PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony HX9V


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

pippolo_123
20-03-2011, 17:09
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha preso in considerazione anche la Casio EXILIM EX-ZR100 o la la Olympus SZ-30MR (quest'ultima ha zoom 24x anche se ha corpo leggermente più grande delle concorrenti), secondo me, se la battono come caratteristiche, con la HX9v ...

danielele
20-03-2011, 17:59
[OT]

FreeMan
20-03-2011, 18:04
sei come al solito OT

>bYeZ<

cescof
20-03-2011, 20:48
Come primo post spero di non essere OT ma vorrei chiedere in sintesi le differenze fondamentali fra hx9v e sorella minore hx7v.
Il mio uso è molto basico , attualmente ho una vecchia pana tz5 e quello che mi interessa è una macchinetta in grado di fare belle foto in interno con flash velocino e soprattutto che possa utilizzare per filmati familiari con qualità discreta. Mi sembra di capire le grandi differenze siano proprio sulla parte video e sono molto indeciso se aspettare per investire soldi sulla 9v o accontentarmi ...con quella che sembra comunque una ottimo upgrade.... Considerando che vorrei tenerla almeno un paio di anni voi su cosa mi orientereste??? Che fps si raggiungono con la 7v a 1080i???
Grazie

Raul2009
20-03-2011, 22:57
Come primo post spero di non essere OT ma vorrei chiedere in sintesi le differenze fondamentali fra hx9v e sorella minore hx7v.
Il mio uso è molto basico , attualmente ho una vecchia pana tz5 e quello che mi interessa è una macchinetta in grado di fare belle foto in interno con flash velocino e soprattutto che possa utilizzare per filmati familiari con qualità discreta. Mi sembra di capire le grandi differenze siano proprio sulla parte video e sono molto indeciso se aspettare per investire soldi sulla 9v o accontentarmi ...con quella che sembra comunque una ottimo upgrade.... Considerando che vorrei tenerla almeno un paio di anni voi su cosa mi orientereste??? Che fps si raggiungono con la 7v a 1080i???
Grazie

Se posso darti un consiglio: se non hai l'esigenza di avere un grosso zoom, per le foto in interni sono da prediligere le fotocamere con zoom meno spinto e con apertura focale maggiore.
Se invece hai bisogno di uno zoom di almeno 10x, vanno bene sia le Sony HX7-HX9 che le canon ixus 1000 e powershot hs 220/230.
Affermo ciò avendo visto una miriade di review delle compatte superzoom.

berserek
20-03-2011, 23:25
ma la HX9V ha la custodia subaquea sony che voi sappiate? sul sito non la vedo. io avevo una w170 con custodia sony che a differenza di custodie non originali ha la possibilita di poter cambiare tutte le funzioni anke da dentro l custodia invece le altre solo pulsante di scatto e basta:help:

sradicator
21-03-2011, 09:55
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha preso in considerazione anche la Casio EXILIM EX-ZR100 o la la Olympus SZ-30MR (quest'ultima ha zoom 24x anche se ha corpo leggermente più grande delle concorrenti), secondo me, se la battono come caratteristiche, con la HX9v ...

:D Anche io sto apettando una review dell' Olympus SZ-30MR, dopo aver abbandonato definitivamente l'idea della Panasonic TZ20. La Casio non la conosco, m'informerò, ma per ora guardando le caratteristiche sembra l' Olympus la vera concorrente della HX7/9

Ilanur
21-03-2011, 10:04
Se posso darti un consiglio: se non hai l'esigenza di avere un grosso zoom, per le foto in interni sono da prediligere le fotocamere con zoom meno spinto e con apertura focale maggiore.


qualche esempio pratico? a che fotocamere ti riferisci?

ste_jon
21-03-2011, 13:19
File originale mts a 24mbps :sofico:

http://dc.watch.impress.co.jp/video/dcw/docs/430/166/m003.mts
sarebbe interessante trovare qualcosa di simile della hx9v per vedere quanto incide il progressivo sulla fluidità del video... le pale in questo video non sono proprio il massimo, ma credo sia imputabile per lo più ai limiti della tecnologia CMOS piuttosto che al 50i/50p

arnyreny
21-03-2011, 13:49
sarebbe interessante trovare qualcosa di simile della hx9v per vedere quanto incide il progressivo sulla fluidità del video... le pale in questo video non sono proprio il massimo, ma credo sia imputabile per lo più ai limiti della tecnologia CMOS piuttosto che al 50i/50p

quello dovrebbe essere un video della hx7v non della 9

coldheart
21-03-2011, 14:16
Attenzione anche con cosa lo visualizzate il filmato. SUl pc lo vedo bene solo con wmp con altri player tipo vlc non è fluido. Con ps3 e plasma va che è una meraviglia.

Ilanur
21-03-2011, 15:24
ragazzi ma invece la DSC-HX5V come la vedete?
http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx5v#pageType=TechnicalSpecs
vedo che si trova sui 200 euro.. se fa i filmati come la hx7 me sa che prendo questa, per via del costo così inferiore.

Ilanur
21-03-2011, 15:25
ah come non detto, ho letto che è molto vecchia..

coldheart
21-03-2011, 17:35
Audio test hx9v vs tz7


http://www.youtube.com/watch?v=McK5NW1I-8U


Quello sony è decisamente migliore, è più "diretto" quello pana sembra essere preso in una cattedrale. Resta da vedere i bassi in che condizione erano.

misterazz
21-03-2011, 21:08
ma il prezzo di lancio superera le 350?? spero esca prima di pasqua

davidoff70
21-03-2011, 21:21
Audio test hx9v vs tz7


http://www.youtube.com/watch?v=McK5NW1I-8U


Quello sony è decisamente migliore, è più "diretto" quello pana sembra essere preso in una cattedrale. Resta da vedere i bassi in che condizione erano.

Anche io preferisco quello Sony, peccato non ci sia anche nel confronto la sorellina minore HX7V, mi sa che dovrò ripiegare su di lei visto che non si han notizie di una sua commercializzazione a breve tempo.
Ma secondo voi il maggior zoom della HX9V rispetto alla HX7V influirà in modo negativo sulla qualità delle foto oppure no (intendo a parità di focale)?

coldheart
21-03-2011, 21:30
Guarda anche io volevo la hx9v, ma dopo quello che è successo in Giappone purtroppo nemmeno luglio è più data sicura. Per quel che riguarda lo zoom guarda anche vedendo i video che ci sono per me su una compattina del genere andare oltre 13x è inutile sia per i video che per le foto. La sorellina minore è preferibile in tutto resta da vedere l'audio. L'unico vero punto che potrbbe andare a favore della sorellona (ed è comunque da verificare) è il 50p.

Comunque per l'audio spero bene, non credo abbiano progettato due diversi sistemi audio per 2 fotocamere uscite insieme.

Ilanur
21-03-2011, 21:49
Guarda anche io volevo la hx9v, ma dopo quello che è successo in Giappone purtroppo nemmeno luglio è più data sicura. Per quel che riguarda lo zoom guarda anche vedendo i video che ci sono per me su una compattina del genere andare oltre 13x è inutile sia per i video che per le foto. La sorellina minore è preferibile in tutto resta da vedere l'audio. L'unico vero punto che potrbbe andare a favore della sorellona (ed è comunque da verificare) è il 50p.

Comunque per l'audio spero bene, non credo abbiano progettato due diversi sistemi audio per 2 fotocamere uscite insieme.

codheart, mi hai convinto, vado per la hx7v. l'ho trovata spedita a circa 290 euro. com'è il prezzo?

coldheart
21-03-2011, 21:51
E' ottimo, forse l'hai presa dove l'ho ordinata io :D

arnyreny
21-03-2011, 21:54
codheart, mi hai convinto, vado per la hx7v. l'ho trovata spedita a circa 290 euro. com'è il prezzo?

E' ottimo, forse l'hai presa dove l'ho ordinata io :D

ragazzi aspettiamo le vostre recensioni....
quando arrivano?:sofico:

coldheart
21-03-2011, 22:23
Mi dovrebbe arrivare entro la settimana, speriamo bene così sabato posso testarla bene bene con i metallica :D

arnyreny
21-03-2011, 22:36
Mi dovrebbe arrivare entro la settimana, speriamo bene così sabato posso testarla bene bene con i metallica :D

:sperem:

LLanzingher
22-03-2011, 06:47
La hx7v ha anche quell'autofocus magnetico velocissimo come la sorella maggiore?

viganet
22-03-2011, 08:11
Comunque per l'audio spero bene, non credo abbiano progettato due diversi sistemi audio per 2 fotocamere uscite insieme.

Io penso che abbiano rimediato all'errore madornale della saturazione, che proprio non si poteva accettare già l'anno scorso, figuriamoci quest'anno!
Però se l'aspetto della zona microfoni è indicativo (come dovrebbe) della qualità dei microfoni stessi, ipotizzo che sulla 9 abbiano montato dei microfoni di qualità maggiore.
Con quei forellini di mezzo mm presumo che la 7 suonerà più o meno come la TZ7, che non è male, ma...;)
Poi coldheart ti voglio vedere, se la differenza si dovesse dimostare rilevante, se resisterai alla tentazione di fare l'upgrade :D

Io per fortuna non ho fretta e quindi aspetto la top di gamma...

viganet
22-03-2011, 08:21
La hx7v ha anche quell'autofocus magnetico velocissimo come la sorella maggiore?

Aspetto non da poco, del quale finora non ho parlato perchè prima di sbilanciarmi volevo vederlo all'opera.
All'atto pratico se ho capito bene le lenti internamente si avvicinano/allontanano linearmente invece che per avvitamento come è sempre stato.
Questo ovviamente ottimizza enormemente la velocità del movimento.
Resta da vedere se funziona come promette.
Per cominciare in uno dei video che avete postato ho notato che non perde la messa a fuoco zoommando al massimo, che se fosse la norma sarebbe un risultato inedito ed eccezionale!

arnyreny
22-03-2011, 10:09
Aspetto non da poco, del quale finora non ho parlato perchè prima di sbilanciarmi volevo vederlo all'opera.
All'atto pratico se ho capito bene le lenti internamente si avvicinano/allontanano linearmente invece che per avvitamento come è sempre stato.
Questo ovviamente ottimizza enormemente la velocità del movimento.
Resta da vedere se funziona come promette.
Per cominciare in uno dei video che avete postato ho notato che non perde la messa a fuoco zoommando al massimo, che se fosse la norma sarebbe un risultato inedito ed eccezionale!

ma ne e' dotata anche la 7?

coldheart
22-03-2011, 12:22
Io invece vorrei capire se è possibile mettere unamodalità iso automatica impostando ad esempio 400 come massimo. Non si capisce ma è una funzione che sarebbe molto utile

arnyreny
22-03-2011, 12:27
Io invece vorrei capire se è possibile mettere unamodalità iso automatica impostando ad esempio 400 come massimo. Non si capisce ma è una funzione che sarebbe molto utile

sulla tz7 che non e' recentissima: e' possibile...non vedo su questa che e' un nuovo modello, perche' no

mortimer86
22-03-2011, 18:06
Mi dovrebbe arrivare entro la settimana, speriamo bene così sabato posso testarla bene bene con i metallica :D

Ciao.
Appena ti arriva potresti controllare se è made in CHINA o Made in Japan?
Nel primo caso ci sarebbero buone speranze per la HX9

misterazz
22-03-2011, 21:26
codheart, mi hai convinto, vado per la hx7v. l'ho trovata spedita a circa 290 euro. com'è il prezzo?

consetitemi ma secondo me la canon sx220 puo essere una valida antagonista della hx7v

coldheart
22-03-2011, 22:09
MIster a moltissimi qua interessa soprattutto la parte video. E la canon quanto a microfono è ampiamente bocciata e per quel che riguardo il video si ferma ad un poverissimo 24fps. La parte fotografica non la conosco ma per me risulta già bocciata per i video ;)

coldheart
22-03-2011, 22:58
Sony ha bloccato la produzione in 5 stabilimenti. La vedo molto dura per quel che concerne la hx9v. Addirittura non è più disponibile nemmeno la hx7v.

viger
23-03-2011, 00:08
MIster a moltissimi qua interessa soprattutto la parte video. E la canon quanto a microfono è ampiamente bocciata e per quel che riguardo il video si ferma ad un poverissimo 24fps. La parte fotografica non la conosco ma per me risulta già bocciata per i video ;)

onestamente ho visto dei video di una videocamera samsung da 1300 euro e dei video hd di una compatta da 250 euro e se cerchi qualcosa per i video, lascia perdere le macchine fotografiche. C'e video Hd e video Hd, hanno lo stesso nome , ma in quel nome ci ficcano un sacco di porcherie.

Preciso che sono state fatte prove sul campo, non visionati video in rete riconvertiti mille volte.

coldheart
23-03-2011, 00:29
Ma non ci devo riprendere un film :D

Lo so bene che la qualità è un'altra, ma qua parliamo solo di qualità migliore tra le compattine non qualità hd in generale :)

arnyreny
23-03-2011, 01:29
Ma non ci devo riprendere un film :D

Lo so bene che la qualità è un'altra, ma qua parliamo solo di qualità migliore tra le compattine non qualità hd in generale :)

quoto:D

Haruhi85
23-03-2011, 02:27
ciao a tutti! :)

ho un grande dubbio:
visto che come prezzo sono molto simili, mi conviene prendere la Sony HX7V oppure la compattina Sony TX10?

la HX7V mi attira moltissimo, tuttavia ho un dubbio a riguardo: col tempo il meccanismo di movimento dell'obiettivo si potrebbe rovinare?
6 anni fa avevo una Nikon con meccanismo simile, e dopo 2 anni il meccanismo si è rotto e non usciva più la lente al momento dell'accensione.. :mbe:

viganet
23-03-2011, 10:34
La Sony ha dichiarato che sospenderà la produzione negli stabilimenti giapponesi che producono videocamere digitali, macchine fotografiche, microfoni e televisori a causa della mancanza di componenti e materie prime a seguito del sisma dell'11 marzo.

http://www.corriere.it/economia/11_marzo_22/sony-stop-produzione-giappone_fe099140-545e-11e0-a5ef-46c31ce287ee.shtml

viganet
23-03-2011, 10:38
onestamente ho visto dei video di una videocamera samsung da 1300 euro e dei video hd di una compatta da 250 euro e se cerchi qualcosa per i video, lascia perdere le macchine fotografiche.

Confronto assolutamente impari.
Andava fatto almeno con una reflex (dal costo circa della metà rispetto ai 1300 euro della videocamera citata) e probabilmente il risultato sarebbe stato opposto.

viger
23-03-2011, 11:35
Confronto assolutamente impari.
Andava fatto almeno con una reflex (dal costo circa della metà rispetto ai 1300 euro della videocamera citata) e probabilmente il risultato sarebbe stato opposto.

ragionamento sbagliato perche come dimensioni la videocamera in questione è grande poco piu di una fotocamera compatta superzoom e ha uno zoom ottico mi pare 20X con stabilizzatore meccanico e triplo sensore (fa foto anche da 15 megapixel).

Per avere quelle caratteristiche su una reflex devi girare con una borsa di 5 kili piena di obbiettivi.

Queste videocamere e queste compatte entrano in competizione perche sono simili di dimensione , simili di peso e permettono in un solo strumento comodo (senza ottiche) di spaziare in moltissimi campi di utilizzo.

Una reflex non ha senso in quegli ambiti, non la metti di certo in tasca e non giri di certo con un obbiettivo 20X equivalente sotto mano tutto il giorno.

Chi spende quei soldi è per avere tutto in una tasca, ottima qualità video, potenti zoom, comodità, foto discrete di una compatta super zoom. Non dico che siano la scelta per tutti, ma io ho visto i video sia di uno che dell' altra e nei video la videocamere sono un bel po avanti (anche se meno apprezzate dal pubblico), rispetto alla miglior compatta su piazza.

Poi si parla di HD e full HD ... ma c'e video e video. E' come osservare una TV da 40 pollici da 399 euro accanto ad una TV da 40 da 1299 euro ...spente sembrano uguali.

Non voglio convincere nessuno, io stesso preferisco una compatta, ma ho visto la differenza ed è "marcata".

ste_jon
23-03-2011, 11:48
si però mi pare poco sensato confrontare una videocamera da 1300 euro con una fotocamera da 300... mi sembra quantomeno d'obbligo che la prima sia migliore altrimenti con che coraggio chiedono 1300 euro? Rimanendo sulla fascia di prezzo 300 euro non credo ci sia di meglio...

viganet
23-03-2011, 12:51
Infatti questi devono essere tutti imbecilli :)
http://img827.imageshack.us/img827/6957/13apr10house085324.jpg (http://img827.imageshack.us/i/13apr10house085324.jpg/)
http://cpn.canon-europe.com/content/news/EOS_5D_mark_II_shoots_house.do

In realtà chi ha un pò di esperienza nel campo ha capito da un pezzo che attualmente le fotocamere girano video decisamente migliori delle videocamere dal prezzo anche molto superiore.
Così come molti piccoli e medi broadcaster fino anche a grandi produzioni internazionali come il citato Dr.House stanno usando fotocamere (reflex) invece di videocamere per girare i loro filmati, analogamente in campo amatoriale chi è interessato alla qualità con un occhio anche al prezzo utilizza fotocamere (compatte) invece di videocamere per girare i suoi filmati.

Le fotocamere amatoriali hanno avuto uno sviluppo tecnologico molto maggiore rispetto alle videocamere della stessa fascia: ad esempio ad oggi tornando a parlare della HX9 se non sbaglio NON ESISTE una videocamera amatoriale in grado di riprendere 1080P@28Mbps; ma le differenze non si limitano a questo ma a tutta la filiera lente\sensore\software che è molto più raffinata rispetto alle cineprese.

Quindi ad oggi chi vuole fare filmati eccellenti senza spendere cifre folli deve orientarsi su una fotocamera (e la Sony in oggetto sulla carta è la migliore fra le compatte)
Domani, si vedrà... :)

Per me quindi si tratta di una eccellente videocamera che fa anche delle foto ;)

Tocca autoquotarmi...

viganet
23-03-2011, 13:28
ragionamento sbagliato perche come dimensioni la videocamera in questione è grande poco piu di una fotocamera compatta superzoom e ha uno zoom ottico mi pare 20X con stabilizzatore meccanico e triplo sensore (fa foto anche da 15 megapixel).
".

I paragoni solitamente si fanno su prodotti appartenenti ad una simile categoria di prezzo, mica di dimensioni.
QUindi una videocamera da 1300 euro la devi paragonare a una fotocamera dal costo equivalente, quindi una reflex.
E poi tu parlavi di qualità globale del filmato, mica di caratteristiche, e la qualità la fa (in questo caso) la GRANDEZZA del sensore di una reflex rispetto ai tre microfrancobolli che sicuramente monterà la videocamera che citi (quale modello?) senza contare il fatto che la luce utile viene addirittura divisa per tre ovvero per il numero dei sensori.

Comunque lo stabilizzatore meccanico ce l'hanno anche le fotocamere, anzi spesso hanno stabilizzatore ottico sulle lenti (il migliore), meccanico sul sensore, ed elettronico sui fotodiodi.


Una reflex non ha senso in quegli ambiti, non la metti di certo in tasca e non giri di certo con un obbiettivo 20X equivalente sotto mano tutto il giorno.
.".

Non so a quali ambiti tu ti riferisca, ma ti ripeto che hai fatto un discorso (molto generico) sulla qualià di un filmato HD girato da una videocamera vs quello girato da una fotocamera, e visto che la reflex fino a prova contaria è una fotocamera, io sarei pronto a scommettere che una banalissima Nikon 3100 da 450 euro fa filmati qualitativamente migliori :)

ma io ho visto i video sia di uno che dell' altra e nei video la videocamere sono un bel po avanti (anche se meno apprezzate dal pubblico), rispetto alla miglior compatta su piazza..".

Se parli di una videocamera che costa 5 volte sarebbe sinceramente da stupirsi del contrario !!! Ma solitamente uno che deve fare un acquisto non è indeciso fra un oggetto da 1300 euro e uno da 250, ma sarà indeciso fra due oggetti dal costo più o meno equivalente, e quindi è fra questi che bisogna fare i confronti.
E le videocamere che costano più o meno come queste compatte sono dei giocattoli e fanno video assolutamente inferiori.

Raul2009
23-03-2011, 14:01
qualche esempio pratico? a che fotocamere ti riferisci?

Senza entrare troppo nel dettaglio, ti posto le specifiche di 2 fotocamere canon:

Canon ixus 300 HS --> Obiettivo con zoom max 3.8x, f/2.0
Canon ixus 1000 HS --> zoom x10 -->Obiettivo con zoom max 10x, f/3,4

E' ovvio che minore è il rapporto focale, + l'obiettivo è luminoso --> maggiori possibilità che la qualità della foto sia migliore!

Raul2009
23-03-2011, 14:04
E' ottimo, forse l'hai presa dove l'ho ordinata io :D

A qualcuno è arrivata?

coldheart
23-03-2011, 14:08
Se tutto va bene fine settimana dovrebbe essere mia ;)

hanfrag
23-03-2011, 14:28
nessuno mi dava retta quando diceva che la 9 usciva a luglio... fatalita ho sempre ragione..
per essere precisi è meglio avete filmati interlacciati che progressivi a meno che non si debba filmare con la fotocamera immobile, ovvero per chi non lo sapesse per le immagini in movimento è stra meglio l interlacciato.

coldheart
23-03-2011, 14:30
Come mai? Spiega :)

hanfrag
23-03-2011, 14:31
Come mai? Spiega :)

come mai cosa?

ste_jon
23-03-2011, 14:33
La Sony ha dichiarato che sospenderà la produzione negli stabilimenti giapponesi che producono videocamere digitali, macchine fotografiche, microfoni e televisori a causa della mancanza di componenti e materie prime a seguito del sisma dell'11 marzo.

http://www.corriere.it/economia/11_marzo_22/sony-stop-produzione-giappone_fe099140-545e-11e0-a5ef-46c31ce287ee.shtml
questo non ci voleva... mi sa che la hx9 arriverà decisamente in ritardo...

coldheart
23-03-2011, 14:34
come mai cosa?

Dici che interlacciato è migliore di progressivo.

hanfrag
23-03-2011, 15:22
Dici che interlacciato è migliore di progressivo.

si beh non l ho detto io... ma se fai una qualsiasi ricerca su internet vedi che è cosi.. nemmeno io lo sapevo ma se devi fare video di cose in movimento (ovvero sempre a meno che tu non stia immobili) è migliore l interlacciato perche fa immagini piu fluide

hanfrag
23-03-2011, 15:23
questo non ci voleva... mi sa che la hx9 arriverà decisamente in ritardo...

da una vita che io dico che arriva a luglio

Saeval
23-03-2011, 15:27
si beh non l ho detto io... ma se fai una qualsiasi ricerca su internet vedi che è cosi.. nemmeno io lo sapevo ma se devi fare video di cose in movimento (ovvero sempre a meno che tu non stia immobili) è migliore l interlacciato perche fa immagini piu fluide

La cosa mi sembra strana: certo, se si parla di riprese a 25fps progressivi oppure 50fps interlacciati, potrebbe anche essere come dici tu; ma a parità di fotogrammi per secondo non ne sarei così sicuro, anzi...

hanfrag
23-03-2011, 15:47
La cosa mi sembra strana: certo, se si parla di riprese a 25fps progressivi oppure 50fps interlacciati, potrebbe anche essere come dici tu; ma a parità di fotogrammi per secondo non ne sarei così sicuro, anzi...

si infatti l esempio era 25p e 50i ... con 50p cambia ma a sto punto se vale la teoria che l interlacciato serve per immagini in movimento sara anche per i 50p

parker52
23-03-2011, 17:13
Avrei preferito attendere la HX9.... ma un po' per necessità e un po' per impazienza ho portato a casa la HX7.
Stasera me la studio un pochetto poi ... impressioni

ciao a tutti

Mikele74ap
23-03-2011, 17:37
ho visto delle prove su questa hx9..foto splendide, così nitide nei confronti neanche le reflex, possibile??

qui sotto un esempio e chi vuole sbizzarrirsi a cambiare il concorrente...
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=16&mo1=1332&p1=10568&ma2=31&mo2=1250&p2=9776&ph=4

ste_jon
23-03-2011, 17:44
Altre review:

http://translate.google.es/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fdc.watch.impress.co.jp%2Fdocs%2Freview%2Fnewproduct%2F20110323_434425.html
http://translate.google.es/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.quesabesde.com%2Fnoticias%2Fsony-hx9v-hx9-analisis-muestras-videos%2C1_7423&sl=es&tl=en&hl=&ie=UTF-8

Gustatevi questi video, mts originale quindi nessun artefatto da compressione, vediamo se la differenza 60p 60i è così evidente:
- 1080p http://dc.watch.impress.co.jp/video/dcw/docs/434/425/068.mts
- 1080i http://dc.watch.impress.co.jp/video/dcw/docs/434/425/066.mts
- 1080i http://dc.watch.impress.co.jp/video/dcw/docs/434/425/067.mts

Imho la differenza in questi video è netta e si vede tutta anche su un semplice monitor PC, provate anche a fare un fermo immagine e vedete la differenza!

Altra cosa, per chi voleva gli effetti seppia e bianco/nero, la review conferma che ci sono, oltre a questi ci sono impostazioni standard, vivid e real ;)

http://dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/434/425/059_s.jpg http://dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/434/425/060_s.jpg http://dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/434/425/056_s.jpg http://dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/434/425/057_s.jpg http://dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/434/425/058_s.jpg

coldheart
23-03-2011, 18:23
Il file 067 credo sia una prova senza stabilizzazione. Per la differenza 1080p o 1080i si nota qualcosa col fermo immagine ma a velocità normale io non ho notato differenze

ste_jon
23-03-2011, 18:27
Il file 067 credo sia una prova senza stabilizzazione. Per la differenza 1080p o 1080i si nota qualcosa col fermo immagine ma a velocità normale io non ho notato differenze
se noti i pali che escono dal video sono molto più definiti e fluidi nel 1080p, nel 1080i lasciano una specie di scia, più tardi li testo sulla TV ;)

Da notare inoltre che il 1080p incide poco o nulla sulla dimensione del file finale ;) 53,3 mega il 1080i contro 54 1080p

misterazz
23-03-2011, 19:52
questo non ci voleva... mi sa che la hx9 arriverà decisamente in ritardo...

ma sony ha fabbriche solo in giappone? possibile che non ne abbia in cina o europa?

ste_jon
23-03-2011, 20:12
ma sony ha fabbriche solo in giappone? possibile che non ne abbia in cina o europa?
il problema non è tanto i danni alle fabbriche di fotocamere quanto la mancanza di componenti (chip, sensori, ecc.) dovuta al blocco dei maggiori stabilimenti che li producono, che per il 70% sono in giappone... Basta manchi un solo componente che la fotocamera non si può completare...

Ilanur
23-03-2011, 22:35
se noti i pali che escono dal video sono molto più definiti e fluidi nel 1080p, nel 1080i lasciano una specie di scia, più tardi li testo sulla TV ;)

Da notare inoltre che il 1080p incide poco o nulla sulla dimensione del file finale ;) 53,3 mega il 1080i contro 54 1080p

così stai distruggendo quel minimo di convinzione che mi ero fatto... ora non so più se aspettare la hx9 :(

Saeval
24-03-2011, 06:46
Gustatevi questi video, mts originale quindi nessun artefatto da compressione, vediamo se la differenza 60p 60i è così evidente:
- 1080p http://dc.watch.impress.co.jp/video/dcw/docs/434/425/068.mts
- 1080i http://dc.watch.impress.co.jp/video/dcw/docs/434/425/066.mts
- 1080i http://dc.watch.impress.co.jp/video/dcw/docs/434/425/067.mts

Imho la differenza in questi video è netta e si vede tutta anche su un semplice monitor PC, provate anche a fare un fermo immagine e vedete la differenza!


Concordo, la differenza si nota anche in movimento, col fermo immagine poi è evidentissima.
Ho provato a farle riprodurle al 40'' ma per qualche motivo non mi apre il file in 1080p (o meglio, lo apre ma la schermata rimane nera). Appena ho tempo provo a ri-scaricare il file, ma già sul monitor le differenze si vedono.

ste_jon
24-03-2011, 08:10
Cmq la qualità video è davvero notevole, sulla seconda review che ho postato trovate un altro video caricato su vimeo

coldheart
24-03-2011, 11:07
Guardando le varie recensioni comunque almeno per me si evince che il meglio lo danno fino a 400iso, oltre è inutile andare, anche di giorno. Resta da vedere di sera con questo limite come si comporteranno, se sarà necessario usare a forza l'hdr o se anche senza riusciranno a fare buone foto

Saeval
24-03-2011, 13:36
Leggevo che l'HHT fa miracoli, anche di sera si imposta ISO 400 e via, foto spettacolari lo stesso :)
(La foto postata nel seguente post è stata fatta da una TX7 grazie proprio a quella modalità
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32968146&postcount=53 )

coldheart
24-03-2011, 14:30
Ma HHT e HDR sono due cose diverse no? Dove trovo più info sull'hht sony?

edit: domani mi arriva la bimba

Ilanur
24-03-2011, 14:32
Ma HHT e HDR sono due cose diverse no? Dove trovo più info sull'hht sony?

edit: domani mi arriva la bimba

io la compro mercoledì, che domattina parto e non volevo rischiare che arrivasse quando ero via!! quando torno voglio leggere una tua vagonata di commenti a caldo, a freddo e a tiepido :P ciao!!!
p.s= me ne vado a milano a fare parkour :P

ste_jon
24-03-2011, 14:58
Ma HHT e HDR sono due cose diverse no? Dove trovo più info sull'hht sony?

edit: domani mi arriva la bimba

si sono due cose diverse, HTT sta per Handheld Twilight, cercalo su google e trovi molto materiale ;)

Saeval
24-03-2011, 16:36
Ma HHT e HDR sono due cose diverse no? Dove trovo più info sull'hht sony?

edit: domani mi arriva la bimba

ste_jon mi ha anticipato :) Ma sì, sono cose diverse. E mentre l'HDR è una cosa che hanno (se non erro) più o meno tutte le fotocamere, l'HHT dovrebbe essere una tecnologia esclusiva di Sony (sempre se non erro, ammetto che non mi sono documentato a dovere), che scatta 6 foto in sequenza per poi unificarle con il pregio di ridurre notevolmente il rumore.

parker52
24-03-2011, 17:23
Ciao.
Appena ti arriva potresti controllare se è made in CHINA o Made in Japan?
Nel primo caso ci sarebbero buone speranze per la HX9

anticipo la risposta: made in Thailand ( la mia HX7V )

ste_jon
24-03-2011, 18:58
ste_jon mi ha anticipato :) Ma sì, sono cose diverse. E mentre l'HDR è una cosa che hanno (se non erro) più o meno tutte le fotocamere, l'HHT dovrebbe essere una tecnologia esclusiva di Sony (sempre se non erro, ammetto che non mi sono documentato a dovere), che scatta 6 foto in sequenza per poi unificarle con il pregio di ridurre notevolmente il rumore.
diciamo che HDR è una dicitura standard che significa High Dynamic Range, ovvero unisco più foto a esposizioni differenti per ottenere un risultato migliore, mentre HHT è un termine inventato da Sony e quindi in uso solo sulle sue macchine, ciò non esclude che anche altri produttori implementino qualcosa di simile ma non lo possono chiamare HHT ;)

ste_jon
24-03-2011, 19:00
anticipo la risposta: made in Thailand ( la mia HX7V )
questa è una cosa positiva, certo fino a un certo punto, in quanto molti componenti arriveranno proprio dalle fabbriche giapponesi e li si limitano ad assemblare il tutto. Attendiamo...

Saeval
24-03-2011, 20:04
diciamo che HDR è una dicitura standard che significa High Dynamic Range, ovvero unisco più foto a esposizioni differenti per ottenere un risultato migliore, mentre HHT è un termine inventato da Sony e quindi in uso solo sulle sue macchine, ciò non esclude che anche altri produttori implementino qualcosa di simile ma non lo possono chiamare HHT ;)

Tutto chiaro; grazie della spiegazione :D

cescof
24-03-2011, 20:47
Ragazzi in pm per cortesia mi dite dove avete preso la hx7.... visto la mia poca capacità fotografica e in considerazione che vengo da una tz5 e che mi interessanno video "familiari" credo che possa andare + che bene... o no?

L'ho trovata a 294€ ed è questa
Sony Cyber-shot DSC-HX7V 3D - nera (come'è il prezzo)??
Datemi un cenno che se è ok la ordino...

parker52
24-03-2011, 21:26
Ragazzi in pm per cortesia mi dite dove avete preso la hx7.... visto la mia poca capacità fotografica e in considerazione che vengo da una tz5 e che mi interessanno video "familiari" credo che possa andare + che bene... o no?

L'ho trovata a 294€ ed è questa
Sony Cyber-shot DSC-HX7V 3D - nera (come'è il prezzo)??
Datemi un cenno che se è ok la ordino...

ciao
io acquistata a San Marino a 290 euro (abito vicinissimo)
MediaWorld e altri negozi vista a 320-330.
In rete a meno di 280 non l'ho vista...direi che il prezzo sia più che valido .... e la fotocamera a me piace tantissimo (provengo anche io da TZ5).
L'ho solamente da 2 giorni e ho fatto solo qualche prova... sono più che soddisfatto
saluti

cescof
24-03-2011, 21:49
ciao
io acquistata a San Marino a 290 euro (abito vicinissimo)
MediaWorld e altri negozi vista a 320-330.
In rete a meno di 280 non l'ho vista...direi che il prezzo sia più che valido .... e la fotocamera a me piace tantissimo (provengo anche io da TZ5).
L'ho solamente da 2 giorni e ho fatto solo qualche prova... sono più che soddisfatto
saluti

Perfetto grazie.. (anch'io nn abito così lontano da San Marino),la parte video come ti sembra? L'audio in particolare sembrava potesse essere il punto debole ci sono riscontri in merito?? Altra cosa che mi interessa è capire le velocità del flash e la resa in ambienti interni.... Sono la maggior parte delle foto che faccio..

parker52
24-03-2011, 22:02
Perfetto grazie.. (anch'io nn abito così lontano da San Marino),la parte video come ti sembra? L'audio in particolare sembrava potesse essere il punto debole ci sono riscontri in merito?? Altra cosa che mi interessa è capire le velocità del flash e la resa in ambienti interni.... Sono la maggior parte delle foto che faccio..

Hai detto che come fotografo non sei gran che... beh... io sono sicuramente peggiore... quindi non faccio testo:D
Come dicevo ho fatto solo pochissime prove e non sono un perfezionista che cerca le minime sfumature. Il mio uso è niente più che foto e filmatini ricordo.
Per i miei livelli sono ampiamente soddisfatto sia dei video che delle foto che dell'audio.
Il flash ricarica abbastanza velocemente ( ma io lo odio e ti assicuro che con questo apparecchio puoi tranquillamente farne a meno: è veramente eccezionale nelle condizioni di luce scarsa... nulla a che vedere con la TZ5 )

Raul2009
25-03-2011, 01:40
Review!

http://www.quesabesde.com/camaras-digitales/camaras/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-muestras,5581.html

http://www.quesabesde.com/camaras-digitales/camaras/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-veredicto,5581.html

http://www.quesabesde.com/noticias/sony-hx9v-hx9-analisis-muestras-videos,1_7423

coldheart
25-03-2011, 11:54
HX7V in consegna :D

parker52
25-03-2011, 12:29
HX7V in consegna :D

Ottimo :D

sono certo che sarai felice dell'acquisto.
Anche io mi ero fissato sulla HX9V .... ma alla fine sono felicissimo della 7: non sono esperto di fotocamere di ultima generazione, ma questa è veramente molto al di sopra di quelle possedute o da me conosciute ( ovviamente alludo alle compatte).
Le impostazioni automatiche svolgono veramente bene il lavoro e, al momento, non sento necessità di variare nulla manualmente.
Ma sono soprattutto stupito delle foto con luce bassa ( al chiuso o notturne ): mai visto nulla di simile con le altre compatte possedute. E francamente sono la maggioranza delle foto/filmati che scatto.
saluti

viger
25-03-2011, 12:51
perche non postate qualche foto a grandezza 1:1 della Hx7V , ma alla fine i video della HX7V sono limitati al 1080i e al 720p a 30fps? Oh l' Hd ready non lo fa proprio in progressive?

Non mi è molto chiaro cosa cambia tra la HX9V e la 7. Zoom, video HD a 50fps ma l' ottica , il sensore e il chip Bioz sono gli stessi?.

coldheart
25-03-2011, 16:12
PROVA AUDIO PASSATA!

Appena arrivata, ho messo su Pitbull e l'ho piazzata con i microfoni attaccati al sub al massimo. 0 DISTORSIONE

Grazie Sony :cry:

ste_jon
25-03-2011, 16:15
Non mi è molto chiaro cosa cambia tra la HX9V e la 7. Zoom, video HD a 50fps ma l' ottica , il sensore e il chip Bioz sono gli stessi?.
le cose in comune sono sensore e processore, le differenze: zoom e ottica, video 1080/60p, flash pop-up. Altre possibili differenze potrebbero essere: microfoni di maggiore qualità e più controlli manuali rispetto alla hx7, queste due sono cmq da verificare

ste_jon
25-03-2011, 16:16
PROVA AUDIO PASSATA!

Appena arrivata, ho messo su Pitbull e l'ho piazzata con i microfoni attaccati al sub al massimo. 0 DISTORSIONE

Grazie Sony :cry:
ottimo! ora hai tutto il weekend per postare le tue impressioni e video/foto di prova :D :D
Attendiamo fiduciosi :D

Bargio
25-03-2011, 17:06
ciao
io acquistata a San Marino a 290 euro (abito vicinissimo)
MediaWorld e altri negozi vista a 320-330.
In rete a meno di 280 non l'ho vista...direi che il prezzo sia più che valido .... e la fotocamera a me piace tantissimo (provengo anche io da TZ5).
L'ho solamente da 2 giorni e ho fatto solo qualche prova... sono più che soddisfatto
saluti

Ciao..in che negozio l'hai acquistata a San Marino?? Grazie
Questo week end volevo anche io fare un giro per vedere un pò i prezzi (sono indeciso tra sony hx7v e panasonic tz20)

coldheart
25-03-2011, 22:47
Prima foto notturna fatta al volo


http://img708.imageshack.us/img708/2289/dsc00009tk.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dsc00009tk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

arnyreny
25-03-2011, 23:13
Prima foto notturna fatta al volo


http://img708.imageshack.us/img708/2289/dsc00009tk.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dsc00009tk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

daaiii anche un bel video ;)

sradicator
26-03-2011, 09:13
Prima foto notturna fatta al volo


http://img708.imageshack.us/img708/2289/dsc00009tk.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dsc00009tk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Non sembra affatto male. La strada è così buia nella realtà o è stata scurita artificialmente dalla macchina fotografica?

coldheart
26-03-2011, 10:25
Forse è anche un pelo più luminosa della realtà :)

arnyreny
26-03-2011, 12:56
Forse è anche un pelo più luminosa della realtà :)

gentilmente... qualche video grazie;)

davidoff70
26-03-2011, 13:36
gentilmente... qualche video grazie;)

Magari anche con poca luce e spostamenti veloci della fotocamera, giusto per mettere sotto torchio la bambina e far saltare fuori i lati negativi, quelli positivi già si conoscono.
Ovviamente con tutta la calma possibile.
Grazie.

Sandan
26-03-2011, 16:44
Ciao,

nessuno di Milano si è fatto un giro al PHOTOSHOW 2011 per vederla dal vivo e fere qualche prova?

Raul2009
27-03-2011, 01:28
.

starlights74
27-03-2011, 11:06
non risponde nessuno perchè forse sono tutti oggi al PhotoShow !! :D

misterazz
27-03-2011, 20:43
io aspettero la 9v la differenza in zoom e' troppa ed e' quello che cerco

arnyreny
27-03-2011, 20:44
sono curioso di vedere un video amatoriale.....:D

antonio2323
28-03-2011, 14:45
buon giorno,
interessato alla fotocamera ho iniziato a leggere questa discussione..
ma davvero non riesco a capire se questa fotocamera va bene per fare le foto visto che parlate solo e solamente di come fa i video...
io sono interessato a come fa foto e non come gira video, ovvero anche a come li gira ma sicuramente la qualita principale deve essere quella di fare foto e confrontarla per quella che è. poi se fa anche video buoni meglio, ma non scordatevi che è una machina fotografica...

viger
28-03-2011, 14:47
buon giorno,
interessato alla fotocamera ho iniziato a leggere questa discussione..
ma davvero non riesco a capire se questa fotocamera va bene per fare le foto visto che parlate solo e solamente di come fa i video...
io sono interessato a come fa foto e non come gira video, ovvero anche a come li gira ma sicuramente la qualita principale deve essere quella di fare foto e confrontarla per quella che è. poi se fa anche video buoni meglio, ma non scordatevi che è una machina fotografica...

come non quotarti ;)

antonio2323
28-03-2011, 15:07
io sto dando un occhiata anche alla fuji 550exr e sembra sempre da recensioni e foto prese da flirck sia superiore alle hx9v soppratutto dai 400iso in su per le sue modalita exr hr e dr....
vi posto il link foto date un occhiata alla foto del gatto a 1600 iso...
premetto che io non ho mai avuto ne sony ne fuji a me interessa ora come ora prendere la migliore compatta del momento.
http://camera.itmedia.co.jp/dc/articles/1103/02/news026_4.html
noto che la fuji ha sensore di 0,5 rispetto alla sony 0,43
fuji apertura 3,5 5,3 con 15X di zoom sony 3,3 5,9 con 16X di zoom
fuji controlli manuali completi sony controlli manuali limitati
video full hd 1080p/30fps con ingresso audio (finalmente nella parte anteriore della fotocamera e non sopra come tutti) mentre sony 1080p/50fps
ma aprite bene bene gli occhi e orecchie perche scatta in formato raw
secondo voi com e???

davidoff70
28-03-2011, 15:38
io sto dando un occhiata anche alla fuji 550exr e sembra sempre da recensioni e foto prese da flirck sia superiore alle hx9v soppratutto dai 400iso in su per le sue modalita exr hr e dr....
vi posto il link foto date un occhiata alla foto del gatto a 1600 iso...
premetto che io non ho mai avuto ne sony ne fuji a me interessa ora come ora prendere la migliore compatta del momento.
http://camera.itmedia.co.jp/dc/articles/1103/02/news026_4.html
noto che la fuji ha sensore di 0,5 rispetto alla sony 0,43
fuji apertura 3,5 5,3 con 15X di zoom sony 3,3 5,9 con 16X di zoom
fuji controlli manuali completi sony controlli manuali limitati
video full hd 1080p/30fps con ingresso audio (finalmente nella parte anteriore della fotocamera e non sopra come tutti) mentre sony 1080p/50fps
ma aprite bene bene gli occhi e orecchie perche scatta in formato raw
secondo voi com e???

Mi associo, quando dovrebbe uscire? :D :D

palmer69
28-03-2011, 16:27
Ciao,

nessuno di Milano si è fatto un giro al PHOTOSHOW 2011 per vederla dal vivo e fere qualche prova?

Sono appena rientrato dal Photoshow e tra le altre cose sono andato a vedere questa macchinetta incuriosito da questo thread.
Le impressioni sono state buone anche se non c'è stato modo di provarla come si deve.

Leggera, zoom veloce, funzioni facilmente reperibili ... messa a fuoco forse un po' troppo lenta sulla lunga focale ma devo dire che curiosando tra i vari stand questa è stata la compatta che mi ha impressionato maggiormente ... certo, se dovessi prediligere il puro lato fotografico probabilmente punterei su altro (vedi Olympus, oppure Canon sia G12 che S95) ... ma per le foto "belle" ho la mia reflex :D !!!!
La HX9V è l'unica che offre una buona qualità video con foto e dimensioni accettabili quindi penso proprio che aspetterò che esca ... a proposito, lì allo stand Sony mi hanno detto fine aprile inizi di maggio ... sperem !!!

antonio2323
28-03-2011, 17:09
Mi associo, quando dovrebbe uscire? :D :D

anche questa a breve entro metà aprile

antonio2323
28-03-2011, 17:14
Sono appena rientrato dal Photoshow e tra le altre cose sono andato a vedere questa macchinetta incuriosito da questo thread.
Le impressioni sono state buone anche se non c'è stato modo di provarla come si deve.

Leggera, zoom veloce, funzioni facilmente reperibili ... messa a fuoco forse un po' troppo lenta sulla lunga focale ma devo dire che curiosando tra i vari stand questa è stata la compatta che mi ha impressionato maggiormente ... certo, se dovessi prediligere il puro lato fotografico probabilmente punterei su altro (vedi Olympus, oppure Canon sia G12 che S95) ... ma per le foto "belle" ho la mia reflex :D !!!!
La HX9V è l'unica che offre una buona qualità video con foto e dimensioni accettabili quindi penso proprio che aspetterò che esca ... a proposito, lì allo stand Sony mi hanno detto fine aprile inizi di maggio ... sperem !!!

quindi non sta gran impressione di fotocamera da come si leggeva nel forum sembrava che fosse la macchina perfetta. ho letto che comunque anche questa fino a 400 iso va bene poi foto da buttare a questo punto serve una comparazione seria con la Fuji per chi trovi altro materiale mi aiuti a scegliere la migliore tra le due

ste_jon
28-03-2011, 17:57
anche questa fino a 400 iso va bene poi foto da buttare
imho se la tua necessità principale è avere foto buone dai 400 iso in su dovresti guardare a compatte con ottica più luminosa e sensore più grande, tipo canon s95, pana lx5, olympus xz-1 per dire le più conosciute ;) tra le compatte superzoom mi sembra che le sony siano cmq le migliori considerando nel complesso la resa foto e video, senza considerare che anche a 400 iso puoi fare foto molto buone al buio grazie alla funzione HHT ;) poi nelle varie recensioni non mi è sembrato tutto questo schifo a 800 iso, sicuramente per una stampa tradizionale una qualità sufficiente

antonio2323
28-03-2011, 19:08
imho se la tua necessità principale è avere foto buone dai 400 iso in su dovresti guardare a compatte con ottica più luminosa e sensore più grande, tipo canon s95, pana lx5, olympus xz-1 per dire le più conosciute ;) tra le compatte superzoom mi sembra che le sony siano cmq le migliori considerando nel complesso la resa foto e video, senza considerare che anche a 400 iso puoi fare foto molto buone al buio grazie alla funzione HHT ;) poi nelle varie recensioni non mi è sembrato tutto questo schifo a 800 iso, sicuramente per una stampa tradizionale una qualità sufficiente

do atto la prima parte del tuo messaggio ovvero andare su lx5 s95 ecc ma volevo comunque rimanere su compatte con zoom elevati.
la sony fa molto meglio di panasonic da iso 400 in su poi se la gioca con canon e con questa fuji?
ricordiamo che fuji come sulla 300exr monta "trucchetti" come hht della sony non da poco. se vedi le foto del link quella in specialmodo del gatto fatta con tecnica dr a 1600 è sbalorditiva, magari è venuta cosi bene anche grazie al raw???

maxmaina
28-03-2011, 20:18
io sto dando un occhiata anche alla fuji 550exr e sembra sempre da recensioni e foto prese da flirck sia superiore alle hx9v soppratutto dai 400iso in su per le sue modalita exr hr e dr....
vi posto il link foto date un occhiata alla foto del gatto a 1600 iso...


A me sembra che la foto del gatto sia a 3200iso. E spero di aver sbagliato.....perchè se è a 3200iso è spettacolare!

antonio2323
28-03-2011, 20:38
A me sembra che la foto del gatto sia a 3200iso. E spero di aver sbagliato.....perchè se è a 3200iso è spettacolare!

si ho errato io 3200 iso

sradicator
28-03-2011, 20:46
Ma...quelli che hanno preso la H7 e hanno avuto un intero we per testarla??? :D
Dai, non siate timidi, esprimetevi!!!! :D

antonio2323
28-03-2011, 20:50
Ma...quelli che hanno preso la H7 e hanno avuto un intero we per testarla??? :D
Dai, non siate timidi, esprimetevi!!!! :D

si infatti.... quando avete tempo postate anche qualche foto dai 400iso in su con modalita hdr e hht vediamo come va... grazie mille

ps nessuno ha un gatto per fargli una foto a 3200iso???:stordita:

antonio2323
28-03-2011, 21:01
aggiungo che la fuji che una lente ed, e ha possibilita di fare foto durante i video alla massima risoluzione e foto panoramiche a 360°
la sony non lo scrive nelle specifiche se possiede lenti ed qualcuno ne è a conoscenza?, poi non puo fare foto durante video e le panoramiche se non erro arrivano a 240°

arnyreny
28-03-2011, 21:07
Ma...quelli che hanno preso la H7 e hanno avuto un intero we per testarla??? :D
Dai, non siate timidi, esprimetevi!!!! :D

sono spariti tutti....:D
un video piccolo piccolo;)

antonio2323
28-03-2011, 21:11
sono spariti tutti....:D
un video piccolo piccolo;)

sara penoso e non lo vogliono fare sapere.... ahha skerzo

arnyreny
28-03-2011, 21:19
sara penoso e non lo vogliono fare sapere.... ahha skerzo

non credo....quelli visti fin0ora erano strepitosi...
ma sono curioso di vederne uno amatoriale:D

antonio2323
28-03-2011, 21:23
non credo....quelli visti fin0ora erano strepitosi...
ma sono curioso di vederne uno amatoriale:D

si scherzavo anche perke potrebbe essere un mio acquisto.... 1080/60fps non ce l ha nessuno... come video dico che è gia imbattibile.. ma le foto????????:mc:

antonio2323
28-03-2011, 21:52
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fforums.dpreview.com%2Fforums%2Freadflat.asp%3Fforum%3D1012%26message%3D37920423%26changemode%3D1&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8

parlano della hx9v e fuji550.. anche se dicono poco ma la sostanza è che fuji ad alti iso è nettamente superiore.
mi sa che pero dobbiamo attendere una vera e propria recensione su questa fotocamera.. la danno disponibile tra 15gg

Raul2009
28-03-2011, 21:55
quindi non sta gran impressione di fotocamera da come si leggeva nel forum sembrava che fosse la macchina perfetta. ho letto che comunque anche questa fino a 400 iso va bene poi foto da buttare a questo punto serve una comparazione seria con la Fuji per chi trovi altro materiale mi aiuti a scegliere la migliore tra le due


Potresti postare il link della recensione dove dicono che dopo gli ISO 400 le foto sono da BUTTARE?

Per quanto ho visto, le foto della Hx7/9 sono molto buone fino ad iso 800, buone a 1600, ed ancora utilizzabili anche ad iso 3200.
E visto che si è parlato di Canon S95, vi invito a vedere le foto comparative ad iso 800 e iso 1600 tra canon S95 e sony Hx7v, avendo cura di salvarle e ridimensionare poi al 79% quelle della Hx7v (per portarle alle stesse dimensioni di quelle della canon) e fare la comparazione. Noterete che non c'è la tanto demarcata differenza di qualità: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

La fuji F550exr ha un trattamento del rumore simile a quello della F70exr e della F80exr.

Per quanto riguarda la foto del gatto, è stata fatta in modalità SN (inutile dire che significa... ormai esiste dai tempi della F70exr)

Raul2009
28-03-2011, 21:58
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fforums.dpreview.com%2Fforums%2Freadflat.asp%3Fforum%3D1012%26message%3D37920423%26changemode%3D1&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8

parlano della hx9v e fuji550.. anche se dicono poco ma la sostanza è che fuji ad alti iso è nettamente superiore.
mi sa che pero dobbiamo attendere una vera e propria recensione su questa fotocamera.. la danno disponibile tra 15gg

Mi permetto di farti presente, che quello è un forum, proprio come lo è questo.
Ognuno esprime le proprie opinioni... non è detto che li in mezzo ci siano solo dilettanti della fotografia o "espertoni", quindi dette opinioni vanno prese con le pinze!

antonio2323
28-03-2011, 22:02
Mi permetto di farti presente, che quello è un forum, proprio come lo è questo.
Ognuno esprime le proprie opinioni... non è detto che li in mezzo ci siano solo dilettanti della fotografia o "espertoni", quindi dette opinioni vanno prese con le pinze!

infatti ho detto che dobbiamo aspettare una recensione seria... anche perke se mantengono gli errori fatti con la 300 non è una buona cosa in quanto le foto di erano molto povere di dettagli...
che sia in mondalita xx non mi interessa l importate è che esca cosi a 3200 iso a sto punto si rivela imbattibile con quella modalita....
appena trovo il link lo posto sulla hx9v che dopo i 400 perde molti dettagli

Raul2009
28-03-2011, 22:04
infatti ho detto che dobbiamo aspettare una recensione seria... anche perke se mantengono gli errori fatti con la 300 non è una buona cosa in quanto le foto di erano molto povere di dettagli...

La bontà fuji si è fermata alla F200EXR! Purtroppo, dopo solo ciofeghe!

antonio2323
28-03-2011, 22:07
La bontà fuji si è fermata alla F200EXR! Purtroppo, dopo solo ciofeghe!

infatti stiamo a vedere... cosa hanno fatto con questa e mettiamo in campo di prova con la hx9v....

Raul2009
28-03-2011, 22:09
infatti ho detto che dobbiamo aspettare una recensione seria... anche perke se mantengono gli errori fatti con la 300 non è una buona cosa in quanto le foto di erano molto povere di dettagli...
che sia in mondalita sn o nr o fg o te non c e dubbio l importate è che esca cosi a 3200 iso a sto punto si rivela imbattibile con quella modalita....
appena trovo il link lo posto sulla hx9v che dopo i 400 perde molti dettagli

E no! La differenza c'è!
La modalità Sn della fuji è simile alla modalità twilight sony, che offre risultati altrettanto buoni già dall'epoca della Hx5 (vedi recensione su cameralabs).

:)

antonio2323
28-03-2011, 22:10
E no! La differenza c'è!
La modalità Sn della fuji è simile alla modalità twilight sony, che offre risultati altrettanto buoni già dall'epoca della Hx5 (vedi recensione su cameralabs).

:)

quello che intendevo io è che ben venga questa modalita se mi fa risultati a 3200iso di questo genere.
vedendo foto in giro della hx9v non ho trovato nulla del genere a 3200 iso a patto che ci arrivi

Raul2009
28-03-2011, 22:12
Probabilmente tra qualche giorno potrò postarvi le mie impressioni dirette sulla sony HX7V, visto che domani la ordinerò.

antonio2323
28-03-2011, 22:14
Probabilmente tra qualche giorno potrò postarvi le mie impressioni dirette sulla sony HX7V, visto che domani la ordinerò.

non aspetti la 9?anche la 7 ha hdr e hht?
ottimo ottimo ricorda se puoi immagini ad alti iso è li dove si vede la differenza. grazie mille

Raul2009
28-03-2011, 22:19
non aspetti la 9?anche la 7 ha hdr e hht?
ottimo ottimo ricorda se puoi immagini ad alti iso è li dove si vede la differenza. grazie mille

Nella pagine precedenti avevo già spiegato il motivo per cui, anche se fosse disponibile la Hx9, opterei comunque per la Hx7 (non mi piace il flash pop up).
La Hx7 ha sia HDR che HHT.
Spero che la Hx7 sia superiore alla mia Ixus 1000 HS, che già è una gran bella fotocamera (peccato per la batteria che dura poco!).
Vi farò sapere!

antonio2323
28-03-2011, 22:22
Nella pagine precedenti avevo già spiegato il motivo per cui, anche se fosse disponibile la Hx9, opterei comunque per la Hx7 (non mi piace il flash pop up).

Spero che la Hx7 sia superiore alla mia Ixus 1000 HS, che già è una gran bella fotocamera (peccato per la batteria che dura poco!).
Vi farò sapere!

ok pardon non avevo letto.. avevi gia confrontato la hx7v con canon 220hs? mi sembra buona anche quest ultima

antonio2323
28-03-2011, 22:23
scheda tecnica fuji
http://www.fujifilm.it/cont/010new/010new/1101/0505/Scheda%20Tecnica%20FinePix%20F550EXR.pdf
quello che mi prende è anche la possibile del raw il che vengono fuori foto completamente diverse dal jpg sopratutto in condizioni di scarsa luce.

Raul2009
28-03-2011, 22:34
ok pardon non avevo letto.. avevi gia confrontato la hx7v con canon 220hs? mi sembra buona anche quest ultima

La 220hs è simile alla fotocamera che già ho (IXUS 1000) per quanto riguarda la qualità delle immagini (anzi, ho visto delle comparazioni e la ixus 1000 sembra leggermente migliore).
Hanno entrambe lo stesso processore d'immagini e CMOS tipo 1/2.3 retroilluminato. Ma la Ixus 1000 è da 10 MPx mentre la 220 HS da 12 MPx.
La principale differenza sta nel gruppo ottico.

Comunque ritengo le canon (sia la 1000 hs che la 220) delle dirette concorrenti della sony hx7/9.
Passo alla Hx7, in quanto da alcune comparazioni, mi è sembrato che la qualità d'immagine delle sony sia leggermente superiore (per me la qualità delle immagini conta molto.. anche se la differenza non è marcatissima... purchè ci sia).
Spero di non essere smentito alla prova dei fatti (ossia quando potrò confrontare direttamente la canon e la sony)

viger
28-03-2011, 22:50
scheda tecnica fuji
http://www.fujifilm.it/cont/010new/010new/1101/0505/Scheda%20Tecnica%20FinePix%20F550EXR.pdf
quello che mi prende è anche la possibile del raw il che vengono fuori foto completamente diverse dal jpg sopratutto in condizioni di scarsa luce.

Dalle foto che ho visto la Fuji non fa foto buonissime a bassi iso, certo sembra migliore della "vecchia" (vecchia?) serie 300 che non ha comprato nessuno. Ricordo ancora uno del forum che ne decantava le lodi in recensioni senza foto...

In ogni caso mi sono sempre chiesto che ve ne fate del Raw su una compatta super zoom con sensore "capocchia di spillo". Insomma secondo me non ha senso comprarsi una compatta di questo tipo per poi passare il tempo a rielaboarare le immagini, a quel punto meglio puntare su qualcosa di meglio.

antonio2323
28-03-2011, 23:25
Dalle foto che ho visto la Fuji non fa foto buonissime a bassi iso, certo sembra migliore della "vecchia" (vecchia?) serie 300 che non ha comprato nessuno. Ricordo ancora uno del forum che ne decantava le lodi in recensioni senza foto...

In ogni caso mi sono sempre chiesto che ve ne fate del Raw su una compatta super zoom con sensore "capocchia di spillo". Insomma secondo me non ha senso comprarsi una compatta di questo tipo per poi passare il tempo a rielaboarare le immagini, a quel punto meglio puntare su qualcosa di meglio.

che facciamo del raw? penso che qualcuno si volterebbe nella tomba con questa affermazione. si fa la stessa cosa che fai con la reflex ma con un corpo compatto il che è una cosa che si aspetta da anni. oppure puoi scattare in raw solo di sera o interni in modo da togliere completamente la grana venuta con alti iso e avere foto diciamo quasi perfette e poi stiamo cercando di venirne a capo sulla migliore compatta del momento se ha raw meglio poi se uno lo usa o no è un altro paio di maniche ma comunque è sicuramente un punto a favore

antonio2323
29-03-2011, 00:33
a titolo informativo su diwo era uscita la 9 ordinabile. ma quando gli ho scritto una mail nella quale chiedevo ordinabile in quanto tempo. mi hanno detto che non era piu ordinabile e hanno tolto l inserzione... loro ci giocano con ste cose malefici sono..
non so perche all inizio leggendo questo forum ero convinto che sarebbe stata la mia fotocamera ma ora man mano che vedo comparazioni mi rendo conto che non è tutto oro quel che luccica ovvero qualcuno qua qualcosa in piu da una parte e qualcuna di meno dall altra. questa fa ottimi video e questo non si discute significa quindi che pecchi sulle foto????

Saeval
29-03-2011, 06:35
questa fa ottimi video e questo non si discute significa quindi che pecchi sulle foto????

Secondo quale logica? Quella del dualismo? :)
Ma aspettare foto (e video) dai possessori della 7 prima di farsi un'idea e sparare sentenze vi pare troppo brutto? :D

parker52
29-03-2011, 07:25
Secondo quale logica? Quella del dualismo? :)
Ma aspettare foto (e video) dai possessori della 7 prima di farsi un'idea e sparare sentenze vi pare troppo brutto? :D

Qualche foto di prova della 7 potrei inserirla volentieri ... il problema è che non ho idea di come poterlo fare: al PC sono una frana ( e alla fotocamera pure ) e le foto di grandi dimensioni.... come si fa?
Se mi date la dritta giusta posso provare a inserirne alcune ( magari con alti ISO come richiedono in molti ), ma non oggi che è una giornataccia.
Il confronto l'ho fatto solamente con l'altra fotocamera posseduta ( Panasonic TZ5 ): differenza enorme sulle foto (le noto anche io che non capisco nulla ).Francamente i filmati non mi dispiacevano nemmeno con la TZ5 ma le foto in ambienti poco luminosi facevano pena.
Le mie esigenze erano le foto e sono contentissimo dei risultati che si ottengono in ogni condizione di luce.
Ci sarà sicuramente di meglio ( in ogni settore c'è sempre qualcosa di meglio ) ma mi ritengo soddisfattissimo dell'acquisto: piccola, pratica, menu comodi, autonomia sufficiente, ricarica tramite USB, schermo ben visibile in pieno sole.
Per ora le foto da cancellare sono dovute solamente a causa del fotografo :D

salutoni

antonio2323
29-03-2011, 09:01
Qualche foto di prova della 7 potrei inserirla volentieri ... il problema è che non ho idea di come poterlo fare: al PC sono una frana ( e alla fotocamera pure ) e le foto di grandi dimensioni.... come si fa?
Se mi date la dritta giusta posso provare a inserirne alcune ( magari con alti ISO come richiedono in molti ), ma non oggi che è una giornataccia.
Il confronto l'ho fatto solamente con l'altra fotocamera posseduta ( Panasonic TZ5 ): differenza enorme sulle foto (le noto anche io che non capisco nulla ).Francamente i filmati non mi dispiacevano nemmeno con la TZ5 ma le foto in ambienti poco luminosi facevano pena.
Le mie esigenze erano le foto e sono contentissimo dei risultati che si ottengono in ogni condizione di luce.
Ci sarà sicuramente di meglio ( in ogni settore c'è sempre qualcosa di meglio ) ma mi ritengo soddisfattissimo dell'acquisto: piccola, pratica, menu comodi, autonomia sufficiente, ricarica tramite USB, schermo ben visibile in pieno sole.
Per ora le foto da cancellare sono dovute solamente a causa del fotografo :D

salutoni

usa flirck dovrebbe andare Bene per caricare foto.
carica tramite usb? ovvero si carica anche diciamo alla spina e in piu ha anche l usb??? oppure ha solo usb??

antonio2323
29-03-2011, 09:04
Secondo quale logica? Quella del dualismo? :)
Ma aspettare foto (e video) dai possessori della 7 prima di farsi un'idea e sparare sentenze vi pare troppo brutto? :D

nessuno spara sentenze ma dati alla mano e vedendo ormai i molti video video che circolano possiamo dire che sia la regina anche se non confrontata con Fuji per mancanza di video di quest ultima il 50 progressivo vuole dire molto. quella delle foto dsc una battuta perché i solito questa macchine Hanno sempre una cosa positiva e una negativa non esiste la macchina perfetta

colsub
29-03-2011, 09:30
Se interessa qui http://tinyurl.com/6y2s4g3 pare sia disponibile la HX9V nera per 370euro :)
Vista la differenza di cifra, dai 300euro circa per la HX7V, 70euro in più ne valgono la pena?
Ciaoo

ste_jon
29-03-2011, 09:35
per 70 euro direi proprio di si, imho solo lo zoom e il 1080/60p valgono la differenza ;)

antonio2323
29-03-2011, 09:38
Se interessa qui http://tinyurl.com/6y2s4g3 pare sia disponibile la HX9V nera per 370euro :)
Vista la differenza di cifra, dai 300euro circa per la HX7V, 70euro in più ne valgono la pena?
Ciaoo

per me vale la pena anche perke cerco il top.... ha delle impostazioni che cerco tipo che si puo impostare la saturazione direttamente da fotocamera che la 7 non ha e altre piccole cose...

parker52
29-03-2011, 09:45
http://www.flickr.com/photos/61075208@N03/

cambiamento programmi di lavoro :D

ho provato ad inserire le prove su flickr: spero di avere fatto bene ( mai usato prima )... diversamente...riproverò

parker52
29-03-2011, 09:47
http://www.flickr.com/photos/61075208@N03/

cambiamento programmi di lavoro :D

ho provato ad inserire le prove su flickr: spero di avere fatto bene ( mai usato prima )... diversamente...riproverò

soggetto poco gradevole.... ma comodo :D
fotocamera appoggiata
giornata brutta e nuvolosa
i colori sono assolutamente fedeli
per i video.... attendiamo altri volontari

saluti

antonio2323
29-03-2011, 10:21
soggetto poco gradevole.... ma comodo :D
fotocamera appoggiata
giornata brutta e nuvolosa
i colori sono assolutamente fedeli
per i video.... attendiamo altri volontari

saluti

molto gentile parker... una cosa fondamentale pero la fotocamera non appoggiarla cosi riusciamo a vedere i limiti altrimenti se mettiamo cavalletto e impostazioni manuali è tutto facile... rendiamoli la vita difficile in modo ma spremerla... quindi sempre in mano anche in foto notturne... grazie mille cmq delle tue prime immagini sembrano molto buone.
ma l hht ce l ha questa???? vedo la foto con l hdr ottima ma mi sembrava avesse anche quest altra modalita
altra cose sempre quando riesci se puoi mettere foto di interni o di notte ovviamente senza flash... fare di giorno un 3200iso è una cosa in interno o di sera è tutta un altra sgrana molto di piu

ste_jon
29-03-2011, 10:26
ma l hht ce l ha questa???? vedo la foto con l hdr ottima ma mi sembrava avesse anche quest altra modalita
altra cose sempre quando riesci se puoi mettere foto di interni o di notte ovviamente senza flash... fare di giorno un 3200iso è una cosa in interno o di sera è tutta un altra sgrana molto di piu

si lo ha l'HHT, chiaramente va testato in foto al buio a mano libera, altrimenti ha poco senso, anche le foto ad alti ISO andrebbero fatte con poca luce per capire meglio e soprattutto a mano libera ;)

antonio2323
29-03-2011, 10:34
si lo ha l'HHT, chiaramente va testato in foto al buio a mano libera, altrimenti ha poco senso, anche le foto ad alti ISO andrebbero fatte con poca luce per capire meglio e soprattutto a mano libera ;)

quoto... ma l hht è selezionabile come impostazione a se? tipo l hdr?

colsub
29-03-2011, 10:40
Scusatemi, ma questa funzione HHT cosa sarebbe?
Da qualche parte è disponibile in manuale, anche in inglese, della HX7v e/o della HX9V ? Grazie.

ste_jon
29-03-2011, 10:41
quoto... ma l hht è selezionabile come impostazione a se? tipo l hdr?
si è una modalità apposita, ma non saprei dirti come e dove si attiva...

ste_jon
29-03-2011, 10:44
Scusatemi, ma questa funzione HHT cosa sarebbe?


http://www.cameralabs.com/reviews/Sony_Cyber-shot_DSC_HX5/Handheld_Twilight_HHT_results.shtml

colsub
29-03-2011, 10:52
http://www.cameralabs.com/reviews/Sony_Cyber-shot_DSC_HX5/Handheld_Twilight_HHT_results.shtml

Grazie per il link ;-)
Da come posso capire, questo HHT cerca di migliorare la definizione ad alti ISO.

antonio2323
29-03-2011, 10:53
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.cameralabs.com%2Fforum%2Fviewtopic.php%3Fp%3D221539%26sid%3D0b492c15f15b31a6998ac428dc4462cf&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8

anche loro parlano di hx9v ma alla fine alcuni utenti hanno scelto di passare alla fuji 550exr

coldheart
29-03-2011, 11:35
L'hht non può essere selezionato come impostazione a se. C'è una scena programmata che dovrebbe utilizzare la funzione ma non pui impostare nulla. E comunque di sera viene utilizzata sempre in automatico quella funzione. Per gli iso non si può impostare ad esempio l'obbligo di far scattare fino a 800. O si selezione l'iso nelle impostazioni manuale o in auto scatta fino a 3600.

arnyreny
29-03-2011, 12:17
L'hht non può essere selezionato come impostazione a se. C'è una scena programmata che dovrebbe utilizzare la funzione ma non pui impostare nulla. E comunque di sera viene utilizzata sempre in automatico quella funzione. Per gli iso non si può impostare ad esempio l'obbligo di far scattare fino a 800. O si selezione l'iso nelle impostazioni manuale o in auto scatta fino a 3600.

cortesemente potresti caricare qualche video?grazie per le info;)

coldheart
29-03-2011, 12:50
Video purtroppo non ne ho più, avevo l'esigenza di liberare la schedina di prova. Mi è rimasta qualche foto del concerto se ti interessa.

arnyreny
29-03-2011, 12:52
Video purtroppo non ne ho più, avevo l'esigenza di liberare la schedina di prova. Mi è rimasta qualche foto del concerto se ti interessa.

un piccolissimo video in casa con la luce interna,che ti costa,pochi mb?;)

coldheart
29-03-2011, 13:06
Ma l'ho già venduta ed è pronta per la spedizione. Magari se ho tempo faccio una veloce panoramica con zoom

ste_jon
29-03-2011, 13:08
Per gli iso non si può impostare ad esempio l'obbligo di far scattare fino a 800. O si selezione l'iso nelle impostazioni manuale o in auto scatta fino a 3600.
questo è un grosso limite, da capire se anche la hx9 non prevede tale possibilità

ste_jon
29-03-2011, 13:14
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.cameralabs.com%2Fforum%2Fviewtopic.php%3Fp%3D221539%26sid%3D0b492c15f15b31a6998ac428dc4462cf&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8

anche loro parlano di hx9v ma alla fine alcuni utenti hanno scelto di passare alla fuji 550exr
scusa ma l'ultimo messaggio di questa discussione è di febbraio... come fanno a dire di preferire l'una a l'altra se non sono nemmeno uscite le due fotocamere?

antonio2323
29-03-2011, 13:20
scusa ma l'ultimo messaggio di questa discussione è di febbraio... come fanno a dire di preferire l'una a l'altra se non sono nemmeno uscite le due fotocamere?

un Po di elasticità vedendo le caratteristiche che dicono molto i video io penso di dire addio alla 9 ha pure il limite che non si possono bloccare gli iso per ora Fuji 3 Sony 1

ste_jon
29-03-2011, 13:30
un Po di elasticità vedendo le caratteristiche che dicono molto i video io penso di dire addio alla 9 ha pure il limite che non si possono bloccare gli iso per ora Fuji 3 Sony 1
quella degli iso è cmq da verificare sulla hx9, per ora sappiamo che non è possibile sulla hx7. Cmq lo stesso utente ha visto dal vivo al photoshow le fuji e non ne ha parlato molto bene... da cosa evinci che fuji batte sony 3 a 1?

sradicator
29-03-2011, 13:39
Ma l'ho già venduta ed è pronta per la spedizione. Magari se ho tempo faccio una veloce panoramica con zoom

Azz che velocità... non ho capito se le tue impressioni sono state positive o meno...

arnyreny
29-03-2011, 13:41
Ma l'ho già venduta ed è pronta per la spedizione. Magari se ho tempo faccio una veloce panoramica con zoom

come mai l'hai venduta?:O

sei rimasto deluso?:eek:

arnyreny
29-03-2011, 13:42
Ma l'ho già venduta ed è pronta per la spedizione. Magari se ho tempo faccio una veloce panoramica con zoom

grazie:)

ste_jon
29-03-2011, 14:14
Manuale HX9V :D

http://www.monmouthweather.co.uk/HX9V/index.html

antonio2323
29-03-2011, 14:20
quella degli iso è cmq da verificare sulla hx9, per ora sappiamo che non è possibile sulla hx7. Cmq lo stesso utente ha visto dal vivo al photoshow le fuji e non ne ha parlato molto bene... da cosa evinci che fuji batte sony 3 a 1?

possibilità di impostare iso fissi modalità manuale completa vera funzione nr o dr Sony Pro per i video quindi per ora Fuji batte Sony 3 a 1 ci sarebbe da aggiungere anche la lente ed ma devo vedere se la possiede anche Sony

antonio2323
29-03-2011, 14:26
Ma l'ho già venduta ed è pronta per la spedizione. Magari se ho tempo faccio una veloce panoramica con zoom

vista la somiglianza con la 9 questa Sony sta perdendo il trono da reginetta che molti di voi gli avevano già assegnato. quando puoi dicci il perché della vendita

viganet
29-03-2011, 15:27
cut

Ma a te non ti hanno già bannato trenta volte?
Stai ancora qui a insozzare il thread con sempre nuovi account?
Per curiosità mi dici quanti anni hai?

Da come posso capire, questo HHT cerca di migliorare la definizione ad alti ISO.

E più o meno il contrario, ovvero cerca di scattare foto decenti MANTENENDO bassi gli ISO.
Per farti capire meglio, invece di scattare una foto a 3200 iso, ne scatta una raffica a 400 iso, somma la luce catturata in tutti gli scatti, e ottiene una foto a 400 iso luminosa come se fosse scattata a 3200 (ma senza i corrispondenti artefatti).
Spiegazione grossolana ma spero ti abbia chiarito il funzionamento di questa modalità :)

antonio2323
29-03-2011, 15:37
Ma a te non ti hanno già bannato trenta volte?
Stai ancora qui a insozzare il thread con sempre nuovi account?
Per curiosità mi dici quanti anni hai?



E più o meno il contrario, ovvero cerca di scattare foto decenti MANTENENDO bassi gli ISO.
Per farti capire meglio, invece di scattare una foto a 3200 iso, ne scatta una raffica a 400 iso, somma la luce catturata in tutti gli scatti, e ottiene una foto a 400 iso luminosa come se fosse scattata a 3200 (ma senza i corrispondenti artefatti).
Spiegazione grossolana ma spero ti abbia chiarito il funzionamento di questa modalità :)

il piu è capire il risultato finale se sia degno o no nessuno che abbia la 7 ha provato questa modalità? su Fuji funziona a meraviglia ma abbassa la risoluzione da 16 ad 8 mp

viganet
29-03-2011, 15:59
However, movies shot with the image quality set to [AVC HD 28M (PS)] cannot be recorded to a disc in the same quality. Convert the image using “PMB” before saving to a disc. :doh: :confused:

DVD or AVCHD discs cannot be created from movies recorded in [AVC HD 24M (FX)] quality. Save [AVC HD 24M (FX)] quality movies to Blu-ray discs.

:cry:

:muro:

antonio2323
29-03-2011, 16:41
[QUOTE=viganet;34812875]However, movies shot with the image quality set to [AVC HD 28M (PS)] cannot be recorded to a disc in the same quality. Convert the image using “PMB” before saving to a disc. :doh: :confused:

DVD or AVCHD discs cannot be created from movies recorded in [AVC HD 24M (FX)] quality. Save [AVC HD 24M (FX)] quality movies to Blu-ray discs.

è? chi traduce?

colsub
29-03-2011, 20:27
Ma a te non ti hanno già bannato trenta volte?
Stai ancora qui a insozzare il thread con sempre nuovi account?
Per curiosità mi dici quanti anni hai?



E più o meno il contrario, ovvero cerca di scattare foto decenti MANTENENDO bassi gli ISO.
Per farti capire meglio, invece di scattare una foto a 3200 iso, ne scatta una raffica a 400 iso, somma la luce catturata in tutti gli scatti, e ottiene una foto a 400 iso luminosa come se fosse scattata a 3200 (ma senza i corrispondenti artefatti).
Spiegazione grossolana ma spero ti abbia chiarito il funzionamento di questa modalità :)

Aaaaa, capito. E' una di quelle funzioni che possono essere interessanti se funzionano (scusate il gioco di parole).
Ora vorrei capire quando arriverà in Italia la HX9V e a che prezzo...dato che sui siti UK e FR pare sia disponibile per 370euro circa: per me 300€ non sono pochi e 370€ sono forse troppi, sapendo che tra 2 anni è facile che sia superata. Devo ancora capire bene quali sono le reali differenze tra la HX7V e la sorella maggiore:confused:

misterazz
29-03-2011, 20:28
quindi per quanto ho capito l'antagonista della hx9 e' diventata la fuji 550exr?

Saeval
29-03-2011, 20:30
sapendo che tra 2 anni è facile che sia superata.

Io direi anche fra un anno.
Ma tutta la tecnologia è così: se decidi di aspettare per comprare il modello successivo (e quindi, si presume, migliore) non ne esci più :)

Raul2009
29-03-2011, 20:53
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.cameralabs.com%2Fforum%2Fviewtopic.php%3Fp%3D221539%26sid%3D0b492c15f15b31a6998ac428dc4462cf&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8

anche loro parlano di hx9v ma alla fine alcuni utenti hanno scelto di passare alla fuji 550exr

Mi sa che non hai letto bene :)
Un utente dice di essere tentato dalla F550 per la possibilità di avere il RAW!

sradicator
29-03-2011, 20:58
Io direi anche fra un anno.
Ma tutta la tecnologia è così: se decidi di aspettare per comprare il modello successivo (e quindi, si presume, migliore) non ne esci più :)

Concordo anche se le aspettative sono sempre alte e si vuole sempre di più :D

Comunque il confronto per quanto mi riguarda è ormai fra Sony HX7 e Canon SX120/130 (di cui qualche review c'è mentre per le Sony ancora latitano, almeno sui siti più attendibili xchè les numeriques non mi ha mai convinto nei giudizi)

sradicator
29-03-2011, 21:00
Io direi anche fra un anno.
Ma tutta la tecnologia è così: se decidi di aspettare per comprare il modello successivo (e quindi, si presume, migliore) non ne esci più :)

Concordo anche se le aspettative sono sempre alte e si vuole sempre di più :D

Comunque il confronto per quanto mi riguarda è ormai fra Sony HX7 e Canon SX120/130 (di cui qualche review c'è mentre per le Sony ancora latitano, almeno sui siti più attendibili xchè les numeriques non mi ha mai convinto nei giudizi)

antonio2323
29-03-2011, 21:16
quindi per quanto ho capito l'antagonista della hx9 e' diventata la fuji 550exr?

esatto.... anche perche spero di aver letto male ma la hx9v ha solo caricabatterie via usb e non tramite spina... spero di essermi confuso altrim saremo fuji 4 sony 1

colsub
29-03-2011, 21:21
Io direi anche fra un anno.
Ma tutta la tecnologia è così: se decidi di aspettare per comprare il modello successivo (e quindi, si presume, migliore) non ne esci più :)
Si si lo so, è solo che vorrei capire se vale la pena di spendere 300 o 400euro...tutto qui.
Qui http://tinyurl.com/4fu69xs la HX9V dovrebbe costare solo 340euro...ma solo quando arriverà si saprà realmente il prezzo.
Date di arrivo nei negozi italiani, fisici e online, le avete?

antonio2323
29-03-2011, 21:21
Concordo anche se le aspettative sono sempre alte e si vuole sempre di più :D

Comunque il confronto per quanto mi riguarda è ormai fra Sony HX7 e Canon SX120/130 (di cui qualche review c'è mentre per le Sony ancora latitano, almeno sui siti più attendibili xchè les numeriques non mi ha mai convinto nei giudizi)

canon 120/130?' non è che forse ti confondi con le powershot 220/230???

antonio2323
29-03-2011, 21:22
Si si lo so, è solo che vorrei capire se vale la pena di spendere 300 o 400euro...tutto qui.
Qui http://tinyurl.com/4fu69xs la HX9V dovrebbe costare solo 340euro...ma solo quando arriverà si saprà realmente il prezzo.
Date di arrivo nei negozi italiani, fisici e online, le avete?

sony mi ha aggiornato che non sa quando uscira con questo prodotto visti i disastri in giappone.
dipende che devi fare della fotocamera certo che per quei soldi senza impostazioni manuali è un po una ladrata

viger
29-03-2011, 21:27
canon 120/130?' non è che forse ti confondi con le powershot 220/230???

mi sa che non si confonde , la Sx 130 è una buona macchina con ottima qualità dell immagine.

L' unica cosa è forse il peso e le dimensioni, per via delle stilo. Si parla però pur sempre di una super zoom che oggi costa 160 euro e che fà foto meglio di molte altre ben piu costose.

antonio2323
29-03-2011, 21:32
mi sa che non si confonde , la Sx 130 è una buona macchina con ottima qualità dell immagine.

L' unica cosa è forse il peso e le dimensioni, per via delle stilo. Si parla però pur sempre di una super zoom che oggi costa 160 euro e che fà foto meglio di molte altre ben piu costose.

per me stiamo parlando di tutt altro mondo cmq ad ognuno i suoi dubbi su cosa confrontare...
sensore ccd con i cmos retroilluminati di ora... boh

maxmaina
29-03-2011, 21:43
sony mi ha aggiornato che non sa quando uscira con questo prodotto visti i disastri in giappone.


Posso gentilmente sapere con chi hai parlato di Sony?
Se hai fretta puoi già acquistarla. Sbrigati...ne sono rimaste solo 3!!!!!
In Europa, cosi non paghi la dogana: prova qui (edit).

colsub
29-03-2011, 21:44
sony mi ha aggiornato che non sa quando uscira con questo prodotto visti i disastri in giappone.
dipende che devi fare della fotocamera certo che per quei soldi senza impostazioni manuali è un po una ladrata
Brutta notizia dalla Sony:( Speravo che avessero già mandato qualche scorta in Europa prima dei "casini" che sono successi in Giappone.
Ora vorrei sostituire la Pana FX37 http://tinyurl.com/4qgdklo con una compatta, sempre con grandangolo, ma con più zoom almeno 10x e che riesca a fare dei bei filmatini. Dalla prova in mano al Photoshow, sono rimasto stupito della potenza dello stabilizzatore: tremavo con il polso, e niente o poco tremolava nella registrazione del filmato!

Qualche messaggio fa avevo scritto che sui siti di Amazon UK e FR pare sia disponibile per 370euro circa. Se è realmente disponibile in magazzino, non lo so...ma sembrerebbe di si.

Ciao e grazie per le spiegazioni e consigli ;-)

colsub
29-03-2011, 21:47
Posso gentilmente sapere con chi hai parlato di Sony?
Se hai fretta puoi già acquistarla. Sbrigati...ne sono rimaste solo 3!!!!!
In Europa, cosi non paghi la dogana: prova qui (http://www.amazon.co.uk/Sony-DSCHX9VB-Cyber-shot-Digital-Camera/dp/B004I5C3RG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1301431166&sr=8-1).

Anche qui (http://www.amazon.fr/Sony-DSC-HX9V-Appareil-photo-num%C3%A9rique/dp/B004K35GKC%3FSubscriptionId%3DAKIAI62SSPLIHX7AR6PA%26tag%3Dsnapsort01-21%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB004K35GKC) pare sia disponibile e costa un pochino in meno.
Al Photoshow mi avevano detto che il prezzo di listino per la HX9V sarebbe stato di 370euro e 350euro per la HX7V...speravo di trovarla a meno:(

antonio2323
29-03-2011, 21:52
Posso gentilmente sapere con chi hai parlato di Sony?
Se hai fretta puoi già acquistarla. Sbrigati...ne sono rimaste solo 3!!!!!
In Europa, cosi non paghi la dogana: prova qui (http://www.amazon.co.uk/Sony-DSCHX9VB-Cyber-shot-Digital-Camera/dp/B004I5C3RG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1301431166&sr=8-1).

con il loro numero per l assistenza clienti e tramite mail mi Hanno detto che anche loro non lo sanno perché in Giappone c è la fine del mondo. io non acquisto una fotocamere finché non sono convinto che sia la top del momento e questa Sony mi sta perdendo punti devo aspetta qualche recensioni dela Fuji e poi decido fino ad allora incoronare questa fotocamere come regina come Hanno fatto molti di voi è stato un grosso errore

maxmaina
29-03-2011, 21:59
Al Photoshow mi avevano detto che il prezzo di listino per la HX9V sarebbe stato di 370euro e 350euro per la HX7V...speravo di trovarla a meno:(

La HX7V è uscita e si trova già a molto meno. On-line, per fare un paragone, sul sito del "peperoncino rosso" è a 272 euro. Dai forum americani sembra che la battaglia tra le supercompatte, tolta la serie TZ Panasonic per una serie di ragioni, sarà tra la HX9V e la Fuji F550; pura guerra commerciale, lasciando perdere chi va meglio o peggio sul lato tecnico.Quest'ultima non è ancora uscita e sta praticamente crollando di prezzo: ora, prendendo a campione sempre Amazon in Inghilterra, è a 269,99 sterline (3 giorni fa era a 329) contro le 339,99 della HX9V....spero ad un ripensamento commerciale di Sony :D :D :D

antonio2323
29-03-2011, 22:04
La HX7V è uscita e si trova già a molto meno. On-line, per fare un paragone, sul sito del "peperoncino rosso" è a 272 euro. Dai forum americani sembra che la battaglia tra le supercompatte, tolta la serie TZ Panasonic per una serie di ragioni, sarà tra la HX9V e la Fuji F550; pura guerra commerciale, lasciando perdere chi va meglio o peggio sul lato tecnico.Quest'ultima non è ancora uscita e sta praticamente crollando di prezzo: ora, prendendo a campione sempre Amazon in Inghilterra, è a 269,99 sterline (3 giorni fa era a 329) contro le 339,99 della HX9V....spero ad un ripensamento commerciale di Sony :D :D :D

pensa te meno ti danno e più cara la mettono almeno la pana aveva il manuale ma questa Sony dove vale tutti quei soldi? Fuji 5 Sony 1

viger
29-03-2011, 22:32
per me stiamo parlando di tutt altro mondo cmq ad ognuno i suoi dubbi su cosa confrontare...
sensore ccd con i cmos retroilluminati di ora... boh

se confronti le foto di giorno, ti accorgi che alcune macchine nonostante il prezzo fanno foto migliori di altre che costano ben di pù.

Non credo che tutti abbiano bisogno di zoom da 16X , ma su una macchina fotografica credo invece che tutti desiderino belle foto.

viger
29-03-2011, 22:36
pensa te meno ti danno e più cara la mettono almeno la pana aveva il manuale ma questa Sony dove vale tutti quei soldi? Fuji 5 Sony 1

Più che un normale utente di un forum sembri uno che ha un magazzino pieno zeppo di macchine Fuji da vendere.

Compra la fuji f300exr , so che ne hanno un sacco a disposizione sugli scaffali. Saresti uno dei pochi al mondo ad averla.

Questo per dire che anche se pare investano ormai più in marketing che in ufficio tecnico, acquirenti di buon senso esistono ancora e non comprano prodotti del genere, ma si basano sulle foto. Speriamo che l' abbiano capito e che la f500exr sia MOLTO diversa dalla sua "antenata" , se no rimarranno a bocca asciutta anche quest' anno ;)

sradicator
29-03-2011, 22:38
Per chi ha pazienza dcresource potrebbe dipanare più di un dubbio a breve (si spera :D ):

One other project I'll be working on soon is a three-way comparison between three GPS-equipped ultra zoom cameras: the Canon PowerShot SX230 HS, Panasonic Lumix DMC-ZS10, and Sony Cyber-shot DSC-HX9V. If I can get my hands on the Fuji FinePix F550EXR, I'll throw that in as well.

maxmaina
29-03-2011, 22:41
pensa te meno ti danno e più cara la mettono almeno la pana aveva il manuale ma questa Sony dove vale tutti quei soldi? Fuji 5 Sony 1
Per quello che serve su questo tipo di macchine, anche la HX9V ha l'esposizione manuale. Un pò limitata sulla scelta dei diaframmi, completa sulla scelta dei tempi (perlomeno è quello che ho capito io leggendo il manuale qui (http://www.monmouthweather.co.uk/HX9V/contents/03/04/05/05.html)).

lo_straniero
29-03-2011, 22:55
Ho visto un video di questa macchina e devo dire che nn è male :cool:

Raul2009
29-03-2011, 23:33
Review!

http://www.quesabesde.com/camaras-digitales/camaras/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-muestras,5581.html

http://www.quesabesde.com/camaras-digitales/camaras/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-veredicto,5581.html

http://www.quesabesde.com/noticias/sony-hx9v-hx9-analisis-muestras-videos,1_7423

Foto di prova:
http://www.photographyblog.com/previews/sony_hx9v_photos/

antonio2323
30-03-2011, 05:46
Foto di prova:
http://www.photographyblog.com/previews/sony_hx9v_photos/

a casa mia il non è male significa scadente. non è male rispetto a quale fotocamera? per il simpatico che continua a disturbare e provocare falla finita qui si parla di fotocamere non ho magazzini pieni di Fuji mi sto solo facendo un idea sulla mia possibile fotocamera tirando le somme Fuji 5 Sony 2 per il 3d almeno sulla carta. poi se prevale Sony prenderò quella ben venga. per le foto di giorno anche una casio da 50 euro le farebbe bene vorrei capire perché l altro utente l ha venduta dopo un giorno di certo non è un buon segno su chi la dichiara il top io per fortuna mia mi Hanno insegnato a basarmi sulle caratteristiche prima e sulle prove poi e tutto questo anche pur non avendo parenti fotografi :-)

Saeval
30-03-2011, 06:28
pensa te meno ti danno e più cara la mettono almeno la pana aveva il manuale ma questa Sony dove vale tutti quei soldi? Fuji 5 Sony 1

Guarda, fai Fuji 10 e Sony 1 e ce ne usciamo :) Se la fotocamera qui in discussione non ti piace non sono affari miei, ma ti pregherei almeno di evitare di postare un messaggio ogni 2 del thread per spalare cacca (senza alcuna informazione reale, poi). Prendi questa benedetta Fuji e pace, così siamo tutti più felici :)

antonio2323
30-03-2011, 06:45
Guarda, fai Fuji 10 e Sony 1 e ce ne usciamo :) Se la fotocamera qui in discussione non ti piace non sono affari miei, ma ti pregherei almeno di evitare di postare un messaggio ogni 2 del thread per spalare cacca (senza alcuna informazione reale, poi). Prendi questa benedetta Fuji e pace, così siamo tutti più felici :)

io non sparo "cacca" su nessuno sto vedendo obiettivamente qual è la migliore fotocamera del momento per fare l acquisto non è per caso che sei te che hai i magazzini pieni di Sony visto come insisti? da caratteristiche tecniche e vedendo l altro utente che l ha venduta dopo un giorno dovresti fare un attimo di retromarcia. io non sono ne per Sony ne per Fuji voglio solo la migliore attualmente mel mercato e questi sono i dati di fatto. sulla carta Fuji stra vince sulla qualità vera delle foto non lo so aspetto una recensione ma se un utente ha venduto Sony dopo un giorno questo non mi fa che pensare che non sia sta gram macchina che voi dite sia da qualche mese

antonio2323
30-03-2011, 06:56
.

antonio2323
30-03-2011, 07:00
delle fotocamere bisogna cercare di mettere in risalto le parti negative in modo da poter far balzare agli occhi i veri limiti di tale prodotto a questo serve il forum e non a fare applausi a Sony o Fuji. solo in questo modo l utente sa cosa scegliere. sul link messo da raul si nota che questa fotocamera Gia da 400 iso sgrana parecchio. ma tutti non Hanno inveito contro panasonic per il nuovo sensore che appunto sgrana fa 400? oibhò tornerà in Campo anche la panasonic Tz20?:-)

viganet
30-03-2011, 09:15
Questo utente è già stato bannato più volte e ritorna sempre con nuovi account facendo ogni volta degenerare un thread che ho aperto IO per parlare della Sony HX9, non della 7, non della Canon, non della Fuji o compagnia danzante: per parlare di quello ci sono altri thread generici comparativi.
Ora ho fatto la segnalazione al moderatore per ribannare sto *censored* e per modificare il thread in UFFICIALE in modo che si parli solo dell'oggetto da cui prende non a caso il nome.
Per fare comparazioni esistono mille altri thread mentre questo ripeto è S P E C I F I C O !

viganet
30-03-2011, 09:22
Aaaaa, capito. E' una di quelle funzioni che possono essere interessanti se funzionano (scusate il gioco di parole).


Non è che sia una novità assoluta; tale funzione era già presente sulla gamma dello scorso anno ed è già stata sottoposta a prove e recensioni che puoi leggere ad esempio in relazione alla HX5v.
E' una tecnica usata abitualmente anche in astronomia e funziona discretamente bene.

viganet
30-03-2011, 09:30
However, movies shot with the image quality set to [AVC HD 28M (PS)] cannot be recorded to a disc in the same quality. Convert the image using “PMB” before saving to a disc. :doh: :confused:

DVD or AVCHD discs cannot be created from movies recorded in [AVC HD 24M (FX)] quality. Save [AVC HD 24M (FX)] quality movies to Blu-ray discs.

:cry:

:muro:

In mezzo a tutta la fuffa postata da sto *censored* il risultato è che alla fine si perdono di vista le cose veramente importanti.
Questa notizia ad esempio mi ha fatto raffreddare non poco gli entusiasmi circa la macchinetta in oggetto: che mi serve girare alla stratosferica qualità 1080P@28Mbps se poi non posso salvare il filmato su un dischetto?
E perchè mai lo step immediatamente inferiore non si può registrare su DVDavchd, ma solo su BluRayDisc?
Queste due limitazioni sono oltremodo penalizzanti circa la fruizione abituale della macchinetta.

antonio2323
30-03-2011, 09:51
Questo utente è già stato bannato più volte e ritorna sempre con nuovi account facendo ogni volta degenerare un thread che ho aperto IO per parlare della Sony HX9, non della 7, non della Canon, non della Fuji o compagnia danzante: per parlare di quello ci sono altri thread generici comparativi.
Ora ho fatto la segnalazione al moderatore per ribannare sto *censored* e per modificare il thread in UFFICIALE in modo che si parli solo dell'oggetto da cui prende non a caso il nome.
Per fare comparazioni esistono mille altri thread mentre questo ripeto è S P E C I F I C O !

in primo luogo non capisco perché mi dici bannato più volte. dove? secondo farò la segnalazione a questo punto pure io dato che continui a giudicarmi in questo forum si parla di fotografia e non di me, se sei innamorato mandami un messaggio privato ma a me e agli altri utenti non interessa questa tuo dimostrarmi effetto terzo se questa fotocamera non è come te l aspettavi prenditela con Sony e non con me sei tv che l avevi incoronato Gia regina errori che si fanno quando si è agli esordi nei forum io sto solo mettendo in luce i Lati negativi , l opposto tuo, così tutti possano decidere e a questo punto avere alternative

antonio2323
30-03-2011, 09:57
In mezzo a tutta la fuffa postata da sto *censored* il risultato è che alla fine si perdono di vista le cose veramente importanti.
Questa notizia ad esempio mi ha fatto raffreddare non poco gli entusiasmi circa la macchinetta in oggetto: che mi serve girare alla stratosferica qualità 1080P@28Mbps se poi non posso salvare il filmato su un dischetto?
E perchè mai lo step immediatamente inferiore non si può registrare su DVDavchd, ma solo su BluRayDisc?
Queste due limitazioni sono oltremodo penalizzanti circa la fruizione abituale della macchinetta.

il risultato è come dicevo io prima di parlare azionare cervello e vedere caratteristiche senza premiare nessuno te sei andato un Po oltre le tue possibilità e questo è il risultato Sony fa autogol alla fine ho ragione io chissà perché per info questo problema non ce l ha Fuji ne panasonic ne canon

Sandan
30-03-2011, 10:02
In mezzo a tutta la fuffa postata da sto *censored* il risultato è che alla fine si perdono di vista le cose veramente importanti.
Questa notizia ad esempio mi ha fatto raffreddare non poco gli entusiasmi circa la macchinetta in oggetto: che mi serve girare alla stratosferica qualità 1080P@28Mbps se poi non posso salvare il filmato su un dischetto?
E perchè mai lo step immediatamente inferiore non si può registrare su DVDavchd, ma solo su BluRayDisc?
Queste due limitazioni sono oltremodo penalizzanti circa la fruizione abituale della macchinetta.
Sono d'accordo, però è relativo in quanto ormai gli archivi sono su hard disk, l'unico caso è se vuoi farti un blu ray da portare a casa di amici.
Riguardo i giudizi in merito alla 9V,ormai io aspetto dati certi nelle prove dei vari siti che verranno, e sopratutto quando si potrà provare direttamente dal vivo.
Per riferimento la 7v in negozio fisico si trova a 339 euro, e non sanno l'arrivo della 9.
Bye.

antonio2323
30-03-2011, 10:05
aspettiamo che l altro utente ci dica perché ha venduto la Sony dopo un giorno

maxmaina
30-03-2011, 10:09
In mezzo a tutta la fuffa postata da sto *censored* il risultato è che alla fine si perdono di vista le cose veramente importanti.
Questa notizia ad esempio mi ha fatto raffreddare non poco gli entusiasmi circa la macchinetta in oggetto: che mi serve girare alla stratosferica qualità 1080P@28Mbps se poi non posso salvare il filmato su un dischetto?
E perchè mai lo step immediatamente inferiore non si può registrare su DVDavchd, ma solo su BluRayDisc?
Queste due limitazioni sono oltremodo penalizzanti circa la fruizione abituale della macchinetta.

Ho cercato di capirci qualcosa anche io. Forse, e dico forse, penso la situazione sia la seguente:
La standard AVCHD (creato dalla stessa Sony con Panasonic) prevede di avere la stessa codifica e la stessa gestione delle cartelle del Bluray (e chiaramente del DVD AVCHD che ne è la copia "limitata" in durata ma ne mantiene la stessa struttura). I file video AVCHD ottenuti da TUTTE le macchine fotografiche PRIMA della HX9V sono visibili direttamente (da SD per esempio) dai lettori Bluray o dalla stessa PS3.
Il problema è che la HX9V registra in 1080p. Che, allo stato delle cose, NON è in standard AVCHD che è limitato al 1080i. In effetti la stessa Panasonic in seguito alla presentazione della nuova linea di videocamere della serie 600 e 700 nel 2010 (che introducevano la registrazione in AVCHD 1080p) ha chiesto una revisione per rendere anche tale formato AVCHD-compliant.
Da quello che ho capito io, quindi, i Bluray da tavolo, se non recentissimi (ma anche qui ho dei dubbi), non sono in grado di leggere AVCHD 1080p.
Sto cercando di capire anche se una banda di 24M sia eccessiva per creare direttamente un DVD AVCHD.

viganet
30-03-2011, 10:15
Sono d'accordo, però è relativo in quanto ormai gli archivi sono su hard disk, l'unico caso è se vuoi farti un blu ray da portare a casa di amici..

Certo, dipende dall'uso che se ne fa.
Personalmente ho sempre messo su DVDavchd i filmati prodotti con la mia attuale fotocamera, per poterli visionare con un comunissimo lettore bluray senza essere costretto all'uso del PC anche in salotto, quindi questa limitazione mi risulta oltremodo fastidiosa.
C'è da dire però che potrebbe essere una limitazione imposta dallo standard; se così fosse sarebbe comune per tutti i dispositivi di ripresa e quindi non si potrebbe far altro che accettarla.


Per riferimento la 7v in negozio fisico si trova a 339 euro, e non sanno l'arrivo della 9.
Bye.

Io invece ho scoperto grazie ai vostri link che già si trova su amazon e ne sono rimasto stupito, visto che invece qualcuno aveva parlato di luglio (a sproposito evidentemente).
Ora vedo; magari la prendo da amazon in francia, che comunque l'avrei presa in tutti i casi fuori italia...

viganet
30-03-2011, 10:19
cut

Abbiamo postato insieme :)
Credo anche io che sia un problema di standard nel primo caso, e di incapacità di gestire flussi così elevati nel secondo.

In questo caso, pazienza ;)

antonio2323
30-03-2011, 10:30
Abbiamo postato insieme :)
Credo anche io che sia un problema di standard nel primo caso, e di incapacità di gestire flussi così elevati nel secondo.

In questo caso, pazienza ;)

ho visto che comunque imovie l ha messa come fotocamera compatibile sicché basta importare e in due minuti è compatibile una cosa chiedo sempre a stell utente di spiegare perché l ha data indietro così so se andare su Sony o no e Fuji filma in h.264 gia blue ray

coldheart
30-03-2011, 12:40
Rispondo a chi me lo aveva chiesto qualche post fa.

La fotocamera la vendo perchè l'audio fa schifo, in poche parole. Se non devi riprendere cose con audio alto allora è discreto/buono, altrimenti lascia perdere. Un'altra cosa negativa che ho valutato è che è abbastanza lenta nei comandi. Quando schiacci rec passano 4/5 secondi prima dell'inizio della registrazione, e lo stesso (anche di più) impiega quando stoppi, dipende dalla lunghezza del video.;)

viganet
30-03-2011, 12:46
Quindi le recensioni che la equiparavano alla 5 (rispetto all'audio) erano veritiere. Ma in pratica satura anche questa??:doh:

Io me lo aspettavo; come ti avevo detto si direbbe che la zona microfoni sia stata implementata solo sulla HX9V, che sono sempre più curioso di valutare proprio sulla resa audio.

Spero solo che tu non ci abbia rimesso troppi soldi.

Saeval
30-03-2011, 13:05
Intanto la 9 è prenotabile dal sito Sony per 380 euro. Ottimo segnale, significa che (probabilmente) non ci sono stati problemi con le fabbriche :)

ste_jon
30-03-2011, 13:26
Intanto la 9 è prenotabile dal sito Sony per 380 euro. Ottimo segnale, significa che (probabilmente) non ci sono stati problemi con le fabbriche :)
ottimo!

ste_jon
30-03-2011, 13:27
Io me lo aspettavo; come ti avevo detto si direbbe che la zona microfoni sia stata implementata solo sulla HX9V, che sono sempre più curioso di valutare proprio sulla resa audio.
infatti proprio ieri ho visto la hx7 dal vivo e ho notato che la zona microfoni è poco curata... due forellini appena, mentre dalle immagini della hx9 si vede che è totalmente differente, speriamo lo sia anche l'hardware sottostante

antonio2323
30-03-2011, 13:45
infatti proprio ieri ho visto la hx7 dal vivo e ho notato che la zona microfoni è poco curata... due forellini appena, mentre dalle immagini della hx9 si vede che è totalmente differente, speriamo lo sia anche l'hardware sottostante

hardware identico le foto delle 7 e della 9 sono precise...
peccato che non abbia il controllo manuale altrim erano 5 stelle...

antonio2323
30-03-2011, 13:46
Rispondo a chi me lo aveva chiesto qualche post fa.

La fotocamera la vendo perchè l'audio fa schifo, in poche parole. Se non devi riprendere cose con audio alto allora è discreto/buono, altrimenti lascia perdere. Un'altra cosa negativa che ho valutato è che è abbastanza lenta nei comandi. Quando schiacci rec passano 4/5 secondi prima dell'inizio della registrazione, e lo stesso (anche di più) impiega quando stoppi, dipende dalla lunghezza del video.;)

ok ma le foto??? questa è una fotocamera e non una videocamera a noi interessa la resa foto la 9 secondo le recensioni è addirittura piu lenta fa un po te.. come video solo panasonic il resto sono ciofeche

Saeval
30-03-2011, 13:51
ok ma le foto??? questa è una fotocamera e non una videocamera a noi interessa la resa foto la 9 secondo le recensioni è addirittura piu lenta fa un po te.. come video solo panasonic il resto sono ciofeche

Ah, ora oltre che portatore delle verità oggettive stabilisci anche cosa interessa a tutti? :D Vabbè, è inutile parlare con certa gente; sperando in un lesto intervento dei moderatori, intanto ti dò il benvenuto nella mia ignore list ;)

antonio2323
30-03-2011, 13:55
Ah, ora oltre che portatore delle verità oggettive stabilisci anche cosa interessa a tutti? :D Vabbè, è inutile parlare con certa gente; sperando in un lesto intervento dei moderatori, intanto ti dò il benvenuto nella mia ignore list ;)

mi sembra di parlare con dei bambini... questa è una fotocamera o sbaglio?? non mi sembra di essere in un reparto di video... quindi a me e a molti altri utenti interessa di piu (ovviamente) la parte foto... che poi parliamo anche dei video ben venga ma non tralasciamo la parte principale.... se dovete fare video prendetevi una videocamera...

ste_jon
30-03-2011, 13:57
La fotocamera la vendo perchè l'audio fa schifo, in poche parole. Se non devi riprendere cose con audio alto allora è discreto/buono, altrimenti lascia perdere. Un'altra cosa negativa che ho valutato è che è abbastanza lenta nei comandi. Quando schiacci rec passano 4/5 secondi prima dell'inizio della registrazione, e lo stesso (anche di più) impiega quando stoppi, dipende dalla lunghezza del video.;)
ciao, ti ringrazio per le opinioni, potresti dirci velocemente qualcosa anche sulla resa fotografica? ha risposto alle tue aspettative o ti ha deluso anche in questo campo? riguardo la lentezza spero sia solo per la parte video, per tutto il resto è veloce?

Grazie molte!
Ciao

FreeMan
30-03-2011, 14:00
ebbasta :rolleyes:

il 3d è diventato UFFICIALE sulla SINGOLA cam e non + solo specifica ai video.. quindi vedete TUTTI di adeguarvi al "nuovo" topic e imparate a non dare corda ai vari troll che ciclicamente si ripresentano, in questo modo eviterete di a) fare il loro gioco b) mandare sempre a donnine la discussione

>bYeZ<

FreeMan
30-03-2011, 14:07
In Europa, cosi non paghi la dogana: prova qui (edit).

no link eshop

>bYeZ<

viganet
30-03-2011, 14:13
Questo utente è già stato bannato più volte e ritorna sempre con nuovi account facendo ogni volta degenerare un thread che ho aperto IO per parlare della Sony HX9, non della 7, non della Canon, non della Fuji o compagnia danzante: per parlare di quello ci sono altri thread generici comparativi.
Ora ho fatto la segnalazione al moderatore per ribannare sto *censored* e per modificare il thread in UFFICIALE in modo che si parli solo dell'oggetto da cui prende non a caso il nome.
Per fare comparazioni esistono mille altri thread mentre questo ripeto è S P E C I F I C O !


Grazie Freeman per avere esaudito la mia richiesta :)

Purtroppo non tutti si accorgono che il personaggio è sempre lo stesso che da quasi un mese ormai ha mandato a donnine un thread che si cercava di mantenere ad un certo livello...:rolleyes:

Il bello è che siamo arrivati a 24 pgg di commenti e nessuno ha ancora provato personalmente la fotocamera :)

Io credo che resisterò all'impulso di comprarla subito perchè Sony mi ha già fregato una volta con la faccenda della saturazione sull'audio, e quindi preferisco aspettare che la cavia la faccia qualcun'altro...

nazarenobellucci
30-03-2011, 14:24
Salve a tutti.

mi sembra di aver capito dall' user guide che la sensibilita iso la puo regolare
(magari solo in P o M) o sbaglio?


A media world è disponoibile da metà Aprile al prezzo di 380 euro ed io sarei interessato anche alla sorella maggiore hx100v sempre da meta aprile a 470 euro.(a sostituzione delle mie sx1is e dsc z3)

Salutoni

nazareno

Saeval
30-03-2011, 14:32
io sarei interessato anche alla sorella maggiore hx100v sempre da meta aprile a 470 euro.(a sostituzione delle mie sx1is e dsc z3)


Guarda, sul sito Sony la HX100V la trovi a 350 euro in prenotazione o_O Ma forse è un errore, in effetti a quel prezzo è strano

maxmaina
30-03-2011, 14:44
Guarda, sul sito Sony la HX100V la trovi a 350 euro in prenotazione o_O Ma forse è un errore, in effetti a quel prezzo è strano

Secondo me è un GROSSO errore. Sugli altri siti europei (chiaramente guardo i listini ufficiali Sony) il prezzo è ben diverso (ad esempio è a 470 euro nel listino Sony in Francia). Quello che è bello è che la HX9V in Italia è il posto dove costa di più :muro:
Sul listino Sony in Francia ad esempio è a 369 euro.

Per quanto riguarda l'audio confermo ste_jon: a livello visivo l'hardware dei microfoni della HX9V è completamente diverso.
Ho cercato qualche video dimostrativo in giro per capire quando va in crisi l'audio ma attualmente non ho trovato niente.
Però questo video di test (http://www.youtube.com/watch?v=EdNbclwWXjM), malgrado la compressione di youtube, mi ha impressionato. Soprattutto perchè è girato in un museo (quasi tutto al chiuso) e camminando con la macchina in mano. La parte finale, in cui si vedono degli alimenti......bhè!...manderò finalmente in pensione la mia onorata videocamera mini DV.

viganet
30-03-2011, 15:08
A me sembra tutto sommato un buon prezzo, considerato che è il listino secco e che quindi lo street price sarà probabilmente minore.

viger
30-03-2011, 21:34
trovo strano che sulla HX7V ci sia quel problema audio , per altro presente e criticato all epoca sulla HX5V e non vi sia sulla HX9V , la 7 e la 9 sono praticamente uscite in contemporaneo.

Spero di sbagliarmi, ma il problema non credo si risolva solo facendo qualche buco in più nella scocca e se il comparto audio è diverso a livello hardware avrebbe richiesto una riprogettazione, ottimisticamente una cosa del genere non può certo essere fatta in 1-2 mesi.

Se bastava sostituire il microfono lo avrebbero fatto anche sulla HX7V.

ste_jon
30-03-2011, 21:41
Spero di sbagliarmi, ma il problema non credo si risolva solo facendo qualche buco in più nella scocca e se il comparto audio è diverso a livello hardware avrebbe richiesto una riprogettazione
non dico che basta un buco in più, dico solo che quei buchi in più potrebbero significare che sotto la scocca c'è qualcosa di diverso rispetto alla hx7

viger
30-03-2011, 22:30
Piccolo Ot

certo è che seguo da qualche tempo il mondo compatte e c'e sempre qualche caduta di stile che ti fa pensare che la compatta definitiva non uscirà mai (audio mono, video senza zoom, codec ridicoli nei video, audio distorto o a basse frequenze di campionamento abbinato a video hd).

Un po è dovuto al fatto che se facessero un prodotto perfetto non ci sarebbe chi le cambia ogni 2 anni.

fine Ot


Tornando al video della HX9V postato poco fà, difficile dare un giudizio sulla qualità audio e sulla presenza o meno del problema dei modelli precendenti, non ci sono suoni ad alta frequenza.

Raul2009
30-03-2011, 22:45
Canon Sx230 contro Sony Hx9v contro Panasonic TZ20 contro Nikon D7000

http://hx9v.blogspot.com/2011/03/sony-hx9v-vs-panasonic-zs10-tz20-vs.html#more

Fate le vostre considerazioni!

coldheart
31-03-2011, 00:12
Quindi le recensioni che la equiparavano alla 5 (rispetto all'audio) erano veritiere. Ma in pratica satura anche questa??:doh:

Io me lo aspettavo; come ti avevo detto si direbbe che la zona microfoni sia stata implementata solo sulla HX9V, che sono sempre più curioso di valutare proprio sulla resa audio.

Spero solo che tu non ci abbia rimesso troppi soldi.

Ci ho rimesso 20€. Comunque basta da cavia, ora sto provando la zr100, belle foto e video discreti ma purtroppo oltre 5x la stabilizzazione è quasi nulla. Peccato.

Piccolissimo ot: QUalcuno di voi ha mai fatto recesso con la fotocamera? Un negozio on line non vuole restituirmi nulla perchè dicono che anche con 2 foto il contatore è usato e non conta nulla che non abbia aperto software o altri prodotti. Se qualcuno ne sa qualcosa lo prego di contattarmi in pvt, perchè altrimenti andrò in mano agli avvocati :)

starlights74
31-03-2011, 06:14
Ci ho rimesso 20€. Comunque basta da cavia, ora sto provando la zr100, belle foto e video discreti ma purtroppo oltre 5x la stabilizzazione è quasi nulla. Peccato.

Piccolissimo ot: QUalcuno di voi ha mai fatto recesso con la fotocamera? Un negozio on line non vuole restituirmi nulla perchè dicono che anche con 2 foto il contatore è usato e non conta nulla che non abbia aperto software o altri prodotti. Se qualcuno ne sa qualcosa lo prego di contattarmi in pvt, perchè altrimenti andrò in mano agli avvocati :)

Bastava resettare nel menu preferenze il contatore, o ripirtinare i preset di fabbrica.
La mia vecchia sony e la Pana ;) TZ10 avevano questa funzione

ste_jon
31-03-2011, 08:08
Canon Sx230 contro Sony Hx9v contro Panasonic TZ20 contro Nikon D7000

http://hx9v.blogspot.com/2011/03/sony-hx9v-vs-panasonic-zs10-tz20-vs.html#more

Fate le vostre considerazioni!
direi che la Canon è l'unica che permette di ottenere un dettaglio decente, soprattutto dove c'è erba/piante la sony si comporta in maniera indecente, la scelta di Canon di limitarsi a "soli" 12mpx paga e non poco!

viganet
31-03-2011, 08:26
Piccolissimo ot: QUalcuno di voi ha mai fatto recesso con la fotocamera? Un negozio on line non vuole restituirmi nulla perchè dicono che anche con 2 foto il contatore è usato

Da quanto ne so io, il diritto di recesso non si può applicare solo in caso di materiali consumabili, perchè essendo appunto consumabili, con l'uso si consumano e quindi non possono più essere considerati come nuovi.
Per le fotocamere il discorso semplicemente non esiste, prova ne sia ad esempio che pixmania rivende una grandissima quantità di fotocamere proveniente da recessi, e su tutti i forum nazionali e internazionali è normale leggere di utenti che provano le fotocamere per poi decidere se tenerle o meno finito il periodo di recesso.
Se mi dici dove l'hai presa provo a darci un'occhiata.

viganet
31-03-2011, 08:59
trovo strano che sulla HX7V ci sia quel problema audio , per altro presente e criticato all epoca sulla HX5V e non vi sia sulla HX9V , la 7 e la 9 sono praticamente uscite in contemporaneo..

Beh ma questo cosa centra scusa: appartengono a due categorie differenti, una è la top di gamma quindi mi sembra normale che abbia dei plus rispetto alla sorella minore.


Spero di sbagliarmi, ma il problema non credo si risolva solo facendo qualche buco in più nella scocca e se il comparto audio è diverso a livello hardware avrebbe richiesto una riprogettazione, ottimisticamente una cosa del genere non può certo essere fatta in 1-2 mesi..

Considerando che stiamo parlando per ipotesi (finchè non si avrà una HX9V in prima fila a un concerto non scioglierò i miei dubbi), tu però parti dal presupposto che le due macchinette siano uguali e che se mai le eventuali migliorie della top sarebbero state apportate nei pochi mesi che ne separano l'uscita, ma secondo me è qui che sbagli; molto più semplicemente sono state proggettate insieme ma con caratteristiche leggermente diverse per differenziarne il target..scopo perfettamente riuscito anche limitandosi a guardare questo thread: chi si accontenta delle caratteristiche della minore ritendendo superfluo investire soldi nei plus della top di gamma, e chi invece giudica tali plus assolutamente valevoli del maggiore esborso richiesto.
Per me ad esempio la possibilità di riprendere video alla massima qualità oggi disponibile per dispositivi amatoriali, unita alla eccellente qualità audio che mi auguro vivamente sia garantita da questa macchinetta, vale ben oltre i 70 euro di costo maggiorato. Ma ben ben ben oltre, intendo! :D


Se bastava sostituire il microfono lo avrebbero fatto anche sulla HX7V.

Un microfono può costare 10 come 100 euro: per differenziare il collocamento commerciale di due prodotti simili si operano proprio queste scelte. Microfono buono (quindi caro) per chi è interessato e paga questa caratteristica; microfono meno buono (economico) per chi non è interessato.

Checchè ne vogliate dire, queste due fotocamere NON sono uguali :)

Raul2009
31-03-2011, 09:13
direi che la Canon è l'unica che permette di ottenere un dettaglio decente, soprattutto dove c'è erba/piante la sony si comporta in maniera indecente, la scelta di Canon di limitarsi a "soli" 12mpx paga e non poco!

Secondo me la presenza di maggiori dettagli nelle foto della canon non dipende dai Mpx, ma dal software di NR meno aggressivo di quello sony (l'ho sempre detto che la canon ha un ottimo soft di NR).
Però si nota una marcata presenza di granulosità nelle foto ad alti iso nella canon (cosa non presente, perchè evidentemente meglio "spalmata" nelle foto della Sony).
In generale, a me piacciono più le foto della sony (fatta eccezione per quella della frutta).
Un'altra cosa da evidenziare è che in alcune foto, nonostante le foto canon dovrebbero essere + dettagliate e quindi meglio definite, in realtà siano le foto della sony + definite e + dettagliate (vedi seconda tipologia di foto - dove c'è la tabella con su scritto "BUSC", come si vedono meglio gli oggetti presenti nella vetrina).
Particolare non meno importante, la presenza di aberrazioni cromatiche non ben gestite da canon, che "riempiono" diverse foto di una tonalita Rosa/viola.
Inoltre, le foto viste a schermo intero (e presumo anche se stampata in formato A4 e, forse, A3) non lasciano trapelare le differenze in termini di dettaglio presente (cosa che si nota con zoom foto al 100%).

Raul2009
31-03-2011, 09:24
Checchè ne vogliate dire, queste due fotocamere NON sono uguali :)

E' vero che non sono uguali.
Le differenze per quanto riguarda le foto dovrebbero essere minime o nulle, poichè da questo punto di vista, l'unica differenza risiede nel gruppo ottico differente (ma non credo si siano fatti miracoli passando dal 10x al 16x).

Altra differenza sta proprio nei video. Nella Hx9 è stato migliorato l'audio (forse un cambio hardware), mentre nella Hx7 il miglioramento è dovuto all'inserimento di filtri a livello di software (da quanto si evince su una recensione che avevo letto).

Infine, la differenza fondamentale sta nel sistema di messa a fuoco, che nella Hx9 è incredibilmente veloce.
Per il resto, solo differenze non degne di rilievo (controllo saturazione, etc... che possono essere tranquillamente modificate a mezzo software se proprio se ne sentisse la necessità).

Direi che chi sceglie la Hx9 invece della Hx7, debba farlo proprio per avere queste 3 cose in più:
- zoom X16
- sistema di messa a fuoco velocissima
- migliori video (ed audio degli stessi).

sradicator
31-03-2011, 09:32
HX7V e HX9V sono diverse non solo per il microfono.
"The lens is entirely different to the one used in the HX7V, and we're always suspicious when we see such huge zooms in compact cameras. Here though, Sony has actually done a decent job of things, because performances at wide angle settings are really quite good. In fact, the shots are very good quality, sharp and precise in the centre of the frame, although a little quality is lost in the corners."

Qui (http://www.dcresource.com/news/index.php?date=2011-03) altre foto di confronto.

maxmaina
31-03-2011, 09:52
Su Digitalversus c'è un test sulla HX9V. Più che un test è un elenco di differenze rispetto alla sorellina minore HX7. Ed alla fine c'è la classica tabellina delle caratteristiche buone e quelle da migliorare (i classici PRO e CONTRO).
Sulla tabella dei PRO c'è scritto:
Improved sound quality, as good as Panasonic TZ cameras
Speriamo.
Speriamo....

viganet
31-03-2011, 10:32
Improved sound quality, as good as Panasonic TZ cameras
Speriamo.


Secondo me dovrebbe essere ancora migliore, perchè le Pana hanno anche loro due buchini miserrimi di mezzo mm che significano microfoni sottostanti analogmanete piccolissimi.

In tutti i casi sarebbe già ottimo; questo è un video che ho girato io stesso proprio con la Panasonic TZ7 al concerto di Gazzè:
http://www.youtube.com/watch?v=_pXTadIcRuY
http://www.youtube.com/watch?v=mcxjakvp4cY

ste_jon
31-03-2011, 11:10
Secondo me la presenza di maggiori dettagli nelle foto della canon non dipende dai Mpx, ma dal software di NR meno aggressivo di quello sony (l'ho sempre detto che la canon ha un ottimo soft di NR).
probabilmente è un mix dei due fattori, cmq l'NR della Sony si comporta talvolta in maniera abbastanza imbarazzante, notare la foto seguente:

http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-photo-gallery/DSC00025.JPG

la spiaggia coi fili d'erba sembra un olio su tela più che una foto e anche le montagne sono piuttosto scadenti

arnyreny
31-03-2011, 12:24
Secondo me dovrebbe essere ancora migliore, perchè le Pana hanno anche loro due buchini miserrimi di mezzo mm che significano microfoni sottostanti analogmanete piccolissimi.

In tutti i casi sarebbe già ottimo; questo è un video che ho girato io stesso proprio con la Panasonic TZ7 al concerto di Gazzè:
http://www.youtube.com/watch?v=_pXTadIcRuY
http://www.youtube.com/watch?v=mcxjakvp4cY

l'audio e' ok e questo lo sapevo perché ho Anch'io la tz7,
ero curioso di sapere come si comportava la sony con questi sbalzi di luce ....la pana brucia troppo il soggetto ...e la messa a fuoco lascia a desiderare....
nessuno ha postato fino ad ora un video amatoriale con la 7:doh:

viganet
31-03-2011, 13:39
ero curioso di sapere come si comportava la sony con questi sbalzi di luce ....la pana brucia troppo il soggetto ...e la messa a fuoco lascia a desiderare....


I soggetti bruciati temo che siano un retaggio dovuto alla grandezza (anzi, piccolezza!) del sensore e al conseguente sfavorevole rapporto fotodiodi_x_mmquadrato; se così fosse anche la Sony non ne sarebbe immune, anzi, potrebbe fare anche peggio!

Per la messa a fuoco invece bisogna vedere se questo fantomatico sistema mangetico svolge adeguatamente il suo lavoro.

Raul2009
31-03-2011, 13:40
probabilmente è un mix dei due fattori, cmq l'NR della Sony si comporta talvolta in maniera abbastanza imbarazzante, notare la foto seguente:

http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-photo-gallery/DSC00025.JPG

la spiaggia coi fili d'erba sembra un olio su tela più che una foto e anche le montagne sono piuttosto scadenti

Ho notato che a bassi Iso le canon si comportano meglio (la mia ixus 1000 da risultati molto simili a quelli della Sx230), ma ad alti iso la situazione si ribalta a favore della sony (anche se IMHO la canon è seconda forse solo alla sony)

Raul2009
31-03-2011, 13:41
I soggetti bruciati tempo che siano un retaggio dovuto alla grandezza (anzi, piccolezza!) del sensore e al conseguente sfavorevole rapporto fotodiodi_x_mmquadrato; se così fosse anche la Sony non ne sarebbe immune, anzi, potrebbe fare anche peggio!

Per la messa a fuoco invece bisogna vedere se questo fantomatico sistema mangetico svolge adeguatamente il suo lavoro.

C'è un video dimostrativo su youtube che sfaterà ogni dubbio! La Hx9v ha una velocità di messa a fuoco IMPRESSIONANTE

arnyreny
31-03-2011, 13:47
C'è un video dimostrativo su youtube che sfaterà ogni dubbio! La Hx9v ha una velocità di messa a fuoco IMPRESSIONANTE

non me ne volere...ma mi sarebbe piaciuto che qualche utente avrebbe postato un video amatoriale...
a volte quelli di youtube non sono veritieri ma pubblicitari:eek:

colsub
31-03-2011, 13:53
C'è un video dimostrativo su youtube che sfaterà ogni dubbio! La Hx9v ha una velocità di messa a fuoco IMPRESSIONANTE

Durante i video è possibile bloccare la messa a fuoco?

coldheart
31-03-2011, 14:08
Tra breve filmato di prova su megaupload ;)

arnyreny
31-03-2011, 14:10
I soggetti bruciati temo che siano un retaggio dovuto alla grandezza (anzi, piccolezza!) del sensore e al conseguente sfavorevole rapporto fotodiodi_x_mmquadrato; se così fosse anche la Sony non ne sarebbe immune, anzi, potrebbe fare anche peggio!

Per la messa a fuoco invece bisogna vedere se questo fantomatico sistema mangetico svolge adeguatamente il suo lavoro.

si ma la modalità automatica della pana e'scandalosa,infatti settata in un certo modo i soggetti hanno un esposizione accettabile:cry:

arnyreny
31-03-2011, 14:11
Tra breve filmato di prova su megaupload ;)

grazie;)

coldheart
31-03-2011, 14:13
Un'altra indicazione. Non c'è il caricabatterie, ma una piccola base che si collega alla fotocamera. La batteria rimane inserita dentro.