View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "Sandy Bridge" LGA 1155
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
Dry Patrick
12-01-2011, 14:14
cosa ne pensate delle G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1,5V le trovo a 44€?? C'è di meglio?
Antonioplay85
12-01-2011, 14:20
hai visto il sito?.....gli sono rimaste 4 mobo :stordita:
si però hanno la UD4 adesso......la UD5 e la UD7 sono finite......
kira@zero
12-01-2011, 14:26
ragazzi una domanda da ingnorante ma c'è differenza di prestazioni tra un raid0 di hd fatto su un 2300 e un 2600k e il resto dei componenti gli stessi montati sia sul 2300 che sul 2600k?
keroro.90
12-01-2011, 14:31
ragazzi una domanda da ingnorante ma c'è differenza di prestazioni tra un raid0 di hd fatto su un 2300 e un 2600k e il resto dei componenti gli stessi montati sia sul 2300 che sul 2600k?
quasi zero..il raid0 dipende da controller e main...
kira@zero
12-01-2011, 14:32
quasi zero..il raid0 dipende da controller e main...
;) , grazie che nababbo che sono
Domanda un poco particolare.
Premetto che il pc lo uso per giocare (quando capita) e per il video editing (con after effects e simili) e sono propenso a mettere sotto stress il 2600k con "overclock" forse anche pesante più in la.
Secondo voi, meglio puntare su una scheda video di alto livello come le gtx serie 5, o controparte Radeon, e sacrificare gli hd (non prendere ssd per intenderci) o prendere una scheda video di fascia media e affiancarci un ssd per il sistema operativo?
HAF X, 2600k e ASUS P8P67 DELUXE sono nelle mie mani.. :)
gianluk81
12-01-2011, 15:40
sono tentato...sulla chiave...
Asrock P67 Extreme4
Memorie DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL9D-8GBRL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Procio? Aspetterò!
Che dite...vado?
Ho sempre il dubbio tra la Extreme 4 e la MSI GD65...certo che la Extreme 4 a €122 euro è senza dubbio appetitosa...sono altri 30€ risparmiati!
Altra cosuccia...Ho visto che la ext4 può montare i dissipatori LGA775 quindi potrei tenermi il mio dissipatore e aspettare un pochino per cambiarlo (farei magari un oc più tranquillo per adesso ma in compenso eviterei di comprare per forza un dissipatore x il nuovo Sandybridge!).
arkantos91
12-01-2011, 16:03
sono tentato...sulla chiave...
Asrock P67 Extreme4
Memorie DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL9D-8GBRL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Procio? Aspetterò!
Che dite...vado?
Ho sempre il dubbio tra la Extreme 4 e la MSI GD65...certo che la Extreme 4 a €122 euro è senza dubbio appetitosa...sono altri 30€ risparmiati!
Altra cosuccia...Ho visto che la ext4 può montare i dissipatori LGA775 quindi potrei tenermi il mio dissipatore e aspettare un pochino per cambiarlo (farei magari un oc più tranquillo per adesso ma in compenso eviterei di comprare per forza un dissipatore x il nuovo Sandybridge!).
Anch'io farei adesso l'ordine.... ma sulla chiave non hanno ancora il 2500k che mi interessa: non so quanto convenga spezzare in 2 parti l'ordine per pagare doppie spese di spedizione :rolleyes:
Comunque la loro live chat non è molto affidabile: mi avevano detto ieri che probabilmente la ud4 non sarebbe stata messa vendita ( causa esigue quantità ) prima di febbraio.... anche se l'operatore mi ha consigliato di guardare spesso .... un piccolo controsenso... mah... forse non sanno bene neanche loro :rolleyes:
arrivato ora il 2600k :)
peccato che non so che skeda madre/ram/video prendere :D
Predator_1982
12-01-2011, 16:09
arrivato ora il 2600k :)
peccato che non so che skeda madre/ram/video prendere :D
mi è arrivata anche la scheda madre questo pomeriggio.
Stasera con calma vedo di montare il tutto.
Domanda un poco particolare.
Premetto che il pc lo uso per giocare (quando capita) e per il video editing (con after effects e simili) e sono propenso a mettere sotto stress il 2600k con "overclock" forse anche pesante più in la.
Secondo voi, meglio puntare su una scheda video di alto livello come le gtx serie 5, o controparte Radeon, e sacrificare gli hd (non prendere ssd per intenderci) o prendere una scheda video di fascia media e affiancarci un ssd per il sistema operativo?
Sicuramente punta ad una scheda video di massimo livello, SSD te lo farai con calma più per "sfizio" che altro. ;)
Sicuramente punta ad una scheda video di massimo livello, SSD te lo farai con calma più per "sfizio" che altro. ;)
Grazie 1000:D
<Masquerade>
12-01-2011, 16:11
finalmente è arrivata la Gigabyte P67-UD4 :D
e uno...
Predator_1982
12-01-2011, 16:12
passi a sandy....?
la tua 580 ringrazierebbe,,,,,:O
si Andrea...mi è già arrivata cpu e scheda madre. Ho optato per:
I5-2400 (mi è sembrata la soluzione migliore in quanto non voglio fare OC ne tantomento sfruttare la sezione video...)
Tra l'altro dalle varie recensioni ho visto che spinge davvero molto, in certi giochi va quanto un I7 980
Asus P8P67 - EVO
Come memorie riutilizzerò le attuali...sperando che a 1.575v max mi reggano i 1600mhz. Di fabbrica funzionano a 1.60v a quella frequenza, come da profilo XMP.
Che dio me la mandi buona.
Sicuramente punta ad una scheda video di massimo livello, SSD te lo farai con calma più per "sfizio" che altro. ;)
io non farei così, considerando che la durata di una scheda video è di 6 mesi max, in questo reparto prenderei massimo massimo il "secondo posto" ma anche il 3, senza problemi, inutile spendere soldi per un qualcosa che diventerà old nel giro di pochi mesi, imho...
ad esempio punterei sulla 560(che deve ancora uscire, sempre se il prezzo sarà sui 200 euro), e non prenderei mai la 580
FabioD77
12-01-2011, 16:22
Oddio dubbio! :help:
Se non devo overcloccare vanno bene delle RAM a 1333mhz? :confused:
Altra cosa: ma voi guardate sulle specifiche della mobo per capire la compatibilità delle ram prima di comprarle? Io non l'ho mai fatto... comincio da ora?:p
Predator_1982
12-01-2011, 16:31
Oddio dubbio! :help:
Se non devo overcloccare vanno bene delle RAM a 1333mhz? :confused:
Altra cosa: ma voi guardate sulle specifiche della mobo per capire la compatibilità delle ram prima di comprarle? Io non l'ho mai fatto... comincio da ora?:p
dopo stasera ti potrò rispondere per quel che mi riguarda :D :stordita:
FabioD77
12-01-2011, 16:37
dopo stasera ti potrò rispondere per quel che mi riguarda :D :stordita:
Per quanto riguarda la storia dei 1333 o della tabella compatibilità della mobo?
Predator_1982
12-01-2011, 16:42
Per quanto riguarda la storia dei 1333 o della tabella compatibilità della mobo?
e si, sto sfidando la sorte per tre motivi..
1) i miei moduli, dato il voltaggio di 1.60 a 1600mhz di cui han bisogno sarebbero fuori specifica, nella peggiore delle ipotesi dovrei settarle a 1333 a 1.5v come da specifiche Jedec
2) devono essere pure fortunelle per poter funzionare stabili a 1.575@1600mhz
3) non sono citate nemmeno di striscio sulla QVL
Per quanto riguarda la questione memorie a 1333 vs il resto del mondo...secondo me se ti trovi a doverle comprare punta almeno a moduli a 1600mhz, meglio se pure superiori e cosa importante, certificati per sandy bridge..ormai i costi non sono altissimi. La differenza potresti notarla nel caso utilizzi software dipendenti dalla banda passante della memoria ram di sistema..nei giochi dubito ci sarebbero incrementi degni di nota, forse per quest'ultimi la differenza la fanno timings più aggressivi
F1R3BL4D3
12-01-2011, 16:43
Oddio dubbio! :help:
Se non devo overcloccare vanno bene delle RAM a 1333mhz? :confused:
Altra cosa: ma voi guardate sulle specifiche della mobo per capire la compatibilità delle ram prima di comprarle? Io non l'ho mai fatto... comincio da ora?:p
Fai conto che su P67, fare OC delle ram vuol dire alzare solo un moltiplicatore. Potresti anche pensare di prendere delle 1600 MHz a 1.5V. Comunque, se volessi rimanere sulle 1333 MHz andrebbero bene perché sono il massimo consentito a default. Per la QVL delle MoBo, non ci sono tutti i modelli sul mercato, quindi è una lista che aiuta, ma non è la Bibbia. Se ti vuoi affidare a ciò che c'è scritto lì, comunque considera le versioni a 1.5V (perché ci saranno anche quelle con voltaggi maggiori).
:.Luca.:
12-01-2011, 16:58
scusate ma perchè nessuno prende le g.skill 1600 eco che per funzionare a 1600 vogliono solo un voltaggio di 1.35??
Senza dimenticare che si ha ancora quello 0.15v di buono prima di arrivare a 1.5v... e sono pure cl7...
Tipo la MSI le supporta da qvl....
FabioD77
12-01-2011, 16:59
oooook grazie!
Se la differenza in euro è minima mi butto sulle 1600. Ma prenderò il 2500 liscio e darò la priorità al voltaggio di 1.5.
Grazie per l'aiuto, il mio cervello era andato per un attimo in blu screen :D
ShadyA&B
12-01-2011, 17:04
Ragazzi due domande sulle RAM:
-ci sono differenze IN PRESTAZIONI tra ram normali e versioni ECO? se sì, quali?
-ma le RAM che non hanno in lista la compatibilità per chipset p67 vanno ugualmente? Cioè, per assicurarmi la compatibilità oltre che a scegliere almeno 1333Mhz e 1.5V, devo anche preoccuparmi di altro? Perchè G.Skill ha creato una linea di prodotti appositamente per Sandy Bridge, e voglio capire se le sue ECO già precedentemente messe in commercio vanno bene o no.
Grazie a chi risponderà :)
F1R3BL4D3
12-01-2011, 17:14
Ragazzi due domande sulle RAM:
-ci sono differenze IN PRESTAZIONI tra ram normali e versioni ECO? se sì, quali?
Le prestazioni dipendono da timings e frequenza, se sono uguali, non ci sono differenze.
-ma le RAM che non hanno in lista la compatibilità per chipset p67 vanno ugualmente? Cioè, per assicurarmi la compatibilità oltre che a scegliere almeno 1333Mhz e 1.5V, devo anche preoccuparmi di altro?
Se non solo in lista potrebbero andare tranquillamente, il produttore della MoBo però non ne assicura la compatibilità (perché non le ha provate). Quindi ci potrebbe essere un problema di incompatibilità, ma non è sicuro.
~Mr.PartyHut~
12-01-2011, 17:46
scusate ma perchè nessuno prende le g.skill 1600 eco che per funzionare a 1600 vogliono solo un voltaggio di 1.35??
Senza dimenticare che si ha ancora quello 0.15v di buono prima di arrivare a 1.5v... e sono pure cl7...
Tipo la MSI le supporta da qvl....
ma dove si vendono? :coffee:
non sarebbero male!!!:oink:
questa ram:
RAM DDR3 8GB / 1333Mhz Team Elite DC KIit CL9 rt [TED38192M1333HC9DC] 68 €
Secondo voi può andare bene su sandy? è dual-channel, 1,5v, non-ecc.
Sulla carta sarebbe perfetta, qualcuno di voi ha avuto eserienza su team elite? è affidabile come marca? :mc:
perchè il prezzo è buonissimo! :stordita:
ps: le Ripjaws-X ce le ha solo la chiave ma io volevo 8gb a 1333 e non a 1866........ mi sa che aspetterò :doh:
FabioD77
12-01-2011, 18:03
SonyP2P,
se sono le Team Group c'è Tecnocomputer che le vende da anni. Penso che siano affidabili.
lorenzo.90
12-01-2011, 18:04
questa ram:
RAM DDR3 8GB / 1333Mhz Team Elite DC KIit CL9 rt [TED38192M1333HC9DC] 68 €
Secondo voi può andare bene su sandy? è dual-channel, 1,5v, non-ecc.
Sulla carta sarebbe perfetta, qualcuno di voi ha avuto eserienza su team elite? è affidabile come marca? :mc:
perchè il prezzo è buonissimo! :stordita:
ps: stavo cercando su trovaprezzi le Ripjaws-X ma non ci sono ancora :muro:
siamo ot
cmq ti sconsiglio ram da 1333mhz cl9
vai su queste:
DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL9D-8GBRL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v le vende e-chiave
vengono 100 euro ma sono ottime
anche se queste le ritengo superiori
DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage 1.35v
ultima domanda
ma se metto 4x2gb va bene lo stesso?
Avevo letto che andavano in dual-channel ma posso mettere lo stesso 4 banchi?
Che differenze avrei tra un 2x4gb e 4x2gb?
:help:
Alex the DoG
12-01-2011, 18:20
ultima domanda
ma se metto 4x2gb va bene lo stesso?
Avevo letto che andavano in dual-channel ma posso mettere lo stesso 4 banchi?
Che differenze avrei tra un 2x4gb e 4x2gb?
:help:
2x4gb sfrutti il dual channel
4x2gb no
easy :)
lorenzo.90
12-01-2011, 18:20
ultima domanda
ma se metto 4x2gb va bene lo stesso?
Avevo letto che andavano in dual-channel ma posso mettere lo stesso 4 banchi?
Che differenze avrei tra un 2x4gb e 4x2gb?
:help:
nessuna, è sempre dual-channel;)
2x4gb sfrutti il dual channel
4x2gb no
easy :)
lo sfrutta sempre il dual channel ma si toglie possibili upgrade futuri...io andrei sui 2x4gb tutta la vita anche perchè non credo ci siano differenze di prezzo.
Alex the DoG
12-01-2011, 18:23
nessuna, è sempre dual-channel;)
su socket 1155 sfrutti il dual channel su 2 slot, altrimenti sarebbe quad channel
lorenzo.90
12-01-2011, 18:23
2x4gb sfrutti il dual channel
4x2gb no
easy :)
sicuro?
io ho 4*1 ed ho il dual-channel
lorenzo.90
12-01-2011, 18:24
lo sfrutta sempre il dual channel ma si toglie possibili upgrade futuri...io andrei sui 2x4gb tutta la vita anche perchè non credo ci siano differenze di prezzo.
a ecco;)
su socket 1155 sfrutti il dual channel su 2 slot, altrimenti sarebbe quad channel
Sicuro? :confused:
TheMaggot1981
12-01-2011, 18:27
quad channel direi di no!
Dual channel lo sfrutti anche con 4 moduli uguali, però generalmente si perde qualcosina in prestazioni
lorenzo.90
12-01-2011, 18:32
perdonatemi per l'ot ma vorrei segnalare queste ram
http://www.gskill.com/products.php?index=349
4gb a 44euro:)
Se sfrutto sempre il dual-channel allora potrei prendere due di queste
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v 44,00€
con 88€ mi prendo 8gb di nuove ram Ripjaws-X
meglio di queste
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL9D-8GBRL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 100 €
Dato che 8gb mi basteranno alla grande, e quando dovrò mettere più ram cambierò pc :D
Quindi il domandone finale è:
Dato che non metterò mai più di 8gb di ram è meglio prendere le Ripjaws-X?
Dry Patrick
12-01-2011, 18:38
2x4gb sfrutti il dual channel
4x2gb no
easy :)
su socket 1155 sfrutti il dual channel su 2 slot, altrimenti sarebbe quad channel
La finiamo a sparare cose a caso? :D
Il Dual-channel viene sfruttato in tutte le configurazioni costituite da una o due coppie di banchi RAM.
lorenzo.90
12-01-2011, 18:38
Se sfrutto sempre il dual-channel allora potrei prendere due di queste
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v 44,00€
con 88€ mi prendo 8gb di nuove ram Ripjaws-X
meglio di queste
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL9D-8GBRL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 100 €
Dato che 8gb mi basteranno alla grande, e quando dovrò mettere più ram cambierò pc :D
Quindi il domandone finale è:
Dato che non metterò mai più di 8gb di ram è meglio prendere le Ripjaws-X?
io prenderei le 4gb e basta, se poi vedi che non ti bastano potrai sempre metterne altri 4 in futuro;)
8gb di ram ora come ora li vedo inutilizzati, tranne che per editing video e grafica di livello
es. se giochi 8gb non servono, dipende da cosa ci devi fare
cmq non potremmo parlarne qui, siamo ot, quindi meglio fare basta e aprire un tpic nella sezione apposita;)
nicoladm
12-01-2011, 18:53
Ragazzi ho preso oggi dalla kiave un nuovo pc basato su 1155.. ma mi manca il processore.... sono ancora indeciso... secondo voi conviene spendere 300 euro per il 2600k o è meglio risparmiarne 100 e prendere il 2500??
Antonioplay85
12-01-2011, 18:55
Ragazzi ho preso oggi dalla kiave un nuovo pc basato su 1155.. ma mi manca il processore.... sono ancora indeciso... secondo voi conviene spendere 300 euro per il 2600k o è meglio risparmiarne 100 e prendere il 2500??
dipende da quello che ci devi fare.........overclock......ecc......
TheMaggot1981
12-01-2011, 18:57
se non usi programmi professionali che possano sfruttare gli otto core logici è meglio prendere un 2500K a mio avviso.
nicoladm
12-01-2011, 19:04
Vabbè.. maggiormente faccio simulazione di volo (fsx)... ma non disdegno qualche sparatutto di ulktima generazione... overclock si ho intenzione di farlo ma anche il 2500k pare sia molto overcl... voi che ne dite???
FoxUlisse
12-01-2011, 19:09
Qui si parla molto di velocità del Sandy Bridge ma non si parla mai di stabilità. Quanto è stabile l' i7 2600k? Penso sia importante saperlo. E' stabile a sufficienza per poter fare anche editing video senza problemi?
Antonioplay85
12-01-2011, 19:10
qua la situazione è al quanto preoccupante........molte ma molte persone hanno la mobo ma non la cpu.....prevedo fasi al quanto concitate tra noi clienti.......http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110112200842_54.gif
questa situazione è al quanto snervante.......mi sto rompendo le scatole.......quasi quasi rimando tutto a febbraio.......:O
gianluk81
12-01-2011, 19:12
eh eh oggi sulla chiave ero intenzionato a prendermi la Asrock Extreme 6...puff...ora è già sparita dal sito...boh...mi sà che è meglio aspettare la prossima settimana ormai!
<Masquerade>
12-01-2011, 19:15
qua la situazione è al quanto preoccupante........molte ma molte persone hanno la mobo ma non la cpu.....
presente.... ho già la mobo e ram ma fino alla prossima settimana niente cpu :asd:
~Mr.PartyHut~
12-01-2011, 19:15
qua la situazione è al quanto preoccupante........molte ma molte persone hanno la mobo ma non la cpu.....prevedo fasi al quanto concitate tra noi clienti.......http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110112200842_54.gif
questa situazione è al quanto snervante.......mi sto rompendo le scatole.......quasi quasi rimando tutto a febbraio.......:O
:asd:
Ciao ragazzi, sto cercando di resistere ma la scimmia sta prevalendo :D Perciò vi chiedo: considerato che non mi interessa overcloccare e che uso il pc esclusivamente per office e gaming, quale tra 2500-2600(k o non k) mi consigliate? Tnx ;)
qua la situazione è al quanto preoccupante........molte ma molte persone hanno la mobo ma non la cpu.....prevedo fasi al quanto concitate tra noi clienti.......http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110112200842_54.gif
questa situazione è al quanto snervante.......mi sto rompendo le scatole.......quasi quasi rimando tutto a febbraio.......:O
Ci credo molto poco! :asd:
Ciao ragazzi, sto cercando di resistere ma la scimmia sta prevalendo :D Perciò vi chiedo: considerato che non mi interessa overcloccare e che uso il pc esclusivamente per office e gaming, quale tra 2500-2600(k o non k) mi consigliate? Tnx ;)
2500 liscio a 180€ visto che non overclocchi.
La versione K nel caso in cui sei un tipo che cambi spesso piattaforma perchè sarà più facilmente vendibile come usato.
nicoladm
12-01-2011, 19:25
Ma le differenze prestazionali tra il 2500k e il 2600k sono notevoli da giustificare i 100 euri in più secondo voi?
Ma le differenze prestazionali tra il 2500k e il 2600k sono notevoli da giustificare i 100 euri in più secondo voi?
Dipende dal tuo utilizzo.
Se ci giochi solamente no,risparmiali per una migliore vga.
Antonioplay85
12-01-2011, 19:30
presente.... ho già la mobo e ram ma fino alla prossima settimana niente cpu :asd:
:asd:
ho voglia di distruggere qualcosa........la sede di uno shop in particolare.......
http://img291.imageshack.us/img291/9826/9920.gif (http://img291.imageshack.us/i/9920.gif/)
Ci credo molto poco! :asd:
non mi conosci.....se mi girano forte le..........sono irremovibile........:O
nicoladm
12-01-2011, 19:31
Dipende dal tuo utilizzo.
Se ci giochi solamente no,risparmiali per una migliore vga.
Infatti gia ho preso 2 570 :)... ma volevo esagerare.. mi conviene??
Infatti gia ho preso 2 570 :)... ma volevo esagerare.. mi conviene??
Beh a quanto pare l'hai già fatto xD
io direi che a questo il 2600k
GEIL - Memoria Ultra Plus 4Gb (2x2Gb) ddr3 Dual Channel 1600 Mhz CL 7-7-7-24
Che ne dite di queste ram??
Infatti gia ho preso 2 570 :)... ma volevo esagerare.. mi conviene??
Mi sembra che per gaming "spinto" sia consigliato il 2500k...a volte l'HT da fastidio cmq leggiti le varie recensioni e guarda la differenza di fps.
Perdonami se te lo dico ma io avrei preso 2 belle 6950 o 6970...riescono a tenere testa anche ad uno sli di gtx580.
GEIL - Memoria Ultra Plus 4Gb (2x2Gb) ddr3 Dual Channel 1600 Mhz CL 7-7-7-24
Che ne dite di queste ram??
Se hanno 1.5v si
Andrea deluxe
12-01-2011, 19:37
lo ripeto...
prima di prendere le ram guardate la qvl della vostra mobo....
Antonioplay85
12-01-2011, 19:38
2 belle 6950 o 6970...riescono a tenere testa anche ad uno sli di gtx580
:eek: :eek: :eek:
o dio questa barzelletta è fenomenale...........http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110112203717_85.gif
facciamo i seri......parliamo seriamente......:)
MesserWolf
12-01-2011, 19:39
ho voglia di distruggere qualcosa........la sede di uno shop in particolare.......
http://img291.imageshack.us/img291/9826/9920.gif (http://img291.imageshack.us/i/9920.gif/)
non mi conosci.....se mi girano forte le..........sono irremovibile........:O
:sofico: :sofico:
Ma cosa devi farci con il pc nuovo che hai così urgenza ?
Ma aspetta, come me, febbraio / marzo :D che arriva la nuova generazione di SSD (caleranno di prezzo quelli vecchi quantomeno :D )
:eek: :eek: :eek:
o dio questa barzelletta è fenomenale...........http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110112203717_85.gif
facciamo i seri......parliamo seriamente......:)
No Antonio non scherzo...ho appena visto una review!
Appena la trovo te la posto!
Ecco...non avevo visto la risoluzione,mi ero limitato a vedere i grafici.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34164614&postcount=3143
lo ripeto...
prima di prendere le ram guardate la qvl della vostra mobo....
ma la lista delle ram nel sito ufficiale sono sempre riferite a poche ram e soprattutto a kit sballati, quindi è difficile trovare molte ram con codice seriale combaciante.
Andrea deluxe
12-01-2011, 19:42
ma la lista delle ram nel sito ufficiale sono sempre riferite a poche ram e soprattutto a kit sballati, quindi è difficile trovare molte ram con codice seriale combaciante.
giga e' aggiorantissima...
le altre non so....
nicoladm
12-01-2011, 19:43
Ma sinceramente mi pareva di aver letto che a livello prestazionale le 570 fossero superiori alle 6950 o 6970....
MesserWolf
12-01-2011, 19:44
No Antonio non scherzo...ho appena visto una review!
Appena la trovo te la posto!
Ecco...non avevo visto la risoluzione,mi ero limitato a vedere i grafici.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34164614&postcount=3143
la 580 è più potente della 6970, salvo forse andando su risoluzioni molto alte dove le ati coi loro 2Gb di memoria mostrano delle doti notevolissime.
Prendendo in considerazione i consumi, secondo me, la 6950 è la migliore scheda sul mercato... la più efficiente e quella col miglior rapporto Q/P. Infatti sarà la mia scheda di sicuro (oltretutto si può sbloccare e far diventare una 6970 con un po' di OC)
edit
ecco non avevo visto il tuo edit ... questione risolta
cMq http://www.anandtech.com/show/4061/amds-radeon-hd-6970-radeon-hd-6950/13
Ma sinceramente mi pareva di aver letto che a livello prestazionale le 570 fossero superiori alle 6950 o 6970....
Sisi ma per carità sono ottime...è che da quando sto vedendo per i pezzi del mio nuovo pc penso solo in ottica prezzo/prestazioni :)
Andrea deluxe
12-01-2011, 19:47
cmq il mio kit con xmp attivo si autoimposta cosi:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110112204700_Cattura2.PNG
1600 7 8 7 24 2t
nicoladm
12-01-2011, 19:48
Sisi ma per carità sono ottime...è che da quando sto vedendo per i pezzi del mio nuovo pc penso solo in ottica prezzo/prestazioni :)
A questo punto quindi che faresti?? 2500k o 2600k??
A questo punto quindi che faresti?? 2500k o 2600k??
Bella domanda!Sono indeciso pure io,ma come variante io ho pure la differenza di prezzo.
Se per te non è importante vai di 2600k
~Mr.PartyHut~
12-01-2011, 20:23
oddio ragazzi, me fate morì :sofico:
sto thread è troppo lolloso http://www.calshop.biz/smiles/cool19.gif
~Mr.PartyHut~
12-01-2011, 20:31
cmq, guardando la rece da poco uscita qui su hardware upgrade per le nuove mobo socket 1155, la giga UD4 esce molto bene dal confronto con schede più blasonate come la Asus p8p67 deluxe. Anche se più o meno i risultati sono vicinissimi
scusate ma perchè nessuno prende le g.skill 1600 eco che per funzionare a 1600 vogliono solo un voltaggio di 1.35??
Senza dimenticare che si ha ancora quello 0.15v di buono prima di arrivare a 1.5v... e sono pure cl7...
Tipo la MSI le supporta da qvl....
http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/g.skill-ddr-3-1600-mhz-f3-12800cl7d-4gbeco-%282x2gb%29-201001283333/
:O
gianluk81
12-01-2011, 20:48
...io aspetto a gloria un degno confronto con la asrcok extreme 6...oggi mi è scappata sulla chiave però alla fine €122 sono veramente allettanti!!! Non costa un caxxo!
keroro.90
12-01-2011, 20:51
qua la situazione è al quanto preoccupante........molte ma molte persone hanno la mobo ma non la cpu.....prevedo fasi al quanto concitate tra noi clienti.......http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110112200842_54.gif
mamma mia è davvero brutta come situazione....io ho assemblato tutto oggi, manca solo la cpu, spero per fine settimana di essere operativo...
questa situazione è al quanto snervante.......mi sto rompendo le scatole.......quasi quasi rimando tutto a febbraio.......:O
la 580 è più potente della 6970, salvo forse andando su risoluzioni molto alte dove le ati coi loro 2Gb di memoria mostrano delle doti notevolissime.
Prendendo in considerazione i consumi, secondo me, la 6950 è la migliore scheda sul mercato... la più efficiente e quella col miglior rapporto Q/P. Infatti sarà la mia scheda di sicuro (oltretutto si può sbloccare e far diventare una 6970 con un po' di OC)
esatto. 6950@6970 è il best-buy..
gianluk81
12-01-2011, 20:53
122 € ? sicuro ? :eek:
Certo! Oggi almeno era quello il prezzo sulla chiave! (ovvio che è senza spese di spedizione eh!) Non sai quanto rosico per non averla presa al volo! :cry:
Certo! Oggi almeno era quello il prezzo sulla chiave! (ovvio che è senza spese di spedizione eh!) Non sai quanto rosico per non averla presa al volo! :cry:
a 122€ era la Extreme 4...la Extreme 6 stava a 148!
gianluk81
12-01-2011, 21:00
a 122€ era la Extreme 4...la Extreme 6 stava a 148!
no no sono sicurissimo! Avevo fatto il "preventivo" e insieme alla ram + spedizione e 4 euri e rotti per pagamento con cc stavo sotto i €240 quindi è impossibile che si trattasse della 4...anzi...ti dirò di più...quando avevo fatto il "preventivo" c'era disponibile solo la extreme 6 della asrock!
gianluk81
12-01-2011, 21:00
a 122€ era la Extreme 4...la Extreme 6 stava a 148!
no no sono sicurissimo! Avevo fatto il "preventivo" e insieme alla ram + spedizione e 4 euri e rotti per pagamento con cc stavo sotto i €240 quindi è impossibile che si trattasse della 4...anzi...ti dirò di più...quando avevo fatto il "preventivo" c'era disponibile solo la extreme 6 della asrock!
kira@zero
12-01-2011, 21:01
a 122€ era la Extreme 4...la Extreme 6 stava a 148!
quoto 122 prezzo della ext. 4
Si starà confondendo... su la chiave la X6 era a 148€ e 122€ la x4 ;)
ovvio, anche xche a 122 ne ordinavo 3 :asd:
publiorama
12-01-2011, 21:24
no no sono sicurissimo! Avevo fatto il "preventivo" e insieme alla ram + spedizione e 4 euri e rotti per pagamento con cc stavo sotto i €240 quindi è impossibile che si trattasse della 4...anzi...ti dirò di più...quando avevo fatto il "preventivo" c'era disponibile solo la extreme 6 della asrock!
Occhio che non fosse una P55...:asd:
Anch'io ho avuto un paio di svarioni in questi giorni...
Si starà confondendo... su la chiave la X6 era a 148€ e 122€ la x4 ;)
ecco mo si ,dicevo io...:D
keroro.90
12-01-2011, 21:32
ragazzi piu tosto di prendere un i5 960 con una memoria 4GB Dominator,mi conviene prendere una scheda madre MSI P67A-GD65 Socket 1155 Intel P67 con un CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155,solo che mi vengono i dubbi per la memoria,
questa che sono riuscito a trovare con un prezzo decente DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v
ragga che faccio prendo il vecchio socket 1156 o sandybridge?
hai le idee un po confuse...i5 960, mai esistito, semmai i7 960 e va su 1366 non 1156...cmq le memorie vanno benone le g.skll
F1R3BL4D3
12-01-2011, 21:37
hai le idee un po confuse...i5 960, mai esistito, semmai i7 960 e va su 1366 non 1156...cmq le memorie vanno benone le g.skll
:D magari era i5 760...
gianluk81
12-01-2011, 21:39
ecco mo si ,dicevo io...:D
Cavolo...ci ho ripensato bene...svarione immane! Scusatemi ma è un gran casino in questi giorni con tutti sti codici, prezzi...mamma mia!
Magari qualcuno che gli dica di prendere il socket giusto no?
Beh lo dico io, vai di 1155 Sandy Bridge, avendo cura nello scegliere ram con 1,5 volt massimo.
keroro.90
12-01-2011, 21:45
scusate mi correggo i5 760
sicuro che le memorie vanno bene??lo trovo strano che ci sono cosi poche ingiro...
cmq secondo voi meglio sandbridge o lynnfield?
io nn saprei propio....scusate ignoranza ma attualmente ho un pentium D dual core 940 3,20GHz con 2GB di ram,o deciso di fare una svolta nella mia vita :)
pero nn saprei quale scegliere...
sandy bridge senza neanche pensarci..le memorie sono apposta x SB, quindi vai tranquillo...
nicoladm
12-01-2011, 21:45
Magari qualcuno che gli dica di prendere il socket giusto no?
Beh lo dico io, vai di 1155 Sandy Bridge, avendo cura nello scegliere ram con 1,5 volt massimo.
Scusate io ho preso queste Ram:
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL7D-8GBRH 1600MHz 8GB (2x4GB) CL7-8-7-24 1.6v
non vanno bene con il sandy????
Scusate io ho preso queste Ram:
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL7D-8GBRH 1600MHz 8GB (2x4GB) CL7-8-7-24 1.6v
non vanno bene con il sandy????
Si tranquillo...al max le fai andare a cas 8 a 1.5v...dovrebbero reggere abbastanza facilmente.
E cmq fino a 1.57v rientri nelle specifice,non credo che 1.6v sia così distruttivo :p
nicoladm
12-01-2011, 21:50
MA 1.6 distruttivo per le memorie???
Scusate io ho preso queste Ram:
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL7D-8GBRH 1600MHz 8GB (2x4GB) CL7-8-7-24 1.6v
non vanno bene con il sandy????
Se fuori specifica, il max voltaggio secondo la stessa intel è 1.57v!
Quindi quando ti arrivano vedi se riesci a farle lavorare in questo range.
kira@zero
12-01-2011, 21:51
Si tranquillo...al max le fai andare a cas 8 a 1.5v...dovrebbero reggere abbastanza facilmente.
E cmq fino a 1.57v rientri nelle specifice,non credo che 1.6v sia così distruttivo :p
quotissimo, poi se sei fortunato a 1,57v ti rimangono stabili cas 7-8-7-24 ;)
MA 1.6 distruttivo per le memorie???
Non per le memorie, ma per la cpu.
nicoladm
12-01-2011, 21:54
Quello che non capisco... ci sono dalla kiave anche queste memorie
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-14900CL9Q-8GBXL 1866MHz 8GB (4x2GB) CL9 Per Sandy Bridge 1.6v
che almeno dicono loro sono specifiche per sandy... e pure sono a 1.6....
Scusate ma io non ho ancora ben capito il discorso delle RAM e cioè devono essere 1,5V ok... Ma allora perchè nella lista delle memorie QVL, nel mio caso dell'Asus P8P67 Deluxe ci sono anche le Corsair a 1,65V? Ve lo chiedo perchè io ho proprio queste che allego nella foto e se vanno bene preferisco non spendere altri € inutilmente. Sinceramente penso che ci sia un pò di confusione al riguardo
Sulle ram SB ha creato un pò di confusione :)
Nel tuo caso io ti consiglierei di non spendere soldi per ora,prova a farle andare abbassando il voltaggio (fino a 1.57v) se non reggono abbassa le frequenze,da 1600 a 1333 ed in questa maniera dovrebbero andare ;)
scusate un altro dubbio che mi era venuto in mente,attualmento ho un dissi,zalman cnps9900 max che e compatibile con socket 775/1156/1366
come faccio???devo usare per forza quell dissi boxato???sarebbe una vera delusione visto che lo preso mese scorso
Tranquillo è compatibile :)
Tranquillo è compatibile :)
Piccolo O.T: scusa gui il tuo ali si trova a quanto in negozio fisico?
Il gs600 sempre di corsair sai se è valido? Dovrebbe costare qualcosa in meno...
Infatti penso che farò così, almeno per adesso. Comunque assemblare sto PC è un'impresa... Io ho il 2600K ma la Asus Deluxe sembra che si è persa fra qualche filiale di Bartolini!! :muro:
Caspita...io sto aspettando proprio il processore per l'ordine!Vorrei prendere tutto dallo stesso negozio!
cioe dovrei seguire le istruzioni di montaggio per socket 1156?intendevi questo???
puoi essere piu chiaro per piacere?
e secondo vuoi meglio la msi o la ASUS P8P67 PRO????
Si è lo stesso dell'1156.
Per la mobo entrambe sono molto buone,compra quella che ti costa di meno ;)
Piccolo O.T: scusa gui il tuo ali si trova a quanto in negozio fisico?
Il gs600 sempre di corsair sai se è valido? Dovrebbe costare qualcosa in meno...
Quale ali?Quello che ho adesso o quello che prenderò?
Per il Gs600 sembrerebbe valido...oggi ho cercato recensioni in rete ma non ne ho trovare su questo modello.Cmq Corsair per quanto riguarda gli ali è sempre sinonimo di qualità :)
phlebotomus
12-01-2011, 22:08
cioe dovrei seguire le istruzioni di montaggio per socket 1156?
Sì, gli attacchi 1156 e 1155 sono identici.
Scusate ma io non ho ancora ben capito il discorso delle RAM e cioè devono essere 1,5V ok... Ma allora perchè nella lista delle memorie QVL, nel mio caso dell'Asus P8P67 Deluxe ci sono anche le Corsair a 1,65V? Ve lo chiedo perchè io ho proprio queste che allego nella foto e se vanno bene preferisco non spendere altri € inutilmente. Sinceramente penso che ci sia un pò di confusione al riguardo
e qui
http://www.kingston.com/hyperx/p67/default.asp
Caspita...io sto aspettando proprio il processore per l'ordine!Vorrei prendere tutto dallo stesso negozio!
Si è lo stesso dell'1156.
Per la mobo entrambe sono molto buone,compra quella che ti costa di meno ;)
Quale ali?Quello che ho adesso o quello che prenderò?
Per il Gs600 sembrerebbe valido...oggi ho cercato recensioni in rete ma non ne ho trovare su questo modello.Cmq Corsair per quanto riguarda gli ali è sempre sinonimo di qualità :)
Intendevo quello del pc in firma...il vx550...a quanto si trova di media in negozio fisico?
Dry Patrick
12-01-2011, 22:11
scusate mi correggo i5 760
sicuro che le memorie vanno bene??lo trovo strano che ci sono cosi poche ingiro...
cmq secondo voi meglio sandbridge o lynnfield?
io nn saprei propio....scusate ignoranza ma attualmente ho un pentium D dual core 940 3,20GHz con 2GB di ram,o deciso di fare una svolta nella mia vita :)
pero nn saprei quale scegliere...
Leggiti questo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_index.html
Intendevo quello del pc in firma...il vx550...a quanto si trova di media in negozio fisico?
Eh non lo so...mediamente online sui 75-80...credo che in un negozio fisico se ti va bene sarà sugli 85€.
F1R3BL4D3
12-01-2011, 22:22
Sì, ho letto. Sarò anche un pò rincoglionito ma secondo me con questa storia delle RAM ci stanno marciando. Le Kingston te le vendono per 1600 ma se devi metterle a 1,5V vanno a 1333. Ho capito bene? :boh:
Sul datasheet Intel, le memorie hanno come tensione standard 1.5V (come da specifica Jedec per le DDR3) e massimo 1.575V. Molti produttori hanno già presentato soluzioni a 1.5V mentre alcuni (prima di adeguare completamente l'offerta), hanno messo in vendita anche kit a 1.65V.
In futuro sicuramente si adegueranno tutti a 1.5V al massimo (com'è già successo in passato), per ora si può scegliere.
E' un rischio perché non c'è la certezza che sia sicuro, anche se ovviamente funzionano. I problemi potrebbero sorgere sul lungo periodo, consiglio quelle apposite per SB da 1.5v.
:asd: per fortuna c'è la FAQ...
Eh non lo so...mediamente online sui 75-80...credo che in un negozio fisico se ti va bene sarà sugli 85€.
Perfetto ti ringrazio :)
Scelto quasi tutto, unico dubbio ora rimangono le ram...
Non so se andare di g.skill eco, quel voltaggio basso non mi convince del tutto...
o di ripjaws-x che ne sono poche in circolazione...
Korundar
12-01-2011, 22:33
Io non ci sto capendo nulla... ho ordinato tutto lunedì sera dato che mi dava tutti i pezzi disponibili. Il giorno dopo il procio e la mb non erano più disponibili. Ora la mb è disponibile, ma il 2600k no... intanto l'ordine sta ancora su pagamento ricevuto e nulla si muove.
Ormai mi sto rassegnando all'idea che prima della prossima settimana nulla si muova :mad:
Scelto quasi tutto, unico dubbio ora rimangono le ram...
Non so se andare di g.skill eco, quel voltaggio basso non mi convince del tutto...
o di ripjaws-x che ne sono poche in circolazione...
Sono davvero ottime,salgono tantissimo...prendile e non ti pentirai :)
Sono davvero ottime,salgono tantissimo...prendile e non ti pentirai :)
Il discorso è che non andrò ad overclockare le ram, anche perchè l'incremento prestazionale è pari a 0...ma a default si equivalgono ad altre con stessi valori? (freq e CL)
Il discorso è che non andrò ad overclockare le ram, anche perchè l'incremento prestazionale è pari a 0...ma a default si equivalgono ad altre con stessi valori? (freq e CL)
Allora prendi le Ripjaws-X 2x2gb da 44€
F1R3BL4D3
12-01-2011, 22:47
ma a default si equivalgono ad altre con stessi valori? (freq e CL)
Ovvio. :p
Sberla101
12-01-2011, 22:51
Visto che si parla di ram, dite che queste son buone?? http://www.gskill.com/products.php?index=363
Se vi dico perchè ho scelto queste mi insultate sicuramente.
Ps, ma dalle rosse a quelle blu che ho postato, qual'è la differenza???
Allora prendi le Ripjaws-X 2x2gb da 44€
Bene mi hai convinto molto probabilmente andrò di eco :D vedo che si trovano anche a 70 euro e sulla recensione ext.hw ne parlano proprio bene...
Ti ringrazio nuovamente ;)
bertani8
12-01-2011, 22:54
Visto che si parla di ram, dite che queste son buone?? http://www.gskill.com/products.php?index=363
Se vi dico perchè ho scelto queste mi insultate sicuramente.
Ps, ma dalle rosse a quelle blu che ho postato, qual'è la differenza???
Le voglio :muro: , le volgio :muro: , le voglio :muro:
blu per Asus
rosse per Giga
:D
Predator_1982
12-01-2011, 22:55
Asus P8P67-EVO e I5-2400 installati!! Le mie Transcend funzionano perfettamente :D
Ora è un po tardi per fare le varie prove ma non appena ho un po di tempo testo il tutto.
Antonioplay85
12-01-2011, 22:57
sulla chiave ci sono.....rosse.....a 142€.........
sblantipodi
12-01-2011, 22:57
per la settimana prossima dovrei essere così carrozzato.
Asus P8P67-Deluxe
I7 2600 liscio
Zotac GTX580
Corsair Vengeance 2x4GB CAS 8 1.5V
Western Digital Black SATA 6 2TB
Enermax MODU87+ 700W
Eizo S2433WFS-BK
ho tutto, mi manca solo la CPU e gli SSD...
sblantipodi
12-01-2011, 23:00
Asus P8P67-EVO e I5-2400 installati!! Le mie Transcend funzionano perfettamente :D
Ora è un po tardi per fare le varie prove ma non appena ho un po di tempo testo il tutto.
sentivo di utenti che lamentavano di problemi con le RAM a 1600Mhz e la tua mobo...
praticamente con le ram a 1600MHz la mobo non bootava a freddo.
visto niente di simile? a quanto hai impostato le ram?
Visto che si parla di ram, dite che queste son buone?? http://www.gskill.com/products.php?index=363
Se vi dico perchè ho scelto queste mi insultate sicuramente.
Ps, ma dalle rosse a quelle blu che ho postato, qual'è la differenza???
le blu e le nere sono più aggressive come timing ecc
Predator_1982
12-01-2011, 23:07
sentivo di utenti che lamentavano di problemi con le RAM a 1600Mhz e la tua mobo...
praticamente con le ram a 1600MHz la mobo non bootava a freddo.
visto niente di simile? a quanto hai impostato le ram?
1600 mhz, 1.575v. Per adesso tutto ok
Sberla101
12-01-2011, 23:07
Le voglio :muro: , le volgio :muro: , le voglio :muro:
blu per Asus
rosse per Giga
:D
Vedo che hai beccato in pieno, le devo accostare alla Deluxe :p , sennò non fa pandant :Prrr:
@KiraGt, grazie per il chiarimento ;)
Dry Patrick
12-01-2011, 23:10
scusate ma basta leggere da una settimana lego,confronto numeri,prezzi...mega confusione.qualce risposta finalmente,
almeno son contento che il mio dissi e compatibile :)
lo so nn e un thread ufficiale di come assemblare un pc,
ma quale dannata pasta termica dovrei prendere?????
ho visto questa Zalman ZM-STG1 bello perche ce anche un pennellino che permette l'applicazione semplice...voi che ne dite?
Pensa io è da più di un anno che leggo review su review per essere sicuro che ogni singolo componente sia giusto per il mio nuovo pc. Scusami se ti ho linkato un ottimo articolo della redazione di questo sito/forum.
scusate ma l'overclock da blck con queste cpu anche se arrivano in media a 105-108 max, sono duri da spingere ?
cioè da 100 a 105 incide pesantemente sulla stabilità del sistema ?
F1R3BL4D3
13-01-2011, 00:30
scusate ma l'overclock da blck con queste cpu anche se arrivano in media a 105-108 max, sono duri da spingere ?
cioè da 100 a 105 incide pesantemente sulla stabilità del sistema ?
E' solo rischioso. Si tratta di toccare anche bus come SATA e USB con possibili conseguenze sull'integrità dei dati. Il PCI-E alla fine è un problema relativo, ma sono le altre connessioni che potrebbero risentirne.
redegaet
13-01-2011, 01:13
Io continuo a non capire perchè chi sceglie una configurazione con il chipset H67 per sfruttare la GPU integrata, oltre a non poter overcloccare, ha il gravissimo gap prestazionale dato dalle ram a 1333 MHz.
Questa cosa mi sta frenando non poco nel scegliere questo tipo di configurazione.:muro:
gianni1879
13-01-2011, 07:27
Io continuo a non capire perchè chi sceglie una configurazione con il chipset H67 per sfruttare la GPU integrata, oltre a non poter overcloccare, ha il gravissimo gap prestazionale dato dalle ram a 1333 MHz.
Questa cosa mi sta frenando non poco nel scegliere questo tipo di configurazione.:muro:
io dico che invece non è un grosso problema, guarda quì come riescono le nuove cpu a sfruttare le memorie a parità di frequenza, riescono ad avere un banda passante superiore rispetto alla precedente generazione:
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/intel-core-i5-2500k-e--i7-2600k-su-chipset-p67:-analisi-e-prestazioni-delle-cpu-sandy-bridge-201101094621/10/
Predator_1982
13-01-2011, 08:08
sentivo di utenti che lamentavano di problemi con le RAM a 1600Mhz e la tua mobo...
praticamente con le ram a 1600MHz la mobo non bootava a freddo.
visto niente di simile? a quanto hai impostato le ram?
come non detto, stamattina la macchina di partire non ne voleva sapere. Si accendeva, rimaneva accesa pochi istanti e poi si spegneva..e cosi ha fatto per parecchie volte. Alla fine è partita ma con un bel messaggio di errore :"overclocking failure" ed ha resettato i parametri a default.
Un'altro fatto curioso è che dopo aver disalimentato la ciabatta, se accendo il pc partono le ventole, un istante dopo si spegne tutto e poi subito si riaccende e va.
AnalogInput
13-01-2011, 08:13
come non detto, stamattina la macchina di partire non ne voleva sapere. Si accendeva, rimaneva accesa pochi istanti e poi si spegneva..e cosi ha fatto per parecchie volte. Alla fine è partita ma con un bel messaggio di errore :"overclocking failure" ed ha resettato i parametri a default.
Un'altro fatto curioso è che dopo aver disalimentato la ciabatta, se accendo il pc partono le ventole, un istante dopo si spegne tutto e poi subito si riaccende e va.
Si chiamano FAKE BOOT
lo fanno tutte le schede madri (anche la mia gigabyte)
sickofitall
13-01-2011, 08:14
Un'altro fatto curioso è che dopo aver disalimentato la ciabatta, se accendo il pc partono le ventole, un istante dopo si spegne tutto e poi subito si riaccende e va.
certo che asus non si smentisce mai, si sentono sempre gli stessi problemi, che leggevo già dai tempi del socket 775 :rolleyes:
Antonioplay85
13-01-2011, 08:16
certo che asus non si smentisce mai, si sentono sempre gli stessi problemi, che leggevo già dai tempi del socket 775 :rolleyes:
perde il pelo ma non il vizio....:asd:
ConteZero
13-01-2011, 08:17
Questo è un modo carino per "confrontare" le schede madri:
http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=54295
...comunque ho letto in giro che i controller USB 3.0 di EtronTech (ECS,ASRock) sono più performanti di quelli di NEC (ASUS et al), ed anche in base a quello ho preso la Extreme6.
Tra l'altro nel confronto a nove di tomshardware la Extreme4 è una delle piastre più portate all'overclock.
Predator_1982
13-01-2011, 08:17
Si chiamano FAKE BOOT
lo fanno tutte le schede madri (anche la mia gigabyte)
quindi è una cosa voluta??? Azz la crosshair iv formula mica mi faceva sta cosa
sblantipodi
13-01-2011, 08:18
come non detto, stamattina la macchina di partire non ne voleva sapere. Si accendeva, rimaneva accesa pochi istanti e poi si spegneva..e cosi ha fatto per parecchie volte. Alla fine è partita ma con un bel messaggio di errore :"overclocking failure" ed ha resettato i parametri a default.
Un'altro fatto curioso è che dopo aver disalimentato la ciabatta, se accendo il pc partono le ventole, un istante dopo si spegne tutto e poi subito si riaccende e va.
prova a fare così... entra nel bios e imposta le RAM su Auto, nè XMP nè Manual.
boota, spegni il pc.
togli corrente al pc.
tieni premuto per 10 secondi il tasto di reset CMOS della scheda madre, se non hai il tasto perchè non hai una deluxe evo ecc. cortocircuita il jumper relativo al reset del CMOS.
ridai corrente al pc, riaccendi il pc e vedi se il problema si risolve.
Si chiamano FAKE BOOT
lo fanno tutte le schede madri (anche la mia gigabyte)
certo che asus non si smentisce mai, si sentono sempre gli stessi problemi, che leggevo già dai tempi del socket 775 :rolleyes:
nemmeno gli altri marchi si smentiscono e rimangono coerenti visto che ogniuno ha un problema diverso ;)
Predator_1982
13-01-2011, 08:18
Questo è un modo carino per "confrontare" le schede madri:
http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=54295
...comunque ho letto in giro che i controller USB 3.0 di EtronTech (ECS,ASRock) sono più performanti di quelli di NEC (ASUS et al), ed anche in base a quello ho preso la Extreme6.
Tra l'altro nel confronto a nove di tomshardware la Extreme4 è una delle piastre più portate all'overclock.
la p8p67 non monta nec come controller usb 3, quando torno a casa ti dico qual'è
AnalogInput
13-01-2011, 08:23
quindi è una cosa voluta??? Azz la crosshair iv formula mica mi faceva sta cosa
google e' tuo amico ;)
AnalogInput
13-01-2011, 08:24
certo che asus non si smentisce mai, si sentono sempre gli stessi problemi, che leggevo già dai tempi del socket 775 :rolleyes:
non è un problema, è by design ;)
Predator_1982
13-01-2011, 08:27
non è un problema, è by design ;)
Ah dimenticavo, un'altra cosa...
Quando ho montato la scheda madre e il processore, sono entrato nel bios (bios EFI per la precisione, molto carino).
La versione di bios montata era la 0604.....praticamente nella lista bios di asus non esiste, danno come first release la 0804..bah
Ho ovviamente subito aggiornato all'ultima riscontrando non pochi benefici, credo però che il fake boot sia comparso subito dopo aver aggiornato il bios
Ah dimenticavo, un'altra cosa...
Quando ho montato la scheda madre e il processore, sono entrato nel bios (bios EFI per la precisione, molto carino).
La versione di bios montata era la 0604.....praticamente nella lista bios di asus non esiste, danno come first release la 0804..bah
Ho ovviamente subito aggiornato all'ultima riscontrando non pochi benefici, credo però che il fake boot sia comparso subito dopo aver aggiornato il bios
il fake boot compare quando imposti manualmente qualche paramentro del bios
ConteZero
13-01-2011, 08:36
Il Fake Boot è una caratteristica dei chipset Intel, alcune piastre semplicemente lo fanno "silent" (cioè senza che le ventole vadano in spinup e simili) ma c'è ovunque.
Predator_1982
13-01-2011, 08:38
il fake boot compare quando imposti manualmente qualche paramentro del bios
guarda, a me lo fa anche tutto su auto, ma solo dopo che ho tolto alimentazione al pc. Vabbè comunque se è una cosa normale non mi preoccupa più di tanto. Ora come ora vorrei solo trovare stabilità con le ram, anche perchè a 1600 un bel bsod l'ho già beccato ieri.
ConteZero
13-01-2011, 08:40
la p8p67 non monta nec come controller usb 3, quando torno a casa ti dico qual'è
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Qx3PdnZI9Pq9BcIU&templete=2
NEC USB 3.0 controllers
- 4 x USB 3.0/2.0 ports (2 ports at mid-board for front panel support, 2 ports at back panel (blue))
E sono tutte con questo controller (spulcia il sito se ti pare), incluse le varie Sabertooth e Maximus IV Extreme.
ASUS di più pregiato ha il controller di rete (Intel>>Realtek) e l'ALC889, che è meno recente dell'ALC892 ma ha un migliore SNR (al costo dell'assenza di alcune feature per lo streaming dei formati loseless) e consuma di più.
Predator_1982
13-01-2011, 09:06
Comunque mi sono appena accorto di aver fatto una mezza cretinata. Ho montato i due moduli di ram su slot A1 / B1, il manuale (mannaggia a me che non li leggo) raccomanda l'uso di slot A2 / B2 per questioni di compatibilità.
Stasera sposto i banchi
Antonioplay85
13-01-2011, 09:09
Comunque mi sono appena accorto di aver fatto una mezza cretinata. Ho montato i due moduli di ram su slot A1 / B1, il manuale (mannaggia a me che non li leggo) raccomanda l'uso di slot A2 / B2 per questioni di compatibilità.
Stasera sposto i banchi
tranquillo.....sbagliando si impara.......;)
sulla chiave non c'è più la ram che devo prendere......e delle cpu k neanche l'ombra.....:rolleyes:
Predator_1982
13-01-2011, 09:10
tranquillo.....sbagliando si impara.......;)
sulla chiave non c'è più la ram che devo prendere......e delle cpu k neanche l'ombra.....:rolleyes:
il vero problema è che ho sempre avuto AMD quindi tante problematiche adesso per me son nuove
FabioD77
13-01-2011, 09:20
hehhe anke io le prendo ma a 39,50 € xD
Dove li trovate questi prezzi? :eek:
Antonioplay85
13-01-2011, 09:23
il vero problema è che ho sempre avuto AMD quindi tante problematiche adesso per me son nuove
è solo un mondo un pò più aggiornato......ma tranquillo......ti troverai benissimo......cmq fai un bel passo in avanti credimi!!! :D ;)
amd purtroppo è rimasta troppo indietro........:O
ConteZero
13-01-2011, 09:38
Comunque i nuovi Intel sono molto simili agli AMD... a partire proprio dal controller DDR3 sulla CPU stessa.
Predator_1982
13-01-2011, 09:40
Comunque i nuovi Intel sono molto simili agli AMD... a partire proprio dal controller DDR3 sulla CPU stessa.
e direi che è pure più schizzinoso..
Una domanda.. ma è normale che se porto la memoria a 1600Mhz aumenta anche la frequenza base della cpu? Passa da 3100Mhz a 3126Mhz o giù di li. La frequenza della ram non è sganciata da quella del core come era per il Phenom II???
Antonioplay85
13-01-2011, 09:52
http://www.techpowerup.com/138328/Bulldozer-50-Faster-than-Core-i7-and-Phenom-II.html
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110113105055_26.gif
metal master
13-01-2011, 10:09
Secondo voi,conviene cambiare un core i5 760(inclusa motherboard e memorie ddr3 1600) con una cpu sandy bridge con nuova motherboard?
Ne vale la pena a livello prestazionale/costo,o consigliate di tenere l'i5 e spendere soldi per il futuro socket 2011?
http://www.techpowerup.com/138328/Bulldozer-50-Faster-than-Core-i7-and-Phenom-II.html
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110113105055_26.gif
...dai... sa tanto di sparata...:sofico:
ConteZero
13-01-2011, 10:21
http://www.techpowerup.com/138328/Bulldozer-50-Faster-than-Core-i7-and-Phenom-II.html
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110113105055_26.gif
Wow, 8 core->50% in più...
...quando usciranno i 6 core SB (che avranno il 50% di core in più :asd: ... ed anche il supporto quad channel) Bulldozer verrà bastonato n'atra vorta.
LGA1155 è il socket/piattaforma di fascia medio/bassa...
Secondo voi,conviene cambiare un core i5 760(inclusa motherboard e memorie ddr3 1600) con una cpu sandy bridge con nuova motherboard?
Ne vale la pena a livello prestazionale/costo,o consigliate di tenere l'i5 e spendere soldi per il futuro socket 2011?
stessa piattaforma tua... io aspetto 2011 o 1356 che sia... i Sandy presenti sono più veloci si dei Nehalem 1156 ed anche relativamente economici, ma se punti al top non ha senso cambiare oggi
:.Luca.:
13-01-2011, 10:24
Cavoli raga, non avevo mai comprato da loro, ma sono lenti come delle quaresime quelli della chiave... ho ordinato un alimentatore e delle ddr3 lunedì, merce in pronta consegna, e spediscono domani che è venerdì mi hanno detto... quindi se ne riparla per la prossima sett per avere la roba a casa...
Non oso immaginare quando avranno le cpu e arriverà la grossa ondata di ordini quanto ci metteranno...:coffee: :coffee:
TheDarkAngel
13-01-2011, 10:34
Wow, 8 core->50% in più...
...quando usciranno i 6 core SB (che avranno il 50% di core in più :asd: ... ed anche il supporto quad channel) Bulldozer verrà bastonato n'atra vorta.
LGA1155 è il socket/piattaforma di fascia medio/bassa...
A parte che c'è solo da guadagnarci se amd torna ad essere il top ma questo non è il 3d adatto per parlarne.
Poi la storia del socket 1155 sfigato è assolutamente falsa, è fatto per la fascia alta tranne la enthusiast, la roadmap intel è chiara :rolleyes:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sandy-bridge-microarchitecture/roadmap.png
non han detto 8 core + 50% in più, hanno detto 8 core quindi 50% in più.
che è diverso, è normale che se bulldozer sarà un po' più competitivo se ci metti il doppio dei cores qualcosa riesca a fare, tuttavia mi sembra un affermazione troppo vaga, nel senso che hanno paragonato il 950 al 1100T ( dove il prodotto intel è chiaramente superiore ).
Quindi bisogna vedere se parla del 50% sul 1100T o sul 950, che son ben diversi.
Tuttavia nel migliore delle ipotesi si parla di bloomfield, non di sandy, quindi c'è da togliere un 15%+ la freq in più e quel che rimane per un octo core non è il massimo, vuol dire che gli esa sandy lo passeranno.
Sberla101
13-01-2011, 10:44
Ma dite che se esisteranno i Sandy a 6 core, saranno compatibili con le Mobo attuali??? Tipo come è capitato con il socket Am2 Am2+???
F1R3BL4D3
13-01-2011, 10:44
Comunque i nuovi Intel sono molto simili agli AMD... a partire proprio dal controller DDR3 sulla CPU stessa.
:D va beh conte, è da Bloomfield che è così! Son passati un po' di anni (fine 2008)...
Cavoli raga, non avevo mai comprato da loro, ma sono lenti come delle quaresime quelli della chiave... ho ordinato un alimentatore e delle ddr3 lunedì, merce in pronta consegna, e spediscono domani che è venerdì mi hanno detto... quindi se ne riparla per la prossima sett per avere la roba a casa...
Non oso immaginare quando avranno le cpu e arriverà la grossa ondata di ordini quanto ci metteranno...:coffee: :coffee:
a me ci sono voluti 9 giorni per avere una mainboard che er data in pronta consegna... Non ti sei accorto che praticamente quasi tutti gli articoli sono sempre disponibili da loro? Si, certo, ma nel magazzino del fornitore, che certo non gli consegna un articolo per volta ma gli farà due consegne settimanali per contenere i costi... e tu aspetti...
F1R3BL4D3
13-01-2011, 10:48
Ma dite che se esisteranno i Sandy a 6 core, saranno compatibili con le Mobo attuali??? Tipo come è capitato con il socket Am2 Am2+???
Improbabile a 32 nm....
<Masquerade>
13-01-2011, 10:49
io ipotizzo che un 8 core BD andrà come il 980x, ma che quando uscirà la presa enthusiast non ci sarà niente da fare, i SB 6 ed 8 core di intel andranno di più, ed anche per la presa performance poi ci sarà un aggiornamento delle cpu a 22nm, IB... che probabilmente, anche se resteranno dei 4c-8t, avranno dei miglioramenti e saranno quindi ancora più performanti dei quad SB attuali.
:.Luca.:
13-01-2011, 10:52
a me ci sono voluti 9 giorni per avere una mainboard che er data in pronta consegna... Non ti sei accorto che praticamente quasi tutti gli articoli sono sempre disponibili da loro? Si, certo, ma nel magazzino del fornitore, che certo non gli consegna un articolo per volta ma gli farà due consegne settimanali per contenere i costi... e tu aspetti...
capito, invece piacevoltemnte colpito da quelli di TC, ordine il pomeriggio, la mattina dopo avevo la main a casa... fossero tutti così uff..
Dry Patrick
13-01-2011, 10:53
io ipotizzo che un 8 core BD andrà come il 980x, ma che quando uscirà la presa enthusiast non ci sarà niente da fare, i SB 6 ed 8 core di intel andranno di più, ed anche per la presa performance poi ci sarà un aggiornamento delle cpu a 22nm, IB... che probabilmente, anche se resteranno dei 4c-8t, avranno dei miglioramenti e saranno quindi ancora più performanti dei quad SB attuali.
C'era un articolo su Fudzilla, che le ha prese tutte in merito alla serie Radeon 6000, che diceva la stessa cosa...
http://www.fudzilla.com/processors/item/21512-bulldozer-to-come-close-to-core-i7
ConteZero
13-01-2011, 11:02
A parte che c'è solo da guadagnarci se amd torna ad essere il top ma questo non è il 3d adatto per parlarne.
Poi la storia del socket 1155 sfigato è assolutamente falsa, è fatto per la fascia alta tranne la enthusiast, la roadmap intel è chiara :rolleyes:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sandy-bridge-microarchitecture/roadmap.png
C'è da vedere se non faranno (come credo) dei SB QC anche per l'altro socket... peraltro guardando le litografie si vede che stranamente il chip non è perfettamente rettangolare e lo spazio "vuoto" è proprio dove si collegano i pin :D
http://thenextweb.com/industry/files/2011/01/sandy-bridge-die-map-1024x512.jpg
...non sarebbe tanto strano se il chip fosse "pronto" per andare su quad bus semplicemente disattivando la GPU e "wirando" diversamente i pin (come non è detto che la parte "vuota" non sia, in realtà, "piena" di piazzole addizionali che su 1155 non sono usate).
Per Intel rivendere gli stessi SB 2600(K) con la GPU disattivata come socket 13qualcosa o 2011 non sarebbe una cattiva idea... se li farebbe pagare come entry level per l'altro socket e potrebbe usare le stesse linee di produzione per fabbricarli.
ConteZero
13-01-2011, 11:06
Ma dite che se esisteranno i Sandy a 6 core, saranno compatibili con le Mobo attuali??? Tipo come è capitato con il socket Am2 Am2+???
Spero che più avanti Intel si decida a fare dei Sandy Bridge 1155 senza GPU integrata... in questo modo nello stesso die size un 6 core ce lo metti (e se hai un P67 la GPU integrata è completamente inutilizzata).
TheDarkAngel
13-01-2011, 11:07
C'è da vedere se non faranno (come credo) dei SB QC anche per l'altro socket... peraltro guardando le litografie si vede che stranamente il chip non è perfettamente rettangolare...
http://www.pcper.com/images/reviews/1057/desktop03.jpg
Casualmente lo spazio per raddoppiare i canali delle ram c'è, ma serve anche lo spazio per portare il controller pciex da 16 a 32 linee perchè dai rumor è integrato anche nel 2011. In ogni caso sarà riprogettato per levare la gpu e mettere altri 4 core.
Antonioplay85
13-01-2011, 11:17
Wow, 8 core->50% in più...
...quando usciranno i 6 core SB (che avranno il 50% di core in più :asd: ... ed anche il supporto quad channel) Bulldozer verrà bastonato n'atra vorta.
LGA1155 è il socket/piattaforma di fascia medio/bassa...
per ora LGA 1155 è di fascia medio/alta........poi in fururo non si sa.......magari diventa fascia medio/bassa.....dipende da cosa uscirà......:)
Cavoli raga, non avevo mai comprato da loro, ma sono lenti come delle quaresime quelli della chiave... ho ordinato un alimentatore e delle ddr3 lunedì, merce in pronta consegna, e spediscono domani che è venerdì mi hanno detto... quindi se ne riparla per la prossima sett per avere la roba a casa...
Non oso immaginare quando avranno le cpu e arriverà la grossa ondata di ordini quanto ci metteranno...:coffee: :coffee:
purtroppo ormai la chiave non fa più magazzino.....molta roba che vedete disponibile sta dal loro fornitore.........quindi dopo aver fatto l'ordine la roba dal fornitore arriva a loro che si occupano della spedizione.....purtroppo è un iter lungo......se tutto va bene ci vogliono 4-5 ad arrivare i pacchi!!! :O
altri shop che non hanno magazzino.....però fanno partire le spedizioni direttamente dal loro fornitore......infatti cosi si guadagna tempo........:)
ConteZero
13-01-2011, 11:22
http://www.pcper.com/images/reviews/1057/desktop03.jpg
Casualmente lo spazio per raddoppiare i canali delle ram c'è, ma serve anche lo spazio per portare il controller pciex da 16 a 32 linee perchè dai rumor è integrato anche nel 2011. In ogni caso sarà riprogettato per levare la gpu e mettere altri 4 core.
C'è da vedere se non è già a 32 linee ma "castrato" all'origine... Intel non è nuova a questi giochetti.
Per il resto se parliamo del "top line" di sicuro quello sarà un "design" nuovo.
Quanto a quanto ho scritto prima... mi sono espresso male... 1155 è il socket per il segmento medio e basso.
Non ho idea che cifre spareranno per il socket di fascia alta visto che il pin count si paga anche in complessità della piastra...
F1R3BL4D3
13-01-2011, 11:25
[IMG]
Casualmente lo spazio per raddoppiare i canali delle ram c'è, ma serve anche lo spazio per portare il controller pciex da 16 a 32 linee perchè dai rumor è integrato anche nel 2011. In ogni caso sarà riprogettato per levare la gpu e mettere altri 4 core.
Altri 4 core lì la vedo difficile. Più facile altri due e relativa cache (6 core). IMHO base di partenza per LGA2011.
Spero che più avanti Intel si decida a fare dei Sandy Bridge 1155 senza GPU integrata... in questo modo nello stesso die size un 6 core ce lo metti (e se hai un P67 la GPU integrata è completamente inutilizzata).
A 22 nm forse....
TheDarkAngel
13-01-2011, 11:32
C'è da vedere se non è già a 32 linee ma "castrato" all'origine... Intel non è nuova a questi giochetti.
Per il resto se parliamo del "top line" di sicuro quello sarà un "design" nuovo.
L'unico barbatrucco sarebbe mettere 16 linee pciex 3.0 che come banda sono equivalenti a 32 pciex 2.0 ma questo è veramente pensare male di intel :asd:
Quanto a quanto ho scritto prima... mi sono espresso male... 1155 è il socket per il segmento medio e basso.
Non ho idea che cifre spareranno per il socket di fascia alta visto che il pin count si paga anche in complessità della piastra...
Guarda bene la slide che ho postato, sandy rientra anche nel segmento di fascia alta, intel non fa divisioni di socket nelle sue slide ma di architettura.
O sanno già che il 2011 non andrà particolarmente tanto oppure sarà destinato solo ai server.
Antonioplay85
13-01-2011, 11:34
Non ho idea che cifre spareranno per il socket di fascia alta visto che il pin count si paga anche in complessità della piastra...
semplice....minimo come l'attuale i7 980.......900-1000€......
Salve a tutti, entro un mesetto vorrei acquistare un sistema basato su I7 950 e ASUS P6X58D-E..però ho visto che è uscita questa nuova linea di cpu e mi è venuto il dubbio classico: conviene attendere e buttarsi sull'equivalente cpu (e relativa scheda madre) di questa nuova serie o vado bene anche con la mia "vecchia" scelta??
Nel caso, quale cpu di questa nuova linea equivarebbe (o anche meglio) all'I7 950??
Grazie anticipate per i consigli! :)
focustep81
13-01-2011, 11:39
Salve a tutti, entro un mesetto vorrei acquistare un sistema basato su I7 950 e ASUS P6X58D-E..però ho visto che è uscita questa nuova linea di cpu e mi è venuto il dubbio classico: conviene attendere e buttarsi sull'equivalente cpu (e relativa scheda madre) di questa nuova serie o vado bene anche con la mia "vecchia" scelta??
Nel caso, quale cpu di questa nuova linea equivarebbe (o anche meglio) all'I7 950??
Grazie anticipate per i consigli! :)
Se vuoi spendere 2 volte fai il 950 e poi il sandy... altrimenti passi direttamente ad un i5 2500k o i7 2600k risparmi e voli
<Masquerade>
13-01-2011, 11:42
semplice....minimo come l'attuale i7 980.......900-1000€......
il 6 core sarà il punto di partenza per lga 2011...
imho costerà di meno, tipo 500€, 8 core invece sui 1000€ i e la X68 partirà minimo da 200€ in su.
il tutto imho
ConteZero
13-01-2011, 11:49
Guarda bene la slide che ho postato, sandy rientra anche nel segmento di fascia alta, intel non fa divisioni di socket nelle sue slide ma di architettura.
O sanno già che il 2011 non andrà particolarmente tanto oppure sarà destinato solo ai server.
Non a caso i primi processori LGA 2011 saranno accoppiati con Patsburg, e supporteranno i Sandy Bridge E.
E, a quanto ho letto in giro, l'entry level dovrebbe essere un quad core HT.
F1R3BL4D3
13-01-2011, 11:56
semplice....minimo come l'attuale i7 980.......900-1000€......
:D Non la metterebbero neanche in commercio...
Comunque non è questo il 3D adatto a LGA2011...:read:
capito, invece piacevoltemnte colpito da quelli di TC, ordine il pomeriggio, la mattina dopo avevo la main a casa... fossero tutti così uff..
Assolutamente i migliori per quanto riguarda velocità e serietà degli RMA.:)
ConteZero
13-01-2011, 12:23
Semmai LGA2011 dovrebbe basarsi su QPI mentre LGA1155 si basa su DMI.
io ipotizzo che un 8 core BD andrà come il 980x, ma che quando uscirà la presa enthusiast non ci sarà niente da fare, i SB 6 ed 8 core di intel andranno di più, ed anche per la presa performance poi ci sarà un aggiornamento delle cpu a 22nm, IB... che probabilmente, anche se resteranno dei 4c-8t, avranno dei miglioramenti e saranno quindi ancora più performanti dei quad SB attuali.
esatto senza contare che nei games potrebbe tranquillamente prendere schiaffi anche da questi quad.
redegaet
13-01-2011, 12:41
io dico che invece non è un grosso problema, guarda quì come riescono le nuove cpu a sfruttare le memorie a parità di frequenza, riescono ad avere un banda passante superiore rispetto alla precedente generazione:
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/intel-core-i5-2500k-e--i7-2600k-su-chipset-p67:-analisi-e-prestazioni-delle-cpu-sandy-bridge-201101094621/10/
Però come dici tu: a parità di frequenza.
I benchmarck in cui confrontano le prestazioni con memorie a 1600 e a 1333 MHz invece dimostrano un certo calo prestazionale con queste ultime.
lorenzo.90
13-01-2011, 12:55
Però come dici tu: a parità di frequenza.
I benchmarck in cui confrontano le prestazioni con memorie a 1600 e a 1333 MHz invece dimostrano un certo calo prestazionale con queste ultime.
http://www.bit-tech.net/hardware/memory/2011/01/11/the-best-memory-for-sandy-bridge/6
segnalo questa bella review
redegaet
13-01-2011, 13:07
http://www.bit-tech.net/hardware/memory/2011/01/11/the-best-memory-for-sandy-bridge/6
segnalo questa bella review
Che nelle conclusioni infatti riporta:
Only with the memory set to 1,333MHz did we see a slowdown, and even then by 1-3fps (around 5 per cent) at most.
Worse still, in some applications only 1,333MHz memory gives a performance penalty, meaning that 1,600MHz memory is fine.
Andrea deluxe
13-01-2011, 13:10
Che nelle conclusioni infatti riporta:
sono sempre piu' contento di aver preso le g.skill 8gb 1600mhz 7 8 7 24 2t.....
dado1979
13-01-2011, 13:15
E quanto costa mediamente un kit da 8 Gb (2 x 4Gb) di memoria DDR3 da 1600 MHz???
Dico questo perchè si trovano kit da 1333 CL9 da 8 Gb da 1,5 Volt a 67 euro...
Antonioplay85
13-01-2011, 13:24
sono sempre piu' contento di aver preso le g.skill 8gb 1600mhz 7 8 7 24 2t.....
:asd:
non c'è più dalla chiave.......:cry:
Virgil90
13-01-2011, 13:26
io ho preso 2 coppie quindi 8gb di [ Ripjaws-X ] F3-12800CL9D-4GBXL
http://www.gskill.com/products.php?index=349
88€
spero di nn avere nessun tipo di problemi con la cpu e mobo !!!
lorenzo.90
13-01-2011, 13:31
io ho preso 2 coppie quindi 8gb di [ Ripjaws-X ] F3-12800CL9D-4GBXL
http://www.gskill.com/products.php?index=349
88€
spero di nn avere nessun tipo di problemi con la cpu e mobo !!!
ottimo acquisto;)
ragazzi per prendere il dissipatore devo guardare quelli del socket 1156 giusto? ho letto che sono uguali.
:.Luca.:
13-01-2011, 13:49
ragazzi per prendere il dissipatore devo guardare quelli del socket 1156 giusto? ho letto che sono uguali.
yes:)
Siriello
13-01-2011, 14:09
raga io ho il mugen 2, le staffe per 1366 vanno bene per 1155 o sono diverse?
F1R3BL4D3
13-01-2011, 14:10
raga io ho il mugen 2, le staffe per 1366 vanno bene per 1155 o sono diverse?
No, LGA1156. LGA1366 non è compatibile.
Siriello
13-01-2011, 14:12
No, LGA1156. LGA1366 non è compatibile.
ok grazie, quindi o cambio dissi o compro le staffe.
grazie :)
senza spendere troppo l' Arctic Freezer 7 Pro è decente secondo voi?
keroro.90
13-01-2011, 14:50
senza spendere troppo l' Arctic Freezer 7 Pro è decente secondo voi?
dipende sempre da cosa fai...
cmq trovato 2600k@286e+ss...
CalegaR1
13-01-2011, 15:03
Io invece ho "praticamente" preso la mobo...ma per cpu e ram aspetto fine gennaio/inizio febbraio...
Vorrei vedere le proposte TeamGroup 1.5v (d'altronde credo che "qualsiasi" banco di ram di medio livello con un piccolo overvolt regga latenze più basse...da 1600 cl9 a 1600 cl8 non dev'essere così improponibile) e far fare un minimo di fondo agli shop, anche se so già dove acquistare e dove assolutamente non prendere nulla (e purtroppo mi son fottuto le g.skill eco che puntavo...o le trovo all'estero o per me in italia non esistono :mad: )
MesserWolf
13-01-2011, 15:10
Cmq con queste nuove CPU secondo me è abbastanza inutile spendere molto per schede madri ultra fighe e Ram fighissime.
I bech riportati mostrano chiaramente che le differenze tra una ram e l'altra sono trascurabili, e le schede madri ... una volta servivano belle per l'overclock, ma con ste CPU (che hanno tutto al loro interno o quasi), l'overclock è limitato solo dal dissipatore in pratica.
con una scheda madre base puoi andare tranquillo.
Poi vabbè qui ci sono i maniaci dell'hw a cui sta bene spendere centinaia di euro in più per una differenza infinitesimale :D (ognuno ha le proprie manie/croci :D ), ma per quelli interessati alle prestazioni nel mondo reale conviene prendersi scheda "base" e ram "normali".
ConteZero
13-01-2011, 15:18
Cmq con queste nuove CPU secondo me è abbastanza inutile spendere molto per schede madri ultra fighe e Ram fighissime.
I bech riportati mostrano chiaramente che le differenze tra una ram e l'altra sono trascurabili, e le schede madri ... una volta servivano belle per l'overclock, ma con ste CPU (che hanno tutto al loro interno o quasi), l'overclock è limitato solo dal dissipatore in pratica.
con una scheda madre base puoi andare tranquillo.
Poi vabbè qui ci sono i maniaci dell'hw a cui sta bene spendere centinaia di euro in più per una differenza infinitesimale :D (ognuno ha le proprie manie/croci :D ), ma per quelli interessati alle prestazioni nel mondo reale conviene prendersi scheda "base" e ram "normali".
Il fatto che l'intero sistema generi clock e segnali all'interno limita molto le possibilità di tweak, ma la qualità dell' alimentazione (che dipende dalla piastra) e la capacità di dissipare/non creare calore sono ancora fattori presenti.
Tuttosommato è anche meglio così... uno vuole "giocare" COL PC, non SUL PC.
CalegaR1
13-01-2011, 15:19
Cmq con queste nuove CPU secondo me è abbastanza inutile spendere molto per schede madri ultra fighe e Ram fighissime.
I bech riportati mostrano chiaramente che le differenze tra una ram e l'altra sono trascurabili, e le schede madri ... una volta servivano belle per l'overclock, ma con ste CPU (che hanno tutto al loro interno o quasi), l'overclock è limitato solo dal dissipatore in pratica.
con una scheda madre base puoi andare tranquillo.
Poi vabbè qui ci sono i maniaci dell'hw a cui sta bene spendere centinaia di euro in più per una differenza infinitesimale :D (ognuno ha le proprie manie/croci :D ), ma per quelli interessati alle prestazioni nel mondo reale conviene prendersi scheda "base" e ram "normali".
Quoto...
Quando rimani sul livello di MSI P67A-GD65/Gigabyte UD4 hai fondamentalmente tutto quello che ti serve, riferito a questa architettura...tutto ciò che si ha in più è un surplus dettato dalla scimmia o dal piacere di avere un pezzo di maggior pregio.
Io questa volta credo che andrò di MSI, a meno di non trovare una ASRock 4...ma la gd65 l'ho praticamente "bloccata" :D
ShadyA&B
13-01-2011, 15:19
Ragazzi sono leggermente OT ma un thread per questa domanda è futilissimo.
Ho venduto tutto della mia vecchia configurazione (775), tranne il dissipatore, che tra l'altro con le AsRock Extreme (che acquisterò) è pure compatibile!!!
Ora, chi ha esperienze con l'Arctic Cooler Freezer 7 Pro e Rev.2, sà dirmi se ci sono differenze prestazionali oppure è solo questione di compatibilità con i chipset? (il primo, il mio, è per 775, il secondo per 1156, AM 3 e l'altra roba).
Se non ci sono differenze mi risparmio anche quei 20 euro del Rev.2! L'unica cosa è che la pasta termica si è ormai distrutta, che pasta termica devo acquistare? Quelle da 2 euro vanno bene uguale?
Thanks, thanks, thanks.
PS: peccato che nella comparativa delle mobo di HWU non ci fosse l'AsRock Extreme 4/6
Ragazzi, volendo orientarsi a questo punto su un I7 2600K (e abbandonando l'idea iniziale di prendere un I7 950), su quale scheda madre dovrei orientarmi? voi quale state comprando? :confused:
stefanonweb
13-01-2011, 15:31
Mi iscrivo alla vostra discussione... Premetto che mi piacerebbe passare da 775 a 1155 anche se pensavo di vedere quello che succede con il 2011... La mi domanda è la seguente: Siccome vivo in Egitto a Sharm El Sheikh e appena torno in Italia vorrei comperare del materiale che qui non trovo mi chiedevo guardando i prezzi delle cpu 1366 in pratica il modello più economico i7-860 si trova sopra i 220€. Quindi avendo un budget limitato forse è inutile aspettare dal momento che eventuali CPU Intel per piattaforme 2011 andranno sicuramente ad avere un costo che come minimo sarà imtorno ai 250€ per il modello base. Giusto??? Inoltre altre spese mostruose per mobo e ram... Non potendomi permettere un sistema del genere quindi potrei andare diretto su un 2500K? In tal caso che ram mi consigliate tipo kit 2 X 2 Gb? Grazie mille...
P.S. Ero uno di quelli che una volta poteva permettersi di NOn badare a spese
Grazie.
Avevo postato alcuni giorni fa...
Qualcuno gentilmente mi saprebbe dire presumibilmente i processori socket 2011 da che prezzo potrebbero partire?
Grazie.
F1R3BL4D3
13-01-2011, 15:42
Mi iscrivo alla vostra discussione... Premetto che mi piacerebbe passare da 775 a 1155 anche se pensavo di vedere quello che succede con il 2011... La mi domanda è la seguente: Siccome vivo in Egitto a Sharm El Sheikh e appena torno in Italia vorrei comperare del materiale che qui non trovo mi chiedevo guardando i prezzi delle cpu 1366 in pratica il modello più economico i7-860 si trova sopra i 220€. Quindi avendo un budget limitato forse è inutile aspettare dal momento che eventuali CPU Intel per piattaforme 2011 andranno sicuramente ad avere un costo che come minimo sarà imtorno ai 250€ per il modello base. Giusto??? Inoltre altre spese mostruose per mobo e ram... Non potendomi permettere un sistema del genere quindi potrei andare diretto su un 2500K? In tal caso che ram mi consigliate tipo kit 2 X 2 Gb? Grazie mille...
P.S. Ero uno di quelli che una volta poteva permettersi di NOn badare a spese
Grazie.
Avevo postato alcuni giorni fa...
Qualcuno gentilmente mi saprebbe dire presumibilmente i processori socket 2011 da che prezzo potrebbero partire?
Grazie.
Occhio a non confondere i socket, Core i7 860 non esiste su LGA1366. Comunque, prendi direttamente questi Sandy Bridge che non costano molto e vanno più che bene per la maggior parte degli utenti consumer. LGA2011 partirà quasi sicuramente con un prezzo un po' più alto (solo CPU) del 2600K, ma ci sarà anche tutta la piattaforma a costare di più.
Per le RAM, prendi delle 1600 MHz con timings buoni e alimentate a 1.5V.
stefanonweb
13-01-2011, 16:14
Occhio a non confondere i socket, Core i7 860 non esiste su LGA1366. Comunque, prendi direttamente questi Sandy Bridge che non costano molto e vanno più che bene per la maggior parte degli utenti consumer. LGA2011 partirà quasi sicuramente con un prezzo un po' più alto (solo CPU) del 2600K, ma ci sarà anche tutta la piattaforma a costare di più.
Per le RAM, prendi delle 1600 MHz con timings buoni e alimentate a 1.5V.
Grazie mille... Mi sono sbagliato, comunque intendevo dire che se un i7-930 (1366) costa attorno ai 230€ la prossima generazione di processori 2011 avrà sicuramente un prezzo simile per modelli "base", quindi non avendo a disposizione un budget adeguato non mi serve a nulla aspettare...
Pensavo a un 2500K su una micro ATX, ma vedo che sono tutte con chipset H67..... Non mi è chiara una cosa: Con il chipset H67 ed un processore 2500K con moltiplicatore sbloccato non si overclocca comunque nulla???
Grazie.
il mio dissi che ho in firma va bene per socket 1155? :mbe:
se no mi dite un dissi diciamo silenzioso su cui montare una nanoxia che ci stia nel mitico cm 690 II, grazie :D
enricoficoerfico
13-01-2011, 17:11
Grazie mille... Mi sono sbagliato, comunque intendevo dire che se un i7-930 (1366) costa attorno ai 230€ la prossima generazione di processori 2011 avrà sicuramente un prezzo simile per modelli "base", quindi non avendo a disposizione un budget adeguato non mi serve a nulla aspettare...
Pensavo a un 2500K su una micro ATX, ma vedo che sono tutte con chipset H67..... Non mi è chiara una cosa: Con il chipset H67 ed un processore 2500K con moltiplicatore sbloccato non si overclocca comunque nulla???
Grazie.
Sia con P67 che con H67 puoi occare con la versione K del procio.
Su H67 puoi usufruire però della gpu integrata
TheDarkAngel
13-01-2011, 17:28
Sia con P67 che con H67 puoi occare con la versione K del procio.
Su H67 puoi usufruire però della gpu integrata
No, con il chipset H67 non puoi overclockkare nulla di nulla, nemmeno le ram :p
enricoficoerfico
13-01-2011, 17:35
No, con il chipset H67 non puoi overclockkare nulla di nulla, nemmeno le ram :p
Chiedo perdono ho interpretato male il riquadro in prima pagina :)
Antonioplay85
13-01-2011, 17:44
dipende sempre da cosa fai...
cmq trovato 2600k@286e+ss...
dove dove pvt......pvt......
stefanonweb
13-01-2011, 18:26
No, con il chipset H67 non puoi overclockkare nulla di nulla, nemmeno le ram :p
Quindi per overclockkare un 2500K o trovo una micro atx con H67 oppure se ne prendo una con P67 la versione K non mi serve a nulla... Giusto?
ragazzi domanda: con la seguente configurazione
- intel i7 2600
- asus p8p67 deluxe
- corsair vengeance 1866
-> è possibile usare le memorie a 1866,mantenendo la cpu a 3.4 ghz(clock di default) ? se si,come?
-> è meglio 8 gb di 1866 o 8 gb 1600?
F1R3BL4D3
13-01-2011, 18:30
Quindi per overclockkare un 2500K o trovo una micro atx con H67 oppure se ne prendo una con P67 la versione K non mi serve a nulla... Giusto?
In realtà è il contrario...
-> è possibile usare le memorie a 1866,mantenendo la cpu a 3.4 ghz(clock di default) ? se si,come?
-> è meglio 8 gb di 1866 o 8 gb 1600?
Si che si puòl, Alzi il moltiplicatore delle memoria di due step rispetto al massimo consentito di default (18,66X).
Considerando che sono a pari capacità, 1866 MHz ti permette più banda passante ma comunque è molto relativo il vantaggio che ne trai.
come timing:
1600 9-9-9-24
1866 9-10-9-27
diciamo varrebbe la pena prenderle le 1866? ovvio che costano di piu...
F1R3BL4D3
13-01-2011, 18:42
come timing:
1600 9-9-9-24
1866 9-10-9-27
diciamo varrebbe la pena prenderle le 1866? ovvio che costano di piu...
Sinceramente, no.
capisco
ultima domanda: tra quelle da 1600, stessa marca e modello, posso scegliere tra queste 2:
1600 9-9-9-24
1600 8-8-8-24
so anche io che timing minore è meglio,ma in caso,prendendo quelle con timing piu alto,le differenze sono cosi rilevanti?
F1R3BL4D3
13-01-2011, 18:47
No, nell'uso quotidiano scordati di vedere "ad occhio" una differenza tra timings, tra l'altro così vicini. In più magari quelle con timings alti reggono comunque anche quelli più tirati.
keroro.90
13-01-2011, 18:50
capisco
ultima domanda: tra quelle da 1600, stessa marca e modello, posso scegliere tra queste 2:
1600 9-9-9-24
1600 8-8-8-24
so anche io che timing minore è meglio,ma in caso,prendendo quelle con timing piu alto,le differenze sono cosi rilevanti?
fai conto che con un super pi da 8mb, con da cl9 a cl8 a pari freq guadagni da 7 a 12 s su 3min circa...quindi fai te il conto, io dico che non ne vale assolutamente la pena..
l uso che ne faccio del pc è:
gaming estremo,nel senso tutti gli ultimi giochi,tutto al massimo
editing foto (photoshop)
diciamo che quindi magari punto piu sulla quantita che sui tempi,essendo poi molto simili..per di piu magari poi le ram con timin 9-9-9-24 magari si riescon a portare a 8-8-8-24,no? ssarebbero le corsair vengeance
dal punto di vista quantitativo, 8gb vs 16gb, con winzz 7 64bit, ci sono differenze?
keroro.90
13-01-2011, 19:10
dal punto di vista quantitativo, 8gb vs 16gb, con winzz 7 64bit, ci sono differenze?
se tieni tutto aperto forse riesci a occupare 12gb..
CalegaR1
13-01-2011, 19:16
presa mobo MSI P67A-GD65 in offertona :D
Fra un po' sarò dei vostri...:)
bertani8
13-01-2011, 19:24
presa mobo MSI P67A-GD65 in offertona :D
Fra un po' sarò dei vostri...:)
dove l' hai trovata ?
PS. se svendi la main in firma fammi un fischio
CalegaR1
13-01-2011, 19:27
dove l' hai trovata ?
PS. se svendi la main in firma fammi un fischio
TecnoComp.
ps
sorry, già venduto blocco cpu-dissi-ram :)
Virgil90
13-01-2011, 19:29
presa mobo MSI P67A-GD65 in offertona :D
Fra un po' sarò dei vostri...:)
su mediastore , trovi il 2600k a 275€ nn è disponibile però almeno di blocchi il prezzo che sarà destinato a crescere per una forse due settimane!!!! è il prezzo piu basso che abbia visto ! e cm per tutti gli shop sicuramente gli arriverà lunedi o al max il 21 gennaio....
CalegaR1
13-01-2011, 19:34
su mediastore , trovi il 2600k a 275€ nn è disponibile però almeno di blocchi il prezzo che sarà destinato a crescere per una forse due settimane!!!! è il prezzo piu basso che abbia visto ! e cm per tutti gli shop sicuramente gli arriverà lunedi o al max il 21 gennaio....
Grazie dell'info ;)
Ma ho deciso che prenderò il 2500k! Come a suo tempo scelsi l'i5 750 (con il pc ci gioco, non faccio grafica...quindi non traggo benefici dall'HT) così oggi credo che il miglior processore per la mia situazione sia il 2500 :D
gianluk81
13-01-2011, 19:50
Scusa...potresti dare una mano a cercare il link di mediastore? Io ho provato ma sul loro sito non esiste nemmeno la voce socket 1155!
bertani8
13-01-2011, 19:51
calma ragazzi.....non si possono fare nomi di store !!
1 x MSI P67A-GD65 1155 (7681-030R) = 155,20EUR
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB SATA3 64MB WD1002FAEX (WD1002FAEX) =
74,00EUR
1 x LITEON Masterizzatore Blu-Ray IHBS112-37 Nero bulk (iHBS112-37) =
105,50EUR
1 x Logitech G13 Advanced Gameboard (920-000947) = 66,50EUR
1 x Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 Big-Tower - black (RC-942-KKN1) =
169,00EUR
1 x INTEL CORE i5 2500K 3.3Ghz 6MB BOX 1155 (BX80623I52500K) = 198,00EUR
1 x ENERMAX 800W MODU 87+ Gold EMG800EWT (EMG800EWT) = 197,00EUR
1 x G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7 F3-12800CL7D-4GBRM
(F3-12800CL7D-4GBRM) = 74,00EUR
con vga 6950@6970 gia moddata in attesa su di uno scaffale e archon che ordino sta sera
per le ram ho deciso di di downvoltarle a 1,575 per sicurezza (thx fire per le info) e credo poi di essere apposto col pc per un bel po
peccato per tecno , l offerta ieri sera nn ci stava quando ho ordinato tutta sta roba :(
gianluk81
13-01-2011, 19:59
1 x MSI P67A-GD65 1155 (7681-030R) = 155,20EUR
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB SATA3 64MB WD1002FAEX (WD1002FAEX) =
74,00EUR
1 x LITEON Masterizzatore Blu-Ray IHBS112-37 Nero bulk (iHBS112-37) =
105,50EUR
1 x Logitech G13 Advanced Gameboard (920-000947) = 66,50EUR
1 x Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 Big-Tower - black (RC-942-KKN1) =
169,00EUR
1 x INTEL CORE i5 2500K 3.3Ghz 6MB BOX 1155 (BX80623I52500K) = 198,00EUR
1 x ENERMAX 800W MODU 87+ Gold EMG800EWT (EMG800EWT) = 197,00EUR
1 x G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7 F3-12800CL7D-4GBRM
(F3-12800CL7D-4GBRM) = 74,00EUR
con vga 6950@6970 gia moddata in attesa su di uno scaffale e archon che ordino sta sera
per le ram ho deciso di di downvoltarle a 1,575 per sicurezza (thx fire per le info) e credo poi di essere apposto col pc per un bel po
peccato per tecno , l offerta ieri sera nn ci stava quando ho ordinato tutta sta roba :(
...non per ciacciare...ma hai ordinato tutto nello stesso store? Se si quale? Soprattutto chi ha la cpu?
scusate ma l'LGA 2011 e bulldozer faranno debuttare subito le versioni esa e octo core ?
se sì, non è sconveniente prendere questi sandy quad ? se teniamo in considerazione che non son previste versioni nemmeno esa core :(
CalegaR1
13-01-2011, 20:01
...non per ciacciare...ma hai ordinato tutto nello stesso store? Se si quale? Soprattutto chi ha la cpu?
spero non da chi penso io...e su trovaprezzi son gli unici con il 2500k a quel prezzo :cry:
Per me hai esagerato con l'alimentatore! :p
CalegaR1
13-01-2011, 20:03
scusate ma l'LGA 2011 e bulldozer faranno debuttare subito le versioni esa e octo core ?
se sì, non è sconveniente prendere questi sandy quad ? se teniamo in considerazione che non son previste versioni nemmeno esa core :(
In un mondo dove l'80% delle app ne sfrutta a fatica 2 come dovrebbe, direi che si parlerà dell'esigenze di un esa-octa-deca core fra 1-2 socket :D
F1R3BL4D3
13-01-2011, 20:06
scusate ma l'LGA 2011 e bulldozer faranno debuttare subito le versioni esa e octo core ?
se sì, non è sconveniente prendere questi sandy quad ? se teniamo in considerazione che non son previste versioni nemmeno esa core :(
LGA2011 si sa ancora poco, per Bulldozer dovrebbe esserci un octacore da subito, ma non si sa quanto va, etc.etc.
E' sconveniente? LGA2011 costerà sicuramente di più e a molti non serve un esacore (figuriamoci un octacore), per Bulldozer, devi aspettare ancora qualche mese, se puoi aspettare....
spero non da chi penso io...e su trovaprezzi son gli unici con il 2500k a quel prezzo :cry:
perche speri di no?
CalegaR1
13-01-2011, 20:12
perche speri di no?
pm
E' sconveniente? LGA2011 costerà sicuramente di più e a molti non serve un esacore (figuriamoci un octacore), per Bulldozer, devi aspettare ancora qualche mese, se puoi aspettare....
molti hanno preso ora la cpu ovviamente perche' molti hanno perso fiducia in amd e nelle sue prestazioni
sicuramente pero' fara' abbassare qualcosina i prezzi dei sandy ma per me nn conviene aspettare
che problemi ci sono ad ordinare da Ftwostore? a me sembra uno shop come un'altro, solo ben fornito, anche se non credo che abbia disponibili i k...
CalegaR1
13-01-2011, 20:30
che problemi ci sono ad ordinare da Ftwostore? a me sembra uno shop come un'altro, solo ben fornito, anche se non credo che abbia disponibili i k...
io ora devo scappare...
fatti inoltrare il pm che ho mandato a vegeth
~Mr.PartyHut~
13-01-2011, 20:31
Per me hai esagerato con l'alimentatore! :p
la stessa cosa che ho pensato io :)
secondo me si può bilanciare molto meglio la macchina.
~Mr.PartyHut~
13-01-2011, 20:34
1 x MSI P67A-GD65 1155 (7681-030R) = 155,20EUR
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB SATA3 64MB WD1002FAEX (WD1002FAEX) =
74,00EUR
1 x LITEON Masterizzatore Blu-Ray IHBS112-37 Nero bulk (iHBS112-37) =
105,50EUR
1 x Logitech G13 Advanced Gameboard (920-000947) = 66,50EUR
1 x Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 Big-Tower - black (RC-942-KKN1) =
169,00EUR
1 x INTEL CORE i5 2500K 3.3Ghz 6MB BOX 1155 (BX80623I52500K) = 198,00EUR
1 x ENERMAX 800W MODU 87+ Gold EMG800EWT (EMG800EWT) = 197,00EUR
1 x G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7 F3-12800CL7D-4GBRM
(F3-12800CL7D-4GBRM) = 74,00EUR
con vga 6950@6970 gia moddata in attesa su di uno scaffale e archon che ordino sta sera
per le ram ho deciso di di downvoltarle a 1,575 per sicurezza (thx fire per le info) e credo poi di essere apposto col pc per un bel po
peccato per tecno , l offerta ieri sera nn ci stava quando ho ordinato tutta sta roba :(
con il tuo hardware andrebbe bene anche lo stesso enermax ma in versione 600W. Hai poca roba attaccata.
secondo me i soldi che puoi risparmiare con l'alimentatore li puoi usare altrove. Ad esempio la cpu 2600K, oppure un altro hard disk come il tuo per settare una configurazione RAID0.
edit: un enermax da 600W è robusto quanto un ali generico da 800 :D
1 x MSI P67A-GD65 1155 (7681-030R) = 155,20EUR
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB SATA3 64MB WD1002FAEX (WD1002FAEX) =
74,00EUR
1 x LITEON Masterizzatore Blu-Ray IHBS112-37 Nero bulk (iHBS112-37) =
105,50EUR
1 x Logitech G13 Advanced Gameboard (920-000947) = 66,50EUR
1 x Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 Big-Tower - black (RC-942-KKN1) =
169,00EUR
1 x INTEL CORE i5 2500K 3.3Ghz 6MB BOX 1155 (BX80623I52500K) = 198,00EUR
1 x ENERMAX 800W MODU 87+ Gold EMG800EWT (EMG800EWT) = 197,00EUR
1 x G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7 F3-12800CL7D-4GBRM
(F3-12800CL7D-4GBRM) = 74,00EUR
con vga 6950@6970 gia moddata in attesa su di uno scaffale e archon che ordino sta sera
per le ram ho deciso di di downvoltarle a 1,575 per sicurezza (thx fire per le info) e credo poi di essere apposto col pc per un bel po
peccato per tecno , l offerta ieri sera nn ci stava quando ho ordinato tutta sta roba :(
Siamo OT, ma ti comunico che quella configurazione non consuma in Full Load neanche 250W.
Dire che l'alimentatore è sovradimensionato è poco, ce ne alimenti 3 di pc come quelli!:sofico:
avete ragione sull alimentatore ma ho fatto un ragionamento diverso
ho preso un modu 87 per riprendermelo con il tempo considerando il consumo
e se dovessi cambiare pc piu avnato un 800 w e' perfetto
onestamente oltre gli 800w nn prendrei mai un pc neanche in futuro, per nn trovarmi a pagare 3 volte il pc in bolletta :asd:
ora ho un tagan 500w ma dovrei smontare il pc attuale per usarlo
cmq se mi gira di fare un cf di 6950@6970 sarei tranquillissimo di farlo per dire
Siamo OT, ma ti comunico che quella configurazione non consuma in Full Load neanche 250W.
Dire che l'alimentatore è sovradimensionato è poco, ce ne alimenti 3 di pc come quelli!:sofico:
si infatti siamo stra ot :asd:
cmq aggiungi pure 300w di 6950@6970 full e siamo a 500 che e' quello che voglio con possibilita' di cf futuro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.