View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "Sandy Bridge" LGA 1155
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
salve a tutti! io ho comprato una asus p8p67 pro e nelle aspecifiche c'è scritto:
Intel® P67 Express Chipset
2 xSATA 6.0 Gb/s ports (gray)
4 xSATA 3.0 Gb/s ports (blue)
Marvell® 9120 controller
2 xSATA 6.0 Gb/s ports (navy blue)*
* These SATA ports are for data hard drives only. ATAPI devices are not supported.
sono a posto? basta collegare gli hard disk alle ultime? quelle con controller Marvell 9120?
ConteZero
31-01-2011, 18:10
E'possibile che anziché cambiare le piastre Intel si limiti a dare agli early adopters un controller PCIe 1x con 4 SATA-II e 2 SATA-3 ?
Sarebbe più pratico per noi e per loro.
ConteZero
31-01-2011, 18:11
salve a tutti! io ho comprato una asus p8p67 pro e nelle aspecifiche c'è scritto:
Intel® P67 Express Chipset
2 xSATA 6.0 Gb/s ports (gray)
4 xSATA 3.0 Gb/s ports (blue)
Marvell® 9120 controller
2 xSATA 6.0 Gb/s ports (navy blue)*
* These SATA ports are for data hard drives only. ATAPI devices are not supported.
sono a posto? basta collegare gli hard disk alle ultime? quelle con controller Marvell 9120?
Si.
Il punto è... dove attacchi i lettori DVD e BD ?
publiorama
31-01-2011, 18:12
Praticamente tutte le schede madri P67 in commercio hanno due porte collegate al Marvell.
Io l'hd l'ho gia' spostato li' :asd:
appleroof
31-01-2011, 18:12
Anche sulla UD4 dovrebbe essere ok allora:
si ma se mi dicono che la mobo è difettosa io la cambio, se un domani voglio sfruttare le altre porte non voglio limitazioni di sorta
poi mi pare che il controller MArvell a livello prestazionale sia peggio di quello Intel , se qualcuno mi può confermare...
Qualcuno posta uno screen di CPU-Z aperto su Mainboard?
http://i.imgur.com/LbF4o.png (http://imgur.com/LbF4o)
Qualcuno posta uno screen di CPU-Z aperto su Mainboard?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110131191212_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110131191212_Immagine.JPG)
Si.
Il punto è... dove attacchi i lettori DVD e BD ?
ci sono anche queste due:
JMicron® JMB362 SATA controller
2 xExternal SATA 3.0 Gb/s ports*
possono servire a qualcosa?
ConteZero
31-01-2011, 18:15
Le piastre M-ATX in genere non hanno controller extra... e poi ad essere affetti sono tutti i Cougar point, anche quelli nei portatili.
ragazzi una settima fa ho preso una asus p67 pro e giovedi mi arriva il 2600k, non ho capito molto i discorsi che avete fatto, che difetti ci dovrebbero essere?
grazie
ConteZero
31-01-2011, 18:16
ci sono anche queste due:
JMicron® JMB362 SATA controller
2 xExternal SATA 3.0 Gb/s ports*
possono servire a qualcosa?
Sono eSATA... non hanno l'attacco SATA all'interno.
Dry Patrick
31-01-2011, 18:19
si ma se mi dicono che la mobo è difettosa io la cambio, se un domani voglio sfruttare le altre porte non voglio limitazioni di sorta
poi mi pare che il controller MArvell a livello prestazionale sia peggio di quello Intel , se qualcuno mi può confermare...
http://i.imgur.com/LbF4o.png (http://imgur.com/LbF4o)
Ovviamente, ma temporaneaente finchè intel non interviene con un eventuale campagna di richiamo direttamente o indirettamente attraverso i partner, io terrei tutto collegato alle Marvell...
appleroof
31-01-2011, 18:19
Le piastre M-ATX in genere non hanno controller extra... e poi ad essere affetti sono tutti i Cougar point, anche quelli nei portatili.
Le piattaforme notebook, che utilizzano invece il chipset Huron River, non ne sono affette.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20444&What=&tt=Intel+scopre+un+serio+bug+nei+chipset+per+Sandy+Bridge
Siriello
31-01-2011, 18:20
http://i259.photobucket.com/albums/hh288/krispos42/Animated/oh-noes-everybody-panic.gif
a questo punto attendiamo sviluppi
http://www.engadget.com/2011/01/31/intel-finds-sandy-bridge-chipset-design-flaw-shipments-stopped/
appleroof
31-01-2011, 18:21
Ovviamente, ma temporaneaente finchè intel non interviene con un eventuale campagna di richiamo direttamente o indirettamente attraverso i partner, io terrei tutto collegato alle Marvell...
cmq il chipset che ho io è già la revision 09, quello dell'altro utente è 08...insomma questo avallerebbe quanto sostenevo (poi non so se la mia e le altre prese prima del 9 gennaio è buggata o meno, non ci metto la mano sul fuoco insomma)
per quello dicevo di aspettare maggiori info...
Le piattaforme notebook, che utilizzano invece il chipset Huron River, non ne sono affette.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20444&What=&tt=Intel+scopre+un+serio+bug+nei+chipset+per+Sandy+Bridge
da questo articolo pare che i sata 3 dovrebbero essere ok...
Prova con altri programmi tipo hwmonitor o altro e vedi se è uguale... quel valore è fuori specifica e nn di poco
SIW, Hrw monitor, HWiNFO32...tutti 1.65v :D
Edit...ho scoperto che c'è una utility Foxconn per il monitoraggio :muro:
http://imgur.com/Tewsa.jpg
Dopo aver visto 'sto bios (che è scandaloso!) la verità non saprei di chi fidarmi... :rolleyes:
Prima ed ultima foxconn!
Grazie comunque
Giovamas
31-01-2011, 18:28
copia ed incolla
"Il problema, purtroppo, non è risolvibile con un aggiornamento software. Il produttore è dovuto intervenire direttamente sull´hardware, dunque ci si aspetta un´eventuale politica di richiamo per coloro che hanno già acquistato un PC di nuova generazione. Non tutti i modelli ne sono però affetti: il problema, secondo quanto afferma Intel, nasce solo con CPU Core i5 e Core i7 quad-core ed è relativo alle sole connessioni SATA 3Gbps (le schede madri P67 ed H67 hanno anche due connettori SATA 6Gbps che a quanto pare non risentono del problema). Le piattaforme notebook, che utilizzano invece il chipset Huron River, non ne sono affette."
se è vero i sata3 sono ok quindi chi ha l'ssd attaccata ad il sata3 6gb è ok. Io ho il crucial attaccato lì.
appleroof
31-01-2011, 18:29
da questo articolo pare che i sata 3 dovrebbero essere ok...
si, ma nel comunicato Intel non lo dice da nessuna parte, non saprei da dove lo deducono http://newsroom.intel.com/community/intel_newsroom/blog/2011/01/31/intel-identifies-chipset-design-error-implementing-solution
F1R3BL4D3
31-01-2011, 18:32
img
img
Grazie.
Dovrebbe esserci un solo step produttivo attualmente in commercio, quello classificato come B2.
ConteZero
31-01-2011, 18:35
Le piattaforme notebook, che utilizzano invece il chipset Huron River, non ne sono affette.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20444&What=&tt=Intel+scopre+un+serio+bug+nei+chipset+per+Sandy+Bridge
HM65 ed HM67 (data di rilascio : 9 gennaio) sono dei Cougar point secondo la nomenclatura ufficiale Intel.
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=52774
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=52775
Siriello
31-01-2011, 18:35
vi consiglio di leggere:
http://www.anandtech.com/show/4142/intel-discovers-bug-in-6series-chipset-begins-recall
appleroof
31-01-2011, 18:35
Grazie.
Dovrebbe esserci un solo step produttivo attualmente in commercio, quello classificato come B2.
cioè dove (nel mio caso) leggo Rev. 02 dovrebbe essere a posto? Quelli difettati sono dove è scritto Rev. B2?
Servono cmq maggior info e + precise, spero ke arrivino, tanto x capire se acquistare cmq ora o aspettare aprile...
vi consiglio di leggere:
http://www.anandtech.com/show/4142/intel-discovers-bug-in-6series-chipset-begins-recall
anche in questo articolo si ribadisce che il problema affligge "solo" le 3 Gbs
appleroof
31-01-2011, 18:41
vi consiglio di leggere:
http://www.anandtech.com/show/4142/intel-discovers-bug-in-6series-chipset-begins-recall
ok, di anand mi fido molto di più:
Interestingly enough the problem doesn’t affect ports 1 & 2 on the 6-series chipset. Remember that Intel has two 6Gbps ports and four 3Gbps ports on P67/H67, only the latter four are impacted by this problem.
tra le due porte sata3 Intel e quelle Marvell sono a posto anche se avessi la mobo buggata, posso rilassarmi :sofico:
vi consiglio di leggere:
http://www.anandtech.com/show/4142/intel-discovers-bug-in-6series-chipset-begins-recall
Ho letto e se prima ho detto pazzesco, adesso dico vergognoso
publiorama
31-01-2011, 18:42
cioè dove (nel mio caso) leggo Rev. 02 dovrebbe essere a posto? Quelli difettati sono dove è scritto Rev. B2?
Mettitela in tasca...tutti quelli usciti fino ad ora hanno il problema ;)
tra le due porte sata3 Intel e quelle Marvell sono a posto anche se avessi la mobo buggata, posso rilassarmi :sofico:
Me la traduci??:)
:.Luca.:
31-01-2011, 18:44
ok, di anand mi fido molto di più:
Interestingly enough the problem doesn’t affect ports 1 & 2 on the 6-series chipset. Remember that Intel has two 6Gbps ports and four 3Gbps ports on P67/H67, only the latter four are impacted by this problem.
tra le due porte sata3 Intel e quelle Marvell sono a posto anche se avessi la mobo buggata, posso rilassarmi :sofico:
apple ma gli hdd sata2 si possono collegare anche su porte sata3? sono retrocompatibili queste porte?
ConteZero
31-01-2011, 18:44
anche in questo articolo si ribadisce che il problema affligge "solo" le 3 Gbs
Che culo, solo 4 porte su 6... :muro:
Per gli altri : Le porte SATA-3 sono "sicure", quelle SATA-II no e nel giro di 3 anni una percentuale fra il 5 ed il 15% dei possessori noterà una progressiva perdita di performance su quelle porte fino al punto in cui il controller non riuscirà più a vedere cosa c'è connesso e/o a far sparire da un momento all'altro i dispositivi.
F1R3BL4D3
31-01-2011, 18:44
cioè dove (nel mio caso) leggo Rev. 02 dovrebbe essere a posto? Quelli difettati sono dove è scritto Rev. B2?
No, perché c'è lo step produttivo e la revision (R ID). Ora, Intel non ha specificato quale revision o step produttivo è affetto dal problema, quindi immagino che parli dello step (e ce n'è solo uno). Da CPU-Z non si vede, forse da Everest nella scheda del chipset.
Siriello
31-01-2011, 18:45
in estrema sintesi chi ha già acquistato farebbe bene a non collegare niente alle sata 3gb intel.
chi ancora deve acquistare (me compreso) si può rassegnare e aspettare un paio di mesi.... parlano di aprile per la produzione di massa.
it’s a bug of a statistical nature. In these situations the problem doesn’t appear on every chip in every situation, but on every nth chip out of every n x somereallybignumber chips. When a bug doesn’t present itself in small quantities, it’s very difficult to track down. This is the nature of the 6-series chipset bug and it’s also why the problem didn’t appear sooner.
Intel mentioned that after it had built over 100,000 chipsets it started to get some complaints from its customers about failures. Early last week Intel duplicated and confirmed the failure in house.
appleroof
31-01-2011, 18:46
Me la traduci??:)
4 porte mi bastano ora e per il futuro, ovvio che parlo per me, e ovvio che, se cmq la mobo risultasse buggata (anche se l'amico sopra mi consiglia di "mettermela in tasca" :hic: ) me la farei cambiare, ma intanto non mi preoccupo minimamente
ConteZero
31-01-2011, 18:48
apple ma gli hdd sata2 si possono collegare anche su porte sata3? sono retrocompatibili queste porte?
Si, ma sono solo DUE!
Torno a pensare che la soluzione più comoda per tutti sia che Intel "regali" una scheda PCIe 1x con un tot di porte SATA-II (per i dispositivi ottici) a chi ha un chipset buggato.
appleroof
31-01-2011, 18:49
apple ma gli hdd sata2 si possono collegare anche su porte sata3? sono retrocompatibili queste porte?
si si, nessun problema (io li avevo già collegati alle porte sata3)
No, perché c'è lo step produttivo e la revision (R ID). Ora, Intel non ha specificato quale revision o step produttivo è affetto dal problema, quindi immagino che parli dello step (e ce n'è solo uno). Da CPU-Z non si vede, forse da Everest nella scheda del chipset.
ok, capito grazie.
appleroof
31-01-2011, 18:51
Si, ma sono solo DUE!
4 con quelli Marvell, nella MSI che ha anche Luca, come nella maggioranza delle mobo di tutte le altre marche P67 di fascia media e alta.
l'avevamo scritto 1000 volte, ma dimmi la verità, ci godi o non leggi bene i post? Spero la seconda...:asd:
dado1979
31-01-2011, 18:52
vi consiglio di leggere:
http://www.anandtech.com/show/4142/intel-discovers-bug-in-6series-chipset-begins-recall
Notizia di cacca.
Io ne sto usando 3 su 4 di porte a 3 Gb/s... speriam bene.
giulio3x
31-01-2011, 18:52
porca misera e ora che faccio... ho ordinato una settimana fa ad un noto marchio di pc desktop il mio nuovo pc e ha l'i7 2600 senza k... e adesso cosa succederà mi ritroverò un pc difettato e mi tocca tenermelo anche? mazza che sfiga qualcuno mi spieghi e mi dica se devo bloccare l'ordine che però ho già pagato magari ritorno a prendere un i7 860 ditemi voi rimango nell vostre mani :muro:
ConteZero
31-01-2011, 18:53
4 con quelli Marvell, nella MSI che ha anche Luca, come nella maggioranza delle mobo di tutte le altre marche P67 di fascia media e alta.
l'avevamo scritto 1000 volte, ma dimmi la verità, ci godi o non leggi bene i post? Spero la seconda...:asd:
Si, ok... io complessivamente ho SEI porte SATA-3, ma il punto è che l'avvio è veloce solo sulle SATA-3 Intel e quelle third party portrebbero ad esempio non supportare i dispositivi ottici.
E questo senza contare che ci sono alcune piastre (come le -M di Asus) che direttamente non hanno controller addizionali.
Non parliamo dei problemi se vuoi fare dei volumi RAID... o peggio RAID di SSD con TRIM.
Dry Patrick
31-01-2011, 18:55
Si, ma sono solo DUE!
Torno a pensare che la soluzione più comoda per tutti sia che Intel "regali" una scheda PCIe 1x con un tot di porte SATA-II (per i dispositivi ottici) a chi ha un chipset buggato.
Z68 Schedule Unaffected
I asked Intel if 6-series derivative chipsets were affected by the problem, specifically the Z68 chipset. While all 6-series chipsets are exposed to the issue, the launch schedule for all future derivates remains unaffected. Z68 will continue to launch somewhere in Q2 2011. I would expect to see motherboards around April.
At CES I spoke with Intel at length about the frustrating nature of the P67/H67 feature segmentation. The fact that there's no chipset that will let you use Intel's processor graphics and overclock your CPU is a major oversight. Intel's Z68 chipset will address this shortcoming, as well as add additional features (e.g. SSD caching) that are exclusive to Z68. I am disappointed that Intel wasn't better prepared on the chipset side at the SNB launch and today's announcement is icing on the cake. If you're going to have to wait to buy anyway I would recommend waiting until Z68 motherboards hit the market.
For existing owners, I would hope that Intel and the motherboard manufacturers might offer some sort of a trade-up or trade-in program to move to Z68 since you're going to have to replace your motherboard anyway.
Non sarebbe malissimo se aggiornassero a Z68...
sblantipodi
31-01-2011, 18:58
ma uno che con il computer ci deve lavorare come può fare?
io non ho nè tempo nè voglia di stare a cambiare le mobo ai miei pc, che noia. :muro:
appleroof
31-01-2011, 19:00
Si, ok... io complessivamente ho SEI porte SATA-3, ma il punto è che l'avvio è veloce solo sulle SATA-3 Intel e quelle third party portrebbero ad esempio non supportare i dispositivi ottici.
E questo senza contare che ci sono alcune piastre (come le -M di Asus) che direttamente non hanno controller addizionali.
Non parliamo dei problemi se vuoi fare dei volumi RAID... o peggio RAID di SSD con TRIM.
che sia una limitazione è sicuro (cmq ho appena collegato il masterizzatore alla sata 3 di marvell per provare -lo avevo sulla sata2- e và :D ), però con 4 porte uno è più tranquillo ad aspettare sviluppi insomma, 4 porte sono sufficienti alla maggior parte degli usi
poi fai un RAID sulle sata2 quando hai disponibili 2 sata3 (più altre 2) non ha senso, se uno poi usa vari RAID è un pò un caso limite non credi? Fermo restando che la cosa non è bella, solo si ridimensiona molto, a mio avviso
ConteZero
31-01-2011, 19:00
Non sarebbe malissimo se aggiornassero a Z68...
Il costo per i produttori (e per Intel) sarebbe proibitivo... cambiare TUTTE le schede madri prodotte ad oggi.
Già solo smontarle per cambiare i chip credo che sia un impresa proba (ma sicuramente più economica).
Più facile che ti diano il contentino con un controller SATA che ti permette di sopperire alla mancanza dei controller onboard e chi s'è visto s'è visto.
sblantipodi
31-01-2011, 19:02
No, perché c'è lo step produttivo e la revision (R ID). Ora, Intel non ha specificato quale revision o step produttivo è affetto dal problema, quindi immagino che parli dello step (e ce n'è solo uno). Da CPU-Z non si vede, forse da Everest nella scheda del chipset.
everest parla solo di revisione riguardo al chipset e non ti stepping.
ma secondi voi veramente se ne sono accorti solo adesso ?
ConteZero
31-01-2011, 19:03
che sia una limitazione è sicuro (cmq ho appena collegato il masterizzatore alla sata 3 di marvell per provare -lo avevo sulla sata2- e và :D ), però con 4 porte uno è più tranquillo ad aspettare sviluppi insomma, 4 porte sono sufficienti alla maggior parte degli usi
poi fai un RAID sulle sata2 quando hai disponibili 2 sata3 (più altre 2) non ha senso, se uno poi usa vari RAID è un pò un caso limite non credi? Fermo restando che la cosa non è bella, solo si ridimensiona molto, a mio avviso
Io volevo montare un RAID-0 di tre dischi da 500GB (che già ho).
In questo momento li stò spennellando ben bene di vaselina.
Sicuramente qualcosa devono fare... e le mobo ke sono in commercio negli shop ora?? Faranno una svendita??
F1R3BL4D3
31-01-2011, 19:06
everest parla solo di revisione riguardo al chipset e non ti stepping.
Mi fai una schermata?
ConteZero
31-01-2011, 19:07
Sicuramente qualcosa devono fare... e le mobo ke sono in commercio negli shop ora?? Faranno una svendita??
O le richiamano o le ribassano e le danno in bundle con un controller SATA-II addizionale.
In ogni caso qualche fabbrica in Cina per diversi mesi si occuperà di dissaldare dalle piastre invendute i vecchi P67/H67 e metterci i chip nuovi.
Oh, ricchi premi e cotillon... a breve vedremo piastre P67/H67 con solo due porte SATA-3 ed il resto via controller third party (è più economico che buttarli).
La cosa è anche positiva perché costringerà Intel ad "aprire" un mercato chipset "low end" per questi chip mezzi abortiti.
O le richiamano o le ribassano e le danno in bundle con un controller SATA-II addizionale.
Spero la seconda...
ciao a tutti volendo prendere un 2600k non so a che madre abbinarlo se alla P8P67 Evo o Deluxe? ho visto che praticamente cambia solo in digital power (DIGI) che aumenta di 4 io ho un kit liquido ybris e sicuramente gli praticherò un overclock non leggero che mi consigliate?
e che ram mi consigliate? preferirei anche 4 gb e non oltre tanto non credo che i moderni games sfruttino oltre i 4gb preferirei 4gb ultra performanti ad esempio:
G.Skill PIS F3-17066CL7D-4GBPIS 2133MHz 4GB (2x2GB) CL7-10-7-24
Grazie !
qualcuno mi può rispondere pls?
Dry Patrick
31-01-2011, 19:13
Il costo per i produttori (e per Intel) sarebbe proibitivo... cambiare TUTTE le schede madri prodotte ad oggi.
Già solo smontarle per cambiare i chip credo che sia un impresa proba (ma sicuramente più economica).
Più facile che ti diano il contentino con un controller SATA che ti permette di sopperire alla mancanza dei controller onboard e chi s'è visto s'è visto.
Esattamente le cifre di cui parla il comunicato stampa, 300+700 mln $
ma secondi voi veramente se ne sono accorti solo adesso ?
No, ma si divertono a perdere i soldi e i clienti...
sblantipodi
31-01-2011, 19:18
Mi fai una schermata?
non ci credi? :)
http://img202.imageshack.us/img202/7863/13911452.png
http://img59.imageshack.us/img59/9973/72767330.png
qualcuno mi fa brevemente un sunto del problema? grazie:D
sblantipodi
31-01-2011, 19:20
qualcuno mi può rispondere pls?
ma con tutti questi problemi non puoi pensare di fare un'altra cosa al posto di prendere una scheda buggata?
ConteZero
31-01-2011, 19:25
La parte interessante è questa...
http://img59.imageshack.us/img59/9973/72767330.png
appleroof
31-01-2011, 19:27
Io volevo montare un RAID-0 di tre dischi da 500GB (che già ho).
In questo momento li stò spennellando ben bene di vaselina.
azz, mi spiace :(
dado1979
31-01-2011, 19:28
qualcuno mi può rispondere pls?
Non è facile darti un consiglio... leggi quello che stiamo dicendo nell'ultima pagina... forse è il caso di aspettare per chi può.
Andrea deluxe
31-01-2011, 19:28
La parte interessante è questa...
http://img59.imageshack.us/img59/9973/72767330.png
sta sera faccio uno screen della mia giga.. ud4...
sblantipodi
31-01-2011, 19:31
La parte interessante è questa...
http://img59.imageshack.us/img59/9973/72767330.png
io non ci vedo niente di interessante visto che sono tutte difettose.
La parte interessante è questa...
http://img59.imageshack.us/img59/9973/72767330.png
Anche la mia MSI P67A GD65 è rev04 come la tua.
Ritirata in negozio il 17/01, era appena arrivata.
appleroof
31-01-2011, 19:32
non ci credi? :)
cut
http://img59.imageshack.us/img59/9973/72767330.png
penso volesse vedere se si poteva ricavare lo step produttivo, oltre che la revision (ma se lo step è buggato, a cosa servono le revision?)
cmq anche a me dice revision 04...
http://i.imgur.com/XuNfq.png (http://imgur.com/XuNfq)
ConteZero
31-01-2011, 19:33
azz, mi spiace :(
Bada che non sono il solo ad avere di queste necessità.
Dry Patrick
31-01-2011, 19:33
io non ci vedo niente di interessante...
Il numero della revisoone del south Bridge...
PS: Che travaglio sti Sandy Bridge...
keroro.90
31-01-2011, 19:34
mi aggiungo...
http://img109.imageshack.us/img109/3116/catturaic.png
ma quindi i sata 3 con controller esterni vanno bene? e quelli del chipset no?
appleroof
31-01-2011, 19:34
Bada che non sono il solo ad avere di queste necessità.
e mi spiace per tutti quelli che la hanno (per quello parlavo a titolo personale)
Joseph Joestar
31-01-2011, 19:35
Aida64 dice che la mia gigabyte ud4 è una 04 revision...per quanto possa servire..
sblantipodi
31-01-2011, 19:35
Il numero della revisoone del south Bridge...
sono tutti difettosi, quindi quel numero è poco interessante.
giulio3x
31-01-2011, 19:39
ragazzi cosa mi consigliate? domani teoricamente sono ancora in tempo per fermare l'ordine del mio pc... domani mattina devo assolutamente contattare la marca dove l'ho preso per concordare qualcosa, magari una resistuzione del denaro e annullo l'ordine...
Dry Patrick
31-01-2011, 19:39
sono tutti difettosi, quindi quel numero è poco interessante.
Non lo so, aspettiamo un comunicato di intel... Come già detto quello è un comunicato di carattere economico...
Dry Patrick
31-01-2011, 19:40
ragazzi cosa mi consigliate? domani teoricamente sono ancora in tempo per fermare l'ordine del mio pc... domani mattina devo assolutamente contattare la marca dove l'ho preso per concordare qualcosa, magari una resistuzione del denaro e annullo l'ordine...
Blocca tutto finchè non si sanno informazioni certe.
sblantipodi
31-01-2011, 19:41
Non lo so, aspettiamo un comunicato di intel... Come già detto quello è un comunicato di carattere economico...
bah stiamo a vedere, io sono già molto seccato all'idea di dover perdere altro tempo.
Giovamas
31-01-2011, 19:42
Si sono tutti difettosi. Ho spostato il mio adorato F3 samsung sul s-ata3 e lo storage sul marvell insieme al dvd tutto ok sono perfettamente retrocompatibili. funziona bene. Ma cavolo si rilascia della roba difettosa:mad: ... e sono recidivi ricordo bene il primo Pentium con il bug.. senza motivo apparente se non le mie paranoie ho anche abbassato l'OC a 4.6Ghz non vorrei venisse fuori qualche altra magagna:rolleyes:
ConteZero
31-01-2011, 19:42
Più che altro aspettiamo il comunicato dei vari vendor... perché Intel di suo stabilirà per le SUE piastre mentre per le altre dovranno pensarci i rispettivi produttori (anche se a pagare non saranno loro).
Oh, il fatto che di mezzo ci sia il capodanno cinese (che finisce la settimana prossima) non aiuta.
giulio3x
31-01-2011, 19:42
Blocca tutto finchè non si sanno informazioni certe.porca di quella pupazza una volta che ordino un pc di ultima generazione me la prendo nel didietro, che sfiga :muro:
Giovamas
31-01-2011, 19:43
ragazzi cosa mi consigliate? domani teoricamente sono ancora in tempo per fermare l'ordine del mio pc... domani mattina devo assolutamente contattare la marca dove l'ho preso per concordare qualcosa, magari una resistuzione del denaro e annullo l'ordine...
blocca ed aspetta sviluppi
ma questo difetto riguarda le porte usb3? mi potete aiutare a capire dato che ho la scheda madre in casa e non la ho ancora montata
appleroof
31-01-2011, 19:47
ma questo difetto riguarda le porte usb3? mi potete aiutare a capire dato che ho la scheda madre in casa e non la ho ancora montata
riguarderebbe le porte sata2 e basta (no usb, no sata3)
Giovamas
31-01-2011, 19:48
porca di quella pupazza una volta che ordino un pc di ultima generazione me la prendo nel didietro, che sfiga :muro:
questo è il mio primo che mi sono assemblato da solo.. ero contento perchè la cpu era finalmente fortunella.. che sfiga ed è andat abene che non ho molte periferiche e mi sono arrangiato con quelle non fallate.. roba da pazzi
Per fortuna non ho comprato/ordinato niente...
Immagino che AMD stia facendo festa, molti ripiegheranno su di essa se la revision è veramente prevista per aprile...
Giovamas
31-01-2011, 19:49
Anche la mia MSI P67A GD65 è rev04 come la tua.
Ritirata in negozio il 17/01, era appena arrivata.
anche la mia è una 04. Era rimasta in giacenza perchè un cliente non l'aveva ritirata. Era una delle prime
appleroof
31-01-2011, 19:50
Per fortuna non ho comprato/ordinato niente...
Immagino che AMD stia facendo festa, molti ripiegheranno su di essa se la revision è veramente prevista per aprile...
senza nulla togliere ad Amd, ma io per come sono fatto ora come ora se dovessi "ripiegare" mi butterei su X58 o P55 al limite :D
Giovamas
31-01-2011, 19:51
Per fortuna non ho comprato/ordinato niente...
Immagino che AMD stia facendo festa, molti ripiegheranno su di essa se la revision è veramente prevista per aprile...
Già. Purtroppo faccio il programmatore di lavoro non l'indovino:) ... maremma impestata
e quoto appleproof.. P55 o X58
ConteZero
31-01-2011, 19:52
Forse qualcuno ricorderà il bug dell'MTH, il convertitore DDR<->RDRAM che Intel aveva progettato per il suo 820.
Ecco, qui la vedo simile.
Allora Intel sostituì tutte le piastre con equivalenti piastre 820 senza MTH e REGALO'le RDRAM per poter usare quelle piastre.
Speriamo che ci regalino un SSD da 60GB :D
Per il resto la revision non è prevista ad aprile... è che ci vuole un po'di tempo per fare un chip per cui iniziando ora con i nuovi design ci vorrà qualche mese prima che le catene inizino a sfornare i chip nuovi a pieno regime.
maurocr17
31-01-2011, 19:53
ragazzi non so se ho capito bene....le mobo che hanno come revision 04 sono quelle che hanno problemi?:muro: :muro:
ConteZero
31-01-2011, 19:56
ragazzi non so se ho capito bene....le mobo che hanno come revision 04 sono quelle che hanno problemi?:muro: :muro:
Tutte hanno quel problema.
Se la più recente ha rev.4 è facile immaginarsi che le rev.5 saranno le prime "fixed".
giulio3x
31-01-2011, 19:56
ma adesso come adesso cosa sarebbe meglio io facessi?
annullo l'ordine e restituzione soldi, magari me lo facessero a parte che ho i 10 giorni per il diritto di recesso...
mi cambiano scheda madre...
mamma che confusione sta botta oggi proprio non mi ci voleva ragazzi, sto a pezzi :cry:
senza nulla togliere ad Amd, ma io per come sono fatto ora come ora se dovessi "ripiegare" mi butterei su X58 o P55 al limite :D
No bhe ma sapendo che con il mio budget posso avere prestazioni uguali o simili ad i7 980 piuttosto aspetterò questi mesi...peccato avevo voglia di questo nuovo pc.. :S
Giovamas
31-01-2011, 19:59
Intanto ho spostato tutto in s-ata3. Ho poca roba per fortuna. Sono vicino a chi ne ha molta con raid ecc.:( :(
appleroof
31-01-2011, 19:59
Forse qualcuno ricorderà il bug dell'MTH, il convertitore DDR<->RDRAM che Intel aveva progettato per il suo 820.
Ecco, qui la vedo simile.
Allora Intel sostituì tutte le piastre con equivalenti piastre 820 senza MTH e REGALO'le RDRAM per poter usare quelle piastre.
Speriamo che ci regalino un SSD da 60GB :D
Per il resto la revision non è prevista ad aprile... è che ci vuole un po'di tempo per fare un chip per cui iniziando ora con i nuovi design ci vorrà qualche mese prima che le catene inizino a sfornare i chip nuovi a pieno regime.
eeehhh magari :asd:
io cmq non la mando via adesso (se così mi chiedono) per aspettare aprile, magari la mando all'ultimo (che 2 @@ ) e se mi gira non la mando proprio
p.s.: non ho capito se tu hai già una mobo p67 e se si quale?
ma adesso come adesso cosa sarebbe meglio io facessi?
annullo l'ordine e restituzione soldi, magari me lo facessero a parte che ho i 10 giorni per il diritto di recesso...
mi cambiano scheda madre...
mamma che confusione sta botta oggi proprio non mi ci voleva ragazzi, sto a pezzi :cry:
e vabbè dai non sono queste le tragedie :D
io ti direi, domattina chiama subito il rivenditore e vedi cosa ti comunica, potresti pure intanto usare la mobo con le porte sata 3 e usb, se ti bastano, e poi cambiarla più in là
io cmq col cacchio che gliela mando subito (ammesso che sarà avviato subito RMA), il 10 febbraio mi aspetta TDU2 e a marzo devo decidere tra DAO2 o Crysis2, e non ci rimango senza pc per tutto quel tempo :stordita:
sblantipodi
31-01-2011, 20:01
ma adesso come adesso cosa sarebbe meglio io facessi?
annullo l'ordine e restituzione soldi, magari me lo facessero a parte che ho i 10 giorni per il diritto di recesso...
mi cambiano scheda madre...
mamma che confusione sta botta oggi proprio non mi ci voleva ragazzi, sto a pezzi :cry:
ma rilassati, ormai hai ordinato un gran bel pezzo di scheda, montala, goditela e quando è tutto pronto te la cambi, l'unica noia è per il tempo speso a cambiare la mobo ed eventuali spedizioni... per il resto, goditela :stordita:
Ma usare una scheda PCI con porte sata, che si trovano a quatro soldi, potrebbe essere una buona soluzione? Oppure le prestazioni sarebbero notevolmente inferiori rispetto alle SATA tradizionali?
ma rilassati, ormai hai ordinato un gran bel pezzo di scheda, montala, goditela e quando è tutto pronto te la cambi, l'unica noia è per il tempo speso a cambiare la mobo ed eventuali spedizioni... per il resto, goditela :stordita:
Mi sa che è quello che farò pure io appena arriva il tutto...ho preso una Extreme 6 che ha un bel pò di porte alternative.
Appena si sa qualcosa della campagna di ritiro gliela rimando indietro.
sblantipodi
31-01-2011, 20:05
Mi sa che è quello che farò pure io appena arriva il tutto...ho preso una Extreme 6 che ha un bel pò di porte alternative.
Appena si sa qualcosa della campagna di ritiro gliela rimando indietro.
a me devono mandare la scheda sostitutiva prima che io gli mandi quella "difettosa" altrimenti vado alle associazioni di consumatori. :D
riguarderebbe le porte sata2 e basta (no usb, no sata3)
quindi praticamente, cosa sucederebbe? dato che il problema mi sembra di capire riguardi gli hd giusto?
giulio3x
31-01-2011, 20:06
scusate ragazzi riderete a crepapelle ma cos'è una porta sata 3 e inoltre il pc che ho comprato ha il problema che elencate? :confused:
a me devono mandare la scheda sostitutiva prima che io gli mandi quella "difettosa" altrimenti vado alle associazioni di consumatori. :D
Perfetto...mi associo :)
Al limite facciamo una bella protesta intitolata "Quelli di Hwupgrade" :D
ConteZero
31-01-2011, 20:07
Io ho una P67 Extreme6.
Ma usare una scheda PCI con porte sata, che si trovano a quatro soldi, potrebbe essere una buona soluzione? Oppure le prestazioni sarebbero notevolmente inferiori rispetto alle SATA tradizionali?
E'una soluzione anche se i controller Intel sono preferibili per una serie di ragioni:
1. li vedi al boot senza problemi
2. il sistema operativo s'avvia molto più velocemente da essi
3. supportano tranquillamente le varie tipologie RAID
4. hanno il supporto per TRIM e TRIM su RAID
5. non occupano lane PCIe
Joseph Joestar
31-01-2011, 20:08
Perfetto...mi associo :)
Al limite facciamo una bella protesta intitolata "Quelli di Hwupgrade" :D
Ebbè ovvio che devono mandare prima la scheda e poi gli rispedisco la difettosa. Ora per colpa loro devo anche aspettare senza pc?
appleroof
31-01-2011, 20:09
quindi praticamente, cosa sucederebbe? dato che il problema mi sembra di capire riguardi gli hd giusto?
ecco, qui è riassunta bene la situazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34336913&postcount=1335
Io ho una P67 Extreme6.
cut
ho visto di là, gran bella mobo
ma con tutte le porte sata3 che ha, non te la cavi con il raid?
ConteZero
31-01-2011, 20:10
Ebbè ovvio che devono mandare prima la scheda e poi gli rispedisco la difettosa. Ora per colpa loro devo anche aspettare senza pc?
Probabilmente s'accontentano della foto della piastra con in evidenza la data di produzione ed una scansione della fattura/scontrino.
Dubito che se ne facciano molto delle piastre vecchie (o meglio, sono poche per cui è antieconomico anche riciclarle).
giulio3x
31-01-2011, 20:11
ragazzi vi posto alcune caratteristiche mi dite se sono a rischio?
Chipset
Intel® H67 Express
Storage principale
Disco rigido SATA da 320 GB - 1,5 TB e 7.200 rpm
Tutti i dischi rigidi hanno un'interfaccia da 3 Gb/s e utilizzano NCQ
ConteZero
31-01-2011, 20:11
ecco, qui è riassunta bene la situazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34336913&postcount=1335
ho visto di là, gran bella mobo
ma con tutte le porte sata3 che ha, non te la cavi con il raid?
Pagina (una delle prime) del manuale : I dischi di boot collegateli al controller Intel.
Inoltre una delle porte del Marvell è "shared", o la usi "dentro" o la usi sul retro (dove c'è il plug eSATA).
lorenzo.90
31-01-2011, 20:11
ma rilassati, ormai hai ordinato un gran bel pezzo di scheda, montala, goditela e quando è tutto pronto te la cambi, l'unica noia è per il tempo speso a cambiare la mobo ed eventuali spedizioni... per il resto, goditela :stordita:
Esatto inutile disperarsi e inutile spedirla ora dato che hanno detto che le schede fixxate non arriveranno prima di aprile
A me arriverà venerdì la asus evo e ora voglio solo godermela poi quando ci saranno le schede nuove la manderò in RMA quando mi garantiranno tempi brevi di evasione
Quindi godiamoci questi sandy e tra qualche mese si penserà ad un RMA
Sulla P8P67 che ho preso ci sono 2 porte SATA 3 Marvell, che si possono utilizzare solo per HDD e non per masterizzatore, quindi la soluzione nel mio caso sarebbe collegare il masterizzatore alle SATA 3 del chipset e i 2 HDD alle Marvell, solo che non so se il controller MNarvell supporta il RAID.....
appleroof
31-01-2011, 20:12
Ebbè ovvio che devono mandare prima la scheda e poi gli rispedisco la difettosa. Ora per colpa loro devo anche aspettare senza pc?
anni fà Maxtor lo faceva con i suoi hd, io stesso ebbi modo di provarlo...poi è stata magnata :stordita:
Probabilmente s'accontentano della foto della piastra con in evidenza la data di produzione ed una scansione della fattura/scontrino.
Dubito che se ne facciano molto delle piastre vecchie (o meglio, sono poche per cui è antieconomico anche riciclarle).
Se fosse davvero così questo sarebbe il loro "regalo" per la fesseria che hanno fatto.
Partirebbe subito l'operazione muletto con i5-2300 :D
appleroof
31-01-2011, 20:14
Pagina (una delle prime) del manuale : I dischi di boot collegateli al controller Intel.
:doh:
però potresti provare...
vi consiglio di leggere:
http://www.anandtech.com/show/4142/intel-discovers-bug-in-6series-chipset-begins-recall
tutta questa storia meriterebbe una bella martellata sui °° :muro: anche se, lo ammetto, una buona parte di errore è anche mio visto che non ho saputo tenere a freno il desiderio di "possedere" l'ultima tecnologia...:muro: :muro:
Mi servirà da lezione....
giulio3x
31-01-2011, 20:15
no ragazzi non mi avete capito... il pc mica me lo sono fatto..
l'ho preso dalla "dell" il vostro 460
spero di non andare contro regolamento....
cioè visto che lo prendo a distanza devo capire se bloccare tutto... e devo essere sicuro che con la configurazione che ho preso c'è il problema
rimango nelle vostre mani compententi
quindi praticamente, cosa sucederebbe? dato che il problema mi sembra di capire riguardi gli hd giusto?
risp cosi capisco :(
TheMaggot1981
31-01-2011, 20:16
bene sono incavolato nero.
Non solo ho in ballo 2 ordini per sto benedetto processore e scopro che arrivano l'11 febbraio...pure le schede madri fallate...
da intel queste cose non me le aspettavo...annunciano processori e sul mercato gli unici due interessanti 2500k e 2600k sono introvabili...
di questo passo completerò il pc fra 15 giorni :mbe:
(meno male che il difetto mi tange poco però scoccia parecchio)
Joseph Joestar
31-01-2011, 20:17
Probabilmente s'accontentano della foto della piastra con in evidenza la data di produzione ed una scansione della fattura/scontrino.
Dubito che se ne facciano molto delle piastre vecchie (o meglio, sono poche per cui è antieconomico anche riciclarle).
Sperem, sarebbe comodo.
:.Luca.:
31-01-2011, 20:17
per non vedere tutto al negativo, a mio avviso sarebbe stato peggio se sto bug lo avevano le porte sata3... visto che si iniziano a vedere i primi ssd su sata3 ed il futuro è quello
ryosaeba86
31-01-2011, 20:17
io ho preso e montato tutto...mi manca appunto solo un ssd che vorrei comprare(ora ho un hd sata2)..mi sa che a sto punto lo piglio proprio sata3 il nuovo ssd....peccato che ora costano ancora un botto..
ah scusate..volevo sapere il controller Marvell...quali porte sono ??le grigie??
ConteZero
31-01-2011, 20:18
:doh:
però potresti provare...
Funzionare funziona... è solo che il boot è discretamente più lento e non so se il Marvell supporta il TRIM (e/o TRIM su RAID) perché in un futuro prossimo volevo provare le gioie degli SSD.
Se fosse davvero così questo sarebbe il loro "regalo" per la fesseria che hanno fatto.
Partirebbe subito l'operazione muletto con i5-2300 :D
Muletto i3.
TheMaggot1981
31-01-2011, 20:18
tutta questa storia meriterebbe una bella martellata sui °° :muro: anche se, lo ammetto, una buona parte di errore è anche mio visto che non ho saputo tenere a freno il desiderio di "possedere" l'ultima tecnologia...:muro: :muro:
Mi servirà da lezione....
Adesso è anche colpa nostra che paghiamo!!! E' colpa loro che annunciano processori prima di produrli in volumi e fanno cagate colossali coi chipset...
chi si immaginava tutto questo?
io ho preso e montato tutto...mi manca appunto solo un ssd che vorrei comprare(ora ho un hd sata2)..mi sa che a sto punto lo piglio proprio sata3 il nuovo ssd....peccato che ora costano ancora un botto..
ah scusate..volevo sapere il controller Marvell...quali porte sono ??le grigie??
Ma sulle porte Marvell si possono collegare 2 HDD in RAid 0? Ed usarli per il sistema operativo?
Altrimenti è un casino dato che sul MArvell non si possono collegare unità ottiche..........
appleroof
31-01-2011, 20:21
no ragazzi non mi avete capito... il pc mica me lo sono fatto..
l'ho preso dalla "dell" il vostro 460
spero di non andare contro regolamento....
cioè visto che lo prendo a distanza devo capire se bloccare tutto... e devo essere sicuro che con la configurazione che ho preso c'è il problema
rimango nelle vostre mani compententi
cambia poco del ragionamento, anzi visto che è un OEM dovrebbe pure sbrigare la cosa prima e meglio (con questo non dico cosa devi fare, preso atto della situazione devi decidere tu poi cosa è meglio per te)
per non vedere tutto al negativo, a mio avviso sarebbe stato peggio se sto bug lo avevano le porte sata3... visto che si iniziano a vedere i primi ssd su sata3 ed il futuro è quello
più che altro è buono che le sata3 si salvino così uno può aspettare con più tranquillità, cmq anche se ribadisco mi fido molto di anadtech, nel comunicato ufficiale Intel non si fà distinzione tra sata2 e sata3...
ConteZero
31-01-2011, 20:22
Intel ha corso troppo per rilasciare in tempo i chipset...
...sono ancora "acerbi" e si vede.
Niente controller USB3.0 integrato, solo due porte SATA-3, le SATA-II fatte a cazzo (e s'è visto), problemi d'overclock (sugli H67) o niente QuickSync (sui P67).
A 'sto giro veramente un chipset pessimo.
publiorama
31-01-2011, 20:22
Alcuni di voi ne stanno facendo un vero dramma :asd:
Io non do' indietro proprio niente, almeno nel breve periodo.
Io non annullerei nessun ordine.
Ne riparliamo ad Aprile o Maggio e vediamo le condizioni. Se mi gira sono in caso non restituirla nemmeno allora.
Dry Patrick
31-01-2011, 20:23
Ragazzi una bella tisana e aspettiamo cosa ci dice intel.... Speriamo sappiano farsi perdonare...
giulio3x
31-01-2011, 20:27
cambia poco del ragionamento, anzi visto che è un OEM dovrebbe pure sbrigare la cosa prima e meglio (con questo non dico cosa devi fare, preso atto della situazione devi decidere tu poi cosa è meglio per te)
ok ma cosa potrebbe propormi allora dell domani alla mia telefonata?
se le nuove schede madri senza bug ancora le devono produrre?
porca di una oca incavolata guarda che casino, una volta che ordino un pc...
mi tengo il mio pentium 3 e mando in vaccalogia sto sandy bridge :mad:
ConteZero
31-01-2011, 20:27
Ragazzi una bella tisana e aspettiamo cosa ci dice intel.... Speriamo sappiano farsi perdonare...
Botta di culo volle che se ne sono accorti a 20 giorni dal lancio per cui possono "recuperare" senza spendere una fortuna.
Alla fine se il fatto che le SATA-3 sono "bug free" è vero i portatili dovrebbero scamparla (quasi tutti) mentre per noi e quasi solo per noi "entusiasti" ci vorrà un fix.
Speriamo che ci regalino una piastra o un hard disk per farsi perdonare.
praticamente l' unico proble è nelle porte sata 2, non credo che sia cosi grave, nel caso ci fossero problema a maggio buldozzer :)
keroro.90
31-01-2011, 20:27
Chi mi fa un riassunto da mettere sul primo post..?...
giulio3x
31-01-2011, 20:28
Botta di culo volle che se ne sono accorti a 20 giorni dal lancio per cui possono "recuperare" senza spendere una fortuna.
Alla fine se il fatto che le SATA-3 sono "bug free" è vero i portatili dovrebbero scamparla (quasi tutti) mentre per noi e quasi solo per noi "entusiasti" ci vorrà un fix.
Speriamo che ci regalino una piastra o un hard disk per farsi perdonare.
io non voglio in regalo nulla voglio solo avere il pc senza nessun bug porca di quella miseria :muro:
ConteZero
31-01-2011, 20:28
ok ma cosa potrebbe propormi allora dell domani alla mia telefonata?
se le nuove schede madri senza bug ancora le devono produrre?
porca di una oca incavolata guarda che casino, una volta che ordino un pc...
mi tengo il mio pentium 3 e mando in vaccalogia sto sandy bridge :mad:
Anche niente.
Se hai comprato un PC loro devono darti quel PC con le specifiche visibili "dall'esterno".
Possono "salvarsi" ficcandoti dentro un controlle SATA-II da 2 porte e non puoi dirgli nulla.
Concordo, io se le cose sono così come si sta dicendo, cmq la scheda buggata me la compro, poi vediamo cosa fanno x scusarsi (sperando ke nn levino dal mercato quelle attuali)
ConteZero
31-01-2011, 20:29
io non voglio in regalo nulla voglio solo avere il pc senza nessun bug porca di quella miseria :muro:
Ed io voglio il QuickSync... ma se non posso averlo meglio cercare di ottenere il miglior bargain possibile.
:.Luca.:
31-01-2011, 20:31
Ma sulle porte Marvell si possono collegare 2 HDD in RAid 0? Ed usarli per il sistema operativo?
Altrimenti è un casino dato che sul MArvell non si possono collegare unità ottiche..........
ma quindi niente lettori dvd e masterizzatori su controller marvell sata3??? a appleprof ha detto che va il masterizzatore così collegato:confused: :confused: ....
giulio3x
31-01-2011, 20:32
domani li chiamo e gli dico chiaro e tondo che voglio l'i7 860 almeno non ho più problemi e ho un processore e scheda super testati
:muro:
ma mi rode tanto...
Raga io farei un riassunto se no non si capisce niente
ConteZero
31-01-2011, 20:33
ma quindi niente lettori dvd e masterizzatori su controller marvell sata3??? a appleprof ha detto che va il masterizzatore così collegato:confused: :confused: ....
Dipende dai controller... in linea di massima dovrebbero andare ma non è sicuro.
Imho usate tranquillamente i SATA-II Intel, tanto anche se si "consumano" da qui a maggio vi cambiano la piastra quindi non c'è nulla di cui preoccuparsi.
publiorama
31-01-2011, 20:34
Speriamo che ci regalino una piastra o un hard disk per farsi perdonare.
Pensavo alla stessa cosa.
Un mio amico poco tempo fa ha ordinato una TV sullo store dei titani.
Dopo 3-4 settimane non so per quale motivo non arrivava piu'. Per scusarsi gli hanno detto "scegli quella che ti pare".....
Cosi' si portato a casa un led da 1000 euro (300 euro in piu' di quella che non arrivava).
Speriamo succeda qualcosa di simile, anche se e' poco probabile :)
Raga io farei un riassunto se no non si capisce niente
C'è già il single post di Conte
Immelmann
31-01-2011, 20:34
Io devo ancora comprare,
quindi se i Bulldozer saranno sugli scaffali al tempo della nuova revisione della serie 6 ci farò un bel pensierino, anche se affettivamente potrei aver bisogno di questo processore per la tesi, se si riuscisse ad avere la sicurezza che la scheda la rispedissero prima di doverla inviare farei l'acquisto immediatamente. Attendo comunque che si abbia la certezza delle sostituzioni.
Alcuni di voi ne stanno facendo un vero dramma :asd:
Io non do' indietro proprio niente, almeno nel breve periodo.
Io non annullerei nessun ordine.
Ne riparliamo ad Aprile o Maggio e vediamo le condizioni. Se mi gira sono in caso non restituirla nemmeno allora.
Sono della tua stessa opinione, anche perché l'attesa, a quanto pare, minimo deve essere fino a fine febbraio.
Ora godiamoci l'hardware e poi si vedrà.
arkantos91
31-01-2011, 20:37
Ragazzi mi spieghereste cos'è la piastra di cui parlate?
Attualmente ho il mio Vertex 2 collegato alla SATA 2 col chipset intel, mentre l'hard disk (anche se Sata 2 ) è collegata alla porta Sata 3 col Marvell...
Mi spieghereste cosa bisogna tenere da parte in caso di problemi? Grazie :(
ConteZero
31-01-2011, 20:37
Raga io farei un riassunto se no non si capisce niente
Tutte le piastre 1155 hanno i southbridge difettosi.
Difettoso significa che i controller SATA-II non funzionano perfettamente e quindi a poco a poco la comunicazione coi device si "degrada".
Il problema si presenta solo in una certa percentuale dei chip (fai conto che 8 piastre su 10 dovrebbero essere esenti) e solo nel lungo periodo (anni).
I controller SATA-3 funzionano normalmente (esattamente come i controller aggiuntivi).
Intel stà pianificando il richiamo congiunto.
Ragazzi mi spieghereste cos'è la piastra di cui parlate?
Attualmente ho il mio Vertex 2 collegato alla SATA 2 col chipset intel, mentre l'hard disk (anche se Sata 2 ) è collegata alla porta Sata 3 col Marvell...
Mi spieghereste cosa bisogna tenere da parte in caso di problemi? Grazie :(
Sposta il Vertex sul SataIII e vivi felice :)
lorenzo.90
31-01-2011, 20:40
raga 5pagine in 30minuti xD
meglio darsi una calmata
raga 5pagine in 30minuti xD
meglio darsi una calmata
Ma sai questa notizia ha scombussolato tutti un pochettino.
Dalla gioia di una nuova piattaforma all'incaxxamento per via di questo bug!
lorenzo.90
31-01-2011, 20:43
Ma sai questa notizia ha scombussolato tutti un pochettino.
Dalla gioia di una nuova piattaforma all'incaxxamento per via di questo bug!
chiaro mai poi arriva gianni e sospende tutti;)
Tutte le piastre 1155 hanno i southbridge difettosi.
Difettoso significa che i controller SATA-II non funzionano perfettamente e quindi a poco a poco la comunicazione coi device si "degrada".
Il problema si presenta solo in una certa percentuale dei chip (fai conto che 8 piastre su 10 dovrebbero essere esenti) e solo nel lungo periodo (anni).
I controller SATA-3 funzionano normalmente (esattamente come i controller aggiuntivi).
Intel stà pianificando il richiamo congiunto.
grazie mille quindi come si dovrebbe comportare intel verso tutti i confronti degli utento che hanno preso la scheda?
ma quindi niente lettori dvd e masterizzatori su controller marvell sata3??? a appleprof ha detto che va il masterizzatore così collegato:confused: :confused: ....
Sulle specifiche della P8P67 liscia scrivono che il Marvell supporta solo HDD, poi ho scaricato il maunale e mi pare di aver capito (ma l'ho guardato alla veloce) che il controller Marvell non supporta il RAID.
Se le cose stanno così per usare 2 HDD in raid bisogna usare le SATA 3 del chipset, e l'unità ottica non puoi collegarla al controller Marvell, quindi la situazione non è simpatica.
Spero di aver capito male................:cry:
chiaro mai poi arriva gianni e sospende tutti;)
Con tutto il rispetto per l'ottimo lavoro di moderazione di Gianni non penso che possa sospendere qualcuno.
Alla fine si parla di Sandy Bridge e anche si almeno 700€ a testa di piattaforma :D
Dry Patrick
31-01-2011, 20:46
chiaro mai poi arriva gianni e sospende tutti;)
E per quale motivo? Perchè stiamo parlando in tema di un problema sorto su tutti i south bridge della nuova piattaforma oggetto di questo topic?
ConteZero
31-01-2011, 20:48
grazie mille quindi come si dovrebbe comportare intel verso tutti i confronti degli utento che hanno preso la scheda?
E'orientata a richiamare tutti i chip e le piastre difettose.
Ma ovviamente c'è da vedere come si accorderà con i produttori di terze parti (Gigabyte, Asus, ASRock e via dicendo)... diciamo che si và "in ordine sparso".
E'orientata a richiamare tutti i chip e le piastre difettose.
Ma ovviamente c'è da vedere come si accorderà con i produttori di terze parti (Gigabyte, Asus, ASRock e via dicendo)... diciamo che si và "in ordine sparso".
quindi teoricamente uno dovrebbe privarsi della scheda e spedirla in dietro, rimanendo efettivamente senza pc per un dato periodo?
Antonioplay85
31-01-2011, 20:51
non so che fare.......mi deve ancora arrivare la roba........se mi gira domani annullo tutti gli ordini......mi sto rompendo veramente :rolleyes:
spendere fior di €€€€ per avere una cosa non perfetta.....a sto punto non so se ne vale la pena.......:rolleyes: :O
devo riflettere......che scandalo però.....e cmq la cosa mi puzzava per il fatto della grande difficoltà per reperire la roba.....
forse mi conviene ripassare il muletto come principale......:O
giulio3x
31-01-2011, 20:53
io domani chiamo dell e esigerò l'i7 860 almeno son tranquillo, :doh:
lorenzo.90
31-01-2011, 20:53
Con tutto il rispetto per l'ottimo lavoro di moderazione di Gianni non penso che possa sospendere qualcuno.
Alla fine si parla di Sandy Bridge e anche si almeno 700€ a testa di piattaforma :D
E per quale motivo? Perchè stiamo parlando in tema di un problema sorto su tutti i south bridge della nuova piattaforma oggetto di questo topic?
si avete ragione però mi pare si stia andando un pò troppo oltre, il mio era solo un consiglio di regolarsi un attimo con i post:)
ConteZero
31-01-2011, 20:55
quindi teoricamente uno dovrebbe privarsi della scheda e spedirla in dietro, rimanendo efettivamente senza pc per un dato periodo?
Non si sà. Dipdende da come i vari vendor decidono di gestire la cosa.
Diciamo che si parte dal "minimo" del "rimandaci la scheda e noi te ne diamo una nuova" al "dimostra che hai una scheda di quelle sensibili e noi te ne mandiamo un altra nuova (e quella vecchia tientela pure)" ma tutto dipende dai produttori di terze parti e da quanto Intel è disposta a pagare.
In questo momento Intel stà discutendo coi vari vendor una strategia comune... quando l'avrà vedremo cosa fare.
Di sicuro è previsto il richiamo, quindi al di fuori dei mercati OEM (Dell Vostro :asd: ) è sicuro che la piastra difettosa o prima o dopo te la cambiano con una sana.
In ogni caso ci vorranno alcune settimane prima che i chip "fixed" sarano disponibili per cui inutile correre come tanti missili impazziti perché, ad oggi, non esistono chip P67/H67 senza questi difetti.
Personalmente se mi lasciano l'Extreme6 "buggata" quando esce Ivy Bridge la riciclo per il 2600K ;)
Non si sà. Dipdende da come i vari vendor decidono di gestire la cosa.
Diciamo che si parte dal "minimo" del "rimandaci la scheda e noi te ne diamo una nuova" al "dimostra che hai una scheda di quelle sensibili e noi te ne mandiamo un altra nuova (e quella vecchia tientela pure)" ma tutto dipende dai produttori di terze parti e da quanto Intel è disposta a pagare.
In questo momento Intel stà discutendo coi vari vendor una strategia comune... quando l'avrà vedremo cosa fare.
Di sicuro è previsto il richiamo, quindi al di fuori dei mercati OEM (Dell Vostro :asd: ) è sicuro che la piastra difettosa o prima o dopo te la cambiano con una sana.
mi girerebbe dover smontare tutto e rimanere senza pc per tot tempo
ConteZero
31-01-2011, 21:03
mi girerebbe dover smontare tutto e rimanere senza pc per tot tempo
I volumi sono tuttosommato bassi quindi è possibile che non ci sia la campagna di "richiamo" delle piastre "vecchie" (aka dimostri di avere una piastra vecchia e ti mandano la nuova, FINE).
giulio3x
31-01-2011, 21:04
quindi al di fuori dei mercati OEM (Dell Vostro :asd: )
cosa intendi dire scusa :mbe:
I volumi sono tuttosommato bassi quindi è possibile che non ci sia la campagna di "richiamo" delle piastre "vecchie" (aka dimostri di avere una piastra vecchia e ti mandano la nuova, FINE).
allora cosi sarebbe giusto
sblantipodi
31-01-2011, 21:06
Intel ha corso troppo per rilasciare in tempo i chipset...
...sono ancora "acerbi" e si vede.
Niente controller USB3.0 integrato, solo due porte SATA-3, le SATA-II fatte a cazzo (e s'è visto), problemi d'overclock (sugli H67) o niente QuickSync (sui P67).
A 'sto giro veramente un chipset pessimo.
la piattaforma in se è eccelsa, con 450€ tra mobo e CPU ho comperato un sistema che va più di un sistema da 1200€ di un anno fa.
direi che "pessimo" significa altro.
ConteZero
31-01-2011, 21:09
cosa intendi dire scusa :mbe:
Il mercato OEM è diverso... tu non hai comprato una piastra con 4 porte SATA-II e 2 porte SATA-3 onboard funzionanti.
Se Dell s'accorda con Intel e ti dà una piastra "vecchia" con un controller SATA-II PCIe che "sopperisce" a quelli non funzionanti tu non hai basi per lamentarti perché tu hai comprato "un Dell con XXX specifiche" e loro ti hanno dato quello (di COME hanno fatto a dartelo tu non devi interessarti).
E'come se ti dicessero "PC con USB3", non è che puoi reclamare perché c'è una scheda PCIe USB 3.0 anziché una piastra con il supporto USB 3.0 nativo.
Jeremy01
31-01-2011, 21:10
Tra 2400 e 2500 non cambia solo il moltiplicatore di base (31x vs. 33x) ma anche quello del turbo (1/2/2/3x vs 1/2/3/4x).
Quindi con il 2400 puoi raggiungere i 3,5GHz su tutti e quattro i core e i 3,7GHz su un solo core.
frequenza da tenere tranquillamente su tutti e 4 core "quotidianamente" ? (come si faceca prima con una cpu in oc?)
arkantos91
31-01-2011, 21:14
Quindi praticamente cosa dovremmo rispedire e a chi dovremmo rispedire? :D
La mobo ad intel, assieme ad una prova di acquisto di un SB? :confused:
Non so come funziona un avviso di richiamo... perdonatemi :(
Potreste spiegarmi brevemente come funziona?
Vi ringrazio!
Quindi praticamente cosa dovremmo rispedire e a chi dovremmo rispedire? :D
La mobo ad intel, assieme ad una prova di acquisto di un SB? :confused:
Non so come funziona un avviso di richiamo... perdonatemi :(
Potreste spiegarmi brevemente come funziona?
Vi ringrazio!
Ancora non si sa nulla....chi vivrà vedrà :)
ConteZero
31-01-2011, 21:17
Quindi praticamente cosa dovremmo rispedire e a chi dovremmo rispedire? :D
La mobo ad intel, assieme ad una prova di acquisto di un SB? :confused:
Non so come funziona un avviso di richiamo... perdonatemi :(
Potreste spiegarmi brevemente come funziona?
Vi ringrazio!
In generale c'è da stare incollati ai siti nazionali dei produttori e registrare le piastre.
Le campagne di richiamo le lanceranno da lì...
publiorama
31-01-2011, 21:22
io domani chiamo dell e esigerò l'i7 860 almeno son tranquillo, :doh:
Ma per favore.
Un sandy di pari prezzo va molto di piu' e consuma meno.
Questo delle porte SATA e' un problemuccio, e' solo una seccatura in caso esigano la restituzione.
Potrebbero anche mandare schede nuove senza restituzione.
quindi pe rnon avere problemi dovre conettere gli hd (ne ho 3) nelle porte sata 3 e tipo il lettore dvd (che uso pochissimo alla sata 2 giusto?
A questo punto come diceva un utente quando ci sarà la campagna probabilmente ci daranno la possibilità di cambiare con un Z68...sarebbe una bella iniziativa.
lorenzo.90
31-01-2011, 21:29
A questo punto come diceva un utente quando ci sarà la campagna probabilmente ci daranno la possibilità di cambiare con un Z68...sarebbe una bella iniziativa.
dubito lo z68 esce a giugno, cmq se ci offrissero il cambio sarebbe fantastico è il chipset che vorrei:)
ConteZero
31-01-2011, 21:30
A questo punto come diceva un utente quando ci sarà la campagna probabilmente ci daranno la possibilità di cambiare con un Z68...sarebbe una bella iniziativa.
Z68 uscirà fra un po'e sarà un chipset nuovo (con i suoi problemi di gioventù).
giulio3x
31-01-2011, 21:30
Ma per favore.
Un sandy di pari prezzo va molto di piu' e consuma meno.
Questo delle porte SATA e' un problemuccio, e' solo una seccatura in caso esigano la restituzione.
Potrebbero anche mandare schede nuove senza restituzione.
eh ho capito ma se sulla scheda madre del pc dell c'è anche il processore cosa fanno mi lasciano tutto e mi mandano una scheda madre nuova con un secondo processore?
non credo mica... domani alle 9:00 precise alla dell mi sentono :mad:
arkantos91
31-01-2011, 21:31
Ancora non si sa nulla....chi vivrà vedrà :)
In generale c'è da stare incollati ai siti nazionali dei produttori e registrare le piastre.
Le campagne di richiamo le lanceranno da lì...
Grazie delle risposte; quindi concretamente si tratterà di rispedire ai produttori le rispetti motherboards, i quali produttori, sovvenzionati da intel, cambieranno le mobo?
In sintesi ciò che provoca il deterioramento è il chipset intel implementato sulle mobo dei diversi produttori, non i processori....ho capito bene?
Se sì, loro dovrebbero sostituirci le mobo con dei modelli su cui ci sarà implementata la versione fixata del chipset, confermate?
Giusto per avere chiara la situazione, non sono un esperto del settore, ma ritenendomi a ragione preoccupato vorrei capire esattamente cosa c'è in ballo..... Comunque ho capito che ci sono da aspettare direttive da intel...(febbraio/marzo?)
ConteZero
31-01-2011, 21:36
Grazie delle risposte; quindi concretamente si tratterà di rispedire ai produttori le rispetti motherboards, i quali produttori, sovvenzionati da intel, cambieranno le mobo?
In sintesi ciò che provoca il deterioramento è il chipset intel implementato sulle mobo dei diversi produttori, non i processori....ho capito bene?
Se sì, loro dovrebbero sostituirci le mobo con dei modelli su cui ci sarà implementata la versione fixata del chipset, confermate?
Giusto per avere chiara la situazione, non sono un esperto del settore, ma ritenendomi a ragione preoccupato vorrei capire esattamente cosa c'è in ballo..... Comunque ho capito che ci sono da aspettare direttive da intel...(febbraio/marzo?)
Hai capito perfettamente.
I tempi sono dovuti al fatto che, esattamente come per le CPU, ci vuole un po'di tempo per fabbricare un certo numero di chipset con gli schemi elettrici corretti.
Hai capito perfettamente.
I tempi sono dovuti al fatto che, esattamente come per le CPU, ci vuole un po'di tempo per fabbricare un certo numero di chipset con gli schemi elettrici corretti.
come faccio a registrare la mia scheda madre sul sito asus? Per ovviamente avere la possibilità di fare il cambio in futuro?
Antonioplay85
31-01-2011, 21:38
A questo punto come diceva un utente quando ci sarà la campagna probabilmente ci daranno la possibilità di cambiare con un Z68...sarebbe una bella iniziativa.
e ci credi......
e ci credi......
Ovviamente no ma la speranza è l'ultima a morire.
Loro ci hanno fatto un danno e loro devono rimediare senza problemi (per esempio stare senza pc per tot tempo) per il consumatore finale!:mad: :mad:
appleroof
31-01-2011, 21:40
ma quindi niente lettori dvd e masterizzatori su controller marvell sata3??? a appleprof ha detto che va il masterizzatore così collegato:confused: :confused: ....
confermo.
giagiagia
31-01-2011, 21:42
Stavo per l'appunto cercando l'hardware per fare l'upgrade al nuovo socket... :stordita:
Se trovo un q9550 a buon mercato mi sa che mi conviene accontentarmi per ora... :muro:
Antonioplay85
31-01-2011, 21:45
Ovviamente no ma la speranza è l'ultima a morire.
Loro ci hanno fatto un danno e loro devono rimediare senza problemi (per esempio stare senza pc per tot tempo) per il consumatore finale!:mad: :mad:
è bello sognare.......ma purtroppo nessuno ci regala niente......:O
sono veramente deluso e arrabbiato :mad: ..........mi sono dannato con gli shop sto mese...per che cosa??? :doh:
cmq la cpu e la mobo posso ancora annullare....ma le ram sono partIte oggi.......
domani decido il da farsi......stanotte rifletterò bene.....
è bello sognare.......ma purtroppo nessuno ci regala niente......:O
sono veramente deluso e arrabbiato :mad: ..........mi sono dannato con gli shop sto mese...per che cosa??? :doh:
cmq la cpu e la mobo posso ancora annullare....ma le ram sono partIte oggi.......
domani decido il da farsi......stanotte rifletterò bene.....
il mio consiglio è di prendere tutto e poi in qualche maniera la scheda madre si fara sostituire (gran brutta botta per intel sia economica e ancora di immagine)
Dry Patrick
31-01-2011, 21:47
Grazie delle risposte; quindi concretamente si tratterà di rispedire ai produttori le rispetti motherboards, i quali produttori, sovvenzionati da intel, cambieranno le mobo?
In sintesi ciò che provoca il deterioramento è il chipset intel implementato sulle mobo dei diversi produttori, non i processori....ho capito bene?
Se sì, loro dovrebbero sostituirci le mobo con dei modelli su cui ci sarà implementata la versione fixata del chipset, confermate?
Giusto per avere chiara la situazione, non sono un esperto del settore, ma ritenendomi a ragione preoccupato vorrei capire esattamente cosa c'è in ballo..... Comunque ho capito che ci sono da aspettare direttive da intel...(febbraio/marzo?)
Se non vogliono una rivolta, devono darci un comunicato stampa domani mattina.
Non è questione di regali, è questione che devono riabilitare la loro immagine velocemente e far dimenticare a tutti questa faccenda...
il mio consiglio è di prendere tutto e poi in qualche maniera la scheda madre si fara sostituire (gran brutta botta per intel sia economica e ancora di immagine)
Quoto...io per ora ho come arginare il problema...quando ci sarà la campagna di richiamo se ne riparlerà :)
Dopo un momento di rabbia ora mi sono calmato...penserò a godermi il mio pc nuovo ;)
Antonioplay85
31-01-2011, 21:53
il mio consiglio è di prendere tutto e poi in qualche maniera la scheda madre si fara sostituire (gran brutta botta per intel sia economica e ancora di immagine)
ci credo già ho pagato tutto.....1000€......:doh:
in che modo me la faccio sostituire?........sicuro mi tocca comprarne un'altra.....:rolleyes:
il richiamo quanto tempo dobbiamo stare senza pc dopo??? dannazione.....:mad: :muro:
ConteZero
31-01-2011, 21:55
ci credo già ho pagato tutto.....1000€......:doh:
in che modo me la faccio sostituire?........sicuro mi tocca comprarne un'altra.....:rolleyes:
Sicuramente il produttore metterà online un form per richiedere la sostituzione con un modello equivalente (rev.successiva).
Mo'qualcuno si occupi di calmare i tizi in preda alla furia del "moriremo tutti" al posto mio... io vado a dormire.
Notte nottina...
ci credo già ho pagato tutto.....1000€......:doh:
in che modo me la faccio sostituire?........sicuro mi tocca comprarne un'altra.....:rolleyes:
il richiamo quanto tempo dobbiamo stare senza pc dopo??? dannazione.....:mad: :muro:
Dai non fare così che se no ti viene l'ulcera :)
Non usare le SataII per ora e vai tranquillo ;)
keroro.90
31-01-2011, 21:56
Capolavoro intel insomma..proprio adesso che volevo fare un bel raid0 con due ssd...vedramo cosa combineranno questi matusa della intel...
Quoto...io per ora ho come arginare il problema...quando ci sarà la campagna di richiamo se ne riparlerà :)
Dopo un momento di rabbia ora mi sono calmato...penserò a godermi il mio pc nuovo ;)
anche io mi sto calmando sono sicuro che se nessuno non avesse detto niente eravamo a cazeggiare alla grande
Capolavoro intel insomma..proprio adesso che volevo fare un bel raid0 con due ssd...vedramo cosa combineranno questi matusa della intel...
basta che metti in sata 3 :sofico:
Antonioplay85
31-01-2011, 22:01
Dai non fare così che se no ti viene l'ulcera :)
Non usare le SataII per ora e vai tranquillo ;)
però sono cose veramente ridicole da parte di un colosso come intel.......al 2011........:rolleyes:
mo vediamo......sono in fase di loading.........di certo non mi voglio far scoppiare il fegato per colpa di intel.....:O
keroro.90
31-01-2011, 22:02
Sicuramente il produttore metterà online un form per richiedere la sostituzione con un modello equivalente (rev.successiva).
Mo'qualcuno si occupi di calmare i tizi in preda alla furia del "moriremo tutti" al posto mio... io vado a dormire.
Notte nottina...
Non è poi chissache come problema (almeno per chi non ha raid configurati) essendo anche a lungo termine..sarei curioso di sapere come hanno fatto a beccarlo..
keroro.90
31-01-2011, 22:03
basta che metti in sata 3 :sofico:
ne ho due di porte sata 3, su una ho gia il masterrizatore..quindi mi resta libero un sata3 solo..
appleroof
31-01-2011, 22:05
Cmq leggendo con più calma anandtech, dice che Intel sostiene che il problema potrebbe (non necessariamente deve) accadere dopo oltre tre anni di utilizzo (sicuro al 99.99% che avrei altra piattaforma per allora :D ) e sul 15% circa di mobo....imho alla fine è quasi una bolla di sapone sta storia...
keroro.90
31-01-2011, 22:07
Cmq leggendo con più calma anandtech, dice che Intel sostiene che il problema potrebbe (non necessariamente deve) accadere dopo oltre tre anni di utilizzo (sicuro al 99.99% che avrei altra piattaforma per allora :D ) e sul 15% circa di mobo....imho alla fine è quasi una bolla di sapone sta storia...
idem, fra tre anni sandy bridge sarà solo un ricordo..
Avranno consultato il Mago Otelma che l'ha visto nella sfera di cristallo... visto gli accrocchi che fanno... :)
allora la news è affidabile, di otelma mi fido...
Dry Patrick
31-01-2011, 22:08
Non è poi chissache come problema (almeno per chi non ha raid configurati) essendo anche a lungo termine..sarei curioso di sapere come hanno fatto a beccarlo..
Testando molte schede 24/7... Evidentemente adesso si sono accorti della sistematicità del problema.
Ragazzi, queste cose possono capitare, la serietà dell' azienda sta nel porre rimedio alla cosa, certo se tutto fosse stato perfetto sarebbe stato meglio, ma la perfezione non esiste, ed è così che è andata. Se sono seri, provvederanno in maniera opportuna, altrimenti la concorrenza presenta a breve la nuova architettura, e lo sanno bene tutti.
Antonioplay85
31-01-2011, 22:11
Cmq leggendo con più calma anandtech, dice che Intel sostiene che il problema potrebbe (non necessariamente deve) accadere dopo oltre tre anni di utilizzo (sicuro al 99.99% che avrei altra piattaforma per allora :D ) e sul 15% circa di mobo....imho alla fine è quasi una bolla di sapone sta storia...
speriamo.....altrimenti sta mazzata......sarà difficile da digerire per me......!!! :)
mi tocca rispolverare la ps3.......:stordita:
vediamo se riesco a trovare una soluzione nell amia scheda madre la asus p67 pro ho questa situazione delle porte
Intel® P67 Express Chipset
2 xSATA 6.0 Gb/s ports (gray)
4 xSATA 3.0 Gb/s ports (blue)
Intel® Rapid Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
Marvell® 9120 controller
2 xSATA 6.0 Gb/s ports (navy blue)*
JMicron® JMB362 SATA controller
2 xExternal SATA 3.0 Gb/s ports*
io ho 3 hd (ovviamente sata 2 ma posso metterli nei conettori 6 gb) 2 volevo metterli in ride0 e l' altro libero e ho un lettore/masterizzatore.
Quale sarebbe la configurazione ideale ai fatti odierni?
Sembra un problema di scuola :D
appleroof
31-01-2011, 22:14
speriamo.....altrimenti sta mazzata......sarà difficile da digerire per me......!!! :)
mi tocca rispolverare la ps3.......:stordita:
Quasi quasi mi risparmio pure sta bega del RMA e mi tengo sta mobo, a meno che non mi propongono un Z68 in cambio :sofico: :D
appleroof
31-01-2011, 22:16
vediamo se riesco a trovare una soluzione nell amia scheda madre la asus p67 pro ho questa situazione delle porte
Intel® P67 Express Chipset
2 xSATA 6.0 Gb/s ports (gray)
4 xSATA 3.0 Gb/s ports (blue)
Intel® Rapid Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
Marvell® 9120 controller
2 xSATA 6.0 Gb/s ports (navy blue)*
JMicron® JMB362 SATA controller
2 xExternal SATA 3.0 Gb/s ports*
io ho 3 hd (ovviamente sata 2 ma posso metterli nei conettori 6 gb) 2 volevo metterli in ride0 e l' altro libero e ho un lettore/masterizzatore.
Quale sarebbe la configurazione ideale ai fatti odierni?
Sembra un problema di scuola :D
Raid Su SATA3 Intel e gli altri sulle 2 porte SATA 3 che rimangono
..., secondo mè se ne sono accorti a seguito di prove d'invecchiamento precoce su qualche scheda accesa da qualche settimana e sottoposte alle più impensabili "torture" di funzionamento con temperature ambientali elevate, unidità alle stelle, stress termici, vibrazionali elettromagnetici etc.
Se se ne sono accorti solo ora dopo alcune settimane di funzionamento in quelle condizioni, probabilmente nell'uso quotidiano "normale" il difetto magari esce tra vent'anni.....comunque ciò non è e non deve essere una scusante!!!!!
Raid Su SATA3 Intel e gli altri sulle 2 porte SATA 3 che rimangono
quindi non toccherei il problema sata 2 e quindi la "scamperei" :sofico:
beh se prossimamente le mobo/cpu sb avranno un sensibile calo di prezzo dovuto magari ad una minore richiesta sai che mi frega cmq di 4 porte sata2 che dopo 3 anni perdono in prestazione.. le sata2 le userei cmq
alla faccia di asus che aveva dichiarato che i prezzi delle loro mobo salivano del 5/15% =)
vediamo se riesco a trovare una soluzione nell amia scheda madre la asus p67 pro ho questa situazione delle porte
Intel® P67 Express Chipset
2 xSATA 6.0 Gb/s ports (gray)
4 xSATA 3.0 Gb/s ports (blue)
Intel® Rapid Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
Marvell® 9120 controller
2 xSATA 6.0 Gb/s ports (navy blue)*
JMicron® JMB362 SATA controller
2 xExternal SATA 3.0 Gb/s ports*
io ho 3 hd (ovviamente sata 2 ma posso metterli nei conettori 6 gb) 2 volevo metterli in ride0 e l' altro libero e ho un lettore/masterizzatore.
Quale sarebbe la configurazione ideale ai fatti odierni?
Sembra un problema di scuola :D
Raid Su SATA3 Intel e gli altri sulle 2 porte SATA 3 che rimangono
cosi', giusto?
http://img64.imageshack.us/img64/2459/immagine1w.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/immagine1w.jpg/)
cosi', giusto?
http://img64.imageshack.us/img64/2459/immagine1w.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/immagine1w.jpg/)
Penso di si:fagiano:
p.s sembra la scena per dissinescare una bomba per non farla saltare
Penso di si:fagiano:
p.s sembra la scena per dissinescare una bomba per non farla saltare
:D *
* si ride per non bestemmiare..:muro:
:D *
* si ride per non bestemmiare..:muro:
ahaahahh
Dry Patrick
31-01-2011, 22:29
..., secondo mè se ne sono accorti a seguito di prove d'invecchiamento precoce su qualche scheda accesa da qualche settimana e sottoposte alle più impensabili "torture" di funzionamento con temperature ambientali elevate, unidità alle stelle, stress termici, vibrazionali elettromagnetici etc.
Se se ne sono accorti solo ora dopo alcune settimane di funzionamento in quelle condizioni, probabilmente nell'uso quotidiano "normale" il difetto magari esce tra vent'anni.....comunque ciò non è e non deve essere una scusante!!!!!
O magari funzionamento continuativo, in condizioni il più possibile vicino alla realtà d'uso in modo da ottenere dati realistici?
scusate l'ignoranza:
SATA 3 = SATA 6.0Gb/s
SATA 2 = SATA 3.0Gb/s
?
Se si, è corretta la mia "immagine"...:D
O magari funzionamento continuativo, in condizioni il più possibile vicino alla realtà d'uso in modo da ottenere dati realistici?
raga secondo me la cosa migliore è usare tutte le porte sata 3 e non usare le sata 2.
ci manca che domani esce che il problema riguardi tutte le porte
Antonioplay85
31-01-2011, 22:30
Quasi quasi mi risparmio pure sta bega del RMA e mi tengo sta mobo, a meno che non mi propongono un Z68 in cambio :sofico: :D
:D
scusate l'ignoranza:
SATA 3 = SATA 6.0Gb/s
SATA 2 = SATA 3.0Gb/s
?
Se si, è corretta la mia "immagine"...:D
credo di si aspetto i guru
...ci manca che domani esce che il problema riguardi tutte le porte
allora sarebbe la volta che mi vedono girare per la strada con la doppietta in mano!
Dry Patrick
31-01-2011, 22:43
Suvvia. Tutti insieme... oooommmmmmmmm.....oooommmmmmmm..... relax... Succede anche di peggio nella vita, eh! ;)
:asd: hai ragione!!
Comnque la soluzione è semplice... Basta utilizzare questo come HDD (http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=RAIDDrive%20USB%203.0).
keroro.90
31-01-2011, 22:44
scusate l'ignoranza:
SATA 3 = SATA 6.0Gb/s
SATA 2 = SATA 3.0Gb/s
?
Se si, è corretta la mia "immagine"...:D
si tutto giusto...di solito ogni casa ha i propri colori per le porte..cmq di solito la maggior parte sono sata2 e quelli diversi sata3, dovrebeb anche essere inciso sulla piastra...
daniele.arca
31-01-2011, 22:48
Raga per quanto riguarda i notebook invece come si fa? io non ho ancora acquistato ma sono li li per acquistare un asus con i7 SB. Non ci capisco molto, di solito non smanetto per nulla...nel caso del notebook se fosse fallata come sembra l'unico modo è far cambiare il pezzo dal produttore giusto? E soprattutto secondo voi in percentuale per un'uso medio (sempre acceso ma non farà chissa che a parte giocare quelle 3/4 ore al giorno) che io potrò fare del notebook quanto sarà la perdita di velocita per le periferiche sata?
keroro.90
31-01-2011, 22:50
Raga per quanto riguarda i notebook invece come si fa? io non ho ancora acquistato ma sono li li per acquistare un asus con i7 SB. Non ci capisco molto, di solito non smanetto per nulla...nel caso del notebook se fosse fallata come sembra l'unico modo è far cambiare il pezzo dal produttore giusto? E soprattutto secondo voi in percentuale per un'uso medio (sempre acceso ma non farà chissa che a parte giocare quelle 3/4 ore al giorno) che io potrò fare del notebook quanto sarà la perdita di velocita per le periferiche sata?
non si puo fare una stima, neanche intel è in grado..cmq forse sui notebook viene aggirato visto che hanno solo sata3...(almeno si spera)..
daniele.arca
31-01-2011, 22:53
non si puo fare una stima, neanche intel è in grado..cmq forse sui notebook viene aggirato visto che hanno solo sata3...(almeno si spera)..
Ci capisco sempre meno:muro: Spero almeno non affligga i notebook questa falla...sinceramente ora come ora aspettare ad acquistare dopo che intel riproduca da capo non ne ho voglia...ma non voglio fare la cagata di spendere 900/1000 euro ed avere problemi...che poi non so nemmeno quali problemi sono:mc: ...neanche li saprei riconoscere e rimarrei fesso e contento...
Giovamas
31-01-2011, 22:56
Io la Mobo me la tengo. Spariti tutti i problemi di bios.. vengo da due ore di gioco ad eco draconis con le nuove opzioni di sfruttamento dei core nessun problema e temperature ridicole. Ho messo i dischi nei s-ata 3 e marvel per sicurezza (l'ssd c'era di già ci ho messo anche l'F3). E' una bella mobo. E' il primo pc che ho assemblato da solo. Io me la tengo:)
keroro.90
31-01-2011, 22:58
Ci capisco sempre meno:muro: Spero almeno non affligga i notebook questa falla...sinceramente ora come ora aspettare ad acquistare dopo che intel riproduca da capo non ne ho voglia...ma non voglio fare la cagata di spendere 900/1000 euro ed avere problemi...che poi non so nemmeno quali problemi sono:mc: ...neanche li saprei riconoscere e rimarrei fesso e contento...
Meglio attendere domani e qualche notizia in piu da intel su cause e risoluzione problemi...
Dry Patrick
31-01-2011, 23:01
Raga per quanto riguarda i notebook invece come si fa? io non ho ancora acquistato ma sono li li per acquistare un asus con i7 SB. Non ci capisco molto, di solito non smanetto per nulla...nel caso del notebook se fosse fallata come sembra l'unico modo è far cambiare il pezzo dal produttore giusto? E soprattutto secondo voi in percentuale per un'uso medio (sempre acceso ma non farà chissa che a parte giocare quelle 3/4 ore al giorno) che io potrò fare del notebook quanto sarà la perdita di velocita per le periferiche sata?
Ci capisco sempre meno:muro: Spero almeno non affligga i notebook questa falla...sinceramente ora come ora aspettare ad acquistare dopo che intel riproduca da capo non ne ho voglia...ma non voglio fare la cagata di spendere 900/1000 euro ed avere problemi...che poi non so nemmeno quali problemi sono:mc: ...neanche li saprei riconoscere e rimarrei fesso e contento...
Dalle dichiarazioni di intel il problema riguarda Cugar Point quindi segmento desktop, e non dovrebbe riguardare quello mobile...
Comecontinuo a ripetere, aspettiamo la presa di posizione ufficiale di intel in merito. Quel comunicato era puramente di carattere economico.
ConteZero
31-01-2011, 23:04
O magari funzionamento continuativo, in condizioni il più possibile vicino alla realtà d'uso in modo da ottenere dati realistici?
Ci sono dispositivi per il "debug" delle piastre che permettono di mettere "sotto sforzo" i vari dispositivi per vedere come rendono sul lungo andare... ad esempio possono abbassare la qualità dei segnali elettrici, aggiungere rumori e distorsioni, simulare interferenze magnetiche e via dicendo.
A queste si aggiungono degli analizzatori appositi che indicano qual'è la qualità del segnale ricevuto e quanti errori ci sono stati nella comunicazione.
Si saranno accorti che sotto stress continuativo i controller iniziavano a degradare, e se ne sono accorti i produttori third party perché probabilmente fanno ancora più stress test d'Intel stessa mentre progettano le loro piastre.
Non a caso infatti Intel prima di fermare la produzione ha voluto "ricreare" la situazione "in house"... in questo modo ha accertato che il problema era NEL CHIP e non nella piastra/implementazione di chi gli ha segnalato il malfunzionamento.
Peraltro pensa a quei poveri tecnici che vedevano le loro piastre che si fottevano e non riuscivano a capire dove fosse l'errore :asd:
Alla fine avranno stramaledetto Intel...
boh c'è un agg della situazione su anand e imho non sembra proprio una cosa bella soprattutto x chi ci ha appena speso dei bei soldini..
ConteZero
31-01-2011, 23:39
boh c'è un agg della situazione su anand e imho non sembra proprio una cosa bella soprattutto x chi ci ha appena speso dei bei soldini..
Intel ha stanziato un botto di soldi... circa $87 a chipset piazzato.
Considerando che in molti ambiti si limiteranno ad installare un controller addizionale e che in molti altri la gente neanche chiamerà per chiedere la sostituzione il problema tende a zero... molti produttori potranno semplicemente DARE una piastra nuova a chiunque lo richieda.
Di suo la storia è dovuta ad un transistor che è inutilmente overvoltato...
keroro.90
31-01-2011, 23:44
Intel ha stanziato un botto di soldi... circa $87 a chipset piazzato.
Considerando che in molti ambiti si limiteranno ad installare un controller addizionale e che in molti altri la gente neanche chiamerà per chiedere la sostituzione il problema tende a zero... molti produttori potranno semplicemente DARE una piastra nuova a chiunque lo richieda.
Di suo la storia è dovuta ad un transistor che è inutilmente overvoltato...
se le ultime 3 righe si avverrano è un sogno...scambiare una h67 per un z67...:D :D :D
Jeremy01
31-01-2011, 23:49
ragazzi non ho capito bene c'è un problema su tutti i sb?
sblantipodi
31-01-2011, 23:58
se le ultime 3 righe si avverrano è un sogno...scambiare una h67 per un z67...:D :D :D
mo mangi :D
La società prevede di iniziare a fornire la versione aggiornata del chipset per i clienti alla fine di febbraio
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1581975
ragazzi io ho mobo, ram e cpu in ordine a giorni dovrebbero spedire, che faccio adesso?conviene annullare tutto?il fatto è che sono senza pc desktop e aspettare fine febbraio per riordinare i pezzi mi scoccia un po...
voi che fareste????
:.Luca.:
01-02-2011, 00:27
ragazzi io ho mobo, ram e cpu in ordine a giorni dovrebbero spedire, che faccio adesso?conviene annullare tutto?il fatto è che sono senza pc desktop e aspettare fine febbraio per riordinare i pezzi mi scoccia un po...
voi che fareste????
x me oramai te lo tieni... colleghi tutto sulle sata3... e poi più avanti seguiremo gli sviluppi
ragazzi io ho mobo, ram e cpu in ordine a giorni dovrebbero spedire, che faccio adesso?conviene annullare tutto?il fatto è che sono senza pc desktop e aspettare fine febbraio per riordinare i pezzi mi scoccia un po...
voi che fareste????
Anche io potrei annullare tutto ma intanto mi faccio spedire i componenti,installo tutto,non uso le sata II e aspetto notizie :)
appleroof
01-02-2011, 07:56
Raga altre brutte notizie: si bruciano pure le altre porte, le usb, il pci-ex e le ram
Scherzo non mi linciate :D :asd:
per quelli che hanno preso i nuovi chipset p67...la asrock ha solamente sata3 nelle sue motherboard...potete optare per quelle!
appleroof
01-02-2011, 08:05
per quelli che hanno preso i nuovi chipset p67...la asrock ha solamente sata3 nelle sue motherboard...potete optare per quelle!
ma quando mai...:mbe:
Andrea deluxe
01-02-2011, 08:13
io per l'incazzatura.... ho messo i miei 2 x25-m 80gb in raid0 sulle porte sata3...
570mb/s.... e a Fan@@@o intel.... con le sue porte maledette e il suo trim...
appena esce una z68 faccio il change...
per tutti coloro in procinto... aspettate marzo per farvi il pc...
anche se avete preso i processori.... i primi son meglio.........
per quelli che hanno preso i nuovi chipset p67...la asrock ha solamente sata3 nelle sue motherboard...potete optare per quelle!
non diciamo bagianate....
ma quando mai...:mbe:
mi ci sto a impazzire co sti chipset...però sinceramente sul sito asrock nomina solo sata3 sulle p67 1155...potresti dare un'occhiata please? almeno mi metto l'anima in pace!
mi ci sto a impazzire co sti chipset...però sinceramente sul sito asus nomina solo sata3 sulle p67 1155...potresti dare un'occhiata please? almeno mi metto l'anima in pace!
Scaricati il manuale della mobo dal sito del produttore e vedi...:)
io per l'incazzatura.... ho messo i miei 2 x25-m 80gb in raid0 sulle porte sata3...
570mb/s.... e a Fan@@@o intel.... con le sue porte maledette e il suo trim...
appena esce una z68 faccio il change...
per tutti coloro in procinto... aspettate marzo per farvi il pc...
anche se avete preso i processori.... i primi son meglio.........
E si mi tengo il processore li 2 mesi!!! :sofico:
Tanto vediamo gli sviluppi se a aprile amd esce con i nuovi proci vendo tutto e mi prendo quelli
mi ci sto a impazzire co sti chipset...però sinceramente sul sito asrock nomina solo sata3 sulle p67 1155...potresti dare un'occhiata please? almeno mi metto l'anima in pace!
cazzone io scusate...ce l'ha eccome..4 sata2...scusate avevo solo visto le info principali!
apple mi hai fatto prendere un colpo aahahaha
http://www.computerbase.de/news/hardware/chipsaetze/intel/2011/januar/design-fehler-in-sandy-bridge-chipsaetzen/
Im Rahmen einer Telefonkonferenz hat Intel einige weitere Details preisgegeben. Der Fehler in den Chipsätzen soll demnach mit einer Rate von ungefähr fünf Prozent in einem Lebenszeitraum von drei Jahren auftreten – im ersten dieser 36 möglichen Monate liegt die Rate deshalb in einem quasi nicht feststellbarem Rahmen.
This basically says that the problem will appear in about 5% of all exemplars within a life time of three years. So, all P67 owners have a 95% chance that their board is not affected by the issue in question.
Chi sara il grande sfigato???
Antonioplay85
01-02-2011, 08:35
Raga altre brutte notizie: si bruciano pure le altre porte, le usb, il pci-ex e le ram
Scherzo non mi linciate :D :asd:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201102/20110201093421_cf064674_287a_8bbe.gif
non scherziamo.....apple :)......non so che fare.......:rolleyes:
Bingo Bongo
01-02-2011, 08:36
per tutti coloro in procinto... aspettate marzo per farvi il pc...
anche se avete preso i processori.... i primi son meglio.........
Sarebbe da mettere in prima pagina :rolleyes:
quindi praticamente il 5 % delle schede sarebbero affette giusto
http://www.pctunerup.com/up//results/_201102/20110201093421_cf064674_287a_8bbe.gif
non scherziamo.....apple :)......non so che fare.......:rolleyes:
C'è poco da fare..te la godi finchè non si hanno maggiori news sull'RMA :)
Spero che siano abbastanza furbi e non lasciarmi 2 mesi senza MB, ma la vedo dura.
TheMaggot1981
01-02-2011, 08:41
le 2 porte principali sata3 non sono affette dal problema per cui potrei collegare ad esse i due hard disk e il dvd su un controller esterno pci-express (costano una sciocchezza)..
pone qualche problema questa soluzione?
dado1979
01-02-2011, 08:42
Se il mio inglese è ancora funzionante dice che c'è il rischio per circa il 5% dei possessori di P67 che entro 3 anni dia il problema sopracitato (e cmq il 5% è tanto).
Secondo me un accenno in prima pagina ci vorrebbe (lo dico da possessore di P67)...
bene .... possiamo immaginare che le schede abbiano solo sata 3 e non sata 2 (facciamo finta che siano finte) .
:ciapet:
le 2 porte principali sata3 non sono affette dal problema per cui potrei collegare ad esse i due hard disk e il dvd su un controller esterno pci-express (costano una sciocchezza)..
pone qualche problema questa soluzione?
pare di no...
bene .... possiamo immaginare che le schede abbiano solo sata 3 e non sata 2 (facciamo finta che siano finte) .
:ciapet:
Ma non ci penso neanche, ok, non uso le sata2 (come per altro stavo già facendo), ma l'RMA (in caso) mi spetta e me lo faccio ;)
ConteZero
01-02-2011, 08:48
C'è poco da fare..te la godi finchè non si hanno maggiori news sull'RMA :)
Spero che siano abbastanza furbi e non lasciarmi 2 mesi senza MB, ma la vedo dura.
Ci sono abbastanza soldi da permettere ai vendor di spedirti la scheda nuova senza chiederti indietro la vecchia, anche perché il problema ha un incidenza minima e molti neanche se ne accorgeranno.
Ci sono abbastanza soldi da permettere ai vendor di spedirti la scheda nuova senza chiederti indietro la vecchia, anche perché il problema ha un incidenza minima e molti neanche se ne accorgeranno.
mi chiedo come faremo a farcela spedire e dimostrare di averne una "fallata"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.