PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "Sandy Bridge" LGA 1155


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Alex the DoG
03-01-2011, 08:30
Avevo quotato AndreaDeluxe cmq grazie per la risposta...
e il Noctua c12p se14 come lo vedi?

ottimo, diciamo che è una versione rivista del 14, adattata a case con spazi limitati, senza andare a discapito delle prestazioni :)
siamo OT :)

Alex the DoG
03-01-2011, 08:31
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se a livelli di prestazioni/consumi è meglio un 2500k o un 2600 ?

Considerate che eviterei volentieri l'overclock ma non a sfavore di prestazioni e consumi.

beh allora vai di 2600 lissio

brattak
03-01-2011, 08:36
dopo le varie recensioni non mi resta che aspettare di trovare un bel 2500k in qualche shop la mobo gia lho trovata (msi gd65 :D )

Alex the DoG
03-01-2011, 08:51
ho paura delle quantità che immetteranno sul mercato quelli di intel....
non vorrei che arrivassero agli e-shop a singhiozzo, cosa che farebbe lievitare il prezzo e le scimmie

brattak
03-01-2011, 08:55
beh io per ora il 2500k l ho trovato (non disponibile a 223 euri...) che sommati ai soldi della mobo arrivo sui 400 giusto il mio obbiettivo...

Alex the DoG
03-01-2011, 08:58
beh io per ora il 2500k l ho trovato (non disponibile a 223 euri...) che sommati ai soldi della mobo arrivo sui 400 giusto il mio obbiettivo...

forse la mia paura è leggermente soggettiva, quando scrivo penso solo al 2600k :)

brattak
03-01-2011, 09:01
conta che se lo prendi subito appena disponibile di logica qualcosina in piu lo paghi ...
cmq intel non ha mai ciocchi strani sulle disponibilita delle cpu...non dovrebbero esserci problemi..:cool:

arkantos91
03-01-2011, 09:05
beh io per ora il 2500k l ho trovato (non disponibile a 223 euri...) che sommati ai soldi della mobo arrivo sui 400 giusto il mio obbiettivo...

Anch'io avevo in mente di stare sui 400 € come spesa per mobo + cpu ( proprio il 2500k! ) .... che cosa ci hai messo come mobo?

Il buon Alex the DoG mi aveva consigliato una Gigabyte UD4.... bisogna vedere quanto costerà assieme al nuovo 2500k.. nella recensione di oggi i prezzi erano ancora in dollari :D

P4nico
03-01-2011, 09:06
beh allora vai di 2600 lissio

Principalmente per quale motivo? Per le prestezazioni o il consumo rispoetto a un 2500k?

Alex the DoG
03-01-2011, 09:11
Principalmente per quale motivo? Per le prestezazioni o il consumo rispoetto a un 2500k?

2600 liscio perchè non praticherai oc... ha un tdp più basso..
logicamente il 2500k andrà più forte sicuramente, consumando qualcosina :) in più

Antonioplay85
03-01-2011, 09:12
Principalmente per quale motivo? Per le prestezazioni o il consumo rispoetto a un 2500k?

se sei sicuro al 100% di non fare oc la serie k non ti serve.....:)

Alex the DoG
03-01-2011, 09:16
Anch'io avevo in mente di stare sui 400 € come spesa per mobo + cpu ( proprio il 2500k! ) .... che cosa ci hai messo come mobo?

Il buon Alex the DoG mi aveva consigliato una Gigabyte UD4.... bisogna vedere quanto costerà assieme al nuovo 2500k.. nella recensione di oggi i prezzi erano ancora in dollari :D

@arkantos91
i prezzi in eypo gia ci sono, basta cercare...
personalmente preferisco sulla fascia di prezzo di ud4 e asus pro-evo, restare sulla prima...
se hai bisogno ti linko in pm qualche e-shop ma aspetterei ancora qualche giorno

brattak
03-01-2011, 09:21
oramai e datempo che uso solo mobo msi e non cambio marca nemmeno questa volta io personalmente mi ci trovo benissimo ....

arkantos91
03-01-2011, 09:24
@arkantos91
i prezzi in eypo gia ci sono, basta cercare...
personalmente preferisco sulla fascia di prezzo di ud4 e asus pro-evo, restare sulla prima...
se hai bisogno ti linko in pm qualche e-shop ma aspetterei ancora qualche giorno

Ma sì dai pm-meli così ci do un'occhiata per curiosità, ma oramai sicuramente aspetterò la data di uscita anche in italia.

Grazie mille!

Capozz
03-01-2011, 09:29
Cacchio, che processori! :D

Orzobimbo
03-01-2011, 09:31
buondi', ho seguito la discussione per un po' ma oggettivamente siete troppo avanti rispetto a me, che di architettura e specifiche varie non ne capisco.

Volevo comprare un nuovo pc in dicembre e ho atteso l'uscita dei Sandy Bridge consigliati a furor di popolo.

LE mie domande sono queste :)
a)non ho mai fatto overclock e anche se sono affascinato da questo mondo credo di poter fare dei danni e quindi preferisco stare sereno e avere una macchina stabile senza dover controllare ogni volta voltaggi temperature ecc, evito quindi la serie K ? anche se la differenza di prezzo e' minima?

b)non riesco ben a capire i prezzi a cui usciranno le cpu , c'e' tanta differenza tra 2500 e 2600 per un pc utilizzato in contemporanea con applicazioni di lavoro aperte e gaming spinto ? (ho intuito che con il 2600 potrei sfruttare i 4 core virtuali sulle applicazioni desktop e gli altri 4 nel gaming , sbaglio?)

c) Non ho ancora ben capito che ram dovrei prendere e quanta differenza "reale" ci sia nell'usare ram a 1600 rispetto a quelle nuove oltre i 2000

d)Mi sfugge la sostanziale differenze tra le varie schede madri e per l'uso che devo fare del pc non so cosa scegliere!

e)LE cpu son gia' boxate e vado via sereno o devo ordinare un dissipatore apposta?

f)Quanto possono variare i prezzi da ora al 20 gennaio ? tanti dicono che probabilmente scenderanno, ma si parla di 10 euro o di 50? nel senso, vale la pena aspettare ancora o chissene? :D

Grazie a tutti !!!

P4nico
03-01-2011, 09:38
se sei sicuro al 100% di non fare oc la serie k non ti serve.....:)

Il fatto è proprio questo!

Se overcloccando un 2500k mi dite che le prestazioni sono sicuramente migliori di un 2600 a svafore di un leggero consumo di corrente in più, allora sarei più proteso per un oc.

Anche perchè penso che ci sia anche una certa differenza di prezzo tra i due processori.

brattak
03-01-2011, 09:42
buondi', ho seguito la discussione per un po' ma oggettivamente siete troppo avanti rispetto a me, che di architettura e specifiche varie non ne capisco.

Volevo comprare un nuovo pc in dicembre e ho atteso l'uscita dei Sandy Bridge consigliati a furor di popolo.

LE mie domande sono queste :)
a)non ho mai fatto overclock e anche se sono affascinato da questo mondo credo di poter fare dei danni e quindi preferisco stare sereno e avere una macchina stabile senza dover controllare ogni volta voltaggi temperature ecc, evito quindi la serie K ? anche se la differenza di prezzo e' minima?

b)non riesco ben a capire i prezzi a cui usciranno le cpu , c'e' tanta differenza tra 2500 e 2600 per un pc utilizzato in contemporanea con applicazioni di lavoro aperte e gaming spinto ? (ho intuito che con il 2600 potrei sfruttare i 4 core virtuali sulle applicazioni desktop e gli altri 4 nel gaming , sbaglio?)

c) Non ho ancora ben capito che ram dovrei prendere e quanta differenza "reale" ci sia nell'usare ram a 1600 rispetto a quelle nuove oltre i 2000

d)Mi sfugge la sostanziale differenze tra le varie schede madri e per l'uso che devo fare del pc non so cosa scegliere!

e)LE cpu son gia' boxate e vado via sereno o devo ordinare un dissipatore apposta?

f)Quanto possono variare i prezzi da ora al 20 gennaio ? tanti dicono che probabilmente scenderanno, ma si parla di 10 euro o di 50? nel senso, vale la pena aspettare ancora o chissene? :D

Grazie a tutti !!!

a) di pende se sei convinto evita ma se sei affascinato e prima o poi vorrai provare prendi k

b) almeno 100 euro e sono ottimi entrambe le cpu il 2600 e un po piu diffocoltoso in oc avendo 8 core...

c) vanno bene le 1600

d) le differenze sono nel chipset (h67 ha uscita video integrata e p67 no) e poi come sempre nelle feature (sli crossfire dual lan ecc.)

e) la serie k non ha dissipatore

le cpu intel non scendono di molto 10\20 euro max

keroro.90
03-01-2011, 09:45
ma il p55 non è compatibile con questi proci giusto?
nella recensione di corsini allora c'è un errore nella lista mobo..

Capozz
03-01-2011, 09:51
ma il p55 non è compatibile con questi proci giusto?
nella recensione di corsini allora c'è un errore nella lista mobo..

Ovviamente non sono compatibili, c'è un errore.

Ares7170
03-01-2011, 10:05
Con l'uscita dei nuovi processori, i vecchi 1156 pensate che verranno messi "in saldo"? In tal caso, dovendo assemblare un pc nuovo "tranquillo", che non ricerca necessariamente la prestazione in assoluto, considerereste in ogni un errore puntare ad un eventuale 1156 ribassato (esempio un i5 750/760)?

Alex the DoG
03-01-2011, 10:08
Con l'uscita dei nuovi processori, i vecchi 1156 pensate che verranno messi "in saldo"? In tal caso, dovendo assemblare un pc nuovo "tranquillo", che non ricerca necessariamente la prestazione in assoluto, considerereste in ogni un errore puntare ad un eventuale 1156 ribassato (esempio un i5 750/760)?

prendi un sandy 2400-2500, avresti un'architettura nuova, minor consumi (forse) e una maggior resa in termini di prestazioni; allo stesso prezzo o quasi :)

keroro.90
03-01-2011, 10:14
Con l'uscita dei nuovi processori, i vecchi 1156 pensate che verranno messi "in saldo"? In tal caso, dovendo assemblare un pc nuovo "tranquillo", che non ricerca necessariamente la prestazione in assoluto, considerereste in ogni un errore puntare ad un eventuale 1156 ribassato (esempio un i5 750/760)?

dubito verranno ribassatti, intel offre sandy bridge allo stesso costo del 1156 circa con un boost prestazionale e a livello di architettura...sta a te scegliere, a parita di prezzo io scelgo sandy...finira come con 775, ancora adesso trovi il q9450/q9450 al prezzo degli i5...

Antonioplay85
03-01-2011, 10:20
per non parlare di quanto costa ancora il Q9650......incredibile......:doh:

halduemilauno
03-01-2011, 10:24
Core i7-2600K...perfetto.
;)

keroro.90
03-01-2011, 10:31
per non parlare di quanto costa ancora il Q9650......incredibile......:doh:

classico intel, mi sa che i prezzi del 1156 resterrano come sono o forse aumenteranno..

John_Mat82
03-01-2011, 10:32
Con l'uscita dei nuovi processori, i vecchi 1156 pensate che verranno messi "in saldo"? In tal caso, dovendo assemblare un pc nuovo "tranquillo", che non ricerca necessariamente la prestazione in assoluto, considerereste in ogni un errore puntare ad un eventuale 1156 ribassato (esempio un i5 750/760)?

adesso non ho ancora visto i prezzi "reali" delle nuove cpu e nuove motherboard.. ma viste le prestazioni, e te lo dice uno che ha piattaforma 1156, direi che comprerei questa piattaforma solo se la trovassi sul mercato dell'usato. Se i prezzi annunciati sono quelli, 1156 sostanzialmente è morto, pur non avendo prestazioni così particolarmente inferiori (e potrà dire la sua ancora per tanti anni); semplicemente se non deprezzano 1156 parecchio, cosa che non credo convenga ad intel ed ai partner, penso che per comprare nuovo si debba andare necessariamente di 1155.

Chi ha già 1156 (con cpu come i5 700 e ancora di più con i7 800), a meno di volere assolutamente delle feature quali la compressione/decodifica video dove stè cpu SB sono davvero un botto avanti, imho può tranquillamente rimanere col suo pc e avrà birra anche per parecchio tempo a venire, che è quello che farò io.

Un vero peccato Intel faccia crepare così un socket dopo 1 anno.. io sono destinato, così come mi è successo per sk939 amd ad AM2.

sblantipodi
03-01-2011, 10:33
Core i7-2600K...perfetto.
;)

a trovarli... :doh:

Andrea deluxe
03-01-2011, 10:33
Core i7-2600K...perfetto.
;)

:confused:

Jackari
03-01-2011, 10:35
peccato che la linea low consumption non sia proprio economica
per il resto ottimo lavoro di intel che ha anche abbattutto i prezzi.
ora vorrei però vedere come vanno gli entry level con le integrate in prospettiva mini itx

marchigiano
03-01-2011, 10:37
mmmm ma i processori previsti da intel non sono quelli nella tabella in prima pagina? E questo 2520m non compare...

Comunque sai dove posso trovare la lista dei processori sandy bridge per notebook che usciranno o sai dirmi tu quali saranno?

http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/sandybridge/review/launc_sm.jpg

è spuntato un i3-2310m giusto per te ;)

Io ragazzi vi avevo segnalato che Corsini aveva tweettato che la scadenza di un embargo era stata posticipata :D

ma non hai scritto quando era e non tutti usano twitter :D

avete notato che solo la serie k ha la gpu raddoppiata, mentre le altre cpu quella normale? chissà se i die sono uguali

mike_9977
03-01-2011, 10:45
Sono intenzionato all'i7 2600k, ma non si trova da nessuna parte...:cry:

che scimmia...

P.S.consigli per il dissi da installarci sopra?

KevinL
03-01-2011, 10:46
Bè i prezzi non mi sembrano proprio allineati con le cpu della vecchia serie, un i5 2500 costa poco meno di un i7 870 ma ben di più del suo pari fascia, ossia il i5 760.
Stesso discorso per l'i7 2600 che costa parecchio di più rispetto ad un 870.
Io credo che serva valutare bene a cosa serve un PC, per uno che lo usa come me, per editing video e fotografia, dai benchmark che ho letto il 2500 è spesso dietro all'870 o all'AMD 1090T (parlo solo dei test relativi ai programmi di video/foto); quindi se il budget permette di scegliere tra un 870, un 1090T oppure un 2500 non è una scelta scontata.................. discorso diverso se uno può permettersi il 2600 ovviamente!

Alex the DoG
03-01-2011, 10:48
Bè i prezzi non mi sembrano proprio allineati con le cpu della vecchia serie, un i5 2500 costa poco meno di un i7 870 ma ben di più del suo pari fascia, ossia il i5 760.
Stesso discorso per l'i7 2600 che costa parecchio di più rispetto ad un 870.
Io credo che serva valutare bene a cosa serve un PC, per uno che lo usa come me, per editing video e fotografia, dai benchmark che ho letto il 2500 è spesso dietro all'870 o all'AMD 1090T (parlo solo dei test relativi ai programmi di video/foto); quindi se il budget permette di scegliere tra un 870, un 1090T oppure un 2500 non è una scelta scontata.................. discorso diverso se uno può permettersi il 2600 ovviamente!

stai valutando il prezzo pre-lancio del 2500?
attenderei prima di fare conclusioni affrettate sui prezzi...potremmo essere smentiti tra qualche settimana

mirmeleon
03-01-2011, 10:49
http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/asus_maximus_4_extreme_review/1
Qui addirittura l'i7 870 va più veloce del 2600k...
Una delusione sta Asus!

:D

Drakenest
03-01-2011, 10:50
Quindi per sostituire il mio i5-750 per un uso prevalentemente gaming, dovrei passare o all'i5-2500k o se ho il budget all'i7-2600k giusto? L'i7 si andrebbe a posizionare sull'i7 920 ?:D

Dry Patrick
03-01-2011, 10:52
alt +0.075 gia sono quasi 1.6



brutti ?? le ripjaws o le trident sono bellissime altro che brutti....

ecco le nuove g.skill

http://img225.imageshack.us/img225/5915/dscf9756.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/1453/dscf9757.jpg

Mi riferivo a quelle postate da Andrea deluxe, sembrano di plastica...

attendo pure io lo Z68.

questa è una risposta che mi convince di più :D, boh vediamo le reviews...

aspetto pure Z68 per capire come stanno le cose anche da questo punto di vista, direi che la cosa è cmq abbastanza interessante, almeno per me

A meno che di dover rimandare l' acquisto per altri motivi, aspettare Z68 a mio avviso è una follia, voglio dire nessuno lo ha confermato, ad oggi si sanno solo indiscrezioni, che sembrano più speranze che informazioni vere e propriel, i produttori di schede madri hanno già completato la loro offerta su P67, anche nelle serie dedicate all' OC...


Comunque è incredibile quanto tomshw sia di parte, meno male che esiste HwUp...

John_Mat82
03-01-2011, 10:53
Quindi per sostituire il mio i5-750 per un uso prevalentemente gaming, dovrei passare o all'i5-2500k o se ho il budget all'i7-2600k giusto? L'i7 si andrebbe a posizionare sull'i7 920 ?:D

io fossi in te mi limiterei a prendere prossimamente un i7 800 magari usato.. imho non vale la pena cambiare tutto, se avessi un sk775 si ma con sotto una piatta 1156 proprio non direi..

Leo81
03-01-2011, 10:59
allora,i pezzi sono arrivati? mi pare c eran degli utenti che stavan aspettando l arrivo...magari arrivano oggi :D

vogliamo sapere come vanno ste cpu!!!!

brattak
03-01-2011, 11:00
beh che si deve aggiornare la piattaforma comperando usato si prepari perche a giorni con la disponibilita del sandy il mercatino sara pieno di ottime occasioni.......... mobo e cpu 1156.......

le mie in primis :D

sblantipodi
03-01-2011, 11:06
come sempre anand è il migliore.
http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i5-2600k-i5-2500k-and-core-i3-2100-tested/1

KevinL
03-01-2011, 11:08
stai valutando il prezzo pre-lancio del 2500?
attenderei prima di fare conclusioni affrettate sui prezzi...potremmo essere smentiti tra qualche settimana

Diciamo che sto cercando di chiarirmi un po' le idee, un giusto confronto dovrebbe essere:
i5 760 VS i5 2400/2500
i7 8xx/AMD 1090T VS i7 2600;
In alcuni ambiti forse un i7 8xx può andar meglio di in i5 2400/2500, quindi bisogna valutare bene, a parità di costo (se i prezzi saranno simili) cosa conviene comprare.
Mi ero orientato sul 1090T che, fino a ieri, per editing video era ideale, adesso coi SB devo cercare di capire bene se mi può convenire un i5 2500 oppure no!

keroro.90
03-01-2011, 11:11
Diciamo che sto cercando di chiarirmi un po' le idee, un giusto confronto dovrebbe essere:
i5 760 VS i5 2400/2500
i7 8xx/AMD 1090T VS i7 2600;
In alcuni ambiti forse un i7 8xx può andar meglio di in i5 2400/2500, quindi bisogna valutare bene, a parità di costo (se i prezzi saranno simili) cosa conviene comprare.
Mi ero orientato sul 1090T che, fino a ieri, per editing video era ideale, adesso coi SB devo cercare di capire bene se mi può convenire un i5 2500 oppure no!

quello che ti conviene forse è il 2500k con un po di OC, anche in vista di ivi bridge che sarà sempre su 1155 a 22nm...(forse anche esa-core)...cmq sulle prestazioni per watt sandy brdige è inbattibile...

John_Mat82
03-01-2011, 11:11
come sempre anand è il migliore.
http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i5-2600k-i5-2500k-and-core-i3-2100-tested/1

finito di leggerla anche io poco fa.. sul fronte intel chi ha già 1156 o 1366 con i7 non serve passare ad 1155, per chi ha sk775 ci sarebbe da farlo senza pensarci se si vuole upgradare.

Evangelion01
03-01-2011, 11:11
E la scimmia sale... ma secondo voi varrebbe la pena passare dall' 860 al 2600k?
O è meglio aspettare il nuovo socket di fascia alta? :doh:

Alex the DoG
03-01-2011, 11:13
come sempre anand è il migliore.
http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i5-2600k-i5-2500k-and-core-i3-2100-tested/1

giusto giusto per fugare gli ultimi dubbi degli indecisi.... ;)
senti che aria tira.... :D

sblantipodi
03-01-2011, 11:14
finito di leggerla anche io poco fa.. sul fronte intel chi ha già 1156 o 1366 con i7 non serve passare ad 1155, per chi ha sk775 ci sarebbe da farlo senza pensarci se si vuole upgradare.

è incredibile però come sandy con solo 4 core riesce a fare meglio di I7 980X in quasi ogni test.
in fin dei conti tranne in alcune applicazioni specifiche il 2600K è più veloce di un 980X esacore, incredibile.

ndwolfwood
03-01-2011, 11:15
Non ho capito una cosa: per sfruttare QuickSync servirà per forza l'H67?
... e quindi bisognerebbe rinunciare all'OC (a meno di non attendere lo Z68).
Oppure, nonostante la mancanza di supporto per la grafica, QuickSync sarà sfruttabile anche con il P67?

EDIT: mi rispondo da solo, su semiaccurate dicono che non solo è sfruttabile esclusivamente con l'H67 ma bisogna anche usare la grafica integrata intel.
Quindi senza schede AMD/nVidia visto che non è (ancora) possibile uno switch.
Se ciò è vero il QuickSync è utile solo a pochi!

John_Mat82
03-01-2011, 11:16
E la scimmia sale... ma secondo voi varrebbe la pena passare dall' 860 al 2600k?
O è meglio aspettare il nuovo socket di fascia alta? :doh:

secondo me no, a meno che tu ovviamente non abbia problemi a spendere per averlo.. io semmai aspetto lga-2011

Andrea deluxe
03-01-2011, 11:17
sono proprio curioso di vedere in sli come si comporta sto 2600k....


in sli conta davvero tanto la cpu.....

Alex the DoG
03-01-2011, 11:18
il 2600k prende i 4,4 ghz con dissi stock :eek:
comunque noto con piacere che il 2500k in ambito gaming passa il 2600k o al massimo gli si attacca alle :ciapet:

floop
03-01-2011, 11:19
mi aspettavo di più sinceramente però vedere un processore da 200€ tenere testa al 980x mi fa godere :D

appleroof
03-01-2011, 11:21
il 2600k prende i 4,4 ghz con dissi stock :eek:
comunque noto con piacere che il 2500k in ambito gaming passa il 2600k o al massimo gli si attacca alle :ciapet:

me lo aspettavo :D imho il 2500k è il nuovo 750, il best buy a meno di non fare usi specifici (rendering massiccio ecc) :)

Virgil90
03-01-2011, 11:22
ma qui nessuno ha ancora pensato di mandare un email ha qualche famoso shop online per sapere se hanno / avranno , determinata cpu , mobo ecc, molti shop famosi nn hanno nemmeno le mobo , mentre shop più piccoli gia hanno da qualche giorno .....io penso che nei loro magazzini queste cose già sn presenti.....

io mi appresto a chiedere in giro ......vi farò sapere!

Dry Patrick
03-01-2011, 11:23
sono proprio curioso di vedere in sli come si comporta sto 2600k....


in sli conta davvero tanto la cpu.....

Io sono proprio curioso di vedere come salirà in OC sulla tua UD4 :Perfido: Se a pari frequenza sta così vicino al 980, mi sa tanto che in OC gli rompe le ossette...

Alex the DoG
03-01-2011, 11:23
me lo aspettavo :D imho il 2500k è il nuovo 750, il best buy a meno di non fare usi specifici (rendering massiccio ecc) :)

ultimo dubbio... i prezzi vicini o lontani tra 2500k e 2600k...
avete visto queste ram usate per il test?
Patriot DDR3-1600 2x4GB (9-9-9-24) ftw :)

floop
03-01-2011, 11:23
mi sa che il q9400 deve andare a nanna e far posto al 2500k:D

si che sarà un bel up:D

sblantipodi
03-01-2011, 11:24
in questa pagina dove parla di more differentiations:

http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i5-2600k-i5-2500k-and-core-i3-2100-tested/2


cosa sono le voci mancanti nel 2600K ma presenti nel 2600 liscio?

Leo81
03-01-2011, 11:25
ragazzi ho letto la recensione qui del forum di hwupgrade riguardo i sandy bridge...che dire...davvero ottimi processori!!:eek: i modelli 2500k e 2600k stanno quasi sempre verso i vertici,e a volte battono pure il 980x...davvero delle bombe...figataaaa

John_Mat82
03-01-2011, 11:25
è incredibile però come sandy con solo 4 core riesce a fare meglio di I7 980X in quasi ogni test.
in fin dei conti tranne in alcune applicazioni specifiche il 2600K è più veloce di un 980X esacore, incredibile.

Dalla mia direi un "grazie al cavolo", prendi un lynnfield, shrinkamelo a 32nm così che con consumi inferiori piazzi frequenze parecchio più alte e hai fatto una signora cpu. Poi è vero, han cambiato ordine dei pin e quant'altro quindi non è retrocompatibile.

Il punto qui è che io personalmente non ho un altro stipendio da dedicare ad una nuova macchina (e non credo di essere il solo :D); consumare una lampadina di più e tenermi il mio i7 860 (che peraltro manco ho overcloccato e son sempre in tempo un domani a farlo) mi sembra la cosa ampiamente + sensata.
Idem per chi altri ha cpu i5 clarkdale e/o i5 700.. basta aspettare la diffusione di 1155 e sai che affari ti fai con degli i7 usati!

Chi deve comprare nuovo ora ha varie scelte; il punto è che 1156 è morto (dubito faranno altre cpu quindi chi ha un i7 è già servito), AM3 sostanzialmente pure (non ho ancora capito bene se i prossimi AMD saranno retrocompatibili o meno ma penso si perderanno feature importanti anche lo fossero) e quindi la scelta se uno deve farsi il pc da 0 è univoca su 1155, ovviamente la penso io così.

appleroof
03-01-2011, 11:29
ultimo dubbio... i prezzi vicini o lontani tra 2500k e 2600k...
avete visto queste ram usate per il test?
Patriot DDR3-1600 2x4GB (9-9-9-24) ftw :)

io se prendo SB all'inizio credo userò le mie in firma, di ram, più in là nei mesi con nuove offerte/prezzi assestati vedrò il da farsi...tanto per ora 8gb non servono a nulla, imho :)

pierluigi86
03-01-2011, 11:31
iscritto, come ho fatto a non vederlo??? :confused: :confused: :confused:

KevinL
03-01-2011, 11:32
Ma secondo voi quando arriveranno sugli scaffali? Verso fine gennaio/inizio febbraio si ruscirà ad avere una buona scelta di componenti?
Purtroppo ho un certa fretta di rifarmi il pc, ma non per la scimmia, ma perchè quello che ho proprio non va più!!!

ruky
03-01-2011, 11:33
ma il 9 gennai sono in vendita negli shop italiani ??se avete qualche shop mi mandate un pmio sarei interessato al 2500k

ndwolfwood
03-01-2011, 11:35
ma il 9 gennaio sono in vendita negli shop italiani ??

... di domenica? :rolleyes:
Cmq in questi tre giorni prima del 6 è possibile che qualche negozio si anticipi.
Altrimenti bisognarà aspettare il 10 ma sarà anche meglio 11-12 per vedere un primo livellamento dei prezzi ...

Leo81
03-01-2011, 11:36
cacchio! guardavo la recensione di anandtech: i sandy bridge nei giochi primeggiano..e la cosa strana è che il spesso il 2500k sta davanti al 2600k...come mai??

brattak
03-01-2011, 11:40
ho appena finito di parlare con uno shop "amico" e mooolto serio anche se poco conosciuto e anche li mobo disponibili giga ud3\4 asus pro e deluxe per le cpu serie k mi dice pomeriggio ...
e li spedizione immediata :D

KevinL
03-01-2011, 11:41
Forse per lo stesso motivo per cui il 760 stava davanti all'860: il 2600 è HT, ma nei giochi l'HT non viene sfruttato

Leo81
03-01-2011, 11:41
..altra cosa strabiliante: tempi di caricamento di windows

P67 circa 22 secondi
P55 circa 29 secondi
X58 circa 29 secondi

7 secondi nella fase di boot sono tanti come miglioramento!!:eek: :eek:

figataaa :D :D :D

KevinL
03-01-2011, 11:43
ho appena finito di parlare con uno shop "amico" e mooolto serio anche se poco conosciuto e anche li mobo disponibili giga ud3\4 asus pro e deluxe per le cpu serie k mi dice pomeriggio ...
e li spedizione immediata :D
Se è uno shop online mi puoi mandare il link? Così i do un'occhiata:)

golftdi
03-01-2011, 11:44
sono proprio curioso di vedere in sli come si comporta sto 2600k....


in sli conta davvero tanto la cpu.....

Sto aspettando il 2600k...forza Bartolini!!!!!
e poi stasera faccio un po di prove...
però con dissi stock...l'Archon non mi entra per uno sputo...
che dissi prendo?

Alex the DoG
03-01-2011, 11:44
ho appena finito di parlare con uno shop "amico" e mooolto serio anche se poco conosciuto e anche li mobo disponibili giga ud3\4 asus pro e deluxe per le cpu serie k mi dice pomeriggio ...
e li spedizione immediata :D

pm per lo shop?
grazie :D

sblantipodi
03-01-2011, 11:45
Sto aspettando il 2600k...forza Bartolini!!!!!
e poi stasera faccio un po di prove...
però con dissi stock...l'Archon non mi entra per uno sputo...
che dissi prendo?

che significa non entra? dove sbatte?

Dry Patrick
03-01-2011, 11:45
cacchio! guardavo la recensione di anandtech: i sandy bridge nei giochi primeggiano..e la cosa strana è che il spesso il 2500k sta davanti al 2600k...come mai??

E' il solito discorso, l' HT se non sfruttato a dovere, crea delle latenze, al posto di eliminarle. Per questo si consigliano sempre gli i5 sul fronte Intel per pc gaming.

appleroof
03-01-2011, 11:46
Sto aspettando il 2600k...forza Bartolini!!!!!
e poi stasera faccio un po di prove...
però con dissi stock...l'Archon non mi entra per uno sputo...
che dissi prendo?

io ti consiglio quello mio in firma, silenziosissimo e molto prestante, mi ci trovo benissimo da più di un anno ormai ;)

Andrea deluxe
03-01-2011, 11:47
Sto aspettando il 2600k...forza Bartolini!!!!!
e poi stasera faccio un po di prove...
però con dissi stock...l'Archon non mi entra per uno sputo...
che dissi prendo?

nd-d14 ma occhio alle ram
silver arrow ma occhio alle ram
h-70 ma occhio al ronzio della pompa
super mega ma verifica che non sbatta sulle ram
venomous x

Drakenest
03-01-2011, 11:48
Il mio acquisto del nuovo socket è legato al cambio della mobo, non posso sfruttare l'usb3.0 a piena potenza e sto bloccato per uno sli di nvidia , quindi cambio tutto e amen.
Per giocare dai test che consigliate, io non capisco niente :D
Andrea deluxe hai un pm

golftdi
03-01-2011, 11:49
che significa non entra? dove sbatte?

non si chiude la paratia laterale per mezzo centimetro anche perchè ho una ventola in immissione li...se la levo entra tranquillamente...

Percoca
03-01-2011, 11:50
Sono intenzionato all'i7 2600k, ma non si trova da nessuna parte...:cry:

Scusate ma se l'uscita è prevista il 9 perché pretendete di trovarli già ora? :asd:

Andrea deluxe
03-01-2011, 11:50
trovatemi una ud4 in pronta consegna....

Dry Patrick
03-01-2011, 11:51
..altra cosa strabiliante: tempi di caricamento di windows

P67 circa 22 secondi
P55 circa 29 secondi
X58 circa 29 secondi

7 secondi nella fase di boot sono tanti come miglioramento!!:eek: :eek:

figataaa :D :D :D

Merito dell' UEFI...

ho appena finito di parlare con uno shop "amico" e mooolto serio anche se poco conosciuto e anche li mobo disponibili giga ud3\4 asus pro e deluxe per le cpu serie k mi dice pomeriggio ...
e li spedizione immediata :D

PM anche a me se possibile!!

sblantipodi
03-01-2011, 11:51
trovatemi una ud4 in pronta consegna....

che è successo adesso?

Fark
03-01-2011, 11:51
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1501/Intel_BXXTS100H_1.jpg

Intel also sent along their BXXTS100H CPU cooler that will be shipping with the Intel Core i7 2600K processor. The aluminum finned heat sink has a two speed fan with selectable switch on the top. Labeled "Q" for quiet and "P" for performance, you'll want to stick with the Q setting as long as you can! The cooler provided excellent cooling throughout our testing and all the way up to 4.3GHz on the Q setting. At 4.5GHz the Core i7 2600K was starting to reach 70c under load so we switched from Q to P. For those looking to go beyond 4.5GHz will want to look into an more robust aftermarket solution.
Da LegitReviews

ma non son stati fatti unboxing anche proprio su questo forum di 2600k che avevano il dissy stock?

sblantipodi
03-01-2011, 11:54
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1501/Intel_BXXTS100H_1.jpg


Da LegitReviews

ma non son stati fatti unboxing anche proprio su questo forum di 2600k che avevano il dissy stock?

interessato anch'io, perchè se c'è quello incluso tengo quello.
andrea nel tuo che dissi c'era?

maurocr17
03-01-2011, 11:54
raga se potete....mi mandate per pm il link dello shop?:ciapet:

Andrea deluxe
03-01-2011, 11:54
che è successo adesso?

che non resisto piu'...

domani mi arrivano pure le vga....

Dry Patrick
03-01-2011, 11:55
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1501/Intel_BXXTS100H_1.jpg


Da LegitReviews

ma non son stati fatti unboxing anche proprio su questo forum di 2600k che avevano il dissy stock?

In effetti si, anche Andrea deluxe ci ha fatto vedere le foto dell' unboxing, ma se mettono anche il dissipatore del 980X, allora avranno fatto le cose veramente per bene, speriamo sia così :Perfido:

appleroof
03-01-2011, 11:55
che non resisto piu'...

domani mi arrivano pure le vga....

piccolo Ot di curiosità...che hai preso?

Andrea deluxe
03-01-2011, 11:57
In effetti si, anche Andrea deluxe ci ha fatto vedere le foto dell' unboxing, ma se mettono anche il dissipatore del 980X, allora avranno fatto le cose veramente per bene, speriamo sia così :Perfido:

spiacente ma il dissipatore stock del 2600k e' il comunissimo intel da 2 soldi....

Andrea deluxe
03-01-2011, 11:57
piccolo Ot di curiosità...che hai preso?

2 pny gtx 580

Leo81
03-01-2011, 11:58
be allora sia benvenuto UEFI!! ormai il bios vecchio era una componente che andava cambiata da tempo..aggiornano tutto,ma quello sempre uguale era...

Leo81
03-01-2011, 12:00
domanda: è comunque consigliabile cambiare il dissipatore che viene fornito con la cpu,o nel caso di niente overclock va benissimo pure quello? a me interessa che sia silenzioso..sono abituato con i noctua,che nemmeno li senti :D

appleroof
03-01-2011, 12:01
2 pny gtx 580

ottimo :D

Andrea deluxe
03-01-2011, 12:01
http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28819/f1-2010-1920_t.png

povero phenom x6......:O

sblantipodi
03-01-2011, 12:02
in questa pagina dove parla di more differentiations:

http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i5-2600k-i5-2500k-and-core-i3-2100-tested/2


cosa sono le voci mancanti nel 2600K ma presenti nel 2600 liscio?

riprovo con la domanda.

maurocr17
03-01-2011, 12:02
2 pny gtx 580

andrea ti stai facendo una bella bestiola:D :D

The Doctor 77
03-01-2011, 12:02
Previsioni confermate, il 2600K è una vera belva

Esiste già per caso una comparazione clock to clock, magari in oc, con i bloomfield?

anche se dai test di anandtech si possono già estrapolare dei risultati

ruky
03-01-2011, 12:02
magari un pm anche a me dello shop :D

<Masquerade>
03-01-2011, 12:03
[img]http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28819/f1-2010-1920_t.png

povero phenom x6......:O

possibile che va la metà :confused:

Andrea deluxe
03-01-2011, 12:04
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=667&Itemid=69

http://www.tweaktown.com/reviews/3756/gigabyte_p67a_ud7_intel_p67_express_motherboard/index.html

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=647&Itemid=69

brattak
03-01-2011, 12:06
raga appena ho la conferma pomeriggio ve lo dico ...;)

Leo81
03-01-2011, 12:06
devo fare i complimenti ad intel..ha sfornato davvero na bella creatura...consumi ridotti,prestazioni al top..davvero complimenti al sandy bridge.. :mano:

keroro.90
03-01-2011, 12:09
raga appena ho la conferma pomeriggio ve lo dico ...;)

un pm anche a me grazie..:D :D
in prima pagina trovate nuovi bench, nuove cpu in test, bande di memoria e qualcosina su oc e chipset..

Andrea deluxe
03-01-2011, 12:09
G.Skill today introduced the RipjawsX memory line which is aimed to be paired up with Intel's newly-released Sandy Bridge processors. The new RAM offering includes red, blue and black-colored modules that operate at frequencies between 1333 MHz and 2300 MHz.

Detailed below, the RipjawsX series memory is backed by a lifetime warranty.

http://www.tcmagazine.com/sites/default/files/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/gskillripjawsxline-up01.jpg
http://www.tcmagazine.com/sites/default/files/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/gskillripjawsx01.jpg
http://www.tcmagazine.com/sites/default/files/resize/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/gskillripjawsx02-575x373.jpg

notate il kit 2133 1.5v :asd:

golftdi
03-01-2011, 12:14
Bartolini non si vede...mh....comincio ad innervosirmi...

Dry Patrick
03-01-2011, 12:14
2 pny gtx 580

Una macchina da guerra, non una bestiola... :eek:
domanda: è comunque consigliabile cambiare il dissipatore che viene fornito con la cpu,o nel caso di niente overclock va benissimo pure quello? a me interessa che sia silenzioso..sono abituato con i noctua,che nemmeno li senti :D

Se sei abituato ai Noctua, continua con i Nuctua...
spiacente ma il dissipatore stock del 2600k e' il comunissimo intel da 2 soldi....

Si, ho seguito il tuo unboxing, ma la speranza è l' ultima a morire.... :p

Fark
03-01-2011, 12:22
cut
maaa
il modulo 1333 cl7 è identico-a livello di specifiche-a quello della scorsa serie ripjaws, l'unica cosa che cambia è il dissipatore

perchè uno in questo caso dovrebbe prendere il modulo ripjaws x invece di quello ripjaws liscio?

sblantipodi
03-01-2011, 12:30
G.Skill today introduced the RipjawsX memory line which is aimed to be paired up with Intel's newly-released Sandy Bridge processors. The new RAM offering includes red, blue and black-colored modules that operate at frequencies between 1333 MHz and 2300 MHz.

Detailed below, the RipjawsX series memory is backed by a lifetime warranty.

http://www.tcmagazine.com/sites/default/files/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/gskillripjawsxline-up01.jpg
http://www.tcmagazine.com/sites/default/files/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/gskillripjawsx01.jpg
http://www.tcmagazine.com/sites/default/files/resize/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/gskillripjawsx02-575x373.jpg

notate il kit 2133 1.5v :asd:

praticamente i kit da 8GB a 1600mhz non porta nessuna miglioria rispetto a quelli che hai tu.

sinfoni
03-01-2011, 12:33
Ma c'è una recensione che indica le ram utilizzate per SB?? :stordita:

gprimiceri
03-01-2011, 12:35
raga appena ho la conferma pomeriggio ve lo dico ...;)

Cortesemente anche a me un pm dello shop.

sblantipodi
03-01-2011, 12:36
Cortesemente anche a me un pm dello shop.

se me lo rigirate ve ne sarei grato :)

Andrea deluxe
03-01-2011, 12:42
praticamente i kit da 8GB a 1600mhz non porta nessuna miglioria rispetto a quelli che hai tu.

esatto sono identiche.

Percoca
03-01-2011, 12:43
Cortesemente anche a me un pm dello shop.

se me lo rigirate ve ne sarei grato :)

Mi associo :D

M4R1|<
03-01-2011, 12:44
raga appena ho la conferma pomeriggio ve lo dico ...;)

Se fossi così gentile da inviare un PVT anche a me te ne sarei grato :)

sblantipodi
03-01-2011, 12:45
esatto sono identiche.

quindi hai fatto un ottimo acquisto, ti seguirò a ruota va.

Drakenest
03-01-2011, 12:46
raga appena ho la conferma pomeriggio ve lo dico ...;)

Siamo un mucchio selvaggio, vorrei saperlo anche io per favore :D

KiraGt
03-01-2011, 12:47
video
http://www.youtube.com/watch?v=WtvdBUNd89U

Andrea deluxe
03-01-2011, 12:47
http://www.techreaction.net/2011/01/02/review-asus-maximus-iv-extreme-core-i7-2600k-overclocking-on-p67-part-12/4/

appleroof
03-01-2011, 12:49
quindi hai fatto un ottimo acquisto, ti seguirò a ruota va.

se n on sbaglio quelle di Andrea sono 4x2gb però, non 2x4gb...bisogna stare attenti che entrino rispetto al dissi usato..

sblantipodi
03-01-2011, 12:50
se n on sbaglio quelle di Andrea sono 4x2gb però, non 2x4gb...bisogna stare attenti che entrino rispetto al dissi usato..

no sono 2x4GB. lo so perchè voglio prenderle anch'io e a questo punto di aspettare le ripjaws X non vale la pena, visto che sono le stesse ram.

appleroof
03-01-2011, 12:51
http://www.techreaction.net/2011/01/02/review-asus-maximus-iv-extreme-core-i7-2600k-overclocking-on-p67-part-12/4/

continuo a vedere v-core che mi sembrano troppo alti per i 5ghz....

no sono 2x4GB. lo so perchè voglio prenderle anch'io e a questo punto di aspettare le ripjaws X non vale la pena, visto che sono le stesse ram.

ah ottimo, mi ero confuso allora...;)

Leo81
03-01-2011, 12:54
ragazzi,passando da 8gb a 16 gb di memoria ddr3,ci sono vantaggi?

appleroof
03-01-2011, 12:55
ragazzi,passando da 8gb a 16 gb di memoria ddr3,ci sono vantaggi?

solo se fai multitasking verameeeeeeeeeeeeente pesante :asd:

imho ancora 4gb sono più che sufficienti per un uso "normale" (gaming, soho, internet), 8gb sono più che abbondanti, 16 sono da workstation grafica :D

keroro.90
03-01-2011, 12:56
ragazzi,passando da 8gb a 16 gb di memoria ddr3,ci sono vantaggi?

aprendo tutti i programmi che hai installato forse si...ma con tre/quattro app anche pesanti assolutamente no...gli 8gb diventeranno standard tra un po visto il calo delle ddr3...

KiraGt
03-01-2011, 13:01
io mettero 8 gb! devo solo scegliere la marca. le prenderò a 1600 mhz!
sto aspettando notizie da king, e dal ces :D

ma king andra' al ces?

ToO_SeXy
03-01-2011, 13:01
ho appena finito di parlare con uno shop "amico" e mooolto serio anche se poco conosciuto e anche li mobo disponibili giga ud3\4 asus pro e deluxe per le cpu serie k mi dice pomeriggio ...
e li spedizione immediata :D

PVT! :D

Antonioplay85
03-01-2011, 13:06
trovatemi una ud4 in pronta consegna....

:asd:

Andrea deluxe
03-01-2011, 13:08
io mettero 8 gb! devo solo scegliere la marca. le prenderò a 1600 mhz!
sto aspettando notizie da king, e dal ces :D

ma king andra' al ces?

se e' stitica no...

:asd:

<Masquerade>
03-01-2011, 13:09
se e' stitica no...

:asd:

loooool! :rotfl:

mi è piaciuta!

M4R1|<
03-01-2011, 13:11
:asd:

Mettiti nei suoi panni, hai tutto, domani ti arrivano pure le due GTX580 ma ti manca la mobo, tu che faresti? Io nei suoi panni sarei un po' alterato con lo shop in questione :sofico:

Dark_Anima
03-01-2011, 13:13
Mettiti nei suoi panni, hai tutto, domani ti arrivano pure le due GTX580 ma ti manca la mobo, tu che faresti? Io nei suoi panni sarei un po' alterato con lo shop in questione :sofico:

Un pò alterato? :asd:
Io sarei tipo -> :muro: :muro: :muro:

Antonioplay85
03-01-2011, 13:16
Mettiti nei suoi panni, hai tutto, domani ti arrivano pure le due GTX580 ma ti manca la mobo, tu che faresti? Io nei suoi panni sarei un po' alterato con lo shop in questione :sofico:

sono alterato anch'io......perchè appena il pc è pronto mi fiondo a casa di andrea.......prima è meglio è......:D

Drakenest
03-01-2011, 13:16
Mettiti nei suoi panni, hai tutto, domani ti arrivano pure le due GTX580 ma ti manca la mobo, tu che faresti? Io nei suoi panni sarei un po' alterato con lo shop in questione :sofico:

Lanciafiamme allo shop!

M4R1|<
03-01-2011, 13:18
Noi scherziamo, pensate Andrea :D

Andrea deluxe
03-01-2011, 13:18
non rompete per la dimensione dello screen......!!!!!!!!!!
http://img696.imageshack.us/img696/4328/4800q.jpg

finalmente toglie qualche dubbio sulla UD4.....

dissipatore thermalright ultra extreme 120

http://www.abload.de/img/1pcbt.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=1pcbt.jpg)

questo qui con un hr-02

Dry Patrick
03-01-2011, 13:23
aprendo tutti i programmi che hai installato forse si...ma con tre/quattro app anche pesanti assolutamente no...gli 8gb diventeranno standard tra un po visto il calo delle ddr3...

io mettero 8 gb! devo solo scegliere la marca. le prenderò a 1600 mhz!
sto aspettando notizie da king, e dal ces :D

ma king andra' al ces?

E a cosa dovrebbero servire 8GB di RAM? A tenerli vuoti? In un secondo momento, se ce ne dovesse essere necessità si possono sempre aggiungere altri banchi e raddoppiare la ram, ma prendere subito 8Gb non ha alcun senso ora...

golftdi
03-01-2011, 13:23
Invece a me Bartolini mi ha cannato di brutto oggi...non si è visto...
a questo punto domani....:muro: :muro: :mad:

Dark_Anima
03-01-2011, 13:24
cut
Ottimo direi.
Peccato che Tecno ha appena infranto tutti i miei sogni.
A loro, al "debutto", non arrivano versioni K. :cry:

Andrea deluxe
03-01-2011, 13:25
Invece a me Bartolini mi ha cannato di brutto oggi...non si è visto...
a questo punto domani....:muro: :muro: :mad:

sono ancora in gara per essere il primo.....

:asd:

Antonioplay85
03-01-2011, 13:25
Invece a me Bartolini mi ha cannato di brutto oggi...non si è visto...
a questo punto domani....:muro: :muro: :mad:

nnnnooooooooooo maledetti............:muro:

telefonagli......il tracking che dice???

ghost driver
03-01-2011, 13:26
ciao ragazzi mi iscrivo,volevo sostituire la mia attuale config in firma, cosa mi consigliate stando sul sandybridge?

cpu...mobo...ram?

grassssssssssssssssie

Dry Patrick
03-01-2011, 13:28
non rompete per la dimensione dello screen......!!!!!!!!!!
http://img696.imageshack.us/img696/4328/4800q.jpg

finalmente toglie qualche dubbio sulla UD4.....

dissipatore thermalright ultra extreme 120

http://www.abload.de/image.php?img=1pcbt.jpg

questo qui con un hr-02

Pazzesco!! 4,8 Ghz con 1,068 V??? :D

CpTotti
03-01-2011, 13:28
il 2500k è veramente straodinario :eek:.Visto che a breve sarà mio :asd: e vorrei overcloccarlo sui 4,5ghz qualche consiglio su una scheda madre adatta?la ASUS P8P67 può andar bene?costa 131€

Leo81
03-01-2011, 13:28
be insomma,dipende sempre dall uso che uno ne fa: se uno usa il pc solo x internte ed office,4 gb bastano, ma se cominci a usare photoshop,a volte anche 8 gb potrebbero essere poki,idem se fai un po di multitasking..poi anche con certi giochi,ti va via un sacco di ram..io ne ho presi 8, 2x4 gb,con la possibilita quindi n caso di aggiungerne altri 8

Andrea deluxe
03-01-2011, 13:29
Pazzesco!! 4,8 Ghz con 1,068 V??? :D

calma calma...

sono al di sotto degli 1.4v cmq

quello e' un errore di rilevazione.

brattak
03-01-2011, 13:29
Pazzesco!! 4,8 Ghz con 1,068 V??? :D

guarda bene non cpu-z......

golftdi
03-01-2011, 13:31
sono ancora in gara per essere il primo.....

:asd:

direi di si...se ti ricordi scherzando ti avevo detto che se volevi ti lasciavo l'onore di essere il primo...se continua cosi sei il primo davvero!!:D

nnnnooooooooooo maledetti............:muro:

telefonagli......il tracking che dice???

purtroppo ho fatto l'ordine telefonico e il pacco è partito la mattina dopo e lo shop non mi ha comunicato il tracking...appena riapre lo shop alle 16 li chiamo...sono invelenito nero...

Leo81
03-01-2011, 13:32
ma andrea,non ho capito,tu quindi hai gia il pc assemblato col 2600k?

Andrea deluxe
03-01-2011, 13:34
ma andrea,non ho capito,tu quindi hai gia il pc assemblato col 2600k?

mi manca la mobo.

gigabyte p67a-ud4

che sta arrivando dalla crucconia...

brattak
03-01-2011, 13:34
Ottimo direi.
Peccato che Tecno ha appena infranto tutti i miei sogni.
A loro, al "debutto", non arrivano versioni K. :cry:

gia purtroppo ce carenza di serie k al momento si trovano in abbondanza solo 2400\2300

okkio a dove acquistate perche vi ritrovate roba disponibile e poi aspettate giorni e giorni ....come e gia accaduto per altro hardware.....quindi parola d ordine contrassegno.....

Leo81
03-01-2011, 13:36
ok,quindi le immagini che posti con il 2600k non sono tue,le hai trovate in rete

Dark_Anima
03-01-2011, 13:38
gia purtroppo ce carenza di serie k al momento si trovano in abbondanza solo 2400\2300

okkio a dove acquistate perche vi ritrovate roba disponibile e poi aspettate giorni e giorni ....come e gia accaduto per altro hardware.....quindi parola d ordine contrassegno.....

Vabbè.
Intanto attendo un tuo eventuale pm con il nome dello shop.. :asd:
Speriamo che qualcuno li trovi sti benedetti K!

Andrea deluxe
03-01-2011, 13:38
ok,quindi le immagini che posti con il 2600k non sono tue,le hai trovate in rete

si

CpTotti
03-01-2011, 13:42
il 2500k è veramente straodinario :eek:.Visto che a breve sarà mio :asd: e vorrei overcloccarlo sui 4,5ghz qualche consiglio su una scheda madre adatta?la ASUS P8P67 può andar bene?costa 131€

up ;)

Dry Patrick
03-01-2011, 13:42
calma calma...

sono al di sotto degli 1.4v cmq

quello e' un errore di rilevazione.

guarda bene non cpu-z......

Ho cannato di brutto, comunque 1,368V siamo entro la decenza...

Andrea deluxe
03-01-2011, 13:44
Ho cannato di brutto, comunque 1,368V siamo entro la decenza, no?

considerando che il massimo daily e' 1,45v.........:)

si

Dry Patrick
03-01-2011, 13:46
Madonna che gioia questi processori :D Crdod propri odi aver fatto bene ad aspettarli :Perfido:

pasqualaccio
03-01-2011, 13:46
il 2600k ha HT off però

tarty88
03-01-2011, 13:47
E a cosa dovrebbero servire 8GB di RAM? A tenerli vuoti? In un secondo momento, se ce ne dovesse essere necessità si possono sempre aggiungere altri banchi e raddoppiare la ram, ma prendere subito 8Gb non ha alcun senso ora...

saggio:) la penso come te

appleroof
03-01-2011, 13:47
Raga ma vale davvero la pena spendere per megakit uber (almeno in ottica gaming)??

http://i.imgur.com/W9vXn.png (http://imgur.com/W9vXn)

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=597&Itemid=67&limit=1&limitstart=3

io mi sà che aspetto reviews su questa piattaforma per valutare le mem, ma ho il sospetto che la situazione rispetto a nehalem non cambi tanto...:stordita:


il 2600k ha HT off però

eccccala llà

keroro.90
03-01-2011, 13:48
E a cosa dovrebbero servire 8GB di RAM? A tenerli vuoti? In un secondo momento, se ce ne dovesse essere necessità si possono sempre aggiungere altri banchi e raddoppiare la ram, ma prendere subito 8Gb non ha alcun senso ora...
dipende sempre dall'uso, non puoi dire a priori che sono inutili...
Pazzesco!! 4,8 Ghz con 1,068 V??? :D
magari....è cpu-z fuori fase...

Leo81
03-01-2011, 13:48
ragazzi stavo leggendo dei miglioramenti portati dal QUICK SYNC,pero non mi è chiara una cosa: questo viene sfruttato solo se si usa la gpu integrata nel processore,o vale anche se usiamo una scheda video a parte? cioe è cmq una funzione sempre attiva?

Jackari
03-01-2011, 13:49
ho appena finito di parlare con uno shop "amico" e mooolto serio anche se poco conosciuto e anche li mobo disponibili giga ud3\4 asus pro e deluxe per le cpu serie k mi dice pomeriggio ...
e li spedizione immediata :D

posso avere anch'io il link in pvt
sempre se è uno shopponline?
thx

tarty88
03-01-2011, 13:53
Mi sa ke i prezzi saranno ben lontanti da quelli elencati nel primo post, mi interessa il i5 2500k, li dice 216$ = 161€... magari!!! si troverà a 216€ semmai!

teosc
03-01-2011, 13:55
Ciao ragazzi...3 domande:

1) Ho letto che i Sandy Bridge hanno un sistema di throttling che diminuisce in automatico le frequenze (probabilmente senza farlo vedere) quando si superano i 63° gradi di temperatura, vi risulta?

2) Con X58 la frequenza ed il voltaggio delle ram è legata a quelli dell'uncore....con P67 il legame uncore/ram minimo 2:1 e diff volt <0,50 c'è o la frequenza e voltaggio ram sono indipendenti dal resto?

3) Con X58 l'abbinamento ad una motherboard di fascia alta aiuta parecchio in overclock... con P67 e cpu serie K se non si fanno configurazione da triple sli in su ha ancora senso puntare su mobo top di gamma?

<Masquerade>
03-01-2011, 13:56
Raga ma vale davvero la pena spendere per megakit uber (almeno in ottica gaming)??

[URL=http://imgur.com/W9vXn]http://i.imgur.com/W9vXn.png


secondo me proprio no... basta vedere quello che hai postato e si vede bene che non ne vale la pena....
se prendi un p67 mettici le tue e stop :D

eccccala llà

è stata la prima cosa che ho notato..

marchigiano
03-01-2011, 13:56
provo a ricapitolare:

1. solo le versioni K hanno la grafica 3000 (doppia rispetto alle 2000)

2. il chipset H67 permette di cloccare solo la GPU e di fissare il turbo della CPU al massimo ma non di salire oltre di moltiplicatore, anche avendo CPU-K

3. il chipset P67 disabilita la GPU e quindi anche il quick sync :mad: ma permette di cloccare le versioni K fino a 5.7ghz, e le versioni lisce fino a 2600: 4.2ghz, 2500: 4.1ghz, 2400: 3.8ghz, 2300: 3.4ghz

4. il chipset Z68 è quasi sicuro ma non permetterà l'overclock delle CPU non-K lato BCLK ma permetterà un overclock come il P67 ma mantenendo attiva la parte grafica come H67


in questa pagina dove parla di more differentiations:

http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i5-2600k-i5-2500k-and-core-i3-2100-tested/2


cosa sono le voci mancanti nel 2600K ma presenti nel 2600 liscio?

un tipo di virtualizzazione e il trust computing

Pelvix
03-01-2011, 13:58
considerando che il massimo daily e' 1,45v.........:)

si

Ma io non ho capito: pur essendo a 32 nm, hanno un v-core max per il daily uguale agli I7 @ 45nm?
Non dovrebbe esser più basso, visto il processo produttivo a meno nm?:help:

Virgil90
03-01-2011, 14:03
ciao Andrea , cosa mi consigli di prendere cm mobo :

gigabyte ud 4

msi gd65 military class 2

oppure restare in famiglia e prendere un asus p8p67 pro


?

io prenderò sl 4gb di ram inzialmente , ed ero orientato su queste qui viste su e-chiave, cosa ne pensi???


RAM DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage 1.35v


RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 " 45 €"


RAM DDR3 Corsair Dominator CMP4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) CL8-8-8-24


???

con il 2600k ovviamente

sinfoni
03-01-2011, 14:05
provo a ricapitolare:

1. solo le versioni K hanno la grafica 3000 (doppia rispetto alle 2000)

2. il chipset H67 permette di cloccare solo la GPU e di fissare il turbo della CPU al massimo ma non di salire oltre di moltiplicatore, anche avendo CPU-K

3. il chipset P67 disabilita la GPU e quindi anche il quick sync :mad: ma permette di cloccare le versioni K fino a 5.7ghz, e le versioni lisce fino a 2600: 4.2ghz, 2500: 4.1ghz, 2400: 3.8ghz, 2300: 3.4ghz

4. il chipset Z68 è quasi sicuro ma non permetterà l'overclock delle CPU non-K lato BCLK ma permetterà un overclock come il P67 ma mantenendo attiva la parte grafica come H67




un tipo di virtualizzazione e il trust computing
Cioè se io prendo una scheda madre H67 e il 2500K non posso comunque fare overclock????:eek: :eek:

smoicol
03-01-2011, 14:05
non rompete per la dimensione dello screen......!!!!!!!!!!
http://img696.imageshack.us/img696/4328/4800q.jpg

finalmente toglie qualche dubbio sulla UD4.....

dissipatore thermalright ultra extreme 120

http://www.abload.de/img/1pcbt.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=1pcbt.jpg)

questo qui con un hr-02

wow andrè
complimentoni
posso capire il voltaggio reale?

Evangelion01
03-01-2011, 14:05
saggio:) la penso come te

Per me invece è il contrario, passerò a breve ai 16gb...
e ci farò 10 gb di ramdisk. :Perfido:

appleroof
03-01-2011, 14:05
Ciao ragazzi...3 domande:

1) Ho letto che i Sandy Bridge hanno un sistema di throttling che diminuisce in automatico le frequenze (probabilmente senza farlo vedere) quando si superano i 63° gradi di temperatura, vi risulta?

cut

azz...dove l'hai letto? puoi linkare??

secondo me proprio no... basta vedere quello che hai postato e si vede bene che non ne vale la pena....
se prendi un p67 mettici le tue e stop :D
cut

si, era solo un dubbio che volevo togliermi :D


Ma io non ho capito: pur essendo a 32 nm, hanno un v-core max per il daily uguale agli I7 @ 45nm?
Non dovrebbe esser più basso, visto il processo produttivo a meno nm?:help:

frequenze più alte a parità di v-core, in media...questo non toglie che anche a me pare tanto come v-core

Drakenest
03-01-2011, 14:06
provo a ricapitolare:

1. solo le versioni K hanno la grafica 3000 (doppia rispetto alle 2000)

2. il chipset H67 permette di cloccare solo la GPU e di fissare il turbo della CPU al massimo ma non di salire oltre di moltiplicatore, anche avendo CPU-K

3. il chipset P67 disabilita la GPU e quindi anche il quick sync :mad: ma permette di cloccare le versioni K fino a 5.7ghz, e le versioni lisce fino a 2600: 4.2ghz, 2500: 4.1ghz, 2400: 3.8ghz, 2300: 3.4ghz

4. il chipset Z68 è quasi sicuro ma non permetterà l'overclock delle CPU non-K lato BCLK ma permetterà un overclock come il P67 ma mantenendo attiva la parte grafica come H67




un tipo di virtualizzazione e il trust computing

Quindi il quick sync è utile nella codifica di sorgenti video, ma per me che ci gioco e vedo film non mi rotornerebbe molto utile, specialmente se faccio un pò di overcloack, quindi mi converrebbe come pensavo andare con sheda madre P67 e metterci o una 2600k o una 2500k.

smoicol
03-01-2011, 14:06
hai il 2500k e il 2600k?

Fark
03-01-2011, 14:08
mi sa proprio che andrò di 2400
tanto non faccio oc e poi è praticamente incollato al 2500

brattak
03-01-2011, 14:08
io scarterei la asus pro....
tra la giga (ottima) e la msi quest ultima ha tasto power reset e cmos sulla mobo la ud 4 no l unica differenza reale mi sembra questa .......


cmq io prendo msi non posso acquistare mobo senza power ecc on board sono comodissimi con banchetto :D

Ares7170
03-01-2011, 14:10
raga appena ho la conferma pomeriggio ve lo dico ...;)

Mi associo anch'io alla richiesta di pm dello shop, dato che leggendovi mi avete convinto al grande salto verso SB

Andrea deluxe
03-01-2011, 14:11
hai il 2500k e il 2600k?

non e' roba mia....

a me manca la mobo...

sblantipodi
03-01-2011, 14:11
io scarterei la asus pro....
tra la giga (ottima) e la msi quest ultima ha tasto power reset e cmos sulla mobo la ud 4 no l unica differenza reale mi sembra questa .......


cmq io prendo msi non posso acquistare mobo senza power ecc on board sono comodissimi con banchetto :D

ma prima di dare questi consigli almeno date un motivo.
dimmi un motivo per preferire una giga ad una asus, oggi.
apparte le solite baggianate sulle fasi (che almeno sulla carta vedono perfino in vantaggio asus). :)

M4R1|<
03-01-2011, 14:12
provo a ricapitolare:

1. solo le versioni K hanno la grafica 3000 (doppia rispetto alle 2000)

2. il chipset H67 permette di cloccare solo la GPU e di fissare il turbo della CPU al massimo ma non di salire oltre di moltiplicatore, anche avendo CPU-K

3. il chipset P67 disabilita la GPU e quindi anche il quick sync :mad: ma permette di cloccare le versioni K fino a 5.7ghz, e le versioni lisce fino a 2600: 4.2ghz, 2500: 4.1ghz, 2400: 3.8ghz, 2300: 3.4ghz

4. il chipset Z68 è quasi sicuro ma non permetterà l'overclock delle CPU non-K lato BCLK ma permetterà un overclock come il P67 ma mantenendo attiva la parte grafica come H67




un tipo di virtualizzazione e il trust computing

Il Quick Sync nn è nella GPU quindi perchè dovrebbe essere disattivato?

keroro.90
03-01-2011, 14:12
provo a ricapitolare:

1. solo le versioni K hanno la grafica 3000 (doppia rispetto alle 2000)

2. il chipset H67 permette di cloccare solo la GPU e di fissare il turbo della CPU al massimo ma non di salire oltre di moltiplicatore, anche avendo CPU-K

3. il chipset P67 disabilita la GPU e quindi anche il quick sync :mad: ma permette di cloccare le versioni K fino a 5.7ghz, e le versioni lisce fino a 2600: 4.2ghz, 2500: 4.1ghz, 2400: 3.8ghz, 2300: 3.4ghz

4. il chipset Z68 è quasi sicuro ma non permetterà l'overclock delle CPU non-K lato BCLK ma permetterà un overclock come il P67 ma mantenendo attiva la parte grafica come H67




un tipo di virtualizzazione e il trust computing

sicuro dell'affermazione n°2

Andrea deluxe
03-01-2011, 14:12
ciao Andrea , cosa mi consigli di prendere cm mobo :

gigabyte ud 4

msi gd65 military class 2

oppure restare in famiglia e prendere un asus p8p67 pro


?

io prenderò sl 4gb di ram inzialmente , ed ero orientato su queste qui viste su e-chiave, cosa ne pensi???


RAM DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage 1.35v


RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 " 45 €"


RAM DDR3 Corsair Dominator CMP4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) CL8-8-8-24


???

con il 2600k ovviamente

aspetta 2 giorni e ti dico.

teosc
03-01-2011, 14:12
azz...dove l'hai letto? puoi linkare??


L'ha scritto un moderatore di NH che ha in test una UD5 + 2600K...anch'io sono rimasto così:eek:

63° mi sembra veramente poco...:muro:

smoicol
03-01-2011, 14:14
non e' roba mia....

a me manca la mobo...

ma l'hai testato tu?

Gianluca99
03-01-2011, 14:14
in questa pagina dove parla di more differentiations:

http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i5-2600k-i5-2500k-and-core-i3-2100-tested/2


cosa sono le voci mancanti nel 2600K ma presenti nel 2600 liscio?

http://en.wikipedia.org/wiki/Trusted_Execution_Technology (TXT)
http://en.wikipedia.org/wiki/X86_virtualization#IOMMU (VT-D)

tecnologie non essenziali per un PC per gamer

Andrea deluxe
03-01-2011, 14:14
ma l'hai testato tu?

extreme system.

KevinL
03-01-2011, 14:14
ragazzi stavo leggendo dei miglioramenti portati dal QUICK SYNC,pero non mi è chiara una cosa: questo viene sfruttato solo se si usa la gpu integrata nel processore,o vale anche se usiamo una scheda video a parte? cioe è cmq una funzione sempre attiva?

Sono curioso anche io, ho letto un articolo su un sito concorrente dove si consigliava il Sandy Bridge a chi fa editing video proprio per via del Quick Sync, a quanto ho capito è attivo anche se hai una scheda video, ma non ho capito: bisogna avere una MOBO con chipset H67 oppure è attivo anche col chipset P67?

smoicol
03-01-2011, 14:15
io aspetto evga ftw e poi prendo un 2600k

Siriello
03-01-2011, 14:16
quindi per pc gioco il 2500k è il best buy
come mobo se la vedono ud4,gd65 e asus pro.
come ram che conviene?

Percoca
03-01-2011, 14:17
Scusate ma il 2600k non dovrebbe avere 8 threads? Come mai negli screen di cpuz ne porta solo 4?

brattak
03-01-2011, 14:18
quindi per pc gioco il 2500k è il best buy
come mobo se la vedono ud4,gd65 e asus pro.
come ram che conviene?

ma asus pro proprio........non ce la vedo al massimo la de luxe...

Siriello
03-01-2011, 14:20
ma asus pro proprio........non ce la vedo al massimo la de luxe...

però la deluxe è su una fascia di prezzo più alta
come mai dici no?

edit: guardando bene cambia poco di prezzo

brattak
03-01-2011, 14:25
però la deluxe è su una fascia di prezzo più alta
come mai dici no?

edit: guardando bene cambia poco di prezzo

sono solo considerazioni personali ma se dovessi prendere asus passerei la pro e prenderei direttamente la de luxe visto la poca differenza di prezzo (30 euri)

per msi al momento la gd65 e il top forse uscira una gd80 mah...

per giga dopo la ud4 ce la ud7 ma 300 euro......

Dry Patrick
03-01-2011, 14:26
dipende sempre dall'uso, non puoi dire a priori che sono inutili...

magari....è cpu-z fuori fase...

Bhe si ovviamente in certi casi, editing audio/video con file estremamente grandi, rendering, ecc più RAM c'è meglio è... Ma per il resto sono completamente inutili a mio avviso...


Si avevamo già chiarito che erano 1,368V. :sofico:

Virgil90
03-01-2011, 14:26
io scarterei la asus pro....
tra la giga (ottima) e la msi quest ultima ha tasto power reset e cmos sulla mobo la ud 4 no l unica differenza reale mi sembra questa .......


cmq io prendo msi non posso acquistare mobo senza power ecc on board sono comodissimi con banchetto :D


guarda nn si scarta mai un asus senza motivazioni , però il fatto che giga " sempre se vero " nn abbia i tasti power ecc sulla mobo nn mi piace per nulla.....sn abbastanza diffidente solitamente nel cambiare marca, quindi salvo belle notizie di oc con ud4 della giga che risulti migliore dell asus pro ecc io preferirei prendere asus , però nn posso negare che anche la msi mi sta incuriosendo...nn poco!

ps: attendo anche io il link dello shop, anche se prevedo di ordinare sl dp la befana!!!

keroro.90
03-01-2011, 14:28
.

keroro.90
03-01-2011, 14:28
http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/cpu/Intel_Core_i5_2500K/pic08.jpg


a voi le conclusioni sull'oc di queste cpu...

appleroof
03-01-2011, 14:30
L'ha scritto un moderatore di NH che ha in test una UD5 + 2600K...anch'io sono rimasto così:eek:

63° mi sembra veramente poco...:muro:

azz...da approfondire assolutamente questa cosa, non l'avevo mai letta finora cmq...

Siriello
03-01-2011, 14:30
sono solo considerazioni personali ma se dovessi prendere asus passerei la pro e prenderei direttamente la de luxe visto la poca differenza di prezzo (30 euri)

per msi al momento la gd65 e il top forse uscira una gd80 mah...

per giga dopo la ud4 ce la ud7 ma 300 euro......

ok ho capito
sto cercando di fare una config con un occhio molto di riguarda al prezzo, per questo guardo con interessa anche alla pro. Anche perchè con tutte le asus che ho avuto mi sono sempre trovato bene ;)
Invece parlando delle ram (e considerando sempre l'ambito gaming) meglio delle 1600 cl8 o cl9, oppure delle 1333 cl7? Tutte comunque a 1.5v
Se poi riesci a farmi avere il pm pure a me te ne sarei grato :)

marchigiano
03-01-2011, 14:31
Cioè se io prendo una scheda madre H67 e il 2500K non posso comunque fare overclock????:eek: :eek:

così dice anand

Quindi il quick sync è utile nella codifica di sorgenti video, ma per me che ci gioco e vedo film non mi rotornerebbe molto utile, specialmente se faccio un pò di overcloack, quindi mi converrebbe come pensavo andare con sheda madre P67 e metterci o una 2600k o una 2500k.

esatto

Il Quick Sync nn è nella GPU quindi perchè dovrebbe essere disattivato?

bo, chiedi ad anand

sicuro dell'affermazione n°2

anand :)

the H67 chipset has an FDI so you can use the on-die GPU, however it doesn’t support CPU overclocking—only memory. What about those users who don’t need a discrete GPU but still want to overclock their CPUs? With the chipsets that Intel is launching today, you’re effectively forced to buy a discrete GPU if you want to overclock your CPU. This is great for AMD/NVIDIA, but not so great for consumers who don’t need a discrete GPU and not the most sensible decision on Intel’s part.

Virgil90
03-01-2011, 14:32
aspetta 2 giorni e ti dico.



attendo!!!:D

ps: quello che di voi aspettava bartolini secondo me nn ha proprio tanta voglia di avere oggi quel famoso pezzo mancante....io nella mia zona conosco quasi tutti gli orari dei corrieri , di alcuni conosco anche il nome e numero di cell ahaha , poi cmq basta chiamare il numero di bartolini , gli dai il track , se il furgone si trova in deposito vai li e ritiri , se invece sta ancora girando ti mettono in contatto con il corriere e go!!!!

sblantipodi
03-01-2011, 14:33
http://en.wikipedia.org/wiki/Trusted_Execution_Technology (TXT)
http://en.wikipedia.org/wiki/X86_virtualization#IOMMU (VT-D)

tecnologie non essenziali per un PC per gamer

allora visto che non overclocco prenderò il 2600 liscio.

appleroof
03-01-2011, 14:35
http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/

keroro.90
03-01-2011, 14:35
anand :)

the H67 chipset has an FDI so you can use the on-die GPU, however it doesn’t support CPU overclocking—only memory. What about those users who don’t need a discrete GPU but still want to overclock their CPUs? With the chipsets that Intel is launching today, you’re effectively forced to buy a discrete GPU if you want to overclock your CPU. This is great for AMD/NVIDIA, but not so great for consumers who don’t need a discrete GPU and not the most sensible decision on Intel’s part.

si ho visto, qualche post sopra c'è il riepilogo intel sull'Oc...p67 e cpu-k obbligatoire per oc...

Percoca
03-01-2011, 14:36
Si ma quel fatto dei 63 C° mi fa un po paura...

AnonimoVeneziano
03-01-2011, 14:37
http://en.wikipedia.org/wiki/Trusted_Execution_Technology (TXT)
http://en.wikipedia.org/wiki/X86_virtualization#IOMMU (VT-D)

tecnologie non essenziali per un PC per gamer

Mancano le VT-D???? :eek:


Per me scaffale ...

golftdi
03-01-2011, 14:37
attendo!!!:D

ps: quello che di voi aspettava bartolini secondo me nn ha proprio tanta voglia di avere oggi quel famoso pezzo mancante....io nella mia zona conosco quasi tutti gli orari dei corrieri , di alcuni conosco anche il nome e numero di cell ahaha , poi cmq basta chiamare il numero di bartolini , gli dai il track , se il furgone si trova in deposito vai li e ritiri , se invece sta ancora girando ti mettono in contatto con il corriere e go!!!!

Ho già scritto che non ho il n. di tracking....
leggi il mio post di prima...inutile che scrivete fesserie senza nemmeno leggere le risposte poi...

sinfoni
03-01-2011, 14:38
http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/cpu/Intel_Core_i5_2500K/pic08.jpg


a voi le conclusioni sull'oc di queste cpu...

Questa situazione cambia le carte in tavola :muro:

Ora sono indeciso anche su che chipset prendere...

... se vado di h67 prendo un 2300 o 2400, oltre a poco senso per me.

teosc
03-01-2011, 14:42
Si ma quel fatto dei 63 C° mi fa un po paura...

In effetti è molto strano, poichè se fosse così nello screen di Andrea Deluxe 3 core su 4 superano i 63° quindi le frequenze (di cosa?) avrebbero dovuto abbassarsi eppure i time e i Gflops di Linx restano invariati...:confused:

Sto cercando info a riguardo...

Percoca
03-01-2011, 14:43
In effetti è molto strano, poichè se fosse così nello screen di Andrea Deluxe 3 core su 4 superano i 63° quindi le frequenze (di cosa?) avrebbero dovuto abbassarsi eppure i time e i Gflops di Linx restano invariati...:confused:

Sto cercando info a riguardo...
Facci sapere, anche se come hai detto anche tu negli screen di andrea non vedo nessun abbassamento...

Virgil90
03-01-2011, 14:45
e se ci prendiamo un mobo intel Intel DP67BG

fanno figo i 2 led rossi al posto degli occhi del teschio....

cmq nn risulta ancora chiara la questione del dissipatore fornito con la cpu , in alcune recensioni dicono che il dissipatore fornito dalla casa risulti essere quello figo che avete postato qualche pagina fa!


oppure potrebbe essere un errore di comprensione o scrittura che vuol dire che quel dissi tanto bello che avete mostrato qualche pagina indietro viene fornito insieme a questa mobo: Intel DP67BG


delucidazioni??

sinfoni
03-01-2011, 14:45
Facci sapere, anche se come hai detto anche tu negli screen di andrea non vedo nessun abbassamento...

Se le CPU sono degli ES potrebbe essere che tale funzione era disattivata, mentre quelle che troveremo in vendita l'avranno attiva.

Leo81
03-01-2011, 14:46
ragazzi leggevo che per usare le AVX con windows 7,ci vorra installato il sp1..vi risulta?

Gianluca99
03-01-2011, 14:46
Mancano le VT-D???? :eek:


Per me scaffale ...

solo in alcuni modelli, e cmq è sempre presente la VT-x

http://img713.imageshack.us/img713/9312/vtdtxt.png

keroro.90
03-01-2011, 14:46
Questa situazione cambia le carte in tavola :muro:

Ora sono indeciso anche su che chipset prendere...

... se vado di h67 prendo un 2300 o 2400, oltre a poco senso per me.

eh gia, sembrava strano che le uniche differenze fossero la vga integrata a il cross...

sblantipodi
03-01-2011, 14:47
Mancano le VT-D???? :eek:


Per me scaffale ...

a questo punto anche per me, andrò sulla versione liscia non K che non ha questi limiti.

SonyP2P
03-01-2011, 14:47
in breve, quali sono le differenze tra: P8P67 / DELUXE / EVO / PRO / LE / -M

(ma quanti modelli ci sono!? :confused: )

Ho visto che la PRO ha qualche porta in più, ma non sono riuscito a capire bene le differenze
grazie

EDIT: La DELUXE ha la due porte usb 3.0 frontali, figata! ma non spendo 80 euro in più per due porte.....

Leo81
03-01-2011, 14:48
figo: con l i5 2500 liscio ci sn tutte le funzioni,quindi vt-x vt-d txt, che non so a cosa servano,ma è sempre avere in piu che in meno :)

Percoca
03-01-2011, 14:49
a questo punto anche per me, andrò sulla versione liscia non K che non ha questi limiti.
Scusate ma di che limiti parlate?
Potreste spiegarmi a cosa serve il quick sync e il vt-x?

sblantipodi
03-01-2011, 14:55
Scusate ma di che limiti parlate?
Potreste spiegarmi a cosa serve il quick sync e il vt-x?

il quick sync ce lo hanno tutti ed è una combinazione hardware software che permette decodifiche video più veloci di una scheda video discreta.

il VT è importantissimo per chi usa la virtualizzazione, in soldoni è un'accelerazione hardware per la virtualizzazione, io la uso quotidianamente.
Il 2600K manca del VT-D è la parte delle VT che si occupa di gestire le periferiche direttamente senza emularle.

che palle però...

caurusapulus
03-01-2011, 14:55
Scusate ma di che limiti parlate?
Potreste spiegarmi a cosa serve il quick sync e il vt-x?

Sono delle istruzioni che vengono utilizzate da determinati software per andare di più. Per esempio il VT-X è una istruzione che permette di virtualizzare direttamente sulla CPU delle operazioni che altrimenti dovresti poi passare dal SO.

edit: preceduto dall'ottima risposta di sblantipodi :D

Percoca
03-01-2011, 14:57
il quick sync ce lo hanno tutti ed è una combinazione hardware software che permette decodifiche video più veloci di una scheda video discreta.

il VT è importantissimo per chi usa la virtualizzazione, in soldoni è un'accelerazione hardware per la virtualizzazione, io la uso quotidianamente.
Il 2600K manca del VT-D è la parte delle VT che si occupa di gestire le periferiche direttamente senza emularle.

che palle però...
Ma per esempio, nel mio caso che uso il pc per il gaming, queste opzioni in più sono importanti o no? Mi conviene comunque prendere un 2600k rispetto a un 2600 liscio?

sblantipodi
03-01-2011, 14:58
in breve, quali sono le differenze tra: P8P67 / DELUXE / EVO / PRO / LE / -M

(ma quanti modelli ci sono!? :confused: )

Ho visto che la PRO ha qualche porta in più, ma non sono riuscito a capire bene le differenze
grazie

EDIT: La DELUXE ha la due porte usb 3.0 frontali, figata! ma non spendo 80 euro in più per due porte.....

ne abbiamo parlato diverse volte delle differenze, aprite un thread sulle mobo altrimenti qui diventa una bolgia.

Leo81
03-01-2011, 14:58
chissa perche non riescono mai a fare un prodotto ottimo sotto tutti i punti di vista,che dite? quello che sembra perfetto poi sotto sotto scopri che ha qualche pecca...cioe fanno delle combinazioni assurde...mi vien da paragonare ai pakketti delle auto: a volte per un aggiunta,una misera aggiunta,non te la possono fare perche la puoi fare solo prendendo un pacchetto completo..cioe sono cose assurde...

mOoG87
03-01-2011, 14:58
io pensavo di prendermi un 2500 normale...sk madre non so ancora la ud4 costa :eek:
e direi queste ram quando escono...

http://www.hwstation.net/news/ram_e_memorie-3/3529.html

Che ne dite?:help:

Gianluca99
03-01-2011, 14:59
da quanto ho capito anche il 2600 liscio può essere overclockato ma ha dei limiti

http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-sandy-bridge-la-seconda-generazione-di-cpu-core-overclocking-sandy-bridge-cambia-tutto/28819/14.html

Se non acquistate un chip della serie K e puntate sul Core i7-2600, Core i5-2500, 2400, o 2300 (insieme alla scheda madre P67), avrete accesso a uno moltiplicatore parzialmente sbloccato. Questo significa che potrete impostare le frequenze fino a quattro bin di velocità sopra alla frequenza massima di Turbo Boost disponibile a ogni livello prestabilito di attività del processore.

http://img262.imageshack.us/img262/1953/limitedoverclockt.jpg

Prendete il Core i7 2600: questo chip lavora a 3,3 GHz. Con quattro core attivi ha un bin di prestazione in più - 3,4 GHz. Quattro bin in più vi dovrebbero portare a 3,8 GHz. Con due core attivi, il Turbo Boost sale di due bin, a 3,5 GHz. L'overclock limitato rende disponibile in questo caso una frequenza di 3,9 GHz. Nel miglior scenario possibile, con un solo core attivo, il Turbo Boost aggiunge quattro big di frequenza, raggiungendo i 3,7 GHz, con lo schema di overclock Intel che vi consente di arrivare fino a 4,1 GHz.

sblantipodi
03-01-2011, 15:00
Ma per esempio, nel mio caso che uso il pc per il gaming, queste opzioni in più sono importanti o no? Mi conviene comunque prendere un 2600k rispetto a un 2600 liscio?

se è solo per il gaming vai tranquillo...
io però vado meno tranquillo e la cosa mi annoia non poco.

CpTotti
03-01-2011, 15:00
raga la ASUS P8P67 va bene per overclcok abbastanza pesante su un 2500k? (sui 4,5ghz ma anche di più :sofico:).Costa 131€

Leo81
03-01-2011, 15:02
io ho ordinato:

i5 2500 liscio
asus p8p67 EVO
8 gb ddr3 1600 mzh CORSAIR VENGEANCE

penso che sia un buon abbinamento
la EVO sta tra la pro e la deluxe,mi pare che la deluxe ha in piu il lettore frontale con le porte usb3..x me è la scelta migliore tra le asus

Percoca
03-01-2011, 15:02
se è solo per il gaming vai tranquillo...
io però vado meno tranquillo e la cosa mi annoia non poco.
ma in pratica per quali tipi di attività servono queste funzioni?

keroro.90
03-01-2011, 15:07
chissa perche non riescono mai a fare un prodotto ottimo sotto tutti i punti di vista,che dite? quello che sembra perfetto poi sotto sotto scopri che ha qualche pecca...cioe fanno delle combinazioni assurde...mi vien da paragonare ai pakketti delle auto: a volte per un aggiunta,una misera aggiunta,non te la possono fare perche la puoi fare solo prendendo un pacchetto completo..cioe sono cose assurde...

veramente no comment...saranno anche ottime cpu ma hanno inventato un modo di spillarti i soldi che è a dir poco spettacolare...vuoi questo ?beh devi comprare anche questo...è un vero peccato che AMD non abbia un prodotto valido...

Leo81
03-01-2011, 15:07
la cosa che pero volevo capire era se appunto è vero che per le AVX bisogna aspettare il SP1 di windows 7... a me servirebbero fin da subito,perche leggevo che sono molto utili per programmi di ritocco fotografico...a voi risulta?

Gianluca99
03-01-2011, 15:08
mi chiedo perché abbiano tolto anche la TXT, era una tecnologia interessante

http://www.intel.com/technology/malwarereduction/index.htm

sblantipodi
03-01-2011, 15:08
ma in pratica per quali tipi di attività servono queste funzioni?

virtualizzazione, significa eseguire un SO all'interno di un altro SO.
ha svariate applicazioni, tutte utilissime ma solo per alcune persone.

se non ne hai mai sentito parlare significa che non ne hai bisogno :)

Percoca
03-01-2011, 15:10
virtualizzazione, significa eseguire un SO all'interno di un altro SO.
ha svariate applicazioni, tutte utilissime ma solo per alcune persone.

se non ne hai mai sentito parlare significa che non ne hai bisogno :)
Ah ok grazie mille :)
No ti ripeto, a me interessa solo per il gaming.

keroro.90
03-01-2011, 15:11
la cosa che pero volevo capire era se appunto è vero che per le AVX bisogna aspettare il SP1 di windows 7... a me servirebbero fin da subito,perche leggevo che sono molto utili per programmi di ritocco fotografico...a voi risulta?

in prima pagina c'è un bench con un programma di fotoritocco che usa queste istruzioni...e i punteggi parlano chiaro...le AES o AVX servono...
http://techreport.com/articles.x/20188/11

KevinL
03-01-2011, 15:12
Scegliendo le versioni lisce, tanto vale prendere mobo economiche tanto non si possono praticamente overclokkare giusto?

CpTotti
03-01-2011, 15:15
raga la ASUS P8P67 va bene per overclcok abbastanza pesante su un 2500k? (sui 4,5ghz ma anche di più :sofico:).Costa 131€

qualche consiglio?:D

keroro.90
03-01-2011, 15:15
Scegliendo le versioni lisce, tanto vale prendere mobo economiche tanto non si possono praticamente overclokkare giusto?

si esatto, h67 e via...a meno che tu non abbia intenzione di upgrade a ver.k..

appleroof
03-01-2011, 15:15
Scegliendo le versioni lisce, tanto vale prendere mobo economiche tanto non si possono praticamente overclokkare giusto?

si, o meglio bisogna guardare la dotazione della mobo che và bene alle proprie esigenze, e non è detto che alla fine esca una mobo economica...:D

Percoca
03-01-2011, 15:17
Ma ancora non sono in commercio ram specifiche il p67?

golftdi
03-01-2011, 15:18
Contattato Bartolini...consegnano domani.....domani sera farò un bel pò di prove...

Leo81
03-01-2011, 15:22
io preferisco rpendere gia una buona scheda madre...non si sa mai che magari quelli di intel sfornano un bel giocattolino, con tutte le funzioni abilitate e pure overcloccabile.. :D

kira@zero
03-01-2011, 15:24
Contattato Bartolini...consegnano domani.....domani sera farò un bel pò di prove...

Finalmente almeno per qualcuno la scimmia se ne va :D ,mi fa piacere

teosc
03-01-2011, 15:24
Se le CPU sono degli ES potrebbe essere che tale funzione era disattivata, mentre quelle che troveremo in vendita l'avranno attiva.

Purtroppo sembra proprio che sarà così:(

Sembra che le cpu che saranno in vendita nei vari shop avranno abilitato un sistema di throttling interno che diminuisce in automatico le frequenze quando si superano i 63°.

Questo dovrebbe significare l'addio ai 4,5/5Ghz ad aria e forse anche a liquido a meno di cpu estremamente culate:muro:

Non ci resta che attendere i test degli utenti che oggi/domani riceveranno il tutto...

Dark_Anima
03-01-2011, 15:27
Purtroppo sembra proprio che sarà così:(

Sembra che le cpu che saranno in vendita nei vari shop avranno abilitato un sistema di throttling interno che diminuisce in automatico le frequenze quando si superano i 63°.

Questo dovrebbe significare l'addio ai 4,5/5Ghz ad aria e forse anche a liquido a meno di cpu estremamente culate:muro:

Non ci resta che attendere i test degli utenti che oggi/domani riceveranno il tutto...

Ma stiamo scherzando, spero. :eek: :eek:

scala77
03-01-2011, 15:27
asusp8p67 evo
i5 2500
8gb ram 1600

con questa configurazione dove mi colloco? cioè starò bene un bel pò di tempo con tutti i tipi di giochi?

keroro.90
03-01-2011, 15:28
Purtroppo sembra proprio che sarà così:(

Sembra che le cpu che saranno in vendita nei vari shop avranno abilitato un sistema di throttling interno che diminuisce in automatico le frequenze quando si superano i 63°.

Questo dovrebbe significare l'addio ai 4,5/5Ghz ad aria e forse anche a liquido a meno di cpu estremamente culate:muro:

Non ci resta che attendere i test degli utenti che oggi/domani riceveranno il tutto...

spero tu stia scherzando..perchè se è veramente cosi è veramente triste, a meno che non sia disattivabile da bios...

Percoca
03-01-2011, 15:28
Purtroppo sembra proprio che sarà così:(

Sembra che le cpu che saranno in vendita nei vari shop avranno abilitato un sistema di throttling interno che diminuisce in automatico le frequenze quando si superano i 63°.

Questo dovrebbe significare l'addio ai 4,5/5Ghz ad aria e forse anche a liquido a meno di cpu estremamente culate:muro:

Non ci resta che attendere i test degli utenti che oggi/domani riceveranno il tutto...
Ma questo sistema non può essere disabilitato? Poi di quanto dovrebbe abbassarsi la frequenza una volta raggiunti i 63 C°?