PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "Sandy Bridge" LGA 1155


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18

TheDarkAngel
27-01-2011, 15:48
sono tutte barzellette, il vero boost è dato dalle AVX, GPU discreta o integrata che sia, ovvio che se c'è una discreta di fascia medioalta non c'è paragonee

Se hai altro da mostrare ben venga, se no la documentazione intel è indubbiamente più affidabile e certa.

sblantipodi
27-01-2011, 15:58
Se hai altro da mostrare ben venga, se no la documentazione intel è indubbiamente più affidabile e certa.

la documentazione intel è tutto tranne che affidabile e certa.
è certa come nel dire che P67 non supporta le VT-d e poi smentirlo subito dopo con una mobo P67 con VT-d?

questa è la documentazione intel:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52807,52810
adesso vai a vedere se esistono delle mobo P67 con VT-d.

TheDarkAngel
27-01-2011, 16:06
la documentazione intel è tutto tranne che affidabile e certa.
è certa come nel dire che P67 non supporta le VT-d e poi smentirlo subito dopo con una mobo P67 con VT-d?

questa è la documentazione intel:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52807,52810
adesso vai a vedere se esistono delle mobo P67 con VT-d.

Io sinceramente non ho mai letto che il p67 supportasse quelle estensioni, ho visto solo che i processori non K le supportavano, poi noi ingenuamente pensavamo che i chipset le supportassero.
Chiaro che intel trascenda la logica con queste mosse. :fagiano:

raekwon
27-01-2011, 16:08
L'i7-2600 non k lo puoi tenere a 3,9GHz su tutti e 4 i core (fino a 4,2GHz su un solo core), senza modificare la frequenza di base.
Cioè 34x +4x usando i moltiplicatori liberi + turbo 1/2/3/4x
Ma probabilmente un i5-2500k portato a 4,6-4,8GHz sopperisce alla mancanza dell'HT e lo raggiunge in prestazioni ...

quindi tu diresti i5 2500k???

sarebbe anche + conveniente come prezzo... bel dilemma...

meglio un di questi due processori o un i7 950 occato?? non conosco le potenzialità di quest'ultimo in oc ma se mi date un indicazione magari mi informo anche in quella direzione...

artificere
27-01-2011, 16:24
Non credo sia una cosa molto cnsigliabile montare una nuova configurazione in un case con una soluzione per l'alimentatore quanto meno discutibile.... In più immagino che non ci sia nemmeno una grande aereazione all' interno del case... Cambia case che è meglio...

capitan ovvio! :D
Sarebbe solo una configurazione provvisoria, quando troverò un cabinet che mi soddisfi ordinerò tutto quanto compreso dissipatore aftermarket. Attualmente stò anche straforando con il budget e se mi tengo 100€ nelle tasche sarebbe meglio.
Se scalda comprerò qualche ventola o lascerò il cabinet aperto, però se il dissipatore è troppo alto dovrò appoggiare l'alimentatore sulla base del case e rimarrà un buco gigante in prossimità della cpu, quindi non dovrebbe avere problemi con l'aria....
La configurazione non sarà tosta, l'unico componente che scalderà sarà la cpu.

Quindi quanto è alto questo dissipatore originale intel??

ndwolfwood
27-01-2011, 16:58
quindi tu diresti i5 2500k???
sarebbe anche + conveniente come prezzo... bel dilemma...


Considerando tutto non credo vi siano differenze di prezzo, dipende piuttosto da cosa preferisci tu ...
L'overclock del 2600 liscio è per modo di dire: una cosa semplicissima nonché con rischi pari a zero.
L'overclock del 2500k verso i 4.8GHz è nel vero senso della parola.
Quindi anche se il 2600 costa un po' di più del 2500k poi, nel secondo caso, devi prendere una mobo di un certo livello nonché un ottimo dissipatore.
Chiaro che se sei un appassionato di OC vai di 2500k, avrai qualche soddisfazione, se non t'interessa più di tanto e/o ci devi lavorare vai di 2600.


meglio un di questi due processori o un i7 950 occato?? non conosco le potenzialità di quest'ultimo in oc ma se mi date un indicazione magari mi informo anche in quella direzione...

No, ha un rapporto consumi/prestazioni troppo sfavorevole rispetto a SB.


Quindi quanto è alto questo dissipatore originale intel??

Circa 4,5cm dalla superficie di contatto con la CPU.
Oppure circa 5cm dalla superficie della mobo.

kira@zero
27-01-2011, 17:10
Raga ma con un 2600 liscio le ram si occano?

Carlo90
27-01-2011, 17:23
L'i7-2600 non k lo puoi tenere a 3,9GHz su tutti e 4 i core (fino a 4,2GHz su un solo core), senza modificare la frequenza di base.
Cioè 34x +4x usando i moltiplicatori liberi + turbo 1/2/3/4x

Ma questo solo con il P67, giusto? Una mobo con H67 non lo permette?

ndwolfwood
27-01-2011, 17:29
Raga ma con un 2600 liscio le ram si occano?

Se hai una mobo P67 si, certo.

Ma questo solo con il P67, giusto? Una mobo con H67 non lo permette?

Solo P67.

sinfoni
27-01-2011, 17:32
Raga ma con un 2600 liscio le ram si occano?

Se hai una mobo P67 dovresti poterle occare perchè dovrebbe essere indipendente dal resto della configurazione.Cmq fai prima a vedere una volta montato il tutto :D

xbeatx
27-01-2011, 17:35
per chi e' ancora senza cpu ....

2600k tray a 279 euroz su b..p0wer... DISPONIBILE

artificere
27-01-2011, 17:47
Circa 4,5cm dalla superficie di contatto con la CPU.
Oppure circa 5cm dalla superficie della mobo.

Grazie!

raekwon
27-01-2011, 18:20
Considerando tutto non credo vi siano differenze di prezzo, dipende piuttosto da cosa preferisci tu ...
L'overclock del 2600 liscio è per modo di dire: una cosa semplicissima nonché con rischi pari a zero.
L'overclock del 2500k verso i 4.8GHz è nel vero senso della parola.
Quindi anche se il 2600 costa un po' di più del 2500k poi, nel secondo caso, devi prendere una mobo di un certo livello nonché un ottimo dissipatore.
Chiaro che se sei un appassionato di OC vai di 2500k, avrai qualche soddisfazione, se non t'interessa più di tanto e/o ci devi lavorare vai di 2600.



No, ha un rapporto consumi/prestazioni troppo sfavorevole rispetto a SB.



Circa 4,5cm dalla superficie di contatto con la CPU.
Oppure circa 5cm dalla superficie della mobo.

ok credo andrò di 2600 liscio e occherò quello per quel che è possibile, perchè 8 thread su 3dsmax al posto di 4 fanno la differenza... spero che per il mio dissipatore in firma ci siano gli adattori per questo soket.

come sheda madre da abbinarci cosa consigli??
io avevo addocchiato una asus p8p67 evo

Andrea deluxe
27-01-2011, 18:22
con 30€ di differenza che senso ha prendere il 2600 liscio....?

KiraGt
27-01-2011, 18:25
venerdi scorso ordino un i5 2500 a 187,99 e oggi sta € 171,00 €
ma il fatto è che ancora mi deve arrivare il mio i5 :mad:

sblantipodi
27-01-2011, 18:30
Io sinceramente non ho mai letto che il p67 supportasse quelle estensioni, ho visto solo che i processori non K le supportavano, poi noi ingenuamente pensavamo che i chipset le supportassero.
Chiaro che intel trascenda la logica con queste mosse. :fagiano:

basta fare una ricerca e vedrai come le burrage intel P67 e tutte le asrock P67 supportano queste estensioni.

ToXiCo
27-01-2011, 18:35
Ragazzi, un dubbio: non avendo particolare interesse per l'overclock, credo che opterò per il 2600 liscio su una ASUS P8P67 PRO...
la domanda è: il 2600 liscio permette cmq un minimo di overclock o è meglio lasciar perdere?? nel caso basta il dissipatore Intel standard? :)

ndwolfwood
27-01-2011, 18:42
con 30€ di differenza che senso ha prendere il 2600 liscio....?

In effetti io scrivevo pre post di xbeatx considerando una 50ina di euro ... però sullo stesso sito il 2600 viene 240 quindi sono 40 euro ...


spero che per il mio dissipatore in firma ci siano gli adattori per questo soket.


esiste: cerca "Thermalright Bolt-Thru Kit 1156"

EDIT:
@ ToXiCo
Ne abbiamo scritto fin'ora ...
Per il dissipatore meglio prendere qualcosa in più: anche economico come il Freezer 7Pro o il Katana3

raekwon
27-01-2011, 18:55
scusate ma a che prezzi trovate voi il 2600 e 2600k??

sblantipodi
27-01-2011, 19:01
con 30€ di differenza che senso ha prendere il 2600 liscio....?

che ha delle estensioni in più utilissime per chi con il PC ci fa qualcosa di più del solo gioco e ha bisogno di virtualizzare un SO. :p
io cambierò la mia asus p8p67 deluxe perchè è uno scempio che la mia CPU supporta queste estensioni e la mobo no.

Attualmente solo Asrock e Intel supportano le VT-d, Asrock si e Asus e Giga no, roba da pazzi. :muro:

ryosaeba86
27-01-2011, 19:03
Noooo...mi è appena arrivato il dissi Artic Cooling FReezer 13 dal dragone...e la ventola è spaccata...si toglie proprio...se ne cade da sola....sapete ragazzi come funziona il reso??devo spenderci altri soldi???

Andrea deluxe
27-01-2011, 19:28
che ha delle estensioni in più utilissime per chi con il PC ci fa qualcosa di più del solo gioco e ha bisogno di virtualizzare un SO. :p
io cambierò la mia asus p8p67 deluxe perchè è uno scempio che la mia CPU supporta queste estensioni e la mobo no.

Attualmente solo Asrock e Intel supportano le VT-d, Asrock si e Asus e Giga no, roba da pazzi. :muro:

si lo so ma l'utente sopra non doveva virtualizzare niente.....

TheDarkAngel
27-01-2011, 19:31
basta fare una ricerca e vedrai come le burrage intel P67 e tutte le asrock P67 supportano queste estensioni.

Non credi usciranno bios adatti? Non credo abbiano fatto una rev nuova :mbe:

sblantipodi
27-01-2011, 19:55
Non credi usciranno bios adatti? Non credo abbiano fatto una rev nuova :mbe:

un bios potrebbe portare il supporto ma dubito fortemente che lo facciano.
queste funzioni o si implementano in fase di realizzazione oppure è difficile vederle in un semplice update, ormai il mercato è partito non conviene più spenderci soldi.

certo è che la mia opinione su asrock cambierà,
asrock 1, asus - giga - evga 0.

vergogna sui brand più blasonati...
le VT-d oltre a virtualizzare direttamente le periferiche come i dischi permetterebbero di installare i driver video direttamente nel software di virtualizzazione.
a breve vedrete la mia deluxe sul mercatino, fossi in asus mi vergognerei a chiamare deluxe una mobo che non sfrutta nemmeno tutte le funzionalità della cpu.

Fujitu
27-01-2011, 20:02
Ciao a tutti, partendo dal fatto di essere intenzionato all'acquisto di un i7-2600K da abbinare ad un P67 (Maximus IV Extreme), sapete se usciranno nuovi chipset magari più performanti o il P67 rimarrà un chipset di fascia alta preferibile ad altri futuri?

Grazie.

F1R3BL4D3
27-01-2011, 20:23
Ciao a tutti, partendo dal fatto di essere intenzionato all'acquisto di un i7-2600K da abbinare ad un P67 (Maximus IV Extreme), sapete se usciranno nuovi chipset magari più performanti o il P67 rimarrà un chipset di fascia alta preferibile ad altri futuri?

Grazie.

Dovrebbe uscire Z68, ma non porterà significative modifiche.

publiorama
27-01-2011, 20:41
un bios potrebbe portare il supporto ma dubito fortemente che lo facciano.
queste funzioni o si implementano in fase di realizzazione oppure è difficile vederle in un semplice update, ormai il mercato è partito non conviene più spenderci soldi.

certo è che la mia opinione su asrock cambierà,
asrock 1, asus - giga - evga 0.

vergogna sui brand più blasonati...
le VT-d oltre a virtualizzare direttamente le periferiche come i dischi permetterebbero di installare i driver video direttamente nel software di virtualizzazione.
a breve vedrete la mia deluxe sul mercatino, fossi in asus mi vergognerei a chiamare deluxe una mobo che non sfrutta nemmeno tutte le funzionalità della cpu.

Ad oggi comunque sembra che solo con un hypervisor come Xen si possa fare qualcosa di interessante con le VT-d, dubito che le VM "tradizionali" possano fare qualcosa.
Per quanto riguarda le Asrock, io mi informerei prima per vedere se le cose realmente funzionano o no.

Nel frattempo ho montato il mio 2600 :cool:

Krato§
28-01-2011, 04:37
Ad oggi comunque sembra che solo con un hypervisor come Xen si possa fare qualcosa di interessante con le VT-d, dubito che le VM "tradizionali" possano fare qualcosa.
Per quanto riguarda le Asrock, io mi informerei prima per vedere se le cose realmente funzionano o no.

Nel frattempo ho montato il mio 2600 :cool:

la EXTREME 6 ha la funzione da poter abilitare nel bios per quanto riguarda le VT-d...per quale motivo non dovrebbe funzionare poi? :mbe: :mbe:

Zappz
28-01-2011, 08:48
Ordinato anche io il 2600k! Speriamo arrivi... :D

K Reloaded
28-01-2011, 11:03
Ragazzi, un dubbio: non avendo particolare interesse per l'overclock, credo che opterò per il 2600 liscio su una ASUS P8P67 PRO...
la domanda è: il 2600 liscio permette cmq un minimo di overclock o è meglio lasciar perdere?? nel caso basta il dissipatore Intel standard? :)

per me si :) queste cpu non scaldano ...

Stig89
28-01-2011, 11:53
su echiave l'i5 2500 viene 17.600 euro

Abdujaparov
28-01-2011, 12:02
Ciao a tutti,
scusate la domanda su amazon.com trovo l'i5-2500k a 230$ circa, non avendo mai comprato da un sito americano nè tantomeno da amazon.com qualcuno sa dirmi se alla dogana vengono aggiunte tasse? Conoscete i tempi di consegna?
Su amazon.it lo stesso processore non riesco a trovarlo e su amazon.de il processore è a 239 euro.
Grazie, ciao ciao.

keroro.90
28-01-2011, 12:06
Ciao a tutti,
scusate la domanda su amazon.com trovo l'i5-2500k a 230$ circa, non avendo mai comprato da un sito americano nè tantomeno da amazon.com qualcuno sa dirmi se alla dogana vengono aggiunte tasse? Conoscete i tempi di consegna?
Su amazon.it lo stesso processore non riesco a trovarlo e su amazon.de il processore è a 239 euro.
Grazie, ciao ciao.

non ti convine...ti aggiungono tasse alla dogana e ss piu piu care...fine ot..

fabianfolle
28-01-2011, 12:41
x keroro.90

mi puoi dire come è il tuo dissipatore?
cioè come è fatto il dissipatore di questi nuovi i5(sono tutti uguali o cambiano in base alla versione)

dado1979
28-01-2011, 12:48
x keroro.90

mi puoi dire come è il tuo dissipatore?
cioè come è fatto il dissipatore di questi nuovi i5(sono tutti uguali o cambiano in base alla versione)
Cambiano in base al TDP, ma mi pare che tutti gli i5 siano 95 W quindi dissipatore per tutti uguale (o forse esistono versioni anche da 65 W).

Gui35
28-01-2011, 13:26
Raga oggi ho preso il bimbo :)

http://img19.imageshack.us/img19/6026/p1000476e.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/p1000476e.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/3309/p1000481m.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/p1000481m.jpg/)

Ora mi manca tutto il resto...secondo me ci vorrà almeno una settimana :(

lorygia74
28-01-2011, 13:32
Cambiano in base al TDP, ma mi pare che tutti gli i5 siano 95 W quindi dissipatore per tutti uguale (o forse esistono versioni anche da 65 W).

C'è anche i5-2400S e i5-2600S con TDP 65W, però leggendo su forum stranieri, ho letto che impostando un valore più basso di alimentazione alla cpu, si possono avere consumi come le versioni S, qualcuno ha provato?

Gui35
28-01-2011, 13:42
C'è anche i5-2400S e i5-2600S con TDP 65W, però leggendo su forum stranieri, ho letto che impostando un valore più basso di alimentazione alla cpu, si possono avere consumi come le versioni S, qualcuno ha provato?

Keroro e Kratos hanno downcloccato le loro cpu liscie...ci vorrebbe un wattmetro per vedere i risultati.

Carlo90
28-01-2011, 13:54
Su eprezzo è a 209€ ma te lo spediscono tra 15gg.

Su f2negozio è pure a 211€, ma per evadere l'ordine ci vorranno un 10gg/2sett.

Carlo90
28-01-2011, 13:55
C'è anche i5-2400S e i5-2600S con TDP 65W, però leggendo su forum stranieri, ho letto che impostando un valore più basso di alimentazione alla cpu, si possono avere consumi come le versioni S, qualcuno ha provato?

Ma in ogni caso sarebbe possibile downvoltare le versioni S, per farle consumare meno, giusto?

lorygia74
28-01-2011, 14:24
Ma in ogni caso sarebbe possibile downvoltare le versioni S, per farle consumare meno, giusto?

No, io intendevo downvoltare le verioni liscie o K per arrivare ai consumi delle verioni S (TDP 65W), le versioni S consumano già meno di default.

lorygia74
28-01-2011, 14:50
i7 2600 --> 240€

i7 2600K --> 279€

P.s. Poichè sono in contatto con un grossista vi posso assicurare che il prezzo reale del 2600K presso un qualsiasi rivenditore dovrebbe essere di 263€ (quindi stanno ancora approfittando del fattore novità) mentre nel caso della Asus P8P67 Deluxe il prezzo dovrebbe essere di 189€ (contro gli attuali 220€ circa).

Ciao Sir.TEO, posso avere il link del rivenditore anche in pvt?.

lorygia74
28-01-2011, 15:20
Grazie, corro a vedere il sito.

keroro.90
28-01-2011, 15:22
C'è anche i5-2400S e i5-2600S con TDP 65W, però leggendo su forum stranieri, ho letto che impostando un valore più basso di alimentazione alla cpu, si possono avere consumi come le versioni S, qualcuno ha provato?

io ho downvoltato..ma piu di tanto non si riesce...sono arrivato a -0.03..sotto ho bsod...teoricamente arrivando alla stessa freq. di quelle s e downvoltando si arriva allo stesso risltato..

arkantos91
28-01-2011, 15:58
Ragazzi qual'è la temperatura minima che non si dovrebbe mai raggiungere con un 2500k?

Finora con il dissi stock la temperatura massima raggiunta è stata 58° per il singolo core...

Vorrei evitare di cucinare la neo arrivata cpu con temperature troppo elevate :rolleyes:

Dry Patrick
28-01-2011, 16:13
Ragazzi qual'è la temperatura minima che non si dovrebbe mai raggiungere con un 2500k?

Finora con il dissi stock la temperatura massima raggiunta è stata 58° per il singolo core...

Vorrei evitare di cucinare la neo arrivata cpu con temperature troppo elevate :rolleyes:

Va in protezione atomaticamente a 73 °C.

gianni1879
28-01-2011, 16:16
in attesa di nuova lettura...

gianni1879
28-01-2011, 16:29
per chi e' ancora senza cpu ....

2600k tray a 279 euroz su b..p0wer... DISPONIBILE

su echiave l'i5 2500 viene 17.600 euro

Su eprezzo è a 209€ ma te lo spediscono tra 15gg.

Su f2negozio è pure a 211€, ma per evadere l'ordine ci vorranno un 10gg/2sett.

Come vi avevo anticipato nella pagina precedente ecco il primo prezzo reale di i7 2600K:

[img]http://img708.imageshack.us/img708/4764/2600k2.jpg[img]

Ero stato chiaro, niente pubblicità a negozi pubblicamente, usando o meno nomi di fantasia dai quali si capiscono benissimo. Per indicare dove si trova uno eshop si devono indicare 4/5 shop almeno. Ma dato che in questo thread se ne è parlato fin troppo al momento dovete chiedere al moderatore di sezione (io).

Siete sospesi 7gg, al prossimo tentativo saranno aumentati, vediamo se ci diamo un punto o meno.

arkantos91
28-01-2011, 16:41
Va in protezione atomaticamente a 73 °C.

Ok grazie... ma come temperature in idle e in game quali sarebbero i valori ideali?

Grazie mille :)

demonangel
28-01-2011, 16:47
Sto per entrar in famiglia.
Già in casa mobo e ram! Attendo con frenesia il procio :D

Gui35
28-01-2011, 19:22
Sto per entrar in famiglia.
Già in casa mobo e ram! Attendo con frenesia il procio :D

E meno male che dovevano essere processori di passaggio...caspita stanno andando a ruba! :D

nV 25
28-01-2011, 19:41
E meno male che dovevano essere processori di passaggio...
...uno, infatti, è passato giusto da casa mia pochi giorni fà e gli ho riservato una bella singola con colazione compresa...:D

Dry Patrick
28-01-2011, 19:46
Ok grazie... ma come temperature in idle e in game quali sarebbero i valori ideali?

Grazie mille :)

http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/7

lorenzo.90
28-01-2011, 19:49
mi iscrivo:)

in arrivo asus p8p67 EVO e i5 2500:cool:

demonangel
28-01-2011, 19:52
E meno male che dovevano essere processori di passaggio...caspita stanno andando a ruba! :D

na faticaccia farli arrivare....:mc: prima di quest'ordine ho dovuto annullarne un'altro che avevo da una settimana perchè ulteriormente spostato a metà febbraio :mc:

ale109
28-01-2011, 23:24
ragazzi ciao ... oggi mi è arrivata la gigabyte p67 ud4 :) .. ora però sono in cerca della cpu!!!qualcuno conosce qualche e-shop dove trovare un 2500k a un prezzo ragionevole?altrimenti mi tocca ordinarlo dagli stati uniti su tig**direct e mi verrebbe a finire 193 euro compresa spedizione(il che non è male anzi, però vorrei evitare possibili inconvenienze!!)..ciao..

ps: gran bel procio questo i5..a differenza del mio rottame!!i5 760 hhihi...

redegaet
29-01-2011, 00:52
ragazzi ciao ... oggi mi è arrivata la gigabyte p67 ud4 :) .. ora però sono in cerca della cpu!!!qualcuno conosce qualche e-shop dove trovare un 2500k a un prezzo ragionevole?altrimenti mi tocca ordinarlo dagli stati uniti su tig**direct e mi verrebbe a finire 193 euro compresa spedizione(il che non è male anzi, però vorrei evitare possibili inconvenienze!!)..ciao..

ps: gran bel procio questo i5..a differenza del mio rottame!!i5 760 hhihi...

Hanno appena sospeso gente per aver citato degli shop online, ti conviene editare e richiedere un consiglio via pvt!

Ferendinus
29-01-2011, 07:31
Hanno appena sospeso gente per aver citato degli shop online, ti conviene editare e richiedere un consiglio via pvt!

Fermo restando che ognuno in casa sua può dettare le regole che gli pare. Per quel che conta vorrei espimere la mia opinione al riguardo.
Se fosse che tutti avessero già il componente in questione non avrebbe senso
parlare di eshop o di prezzi e sarebbe giusto castigare chi lo facesse. Ma se la stragrande maggioranza è ancora in attesa di... che male c'è a dare indicazioni su come risparmiare qualche decina di euro comprando da questo piuttosto che da quello?
E' una regola di mercato aumentare il prezzo in base alla richiesta, ma è altrettanto una regola di mercato cercare di mercanteggiare e di difendersi da chi si approfitta dei "gonzi" (che poi siamo noi).
Io nel leggere quei velati nomi di e shop ho avuto modo di conoscere siti
che nemmeno immaginavo che ci fossero e di ampliare quindi le mie conoscenze. In fondo tra una decina di giorni questo tipo di discussione
si sarebbe automaticamente estinta per cause naturali visto che bene o male sarebbero arrivati sti benedetti processori.
Mi è dispiaciuto del ban generale.
Buona giornata a todos :-)

gianni1879
29-01-2011, 08:33
Rispondo per l'ennesima volta:
In questo thread composto da 192pp, di cui il 50% discussioni su eshop, il 25% di OT e il resto forse attinente al thread, si è deciso dopo decine di avvisi di mantenere una linea guida rigida.
Premesso che quando vi iscrivete ad un forum sottoscrivete un regolamento, che il 90% degli utenti nemmeno legge, all'interno di esso ci sono delle regole da rispettare, cito la parte relativa ad eshop:
Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste. E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.

Per superare questa regola, molti utenti si sono inventati la sostituzione dei nomi o link con nomi storpiati, di fantasia oppure asterischi. Rendendo di fatto del tutto intuibili i nomi dei negozi. Oltretutto spesso qualcuno cita sempre gli stessi negozi. Per cui visto l'allungarsi del thread all'inverosimile la restrizione a questo thread è attiva. Nessun commento su qualità, spedizioni, etc. su negozi è tollerato (c'era un'apposita discussione chiusa dallo staff di hwup), nessun commento a senso unico su disponibilità prodotti, poichè se inizialmente erano introvabili (parlo delle cpu serie K), adesso su molti shop sono disponibili, inoltre esistono i motori ricerca prezzi. Per cui per ovvi motivi è più sensato parlarne in pvt e non pubblicamente per evitare forme di pubblicità gratuite ed altri motivi che non sto quì a scrivere nel dettaglio. Sarebbe più sensato per chi acquista o trova le cpu a prezzi ultravantaggiosi scrivere pubblicamente un messaggio di questo tipo: "ho acquistato la cpu ad un ottimo prezzo in uno shop online, per chi vuole info chieda in pvt" oppure nel caso la cpu sia disponibile in vari negozi (come lo è attualmente adesso) inserire vari nomi di negozi (almeno 4 o 5) e poi ognuno può trarre le giuste conclusioni.
Come si evince un pò di buon senso e nulla di più.

KevinL
29-01-2011, 11:49
Ciao, cosa sarebbe la versione "tray"? si tratta solo della CPU senza dissipatore?

C@pricorno
29-01-2011, 11:54
Ciao, cosa sarebbe la versione "tray"? si tratta solo della CPU senza dissipatore?

senza dissipatore e senza ventola

KevinL
29-01-2011, 11:57
senza dissipatore e senza ventola

Per il resto è identico a quello normale? Mi viene il dubbio che siano CPU utilizzate per fare dei test e che magari siano conciate male............

TheMaggot1981
29-01-2011, 12:42
Ciao ragazzi, visto che tra 2 giorni dovrebbero finalmente arrivarmi processore e gtx 580 vi chiedo, quali sono le temperature ideali per questi processori?

Dry Patrick
29-01-2011, 12:44
Ciao, cosa sarebbe la versione "tray"? si tratta solo della CPU senza dissipatore?
Sono CPU nuove senza dissipatore e ventola, e hanno gaanzia di anno contro i 3 della versione boxed.

Ciao ragazzi, visto che tra 2 giorni dovrebbero finalmente arrivarmi processore e gtx 580 vi chiedo, quali sono le temperature ideali per questi processori?
Se leggi il trhead, giusto qualche post fà ho risposto alla stessa domanda di un altro utente...

Gui35
29-01-2011, 12:45
Per il resto è identico a quello normale? Mi viene il dubbio che siano CPU utilizzate per fare dei test e che magari siano conciate male............

No questo no.
Io ho preso il mio Q6600 così ed è una potenza :)
L'unico svantaggio è che ha meno garanzia.
Se non fosse così tutti qui dentro prenderebbero il tray perchè il dissi originale per me non è buono neanche come soprammobile :)

Dry Patrick
29-01-2011, 13:00
No questo no.
Io ho preso il mio Q6600 così ed è una potenza :)
L'unico svantaggio è che ha meno garanzia.
Se non fosse così tutti qui dentro prenderebbero il tray perchè il dissi originale per me non è buono neanche come soprammobile :)

Però se si hanno due linee di febbre si potrebbe mettere sulla fronte... :asd:
Comunque se facevano lo sforzo di mettere il dissipatore degli extreme, almeno sul 2600K, sarebbe stata una gran cosa e ne avrebbero venduti sicuramente di più rispetto ai 2500K...

Gui35
29-01-2011, 13:11
Però se si hanno due linee di febbre si potrebbe mettere sulla fronte... :asd:
Comunque se facevano lo sforzo di mettere il dissipatore degli extreme, almeno sul 2600K, sarebbe stata una gran cosa e ne avrebbero venduti sicuramente di più rispetto ai 2500K...

Questo sicuro perchè io non avrei preso un dissi aftermarket...un bel risparmio (vabbè che col Noctua D14 mi son trattato benissimo :p )

Slaimer2005
29-01-2011, 13:21
Ciao a tutti :mano:
nuovo arrivato sia nel forum che nella nuova famiglia "Sandy Bridge" :D

kira@zero
29-01-2011, 13:21
Però se si hanno due linee di febbre si potrebbe mettere sulla fronte... :asd:
Comunque se facevano lo sforzo di mettere il dissipatore degli extreme, almeno sul 2600K, sarebbe stata una gran cosa e ne avrebbero venduti sicuramente di più rispetto ai 2500K...

Ma io credo di no chi terrebbe u dissi stock anche il modello extreme su un 2600k bah almeno io no :D

Gui35
29-01-2011, 13:28
Ma io credo di no chi terrebbe u dissi stock anche il modello extreme su un 2600k bah almeno io no :D

Guarda che è molto prestante...e anche non male esteticamente

http://www.hwstation.net/news/processori-1/3037.html

kira@zero
29-01-2011, 13:30
Guarda che è molto prestante...e anche non male esteticamente

http://www.hwstation.net/news/processori-1/3037.html

A me non piace assolutamente e poi un arriva al livello di un dissipatore di fascia alta ;)

Gui35
29-01-2011, 13:32
A me non piace assolutamente e poi un arriva al livello di un dissipatore di fascia alta ;)

Nessuno lo mette in dubbio ma hai una settantina di euro in più in tasca :p
Con quelli ti prendi un ssd un pò più capiente :)

kira@zero
29-01-2011, 13:38
Nessuno lo mette in dubbio ma hai una settantina di euro in più in tasca :p
Con quelli ti prendi un ssd un pò più capiente :)

A ssd sono apposto, fino a che non escono quelli nuovi allora dopo :D

Dry Patrick
29-01-2011, 13:44
Questo sicuro perchè io non avrei preso un dissi aftermarket...un bel risparmio (vabbè che col Noctua D14 mi son trattato benissimo :p )
A chi lo dici...
Ma io credo di no chi terrebbe u dissi stock anche il modello extreme su un 2600k bah almeno io no :D

A me non piace assolutamente e poi un arriva al livello di un dissipatore di fascia alta ;)

Direi che se non è al livello, poco ci manca:
HwUpgrade.it - Intel Core i7 980X: - Un nuovo dissipatore Intel in bundle (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2400/intel-core-i7-980x-per-la-prima-volta-a-6-core_3.html)

Ti mette nella posizione di non dover prendere un dissipatore aftermarket, con dimensioni tutto sommato contenute... Poi seguendo il tuo ragionamento il 980X dovrebbe essere venduto solo tray.
Comunque è strano, perchè la casa che gli fornisce quel dissipatore, dovrebbe spingere su intel per farlo adottare il più possibile... Alla fine tutti vanno su Noctua o su Termalright... A meno che non sia proprio una di queste due aziende a fornirli...

smoking84
29-01-2011, 14:38
Devo ancora ordinare il PC nuovo, ho visto che ancora le versioni K non sono molot diffuse negli shop più in vista, stanno iniziando ad arrivare adesso. Il prezzo del 2500K però è di 230 euro mentre pensavo stesse sulle 200 circa, a questo punto penso di prendere la versione liscia per 190 euro risparmiando un pò..che dite? Ma la versione liscia ha un margine minimo di overclock? 40 euro di differenza mi sembrano eccessive..

sblantipodi
29-01-2011, 14:41
siccome vorrei silenziare ulteriormente il mio noctua, qualcuno mi dice gentilmente quali sono i range di temperature accettabili per un 2600 non overcloccato?

grazie.

Dry Patrick
29-01-2011, 14:51
Con il dissipatore stock stanno a 45 °C , considerando che a 73°C va in protezione , penso che una via di mezzo sia ancora accettabile...

http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/7

keroro.90
29-01-2011, 15:05
siccome vorrei silenziare ulteriormente il mio noctua, qualcuno mi dice gentilmente quali sono i range di temperature accettabili per un 2600 non overcloccato?

grazie.

t.case per intel è 72°...quindi quando sei sotto i 60° sei a posto...con un noctua e una ventola al minimo sei a posto..

sblantipodi
29-01-2011, 15:06
Con il dissipatore stock stanno a 45 °C , considerando che a 73°C va in protezione , penso che una via di mezzo sia ancora accettabile...

http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/7

45° in idle, ho montato tre 2600 con Noctua NHU12P SE2 e tutti e tre sotto full load arrivano a 57°, 45° con lo stock mi sembra improponibile.

Dove lo hai letto che a 73° va in protezione? che tipo di protezione throttla oppure si spegne? A che temp inizia il throttle?

sblantipodi
29-01-2011, 15:07
t.case per intel è 72°...quindi quando sei sotto i 60° sei a posto...con un noctua e una ventola al minimo sei a posto..

beh con il noctua e le ventole al minimo dovrei essere intorno ai 60° ma quest'estate poi?

Wolfhang
29-01-2011, 15:37
Devo ancora ordinare il PC nuovo, ho visto che ancora le versioni K non sono molot diffuse negli shop più in vista, stanno iniziando ad arrivare adesso. Il prezzo del 2500K però è di 230 euro mentre pensavo stesse sulle 200 circa, a questo punto penso di prendere la versione liscia per 190 euro risparmiando un pò..che dite? Ma la versione liscia ha un margine minimo di overclock? 40 euro di differenza mi sembrano eccessive..

dai che si trova anche a meno....
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=i5+2500k&prezzomin=-1&prezzomax=-1

keroro.90
29-01-2011, 15:46
beh con il noctua e le ventole al minimo dovrei essere intorno ai 60° ma quest'estate poi?

alzi un po le ventole..prova a downvoltare un pelino magari...0.02 volt di soliro riesci a limarli, restando stabile..

sblantipodi
29-01-2011, 15:54
alzi un po le ventole..prova a downvoltare un pelino magari...0.02 volt di soliro riesci a limarli, restando stabile..

una decina di gradi di più sulla cpu quest'estate dovrei averla, ecco perchè mi sembra strano 72° come temp massima suggerita.

sono con un noctua non occato e sto a quasi 60°, quest'estate a 70° ci arrivo quasi sicuramente, come fa intel a consigliare 72°?

E quelli con il dissi stock che fanno?

Krato§
29-01-2011, 15:57
ecco il mio attuale DAILY per quello che può offrirmi il piccolo i5 2300 :D :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110129164915_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110129164915_Cattura.JPG)


IL THX TRUSTUDIO PRO ASROCK è una figata...:sofico:

keroro.90
29-01-2011, 16:21
una decina di gradi di più sulla cpu quest'estate dovrei averla, ecco perchè mi sembra strano 72° come temp massima suggerita.

sono con un noctua non occato e sto a quasi 60°, quest'estate a 70° ci arrivo quasi sicuramente, come fa intel a consigliare 72°?

E quelli con il dissi stock che fanno?

la t.case se non hanno cambiato la definizione è quella massima, oltre alla quale sono cavoli tuoi...
Cmq si sei un po alto con le temperature, siccome sul mio non ho ht non riesco a valutare bene, però andrea con il tuo stesso dissi le aveva sotto linx in oc quelle temperature...

sblantipodi
29-01-2011, 16:24
la t.case se non hanno cambiato la definizione è quella massima, oltre alla quale sono cavoli tuoi...
Cmq si sei un po alto con le temperature, siccome sul mio non ho ht non riesco a valutare bene, però andrea con il tuo stesso dissi le aveva sotto linx in oc quelle temperature...

Ho montato 3 processori uguali con 3 dissipatori uguali, tutti e tre si aggirano sui 57° in full, si i case non sono dei più freschi (Lian Li PC7fnwx) ma non sono nemmeno da buttare.

se con un dissi di discreta qualità si arriva intorno ai 60° adesso con 22° ambiente in ufficio, quest'estate con 30° ambiente almeno a 70° la cpu arriverà, a me sembrano temperature troppo strane...
ripeto chi è con gli stock allora cosa farà quest'estate?

keroro.90
29-01-2011, 16:28
Ho montato 3 processori uguali con 3 dissipatori uguali, tutti e tre si aggirano sui 57° in full, si i case non sono dei più freschi (Lian Li PC7fnwx) ma non sono nemmeno da buttare.

in ogni caso la mia domanda è... se con un dissi di discreta qualità si arriva intorno ai 60° adesso con 22° ambiente in ufficio, quest'estate con 30° ambiente almeno a 70° la cpu arriverà, a me sembrano temperature troppo strane...
ripeto chi è con gli stock allora cosa farà quest'estate?

allora l'ht che scalda parecchio..io ad esempio senza ht con il 2400 con tamb 20°..in idle sono sui 26/28° circa, in game sui 50°, e sotto linx arrivo a 60° circa forse di piu, non ho ancora provato dopo aver cambiato pasta..a questo punto con ht è d'obbligo un dissi aftermarket se si fa un uso intenso delle cpu..

sblantipodi
29-01-2011, 16:34
a questo punto con ht è d'obbligo un dissi aftermarket se si fa un uso intenso delle cpu..

eh no qualcosa non torna, se intel mette i dissi stock nelle scatole significa che sono dissi in grado di far lavorare bene la cpu senza danneggiarla al massimo delle sue performance senza OC anche a temperature estive.

quindi cos'è che non torna? il tcase?

keroro.90
29-01-2011, 16:48
eh no qualcosa non torna, se intel mette i dissi stock nelle scatole significa che sono dissi in grado di far lavorare bene la cpu senza danneggiarla al massimo delle sue performance senza OC anche a temperature estive.

quindi cos'è che non torna? il tcase?

bisogna sempre vedere in che condizioni fanno i test...la t case è giusta (72.6°C):
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52213
forse hai poca areazione nel case...

sblantipodi
29-01-2011, 16:49
bisogna sempre vedere in che condizioni fanno i test...la t case è giusta (72.6°C):
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52213
forse hai poca areazione nel case...

ma perchè continui ad asserire che ho problemi quando 57° è una temperatura normalissima per chi come me usa un 2600 con un dissi buono ma non eccelso come il noctua NHU12P SE2?

tu stesso arrivi a 60° e io ho problemi? :D

keroro.90
29-01-2011, 16:55
ma perchè continui ad asserire che ho problemi quando 57° è una temperatura normalissima per chi come me usa un 2600 con un dissi buono ma non eccelso come il noctua NHU12P SE2?

tu stesso arrivi a 60° e io ho problemi? :D

si mai un dissi che arriva a tenere 200w...io ho lo stock, che è ben diverso...se prevedi di arrivare a 68° con quel dissi , non è molto bella come propsettiva..

dado1979
29-01-2011, 17:16
ma perchè continui ad asserire che ho problemi quando 57° è una temperatura normalissima per chi come me usa un 2600 con un dissi buono ma non eccelso come il noctua NHU12P SE2?

tu stesso arrivi a 60° e io ho problemi? :D
Mi spiace ma anche a me sembra troppo alta come temperatura con quel dissy... se uno compra un 2600 e usa il dissy stock che temperatura avrebbe (considerando che ora è inverno, pensa d'estate).

sblantipodi
29-01-2011, 17:19
Mi spiace ma anche a me sembra troppo alta come temperatura con quel dissy... se uno compra un 2600 e usa il dissy stock che temperatura avrebbe (considerando che ora è inverno, pensa d'estate).

sembrano alte anche a me ma sono le temp che questo dissi riesce a tirare fuori da questa cpu, anche a case spalancato.

Dry Patrick
29-01-2011, 17:20
45° in idle, ho montato tre 2600 con Noctua NHU12P SE2 e tutti e tre sotto full load arrivano a 57°, 45° con lo stock mi sembra improponibile.

Dove lo hai letto che a 73° va in protezione? che tipo di protezione throttla oppure si spegne? A che temp inizia il throttle?

La recensione che ti ho linkato riporta quelle temperature, sempre e non ho sbagliato a leggere... Sicuro di aver disposto bene la pasta termica? in OC guru3d.com riporta 68 °C per 4.3 Ghz sul 2600K...


Qui per le info sulla Tcase: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52210&processor=i5-2500K&spec-codes=SR008

In oltre lo confermavano durante i test, in questo stesso topic... Dovresti andare parecchie pagine in dietro... E' comunqueun limite superabile in overclok...

sblantipodi
29-01-2011, 17:23
La recensione che ti ho linkato riporta quelle temperature, sempre e non ho sbagliato a leggere... Sicuro di aver disposto bene la pasta termica? in OC guru3d.com riporta 68 °C per 4.3 Ghz sul 2600K...

sono sicuro anche perchè 68° a 4.3 e 58° a stock come nel mio caso mi sembrano normali...

secondo me chi dice di avere 50° con dissi di basso valore non sa fare bene i test, link lo dovete pompare con la soluzione del problema altrimenti si interrompe troppo spesso per fare una misurazione attendibile.

F1R3BL4D3
29-01-2011, 17:38
Sulle temperature, tra le altre cose, rimane il fatto che due CPU, all'apparenza simili, possono avere temperature decisamente diverse. Poi ci sono errori dei sistemi di rilevazione, prove non corrette, installazione non corretta, diverse modalità di test, ventole, etc.etc.

Goofy Goober
29-01-2011, 18:12
un Thermalright TRUE Black con 2 ventole da 120mm abb. potenti è sufficiente per un 2600K a 4-4,2GHZ?

che temperature potrei trovare?

keroro.90
29-01-2011, 19:30
un Thermalright TRUE Black con 2 ventole da 120mm abb. potenti è sufficiente per un 2600K a 4-4,2GHZ?

che temperature potrei trovare?

ogni cpu ha una storia a se...

Dry Patrick
29-01-2011, 19:39
ogni cpu ha una storia a se...

E sopratutto non abbiamo la palla di vetro... :asd:

Gui35
29-01-2011, 19:40
ogni cpu ha una storia a se...

Essì...speriamo però che la mia si avvicini a quella di un ragazzo che è arrivato a 5,7ghz ad aria...ha lo stesso batch :)

P.s: mi accontenterei di un daily da 5ghz eh? :D

Goofy Goober
29-01-2011, 19:45
ogni cpu ha una storia a se...

seguendo questa massima allora nessuno si compra più i dissipatori aftermarket :D

battute a parte mi serviva un parere in linea di massima, ossia temperature buone o no, non volevo i valori esatti al celsius :sofico:

sto semplicemente valutando se tenere il true black che ho per casa oppure cambiarlo con altro

keroro.90
29-01-2011, 19:51
seguendo questa massima allora nessuno si compra più i dissipatori aftermarket :D

battute a parte mi serviva un parere in linea di massima, ossia temperature buone o no, non volevo i valori esatti al celsius :sofico:

sto semplicemente valutando se tenere il true black che ho per casa oppure cambiarlo con altro

ahaha:D :D :D ...cmq possono variare anche 10 gradi tra una cpu e l'altra...cmq tieni pure il true black è di ottimo livello, non credere che i noctua siano tanti gradi sotto...con due ventole poi vai tranuqillo..

monkis
29-01-2011, 20:49
ma ho letto nel thread overclock che nel 2600 liscio si può impostare il moltiplicatore a 42x??
è così?

keroro.90
29-01-2011, 20:54
ma ho letto nel thread overclock che nel 2600 liscio si può impostare il moltiplicatore a 42x??
è così?

si fissando gli ultimi4 e quelli del turbo si..

ConteZero
29-01-2011, 21:24
si fissando gli ultimi4 e quelli del turbo si..

Peccato che così facendo ci si ritrovi con un quad core con tre core spenti :muro:

Ma c'è sempre la gente che ama il brivido dei 4 GHz, pur avendo una potenza computazionale pari ad un terzo di quella che avrebbe col processore "stock".

keroro.90
29-01-2011, 21:31
Peccato che così facendo ci si ritrovi con un quad core con tre core spenti :muro:

Ma c'è sempre la gente che ama il brivido dei 4 GHz, pur avendo una potenza computazionale pari ad un terzo di quella che avrebbe col processore "stock".

si ovviamente il max è 38x, poi il turbo fa salire ancora dinamicamente..

sosa
29-01-2011, 22:24
un Thermalright TRUE Black con 2 ventole da 120mm abb. potenti è sufficiente per un 2600K a 4-4,2GHZ?

che temperature potrei trovare?

provatelo , secondo me con 4 /4.2 lo tieni a bada con una ventola , abbondantemete :D

sblantipodi
30-01-2011, 00:26
ma nessuno qui ha dei 2600/2600K e può postare le proprie temperature specificando il dissipatore usato?

diamo per validi test con linx con il problema settato a 20.000 in modo da non far respirare la cpu per qualche minuto.

Jeremy01
30-01-2011, 00:30
ragzzi un 2400 fino a che frequenza lo si puo portare per tenerlo sempre?

bertani8
30-01-2011, 01:08
un Thermalright TRUE Black con 2 ventole da 120mm abb. potenti è sufficiente per un 2600K a 4-4,2GHZ?

che temperature potrei trovare?

provatelo , secondo me con 4 /4.2 lo tieni a bada con una ventola , abbondantemete :D

Infatti, io con quello in firma ed una sola ventola da 120, cpu a 4,6 ghz tutto su auto (vcore, pll, risparmi ecc...) con linx max 62 ° ;)

sblantipodi
30-01-2011, 02:08
Infatti, io con quello in firma ed una sola ventola da 120, cpu a 4,6 ghz tutto su auto (vcore, pll, risparmi ecc...) con linx max 62 ° ;)

e quest'estate?

bubbi
30-01-2011, 10:35
ok..allora ditemi se sbaglio...
mi pare di capire che a livello di procio questi nuovi 1155 serie K siano allo stesso livello di 1366 extreme, sopratutto per quanto riguarda l'oc con questo moltiplicatore fina a 57...adesso per un utente medio/alto che non utilizza uno sli o cross, ma una sola scheda video potente, a livello prestazionale sono molto simili se non maggiori, togliendo da parte il tri-channel che non viene supportato (che poi tra dual e tri i bench sono molto allineati se non nulli), si può tranquillamente dire che un sistema di fascia alta lo si può fare con anche 4 o 500 auro in meno (se non più) mantenendo gli stessi (o molto simili) bench.
adesso visto che la scelta ricade sul chipset di controllo tra p ed h 67 mi viene da pensare che cmq visto che l'h supporta funzioni di oc per la sezione gpu mentre la serie p non lo permette (risparminado quindi anche qualche decina di eruro sulla MB) possiamo dire che un sistema extreme da 1500 euro risulta quasi equivalente ad uno da 800 euro 1155...è giusto questo?

e voi a questo punto quale motherboard scegliereste??
una H o una P??? (penso la h visto l'oc anche della gpu...o sbaglio??

keroro.90
30-01-2011, 11:00
ok..allora ditemi se sbaglio...
mi pare di capire che a livello di procio questi nuovi 1155 serie K siano allo stesso livello di 1366 extreme, sopratutto per quanto riguarda l'oc con questo moltiplicatore fina a 57...adesso per un utente medio/alto che non utilizza uno sli o cross, ma una sola scheda video potente, a livello prestazionale sono molto simili se non maggiori, togliendo da parte il tri-channel che non viene supportato (che poi tra dual e tri i bench sono molto allineati se non nulli), si può tranquillamente dire che un sistema di fascia alta lo si può fare con anche 4 o 500 auro in meno (se non più) mantenendo gli stessi (o molto simili) bench.
adesso visto che la scelta ricade sul chipset di controllo tra p ed h 67 mi viene da pensare che cmq visto che l'h supporta funzioni di oc per la sezione gpu mentre la serie p non lo permette (risparminado quindi anche qualche decina di eruro sulla MB) possiamo dire che un sistema extreme da 1500 euro risulta quasi equivalente ad uno da 800 euro 1155...è giusto questo?

e voi a questo punto quale motherboard scegliereste??
una H o una P??? (penso la h visto l'oc anche della gpu...o sbaglio??
sbagli...
H67 permette l'oc della gpu integrata...quindi se hai una discreta si disattiva in automatico...meglio poter fare un po di oc della cpu con p67..

ndwolfwood
30-01-2011, 11:01
ragzzi un 2400 fino a che frequenza lo si puo portare per tenerlo sempre?

31+3+1/2/2/3 x 100MHz
frequenza base + uso dei moltiplicatori liberi del turbo + nuova attivazione del turbo (per 4core/3core/2core/1core).
In poche parole da 3.5GHz a 3.7GHz.

e quest'estate?

LinX è un programma di stress estremo della CPU: nessun altro programma riesce a spremerla tanto! Quello è appunto un massimo difficilmente raggiungibile nell'uso comune.
Inoltre non è che se la temperatura ambiente sale di 10° allora vale anche per la temperatura massima della CPU.
Con T ambiente che passa da 20° a 30°, a parità di condizioni, otterrai un massimo superiore di 5 gradi (x esempio). Ma le condizioni non devono per forza essere pari: ad esempio io d'estate modifico la ventilazione del case.

tarty88
30-01-2011, 11:01
adesso visto che la scelta ricade sul chipset di controllo tra p ed h 67 mi viene da pensare che cmq visto che l'h supporta funzioni di oc per la sezione gpu mentre la serie p non lo permette

e voi a questo punto quale motherboard scegliereste??
una H o una P??? (penso la h visto l'oc anche della gpu...o sbaglio??

Mah, a quanto ne so io nn è così, l' H ti permette di usare la gpu integrata e il P no, ma nn ho mai sentito parlare del fatto ke P nn fa occare la gpu, dove l'hai letto? Ammesso ke tu abbia ragione, le frequenze della gpu le puoi cmq tranquillamente cambiare...

OPP
30-01-2011, 11:05
Mah, a quanto ne so io nn è così, l' H ti permette di usare la gpu integrata e il P no, ma nn ho mai sentito parlare del fatto ke P nn fa occare la gpu, dove l'hai letto? Ammesso ke tu abbia ragione, le frequenze della gpu le puoi cmq tranquillamente cambiare...

te per caso sai come mai ci sono schede madri con chipset H67 che però non sono provviste di uscite video?
in quel caso a che serve l'H67, ci sono altri vantaggi con quel chipset oppure no?:)

tarty88
30-01-2011, 11:13
te per caso sai come mai ci sono schede madri con chipset H67 che però non sono provviste di uscite video?
in quel caso a che serve l'H67, ci sono altri vantaggi con quel chipset oppure no?:)
Si, sono + economiche, questo è indubbiamente un altro vantaggio... Su lfatto ke nn abbia uscita video nn so dirti, ke modello è?

lorenzo.90
30-01-2011, 11:14
ma nessuno qui ha dei 2600/2600K e può postare le proprie temperature specificando il dissipatore usato?

diamo per validi test con linx con il problema settato a 20.000 in modo da non far respirare la cpu per qualche minuto.

quoto

tutti parlano ma nessuno che posti un pò di screen:asd:

redegaet
30-01-2011, 11:15
L'H67 ha anche le ram a 1333MHz e non fa occare il processore.
Comunque la sede più giusta per questa discussione non è questo thread.;)

tarty88
30-01-2011, 11:25
L'H67 ha anche le ram a 1333MHz e non fa occare il processore.
Comunque la sede più giusta per questa discussione non è questo thread.;)

giusto, ho risposto perchè dato ke lo sapevo mi sembrava giusto, xò è un OT

Dry Patrick
30-01-2011, 11:34
Mah, a quanto ne so io nn è così, l' H ti permette di usare la gpu integrata e il P no, ma nn ho mai sentito parlare del fatto ke P nn fa occare la gpu, dove l'hai letto? Ammesso ke tu abbia ragione, le frequenze della gpu le puoi cmq tranquillamente cambiare...
P67 spegne la GPU, e anche se non lo facesse, cosa la overclocki a fare se non la si può utilizzare?
te per caso sai come mai ci sono schede madri con chipset H67 che però non sono provviste di uscite video?
in quel caso a che serve l'H67, ci sono altri vantaggi con quel chipset oppure no?:)
H67 permette di utilizzare funzioni come Quick synck, c'è un articolo dedicato alla GPU di questi processori qui su Hwupgrade, e altre che vengono svolte "in parallelo" da CPU e GPU...
Si, sono + economiche, questo è indubbiamente un altro vantaggio... Su lfatto ke nn abbia uscita video nn so dirti, ke modello è?
Pa P8H67 di Asus, che è la scheda ATX più economica, per quello non ha l' uscita video, la P8H67-V ne è provvista invece...
L'H67 ha anche le ram a 1333MHz e non fa occare il processore.
Comunque la sede più giusta per questa discussione non è questo thread.;)
Perchè no, si sta parlando di Sandy Bridge, non dello specifico overclock con consigli, voltaggi, screen, ecc...

bertani8
30-01-2011, 12:13
31+3+1/2/2/3 x 100MHz
frequenza base + uso dei moltiplicatori liberi del turbo + nuova attivazione del turbo (per 4core/3core/2core/1core).
In poche parole da 3.5GHz a 3.7GHz.



LinX è un programma di stress estremo della CPU: nessun altro programma riesce a spremerla tanto! Quello è appunto un massimo difficilmente raggiungibile nell'uso comune.
Inoltre non è che se la temperatura ambiente sale di 10° allora vale anche per la temperatura massima della CPU.
Con T ambiente che passa da 20° a 30°, a parità di condizioni, otterrai un massimo superiore di 5 gradi (x esempio). Ma le condizioni non devono per forza essere pari: ad esempio io d'estate modifico la ventilazione del case.

Si in estate è tutta un atra storia, però le temperature di queste cpu sono molto gestibili e così a occhio non dovrebbero esserici problemi per i 4,6 ghz

quoto

tutti parlano ma nessuno che posti un pò di screen:asd:

Qui siamo ot, fatti un giretto nel thread dell' oc club ;)

lorenzo.90
30-01-2011, 12:22
è ot postare uno screen con le temp dei processori a default?

non sapevo:rolleyes:

bubbi
30-01-2011, 12:23
sbagli...
H67 permette l'oc della gpu integrata...quindi se hai una discreta si disattiva in automatico...meglio poter fare un po di oc della cpu con p67..

si quello era sottinteso (oc della igp)...l'oc al procio lo possono fare entrambi penso!

Jeremy01
30-01-2011, 12:24
31+3+1/2/2/3 x 100MHz
frequenza base + uso dei moltiplicatori liberi del turbo + nuova attivazione del turbo (per 4core/3core/2core/1core).
In poche parole da 3.5GHz a 3.7GHz.





quindi un 2400 lo si puo tenere tranquillamente senza problemi a 3.6 quotidianamente?

bubbi
30-01-2011, 12:24
Mah, a quanto ne so io nn è così, l' H ti permette di usare la gpu integrata e il P no, ma nn ho mai sentito parlare del fatto ke P nn fa occare la gpu, dove l'hai letto? Ammesso ke tu abbia ragione, le frequenze della gpu le puoi cmq tranquillamente cambiare...

intendo quella integrata...

gianni1879
30-01-2011, 13:13
è ot postare uno screen con le temp dei processori a default?

non sapevo:rolleyes:

beh oddio ora non esageriamo! Le temperature si possono anche postare, anche se sarebbe più corretto usare questo thread:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771

Se invece riguardano temp in oc credo sia opportuno usare "l'Oc club".
Invece come sempre consigli sui dissipatori e sistemi di raffreddamento meglio usare le apposite sezioni. Quì se ne può anche parlare ma senza esagerare.

lorenzo.90
30-01-2011, 13:17
beh oddio ora non esageriamo! Le temperature si possono anche postare, anche se sarebbe più corretto usare questo thread:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771

Se invece riguardano temp in oc credo sia opportuno usare "l'Oc club".
Invece come sempre consigli sui dissipatori e sistemi di raffreddamento meglio usare le apposite sezioni. Quì se ne può anche parlare ma senza esagerare.

ok

gianni1879
30-01-2011, 13:19
si quello era sottinteso (oc della igp)...l'oc al procio lo possono fare entrambi penso!

purtroppo no, solo con P67 ed eventualmente con Z68 si potrà fare anche oc della cpu. Su H67 è bloccato tutto.

sblantipodi
30-01-2011, 13:36
beh oddio ora non esageriamo! Le temperature si possono anche postare, anche se sarebbe più corretto usare questo thread:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771

Dopo li posto qualche altra info, cmq il mio noctua nhu12p se2 con ventole a palla porta la mia CPU (I7 2600 non OC) a 53° sul terzo core dopo 20 minuti di rendering senza lasciare fiato alla cpu per un secondo.

ventole al minimo 57°.

Case Lian Li PC-7FNWX.

per avere una misurazione simile alla mia con linx bisogna impostare il problema ad almeno 20.000...
nessuno parla qui però :stordita:

redegaet
30-01-2011, 13:41
Mi pare di capire quindi che con il noctua anche con le ventole al minimo, le temperature sono più che ragionevoli.

bubbi
30-01-2011, 13:55
purtroppo no, solo con P67 ed eventualmente con Z68 si potrà fare anche oc della cpu. Su H67 è bloccato tutto.

noooooooooooooo
CHE SOLA!!!!!!

e non usciranno h67 in grado di fare questo???

X3n0
30-01-2011, 14:54
sto pensando di prendermi l'i7 2600k

dado1979
30-01-2011, 15:07
noooooooooooooo
CHE SOLA!!!!!!

e non usciranno h67 in grado di fare questo???
Direi di no.

seb87
30-01-2011, 18:00
domandona ,

sull'i7 2600 liscio , il turbo sui 4 core fino a quanto arriva al massimo ? come viene gestito ?

Marco_JRR_5
30-01-2011, 18:05
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110130190114_0852.jpg

:D :D :D :D :D :D :D

giovanni69
30-01-2011, 18:26
Buondì a tutti,

ecco la mia prima domanda semplice-semplice:

il mio criterio per un eventuale aggiornamento hardware è quello di poter misurare un incremento di almeno il 25% delle prestazioni (maggiore efficienza multi-tasking, memory bandwidth..scegliete voi il benchmark) prima di valutare un upgrade.

Avendo il PC in firma con i7 860 @ 4 Ghz, esiste una configurazione del 2600K in grado di esprimere un buon 25% in piu' in termini di 'velocità generale' (con solo OC ad aria, non liquido)?

:rolleyes:

Grazie,
Giovanni

ndwolfwood
30-01-2011, 18:41
In questa sezione trovi il thread sul cinebench 11.5. Il miglioramento c'è ma con quella configurazione puoi tranquillamente permetterti di aspettare!

Andrea deluxe
30-01-2011, 19:01
Buondì a tutti,

ecco la mia prima domanda semplice-semplice:

il mio criterio per un eventuale aggiornamento hardware è quello di poter misurare un incremento di almeno il 25% delle prestazioni (maggiore efficienza multi-tasking, memory bandwidth..scegliete voi il benchmark) prima di valutare un upgrade.

Avendo il PC in firma con i7 860 @ 4 Ghz, esiste una configurazione del 2600K in grado di esprimere un buon 25% in piu' in termini di 'velocità generale' (con solo OC ad aria, non liquido)?

:rolleyes:

Grazie,
Giovanni

se hai bisognio di piu' potenza in elaborazione... un qualsiasi 2600k ti arriva a 4600 e va abbastanza in piu' rispetto alla tua attuale cpu.....


ma al posto della cpu ti consiglio un ssd se vuoi un pc reattivo....(lo so sembra assurdo come consiglio, ma e' l'upgrade piu' tangibile)

lorenzo.90
30-01-2011, 19:30
se hai bisognio di piu' potenza in elaborazione... un qualsiasi 2600k ti arriva a 4600 e va abbastanza in piu' rispetto alla tua attuale cpu.....


ma al posto della cpu ti consiglio un ssd se vuoi un pc reattivo....(lo so sembra assurdo come consiglio, ma e' l'upgrade piu' tangibile)

quoto

KevinL
30-01-2011, 19:40
Ci siamo!!!! Finalmente ho ordinato il PC nuovo con i7 2600k e Asus P8P67!!!!
Adesso speriamo che non ci mettano troppo a spedire.......... non sto più nella pelle!!!

keroro.90
30-01-2011, 22:35
avviso ai naviganti:
se avete intenzione di installare il sp1 beta per usare le avx, state molto attenti ai virus e malware, è successa a me e anche ad altri leggendo in giro, in sostanza è molto vulnerabile e microsoft non la aggiorna..quindi se usate il pc per gaming lasciate pure perdere sp1, se fate render e sfruttate le AVX è un rischio che si puo correre ma sempre con un occhio in più alle pagine che si visitano e a cio che si installa...

Gui35
30-01-2011, 23:12
avviso ai naviganti:
se avete intenzione di installare il sp1 beta per usare le avx, state molto attenti ai virus e malware, è successa a me e anche ad altri leggendo in giro, in sostanza è molto vulnerabile e microsoft non la aggiorna..quindi se usate il pc per gaming lasciate pure perdere sp1, se fate render e sfruttate le AVX è un rischio che si puo correre ma sempre con un occhio in più alle pagine che si visitano e a cio che si installa...

Caspita!
Allora appena monto il tutto non lo installo!

keroro.90
30-01-2011, 23:24
Caspita!
Allora appena monto il tutto non lo installo!

magari poi è questione di "fortuna"...o meno...cmq io ho dovuto reinstallare da zero...si piantava dopo le sfumature...:O :O ...quindi adesso tengo l'os cosi, quando esce definitivo lo installo, visto che di AVX nei giochi non c'è ne nemmeno l'ombra..

Daniell88
31-01-2011, 09:31
Ragazzi con il procio & scheda madre che sto acquistando (I5 2500 & P67A-GD65) potrò fare un pò di OC tramite la scheda madre?
Ho visto che ha una funzione chiamata O.C. genie, il dubbio però mi viene dato che la mia versione del procio è quella senza K

ps. quale dissipatore consigliate di montare sulla CPU? Ne vorrei uno completamente compatibile con i socket 1155, avevo letto dei Corsair Hydro H70. sono buoni?

kira@zero
31-01-2011, 10:47
Ragazzi con il procio & scheda madre che sto acquistando (I5 2500 & P67A-GD65) potrò fare un pò di OC tramite la scheda madre?
Ho visto che ha una funzione chiamata O.C. genie, il dubbio però mi viene dato che la mia versione del procio è quella senza K

ps. quale dissipatore consigliate di montare sulla CPU? Ne vorrei uno completamente compatibile con i socket 1155, avevo letto dei Corsair Hydro H70. sono buoni?

Occhio qui non si può parlare di shop comunque è normale il tempo di attesa tranquillo. Con il 2500 niente oc però la modo che hai acquistato ti permette di cloccare le ram. L'h70 corsair è un ottimo dissipatore a parer mio al livello dei migliori dissipatori ad aria ovviamente non è nemmeno paragonabile ai dissipatori a liquido. E un pochino rumoroso con le ventole originali ma comunque fidati che non dà noia. E poi conta che io ne ho già uno modificato un altro lo stò acquistando ora per un amico e poi ho anche un h50 che ho montato su un htpc quindi :D

ndwolfwood
31-01-2011, 10:51
Ragazzi con il procio & scheda madre che sto acquistando (I5 2500 & P67A-GD65) potrò fare un pò di OC tramite la scheda madre?
Ho visto che ha una funzione chiamata O.C. genie, il dubbio però mi viene dato che la mia versione del procio è quella senza K

ps. quale dissipatore consigliate di montare sulla CPU? Ne vorrei uno completamente compatibile con i socket 1155, avevo letto dei Corsair Hydro H70. sono buoni?

Leggi la firma ... ;)

Con il 2500 niente oc però la modo che hai acquistato ti permette di cloccare le ram.
Le versioni non k permettono cmq l'uso dei moltiplicatori liberi del turbo (su P67) ... lo trovi ripetuto migliaia di volte in questo forum :rolleyes:

Dry Patrick
31-01-2011, 10:52
Ragazzi con il procio & scheda madre che sto acquistando (I5 2500 & P67A-GD65) potrò fare un pò di OC tramite la scheda madre?
Ho visto che ha una funzione chiamata O.C. genie, il dubbio però mi viene dato che la mia versione del procio è quella senza K

ps. quale dissipatore consigliate di montare sulla CPU? Ne vorrei uno completamente compatibile con i socket 1155, avevo letto dei Corsair Hydro H70. sono buoni?

Non mi sembra proprio in caso di prendere un H70 per un processore che non si puo overclockare... Prendi un 2500k e un dissipatore da 30/35€...

SSMark
31-01-2011, 10:55
ciao a tutti volendo prendere un 2600k non so a che madre abbinarlo se alla P8P67 Evo o Deluxe? ho visto che praticamente cambia solo in digital power (DIGI) che aumenta di 4 io ho un kit liquido ybris e sicuramente gli praticherò un overclock non leggero che mi consigliate?

e che ram mi consigliate? preferirei anche 4 gb e non oltre tanto non credo che i moderni games sfruttino oltre i 4gb preferirei 4gb ultra performanti ad esempio:

G.Skill PIS F3-17066CL7D-4GBPIS 2133MHz 4GB (2x2GB) CL7-10-7-24


Grazie !

kira@zero
31-01-2011, 10:55
Leggi la firma ... ;)


Le versioni non k permettono cmq l'uso dei moltiplicatori liberi del turbo (su P67) ... lo trovi ripetuto migliaia di volte in questo forum :rolleyes:

Quello era ovvio comunque stai calmo è ;)

Daniell88
31-01-2011, 11:15
Occhio qui non si può parlare di shop comunque è normale il tempo di attesa tranquillo. Con il 2500 niente oc però la modo che hai acquistato ti permette di cloccare le ram. L'h70 corsair è un ottimo dissipatore a parer mio al livello dei migliori dissipatori ad aria ovviamente non è nemmeno paragonabile ai dissipatori a liquido. E un pochino rumoroso con le ventole originali ma comunque fidati che non dà noia. E poi conta che io ne ho già uno modificato un altro lo stò acquistando ora per un amico e poi ho anche un h50 che ho montato su un htpc quindi :D
Capisco, avevo letto cmq che era un dissipatore ibrido, che va sia a liquido che con le ventole per questo mi attirava.
In ogni caso è sicura la compatibilità con socket 1155?
Non mi sembra proprio in caso di prendere un H70 per un processore che non si puo overclockare... Prendi un 2500k e un dissipatore da 30/35€...
Ma sai avevo pensato all'h70 perchè girando per il web ho letto che cmq scalda abbastanza come procio, e pensavo all'h70 per tenerlo a bada anche nei mesi più caldi senza aver paura di fondere la CPU, poi se come dice ndwolfwood si può avere qualcosa in più con l'uso dei moltiplicatori liberi del turbo magari un pò la temp sale.
Però se è proprio inutile e basta uno da 30-40€ ben venga, non fa male risparmiare un pò :D
Per 30-40€ quale consigliate?

Cmq dove posso trovare una guida per aumentare la frequenza tramite i moltiplicatori?
E' una cosa manuale o lo fa direttamente la Mobo?
Scusate ma ancora non sono pratico xD

Jeremy01
31-01-2011, 11:26
31+3+1/2/2/3 x 100MHz
frequenza base + uso dei moltiplicatori liberi del turbo + nuova attivazione del turbo (per 4core/3core/2core/1core).
In poche parole da 3.5GHz a 3.7GHz.





quindi un 2400 lo si puo tenere tranquillamente senza problemi a 3.6 quotidianamente?

ndwolfwood
31-01-2011, 11:27
Ma sai avevo pensato all'h70 perchè girando per il web ho letto che cmq scalda abbastanza come procio, e pensavo all'h70 per tenerlo a bada anche nei mesi più caldi senza aver paura di fondere la CPU, poi se come dice ndwolfwood si può avere qualcosa in più con l'uso dei moltiplicatori liberi del turbo magari un pò la temp sale.


Scalda in rapporto a quanto lo occhi: quasi tutti si riferiscono al 2500k che puoi portare verso i 5GHz. In quel caso è chiaro che serve un ottimo dissipatore.
Ma la versione con il molti bloccato oltre i 3,8GHz (4,1 quando sfrutti un solo core) non sale.
Con così poco OC le temperature restano basse.
Con il Katana3 (dissi da 20 euro) tocco un picco su uno dei core di 60° sotto LinX: direi che non ci sono problemi.
(della stessa fascia sono Freezer 7 Pro e Hyper TX3, poi Contac 29 e al limite un Hyper 212 Plus ma proprio esagerando!)

quindi un 2400 lo si puo tenere tranquillamente senza problemi a 3.6 quotidianamente?

Tra 2400 e 2500 non cambia solo il moltiplicatore di base (31x vs. 33x) ma anche quello del turbo (1/2/2/3x vs 1/2/3/4x).
Quindi con il 2400 puoi raggiungere i 3,5GHz su tutti e quattro i core e i 3,7GHz su un solo core.

SSMark
31-01-2011, 11:32
ciao a tutti volendo prendere un 2600k non so a che madre abbinarlo se alla P8P67 Evo o Deluxe? ho visto che praticamente cambia solo in digital power (DIGI) che aumenta di 4 io ho un kit liquido ybris e sicuramente gli praticherò un overclock non leggero che mi consigliate?

e che ram mi consigliate? preferirei anche 4 gb e non oltre tanto non credo che i moderni games sfruttino oltre i 4gb preferirei 4gb ultra performanti ad esempio:

G.Skill PIS F3-17066CL7D-4GBPIS 2133MHz 4GB (2x2GB) CL7-10-7-24


Grazie !

se qualcuno mi può aiutare pls che devo fare l'ordine a breve

publiorama
31-01-2011, 11:52
Oggi ho installato Windows 7 e quindi ho potuto fare qualche test.
(cpu i7 2600 liscio, p8p67)

La stanza dov'e attualmente il PC e' la piu' fredda di tutta la casa, circa 18 C, il case e' un Cooler Master 690 II con due ventole da 12, una frontale ed una in estrazione superiore. (Ho fatto i test col case chiuso)
Il dissipatore della CPU e' quello stock.

In IDLE la CPU ha un VCore di circa 0.75, anche meno. Guardando un video su youtube siamo sui 0.9-0.95.
La temperatura in questi casi e' poco piu' che 20 C.

Ho lanciato linx con problema settato a 20000.
Il VCore sale sui 1.18, raramente si vede un 1.2, mentre le temperature salgono sui 64-66 C.

Idle
[IMG]http://img191.imageshack.us/img191/794/idlei.jpg[IMG]

Stress
[IMG]http://img444.imageshack.us/img444/5397/stress.jpg[IMG]

Dry Patrick
31-01-2011, 11:53
...

Ma sai avevo pensato all'h70 perchè girando per il web ho letto che cmq scalda abbastanza come procio, e pensavo all'h70 per tenerlo a bada anche nei mesi più caldi senza aver paura di fondere la CPU, poi se come dice ndwolfwood si può avere qualcosa in più con l'uso dei moltiplicatori liberi del turbo magari un pò la temp sale.
Però se è proprio inutile e basta uno da 30-40€ ben venga, non fa male risparmiare un pò :D
Per 30-40€ quale consigliate?
...

Non mi sembra...

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=28275

1156 e 1155 hanno gli stessi fori per il dissipatore, sarà stato detto 1 o 2 bilioni di volte... :asd:

flapane
31-01-2011, 12:17
Idle
[IMG]http://img191.imageshack.us/img191/794/idlei.jpg[IMG]

Impressive... a riposo consuma 2w in meno dell'E5200, che ha la metà dei core, mentre in proporzione è in linea sotto stress, o meglio un pò più efficiente (ca. 30w per l'e5200 a 3.3ghz).

publiorama
31-01-2011, 12:36
LOL, ragazzi attenti a Google Chrome. Quei 0.9-0.95 mi parevano un po troppi per tenere aperte delle pagine Web.
Usando Firefox sta sotto/attorno a 0.8. Quel maledetto di chrome continua a mandare pacchetti, o ha qualcosa in background che stuzzica la CPU

Parlo del V.Core ovviamente.

Dry Patrick
31-01-2011, 13:12
LOL, ragazzi attenti a Google Chrome. Quei 0.9-0.95 mi parevano un po troppi per tenere aperte delle pagine Web.
Usando Firefox sta sotto/attorno a 0.8. Quel maledetto di chrome continua a mandare pacchetti, o ha qualcosa in background che stuzzica la CPU

Parlo del V.Core ovviamente.

Chrome è leggermente più pesante di firefox.. Sopratutto se si aggiungono le estensioni...

Antonioplay85
31-01-2011, 13:25
sono tornato ragazzi!!! mi siete mancati!!! :)

in questi giorni ho ordinato tutto anche la mobo (tranne le vga)......speriamo che arrivano...presto....!!! :)

artificere
31-01-2011, 13:25
NOTIZIA TROVATA SU INTERNET:
la fonte non è chissa che ma Z68 per 1155 ci sarà, asus ha gia una scheda pronta, presentazione giugno a taiwan..

l'uscita è quasi certa...qui si paventano anche foto di una presunta msi z68:
MSI Intel Z68 Motherboard Also Poses for the Camera - Softpedia




non rilascio le fonti perchè è di un altro forum simile e non sò quanto siano affidabili. Per maggiori info googlate

dado1979
31-01-2011, 13:30
che stuzzica la CPU

Parlo del V.Core ovviamente.
Scusate l'O.T.
Quando ho letto "che stuzzica la cpu" mi sembrava che volessi farci la supercazzola a tutti ("lo vede che stuzzica").
Fine OT

Cmq anche io ho Chrome e in effetti tende a utilizzare un po' la cpu anche solo aprendo il browser.

Dry Patrick
31-01-2011, 13:36
Scusate l'O.T.
Quando ho letto "che stuzzica la cpu" mi sembrava che volessi farci la supercazzola a tutti ("lo vede che stuzzica").
Fine OT

Cmq anche io ho Chrome e in effetti tende a utilizzare un po' la cpu anche solo aprendo il browser.

E prematura anche... :asd:

A patto che buldozzer non vada più forte, altrimenti ci fanno ben poco ormai con Z68...

artificere
31-01-2011, 14:28
A patto che buldozzer non vada più forte, altrimenti ci fanno ben poco ormai con Z68...

racconti le barzellette?? ^_^
AMD è preistoria....

Z68 potrebbe essere utile per QS e non comprare schede video di fascia bassa inutili, ma aspettare giugno è troppo. La maggior parte di chi segue il forum ha bisogno di un computer subito

Che voi sappiate uscirà qualche versioni di intermezzo sandy bridge?
Come ad esempio quando era uscito i5 750 e poco dopo allo stesso prezzo i5 760 che era la stessa cpu ma con il moltiplicatore con un passo più alto...

Jeremy01
31-01-2011, 14:29
Tra 2400 e 2500 non cambia solo il moltiplicatore di base (31x vs. 33x) ma anche quello del turbo (1/2/2/3x vs 1/2/3/4x).
Quindi con il 2400 puoi raggiungere i 3,5GHz su tutti e quattro i core e i 3,7GHz su un solo core.

frequenza da tenere tranquillamente su tutti e 4 core "quotidianamente" ? (come si faceca prima con una cpu in oc?)

appleroof
31-01-2011, 15:57
brutte notizie: http://finance.yahoo.com/news/Intel-Identifies-Chipset-bw-2602718600.html?x=0&.v=1&.pf=personal-finance&mod=pf-personal-finance

forse personalmente mi sono "salvato": The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue

io la mobo l'ho presa prima del 9 gennaio e a sua volta ovviamente lo shop l'aveva già...

:.Luca.:
31-01-2011, 16:18
brutte notizie: http://finance.yahoo.com/news/Intel-Identifies-Chipset-bw-2602718600.html?x=0&.v=1&.pf=personal-finance&mod=pf-personal-finance

forse personalmente mi sono "salvato": The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue

io la mobo l'ho presa prima del 9 gennaio e a sua volta ovviamente lo shop l'aveva già...

ahiahiahi, anche io prima del 9, il 4 mi sembra...

Orzobimbo
31-01-2011, 16:20
e' appena uscita questa news :

16:48:29
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 31 gen - Il colosso
americano dei microchip Intel ha rilevato un problema di
fabbricazione nel microprocessore per computer recentemente
presentato e ha deciso di sospenderne la produzione. La
societa', come si legge in una nota, ha deciso di fermare le
consegne del chip "Cougar Point" e sta cercando di porre
rimedio al problema. La questione dovrebbe ridurre il giro
d'affari di circa 300 milioni di dollari nel primo
trimestre, ma la societa' ha comunque alzato le previsioni
complessive sul fatturato sulla scia di recenti
acquisizioni: le stime sono ora per un giro d'affari di 11,7
miliardi di dollari, contro i precedenti 11,5 miliardi.
Sulla scia della notizia, il titolo cede a Wall Street
l'1,54%, 33 centesimi, a 21,14 dollari per azione.
A24


Sapete se si riferisce ai Sandy Bridge?
io temo di si........

notizie in merito??

ConteZero
31-01-2011, 16:22
brutte notizie: http://finance.yahoo.com/news/Intel-Identifies-Chipset-bw-2602718600.html?x=0&.v=1&.pf=personal-finance&mod=pf-personal-finance

forse personalmente mi sono "salvato": The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue

io la mobo l'ho presa prima del 9 gennaio e a sua volta ovviamente lo shop l'aveva già...

Credo che intenda che Intel ha smesso di "smerciare" chip con il bug e piastre con quel chip giorno 9 gennaio*, poi c'è da vedere che cos'hanno fatto gli altri vendor...

* immagino che il tizio preposto abbia urlato un gargantuesco "Oh shit!" ed abbia premuto il grosso bottone rosso con su scritto "Ok, panic!".

Dry Patrick
31-01-2011, 16:22
brutte notizie: http://finance.yahoo.com/news/Intel-Identifies-Chipset-bw-2602718600.html?x=0&.v=1&.pf=personal-finance&mod=pf-personal-finance

forse personalmente mi sono "salvato": The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue

io la mobo l'ho presa prima del 9 gennaio e a sua volta ovviamente lo shop l'aveva già...

Che gioia saperlo mentre aspetto il pc nuovo... Sarebbe utile conoscere i codici progressivi "Puliti" in modo da poter chiedere allo shop se la mia piastra è ok...

ConteZero
31-01-2011, 16:25
Questo spiega perché alcune piastre sono praticamente introvabili... i produttori avranno fermato la produzione per "fixare" i lotti ed avranno dovuto chiedere la sostituzione dei chip difettosi.

keroro.90
31-01-2011, 16:26
è un po confusa come notizia...cougar point è il nome in codice dei chispet non dei microprocessori...sarebbe curioso vedere se è stata riavviata..

tarty88
31-01-2011, 16:28
schede madri con chipset p67 difettoso? ho capito bene??

publiorama
31-01-2011, 16:28
Parlano di P67.
I chipset vengono venduti ai produttori di schede madri.
Se per 9 gennaio intendono i chip consegnati ai produttori di schede madri dal 9 gennaio, allora credo che per quasi tutti quelli che hanno comprato una scheda madre in quei giorni non ci siano problemi.
Credo che le schede madri costruite dopo quella data avranno problemi.
Forse non sono neanche arrivate sul mercato.

Antonioplay85
31-01-2011, 16:31
azzzz......

tarty88
31-01-2011, 16:31
Parlano di P67.
I chipset vengono venduti ai produttori di schede madri.
Se per 9 gennaio intendono i chip consegnati ai produttori di schede madri dal 9 gennaio, allora credo che per quasi tutti quelli che hanno comprato una scheda madre in quei giorni non ci siano problemi.
Credo che le schede madri costruite dopo quella data avranno problemi.
Forse non sono neanche arrivate sul mercato.

Questo potrebbe spiegare queste attese abissali (come ad esempio asrock) nel rifornimento degli shop...

ConteZero
31-01-2011, 16:33
http://news.softpedia.com/news/Intel-Admits-to-Design-Flaw-in-6-Series-Cougar-Point-Chipsets-Promises-Replacements-181682.shtml

No, intende che sono affetti i chip prodotti FINO AL 9 gennaio, e se ci pensi bene è l'unica cosa che ha senso.

Il problema è nel controller SATA.

ConteZero
31-01-2011, 16:37
A migliorare le cose...

http://www.asrock.com/support/tsd.asp

...il supporto tecnico ASRock è chiuso a causa del capodanno cinese, quindi non si può neanche sapere quali sono i lotti che potrebbero essere affetti.

keroro.90
31-01-2011, 16:37
Ho come la sensazione che sia un problema su tutti i chipset attualmente in commercio..si tratta di un rallentamento delle perifriche s-ata collegate..
http://www.setteb.it/intel-individua-un-errore-in-un-chipset-che-costera-700-mln-10503

Dry Patrick
31-01-2011, 16:38
Comunicato stampa intel:

http://newsroom.intel.com/community/intel_newsroom/blog/2011/01/31/intel-identifies-chipset-design-error-implementing-solution

publiorama
31-01-2011, 16:39
http://news.softpedia.com/news/Intel-Admits-to-Design-Flaw-in-6-Series-Cougar-Point-Chipsets-Promises-Replacements-181682.shtml

No, intende che sono affetti i chip prodotti FINO AL 9 gennaio, e se ci pensi bene è l'unica cosa che ha senso.

Il problema è nel controller SATA.

Luckily, it seems that the respective flaw only affected support chips shipping since January 9th, and the only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems.

Si', parlano delle schede vendute dal 9 gennaio.
Sul comunicato stampa Intel si parla di "sistemi venduti dal 9 gennaio", quindi parlano delle schede madri.

ConteZero
31-01-2011, 16:44
Luckily, it seems that the respective flaw only affected support chips shipping since January 9th, and the only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems.

Si', parlano delle schede vendute dal 9 gennaio.
Sul comunicato stampa Intel si parla di "sistemi venduti dal 9 gennaio", quindi parlano delle schede madri.

http://i.zdnet.com/blogs/intc013111a.png

Dubito che un bug si presenti "a partire da" una certa data... specie quando c'è bisogno di un fix nell'hardware.
Penso piuttosto che sia un refuso (ma magari si tratta di una rev. del chipset... solo che a quel punto avrebbero specificato).

:.Luca.:
31-01-2011, 16:45
Luckily, it seems that the respective flaw only affected support chips shipping since January 9th, and the only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems.

Si', parlano delle schede vendute dal 9 gennaio.
Sul comunicato stampa Intel si parla di "sistemi venduti dal 9 gennaio", quindi parlano delle schede madri.

esatto..... since = a partire da...

Andrea deluxe
31-01-2011, 16:48
brutte notizie: http://finance.yahoo.com/news/Intel-Identifies-Chipset-bw-2602718600.html?x=0&.v=1&.pf=personal-finance&mod=pf-personal-finance

forse personalmente mi sono "salvato": The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue

io la mobo l'ho presa prima del 9 gennaio e a sua volta ovviamente lo shop l'aveva già...

aspe ma capisco male io?

sono buoni fino al 9 o solo quelli dopo il 9 sono faulty?

ConteZero
31-01-2011, 16:52
aspe ma capisco male io?

sono buoni fino al 9 o solo quelli dopo il 9 sono faulty?

La notizia dice che sono faulty quelli DOPO il 9, ma la cosa non ha molto senso visto che in genere i bug si RISOLVONO e non s'introducono col tempo.

C'è da vedere anche qual'è l'effettiva verità, perché Intel probabilmente avrà fatto un po'di damage control (qualcuno ricorderà cos'accadde con il bridge SD->RDRAM).

Giovamas
31-01-2011, 16:53
aspe ma capisco male io?

sono buoni fino al 9 o solo quelli dopo il 9 sono faulty?

Letteralmente "since" intende fino al. Altrimenti avrebbe detto "from". Poi boh? se fosse fino al la mia non rientra
Mi ricorda il disastro che fecero con il primo pentium.. per scoprire che era con il bug una divisione con la calcolatrice invece che 0 dava 256

Dry Patrick
31-01-2011, 16:53
Luckily, it seems that the respective flaw only affected support chips shipping since January 9th, and the only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems.

Si', parlano delle schede vendute dal 9 gennaio.
Sul comunicato stampa Intel si parla di "sistemi venduti dal 9 gennaio", quindi parlano delle schede madri.
Non si parla di schede vendute, si parla di chip inviati aa partire dal 9 Gennaio... I chip poi arrivano ai produttori di schedemadri, che producono la scheda,poi la inviano ai distributori, poi ai rivenditori, e poi all' utente finale... considerando che fanno il giro del mondo (Da taiwan) c'è la possibilità che le schededifettose non siano proprio arrivate ai negozi. Speriamo bene!!
http://i.zdnet.com/blogs/intc013111a.png

Dubito che un bug si presenti "a partire da" una certa data... specie quando c'è bisogno di un fix.
Penso piuttosto che sia un refuso.
Spesso alcuni problemi si possono presentare solo su determinati lotti di produzione...

publiorama
31-01-2011, 16:54
La notizia dice che sono faulty quelli DOPO il 9, ma la cosa non ha molto senso visto che in genere i bug si RISOLVONO e non s'introducono col tempo.

C'è da vedere anche qual'è l'effettiva verità, perché Intel probabilmente avrà fatto un po'di damage control (qualcuno ricorderà cos'accadde con il bridge SD->RDRAM).

Non hai capito.
Tutti i P67 prodotti hanno quel difetti.
Loro dicono "sistemi venduti dal 9 gennaio" perche' credo quella fosse la data ufficiale per iniziare a vendere i "sistemi" (mobo).

Dry Patrick
31-01-2011, 16:56
Letteralmente "since" intende fino al. Altrimenti avrebbe detto "from". Poi boh? se fosse fino al la mia non rientra
Mi ricorda il disastro che fecero con il primo pentium.. per scoprire che era con il bug una divisione con la calcolatrice invece che 0 dava 256

No dai, siamo seri:

http://translate.google.com/translate_t?oe=UTF-8&gfns=1&q=google&um=1&ie=UTF-8&sa=N&hl=it&tab=wT#en|it|since

tarty88
31-01-2011, 16:56
Letteralmente "since" intende fino al. Altrimenti avrebbe detto "from".

Ma nn è vero!!! Since significa "a partire da una data precisa (9/01)"

publiorama
31-01-2011, 16:57
Non si parla di schede vendute, si parla di chip inviati aa partire dal 9 Gennaio... I chip poi arrivano ai produttori di schedemadri, che producono la scheda,poi la inviano ai distributori, poi ai rivenditori, e poi all' utente finale... considerando che fanno il giro del mondo (Da taiwan) c'è la possibilità che le schededifettose non siano proprio arrivate ai negozi. Speriamo bene!!

Spesso alcuni problemi si possono presentare solo su determinati lotti di produzione...

Questo e' quello che avevo capito anch'io prima di leggere il comunicato Intel.

The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue.

"i sistemi con i chip affetti dal problema.."

Tradotto: le mobo (i "sistemi") venduti dal 9 Gennaio (data ufficiale, credo) sono affetti. Cioe' praticamente tutti quelli venduti fino ad adesso.

ConteZero
31-01-2011, 16:58
Io ho idea che le primissime piastre, quelli che alcuni "fortunati" come me hanno trovato, siano le piastre col chip buggato.
A seguire la penuria di schede sarà stata provocata proprio dallo stop imposto da Intel e dalla sostituzione dei chip... questo spiegherebbe perché anche ASUS è arrivata "tardi" al lancio.

Per il resto ho paura che quel "since" sia dovuto alla news (come mi facevano notare), che cioè è intesa per un pubblico generale che non fa distinzione fra 1155 e 1156/1366... da qui la postilla "per non addetti ai lavori".

Giovamas
31-01-2011, 16:59
No dai, siamo seri:

http://translate.google.com/translate_t?oe=UTF-8&gfns=1&q=google&um=1&ie=UTF-8&sa=N&hl=it&tab=wT#en|it|since

ok sorry. Stiamo a vedere. E comunque since .. "a partire dal"... quindi fino al sono buoni? boh vedremo

tarty88
31-01-2011, 16:59
Ma secondo voi, le schede ke vendono negli shop ora, o cmq ke arriveranno, saranno affette da questo bug? Oppure vengono ritirate dal mercato all'istante?

Dry Patrick
31-01-2011, 17:00
Non hai capito.
Tutti i P67 prodotti hanno quel difetti.
Loro dicono "sistemi venduti dal 9 gennaio" perche' credo quella fosse la data ufficiale per iniziare a vendere i "sistemi" (mobo).

Ma quali sistemi venduti?? Si parla di chip inviati ai produttori di schede madri, i quali devon oper forza avere i chip in anticipo, non vedono mica schede madri di giornata nei negozi...

ConteZero
31-01-2011, 17:01
Ma quali sistemi venduti?? Si parla di chip inviati ai produttori di schede madri, i quali devon oper forza avere i chip in anticipo, non vedono mica schede madri di giornata nei negozi...

La notizia infatti parla dei sistemi venduti dalla data, non dei CHIP prodotti dalla data.

:.Luca.:
31-01-2011, 17:01
si però allora o si traduce alla lettera quello che viene scritto nell'articolo o senò ognuno gira la frittata come meglio crede... se viene scritto since, vuol dire a partire da, penso non ci siano dubbi.... so anche io che è assurdo però così viene scritto...
In ogni caso qalcuno ha capito che tipo di problema al controller sata dovrebbe dare questo chip buggato???

Giovamas
31-01-2011, 17:01
Ma quali sistemi venduti?? Si parla di chip inviati ai produttori di schede madri, i quali devon oper forza avere i chip in anticipo, non vedono mica schede madri di giornata nei negozi...
quoto. Il senso è proprio questo.. pare che siano affetti quelli usciti dal 9 dalla fabbrica. Prob pochi sono arrivati in commercio

publiorama
31-01-2011, 17:01
Ma quali sistemi venduti?? Si parla di chip inviati ai produttori di schede madri, i quali devon oper forza avere i chip in anticipo, non vedono mica schede madri di giornata nei negozi...

Leggi il mio post sopra.

The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue.

ConteZero
31-01-2011, 17:04
"The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue."

I sistemi con i chip di supporto colpiti sono solo quelli messi in commercio dal 9 gennaio e la compagnia (Intel) crede che relativamente pochi acquirenti siano affetti dal problema.

appleroof
31-01-2011, 17:07
http://news.softpedia.com/news/Intel-Admits-to-Design-Flaw-in-6-Series-Cougar-Point-Chipsets-Promises-Replacements-181682.shtml

No, intende che sono affetti i chip prodotti FINO AL 9 gennaio, e se ci pensi bene è l'unica cosa che ha senso.

Il problema è nel controller SATA.

SINCE vuol dire "a partire da", non "fino a": http://translate.google.it/translate_t?hl=&ie=UTF-8&text=since%0D%0A&sl=en&tl=it#

Luckily, it seems that the respective flaw only affected support chips shipping since January 9th, and the only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems.

ConteZero
31-01-2011, 17:08
SINCE vuol dire "a partire da", non "fino a": http://translate.google.it/translate_t?hl=&ie=UTF-8&text=since%0D%0A&sl=en&tl=it#

Luckily, it seems that the respective flaw only affected support chips shipping since January 9th, and the only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems.

Si, ho riletto ed ho capito il senso... pensavo si riferisse ai chip ed invece parlava dei sistemi.
In pratica tutte le prime piastre hanno un difetto che può concretizzarsi in controller SATA che sbarellano.

lorenzo.90
31-01-2011, 17:09
che putiferio che sta succedendo:muro:

proprio ora che mi deve arrivare la mobo:doh:

mi chiedo come facciamo a capire se sono difettose o meno le nostre:confused:

Dry Patrick
31-01-2011, 17:09
Leggi il mio post sopra.

The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue.

Ha ragione in effetti si riferiscono alla nuova piattaforma in generale con la parte finale del comunicato... C'è anche il fatto che dicono che cominceranno a mandare verioni corrette da metà febbraio e la produzzione in volumi riprenderà solo da Aprile....

The company expects to begin delivering the updated version of the chipset to customers in late February and expects full volume recovery in April. Intel stands behind its products and is committed to product quality. For computer makers and other Intel customers that have bought potentially affected chipsets or systems, Intel will work with its OEM partners to accept the return of the affected chipsets, and plans to support modifications or replacements needed on motherboards or systems. The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue. The only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems. Intel believes that consumers can continue to use their systems with confidence, while working with their computer manufacturer for a permanent solution. For further information consumers should contact Intel at www.intel.com on the support page or contact their OEM manufacturer.

A questo punto dovrebbero essere tutte potenzilamente bacate... :(

appleroof
31-01-2011, 17:10
Ad ogni modo sembra un bug che affligge il SATA e "potrebbe" (dalle news postate) comportare una perdita nel tempo delle prestazioni dei dischi (non rovinando i dischi, imho)

So, as the company reveals, the flaw discovered within the Intel 6 Series chips might have led to Serial-ATA (SATA) ports within the chipsets starting to degrade over time, potentially impacting the performance or functionality of SATA-linked devices such as hard disk drives and DVD-drive,....

e non c'entrano nulla i processori, ma il chipset:

...but not affecting the Sandy Bridge CPUs in any way.

insomma, meglio non avere il bug, ma non mi sembra gravissimo...

publiorama
31-01-2011, 17:13
che putiferio che sta succedendo:muro:

proprio ora che mi deve arrivare la mobo:doh:

mi chiedo come facciamo a capire se sono difettose o meno le nostre:confused:

Non ti preoccupare sono "difettose" di sicuro :asd:

Comunque io sono tranquillissimo. Si parla di performance del SATA nel lungo periodo..capirai......se si fosse trattato delle CPU, tutta un'altra faccenda.

Dry Patrick
31-01-2011, 17:13
Ad ogni modo sembra un bug che affligge il SATA e "potrebbe" (dalle news postate) comportare una perdita nel tempo delle prestazioni dei dischi (non rovinando i dischi, imho)

So, as the company reveals, the flaw discovered within the Intel 6 Series chips might have led to Serial-ATA (SATA) ports within the chipsets starting to degrade over time, potentially impacting the performance or functionality of SATA-linked devices such as hard disk drives and DVD-drive,....

e non c'entrano nulla i processori, ma il chipset:

...but not affecting the Sandy Bridge CPUs in any way.

insomma, meglio non avere il bug, ma non mi sembra gravissimo...

Dato che non te lo risarciscono loro eventualmente l'HDD... Devi comunque mandare la scheda in RMA... Mi sa che mi tocca chiamare lo shop e dirgli di starsene buoni...

tarty88
31-01-2011, 17:14
The company expects to begin delivering the updated version of the chipset to customers in late February and expects full volume recovery in April. Intel stands behind its products and is committed to product quality. For computer makers and other Intel customers that have bought potentially affected chipsets or systems, Intel will work with its OEM partners to accept the return of the affected chipsets, and plans to support modifications or replacements needed on motherboards or systems. The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue. The only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems. Intel believes that consumers can continue to use their systems with confidence, while working with their computer manufacturer for a permanent solution. For further information consumers should contact Intel at www.intel.com on the support page or contact their OEM manufacturer.
Pazzesco ho comprato tutto mi manca solo la mobo... comincio a pensare ke dovrò aspettare mesi...

Dry Patrick
31-01-2011, 17:15
Pazzesco ho comprato tutto mi manca solo la mobo... comincio a pensare ke dovrò aspettare mesi...

Potresti usare l' attacco IDE eventualmente... Io sulla UD4 non ce lo avrei...

Giovamas
31-01-2011, 17:15
Pazzesco ho comprato tutto mi manca solo la mobo... comincio a pensare ke dovrò aspettare mesi...
Hai detto bene.. Pazzesco.

appleroof
31-01-2011, 17:16
Dato che non te lo risarciscono loro eventualmente l'HDD... Devi comunque mandare la scheda in RMA... Mi sa che mi tocca chiamare lo shop e dirgli di starsene buoni...

lì non dice che i dischi si rompono, ma che le prestazioni del disco potrebbero degradare con il tempo a causa del controller sata difettoso, cosa ben diversa e che secondo me indica un problemino, nulla di veramente serio

certo uno poi paga per avere il prodotto senza neanche questi difetti, giustissimo quindi che ognuno provveda

Si, ho riletto ed ho capito il senso... pensavo si riferisse ai chip ed invece parlava dei sistemi.
In pratica tutte le prime piastre hanno un difetto che può concretizzarsi in controller SATA che sbarellano.

:muro: non le prime, ma quelle spedite a partire dal 9 gennaio :D

insomma, non le primissime se vogliamo (quelle che prima del 9 gennaio erano già in vendita, quindi prodotte e spedite prima del fatidico 9 gennaio) ma quelle spedite A PARTIRE dal 9 gennaio (e presumibilmente prodotte poco prima, ma sempre per forza dopo i primissimi lotti spediti prima del 9), chiaro adesso? :stordita:

cmq sarà casuale, ma è del 26 di questo mese un aggiornamento del firmware degli ssd Intel :read:

ConteZero
31-01-2011, 17:18
In pratica TUTTE le piastre in circolazione ad oggi sono "buggate".

...per fortuna che la Extreme6 ha anche quattro porte Marvell.

Per il resto c'è da vedere qual'è l'effettiva incidenza, perché il bug potrebbe essere meno evidente di quanto non sembri.

appleroof
31-01-2011, 17:21
In pratica TUTTE le piastre in circolazione ad oggi sono "buggate".

cut

e vabbè, ci rinuncio :D

però non è (stando al comunicato ufficiale) come dici, e (sempre se non seguiranno ulteriori richiami e specificazioni) non si può affermare quello che dici, perchè non è quello che riporta la notizia e potrebbe essere causa di cattiva informazione.

ConteZero
31-01-2011, 17:21
lì non dice che i dischi si rompono, ma che le prestazioni del disco potrebbero degradare con il tempo a causa del controller sata difettoso, cosa ben diversa e che secondo me indica un problemino, nulla di veramente serio

certo uno poi paga per avere il prodotto senza neanche questi difetti, giustissimo quindi che ognuno provveda



:muro: non le prime, ma quelle spedite a partire dal 9 gennaio :D

insomma, non le primissime se vogliamo (quelle che prima del 9 gennaio erano già in vendita, quindi prodotte e spedite prima del fatidico 9 gennaio) ma quelle spedite A PARTIRE dal 9 gennaio (e presumibilmente prodotte poco prima, ma sempre per forza dopo i primissimi lotti spediti prima del 9), chiaro adesso? :stordita:

cmq sarà casuale, ma è del 26 di questo mese un aggiornamento del firmware degli ssd Intel :read:

Qual'è la data ufficiale di lancio di Cougar point ?

appleroof
31-01-2011, 17:23
Qual'è la data ufficiale di lancio di Cougar point ?

il 10 gennaio, perchè? :mbe:

ConteZero
31-01-2011, 17:24
il 10 gennaio, perchè? :mbe:

E secondo te quando la notizia parla di SISTEMI (e non chip) "shipped" dal 9 gennaio cosa vuol intendere ?
...che il giorno prima del lancio hanno aggiornato il chipset ed introdotto per sbaglio un difetto ?
...che tutte le piastre prodotte entro giorno 8 gennaio sono buone perché giorno 9 tutti i produttori di piastre hanno contemporaneamente finito i chipset e ricevuto chipset "nuovi" con un bug ?

Andrea deluxe
31-01-2011, 17:24
sono tutte affette...

dicono il 9 perche e' la data di lancio.... che poi molti gia il 27 dicembre avevano mobo e procio e' un'altro discorso.....

:.Luca.:
31-01-2011, 17:25
scusate ma io che ho preso la msi il 4 gennaio su un noto eshop, allora è buggata o no? sembra di no...

edit: mi sa di si...

Andrea deluxe
31-01-2011, 17:27
scusate ma io che ho preso la msi il 4 gennaio su un noto eshop, allora è buggata o no? sembra di no...

edit: mi sa di si...

sto vedendo in giro per il mondo...

so tutte affette......

Andrea deluxe
31-01-2011, 17:28
credo che nelle prossime settimane molti produttori inizieranno a creare campagne di richiamo....

va be speriamo che lo facciano... davvero.... altrimenti......:rolleyes: :confused: :mad:

ConteZero
31-01-2011, 17:28
sto vedendo in giro per il mondo...

so tutte affette......

Posti qualche link ?

appleroof
31-01-2011, 17:30
E secondo te quando la notizia parla di SISTEMI (e non chip) "shipped" dal 9 gennaio cosa vuol intendere ?
...che il giorno prima del lancio hanno aggiornato il chipset ed introdotto per sbaglio un errore ?

sono tutte affette...

dicono il 9 perche e' la data di lancio.... che poi molti gia il 27 dicembre avevano mobo e procio e' un'altro discorso.....

se fosse come dite, avrebbero fatto prima a dire "le mobo P67 sono tutte fallate" tanto per un colosso del genere non sono un migliaio di pezzi in più o in meno a fare la differenza

le primissime mobo sono state prodotte e spedite ben prima del 9 gennaio (ed infatti ad esempio io come tanti le abbiamo ordinate il 3/4, mi pare, cmq prima del 9);

ad ogni modo vediamo come evolve la situazione, se ci saranno ulteriori comunicazioni ecc...

ConteZero
31-01-2011, 17:30
credo che nelle prossime settimane molti produttori inizieranno a creare campagne di richiamo....

va be speriamo che lo facciano... davvero.... altrimenti......:rolleyes: :confused: :mad:

Si ma che palle rimandare indietro la piastra...

:.Luca.:
31-01-2011, 17:30
sto vedendo in giro per il mondo...

so tutte affette......

bene bene bene... mercoledì dovrei assemblare se dio vuole... se una mattina accendo il pc e il disco non parte + con conseguente perdita di dati spacco tutto...:muro: :muro: :muro: :huh: :bsod:

ConteZero
31-01-2011, 17:31
se fosse come dite, avrebbero fatto prima a dire "le mobo P67 sono tutte fallate" tanto per un colosso del genere non sono un migliaio di pezzi in più o in meno a fare la differenza

le primissime mobo sono state prodotte e spedite ben prima del 9 gennaio (ed infatti ad esempio io come tanti le abbiamo ordinate il 3/4, mi pare, cmq prima del 9);

ad ogni modo vediamo come evolve la situazione, se ci saranno ulteriori comunicazioni ecc...
E'una notizia contenuta all'interno di un comunicato "business", per cui s'è usato un lessico per non addetti ai lavori.

Dry Patrick
31-01-2011, 17:31
lì non dice che i dischi si rompono, ma che le prestazioni del disco potrebbero degradare con il tempo a causa del controller sata difettoso, cosa ben diversa e che secondo me indica un problemino, nulla di veramente serio

certo uno poi paga per avere il prodotto senza neanche questi difetti, giustissimo quindi che ognuno provveda


SANTA CLARA, Calif., Jan. 31, 2011 - As part of ongoing quality assurance, Intel Corporation has discovered a design issue in a recently released support chip, the Intel® 6 Series, code-named Cougar Point, and has implemented a silicon fix. In some cases, the Serial-ATA (SATA) ports within the chipsets may degrade over time, potentially impacting the performance or functionality of SATA-linked devices such as hard disk drives and DVD-drives.

Prestazioni o funzionamento... Ho forse tradotto male?

appleroof
31-01-2011, 17:34
E'una notizia contenuta all'interno di un comunicato "business", per cui s'è usato un lessico per non addetti ai lavori.

:confused: quale sarebbe la differenza di lessico? :asd:

tanto per dire, nelle campagne di richiamo delle macchine si dice "quelle prodotte dal xx/xx/20xx", se fossero tutte le case direbbe "tutte quelle prodotte"

vabbè, aspettiamo ulteriori sviluppi e vediamo, io intanto mando una mail al supporto MSI per vedere cosa mi rispondono, in caso vi tengo aggiornati

tarty88
31-01-2011, 17:35
Prestazioni o funzionamento... Ho forse tradotto male?

Hai tradotto bene purtroppo... mi sembra chiaro ke nn ti diranno mai ke puoi andarti a puttane l'hdd, perciò si arrampicano sugli specchi cercando di limare la cosa, ma la possibilità che si rompa l'hdd è concreta x come la vedo io

ConteZero
31-01-2011, 17:36
:confused: quale sarebbe la differenza di lessico? :asd:

tanto per dire, nelle campagne di richiamo delle macchine si dice "quelle prodotte dal xx/xx/20xx", se fossero tutte le case direbbe "tutte quelle prodotte"

vabbè, aspettiamo ulteriori sviluppi e vediamo, io intanto mando una mail al supporto MSI per vedere cosa mi rispondono, in caso vi tengo aggiornati

Le campagne di richiamo sono, appunto, relative al settore.
La notizia invece è tratta da un comunicato per i mercati (e scusami se un broker non conosce e non vuole conoscere la differenza fra LGA 1366 e LGA 1155).

Giovamas
31-01-2011, 17:36
Hai tradotto bene purtroppo... mi sembra chiaro ke nn ti diranno mai ke puoi andarti a puttane l'hdd, perciò si arrampicano sugli specchi cercando di limare la cosa, ma la possibilità che si rompa l'hdd è concreta x come la vedo io

anche secondo me.. altrimenti avrebbero lasciato solo performance.:(

ConteZero
31-01-2011, 17:38
No, parla di performance o funzionamento del controller.
In pratica ti si può "bruciare" la porta.

Il disco non penso proprio, altrimenti visto che Intel sarebbe responsabile e dovrebbe rifondere i potenziali dischi guasti altro che campagna di richiamo... avrebbero riempito internet d'avvisi tipo "non accendete il vostro P67, fatevelo cambiare subito".

Giovamas
31-01-2011, 17:40
Io so solo una cosa.. da stasera l'ssd andrà sul controller marvel in attesa di sviluppi

tarty88
31-01-2011, 17:41
No, parla di performance o funzionamento del controller.
In pratica ti si può "bruciare" la porta.

Il disco non penso proprio, altrimenti visto che Intel sarebbe responsabile e dovrebbe rifondere i potenziali dischi guasti altro che campagna di richiamo... avrebbero riempito internet d'avvisi tipo "non accendete il vostro P67, fatevelo cambiare subito".
Si può essere, ma può essere anke ke se ne freghino altamente, tanto i fessi ke compriamo siamo noi... Cmq ricordo poco tempo fa i driver nvidia ke facevano fondere le gpu x una storia relativa alla ventolina della vga...

tarty88
31-01-2011, 17:43
Io so solo una cosa.. da stasera l'ssd andrà sul controller marvel in attesa di sviluppi

intendi quelli + lenti dove consigliano di collegare i dvd e cose varie?

Giovamas
31-01-2011, 17:47
intendi quelli + lenti dove consigliano di collegare i dvd e cose varie?

Nella mia ci sono i s-ata3(grey) intel e s-ata3 Marvell. A casa ci guardo meglio comunque.

:.Luca.:
31-01-2011, 17:49
hihihi avevo in progetto futuro un bell'ssd, mi sa che rimarrà solo un progetto... e con quei soldi mi prenderò un disco esterno x fare il backup dei dati...
Alla main rimangono i miei 2 cari sata 2 da 30 euro...:muro:

tarty88
31-01-2011, 17:49
Nella mia ci sono i s-ata3(grey) intel e s-ata3 Marvell. A casa ci guardo meglio comunque.

confermo, le asrock hanno delle porte sata nn contollate dal p67 ma da Marvell SE9120... meno male!
Fonte: user manual asrock p67 extreme4

appleroof
31-01-2011, 17:50
Le campagne di richiamo sono, appunto, relative al settore.
La notizia invece è tratta da un comunicato per i mercati (e scusami se un broker non conosce e non vuole conoscere la differenza fra LGA 1366 e LGA 1155).

broker, LGA...boh, io sò solo che c'è scritto "le mobo fallate sono quelle con il chipset P67, spedite a partire dal 9 gennaio"

da questo traggo la conseguenza che quelle spedite prima non hanno il problema, sennò dicevano "tutte le mobo finora già spedite con chipset P67 sono fallate" mi sembra di una semplicità assoluta :D

ad ogni buon conto, ho già spedito una mail a MSI chiedendo se la mia mobo (con il seriale) è affetta, vi so dire se rispondono

per il resto, vediamo come ho già detto se escono altri comunicati che chiariscano meglio

appleroof
31-01-2011, 17:52
hihihi avevo in progetto futuro un bell'ssd, mi sa che rimarrà solo un progetto... e con quei soldi mi prenderò un disco esterno x fare il backup dei dati...
Alla main rimangono i miei 2 cari sata 2 da 30 euro...:muro:

attenzione, il problema riguarderebbe tutti i dischi attaccati alle porte sata (ssd, hdd magnetici e lettori dvd) del P67, non solo gli ssd

cmq anche la MSI ha il controller Marvell

tarty88
31-01-2011, 17:56
Ovviamente i prezzi delle mobo ke venderanno da doma in poi nn caleranno di 1cent

ConteZero
31-01-2011, 17:57
broker, LGA...boh, io sò solo che c'è scritto "le mobo fallate sono quelle con il chipset P67, spedite a partire dal 9 gennaio"

da questo traggo la conseguenza che quelle spedite prima non hanno il problema, sennò dicevano "tutte le mobo finora già spedite con chipset P67 sono fallate" mi sembra di una semplicità assoluta :D

ad ogni buon conto, ho già spedito una mail a MSI chiedendo se la mia mobo (con il seriale) è affetta, vi so dire se rispondono

per il resto, vediamo come ho già detto se escono altri comunicati che chiariscano meglio

Ufficialmente NON ESISTONO schede madri LGA1155 spedite prima del 9.

Se ti fa piacere la tua piastra "ufficialmente" è bug-free...

torrent
31-01-2011, 17:59
Salute a tutti, ora leggo questa novità sul chip serie 6 e immagino parecchia gente scocciata...
Cmunque... scocciato anche io e già pentito prima ancora di legger la novità di aver preso questa foxconn h67, chiedo se sia noto che la versione 1.56 di Cpuz con SB possa generare valori sballati con il rilevamento del vcore.
Grazie

http://imgur.com/GFB4c.jpg

tarty88
31-01-2011, 17:59
Ufficialmente NON ESISTONO schede madri LGA1155 spedite prima del 9.

Si penso anke io ke sono TUTTE affette, anke se l hai comprata prima del 9, nn ha senso se no, erano giusti e poi hanno iniziato a sbagliarli???

tarty88
31-01-2011, 18:01
Salute a tutti, ora leggo questa novità sul chip serie 6 e immagino parecchia gente scocciata...
Cmunque... scocciato anche io e già pentito prima ancora di legger la novità di aver preso questa foxconn h67, chiedo se sia noto che la versione 1.56 di Cpuz con SB possa generare valori sballati con il rilevamento del vcore.
Grazie

http://imgur.com/GFB4c.jpg

Prova con altri programmi tipo hwmonitor o altro e vedi se è uguale... quel valore è fuori specifica e nn di poco

appleroof
31-01-2011, 18:02
Ufficialmente NON ESISTONO schede madri LGA1155 spedite prima del 9.

Se ti fa piacere la tua piastra "ufficialmente" è bug-free...

va bene, hai ragione ;)

Salute a tutti, ora leggo questa novità sul chip serie 6 e immagino parecchia gente scocciata...
Cmunque... scocciato anche io e già pentito prima ancora di legger la novità di aver preso questa foxconn h67, chiedo se sia noto che la versione 1.56 di Cpuz con SB possa generare valori sballati con il rilevamento del vcore.
Grazie

http://imgur.com/GFB4c.jpg

da quanto ho visto finora no....

BookeR
31-01-2011, 18:05
SANTA CLARA, Calif., Jan. 31, 2011 - As part of ongoing quality assurance, Intel Corporation has discovered a design issue in a recently released support chip, the Intel® 6 Series, code-named Cougar Point, and has implemented a silicon fix. In some cases, the Serial-ATA (SATA) ports within the chipsets may degrade over time, potentially impacting the performance or functionality of SATA-linked devices such as hard disk drives and DVD-drives. The chipset is utilized in PCs with Intel's latest Second Generation Intel Core processors, code-named Sandy Bridge. Intel has stopped shipment of the affected support chip from its factories. Intel has corrected the design issue, and has begun manufacturing a new version of the support chip which will resolve the issue. The Sandy Bridge microprocessor is unaffected and no other products are affected by this issue.


The company expects to begin delivering the updated version of the chipset to customers in late February and expects full volume recovery in April. Intel stands behind its products and is committed to product quality. For computer makers and other Intel customers that have bought potentially affected chipsets or systems, Intel will work with its OEM partners to accept the return of the affected chipsets, and plans to support modifications or replacements needed on motherboards or systems. The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue.

Si parla di "design issue" e di "silicon fix", quindi mi pare ovvio che abbiano messo quel 9 gennaio solo perchè è la data ufficiale di lancio.

tarty88
31-01-2011, 18:06
Chissà in AMD come se la staranno godendo!

appleroof
31-01-2011, 18:06
Chissà in AMD come se la staranno godendo!

questa è bella :asd:

Dry Patrick
31-01-2011, 18:07
attenzione, il problema riguarderebbe tutti i dischi attaccati alle porte sata (ssd, hdd magnetici e lettori dvd) del P67, non solo gli ssd

cmq anche la MSI ha il controller Marvell

Anche sulla UD4 dovrebbe essere ok allora:
Marvell 88SE9128 chip:

1. 2 x eSATA 6Gb/s connectors on the back panel supporting up to 2 SATA 6Gb/s devices
2. Support for SATA RAID 0 and RAID 1

F1R3BL4D3
31-01-2011, 18:08
Qualcuno posta uno screen di CPU-Z aperto su Mainboard?