mal di testa e basta..... speriamo anche qui in un aggiornamento firmware ( questa cosa l'ho segnalata a Sony assieme ad altre discusse nel forum)

- con una carica di batteria in una giornata ho fatto piu' di un ora di filmato con varie zoomate e circa 150 foto di cui 40 con Flash. Display al massimo (visto che ero all'aperto). Quindi direi che l'autonomia e' ottima.
N.B. ho acquistato su Ebay 2 batterie aggiuntive da 2 siti diversi, una non funziona proprio, l'altra viene vista e caricata ma poi quando si accende la macchina appare un messagio che la batteria non e' originale e si spegne.
Quindi consiglio di spendere subito i 40-50 euro necessari per la batteria originale nel caso ne sentiate la necessita'.
Sicuramente e' valida la spesa di 10-15 euro per un carichino esterno.


Vi allego alcune foto (non sono le migliori, ma sono quelle prive di soggetti che per la privacy non voglio pubblicare), giudicate un po' come lavora.

p.s quella col fiore rosso e' stata scattata alle 22.45 senza flash e senza cavalletto, quindi anche se non e' a fuco perfetto direi che non e' affatto male !

http://db.tt/p1rccoa

mous
02-07-2011, 20:22
Se capitate a Livigno la HX9V l'ho pagata 275euro con custodia e sd da 4g classe6 della lexar..!

Anche io sarei interessato, se mi fai sapere qualche info..grazie!!!

MIRAGGIO
02-07-2011, 20:50
- Ottimo zoom ottico, il mio e' un po' rumoroso e alla fine, circa intorno al 14-16x fa un leggero sobbalzo che durante i filmati disturba la fluidità della zoomata, ma ora che lo so' mi fermo a 14x.
Potete dirmi che anche la vostra lo fa? e se a zoom aperto i 2 barilotti dell'obiettivo, hanno un po' di gioco meccanico?

Anche il mio in tutti e dui i casi... ma niente di preoccupante.

Nazardo
02-07-2011, 22:04
Visto e considerato che Panasonic ben tre anni fa ha commercializzato una fotocamera che si chiama TZ7 che nei concerti NON DISTORCE UN BENEAMATO @@@@ (così forse ci capiamo),
No no, proprio non ci capiamo nemmeno ora :D
Porta la super Tz7 in una discoteca con i woofer nertarelli e poi ne riparliamo :D

Comunque il problema della Sony non era nei microfoni ma nel AGC.
Non mi dilungo in ulteriori spiegazioni visto che essendo il tuo campo saprai esattamente di cosa parlo.
Si, so cos'è un controllo automatico del guadagno, anche se sono dovuto ricorrere a google per l'acronimo AGC.

L'AGC serve a comprime/espandere quello esce dal microfono per ottimizzare il livello di registrazione ad un volume vicino al massimo. Se è vero che l'AGC ha fatto saturare l'audio, vorrebbe dire proprio non c'ha capito 'na mazza. Pensava di essere ad un recital di poesie invece di un concerto rock e quindi ha alzato il gain facendo saturare ciò che c'è dopo.
E' possibile ma alquanto inverosimile anche perché funziona su un principio piuttosto banale. Mi piacerebbe sapere chi ha detto ciò e su quali basi.... ma supponiamo sia vero.
Prima del gain di ingresso c'è la capsula microfonica e questa ha i suoi limiti. Anche la TZ7 funziona così, quindi capiterà che distorca anche lei, come è vero che c'è il sole che ci scalda.

Chiudo qui, scusate per l'OT

arnyreny
02-07-2011, 22:40
No no, proprio non ci capiamo nemmeno ora :D
Porta la super Tz7 in una discoteca con i woofer nertarelli e poi ne riparliamo :D

anchio possiedo una tz7...e tra i video e foto che ho visto fino a questo momento...posso dire che forse perde su tutti fronti tranne nei crop e sull audio,dove e' ancora superiore la tz7...e lo zoom dei video e' leggermento piu' morbido ...per il resto ricordiamo che la tz7 e figlia di una tecnologia di 3 anni fa...che in termini di evoluzioni digitale dovrebbero essere secoli

dj_andrea
03-07-2011, 04:24
anchio possiedo una tz7...e tra i video e foto che ho visto fino a questo momento...posso dire che forse perde su tutti fronti tranne nei crop e sull audio,dove e' ancora superiore la tz7...e lo zoom dei video e' leggermento piu' morbido ...per il resto ricordiamo che la tz7 e figlia di una tecnologia di 3 anni fa...che in termini di evoluzioni digitale dovrebbero essere secoli

io ho visto video su yt e come audio è 1000 volte meglio la hx9v .. non so per concerti ma per audio normale si sente piu pulito e piu chiaro

viganet
03-07-2011, 05:13
Mi spieghi allora perchè non rimani sulla TZ7? Sono ancora in commercio!!


Domanda legittima.
Risposta scontata.
Perche i 1080@50p della Sony sono distanti anni luce rispetto ai 720@25p della Panasonic, e io se non si fosse capito voglio il meglio disponibile nel comparto video ;)


Ignora quel che vuoi, tieni comunque presente che hai detto nei post precedenti che a livello fotografico la Hx9v non ti va bene.


Dimmi dove l'avrei scritto.
Non ha mai scritto nulla semplicemte perchè di come fa le foto non mi interessa nulla (o meglio, mi basta e avanza di come le fa perchè intanto per le foto importanti uso una reflex).


A livello di video stai dicendo che distorce...
che te la prendi a fare? Per farne un fermacarte?

Il rischio in effetti sarebbe quello, ed è appunto per questo motivo che sto disperatamente cercando di capire se a livello audio è accettabile per registrare concerti (che è un uso personale per me molto importante).



Un ultimo appunto: non ci sono e non ci faccio. Io leggo quel che scrivi ed esprimo la mia opinione! La cosa è differente!

Leggi quel che scrivo ma lo interpreti da fanboy, perchè cercare di scoprire eventuali difetti di una fotocamera prima di comprarla come sto facendo io non vuol dire parlarne male ma semplicemente essere obiettivi cercando di non comprare un fermacarte (come purtroppo mi è già successo troppe volte) e magari essere utile per altri con le mie stesse esigenze.

Al dialogo civile e allo scambio conviviale di opinini sono sempre disponibile :)

dj_andrea
03-07-2011, 05:21
l'unica cosa che puoi fare e comprarla online .. se non ti soddisfa > recesso (perdi solo le spedizioni)

viganet
03-07-2011, 05:27
No no, proprio non ci capiamo nemmeno ora :D
Porta la super Tz7 in una discoteca con i woofer nertarelli e poi ne riparliamo :D

Ma vedi, a me interessa solo riprendere concerti rock come faccio con la TZ7, però coi controca77i video della HX9V.
Cioè, vorrei il meglio da entrambi i comparti (audio e video); chiedo mica troppo?
In tutti i casi con tutti i video che ci sono su youtube e con la vecchiaia della TZ7, ci sarà sicuramente anche chi l'ha portata in discoteca: ti sfido dunque a trovarmi un video dove distorce come ho già fatto con DJ e a dimostrarmi che anche lei distorce, visto che io non ne ho mai trovati :)




Si, so cos'è un controllo automatico del guadagno, anche se sono dovuto ricorrere a google per l'acronimo AGC.

L'AGC serve a comprime/espandere quello esce dal microfono per ottimizzare il livello di registrazione ad un volume vicino al massimo. Se è vero che l'AGC ha fatto saturare l'audio, vorrebbe dire proprio non c'ha capito 'na mazza. Pensava di essere ad un recital di poesie invece di un concerto rock e quindi ha alzato il gain facendo saturare ciò che c'è dopo.
E' possibile ma alquanto inverosimile anche perché funziona su un principio piuttosto banale. Mi piacerebbe sapere chi ha detto ciò e su quali basi.... ma supponiamo sia vero.
Prima del gain di ingresso c'è la capsula microfonica e questa ha i suoi limiti. Anche la TZ7 funziona così, quindi capiterà che distorca anche lei, come è vero che c'è il sole che ci scalda.

Chiudo qui, scusate per l'OT

Che fosse colpa del AGC l'avrebbe risposto un tecnico della Sony a un reclamo presentato da un cliente americano (ha detto che il range dinamico del AGC non è stato progettato per eventi "loud"), ma avendo una certa dimestichezza anche io cosi sistemi di registrazione audio, se ascolti i risultati è facile capire che si tratta di saturazione o clipping dovuta appunto a un errato livello di registrazione.
In tutti i casi ripeto che se di un certo risultato ne è capace un dispositivo vecchio di tre anni, io non posso accettare che pari risultato non sia alla portata dell'ultimo gingillino tecnologico di mamma Sony.

Non si tratta di OT perchè stiamo discutendo di un (eventuale) problema della fotocamera che può portare come nel mio caso alla decisione se comprarla o meno.

viganet
03-07-2011, 05:31
Quoto tutto.. ... non ti piace la qualità fotografica , mi chiedo perchè stai ancora qua? :)

Anche te?
Visto che esiste il magico pulsantino quote, mi fate vedere dove avrei scritto una cosa simile? Se lo dite in due inizio a pensare che sia vittima di senilità latente! :D

dj_andrea
03-07-2011, 06:23
Anche te?
Visto che esiste il magico pulsantino quote, mi fate vedere dove avrei scritto una cosa simile? Se lo dite in due inizio a pensare che sia vittima di senilità latente! :D

ah scusa ... 3-4 hanno detto ste cose , siete talmente tanti che detestate sta macchina che ho fatto confusione :D cmq l'unica cosa che puoi fare è prenderla e se non ti gusta fare recesso ...

viganet
03-07-2011, 06:32
sembra di giocare con le biglie da bambino.

questo è quello che hai scritto



ti ripeto, non hai visto cosa fanno oggi le videocamera digitali, non mi pare che nessuno di noi due abbia mai parlato del fattore prezzo.
Se per te è una signora videocamera buon per te è un tuo pensiero, direi, assai opinabile.

Vallo a dire anche a Sony non se n'è accorta e continua a vendere videocamera a chi non si ferma a guardare solo il numerino. 1080@50P può dire tutto e niente. E' la compressione che determina la qualità dei video, l' ottica che rende possibili immagini migliori, lo stabilizzatore e gli zoom e gli otturatori che consentono riprese in tutte le condizioni possibili. Chi compra una videocamera queste cose le sà, non si ferma a guardare l' adesivo full HD sulla scocca.

Riprendo un mano questa risposta perchè non avevo più replicato, ma visto che oggi ho un pò di tempo da perdere ne approfitto per spiegare alcuni concetti.
Innanzitutto perchè una fotocamera è intrinsecamente migliore di una videocamera di fascia paragonabile.
Prima di tutto entrmambi sono due dispositivi dotati di una lente e un sensore per riprendere immagini; se fino a ieri le fotocamere potevano solo riprendere immagini statiche (da cui buone solo per le foto), oggi non è più vero quindi non c'è alcuna ragione per discrimiare le une dalle altre.
In realtà è molto più difficile fornire una buona foto piuttosto che un buon video, perchè la foto è una singola immagine e si può guardarla attentamente da molto vicino (addirittura con la lente d'ingrandimento come voi croppisti sapete bene) per un tempo indeterminato fino a scoprirne anche il più piccolo difetto. Per un video questo non è possibile (o meglio sarebbe possibile ma nessuno lo fa e per fortuna direi!) perchè si tratta di immagini in rapido movimento, quindi non ci si sofferma sul particolare, sulla leggera sfocatura, o sulla leggera aberrazione cromatica magari solo per un istante in cui si è ripreso un particolare in forte contrasto luminoso (che la foto ha invece congelato e quindi tutti a giudicare il purple fringing!!!). In secondo luogo se per le foto si arriva a risoluzioni stratosferiche (addirittura esagerate come ben sappiamo), per i video ci si accontenta di un misero 720x576 che sarebbe la risoluzione standard ed è una schifezza allucinante ma per la massa va ancora inspiegabilmente bene, o addirittura per quei vomitevoli divx che sono ancora più indecenti, e si grida al miracolo di fronte ad un fullhd che sarebbe 1920x1080, ovvero 2megapixel abbondanti. Chi ricorda le fotografie da 2 mega? Manco il telefonino più sgaruso fa foto da 2 mega.
Quindi per stare al passo con queste esigenze le fotocamere hanno dovuto adeguarsi, implementando sensori semprè più performanti e lenti che riuscissero a fornirgli la luce adeguata, (con stabilizzatori degni del morbo di parkinson perchè la massa di neofotografi non sa manco tenere le mani ferme quando scatta e deve farlo la macchina per loro), mentre le videocamere si sono putute accontentare di sensori e lenti molto più elementari.
Poi è successo che qualcuno dei progettisti di fotocamere si è reso conto che tanta potenza poteva essere ben sfruttata anche per i video, e ha aggiunto il tastino REC.
E alla categoria dei videomatori (alla quale tu Viger non appartieni di sicuro) si è aperto un mondo nuovo.
Addirittura inesistente, perchè quando si è potuto filmare con la Canon 5D, che è una reflex lo ricordo, è significaro avere in mano una videocamera con lenti intercambiabili, che fino a prima a meno di chiamarsi James Cameron un comune mortale anche particolarmente ricco non avrebba mai potuto avere. Tralasciando il sensore eccellente e di grande formato (sconosciuto alle videcamere) e il fatto di avere come optional una signora macchina fotografica.
Difatti la Canon in oggetto è diventata la prima scelta di chi fa videoriprese di mestiere, anche ad alti livelli http://cpn.canon-europe.com/content/news/EOS_5D_mark_II_shoots_house.do e le videocamere prima in uso sono state velocemente rottamate senza rimpianti.

Il discorso ovviamente è a scalare anche scendendo di livello fino alla nostra economica Sony visto che concettualmente non cambia una virgola, e per soli 300 euro ci si ritrova in mano un oggetto con una lente, uno stabilizzatore, e un sensore, con una qualità che una videocamera tradizionale dal costo anche doppio si sognerebbe.

Le videocamere esistono ancora semplicemente perchè la gente non è informata, ed è rimasta ancorata al concetto che "la fotocamera è fatta per fare le foto, per fare i video ci vuole la videocamera"; concetto risalente ad un'altra epoca ma radicato e a quanto pare difficile da scardinare nonostante i risultati sul campo. C'è da dire anche che i prduttori di fotocamere ancora castrano abbastanza le possibilità potenziali delle fotocamere bloccando tutte le regolazioni manuali quindi giocoforza chi ne ha bisogno non può certo farne a meno, ma non credo proprio sia il caso della nostra fascia di mercato.

Poi ci sono quelli che giudicano la bontà di un dispositivo vedendo quanto beneriesce a riprendere al buio (?), e io non posso far altro di chiedermi quante foto scattate in una stanza buia ci siano negli album di questi personaggi che mi trattengo dal definire perchè sarei bannato a vita.
Ma non aspetto risposta perchè so già che è zero, basta guardare tutte le collezioni fotografiche presenti in rete: quanti scatti sono fatti al buio?
Nessuno ovviamente.
Solo quelli di prova per giudicare gli apparecchi.
Col risultato che i produttori stanno iniziando a realizzare prodotti che scattano meglio al buio che alla luce, perchè è su quelli che vengono decisi gli acquisti. Solo che la risposta dinamica non è infinita, quindi se si tira la coperta verso lo scatto al buio, si penalizza lo scatto in piena luce, e una fotocamera che si comporta bene al buio non è detto che lo faccia anche alla luce, anzi sta proprio iniziando ad accadere il contrario.
Col risultato paradossale di avere in mano un apparecchio deficitario per tutte le foto che scatteremo nella realtà perchè lo abbiamo scelto in base a foto che non faremo mai.
Se non è demenza questa...
Continuamo a fotografare stanze buie...

PS. ovviamente tutto questo scritto non è per te Viger che rimarrai arroccato sulle sue posizioni ma tanto per spiegare qualcosa a qualcuno meno rigido che potrà forse farne tesoro come feci io a suo tempo rottamando tutte le mie videocamere e scoprendo un mondo nuovo fatto di maggior qualità e prezzi migliori.

dj_andrea
03-07-2011, 06:35
Ma vedi, a me interessa solo riprendere concerti rock come faccio con la TZ7, però coi controca77i video della HX9V.
Cioè, vorrei il meglio da entrambi i comparti (audio e video); chiedo mica troppo?
In tutti i casi con tutti i video che ci sono su youtube e con la vecchiaia della TZ7, ci sarà sicuramente anche chi l'ha portata in discoteca: ti sfido dunque a trovarmi un video dove distorce come ho già fatto con DJ e a dimostrarmi che anche lei distorce, visto che io non ne ho mai trovati :)


.
http://www.youtube.com/watch?v=Z381Oz35wnA
eccolo ... qui distorge come senti
sfidato ora? XD a tutto c'è un limite ... ok è buona la tz7 ma distorge anche lei in presenza di alto volume .. la hx9v sembra anche meglio come qualità

dj_andrea
03-07-2011, 06:40
sul fatto videocamera la penso pure io , apparte la panasonic sd800 (che ha il 50p e la sony cx700 ) questa fotocamera è ai livelli e anche meglio di quelle da 800 euro .. vista la nitidezza e il 50p! poi lo stabilizzatore batte tutte , l'unica pecca e lo zoom un po scattoso (ma si risolve facendo lo zoom piano) e quando ritorni in grandangolo fa uno scattino , ma alla fine è una fotocamera è normale ( e se fai un video non immobile neanche si nota tanto)

per chi diceva che nei video lo zoom va troppo veloce ... contate che va piu lento che in modalità foto , questa scelta è stata fatta anche per il rumore del motore zoom che in modalità video si sente pochissimo , in foto invece si sente molto di piu

dj_andrea
03-07-2011, 08:35
Un video fatto poco fa .. panorama + zoom fatto un po di fretta ma come nitidezza e colori è ottimo!! pure lo stabilizzatore fa il suo dovere benissimo

http://www.multiupload.com/JF52D0W04X

cescof
03-07-2011, 09:56
Un video fatto poco fa .. panorama + zoom fatto un po di fretta ma come nitidezza e colori è ottimo!! pure lo stabilizzatore fa il suo dovere benissimo

http://www.multiupload.com/JF52D0W04X

Una cosa che non mi è chiara... ma per i video devo mettermi in modalità video giusto... Sembrerà stupido ma lo chiedo xchè ho vist che anche se si è in modalità auto se si spinge il tasto movie (quello rosso di registrazione) fa comunque filmati.
CIao

dj_andrea
03-07-2011, 10:03
Una cosa che non mi è chiara... ma per i video devo mettermi in modalità video giusto... Sembrerà stupido ma lo chiedo xchè ho vist che anche se si è in modalità auto se si spinge il tasto movie (quello rosso di registrazione) fa comunque filmati.
CIao

li puoi scegliere le scene :) o altre cose :) nelle altre modalità NO

Marcusbox
03-07-2011, 16:08
Ciao a tutti!

2 domande:

1 - Dalle specifiche non sono riuscito a capire se questa fotocamera è provvista della funzione Auto Bracketing, la funzione che scatta tre foto a esposizione diversa che poi posso usare su un pc per creare le hdri

2 - Mi consigliate delle schede di memoria prestanti per questa sony. Sono tutte equivalenti oppure ci sono differenze? Con la mia vecchia fotocamera quando scatto una foto mi tocca aspettare un sacco.

folgore73
03-07-2011, 16:37
Ciao a tutti!

2 domande:

1 - Dalle specifiche non sono riuscito a capire se questa fotocamera è provvista della funzione Auto Bracketing, la funzione che scatta tre foto a esposizione diversa che poi posso usare su un pc per creare le hdri

2 - Mi consigliate delle schede di memoria prestanti per questa sony. Sono tutte equivalenti oppure ci sono differenze? Con la mia vecchia fotocamera quando scatto una foto mi tocca aspettare un sacco.
1 si ma lo fa lei in automatico,sembra che dia troppo rumore
2 sd classe 10 viene consigliato per i video,ovviamente ne godrai anche per la velocita' di salvataggio per le foto

domani finalmente mi arriva,non vedo l'ora di testarla,una richiesta.....in vece di litigare per chi lo ha piu' duro e grosso,su chi e' piu' o meno esperto,cercate di piantarla,sembra una consolwar,l'unico intervento interessante negli untimi 10 gg e' stato quello di starlights74 eppure era partito bene questo thread

starlights74
03-07-2011, 17:04
Ciao a tutti!
Dalle specifiche non sono riuscito a capire se questa fotocamera è provvista della funzione Auto Bracketing, la funzione che scatta tre foto a esposizione diversa che poi posso usare su un pc per creare le hdr.


Le foto 1822 - 23- 24 sono proprio con questa funzione, invece la 0454 e' una HDR fatta in automatico dalla Hx9V.

http://db.tt/p1rccoa

lospartano
03-07-2011, 17:09
una richiesta.....in vece di litigare per chi lo ha piu' duro e grosso,su chi e' piu' o meno esperto,cercate di piantarla,sembra una consolwar,l'unico intervento interessante negli untimi 10 gg e' stato quello di starlights74 eppure era partito bene questo thread

Non ti preoccupare! Come avrai notato, i toni di tutti si sono smorzati (forse siamo sembrati tutti accaniti più del dovuto).
Ma devo dire che spesso certi atteggiamenti sono causati da acquisti fatti in precedenza che hanno deluso e quindi non si può biasimare chi cerca di capire bene se un prodotto fa o meno al caso suo.

In merito alla Sony, devo dire che ha una marea di funzioni e che il suo manuale (parlo di quello sul cd), pur essendo voluminoso, non è completo e dettagliato.

Direi che sarebbe ora di iniziare a postare le impressioni d'uso con le varie modalità e scene, per chi l'ha già testata in modo approfondito.
Io mi prendo ancora un pò di tempo, visto che sono un pò impegnato in questi giorni.

lospartano
03-07-2011, 17:12
in vece di litigare per chi lo ha piu' duro e grosso

Nota: la Sony Hx9v ce l'ha più grosso di quello della Canon Sx230, ma più piccolo di quello della Nikon S9100...

Parlo di Zoom ovviamente ;)

schiorro
03-07-2011, 17:30
Salve a tutti, ho letto che qualcuno ha preso delle batterie per questa macchina che non funzionano, io ho preso sulla baya (non sò se posso inserire il link) una batteria che ho pagato circa 8€ spedizione inclusa(proveniente da United Kingdom) , e al momento pare funzionare bene, dopo la prima carica sono riuscito a fare circa 30 min. di ripresa e 70 scatti, spero che dopo qualche ricarica sia più performante, comunque visto il prezzo mi sembra buona, inoltre credo sia compatibile con la funzione InfoLITHIUM visto che anzichè mostrare le classiche barrette mostra i minuti rimanenti.

Marcusbox
03-07-2011, 17:48
Le foto 1822 - 23- 24 sono proprio con questa funzione, invece la 0454 e' una HDR fatta in automatico dalla Hx9V.

http://db.tt/p1rccoa

Veramente le 3 bracketing non mi sembrano molto diverse. Con le panasonic la differenza di esposizione tra le 3 foto è molto maggiore.

Qualcuno che fa hdr sul pc ha sfruttato questa fotocamera????
Prima di acquistarla voglio essere sicuro che le hdr siano spettacolari (parlo sempre di quelle fatte sul pc, quelle fatte dalla fotocamera sono scarse.)

starlights74
03-07-2011, 18:16
Salve a tutti, ho letto che qualcuno ha preso delle batterie per questa macchina che non funzionano, io ho preso sulla baya (non sò se posso inserire il link) una batteria che ho pagato circa 8€ spedizione inclusa(proveniente da United Kingdom) , e al momento pare funzionare bene, dopo la prima carica sono riuscito a fare circa 30 min. di ripresa e 70 scatti, spero che dopo qualche ricarica sia più performante, comunque visto il prezzo mi sembra buona, inoltre credo sia compatibile con la funzione InfoLITHIUM visto che anzichè mostrare le classiche barrette mostra i minuti rimanenti.

Io le ho prese e non funzionano entrambe, una presa ad hong kong con il carichino da rete e macchina per 14€ e l'altra in Germania per 8€. Se puoi metti il link o mondani un MP che la prendo anche io. :)

onesky
03-07-2011, 18:16
Nota: la Sony Hx9v ce l'ha più grosso di quello della Canon Sx230, ma più piccolo di quello della Nikon S9100...

Parlo di Zoom ovviamente ;)

per essere precisi:
la sony ha maggiore grandangolo (24mm vs. 28mm)
la canon ha maggiore teleobiettivo (392mm vs. 384mm)

http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_sx220hs&products=sony_dschx9v

dj_andrea
03-07-2011, 18:28
per essere precisi:
la sony ha maggiore grandangolo (26mm vs. 28mm)
la canon ha maggiore teleobiettivo (392mm vs. 384mm)

http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_sx220hs&products=sony_dschx9v
PER ESSERE PRECISI

la sony ha maggiore grandangolo (24mm vs. 28mm)
la canon ha maggiore teleobiettivo (392mm vs. 384mm)
Ciao :) io preferisco maggior grandangolo :)

dj_andrea
03-07-2011, 18:30
domani finalmente mi arriva,non vedo l'ora di testarla,una richiesta.....in vece di litigare per chi lo ha piu' duro e grosso,su chi e' piu' o meno esperto,cercate di piantarla,sembra una consolwar,l'unico intervento interessante negli untimi 10 gg e' stato quello di starlights74 eppure era partito bene questo thread

Io non sto litigando , semmai chiedo che non arrivino molti troool!!! :muro: io ho postato un sacco di foto e video e non è interessante? vabbè ciao!

Marcusbox
03-07-2011, 19:03
Veramente le 3 bracketing non mi sembrano molto diverse. Con le panasonic la differenza di esposizione tra le 3 foto è molto maggiore.

Qualcuno che fa hdr sul pc ha sfruttato questa fotocamera????
Prima di acquistarla voglio essere sicuro che le hdr siano spettacolari (parlo sempre di quelle fatte sul pc, quelle fatte dalla fotocamera sono scarse.)

E' possibile impostare un incremento dell'esposizione di +/-2 EV quando si usa l'auto bracketing???

schiorro
03-07-2011, 20:46
Io le ho prese e non funzionano entrambe, una presa ad hong kong con il carichino da rete e macchina per 14€ e l'altra in Germania per 8€. Se puoi metti il link o mondani un MP che la prendo anche io. :)

Io ho preso questa, http://cgi.ebay.it/NEW-NP-BG1-NPBG1-Battery-for-Sony-Cyber-shot-camera-UK-/330571776582?pt=UK_Camera_Batteries&hash=item4cf79d0246 l'ho ordinata il 22/06 mi è arrivata il 01/07 , l'ho caricata direttamente nella macchinetta, ora ho deciso di prendere anche un caricabatterie esterno, comunque funziona, anche se ripeto, con questa batteria non vengono visualizzate le classiche barre, ma i minuti restanti che variano in base a come usi la macchina, per scattare rivedere o riprendere, nel caso di ripresa ho verificato che con 14 minuti residui ho girato circa per 16 minuti, quindi molto preciso, alla fine mi e durata una giornata per un totale di circa 30 min di video e una settantina di foto, ovviamente con uso frequente dello zoom e di tutte le varie impostazioni ma senza GPS.
P.S Non so se sia importante ma la batteria che mi e arrivata e come quella nella foto ma con una piccola differenza, la sigla non è Fits SON NP-BG1 come in foto, ma Fits BG1/FG1 per il resto e identica.

lospartano
03-07-2011, 22:00
Veramente le 3 bracketing non mi sembrano molto diverse. Con le panasonic la differenza di esposizione tra le 3 foto è molto maggiore.

Qualcuno che fa hdr sul pc ha sfruttato questa fotocamera????
Prima di acquistarla voglio essere sicuro che le hdr siano spettacolari (parlo sempre di quelle fatte sul pc, quelle fatte dalla fotocamera sono scarse.)

Si possono scegliere le impostazioni di Bracketing:
+/- 0.3
+/- 0.7
+/- 1

lospartano
03-07-2011, 22:01
per essere precisi:
la sony ha maggiore grandangolo (24mm vs. 28mm)
la canon ha maggiore teleobiettivo (392mm vs. 384mm)

http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_sx220hs&products=sony_dschx9v

Io sono del parere che è meglio + grosso che più lungo :D

starlights74
04-07-2011, 06:07
P.S Non so se sia importante ma la batteria che mi e arrivata e come quella nella foto ma con una piccola differenza, la sigla non è Fits SON NP-BG1 come in foto, ma Fits BG1/FG1 per il resto e identica.

Np-FG1 sono le nuove batterie con infoLithium che danno informazioni precise sul tempo residuo, le NP-BG1 sono il vecchio modello che piano piano Sony stà dismettendo.

Quindi hai fatto un ottimo affare.

dj_andrea
04-07-2011, 09:31
Np-FG1 sono le nuove batterie con infoLithium che danno informazioni precise sul tempo residuo, le NP-BG1 sono il vecchio modello che piano piano Sony stà dismettendo.

Quindi hai fatto un ottimo affare.

e infatti quelle sono ottime .. uff :muro: le nuove compatibili danno adirittura unA X ma funzionano

anbotta
04-07-2011, 10:28
Complimenti, ma credo che non sia finita qui, nel senso che all'importo già pagato dovrai aggiungere dazi e imposte di dogana al corriere.
Ne eri a conoscenza? Tutto ciò vale ovviamente per tutti gli acquisti online extra-europei, come il tuo, fatto su Amazon.com e quindi in USA.

Già! Se non sbaglio dovrai pagare: 5,50 fisso, iva 20%, e il dazio... a conti fatti non so se risparmierai qualcosa...


rispondo a entrambi:
acquistando su amazon.com ho pagato 249€ la fotocamera
la consegna avviene in Italia tramite il sito www.consegnato.com e sanno loro come spedire il pacco senza dover pagare oneri doganali, tasse e cazzi vari.

è una cosa che ho scoperto da pochissimo e in giro di siti che fanno queste cose ce ne sono tanti.

in poche parole, molti siti americani non spediscono in Italia (tra cui amazon.com, apple.com e tanti altri) quindi sono nate queste aziende che offrono un loro indirizzo in USA a cui far arrivare la merce (basta mettere il loro indirizzo quando ti chiede "indirizzo di spedizione") e poi loro fanno una spedizione in italia ai nostri indirizzi.

visto che la spedizione da amazon.com al loro deposito in USA è gratuita, io pago solo la spedizione da consegnato.com a casa mia

comunque su www.consegnato.com trovate tutte le info

tra 7/10 giorni me la consegnano .... non vedo l'ora

ciao!

Mario75
04-07-2011, 10:35
rispondo a entrambi:
acquistando su amazon.com ho pagato 249€ la fotocamera
la consegna avviene in Italia tramite il sito www.consegnato.com e sanno loro come spedire il pacco senza dover pagare oneri doganali, tasse e cazzi vari.

è una cosa che ho scoperto da pochissimo e in giro di siti che fanno queste cose ce ne sono tanti.

in poche parole, molti siti americani non spediscono in Italia (tra cui amazon.com, apple.com e tanti altri) quindi sono nate queste aziende che offrono un loro indirizzo in USA a cui far arrivare la merce (basta mettere il loro indirizzo quando ti chiede "indirizzo di spedizione") e poi loro fanno una spedizione in italia ai nostri indirizzi.

visto che la spedizione da amazon.com al loro deposito in USA è gratuita, io pago solo la spedizione da consegnato.com a casa mia

comunque su www.consegnato.com trovate tutte le info

tra 7/10 giorni me la consegnano .... non vedo l'ora

ciao!

Ma non conveniva spendere qualcosina in più e prenderla in italia con la garanzia di 2 anni, essendo extra europea non avrai problemi con l'eventuale assistenza?

anbotta
04-07-2011, 10:47
Ma non conveniva spendere qualcosina in più e prenderla in italia con la garanzia di 2 anni, essendo extra europea non avrai problemi con l'eventuale assistenza?

cercando online si trova a 320/330 euro + Spedizione ma la disponibilità è zero dappertutto quindi chissà quando arrivano.

io tra acquisto e spedizione spenderò al massimo 275€ ... non mi sembra male risparmiare 65/70 euro su qualcosa che costa 300

per l'assistenza non credo ci siano problemi, ho amici in sony italia :)

MIRAGGIO
04-07-2011, 11:30
per l'assistenza non credo ci siano problemi, ho amici in sony italia :)

e con questo chiudiamo qui.. visto che è prettamente personale. :O per gli altri fidatevi..meglio spendere qualcosa in più ma avete la garanzia ITALIA.

Nazardo
04-07-2011, 11:37
e con questo chiudiamo qui.. visto che è prettamente personale. :O per gli altri fidatevi..meglio spendere qualcosa in più ma avete la garanzia ITALIA.
Assolutamente d'accordo :cincin:
Generalmente, se si deve pagare un'assistenza è preferibile comprare un esemplare nuovo... maledetto consumismo :incazzed:

dj_andrea
04-07-2011, 12:14
per l'assistenza non credo ci siano problemi, ho amici in sony italia :)

per gli amici gli dici se levano sto filtro nr troppo aggressivo?

grazie :D

folgore73
04-07-2011, 12:15
Io non sto litigando , semmai chiedo che non arrivino molti troool!!! :muro: io ho postato un sacco di foto e video e non è interessante? vabbè ciao!
guarda che le tue info e le tue foto, le ho viste e riviste 100 volte,ti ringrazio per questo,non èra mia intenzione sminuire tutto il lavoro che hai fatto per la comunita':mano:

starlights74
04-07-2011, 17:40
cercando online si trova a 320/330 euro + Spedizione ma la disponibilità è zero dappertutto quindi chissà quando arrivano.

io tra acquisto e spedizione spenderò al massimo 275€ ... non mi sembra male risparmiare 65/70 euro su qualcosa che costa 300

per l'assistenza non credo ci siano problemi, ho amici in sony italia :)

A parte il costo e la garanzia, potrebbe essere interessante avere la macchina che gira in 60p e non in 50p.
Questo potrebbe essere un vantaggio che compensa la garanzia extra europea e l'alimentatore con adattatore americano.

onesky
04-07-2011, 17:43
Io sono del parere che è meglio + grosso che più lungo :D

sono gusti :D

Mario75
04-07-2011, 18:00
A parte il costo e la garanzia, potrebbe essere interessante avere la macchina che gira in 60p e non in 50p.
Questo potrebbe essere un vantaggio che compensa la garanzia extra europea e l'alimentatore con adattatore americano.

Diciamo che potrebbe essere un incentivo all'acquisto, però la garanzia è importante, preferisco perdere 10 frames (che poi tutta sta differenza non l'ho vista tra 50p e 60p) e stare tranquillo per i prossimi 2 anni.

ste_jon
04-07-2011, 20:16
ma le TV fullHD non supportano sia segnali 50p che 60p? non capisco perché continuano a differenziare tra 60p usa e 50p per l'europa... :confused:

anbotta
04-07-2011, 22:47
raga,
che ne dite di raggruppare in un luogo di facile consultazione (magari in pagina 1) una breve guida con i vari consigli su come impostare la macchinetta in modo da fare sempre foto al meglio delle possibilità? un elenco puntato tipo:
- foto in notturna da vicino
- foto in notturna con zoom
- foto di giorno .....
- ecc ecc
- ecc ecc

e così via....

potrebbe essere utile? altrimenti tocca leggersi sempre tutte le pagine :muro:

folgore73
05-07-2011, 08:31
anche io sono entrato nella famiglia hx9,che dire...prime impressioni buone,qualche scatto di prova in verde e giallo in interni im mod 16:9 (12mp) collegata alla play e tramite la stessa su il tv in firma sono rimasto basito:sbav: ,messa a fuoco sempre veloce,con il flash le foto sembrano in piena luce del giorno,veramente ottimo,ottimo anche il tasto impostabile quasi a piacimento,un po scomodo il flash ma tocca farci il callo,zum impressionante,nel avanzare e nel ritrarsi si sinte un po l'ingranaggio ma non scatta,pessima l'idea del cavo di ricarica\dati NON E' USB E' PROPRIETARIO nel 2011 ancora fanno ste stxxxxx,pessima e' pure la posizione.alla prima occasione la metto sotto torchio.domanda:installando il manuale su cd rom,ne riporta 2, il primo è per la HX9 e l'altro e' per la HX9V che cosa cambia? la mia e' made in japan,

Marcusbox
05-07-2011, 12:20
Ma leggo in questo forum 50p......ma sul sito della soni tra le specifiche c'è solo 50i.

Quale delle due???

Mario75
05-07-2011, 12:33
Ma leggo in questo forum 50p......ma sul sito della soni tra le specifiche c'è solo 50i.

Quale delle due???

Tutti e due, la HX9V permette di fare filmati a 50p e 50i

Marcusbox
05-07-2011, 13:05
Tutti e due, la HX9V permette di fare filmati a 50p e 50i

Beh allora direi che un "che spettacolo!!!" ci sta bene.

folgore73
05-07-2011, 13:14
mossa inteligente,non tutti hanno macchine idonee al montaggio dei 50p,speriamo che il mio non scoppi:lamer:

Marcusbox
05-07-2011, 13:42
Ma non è possibile scattare foto in 16/9?????

dj_andrea
05-07-2011, 13:57
Ma non è possibile scattare foto in 16/9?????

Si ma è inutile .. perchè le croppa dal sensore (NON SONO NATIVE 16:9) conviene scattare in 4:3 e poi cropparle 16:9 piuttosto

MIRAGGIO
05-07-2011, 14:01
interessante...
Nella macchinetta in dotazione c'era la batteria NP-BG1
Ieri ho comprato un altra batteria ( quella nuova produzione NP-FG1 ) 44€ originale sony
Questo modello rispetto a quello vecchio..ti fa apparire nel display quanti minuti di autonomia rimangono..
:O

Marcusbox
05-07-2011, 14:02
Si ma è inutile .. perchè le croppa dal sensore (NON SONO NATIVE 16:9) conviene scattare in 4:3 e poi cropparle 16:9 piuttosto

Beh inutile, se scatto 500 foto chi è che si mette a tagliarle tutte.

Nazardo
05-07-2011, 14:14
Si ma è inutile .. perchè le croppa dal sensore (NON SONO NATIVE 16:9) conviene scattare in 4:3 e poi cropparle 16:9 piuttosto
Diciamo più genericamente che non ci sono sensori 16/9 di fotocamere, almeno che sappia io.
Per onor di cronaca, la HX9V produce solo le 4/3 che, come dici giustamente, vanno poi ritagliate in un secondo tempo

navigante68
05-07-2011, 14:14
Si ma è inutile .. perchè le croppa dal sensore (NON SONO NATIVE 16:9) conviene scattare in 4:3 e poi cropparle 16:9 piuttosto

Scattare in 4:3 per poi ritagliare a 16:9 non mi sembra un'ottima scelta, poiche' non e' detto che a posteriori l'inquadratura che avevi fatto te lo consenta (in pratica o taglierai teste e piedi). Tanto vale decidere il formato in fas di scatto e tenersi quello.

Peccato che non hanno inserito il 3:2 al posto del 4:3 che oggi mi semra alquanto insensato e obsoleto (questo formato non viene usato neanche nelle TV...)

dj_andrea
05-07-2011, 14:15
Beh inutile, se scatto 500 foto chi è che si mette a tagliarle tutte.

ci sono programmi che lo fanno in automatico senza farlo te !

dj_andrea
05-07-2011, 14:16
Scattare in 4:3 per poi ritagliare a 16:9 non mi sembra un'ottima scelta, poiche' non e' detto che a posteriori l'inquadratura che avevi fatto te lo consenta (in pratica o taglierai teste e piedi). Tanto vale decidere il formato in fas di scatto e tenersi quello.

Peccato che non hanno inserito il 3:2 al posto del 4:3 che oggi mi semra alquanto insensato e obsoleto (questo formato non viene usato neanche nelle TV...)

a me sembra una cosa buona ... visto che il 16:9 non è neanche nativo!!! per le foto va usato il 4:3 / 3:2 poi se vuole uno la croppa , io farò cosi

dj_andrea
05-07-2011, 14:21
interessante...
Nella macchinetta in dotazione c'era la batteria NP-BG1
Ieri ho comprato un altra batteria ( quella nuova produzione NP-FG1 ) 44€ originale sony
Questo modello rispetto a quello vecchio..ti fa apparire nel display quanti minuti di autonomia rimangono..
:O

si peccato che viene un po troppo 44 euro per una batteria mi sembra veramente esagerato

Marcusbox
05-07-2011, 14:33
Piuttosto ho letto che nella confezione c'è solo il caricabatteria usb, che ci mette 4 ore.
Ne esiste uno più rapido???

Nazardo
05-07-2011, 14:36
Piuttosto ho letto che nella confezione c'è solo il caricabatteria usb, che ci mette 4 ore.
Ne esiste uno più rapido???
Anche se ne esisteranno di più rapidi, credo che la carica lenta sia un pregio per la durata della batteria. Fattene una di scorta e tutto è risolto :D

Marcusbox
05-07-2011, 14:37
Anche se ne esisteranno di più rapidi, credo che la carica lenta sia un pregio per la durata della batteria. Fattene una di scorta e tutto è risolto :D

Ah ok grazie. Allora mi comprerò un adattatore da usb a spina. Così se vado in vacanza senza un pc posso ricaricare lo stesso.

Marcusbox
05-07-2011, 14:43
Con la mia vecchia fotocamera quando la scheda di memoria comninciava ad essere troppo piena (da metà in poi) il salvataggio delle foto diventava lentissimo.

Significa che è meglio comprare 2 schede da 8gb piuttosto che una da 16???

Poi c'è differenza fra schede SD ed SDHC???

navigante68
05-07-2011, 14:45
a me sembra una cosa buona ... visto che il 16:9 non è neanche nativo!!! per le foto va usato il 4:3 / 3:2 poi se vuole uno la croppa , io farò cosi

il 3:2 non c'e' ...

Nazardo
05-07-2011, 14:56
il 3:2 non c'e' ...

Infatti, la fotocamera produce solo 4/3.
Vediamo di scrivere le info giuste per non sviare chi legge.

Un'altra nota:
per me e per molti altri utenti il fatto che una fotocamera produca solo 4/3 è cosa di poco conto. Ma, per uno che vuol scattare in altri formati può essere molto penalizzante, ad esempio per colui che guarda le sue foto prevalentemente su una TV16/9.
Il crop automatico non è la soluzione perché rischi di tagliare le vette delle montagne o i piedi delle persone. Chi scatta prevalentemente a 16/9 ha bisogno di fare la composizione direttamente sul display della macchinetta o con un ritaglio mirato.

Cose già dette precedentemente :rolleyes:

dj_andrea
05-07-2011, 15:33
il 3:2 non c'e' ...

IO INTENDEVO che nel campo foto non esiste per ora nessuna fotocamera 16:9
ma esistono le 4:3 e 3:2 (reflex) !!!!

folgore73
05-07-2011, 16:36
Con la mia vecchia fotocamera quando la scheda di memoria comninciava ad essere troppo piena (da metà in poi) il salvataggio delle foto diventava lentissimo.

Significa che è meglio comprare 2 schede da 8gb piuttosto che una da 16???

Poi c'è differenza fra schede SD ed SDHC???

e'la velocita' di scrittura/lettura,oltre un certo gb le trovi solo hc bada bene alla classe e se vuoi un consiglio non risparmiare troppo,ne va della qualita' e nella vita della stessa,se registri filmati vai su classe 10,ragazzi ma il flash rientra solo spengendo la macchina o si puo premere per chiuderlo??

Marcusbox
05-07-2011, 17:00
Con la mia vecchia fotocamera quando la scheda di memoria comninciava ad essere troppo piena (da metà in poi) il salvataggio delle foto diventava lentissimo.

Significa che è meglio comprare 2 schede da 8gb piuttosto che una da 16???

Poi c'è differenza fra schede SD ed SDHC???


e'la velocita' di scrittura/lettura,oltre un certo gb le trovi solo hc bada bene alla classe e se vuoi un consiglio non risparmiare troppo,ne va della qualita' e nella vita della stessa,se registri filmati vai su classe 10,ragazzi ma il flash rientra solo spengendo la macchina o si puo premere per chiuderlo??

Ma tra due da 8 e una da 16 cambia qualcosa?