View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "Sandy Bridge" LGA 1155
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
oceanusborg
21-01-2011, 13:37
Ciao ragazzi, siamo al 99% del PC, volevo chiedervi l'ultima cosa con questa configurazione qui:
1.I5 2500 3.30ghz sandy bridge sockett 1155
2.Asus p8p67 1155 con chipset P67
che Ram mi consigliate???I 2 modelli selezionati ovvero:
-g.skill eco 1600hz cl7 a 1.35v con chipset INTEL P55 euro60
-g.skill ripjaws-X 1333MHz CL7 per Sandy Bridge con voltaggio 1.5v euro 40
-G.Skill Ripjaws-X 1333MHz CL9 per Sandy Bridge con voltaggio 1.5v
Le 2 ripjaws sono studiate per chipset P67 con il voltaggio 1.5, ho letto che l'i5 2500, come l'i5 760, supporta un range di voltaggi: min1.425 standard1.5 massimo 1.65
Le eco, che sarebbe quello che vorrei io è a 1.35v, allora vi chiedo io 2 cose:
Il chipset è compatibile???
Il voltaggio va bene???Può andare sotto l'1,425 del processore essendo le ram a 1.35???
Oppure un buon consiglio su max 70 euro di ram buone a 1600hz con un CL basso???Ciaociao ciao!
PS: io sapevo che i5 760 + gskill eco era un'ottima accoppiata, so anche che i voltaggi di i5 760 e di i5 2005 sono esattamente uguali, quindi mi verrebbe da concludere che le eco potrebbero essere compatibili.
ho appena letto che le nostre schede madri non saranno compatibili con il processo a 22nm dei futuri intel.
Se questo fosse vero aspetto la nuovapiattaforma amd, vendo tutto e cambio, non è possibile fare delle cose del genere.
Complimenti. ;)
Comunque, quanto ti è costato il tutto, monitor e headphones a parte? :confused:
Up. :stordita:
sblantipodi
21-01-2011, 13:49
ma quali sono le temperature di esercizio di questi nuovi I7???
Il mio 2600 nn occato con un Noctua NH-U12P SE2 raggiunge i 54°,
non è un pò troppo?
sblantipodi
21-01-2011, 13:50
Up. :stordita:
se dici a me qualcosa sotto i 3000€ a computer, 750€ sono solo di monitor.
Bingo Bongo
21-01-2011, 13:59
ma quali sono le temperature di esercizio di questi nuovi I7???
Il mio 2600 nn occato con un Noctua NH-U12P SE2 raggiunge i 54°,
non è un pò troppo?
Controlla se il dissipatore aderisce bene e se hai messo troppa pasta termica
keroro.90
21-01-2011, 13:59
ma quali sono le temperature di esercizio di questi nuovi I7???
Il mio 2600 nn occato con un Noctua NH-U12P SE2 raggiunge i 54°,
non è un pò troppo?
da bios?
Perchè gia altri hanno questo problema da bios, ma poi in win si torna nella norma...
se dici a me qualcosa sotto i 3000€ a computer, 750€ sono solo di monitor.
Quindi un 1700euro di solo computer, togliendo monitor, UPS e tutto il resto degli accessori, giusto? :confused:
Non è un po tanto per un computer con una sola gtx580? Facendo un preventivo su TC mi venivano circa 2000euro di computer, però con due 580 in SLI... :stordita:
Dry Patrick
21-01-2011, 14:02
ho appena letto che le nostre schede madri non saranno compatibili con il processo a 22nm dei futuri intel.
Se questo fosse vero aspetto la nuovapiattaforma amd, vendo tutto e cambio, non è possibile fare delle cose del genere.
Possiamo solo cominciare a sperare in una possibile soluzione via BIOS, acneh se la vedo dura... Speriamo non sia veramente così...
mister-x
21-01-2011, 14:03
ma quali sono le temperature di esercizio di questi nuovi I7???
Il mio 2600 nn occato con un Noctua NH-U12P SE2 raggiunge i 54°,
non è un pò troppo?
Il mio 2600k a default con turbo attivo raggiunge i 49° col tuo stesso dissi sotto stress di linx 0.64 (misurato con realtemp 365 beta)
sblantipodi
21-01-2011, 14:06
Controlla se il dissipatore aderisce bene e se hai messo troppa pasta termica
le viti sono strette e la paste non era troppa.
da bios?
Perchè gia altri hanno questo problema da bios, ma poi in win si torna nella norma...
54° non sono nella norma?
Quindi un 1700euro di solo computer, togliendo monitor, UPS e tutto il resto degli accessori, giusto? :confused:
Non è un po tanto per un computer con una sola gtx580? Facendo un preventivo su TC mi venivano circa 2000euro di computer, però con due 580 in SLI... :stordita:
boh, non lo so, a me tanto è costato, 2850 tutto senza cuffie per l'esattezza.
Il mio 2600k a default con turbo attivo raggiunge i 49° col tuo stesso dissi sotto stress di linx 0.64
metti il problema grande grande al massimo raggiungibile dalla tua ram?
mister-x
21-01-2011, 14:08
metti il problema grande grande al massimo raggiungibile dalla tua ram?
No a 2gb se vuoi quando ho tempo tra un pò riprovo e ti faccio sapere... cmq i miei 49° erano solo con 2 passaggi quindi sei nella norma penso ;)
sickofitall
21-01-2011, 14:09
2600k disponibili da next, affrettatevi! :asd:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_2600k.aspx
sblantipodi
21-01-2011, 14:13
No a 2gb se vuoi quando ho tempo tra un pò riprovo e ti faccio sapere... cmq i miei 49° erano solo con 2 passaggi quindi sei nella norma penso ;)
ah no io a 20 passaggi :)
cmq se mi fai sapere ti sarei grato :)
senti hai problemi di stuttering del mouse? io si, vedo che è un problema noto a molti, qualcuno ne sa niente?
publiorama
21-01-2011, 14:29
si è l'ultimo solo che non visualizza tutte le estensioni del mio 2600 e lo vede come fosse un K :eek:
http://img96.imageshack.us/img96/8001/cpuzj.png
Immagino che tu abbia gia' abilitato le VT-D nel bios, giusto ?
Comunque non ti preoccupare, e' un problema del software sicuramente.
sblantipodi
21-01-2011, 14:36
Immagino che tu abbia gia' abilitato le VT-D nel bios, giusto ?
Comunque non ti preoccupare, e' un problema del software sicuramente.
si, non mi preoccupo era solo la soddisfazione di vedere l'enorme elenco di estensioni :D
mister-x
21-01-2011, 14:45
ah no io a 20 passaggi :)
cmq se mi fai sapere ti sarei grato :)
senti hai problemi di stuttering del mouse? io si, vedo che è un problema noto a molti, qualcuno ne sa niente?
No io non ho nessun problema di stuttering del mouse :confused:
L'unica volta era durante l'installazione dei driver del chipset (ma penso sia normale perchè riguarda anche le usb) ma poi non mi è più capitato..
Che mb hai? io la Evo
keroro.90
21-01-2011, 15:19
ah no io a 20 passaggi :)
cmq se mi fai sapere ti sarei grato :)
senti hai problemi di stuttering del mouse? io si, vedo che è un problema noto a molti, qualcuno ne sa niente?
anche a me da quel problema nel bios...vedo il puntatore che sfarfalla e si muove...
cmq l'efi bios è una gran cosa e forse non vi rendete conto...apparte la grafica che tutto sommato è un aspetto secondario...
ho visto che è una scheggia a rilevare periferiche e caricare...molto meglio del solito...
keroro.90
21-01-2011, 15:21
54° non sono nella norma?
se è appena avviato in idle direi proprio di no...
cmq a me non piace proprio per niente come distendono la pasta...
adesso controllo le temperature, ma quelle tre righe temo facciano differenze ampie tra i core...
FrancoPe
21-01-2011, 15:31
raga ho preso il 2600k con mobo GIGABYTE P67A-UD4 P67 DDR3 posso recuperare e quindi usare le mie ram ddr3 Corsair 1600 CMX4GX3M2A1600C9 serie XMS3-12800 CAS9 1.65v ?
ovviamente mi tengo anche tutto il resto, sapphire radeon 5770 vapor x etc
sblantipodi
21-01-2011, 15:40
No io non ho nessun problema di stuttering del mouse :confused:
L'unica volta era durante l'installazione dei driver del chipset (ma penso sia normale perchè riguarda anche le usb) ma poi non mi è più capitato..
Che mb hai? io la Evo
La P8P67-Deluxe
anche a me da quel problema nel bios...vedo il puntatore che sfarfalla e si muove...
cmq l'efi bios è una gran cosa e forse non vi rendete conto...apparte la grafica che tutto sommato è un aspetto secondario...
ho visto che è una scheggia a rilevare periferiche e caricare...molto meglio del solito...
quoto, il mio PC con 20 servizi all'avvio più o meno pesanti e un semplice Corsair F120 boota in circa 15 secondi... se non meno... devo cronometrare.
intendo, post incluso.
se è appena avviato in idle direi proprio di no...
cmq a me non piace proprio per niente come distendono la pasta...
adesso controllo le temperature, ma quelle tre righe temo facciano differenze ampie tra i core...
parlo dopo 20 cicli di linx.
se è appena avviato in idle direi proprio di no...
cmq a me non piace proprio per niente come distendono la pasta...
adesso controllo le temperature, ma quelle tre righe temo facciano differenze ampie tra i core...
la pasta che ci mettono loro e veramente schifosa.. io la tolgo sempre
Bingo Bongo
21-01-2011, 15:52
parlo dopo 20 cicli di linx.
Allora sei nella norma
giulio3x
21-01-2011, 16:02
scelta decisiva e definitiva, ho comprato il pc nuovo
ComponentiItalian Autentico Windows® 7 Professional (64 BIT) with Recovery DVD
Intel® Core™ i7-2600 w/VT (3.4GHz, 8MB cache)
4096MB (2x2048) 1333MHz
500GB (7200RPM)
1GB ATI® Radeon™ HD 5450 graphics card
16X DVD +/-RW Drive
:D
keroro.90
21-01-2011, 16:15
scelta decisiva e definitiva, ho comprato il pc nuovo
ComponentiItalian Autentico Windows® 7 Professional (64 BIT) with Recovery DVD
Intel® Core™ i7-2600 w/VT (3.4GHz, 8MB cache)
4096MB (2x2048) 1333MHz
500GB (7200RPM)
1GB ATI® Radeon™ HD 5450 graphics card
16X DVD +/-RW Drive
:D
Ma che scheda madre hai preso?
se hai preso ddr3 da 1333, tanto valeva risparmiassi, andassi su una h67 e usavi l'integrata che è al pari della 5450..
Bingo Bongo
21-01-2011, 16:20
Ma che scheda madre hai preso?
se hai preso ddr3 da 1333, tanto valeva risparmiassi, andassi su una h67 e usavi l'integrata che è al pari della 5450..
Penso sia un preassemblato
keroro.90
21-01-2011, 16:22
Penso sia un preassemblato
dici?
strano un tale processore su un preassemblato, anche perchè vorranno finire i processori vecchi..
giulio3x
21-01-2011, 16:36
Penso sia un preassemblato
hai centrato :)
come vi pare comunque la configurazione? :O
publiorama
21-01-2011, 16:37
Ma che scheda madre hai preso?
se hai preso ddr3 da 1333, tanto valeva risparmiassi, andassi su una h67 e usavi l'integrata che è al pari della 5450..
Per la GPU hai ragione, ma per le RAM....abbiamo visto che differenza c'e' tra le 1333 CL9 e 1600 CL 7-8....cioe' zero.
preassemblato: io non lo prenderei mai!
un mio amico prese un xxxx con ram della Hyundai, scheda madre di cartone,lettore di marca aliena,ecc!
poi perche abbinare un 5450?
poi anche se uno lo apre per fare pulizie nel case,perde la garanzia!
e non ho detto tutto............
keroro.90
21-01-2011, 16:46
Per la GPU hai ragione, ma per le RAM....abbiamo visto che differenza c'e' tra le 1333 CL9 e 1600 CL 7-8....cioe' zero.
si si quello è vero...peccato per la vga..fine OT..
@sblantipodi
arrivo anche io a quelle temperature...colpa della pasta messa alla cacchio...quando finisco i test dell'integrata cambio la pasta e ti dico di quanto scende..
giulio3x
21-01-2011, 16:49
preassemblato: io non lo prenderei mai!
un mio amico prese un xxxx con ram della Hyundai, scheda madre di cartone,lettore di marca aliena,ecc!
poi perche abbinare un 5450?
poi anche se uno lo apre per fare pulizie nel case,perde la garanzia!
e non ho detto tutto............
penso che il preassemblato della marca che ho preso non si permettano di mettere marche strane o poco affidabili e poi ho sempre la garanzia di 1 anno :)
FrancoPe
21-01-2011, 16:49
raga ho preso il 2600k con mobo GIGABYTE P67A-UD4 P67 DDR3 posso recuperare e quindi usare le mie ram ddr3 Corsair 1600 CMX4GX3M2A1600C9 serie XMS3-12800 CAS9 1.65v ?
ovviamente mi tengo anche tutto il resto, sapphire radeon 5770 vapor x etc
nessun consiglio la mobo è ok?
hai centrato :)
come vi pare comunque la configurazione? :O
ma per cosa lo usi?
giulio3x
21-01-2011, 16:51
ma per cosa lo usi?
navigazione internet, siti web, visione di film hd, conversione file video e audio ecc
Dry Patrick
21-01-2011, 17:07
scelta decisiva e definitiva, ho comprato il pc nuovo
ComponentiItalian Autentico Windows® 7 Professional (64 BIT) with Recovery DVD
Intel® Core™ i7-2600 w/VT (3.4GHz, 8MB cache)
4096MB (2x2048) 1333MHz
500GB (7200RPM)
1GB ATI® Radeon™ HD 5450 graphics card
16X DVD +/-RW Drive
:D
hai centrato :)
come vi pare comunque la configurazione? :O
penso che il preassemblato della marca che ho preso non si permettano di mettere marche strane o poco affidabili e poi ho sempre la garanzia di 1 anno :)
Non vuol dire niente la marca di cui lo hai preso, basta vedere la scheda video, per non parlare delle origini ignote di scheda madre, ram, Hard Disk, alimentatore, case... Io userei il diritto di recesso, anche perche con quello che lo avrai pagato ci esce veramente di meglio... Cmq qui siamo OT, se ti interessail discorso apri un topic nella sezione delle configurazioni complete per pc.
giulio3x
21-01-2011, 17:18
Non vuol dire niente la marca di cui lo hai preso, basta vedere la scheda video, per non parlare delle origini ignote di scheda madre, ram, Hard Disk, alimentatore, case... Io userei il diritto di recesso, anche perche con quello che lo avrai pagato ci esce veramente di meglio... Cmq qui siamo OT, se ti interessail discorso apri un topic nella sezione delle configurazioni complete per pc.
cos'ha la scheda video che non va?
keroro.90
21-01-2011, 17:22
ma cpu-z a voi funziona?
a me asus bla bla..segna 1.10..come v.core, mentre cpu-z e cpu wizard segnano entrambi 1.5/1.6v..
Dry Patrick
21-01-2011, 17:32
cos'ha la scheda video che non va?
E' scarsissima... Tanto valeva sfruttare l' integrata del 2600.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2695/intel-sandy-bridge-analisi-della-gpu-integrata_index.html
kira@zero
21-01-2011, 17:56
ma cpu-z a voi funziona?
a me asus bla bla..segna 1.10..come v.core, mentre cpu-z e cpu wizard segnano entrambi 1.5/1.6v..
Anche ad un mio amico gli segna li stessi valori cpu-z sbaglia, lui ha un 2600 e una asus deluxe , va trananquillo no problem:sofico:
keroro.90
21-01-2011, 18:02
Anche ad un mio amico gli segna li stessi valori cpu-z sbaglia, lui ha un 2600 e una asus deluxe , va trananquillo no problem:sofico:
ok..perchè ad alcuni li segna giusti, ad altri no...adesso cerco la versione apposta per sandy...
Antonioplay85
21-01-2011, 18:06
sto per bollire dalla rabbia......http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121190519_025.gif
keroro.90
21-01-2011, 18:08
sto per bollire dalla rabbia......http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121190519_025.gif
cos'è successo?..
Dry Patrick
21-01-2011, 18:08
sto per bollire dalla rabbia......http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121190519_025.gif
Cosa è succeso?
ryosaeba86
21-01-2011, 18:09
ragazzi io ho appena acquistato un i5 2500 liscio....nn faccio OC....secondo voi è la scelta giusta???
sickofitall
21-01-2011, 18:10
sto per bollire dalla rabbia......http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121190519_025.gif
cos'è successo?..
Cosa è succeso?
evidentemente qualche negozio non rispetta i tempi di consegna previsti :asd:
Antonioplay85
21-01-2011, 18:15
uno shop ha fatto una manovra che non doveva fare.........ha messo il 2600k in listino in prenotazione e dopo la mia chiamata l'ha tolto......http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121190519_025.gif
il tutto è durato 5-10min....prima non c'era, ad un tratto è comparso ho telefonato, mi hanno confermato mi sono seduto al pc per fare l'ordine e non c'era più.....http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121190519_025.gif
mi sa che devo fare una denuncia per danni morali e psicologici!!! :O non ne posso più.....http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121190519_025.gif
sickofitall
21-01-2011, 18:21
uno shop ha fatto una manovra che non doveva fare.........ha messo il 2600k in listino in prenotazione e dopo la mia chiamata l'ha tolto......http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121190519_025.gif
il tutto è durato 5-10min....prima non c'era, ad un tratto è comparso ho telefonato, mi hanno confermato mi sono seduto al pc per fare l'ordine e non c'era più.....http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121190519_025.gif
mi sa che devo fare una denuncia per danni morali e psicologici!!! :O non ne posso più.....http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121190519_025.gif
ma cacchio, se vai nel negozio di oggi, ne hanno ancora di cpu mi pare
zampagol
21-01-2011, 19:06
qualcuno potrebbe mandarmi in pvt qualche shop con 2600k disponibili/in arrivo entro prox settimana a prezzi umani? :)
artificere
21-01-2011, 19:11
qualcuno che come me si chiede che fine abbia fatto gianni??? :confused:
qualcuno potrebbe mandarmi in pvt qualche shop con 2600k disponibili/in arrivo entro prox settimana a prezzi umani? :)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_2600k.aspx
Nel primo shop dell'elenco sono in arrivo il 28....il prezzo mi sembra abbastanza buono.
Claudio43
21-01-2011, 19:43
ma cpu-z a voi funziona?
a me asus bla bla..segna 1.10..come v.core, mentre cpu-z e cpu wizard segnano entrambi 1.5/1.6v..
Addirittura con CPU-Z vers. 1.56 mi segna un Core Speed a 1596,3 MHz con un Multiplier x16, mentre dal Bios è tutto regolare. Come mai ?
JL_Picard
21-01-2011, 19:54
Addirittura con CPU-Z vers. 1.56 mi segna un Core Speed a 1596,3 MHz con un Multiplier x16, mentre dal Bios è tutto regolare. Come mai ?
Se hai il risparmio energetico attivato e sei in idle è perfettamente normale...
prova a lanciare qualche applicativo impegnativo e vedi che il moltiplicatore sale...
Antonioplay85
21-01-2011, 20:20
ma cacchio, se vai nel negozio di oggi, ne hanno ancora di cpu mi pare
ci sono devo l'hai presa tu senza problemi......!!! sto valutando!! :O
che nervi avevo trovato anche le ram li......maledetti.......:mad:
FrancoPe
21-01-2011, 20:45
..grazie per i preziosi consigli.. non mi avete proprio ca*ato di striscio.. :cry:
SgAndrea
21-01-2011, 21:05
Che memorie consigliate con 180 euro ? Vorrei delle 2000....e anche lo shop graize ;)
MATTEO16
21-01-2011, 21:20
Ragazzi chi possiede il 2600k? ad aria quanto si riesce ad overcloccarlo e a che voltaggio?
e quale dissipatore usare per sfruttare al meglio le doti di OC?
dalla chiavica
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 121€
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v 96,50€
fanno tanto schifo? :confused: :confused:
Joseph Joestar
21-01-2011, 21:43
dalla chiavica
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 121€
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v 96,50€
fanno tanto schifo? :confused: :confused:
Più che chiavica direi che sono l'ideale per sandy.
Andrea deluxe
21-01-2011, 21:47
dalla chiavica
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 121€
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v 96,50€
fanno tanto schifo? :confused: :confused:
vai di 1866
Claudio43
21-01-2011, 22:02
Se hai il risparmio energetico attivato e sei in idle è perfettamente normale...
prova a lanciare qualche applicativo impegnativo e vedi che il moltiplicatore sale...
OK ho provato con qualche programma impegnativo ed effettivamente sale il moltiplicativo a 37 x molto probabilmente facevo un controllo in Idle.
Grazie del consiglio.
Dry Patrick
21-01-2011, 22:06
Più che chiavica direi che sono l'ideale per sandy.
Con "chiavica" si riferiva a un noto shop...
vai di 1866
Ma dalle differenze risicate in tutti gli ambiti non pensi convenga risparmiare sulle ram?
keroro.90
21-01-2011, 22:08
..grazie per i preziosi consigli.. non mi avete proprio ca*ato di striscio.. :cry:
Sei OT..qui si parla solo ed esclusivamente di cpu, non è la sezione consigli per gli aquisti..
vai di 1866
ma come latenza non sono peggio? :fagiano:
sblantipodi
21-01-2011, 22:16
si si quello è vero...peccato per la vga..fine OT..
@sblantipodi
arrivo anche io a quelle temperature...colpa della pasta messa alla cacchio...quando finisco i test dell'integrata cambio la pasta e ti dico di quanto scende..
io ho messo la pasta noctua e l'ho messa bene, la noctua non sarà eccelsa ma con una pasta migliore potrei scendere al più di 1 grado.
keroro.90
21-01-2011, 22:21
io ho messo la pasta noctua e l'ho messa bene, la noctua non sarà eccelsa ma con una pasta migliore potrei scendere al più di 1 grado.
si, ma quella che mettono loro non è neanche stesa bene uniforme, cmq adesso vedo anche io se cambiare dissi, prendere un qualcosa di medio/basso..perchè questo fa abbastanza rumore..
incredibile, ieri sera googlando mi sono ritrovato in un sito dove erano disponibili i 2500 k ed i 2600 k a prezzi buoni , quindi non e' che siano proprio introvabili , il sito e' rinomato ed in questo momento sono ancora disponibili :O
FrancoPe
21-01-2011, 22:23
Sei OT..qui si parla solo ed esclusivamente di cpu, non è la sezione consigli per gli aquisti..
non per fare polemica, ma ho letto in 2/3 pagine una diversi post su consigli su memorie, così come ho fatto io
dalla chiavica
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 121€
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v 96,50€
fanno tanto schifo? questo sopra è un esempio
e qui sotto è stato chiesto un parere sulla configurazione di un pc
scelta decisiva e definitiva, ho comprato il pc nuovo
ComponentiItalian Autentico Windows® 7 Professional (64 BIT) with Recovery DVD
Intel® Core™ i7-2600 w/VT (3.4GHz, 8MB cache)
4096MB (2x2048) 1333MHz
500GB (7200RPM)
1GB ATI® Radeon™ HD 5450 graphics card
16X DVD +/-RW Drive
solo che a me non ha risposto nessuno! io non ho chiesto consigli sugli acquisti, ma solo se le ram in mio possesso andavano bene con il 2600k e la mobo da comprati
ciao
sblantipodi
21-01-2011, 22:23
si, ma quella che mettono loro non è neanche stesa bene uniforme, cmq adesso vedo anche io se cambiare dissi, prendere un qualcosa di medio/basso..perchè questo fa abbastanza rumore..
ma tu di cosa parli?
io sto parlando della pasta che è uscita insieme al mio noctua, me la sono steso da solo la pasta :D
keroro.90
21-01-2011, 22:57
ma tu di cosa parli?
io sto parlando della pasta che è uscita insieme al mio noctua, me la sono steso da solo la pasta :D
della pasta intel prestesa...
cmq a giorni dovrebbe arrivarmi un alpenhof...mi da gia sui nervi questo qui che frulla a 1200 giri...
incredibile, ieri sera googlando mi sono ritrovato in un sito dove erano disponibili i 2500 k ed i 2600 k a prezzi buoni , quindi non e' che siano proprio introvabili , il sito e' rinomato ed in questo momento sono ancora disponibili :O
fatto :)
paura paura, sono agitato :doh:
mister-x
21-01-2011, 23:35
io ho messo la pasta noctua e l'ho messa bene, la noctua non sarà eccelsa ma con una pasta migliore potrei scendere al più di 1 grado.
Ciao, ho fatto la prova che mi avevi chiesto utilizzando linx con problem size 28000 e questo è il risultato: temp max 52° dopo 30min e 5 cilci.
Non l'ho fatto finire perchè ci voleva troppo :D cmq ad ogni passaggio la temperatura massima era sempre quella quindi penso che anche continuando non sarebbe cambiato molto. Quindi i tuoi 54° sono nella norma ;)
http://img836.imageshack.us/img836/6/linxdefault.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/linxdefault.jpg/)
Una domanda visto che hai anche tu la asus.. ma il vcore mentre fai linx (da cpu-z o probe2) sta ad un valore fisso o varia frequentemente? A me oscillava più o meno di 0.01/0.02v è normale? Forse dipende dal loadline calibration.. oppure è dovuto al turbo.. bo!
Joseph Joestar
21-01-2011, 23:37
Con "chiavica" si riferiva a un noto shop..
Ahah:D
Antonioplay85
21-01-2011, 23:43
basta!!!! non sono disposto a subire altro!!! :O
la mia attesa per il 2600k è finita!!!!! :D :winner:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110122004125_Desktop_2011_01_22_00_33_17_702.jpg
devo solo attendere il suo arrivo!!! il 28 parte....:D
basta!!!! non sono disposto a subire altro!!! :O
la mia attesa per il 2600k è finita!!!!! :D :winner:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110122004125_Desktop_2011_01_22_00_33_17_702.jpg
Perfetto....auguroni.
Ottimo sito questo...peccato abbia i prezzi leggermente alti.
In questo caso mi sembra abb buono cmq.
Io aspetto Lunedì,se non mi danno la risposta che voglio procedo pure io :)
P.s: ti manca solo quello per completare il pc? A me case , cpu e dissi.
Bingo Bongo
21-01-2011, 23:49
la mia attesa per il 2600k è finita!!!!! :D :winner:
devo solo attendere il suo arrivo!!! il 28 parte....:D
Auguri per il 2600k Antò, finalmente :D :cincin:
P.s.
Bello il muletto che hai in firma :D
sickofitall
22-01-2011, 07:16
io ho messo la pasta noctua e l'ho messa bene, la noctua non sarà eccelsa ma con una pasta migliore potrei scendere al più di 1 grado.
ma tu di cosa parli?
io sto parlando della pasta che è uscita insieme al mio noctua, me la sono steso da solo la pasta :D
fidati, ne ho provate parecchie di paste, e con la noctua mi son sempre trovato benissimo (infatti ora uso solo quella), penso che sia una delle migliori
basta!!!! non sono disposto a subire altro!!! :O
la mia attesa per il 2600k è finita!!!!! :D :winner:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110122004125_Desktop_2011_01_22_00_33_17_702.jpg
devo solo attendere il suo arrivo!!! il 28 parte....:D
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
http://img826.imageshack.us/img826/8343/epicwinbikejump2.gif
fidati, ne ho provate parecchie di paste, e con la noctua mi son sempre trovato benissimo (infatti ora uso solo quella), penso che sia una delle migliori
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
http://img826.imageshack.us/img826/8343/epicwinbikejump2.gif
un pasticcomane peggio di rocco e delle patatine :D
gianni1879
22-01-2011, 08:15
non per fare polemica, ma ho letto in 2/3 pagine una diversi post su consigli su memorie, così come ho fatto io
questo sopra è un esempio
e qui sotto è stato chiesto un parere sulla configurazione di un pc
solo che a me non ha risposto nessuno! io non ho chiesto consigli sugli acquisti, ma solo se le ram in mio possesso andavano bene con il 2600k e la mobo da comprati
ciao
Ho fatto proprio diversi richiami per evitare ulteriori OT, e quel tuo post era OT, ragione per cui non ti hanno risposto.
Oltretutto questo è un forum pubblico e non si deve pretendere proprio che qualcuno risponda (discorso generale).
Quindi il tuo msg è solo una polemica futile.
Ciao, sono indecisissimo tra il 2500k e il 2600k, so che i software di editing video che utilizzo sfruttano l'HT, ma non riesco a capire "a quanto ammonti" il beneficio dell'HT, non sono un professionista ma solo un amatore avanzato diciamo, quindi se l'HT serve solo a ridurre un po' i tempi di rendering per me non sarebbe importantissimo.
Insomma vorrei capire se vale la pena spendere 100€ in più per il 2600k o se invece anche col 2500k andrei bene lo stesso tenendomi 100€ in tasca uppre spendendoli in qualche altro componente.
Spero che qualcuno sappia consigliarmi perchè proprio non so che fare!!!! (poi l'attesa che gli shop abbiano le CPU mi fa aumentare i dubbi perchè continuo a pensarci:muro: ).
sickofitall
22-01-2011, 09:04
Ciao, sono indecisissimo tra il 2500k e il 2600k, so che i software di editing video che utilizzo sfruttano l'HT, ma non riesco a capire "a quanto ammonti" il beneficio dell'HT, non sono un professionista ma solo un amatore avanzato diciamo, quindi se l'HT serve solo a ridurre un po' i tempi di rendering per me non sarebbe importantissimo.
Insomma vorrei capire se vale la pena spendere 100€ in più per il 2600k o se invece anche col 2500k andrei bene lo stesso tenendomi 100€ in tasca uppre spendendoli in qualche altro componente.
Spero che qualcuno sappia consigliarmi perchè proprio non so che fare!!!! (poi l'attesa che gli shop abbiano le CPU mi fa aumentare i dubbi perchè continuo a pensarci:muro: ).
io prenderei il 2600k, perchè poi so che resterei con i sensi di colpa :D (con il 2500k)
lorenzo.90
22-01-2011, 09:23
Ciao, ho fatto la prova che mi avevi chiesto utilizzando linx con problem size 28000 e questo è il risultato: temp max 52° dopo 30min e 5 cilci.
Non l'ho fatto finire perchè ci voleva troppo :D cmq ad ogni passaggio la temperatura massima era sempre quella quindi penso che anche continuando non sarebbe cambiato molto. Quindi i tuoi 54° sono nella norma ;)
http://img836.imageshack.us/img836/6/linxdefault.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/linxdefault.jpg/)
Una domanda visto che hai anche tu la asus.. ma il vcore mentre fai linx (da cpu-z o probe2) sta ad un valore fisso o varia frequentemente? A me oscillava più o meno di 0.01/0.02v è normale? Forse dipende dal loadline calibration.. oppure è dovuto al turbo.. bo!
wow 52gradi in full a 3.5 non è male, hai il noctua vero?
per il voltaggio non saprei
con il software asus si regola il moltiplicatore da windows?
appleroof
22-01-2011, 09:37
Ciao, sono indecisissimo tra il 2500k e il 2600k, so che i software di editing video che utilizzo sfruttano l'HT, ma non riesco a capire "a quanto ammonti" il beneficio dell'HT, non sono un professionista ma solo un amatore avanzato diciamo, quindi se l'HT serve solo a ridurre un po' i tempi di rendering per me non sarebbe importantissimo.
Insomma vorrei capire se vale la pena spendere 100€ in più per il 2600k o se invece anche col 2500k andrei bene lo stesso tenendomi 100€ in tasca uppre spendendoli in qualche altro componente.
Spero che qualcuno sappia consigliarmi perchè proprio non so che fare!!!! (poi l'attesa che gli shop abbiano le CPU mi fa aumentare i dubbi perchè continuo a pensarci:muro: ).
Il 2500k è il bestbuy tranne nel caso uno usi frequentemente sw che sfruttano gli 8 t. Quindi ti sei risposto da solo :D
L'unico caso in cui al tuo posto valuterei il 2600 sarebbe solo sé devi tenere la conf a lungo , per un discorso longevità
mister-x
22-01-2011, 09:37
wow 52gradi in full a 3.5 non è male, hai il noctua vero?
per il voltaggio non saprei
con il software asus si regola il moltiplicatore da windows?
NH-U12P SE2 ;)
Col software asus puoi regolare praticamente tutto da win compreso il molti per ogni core e perfino le fasi del digi+ vrm. Lo puoi fare anche dal tuo smartphone anche con l'iphone\ipad :)
lorenzo.90
22-01-2011, 09:56
NH-U12P SE2 ;)
Col software asus puoi regolare praticamente tutto da win compreso il molti per ogni core e perfino le fasi del digi+ vrm. Lo puoi fare anche dal tuo smartphone anche con l'iphone\ipad :)
ottimo
io ho il tuo stesso dissi e pensavo di prendere un 2500k + asus pro le ho trovate spedite a 350, però non so se prendere ora o aspettare ancora che si assestino i prezzi:confused:
:.Luca.:
22-01-2011, 10:13
basta!!!! non sono disposto a subire altro!!! :O
la mia attesa per il 2600k è finita!!!!! :D :winner:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110122004125_Desktop_2011_01_22_00_33_17_702.jpg
devo solo attendere il suo arrivo!!! il 28 parte....:D
ohhh bene, anche io fatto l'ordine e pagato il 2500K su TC. Sono molto cordiali e gentili ed almeno so che spediscono subito. Spero solo che la data del 28 non si protragga + in la xke non ce la faccio + ad aspettare...
keroro.90
22-01-2011, 10:15
0.862v in idle...:D :D
che processori...
Cmq state attenti al dissi stock, sotto linx si arriva a 65/70° con tutto a defaut...e inzia a entrare in funzione l'utility intel che vi fa crasshare tutto..
Sberla101
22-01-2011, 10:16
ohhh bene, anche io fatto l'ordine e pagato il 2550K su TC. Sono molto cordiali e gentili ed almeno so che spediscono subito. Spero solo che la data del 28 non si protragga + in la xke non ce la faccio + ad aspettare...
Ma il nome del sito in Pm??? hanno anche le Deluxe?????
publiorama
22-01-2011, 10:22
della pasta intel prestesa...
cmq a giorni dovrebbe arrivarmi un alpenhof...mi da gia sui nervi questo qui che frulla a 1200 giri...
Stavo appunto per chiedere se il dissi stock faceva molto casino...e ti pareva...:muro:
keroro.90
22-01-2011, 10:36
Stavo appunto per chiedere se il dissi stock faceva molto casino...e ti pareva...:muro:
non riesco a chiudere piu di 5 cicli linx a default perchè va in protezione la cpu a 65°...
Per navigare e simili va bene lo stock, ma per fare qualche bench e adesso vedo nei giochi come va, è meglio un dissi un po più prestante, a default basta anche un cm tx3 tipo..
Daniell88
22-01-2011, 10:55
ciao ragazzi, spero mi possiate togliere un dubbio.
Se prendo il Processore i5 2500 Sandy Bridge, lo posso montare sulla scheda madre MSI P67A-GD65?
Inoltre mi consigliate questo procio&s.madre?
Per ora la mia config è:
AMD Athlon II X2 250&AsRock N68C-S (che cambio appunto con l'i5 e MSI)
2x2gb di ram della Kingston da 1333mhz
Gainward GTX 460 GS-GLH
In futuro ho intenzione di fare sli di 460.
:.Luca.:
22-01-2011, 11:01
ciao ragazzi, spero mi possiate togliere un dubbio.
Se prendo il Processore i5 2500 Sandy Bridge, lo posso montare sulla scheda madre MSI P67A-GD65?
Inoltre mi consigliate questo procio&s.madre?
Per ora la mia config è:
AMD Athlon II X2 250&AsRock N68C-S (che cambio appunto con l'i5 e MSI)
2x2gb di ram della Kingston da 1333mhz
Gainward GTX 460 GS-GLH
In futuro ho intenzione di fare sli di 460.
certo che puoi è fatta apposta...:D :D
BruceWilliss
22-01-2011, 11:01
non riesco a chiudere piu di 5 cicli linx a default perchè va in protezione la cpu a 65°...
Per navigare e simili va bene lo stock, ma per fare qualche bench e adesso vedo nei giochi come va, è meglio un dissi un po più prestante, a default basta anche un cm tx3 tipo..disabilita il thermal nel bios
keroro.90
22-01-2011, 11:03
disabilita il thermal nel bios
adesso do una controllata anche al bios, perchè ho problemi di struttering col mouse dentro al bios, vedo se riesco a lavorare solo con la tastiera, come una volta..
fatto :)
paura paura, sono agitato :doh:
io ho ordinato un 2500k in contrassegno , quindi se arriva pago ...
BruceWilliss
22-01-2011, 11:11
adesso do una controllata anche al bios, perchè ho problemi di struttering col mouse dentro al bios, vedo se riesco a lavorare solo con la tastiera, come una volta..se hai il mouse usb attaccalo negli usb normali e non in quelli in alto! lo faceva anche a me ed ho cambiato usb ed adesso non me lo fa piu!
io ho ordinato un 2500k in contrassegno , quindi se arriva pago ...
Io ho già pagato, ma tu quando hai ordinato,? Ti segna in evasione?
Daniell88
22-01-2011, 11:15
certo che puoi è fatta apposta...:D :D
eh lo immaginavo, però volevo avere la conferma prima di buttarmi nell'acquisto xD
io prenderei il 2600k, perchè poi so che resterei con i sensi di colpa :D (con il 2500k)
Maledetti sensi di colpa:doh:
Il 2500k è il bestbuy tranne nel caso uno usi frequentemente sw che sfruttano gli 8 t. Quindi ti sei risposto da solo :D
L'unico caso in cui al tuo posto valuterei il 2600 sarebbe solo sé devi tenere la conf a lungo , per un discorso longevità
Al discorso della longevità non avevo pensato in effetti, si io il PC conto di farmelo durare 4 o 5 annetti, o almeno spero. Ma gli 8T vengono sfruttati in automatico dai SW oppure devono essere ottimizzati per l'HT? Cioè un SW che sfrutta 8T "vede" comunque 8 core anche se 4 sono virtuali, oppure per vedere i 4 core virtuali deve essere predisposto all'Hyper Trading?
Dry Patrick
22-01-2011, 11:21
Maledetti sensi di colpa:doh:
Al discorso della longevità non avevo pensato in effetti, si io il PC conto di farmelo durare 4 o 5 annetti, o almeno spero. Ma gli 8T vengono sfruttati in automatico dai SW oppure devono essere ottimizzati per l'HT? Cioè un SW che sfrutta 8T "vede" comunque 8 core anche se 4 sono virtuali, oppure per vedere i 4 core virtuali deve essere predisposto all'Hyper Trading?
Si ma con 100€ di differenza ti ci ripaghi l' upgrade alla nuova piattaforma... Vai tranquillo sul 2500K, in più visto il minor quantitativo di cache sembra salire qualcosa in più e quindi si lima ancora la differenza tra i due...
Come hai detto non ci fai rendering, quindi...
No i rendering li faccio eccome, solo che non essendo un professionista per cui il tempo è denaro, ma un amatore, se anche il rendering dura un po' di più non è una tragedia
ndwolfwood
22-01-2011, 11:31
Buongiorno a tutti!
Stamani vi sto scrivendo grazie ad un S.B. :D
Alla fine mi sono rotto di aspettare questi k, anche perché non ci sono grosse certezze per la prossima settimana, dovrebbero arrivare ma dopo la metà ... e se me lo spediscono venerdì (a volte vale anche per giovedì), mi arriverebbe la settimana dopo e io, che ho soprattutto il sabato e la domenica, avrei dovuto aspettare il 5/6 per divertirmici un po'.
Non volevo rischiare di attendere così tanto, fra l'altro mi sono arrivati tutti i componenti quindi ieri ho preso anche il 2500 "liscio" con cui farò quel che potrò ... (ma è già molto meglio rispetto al "vecchio" E7400).
Per prima cosa sono rimasto a bocca aperta quando, tanto per provare, ci ho messo il vecchio hdd così com'era.
Qualche driver, un paio di riavvii e funzionava tutto alla perfezione: mai fatto un cambio di piattaforma così semplice.
Fra i primi test posto qualcosa sui consumi di cui si è parlato poco.
Con l'E7400@3,33GHz:
Idle/muletto: 82-85W (77-78W senza overclock)
Riproduzione DVD: 90-91W
Youtube Full-HD: 112-113W
Cinebench 11.5: CPU 110W / GPU 148W
Fifa 11 133W
Con l'i5-2500@deafult:
Idle/muletto: 65-66W
Riproduzione DVD: 84-86W
Youtube Full-HD: 94W
Cinebench 11.5: CPU 119W / GPU 148W
Fifa 11 109W
Da notare che cambia solo cpu+mobo+ram(+dissi), il resto del sistema è quasi identico (con la HD5770): ho cambiato anche l'alimentatore ma l'efficienza migliora poco (da Enermax Liberty 400W a Scythe Gouriki 600W).
Quindi si può dire che i consumi di S.B. siano davvero bassi.
Poi vi saprò dire qualcosa sull'oc delle versioni lisce ... ma ho provato l'OC Genie della MSI e me lo ha messo @3,8GHz ;)
EDIT: va bè, non vale neanche la pena di fare un nuovo post!
E' stato semplicissimo, molti settaggi tra cui il vcore li ho lasciati su auto et voilà: 3,8GHz per i quattro core e turbo attivo ma in realtà non tocca quasi mai i teorici 4,1GHz ma si ferma quasi sempre a 4GHz ...
La gestione automatica dei voltaggi mi risparmia un sacco di lavoro, ho controllato e possono andare: il vcore varia da 1,200 a 1,232V (ma solo sotto LinX) ... l'OC Genie me lo metteva a 1,36!!!
I consumi sono saliti di pochissimo: adesso in idle consuma 69W, durante il cinebench multi-CPU 129W.
keroro.90
22-01-2011, 11:35
se hai il mouse usb attaccalo negli usb normali e non in quelli in alto! lo faceva anche a me ed ho cambiato usb ed adesso non me lo fa piu!
è attacto in quelli alti, vabbe ma riesco a fare tutto senza solo con la tastiera...adesso è apposto riesco a finire linx, con 65/67°..
Ho visto che si possono cambiare anche le frequenze ram su h67, adesso provo le ram da 2000...
BruceWilliss
22-01-2011, 11:37
è attacto in quelli alti, vabbe ma riesco a fare tutto senza solo con la tastiera...adesso è apposto riesco a finire linx, con 65/67°..
Ho visto che si possono cambiare anche le frequenze ram su h67, adesso provo le ram da 2000...attaccalo in uno di quelli bassi
:.Luca.:
22-01-2011, 11:48
Buongiorno a tutti!
Stamani vi sto scrivendo grazie ad un S.B. :D
Alla fine mi sono rotto di aspettare questi k, anche perché non ci sono grosse certezze per la prossima settimana, dovrebbero arrivare ma dopo la metà ... e se me lo spediscono venerdì (a volte vale anche per giovedì), mi arriverebbe la settimana dopo e io, che ho soprattutto il sabato e la domenica, avrei dovuto aspettare il 5/6 per divertirmici un po'.
Non volevo rischiare di attendere così tanto, fra l'altro mi sono arrivati tutti i componenti quindi ieri ho preso anche il 2500 "liscio" con cui farò quel che potrò ... (ma è già molto meglio rispetto al "vecchio" E7400).
Per prima cosa sono rimasto a bocca aperta quando, tanto per provare, ci ho messo il vecchio hdd così com'era.
Qualche driver, un paio di riavvii e funzionava tutto alla perfezione: mai fatto un cambio di piattaforma così semplice.
Fra i primi test posto qualcosa sui consumi di cui si è parlato poco.
Con l'E7400@3,33GHz:
Idle/muletto: 82-85W (77-78W senza overclock)
Riproduzione DVD: 90-91W
Youtube Full-HD: 112-113W
Cinebench 11.5: CPU 110W / GPU 148W
Fifa 11 133W
Con l'i5-2500@deafult:
Idle/muletto: 65-66W
Riproduzione DVD: 84-86W
Youtube Full-HD: 94W
Cinebench 11.5: CPU 119W / GPU 148W
Fifa 11 109W
Da notare che cambia solo cpu+mobo+ram(+dissi), il resto del sistema è quasi identico (con la HD5770): ho cambiato anche l'alimentatore ma l'efficienza migliora poco (da Enermax Liberty 400W a Scythe Gouriki 600W).
Quindi si può dire che i consumi di S.B. siano davvero bassi.
Poi vi saprò dire qualcosa sull'oc delle versioni liscie ... ma ho provato l'OC Genie della MSI e me lo ha messo @3,8GHz ;)
oh eccolo qua il compagno di sventure... alla fine non hai saputo resistere eh?:D
Alla fine io ho ordinato stamani il 2500K su TC. Almeno stavolta dovrei andare sul sicuro. Però gli arrivano venerdì e col weekend di mezzo, se tutto va bene, dovrei averlo a casa lunedì 31 spero. :read:
Piccolo OT: nel caso tu l'abbia già fatto, hai riscontrato problemi dopo il flash del bios con la msi?
ndwolfwood
22-01-2011, 12:02
oh eccolo qua il compagno di sventure... alla fine non hai saputo resistere eh?:D
Alla fine io ho ordinato stamani il 2500K su TC. Almeno stavolta dovrei andare sul sicuro. Però gli arrivano venerdì e col weekend di mezzo, se tutto va bene, dovrei averlo a casa lunedì 31 spero. :read:
E' proprio questo che mi ha fatto desistere: i negozi seri hanno messo la disponibilità al 27/28 o ai primi di febbraio.
Poi è veramente troppo che aspetto :rolleyes:
Piccolo OT: nel caso tu l'abbia già fatto, hai riscontrato problemi dopo il flash del bios con la msi?
No, ho seguito i suggerimenti sul thread ufficiale e ho messo la 1.7, funziona.
keroro.90
22-01-2011, 12:52
attaccalo in uno di quelli bassi
lo fa lo stesso...
Cmq su h67 le ram da bios si possono modificare, nel senso io posso cambiare le frequenze, ma poi quando esco dal bios non si salva niente e da win rileva sempre 1333...
BruceWilliss
22-01-2011, 12:58
lo fa lo stesso...
Cmq su h67 le ram da bios si possono modificare, nel senso io posso cambiare le frequenze, ma poi quando esco dal bios non si salva niente e da win rileva sempre 1333...non conosco h67 pero potevi provare prima 1600! 2000 ci sta che non ti prende overclock e riavvia a 1333 hai provato 1600? magari se sono delle (esempio) 1333 8-8-8- setta 1600 10-10-10 per vedere se balzano a 1600 per prova.
keroro.90
22-01-2011, 13:13
non conosco h67 pero potevi provare prima 1600! 2000 ci sta che non ti prende overclock e riavvia a 1333 hai provato 1600? magari se sono delle (esempio) 1333 8-8-8- setta 1600 10-10-10 per vedere se balzano a 1600 per prova.
si ho provato tutte le frequenza 1600/1866...e sia cpu-z che everets mi danno 1333...
BruceWilliss
22-01-2011, 13:18
si ho provato tutte le frequenza 1600/1866...e sia cpu-z che everets mi danno 1333...hai alzato i timing?
Dry Patrick
22-01-2011, 13:20
lo fa lo stesso...
Cmq su h67 le ram da bios si possono modificare, nel senso io posso cambiare le frequenze, ma poi quando esco dal bios non si salva niente e da win rileva sempre 1333...
Come è stato recensito... Cosa c'è di strano?
Kimera O.C.
22-01-2011, 13:22
i5 2500T chi l'ha visto??
Ho preso una Giga GA-H67MA-UD2H (h67) in attesa di vedere comparire un 2500T ma chiedo a voi possessori del 2500K, visto che il costo e molto simile, se downvoltando una K si riuscisse ad equiparare le prestazioni della T e come si comporterebbe il turbo.
Altra domanda su H67 se viene aggiunta una VGA e possibile disabilitarla da bios?
keroro.90
22-01-2011, 13:22
hai alzato i timing?
cl9 quelli standard per i 2000mhz...
Come è stato recensito... Cosa c'è di strano?
si, si ma in altr bios non si poteva toccare, invece sul bios che ho posso scegliere ma poi non salva e ritorna 1333...
pascal90
22-01-2011, 13:22
su h67 il massimo per le ram è di 1333...o almeno cosi si è detto in passato, credo che sia per quello quindi :O..a meno che con l'overclock sia diverso, ma non credo O_o...
Antonioplay85
22-01-2011, 13:23
Perfetto....auguroni.
Ottimo sito questo...peccato abbia i prezzi leggermente alti.
In questo caso mi sembra abb buono cmq.
Io aspetto Lunedì,se non mi danno la risposta che voglio procedo pure io :)
P.s: ti manca solo quello per completare il pc? A me case , cpu e dissi.
no....mi mancano ancora da prendere dissipatore,ram, controller fan, qualche cosina per il case.....per queste ho le idee chiare.....:)
poi sto aspettando le gtx 580 costum che dovrebbero arrivare a breve....e di conseguenza devo scegliere la mobo......perchè voglio fare 2 sli, però ogni singola vga che dico io occupa 3 slot......e per ora c'è solo una mobo della asus che mi può salvare.....però magari nel frattempo esce qualcosa di nuovo....tipo evga.....msi...vedremo!!! :) mi ci vuole ancora tempo....per finire tutto!!
appena arrivano nei nostri shop le vga costum che voglio, parto in picchiata.....per finire tutto!! :D ;)
Auguri per il 2600k Antò, finalmente :D :cincin:
P.s.
Bello il muletto che hai in firma :D
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
http://img826.imageshack.us/img826/8343/epicwinbikejump2.gif
ohhh bene, anche io fatto l'ordine e pagato il 2500K su TC. Sono molto cordiali e gentili ed almeno so che spediscono subito. Spero solo che la data del 28 non si protragga + in la xke non ce la faccio + ad aspettare...
grazie ragazzi!!! :D
finalmente mi sono tolto questo peso dallo stomaco....non c'è la facevo più a controllare gli shop....stavo diventando pazzo!!! ora mi sento più leggero!!! :fagiano: ;)
albygamer
22-01-2011, 13:53
Ciao a tutti.
Sarei interessato all'acquisto di un i5 2400.
Guardando qua è la tra gli shop ho notato che da BPM Potenza vendo 2 cpu sotto il nome i5 2400.
Una con il codice BX80623I52400 e una con il codice BX80623I52400S.
Volevo sapere cosa cambiava tra le due cpu sopracitate.
Grazie.
finalmente mi sono tolto questo peso dallo stomaco....non c'è la facevo più a controllare gli shop....stavo diventando pazzo!!! ora mi sento più leggero!!! :fagiano: ;)
Ma visto che devi aspettare ancora molte cose che premura avevi nel prendere la cpu? :)
Magari riuscivi a prenderla a meno o ti evitavi delle spese di spedizione ..... ma forse visto che hai intenzione di fare sli di 580 forse del problema economico te ne fregava poco :p
Kimera O.C.
22-01-2011, 13:59
Volevo sapere cosa cambiava tra le due cpu sopracitate.
Grazie.
In prima pagina trovi le specifiche delle varie cpu altrimenti vai su WIKIPEDIA o sul sito INTEL per avere un quadro completo, cmq la "S" indica un TDP inferiore.
Antonioplay85
22-01-2011, 14:04
Ma visto che devi aspettare ancora molte cose che premura avevi nel prendere la cpu? :)
Magari riuscivi a prenderla a meno o ti evitavi delle spese di spedizione ..... ma forse visto che hai intenzione di fare sli di 580 forse del problema economico te ne fregava poco :p
insomma......questi € sono frutti dei miei sacrifici.......non mi regala niente nesuno purtroppo.......e secondo una mia stima dovrei farcela......:)
dici? cosi mi arriva max il 31 a casa......se aspettavo ancora guardando la situazione attuale.....va a finire che mi slitta tuto a marzo.....:rolleyes:
penso che le costum max 10 giorni e si iniziano a trovare.......già si muove qualcosa....all'estero già si trova qualche modello.....:D
fine ot...caro..:)
daniele.g
22-01-2011, 14:51
una cortesia ai possessori del i7 2600 liscio:
una foto del dissipatore stock intel contenuto nel box.
Sarei lieto
Grazie
keroro.90
22-01-2011, 15:38
qualcuno ha problemi di blocchi con queste cpu?
a me si blocca tutto e non rispone piu ai comandi..
stefanonweb
22-01-2011, 15:46
qualcuno ha problemi di blocchi con queste cpu?
a me si blocca tutto e non rispone piu ai comandi..
Benone... Ma in che senso? Con sistema operativo pulito? Se è così mi sa che sono cazzi...
Antonioplay85
22-01-2011, 15:48
qualcuno ha problemi di blocchi con queste cpu?
a me si blocca tutto e non rispone piu ai comandi..
hai formattato dopo aver messo la cpu?
keroro.90
22-01-2011, 15:50
Benone... Ma in che senso? Con sistema operativo pulito? Se è così mi sa che sono cazzi...
si sistema operativo pulito...vga sto usando una discreta...ogni tanto ho dei rettangoli neri ma poi spariscono...
publiorama
22-01-2011, 15:58
dove parla di vPRO e VT-d Aida?
Alla fine sei riuscito in qualche modo a vedere tutte le istruzioni ?
Ho visto nei manuali, che nel bios delle schede Asus c'e' solo una opzione per le istruzioni di virtualizzazione. Nei manuali delle schede di altri produttori invece ne vedo 2, vt-x e vt-d.
Non e' che manchi il supporto ??
Joseph Joestar
22-01-2011, 15:58
qualcuno ha problemi di blocchi con queste cpu?
a me si blocca tutto e non rispone piu ai comandi..
Ho un 2500k su p67 acceso da circa 6 giorni e per ora tutto tranquillo. Prova a formattare e rifare un'installazione pulita.
sblantipodi
22-01-2011, 16:00
ho appena compilato i sorgenti del mio ultimo progetto con netbeans usando 4 core e 4 thread. :eek: :eek:
mamma mia cos'è questo 2600 :D
publiorama
22-01-2011, 16:02
una cortesia ai possessori del i7 2600 liscio:
una foto del dissipatore stock intel contenuto nel box.
Sarei lieto
Grazie
E' quello piccolo.
http://www.youtube.com/watch?v=zn5HLOA3rKM
keroro.90
22-01-2011, 16:11
Ho un 2500k su p67 acceso da circa 6 giorni e per ora tutto tranquillo. Prova a formattare e rifare un'installazione pulita.
si si installazione pulita..
hai formattato dopo aver messo la cpu?
si si...
Adesso rinizio da capo riformatto tutto e riparto da zero, mi ha stufato sta roba...
MesserWolf
22-01-2011, 16:16
basta!!!! non sono disposto a subire altro!!! :O
la mia attesa per il 2600k è finita!!!!! :D :winner:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110122004125_Desktop_2011_01_22_00_33_17_702.jpg
devo solo attendere il suo arrivo!!! il 28 parte....:D
questo suggerisce che anche ad altri store arriveranno per fine mese (i distributori sono più o meno gli stessi per tutti ).... bene bene.
keroro.90
22-01-2011, 16:19
Comunque state tranuqilli dev'essere qualcosa software perchè fino a ierisare non avevo nessun problema...quanto odio windows..
BruceWilliss
22-01-2011, 16:26
si sistema operativo pulito...vga sto usando una discreta...ogni tanto ho dei rettangoli neri ma poi spariscono...sembra qualche voltaggio troppo basso
switcherfromIM
22-01-2011, 16:27
qualcuno sa dirmi qualcosa sulla nuova HD3000?
premetto che non ci gioco, solo 1pò di 2d photoshop ecc.ecc.
bertani8
22-01-2011, 17:11
ho appena compilato i sorgenti del mio ultimo progetto con netbeans usando 4 core e 4 thread. :eek: :eek:
mamma mia cos'è questo 2600 :D
:asd: con tutti gli 8 thread dovrebbe essere molto più veloce. Java rulez !!
Wolfhang
22-01-2011, 17:32
qualcuno sa dirmi qualcosa sulla nuova HD3000?
premetto che non ci gioco, solo 1pò di 2d photoshop ecc.ecc.
dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2695/intel-sandy-bridge-analisi-della-gpu-integrata_index.html
switcherfromIM
22-01-2011, 17:34
dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2695/intel-sandy-bridge-analisi-della-gpu-integrata_index.html
ah interessante... direi ke va bene allora x quello ke devo farci io :DD
BruceWilliss
22-01-2011, 18:20
nuovo dayli :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110122192236_4800v.core.JPG
crislink
22-01-2011, 18:22
uhm vedo che le versioni K sono quasi introvabili e hanno costi esorbitanti
saranno presto disponibili? quando è prevista l'uscita dei nuovi processori sb?
Antonioplay85
22-01-2011, 18:32
quali nuovi sb?
Dark_Anima
22-01-2011, 19:11
nuovo dayli :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110122192236_4800v.core.JPG
Posso chiedere il batch? :)
Comunque, ottimo lavoro ;)
crislink
22-01-2011, 19:13
quali nuovi sb?
non è prevista l'uscita di altri modelli sandy bridge?
BruceWilliss
22-01-2011, 19:27
Posso chiedere il batch? :)
Comunque, ottimo lavoro ;)L039B461
keroro.90
22-01-2011, 19:28
sembra qualche voltaggio troppo basso
Si penso di si...si è bloccato tutto con win7 appena installato senza neanche un driver o programma..
BruceWilliss
22-01-2011, 19:33
Si penso di si...si è bloccato tutto con win7 appena installato senza neanche un driver o programma..prova piu v.core e il vccio e vccsa lasciali su auto
keroro.90
22-01-2011, 19:49
prova piu v.core e il vccio e vccsa lasciali su auto
mi hai letto nel pensiero, ho fatto cosi tolto speedstep, e da 10 min non ho problemi, mi succedeva spesso durante installazione di programmi e driver...adesso vedo e ti so dire..cmq è sicuramente qualche menata hardware e conflitti sw non ce ne sono..
nuovo dayli :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110122192236_4800v.core.JPG
Sei stabile in daily a 4800? :eek:
BruceWilliss
22-01-2011, 20:10
mi hai letto nel pensiero, ho fatto cosi tolto speedstep, e da 10 min non ho problemi, mi succedeva spesso durante installazione di programmi e driver...adesso vedo e ti so dire..cmq è sicuramente qualche menata hardware e conflitti sw non ce ne sono..io lo speedstep lo tengo abilitato a 4800
nuovo dayli :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110122192236_4800v.core.JPG
wow, non sarebbe niente male come daily ma per essere rocksolid sarebbe bello vedere 20 cicli di Lynx con max memory :) Dubito che te lo conclude senza errori....
BruceWilliss
22-01-2011, 20:33
wow, non sarebbe niente male come daily ma per essere rocksolid sarebbe bello vedere 20 cicli di Lynx con max memory :) Dubito che te lo conclude senza errori....dubiti male! :D ho pure fatto una bella sessione di f1 2010 oltre a linx e credo di piu nel game che in linx sinceramente e non crasha ne di qui ne di la! ;)
keroro.90
22-01-2011, 20:54
io lo speedstep lo tengo abilitato a 4800
io non riesco a toglierlo...mi cala sempre a x16, nonstante abbia messo molti fisso a 31x, cmq il mio problema dev'essere di bios, nel senso che ho controllato il v.core per mezz'oretta e sbalza tra 0,9 e 1,1..e non è il massimo della stabilità..
The Doctor 77
22-01-2011, 21:05
dubiti male! :D ho pure fatto una bella sessione di f1 2010 oltre a linx e credo di piu nel game che in linx sinceramente e non crasha ne di qui ne di la! ;)
posso chiederti come hai impostato tutti i parametri di "gestione potenza", vrm frequency, phase control, llc, duty control, cpu current capability, etc?
immagino avrai attivato l'internal pll overvolting
JL_Picard
22-01-2011, 21:24
dubiti male! :D ho pure fatto una bella sessione di f1 2010 oltre a linx e credo di piu nel game che in linx sinceramente e non crasha ne di qui ne di la! ;)
A proposito di linx...
sul mio (vedi firma) non ne vuole sapere di andare...
Lo faccio partire, parte il contop del tempo, ma non elabora nulla (il moltiplicatore non si schioda da 16x).
hoi la versione 0.6.4
Qualcuno ha qualche suggerimento?
keroro.90
22-01-2011, 21:25
A proposito di linx...
sul mio (vedi firma) non ne vuole sapere di andare...
Lo faccio partire, parte il contop del tempo, ma non elabora nulla (il moltiplicatore non si schioda da 16x).
hoi la versione 0.6.4
Qualcuno ha qualche suggerimento?
strano, a me va senza problemi, adesso che ho messo apposto il discorso di questo maledetto v.core...prima faceva una cosa simile anche a me...quanta ram hai selezionato?..
JL_Picard
22-01-2011, 21:31
strano, a me va senza problemi, adesso che ho messo apposto il discorso di questo maledetto v.core...prima faceva una cosa simile anche a me...quanta ram hai selezionato?..
ho selezionato l'opzione "all"
Ho 2x4Gb di Ram...
sickofitall
22-01-2011, 21:36
ho selezionato l'opzione "all"
Ho 2x4Gb di Ram...
prova ad abbassare un pò il quantitativo di ram da utilizzare, me lo faceva pure a me quello scherzetto
metti tipo 2200mb e riprova
keroro.90
22-01-2011, 21:39
ho selezionato l'opzione "all"
Ho 2x4Gb di Ram...
prova a farlo solo con 1 o 2 gb...
A proposito di linx...
sul mio (vedi firma) non ne vuole sapere di andare...
Lo faccio partire, parte il contop del tempo, ma non elabora nulla (il moltiplicatore non si schioda da 16x).
hoi la versione 0.6.4
Qualcuno ha qualche suggerimento?
scarica la versione precedenti vedrai che andrà ;)
dubiti male! :D ho pure fatto una bella sessione di f1 2010 oltre a linx e credo di piu nel game che in linx sinceramente e non crasha ne di qui ne di la! ;)
buon per te allora :D posta un paio di screen linx dopo almeno un ora e realtemp attivo così ci facciamo anche un idea delle temperature massime e dei gflops :D Qualcosa tipo lo screen nella mia firma..
JL_Picard
22-01-2011, 22:01
scarica la versione precedenti vedrai che andrà ;)
provata la 6.3 e funziona...
60 gigaflops (4.4 Ghz @1.30 V)
keroro.90
22-01-2011, 22:23
provata la 6.3 e funziona...
60 gigaflops (4.4 Ghz @1.30 V)
a default quanto fai?con o senza sp1?
appleroof
22-01-2011, 22:34
wow, non sarebbe niente male come daily ma per essere rocksolid sarebbe bello vedere 20 cicli di Lynx con max memory :) Dubito che te lo conclude senza errori....
20 cicli? Credevo di essere RS ma poi non lo ero, ieri ho fatto qualche oretta di prime seguita da un'ora e passa di linx (tutto con risparmi attivi) e forse posso dire di essere RS :D
BruceWilliss
23-01-2011, 01:16
posso chiederti come hai impostato tutti i parametri di "gestione potenza", vrm frequency, phase control, llc, duty control, cpu current capability, etc?
immagino avrai attivato l'internal pll overvolting
vrm frequency:auto
phase control:extreme
llc:ultra high
duty control:extreme
cpu current capability:110%
A proposito di linx...
sul mio (vedi firma) non ne vuole sapere di andare...
Lo faccio partire, parte il contop del tempo, ma non elabora nulla (il moltiplicatore non si schioda da 16x).
hoi la versione 0.6.4
Qualcuno ha qualche suggerimento?anche io uso quella ma mi funziona! prova a scaricarlo da un'altra parte
buon per te allora :D posta un paio di screen linx dopo almeno un ora e realtemp attivo così ci facciamo anche un idea delle temperature massime e dei gflops :D Qualcosa tipo lo screen nella mia firma..non lo tengo un'ora sotto linx! il mio banco di prova è usarlo e giocarci ;)
Sberla101
23-01-2011, 11:17
Ma, scusate la domanda un po sciocca, Sandy Bridge quanto durerà???? Intendo come piattaforma? noni corre il rischio di essere una piattaforma di passaggio???
Alex the DoG
23-01-2011, 11:20
Ma, scusate la domanda un po sciocca, Sandy Bridge quanto durerà???? Intendo come piattaforma? noni corre il rischio di essere una piattaforma di passaggio???
non credo, secondo me sarà piu longeva del 1156 e meno del 1366 ;)
poi il delta temporale non lo conosco :D
Sberla101
23-01-2011, 11:22
non credo, secondo me sarà piu longeva del 1156 e meno del 1366 ;)
poi il delta temporale non lo conosco :D
è che mi spaventa, vorrei farmi una piattaforma più longeva possibile, ma non vorrei aspettare tanto; lo so che non dovrei farmi tante seghe mentali, tanto avrei un sistema moooolto più potente di quello attuale.
JL_Picard
23-01-2011, 11:22
a default quanto fai?con o senza sp1?
a default non ricordo.
ora sono con SP1.
nel pomeriggio farò un test ancora più su di frequenza...
appena finisco, salvo lo screen...
Alex the DoG
23-01-2011, 11:29
è che mi spaventa, vorrei farmi una piattaforma più longeva possibile, ma non vorrei aspettare tanto; lo so che non dovrei farmi tante seghe mentali, tanto avrei un sistema moooolto più potente di quello attuale.
voglio dirti la verità vera.... col tuo sistema in firma aspetterei....
ma io non ho detto niente :stordita:
Sberla101
23-01-2011, 11:40
voglio dirti la verità vera.... col tuo sistema in firma aspetterei....
ma io non ho detto niente :stordita:
Mh..quasi quasi, almeno aspetto l'uscita di Buldozer.
Mh..quasi quasi, almeno aspetto l'uscita di Buldozer.
allora non sei il benvenuto da noi intelliani :mad: :mad:
keroro.90
23-01-2011, 12:23
aiaiaiai...grossi problemi con queste cpu..crash continui...
luchino89
23-01-2011, 12:27
aiaiaiai...grossi problemi con queste cpu..crash continui...
Ma capita solo a te o ad altri di questo thread?
Mi stai un pò spaventando :D
Ma capita solo a te o ad altri di questo thread?
Mi stai un pò spaventando :D
A dir la verità è la prima volta che lo sento.
Ieri ho montato ad un mio amico una piattaforma con p8p67 , i5-2500 liscio e 4gb ripjaws...se mi avverte di problemi riferirò.
Ieri cmq è andato tutto una favola.
BruceWilliss
23-01-2011, 12:39
io problemi pari a zero!!! :D
keroro.90
23-01-2011, 12:41
Ma capita solo a te o ad altri di questo thread?
Mi stai un pò spaventando :D
Con tutto il bios a default ho temperature spaziali....il dissi è fissato bene, con tutti push-pin apposto..a sto punto è la cpu che è sfigata e che ha qualche problema, fin dall'inizio non era stabile..
giulio3x
23-01-2011, 12:45
Con tutto il bios a default ho temperature spaziali....il dissi è fissato bene, con tutti push-pin apposto..a sto punto è la cpu che è sfigata e che ha qualche problema, fin dall'inizio non era stabile..
ma di che tipo è questa tua cpu? è quella che hai in firma che ha problemi?
MesserWolf
23-01-2011, 12:45
Ma capita solo a te o ad altri di questo thread?
Mi stai un pò spaventando :D
Io seguo anche altri forum e non mi pare di rilevare nessun problema di stabilità a dir la verità ( a parte le schede madri che hanno bios ancora "acerbi" ... vedi asus)
aiaiaiai...grossi problemi con queste cpu..crash continui...
ma stai overclokkando un 2400 non k su una scheda con chipset H67 (leggo così in firma)?
Beh forse è per quello ... sono componenti non pensati per l'overclock :fagiano:
Dubito che testando/progettando una scheda madre micro con chipset H67 abbiano pensato molto all'overclock visto che chi è interessato prende il P67 e cpu K.:boh:
Cmq potrebbero essere problemi che si risolvono con aggiornamenti del bios, non mi stupirebbe (sono schede appena uscite in fondo) . Oppure semplicemente cpu sfortunata.
edit
ma non è stabile nemmeno a 3,1 Ghz ? O.o
strano...
fossi in te farei un test della ram. Nella mia esperienza la ram difettosa è uno dei principali problemi di instabilità da hardware. Che sia difettosa una CPU è molto più difficile.
Bingo Bongo
23-01-2011, 12:51
Con tutto il bios a default ho temperature spaziali....il dissi è fissato bene, con tutti push-pin apposto..a sto punto è la cpu che è sfigata e che ha qualche problema, fin dall'inizio non era stabile..
i5 da rispedire al mittente :D
keroro.90
23-01-2011, 13:06
ma di che tipo è questa tua cpu? è quella che hai in firma che ha problemi?
si quella in firma...
Io seguo anche altri forum e non mi pare di rilevare nessun problema di stabilità a dir la verità ( a parte le schede madri che hanno bios ancora "acerbi" ... vedi asus)
ma stai overclokkando un 2400 non k su una scheda con chipset H67 (leggo così in firma)?
Beh forse è per quello ... sono componenti non pensati per l'overclock :fagiano:
Dubito che testando/progettando una scheda madre micro con chipset H67 abbiano pensato molto all'overclock visto che chi è interessato prende il P67 e cpu K.:boh:
Cmq potrebbero essere problemi che si risolvono con aggiornamenti del bios, non mi stupirebbe (sono schede appena uscite in fondo) . Oppure semplicemente cpu sfortunata.
edit
ma non è stabile nemmeno a 3,1 Ghz ? O.o
strano...
fossi in te farei un test della ram. Nella mia esperienza la ram difettosa è uno dei principali problemi di instabilità da hardware. Che sia difettosa una CPU è molto più difficile.
no nessun oc tutto a default..
i5 da rispedire al mittente :D
adesso vedo...
Cmq adesso ho fatto un CMOS totale, cambiato pasta e controllato bene i push-pin e al momento sembra ritornato stabile...stasera vi aggiorno perchè ora devo uscire...cmq quei push pin sono una cosa odiosa, sono sempre a rischio di aprirsi, adesso li ho forzati un po con il caccaivite..
EDIT praticamente in generale è stabile appena installo qualche programma o utility si pianta e si riavvia..
si quella in firma...
no nessun oc tutto a default..
adesso vedo...
Cmq adesso ho fatto un CMOS totale, cambiato pasta e controllato bene i push-pin e al momento sembra ritornato stabile...stasera vi aggiorno perchè ora devo uscire...cmq quei push pin sono una cosa odiosa, sono sempre a rischio di aprirsi, adesso li ho forzati un po con il caccaivite..
EDIT:praticamente in generale è stabile appena installo qualche programma o utility si pianta e si riavvia..
occhio, che i push fanno sempre delle entrate false
a volte schiacci, sembra che sia entrato e poi lo ritrovi fissato male
keroro.90
23-01-2011, 13:37
occhio, che i push fanno sempre delle entrate false
a volte schiacci, sembra che sia entrato e poi lo ritrovi fissato male
infatti appena ho tempo lo cambio con un altro con viti:D :D , e penso sia stata quella la causa delle alte temperature...adesso sono a 30° in idle e 45/50 quando gioco..tra l'altro ho perso 5° tolgiendo la pasta intel e mettendone una che avevo senza nome..
occhio, che i push fanno sempre delle entrate false
a volte schiacci, sembra che sia entrato e poi lo ritrovi fissato male
Quoto...ieri ho perso più tempo a montare il dissipatore che il resto del pc :D
P.s:era la prima volta che montavo un dissi Intel...ho preso i 2 processori precedenti in versione tray...devo ammettere che è peggio di quanto mi aspettassi! :mad:
keroro.90
23-01-2011, 13:38
Quoto...ieri ho perso più tempo a montare il dissipatore che il resto del pc :D
P.s:era la prima volta che montavo un dissi Intel...ho preso i 2 processori precedenti in versione tray...devo ammettere che è peggio di quanto mi aspettassi! :mad:
si è vero sono una vera schifezza, ne entra uno esce l'altro...anche per me è il primo, di solito usavo quelli con le viti..
JL_Picard
23-01-2011, 14:02
a default quanto fai?con o senza sp1?
Eccolo a default (in verità ho dimenticato di abbassare il Vcore)...
La configurazione è quella in firma.
http://img262.imageshack.us/img262/3259/2500k33ghz.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/2500k33ghz.jpg/)
keroro.90
23-01-2011, 14:17
Eccolo a default (in verità ho dimenticato di abbassare il Vcore)...
La configurazione è quella in firma.
http://img262.imageshack.us/img262/3259/2500k33ghz.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/2500k33ghz.jpg/)
ma quindi le avx non contano piu di tanto...io faccio 45 gigaflops senza sp1..
lorenzo.90
23-01-2011, 14:22
Eccolo a default (in verità ho dimenticato di abbassare il Vcore)...
La configurazione è quella in firma.
http://img262.imageshack.us/img262/3259/2500k33ghz.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/2500k33ghz.jpg/)
puoi fare un test a voltaggio più basso?
per vedere il minimo vcore che tiene a 3.3ghz:)
JL_Picard
23-01-2011, 14:55
puoi fare un test a voltaggio più basso?
per vedere il minimo vcore che tiene a 3.3ghz:)
alla prima accensione era 1.176 Volt.
magari 1.15 li regge...
per ora sto testando "verso l'alto".
anche se penso che lo terrò a 4.4 Ghz @1,3 Volt (in modo da poter tenere a basso regime la ventola del dissipatore).
K Reloaded
23-01-2011, 14:57
ma quindi le avx non contano piu di tanto...io faccio 45 gigaflops senza sp1..
uhm ... e nn sei bassino? io invece avevo letto su OCN che i gflops avevano un grosso balzo avanti con la SP1 ...
arkantos91
23-01-2011, 15:00
Ragazzi quindi i dissi stock ce l'hanno già la pasta termica applicata?
E' la prima volta che assemblo.... vorrei sapere se c'è bisogno di applicare necessariamente della pasta termica sulla superficie della cpu a contatto col dissipatore? O basta quella del dissi?
Grazie :D
keroro.90
23-01-2011, 15:19
uhm ... e nn sei bassino? io invece avevo letto su OCN che i gflops avevano un grosso balzo avanti con la SP1 ...
45/46 a default è normale, poi dipende da ram e altre cose...cmq io sono senza sp1...gli screen sopra sono a 47 con sp1..
Ragazzi quindi i dissi stock ce l'hanno già la pasta termica applicata?
E' la prima volta che assemblo.... vorrei sapere se c'è bisogno di applicare necessariamente della pasta termica sulla superficie della cpu a contatto col dissipatore? O basta quella del dissi?
Grazie :D
si del cavolo ma gia applicata..
45/46 a default è normale, poi dipende da ram e altre cose...cmq io sono senza sp1...gli screen sopra sono a 47 con sp1..
si del cavolo ma gia applicata..
A questo giro hanno migliorato parecchio il dissipatore il prossimo sarà il turno della pasta? Se facessero tutto insieme sarebbe troppo :asd:
JL_Picard
23-01-2011, 16:10
4.6 Ghz @ 1.35Volt
http://img829.imageshack.us/img829/8266/2500k46ghz.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/2500k46ghz.jpg/)
Ora provo 4.8 Ghz...
lorenzo.90
23-01-2011, 16:14
4.6 Ghz @ 1.35Volt
http://img829.imageshack.us/img829/8266/2500k46ghz.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/2500k46ghz.jpg/)
Ora provo 4.8 Ghz...
vedo che il 2500 vuole più vcore del 2600 strano
vediamo i 4.8:)
A questo giro hanno migliorato parecchio il dissipatore il prossimo sarà il turno della pasta? Se facessero tutto insieme sarebbe troppo :asd:
:asd:
quella ciofeca andrebbe subito grattata via, pulita la base e applicata anche la più scarsa tra le paste bianche...
e c'è chi non cambia il dissipatore, stock intel, da 3 anni - my friend - :asd:
JL_Picard
23-01-2011, 16:29
vedo che il 2500 vuole più vcore del 2600 strano
vediamo i 4.8:)
Tieni presente che a parte Vcore, load line calibration (impostato a livello 2) e Turbo Boost Power limit non ho toccato nient'altro.
Probabilmente con settaggi più articolati si può fare meglio.
a 4,8 sono arrivato a 1.5 Volt. ma non entra in Windows.
Quasi certamente a quelle frequenze servono regolazioni più complesse.
Non mi interessa più di tanto salire.
Credo che lo terrò in daily a 4.4 Ghz @ 1.3 Volt.
lorenzo.90
23-01-2011, 16:35
Tieni presente che a parte Vcore, load line calibration (impostato a livello 2) e Turbo Boost Power limit non ho toccato nient'altro.
Probabilmente con settaggi più articolati si può fare meglio.
a 4,8 sono arrivato a 1.5 Volt. ma non entra in Windows.
Quasi certamente a quelle frequenze servono regolazioni più complesse.
Non mi interessa più di tanto salire.
Credo che lo terrò in daily a 4.4 Ghz @ 1.3 Volt.
si per un daily 4.4 bastano e avanzano secondo me;)
BruceWilliss
23-01-2011, 17:24
Tieni presente che a parte Vcore, load line calibration (impostato a livello 2) e Turbo Boost Power limit non ho toccato nient'altro.
Probabilmente con settaggi più articolati si può fare meglio.
a 4,8 sono arrivato a 1.5 Volt. ma non entra in Windows.
Quasi certamente a quelle frequenze servono regolazioni più complesse.
Non mi interessa più di tanto salire.
Credo che lo terrò in daily a 4.4 Ghz @ 1.3 Volt.occhio a dare piu di 1.38 al v.core!!
JL_Picard
23-01-2011, 17:37
occhio a dare piu di 1.38 al v.core!!
Tranquillo...
A me va bene così (intendo 4.4 Ghz @ 1.3 Volt).
Con calma vedrò di ottimizzare per abbassare ulteriormente la tensione.
4.6 Ghz @ 1.35Volt
http://img829.imageshack.us/img829/8266/2500k46ghz.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/2500k46ghz.jpg/)
Ora provo 4.8 Ghz...
questo sì che è un bel rock solid :D
io lo ottimizzerei e lo terrei come daily ;)
BruceWilliss
23-01-2011, 17:42
wow, non sarebbe niente male come daily ma per essere rocksolid sarebbe bello vedere 20 cicli di Lynx con max memory :) Dubito che te lo conclude senza errori.... il voltaggio segna a volte 1.344 a volte 1.352 ma penso che cambi poco o nulla :D
comunque linx prosegue senza problemi ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110123184102_linx.JPG
il voltaggio segna a volte 1.344 a volte 1.352 ma penso che cambi poco o nulla :D
comunque linx prosegue senza problemi ;)
eheheh ci mancherebbe che si blocca dopo un minuto :D :D :D Gli hai dato troppa poca ram..... devi cliccare su all
Ci vuole minimo 1 ora o magari quasi 2 come nello screen poco prima ;)
BruceWilliss
23-01-2011, 17:47
vedo che il 2500 vuole più vcore del 2600 strano
vediamo i 4.8:)1.35 con 4 thread? :eek: credevo fossero 8! non avevo visto che e 2500 e non 2600 :D allora sta volta mi sa che ho avuto fortuna con la cpu :ciapet:
BruceWilliss
23-01-2011, 17:50
eheheh ci mancherebbe che si blocca dopo un minuto :D :D :D Gli hai dato troppa poca ram..... devi cliccare su all
Ci vuole minimo 1 ora o magari quasi 2 come nello screen poco prima ;)ma chi te lo insegna? linx va benissimo anche a default! linx è una condizione che non si verifica mai nel pc! io ho fatto 25 cicli cosi ed il pc è stabile giocando ed usandolo non mi da problemi e quindi ripeto che per me è stabile! ;)
Antonioplay85
23-01-2011, 17:54
1.35 con 4 thread? :eek: credevo fossero 8! non avevo visto che e 2500 e non 2600 :D allora sta volta mi sa che ho avuto fortuna con la cpu :ciapet:
allora spero di avere la tua fortuna........:stordita: :D
overclock overclock overclok... :muro: :nonsifa:
keroro.90
23-01-2011, 18:19
che .... cos è che puo portare insatibilita la scheda madre o il procio?
che .... cos è che puo portare insatibilita la scheda madre o il procio?
Incompatibilità con le ram
K Reloaded
23-01-2011, 18:32
ma chi te lo insegna? linx va benissimo anche a default! linx è una condizione che non si verifica mai nel pc! io ho fatto 25 cicli cosi ed il pc è stabile giocando ed usandolo non mi da problemi e quindi ripeto che per me è stabile! ;)
sbagli, devi selezionare TUTTA la RAM che hai disponibile ... ;)
K Reloaded
23-01-2011, 18:34
che .... cos è che puo portare insatibilita la scheda madre o il procio?
perchè? che problema hai? :stordita:
keroro.90
23-01-2011, 18:45
Incompatibilità con le ram
adesso faccio un giro con metest 4.2...
perchè? che problema hai? :stordita:
instabilità generale, crash a random...
spesso in idle e senza carico...
EDIT: beccato un errore, sulla piatta precedemte non avevo problemi...adesso con le team sono riuscito a installare quello che prima non riusicivo e riesco a giocare a black ops...
ma chi te lo insegna? linx va benissimo anche a default! linx è una condizione che non si verifica mai nel pc! io ho fatto 25 cicli cosi ed il pc è stabile giocando ed usandolo non mi da problemi e quindi ripeto che per me è stabile! ;)
qualsiasi forum di overclock consiglia di testare lynx con la ram su all per verificare l'effettiva stabilità del sistema ;)
sbagli, devi selezionare TUTTA la RAM che hai disponibile ... ;)
vedi? non sono cose che mi invento io, è risaputo e da parecchio pure ;) se non metti su all devi almeno impostare la metà della ram del sistema.
arkantos91
23-01-2011, 20:09
Ragazzi ma senza fare alcun tipo di oc posso stare con la pasta termica scarsa e giocare tranquillamente senza il rischio di friggere la cpu (2500K ) ?
Almeno fin quando non me ne compro un pò, così la sostituisco seguendo i vostri consigli!
BruceWilliss
23-01-2011, 20:10
qualsiasi forum di overclock consiglia di testare lynx con la ram su all per verificare l'effettiva stabilità del sistema ;)
vedi? non sono cose che mi invento io, è risaputo e da parecchio pure ;) se non metti su all devi almeno impostare la metà della ram del sistema.ho i miei modi per testare il pc io! ;) linx e furmark usateli voi :D
sickofitall
23-01-2011, 20:13
Ragazzi ma senza fare alcun tipo di oc posso stare con la pasta termica scarsa e giocare tranquillamente senza il rischio di friggere la cpu (2500K ) ?
Almeno fin quando non me ne compro un pò, così la sostituisco seguendo i vostri consigli!
certo, vai tranquillo, come pasta ti consiglio quella della noctua ;)
ho i miei modi per testare il pc io! ;) linx e furmark usateli voi :D
che cosa usi tu? io quasi sempre vado di sensor test (real temp) e poi qualche giro di hyperPI 32mb, dopodichè un paio di orette di prime95 in blend (giusto per avere una conferma)
daniele.g
23-01-2011, 20:17
E' quello piccolo.
http://www.youtube.com/watch?v=zn5HLOA3rKM
grazie :)
~Mr.PartyHut~
23-01-2011, 20:17
ho i miei modi per testare il pc io! ;) linx e furmark usateli voi :D
ahhh, forse ho capito!!!
Lo metti in un ascensore del Nakatomi PLaza all'ultimo piano e poi tagli le corde?? :D
Se arriva giù ancora intatto, senza che se ne sia impossessato Hans Gruber e i suoi scagnozzi, ha superato il test, giusto?? :asd:
:sofico:
keroro.90
23-01-2011, 21:01
Incompatibilità con le ram
avevi ragione...adesso ho messo su delle team gruppo da 2ghz, da 1.65v e adesso non ho piu grossi problemi, è la scheda madre un po schizzinosa con le ram..prendero delle rijawps tra qualche giorno..
avevi ragione...adesso ho messo su delle team gruppo da 2ghz, da 1.65v e adesso non ho piu grossi problemi, è la scheda madre un po schizzinosa con le ram..prendero delle rijawps tra qualche giorno..
Sono contento tu abbia risolto :)
Io ad un i5-2500 ho abbinato delle ripjaws 2x2gb 1333mhz 1.5v (€39,50) e tutto è andato benissimo...te le consiglio ;)
Evangelion01
23-01-2011, 21:13
Sono contento tu abbia risolto :)
Io ad un i5-2500 ho abbinato delle ripjaws 2x2gb 1333mhz 1.5v (€39,50) e tutto è andato benissimo...te le consiglio ;)
Io ne ho prese 4 banchi da 4gb l'uno da mettere su 1156. :D
Claudio43
23-01-2011, 21:15
Mi potete indicare un programma per stressare bene la mia CPU. Grazie
Io ne ho prese 4 banchi da 4gb l'uno da mettere su 1156. :D
Esagerato :D
Che ramdisk vuoi fare? 10gb? :cool:
P.s OT : se decidi di vendere un ssd fai un fischio :p
Mi potete indicare un programma per stressare bene la mia CPU. Grazie
Linx , Prime95 , Occt
Dry Patrick
23-01-2011, 21:18
avevi ragione...adesso ho messo su delle team gruppo da 2ghz, da 1.65v e adesso non ho piu grossi problemi, è la scheda madre un po schizzinosa con le ram..prendero delle rijawps tra qualche giorno..
La prossima volta evitiamo di fare terrorismo... :D :D
Evangelion01
23-01-2011, 21:20
Esagerato :D
Che ramdisk vuoi fare? 10gb? :cool:
P.s OT : se decidi di vendere un ssd fai un fischio :p
Pensavo di fare 2 ramdisk.
uno piccolo da 1 gb per temp e cache del brower, l' altro da 8-10gb per installare l' ultimo gioco che sto utilizzando sul momento o per editing video di file in full hd.
Di quest'ultimo ne farei l'immagine da salvare in caso mi serva spegnere il pc, dell' altro no. E lasciare 4-6gb interi al sistema. :cool:
p.s. pagate 160€ in tutto compresa spedizione. :D
Claudio43
23-01-2011, 21:22
Linx , Prime95 , Occt
OK scarico il file di OCCT e poi provo.
Antonioplay85
23-01-2011, 21:49
avevi ragione...adesso ho messo su delle team gruppo da 2ghz, da 1.65v e adesso non ho piu grossi problemi, è la scheda madre un po schizzinosa con le ram..prendero delle rijawps tra qualche giorno..
ottimo!!! finalmente la situazione è chiara e risolta!!! :D
mi sa che devi delle scusa ai sandy......:stordita:
La prossima volta evitiamo di fare terrorismo... :D :D
:asd:
keroro.90
23-01-2011, 22:00
La prossima volta evitiamo di fare terrorismo... :D :D
ahahah:D :D :D ..stasera dormo con la scatoletta dell'i5 cosi mi perdona...
ottimo!!! finalmente la situazione è chiara e risolta!!! :D
mi sa che devi delle scusa ai sandy......:stordita:
:asd:
eh gia...:O :O vediamo domani se la situazione si conferma stabile...gia ordinato le ripjaws-x...
avevi ragione...adesso ho messo su delle team gruppo da 2ghz, da 1.65v e adesso non ho piu grossi problemi, è la scheda madre un po schizzinosa con le ram..prendero delle rijawps tra qualche giorno..
... prego
BruceWilliss
24-01-2011, 00:38
certo, vai tranquillo, come pasta ti consiglio quella della noctua ;)
che cosa usi tu? io quasi sempre vado di sensor test (real temp) e poi qualche giro di hyperPI 32mb, dopodichè un paio di orette di prime95 in blend (giusto per avere una conferma)io faccio qualche run con linx ma non piu di 25 ma perlopiu game che sono il miglior test per me.
ahhh, forse ho capito!!!
Lo metti in un ascensore del Nakatomi PLaza all'ultimo piano e poi tagli le corde?? :D
Se arriva giù ancora intatto, senza che se ne sia impossessato Hans Gruber e i suoi scagnozzi, ha superato il test, giusto?? :asd:
:sofico::D :D :D
~Mr.PartyHut~
24-01-2011, 01:27
io faccio qualche run con linx ma non piu di 25 ma perlopiu game che sono il miglior test per me.
:D :D :D
;)
Idem per me.
Linx non perdona. Prime lo uso da sempre ma è troppo lento per trovare l'errore. Quindi per testare delle impostazioni veloci, uso subito Linx che mi dà l'errore molto presto se qualcosa non va. Poi quando vedo che Linx è stabile, faccio 2 orette di Prime95 nella modalità Small FFTs se devo testare la CPU, oppure in Blend per un controllo generale. Super pi e simili neanche ne tengo conto per la stabilità del sistema....
Poi nel reale utilizzo si vede la stabilità. Ad esempio mi accorgo subito se c'è qualcosa che non va con la RAM quando eseguo i miei backup schedulati con Acronis Trueimage. Se mi dà errore durante il backup o la verifica, al 90% sono le RAM.
I programmi di editing video come Premiere o i giochi fanno il resto, stressando generalmente il sistema.
ah, aggiungo: certe volte, per vedere se la macchina regge a frustrazioni assurde, faccio partire una marea di applicazioni contemporaneamente. Faccio fare una modifica di 300 immagini RAW in batch a Canon DPP, il tutto mentre eseguo Passmark Burn-in test e qualche altra applicaziione pesante....una tortura. Se sopravvive, allora quelle sono le impostazioni Rock Solid :D
~Mr.PartyHut~
24-01-2011, 01:36
La prossima volta evitiamo di fare terrorismo... :D :D
:asd:
Iscritto in attesa di fine anno per gli Octacore e socket LGA 2011 :D :D
inutlie pigliarsi ora un LGA 1155 che ricambia tutto ancora.....
http://content.hwigroup.net/images/news/intel_sandy_bridge_8-core_specs_01.jpg
Bruce con la Cpu I7 2600K a quanto sei arrivato max 4,8ghz? loooooool che bestiacce con ratio unlocked...che figata...
K Reloaded
24-01-2011, 07:18
se solo i costi non fossero proibitivi ... :stordita:
mi sembra na caxxata pigliarsi cmq ore una LGA 1155 che siamo ni fase di cambio chipset...poi bo certo che queste versioni unlocked fanno gola :D :D
kissa quanto costerà un octacore su LGA 2011 :(
Antonioplay85
24-01-2011, 07:29
se ti va di vivere nell'attesa......:)
io con il mio Q9450 non posso più andare avanti......sono cpu limited......dopo tanti test in alcuni giochi....infatti ho rinunciato alla gtx 480 per questo motivo....nel mese di novembre :O
costerà come l'attuale i7 980.......850-1000€.........:stordita: o partiranno da 500€ in su.....
e cmq secondo me se toppa bulldozer(cosa assai facile) intel non avrà cosi tanta premura a far uscire i socket 2011......può darsi che slitta al 2012........
Dry Patrick
24-01-2011, 07:37
Iscritto in attesa di fine anno per gli Octacore e socket LGA 2011 :D :D
inutlie pigliarsi ora un LGA 1155 che ricambia tutto ancora.....
http://content.hwigroup.net/images/news/intel_sandy_bridge_8-core_specs_01.jpg
Bruce con la Cpu I7 2600K a quanto sei arrivato max 4,8ghz? loooooool che bestiacce con ratio unlocked...che figata...
Hai sbagliato topic, ti devi iscrivere qui: [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Sandy Bridge (LGA 2011, LGA 1356?) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206196)
Iscritto in attesa di fine anno per gli Octacore e socket LGA 2011 :D :D
inutlie pigliarsi ora un LGA 1155 che ricambia tutto ancora.....
http://content.hwigroup.net/images/news/intel_sandy_bridge_8-core_specs_01.jpg
Bruce con la Cpu I7 2600K a quanto sei arrivato max 4,8ghz? loooooool che bestiacce con ratio unlocked...che figata...
Il senso di prendere LGA1155 c'è anzitutto per chi ha una piattaforma 775@45nm oppure K10@65/45nm x4 o magari più vecchia ancora; io avevo un E8400 che pur occato al massimo (4.2 in inverno) oggi ha evidenti limiti, con il passaggio a SB avrò un bost decisamente considerevole e utile, il tutto ovviamente nn solo nei game, che purtroppo uso pochissimo causa impegni lavorativi. Poi c'è anche un'altra parte di mercato rappresentata da quelli che con una giusta spesa riescono a rivendere ed a compare, ovviamente il concetto di "giusta spesa" è molto soggettivo, però se per fare il cambio da 1366/1156 si aggiungono in totale 100/150€ personalmente ritengo che sia un cifra più che ragionevole ;)
E poi i vantaggi dell'1155 nn si fermano alle pure prestazioni (che in ogni caso sono sempre superiori a Nehalem) ma minor consumi, maggior OC e supporto ai 22nm, imho, valgono quei 100/150€ ;)
Dany16vTurbo
24-01-2011, 07:52
Quindi sono stati confermati i 22nm si 1155?
Quindi sono stati confermati i 22nm si 1155?
Fino a che nn arriva una smentita ufficiale (o ufficiosa con un certo grado di certezza mica fud che vale nulla) è abbastanza scontato, visti i precedenti, che arrivi su 1155
keroro.90
24-01-2011, 08:06
mi sembra na caxxata pigliarsi cmq ore una LGA 1155 che siamo ni fase di cambio chipset...poi bo certo che queste versioni unlocked fanno gola :D :D
kissa quanto costerà un octacore su LGA 2011 :(
come in fase di cambio chipset??
Si parte adesso con questi nuovi chipset che restaneranno per un bel po...il 2011 si rivolge a una piccola fascia di consumatori, disposti a spendere un bel pò di soldi viste le caratteristiche del chipset x68 e delle cpu da abbinarci...
Dany16vTurbo
24-01-2011, 08:08
Fino a che nn arriva una smentita ufficiale (o ufficiosa con un certo grado di certezza mica fud che vale nulla) è abbastanza scontato, visti i precedenti, che arrivi su 1155
Magari per noi é scontato, per intel un pò meno :D
Dry Patrick
24-01-2011, 08:10
Quindi sono stati confermati i 22nm si 1155?
Fino a che nn arriva una smentita ufficiale (o ufficiosa con un certo grado di certezza mica fud che vale nulla) è abbastanza scontato, visti i precedenti, che arrivi su 1155
come in fase di cambio chipset??
Si parte adesso con questi nuovi chipset che restaneranno per un bel po...il 2011 si rivolge a una piccola fascia di consumatori, disposti a spendere un bel pò di soldi viste le caratteristiche del chipset x68 e delle cpu da abbinarci...
Il problma sono le PCI-E 3.0... Si spera riescano ad aggiornalre solo dal controller sito nella cpu. Detto questo siamo OT.
come in fase di cambio chipset??
Si parte adesso con questi nuovi chipset che restaneranno per un bel po...il 2011 si rivolge a una piccola fascia di consumatori, disposti a spendere un bel pò di soldi viste le caratteristiche del chipset x68 e delle cpu da abbinarci...
bè si parla di chipset x68 6-8-12 core quad channel ecc ecc ma tanto con l'HW è sempre cosi se aspetti non compri mai perchè c'è sempre qualcosa di nuovo..a me farebbe gola un bel 2600k :)
keroro.90
24-01-2011, 09:07
bè si parla di chipset x68 6-8-12 core quad channel ecc ecc ma tanto con l'HW è sempre cosi se aspetti non compri mai perchè c'è sempre qualcosa di nuovo..a me farebbe gola un bel 2600k :)
lasciali perdere, un 2600k è un mostro di cpu...certo i core fanno gola, ma ho come la sensazione che se ci sarà un 6 core a prezzi umani sarà su ivi bridge...
Antonioplay85
24-01-2011, 09:11
bè si parla di chipset x68 6-8-12 core quad channel ecc ecc ma tanto con l'HW è sempre cosi se aspetti non compri mai perchè c'è sempre qualcosa di nuovo..a me farebbe gola un bel 2600k :)
con i giochi attuali che ci fai con 6-8-12 core???:stordita:
a meno che ci devi fare qualche lavoro particolare....allora si....
keroro.90
24-01-2011, 09:29
stabilità....:D :D
Antonioplay85
24-01-2011, 09:36
core inutilizzati che stabilità in più ti danno?
cmq io non spenderò mai 800-1000€ per una cpu.......mica lavoro alla NASA......:O :asd:
meglio chiudere ot.....;)
con i giochi attuali che ci fai con 6-8-12 core???:stordita:
a meno che ci devi fare qualche lavoro particolare....allora si....
Ci faccio rendering X264...:)
cmq se mi rode il culo mi vendo tutto e mi prendo sta robba che ne pensate? :)
Processore Core i7-2600K
Motherboard GA-P67A-UD5
G.Skill Ripjaws-X F3-14900CL9Q-8GBXL 1866MHz 8GB (4x2GB)
BruceWilliss
24-01-2011, 10:05
Iscritto in attesa di fine anno per gli Octacore e socket LGA 2011 :D :D
inutlie pigliarsi ora un LGA 1155 che ricambia tutto ancora.....
http://content.hwigroup.net/images/news/intel_sandy_bridge_8-core_specs_01.jpg
Bruce con la Cpu I7 2600K a quanto sei arrivato max 4,8ghz? loooooool che bestiacce con ratio unlocked...che figata...non voglio salire oltre per non sparare voltaggi fuori dal comune
ConteZero
24-01-2011, 10:10
Ordinato il 2600K da ePrezzo... spedizione mercoledì.
Finalmente sono dei "vostri" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.