PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony HX9V


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13

dj_andrea
16-06-2011, 08:23
Spettacolo... ne parlano bene cmq fino a 400 max 800 iso è ottima ... sopra inizia a peccare

puccettone1969
16-06-2011, 16:06
Salve
Sono Antonio e scrivo da Napoli. Vi sto leggendo da alcuni giorni. Sono molto interessato a questa HX9V ma leggo (e vedo) che il de-noise molto aggressivo elimina i dettagli. Chiedo: questo avviene ad alti ISO (da 400-800) oppure sempre anche a 100ISO? Grazie

dj_andrea
16-06-2011, 16:28
100-200iso sono ottimi
400 buoni

cambio di programma mi arriva domani!!! gli sono arrivati oggi altri pezzi e l'hanno gia spedita oggi :)

SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII


ps tutte le compattine eliminano i dettagli 800 in poi ..

onesky
16-06-2011, 17:19
Salve
Sono Antonio e scrivo da Napoli. Vi sto leggendo da alcuni giorni. Sono molto interessato a questa HX9V ma leggo (e vedo) che il de-noise molto aggressivo elimina i dettagli. Chiedo: questo avviene ad alti ISO (da 400-800) oppure sempre anche a 100ISO? Grazie

giudica te:
SONY HX9V
ISO100
crop 1:1
http://2.bp.blogspot.com/-FQH9FnBS1gk/TZM2Ojaki9I/AAAAAAAADz8/Qw7wxLpU7JQ/s1600/DSC00029_cr1.jpg
scatto originale: http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-photo-gallery/DSC00029.JPG

in comparazione con:
CANON SX230HS
ISO100
http://3.bp.blogspot.com/--ndfLjp0OdY/TZM1FQ-UNiI/AAAAAAAADzw/MUiZUjOG6_w/s1600/DSC00029c_cr1.jpgù
scatto originale: http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/canon-powershot-sx230-hs-photo-gallery/IMG_0019_0.JPG

PANASONIC TZ20
ISO100
http://4.bp.blogspot.com/-qFWeNMhuE4I/TZM1KLXoHsI/AAAAAAAADz0/9k_dfTBcjnY/s1600/DSC00029p_cr1.jpg

dj_andrea
16-06-2011, 17:37
giudica te:
SONY HX9V
ISO100
crop 1:1
http://2.bp.blogspot.com/-FQH9FnBS1gk/TZM2Ojaki9I/AAAAAAAADz8/Qw7wxLpU7JQ/s1600/DSC00029_cr1.jpg
scatto originale: http://www.dcresource.com/sites/default/files/imagecache/gallery_large/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-photo-gallery/DSC00029.JPG

in comparazione con:
CANON SX230HS
ISO100
http://3.bp.blogspot.com/--ndfLjp0OdY/TZM1FQ-UNiI/AAAAAAAADzw/MUiZUjOG6_w/s1600/DSC00029c_cr1.jpgù
scatto originale: http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/canon-powershot-sx230-hs-photo-gallery/IMG_0019_0.JPG

PANASONIC TZ20
ISO100
http://4.bp.blogspot.com/-qFWeNMhuE4I/TZM1KLXoHsI/AAAAAAAADz0/9k_dfTBcjnY/s1600/DSC00029p_cr1.jpg

specifichiamo una cosa però .. essendo a 12 mpix contro 16 se io la riscalo a 12 mpix sarà simile se non meglio ...

onesky
16-06-2011, 17:42
specifichiamo una cosa però .. essendo a 12 mpix contro 16 se io la riscalo a 12 mpix sarà simile se non meglio ...

No. Prova a farlo e vedrai che non è così.

lospartano
16-06-2011, 17:47
giudica te:



E no!
Se metti sempre a paragone le stesse foto non va bene!
Allora, sii coerente e metti anche a paragone queste foto:

http://img.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_hx9v/sample_images/sony_cybershot_dsc_hx9v_36.jpg
http://img.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx220_hs/sample_images/canon_powershot_sx220_hs_31.jpg

http://img.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_hx9v/sample_images/sony_cybershot_dsc_hx9v_19.jpg
http://img.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx220_hs/sample_images/canon_powershot_sx220_hs_16.jpg


E poi fammi un'analisi approfondita dei "disastri" che la Sx230 fa rispetto alla Sony ed alla Nikon qui (dove le foto sono state fatte in automatico, su cavalletto e con autoscatto temporizzato, quindi senza possibilità d'errore umano):
http://pocketcam.smugmug.com/CompareCameras/Canon-versus-Nikon-versus-Sony/17030234_86x5n4#1289157126_dr9LVpR

So benissimo che la Sx230 è una signora compatta (probabilmente la migliore per qualità fotografica in questo momento tra le superzoom.. infatti ci sto facendo un pensierino), ma dire che la sony non è valida non mi sembra giusto, soprattutto considerato che la sony Hx9 in automatico fa meglio della canon sx230, e le foto sopra ne sono un esempio valido.

puccettone1969
16-06-2011, 17:50
Certo che la TZ20 esce sconfitta chiaramente

Nazardo
16-06-2011, 17:55
specifichiamo una cosa però .. essendo a 12 mpix contro 16 se io la riscalo a 12 mpix sarà simile se non meglio ...

Allora queste, che sono tutte a 800x600 sono ancora meglio :asd:

Io credo che la sony sia una buona macchinetta, in qualche situazione sarà anche meglio della canon ma, per favore, non ci arrampichiamo sugli specchi per dimostrare l'indimostrabile.
In quegli esempi il danno è fatto già all'origine, è inutile ridurre, vedrai sempre quegli artefattii anche a 12mpx. Pensa che si vedono anche a 800x600...

D'accordo anche con lo spartano, come si evince da quanto ho scritto. I links non vanno

Nazardo
16-06-2011, 18:09
Comunque, i colori li puoi aggiustare, gli artefatti e la mancanza di dettaglio, no

dj_andrea
16-06-2011, 18:19
No. Prova a farlo e vedrai che non è così.

ho gia provato diciamo che a 10 da il meglio di se

dj_andrea
16-06-2011, 18:21
Allora queste, che sono tutte a 800x600 sono ancora meglio :asd:

Io credo che la sony sia una buona macchinetta, in qualche situazione sarà anche meglio della canon ma, per favore, non ci arrampichiamo sugli specchi per dimostrare l'indimostrabile.
In quegli esempi il danno è fatto già all'origine, è inutile ridurre, vedrai sempre quegli artefattii anche a 12mpx. Pensa che si vedono anche a 800x600...

D'accordo anche con lo spartano, come si evince da quanto ho scritto. I links non vanno

ma quandomai... :D gia a 10 incominciano a sparire ....e cmq è normale su una compatta ste cose .. infatti se si nota la canon è meno nitida ... perchè fa meno sharpering .. domani mi arriva e farò le prove con il galaxy s2 e una REFLEX!!! vedremo .... sono sicuro che a 10 mpix non si vedra o se si vedrà sarà talmente basso che ...

e cmq ripeto per foto SERIE ho la reflex ... da 14 mpix

onesky
16-06-2011, 18:25
ma quandomai... :D gia a 10 incominciano a sparire ....e cmq è normale su una compatta ste cose .. infatti se si nota la canon è meno nitida ... perchè fa meno sharpering .. domani mi arriva e farò le prove con il galaxy s2 e una REFLEX!!! vedremo .... sono sicuro che a 10 mpix non si vedra o se si vedrà sarà talmente basso che ...

e cmq ripeto per foto SERIE ho la reflex ... da 14 mpix

non è che se la imposti a 10mp lo spazio tra i pixels aumenta, il sensore è sempre lo stesso, così come il processo de-noise troppo aggressivo. Non si possono ricreare dettagli che non sono stati catturati o che sono stati cancellati durante il processo di denoise.

Nazardo
16-06-2011, 18:33
ma quandomai... :D gia a 10 incominciano a sparire ....
Ok, :D
allora puoi spiegare perché gli artefatti si vedono nelle foto sopra, a 800x600, che proprio mi sfugge :confused:

onesky
16-06-2011, 18:35
E no!
Se metti sempre a paragone le stesse foto non va bene!.
hai ragione, mettiamo anche queste, sempre per un libero giudizio di chi le osserva.

Sony HX9V
http://img803.imageshack.us/img803/6987/sonyhx9v.jpg
scatto originale: http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/sony-cyber-shot-dsc-hx9v-photo-gallery/DSC00022.JPG

Canon SX230
http://img685.imageshack.us/img685/5503/canonsx230.jpg
scatto originale: http://www.dcresource.com/sites/default/files/galleries/canon-powershot-sx230-hs-photo-gallery/IMG_0016_0.JPG


_

Sony HX9V ridimensionata alle stesse dimensioni della Canon
http://img191.imageshack.us/img191/179/sonyhx9vr.jpg

dj_andrea
16-06-2011, 18:57
mah.... io ho visto foto in giro e non sono cosi di ..... puo essere un firmware pre produzione



domani farò prove io con modello ITALIANO e ultimo firmware poi vi faccio sapere .. tanto l'ho presa principalmente per video

http://vimeo.com/25054905

direi molto meglio hx9v !!!

onesky
16-06-2011, 19:02
tanto l'ho presa principalmente per video
allora hai fatto la scelta giusta

erost
16-06-2011, 19:13
No. Prova a farlo e vedrai che non è così.

:) sai che onestamente non capisco la tua assiduità ad intervenire in questo thread... senza polemica, ma mi pare che oramai sia assodato che la hx9v produca immagini che al 100% sono orripilanti per la quantità di dettaglio, e che invece la canon faccia invece schifo, sempre al 100, come qualsiasi altra immagine al 100% scattata da qualsiasi compatta digitale...

questo mi pare lo sappiano tutti e non c'è bisogno di ribadirlo ogni giorno, non credi?

Per il resto, ti posso garantire che la sony è la solita compatta ultrazoom degli ultimi anni che a fronte di una rinuncia della qualità nel dettaglio (ma poi chi è che analizza al 100& le foto???) offre caratteristiche senza pari tra le avversarie, poi ognuno è libero di scegliere ma imporre a tutti i costi le proprie opinioni mi sembra fuori luogo.

Senza rancore:)

dj_andrea
16-06-2011, 19:15
cmq guardate questa a 11.3 mpix quasi 12 ... non mi sembra cosi male per una compatta

http://img703.imageshack.us/img703/5391/sonycybershotdschx9v611.jpg

:D

dj_andrea
16-06-2011, 19:17
:) sai che onestamente non capisco la tua assiduità ad intervenire in questo thread... senza polemica, ma mi pare che oramai sia assodato che la hx9v produca immagini che al 100% sono orripilanti per la quantità di dettaglio, e che invece la canon faccia invece schifo, sempre al 100, come qualsiasi altra immagine al 100% scattata da qualsiasi compatta digitale...

questo mi pare lo sappiano tutti e non c'è bisogno di ribadirlo ogni giorno, non credi?

Per il resto, ti posso garantire che la sony è la solita compatta ultrazoom degli ultimi anni che a fronte di una rinuncia della qualità nel dettaglio (ma poi chi è che analizza al 100& le foto???) offre caratteristiche senza pari tra le avversarie, poi ognuno è libero di scegliere ma imporre a tutti i costi le proprie opinioni mi sembra fuori luogo.

Senza rancore:)
quoto .. al 100% praticamente nessuno le mette e cmq basta scalarle a 10 e vengono piu che buone!!! guardate quella sopra a 11.3 per una compatta a me pare buona

ste_jon
16-06-2011, 19:18
infatti se si nota la canon è meno nitida ... perchè fa meno sharpering ..
la nitidezza si può impostare cmq su vari livelli così come colori e saturazione, e cmq sono tutte cose che modifichi in un attimo in postproduzione, mentre se i dettagli mancano non esiste software in grado di recuperarli.
Per i video la sony va meglio invece.

dj_andrea
16-06-2011, 19:29
la nitidezza si può impostare cmq su vari livelli così come colori e saturazione, e cmq sono tutte cose che modifichi in un attimo in postproduzione, mentre se i dettagli mancano non esiste software in grado di recuperarli.
Per i video la sony va meglio invece.

lo so nele foto è leggermente superiore specialmente su prati ma per fotine da vedere 1920 x 1080 o altro va bene per foto serie ho la reflex :)
però gli mancano un sacco di funzionalità presenti in sony.. tra tutte le modalità panorama (su sony a33 ce l'ho ed è stupenda.. qui è addirittura migliorata)oppure lo scatto a mano libera di notte

erost
16-06-2011, 19:42
cmq qui qualche foto, originale e al 100%...
occhio file grossetto.

Se il soggetto è decente qualche scatto decente lo fa:D

https://rapidshare.com/files/3355988815/Nuova_cartella.rar

dj_andrea
16-06-2011, 19:43
come mai rapidshare che ci va 1 ora per prendere il link e 1 altra ora per scaricare??? meglio megaupload... o multiupload

al 100% nessuna compatta fa bene gli scatti.. quasi la mia reflex arranca ( ed è una di fascia medio alta ) con ottiche ok immagina una compatta

erost
16-06-2011, 20:02
megaupload manco si apriva...
rapidshare in 5 minuti ha fatto l'upload...

anche io preferisco il primo ma stavolta ha prevalso il seocndo:D

dj_andrea
16-06-2011, 20:09
ho girato nel topic canon e li potano 600 x 400 in alcuni casi ... è normale che è buona la foto :) cmq domani preparatevi a delle prove .... magari sd800 vs questa a33 vs questa galaxy s2 vs questa .. :) la spremo bene

onesky
16-06-2011, 20:14
:) sai che onestamente non capisco la tua assiduità ad intervenire in questo thread...

intervengo a beneficio di chi ha chiesto informazioni anche viste le prime risposte, em, diciamo non proprio esaurienti. Se ti dà fastidio a te, sicuramente non darà fastidio a Puccettone1969. Anche l'informazione che segue non è rivolta a te quindi.
Salve
Sono Antonio e scrivo da Napoli. Vi sto leggendo da alcuni giorni. Sono molto interessato a questa HX9V ma leggo (e vedo) che il de-noise molto aggressivo elimina i dettagli. Chiedo: questo avviene ad alti ISO (da 400-800) oppure sempre anche a 100ISO? Grazie


però gli mancano un sacco di funzionalità presenti in sony.. tra tutte .. lo scatto a mano libera di notte
altra informazione inesatta. Lo scatto a mano libera di notte è supportata anche da canon, si chiama "notturno senza treppiede". In realtà è vero il contrario, alla sony mancano tutte le funzioni manuali (priorità di tempo/di scatto/manuale) oltre ad una infinità di impostazioni possibili con il firmware alternativo CHDK come il supporto raw (sx220).
La funzione panorama è supportata da canon ma non le produce direttamente la fotocamera ma con il software incluso.


____
pag. 66 del manuale Canon sx230/220
Fotografie di paesaggi notturni
senza l'utilizzo di un treppiede
(Notturno senza treppiede)
􀁺 Consente di scattare eccellenti fotografie
di paesaggi cittadini notturni combinando
diversi scatti continui per ridurre l'effetto di
fotocamera mossa ed eventuali disturbi.
􀁺 Quando si utilizza un treppiede, è
necessario scattare in modalità A
(pag. 24).

dj_andrea
16-06-2011, 20:50
intervengo a beneficio di chi ha chiesto informazioni anche viste le prime risposte, em, diciamo non proprio esaurienti. Se ti dà fastidio a te, sicuramente non darà fastidio a Puccettone1969. Anche l'informazione che segue non è rivolta a te quindi.




altra informazione inesatta. Lo scatto a mano libera di notte è supportata anche da canon, si chiama "notturno senza treppiede". In realtà è vero il contrario, alla sony mancano tutte le funzioni manuali (priorità di tempo/di scatto/manuale) oltre ad una infinità di impostazioni possibili con il firmware alternativo CHDK come il supporto raw (sx220).
La funzione panorama è supportata da canon ma non le produce direttamente la fotocamera ma con il software incluso.


____
pag. 66 del manuale Canon sx230/220
Fotografie di paesaggi notturni
senza l'utilizzo di un treppiede
(Notturno senza treppiede)
�� Consente di scattare eccellenti fotografie
di paesaggi cittadini notturni combinando
diversi scatti continui per ridurre l'effetto di
fotocamera mossa ed eventuali disturbi.
�� Quando si utilizza un treppiede, è
necessario scattare in modalità A
(pag. 24).

mah dubito sia buona come la sony :) sorry ma come software è 10000 volte meglio

si con il software se vabbè .... molti lo fanno ma non credo si possa fare a 43 megapixel :) mi dispiace ma come funzionalità video grandangolo e zoom etc etc è meglio sony

solo leggermente è meglio canon quando non impasta....

erost
16-06-2011, 22:34
[QUOTE=onesky;35390452] intervengo a beneficio di chi ha chiesto informazioni anche viste le prime risposte, em, diciamo non proprio esaurienti. Se ti dà fastidio a te, sicuramente non darà fastidio a Puccettone1969. Anche l'informazione che segue non è rivolta a te quindi.



La funzione panorama è supportata da canon ma non le produce direttamente la fotocamera ma con il software incluso.

[quote]


A me non da fastidio nulla, ci mancherebbe...
ma vedo che non sono stato chiaro sul succo del mio discorso, chiedo venia...
nella maggiorparte dei casi, a chi chiede di cose trite e ritrite, basta semplicemnte ricordare di leggere qualche pagina indietro visto che altrimenti il forum diventa un ridondante ripetersi di cose uguali, tu invece, evidentemente, sei mosso da estrema benevolenza e ribadisci con tanto di esempi l'estrema scelleratezza dell'atto di scelta di questa fotocamera...che tralaltro non hai mai utilizzato, se non sbaglio.

tutto qua.

Per la cronaca se la canon può fare le panoramiche via software, allora qualunque fotocamera può farlo.

dj_andrea
16-06-2011, 22:37
[QUOTE=onesky;35390452] intervengo a beneficio di chi ha chiesto informazioni anche viste le prime risposte, em, diciamo non proprio esaurienti. Se ti dà fastidio a te, sicuramente non darà fastidio a Puccettone1969. Anche l'informazione che segue non è rivolta a te quindi.



La funzione panorama è supportata da canon ma non le produce direttamente la fotocamera ma con il software incluso.

[quote]


A me non da fastidio nulla, ci mancherebbe...
ma vedo che non sono stato chiaro sul succo del mio discorso, chiedo venia...
nella maggiorparte dei casi, a chi chiede di cose trite e ritrite, basta semplicemnte ricordare di leggere qualche pagina indietro visto che altrimenti il forum diventa un ridondante ripetersi di cose uguali, tu invece, evidentemente, sei mosso da estrema benevolenza e ribadisci con tanto di esempi l'estrema scelleratezza dell'atto di scelta di questa fotocamera...che tralaltro non hai mai utilizzato, se non sbaglio.

tutto qua.

Per la cronaca se la canon può fare le panoramiche via software, allora qualunque fotocamera può farlo.

quoto.....

onesky
16-06-2011, 22:40
A me non da fastidio nulla, ci mancherebbe...
ma vedo che non sono stato chiaro sul succo del mio discorso, chiedo venia...
nella maggiorparte dei casi, a chi chiede di cose trite e ritrite, basta semplicemnte ricordare di leggere qualche pagina indietro visto che altrimenti il forum diventa un ridondante ripetersi di cose uguali, tu invece, evidentemente, sei mosso da estrema benevolenza e ribadisci con tanto di esempi l'estrema scelleratezza dell'atto di scelta di questa fotocamera...che tralaltro non hai mai utilizzato, se non sbaglio.
hai ragione la prossima volta linkero' direttamente al post "incriminato" risparmiando tempo ed evitando di farti vedere di nuovo [B]quelle (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34858608&postcount=2)foto :eek: .

per quanto riguarda la funzione panorama supportata dalla sx230 non mi dilungo a spiegarla qui visto che è off topic

dj_andrea
16-06-2011, 22:57
hai ragione la prossima volta linkero' direttamente al post "incriminato" risparmiando tempo ed evitando di farti vedere di nuovo quelle (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34858608&postcount=2)foto :eek: .

per quanto riguarda la funzione panorama supportata dalla sx230 non mi dilungo a spiegarla qui visto che è off topic
è UNA PRESA IN GIRO??

quanto odio ste persone?? vengo ad inquinare il topic della tua fotocamerA? no! non farlo pure te.... secondo noi è meglio sony ..è inutile..

CIAO

lospartano
16-06-2011, 23:05
hai ragione, mettiamo anche queste, sempre per un libero giudizio di chi le osserva.



Mi devo ripetere: E no!

Vale la stessa considerazione fatta prima! Le foto prese in considerazione vengono sempre da quella precisa recensione.
Visto che sono informatissimo sulla Hx9v, ti dico che in alcune review fatte qualche mese fa, hanno usato fotocamere Hx9v con firmware non definitivo.
Ed anche se avessero utilizzato quello definitivo, c'è sempre da valutare che chi ha scattato le foto ha potuto "influenzare" lo scatto (muovendo un pò di più una fotocamera rispetto ad un'altra al momento dello scatto ad esempio).

Invece, le foto della comparativa che ho postato io non possono incorrere in questa eventualità, ma non mi hai dato un tuo giudizio.
Vuoi che ti elenchi le foto in cui la canon ha fatto SCHIFO?
In precedenza ho elencato quelle in cui non mi è piaciuta la Sony, ma di certo i risultati erano migliori di quelli riprodotti dalla Canon.
Non hai commentato neppure le foto provenienti dalla review di Photographyblog, e mi sembra che sia un sito molto serio (tra l'altro ha valutato la Hx9v come la migliore compatta finora recensita, e prima avevano recensito la Sx230 e prim'ancora la Sx220), e li si vede che la Sony fa meglio e non di poco rispetto alla Sx220.
Secondo me, la Sx220/230 è una fotocamera che va saputa usare. Se si sa come impostare ogni scatto, il risultato fotografico, in termini di qualità, non ha pari per dettagli catturati.
Ma in automatico, penso che il trono sia della Sony Hx9... quindi, per chi non vuole stare li a giochicchiare sempre con le impostazioni, Sony è consigliatissima rispetto a Canon.
Algoritimi:
Sony = 1 punta - 2 scatta
Canon= 1 imposta - 2 sei sicuro d'aver impostato bene? se si vai a 3, se no torna a 1 - 3 punta - 4 scatta
Ovviamente faccio riferimento solo alle FOTO e non a tutte le altre funzionalità di queste fotocamere. Se vediamo anche il contorno, come video, funzioni, 3d, panorama etc... la sony non ha rivali al momento.

lospartano
16-06-2011, 23:16
la nitidezza si può impostare cmq su vari livelli così come colori e saturazione, e cmq sono tutte cose che modifichi in un attimo in postproduzione, mentre se i dettagli mancano non esiste software in grado di recuperarli.
Per i video la sony va meglio invece.

Permetti una mia nota?
Ma se una persona cerca i DETTAGLI, compra una compatta?
Non diciamo scemenze!
Io ho fatto stampe di foto della canon Sx230 e della Sony Hx9v in formato A4 e ti garantisco che le differenze che si notano, non sono di certo relative ai dettagli mancanti.
Paradossalmente, come successo in precedenza con stampe più piccole, le foto della sony, sembrano addirittura migliori.
Ho fatto anche guardare le stampe ad altre persone per evitare che il mio gusto incidesse sulla scelta, ma all'unanimità hanno tutti detto che le foto sony sembravano migliori.
Credo che le differenze di dettagli si notino sui poster (neppure in A3 sono così evidenti: guardandole a video in proporzione per stampe A3), non sulle foto che si devono pretendere da una compatta.
Ripeto, chi cerca i dettagli, ha già sbagliato fotocamera quando ha scelto una compatta.

dj_andrea
16-06-2011, 23:29
Mi devo ripetere: E no!

Vale la stessa considerazione fatta prima! Le foto prese in considerazione vengono sempre da quella precisa recensione.
Visto che sono informatissimo sulla Hx9v, ti dico che in alcune review fatte qualche mese fa, hanno usato fotocamere Hx9v con firmware non definitivo.
Ed anche se avessero utilizzato quello definitivo, c'è sempre da valutare che chi ha scattato le foto ha potuto "influenzare" lo scatto (muovendo un pò di più una fotocamera rispetto ad un'altra al momento dello scatto ad esempio).

Invece le foto della comparativa che ho postato io non possono incorrere in questa eventualità, ma non mi hai dato un tuo giudizio.
Vuoi che ti elenchi le foto in cui la canon ha fatto SCHIFO?
In precedenza ho elencato quelle in cui non mi è piaciuta la Sony, ma di certo i risultati erano migliori di quelli riprodotti dalla Canon.
Non hai commentato neppure le foto provenienti dalla review di Photographyblog, e mi sembra che sia un sito molto serio (tra l'altro ha valutato la Hx9 come la migliore compatta finora recensita, e prima avevano recensito la Sx230 e prim'ancora la Sx220), e li si vede che la Sony fa meglio e non di poco rispetto alla Sx220.
Secondo me, la Sx220/230 è una fotocamera che va saputa usare. Se si sa come impostare ogni scatto, il risultato fotografico, in termini di qualità, non ha pari per dettagli catturati.
Ma in automatico, penso che il trono sia della Sony Hx9.
Ovviamente faccio riferimento solo alle FOTO e non a tutte le altre funzionalità di queste fotocamere. Se vediamo anche il contorno, come video, funzioni, 3d, panorama etc... la sony non ha rivali al momento.

infatti.. secondo me era firmware non definitivo si nei prati fa un po pastrocchio ma se si croppa al max sennò è decente

onesky
16-06-2011, 23:30
Mi devo ripetere: E no!

Vale la stessa considerazione fatta prima! Le foto prese in considerazione vengono sempre da quella precisa recensione.
Visto che sono informatissimo sulla Hx9v, ti dico che in alcune review fatte qualche mese fa, hanno usato fotocamere Hx9v con firmware non definitivo.
vabbè diamo la colpa al firmware non definitivo

Ed anche se avessero utilizzato quello definitivo, c'è sempre da valutare che chi ha scattato le foto ha potuto "influenzare" lo scatto
adesso la colpa è del giornalista che ha recensito la fotocamera (dcresource)

Invece le foto della comparativa che ho postato io non possono incorrere in questa eventualità, ma non mi hai dato un tuo giudizio.
quali foto? controlla la pagina precedente hai postato link inesistenti e una comparativa dove neanche gli iso sono gli stessi tra tutte le fotocamere. Forse ha valore per chi ha necessità di saper premere solo un tasto.

cmq non mi dilunghero' oltre, ormai questo topic sta diventando un fan-topic a tutto svantaggio di chi cerca informazioni serie su questa e altre fotocamere.

lospartano
16-06-2011, 23:38
vabbè diamo la colpa al firmware non definitivo


adesso la colpa è del giornalista che ha recensito la fotocamera (dcresource)


quali foto? controlla la pagina precedente hai postato link inesistenti e una comparativa dove neanche gli iso sono gli stessi tra tutte le fotocamere. Forse ha valore per chi ha necessità di saper premere solo un tasto.

cmq non mi dilunghero' oltre, ormai questo topic sta diventando un fan-topic a tutto svantaggio di chi cerca informazioni serie su questa e altre fotocamere.

Come quali foto?
Allora, visto che non funzionano i link di photographyblog, vai su http://www.photographyblog.com/ e metti a confronto nei sample delle recensioni di Hx9v e di Sx220, le seguenti foto:
foto 19 della Hx9 VS foto 16 della Sx220
foto 36 della Hx9 VS foto 31 della Sx220

Per quanto riguarda gli ISO, non è necessario che siano uguali! La fotocamera sceglie gli iso in base alla situazione che si presenta (o tu imposti gli iso ad ogni foto?).
Se la sony ha bisogno solo di iso 250 per scattare una foto che la canon scatta ad iso 800, si deve fare una valutazione differente? Che discorsi sono? Entrano in gioco tanti parametri, tra cui la stabilizzazione ottica, che influenzano gli ISO.

Le considerazioni degli ISO vangono anche per le foto riportate sull'altro link, che ho anche postato nel forum della canon sx230, ma te lo riscrivo (nota che queste foto sono state fatte in automatico, su cavalletto e con autoscatto temporizzato, quindi senza possibilità d'errore umano):
http://pocketcam.smugmug.com/Compare...157126_dr9LVpR

onesky
16-06-2011, 23:47
Per quanto riguarda gli ISO, non è necessario che siano uguali!
se vuoi fare un test serio, in esterno e di giorno tra due fotocamere devi almeno impostare lo stesso iso (100) per avere un minimo di comparabilità sulla qualità dell'immagine. Stai tranquillo che non verranno mosse neanche alla max escursione focale.

lospartano
16-06-2011, 23:57
se vuoi fare un test serio, in esterno e di giorno tra due fotocamere devi almeno impostare lo stesso iso (100) per avere un minimo di comparabilità sulla qualità dell'immagine. Stai tranquillo che non verranno mosse neanche alla max escursione focale.

Ma che c'entra?

Ammettiamo per assurdo che la Sx220 faccia foto PRIVE di rumore fino ad ISO 800, mentre la sony Hx9 faccia foto PRIVE di rumore fino ad iso 200.
Ammettiamo inoltre che la Sx220 faccia foto con pochissimo rumore fino ad ISO 1600, mentre la sony Hx9 faccia foto con pochissimo rumore fino ad iso 400.
IAmmettiamo, che la Sx220 faccia foto con molto rumore ad ISO 3200, mentre la sony Hx9 faccia foto con molto rumore fino ad iso 800.

Andiamo ora a scattare una foto della stessa scena con entrambe le fotocamere:
la sony sceglie ISO 400
la canon sceglie ISO 1600

Allora? Cosa ne consegue? La sony doveva per forza scattare ad ISO1600 o viceversa per la canon, altrimenti non possiamo paragonare i risultati?

Se si fa un discorso in cui le foto si devono comparare solo ad ISO uguali, allora non servono le funzioni INTELLIGENTI ISO, o AUTO ISO etc... perchè deve essere l'utente a scegliere per ogni tipo di foto l'ISO da usare.
Avevo aperto una discussione in cui parlavo di una vecchia fotocamera HP che in interni faceva, in automatico, foto ad ISO 50 praticamente perfette. Anche in questo caso dobbiamo SPINGERE la HP a scattare a 1600 ISO o a 3200 per paragonarla a CANON? Mi sembra che neppure ci arrivasse.

Nota che le foto scattate nella comparativa tra Canon Sx230, Sony Hx9 e Nikon 9100 hanno comunque ISO simili (le ho scaricate tutte e mi sono visto tutti gli ISO), ma non mi hai detto cosa pensi di queste foto.

onesky
17-06-2011, 00:01
Ma che c'entra?

Ammettiamo per assurdo che la Sx220 faccia foto PRIVE di rumore fino ad ISO 800, mentre la sony Hx9 faccia foto PRIVE di rumore fino ad iso 200.
Ammettiamo inoltre che la Sx220 faccia foto con pochissimo rumore fino ad ISO 1600, mentre la sony Hx9 faccia foto con pochissimo rumore fino ad iso 400.
IAmmettiamo, che la Sx220 faccia foto con molto rumore ad ISO 3200, mentre la sony Hx9 faccia foto con molto rumore fino ad iso 800.

Andiamo ora a scattare una foto della stessa scena con entrambe le fotocamere:
la sony sceglie ISO 400
la canon sceglie ISO 1600

Allora? Cosa ne consegue? La sony doveva per forza scattare ad ISO1600 o viceversa per la canon, altrimenti non possiamo paragonare i risultati?


Il tuo ragionamente non puo' fondarsi su quella comparativa perchè sono scatti estemporaneti e non su cavalletto. Per l'esposimetro basta un piccola variazione dell'inquadratura, del soggetto al centro, della luce per cambiare iso (se automatico) tempo di scatto e diaframma. E quelli sono i risultati.

dj_andrea
17-06-2011, 00:17
Ma che c'entra?

Ammettiamo per assurdo che la Sx220 faccia foto PRIVE di rumore fino ad ISO 800, mentre la sony Hx9 faccia foto PRIVE di rumore fino ad iso 200.
Ammettiamo inoltre che la Sx220 faccia foto con pochissimo rumore fino ad ISO 1600, mentre la sony Hx9 faccia foto con pochissimo rumore fino ad iso 400.
IAmmettiamo, che la Sx220 faccia foto con molto rumore ad ISO 3200, mentre la sony Hx9 faccia foto con molto rumore fino ad iso 800.

Andiamo ora a scattare una foto della stessa scena con entrambe le fotocamere:
la sony sceglie ISO 400
la canon sceglie ISO 1600

Allora? Cosa ne consegue? La sony doveva per forza scattare ad ISO1600 o viceversa per la canon, altrimenti non possiamo paragonare i risultati?

Se si fa un discorso in cui le foto si devono comparare solo ad ISO uguali, allora non servono le funzioni INTELLIGENTI ISO, o AUTO ISO etc... perchè deve essere l'utente a scegliere per ogni tipo di foto l'ISO da usare.
Avevo aperto una discussione in cui parlavo di una vecchia fotocamera HP che in interni faceva, in automatico, foto ad ISO 50 praticamente perfette. Anche in questo caso dobbiamo SPINGERE la HP a scattare a 1600 ISO o a 3200 per paragonarla a CANON? Mi sembra che neppure ci arrivasse.

Nota che le foto scattate nella comparativa tra Canon Sx230, Sony Hx9 e Nikon 9100 hanno comunque ISO simili (le ho scaricate tutte e mi sono visto tutti gli ISO), ma non mi hai detto cosa pensi di queste foto.

quoto ... la sony avendo lo steady migliore credo che spinga a bassi iso ...

scrondosauro
17-06-2011, 08:35
secondo me siete un pò strani voi sonysti. io dopo il primo crop100. sarei scappato via lontano lontano.
cosa è che vi spinge?
non c'è dettaglio la discussione finsce li. non gliela comprate e forse i giap della sony smetteranno di puntare tutto sull'effetto wow e devieranno sulla qualità.

erost
17-06-2011, 10:25
:D fino a prova contraria esistono i canonisti e i nikonisti...di altri isti non si hanno notizie...

per il resto, credo che la cosa si stia trasformando in fanboysmo bello e buono per affermare a tutti i costi la superiorità di una fotocamera (canon), peraltro dalla infima qualità come quasi ogni compatta sul mercato, contro un'altra (sony) che è vero ha una gestione del rumore evidentemente penosa che spennella i dettagli in una maniera schifosa...

detto ciò, le foto che ho postato le avete viste?

https://rapidshare.com/files/3355988815/Nuova_cartella.rar

A me sembrano oltre il limite della decenza (sono 16/9 a 12megapixel quindi non sfruttano appieno il sensore), se viste a pieno schermo (non foto al 100% badate bene) e sono certo che stampate anche 30X40 facciano la loro porca figura:oink:

in più la sony ha caratteristiche che nessun'altra ha quindi io l'ho scelta per questo con sufficiente soddisfazione!

Non mi pare molto difficile da capire come concetto...oppure magari non è così...
in più, stiamo parlando di aggeggi elettronici che io cambio frequentemente, quindi non mi frega molto...non è un investimento per la vita.

starlights74
17-06-2011, 10:50
La funzione panorama è supportata da canon ma non le produce direttamente la fotocamera ma con il software incluso.


quoto.....

Io poi che ho un Mac cosa me ne faccio del sw della Canon per riassemblare le foto? :D :D

Comunque ecco come lavora la Sony HX9V con questa funzione che dire "intuitiva" e' poco.
Basta premere una volta lo scatto e ruotare la fotocamera abbastanza velocemente, quando ha finito l'acquisizione si ferma da sola e in 1 secondo si ha il risultato sullo schermo LCD !! Eccezziunale !!

Ecco il link alle prove che ho fatto: http://db.tt/q5Iioou

lospartano
17-06-2011, 11:00
Il tuo ragionamente non puo' fondarsi su quella comparativa perchè sono scatti estemporaneti e non su cavalletto. Per l'esposimetro basta un piccola variazione dell'inquadratura, del soggetto al centro, della luce per cambiare iso (se automatico) tempo di scatto e diaframma. E quelli sono i risultati.

" perchè sono scatti estemporaneti e non su cavalletto"

E' scritto a chiari lettere (in inglese, ma è scritto) che le foto sono fatte su cavalletto.
ESTEMPORANEI? Quindi sarebbero scatti "improvvisati"?
E che significa questo? Mi sembra che siano scatti normalissimi. Se vogliamo far passare il termine "estemporaneo", come lo sono per la canon, lo sono per la sony.
Tutto il resto "basta un piccola variazione dell'inquadratura, del soggetto al centro, della luce per cambiare iso (se automatico) tempo di scatto e diaframma" lo si sa. Ma allora basta che una persona tenga in mano la fotocamera canon e gli scatti faranno pena? Dobbiamo girare con un cavalletto per scattare con la canon, perchè se spostiamo l'inquadratura di un mm la foto sarà penosa?
Spiegami questa cosa perchè non la capisco.

Andiamo alla review di photographyblog allora... che ne pensi di quelle foto?

Onesky, francamente mi aspettavo un discorso più preciso e critico da parte tua, non queste risposte superficiali e aggiranti.
Capisco che da possessore della canon vuoi metterne in risalto le qualità, ma bisogna anche riconoscerne i limiti.
Per te è buona solo la recensione di Dsource in cui la Canon ha fatto meglio?

ste_jon
17-06-2011, 11:09
vabbè abbiamo capito che c'è chi preferisce la canon e chi la sony, di materiale da valutare ce ne è in abbondanza, ognuno è libero di fare le sue scelte, direi di non fare troppa polemica e focalizzare la discussione sugli aspetti tecnici della fotocamera in questione.

Riporto una frase di una recensione che secondo me racchiude abbastanza bene le caratteristiche di queste macchine:

It's a dead heat between the Canon PowerShot SX230 HS, Nikon Coolpix S9100, and Sony Cyber-shot DSC-HX9V at the top of our chart. If you crave simplicity, go for the Nikon; if you need manual controls, opt for the Canon. If you want superb video and fun modes, the Sony should be your pick.

da http://www.pcworld.com/reviews/collection/1705/top_pocket_megazooms

Ricordo infine che la Canon costa decisamente meno della sony e per molti questo è un fattore determinante!

Ciao

lospartano
17-06-2011, 11:10
:D
detto ciò, le foto che ho postato le avete viste?

https://rapidshare.com/files/3355988815/Nuova_cartella.rar

A me sembrano oltre il limite della decenza (sono 16/9 a 12megapixel quindi non sfruttano appieno il sensore), se viste a pieno schermo (non foto al 100% badate bene) e sono certo che stampate anche 30X40 facciano la loro porca figura:oink:


Scatti visti, ma non capisco perchè li hai fatti a 12 MPx. Io so che a 12Mpx, viene utilizzata solo una parte del sensore, quindi i risultati dovrebbero addirittura essere peggiori.
Sarebbe bene vedere una comparativa tra scatti fatti a 12 MPx e gli stessi fatti a 16 Mpx per farsi un'idea precisa...
:) Lo perdi un pò di tempo a fare questa comparazione?

lospartano
17-06-2011, 11:15
vabbè abbiamo capito che c'è chi preferisce la canon e chi la sony, di materiale da valutare ce ne è in abbondanza, ognuno è libero di fare le sue scelte, direi di non fare troppa polemica e focalizzare la discussione sugli aspetti tecnici della fotocamera in questione.

Riporto una frase di una recensione che secondo me racchiude abbastanza bene le caratteristiche di queste macchine:



da http://www.pcworld.com/reviews/collection/1705/top_pocket_megazooms

Ricordo infine che la Canon costa decisamente meno della sony e per molti questo è un fattore determinante!

Ciao

Nessuno vuole fare polemiche, figurati! Anzi, io sono il primo ad essere indeciso tra sony Hx9v e canon Sx230, proprio perchè la sx230 se si sa utilizzare fa foto migliori.
Il succo è capire che la Hx9v è migliore in automatico, la Sx230 è migliore se usata con le impostazioni giuste.

L'unica cosa che non capisco è perchè si debba denigrare la sony alla luce di una sola review e non commentare, invece, risultati poco soddisfacenti della canon negli altri scatti/review postate.

Nazardo
17-06-2011, 11:21
detto ciò, le foto che ho postato le avete viste?

https://rapidshare.com/files/3355988815/Nuova_cartella.rar

Complimenti, sono molto belle. :cincin:
I colori di questa macchinetta sono davvero ottimi, d'impatto.
Poi, il posto è davvero una favola... che invidia :D

Una curiosità, la macchinetta ha una funzione per sfocare i bordi/sfondo? Questo effetto è visibile sulla 76 e la 84.

In generale vedo che le foto della HX9V sono molto cariche di colore, contrasto e nitidezza. Devo dire che non amo molto queste cose direttamente sull'originale, soprattutto per la nitidezza che aggiunge delle strisce di colore nei bordi dei soggetti ripresi.
Io preferisco scattare in modalità neutra e poi, se necessario, ritoccare con un programma di fotoritocco

ste_jon
17-06-2011, 11:45
L'unica cosa che non capisco è perchè si debba denigrare la sony alla luce di una sola review e non commentare, invece, risultati poco soddisfacenti della canon negli altri scatti/review postate.
credo che cmq tutte le review vanno prese con le pinze, non sappiamo mai le condizioni esatte in cui sono state scattate le foto, con quali impostazioni della macchina (ad esempio la canon permette di regolare saturazione, colori, contrasto, nitidezza), con che cura il fotografo ha fatto il lavoro... ecc ecc...

dj_andrea
17-06-2011, 12:44
secondo me siete un pò strani voi sonysti. io dopo il primo crop100. sarei scappato via lontano lontano.
cosa è che vi spinge?
non c'è dettaglio la discussione finsce li. non gliela comprate e forse i giap della sony smetteranno di puntare tutto sull'effetto wow e devieranno sulla qualità.

IO NON SONO SONYSTA ....

lospartano
17-06-2011, 13:12
credo che cmq tutte le review vanno prese con le pinze, non sappiamo mai le condizioni esatte in cui sono state scattate le foto, con quali impostazioni della macchina (ad esempio la canon permette di regolare saturazione, colori, contrasto, nitidezza), con che cura il fotografo ha fatto il lavoro... ecc ecc...

Passi per le review, ma le foto comparative http://pocketcam.smugmug.com/Compare...157126_dr9LVpR sono scattate tutte nelle stesse condizioni e nel seguente modo:
All taken on tripod using 2 second timer in automatic mode, image stabilization is on. Some examples were shot at maximum zoom then shot without any zoom for comparison. I should have shut off the image stabilization while on the tripod but neglected to.

dj_andrea
17-06-2011, 13:13
arrivataaa

ste_jon
17-06-2011, 13:25
Passi per le review, ma le foto comparative http://pocketcam.smugmug.com/Compare...157126_dr9LVpR sono scattate tutte nelle stesse condizioni e nel seguente modo:
All taken on tripod using 2 second timer in automatic mode, image stabilization is on. Some examples were shot at maximum zoom then shot without any zoom for comparison. I should have shut off the image stabilization while on the tripod but neglected to.
cmq lo stabilizzatore va disattivato quando si usa un cavalletto!!

ste_jon
17-06-2011, 13:26
Ecco il link alle prove che ho fatto: http://db.tt/q5Iioou
non si vede la foto panoramica risoluzione alta, sicuro che si sia caricata?

L'effetto sfuocamento non mi piace per nulla nelle foto col tubetto delle bolle di sapone! Non è per nulla naturale! Meglio la foto con il solo fiore

lospartano
17-06-2011, 13:32
arrivataaa

:)
Prove e test!

Facci sapere e posta tutto quello che puoi! Impressioni, foto, pro e contro riscontrati

dj_andrea
17-06-2011, 13:56
:)
Prove e test!

Facci sapere e posta tutto quello che puoi! Impressioni, foto, pro e contro riscontrati

per i video sicuro è spaventosa è tipo la sony cx700 anche come stabilizzatore

starlights74
17-06-2011, 14:38
non si vede la foto panoramica risoluzione alta, sicuro che si sia caricata?

L'effetto sfuocamento non mi piace per nulla nelle foto col tubetto delle bolle di sapone! Non è per nulla naturale! Meglio la foto con il solo fiore

Anche a me col tubetto delle bolle, l'effetto mi sembra un po' finto, invece col fiore va meglio.

La foto panoramica da 40Mpixel devi scaricartela, Dropbox non riesce a gestire la preview.

erost
17-06-2011, 15:21
Complimenti, sono molto belle. :cincin:
I colori di questa macchinetta sono davvero ottimi, d'impatto.
Poi, il posto è davvero una favola... che invidia :D

Una curiosità, la macchinetta ha una funzione per sfocare i bordi/sfondo? Questo effetto è visibile sulla 76 e la 84.

In generale vedo che le foto della HX9V sono molto cariche di colore, contrasto e nitidezza. Devo dire che non amo molto queste cose direttamente sull'originale, soprattutto per la nitidezza che aggiunge delle strisce di colore nei bordi dei soggetti ripresi.
Io preferisco scattare in modalità neutra e poi, se necessario, ritoccare con un programma di fotoritocco


:D effettivamente in questi primi scatti sto sperimentando le varie modalità...
sto scattando in P, IA e IA+ per vedere le differenze...
nella maggiorparte dei casi preferisco la modalità P che mi permette di impostare nitidezza,contrasto e colore cosa che non si può con le latre modalità;
dici bene che le foto postate sono molto contrastate e sature perchè sono fatte in modalità P con nitidezza,contrasto e colore su max e perdipiù su vivid:D mi piacciono i colori forti (sono per gli schermi amoled, non so se mi spiego)...
ad ogni modo in alcuni casi queste impostazioni sono esagertae e così credo che metterò su medio la nitidezza.
cmq per le foto 12mp è purtroppo i limite max per scattare in 16/9 e siccome non mi va di adattatare le foto agli schermi odierni scatto già in 16/9 perdendo però parte dle sensore:( in questo ero abituato bene con la pana tz5 che aveva un sensore da 10mp ma sfruttava solo 9mp e poi scattando in 16/9 riusciva ad allargarsi in orizzontale sul sensore in modo da guadgnare quella parte di sensore che in 4/3 rimaneva inutilizzata.

dj_andrea
17-06-2011, 15:38
ditemi voi .. scalata a 10 mpix


a me sembra ottima per una compatta ... poi bho scattata in auto


http://img823.imageshack.us/img823/7456/dsc0003410mpix.jpg

dj_andrea
17-06-2011, 16:10
http://www.youtube.com/watch?v=B5uOPxWH_OY

però youtube degrada un po il video :(!

erost
17-06-2011, 16:11
decisamente ottima! Ma non la scalerei a 10mp...


Per Nazardo...
effettivamente la sony ha una modalità DEFOCUS dello sfondo.
Mi sarebbe piaciuta anche una modalità che imita il TILT SHIFT (che la canon mi pare abbia)

dj_andrea
17-06-2011, 16:21
decisamente ottima! Ma non la scalerei a 10mp...


Per Nazardo...
effettivamente la sony ha una modalità DEFOCUS dello sfondo.
Mi sarebbe piaciuta anche una modalità che imita il TILT SHIFT (che la canon mi pare abbia)

si è meglio scalarla a 10... ma tanto si tiene l'originale a 16 mica la scatto a 10 :)

ste_jon
17-06-2011, 17:16
detto ciò, le foto che ho postato le avete viste?

https://rapidshare.com/files/3355988815/Nuova_cartella.rar

rapidshare non è proprio il massimo... ora mi fa aspettare più di 5 minuti per scaricarle... rischi che in pochi vadano a vedere le tue foto! ti consiglio dropbox che è molto più pratico per chi dopo deve vedere velocemente le tue foto!
Cmq belle le foto e stupenda la località!

Ciao

http://www.youtube.com/watch?v=B5uOPxWH_OY

però youtube degrada un po il video :(!
ti consiglio di caricarli su vimeo, che comprime il filmato meno di youtube! Anzi, se con calma riesci prova a caricare un breve video non compresso su dropbox così possiamo scaricare proprio l'originale! Alla fine vedendoli solo su youtube e simili si apprezza decisamente poco il vantaggio dei 60p!

Grazie
Ciao

ste_jon
17-06-2011, 17:18
edit

dj_andrea
17-06-2011, 17:49
http://www.multiupload.com/XQPBQ0KT20 Nativo 50p

scaricate ;) parlo anche .. la qualità del microfono è altissima piu della mia panasonic sd800 e m41

dj_andrea
17-06-2011, 18:39
altro nativo

http://www.multiupload.com/AWH4ZGJ3EW

ste_jon
17-06-2011, 19:40
Grazie per i video! Se riesci postane uno in notturna!

Ciao

Nazardo
17-06-2011, 19:42
Mi sarebbe piaciuta anche una modalità che imita il TILT SHIFT (che la canon mi pare abbia)
azz sono dovuto ricorrere a wikipedia per il tilt shi(f)t ;)
Se è l'effetto miniature, si, ce l'ha ma non l'ho mai usato...
fa sempre parte di quel post editing che potrei fare in un secondo tempo (ma che non faccio quasi mai :) )

dj_andrea
17-06-2011, 19:50
Grazie per i video! Se riesci postane uno in notturna!

Ciao

stasera faccio un po di video ;)

dj_andrea
17-06-2011, 19:54
altro video con un gatto :D

http://www.youtube.com/watch?v=ZeDZZUml_5E

nella descrizione c'è il nativo

Nazardo
17-06-2011, 20:00
DOPPIO MESSAGGIO

dj_andrea
17-06-2011, 20:16
fatta oggi

http://img815.imageshack.us/img815/6958/dsc000013000x.jpg

a me non sembra male per una compatta poi ...

erost
17-06-2011, 20:59
azz sono dovuto ricorrere a wikipedia per il tilt shi(f)t ;)
Se è l'effetto miniature, si, ce l'ha ma non l'ho mai usato...
fa sempre parte di quel post editing che potrei fare in un secondo tempo (ma che non faccio quasi mai :) )

si effetto miniatura...è una figata...
prova a vedere qualche video su youtube...

lospartano
17-06-2011, 22:03
fatta oggi

http://img815.imageshack.us/img815/6958/dsc000013000x.jpg

a me non sembra male per una compatta poi ...

Non male, ma cerca di non paparazzare i piccioncini che si sbaciucchiano :D

dj_andrea
17-06-2011, 22:09
Non male, ma cerca di non paparazzare i piccioncini che si sbaciucchiano :D

lo sapevo me lo dicevi hahahaah ma sono tutti i giorni qui a tutte le ore! lol :muro:

arnyreny
17-06-2011, 22:10
fatta oggi

http://img815.imageshack.us/img815/6958/dsc000013000x.jpg

a me non sembra male per una compatta poi ...

si ma ingrandendo un pò si evidenzia il difetto ripetuto nei post precedenti...
poca definizione e molto impasto:cry:

dj_andrea
17-06-2011, 22:29
si ma ingrandendo un pò si evidenzia il difetto ripetuto nei post precedenti...
poca definizione e molto impasto:cry:

poca definizione no.... piu che altro impasto .... è dovuto ad un setting che filtra le immagini e poi gli da la nitidezza... cmq non mi sembra cosi grave ... certo se uno ci pensa si
poi ripeto ho la reflex per le foto serie

dj_andrea
17-06-2011, 22:33
una notturna


http://img804.imageshack.us/img804/4269/dsc00051n.jpg

lospartano
17-06-2011, 22:40
Ecco la comparativa di Ephotozine sulle compatte superzoom del momento


http://www.ephotozine.com/article/sony-vs-canon-vs-panasonic-vs-fujifilm-gps-zoom-cameras-16660


Vince SONY!

Saeval
17-06-2011, 22:42
una notturna


http://img804.imageshack.us/img804/4269/dsc00051n.jpg

Innanzitutto grazie per la disponibilità! :D
In secundis, per caso l'hai scattata con l'HHT? Se no, ne potresti fare una usando quella modalità? :D

dj_andrea
17-06-2011, 22:45
Innanzitutto grazie per la disponibilità! :D
In secundis, per caso l'hai scattata con l'HHT? Se no, ne potresti fare una usando quella modalità? :D

iauto+ .... :) diciamo che riesce a scattare anche a 1/10 senza mosso a 500 iso di notte .. quindi

Saeval
17-06-2011, 22:48
iauto+ .... :) diciamo che riesce a scattare anche a 1/10 senza mosso a 500 iso di notte .. quindi

Lo prendo per un sì allora ;)

dj_andrea
17-06-2011, 22:50
Lo prendo per un sì allora ;)

guarda non mi pare abbia scattato 5 volte :( solo che non lo ricordo visto che essendo in iauto+ non ci ho fatto molto l'occhio

Saeval
17-06-2011, 23:18
guarda non mi pare abbia scattato 5 volte :( solo che non lo ricordo visto che essendo in iauto+ non ci ho fatto molto l'occhio

A quanto lessi nel manuale, in iAuto+ la fotocamera dovrebbe riconoscere da sé che c'è poca luce ed utilizzare automaticamente una delle 3 funzioni (Anti-Motion Blur, HHT e HDR).

dj_andrea
17-06-2011, 23:21
A quanto lessi nel manuale, in iAuto+ la fotocamera dovrebbe riconoscere da sé che c'è poca luce ed utilizzare automaticamente una delle 3 funzioni (Anti-Motion Blur, HHT e HDR).

diciamo che un pochettino di luce c'era ..

iso 200 manuale 1/3 leggermente mossa ma piu nitida della iauto+

http://img215.imageshack.us/img215/4494/dsc00050ym.jpg


IAUTO+

http://img542.imageshack.us/img542/7475/dsc00048x.jpg

qui c'era meno luce

dj_andrea
17-06-2011, 23:28
Test audio
http://www.youtube.com/watch?v=npR9sNEgL34 a me sembra veramente ottimo :D pari alle videocamere


http://www.youtube.com/watch?v=2TlAWG0CgPY

dj_andrea
18-06-2011, 09:59
sembra che abbia problemi in notturna autofocus in modalità foto si puo mettere in manuale il focus in modalità video pare di no

edit : BASTA SETTARE MODALITà PANORAMA O CREPUSCOLO (MEGLIO CREPUSCOLO ABBASSA LA LUMINOSITà E ANCHE LA GRANA) ... quindi la sera basta metterla su panorama o crepuscolo[se non si riprende qualcosa da vicino vicino]

dj_andrea
18-06-2011, 18:19
qualche foto fatta oggi

http://imageshack.us/g/822/dsc00072c.jpg/

piccola nota per i canonisti...o come cavolo si chiamano

SI COMPRIME TROPPO I DETTAGLI , ma come avrò detto 1000 volte per una foto fatta da una compatta va benissimo .. e cmq moltissime compatte fanno sto lavoro .. se non peggio .. tutte sfocate .. questa invece è nitida

colsub
18-06-2011, 21:06
qualche foto fatta oggi

http://imageshack.us/g/822/dsc00072c.jpg/

piccola nota per i canonisti...o come cavolo si chiamano

SI COMPRIME TROPPO I DETTAGLI , ma come avrò detto 1000 volte per una foto fatta da una compatta va benissimo .. e cmq moltissime compatte fanno sto lavoro .. se non peggio .. tutte sfocate .. questa invece è nitida

Con quale modalità hai fatto queste foto?
Grazie ;-)

Pegli
18-06-2011, 21:39
qualche foto fatta oggi

Dov'eri, Alassio?

Belle foto, devo dire che le trovo migliori di quelle viste in rete finora. Che non sia una macchina da "pixel-peeper" è assodato, ma in effetti mi sembra che la definizione sia eccellente, almeno a questa risoluzione.
:)

dj_andrea
18-06-2011, 22:38
Con quale modalità hai fatto queste foto?
Grazie ;-)

tutti iauto+ ;)

dj_andrea
18-06-2011, 22:43
Dov'eri, Alassio?

Belle foto, devo dire che le trovo migliori di quelle viste in rete finora. Che non sia una macchina da "pixel-peeper" è assodato, ma in effetti mi sembra che la definizione sia eccellente, almeno a questa risoluzione.
:)

si :) cmq ho mandato una mail con il problema a sony ;) anche il problema dell'autofocus di notte

dj_andrea
19-06-2011, 00:25
qualche scatto notturno

http://imageshack.us/g/808/dsc00131fontana.jpg/


con modalità multiscatto visto che ho usato iauto+

dj_andrea
19-06-2011, 00:52
video alassio

http://www.youtube.com/watch?v=nlfrdUYfWe0

uppero il file mp4 50p credo domani

dj_andrea
19-06-2011, 04:22
video notturna nativo

http://www.multiupload.com/JCRHAPTKQP

sia in crepuscolo sia in panorama mode quale vi sembra meglio?

altro

http://www.multiupload.com/45P7TEKQW7

vasco22
19-06-2011, 20:14
per i possessori della hx9v, è possibile scattare foto in 3:2?
effetto miniature c'è? o altri effetti divertenti?
Vorrei acq la hx9v ma prima mi piacerebbe sapere queste 2 cosette........
grazie a tutti

vasco22
19-06-2011, 20:21
per i possessori della hx9v, è possibile scattare foto in 3:2?
effetto miniature c'è? o altri effetti divertenti?
Vorrei acq la hx9v ma prima mi piacerebbe sapere queste 2 cosette........
grazie a tutti

dj_andrea
19-06-2011, 21:46
per i possessori della hx9v, è possibile scattare foto in 3:2?
effetto miniature c'è? o altri effetti divertenti?
Vorrei acq la hx9v ma prima mi piacerebbe sapere queste 2 cosette........
grazie a tutti

no e no

ma non ha molto senso VISTO che il sensore è 4:3 come in tutte le compatte.. uno se le croppa dopo

starlights74
20-06-2011, 06:16
video notturna nativo

http://www.multiupload.com/JCRHAPTKQP

sia in crepuscolo sia in panorama mode quale vi sembra meglio?

altro

http://www.multiupload.com/45P7TEKQW7

a me piace di piu' Panorama, video piu' chiaro di luminosità con colori credo, abbastanza fedeli.

viganet
20-06-2011, 08:33
Test audio
http://www.youtube.com/watch?v=npR9sNEgL34 a me sembra veramente ottimo :D pari alle videocamere


Purtroppo non basta come campo di prova: ci vuole un concerto live; è in quella occasione che la generazione precedente sbrodolava miseramente.
Nella gestione di una scarica di decibel che non si può riprodurre artigianalmente :)

Io aspetto solo quello prima di prenderla, visto che sono già stato scottato dalla generazione precedente (ma sono fiducioso).

PS. lo stabilizzatore è veramente ottimo ! Mi sono già preso il supporto a ventosa per appiccicarla al parabrezza e fare le riprese in fuoristrada con la Jeep :D

Nazardo
20-06-2011, 09:24
Purtroppo non basta come campo di prova: ci vuole un concerto live; è in quella occasione che la generazione precedente sbrodolava miseramente.
Nella gestione di una scarica di decibel che non si può riprodurre artigianalmente :)

Io aspetto solo quello prima di prenderla, visto che sono già stato scottato dalla generazione precedente (ma sono fiducioso).

PS. lo stabilizzatore è veramente ottimo ! Mi sono già preso il supporto a ventosa per appiccicarla al parabrezza e fare le riprese in fuoristrada con la Jeep :D
C'è poco da essere fiduciosi, se i decibel sono oltre un certo livello non c'è niente da fare. Il problema è nella saturazione delle capsule del microfono. Non c'è videocamera o fotocamera che tenga.
Questa situazione è ovviabile solamente applicando dei cerotti sui fori dei mike per tentare di attenuare il segnale d'ingresso. Così facendo si riduce la distorsione ma si pregiudica la risposta in frequenza che dovrà poi essere ricompensata in post produzione, un po' quello che avveniva nei vecchi giradischi con il filtro RIAA.

dj_andrea
20-06-2011, 12:54
C'è poco da essere fiduciosi, se i decibel sono oltre un certo livello non c'è niente da fare. Il problema è nella saturazione delle capsule del microfono. Non c'è videocamera o fotocamera che tenga.
Questa situazione è ovviabile solamente applicando dei cerotti sui fori dei mike per tentare di attenuare il segnale d'ingresso. Così facendo si riduce la distorsione ma si pregiudica la risposta in frequenza che dovrà poi essere ricompensata in post produzione, un po' quello che avveniva nei vecchi giradischi con il filtro RIAA.

quoto .. pure con una videocamera ... però l'audio mi è sembrato meglio delle altre videocamere con mic stereo che ho ...

dj_andrea
20-06-2011, 13:02
PS. lo stabilizzatore è veramente ottimo ! Mi sono già preso il supporto a ventosa per appiccicarla al parabrezza e fare le riprese in fuoristrada con la Jeep :D

dove lo hai comprato??? volevo fare anche io una cosa del genere

dj_andrea
20-06-2011, 14:56
guardate con una reflex a33 .. si ok è meno nitida ma è UNA COMPATTA!!!

http://img585.imageshack.us/img585/4245/dsc01878o.jpg (a33 sony reflex) [direttamente il jpg con il raw sarebbe meglio] dal raw > http://img84.imageshack.us/img84/6483/dsc018782.jpg
http://img32.imageshack.us/img32/9938/dsc0015714mpix.jpg (hx9v a 14 mpix) :D

secondo me non ne esce malissimo se la scaliamo a 10-12 è ottima

Nazardo
20-06-2011, 15:28
guardate con una reflex a33 ..
Le hai scattate tutte e due nello stesso momento, minuto più, minuto meno?

dj_andrea
20-06-2011, 15:28
Le hai scattate tutte e due nello stesso momento, minuto più, minuto meno?

identico ... forse 2 sec per l'impugnatura il bil wb è leggermente diverso .. mi sembra piu reale quello della reflex ma sono impostazioni secondo me la hx9v tende a fare colori piu caldi

Nazardo
20-06-2011, 15:41
identico ... forse 2 sec per l'impugnatura il bil wb è leggermente diverso .. mi sembra piu reale quello della reflex ma sono impostazioni secondo me la hx9v tende a fare colori piu caldi
infatti, carica molto di suo.

Oltre a questo, come noti anche tu, vedo molta differenza in termini di dettaglio, soprattutto nel fogliame. A tratti pare quasi disegnato.

Anche la nitidezza è davvero tirata al max, almeno mi sembra.

Comunque sia, questo tipo di foto è impietosa per qualsiasi sensore microscopico :muro:

dj_andrea
20-06-2011, 15:43
infatti, carica molto di suo.

Oltre a questo, come noti anche tu, vedo molta differenza in termini di dettaglio, soprattutto nel fogliame. A tratti pare quasi disegnato.

Anche la nitidezza è davvero tirata al max, almeno mi sembra.

Comunque sia, questo tipo di foto è impietosa per qualsiasi sensore microscopico :muro:

si però con la sx230 o altro non credo si possa fare meglio o se lo è lo è di poco ... se la guardi a 10 mpix è ottima... stiamo parlando di una reflex vs una compatta è normale che si veda peggio la compatta... sennò chi comprerebbe la reflex??

Nazardo
20-06-2011, 15:56
si però con la sx230 o altro non credo si possa fare meglio o se lo è lo è di poco ... se la guardi a 10 mpix è ottima... stiamo parlando di una reflex vs una compatta è normale che si veda peggio la compatta... sennò chi comprerebbe la reflex??
Secondo me invece si...ma senza andare in polemica, appena posso mando una foto analoga... magari nell'altro thread :asd:

Comunque sia, la HX9V in altre situazioni di scatto riesce a fare moolto meglio dell'esempio sopra

dj_andrea
20-06-2011, 16:01
Secondo me invece si...ma senza andare in polemica, appena posso mando una foto analoga... magari nell'altro thread :asd:

Comunque sia, la HX9V esce molto meglio di questa in altre situazioni di scatto

ho avuto un sacco di compattine e ho anche in stesse situazioni di luce .. anche canon 10 mpix ottima e magari non venivano impastate MA SFOCATE . quindi

si magari LEGGERMENTE meglio ma leggermente .. capirai e poi a 12 mpix .. ;)

cmq questo è poco ma sicuro ha un filtro nr troppo aggressivo ... ma se non guardata a 16 mpix non mi sembra cosi grave grave.. ho gia avvisato la sony .. mi fa sapere

Nazardo
20-06-2011, 16:16
cmq questo è poco ma sicuro ha un filtro nr troppo aggressivo ...
Io credo che ci sia un perché ben preciso se i tecnici Sony hanno optato per un denoiser così aggressivo: il rumore prodotto dovrebbe essere davvero alto.

E' una questione di compromessi... non credo che Sony si dia la zappa sui piedi producendo immagini con poco dettaglio

dj_andrea
20-06-2011, 16:29
Io credo che ci sia un perché ben preciso se i tecnici Sony hanno optato per un denoiser così aggressivo: il rumore prodotto dovrebbe essere davvero alto.

E' una questione di compromessi... non credo che Sony si dia la zappa sui piedi producendo immagini con poco dettaglio

no fa cosi la sony sempre o quasi ... anche la mia reflex a 1600 iso usa un de noise troppo aggressivo!!!! con il raw va meglio ;) forse preferiscono 0 rumore e meno dettaglio :(

tipo sta foto

http://img137.imageshack.us/img137/4482/dsc00123casinonotte.jpg 0 RUMORE .... eppure è di notte

http://img683.imageshack.us/img683/7136/dsc00124carrera.jpg stessa cosa .... 0 RUMORE ed è a 800 iso!

infatti se noti la canon a 800 iso la fa piu sgranata ma leggermente piu nitida

avrà optato cosi la sony ... spero in un prox firmware lo facciano leggermente meno aggressivo


ps : ho preso una 32gb classe 10 di ottima qualità a 31 euro spedita dall'uk :eek:

dj_andrea
20-06-2011, 18:15
cmq si .... in certe situazioni di controluce è spaventosa ... considerate che ha scattato un po di foto e unite ...

guardate :S

sony hx9v http://img135.imageshack.us/img135/6388/dsc00167ik.jpg
galaxy s2 (telefono samsung con video 1080 e 8 mpix) http://img838.imageshack.us/img838/7020/201106201906591.jpg


assurdo però ... :D ho gia inviato foto a sony di confronto ma non questa .... domani vedo un po magari appena mi rispondono allego sto confronto LOL



menomale che l'ho presa per i video principalmente e foto non serie (ho anche la reflex per quelle serie)

dj_andrea
20-06-2011, 18:25
ahhhh scattando in modalità normale fa molto meno impasto .... allora quando scatta le foto leva pure dettagli di nuovo??

questa è scattata in manuale 100 iso e nitidezza +1

http://img40.imageshack.us/img40/8433/dsc00173zj.jpg

ora va meglio ....

nitidezza -1
http://img10.imageshack.us/img10/4386/dsc00177xj.jpg

onesky
20-06-2011, 18:42
ho fatto una correzione di un click con photoshop e mi sembra sensibilemnte migliorata. Prova a "giocare" con le impostazioni di bilanciamento del bianco/contrasto e saturazione e vedere se i risultati migliorano.

sony hx9v http://img135.imageshack.us/img135/6388/dsc00167ik.jpg

sony hx9v photoshop fix (contrasto, colore, livelli di esposizione)
http://img109.imageshack.us/img109/456/dsc00167ikphotoshop.jpg

dj_andrea
20-06-2011, 19:15
ho fatto una correzione di un click con photoshop e mi sembra sensibilemnte migliorata. Prova a "giocare" con le impostazioni di bilanciamento del bianco/contrasto e saturazione e vedere se i risultati migliorano.

sony hx9v http://img135.imageshack.us/img135/6388/dsc00167ik.jpg

sony hx9v photoshop fix (contrasto, colore, livelli di esposizione)
http://img109.imageshack.us/img109/456/dsc00167ikphotoshop.jpg

ehehhehe perchè ha scattato 3 foto se guardi quella sopra in manuale non ha quelle sbavature ne colori strani .. bho :O

dj_andrea
20-06-2011, 19:34
Beccatevi sta panoramica alta risoluzione SPETTACOLO!!!!

http://www.multiupload.com/2HNI2INLZ0

starlights74
20-06-2011, 19:50
anche io ho fatto un'altra prova di panorama medium res:

http://db.tt/glYf6y7

dj_andrea
20-06-2011, 20:41
anche io ho fatto un'altra prova di panorama medium res:

http://db.tt/glYf6y7

bella

ste_jon
20-06-2011, 20:48
ehehhehe perchè ha scattato 3 foto se guardi quella sopra in manuale non ha quelle sbavature ne colori strani .. bho :O
questo perché le modalità automatiche possono essere affinate quanto vuoi ma resteranno sempre delle situazioni di luce particolare che le mettono in crisi

dj_andrea
20-06-2011, 20:51
questo perché le modalità automatiche possono essere affinate quanto vuoi ma resteranno sempre delle situazioni di luce particolare che le mettono in crisi

http://www.youtube.com/watch?v=dIPJUUiV6Gc ;) guardate a me sembra buono

lospartano
20-06-2011, 23:57
cmq si .... in certe situazioni di controluce è spaventosa ... considerate che ha scattato un po di foto e unite ...

guardate :S

sony hx9v http://img135.imageshack.us/img135/6388/dsc00167ik.jpg
galaxy s2 (telefono samsung con video 1080 e 8 mpix) http://img838.imageshack.us/img838/7020/201106201906591.jpg


assurdo però ... :D ho gia inviato foto a sony di confronto ma non questa .... domani vedo un po magari appena mi rispondono allego sto confronto LOL



menomale che l'ho presa per i video principalmente e foto non serie (ho anche la reflex per quelle serie)

Le tue foto mi stanno confondendo le idee e non poco.
Ho visto diverse review di Hx9 e Hx7 ed in tutte, dicevano che la Hx9 va benissimo anche per le foto (un pizzico peggio della Canon 220/230).
Ephotozine l'ha eletta vincitrice in un confronto a 4 (tra cui proprio la canon) ed nelle foto di queste review, lo schifo che vedo nelle foto da te postate, non c'era.
Ora mi chiedo: ma stai facendo esperimenti con settaggi particolari?
Prova a scattare in AUTO o scegli la scena adatta a quello che fotografi e vediamo il risultato.
Il vedere un cell che quasi fa meglio di una fotocamera di fascia media, mi lascia di pietra!
Anche perchè, confrontando i tuoi risultati, si pensa che il cell faccia meglio, ma se si vanno a vedere le prove, l'opinione è opposta:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=36&mo1=1421&p1=11164&ma2=16&mo2=1329&p2=10537&ph=1

E soprattutto il sapere che ci sono altre fotocamere dello stesso segmento (vedi fuji F550, Pana TZ20, Nikon 9100) che a detta dei recensori fanno peggio, mentre la Canon sx230, fa meglio ma non di molto.

Dove sta la verità?
Dobbiamo abbandonare l'idea di comprare una compatta superzoom?

dj_andrea
21-06-2011, 00:21
Le tue foto mi stanno confondendo le idee e non poco.
Ho visto diverse review di Hx9 e Hx7 ed in tutte, dicevano che la Hx9 va benissimo anche per le foto (un pizzico peggio della Canon 220/230).
Ephotozine l'ha eletta vincitrice in un confronto a 4 (tra cui proprio la canon) ed nelle foto di queste review, lo schifo che vedo nelle foto da te postate, non c'era.
Ora mi chiedo: ma stai facendo esperimenti con settaggi particolari?
Prova a scattare in AUTO o scegli la scena adatta a quello che fotografi e vediamo il risultato.
Il vedere un cell che quasi fa meglio di una fotocamera di fascia media, mi lascia di pietra!
Anche perchè, confrontando i tuoi risultati, si pensa che il cell faccia meglio, ma se si vanno a vedere le prove, l'opinione è opposta:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=36&mo1=1421&p1=11164&ma2=16&mo2=1329&p2=10537&ph=1

E soprattutto il sapere che ci sono altre fotocamere dello stesso segmento (vedi fuji F550, Pana TZ20, Nikon 9100) che a detta dei recensori fanno peggio, mentre la Canon sx230, fa meglio ma non di molto.

Dove sta la verità?
Dobbiamo abbandonare l'idea di comprare una compatta superzoom?

allora quella era una foto in controluce (che attivando 5 scatti insieme , l'ha unita male ....)
conviene in controluce farla in auto .. senza auto+ perchè peggiora solo

infatti guarda qui

http://img40.imageshack.us/img40/8433/dsc00173zj.jpg

se la metti a 10/12 mpix è ottima , questa è scattata in manuale ma tutto in auto... apparte nitidezza +1 ma bastava anzi .. va meglio con nitidezza standard
;)

ste_jon
21-06-2011, 08:00
Dove sta la verità?
Dobbiamo abbandonare l'idea di comprare una compatta superzoom?
La verità sta nel fatto che se scatti sempre in automatico ci saranno alcune situazioni in cui l'algoritmo, per quanto sofisticato sia, non riuscirà a riconoscere la situazione e otterrai un risultato scadente, le modalità manuali stanno li apposta per ottenere il massimo in qualsiasi situazione, chiaramente servono un filo di basi di fotografia per capire le giuste impostazioni da settare

viganet
21-06-2011, 08:35
C'è poco da essere fiduciosi, se i decibel sono oltre un certo livello non c'è niente da fare. Il problema è nella saturazione delle capsule del microfono. Non c'è videocamera o fotocamera che tenga.
Questa situazione è ovviabile solamente applicando dei cerotti sui fori dei mike per tentare di attenuare il segnale d'ingresso. Così facendo si riduce la distorsione ma si pregiudica la risposta in frequenza che dovrà poi essere ricompensata in post produzione, un po' quello che avveniva nei vecchi giradischi con il filtro RIAA.

Permettimi di dissentire :)
Ho una certa esperienza in materia, e assicuro che se le cose sono fatte perbene i risultati sono decenti.

Questo ad esempio è un video che ho fatto io con una "vecchia" Panasonic TZ7 (fino a oggi la migliore per l'audio dei concerti) e nonostante fossi in prima fila con i piedi poggiati su due subwoofer l'audio è perfetto:

http://www.youtube.com/watch?v=_pXTadIcRuY

http://www.youtube.com/watch?v=Z6zh1FHGut0

viganet
21-06-2011, 08:42
dove lo hai comprato??? volevo fare anche io una cosa del genere


http://cgi.ebay.com/New-Suction-Mount-Tripod-Holder-Camera-Car-Window-/330579474714?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4cf812791a

lospartano
21-06-2011, 08:48
La verità sta nel fatto che se scatti sempre in automatico ci saranno alcune situazioni in cui l'algoritmo, per quanto sofisticato sia, non riuscirà a riconoscere la situazione e otterrai un risultato scadente, le modalità manuali stanno li apposta per ottenere il massimo in qualsiasi situazione, chiaramente servono un filo di basi di fotografia per capire le giuste impostazioni da settare

Tutto giusto, ma io ho scritto: scatta in automatico o scegliendo la scena giusta (che dovrebbe avere già settaggi preimpostati per quel tipo di foto).
E' ovvio che per casi particolari si debba ricorrere ai settaggi manuali, ma non mi sembra il caso a giudicare da quella foto.
Il mio post era riferito più che altro al fatto che le foto che si stanno postando della Hx9v, sono "fatte male" ed inducono a pensare che questa fotocamera faccia davvero pena (mentre nelle review non è considerata tanto schifosa).
Invece, mi piacerebbe vedere cosa fa la fotocamera in situazioni "normali", senza ricorrere a esperimenti strani (vedi modalità 5 foto in controluce).

ste_jon
21-06-2011, 09:25
Invece, mi piacerebbe vedere cosa fa la fotocamera in situazioni "normali", senza ricorrere a esperimenti strani (vedi modalità 5 foto in controluce).
si ma infatti mi riferivo a quella situazione particolare, nelle situazioni normali le foto finora postate non mi sono sembrate cosi male

sat111
21-06-2011, 09:53
ho avuto un sacco di compattine e ho anche in stesse situazioni di luce .. anche canon 10 mpix ottima e magari non venivano impastate MA SFOCATE . quindi

si magari LEGGERMENTE meglio ma leggermente .. capirai e poi a 12 mpix .. ;)

cmq questo è poco ma sicuro ha un filtro nr troppo aggressivo ... ma se non guardata a 16 mpix non mi sembra cosi grave grave.. ho gia avvisato la sony .. mi fa sapere


Ciao. Visto che stai testando personalmente la sony, puoi fare la prova "controsole"? Ho letto su un forum americano paragonabile a questo, che alcune hx9v palesano un grosso problema: quando scattano controsole (proprio col Sole diretto all'obiettivo, che "entra" nell'obiettivo, anche senza necessariamente fotografare direttamente il Sole, ma magari un oggetto o un panorama in cui però il Sole "entra"), la macchina produce degli aloni o macchie bluastre-violacee molto molto evidenti (tanto che alcuni hanno chiesto la sostituz. della macchina a Sony o il rimborso al venditore). Non è chiaro se TUTTE o solo ALCUNE hx9v hanno questo difetto.
Te la senti di fare questo test, scattando alcune foto?

Ps. la tua macchina è made in Japan?

dj_andrea
21-06-2011, 12:32
Permettimi di dissentire :)
Ho una certa esperienza in materia, e assicuro che se le cose sono fatte perbene i risultati sono decenti.

Questo ad esempio è un video che ho fatto io con una "vecchia" Panasonic TZ7 (fino a oggi la migliore per l'audio dei concerti) e nonostante fossi in prima fila con i piedi poggiati su due subwoofer l'audio è perfetto:

http://www.youtube.com/watch?v=_pXTadIcRuY

http://www.youtube.com/watch?v=Z6zh1FHGut0

bhe un conto è cosi un conto e se giri il video in una discoteca con musica dance a palla ....

dj_andrea
21-06-2011, 12:33
Tutto giusto, ma io ho scritto: scatta in automatico o scegliendo la scena giusta (che dovrebbe avere già settaggi preimpostati per quel tipo di foto).
E' ovvio che per casi particolari si debba ricorrere ai settaggi manuali, ma non mi sembra il caso a giudicare da quella foto.
Il mio post era riferito più che altro al fatto che le foto che si stanno postando della Hx9v, sono "fatte male" ed inducono a pensare che questa fotocamera faccia davvero pena (mentre nelle review non è considerata tanto schifosa).
Invece, mi piacerebbe vedere cosa fa la fotocamera in situazioni "normali", senza ricorrere a esperimenti strani (vedi modalità 5 foto in controluce).

bhe se non guardi bene .. guarda quelle foto di alassio e quelle notturne ... sono buone secondo me

dj_andrea
21-06-2011, 12:38
Ciao. Visto che stai testando personalmente la sony, puoi fare la prova "controsole"? Ho letto su un forum americano paragonabile a questo, che alcune hx9v palesano un grosso problema: quando scattano controsole (proprio col Sole diretto all'obiettivo, che "entra" nell'obiettivo, anche senza necessariamente fotografare direttamente il Sole, ma magari un oggetto o un panorama in cui però il Sole "entra"), la macchina produce degli aloni o macchie bluastre-violacee molto molto evidenti (tanto che alcuni hanno chiesto la sostituz. della macchina a Sony o il rimborso al venditore). Non è chiaro se TUTTE o solo ALCUNE hx9v hanno questo difetto.
Te la senti di fare questo test, scattando alcune foto?

Ps. la tua macchina è made in Japan?

questa è una cosa normale per via del grandangolo ... anche la canon sx220 per citarne una con il grandangolo lo fa .. ma non è cosi evidente il difetto

viganet
21-06-2011, 13:47
bhe un conto è cosi un conto e se giri il video in una discoteca con musica dance a palla ....

Mah, sinceramente non so come ti sia venuta in mente un'ambientazione simile visto che abbiamo sempre parlato di concerti
(oltrettutto mi sfuggirebbe proprio il senso di ambire a un girato di qualità nella situazione che descrivi...)
E comunque la differenza non è che la faccia il genere musicale, ma la pressione sonora. E una pressione sonora come quella che ho postato fa distorcere la quasi totalità delle fotocamere, comprese purtroppo le Sony della passata stagione.

La HX9V invece dovrebbe essere OK, visto che dopo la pioggia di resi e critiche ricevute per questo problema dovrebbero aver rivisto tutta la parte audio. Ma come dicevo visto che ci sono già cascato l'anno scorso, stavolta prima vedo e dopo compro :)

PS. la HX7V invece fa c@c@re esattamente come le altre...

starlights74
21-06-2011, 13:59
PS. la HX7V invece fa c@c@re esattamente come le altre...

certamente e' rimasta uguale alla Hx5V :D

Logical2006
21-06-2011, 14:19
Ragazzi, mi intrometto.

Avevo adocchiato questa fotocamera poiché mi sembrava buona.

Premetto che non mi interessano i video ma SOLO CHE FACCIA BUONE FOTO.

Vale spendere tanto solo per le foto? O c'è qualcosa di meglio a prezzo inferiore?

Vorrei restare su una compatta ed escludere il marchio Canon che mi ha sempre deluso.

Grazie.

erost
21-06-2011, 15:54
Ciao. Visto che stai testando personalmente la sony, puoi fare la prova "controsole"? Ho letto su un forum americano paragonabile a questo, che alcune hx9v palesano un grosso problema: quando scattano controsole (proprio col Sole diretto all'obiettivo, che "entra" nell'obiettivo, anche senza necessariamente fotografare direttamente il Sole, ma magari un oggetto o un panorama in cui però il Sole "entra"), la macchina produce degli aloni o macchie bluastre-violacee molto molto evidenti (tanto che alcuni hanno chiesto la sostituz. della macchina a Sony o il rimborso al venditore). Non è chiaro se TUTTE o solo ALCUNE hx9v hanno questo difetto.
Te la senti di fare questo test, scattando alcune foto?

Ps. la tua macchina è made in Japan?



ciao,

tra queste foto forse qualcuna che può aiutarti c'è

https://rapidshare.com/files/3355988815/Nuova_cartella.rar

ad ogni modo, la mia anche di giorno non produce difetti se scatto in controluce.

dj_andrea
21-06-2011, 16:12
ho sentito la sony.. guarda le foto e mi fa sapere domani o dopo

sat111
21-06-2011, 17:12
questa è una cosa normale per via del grandangolo ... anche la canon sx220 per citarne una con il grandangolo lo fa .. ma non è cosi evidente il difetto

Grazie per la risp, non sapevo fosse una cosa normale. Comunque le foto che ho visto sul forum USA dpreview.com
mostrano delle macchie veramente esagerate: ossia grandi e invadenti..:(
Alcuni dicevano che il difetto si presentava solo sulle Hx9v made in China, mentre era meno evidente su quelle made in Japan.
Chissà se dipendeva o meno da ciò... di certo c'è che le foto venivano assolutamente e completamente rovinate.

dj_andrea
21-06-2011, 17:16
Grazie per la risp, non sapevo fosse una cosa normale. Comunque le foto che ho visto sul forum USA dpreview.com
mostrano delle macchie veramente esagerate: ossia grandi e invadenti..:(
Alcuni dicevano che il difetto si presentava solo sulle Hx9v made in China, mentre era meno evidente su quelle made in Japan.
Chissà se dipendeva o meno da ciò... di certo c'è che le foto venivano assolutamente e completamente rovinate.

ora provo .. la mia è made in japan :)

starlights74
21-06-2011, 17:19
ciao,

tra queste foto forse qualcuna che può aiutarti c'è

https://rapidshare.com/files/3355988815/Nuova_cartella.rar

ad ogni modo, la mia anche di giorno non produce difetti se scatto in controluce.

Belle foto e... bellissimi posti, pero' ho visto molta correzione NR specialmente nelle foto all'acqua, appena si fa zoom sulla foto si vedono gli artefatti.
Farò delle prove anche con la mia se dipende dalle mpostazioni automatiche e magari in manuale si riesce a fare intervenire meno il NR.

dj_andrea
21-06-2011, 17:21
provato .. se la punti direttamente verso il sole .. ma deve essere direttamente ...

basta fare 1.5 di zoom (sui 40 mm di focale) e spariscono :) è per via del grandangolo

anche la canon ha questo problema

http://img97.imageshack.us/img97/3218/img1249x.jpg

ma non è un problema .. è una cosa normale se la punti verso il sole ...

onesky
21-06-2011, 18:25
provato .. se la punti direttamente verso il sole .. ma deve essere direttamente ...

basta fare 1.5 di zoom (sui 40 mm di focale) e spariscono :) è per via del grandangolo

anche la canon ha questo problema

http://img97.imageshack.us/img97/3218/img1249x.jpg

ma non è un problema .. è una cosa normale se la punti verso il sole ...

Credo si riferisse a questi:
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1009&thread=38337465
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/225533_10150186015573673_721123672_6977438_2282179_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/225399_10150183556218673_721123672_6949407_5667904_n.jpg

dj_andrea
21-06-2011, 20:22
Credo si riferisse a questi:
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1009&thread=38337465
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/225533_10150186015573673_721123672_6977438_2282179_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/225399_10150183556218673_721123672_6949407_5667904_n.jpg

si è un riflesso del grandangolo elevato basta fare 1.1x o 1.2x se non è diretto e gia sparisce (gia si vede pochissimo)

sat111
22-06-2011, 10:38
provato .. se la punti direttamente verso il sole .. ma deve essere direttamente ...

basta fare 1.5 di zoom (sui 40 mm di focale) e spariscono :) è per via del grandangolo

anche la canon ha questo problema

http://img97.imageshack.us/img97/3218/img1249x.jpg

ma non è un problema .. è una cosa normale se la punti verso il sole ...

Ehy Dj_Andrea, grazie per la prova! Adesso si può tirare un sospiro di sollievo...:)
E un grazie anche a Onesky: in effetti mi riferivo a quelle foto (ma ce ne sono anche altre con macchie ancora più evidenti e invasive...ma cmq quelle bastano a dare l'idea di ciò che intendevo)

folgore73
22-06-2011, 11:39
ragazzi ho ordinato la bestiolina,sono rimasto basito da costo delle sdhc da 64g mavoi come avete provveduto:mc:

Logical2006
22-06-2011, 12:35
Ragazzi, mi intrometto.

Avevo adocchiato questa fotocamera poiché mi sembrava buona.

Premetto che non mi interessano i video ma SOLO CHE FACCIA BUONE FOTO.

Vale spendere tanto solo per le foto? O c'è qualcosa di meglio a prezzo inferiore?

Vorrei restare su una compatta ed escludere il marchio Canon che mi ha sempre deluso.

Grazie.

Uppo!

dj_andrea
22-06-2011, 14:21
Ehy Dj_Andrea, grazie per la prova! Adesso si può tirare un sospiro di sollievo...:)
E un grazie anche a Onesky: in effetti mi riferivo a quelle foto (ma ce ne sono anche altre con macchie ancora più evidenti e invasive...ma cmq quelle bastano a dare l'idea di ciò che intendevo)

no no cmq si vede leggermente ma non cosi invasiva e poi basta fare 1.3x di zoom e bom non si vede per niente è colpa del grandangolo

cmq la foto linkata sopra e della canon ed è simile il problema diciamo non fa peggio diciamo ..

dj_andrea
22-06-2011, 14:56
ragazzi ho ordinato la bestiolina,sono rimasto basito da costo delle sdhc da 64g mavoi come avete provveduto:mc:

io ho preso una 32gb a 31 euro classe 10 :) spedita :D

schiorro
22-06-2011, 15:49
Salve a tutti, ho letto tutta la sezione dedicata a questa macchina, mi è arrivata due giorni fà, ho fatto delle prove, e volevo solo dire che chi come me, sta cercando una compatta tuttofare, questa e FANTASTICA, avevo una TZ7, con la quale ho fatto svariate foto e riprese, ora in alcuni casi sono riuscito a ripetere scatti e video praticamente nelle stesse condizioni, la Sony HX9V e su un'altro pianeta, chiaro non si possa pretendere la perfezione assoluta, ne tantomeno paragonarla alle reflex, ma vi posso assicurare che è assolutamente spettacolare soprattutto nei video, ho visto video girati con panasonic tz7, samsung wb650, samsung wb2000, e canon sx220, tutti presentano un fastidioso effetto strobo quando la fotocamera si sposta lateralmente, la sony ha una fluidità incredibile, una definizione spettacolare, senza nulla togliere a chi si è prodigato in prove + o - tecniche, anzi molto interessanti, ma forse anche troppo tecniche per chi come me fa foto e video da "turista"

starlights74
22-06-2011, 16:49
32gbyte transceed classe 10 presa a dicembre 2010 pagata 51 euro.

dj_andrea
22-06-2011, 16:51
64gb è inutile perchè è una sdXC mi pare che non la supporti la hx9v

dj_andrea
22-06-2011, 16:53
Salve a tutti, ho letto tutta la sezione dedicata a questa macchina, mi è arrivata due giorni fà, ho fatto delle prove, e volevo solo dire che chi come me, sta cercando una compatta tuttofare, questa e FANTASTICA, avevo una TZ7, con la quale ho fatto svariate foto e riprese, ora in alcuni casi sono riuscito a ripetere scatti e video praticamente nelle stesse condizioni, la Sony HX9V e su un'altro pianeta, chiaro non si possa pretendere la perfezione assoluta, ne tantomeno paragonarla alle reflex, ma vi posso assicurare che è assolutamente spettacolare soprattutto nei video, ho visto video girati con panasonic tz7, samsung wb650, samsung wb2000, e canon sx220, tutti presentano un fastidioso effetto strobo quando la fotocamera si sposta lateralmente, la sony ha una fluidità incredibile, una definizione spettacolare, senza nulla togliere a chi si è prodigato in prove + o - tecniche, anzi molto interessanti, ma forse anche troppo tecniche per chi come me fa foto e video da "turista"

si è ottima ma se croppi a 16 mpix sul mare o su un panorama i difetti si vedono .. alla fine però basta croppare a 10 mp o 12 e spariscono o quasi

io cmq ho segnalato gia alla sony questo problema .. segnalatelo pure voi magari mettono un nuovo firmware che leva un po di filtro NR

starlights74
22-06-2011, 17:04
si è ottima ma se croppi a 16 mpix sul mare o su un panorama i difetti si vedono .. alla fine però basta croppare a 10 mp o 12 e spariscono o quasi

io cmq ho segnalato gia alla sony questo problema .. segnalatelo pure voi magari mettono un nuovo firmware che leva un po di filtro NR

Fatta anche io comunicazione all'assistenza Sony.
Vediamo se ci ascolteranno tirando fuori un nuovo firmware !:help:

dj_andrea
22-06-2011, 17:11
Fatta anche io comunicazione all'assistenza Sony.
Vediamo se ci ascolteranno tirando fuori un nuovo firmware !:help:

a me han detto che mi fan sapere ...speriamo basta veramente poco .. basterebbe levare un po di filtro nd (poco poco) .. per l'autofocus di notte invece non saprei

io preferisco leggerissima grana piuttosto che quell'impasto :d a 16 mpix

sumixam
22-06-2011, 21:04
Mi serviva un'altra fotocamera per le vacanze ed ho preso la hx9v soprattutto per il video eccellente; devo ancora provarla ma devo dire che rispetto alla oly sz20 è molto più complicata e piena di funzioni da studiare ....per gli eventuali aggiornamenti firmware potete indicarmi come fare?

dj_andrea
22-06-2011, 21:20
Mi serviva un'altra fotocamera per le vacanze ed ho preso la hx9v soprattutto per il video eccellente; devo ancora provarla ma devo dire che rispetto alla oly sz20 è molto più complicata e piena di funzioni da studiare ....per gli eventuali aggiornamenti firmware potete indicarmi come fare?

ci saranno le istruzioni nella pagina

sumixam
22-06-2011, 22:40
ci saranno le istruzioni nella pagina
Pensavo qualcuno l'avesse già fatto per evitarmi di leggere il manuale frettolosamente vabbè...
Ho capito che eventuali aggiornamenti quando disponibili si troveranno qui
http://support.sony-europe.com/dime/digistill/cyber/cyber.aspx?site=odw_it_IT&m=DSC-HX9V

dj_andrea
22-06-2011, 23:18
per chi volesse il manuale

http://www.multiupload.com/SHM3VCIFDK

scrondosauro
23-06-2011, 17:46
:D fino a prova contraria esistono i canonisti e i nikonisti...di altri isti non si hanno notizie...

per il resto, credo che la cosa si stia trasformando in fanboysmo bello e buono per affermare a tutti i costi la superiorità di una fotocamera (canon), peraltro dalla infima qualità come quasi ogni compatta sul mercato, contro un'altra (sony) che è vero ha una gestione del rumore evidentemente penosa che spennella i dettagli in una maniera schifosa...


Non mi pare molto difficile da capire come concetto...oppure magari non è così...
in più, stiamo parlando di aggeggi elettronici che io cambio frequentemente, quindi non mi frega molto...non è un investimento per la vita.


ammazza come te la sei presa. scusa non volevo stizzirti.
io non comprerei mai una compatta canon e neanche una sony a causa della qualità scadente delle immagini. avevo una tz10 che secondo me era la migliore delle compatte in qualità, definizione e personalizzazione dello scatto.
ricordo ancora che è l'unica che ha un diaframma vero e non un filtro nd come sulla sony.
cmq non sono un fan di nessuna marca a meno che non decidano di pagarmi le provvigioni sulle vendite ;)

onesky
23-06-2011, 19:10
ricordo ancora che è l'unica che ha un diaframma vero e non un filtro nd
questo non è vero, per esempio proprio la canon sx220 ha un diaframma a iride a 6 lamelle.

MIRAGGIO
23-06-2011, 19:50
Tra una forte indecisione...tra la pana dmc-tz20 ..alla fine mi son deciso L'HO presa OGGI ...
Quello che mi ha fatto decidere è il meno rumore nelle foto notturne.
Pian piano me la studio e nel frattempo mi leggo tutta la discussione.

folgore73
23-06-2011, 20:03
64gb è inutile perchè è una sdXC mi pare che non la supporti la hx9v

:doh: grazie ragazzi mi avete salvato da una spesa inutile,comunque ho provveduto dove ho preso la hx9v,sdhc sony classe10 32g 5 anni digarazia con sw per il recupero dei file danneggiati a 70e:cry: :doh:

MIRAGGIO
23-06-2011, 20:11
scusate....ma ha la funzione slow motion nei fimati ?

Nazardo
23-06-2011, 20:28
si però con la sx230 o altro non credo si possa fare meglio o se lo è lo è di poco ... se la guardi a 10 mpix è ottima... stiamo parlando di una reflex vs una compatta è normale che si veda peggio la compatta... sennò chi comprerebbe la reflex??
Secondo me invece si...ma senza andare in polemica, appena posso mando una foto analoga... magari nell'altro thread :asd:

Comunque sia, la HX9V in altre situazioni di scatto riesce a fare moolto meglio dell'esempio sopra
Ho tardato un po' ma, come promesso, ho cercato di fare un po' di panoramiche in automatico. Buona luce (meglio delle condizioni della tua foto) ma oggetti più lontani...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35437993&postcount=1362

dj_andrea
23-06-2011, 23:18
Ho tardato un po' ma, come promesso, ho cercato di fare un po' di panoramiche in automatico. Buona luce (meglio delle condizioni della tua foto) ma oggetti più lontani...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35437993&postcount=1362

mazza però sono abb puntinate e comunque non dettagliate ... ed è a 12 mpix la pecca della hx9v è la compressione ma a 10 mpix si vede mooolto meno o quasi assente e senza rumore

ora vedremo sony che farà

poi una cosa che ho notato nella canon sono le aberrazioni viola e che ai lati è sfocata

dj_andrea
23-06-2011, 23:47
scusate....ma ha la funzione slow motion nei fimati ?

no ma col 50p puoi rallentare senza perdere qualità


ecco un po di scatti .. a me sembrano buone ...... .. in auto


http://imageshack.us/g/834/dsc00012gv.jpg/

scrondosauro
24-06-2011, 10:11
ecco un po di scatti .. a me sembrano buone ...... .. in auto


http://imageshack.us/g/834/dsc00012gv.jpg/

lo focato sullo sfondo è semplicemente terribile.i peli del gatto sono una pasta unica!

pretendete qualità, ve la possono dare, ma dovete pretenderla non comprando macchine fotografiche che producono ciofeche di questo tipo!

vasco22
24-06-2011, 11:00
daccordissimo con sauro, la foto n 3 del gatto, è qualcosa di abbominevole, le altre nn sono da meno, il gatto un pelino meno, ma lo sfondo gli alberi e tutto il resto è tutto impastato insieme, sembra un dipinto ad acquerello, foto veramente di bassa qualita', mai visto nulla del genere neache con fotocamere da 49,90€......terrificante davvero!!!!!
come si rimpiango i sensori 1.7 da 7.2 mpx di sony di qualche anno fa........
Penso che questa sony nn valga di piu' di 100 euro per le foto che fa, i video chi se ne frega, la macchina fotografica deve fotografare bene. e basta...
Da lasciare alla sony sta ciofeca cara arrabbiata..........

starlights74
24-06-2011, 11:27
daccordissimo con sauro, la foto n 3 del gatto, è qualcosa di abbominevole, le altre nn sono da meno, il gatto un pelino meno, ma lo sfondo gli alberi e tutto il resto è tutto impastato insieme, sembra un dipinto ad acquerello, foto veramente di bassa qualita', mai visto nulla del genere neache con fotocamere da 49,90€......terrificante davvero!!!!!
come si rimpiango i sensori 1.7 da 7.2 mpx di sony di qualche anno fa........
Penso che questa sony nn valga di piu' di 100 euro per le foto che fa, i video chi se ne frega, la macchina fotografica deve fotografare bene. e basta...
Da lasciare alla sony sta ciofeca cara arrabbiata..........

facci vedere qualche foto fatta come si deve da una compatta di pari caratteristiche, per capire dove pecca questo modello.
Cosi le analizziamo e traiamo delle conclusioni assieme.

MIRAGGIO
24-06-2011, 11:35
Per me è una compatta che fa quello che deve fare senza complicarmi troppo la vita...
Zoom16x ( quelle che mi serviva )
Video full hd con stabilizzatore che lavora eccellentemente
Foto al volo di qualsisai soggetto
ma sopratutto sta nel taschino.

Tutto sto pastellammento sinceramente NON ne vedo e non mi sembra una tragedia.

Per finire una fotovideocamera che fa tutto in qualsisai condizioni atmosferiche ( al buoi o crepuscolo NON ha rivali tra le sue concorrenti ..tutto il resto è NOIA )

lospartano
24-06-2011, 11:37
lo focato sullo sfondo è semplicemente terribile.i peli del gatto sono una pasta unica!
pretendete qualità, ve la possono dare, ma dovete pretenderla non comprando macchine fotografiche che producono ciofeche di questo tipo!

Lo sfondo, se è sfocato, tale deve risultare.
Per quanto riguarda i peli del gatto, io tutto st'impasto non l'ho visto. Certo, che se stiamo a parlare di dettagli, come detto in precedenza, avete sbagliato fotocamere. Le compatte non sono adatte, ne tantomeno le vecchie reflex entry level. Solo le nuove entry level fanno bene (vedii Nikon D3100 o Pentax K-x e K-r).
Curiosità: che compatta mi consiglieresti con zoom almeno da 10?

daccordissimo con sauro, la foto n 3 del gatto, è qualcosa di abbominevole, le altre nn sono da meno, il gatto un pelino meno, ma lo sfondo gli alberi e tutto il resto è tutto impastato insieme, sembra un dipinto ad acquerello, foto veramente di bassa qualita', mai visto nulla del genere neache con fotocamere da 49,90€......terrificante davvero!!!!!
come si rimpiango i sensori 1.7 da 7.2 mpx di sony di qualche anno fa........
Penso che questa sony nn valga di piu' di 100 euro per le foto che fa, i video chi se ne frega, la macchina fotografica deve fotografare bene. e basta...
Da lasciare alla sony sta ciofeca cara arrabbiata..........

Per essere uno che ha o aveva una Wb550 direi che non puoi disprezzare la HX9v, visto che la Wb550 fa decisamente peggio.
Comunque, ti sarei grato se mi indicassi una compatta da comprare in questo momento con un prezzo uguale o inferiore a quello della Hx9 ma che faccia foto migliori.
Non indicarmi la Sx230, perchè a livello qualitativo siamo poco più in alto della Hx9.

vasco22
24-06-2011, 12:04
sparta, non voglio fare polemiche ma per quello che costa questa sony fa veramente ribrezzo come foto, a video nn mi interessa, ti assicuro che a confronte la wb550 che dici tu è una reflex, foto cosi nn ne ho mai viste, anzi........
cmq Ripeto nn vale i soldi che costa, a quel prezzo si rinucia allo zoom, ma si prende compatte decisamente di qualita' dove ti deluderanno in poche occasioni o quasi mai, tipo s95, ex1,hx5v, che di sicuro avendole provate nn scattano acquerelli.......
La stessa sx220hs (che costa molto di meno),nn riproduce foto cosi impastate, anche se i 12mpx sono davvero tanti anche per lei......ma 16 mpx oddio!!!!! chissa sony cosa ha pensato quando la ha progettata!!!!mah

Mario75
24-06-2011, 13:00
A me sembra che si stia esagerando non ho visto foto così oscene e provengo da una reflex professionale, certo per avere uno zoom così spinto si scende per forza a compromessi con una compatta, non amo sony, anzi non nutro una particolare simpatia visto che tutti i prodotti che ho avuto di questa marca sono andati al centro assistenza per problemi, però una cosa la devo dire sono i video più belli che ho visto anche rispetto a vere e proprie videocamere dal costo maggiore, ci sto facendo un pensierino proprio per i video, sperando che sony non mi deluda ancora sulla affidabilità.

lospartano
24-06-2011, 13:30
sparta, non voglio fare polemiche ma per quello che costa questa sony fa veramente ribrezzo come foto, a video nn mi interessa, ti assicuro che a confronte la wb550 che dici tu è una reflex, foto cosi nn ne ho mai viste, anzi........
cmq Ripeto nn vale i soldi che costa, a quel prezzo si rinucia allo zoom, ma si prende compatte decisamente di qualita' dove ti deluderanno in poche occasioni o quasi mai, tipo s95, ex1,hx5v, che di sicuro avendole provate nn scattano acquerelli.......


Il problema è proprio quello! Lo zoom! E' facile trovare fotocamere compatte anche più economiche che fanno meglio, ma con zoom da 3x o 4 x.
Appena si sale a 8x-10x o di più si deve scendere a compromessi.

Della Wb550 ho visto delle recensioni, ma non ne parlano bene. Anzi!
Comunque, giusto per farci un'idea delle differenze, ci posti qualche foto della samsung Wb550?

folgore73
24-06-2011, 14:23
da quel poco che ci capisco...quella grana sul gatto e' data dai vari filtri attivati? o sono fatte in mod standard?come mai salvando le foto sul proprio pc molti di quei difetti spariscono? non e' che ci stiamo sbattendo per niente?

dj_andrea
24-06-2011, 14:49
wb550 iso 80

http://img812.imageshack.us/img812/4233/samsungwb55003.jpg


non mi sembra tutta sta gran qualità .. ed e 12 mpix

dj_andrea
24-06-2011, 15:01
comunque no comment .. somny mi ha risposto dicendo che non è una reflex e di usare possibilmente iso 100 ... che la qualità era gia buona per una compatta

vabbè va bene cosi .. alla fine basta croppare a 10-12 mpix .. il massimo è gia stato fatto hanno detto

erost
24-06-2011, 15:27
A me sembra che si stia esagerando non ho visto foto così oscene e provengo da una reflex professionale, certo per avere uno zoom così spinto si scende per forza a compromessi con una compatta, non amo sony, anzi non nutro una particolare simpatia visto che tutti i prodotti che ho avuto di questa marca sono andati al centro assistenza per problemi, però una cosa la devo dire sono i video più belli che ho visto anche rispetto a vere e proprie videocamere dal costo maggiore, ci sto facendo un pensierino proprio per i video, sperando che sony non mi deluda ancora sulla affidabilità.

:) io è da un pò che lo vado dicendo, ma sai, ignuno è libero di dire ciò che vuole e per questo che accetto anche delle emerite str.... che vengono scritte...

io ben prima di acquistare la sony vedendo gli scatti ero rimasto schifato per i dettagli impastati ma ho sempre detto che nell'insieme e per quello che sta :) c a z z o di macchinetta:D serve va bene... qui sembra che ci sia gente che fa delle fotografie una questione di vita o di morte, ma del resto, contenti loro...
io negli ultimi 15 giorni ho fatto un migliaio di scatti e devo essere sincero sono risultati meglio di quello che speravo, in ogni condizione!
Se poi aggiungiamo tutte le chicche aggiuntive rispetto alla mia vecchia tz5 (hdr,50p,panorama,sfocato, display ottimo con ottimo angolo di visuale) non posso che eseere certo dfi aver acquistato il miglior compromesso attualemnte sul mercato per ciò che riguarda le compatte ultrazoom...

se poi vogliamo dire che il livello medio delle foto sia più scarso di qualche anno fa rispetto a modelli di pari fascia, questo è innegabile ma vi assicuro che io e chi le vede guarda i miei scatti con soddisfazione ed è questo ciò ch econta, perciò il problema è di chi non ce l'ha questa macchinetta :D
non certo di chi la possiede.

Mario75
24-06-2011, 15:27
è pure vero però che costa la metà rispetto alla sony.

Comunque grazie per i video e le foto finora postate.



wb550 iso 80

http://img812.imageshack.us/img812/4233/samsungwb55003.jpg


non mi sembra tutta sta gran qualità .. ed e 12 mpix

erost
24-06-2011, 15:33
lo focato sullo sfondo è semplicemente terribile.i peli del gatto sono una pasta unica!

pretendete qualità, ve la possono dare, ma dovete pretenderla non comprando macchine fotografiche che producono ciofeche di questo tipo!

daccordissimo con sauro, la foto n 3 del gatto, è qualcosa di abbominevole, le altre nn sono da meno, il gatto un pelino meno, ma lo sfondo gli alberi e tutto il resto è tutto impastato insieme, sembra un dipinto ad acquerello, foto veramente di bassa qualita', mai visto nulla del genere neache con fotocamere da 49,90€......terrificante davvero!!!!!
come si rimpiango i sensori 1.7 da 7.2 mpx di sony di qualche anno fa........
Penso che questa sony nn valga di piu' di 100 euro per le foto che fa, i video chi se ne frega, la macchina fotografica deve fotografare bene. e basta...
Da lasciare alla sony sta ciofeca cara arrabbiata..........



https://rapidshare.com/files/3355988815/Nuova_cartella.rar

forse avete già visto queste orripilanti foto, tuttavia ve le ripropongo:)

dj_andrea
24-06-2011, 15:36
è pure vero però che costa la metà rispetto alla sony.

Comunque grazie per i video e le foto finora postate.

si ma non ha ne quello zoom .. ne le features ne i video 1080 50 p ;) etc etc

erost
24-06-2011, 15:57
panoramica

Download DSC00734.JPG from mirrorcreator.com (http://www.mirrorcreator.com/files/VHJ13BRR/DSC00734.JPG_links)


http://www.mirrorcreator.com/files/VHJ13BRR/DSC00734.JPG_links

lospartano
24-06-2011, 16:46
Domanda per i possessori della Hx9v (o Hx7).
La fotocamera si comporta meglio con la modalità Auto, Auto+ oppure è meglio usare settaggi personalizzati con la modalità P?
Ovviamente la mia domanda è inerente alle diverse condizioni di luce che si possono avere:
- di giorno
- in interni
- al buio

dj_andrea
24-06-2011, 16:56
Domanda per i possessori della Hx9v (o Hx7).
La fotocamera si comporta meglio con la modalità Auto, Auto+ oppure è meglio usare settaggi personalizzati con la modalità P?
Ovviamente la mia domanda è inerente alle diverse condizioni di luce che si possono avere:
- di giorno
- in interni
- al buio

Sempre meglio iauto+ solo in controluce (quando scatta 4 foto) li lascia a desiderare quando unisce ..

dj_andrea
24-06-2011, 17:04
panoramica

Download DSC00734.JPG from mirrorcreator.com (http://www.mirrorcreator.com/files/VHJ13BRR/DSC00734.JPG_links)


http://www.mirrorcreator.com/files/VHJ13BRR/DSC00734.JPG_links
buona , se correvano non puo far miracoli ...
piu che altro verso il mare non è tanto dritto :O nella mia panoramica era venuto leggermente meglio

Mario75
24-06-2011, 17:11
Comunque stavo guardando in giro la disponibilità di questa sony è quasi nulla, si trova solo in un negozio la versione gold.

dj_andrea
24-06-2011, 17:25
Comunque stavo guardando in giro la disponibilità di questa sony è quasi nulla, si trova solo in un negozio la versione gold.

e si è difficile da trovare

Mario75
24-06-2011, 17:44
Una domanda tecnica, nei video il massimo framerate per la versione PAL è di 50fps è possibile settarla in ntsc a 60p come per alcuni video americani e giapponesi che ho visto?


si ma non ha ne quello zoom .. ne le features ne i video 1080 50 p ;) etc etc

dj_andrea
24-06-2011, 17:49
Una domanda tecnica, nei video il massimo framerate per la versione PAL è di 50fps è possibile settarla in ntsc a 60p come per alcuni video americani e giapponesi che ho visto?

no 50p essendo europea

starlights74
24-06-2011, 19:05
no 50p essendo europea

confermo, solo 50p o 50i :D

vasco22
24-06-2011, 21:17
le foto postate da erost fatte dalla hx9v sono davvero stupefacenti....bel 8+++ confusione totale...tra acquerelli e foto strepitose.....è tutta da scoprire questa hx9v...
avete altre foto da postare? qualcuno di voi la ha provata al buio totale tipo stanza buia con flash come si comporta?

dj_andrea
24-06-2011, 21:39
le foto postate da erost fatte dalla hx9v sono davvero stupefacenti....bel 8+++ confusione totale...tra acquerelli e foto strepitose.....è tutta da scoprire questa hx9v...
avete altre foto da postare? qualcuno di voi la ha provata al buio totale tipo stanza buia con flash come si comporta?
io ne ho postate un casino !!! guardate indietro

lospartano
24-06-2011, 22:35
Alla fine mi sono deciso ed ho acquistato la Sony Hx7v.
In negozio ho provato la Hx9v ed il flash a comparsa non mi piaceva proprio. Motivo per cui non ho preso in considerazione neppure la canon sx230.

Ho fatto delle prove veloci in interno, ma sono alquanto perplesso per i risultati.
Foto fatte in AUTO.
Forse con AUTO+ la situazione sarebbe migliorata, ma finchè non provo, non ne sono certo.

Una cosa che non mi è piaciuta per niente è stata quella di non trovare le regolazioni "MODE COLOR", presenti sulla Hx9v. Almeno la possibilità di scegliere tra Naturale, Standard e Vivido, doveva esserci!!!

Domani faccio ulteriori prove anche in esterno e farò anche dei confronti con altre compatte, tipo comparativa e se ho un pò di tempo, apro una discussione sulla HX7 in cui illustro ciò che mi piace e ciò che non mi piace della fotocamera.

Si accettato suggerimenti sulle impostazioni da utilizzare in interno dai possessori di HX7 e HX9.

dj_andrea
24-06-2011, 23:02
.. alla fine per con pochi euro in piu conviene la 9 ha piu zoom e piu impostazioni .. poi senza contare video migliori

vasco22
24-06-2011, 23:03
a macro come se la cava, nessuno ha foto da postare?

lospartano
24-06-2011, 23:13
.. alla fine per con pochi euro in piu conviene la 9 ha piu zoom e piu impostazioni .. poi senza contare video migliori

Come detto, non è questione di euro in più. Non mi sono posto questo problema.
Non mi è piaciuto il flash a comparsa. In più, la Hx9 è più ingombrante della Hx7 (che in tasca si infila tranquillamente).

Se puoi darmi qualche dritta sui settaggi in interni, visto che tu hai la Hx9 da diversi giorni....

dj_andrea
24-06-2011, 23:14
a macro come se la cava, nessuno ha foto da postare?

non saprei che macro postare :D non ne ho fatte mi pare forse in rete qualcosa si trova

dj_andrea
24-06-2011, 23:16
Come detto, non è questione di euro in più. Non mi sono posto questo problema.
Non mi è piaciuto il flash a comparsa. In più, la Hx9 è più ingombrante della Hx7 (che in tasca si infila tranquillamente).

Se puoi darmi qualche dritta sui settaggi in interni, visto che tu hai la Hx9 da diversi giorni....

nsomma
hx7v
Larghezza (mm)
101,6
Altezza (mm)
57,6
Profondità (mm)
28,6

hx9v
Larghezza (mm)
104,8
Altezza (mm)
59
Profondità (mm)
33,9

siamo li dai forse leggermente piu profonda ma siamo li ... ..

iAUTO+

lospartano
24-06-2011, 23:24
siamo li dai forse leggermente piu profonda ma siamo li ... ..

iAUTO+

Infatti, da meno fastidio in tasca proprio per la profondità minore.
Comunque il flash a comparsa non è per me, altrimenti avrei preso in seria considerazione anche la Sx230, che a foto mi sa che si comporta meglio.
Spero che le prove che farò domani in AUTO+ mi lascino "contento" dell'acquisto fatto.

Ah! Che ne pensi della modalità avanzata "I - SCN+" in AUTO?
L'hai provata?

dj_andrea
24-06-2011, 23:28
Infatti, da meno fastidio in tasca proprio per la profondità minore.
Comunque il flash a comparsa non è per me, altrimenti avrei preso in seria considerazione anche la Sx230, che a foto mi sa che si comporta meglio.
Spero che le prove che farò domani in AUTO+ mi lascino "contento" dell'acquisto fatto.

Ah! Che ne pensi della modalità avanzata "I - SCN+" in AUTO?
L'hai provata?


mi sa che è la stessa cosa di auto+ O_O :muro:


comunque a me in tasca sta da dio.. :) per il flash basta non mettere la mano li ed è fatta

lospartano
24-06-2011, 23:54
mi sa che è la stessa cosa di auto+ O_O :muro:


Appena provata la modalità, non è la stessa di AUTO+.
In pratica vengono scattate 2 foto e mostrate contemporaneamente sul display.

Dal manuale: " Nel modo [Avanzato], la fotocamera riprende due immagini consecutivamente con le diverse impostazioni indicate in seguito quando identifica le scene (Crepuscolo), (Ritr. crepusc.), (Controluce) o (Ritratto in controluce), che tendono a sfocarsi o quando le condizioni (Crepuscolo) e (Treppiede) vengono identificate contemporaneamente. È possibile selezionare l’immagine desiderata dalle due immagini riprese."

Le foto risultanti sono MOLTO diverse fra loro.

dj_andrea
25-06-2011, 00:01
Appena provata la modalità, non è la stessa di AUTO+.
In pratica vengono scattate 2 foto e mostrate contemporaneamente sul display.

Dal manuale: " Nel modo [Avanzato], la fotocamera riprende due immagini consecutivamente con le diverse impostazioni indicate in seguito quando identifica le scene (Crepuscolo), (Ritr. crepusc.), (Controluce) o (Ritratto in controluce), che tendono a sfocarsi o quando le condizioni (Crepuscolo) e (Treppiede) vengono identificate contemporaneamente. È possibile selezionare l’immagine desiderata dalle due immagini riprese."

Le foto risultanti sono MOLTO diverse fra loro.

provata.. meglio sempre auto+ li la grana la leva pure

MIRAGGIO
25-06-2011, 01:34
Premetto che NON sono un esperto... tutti gli scatti sono stati fatti in modalità I(macchinetta verde)

Per me che quaesta compatta è perfetta ..veloce e pronta all'occorrenza ...Difficilmente vengono foto sfuocate..anche mentre si cammina si scttà etvoilà ..foto fatta ..un po di scatti.:

1) In macchina al volo mentre guidavo
http://s2.postimage.org/9l2jv25g/DSC00024.jpg (http://postimage.org/image/9l2jv25g/)
2) Una macro
http://s2.postimage.org/9l5uxr50/DSC00033.jpg (http://postimage.org/image/9l5uxr50/)
3) Tre scatti modalità normale NO zoom
http://s2.postimage.org/9l7ih3ms/DSC00035.jpg (http://postimage.org/image/9l7ih3ms/)
Zoom16x
http://s2.postimage.org/9l960g4k/DSC00036.jpg (http://postimage.org/image/9l960g4k/)
Zoom massimo digitale 64x
http://s2.postimage.org/9latjsmc/DSC00037.jpg (http://postimage.org/image/9latjsmc/)
Stesse TRE foto ma di sera
No zoom
http://s2.postimage.org/9lkqrvl0/DSC00056.jpg (http://postimage.org/image/9lkqrvl0/)
Zoom16x
http://s2.postimage.org/9lo1ukkk/DSC00057.jpg (http://postimage.org/image/9lo1ukkk/)
Zoom massimo digitale 64x
http://s2.postimage.org/9lppdx2c/DSC00058.jpg (http://postimage.org/image/9lppdx2c/)
4) altra MACRO
http://s2.postimage.org/9lj38j38/DSC00048.jpg (http://postimage.org/image/9lj38j38/)
http://s2.postimage.org/9lfs5u3o/DSC00046.jpg (http://postimage.org/image/9lfs5u3o/)
5) Pieno giorno
http://s2.postimage.org/9pzid6zo/DSC00010.jpg (http://postimage.org/image/9pzid6zo/)
http://s2.postimage.org/9ovtgv50/DSC00022.jpg (http://postimage.org/image/9ovtgv50/)
6) Sole andato via
http://s2.postimage.org/9p0s2wmc/DSC00049.jpg (http://postimage.org/image/9p0s2wmc/)
7) Di sera
http://s2.postimage.org/9p435llw/DSC00060.jpg (http://postimage.org/image/9p435llw/)
http://s2.postimage.org/9pe0dokk/DSC00061.jpg (http://postimage.org/image/9pe0dokk/)

Ripeto ..NON sono un esperto.ma un vero principiante..al mio occhio mi sembrano degli ottimi scatti ( fatti al volo )

Per concludere un filmatino in piena notte ...( camminavo e ad essere sincero non stavo nemmeno troppo concentrato nel tenere la compatta ben ferma..l'ho fatto apposta di NOTTE per farvi vedere la bontà del sensore in notturna..con tanto di zoom fino a 64x verso la fine.
http://www.mediafire.com/?evfpo441nxbkddx

dj_andrea
25-06-2011, 01:51
e si buoni :) secondo me conviene cropparli a 10/12 mpix cosi si alza la definizione :) e si levano leggermente i disturbi

vasco22
25-06-2011, 06:43
da vedere le foto postate qua e la a dimensione normale le sony sembrano adirittura piu' belle della canon in svariati casi, ma ad ingrandirle la canon mantiene molta piu definizione come si spiega questa cosa?
Se si prendono le 2 immagini clubhouse di ephotozine a dimensione normale la sony è decisamente meglio anche come bilanciamento del bianco, la canon invece mostra una tendenza al giallo generale della foto, pero ingrandendole la canon mantiene molta piu definizione........mah misteri!!!

Nelle foto Col flash come si comporta? tipo stanza buia? qulcuno puo provare?
Riesce a mettere a fuoco in una stanza completamente al buio?
Sarebbe bello vedere ache qualche scatto in manuale di notte iso 100 x vedere cosa combina questa macchinetta!!!!!

Peccato anche per la regolazione flash evc presente su canon o non su sony, per quella cifra potevano anche inserirlo......
Potevano mettere anche piu modalita di risoluzione, o scatti a 16 10 o 5 mpx 4:3 oppure 12 mpx wide basta o po poche...

vasco22
25-06-2011, 07:20
in molti si lamentano su altri forum di una eccessiva lentezza tra uno scatto e l'altro confermate questa cosa? passa cosi tanto tempo?

in questo forum in molti sono scontenti e la anno restituita altri no

http://reviews.bestbuy.com/3545/2317038/sony-cyber-shot-16-2-megapixel-zoom-digital-camera-black-reviews/reviews.htm?AID=10728782&PID=4015051&URL=http%3A%2F%2Freviews.bestbuy.com%2F3545%2F2317038%2Fsony-cyber-shot-16-2-megapixel-zoom-digital-camera-black-reviews%2Freviews.htm&ref=39&CJPID=4015051&loc=01

penso che questa sony a la ami o no.....

Sul forum è spiegato anche che non è possibile selezionare la qualita' dell'immagine sfine fine o standard cosa possibile invece con canon.....

viganet
25-06-2011, 08:29
Dovete mettervi in testa che questa, nonostante la forma, è una videocamera. Una Signora videocamera.
Io è dal primo post che cerco di spiegarlo.

Che faccia anche delle foto (più o meno decenti) è semplicemente un plus.

In questo modello il reparto video ha superato di gran lunga quello fotografico, quindi è per quello che va comprata.

Chi non l'ha capito e continua addirittura a sostenere che dei video non gliene frega niente ha sbagliato macchinetta. E thread (che non ha manco letto bene...)

Mario75
25-06-2011, 09:27
Penso che tu abbia proprio ragione e credo che la maggior parte delle persone che acquisteranno questo modello (compreso me se mai la troverò) lo faranno quasi esclusivamente per i video, che ripeto essere i più belli e definiti che ho visto finora su una compatta, ma anche su videocamere dedicate dal costo decisamente superiore.
Le fotografie sono un plus e poi non sono così male e oscene come qualcuno ha detto, ho visto di peggio e considerato il costo per una superzoom con queste caratteristiche credo sia una best buy.


Dovete mettervi in testa che questa, nonostante la forma, è una videocamera. Una Signora videocamera.
Io è dal primo post che cerco di spiegarlo.

Che faccia anche delle foto (più o meno decenti) è semplicemente un plus.

In questo modello il reparto video ha superato di gran lunga quello fotografico, quindi è per quello che va comprata.

Chi non l'ha capito e continua addirittura a sostenere che dei video non gliene frega niente ha sbagliato macchinetta. E thread (che non ha manco letto bene...)

lospartano
25-06-2011, 09:48
Dovete mettervi in testa che questa, nonostante la forma, è una videocamera. Una Signora videocamera.
Io è dal primo post che cerco di spiegarlo.

Che faccia anche delle foto (più o meno decenti) è semplicemente un plus.

In questo modello il reparto video ha superato di gran lunga quello fotografico, quindi è per quello che va comprata.

Chi non l'ha capito e continua addirittura a sostenere che dei video non gliene frega niente ha sbagliato macchinetta. E thread (che non ha manco letto bene...)

Non diciamo cretinate per favore!
Se quello che dici fosse vero, considerando che la pana TZ20, la nikon S9100 ed altre (ad esclusione della canon sx220/230 che fa un pò meglio) che si comportano PEGGIO nel fare le foto, a che servirebbero? Visto che nei video non sono a livello di SONY? Sono li per fare la presenza? Nessuno le acquisterà perchè non servono per fare foto e non sono a livello Sony per fare video?

La sony ha fatto una buona fotocamera (fotocamera, non videocamera), che però ha una caratteristica migliore delle altre: I VIDEO.

Come chiesto in precedenza, visto che la sony secondo te non deve essere presa in considerazione per il comparto foto, mi dici quale compatta superzoom (almeno 10x) fa meglio? Escludi la canon Sx230.
Sono certo che anche se FUJI, NIKON, OLYMPUS, KODAK, SAMSUNG ed altre marche hanno tutti presentato almeno una superzoom quest'anno e negli anni passati, non c'è nessuna di esse che faccia meglio della Sony per quanto riguarda le foto.
Smentiscimi...

viger
25-06-2011, 09:59
Dovete mettervi in testa che questa, nonostante la forma, è una videocamera. Una Signora videocamera.
Io è dal primo post che cerco di spiegarlo.

Che faccia anche delle foto (più o meno decenti) è semplicemente un plus.

In questo modello il reparto video ha superato di gran lunga quello fotografico, quindi è per quello che va comprata.

Chi non l'ha capito e continua addirittura a sostenere che dei video non gliene frega niente ha sbagliato macchinetta. E thread (che non ha manco letto bene...)

perche tu non hai visto cosa sono in grado di fare le videocamere oggi ... quello che dici è totalmente sbagliato.

Non è affatto una signora videocamera, è una fotocamera, che poi faccia video migliori di come fà foto posso crederci perchè vedo certe foto da far spavento in questo thread.

Le foto di MIRAGGIO che sto osservando in piena luce sono letteralmente bruciate. Guardate la spiaggia i cieli , i colori sono talmente sovvraesposti da essere letteralmente annientati sia nelle sfumature sia nelle tonalità più scure.

Diciamo che chi la comprà si trova un buono zoom , ma foto di qualità da macchinetta da 100 euro e ottimi video full hd. Ma dire che è una signora videocamera ce ne passa...

vasco22
25-06-2011, 10:00
credo che sony a livello fotografico a vedere tutte le foto, sia un po sotto a canon sx, anche se sono un bel vedere alcune foto, ed è un meglio nei video.......
ma sicuramente molto superiore a tutte le altre superzoom del momento su tutto....compresa la megadelusione della tz20 e la nikon s9100....
cmq io mi chiedo sempre ma il sensore della hx5v con flash regolabile non a scomparsa nn era meglio.......forse si aveva tra le mani un focamera coi controc.......


daccordo con viger in tutto....

ho trovato in rete un video, dove dimostra la lentezza tra uno scatto ed un altro, mi sembra veremente tanto, quasi imbarazzante.....è una cosa molto fastidiosa.....


A rivedere tante foto, per la rete nei forum, la sony è quella che mi da qualcosa in piu', le foto nonostante i difetti mi sembrano meno morte piu vivaci, piu' realistiche!!!

Peccato davvero un gran peccato, nella lentezza della fotocamera, forse sony se ne è accorta e sta aspettando a distribuirle per aggiustare la cosa siccoma ormai non esiste piu' qua in italia!!!mah
Qualcuno puo' verificare se la fotocamera è lenta tra uno scatto ed un altro? parliamo di hx9v!!!!

lospartano
25-06-2011, 10:10
in molti si lamentano su altri forum di una eccessiva lentezza tra uno scatto e l'altro confermate questa cosa? passa cosi tanto tempo?

in questo forum in molti sono scontenti e la anno restituita altri no

http://reviews.bestbuy.com/3545/2317038/sony-cyber-shot-16-2-megapixel-zoom-digital-camera-black-reviews/reviews.htm?AID=10728782&PID=4015051&URL=http%3A%2F%2Freviews.bestbuy.com%2F3545%2F2317038%2Fsony-cyber-shot-16-2-megapixel-zoom-digital-camera-black-reviews%2Freviews.htm&ref=39&CJPID=4015051&loc=01

penso che questa sony a la ami o no.....

Sul forum è spiegato anche che non è possibile selezionare la qualita' dell'immagine sfine fine o standard cosa possibile invece con canon.....

Ho letto tutte le opinioni e devo dire che da possessore della HX7v, questa lentezza negli scatti non l'ho vista.
Senza Flash è velocissima tra uno scatto e l'altro, mentre con flash passano circa 2 secondi per scattare la foto successiva.
Per quanto riguarda la qualità d'immagine "sfine fine o standard", la sony nel manuale fa riferimento ai MPx, mostrando che si passa dalla modalità 16 MPx con stampa FINE a modalità VGA con stampa SCADENTE.


credo che sony a livello fotografico a vedere tutte le foto, sia un pelino sotto a canon sx,anche se sono un bel vedere molte foto, ed un po meglio nei video.......
ma sicuramente molto superiore a tutte le altre superzoom del momento su tutto....compresa la megadelusione della tz20 e la nikon s9100....
cmq io mi chiedo sempre ma il sensore della hx5v con flash regolabile non a scomparsa nn era meglio.......forse si aveva tra le mani un focamera coi controc.......

Il problema è proprio questo. Che in pratica a livello di qualità delle foto è solo un pò peggiore della Canon Sx 230, quindi a quanto ho capito non è che si faccia un grosso passo in avanti passando a canon. Mi piacerebbe molto fare personalmente un confronto diretto tra le 2.
Oggi farò delle prove e delle comparazioni con altre fotocamere compatte e vi dirò cosa ne penso. Per il momento non mi sbilancio perchè ho fatto solo pochi scatti, in situazioni molto difficili, non conoscendo appieno le potenzialità della fotocamera, pur avendo letto TUTTO il manuale d'istruzione presente sul cd-rom... che è abbastanza "voluminoso" ma non del tutto esplicativo. Molte funzioni vengono descritte in modo superficiale, senza approfondimenti su come e quando l'utente possa utilizzare detta funzione per sfruttarla appieno.

Mario75
25-06-2011, 10:20
credo che sony a livello fotografico a vedere tutte le foto, sia un sotto a canon sx, anche se sono un bel vedere alcune foto, ed un po meglio nei video.......
ma sicuramente molto superiore a tutte le altre superzoom del momento su tutto....compresa la megadelusione della tz20 e la nikon s9100....
cmq io mi chiedo sempre ma il sensore della hx5v con flash regolabile non a scomparsa nn era meglio.......forse si aveva tra le mani un focamera coi controc.......


daccordo con viger in tutto....

ho travato in rete un video, dove dimostra la lentezza tra uno scatto ed un altro, mi sembra veremente tanto, quasi imbarazzante.....è una cosa molto fastidiosa.....


Puoi postare il link del video dove si vede la lentezza ?

vasco22
25-06-2011, 10:46
nessuno ha da postare foto di interni con flash e senza flash? foto fatte al buio? per capire come se la cava di notte?
bisogna anche ammettere che non c'è recensione dove ne parli male anzi...

Nazardo
25-06-2011, 10:59
Con tutta probabilità ,il tempo tra uno scatto è variabile in funzione del programma usato.
Ad esempio, se se si scatta una notturna a mano libera, la macchinetta fa un lavorio incredibile:

scatta 3 o più foto
le allinea
fa un'interpolazione tra le foto

datele tempo echeccccasss :asd:

vasco22
25-06-2011, 11:11
sempre piu' stupito, 10 pagine di foto meravigliose, dove per i miei gusti supera anche canon sx alla grande, le foto sembrano vive, sembra che le stai ammirando con i tuoi occhi!!!!
Stupende!!!!!!!!!!!


http://www.flickr.com/search/?q=sony+hx9v&z=t&page=6

http://www.flickr.com/search/?q=sony+hx9v&z=t&page=5


peccato che alcune sono leggermente impastate!!!

MIRAGGIO
25-06-2011, 11:25
Allora come richiesto.
STANZA BUIA

1) Programma I(macchientta verde) uso FLASH
http://s2.postimage.org/eamsh0v8/DSC00068.jpg (http://postimage.org/image/eamsh0v8/)
2)Programma P ISO100 + FLASH
http://s2.postimage.org/eb6mx6sk/DSC00072.jpg (http://postimage.org/image/eb6mx6sk/)
3) ISO800
http://s2.postimage.org/eaq3jpus/DSC00069.jpg (http://postimage.org/image/eaq3jpus/)
4) ISO1600
http://s2.postimage.org/eatemeuc/DSC00070.jpg (http://postimage.org/image/eatemeuc/)
5) ISO 3200
http://s2.postimage.org/eb3buht0/DSC00071.jpg (http://postimage.org/image/eb3buht0/)
NB
Gli scatti al buio hanno quella colorazione bluastra perchè la tenda che copre la finestra è bluscuro
Passo la parola agli esperti.

Nazardo
25-06-2011, 11:35
sempre piu' stupito, 10 pagine di foto meravigliose, dove per i miei gusti supera anche canon sx alla grande, le foto sembrano vive, sembra che le stai ammirando con i tuoi occhi!!!!
Stupende!!!!!!!!!!!


http://www.flickr.com/search/?q=sony+hx9v&z=t&page=6

http://www.flickr.com/search/?q=sony+hx9v&z=t&page=5


peccato che alcune sono leggermente impastate!!!

Si, sembra che questa macchinetta scatta bene in tantissime situazioni diverse, riuscendo a renderizzare bene i colori, a volte molto carica ma davvero d'impatto.

Nazardo
25-06-2011, 11:36
Allora come richiesto.
STANZA BUIA

Bella prova

Saeval
25-06-2011, 11:39
Comunque leggendo il thread è veramente evidente una cosa: chi ce l'ha ne è più che soddisfatto, quelli che ci spalano cacca sopra sono quelli che si basano su qualche foto vista in giro per il web.
A voi l'interpretazione di ciò :D

Mario75
25-06-2011, 11:44
Secondo me il vero grande difetto di questa fotocamera è la reperibilità

vasco22
25-06-2011, 11:50
si bella prova, col flash a iso 100 in stanza buia vengono piu che buone!!!!
Scatta bene in varie situazioni........
bella compattina!!!!

viger
25-06-2011, 11:51
Comunque leggendo il thread è veramente evidente una cosa: chi ce l'ha ne è più che soddisfatto, quelli che ci spalano cacca sopra sono quelli che si basano su qualche foto vista in giro per il web.
A voi l'interpretazione di ciò :D

A me pare che anche quelli che l hanno, abbiano dei dubbi sulla qualità fotografica, se no non posterebbero cosi tante foto per chiedere pareri.

Poi per carità ormai non è che tra le superzoom ci sia tutta questa qualità fotografica, si misura sul "meno peggio".

Saeval
25-06-2011, 11:54
A me pare che anche quelli che l hanno, abbiano dei dubbi sulla qualità fotografica, se no non posterebbero cosi tante foto per chiedere pareri.

Poi per carità ormai non è che tra le superzoom ci sia tutta questa qualità fotografica, si misura sul "meno peggio".

A me sembra invece che postino foto perché qui tutti lo chiedono, il che mi sembra anche naturale dato che i forum esistono proprio per questo :D

Sulla seconda affermazione, mi trovi d'accordo :) Anche se, come detto da dj_andrea, ridimensionando le foto al 70% circa si mantiene comunque una risoluzione notevole ma l'effetto impastamento viene ridotto non poco :)

MIRAGGIO
25-06-2011, 12:03
e si buoni :) secondo me conviene cropparli a 10/12 mpix cosi si alza la definizione :) e si levano leggermente i disturbi

Quindi consigliate di impostare a 10mega anziche 16? ( ho fatto 4 scatti in quelle condizioni ma NON trovo differenze ...forse NOn devo impostare in quella maniera? )

Scatti modalità I(macchinetta verde)
16M
http://s2.postimage.org/eiy4qu90/DSC00064.jpg (http://postimage.org/image/eiy4qu90/)
10M
http://s2.postimage.org/ejbd1m78/DSC00065.jpg (http://postimage.org/image/ejbd1m78/)
16MZoom16x
http://s2.postimage.org/ejolce5g/DSC00066.jpg (http://postimage.org/image/ejolce5g/)
10MZoom16x
http://s2.postimage.org/ek1tn63o/DSC00067.jpg (http://postimage.org/image/ek1tn63o/)

:mbe:

EDIT capito!!!!!!!!!!!!!
"ridimensionando le foto al 70% circa si mantiene comunque una risoluzione notevole" NOn impostare le foto da 16 a 10 ora è chiaro :)

Saeval
25-06-2011, 12:07
Credo intendesse di scattare a 16Mpix ma poi ridimensionare le foto a 10-12 ;)

viger
25-06-2011, 12:11
Quindi consigliate di impostare a 10mega anziche 16? ( ho fatto 4 scatti in quelle condizioni ma NON trovo differenze ...forse NOn devo impostare in quella maniera? )


non serve a nulla sulle nuove digitali se usi risoluzioni piu basse non fnano altro che tagliare la porzione di sensore e non fanno un resize interno. Quindi la qualità è sempre quella perche invece di usare 16m di sensore ne usano solo 10m sempre dello stesso sensore.

Sarebbe bello invece che avessero anche la funzione di ridurre foto internamente alla macchina. Cioe la macchina le fà vedendo tutti i 16milioni di pixel ma salvando la foto a 10 mpixel.

Certo puoi farlo dopo con un programma di fotoritocco, ma farlo internamente sarebbe meglio perche non rielabori nuovamente il jpg, semplicemente la foto verrebbe ridimensionata prima di salvarla senza altre perdite.

Quello si sarebbe un passo avanti per la qualità fotografica.

Allora avrebbero un senso le 16 megapixel.

MIRAGGIO
25-06-2011, 12:20
comunque alla fine da principiante sono soddisfattissimo
1) Scatti veloci senza sbattimenti vari
2) Dettagliate per uso privato
3) Video Eccellenti
Io la consiglio..come dissi qualche pagina indietro ero indeciso con la lumix Tz20...ma nonostante sia una bella compatta questa SONY lavora molto meglio di Notte per non parlare dei video...
Ah quello che mi dispiace e che NON ha la possibilità di fare i video in slowmotion cosa che la TZ20 c'è nel menù come opzione.

:sofico:

Nazardo
25-06-2011, 12:30
Scatti modalità I(macchinetta verde)
16M

Certo che però i dettagli sono davvero scarsi. Tutto il fogliame sembra dipinto, sgradevole.
Questo è il punto più debole di questa macchinetta. L'altro è il prezzo.

vasco22
25-06-2011, 12:50
a 10 mpx sembri migliori un po l'effetto acquerello, cmq basta non ingrandirle, per avere delle foto stupende, il risultato generale cmq è molto buono....

Nazardo
25-06-2011, 13:02
a 10 mpx sembri migliori un po l'effetto acquerello, cmq basta non ingrandirle, per avere delle foto stupende, il risiltato generale cmq è molto buono....
Senza sembra, migliora eccome... si elimano i dettagli.

Il problema è quando si vuol fare un crop per prendere un particolare della foto :mc:

MIRAGGIO
25-06-2011, 13:08
Altri scatti

1) Modalita I(macchinetta verde)
http://i.imgur.com/9ZFeK.jpg

2) Modalità I(macchinetta gialla+)
http://s2.postimage.org/f2dp2n50/DSC00075.jpg (http://postimage.org/image/f2dp2n50/)

3) Modalità scenario correzione HDR
http://s2.postimage.org/f1lkxqqs/DSC00074.jpg (http://postimage.org/image/f1lkxqqs/)

Devo dire che in Macchinetta Gialla+ gli scatti sono migliori.

Nazardo
25-06-2011, 13:28
non serve a nulla sulle nuove digitali se usi risoluzioni piu basse non fnano altro che tagliare la porzione di sensore e non fanno un resize interno. Quindi la qualità è sempre quella perche invece di usare 16m di sensore ne usano solo 10m sempre dello stesso sensore.

Sarebbe bello invece che avessero anche la funzione di ridurre foto internamente alla macchina. Cioe la macchina le fà vedendo tutti i 16milioni di pixel ma salvando la foto a 10 mpixel.

Non credo sia così viger.
Il crop viene operato solamente con lo zoom digitale.

Se invece scatti ad una risoluzione inferiore, la macchinetta fa proprio come ti piacerebbe che faccia:
scatta a full frame, poi fa il resize

onesky
25-06-2011, 13:32
Credo intendesse di scattare a 16Mpix ma poi ridimensionare le foto a 10-12 ;)

non cambia nulla. Nel ridimensionamento non si possono ricreare dettagli che non sono stati catturati o cmq persi a causa dell'eccessivo denoise all'origine.

http://s1.postimage.org/991jpshw/DSC00065_12_MP.jpg (http://postimage.org/image/991jpshw/)
questa è la stessa foto ridimensionata come se fosse una fotocamera a 12mp (4000 x 3000)

come vedi la definizione dei dettagli 1:1 resta tal quale, cambia solo la dimensione.

16mp originale
http://img808.imageshack.us/img808/5153/16mp01.jpg

12mp (ridimensionamento)
http://img607.imageshack.us/img607/3415/0112mp.jpg

16mp originale
http://img823.imageshack.us/img823/4669/16mp02.jpg

12mp (ridimensionamento)
http://img15.imageshack.us/img15/6306/0212mp.jpg

vasco22
25-06-2011, 13:47
Mira, che modalita' è gialla+? quella foto risulta davvero bella oserei dire Eccezzionale piu' che scenario correzione hdr( che è )
Se devi fare dei panorami usa sempra la modalita giallo+, fa pauraaaa!!!!
In quella modalita' si puo correggere saturazione e contrasto?

complimenti belle foto, mi state convincendo!!!!!

Nazardo
25-06-2011, 13:52
non cambia nulla. Nel ridimensionamento non si possono ricreare dettagli che non sono stati catturati o cmq persi a causa dell'eccessivo denoise all'origine.

Quello che dici è giusto ma c'è una precisazione da fare:
scalando l'immagine ti perdi inevitabilmente il dettaglio.
Questo processo è in grado di mascherare i casini che la fotocamera a livello fine.
Si vede nei toi ultimi due crop: l'erba è meno drammatica nella seconda foto.

Continuo il ricampionamento da te iniziato
16 mp originale, l'erba è dipinta
http://img823.imageshack.us/img823/4669/16mp02.jpg
12 mp è meno evidente
http://img15.imageshack.us/img15/6306/0212mp.jpg

8 mp l'effetto acquerello è sparito... ma anche il dettaglio :asd:
http://img163.imageshack.us/img163/83/8mpq.jpg

MIRAGGIO
25-06-2011, 14:08
Mira, che modalita' è gialla+? quella foto risulta davvero bella oserei dire Eccezzionale piu' che scenario correzione hdr( che è )
Se devi fare dei panorami usa sempra la modalita giallo+, fa pauraaaa!!!!
In quella modalita' si puo correggere saturazione e contrasto?

complimenti belle foto, mi state convincendo!!!!!

http://img717.imageshack.us/img717/7098/79118519.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/5805/59608392.jpg

Queste sono le varie SCENE
http://img810.imageshack.us/img810/637/30864679.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/9314/87660284.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/6063/14419831.jpg
Ora avete tutto quello che Vi serve per andarla a comprare....

lospartano
25-06-2011, 15:07
Quello che dici è giusto ma c'è una precisazione da fare:
scalando l'immagine ti perdi inevitabilmente il dettaglio.
Questo processo è in grado di mascherare i casini che la fotocamera a livello fine.
Si vede nei toi ultimi due crop: l'erba è meno drammatica nella seconda foto.

Continuo il ricampionamento da te iniziato
16 mp originale, l'erba è dipinta
http://img823.imageshack.us/img823/4669/16mp02.jpg
12 mp è meno evidente
http://img15.imageshack.us/img15/6306/0212mp.jpg

8 mp l'effetto acquerello è sparito... ma anche il dettaglio :asd:
http://img163.imageshack.us/img163/83/8mpq.jpg

Premetto che non ho ancora testato a fondo la mia Hx7v, quindi ancora non posto le mie considerazioni.
Per quanto riguarda l'effetto acquerello c'è da dire che chi stampa fino ad A2 non ha alcun problema in questo senso, visto che i 16 Mpx consentono di stampare su foglio di 121,91 x 162,53 cm.
Già riducendo la foto al 50%, quindi circa 61 x 81 cm, l'effetto è difficilmente rilevabile.
Considerato che i formati di stampa hanno le seguenti dimensioni:
A3 = 29,7 x 42 cm
A2 = 42 x 59.4 cm
A1 = 59,4 x 84,1 cm
A0 = 84,1 x 118,9
è chiaro che i problemi di stampa si hanno con A0 e forse con A1 (ho il plotter, ma non farò questo esperimento :) ).
A schermo intero il problema non esiste neppure, ma esiste per chi ama i crop al 100% (persone che però hanno sbagliato a comprare una compatta... ci vuole una reflex per i crop).

Il mio problema è diverso. Voglio capire se questa fotocamera si comporta davvero bene in interni, perchè se il risultato è schifoso, sarà schifoso anche su una stampa A5! Vi aggiornerò presto.

lospartano
25-06-2011, 15:11
http://img717.imageshack.us/img717/7098/79118519.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/5805/59608392.jpg

Queste sono le varie SCENE
Ora avete tutto quello che Vi serve per andarla a comprare....

Visto che stai facendo diversi test, testa anche il MODO AVANZATO della modalità AUTO ( I-scn+), così poi ne parliamo. Domani avrò un pò di tempo per fare qualche test anch'io.

lospartano
25-06-2011, 15:13
non cambia nulla.

Non so come lavori la Sony abbassando i MPx, ma sono d'accordo con te nel dire che non c'è alcuna differenza.

Sarebbe interessante vedere se lo stesso discorso vale ad ISO + alti... penso di si comunque.

viger
25-06-2011, 17:26
Quello che dici è giusto ma c'è una precisazione da fare:
scalando l'immagine ti perdi inevitabilmente il dettaglio.
Questo processo è in grado di mascherare i casini che la fotocamera a livello fine.
Si vede nei toi ultimi due crop: l'erba è meno drammatica nella seconda foto.

Continuo il ricampionamento da te iniziato
16 mp originale, l'erba è dipinta
http://img823.imageshack.us/img823/4669/16mp02.jpg
12 mp è meno evidente
http://img15.imageshack.us/img15/6306/0212mp.jpg

8 mp l'effetto acquerello è sparito... ma anche il dettaglio :asd:
http://img163.imageshack.us/img163/83/8mpq.jpg

Ma scusate, lo dico anche a Lospartano oltre che a Nazardo.

Guardate la foto a 8mpix , credete veramente che quei fiori rossi siano nella realtà cosi?
Non è vero che basta ridurre l' immagine , certo se la stampi su carta fotografica và benissimo, ma in realtà quei petali anche guardati a 8mpix sembrano fatti come un dipinto ad olio su tela.
Questo è dovuto al fatto che l' ottica è miope non vede le sfumature, i riflessi del sole sui petali, non c'e profondità perche il rosso è uniforme senza variazioni.
Il motivo si comprende subito nelle immagini sopra la 8mpix, cioè guardando la 12mipx e la 16mpix, i fiori sono impastati, non hanno petali distinguibili, non ci sono ombre ne riflessi, sembrano letteralmente incollati o creati cn un colpo di pennello e un solo tono di colore.

arnyreny
25-06-2011, 17:37
Ma scusate, lo dico anche a Lospartano oltre che a Nazardo.

Guardate la foto a 8mpix , credete veramente che quei fiori rossi siano nella realtà cosi?
Non è vero che basta ridurre l' immagine , certo se la stampi su carta fotografica và benissimo, ma in realtà quei petali anche guardati a 8mpix sembrano fatti come un dipinto ad olio su tela.
Questo è dovuto al fatto che l' ottica è miope non vede le sfumature, i riflessi del sole sui petali, non c'e profondità perche il rosso è uniforme senza variazioni.
Il motivo si comprende subito nelle immagini sopra la 8mpix, cioè guardando la 12mipx e la 16mpix, i fiori sono impastati, non hanno petali distinguibili, non ci sono ombre ne riflessi, sembrano letteralmente incollati o creati cn un colpo di pennello e un solo tono di colore.
in quasi tutte le foto postate
tutti i soggetti lontani hanno questo difetto,
la foto nel suo insieme e' una bella foto ma quando vai ad ingrandire i vari oggetti o l'erba o i fiori ect ect mostrano questo difetto:muro:

MIRAGGIO
25-06-2011, 17:40
Visto che stai facendo diversi test, testa anche il MODO AVANZATO della modalità AUTO ( I-scn+), così poi ne parliamo. Domani avrò un pò di tempo per fare qualche test anch'io.

Sono già in quella modalità, I-scn+ si attiva solo in modalità automatica intelligente.

Altri 2 scatti modalita I AI scn+
http://s3.postimage.org/2b73bshtw/DSC00100.jpg (http://postimage.org/image/2b73bshtw/)
Scatto in pieno sole in faccia
http://s3.postimage.org/2b78aejb8/DSC00101.jpg (http://postimage.org/image/2b78aejb8/)

lospartano
25-06-2011, 17:43
Ma scusate, lo dico anche a Lospartano oltre che a Nazardo.

Guardate la foto a 8mpix , credete veramente che quei fiori rossi siano nella realtà cosi?
Non è vero che basta ridurre l' immagine , certo se la stampi su carta fotografica và benissimo, ma in realtà quei petali anche guardati a 8mpix sembrano fatti come un dipinto ad olio su tela.
Questo è dovuto al fatto che l' ottica è miope non vede le sfumature, i riflessi del sole sui petali, non c'e profondità perche il rosso è uniforme senza variazioni.
Il motivo si comprende subito nelle immagini sopra la 8mpix, cioè guardando la 12mipx e la 16mpix, i fiori sono impastati, non hanno petali distinguibili, non ci sono ombre ne riflessi, sembrano letteralmente incollati o creati cn un colpo di pennello e un solo tono di colore.

in quasi tutte le foto postate
tutti i soggetti lontani hanno questo difetto,
la foto nel suo insieme e' una bella foto ma quando vai ad ingrandire i vari oggetti o l'erba o i fiori ect ect mostrano questo difetto:muro:

Premetto che sono il primo a non essere felice degli "impastamenti" di cui parlate, ma secondo voi, c'è una compatta che fa foto migliori?
Non mi sembra sia tanto facile ottenere "dettagli" su un fiore posto a quella distanza dal fotografo.

La cosa che non capisco, è perchè si critica, si critica, ma nessuno dice QUESTA FOTOCAMERA COMPATTA (Marchio e modello), fa molto meglio...

lospartano
25-06-2011, 17:47
Sono già in quella modalità, I-scn+ si attiva solo in modalità automatica intelligente.

Altri 2 scatti modalita I AI scn+
http://s3.postimage.org/2b73bshtw/DSC00100.jpg (http://postimage.org/image/2b73bshtw/)
Scatto in pieno sole in faccia
http://s3.postimage.org/2b78aejb8/DSC00101.jpg (http://postimage.org/image/2b78aejb8/)

Non credo che tu stia usando l'impostazione giusta.
In modalità AUTO con I-scn+, quando vengono rilevate contemporaneamente le 2 situazioni su citate, vengono scattate in automatico 2 foto dello stesso soggetto (differenti) con impostazioni diverse, che appaiono sul diplay (insieme).

MIRAGGIO
25-06-2011, 18:17
Non credo che tu stia usando l'impostazione giusta.
In modalità AUTO con I-scn+, quando vengono rilevate contemporaneamente le 2 situazioni su citate, vengono scattate in automatico 2 foto dello stesso soggetto (differenti) con impostazioni diverse, che appaiono sul diplay (insieme).

Quella che dici è la modalita automatica avanzata ( che scatta due foto dello stesso soggetto e per poi farla diventare un unica foto ) impostandola simbolo I (macchinetta gialla) entrando nel menu , NON è disponibile la modalità I-SCN+ ..che come dicevo prima quella modalità si imposta solo con I(macchinetta verde modalità intelligente)..poi posso sempre aver capito male io...magari quando puoi descrivimi i passaggi per attivare la modalità come dici te. ;)

viger
25-06-2011, 18:30
Premetto che sono il primo a non essere felice degli "impastamenti" di cui parlate, ma secondo voi, c'è una compatta che fa foto migliori?
Non mi sembra sia tanto facile ottenere "dettagli" su un fiore posto a quella distanza dal fotografo.

La cosa che non capisco, è perchè si critica, si critica, ma nessuno dice QUESTA FOTOCAMERA COMPATTA (Marchio e modello), fa molto meglio...

Ci sono ma non sono superzoom.

Però da qualche parte si dovrà pur incominciare , se no tra un paio d' anni siamo alle 30 mpix con zoom ottivi a 50X su sensori da 1/2,33.

lospartano
25-06-2011, 18:31
Quella che dici è la modalita automatica avanzata ( che scatta due foto dello stesso soggetto e per poi farla diventare un unica foto ) impostandola simbolo I (macchinetta gialla) entrando nel menu , NON è disponibile la modalità I-SCN+ ..che come dicevo prima quella modalità si imposta solo con I(macchinetta verde modalità intelligente)..poi posso sempre aver capito male io...magari quando puoi descrivimi i passaggi per attivare la modalità come dici te. ;)

E' giustissimo quello che hai detto (stiamo dicendo la stessa cosa)!
Solo che non vedendo le 2 foto dello stesso soggetto, ma solo una, pensavo che avessi utilizzato semplicemente la modalità Auto+

lospartano
25-06-2011, 18:33
Ci sono ma non sono superzoom.

Però da qualche parte si dovrà pur incominciare , se no tra un paio d' anni siamo alle 30 mpix con zoom ottivi a 50X su sensori da 1/2,33.

Siamo sempre al punto di partenza! Compromessi!
Non fosse stato per la necessità dello zoom, sarei andato su un modello di compatta più costoso, ma che fa foto migliori.
Purtroppo è difficile "tornare indietro", visto che ero abituato al 10x.
Quando prendo in mano compatte con zoom 3x, 4x, 5x, mi sembra che "manchi qualcosa" :)