PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony HX9V


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13

enzo82
26-07-2011, 09:39
Mi consigliate una sd da 16gb abbastanza veloce?

darioi3liw
26-07-2011, 09:40
Spettacolo i 24mm sono utili

http://img687.imageshack.us/img687/341/dsc01004va.jpg

Ciao Andrea
I 24mm equivalenti hanno un angolo di campo di 84 gradi contro i 78 gradi dei 27 mm equivalenti.
In certi casi, se non è possibile arretrare di posizione un po' , 6 gradi di angolo in più non sono tantissimi ma possono permetterti di inquadrare l'intero soggetto.
Piccolo punto a favore della HX9V rispetto alla HX100V.
Poi quando invece si tratta di avvicinare i soggetti il punto lo prende ovviamente la HX100V.


e ho notato una cosa ho scattato in iauto normale e iauto+ in questo caso è meglio iauto normale :)

Come mai è meglio in "iauto normale" quando di notte è stato detto che è meglio utilizzare "iauto+"???

Ma con questo "iauto+" che tipo di elaborazione dell'immagine esegue la fotocamera??

Qui gradirei da qualcuno una risposta un po' sicura dal punto di vista tecnico, no buttata là tanto per indovinare!!:D

Grazie

lospartano
26-07-2011, 09:48
e ho notato una cosa ho scattato in iauto normale e iauto+ in questo caso è meglio iauto normale :)

Perchè non posti entrambe le foto con relative impostazioni scelte dalla fotocamera, così vediamo le differenze?
Io in AUTO+ di sera vedo che la fotocamera lavora meglio. Stessa cosa in interni senza flash.

darioi3liw
26-07-2011, 10:22
Se non vuoi avere dubbi, basta leggere la guida all'uso:
...................omissis

Ti consiglio di leggere il manuale della fotocamera.

Grazie per la tua risposta che mi è stata molto utile per capire una cosa importante....:D

Solo adesso ho capito che il file PDF che avevo sul PC non era il vero manuale d'uso della fotocamera ma un manuale tecnico ristretto che riportava solo pochissime informazioni sulla funzione dei pulsanti della fotocamera e poche altre cose... probabilmente lo avevo scaricato dal sito Sony.

Infatti mi chiedevo come mai per una fotocamera così piena di funzionalità ed opzioni non vi era a disposizione ancora un manuale che spiegasse decentemente tutte queste cose !!!

Allora ho guardato meglio sul CD allegato alla confezione della macchina e ho trovato finalmente il vero manuale che adesso andrò a leggermi per bene HI...HI:D

Fino adesso ho utilizzato la macchina senza alcuna informazione, salvo qualcosa letto in questo Forum, cercando di intuirne le funzionalità.....:p

Quindi adesso, dopo aver letto il vero manuale eviterò di fare domande già scontate.....:p :D

Ciao e grazie

lospartano
26-07-2011, 13:32
Grazie per la tua risposta che mi è stata molto utile per capire una cosa importante....:D

Solo adesso ho capito che il file PDF che avevo sul PC non era il vero manuale d'uso della fotocamera ma un manuale tecnico ristretto che riportava solo pochissime informazioni sulla funzione dei pulsanti della fotocamera e poche altre cose... probabilmente lo avevo scaricato dal sito Sony.
Allora ho guardato meglio sul CD allegato alla confezione della macchina e ho trovato finalmente il vero manuale che adesso andrò a leggermi per bene HI...HI:D
Ciao e grazie

:D

Spiro185
26-07-2011, 13:45
Ciao ragazzi! Anche io sono possessore di questa macchinetta..
Non sono riuscito a trovare questa informazione: dove posso acquistare il cavo hdmi per collegarla alla tv?? Quanto costa??
C'è qualche altro modo per visualizzare le foto in 3D oltre al collegamento diretto con la tv tramite il suddetto cavo??
grazie!

folgore73
26-07-2011, 14:05
se non erro dovresti vederle anche da usb.occhio al tv;) la nokia con l'e7 da un adattatore da hdmi a mini hdmi e' una favola ci collego di tutto

gigicoppola
26-07-2011, 14:10
e il full hd dove lo metti? ;)

gigicoppola
26-07-2011, 14:11
i pc con windows li leggono proprio nativamente senza alcun problema,anche con media player (ovviamente serve un BUON PC)
per i mac a 50p ci sono alcuni problemi, bypassabili comunque facilmente per quanto riguarda l'editing

per la lettura basta VLC

grazie... mi sembrava di aver letto quella st....ata da qlche parte...

folgore73
26-07-2011, 14:18
e il full hd dove lo metti? ;)

:confused: :confused:

Spiro185
26-07-2011, 14:31
La tv ho un sony hx900 quindi non dovrei avere problemi.. Non mi avete risposto sul cavo però!! :)

gigicoppola
26-07-2011, 14:34
ma la sony ha la funzione Timelapse?

folgore73
26-07-2011, 14:38
La tv ho un sony hx900 quindi non dovrei avere problemi.. Non mi avete risposto sul cavo però!! :)

o compri un cavo hdmi da normale a mini,sony lo fa,e dovrebbe costare intorno ai 30e oppure compri un adattatore tipo nokia e adoperi il tuo cavo,non so chi lo possa produrre,sicuramente gloogando qualcosa trovi
http://www.google.it/search?q=adattatore+hdmi+mini+hdmi&hl=it&biw=1366&bih=643&prmd=ivns&source=univ&tbm=shop&tbo=u&sa=X&ei=ocMuTtyNIIGAOsyG3X4&sqi=2&ved=0CGgQrQQ

dj_andrea
26-07-2011, 14:39
Ciao Andrea
I 24mm equivalenti hanno un angolo di campo di 84 gradi contro i 78 gradi dei 27 mm equivalenti.
In certi casi, se non è possibile arretrare di posizione un po' , 6 gradi di angolo in più non sono tantissimi ma possono permetterti di inquadrare l'intero soggetto.
Piccolo punto a favore della HX9V rispetto alla HX100V.
Poi quando invece si tratta di avvicinare i soggetti il punto lo prende ovviamente la HX100V.




Come mai è meglio in "iauto normale" quando di notte è stato detto che è meglio utilizzare "iauto+"???

Ma con questo "iauto+" che tipo di elaborazione dell'immagine esegue la fotocamera??

Qui gradirei da qualcuno una risposta un po' sicura dal punto di vista tecnico, no buttata là tanto per indovinare!!:D

Grazie

in low light ma low light vero .. qui era illuminata la casa e vince iauto ..
iauto+ scatta 5 o 3 foto e le unisce levando la grana !

ps : secondo me come compatta 16x sono tanti credo il massimo giusto?

dj_andrea
26-07-2011, 14:49
ps : http://img836.imageshack.us/img836/2893/dsc01008c.jpg

dj_andrea
26-07-2011, 15:26
http://hphotos-snc6.fbcdn.net/272060_2077618113015_1621861008_2007986_1481302_o.jpg

darioi3liw
26-07-2011, 15:56
Riporto le indicazioni sui dati della proprietà della foto in relazione alla posizione in cui è settata la “manopola del modo” (così è chiamata sul manuale la ruotella che setta i vari modi di impostazione dell’esposizione)

Posizione della
manopola del modo = dato Exposure Program:

i auto = landscape mode
i auto+ = lanscape mode
P = Normal program
S = Shutter priority
A = Aperture priority
M = Manual
MR = Normal program
Panorama = Normal Program
Riprese Video =………….
3D = Normal program
SCN = Normal program


Non mi piace il fatto che non faccia distinzione tra “i auto” e “i auto+ “ riportanto la stessa scritta “lanscape mode” ed inoltre in altre impostazioni riporta la stessa scritta “Normal Program”.

Strana sta cosa, bastava così poco per fare le cose bene e chiare!!

La seccatura è quando si fanno comparazioni tra foto scattate in vari modi non si sa esattamente quale foto è stata impostata su un modo e quale sull’altro.

Per questo bisogna prendersi nota o tenerci a mente la sequenza di foto come è stata eseguita.

Cosa ne pensate?


P.S. Ho provato a vedere la differenza tra foto scattate con impostazione i auto e i auto+, adesso, di giorno........io non riesco a vedere differenze...Mah...:confused:

nic85
26-07-2011, 16:18
ps : http://img836.imageshack.us/img836/2893/dsc01008c.jpg

se inquadravi un po piu a sinistra,sulla lontananza si sarebbe visto il mio appartamento :D

faremoney
26-07-2011, 16:37
Ciao ragazzi! Anche io sono possessore di questa macchinetta..
Non sono riuscito a trovare questa informazione: dove posso acquistare il cavo hdmi per collegarla alla tv?? Quanto costa??
C'è qualche altro modo per visualizzare le foto in 3D oltre al collegamento diretto con la tv tramite il suddetto cavo??
grazie!


I cavo basta che cerchi minihdmi to hdmi

Per le foto 3D puoi usare anche una ps3

Mario75
26-07-2011, 17:30
http://www.multiupload.com/QN91YVUM7O ,)

Il video lo hai girato sempre in iauto?

dj_andrea
26-07-2011, 18:26
Il video lo hai girato sempre in iauto?

a quanto ho capito è la stessa cosa ... iauto o iauto + o modalità video ... quando sei nelle altre modalità commuta nella video ;) cmq tutto automatico

darioi3liw
26-07-2011, 22:59
ma la sony ha la funzione Timelapse?

Non mi risulta abbia questa funzione.

Purtroppo non ha neanche la presa per lo scatto via filo da telecomando,

Avesse avuto questa presa avrebbe avuto anche la possibità del Time Laps utilizzando un apposito temporizzatore.

khendal
27-07-2011, 08:26
E' davvero splendida come fotocamera...io pero' ho acquistato una HX7V...per motivi economici...anche se...tornassi indietro forse prenderei la sorella maggiore...la 9V ma solo ed esclusivamente per i video in 1080p...e non in 1080i...

Cmq ora sono di fretta..magari piu' tardi posto qualche scatto fatto con questa macchina fotografica... utilizzata per la prima volta qualche settimana fa al concerto dei Take That a milano...sia per foto che video... ;)

folgore73
27-07-2011, 08:56
Ciao ragazzi! Anche io sono possessore di questa macchinetta..
Non sono riuscito a trovare questa informazione: dove posso acquistare il cavo hdmi per collegarla alla tv?? Quanto costa??
C'è qualche altro modo per visualizzare le foto in 3D oltre al collegamento diretto con la tv tramite il suddetto cavo??
grazie!

incuriosito ho fatto delle prove:sia per via hdmi che per usb diretto al tv: si riescono a vedere sia quelle in3D(se il tv lo permette)sia quelle normali,il problema sorge con le panoramiche,non mi fa lo scorrimento laterale automatico ma me la spara come se fosse una foto normale,con ovvie distorsioni tipo lente grandangolare,per via usb direttamente dal tv si puo' fare il movimento laterala tramite le opzioni del bravia,per via hdmi si ha il controllo diretto dal telecomando alle info della foto, scroll,pausa e play,si disattivano anche le info sullo schermo della macchina,per le panoramiche in 3D lo scorrimento lo fa in auto e vi giuro sono particolarissime.

faremoney
27-07-2011, 09:29
incuriosito ho fatto delle prove:sia per via hdmi che per usb diretto al tv: si riescono a vedere sia quelle in3D(se il tv lo permette)sia quelle normali,il problema sorge con le panoramiche,non mi fa lo scorrimento laterale automatico ma me la spara come se fosse una foto normale,con ovvie distorsioni tipo lente grandangolare,per via usb direttamente dal tv si puo' fare il movimento laterala tramite le opzioni del bravia,per via hdmi si ha il controllo diretto dal telecomando alle info della foto, scroll,pausa e play,si disattivano anche le info sullo schermo della macchina,per le panoramiche in 3D lo scorrimento lo fa in auto e vi giuro sono particolarissime.


Si confermo sono molto belle :)
Io le vedo tramite playmemories dalla ps3 :)

neo186
27-07-2011, 11:41
Ragazzi finalmente mi è arrivata la Hx7v, che dire stupenda!! Ora vorrei stampare il manuale utente, ma non c'è una versione PDF??? Perchè stamparlo da html è un gran macello!!!

khendal
27-07-2011, 13:07
incuriosito ho fatto delle prove:sia per via hdmi che per usb diretto al tv: si riescono a vedere sia quelle in3D(se il tv lo permette)sia quelle normali,il problema sorge con le panoramiche,non mi fa lo scorrimento laterale automatico ma me la spara come se fosse una foto normale,con ovvie distorsioni tipo lente grandangolare,per via usb direttamente dal tv si puo' fare il movimento laterala tramite le opzioni del bravia,per via hdmi si ha il controllo diretto dal telecomando alle info della foto, scroll,pausa e play,si disattivano anche le info sullo schermo della macchina,per le panoramiche in 3D lo scorrimento lo fa in auto e vi giuro sono particolarissime.

Cioe' ? nel tv riesco a vedere le foto in 3d...collegandolo direttamente con l'USB e non utilizzando un cavo HDMI3d ready ?

folgore73
27-07-2011, 13:53
Cioe' ? nel tv riesco a vedere le foto in 3d...collegandolo direttamente con l'USB e non utilizzando un cavo HDMI3d ready ?

esattamente:D :eek: ,l'unica cosa che non fa in auto e' lo scroll delle panoramiche:muro:

khendal
27-07-2011, 14:20
esattamente:D :eek: ,l'unica cosa che non fa in auto e' lo scroll delle panoramiche:muro:

E ultima cosa...la colleghi dove ? ps3 o tv diretta?

folgore73
27-07-2011, 18:42
diretta,non posso fare prove con la play,la mia ragazza me pista:boxe:,fra tv e macchinetta nuova me caccia de casa,ogni volta che compro qualcosa di nuovo smanetto fino alla nausea:lamer:

dj_andrea
27-07-2011, 19:55
http://www.youtube.com/watch?v=7xAZrNdiNdE

viganet
28-07-2011, 13:02
Confronto con una "videocamera di oggi" che costa circa 4 volte tanto (Sony a destra):

http://www.youtube.com/watch?v=OCMJjLumsWg

(Sony sotto):

http://www.youtube.com/watch?v=Pgz1lqDmCnQ&NR=1

dj_andrea
28-07-2011, 17:48
Confronto con una "videocamera di oggi" che costa circa 4 volte tanto (Sony a destra):

http://www.youtube.com/watch?v=OCMJjLumsWg

(Sony sotto):

http://www.youtube.com/watch?v=Pgz1lqDmCnQ&NR=1

si li avevo visti sti video io ho sia la hx9v sia la sd800/900

la hx9v la trovo piu compatta piu stabile etc etc l'unica miglioria della pana è la nitidezza

MIRAGGIO
28-07-2011, 18:03
http://s3.postimage.org/11jc57z0k/DSC01192.jpg (http://postimage.org/image/11jc57z0k/)http://s3.postimage.org/11juc4sg4/DSC01209.jpg (http://postimage.org/image/11juc4sg4/)http://s3.postimage.org/11k49cves/DSC01245.jpg (http://postimage.org/image/11k49cves/)http://s3.postimage.org/11kcj1lvo/DSC01262.jpg (http://postimage.org/image/11kcj1lvo/)

dj_andrea
28-07-2011, 19:36
http://s3.postimage.org/11jc57z0k/DSC01192.jpg (http://postimage.org/image/11jc57z0k/)http://s3.postimage.org/11juc4sg4/DSC01209.jpg (http://postimage.org/image/11juc4sg4/)http://s3.postimage.org/11k49cves/DSC01245.jpg (http://postimage.org/image/11k49cves/)http://s3.postimage.org/11kcj1lvo/DSC01262.jpg (http://postimage.org/image/11kcj1lvo/)

belli O_O

http://img813.imageshack.us/img813/9162/immaginedmi.jpg

dj_andrea
28-07-2011, 19:40
http://www.youtube.com/watch?v=nRanTUfRtsQ :D :D :D :D

MIRAGGIO
28-07-2011, 21:31
http://www.youtube.com/watch?v=nRanTUfRtsQ :D :D :D :D

belle tipe---- :oink:

Signori questa è veramente un portento di FotoVideocamera..contentissimo di averla acquistata, piccola manegevole sempre a portata di mano.
Tra le compatte NOn potevo che scegliere di meglio.

PS
Ogni tanto ho notato che mi dice " non sono stati trovati ne foto ne filmati " una cosa del genere.... quindi mi tocca andare direttamente ad aprire la scheda di memoria e fare il copia e incolla da li ...vi è mai successo?

PS2
Bel giretto di vacanza che ti sei fatto ..mare e monti.

faremoney
28-07-2011, 22:35
http://www.youtube.com/watch?v=nRanTUfRtsQ :D :D :D :D

Andrè TACCI TUA la bionda si gira e tu zoomi suo palco????.? Ma nooooooooo:muro: :muro:

dj_andrea
28-07-2011, 23:27
Andrè TACCI TUA la bionda si gira e tu zoomi suo palco????.? Ma nooooooooo:muro: :muro:
ho anche il video completo tranquillo ahhah

dj_andrea
28-07-2011, 23:42
http://www.youtube.com/watch?v=xfwGnOy0np4
:D

folgore73
29-07-2011, 07:14
ho anche il video completo tranquillo ahhah

FACCI VEDERE COME LAVORA IL 16X:rotfl: :rotfl:

dj_andrea
29-07-2011, 08:11
FACCI VEDERE COME LAVORA IL 16X:rotfl: :rotfl:

Ho giusto qualche sec neanche tanto anche perche guardava XD

lospartano
29-07-2011, 10:07
http://s3.postimage.org/11jc57z0k/DSC01192.jpg (http://postimage.org/image/11jc57z0k/)http://s3.postimage.org/11juc4sg4/DSC01209.jpg (http://postimage.org/image/11juc4sg4/)http://s3.postimage.org/11k49cves/DSC01245.jpg (http://postimage.org/image/11k49cves/)http://s3.postimage.org/11kcj1lvo/DSC01262.jpg (http://postimage.org/image/11kcj1lvo/)
Postate anche il programma o i settaggi usati... sarebbe molto più utile!

khendal
29-07-2011, 10:16
Ho giusto qualche sec neanche tanto anche perche guardava XD

Immagina chi era dietro di te...che vedeva che tu stavi riprendendo il sedere della bionda... hahahahaha :ciapet: :sofico:

gigicoppola
29-07-2011, 11:10
Immagina chi era dietro di te...che vedeva che tu stavi riprendendo il sedere della bionda... hahahahaha :ciapet: :sofico:

tipo il ragazzo suo... :D :D :D

MIRAGGIO
29-07-2011, 11:13
Postate anche il programma o i settaggi usati... sarebbe molto più utile!
Hai ragione...

- Cielo nuvoloso settaggio (I giallo intelligente )
- Birba prima foto partire da sx (I verde )
- Birba seconda foto ( Scenario riproduzione morbida )

:stordita:

gigicoppola
29-07-2011, 12:22
Hai ragione...

- Cielo nuvoloso settaggio (I giallo intelligente )
- Birba prima foto partire da sx (I verde )
- Birba seconda foto ( Scenario riproduzione morbida )

:stordita:

come hai ottenuto la profondita di campo nella seconda foto di birba? semplicemente zoomando o qlche impostazione particolare?

dj_andrea
29-07-2011, 12:53
Immagina chi era dietro di te...che vedeva che tu stavi riprendendo il sedere della bionda... hahahahaha :ciapet: :sofico:

nessuno , cmq non ho ripreso il sedere :D

dj_andrea
29-07-2011, 13:16
Hai ragione...

- Birba seconda foto ( Scenario riproduzione morbida )

:stordita:

l'ha detto ;)

khendal
29-07-2011, 14:01
nessuno , cmq non ho ripreso il sedere :D

Male...molto male :muro:

dj_andrea
29-07-2011, 14:12
Male...molto male :muro:

Si cosi se qualcuno mi vedeva mi prendeva per mania
co

viganet
29-07-2011, 14:21
Guardate un pò che potenzialità ha sta macchinetta :eek: :

http://vimeo.com/25088008

khendal
29-07-2011, 14:25
Io cmq ancora devo capire un po' di impostazioni...sembrano uguali alcune... mah...

gigicoppola
29-07-2011, 14:41
Guardate un pò che potenzialità ha sta macchinetta :eek: :

http://vimeo.com/25088008

fantastico..

dj_andrea
29-07-2011, 17:46
http://img714.imageshack.us/img714/5144/loldki.jpg :D

MIRAGGIO
29-07-2011, 17:57
http://img714.imageshack.us/img714/5144/loldki.jpg :D

in cerca di un topless... :oink: aimè ho beccato un ciapett...

http://i.imgur.com/gdlat.jpg

Ammaaza che spiaggia castigata.

PS
Se beccano il ciapet di quella sprovveduta ..l'arrestano per atti osceni in spiaggia pubblica.

dj_andrea
29-07-2011, 18:16
in cerca di un topless... :oink: aimè ho beccato un ciapett...

http://i.imgur.com/gdlat.jpg

Ammaaza che spiaggia castigata.

PS
Se beccano il ciapet di quella sprovveduta ..l'arrestano per atti osceni in spiaggia pubblica.

ce ne erano alcune in topless ma mica ci faccio la foto davanti ..

nic85
29-07-2011, 19:14
http://img714.imageshack.us/img714/5144/loldki.jpg :D
sotto terrazzamare ci sono sempre belle cose :oink:

erick81
29-07-2011, 21:33
Ciao ragazzi,

alla fine la voglia di novità ha prevalso!

Ho venduto la mia Panasonic TZ7 ed ho comprato l'HX9V, con una SDHC ADATA da 32 GB CLASSE 10 ed una batteria di scorta (non originale). Batteria ed SD sono in arrivo.

Ciao

viganet
30-07-2011, 12:47
tremila euro vs. trecento euro...... STICA77I !!!! :eek:

http://www.vimeo.com/25913032

viganet
30-07-2011, 13:11
http://www.vimeo.com/25396445

viganet
30-07-2011, 13:16
http://vimeo.com/26235258

viganet
30-07-2011, 13:22
http://www.vimeo.com/26510029

dj_andrea
30-07-2011, 13:28
nel comparto video dovrebbero solo fixare la notte perde molto il focus !! per il resto è perfetta come comparto video


http://www.facebook.com/photo.php?pid=2017178&l=2352b9f501&id=1621861008 :D :cool:

viganet
30-07-2011, 13:39
http://www.vimeo.com/26193028

NOKX
30-07-2011, 16:12
http://vimeo.com/26235258

http://www.vimeo.com/26193028
un saluto a tutti,siccome sono in procinto di acquistare questa fotocamera volevo avere un'informazione su questi due video,che si sono splendidi ma non capisco se sono a rallentatore cioè un effetto che ha la fotocamera o se perché sono registrati a 50p,poi vedendo altri video su youtube sembra che i video sono molto tremolanti cioè quando l'operatore si muove con la fotocamera l'immagine sembra che sia vibrante,poi un'ultima cosa che differenze ci sono tra una scheda sdhc ed una sdxc?poi quanti minuti di registrazione entrano in una scheda da: 8/16/o32gb?
grazie a tutti.
ps.scusate chiedere cosi da principiante il quale sono

dj_andrea
30-07-2011, 16:22
un saluto a tutti,siccome sono in procinto di acquistare questa fotocamera volevo avere un'informazione su questi due video,che si sono splendidi ma non capisco se sono a rallentatore cioè un effetto che ha la fotocamera o se perché sono registrati a 50p,poi vedendo altri video su youtube sembra che i video sono molto tremolanti cioè quando l'operatore si muove con la fotocamera l'immagine sembra che sia vibrante,poi un'ultima cosa che differenze ci sono tra una scheda sdhc ed una sdxc?poi quanti minuti di registrazione entrano in una scheda da: 8/16/o32gb?
grazie a tutti.
ps.scusate chiedere cosi da principiante il quale sono

Dipende come ti muovi ma sappi lo stabilizzatore e spettacolare

MIRAGGIO
30-07-2011, 16:53
Dipende come ti muovi ma sappi lo stabilizzatore e spettacolare

Sony come stabilizzatore non ha eguali.

c'e un filmato di 2 che sono su un motoscafo .... praticamente sembrava che la camera era su un treppiede per quanto era ferma l'immagine nei video.

dj_andrea
30-07-2011, 17:24
http://www.youtube.com/watch?v=Y0m9gyXkbfg
ihihihi :D :D :D :D

NOKX
30-07-2011, 17:25
Sony come stabilizzatore non ha eguali.

c'e un filmato di 2 che sono su un motoscafo .... praticamente sembrava che la camera era su un treppiede per quanto era ferma l'immagine nei video.
quale è il filmato sul motoscafo non riesco a trovarlo,poi per quando riguarda le differenze tra una scheda sdhc ed una sdxc?poi quanti minuti di registrazione video alla massima risoluzione che se non sbaglio sia 1920x1080 60p,entrano in una scheda da: 8/16/o32gb?

MIRAGGIO
30-07-2011, 17:48
quale è il filmato sul motoscafo non riesco a trovarlo,poi per quando riguarda le differenze tra una scheda sdhc ed una sdxc?poi quanti minuti di registrazione video alla massima risoluzione che se non sbaglio sia 1920x1080 60p,entrano in una scheda da: 8/16/o32gb?

cioè ..impressionante come lavora lo stabilizzatore.
http://www.youtube.com/watch?v=P8TSf-C7pW0

NOKX
30-07-2011, 18:01
accidenti il video è qualcosa di straordinario si si lo stabilizzatore lavora in modo strabiliante penso proprio che questo gioiellino sia mio,ma per quanto riguarda le differenze tra una scheda sdhc ed una sdxc?poi quanti minuti di registrazione video alla massima risoluzione che se non sbaglio sia 1920x1080 60p,entrano in una scheda da: 8/16/o32gb?nessuno sa rispondermi?

dj_andrea
30-07-2011, 18:32
accidenti il video è qualcosa di straordinario si si lo stabilizzatore lavora in modo strabiliante penso proprio che questo gioiellino sia mio,ma per quanto riguarda le differenze tra una scheda sdhc ed una sdxc?poi quanti minuti di registrazione video alla massima risoluzione che se non sbaglio sia 1920x1080 60p,entrano in una scheda da: 8/16/o32gb?nessuno sa rispondermi?

50P 32gb 2 ore e 30 / 3 massimo dipende!

nic85
30-07-2011, 19:28
http://www.youtube.com/watch?v=Y0m9gyXkbfg
ihihihi :D :D :D :D

domani sono li in spiaggia e ti vengo a dare un coppino mentre filmi ste cose :sofico:

dj_andrea
30-07-2011, 19:57
domani sono li in spiaggia e ti vengo a dare un coppino mentre filmi ste cose :sofico:

lol coppino? perchè? che ho filmato! il palco!!!?1! :D

NOKX
30-07-2011, 23:43
50P 32gb 2 ore e 30 / 3 massimo dipende!
per le differenze tra una sdhc ed una sdxc sai dirmi niente grazie

darioi3liw
31-07-2011, 08:26
http://www.vimeo.com/25396445

In questo filmato c'è un passaggio tra 1:00 e 1:05 dove è inquadrato un corso d'acqua con delle erbe palustri ai lati.

Lo sfondo sfumato e non a fuoco nel corso della ripresa gradualmente viene messo perfettamente a fuoco.

Come si fa mentre si sta riprendendo a fare un effetto del genere?

Io ho la HX100V ma penso che le funzionalità nella ripresa video siano le stesse della HX9V.

Grazie per le risposte.

walley
31-07-2011, 09:42
So che sarà cosa vecchia, ma c'è qualcuno tanto gentile che sa dirmi le differenze tra la HX7 e la HX9.
Grazie.

faremoney
31-07-2011, 10:55
andrè mi fai morire co sti video XD

Ps:Francesco graziani su facebook sono io

dj_andrea
31-07-2011, 11:30
andrè mi fai morire co sti video XD

Ps:Francesco graziani su facebook sono io

Ahahhaaahahahh ma sei ql di .spazio ???

dj_andrea
31-07-2011, 15:10
http://www.youtube.com/watch?v=4eUyqLARIo4

altro video :) spettacolare!!! una panoramica cosi fluida e non che balla non riesco a farla con la panasonic sd800 :(

faremoney
31-07-2011, 15:51
Ahahhaaahahahh ma sei ql di .spazio ???

Ex iSpazio, cmq si :)

arnyreny
31-07-2011, 16:40
So che sarà cosa vecchia, ma c'è qualcuno tanto gentile che sa dirmi le differenze tra la HX7 e la HX9.
Grazie.

HX7 zoom 10 x,mentre HX9 zoom 16 x

hx9 filmati full hd 50 p,mentre hx7 solo 50 i

hx9 piu' dettagli nelle foto,audio migliore nei video;)

Luca0707
31-07-2011, 18:26
Sono anche io entrato nel club, speriamo dei felici, possessori di questa magnifica fotocamera (mi arriva martedì). Ho acquistato, da incompetente in materia, questa compatta solo ed esclusivamente grazie a questo forum. Ora vorrei chiedervi quale scheda di memoria dovrei acquistare? una classe 6 va bene per la velocità o necessita una classe 10? Grazie

MIRAGGIO
31-07-2011, 20:12
Sono anche io entrato nel club, speriamo dei felici, possessori di questa magnifica fotocamera (mi arriva martedì). Ho acquistato, da incompetente in materia, questa compatta solo ed esclusivamente grazie a questo forum. Ora vorrei chiedervi quale scheda di memoria dovrei acquistare? una classe 6 va bene per la velocità o necessita una classe 10? Grazie
Benvenuto..non te ne pentirai....
Da 6x in su vanno tutte bene ovviamente minimo 16Gb ;)

lospartano
31-07-2011, 22:14
hx9 piu' dettagli nelle foto

ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO!
Hx9 ed Hx7 hanno lo stesso ed identico sensore e lo stesso software di riduzione rumore. Se proprio vogliamo essere pignoli, in alcuni casi, le foto della Hx7v sono risultate leggermente migliori di quelle della Hx9v (la leggera differenza è data dal gruppo ottico diverso).

maxmaina
01-08-2011, 08:33
In questo filmato c'è un passaggio tra 1:00 e 1:05 dove è inquadrato un corso d'acqua con delle erbe palustri ai lati.

Lo sfondo sfumato e non a fuoco nel corso della ripresa gradualmente viene messo perfettamente a fuoco.

Come si fa mentre si sta riprendendo a fare un effetto del genere?


Impressionanti i filmati. Ma ho gli stessi dubbi di dario!
Cosi' come nel filmato precedente postato da viganet (http://www.vimeo.com/25088008)
in cui vi e' un passaggio graduale di fuoco tra la vegetazione in primo piano e le case sullo sfondo (tra 01:14 e 01:20) che non mi spiego. Ho dei problemi a farlo anche con una reflex !!! :D

MIRAGGIO
01-08-2011, 09:57
Impressionanti i filmati. Ma ho gli stessi dubbi di dario!
Cosi' come nel filmato precedente postato da viganet (http://www.vimeo.com/25088008)
in cui vi e' un passaggio graduale di fuoco tra la vegetazione in primo piano e le case sullo sfondo (tra 01:14 e 01:20) che non mi spiego. Ho dei problemi a farlo anche con una reflex !!! :D

In questa pagina c'è la risposta... http://www.binarycafe.com/
;) penso sia uguale anche per la HX9

viganet
01-08-2011, 11:03
In questo filmato c'è un passaggio tra 1:00 e 1:05 dove è inquadrato un corso d'acqua con delle erbe palustri ai lati.

Lo sfondo sfumato e non a fuoco nel corso della ripresa gradualmente viene messo perfettamente a fuoco.

Come si fa mentre si sta riprendendo a fare un effetto del genere?

Io ho la HX100V ma penso che le funzionalità nella ripresa video siano le stesse della HX9V.

Grazie per le risposte.

In questi casi la destrezza sta nel manico (e nella fortuna).
Ovviamente la macchinetta fa tutto in automatico: bisogna inquadare con lo zoom al max qualcosa di molto vicino che venga messo a fuoco, e poi spostare l'inquadratura sullo sfondo che verrà quindi messo a fuoco in automatico. In fase di montaggio poi si mette lo slowmotion ed il risultato è quello, ovvero un cambio di fuoco molto soft fra il primo piano e lo sfondo.
Nel video in oggetto erano a fuoco le foglie in primo piano che successivamente si spostano dal centro dell'inquadratura e la fotocamera mette allora a fuoco il fume.

Magari bisognerà provarci dieci volte ma poi un risultato viene :)

Però la HX100V leggo che ha la messa a fuoco manuale che si può usare anche nei video

viganet
01-08-2011, 11:13
volevo avere un'informazione su questi due video,che si sono splendidi ma non capisco se sono a rallentatore cioè un effetto che ha la fotocamera o se perché sono registrati a 50p,

Ai video è applicato l'effetto slowmotion in postproduzione.
Con sta macchinetta il risultato finale è molto buono perchè la ripresa originaria è a 50P.

M4nu3l
01-08-2011, 17:16
Ragazzi ho preso anche io oggi la sony hx9v, e ho iniziato a fare alcune prove....purtroppo per i prossimi 4 giorni sono in un luogo senza pc fisso e con il solo macbook air con me.....ho importato i filmati a 1080p 50p e purtroppo vanno a scatti, probabilmente perché mi mancano i codec video che per non riesco a trovare.....avete qualche suggerimento? come posso cercare i codec video di sony per mac?

Grazie

MIRAGGIO
01-08-2011, 17:19
hai provato a visualizzarli con:
http://www.videolan.org/vlc/download-macosx.html ??

PS
Se li visualizzi i codec li hai... il problema degli scatti è dovuto alla fatica nel rendering video ora io NON conosco i MAC quindi potrei dire stupidaggini..ma se un video FullHD scatta su un pc windows..al 99% dei casi..il processore non è adeguato per la riproduzione del filmato.

M4nu3l
01-08-2011, 17:21
hai provato a visualizzarli con:
http://www.videolan.org/vlc/download-macosx.html ??

si li apro proprio con vlc.....

darioi3liw
01-08-2011, 18:50
Ringrazio maxmania, MIRAGGIO e viganet per le risposte al mio quesito.

Relativamente ai video postati in cui si nota un graduale spostamento della messa a fuoco dagli oggetti in primo piano verso lo sfondo..................

Secondo voi si tratta di riuscire a spostare il fuoco automatico modificando l'inquadratura in quanto questa funzione in manuale non esiste!!!

Cosa non molto semplice da fare se in primo piano ci sono oggetti sparsi nell’inquadratura stessa e non si riesce ad avere un’area libera sufficiente affichè la macchina agganci il fuoco sull’oggetto dello sfondo.

Mentre per l’esposizione si può scegliere (quando si è in esposizione manuale) tra tre opzioni: Multipla – Centro – Locale, (quindi prendendo in considerazione una parte centrale ristretta dell’inquadratura o una porzione più ampia ) non oltrettanto si puo scegliere per la messa a fuoco.

In automatico le aree messe a fuoco sono indicate con dei quadrati verdi che appaiono nella posizione centrale/media dell’ inquadratura ma non si può impostare uno spot ristretto per la valutazione del fuoco..........….salvo utilizzare la funzione di tracking …. ???

Comunque torno a dire che la messa a fuoco in manuale mentre si stà riprendendo un video non mi risulta sia possibile.

La messa a fuoco manuale funziona solo quando la rotella dei modi di esposizione è impostata in esposizione manuale e non negli altri sistemi di esposizione e nelle riprese video.

Mi direte se la pensate allo stesso modo o se ho detto delle cose inesatte!!.

Ciao

P.S. Preciso che quanto detto sopra si riferisce alla HX100V ma penso sia valido anche per la HX9V.

NOKX
01-08-2011, 19:46
:D :D :D :D :D :D :D appena fatto l'ordine della HX9V Black e di una SDHC SANDISK Secure Digital 32GB Extreme Video HD penso che per le vacanze sono a posto faccio qualche scatto e video poi mi rifaccio vivo per le impressioni ricevute

anbotta
01-08-2011, 21:38
eccomi di nuovo tra voi......

non ho ancora avuto modo di provare i video, ma dai vostri commenti mi sento abbastanza sicuro di avere ottimi risultati, intanto vi allego un altro album che ho creato negli ultimi giorni.... io sono super-soddisfatto.

Ammetto che devo migliorare ancora per le foto in notturna

- Bari/Polignano/Alberobello/Trani (http://www.facebook.com/media/set/?set=a.10150269589908151.351414.749538150&l=db14a584ea&type=1)


ciao!!!

dj_andrea
02-08-2011, 02:41
Ho ripreso uno spettacolino a lignano (di sera) certe volte perdeva il fuoco .. ma per il resto è perfetta O_O ero abbastanza lontano ed ho usato un po di zoom

viganet
02-08-2011, 07:50
Relativamente ai video postati in cui si nota un graduale spostamento della messa a fuoco dagli oggetti in primo piano verso lo sfondo..................

Secondo voi si tratta di riuscire a spostare il fuoco automatico modificando l'inquadratura in quanto questa funzione in manuale non esiste!!!


Se leggi i commenti presenti nella pagina di questo video http://www.vimeo.com/25088008 è detto chiaramente dall'autore stesso:

the camera is at a certain point more attracted to the backgound. So it all goes automatically. A bit of luck always helps with this kind of compacts...



Comunque torno a dire che la messa a fuoco in manuale mentre si stà riprendendo un video non mi risulta sia possibile.

Nel link che ti è stato segnalato non da me, c'è scritto chiaramente che la DSC-HX100V (a differenza dalla HX9V) ha la possibilità di usare la messa a fuoco manuale durante le riprese video:

This video provides samples of the Sony DSC-HX100V’s manual focus capabilities while recording video.
Be sure to check out my ‘tips video’ to see how to use the manual focus ring while shooting video.
http://www.binarycafe.com/tips-and-tricks/tip-sony-dsc-hx100v-manual-focus-with-focus-ring-in-video-mode-video/

A domanda si risponde, ma i link segnalati bisogna almeno guardarli bene ;)

darioi3liw
02-08-2011, 08:42
A domanda si risponde, ma i link segnalati bisogna almeno guardarli bene ;)

Mi scuso.. hai perfettamente ragione!:doh:

Il problema è la mia scarsa comprensione della lingua inglese. Non mi ero soffermato più di tanto sul link segnalato e avevo provato ad impostare il fuoco in manuale nella HX100V non riuscendo a farlo funzionare in modalità video.
Adesso ho capito che non basta spostare il commutatore presente sull'obiettivo tra fuoco automatico e manuale ma prima bisogna andare sul menù e su "Scena di Ripresa" scegliere l'opzione "SCN" e poi l'opzione "panorama".

Solo in questo modo la ghiera sull'obiettivo funziona in messa a fuoco manuale e sul display , parta bassa, appare una barra che indica la posizione della regolazione del fuoco.

Chiedo ulteriormente venia per il mio intervento del "piffero" e sono particolarmente contento di aver appreso che la HX100V ha questa possibilità che mi mancava in alcune situazioni di ripresa.

Salve.

viganet
02-08-2011, 09:56
Infatti è una possibilità in più rispetto alla HX9V, nella quale ripeto gli effetti di aggiustamento sfocatura presenti nei vari video vanno invece ricercati provando in pratica ad ingannare il sistema di misurazione automatica.

Leggo in giro la richiesta pressochè unanime di sboccare tutte le impostazioni manuali per i video: chissà che se la fotocamera riscontri il successo di vendita che sembra riscontare presso i videoamatori non esca un firmware in grado do farlo (ufficiale o meno) come del resto è già accaduto per altri apparecchi di successo.

dj_andrea
02-08-2011, 11:21
http://www.youtube.com/watch?v=3-iOECGd2ok :D

gigicoppola
02-08-2011, 11:53
ciao a tutti... una cosa, quando la fotocamera salva le immagini scattate ci impiega 2-3 secondi.. succede anche a voi? ho una SDHC classe 10, è possibile sia così lenta?
un altra cosa che non mi soddisfa appieno è sempre la lentezza tra una foto e l'altra: scatto, 2-3 secondi x salvare, altri 3-4 secondi per rimettere a fuoco e scattare ancora... possibile?? x il resto la macchinetta è eccezionale!!!

dj_andrea
02-08-2011, 13:02
ciao a tutti... una cosa, quando la fotocamera salva le immagini scattate ci impiega 2-3 secondi.. succede anche a voi? ho una SDHC classe 10, è possibile sia così lenta?
un altra cosa che non mi soddisfa appieno è sempre la lentezza tra una foto e l'altra: scatto, 2-3 secondi x salvare, altri 3-4 secondi per rimettere a fuoco e scattare ancora... possibile?? x il resto la macchinetta è eccezionale!!!

naaa ho fatto pure un video da me non è lenta

http://www.youtube.com/watch?v=mgpg0m1dGbI

conta che tra una foto e l'altra la fa vedere ...! a me sembra veloce

darioi3liw
02-08-2011, 21:56
Oggi, ho aspettato pazientemente fino a quando si è posata vicino a me

(http://imageshack.us/photo/my-images/835/dsc01630m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

rsacchi
03-08-2011, 02:28
Scusatemi se non leggo 93 pagine di post, ho letto che l'audio è migliorato..ci sono video di concerti molto rumorosi? Io vorrei registrare concerti metal! Grazie in anticipo!

dj_andrea
03-08-2011, 11:10
Scusatemi se non leggo 93 pagine di post, ho letto che l'audio è migliorato..ci sono video di concerti molto rumorosi? Io vorrei registrare concerti metal! Grazie in anticipo!

http://www.youtube.com/watch?v=3-iOECGd2ok

folgore73
03-08-2011, 13:21
una domanda facile facile:ma e' possibile,dopo lo scatto far rimanere il clit sullo schermo?

dj_andrea
03-08-2011, 16:35
Spettacolo ..... http://www.youtube.com/watch?v=aZGcBXnhhlM parzialmente eh misto hx9v / sd800 maggior parte hx9v

dj_andrea
03-08-2011, 20:33
http://v5.cache8.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/56769413.jpg?redirect_counter=1 ;)

darioi3liw
03-08-2011, 20:44
Spettacolo ..... http://www.youtube.com/watch?v=aZGcBXnhhlM parzialmente eh misto hx9v / sd800 maggior parte hx9v

Bravo Andrea, ottime riprese e montaggio. Molto bello il lago di Braies.

Siccome dici che hai montato spezzoni ripresi in buona parte dalla HX9V e in parte dalla SD800, mi potresti indicare, (facendo riferimento alla progressione temporale espressa in minuti e secondi) almeno alcune delle riprese fatte con la sd800??.

Questo per cercare di valutare la differenza tra un mezzo e l'altro di ripresa, anche se forse non è facile attraverso youtube fare questa valutazione.

Ciao e grazie

dj_andrea
03-08-2011, 21:12
Bravo Andrea, ottime riprese e montaggio. Molto bello il lago di Braies.

Siccome dici che hai montato spezzoni ripresi in buona parte dalla HX9V e in parte dalla SD800, mi potresti indicare, (facendo riferimento alla progressione temporale espressa in minuti e secondi) almeno alcune delle riprese fatte con la sd800??.

Questo per cercare di valutare la differenza tra un mezzo e l'altro di ripresa, anche se forse non è facile attraverso youtube fare questa valutazione.

Ciao e grazie
ciao ti dico quelle della sd800 il resto sono hx9v

0 / 24 sd800
3.31 / 5.18 sd800
6.15 / 6.26 sd800

dj_andrea
04-08-2011, 00:58
altro video
http://www.youtube.com/watch?v=9oJ6GRJwFfU

anche qui stessa regola quasi tutto con hx9v poi sd800

darioi3liw
04-08-2011, 14:56
ciao ti dico quelle della sd800 il resto sono hx9v

Per quanto riguarda la risoluzione dell'immagine, per poter stimare bene la differenza, bisognerebbe utilizzare degli appositi pannelli di test.

Per quanto riguarda i colori mi sembra che quellii della SD800 sono un po' più saturi ed il verde degli alberi è un po' più vivo.

Nelle impostazioni della Sony settata in Foto MANUALE "M" c'è la possiblità di modificare:

1)Modo colore con le quattro opzioni: "Standard"- "Vivido" - "Reale" - "Seppia"
2) Saturazione Colore con le tre opzioni "-" "standard" e "+"

In modo videoripresa queste opzioni però non ci sono.

Si può, peraltro, intervenire in post produzione:

Che programma hai utilizzato per il montaggio?

Ciao

MIRAGGIO
04-08-2011, 15:31
Vado OT hx100v
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35694994&postcount=188

per fare qualche comparazione...
mi sembra molto più veloce la messa a fuoco e un po tutto il resto rispetto alla hx9v.
Cmq soddifattisimo di aver preso anche questa.

Ora faccio lo stesso scatto con entrambi...datemi qualche minuto

dj_andrea
04-08-2011, 15:38
Vado OT hx100v
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35694994&postcount=188

per fare qualche comparazione...
mi sembra molto più veloce la messa a fuoco e un po tutto il resto rispetto alla hx9v.
Cmq soddifattisimo di aver preso anche questa.

Ora faccio lo stesso scatto con entrambi...datemi qualche minuto

Grazie ma è troppo grande piuttosto mi prendo una reflex :)


Per quanto riguarda la risoluzione dell'immagine, per poter stimare bene la differenza, bisognerebbe utilizzare degli appositi pannelli di test.

Per quanto riguarda i colori mi sembra che quellii della SD800 sono un po' più saturi ed il verde degli alberi è un po' più vivo.

Nelle impostazioni della Sony settata in Foto MANUALE "M" c'è la possiblità di modificare:

1)Modo colore con le quattro opzioni: "Standard"- "Vivido" - "Reale" - "Seppia"
2) Saturazione Colore con le tre opzioni "-" "standard" e "+"

In modo videoripresa queste opzioni però non ci sono.

Si può, peraltro, intervenire in post produzione:

Che programma hai utilizzato per il montaggio?

Ciao

fin troppo saturi ;) fidati i colori della hx9v vanno bene cosi!

MAGIX video deluxe

http://www.youtube.com/watch?v=9oJ6GRJwFfU

guardate anche questo a me pare ottima!

MIRAGGIO
04-08-2011, 15:54
Grazie ma è troppo grande piuttosto mi prendo una reflex :)

Io lo presa per avere ancora più zoom ...una reflex al momento per me è troppa professionale e troppa robba da portarsi dietro per avere zoom potenti ecc...vabbè sai di quel che parlo .
Cmq come promesso ecco la comparativa.
Scatti in modalità superiore automatica...ricordo che la hx100v gli ho tolto il filtro UV per rendere la comparazione uguale.

http://s1.postimage.org/1gg3camkk/DSC09_V.jpg (http://postimage.org/image/1gg3camkk/)http://s1.postimage.org/1gh8oqax0/DSC000100_V.jpg (http://postimage.org/image/1gh8oqax0/)

a voi i pareri che siete più esperti...

Hx9v ha scattato con ISO100 4,28mm f/8 1/320
Hx100V ISO100 4.8 f/2.8 1/400

PS
Nella HX100v non era selezionata l'individuazione automatica degli scenari Iscn+ cosa nella HX9V era attiva ecco spiegato... vabbè

dj_andrea
04-08-2011, 16:00
Io lo presa per avere ancora più zoom ...una reflex al momento per me è troppa professionale e troppa robba da portarsi dietro per avere zoom potenti ecc...vabbè sai di quel che parlo .
Cmq come promesso ecco la comparativa.
Scatti in modalità superiore automatica...ricordo che la hx100v gli ho tolto il filtro UV per rendere la comparazione uguale.

http://s1.postimage.org/1gg3camkk/DSC09_V.jpg (http://postimage.org/image/1gg3camkk/)http://s1.postimage.org/1gh8oqax0/DSC000100_V.jpg (http://postimage.org/image/1gh8oqax0/)

a voi i pareri che siete più esperti...

Non riesco a capire tutta sta differenza di luminosità... secondo voi??

siamo li .. si vede che il sensore è lo stesso ;)

si ma zoom potente che me ne devo fare se ho gia 16x? che sono tanti :D io la reflex la uso con il 18-55 ho pur eil 55-200 ma non lo uso quasi mai

darioi3liw
04-08-2011, 17:08
fin troppo saturi ;) fidati i colori della hx9v vanno bene cosi!

Ma sulla SD800 hai la possibilità di regolare saturazione-colore-contrasto?
Penso di si, quella è nata come videocamera e dovrebbe averle quelle regolazioni.
--------------------------------------
MAGIX video deluxe

Vedo di recuperarlo anch'io per fare delle prove.

Così poi visto che tu hai hai fatto pratica con questo programma magari ti chiederò alcune informazioni.

Ma per lavorare il 50p bisogna avere un pc molto performante.
Che caratteristiche ha il tuo PC? (processore, memoria ecc.)

--------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=9oJ6GRJwFfU

guardate anche questo a me pare ottima!

Molto, molto bello.
Poi ci hai messo sotto anche una bella musica.
Volevo chiederti ma quando appaiono le macchine nella piazza hai impostato il rallenting ? no?

Ciao

darioi3liw
04-08-2011, 17:50
Hx9v ha scattato con ISO100 4,28mm f/8 1/320
Hx100V ISO100 4.8 f/2.8 1/400

PS
Nella HX100v non era selezionata l'individuazione automatica degli scenari Iscn+ cosa nella HX9V era attiva ecco spiegato... vabbè

La risoluzione dell'immagine è praticamente uguale.

Non capisco però una cosa.... perchè l'immagine scattata con la HX100V è più scura dell'altra?
D'accordo che il tempo di posa è un po' più breve,(1/400 al posto 1/320) però il diaframma è f2,8 contro f/8.
Strano, i conti non mi tornano in base alle mie cognizioni fotografiche.

Per quanto riguarda l'anello adattatore che hai preso per la HX100V ho visto che supporta filtri diametro 58mm.
Giustamente devono avere un diametro più largo di quello della parte finale dell'obiettivo che è diametro 49, altrimenti con il prolungamento di adattatore e filtro quando l'obiettivo è in grandangolo si vedrebbe il cerchio dell'anello di prolunga.
Piacerebbe prenderlo anche a me, in particolare per fare delle prove con dei filtri polarizzatori, peccato che costì abbastanza.
Prima di ordinarlo vedo se riesco a trovare soluzioni più economiche.
Ciao

MIRAGGIO
04-08-2011, 18:01
La risoluzione dell'immagine è praticamente uguale.

Non capisco però una cosa.... perchè l'immagine scattata con la HX100V è più scura dell'altra?
D'accordo che il tempo di posa è un po' più breve,(1/400 al posto 1/320) però il diaframma è f2,8 contro f/8.
Strano, i conti non mi tornano in base alle mie cognizioni fotografiche.


Ciao

ho scoperto l'arcano..
PS

e si costicchia ..m è molto ben rifinito...una volta messo non ci sono vibrazioni o movimenti strani.. e ben saldo....

OK basta OT d'ora in poi parleremo della hx100v nel suo thread ufficiale..il mio intervento era solo per fare una piccola compartiva con la sorellina.

Nella HX100v non era selezionata l'individuazione automatica degli scenari Iscn+ cosa nella HX9V era attiva ecco spiegato... vabbè

dj_andrea
04-08-2011, 20:32
fin troppo saturi ;) fidati i colori della hx9v vanno bene cosi!

Ma sulla SD800 hai la possibilità di regolare saturazione-colore-contrasto?
Penso di si, quella è nata come videocamera e dovrebbe averle quelle regolazioni.
--------------------------------------
MAGIX video deluxe

Vedo di recuperarlo anch'io per fare delle prove.

Così poi visto che tu hai hai fatto pratica con questo programma magari ti chiederò alcune informazioni.

Ma per lavorare il 50p bisogna avere un pc molto performante.
Che caratteristiche ha il tuo PC? (processore, memoria ecc.)

--------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=9oJ6GRJwFfU

guardate anche questo a me pare ottima!

Molto, molto bello.
Poi ci hai messo sotto anche una bella musica.
Volevo chiederti ma quando appaiono le macchine nella piazza hai impostato il rallenting ? no?

Ciao

ciao

1 : si si si puo ;)

2: conta che è quasi al top i7 2600k (nuova serie) overlock a 4.5 ghz
ram 8gb e ssd che ora sto cambiando visto che mi si è rotto :(
e 6870 radeon

3 : si si ho impostato 25 frame dai 50 :) e si è rallentato :D


con la hx9v riesco a fare panoramiche abbastanza ferme .. cosa che con la sd800 non riesco (oscilla troppo)

darioi3liw
05-08-2011, 11:47
dj_andrea;35697425

1 : si si si puo ;)

Immaginavo.

2: conta che è quasi al top i7 2600k (nuova serie) overlock a 4.5 ghz
ram 8gb e ssd che ora sto cambiando visto che mi si è rotto :(
e 6870 radeon

Alla faccia!!!....::eek:

Ma quanto tempo ci vuole con questi mezzi per montare 5-6 minuti di filmato?
E poi se tu facessi una modifica di correzione dell' esposizione o della saturazione di questi 5-6 minuti quanto ci metterebbe?

3 : si si ho impostato 25 frame dai 50 :) e si è rallentato :D

Me n'ero accorto ... così è più gradevole la visione.


con la hx9v riesco a fare panoramiche abbastanza ferme .. cosa che con la sd800 non riesco (oscilla troppo)

Infatti ho visto che nel filmato del lago di Braies la parte ripresa verso il noleggio barche, fatta con la HX9V è venuta stabile nonostante tu l'abbia eseguita camminando.
Tutta un'altra cosa rispetto ai filmati che postavi qualche anno fa....
In'un'occasione ti avevo chiesto perfino se soffrivi del "morbo di parkinson":D :D
Penso che qui concorrano due fattori:
La HX9V che ha un'ottimo stabilizzatore e aiuta molto e poi tu hai acquisito in questi anni un po' di "sopramanico" . NO?....:p :D

Ciao Andrea

darioi3liw
05-08-2011, 11:59
MIRAGGIO;35696579]ho scoperto l'arcano..
PS

e si costicchia ..m è molto ben rifinito...una volta messo non ci sono vibrazioni o movimenti strani.. e ben saldo....


Si è fatto molto bene, si abbina ok all'obiettivo e poi monta filtri diametro 58

OK basta OT d'ora in poi parleremo della hx100v nel suo thread ufficiale..il mio intervento era solo per fare una piccola compartiva con la sorellina.

Si ma io vengo in questo thread perchè dall'altra parte c'è poca partecipazione......

Nella HX100v non era selezionata l'individuazione automatica degli scenari Iscn+ cosa nella HX9V era attiva ecco spiegato... vabbè

Si, però anche questo non spiega la cosa...... Qualsiasi scenario possa aver scelto in automatico, poi ai fini dell'esposizione conta la regolazione del tempo e del diaframma..... e qui non mi tormano i conti...

Ciao

dj_andrea
05-08-2011, 12:05
dj_andrea;35697425

1 : si si si puo ;)

Immaginavo.

2: conta che è quasi al top i7 2600k (nuova serie) overlock a 4.5 ghz
ram 8gb e ssd che ora sto cambiando visto che mi si è rotto :(
e 6870 radeon

Alla faccia!!!....::eek:

Ma quanto tempo ci vuole con questi mezzi per montare 5-6 minuti di filmato?
E poi se tu facessi una modifica di correzione dell' esposizione o della saturazione di questi 5-6 minuti quanto ci metterebbe?

3 : si si ho impostato 25 frame dai 50 :) e si è rallentato :D

Me n'ero accorto ... così è più gradevole la visione.


con la hx9v riesco a fare panoramiche abbastanza ferme .. cosa che con la sd800 non riesco (oscilla troppo)

Infatti ho visto che nel filmato del lago di Braies la parte ripresa verso il noleggio barche, fatta con la HX9V è venuta stabile nonostante tu l'abbia eseguita camminando.
Tutta un'altra cosa rispetto ai filmati che postavi qualche anno fa....
In'un'occasione ti avevo chiesto perfino se soffrivi del "morbo di parkinson":D :D
Penso che qui concorrano due fattori:
La HX9V che ha un'ottimo stabilizzatore e aiuta molto e poi tu hai acquisito in questi anni un po' di "sopramanico" . NO?....:p :D

Ciao Andrea

conta che la cpu non riesco a farla andare al 100% va al 60 % , per fare un rendering di 6 min ce ne metto 8 , ma se uso mercalli per stabilizzare sennò anche meno, si si conta che nei video ho aggiunto un po di nitidezza (pochissima eh)


Si bhe sono migliorato un po io , ma devo ancora migliorare :D
però con la sd800 oscilla lo stesso .. quindi sarà sicuramente la sony che mette ottimi stabilizzatori!! ;) rispetto altre marche
ps: http://www.youtube.com/watch?v=44aamrIy2Y4

speriamo la sony faccia la prossima videocamera senza il difetto delle ondine con per la cx560 cx700 e con nitidezza superiore

ciao:)

Mario75
05-08-2011, 12:20
conta che la cpu non riesco a farla andare al 100% va al 60 % , per fare un rendering di 6 min ce ne metto 8 , ma se uso mercalli per stabilizzare sennò anche meno, si si conta che nei video ho aggiunto un po di nitidezza (pochissima eh)


Si bhe sono migliorato un po io , ma devo ancora migliorare :D
però con la sd800 oscilla lo stesso .. quindi sarà sicuramente la sony che mette ottimi stabilizzatori!! ;) rispetto altre marche
ps: http://www.youtube.com/watch?v=44aamrIy2Y4

speriamo la sony faccia la prossima videocamera senza il difetto delle ondine con per la cx560 cx700 e con nitidezza superiore

ciao:)

Che programmi utilizzi?

MIRAGGIO
05-08-2011, 13:21
Io lo presa per avere ancora più zoom ...una reflex al momento per me è troppa professionale e troppa robba da portarsi dietro per avere zoom potenti ecc...vabbè sai di quel che parlo .
Cmq come promesso ecco la comparativa.
Scatti in modalità superiore automatica...ricordo che la hx100v gli ho tolto il filtro UV per rendere la comparazione uguale.

http://s1.postimage.org/1gg3camkk/DSC09_V.jpg (http://postimage.org/image/1gg3camkk/)http://s1.postimage.org/1gh8oqax0/DSC000100_V.jpg (http://postimage.org/image/1gh8oqax0/)

a voi i pareri che siete più esperti...

Hx9v ha scattato con ISO100 4,28mm f/8 1/320
Hx100V ISO100 4.8 f/2.8 1/400

PS
Nella HX100v non era selezionata l'individuazione automatica degli scenari Iscn+ cosa nella HX9V era attiva ecco spiegato... vabbè

Scusate .... ma c'è un altra differenza.. risprovando a fare le foto ho notato che sul display al momento dello scatto appare l'icona ND
HX100V appare l'icona ND ( filtro nd )
HX9V Invece non ha questa caratteristica....

http://s4.postimage.org/2ilhyp350/image.jpg (http://postimage.org/image/2ilhyp350/)http://s4.postimage.org/2iljm8fms/100v.jpg (http://postimage.org/image/2iljm8fms/)

cosa sarebbe questo filtro?

dj_andrea
05-08-2011, 14:33
Che programmi utilizzi?

magix video deluxe

dj_andrea
05-08-2011, 14:35
Scusate .... ma c'è un altra differenza.. risprovando a fare le foto ho notato che sul display al momento dello scatto appare l'icona ND
HX100V appare l'icona ND ( filtro nd )
HX9V Invece non ha questa caratteristica....

http://s4.postimage.org/2ilhyp350/image.jpg (http://postimage.org/image/2ilhyp350/)http://s4.postimage.org/2iljm8fms/100v.jpg (http://postimage.org/image/2iljm8fms/)

cosa sarebbe questo filtro?
serve per abbassare la luminosità ;)

Clauss78
05-08-2011, 17:58
Ciao, voglio fare una domanda a tutti i possessori di questa fotocamera (hx9v). Ma a voi,entra o c'é della polvere dentro l'ottica?(con una torcia a led si vede meglio) Per favore fateci caso....visto che sono due mesi che ho stà benedetta fotocamera e l'ho mandata 2 volte in assistenza(7 settimane di attesa),hanno cambiato 2 ottiche e proprio oggi l'ho ripresa ancora una volta sporca...........!!!

lospartano
06-08-2011, 09:51
http://www.cameralabs.com/reviews/Sony_Cyber-shot_DSC_HX9/

http://www.imaging-resource.com/PRODS/HX7V/HX7VA.HTM

http://trustedreview.com/Sony-Cyber-shot-DSC-HX9V-review_Digital-Camera_review

http://bythom.com/sony-hx9v-review.htm

http://reviews.cnet.com/digital-cameras/sony-cyber-shot-dsc/4505-6501_7-34503846.html

lospartano
06-08-2011, 09:59
@viganet

non sarebbe il caso di aggiungere un pò di info in prima pagina?
-Consigli d'uso-review-etc...?

dj_andrea
07-08-2011, 00:04
solo una parola

Spettacolo!

http://www.youtube.com/watch?v=Lp2EWc3WvMI

sembra di avere una steadycam - videocamera

MIRAGGIO
07-08-2011, 00:09
concordo..una piccola perla questa compatta..
Per il rallenty che hai utilizzato?

dj_andrea
07-08-2011, 01:37
concordo..una piccola perla questa compatta..
Per il rallenty che hai utilizzato?

sempre magix ;)

carlogrezzo
07-08-2011, 08:56
@viganet

non sarebbe il caso di aggiungere un pò di info in prima pagina?
-Consigli d'uso-review-etc...?

Sono d'accordo,sarebbe utilissimo!!!:read:


solo una parola

Spettacolo!

http://www.youtube.com/watch?v=Lp2EWc3WvMI

sembra di avere una steadycam - videocamera

Bravo,azzeccata anche la musica!!Come fai a tenerla così ferma anche quando cammini,visto che all'inizio non vedo rallenty?!:confused:

darioi3liw
07-08-2011, 10:18
@ dj_andrea

Visto che utilizzi per il montaggio il Magix Video Deluxe...

quale tra i tre programmi Magix descritti al link sotto consiglieresti?

La versione Deluxe 17 semplice - la Plus o la Premium?

http://www.magix.com/it/video-deluxe/

Per il 50p ho visto che solo la versione Premium parla di completo supporto.

Le altre due versioni non ne fanno accenno. Funzionano lo stesso con il 50p??

Che consigli puoi dare?

Ciao

dj_andrea
07-08-2011, 11:29
@ dj_andrea

Visto che utilizzi per il montaggio il Magix Video Deluxe...

quale tra i tre programmi Magix descritti al link sotto consiglieresti?

La versione Deluxe 17 semplice - la Plus o la Premium?

http://www.magix.com/it/video-deluxe/

Per il 50p ho visto che solo la versione Premium parla di completo supporto.

Le altre due versioni non ne fanno accenno. Funzionano lo stesso con il 50p??

Che consigli puoi dare?

Ciao

http://www.magix.com/it/video-deluxe/plus/funzioni/

la plus direi che basta ... guarda sotto dice che lo supporta , anche perchè la base è troppo base e l'altra ha fin troppe cose ... ma devi decidere te non ti consiglio la base , perchè mi pare che quella non lo supporta

dj_andrea
07-08-2011, 11:29
Bravo,azzeccata anche la musica!!Come fai a tenerla così ferma anche quando cammini,visto che all'inizio non vedo rallenty?!:confused:

un cicinin di mercalli ma proprio minimo e aggiunta leggermente nitidezza in post , infatti se noti è fermissimo ma la qualità rimane alta

Mario75
07-08-2011, 19:41
Con quali impostazioni usi mercalli?
Puoi dirmi anche la nitidezza a quanto la setti?
Fammi sapere grazie.

darioi3liw
07-08-2011, 20:12
http://www.magix.com/it/video-deluxe/plus/funzioni/

la plus direi che basta ... guarda sotto dice che lo supporta , anche perchè la base è troppo base e l'altra ha fin troppe cose ... ma devi decidere te non ti consiglio la base , perchè mi pare che quella non lo supporta

Grazie per l'informazione.

Adesso ci penserò..... solo che il problema è il mio PC un po' datato che non è sufficientemente potente.

Athlon 64 dual core 5200+ 2.6 Ghz Clock - Scheda madre ASUS M2N - SLI DELUXE - 2 GBYTE di Ram - Scheda grafica ATI Radeon X1950 GT 512 MB DDR3 - Sistema operativo Windows XP Professional

Ciao

faremoney
07-08-2011, 23:31
vabbè....che je volemo dì a sta fotocamera? :D

zoom 64x digitale in funzione su mezza luna :) fatto al volissimo stasera

http://www.youtube.com/watch?v=Z-3KcfgjmWI

NOKX
08-08-2011, 14:43
un cicinin di mercalli ma proprio minimo e aggiunta leggermente nitidezza in post , infatti se noti è fermissimo ma la qualità rimane alta
scusa sto provando anche io magix ma non riesco a trovare il tasto mercalli mi potresti dire dovo lo trovo sulla barra dei menù. grazie e scusate la deviazione

dj_andrea
08-08-2011, 15:30
Con quali impostazioni usi mercalli?
Puoi dirmi anche la nitidezza a quanto la setti?
Fammi sapere grazie.

dipende da quanto balla il video se balla poco come taglio uso 9/10

nitidezza anche questa dipende .. mediamente 60

dj_andrea
08-08-2011, 15:30
scusa sto provando anche io magix ma non riesco a trovare il tasto mercalli mi potresti dire dovo lo trovo sulla barra dei menù. grazie e scusate la deviazione
va messo a parte non c'è gia dentro ;)

ciao

dj_andrea
08-08-2011, 15:31
Grazie per l'informazione.

Adesso ci penserò..... solo che il problema è il mio PC un po' datato che non è sufficientemente potente.

Athlon 64 dual core 5200+ 2.6 Ghz Clock - Scheda madre ASUS M2N - SLI DELUXE - 2 GBYTE di Ram - Scheda grafica ATI Radeon X1950 GT 512 MB DDR3 - Sistema operativo Windows XP Professional

Ciao

guarda se vuoi ti consiglio uno apposta .. se mi dai il budget ma magari fammi sapere in pvt qui siamo off topic

si è troppo poco potente quello

dj_andrea
08-08-2011, 15:32
vabbè....che je volemo dì a sta fotocamera? :D

zoom 64x digitale in funzione su mezza luna :) fatto al volissimo stasera

http://www.youtube.com/watch?v=Z-3KcfgjmWI

fa veramente paura ;) in senso buono eh pare una videocamera sta compatta e fa ottime foto pure!

m.paolo
09-08-2011, 07:46
Ho letto che ci sono problemi nel vedere i filmati che fa in AVCHD con Windows Media Player. Avete riscontrato questo problema?

dj_andrea
09-08-2011, 14:54
Ho letto che ci sono problemi nel vedere i filmati che fa in AVCHD con Windows Media Player. Avete riscontrato questo problema?

mah io per nulla ... avrai qualche problema te o di pc o di codec

lospartano
09-08-2011, 19:37
Ho letto che ci sono problemi nel vedere i filmati che fa in AVCHD con Windows Media Player. Avete riscontrato questo problema?

Nessun problema. Chi non visualizza bene i video ha solitamente un pc con un processore o una scheda video poco potenti.

testuya
09-08-2011, 22:02
Ragazzi è da molto che vi seguo e sono molto indeciso sull'acquisto della fotocamera....a me interessa un casino questa HX9v ma vorrei rassicurazione su chi ce l'ha della qualità fotografica, perchè vedo da molti sample su internet che ad esempio dei dettagli ingrandendoli un pochino si spiattellano un pò. Io ero indeciso fra questa o al canon s95 e mi pare di vedere che la canon pare spiattellare molto meno ad esempio un ipotetico prato. Però dato che sono molto inesperto e vorrei usare la fotocamera tutta in automatico (al massimo cambiare il colore e la "luminosità della foto") ho paura che prendendo la canon avrei dei problemi a fare delle belle foto; questo non dovrebbe succedere con questa fotocamera dato che sento da molti di voi che la modalità automatica è grandiosa.....datemi un consiglio ragazzi....devo andare a livigno fra poco e lì si può risparmiare anche un pochino sull'acquisto o della sony o della canon. Grazie a tutti per le eventuali risposte.

dj_andrea
09-08-2011, 22:08
Ragazzi è da molto che vi seguo e sono molto indeciso sull'acquisto della fotocamera....a me interessa un casino questa HX9v ma vorrei rassicurazione su chi ce l'ha della qualità fotografica, perchè vedo da molti sample su internet che ad esempio dei dettagli ingrandendoli un pochino si spiattellano un pò. Io ero indeciso fra questa o al canon s95 e mi pare di vedere che la canon pare spiattellare molto meno ad esempio un ipotetico prato. Però dato che sono molto inesperto e vorrei usare la fotocamera tutta in automatico (al massimo cambiare il colore e la "luminosità della foto") ho paura che prendendo la canon avrei dei problemi a fare delle belle foto; questo non dovrebbe succedere con questa fotocamera dato che sento da molti di voi che la modalità automatica è grandiosa.....datemi un consiglio ragazzi....devo andare a livigno fra poco e lì si può risparmiare anche un pochino sull'acquisto o della sony o della canon. Grazie a tutti per le eventuali risposte.
ti interessano i video 1080 50p? le foto panoramiche? zoom 16x?

testuya
09-08-2011, 22:18
ti interessano i video 1080 50p? le foto panoramiche? zoom 16x?

Diciamo che i video non mi interessano poi così tanto ma, dato che ci sono sicuramente apprezzerei la feature e magari ne fare qualcuno; se per foto panoramiche intendi paesaggi, mi interessa eccome....ne faccio una svagonata quando trovo un bel panorama; per lo zoom mi interessa abbastanza, dopotutto ho una panasonic TZ5 che è cmq una fotocamera con un discreto zoom. Come qualità e facilità d'uso, la HX9v e la S95 sono così tanto distanti messo che ci sia della grande differenza fra le 2?

dj_andrea
09-08-2011, 22:27
Diciamo che i video non mi interessano poi così tanto ma, dato che ci sono sicuramente apprezzerei la feature e magari ne fare qualcuno; se per foto panoramiche intendi paesaggi, mi interessa eccome....ne faccio una svagonata quando trovo un bel panorama; per lo zoom mi interessa abbastanza, dopotutto ho una panasonic TZ5 che è cmq una fotocamera con un discreto zoom. Come qualità e facilità d'uso, la HX9v e la S95 sono così tanto distanti messo che ci sia della grande differenza fra le 2?

s95 ha una maggiore qualità di immagine .. ma fa video a 720p neanche 50p e neanche tanto stabili .. e poi non ha lo zoom elevato e come ultima cosa non ha la funzione panorama mode
http://img194.imageshack.us/img194/4984/dsc00736panoramabroiago.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/9207/dsc00807panoramapassose.jpg

lospartano
10-08-2011, 01:11
Ragazzi è da molto che vi seguo e sono molto indeciso sull'acquisto della fotocamera....a me interessa un casino questa HX9v ma vorrei rassicurazione su chi ce l'ha della qualità fotografica, perchè vedo da molti sample su internet che ad esempio dei dettagli ingrandendoli un pochino si spiattellano un pò. Io ero indeciso fra questa o al canon s95 e mi pare di vedere che la canon pare spiattellare molto meno ad esempio un ipotetico prato. Però dato che sono molto inesperto e vorrei usare la fotocamera tutta in automatico (al massimo cambiare il colore e la "luminosità della foto") ho paura che prendendo la canon avrei dei problemi a fare delle belle foto; questo non dovrebbe succedere con questa fotocamera dato che sento da molti di voi che la modalità automatica è grandiosa.....datemi un consiglio ragazzi....devo andare a livigno fra poco e lì si può risparmiare anche un pochino sull'acquisto o della sony o della canon. Grazie a tutti per le eventuali risposte.

Stai parlando del cielo e della terra. Una superzoom 16x contro un misero zoomettino!

Per quanto riguarda la qualità delle foto, se non hai la necessità di stampare megaposter da 1m per 1 m e se non hai un monitor o un TV tripleHD (inesistenti), la hx9v va benissimo.

I dettagli "spiattellati" come li chiami tu, si vedono solo se si ingrandisce la foto al 100% sul monitor, cosa che non ha alcuna utilità per la maggior parte degli utenti (chi ha bisogno di dettagli, usa una reflex, non di certo una compatta).
"Mancanza di dettagli" messa in evidenza spesso dagli utenti della Canon sx230, che si comporta meglio da questo punto di vista, ma ha parecchie altre limitazioni (tra le quali, come dimenticare che c'è persino chi si porta 2-3 batterie dietro, visto che la canon è una succhia energia, e soprattutto che in auto la canon perde tutto il suo vantaggio in termini di qualità delle foto visto che spara spesso ad iso altissimi, con risultati peggiori del normale).
La sony ha una miriade di funzioni che la rendono unica, vedi 3d, vedi HDR, vedi Panorama, vedi Auto e Auto superiore...

testuya
10-08-2011, 07:13
Stai parlando del cielo e della terra. Una superzoom 16x contro un misero zoomettino!

Per quanto riguarda la qualità delle foto, se non hai la necessità di stampare megaposter da 1m per 1 m e se non hai un monitor o un TV tripleHD (inesistenti), la hx9v va benissimo.

I dettagli "spiattellati" come li chiami tu, si vedono solo se si ingrandisce la foto al 100% sul monitor, cosa che non ha alcuna utilità per la maggior parte degli utenti (chi ha bisogno di dettagli, usa una reflex, non di certo una compatta).
"Mancanza di dettagli" messa in evidenza spesso dagli utenti della Canon sx230, che si comporta meglio da questo punto di vista, ma ha parecchie altre limitazioni (tra le quali, come dimenticare che c'è persino chi si porta 2-3 batterie dietro, visto che la canon è una succhia energia, e soprattutto che in auto la canon perde tutto il suo vantaggio in termini di qualità delle foto visto che spara spesso ad iso altissimi, con risultati peggiori del normale).
La sony ha una miriade di funzioni che la rendono unica, vedi 3d, vedi HDR, vedi Panorama, vedi Auto e Auto superiore...

Bravo!!!!e io questo volevo sentirmi dire....il tuo discorso non fà una piega e mi trova d'accordo....finalmente mi sono convinto (in realtà è già quello che pensavo).....ultima cosa: va bene come scheda di memoria per la fotocamera la Sandisk Extreme SDHC classe 10 da 16 gb??se faccio pochi video potrei optare anche per la 8 gb.....che ne dite???mi sembra di capire che ci voglia anche una bella scheda di memoria.....

folgore73
10-08-2011, 09:50
Bravo!!!!e io questo volevo sentirmi dire....il tuo discorso non fà una piega e mi trova d'accordo....finalmente mi sono convinto (in realtà è già quello che pensavo).....ultima cosa: va bene come scheda di memoria per la fotocamera la Sandisk Extreme SDHC classe 10 da 16 gb??se faccio pochi video potrei optare anche per la 8 gb.....che ne dite???mi sembra di capire che ci voglia anche una bella scheda di memoria.....

premetto che non sono un professionista,ne tanto meno un maniaco,però mi gusto le foto su un hx55-920 scattate in 16:9(a12mp mi sembra) che e' na bestia da 140cm x100 circa una foto di un viso diventa il doppio dell'origginale e si vede da paura,(si vedono persino i peletti biondi della pelle in controluce)per non parlare di:panoramiche e foto in 3d,ora vado in sicilia e la testerò per benino,mai adoperata in manuale le modalita' verde e giallo,(giorno e notte)soddisfano a pieno le mie pur misere esigenze,lo zum e' spettacolare in ottico,e si comporta egregiamente(ovvio con qualche compromesso) in digitale fino a 150x, vai TRANQUILLO con sony non butti mai i soldi

carlogrezzo
10-08-2011, 22:12
Diciamo che i video non mi interessano poi così tanto ma, dato che ci sono sicuramente apprezzerei la feature e magari ne fare qualcuno; se per foto panoramiche intendi paesaggi, mi interessa eccome....ne faccio una svagonata quando trovo un bel panorama; per lo zoom mi interessa abbastanza, dopotutto ho una panasonic TZ5 che è cmq una fotocamera con un discreto zoom. Come qualità e facilità d'uso, la HX9v e la S95 sono così tanto distanti messo che ci sia della grande differenza fra le 2?

Tieni la Tz5!!!
Le ho entrambe...l'altro giorno ho fatto 2 foto identiche in Auto ad un campo di grano,erba...ecc...quella della Sony sembra finta!!Spenta e pastellata anche senza ingrandirla...Vince la Pana 10-0!!!!
Infatti sono inca****o nero e spero con prove varie di ovviare a questo problema e ad altri che ho già notato,ma non ho ancora vuto tempo di conferme o smentite facendo varie prove...
Anche per quanto riguarda lo Zoom noterai poca differenza,quindi...
A livello video invece è impagabile!!!
Però visto che tu non la prenderesti per i video,ma per le foto...se la paghi anche 300 euri...mi sembrano veramente troppi!!!

AntoninoX
10-08-2011, 23:06
Peccato che questa sony punti tanto sui video...


Se solo avesse fatto delle foto come si deve l'avrei presa di sicuro.

Peccato.

lospartano
11-08-2011, 09:53
Tieni la Tz5!!!
Le ho entrambe...l'altro giorno ho fatto 2 foto identiche in Auto ad un campo di grano,erba...ecc...quella della Sony sembra finta!!Spenta e pastellata anche senza ingrandirla...Vince la Pana 10-0!!!!
Infatti sono inca****o nero e spero con prove varie di ovviare a questo problema e ad altri che ho già notato,ma non ho ancora vuto tempo di conferme o smentite facendo varie prove...
Anche per quanto riguarda lo Zoom noterai poca differenza,quindi...
A livello video invece è impagabile!!!
Però visto che tu non la prenderesti per i video,ma per le foto...se la paghi anche 300 euri...mi sembrano veramente troppi!!!

Messa a confronto a bassi iso (100 e 200) hai ragione, ma prova ad alzare da 400 in su e ne riparliamo...
Oltretutto, il tuo 10-0 non lo trovo significativo. Non sparare sentenze così.
Tieni presente che ad iso 100 e 200, la Pana tz7 batte anche la Canon sx230 che ha un'ottimo NR.
Le differenze di cui parli si notano sempre e solo croppando al 100%.
Faresti una cosa gradita a tutti se postassi un pò di foto comparative ai vari ISO....

rsacchi
11-08-2011, 17:48
Domanda da profano:

si nota la differenza ad occhio tra i 50p e i precedenti 30p dei filmati della hx7v (o i 24 della Canon) ?

Grazie!

alenter
11-08-2011, 18:02
50fps vs 30/24 è notevole ad occhio,ma poi si sa,i gusti so gusti :D

dj_andrea
11-08-2011, 18:28
50fps vs 30/24 è notevole ad occhio,ma poi si sa,i gusti so gusti :D

quoto i nota di brutto anche da 50i a 50p si nota

ps : la hx7v riprende anche a 50i

carlogrezzo
11-08-2011, 22:46
Messa a confronto a bassi iso (100 e 200) hai ragione, ma prova ad alzare da 400 in su e ne riparliamo...
Oltretutto, il tuo 10-0 non lo trovo significativo. Non sparare sentenze così.
Tieni presente che ad iso 100 e 200, la Pana tz7 batte anche la Canon sx230 che ha un'ottimo NR.
Le differenze di cui parli si notano sempre e solo croppando al 100%.
Faresti una cosa gradita a tutti se postassi un pò di foto comparative ai vari ISO....


Spero tanto tu abbia ragione!!
Il problema è che ho messo in Auto...e ho scattato!
Che sarebbe quello per cui ho scelto la Sony,così come chiedeva testuya mi sembra d'aver capito!!
Il problema l'ho notato semplicemente fotografando con zoom 16x un semplice campo(misto terra,grano,erba,ecc...)ed il risultato è stato penoso rispetto la Tz5!
Però ripeto,non ho avuto tempo di fare altre prove o guardare che non vi fossero settaggi sbagliati...
In pratica...Auto(verde)...Click...e...Vomito!!!:muro:
Spero di sbagliarmi...magari se riuscite provate anche Voi!:confused:

lospartano
12-08-2011, 01:09
Spero tanto tu abbia ragione!!
Il problema è che ho messo in Auto...e ho scattato!
Che sarebbe quello per cui ho scelto la Sony,così come chiedeva testuya mi sembra d'aver capito!!
Il problema l'ho notato semplicemente fotografando con zoom 16x un semplice campo(misto terra,grano,erba,ecc...)ed il risultato è stato penoso rispetto la Tz5!
Però ripeto,non ho avuto tempo di fare altre prove o guardare che non vi fossero settaggi sbagliati...
In pratica...Auto(verde)...Click...e...Vomito!!!:muro:
Spero di sbagliarmi...magari se riuscite provate anche Voi!:confused:

Ti ripeto che la Panasonic Tz7 (e quindi probabilmente anche la TZ5) ad ISO 100 e 200 batte la sony, ma la differenza la noti ingrandendo le foto al 100%.
Per le foto da iso 400 in su, la Pana va in crisi e la sony ha il sopravvento.
Le differenze le puoi notare di persona anche su http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

faremoney
12-08-2011, 23:34
ok mi sò inventato uno slogan :D

Sony HX9V: don't call her a compattina :D luna piena, mano libera, fullhd 1080p.


http://t.co/bPTYlsW

stressss
13-08-2011, 13:30
(ripropongo qui un post messo nella sezione canon peerchè mi interessa il vostro parere)
[edit]

FreeMan
13-08-2011, 14:58
(ripropongo qui un post messo nella sezione canon peerchè mi interessa il vostro parere)
[edit]

il crossposting è vietato.. e i tuoi post sono anche OT rispetto alle discussioni dove hai postato, c'è la sezione dedicata ai consigli per gli acquisti e va usata

>bYeZ<

MIRAGGIO
13-08-2011, 14:59
Edit... buon ferragosto

lospartano
13-08-2011, 17:13
ok mi sò inventato uno slogan :D

Sony HX9V: don't call her a compattina :D luna piena, mano libera, fullhd 1080p.


http://t.co/bPTYlsW

:) Niente male!

Sono ancora più convinto d'aver fatto la scelta giusta con la Sony, viste le difficoltà che hanno gli utenti della canon per ottenere foto decenti.
In Auto fa davvero pena la Canon.

dj_andrea
13-08-2011, 21:55
http://img543.imageshack.us/img543/9618/dsc00612fj.jpg :cool:

AntoninoX
13-08-2011, 22:27
http://img543.imageshack.us/img543/9618/dsc00612fj.jpg :cool:
Mi sembra di conoscerlo questo posto. :D

dj_andrea
14-08-2011, 01:33
si l'ho fatta a trento alla piazza :D

folgore73
14-08-2011, 07:30
ragazzi,sta litigando con la modalita' panorama...non capisco quali impostazini devo usare,ogni volta faccio 3/4 prove ma non me ne viene una fatta come si deve,a volte mi manca un pezzo....altre mi accoppia i fotogrammi sfalsati...:muro: con la prima impostazione la macchina va tenuta in orizzontale...con le altre due va girata in verticale... sbaglio?:mc:
poi noto che in quelle da voi postate(molto belle)quando le apro devo fare lo scroll per vedere tutta la foto,mentre in quelle che tento di fare io, quando le apro me la schiaffa tutta come se fosse una foto normale con avvie distorsioni... ma dove xxxxx sbaglio:muro: :muro: :help: :help:

erost
14-08-2011, 20:00
edit

erost
14-08-2011, 20:30
qualche scatto con la sony

:D ovviamente ho fatto anche il video onride prima fila su katun in fullhd:D
figata assoluta...adoro questa macchinetta...


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/7/dsc00876yu.jpg/)

http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/806/dsc00911l.jpg/)


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/16/dsc00925nl.jpg/)


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/690/dsc00927yh.jpg/)


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/51/dsc00928of.jpg/)



http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/268/dsc00966ot.jpg/)


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dsc00982l.jpg/)

http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/231/dsc00985p.jpg/)


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/dsc00988d.jpg/)


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/3/dsc00998n.jpg/)

stressss
14-08-2011, 21:52
ciao a tutti. Complimenti x le foto ma voi scattate in automatico o intervenite manualmente. Ve lo chiedo perchè sto x comprare questa macchina ma non capisco se i risultati sono frutto di abilità personali. Io vi ho letto e devo dire ho abbastanza chiaro i pregi e i difetti. Tipo le foto acqurellate, anche se non ho capito se questo si nota solo al microscopio oppure è evidente a occhio nudo. Insomma x fare foto da turista e qualche ingrandimento medio. Altra domanda.. Nei modelli precedenti, tipo la 7 o la 5 questo difetto c'era? Insomma pure una come me che userà solo automatico ha possibilità di fare foto belle?

dj_andrea
14-08-2011, 22:16
ciao a tutti. Complimenti x le foto ma voi scattate in automatico o intervenite manualmente. Ve lo chiedo perchè sto x comprare questa macchina ma non capisco se i risultati sono frutto di abilità personali. Io vi ho letto e devo dire ho abbastanza chiaro i pregi e i difetti. Tipo le foto acqurellate, anche se non ho capito se questo si nota solo al microscopio oppure è evidente a occhio nudo. Insomma x fare foto da turista e qualche ingrandimento medio. Altra domanda.. Nei modelli precedenti, tipo la 7 o la 5 questo difetto c'era? Insomma pure una come me che userà solo automatico ha possibilità di fare foto belle?

è fatta apposta per il modo automatico ! puoi usare auto che setta tutto per te ;) usata sempre in auto / auto+! quelle scattate da me sono tutte in auto

per il difetto se la metti in originale si nota ma solo in originale o cmq zoomando molto nella foto sul pc sennò nn si nota

stressss
14-08-2011, 22:58
è fatta apposta per il modo automatico ! puoi usare auto che setta tutto per te ;) usata sempre in auto / auto+! quelle scattate da me sono tutte in auto

per il difetto se la metti in originale si nota ma solo in originale o cmq zoomando molto nella foto sul pc sennò nn si nota

grazie! Guarda le foto vorrei stamparle tutte prima o poi. Formati normali e qualche ingrandimento medio. Ma ce l'hanno sempre quel difetto? E i modelli prima pure?

lospartano
14-08-2011, 23:27
ciao a tutti. Complimenti x le foto ma voi scattate in automatico o intervenite manualmente. Ve lo chiedo perchè sto x comprare questa macchina ma non capisco se i risultati sono frutto di abilità personali. Io vi ho letto e devo dire ho abbastanza chiaro i pregi e i difetti. Tipo le foto acqurellate, anche se non ho capito se questo si nota solo al microscopio oppure è evidente a occhio nudo. Insomma x fare foto da turista e qualche ingrandimento medio. Altra domanda.. Nei modelli precedenti, tipo la 7 o la 5 questo difetto c'era? Insomma pure una come me che userà solo automatico ha possibilità di fare foto belle?

Il difetto da te menzionato è evidente solo se si guarda la foto al 100%, il che significa che devi stampare dei maxy poster da un metro perchè ciò si veda anche sulle stampe.
Nota bene che l'HX7v non è un modello precedente (come invece lo è la Hx5v), ma semplicemente la versione della Hx9v con qualche funzione in meno e con lo zoom da 10 anzichè da 16.

folgore73
15-08-2011, 06:58
scusate se vado un po:ot:non mi uccidete,come faccio a postare le foto?volevo sapere che ne pensate

Mario75
15-08-2011, 09:38
qualche scatto con la sony

:D ovviamente ho fatto anche il video onride prima fila su katun in fullhd:D
figata assoluta...adoro questa macchinetta...


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/7/dsc00876yu.jpg/)

http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/806/dsc00911l.jpg/)


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/16/dsc00925nl.jpg/)


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/690/dsc00927yh.jpg/)


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/51/dsc00928of.jpg/)



http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/268/dsc00966ot.jpg/)


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dsc00982l.jpg/)

http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/231/dsc00985p.jpg/)


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/dsc00988d.jpg/)


http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/3/dsc00998n.jpg/)

Ciao,
complimenti belle foto, io ci sono stato 3 settimane fa e ho fatto la cretinata di non portarmi la HX9V.
Ma su iSpeed te la sei portata?
Guarda se hai fatto il video sul katun in prima fila ti prego postalo sono troppo curioso di vederlo.

lantony
15-08-2011, 10:27
Ciao,
complimenti belle foto, io ci sono stato 3 settimane fa e ho fatto la cretinata di non portarmi la HX9V.
Ma su iSpeed te la sei portata?
Guarda se hai fatto il video sul katun in prima fila ti prego postalo sono troppo curioso di vederlo.

io ho da poco fatto un video sulle montagne russe di Gardaland, con la HX5V pero'. I video di queste sony sono impressionanti!

arnyreny
15-08-2011, 10:33
scusate se vado un po:ot:non mi uccidete,come faccio a postare le foto?volevo sapere che ne pensate

caricale qui
http://imageshack.us/

una volta caricata copia e incolla qui il link forum miniatura

lantony
15-08-2011, 18:42
caricale qui
http://imageshack.us/

una volta caricata copia e incolla qui il link forum miniatura

oppure fai come ho fatto io qui con la mia HX5V :)

http://www.flickr.com/photos/freddiekrugher/sets/72157627316069545/

stressss
15-08-2011, 19:41
Il difetto da te menzionato è evidente solo se si guarda la foto al 100%, il che significa che devi stampare dei maxy poster da un metro perchè ciò si veda anche sulle stampe.
Nota bene che l'HX7v non è un modello precedente (come invece lo è la Hx5v), ma semplicemente la versione della Hx9v con qualche funzione in meno e con lo zoom da 10 anzichè da 16.

grazie x la precisazione non lo sapevo. I video li fanno super tutte e 3 ma a parte le funzioni in più ecc, rimanendo sulla qualità fotografica ci sono differenze?

dj_andrea
15-08-2011, 20:27
grazie x la precisazione non lo sapevo. I video li fanno super tutte e 3 ma a parte le funzioni in più ecc, rimanendo sulla qualità fotografica ci sono differenze?

perche non mettete in home page le differenze? :cry: non è colpa tua ma le avrò ripetute 5 volte

dj_andrea
15-08-2011, 20:34
fatta poco fa http://imageshack.us/photo/my-images/202/immagineypv.jpg/:D

carlogrezzo
15-08-2011, 21:19
Prima che la spacco in mille pezzi...:muro: ...ditemi come faccio a ripristinare nella funzione Panorama, la possibilità di usarla in Orizzontale...visto che continua a chiedermi di girarla in verticale!!!:doh:

Altra cosa,capita anche a Voi in Auto(verde),che ritarda lo scatto di qualche secondo perchè sembra bloccata a capirci qualcosa fra volti,controluce,luce non luce...mi è capitato già più volte se sono tipo sotto ad un gazebo di giorno e devo fotografare delle persone...va in panne!!Forse non Le piaceranno i soggetti che inquadro...:mc:

Io per ora confermo che sul momento sembra che ne sbagli poche(grazie al super display),poi al pc magari conferma ma le foto non sembrano tutto sto granchè...
Solo la luna per dire...magari il bordo non sbava...ma nello specifico non riesco a vedere la classica faccia!!Che impostazioni hai usato dj_andrea?
Mah...non mi convince ancora del tutto per quanto riguarda le foto(in Auto perchè ho provato solo quelle!!),mentre per i video nulla da dire...anzi...con sto 50p mi viene il mal di mare!!!:D :eek:

PS:Voi tenete a 16 o 10 Mpx??

dj_andrea
15-08-2011, 21:22
Prima che la spacco in mille pezzi...:muro: ...ditemi come faccio a ripristinare nella funzione Panorama, la possibilità di usarla in Orizzontale...visto che continua a chiedermi di girarla in verticale!!!:doh:

Altra cosa,capita anche a Voi in Auto(verde),che ritarda lo scatto di qualche secondo perchè sembra bloccata a capirci qualcosa fra volti,controluce,luce non luce...mi è capitato già più volte se sono tipo sotto ad un gazebo di giorno e devo fotografare delle persone...va in panne!!Forse non Le piaceranno i soggetti che inquadro...:mc:

Io per ora confermo che sul momento sembra che ne sbagli poche(grazie al super display),poi al pc magari conferma ma le foto non sembrano tutto sto granchè...
Solo la luna per dire...magari il bordo non sbava...ma nello specifico non riesco a vedere la classica faccia!!Che impostazioni hai usato dj_andrea?
Mah...non mi convince ancora del tutto per quanto riguarda le foto(in Auto perchè ho provato solo quelle!!),mentre per i video nulla da dire...anzi...con sto 50p mi viene il mal di mare!!!:D :eek:

ho usato impostazioni manuale con auto era troppo luminosa ;)

carlogrezzo
15-08-2011, 21:35
ho usato impostazioni manuale con auto era troppo luminosa ;)

Ecco appunto...ho preso la Sony proprio per fare tutto in Auto...:muro:
Con la Tz5 mi veniva sia in Auto e sia nella scena Panorama Notturno!!!:doh:

Auto Tz5 (Zoom 16,9x ed è un 10x...) ---> http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/2945156716/in/photostream/

Panorama Notturno Tz5 (come Scene nella Sony) --->
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/2944287759/in/photostream/

Panorama Notturno Tz5(Zoom Digitale...40x!!!!!!)--->http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/2945154298/in/photostream

E non ho mai provato in Manuale!!!:mbe:
NB:Tutte senza treppiede(appoggiando i gomiti al tavolo)ed io soffro di "tremolio" facile!!:Prrr:

dj_andrea
15-08-2011, 21:37
Ecco appunto...ho preso la Sony proprio per fare tutto in Auto...:muro:
Con la Tz5 mi veniva sia in Auto e sia nella scena Panorama Notturno!!!:doh:

Auto Tz5 (Zoom 16,9x ed è un 10x) ---> http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/2945156716/in/photostream/

Panorama Notturno Tz5 (come Scene nella Sony) --->
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/2944287759/in/photostream/

Panorama Notturno Tz5(Zoom Digitale...40x!!!!!!)--->http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/2945154298/in/photostream

E non ho mai provato in Manuale!!!:mbe:
NB:Tutte senza treppiede(appoggiado i gomiti al tavolo)ed io soffro di "tremolio" facile!!:Prrr:
guarda forse basta settare la scena mi pare c'è fuochi d'artificio ma io in 30 sec ho scattato in manuale .. quindi no problemi

solo per la luna ha problemi ma lo hanno un po tutte .. pure la reflex devo settarla in manuale è normale

ps : http://www.youtube.com/watch?v=dQXH5DbolC0

ps : infatti le tue foto sono errate .. troppo luminose

dj_andrea
15-08-2011, 21:45
http://img695.imageshack.us/img695/3561/dsc01122um.jpg

questa è in auto+ è buona dai alla fine :) però preferisco quella manuale

carlogrezzo
15-08-2011, 21:53
guarda forse basta settare la scena mi pare c'è fuochi d'artificio ma io in 30 sec ho scattato in manuale .. quindi no problemi

solo per la luna ha problemi ma lo hanno un po tutte .. pure la reflex devo settarla in manuale è normale

ps : http://www.youtube.com/watch?v=dQXH5DbolC0

ps : infatti le tue foto sono errate .. troppo luminose


C'è solo un piccolo particolare...che la Sony(migliore 2011...?!)in Auto non la fa proprio la foto alla luna,mentre la Tz5(migliore 2008/2009)la fa anche se troppo luminosa!Figurati in manuale quindi...
Comunque qui sotto metto 2 scatti dove si vede che l'Auto cambia modo di agire alla minima vibrazione e spostamento!Ecco perchè sotto al gazebo(quindi in ombra)o in controluce,mi fa una foto chiara ed una scura,anche se consecutive!!Il Flash poi spesso se lo dimentica...:confused:

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6047198016/in/photostream

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6046650675/in/photostream


http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6047196480/in/photostream

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6046645147/in/photostream

dj_andrea
15-08-2011, 21:56
C'è solo un piccolo particolare...che la Sony(migliore 2011...?!)in Auto non la fa proprio la foto alla luna,mentre la Tz5(migliore 2008/2009)la fa anche se troppo luminosa!Figurati in manuale quindi...
Comunque qui sotto metto 2 scatti dove si vede che l'Auto cambia modo di agire alla minima vibrazione e spostamento!Ecco perchè sotto al gazebo(quindi in ombra)o in controluce,mi fa una foto chiara ed una scura,anche se consecutive!!Il Flash poi spesso se lo dimentica...:confused:

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6047198016/in/photostream

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6046650675/in/photostream

io ti consiglio di settarla in auto di giorno .. e scena avanzata .. scatta 2 foto con esposizioni diverse se c'è controluce .. cosi scegli pure quelle ti piace

http://img695.imageshack.us/img695/3561/dsc01122um.jpg

eccone una della luna tutta automatica AUTO+ (non mi sembra male)

carlogrezzo
15-08-2011, 22:09
Il problema è proprio che uso e vorrei usare solo Auto...almeno di giorno!!
Con queste 2 chiudo...
Naturalmente in Auto...
Nella prima non usa il flash...nella seconda decide di sì...:doh:

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6046720501/in/photostream

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6046718229/in/photostream

dj_andrea
15-08-2011, 22:38
Il problema è proprio che uso e vorrei usare solo Auto...almeno di giorno!!
Con queste 2 chiudo...
Naturalmente in Auto...
Nella prima non usa il flash...nella seconda decide di sì...:doh:

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6046720501/in/photostream

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6046718229/in/photostream

bho non vedo tutta sta pecca per riprendere meglio i fiori ha fatto il flash
io lo tengo sempre disattivato e lo attivo quando mi serve ;)

ma usa auto e imposta su scena avanzata nel menu !! ;) è sempre auto ma avanzato (NON è AUTO+)

lospartano
15-08-2011, 23:39
grazie x la precisazione non lo sapevo. I video li fanno super tutte e 3 ma a parte le funzioni in più ecc, rimanendo sulla qualità fotografica ci sono differenze?
A livello fotografico, le differenze sono nulle. In alcune review è capitato di vedere alcune foto scattate con la Hx7v che erano leggermente (e dico leggermente) migliori di quelle della Hx9v. Le piccole differenze (spesso impercettibili) derivano dal differente gruppo ottico (10x per la Hx7 e 16x per la Hx9).

lospartano
15-08-2011, 23:52
Prima che la spacco in mille pezzi...:muro: ...ditemi come faccio a ripristinare nella funzione Panorama, la possibilità di usarla in Orizzontale...visto che continua a chiedermi di girarla in verticale!!!:doh:

Altra cosa,capita anche a Voi in Auto(verde),che ritarda lo scatto di qualche secondo perchè sembra bloccata a capirci qualcosa fra volti,controluce,luce non luce...mi è capitato già più volte se sono tipo sotto ad un gazebo di giorno e devo fotografare delle persone...va in panne!!Forse non Le piaceranno i soggetti che inquadro...:mc:

Io per ora confermo che sul momento sembra che ne sbagli poche(grazie al super display),poi al pc magari conferma ma le foto non sembrano tutto sto granchè...
Solo la luna per dire...magari il bordo non sbava...ma nello specifico non riesco a vedere la classica faccia!!Che impostazioni hai usato dj_andrea?
Mah...non mi convince ancora del tutto per quanto riguarda le foto(in Auto perchè ho provato solo quelle!!),mentre per i video nulla da dire...anzi...con sto 50p mi viene il mal di mare!!!:D :eek:

PS:Voi tenete a 16 o 10 Mpx??

Ecco appunto...ho preso la Sony proprio per fare tutto in Auto...:muro:
Con la Tz5 mi veniva sia in Auto e sia nella scena Panorama Notturno!!!:doh:

Auto Tz5 (Zoom 16,9x ed è un 10x...) ---> http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/2945156716/in/photostream/

Panorama Notturno Tz5 (come Scene nella Sony) --->
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/2944287759/in/photostream/

Panorama Notturno Tz5(Zoom Digitale...40x!!!!!!)--->http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/2945154298/in/photostream

E non ho mai provato in Manuale!!!:mbe:
NB:Tutte senza treppiede(appoggiando i gomiti al tavolo)ed io soffro di "tremolio" facile!!:Prrr:

Basta leggere il manuale e risolvi i tuoi problemi.
Per quanto riguarda la modalità AUTO, visto che non ti piace scegliere tra 2 foto (secondo me è un vantaggio e solitamente per una non usa il FLASH), disattiva ISCN+.

Le foto alla Luna richiedono la modalità M.
In auto i risultati saranno sempre scadenti. Come scadenti (io le trovo penose) sono quelle che hai postato della TZ5.

La modalità Auto della sony è la migliore ed i tuoi problemi di "scene che cambiano mentre punti" sono dovuti molto probabilmente ad una mano poco ferma... .
E' logico che se la fotocamera vibra perchè non la tieni ferma, vengono inquadrati punti diversi e quindi la fotocamera può percepire un'altro tipo di scena.

dj_andrea
15-08-2011, 23:58
Basta leggere il manuale e risolvi i tuoi problemi.
Per quanto riguarda la modalità AUTO, visto che non ti piace scegliere tra 2 foto (secondo me è un vantaggio e solitamente per una non usa il FLASH), disattiva ISCN+.

Le foto alla Luna richiedono la modalità M.
In auto i risultati saranno sempre scadenti. Come scadenti (io le trovo penose) sono quelle che hai postato della TZ5.

La modalità Auto della sony è la migliore ed i tuoi problemi di "scene che cambiano mentre punti" sono dovuti molto probabilmente ad una mano poco ferma... .
E' logico che se la fotocamera vibra perchè non la tieni ferma, vengono inquadrati punti diversi e quindi la fotocamera può percepire un'altro tipo di scena.
quoto cmq in auto + alla luna ho fatto sta foto http://img695.imageshack.us/img695/3561/dsc01122um.jpg che non mi sembra cosi orrenda

faremoney
16-08-2011, 00:08
Il problema è proprio che uso e vorrei usare solo Auto...almeno di giorno!!
Con queste 2 chiudo...
Naturalmente in Auto...
Nella prima non usa il flash...nella seconda decide di sì...:doh:

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6046720501/in/photostream

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6046718229/in/photostream


Carlo hai sempre pur comunque una compatta
La scena che hai ripreso è di una criticitá assurda
Cielo luminosissimo, gente che si muove, elementi grandi e importanti in secondo piano, fiori in primo, acqua, riflessi....ohhhh io se fossi stato nella fotocamera ti ci avrei mandato auhauhauahuhauh

Ovviamente SCHERZO ma cmq devi sempre analizzare la scena

folgore73
16-08-2011, 06:59
caricale qui
http://imageshack.us/

una volta caricata copia e incolla qui il link forum miniatura

grazie con un po di tempo provero',ovviamente ringrazio anche lantony;)
per carlogrezzo:
la modalita'panorama la puoi settare in tre qualita,la prima e la seconda cambi il senso di ripresa con la rotellina usandola come il pad,per la terza sei obbligato in ripresa verticale,ma la foto viene ancora piu' lunga,non riesco a capire bene le differenze ma nella posizione 3 non riesco mai a farne una decente:mc: il manuale de sta macchina e' na vera presa per il:ciapet: ,ma non esiste in pdf:confused:

carlogrezzo
16-08-2011, 18:27
Ok ragazzi,Grazie a Tutti per i consigli!!
Certo che se potessimo metterli Tutti in prima pagina,sarebbe una comodità non da poco!

@folgore73: Confermo anch'io che la mancanza del classico manuale cartaceo(o almeno in Pdf)si fa sentire!!
Poi fra l'altro per la foto Panorama in alta risoluzione,si parla di "ORIZZONTALE"(?!)...e per quello che non capivo perchè mi chiedesse di metterla in Verticale!:confused:
E comunque non si legge da nessuna parte che nella massima risoluzione non posso usarla in Orizzontale(bella fregatura!!:( )
Grazie cmq per la dritta!

@lospartano: Altra cosa,non è che le mie 2 foto(una con flash ed una senza)le abbia fatte la macchina in Auto grazie alla funzione iSCN+...anzi,se funziona come dici è molto comoda!Io non l'ho mai usata perchè come info ti dice:Riprendi aut. altra ripresa al crepuscolo o in controluce(quindi di giorno con luce alle spalle non va bene??Booo...io voglio Auto e basta!!:muro: )
Poi se la mia Luna è penosa,quella di dj_andrea(senza offesa!;) ) che sembra un disegno di un bimbo di 2 anni cos'è?!Poi ognuno la vede un po' come gli pare...considera poi la luna rossa(quindi meno luminosa credo...)contro una luna piena!!!Soprattutto tieni conto della mia mano poco ferma come hai giustamente detto tu...:D

@dj_andrea: seguirò i tuoi consigli...flash sempre disattivato(però se lo attivo perchè voglio usarlo e la Sony non lo usa??Con la Tz5 se le dicevo usalo...lo usava!!:D )
Poi spiegami meglio il discorso Auto con scena avanzata...perchè non vorrei che il mio errore sia proprio lì,nel senso che credo sia in Auto ma in verità la Sony tiene conto dell'impostazione della scena rimasta in memoria(?!)

@faremoney: avrà sicuramente ragione la fotocamera...però io l'ho presa proprio perchè in Auto doveva fare tutto...caffè compreso!!:p
Adesso se per ogni scena che devo immortalare,mi tocca settare la Sony,oppure posso usarla in Auto ma inquadrando solo quello che preferisce Lei per non urtare la sua "sensibilità"...permetti che me rode leggermente er...:ciapet: ...?!?

Vi lascio che adesso provo a dare un'occhiata al manuale...anche se poi...a cosa serve visto che fa tutto Lei in Auto!?!?:cool:

stressss
16-08-2011, 21:15
perche non mettete in home page le differenze? :cry: non è colpa tua ma le avrò ripetute 5 volte

io giuro ho letto tutto il thread ma non mi ricordo queste differenze. Messe in prima pagina sarebbe comodo davvero! Cmq faresti uno sforzo x me? Nel senso che vorrei capire quale è meglio x le foto in automatico. Certo 16 x di zoom mi fanno gola ma se un 10x le fa meglio mi accontento.

carlogrezzo
16-08-2011, 22:02
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6050339977/

Prato finto e già pastellato senza ingrandire!!Però almeno si vede il cielo...

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6050337791/

Prato perfetto!!!...ma il cielo dov'è finito???


NB:Entrambe in Auto e SENZA FLASH!!!!!!!!:D

dj_andrea
16-08-2011, 22:15
Ok ragazzi,Grazie a Tutti per i consigli!!
Certo che se potessimo metterli Tutti in prima pagina,sarebbe una comodità non da poco!

@folgore73: Confermo anch'io che la mancanza del classico manuale cartaceo(o almeno in Pdf)si fa sentire!!
Poi fra l'altro per la foto Panorama in alta risoluzione,si parla di "ORIZZONTALE"(?!)...e per quello che non capivo perchè mi chiedesse di metterla in Verticale!:confused:
E comunque non si legge da nessuna parte che nella massima risoluzione non posso usarla in Orizzontale(bella fregatura!!:( )
Grazie cmq per la dritta!

@lospartano: Altra cosa,non è che le mie 2 foto(una con flash ed una senza)le abbia fatte la macchina in Auto grazie alla funzione iSCN+...anzi,se funziona come dici è molto comoda!Io non l'ho mai usata perchè come info ti dice:Riprendi aut. altra ripresa al crepuscolo o in controluce(quindi di giorno con luce alle spalle non va bene??Booo...io voglio Auto e basta!!:muro: )
Poi se la mia Luna è penosa,quella di dj_andrea(senza offesa!;) ) che sembra un disegno di un bimbo di 2 anni cos'è?!Poi ognuno la vede un po' come gli pare...considera poi la luna rossa(quindi meno luminosa credo...)contro una luna piena!!!Soprattutto tieni conto della mia mano poco ferma come hai giustamente detto tu...:D

@dj_andrea: seguirò i tuoi consigli...flash sempre disattivato(però se lo attivo perchè voglio usarlo e la Sony non lo usa??Con la Tz5 se le dicevo usalo...lo usava!!:D )
Poi spiegami meglio il discorso Auto con scena avanzata...perchè non vorrei che il mio errore sia proprio lì,nel senso che credo sia in Auto ma in verità la Sony tiene conto dell'impostazione della scena rimasta in memoria(?!)

@faremoney: avrà sicuramente ragione la fotocamera...però io l'ho presa proprio perchè in Auto doveva fare tutto...caffè compreso!!:p
Adesso se per ogni scena che devo immortalare,mi tocca settare la Sony,oppure posso usarla in Auto ma inquadrando solo quello che preferisce Lei per non urtare la sua "sensibilità"...permetti che me rode leggermente er...:ciapet: ...?!?

Vi lascio che adesso provo a dare un'occhiata al manuale...anche se poi...a cosa serve visto che fa tutto Lei in Auto!?!?:cool:

http://img202.imageshack.us/img202/5082/immagineypv.jpg
a me sembra ottima per una compatta ... d'altronde stavo usando uno zoom 16x !! secondo me è ottima per una compatta di meglio (A MANO LIBERA) credo non si possa fare

dj_andrea
16-08-2011, 22:17
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6050339977/

Prato finto e già pastellato senza ingrandire!!Però almeno si vede il cielo...

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6050337791/

Prato perfetto!!!...ma il cielo dov'è finito???


NB:Entrambe in Auto e SENZA FLASH!!!!!!!!:D

ascolta neanche la mia reflex farebbe di meglio come gamma dinamica o se facesse di meglio è pur sempre una reflex contro una compatta ..
se il cielo è molto chiaro è normale che venga bruciato!!! come te lo dobbiamo dire? :D

se usi la modalità auto+ verrebbe meglio ma come nitidezza sarebbe peggio .. perchè unisce 3 foto e quindi la qualità si abbassa

lantony
16-08-2011, 22:23
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/6050339977/

Prato finto e già pastellato senza ingrandire!!Però almeno si vede il cielo...



i famosi artefatti del nuovo sensore da 16mpix. Questo è il motivo per il quale non ho preso la HX9V-7V ma ho ripiegato per la HX5V esente da questo difetto.....

carlogrezzo
16-08-2011, 22:26
ascolta neanche la mia reflex farebbe di meglio come gamma dinamica o se facesse di meglio è pur sempre una reflex contro una compatta ..
se il cielo è molto chiaro è normale che venga bruciato!!! come te lo dobbiamo dire? :D

se usi la modalità auto+ verrebbe meglio ma come nitidezza sarebbe peggio .. perchè unisce 3 foto e quindi la qualità si abbassa

Tutto quello che vuoi,ma io non accetto il fatto che la Sony in Auto facendo 2 foto una dopo l'altra ne faccia 2 completamente diverse!!
Mah...non mi convince sto Auto...adesso provo tutto in manuale o con le Scene!:mbe:
Sai che riguardando la tua foto alla Luna dalportatile sembra quasi bellina come foto?Se però uso un monitor un po' più serio,senza ingrandirla neanche vedo il contorno tutto frastagliato...e nel cielo sembra di vedere un mosaico da quanto "rumore" c'è!!:Prrr:
Dai che sto cercando di trovare qualche difetto...se no chi la compra magari poi ci manda a quel Paese perchè sembra Perfetta...quando non lo è...ma magari è meglio di tutte le altre...o quasi...:D

stressss
16-08-2011, 22:30
questo è il motivo per il quale non ho preso la HX9V ma ho ripiegato per la HX5V esente da questo difetto.....

finalmente uno che ha risposto ai miei dubbi! Quindi questo difetto sul modello precedente non c'è? Spiegati meglio. Trovi che faccia foto migliori? Non voglio fare una scelta e pentirmi. Grazie se mi chiarirai.

lantony
16-08-2011, 22:36
finalmente uno che ha risposto ai miei dubbi! Quindi questo difetto sul modello precedente non c'è? Spiegati meglio. Trovi che faccia foto migliori? Non voglio fare una scelta e pentirmi. Grazie se mi chiarirai.

quel difetto in particolare sulla HX5V non c'è (avendo un sensore da 10mpix e non da 16mpix), per il resto credo che la HX9V essendo piu' recente scatti leggermente meglio (piu' Mpix, piu' zoom, piu' ampiezza, panorama migliorato di parecchio, foto 3d ecc). Come video la HX5V è ai livelli della HX9V ma il fullhd è a 50i non 50p.
Cmq io sono super soddisfatto della HX5V che tra le altre cose è anche piu' piccola leggera e maneggevole, se dai un occhio alle mie foto (non fotoritoccate in alcun modo!) ti riesci a fare un'idea della qualità della macchina.


FOTO HX5V 1 (http://www.flickr.com/photos/freddiekrugher/sets/72157627316069545/)
FOTO HX5V 2 (http://www.flickr.com/photos/freddiekrugher/sets/72157626802375728/)

ciao!

dj_andrea
17-08-2011, 01:48
Tutto quello che vuoi,ma io non accetto il fatto che la Sony in Auto facendo 2 foto una dopo l'altra ne faccia 2 completamente diverse!!
Mah...non mi convince sto Auto...adesso provo tutto in manuale o con le Scene!:mbe:
Sai che riguardando la tua foto alla Luna dalportatile sembra quasi bellina come foto?Se però uso un monitor un po' più serio,senza ingrandirla neanche vedo il contorno tutto frastagliato...e nel cielo sembra di vedere un mosaico da quanto "rumore" c'è!!:Prrr:
Dai che sto cercando di trovare qualche difetto...se no chi la compra magari poi ci manda a quel Paese perchè sembra Perfetta...quando non lo è...ma magari è meglio di tutte le altre...o quasi...:D
nel cielo rumore???? ma ci vedi bene??? non vedo neanche 1 pixel io .... bho sarà il tuo monitor io ho un monitor a led full hd da 22 pollici ed è perfetta per essere una compatta

dj_andrea
17-08-2011, 01:58
quel difetto in particolare sulla HX5V non c'è (avendo un sensore da 10mpix e non da 16mpix), per il resto credo che la HX9V essendo piu' recente scatti leggermente meglio (piu' Mpix, piu' zoom, piu' ampiezza, panorama migliorato di parecchio, foto 3d ecc). Come video la HX5V è ai livelli della HX9V ma il fullhd è a 50i non 50p.
Cmq io sono super soddisfatto della HX5V che tra le altre cose è anche piu' piccola leggera e maneggevole, se dai un occhio alle mie foto (non fotoritoccate in alcun modo!) ti riesci a fare un'idea della qualità della macchina.


FOTO HX5V 1 (http://www.flickr.com/photos/freddiekrugher/sets/72157627316069545/)
FOTO HX5V 2 (http://www.flickr.com/photos/freddiekrugher/sets/72157626802375728/)

ciao!
ah bhe .. a quella risoluzione
guarda qui
hx5v
http://img28.imageshack.us/img28/8494/hx5vhsli0125.jpg
hx9v (scalata a 10 mpix , facciamolo bene il paragone)
http://img651.imageshack.us/img651/3057/hx9vhsli0100.jpg
la hx5v come si vede è meno nitida .... io la hx5v non la reputo meglio .. anzi
poi chi vuole capire capisca

hx5v 100 crop
http://img831.imageshack.us/img831/4514/hx5v.jpg

hx9v 100 crop!
http://img33.imageshack.us/img33/1259/hx9v.jpg

ora basta con sto discorso però!

ah le ho prese da qui ..
http://www.imaging-resource.com/

poi ce nè un altra fatta all'aperto che mostra che è 1000 volte piu nitida la hx9v e che anche la hx5v ha quel difetto [comprime troppo] (leggermente meno .. ma si vede lo stesso)

folgore73
17-08-2011, 07:38
ragazzi saro' un neofila ma sta compattina mi sta levando molte soddisfazioni:sbavvv:beccatevi sto tramonto di capo d'orlando in sicilia
http://www.flickr.com/photos/folgore73/
ora uccidetemi di critiche:D

dj_andrea
17-08-2011, 08:52
ragazzi saro' un neofila ma sta compattina mi sta levando molte soddisfazioni:sbavvv:beccatevi sto tramonto di capo d'orlando in sicilia
http://www.flickr.com/photos/folgore73/
ora uccidetemi di critiche:D

belle ... :)

lantony
17-08-2011, 08:57
ah bhe .. a quella risoluzione
guarda qui
la hx5v come si vede è meno nitida .... io la hx5v non la reputo meglio .. anzi
poi chi vuole capire capisca

ora basta con sto discorso però!

ah le ho prese da qui ..
http://www.imaging-resource.com/

poi ce nè un altra fatta all'aperto che mostra che è 1000 volte piu nitida la hx9v e che anche la hx5v ha quel difetto [comprime troppo] (leggermente meno .. ma si vede lo stesso)

ma che discorsi fai? leggi prima di scrivere o scrivi a caso? :)
è normale che se una ha un sensore migliorato ed inoltre una è da 10mpix e l'altra da 16mpix, ci sia differenza di definizione anche se entrambe scattano a 10mpix :D
Tra le altre cose bisogna poi controllare che entrambe abbiano gli stessi settings, sharpness eccetera.
Se leggi quello che ho scritto dicevo che la HX9V scatta leggermente meglio, non il contrario!!!! Ed infatti le 2 immagine sono quasi identiche, la HX9V leggermente meglio come dicevo, anche grazie alle varie migliorie che hanno apportato.
Quello che non ho MAI notato con la HX5V e che invece viene additato in diverse review della HX9V, sono i famosi artefatti dell' acqua/erba (per intenderci un paio di esempi qui di seguito scattato con la HX9V)

http://2.bp.blogspot.com/-FQH9FnBS1gk/TZM2Ojaki9I/AAAAAAAADz8/Qw7wxLpU7JQ/s1600/DSC00029_cr1.jpg http://img29.imageshack.us/img29/9091/x994.jpg

stressss
17-08-2011, 09:05
ah bhe .. a quella risoluzione
guarda qui
hx5v
http://img28.imageshack.us/img28/8494/hx5vhsli0125.jpg
hx9v (scalata a 10 mpix , facciamolo bene il paragone)
http://img651.imageshack.us/img651/3057/hx9vhsli0100.jpg
la hx5v come si vede è meno nitida .... io la hx5v non la reputo meglio .. anzi
poi chi vuole capire capisca

hx5v 100 crop
http://img831.imageshack.us/img831/4514/hx5v.jpg

hx9v 100 crop!
http://img33.imageshack.us/img33/1259/hx9v.jpg

ora basta con sto discorso però!

ah le ho prese da qui ..
http://www.imaging-resource.com/

poi ce nè un altra fatta all'aperto che mostra che è 1000 volte piu nitida la hx9v e che anche la hx5v ha quel difetto [comprime troppo] (leggermente meno .. ma si vede lo stesso)

ma cosa c'entra! siete voi i pimi a dire che il difetto si vede se ingrandisci al 100% ecc. quindi se devo stampare una foto normale, o un ingrandimento 20x30 per uso normale famigliare, mi interessa la macchina faccia foto in automatico un pò meglio di quelle che ho visto negli album che avete postato.
Al di là di fotografare la luna o cose estreme.
Basterebbe facesse in auto foto immediatamente valide di giorno senza appiattimenti.
Mi sembra che il modello precedente le faccia meglio.
A me non interessa guardare le foto al microscopio, ma mi interessa che se fotografo, escano foto decenti, equilibrate con colori ecc. non certe foto tipo il paesaggio di prima (erba finta o cielo scomparso) dai...

dj_andrea
17-08-2011, 09:20
ma che discorsi fai? leggi prima di scrivere o scrivi a caso? :)
è normale che se una ha un sensore migliorato ed inoltre una è da 10mpix e l'altra da 16mpix, ci sia differenza di definizione anche se entrambe scattano a 10mpix :D
Tra le altre cose bisogna poi controllare che entrambe abbiano gli stessi settings, sharpness eccetera.
Se leggi quello che ho scritto dicevo che la HX9V scatta leggermente meglio, non il contrario!!!! Ed infatti le 2 immagine sono quasi identiche, la HX9V leggermente meglio come dicevo, anche grazie alle varie migliorie che hanno apportato.
Quello che non ho MAI notato con la HX5V e che invece viene additato in diverse review della HX9V, sono i famosi artefatti dell' acqua/erba (per intenderci un paio di esempi qui di seguito scattato con la HX9V)

http://2.bp.blogspot.com/-FQH9FnBS1gk/TZM2Ojaki9I/AAAAAAAADz8/Qw7wxLpU7JQ/s1600/DSC00029_cr1.jpg http://img29.imageshack.us/img29/9091/x994.jpg

QUESTI ERANO DA FIRMWARE BETA COME VE LO DEVO DIRE NON LE FA COSI !!!

lantony
17-08-2011, 09:26
QUESTI ERANO DA FIRMWARE BETA COME VE LO DEVO DIRE NON LE FA COSI !!!

ti assicuro che non si tratta di prototipi ma di prodotti finali ed immessi sul mercato, basta leggere poche review straniere per confermarlo.
Poi se sono riusciti a risolverlo con un firmware di cui non ho sentito parlare (al momento non si è mai visto un aggiornamento HX9V), è fantastico :D ma da quel che avevo letto al tempo, si parlava di un difetto del nuovo sensore da 16mpix che appariva su tutte le nuove sony dotate di tale sensore

dj_andrea
17-08-2011, 09:31
ti assicuro che non si tratta di prototipi ma di prodotti finali ed immessi sul mercato, basta leggere poche review straniere per confermarlo.
Poi se sono riusciti a risolverlo con un firmware di cui non ho sentito parlare (al momento non si è mai visto un aggiornamento HX9V), è fantastico :D ma da quel che avevo letto al tempo, si parlava di un difetto del nuovo sensore da 16mpix che appariva su tutte le nuove sony dotate di tale sensore

allora lo fa quel difetto si sa MA NON COSI TANTO!! quello è veramente esagerato :mc: se le farebbe cosi l'avrei gia mandata indietro subito

cmq è piu nitida la hx9v della hx5v anche per quello forse si nota di piu

dj_andrea
17-08-2011, 09:47
http://www.flickr.com/photos/djandrea/sets/72157627329288761/

guardate qua a me sembra ottima

stressss
17-08-2011, 10:07
ma che discorsi fai? leggi prima di scrivere o scrivi a caso? :)
è normale che se una ha un sensore migliorato ed inoltre una è da 10mpix e l'altra da 16mpix, ci sia differenza di definizione anche se entrambe scattano a 10mpix :D
Tra le altre cose bisogna poi controllare che entrambe abbiano gli stessi settings, sharpness eccetera.
Se leggi quello che ho scritto dicevo che la HX9V scatta leggermente meglio, non il contrario!!!! Ed infatti le 2 immagine sono quasi identiche, la HX9V leggermente meglio come dicevo, anche grazie alle varie migliorie che hanno apportato.
Quello che non ho MAI notato con la HX5V e che invece viene additato in diverse review della HX9V, sono i famosi artefatti dell' acqua/erba (per intenderci un paio di esempi qui di seguito scattato con la HX9V)

http://2.bp.blogspot.com/-FQH9FnBS1gk/TZM2Ojaki9I/AAAAAAAADz8/Qw7wxLpU7JQ/s1600/DSC00029_cr1.jpg http://img29.imageshack.us/img29/9091/x994.jpg

grazie per le immagini: direi che OVUNQUE ho letto che un sensore di certe dimensioni oltre i 10 megapixel è assurdo andare. Ora poi per difendere tra virgolette una macchina si dice il contrario di tutto. ma la cosa più significativa sono queste foto: una cosa del genere direi è inacettabile spendendo così tanti soldi.

lospartano
17-08-2011, 10:19
Oh mamma! Sempre gente che cerca di sminuire questa compatta! E molti non sanno neppure che qualità aspettarsi da una compatta rispetto ad una reflex.

@TUTTI I NON SODDISFATTI di Hx7v e Hx9v: esiste il diritto di recesso ed esiste il rivendere la fotocamera ed acquistarne un'altra (che poi vorrei vedere quale predereste come sostituta...)

dj_andrea
17-08-2011, 10:20
Oh mamma! Sempre gente che cerca di sminuire questa compatta! E molti non sanno neppure che qualità aspettarsi da una compatta rispetto ad una reflex.

@TUTTI I NON SODDISFATTI di Hx7v e Hx9v: esiste il diritto di recesso ed esiste il rivendere la fotocamera ed acquistarne un'altra (che poi vorrei vedere quale predereste come sostituta...)

quoto ....

http://www.flickr.com/photos/djandrea/sets/72157627329288761/

a me sembrano ottime!

lospartano
17-08-2011, 10:23
quel difetto in particolare sulla HX5V non c'è (avendo un sensore da 10mpix e non da 16mpix), per il resto credo che la HX9V essendo piu' recente scatti leggermente meglio (piu' Mpix, piu' zoom, piu' ampiezza, panorama migliorato di parecchio, foto 3d ecc). Come video la HX5V è ai livelli della HX9V ma il fullhd è a 50i non 50p.
Cmq io sono super soddisfatto della HX5V che tra le altre cose è anche piu' piccola leggera e maneggevole, se dai un occhio alle mie foto (non fotoritoccate in alcun modo!) ti riesci a fare un'idea della qualità della macchina.


FOTO HX5V 1 (http://www.flickr.com/photos/freddiekrugher/sets/72157627316069545/)
FOTO HX5V 2 (http://www.flickr.com/photos/freddiekrugher/sets/72157626802375728/)

ciao!

La Hx5v è 2 passi indietro alla Hx7/9!
C'è meno impastamento, ma anche più rumore nelle foto della Hx5. In più le foto della Hx5 ad Iso 800 e iso 1600 sono più scadenti di quelle della Hx7/9.

Guarda bene la comparazione: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

PS: le foto del tuo album sono molto belle

lospartano
17-08-2011, 10:26
quoto ....

http://www.flickr.com/photos/djandrea/sets/72157627329288761/

a me sembrano ottime!

e lo sono!

Ieri ho scattato 107 foto! Solo una non è venuta bene! Tutte in modalità AUTO! Mentre i miei amici con altre fotocamere si graffiavano la faccia e rifacevano le stesse foto 3-4 volte perchè non gli venivano bene!!!

dj_andrea
17-08-2011, 10:31
e lo sono!

Ieri ho scattato 107 foto! Solo una non è venuta bene! Tutte in modalità AUTO! Mentre i miei amici con altre fotocamere si graffiavano la faccia e rifacevano le stesse foto 3-4 volte perchè non gli venivano bene!!!

infatti noto che al primo colpo vengono bene XD :cool:

el_cantinero
17-08-2011, 12:02
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, ma ho seguito con attenzione qst Post....Beh...visto che mi hanno rubato la mia W290 ho comprato qst HX9V....effetto acquerello? Penso proprio di si. Vi posto un link di alcune foto che ho fatto uscendo dal negozio (quindi non fate caso ai soggetti...punta e scatta) https://picasaweb.google.com/116528416079260199899/RCTestHX9V#

lantony
17-08-2011, 12:11
La Hx5v è 2 passi indietro alla Hx7/9!
C'è meno impastamento, ma anche più rumore nelle foto della Hx5. In più le foto della Hx5 ad Iso 800 e iso 1600 sono più scadenti di quelle della Hx7/9.

Guarda bene la comparazione: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

PS: le foto del tuo album sono molto belle


sì non ho mai sminuito le features extra della HX9V e avevo scritto scatta leggermente meglio della 5v, e ci mancherebbe altro! e' uscita un anno dopo e costa quasi il doppio!
Ma sinceramente dopo aver visto quel disastro sul prato, ho desistito dall'acquisto ed ho ripiegato sulla precedente HX5V visto che 10mpix e lo zoom 10x erano piu' che sufficenti per me, inoltre mi risulta molto piu' maneggevole della HX9V che sembrava veramente enorme ;)
questo è tutto.
Poi è ovvio che altri al mio posto avrebbero potuto convivere con quel difetto senza problemi.... de gustibus :)

el_cantinero
17-08-2011, 12:30
Alcune anteprime...

dj_andrea
17-08-2011, 12:33
si sa che il mare e il prato giocano brutti scherzi ma con un crop 100% sennò sono perfetti!! sicuramente non sono come quelle foto!postate sopra sopra sopra :) (http://img29.imageshack.us/img29/9091/x994.jpg) erano firmware beta ps : controllate gli iso gia da 100 a 200 cambia tanto!

ps : si sapeva che un minimo di difetto con crop 100% c'era sono stato il primo a dirlo ma se uno la guarda fino al 50% non si nota niente ... anzi FOTO NITIDE E CON COLORI OTTIMI

stressss
17-08-2011, 13:15
Oh mamma! Sempre gente che cerca di sminuire questa compatta! E molti non sanno neppure che qualità aspettarsi da una compatta rispetto ad una reflex.

@TUTTI I NON SODDISFATTI di Hx7v e Hx9v: esiste il diritto di recesso ed esiste il rivendere la fotocamera ed acquistarne un'altra (che poi vorrei vedere quale predereste come sostituta...)

ma figurati NON voglio criticarla, voglio solo capire se il difetto è presente o no al di là di ingrandire, e ni sembra che sia così. Ho letto tutto e varie volte ho visto che tanti dicevano che sui sensori così piccoli era assurdo aumentare i pixel. Meglio sarebbe stato il contrario. Quindi mi sto solo chiedendo se acquistare il modello prima mi darebbe maggiori garanzie di evitare questi appiattimenti.

el_cantinero
17-08-2011, 13:32
Video test:
http://www.youtube.com/watch?v=tW2_czg9kzA

http://www.youtube.com/watch?v=2gHoVOVeu-E

gioloc80
17-08-2011, 21:01
Alcune foto scattate a Londra

http://www.flickr.com/photos/66480423@N05/sets/72157627332687177/

m.paolo
17-08-2011, 21:14
i famosi artefatti del nuovo sensore da 16mpix. Questo è il motivo per il quale non ho preso la HX9V-7V ma ho ripiegato per la HX5V esente da questo difetto.....
Ma la HX5V si può ricaricare la batteria tramite USB tramite il connettore apposito che attacchi alla corrente, senza quindi la necessità di togliere la batteria?

lantony
17-08-2011, 21:17
Ma la HX5V si può ricaricare la batteria tramite USB tramite il connettore apposito che attacchi alla corrente, senza quindi la necessità di togliere la batteria?

mai provato non saprei.... di solito carico la batteria nel caricatore.
E' sempre sconsigliato ricaricare tramite cavo usb (è molto piu' lento nel caricare)

gioloc80
17-08-2011, 21:26
Qualche panoramica:

http://i.imgur.com/hJrMC.jpg

http://i.imgur.com/DmOxl.jpg

m.paolo
17-08-2011, 21:36
mai provato non saprei.... di solito carico la batteria nel caricatore.
E' sempre sconsigliato ricaricare tramite cavo usb (è molto piu' lento nel caricare)
Volevo sapere se come nel caso della HX7/9 c'è l'apposito conettore che si collega ad una normale presa di corrente ma ha poi un'uscita USB che va collegata direttamente alla fotocamera, ma ha quanto pare non ce l'ha.

dj_andrea
17-08-2011, 21:47
Qualche panoramica:

http://i.imgur.com/hJrMC.jpg

http://i.imgur.com/DmOxl.jpg


come si vedono male O_O non è che era sporca la lente? ne ho fatte anche io cosi ma mai di questa qualità :muro:

arnyreny
17-08-2011, 21:59
come si vedono male O_O non è che era sporca la lente? ne ho fatte anche io cosi ma mai di questa qualità :muro:

la lente sporca non da quel difetto li':D

gioloc80
17-08-2011, 22:02
In effetti hai ragione ma se era sporca la lente si vedevano male anche le altre scattate normamente :(

dj_andrea
17-08-2011, 22:06
però è strano a me non vengono cosi , anche quelle normali cmq consiglio sempre di farle in modalità HR

dj_andrea
17-08-2011, 22:17
Video test:
http://www.youtube.com/watch?v=tW2_czg9kzA

http://www.youtube.com/watch?v=2gHoVOVeu-E

buone sopratt la 1 ma un consiglio disattiva lo zoom digitale .. perdi solo qualità è immagine che balla di piu

gioloc80
17-08-2011, 22:17
però è strano a me non vengono cosi , anche quelle normali cmq consiglio sempre di farle in modalità HR

Sono un poco inesperto e le foto le ho fatte tutte in modalità auto.
Come si imposta la modalità HR ?

dj_andrea
17-08-2011, 22:23
Sono un poco inesperto e le foto le ho fatte tutte in modalità auto.
Come si imposta la modalità HR ?

devi andare quando sei nella modalità panorama sul menu e impostare HR

dj_andrea
17-08-2011, 22:24
http://img836.imageshack.us/img836/3281/dsc01139111.jpg

fatta poco fa

gioloc80
17-08-2011, 22:40
devi andare quando sei nella modalità panorama sul menu e impostare HR

Ma allora si spiega tutto sono state fatte in modalià standard :muro:
Buono a sapersi grazie del consiglio :)

dj_andrea
17-08-2011, 22:41
Ma allora si spiega tutto sono state fatte in modalià standard :muro:
Buono a sapersi grazie del consiglio :)

ma anche in modalità standard non le fa cosi la mia .. sarà che ci sono 20 modalità quasi ahha

lantony
17-08-2011, 23:10
Volevo sapere se come nel caso della HX7/9 c'è l'apposito conettore che si collega ad una normale presa di corrente ma ha poi un'uscita USB che va collegata direttamente alla fotocamera, ma ha quanto pare non ce l'ha.

per la hx5v metti la batteria nel caricatore che attacchi alla corrente


nel caso dell'hx9v è leggermente piu' macchinoso:
si deve collegare un cavo che ha come estremità, 1 multiconnector inserito nella camera e l'altra estremità (usb) collegata al caricabatterie, che a sua volta và connesso alla presa della corrente.
In alternativa pero' si puo' usare il suddetto cavo anche per caricarla al PC ma in questo caso molto piu' lentamente ;)

stressss
17-08-2011, 23:20
Video test:
http://www.youtube.com/watch?v=tW2_czg9kzA

http://www.youtube.com/watch?v=2gHoVOVeu-E


https://picasaweb.google.com/116528416079260199899/RCTestHX9V#

[la tua foto n 1 fa impressione: sembra un acquerello...:muro: allora che devo fare??? mannaggia! a questo punto metto in dubbio la mia scelta e davvero penso al modello precedente.

stressss
17-08-2011, 23:33
Oh mamma! Sempre gente che cerca di sminuire questa compatta! E molti non sanno neppure che qualità aspettarsi da una compatta rispetto ad una reflex.

@TUTTI I NON SODDISFATTI di Hx7v e Hx9v: esiste il diritto di recesso ed esiste il rivendere la fotocamera ed acquistarne un'altra (che poi vorrei vedere quale predereste come sostituta...)

scusa ma da una compatta mi aspetto perlomeno di giorno e con un paesaggio immobile che non sembri un cartone animato.
Fa meglio la mia schifezzina di 7 anni fa. Detto questo resta il problema: quale compatta odierna fa le foto decenti in automatico? bella domanda:confused: