View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony HX9V
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
arnyreny
17-08-2011, 23:47
https://picasaweb.google.com/116528416079260199899/RCTestHX9V#
[la tua foto n 1 fa impressione: sembra un acquerello...:muro: allora che devo fare??? mannaggia! a questo punto metto in dubbio la mia scelta e davvero penso al modello precedente.
anche le altre sono orrende...solo quelle di dj sono buone:mbe:
dj_andrea
18-08-2011, 01:27
anche le altre sono orrende...solo quelle di dj sono buone:mbe:
http://www.flickr.com/photos/djandrea/?saved=1 altre foto
arnyreny
18-08-2011, 01:33
http://www.flickr.com/photos/djandrea/?saved=1 altre foto
infatti ripeto le tue foto sono molto ma molto superiori rispetto agli altri utenti che hanno la stessa macchina...questione di mano ferma?
dj_andrea
18-08-2011, 03:31
infatti ripeto le tue foto sono molto ma molto superiori rispetto agli altri utenti che hanno la stessa macchina...questione di mano ferma?
bho io uso auto con scena avanzata
el_cantinero
18-08-2011, 04:39
buone sopratt la 1 ma un consiglio disattiva lo zoom digitale .. perdi solo qualità è immagine che balla di piu
Si...hai ragione...
el_cantinero
18-08-2011, 04:41
bho io uso auto con scena avanzata
dj_andrea....potresti fare un manuale per come utilizzare qst fotocamera e lo inviamo a Sony per la grande distribuzione.....:)
dj_andrea
18-08-2011, 05:55
ma come manuale c'è l'html che si capisce alla fine :D
fatte poco fa ...
http://www.flickr.com/photos/djandrea/6054655403/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/djandrea/6055205354/sizes/l/in/photostream/
infatti ripeto le tue foto sono molto ma molto superiori rispetto agli altri utenti che hanno la stessa macchina...questione di mano ferma?
questione che sono ridimensionate a 1024x768
dj_andrea
18-08-2011, 07:08
questione che sono ridimensionate a 1024x768
sono state uppate su flikr
lospartano
18-08-2011, 09:53
questione che sono ridimensionate a 1024x768
non mi sembra che quelle postate da voi nel thread canon abbiano una risoluzione più alta
gioloc80
18-08-2011, 10:11
ma anche in modalità standard non le fa cosi la mia .. sarà che ci sono 20 modalità quasi ahha
Non è che puoi postare una tua panoramica in modalità standard tanto per fare un confronto. Usa lo stesso sito che ho utilizzato io per postarle
http://imgur.com/
dj_andrea
18-08-2011, 12:06
non mi sembra che quelle postate da voi nel thread canon abbiano una risoluzione più alta
quoto 800x600 usate
dj_andrea
18-08-2011, 12:07
Un video http://www.youtube.com/watch?v=Wzvq5XmLWN0
ottima la resa video in low light
anche le altre sono orrende...solo quelle di dj sono buone:mbe:
non farti ingannare, ho visto che alcune di quelle sono state fotoritoccate con adobe lightroom ;)
Le mie con la HX5V mi sembrano migliori e non sono neanche state toccate con alcun programma :asd:
arnyreny
18-08-2011, 12:45
non farti ingannare, ho visto che alcune di quelle sono state fotoritoccate con adobe lightroom ;)
Le mie con la HX5V mi sembrano migliori e non sono neanche state toccate con alcun programma :asd:
:fiufiu: :asd:
secondo me si dovrebbe fare pressione per un nuovo firmware
:fiufiu: :asd:
secondo me si dovrebbe fare pressione per un nuovo firmware
se i problemi maggiori della HX9V fossero risolvibili via firmware, diventerebbe la regina incontrastata delle compatte :sofico:
Chissà cosa ci aspetta per la prossima primavera con le nuove generazioni Sony!!!!
se i problemi maggiori della HX9V fossero risolvibili via firmware, diventerebbe la regina incontrastata delle compatte :sofico:
Chissà cosa ci aspetta per la prossima primavera con le nuove generazioni Sony!!!!
via firmware potrebbero forse regolare in maniera meno aggressiva il denoise, ma i danni principali li fa il sensore da 16mp, abbassando il denoise spunterebbe rumore già a 100 iso!
Spero che per la prossima primavera riconoscano l'errore fatto per ritornare a sensori da 10/12mp, che sono già troppi per un sensore 1/2,3" ma sicuramente meglio un 16. E già che ci sono ci mettessero un diaframma vero e non un misero filtro ND che ti fa scegliere solo tra 2 valori di apertura
dj_andrea
18-08-2011, 13:30
non farti ingannare, ho visto che alcune di quelle sono state fotoritoccate con adobe lightroom ;)
Le mie con la HX5V mi sembrano migliori e non sono neanche state toccate con alcun programma :asd:
secondo te ritoccare vuol dire abbassare l'esposizione???? :muro: mah!!!! ....
IO VEDO CHE VA MEGLIO LA HX9V PIU NITIDA poi se non vuoi vedere visto che hai preso la hx5v non è un problema mio
hx5v 100 crop
http://img831.imageshack.us/img831/4514/hx5v.jpg
hx9v 100 crop!
http://img33.imageshack.us/img33/1259/hx9v.jpg
la migliore è quella della hx9v come nitidezza ! si nota ed e senza artefatti
carlogrezzo
18-08-2011, 13:31
devi andare quando sei nella modalità panorama sul menu e impostare HR
Esatto...peccato che non puoi usare la Sony in Orizzontale ma devi capovolgerla in Verticale!!!!Era il problema che dicevo io nelle pagine indietro...una fregatura se lo Standard fa così schifo!!Io devo ancora provare però...
https://picasaweb.google.com/116528416079260199899/RCTestHX9V#
[la tua foto n 1 fa impressione: sembra un acquerello...:muro: allora che devo fare??? mannaggia! a questo punto metto in dubbio la mia scelta e davvero penso al modello precedente.
Non è che sono state fatte con lo Zoom Digitale??Oppure l'unica altra soluzione è che ci sia la pellicola sull'obbiettivo...!!!:D
Comunque anche io credo di aver fatto almeno qualche scatto decente!!Avevo caricato solo quelle coi problemi per sentire le opinioni degli altri possessori!
Ho aggiornato con qualche nuova foto se volete dare un'occhiata...
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/sets/72157627321799671/
Il mio modesto parere è che se evitate prati o acqua verde scuro(con prati da calcio e piscine sembra soffrire meno del difetto!),fate attenzione ai controluce(un classico!)e appoggiate la Sony se non siete troppo fermi(come me..),può dare soffisfazioni!;)
PS:sarebbe utile che qualcuno mettesse anche qualche foto d'interno...:cool:
PS2:io tengo a 10mpx...voi a 16???
dj_andrea
18-08-2011, 13:34
Esatto...peccato che non puoi usare la Sony in Orizzontale ma devi capovolgerla in Verticale!!!!Era il problema che dicevo io nelle pagine indietro...una fregatura se lo Standard fa così schifo!!Io devo ancora provare però...
Non è che sono state fatte con lo Zoom Digitale??Oppure l'unica altra soluzione è che ci sia la pellicola sull'obbiettivo...!!!:D
Comunque anche io credo di aver fatto almeno qualche scatto decente!!Avevo caricato solo quelle coi problemi per sentire le opinioni degli altri possessori!
Ho aggiornato con qualche nuova foto se volete dare un'occhiata...
http://www.flickr.com/photos/organize/?start_tab=one_set72157627321799671
Il mio modesto parere è che se evitate prati o acqua verde scuro(con prati da calcio e piscine sembra soffrire meno del difetto!),fate attenzione ai controluce(un classico!)e appoggiate la Sony se non siete troppo fermi(come me..),può dare soffisfazioni!;)
PS:sarebbe utile che qualcuno mettesse anche qualche foto d'interno...:cool:
PS2:io tengo a 10mpx...voi a 16???
bhe? non vedo il problema in verticale .. che cambia? ;)
starlights74
18-08-2011, 13:35
Tornato dalle ferie da alcuni giorni, dopo avere guardato le foto sul mio 27" e col contatore della Sony a oltre 2000 immagini posso confermare tutto quello che e' stato detto nel forum fino ad ora.
Foto buone ma con un po' troppo filtro NR.
Semplice da usare ed in iAuto non sbaglia uno scatto.
L'effetto pastellato c'è ma solo se si zoomma piu' volte.
I video sono ottimi (anche se il 50p fullhd non viene ancora supportato da molti sw di Montaggio) e anche l'audio e' buono.
Lo stabilizzatore e' ottimo, come anche lo zoom ottico.
La batteria dura un sacco e se si prende quelle con infoLithium si puo' arrivare fino all'ultimo minuto di residuo ed essere sicuri di potere scattare o filmare.
Seguiranno alcuni scatti...
dj_andrea
18-08-2011, 13:38
ah per essere precisi le alcune foto sono queste (a)
http://www.flickr.com/photos/djandrea/6054655403/sizes/l/in/photostream/
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: e ho semplicemente abbassato l'esposizione e ridimensionata a 10 mpix :muro:
ciao
starlights74
18-08-2011, 17:29
ecco il link:
http://db.tt/tXGiqFP
purtroppo quelle che reputo migliori per motivi di privacy (ritratti etc..) non le voglio postare, ma queste non sono male !
https://picasaweb.google.com/116528416079260199899/RCTestHX9V#
[la tua foto n 1 fa impressione: sembra un acquerello...:muro: allora che devo fare??? mannaggia! a questo punto metto in dubbio la mia scelta e davvero penso al modello precedente.
però anche voi ragazzi...un minimo di onestà intellettuale...
obiettivamente quella "foto numero 1" può essere mai definita foto??? Ma scherziamo??? Io capisco l'utente che ha il suo bell album...ma prima di tutto, robe del genere sarebbe bene proprio non scattarle...poi, ammesso che possa capitare, ci si dovrebbe guardare bene dal rovesciarle in un album...quella cosa sembra un crop al 100% di uno scatto al max dello zoom digitale, ed ancora così credo che non si potrebbero e dovrebbero raggiungere risultati di cotanto obrobrio...
quindi, il mio consiglio, se volete mostrare scatti personali, vi consiglio almeno di fare una cernita e poi di postarli alla grandezza naturale, in modo da dare la possibilità, anche ai più "smaliziati..." di giudicare obiettivamente la bontà oppure no della macchina...visto che con tutte le facilitazioni di oggi chiunque può scattare foto ben oltre la decenza...
scusate lo sfogo ma in questo thread ne ho viste e sentite di ogni genere e non ho resistito:D
anche le altre sono orrende...solo quelle di dj sono buone:mbe:
e di grazia...
quali sarebbero le altre?
folgore73
18-08-2011, 18:24
la modalita' panorama e' veramente stupenda,non vedo l'ora di rientrare e provare una stampa,secondo voi un fotografo sarebbe in grado di farla?
a tutti glii scettici: alla hx9v e' arrivato il premio EISA AWARD 2011" ma tanto se croppi al 100% impasta":doh:
http://www.flickr.com/photos/folgore73/
però tu hai anche giudicato le mie foto buone...se non ricordo male...
https://rapidshare.com/files/3355988815/Nuova_cartella.rar
http://www.mirrorcreator.com/files/VHJ13BRR/DSC00734.JPG_links
+ un video
http://www.megaupload.com/?d=3VO771Q9
perciò è assodato che la sony faccia foto accettabili in automatico (io uso la modalità P) ma senza troppe pretese, perchè se viste al 100% sono orripilanti per il dettaglio impastato che ha...i 16mp nella loro inutilità servono solo a questo, a non dover ingrandire troppo per vedere a schermo pieno...purtuttavia ripeto, nessuna compatta può soddisfare qualsiasi persona dotata di giudizio critico...se cè qualcuno che è soddisfatto delle foto delle compatte al 100% della loro grandezza, bhe, sono tutte panzane...
ok quelle della sony sono orripilanti ma il resto è comunque na ciofega... ripeto che solamente i sensori FOVEON riescono nell'impresa, e qualche volta le reflex migliori, (cioè nel tentativo, in alcuni scatt)i di produrre foto buone da crop al 100%, nel resto dei casi sono solo panzane...canon,sony e compagnia bella.
Per la sony, la soluzione è scattare a 16megapixel o in 16/9 a 12megapixel (accettando il compromesso) ed" accontetnarsi" del suo magnifico zoom senza distorsione, che spazia da un fantastico 24mm ad un esagerato 384mm, e potete vedere qui cosa è in grado di fare
http://www.megaupload.com/?d=3VO771Q9
, lasciando perdere ogni speranza di crop.
Infine, bisogna scegliere anche un bel soggetto...non è che basta scattare con macchine strafighe per avere belle foto...:D
mi quoto va, per far vedere qualche vecchio mio scatto...
folgore73
18-08-2011, 19:55
la modalita' panorama e' veramente stupenda,non vedo l'ora di rientrare e provare una stampa,secondo voi un fotografo sarebbe in grado di farla?
a tutti glii scettici: alla hx9v e' arrivato il premio EISA AWARD 2011" ma tanto se croppi al 100% impasta":doh:
http://www.flickr.com/photos/folgore73/
:doh: condividendo le foto direttamente da pmb me le ha messe private:doh: ora sono pubbliche...ma come faccio a postarle direttamente sinza resize?
secondo te ritoccare vuol dire abbassare l'esposizione???? :muro: mah!!!! ....
IO VEDO CHE VA MEGLIO LA HX9V PIU NITIDA poi se non vuoi vedere visto che hai preso la hx5v non è un problema mio
la migliore è quella della hx9v come nitidezza ! si nota ed e senza artefatti
guarda le mie foto bello, non sono state ritoccate per niente, neanche l'esposizione. IMHO l'importante è il risultato finale delle foto, non le review che spesso non sono perfettamente coerenti con la realtà dei fatti :D
nelle review le 2 macchine possono essere impostate in modi completamente diversi (anche impostandole su auto, hanno dei settaggi predefiniti auto diversi)
Magari la9v è pure piu' nitida (non ho mai detto l'opposto) ma rispetto alle foto che avete postato fin ora, la mia sembra parecchio avanti. O magari è opera del fotografo? ahahahah
ripeto che ho preso la HX5V per non vedere quegli artefatti inaccetabili per quella spesa e per le dimensioni ridotte ;) e ripeto che rifarei cento volte la scelta visto che sono super soddisfatto della hx5v. Ovviamente altri non lo avrebbero fatto, ma siamo tutti diversi ;) Se invece avessi dovuto prendere una fotocamera di ultima generazione sicuramente avrei optato x la HX9V, dopo mille letture posso confermare che è il miglior compromesso tra le concorrenti.
Ora chiuderei questo flame che continui ad alimentare.
fatto sta che la HX5V cosi sui 100 in meno fa gola :sofico:
fatto sta che la HX5V cosi sui 100 in meno fa gola :sofico:
Secondo me fa più gola la HX9V con 100 euro in più si ha una "videocamera" con una qualità eccezionale e uno stabilizzatore sorprendente.
Comunque negli ultimi tempi mi sta passando la voglia di leggere questo forum, si leggono sempre gli stessi commenti e si cerca di fare una campagna denigratoria nei confronti di questa fotocamera, che sicuramente ha dei difetti ma non così evidenti come ho visto nelle ultime foto postate.
Si è già detto e ripetuto più volte se vi piace croppare compratevi una reflex non una compatta.
dj_andrea
18-08-2011, 21:46
guarda le mie foto bello, non sono state ritoccate per niente, neanche l'esposizione. IMHO l'importante è il risultato finale delle foto, non le review che spesso non sono perfettamente coerenti con la realtà dei fatti :D
nelle review le 2 macchine possono essere impostate in modi completamente diversi (anche impostandole su auto, hanno dei settaggi predefiniti auto diversi)
Magari la9v è pure piu' nitida (non ho mai detto l'opposto) ma rispetto alle foto che avete postato fin ora, la mia sembra parecchio avanti. O magari è opera del fotografo? ahahahah
ripeto che ho preso la HX5V per non vedere quegli artefatti inaccetabili per quella spesa e per le dimensioni ridotte ;) e ripeto che rifarei cento volte la scelta visto che sono super soddisfatto della hx5v. Ovviamente altri non lo avrebbero fatto, ma siamo tutti diversi ;)
Ora chiuderei questo flame che continui ad alimentare.
stiamo parlando di 1 foto ritoccata su 30 postate .... :muro:
ma io non ho parole
poi apparte al fotografo dipende anche cosa fotografi, mi sembri troppo modesto le tue foto non devono essere giudicate anche da te sennò grazie al c..... e cmq anche la hx5v produce artefatti DI MENO EH ma li produce
io della hx5v non me ne facevo niente perchè
-non ha 16x di zoom
-grandangolo 24mm che distorge praticamente niente in confronto della hx5v che è 25
-video 1080 50p con modalità attiva migliore (SEMBRA DI AVERE UNA STEADYCAM) ... lasciamo perdere i video della hx5v che è meglio
-iauto+
-microfono della camera indecente!!!
-lcd poco nitido
-modalità panorama intelligente + modalità panorama HR da 43 mpix le HR sono spettacolari
... forse altro ma me lo sono dimenticato
tieniti la tua hx5v e vivi felice :Prrr: e non inquinare il thread
ah ecco l'originale
http://www.flickr.com/photos/djandrea/6056684385/in/photostream/
l'avevo solo ridimensionata!
dj_andrea
18-08-2011, 21:48
Secondo me fa più gola la HX9V con 100 euro in più si ha una "videocamera" con una qualità eccezionale e uno stabilizzatore sorprendente.
Comunque negli ultimi tempi mi sta passando la voglia di leggere questo forum, si leggono sempre gli stessi commenti e si cerca di fare una campagna denigratoria nei confronti di questa fotocamera, che sicuramente ha dei difetti ma non così evidenti come ho visto nelle ultime foto postate.
Si è già detto e ripetuto più volte se vi piace croppare compratevi una reflex non una compatta.
Quoto!!!
alla hx5v mancano queste cose che sono ottime specialmente per i video
-non ha 16x di zoom
-grandangolo 24mm che distorge praticamente niente in confronto della hx5v che è 25
-video 1080 50p con modalità attiva migliore (SEMBRA DI AVERE UNA STEADYCAM) ... lasciamo perdere i video della hx5v che è meglio
-iauto+
-microfono della camera indecente!!!
-lcd poco nitido
-modalità panorama intelligente + modalità panorama HR da 43 mpix le HR sono spettacolari
... forse altro ma me lo sono dimenticato
stiamo parlando di 1 foto ritoccata su 30 postate .... :muro:
ma io non ho parole
hx5v
poi apparte al fotografo dipende anche cosa fotografi, mi sembri troppo modesto le tue foto non devono essere giudicate anche da te sennò grazie al c.....
con questi commenti non fai altro che sottolineare la tua immaturità, inoltre dovresti moderare i toni visto che nessuno ha scritto parolacce qui e non ho insultato nessuno. E' un forum libero quindi posso permettermi di preferire (su alcuni aspetti) la HX5V alla HX9V o bisogna fare tutto come dite voi? Ho inoltre già sottolineato che non me ne farei niente del 16x e i video a parte i 50p e non i e l'audio del mic lievemente migliorato, sembra identico. (ps se vuoi essere preciso, non hai scritto che la HX9V ha un sensore piu' piccolo della HX5V ed è piu' grande e pesante)
Non ho per niente denigrato la macchina, ho solo sottolineato un difetto del nuovo sensore, postato sui siti piu' autoritari un po' in tutto il mondo. Magari puo' essere stato d'aiuto a molti, perchè cmq nella scelta di un acquisto, bisogna valutare aspetti positivi ma anche quelli negativi.
Leggi meglio i post prima di infuriarti :) ...è un consiglio, ho anche elogiato la HX9V
Cmq spero che possiamo chiudere qui ;)
dj_andrea
18-08-2011, 21:54
con questi commenti non fai altro che sottolineare la tua immaturità, inoltre dovresti moderare i toni visto che nessuno ha scritto parolacce qui. E' un forum libero quindi posso permettermi di preferire la HX5V alla HX9V o bisogna fare tutto come dite voi?
Non ho per niente denigrato la macchina, ho solo sottolineato un difetto del nuovo sensore, postato sui siti piu' autoritari un po' in tutto il mondo.
Leggi meglio i post prima di infuriarti :) ...è un consiglio.
come no certo che l'hai denigrata ... dov'è la parolaccia? grazie al cavolo volevo dire :Prrr: cmq la foto originale è questa http://www.flickr.com/photos/djandrea/6056684385/in/photostream/
era stato fatto solo un resize
ciao :muro:
come no certo che l'hai denigrata ... dov'è la parolaccia? grazie al cavolo volevo dire :Prrr: cmq la foto originale è questa http://www.flickr.com/photos/djandrea/6056684385/in/photostream/
era stato fatto solo un resize
ciao :muro:
carina, spero cmq di vederne di migliori presto ;) ora che a poco a poco ci prenderete mano.
P.s. ho visto che è scesa a 299, ottimo prezzo! pochi mesi fà quando la volevo prendere io costava 330. Se risolvono qualche problemino con il prossimo firmware è probabile che la prenda (anche se è piu' pesante e voluminosa, pero' non si puo' avere tutto)
dj_andrea
18-08-2011, 23:15
meglio cosi a mano libera dubito .... è pur sempre una compattina
http://farm2.static.flickr.com/1062/5104328388_35a5bcaf5c_b.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4088/5106269969_5dea578036_b.jpg
non credo si arrivi a questi livelli (fatta sempre con una sony .. ma reflex SONY A33) c'era anche meno luce infatti mi pare sono a 800 iso queste foto
dj_andrea
19-08-2011, 00:15
le foto di prima un po piu grandi
http://img695.imageshack.us/img695/120/dsc01149t.jpg
http://img534.imageshack.us/img534/5439/dsc01147k.jpg
un video
http://www.youtube.com/watch?v=Wzvq5XmLWN0
el_cantinero
19-08-2011, 04:46
però anche voi ragazzi...un minimo di onestà intellettuale...
obiettivamente quella "foto numero 1" può essere mai definita foto??? Ma scherziamo??? Io capisco l'utente che ha il suo bell album...ma prima di tutto, robe del genere sarebbe bene proprio non scattarle...poi, ammesso che possa capitare, ci si dovrebbe guardare bene dal rovesciarle in un album...quella cosa sembra un crop al 100% di uno scatto al max dello zoom digitale, ed ancora così credo che non si potrebbero e dovrebbero raggiungere risultati di cotanto obrobrio...
quindi, il mio consiglio, se volete mostrare scatti personali, vi consiglio almeno di fare una cernita e poi di postarli alla grandezza naturale, in modo da dare la possibilità, anche ai più "smaliziati..." di giudicare obiettivamente la bontà oppure no della macchina...visto che con tutte le facilitazioni di oggi chiunque può scattare foto ben oltre la decenza...
scusate lo sfogo ma in questo thread ne ho viste e sentite di ogni genere e non ho resistito:D
Gentile erost perdonami se rispondo al tuo intervento ma per chiarezza lo devo fare. Se hai letto il mio post dove aggiungo il link delle foto ho esplicitamente detto che sono state scattate appena uscita la macchina fotografica dal negozio....in giro in vespa per la città...
..."Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, ma ho seguito con attenzione qst Post....Beh...visto che mi hanno rubato la mia W290 ho comprato qst HX9V....effetto acquerello? Penso proprio di si. Vi posto un link di alcune foto che ho fatto uscendo dal negozio (quindi non fate caso ai soggetti...punta e scatta)".....
L'album è stato pubblicato ad hoc propriamente per qst forum...non sono foto personali....ma fatte per quegli utenti che come me indecisi sull'acquisto di qst fotocamere potessero giudicare loro stessi sulla "qualità" delle foto fatte con la "tecnica"..PUNTA E SCATTA....inoltre le foto sono pubblicate senza alcuna modifica/riduzione e la scelta di "Picasa Web Album" è stata fatta per vedere subito i Dati EXIF delle forto.
Per quanto mi riguarda non devi scusarti per lo sfogo...in un forum ognuno dice la sua....ma una volta lessi che "i consigli si danno solo se richiesti o in caso si rischi la morte"....:)
dj_andrea
19-08-2011, 05:19
Gentile erost perdonami se rispondo al tuo intervento ma per chiarezza lo devo fare. Se hai letto il mio post dove aggiungo il link delle foto ho esplicitamente detto che sono state scattate appena uscita la macchina fotografica dal negozio....in giro in vespa per la città...
..."Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, ma ho seguito con attenzione qst Post....Beh...visto che mi hanno rubato la mia W290 ho comprato qst HX9V....effetto acquerello? Penso proprio di si. Vi posto un link di alcune foto che ho fatto uscendo dal negozio (quindi non fate caso ai soggetti...punta e scatta)".....
L'album è stato pubblicato ad hoc propriamente per qst forum...non sono foto personali....ma fatte per quegli utenti che come me indecisi sull'acquisto di qst fotocamere potessero giudicare loro stessi sulla "qualità" delle foto fatte con la "tecnica"..PUNTA E SCATTA....inoltre le foto sono pubblicate senza alcuna modifica/riduzione e la scelta di "Picasa Web Album" è stata fatta per vedere subito i Dati EXIF delle forto.
Per quanto mi riguarda non devi scusarti per lo sfogo...in un forum ognuno dice la sua....ma una volta lessi che "i consigli si danno solo se richiesti o in caso si rischi la morte"....:)
si ma secondo me alcune sono fatte con lo zoom digitale
.... e si vede non andrebbe mai usato zoom digitale :muro: io lo leverei in tutte le fotocamere peggiora solo la foto video che al pc puoi croppare lo stesso (anche se con le compatte non conviene)
io ho fatto un sacco di foto ma foto cosi non mi sono mai uscite ...
secondo me hai usato lo zoom digitale e si vede!
dj_andrea
19-08-2011, 07:15
ho ripreso per 20 min l'alba .. spettacolo!
ho ripreso per 20 min l'alba .. spettacolo!
sarebbe bello vedere un bel timelapse con questa macchina ;)
dj_andrea
19-08-2011, 08:33
sarebbe bello vedere un bel timelapse con questa macchina ;)
conta che è un video lasciato li 25 min e poi velocizzato ;)
http://www.youtube.com/watch?v=wOcgdqVg1Nc
eccolo
lospartano
19-08-2011, 09:55
scusa ma da una compatta mi aspetto perlomeno di giorno e con un paesaggio immobile che non sembri un cartone animato.
Fa meglio la mia schifezzina di 7 anni fa. Detto questo resta il problema: quale compatta odierna fa le foto decenti in automatico? bella domanda:confused:
Prima di dire che la tua "schifezzina di 7 anni fa" fa meglio, dovresti comparare le foto.
E sono sicuro che la tua schifezzina non fa di meglio!
Detto questo, non siamo qui per invogliare a comprare la sony, quindi chi non è convinto, si diriga su altri lidi. A livello di dettagli l'unica migliore della Sony è la canon (con tutta la gamma di altri difetti che si porta dietro... vedi modalità auto che fa pena).
Quindi, buona virata verso la canon. E' inutile che perdi tempo qui!
lospartano
19-08-2011, 10:14
Gentile erost perdonami se rispondo al tuo intervento ma per chiarezza lo devo fare. Se hai letto il mio post dove aggiungo il link delle foto ho esplicitamente detto che sono state scattate appena uscita la macchina fotografica dal negozio....in giro in vespa per la città...
..."Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, ma ho seguito con attenzione qst Post....Beh...visto che mi hanno rubato la mia W290 ho comprato qst HX9V....effetto acquerello? Penso proprio di si. Vi posto un link di alcune foto che ho fatto uscendo dal negozio (quindi non fate caso ai soggetti...punta e scatta)".....
L'album è stato pubblicato ad hoc propriamente per qst forum...non sono foto personali....ma fatte per quegli utenti che come me indecisi sull'acquisto di qst fotocamere potessero giudicare loro stessi sulla "qualità" delle foto fatte con la "tecnica"..PUNTA E SCATTA....inoltre le foto sono pubblicate senza alcuna modifica/riduzione e la scelta di "Picasa Web Album" è stata fatta per vedere subito i Dati EXIF delle forto.
Per quanto mi riguarda non devi scusarti per lo sfogo...in un forum ognuno dice la sua....ma una volta lessi che "i consigli si danno solo se richiesti o in caso si rischi la morte"....:)
Se proprio vuoi essere utile a chi è indeciso sulla fotocamera da acquistare, fallo in modo coerente.
Le foto che hai scattate fanno ribrezzo!
1- molte sono scattate con lo zoom digitale (che non va neppure preso in considerazione se si vuole valutare la bontà di una foto)
2- i soggetti delle foto sono opinabili (ti assicuro che una foto che non è il massimo della qualità ma che ritrae un bel soggetto, viene comunque valutata bene e viceversa... le tue sono davvero scattate MOLTO a caso)
3- quando scatti le foto Macro, assicurati di mettere a fuoco il soggetto VERO e non lo sfondo (guarda bene gli errori fatti nelle tue foto)
4-sempre per quanto riguarda i soggetti da immortalare e la composizione, ti consiglio vivamente di imparare le BASI della fotografia perchè a giudicare da tutte le foto del tuo album, sei completamente a digiuno
5-sempre per quanto riguarda il soggetto da mettere a fuoco, probabilmente in molte foto, non ti sei accorto, prima di scattare, che la fotocamera a messo a fuoco un punto diverso da quello che tu intendevi immortalare (hai presente quei rettangolini che diventano verdi? Studiati il manuale della fotocamera, studiati che cos'è la messa a fuoco a 9 punti etc... e poi ne riparliamo).
PS: anche per te vale il mio consiglio... diritto di recesso!
dj_andrea
19-08-2011, 10:25
quoto tutto .. contate che io l'ho presa per le modalità panorama e modalità video poi alla fine fa anche foto buone per essere una compatta !
conta che è un video lasciato li 25 min e poi velocizzato ;)
http://www.youtube.com/watch?v=wOcgdqVg1Nc
eccolo
esatto ma sarebbe ancora piu' bello se piu' veloce.
Una cosa del genere per intenderci
http://www.youtube.com/watch?v=JaNH56Vpg-A
lospartano
19-08-2011, 10:32
quoto tutto .. contate che io l'ho presa per le modalità panorama e modalità video poi alla fine fa anche foto buone per essere una compatta !
dj_andrea perchè dici che "le foto le fa buone per essere una compatta"?
Guarda che le altre fotocamere di stessa fascia o inferiori, non fanno di certo meglio.
Si trascura un particolare importante... la sony fa foto buone in ogni condizione di luce, cosa che non tutte fanno!
Ho detto tempo fa e lo ripeto che molti lodano la ricchezza di dettagli della Canon sx230, tralasciano però una cosa importante.
La canon sx230 produce risultati molto simili a quelli della sx210 che l'anno scorso è stata fatta a pezzi dagli utenti dei vari forum.
Ancora non capisco perchè quest'anno si loda tanto una fotocamera che produce risultati simili a quelli del modello precedente che veniva invece infangato
dj_andrea
19-08-2011, 11:04
dj_andrea perchè dici che "le foto le fa buone per essere una compatta"?
Guarda che le altre fotocamere di stessa fascia o inferiori, non fanno di certo meglio.
Si trascura un particolare importante... la sony fa foto buone in ogni condizione di luce, cosa che non tutte fanno!
Ho detto tempo fa e lo ripeto che molti lodano la ricchezza di dettagli della Canon sx230, tralasciano però una cosa importante.
La canon sx230 produce risultati molto simili a quelli della sx210 che l'anno scorso è stata fatta a pezzi dagli utenti dei vari forum.
Ancora non capisco perchè quest'anno si loda tanto una fotocamera che produce risultati simili a quelli del modello precedente che veniva invece infangato
Ciao , si intendevo dire che per essere una compatta fa foto buone , visto che ho una reflex e le fa meglio ;) quello intendevo
dj_andrea perchè dici che "le foto le fa buone per essere una compatta"?
Guarda che le altre fotocamere di stessa fascia o inferiori, non fanno di certo meglio.
Si trascura un particolare importante... la sony fa foto buone in ogni condizione di luce, cosa che non tutte fanno!
Ho detto tempo fa e lo ripeto che molti lodano la ricchezza di dettagli della Canon sx230, tralasciano però una cosa importante.
La canon sx230 produce risultati molto simili a quelli della sx210 che l'anno scorso è stata fatta a pezzi dagli utenti dei vari forum.
Ancora non capisco perchè quest'anno si loda tanto una fotocamera che produce risultati simili a quelli del modello precedente che veniva invece infangato
escludete la SX230hs dal paragone con la HX9V, perde in quasi tutti i campi. Anche se la Canon è esente dal problema dell'"erba mare o frutti" della Sony,
è pero' inferiore in quanto a sharpness, controlli manuali, wide angle, zoom, durata batteria, video eccetera....
è pero' inferiore in quanto a ..controlli manuali..
:asd:
per il resto:
per quanto riguarda la nitidezza è customizzabile a piacere da -2 a +2
per quanto riguarda lo zoom, visto che hai già citato il grandangolo, credo ti riferissi al fatto di poter ingrandire maggiormente il soggetto avendo fatto il semplicistico paragone 16x vs. 14x; ti informo che la sx230 ha una escursione focale maggiore rispetto alla hx9v e quindi maggiore ingrandimento ottico.
nicodocet
19-08-2011, 14:13
per quanto riguarda la nitidezza è customizzabile a piacere da -2 a +2
Quindi la Sony non ha il controllo della nitidezza?
ti informo che la sx230 ha una escursione focale maggiore rispetto alla hx9v e quindi maggiore ingrandimento ottico.
Poiché non ne capisco un granché di macchine, significa che alla massima escursione dello zoom la Sony ingrandisce il soggetto meno della Canon, od ho capito male?
Quindi la Sony non ha il controllo della nitidezza?
prima di affermare che la nitidezza di una macchina sia superiore a quella di un altra avrai certamente verificato il grado di nitidezza della canon se impostato a +2 ..
Cmq secondo la rivista Digital Magazine la nitidezza sony è effetto soprattutto del processo digitale delle immagini che della lente, prova ne è la perdita di dettaglio.
Poiché non ne capisco un granché di macchine, significa che alla massima escursione dello zoom la Sony ingrandisce il soggetto meno della Canon, od ho capito male?
non hai capito male, è esattamente così.
in sintesi la sony ha maggiore grandangolo mentre la canon ha maggiore ingrandimento.
arnyreny
19-08-2011, 15:41
non credo che la lente sia cosi' orribile...credo che il difetto sia piu' software
sono fiducioso nell'aggiornamento...a patto che si sbrighino:D
il difetto è il sensore troppo denso di pixel e non c'è firmware che possa modificare le caratteristiche hardware
escludete la SX230hs dal paragone con la HX9V, perde in quasi tutti i campi.
si tutti tranne la qualità finale della foto... ma guarda stranamente si tratta di una FOTOcamera... :D
Poi se uno preferisce una VIDEOcamera decisamente meglio la sony
La canon sx230 produce risultati molto simili a quelli della sx210 che l'anno scorso è stata fatta a pezzi dagli utenti dei vari forum.
Ancora non capisco perchè quest'anno si loda tanto una fotocamera che produce risultati simili a quelli del modello precedente che veniva invece infangato
non ho posseduto la sx210 ma a giudicare dal confronto proposto su http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM mi pare che salendo con gli ISO la sx230 sia nettamente superiore
dj_andrea
19-08-2011, 16:03
il difetto è il sensore troppo denso di pixel e non c'è firmware che possa modificare le caratteristiche hardware
si !!!!!!! invece se abbassano il filtro nr (firmware) avrà grana come la 230 canon ma magari sarà meglio e non sarà impastata
si !!!!!!! invece se abbassano il filtro nr (firmware) avrà grana come la 230 canon ma magari sarà meglio e non sarà impastata
si ma le due cose sono strettamente collegate, il filtro NR pesante è necessario per mascherare l'eccessivo rumore del sensore da 16mp, ogni soluzione sarà pur sempre un compromesso tra eccessivo NR o eccessivo rumore. E cmq la canon di grana ne ha veramente poca almeno fino a 800iso
dj_andrea
19-08-2011, 16:22
si ma le due cose sono strettamente collegate, il filtro NR pesante è necessario per mascherare l'eccessivo rumore del sensore da 16mp, ogni soluzione sarà pur sempre un compromesso tra eccessivo NR o eccessivo rumore. E cmq la canon di grana ne ha veramente poca almeno fino a 800iso
la grana ce l'ha anche a 100 iso in confronto alla sony che leva completamente i pixel !! secondo me se lo abbassano leggermente (di poco) almeno a 100 iso! viene simile alla canon
si a 100 iso potrebbe guadagnare qualcosa, però a iso alti rischi di avere un bel po' più di rumore...
Per i modelli degli anni passati sono mai stati rilasciati aggiornamenti firmware?
:asd:
per il resto:
per quanto riguarda la nitidezza è customizzabile a piacere da -2 a +2
per quanto riguarda lo zoom, visto che hai già citato il grandangolo, credo ti riferissi al fatto di poter ingrandire maggiormente il soggetto avendo fatto il semplicistico paragone 16x vs. 14x; ti informo che la sx230 ha una escursione focale maggiore rispetto alla hx9v e quindi maggiore ingrandimento ottico.
non capisco "asd" riguardo ai controlli manuali.
I controlli manuali della sx230hs sono inferiori a quelli della hx9v (ce l'ha un mio amico ed ho visto che non puo' cambiare tempi, apertura e iso allo stesso tempo).
no veramente con wideangle si intende l'ampiezza dell'obiettivo, la sx230hs è 28mm mentre la Sony è 24mm se non sbaglio ;) ... bella differenza. Non c'entra niente lo zoom (che in ogni caso è superiore nella Sony).
si tutti tranne la qualità finale della foto... ma guarda stranamente si tratta di una FOTOcamera... :D
Poi se uno preferisce una VIDEOcamera decisamente meglio la sony
leggi le review, vedrai che l'aberrazione delle foto con le ultime canon è molto piu' evidente rispetto alle sony ;) (ad esempio foto con rami con alta luminosità dietro)
dj_andrea
19-08-2011, 16:44
si a 100 iso potrebbe guadagnare qualcosa, però a iso alti rischi di avere un bel po' più di rumore...
Per i modelli degli anni passati sono mai stati rilasciati aggiornamenti firmware?
guarda che possono cambiare il valore nr a seconda degli iso eh! ;) lo impostano piu basso a 100 iso .. tuttoqui
non capisco "asd" riguardo ai controlli manuali.
I controlli manuali della sx230hs sono inferiori a quelli della hx9v (ce l'ha un mio amico ed ho visto che non puo' cambiare tempi, apertura e iso allo stesso tempo).
no veramente con wideangle si intende l'ampiezza dell'obiettivo, la sx230hs è 28mm mentre la Sony è 24mm se non sbaglio ;) ... bella differenza. Non c'entra niente lo zoom (che in ogni caso è superiore nella Sony).
si vede che non hai provato bene, in modalità M puoi cambiare qualsiasi impostazione vuoi, e sei libero di scegliere ben più dei soli 2 valori di apertura che permette la sony questo grazie alla presenza di un vero diaframma anziché un filtro ND!
Per quanto riguarda lo zoom, dallo stesso punto la canon ingrandisce di più un soggetto lontano mentre la sony permette un'inquadratura più ampia alla minima focale
phenix1970
19-08-2011, 17:47
Qualcuno di voi ha preso e mi sa consigliare una batteria supplementare e soprattutto un carica batterie esterno?
Ci sono problemi con le batterie compatibili?
Attualmente il prezzo più basso online mi sembra sia 299 giusto?
Grazie
Gentile erost perdonami se rispondo al tuo intervento ma per chiarezza lo devo fare. Se hai letto il mio post dove aggiungo il link delle foto ho esplicitamente detto che sono state scattate appena uscita la macchina fotografica dal negozio....in giro in vespa per la città...
..."Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, ma ho seguito con attenzione qst Post....Beh...visto che mi hanno rubato la mia W290 ho comprato qst HX9V....effetto acquerello? Penso proprio di si. Vi posto un link di alcune foto che ho fatto uscendo dal negozio (quindi non fate caso ai soggetti...punta e scatta)".....
L'album è stato pubblicato ad hoc propriamente per qst forum...non sono foto personali....ma fatte per quegli utenti che come me indecisi sull'acquisto di qst fotocamere potessero giudicare loro stessi sulla "qualità" delle foto fatte con la "tecnica"..PUNTA E SCATTA....inoltre le foto sono pubblicate senza alcuna modifica/riduzione e la scelta di "Picasa Web Album" è stata fatta per vedere subito i Dati EXIF delle forto.
Per quanto mi riguarda non devi scusarti per lo sfogo...in un forum ognuno dice la sua....ma una volta lessi che "i consigli si danno solo se richiesti o in caso si rischi la morte"....:)
che tu risponda è solo un piacere :)
ad ogni modo, pur accettando la tua versione su quegli scatti, rimango dell'idea che alcuni (la prima in particolare ) non aggiungano nulla alla possibilità di scelta di un eventuale acquirente...uno scatto del genere è del tutto inutile, anche se vogliamo mostrare lo schifoso effetto pastello che la sony produce in ogni scatto (che io per primo ho criticato e critico)...
ciò però accade principalmente quando andiamo ad ingrandire la foto oltre la grandezza dello schermo (per me operazizone inutile visto che abbiamo un magnifico zoom per i dettagli)...
purtroppo in questo thread ciclicamente si ripetono la stessa serie di post...come le stagioni...
arriva uno a dire una cosa sulle foto postate e poi una serie di utenti spiegano o tentano, insieme a chi rincara la dose di critiche...quando sembra che tutto sia chiaro, allora qualcuno posta una nuova foto (spesso orripilante perchè scattata con zoom digitale e magari anche croppata), l'utente di turno la vede e ricomincia tutto daccapo...così è successo più e più volte...:)
ed io sono sempre qui a ribadire la mia , visto che sta sony la possiedo, ho postato un bel pò di foto decenti ed avevo anche la tz5 panasonic...
per scegliere o no questa macchina, sono sufficienti foto come le mie o come quelle di tutti coloro i quali operano una selezione dei loro scatti, anche per il puro piacere degli occhi, e poi le postano a grandezza originale, in modo che chiunque possa giudicare il fatto che buone foto la macchina le può fare e che sia facilmente visibile ogni limite che la macchina ha... e sinceramente, nella prima foto che avevi postato, tutto c'era ma non certo i limiti della macchina...
Ciao, sapreste dirmi perché la batteria di questa hx9v è, come dire, "già vecchia"? :mbe:
Leggendo sul sito (http://www.sony.it/product/dcc-batteries---chargers/np-bg1) della sony, mi sono imbattuto in questo: "Questo prodotto è un modello precedente e potrebbe non essere più disponibile presso il tuo rivenditore."
Quindi, nel caso in cui non si riuscisse più a trovare il modello originale NP-BG1, quale sarebbe l'alternativa per una seconda batteria?
MIRAGGIO
20-08-2011, 08:05
Ciao, sapreste dirmi perché la batteria di questa hx9v è, come dire, "già vecchia"? :mbe:
Leggendo sul sito (http://www.sony.it/product/dcc-batteries---chargers/np-bg1) della sony, mi sono imbattuto in questo: "Questo prodotto è un modello precedente e potrebbe non essere più disponibile presso il tuo rivenditore."
Quindi, nel caso in cui non si riuscisse più a trovare il modello originale NP-BG1, quale sarebbe l'alternativa per una seconda batteria?
NP-FG1
si vede che non hai provato bene, in modalità M puoi cambiare qualsiasi impostazione vuoi, e sei libero di scegliere ben più dei soli 2 valori di apertura che permette la sony questo grazie alla presenza di un vero diaframma anziché un filtro ND!
Per quanto riguarda lo zoom, dallo stesso punto la canon ingrandisce di più un soggetto lontano mentre la sony permette un'inquadratura più ampia alla minima focale
beh il mio amico ce l'ha da 3 mesi e ancora lamenta questa cosa quindi sicuramente ha provato anche la modalità M .
La prossima volta controllo ;)
p.s. la Sony ha uno zoom leggermente superiore (di 2x) quindi anche i soggetti lontani li dovrebbe ingrandire meglio della Canon. POi è ovvio che con il maggiore wideangle, scattando dallo stesso posto è come se con la Sony si facessero diversi passi indietro rispetto alla Canon (minima focale)
lospartano
20-08-2011, 10:06
non ho posseduto la sx210 ma a giudicare dal confronto proposto su http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM mi pare che salendo con gli ISO la sx230 sia nettamente superiore
Nettamente? Sicuro?
Ti posto le mie impressioni, prendendo in considerazione il manichino ai vari iso:
- Iso più bassi- iso 80 dell' sx210 superiore e di parecchio ad iso 100 dell'sx230
- Iso più bassi- iso 100 dell' sx210 superiore e di parecchio ad iso 100 dell'sx230
- iso 200 dell' sx210 di qualità simile ad iso 200 dell'sx230 ma con colori migliori per la prima
- iso 400 dell' sx210 di qualità simile (differenze davvero minime) ad iso 400 dell'sx230 ma con colori migliori per la prima
- iso 800 dell' sx210 di qualità simile (differenze davvero minime) ad iso 800 dell'sx230 ma con colori migliori per la prima
- iso 1600 dell' sx210 di qualità leggermente inferiore ad iso 1600 dell'sx230 ma con colori migliori per la prima
ISO 3200 non li prendo neppure in considerazione ed i perchè penso siano chiari.
Quando parlo di colori "migliori", intendo dire che il risultato è più vicino a quello di una reflex per la stessa foto.
E considerare che le foto della Sx210 sono anche più grandi, quindi se ridimensionate portano a risultati anche migliori.
Ora dimmi se secondo te mi sbaglio.
Differenze così minime, giustificano il passaggio dal considerare la Sx210 una porcheria e la Sx230 un'ottima compatta?
Visto che gli alcuni utenti della canon vengono in questo forum per puntualizzare che la sx230 fa questo e quello, perchè non danno il proprio parere anche su questo?
E' la terza volta che pongo questo quesito ma, guarda caso, viene ignorato dai diretti interessati.
In un thread si diceva che la Casio Fh100 fosse migliore della sx210...
lospartano
20-08-2011, 10:14
arriva uno a dire una cosa sulle foto postate e poi una serie di utenti spiegano o tentano, insieme a chi rincara la dose di critiche...quando sembra che tutto sia chiaro, allora qualcuno posta una nuova foto (spesso orripilante perchè scattata con zoom digitale e magari anche croppata), l'utente di turno la vede e ricomincia tutto daccapo...così è successo più e più volte...:)
I risultati prodotti da una fotocamera si possono valutare da una foto fatta con zoom digitale e croppata?
Alcuni persone mettono delle "cartoline" online nei loro album (bassa risoluzione, bellissime composizioni, settaggi manuali adatti a quel tipo di foto) e fanno sembrare una fotocamera normalissima, una super fotocamera.
Poi arriva uno che neppure si è preso la briga di dare un'occhiata alla guida, che di fotografia non sa nulla, che non sa creare una composizione decente, che usa lo zoom digitale, che croppa, ed una buonissima fotocamera arriva a sembrare una schifezza! Ma non scherziamo!
Qui nessuno vuole per forza difendere il proprio acquisto, ma personalmente non ho mai ottenuto quei risultati penosi!
I risultati prodotti da una fotocamera si possono valutare da una foto fatta con zoom digitale e croppata?
Alcuni persone mettono delle "cartoline" online nei loro album (bassa risoluzione, bellissime composizioni, settaggi manuali adatti a quel tipo di foto) e fanno sembrare una fotocamera normalissima, una super fotocamera.
Poi arriva uno che neppure si è preso la briga di dare un'occhiata alla guida, che di fotografia non sa nulla, che non sa creare una composizione decente, che usa lo zoom digitale, che croppa, ed una buonissima fotocamera arriva a sembrare una schifezza! Ma non scherziamo!
Qui nessuno vuole per forza difendere il proprio acquisto, ma personalmente non ho mai ottenuto quei risultati penosi!
appunto...siamo daccordo quindi...
Nettamente? Sicuro?
sul livello di dettaglio assolutamente si, se poi i colori ti piacciono poco puoi intervenire nell'apposito menu per personalizzarli come meglio ti aggrada
p.s. la Sony ha uno zoom leggermente superiore (di 2x) quindi anche i soggetti lontani li dovrebbe ingrandire meglio della Canon. POi è ovvio che con il maggiore wideangle, scattando dallo stesso posto è come se con la Sony si facessero diversi passi indietro rispetto alla Canon (minima focale)
forse non ti è chiaro cosa significano i valori espressi come 14x o 16x, non sono altro che il rapporto tra lunghezza focale massima/minima, quindi otteniamo:
- sony 24mm*16x=384mm
- canon 28mm*14x=392mm
come vedi nonostante 14x sia inferiore 16x la canon arriva a una distanza leggermente più lunga della sony perché parte da una minima più alta, quindi dallo stesso punto è in grado di ingrandire di più, ma allo stesso tempo alla lunghezza minima inquadra meno scena rispetto alla sony ;)
C'è anche da dire che la differenza fra 384 e 392 mm si sente molto di meno rispetto ad un 24/28 mm ;)
appunto...
24mm tutta la vita! (cit." come KATUN")
dj_andrea
20-08-2011, 14:18
C'è anche da dire che la differenza fra 384 e 392 mm si sente molto di meno rispetto ad un 24/28 mm ;)
quoto ! da 24 a 28 cambia tanto ... ho visto un video della hx9v 24 contro hx100 28 ed cambiava un casino
se qualsiasi produttore di fotocamere moderno leggesse questa discussione si farebbe delle grasse risate... sgomitando al collega a fianco direbbe: "visto che avevo ragione? a cosa serve spendere soldi per sviluppare ottiche e sensori quando la gente litiga per avere qualche mm in più di quà, video ultra-super-full hd di là e un bel menù pieno di tante cosine da smanettare! e non si accorgono che gli vendiamo le stesse cose di prima solo con qualche numerino in più!"
e l'altro: "tanto poi le foto le fanno in automatico e con le scenette! poi si stancano e ci comprano la bridge da 400 euro!"
il primo: "si, si, tanto mica si accorgono che è la stessa cosa solo con un bel vestito da reflex!"
:D :D :D :D :D :D :D (giusto per sdrammatizzare he?)
forse non ti è chiaro cosa significano i valori espressi come 14x o 16x, non sono altro che il rapporto tra lunghezza focale massima/minima, quindi otteniamo:
- sony 24mm*16x=384mm
- canon 28mm*14x=392mm
come vedi nonostante 14x sia inferiore 16x la canon arriva a una distanza leggermente più lunga della sony perché parte da una minima più alta, quindi dallo stesso punto è in grado di ingrandire di più, ma allo stesso tempo alla lunghezza minima inquadra meno scena rispetto alla sony ;)
lo so' benissimo :D
quello che intendevo è che tra le 2 a focale minima la differenza è notevole mentre a zoom massimo non è quantificabile se non in minima parte.
Quindi punto a favore per Sony per quel che mi riguarda ;)
Stesso dicasi per durata batteria, colori e video ;)
se qualsiasi produttore di fotocamere moderno leggesse questa discussione si farebbe delle grasse risate... sgomitando al collega a fianco direbbe: "visto che avevo ragione? a cosa serve spendere soldi per sviluppare ottiche e sensori quando la gente litiga per avere qualche mm in più di quà, video ultra-super-full hd di là e un bel menù pieno di tante cosine da smanettare! e non si accorgono che gli vendiamo le stesse cose di prima solo con qualche numerino in più!"
e l'altro: "tanto poi le foto le fanno in automatico e con le scenette! poi si stancano e ci comprano la bridge da 400 euro!"
il primo: "si, si, tanto mica si accorgono che è la stessa cosa solo con un bel vestito da reflex!"
:D :D :D :D :D :D :D (giusto per sdrammatizzare he?)
quoto e purtroppo è abbastanza desolante...
pozz82 purtroppo hai ragione ma sembra che qualcosa negli ultimi tempi stia cambiando , guardatevi ad esempio la pubblicità delle ixus sulla home di canon. Si legge "meno megapixel , più dettaglio" , probabilmente chi comprava le ixus a 16mpx l' anno scorso gli sono girate le p....
Queste superzoom piene di funzioni con decine di sottomenu che fanno foto peggiori di compatte di qualche anno fà, che avevano 1 menu a tendina con 5 opzioni e 2 tasti fisici.
Quando leggo che la gente si esalta per i controlli manuali su dei sensori da cellulare... non ne avreste bisogno se ci fosse un sensore decente e un ottica che non è un fondo di bottiglia reciclata più miope di una talpa.
Come la maggior parte delle funzioni presenti oggi non più opzionali ma richieste per avere un minimo di decenza nelle immagini che si scattano.
Qualche anno fa chi comprava una compatta non sapeva nemmeno cosa fosse il controllo manuale e non doveva nemmeno saperlo, oggi serve avere delle conoscenze superiori al passato per sopperire ai limiti delle macchine odierne, ovviamente poi si legge anche di non scattare troppo spesso sui soggetti quali i prati o il mare ... mah
Prima o poi la gente smetterà di comprare mobili con finanziamenti bancari da Aiazone perche bombardava in tv, di acquistare in fiducia le azioni dalla Parmalat perche Tanzi sorrideva invitante , di correre a cambiare compatte da 300 euro ogni anno che hanno gli stessi sensori da mezzo decennio spamati su centinaia di modelli di macchine fotografiche.
Non e' possibile che una casa abbia a listino 20-30 modelli di compatte con differenze di prezzo tra una e l altra di 10 euro, c'e qualcosa che non và. Speriamo che questa crisi finanziaria ci porti realmente ad un cambio di testa, se no da qui a 30 anni dovremo imparare il cinese e mi toccherà ancora leggere forum pieni di gente che si esalta per futilità.
Ben venga chi è soddisfatto della Sony HX9V , avrà i suoi motivi però è ora di pretendere qualcosina di più invece che aspettare ogni anno che il numeretto salga... non ce lo potremo più permettere tra poco, non ce lo potevamo più permettere già prima.
pozz82
Ben venga chi è soddisfatto della Sony HX9V , avrà i suoi motivi però è ora di pretendere qualcosina di più invece che aspettare ogni anno che il numeretto salga... non ce lo potremo più permettere tra poco, non ce lo potevamo più permettere già prima.
... a quel punto, quando chi è soddisfatto della hx9v avrà finalmente qualcosa di più ed il numeretto non salirà più...bhe, allora, il mistero della vita sarà svelato e la hx9v sarà ricordato come il nuovo Messia...
cambierà anche la numerazione degli anni... il primo sarà" anno 1D.hx9v"...
da allora in poi ci potremo permettere di tutto...
NP-FG1
grazie della risposta, anche se "lapidaria"...
però mi piacerebbe sapere come mai la batteria originale della hx9v è già fuori produzione? E questa np-fg1 cosa ha in più?
lospartano
21-08-2011, 00:59
Ancora non capisco perchè si continuano a fare i soliti discorsi...
Sono convinto che la sony Hx7/9 è la miglior punta e scatta in commercio attualmente.
Questo perchè le modalità Auto ed Auto+ funzionano davvero bene, al contrario di quello che succede con altre fotocamere.
Volete vedere cosa produce una Canon sx230 in auto? Ecco qui: http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx230_hs_review/sample_images/
Guardate che scempio! Iso alti e risultati scadenti! Alla faccia di chi parla dei "miracoli" del software di riduzione rumore della canon! Finchè la si usa in manuale e si scelgono i settaggi, le foto risultano buone, ma se usata in Auto... lasciamo perdere (vedi galleria sopra)!
arnyreny
21-08-2011, 01:26
Ancora non capisco perchè si continuano a fare i soliti discorsi...
Sono convinto che la sony Hx7/9 è la miglior punta e scatta in commercio attualmente.
Questo perchè le modalità Auto ed Auto+ funzionano davvero bene, al contrario di quello che succede con altre fotocamere.
Volete vedere cosa produce una Canon sx230 in auto? Ecco qui: http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx230_hs_review/sample_images/
Guardate che scempio! Iso alti e risultati scadenti! Alla faccia di chi parla dei "miracoli" del software di riduzione rumore della canon! Finchè la si usa in manuale e si scelgono i settaggi, le foto risultano buone, ma se usata in Auto... lasciamo perdere (vedi galleria sopra)!
sono ottime foto...confrontale sullo stesso blog con quelle della sony,anche li la sony mostra lo stesso difetto, ingrandendo qualsiasi foto c'e l'effetto dipinto...
sul video lo abbiamo ripetuto all'infinito 100-0 per la sony
dj_andrea
21-08-2011, 04:07
sono ottime foto...confrontale sullo stesso blog con quelle della sony,anche li la sony mostra lo stesso difetto, ingrandendo qualsiasi foto c'e l'effetto dipinto...
sul video lo abbiamo ripetuto all'infinito 100-0 per la sony
mah guarda noto che non sono tanto nitide per il fatto nitidezza +2 si ok ma forzi sempre la nitidezza è da vedere come si comporta ...
concordo con lospartano secondo me l'unica che la batte o cmq che fa foto ottime è la s95 ma ha poco zoom video in hd etc etc etc ;)
http://img805.imageshack.us/img805/5048/sonycybershotdschx9v08.jpg
questa foto secondo me è ottima (scalata a 10 mpix) ed è molto nitida!!
e concordo sul fatto che la canon alza troppo gli iso ...
http://img.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx230_hs/sample_images/canon_powershot_sx230_hs_25.jpg
in questa ad es ha fatto 800 iso ma era all'aperto O_O si ok non c'era sole ma non esageriamo!
Dalla vostra esperienza quando si girano filmati è meglio spostare la ghiera sul simbolo apposito, o anche rimanendo in auto/auto+ è la stessa cosa.
Dico questo perchè di norma io lascio sempre su auto sia per foto e filmati, oggi ho voluto provare a girare un filmato spostando la ghiera sul simbolo filmati e zoommando faceva un rumore terribile.
dj_andrea
21-08-2011, 09:03
Dalla vostra esperienza quando si girano filmati è meglio spostare la ghiera sul simbolo apposito, o anche rimanendo in auto/auto+ è la stessa cosa.
Dico questo perchè di norma io lascio sempre su auto sia per foto e filmati, oggi ho voluto provare a girare un filmato spostando la ghiera sul simbolo filmati e zoommando faceva un rumore terribile.
fa lo stesso rumore ..... mah! dipende se fai il video in un luogo silenzioso si sente di piu
conta che è piu lento lo zoom apposta! per provocare meno rumore infatti il rumore è quasi nullo!
lospartano
21-08-2011, 10:01
sono ottime foto...confrontale sullo stesso blog con quelle della sony,anche li la sony mostra lo stesso difetto, ingrandendo qualsiasi foto c'e l'effetto dipinto...
sul video lo abbiamo ripetuto all'infinito 100-0 per la sony
Ottime foto non direi! Semmai buone!
Le foto della sony sono migliori e gli iso sensibilmente più bassi:
http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_hx7v_review/sample_images/
Se vuoi fare un confronto più diretto:
http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_hx9v_review/sample_images/
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx220_hs_review/sample_images/
Ci sono diverse foto simili... poi dimmi che ne pensi
Foto 6 Sony Hx9 contro foto 2 Canon sx220 (differenze iso da 100 a 400 a vantaggio sony in auto)
Foto 7 Sony Hx9 contro foto 5 Canon sx220 (prova a leggere le tabelle in fondo della canon)
Foto 8 Sony Hx9 contro foto 7 Canon sx220 (simili)
Foto 10 Sony Hx9 contro foto 9 Canon sx220 (ne vogliamo parlare?)
Foto 13 Sony Hx9 contro foto 11 Canon sx220 (cielo della canon INESISTENTE-bruciato)
Foto 19 Sony Hx9 contro foto 16 Canon sx220 (ovviamente meglio sony).
Inutile continuare...
Le altre analizzale da te e se ancora dici che i risultati della canon sono migliori di quelli della sony, sin da adesso dico che non sei obiettivo!
Sfido chiunque di voi a dimostrarmi che le foto scattate in AUTO da Sony Hx9 e canon SX220 presenti nelle gallerie sopra riportate, mostrano un vantaggio della Canon.
Con buona pace di chi ha acquistato la canon perchè convinto che avrà per le mani un'ottima punta e scatta in AUTO
dj_andrea
21-08-2011, 10:32
quoto per chi non croppa ma anche croppando la canon è molto piu sfocata (scattando a piu iso) rispetto la sony
ad es uno vede le foto cosi sul pc full screen senza crop 1920 x 1080 come monitor
canon
http://img854.imageshack.us/img854/6010/canonmonitor1920.jpg
sony
http://img804.imageshack.us/img804/1882/sonymonitor1920.jpg
io direi meglio sony .. poi fate voi tra ste 2 foto
per chi dice che puoi settare +2 la nitidezza con la canon .. si è vero ma risulterà aumentata la nitidezza non reale .. e sarà ancora piu rumorosa :( !
lospartano
21-08-2011, 10:45
quoto per chi non croppa ma anche croppando la canon è molto piu sfocata (scattando a piu iso) rispetto la sony
ad es uno vede le foto cosi sul pc full screen senza crop 1920 x 1080 come monitor
canon
http://img854.imageshack.us/img854/6010/canonmonitor1920.jpg
sony
http://img804.imageshack.us/img804/1882/sonymonitor1920.jpg
io direi meglio sony .. poi fate voi tra ste 2 foto
per chi dice che puoi settare +2 la nitidezza con la canon .. si è vero ma risulterà aumentata la nitidezza non reale .. e sarà ancora piu rumorosa :( !
E questa è solo una! C'è di peggio! Nel senso che se guardi tutte le foto simili, vedrai che in alcune la canon si è comportata molto peggio della sony!
Ma tra poco arriverà qualcuno che dirà che le foto sono scattate in condizioni differenti, etc, etc... senza considerare che stiamo mettendo in evidenza il comportamento delle fotocamere in AUTO (ossia senza alcun intervento da parte dell'utente).
E' ovvio che se si studiano i manuali di fotografia, si impara a capire l'istorigramma e tutto il resto.... quindi si deve diventare un fotografo amatoriale almeno, la canon può darvi delle soddisfazioni! ahhaahahahah! :D
E nel frattempo che questi futuri fotografi amatoriali si studiano i manuali di fotografia, io scatto, riscatto e continuo a scattare con ottimi risultati! ;)
folgore73
21-08-2011, 20:45
da POVERACCIO PUNTA E SCATTA CHE SONO vi dico che questa macchinaNON SBAGLIA MAI UN COLPO,che e' piccola,leggera FA FOTO IN MENO DI 4 SECONDI DA QUANDO LA ACCENDI,la batteria non e' mai mancata,lo zum e' piu' che sufficente,ecc...ecc...per un AMATORIALE PUNTA E SCATTA sono cose importantissime,sa che palle star li a:regolare.....a mettere a fuoco...a impostare....prova e riprova per fare una foto ci metto 10 minuti....concordo che con la guerra delle cifre ci rifilano sempre lo stesso brodo,ma non sono assolutamente daccordo con che sminuisce la hx,e sono sicuro che per meno di 300e in commercio non si trova niente con queste caratteristiche......per chi non fosse soddisfatto:COMPRATEVE NA REFLEX DA 3.000E cosi' non venite a litigare qui per chi ce l'ha piu duro.non me ne voglia nessuno ma state sempre a litiga:D
Ho visto che i filmati in AVCHD 1440x1080 sono meno pesanti di quelli in MP4 alla stessa risoluzione. Qual'è il migliore? Ho fatto due prove e non vedo una differenza evidente, solo che l'audio in AVCHD è più alto rispetto al'MP4.
Avete avuto modo di fare delle prove, che risoluzione usate? Ciao e Grazie!
da POVERACCIO PUNTA E SCATTA CHE SONO vi dico che questa macchinaNON SBAGLIA MAI UN COLPO,che e' piccola,leggera FA FOTO IN MENO DI 4 SECONDI ...
piccola e leggera la HX9V?? questa è bella :D
cmq anche secondo me non sbaglia un colpo, mi trovo benissimo con la HX5V quindi anche la 9 deve essere veloce nell'accensione, messa a fuoco, durata batteria ecc..
da POVERACCIO PUNTA E SCATTA CHE SONO vi dico che questa macchinaNON SBAGLIA MAI UN COLPO,che e' piccola,leggera FA FOTO IN MENO DI 4 SECONDI DA QUANDO LA ACCENDI,la batteria non e' mai mancata,lo zum e' piu' che sufficente,ecc...ecc...per un AMATORIALE PUNTA E SCATTA sono cose importantissime,sa che palle star li a:regolare.....a mettere a fuoco...a impostare....prova e riprova per fare una foto ci metto 10 minuti....concordo che con la guerra delle cifre ci rifilano sempre lo stesso brodo,ma non sono assolutamente daccordo con che sminuisce la hx,e sono sicuro che per meno di 300e in commercio non si trova niente con queste caratteristiche......per chi non fosse soddisfatto:COMPRATEVE NA REFLEX DA 3.000E cosi' non venite a litigare qui per chi ce l'ha piu duro.non me ne voglia nessuno ma state sempre a litiga:D
beh credo che 300 euro per una compatta (per buona che sia) non sono pochi considerando che con quella cifra si hanno accesso a ben altre fotocamere
onestamente pensi che li valga i 200 euro in più di una samsung wb650? io non credo, e anche ammesso che in auto se la cavi bene significa che uno fotografa senza sapere quello che fa!
la fotografia essenzialmente è fatta di una cosa sola: LUCE
una fotocamera si distingue per qualità se ne cattura più di un'altra, o per il sensore più grande o per un obiettivo più luminoso
qualsiasi fotoamatore lo sa
non dico che questa sony sia una schifezza (non mi permetterei mai visto che non l'ho mai provata) dico solo che non vale i soldi che costa, e ad essere onesti la maggior parte delle compatte appena uscite non valgono più di 200 euro (escludendo le compatte premium)
lospartano
21-08-2011, 22:58
beh credo che 300 euro per una compatta (per buona che sia) non sono pochi considerando che con quella cifra si hanno accesso a ben altre fotocamere
onestamente pensi che li valga i 200 euro in più di una samsung wb650? io non credo, e anche ammesso che in auto se la cavi bene significa che uno fotografa senza sapere quello che fa!
la fotografia essenzialmente è fatta di una cosa sola: LUCE
una fotocamera si distingue per qualità se ne cattura più di un'altra, o per il sensore più grande o per un obiettivo più luminoso
qualsiasi fotoamatore lo sa
non dico che questa sony sia una schifezza (non mi permetterei mai visto che non l'ho mai provata) dico solo che non vale i soldi che costa, e ad essere onesti la maggior parte delle compatte appena uscite non valgono più di 200 euro (escludendo le compatte premium)
Certo che vale 200 euro in più di una samsung wb650 (guarda i disastri che combina la samsung http://www.trustedreview.com/Samsung-WB650_Digital-Camera_review_test-shots-iso-performance_Page-5)!
In base a cosa valuti quanto deve essere pagata una compatta?
E visto che parli di "maggior parte delle compatte appena uscite", mi dici quali sarebbero la "minima parte" che vale più di 200 euro?
La qualità si paga! Meglio avere una fotocamera che fa foto decenti e che costa 400 euro e non una di 100 euro che fa foto così così (WB650)!
PS: le lezioni di fotografia risparmiacele per favore...
dj_andrea
22-08-2011, 03:19
io mi sono stancato di dire le stesse cose ... dico solo che a 300 euro una compatta che a questi video a 50p fluidi e perfetti se la sognano tutti !
basta
dj_andrea
22-08-2011, 03:20
io mi sono stancato di dire le stesse cose ... dico solo che a 300 euro una compatta che a questi video a 50p fluidi e perfetti se la sognano tutti !
basta
dj_andrea
22-08-2011, 03:21
io mi sono stancato di dire le stesse cose ... dico solo che a 300 euro una compatta che a questi video a 50p fluidi e perfetti se la sognano tutti !
basta
folgore73
22-08-2011, 06:20
:sbonk: :vicini: io mi sono stancato di dire le stesse cose ... dico solo che a 300 euro una compatta che a questi video a 50p fluidi e perfetti se la sognano tutti !
basta
:ave:
@pozz82
gia la marca ti dice tutto:Puke:,la differenza fra le due e' poco piu' di 100e. e stai dando dei giudizi ad una macchina senza neanche averla provata,guarda:per 5 anni ho cambiato compattine pagate dai 150 hai 250e(un estate e via su ebai) della tanto blasonata canon,non ho provato la samsung perche' in passato mi sono gia' bruciato 3 volte con :lcd,stampante e telefono tutti top di gamma,la canon la reputo l'unica da comparare ma:PER ME TURISTA PUNTA E SCATTA,e'troppo dispersiva,poi che non sappia comporre una foto come dici tu,quello e' un altro discorso,rimango nella mia ignoranza e faccio le foto per divertimento,senza portarmi dietro ingombranti fardelli,mi risparmio torci collo inutili ma soprattutto con tutti quei soldi ci v ado in vacanza:D
Certo che vale 200 euro in più di una samsung wb650 (guarda i disastri che combina la samsung http://www.trustedreview.com/Samsung-WB650_Digital-Camera_review_test-shots-iso-performance_Page-5)!
In base a cosa valuti quanto deve essere pagata una compatta?
E visto che parli di "maggior parte delle compatte appena uscite", mi dici quali sarebbero la "minima parte" che vale più di 200 euro?
La qualità si paga! Meglio avere una fotocamera che fa foto decenti e che costa 400 euro e non una di 100 euro che fa foto così così (WB650)!
PS: le lezioni di fotografia risparmiacele per favore...
certo che non voglio dare mica lezioni, non ne ho le competenze e non sono così esaltato da permettermi di darle
ripeto che l'unica cosa che DA SEMPRE nel mondo della fotografia ha distinto le fotocamere di qualità da quelle non di qualità è la luminosità, degli obiettivi una volta (il "sensore era uguale per tutti, la pellicola, anche se in diversi formati) e anche dei sensori oggi
questo non lo dico io naturalmente, ma è una cosa evidente se fai foto e vai oltre il semplice punta e scatta
se la qualità si quantifica con quello che si paga, per me (è mia opinione naturalmente) le compatte che valgono di più sono quelle che offfrono o sensore maggiore o obiettivi luminosi (compatte premium per intenderci)
il paragone con la samsung era solo un esempio, ma ti assicuro che conosco chi ce l'ha e ne è molto soddisfatto (ho visto le foto e sono belle)
se poi uno mette la parte video in primis per giudicare una fotocamera sono scelte
cmq smetto di dire la mia perchè è evidente che invece di essere una discussione costruttiva è diventata una difesa a spada tratta di un'ideale, mi spiace perchè non era certo mia intenzione fare polemica
certo che non voglio dare mica lezioni, non ne ho le competenze e non sono così esaltato da permettermi di darle
ripeto che l'unica cosa che DA SEMPRE nel mondo della fotografia ha distinto le fotocamere di qualità da quelle non di qualità è la luminosità, degli obiettivi una volta (il "sensore era uguale per tutti, la pellicola, anche se in diversi formati) e anche dei sensori oggi
questo non lo dico io naturalmente, ma è una cosa evidente se fai foto e vai oltre il semplice punta e scatta
se la qualità si quantifica con quello che si paga, per me (è mia opinione naturalmente) le compatte che valgono di più sono quelle che offfrono o sensore maggiore o obiettivi luminosi (compatte premium per intenderci)
il paragone con la samsung era solo un esempio, ma ti assicuro che conosco chi ce l'ha e ne è molto soddisfatto (ho visto le foto e sono belle)
se poi uno mette la parte video in primis per giudicare una fotocamera sono scelte
cmq smetto di dire la mia perchè è evidente che invece di essere una discussione costruttiva è diventata una difesa a spada tratta di un'ideale, mi spiace perchè non era certo mia intenzione fare polemica
starlights74
22-08-2011, 08:22
Mentre si continua a discutere e ridire le stesse cose c'è gente che la possiede da un paio di mesi, che ne e' soddisfatto e che la usa realizzando belle foto e bei filmeti.
Ormai questo forum e' diventato di sola contestazione e non produttivo.
Non si parla più di consigli su come usare la macchina, con che settaggi, parametri etc.. ma si parla solo che spalma i colori, che costa troppo che la Samsung e la Canon fanno foto diverse etc...
:cry: :stordita: :muro:
lospartano
22-08-2011, 09:00
se la qualità si quantifica con quello che si paga, per me (è mia opinione naturalmente) le compatte che valgono di più sono quelle che offfrono o sensore maggiore o obiettivi luminosi (compatte premium per intenderci)
Il tuo discorso è giusto, ma visto che tutte le compatte superzoom hanno caratteristiche simili (non indentiche ma davvero simili) inerenti luminosità del gruppo ottico, dimensioni del sensore, etc... credo che non si possa fare a meno di vedere come si comporta la fotocamera nelle varie situazioni luminose.
Continuo a dire che la Sony è quella che si comporta meglio senza intervento dell'utente (in auto), anche perchè ho comparato dal vivo le foto con molte altre fotocamere più economiche (da 70 a 200 euro) e non ci sono paragoni! Le foto della sony sono tutt'altra cosa ad ogni ISO.
Non credo che spendere 100 euro in più per prendere una compatta che faccia foto migliori di una di 200 euro sia un peccato.
Se non fosse per la compattezza, io avrei speso altri 100-150 euro in più per prendere una reflex entry level (avanzata), tipo Nikon d3100 o Pentax K-r, che in quanto a qualità delle foto, sono alla pari ed in alcuni casi superiori a tante reflex di 600-700 euro.
Poi dimenticate che la Sony offre delle funzioni stupende, quali 3d, panorama, tilt playback, raffica da 10 foto al secondo, gps, HDR etc...
persino la modalità di riproduzione foto con musica ed effetti automatici, la trovo davvero bella.
Mentre si continua a discutere e ridire le stesse cose c'è gente che la possiede da un paio di mesi, che ne e' soddisfatto e che la usa realizzando belle foto e bei filmati.
Ormai questo forum e' diventato di sola contestazione e non produttivo.
Non si parla più di consigli su come usare la macchina, con che settaggi, parametri etc.. ma si parla solo che spalma i colori, che costa troppo che la Samsung e la Canon fanno foto diverse etc...
:cry: :stordita: :muro:
Quoto e continuo a ribadire che chi ha aperto questo Thread dovrebbe prendersi la briga di aggiornare la prima pagina inserendo:
review
photogallery
comparative
settaggi consigliati
differenze principali rispetto ad altre fotocamere
etc...
Se non ha il tempo di farlo, potrebbe anche passare la palla ad altri che possono dedicare qualche minuto del loro tempo a fare queste cose, che impreziosirebbe molto il Thread
starlights74
22-08-2011, 09:38
spero in un paio di giorni di potervi postare un contronto tra HX9V, la mia ex Panasonic TZ10 (venduta ad un amico) e Sony DSC-P75 4Mpixel (che ho riesumato dalla soffitta).
lospartano
22-08-2011, 09:47
spero in un paio di giorni di potervi postare un contronto tra HX9V, la mia ex Panasonic TZ10 (venduta ad un amico) e Sony DSC-P75 4Mpixel (che ho riesumato dalla soffitta).
Ottimo!
Unica cosa da prendere in considerazione, il resize delle foto della Panasoni e della sony a 4 MPX nel confronto con la P75
starlights74
22-08-2011, 09:59
Ottimo!
Unica cosa da prendere in considerazione, il resize delle foto della Panasoni e della sony a 4 MPX nel confronto con la P75
Le foto le mettero' in DropBox originali come da scatto, cosi ognuno potrà farci i giochetti che vuole ;)
appena riesco ad avere la Pana ( dovrebbe essere mercoledi) organizzo un bel servizietto :D
io mi sono stancato di dire le stesse cose ... dico solo che a 300 euro una compatta che a questi video a 50p fluidi e perfetti se la sognano tutti !
basta
Hai perfettamente ragione, come te ho preso in considerazione l'acquisto di questa fotocamera all'inizio quasi esclusivamente per fare video, cercavo una buona videocamera full hd compatta e estremamente portatile e l'ho ritrovata in questa sony assolutamente spettacolare che non ha niente da invidiare a vere videocamere in termini di qualità, in più anche in condizioni di luce non favorevole mi da la possibilità di scattare buone foto, con questo non voglio dire che è una fotocamera perfetta, ha le sue limitazioni ma vi garantisco che in poco più di 2 mesi che la possiedo la porto sempre con me, cosa che non avveniva con le altre fotocamere che possedevo e vi garantisco ne ho avute tante soprattutto canon, per me rimane il miglior acquisto spero solo nell'affidabilità perchè con sony ho sempre avuto un brutto rapporto con l'assistenza.
Comunque cerchiamo di condividere qualche info in più sull'utilizzo oppure consigli sulle varie modalità video, altrimenti il forum non ha più senso di esistere se deve essere solo un posto per criticare o per fare pubblicità negativa a questo o quell'altro modello.
Ad esempio smanettando nelle varie modalità video ho trovato la scena ISO e in questa posizione si può cambiare il bilanciamento del bianco, invece di lasciarlo su "WB Auto", ho notato che impostandolo su "Luce Giorno" in condizioni di buona luminosità si ottengono colori più naturali.
Mentre si continua a discutere e ridire le stesse cose c'è gente che la possiede da un paio di mesi, che ne e' soddisfatto e che la usa realizzando belle foto e bei filmeti.
Ormai questo forum e' diventato di sola contestazione e non produttivo.
Non si parla più di consigli su come usare la macchina, con che settaggi, parametri etc.. ma si parla solo che spalma i colori, che costa troppo che la Samsung e la Canon fanno foto diverse etc...
:cry: :stordita: :muro:
è vero non si scambiano più opinioni o consigli ma solo critiche poco costruttive.
arnyreny
22-08-2011, 13:05
è vero non si scambiano più opinioni o consigli ma solo critiche poco costruttive.
non sono daccordo
il forum dovrebbe servire per chiarire le idee a chi non c'e' l'ha e la vuol comprare,oppure per scambiare opinioni come dici te sui vari settaggi...
il criticare i difetti aiuta su farsi un idea su cosa si compra
starlights74
22-08-2011, 13:18
Ad esempio smanettando nelle varie modalità video ho trovato la scena ISO e in questa posizione si può cambiare il bilanciamento del bianco, invece di lasciarlo su "WB Auto", ho notato che impostandolo su "Luce Giorno" in condizioni di buona luminosità si ottengono colori più naturali.
mmm interessante... proverò!
dj_andrea
22-08-2011, 13:57
non sono daccordo
il forum dovrebbe servire per chiarire le idee a chi non c'e' l'ha e la vuol comprare,oppure per scambiare opinioni come dici te sui vari settaggi...
il criticare i difetti aiuta su farsi un idea su cosa si compra
e da mesi che diciamo che con un resize 100% fa quei difetti ma a me che me frega di fare resize 100 su una compatta????
non sono daccordo
il forum dovrebbe servire per chiarire le idee a chi non c'e' l'ha e la vuol comprare,oppure per scambiare opinioni come dici te sui vari settaggi...
il criticare i difetti aiuta su farsi un idea su cosa si compra
Critiche costruttive possono sicuramente aiutare nell'acquisto ma esagerare fino all'esasperazione sempre sulle stesse cose mi sembra più un modo per screditarla.
Ciao a tutti, ho deciso, la compro!!! :D
mi sapete dire se la versione europea a parte forse il manuale cartaceo, ha comunque i menù in italiano?
dal sito dove la vorrei prendere (299 € :cool: ) leggo:
EU MODEL: Prodotto di provenienza europea che include un ridotto manuale d'istruzioni cartaceo (non si assicura la presenza della versione in lingua italiana) e un completo manuale d'istruzioni multilingue in CD.
che differenza c'è con gli altri modelli? forse la garanzia?
grazie.
so che sono hot ma perdonatemi,se vi va mandatemi anche un pm.,vorrei sapere quali software adoperate per masterizzare i video fatti da questa meravigliosa hx9v in avchd 1080p 50fms,io ho provato magix video deluxe ma non ci capisco una cippa sapreste indicarmi qualcosa di più semplice ma allo stesso tempo buono,oppure se si trova in giro una guida o video guida di magix vi..........
grazie e scusate ancora
lospartano
22-08-2011, 17:19
Le foto le mettero' in DropBox originali come da scatto, cosi ognuno potrà farci i giochetti che vuole ;)
appena riesco ad avere la Pana ( dovrebbe essere mercoledi) organizzo un bel servizietto :D
Benissimo!
non sono daccordo
il forum dovrebbe servire per chiarire le idee a chi non c'e' l'ha e la vuol comprare,oppure per scambiare opinioni come dici te sui vari settaggi...
il criticare i difetti aiuta su farsi un idea su cosa si compra
Esporre i difetti va bene, ma le critiche mosse da CHI NON CE L'HA e quindi non conosce le potenzialità di questa fotocamera e da CHI NE HA UNA DIVERSA e tenta in tutti i modi di dire che la sua è migliore, non va bene.
L'unico difetto della Sony è stato menzionato. La sony non va bene per chi:
- vuole croppare al 100% una foto.
- ha un TV TRIPLE HD con risoluzione 6000x3000 (ovviamente sono sarcastico, perchè non esistono tali televisori e quindi il problema non si pone)
- vuole stampare poster con lato da un metro in su... ma i megaposter li stampa qualcuno? Avete plotter con risoluzione fotografica? :D
Per il resto non ha nulla da invidiare ad altre fotocamere. Anzi! Le altre fotocamere hanno meno funzioni della Sony!!!
mmm interessante... proverò!
provo anch'io! Non avevo notato questa cosa.
Ciao a tutti, ho deciso, la compro!!! :D
mi sapete dire se la versione europea a parte forse il manuale cartaceo, ha comunque i menù in italiano?
che differenza c'è con gli altri modelli? forse la garanzia?
grazie.
Cambia solo la garanzia.
starlights74
22-08-2011, 19:32
Esporre i difetti va bene, ma le critiche mosse da CHI NON CE L'HA e quindi non conosce le potenzialità di questa fotocamera e da CHI NE HA UNA DIVERSA e tenta in tutti i modi di dire che la sua è migliore, non va bene.
L'unico difetto della Sony è stato menzionato. La sony non va bene per chi:
- vuole croppare al 100% una foto.
- ha un TV TRIPLE HD con risoluzione 6000x3000 (ovviamente sono sarcastico, perchè non esistono tali televisori e quindi il problema non si pone)
- vuole stampare poster con lato da un metro in su... ma i megaposter li stampa qualcuno? Avete plotter con risoluzione fotografica? :D
Per il resto non ha nulla da invidiare ad altre fotocamere. Anzi! Le altre fotocamere hanno meno funzioni della Sony!!!
Lo schermo 27" del mio iMac e' 2550x1440 e le foto si vedono da DIO!! anche con un 2x di zoom.
Ho stampato un ingrandiento della bimba in A3 in copisteria e l'effetto pastello non si vede affatto, anzi si vede la rugosità della carta e paradossalmente ingrandendo ancora (tipo su un A2) andrebbe proprio a compensare l'effetto pastello.
Infine ecco una stampa su tela tipo lino e montata su un telaio di legno di 1 metro e mezzo per 80cm:
http://db.tt/HTM4sCl
lospartano
22-08-2011, 19:37
Lo schermo 27" del mio iMac e' 2550x1440 e le foto si vedono da DIO!! anche con un 2x di zoom.
Ho stampato un ingrandiento della bimba in A3 in copisteria e l'effetto pastello non si vede affatto, anzi si vede la rugosità della carta e paradossalmente ingrandendo ancora (tipo su un A2) andrebbe proprio a compensare l'effetto pastello.
Infine ecco una stampa su tela tipo lino e montata su un telaio di legno di 1 metro e mezzo per 80cm:
http://db.tt/HTM4sCl
Tutti i possessori di questa Sony si ritengono soddisfatti a quanto pare :D ...me compreso ovviamente!
starlights74
22-08-2011, 20:09
Tutti i possessori di questa Sony si ritengono soddisfatti a quanto pare :D ...me compreso ovviamente!
Certo che ho provato una Canon 60D con ottiche Sigma e le foto sono molto meglio, ma costa 1400 euro e pesa ed è ingombrante come un sacco di patate. :D
phenix1970
22-08-2011, 21:35
Cambia solo la garanzia.
Cioè? Mi spieghi meglio? :mbe:
lospartano
22-08-2011, 23:10
Certo che ho provato una Canon 60D con ottiche Sigma e le foto sono molto meglio, ma costa 1400 euro e pesa ed è ingombrante come un sacco di patate. :D
E grazie!
starlights74
23-08-2011, 07:11
E grazie!
aggiungerei: per fortuna che c'è differenza! altrimenti il mio amico si strozzerebbe , visto la spesa che ha fatto. :D
Qualcuno di voi ha preso e mi sa consigliare una batteria supplementare e soprattutto un carica batterie esterno?
Ci sono problemi con le batterie compatibili?
ripropongo la domanda che si era forse persa in mezzo a "numerose comparazioni" :D
:help:
ripropongo la domanda che si era forse persa in mezzo a "numerose comparazioni" :D
:help:
Alcuni utenti di questo forum hanno avuto problemi con determinate Batterie Compatibili, quella sicuramente funzionante è questa:
Fits SON.NP-BG1/FG1 1400mAh
Ecco 2 foto scattate alla mia batteria
http://img189.imageshack.us/img189/1870/batteria01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/batteria01.jpg/)
http://img833.imageshack.us/img833/8049/batteria02.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/batteria02.jpg/)
La puoi trovare su ebay, io l'ho presa in UK quando il prezzo era decisamente buono, adesso è più alto.
Per quanto riguarda il caricabatterie ho preso l'originale sony in america sempre su ebay a circa 10 euro + spedizione
Modello: BC-TRN
Ecco altre due foto
http://img29.imageshack.us/img29/5932/caricabatterie01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/caricabatterie01.jpg/)
http://img89.imageshack.us/img89/9596/caricabatterie02.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/caricabatterie02.jpg/)
phenix1970
23-08-2011, 19:21
Ottime info grazie mille, vedo cosa trovo e nel caso vi chiedo un consiglio.
Grazie intanto.
arnyreny
23-08-2011, 19:35
Alcuni utenti di questo forum hanno avuto problemi con determinate Batterie Compatibili, quella sicuramente funzionante è questa:
Fits SON.NP-BG1/FG1 1400mAh
Ecco 2 foto scattate alla mia batteria
http://img189.imageshack.us/img189/1870/batteria01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/batteria01.jpg/)
http://img833.imageshack.us/img833/8049/batteria02.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/batteria02.jpg/)
La puoi trovare su ebay, io l'ho presa in UK quando il prezzo era decisamente buono, adesso è più alto.
Per quanto riguarda il caricabatterie ho preso l'originale sony in america sempre su ebay a circa 10 euro + spedizione
Modello: BC-TRN
Ecco altre due foto
http://img29.imageshack.us/img29/5932/caricabatterie01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/caricabatterie01.jpg/)
http://img89.imageshack.us/img89/9596/caricabatterie02.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/caricabatterie02.jpg/)
questo e' un ottimo post da mettere in prima pagina;)
starlights74
23-08-2011, 19:52
anche io l'ho presa, il venditore e questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330571776582&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123
Peccato che nel frattempo visto il business che c'è dietro le ha aumentate da 4,99 Sterline a 15,49.
starlights74
23-08-2011, 20:00
come carichino ho preso questo a 10 Euro:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270759216132
funziona sia in auto che con la 220volt pero' la batteria che danno a corredo sulla HX9V e HX5V appare il messaggio: "batteria non originale" e la fotocamera si spegne.
Un mio amico che ha la Hx5V ha comprato la batteria qui:
http://www.subtel.it/np-bg1-np-fg1-batteria-per-sony-descrizione-per-il-prodotto-giusto-100633.htm
L'ho provata e funziona perfettamente anche sulla HX9V, e' del tipo infolithium quindi fornisce i minuti effettivi a disposizione e non solo le tacchette come quella Sony originale.
Anche quella segnalata 2 post sopra da 15 Sterline e' infoLithium !
phenix1970
23-08-2011, 20:22
Cercando ho trovato anche questa:
http://cgi.ebay.it/NP-BG1-FG1-Battery-SONY-W300-W290-W270-H20-WX1-1400mAh-/230389681695?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item35a44b8e1f#ht_1005wt_922
La descrive come 1400 mAh.
carlogrezzo
23-08-2011, 20:45
spero in un paio di giorni di potervi postare un contronto tra HX9V, la mia ex Panasonic TZ10 (venduta ad un amico) e Sony DSC-P75 4Mpixel (che ho riesumato dalla soffitta).
Sono curioso della Tz10...per me la può spuntare al fotofinish!!:D
Benissimo!
Esporre i difetti va bene, ma le critiche mosse da CHI NON CE L'HA e quindi non conosce le potenzialità di questa fotocamera e da CHI NE HA UNA DIVERSA e tenta in tutti i modi di dire che la sua è migliore, non va bene.
L'unico difetto della Sony è stato menzionato.--->EFFETTO PASTELLO per riprese di campi o acqua che tirano sul verde!!!
La sony non va bene per chi:
- vuole croppare al 100% una foto.
- ha un TV TRIPLE HD con risoluzione 6000x3000 (ovviamente sono sarcastico, perchè non esistono tali televisori e quindi il problema non si pone)
- vuole stampare poster con lato da un metro in su... ma i megaposter li stampa qualcuno? Avete plotter con risoluzione fotografica? :D
Lo schermo 27" del mio iMac e' 2550x1440 e le foto si vedono da DIO!! anche con un 2x di zoom.
Ho stampato un ingrandiento della bimba in A3 in copisteria e l'effetto pastello non si vede affatto, anzi si vede la rugosità della carta e paradossalmente ingrandendo ancora (tipo su un A2) andrebbe proprio a compensare l'effetto pastello. (fotografa un semplice campo di grano e stampa anche solo un 10x15 e poi falla vedere in giro dicendo che per la Sony hai speso più di 300 euri...se hai il "coraggio"!!!:D )
Infine ecco una stampa su tela tipo lino e montata su un telaio di legno di 1 metro e mezzo per 80cm:
http://db.tt/HTM4sCl
Nel complesso io darei come voto un bel 7e1/2 con margine fino a 8+ o anche 8e1/2 per le potenzialità...se imparassi ad usarla anche in manuale...:p
Per i video mi associo al Vostro 10!!!;)
phenix1970
23-08-2011, 21:16
anche io l'ho presa, il venditore e questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330571776582&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123
Peccato che nel frattempo visto il business che c'è dietro le ha aumentate da 4,99 Sterline a 15,49.
È questa?
http://cgi.ebay.it/NP-BG1-FG1-Battery-SONY-W300-W290-W270-H20-WX1-1400mAh-/230389681695?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item35a44b8e1f#ht_1005wt_922
Stesso venditore ;)
Ho fatto diverse prove con la HX7 e nel caso dei filmati (sopratutto all'interno) mi escono meglio nel formato MP4 1440 x 1080 a 25 fps 12 Mbps (bitrate medio) piuttosto che nel formato AVCHD 1920 x 1080 (50i, interlacciato) circa 17 Mbps di bitrate.
Non so se può contare ma i filmati li vedo sul portatile con risoluzione 1366x768, potrebbe essere questa che fà la differenza?
In MP4 l'audio è più basso, avete qualche delucidazione in merito a quanto esposto?
lospartano
23-08-2011, 22:31
Sono curioso della Tz10...per me la può spuntare al fotofinish!!
L'unico difetto della Sony è stato menzionato.--->EFFETTO PASTELLO per riprese di campi o acqua che tirano sul verde!!!
(fotografa un semplice campo di grano e stampa anche solo un 10x15 e poi falla vedere in giro dicendo che per la Sony hai speso più di 300 euri...se hai il "coraggio"!!! )
[/COLOR]
La Tz10 può battersi con la Hx9v fino ad Iso400, ed a iso 100 e 200 anche batterla. Ma ad Iso 800 e 1600 non ci si può neanche avvicinare.
Io il coraggio ce l'ho di fare una stampa 10x15 di qualsiasi campo che vuoi e se tu riesci a vedere che c'è impasto, allora significa che hai gli occhi bionici o guardi le foto con il microscopio.
Probabilmente non hai stampato neppure una foto di quelle scattate con la Hx9 oppure hai una stampante che fa schifo nel vero senso della parola.
Io ho stampato fino ad A3 e non c'è traccia di impasti, ed ora vieni tu, uomo da 6 milioni di dollari con occhi bionici e mi vieni a dire che su una foto 10x15 si vede l'effetto pastello?
Ma fammi il favore!!!
E fattene uno anche tu vendendo la Hx9v visto che la reputi una schifezza.
NOTA BENE: prima di giudicare la sony, assicurati che ci siano altre fotocamere dello stesso tipo (superzoom compatte di qualunque prezzo vuoi) che fanno meglio e poi facci sapere qual'è!
Per la cronaca: non venirmi a dire che la Sx230 fa meglio, perchè ho fatto anche stampe comparative di Hx9v e Sx230 e risultavano migliori quelle della sony (leggi i miei post a tal proposito, diverse pagine addietro nel thread)
so che sono hot ma perdonatemi,se vi va mandatemi anche un pm.,vorrei sapere quali software adoperate per masterizzare i video fatti da questa meravigliosa hx9v in avchd 1080p 50fms,io ho provato magix video deluxe ma non ci capisco una cippa sapreste indicarmi qualcosa di più semplice ma allo stesso tempo buono,oppure se si trova in giro una guida o video guida di magix vi..........
grazie e scusate ancora
scusate ragazzi ma nessuno che mi può aiutare anche in pm,vi prego non so proprio cosa fare
Ho fatto diverse prove con la HX7 e nel caso dei filmati (sopratutto all'interno) mi escono meglio nel formato MP4 1440 x 1080 a 25 fps 12 Mbps (bitrate medio) piuttosto che nel formato AVCHD 1920 x 1080 (50i, interlacciato) circa 17 Mbps di bitrate.
Non so se può contare ma i filmati li vedo sul portatile con risoluzione 1366x768, potrebbe essere questa che fà la differenza?
In MP4 l'audio è più basso, avete qualche delucidazione in merito a quanto esposto?
Confrontando filmati alla stessa risoluzione 1440x1080 i risultati migliori si hanno con il formato MP4, peccato per l'audio più basso!
È questa?
http://cgi.ebay.it/NP-BG1-FG1-Battery-SONY-W300-W290-W270-H20-WX1-1400mAh-/230389681695?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item35a44b8e1f#ht_1005wt_922
Stesso venditore ;)
scusate avevo sbagliato link :muro:
http://www.ebay.it/itm/230655194053?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_2304wt_1135
è questa la stessa indicata dagli altri e costa ancora 4.68 £
starlights74
24-08-2011, 17:59
scusate avevo sbagliato link :muro:
http://www.ebay.it/itm/230655194053?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_2304wt_1135
è questa la stessa indicata dagli altri e costa ancora 4.68 £
Sembra proprio lei !
starlights74
24-08-2011, 20:11
Come promesso, questa mattina sono riuscito a fare alcuni scatti di comparazione tra varie macchine fotografiche, la nostra Sony HX9V, la mia ex Panasonic TZ10, la mia ormai pensionata Sony DSC-P75 4Mpixel
All'ultimo momento si e' aggiunta una 4 gradita e agguerrita concorrente, la Fuji F100fd da 12Megapixel : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720745
Premettendo che il tempo a disposizione era veramente poco, ho fatto i seguenti tipi di scatti:
-Scatto chiamato 01 tutto in automatico, i valori di tempi e sensibilità li sceglie la macchina fotografica.
-Scatto chiamato 03 stesso soggetto di prima ma in modalità "Program" con sensibilità forzata a 800 iso (qui la DSC-P75 non ci arriva e quindi non e' presente lo scatto)
-Scatto chiamato 04 stesso soggetto di prima ma in modalità "Program" con sensibilità forzata a 400 iso
-Scatto chiamato 05 altro soggetto in modalità Auto
-Scatto chiamato 07 stesso soggetto di prima ma in modalità "Program" con sensibilità forzata a 800 iso (anche qui la DSC-P75 non e' presente)
Premesse del caso:
Per cercare di fotografare la stessa zona ho messo 3 macchine affiancate sul tavolo e la Fuji leggermente piu' in alto delle altre 3.
La HX9V era quella piu' a SX, la Panasonic al centro e la DSC-P75 a DX.
La portafinestra da dove arrivava la luce ambientale era alle spalle delle macchine fotografiche ma verso la SX.
Credo che sia la HX9V che la DSC-P75 abbiano calcolato i colori non correttamente, tendenti al giallino la prima e tendenti al rosso la seconda in base alla luce che gli entrava nell'ottica . Infatti quando poi ho rivisto le foto a monitor ho provato a posizionarle piu' centralmente ed i colori negli scatti sono diventati un po' piu' simili tra loro, ma nel frattempo le condizioni di luce e logistiche erano cambiate, la Pana e la Fuji se le erano riprese i rispettivi padroni quindi gli scatti non erano confrontabili con i precedenti.
Resta il fatto che tutte e 4 le macchine NON hanno rispettato i colori reali del pupazzetto, le Sony esagerandoli un po' e Panasonic e Fuji sbiadendoli.
A parte questo, direi che tra dettaglio e rumore si possono trarre delle interessanti considerazioni.
Ecco il link alle foto: http://db.tt/hwnNo2k
A voi i commenti....
redskorpion
25-08-2011, 00:13
Resta il fatto che tutte e 4 le macchine NON hanno rispettato i colori reali del pupazzetto, le Sony esagerandoli un po' e Panasonic e Fuji sbiadendoli.Scusa, ma nella Sony i colori erano impostati come "Vivid" (default) o come "Real"?
Apprezzo il tuo sforzo per fare questa comparativa, ma a mio avviso la prova andava fatta in modo diverso...
- cavalletto
- puntare il soggetto in un punto preciso, che sarà poi il centro dell'immagine
- zoom impostato sulla stessa lunghezza focale
Come tu stesso hai rilevato, cambiare la posizione della fotocamera e di conseguenza l'inquadratura, comporta a volte delle variazioni notevoli dell'esposizione, anche se la fotocamera è la stessa.
starlights74
25-08-2011, 06:40
Scusa, ma nella Sony i colori erano impostati come "Vivid" (default) o come "Real"?
Apprezzo il tuo sforzo per fare questa comparativa, ma a mio avviso la prova andava fatta in modo diverso...
- cavalletto
- puntare il soggetto in un punto preciso, che sarà poi il centro dell'immagine
- zoom impostato sulla stessa lunghezza focale
Come tu stesso hai rilevato, cambiare la posizione della fotocamera e di conseguenza l'inquadratura, comporta a volte delle variazioni notevoli dell'esposizione, anche se la fotocamera è la stessa.
l'impostazione del colore in modalità Auto non e' modificabile, in quella Program era su "Standard"
Ripeto che il tempo era poco, 15 minuti prima di iniziare a lavorare, ed un cavalletto non era disponibilie.
Essendo un utente amatoriale ho fatto un test veloce per togliermi alcuni dubbi sulla nitidezza e sul rumore tra la mia vecchia TZ10 e la mia nuova HX9V.
Quindi prendete gli scatti cosi come sono venuti, certo che avendo un cavalletto, la possibilitò dopo ogni scatto di vedere il risultato a monitor ed eventualmente rieseguire lo scatto, sorgente luminosa diversa, etc.... sarebbe venuto fuori un confronto piu' accurato e da rivista del settore.
Comunque ripeto che per quanto riguarda i colori, nessuna della 4 ha rispettato i colori reali dell'oggetto. Le Sony esagerandolo, le altre 2 sbiadendolo.
Per fortuna che esiste Photoshop per rimettere tutto alla colorazione originale ! :D
dj_andrea
25-08-2011, 07:34
la migliore a me pare la hx9v (sempre scalando a 12/10 mpx per ridurre gli artefatti) come nitidezza anche e come colori mi pare meglio !
dj_andrea
25-08-2011, 07:51
fatto velocemente http://www.youtube.com/watch?v=jIuyU_UgFyk ;)
http://www.youtube.com/watch?v=NNFf9p1qDxc
foto http://hphotos-ash4.fbcdn.net/332484_2140831333306_1621861008_2094688_2737256_o.jpg ;)
Scusate se mi ripeto, ma secondo la vostra esperienza è meglio fare filmati in AVCHD o MP4?
starlights74
25-08-2011, 08:47
Scusate se mi ripeto, ma secondo la vostra esperienza è meglio fare filmati in AVCHD o MP4?
Per me, assolutamente AVCDHD.
starlights74
25-08-2011, 08:52
la migliore a me pare la hx9v (sempre scalando a 12/10 mpx per ridurre gli artefatti) come nitidezza anche e come colori mi pare meglio !
Si, mi era venuto il dubbio che l'effetto spalmata dei colori fosse peggio del rumore che produce la TZ10, invece preferisco di gran lunga l'effetto "spalmato" che non si nota finchè non si va a zoomare molto le foto.
Inoltre ho potuto constatare di persona come i 16Mpixel CMOS e le ottiche G Lens lavorino meglio dei 14Mpixel CCD e ottiche Leica.
Avevo il dubbio cambiando macchina di averci guadagnato nei video ma di non avere guadagnato nulla nelle foto, invece ora posso dire che "SONO STRACONTENTO" dell'acquisto.
Inoltre non ho mai digerito i menu Panasonic, invece amo il Layout e la razzionalità del menu Sony
dj_andrea
25-08-2011, 08:58
http://www.youtube.com/watch?v=Q5k1EqDJaxs
in modalità crepuscolo la sera lavora bene! 0 grana e buona nitidezza e non perde focus quasi mai
se può essere utile vi segnalo la batteria da 1400 mAh (segnalata nei precedenti post) e compresa di caricabatterie a circa 15 euro compresa sped.
http://www.ebay.it/itm/230660577850?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Ps: non state a fare proposte d'acquisto si perde solo tempo e tanto alla fine sconta giusto 0,30 £ (acquistata ieri) :rolleyes:
Per me, assolutamente AVCDHD.
mi puoi spiegare meglio le differenze in termini qualitativi?
Se non sbaglio l'MP4 (a partita di durata del filmato) sono più piccoli come dimensioni giusto?
con la TZ7 li facevo sempre in AVCDHD con ottimi risultati anche perchè in mp4 non li faceva.
lospartano
25-08-2011, 10:50
Come promesso, questa mattina sono riuscito a fare alcuni scatti di comparazione tra varie macchine fotografiche, la nostra Sony HX9V, la mia ex Panasonic TZ10, la mia ormai pensionata Sony DSC-P75 4Mpixel
All'ultimo momento si e' aggiunta una 4 gradita e agguerrita concorrente, la Fuji F100fd da 12Megapixel : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720745
Premettendo che il tempo a disposizione era veramente poco, ho fatto i seguenti tipi di scatti:
-Scatto chiamato 01 tutto in automatico, i valori di tempi e sensibilità li sceglie la macchina fotografica.
-Scatto chiamato 03 stesso soggetto di prima ma in modalità "Program" con sensibilità forzata a 800 iso (qui la DSC-P75 non ci arriva e quindi non e' presente lo scatto)
-Scatto chiamato 04 stesso soggetto di prima ma in modalità "Program" con sensibilità forzata a 400 iso
-Scatto chiamato 05 altro soggetto in modalità Auto
-Scatto chiamato 07 stesso soggetto di prima ma in modalità "Program" con sensibilità forzata a 800 iso (anche qui la DSC-P75 non e' presente)
Premesse del caso:
Per cercare di fotografare la stessa zona ho messo 3 macchine affiancate sul tavolo e la Fuji leggermente piu' in alto delle altre 3.
La HX9V era quella piu' a SX, la Panasonic al centro e la DSC-P75 a DX.
La portafinestra da dove arrivava la luce ambientale era alle spalle delle macchine fotografiche ma verso la SX.
Credo che sia la HX9V che la DSC-P75 abbiano calcolato i colori non correttamente, tendenti al giallino la prima e tendenti al rosso la seconda in base alla luce che gli entrava nell'ottica . Infatti quando poi ho rivisto le foto a monitor ho provato a posizionarle piu' centralmente ed i colori negli scatti sono diventati un po' piu' simili tra loro, ma nel frattempo le condizioni di luce e logistiche erano cambiate, la Pana e la Fuji se le erano riprese i rispettivi padroni quindi gli scatti non erano confrontabili con i precedenti.
Resta il fatto che tutte e 4 le macchine NON hanno rispettato i colori reali del pupazzetto, le Sony esagerandoli un po' e Panasonic e Fuji sbiadendoli.
A parte questo, direi che tra dettaglio e rumore si possono trarre delle interessanti considerazioni.
Ecco il link alle foto: http://db.tt/hwnNo2k
A voi i commenti....
Da uno sguardo veloce (mettendo da parte il fattore colori che come hai fatto notare è alterato), ho stilato la mia classifica:
1 sony Hx9v
2 Fuji F100
3 Panasonic Tz10
4 P75
La sony ha dato risultati migliori in tutti i casi, mentre la P75 ha dato i peggiori.
La Fuji complessivamente mi sembra meglio della Tz10
nicodocet
25-08-2011, 13:06
con la TZ7 li facevo sempre in AVCDHD con ottimi risultati anche perchè in mp4 non li faceva.
Visto che hai avuto in precedenza la TZ7, ha dei rimpianti ad essere passato alla Sony, sia per le foto che per i video? Te lo chiedo perché sarei determinato a fare lo stesso passaggio, ma ho ancora qualche dubbio.
starlights74
25-08-2011, 13:25
Da uno sguardo veloce (mettendo da parte il fattore colori che come hai fatto notare è alterato), ho stilato la mia classifica:
1 sony Hx9v
2 Fuji F100
3 Panasonic Tz10
4 P75
La sony ha dato risultati migliori in tutti i casi, mentre la P75 ha dato i peggiori.
La Fuji complessivamente mi sembra meglio della Tz10
Concordo con la tua classifica, piu' che altro mi ha piacevolmente sorpreso la Fuji F100, ottime foto ! Ma filmati pessimi!!
Senza nulla togliere alla TZ10 che rimane una gran macchina, parliamo sempre di compatte di alta fascia e la TZ10 l'anno scorso era tra le reginette. ;)
starlights74
25-08-2011, 13:27
mi puoi spiegare meglio le differenze in termini qualitativi?
Se non sbaglio l'MP4 (a partita di durata del filmato) sono più piccoli come dimensioni giusto?
con la TZ7 li facevo sempre in AVCDHD con ottimi risultati anche perchè in mp4 non li faceva.
io preferisco l'AVCDHD perchè lo manipolo meglio con i sw di montaggio video, inoltre ha bitrate piu' alto, quindi maggiore qualità.
Altra comodità: se metti l'SD dentro il reader della PS3 te lo legge subito come se fosse un flusso blueray, tutto in FullHD.:D
phenix1970
25-08-2011, 14:24
Visto che hai avuto in precedenza la TZ7, ha dei rimpianti ad essere passato alla Sony, sia per le foto che per i video? Te lo chiedo perché sarei determinato a fare lo stesso passaggio, ma ho ancora qualche dubbio.
ancora non saprei, mi deve arrivare a giorni, certo che il "fascino" della TZ7 vince alla grande... :(
mi sono fidato delle recensioni e credo che per i video non ci sia paragone soprattutto per il fastidioso effetto in presenza di luci (le classiche linee verticali).
per le foto non mi lamentavo, anche perche non sono il tipo da guardare le foto al micoroscopio per contare i peli :D ... e sono più da punta (bene) e scatta e anzi ero molto soddisfatto, anche se aveva suoi limiti al chiuso, mentre era eccezionale all'aperto e per foto ai concerti.
spero di non pentirmi :confused:
qualcuno saprebbe consigliarmi una buona custodia protettiva dove magari poter inserire anche il cellulare?
Grazie
folgore73
25-08-2011, 15:10
c'e' questa che e' anche bella ma non riesco a trovarla fisicamente
http://www.sony.it/product/acc-bloggie-accessories/lcs-csu
c'e' questa che e' anche bella ma non riesco a trovarla fisicamente
http://www.sony.it/product/acc-bloggie-accessories/lcs-csu
Non disponibile neanche nel sito Sony...
Ieri mi e' arrivata la HX9V (made in Japan) e provando la modalità video ho notato che zoomando all'indietro quando si lascia la leva fa un leggero sobbalzo dovuto ad un po' di gioco dell'obiettivo come per rimettere a fuoco disturbando non poco il filmato. Cosa che non succede zoomando in avanti.
Poiche' ho visto che i video postati qua e test dello zoom su Vimeo sono esenti da questo difetto, mi consigliate di esercitare il diritto di recesso o interpellare l'assistenza Sony ?
dj_andrea
25-08-2011, 17:45
Ieri mi e' arrivata la HX9V (made in Japan) e provando la modalità video ho notato che zoomando all'indietro quando si lascia la leva fa un leggero sobbalzo dovuto ad un po' di gioco dell'obiettivo come per rimettere a fuoco disturbando non poco il filmato. Cosa che non succede zoomando in avanti.
Poiche' ho visto che i video postati qua e test dello zoom su Vimeo sono esenti da questo difetto, mi consigliate di esercitare il diritto di recesso o interpellare l'assistenza Sony ?
lo fa a tutti
dj_andrea
25-08-2011, 18:08
Ieri mi e' arrivata la HX9V (made in Japan) e provando la modalità video ho notato che zoomando all'indietro quando si lascia la leva fa un leggero sobbalzo dovuto ad un po' di gioco dell'obiettivo come per rimettere a fuoco disturbando non poco il filmato. Cosa che non succede zoomando in avanti.
Poiche' ho visto che i video postati qua e test dello zoom su Vimeo sono esenti da questo difetto, mi consigliate di esercitare il diritto di recesso o interpellare l'assistenza Sony ?
lo fa a tutti
lo fa a tutti
Non mi pare che qua lo faccia
http://vimeo.com/27805235
nicodocet
25-08-2011, 20:39
... credo che per i video non ci sia paragone soprattutto per il fastidioso effetto in presenza di luci (le classiche linee verticali).
... anche se aveva suoi limiti al chiuso...
Sono i due principali problemi che mi hanno indotto a decidere di venderla.
Perciò, leggerò volentieri i Tuoi commenti sulla HX9V, specialmente in merito a quanto sopra.
acquistata oggi su un sito online. sto iniziando ad usarla. il menu mi sembra molto intuitivo e con la descrizione sotto di ogni funzione direi ben fatto. oltre alla batteria originale ho fatto la 'stupidata' di comprare una batteria hama DP 315-li 950 mAh che ha la descrizione compatibile con Sony NP-BG1 G type.
inserendo la batteria compatibile dopo 4 o 5 secondi appare la scritta ' for use with compatible battery only' e la fotocamera si spegne.
ho provato come suggerisce un forum di scattare subito qualche foto ma ne scatta una poi si spegne inesorabilmente.
potete per favore aiutarmi se qualcuno di voi è incappato in questo problema?
grazie
starlights74
26-08-2011, 07:08
acquistata oggi su un sito online. sto iniziando ad usarla. il menu mi sembra molto intuitivo e con la descrizione sotto di ogni funzione direi ben fatto. oltre alla batteria originale ho fatto la 'stupidata' di comprare una batteria hama DP 315-li 950 mAh che ha la descrizione compatibile con Sony NP-BG1 G type.
inserendo la batteria compatibile dopo 4 o 5 secondi appare la scritta ' for use with compatible battery only' e la fotocamera si spegne.
ho provato come suggerisce un forum di scattare subito qualche foto ma ne scatta una poi si spegne inesorabilmente.
potete per favore aiutarmi se qualcuno di voi è incappato in questo problema?
grazie
anche io ne ho comprata una tarocca e faceva la stessa cosa. l'Ho gettata e poi ho preso quelle suggerite nel forum.
lo fa a tutti
Anche qua non vedo il video sobbalzare zoomando all'indietro.
http://www.youtube.com/watch?v=NNFf9p1qDxc
Ecco il difetto di cui parlavo:
http://vimeo.com/28187411
phenix1970
26-08-2011, 09:29
Anche qua non vedo il video sobbalzare zoomando all'indietro.
http://www.youtube.com/watch?v=NNFf9p1qDxc
Ecco il difetto di cui parlavo:
http://vimeo.com/28187411
:eek: in effetti non è molto "normale" un comportamento del genere, appena mi arriva faccio subito una verifica anche io.
intanto gli altri possessori possono verificare?
MIRAGGIO
26-08-2011, 09:30
il mio non fa questi sbalzi ..è bello fluido :O
anche io ne ho comprata una tarocca e faceva la stessa cosa. l'Ho gettata e poi ho preso quelle suggerite nel forum.
Io ho comprato questa ma mi deve ancora arrivare
Secondo voi va bene? qualcuno ce l'ha? :confused:
http://www.ebay.it/itm/330588643595?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Intanto ho mandato una mail al servizio consumatori della Sony con il link del video con il difetto dello zoom all'indietro, appena mi rispondono vi faccio sapere.
Intanto ho mandato una mail al servizio consumatori della Sony con il link del video con il difetto dello zoom all'indietro, appena mi rispondono vi faccio sapere.
rimandala indietro, è evidente che non è normale, te lo fà sistematicamente in zoom-out e a mano libera!
al massimo nella normalità puo' rientrare qualche piccolo sobbalzo in alcuni punti dell'escursione ottica che sono percepibili solo con la fotocamera sul cavalletto.
phenix1970
26-08-2011, 10:04
Io ho comprato questa ma mi deve ancora arrivare
Secondo voi va bene? qualcuno ce l'ha? :confused:
http://www.ebay.it/itm/330588643595?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
io usavo queste della BLUMAX sulla TZ7 e funzionava bene, come marca è abbastanza buona.
però se leggevi qualche post indietro avevo segnalato (dopo l'ottimo suggerimento di altri) un link con una batteria sicuramente compatibile e con 1400 mAh + caricabatteria esterno e circa 15 €...
io usavo queste della BLUMAX sulla TZ7 e funzionava bene, come marca è abbastanza buona.
però se leggevi qualche post indietro avevo segnalato (dopo l'ottimo suggerimento di altri) un link con una batteria sicuramente compatibile e con 1400 mAh + caricabatteria esterno e circa 15 €...
Si. avevo letto, ma solo dopo aver già acquistato :muro:
Speriamo bene....
Billy-joe
26-08-2011, 11:17
Scusatemi ragazzi... volevo acquistare una compatta e sono incappato in questo modello.
Avrei un paio di domande da porvi...
Il flash in quella posizione, non è un po' scomodo?
Il GPS quanto tempo ci mette per funzionare correttamente?
phenix1970
26-08-2011, 11:20
Si. avevo letto, ma solo dopo aver già acquistato :muro:
Speriamo bene....
io ormai da anni quando devo comprare qualunque cosa, studio approfonditamente tutti i forum a riguardo proprio per essere sicuro :D
folgore73
26-08-2011, 12:28
Scusatemi ragazzi... volevo acquistare una compatta e sono incappato in questo modello.
Avrei un paio di domande da porvi...
Il flash in quella posizione, non è un po' scomodo?
Il GPS quanto tempo ci mette per funzionare correttamente?
per il flash devi abituarti a prenderla in basso a sx,per me non e' un problema,per il gps non so cosa dirti io lo disattivo,ho letto che ciuccia batteria,per me e' una featur inutile,approposito di batteria,ieri ho fatto 242 scatti epoco piu' di 10 minuti di ripresa e la batteria mi segnava ancora una tacca...otttimo no!ho testato con grandissimo stupore la modalita'ripresa notturna senza cavalletto e devo dire che i monumenti fotografati rispettano pienamente quel tocco magico che prendono da l'illuminazione notturna..a tutto c'e' un limite,se l'ambiente e' troppo scuro viene uno schifo,bisogna avere una mano da chilurgo
starlights74
26-08-2011, 13:03
se l'ambiente e' troppo scuro viene uno schifo,bisogna avere una mano da chilurgo
o un cavalletto come questo :stordita: :
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/ekconseu/images//products/EKN036182/0900688a80b660d0/0900688a80b660d0_EKN036182_angle_645x370.jpg
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/ekconseu/images//products/EKN036182/0900688a80b66671/0900688a80b66671_EKN036182_front_645x370.jpg
http://shop.kodak.it/store/ekconseu/it_IT/pd/Cavalletto_QUIK_POD/productID.147426800
mi puoi spiegare meglio le differenze in termini qualitativi?
Se non sbaglio l'MP4 (a partita di durata del filmato) sono più piccoli come dimensioni giusto?
con la TZ7 li facevo sempre in AVCDHD con ottimi risultati anche perchè in mp4 non li faceva.
Per il formato AVCHD qui trovi ottime spiegazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/AVCHD
Anche se molti dicono che il formato AVCHD sia migliore, la mia esperienza personale con la Sony HX7 è che i filmati in MP4 anche se a 25 fotogrammi al secondo ed un bitrate inferiore escono più dettagliati (si nota sopratutto in interno) che in AVCHD. L'unico neo è che l'audio del MP4 (almeno su questa fotocamera) è più basso del AVCHD.
phenix1970
26-08-2011, 14:47
Per il formato AVCHD qui trovi ottime spiegazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/AVCHD
Anche se molti dicono che il formato AVCHD sia migliore, la mia esperienza personale con la Sony HX7 è che i filmati in MP4 anche se a 25 fotogrammi al secondo ed un bitrate inferiore escono più dettagliati (si nota sopratutto in interno) che in AVCHD. L'unico neo è che l'audio del MP4 (almeno su questa fotocamera) è più basso del AVCHD.
bene, grazie per la tua esperienza in merito, farò anche io delle prove appena possibile, per l'audio non è un grosso problema, in genere poi sul video dei concerti mettono su l'audio registrato a parte con gli appositi mezzi ;)
per un utilizzo così, giusto per ricordo e senza particolari esigenze credo che opterò anche io per l'MP4 anche per comodità poi di sincronizzarlo direttamente con iTunes e leggerli su iPad dove, per le sue caratteristiche delle schermo, non apprezzerei assolutamente la maggiore definizione rispetto ad un AVCHD e per le sue dimensioni finali minori.
discorso diverso il giorno che devo riprendere qualcosa di più serio o eventualmente da elaborare allora ricorrerò all'altro formato.
Ma proprio nessuno è riuscito ad avere in un formato stampabile il manuale completo della macchinetta??? :mc:
La versione html è veramente ingestibile :(
dj_andrea
26-08-2011, 16:40
io a settembre comprerò la NEX-5N per sostituire la a33 ... certo che se questa nex-5n fa i video simili a questa hx9v la vendo .... anche se i 16x di zoom sono ottimi!
nex-5n (Modalità registrazione filmati: AVCHD
1920 x 1080(50p, 28 M, PS), 1920 x 1080(50i, 24 M, FX), 1920 x 1080(50i, 17 M, FH), 1920 x 1080(25p, 24 M, FX), 1920 x 1080(25p, 17 M, FH)) ;) ha anche il 50p
dj_andrea
26-08-2011, 16:43
fatta di corsa :;)
http://img59.imageshack.us/img59/1558/dsc01260h.jpg
dj_andrea
26-08-2011, 18:56
http://www.youtube.com/watch?v=yvDrdPsSzOg
starlights74
26-08-2011, 19:59
Ma proprio nessuno è riuscito ad avere in un formato stampabile il manuale completo della macchinetta??? :mc:
La versione html è veramente ingestibile :(
Eccolo in Pdf ma e' in inglese: http://db.tt/LfqiEwB
Eccolo in Pdf ma e' in inglese: http://db.tt/LfqiEwB
Grazie mille!
Ma è possibile che è disponibile in tutte le lingue tranne che in italiano?
'tacci loro!,,,,:muro:
dj_andrea
27-08-2011, 20:45
un po di fotine fatte a livigno!
http://imageshack.us/g/192/32745627.jpg/ ops questa
http://imageshack.us/photo/my-images/820/dsc02591xn.jpg/
non è fatta con la hx9v non me la fa piu levare ... vabbè lo sapete ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/820/dsc02591xn.jpg/
non è fatta con la hx9v non me la fa piu levare ... vabbè lo sapete ;)
mamma mia quanto rumore :eek: e non è neanche buio
tazmanian devil
28-08-2011, 10:29
Ciao ragazzi, scusate l'intromissione.
mi sono letto tutto il thread, e non riesco a trarne le conclusioni.
vorrei acquistare una nuova fotocamera, compatta e con un buono zoom (ho una vecchia pentax 5x)
la scelta è ovviamente caduta su:
sony hx9v
canon sx230 hs
panasonic lumix tz20
non riesco a capire quale sia migliore di un altra e perchè...ok i video e lo zoom;
ma per il resto, premetto che la userei sempre o quasi in auto, ma non disdegno le funzioni manuali per INIZIARE a pacioccare con qualche settaggio.
l'utilizzo è il classico di una compatta, portarla in ferie o in qualche gita fuori porta, compleanni senza avere la scomodità di una reflex, che non saprei usare.
io sono di torino, sapete se in zona c'è qualche negozio che ha i suddetti modelli da vedere accesi?
nei vari mediaword saturn euronics non me le fanno vedere accese.... :(
ps: non c'era un utente che aveva sia la sony che la panasonic?
grazie a tutti!
starlights74
28-08-2011, 10:41
Ciao ragazzi, scusate l'intromissione.
mi sono letto tutto il thread, e non riesco a trarne le conclusioni.
vorrei acquistare una nuova fotocamera, compatta e con un buono zoom (ho una vecchia pentax 5x)
la scelta è ovviamente caduta su:
sony hx9v
canon sx230 hs
panasonic lumix tz20
non riesco a capire quale sia migliore di un altra e perchè...ok i video e lo zoom;
ma per il resto, premetto che la userei sempre o quasi in auto, ma non disdegno le funzioni manuali per INIZIARE a pacioccare con qualche settaggio.
l'utilizzo è il classico di una compatta, portarla in ferie o in qualche gita fuori porta, compleanni senza avere la scomodità di una reflex, che non saprei usare.
io sono di torino, sapete se in zona c'è qualche negozio che ha i suddetti modelli da vedere accesi?
nei vari mediaword saturn euronics non me le fanno vedere accese.... :(
ps: non c'era un utente che aveva sia la sony che la panasonic?
grazie a tutti!
Io avevo la Panasonic TZ10 ed ora la Sony, e sono contentissimo del passaggio, vedi anche il confronto che ho postato qualche pagina fa.
E valida anche la Canon, un po' meno per i filmati, ma lascia stare la TZ20 che quest'anno la Panasonic ha tirato fuori una ciofeca !
Non mi pare che qua lo faccia
http://vimeo.com/27805235
Anche a me lo fa per tutti i passaggi in zoom out intermedi.
Non lo fa solo se torno direttamente allo zoom originale.
Si sente ogni volta che si ferma un rumore del obbiettivo che evidentemente nel riposizionarsi indietro crea questo disturbo.
Dite che mi conviene mandarla in assistenza?
dj_andrea
28-08-2011, 15:55
mamma mia quanto rumore :eek: e non è neanche buio
e l'ho fatta con una delle reflex migliori di fascia medio / alta consumer!!!!! .. fai te certe volte bisogna accontentarsi con queste ... figuriamoci con compatte
cmq si era buio si , erano le 21.40 quasi gia completamente buio ma scattando a 1/30 si riesce a recuperare luce e con 800 iso
miguelx74
29-08-2011, 11:29
Ciao a tutti, e' la prima volta che scrivo, ma leggendo tutti i post precedenti mi sono convinto ad acquistare questa fotocamera. Sto aspettando solo che scenda un Po' di prezzo...
Per quanto riguarda la batteria e il relativo caricabatteria ho pensato a questo:
se può essere utile vi segnalo la batteria da 1400 mAh (segnalata nei precedenti post) e compresa di caricabatterie a circa 15 euro compresa sped.
http://www.ebay.it/itm/230660577850?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Ps: non state a fare proposte d'acquisto si perde solo tempo e tanto alla fine sconta giusto 0,30 £ (acquistata ieri) :rolleyes:
Va bene la batteria? Per quanto riguarda il carica batteria, dalla foto sembra non compatibile con le normali prese di corrente. Anche voi avete la stessa impressione oppure c'è il modo di adattarla?
Grazie a chiunque mi voglia rispondere..
phenix1970
29-08-2011, 13:06
Ciao a tutti, e' la prima volta che scrivo, ma leggendo tutti i post precedenti mi sono convinto ad acquistare questa fotocamera. Sto aspettando solo che scenda un Po' di prezzo...
Per quanto riguarda la batteria e il relativo caricabatteria ho pensato a questo:
Va bene la batteria? Per quanto riguarda il carica batteria, dalla foto sembra non compatibile con le normali prese di corrente. Anche voi avete la stessa impressione oppure c'è il modo di adattarla?
Grazie a chiunque mi voglia rispondere..
per il prezzo io l'ho presa a 299 on line.
la batteria mi deve ancora arrivare (insieme alla macchina), questione di giorni, ma essendo dello stesso modello e venditore segnalato da chi la possiede credo non ci siano problemi, vi faccio sapere immediatamente!
Per il discorso invece della presa nessun problema, quella che vedi è la presa inglese, ma si sostituisce facilmente (si toglie insieme al resto del cavo) con una normale, magari ne avrai qualcuna in qualche cassetto che non usi più. ;)
miguelx74
29-08-2011, 15:03
Ah ok.. grazie per l' informazione credo di avere in proposito qualcosa nel cassetto. :)
Mi ispira anche batteria e caricabatteria della subtel anche se il prezzo finaleè superiore, ma dalle foto quest' ultime mi sembrano più convincenti in particolar modo il carica batteria sembra piu affidabile.
Tu Dove l' hai acquistata? 299 euro compreso batteria e carica batteria? Puoi postare il sito?
Volevo acquistare anche una custodia e la pellicola protettiva per il display.
phenix1970
29-08-2011, 15:50
per la batteria credo che la differenza sia soprattutto a livello di mAh e questa ne ha 1400 rispetto magari alle altre in vendita che ne hanno 1000 o meno (oltre al fatto che questa è stata testata e risulta ottima), il caricabatterie alla fine penso siano simili uno con l'altro, ho preferito questo pacchetto giusto per la batteria.
ho preso solo la macchina a 299 qui:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B286204/cid/10002/Sony_DSC_HX9V_Nero_EU_Model/
quando l'ho ordinata io (la settimana scorsa) però era in offerta a 299 compresa la spedizione.
redskorpion
29-08-2011, 23:08
Sono fortemente interessato alla Sony HX9V, però sono un po' bloccato dalla qualità delle foto, che talvolta sono inferiori a quelle della Canon SX220/230; per i video invece non c'è storia, a favore della Sony.
Ai possessori della HX9V chiedo gentilmente di provare se la procedura di verifica del firmware è uguale a quella adottata per la precedente HX5V, come qui riportato:
http://support.sony-europe.com/dime/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_DSC_HX5V_V02&m=DSC-HX5V
Inoltre, se potete effettuare una serie di 3 scatti di uno stesso soggetto (su cavalletto in modalità P o M, senza flash) variando solamente il numero di Mpixel (16, 10, 5), senza effettuare poi alcuna modifica di resize o altro.
Questo per verificare se con il cambio di risoluzione viene attenuato l'intervento del filtro NR...
Grazie
starlights74
30-08-2011, 11:30
guardate cosa hanno realizzato alcuni utenti di altri forum
http://hx9v.blogspot.com/2011/06/sony-hx9v-as-pro-video-camera.html
:sbavvv:
per la batteria credo che la differenza sia soprattutto a livello di mAh e questa ne ha 1400 rispetto magari alle altre in vendita che ne hanno 1000 o meno (oltre al fatto che questa è stata testata e risulta ottima), il caricabatterie alla fine penso siano simili uno con l'altro, ho preferito questo pacchetto giusto per la batteria.
ho preso solo la macchina a 299 qui:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B286204/cid/10002/Sony_DSC_HX9V_Nero_EU_Model/
quando l'ho ordinata io (la settimana scorsa) però era in offerta a 299 compresa la spedizione.
Puoi verificare, se ti è gia arrivata, se e' presente il sobbalzo nei video facendo zoom-out, avendola acquistata dallo stesso shop e dovendo decidere se chiedere la sostituzione o il rimborso, non volevo incappare nuovamente in una fotocamera con bug, essendo il difetto riscontrato anche da altri utenti
Anche a me lo fa per tutti i passaggi in zoom out intermedi.
Non lo fa solo se torno direttamente allo zoom originale.
Si sente ogni volta che si ferma un rumore del obbiettivo che evidentemente nel riposizionarsi indietro crea questo disturbo.
Dite che mi conviene mandarla in assistenza?
phenix1970
30-08-2011, 19:07
Puoi verificare, se ti è gia arrivata, se e' presente il sobbalzo nei video facendo zoom-out, avendola acquistata dallo stesso shop e dovendo decidere se chiedere la sostituzione o il rimborso, non volevo incappare nuovamente in una fotocamera con bug, essendo il difetto riscontrato anche da altri utenti
appena arrivata e in effetti fa quel saltello con lo zoom-in, boh non saprei se è perché è nuova e magari i meccanismi devono ancora rodarsi oppure se è una "caratteristica" della macchina.
forse per il discorso dello zoom magnetico e non meccanico (giusto?), oppure perchè in alcuni settaggi dove magari non mette a fuoco immediatamente si nota di meno.
piuttosto con lo zoom tutto fuori notate un leggerissimo gioco se provate a muoverlo delicatamente tenendolo con le dita, secondo me è questo che fa fare quel saltello.
non mi esprimo per il momento, dovrei magari andare in un centro comm. e provarne una se fa la stessa cosa...
altre esperienze reali in merito?
a vedere questo video sembra un problema abbastanza comune di cui si lamentano anche i tedeschi; in effetti l'utente di youtube lamentava i sobbalzi sul finire dello zoom, cosa abbastanza naturale per questo tipo di ottiche compatte, ma vedendo meglio il video poco prima della metà si nota anche lì il difetto del riposizionamento quando fa un po' di zoom out.
http://www.youtube.com/watch?v=r-8fkTvOHXo
a vedere questo video sembra un problema abbastanza comune di cui si lamentano anche i tedeschi; in effetti l'utente di youtube lamentava i sobbalzi sul finire dello zoom, cosa abbastanza naturale per questo tipo di ottiche compatte, ma vedendo meglio il video poco prima della metà si nota anche lì il difetto del riposizionamento quando fa un po' di zoom out.
http://www.youtube.com/watch?v=r-8fkTvOHXo
A questo punto non conviene la sostituzione, troppo alte le probabilità di incappare nuovamente in una fotocamera con difetto, chiedo il rimborso e aspetto tempi migliori !!!
phenix1970
31-08-2011, 08:15
Quello che vorrei capire è se è una "caratteristica" della macchina o un difetto di alcune, nel secondo caso si ricorre all'assistenza o al cambio.
L'assistenza Sony che dice in merito?
Qualcuno ha scritto mi sembra, che hanno risposto?
Quello che vorrei capire è se è una "caratteristica" della macchina o un difetto di alcune, nel secondo caso si ricorre all'assistenza o al cambio.
L'assistenza Sony che dice in merito?
Qualcuno ha scritto mi sembra, che hanno risposto?
Ho contattato il 26/08 il numero a pagamento dell'assistenza Sony, che mi ha detto che non e' normale questo comportamento, e mi ha indicato di scrivere al servizio consumatori della Sony da cui a tutt'oggi non ho ricevuto alcuna risposta.
Hai provato specificatamente il comportamento della fotocamera effettuando un video e facendo zoom-out intermedi ?
appena arrivata
Ti è arrivata anche la batteria?
Volevo sapere se funziona prima di comprarla anche io.
phenix1970
31-08-2011, 13:08
Hai provato specificatamente il comportamento della fotocamera effettuando un video e facendo zoom-out intermedi ?
Si esatto zoom fino alla fine e poi tornando indietro a scatti.
per lo zoom leggermente "ballerino" invece che mi dite? Lo fa anche a voi?
Batteria dovrebbe arrivare a giorni e vi faccio subito sapere
dj_andrea
31-08-2011, 15:49
A questo punto non conviene la sostituzione, troppo alte le probabilità di incappare nuovamente in una fotocamera con difetto, chiedo il rimborso e aspetto tempi migliori !!!
ma èè normale ricordiamoci che è una COMPATTA!! non una videocamera
phenix1970
31-08-2011, 16:16
ma èè normale ricordiamoci che è una COMPATTA!! non una videocamera
no aspetta un attimo, mettiamo un attimo da parte la competizione e il voler difendere a tutti i costi :) (anche perchè la possiedo io come la possiedi tu e altri che hanno il difetto, e quindi vorrei un attimo capire meglio)
non dirmi che è "normale" perché altri modelli non lo fanno (la mia tz7 era perfetta in zoom-in e out).
inoltre, e su questo c'è poco da discutere, se alcuni modelli di HX9 lo fanno e altri no un motivo ci deve essere, che dici?
può essere che alcuni modelli abbiano questo difetto (e ci può stare, mica devono essere tutti perfetti dalla fabbrica), ma per favore non diciamo che è normale dato che non è una fotocamera.
se inoltre il centro assistenza dice che se lo fa, vuol dire che quella macchina è difettosa, non tutte ovviamente, c'è poco da dire.
dal sito mi hanno risposto di mandare una mail e vengono a prendela col corriere , la testano e se riconoscono il difetto ne mandano un'altra a loro spese.
attendo altri pareri e prova da chi la possiede.
ma èè normale ricordiamoci che è una COMPATTA!! non una videocamera
Ero convinto, non avendo esigenze particolari, anziche' portarmi dietro fotocamera + videocamera, che questa compatta facesse al mio caso.
I video sono buoni, ma se non posso usare lo zoom out nei filmati pena il mal di mare, allora preferisco spendere 100 euro in piu' e prendermi la HX100V che tra l'altro sembra che l'anello presente sull'obiettivo possa essere personalizzato per controllare lo zoom, quindi maggiore sensibilita' e precisione nell'utilizzo dello zoom.
dj_andrea
31-08-2011, 16:53
mah a me qualche volta lo fa se stoppo lo zoom di scatto ..... è colpa dello zoom 16x
io lo reputo normalissimo
phenix1970
31-08-2011, 17:05
mah a me qualche volta lo fa se stoppo lo zoom di scatto ..... è colpa dello zoom 16x
io lo reputo normalissimo
giustamente non sto a giudicare il fatto che sia normale o no (posso avere le mia idea in merito ma non è questo il problema), ma il fatto che sia presente in TUTTE le macchine (e allora ok...) oppure è presente solo in ALCUNE e allora vuol dire che la mia, la tua, e qualche altra sono difettose... tutto qui.
in questo caso si può ricorrere ad una sostituzione, garanzia, riparazione o quello che si vuole e si sistema (e non vedo nessun problema a farlo), in caso contrario vabbè me la tengo così sapendo però che è una "caratteristica" di TUTTE le HX9 (ma non credo sia possibile)
dj_andrea
31-08-2011, 17:21
giustamente non sto a giudicare il fatto che sia normale o no (posso avere le mia idea in merito ma non è questo il problema), ma il fatto che sia presente in TUTTE le macchine (e allora ok...) oppure è presente solo in ALCUNE e allora vuol dire che la mia, la tua, e qualche altra sono difettose... tutto qui.
in questo caso si può ricorrere ad una sostituzione, garanzia, riparazione o quello che si vuole e si sistema (e non vedo nessun problema a farlo), in caso contrario vabbè me la tengo così sapendo però che è una "caratteristica" di TUTTE le HX9 (ma non credo sia possibile)
si lo fa a tutte, conta che è random ... cioe se lo fa ad alcune focali ... e se scatti di fretta sennò non lo fa .. almeno a me !
folgore73
31-08-2011, 18:25
si lo fa a tutte, conta che è random ... cioe se lo fa ad alcune focali ... e se scatti di fretta sennò non lo fa .. almeno a me !
lo fa anche la mia in zum-in,la cosa strana e' che non lo fa in zum-aut,piu' che un saltello mi sembra che la macchina ricerchi una migliore messa a fuco,lo fa anche senza riprendere,l'obbiettivo alla massima escursione si muove un pochino,ho fatto anche caso che a macchina chiusa(spenta) se si scquote si sente il movimento dello zum, come una sorpresa nell'ovetto kinder:doh: comunque non vedo quale sia il problema:ma che satate sempre a zummare quando riprendete? sampre piu' soddisfatto possessore di HX9V
dj_andrea
31-08-2011, 18:27
lo fa anche la mia in zum-in,la cosa strana e' che non lo fa in zum-aut,piu' che un saltello mi sembra che la macchina ricerchi una migliore messa a fuco,lo fa anche senza riprendere,l'obbiettivo alla massima escursione si muove un pochino,ho fatto anche caso che a macchina chiusa(spenta) se si scquote si sente il movimento dello zum, come una sorpresa nell'ovetto kinder:doh: comunque non vedo quale sia il problema:ma che satate sempre a zummare quando riprendete? sampre piu' soddisfatto possessore di HX9V
quoto!
phenix1970
31-08-2011, 19:07
Bene, avete risposto al mio unico dubbio e cioè se era guasta la mia oppure no. Verificato che non è guasta del resto poco mi importa :D
Finalmente posso iniziare a provarla come si deve e apprezzarla al massimo.
Ora faccio ufficialmente parte del club Sony HX9V :cool:
Non mi resta che seguire i vostri consigli su come ottenere il massimo dei risultati e.... preparatevi che vi farò domande :Prrr:
Grazie intanto per la consulenza sullo Zoom ;)
carlogrezzo
31-08-2011, 20:09
Con Batteria Originale:
283 Foto(divise fra: 4/3 a 16Mpx o 16/9 a 12Mpx...in iAuto(Verde),oppure in Scene Sport,qualche Panoramica e per finire qualcuna a Raffica Veloce!!!Totale spazio occupato 1Gb)
35 Video(Max Risoluzione...Totale minuti 33:04 divisi per 35 Filmati che occupano in Totale 6,12 Gb)
Adesso valuto con calma com'è venuto il lavoro...:cool:
redskorpion
01-09-2011, 04:50
Gentilmente qualcuno può verificare la versione del Firmware installato sulla HX9V?
La procedura di verifica del firmware dovrebbe essere uguale a quella adottata per la precedente HX5V, come qui riportato:
http://support.sony-europe.com/dime/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_DSC_HX5V_V02&m=DSC-HX5V
Grazie.
phenix1970
01-09-2011, 08:04
Gentilmente qualcuno può verificare la versione del Firmware installato sulla HX9V?
La procedura di verifica del firmware dovrebbe essere uguale a quella adottata per la precedente HX5V, come qui riportato:
http://support.sony-europe.com/dime/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_DSC_HX5V_V02&m=DSC-HX5V
Grazie.
ho provato quella procedura ma non credo sia la stessa.
come si vede il fw della HX9V?
redskorpion
01-09-2011, 20:41
Ho fatto la domanda perchè sul manuale d'istruzioni non c'è nessun accenno all'aggiornamento/verifica del Firmware.
O Sony ha cambiato la procedura o più semplicemente non è prevista la possibilità di aggiornare il firmware, facendo così cadere la speranza di un aggiornamento firmware che implementasse la possibilità di scattare in formato RAW... :cry:
Quello che vorrei capire è se è una "caratteristica" della macchina o un difetto di alcune, nel secondo caso si ricorre all'assistenza o al cambio.
L'assistenza Sony che dice in merito?
Qualcuno ha scritto mi sembra, che hanno risposto?
Volendo anch'io comprare questo modello sto cercando di informarmi su questo problema dello zoom (sembra che sia un problema di vibrazione della lenti).
Nei commenti di questo video si dice che: (http://www.youtube.com/watch?v=CJavYWEEz9U)
1) guardando i primi 3 numeri del serial della macchinetta, i modelli con 227 e 288 hanno questo problema, mentre quelle con 224 non ce l'hanno, quindi sembra relativo alla produzione delle nuove unità. Cerchiamo di far luce su questa storia, magari dia qui il serial number chi ha la macchina difettosa
2) un tizio ha provato a mettere (non so in che modo, ma esiste un video a riguardo) un pezzo di plastica preso dalla plastica protettiva dello schermo e ha risolto, ma è una soluzione tutta da confermare.
Esiste per caso anche un problema di rimessa a fuoco quando viene fatto lo zoom in fuori?
Qui un utente ha questo problema, confermato da un altro:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1009&message=39241948
phenix1970
02-09-2011, 07:00
Non so che dire... A voglia che si dica che lo fanno tutte e che è una cosa poco importante, per me non è normale per una macchina considerata il top per i video (lo zoom oltre a essere così rumoroso fa troppo sobbalzi e perde la messa a fuoco tornando indietro) :doh:
phenix1970
02-09-2011, 08:32
si è ottima ma se croppi a 16 mpix sul mare o su un panorama i difetti si vedono .. alla fine però basta croppare a 10 mp o 12 e spariscono o quasi
io cmq ho segnalato gia alla sony questo problema .. segnalatelo pure voi magari mettono un nuovo firmware che leva un po di filtro NR
quoto questo vecchi post (giusto per dire che mi sto leggendo per la seconda volta tutto il topic :D ) per chiedere un chiarimento: cosa intendi per croppare a 10-12 mp?
cioè intendi scattare direttamente per esempio a 16:9 a 12 mp impostati nella macchina?
oppure scattare alla massima risoluzione di 4:3 16mp e poi in seguito una volta scaricate si pc utilizzare un programma per portarle a 10-12 mp?
nel secondo caso mi sai indicare un software abbastanza semplice per farlo (magari selezionandole tutte in una sola volta?)
altra curiosità, qualitativamente (dettagli, rumore ecc) che differenza passa tra scattarle direttamente a 12 o portarle in seguito a 12?
grazie.
redskorpion
02-09-2011, 15:38
Provo a risponderti io...
Croppare = Ritagliare
Resize = Ridimensionare
Nel 1° caso è come prendere una foto e con le forbici eliminarne una parte.
Serve per eliminare oggetti indesiderati dai bordi delle foto oppure per mettere in evidenza la qualità di risoluzione di una fotocamera.
Il livello qualitativo della foto non cambia.
Nel 2° caso è come stampare una foto da negativo su carta 20x30 e poi la stessa su carta 10x15 (resize 50%); in questo caso la stampa 10x15 appare più definita e meno "rumorosa".
Serve anche per rendere confrontabili le foto scattate da due fotocamere che non hanno lo stesso n. di Mpx (si ridimensiona la foto più grande alle dimensioni di quella più piccola ).
La qualità della foto cambia perchè si riduce il "rumore".
Nel caso specifico della HX9V, scattare in 16:9 a 12 Mpx (4608x2592) equivale a scattare in 4:3 a 16 Mpx (4608x3456) tagliando il bordo superiore ed inferiore. La qualità della foto non cambia.
redskorpion
02-09-2011, 15:49
Come software ti posso consigliare "FastStone Image Viewer 4.6":
http://www.faststone.org/FSViewerDetail.htm
Per uso Home è gratuito (Freeware).
phenix1970
02-09-2011, 16:11
spiegazione perfetta!! grazie!
non avevo considerato in effetti il discorso 16:9 12mp che alla fine è uguale al 4:3 16mp :doh:
io in effetti preferisco il 16:9 per un fatto poi di monitor (non stampo molto su carta), a questo punto la tengo impostata a 16:9 12mp e in seguito quando le salvo su PC (soprattutto per motivi di spazio) al massimo la ridimensiono a 10 mp.
provo il software che mi hai indicato ;)
(se non fosse per quel maledetto zoom... :muro: ma voglio andare a fondo con sta storia.. e capire se si riesce a risolvere in qualche modo o se lotti precedenti, come pare, era diverso anche se penso dipenda dal tipo di zoom a scorrimento "lineare magnetico" che differisce dagli altri classici boh... )
phenix1970
04-09-2011, 15:38
Volendo anch'io comprare questo modello sto cercando di informarmi su questo problema dello zoom (sembra che sia un problema di vibrazione della lenti).
Nei commenti di questo video si dice che: (http://www.youtube.com/watch?v=CJavYWEEz9U)
1) guardando i primi 3 numeri del serial della macchinetta, i modelli con 227 e 288 hanno questo problema, mentre quelle con 224 non ce l'hanno, quindi sembra relativo alla produzione delle nuove unità. Cerchiamo di far luce su questa storia, magari dia qui il serial number chi ha la macchina difettosa
2) un tizio ha provato a mettere (non so in che modo, ma esiste un video a riguardo) un pezzo di plastica preso dalla plastica protettiva dello schermo e ha risolto, ma è una soluzione tutta da confermare.
Ho letto anche io il discorso dei seriali, ma non so se può essere vero, sta di fatto che in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Q7FxMJS5tYc
pare che non ci sia il "difetto" :wtf:
mentre non ho trovato il video del pezzo di plastica
Ho letto anche io il discorso dei seriali, ma non so se può essere vero, sta di fatto che in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Q7FxMJS5tYc
pare che non ci sia il "difetto" :wtf:
mentre non ho trovato il video del pezzo di plastica
il video linka ad un altro video che ho postato di sotto
pare ma invece c'è, solo che si nota di meno perchè quando si ferma in zoom out spesso lo fà solo a cavallo tra zoom digitale e zoom ottico oppure perchè quando ferma lo zoom out la camera è in movimento.
Ma se guardi bene a 1.56 minuti il difetto è evidente
http://www.youtube.com/watch?v=fnaEPuDOBYk&annotation_id=annotation_158227&feature=iv
Nell'ambito dell'elettronica (informatica, fotografia ecc.) per esperienza personale ho quasi sempre trovato difetti più o meno gravi anche in marche più conosciute.
Per esempio la mia HX7 a volte fa un rumore molto udibile e fastidioso nello zoom, ma nella maggior parte delle volte non lo fà (però se lo fà ti rovina un pò il filmato sopratutto se non c'è rumore di sottofondo).
Un'altro difetto che ha e che ho letto su recensioni che hanno notato altri è che il vano batteria non si chiude alla perfezione facendo intravedere la batteria.
Però fà foto e video spettacolari!
Con questo volevo dire che credo che o per una cosa o l'altra sarà difficile trovare un prodotto esente da difetti. Con queso non voglio sconsigliare di mandarla in assistenza, anzi se il centro è nelle vicinanze (senza spedirlo) provare se si risolve il problema sarebbe l'ideale.
dj_andrea
05-09-2011, 00:14
pensate che la sony cx700 (fascia alta , 1200 euro) in alcune scene all'aperto fa delle ondine .. e nessuno o quasi se n'è accorto sono io che l'ho detto in un forum :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: mah!!! io l'ho subito data in recesso , è inammissibile quel difetto anche perchè si vede ed è fastidioso1!!
Ma se guardi bene a 1.56 minuti il difetto è evidente
http://www.youtube.com/watch?v=fnaEPuDOBYk&annotation_id=annotation_158227&feature=iv
Il difetto di rimettere a fuoco dici?
A 2:01 c'è il difetto della vibrazione, scandito dal "tic".
Forse effettivamente stiamo esagerando con quanto questo problema possa essere importante. Chiaramente sarebbe meglio non ci fosse, ma la qualità dei filmati e la compressione di questa macchinetta sono sempre impressionanti.
lospartano
05-09-2011, 09:46
Il difetto di rimettere a fuoco dici?
A 2:01 c'è il difetto della vibrazione, scandito dal "tic".
Forse effettivamente stiamo esagerando con quanto questo problema possa essere importante. Chiaramente sarebbe meglio non ci fosse, ma la qualità dei filmati e la compressione di questa macchinetta sono sempre impressionanti.
Certo che chi ha fatto quel video non ha di certo la mano ferma!
lospartano
05-09-2011, 09:55
Ho fatto un bel pò di prove nel riprendere un paesaggio usando la Hx7v con i vari settaggi (auto, auto+, HDR, P, M, Landscape, 16-10-5 MP, iso 125-200-400-800-1600-3200) per vedere se c'erano differenze sostanziali e di trattamento immagine.
Conclusioni:
-il trattamento delle immagini rimane uguale e non migliora se si diminuiscono i MP, anzi peggiora la qualità delle immagini.
-Auto ed Auto+ hanno dato identici risultati.
-l'HDR ha dato migliori risultati in termini di gamma, ma la qualità si è un pò deteriorata (di certo perchè vengono unite 3 immagini).
-le modalità P e M rispetto alle modalità landscape ed Auto/Auto+ (che hanno impostato landscape come scena) avevano colori meno vividi.
ISO:
-da 125 a 400 iso la qualità delle foto non ne risente molto.
-a 800 iso si nota una perdita di dettaglio più marcata, ma la foto è ancora molto buona.
-a iso 1600 c'è una perdita notevole di dettaglio ed anche i colori ne risentono un pò.
-a iso 3200 la perdita di dettaglio è ancora più marcata ed i colori ne risentono ulteriormente.
Queste sono le considerazioni in merito alla ripresa di un panorama. Successivamente farò delle prove in condizioni di scarsa luminosità.
Per fare le prove ho usato un treppiede ed ogni foto l'ho scattata con autoscatto impostato a 2 secondi.
dj_andrea
05-09-2011, 10:24
Ho fatto un bel pò di prove nel riprendere un paesaggio usando la Hx7v con i vari settaggi (auto, auto+, HDR, P, M, Landscape, 16-10-5 MP, iso 125-200-400-800-1600-3200) per vedere se c'erano differenze sostanziali e di trattamento immagine.
Conclusioni:
-il trattamento delle immagini rimane uguale e non migliora se si diminuiscono i MP, anzi peggiora la qualità delle immagini.
-Auto ed Auto+ hanno dato identici risultati.
-l'HDR ha dato migliori risultati in termini di gamma, ma la qualità si è un pò deteriorata (di certo perchè vengono unite 3 immagini).
-le modalità P e M rispetto alle modalità landscape ed Auto/Auto+ (che hanno impostato landscape come scena) avevano colori meno vividi.
ISO:
-da 125 a 400 iso la qualità delle foto non ne risente molto.
-a 800 iso si nota una perdita di dettaglio più marcata, ma la foto è ancora molto buona.
-a iso 1600 c'è una perdita notevole di dettaglio ed anche i colori ne risentono un pò.
-a iso 3200 la perdita di dettaglio è ancora più marcata ed i colori ne risentono ulteriormente.
Queste sono le considerazioni in merito alla ripresa di un panorama. Successivamente farò delle prove in condizioni di scarsa luminosità.
Per fare le prove ho usato un treppiede ed ogni foto l'ho scattata con autoscatto impostato a 2 secondi.
mah io se scalo i megapixel vedo meno difetti com'è normale che sia ....
lospartano
05-09-2011, 10:34
mah io se scalo i megapixel vedo meno difetti com'è normale che sia ....
Se si scatta a 16 Mpx (4:3) e si ridimensiona a 10 Mpx con un programma di grafica, allora si notano "meno difetti".
Se si scatta a 10 Mpx (4:3) si ha un leggero peggioramento dell'immagine rispetto allo scatto fatto a 16 Mpx (4:3). Si fatica a notarlo ma c'è ed in più non si può stampare in formati grandi quanto consente uno scattato a 16 Mpx.
Se si scatta a 5 Mpx (4:3) si ha un peggioramento dell'immagine visibilissimo.
Discorso a parte per i 12 Mpx in modalità 16:9 che altro non sono che un ritaglio del 16Mpx a 4:3. Quindi identica qualità d'immagine.
phenix1970
05-09-2011, 13:54
Forse effettivamente stiamo esagerando con quanto questo problema possa essere importante. Chiaramente sarebbe meglio non ci fosse, ma la qualità dei filmati e la compressione di questa macchinetta sono sempre impressionanti.
sulla qualità credo che nessuno possa dire nulla, è assolutamente perfetta e sicuramente tra le migliori (se non la migliore) della sua categoria, è appunto per questo che mi chiedo il motivo di questa piccola (ma almeno per me fastidiosa) perdita di messa a fuoco, (ho provato 7-8 modelli di marche diversi in un centro commerciale e nessuno fa questo difetto, poi è chiaro che per il resto sono un gradino sotto)
Ho fatto un bel pò di prove nel riprendere un paesaggio usando la Hx7v con i vari settaggi (auto, auto+, HDR, P, M, Landscape, 16-10-5 MP, iso 125-200-400-800-1600-3200) per vedere se c'erano differenze sostanziali e di trattamento immagine.
ottime prove grazie, appena ho tempo proverò anche io a fare una cosa del genere, purtroppo vari impegni ancora mi hanno impedito di provare come si deve la HX9V
Discorso a parte per i 12 Mpx in modalità 16:9 che altro non sono che un ritaglio del 16Mpx a 4:3. Quindi identica qualità d'immagine.
a proposito, se per ridimensionare il 16 mpx 4:3 si passa in genere a 10 mpx, a quanti mpx devo ridurre in proporzione il 12 mpx 16:9?
PS. appena arrivato il kit batteria 1400 mAh e caricabatteria esterno (segnalato qualche pagina dietro), appena arrivo a casa lo provo immediatamente e vi dico se funziona
PS. appena arrivato il kit batteria 1400 mAh e caricabatteria esterno (segnalato qualche pagina dietro), appena arrivo a casa lo provo immediatamente e vi dico se funziona
Grazie, stavo aspettando :)
Mi segnali nuovamente il link di acquisto per favore? Troppi post e faccio confusione.
PS. Ma perchè tante "pippe" sullo zoom in videoripresa? Le zoommate durante i video non si fanno :cool:
sulla qualità credo che nessuno possa dire nulla, è assolutamente perfetta e sicuramente tra le migliori (se non la migliore) della sua categoria, è appunto per questo che mi chiedo il motivo di questa piccola (ma almeno per me fastidiosa) perdita di messa a fuoco, (ho provato 7-8 modelli di marche diversi in un centro commerciale e nessuno fa questo difetto, poi è chiaro che per il resto sono un gradino sotto)
considera anche che lo zoom durante i filmati sarebbe da evitare per dare un maggiore tocco di professionalità; sono meglio le dissolvenze tra grandagolo e tele in post produzione. Nei film infatti se ci fai caso, vedi molto raramente l'uso dello zoom.
anche secondo me difetto molto "leggero", soprattutto rispetto alle moltissime compattine "serie", che fanno video indecenti ;)
phenix1970
05-09-2011, 18:17
Grazie, stavo aspettando :)
Mi segnali nuovamente il link di acquisto per favore? Troppi post e faccio confusione.
prova batteria compatibile OK funziona perfettamente, a differenza di quella originale questa mi segna i minuti :ciapet:
http://imgs.inkfrog.com/pix/songjian0211/D3107-2.jpg
Caricabatteria funziona, nel senso che ricarica e ha l'adattatore per auto.
Mi sembra invece abbastanza fragile la parte posteriore, cioè il perno (si vede bene nella foto sotto) che tiene ferma la batteria, ma ho già pensato che in caso di rottura basta un semplice elastico intorno e funziona tutto bene.
http://imgs.inkfrog.com/pix/songjian0211/D00810-3.jpg
Ciao,
Dopo qualche settimana di uso intenso, posso dire di essere molto soddisfatto della HX9V.
Di seguito qualche informazione/consiglio e qualche domanda.
Ho comprato una batteria blumax da un venditore italiano su eBay e funziona bene, ma non è disponibile l'indicazione dello stato di carica tramite "Barre", ma solo con l'indicazione del tempo residuo (abbastanza affidabile). La durata è OK.
Quanto alla riproduzione dei video AVCHD 1080p alla massima qualità (PS):
- La PS3 via SD card è ovviamente OK;
- Il mio lettore Blu-ray da battaglia, un Samsung BD-C5300, li riproduce perfettamente via USB o disco fisso esterno. Non ho ancora provato tramite DVD dati, ma non credo ci saranno problemi in tal senso.
Adesso qualche domanda:
- Come pulite l'obiettivo?
- Quale modalità preferite, per scattare immagini HDR?
- In Auto con scena avanzata, nel caso vengano scattate le due immagini (controluce, ...), quale tenete di solito?
Ciao
o un cavalletto come questo :stordita: :
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/ekconseu/images//products/EKN036182/0900688a80b660d0/0900688a80b660d0_EKN036182_angle_645x370.jpg
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/ekconseu/images//products/EKN036182/0900688a80b66671/0900688a80b66671_EKN036182_front_645x370.jpg
http://shop.kodak.it/store/ekconseu/it_IT/pd/Cavalletto_QUIK_POD/productID.147426800
Una info per tutti. Chi cercasse il cavalletto qui sopra può trovarlo in questo sito a 12€ più spese di spedizione:
http://www.ramaidea.it/prodotti/it/Quik-Pod-Kit-Pro-__5001.aspx
Io l'ho preso e mi è arrivato in 24 ore :D
Ciao
dj_andrea
06-09-2011, 00:01
Se si scatta a 16 Mpx (4:3) e si ridimensiona a 10 Mpx con un programma di grafica, allora si notano "meno difetti".
Se si scatta a 10 Mpx (4:3) si ha un leggero peggioramento dell'immagine rispetto allo scatto fatto a 16 Mpx (4:3). Si fatica a notarlo ma c'è ed in più non si può stampare in formati grandi quanto consente uno scattato a 16 Mpx.
Se si scatta a 5 Mpx (4:3) si ha un peggioramento dell'immagine visibilissimo.
Discorso a parte per i 12 Mpx in modalità 16:9 che altro non sono che un ritaglio del 16Mpx a 4:3. Quindi identica qualità d'immagine.
io infatti la 1 ipotesi dicevo!
teolin07
06-09-2011, 19:03
Salve gente...scusatemi,ma ho un sacco di confusione...
già tempo fa volevo prendere e consigliai ad un'amico la hx5..lui la prese io non ancora...vengo da una Nikon s510 di qualche anno fa e per me già la 5v è un gran passo avanti... 10x 10mp..
poi è uscita la 7v e ora la 9...dunque,vale la pena?
quei 16mp stanno nello stesso sensore della 5? parlo di dimensione...
c'è più differenza tra la 5 vs la 7 o la 7 vs la 9?
La 7v ha 16mp contro i 10 della hx5,ma lostesso zoom,quindi conviene anche la 7v o a questo punto o la 5v o la 9v?
lospartano
06-09-2011, 21:35
Salve gente...scusatemi,ma ho un sacco di confusione...
già tempo fa volevo prendere e consigliai ad un'amico la hx5..lui la prese io non ancora...vengo da una Nikon s510 di qualche anno fa e per me già la 5v è un gran passo avanti... 10x 10mp..
poi è uscita la 7v e ora la 9...dunque,vale la pena?
quei 16mp stanno nello stesso sensore della 5? parlo di dimensione...
c'è più differenza tra la 5 vs la 7 o la 7 vs la 9?
La 7v ha 16mp contro i 10 della hx5,ma lostesso zoom,quindi conviene anche la 7v o a questo punto o la 5v o la 9v?
Domanda: perchè ti prendi la briga di consigliare una fotocamera a qualcuno se neanche tu hai una precisa idea di come sia una Hx5? Non ti sembra irrazionale?
A parte tutto: Hx5 e hx7 si assomigliano esteticamente e per zoom 10x, per il resto sono 2 fotocamere completamente diverse.
Hx7 e Hx9 sono quasi identiche se non fosse per la differenza di zoom (10x e 16x, flash a comparsa, per qualche funzione secondaria in più e per i video che la Hx9 fa meglio).
Puoi farti un'idea sulla qualità delle foto da solo, su questo sito (così scegli in base ai tuoi gusti): http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
lospartano
06-09-2011, 21:36
io infatti la 1 ipotesi dicevo!
Il termine scalo, anzichè ridimensiono, mi aveva fatto capire una cosa per un'altra :)
teolin07
06-09-2011, 22:19
Domanda: perchè ti prendi la briga di consigliare una fotocamera a qualcuno se neanche tu hai una precisa idea di come sia una Hx5? Non ti sembra irrazionale?
A parte tutto: Hx5 e hx7 si assomigliano esteticamente e per zoom 10x, per il resto sono 2 fotocamere completamente diverse.
Hx7 e Hx9 sono quasi identiche se non fosse per la differenza di zoom (10x e 16x, flash a comparsa, per qualche funzione secondaria in più e per i video che la Hx9 fa meglio).
Puoi farti un'idea sulla qualità delle foto da solo, su questo sito (così scegli in base ai tuoi gusti): http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Mi son permesso di consigliarli la hx5 dopo aver letto parecchie recensioni(hx7 e 9 dovevano ancora uscire) e mi sembrava la migliore,ti sembra un brutto consiglio??
Ora parlo di oggi,non di mesi fa,ho letto tutte le 113 pagine di questa discussione prima di porvi la domanda perchè ho più confusione di prima....se si parlasse di mesi fa prenderei la hx5,ma ad oggi con l'uscita della 7/9 vale o no la pena prenderle? questo è il punto...io andrei dritto sulla 9,mavale la pena quei soldi in più,a me i video non interessano,interessa più il fatto dello zoom maggiore...quindi non so... :-)
lospartano
07-09-2011, 09:49
Mi son permesso di consigliarli la hx5 dopo aver letto parecchie recensioni(hx7 e 9 dovevano ancora uscire) e mi sembrava la migliore,ti sembra un brutto consiglio??
Ora parlo di oggi,non di mesi fa,ho letto tutte le 113 pagine di questa discussione prima di porvi la domanda perchè ho più confusione di prima....se si parlasse di mesi fa prenderei la hx5,ma ad oggi con l'uscita della 7/9 vale o no la pena prenderle? questo è il punto...io andrei dritto sulla 9,mavale la pena quei soldi in più,a me i video non interessano,interessa più il fatto dello zoom maggiore...quindi non so... :-)
A giudicare dalle recensioni vecchie, la Hx5v era tra le migliori.
Al momento, rispetto alla Hx5, in base alle tue esigenze, ti consiglio la Hx7v (io ho questa).
Rispetto alla Hx9v perdi il 16x, qualche impostazione sui colori ed i filmati superiori per qualità (ma dici che non ti interessano e comunque quelli della Hx7 sono ottimi).
La HX7 ha il flash incorporato, poco più compatta, grandangolo da 25, anzichè 24, ma per il resto è identica come qualità delle foto (in alcune recensioni ho visto foto della Hx7 leggeremente superiori a quelle dell'hx9 e viceversa. Questo mi crea un pò di dubbi su come vengono svolte le review.
teolin07
07-09-2011, 11:29
A giudicare dalle recensioni vecchie, la Hx5v era tra le migliori.
Al momento, rispetto alla Hx5, in base alle tue esigenze, ti consiglio la Hx7v (io ho questa).
Rispetto alla Hx9v perdi il 16x, qualche impostazione sui colori ed i filmati superiori per qualità (ma dici che non ti interessano e comunque quelli della Hx7 sono ottimi).
La HX7 ha il flash incorporato, poco più compatta, grandangolo da 25, anzichè 24, ma per il resto è identica come qualità delle foto (in alcune recensioni ho visto foto della Hx7 leggeremente superiori a quelle dell'hx9 e viceversa. Questo mi crea un pò di dubbi su come vengono svolte le review.
Capisco,perchè sul link che mi hai messo non c'è la hx5 per paragonare le foto..che sia lo stesso sensore della 5 quello della 7? m..e tutti quei mp in più :-( almeno la 9 ha un'ottica diversa con più zoom,magari li gestisce meglio i 16mp...parlo da totale inesperto...
prova batteria compatibile OK funziona perfettamente, a differenza di quella originale questa mi segna i minuti
Grazie a te.
Appena ordinata dal tuo link ;)
lospartano
07-09-2011, 13:59
Capisco,perchè sul link che mi hai messo non c'è la hx5 per paragonare le foto..che sia lo stesso sensore della 5 quello della 7? m..e tutti quei mp in più :-( almeno la 9 ha un'ottica diversa con più zoom,magari li gestisce meglio i 16mp...parlo da totale inesperto...
c'è anche il paragone con la HX5v, basta scegliere "ALL" in alto e ti escono tutte le fotocamere recensite. Hx5 compresa.
teolin07
08-09-2011, 18:54
c'è anche il paragone con la HX5v, basta scegliere "ALL" in alto e ti escono tutte le fotocamere recensite. Hx5 compresa.
Trovato,grazie...per quanto riguarda il mio discorso,che dici?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.