View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "Sandy Bridge" LGA 1155
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
appleroof
04-01-2011, 14:34
C'è già dalle 15:17 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301896
chiedo scusa, posto di là, grazie della segnalazione ;)
concordo o al massimo se si sono sbagliati bastonate.....:D
:asd: :asd: :asd:
chiedo scusa, posto di là, grazie della segnalazione ;)
@Fgne: grazie per la segnalazione, mi sposto anche di la :)
Di niente scherzi ;)
l'ideale sarebbe una sezione su info generali su sandy,ram,compatibilità dissi,mobo,ecc. così qui nessuno andrebbe ot.
l'ideale sarebbe una sezione su info generali su sandy,ram,compatibilità dissi,mobo,ecc. così qui nessuno andrebbe ot.
Concordo, soprattutto la questione compatibilità ram e i loro voltaggi nonchè configurazioni 2/4 slot dual channel ecc. ecc.
Scusate ma l' i5 2500 a pieno regime, a che consumi arriva?
:.Luca.:
04-01-2011, 14:45
Uahahah davvero raga, su TC abbiamo finito tutte le MSI in offerta nel giro di 1h e 30...
Io ho pagato un oretta fa e mi da già ordine spedito... ammazza non immaginavo cotanta velocità...
prese 2 di msi :D! addirittura avevo fatto 2 ordini da 2 mobo! hahaha per quanto era incasinato il sito!
Scusate ma l' i5 2500 a pieno regime, a che consumi arriva?
parecchio bassi, dalla review di anandtech
http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35051.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35052.png
I consumi in OC sono ancora più interessanti
Processor Idle Load (Cinebench R11.5)
Intel Core i7 2600K @ 4.4GHz 5W 111W
Intel Core i7 2600K (3.4GHz) 5W 86W
Drakenest
04-01-2011, 14:48
Buon per voi ragazzi :D. Io aspetto il 10 lo stipendio e deciderò :).
Ora voglio vedere il prezzo dei processori :D
Altrochè forum...siamo in uno zoo!!! Siete degli animali!!! :D
ndwolfwood
04-01-2011, 14:50
P67A-GD65 anche per me :cool:
Ero indecisissimo sulla mobo ma con quest'occasione ho rotto gli indugi :D
Adesso manca il 2500k ... :rolleyes:
Andrea deluxe
04-01-2011, 14:50
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264580
:fagiano:
arkantos91
04-01-2011, 14:54
prese 2 di msi :D! addirittura avevo fatto 2 ordini da 2 mobo! hahaha per quanto era incasinato il sito!
Hai pm :D
DIO AIUTAMI
http://img829.imageshack.us/img829/7638/sabertoothp67withtactic.jpg (http://img829.imageshack.us/i/sabertoothp67withtactic.jpg/)
Virgil90
04-01-2011, 15:06
ot:
siete andati tutti di msi ....bha!!!!
mi consigliavano la giga ud4 " ma la storia dell assenza dei tasti reset-power nn mi piace" , cmq aspetto i test ecc di andrea che poi mi dirà cm detto in precedenza ....
ma attualmente sn :
asus p8p67 pro 69% gigabyte 30% msi 1%
ram 4gb 1600mhz 9-9-9-24 " corsair" io nn credo a tutte quelle ram che tirano fuori gg per gg , per me spesso gli cambiano sl il dissipatore e via ed i pollletti acquistano ....
cmq torniamo in argomeno cpu per essere precisi 2600k :
attendo che siano disponibili in tutti gli shop italiani per poi ordinare ma adesso mi è venuto un gran dubbio .....ci sn già diverse " revision o step " che abbiamo o meno pregi o difetti ?
per chi potesse mi faccia capire e aiuti a capire questa cosa per andare poi a colpo sicuro tra qualche gg.....quindi " gianni , andrea, ecc che sn in possesso di tale cpu di scrivere gentilmente le varie versioni che hanno disponibili , e magari cosa molto utile a capire la differenze di provare a fare gli stessi test di oc , temp nei limiti del possibile visto che nn credo che abbiate tutti gli stessi hardware , magari per le temperature cercate di usare tutti il dissipatore stock!!!!
scusate le innumerevoli richieste ma io nn voglio spendere male i miei soldi ....e nn voglio nemmeno risparmiare :ciapet: 20/30€ per una componente al posto di un altro senza che ci sia un vero motivo .....
aspetto news , se nn volete flammare , inviatemi pure le vostre impressioni personali ecc tramite messaggio privato cosi iniziamo a limitare " OT:doh: "
sarei anche disposto a creare un gruppo msn ! ahaha ma sappiate che poi per qualche gg potrebbe essere un banchetto per le nostre scimmie:D
dado1979
04-01-2011, 15:07
Ciao dado...
... se il tuo dissi ha l'attacco 1366/1156 non ci sono problemi in quanto compatibili con il nuovo socket.
Ha l'attacco per il socket 1156 quindi è ok.
Grazie sinfoni.
mircocatta
04-01-2011, 15:08
DIO AIUTAMI
http://img829.imageshack.us/img829/7638/sabertoothp67withtactic.jpg (http://img829.imageshack.us/i/sabertoothp67withtactic.jpg/)
..perfetta, ha anche la pci per la mia xfi sbavvvv
Evangelion01
04-01-2011, 15:12
DIO AIUTAMI
http://img829.imageshack.us/img829/7638/sabertoothp67withtactic.jpg (http://img829.imageshack.us/i/sabertoothp67withtactic.jpg/)
:sbav:
smoking84
04-01-2011, 15:14
Ho letto tutte le pagine del thread ma non ho ancora dissolto i miei dubbi..Nello specifico sono indeciso tra 2500 e 2500K, la versione liscia sarà overcloccabile almeno un pò o no? Inoltre con la versione liscia posso sfruttare la GPU interna giusto? La differenza di prezzo non è molta quindi la scelta sarà principalmente in base alla caratteristiche del procio! Thx
Ho letto tutte le pagine del thread ma non ho ancora dissolto i miei dubbi..Nello specifico sono indeciso tra 2500 e 2500K, la versione liscia sarà overcloccabile almeno un pò o no? Inoltre con la versione liscia posso sfruttare la GPU interna giusto? La differenza di prezzo non è molta quindi la scelta sarà principalmente in base alla caratteristiche del procio! Thx
1 si ma di pochissimo, se vuoi fare oc è meglio che prendi la versione k
2 la gpu interna c'è in entrambi(più potente con la versione k), ciò che te la fa sfruttare è il chipset:con l'h67 puoi sfruttarla, con il p67 no
DIO AIUTAMI
http://img829.imageshack.us/img829/7638/sabertoothp67withtactic.jpg (http://img829.imageshack.us/i/sabertoothp67withtactic.jpg/)
cos'è una gabbia per le scimmie?
mircocatta
04-01-2011, 15:24
1 si ma di pochissimo, se vuoi fare oc è meglio che prendi la versione k
2 la gpu interna c'è in entrambi(più potente con la versione k), ciò che te la fa sfruttare è il chipset:con l'h67 puoi sfruttarla, con il p67 no
ma sbaglio o qui tutti hanno preso la msi p67?? :stordita:
Heimdallr
04-01-2011, 15:26
ma sbaglio o qui tutti hanno preso la msi p67?? :stordita:
credo fosse quella più reperibile al momento :asd:
mircocatta
04-01-2011, 15:26
cos'è una gabbia per le scimmie?
allora ho una scimmia masochista perchè la mia la vuole
ma sbaglio o qui tutti hanno preso la msi p67?? :stordita:
allora calcola che erano 16 pezzi.. 2 ne ho presi io e penso che almeno altri 10 membri di questo forum l'hanno pigliata :D :D
mircocatta
04-01-2011, 15:28
credo fosse quella più reperibile al momento :asd:
o forse perchè effettivamente le p67 sono fatte per sistemi high end, a cui non serve usare la gpu nella cpu..risparmiando risorse per overcloccare il processore...boh..anche perrchè tutte le mobo high end sono con p67 o quasi
Heimdallr
04-01-2011, 15:30
o forse perchè effettivamente le p67 sono fatte per sistemi high end, a cui non serve usare la gpu nella cpu..risparmiando risorse per overcloccare il processore...boh..anche perrchè tutte le mobo high end sono con p67 o quasi
io non mi riferivo al P67, ma alla MSI.
ma sbaglio o qui tutti hanno preso la msi p67?? :stordita:
..io no ;) ASUS Rules! :D
dado1979
04-01-2011, 15:31
Presa la Asus P8P67 con 8Gb di DDR3.
Devo ancora scegliere il processore: I5 2400 o i5 2500?
Presa la Asus P8P67 con 8Gb di DDR3.
Devo ancora scegliere il processore: I5 2400 o i5 2500?
Visto la risicata differenza prendi un i5 2500 in modo che ti sarà più longevo ;)
Visto la risicata differenza prendi un i5 2500 in modo che ti sarà più longevo ;)
beh oddio secondo me tutto dipenderà dalla differenza di prezzo
per ora ho visto che tra i 2 ci sono 20 euro e secondo me sono fin troppi visto che il 2400 è molto vicino al 2500
se poi la differenza diminuirà allora il 2500 avrà già molto più senso per me
Presa la Asus P8P67 con 8Gb di DDR3.
Devo ancora scegliere il processore: I5 2400 o i5 2500?
idem,ma io devo ancora prenderli.
ot :chi mi dice cosa vuol dire quel 2n nei valori delle ram? esempio 7-8-7-24-2N
beh oddio secondo me tutto dipenderà dalla differenza di prezzo
per ora ho visto che tra i 2 ci sono 20 euro e secondo me sono fin troppi visto che il 2400 è molto vicino al 2500
se poi la differenza diminuirà allora il 2500 avrà già molto più senso per me
Be ovvio che ci sia poca differenza, tra 2500 e 2400 ci sono solo 200 MHz ma proprio per via del fatto che le CPU nn K edition nn potranno eseguire OC, se nn veramente di pochissimo, per 20€ (se la differenza rimane quella) 200MHz sono i benvenuti, poi ovviamente, in base al proprio portafoglio, uno è padrone di scegliere l'uno o l'altro ;)
lorenzo.90
04-01-2011, 15:58
parecchio bassi, dalla review di anandtech
http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35051.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35052.png
I consumi in OC sono ancora più interessanti
Processor Idle Load (Cinebench R11.5)
Intel Core i7 2600K @ 4.4GHz 5W 111W
Intel Core i7 2600K (3.4GHz) 5W 86W
notevole il lavoro di intel
ho visto una rece del 2500k che in oc a 4.9ghz in idle consuma come a default:cool:
in full aumenta di 70watt il consumo, ma considerando i 4.9ghz mi pare accettabile:D
sblantipodi
04-01-2011, 16:02
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264580
:fagiano:
ma si trovano già da qualche parte?
gianni1879
04-01-2011, 16:05
discussione chiusa in attesa di lettura.
Segnalo inoltre l'oc aperto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301896
gianni1879
04-01-2011, 16:10
oh ma a questi dell'overclock non frega nulla di niente e di nessuno,
ma la volete smettere di intasare questo 3d? Avete una sezione apposita...
ma cazzo...
5gg di sospensione, impariamo anche l'educazione
gianni1879
04-01-2011, 17:00
scrivo quì per l'ultima volta, i consigli su mainboard e ram vanno fatte nelle apposite sezione e non quì.
Idem per i dissipatori.
Siete andati ot per un bel pò di pagine, forse per calmarvi una sospensione generale farebbe bene...
Ma qui adesso possiamo discutere? Scusami gianni ma non ho capito
Ma qui adesso possiamo discutere? Scusami gianni ma non ho capito
Certo, ma devi parlare dei processori SB e non del resto del mondo informatico.
ghost driver
04-01-2011, 18:23
ragazzi riropongo la domanda volevo cambiare il pc in firma e prendere il sandy su che modello mi consigliate di stare i3-i5-i7??
grazie
Alex the DoG
04-01-2011, 18:33
ragazzi riropongo la domanda volevo cambiare il pc in firma e prendere il sandy su che modello mi consigliate di stare i3-i5-i7??
grazie
dalla tua firma, posso consigliarti di prendere i5 2500k, sale molto bene in oc, ha prestazioni velocistiche simili al fratello maggiore 2600k e non meno importante, costa circa 100 euro in meno.
ragazzi riropongo la domanda volevo cambiare il pc in firma e prendere il sandy su che modello mi consigliate di stare i3-i5-i7??
grazie
e dai se fai oc serie k o 2500 o 2600 4 core o 8 core....
Alex the DoG
04-01-2011, 18:34
e dai se fai oc serie k o 2500 o 2600 4 core o 8 core....
lol 8 core :)
i7 2600k 4 core 8 thread
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/Intel_i7_2600K_i5_2500K/
ghost driver
04-01-2011, 18:35
dalla tua firma, posso consigliarti di prendere i5 2500k, sale molto bene in oc, ha prestazioni velocistiche simili al fratello maggiore 2600k e non meno importante, costa circa 100 euro in meno.
grazie alex della risposta ora vedo in giro che mobo e ram abbinarci :)
Zeorymer
04-01-2011, 18:40
beh oddio secondo me tutto dipenderà dalla differenza di prezzo
per ora ho visto che tra i 2 ci sono 20 euro e secondo me sono fin troppi visto che il 2400 è molto vicino al 2500
se poi la differenza diminuirà allora il 2500 avrà già molto più senso per me
Non potrai più comprare pane e pasta per quei 20€ in più? Se la risposta è NO, prendi il 2500 ;)
Presa la Asus P8P67 con 8Gb di DDR3.
Devo ancora scegliere il processore: I5 2400 o i5 2500?
Vedo che hai scelto una scheda madre chipset P67...
... questo ti permette di installare cpu della serie K (2500 o 2600) e overcloccarlo.
Per me dovresti prendere un 2500K, costa poco di + del liscio e sarà di maggior rivendibilità nel tempo.
Non potrai più comprare pane e pasta per quei 20€ in più? Se la risposta è NO, prendi il 2500 ;)
eee, intendo che magari quei 20 euro puoi usarli per qualcos'altro se magari stai cambiando pc!
Raga sull'H67 che cpu ci vedete? :D
Zeorymer
04-01-2011, 18:48
eee, intendo che magari quei 20 euro puoi usarli per qualcos'altro se magari stai cambiando pc!
Per cos'altro? Una pizza che rilasci nel wc il giorno dopo? Un paio di films al cinema che magari manco ti piaceranno e dimenticherai presto? Una cpu invece, con la sua potenza maggiore, dura più di queste cose!!! E poi, con 20€, cosa vuoi comprare? Un altro masterizzatore? :( Una vga più potente no, dato che quelle di fascia medio/alta hanno tra loro differenze di prezzo ben maggiori. IMHO, prendi il 2500K e goditelo da tutti i punti di vista (OC compreso) ;)
ok deciso prendo il 2500 :)
cosa ne pensate dell asrock p67 extreme 4?? contate che non dovrei fare OC :p
sembra avere un buon prezzo...
Tra l'altro qualcuno ha notizie se le ram a 1.65v vanno? thx
Per la scheda madre e ram, ti pregherei di chiedere nella sezione adatta visto i richiami fatti più volte e in modo esplicito dallo stesso moderatore. Grazie
e dai se fai oc serie k o 2500 o 2600 4 core o 8 core....
ragazzi l'unica differenza tra h67 e p67 è che h67 puo sfruttare il chip grafico integrato nella cpu?
Per cos'altro? Una pizza che rilasci nel wc il giorno dopo? Un paio di films al cinema che magari manco ti piaceranno e dimenticherai presto? Una cpu invece, con la sua potenza maggiore, dura più di queste cose!!! E poi, con 20€, cosa vuoi comprare? Un altro masterizzatore? :( Una vga più potente no, dato che quelle di fascia medio/alta hanno tra loro differenze di prezzo ben maggiori. IMHO, prendi il 2500K e goditelo da tutti i punti di vista (OC compreso) ;)
se vabbè col 2500k ci si avvicinerà ai 50 euro, soldi giustigiusti per una nuova scheda audio ;)
michelgaetano
04-01-2011, 19:31
A mio avviso, se ciò che importa non è la questione VT-D (o come si scriveva) che pare interessare solo determinati ambiti, non ha comunque molto senso non puntare ad una versione K, se il costo è superiore davvero di soli 15-20 €.
Se ne perde in caratteristiche (overclock, GPU) e in rivendibilità. Con quella cifra, inutile girarci attorno, non ci si compra comunque nulla (un HDD meccanico da, boh, 160 gb? Serve davvero?).
Se poi si fa davvero zero OC e la GPU leggermente migliore non serve, la scelta è indifferente in base alle tasche...
keroro.90
04-01-2011, 19:32
ragazzi l'unica differenza tra h67 e p67 è che h67 puo sfruttare il chip grafico integrato nella cpu?
no...l'h67 è bloccato, nessun oc con quel chipset...
Se ne perde in caratteristiche (overclock, GPU) e in rivendibilità. Con quella cifra, inutile girarci attorno, non ci si compra comunque nulla (un HDD meccanico da, boh, 160 gb? Serve davvero?).
Infatti credo che, in un mercatino, la differenza di prezzo fra versioni k e non-k sarà sostanziosa. A quel punto, forse un pensierino su un 2400 usato si potrebbe fare.
keroro.90
04-01-2011, 19:48
Raga sull'H67 che cpu ci vedete? :D
2400/2500...i k non hanno senso, oppure un 2600 liscio..
io ora ho preso il 2500 liscio..non so quando mi arrivera..lo terro per un po,poi quando trovero il 2600 liscio a un buon prezzo,lo metto nel mercatino :D
Al CES verranno presentate un po' di mini-ITX per Sandy Bridge:
http://www.hwstation.net/news/schede_madri-2/3536.html
sblantipodi
04-01-2011, 19:57
vedere un bench SSD con VMware su 2600K e 2600 liscio sarà utopia vero?
TheDarkAngel
04-01-2011, 19:58
Al CES verranno presentate un po' di mini-ITX per Sandy Bridge:
http://www.hwstation.net/news/schede_madri-2/3536.html
Certo che una mini itx più un sandy siamo veramente oltre ogni sogno per un htpc.
Consumi infimi, supporto truehd e hd ma, accelerazione bd e post processing gratuito a sbafo. Il tutto condito da una gpu ondie :eek:
Antonioplay85
04-01-2011, 20:20
@golftdi
com'è la situazione....stai provando??????
redegaet
04-01-2011, 20:28
Certo che una mini itx più un sandy siamo veramente oltre ogni sogno per un htpc.
Consumi infimi, supporto truehd e hd ma, accelerazione bd e post processing gratuito a sbafo. Il tutto condito da una gpu ondie :eek:
Io purtroppo per ragioni di costo uso lo stesso pc dell'HTPC come mio PC (partizioni separate).
Ma per un uso generico del pc: un po' di office, autocad, internet, photoshop, un po' di editing e forse anche ludico ma senza pretese, la GPU integrata va bene? Io stavo pensando ad una scheda video passiva, la GPU integrata sarebbe comunque abbastanza performante?
P67 e H67.. il primo vendera' solo a quelli della serie K mentre il secondo solo a quelli della serie "locked", non riesco a vedere alcun guadagno a sostituire le scelte. :confused: torna a tutti? almeno per chi ha un sistema single gpu (il 99% degli utenti..)
michelgaetano
04-01-2011, 20:31
Io purtroppo per ragioni di costo uso lo stesso pc dell'HTPC come mio PC (partizioni separate).
Ma per un uso generico del pc: un po' di office, autocad, internet, photoshop, un po' di editing e forse anche ludico ma senza pretese, la GPU integrata va bene? Io stavo pensando ad una scheda video passiva, la GPU integrata sarebbe comunque abbastanza performante?
Dipende da che intendi per "senza pretese".
Qui (http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i5_2500K_GPU/1.html) comunque puoi farti una idea.
@golftdi
com'è la situazione....stai provando??????
com'è...
ho aggiornato il bios della msi al 1.6 ma non salva le modifiche quando esci dal bios...ho rimesso la 1.4 e questa salva tutto..
ho già fatto un clear cmos ma niente...
con il bios di casa cioè l'1.4 diciamo che va bene...sto adesso a 4,3 tutto a default con il dissi stock...
però devo risolvere la questione del bios perchè ci sono migliorie...per esempio nell'1.4 non si abilita il turbo boost...quindi rimane sempre a 3,4ghz...
:muro: :muro:
Antonioplay85
04-01-2011, 20:37
com'è...
ho aggiornato il bios della msi al 1.6 ma non salva le modifiche quando esci dal bios...ho rimesso la 1.4 e questa salva tutto..
ho già fatto un clear cmos ma niente...
con il bios di casa cioè l'1.4 diciamo che va bene...sto adesso a 4,3 tutto a default con il dissi stock...
però devo risolvere la questione del bios perchè ci sono migliorie...per esempio nell'1.4 non si abilita il turbo boost...quindi rimane sempre a 3,4ghz...
:muro: :muro:
o per la miseria.......:eek:
non mi aspettavo proprio sto problema...........non ho parole.......
speriamo che riesci a risolvere il problema....altrimenti è una brutta rogna.......:muro:
redegaet
04-01-2011, 20:38
Dipende da che intendi per "senza pretese".
Qui (http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i5_2500K_GPU/1.html) comunque puoi farti una idea.
Grazie mille. Intendo che potrei giocare due ore al mese a rFactor.... :D
Mi preoccupa un po' l'assenza del supporto alle ultime directx, mi sa che prenderò comunque una 5770 dissipata passiva.
Grazie per il link!
o per la miseria.......:eek:
non mi aspettavo proprio sto problema...........non ho parole....
a chi lo dici...sono inc..... nero....
ora riprovo a flashare il bios...ma tutte a me...
cioè metti il bios nuovo...tutto perfetto...entri dentro ...modifichi quello che vuoi...quando fai esci e salva si blocca la schermata e rimane li...devi riavviare te...e ovviamente torna tutto a default....
Darkenergy
04-01-2011, 20:40
Io invece sto pensando seriamente all' I7 2600k con moltiplicatore sbloccato....:D
Quando uscirà?
keroro.90
04-01-2011, 20:40
e per fortuna che con i bios Efi non dovevano esserci questi problemi...vabbe è tutto ancora un po acerbo...
e per fortuna che con i bios Efi non dovevano esserci questi problemi...vabbe è tutto ancora un po acerbo...
perfetto...ora inizia a non salvare anche il bios originale 1.4....
ma vaf.....
redegaet
04-01-2011, 20:43
perfetto...ora inizia a non salvare anche il bios originale 1.4....
ma vaf.....
Calma e sangue freddo.;)
Antonioplay85
04-01-2011, 20:44
perfetto...ora inizia a non salvare anche il bios originale 1.4....
ma vaf.....
è veramente strana sta cosa.......
keroro.90
04-01-2011, 20:45
perfetto...ora inizia a non salvare anche il bios originale 1.4....
ma vaf.....
che sfiga...
2400/2500...i k non hanno senso, oppure un 2600 liscio..
Ti direi di si e quindi darti ragione però...
... considerando la differenza di prezzo del 2500K, prenderei sempre quest'ultimo ma...
... non potendo overcloccare per principio andrà di 2400 :stordita:
The Doctor 77
04-01-2011, 20:53
fatto
prova a farlo alla vecchia maniera, col jumperino
prova a farlo alla vecchia maniera, col jumperino
ho addirittura staccato la batteria.,..
keroro.90
04-01-2011, 20:59
Ti direi di si e quindi darti ragione però...
... considerando la differenza di prezzo del 2500K, prenderei sempre quest'ultimo ma...
... non potendo overcloccare per principio andrà di 2400 :stordita:
si anche io ho fatto cosi h67+i5 2400 (ancora da ordinare)...
alla fine dando un occhio ai test, ho visto che per me che uso single vga e gioco in full-hd l'oc è quasi inutile...
se proprio sarò cpu limited mi prendero un ivy bridge:D :D :D
ho addirittura staccato la batteria.,..
Prova con un solo Banco di Ram...
Prova con un solo Banco di Ram...
e c'entra poco...con il bios originale ha ripreso a salvare...ora ho messo l'1.6 e nada...questi sono problemi di bios secondo me...
si anche io ho fatto cosi h67+i5 2400 (ancora da ordinare)...
alla fine dando un occhio ai test, ho visto che per me che uso single vga e gioco in full-hd l'oc è quasi inutile...
se proprio sarò cpu limited mi prendero un ivy bridge:D :D :D
Ancora non ho visto le varie recensioni online... ma io gioco a 1680*1050 e qui mi sà che la cpu potrebbe fare la differenza... che mi dici tu che le avrai spulciate la rece? :O
Andrea deluxe
04-01-2011, 21:11
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110104221015_Cattura.PNG
e c'entra poco...con il bios originale ha ripreso a salvare...ora ho messo l'1.6 e nada...questi sono problemi di bios secondo me...
Lo immagino, ma intanto uno le prova tutte :D
Allora mi sà che devi attendere nuovi bios, però visto che hai la MSI comunica questa problematica nel thread ufficiale .:)
Antonioplay85
04-01-2011, 21:13
cut
azzz......:eek:
cmq 1.51v ti soddisfa andrè?
andrea viaggia......:D
keroro.90
04-01-2011, 21:19
Ancora non ho visto le varie recensioni online... ma io gioco a 1680*1050 e qui mi sà che la cpu potrebbe fare la differenza... che mi dici tu che le avrai spulciate la rece? :O
ormai non ne posso piu di guardare rece...cmq questa qui è fatta benino per ogni risoluzione con oc e no, il 2400 va un pelino meno del 2500k@def...
http://www.overclockersclub.com/reviews/intel_corei7_2600k_and_corei5_2500k/
cut
adesso ti aggiungo in prima pagina....:D :D :D
Mmmm...1.51v già incomincia ad essere un bel voltaggio.
Comunque grande....5 gigi! :D
bertani8
04-01-2011, 21:21
:sbavvv:
Main (UD4)? dissy ? temp ?
PS: complimenti.
Andrea deluxe
04-01-2011, 21:26
Mmmm...1.51v già incomincia ad essere un bel voltaggio.
Comunque grande....5 gigi! :D
per uno shot...
adesso sto provando 4600 1.41v....
cmq le temp sono basse.
Andrea deluxe
04-01-2011, 21:27
:sbavvv:
Main (UD4)? dissy ? temp ?
PS: complimenti.
ud4-archon-basse
Antonioplay85
04-01-2011, 21:33
e c'entra poco...con il bios originale ha ripreso a salvare...ora ho messo l'1.6 e nada...questi sono problemi di bios secondo me...
chissà se c'è un motivo dietro il fatto che hanno messo la msi in offerta oggi........
a chi lo dici...sono inc..... nero....
ora riprovo a flashare il bios...ma tutte a me...
cioè metti il bios nuovo...tutto perfetto...entri dentro ...modifichi quello che vuoi...quando fai esci e salva si blocca la schermata e rimane li...devi riavviare te...e ovviamente torna tutto a default....
Occhio che qui sei OT e Gianni è stato chiaro, meglio che vieni di le (thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2302008&page=2 ) o nell'OC Club ;)
chissà se c'è un motivo dietro il fatto che hanno messo la msi in offerta oggi........
è quello che ho detto ad Andrea prima....voglio proprio vedere se fa lo stesso problema a tutti quelli che l'hanno presa...
chissà se c'è un motivo dietro il fatto che hanno messo la msi in offerta oggi........
Vade retro :D
No cmq è un problema di gioventù, imho nulla di che ;)
Visto poi la cadenza con cui sono stati fatti gli update il prossimo è vicino :)
Però direi /OT
è quello che ho detto ad Andrea prima....voglio proprio vedere se fa lo stesso problema a tutti quelli che l'hanno presa...
Poi io chiudo ma anche fosse così la mando indietro senza nemmeno pensarci infine TecnoC nn è il genere di shop che fa cose del genere e poi anche loro posso tranquillamente restituire la merce fallata
vedere un bench SSD con VMware su 2600K e 2600 liscio sarà utopia vero?
anche io.... speriamo. va bene anche con HD Meccanico :O
Poi io chiudo ma anche fosse così la mando indietro senza nemmeno pensarci infine TecnoC nn è il genere di shop che fa cose del genere e poi anche loro posso tranquillamente restituire la merce fallata
non è un problema "di cose del genere".
per 16 mainboard poi cosa ci guadagnano? che poi devono anche rimetterci le s.s. per il ritorno? alle volte però contiamo fino a 10 prima di far aumentare il counter dei post...
P.S.
non dico a te, ma ti quoto per riprendere il discorso.
Fine OT
mark82101
04-01-2011, 21:56
Eh Ehm... scusate la domanda da niubbo! :D Sto per prendere un bell'i5 2500k da "montare" su una Asus P8P67... Mi chiedevo se se dovrò mettere la pasta termica tra CPU e Dissipatore (non voglio fare overclock quindi terrò il dissipatore originale) o va bene anche senza?!
Grazie in anticipo :P
perfetto...ora inizia a non salvare anche il bios originale 1.4....
ma vaf.....
La batteria a tampone? :rolleyes:
si anche io ho fatto cosi h67+i5 2400 (ancora da ordinare)...
alla fine dando un occhio ai test, ho visto che per me che uso single vga e gioco in full-hd l'oc è quasi inutile...
se proprio sarò cpu limited mi prendero un ivy bridge:D :D :D
Ottima scelta molto equilibrata.
Non ho seguito molto in questi ultimi giorni, la distribuzione in volumi sul mercato delle cpu per quando è prevista ?
Grazie
Non ho seguito molto in questi ultimi giorni, la distribuzione in volumi sul mercato delle cpu per quando è prevista ?
Grazie
A partire dal 10
boyz dove trovate l'i7 2600k? sui shop online non lo trovo...
A partire dal 10
10 gennaio
ok, grazie ;)
keroro.90
04-01-2011, 22:12
Non ho seguito molto in questi ultimi giorni, la distribuzione in volumi sul mercato delle cpu per quando è prevista ?
Grazie
10 gennaio
boyz dove trovate l'i7 2600k? sui shop online non lo trovo...
nessuno li trova...devi aspettare il 10gennaio...forse un po prima..
:.Luca.:
04-01-2011, 22:17
è quello che ho detto ad Andrea prima....voglio proprio vedere se fa lo stesso problema a tutti quelli che l'hanno presa...
io sono uno dei pochi fortunati che l'ha comprata in offerta oggi a 133 spedita... non penso che un marchio come MSI che garantisce da sempre qualità elevata si possa permettere una cosa del genere... magari può essere un bug del bios che verrà presto sistemato magari con una nuova release immagino... come non penso inoltre che quelli di tc le abbiano messe in offerta solo x liberarsene...
mark82101
04-01-2011, 22:19
Eh Ehm... scusate la domanda da niubbo! :D Sto per prendere un bell'i5 2500k da "montare" su una Asus P8P67... Mi chiedevo se se dovrò mettere la pasta termica tra CPU e Dissipatore (non voglio fare overclock quindi terrò il dissipatore originale) o va bene anche senza?!
Grazie in anticipo :P
Ignorato spudoratamente :rolleyes: Ok và... la metto lo stesso, male non gli farà! :D
Alex the DoG
04-01-2011, 22:19
per uno shot...
adesso sto provando 4600 1.41v....
cmq le temp sono basse.
andrea vieni nella sezione oc ;)
redegaet
04-01-2011, 22:28
Ignorato spudoratamente :rolleyes: Ok và... la metto lo stesso, male non gli farà! :D
Non sono esperto in materia, ma se c'è già il pad sul dissy in dotazione, non devi aggiungere anche la pasta, o peggiorerai la conduzione termica.
Aspetta conferme dagli altri.;)
Caspita mi iscrivo solo ora :D
Non seguo da un po e questi processori mi sono saltati fuori dal nulla :P
Ignorato spudoratamente :rolleyes: Ok và... la metto lo stesso, male non gli farà! :D
in genere le cpu sono vendute con un pad termico gia' applicato sul dissipatore, l'utente dovra' solamente montare il tutto. La pasta termica puo' SOSTITUIRE il pad, se no si peggiorano le cose e basta.
Il consiglio mio e' usare della buona pasta termoconduttiva (si recuperano 2-3 gradi).
a chi lo dici...sono inc..... nero....
ora riprovo a flashare il bios...ma tutte a me...
cioè metti il bios nuovo...tutto perfetto...entri dentro ...modifichi quello che vuoi...quando fai esci e salva si blocca la schermata e rimane li...devi riavviare te...e ovviamente torna tutto a default....
fatto
msiforum.de
le msi sono ottime ma contate che sono appena uscite ;)
[img]http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110104221015_Cattura.PNG[img]
ottimo, ho visto un 2600k 4500 con 1.36 possibile?
:.Luca.:
04-01-2011, 22:50
GOLFTDI aggiornaci su questa MSI x favore...!!!!!!!!! sono un pò in ansia visto che l'ho acquistata anche io...
Vieni nel thread oc e vedrai di meglio! :D
Andrea deluxe
05-01-2011, 06:31
ottimo, ho visto un 2600k 4500 con 1.36 possibile?
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201101/20110105003624_Cattura2.PNG)
ertruffa
05-01-2011, 06:40
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201101/20110105003624_Cattura2.PNG)
ottima cpu, ora mi interessa vedere con i game come ti trovi rispetto al 920,spero che non mi farai salire la scimmia,anche se vorrei aspettare la piattaforma di fine anno...2011????
gianni1879
05-01-2011, 08:07
Ignorato spudoratamente :rolleyes: Ok và... la metto lo stesso, male non gli farà! :D
magari ci sarà un motivo che non ti rispondono?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201101/20110105003624_Cattura2.PNG)
grazie dello spettacolo
Potete postarmi in pvt dei links dove è possibile ordinarlo online ?
Grazie
arkantos91
05-01-2011, 09:41
Ragazzi sulla review di techpowerup, nella pagina "Value and Conclusion", tra i contro vi è :
- no dedicated support for dx11
- limited Gpu performance
Ma si riferiscono tutti alla gpu integrata nelle nuove cpus, vero....:eek: ?
Non è che il secondo punto vorrebbe intendere una performance limitata della gpu dedicata , giusto ? :D Ditemi di no!
"Ma ciao amore! Come stai?"
":("
"Che succede?"
"Niente...non ho dormito stanotte..."
"Ma perchè amorino? Stavi poco bene?"
"No piccola...è che..."
"Che cosa?!?"
"...è che...VOGLIO SANDY BRIDGE."
":mbe:"
":fagiano:"
":nono:"
":asd:"
":incazzed:"
":ops:"
:D mannaggia a voi mannaggia :D
F1R3BL4D3
05-01-2011, 09:51
Ragazzi sulla review di techpowerup, nella pagina "Value and Conclusion", tra i contro vi è :
- no dedicated support for dx11
- limited Gpu performance
Ma si riferiscono tutti alla gpu integrata nelle nuove cpus, vero....:eek: ?
Non è che il secondo punto vorrebbe intendere una performance limitata della gpu dedicata , giusto ? :D Ditemi di no!
Ovviamente si riferiscono alla GPU integrata on-die.
Ora sono comparsi anche sul sito Intel, mancano ancora i pdf dei datasheet.
:D mannaggia a voi mannaggia :D
Ahah XD
Potrebbe aver pensato ad una tipa dato il nome :p
arkantos91
05-01-2011, 09:59
Ovviamente si riferiscono alla GPU integrata on-die.
Ora sono comparsi anche sul sito Intel, mancano ancora i pdf dei datasheet.
Mi stavo già preoccupando per la gpu dedicata... mi hai tolto un peso, grazie :D !
Drakenest
05-01-2011, 10:05
:D mannaggia a voi mannaggia :D
Diciamo che questo è una cosa comune su ogni nuova tecnologia :D.
F1R3BL4D3
05-01-2011, 10:15
Anche senza datasheet, già una cosa si può sapere: la Tcase è di 72.6°C. Immagino che sia stata rilevata con la solita metodologia Intel.
P.S: Tcase che ovviamente non si riferisce alla temperatura del case/chassis, ma a quella dell'IHS del processore e che viene utilizzata come riferimento per la temperatura massima (generalmente).
EDIT: altra cosa carina, i processori mobile (alcuni) supportano ufficialmente frequenze di 1600 MHz per la RAM.
EDIT 2: questa è tutta la lista di CPU Sandy Bridge presenti sul mercato: http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?codeName=29900
sblantipodi
05-01-2011, 12:28
magari ci sarà un motivo che non ti rispondono?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
gianni ma voi in redazione avete solo 2600K vero? niente 2600 liscio?
gianni1879
05-01-2011, 12:47
gianni ma voi in redazione avete solo 2600K vero? niente 2600 liscio?
per la redazione di XtremeHardware abbiamo un 2500k ed un 2600k
sblantipodi
05-01-2011, 12:49
per la redazione di XtremeHardware abbiamo un 2500k ed un 2600k
peccato però :(
K Reloaded
05-01-2011, 12:53
peccato però :(
beh dai ... meglio che niente :D
-ArtOfRight-
05-01-2011, 13:06
Scusate ma qual'è la frequenza max delle RAM supportata dal 2600k???
bertani8
05-01-2011, 13:18
beh dai ... meglio che niente :D
:mbe: ... tu K avevi già fiutato tutto molto e molto tempo fa .....
oppure non sei altro che pubblicità occulta :D
Zeorymer
05-01-2011, 13:47
A mio avviso, se ciò che importa non è la questione VT-D (o come si scriveva) che pare interessare solo determinati ambiti, non ha comunque molto senso non puntare ad una versione K, se il costo è superiore davvero di soli 15-20 €.
Se ne perde in caratteristiche (overclock, GPU) e in rivendibilità. Con quella cifra, inutile girarci attorno, non ci si compra comunque nulla (un HDD meccanico da, boh, 160 gb? Serve davvero?).
Se poi si fa davvero zero OC e la GPU leggermente migliore non serve, la scelta è indifferente in base alle tasche...
Quotissimo!!! E' follia perdere una caratterisica importante come l'OC, specie per chi punta a tenersi molo tempo la cpu
Anche perchè i consumi in oc sono bassi.
K tutta la vita ;)
Quotissimo!!! E' follia perdere una caratterisica importante come l'OC, specie per chi punta a tenersi molo tempo la cpu
La serie K deve essere anche considerata per il chipset H67 e più di quanto uno si immagina visto che montano la HD Graphics 3000.
Io per esempio che voglio montare un HTPC non posso escludere queste peculiarità che purtroppo non hanno le altre non K...
.. la intel secondo me si è fatta bene i conti e le maggior vendite secondo me saranno per quest'ultime visto la poca differenza di prezzo con le lisce.
keroro.90
05-01-2011, 14:02
La serie K deve essere anche considerata per il chipset H67 e più di quanto uno si immagina visto che montano la HD Graphics 3000.
Io per esempio che voglio montare un HTPC non posso escludere queste peculiarità che purtroppo non hanno le altre non K...
.. la intel secondo me si è fatta bene i conti e le maggior vendite secondo me saranno per quest'ultime visto la poca differenza di prezzo con le lisce.
la serie k è inutile su H67...
La serie K deve essere anche considerata per il chipset H67 e più di quanto uno si immagina visto che montano la HD Graphics 3000.
Io per esempio che voglio montare un HTPC non posso escludere queste peculiarità che purtroppo non hanno le altre non K...
.. la intel secondo me si è fatta bene i conti e le maggior vendite secondo me saranno per quest'ultime visto la poca differenza di prezzo con le lisce.
Si ma volendo puoi prendere un dual core quindi risparmiare soldi e consumi e occare la gpu visto che l'H67 consente di farlo. Ci sono dei test su anadtech di igp overcloccata e danno un bel boost.
kira@zero
05-01-2011, 14:07
Ma io nel mio HTPC ci monterei il 2600k :D
però sulle serie K si perde il VT-D ed ancora non ho ben chiaro a quanto ammonta la perdita prestazionale in virtualizzazione.... e se non è cosa da poco, se il prossimo windows si basa tutto sulla virtualizzazione magari la serie K andrà peggio della serie liscia...
K Reloaded
05-01-2011, 14:16
:mbe: ... tu K avevi già fiutato tutto molto e molto tempo fa .....
oppure non sei altro che pubblicità occulta :D
:sofico:
la serie k è inutile su H67...
Ho appena spiegato perchè non è inutile...:stordita:
Ho appena spiegato perchè non è inutile...:stordita:
Fidati non ha senso o cmq ne ha molto poco. La cpu migliore che converebbe metterci su un H67 è il 2400 per via del suo rapporto prezzo/prestazioni eccezionale. E questo se vuoi giocare o cmq usare programmi pesanti. Per il resto degli usi, quindi HTPC o muletto/nas/server meglio i dual core per via del costo, dei consumi ridotti e quindi del calore (viste anche le dimensioni piu contenute di una soluzione H67) e hanno fatto un bel passo in avanti e dicono la loro anche nei giochi.
keroro.90
05-01-2011, 14:27
Ho appena spiegato perchè non è inutile...:stordita:
ma...è da vedere ok la storia della grafica..(anche se poi è inutile, visto che per giocare non va bene)...però su h67 è tutto blocato...risparmia prendi una liscia e metti via i soldi per una vga esterna..
kira@zero
05-01-2011, 14:32
per la redazione di XtremeHardware abbiamo un 2500k ed un 2600k
Ed ora che ce li avete li tenete si?
kira@zero
05-01-2011, 14:33
Ma qualche test a liquido?
K Reloaded
05-01-2011, 14:49
Ma qualche test a liquido?
aver tempo ... :O ora sto facendo una comparativa clock to clock @ 4000 ... :)
kira@zero
05-01-2011, 14:54
aver tempo ... :O ora sto facendo una comparativa clock to clock @ 4000 ... :)
Complimenti per il lavoro svolto fino ad ora siete dei grandi :D
K Reloaded
05-01-2011, 15:02
Complimenti per il lavoro svolto fino ad ora siete dei grandi :D
l'unica cosa che ci 'frega' è il tempo ... :) devo ancora provare l'H67 ... :stordita:
appleroof
05-01-2011, 15:52
non sapendo dove postare per mancanza di tread ufficiali la metto qui...recensione della UD7 http://www.tweaktown.com/reviews/3756/gigabyte_p67a_ud7_intel_p67_express_motherboard/index.html
sblantipodi
05-01-2011, 15:54
Quotissimo!!! E' follia perdere una caratterisica importante come l'OC, specie per chi punta a tenersi molo tempo la cpu
per me è follia trascurare delle cose importanti come il VT-D, punti di vista :stordita:
gianni1879
05-01-2011, 16:36
non sapendo dove postare per mancanza di tread ufficiali la metto qui...recensione della UD7 http://www.tweaktown.com/reviews/3756/gigabyte_p67a_ud7_intel_p67_express_motherboard/index.html
c'è il thread delle gigabyte aperto giorni fa ;)
TheMaggot1981
05-01-2011, 16:51
Scusate non mi è ben chiaro perchè nei vari siti specializzati viene consigliata una piattaforma che assicuri 16x - 16x sulle pci express per sli/crossfire, mi sembra che gli stessi siti nelle comparative abbiano evidenziato che ci sono pochissime differenze tra una configurazione 8x - 8x.
Qualcuno può darmi un parere di chi ha provato "sul campo"? E' più evidente il collo di bottiglia?
Grazie :)
appleroof
05-01-2011, 17:05
c'è il thread delle gigabyte aperto giorni fa ;)
sono proprio fuori...:stordita:
posto di là :D
F1R3BL4D3
05-01-2011, 17:39
Questo è quello che dicevo sul PCH (preso dal datasheet):
Integrated Clock Controller
The PCH contains a Fully Integrated Clock Controller (ICC) generating various platform
clocks from a 25 MHz crystal source. The ICC contains up to eight PLLs and four Spread
Modulators for generating various clocks suited to the platform needs. The ICC supplies
up to ten 100 MHz PCI Express 2.0 Specification compliant clocks, one 100 MHz BCLK/
DMI to the processor, one 120 MHz for embedded DisplayPort on the processor, four
33 MHz clocks for SIO/EC/LPC/TPM devices and four Flex Clocks that can be configured
to various frequencies that include 14.318 MHz, 27 MHz, 33 MHz and 24/48 MHz for
use with SIO, EC, LPC, and discrete Graphics devices.
Tutte le connessioni segnate lì sopra subiscono variazioni se si cambia il bclock...
Il TDP per le versioni desktop è di 3,9W mentre per le versioni a basso consumo 3,4W.
Bingo Bongo
05-01-2011, 18:02
Tutte le connessioni segnate lì sopra subiscono variazioni se si cambia il bclock...
Come è possiblie che il bclock sia collegato a tutte quelle connessioni li se sfrutta agganci di fase separati, addirittura a frequenze diverse ? :stordita:
P.s.
Cosa sono "SIO/EC/LPC/TPM devices" ? :D
F1R3BL4D3
05-01-2011, 18:07
Come è possiblie che il bclock sia collegato a tutte quelle connessioni li se sfrutta agganci di fase separati, addirittura a frequenze diverse ? :stordita:
P.s.
Cosa sono "SIO/EC/LPC/TPM devices" ? :D
In realtà è una cosa un attimo diversa. Viene generata la frequenza dal solito quarzo a 25 MHz e poi viene utilizzata per creare tutte le altre frequenze che rimangono collegate tra di loro (lo si capisce banalmente anche perché nei bios c'è proprio scritto bclock/PCI-E insieme).
Bisognerebbe vedere bene come viene specificato. Son sempre 900 pagine da leggersi comunque. Adesso continuo...
Dovrebbe essere questo il problema:
Eight 2.4 GHz 45° phase shifted. Outputs are routed to each of the Spread Modulator blocks before hitting the various dividers and the other PLLs to provide appropriate clocks to all of the I/O interface logic.
Ci sono 8 PLL integrati all'interno, ma ce n'è uno principale che gestisce gli output verso gli I/O. Si chiama XCK_PLL e comanda tutti gli altri PLL (DMI/bclock, PCI-E, SATA, USB, Integrated Graphics Display etc.)...
http://www.fudzilla.com/processors/item/21429-sandy-bridge-still-under-nda
lorenzo.90
05-01-2011, 18:45
http://www.fudzilla.com/processors/item/21429-sandy-bridge-still-under-nda
pensavo fosse il 7 la data
aspetteremo il 10;)
Bingo Bongo
05-01-2011, 19:26
In realtà è una cosa un attimo diversa. Viene generata la frequenza dal solito quarzo a 25 MHz e poi viene utilizzata per creare tutte le altre frequenze che rimangono collegate tra di loro (lo si capisce banalmente anche perché nei bios c'è proprio scritto bclock/PCI-E insieme).
Bisognerebbe vedere bene come viene specificato. Son sempre 900 pagine da leggersi comunque. Adesso continuo...
Dovrebbe essere questo il problema:
Ci sono 8 PLL integrati all'interno, ma ce n'è uno principale che gestisce gli output verso gli I/O. Si chiama XCK_PLL e comanda tutti gli altri PLL (DMI/bclock, PCI-E, SATA, USB, Integrated Graphics Display etc.)...
Ah ecco, comunque uscendo dall'oscillatore c'è un solo PLL,e variando da bios si tocca quello (per ora così ho capito :D)
OT/
Cavolo ma come fai ? :eek:
900 pagine sono un paio dei miei esami :D
Spero che almeno non ti soffermerai su tutto :D
/OT
F1R3BL4D3
05-01-2011, 19:31
Ah ecco, comunque uscendo dall'oscillatore c'è un solo PLL,e variando da bios si tocca quello (per ora così ho capito :D)
OT/
Cavolo ma come fai ? :eek:
900 pagine sono un paio dei miei esami :D
Spero che almeno non ti soffermerai su tutto :D
/OT
Si, oscillatore che arriva al main PLL (quello che ho scritto sopra) e da quello il segnale viene inviato agli altri 7 generatori di clock che generano le frequenze per le varie connessioni.
:D Sono 936 pagine (con però molte tabelle) per la parte principale, poi c'è il volume per la parte riguardante le specifiche termiche/elettriche. Quello dei processori è generalmente più corto (anche se diviso in due volumi principali più quello delle specifiche termiche-elettriche e meccaniche). Ce n'è di roba da leggere volendo...
Questo: http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/324645.pdf
e questo: http://www.intel.com/Assets/PDF/designguide/324647.pdf
e volendo c'è anche quello da una ventina di pagine con gli errata: http://www.intel.com/Assets/PDF/specupdate/324646.pdf
Ohhh! Neanche il tempo di dirlo, ed ecco i datasheet delle CPU! (400 pagine in due volumi)...
:D prima cosa che ho visto (giusto al volo): i pin del vCC sono stati spostati in posizione più centrale rispetto a Lynnfield (dove erano sull'angolo).
Seconda cosa: il System Agent (quello che viene definito come il "sostituto dell'uncore) ora non c'entra più con la cache L3, come invece era nel caso del vTT ma invece memory controller, DMI, PCIe controllers, and display engine.
aver tempo ... :O ora sto facendo una comparativa clock to clock @ 4000 ... :)
Grandi!!!
Si, oscillatore che arriva al main PLL (quello che ho scritto sopra) e da quello il segnale viene inviato agli altri 7 generatori di clock che generano le frequenze per le varie connessioni.
:D Sono 936 pagine (con però molte tabelle) per la parte principale, poi c'è il volume per la parte riguardante le specifiche termiche/elettriche. Quello dei processori è generalmente più corto (anche se diviso in due volumi principali più quello delle specifiche termiche-elettriche e meccaniche). Ce n'è di roba da leggere volendo...
Questo: http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/324645.pdf
e questo: http://www.intel.com/Assets/PDF/designguide/324647.pdf
e volendo c'è anche quello da una ventina di pagine con gli errata: http://www.intel.com/Assets/PDF/specupdate/324646.pdf
Ohhh! Neanche il tempo di dirlo, ed ecco i datasheet delle CPU! (400 pagine in due volumi)...
Grazie mille!!! Appena riesci puoi postare gli errata anche della CPU?
edit: trovata (banalissimo) il link qui (http://download.intel.com/design/processor/specupdt/324643.pdf)
Cmq avviso anche qui, in arrivo 2600K ES step D1 :D
Se sono fortunato sarà qui venerdì, altrimenti lunedì.
Ho optato per un D1 visto che i D2 hanno maggiori problemi nel salire... Cmq in commercio si possono trovare entrambi e pare che la distinzione più immediata stia nel dissipatore, i D1 il classico Intel schifoso mentre i D2 quello un po' più decente e poi ovviamente attraverso lo S-spec
D0 -> Q12X
D1 -> Q1EB
D2 -> Q1HL
;)
F1R3BL4D3
05-01-2011, 20:19
Eccolo qui: http://download.intel.com/design/processor/specupdt/324643.pdf
Grazie mille!
Domanda, sbaglio o da D0/D1 a D2 nn hanno fixxato un tubo?
K Reloaded
05-01-2011, 20:36
appena effettuati un paio di test rapidi ... posso confermare che c'è la protezione a 65° che abbassa il moltiplicatore e il vCC.
keroro.90
05-01-2011, 20:39
appena effettuati un paio di test rapidi ... posso confermare che c'è la protezione a 65° che abbassa il moltiplicatore e il vCC.
ah si? che step sono i proci in prova?...questo cambia tutto..
Dark_Anima
05-01-2011, 20:40
appena effettuati un paio di test rapidi ... posso confermare che c'è la protezione a 65° che abbassa il moltiplicatore e il vCC.
Ma si può disabilitare, vero?
Però Andrea Deluxe non ha detto nulla al riguardo..
K Reloaded
05-01-2011, 20:46
ah si? che step sono i proci in prova?...questo cambia tutto..
D2
Ma si può disabilitare, vero?
Però Andrea Deluxe non ha detto nulla al riguardo..
ora sto smanettando ... ma ho già settato il TDC @ 200 ... certo che intel fa dei bios veramente osceni ... :S
D2
Confermo che i D1 nn l'hanno ;)
Dark_Anima
05-01-2011, 20:54
Confermo che i D1 nn l'hanno ;)
Maledetto.. :asd: :asd:
appleroof
05-01-2011, 21:04
Maledetto.. :asd: :asd:
quoto :stordita: :D
sblantipodi
05-01-2011, 21:08
thread generico motherboard P67.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34104218#post34104218
keroro.90
05-01-2011, 21:11
che bello scherzo di intel...si vede che gli tornavano troppe cpu bruciate, con questo escamotage si va sul sicuro..
gianni1879
05-01-2011, 21:11
thread generico motherboard P67.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34104218#post34104218
finalmente :D
hai salvato tante vite
AleLinuxBSD
05-01-2011, 21:14
The Sandy Bridge Review: Intel Core i7-2600K, i5-2500K and Core i3-2100 Tested (http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/1)
Interessante.
Con un raddoppio delle performance della Gpu HD 3000 in futuro sarebbe persino possibile fare a meno di schede da 70 dollari per eseguire giochi fluidamente ad alta risoluzione.
Diciamo che questo è il primo passo, la fase di riscaldamento, chissà se nel futuro successivo aggiornamento sarà possibile raggiungere questo traguardo, del resto se avviene in modo ciclico un miglioramento lato Cpu non vedo perché non dovrebbe avvenire pure lato Gpu, ora integrata.
finalmente :D
hai salvato tante vite
:asd:
The Sandy Bridge Review: Intel Core i7-2600K, i5-2500K and Core i3-2100 Tested (http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/1)
Interessante.
Con un raddoppio delle performance della Gpu HD 3000 in futuro sarebbe persino possibile fare a meno di schede da 70 dollari per eseguire giochi fluidamente ad alta risoluzione.
Diciamo che questo è il primo passo, la fase di riscaldamento, chissà se nel futuro successivo aggiornamento sarà possibile raggiungere questo traguardo, del resto se avviene in modo ciclico un miglioramento lato Cpu non vedo perché non dovrebbe avvenire pure lato Gpu, ora integrata.
Quoto esattamente come per Fusion.
L'unica pecca è che Intel ha messo la HD3000 solo sui due K che nascendo per essere abbinati al P67 nn se ne fanno nulla (purtroppo)
K Reloaded
05-01-2011, 21:18
mamma mia ragazzi, non c'è la voce nel BIOS della Burrage, bisogna semplicemente cambiare il 'tipo di voltaggio' da STATIC a DYNAMIC ... e il gioco è fatto.
quindi andate tranquilli e comprate pure una dozzina di cpu a testa :sofico:
mamma mia ragazzi, non c'è la voce nel BIOS della Burrage, bisogna semplicemente cambiare il 'tipo di voltaggio' da STATIC a DYNAMIC ... e il gioco è fatto.
quindi andate tranquilli e comprate pure una dozzina di cpu a testa :sofico:
Tutto è bene ciò che finisce bene :D
appleroof
05-01-2011, 21:21
mamma mia ragazzi, non c'è la voce nel BIOS della Burrage, bisogna semplicemente cambiare il 'tipo di voltaggio' da STATIC a DYNAMIC ... e il gioco è fatto.
quindi andate tranquilli e comprate pure una dozzina di cpu a testa :sofico:
Tutto è bene ciò che finisce bene :D
quoto :sofico:
K Reloaded
05-01-2011, 21:22
Tutto è bene ciò che finisce bene :D
si, solo che loro ti dicono: disabilita il Intel Thermal Monitoring ... benissimo dico io ... vado in cerca di una voce che lontanamente gli somigli nel bios ... provo a smanettare come un matto ... e nulla ... allora penso è una fregatura ... :D invece no! è da cambiare il tipo di voltaggio da statico a dinamico.
si, solo che loro ti dicono: disabilita il Intel Thermal Monitoring ... benissimo dico io ... vado in cerca di una voce che lontanamente gli somigli nel bios ... provo a smanettare come un matto ... e nulla ... allora penso è una fregatura ... :D invece no! è da cambiare il tipo di voltaggio da statico a dinamico.
Grande, meglio così ;)
michelgaetano
05-01-2011, 21:28
si, solo che loro ti dicono: disabilita il Intel Thermal Monitoring ... benissimo dico io ... vado in cerca di una voce che lontanamente gli somigli nel bios ... provo a smanettare come un matto ... e nulla ... allora penso è una fregatura ... :D invece no! è da cambiare il tipo di voltaggio da statico a dinamico.
Questa voce che andrà eradicata (cambiata) per forza di cose (:asd:), sarà diversa per tutte le mobo? :fagiano:
appleroof
05-01-2011, 21:38
Questa voce che andrà eradicata (cambiata) per forza di cose (:asd:), sarà diversa per tutte le mobo? :fagiano:
sulla msi si dovrebbe chiamare overspeed protection (da manuale)
AleLinuxBSD
05-01-2011, 21:46
:asd:
Quoto esattamente come per Fusion.
L'unica pecca è che Intel ha messo la HD3000 solo sui due K che nascendo per essere abbinati al P67 nn se ne fanno nulla (purtroppo)
Purtroppo ... anche se immagino che con l'ingresso dei nuovi processori (a febbraio), magari possa comunque esserci una qualche limatura nel prezzo.
Sono rimasto deluso dalle prestazioni dell'HD2000 in quanto equivalenti ai modelli medi della generazione precedente, quanto io invece mi aspettavo un salto di prestazioni più significativo, da subito, e per qualsiasi tipo di modello di sandybridge.
Piuttosto mi domando che differenza possa esserci tra l'avere il supporto delle directx 10 rispetto alle 11, in termini di performance nei giochi (che sono pure le applicazioni più impegnative lato grafico).
Mi sà che dovremo aspettare fusion, sebbene le architetture siano diverse, per rendersene conto.
Dite che un modello K tra 6 mesi sarà reperibile a meno di 150 euro iva inclusa?
K Reloaded
05-01-2011, 21:46
Questa voce che andrà eradicata (cambiata) per forza di cose (:asd:), sarà diversa per tutte le mobo? :fagiano:
direi proprio di si ed è quella la 'fregatura' ... io nn avendo esperienza di bios intel mi sono scervellato una mezz'oretta per capire come stavano le cose ... :O
Si ma perche questa differenza tra le rev?
Purtroppo ... anche se immagino che con l'ingresso dei nuovi processori (a febbraio), magari possa comunque esserci una qualche limatura nel prezzo.
Sono rimasto deluso dalle prestazioni dell'HD2000 in quanto equivalenti ai modelli medi della generazione precedente, quanto io invece mi aspettavo un salto di prestazioni più significativo, da subito, e per qualsiasi tipo di modello di sandybridge.
Piuttosto mi domando che differenza possa esserci tra l'avere il supporto delle directx 10 rispetto alle 11, in termini di performance nei giochi (che sono pure le applicazioni più impegnative lato grafico).
Mi sà che dovremo aspettare fusion, sebbene le architetture siano diverse, per rendersene conto.
Purtroppo l'integrazione di una CPU DX11 in una GPU sarebbe stato una bella sfida visto che ci sarebbero state moltissime cose da fare.
In ogni caso un confronto fra Fusion e SB sarò d'obbligo (anche se c'è già ora poco da discutere su chi vincerà)
Dite che un modello K tra 6 mesi sarà reperibile a meno di 150 euro iva inclusa?
Se la storia si ripeterà (come con i Nehalem) sarà molto molto molto dura che un 2500K si possa trovare a 150€
AleLinuxBSD
05-01-2011, 21:54
:(
Mmm...
publiorama
05-01-2011, 22:05
:(
Mmm...
Se davvero un 2500 non-K costa 200 euro, allora il prezzo e' gia' buonissimo adesso, se lo rapporti con gli i7 su 1156 attuali.
AleLinuxBSD
05-01-2011, 22:11
Il punto è che per me simile cifre sono importanti ... e pur tenendo conto della fattore grafica integrata (HD 3000 per questo modello) restano comunque un bel po' di soldi.
Beh, pazienza, staremo a vedere, tanto spero di cambiare i miei sistemi il più tardi possibile (l'economia non aiuta per niente ...) così nel frattempo mi documenterò pure sull'alternativa amd, se continuerà ad essere più economica, con prestazioni simili ...
maxmix65
05-01-2011, 22:11
:D Su 1 altro Forum straniero ho letto di alcune cpu ,tra le quali 2600k, che non hanno retto e si sono rotte...
Vabbe oltre 1.55v mi sembra che per un utente normale anche con ovelclock a liquido comincia ad essere problematico andare oltre 1.5..
Rischiare una cpu per 50mhz non mi sembra sensato
K Reloaded
05-01-2011, 22:15
:D Su 1 altro Forum straniero ho letto di alcune cpu ,tra le quali 2600k, che non hanno retto e si sono rotte...
Vabbe oltre 1.55v mi sembra che per un utente normale anche con ovelclock a liquido comincia ad essere problematico andare oltre 1.5..
Rischiare una cpu per 50mhz non mi sembra sensato
poco ma sicuro, cmq aspetta un attimo e vedrai un RS del 2600K un pò più ottimizzato ... :)
michelgaetano
05-01-2011, 22:20
sulla msi si dovrebbe chiamare overspeed protection (da manuale)
direi proprio di si ed è quella la 'fregatura' ... io nn avendo esperienza di bios intel mi sono scervellato una mezz'oretta per capire come stavano le cose ... :O
Che seccatura questa, potevano almeno dare alla cosa una voce univoca...
Mi sa che ci tocca una sorta di "lista" di come le varie marche vanno a riferirsi a questa cosa...
K Reloaded
05-01-2011, 22:23
Che seccatura questa, potevano almeno dare alla cosa una voce univoca...
Mi sa che ci tocca una sorta di "lista" di come le varie marche vanno a riferirsi a questa cosa...
beh ogni brand ha sempre avuto le sue peculiarità ... il punto è che questa è una voce essenziale e per questo dovrebbe essere univoca ...
appleroof
05-01-2011, 22:24
poco ma sicuro, cmq aspetta un attimo e vedrai un RS del 2600K un pò più ottimizzato ... :)
quoto...l'uscita di vari bios e l'esperienza che si farà nel tempo come al solito potrà limare i voltaggi (a meno di beccare cpu sfigate -ogni riferimento personale è puramente voluto :stordita: -) ...certo riuscire ad avere i 5ghz facili facili in daily ad aria la vedo cmq un'impresa non facilissima...
Che seccatura questa, potevano almeno dare alla cosa una voce univoca...
Mi sa che ci tocca una sorta di "lista" di come le varie marche vanno a riferirsi a questa cosa...
o si fà una lista nel tread dell'oc oppure nei singoli tread delle varie mobo, io in quella della msi gd65 l'ho messa già :D
ma quindi il voltaggio massimo consigliato per le ram è 1,5 o 1,65?
K Reloaded
05-01-2011, 22:29
quoto...l'uscita di vari bios e l'esperienza che si farà nel tempo come al solito potrà limare i voltaggi (a meno di beccare cpu sfigate -ogni riferimento personale è puramente voluto :stordita: -) ...certo riuscire ad avere i 5ghz facili facili in daily ad aria la vedo cmq un'impresa non facilissima...
dipende dalla dissipazione ... cmq si concordo con te 5000 ad aria son difficili con HT enabled ... poco ma sicuro. diverso il discorso per il 2500K ...
publiorama
05-01-2011, 22:37
Il punto è che per me simile cifre sono importanti ... e pur tenendo conto della fattore grafica integrata (HD 3000 per questo modello) restano comunque un bel po' di soldi.
Beh, pazienza, staremo a vedere, tanto spero di cambiare i miei sistemi il più tardi possibile (l'economia non aiuta per niente ...) così nel frattempo mi documenterò pure sull'alternativa amd, se continuerà ad essere più economica, con prestazioni simili ...
Dillo a me....io tiro avanti con un PC di 7 anni fa..
Con 150 euro in teoria trovi comunque il 2400, che e' il migliore come qualita/prezzo.
Inoltre non so se hai letto, ma le CPU K non hanno le istruzioni VT-D per la virtualizzazione delle periferiche, e le instruzioni TXT.
appleroof
05-01-2011, 22:38
dipende dalla dissipazione ... cmq si concordo con te 5000 ad aria son difficili con HT enabled ... poco ma sicuro. diverso il discorso per il 2500K ...
che ho preso :D
:sperem:
ghiltanas
05-01-2011, 22:42
che ho preso :D
:sperem:
imho il bestbuy :O
quandi lo metti a 5ghz facci un fischio :D
publiorama
05-01-2011, 22:51
Molti qui' dentro non se ne rendono conto, ma l'assenza delle VT-D sulle versioni K e' una tragedia. :mad:
keroro.90
05-01-2011, 22:53
Dillo a me....io tiro avanti con un PC di 7 anni fa..
Con 150 euro in teoria trovi comunque il 2400, che e' il migliore come qualita/prezzo.
Inoltre non so se hai letto, ma le CPU K non hanno le istruzioni VT-D per la virtualizzazione delle periferiche, e le instruzioni TXT.
magari...
Zeorymer
05-01-2011, 22:58
imho il bestbuy :O
quandi lo metti a 5ghz facci un fischio :D
Vero: cpu epica
sblantipodi
05-01-2011, 22:58
finalmente :D
hai salvato tante vite
:winner: :D
Zeorymer
05-01-2011, 22:59
Dillo a me....io tiro avanti con un PC di 7 anni fa..
Con 150 euro in teoria trovi comunque il 2400, che e' il migliore come qualita/prezzo.
Inoltre non so se hai letto, ma le CPU K non hanno le istruzioni VT-D per la virtualizzazione delle periferiche, e le instruzioni TXT.
Cioè?:confused:
appleroof
05-01-2011, 23:00
imho il bestbuy :O
quandi lo metti a 5ghz facci un fischio :D
per le mie esigenze (credo molto vicine alle tue :D ) secondo me pure, senza dubbio :)
ghiltanas
05-01-2011, 23:03
per le mie esigenze (credo molto vicine alle tue :D ) secondo me pure, senza dubbio :)
si parlo soprattutto da videogiocatore, dove i core logici del 2600 potrebbero adirittura dare + fastidio che altro, quindi l'esborso in + sarebbero soldi buttati.
Poi ho il sospetto che il 2500 salga di + del 2600 ma per averne la certezza bisognerà attendere un bel pò di test.
ps il 2500k a quanto viene venduto da noi? su trovaprezzi mi pare ancora nn ci sia
Mi avete fatto venir na scimmia che non vi sto a dire, e stavo quasi per cliccare su "acquista" sul 2500K, poi sulla UD4, infine su un kit 8Gb di Vengeance ma poi...fra bollette e cambio gomme ho speso 800€ oggi e quindi si rimanda a data da destinarsi mannaggia quella mannaggia zozza :muro:
Bingo Bongo
05-01-2011, 23:07
si parlo soprattutto da videogiocatore, dove i core logici del 2600 potrebbero adirittura dare + fastidio che altro, quindi l'esborso in + sarebbero soldi buttati.
Poi ho il sospetto che il 2500 salga di + del 2600 ma per averne la certezza bisognerà attendere un bel pò di test.
Questo anche se mentre si gioca si fanno conversioni video et simila che magari sfruttano il multithreading ?
sblantipodi
05-01-2011, 23:08
Cioè?:confused:
le VT-D sono l'ultima chicca per chi usa spesso i software di virtualizzazione, praticamente eliminano un livello di emulazione,
le periferiche al posto di essere emulate dal sistema operativo ospitante vengono accedute direttamente dalla CPU nel sistema operativo ospitato.
Alex the DoG
05-01-2011, 23:11
Questo anche se mentre si gioca si fanno conversioni video et simila che magari sfruttano il multithreading ?
ecco questo è un altro caso...
piu' applicazioni apri e piu' entri nel campo del 2600k..
comunque quoto il 2500k per il gaming, poi dipende sempre dalla tasca...
il 2600k mi sembra possa garantire un minimo di longevità in piu', e nel caso mio che rimetto su un pc da zero..diventa quasi d'obbligo :D
ghiltanas
05-01-2011, 23:14
Questo anche se mentre si gioca si fanno conversioni video et simila che magari sfruttano il multithreading ?
mentre si gioca si gioca ebasta :D
se fai editing video di un certo livello, o cmq hai necessità di + core possibili (fisici e logici) allora devi orientarti sul 2600k
ghiltanas
05-01-2011, 23:15
le VT-D sono l'ultima chicca per chi usa spesso i software di virtualizzazione, praticamente eliminano un livello di emulazione,
le periferiche al posto di essere emulate dal sistema operativo ospitante vengono accedute direttamente dalla CPU nel sistema operativo ospitato.
e perchè tali istruzioni nn sono presenti nei K-series? :confused:
Kyrandia
05-01-2011, 23:18
quanti di noi ce l'hanno qui sul forum il 2600k ? le impostazioni per OC sono come su P55 con IMC ecc ecc ?
K Reloaded
05-01-2011, 23:21
quanti di noi ce l'hanno qui sul forum il 2600k ? le impostazioni per OC sono come su P55 con IMC ecc ecc ?
io ne sto testando 2 per XH http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/ direi che è molto più semplice Kyra ...
Alex the DoG
05-01-2011, 23:21
trovato 2500k disponibile....
:D
peccato che cerco il fratello :eek:
sblantipodi
05-01-2011, 23:22
e perchè tali istruzioni nn sono presenti nei K-series? :confused:
perchè altrimenti le versioni lisce non le avrebbe comprate nessuno, purtroppo.
Kyrandia
05-01-2011, 23:23
io ne sto testando 2 per XH http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/ direi che è molto più semplice Kyra ...
ci siamo addannati ben bene appena uscito il nostro i7 860 ricordi ? :D ok bene se è piu facile.. devo assolotumante fare il cambio appena trovo tutto in negozi noti, maximus IV compresa :D grazie per il link lo leggo subito :)
sblantipodi
05-01-2011, 23:23
trovato 2500k disponibile....
:D
peccato che cerco il fratello :eek:
cioè? anche tu vuoi le CPU senza il K?
Alex the DoG
05-01-2011, 23:24
cioè? anche tu vuoi le CPU senza il K?
edit: fratello maggiore :D
ghiltanas
05-01-2011, 23:29
perchè altrimenti le versioni lisce non le avrebbe comprate nessuno, purtroppo.
infatti stavo giusto pensando se le versioni nn k sarebbero sparite in 2 o 3 settimane dal lancio...Ora invece capisco come quei vigliacchi della intel hanno fatto per venderle :mad:
Pazienza cmq, a me della virtualizzazione frega 0 o quasi, se passo a sandy prendo di sicuro un k
michelgaetano
05-01-2011, 23:30
beh ogni brand ha sempre avuto le sue peculiarità ... il punto è che questa è una voce essenziale e per questo dovrebbe essere univoca ...
Esatto, è quello il punto, essendo importante...
Quello che non capisco è quanto non sia campato in aria questo limite: le cpu sembrano avere temperature basse, ma soffrono così tanto quelle alte da dover porgli dei limiti? L'utente medio facilmente manco noterà la cosa, ma su delle cpu "K" e da overlock, mi sembra una stupidata...
o si fà una lista nel tread dell'oc oppure nei singoli tread delle varie mobo, io in quella della msi gd65 l'ho messa già :D
Sì, una raccolta aiuterebbe non poco. Appena si iniziano a difforendere le motherboard sarà meglio provvedere...
imho il bestbuy :O
quandi lo metti a 5ghz facci un fischio :D
per le mie esigenze (credo molto vicine alle tue :D ) secondo me pure, senza dubbio :)
Anche io credo sia la migliore scelta per chi deve giocare: il prezzo (che però è alto visto il cambio, ma normalissimo finchè non si diffonde) è troppo più concorrenziale rispetto al 2600, e in questo ambito l'HT rischia pure di essere dannoso. Senza girarci troppo attorno, la cpu è impeccabile anche nel fare video editing (non è certo una lumaca rispetto al fratello maggiore), quindi si è a posto sotto tutti i fronti (ma con 100 € in più in tasca).
L'overclock peraltro pare allineato su entrambi (2500 e 2600) i modelli, anche se personalmente punto ad un dialy tranquillissimo a vcore basso...
TheDarkAngel
05-01-2011, 23:32
perchè altrimenti le versioni lisce non le avrebbe comprate nessuno, purtroppo.
Tanto meglio per intel se vendesse solo versioni K, costano di più e hanno un margine più alto :p
Zeorymer
05-01-2011, 23:32
le VT-D sono l'ultima chicca per chi usa spesso i software di virtualizzazione, praticamente eliminano un livello di emulazione,
le periferiche al posto di essere emulate dal sistema operativo ospitante vengono accedute direttamente dalla CPU nel sistema operativo ospitato.
Ah capito, grazie!!! Ma con un 2500K/2600K, nonostante l'assenza di tali istruzioni, potrò continuare ad usare Daemon tools per emulare un driver ottico?
K Reloaded
05-01-2011, 23:34
ci siamo addannati ben bene appena uscito il nostro i7 860 ricordi ? :D ok bene se è piu facile.. devo assolotumante fare il cambio appena trovo tutto in negozi noti, maximus IV compresa :D grazie per il link lo leggo subito :)
certo che ricordo :) mah guarda prima dovrei vendere il P55 ... altrimenti rimango così che tanto non mi lamento ... anzi :)
ghiltanas
05-01-2011, 23:34
per il disc prezzi ne ho visto uno adesso ma dev'essere sballato di brutto: 192 euro il 2500 nn k, ma chi lo piglia a quella cifra? :asd:...strano però perchè lo shop sarebbe anche buono.
Il prezzo secondo il listino intel è di 180 euro per il 2500k :O
michelgaetano
05-01-2011, 23:37
per il disc prezzi ne ho visto uno adesso ma dev'essere sballato di brutto: 192 euro il 2500 nn k, ma li poglia a quella cifra? :asd:...strano però perchè lo shop sarebbe anche buono.
Il prezzo secondo il listino intel è di 180 euro per il 2500k :O
Beh non c'è da stupirsi: effetto novità, pochi(ssimi) shop ad averlo... Gli shop nostrani in fondo li conosciamo. :D
Se il MSRP è quello (180 €), tempo che si diffondano e dovremmo vederli a quella cifra, se non sotto.
Kyrandia
05-01-2011, 23:39
certo che ricordo :) mah guarda prima dovrei vendere il P55 ... altrimenti rimango così che tanto non mi lamento ... anzi :)
si in caso bidognerebbe vendere prima..esatto cosi si sta benissimo, ma è sempre la solita scimmia :D i 4.5Ghz ormai sono alla portata di tutti vedo..ottimo :D
ghiltanas
05-01-2011, 23:39
Beh non c'è da stupirsi: effetto novità, pochi(ssimi) shop ad averlo... Gli shop nostrani in fondo li conosciamo. :D
Se il MSRP è quello (180 €), tempo che si diffondano e dovremmo vederli a quella cifra, se non sotto.
si infatti, è l'effetto novità, attendiamo l'assestamento dei prezzi :)
K Reloaded
05-01-2011, 23:43
si in caso bidognerebbe vendere prima..esatto cosi si sta benissimo, ma è sempre la solita scimmia :D i 4.5Ghz ormai sono alla portata di tutti vedo..ottimo :D
si verissimo, ho le scimmie che corrono per casa chiedendomi da mangiare ... :asd: però ti dico necessità particolari non ne ho ... e tutto sommato il 875K che ho io con HT non sfigura di certo ... quindi dovrei per forza di cose andare di 2600K per far un salto vero e proprio verso l'alto ... vediamo ... il tempo è galant'uomo ... :p
per il disc prezzi ne ho visto uno adesso ma dev'essere sballato di brutto: 192 euro il 2500 nn k, ma chi lo piglia a quella cifra? :asd:...strano però perchè lo shop sarebbe anche buono.
Il prezzo secondo il listino intel è di 180 euro per il 2500k :O
così poco?
non è mica il prezzo per 1000 pezzi quello?
se comunque è davvero così tanto meglio :D
K Reloaded
05-01-2011, 23:46
http://download.intel.com/design/processor/datashts/324641.pdf
DATASHEET
Antonioplay85
05-01-2011, 23:51
edit: fratello maggiore :D
:asd:
K Reloaded
05-01-2011, 23:57
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index7.html#post266708
4500 @ 1.26v
le VT-D sono l'ultima chicca per chi usa spesso i software di virtualizzazione, praticamente eliminano un livello di emulazione,
le periferiche al posto di essere emulate dal sistema operativo ospitante vengono accedute direttamente dalla CPU nel sistema operativo ospitato.
dove trovo lo schema/tabella dove segnano le cpu che non hanno il vt-d.
p.s so che manca nella serie k, ma mi serve la foto! grazie
michelgaetano
06-01-2011, 00:04
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index7.html#post266708
4500 @ 1.26v
:oink:
Io incrociavo le dita per i 4 ghz @ 1,2, ma qui si va oltre le aspettative... :D
K Reloaded
06-01-2011, 00:05
dove trovo lo schema/tabella dove segnano le cpu che non hanno il vt-d.
p.s so che manca nella serie k, ma mi serve la foto! grazie
hai letto il datasheet? :p
Kyrandia
06-01-2011, 00:07
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index7.html#post266708
4500 @ 1.26v
impressive! che dissi e che mobo ? se passa le solite 4 ore direi che è un risultato impensabile
Antonioplay85
06-01-2011, 00:08
:oink:
Io incrociavo le dita per i 4 ghz @ 1,2, ma qui si va oltre le aspettative... :D
meglio cosi............:D
ahai letto il datasheet? :p
no, perché sto seguendo il tr dal telefono, e stranamente non mi apre i pdf. comunque li apre di solito.
trovata:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110106014459_vtdtxt.png
ma sto leggendo male i dati io o a pagina 80 del datasheet linkato da k c'è scritto che il voltaggio minimo delle ram è 1.425, il normale 1.5 e il max 1.575?
a usare delle LoVo a 1.35 che può succedere?
K Reloaded
06-01-2011, 00:33
impressive! che dissi e che mobo ? se passa le solite 4 ore direi che è un risultato impensabile
tutto intel, sono i kit che ti mandano in giro per far test (alle redazioni) ... quindi mobo Burrage e dissi stock (tower) ... quindi immaginati cosa si può tirar fuori con liquidi seri ...
il problema però, che no notato perlomeno sul 2600K è che a x46 tende a 'wallare' ... cioè non vai proprio oltre manco se gli dai una vagonata di corrente (provato) ... cmq per esser certissimo di questo devo metterlo sotto la Asus P67 liscia che ho qua ... poi potrò dirti di più in merito ... perchè se è così uno che vuole clockare un pò (considerando che cmq le cpu sono appunto 'noiose') deve per forza di cose andare di 2500K ... il quale mi è sembrato parecchio più reattivo ... anche se non HT e tutta la cache del 2600K ... e penso proprio che sia quest'ultima a crear problemi ... :)
F1R3BL4D3
06-01-2011, 00:36
Il dissipatore "tower" non è considerato retail da Intel stessa, almeno a quanto scritto nei datasheet. IMHO è dato per la stampa. :D se lo fosse, sarebbe divertente perché nelle TMSDG non se ne fa menzione.
ma DFI ha smesso di fare mobo?:(
Kyrandia
06-01-2011, 00:38
tutto intel, sono i kit che ti mandano in giro per far test (alle redazioni) ... quindi mobo Burrage e dissi stock (tower) ... quindi immaginati cosa si può tirar fuori con liquidi seri ...
il problema però, che no notato perlomeno sul 2600K è che a x46 tende a 'wallare' ... cioè non vai proprio oltre manco se gli dai una vagonata di corrente (provato) ... cmq per esser certissimo di questo devo metterlo sotto la Asus P67 liscia che ho qua ... poi potrò dirti di più in merito ... perchè se è così uno che vuole clockare un pò (considerando che cmq le cpu sono appunto 'noiose') deve per forza di cose andare di 2500K ... il quale mi è sembrato parecchio più reattivo ... anche se non HT e tutta la cache del 2600K ... e penso proprio che sia quest'ultima a crear problemi ... :)
penso anche io sia la cache..anche le mobo intel non è che eccellono in OC, nel numero e qualità di fasi.. mi immagino con sotto una maximus o una ud7 !!!
K Reloaded
06-01-2011, 00:39
Il dissipatore "tower" non è considerato retail da Intel stessa, almeno a quanto scritto nei datasheet. IMHO è dato per la stampa. :D se lo fosse, sarebbe divertente perché nelle TMSDG non se ne fa menzione.
d'accordo, ma credimi non è gran cosa ... anzi ... e tra l'altro lo danno solo per i modelli top gamma, difatti il 2500K ha quello stock 'tradizionale' :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.