View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "Sandy Bridge" LGA 1155
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
bertani8
18-01-2011, 19:52
Ma poi alla fin fine mi stavo chiedendo... ma quanta differenza ci può stare tra il 2600 liscio e il K per uno come me che overclock lo farà giusto giusto per salire un pò? Alla fine mi sa che potrei tranquillamente optare per il liscio e poi se più avanti mi fa proprio pena cambiarlo... ma visto che sto così bene col 9550 dubito che mi farà tanto schifo ;)
non fa schifo neppure a me il q9550 .... se lo devi buttare posso smaltirlo io :D
quoto.. è lo stesso ragionamento che sto facendo io..
a quanto pare il multi massimo raggiungibile con 4 core utilizzati è 38.. quindi 3800mhz per il 2500 liscio.. tuttavia il bclk può salire di qualche mhz.. ho visto varie cpu lisce arrivare a 107 di bclk.. il che vorrebbe dire avere 4 ghz di daily col 2500...
non male direi
3.7 ghz + turbo mode
K Reloaded
18-01-2011, 19:54
si ma te lo puoi scordare di salire col bclk in daily...vedrai che bella frittura mista che fai a 107mhz...schede video, controller e company...
mi sembra che il pcie regga sino a 110mhz ... :stordita:
keroro.90
18-01-2011, 20:00
mi sembra che il pcie regga sino a 110mhz ... :stordita:
A 110mhz il contoller ethernet parte...
Magari vga e pci reggono, ma hdd e simili penso non siano amanti dell'oc...
ah ecco.. questo non l avevo letto..
quindi il massimo per il daily sarebbe 3.8 ghz..
che non è male in ogni caso..
A sto punto però non ha senso cambiare. :(
cioè 3700-3800Mhz si son buoni ma il cambio di piattaforma è inutile, se prendi un 870 o un 875k vai uguale.
si in effetti hai ragione..
allora mi sa che faccio un piccolo sacrificio e mi oriento sul 2600k :D
A sto punto però non ha senso cambiare. :(
cioè 3700-3800Mhz si son buoni ma il cambio di piattaforma è inutile, se prendi un 870 o un 875k vai uguale.
Be che non convenga cambiare piattaforma se si ha quella immediatamente precedente è abbastanza ovvio, chi lo fa lo fa per sfizio secondo me, non credo che un pc dell'anno scorso possa essere inadeguato ad un qualsivoglia utilizzo, poi che la piattaforma nuova sia ovviamente più veloce della precedente è fuori discussione, ma il cambio ha senso solo per chi vuole avere sempre l'ultimo ritrovato, ma se parliamo di convenienza direi proprio che non conviene!
Poi ognuno ovviamente è libero di spedere i propri soldi come vuole ci mancherebbe altro!!!!
K Reloaded
18-01-2011, 20:22
Be che non convenga cambiare piattaforma se si ha quella immediatamente precedente è abbastanza ovvio, chi lo fa lo fa per sfizio secondo me, non credo che un pc dell'anno scorso possa essere inadeguato ad un qualsivoglia utilizzo, poi che la piattaforma nuova sia ovviamente più veloce della precedente è fuori discussione, ma il cambio ha senso solo per chi vuole avere sempre l'ultimo ritrovato, ma se parliamo di convenienza direi proprio che non conviene!
Poi ognuno ovviamente è libero di spedere i propri soldi come vuole ci mancherebbe altro!!!!
d'accordo, soprattutto se si ha un i7 (magari K) ... dai test che ho avuto modo di effettuare un 875K in parecchi casi è superiore al 2500K grazie al HT ... quindi? di che stiamo a parlare ... :D
d'accordo, soprattutto se si ha un i7 (magari K) ... dai test che ho avuto modo di effettuare un 875K in parecchi casi è superiore al 2500K grazie al HT ... quindi? di che stiamo a parlare ... :D
Che il prezzo per la nuova piattaforma è "solamente" inferiore? :Prrr:
Quando costa l'875K ... e il 2500K e schede madri per farli salire magari a 4,6 ghz in scioltezza? :Prrr:
Di che siamo parlando?!?!?
Dei nuovi processori, ho espresso un mio parere sulla convenienza o meno di cambiare piattaforma una volta all'anno, tutto qua..............
K Reloaded
18-01-2011, 20:30
Che il prezzo per la nuova piattaforma è "solamente" inferiore? :Prrr:
Quando costa l'875K ... e il 2500K e schede madri per farli salire magari a 4,6 ghz in scioltezza? :Prrr:
io mi riferivo alle comparative 'clock to clock' ... ;)
Di che siamo parlando?!?!?
Dei nuovi processori, ho espresso un mio parere sulla convenienza o meno di cambiare piattaforma una volta all'anno, tutto qua..............
tranquillo, la mia era solo una battuta innocua ... :)
Figurati nessun problema, non l'avevo capita ehehe:D
io mi riferivo alle comparative 'clock to clock' ... ;)
E avevo capito, però questo viene meno quando si fà il confronto economico. Di certo chi ha già la vecchia non ha molto senso cambiare con la nuova, come te (leggo dalla firma).
Si ma lui testa i componenti..............
..............e poi se li tiene!! :asd: :asd:
Korundar
18-01-2011, 20:39
Vabbè dai, penso che la maggior parte di noi cambia per passione o per sfizio... di "bisognosi" ce ne sono davvero pochi. Tecnicamente io con la configurazione attuale sto na favola, ma la scimmietta che ho qui dietro ha già deciso... quindi vai di sandy bridge. :D
Ora poi ho deciso che voglio il 2600 liscio... quindi a breve sarà mio :cool:
K Reloaded
18-01-2011, 20:40
E avevo capito, però questo viene meno quando si fà il confronto economico. Di certo chi ha già la vecchia non ha molto senso cambiare con la nuova, come te (leggo dalla firma).
Si ma lui testa i componenti..............
..............e poi se li tiene!! :asd: :asd:
:sofico: devo aggiornare la firma? :D
oceanusborg
18-01-2011, 20:50
Aiuto aiuto aiuto, sto per comperare un pc desktop gaming, e nel carrello avevo appena messo l'I5 760, quando mi trovo davanti alla novità I5 2500, e da qui mi sono bloccato, chi mi può consigliare e spiegare un po come funziona questo processore, perchè allo stesso prezzo dell'i5 760 (180 euro) vedo che il 2500 è a risparmio energetico, nuovo socket e quindi + nuovo, maggiore frequenza, ma 2 mega in meno di cache....quello che mi chiedo è....cosa è mejo tra i 2?????
Ciaociao ciao!
K Reloaded
18-01-2011, 21:01
Aiuto aiuto aiuto, sto per comperare un pc desktop gaming, e nel carrello avevo appena messo l'I5 760, quando mi trovo davanti alla novità I5 2500, e da qui mi sono bloccato, chi mi può consigliare e spiegare un po come funziona questo processore, perchè allo stesso prezzo dell'i5 760 (180 euro) vedo che il 2500 è a risparmio energetico, nuovo socket e quindi + nuovo, maggiore frequenza, ma 2 mega in meno di cache....quello che mi chiedo è....cosa è mejo tra i 2?????
Ciaociao ciao!
http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4621 fatti un'idea qua (anche se i modelli son diversi)
gianni1879
18-01-2011, 21:04
Si ma lui testa i componenti..............
..............e poi se li tiene!! :asd: :asd:
beh non tutti :D
:asd:
beh non tutti :D
:asd:
Eccolo l'altro! :D
keroro.90
18-01-2011, 21:06
Aiuto aiuto aiuto, sto per comperare un pc desktop gaming, e nel carrello avevo appena messo l'I5 760, quando mi trovo davanti alla novità I5 2500, e da qui mi sono bloccato, chi mi può consigliare e spiegare un po come funziona questo processore, perchè allo stesso prezzo dell'i5 760 (180 euro) vedo che il 2500 è a risparmio energetico, nuovo socket e quindi + nuovo, maggiore frequenza, ma 2 mega in meno di cache....quello che mi chiedo è....cosa è mejo tra i 2?????
Ciaociao ciao!
2500 a occhi chiusi...
Apparte gli scherzi, è una nuova archittetura, nuovo socket,..la cache non guardarla non è indice di nulla...
la differenza grossa è che il 2500 si porta a max 3.8ghz solo moltiplicatore...il 760 si lavori di solo bclk..
keroro.90
18-01-2011, 21:08
:sofico: devo aggiornare la firma? :D
aggiorna, aggiorna...
Nel frattempo che tutti stiamo aspettando l'arivo delle CPU approfitto per chiedervi chiarimenti in merito alla gestione della larghezza di banda (se così si chiama) dei nuovi SB relativa al PCIexpress usato con sigola GPU ed in crossfire/Sli ....mi spiego meglio:
se non ho capito male, alcuni processori tipo amd quad/six core di ultima generazione "accettano" il funzionamento di due connessioni PCIexpress in crossfire a x16 mentre il Sandy Bridge le ridimensiona a x8 (lasciando il x16 solo per sk singola).
Cosa vuole dire tutto ciò? che il Sandy Bridge penalizza l'impiego di due schede video privilegiandone una sola? oppure questi valori sono talmente grandi che anche a x8 una sk video potente, non riesce a saturare i canali?
Veramente non ci capisco un H di questa storia della "larghezza di banda" dei processori con le schede video singole ed in crossfire.... mi chiarite cortesemnete l'argomento?
Grazie 100000
K Reloaded
18-01-2011, 21:42
Nel frattempo che tutti stiamo aspettando l'arivo delle CPU approfitto per chiedervi chiarimenti in merito alla gestione della larghezza di banda (se così si chiama) dei nuovi SB relativa al PCIexpress usato con sigola GPU ed in crossfire/Sli ....mi spiego meglio:
se non ho capito male, alcuni processori tipo amd quad/six core di ultima generazione "accettano" il funzionamento di due connessioni PCIexpress in crossfire a x16 mentre il Sandy Bridge le ridimensiona a x8 (lasciando il x16 solo per sk singola).
Cosa vuole dire tutto ciò? che il Sandy Bridge penalizza l'impiego di due schede video privilegiandone una sola? oppure questi valori sono talmente grandi che anche a x8 una sk video potente, non riesce a saturare i canali?
Veramente non ci capisco un H di questa storia della "larghezza di banda" dei processori con le schede video singole ed in crossfire.... mi chiarite cortesemnete l'argomento?
Grazie 100000
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/sandybridge/review/arch_sm.jpg
Salve gente.
Dato che sono uno "fermo" a 775 con un 2160@3,00ghz e faccio elaborazione audio sono uno dei pochi sfortunati ad avere reale necessità di cambio piattaforma.
Era un pò che rimandavo puntando sempre un i5 750 da overcloccare su p55.
Sono il solo ad essere un pò deluso da sti sandy bridge?
E' un cambio di architettura e, da quel poco che capisco o che voglio capire, io valuto prestazioni a parità di clock.
http://semiaccurate.com/2011/01/02/intel-core-i7-2500k-review/
A questo link c'è una comparativa tra un 2500K e un 750@3,3ghz.
La differenza non è per niente marcata.
Vada per l'efficenza energetica, i 32nm ma il tutto mi ricorda le evoluzioni dei pentium = + mhz e ancora + mhz.
Cambiando piattaforma è chiaro che sono disposto a spendere i 50-100 euro in più per stare a 4,5ghz in daily con un 2500k ma mi sembra comunque un progresso col feno a mano tirato.
Mi ricordo un giorno... il salto dal pentium4 all'intel Core... quello si che era progresso!
Bao.
ragazzi domande veloci : ma ivy bridge la nuova generazione a 22nm sarà compatibile col socket 1155 e p67 e soprattutto per questo socket è previsto qualcosa che abbia oltre 4 cores ?
keroro.90
18-01-2011, 22:23
ragazzi domande veloci : ma ivy bridge la nuova generazione a 22nm sarà compatibile col socket 1155 e p67 e soprattutto per questo socket è previsto qualcosa che abbia oltre 4 cores ?
si dovrebbe essere compatibile con questo socket e con questi chipset, è solo un die schrink di sandy..
oceanusborg
18-01-2011, 22:30
2500 a occhi chiusi...
Apparte gli scherzi, è una nuova archittetura, nuovo socket,..la cache non guardarla non è indice di nulla...
la differenza grossa è che il 2500 si porta a max 3.8ghz solo moltiplicatore...il 760 si lavori di solo bclk..
Ma parli anche del 2500 liscio o del 2500k???
Quindi in tutti i casi è la scelta migliore orientarsi su socket1155 piuttosto che 1156 ormai vecchia?????
Hai una vaga idea delle prestazioni che può dare il 2500 rispetto al 760 sempre i5???
John_Mat82
18-01-2011, 22:40
Salve gente.
Dato che sono uno "fermo" a 775 con un 2160@3,00ghz e faccio elaborazione audio sono uno dei pochi sfortunati ad avere reale necessità di cambio piattaforma.
Era un pò che rimandavo puntando sempre un i5 750 da overcloccare su p55.
Sono il solo ad essere un pò deluso da sti sandy bridge?
E' un cambio di architettura e, da quel poco che capisco o che voglio capire, io valuto prestazioni a parità di clock.
http://semiaccurate.com/2011/01/02/intel-core-i7-2500k-review/
A questo link c'è una comparativa tra un 2500K e un 750@3,3ghz.
La differenza non è per niente marcata.
Vada per l'efficenza energetica, i 32nm ma il tutto mi ricorda le evoluzioni dei pentium = + mhz e ancora + mhz.
Cambiando piattaforma è chiaro che sono disposto a spendere i 50-100 euro in più per stare a 4,5ghz in daily con un 2500k ma mi sembra comunque un progresso col feno a mano tirato.
Mi ricordo un giorno... il salto dal pentium4 all'intel Core... quello si che era progresso!
Bao.
il punto per me è semplice.. rimanendo su intel se si ha una piattaforma 1156 o 1366, a meno di non avere l'albero dei soldi in giardino e/o dover avere sempre l'ultimo ritrovato hardware, fare il cambio ad 1155 è inutile. L'unica cosa che mi interesserebbe sarebbe il sata6g e l'usb3.0 che peraltro ho già, magari chi ha 1156 senza controller ecco potrei capire se cambiasse in quest'ottica (anche se la diffusione dei 2 nuovi standard non è ancora tale da giustificare il cambio).
Il discorso cambia parecchio se si hanno socket precedenti 775 o AMD (non upgradabili a phenom II validi) e se si deve fare un pc nuovo.
A questo punto passato ancora qualche tempo che si assesti la disponibilità imho prendere ora nuovo 1156 o 1366 è a mio modo di vedere una mossa poco logica (per consumi/prestazioni/prezzi/temperature e vecchiaia della piattaforma: non faranno più cpu 1156 od 1366..) a meno di voler risparmiare puntando sull'usato o di voler overcloccare "vecchia maniera".
oceanusborg
18-01-2011, 22:48
il punto per me è semplice.. rimanendo su intel se si ha una piattaforma 1156 o 1366, a meno di non avere l'albero dei soldi in giardino e/o dover avere sempre l'ultimo ritrovato hardware, fare il cambio ad 1155 è inutile. L'unica cosa che mi interesserebbe sarebbe il sata6g e l'usb3.0 che peraltro ho già, magari chi ha 1156 senza controller ecco potrei capire se cambiasse in quest'ottica (anche se la diffusione dei 2 nuovi standard non è ancora tale da giustificare il cambio).
Il discorso cambia parecchio se si hanno socket precedenti 775 o AMD (non upgradabili a phenom II validi) e se si deve fare un pc nuovo.
A questo punto passato ancora qualche tempo che si assesti la disponibilità imho prendere ora nuovo 1156 o 1366 è a mio modo di vedere una mossa poco logica (per consumi/prestazioni/prezzi/temperature e vecchiaia della piattaforma: non faranno più cpu 1156 od 1366..) a meno di voler risparmiare puntando sull'usato o di voler overcloccare "vecchia maniera".
è un po il mio dilemma, io mi sto facendo il pc nuovo , e sono indeciso se prendere questo nuovo processore ovvero l'i5 2500, oppure orientarmi su uno un pelo + vecchio ma molto efficente come i5 760.
Illustratemi!
il punto per me è semplice.. rimanendo su intel se si ha una piattaforma 1156 o 1366, a meno di non avere l'albero dei soldi in giardino e/o dover avere sempre l'ultimo ritrovato hardware, fare il cambio ad 1155 è inutile. L'unica cosa che mi interesserebbe sarebbe il sata6g e l'usb3.0 che peraltro ho già, magari chi ha 1156 senza controller ecco potrei capire se cambiasse in quest'ottica (anche se la diffusione dei 2 nuovi standard non è ancora tale da giustificare il cambio).
Il discorso cambia parecchio se si hanno socket precedenti 775 o AMD (non upgradabili a phenom II validi) e se si deve fare un pc nuovo.
A questo punto passato ancora qualche tempo che si assesti la disponibilità imho prendere ora nuovo 1156 o 1366 è a mio modo di vedere una mossa poco logica (per consumi/prestazioni/prezzi/temperature e vecchiaia della piattaforma: non faranno più cpu 1156 od 1366..) a meno di voler risparmiare puntando sull'usato o di voler overcloccare "vecchia maniera".
Concordo con te ma mi sorge persino un'altro dubbio; un pò più "estremo".
Per un 2500k + mobo p67 + 4gb ram stiamo minimo sui 360€.
Un Q8200 un pò tirato, diciamo sui 3-3,2ghz costa 140€.
Non penso che, in confronto, con sandy bridge... come dire... "si vedano le stelle".
Vale la pena appunto se stanno stabili a 4,5ghz o roba del genere. Già a 4ghz uno, un pò, ci pensa su... :rolleyes:
è un po il mio dilemma, io mi sto facendo il pc nuovo , e sono indeciso se prendere questo nuovo processore ovvero l'i5 2500, oppure orientarmi su uno un pelo + vecchio ma molto efficente come i5 760.
Illustratemi!
Se devi per forza cambiare tutto, cpu+mobo+ram, dovrebbe essere chiaro che vai su sandy bridge.
oceanusborg
18-01-2011, 22:55
Se devi per forza cambiare tutto, cpu+mobo+ram, dovrebbe essere chiaro che vai su sandy bridge.
E mobo buonine????
E mobo buonine????
Chiedi in una discussione apposita. :)
oceanusborg
18-01-2011, 22:56
Se devi per forza cambiare tutto, cpu+mobo+ram, dovrebbe essere chiaro che vai su sandy bridge.
g.skill eco 4gb 1600hz cl 7-8-7 euro 70 75.
i5 2500
Ram va bene????
oceanusborg
18-01-2011, 22:57
ok scusa
Bingo Bongo
18-01-2011, 23:02
Concordo con te ma mi sorge persino un'altro dubbio; un pò più "estremo".
Per un 2500k + mobo p67 + 4gb ram stiamo minimo sui 360€.
Un Q8200 un pò tirato, diciamo sui 3-3,2ghz costa 140€.
Non penso che, in confronto, con sandy bridge... come dire... "si vedano le stelle".
Vale la pena appunto se stanno stabili a 4,5ghz o roba del genere. Già a 4ghz uno, un pò, ci pensa su... :rolleyes:
arrivano stabili a 4,8 easy
se vai nel thread dell'overclock un utente ha postato spiegazioni da asus in merito
comunque concordo con john upgradare da 775 a 1156 ora come ora non ha senso
keroro.90
18-01-2011, 23:03
arrivano stabili a 4,8 easy
se vai nel thread dell'overclock un utente ha postato spiegazioni da asus in merito
comunque concordo con jhon upgradare da 775 a 1156 ora come ora non ha senso
assolutamente no...da 775 a 1366 ancora si, ma gia da un mese/due non vale la pena comprare 1156...è morto..
oceanusborg
18-01-2011, 23:05
Se bridge.
si dovrebbe di sandy..
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/sandybridge/review/arch_sm.jpg
Chi mi sa spiegare in che modo funzionano i nuovi processori i5 2500????
Il cambio rispetto ai vecchi i5 con socket 1156 sta nel risparmio energetico(32nm) e frequenza 3.33????A cosa porta il sandy bridge???
Antonioplay85
18-01-2011, 23:08
assolutamente no...da 775 a 1366 ancora si, ma gia da un mese/due non vale la pena comprare 1156...è morto..
quoto in pieno...:)
Bingo Bongo
18-01-2011, 23:13
assolutamente no...da 775 a 1366 ancora si, ma gia da un mese/due non vale la pena comprare 1156...è morto..
eh, ho detto 1156 mica 1366 :Prrr:
quoto in pieno...:)
Domanda "de legno"...
Perchè 1366?
John_Mat82
18-01-2011, 23:14
è un po il mio dilemma, io mi sto facendo il pc nuovo , e sono indeciso se prendere questo nuovo processore ovvero l'i5 2500, oppure orientarmi su uno un pelo + vecchio ma molto efficente come i5 760.
Illustratemi!
il confronto tra i due processori è relativamente impietoso.. il 2500 surclassa il 750 per temperature consumi e prestazioni comunque + elevate e credo pure per il prezzo.. senza contare che se ti prendi sk 1156 ti prendi una piattaforma che ahimè è sostanzialmente morta ed il tuo unico upgrade rimarranno gli i7 (che scaldano pure di più) mentre con 1155 se in intel non saranno farabutti potrai montare anche i futuri ivy bridge a 22nm!
Concordo con te ma mi sorge persino un'altro dubbio; un pò più "estremo".
Per un 2500k + mobo p67 + 4gb ram stiamo minimo sui 360€.
Un Q8200 un pò tirato, diciamo sui 3-3,2ghz costa 140€.
Non penso che, in confronto, con sandy bridge... come dire... "si vedano le stelle".
Vale la pena appunto se stanno stabili a 4,5ghz o roba del genere. Già a 4ghz uno, un pò, ci pensa su... :rolleyes:
il q8200 non è neanche lontanamente paragonabile a sandy bridge con un i5 2500 che costa poche decine di € in più vai a prenderti una cpu vecchia come quella? è una follia bella e buona!
Chi mi sa spiegare in che modo funzionano i nuovi processori i5 2500????
Il cambio rispetto ai vecchi i5 con socket 1156 sta nel risparmio energetico(32nm) e frequenza 3.33????A cosa porta il sandy bridge???
porta minori consumi, minori temperature, frequenze + elevate.. se devi comprare nuovo prendi 1155 altrimenti 1156 ma cercalo nell'usato imho..
oceanusborg
18-01-2011, 23:31
il confronto tra i due processori è relativamente impietoso.. il 2500 surclassa il 750 per temperature consumi e prestazioni comunque + elevate e credo pure per il prezzo.. senza contare che se ti prendi sk 1156 ti prendi una piattaforma che ahimè è sostanzialmente morta ed il tuo unico upgrade rimarranno gli i7 (che scaldano pure di più) mentre con 1155 se in intel non saranno farabutti potrai montare anche i futuri ivy bridge a 22nm!
il q8200 non è neanche lontanamente paragonabile a sandy bridge con un i5 2500 che costa poche decine di € in più vai a prenderti una cpu vecchia come quella? è una follia bella e buona!
porta minori consumi, minori temperature, frequenze + elevate.. se devi comprare nuovo prendi 1155 altrimenti 1156 ma cercalo nell'usato imho..
No no, niente usato....comunque io non trovo nemmeno una grossa differenza di prezzo, infatti i5 2500 liscio costa 184 euro contro i 177 dell i5 760.
A sto punto non ne parliamo nemmeno + se i prezzi ti risultano anche a te così...
Ps il 2500 liscio va bene cmq o voi state sempre parlando dell' 2500k?
Antonioplay85
18-01-2011, 23:34
Domanda "de legno"...
Perchè 1366?
nel senso che ormai i 1156 si possono considerare morti.....e quindi è più sensato passare dal 775 al 1366......che a livelli di prestazione è maggiore dei 1156......:O
io vi consiglio di andare su sanby bridge, tecnologia nuova e fresca......maggiore frequenza e prestazione a minor consumi e a temperature più basse.....:D
Bingo Bongo
18-01-2011, 23:41
io vi consiglio di andare su sanby bridge, tecnologia nuova e fresca......maggiore frequenza e prestazione a minor consumi e a temperature più basse.....:D
Anch'io la vedo così questi sandy sono una bellezza, se potessi permettermi un 1366 adesso comprerei un sandy e poi upgraderei a piattaforma enthusiast
ma è una cosa del tutto soggettiva
per questo socket è previsto qualcosa che abbia oltre 4 cores ?
per questo socket è previsto qualcosa che abbia oltre 4 cores ?
su 1155 no, usciranno su 2011;)
John_Mat82
19-01-2011, 10:57
No no, niente usato....comunque io non trovo nemmeno una grossa differenza di prezzo, infatti i5 2500 liscio costa 184 euro contro i 177 dell i5 760.
A sto punto non ne parliamo nemmeno + se i prezzi ti risultano anche a te così...
Ps il 2500 liscio va bene cmq o voi state sempre parlando dell' 2500k?
proprio vista la differenza infima e che il 2500k costa poco di più del liscio rispetto all'i5 750/60 per quello ti dico di andare al volo su sandy bridge.. ti becchi una piattaforma migliore in ogni settore e longeva; inoltre sandy bridge mette a disposizione un pciex 2.0 per collegamenti esterni come i controller usb 3.0, mentre le 2 porte sata6g sono native; per p55/lynnfield il link è pciex 1.0 di lì varie castrazioni sui controller sata6g ed usb 3.0 che equipaggiano la mia mobo (in pratica per farli andare come li faresti andare su p67 senza toccare nulla io devo rinunciare a sli e crossfire e la mia scheda video passa da pciex 2.0 16x a 2.0 8x).
E' più conveniente 1155 su tutto a meno di voler fare le pulci a poche decine di € di differenza.
Antonioplay85
19-01-2011, 11:01
hai pm rinfrancatore :D
caro Alex...ho chiamato questa mattina verso le 9:30......e come immaginavo il 2600k non è disponibile......:rolleyes: :O
pazienza....ormai vista la situazione ho cambiato strategia per alcuni componenti e quindi devo aspettare comunque......di fretta non ne ho più.......devo imparare il self controll.......:D
ciò non toglie che appena possibile prendo la cpu dove più mi rimane più comodo!!! :fagiano:
PICCOLO OT
wow! ho un dissipatore della noctua,il NH-U12F, che usavo con socket 775,preso piu di 3 anni fa.
ieri gli ho scritto se è compatibile col 1155,e mi hanno risposto che cè un kit apposito,ma basta che gli invio la fattura di quando l ho preso e il mio indirizzo,e me lo spediscono gratuitamente!!! questa è serieta!!! sono prodotti che costano,pero poi hai quese chicche,che magari altri non fanno.
questo kit è compatibile con tutti i dissipatori dal 2005 in poi; se uno è interessato,basta andare sul sito della noctua e contattarli.
cosi insomma lo posso mettere al posto del dissi stock :D
FINE OT
sono riuscito a trovare un i5 2500k :D :D :D
lo shop in questione dovrebbe averne altri 4 disponibili
sblantipodi
19-01-2011, 11:20
su 1155 no, usciranno su 2011;)
sei nostradamus o hai qualche annuncio ufficiale di Intel che certifichi quanto da te detto?
preso 2600k a 288 euro è buono?il prezzo ?
John_Mat82
19-01-2011, 11:39
sei nostradamus o hai qualche annuncio ufficiale di Intel che certifichi quanto da te detto?
lga 2011 è il sostituto di 1366 che se non ho capito male sarà uguale anche per i server infatti ci saranno anche cpu esacore ed 8c con hyperthreading e controller ram quad channel (bisognerà popolare tutti e 4 gli slot disponibili di ram). E costerà un fracco di soldi aggiungo io :D
Comunque dai un'occhiata su wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge_%28microarchitecture%29.
Antonioplay85
19-01-2011, 11:39
preso 2600k a 288 euro è buono?il prezzo ?
ma che scherzi.......mizzica se è buono......anzi buonissimo.....:D
sei nostradamus o hai qualche annuncio ufficiale di Intel che certifichi quanto da te detto?
si dice così ovunque e mi sembra anche comprensibile visto la fascia in cui si trova sandy 1155, i processori a 6 e 8 core saranno per piattaforma top di gamma lga2011 (anche adesso gli esa li trovi solo sulla 1366 e non sulla 1156) :)
qui qualcosa già si intuisce http://en.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge_%28microarchitecture%29
bene sono ocntento hahaha, domani mattina pago con vaglia e mi arriva la roba ho chiesto per sicurezza la garanzia della presenza dell amerce e poi pago
Bingo Bongo
19-01-2011, 11:44
sei nostradamus o hai qualche annuncio ufficiale di Intel che certifichi quanto da te detto?
e questa è la fonte di wikipedia (per completare il link postato da john)
http://pc.watch.impress.co.jp/video/pcw/docs/360/112/6.pdf
arkantos91
19-01-2011, 12:08
Ragassuoli, scusatemi la domanda che sarà stata sicuramente già fatta: ho al momento montato sul mio E6600 ( soket 775 ) un Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev 2 .
Potrò montarlo senza problemi su MSI P67A GD65 con 2500k o rischio di far danni?
Grazie :)
Ragassuoli, scusatemi la domanda che sarà stata sicuramente già fatta: ho al momento montato sul mio E6600 ( soket 775 ) un Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev 2 .
Potrò montarlo senza problemi su MSI P67A GD65 con 2500k o rischio di far danni?
Grazie :)
edit: no devi usare degli adattatori che forse hai già nella scatola del dissi e sono quelli dello socket 1156 perchè sono gl istessi attacchi
Bingo Bongo
19-01-2011, 12:11
Ragassuoli, scusatemi la domanda che sarà stata sicuramente già fatta: ho al momento montato sul mio E6600 ( soket 775 ) un Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev 2 .
Potrò montarlo senza problemi su MSI P67A GD65 con 2500k o rischio di far danni?
Grazie :)
Si puoi montarlo
potevi chiederlo, però, nel thread della tua mobo :)
K Reloaded
19-01-2011, 12:13
preso 2600k a 288 euro è buono?il prezzo ?
quando lo hai preso? :stordita:
maurocr17
19-01-2011, 12:16
quando lo hai preso? :stordita:
e soprattutto dove l'hai preso??:ciapet:
arkantos91
19-01-2011, 12:18
edit: no devi usare degli adattatori che forse hai già nella scatola del dissi e sono quelli dello socket 1156 perchè sono gl istessi attacchi
Si puoi montarlo
potevi chiederlo, però, nel thread della tua mobo :)
Non ho alcun adattatore purtroppo, sicuro serva necessariamente :( ?
Provo a chiedere nel thread della mobo :rolleyes: grazie lo stesso.
:.Luca.:
19-01-2011, 12:24
non capisco dove li trovate ste cpu serie K, io le sto cercando in ogni dove e nada.. bah..:confused: :muro:
keroro.90
19-01-2011, 12:27
non capisco dove li trovate ste cpu serie K, io le sto cercando in ogni dove e nada.. bah..:confused: :muro:
cambia motore di ricerca prezzi e ne trovi...trovaprezzi salta tanti shop...
:.Luca.:
19-01-2011, 12:30
cambia motore di ricerca prezzi e ne trovi...trovaprezzi salta tanti shop...
mi sai suggerire magari in pm? thanks
Powagherry
19-01-2011, 12:34
ciao raga.
non ho capito bene il discorso sulla compatbilità socket.
io ho un dissipatore liquido h50 che a settembre pagai 65€.
sul retro c'è scritto: socket compatibili 775 1156 1366.
il 1155 sarà compatibile sull' i7 2600?
scheda madre p67
come ram abbino: RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v CAS Latency 9-9-9-24-2N ----44€
non è un po' basso il prezzo?
sennò ci sono le g.skill eco con timing minore a 75€ ---non faccio OC
grazie
:.Luca.:
19-01-2011, 12:38
ciao raga.
non ho capito bene il discorso sulla compatbilità socket.
io ho un dissipatore liquido h50 che a settembre pagai 65€.
sul retro c'è scritto: socket compatibili 775 1156 1366.
il 1155 sarà compatibile sull' i7 2600?
scheda madre p67
come ram abbino: RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v CAS Latency 9-9-9-24-2N ----44€
non è un po' basso il prezzo?
sennò ci sono le g.skill eco con timing minore a 75€ ---non faccio OC
grazie
allora l'h50 essendo adattabile al socket 1156 monta anche quindi sull'1155... sempre che tu abbia la versione con le piastre adattabile ai socket 775, 1156, 1366 come la ho io...
seconda cosa, quelle memorie da 44€ vanno benissimo, sono apposta x sandy bridge non ti preoccupare
K Reloaded
19-01-2011, 12:39
cambia motore di ricerca prezzi e ne trovi...trovaprezzi salta tanti shop...
e qual'è uno buono?
Non ho alcun adattatore purtroppo, sicuro serva necessariamente :( ?
Provo a chiedere nel thread della mobo :rolleyes: grazie lo stesso.
non mi sembra che le mobo 1155 siano compatibili con i vecchi dissipatori 775, la foratura è diversa, mantengono la compatibilità con le 1156 quello si
:.Luca.:
19-01-2011, 12:44
non mi sembra che le mobo 1155 siano compatibili con i vecchi dissipatori 775, la foratura è diversa, mantengono la compatibilità con le 1156 quello si
quello no ma ci sono dissipatori tipo l'h50 che nel bundle hanno delle piastre per adattarli a qualsiasi socket, sia amd che intel...
keroro.90
19-01-2011, 12:47
e qual'è uno buono?
non è che non sia buono, ci sono altri motori tipo ilpiubasso o simili che passano altri shop, e poi ci sono gli shop che non sono presenti in nessuno tipo hw pianeta /veg@store...
sblantipodi
19-01-2011, 12:48
si dice così ovunque e mi sembra anche comprensibile visto la fascia in cui si trova sandy 1155, i processori a 6 e 8 core saranno per piattaforma top di gamma lga2011 (anche adesso gli esa li trovi solo sulla 1366 e non sulla 1156) :)
qui qualcosa già si intuisce http://en.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge_%28microarchitecture%29
e questa è la fonte di wikipedia (per completare il link postato da john)
http://pc.watch.impress.co.jp/video/pcw/docs/360/112/6.pdf
a quindi ok non c'è alcuna certezza, si parla solo per sentito dire,
le affermazioni sarebbero migliori se condite con un forse visto che non c'è ancora niente di ufficiale.
secondo questi link LGA1155 si fermerebbe ad I72600/k ovviamente questo è sinonimo che le informazioni sono incomplete ed inattendibili.
arkantos91
19-01-2011, 12:48
non mi sembra che le mobo 1155 siano compatibili con i vecchi dissipatori 775, la foratura è diversa, mantengono la compatibilità con le 1156 quello si
In teoria se un 775 può esser montato anche su 1156 ( e sappiamo che i dissipatori per 1156 vanno anche sui nuovi 1155 ) per la proprietà transitiva si ha che i dissipatori per 775 vanno anche su 1155 :D
In ogni caso il sito ufficiale dice che è compatibile anche con 1155...
keroro.90
19-01-2011, 12:55
In teoria se un 775 può esser montato anche su 1156 ( e sappiamo che i dissipatori per 1156 vanno anche sui nuovi 1155 ) per la proprietà transitiva si ha che i dissipatori per 775 vanno anche su 1155 :D
In ogni caso il sito ufficiale dice che è compatibile anche con 1155...
direi proprio di no, 775 è diverso da 1156...quindi nessuna proprieta...gli interassi del 775 mi sembra sia 80mm, quello del 115x 72mm..quindi ho la scheda ha doppi fori tipo asrock o nada..
John_Mat82
19-01-2011, 12:57
direi proprio di no, 775 è diverso da 1156...quindi nessuna proprieta...gli interassi del 775 mi sembra sia 80mm, quello del 115x 72mm..quindi ho la scheda ha doppi fori tipo asrock o nada..
quoto.. il 775 ha i fori diversi; intel, bontà loro, ha perlomeno mantenuto gli stessi fori di 1156 quindi come già detto se avete un dissi che è compatibile con 1156 va anche su 1155.
keroro.90
19-01-2011, 13:02
gia bruciata qualche cpu k:
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18227516
In teoria se un 775 può esser montato anche su 1156 ( e sappiamo che i dissipatori per 1156 vanno anche sui nuovi 1155 ) per la proprietà transitiva si ha che i dissipatori per 775 vanno anche su 1155 :D
In ogni caso il sito ufficiale dice che è compatibile anche con 1155...
per il mio axp socket 775 infatti vogliono 8 € per acquistare l'adattatore per 1156 :read:
In teoria se un 775 può esser montato anche su 1156 ( e sappiamo che i dissipatori per 1156 vanno anche sui nuovi 1155 ) per la proprietà transitiva si ha che i dissipatori per 775 vanno anche su 1155 :D
In ogni caso il sito ufficiale dice che è compatibile anche con 1155...
Basta che prendi una Asrock e sei a posto...hai la possibilità di montare tranquillamente dissi per 775 ;)
Bingo Bongo
19-01-2011, 13:03
a quindi ok non c'è alcuna certezza, si parla solo per sentito dire,
le affermazioni sarebbero migliori se condite con un forse visto che non c'è ancora niente di ufficiale
?
postami tu qualche link che dica il contrario
secondo questi link LGA1155 si fermerebbe ad I72600/k ovviamente questo è sinonimo che le informazioni sono incomplete ed inattendibili
perchè dove hai letto che continueranno a produrre a 32nm per 1155 ?
link ?
se noi abbiamo linkato le fonti perchè dici che postiamo "per sentito dire" ?
mi pare che qui sia tu a parlare "per sentito dire"
hai qualche fonte sull'uscita di altri processori a 32nm ?
arkantos91
19-01-2011, 13:08
Basta che prendi una Asrock e sei a posto...hai la possibilità di montare tranquillamente dissi per 775 ;)
Purtroppo ho già a casa una MSI P67A GD65.... non credo che vada bene!
Non è che posso trovare da qualche parte questo famoso kit per 1156? Così dovrebbe andare anche sulla mia MSI con il 2500k, che dite?
oceanusborg
19-01-2011, 13:45
proprio vista la differenza infima e che il 2500k costa conveniente 1155 su tutto a meno di voler fare le pulci a poche decine di € di differenza.
Ciao cosa mi dici di una config del genere????C'è qualcosa di incompatibile????Ciaoooooooo
EK00004991 ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 € 30,00 € 30,00 0,00%
EK00006774 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 35,00 € 70,00 0,00%
EK00007212 Alimentatore PC Cooler Master GX RS750-ACAAE3 750W 80plus € 85,00 € 85,00 0,00%
EK00007942 .RAM DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage 1.35v € 69,50 € 69,50 0,00%
EK00015132 VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI miniDisplayport € 246,00 € 246,00 0,00%
EK00015217 Scheda Madre Asus P8P67 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 128,00 € 128,00 0,00%
EK00015226 CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 184,50 € 184,50 0,00%
BruceWilliss
19-01-2011, 13:56
gia bruciata qualche cpu k:
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18227516gia e guarda caso su msi p67 :) chissa se gli ha sparato troppo v.core o chissa se sono le oscillazioni del v.core di alcune schede madri che li hanno spaccati o se è colpa delle cpu. bah.. anche se non mi sembra cpu guasta perche parte e si blocca alla schermata di win e di solito una cpu se muore non parte piu!
Antonioplay85
19-01-2011, 13:58
gia e guarda caso su msi p67 :) chissa se gli ha sparato troppo v.core o chissa se sono le oscillazioni del v.core di alcune schede madri che li hanno spaccati o se è colpa delle cpu. bah.. anche se non mi sembra cpu guasta perche parte e si blocca alla schermata di win e di solito una cpu se muore non parte piu!
infatti è strano......mah......:wtf:
di solito le oscillazioni in positivo del vcore non fanno bene alla cpu, e le MSI sembrano soffrirne :(
arkantos91
19-01-2011, 14:21
Ma a questo effetto che si suppone negativo sono soggette anche le cpu non overclockate ?
:.Luca.:
19-01-2011, 14:24
ragazzi sembra che eprezzo abbia le cpu serie k disponibili... non c'è più la scritta di consegna il 4 febbraio. io ho appena ordinato con ritiro e pagamento a mano...
keroro.90
19-01-2011, 14:24
Ma a questo effetto che si suppone negativo sono soggette anche le cpu non overclockate ?
dipende dalla qualita della fasi delle schede madri..in oc è tutto piu spinto e si vede subito l'oscillazione..
ragazzi sembra che eprezzo abbia le cpu serie k disponibili... non c'è più la scritta di consegna il 4 febbraio. io ho appena ordinato con ritiro e pagamento a mano...
Io per il 2500k leggo:
DISPONIBILE
Se ordini adesso, spediamo Venerdi 4 Febbraio.
Ch significa? Ma c'è da fidarsi?
:.Luca.:
19-01-2011, 14:31
Io per il 2500k leggo:
DISPONIBILE
Se ordini adesso, spediamo Venerdi 4 Febbraio.
Ch significa? Ma c'è da fidarsi?
a me non la da più quella scritta, sia loggandomi che non... ma da poco, stamattina la dava anche a me... dateci un occhiata
maurocr17
19-01-2011, 14:41
a me non la da più quella scritta, sia loggandomi che non... ma da poco, stamattina la dava anche a me... dateci un occhiata
a me la da
per chi volesse un Core i5 2500k al momento io ne dispondo di uno nuovo ancora da ritirare presso lo shop, quindi ancora nemmeno toccato, al momento però ho avuto difficoltà con il resto della piattaforma, quindi potrei rimandare l'acquisto in seguito, ma visto che è introvabile, se c'è qualcuno che lo vuole, al posto mio, io anzichè annullare l'ordine posso ritarlo per uno di voi con 15€ in più di spesa + ss.
lo pagherei 221€, a 235€+ss ve lo posso spedire, se qualcuno è disperato perchè nn lo trova mi contatti in PVT.
Posso postarvi l'immagine del mio account nello shop con l'ordine ancora da ritirare a mano.
Antonioplay85
19-01-2011, 14:54
ragazzi sembra che eprezzo abbia le cpu serie k disponibili... non c'è più la scritta di consegna il 4 febbraio. io ho appena ordinato con ritiro e pagamento a mano...
ragazzi c'è scritto grande come una casa fra parentesi (disponibile su prenotazione)..............:stordita:
telefonate prima.....altrimenti sicuro quelle date di ieri sono ancora valide....3-4 febbraio!!!
leggendo di processore saltati con la msi mi viene un brivido! Sapete dirmi se sono casi sporadici rari e posso stare tranquillo o se devo preccuparmi? :confused:
Sapete su sulla chiave arriverà il 2500k? Gli avevo mandato una mail i aveva detto nei prossimi giorni (settimana scorsa). Ora gliene ho inviata un'altra.
Su eprice ci si può fidare? Non ho mai preso nulla lì. Che poi dicono "prezzo speciale" ma dovrebbe essre il prezzo standard 216€, no?
maurocr17
19-01-2011, 14:58
leggendo di processore saltati con la msi mi viene un brivido! Sapete dirmi se sono casi sporadici rari e posso stare tranquillo o se devo preccuparmi? :confused:
Sapete su sulla chiave arriverà il 2500k? Gli avevo mandato una mail i aveva detto nei prossimi giorni (settimana scorsa). Ora gliene ho inviata un'altra.
nn parla di una msi ma di una giga UD7
gia e guarda caso su msi p67 :) chissa se gli ha sparato troppo v.core o chissa se sono le oscillazioni del v.core di alcune schede madri che li hanno spaccati o se è colpa delle cpu. bah.. anche se non mi sembra cpu guasta perche parte e si blocca alla schermata di win e di solito una cpu se muore non parte piu!
di solito le oscillazioni in positivo del vcore non fanno bene alla cpu, e le MSI sembrano soffrirne :(
il effetti nel link non c'è l'msi. Ma allora perchè Bruce Willis parla di una msi? Si è confuso?:confused:
arkantos91
19-01-2011, 15:03
Ci ha fatto prendere un colpo :eek: !
Si è trasferito qui anche mezzo thread della MSI :D
Si vede che l'età incalza anche per gli attori di Hollywood :ciapet:
BruceWilliss
19-01-2011, 15:05
di solito le oscillazioni in positivo del vcore non fanno bene alla cpu, e le MSI sembrano soffrirne :( edit: avevo letto male.
infatti hai ragione.
maurocr17
19-01-2011, 15:05
Ci ha fatto prendere un colpo :eek: !
Si è trasferito qui anche mezzo thread della MSI :D
Si vede che l'età incalza anche per gli attori di Hollywood :ciapet:
:D :D :D :D
qualcuno ha ordinato il 2500k su eprice? Sapete dirmi se sono affidabili?
Antonioplay85
19-01-2011, 16:58
qualcuno ha ordinato il 2500k su eprice? Sapete dirmi se sono affidabili?
certo sono affidabili......hanno una buona reputazione.....:)
chiamali per verificare la reale disponibilità del 2500k.....:)
che poi se leggete a fondo quel thread di oc uk che è stato linkato da keroro , si scopre che la cpu non è bruciata.. semplicemente l'utente non era riuscito a bootare per un pò di tempo, e dopo qualche giorno pare essersi risolto tutto. provando vari settaggi..
inoltre si scopre che aveva tentato di fare un daily a 4800mhz con 1.44v ... un vcore decisamente esagerato per un daily su sandy..
se andate avanti nelle pagine del thread c è un post risolutivo di un admin penso.. in cui riporta quelli che sono gli esiti del test effettuato da oc uk su vari 2500k per verificare qual era il settaggio che poteva danneggiare la cpu, dal test risulta che è sconsigliato superare 1.38v in daily, mentre dice che per le ram è meglio non superare 1.6v, anche se cmq con 1.65v non ci sono stati problemi.
e dice di assolutamente non alzare il bclk
Antonioplay85
19-01-2011, 17:11
meglio cosi...allora un altro falso allarme......!! :)
Su eprice ci si può fidare? Non ho mai preso nulla lì. Che poi dicono "prezzo speciale" ma dovrebbe essre il prezzo standard 216€, no?
Prezzo speciale?!?! Ma la versione K non doveva costare circa 10/15$ piu della liscia? In questo caso dato che la liscia la si trova a 180/190€, 216 per la K è un furto, altro che prezzo speciale!
bha mi sono rotto di aspettare lo prendo dall inghilterra la abbondano....
Antonioplay85
19-01-2011, 18:22
bha mi sono rotto di aspettare lo prendo dall inghilterra la abbondano....
tutto ha un limite vero.......:muro:
che modello vuoi prendere? :)
tutto ha un limite vero.......:muro:
che modello vuoi prendere? :)
il 2600k...
Andrea deluxe
19-01-2011, 19:02
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1098/pg1/asrock-extreme4-p67-and-fatal1ty-professional-p67-vs-x58-with-core-i7-950-review-introduction.html
focustep81
19-01-2011, 19:16
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1098/pg1/asrock-extreme4-p67-and-fatal1ty-professional-p67-vs-x58-with-core-i7-950-review-introduction.html
bella rece, ora sono davvero a bestia sulla scheda madre da acquistare per l'i7 2600k... ma la extreme 6 asrock non ha efi bios?
dove ho ordinato io il 2500k gli arrivano al 27 gennaio :cry: :cry: :cry:
aspettiamo :cry: :cry: :cry:
Powagherry
19-01-2011, 19:46
allora l'h50 essendo adattabile al socket 1156 monta anche quindi sull'1155... sempre che tu abbia la versione con le piastre adattabile ai socket 775, 1156, 1366 come la ho io...
seconda cosa, quelle memorie da 44€ vanno benissimo, sono apposta x sandy bridge non ti preoccupare
grazie.
mi consigli quale di queste 2 è meglio associare con sandy bridge 2600?
Scheda Madre MSI P67A-GD65 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX oppure
Scheda Madre Gigabyte P67A-UD4 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
grazie ancora
BruceWilliss
19-01-2011, 19:50
Un po di overclock asus p8p67 deluxe e ram vengeance 1866 9-10-9 2n @ 1600 7-8-7 1n :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119201619_overclocksandy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119201619_overclocksandy.jpg)
Un po di overclock asus p8p67 deluxe e ram vengeance 1866 9-10-9 2n @ 1600 7-8-7 1n :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119201619_overclocksandy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119201619_overclocksandy.jpg)
wow ottimo... ma oltre ci puoi andare???
keroro.90
19-01-2011, 20:14
Un po di overclock asus p8p67 deluxe e ram vengeance 1866 9-10-9 2n @ 1600 7-8-7 1n :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119201619_overclocksandy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119201619_overclocksandy.jpg)
ottimo, soprattutto con quel v.core..
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1098/pg1/asrock-extreme4-p67-and-fatal1ty-professional-p67-vs-x58-with-core-i7-950-review-introduction.html
sono esattamente identiche sia sotto il profilo delle prestazioni in tutti i campi sia per quanto riguarda l'overclock (a parte una piccola differenza nei vcore)....
BruceWilliss
19-01-2011, 20:24
wow ottimo... ma oltre ci puoi andare???oltre non ci voglio andare!! :D almeno per adesso.. voglio capire meglio le soglie di pericolo. ;)
oltre non ci voglio andare!! :D almeno per adesso.. voglio capire meglio le soglie di pericolo. ;)
:D volevo sapere se e stata una tua scelta appunto...
Arrivato :)
http://g.imagehost.org/t/0557/foto_4.jpg (http://g.imagehost.org/view/0557/foto_4)
ora sta su di una mensola in attesa del resto :p
Andrea deluxe
19-01-2011, 20:34
oltre non ci voglio andare!! :D almeno per adesso.. voglio capire meglio le soglie di pericolo. ;)
perche non tieni le ram a 1866?
ho fatto delle prove e vanno meglio....
Arrivato :)
http://g.imagehost.org/t/0557/foto_4.jpg (http://g.imagehost.org/view/0557/foto_4)
ora sta su di una mensola in attesa del resto :p
anche a me oggi è arrivato ed è in attesa di tutto il resto (tranne la scheda madre):D
appleroof
19-01-2011, 20:43
Arrivato :)
http://g.imagehost.org/t/0557/foto_4.jpg (http://g.imagehost.org/view/0557/foto_4)
ora sta su di una mensola in attesa del resto :p
ottima scelta ;) ;)
perche non tieni le ram a 1866?
ho fatto delle prove e vanno meglio....
tra l'altro quelle a 1866 tengono 1N o 1T che dir si voglia
anche a me oggi è arrivato ed è in attesa di tutto il resto (tranne la scheda madre):D
manco quella ho, per ora solo lui :D
ottima scelta ;) ;)
Grazie ;) ;)
<Masquerade>
19-01-2011, 20:55
ottimo DVD2005 il 2500K
e come mobo che hai preso?
ciao!
ottimo DVD2005 il 2500K
e come mobo che hai preso?
ciao!
Grazie ;)
come mobo alla fine sono andato sulla Asus P8P67 Evo
Andrea deluxe
19-01-2011, 21:08
ottima scelta ;) ;)
tra l'altro quelle a 1866 tengono 1N o 1T che dir si voglia
o ma allora... riesc a tenerle a 1866 1.5v?
<Masquerade>
19-01-2011, 21:11
Grazie ;)
come mobo alla fine sono andato sulla Asus P8P67 Evo
bella ;)
appleroof
19-01-2011, 21:21
o ma allora... riesc a tenerle a 1866 1.5v?
si te l'avevo detto giorni fà :stordita:
Antonioplay85
19-01-2011, 22:45
Arrivato :)
http://g.imagehost.org/t/0557/foto_4.jpg (http://g.imagehost.org/view/0557/foto_4)
ora sta su di una mensola in attesa del resto :p
grande dvd.....auguri!!! :D
:.Luca.:
19-01-2011, 22:49
Arrivato :)
http://g.imagehost.org/t/0557/foto_4.jpg (http://g.imagehost.org/view/0557/foto_4)
ora sta su di una mensola in attesa del resto :p
grrrr che nervoso, quanto vorrei averlo sulla mensola di casa mia accidentaccio :muro: :muro: :muro: :mad: :mad:
salve a tutti, mi iscrivo a questa discussione perche sono interessatissimo all'acquisto di un i5 2500k, mi chiedevo se come all'atto pratico sarà possibile passare dalla scheda video discreta a quella dedicata con una scheda h67, voglio dire si tratta di spostare fisicamente qualche ponticello sulla scheda oppure si potrà fare da bios oppure direttamente dal so avviato?:confused:
e poi volevo chiedere se qualcuno sa se la scheda video discreta una volta esclusa continua a ricevere alimentazione elettrica oppure no...:confused:
grazie in anticipo a chi risponderà, ciao:)
BruceWilliss
19-01-2011, 23:30
perche non tieni le ram a 1866?
ho fatto delle prove e vanno meglio....perche il bios non e molto maturo ancora e mi impone 9-10-9 come latenze e mi sembrano un po altine.
Zeorymer
20-01-2011, 00:09
gia bruciata qualche cpu k:
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18227516
Complimenti vivissimi per la fragilità!!!!! :muro: Forse sono lontani i tempi degli Intel resistenti come i 775, tenuti per anni con OC del 30% ed oltre.
Adiòs, Sandy :tie:
Antonioplay85
20-01-2011, 09:28
Complimenti vivissimi per la fragilità!!!!! :muro: Forse sono lontani i tempi degli Intel resistenti come i 775, tenuti per anni con OC del 30% ed oltre.
Adiòs, Sandy :tie:
ma leggi bene l'articolo........
e cmq qualsiasi cpu al mondo se gli spari troppi v oltre il limite muore......:O
ho appena notato che il mio shop preferito non ha più niente disponibile di quello che mi serve....zero/zero......:sbonk:
Andrea deluxe
20-01-2011, 09:41
perche il bios non e molto maturo ancora e mi impone 9-10-9 come latenze e mi sembrano un po altine.
Non ti carica il profilo XMP?
ma leggi bene l'articolo........
e cmq qualsiasi cpu al mondo se gli spari troppi v oltre il limite muore......:O
ho appena notato che il mio shop preferito non ha più niente disponibile di quello che mi serve....zero/zero......:sbonk:
in quell'articolo dove ha sparato troppi volt ?
CPU o RAM ?
Antonioplay85
20-01-2011, 10:00
che poi se leggete a fondo quel thread di oc uk che è stato linkato da keroro , si scopre che la cpu non è bruciata.. semplicemente l'utente non era riuscito a bootare per un pò di tempo, e dopo qualche giorno pare essersi risolto tutto. provando vari settaggi..
inoltre si scopre che aveva tentato di fare un daily a 4800mhz con 1.44v ... un vcore decisamente esagerato per un daily su sandy..
se andate avanti nelle pagine del thread c è un post risolutivo di un admin penso.. in cui riporta quelli che sono gli esiti del test effettuato da oc uk su vari 2500k per verificare qual era il settaggio che poteva danneggiare la cpu, dal test risulta che è sconsigliato superare 1.38v in daily, mentre dice che per le ram è meglio non superare 1.6v, anche se cmq con 1.65v non ci sono stati problemi.
e dice di assolutamente non alzare il bclk
questo è un riassunto breve postato da Luke.....:D
meglio leggere bene prima di sparare a zero......:O
oceanusborg
20-01-2011, 10:20
grrrr :muro: :mad: :mad:
grande dvd.....auguri!!! :D
perche un po altine.
Complimenti con OC del 30% ed oltre.
Adiòs, Sandy :tie:
in quell'articolo dove ha sparato troppi volt ?
CPU o RAM ?
Ciao a tutti ragazzzzzzzz...
Ci siamo allora qui?????
EK00004991 ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 € 30,00 € 30,00 0,00%
EK00006774 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 35,00 € 70,00 0,00%
EK00007212 Alimentatore PC Cooler Master GX RS750-ACAAE3 750W 80plus € 85,00 € 85,00 0,00%
EK00007942 .RAM DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage 1.35v € 69,50 € 69,50 0,00%
EK00015132 VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI miniDisplayport € 246,00 € 246,00 0,00%
EK00015217 Scheda Madre Asus P8P67 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 128,00 € 128,00 0,00%
EK00015226 CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 184,50 € 184,50 0,00%
Ho 3 domande da porvi:
1-Allora così con artic cooling freezer il Pc va bene???Il Dissi per 1155 e1156 è uguale????
2-Coppiata scheda madre processore è ok???
3-Per la ram, sono meglio le Gskill eco 1600hz cl 7 o le Gskill ripjaws 1600 cl9????io sapevo che il class latency è importante che sia basso.Spendere 30 euro in + per le eco per me nn è un problema!
Ciao ragazzi, devo comperare per esigenza il PC questasera,\domani mattina...Aiuuuuutoooooo!!!!:help: :help: :help: :help:
una domandina... ma con il dissipatore stock del modello i5 2500K a quale frequenza massima lo si può portare e tenerlo in daily ? :confused:
Korundar
20-01-2011, 10:36
Fatto un altro ordine, stavolta sulla chiave!!!! :D :D :D
i7 2600
AsRock Fatal1ty
GSkill 8GB Ripjaws (in arrivo lunedì prox)
Speriamo bene...
BruceWilliss
20-01-2011, 10:42
Non ti carica il profilo XMP?non ho neanche provato.
ndwolfwood
20-01-2011, 10:44
una domandina... ma con il dissipatore stock del modello i5 2500K a quale frequenza massima lo si può portare e tenerlo in daily ? :confused:
La domanda ha poco senso: se si prende un 2500k lo si fa per l'overclock serio quindi serve anche un dissipatore decente (e cmq ce ne sono da 20-25€).
Altrimenti c'è il 2500 "liscio" che grazie ai moltiplicatori del turbo permette piccoli overclock per i quali è probabilmente sufficiente il dissipatore del box Intel.
Vedi la seguente tabella:
http://img524.imageshack.us/img524/1953/limitedoverclockt.jpg
BruceWilliss
20-01-2011, 10:48
Ciao a tutti ragazzzzzzzz...
Ci siamo allora qui?????
EK00004991 ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 € 30,00 € 30,00 0,00%
EK00006774 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 35,00 € 70,00 0,00%
EK00007212 Alimentatore PC Cooler Master GX RS750-ACAAE3 750W 80plus € 85,00 € 85,00 0,00%
EK00007942 .RAM DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage 1.35v € 69,50 € 69,50 0,00%
EK00015132 VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI miniDisplayport € 246,00 € 246,00 0,00%
EK00015217 Scheda Madre Asus P8P67 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 128,00 € 128,00 0,00%
EK00015226 CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 184,50 € 184,50 0,00%
Ho 3 domande da porvi:
1-Allora così con artic cooling freezer il Pc va bene???Il Dissi per 1155 e1156 è uguale????
2-Coppiata scheda madre processore è ok???
3-Per la ram, sono meglio le Gskill eco 1600hz cl 7 o le Gskill ripjaws 1600 cl9????io sapevo che il class latency è importante che sia basso.Spendere 30 euro in + per le eco per me nn è un problema!
Ciao ragazzi, devo comperare per esigenza il PC questasera,\domani mattina...Aiuuuuutoooooo!!!!:help: :help: :help: :help:le ram da 1.35 non vanno bene! consigliano di mantenere valori entro lo 0.5 tra ram e vcc quindi essendo il vcc impostato a circa 1 la ram deve essere 1.5 e qui c'è lo 0,5 ma se le ram sono 1.35 diventa 0.65 e non va bene! prendi ram 1.50 ;)
La domanda ha poco senso: se si prende un 2500k lo si fa per l'overclock serio quindi serve anche un dissipatore decente (e cmq ce ne sono da 20-25€).
Altrimenti c'è il 2500 "liscio" che grazie ai moltiplicatori del turbo permette piccoli overclock per i quali è probabilmente sufficiente il dissipatore del box Intel.
Vedi la seguente tabella:
http://img524.imageshack.us/img524/1953/limitedoverclockt.jpg
scusa ma la domanda avrà pure poco senso, ma la risposta non è coerente con la domanda.
e comunque... era per sapere se con il dissipatore stock regge moltiplicatori tipo 34 (come il modello i5 2600) o 35 o 36... e cioè quanto influisce l'aumento del moltiplicatore di 1 (100mhz in +) sulla gestione del calore sprigionato.
ragazzi ho visto l'i5 2500k disponibile sul sito stele. Qualcuno lo conosce? Non ci sono neanche spese di spedizione visto il peso. Ma voglio essere sicuro. Altrimenti lo prendo su eprice e aspetto il 4 febbraio.
oceanusborg
20-01-2011, 11:03
le ram da 1.35 non vanno bene! consigliano di mantenere valori entro lo 0.5 tra ram e vcc quindi essendo il vcc impostato a circa 1 la ram deve essere 1.5 e qui c'è lo 0,5 ma se le ram sono 1.35 diventa 0.65 e non va bene! prendi ram 1.50 ;)
Grandissimo per la drittona!!!!!
Senti cosa mi consigli come ram allora???
Frequenza???
CL è importante su I5 2500??Ciaoooo
Posso spendere sui 70 euro per la ram...Il
BruceWilliss
20-01-2011, 11:08
Grandissimo per la drittona!!!!!
Senti cosa mi consigli come ram allora???
Frequenza???
CL è importante su I5 2500??Ciaoooo
Posso spendere sui 70 euro per la ram...Ilfatti un'idea qui ma sembra che il miglior compromesso siano le 1600 cl7 ma anche cl8 vanno bene.
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html
Bingo Bongo
20-01-2011, 11:11
le ram da 1.35 non vanno bene! consigliano di mantenere valori entro lo 0.5 tra ram e vcc quindi essendo il vcc impostato a circa 1 la ram deve essere 1.5 e qui c'è lo 0,5 ma se le ram sono 1.35 diventa 0.65 e non va bene! prendi ram 1.50 ;)
Non è così
1,5 - 1 = 0,5V
1,35 - 1 = 0,35V (non 0,65V)
dunque ram a 1,35V sono al di sotto del delta massimo (0,5V) tra Vdimm e Vtt
ndwolfwood
20-01-2011, 11:19
scusa ma la domanda avrà pure poco senso, ma la risposta non è coerente con la domanda.
e comunque... era per sapere se con il dissipatore stock regge moltiplicatori tipo 34 (come il modello i5 2600) o 35 o 36... e cioè quanto influisce l'aumento del moltiplicatore di 1 (100mhz in +) sulla gestione del calore sprigionato.
Quest'ultima è una domanda ben diversa: quanto influisce di preciso non lo so, francamente è uno dei test che volevo fare non appena mi arriva il processore. Cmq la progressione non è lineare: i primi passi di o.c. incrementano molto poco il consumo/calore, più si va avanti peggio è da questo punto di vista.
Poi ogni CPU ha dei limiti che costituiscono uno scalino per superare il quale è necessario dare decisamente più volt di quanto si sia fatto fino ad allora.
Però nella precedente risposta c'è anche quello che t'interessa: cioè, molto probabilmente, senza sostituire il dissipatore sarebbe meglio stare al di sotto dei 4GHz su tutti e 4 i core.
Poi bisogna testare il proprio esemplare alle proprie condizioni di lavoro per trovare il limite accettabile.
oceanusborg
20-01-2011, 11:19
fatti un'idea qui ma sembra che il miglior compromesso siano le 1600 cl7 ma anche cl8 vanno bene.
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html
Non è così
1,5 - 1 = 0,5V
1,35 - 1 = 0,35V (non 0,65V)
dunque ram a 1,35V sono al di sotto del delta massimo (0,5V) tra Vdimm e Vtt
Eheheheh, Disparità di pensiero o differenza di Informazione!!!!!
Dunque il tuo ragionamento mi sembra corretto, in effetti, le gskill eco da me selezionate vanno a meno voltaggio perchè sono serie eco a risparmio...
Siete quindi d'accordo entrambi che le 2 ram sono entrambe idonee e stare in questa configurazione????
Meglio le
G.Skill ECO 4GB DDR3 Kit
1600MHz, C3-12800U, CL 7-8-7-24, 80euro
o
G.Skill RipJaws 4GB DDR3
1600MHz, PC3-12800U, CL 9-9-9-24 60euro
Oppure????Consigli???Spiegatemi quel Cl class latency!!!
BruceWilliss
20-01-2011, 11:20
Non è così
1,5 - 1 = 0,5V
1,35 - 1 = 0,35V (non 0,65V)
dunque ram a 1,35V sono al di sotto del delta massimo (0,5V) tra Vdimm e Vtthai ragione ho calcolato male io! ma 1.35 non vanno comunque bene.. minimo 1.425 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34226544&postcount=33
BruceWilliss
20-01-2011, 11:22
Eheheheh, Disparità di pensiero o differenza di Informazione!!!!!
Dunque il tuo ragionamento mi sembra corretto, in effetti, le gskill eco da me selezionate vanno a meno voltaggio perchè sono serie eco a risparmio...
Siete quindi d'accordo entrambi che le 2 ram sono entrambe idonee e stare in questa configurazione????
Meglio le
G.Skill ECO 4GB DDR3 Kit
1600MHz, C3-12800U, CL 7-8-7-24, 80euro
o
G.Skill RipJaws 4GB DDR3
1600MHz, PC3-12800U, CL 9-9-9-24 60euro
Oppure????Consigli???Spiegatemi quel Cl class latency!!!ti servono 1.5 o 1.65 ma 1.35 non vanno bene.
oceanusborg
20-01-2011, 11:22
hai ragione ho calcolato male io! ma 1.35 non vanno comunque bene.. minimo 1.425 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34226544&postcount=33
Cacchio ho letto quel link...Non ci ho capito un cacchiuuuu!!!!:muro: :muro:
Sono nelle vostre maniiiiiii!!!!!!!:help: :help: :help:
Bingo Bongo
20-01-2011, 11:23
hai ragione ho calcolato male io! ma 1.35 non vanno comunque bene.. minimo 1.425 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34226544&postcount=33
:mano: ricordavo solo il limite massimo
Cacchio ho letto quel link...Non ci ho capito un cacchiuuuu!!!!:muro: :muro:
Sono nelle vostre maniiiiiii!!!!!!!:help: :help: :help:
Puoi provare ad aprire un nuovo topic qui :)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
oceanusborg
20-01-2011, 11:23
ti servono 1.5 o 1.65 ma 1.35 non vanno bene.
Sicurissssimisiisisisisisismo????????
E quindi cosa consigli con quel Budget????
oceanusborg
20-01-2011, 11:25
Cacchio ho letto quel link...Non ci ho capito un cacchiuuuu!!!!:muro: :muro:
Sono nelle vostre maniiiiiii!!!!!!!:help: :help: :help:
:mano: ricordavo solo il limite massimo
Allora ci siamooooo!!!!!
1.35=NO GOOOOOD!
ndwolfwood
20-01-2011, 11:26
hai ragione ho calcolato male io! ma 1.35 non vanno comunque bene.. minimo 1.425 ;)
Tralasciando il particolare che si possono overvoltare e farle lavorare a frequenze più alte o cl più bassi ... avere 1.35V di base permette più margine.
Per altro le G.Skill ECO sono nella lista di compatibilità per diverse mobo P67, quindi vanno di sicuro!
BruceWilliss
20-01-2011, 11:27
Cacchio ho letto quel link...Non ci ho capito un cacchiuuuu!!!!:muro: :muro:
Sono nelle vostre maniiiiiii!!!!!!!:help: :help: :help:http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110120122741_ram.JPG
Bingo Bongo
20-01-2011, 11:28
Tralasciando il particolare che si possono overvoltare e farle lavorare a frequenze più alte o cl più bassi ... avere 1.35V di base permette più margine.
Questo va bene per chi le vuol far salire ma per chi le lascia a default no
Altrimenti il discorso delle ram 1,6/1,65V era inutile perchè le si può downvoltare a 1,5V
Comunque siamo abbondantemente :ot: :D
Quest'ultima è una domanda ben diversa: quanto influisce di preciso non lo so, francamente è uno dei test che volevo fare non appena mi arriva il processore. Cmq la progressione non è lineare: i primi passi di o.c. incrementano molto poco il consumo/calore, più si va avanti peggio è da questo punto di vista.
Poi ogni CPU ha dei limiti che costituiscono uno scalino per superare il quale è necessario dare decisamente più volt di quanto si sia fatto fino ad allora.
Però nella precedente risposta c'è anche quello che t'interessa: cioè, molto probabilmente, senza sostituire il dissipatore sarebbe meglio stare al di sotto dei 4GHz su tutti e 4 i core.
Poi bisogna testare il proprio esemplare alle proprie condizioni di lavoro per trovare il limite accettabile.
grazie della risposta.
rimango in attesa dei tuoi test e se riesco ad avere la cpu prima di te questi test sono la 1° cosa che farò.
BruceWilliss
20-01-2011, 11:30
Tralasciando il particolare che si possono overvoltare e farle lavorare a frequenze più alte o cl più bassi ... avere 1.35V di base permette più margine.
Per altro le G.Skill ECO sono nella lista di compatibilità per diverse mobo P67, quindi vanno di sicuro!io parlo di default! che vuol dire overvoltare? :mbe: conviene ram ad 1.5 scusa a sto punto.
ndwolfwood
20-01-2011, 11:42
io parlo di default! che vuol dire overvoltare? :mbe: conviene ram ad 1.5 scusa a sto punto.
Come ha scritto Bingo Bongo siamo OT quindi sarebbe il caso di chiudere la questione.
Cmq per fare un esempio grossolano:
se hai delle DDR3 1600MHz a 1,65V e le porti a 1,5V ti vanno a lavorare a 1333MHz.
se hai delle DDR3 1600MHZ a 1,35V portandole a 1,5V molto probabilmente riesci a tenerle a 1866MHz.
Quindi volendo fare overclock sono una scelta valida.
Se a uno non gli interessa si prende le 1,5V che costano meno.
Ho risposto soprattutto a quel: 1.35=NO GOOOOOD! di oceanusborg, chiaramente non è così, anzi è l'esatto opposto: sono più GOOOOOD del necessario.
EDIT, per non fare un nuovo post:
sempre che regga una 1.35 a 1.5 comunque ok fine ot :)
Reggono oltre 1,7V (2133MHz): cerca i test in rete :)
qualcuno che ha già un i5 2500K con dissipatore stok, potrebbe effettuare dei test di temperatura max e voltaggio cpu max al variare del moltiplicatore partendo dal 33x ed incrementandolo a passi di 1?
tnx.
BruceWilliss
20-01-2011, 11:53
Come ha scritto Bingo Bongo siamo OT quindi sarebbe il caso di chiudere la questione.
Cmq per fare un esempio grossolano:
se hai delle DDR3 1600MHz a 1,65V e le porti a 1,5V ti vanno a lavorare a 1333MHz.
se hai delle DDR3 1600MHZ a 1,35V portandole a 1,5V molto probabilmente riesci a tenerle a 1866MHz.
Quindi volendo fare overclock sono una scelta valida.
Se a uno non gli interessa si prende le 1,5V che costano meno.
Ho risposto soprattutto a quel: 1.35=NO GOOOOOD! di oceanusborg, chiaramente non è così.sempre che regga una 1.35 a 1.5 comunque ok fine ot :)
Salve ragazzi, ma con Sandy bridge posso montare qualsiasi ddr3 1600mhz? o devono avere per forza voltaggio 1,5? Non capisco se ci vogliono ram specifiche o no.... Fatemi capire :)
Esempio se compro delle kingstone a 1,65v le posso montare?
Grazie....
BruceWilliss
20-01-2011, 12:20
occhio a chi ha ram con chip elpida hyper perche sembra che creano problemi con sandy bridge.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=265420
artificere
20-01-2011, 13:40
cè nessuno che si è accaparrato gli 2500k nella prima metà di gennaio quando erano disponibili su echiave a 215€? Vi sono arrivati?
dado1979
20-01-2011, 13:54
Arrivato oggi l'i5 2400. ;)
Aspetto ancora una Asus P8P67 liscia e 8 Gb di DD33 1333 (1,5 V) e poi salgo sul "Ponte Sandy".
Il dissipatore che ho in firma basta e avanza per quel processore giusto???
arkantos91
20-01-2011, 13:57
cè nessuno che si è accaparrato gli 2500k nella prima metà di gennaio quando erano disponibili su echiave a 215€? Vi sono arrivati?
Eccomi :) .... domani spediscono 2500k, ram, ssd e hard disk :D
artificere
20-01-2011, 14:43
Eccomi :) .... domani spediscono 2500k, ram, ssd e hard disk :D
Ottimo, facci sapere come và
scusate la domanda... ma quanto dovrebbe costare la versione i5 2500K secondo Intel?
216 dollari? In euro + o - ?
tnx.
ragazzi ho definitavamente preso questa configurazione
ASUS 1155 P8P67 PRO, e intel core i7 2600k ho qualhe problema con questa scheda madre?
ragazzi ho definitavamente preso questa configurazione
ASUS 1155 P8P67 PRO, e intel core i7 2600k ho qualhe problema con questa scheda madre?
No nessuno :)
ottimo appena arriva vi do le impressioni.
il 27 su e-chiave arriva il 2500k!! Quel giorno ordinerò tutto allora.
minuccio87
20-01-2011, 16:43
scusate la domanda... ma quanto dovrebbe costare la versione i5 2500K secondo Intel?
216 dollari? In euro + o - ?
tnx.
io l'ho pagato 215 €... mi è arrivato 2 giorni fa...........
ma l'ho visto a 218-220€ max
raga io ho da montare la ram le corsair dominator in firma sono compatibili con una asus pro
ciao a tutti, ho appena ritirato il mio 2600k, ha il solito dissipatore di m***a intel ed è un L036B125, c'è modo di sapere se è un d0,d1 o d2 in base ai dati che ho postato prima di montarlo? ..
Dry Patrick
20-01-2011, 17:23
il 27 su e-chiave arriva il 2500k!! Quel giorno ordinerò tutto allora.
Peerdonami, come hai avuto questa informazione?
anche io appena preso i5 2500k e asus evoram corsair 8g ventage ...aspetto il case nuov per montare tutto speriamo arrivi domani
raga io ho da montare la ram le corsair dominator in firma sono compatibili con una asus pro
vanno bene allora?
artificere
20-01-2011, 17:51
scusate la domanda... ma quanto dovrebbe costare la versione i5 2500K secondo Intel?
216 dollari? In euro + o - ?
tnx.
20 Gennaio 2011
1 Euro = 1,3472 Dollari Statunitensi
$ 216= € 160.33
Prendendo come esempio una cpu i5 750 che al debutto costava 196$ e solo adesso quando è morta costa sui 170€ possiamo concludere che vedremo un i5 2500k costare 160€ nell'anno del mai, il mese del poi e il giorno del forse. ;)
QUESTA è L'ITALIA
minuccio87
20-01-2011, 17:54
20 Gennaio 2011
1 Euro = 1,3472 Dollari Statunitensi
$ 216= € 160.33
Prendendo come esempio una cpu i5 750 che al debutto costava 196$ e solo adesso quando è morta costa sui 170€ possiamo concludere che vedremo un i5 2500k costare 160€ nell'anno del mai, il mese del poi e il giorno del forse. ;)
QUESTA è L'ITALIA
Infatti anke io ho scritto qualke post prima che la cpu si trova tra 218 e i 220€ io personalmente l'ho pagata 215€ quindi scambio quasi 1:1:D
20 Gennaio 2011
1 Euro = 1,3472 Dollari Statunitensi
$ 216= € 160.33
Prendendo come esempio una cpu i5 750 che al debutto costava 196$ e solo adesso quando è morta costa sui 170€ possiamo concludere che vedremo un i5 2500k costare 160€ nell'anno del mai, il mese del poi e il giorno del forse. ;)
QUESTA è L'ITALIA
guarda che in tutta europa e cosi....solo che almeno in altri paesi dell europa e disponibile in Italia no..mha(anche in russia sono disponibili -.-)
minuccio87
20-01-2011, 18:00
guarda che in tutta europa e cosi....solo che almeno in altri paesi dell europa e disponibile in Italia no..mha
non proprio altri stati hanno iva e tasse differenti quindi potresti trovare prezzi leggermente + vantaggiosi ..............
Ho visto un i-5 2500 liscio a 235€ su alcuni shop, quando io ho pagato la versione k 215€.... questo fa riflettere che l'italia è così......
ndwolfwood
20-01-2011, 18:10
$ 216= € 160.33
+IVA = 192 euro ...
... circa: perché il cambio è fluttuante e credo che ci siano altre spese di mezzo.
Cmq "dovrebbe costare" più o meno 200 euro: tutto ciò che eccede sono ricarichi poco giustificati.
In effetti ho trovato alcuni shop che lo venderebbero, se lo avessero, a questa cifra.
Cmq scommetto che entro un mesetto sarà piuttosto comune trovarlo a ~190 ...
mi segno a questo thread.. SB potrebbe essere la mia nuova cpu, se bulldozer ritarda ancora e non è così veloce come si crede.. vediamo un po' :)
non proprio altri stati hanno iva e tasse differenti quindi potresti trovare prezzi leggermente + vantaggiosi ..............
Ho visto un i-5 2500 liscio a 235€ su alcuni shop, quando io ho pagato la versione k 215€.... questo fa riflettere che l'italia è così......
appunto su alcuni.. su trovaprezzi ce ne stanno 2 al prezzo da te indicato..
comq sono d accordo sul fatto che l'Italia è "cosi"
se vuoi lo puoi andare a prendere in andorra :asd: dove l iva e al 4%
a roma c'e uno shop che lo ha disponibile il 2500k a 232 euro l'ho preso oggi io
il 27 su e-chiave arriva il 2500k!! Quel giorno ordinerò tutto allora.
Speriamo che gliene arrivino parecchi altrimenti li finiscono di nuovo subio! E speriamo che arrivi anche il resto della mia configurazione dato che manca sempre qualche pezzo!
Antonioplay85
20-01-2011, 18:36
il 27 su e-chiave arriva il 2500k!! Quel giorno ordinerò tutto allora.
chi te l'ha detto??? e il 2600k??? :stordita:
20 Gennaio 2011
1 Euro = 1,3472 Dollari Statunitensi
$ 216= € 160.33
Prendendo come esempio una cpu i5 750 che al debutto costava 196$ e solo adesso quando è morta costa sui 170€ possiamo concludere che vedremo un i5 2500k costare 160€ nell'anno del mai, il mese del poi e il giorno del forse. ;)
QUESTA è L'ITALIA
ok, cmq quelli dovrebbero essere prezzi su lotti da 1.000 unità senza tasse....
quindi direi che il mio 2500K a 212€ in arrivo per il 28/01 è stato pagato il giusto prezz d'uscita... bien, non ci resta che attendere :D
keroro.90
20-01-2011, 19:43
ciao a tutti, ho appena ritirato il mio 2600k, ha il solito dissipatore di m***a intel ed è un L036B125, c'è modo di sapere se è un d0,d1 o d2 in base ai dati che ho postato prima di montarlo? ..
d2 sicuramente..d1 e d0 sono introvabili praticamente...
keroro.90
20-01-2011, 19:44
i5 2400 arrivato...domani si monta tutto...:D :D :D
chi te l'ha detto??? e il 2600k??? :stordita:
ho la sfera di cristallo:O
Il responsabile del catalogo online di e-key:D
ho la sfera di cristallo:O
Il responsabile del catalogo online di e-key:D
allora parla, quando gli arriva il 2600k?? :read:
la sfera non lo sa :D Manda una mail a e-key e chiediglielo. ;)
Antonioplay85
20-01-2011, 20:27
ho la sfera di cristallo:O
Il responsabile del catalogo online di e-key:D
ci hai parlato per email??
a me non ha detto niente.....se è cosi domani mattina chiamo la chiave e me lo faccio passare......e vediamo se mi dice le cose come stanno....sto pirla.....:mad:
dado1979
20-01-2011, 20:53
i5 2400 arrivato...domani si monta tutto...:D :D :D
Posso sapere perchè hai preso H67 e non P67???
minuccio87
20-01-2011, 20:56
Posso sapere perchè hai preso H67 e non P67???
Usa la grafica integrata o non vuole fare crossfire\sli ......
keroro.90
20-01-2011, 21:24
Posso sapere perchè hai preso H67 e non P67???
non mi interessa l'oc...non ho piu molto tempo di smanettare tra bios e company...poi siccome uso solo single VGA, l'oc perde di significato..preferisco prendere un bel procio di fascia media da tenere a default e cambiare piattaforma più spesso che prendere fascia alta e tenerla per piu tempo...
raga io ho da montare la ram le corsair dominator in firma sono compatibili con una asus pro
???
sblantipodi
20-01-2011, 23:00
Appena finito di montare tutto ;)
MONITOR: EIZO S2433WFS-BK S-PVA
CPU: Intel Core I7 2600 @3.4GHz Turbo Boost 2.0 @3.8GHz
GPU: Zotac Nvidia GTX580
MOTHERBOARD: Asus P8P67 Deluxe
RAM: 2x4GB Corsair Vengeance 1600MHz CAS 8
SSD: Corsair F120 120GB (SandForce 1200) SATA2
HDD: Western Digital Black 2002FAEX 2TB 64MB cache SATA3
PSU: Enermax Modu87+ 700W
UPS: APC BR1500GI 1500VA 865W
CASE: Lian Li PC-7FNWX Black
OPTICAL DRIVE: Plextor Blu-ray PX-B320SA
HEATSINK: Noctua NH-U12P SE2
HEADPHONES: Sennheiser RS-170
Appena finito di montare tutto ;)
MONITOR: EIZO S2433WFS-BK S-PVA
CPU: Intel Core I7 2600 @3.4GHz Turbo Boost 2.0 @3.8GHz
GPU: Zotac Nvidia GTX580
MOTHERBOARD: Asus P8P67 Deluxe
RAM: 2x4GB Corsair Vengeance 1600MHz CAS 8
SSD: Corsair F120 120GB (SandForce 1200) SATA2
HDD: Western Digital Black 2002FAEX 2TB 64MB cache SATA3
PSU: Enermax Modu87+ 700W
UPS: APC BR1500GI 1500VA 865W
CASE: Lian Li PC-7FNWX Black
OPTICAL DRIVE: Plextor Blu-ray PX-B320SA
HEATSINK: Noctua NH-U12P SE2
HEADPHONES: Sennheiser RS-170
Complimenti
keroro.90
20-01-2011, 23:04
Appena finito di montare tutto ;)
MONITOR: EIZO S2433WFS-BK S-PVA
CPU: Intel Core I7 2600 @3.4GHz Turbo Boost 2.0 @3.8GHz
GPU: Zotac Nvidia GTX580
MOTHERBOARD: Asus P8P67 Deluxe
RAM: 2x4GB Corsair Vengeance 1600MHz CAS 8
SSD: Corsair F120 120GB (SandForce 1200) SATA2
HDD: Western Digital Black 2002FAEX 2TB 64MB cache SATA3
PSU: Enermax Modu87+ 700W
UPS: APC BR1500GI 1500VA 865W
CASE: Lian Li PC-7FNWX Black
OPTICAL DRIVE: Plextor Blu-ray PX-B320SA
HEATSINK: Noctua NH-U12P SE2
HEADPHONES: Sennheiser RS-170
3x?
Appena finito di montare tutto ;)
MONITOR: EIZO S2433WFS-BK S-PVA
CPU: Intel Core I7 2600 @3.4GHz Turbo Boost 2.0 @3.8GHz
GPU: Zotac Nvidia GTX580
MOTHERBOARD: Asus P8P67 Deluxe
RAM: 2x4GB Corsair Vengeance 1600MHz CAS 8
SSD: Corsair F120 120GB (SandForce 1200) SATA2
HDD: Western Digital Black 2002FAEX 2TB 64MB cache SATA3
PSU: Enermax Modu87+ 700W
UPS: APC BR1500GI 1500VA 865W
CASE: Lian Li PC-7FNWX Black
OPTICAL DRIVE: Plextor Blu-ray PX-B320SA
HEATSINK: Noctua NH-U12P SE2
HEADPHONES: Sennheiser RS-170
Complimenti. ;)
Comunque, quanto ti è costato il tutto, monitor e headphones a parte? :confused:
sblantipodi
20-01-2011, 23:22
Complimenti
3x?
non c'è male, si 3x. :) 2x per me.
crislink
20-01-2011, 23:49
uhm credo stia arrivando il momento di cambiare processore, ho visto che questi ultimi intel sono abbastanza allettanti in quanto non costano l'ira di dio e soprattutto non richiedono schede madri da 300 euro... sarebbe il mio primo passo ad intel e so che non me ne pentirò ma vorrei valutare l'acquisto di un 2500k o al massimo di un 2600k se dovesse scendere di prezzo ... ho visto che ci saranno diverse uscite nel corso del tempo, i prezzi si livelleranno? adesso sono usciti da poco e non costano neanche tanto, se scendono ancora un pò vado di acquisto
sblantipodi
21-01-2011, 01:17
non capisco perchè CPU-Z non visualizza le estensioni aggiuntive del mio 2600 rispetto al 2600K.
keroro.90
21-01-2011, 06:06
non capisco perchè CPU-Z non visualizza le estensioni aggiuntive del mio 2600 rispetto al 2600K.
è l'ultimo?perchè è da poco tempo che riconosce bene tutti i sandy...
Immelmann
21-01-2011, 08:00
Stavo vedendo le classifiche di PassMark e ho notato nella classifica overclocked che la version lisci a e la K stanno viaggiando quasi sulle stesse frequenze di 4.2 Ghz, considerando che per quanto riguarda la K ci sono 57 esemplari. Qualcuno ha idea del perchè la frequenza sia così bassa, ossia perchè non si raggiungono i 4.7-4.9 GHz che pare siano alla portata di mano di questi piccoli? Perchè a questo punto la versione liscia ha un rapporto prezzo/preformance ancora più elevato dato che al momento trovaprice segnala la liscia a 250-260€ e la k a 320.
Passmark Overclock (http://www.cpubenchmark.net/overclocked_cpus.html)
ci hai parlato per email??
a me non ha detto niente.....se è cosi domani mattina chiamo la chiave e me lo faccio passare......e vediamo se mi dice le cose come stanno....sto pirla.....:mad:
si per email. E non è la pima volta. Gliene ho giusto mandata un'altra ora per sapere quando gli arrivano nuove scorte del NH-D14 visto che nel frattempo è finito
ndwolfwood
21-01-2011, 09:00
Stavo vedendo le classifiche di PassMark e ho notato nella classifica overclocked che la version lisci a e la K stanno viaggiando quasi sulle stesse frequenze di 4.2 Ghz, considerando che per quanto riguarda la K ci sono 57 esemplari. Qualcuno ha idea del perchè la frequenza sia così bassa, ossia perchè non si raggiungono i 4.7-4.9 GHz che pare siano alla portata di mano di questi piccoli? Perchè a questo punto la versione liscia ha un rapporto prezzo/preformance ancora più elevato dato che al momento trovaprice segnala la liscia a 250-260€ e la k a 320.
Proprio perché è una media di test!
Su 57 test per il 2600k ce ne saranno molti sui 4-4,2GHz: daily conservativi (ma sicuri e parchi nei consumi).
Mentre per il liscio ci sono solo 4 test in cui hano spinto molto modificando anche la frequenza del bus, sconsigliabile in daily.
Cmq la frequenza massima del 2600 liscio si riferisce a valori raggiunti su un singolo core giocando col moltiplicatore del turbo: su tutti e quattro i core è impossibile superare i 4150MHz (che poi sono 3,9GHz quando si riporta il bus a 100MHz).
Chiaramente se uno non è interessato a fare grandi overclock un 2600 liscio a 250/60 euro per tenerlo a 3,8GHz+turbo è un opzione validissima!
:.Luca.:
21-01-2011, 09:42
Già da ieri sono a listino su TC le cpu serie K ed il sito le da in arrivo x il 28/1. Penso farò l'ordine da loro visto che sono i pochi se non gli unici tra gli shop che spediscono in modo rapido...
TheMaggot1981
21-01-2011, 10:18
più o meno tutti gli shop danno come disponibilità dal 26 in poi, è probabile che fine gennaio e inizio febbraio è la data comunicata per un arrivo più massiccio di questi processori sul mercato..
meno male che non ho fretta è diventato un parto questo computer!
sblantipodi
21-01-2011, 10:22
è l'ultimo?perchè è da poco tempo che riconosce bene tutti i sandy...
si è l'ultimo solo che non visualizza tutte le estensioni del mio 2600 e lo vede come fosse un K :eek:
http://img96.imageshack.us/img96/8001/cpuzj.png
minuccio87
21-01-2011, 10:38
si è l'ultimo solo che non visualizza tutte le estensioni del mio 2600 e lo vede come fosse un K :eek:
Strano a me il mio 2500k lo vede perfettamente in tutto.... ( in negozio ho testato altri lisci e vanno bene )
cmq beato te un k senza sforzo :asd: ;)
Salve ragazzi! Mi trovo nella stessa situazione di molti, cioè aspettare all'infinito questi processori serie k.
Ormai si tratta di una ventina di giorni di attesa, e direi che ne sto avendo abbastanza :)
Mi trovo attualmente senza computer, o meglio, sto usando un netbook che per quello che ci faccio (programmazione e virtualizzazione) penso sia prossimo a scoppiare.
Ho già quasi tutti gli altri pezzi (alcuni già disponibili, altri ordinati), manca appunto solo il sandy.
Da quando sono all'università ho smesso di informarmi sul mondo dei pc fissi (ho usato un portatile fino a poco fa..considerate che l'ultima build che ho fatto credo risalisse al 2005), quindi avrei qualche domanda da farvi.
Per la situazione di cui sopra sto meditando di lasciar perdere il 2500k e prendere un 2600 (2600k è fuori budget, coi prezzi italiani), ma ho preso una asrock extreme6 e mi sembra quasi un insulto non poter fare overclock.
Sicuramente anche con la versione k non farei nulla di trascendentale (almeno finchè mi serve per l'università XD), probabilmente lo lascerei attorno ai 4,2ghz, forse qualcosa in più a seconda del vcore usato per raggiungere le frequenze più alte.
Considerando che ogni tanto, come passatempo, lo uso per giocare: secondo una vostra stima, quanto tempo ci vorrà prima che con il 2600 liscio (e i suoi risicati margini di overclock) senta di essere cpu boundend? Come scheda video ho una gtx580.
Grazie mille!
Dry Patrick
21-01-2011, 10:50
si è l'ultimo solo che non visualizza tutte le estensioni del mio 2600 e lo vede come fosse un K :eek:
http://img96.imageshack.us/img96/8001/cpuzj.png
Ma che :ciapet: !!!
Tornando seri, dal BIOS cosa dice?
sblantipodi
21-01-2011, 10:51
Strano a me il mio 2500k lo vede perfettamente in tutto.... ( in negozio ho testato altri lisci e vanno bene )
cmq beato te un k senza sforzo :asd: ;)
il mio non è K, io ho scelto il liscio perchè ha delle estensioni che i K non hanno quindi il K non l'ho voluto :)
è semplicemente un errore di CPU-Z.
minuccio87
21-01-2011, 11:10
il mio non è K, io ho scelto il liscio perchè ha delle estensioni che i K non hanno quindi il K non l'ho voluto :)
è semplicemente un errore di CPU-Z.
Appunto ho provato delle versioni Normali sia I-7 che I-5 x clienti ma me li riconosceva...... Anke il mio k da tutto......
Come mai nella classifica CPU Mark di PassMark a parità di frequenza di funzionamento di 3.4 Ghz il 2600k ha un punteggio più alto della versione liscia (9.757 contro 8.898) ? E' più performante ?
Quindi entrando in funzione il turbo a 3,8 Ghz, non considerando overclock, il 2600k scavalcherebbe gli altri processori che lo precedono ?
Secondo voi con un 2500k e 2 460 gtx in sli sarò cpu limited?
sickofitall
21-01-2011, 11:17
Secondo voi con un 2500k e 2 460 gtx in sli sarò cpu limited?
direi proprio di no, solo se lo tieni a default sarai un pelo limited secondo me
direi proprio di no, solo se lo tieni a default sarai un pelo limited secondo me
Un po' di OC lo faccio rigorosamente..
Però mi hanno detto che con l'attuale cpu (8500) lo sono..
Antonioplay85
21-01-2011, 11:21
si per email. E non è la pima volta. Gliene ho giusto mandata un'altra ora per sapere quando gli arrivano nuove scorte del NH-D14 visto che nel frattempo è finito
voglio proprio vedere cosa mi risponde a me......
Su uno dei noti shop c'è il 2600 liscio a 251€, il K invece i pochi che lo hanno lo vendono ad almeno 316€, all'inizio si diceva che la differenza di prezzo tra i lisci e i K sarebbe stata moooolto meno, speriamo che sia dovuto alla forte richiesta di K per la quale qualche shop ne approfitta, altrimenti quasi quasi conviene prendere la versione liscia per ben 65€ di differenza!!!!!!!!!!!!
sickofitall
21-01-2011, 11:22
Un po' di OC lo faccio rigorosamente..
Però mi hanno detto che con l'attuale cpu (8500) lo sono..
si, l'e8500 per uno sli è sconsigliato
il 2500k è decisamente più performante, oltre ad essere quad core
si, l'e8500 per uno sli è sconsigliato
il 2500k è decisamente più performante, oltre ad essere quad core
Ah quindi vado sul sicuro, senza avere colli di bottiglia drastici..
Resta da capire come alimentare la faccenda, qualcosa di longevo, sui 1000W?
ndwolfwood
21-01-2011, 11:25
Come mai nella classifica CPU Mark di PassMark a parità di frequenza di funzionamento di 3.4 Ghz il 2600k ha un punteggio più alto della versione liscia (9.757 contro 8.898) ? E' più performante ?
Sono medie di test: vai a sapere come sono stati eseguiti ...
A parità di condizioni (stessa mobo, stessa ram, ecc.) i risultati a frequenze default dovrebbero essere identici o quasi.
sblantipodi
21-01-2011, 11:26
Appunto ho provato delle versioni Normali sia I-7 che I-5 x clienti ma me li riconosceva...... Anke il mio k da tutto......
mi sa che non hai capito cosa non riconosce :stordita:
BruceWilliss
21-01-2011, 11:33
si è l'ultimo solo che non visualizza tutte le estensioni del mio 2600 e lo vede come fosse un K :eek:
http://img96.imageshack.us/img96/8001/cpuzj.pngli vedo 1.56 ma c'è 1.56.2 beta per sandy
minuccio87
21-01-2011, 11:40
mi sa che non hai capito cosa non riconosce :stordita:
Scusa non ti da le estensioni vpro -- txt----vtd---intel sipp di cui le versioni k sono sprovviste ma le normali hanno ... forse ho sbagliato a comprendere???:confused:
Cmq ripeto se il problema è quello sopra ne ho provati di normali e me li dava solo questo ;)
sblantipodi
21-01-2011, 11:41
Appunto ho provato delle versioni Normali sia I-7 che I-5 x clienti ma me li riconosceva...... Anke il mio k da tutto......
li vedo 1.56 ma c'è 1.56.2 beta per sandy
bene ma dal sito non lo vedo?
dove lo prendo?
minuccio87
21-01-2011, 11:46
bene ma dal sito non lo vedo?
dove lo prendo?
vai qui link (http://www.computerbase.de/downloads/system/cpu-z/) bisogna registrarsi ( in tedesco ) cmq se vai su google lo trovi di sicuro
stefano7689
21-01-2011, 11:49
ragazzi secondo voi è meglio 2500k o 2600 liscio?
ragazzi secondo voi è meglio 2500k o 2600 liscio?
2500k
sblantipodi
21-01-2011, 11:51
vai qui link (http://www.computerbase.de/downloads/system/cpu-z/) bisogna registrarsi ( in tedesco ) cmq se vai su google lo trovi di sicuro
ne ho trovato uno ma l'antivirus me lo blocca e mi puzza.
niente dal sito ufficiale?
ma tu vedevi quelle estensioni usando la 1.56 o la 1.56 beta 2?
minuccio87
21-01-2011, 11:53
ragazzi secondo voi è meglio 2500k o 2600 liscio?
Be dipende da cosa ci fai, sono poche le attività normali diciamo dove l'i-7 x la presenza dell' Hyper-threading si avvantaggia, mentre sul piano professionale le cose cambiano.....
Cmq ad uno ci fai un po di overclock e va cmq forte......
minuccio87
21-01-2011, 11:57
ne ho trovato uno ma l'antivirus me lo blocca e mi puzza.
niente dal sito ufficiale?
ma tu vedevi quelle estensioni usando la 1.56 o la 1.56 beta 2?
IO con la 1.56.1 cmq vai qui e scaricala link (http://www.nexthardware.com/forum/overclocking-e-cpu/71504-cpu-z-v-1-56-1-release.html) in fondo alla pagina c'è la 1.56.2 x sistemi 32bit
altrimenti la 1.56.1 x tutti cmq ti consiglio sempre l'ultima release.....;)
sblantipodi
21-01-2011, 12:05
IO con la 1.56.1 cmq vai qui e scaricala link (http://www.nexthardware.com/forum/overclocking-e-cpu/71504-cpu-z-v-1-56-1-release.html) in fondo alla pagina c'è la 1.56.2 x sistemi 32bit
altrimenti la 1.56.1 x tutti cmq ti consiglio sempre l'ultima release.....;)
ok, la 1.56.2 mi dice 2600 liscio ma non mi vede le estensioni VT-d, TXT, vPRO...
chissà...
Joseph Joestar
21-01-2011, 12:09
A me cpu-z 1.56 (versione stable presa dal sito ufficiale) non segna nemmeno se le ram sono in dual channel, anzi il campo "channel" me lo dà proprio vuoto. Per fortuna sotto consiglio di Andrea Deluxe ho scaricato Aida64 e mi vede tutto regolarmente. Per la cronaca monto un 2500k su p67a-ud4 e ram g.skill eco.
minuccio87
21-01-2011, 12:09
ok, la 1.56.2 mi dice 2600 liscio ma non mi vede le estensioni VT-d, TXT, vPRO...
chissà...
Appena posso metto le Screen che ho un i5-2500 da finire di assemblare e testare, lo provo e vedo di caricare le screen.......;)
Ps. Rettifico.....Ho fatto provare al mio capo il suo qua in negozio, mi da un casino........ è un 2600 liscio ma mi da 2600k e non vede nessuna estensione........ questo adesso mi risulta strano..... Credo che io abbia visto male nei pc precedenti......cmq dopo provo questo e se mi da giusto posto le screen..... ( il mio k le da di sicuro xkè è uguale a quella tua cambiano solo le impostazioni di fabbrica ect...)
sblantipodi
21-01-2011, 12:16
Appena posso metto le Screen che ho un i5-2500 da finire di assemblare e testare, lo provo e vedo di caricare le screen.......;)
ok,tienici aggiornati. :)
minuccio87
21-01-2011, 12:24
ok,tienici aggiornati. :)
Ho mandato una e-mail a techpowerup, mi hanno detto che cpuz delle volte li vede delle volte no , Bisogna aspettare la versione stabile........ cmq potrebbe come nel caso del mio capo, non farti vedere nulla...... potresti provare con Aida64 come dice Joseph Joestar.. e vedere...
kira@zero
21-01-2011, 12:42
Ho mandato una e-mail a techpowerup, mi hanno detto che cpuz delle volte li vede delle volte no , Bisogna aspettare la versione stabile........ cmq potrebbe come nel caso del mio capo potrebbe non farti vedere nulla...... potresti provare con Aida64 come dice Joseph Joestar.. e vedere...
Quoto ad un mio amico non gli fà vedere nulla cpu-z l'ultimo vede solo voltaggio o frequenza della cpu, aida64 invece vede tutto
sblantipodi
21-01-2011, 12:47
Quoto ad un mio amico non gli fà vedere nulla cpu-z l'ultimo vede solo voltaggio o frequenza della cpu, aida64 invece vede tutto
dove parla di vPRO e VT-d Aida?
kira@zero
21-01-2011, 12:59
dove parla di vPRO e VT-d Aida?
Aida mi aveva detto che gli vedeva tutto, poi non sò che dirti comunque credo anche il vPRO e il VT-d :boh: non ne sono sicuro ma credo di si almeno da quello che mi ha detto, lui ha una asus deluxe e un 2600 liscio se ti può essere d'aiuto
marcoprofeti
21-01-2011, 13:21
Ragazzi consiglio urgente, se al posto della cpu ram e mobo in firma prendessi un i5 2500 liscio(lo porto a 3.8 ghz), una p8p67pro e 4gb ddr3 1600mhz, con le vga in crossfire in full hd rischio di essere cpu limited?? lo chiedo perchè con il q9550 anche a 3,8 ghz risulto cpu limited in alcuni giochi, grazie delle risposte!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.