PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "Sandy Bridge" LGA 1155


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

bertani8
07-01-2011, 21:01
direi l'esatto contrario :asd:

io non spenderei mai 400 per un usato 1366 quando con 600 puoi assemblare un 1155 top mondo (cit. :asd:)

o mio dio.........che rincog......:doh:

:nono::sob:

Antonioplay85
07-01-2011, 21:06
:nono::sob:

che succede???

ho trovato una UD7 a 279€........:D

sono in attesa di vedere quanto costa la EVGA Classified.......

The Doctor 77
07-01-2011, 21:14
:nono::sob:

mi stai dando del rincoglionito? :D

bertani8
07-01-2011, 21:15
oggi guardavo al UD7 sul sito giga.....è bella :sbav: bella

bertani8
07-01-2011, 21:18
mi stai dando del rincoglionito? :D

mmm.....no, però quello che si deve comprare il 1366 usato per 400 euri ci deve pure stare no ?

Fgne
07-01-2011, 21:20
non è questione di bisogno, chi è un po' appassionato e prova gusto anche nell'assemblare e testare, dopo un paio d'anni è più che normale avere desiderio di cambiare configurazione, tenendo anche conto del grandissimo rapporto prezzo/prestazioni di questa piattaforma, che rende il passaggio da 1366 poco dispendioso dal punto di vista economico

Si beh certo d'accordissimo ;)

The Doctor 77
07-01-2011, 21:26
mmm.....no però quello che si deve comprare il 1366 usato per 400 euri ci deve pure stare no ?

ce sta ce sta... :asd:

il prezzo dell'usato dipende dall'età dei componenti e anche dal valore di mercato del nuovo...il 1366 è ancora in produzione

se il riferimento diventasse sandy bridge, il prezzo massimo massimo a cui poter proporre una qualunque cpu usata (970 e 980 a parte) non potrebbe essere superiore a quello di un etto di mortadella :asd:

bertani8
07-01-2011, 21:34
si purtroppo è così. E' anche vero che poi alla fine le differenze in termini di prestazioni tra due generazioni consecutive di cpu non sono poi così evidenti.
I sistemi usati hanno un grande valore se tenuti e sfruttati in rapporto a quello che ancora possono dare, se venduti invece valgono come dici tu, un etto di mortadella.

Che dire.....alla fine la scimmia ha il suo prezzo, va bene lasciarla sfogare ogni tanto, ma non deve diventare una marionetta nelle mani di intel, che non muore di fame senza i nostri soldi. ;)

[/buoni propositi]

Ragazzi ma quanto è bella la UD7 :D ?

sinfoni
07-01-2011, 21:35
Non per niente ho venduto il mio sistema 775 circa un mese fà :asd:, la svalutazione è stata contenuta :sofico:

Skyblug
07-01-2011, 22:14
:D Un ottimo test da leggere
http://ht4u.net/reviews/2011/intel_sandy_bridge_sockel_1155_quadcore/

Ottima rece!

Ci voleva..! Finalmente una comparazione "clock for clock" come si deve:

http://ht4u.net/reviews/2011/intel_s...re/index14.php

Il migliormento medio a parità di clock rispetto al Core i7 860 è stato stimato intorno all'8%..

Il mio 920 tiene tranquillo i 4.4 ghz (1.30v ht off). Mi sa che lo terrò ancora un po'.. (aspettando la nuova piattaforma di alto livello..) ;)

Shida
07-01-2011, 22:17
Chicca per H67

http://www.anandtech.com/show/4113/lucid-enables-quick-sync-with-discrete-graphics-on-sandy-bridge

Alex the DoG
07-01-2011, 22:37
Ottima rece!

Ci voleva..! Finalmente una comparazione "clock for clock" come si deve:

http://ht4u.net/reviews/2011/intel_sandy_bridge_sockel_1155_quadcore/index14.php

Il migliormento medio a parità di clock rispetto al Core i7 860 è stato stimato intorno all'8%..

Il mio 920 tiene tranquillo i 4.4 ghz (1.30v ht off). Mi sa che lo terrò ancora un po'.. (aspettando la nuova piattaforma di alto livello..) ;)


spero solo per chi aspetta la nuova piattaforma, che sia veramente di alto livello....
sono bravi a vendere fumo questi :D

personalmente mi trovo da 3 mesi e mezzo con un mb con schermo da 13" e sto morendo dalla voglia di assemblarmi la belva...
qui domenica notte sembrerà l'alba dei morti viventi :D

brattak
07-01-2011, 22:56
Ottima rece!

Ci voleva..! Finalmente una comparazione "clock for clock" come si deve:

http://ht4u.net/reviews/2011/intel_s...re/index14.php

Il migliormento medio a parità di clock rispetto al Core i7 860 è stato stimato intorno all'8%..

Il mio 920 tiene tranquillo i 4.4 ghz (1.30v ht off). Mi sa che lo terrò ancora un po'.. (aspettando la nuova piattaforma di alto livello..) ;)

si proprio bella comparative nei giochi a 800x600.......................:muro:

K Reloaded
07-01-2011, 23:00
spero solo per chi aspetta la nuova piattaforma, che si veramente di alto livello....
sono bravi a vendere fumo questi :D

personalmente mi trovo da 3 mesi e mezzo con un mb con schermo da 13" e sto morendo dalla voglia di assemblarmi la belva...
qui domenica notte sembrerà l'alba dei morti viventi :D

beh, c'è da dire che chi si aspettava qualcosa di incredibilmente innovativo rimarrà certamente deluso ...

si proprio bella comparative nei giochi a 800x600.......................:muro:

avrai modo di leggerne una fatta come Dio comanda nei prossimi giorni ... :)

bertani8
07-01-2011, 23:09
beh, c'è da dire che chi si aspettava qualcosa di incredibilmente innovativo rimarrà certamente deluso ...


:wtf: perchè ?

K Reloaded
07-01-2011, 23:12
:wtf: perchè ?

vedrai tu stesso appena verrà pubblicata la review comparativa ... :) a mio giudizio è così :)

keroro.90
07-01-2011, 23:13
:wtf: perchè ?
nel clock to clock sandy è un po scarsetto, solo un 8% in piu rispetto al 860...il guadagno è grazie alle frequenze decisamente più alte chè puo raggiungere
si proprio bella comparative nei giochi a 800x600.......................:muro:
si quello è vero..però altrimenti non si vede neanche la differenza..

Dry Patrick
07-01-2011, 23:14
beh, c'è da dire che chi si aspettava qualcosa di incredibilmente innovativo rimarrà certamente deluso ...



avrai modo di leggerne una fatta come Dio comanda nei prossimi giorni ... :)


vedrai tu stesso appena verrà pubblicata la review comparativa ... :) a mio giudizio è così :)

Dovrebbe essere illegale tenerci sulle spine in questo modo :D.

K Reloaded
07-01-2011, 23:15
nel clock to clock sandy è un po scarsetto, solo un 8% in piu rispetto al 860...il guadagno è grazie alle frequenze decisamente più alte chè puo raggiungere


ecco questo riassume un pò la situazione ... :stordita:

TheDarkAngel
07-01-2011, 23:16
ecco questo riassume un pò la situazione ... :stordita:

Ma ho l'impressione che con l'utilizzo di programmi in grado di sfruttare le AVX prenda decisamente il largo :fagiano:

bertani8
07-01-2011, 23:16
dov' è finito il tizio che vendeva un q9550 ? :asd:

bertani8
07-01-2011, 23:19
nel clock to clock sandy è un po scarsetto, solo un 8% in piu rispetto al 860...il guadagno è grazie alle frequenze decisamente più alte chè puo raggiungere

si quello è vero..però altrimenti non si vede neanche la differenza..

ma è la stessa cosa per gli i5 ?

keroro.90
07-01-2011, 23:28
ma è la stessa cosa per gli i5 ?

questo non lo so...però temo proprio di si se non peggio...
nel sesno gli 860 hanno l'HT che passando a SB è stato migliorato e parecchio..quindi magari l'i7 sfrutta questo beneficio ulteriore che contribuisce a quell'8%..
gli i5 invece non hanno HT e quindi il divario nel clock to clok potrebbe ridursi a un 5-6%, per poi tornare a beneficiare delle frequenze...
sarebbe da confronatre un i5 2300 e un i5 760 cha hanno la stessa frequenza...
queste sono tutte ipotesi, domani mattina provo a verificarle...adesso meglio dormire..:O :O

keroro.90
07-01-2011, 23:36
ma è la stessa cosa per gli i5 ?
su inpai trovi quello che cerchi i5-760@2.8 vs i5 2300@2.8..
è tra le prime 5 rece in prima pagina..

Zeorymer
07-01-2011, 23:47
questo non lo so...però temo proprio di si se non peggio...
nel sesno gli 860 hanno l'HT che passando a SB è stato migliorato e parecchio..quindi magari l'i7 sfrutta questo beneficio ulteriore che contribuisce a quell'8%..
gli i5 invece non hanno HT e quindi il divario nel clock to clok potrebbe ridursi a un 5-6%, per poi tornare a beneficiare delle frequenze...
sarebbe da confronatre un i5 2300 e un i5 760 cha hanno la stessa frequenza...queste sono tutte ipotesi, domani mattina provo a verificarle...adesso meglio dormire..:O :O

http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-sandy-bridge/46/#abschnitt_performancerating

Ecco qua.... :)

@ K Reloaded: sarebbe troppo chiedere di poter leggere, nella vostra review, un test di video transcoding con il software gratuito X media recode? Non trovo niente in merito da nessuna parte, Handbrake a me e a molti altri non funziona più e.....di acquistare Mainconcept (in cui gli i5 vanno forte) non mi va :cry:

KevinL
07-01-2011, 23:47
Ma allora se il miglioramento da un 860 ad un 2600 è solo del 8%, in teoria, nei software che sfruttano l'HT un 860 dovrebbe andare meglio di un 2500k, quindi per chi come me usa il pc per editing video, forse a parità di prezzo convine prendersi un 860 invece di un 2500k?
Ormai avevo deciso per il 2500k, ma adesso mi tornano i dubbi:muro:

Antonioplay85
07-01-2011, 23:53
che bordello..........:O

:wtf: :confused: :wtf: :confused:

Zeorymer
07-01-2011, 23:54
Ma allora se il miglioramento da un 860 ad un 2600 è solo del 8%, in teoria, nei software che sfruttano l'HT un 860 dovrebbe andare meglio di un 2500k, quindi per chi come me usa il pc per editing video, forse a parità di prezzo convine prendersi un 860 invece di un 2500k?
Ormai avevo deciso per il 2500k, ma adesso mi tornano i dubbi:muro:

In quei programmi un 2500K mi pare vada poco meno di un i7 870, però conviene comunque il Sandy: minori consumi e moltiplicatore sbloccato

keroro.90
08-01-2011, 00:00
Ma allora se il miglioramento da un 860 ad un 2600 è solo del 8%, in teoria, nei software che sfruttano l'HT un 860 dovrebbe andare meglio di un 2500k, quindi per chi come me usa il pc per editing video, forse a parità di prezzo convine prendersi un 860 invece di un 2500k?
Ormai avevo deciso per il 2500k, ma adesso mi tornano i dubbi:muro:

no...8% nel clock to clock..ma sb ha un 15/20% di clock in piu ed è qui che fa la differenza..sul ht, l'860 non ti conviene, ti conviene un 2600 anche liscio..

K Reloaded
08-01-2011, 00:17
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-sandy-bridge/46/#abschnitt_performancerating

Ecco qua.... :)

@ K Reloaded: sarebbe troppo chiedere di poter leggere, nella vostra review, un test di video transcoding con il software gratuito X media recode? Non trovo niente in merito da nessuna parte, Handbrake a me e a molti altri non funziona più e.....di acquistare Mainconcept (in cui gli i5 vanno forte) non mi va :cry:

vediamo nei prossimi giorni se riusciamo a far un 'quick test' a richiesta ... purtroppo il tempo è poco e le cose da fare son state veramente tante ... :)

K Reloaded
08-01-2011, 00:19
Ma ho l'impressione che con l'utilizzo di programmi in grado di sfruttare le AVX prenda decisamente il largo :fagiano:

beh questo fa parte del gioco, altrimenti nn avrebbe manco senso rilasciare processori nuovi ... :) il problema è però verificare quanti SW di uso comune al giorno d'oggi sfruttano pienamente le AVX ... :)

bertani8
08-01-2011, 00:21
su inpai trovi quello che cerchi i5-760@2.8 vs i5 2300@2.8..
è tra le prime 5 rece in prima pagina..

ok grazie 1000 :)

Zeorymer
08-01-2011, 00:30
vediamo nei prossimi giorni se riusciamo a far un 'quick test' a richiesta ... purtroppo il tempo è poco e le cose da fare son state veramente tante ... :)

Madò, se ci riesci ti nomino mio erede universale & dio personale!!!! :ave:
L'Athlon che ho, con Xmedia recode, codifica con formato MP4 e codec MPEG-4 AVC / H.264 un fansub sui 450MB in poco più di 15 minuti, quindi potrai immaginare quanto poco tempo richiederebbe fare un test del genere con quelle bestie di X6 Amd, Lynnfield e Sandy (tanto poi il tempo richiesto per files più grossi lo si può calcolare). Faccio questa umile richiesta non solo per ovvio interesse/passione personale, ma anche perchè in giro vedo sempre più spesso i Recensori che fanno test con software gratuiti (Gimp ecc): non tutti, ad esempio, hanno soldi per comprare singolarmente i codec di Mainconcept :muro:

M4R1|<
08-01-2011, 00:37
Un momento è vero che clock to clock il miglioramento medio è solo del 10% (Intel stessa all'IDF dichiarò compreso tra il 10 ed il 15) ma nn state considerando anzitutto le AVX e poi le enormi capacità di overclock. Agevolmente le Intel arrivano a 4.5GHz ed appena le CPU inizieranno ad arrivare a noi possessori di GD65 ed a quelli che hanno preso Asus piuttosto che Gigabyte la situazione nn potrà che migliorare

Secondo la comparativa di Computerbase un i7 2600K @ 2.8GHz, HT e Turbo ON ha un vantaggio medio sull'i7 930 a default (quindi @ 2.8GHz, HT e Terbo ON) del 12%. Quindi rispetto ad un i7 860 sicuramente il vantaggio è maggiore (che poi sia solo del 4% visto il triple channel ed il QPI assente ma cmq è maggiore)

http://img257.imageshack.us/img257/5125/79357788.jpg

Imho queste due cose, unite ai bassissimi consumi (che a molti nn interessano ma a moltissimi altri interessano eccome) lo rendono chiaramente un'ottima CPU. Sempre secondo cumputerbase il gap è inferiore al passaggio da C2Q a Nehalem ma aspettarsi aumenti simili a quelli P4 to C2D è leggermente troppo :asd:

Di certo nn sono una rivoluzione (AVX a parte dove un 4C/8T è poco inferiore ad un 6C/12T) ma definirli deludente è imho: un esagerazione!

Infine un paio di grafici per rendere maggiormente chiara una cosa

http://img823.imageshack.us/img823/25/96580012.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/4857/23284700.jpg

Con l'ottimizzazione dei compilatori per Sandy Bridge il gap aumenterà parecchio

PnP
08-01-2011, 01:13
Ma scusa con una Rampage Extreme e un 920 hai bisogno di cambiare pc ora? Oh santo cielo...

no non ne ho bisogno.. chiedevo pero se ne valeva la pena visto che alla fine dovrei cambiare solo mobo perche il processore vado alla pari..

PnP
08-01-2011, 01:15
non è questione di bisogno, chi è un po' appassionato e prova gusto anche nell'assemblare e testare, dopo un paio d'anni è più che normale avere desiderio di cambiare configurazione, tenendo anche conto del grandissimo rapporto prezzo/prestazioni di questa piattaforma, che rende il passaggio da 1366 poco dispendioso dal punto di vista economico

esatto la penso come te.. sia da appassionato che per lavoro dato che provo sempre le nuove tecnologie.. poi ripeto devo solo cambiare un pezzo in fin dei conti..

M4R1|<
08-01-2011, 01:20
esatto la penso come te.. sia da appassionato che per lavoro dato che provo sempre le nuove tecnologie.. poi ripeto devo solo cambiare un pezzo in fin dei conti..

Se ci via alla pari fai il cambio ed avrai il vantaggio di beccherai i 22nm :D
L'unico svantaggio (oltre alla necessità del sostegno per il noctua) sarebbe che perderesti 4GB di ram...

PnP
08-01-2011, 01:21
Se ci via alla pari fai il cambio ed avrai il vantaggio di beccherai i 22nm :D
L'unico svantaggio (oltre alla necessità del sostegno per il noctua) sarebbe che perderesti 4GB di ram...

esatto è proprio quello che mi fa arrabbiare.. ma la mia dominator corsai potrebbe avere problemi con sandy bridge?

Alex the DoG
08-01-2011, 07:27
esatto è proprio quello che mi fa arrabbiare.. ma la mia dominator corsai potrebbe avere problemi con sandy bridge?

credo proprio di no...

KevinL
08-01-2011, 09:13
no...8% nel clock to clock..ma sb ha un 15/20% di clock in piu ed è qui che fa la differenza..sul ht, l'860 non ti conviene, ti conviene un 2600 anche liscio..

Il 2600 è troppo caro per le mie tasche, l'idea era il 2500k, anche se non ha HT, perchè mi pareva di aver capito che comunque se la cava bene anche nell'editing e nella fotografia, poi non sono un professionista, diciamo che sono un amatore avanzato. Leggendo i post sopra mi è venuto qualche dubbio ma dalle risposte direi che me lo sono di nuovo tolto!
Ma mi spiegate cosa sarebbe il test clock to clock?

abbate
08-01-2011, 09:23
C'è un vantaggio della grafica integrata rispetto a quella integrata nelle MB ?

F1R3BL4D3
08-01-2011, 09:48
C'è un vantaggio della grafica integrata rispetto a quella integrata nelle MB ?

Beh, si tratta di rendere più semplice la struttura dell'intera piattaforma e migliorare le prestazioni complessive.

ndwolfwood
08-01-2011, 10:04
Ma mi spiegate cosa sarebbe il test clock to clock?

A parità di frequenza.
Sono test che servono per vedere quanto è migliorata l'architettura della CPU.
Il fatto è che già la precedente era molto valida quindi nessuno si aspettava miracoli.
Questo però è solo un aspetto, altri sono le già citate istruzioni AVX, la GPU integrata con Quick Sync per chi la sfrutterà e il passaggio a 32nm che consente consumi inferiori e/o frequenze maggiori.
Non vedo cosa ci sia da essere "delusi": che un i7-950 avrebbe tenuto testa a SB si poteva immaginare già prima che uscisse ... come già si sapeva che, rispetto a SB, Bloomfield è una "palla di fuoco"!
Il rapporto prestazioni/consumi è la grande innovazione di SB!

KevinL
08-01-2011, 10:34
In pratica clock tu clock vorrebbe dire testare 2 cpu a parità di clock, quindi se è il caso overclockando la più vecchia per portarla alla frequenza della nuova, per vedere quale va meglio?

Nel mio caso non c'è nessuna delusione, ho ancora un 478 quindi avrei un incremento enorme di prestazioni qualsiasi cosa comprassi! Sto solo cercando di capire cosa mi conviene acquistare, ma direi che ormai sono quasi sicuro di andare di 2500k!

focustep81
08-01-2011, 10:39
Domani è la presentazione ufficiale?

Gui35
08-01-2011, 10:58
Domani è la presentazione ufficiale?

Da giorno 10 "dovrebbero" essere disponibili in tutti gli shop.

dero90
08-01-2011, 11:43
beh questo fa parte del gioco, altrimenti nn avrebbe manco senso rilasciare processori nuovi ... :) il problema è però verificare quanti SW di uso comune al giorno d'oggi sfruttano pienamente le AVX ... :)

Ho sentito dire che SP1 di Win Seven sfrutterà le nuove istruzioni...probabile?

Gui35
08-01-2011, 11:48
Sembrerebbe di si (ho visto un paio di screen a riguardo dove i gflops quasi raddoppiavano)...speriamo bene!

sblantipodi
08-01-2011, 11:49
per chi è interessato alle versioni lisce ma non vuole rinunciare ad un minimo di overclock.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34124978#post34124978

dero90
08-01-2011, 12:10
Sembrerebbe di si (ho visto un paio di screen a riguardo dove i gflops quasi raddoppiavano)...speriamo bene!

Addirittura? Cazzo ti prende fuoco il pc dopo... :O

KiraGt
08-01-2011, 12:12
http://www.youtube.com/watch?v=wUgBNWtCsnk

rafpro
08-01-2011, 12:35
vorrei solo sapere la necessita' di cambiare di nuovo socket :D

Zeorymer
08-01-2011, 12:36
Il 2600 è troppo caro per le mie tasche, l'idea era il 2500k, anche se non ha HT, perchè mi pareva di aver capito che comunque se la cava bene anche nell'editing e nella fotografia, poi non sono un professionista, diciamo che sono un amatore avanzato. Leggendo i post sopra mi è venuto qualche dubbio ma dalle risposte direi che me lo sono di nuovo tolto!
Ma mi spiegate cosa sarebbe il test clock to clock?

Nell'editing non lo so, ma nella fotografia se la cava MOLTO bene... ;)

http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/15

http://ht4u.net/reviews/2011/intel_sandy_bridge_sockel_1155_quadcore/index43.php

A parità di frequenza.
Sono test che servono per vedere quanto è migliorata l'architettura della CPU.
Il fatto è che già la precedente era molto valida quindi nessuno si aspettava miracoli.
Questo però è solo un aspetto, altri sono le già citate istruzioni AVX, la GPU integrata con Quick Sync per chi la sfrutterà e il passaggio a 32nm che consente consumi inferiori e/o frequenze maggiori.
Non vedo cosa ci sia da essere "delusi": che un i7-950 avrebbe tenuto testa a SB si poteva immaginare già prima che uscisse ... come già si sapeva che, rispetto a SB, Bloomfield è una "palla di fuoco"!
Il rapporto prestazioni/consumi è la grande innovazione di SB!

Io non capire....:confused:
Sono molto interessato all'aspetto del video transcoding ma, non potendomi verosimilmente permettere un 2600K, ho deciso di ripiegare sul 2500K. Però ieri mi sono ricordato con somma felicità, guardando qui.....

http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/15

....che con programmi quali MediaShow Espresso si può utilizzare Cuda pr avere prestazioni di video transcoding mostruose, come quelle che potremmo aspettarci da cpu che verranno tra due generazioni, operanti "in solitario". Ora però la domanda: cosa caspita è sto Quick sync ch si vede nella review che ho postato? E' una AVX? O è una funzionalità della vga integrata nei Sandy? Se fa parte della integrata, si può usare solo su mobo H67? Non ci sto capendo niente, ma mi interessa molto visto che supera addirittura Cuda!!! :eek: Help.....:confused: :confused: :confused:

Gui35
08-01-2011, 12:36
E se no i soldi come se li fanno? :D

keroro.90
08-01-2011, 12:52
vorrei solo sapere la necessita' di cambiare di nuovo socket :D

sono anti tutta una serie di nuove cose da mettere, che nel 1156 non sarebbero state...

sblantipodi
08-01-2011, 12:52
....che con programmi quali MediaShow Espresso si può utilizzare Cuda pr avere prestazioni di video transcoding mostruose, come quelle che potremmo aspettarci da cpu che verranno tra due generazioni, operanti "in solitario". Ora però la domanda: cosa caspita è sto Quick sync ch si vede nella review che ho postato? E' una AVX? O è una funzionalità della vga integrata nei Sandy? Se fa parte della integrata, si può usare solo su mobo H67? Non ci sto capendo niente, ma mi interessa molto visto che supera addirittura Cuda!!! :eek: Help.....:confused: :confused: :confused:

AVX è un set di istruzioni implementate in hardware per accelerare istruzioni software. Avete presente le MMX, SSE ecc. ecc.?
I set di istruzioni nella CPU non sono molto di più di quanto cercherò di spiegare a parole agricole.
Pensa ad un uomo ignorante dell'antica roma che doveva commerciare delle pecore e voleva vendere 50 pecore ad un suo cliente.
Se ogni pecora costava una moneta d'oro e i due non sapevano contare bisognava fare il solito metodo dell'uno a me e uno a te.
Io ti do una pecora e tu mi dai una moneta, Io ti do una pecora e tu mi dai una moneta, Io ti do una pecora e tu mi dai una moneta...
Ad un certo punto visto che queste operazioni erano frequenti nei commercianti decisero di impare le tabelline per velocizzare il tutto...
Una volta imparate le tabelline e imparato a contare, vendere 50 pecore e ricevere 50 monete d'oro diventò tutto più semplice.

Beh, le AVX sono la stessa cosa, diciamo che la CPU ha delle istruzioni già conosciute per cui conosce già il risultato e che quindi le permettono di arrivare al risultato in minor tempo.
Quick Sync? si è un termine più commerciale e meno agricolo per dirti quello che ti ho detto,
non dimentichiamoci però che le AVX avvantaggiano solo alcuni compiti specifici, queste istruzioni infatti sono votate principalmente all'encoding e alla manipolazione di immagini.

lantony
08-01-2011, 12:53
roundup comparativa di 3 schede madri P67: Gigabyte, ASUS ed MSI.
Alla fine si equivalgono tutte come prestazioni ed overclock.

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Roundups/Intel_Sandy_Bridge_P67/

rafpro
08-01-2011, 12:54
secondo me potevano evitarsi il 1156 ed il 1155 ...il 1366 andava bene per tutte le cpu ...secondo me si dovrebbe cambiare socket solo quando c'e' davvero la necessita' :) cmq buone cpu a quanto vedo

lauda
08-01-2011, 12:55
Nell'editing non lo so, ma nella fotografia se la cava MOLTO bene... ;)

http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/15

http://ht4u.net/reviews/2011/intel_sandy_bridge_sockel_1155_quadcore/index43.php



Io non capire....:confused:
Sono molto interessato all'aspetto del video transcoding ma, non potendomi verosimilmente permettere un 2600K, ho deciso di ripiegare sul 2500K. Però ieri mi sono ricordato con somma felicità, guardando qui.....

http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/15

....che con programmi quali MediaShow Espresso si può utilizzare Cuda pr avere prestazioni di video transcoding mostruose, come quelle che potremmo aspettarci da cpu che verranno tra due generazioni, operanti "in solitario". Ora però la domanda: cosa caspita è sto Quick sync ch si vede nella review che ho postato? E' una AVX? O è una funzionalità della vga integrata nei Sandy? Se fa parte della integrata, si può usare solo su mobo H67? Non ci sto capendo niente, ma mi interessa molto visto che supera addirittura Cuda!!! :eek: Help.....:confused: :confused: :confused:

Da quello che ho capito, il Quick Sync si può utilizzare solo su H67 SENZA scheda video discreta!
Quindi usando la vga integrata!

Zeorymer
08-01-2011, 12:58
AVX è un set di istruzioni implementate in hardware per accelerare istruzioni software. Avete presente le MMX, SSE ecc. ecc.?
I set di istruzioni nella CPU non sono molto di più di quanto cercherò di spiegare a parole agricole.
Pensa ad un uomo ignorante dell'antica roma che doveva commerciare delle pecore e voleva vendere 50 pecore ad un suo cliente.
Se ogni pecora costava una moneta d'oro e i due non sapevano contare bisognava fare il solito metodo dell'uno a me e uno a te.
Io ti do una pecora e tu mi dai una moneta, Io ti do una pecora e tu mi dai una moneta, Io ti do una pecora e tu mi dai una moneta...
Ad un certo punto visto che queste operazioni erano frequenti nei commercianti decisero di impare le tabelline per velocizzare il tutto...
Una volta imparate le tabelline e imparato a contare, vendere 50 pecore e ricevere 50 monete d'oro diventò tutto più semplice.

Beh, le AVX sono la stessa cosa, diciamo che la CPU ha delle istruzioni già conosciute per cui conosce già il risultato e che quindi le permettono di arrivare al risultato in minor tempo.
Quick Sync? si è un termine più commerciale e meno agricolo per dirti quello che ti ho detto,
non dimentichiamoci però che le AVX avvantaggiano solo alcuni compiti specifici, queste istruzioni infatti sono votate principalmente all'encoding e alla manipolazione di immagini.

:ave:
Solo una cosa mi resta in dubbio: se prenderò una mobo P67 (farò un minimo di OC), potrò usare il Quick sync o mi sarà precluso? Non vorrei avessero messo limiti pure a questo....:muro:

Zeorymer
08-01-2011, 12:59
Da quello che ho capito, il Quick Sync si può utilizzare solo su H67 SENZA scheda video discreta!
Quindi usando la vga integrata!

Ah, quindi non solo per usarlo "sei" costretto a prenderti mobo che ti precludono l'overclock, ma non puoi manco avere una vga a parte!!! Che disgusto, Intel fa i prodotti migliori e lo schifo peggiore :muro:

ndwolfwood
08-01-2011, 13:03
Da quello che ho capito, il Quick Sync si può utilizzare solo su H67 SENZA scheda video discreta!
Quindi usando la vga integrata!

Si, per adesso è così ma ... >Lucid Enables Quick Sync with Discrete Graphics on Sandy Bridge< (http://www.anandtech.com/show/4113/lucid-enables-quick-sync-with-discrete-graphics-on-sandy-bridge)
... e con questo e lo Z68 si potrà avere tutto.

sblantipodi
08-01-2011, 13:05
:ave:
Solo una cosa mi resta in dubbio: se prenderò una mobo P67 (farò un minimo di OC), potrò usare il Quick sync o mi sarà precluso? Non vorrei avessero messo limiti pure a questo....:muro:

Ah, quindi non solo per usarlo "sei" costretto a prenderti mobo che ti precludono l'overclock, ma non puoi manco avere una vga a parte!!! Che disgusto, Intel fa i prodotti migliori e lo schifo peggiore :muro:

http://www.techradar.com/news/computing-components/motherboards/lucid-to-allow-quicksync-on-p67--920278
non si sa ancora molto a riguardo, solo domani avremo maggiori lumi ma non penso proprio che P67 troncherà il quick sync .

keroro.90
08-01-2011, 13:06
z68...:D :D :D
detto anche chipset anti-bulldozer...

Sberla101
08-01-2011, 13:08
z68...:D :D :D
detto anche chipset anti-bulldozer...

Che cass, si può sapere se questo Z68 è reale o no??? :muro:

sblantipodi
08-01-2011, 13:10
Che cass, si può sapere se questo Z68 è reale o no??? :muro:

sicuramente è reale ma chissà quando lo vedremo, dalle specifiche
leaked non mi sembra però che valga la pena di attenderlo.

ndwolfwood
08-01-2011, 13:13
Lo Z68 è ufficiosamente previsto per il Q2 2011.

Zeorymer
08-01-2011, 13:13
http://www.techradar.com/news/computing-components/motherboards/lucid-to-allow-quicksync-on-p67--920278
non si sa ancora molto a riguardo, solo domani avremo maggiori lumi ma non penso proprio che P67 troncherà il quick sync .

Speriamo.....:cry:

Sberla101
08-01-2011, 13:13
sicuramente è reale ma chissà quando lo vedremo, dalle specifiche
leaked non mi sembra però che valga la pena di attenderlo.
....devi capire che mi prudono le mani per la Maximus :D

bertani8
08-01-2011, 13:23
....devi capire che mi prudono le mani per la Maximus :D

Magari ci fanno la Rampage con z68.....ma a quel punto avrebbero una bella faccia tosta

ps:

P55 ---> P67
X58 ---> ??

sblantipodi
08-01-2011, 13:33
Magari ci fanno la Rampage con z68.....ma a quel punto avrebbero una bella faccia tosta

ps:

P55 ---> P67
X58 ---> ??

ma io penso che come tutti i chipset ogniuno avrà le sue mobo, sia P67 e Z68 avranno le maximus, non ci vedo niente di strano no?

bertani8
08-01-2011, 13:39
in teoria le maximus sono abbinate a chip tradizionali P45, P55 ora P67
le rampage alle versioni spinte di fascia alta x48, x58 ecc...
(con tutto le conseguenze che sappiamo...linee pci-e ecc...)
ma ora questo z68 cose' è ?

Se poi fosse come pensi tu (ed è probabile) allora salta la logica "formula", "extreme" visto che oramai quest' ultima è gia in commercio. Per questo dico bella faccia tosta...stanno rantolando anche loro :D

F1R3BL4D3
08-01-2011, 14:05
Speriamo.....:cry:

Rimane attivo anche con P67...

Dry Patrick
08-01-2011, 14:06
roundup comparativa di 3 schede madri P67: Gigabyte, ASUS ed MSI.
Alla fine si equivalgono tutte come prestazioni ed overclock.

http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...dy_Bridge_P67/

Solo un pelino meno voltaggio sulla MSi (0,008V)

secondo me potevano evitarsi il 1156 ed il 1155 ...il 1366 andava bene per tutte le cpu ...secondo me si dovrebbe cambiare socket solo quando c'e' davvero la necessita' :) cmq buone cpu a quanto vedo

Bhè secondo me non è così semplice la questione dei socket, considerando anche il fatto che sicuramente non ci guadagnano dato che molti non cambieranno processore da LGA1156.

sblantipodi
08-01-2011, 14:34
Rimane attivo anche con P67...

sempre un piacere leggere i tuoi post fire, dove hai avuto la certezza?

keroro.90
08-01-2011, 14:54
Lo Z68 è ufficiosamente previsto per il Q2 2011.

eh gia guarda caso uscita di bulldozer....intel ora ti vende cpu blocatte attraverso chipset, poi a aprile se bulldozer fa il suo dovere e spiana per bene...ti manda fuori z68 e sblocca le potenzialita nascoste delle cpu...oc di bclk e chissa cos'altro...:D :D :D ..

appleroof
08-01-2011, 14:59
eh gia guarda caso uscita di bulldozer....intel ora ti vende cpu blocatte attraverso chipset, poi a aprile se bulldozer fa il suo dovere e spiana per bene...ti manda fuori z68 e sblocca le potenzialita nascoste delle cpu...oc di bclk e chissa cos'altro...:D :D :D ..

a me basta che p67 sarà compatibile con ivy bridge...è l'unica cosa che mi interessa davvero, speriamo.

F1R3BL4D3
08-01-2011, 15:05
sempre un piacere leggere i tuoi post fire, dove hai avuto la certezza?

Purtroppo era scritto su Xbitlabs, prima della presentazione. Ora mi sa che sono cambiate le cose. Dovrei approfondire ancora.

sblantipodi
08-01-2011, 15:18
Purtroppo era scritto su Xbitlabs, prima della presentazione. Ora mi sa che sono cambiate le cose. Dovrei approfondire ancora.

ah quindi non ne hai la certezza, ok domani staremo a vedere, sicuramente si saprà qualcosa in più.

F1R3BL4D3
08-01-2011, 15:47
ah quindi non ne hai la certezza, ok domani staremo a vedere, sicuramente si saprà qualcosa in più.

Più che altro ne avevo la certezza prima, ora ho il dubbio. Dovrei guardare molto bene in giro, perché sul sito Intel non menziona particolari limitazioni tra i vari PCH (che io abbia visto).

Shida
08-01-2011, 15:47
Rimane attivo anche con P67...

Purtroppo non è vero.

Da come puoi leggere qui (http://www.anandtech.com/show/4113/lucid-enables-quick-sync-with-discrete-graphics-on-sandy-bridge) solo su H67 è fruibile. Con Lucid si potrà usare la discreta e la integrata assieme collegando il monitor alle uscite video della mobo. In questo modo si potrà sfruttare il quicksinc con l'integrata e non perdere prestazioni con la discreta.

F1R3BL4D3
08-01-2011, 15:51
Purtroppo non è vero.

Da come puoi leggere qui (http://www.anandtech.com/show/4113/lucid-enables-quick-sync-with-discrete-graphics-on-sandy-bridge) solo su H67 è fruibile. Con Lucid si potrà usare la discreta e la integrata assieme collegando il monitor alle uscite video della mobo. In questo modo si potrà sfruttare il quicksinc con l'integrata e non perdere prestazioni con la discreta.

L'ho letto anche io ma aspetto la conferma Intel.

sblantipodi
08-01-2011, 15:51
Purtroppo non è vero.

Da come puoi leggere qui (http://www.anandtech.com/show/4113/lucid-enables-quick-sync-with-discrete-graphics-on-sandy-bridge) solo su H67 è fruibile. Con Lucid si potrà usare la discreta e la integrata assieme collegando il monitor alle uscite video della mobo. In questo modo si potrà sfruttare il quicksinc con l'integrata e non perdere prestazioni con la discreta.

dov'è che dice che P67 non supporta quick sync?

Skyblug
08-01-2011, 15:58
Abbiamo chiarito le prestazioni clock to clock..

L'altro parametro x valutare le reali performance è ovviamente la frequenza max raggiungibile..

Tali processori, come abbiamo visto, salgono benissimo (4.5 ghz facili..)..

Ma x avere un quadro completo dovremmo conoscere i limiti di voltaggio e temperatura tollerati..

X quanto riguarda la temperatura il datasheet Intel fissa il Tcase a 72.6° (che vuol dire circa 77°-78° su i core). Mi pare sia un buon valore: circa 5° più alto delle cpu i7 9xx 45 nm e + alto delle precedenti cpu a 32 nm.

Rimane da chiarire il voltaggio limite tollerato..

In questa rece viene considerato come limite sicuro x evitare degrado della cpu 1.3v:
http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Freviews%2F2011%2Fintel_sandy_bridge_sockel_1155_quadcore%2Findex34.php

E' troppo conservativo come limite? I datasheet Intel non dicono nulla su questo parametro?

sblantipodi
08-01-2011, 16:09
Abbiamo chiarito le prestazioni clock to clock..

L'altro parametro x valutare le reali performance è ovviamente la frequenza max raggiungibile..

Tali processori, come abbiamo visto, salgono benissimo (4.5 ghz facili..)..

Ma x avere un quadro completo dovremmo conoscere i limiti di voltaggio e temperatura tollerati..

X quanto riguarda la temperatura il datasheet Intel fissa il Tcase a 72.6° (che vuol dire circa 77°-78° su i core). Mi pare sia un buon valore: circa 5° più alto delle cpu i7 9xx 45 nm e + alto delle precedenti cpu a 32 nm.

Rimane da chiarire il voltaggio limite tollerato..

In questa rece viene considerato come limite sicuro x evitare degrado della cpu 1.3v:
http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Freviews%2F2011%2Fintel_sandy_bridge_sockel_1155_quadcore%2Findex34.php

E' troppo conservativo come limite? I datasheet Intel non dicono nulla su questo parametro?

a me non pare conservativo per niente.
EDIT: non dimenticatevi di dirmi dov'è che dicono che il quick sync non va su P67 in quell'articolo.

F1R3BL4D3
08-01-2011, 16:16
In questa rece viene considerato come limite sicuro x evitare degrado della cpu 1.3v:
http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Freviews%2F2011%2Fintel_sandy_bridge_sockel_1155_quadcore%2Findex34.php

E' troppo conservativo come limite? I datasheet Intel non dicono nulla su questo parametro?

Il vCC max non c'è direttamente nei datasheet. Si parla del VID max, ma il VID non è il vCC max. Diciamo che Intel immetterà CPU che avranno anche un vcore a default pari a quasi 1.52V, :D considerando ciò il discorso del 1.3V è più che altro per convenienza. Perché dopo il calore prodotto aumenta.

Altro appunto, non ho ancora trovato nulla di ufficiale, ma per com'è struttura il sito Intel pare che il QS non sia necessariamente legato alla GPU. Questo poi non risolve totalmente il problema, ma...

appleroof
08-01-2011, 16:17
Abbiamo chiarito le prestazioni clock to clock..

L'altro parametro x valutare le reali performance è ovviamente la frequenza max raggiungibile..

Tali processori, come abbiamo visto, salgono benissimo (4.5 ghz facili..)..

Ma x avere un quadro completo dovremmo conoscere i limiti di voltaggio e temperatura tollerati..

X quanto riguarda la temperatura il datasheet Intel fissa il Tcase a 72.6° (che vuol dire circa 77°-78° su i core). Mi pare sia un buon valore: circa 5° più alto delle cpu i7 9xx 45 nm e + alto delle precedenti cpu a 32 nm.

Rimane da chiarire il voltaggio limite tollerato..

In questa rece viene considerato come limite sicuro x evitare degrado della cpu 1.3v:
http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Freviews%2F2011%2Fintel_sandy_bridge_sockel_1155_quadcore%2Findex34.php

E' troppo conservativo come limite? I datasheet Intel non dicono nulla su questo parametro?

il datasheet parla di 1.52v come voltaggio massimo...a me pare alto, sopratutto se confrontato ai nehalem 45nm, però se lo dice il datasheet...in più al riguardo mi pare interessante e abbastanza convincente questo commento:

Il vCC max (ossia il v-core massimo applicabile) non è più disponibile nelle tabelle rilasciate da Intel, dove invece troviamo il massimo VID a cui una CPU può essere venduta, questo è pari a 1,52V. Valore molto alto considerando che si tratta di una produzione a 32nm. Questo potrebbe significare che sono stati fatti notevoli passi avanti nella tecnologia per la riduzione delle correnti parassite.

http://www.ampletech.net/news/4892/intel-sandy-bridge-ecco-i-datasheet-e-le-prime-considerazioni/

detto questo, personalmente non supererei max 1.45 come v-core max in daily, a patto di avere un ottimo dissi

ndwolfwood
08-01-2011, 16:22
EDIT: non dimenticatevi di dirmi dov'è che dicono che il quick sync non va su P67 in quell'articolo.

semiaccurate (http://www.semiaccurate.com/2011/01/02/intel-core-i7-2500k-review/): The big downside of Intel's Quick Sync Technology is the fact that it only works on H67 motherboards and only if you're using Intel's integrated graphics.

anandtech (http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/9): There’s just one hangup to all of this Quick Sync greatness: it only works if the processor’s GPU is enabled. In other words, on a desktop with a single monitor connected to a discrete GPU, you can’t use Quick Sync.
This isn’t a problem for mobile since Sandy Bridge notebooks should support switchable graphics, meaning you can use Quick Sync without waking up the discrete GPU ...

sblantipodi
08-01-2011, 16:25
semiaccurate (http://www.semiaccurate.com/2011/01/02/intel-core-i7-2500k-review/): The big downside of Intel's Quick Sync Technology is the fact that it only works on H67 motherboards and only if you're using Intel's integrated graphics.

anandtech (http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/9): There’s just one hangup to all of this Quick Sync greatness: it only works if the processor’s GPU is enabled. In other words, on a desktop with a single monitor connected to a discrete GPU, you can’t use Quick Sync.
This isn’t a problem for mobile since Sandy Bridge notebooks should support switchable graphics, meaning you can use Quick Sync without waking up the discrete GPU ...

a me pare una baggianata, chissà magari sarà vero ma a questo punto quick sync non lo userà nessuno, fortuna che ci rimangono le AVX :)
se questo fosse vero allora mi viene il dubbio che discreta + AVX siano addirittura migliori del quick sync stesso e questo giustificherebbe l'assurdità di questa cosa.

F1R3BL4D3
08-01-2011, 16:27
Bon, trovata la fonte ufficiale che cercavo.

michelgaetano
08-01-2011, 16:30
a me pare una baggianata, chissà magari sarà vero ma a questo punto quick sync non lo userà nessuno, fortuna che ci rimangono le AVX :)
se questo fosse vero allora mi viene il dubbio che discreta + AVX siano addirittura migliori del quick sync stesso e questo giustificherebbe l'assurdità di questa cosa.

Principalmente non comprendo il motivo della scelta.

Z68 dovrebbe quindi porvi rimedio, o andrà a non attivarsi anceh lì solo perchè si ha una discreta?

TheDarkAngel
08-01-2011, 16:32
Principalmente non comprendo il motivo della scelta.

Z68 dovrebbe quindi porvi rimedio, o andrà a non attivarsi anceh lì solo perchè si ha una discreta?

Anche perchè in ambito video potresti usare tranquillamente quicksync+gpu discreta, più parallelizzabile di quello c'è ben poco :D

Shida
08-01-2011, 16:35
dov'è che dice che P67 non supporta quick sync?

(it still obviously won’t work on P67, shame on Intel).

lantony
08-01-2011, 16:37
non capisco perchè vi fissiate su questo quick sync..... a mio avviso l'accelerazione CUDA per l'editing video funziona molto meglio.....

sblantipodi
08-01-2011, 16:39
Principalmente non comprendo il motivo della scelta.

Z68 dovrebbe quindi porvi rimedio, o andrà a non attivarsi anceh lì solo perchè si ha una discreta?

secondo me il motivo è anche in quello che ho detto...
quick sync alla fine non è altro che AVX+GPU integrata,
senza quick sync potremo fare AVX+GPU discreta e il discorso del quick sync in quel caso dubito che interesserebbe più su P67 ;)

Imho solo questo può essere il motivo.

F1R3BL4D3
08-01-2011, 16:41
http://img26.imageshack.us/img26/9889/senzatitolo5k.jpg

Shida
08-01-2011, 16:44
non capisco perchè vi fissiate su questo quick sync..... a mio avviso l'accelerazione CUDA per l'editing video funziona molto meglio.....

Pare invece che il quick sinc se lo mangia a cuda

Shida
08-01-2011, 16:50
http://www.semiaccurate.com/2011/01/07/first-z68-board-wild/

michelgaetano
08-01-2011, 17:09
non capisco perchè vi fissiate su questo quick sync..... a mio avviso l'accelerazione CUDA per l'editing video funziona molto meglio.....

Pare invece che il quick sinc se lo mangia a cuda

http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/15

Torry
08-01-2011, 17:13
Ragazzi, attualmente ho un intel e7400 portato a 3,4 ghz e una GTX 460. Secondo voi è il momento adatto per cambiare piattaforma e passare a un i5 2500? In futuro avrei intenzione di fare uno sli, non ho particolari esigenze in ambito overclock, inoltre, utilizzo il pc principalmente per giocare. Cosa mi consigliate di comprare come blocco cpu-mobo-ram?

michelgaetano
08-01-2011, 17:16
Ragazzi, attualmente ho un intel e7400 portato a 3,4 ghz e una GTX 460. Secondo voi è il momento adatto per cambiare piattaforma e passare a un i5 2500? In futuro avrei intenzione di fare uno sli, non ho particolari esigenze in ambito overclock, inoltre, utilizzo il pc principalmente per giocare. Cosa mi consigliate di comprare come blocco cpu-mobo-ram?

Il guadagno prestazionale ci sarebbe sicuramente, ma vanno valutate le tue esigenze.

Se tutt'ora giochi bene (o in maniera per te accettabile - con la tua vga non dovresti avere particolari problemi), una scelta saggia sarebbe aspettare l'uscita di Bulldozer (Q2), in modo da godere di più scelta ed eventualmente prezzi minori.

ndwolfwood
08-01-2011, 17:27
Ragazzi, attualmente ho un intel e7400 portato a 3,4 ghz e una GTX 460. Secondo voi è il momento adatto per cambiare piattaforma e passare a un i5 2500? In futuro avrei intenzione di fare uno sli, non ho particolari esigenze in ambito overclock, inoltre, utilizzo il pc principalmente per giocare. Cosa mi consigliate di comprare come blocco cpu-mobo-ram?

Sto facendo un passaggio simile al tuo quindi se lo chiedi a me ... :D
Cmq nel mio caso c'è da dire che ho già trovato altra sistemazione per il vecchio PC e non posso aspettare ... potendo aspetterei, se non Bulldozer (anche perché AMD per fare lo SLI...), che escano mobo Z68, magari con questi chip Lucid (switch tra GPU) e che si assestino i prezzi.

P.S. se vuoi una configurazione sarebbe meglio postare in Configurazioni complete PC desktop (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138) (però, magari, dopo lunedì)

Torry
08-01-2011, 17:28
Il guadagno prestazionale ci sarebbe sicuramente, ma vanno valutate le tue esigenze.

Se tutt'ora giochi bene (o in maniera per te accettabile - con la tua vga non dovresti avere particolari problemi), una scelta saggia sarebbe aspettare l'uscita di Bulldozer (Q2), in modo da godere di più scelta ed eventualmente prezzi minori.

Non posso assolutamente dire che gioco male, però in alcuni giochi sento la mancanza di un quad core. Già in precedenza mi dissero di aspettare l'uscita dei sandy bridge, sicuramente quando usciranno le nuove cpu, qualcuno mi consigliera di aspettare ancora. Il mio budget si aggira attorno ai 350 euro per il blocco cpu-mobo-ram, penso di poter vendere il mio attuale blocco a un prezzo variabile tra i 130 e i 140 euro, quindi farei l'upgrade spendendo effettivamente poco più di 200 euro. Cosa mi consigliate a questo punto?

sblantipodi
08-01-2011, 17:47
http://img26.imageshack.us/img26/9889/senzatitolo5k.jpg

praticamente è come dicevo io.

appleroof
08-01-2011, 18:07
Non posso assolutamente dire che gioco male, però in alcuni giochi sento la mancanza di un quad core. Già in precedenza mi dissero di aspettare l'uscita dei sandy bridge, sicuramente quando usciranno le nuove cpu, qualcuno mi consigliera di aspettare ancora. Il mio budget si aggira attorno ai 350 euro per il blocco cpu-mobo-ram, penso di poter vendere il mio attuale blocco a un prezzo variabile tra i 130 e i 140 euro, quindi farei l'upgrade spendendo effettivamente poco più di 200 euro. Cosa mi consigliate a questo punto?

di aprire un tread dedicato nella sezione giusta :D

Zeorymer
08-01-2011, 18:50
non capisco perchè vi fissiate su questo quick sync..... a mio avviso l'accelerazione CUDA per l'editing video funziona molto meglio.....

Errato: Cuda perde contro Quick sync sia in prestazioni.....
http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/15

......che in qualità della transcodifica
http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/9
(leggi tutto, è impotante)

lantony
08-01-2011, 18:55
http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/15

beh 4 secondi di differenza non mi sembra così esagerato cmq ottimi risultati :eek:

sblantipodi
08-01-2011, 18:59
Errato: Cuda perde contro Quick sync sia in prestazioni.....
http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/15

......che in qualità della transcodifica
http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/9
(leggi tutto, è impotante)

certo in quei test le AVX sono fuori quindi sono test del tutto inattendibili.
Il vero test va fatto con AVX+Discreta e poi con quicksync, poi ne riparliamo :)

Zeorymer
08-01-2011, 19:15
certo in quei test le AVX sono fuori quindi sono test del tutto inattendibili.
Il vero test va fatto con AVX+Discreta e poi con quicksync, poi ne riparliamo :)

A trovare chi li fa, sti test....:muro:

kira@zero
08-01-2011, 19:28
Nessuno sà se sono supportate le ram da 1,65v?

ShadyA&B
08-01-2011, 19:32
AVX è un set di istruzioni implementate in hardware per accelerare istruzioni software. Avete presente le MMX, SSE ecc. ecc.?
I set di istruzioni nella CPU non sono molto di più di quanto cercherò di spiegare a parole agricole.
Pensa ad un uomo ignorante dell'antica roma che doveva commerciare delle pecore e voleva vendere 50 pecore ad un suo cliente.
Se ogni pecora costava una moneta d'oro e i due non sapevano contare bisognava fare il solito metodo dell'uno a me e uno a te.
Io ti do una pecora e tu mi dai una moneta, Io ti do una pecora e tu mi dai una moneta, Io ti do una pecora e tu mi dai una moneta...
Ad un certo punto visto che queste operazioni erano frequenti nei commercianti decisero di impare le tabelline per velocizzare il tutto...
Una volta imparate le tabelline e imparato a contare, vendere 50 pecore e ricevere 50 monete d'oro diventò tutto più semplice.

Beh, le AVX sono la stessa cosa, diciamo che la CPU ha delle istruzioni già conosciute per cui conosce già il risultato e che quindi le permettono di arrivare al risultato in minor tempo.
Quick Sync? si è un termine più commerciale e meno agricolo per dirti quello che ti ho detto,
non dimentichiamoci però che le AVX avvantaggiano solo alcuni compiti specifici, queste istruzioni infatti sono votate principalmente all'encoding e alla manipolazione di immagini.

Grandissimo :)
Sto seguendo da qualche giorno questa discussione e sto imparando un sacco di termini e tecnologie.
Una cosa però che ho letto qui e che non riesco a capire è: come fa la cpu 2500K a non avere l'Hyper-Threading se le Sandy Bridge sono studiate proprio per avere 4 core fisici e 4 virtuali (appunto 4 thread da creare all'occorrenza)?

TheMaggot1981
08-01-2011, 19:33
non vorrei dire una inesattezza ma credo siano disabilitate in hw da intel sugli i5

lantony
08-01-2011, 19:33
Grandissimo :)
Sto seguendo da qualche giorno questa discussione e sto imparando un sacco di termini e tecnologie.
Una cosa però che ho letto qui e che non riesco a capire è: come fa la cpu 2500K a non avere l'Hyper-Threading se le Sandy Bridge sono studiate proprio per avere 4 core fisici e 4 virtuali (appunto 4 thread da creare all'occorrenza)?

se i quad core i5 avessero anche l'HTT quale sarebbe la differenza con gli i7 ? :confused:

Nessuno sà se sono supportate le ram da 1,65v?

lo sono, tranquillo

kira@zero
08-01-2011, 19:50
[QUOTE=lo sono, tranquillo[/QUOTE]

Che vuol dire scusa?

TheMaggot1981
08-01-2011, 20:10
credo volesse dire che sono supportate

TheMaggot1981
08-01-2011, 20:11
a parte la scimmia dei sandy bridge già che ci sono sto pensando di piazzare dentro il case una bella gtx 580 :stordita:
c'è qualche altro caso disperato come me? :stordita:

Antonioplay85
08-01-2011, 20:18
a parte la scimmia dei sandy bridge già che ci sono sto pensando di piazzare dentro il case una bella gtx 580 :stordita:
c'è qualche altro caso disperato come me? :stordita:

c'è chi già ha affiancato ad un i7 2600k un 2 sli di gtx 580......:D

sblantipodi
08-01-2011, 20:29
c'è chi già ha affiancato ad un i7 2600k un 2 sli di gtx 580......:D

si andrea deluxe e mi ha appena detto che lo SLI su P67 va meglio che su 580, conosciamo tutti andrea e sappiamo che non dice inesattezze per non usare un termine più volgare :D

sblantipodi
08-01-2011, 20:30
Grandissimo :)
Sto seguendo da qualche giorno questa discussione e sto imparando un sacco di termini e tecnologie.
Una cosa però che ho letto qui e che non riesco a capire è: come fa la cpu 2500K a non avere l'Hyper-Threading se le Sandy Bridge sono studiate proprio per avere 4 core fisici e 4 virtuali (appunto 4 thread da creare all'occorrenza)?

non tutti, ci sono pure i sandy bridge che non supportano i core virtuali :)

Antonioplay85
08-01-2011, 20:35
si andrea deluxe e mi ha appena detto che lo SLI su P67 va meglio che su 580, conosciamo tutti andrea e sappiamo che non dice inesattezze per non usare un termine più volgare :D

certo mi riferivo a lui!!!!! :D

si ha fatto tanti test........e diciamo che quelle sono le conclusioni.....:)

ps....quando ha montato la mobo e la cpu c'ero anch'io presente......:D

spero di ordinare i7 2600k entro settimana prossima......:fagiano:

sblantipodi
08-01-2011, 20:38
certo mi riferivo a lui!!!!! :D

si ha fatto tanti test........e diciamo che quelle sono le conclusioni.....:)

ps....quando ha montato la mobo e la cpu c'ero anch'io presente......:D

spero di ordinare i7 2600k entro settimana prossima......:fagiano:

lo spero anch'io, a me ne servono tre...

Antonioplay85
08-01-2011, 20:40
lo spero anch'io, a me ne servono tre...

ammmazza......:eek: :eek: :eek: che devi fare......3sli di cpu.....:asd:

comunque se nel caso trovi la cpu nella nostra regione fammi sapere.....:)

sblantipodi
08-01-2011, 20:42
ammmazza......:eek: :eek: :eek: che devi fare......3sli di cpu.....:asd:

comunque se nel caso trovi la cpu nella nostra regione fammi sapere.....:)

tre computer, se so qualcosa posto qui sopra...

Antonioplay85
08-01-2011, 20:48
tre computer, se so qualcosa posto qui sopra...

tutti e 3 per te? :eek:

nel caso un pvt.......perchè può capitare che mi può sfuggire di leggerlo.....grazie!!! :fagiano: ;)

sblantipodi
08-01-2011, 20:59
tutti e 3 per te? :eek:

nel caso un pvt.......perchè può capitare che mi può sfuggire di leggerlo.....grazie!!! :fagiano: ;)

solo due per me.

Gui35
08-01-2011, 21:03
tutti e 3 per te? :eek:

nel caso un pvt.......perchè può capitare che mi può sfuggire di leggerlo.....grazie!!! :fagiano: ;)

No 1 pc me lo voleva regalare!! :asd: :asd: :asd:

P.s:mi piace la configurazione che ha fatto ;)

Antonioplay85
08-01-2011, 21:20
solo due per me.

azzz.......2 per te.......in due posti diversi spero......:D

sono curioso per il terzo.....:stordita:

Virgil90
08-01-2011, 21:22
No 1 pc me lo voleva regalare!! :asd: :asd: :asd:

P.s:mi piace la configurazione che ha fatto ;)

che ram hai scelto per la tua configurazione??? io pensavo a 4gb ma nn so cosa prendere"

lantony
08-01-2011, 22:13
Che vuol dire scusa?

la tua domanda era: Nessuno sà se sono supportate le ram da 1,65v?
la mia risposta: lo sono.
Significa che sono supportate ;)

ShadyA&B
08-01-2011, 22:20
se i quad core i5 avessero anche l'HTT quale sarebbe la differenza con gli i7 ? :confused:


So che utenti come sblantipodi sono rari e ricevere risposte come le sue idem, ma la domanda che ho fatto è chiara: se i Sandy Bridge sfrutteranno 4 core fisici e 4 virtuali, come fa a farlo se il 2500K non supporta l'HT?
Non può esserci risposta "se avessero HT sarebbero i7".

sblantipodi
08-01-2011, 22:33
So che utenti come sblantipodi sono rari e ricevere risposte come le sue idem, ma la domanda che ho fatto è chiara: se i Sandy Bridge sfrutteranno 4 core fisici e 4 virtuali, come fa a farlo se il 2500K non supporta l'HT?
Non può esserci risposta "se avessero HT sarebbero i7".

grazie ma non merito tanta ammirazione sono uno come tanti qui :)
non capisco cosa non ti torna, i 2500K non avranno HT e di conseguenza non saranno in grado di sfruttare i core virtuali, avranno solo 4 core fisici e nessun core virtuale. non è vero che tutti i sandy bridge avranno ht. tutto qui. :)

lantony
08-01-2011, 23:06
So che utenti come sblantipodi sono rari e ricevere risposte come le sue idem, ma la domanda che ho fatto è chiara: se i Sandy Bridge sfrutteranno 4 core fisici e 4 virtuali, come fa a farlo se il 2500K non supporta l'HT?
Non può esserci risposta "se avessero HT sarebbero i7".

Boh scusa ma non precisamente la tua domanda.... chi ha detto che tutti i Sandy Bridge sfrutteranno 4 fisici e 4 virtuali? I modelli che non hanno HTT sfruttano solamente i 4 core fisici (gli attuali i5), così come gli I3 basati su tale piattaforma avranno 4 core (2 fisici 2 virtuali grazie all'HTT) proprio come la generazione precedente di socket 1156.....non vedo grande differenza con questi 1155, ci sono modelli con HTT e modelli sprovvisti.
Quello che intendevo dire è che se anche gli attuali i5 avessero 4 core fisici piu' 4 virtuali, non ci sarebbero differenze con l'i7 2600k ;)
Spero sia chiaro ora, ciao.

redegaet
08-01-2011, 23:14
Leggevo che l'Hyperthreading a volte nei giochi è controproducente, mentre nell'uso quotidiano quanto aiuta? Ad esempio serve nell'editing video, ma è così essenziale? Perchè sto vedendo un po' i prezzi in giro e mi sembra il 2600k si posizionerà vicino ai 300 euro, e il 2500k più vicino ai 200 euro. Considerato che faccio editing video saltuariamente, non credo valga la pena un sacrificio economico del genere, visto anche che il 2500k negli altri benchmark è molto vicino al 2600k.

lantony
08-01-2011, 23:17
Leggevo che l'Hyperthreading a volte nei giochi è controproducente, mentre nell'uso quotidiano quanto aiuta? Ad esempio serve nell'editing video, ma è così essenziale? Perchè sto vedendo un po' i prezzi in giro e mi sembra il 2600k si posizionerà vicino ai 300 euro, e il 2500k più vicino ai 200 euro. Considerato che faccio editing video saltuariamente, non credo valga la pena un sacrificio economico del genere, visto anche che il 2500k negli altri benchmark è molto vicino al 2600k.

posso dirti che se disattivo l'HTT dal mio sistema, il 3dmark e gli altri benchmark dei giochi danno punteggi inferiori, pero' disattivarlo aiuta a salire negli overclock estremi.

redegaet
08-01-2011, 23:20
posso dirti che se disattivo l'HTT dal mio sistema, il 3dmark e gli altri benchmark dei giochi danno punteggi inferiori, pero' disattivarlo aiuta a salire negli overclock estremi.

Grazie. Io però non overclocco per non fare fritture miste. Prenderei un k per avere l'HD3000.

TulipanZ
08-01-2011, 23:24
Ciao ragazzi volevo chiedere a voi esperti se sapete in ambito prestazionale cosa cambia dal modello i7-2600 al modello i7-2600S ??? A parte il consumo più basso naturalmente......

Nel senso:

volendo costruire un pc a basso consumo potrei usare la versione S ma questo solamente se nn ne vadano a discapto le prestazioni. Alla fine sono 30 W di differenza.

lantony
08-01-2011, 23:29
Ciao ragazzi volevo chiedere a voi esperti se sapete in ambito prestazionale cosa cambia dal modello i7-2600 al modello i7-2600S ??? A parte il consumo più basso naturalmente......

Nel senso:

volendo costruire un pc a basso consumo potrei usare la versione S ma questo solamente se nn ne vadano a discapto le prestazioni. Alla fine sono 30 W di differenza.

a parte i consumi il 2600k và a 3.4 GHz mentre la versione S a 2.8 GHz.
La versione S rispetto alla K ha in più:
Intel® Virtualization Technology (VT-d) e Intel® Trusted Execution Technology

KiraGt
08-01-2011, 23:47
http://www.youtube.com/watch?v=gVB6kd4QYpE :read:

maxmix65
08-01-2011, 23:52
http://www.youtube.com/watch?v=gVB6kd4QYpE :read:

:D mamma mia ...altro che Scimmia...
Da noi ma quando aprirebbero un negozio a mezzanotte hahahhah
Poi dicono come hanno fatto a risollevarsi dopo la batosta della guerra....
E poi la sfilza di schede madri...
Che dire povera Italia :muro:

Antonioplay85
08-01-2011, 23:54
poveri noi max.......:rolleyes: :O

keroro.90
08-01-2011, 23:59
http://www.youtube.com/watch?v=gVB6kd4QYpE :read:

aperol...questi non scherzano mica, altro che crisi, questi vanno a fare aquisti a mezzanotte..magari ci fosse un quartiere qua in italia..li si che c'è concorrenza, altro che gli ruboshop qui da noi...:muro: :muro:

keroro.90
09-01-2011, 00:01
ah...cmq oggi è il grande giorno..:D :D :D
http://www.xtremehardware.it/forum/images/smilies/faccine_divertenti/spiderfriends.gif

Antonioplay85
09-01-2011, 00:02
aperol...questi non scherzano mica, altro che crisi, questi vanno a fare aquisti a mezzanotte..magari ci fosse un quartiere qua in italia..li si che c'è concorrenza, altro che gli ruboshop qui da noi...:muro: :muro:

quale crisi...la si guadanga bene.......mica è come l'italia.....

spero che lo shop online da me preferito......lunedi mi fa la sorpresa di avere i7 2600k disponibile....:D

Antonioplay85
09-01-2011, 00:08
ah...cmq oggi è il grande giorno..:D :D :D
http://www.xtremehardware.it/forum/images/smilies/faccine_divertenti/spiderfriends.gif

http://img690.imageshack.us/img690/2278/3314.gif (http://img690.imageshack.us/i/3314.gif/)

:D :D :D

keroro.90
09-01-2011, 00:08
quale crisi...la si guadanga bene.......mica è come l'italia.....
si quello è vero..pero hanno avuto anche loro una crisi abbastanza grossa a livello di industrie...i loro ultimi due mesi sono stati ottimi..

maxmix65
09-01-2011, 00:10
:D Se ci fosse un negozio cosi' da noi penso ci voleva la Polizia e i Carabinieri per mantenere la fila..
Li invece tutti tranquilli..altra cultura altre teste ragazzi....
Ripeto per queste cose siamo molto indietro :rolleyes:

maxmix65
09-01-2011, 00:11
si quello è vero..pero hanno avuto anche loro una crisi abbastanza grossa a livello di industrie...i loro ultimi due mesi sono stati ottimi..

:D Due mesi loro ottimi sarebbero in soldi 2 anni buoni nostri

Krato§
09-01-2011, 00:46
orco cane...quasi quasi vado a vivere in Jappone...:cool:

Zeorymer
09-01-2011, 00:57
OT
Ma vi immaginate quella calma e quella educazione dei jappo in Italia? Naaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!

"Wè bbbbello, avanti mi sei passato"? :mad:
"Che avanti, tu non stavi alla fila a fianco?" :rolleyes:
"None, aqquà stavo"!!! :mad:
"Eeeee, non ti avevo visto proprio" :rolleyes:
"Mò devi tornare dietro" :mad:
"We, no ffa troppo u scem, ca mazzate te doc" :huh:

Evviva il nostro Paese di concime :doh:
/OT

xbeatx
09-01-2011, 01:09
sui primi shop svizzeri...
i7 2600k a partire da 272 euro...
i5 2500k a partire da 187 euro...

li danno gia' come disponibili... peccato che c'e' una dogana severissima di mezzo :D

TheMaggot1981
09-01-2011, 01:22
Scusate se mi intrometto ma io proprio non li invidio i giapponesi. Ci dormono perfino a lavoro ma ve lo immaginate? Io sto male a starci già otto ore nel postaccio dove lavoro figuratevi a dormirci! :help:

Aprire un negozio a mezzanotte???? :p son proprio matti!!! Altro che scimmia quello è king kong

xP4Kix
09-01-2011, 01:25
sui primi shop svizzeri...
i7 2600k a partire da 272 euro...
i5 2500k a partire da 187 euro...

li danno gia' come disponibili... peccato che c'e' una dogana severissima di mezzo in svizzare non ce iva percio costano cosi, infatti non esiste nemmeno la guardia di finanza e non si fa nemmeno lo scontrino fiscale

redegaet
09-01-2011, 01:41
Come temevo, se si mantenesse così la proporzione in Italia, il 2600k costa quasi il 50% in più del 2500k, non è poco per avere in più l'HT e cos'altro?

xbeatx
09-01-2011, 01:47
in svizzare non ce iva percio costano cosi, infatti non esiste nemmeno la guardia di finanza e non si fa nemmeno lo scontrino fiscale

lol

e che e' il paese dei balocchi? :eek:
non e' cosi' fidati abito a 20km dalla frontiera

l'iva e' all'8% e tutti emettono lo scontrino ;)

M4R1|<
09-01-2011, 01:56
sui primi shop svizzeri...
i7 2600k a partire da 272 euro...
i5 2500k a partire da 187 euro...

li danno gia' come disponibili... peccato che c'e' una dogana severissima di mezzo :D

Prendilo butta scatola dissi e tutto il resto e lo porti di qua nascondendolo dentro un sedile, fidati se stai tranquilli puoi far passare di tutto :asd:

Gui35
09-01-2011, 02:03
Grandioso quello shop giapponese...tutte le mobo messe in fila...vorrei un negozio così vicino casa...sarebbe stupendo :)
Addirittura il conto alla rovescia a mezzanotte...sono fusi :D

lantony
09-01-2011, 08:38
ah...cmq oggi è il grande giorno..:D :D :D
http://www.xtremehardware.it/forum/images/smilies/faccine_divertenti/spiderfriends.gif

ma non era domani 10 Febbraio?

orco cane...quasi quasi vado a vivere in Jappone...:cool:

non serve neanche andare così lontano, i paesi nord europei e quelli anglosassoni (UK/IE) hanno una cultura ed educazione che noi ci sogniamo. Ormai siamo lo zimbello a livello mondiale, chiunque abbia vissuto qualche anno all'estero ne è cosciente :(

Sberla101
09-01-2011, 08:56
ma non era domani 10 Febbraio?



non serve neanche andare così lontano, i paesi nord europei e quelli anglosassoni (UK/IE) hanno una cultura ed educazione che noi ci sogniamo. Ormai siamo lo zimbello a livello mondiale, chiunque abbia vissuto qualche anno all'estero ne è cosciente :(

Semmai 10 Gennaio :D

keroro.90
09-01-2011, 09:09
no è oggi,9 gennaio, domani è gia chiuso il CES...con la storia dle fuso diventa per noni notte tra il 9/10 gennaio..

lantony
09-01-2011, 09:18
Semmai 10 Gennaio :D

esatto :D .... appena svegliato

no è oggi,9 gennaio, domani è gia chiuso il CES...con la storia dle fuso diventa per noni notte tra il 9/10 gennaio..

Giusto! thx

PnP
09-01-2011, 09:36
al momento nei 3 principali fornitori italiani non ci sono nemmeno i codici inseriti :( ..

Alex the DoG
09-01-2011, 09:46
al momento nei 3 principali fornitori italiani non ci sono nemmeno i codici inseriti :( ..

noi in Italia abbiamo il fuso con l'esponente :D

PnP
09-01-2011, 09:50
noi in Italia abbiamo il fuso con l'esponente :D

dubito pero gli arrivino domani e sono i piu grossi italiani..

Alex the DoG
09-01-2011, 09:53
dubito pero gli arrivino domani e sono i piu grossi italiani..

sicuro che non gli arrivino in grandi quantità, ma secondo me qualcosa hanno gia....non ci resta che attendere qualche ora o secolo :D

lantony
09-01-2011, 10:07
sicuro che non gli arrivino in grandi quantità, ma secondo me qualcosa hanno gia....non ci resta che attendere qualche ora o secolo :D

dubito ci sarà qualche notizia entro la serata :(
Speriamo per domattina :)

PnP
09-01-2011, 10:09
temo di si venerdi li ho chiamati e non sapevo nemmeno se arrivavano a breve o meno.. :(

Antonioplay85
09-01-2011, 10:11
che nervoso non c'è nessun sito hardware che posta le novità della fiera di las vegas....ieri e oggi niente.......bisogna lavorare anche il sabato e la domenica quando ci sono questi eventi......:stordita: :O

ho bisogo di sapere alcune cose....

lantony
09-01-2011, 10:23
che nervoso non c'è nessun sito hardware che posta le novità della fiera di las vegas....ieri e oggi niente.......bisogna lavorare anche il sabato e la domenica quando ci sono questi eventi......:stordita: :O

ho bisogo di sapere alcune cose....

qui ci sono novità sino a poche ore fà, ma niente riguardo Intel :(

http://ces.cnet.com/

Antonioplay85
09-01-2011, 10:35
qui ci sono novità sino a poche ore fà, ma niente riguardo Intel :(

http://ces.cnet.com/

grazie......:D

oltre a intel ho bisogno anche di novità su altre cose tipo evga........

lantony
09-01-2011, 10:38
grazie......:D

oltre a intel ho bisogno anche di novità su altre cose tipo evga........

se è per la mobo Evga, non è niente di speciale. La EVGA P67 SLI a parte il dual bios offre meno delle altre.
Io sarei invece curioso della Foxconn P67 Quantum Force

Antonioplay85
09-01-2011, 10:45
se è per la mobo Evga, non è niente di speciale. La EVGA P67 SLI a parte il dual bios offre meno delle altre.
Io sarei invece curioso della Foxconn P67 Quantum Force

infatti quella l'ho vista......mi riferisco alla P67 classified......

:.Luca.:
09-01-2011, 10:53
a mio avviso tanto furbi non sono quelli degli shop... visto che quasi di sicuro le hanno già in casa le cpu, perchè non cominciare a vendere già oggi in modo da anticipare i concorrenti di un giorno???

keroro.90
09-01-2011, 10:57
a mio avviso tanto furbi non sono quelli degli shop... visto che quasi di sicuro le hanno già in casa le cpu, perchè non cominciare a vendere già oggi in modo da anticipare i concorrenti di un giorno???

infatti qualcuno lo ha fatto..cmq quelli che le hanno, le hanno in vendita...

NODREAMS
09-01-2011, 10:58
a mio avviso tanto furbi non sono quelli degli shop... visto che quasi di sicuro le hanno già in casa le cpu, perchè non cominciare a vendere già oggi in modo da anticipare i concorrenti di un giorno???

i negozi fisici, hanno bisogno di autorizzazioni da parte del comune per tenere aperti, mica possono aprire quando vogliono loro...

Antonioplay85
09-01-2011, 11:02
infatti qualcuno lo ha fatto..cmq quelli che le hanno, le hanno in vendita...

c'è chi l'ha vendute da 10 giorni fa.....:asd:

:.Luca.:
09-01-2011, 11:07
i negozi fisici, hanno bisogno di autorizzazioni da parte del comune per tenere aperti, mica possono aprire quando vogliono loro...

qui si parla di shop, non di negozi fisici... col ritmo che hanno i negozi stiamo freschi, forse tra 2 settimane verranno appena a conoscenza che sono uscite le nuove cpu intel, tranne qualche raro, rarissimo caso... se si vuole il sistema in anticipo bisogna affidarsi ad internet...

Per quanto riguarda gli shop, se il ragionamento che fate voi è giusto, allora significa che i maggiori venditori online italiani non hanno un emerita mazza ancora... e che palle porco disco....

keroro.90
09-01-2011, 11:09
i negozi fisici, hanno bisogno di autorizzazioni da parte del comune per tenere aperti, mica possono aprire quando vogliono loro...
qui non si parla di vendere gia stanotte, ma nei giorni precedenti...cmq in genere hanno un tot di giorni festivi in cui possono aprire...ad esempio durante le domeniche,etc..

c'è chi l'ha vendute da 10 giorni fa.....:asd:
e c hanno guadagnato un bel po..

PnP
09-01-2011, 11:22
io parlo proprio di fornitori per noi addetti del settore.. chi ha partita iva e vende o sistema computer.. è assurdo che nessuno dei 3 per lo meno qua da me ce ne sono 3 principalmente nessuno abbia ancora inserito i codice o una promozione o uno slogan o una qualsiasi cosa che indica che forse gli arrivera a magazzino..

Antonioplay85
09-01-2011, 11:30
e c hanno guadagnato un bel po..

chiamali fessi....:)

keroro.90
09-01-2011, 11:40
io parlo proprio di fornitori per noi addetti del settore.. chi ha partita iva e vende o sistema computer.. è assurdo che nessuno dei 3 per lo meno qua da me ce ne sono 3 principalmente nessuno abbia ancora inserito i codice o una promozione o uno slogan o una qualsiasi cosa che indica che forse gli arrivera a magazzino..

questa è l'italia....guarda la germania..
51 negozi con cpu i5 2400...
http://geizhals.at/eu/a580325.html

Korundar
09-01-2011, 11:47
Se non trovo niente domani sera ammazzo qualcuno :D

Korundar
09-01-2011, 11:50
questa è l'italia....guarda la germania..
51 negozi con cpu i5 2400...
http://geizhals.at/eu/a580325.html

Ah vabbè se è per questo ci sono anche 47 2500 e 31 2500K... :mad:

rollo82
09-01-2011, 12:06
se intel ha detto che prima del 10 non si possono vendere, chi li vende prima se viene scoperto rischia di non poter più vendere materiale intel...

cmq fidatevi che da domani mattina la maggior parte degli shop grossi italiani li avrà. i grossisti ancora non li hanno a listino, ma ci saranno da domani. è sempre stato così, anche gli attuali westmere erano stati messi il 3 o il 4 gennaio. il giorno prima niente, il giorno dopo un centinaio disponibili.

JL_Picard
09-01-2011, 12:09
questa è l'italia....guarda la germania..
51 negozi con cpu i5 2400...
http://geizhals.at/eu/a580325.html

Ah vabbè se è per questo ci sono anche 47 2500 e 31 2500K... :mad:

che poi non il link non è quello "strettamente" tedesco (ci sono negozi di altri paesi).

Restringendo alla sola germania (cliccando sulla bandierina in alto a sinistra) i 2400/2500k/2600K li trovi in 39/23/19 shop.

l'analoga ricerca con trovaprezzi è desolante...

lantony
09-01-2011, 12:13
l'analoga ricerca con trovaprezzi è desolante...

7 pezzi solo :asd:

keroro.90
09-01-2011, 12:18
che poi non il link non è quello "strettamente" tedesco (ci sono negozi di altri paesi).

Restringendo alla sola germania (cliccando sulla bandierina in alto a sinistra) i 2400/2500k/2600K li trovi in 39/23/19 shop.

l'analoga ricerca con trovaprezzi è desolante...

si è uk/germania/polonia e quant'altro, però se fai il raffronto con l'italia è desolante...

PnP
09-01-2011, 12:21
se intel ha detto che prima del 10 non si possono vendere, chi li vende prima se viene scoperto rischia di non poter più vendere materiale intel...

cmq fidatevi che da domani mattina la maggior parte degli shop grossi italiani li avrà. i grossisti ancora non li hanno a listino, ma ci saranno da domani. è sempre stato così, anche gli attuali westmere erano stati messi il 3 o il 4 gennaio. il giorno prima niente, il giorno dopo un centinaio disponibili.

non dico infatti di venderli prima ma almeno di avere i codici a listino in modo da poterli ordinare.. se ho un cliente che lo vuole nei prossimi giorni o lo procuro in qualche modo oppure perdo una vendita era per dire questo..

Antonioplay85
09-01-2011, 12:23
non dico infatti di venderli prima ma almeno di avere i codici a listino in modo da poterli ordinare.. se ho un cliente che lo vuole nei prossimi giorni o lo procuro in qualche modo oppure perdo una vendita era per dire questo..

infatti hai ragione!! :)

rollo82
09-01-2011, 13:06
non dico infatti di venderli prima ma almeno di avere i codici a listino in modo da poterli ordinare.. se ho un cliente che lo vuole nei prossimi giorni o lo procuro in qualche modo oppure perdo una vendita era per dire questo..

si su questo sono d'accordo... potresti comprarli direttamente alla intel :D :D
purtroppo è sempre la stessa storia, se sei piccolo arrivi sempre dopo.

monkis
09-01-2011, 13:43
ragazzi allora per i prezzi come stiamo? 2500k meno di 200€ giusto?
mentre il 2600k?

smoicol
09-01-2011, 13:55
ragazzi allora per i prezzi come stiamo? 2500k meno di 200€ giusto?
mentre il 2600k?

aspetta ancora una settimana e avrai le risposte che cerchi e prezzi inferiori ad oggi.

Predator_1982
09-01-2011, 13:58
Tra poco entrerò a far parte del club con una Asrock P67 Extreme 6 + Core I5 - 2500K :D

Dopo anni e anni di cpu AMD è giunto il momento di tornare da mamma intel, la GTX580 lo pretende

smoicol
09-01-2011, 14:00
Tra poco entrerò a far parte del club con una Asrock P67 Extreme 6 + Core I5 - 2500K :D

Dopo anni e anni di cpu AMD è giunto il momento di tornare da mamma intel, la GTX580 lo pretende

bella config, appena puoi posta screen

Giovamas
09-01-2011, 14:02
Tra poco entrerò a far parte del club con una Asrock P67 Extreme 6 + Core I5 - 2500K :D

Dopo anni e anni di cpu AMD è giunto il momento di tornare da mamma intel, la GTX580 lo pretende

Mi associo:) io ho preso la MSI perche sono entusiasta della mia 580 (MSI.. ok sono tutte reference ma e' bestiale.. quindi MSI)
GD65 + I52500k
Per le memorie cosa hai preso?

Predator_1982
09-01-2011, 14:02
bella config, appena puoi posta screen

unico dubbio che ho è sulle memorie...spero che le attuali non mi diano problemi di compatibilità in quanto non le trovo sulla lista QVL


Mi associo io ho preso la MSI perche sono entusiasta della mia 580 (MSI.. ok sono tutte reference ma e' bestiale.. quindi MSI)
GD65 + I52500k
Per le memorie cosa hai preso?


vorrei riutilizzare le attuali Transcend AxeRam 1600+ 8-8-8-24, sono ottime

Giovamas
09-01-2011, 14:06
vorrei riutilizzare le attuali Transcend AxeRam 1600+ 8-8-8-24, sono ottime

io ho le mie TG.. spettacolari. No non sono sulla lista e nemmeno in quella dell'asus che avevo. L'unico dubbio sono i 1.65.. vabbe' si prova altrimenti si cambiano. Ora sono diminuite molto non e' una tragedia

Predator_1982
09-01-2011, 14:10
io ho le mie TG.. spettacolari. No non sono sulla lista e nemmeno in quella dell'asus che avevo. L'unico dubbio sono i 1.65.. vabbe' si prova altrimenti si cambiano. Ora sono diminuite molto non e' una tragedia

su P67 qual'è il max voltaggio consentito?


p.s ma sei già in possesso di MB e CPU??

Giovamas
09-01-2011, 14:12
su P67 qual'è il max voltaggio consentito?

se leggi il thread qualche pagina addietro ci sono i datasheet. Si parla di max 1.57. Ma e' tutto da provare. Andrea deluxe non ha problemi con il voltaggio ed ha le ripjaws mi pare (1,6)
la mb si ce l'ho gia. la cpu no aspetto la tecno o tibur.. dove mi servo di solito altri shop non mi interessano .:)

Predator_1982
09-01-2011, 14:15
se leggi il thread qualche pagina addietro ci sono i datasheet. Si parla di max 1.57. Ma e' tutto da provare. Andrea deluxe non ha problemi con il voltaggio ed ha le ripjaws mi pare (1,6)
la mb si ce l'ho gia. la cpu no aspetto la tecno o tibur.. dove mi servo di solito altri shop non mi interessano .:)

mmm ora me le leggo, comunque le mie a 1600 hanno bisogno di 1.6V. Comunque poco male, in ogni caso dovrò rivendere in blocco l'attuale cpu+mb e male che vada pure le ram. Ci metto di differenza davvero poco

Virgil90
09-01-2011, 14:55
2600k per 265€ con p.iva e molto altro ! per chi vuole il link del sito deve come minimo comprare la cpu anche per me che sn senza p.iva!

bertani8
09-01-2011, 15:02
2600k per 265€ con p.iva e molto altro ! per chi vuole il link del sito deve come minimo comprare la cpu anche per me che sn senza p.iva!

ma 265,00 + iva o iva compresa ?

Virgil90
09-01-2011, 15:07
ma 265,00 + iva o iva compresa ?

265€ iva esclusa! diciamo che solo se hai p.iva sei davvero contento!:read:

smoicol
09-01-2011, 15:16
265€ iva esclusa! diciamo che solo se hai p.iva sei davvero contento!:read:

aspettiamo un giorno in più o in meno non cambia niente al massimo cambia il prezzo della cpu

Predator_1982
09-01-2011, 15:26
Secondo voi che differenza di prestazioni può esserci in ordine percentuale tra :

- I5 - 2500K
- I5 - 2400K

kira@zero
09-01-2011, 15:33
Secondo voi che differenza di prestazioni può esserci in ordine percentuale tra :

- I5 - 2500K
- I5 - 2400K

Ingegnoso sarebbe il 2400k , purtroppo non esiste esiste solo il 2500k e il 2400

Predator_1982
09-01-2011, 15:48
Ingegnoso sarebbe il 2400k , purtroppo non esiste esiste solo il 2500k e il 2400

giusto, si vede che non frequento casa intel da molto...

la domanda giusta è: c'è molta differenza tra un i5-2400 e un i5-2500?? Dalle schede tecniche mi sembra ci siano solo 400mhz di differenza sul clock del core.

Le versioni K hanno di diverso solo il moltiplicatore sbloccato ??

redegaet
09-01-2011, 15:58
Le versioni K hanno di diverso solo il moltiplicatore sbloccato ??

Non hanno anche la GPU integrata migliore, però non hanno certe istruzioni per la virtualizzazione se non ho capito male.

Predator_1982
09-01-2011, 16:00
Non hanno anche la GPU integrata migliore, però non hanno certe istruzioni per la virtualizzazione se non ho capito male.

vabbe sinceramente della gpu me ne frega poco con una gtx580...:D :D La tecnologia Intel Virtualization mi sa ce l'hanno tutti.

Sono indeciso, sto valutando tra i due modelli.

Krato§
09-01-2011, 16:02
vabbe sinceramente della gpu me ne frega poco con una gtx580...:D :D

Sono indeciso, sto valutando tra i due modelli.

scusami ma mi sembra palese...se hai intenzione di fare OC il 2400 è da scartare a priori...se lo devi lasciare default, vai di 2400...non vedo dove sia la difficoltà nella scelta...

Predator_1982
09-01-2011, 16:04
scusami ma mi sembra palese...se hai intenzione di fare OC il 2400 è da scartare a priori...se lo devi lasciare default, vai di 2400...non vedo dove sia la difficoltà nella scelta...

no, non devo fare OC, era giusto per capire se secondo voi a default le differenze in termini di prestazioni sono marcate oppure trascurabili

JL_Picard
09-01-2011, 16:06
giusto, si vede che non frequento casa intel da molto...

la domanda giusta è: c'è molta differenza tra un i5-2400 e un i5-2500?? Dalle schede tecniche mi sembra ci siano solo 400mhz di differenza sul clock del core.

Le versioni K hanno di diverso solo il moltiplicatore sbloccato ??

Sono solo 200 Mhz di differenza. (3.1 vs. 3.3 GHz)

Altre differenze...

guarda Confronto 2400 - 2500 - 2500k (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52207,52210,52209,)

redegaet
09-01-2011, 16:10
vabbe sinceramente della gpu me ne frega poco con una gtx580...:D :D La tecnologia Intel Virtualization mi sa ce l'hanno tutti.

Sono indeciso, sto valutando tra i due modelli.

I k non hanno le VT-d e la Trusted Execution Technology.

Krato§
09-01-2011, 16:14
I k non hanno le VT-d e la Trusted Execution Technology.

sarebbero?La virtualizzazione?E?

JL_Picard
09-01-2011, 16:16
sarebbero?La virtualizzazione?E?

Parte delle funzioni di virtualizzazione e la
http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Execution_Technology

KiraGt
09-01-2011, 16:17
cos'è Embedded Options Available

keroro.90
09-01-2011, 16:17
si ma quei 0.2ghz volendo si recuperano con i 4 bins famosi...

Krato§
09-01-2011, 16:19
Parte delle funzioni di virtualizzazione e la
http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Execution_Technology

quindi tutto di guadagnato :asd:
Ma nn capisco perchè hanno tolto la virtualizzazione sui K :mbe:

xfire.
09-01-2011, 16:26
infatti ad oggi non c'è un solo motivo per scegliere X58 rispetto a P67, si deduce che P67 è meglio di X58 in tutto e per tutto.
il discorso delle 16 linee non ha senso, per quel che vale avere 16 linee si possono avere anche su P67 con chip NF200... per tutto il resto P67 è una spanna sopra.

Per chi ha detto che X58 va meglio con lo SLI perchè usa i PCI express a 16x ecco la risposta :

http://i109.photobucket.com/albums/n69/giorgioprimo/MSI%20p67a%20gd65/sli%20x58%20%20p67/3dm11_x58_4500_sli.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/8674/3dm11p674500slicopia.jpg


Il 980X è stato portato a 4 cores e 8 thread come Bloomfield e a pari freqeunza con il 2600k, così come anche le 2 VGA.
RISULTATO = Lo Sli di 580 va più forte su P67 + Sandy anziche su X58 + Bloom, nonostante la parità di frequenza ( che non dovrebbe esserci ) e il PCI express a 8X.
Da notare che il Physichs score anche a pari frequenza Sandy prevale.


.

Alex the DoG
09-01-2011, 17:25
Per chi ha detto che X58 va meglio con lo SLI perchè usa i PCI express a 16x ecco la risposta :

http://i109.photobucket.com/albums/n69/giorgioprimo/MSI%20p67a%20gd65/sli%20x58%20%20p67/3dm11_x58_4500_sli.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/8674/3dm11p674500slicopia.jpg


Il 980X è stato portato a 4 cores e 8 thread come Bloomfield e a pari freqeunza con il 2600k, così come anche le 2 VGA.
RISULTATO = Lo Sli di 580 va più forte su P67 + Sandy anziche su X58 + Bloom, nonostante la parità di frequenza ( che non dovrebbe esserci ) e il PCI express a 8X.
Da notare che il Physichs score anche a pari frequenza Sandy prevale.


.


ottimo, sinceramente non pensavo p67 andasse meglio in sli dell'x58, ma sono felice di questo :D

KevinL
09-01-2011, 18:04
Comunque nei principali shop italiani non c'è ancora quasi nulla, il 2500k e il 2600k non esistono nemmeno in prenotazione, la scelta di MOBO è minima, Mi sa che le cose almeno qui in Italia vanno a rilento, non penso che da domani compariranno CPU e MOBO come funghi purtroppo:doh:

keroro.90
09-01-2011, 18:07
Comunque nei principali shop italiani non c'è ancora quasi nulla, il 2500k e il 2600k non esistono nemmeno in prenotazione, la scelta di MOBO è minima, Mi sa che le cose almeno qui in Italia vanno a rilento, non penso che da domani compariranno CPU e MOBO come funghi purtroppo:doh:

si tranquillo è intel che blocca tutto al momento...(almeno spero)..forse in germania hanno date diverse...:mbe: :mbe:

KevinL
09-01-2011, 18:11
si tranquillo è intel che blocca tutto al momento...(almeno spero)..forse in germania hanno date diverse...:mbe: :mbe:

Se fosse Intel che blocca tutto gli shop non avrebbero niente in vendita, invece ci sono i 2300, i 2400, qualche 2500, ma di K nemmeno l'ombra.... Vedremo domani ma io sono un po' pessimista sinceramente

focustep81
09-01-2011, 18:11
http://www.tomshardware.com/news/Core-i7-Core-i5-Origin-PC-5.0-GHz-ASUS-P8P67,11918.html

5ghz con una p8p67 liscia??

keroro.90
09-01-2011, 18:13
http://www.tomshardware.com/news/Core-i7-Core-i5-Origin-PC-5.0-GHz-ASUS-P8P67,11918.html

5ghz con una p8p67 liscia??

se intel ha fatto 4.9 Ghz con una biostar...
cmq il sito italiano asus è uno tra i pochi ancora da aggionare...:doh: :doh:

ShadyA&B
09-01-2011, 19:12
Boh scusa ma non precisamente la tua domanda.... chi ha detto che tutti i Sandy Bridge sfrutteranno 4 fisici e 4 virtuali? I modelli che non hanno HTT sfruttano solamente i 4 core fisici (gli attuali i5), così come gli I3 basati su tale piattaforma avranno 4 core (2 fisici 2 virtuali grazie all'HTT) proprio come la generazione precedente di socket 1156.....non vedo grande differenza con questi 1155, ci sono modelli con HTT e modelli sprovvisti.
Quello che intendevo dire è che se anche gli attuali i5 avessero 4 core fisici piu' 4 virtuali, non ci sarebbero differenze con l'i7 2600k ;)
Spero sia chiaro ora, ciao.

grazie ma non merito tanta ammirazione sono uno come tanti qui :)
non capisco cosa non ti torna, i 2500K non avranno HT e di conseguenza non saranno in grado di sfruttare i core virtuali, avranno solo 4 core fisici e nessun core virtuale. non è vero che tutti i sandy bridge avranno ht. tutto qui. :)


Perfetto, tutto chiaro grazie. In pratica avevo interpretato male io il discorso del primo post.

Comunque chi sta dicendo che chi vuole un minimo di overclock deve buttarsi per forza sul 2500k/2600k, sbaglia, perchè CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34124978#post34124978)...

Nell'esempio, il 2600 arriva a guadagnare 0.8Ghz, per me è un ottimo risultato....c'è davvero tanta necessità di aumentare la frequenza base?

Per quanto riguarda invece le gpu integrate, altro problema per me minore: tutti noi che acquisteremo un qualsiasi i5/i7 Sandy Brigde, resteremo senza scheda video dedicata? Ovvio che no...quindi perchè porsi il problema di quelle mobo che disattivano le gpu integrate dei SB?

keroro.90
09-01-2011, 19:16
Perfetto, tutto chiaro grazie. In pratica avevo interpretato male io il discorso del primo post.

Comunque chi sta dicendo che chi vuole un minimo di overclock deve buttarsi per forza sul 2500k/2600k, sbaglia, perchè CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34124978#post34124978)...

Nell'esempio, il 2600 arriva a guadagnare 0.8Ghz, per me è un ottimo risultato....c'è davvero tanta necessità di aumentare la frequenza base?

calma...0.8Ghz con un solo core attivo...il boost è 0.4Ghz come max, piu evantuale bclk che è meglio non fare...cmq è sempre da valutare in base alla proprie esigenza e cosa si deve fare...c'è anche il fattore mentale...4.5 ghz sono sempre belli da vedere..:D :D

pellizza
09-01-2011, 19:22
stanno apparendo anche sui blasonati siti online nostrari i sandy e le reletavi mobo

lantony
09-01-2011, 19:36
I Sandy al CES :D

http://news.cnet.com/2300-32254_3-10006216.html?tag=mncol;cnetRiver

bertani8
09-01-2011, 19:52
stanno apparendo anche sui blasonati siti online nostrari i sandy e le reletavi mobo

:coffee:

xage
09-01-2011, 20:13
siamo sicuri che domani (stanotte) escono onlline i listini ? secondo me no dato che nn si trova nulla in rete nemmeno una traccia sui piu noti store

redegaet
09-01-2011, 20:45
siamo sicuri che domani (stanotte) escono onlline i listini ? secondo me no dato che nn si trova nulla in rete nemmeno una traccia sui piu noti store

Secondo me si inizierà a vedere qualcosa per il prossimo fine settimana, e prima che andremo a regime si dovrà aspettare almeno fine mese.

xage
09-01-2011, 21:10
penso proprio di si.... dato che qui in motli affermano il 10 gennaio il debutto in massa su store ita dei famigerati 2600k e 2500k... nn peso che ci sia.

Immelmann
09-01-2011, 21:20
su un sito ci sta un i5 2500 a poco meno di 200€ . Speriamo di trovare questi in versione k a questa cifra, che vorrei pensionare il q6600 e sfruttare in Noctua DH 14 :cool:

lantony
09-01-2011, 21:37
su un sito ci sta un i5 2500 a poco meno di 200€ . Speriamo di trovare questi in versione k a questa cifra, che vorrei pensionare il q6600 e sfruttare in Noctua DH 14 :cool:

pixmania italia vende il 2500k a 220€..

Alex-RM
09-01-2011, 21:37
Per un PC gaming, senza alcun interesse verso l'overclock, sapete qual'è la migliore mobo (non intendo la più costosa, ma quella più adatta alle mie richieste) da associare ad un i5 2500? :fagiano:

lantony
09-01-2011, 21:42
Per un PC gaming, senza alcun interesse verso l'overclock, sapete qual'è la migliore mobo (non intendo la più costosa, ma quella più adatta alle mie richieste) da associare ad un i5 2500? :fagiano:

se non overclocchi ti conviene la H67, risparmi parecchio e puoi utilizzare la GPU integrata o quicksync in caso di necessità (cosa impossibile con tutte le p67).


http://www.asus.com/websites/global/products/oztxS9uaDrwQwO2Y/P_500.jpg

xage
09-01-2011, 21:43
pixmania italia entro 8 10 giorni xo...

Wolfhang
09-01-2011, 21:44
ragazzi, secondo voi si potrà delegare la gpu integrata alla gestione della fisica??

Alex-RM
09-01-2011, 21:52
se non overclocchi ti conviene la H67, risparmi parecchio e puoi utilizzare la GPU integrata o quicksync in caso di necessità (cosa impossibile con tutte le p67).
Capisco, allora avevo interpretato male questa immagine (http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2011/01_january/core_i5-2500k_review/2500K_PCM_Vantage_new.png), pensavo che con una P67 rendesse di più.

keroro.90
09-01-2011, 21:54
Capisco, allora avevo interpretato male questa immagine (http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2011/01_january/core_i5-2500k_review/2500K_PCM_Vantage_new.png), pensavo che con una P67 rendesse di più.

se fai anche cross/sli una p67 è d'obbligo...altrimenti se non fai oc e usi una sola vga, h67 va bene..

lantony
09-01-2011, 22:06
Capisco, allora avevo interpretato male questa immagine (http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2011/01_january/core_i5-2500k_review/2500K_PCM_Vantage_new.png), pensavo che con una P67 rendesse di più.

la P67 supporta frequenze di memoria maggiori della H67 ecco perchè in alcuni test la prima và meglio.

se fai anche cross/sli una p67 è d'obbligo...altrimenti se non fai oc e usi una sola vga, h67 va bene..

anche le H67 supportano il quad Crossfire, ma non lo SLI.

Alex-RM
09-01-2011, 22:14
la P67 supporta frequenze di memoria maggiori della H67 ecco perchè in alcuni test la prima và meglio.Perfetto quindi a parte questo, nei giochi, non avrei disparità di prestazioni visibili? (con la differenza però, a favore dell'H67, che mi verrebbe a costare di meno).

keroro.90
09-01-2011, 22:14
la P67 supporta frequenze di memoria maggiori della H67 ecco perchè in alcuni test la prima và meglio.



anche le H67 supportano il quad Crossfire, ma non lo SLI.

si ma a 4x/8x..che è come non supportarlo..

lantony
09-01-2011, 22:48
Perfetto quindi a parte questo, nei giochi, non avrei disparità di prestazioni visibili? (con la differenza però, a favore dell'H67, che mi verrebbe a costare di meno).

ti costa di meno ed hai i vantaggi sopra descritti. Puoi solo overcloccare le Ram e non la CPU con l'H67, per il resto è uguale al p67 nei giochi.

Alex-RM
09-01-2011, 22:49
ti costa di meno ed hai i vantaggi sopra descritti. Puoi solo overcloccare le Ram e non la CPU con l'H67, per il resto è uguale al p67 nei giochi.Grazie, e grazie anche a keroro.

ndwolfwood
09-01-2011, 23:03
se non overclocchi ti conviene la H67, risparmi parecchio e puoi utilizzare la GPU integrata o quicksync in caso di necessità (cosa impossibile con tutte le p67).
http://www.asus.com/websites/global/products/G1ixnvUxN70FJLbR/P_500.jpg

Si, ma ... hai messo la foto dell'unica mobo H67 che non ha uscite video!
Non si capisce a cosa serva quel modello, probabilmente lo hanno fatto solo perché il chip H67 costa poco.
Boh ... cmq tutte le altre mobo H67 permettono di sfuttare la GPU.

xage
09-01-2011, 23:11
Cosa dite ragazzi eseguo l'ordine? prevalentemente lo userò per giocare, tre domande avrei.... 1) le ram son buone? sono 1.5V e come freq possono salire? 2) La scheda madre mi consigliate una P67 o una H67, premesso che aggiungerò sicuramente un'altra HD6950, 3) Il processore dato che non è un K quindi non overcloccabile, sentirei tanta differenza? grazie intanto!


VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI miniDisplayport € 239,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 € 116,00
CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52300 € 164,00
Scheda Madre Asus P8P67 PRO Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 141,00

TOT 660€

redegaet
09-01-2011, 23:13
ti costa di meno ed hai i vantaggi sopra descritti. Puoi solo overcloccare le Ram e non la CPU con l'H67, per il resto è uguale al p67 nei giochi.

Però a vedere i grafici non sembra così, o mi sfugge qualcosa?
http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2011/01_january/core_i5-2500k_review/2500K_PCM_Vantage_new.png

sblantipodi
09-01-2011, 23:21
Però a vedere i grafici non sembra così, o mi sfugge qualcosa?
http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2011/01_january/core_i5-2500k_review/2500K_PCM_Vantage_new.png

ma chissà come li hanno fatti quei benchmark...
a parità di hardware P67 e H67 in teoria dovrebbero andare uguale.

Dry Patrick
09-01-2011, 23:35
ma chissà come li hanno fatti quei benchmark...
a parità di hardware P67 e H67 in teoria dovrebbero andare uguale.

Mi sembra che HXX è sempre andato peggio di PXX, vuoi per la qualità costruttiva denerale delle schede madri, vuoi per qualche piccolo detteglio.. Se non sbaglio è sempre stato così...