View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "Sandy Bridge" LGA 1155
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
Ci sono abbastanza soldi da permettere ai vendor di spedirti la scheda nuova senza chiederti indietro la vecchia, anche perché il problema ha un incidenza minima e molti neanche se ne accorgeranno.
lo spero anke perkè io ho tutto e nn volgio tenere qua inutilizzato un sistema x colpa di un bug scellerato... la prendo e poi vediamo l' RMA, sperando ke nn dobbiamo spendere soldi x spedizioni varie...
keroro.90
01-02-2011, 08:56
mi chiedo come faremo a farcela spedire e dimostrare di averne una "fallata"
documento d'aquisto, seriale e registrazione sul sito...piu di cosi..
Poi per l'RMA bisognera aspettare minimo marzo aprile, prima che intel sia a regime con i nuovi chipset e i costruttori abbiano schede in quantità tali da poterle sostituire e garantire comunque le schede da vendere...
Sara curioso vedere i prezzi delle schede attuali ancora da vendere..
Antonioplay85
01-02-2011, 08:56
C'è poco da fare..te la godi finchè non si hanno maggiori news sull'RMA :)
Spero che siano abbastanza furbi e non lasciarmi 2 mesi senza MB, ma la vedo dura.
2 mesi senza pc.....non resisterei......!!!
visto che di giochi potenti non c'è ne sono....all'orizzonte.....tranne crysis 2.....mi conviene annullare l'ordine per la scheda madre e aspettare inizi di marzo.......per le nuove soluzioni........
documento d'aquisto, seriale e registrazione sul sito...piu di cosi..
quindi sul sito ti danno gia la possibilità di registrare la scheda madre?
Ragazzi ho contattato un operatore di uno shop ke mi ha detto ke intel 3 giorni dopo aveva corretto il problema...
ConteZero
01-02-2011, 09:01
lo spero anke perkè io ho tutto e nn volgio tenere qua inutilizzato un sistema x colpa di un bug scellerato... la prendo e poi vediamo l' RMA, sperando ke nn dobbiamo spendere soldi x spedizioni varie...
Io ho solo il rimorso d'aver già ordinato il processore... perché fra la notizia ed i tempi di fix probabilmente fino a marzo/aprile i Sandy Bridge te li tireranno in testa sottocosto :D
Ragazzi ho contattato un operatore di uno shop ke mi ha detto ke intel 3 giorni dopo aveva corretto il problema...
QUESTA STORIA è PEGGIO DI BEAUTIFUL
Ragazzi ho contattato un operatore di uno shop ke mi ha detto ke intel 3 giorni dopo aveva corretto il problema...
Posso crederci poco?
Perchè in nessuna news ho letto quello che il venditore conferma :)
@keroro, ma già adesso è possibile registrare la mb? Mi son perso qualcosa? Grazie
Andrea deluxe
01-02-2011, 09:01
Ragazzi ho contattato un operatore di uno shop ke mi ha detto ke intel 3 giorni dopo aveva corretto il problema...
e io sono babbo natale.....
ConteZero
01-02-2011, 09:02
Ragazzi ho contattato un operatore di uno shop ke mi ha detto ke intel 3 giorni dopo aveva corretto il problema...
Glad to hear that.
Anandtech ha parlato col vicepresidente d'Intel che ha detto che i chip corretti spunteranno nel Q2 2011.
keroro.90
01-02-2011, 09:02
Ragazzi ho contattato un operatore di uno shop ke mi ha detto ke intel 3 giorni dopo aveva corretto il problema...
si perchè altrimenti loro non vendono piu...:D :D
Mi sa che tutti i chipset fino ad ora hanno il problema, intel non è ancora pronta con il p67/h67 rev b...quindi ci sara un blocco delle forniture di schede verso fine febbraio (tempo di esaurire le scorte, chissa a che prezzi)..e poi si spera per inizio marzo di avere tutto apposto con distribuzione di schede nuove a avvio di RMA per chi vuole..
keroro.90
01-02-2011, 09:04
Posso crederci poco?
Perchè in nessuna news ho letto quello che il venditore conferma :)
@keroro, ma già adesso è possibile registrare la mb? Mi son perso qualcosa? Grazie
si si...almeno per asus, penso anche per gli altri ti danno anche dei codici promo su altri prodotti e diventi vip member del loro club...:eek: :eek:
Antonioplay85
01-02-2011, 09:04
e io sono babbo natale.....
http://www.pctunerup.com/up//results/_201102/20110201100330_60eca43c_27c2_a388.gif
ridiamoci su.......:asd: prendiamola con filosofia......poveri shop, mi spiace anche per loro.....:rolleyes:
ConteZero
01-02-2011, 09:07
si perchè altrimenti loro non vendono piu...:D :D
Mi sa che tutti i chipset fino ad ora hanno il problema, intel non è ancora pronta con il p67/h67 rev b...quindi ci sara un blocco delle forniture di schede verso fine febbraio (tempo di esaurire le scorte, chissa a che prezzi)..e poi si spera per inizio marzo di avere tutto apposto con distribuzione di schede nuove a avvio di RMA per chi vuole..
Infatti se qualcuno volesse svecchiare il parco macchine a breve le piastre P67/H67 te le tireranno dietro sottocosto (e sono piastre che comunque verranno "cambiate" in seguito) ed anche i Sandy bridge, visto il calo della domanda, inizieranno a piazzarli a due lire.
Come diceva un culo flaccido "perché in cinese crisi si scrive con due parole: rischio ed opportunità".
ragazzi sono troppo indeciso, annullo o non annullo il mio ordine?...che brutta storia...
ragazzi sono troppo indeciso, annullo o non annullo il mio ordine?...che brutta storia...
Prendila, metti tutte le periferiche nei conettori sata 3 (non ne sata 2) e poi appena ci sara il richiamo te ne daranno una nuova.
-|Phoenix|-
01-02-2011, 09:15
quindi praticamente il 5 % delle schede sarebbero affette giusto
Chi sara il grande sfigato???
Se il mio inglese è ancora funzionante dice che c'è il rischio per circa il 5% dei possessori di P67 che entro 3 anni dia il problema sopracitato (e cmq il 5% è tanto).
Secondo me un accenno in prima pagina ci vorrebbe (lo dico da possessore di P67)...
ragazzi no facciamo confusione x favore:
1) ufficialmente 5% - 15% dei modelli ne soffriranno entro 3 anni.
2) è un problema degenerativo di tensione troppo elevata ad alcuni transistor. cioè il problema lo hanno già TUTTI i possessori di P/H67, l'unica differenza è il tempo in cui si manifesterà a seconde dell'uso + o meno intenso. che siano 1, 2, 3, + anni!!
keroro.90
01-02-2011, 09:16
Infatti se qualcuno volesse svecchiare il parco macchine a breve le piastre P67/H67 te le tireranno dietro sottocosto (e sono piastre che comunque verranno "cambiate" in seguito) ed anche i Sandy bridge, visto il calo della domanda, inizieranno a piazzarli a due lire.
Come diceva un culo flaccido "perché in cinese crisi si scrive con due parole: rischio ed opportunità".
Ho come l'impressione che quel sotto-costo non ci sarà..troppi furbetti tacerrano sul problema, dicendo che non hanno problemi pur di vendere, basta vedere la risposta dello shop...poi bisognera vedere quanto si diffonde la notizia...
arcanoid
01-02-2011, 09:21
Infatti se qualcuno volesse svecchiare il parco macchine a breve le piastre P67/H67 te le tireranno dietro sottocosto (e sono piastre che comunque verranno "cambiate" in seguito) ed anche i Sandy bridge, visto il calo della domanda, inizieranno a piazzarli a due lire.
Come diceva un culo flaccido "perché in cinese crisi si scrive con due parole: rischio ed opportunità".
tu credi? se c'è una cosa ufficiale e i venditori continuano a vendere (sapendo che c'è un problema) non so se è regolare.. anche perchè causerebbero ancora più danno ad intel.
Io penso che i venditori dovranno ridare le loro schede ai loro fornitori e per qualche giorno non si vedranno schede in vendita a meno chè non tirino fuori dei lotti di produzione esatti.
ConteZero
01-02-2011, 09:21
ragazzi no facciamo confusione x favore:
1) ufficialmente 5% - 15% dei modelli ne soffriranno entro 3 anni.
2) è un problema degenerativo di tensione troppo elevata ad alcuni transistor. cioè il problema lo hanno già TUTTI i possessori di P/H67, l'unica differenza è il tempo in cui si manifesterà a seconde dell'uso + o meno intenso. che siano 1, 2, 3, + anni!!
Beh, no...
The aforementioned transistor has a very thin gate oxide, which allows you to turn it on with a very low voltage. Unfortunately in this case Intel biased the transistor with too high of a voltage, resulting in higher than expected leakage current. Depending on the physical characteristics of the transistor the leakage current here can increase over time which can ultimately result in this failure on the 3Gbps ports.
...in pratica non è detto che accada, è solo possibile.
ConteZero
01-02-2011, 09:23
tu credi? se c'è una cosa ufficiale e i venditori continuano a vendere (sapendo che c'è un problema) non so se è regolare.. anche perchè causerebbero ancora più danno ad intel.
Io penso che i venditori dovranno ridare le loro schede ai loro fornitori e per qualche giorno non si vedranno schede in vendita a meno chè non tirino fuori dei lotti di produzione esatti.
Ancora con questa storia ?
TUTTI i Cougar point usciti finora sono "buggati" e quelli "sani" non spunteranno in quantità elevate prima di Aprile... anche perché ci vuole un po'per fare un chip.
E tu pensi che da qui ad Aprile Intel dice "vabé abbiamo scherzato, rilanciamo i Sandy bridge fra tre mesi" ?
Evangelion01
01-02-2011, 09:24
beh, meno male che ho aspettato... a sto punto l' upgrade lo farò coi nuovi chipset. :D
:.Luca.:
01-02-2011, 09:25
x chi tipo me gli bastano le 4 porte sata3 non dovrebbe essere un problema.. le sata2 le lascerei cmq vuote.... gira solo le scatole di non avere una piastra perfetta al 100%...
mamma mia quante chiacchiere...e si leggono sempre le stesse cose...
da ieri sto thread non si può più leggere..vogliamo continuare altri 2 giorni a dire la stessa cosa?
L'i7-2600 non k lo puoi tenere a 3,9GHz su tutti e 4 i core (fino a 4,2GHz su un solo core), senza modificare la frequenza di base.
Cioè 34x +4x usando i moltiplicatori liberi + turbo 1/2/3/4x
Questo risultato si può ottenere con il dissipatore intel originale, senza problemi?? :)
^[H3ad-Tr1p]^
01-02-2011, 09:41
salve a tutti
ho un amico che vuol farsi il computer nuovo e mi ha detto che vorrebbe fare OC
non so se consigliargli un i7 9x0 con chipset x58 oppure questi nuovi sandy bridge...cosa dite? quelli vecchi magari vengono via con un po' meno e piu' o meno le prestazioni sono le stesse
volevo sapere anche che chipset consigliate di acquistare e quali ram con questi nuovi processori se in caso decidesse di acquistare questi nuovi....se in caso invece dirotta per i vecchi i7 cel ho anch io e mi posso arrangiare
ndwolfwood
01-02-2011, 09:55
Questo risultato si può ottenere con il dissipatore intel originale, senza problemi?? :)
Se uno ha un ottima areazione del case probabilmente si ... ma quello originale ha una struttura molto piccola: il problema non sarebbero tanto le temperature quanto il rumore.
La ventola è PWM e se la temperatura sale risponde aumentando il numero di giri.
Cmq basta un dissipatore da 20 euro e problemi non ce ne sono.
appleroof
01-02-2011, 09:59
Msi mi ha risposto in tempi record, ottimo sicuramente un punto s favore per loro, ecco la mail che mi hanno mandato:
Buongiorno Il bug riguarda tutte le schede madri In ogni caso rilasceremo sul nostro sito il prima possibile una soluzione diretta per chi ha già acquistato il prodotto In ogni caso non si rivolga al rivenditore perché su questo tipo ti problema interverremo direttamente noi Cordiali saluti Supporto MSI
ConteZero
01-02-2011, 10:03
Msi mi ha risposto in tempi record, ottimo sicuramente un punto s favore per loro, ecco la mail che mi hanno mandato:
Buongiorno Il bug riguarda tutte le schede madri In ogni caso rilasceremo sul nostro sito il prima possibile una soluzione diretta per chi ha già acquistato il prodotto In ogni caso non si rivolga al rivenditore perché su questo tipo ti problema interverremo direttamente noi Cordiali saluti Supporto MSI
Appunto.
Inutile tartassare i poveri shop... ci sarà una procedura diretta per il richiamo (o quel che sarà) gestita direttamente dai vendor.
mamma mia quante chiacchiere...e si leggono sempre le stesse cose...
da ieri sto thread non si può più leggere..vogliamo continuare altri 2 giorni a dire la stessa cosa?
credo che questa sia una cosa abbastanza importante, solo il fatto che si sia capito che è meglio utilizzare porte sata 3 è solo grazie a queste discussioni non trovi?
appleroof
01-02-2011, 10:14
Appunto.
Inutile tartassare i poveri shop... ci sarà una procedura diretta per il richiamo (o quel che sarà) gestita direttamente dai vendor.
Io quasi quasi sono pure contento di sta storia: chissà che la revisione porti pure benefici in oc :D
ndwolfwood
01-02-2011, 10:22
Buongiorno Il bug riguarda tutte le schede madri In ogni caso rilasceremo sul nostro sito il prima possibile una soluzione diretta per chi ha già acquistato il prodotto In ogni caso non si rivolga al rivenditore perché su questo tipo ti problema interverremo direttamente noi Cordiali saluti Supporto MSI
Se il difetto è quello che è stato descritto (no rischi per gli HDD, proporzionale all'uso, SATA6Gb/s immuni) spero tanto mi propongano una soluzione alternativa all'RMA (una perdita di tempo) che mi tengo la mobo!
Come è già stato scritto potrebbero mandarne una nuova regalando la vecchia ... ma accetterei anche un bel buono sconto sull'acquisto di prodotti MSI :)
credo che questa sia una cosa abbastanza importante, solo il fatto che si sia capito che è meglio utilizzare porte sata 3 è solo grazie a queste discussioni non trovi?
Si d'accordo ma continuare a discutere se fare rma o meno...se disdire ordini o meno..a che porta? a 20 pagine di thread inutili..di chiacchiere..
chi già ha la scheda madre deve aspettare l'evolversi della cosa e vedere cosa decide il suo produttore..chi ancora non l'ha comprata o la prende cosi o aspetta...finiti i discorsi
Si d'accordo ma continuare a discutere se fare rma o meno...se disdire ordini o meno..a che porta? a 20 pagine di thread inutili..di chiacchiere..
chi già ha la scheda madre deve aspettare l'evolversi della cosa e vedere cosa decide il suo produttore..chi ancora non l'ha comprata o la prende cosi o aspetta...finiti i discorsi
capisci che c' è gente curiosa :fagiano:
sinceramente non la vedo drammatica la situazione s epero intel dara schede madri a posto
capisci che c' è gente curiosa :fagiano:
sinceramente non la vedo drammatica la situazione s epero intel dara schede madri a posto
su questo ti quoto alla grande...non la vedo cosi drammatica...
^[H3ad-Tr1p]^
01-02-2011, 10:42
e i portatili con sandy bridge?
io ho appena acquistato un asus x52jt con sandy bridge
:.Luca.:
01-02-2011, 10:50
Buongiorno Il bug riguarda tutte le schede madri In ogni caso rilasceremo sul nostro sito il prima possibile una soluzione diretta per chi ha già acquistato il prodotto In ogni caso non si rivolga al rivenditore perché su questo tipo ti problema interverremo direttamente noi Cordiali saluti Supporto MSI
Bene bene bene... allora aspettiamo...:cool:
ConteZero
01-02-2011, 11:03
^;34341034']e i portatili con sandy bridge?
io ho appena acquistato un asus x52jt con sandy bridge
Con un hard disk ed un lettore/masterizzatore ?
Quasi sicuramente usa le porte SATA-3 mentre quelle SATA-II non sono manco collegate... quindi problemi non ne avrai mai.
Comunque quel portatile non ha Cougar point.
Scusate domandina veloce, sulle caratteristiche del processore i7-2600K Sandy Bridge nelle caratteristiche c'e' scritto nelle note sul processore :
. controller memoria supporta moduli DDR3-1066 e DDR3-1333
vuol dire che non posso prendere moduli ad esempio da 1666 o + anche se supportati dalla motherboard?
daniele.arca
01-02-2011, 11:11
Con un hard disk ed un lettore/masterizzatore ?
Quasi sicuramente usa le porte SATA-3 mentre quelle SATA-II non sono manco collegate... quindi problemi non ne avrai mai.
Comunque quel portatile non ha Cougar point.
Dove le trovi queste info? io sono quasi nella medesima situazione...voglio acquistare un notebook con SB ma questo problema sata 2 mi assilla...avessi la sicurezza che hard disk e lettore ottico fossero attaccati in sata 3 (e quindi niente problema) farei il grande passo...ma ora come ora non mi sembra chiaro...
cos'è cougar point?
daniele.g
01-02-2011, 11:16
Appunto.
Inutile tartassare i poveri shop... ci sarà una procedura diretta per il richiamo (o quel che sarà) gestita direttamente dai vendor.
Asserivi il contrario, ieri.
:read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34338387&postcount=1379)
ancora
:read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34338455&postcount=1386)
sbaglio?
In realtà, non è mai corretto dare per eresia un concetto altrui fino a prova contraria ;)
daniele.g
01-02-2011, 11:19
Questo risultato si può ottenere con il dissipatore intel originale, senza problemi?? :)
:nonsifa:
con dissi stock e molti 42X il mio 2600 liscio ha toccato gli 80°
quindi scordatelo ;)
ConteZero
01-02-2011, 11:23
Scusate domandina veloce, sulle caratteristiche del processore i7-2600K Sandy Bridge nelle caratteristiche c'e' scritto nelle note sul processore :
. controller memoria supporta moduli DDR3-1066 e DDR3-1333
vuol dire che non posso prendere moduli ad esempio da 1666 o + anche se supportati dalla motherboard?
Dipende dal chipset abbinato, con l'H67 sei limitato a DDR3-1066 e DDR3-1333, con il P67 puoi metterci quel che ti pare.
Dove le trovi queste info? io sono quasi nella medesima situazione...voglio acquistare un notebook con SB ma questo problema sata 2 mi assilla...avessi la sicurezza che hard disk e lettore ottico fossero attaccati in sata 3 (e quindi niente problema) farei il grande passo...ma ora come ora non mi sembra chiaro...
cos'è cougar point?
Il bug colpisce le porte SATA-II, se il portatile usa le porte SATA-3 (Cougar point ha due porte SATA-3 e quattro porte SATA-2) il problema manco si pone...
Asserivi il contrario, ieri.
:read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34338387&postcount=1379)
ancora
:read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34338455&postcount=1386)
sbaglio?
In realtà, non è mai corretto dare per eresia un concetto altrui fino a prova contraria ;)
Non mi pare, comunque i cinque minuti di panico li ho avuti anch'io... poi ho avuto modo di capirci qualcosa in più.
sblantipodi
01-02-2011, 11:27
:nonsifa:
con dissi stock e molti 42X il mio 2600 liscio ha toccato gli 80°
quindi scordatelo ;)
e con il tuo noctua invece?
lorenzo.90
01-02-2011, 11:28
Questo risultato si può ottenere con il dissipatore intel originale, senza problemi?? :)
prendi questo e vivi falice;)
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/3/freezer-13.html?c=2181
daniele.arca
01-02-2011, 11:30
Il bug colpisce le porte SATA-II, se il portatile usa le porte SATA-3 (Cougar point ha due porte SATA-3 e quattro porte SATA-2) il problema manco si pone...
Ok...nell'esempio di quell'asus che ha scritto un'utente qualche commento fa hai detto che quel notebook non ha cougar point (quindi niente falla nel chipset)...li si può stare tranquilli, ma come mai non ha il cougar point quando tutte sembrano averlo?
ConteZero
01-02-2011, 11:38
Ok...nell'esempio di quell'asus che ha scritto un'utente qualche commento fa hai detto che quel notebook non ha cougar point (quindi niente falla nel chipset)...li si può stare tranquilli, ma come mai non ha il cougar point quando tutte sembrano averlo?
Cougar point è il chipset fatto appositamente per processori Sandy bridge, processori che hanno come sigla i(3/5/7)-2xx0
L'Asus x52jt ha come processore l'i7-740QM (niente "2" iniziale) per cui non è un Sandy brigde... segue che il chipset non è Cougar point.
daniele.arca
01-02-2011, 11:42
Cougar point è il chipset fatto appositamente per processori Sandy bridge, processori che hanno come sigla i(3/5/7)-2xx0
Ah ok ci stiamo capendo male...il punto è che quell'utente ha messo la sigla di un asus che non si trova googlando ma al media vendono con SB a quanto pare (non so come sia possibile, non è presente nei volantini, voci dicono sia arrivato nei media che avevano finito gli acer con SB in offerta, altri dicono cmq che si tratti di un n53sv)...Anche quel notebook allora sarà buggato al chipset perchè ha SB e quindi ha cougar point...giusto?
daniele.g
01-02-2011, 11:44
e con il tuo noctua invece?
Quella in firma è la mia piattaforma di casa.
Il Sandy Bridge i7 2600 l'ho preso per una workstation in ufficio,
pensando erroneamente di lasciare il dissi stock.
Al momento dell'assemblaggio, e dei primi test, mi sono reso conto della sua inadeguatezza e ho ordinato (e montato) un Cooler Master Hyper 212 Plus che mi ha buttato giù le temp in overclock di 18°
Bingo Bongo
01-02-2011, 11:57
30/35° Max idle @default (ventilazione, ecc...) ? :D
<Masquerade>
01-02-2011, 12:28
io ho messo ssd ed hd su sata3 fin dall'inzio, però il lettore bluray è su sata2.
vabbè cmq no problem, appena esce passo a Z68, fino ad allora tengo duro con questa giga
Antonioplay85
01-02-2011, 12:36
arrivata la ram........:) ho fermato bartolini per la strada....:asd:
http://img189.imageshack.us/img189/9021/01022011242.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/01022011242.jpg/)
ConteZero
01-02-2011, 12:58
arrivata la ram........:) ho fermato bartolini per la strada....:asd:
http://img189.imageshack.us/img189/9021/01022011242.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/01022011242.jpg/)
A me è arrivato l'H70.
La settimana prossima AX1200 e HAF-X.
thefuria
01-02-2011, 13:06
ragazzi volevo solo farvi notare che in alcuni noti shop le mobo h67 e p67 sono letteralmente scomparse ergo, addio sandy bridge sino ad aprile...
speriamo solo che tutto questo caos porti ad una svendita totale dei proci rimasti :p
<Masquerade>
01-02-2011, 13:13
non so se era già stata postata, riguarda ivy bridge per sk1155
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110201140655_160748zffox5xz5msccooz..jpg
<Masquerade>
01-02-2011, 13:14
non si sa quanti core avrà, ma avevo letto che intel con i 22nm sarebbe partita -come minimo- al quad core, niente + dual
:.Luca.:
01-02-2011, 13:22
ragazzi volevo solo farvi notare che in alcuni noti shop le mobo h67 e p67 sono letteralmente scomparse ergo, addio sandy bridge sino ad aprile...
speriamo solo che tutto questo caos porti ad una svendita totale dei proci rimasti :p
quoto ho notato anche io.. sicuramente si saranno già attivati per farle rientrare le piastre buggate...
A dire il vero, dopo tutto sto putiferio, mi vengono ancora più dubbi sulla longevità di questo socket... adesso che si cominciavano a vedere le prime scorte di cpu, siamo di nuovo fermi da qui ad aprile... senza contare che ci sarà l'uscita di bulldozer...
sblantipodi
01-02-2011, 13:25
ragazzi volevo solo farvi notare che in alcuni noti shop le mobo h67 e p67 sono letteralmente scomparse ergo, addio sandy bridge sino ad aprile...
speriamo solo che tutto questo caos porti ad una svendita totale dei proci rimasti :p
a questo punto menomale che io ne ho comprato una scorta prima del caos... :D
Andrea deluxe
01-02-2011, 13:28
che si muovessero a far uscire sto maledetto z68.......
Confermo la scomparsa delle Mainboard Socket 1155; anch'io me ne sono accorto stamattina.
Che sfiga però, sono tre anni che sto tirando la cinghia e stringendo i denti, il povero ASUS F3JA fatica pure ad accendersi ultimamente ed ecco la bella sorpresa....... avevo predisposto tutto per l'acquisto la prox. settimana :incazzed:
ConteZero
01-02-2011, 13:40
non so se era già stata postata, riguarda ivy bridge per sk1155
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110201140655_160748zffox5xz5msccooz..jpg
Credo che i serie 7 saranno sostanzialmente versioni "beefed up" con più controller SATA-3 e (finalmente) le USB-3.0.
marchigiano
01-02-2011, 13:44
non so se era già stata postata, riguarda ivy bridge per sk1155
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110201140655_160748zffox5xz5msccooz..jpg
azz prima metà 2012 :mad: avoglia aspettare...
quelle postille chissà a cosa si riferiscono... una sui bus pcie e una sui chipset
ConteZero
01-02-2011, 13:45
Oh, questo sito : http://www.electronista.com/articles/11/01/25/intel.panther.point.may.finally.add.native.usb.3/
Contiene una presentazione "leaked" di Panther point (P7x)... il nuovo chipset avrà 4 porte USB3.0.
<Masquerade>
01-02-2011, 13:47
questo sito invece mostra alcune immagini di una msi Z68:
http://news.softpedia.com/news/MSI-Intel-Z68-Motherboard-Also-Poses-for-the-Camera-177242.shtml
thefuria
01-02-2011, 13:53
credo che gli utili di intel per quest'anno saranno riveduti parecchio, visto che con sb avevano il monopolio incontrastato per la fascia media, ora ad aprile ridistribuiranno i chipset fixati e in quel periodo uscirà bd, e se come sembra sarà un ottima cpu saranno costretti a far diminuire drasticamente il prezzo o forse per riacquistare competitività al posto della scheda video integrata potranno aggiungere 2 core (per il 2500 e il 2600) rendendo così sb un procio perfetto :ciapet:
<Masquerade>
01-02-2011, 13:55
la scheda video integrata non sparirà (e ci sarà anche con ivy bridge), ed il 6 core fino ai 22nm non ce lo faranno sicuro al 100%.
arrivata la ram........:) ho fermato bartolini per la strada....:asd:
http://img189.imageshack.us/img189/9021/01022011242.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/01022011242.jpg/)
pensa che a me sono arrivati tutti i pezzi (pc fatto da zero) e mi mancano solo le ram. Ho montato tutto e ancora non lo posso accendere :cry:
ConteZero
01-02-2011, 14:02
La scheda video occupa un tot del pincount complessivo del socket 1155...
Alla peggio Intel potrebbe lasciare quelle piazzole "non connesse", usare il die risparmiato per metterci un altro paio di core ed altri 2MB di RAM e lanciare una "serie" nuova... ma non lo farà.
Per ora i SB si trovano a due soldi ed il prezzo continuerà a scendere, specie dopo questa storia.
Bulldozer sarà sicuramente "meglio" nei tagli alti (specie quando a 4 core AMD risponde con 8 core)... ma competere sulla stessa fascia di prezzo la vedo dura.
Le schede madre 1155 si sono dileguate ma oggi un noto shop sul quale avevo ordinato mezzo computer (motherboard inclusa) mi ha spedito l'email di evasione ordine... :) :) mi sa che per chi ha già pagato gli ordini questi arriveranno compresi di scheda madre buggata. Io sono contento cosí! Attacco tutto in sata 3 e mi godo l'hardware nuovo e finalmente mando in pensione il pentium 4!! Quando ci saranno le campagne di richiamo mi farò cambiare la scheda ma nel frattempo non mi lamento piú di tanto!!
Dry Patrick
01-02-2011, 15:05
intel.com - Chipset With Potential Problem - What To Do (http://blogs.intel.com/technology/2011/01/chipset_design_flaw.php)
thefuria
01-02-2011, 15:29
avete ragione...la mia ipotesi era solamente un sogno :D
comunque vorrei da voi una delucidazione riguardante questo passo:
This issue only affects the Intel® 2nd Generation Core™ i5 and Core™ i7 quad core based systems that have been shipping since January 9th, 2011. If you believe your PC may contain the affected part please follow the instructions below.
quindi a breve usciranno gli i3 con relative schede madri e questi saranno esenti da questo problema....il mercato di intel non sara' totalmente compromesso... anzi dato che per l'utente comune i nuovi processori dovevano uscire a febbraio (nei grandi centri commerciali etc.) intel si è accorta in tempo in tempo :)
Andrea deluxe
01-02-2011, 15:33
sta sera mando una mail a gogabyte europe per capire cosa intendono fare....
ConteZero
01-02-2011, 15:35
avete ragione...la mia ipotesi era solamente un sogno :D
comunque vorrei da voi una delucidazione riguardante questo passo:
This issue only affects the Intel® 2nd Generation Core™ i5 and Core™ i7 quad core based systems that have been shipping since January 9th, 2011. If you believe your PC may contain the affected part please follow the instructions below.
quindi a breve usciranno gli i3 con relative schede madri e questi saranno esenti da questo problema....il mercato di intel non sara' totalmente compromesso... anzi dato che per l'utente comune i nuovi processori dovevano uscire a febbraio (nei grandi centri commerciali etc.) intel si è accorta in tempo in tempo :)
"This issue only affects the Intel® 2nd Generation Core™ i5 and Core™ i7 quad core based systems"
Il problema colpisce solo i sistemi basati su i5 ed i7 di seconda generazione.
I SISTEMI, non le CPU.
Non essendo uscite ancora le CPU i3 ovviamente il problema "non le colpisce".
E'Intel che è "CPUcentrica" quando fa i comunicati ma il problema è stato tracciato e stà in tutta la famiglia di chipset Cougar point... che è l'unica famiglia a "supportare" i Sandy bridge.
intel.com - Chipset With Potential Problem - What To Do (http://blogs.intel.com/technology/2011/01/chipset_design_flaw.php)
Mah, come ho scritto nel 3d della mia MSI non è chiaro:
"How do I know if my PC contains the affected part? If you purchased your system before January 9th, 2011 you do not need to do anything else. "
La mia MB, da S/N è nata (o stata spedita?) il 12/10, dove 12 è mese e 10 l'anno (2010).
Il 9 sarà anche la data di commercializzazione di SB, ma non è che il 9 han cominciato a far chipset, han cominciato ben prima, no?
Però prima di metà gennaio io non l'ho ricevuta..bah, attendo news da msi :)
ConteZero
01-02-2011, 15:47
Mah, come ho scritto nel 3d della mia MSI non è chiaro:
"How do I know if my PC contains the affected part? If you purchased your system before January 9th, 2011 you do not need to do anything else. "
La mia MB, da S/N è nata (o stata spedita?) il 12/10, dove 12 è mese e 10 l'anno (2010).
Il 9 sarà anche la data di commercializzazione di SB, ma non è che il 9 han cominciato a far chipset, han cominciato ben prima, no?
Però prima di metà gennaio io non l'ho ricevuta..bah, attendo news da msi :)
E'un articolo informativo... ufficialmente i Cougar point (ed i Sandy bridge) sono "usciti" il 9 gennaio, per cui i "sistemi" antecedenti sono "sicuri" in quanto prima del 9 gennaio i Cougar point non erano in vendita.
Non a caso si parla di "purchased" e non di "built" o "assembled".
Dry Patrick
01-02-2011, 15:53
comunciati stampa di Gigabyte e ASRock:
http://www.gigabyte.com/press-center/news-page.aspx?nid=984
http://www.asrock.com/news/events/201102ex/index.html
Dry Patrick
01-02-2011, 15:59
Mah, come ho scritto nel 3d della mia MSI non è chiaro:
"How do I know if my PC contains the affected part? If you purchased your system before January 9th, 2011 you do not need to do anything else. "
La mia MB, da S/N è nata (o stata spedita?) il 12/10, dove 12 è mese e 10 l'anno (2010).
Il 9 sarà anche la data di commercializzazione di SB, ma non è che il 9 han cominciato a far chipset, han cominciato ben prima, no?
Però prima di metà gennaio io non l'ho ricevuta..bah, attendo news da msi :)
E'un articolo informativo... ufficialmente i Cougar point (ed i Sandy bridge) sono "usciti" il 9 gennaio, per cui i "sistemi" antecedenti sono "sicuri" in quanto prima del 9 gennaio i Cougar point non erano in vendita.
Non a caso si parla di "purchased" e non di "built" o "assembled".
Forse è utile questo passaggio di AnandTech per fare chiarezza:
To make matters worse, the problem was inserted at the B-stepping of the 6-series chipsets. Earlier steppings (such as what we previewed last summer) didn’t have the problem. Unfortunately for Intel, only B-stepping chipsets shipped to customers. Since the fix involves cutting off voltage to a transistor it will be fixed with a new spin of metal and you’ll get a new associated stepping (presumably C-stepping?).
Se tu dovessi avere un "Revision Ax" saresti a cavallo, temo che non sia possibile a meno di non avere una scheda madre ES.
mirmeleon
01-02-2011, 16:00
Mah, come ho scritto nel 3d della mia MSI non è chiaro:
"How do I know if my PC contains the affected part? If you purchased your system before January 9th, 2011 you do not need to do anything else. "
La mia MB, da S/N è nata (o stata spedita?) il 12/10, dove 12 è mese e 10 l'anno (2010).
Il 9 sarà anche la data di commercializzazione di SB, ma non è che il 9 han cominciato a far chipset, han cominciato ben prima, no?
Però prima di metà gennaio io non l'ho ricevuta..bah, attendo news da msi :)
Ma Intel ai brand ha fornito solo chipset B e non A, l'unico non fallato!
Per cui, con ogni probabilità, tutti i chip P67/H67 sono viziati....
La data del 9 gennaio è indicativa, difatti coincide con la data di lancio della piattaforma, anche se numersosi shop li hanno messi in vendita prima!
Le mobo ante 9 gennaio hanno lo stesso chip di quelle vendute successivamente a tale data!
:eek:
sblantipodi
01-02-2011, 16:06
comunciati stampa di Gigabyte e ASRock:
http://www.gigabyte.com/press-center/news-page.aspx?nid=984
http://www.asrock.com/news/events/201102ex/index.html
asus che fa dorme?
ConteZero
01-02-2011, 16:11
Forse è utile questo passaggio di AnandTech per fare chiarezza:
Se tu dovessi avere un "Revision Ax" saresti a cavallo, temo che non sia possibile a meno di non avere una scheda madre ES.
Quelle piastre non sono mai arrivate sul circuito retail... sono state fatte solo per testare le CPU.
Dry Patrick
01-02-2011, 16:12
asus che fa dorme?
Asus e MSi saranno impegnate con il cpodanno cinese... Bella figura di merda per Asus comunque... Stare dietro anche ad ASRock...
Dry Patrick
01-02-2011, 16:13
Quelle piastre non sono mai arrivate sul circuito retail... sono state fatte solo per testare le CPU.
Infatti ho detto a meno di non avere un scheda ES.
sblantipodi
01-02-2011, 16:16
Asus e MSi saranno impegnate con il cpodanno cinese... Bella figura di merda per Asus comunque... Stare dietro anche ad ASRock...
non stanno dietro a nessuno, un annuncio come quello di AsRock e Giga serve a ben poco, l'unica cosa importante saranno i fatti quando si tratterà di sostituire le schede.
Qui riportano che il problema riguarda solo i desktop e non il settore mobile.
http://notebookitalia.it/bug-sandy-bridge-rischio-anche-notebook-10526
prendi questo e vivi falice;)
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/3/freezer-13.html?c=2181
dite che quello che ho in firma (Zerotherm Zen FZ120) è riutilizzabile anche per un I72600?
keroro.90
01-02-2011, 16:53
dite che quello che ho in firma (Zerotherm Zen FZ120) è riutilizzabile anche per un I72600?
si..basta prendere gii adattatori, levi i push pin e metti 4 bulloni per avere piu contatto..
perché alcuni shop scrivono TRAY vicino al procio?
tray=senza dissipatore e senza scatola, te lo danno col classico involucro di plastica che riveste la cpu solitamente..
e ha 2 anni di garanzia invece che 3
ConteZero
01-02-2011, 17:01
perché alcuni shop scrivono TRAY vicino al procio?
Tray : Mercato OEM.
Niente scatolo, niente ventola, garanzia di 12 mesi.
appleroof
01-02-2011, 17:04
come dicevo ieri contro tutti :D Intel stessa afferma che ad avere problemi sono le mobo spedite dopo il 9 gennaio:
How do I know if my PC contains the affected part? If you purchased your system before January 9th, 2011 you do not need to do anything else.
http://blogs.intel.com/technology/2011/01/chipset_design_flaw.php
ad ogni modo, credo che serietà imponga ad ogni brand di verificare tramite il seriale se la singola mobo è affetta o meno (anche perchè se mi dicono che non lo è e poi si scassa ne rispondono anche dopo la garanzia, in relazione a quello specifico inconveniente), al di là della data di acquisto o meno
cmq sono sempre più tranquillo :D
:.Luca.:
01-02-2011, 17:04
Tray : Mercato OEM.
Niente scatolo, niente ventola, garanzia di 12 mesi.
questi Tray non mi senbra che vadino molto, anzi, non li compra nessuno mi sembra...
ndwolfwood
01-02-2011, 17:05
Qui riportano che il problema riguarda solo i desktop e non il settore mobile.
http://notebookitalia.it/bug-sandy-bridge-rischio-anche-notebook-10526
Non esattamente: è che i notebook in genere non sfruttano più di due SATA.
Se i produttori, come è probabile, hanno usato i due a SATA3 (almeno per l'HDD*) non ci sono problemi.
* se è vero che il deterioramento dipende dall'uso un lettore ottico non dovrebbe riuscire a far difettare il SATA entro la vita del PC.
ndwolfwood
01-02-2011, 17:06
come dicevo ieri contro tutti :D Intel stessa afferma che ad avere problemi sono le mobo spedite dopo il 9 gennaio:
How do I know if my PC contains the affected part? If you purchased your system before January 9th, 2011 you do not need to do anything else.
E' vero che c'è scritto così, il punto è che per Intel non si sarebbero potuti vendere SandyBridge prima del 9th gennaio.
Notare la parola "system" e non "mainboard".
Come a dire: "anche se sei un niubbo e non hai idea di cosa significhi 1155 vai tranquillo che se hai comprato (tutto) il PC prima di quella data non hai problemi" ... semplicemente perché non è un SandyBridge su mobo P67/H67!
Si capisce anche dall'altro passaggio che quella del 9 gennaio è un riferimento generico alla data di lancio di SandyBridge: "This issue only affects the Intel® 2nd Generation Core™ i5 and Core™ i7 quad core based systems that have been shipping since January 9th, 2011.".
Cmq se il difetto è quello descritto (senza rischi) non vedo di cosa preoccuparsi: quando mi contatteranno vedremo di accordarci per una soluzione.
Il disagio maggiore ce l'ha chi era intenzionato ad acquistare una mobo o un PC adesso perché a questo punto le ritireranno dal mercato ...
certo che senza mobo i processori si accumuleranno: più offerta, meno domanda, prezzi che calano ...
appleroof
01-02-2011, 17:12
E' vero che c'è scritto così, il punto è che per Intel non si sarebbero potuti vendere SandyBridge prima del 9th gennaio.
Notare la parola "system" e non "mainboard".
Come a dire: "anche se sei un niubbo e non hai idea di cosa significhi 1155 vai tranquillo che se hai comprato (tutto) il PC prima di quella data non hai problemi" ... semplicemente perché non è un SandyBridge su mobo P67/H67!
Si capisce anche dall'altro passaggio che quella del 9 gennaio è un riferimento generico alla data di lancio di SandyBridge: "This issue only affects the Intel® 2nd Generation Core™ i5 and Core™ i7 quad core based systems that have been shipping since January 9th, 2011.".
cut
senza offesa, perdonami, ma mi sembrano le stesse pugnette mentali che si facevano ieri gli altri che mi affermavano più o meno queste cose che dici...si parla del problema scoperto, si afferma che chi ha comprato le mobo con quel problema scoperto, prima del 9 gennaio, è tranquillo, non capisco cosa volete di più chiaro di così!
Poi quoto sulla portata minima di questo bug, almeno stando alle info che abbiamo, e ribadisco che l'unico metodo certo rimane quello del seriale sulla mobo, ma insomma, ero già tranquillo ieri sera dopo aver capito la portata del bug, adesso avendola cmq presa prima del 9 gennaio lo sono di più....e lo sarò completamente SE mi diranno tramite check del serial che la mia mobo non ha problemi, altrimenti la sostituisco
tutto qua :)
artificere
01-02-2011, 17:13
E' vero che c'è scritto così, il punto è che per Intel non si sarebbero potuti vendere SandyBridge prima del 9th gennaio.
Notare la parola "system" e non "mainboard".
Come a dire: "anche se sei un niubbo e non hai idea di cosa significhi 1155 vai tranquillo che se hai comprato (tutto) il PC prima di quella data non hai problemi" ... semplicemente perché non è un SandyBridge su mobo P67/H67!
Si capisce anche dall'altro passaggio che quella del 9 gennaio è un riferimento generico alla data di lancio di SandyBridge: "This issue only affects the Intel® 2nd Generation Core™ i5 and Core™ i7 quad core based systems that have been shipping since January 9th, 2011.".
Ancora perdete tempo per cercare di spiegarglielo?!!
....lasciateli illudersi che le loro motherboard sono speciali e funzionanti....
Contenti loro!! :D
appleroof
01-02-2011, 17:22
Ancora perdete tempo per cercare di spiegarglielo?!!
....lasciateli illudersi che le loto motherboard sono speciali e funzionanti....
Contenti loro!! :D
non è questione di illudersi (tanto alla fine con il controllo del serial si capisce se è buggata o meno) ma se Intel affermasse, come dite, in maniera oscura e politichese tutte ste cose, sarebbe un atteggiamento molto più grave: chi allora come me si convince che non c'è problema, non fà nessuna azione per farsi sostituire la mobo (che cmq non è il mio caso), e scopre che è fallata, è stato fregato
imho se fosse come dite non c'era bisogno di specificare o fregare nessuno, nubbio o meno (atteggiamento ripeto che sarebbe ai limiti della truffa), basterebbe dire: TUTTE le mobo con P67 finora prodotte, spedite ed acquistate sono buggate, punto. :boh:
poi cmq non voglio convincere nessuno, alla fine si discute e si commenta il fatto, poi ognuno tragga le sue conclusioni e decida cosa è meglio per lui :) ;)
Tray : Mercato OEM.
Niente scatolo, niente ventola, garanzia di 12 mesi.
http://www.intel.com/support/it/processors/sb/CS-020033.htm
intel boxati te ne danno 3 mentre per oem x legge non sono tenuti a darti 2 anni di garanzia?
Zeorymer
01-02-2011, 17:31
Ragazzi ho contattato un operatore di uno shop ke mi ha detto ke intel 3 giorni dopo aveva corretto il problema...
E tu non gli hai gridato in faccia "DISONESTO" ????
Glad to hear that.
Anandtech ha parlato col vicepresidente d'Intel che ha detto che i chip corretti spunteranno nel Q2 2011.
Che mazzata atroce per delle cpu ben più che appetibili :(
Ancora perdete tempo per cercare di spiegarglielo?!!
....lasciateli illudersi che le loto motherboard sono speciali e funzionanti....
Contenti loro!! :D
Io pensavo ke avesse torto, ma se documenta ciò ke dice allora mi trova bisogna dargli merito, alla fine se lui era convinto ke così fosse, cercava di convincere altri a fin di bene x cercare di fare informazione comune e nn disinformazione... Al di la di questo, come va quella tua msi gd65?? Mi alletta il dual bios, nn sudare freddo quei secondi di aggiornamento è tanto... Rispetto alla extreme6 siamo li?
E tu non gli hai gridato in faccia "DISONESTO" ????
Ti dirò ke quando gli ho spiegato la situazione intel sembrava cadere dalle nubi, probabilmente nn lo sapeva, dopo un pò ke ha visto il tutto mi ha suggerito di annullare gli ordini e attendere sviluppi, quindi è stato onesto
ConteZero
01-02-2011, 17:37
http://www.intel.com/support/it/processors/sb/CS-020033.htm
intel boxati te ne danno 3 mentre per oem x legge non sono tenuti a darti 2 anni di garanzia?
Il minimo sindacale... 1 di base ed 1 extra per i difetti di fabbrica come da specifiche EU.
appleroof
01-02-2011, 17:38
Io pensavo ke avesse torto, ma se documenta ciò ke dice allora mi trova bisogna dargli merito, alla fine se lui era convinto ke così fosse, cercava di convincere altri a fin di bene x cercare di fare informazione comune e nn disinformazione...
esatto, grazie :)
Al di la di questo, come va quella tua msi gd65?? Mi alletta il dual bios, nn sudare freddo quei secondi di aggiornamento è tanto... Rispetto alla extreme6 siamo li?
cut
sarebbe argomento da tread specifico, qui andiamo OT, brevemente pur trovandomi molto bene (anche perchè la parametro a quanto l'ho pagata, ossia 120 euro) la extreme6 la giudico tutto sommato un gradino sopra ;)
Dry Patrick
01-02-2011, 17:41
Costerà ben più dei 1.000 mln $ preventivati... Praticamente siamo tutti costretti ad aspettare Buldozzer a questo punto... E forse è meglio così...
Io voglio il mio giocattolo!! :cry:
ConteZero
01-02-2011, 17:43
non è questione di illudersi (tanto alla fine con il controllo del serial si capisce se è buggata o meno) ma se Intel affermasse, come dite, in maniera oscura e politichese tutte ste cose, sarebbe un atteggiamento molto più grave: chi allora come me si convince che non c'è problema, non fà nessuna azione per farsi sostituire la mobo (che cmq non è il mio caso), e scopre che è fallata, è stato fregato
imho se fosse come dite non c'era bisogno di specificare o fregare nessuno, nubbio o meno (atteggiamento ripeto che sarebbe ai limiti della truffa), basterebbe dire: TUTTE le mobo con P67 finora prodotte, spedite ed acquistate sono buggate, punto. :boh:
poi cmq non voglio convincere nessuno, alla fine si discute e si commenta il fatto, poi ognuno tragga le sue conclusioni e decida cosa è meglio per lui :) ;)
Come già detto fino alla nausea non è che fino a giorno 8 gennaio i vendor assemblavano i "Cougar point Deluxe Strafigo edition bugfree -applefree only-" e dal giorno 9 gennaio sono passati al "Cougar point shit series".
Erano settimane almeno che Intel produceva Cougar point ed i vendor li assemblavano nelle loro piastre... è solo che fino a giorno 9 gennaio non potevano vendere queste piastre (non ufficialmente almeno).
Per questo si fa riferimento al 9 gennaio... e si fa perché Intel nei comunicati ufficiali parla di i3/i5/i7 mentre i "nomignoli" come Cougar point, Sandy bridge e via dicendo appaiono solo nei dispacci tecnici.
appleroof
01-02-2011, 17:45
Come già detto fino alla nausea non è che fino a giorno 8 gennaio i vendor assemblavano i "Cougar point Deluxe Strafigo edition bugfree -applefree only-" e dal giorno 9 gennaio sono passati al "Cougar point shit series".
Erano settimane almeno che Intel produceva Cougar point ed i vendor li assemblavano nelle loro piastre... è solo che fino a giorno 9 gennaio non potevano vendere queste piastre (non ufficialmente almeno).
Per questo si fa riferimento al 9 gennaio... e si fa perché Intel nei comunicati ufficiali parla di i3/i5/i7 mentre i "nomignoli" come Cougar point, Sandy bridge e via dicendo appaiono solo nei dispacci tecnici.
va bene dai, chiudiamo qui questa questione di lana caprina, tanto io la mia l'ho detta, a ciascuno poi farsi una propria opinione e bona ;)
Antonioplay85
01-02-2011, 17:45
pensa che a me sono arrivati tutti i pezzi (pc fatto da zero) e mi mancano solo le ram. Ho montato tutto e ancora non lo posso accendere :cry:
anch'io da zero......sono i primi pezzi in arrivo......oggi oltre alle ram mi sono arrivate la scheda audio e masterizzatore bluray.....:)
purtroppo bisogna solo aspettare......:stordita:
artificere
01-02-2011, 17:54
non è questione di illudersi (tanto alla fine con il controllo del serial si capisce se è buggata o meno) ma se Intel affermasse, come dite, in maniera oscura e politichese tutte ste cose, sarebbe un atteggiamento molto più grave: chi allora come me si convince che non c'è problema, non fà nessuna azione per farsi sostituire la mobo (che cmq non è il mio caso), e scopre che è fallata, è stato fregato
imho se fosse come dite non c'era bisogno di specificare o fregare nessuno, nubbio o meno (atteggiamento ripeto che sarebbe ai limiti della truffa), basterebbe dire: TUTTE le mobo con P67 finora prodotte, spedite ed acquistate sono buggate, punto. :boh:
poi cmq non voglio convincere nessuno, alla fine si discute e si commenta il fatto, poi ognuno tragga le sue conclusioni e decida cosa è meglio per lui :) ;)
Si ma se la gente continua a sperare e domandare che siccome la hanno presa prima del 9 la loro non è buggata...... Mi sembra inutile riscrivere sempre le stesse cose, se non ci vogliono credere facciano come vogliono.
Se veramente la loro motherboard fosse senza bug questo significherebbe che non hanno Cougar Poin, quindi dovrebbero solo stare zitti e sperare che gli sostituiscano anche le loro schede inferiori ;)
Peccato che non è cosi e la intel non è che cambia progetti dei chip da un giorno all'altro
Come già detto fino alla nausea non è che fino a giorno 8 gennaio i vendor assemblavano i "Cougar point Deluxe Strafigo edition bugfree -applefree only-" e dal giorno 9 gennaio sono passati al "Cougar point shit series".
Erano settimane almeno che Intel produceva Cougar point ed i vendor li assemblavano nelle loro piastre... è solo che fino a giorno 9 gennaio non potevano vendere queste piastre (non ufficialmente almeno).
Per questo si fa riferimento al 9 gennaio... e si fa perché Intel nei comunicati ufficiali parla di i3/i5/i7 mentre i "nomignoli" come Cougar point, Sandy bridge e via dicendo appaiono solo nei dispacci tecnici.
Quoto. :D
Ora quasi quasi mi salvo il tuo quote e lo incollo ad ogni domanda identica... tanto ce ne saranno altre milioni! :help:
Claudio43
01-02-2011, 18:11
E'un articolo informativo... ufficialmente i Cougar point (ed i Sandy bridge) sono "usciti" il 9 gennaio, per cui i "sistemi" antecedenti sono "sicuri" in quanto prima del 9 gennaio i Cougar point non erano in vendita.
Non a caso si parla di "purchased" e non di "built" o "assembled".
Ma come , se io l'ho ricevuta il 17.12.2010 (Modello Gigabyte P67-UD4) allora dovrebbe essere esente da questo bug ?
Proprietà Valore
Costruttore Gigabyte Technology Co., Ltd.
Modello P67A-UD4
Versione
Numero di serie
North Bridge Intel ID0100 Revisione 09
South Bridge Intel ID1C46 Revisione 09
CPU Intel(R) Core(TM) i7-2600K CPU @ 3.40GHz
Socket della Cpu [unknown]
Slots di sistema 2 PCI
Resoconto della memoria
Capacità massima 32768 MBytes
Dimensione massima del modulo di memoria 1024 MBytes
Alloggiamenti di memoria 4
Correzione degli errori Nessuno
E la revisione del South Bridge risulta 09 contro i vostri 04. Come mai ?
ConteZero
01-02-2011, 18:28
Ma come , se io l'ho ricevuta il 17.12.2010 (Modello Gigabyte P67-UD4) allora dovrebbe essere esente da questo bug ?
Proprietà Valore
Costruttore Gigabyte Technology Co., Ltd.
Modello P67A-UD4
Versione
Numero di serie
North Bridge Intel ID0100 Revisione 09
South Bridge Intel ID1C46 Revisione 09
CPU Intel(R) Core(TM) i7-2600K CPU @ 3.40GHz
Socket della Cpu [unknown]
Slots di sistema 2 PCI
Resoconto della memoria
Capacità massima 32768 MBytes
Dimensione massima del modulo di memoria 1024 MBytes
Alloggiamenti di memoria 4
Correzione degli errori Nessuno
E la revisione del South Bridge risulta 09 contro i vostri 04. Come mai ?
Significa solo che teoricamente Gigabyte potrebbe essere denunciata in tribunale per non aver rispettato gli accordi per la commercializzazione di Cougar point e Sandy bridge.
In pratica non avrebbero potuto vendertela/consegnartela prima del 9 gennaio.
Ferendinus
01-02-2011, 18:36
Ommiodio Ommiodio Ommiodio :muro: :muro: :muro:
E su ragazzi fate i bravi. Avranno risposto a questa domanda 4756 volte
Godetevi la mobo e il sistema che tenete. Tanto buggata o no non vi succede nulla e comunque ve la cambiano che volete di più dalla vita una RUBY?????
:D :D :D :D
Ma come , se io l'ho ricevuta il 17.12.2010 (Modello Gigabyte P67-UD4) allora dovrebbe essere esente da questo bug ?
Proprietà Valore
Costruttore Gigabyte Technology Co., Ltd.
Modello P67A-UD4
Versione
Numero di serie
North Bridge Intel ID0100 Revisione 09
South Bridge Intel ID1C46 Revisione 09
CPU Intel(R) Core(TM) i7-2600K CPU @ 3.40GHz
Socket della Cpu [unknown]
Slots di sistema 2 PCI
Resoconto della memoria
Capacità massima 32768 MBytes
Dimensione massima del modulo di memoria 1024 MBytes
Alloggiamenti di memoria 4
Correzione degli errori Nessuno
E la revisione del South Bridge risulta 09 contro i vostri 04. Come mai ?
Poliacido
01-02-2011, 18:45
credo che gli utili di intel per quest'anno saranno riveduti parecchio, visto che con sb avevano il monopolio incontrastato per la fascia media, ora ad aprile ridistribuiranno i chipset fixati e in quel periodo uscirà bd, e se come sembra sarà un ottima cpu saranno costretti a far diminuire drasticamente il prezzo o forse per riacquistare competitività al posto della scheda video integrata potranno aggiungere 2 core (per il 2500 e il 2600) rendendo così sb un procio perfetto :ciapet:
Sembra proprio che intel sia propensa a fare cio verso la fine dell'anno:
...For the users who need those benefits however, there is a version of Sandy Bridge for you. It’s codenamed Sandy Bridge-E and it’ll debut in Q4 2011. The chips will be available in both 4 and 6 core versions with a large L3 cache (Intel isn’t being specific at this point).
SNB-E will get the ring bus, on-die PCIe and all of the other features of the LGA-1155 Sandy Bridge processors, but it won’t have an integrated GPU.....
fonte: http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/6
mirmeleon
01-02-2011, 18:50
Come già detto fino alla nausea non è che fino a giorno 8 gennaio i vendor assemblavano i "Cougar point Deluxe Strafigo edition bugfree -applefree only-" e dal giorno 9 gennaio sono passati al "Cougar point shit series".
Erano settimane almeno che Intel produceva Cougar point ed i vendor li assemblavano nelle loro piastre... è solo che fino a giorno 9 gennaio non potevano vendere queste piastre (non ufficialmente almeno).
Per questo si fa riferimento al 9 gennaio... e si fa perché Intel nei comunicati ufficiali parla di i3/i5/i7 mentre i "nomignoli" come Cougar point, Sandy bridge e via dicendo appaiono solo nei dispacci tecnici.
Per una volta concordo e quoto!
:D
Poiché ho acquistato questo processore anche io, esiste un modo per capire la data di produzione?
Io l'ho comprato il 10 gennaio.
Esiste un tool che mi tira fuori questi dati?
Devo smontarlo fisicamente?
Grazie.
keroro.90
01-02-2011, 19:26
Sono tutte buggate a prescindere da quando le avete comprate...cio che conta è la produzione, non quando l'avete aquistata...tutte quelle prodotte finora hanno quel problema, se le comprate verso marzo/aprile ci sara la rev 2 senza bug...intel mette data 9 gennaio perchè è il rilsacio ufficiale..
ConteZero
01-02-2011, 19:27
Poiché ho acquistato questo processore anche io, esiste un modo per capire la data di produzione?
Io l'ho comprato il 10 gennaio.
Esiste un tool che mi tira fuori questi dati?
Devo smontarlo fisicamente?
Grazie.
Vedi : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34345440#post34345440
Versione corta : Se hai un Sandy bridge hai Cougar point come chipset, quindi hai le SATA-II buggate. punto.
Molto bene (si fa per dire). Grazie.
questi Tray non mi senbra che vadino molto, anzi, non li compra nessuno mi sembra...
Io ho preso un 2600k TRAY, se hai intenzione comunque di usare un dissipatore after market lo puoi prendere in considerazione.
Anche io avevo dei dubbi prima di ordinarlo, ma poi leggendo vari pareri ho capito che poteva essere un buon acquisto..........
cmq se io ce l'avessi non mi roderebbe poi cosi tanto, l'sb è a tuttora il miglior sistema disponibile e tra l'altro non mi farei manco problemi ad utilizzare il controller sata2 almeno con dispositivi ottici.
se ce l'avete godetevelo e non pensateci più male che vada ve la sostituiranno con una refurbished e magari vi andrà bene che ve la sostituiranno con qualche feature in più.
Dry Patrick
01-02-2011, 19:46
Gigabyte ha ovviamente interroto l' invio di qualsiasi scheda della serie 6 di intel:
http://www.fudzilla.com/motherboard/item/21726-gigabyte-pulls-the-brakes-on-sandy-bridge
E attiva un servizio di supporto on-line per chi possiede già una scheda di questa serie:
http://ggts.gigabyte.com/
Ferendinus
01-02-2011, 20:32
Notato come gli e-shop non hanno ritoccato di un cent il prezzo delle cpu SB?
Ho appena fatto una ricerca... trovo che hanno delle facce di bronzo da paura. Eppure mi sembra di aver letto che qualcuno abbia detto "poveri e-Shop"
Si si poveri una cippa.... Nonostante tutto qualcuno cerca ancora di approfittare della situazione...
Stardi Inside.....
Antonioplay85
01-02-2011, 20:36
Notato come gli e-shop non hanno ritoccato di un cent il prezzo delle cpu SB?
Ho appena fatto una ricerca... trovo che hanno delle facce di bronzo da paura. Eppure mi sembra di aver letto che qualcuno abbia detto "poveri e-Shop"
Si si poveri una cippa.... Nonostante tutto qualcuno cerca ancora di approfittare della situazione...
Stardi Inside.....
il problema non sono le cpu.....ma le schede mabri.......quindi perchè abbassare il prezzo delle cpu?
keroro.90
01-02-2011, 20:37
Notato come gli e-shop non hanno ritoccato di un cent il prezzo delle cpu SB?
Ho appena fatto una ricerca... trovo che hanno delle facce di bronzo da paura. Eppure mi sembra di aver letto che qualcuno abbia detto "poveri e-Shop"
Si si poveri una cippa.... Nonostante tutto qualcuno cerca ancora di approfittare della situazione...
Stardi Inside.....
si ma le cpu sono perfette non hanno problemi...sono le schede che hanno quel problema, e le msi sono gia in sconto su alcuni shop..
Io spero solo che chi come me è in attesa di ricevere la MOBO acquistata la riceva lo stesso, se mi bloccano la spedizione sono rovinato dato che mi troverei con CPU ma senza MOBO:mc:
Ferendinus
01-02-2011, 21:00
Evvabbè allora ditelo....
Ma che vi farebbe proprio tanto schifo comprare le cpu al prezzo consigliato da intel che già prevede un certo guadagno per il venditore?
da notare, ove mai ve ne foste accorti, che quello praticato al momento è notevolmente più alto di quello consigliato
Antonioplay85
01-02-2011, 21:04
Io spero solo che chi come me è in attesa di ricevere la MOBO acquistata la riceva lo stesso, se mi bloccano la spedizione sono rovinato dato che mi troverei con CPU ma senza MOBO:mc:
a me la mobo parte venerdi.....penso che puoi stare tranquillo.....:)
Evvabbè allora ditelo....
Ma che vi farebbe proprio tanto schifo comprare le cpu al prezzo consigliato da intel che già prevede un certo guadagno per il venditore?
da notare, ove mai ve ne foste accorti, che quello praticato al momento è notevolmente più alto di quello consigliato
ormai sono 2 giorni che lo diciamo......;)
al prezzo consigliato da intel devi fare + iva italiana.....:asd:
Notato come gli e-shop non hanno ritoccato di un cent il prezzo delle cpu SB?
Ho appena fatto una ricerca... trovo che hanno delle facce di bronzo da paura. Eppure mi sembra di aver letto che qualcuno abbia detto "poveri e-Shop"
Si si poveri una cippa.... Nonostante tutto qualcuno cerca ancora di approfittare della situazione...
Stardi Inside.....
Io avrei dovuto ordinare tutto questo fine settimana da uno shop online abbastanza famoso... ma ha ritirato dalla vendita tutte le mobo P67.. :cry:
ConteZero
01-02-2011, 21:16
il problema non sono le cpu.....ma le schede mabri.......quindi perchè abbassare il prezzo delle cpu?
Perché senza schede madri, o con poca domanda, l'unico modo per non ingolfare la distribuzione è abbassare i prezzi per agevolare la vendita.
Quanti ne hai letti qui che dicono "aspetterò oltre... ho sentito che stanno mettendo a punto sistemi a 64 core con 24TB di cache... dovrebbero essere pronti per quando avrò la pensione" ?
Antonioplay85
01-02-2011, 21:22
Perché senza schede madri, o con poca domanda, l'unico modo per non ingolfare la distribuzione è abbassare i prezzi per agevolare la vendita.
Quanti ne hai letti qui che dicono "aspetterò oltre... ho sentito che stanno mettendo a punto sistemi a 64 core con 24TB di cache... dovrebbero essere pronti per quando avrò la pensione" ?
il tuo discorso è giusto segue una logica........però io vedo che ad esempio il Q9650 costa ancora 280-300€ come mai.......non è logica sta cosa......
vedremo.....se abbassano i prezzi tanto di guadagnato per i consumatori....:D
ConteZero
01-02-2011, 21:34
il tuo discorso è giusto segue una logica........però io vedo che ad esempio il Q9650 costa ancora 280-300€ come mai.......non è logica sta cosa......
vedremo.....se abbassano i prezzi tanto di guadagnato per i consumatori....:D
Io sto scendendo ora dall'albero degli LGA 775... e solo perché Sandy bridge mi piace.
E non sono il solo.
Intel ha grandemente ca..... il ca...... con due (ora tre) socket, versioni, revisioni, chipset, modelli, schede video incorporate, due die in un chip, no uno, anzi no due, il controller di memoria integrato, anzic no nella scheda video incorporata...
...e che due bolas... volevano darsi ad un periodo di "ovvia sperimentiamo sulle spalle degli acquirenti" potevano comprarsi un wine bar anziché lanciare due piattaforme che erano workshop a cielo aperto.
Io, e non solo io, abbiamo visto che tirava brutta aria (tira ancora eh... io ancora mi chiedo perché LGA 1155 deve per forza avere la VGA integrata) e siamo rimasti con il 775 che non ha mai dato problemi e s'è sempre comportato bene.
thefuria
01-02-2011, 21:35
Sembra proprio che intel sia propensa a fare cio verso la fine dell'anno:
Quote:
...For the users who need those benefits however, there is a version of Sandy Bridge for you. It’s codenamed Sandy Bridge-E and it’ll debut in Q4 2011. The chips will be available in both 4 and 6 core versions with a large L3 cache (Intel isn’t being specific at this point).
SNB-E will get the ring bus, on-die PCIe and all of the other features of the LGA-1155 Sandy Bridge processors, but it won’t have an integrated GPU.....
fonte: http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/6
buono a sapersi
Ferendinus
01-02-2011, 21:44
La logica sul prezzo dei quad c'è. Perchè per uno che non fa grafica 3d è un procio più che sufficiente per tutti i normali bisogni di un utente medio, intel lo sa bene e ne approfitta. Il fatto è che se ci fai caso la maggior parte dei processori è più che sufficiente a questa bisogna. Ma questo è un discorso lungo e che non porta da nessuna parte. Io spero ardentementente che i prezzi dei SB scendano grazie a questo piccolo intoppo perchè per una volta che stiamo noi dalla parte dei più forti ritengo sia utile approfittarne. Reputo che 300 sacchi già siano troppi per un i7 26o0k che dovrebbe stare attorno ai 260 e quando vedo che qualcuno lo tiene ancora a 330 mi girano le scatole perchè è solo pura speculazione.
Poliacido
01-02-2011, 21:54
La logica sul prezzo dei quad c'è. Perchè per uno che non fa grafica 3d è un procio più che sufficiente per tutti i normali bisogni di un utente medio, intel lo sa bene e ne approfitta. Il fatto è che se ci fai caso la maggior parte dei processori è più che sufficiente a questa bisogna. Ma questo è un discorso lungo e che non porta da nessuna parte. Io spero ardentementente che i prezzi dei SB scendano grazie a questo piccolo intoppo perchè per una volta che stiamo noi dalla parte dei più forti ritengo sia utile approfittarne. Reputo che 300 sacchi già siano troppi per un i7 26o0k che dovrebbe stare attorno ai 260 e quando vedo che qualcuno lo tiene ancora a 330 mi girano le scatole perchè è solo pura speculazione.
ma no dai... il 2600k lo trovi versione tray a 270-280 € :) non è malaccio come prezzo, certo ke se costasse quaclosa di meno sarebbe ancora meglio....e ancora meglio sarebbe se togliessero quel caxxo di gpu integrata cosi magari avrebbero risparmiato sullo sviluppo e sulla produzione e allora costerebbe ancora meno :P, vedremo alla fine anno questa probablie versione extreme senza gpu :)
Antonioplay85
01-02-2011, 21:56
Io sto scendendo ora dall'albero degli LGA 775... e solo perché Sandy bridge mi piace.
E non sono il solo.
Intel ha grandemente ca..... il ca...... con due (ora tre) socket, versioni, revisioni, chipset, modelli, schede video incorporate, due die in un chip, no uno, anzi no due, il controller di memoria integrato, anzic no nella scheda video incorporata...
...e che due bolas... volevano darsi ad un periodo di "ovvia sperimentiamo sulle spalle degli acquirenti" potevano comprarsi un wine bar anziché lanciare due piattaforme che erano workshop a cielo aperto.
Io, e non solo io, abbiamo visto che tirava brutta aria (tira ancora eh... io ancora mi chiedo perché LGA 1155 deve per forza avere la VGA integrata) e siamo rimasti con il 775 che non ha mai dato problemi e s'è sempre comportato bene.
anch'io sto scendendo dall'albero del socket 775...il mio Q9450 avrà la mansione di muletto.....:D
cmq effettivamente alcuni modelli potevono farli senza la grafica integrata.....la verità la sanno loro....
Ferendinus
01-02-2011, 22:09
Ecco appunto la versione tray. Ma quanto cavolo costa quelklo schifo di dissipatore che danno in bundle?
E perchp mai la garanzia dovrebbe essere di un anno anzichè tre se uno non vuole quella inutile ferraglia.
Misteri della fede...... Come quella inutile gpu integrata come fai giustamente notare tu. E quei socket che cambiano a ogni piè sospinto come fa notare il conte. Ci trattano proprio come pollastri.
io ho smesso da tempo di seguirli e cambio piattaforma solo quando realmente c'è qualcosa per cui ritengo ne valga la pena.
Questo Sb. mi aveva ispirato a cambiare dal 775, ma se continua così va a finire che aspetto il prossimo o cambio per il bulldozer se manterrà le promesse.
Di sicuro a questo punto me ne sto alla finestra a guardare
ma no dai... il 2600k lo trovi versione tray a 270-280 € :) non è malaccio come prezzo, certo ke se costasse quaclosa di meno sarebbe ancora meglio....e ancora meglio sarebbe se togliessero quel caxxo di gpu integrata cosi magari avrebbero risparmiato sullo sviluppo e sulla produzione e allora costerebbe ancora meno :P, vedremo alla fine anno questa probablie versione extreme senza gpu :)
uno dei maggiori distributori italiani, ufficiale per quanto riguarda ASROCK, nel pomeriggio ha fatto scomparire dal suo portale riservato ai rivenditori tutte le mainboard socket 1155.
Anzi mi correggo, due sui tre rivenditori ufficili italiani hanno fatto scomparire il socket 1155........ sono disperato:muro:
F1R3BL4D3
01-02-2011, 22:22
Ecco appunto la versione tray. Ma quanto cavolo costa quelklo schifo di dissipatore che danno in bundle?
E perchp mai la garanzia dovrebbe essere di un anno anzichè tre se uno non vuole quella inutile ferraglia.
Misteri della fede...... Come quella inutile gpu integrata come fai giustamente notare tu. E quei socket che cambiano a ogni piè sospinto come fa notare il conte. Ci trattano proprio come pollastri.
io ho smesso da tempo di seguirli e cambio piattaforma solo quando realmente c'è qualcosa per cui ritengo ne valga la pena.
Questo Sb. mi aveva ispirato a cambiare dal 775, ma se continua così va a finire che aspetto il prossimo o cambio per il bulldozer se manterrà le promesse.
Di sicuro a questo punto me ne sto alla finestra a guardare
Beh, la garanzia è perché la versione tray non è prettamente per il mercato consumer. E la GPU integrata non è inutile o comunque non lo è per tutti. Anche perché il futuro sarà quello un po' per tutte le fasce di mercato, processo partito da Clarkfield passando per Sandy Bridge (e AMD farà lo stesso, giusto per...).
La questione socket è perché è cambiato molto tra Sandy Bridge e Lynnfield (figuriamoci da Bloomfield). Lasciare lo stesso socket e rendere compatibile due generazioni così diverse di processori sarebbe stato dispendioso per Intel.
Poi ci sono le considerazioni riguardanti che fetta di mercato ha chi sa cos'è un socket, etc.etc.
La sfortuna (per gli utenti) è stata che la fascia alta al tempo della fine di LGA775 (dopo il QX9770 era chiaro che era morto come socket) era presa da una piattaforma di derivazione server, che di base è più costosa da produrre e mal si adatta alle altre fasce di mercato, questo ha portato a dividere LGA1366 e LGA775 e poi far sparire LGA775 in favore di LGA1156, che sarebbe stata la piattaforma di fascia medio/alta-media-bassa e sulla quale si sarebbero sperimentate alcune novità (single-chip/PCH, integrazione controller PCI-E e successivamente integrazione della grafica, anche se in maniera differente rispetto a Sandy Bridge).
Questo ha fatto si che ci fossero due socket (LGA1156/LGA1366) quando prima si era abituati ad averne uno (LGA775). Ma sono state esigenze tecnologico-commerciali.
keroro.90
01-02-2011, 22:24
Io sto scendendo ora dall'albero degli LGA 775... e solo perché Sandy bridge mi piace.
E non sono il solo.
Intel ha grandemente ca..... il ca...... con due (ora tre) socket, versioni, revisioni, chipset, modelli, schede video incorporate, due die in un chip, no uno, anzi no due, il controller di memoria integrato, anzic no nella scheda video incorporata...
...e che due bolas... volevano darsi ad un periodo di "ovvia sperimentiamo sulle spalle degli acquirenti" potevano comprarsi un wine bar anziché lanciare due piattaforme che erano workshop a cielo aperto.
Io, e non solo io, abbiamo visto che tirava brutta aria (tira ancora eh... io ancora mi chiedo perché LGA 1155 deve per forza avere la VGA integrata) e siamo rimasti con il 775 che non ha mai dato problemi e s'è sempre comportato bene.
anch'io sto scendendo dall'albero del socket 775...il mio Q9450 avrà la mansione di muletto.....:D
cmq effettivamente alcuni modelli potevono farli senza la grafica integrata.....la verità la sanno loro....
il 775 ha segnato un epoca...super affidabile e mai un problema, oc paurosi e quant'altro, visto che era super rodato.....
Cmq sono state lanciate molte piattaforme, vedi 1156 durato quanto? un anno e mezzo circa...chissa quanto durera questo..(sembrerebbe un po di piu)..vabbe scelte commerciali piu o meno discutibili...
Sulla vga, forse è stato piu per uniformare le linee di produzione..alla fine con un p67 vi dimenticate tutto..
Speriamo piuttosto risolvano presto il problema di questi chipset, se dobbiamo aspettare aprile, è un bel colpo, anche se tutto dipendera da asus, gigabyte e company..se taglieranno proprio i rifornimenti e si tengono in casa i bug o smerciano via tutto sottocosto, con il rischio di essere poi sommersi dagli RMA...
<Masquerade>
01-02-2011, 22:27
io più che altro mi domando una cosa.
gigabyte , asus , msi ecc... continueranno il supporto con nuovi bios in questa serie di p67 sfortunelle oppure no?
ehehehe...... ?? :Perfido: ??
ghiltanas
01-02-2011, 22:31
...
Io, e non solo io, abbiamo visto che tirava brutta aria (tira ancora eh... io ancora mi chiedo perché LGA 1155 deve per forza avere la VGA integrata) e siamo rimasti con il 775 che non ha mai dato problemi e s'è sempre comportato bene.
guarda nn ne parliamo, quella porcata veramente nn mi va giù, specie su cpu come il 2500 o il 2600 :rolleyes:
keroro.90
01-02-2011, 22:33
io più che altro mi domando una cosa.
gigabyte , asus , msi ecc... continueranno il supporto con nuovi bios in questa serie di p67 sfortunelle oppure no?
ehehehe...... ?? :Perfido: ??
i BIOS restano identici, a livello hw la differenza rasenta lo zero...
ghiltanas
01-02-2011, 22:34
il 775 ha segnato un epoca...super affidabile e mai un problema, oc paurosi e quant'altro, visto che era super rodato.....
Cmq sono state lanciate molte piattaforme, vedi 1156 durato quanto? un anno e mezzo circa...chissa quanto durera questo..(sembrerebbe un po di piu)..vabbe scelte commerciali piu o meno discutibili...
Sulla vga, forse è stato piu per uniformare le linee di produzione..alla fine con un p67 vi dimenticate tutto..
Speriamo piuttosto risolvano presto il problema di questi chipset, se dobbiamo aspettare aprile, è un bel colpo, anche se tutto dipendera da asus, gigabyte e company..se taglieranno proprio i rifornimenti e si tengono in casa i bug o smerciano via tutto sottocosto, con il rischio di essere poi sommersi dagli RMA...
per quanto riguarda msi ti posso dire che ha proprio bloccato gli invii delle schede:
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/msi-blocca-le-spedizioni-di-intel-sandy-bridge-201102014716/
sblantipodi
01-02-2011, 22:34
io ho spostato tutto sulle porta SATA3 e problema risolto almeno fin quando non mi cambieranno al mobo.
Sempre più soddisfatto di avere preso questa piattaforma subito, almeno me posso sfruttarla da subito senza aspettare i nuovi fix.
il 775 ha segnato un epoca...super affidabile e mai un problema, oc paurosi e quant'altro, visto che era super rodato.....
Cmq sono state lanciate molte piattaforme, vedi 1156 durato quanto? un anno e mezzo circa...chissa quanto durera questo..(sembrerebbe un po di piu)..vabbe scelte commerciali piu o meno discutibili...
Sulla vga, forse è stato piu per uniformare le linee di produzione..alla fine con un p67 vi dimenticate tutto..
Speriamo piuttosto risolvano presto il problema di questi chipset, se dobbiamo aspettare aprile, è un bel colpo, anche se tutto dipendera da asus, gigabyte e company..se taglieranno proprio i rifornimenti e si tengono in casa i bug o smerciano via tutto sottocosto, con il rischio di essere poi sommersi dagli RMA...
Visto che sono "svampate" tutte le possibilità di acquisto di queste motherboard sui siti principali e soprattutto dai rivenditori, credo sia palese che non ci sarà nessun sottocosto! se dovete coprare fatelo alla svelta altrimenti dovremo aspettare l'arrivo della bella stagione ... :grrr:
Poliacido
01-02-2011, 22:47
è gia...anche io avevo mezza intenzione di pasare al SB ma visto sta roba qua e bisognerà aspettare ad aprile almeno...tanto vale aspettare per il chipset Z68 a sto punto.... magari darò una sbirciatina a bulldozer(quello di bud spencer)...e se invece mi tenessi ancora il mio buon q6600 ?? :cool:
<Masquerade>
01-02-2011, 22:48
i BIOS restano identici, a livello hw la differenza rasenta lo zero...
mi era venuto il dubbio perchè mi è capitato di vedere lo stesso modello di scheda madre, esempio la x58 ud7, che passando da una rev1.0 ad una 2.0, già i bios erano diversi...ma probabilmente perchè ci sono altri piccoli cambiamenti tra le due rev..., sul pcb, fasi di alimentazione, ecc....
mentre le p67 che arriveranno senza bug, immagino che saranno proprio identiche al 100% a quelle di ora (credo)
guarda nn ne parliamo, quella porcata veramente nn mi va giù, specie su cpu come il 2500 o il 2600 :rolleyes:
partiamo del presupposto che questa porcata con 200 euro sta spesso davanti al 980 x in game , e se due sata 3 mi bastano perche' i sata 2 li rilego al mulo ... aspetto con ansia sto c.... di procio :D
keroro.90
01-02-2011, 22:50
per quanto riguarda msi ti posso dire che ha proprio bloccato gli invii delle schede:
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/msi-blocca-le-spedizioni-di-intel-sandy-bridge-201102014716/
ok grazie..bisogna vedere se gli shop finsicono di vendere quello che hanno o fanno un reso alla casa madre..
Visto che sono "svampate" tutte le possibilità di acquisto di queste motherboard sui siti principali e soprattutto dai rivenditori, credo sia palese che non ci sarà nessun sottocosto! se dovete coprare fatelo alla svelta altrimenti dovremo aspettare l'arrivo della bella stagione ... :grrr:
io ne vedo ancora parecchie in giro...una/due settimane e sara tutto esaurito...
marchigiano
01-02-2011, 22:51
io ancora mi chiedo perché LGA 1155 deve per forza avere la VGA integrata
perchè sono gli scarti delle cpu mobile (tranne i K): intel fa 3 die tutti con HT:
4 core 8mb 12sp
2 core 4mb 12sp
2 core 4mp 6sp questo solo per desktop
poi li mette ovunque... potrebbe fare dei die ottimizzati solo desktop 1155 ma si vede che non gli conviene, infatti anche i 2011 saranno gli scarti delle cpu server... in pratica abbiamo solo scarti :asd:
keroro.90
01-02-2011, 23:02
ALT!
Intel e gli OEM hanno scoperto il problema proprio aumentando tensione e temperatura del chipset. L'aspetto curioso è che il bug è stato ravvisato sulla revisione B dei chipset e non su quella precedente, teoricamente meno matura. Ora ci vorrà una nuova versione, probabilmente chiamata C, per risolvere il pasticcio. Secondo indiscrezioni la soluzione trovata da Intel sarebbe quella di togliere tensione al transistor incriminato. A quanto pare non si tratterebbe di una componente chiave per la funzionalità delle porte e dei chipset stessi.
Tratto da "tom"..c'è da vedere, dagli screen si vedono revison 04/09...non vorrei mai che una fosse fallata e l'altra no..
ho chiesto alla asus e mi ha risposto questo
Gentile cliente,
La invitiamo di aspettare la nuova versione BIOS che risolverà gli errori attualmente presenti.
Per informazioni e supporto tecnico per il problema descritto La invitiamo di contattare l’assistenza tecnica al n. 199 400 089 (coda 5), dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 dal Lunedì al Venerdì.
Distinti Saluti.
ASUS HELP DESK
keroro.90
01-02-2011, 23:16
ho chiesto alla asus e mi ha risposto questo
Gentile cliente,
La invitiamo di aspettare la nuova versione BIOS che risolverà gli errori attualmente presenti.
Per informazioni e supporto tecnico per il problema descritto La invitiamo di contattare l’assistenza tecnica al n. 199 400 089 (coda 5), dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 dal Lunedì al Venerdì.
Distinti Saluti.
ASUS HELP DESK
Sanno di essere al mondo? e che non è un problema BIOS...
Comunque sono solo le revison B a soffrire di questo probelma, peccato che le revision A (apparentemente sane) non sono mai state messe in commercio..(solo x test es)
Dry Patrick
01-02-2011, 23:55
ho chiesto alla asus e mi ha risposto questo
Gentile cliente,
La invitiamo di aspettare la nuova versione BIOS che risolverà gli errori attualmente presenti.
Per informazioni e supporto tecnico per il problema descritto La invitiamo di contattare l’assistenza tecnica al n. 199 400 089 (coda 5), dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 dal Lunedì al Venerdì.
Distinti Saluti.
ASUS HELP DESK
Ciao. Hai preso uno stralcio del mio post nel forum sulle mobo Asus o ti hanno risposto anche a te le identiche cose che hanno scritto a me?
Meno male che Asus non è dietro a nessuno... ASRock ha avuto il buon senso di mettere un banner gigante sul loro sito con un comunicato stampa, Gigabyte lo stesso nella sezione news,oltre la fatto che si è attivata nello stoppare le vendite e nell' attivare un servizio di assisenza dedicato on-line per chi hagià acquistato...
Daniell88
02-02-2011, 01:20
ragazzi ma a qualcuno di voi che ha acquistato la s.madre gli hanno annullato l'ordine visto i problemi del sata2?
Perchè io sto ancora aspettando che mi spediscano l'oggetto comprato il 24/01 e avrebbero dovuto spedire oggi, ma purtroppo non ho ricevuto alcuna notizia.
Non vorrei che mi spediscono il procio e mi annullano la scheda madre, altrimenti non me ne farei niente
ragazzi ma a qualcuno di voi che ha acquistato la s.madre gli hanno annullato l'ordine visto i problemi del sata2?
Perchè io sto ancora aspettando che mi spediscano l'oggetto comprato il 24/01 e avrebbero dovuto spedire oggi, ma purtroppo non ho ricevuto alcuna notizia.
Non vorrei che mi spediscono il procio e mi annullano la scheda madre, altrimenti non me ne farei niente
Chiama lo shop e fatti dare chiarimenti.
Ovviamente o ti spediscono tutto o ti fai tornare i soldi...sarebbe un controsenso che ti bloccassero solo la mobo.
Ma per precauzione cmq chiama,è l'unica cosa da fare.
A me ieri hanno spedito l'ordine che oltre ad altro conteneva anche la scheda madre. Ho contattato lo shop proprio per sapere se avevano spedito tutto anche la motherboard e mi hanno detto di si... Oggi, massimo domani, dovrebbe arrivarmi il pacco quindi vi faccio sapere di meglio...
Necessito del Vs. consiglio urgentemente!!!!
Cosa faccio??
1) Aspetto lo sblocco della vicenda e tengo duro fino ad Aprile / Maggio
2) Compro immediatamente una mobo nel negozio vicino casa prima che sospendano anche loro le vendite (ASUS P8P67 DE LUXE)
keroro.90
02-02-2011, 08:29
Da dove si può vedere il tipo di revisione?
con cpu wizard/aida e company..cmq in giro ci sono solo revision B (le uniche messe in commercio)..corrispondono ai codici 04/09...Solo i primi prootipi di schede madri hanno la revision A, che non ha il bug..
ConteZero
02-02-2011, 08:36
ALT!
Intel e gli OEM hanno scoperto il problema proprio aumentando tensione e temperatura del chipset. L'aspetto curioso è che il bug è stato ravvisato sulla revisione B dei chipset e non su quella precedente, teoricamente meno matura. Ora ci vorrà una nuova versione, probabilmente chiamata C, per risolvere il pasticcio. Secondo indiscrezioni la soluzione trovata da Intel sarebbe quella di togliere tensione al transistor incriminato. A quanto pare non si tratterebbe di una componente chiave per la funzionalità delle porte e dei chipset stessi.
Tratto da "tom"..c'è da vedere, dagli screen si vedono revison 04/09...non vorrei mai che una fosse fallata e l'altra no..
La versione A è quella che davano in giro l'anno scorso ai vari giornalisti (e vendor) per testare il processore sotto NDA e vedere come si muoveva.
Prima d'arrivare alle "stamperie" di massa s'è ridisegnato tutto il chipset (e per un bug "aggiunto" chissà quanti ne hanno fixati)... quindi non ti preoccupare perché è noto che in giro ci sono solo chipset con quel transistor sottodimensionato.
con cpu wizard/aida e company..cmq in giro ci sono solo revision B (le uniche messe in commercio)..corrispondono ai codici 04/09...Solo i primi prootipi di schede madri hanno la revision A, che non ha il bug..
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-032263.htm
Parla Asus
http://www.asus.com/News.aspx?N_ID=Ur1Kv9j1fVCIDeRD
ragazzi ma a qualcuno di voi che ha acquistato la s.madre gli hanno annullato l'ordine visto i problemi del sata2?
Perchè io sto ancora aspettando che mi spediscano l'oggetto comprato il 24/01 e avrebbero dovuto spedire oggi, ma purtroppo non ho ricevuto alcuna notizia.
Non vorrei che mi spediscono il procio e mi annullano la scheda madre, altrimenti non me ne farei niente
Io ho ordinato i vari pezzi in 2 shop diversi, in quello da cui ho ordinato la MOBO, hanno tolto dal listino tutte le mobo socket 1155, risultano non disponibili, nel pomeriggio cerco di contattarli via chat (al telefono son sempre occupati) per verificare che mi spediscano comunque ciò che ho ordinato, altrimenti mi ritrovereri con CPU ma senza MOBO.
Ti conviene contattarli per chiarire la situazione.
In ogni caso non credo che avrebbe senso non evadere ordini di cui hanno già ricevuto il pagamento............
keroro.90
02-02-2011, 08:57
La versione A è quella che davano in giro l'anno scorso ai vari giornalisti (e vendor) per testare il processore sotto NDA e vedere come si muoveva.
Prima d'arrivare alle "stamperie" di massa s'è ridisegnato tutto il chipset (e per un bug "aggiunto" chissà quanti ne hanno fixati)... quindi non ti preoccupare perché è noto che in giro ci sono solo chipset con quel transistor sottodimensionato.
si si visto dopo..revison A sono prototipi ed ES..
ConteZero
02-02-2011, 09:01
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-032263.htm
Parla Asus
http://www.asus.com/News.aspx?N_ID=Ur1Kv9j1fVCIDeRD
1C10 è l'identificativo generico della prima porta PCIe nei Cougar point... (cfr ARK)
E finalmente una buona notizia... Asus cambierà le schede...
However, we’re also offering you the option of returning any possibly affected motherboard for a swap or sales return. All warranties for affected motherboards will be reset to give you enough time to carry out any exchanges.
...quindi FORSE sarà possibile (per chi ha un Asus) sostituire il P67 con uno Z68...
...spero che ASRock faccia altrettanto :D magari senza scomodarsi a chiedere indietro la piastra fallata :D
Antonioplay85
02-02-2011, 09:20
e vai....viva asus......a me deve ancora arrivare la mobo.......però ottime notizie!! mi fa stare più tranquillo!! :D
Spero solo di non dover mandare in dietro la fallata, perche rimanere senza pc mi scazzerebbe
ConteZero
02-02-2011, 09:27
Spero solo di non dover mandare in dietro la fallata, perche rimanere senza pc mi scazzerebbe
Sarebbe bello... se non rivolessero indietro la piastra guasta vorrebbe dire che ti saresti fatto una scheda madre (anche se un po'difettosa) gratis.
keroro.90
02-02-2011, 09:35
Sarebbe bello... se non rivolessero indietro la piastra guasta vorrebbe dire che ti saresti fatto una scheda madre (anche se un po'difettosa) gratis.
Ottima per fare esperimenti...:D :D ...ma gestiscono loro o attraverso i venditori al dettaglio?
ConteZero
02-02-2011, 09:43
Ottima per fare esperimenti...:D :D ...ma gestiscono loro o attraverso i venditori al dettaglio?
Ovviamente loro direttamente.
Al massimo il dettagliante può occuparsi in vece tua della procedura di RMA... se è di buon cuore, ha tempo da perdere e ti fidi (tre cose rare).
Dry Patrick
02-02-2011, 09:45
Si è svegliata anche MSi:
http://it.msi.com/index.php?func=newsdesc&news_no=884
Ma da cosa deducete che con asus probabilmente si possa fare l'upgrade a z68??
Ho appena chiamato ASUS Italia al nr. 199...etc Div. Motherboard e mi hanno risposto che non sanno ancora nulla di come sarà gestita la situazione ... anzi mi ha dato l'impressione che neanche sapessero di questo problema .... e comunque per darmi il "contentino" (credo) mi ha risposto che la gestione resi verrà gestita direttamente dallo shop che l'ha venduta.
Bohhhh:mc:
infatti la notizia e su asus.com e non asus.it!
l'italia e sempre la prima ........... :mbe:
ho telefonato e gli ho spiegato io il problema dato che non lo sapevano e dopo tutta la liturgia, il tipo mi risponde MINCHIA!! lo diro subito a chi di competente.
stavo rotolando (siamo in italia era logico che non sapessero niente)
Daniell88
02-02-2011, 09:54
Io ho ordinato i vari pezzi in 2 shop diversi, in quello da cui ho ordinato la MOBO, hanno tolto dal listino tutte le mobo socket 1155, risultano non disponibili, nel pomeriggio cerco di contattarli via chat (al telefono son sempre occupati) per verificare che mi spediscano comunque ciò che ho ordinato, altrimenti mi ritrovereri con CPU ma senza MOBO.
Ti conviene contattarli per chiarire la situazione.
In ogni caso non credo che avrebbe senso non evadere ordini di cui hanno già ricevuto il pagamento............
Ho chiamato 5min fa e mi han detto che la scheda madre è arrivata ieri sera dal loro fornitore e quindi mi spediscono il tutto oggi.
Probabilmente una delle ultime mobo spedite, questo mi riporta alla mia paura, che il pacco si danneggi e mi arriva la scheda madre rotta (visto che nel pacco non c'è solo la mobo) e poi anche se il pacco è assicurato è impossibile farmela riavere subito.
[che la mobo arrivi rotta non è strano, è successo anche a mio fratello ma acquistando da un altro shop]
in caso qualcuno se lo chieda, si negli acquisti sono pessimista xD
gianni1879
02-02-2011, 10:03
Tra poco la discussione verrà chiusa, tutte le argomentazioni inerenti alle schede madri, per cui i problemi derivanti dal chipst P67 devono essere spostate nell'apposita sezione, ed in particolare in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2302584&page=54
keroro.90
02-02-2011, 11:32
é stata creata un nuovo thread dove parlare solo ed esclusivamente di cpu in accordo con gianni.
Questa verra chiusa, per il problema chipset c'è una discussione apposita.
Nuova discussione quì:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316129
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.