View Full Version : ASUS Eee PC 1215N (Atom D525 Dual Core + ION2 )
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
>>> CLICCA QUI per leggere la RECENSIONE COMPLETA by deadlypoison83 <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33628317&postcount=863)
ASUS Eee Pc 1215N
Eccolo in tutto il suo splendore:
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2010/09/EeePC1215N.jpg
Scheda tecnica:
•Sistema operativo: Windows7 Home Premium
•Display: 12.1” HD wide glare retroilluminato LED (ris. 1366×768)
•Processore: Intel Atom D525 Dual Core (1.8 GHz)
•Chipset&Grafica: Next-Generation NVIDIA ION
•Memoria: 2GB DDR3
•Disco Fisso: 320 GB HDD SATA II + 500 GB ASUS Web Storage (online)
•Card Reader: Lettore di schede di memoria (MMC/SD/SDHC)
•Connettività wireless: Wi-Fi 802.11 b/g/n + Bluetooth 2.1 + EDR
•Interfaccia di rete: Lan 10/100 Mbps
•Webcam: 0.3 Megapixel con camera-cover
•Audio: Altoparlanti stereo e microfono digitale integrati
•Hi-definition audio CODEC
•Batteria: 6 celle fino a 6 ore*
•Porte I/O: 3x USB 2.0,1 VGA,1 HDMI
•Jack cuffie, microfono
•Special:Touchpad Multitouch (funzionalità aggiuntive con più dita)
•Funzione di carica per dispositivi USB anche a PC spento
•Software aggiuntivo: MS Works, MS Office Trial (60gg), Trend Micro Internet Security 2009 Trial (30gg)
•Dimensioni: 296 mm x 203 mm x 38 mm
•Peso: 1,45 Kg
•Colori: Silver con finitura “alluminium brushed”
•Garanzia: 1 anno internazionale
Qualcuno di voi già lo ha acquistato???
Suggerimenti, consigli e approfondimenti in questo thread !
:)
Ciuccellone
13-09-2010, 16:50
sarebbe il caso di spostare o questo o l'altro nella sezione thread ufficiali credo..
cmq imho è il miglior netbook ora in circolazione questo..
MODERATORI?????
Lo facciamo diventare ufficiale ??? :help:
alligaunal
16-09-2010, 06:47
Presi Ieri sera ! Vi saprò dire presto....:D
Deimos1986
16-09-2010, 15:06
gran bel netbook/notebook.
L'atom dualcore come si posiziona rispetto ad un dualcore della serie SU ? (SU4100 o SU9400 o Su7300)
la ion è un buon sistema video per video HD...ma riesce a fare anche il lavoro "sporco" di editing video/foto ?
il prezzo ? :D
Sono interessato anch'io a questo net, dove lo avete trovato? Online mi sembra non disponibile :(
DarkStorm90
16-09-2010, 16:03
gran bel netbook/notebook.
L'atom dualcore come si posiziona rispetto ad un dualcore della serie SU ? (SU4100 o SU9400 o Su7300)
la ion è un buon sistema video per video HD...ma riesce a fare anche il lavoro "sporco" di editing video/foto ?
il prezzo ? :D
Interessa anche a me, sto valutando quale scegliere fra questo e il 1810tz
mrbresca
17-09-2010, 15:07
Presi Ieri sera ! Vi saprò dire presto....:D
preso dove? pagato quanto? :)
mrbresca
17-09-2010, 17:38
preso dove? pagato quanto? :)
come non detto, trovato e prenotato. 460 euro e rotti. :))
ragazzi l'ho preso subitooooo....
non ci sto smanettando tanto, però l'ho dovuto ripristinare perchè aveva perso la risoluzione nativa del monitor...... e non mi è affatto piaciuto.....
è occupata un pò troppa ram all'avvio, anche seho tolto dall'avvio automatico un bel pò di applicazioni..... ci vuole un installazione pulita di windows, ad avere il tempo però.....
cmq vi farò sapere come si comporta....:-)
andreank
19-09-2010, 07:28
Ma esiste solo grigio o anche nei classici nero e bianco?
Sarei anche interessato a sapere se ion2 è molto migliore della ion1, dato che sono indeciso sull'acquisto tra questo netbook e il 1201n...
Ma esiste solo grigio o anche nei classici nero e bianco?
Sarei anche interessato a sapere se ion2 è molto migliore della ion1, dato che sono indeciso sull'acquisto tra questo netbook e il 1201n...
esiste pure bianco e nero..... ma non si trova.... è gia difficile trovarlo grigio.....;) cmq a quanto si dice ion 2 è molto meglio.... ha 512mb dedicati e 16 cudacore.... per ora ci ho fatto solo una partita a pes, con dettagli al massimo e gira bene.....
Arrivato!
Maneggevolissimo, ottimo schermo..1080p fluidi.
Lasciatemelo diventare un attimo "mio", togliendo ad esempio software preinstallato etc.. ;)
American Juri Terrier
21-09-2010, 14:06
Arrivato!
Maneggevolissimo, ottimo schermo..1080p fluidi.
Lasciatemelo diventare un attimo "mio", togliendo ad esempio software preinstallato etc.. ;)
invidia invidia invidia :mad:
cassarola solo il mio ci mette così tanto a partire?
Arrivato!
Maneggevolissimo, ottimo schermo..1080p fluidi.
Lasciatemelo diventare un attimo "mio", togliendo ad esempio software preinstallato etc.. ;)
Auguri! Dopo che è diventato tuo...:ciapet: Fagli qualche bella foto se non ti scoccia. Poi con calma ci dici se è silenzioso e se scalda, ad es. tenendolo sulle gambe.:)
spakkinqvalle
21-09-2010, 17:27
ciao a tutti
anche io ho preso questo giocattolino, pero' nn ho capito come fare x reinstallare il win7 pulito
nella scatola non c'e' nulla a parte il certificato di garanzia e un libretto scarno che ti spiega il funzionamento a grandi linee
possibile che sia tutto nella partizione asus ?
ciao a tutti
anche io ho preso questo giocattolino, pero' nn ho capito come fare x reinstallare il win7 pulito
nella scatola non c'e' nulla a parte il certificato di garanzia e un libretto scarno che ti spiega il funzionamento a grandi linee
possibile che sia tutto nella partizione asus ?
c'è il ripristino premendo F9 all'avvio..... naturalmente però ti rimette tuttocome appena comprato,con utility asus e qualche programma spazzatura..... per avere win 7 pulito lo devi mettere tu, con una tua copia....
lo carichi su una usb pen o con un lettore dvd esterno e formatti per bene.....
per i driver tutti sul sito asus.... appena ho tempo è la prima cosa che faccio
esiste pure bianco e nero..... ma non si trova.... è gia difficile trovarlo grigio.....;) cmq a quanto si dice ion 2 è molto meglio.... ha 512mb dedicati e 16 cudacore.... per ora ci ho fatto solo una partita a pes, con dettagli al massimo e gira bene.....
ciao anch'io sarei interessato a questo portatile anche se sono indeciso fra questo o aspettare il Lamborghini vx6 che dovrebbe essere un po più pompato (usb 3, 4gb ram, webcam 1,3 mpx, materiale di costruzione), comunque volevo sapere che versione di pes hai sull tuo gioiellino :D perché l'uso che farei io sarebbe studio + partite a pes con gli amici all'uni =). Io vorrei giocarci a pes 2010 - 2011 eventualmente ^^
Auguri! Dopo che è diventato tuo...:ciapet: Fagli qualche bella foto se non ti scoccia. Poi con calma ci dici se è silenzioso e se scalda, ad es. tenendolo sulle gambe.:)
Aggiungo, se possibile: lo slot per la RAM è libero e che tipo di RAM ci vuole per espnderlo a 4GB?
Grazie
American Juri Terrier
22-09-2010, 19:14
Aggiungo, se possibile: lo slot per la RAM è libero e che tipo di RAM ci vuole per espnderlo a 4GB?
Grazie
Arrivato oggi e smontato da cima a fondo per cambiare l'hd
ha gli slot occupati da 2 banchi da 1 gb.
Bisogna cambiare tutto :mad:
monta ddr3
American Juri Terrier
22-09-2010, 19:29
Prime impressioni
Dopo averlo smontato si sono rotte 4 clip di plastica, quelle che servono a fisssare ad incastro lo chassis, decisamente fragili. Fa niente, ci sono le viti :D
Il tasto destro del touchpad fa ESTREMAMENTE da cagare
Sembra molto veloce, tipo un portatile con dualcore da 800 euro (sto ancora installando i programmi...)
Quando si scrive la tastiera vibra un pò ma questo l'avevo già letto su un sacco di siti.
non ha l'usb 3 ed il bluetooth 3 in quanto è la prima versione italiana.
ik colore alluminio è bellissimo dal vivo, non pensavo...
gli slot della ram come detto prima sono tutti e due occupati da 2 banchi da 1 gb caduno :mad:
personalmente ho deciso di mettere win 7 x64
ovviamente in un futuro aumenterò la ram, per ora ho già speso anche troppo...
dimenticavo, ho montato un hd da 500gb a 7.200 rpm, non so come andasse prima con il 5.400 rpm originale.
American Juri Terrier
22-09-2010, 19:53
Casse apparentemente molto buone (provato i 3 mp3 di win7)
Wireless decisamente buono, 3/4 tacche contro 1/2 del 1101ha
il wireless si può abilitare/disabilitare da apposito pulsantino
l'altro in sinistra chissà cos'è
devo ancora installare driver di chipset e scheda video ma già così viaggia alla grande! è proprio un portatile in miniatura, per carità ricordiamo che provengo da un 1101ha.............................. :sofico:
conclusioni: per me è perfetto ma avrei preferito la scocca del 1101ha, come pulsanti, robustezza, colore, ecc....
Mi sto accorgendo che con la serie da 12" i listini sono alti e la qualità è più bassa di quella dei 10". La stessa Asus che vende i 10" con chassis in alluminio, porte usb 3.0 e bt 3.0 fa dei 12" che scoloriscono, flettono e fanno incazzare me!:mad:
ciao anch'io sarei interessato a questo portatile anche se sono indeciso fra questo o aspettare il Lamborghini vx6 che dovrebbe essere un po più pompato (usb 3, 4gb ram, webcam 1,3 mpx, materiale di costruzione), comunque volevo sapere che versione di pes hai sull tuo gioiellino :D perché l'uso che farei io sarebbe studio + partite a pes con gli amici all'uni =). Io vorrei giocarci a pes 2010 - 2011 eventualmente ^^
per ora ho giocato a pes 2010.... appena esce il 2011 lo provo subito e vedo come va.... penso bene cmq.... le usb 3.0 dovrebbe averle pure questo ma non sono sicuro.... devo controll bene....
per ora ho giocato a pes 2010.... appena esce il 2011 lo provo subito e vedo come va.... penso bene cmq.... le usb 3.0 dovrebbe averle pure questo ma non sono sicuro.... devo controll bene....
Grazie della risposta, e pes 10 ti gira tranquillamente con le impostazioni al massimo? e riesci a giocare fluidamente senza nessun problema?
tipo a me succedeva sul mio portatile comprato 3 anni fa che monta un ati x1600 che era abbastanza potente per quel periodo , potevo giocare oblivion tranquillamente, con pes 10 mi faceva dei rallentamenti ogni tanto a meta partita non so era dovuto a che scaldava tanto e ne risentivano le prestazioni oppure perché giocavo a 1920x 1080 con impostazione medie, comunque quel portatile non l'uso più visto che ora ho un fisso abbastanza potente ma sicuramente rimane il ricordo che pes 10 non è proprio un gioco leggerissimo .
spakkinqvalle
23-09-2010, 13:30
...
il wireless si può abilitare/disabilitare da apposito pulsantino
l'altro in sinistra chissà cos'è
...
l'altro pulsantino serve per far partire il netbook con un linux personalizzato da asus
io ho sentito parlare di ion 2 castrati (tipo con meno spu rispetto allo standard o qualcosa del genere), è questo il caso??
American Juri Terrier
23-09-2010, 15:14
l'altro pulsantino serve per far partire il netbook con un linux personalizzato da asus
Avendo cambiato hd devo installarlo (già scaricato) ma, domanda, si va ad installare nel C: o in una "memoria bios"?
Mi sto rimangiando gli "1080p fluidi": da youtube nessun problema, ma non c'è verso con VLC di far funzionare senza scatti un sample full hd .mkv di Blade Runner.
Qualcuno conferma/smentisce? Forse mi sfugge qualcosa.
American Juri Terrier
23-09-2010, 16:12
Mi sto rimangiando gli "1080p fluidi": da youtube nessun problema, ma non c'è verso con VLC di far funzionare senza scatti un sample full hd .mkv di Blade Runner.
Qualcuno conferma/smentisce? Forse mi sfugge qualcosa.
devo ancora provare ma occhio alle impostazioni (che scheda video usare) per ogni singolo programma e alla modalità di risparmio energetico che hai impostato in quel momento (anche da super hybrid engine oltre che da windows)
nokiandrea
24-09-2010, 00:16
Raga io ho il 1215n e siccome l'ho acquistato ieri non ho ancora testato bene le potenzialità grafike.Per adesso mi sn semplicemente limitato nel testare i video in streming...riesco a visualizzare in maniera corretta i video a 1080p su youtube cosa ke mi era impossibile con tutti i netbook avuti.La diferenza credo la faccia la scheda ION che i vari netbook da 10 pollici attualmente in commercio non hanno.
Devo dire ke il sistema operativo mi sembra un pò lentuccio infatti ho intenzione di formattare cn una versione pulità priva di software asus.Non ho capito bene come funzionano i comandi vocali dell'applicazione Dr.eee...nn ho capito dove si settano le varie opzioni.
Il touchpad è molto comodo perkè è bello grande e lo scroll lo si fà cn due dita.
I tasti ad isola sn davvero comodi anke se la tastiera mi sembra un pò fragile,con la pressione sembra ke si muova un pò e ke si affossi leggermente.Un'altra cosa che ho notato sono i tasti del touchpad,il sinistro è facilmente cliccabile, il destro ha meno feedback, è un pò + duro e fa meno rumore di 'click'.
Sulla webcam è presente una finestrella che permette di coprire l'obiettivo per avere una maggiore tutela della privacy.
Dopo un'oretta d utilizzo su internet in wifi ho notato ke il netbook riscalda un pò nella parte sinistra centrale.
Volevo un consiglio...l'XP secondo voi sfrutta a pieno le potenzialità del processore dual core D525??...io non ce lo vedo windows 7 sui netbook,ho sempre avuto XP sui netbook e mi sembra davvero l'ideale come reattività.
devo ancora provare ma occhio alle impostazioni (che scheda video usare) per ogni singolo programma e alla modalità di risparmio energetico che hai impostato in quel momento (anche da super hybrid engine oltre che da windows)
Risolto, mea culpa..Non avevo spuntato l'accelerazione tramite GPU da VLC.
Pensavo fosse attiva di default ormai!
Tutto ok adesso :)
Raga io ho il 1215n e siccome l'ho acquistato ieri non ho ancora testato bene le potenzialità grafike.Per adesso mi sn semplicemente limitato nel testare i video in streming...riesco a visualizzare in maniera corretta i video a 1080p su youtube cosa ke mi era impossibile con tutti i netbook avuti.La diferenza credo la faccia la scheda ION che i vari netbook da 10 pollici attualmente in commercio non hanno.
Devo dire ke il sistema operativo mi sembra un pò lentuccio infatti ho intenzione di formattare cn una versione pulità priva di software asus.Non ho capito bene come funzionano i comandi vocali dell'applicazione Dr.eee...nn ho capito dove si settano le varie opzioni.
Il touchpad è molto comodo perkè è bello grande e lo scroll lo si fà cn due dita.
I tasti ad isola sn davvero comodi anke se la tastiera mi sembra un pò fragile,con la pressione sembra ke si muova un pò e ke si affossi leggermente.Un'altra cosa che ho notato sono i tasti del touchpad,il sinistro è facilmente cliccabile, il destro ha meno feedback, è un pò + duro e fa meno rumore di 'click'.
Sulla webcam è presente una finestrella che permette di coprire l'obiettivo per avere una maggiore tutela della privacy.
Dopo un'oretta d utilizzo su internet in wifi ho notato ke il netbook riscalda un pò nella parte sinistra centrale.
Volevo un consiglio...l'XP secondo voi sfrutta a pieno le potenzialità del processore dual core D525??...io non ce lo vedo windows 7 sui netbook,ho sempre avuto XP sui netbook e mi sembra davvero l'ideale come reattività.
non vorrei dire una cavolata ma credo che windows 7 grazie alle dx più aggiornate rispetto ad xp riesca a sfruttare meglio la scheda grafica per le normali attività quotidiane
American Juri Terrier
24-09-2010, 07:40
Risolto, mea culpa..Non avevo spuntato l'accelerazione tramite GPU da VLC.
Pensavo fosse attiva di default ormai!
Tutto ok adesso :)
Corre un casino dobbiamo ammetterlo, fino ad ora l'unica lentezza riscontrata è il caricamento delle icone collegate ai programmi portable (ma li non dipende certo dal computer).
Il pulsantino in alto a sinistra vicino a quello di wireless/bluetooth serve a switchare le impostazioni del super hybrid engine.
Riprovato le casse, bassino il volume, ci vorrebbe il "programmino boost" che usava asus nelle realtek..
cicciocant
24-09-2010, 08:03
Sono indeciso fra l'acquisto del 12125n e l'acer acer aspire one 753 (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=82796&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=824&ctx1.att21k=1&CRC=2432751402).
Che ne dite del secondo?
Ho letto che la piattaforma Intel ULV è sensibilmente migliore di qualsiasi ATOM.
La scheda video dovrebbe essere invece un pelino peggiore, ma comunque dovrebbe avere accelerazione hw per l'hd.
lo si trova a 400 euro tutto compreso.
Mi sembra di aver capito che la ram è 2G. E' possibile anche espanderla? Cioè vi sono più slot per i moduli di memoria o uno solo?
Più che altro una curiosità in quanto 2G pensi siano più che sufficienti se la scheda video ha memoria dedicata.
bruciato
24-09-2010, 09:59
Sono indeciso fra l'acquisto del 12125n e l'acer acer aspire one 753 (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=82796&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=824&ctx1.att21k=1&CRC=2432751402).
Che ne dite del secondo?
Ho letto che la piattaforma Intel ULV è sensibilmente migliore di qualsiasi ATOM.
La scheda video dovrebbe essere invece un pelino peggiore, ma comunque dovrebbe avere accelerazione hw per l'hd.
lo si trova a 400 euro tutto compreso.
si trova in preordine il 1215n(entro la settimana prox arriva) su un negozio online a 419€, per 20€ non ci sono veramente paragoni tra i due!!!
Mi sembra di aver capito che la ram è 2G. E' possibile anche espanderla? Cioè vi sono più slot per i moduli di memoria o uno solo?
ciao mi pare di aver letto su un altro thread di questo portatile sempre su hwupgrade che i 2 slot per la ram sono occupati da 1 gb di ram ciascuno, quindi se volessi fare un upgrade a 4gb dovresti cambiare tutte 2 le ram =/ e metterci 2 ram di 2gb ciascuna :muro: :muro: .Cosa gli costava mettere una ram da 2gb invece di 2 da 1 :muro: :mc:, anche per questo mi sa che aspettero il lamborghini VX6;), che su una recensione vista online montava 4gb di ram.
Più che altro una curiosità in quanto 2G pensi siano più che sufficienti se la scheda video ha memoria dedicata.
Per quanto riguarda la ram 2gb per windows 7 sono un po nel limite, è sempre meglio avere piu di 2gb di ram da vista in poi, comunque se hai intenzione di mettere 4gb dovresti mettere seven a 64 bit altrimenti non riusciresti a sfruttare piu di 3gb di ram.
Poi dipende dall'uso che ci fai dall tuo netbook, se lo usi esclusivamente per office internet mail piu qualche video in youtube vanno bene i 2gb di ram, poi se hai altre richieste tipo giocare magari guardare i film in 1080p forse i 2gb di ram sono pochi.
Per quelli che sono interessati ad acquistare il 1215n, consiglio di vedere anche il lamborghini VX6, qui vi lascio il link della recensione: http://www.eeepc.it/asus-lamborghini-vx6-12-pollici-prima-recensione/
American Juri Terrier
24-09-2010, 11:17
Ehi, ora potrò giocare con l'emulatore del nintendo 64 uhuhuhuuuuuuuuu!!!!!!! :D
provato command & conquer 3 tiberium wars, gira alla grande in alta risoluzione, solo che noto che non fa andare i giochi a 1330 x 768 ma elenca al massimo 1280x qualcosa.. strano.
ciò, ci starebbero bene 4 gb di ram visto che faccio grafica ed ho quasi tutto x64, ma il costo sarebbe alto perchè non ha slot liberi :rolleyes:
consiglio vivamente win7 x64, ci gira alla grande, nessun servizio attivo tranne antivirus, bluetooth e super hybrid engine.
occhio a non disabilitare servizi intel e geforce (tipo da elenco servizi di ccleaner)
bruciato
24-09-2010, 11:19
Ehi, ora potrò giocare con l'emulatore del nintendo 64 uhuhuhuuuuuuuuu!!!!!!! :D
provato command & conquer 3 tiberium wars, gira alla grande in alta risoluzione, solo che noto che non fa andare i giochi a 1330 x 768 ma elenca al massimo 1280x qualcosa.. strano.
ciò, ci starebbero bene 4 gb di ram visto che faccio grafica ed ho quasi tutto x64, ma il costo sarebbe alto perchè non ha slot liberi :rolleyes:
consiglio vivamente win7 x64, ci gira alla grande, nessun servizio attivo tranne antivirus, bluetooth e super hybrid engine.
occhio a non disabilitare servizi intel e geforce (tipo da elenco servizi di ccleaner)
come non ha slot liberi??sei sicuro, da quel che ho letto ha 2 slot e per ora ha montato una simm da 2gb, non è così?
American Juri Terrier
24-09-2010, 11:21
come non ha slot liberi??sei sicuro, da quel che ho letto ha 2 slot e per ora ha montato una simm da 2gb, non è così?
Lo squartato tutto per cambiare l'hard disk, gli unici 2 slot per la ram sono quelli sotto al portatile. Sotto ci sono 2 slot già occupati da 2 banchi da 1 gb caduno di ddr3.
Dovrei toglierli e mettere 2 banchi da 2 gb caduno, per una spesa di €.120,00 circa (e che cazz.......)
bruciato
24-09-2010, 11:23
ecco qua lo mostra: http://www.netbooklive.net/upgrade-memory-on-asus-1018p-and-asus-1215n-4595/
bruciato
24-09-2010, 11:23
Lo squartato tutto per cambiare l'hard disk, gli unici 2 slot per la ram sono quelli sotto al portatile. Sotto ci sono 2 slot già occupati da 2 banchi da 1 gb caduno di ddr3.
Dovrei toglierli e mettere 2 banchi da 2 gb caduno, per una spesa di €.120,00 circa (e che cazz.......)
ma dio *** che pezzi di merda...
cicciocant
24-09-2010, 11:26
si trova in preordine il 1215n(entro la settimana prox arriva) su un negozio online a 419€, per 20€ non ci sono veramente paragoni tra i due!!!
e vedi a questa (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) pagina, il processore u3400 (230° posizione) è molto più performante dell'Atom d525 (298° posizione).
Quindi?
American Juri Terrier
24-09-2010, 11:27
ma dio *** che pezzi di merda...
Leggevo (non so poi se è vero o meno) che il 1215n deve avere le memorie di pari dimensioni montate a coppie.
greyhound3
24-09-2010, 11:42
ciao mi pare di aver letto su un altro thread di questo portatile sempre su hwupgrade che i 2 slot per la ram sono occupati da 1 gb di ram ciascuno, quindi se volessi fare un upgrade a 4gb dovresti cambiare tutte 2 le ram =/ e metterci 2 ram di 2gb ciascuna :muro: :muro: .Cosa gli costava mettere una ram da 2gb invece di 2 da 1 :muro: :mc:, anche per questo mi sa che aspettero il lamborghini VX6;), che su una recensione vista online montava 4gb di ram.
Per quanto riguarda la ram 2gb per windows 7 sono un po nel limite, è sempre meglio avere piu di 2gb di ram da vista in poi, comunque se hai intenzione di mettere 4gb dovresti mettere seven a 64 bit altrimenti non riusciresti a sfruttare piu di 3gb di ram.
Poi dipende dall'uso che ci fai dall tuo netbook, se lo usi esclusivamente per office internet mail piu qualche video in youtube vanno bene i 2gb di ram, poi se hai altre richieste tipo giocare magari guardare i film in 1080p forse i 2gb di ram sono pochi.
Per quelli che sono interessati ad acquistare il 1215n, consiglio di vedere anche il lamborghini VX6, qui vi lascio il link della recensione: http://www.eeepc.it/asus-lamborghini-vx6-12-pollici-prima-recensione/
il lamborghini costa troppo.. si parla di 600€ per un hardware molto simile..per me non ne vale la pena...alla fine le prestazioni sono quasi identiche...ma l'autonomia cala del 20/30%...non so quanto convenga..
comunque sto aspettando di trovare il 1215n ad un buon prezzo...
greyhound3
24-09-2010, 11:44
io ho sentito parlare di ion 2 castrati (tipo con meno spu rispetto allo standard o qualcosa del genere), è questo il caso??
no gli ion2 castrati li montano solo sui 10 pollici(8cuda cores vs16)
bruciato
24-09-2010, 11:50
Leggevo (non so poi se è vero o meno) che il 1215n deve avere le memorie di pari dimensioni montate a coppie.
io da quel che ho letto monta solo per ora determinate memorie, e anche mettendone 4gb ne leggerà, anche se si usa un sistema a 64bit, 2,74gb...bisognerà attende un aggiornamento del bios come è avvenuto per lo stretto cugino 1018p...
il lamborghini costa troppo.. si parla di 600€ per un hardware molto simile..per me non ne vale la pena...alla fine le prestazioni sono quasi identiche...ma l'autonomia cala del 20/30%...non so quanto convenga..
comunque sto aspettando di trovare il 1215n ad un buon prezzo...
bhe hardware simile si ma rimane sempre con diversi plus come:
+1,3 mpgx contro i 0,3 del 1215n
+ ram 4gb
+ hard disk 320 gb
+ Compatibilità con gli standard futuri USB 3.0 e Bluetooth 3.0
+ Impianto audio di migliore qualità
+ qualita costruttiva migliore.
-meno autonomia del 20-30%
ovviamente sarebbe un ottima alternativa se questa fosse la configurazione ufficiale e il costo sarebbe maggiore di 100 euro rispetto al 1215n cioè 600 euro, tutti questi plus per 100 euro non sono mica male senza contare che è marchiato Lamborghini.
bruciato
24-09-2010, 12:14
cmq ne ho appena comprato uno nuovo nuovo su ebay a 439€ spedito :) poi quando mi arriverà vi farò sapere ;)
ciao a tutti, ho 2 piccole domande per i possessori.
la scheda di rete è gigabit o solo 10/100?
potete indicarmi marca e modello della scheda wireless?
grazie a tutti
greyhound3
24-09-2010, 12:53
bhe hardware simile si ma rimane sempre con diversi plus come:
ovviamente sarebbe un ottima alternativa se questa fosse la configurazione ufficiale e il costo sarebbe maggiore di 100 euro rispetto al 1215n cioè 600 euro, tutti questi plus per 100 euro non sono mica male senza contare che è marchiato Lamborghini.
bhe il 1215 si trova sui 450...quindi sarebbero 150€ in piu...poi il lamborghini è troppo vicino come prezzo all'alienware 11 base che viene 680€ ma è su un altro livello...
nokiandrea
24-09-2010, 13:05
Ragazzi stiamo parlando sempre di netbook e 499 euro secondo me sn al limite di spesa x questa categoria...600 euro mi sembrano un pò troppi anke perkè le usb3 su un netbook sn un pò futili specialmente adesso ke non sn ancora disponibili molte periferike ingrado d sfruttare tale standard e, quando c saranno avremo già venduto il nostro netbook x sostituirlo cn uno nuovo.Il 1215n è capace di riprodurre videogiochi e filmati in streaming in full hd,unike limitazioni di tutti gli altri netbook...per concludere penso ke il lamborghini sia un'esagerazione,solo per ki vuole il top perkè amante della tecnologia.
greyhound3
24-09-2010, 13:11
Ragazzi stiamo parlando sempre di netbook e 499 euro secondo me sn al limite di spesa x questa categoria...600 euro mi sembrano un pò troppi anke perkè le usb3 su un netbook sn un pò futili specialmente adesso ke non sn ancora disponibili molte periferike ingrado d sfruttare tale standard e, quando c saranno avremo già venduto il nostro netbook x sostituirlo cn uno nuovo.Il 1215n è capace di riprodurre videogiochi e filmati in streaming in full hd,unike limitazioni di tutti gli altri netbook...per concludere penso ke il lamborghini sia un'esagerazione,solo per ki vuole il top perkè amante della tecnologia.
ma neanche...in quel caso meglio un m11x con i7...1200dollari permettendo...
bhe se il lamborghini ha quelle caracteristiche è il costo è di 600 euro lo prenderei volentiere, poi si sono d'accordo sul fatto che le usb 3 non sono ancora difuse ma avendo gia un netbook pronto ai nuovi standard invece di venderlo in un futuro per rimpiazzarlo con uno con nuove caratteristiche migliori e con usb 3.0, questo netbook dovrebbe durare un po di più dato che nasce già pronto per le nuove technologie cioè usb 3.0 ,bluetooth 3.0 e in più ha il doppio di ram, rendendo cosi la sua vita più longeva.
alienware con i7
In risposta non credo l'alienware sia un'alternativa valida già che di netbook ha solo lo schermo, un i7 è un ciuccia autonomia è sicuramente non è stato sviluppato per i netbook, poi sinceramente è un po troppo tamarro per i miei gusti , non mi vedo all'universita con un portatile che sembra un semaforo e che costa anche il doppio, 1200 euro con l'i7.
Io soltanto valutavo la convenienza di spendere 100€ in più a parità di prestazioni sicuramente non cercavo la potenza massima , per quella ho un fisso e non penserei mai ad un netbook.
Ripeto ritengo personalmente il Lamborghini un'ottima alternativa sempre e quando costi 100 euro in più e abbia le specifiche viste nella recensione, se no sicuramente opterei per il 1215n che è un ottimo netbook :D
ps. Da me il 1215n lo trovi a 500 euro tondi in un'asus point. Dove lo hai trovato a 450€, in un negozio online?
onestamente viste le prestazioni e le dimensioni questo più che un netbook mi sembra un "light&thin". categoria che stava quasi sempre sopra i 1000€, quindi alla fine credo che il prezzo sia più che giustificato...a proposito di prezzo: la batteria è 3 o 6 celle?
greyhound3
24-09-2010, 17:10
bhe se il lamborghini ha quelle caracteristiche è il costo è di 600 euro lo prenderei volentiere, poi si sono d'accordo sul fatto che le usb 3 non sono ancora difuse ma avendo gia un netbook pronto ai nuovi standard invece di venderlo in un futuro per rimpiazzarlo con uno con nuove caratteristiche migliori e con usb 3.0, questo netbook dovrebbe durare un po di più dato che nasce già pronto per le nuove technologie cioè usb 3.0 ,bluetooth 3.0 e in più ha il doppio di ram, rendendo cosi la sua vita più longeva.
In risposta non credo l'alienware sia un'alternativa valida già che di netbook ha solo il peso un i7 è un ciuccia autonomia è sicuramente non è stato sviluppato per i netbook, poi sinceramente è un po troppo tamarro per i miei gusti , non mi vedo all'universita con un portatile che sembra un semaforo e che costa anche il doppio, 1200 euro con l'i7.
Io soltanto valutavo la convenienza di spendere 100€ in più a parità di prestazioni sicuramente non cercavo la potenza massima , per quella ho un fisso e non penserei mai ad un netbook.
Ripeto ritengo personalmente il Lamborghini un'ottima alternativa sempre e quando costi 100 euro in più e abbia le specifiche viste nella recensione, se no sicuramente opterei per il 1215n che è un ottimo netbook :D
ps. Da me il 1215n lo trovi a 500 euro tondi in un'asus point. Dove lo hai trovato a 450€, in un negozio online?
bhe sul tamarro ti do ragione...pero circa l'autonomia credo che ti sbagli...è un i7 a basso consumo e l'alienware monta una batteria ad 8 celle...comunque come gia detto per 70€ in piu del lamborghini c'e il modello base con ULV SU4100 e gt335 che è 10 spanne sopra...purtroppo l'estetica non piace neanche a me..
oggi ho visto da mediaworld il 1215n a 500€...troppi...comunque la tastiera non mi è piaciuta...si piega troppo al centro...quella del samsung x125 è decisamente meglio
bhe sul tamarro ti do ragione...pero circa l'autonomia credo che ti sbagli...è un i7 a basso consumo e l'alienware monta una batteria ad 8 celle...comunque come gia detto per 70€ in piu del lamborghini c'e il modello base con ULV SU4100 e gt335 che è 10 spanne sopra...purtroppo l'estetica non piace neanche a me..
oggi ho visto da mediaworld il 1215n a 500€...troppi...comunque la tastiera non mi è piaciuta...si piega troppo al centro...quella del samsung x125 è decisamente meglio
ah ok pensavo fosse un i7 standard comunque se ha la batteria a 8 celle sicuramente sara un po pesante , ho visto sul thread ufficiale che pesa 2kg :mbe: , sicuramente da scartare per "tamarrezza" e peso :D poi ovviamente ogni uno compra ciò che ritiene più adatto alle sue esigenze ;) . Quindi alternative valide a parte il Lamborghini?.
poi tornando al 1215n qualcuno puo confermare che con pes 2010 gira benissimo?
Ho chiesto a gigib84 e mi ha detto che era ottimo ma vorrei una conferma se è possibile :D
greyhound3
24-09-2010, 17:51
ah ok pensavo fosse un i7 standard comunque se ha la batteria a 8 celle sicuramente sara un po pesante , ho visto sul thread ufficiale che pesa 2kg :mbe: , sicuramente da scartare per "tamarrezza" e peso :D poi ovviamente ogni uno compra ciò che ritiene più adatto alle sue esigenze ;) . Quindi alternative valide a parte il Lamborghini?.
poi tornando al 1215n qualcuno puo confermare che con pes 2010 gira benissimo?
Ho chiesto a gigib84 e mi ha detto che era ottimo ma vorrei una conferma se è possibile :D
qui c'e fifa2010...non so quanto cambi pes10..
http://www.youtube.com/watch?v=BQtUjLb5rJw
vodevil17
24-09-2010, 19:47
iscritto...mi darò una letta perchè ho intenzione di prenderlo!
Il Castiglio
24-09-2010, 22:05
Provenendo dal Thread Ufficiale del 1201, vorrei segnalare quello che nessuno ha ancora detto in questo 3D:
in pratica il miglioramento sostanziale tra il 1201 ed il 1215 consiste nel fatto che il secondo supporta la tecnologia OPTIMUS di nvidia ... in parole povere, se le operazioni che state svolgendo non richiedono elevate risorse grafiche, la ION2 non viene utilizzata, ed il sistema automaticamente utilizza la sola scheda grafica integrata nella scheda madre, per cui si ha un notevole risparmio della batteria.
C'è da dire che a parte questa nuova funzionalità, come prestazioni la differenza tra i 2 modelli suddetti è minima per cui non aspettatevi miracoli di potenza ... i giochi Next Gen rimangono fuori portata :rolleyes:
Visto da vicino e provato. Una grande impressione non fa.
- La tastiera è flessibile, si abbassa al centro ed i tasti sono distanziati per via di dita e mani grandi, ma non va bene per chi deve scrivere molto.
- 2 Gb di Ram DDR3 mi sembrano pochi, potevano fare 3 Gb. Un banchetto di Ram 1 Gb DDR3 costa 20/30 euro.
- Lo schermo è uno specchio bello e buono. Occorre mantenere un'alta luminosità alias la batteria cala (è una 6 celle) durerà 4/4 ore e mezza (se va bene)
- l'usb 3 doveva essere di colore blu (esternamente) ma ho visto che erano tutte normali usb 2. Può darsi che mi sbaglio
- E' molto curato esteticamente (ma non sappiamo che farcene della sola estetica)
- I filmati di presentazione giravano bene, e su questo penso che non ci siano problemi.
- Non ho potuto provare un po' di grafica "pesante" perchè non c'era installato niente se non Paint
- Ho provato la funzione di Window Journal con una tavoletta grafica e va bene
Insomma, il prezzo, non si capisce quale sia: in rete si trova tra 400/450 euro, nei negozi tipo MediaWorld ed Asus Point a 499.
- E pensare che fra poco uscirà anche il 1218N tutto in metallo con le stesse caratteristiche, sicuramente il prezzo sarà tra 500/600 euro.
A questo punto perchè non mettono un processore buono, una scheda video ION (veramente straordinaria), un monitor 13 pollici anti-riflesso ed una buona batteria che duri almeno 7 ore con un prezzo intorno ai 500 euro.
Che dolce sogno! E visto che ci siamo pure tablet resistivo e capacitivo. Peso totale tra 1,4 Kg e 1,6 Kg (tanto per esagerare con i sogni).
...
A questo punto perchè non mettono un processore buono, una scheda video ION (veramente straordinaria), un monitor 13 pollici anti-riflesso ed una buona batteria che duri almeno 7 ore con un prezzo intorno ai 500 euro.
Che dolce sogno! E visto che ci siamo pure tablet resistivo e capacitivo. Peso totale tra 1,4 Kg e 1,6 Kg (tanto per esagerare con i sogni).
perche la gente è ancora attaccata alle parole.
Se ti dicono che è un netbook , molti lo comprano volentieri pur pagandolo 500 euro, per avere prestazioni appena sufficenti. Se lo chiamassero notebook le persone si accorgerebbero che per visionare video e navigare ci sono gli 11,6" con Su che vanno 4 volte di più a 100 euro in meno e i 13" con vga molto più potenti a 100 euro in più.
Se metti accanto un 11,6"-12" e un 13" ti accorgi che c'è 1 centimetro e mezzo di differenza e il peso è li.
M'iscivo all volo.
Vorrei far notarre a chi di dovere che esiste gia un 3d dedicato al 1215n, perche' non unirli e farne uno ufficiale?
Qualcuno ha visto il portatile dal vivo(tipo mw)? mi potreste indicare dove? io vivo a Varese per adesso.
ragazzi ho un problema....
ho fatto una installazione di wun 7 64bit pulita e non riesco a installare in nessun modo i driver dell nvidia ion.....
qualche suggerimento? grazie....
ragazzi ho un problema....
ho fatto una installazione di wun 7 64bit pulita e non riesco a installare in nessun modo i driver dell nvidia ion.....
qualche suggerimento? grazie....
bruciato
25-09-2010, 19:09
ragazzi ho un problema....
ho fatto una installazione di wun 7 64bit pulita e non riesco a installare in nessun modo i driver dell nvidia ion.....
qualche suggerimento? grazie....
prova ad andare qua: http://support.asus.com/download/download.aspx
poi cerca i driver per il 1215n->win 7 e scarica i VGA Version V8.14.10.2117
quando hai finito il download non cliccare sul setup asus ma su setup.exe, in teoria salta il controllo del os 32bit o meno!
bruciato
25-09-2010, 19:12
una domanda sulle ram a tutti gli attuali possessori:
Mi controllate, fisicamente o con everesto o similari, se il vostro netbook ha 2 stick da 1gb l'uno o una sola stick da 2gb e quindi una slot libera? grazie!
Ansem_93
25-09-2010, 20:42
Raga ma lo schermo quindi è lucido?!
ero iteressato a prenderlo ma a questo punto lascio perdere :muro:
vodevil17
25-09-2010, 22:47
ragazzi ho un problema....
ho fatto una installazione di wun 7 64bit pulita e non riesco a installare in nessun modo i driver dell nvidia ion.....
qualche suggerimento? grazie....
il d525 è solo 32bit se ricordo bene, non si potrebbe mettere il 64bit? forse è questo il problema? (l'ho buttata lì)
bruciato
26-09-2010, 13:48
il d525 è solo 32bit se ricordo bene, non si potrebbe mettere il 64bit? forse è questo il problema? (l'ho buttata lì)
assolutamente no!
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=49490
come puoi ben vedere l'instruction set è a 64bit :D
il problema fondamentale per ora, rimane l'handicap delle ram: + di 2,75gb non sono sfruttabili, nemmeno se si monta un s.o. a 64bit! è proprio una limitazione hardware e non si sa neanche se uscirà un bios fixed che permetterà di sfruttare 4gb(in teoria si, xke per il 1018p uscì). Oltretutto solo determinate memoria funzionano: hynix pc3-10600s, ocz OCZ3M13334GK, Patriot PSD34G1333SK e forse qualcun altra...
bruciato
26-09-2010, 13:49
nei MW di Milano ce l'hanno, quindi è probabile che anche in quello di Varese (mi riferisco a quello nel centro commerciale in periferia) ci sia.
per curiosità, a che prezzo?
bruciato
26-09-2010, 14:06
se non ho visto male, mi è parso 499 euro, ma prendilo con beneficio d'inventario.
bene allora ho sicuramente risparmiato, io l'ho ordinato a 439€ spedito con corriere espresso...dovrebbe arrivarmi martedi :fagiano: !
batisgrulla
26-09-2010, 20:21
A questo punto perchè non mettono un processore buono, una scheda video ION (veramente straordinaria), un monitor 13 pollici anti-riflesso ed una buona batteria che duri almeno 7 ore con un prezzo intorno ai 500 euro.
Che dolce sogno! E visto che ci siamo pure tablet resistivo e capacitivo. Peso totale tra 1,4 Kg e 1,6 Kg (tanto per esagerare con i sogni).
Quanto ti quoto .... esattamente il note che sto cercando io ....
batisgrulla
26-09-2010, 20:24
Qualcuno dotato di lidlometro avrebbe voglia di misurare il consumo in IDLE?
bruciato
26-09-2010, 20:30
Qualcuno dotato di lidlometro avrebbe voglia di misurare il consumo in IDLE?
basta che qualcuno usa hwmonitor...
nokiandrea
26-09-2010, 21:32
Ragazzi non installate Windows 7 64 bit sul 1215n perkè sn rimasto fregato....devo andare a riformattarlo perkè i driver sul sito asus nn sono compatibili cn OS 64 bit.
Sicuramente li pubblikeranno in futuro ma per adesso nn c'è soluzione.
nokiandrea
26-09-2010, 21:36
Nonostante non abbia potuto installare tutti i driver in maniera corretta vi posso dire ke Windows 7 Ultimate 'pulito' gira alla grande sull'asus 1215n..molto + reattivo del sistema op. precaricato pieno di software futile.
nei MW di Milano ce l'hanno, quindi è probabile che anche in quello di Varese (mi riferisco a quello nel centro commerciale in periferia) ci sia.
Grazie!
Ciuccellone
26-09-2010, 23:18
Visto da vicino e provato. Una grande impressione non fa.
- La tastiera è flessibile, si abbassa al centro ed i tasti sono distanziati per via di dita e mani grandi, ma non va bene per chi deve scrivere molto.
- 2 Gb di Ram DDR3 mi sembrano pochi, potevano fare 3 Gb. Un banchetto di Ram 1 Gb DDR3 costa 20/30 euro.
- Lo schermo è uno specchio bello e buono. Occorre mantenere un'alta luminosità alias la batteria cala (è una 6 celle) durerà 4/4 ore e mezza (se va bene)
- l'usb 3 doveva essere di colore blu (esternamente) ma ho visto che erano tutte normali usb 2. Può darsi che mi sbaglio
- E' molto curato esteticamente (ma non sappiamo che farcene della sola estetica)
- I filmati di presentazione giravano bene, e su questo penso che non ci siano problemi.
- Non ho potuto provare un po' di grafica "pesante" perchè non c'era installato niente se non Paint
- Ho provato la funzione di Window Journal con una tavoletta grafica e va bene
Insomma, il prezzo, non si capisce quale sia: in rete si trova tra 400/450 euro, nei negozi tipo MediaWorld ed Asus Point a 499.
- E pensare che fra poco uscirà anche il 1218N tutto in metallo con le stesse caratteristiche, sicuramente il prezzo sarà tra 500/600 euro.
A questo punto perchè non mettono un processore buono, una scheda video ION (veramente straordinaria), un monitor 13 pollici anti-riflesso ed una buona batteria che duri almeno 7 ore con un prezzo intorno ai 500 euro.
Che dolce sogno! E visto che ci siamo pure tablet resistivo e capacitivo. Peso totale tra 1,4 Kg e 1,6 Kg (tanto per esagerare con i sogni).
effettivamente alcuni difetti ce li ha, però dipende tutto da cosa si cerca in un portatile.
una scheda grafica così su un netbook è si potente ma serve a ben poco..
a sto punto sarebbe veramente meglio orientarsi su un acer 3820t con i3 e gma hd che ha quasi 8 ore si autonomia a 599€
per la categoria di prezzo sui 400€ o poco più non si trova di meglio del 1215n però.
e del 1218 ( senza la N ) non se ne sente parlare da maggio.
cmq si era parlato anche nell'altro thread che dovrebbe uscire un'altra versione a breve del 1215n con alcune migliorie hardware, quindi sarebbe meglio aspettare.
Ragazzi non installate Windows 7 64 bit sul 1215n perkè sn rimasto fregato....devo andare a riformattarlo perkè i driver sul sito asus nn sono compatibili cn OS 64 bit.
Sicuramente li pubblikeranno in futuro ma per adesso nn c'è soluzione.
mi spieghi il senso di installare un 64 bit su un pc del genere?
effettivamente alcuni difetti ce li ha, però dipende tutto da cosa si cerca in un portatile.
una scheda grafica così su un netbook è si potente ma serve a ben poco..
a sto punto sarebbe veramente meglio orientarsi su un acer 3820t con i3 e gma hd che ha quasi 8 ore si autonomia a 599€
per la categoria di prezzo sui 400€ o poco più non si trova di meglio del 1215n però.
e del 1218 ( senza la N ) non se ne sente parlare da maggio.
cmq si era parlato anche nell'altro thread che dovrebbe uscire un'altra versione a breve del 1215n con alcune migliorie hardware, quindi sarebbe meglio aspettare.
A 400€ non lo compri il 1215n se mai sei sui 450 (le spese non le calcolate mai? mah).
Senza scomodare i 3820T ci sono diversi 13" con Culv sui 400-500€ e anche meno che sono dotati di base di GMA 4500HD capace di accellerare video di qualsiasi natura, hanno in dotazione 3 o 4 giga di ram e licenze Seven solitamente a 64bit.
Apro una piccola parentesi ricollegandomi a Martyn e faccio le mie considerazioni.
Il mio amico ha preso il Lenovo Ideapad S10 T3
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2010/01/Lenovo-IdeaPad-S10-3t-netbook-tablet.jpg
10" con touchscreen, l' ha pagato anche poco , 450€ nuovo ma con 1 giga di ram e anche se l' Atom è a 1800 mhz i video su youtube HD scattavano.
Ha dovuto comprare subito la schedina per l accellerazione video e portare la ram a 2 giga (il massimo consentito dal chipset) perche seven premiun è ingestibile con 1 solo.
Il portatilino non è male e ora funziona onestamente, ma per avere 5 ore di autonomia con touchscreen ha una batteria a 8 celle che sporge enormemente e lo rende parecchio pesante.
Onestamente non sò quanto convenga prendere macchine con Atom e poi cercare di espanderle così, alla fine avrà speso 550-600 euro, hai il touch che è meraviglioso e comodo (capacitivo), ma paghi dazio su molte altre cose.
Tornando a Ion/Ion2...
Ion secondo me è una bella mossa di marketing, quando guardai il 1201N si parlava di far girare videogiochi sui net , ma alla fine si devono tenere i settaggi spesso talmente bassi che ci si deve accontentare parecchio (Half Life 2 25-30fps , la mia Ati 9000 pro di 8 anni fà faceva più frames ^^). Per i video è una gran cosa, ma chi si è comprato gli 11,6" con Su e GMA ha macchine più performanti in tutti gli ambiti in cui serve realmente, più autonomia (anche del 1215n con optimus) e dotazioni solitamente più corpose a prezzi identici.
Ion secondo me rimane un qualcosa costruito ad arte dalla sezione marketing di Nvidia, avrebbe forse avuto un senso sui 9-10" la dove la compattezza non avrebbe consentito di usare altre cpu diverse dagli Atom e quindi l' accellerazione video sarebbe stata gradita. Invece i prodotti Ion per problemi di costi maggiori di produzione sono necessariamente stati spinti come il top dei nets e per differenziarli dai nets standard che potevano montare (quasi tutti) schedine Crystal si è paventata l' idea che ci si potesse giocare bene (tutto orchestrato da Nvidia che negli stands li faceva vedere con Cod4 con tutti i settaggi su low).
American Juri Terrier
27-09-2010, 07:44
mi spieghi il senso di installare un 64 bit su un pc del genere?
Va molto più veloce (se dai una googlata in siti esteri troverai altre conferme). I driver sono compatibili. Basta non usare "asussetup" ma bensì "setup" all'interno di ogni cartella. Usate il più possibile Windows Update per i driver.
Decisamente meglio con il 64 bit, li ho provati tutti e due :D
Va molto più veloce (se dai una googlata in siti esteri troverai altre conferme). I driver sono compatibili. Basta non usare "asussetup" ma bensì "setup" all'interno di ogni cartella. Usate il più possibile Windows Update per i driver.
Decisamente meglio con il 64 bit, li ho provati tutti e due :D
concordo in pieno.... rispetto al so precaricato è una scheggia.... io avevo messo win7 prof 64, ma purtroppo ho dovuto ripristinare perchè non sono riuscito ad installare i driver per ion..... le ho provate davvero tutte ma niente da fare.... in futuro sperodi riuscire.....
Và piu veloce perchè non ci sono tutte le decine di utility precaricate dalla casa madre.
Un Os a 64bit di per se non è più veloce se mai è più efficente in determinate ristrette situazioni (gestione di database enormi, compressione e decompressione di ingenti quantitativi di files).
Tutti ambiti in cui questi prodotti non avranno mai a che fare.
Prova a reistallare tutte le utility asus che erano precaricate sul netsu Seven 64 Ultimate e vedrai che ti ritrovi le stesse identiche prestazioni del 32 bit.
Il 64bit ha un senso solo su macchine di oltre 3 giga di ram oggi, se si parla di prodotti thin&ligh. Ma anche li non so quanto valga mettere la Ultimate con 75 processi all avvio (la premiun 64 bit ne ha 55-60 e di base ti installa il supporto touchscreen su tutte le macchine!).
American Juri Terrier
27-09-2010, 09:16
concordo in pieno.... rispetto al so precaricato è una scheggia.... io avevo messo win7 prof 64, ma purtroppo ho dovuto ripristinare perchè non sono riuscito ad installare i driver per ion..... le ho provate davvero tutte ma niente da fare.... in futuro sperodi riuscire.....
vanno installati i driver del sito nvidia, originali e winupdate non vanno.
per il resto usa winupdate e per il rimanente i driver asus.
ho comprato però l'eccezione del 1215n, probabilmente una versione bulgara o hawaiana in quanto con win7 x64 pulito va più veloce ed è più reattivo in tutto di win7 x32 pulito.
vanno installati i driver del sito nvidia, originali e winupdate non vanno.
per il resto usa winupdate e per il rimanente i driver asus.
ho già provato coi driver nvidia dal sito ma niente....... non saprei proprio.... se qualcuno riesce a mettere un win 7 prof 64e fare funzionare sta benedetta ion con optimus faccia subito una guida per piacere.....
majinzin
27-09-2010, 10:24
ciao, riuscite a dirmi se collegando il 1215 ad un televisore con la porta hdmi passa anche l'audio senza bisogno di altri cavi?
American Juri Terrier
27-09-2010, 10:27
ho già provato coi driver nvidia dal sito ma niente....... non saprei proprio.... se qualcuno riesce a mettere un win 7 prof 64e fare funzionare sta benedetta ion con optimus faccia subito una guida per piacere.....
Effettivamente all'inizio ci sono stati problemi con questo driver, comunque cercando su internet avevo risolto così:
ho disinstallato tutte e due le schede video
ho installato la nvidia con i driver del sito nvidia (250 mega circa)
ho installato quella integrata con windows update
American Juri Terrier
27-09-2010, 10:35
ciao, riuscite a dirmi se collegando il 1215 ad un televisore con la porta hdmi passa anche l'audio senza bisogno di altri cavi?
si, porta sia audio che video, come l'XBOX
bruciato
27-09-2010, 10:35
ciao, riuscite a dirmi se collegando il 1215 ad un televisore con la porta hdmi passa anche l'audio senza bisogno di altri cavi?
per logica l'hdmi trasmette sia audio che video.....non credo che per questo modello ci sia una qualche eccezzione :O
Và piu veloce perchè non ci sono tutte le decine di utility precaricate dalla casa madre.
Un Os a 64bit di per se non è più veloce se mai è più efficente in determinate ristrette situazioni (gestione di database enormi, compressione e decompressione di ingenti quantitativi di files).
Tutti ambiti in cui questi prodotti non avranno mai a che fare.
Prova a reistallare tutte le utility asus che erano precaricate sul netsu Seven 64 Ultimate e vedrai che ti ritrovi le stesse identiche prestazioni del 32 bit.
Il 64bit ha un senso solo su macchine di oltre 3 giga di ram oggi, se si parla di prodotti thin&ligh. Ma anche li non so quanto valga mettere la Ultimate con 75 processi all avvio (la premiun 64 bit ne ha 55-60 e di base ti installa il supporto touchscreen su tutte le macchine!).
esatto, tra l'altro in caso di applicazioni non native 64bit va anche più lento...inoltre credo che come requisiti minimi la stessa versione di 7 a 64bit abbia forse il doppio della ram
L'atom dualcore come si posiziona rispetto ad un dualcore della serie SU ? (SU4100 o SU9400 o Su7300)
a pari frequenza i processori Core 2 hanno prestazioni esattamente doppie degli Atom (+100%), quindi i vari SU a 1.3 Ghz hanno un boost di oltre il 60% rispetto al nuovo N550, il quale va come il "vecchio" N330 del 1201N dato che il leggero aumento di IPC dell'architettura Pineview viene assorbito dai 100 Mhz in meno di frequenza
esiste pure bianco e nero..... ma non si trova.... è gia difficile trovarlo grigio.....;) cmq a quanto si dice ion 2 è molto meglio.... ha 512mb dedicati e 16 cudacore.... per ora ci ho fatto solo una partita a pes, con dettagli al massimo e gira bene.....
in alcune review è venuto fuori che in alcuni casi il PCI-express X1 che collega la ION2 al resto del sistema (memorie-cpu) può fare da collo di bottiglia e le prestazioni sono inferiori a ION1
non ricordo però esattamente i quali giochi avevano avuto questi risultati
non vorrei dire una cavolata ma credo che windows 7 grazie alle dx più aggiornate rispetto ad xp riesca a sfruttare meglio la scheda grafica per le normali attività quotidiane
parlando delle sole risorse cpu e dando quindi per scontato che il collo di bottiglia non sia la quantità di ram, è il contrario, Seven per la GUI (es. rendering finestre) si appoggia molto di più sul processore che sulle capacità delle schede grafiche, è il principale motivo per cui ad esempio sui netbook Atom single core XP vola rispetto a Seven perchè il processore destina meno cicli di clock al solo sistema operativo
chiaro che sugli Atom dual core o sui processori ULV si nota meno la differenza
a pari frequenza i processori Core 2 hanno prestazioni esattamente doppie degli Atom (+100%), quindi i vari SU a 1.3 Ghz hanno un boost di oltre il 60% rispetto al nuovo N550, il quale va come il "vecchio" N330 del 1201N dato che il leggero aumento di IPC dell'architettura Pineview viene assorbito dai 100 Mhz in meno di frequenza
Sei ottimista, nel SuperPi un Su è il 3 più veloce di un Atom.
parlando delle sole risorse cpu e dando quindi per scontato che il collo di bottiglia non sia la quantità di ram, è il contrario, Seven per la GUI (es. rendering finestre) si appoggia molto di più sul processore che sulle capacità delle schede grafiche, è il principale motivo per cui ad esempio sui netbook Atom single core XP vola rispetto a Seven perchè il processore destina meno cicli di clock al solo sistema operativo
chiaro che sugli Atom dual core o sui processori ULV si nota meno la differenza
mmh per quanto riguarda gli Atom non sono cosi convinto e spiego anche il perchè , tornando al Lenovo Ipadidea del mio amico con Atom a 1800 mhz e chip grafico GMA3150 , ho avuto modo di provare l emulatore Playstation e se abiliti le DX hardware della vga i giochi girano più lenti del rendering CPU (ma molto piu lenti, i frames si dimezzano).
In sostanza l Atom è piu veloce della GPU nel rendering video (ovviamente mancano gli effetti di bilinear ecc che un chip grafico gestisce nativamente).
Per questo dico che secondo me su Seven i chipset grafici di Atom forse sono troppo lenti e quindi su Xp molti vedono giovamento.
Effettivamente all'inizio ci sono stati problemi con questo driver, comunque cercando su internet avevo risolto così:
ho disinstallato tutte e due le schede video
ho installato la nvidia con i driver del sito nvidia (250 mega circa)
ho installato quella integrata con windows update
quali driver hai installato? io li ho provati tutti.... incluso il software optimus.... ma diceva sempre che non era presente hw compatibile.....
a pari frequenza
parlando delle sole risorse cpu e dando quindi per scontato che il collo di bottiglia non sia la quantità di ram, è il contrario, Seven per la GUI (es. rendering finestre) si appoggia molto di più sul processore che sulle capacità delle schede grafiche, è il principale motivo per cui ad esempio sui netbook Atom single core XP vola rispetto a Seven perchè il processore destina meno cicli di clock al solo sistema operativo
neanche avendo una buona scheda grafica?
majinzin
27-09-2010, 14:06
per logica l'hdmi trasmette sia audio che video.....non credo che per questo modello ci sia una qualche eccezzione :O
te lo dico perchè ieri l'ho provato da mediaworld collegando con hdmi ad una tv e l'audio veniva riprodotto dal pc e non dalla tv....sono stato li poco a provare quindi non so se sono io che non ho attivato qualche spunta....volevo sapere da qualcuno che ce l'ha se poteva far la prova....anch'io so sulla carta che l'hdmi passa audio e video ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.....
P.S.: riuscite a dirmi di che marca è il chipset wireless? quello esposto da mediaworld era Broadcom però ho sentito che si possono trovare anche Atheros....volevo sapere se era vero che era casuale oppure se gli atheros si trovano solo in altri stati...grazie
American Juri Terrier
27-09-2010, 14:26
quali driver hai installato? io li ho provati tutti.... incluso il software optimus.... ma diceva sempre che non era presente hw compatibile.....
non saprei che dirti, non ricordo di più. so solo che c'era un breve wizard per identificare la scheda video, dopo di che sto file da 250 pippi che credo di aver installato tramite installazione guidata (non personalizzata). Ovviamente ho prima disinstallato tutto (la rilevava anche da windows update!!!)
Sei ottimista, nel SuperPi un Su è il 3 più veloce di un Atom.
Intendevo in real world, perchè i bench sintetici o comunque quelli che non simulano il reale lavoro che il processore si troverà poi a fare nell'utilizzo di tutti i giorni, non li considero molto
nelle review infatti molto spesso la pagina dei bench sintetici nemmeno la guardo ;)
Ritengo più validi test come questi qui ad esempio
http://images.anandtech.com/graphs/toshibat235d_082310012246/24183.png
http://images.anandtech.com/graphs/toshibat235d_082310012246/24185.png
http://images.anandtech.com/graphs/toshibat235d_082310012246/24186.png
Ho postato questi perchè comparano processori diverisissimi, dall'Atom single core al quad Core i7 passando per gli ULV Intel e per i nuovi ULV AMD della piattaforma Nile basati su architettura K10
da notare anche come al crescere della frequenza le prestazioni aumentano meno che linearmente a causa del collo di bottiglia dell'FSB che "tappa" di più un processore oltre i 2Ghz rispetto ad uno che gira a 1.3Ghz
ad esempio il P8400 è un SU7300 con 1Ghz in più e il bus portato a 1066Mhz, facendo una proporzione con i risultati e le frequenze, in realtà le sue performance reali sono quelle corrispondenti ad una frequenza di 2Ghz e non di 2.26
mmh per quanto riguarda gli Atom non sono cosi convinto e spiego anche il perchè , tornando al Lenovo Ipadidea del mio amico con Atom a 1800 mhz e chip grafico GMA3150 , ho avuto modo di provare l emulatore Playstation e se abiliti le DX hardware della vga i giochi girano più lenti del rendering CPU (ma molto piu lenti, i frames si dimezzano).
In sostanza l Atom è piu veloce della GPU nel rendering video (ovviamente mancano gli effetti di bilinear ecc che un chip grafico gestisce nativamente).
Per questo dico che secondo me su Seven i chipset grafici di Atom forse sono troppo lenti e quindi su Xp molti vedono giovamento.
La comparazione tra i due SO specie nel modo in cui lavorano l'ho trovata qui--> http://myhpmini.com/forum/the-definite-windows-xp-vs-7-thread--t4910s32.html-sid=1c5720da3348cecfd4273d338d566309
neanche avendo una buona scheda grafica?
Si parlava delle prestazioni del solo processore, come nei test che vedi nei grafici sopra
nelle applicazioni dove conta la grafica (es. giochi) il processore passa in secondo piano e anche un single core Atom accoppiato a ION va meglio di un dual core ULV con grafica Intel 4500HD
quando però la VGA non riesce a dare una mano sono dolori
alessoski
27-09-2010, 15:24
Per chi è già in possesso di questo netbook, com'è la qualità dello schermo e in particolare il livello del nero?
American Juri Terrier
27-09-2010, 15:45
Per chi è già in possesso di questo netbook, com'è la qualità dello schermo e in particolare il livello del nero?
Secondo me è ottima, sia come luminosità/colori che come precisione.
non saprei che dirti, non ricordo di più. so solo che c'era un breve wizard per identificare la scheda video, dopo di che sto file da 250 pippi che credo di aver installato tramite installazione guidata (non personalizzata). Ovviamente ho prima disinstallato tutto (la rilevava anche da windows update!!!)
non è che potresti mettere il file coi driver su rapirshare o megaupload così lo posso scaricare e vedere se riesco? ti sarei più che grato....
a me la ion me la identificava come scheda video standard e non riuscivo a trovare nessun driver aggiornato con win update.... inoltre mi è successa la stessa cosa con win 7 prof a 32 bit.... non capisco perchè.....
inoltre vi do un aggiornamento sulla ram....
ho tolto dal mio asus g51 i due banchi da 2gb e li ho messi sul1215n e non si è avviato.... a quanto pare il problema della compatibilità è fondato....
Rimanendo sul discorso della comparativa tra questo Atom e i processori CULV, linko le principali differenze direttamente dal sito Intel:
Atom D525 1.8ghz vs. Celeron ULV SU2300 1.2ghz (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=42779,49490)
Si nota subito la enorme differenza nel numero dei transistor:
410 milioni del Celeron contro i soli 176 milioni del D525.
Unica nota positiva dell'Atom è la presenza dell'H.T.
Il benchmark di Passmark (http://www.cpubenchmark.net/) non sembra trattare tanto male l'Atom: la differenza di punteggio nel benchmark è di solo 196 punti.
Celeron SU2300: 913 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+SU2300+%40+1.20GHz)
Atom D525: 717 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Atom+D525+%40+1.80GHz)
Sinceramente non conosco questo benchmark e non so quanto possa essere attendibile.
Rimanendo sul discorso della comparativa tra questo Atom e i processori CULV, linko le principali differenze direttamente dal sito Intel:
Atom D525 1.2ghz vs. Celeron ULV SU2300 1.2ghz (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=42779,49490)
Si nota subito la enorme differenza nel numero dei transistor:
410 milioni del Celeron contro i soli 176 milioni del D525.
Unica nota positiva dell'Atom è la presenza dell'H.T.
Il benchmark di Passmark (http://www.cpubenchmark.net/) non sembra trattare tanto male l'Atom: la differenza di punteggio nel benchmark è di solo 196 punti.
Celeron SU2300: 913 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+SU2300+%40+1.20GHz)
Atom D525: 717 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Atom+D525+%40+1.80GHz)
Sinceramente non conosco questo benchmark e non so quanto possa essere attendibile.
Guarda che il D525 è clokkato a 1800mhz contro i soli 1200mhz del SU e nonostante questo c'e un divario quasi del 20% di prestazioni a favore di quest' ultimo.
bruciato
27-09-2010, 20:20
Rimanendo sul discorso della comparativa tra questo Atom e i processori CULV, linko le principali differenze direttamente dal sito Intel:
Atom D525 1.2ghz vs. Celeron ULV SU2300 1.2ghz (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=42779,49490)
Si nota subito la enorme differenza nel numero dei transistor:
410 milioni del Celeron contro i soli 176 milioni del D525.
Unica nota positiva dell'Atom è la presenza dell'H.T.
Il benchmark di Passmark (http://www.cpubenchmark.net/) non sembra trattare tanto male l'Atom: la differenza di punteggio nel benchmark è di solo 196 punti.
Celeron SU2300: 913 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+SU2300+%40+1.20GHz)
Atom D525: 717 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Atom+D525+%40+1.80GHz)
Sinceramente non conosco questo benchmark e non so quanto possa essere attendibile.
beh ha 2 thread in + e ben 600mhz di clock, e costa meno della metà! e cmq c'è pur da dire che non esiste un netbook con culv con scheda video decente, che non sia un intel 4500..io penso che chi sceglie questo notebook è xke vuole un buon compromesso mobilità/prestazioni....poi oh ognuno la pensa come vuole!MA tanto dipende tutto dallo utilizzo soggettivo che ognuno di noi ne andrà a fare...
Guarda che il D525 è clokkato a 1800mhz contro i soli 1200mhz del SU e nonostante questo c'e un divario quasi del 20% di prestazioni.
Hai ragione, ho sbagliato ad indicare la frequenza del D525. Con tutti quei link ho fatto un pò di confusione, adesso correggo il post.
Si è verò c'è differenza nel clock ma questo si traduce in un consumo leggermente superiore (3Watt).
Quello che volevo dire è che alla fine non è che l'Atom sfiguri poi tanto nei confronti del CULV, si parlava del doppio o addirittura triplo delle prestazioni...
...
Quello che volevo dire è che alla fine non è che l'Atom sfiguri poi tanto nei confronti del CULV, si parlava del doppio o addirittura triplo delle prestazioni...
In alcuni ambiti c'e sul serio un divario del genere , come puoi vedere anche nei grafici di GT82 nel rendering 3D un single core SU a 1300 mhz batte un Dual Atom a 1600 , mentre il Su7300 va al doppio.
Come pure nella navigazione Internet i SU fanno piu del doppio del punteggio dell Atom N330 che ha 300 mhz in più.
Quindi il divario reale secondo me stà ben oltre il 60% a parità di clock e non vado troppo lontano dicendo che quel valore andrebbe come minimo raddoppiato se non triplicato se si parla di clock di entrambe le cpu a 1600.
Sul fattore prezzo, il costo delle cpu intel nel loro database mi lascia molto perplesso, dato che si vendono i 3810T con SU9400 a 399 euro e sul sito la sola cpu ha prezzo ufficiale di 262 dollari.
La verità è che quando compro, compro un portatile non compro una cpu , quindi si deve guardare il prezzo della macchina non il componente per giustificare chissà cosa.
bruciato
27-09-2010, 20:58
In alcuni ambiti c'e sul serio un divario del genere , come puoi vedere anche nei grafici di GT82 nel rendering 3D un single core SU a 1300 mhz batte un Dual Atom a 1600 , mentre il Su7300 va al doppio.
Come pure nella navigazione Internet i SU fanno piu del doppio del punteggio dell Atom N330 che ha 300 mhz in più.
Quindi il divario reale secondo me stà ben oltre il 60% a parità di clock.
Sul fattore prezzo, il costo delle cpu intel nel loro database mi lascia molto perplesso, dato che si vendono i 3810T con SU9400 a 399 euro e sul sito la sola cpu ha prezzo ufficiale di 262 dollari.
La verità è che quando compro, compro un portatile non compro una cpu , quindi si deve guardare il prezzo della macchina non il componente per giustificare chissà cosa.
su questo non hai torto, ma trovami anche solo un computer con culv con cui puoi giocare con un qualsiasi gioco....quello che conta principalmente tanto, come tutti sappiamo, è la scheda video per questo scopo..la cpu conta, ma relativamente...l'unico è un Timeline Series K39 che ha una 4330, ma è un 15" e costa 600€...quindi parliamo totalmente di un altro tipo di pc...
nokiandrea
27-09-2010, 21:26
non è che potresti mettere il file coi driver su rapirshare o megaupload così lo posso scaricare e vedere se riesco? ti sarei più che grato....
a me la ion me la identificava come scheda video standard e non riuscivo a trovare nessun driver aggiornato con win update.... inoltre mi è successa la stessa cosa con win 7 prof a 32 bit.... non capisco perchè.....
inoltre vi do un aggiornamento sulla ram....
ho tolto dal mio asus g51 i due banchi da 2gb e li ho messi sul1215n e non si è avviato.... a quanto pare il problema della compatibilità è fondato....
I driver disponibili sul sito asus non sn compatibili con Windows a 64 bit...è una fesseria il fatto di cliccare su 'setup' ecc...sto trukketto ha funzionato solo cn qualke driver, rimanevano non funzionanti i driver wireless o lan, il software di gestione della tastiera e la scheda ION.Ho provato a scaricare quelli sul sito nvidia per 64 bit e nn funzionavano.Ho letto anke su altri forum ed un ragazzo americano aveva lo stesso identico problema. Ho installato la versionne a 32 bit e quando installavo i driver VGA disponibili sul sito, la ION rimaneva sempre vista dal sistema come vga standard e col "!" su gest. periferike.Per installarla in maniera corretta basta ke clikki col destro e fai 'aggiorna driver', fai fare la ricerca automatica e windows te la installa in automatico. Fatto ciò avevo disponibili sia la skeda intel gma ke la Ion...però la risoluzione del monitor era sballata...non mi riconosceva la risoluzione 1366x768,ho riavviato + volte ma nn c'era niente da fare....mi è bastato andare su gestione periferike, cliccare col destro sulla intel gma e disinstallarla con la spunta 'elimina i driver'...a quel punto si è spento il monitor ed ho dovuto spegnere il netbook con la pressione lunga del tasto d'accensione.Ho riacceso il netbook e adesso è tutto OK...mi vede due skede video...la intel e la Ion.
Ho installato il gioco d rally Drift2 e ragazzi sn rimasto sorpreso!! sto netbook è na potenza!! ho dovuto diminuire i dettagli ma ho impostato la risoluzione a 1366x768 e si gioca benissimo in maniera molto fluida.
I driver disponibili sul sito asus non sn compatibili con Windows a 64 bit...è una fesseria il fatto di cliccare su 'setup' ecc...sto trukketto ha funzionato solo cn qualke driver, rimanevano non funzionanti i driver wireless o lan, il software di gestione della tastiera e la scheda ION.Ho provato a scaricare quelli sul sito nvidia per 64 bit e nn funzionavano.Ho letto anke su altri forum ed un ragazzo americano aveva lo stesso identico problema. Ho installato la versionne a 32 bit e quando installavo i driver VGA disponibili sul sito, la ION rimaneva sempre vista dal sistema come vga standard e col "!" su gest. periferike.Per installarla in maniera corretta basta ke clikki col destro e fai 'aggiorna driver', fai fare la ricerca automatica e windows te la installa in automatico. Fatto ciò avevo disponibili sia la skeda intel gma ke la Ion...però la risoluzione del monitor era sballata...non mi riconosceva la risoluzione 1366x768,ho riavviato + volte ma nn c'era niente da fare....mi è bastato andare su gestione periferike, cliccare col destro sulla intel gma e disinstallarla con la spunta 'elimina i driver'...a quel punto si è spento il monitor ed ho dovuto spegnere il netbook con la pressione lunga del tasto d'accensione.Ho riacceso il netbook e adesso è tutto OK...mi vede due skede video...la intel e la Ion.
Ho installato il gioco d rally Drift2 e ragazzi sn rimasto sorpreso!! sto netbook è na potenza!! ho dovuto diminuire i dettagli ma ho impostato la risoluzione a 1366x768 e si gioca benissimo in maniera molto fluida.
appena possibile provo a fare così.... grazie della dritta..... qualcuno ha altre informazioni info sulla ram?
In alcuni ambiti c'e sul serio un divario del genere , come puoi vedere anche nei grafici di GT82 nel rendering 3D un single core SU a 1300 mhz batte un Dual Atom a 1600 , mentre il Su7300 va al doppio.
Come pure nella navigazione Internet i SU fanno piu del doppio del punteggio dell Atom N330 che ha 300 mhz in più.
Quindi il divario reale secondo me stà ben oltre il 60% a parità di clock e non vado troppo lontano dicendo che quel valore andrebbe come minimo raddoppiato se non triplicato se si parla di clock di entrambe le cpu a 1600.
A pari clock l'IPC medio è circa il doppio
medio in quanto poi tutto dipende dall'ambito di utilizzo, in pratica da quanto risulta penalizzante l'architettura in-order dell'Atom e se il software riesce a sfruttare al massimo l'Hyperthreading
a pari clock a seconda degli ambiti si può schematizzare così:
Internet --> x2.5
rendering --> x2.2
encoding --> x1.5
tool di compressione ---> x1.5
gli ambiti dove la penalizzazione per il funzionamento in-order si fa sentire meno e dove l'HT viene sfruttato alla grande sono encoding e compressione
invece nel rendering nonostante venga sfruttato parecchio l'HT (boost del 50% su Cinebench!) la maggior efficienza della logica OoO è impressionante
.
greyhound3
28-09-2010, 08:17
ordinato
445€ comprso di ss e contrassegno
dite che ne valga la pena di aumentare la ram?
sono 2 moduli da un giga quelli montati vero?
American Juri Terrier
28-09-2010, 08:28
ordinato
445€ comprso di ss e contrassegno
dite che ne valga la pena di aumentare la ram?
sono 2 moduli da un giga quelli montati vero?
Dipende cosa devi fare, io ad esempio uso programmi di grafica a 64bit con win7 a 64bit, solo che mi da fastidio ogni volta che devo AUMENTARE la ram dover buttar via quella originale (nuova di pacca) per riacquistare un'altra memoria più grande. Altro che upgrade di ram, è tutto un sostitugrade :mad:
American Juri Terrier
28-09-2010, 08:30
ordinato
445€ comprso di ss e contrassegno
dite che ne valga la pena di aumentare la ram?
sono 2 moduli da un giga quelli montati vero?
Mi ero dimenticato: si, su ha 2 banchi da 1 gb di ddr3. Pertanto se vuoi 4 gb devi togliere quei 2 banchi e acquistare 2 banchi da 2 gb di ddr3. Costo sui 120 euro circa :mad:
greyhound3
28-09-2010, 08:36
Mi ero dimenticato: si, su ha 2 banchi da 1 gb di ddr3. Pertanto se vuoi 4 gb devi togliere quei 2 banchi e acquistare 2 banchi da 2 gb di ddr3. Costo sui 120 euro circa :mad:
a sto punto non so quanto convenga allora...mi sa che lascio stare..
certo che sta mania dei produttori di occupare tutti gli slot ram è davvero odiosa...costa cosi tanto mettere un modulo da 2 giga?
American Juri Terrier
28-09-2010, 08:57
a sto punto non so quanto convenga allora...mi sa che lascio stare..
certo che sta mania dei produttori di occupare tutti gli slot ram è davvero odiosa...costa cosi tanto mettere un modulo da 2 giga?
Concordo in pieno.
Personalmente però non ritengo insufficienti i 2gb, poi dipende dalle proprie manie di velocità, uso principalmente photoshop cs5, flash cs5 e ogni tanto dreamweaver cs5, va molto bene (tutti x64 tranne dreamweaver). Office 2010 (x64) scheggia egregiamente, ovviamente ho tolto tutta la roba a me inutile tipo ricerche, social connector, servizi di windows, indicizzazione, ecc......
Come videogiochi "pesanti" ho provato solo command & conquer 3 tiberium wars, va liscio come l'olio a dettagli alti, anche se non mi imposta a 1330x768 ma bensì ad una risoluzione strana leggermente inferiore.
Uso sempre l'hybrid engine in modalità "super", non ho mai provato ad usarlo in modalità risparmio energetico.
Credo che gli unici difetti riscontrati sono l'eccessiva fragilità della scocca (cambiate l'hd e poi mi direte), la tastiera talmente "vibrante" che sembra non fissata e gli odiosissimi tasti del touchpad (e si che faccio palestra :D ).
bruciato
28-09-2010, 08:59
ordinato
445€ comprso di ss e contrassegno
dite che ne valga la pena di aumentare la ram?
sono 2 moduli da un giga quelli montati vero?
guarda, c'è stato qualche culato americano che è in possesso di una versione che ha solo una slot occupata da un modulo di 2gb...quindi a questo punto non sò se è una questione di fortuna o meno:stordita:
American Juri Terrier
28-09-2010, 09:04
guarda, c'è stato qualche culato americano che è in possesso di una versione che ha solo una slot occupata da un modulo di 2gb...quindi a questo punto non sò se è una questione di fortuna o meno:stordita:
L'unica volta in vita mia in cui avrei voluto essere culato :D
bruciato
28-09-2010, 14:50
il pc mi è arrivato adesso...1gx 2 stick...niente culo xD...ma rimedierò + avanti quando uscira il nuovo aggiornamento del bios che permette di sfruttare 4gb..per ora sono inutili....comunque il mio il BT 3.0 ce l'ha, non so il vostro!
American Juri Terrier
28-09-2010, 15:21
il pc mi è arrivato adesso...1gx 2 stick...niente culo xD...ma rimedierò + avanti quando uscira il nuovo aggiornamento del bios che permette di sfruttare 4gb..per ora sono inutili....comunque il mio il BT 3.0 ce l'ha, non so il vostro!
Boh, da dove si vede se è 3 o 2?
bruciato
28-09-2010, 15:22
Boh, da dove si vede se è 3 o 2?
io per ora l'ho visto sulla scatola, però credo che basti un sw tipo everest!
Ciuccellone
28-09-2010, 18:58
A 400€ non lo compri il 1215n se mai sei sui 450 (le spese non le calcolate mai? mah).
Senza scomodare i 3820T ci sono diversi 13" con Culv sui 400-500€ e anche meno che sono dotati di base di GMA 4500HD capace di accellerare video di qualsiasi natura, hanno in dotazione 3 o 4 giga di ram e licenze Seven solitamente a 64bit.
si intendevo 450€ dai era per dire un po più di 400.
cmq ho fatto un paio di ricerche, restando nell'ambito dei 13,3"
su eprezzo si trova l'acer 3810t con su9400 però ha vista..
non sarebbe male come prezzo, però sembra che li tirino dietro per via del SO.
per avere un su9400 con seven si parte dai 600€+spese
per avere un su7300 con seven si parte dai 560€+spese
per avere un su4100 ci sono due offerte a 490€+ spese e a 540€+ spese e poi passi a 590€+ spese
insomma sulla fascia del del 1215n c'è pen poco...
alla fin fine il d525 non raggiungerà mai la fascia degli su però si difende dai..
edit: forse c'è il solo su3500 che si assesta su quella fascia di prezzo, ma su notebookcheck ci sono dei risultati contrastanti credo dovuti al fatto che l'su3500 sia un single core..
majinzin
28-09-2010, 19:15
per la cronaca: sono andato all'altro mediaworld di padova e ho fatto perdere 20 minuti al commesso chiedendogli di attaccare un monitor con ingresso hdmi ed effettivamente l'audio veniva riprodotto dal monitor (all'altro mediaworld funzionava solo il video penso per un problema di tv a sto punto...).
Chi è in possesso del 1215n può gentilmente dirmi se il proprio cellulare viene caricato attraverso la porta usb del pc a computer spento come dovrebbe fare secondo le specifiche del pc??? grazie per la risposta...
bruciato
28-09-2010, 19:18
per la cronaca: sono andato all'altro mediaworld di padova e ho fatto perdere 20 minuti al commesso chiedendogli di attaccare un monitor con ingresso hdmi ed effettivamente l'audio veniva riprodotto dal monitor (all'altro mediaworld funzionava solo il video penso per un problema di tv a sto punto...).
Chi è in possesso del 1215n può gentilmente dirmi se il proprio cellulare viene caricato attraverso la porta usb del pc a computer spento come dovrebbe fare secondo le specifiche del pc??? grazie per la risposta...
niente non funzia manco a me, da quel che ho potuto capire sta funzione ce l'hanno solo determinati modelli xkè sul manuale c'è scritto: USBCHARGE+ solo su modelli selezionati. Stessa cosa per le usb 3.0.....bah
si intendevo 450€ dai era per dire un po più di 400.
cmq ho fatto un paio di ricerche, restando nell'ambito dei 13,3"
su eprezzo si trova l'acer 3810t con su9400 però ha vista..
non sarebbe male come prezzo, però sembra che li tirino dietro per via del SO.
...
dipende sempre che ci devi fare, fino all anno scorso tutti i net venivano venduti con licenza XP e nessuno si lamentava.
Ho fatto una ricerca anche io e hai ragione i prodotti con Su sono aumentati di prezzo o sono spariti, ricordo che c'erano parecchi toshiba, acer all' epoca a 399-499 (anche il 1810T con su4100 sparito).
Secondo me erano abbastanza scomodi dato che abbinati alla 4500hd facevano girare anche i blueray senza sforzo (ovviamente mai detto troppo ad alta voce). La segmentazione del mercato alla fine sarebbe andata in pezzi a danno dei costruttori di portatili.
Se un 11,6-13" ti fa tutto , non hai bisogno del 15,6" per studiare o lavorare ne del netbook da 10" per portarlo fuori casa per la giornata a batteria.
alessoski
28-09-2010, 20:40
Dalle recensioni il 1215n riesce a riprodurre fluidamente i video a 1080p. Qualcuno ha provato a riprodurre i file mkv ad alto bitrate (1080p, 15GB e tracce DTS)? Sono fluidi?
American Juri Terrier
28-09-2010, 20:58
per la cronaca: sono andato all'altro mediaworld di padova e ho fatto perdere 20 minuti al commesso chiedendogli di attaccare un monitor con ingresso hdmi ed effettivamente l'audio veniva riprodotto dal monitor (all'altro mediaworld funzionava solo il video penso per un problema di tv a sto punto...).
Chi è in possesso del 1215n può gentilmente dirmi se il proprio cellulare viene caricato attraverso la porta usb del pc a computer spento come dovrebbe fare secondo le specifiche del pc??? grazie per la risposta...
il mio non ricarica da spento, leggerò il manualetto magari c'è qualcosa da fare o da premere....
bruciato
28-09-2010, 22:01
qualcuno mi sa dire come si entra nel bios???da libretto mi dice f2 ma qualsiasi tasto premo mi appare una schermata tipo grub per farmi scegliere il sistema operativo e basta...
bruciato
28-09-2010, 22:14
qualcuno mi sa dire come si entra nel bios???da libretto mi dice f2 ma qualsiasi tasto premo mi appare una schermata tipo grub per farmi scegliere il sistema operativo e basta...
ho risolto, bisogna premere a matto, tipo schizofrenico, il tasto f2 xD
bruciato
28-09-2010, 22:35
per chi fosse interessato questo è l'inidirizzo ftp diretto ufficiale dei driver per il nostro 1215n:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1215N/
Da far notare che qui è presente un bios vers.0503 che non presente nel support center ufficiale asus, io l'ho flashato, non ho notato cambiamenti e non ho idea di quali siano, visto c (http://files.laptopvideo2go.com/Nautis/Optimus/OptimusTools_64bit.exe)he non è presente nessun changelog...
poi vi aggiungo anche questo simpatico tool che vi permette di vedere quando viene usata la ion 2 o la scheda integrata :D:
Per 32bit->http://files.laptopvideo2go.com/Nautis/Optimus/OptimusTools_32bit.exe
Per 64bit->http://files.laptopvideo2go.com/Nautis/Optimus/OptimusTools_64bit.exe
In alcuni ambiti c'e sul serio un divario del genere , come puoi vedere anche nei grafici di GT82 nel rendering 3D un single core SU a 1300 mhz batte un Dual Atom a 1600 , mentre il Su7300 va al doppio.
Come pure nella navigazione Internet i SU fanno piu del doppio del punteggio dell Atom N330 che ha 300 mhz in più.
Quindi il divario reale secondo me stà ben oltre il 60% a parità di clock e non vado troppo lontano dicendo che quel valore andrebbe come minimo raddoppiato se non triplicato se si parla di clock di entrambe le cpu a 1600.
Sul fattore prezzo, il costo delle cpu intel nel loro database mi lascia molto perplesso, dato che si vendono i 3810T con SU9400 a 399 euro e sul sito la sola cpu ha prezzo ufficiale di 262 dollari.
(...)
Attenzione alla vendita di quest'Acer 3810T a 399 euro che hanno un difetto sul filo del microfono interno.
Dopo che l'hai acquistato devi inserire il seriale nel sito Acer e solo dopo ti dicono che devi inviarlo alla stessa Acer.
Non potevano dare direttamente i numeri seriali su questi difetti di fabbrica, così, prima di acquistare uno non aveva queste rogne.
Calcola che tra acquisto on-line, arrivo, ri-invio ad Acer e ritorno ci impiega sicuramente 3/4 settimane. Nel frattempo, i prezzi di altri saranno scesi. Di poco, ma saranno scesi.
Ecco perchè mi sto dirigendo verso questo 1215N.
Attenzione alla vendita di quest'Acer 3810T a 399 euro che hanno un difetto sul filo del microfono interno.
Dopo che l'hai acquistato devi inserire il seriale nel sito Acer e solo dopo ti dicono che devi inviarlo alla stessa Acer.
Non potevano dare direttamente i numeri seriali su questi difetti di fabbrica, così, prima di acquistare uno non aveva queste rogne.
Calcola che tra acquisto on-line, arrivo, ri-invio ad Acer e ritorno ci impiega sicuramente 3/4 settimane. Nel frattempo, i prezzi di altri saranno scesi. Di poco, ma saranno scesi.
Ecco perchè mi sto dirigendo verso questo 1215N.
Traggo da altra discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018067&page=164
"che tu vai sul sito,cerchi la sezione per la verifica di rma CLICCA QUI,immetti il codice del prodotto e decidi di mandarlo in assistenza continuando con la procedura che ti propone il sito acer.
Poi,ti mandano 1 mail con l'etichetta da applicare al pacco e tu devi telefonare al corriere(ti danno il numero) per prenotare il ritiro del pacco.
TUTTO a spese loro.te devi solo impachettare per bene il portatile(portatile+batteria+copia della prova d'acquisto) e applicare 2-3 volte l'etichetta che ti mandan per mail sul pacco..
Tempi: 1 settimana di media tra ritiro e reinvio.Se lo fai ritirare il lunedì dovrebber rientrare il venerdì/sabato..
Io ne avevo spediti 2 il venerdì e il venerdì dopo erano a casa mia."
Che bella cosa, acquistare e perdere tutto questo tempo
American Juri Terrier
29-09-2010, 09:06
Riconfermo la fragilità, avevo perso il pezzetto di plastica che ricopre l'attacco sinistro fra la base del netbook ed il monitor, fortuna che poi l'abbiamo ritrovato (è ad incastro) :fagiano:
Per il resto continua ad essere un ottimo netbook, fila che è una meraviglia.
DOMANDA IGNORANTISSIMA = ma usare il touchpad occupa più risorse rispetto ad usare un mouse bluetooth???? :mbe:
alberto888zz
29-09-2010, 10:19
Perchè sul sito asus.it ancora non compare tra gli EEE PC da 12 pollici?
Che stia per arrivare la versione con usb 3.0 e bluetooth 3.0 anche in italia???
Sul sito Asus United Kingdom c'è scritto cosi:
3 x USB2.0 (Option starting from Oct: 2 x USB 3.0; 1 x USB 2.0 with charger function when PC off)
quindi pare che da ottobre ci sarà il modello con 2 usb 3.0 e una usb 2.0 con funzionalità di ricarica a pc spento!
bruciato
29-09-2010, 10:21
Perchè sul sito asus.it ancora non compare tra gli EEE PC da 12 pollici?
Che stia per arrivare la versione con usb 3.0 e bluetooth 3.0 anche in italia???
già c'è il BT 3.0 sono le usb 3.0 che mancano...in teoria deve arrivare, ma sicuramente sarà una cosa lenta...e secondariamente i prezzi secondo me saranno + alti!
bruciato
29-09-2010, 10:23
Riconfermo la fragilità, avevo perso il pezzetto di plastica che ricopre l'attacco sinistro fra la base del netbook ed il monitor, fortuna che poi l'abbiamo ritrovato (è ad incastro) :fagiano:
Per il resto continua ad essere un ottimo netbook, fila che è una meraviglia.
DOMANDA IGNORANTISSIMA = ma usare il touchpad occupa più risorse rispetto ad usare un mouse bluetooth???? :mbe:
per me non cambia letteralmente nulla...anche xke tutte e due sono periferiche collegate sul controller usb se non sbaglio!
dademikiriki
29-09-2010, 13:00
secondo voi come prestazioni generali rispetto a packard bell dot vr 46 comesiamo messi?
grazie delle risposte
greyhound3
29-09-2010, 13:14
dopo solo un giorno dall'ordine il netbook mi è arrivato!
vodevil17
29-09-2010, 13:15
a me serve un notebook per vedere i full HD con la tv 32" fHD ... oltre al fisso, se viaggio, vorrei giocare a titoli "stupidi" come pes 2011 e football manager .. mi serve piccolo perchè viaggio spesso ...
è questo il net che fa per me?
ma il problema dell'audio hdmi sui televisori è una cosa comune o è casuale? -_- non si può sentire l'audio dal portatile...non si dovrebbe cambiare l'opzione dal pannello di controllo di windows7 AUDIO HDMI OUT?
Qualcuno ha provato FIFA 2011? Come si comporta questa NG ION col nuovo titolo EA?
Attenzione alla vendita di quest'Acer 3810T a 399 euro che hanno un difetto sul filo del microfono interno.
Dopo che l'hai acquistato devi inserire il seriale nel sito Acer e solo dopo ti dicono che devi inviarlo alla stessa Acer.
Non potevano dare direttamente i numeri seriali su questi difetti di fabbrica, così, prima di acquistare uno non aveva queste rogne.
Calcola che tra acquisto on-line, arrivo, ri-invio ad Acer e ritorno ci impiega sicuramente 3/4 settimane. Nel frattempo, i prezzi di altri saranno scesi. Di poco, ma saranno scesi.
Ecco perchè mi sto dirigendo verso questo 1215N.
ma dove si trova a questo prezzo??
asiafede
29-09-2010, 21:00
ciao a tutti, ho spulciato questo post, ma ahimè sono abbastanza ignorante in materia e ignorante è un palese eufemismo.....:muro:
mi serve un pc piccolo, all'inizio pensavo sui 10 polllici ma poi vedendo i 12 mi sono lasciata convincere, molto più comodo.
In negozio ho visto il modello 1201 t, stavo per prendere quello quando in un forum mi hanno consigliato di prendere il 1215 n....
guardando le caratteristiche tecniche mi è parso decisamente migliore.
Lo userei per prendere appunti, internet, guardare film in streaming e non. Tutto qui. Mi serve leggero e con un'ottima ottimissima autonomia.
Me lo consigliate? Ho letto di gente che ha smontato il pc per caricare altre cose ecc... io non saprei metterci mano.....
altra cosa: dove posso prenderlo? In negozio non c'è e nemmeno sul sito ufficiale dell'asus è uscito....... o almeno io non lo trovo....
e anche nei negozi online è terminato.... sembra introvabile..... (oddio, in qualche negozio online c'è ma siamo sui 480 euro più spese di spedizione, per gli altri negozi che lo vendono a cifre inferiori ai 450 è esaurito)
voi a che cifra lo avete preso e dove? Si può dire vero?
altra domandina: vale la differenza di prezzo con il 1201t (399 in negozio, online non so)?
Se cerchi autonomia punta sul 1215n , il 1201n consuma molto.
All' incirca siamo nell' ordine delle 5 ore per il primo e 3-3,30 per il secondo.
bruciato
29-09-2010, 21:10
Se cerchi autonomia punta sul 1215n , il 1201n consuma molto.
All' incirca siamo nell' ordine delle 5 ore per il primo e 3-3,30 per il secondo.
solo navigazione web con wi-fi attivo e schermo al 30% anche 6 ore
solo navigazione web con wi-fi attivo e schermo al 30% anche 6 ore
già che lo schermo è piccolo e lucido, ci metti anche la luminosità al 30% ti acciechi :asd:
bruciato
29-09-2010, 21:14
già che lo schermo è piccolo e lucido, ci metti anche la luminosità al 30% ti acciechi :asd:
guarda sarà piccolo e lucido, ma dentro una stanza, anche con la luce accesa, di sera con luminosità al 30% si vede veramente bene e non ti si affatica la vista..provato proprio ieri sera!
guarda sarà piccolo e lucido, ma dentro una stanza, anche con la luce accesa, di sera con luminosità al 30% si vede veramente bene e non ti si affatica la vista..provato proprio ieri sera!
non mi sembra proprio l'utilizzo "tipo" di un netbook di sera e dentro una stanza :)
bruciato
29-09-2010, 21:20
non mi sembra proprio l'utilizzo "tipo" di un netbook di sera e dentro una stanza :)
e quale sarebbe l'utilizzo "tipo"...mentre faccio jogging nel parco xD anche metti a un 50-60 si vede bene anche di giorno, e l'autonomia non è che cali poi di molto....poi oh che nn te piace sto netbook l'abbiamo capito:D
bruciato
29-09-2010, 21:25
oggi ho fatto un pò di prove di overclock, e ho ben notato che la gpu si clokka veramente molto. Non gli ho tirato il collo perchè non vorrei giocarmela prima di un annetto almeno xD, ma comunque ha dei bei margini!!Ecco gli screen...(per il 3d mark ho alzato di una 50ina di mhz la cpu e qualche cosina anche la scheda video, comunque tutto iper stabile, provato con wprime 1024m pc mark vantage ecc..):
http://img827.imageshack.us/img827/3324/clockc.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/clockc.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/6136/3dmark06b.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/3dmark06b.jpg/)
diciamo che per il 3dmark siamo a parità di punteggio di una 8600m gt..NON MALE!!!
asiafede
29-09-2010, 21:56
Se cerchi autonomia punta sul 1215n , il 1201n consuma molto.
All' incirca siamo nell' ordine delle 5 ore per il primo e 3-3,30 per il secondo.
in realtà non è il 1201 n quello che ho visto in negozio bensì il t.
mi pare abbia più autonomia a discapito di qualcos'altro che ora non ricordo.....
per quanto riguarda l'acquisto che mi dite? DOve lo avete preso? In negozio quando arriverà? Negozio fisico intendo, qui non ne hanno manco mai sentito parlare..... mah...... bo.....
vale la differenza di rpezzo con il 1201 t? E si vedono bene i film, lo userei molto anche per quello.
Scusate le mille domande, ma sarebbe una spesa nmon indifferente per me e vorrei qualcosa di valido
asiafede
29-09-2010, 21:56
Se cerchi autonomia punta sul 1215n , il 1201n consuma molto.
All' incirca siamo nell' ordine delle 5 ore per il primo e 3-3,30 per il secondo.
in realtà non è il 1201 n quello che ho visto in negozio bensì il t.
mi pare abbia più autonomia a discapito di qualcos'altro che ora non ricordo.....
per quanto riguarda l'acquisto che mi dite? DOve lo avete preso? In negozio quando arriverà? Negozio fisico intendo, qui non ne hanno manco mai sentito parlare..... mah...... bo.....
vale la differenza di rpezzo con il 1201 t? E si vedono bene i film, lo userei molto anche per quello.
Scusate le mille domande, ma sarebbe una spesa nmon indifferente per me e vorrei qualcosa di valido
ah, un'aòtra cosa: ho letto che i tasti sarebbero scomodi per scrivere, è vero? Lo uso principalmente per l'università e per prendere appunti, è fondamentale che riesxca a scrivere velocemente. Ho provato con quello da 10 pollici della asus e mi trovo benone, cambia la tastiera qui?
oggi ho fatto un pò di prove di overclock, e ho ben notato che la gpu si clokka veramente molto. Non gli ho tirato il collo perchè non vorrei giocarmela prima di un annetto almeno xD, ma comunque ha dei bei margini!!Ecco gli screen...(per il 3d mark ho alzato di una 50ina di mhz la cpu e qualche cosina anche la scheda video, comunque tutto iper stabile, provato con wprime 1024m pc mark vantage ecc..):
http://img827.imageshack.us/img827/3324/clockc.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/clockc.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/6136/3dmark06b.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/3dmark06b.jpg/)
diciamo che per il 3dmark siamo a parità di punteggio di una 8600m gt..NON MALE!!!
I punteggi del 3Dmark su questi prodotti lasciano il tempo che trovano, solitamente i chip grafici moderni mobile sono molto potenti internamente ai core ma usano bus a 64 bit o sono abbinati come nel caso di Ion a processori di bassa potenza computazionale e collegati tramite bus PcI-ex 1X.
Ne consegue che fanno punteggi spaventosi nel 3dmark , ma nei giochi i frames sono bassissimi.
Vuoi un esempio?
Notebookcheck.net
Ion2 e la Ati 4330 fanno al 3Dmark2006 lo stesso punteggio ma se guardi poi nei dettagli dei giochi leggi:
Anno 1404 (2009)
basso:
13
Anno 1404 (2009)
basso:
60.1
Sims 3 (2009)
basso:
23
medio:
16
Sims 3 (2009)
basso:
149.8
medio:
40.6
ecc ecc
Al 3dmark2006 la 4500HD che ho sul portatile fa 1000 punti ma fa 10fps in giochi dove la vga discreta da 2500 punti 3dmark2006 ne fa 50-70.
bruciato
29-09-2010, 22:54
I punteggi del 3Dmark su questi prodotti lasciano il tempo che trovano, solitamente i chip grafici moderni mobile sono molto potenti internamente ai core ma usano bus a 64 bit o sono abbinati come nel caso di Ion a processori di bassa potenza computazionale e collegati tramite bus PcI-ex 1X.
Ne consegue che fanno punteggi spaventosi nel 3dmark , ma nei giochi i frames sono bassissimi.
Vuoi un esempio?
Notebookcheck.net
Ion2 e la Ati 4330 fanno al 3Dmark2006 lo stesso punteggio ma se guardi poi nei dettagli dei giochi leggi:
Anno 1404 (2009)
basso:
13
Anno 1404 (2009)
basso:
60.1
Sims 3 (2009)
basso:
23
medio:
16
Sims 3 (2009)
basso:
149.8
medio:
40.6
ecc ecc
Al 3dmark2006 la mia secondaria 4500HD fa 1000 punti ma fa 10fps in giochi dove l' Ati ne fa 50-70.
perdonami ma ho parlato di FPS? io parlavo di PUNTEGGIO, poi lo sappiamo tutti che a livello di FPS è meglio la 4330...ma torniamo sempre li: esiste un 12" pollici che ce la monta?...NO...della sua categoria il 1215n per ora è il miglior compromesso che si può trovare...PUNTO
asiafede
29-09-2010, 23:01
:mbe: nessuno nessuno aiuta un povera donzella in difficoltà?
perdonami ma ho parlato di FPS? io parlavo di PUNTEGGIO, poi lo sappiamo tutti che a livello di FPS è meglio la 4330...ma torniamo sempre li: esiste un 12" pollici che ce la monta?...NO...della sua categoria il 1215n per ora è il miglior compromesso che si può trovare...PUNTO
Scusa ma non ha proprio senso quel che dici, che te ne fai del punteggio che non rispecchia assolutamente la realtà?
Un benchmark dei giochi come il 3dmark per natura è fatto per valutare le potenzialità nei giochi.
Le Intel fanno punteggi paurosi al 3dmark per le infime prestazioni che hanno nella realtà, e ho passato settimane a testare giochi. A Neverwinter Night 1 giocavo con una Geforce 2 con 32 mega fluido che nel 3dmark2006 farà 100 , con la 4500HD con centinaia di mega dedicati che fà 1000 punti scatta da paura. Per questo dico che non vale un fico secco nel mondo mobile usare quel benchmark.
No non esiste oggi un 12" moderno con Vga discreta "potente" come il 1215n , ma non significa che si debba comparare chip grafici che sono per prestazioni diametralmente agli antipodi.
La 8600m farà pure lo stesso punteggio, ma andrà 5 volte di più nei giochi (ram dedicata con 128bit di bus, abbinata a processori core2).
perfetto...allora mi tengo il mio 1201n.....
d'altronde non ne avevo dubbi...i giochi di nuova generazione mi faticano ad andare (a 60 f/s...) al max con un dual core da 3giga ed una ati 5830....
guindi.....
1201 a vita....
ciao
Provenendo dal Thread Ufficiale del 1201, vorrei segnalare quello che nessuno ha ancora detto in questo 3D:
in pratica il miglioramento sostanziale tra il 1201 ed il 1215 consiste nel fatto che il secondo supporta la tecnologia OPTIMUS di nvidia ... in parole povere, se le operazioni che state svolgendo non richiedono elevate risorse grafiche, la ION2 non viene utilizzata, ed il sistema automaticamente utilizza la sola scheda grafica integrata nella scheda madre, per cui si ha un notevole risparmio della batteria.
C'è da dire che a parte questa nuova funzionalità, come prestazioni la differenza tra i 2 modelli suddetti è minima per cui non aspettatevi miracoli di potenza ... i giochi Next Gen rimangono fuori portata :rolleyes:
greyhound3
30-09-2010, 10:45
ho un problema con i tasti di funzione..
da f9 a f12 non vanno...
mi funziona giusto lo standbay il wifi e la luminosita...
che mi consigliate?
American Juri Terrier
30-09-2010, 11:14
:mbe: nessuno nessuno aiuta un povera donzella in difficoltà?
no, tutti froci :Prrr:
American Juri Terrier
30-09-2010, 11:16
oggi ho fatto un pò di prove di overclock, e ho ben notato che la gpu si clokka veramente molto. Non gli ho tirato il collo perchè non vorrei giocarmela prima di un annetto almeno xD, ma comunque ha dei bei margini!!Ecco gli screen...(per il 3d mark ho alzato di una 50ina di mhz la cpu e qualche cosina anche la scheda video, comunque tutto iper stabile, provato con wprime 1024m pc mark vantage ecc..):
http://img827.imageshack.us/img827/3324/clockc.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/clockc.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/6136/3dmark06b.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/3dmark06b.jpg/)
diciamo che per il 3dmark siamo a parità di punteggio di una 8600m gt..NON MALE!!!
Com'è che l'hai overclokkato, con cosa??????????? Anch'io voglio :mad:
American Juri Terrier
30-09-2010, 11:18
Dopo un bel pò che l'utilizzo e che ci ho installato tutti i programmi, giochi, emulatori, ecc... confermo che è proprio un portatile eccezionale, come prestazioni è quasi sempre istantaneo!
Ma la scocca... la scocca cazzarola!!!!!!!! Ma che è plastica o pan bagnato???? Se continua così fra un paio di mesi mi resta metà portatile in mano, ora provo con l'attak a fissare quel pezzettino di plastica che non tiene sull'attacco sinistro del monitor :mad:
American Juri Terrier
30-09-2010, 11:20
Dopo un bel pò che l'utilizzo e che ci ho installato tutti i programmi, giochi, emulatori, ecc... confermo che è proprio un portatile eccezionale, come prestazioni è quasi sempre istantaneo!
Ma la scocca... la scocca cazzarola!!!!!!!! Ma che è plastica o pan bagnato???? Se continua così fra un paio di mesi mi resta metà portatile in mano, ora provo con l'attak a fissare quel pezzettino di plastica che non tiene sull'attacco sinistro del monitor :mad:
E attak anche nella parte davanti alla tastiera :mad:
Ma se poi devo cambiare per qualche motivo nuovamente hard disk che faccio se c'è l'attak? :mad:
occhio ad usare l' attack la plastica si ossida lasciando quegli aloni bianchi che non togli piu.
American Juri Terrier
30-09-2010, 12:54
occhio ad usare l' attack la plastica si ossida lasciando quegli aloni bianchi che non togli piu.
cosa posso usare? devo ancora far nulla..
ha tutte quelle specie di clippette fragilissime per attaccare i pezzi ad incastro
cosa posso usare? devo ancora far nulla..
ha tutte quelle specie di clippette fragilissime per attaccare i pezzi ad incastro
non so' consigliarti ricordo che sul mio vecchio olidata avevo le crepe sulle cerniere e mettendo l' attack si sono risaldate ma dato che quella colla è molto aggressiva non solo erano apparsi gli aloni ossidando la plastica ma anche la plastica in parte vicino alle crepe si era letteralmente sciolta.
La crepa non c'era piu e teneva bene ma l alone e la cerniera rovinata me la sono tenuta.
Leggermente staccata anche a me la parte sotto il touchpad!
a giorni comprerò anche io questo netbook, mi sembra davvero il migliore in circolazione!!! mi sapete dire come si comporta dal punto di vista della rumorosità con utilizzo normale, quindi office, navigazione web e magari un po' di musica? dovrei principalmente studiarci :)
greyhound3
30-09-2010, 17:14
Leggermente staccata anche a me la parte sotto il touchpad!
mo mi vengono le fobie...
dovrebbe arrivare domani, comprato sulla baia...pagato 459 bucce venditore alto livello, ho chiamato parlato e contrattato :)
asiafede
30-09-2010, 19:30
quando arriva nei negozi fisici?
nokiandrea
30-09-2010, 21:44
ho un piccolo problema....mentre sn collegato in wifi spesse volte si scollega e non si ricollega più al modem dandomi il messaggio di errore 'impossibile connettersi'....la cosa strana è ke la skeda wifi mi continua a rilevare le reti ma non si connette sn nessuna.E' capitato a qualcuno lo stesso problema?
vivagiorgio
01-10-2010, 02:35
salve.. da infelice possessore del 1201n stavo valutando di prendere il 1215n
potete essere un poketto + chiari sull'autonomia, sulle prestazioni e sulle plastiche dato che qualcuno lamenta rotture.
ho detto infelice xkè il 1201n, solo togliendo un paio di prog asus, aveva tempi di reazione a livello degli n280 (uso che ne faccio... un pò di photoshop nn pesante, internet e ovviamente qualke video) e la batteria con skermo 100%, mentre vedevo un DIVX nn certo un hd, mi faceva 2 ore o poco +. arrivava a 3 ore con wifi e internet. strano xò ke i test visti in rete indicassero + di 4,5 ore in riprod video... nn credo ke la mia batteria fosse bacata. e poi appena toccavi le plastiche nere si graffiavano, specialmente quella sulla batteria. e poi 1 altra cosa strana.. la chiavetta 3g mi funzionava bene solo su 1 usb nelle altre porte nn riusciva a caricarla... come se le porte avessero voltaggio diverso. mi ha fatto rimpiangere l'ottimo 1005haH ke mi faceva tutto e durava anke 7 ore, peccato solo x lo schermo non hd altrimenti nn l'avrei mai cambiato.
L' autonomia del 1201N è stata gonfiata all' inverosimile sia da Asus sia dalle recensioni in rete, quando lo seguivo nelle recensioni si parlava di 4 ore e mezza 5 di autonomia in wifi, ma nei forum anche con il risparmio energetico non si arrivava a 4.
Sul nostro test, con video in loop a definizione standard e luminosità al 65%, la batteria a sei celle 56Wh ha retto per quasi sei ore – 5 ore e 42 minuti per essere esatti. Questo è più del doppio del tempo di esecuzione del 1201N!
Prendi questa frase con le dovute cautele perchè tratta anche questa da una review. In effetti guardando i consumi puri Ion2 ha lo stesso TDP di Ion , quindi in situazioni in cui il chip grafico lavora a regime le autonomie teoricamente dovrebbero essere simili. Si deve capire se in un video non HD Optimus utilizzi la X3150 spegnendo la Nvidia o effettivamente Asus abbia lavorato su una riduzione drastica dei consumi dell' intera macchina.
asiafede
01-10-2010, 08:15
RITENTO CON LA MIA RAFFICA DI DOMANDE, POI DICHIARERO' LA MIA SCONFITTA..... :stordita: :D
ciao a tutti, ho spulciato questo post, ma ahimè sono abbastanza ignorante in materia e ignorante è un palese eufemismo.....
mi serve un pc piccolo, all'inizio pensavo sui 10 polllici ma poi vedendo i 12 mi sono lasciata convincere, molto più comodo.
In negozio ho visto il modello 1201 t, stavo per prendere quello quando in un forum mi hanno consigliato di prendere il 1215 n....
guardando le caratteristiche tecniche mi è parso decisamente migliore.
Lo userei per prendere appunti, internet, guardare film in streaming e non. Tutto qui. Mi serve leggero e con un'ottima ottimissima autonomia.
Me lo consigliate? Ho letto di gente che ha smontato il pc per caricare altre cose ecc... io non saprei metterci mano.....
altra cosa: dove posso prenderlo? In negozio non c'è e nemmeno sul sito ufficiale dell'asus è uscito....... o almeno io non lo trovo....
e anche nei negozi online è terminato.... sembra introvabile..... (oddio, in qualche negozio online c'è ma siamo sui 480 euro più spese di spedizione, per gli altri negozi che lo vendono a cifre inferiori ai 450 è esaurito)
voi a che cifra lo avete preso e dove? Si può dire vero?
altra domandina: vale la differenza di prezzo con il 1201t (399 in negozio, online non so)?
AGGIUNGO UN'ALTRA DOMANDA:
ha lo schermo lucido..... è meglio o peggio? Sinceramente penso preferirei l'opaco..... ma non ne ho mai provato uno lucido.
RITENTO CON LA MIA RAFFICA DI DOMANDE, POI DICHIARERO' LA MIA SCONFITTA..... :stordita: :D
ciao a tutti, ho spulciato questo post, ma ahimè sono abbastanza ignorante in materia e ignorante è un palese eufemismo.....
mi serve un pc piccolo, all'inizio pensavo sui 10 polllici ma poi vedendo i 12 mi sono lasciata convincere, molto più comodo.
In negozio ho visto il modello 1201 t, stavo per prendere quello quando in un forum mi hanno consigliato di prendere il 1215 n....
guardando le caratteristiche tecniche mi è parso decisamente migliore.
Lo userei per prendere appunti, internet, guardare film in streaming e non. Tutto qui. Mi serve leggero e con un'ottima ottimissima autonomia.
Me lo consigliate? Ho letto di gente che ha smontato il pc per caricare altre cose ecc... io non saprei metterci mano.....
altra cosa: dove posso prenderlo? In negozio non c'è e nemmeno sul sito ufficiale dell'asus è uscito....... o almeno io non lo trovo....
e anche nei negozi online è terminato.... sembra introvabile..... (oddio, in qualche negozio online c'è ma siamo sui 480 euro più spese di spedizione, per gli altri negozi che lo vendono a cifre inferiori ai 450 è esaurito)
voi a che cifra lo avete preso e dove? Si può dire vero?
altra domandina: vale la differenza di prezzo con il 1201t (399 in negozio, online non so)?
AGGIUNGO UN'ALTRA DOMANDA:
ha lo schermo lucido..... è meglio o peggio? Sinceramente penso preferirei l'opaco..... ma non ne ho mai provato uno lucido.
ti rispondo io anche se non lo possiedo, decisamente meglio il 1215n ha un processore un filo più potente e un autonomia migliore.
Gli schermi lucidi fanno schifo, non c'e parola differente per descriverli, il trattamento lucido permette di aumentare i contrasti quindi i costruttori da un po mettono pannelli lcd di scarsa qualità giocando sulla resa del trattamento glare.
Ho visto un netbook Samsung con schermo opaco e anche guardandolo di fianco riuscivi a vederlo benissimo con la finestra alle spalle, se provi con uno schemro lucido ti vedi allo specchio.
La diffusione degli schermi lucidi sui nets a sui notes (macchine destinate ad essere usate spesso in ambienti esterni) credo sia una scelta puramente di costo. Avere neri profondi su un lcd opaco è dover montare su macchine che costano 300-400 euro pannelli proibitivi.
batisgrulla
01-10-2010, 10:30
Ciao, nei negozi fisici si trova per dargli un'occhiata?
asiafede
01-10-2010, 12:22
ti rispondo io anche se non lo possiedo, decisamente meglio il 1215n ha un processore un filo più potente e un autonomia migliore.
Gli schermi lucidi fanno schifo, non c'e parola differente per descriverli, il trattamento lucido permette di aumentare i contrasti quindi i costruttori da un po mettono pannelli lcd di scarsa qualità giocando sulla resa del trattamento glare.
Ho visto un netbook Samsung con schermo opaco e anche guardandolo di fianco riuscivi a vederlo benissimo con la finestra alle spalle, se provi con uno schemro lucido ti vedi allo specchio.
La diffusione degli schermi lucidi sui nets a sui notes (macchine destinate ad essere usate spesso in ambienti esterni) credo sia una scelta puramente di costo. Avere neri profondi su un lcd opaco è dover montare su macchine che costano 300-400 euro pannelli proibitivi.
grazieeeeee, anche se mi hai dato una pessima notizia.....
in sintesi che mi consigli di fare? A me sta storia dello schermo convince poco..... ho sempre avuto schermi opachi e mi trovi poù che bene con quelli, ma il modello da 12 pollici che c'è con schermo opaco: 1201 T è meno performante.
uf
certo che per l'uso che en faccio io preferirei di gran lunga uno schermo migliore che un pc più performante: uso word internet e visione film..... anche sulla visione dei film è molto più performante il 1215 n rispetto al vecchio modello?
ma è possibile che nel sito ufficiale dell'asus non indichino se si tratta di schermo opaco o lucido??? COme posso saperlo? La sigla del modello è indicativa in tal senso? credo di no, ma chiedo...... mi pare assurdo che nelle specifiche tecniche del sito ufficiale spesso non venga indicato nulla......
...
certo che per l'uso che en faccio io preferirei di gran lunga uno schermo migliore che un pc più performante: uso word internet e visione film..... anche sulla visione dei film è molto più performante il 1215 n rispetto al vecchio modello?
Il vero punto di forza è l' autonomia, come prestazioni non si discostano molto.
vivagiorgio
01-10-2010, 17:35
se esiste gente che ha sto benedetto 1215 x favore ci illumini...
con video 'normale', cioè divx e youtube480 attacca la ion o no?
ho visto 1 video su youtube dove faceva vedere che vi è proprio una app tipo taskmenager che si avvia e ti dice quando attacca la ion e quando no, purtoppo testava solo file hd e quindi sui divx nn ne ho idea...
e poi con video hd in loop o giochi vari e schermo al 100% quanto realmente dura sta benedetta batteria?
altrimenti si parla solo ma i fatidici puntini nn li mettiamo.
arrivato ieri...oggi lo testo!!
volevo solo una piccola info...nella scheda della ion voi come scheda primaria avete l'integrata(default) o avete messo ion?
nokiandrea
02-10-2010, 10:21
Nessuno ha avuto problemi col wireless??spesse volte si scollega e poi devo aspettare qualke minuto per riconnettersi nonostante il modem sia vicinissimo.
Qualcuno ha provato FIFA 2011? Come si comporta questa NG ION col nuovo titolo EA?
Up... Non avete provato nemmeno la demo?
raga nn riesco ad abbassare il volume con F10 e F11...voi?
edit: risolto hanno sbagliato l'applicazione degli adesivi sono altri tasti!!
greyhound3
03-10-2010, 13:10
raga nn riesco ad abbassare il volume con F10 e F11...voi?
edit: risolto hanno sbagliato l'applicazione degli adesivi sono altri tasti!!
pure a me all'inizio..poi si è risolto tutto da solo...
oggi ho fatto un pò di prove di overclock, e ho ben notato che la gpu si clokka veramente molto. Non gli ho tirato il collo perchè non vorrei giocarmela prima di un annetto almeno xD, ma comunque ha dei bei margini!!Ecco gli screen...(per il 3d mark ho alzato di una 50ina di mhz la cpu e qualche cosina anche la scheda video, comunque tutto iper stabile, provato con wprime 1024m pc mark vantage ecc..):
http://img827.imageshack.us/img827/3324/clockc.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/clockc.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/6136/3dmark06b.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/3dmark06b.jpg/)
diciamo che per il 3dmark siamo a parità di punteggio di una 8600m gt..NON MALE!!!
Hai overclockato anche il procio? Ulteriori dettagli? Come temperature hai fatto dei raffronti?
Hai overclockato anche il procio? Ulteriori dettagli? Come temperature hai fatto dei raffronti?
potreste dirmi con cosa avete overclockato scheda video e cpu?
grazie
bruciato
03-10-2010, 19:50
Com'è che l'hai overclokkato, con cosa??????????? Anch'io voglio :mad:
Hai overclockato anche il procio? Ulteriori dettagli? Come temperature hai fatto dei raffronti?
potreste dirmi con cosa avete overclockato scheda video e cpu?
grazie
semplice, con setfsb x la cpu e x la scheda video dovete scaricare ntune da sito nvidia. La cpu + di 123 di fsb non regge!
Per quanto riguarda le temperature rimangono praticamente identiche, si alzeranno max di 1-2 gradi!
vivagiorgio
03-10-2010, 20:10
non si possono settare anke dal bios? con i nettop asus si puo fare a quel ke ricordo
bruciato
03-10-2010, 20:46
non si possono settare anke dal bios? con i nettop asus si puo fare a quel ke ricordo
no nn se pole...cmq con setfsb è una cazzata e lo usi solo "all'occorrenza"
raga qlc che ha formattata con penna usb?
driver tutto ok??
lo faro appena sicuro che non incorrero' in casini!
alberto888zz
04-10-2010, 09:25
Finalmente è disponibile il 1215N sulla pagina ufficiale del sito ASUS Italia!!! :D
Link (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=HrglRhH8D60Rmlv3)
Nella prima pagina parla di Bluetooth 3.0 ed USB 3.0, ma nelle specifiche c'è la dicitura Bluetooth 2.1 e 3x USB 2.0 :doh:
Che vuol dire?!?!?!?
Riporto le scritte:
Connettività Wireless Wi-Fi 802.11 b/g/n + Bluetooth 2.1 + EDR
Input / Output 3x USB 2.0
nokiandrea
04-10-2010, 13:21
raga qlc che ha formattata con penna usb?
driver tutto ok??
lo faro appena sicuro che non incorrero' in casini!
Vai tranquillo...io ho formattato con una pendrive cn all'interno windows7 32bit.
t raccomando usa il 32bit, i driver sn tutti funzionanti.
American Juri Terrier
04-10-2010, 13:35
Vai tranquillo...io ho formattato con una pendrive cn all'interno windows7 32bit.
t raccomando usa il 32bit, i driver sn tutti funzionanti.
Anche il 64 bit ha i driver perfettamente funzionanti, a me va più veloce del 32bit (tutti e due senza le boiate software asus ovviamente)...
Trovi quasi tutti i programmi x64 nei siti specializzati, ora anche avg :)
batisgrulla
04-10-2010, 14:06
Visto su volantino Saturn ...
raga niente da fare l'audio con i tati f8 e f9 funge solo con windows media player...ma per abbassare l'audui tipo quando gioco voi che tasti premete...che casino!!
Anche il 64 bit ha i driver perfettamente funzionanti, a me va più veloce del 32bit (tutti e due senza le boiate software asus ovviamente)...
Trovi quasi tutti i programmi x64 nei siti specializzati, ora anche avg :)
Cioè metto Win7 64bit sulla chiavetta. Formatto tutto e poi riesce a fare boot dalla chiavetta dell'OS?
American Juri Terrier
04-10-2010, 20:53
no nn se pole...cmq con setfsb è una cazzata e lo usi solo "all'occorrenza"
giuro che non riesco a trovare un fsb la che non sia demo e quello dell'nvidia mi porta sulla pagina per winxp e non riesco a cambiare s.o., non è che... eh? mi passi i link? :fagiano:
American Juri Terrier
04-10-2010, 20:56
Cioè metto Win7 64bit sulla chiavetta. Formatto tutto e poi riesce a fare boot dalla chiavetta dell'OS?
ni, win7 lo metti o strapazzandoti le balle a preparare la chiavetta o usando un comodissimo e semplicissimo programmino che la prepara al posto tuo. come si chiama... speta.. ah si mi pareva di averlo appuntato, è wintoflash o win2flash = https://sites.google.com/site/cinquecentata/Home/angolo-del-pc-1/download/installarewindows7dapendrive
Xuxuzinho
04-10-2010, 21:34
preso oggi alle 21 da fnac :) da poco finito di installare il tutto! ora sta girando lo screen saver mentre leggo le 10 pagine di thread:D
raga niente da fare l'audio con i tati f8 e f9 funge solo con windows media player...ma per abbassare l'audui tipo quando gioco voi che tasti premete...che casino!!
:help:
raga come abbassate il volume del pc(non con l'icona affianco l'orologio)
bruciato
04-10-2010, 23:30
giuro che non riesco a trovare un fsb la che non sia demo e quello dell'nvidia mi porta sulla pagina per winxp e non riesco a cambiare s.o., non è che... eh? mi passi i link? :fagiano:
http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/ver22/setfsb_2_2_134_98.zip e imposta su clock generator ICS9LPR427AGLF
:help:
raga come abbassate il volume del pc(non con l'icona affianco l'orologio)
qlc mi suggerisce che i tasti F7 e via discorrendo del volume fungono con la combinazione contemporanea del tasto fn... provero' e speriamo bene sono un niubbo su portatile!!
cmq per chi lo volesse sapere pes2011 gira senza problemi a 1024x768 dettagli alti. Si riscontrano un po di rallentamenti prima della partita quando c'e' il giro di campo.
American Juri Terrier
05-10-2010, 08:03
http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/ver22/setfsb_2_2_134_98.zip e imposta su clock generator ICS9LPR427AGLF
GRAZIE NA CIFRA :)
Posso approfittare chiedendoti quello di nvidia per win7? Se si può scegliare win7 x64. Io lo trovo ma solo per winxp (50mb circa).
bruciato
05-10-2010, 08:06
GRAZIE NA CIFRA :)
Posso approfittare chiedendoti quello di nvidia per win7? Se si può scegliare win7 x64. Io lo trovo ma solo per winxp (50mb circa).
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.06_it.html questao va bene sia per x32/x64 installa solo Performance, gli altri sono inutili!
American Juri Terrier
05-10-2010, 08:10
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.06_it.html questao va bene sia per x32/x64 installa solo Performance, gli altri sono inutili!
Numero 1!!! C'è Race Driver Grid che avrebbe bisogno di una spintarellina in più :D
bruciato
05-10-2010, 08:12
Numero 1!!! C'è Race Driver Grid che avrebbe bisogno di una spintarellina in più :D
eheh...ma guarda, perlomeno coi giochi con che uso, non è che faccia proprio miracoli!!t oh un paio di fps...
eheh...ma guarda, perlomeno coi giochi con che uso, non è che faccia proprio miracoli!!t oh un paio di fps...
quindi tu lasci sempre su super performance? mentre per la scheda video predefinita metti la nvidia o lasci swicchare in automatico?
nessuno sa niente di questo eee pc della asus. io l'ho preso e vorrei scambiare qualche opinione (nella mia infinitesima esperienza) con chi ce l'ha o possiede quqlcosa di analogo.
se il thread è sbagliato chiedo scusa e vi chiedo di spostarlo nella discuzssione coretta 8 che peraltro non ho trovato). grazie
nessuno sa niente di questo eee pc della asus. io l'ho preso e vorrei scambiare qualche opinione (nella mia infinitesima esperienza) con chi ce l'ha o possiede quqlcosa di analogo.
se il thread è sbagliato chiedo scusa e vi chiedo di spostarlo nella discuzssione coretta 8 che peraltro non ho trovato). grazie
in effetti questo e' il thread del 1215 quindi hai sbagliato sezione;)
bruciato
05-10-2010, 12:24
quindi tu lasci sempre su super performance? mentre per la scheda video predefinita metti la nvidia o lasci swicchare in automatico?
no allora...io l'hybrid engine dell'asus l'ho gettato nel cesso dopo 1 ora...tanto già c'è quello di windows di gestore dell'alimentazione e basta e avanza(bisogna settarlo un pò...)
no allora...io l'hybrid engine dell'asus l'ho gettato nel cesso dopo 1 ora...tanto già c'è quello di windows di gestore dell'alimentazione e basta e avanza(bisogna settarlo un pò...)
quindi l'hybrid engine dell'asus è solo per la gestione dell'alimentazione...io pensavo che mettendo su super performance mettevo in funzione la ION a palla??:mbe:
Sapete se con SO a 64bit riuscirebbe a leggere tutta la ram con un eventuale upgrade a 4GB? I 2GB di base sono in un unico banco o ci sono due banchi a 1GB?
American Juri Terrier
05-10-2010, 12:44
Sapete se con SO a 64bit riuscirebbe a leggere tutta la ram con un eventuale upgrade a 4GB? I 2GB di base sono in un unico banco o ci sono due banchi a 1GB?
Si è fattibile, io passerò prima o poi a 4gb, solo che costa perchè avendo 2 banchi da 1gb che occupano tutto lo spazio, devi togliere e comprare 2 banchi da 2 gb :mad:
American Juri Terrier tu hai win 7 a 64bit? Ultimate?
Hai istallato tutti i driver da sito asus senza problemi?
American Juri Terrier
05-10-2010, 16:59
American Juri Terrier tu hai win 7 a 64bit? Ultimate?
Hai istallato tutti i driver da sito asus senza problemi?
Si ma non tutti dal sito asus...
prima di tutto windows update
poi sito asus
e scheda ion da sito nvidia (250mb per capirci)
la ion darà un pò di problemi perchè la installa windows update e non va bene, così come non va bene quella di asus (esperienza personale)
Si ma non tutti dal sito asus...
prima di tutto windows update
poi sito asus
e scheda ion da sito nvidia (250mb per capirci)
la ion darà un pò di problemi perchè la installa windows update e non va bene, così come non va bene quella di asus (esperienza personale)
ri-edit: tutto istallato e perfettamente funzionante a 64 bit...vi riporto:
- istallato driver ion versione beta driver 260.63...perfetto sembrerebbe avere optimus compreso la scheda mi switcha senza problemi e con questi beta ho la possibilita di vedere quale scheda è in funzione e quali programmi(questo e' meraviglioso per chi aveva sempre il dubbio sulla scheda in funzione)
- scheda integrata intel istallati driver con windows update...tutto perfettamente funzionante!!!!
- i driver 32 bit funzionano ma come diceva american bisogna far partire il "setup" e non il "asusetup" per bypassare il controllo del SO
- le utility vanno istallate, importanti quelle della tastiera che attivano i tasti per attivare il bluetooh e il wifi altrimenti se nn si attivano i driver nn si istallano.
sistema piu' veloce del 30% ma a questo punto consiglierei anche il SO a 32 bit basta che sia pulito dalle chianfrusaglie asus
ciao
1) La batteria quanto dura?
Con programmi di grafica tipo Gimp o altri?
2) I tasti sono fastidiosi con dita grandi? Si digita con facilità e velocità?
Grazie a tutti per il thread: sto pensando di prendere proprio il 1215N, soprattutto per la durata delle batterie..
Due domande:
dato i dubbi sull' USB 3.0 ed eventuali differenze nelle specifiche tra sito Asus e altri, ha senso aspettare ancora un po' per essere sicuri di trovare il 1215N più "aggiornato", o è sempre e solo lo stesso modello?
Esistono alimentatori da auto?
vodevil17
06-10-2010, 18:23
preso!!
419€ spedito, venerdì dovrebbe essere a casa!
American Juri Terrier
06-10-2010, 19:53
1) La batteria quanto dura?
Con programmi di grafica tipo Gimp o altri?
2) I tasti sono fastidiosi con dita grandi? Si digita con facilità e velocità?
Tutti i tasti sono estremamente fastidiosi :mad:
A me piange il cuore vedere questo gioiellino deturpato dai materiali plastici, da un assemblaggio di tastiera e tasto del mouse pietosi e poi toccare quel capolavoro del 1018 tutto alluminio usb/ bt 3.0 e lettore d'impronte, ma appunto solo 10" Meno male che li produce la stessa asus:rolleyes:
vodevil17
06-10-2010, 21:43
Tutti i tasti sono estremamente fastidiosi :mad:
speriamo che io non li troverò fastidiosi!
speriamo che io non li troverò fastidiosi!
sembrano e sono delicati ma io mi ci trovo una favola:D
ps: collegato a un 46" led full hd e ad un plasma 50" hd...superlativo!! vi dirò sembra girare meglio :D
vodevil17
06-10-2010, 22:07
ps: collegato a un 46" led full hd e ad un plasma 50" hd...superlativo!! vi dirò sembra girare meglio :D
bene bene :D
ma l'audio tramite hdmi tutto ok? si sente si?
Il Castiglio
06-10-2010, 23:37
A me piange il cuore vedere questo gioiellino deturpato dai materiali plastici, da un assemblaggio di tastiera e tasto del mouse pietosi e poi toccare quel capolavoro del 1018 tutto alluminio usb/ bt 3.0 e lettore d'impronte, ma appunto solo 10" Meno male che li produce la stessa asus:rolleyes:Sta per arrivare il 1218 :O
vodevil17
06-10-2010, 23:40
Sta per arrivare il 1218 :O
ho appena preso il 1215n -.-" !! però è bello questo 1218
Sta per arrivare il 1218 :O
Se lavori per Asus ti credo! Magari fosse vero! L'ultima notizia risale a maggio. Non ci sono video, non ci sono notizie/articoli...ma soprattutto Asus non l'ha mai ufficializzato. Questo netbook (purtroppo) non esiste:incazzed:
vivagiorgio
07-10-2010, 04:22
preso!!
419€ spedito, venerdì dovrebbe essere a casa!
DOVE?
io volevo il granata ma sembra nn esistere in italia... e neanke il nero ho visto in giro.
Sta per arrivare il 1218
magari ma nn si sa proprio nulla, se mai arriverà. e i tempi sono stretti.
perchè credo ke dalla primavera dell'anno prossimo, quando si vedranno i primi eee pad, netbook con lo schermo staccabile e portatile, android3 e forse i dualboot con anroid/win7... NESSUNO comprerà + questi modelli anche perchè siamo ormai sui 450e e con poco in + si comprano modelli di altro genere.
__________________________________________________________________________________
poi se magari TUTTI quelli ke lo hanno ci fanno capire (con risposte sintetiche) se hanno problemi di plastike, mouse, wifi, tastiera e tasti funzione, ecc.... chi come me lo vorrebbe acquistare, ringrazierà sicuramente.
e se almeno 1 ha tempo volevo sapere la durata della batteria con luminosità 100% e video divx (sk integrata) e poi con video hd (ion2).
dico questo perchè sta diventando un poketto dispersivo il 3ad e poi xkè non vorei acquistare qualkosa peggiore del 1205n ke avevo e non vorrei ritrovarmi con qualke plastica in mano dopo 10 giorni. grazie a tutti
Zak McCraken
07-10-2010, 07:22
Se lavori per Asus ti credo! Magari fosse vero! L'ultima notizia risale a maggio. Non ci sono video, non ci sono notizie/articoli...ma soprattutto Asus non l'ha mai ufficializzato. Questo netbook (purtroppo) non esiste:incazzed:
Io credo uscirà.
Penso che questo silenzio sia una mera operazione di marketing. Annunciare adesso l'uscita di questo gioiello, equivarrebbe a penalizzare seriamente le vendite del 1215N che è appena uscito e vista la mancanza del 1218 venderà un sacco. Avere un pc del genere (ultraportatile, leggero, con risoluzione HD, con cui si può addirittura giocare), per 400 o pochi più euro fa gola a tantissimi. Ma ancora più gola farebbe il 1218. Quindi secondo me aspetteranno di esaurire la "spinta" del primo prima di diffondere le notizie circa il secondo.
Per quanto mi riguarda, checché se ne dica, io sarei disposto anche a spendere 800 o più euro per il 1218 se avrà le stesse caratteristiche del 1215, magari con qualche miglioria tipo la tastiera, USB3, e uno schermo finalmente opaco.
Chi fa paragoni con i notebook non ha ben capito la differenza tra segmenti di mercato secondo me... Dovrebbero chiedersi: Voglio un notebook o un netbook?
Ebbene: volendo un netbook, il 1218 sarebbe un po' al vertice della goduria, essendo performante ed al tempo stesso esteticamente... "di alta classe".
Per quanto riguarda gli eeePad, credo che il mercato non sia ancora pronto per oggetti di questo tipo. Io non lo vorrei mai. Scrivere con lo stilo su una lavagnetta luminosa è lento ed impreciso oltre che imbarazzante. Poi ovvio, ne venderanno sicuramente. (se vendono l'IPad....)
American Juri Terrier
07-10-2010, 07:32
A me piange il cuore vedere questo gioiellino deturpato dai materiali plastici, da un assemblaggio di tastiera e tasto del mouse pietosi e poi toccare quel capolavoro del 1018 tutto alluminio usb/ bt 3.0 e lettore d'impronte, ma appunto solo 10" Meno male che li produce la stessa asus:rolleyes:
Eh confermo, portatile eccellente su una scocca che sembra fatta con le lego, mi chiedo poi come si fa a sostituire l'hard disk visto che l'ho aperto con una cura ed un'attenzione estrema (e non è il primo netbook asus che apro...) e si sono rotte un bel pò di alette (mezzo millimetro e fine come la bresaola) per la chiusura ad incastro.
vodevil17
07-10-2010, 08:04
DOVE?
io volevo il granata ma sembra nn esistere in italia... e neanke il nero ho visto in giro.
praticamente sulla baia ho contrattato con uno venditore e l'ho preso a 419. Anche perchè il negozio vicino casa me lo metteva a 435 ma sarebbe arrivato troppo tardi e a me serviva subito!
Io credo uscirà.
Penso che questo silenzio sia una mera operazione di marketing. Annunciare adesso l'uscita di questo gioiello, equivarrebbe a penalizzare seriamente le vendite del 1215N che è appena uscito e vista la mancanza del 1218 venderà un sacco. Avere un pc del genere (ultraportatile, leggero, con risoluzione HD, con cui si può addirittura giocare), per 400 o pochi più euro fa gola a tantissimi. Ma ancora più gola farebbe il 1218. Quindi secondo me aspetteranno di esaurire la "spinta" del primo prima di diffondere le notizie circa il secondo.
Per quanto mi riguarda, checché se ne dica, io sarei disposto anche a spendere 800 o più euro per il 1218 se avrà le stesse caratteristiche del 1215, magari con qualche miglioria tipo la tastiera, USB3, e uno schermo finalmente opaco.
Chi fa paragoni con i notebook non ha ben capito la differenza tra segmenti di mercato secondo me... Dovrebbero chiedersi: Voglio un notebook o un netbook?
Ebbene: volendo un netbook, il 1218 sarebbe un po' al vertice della goduria, essendo performante ed al tempo stesso esteticamente... "di alta classe".
Per quanto riguarda gli eeePad, credo che il mercato non sia ancora pronto per oggetti di questo tipo. Io non lo vorrei mai. Scrivere con lo stilo su una lavagnetta luminosa è lento ed impreciso oltre che imbarazzante. Poi ovvio, ne venderanno sicuramente. (se vendono l'IPad....)Ascolta, io mi sto guardando in giro perchè devo acquistare a breve un netbook. Il 1218 sarebbe davvero l'ideale. Pensa che pur di avere qualcosa assemblato bene sto valutando anche il 1018, ma a parte lo schermo piccolino anche la risoluzione mi mette dei dubbi. Però non essendoci precedenti in fatto di marketing, mi risulta difficile crederti. Ci sarebbero almeno dei rumours, invece c'è silenzio assoluto già da mesi. Onestamente non so che fare. Dovevo prendere il 1201 e aspettai il 1215. Resomi conto della qualità di quest'ultimo, passai al 1218....Tra tutte queste attese chissà se mi ricorderò come si usa un pc!
Zak McCraken
07-10-2010, 11:07
Ascolta, io mi sto guardando in giro perchè devo acquistare a breve un netbook. Il 1218 sarebbe davvero l'ideale. Pensa che pur di avere qualcosa assemblato bene sto valutando anche il 1018, ma a parte lo schermo piccolino anche la risoluzione mi mette dei dubbi. Però non essendoci precedenti in fatto di marketing, mi risulta difficile crederti. Ci sarebbero almeno dei rumours, invece c'è silenzio assoluto già da mesi. Onestamente non so che fare. Dovevo prendere il 1201 e aspettai il 1215. Resomi conto della qualità di quest'ultimo, passai al 1218....Tra tutte queste attese chissà se mi ricorderò come si usa un pc!
Mi trovi pienamente d'accordo.
Se ti serve subito non aspettare, prendi il 1215 che per 450 euri è una figata.
Poi non guardiamo il pelo nell'uovo: lo schermo lucido anche se non è il massimo si può usare tranquillamente, alla tastiera ci si abitua in una settimana e la usb3 non serve a una minchia (almeno per adesso). Per l'assemblaggio il mio consiglio è di andare ad un MW o MP che sia e di toccare con mano. Io onestamente non penso che sia tutta 'sta schifezza, la gente tende sempre ad esagerare.
Per quanto riguarda l'assenza di news per il 1218 hai ragione, la totale mancanza di romours è preoccupante in effetti.
Io non avendo fretta aspetto ancora 1 o 2 mesi. Se esce bene altrimenti mi prendo il 1215N a 350 euro e i driver migliorati.
Poi gli allego anche Anno 1404 che mi fa una gola pazzesca...
Mi trovi pienamente d'accordo.
Se ti serve subito non aspettare, prendi il 1215 che per 450 euri è una figata.
Poi non guardiamo il pelo nell'uovo: lo schermo lucido anche se non è il massimo si può usare tranquillamente, alla tastiera ci si abitua in una settimana e la usb3 non serve a una minchia (almeno per adesso). Per l'assemblaggio il mio consiglio è di andare ad un MW o MP che sia e di toccare con mano. Io onestamente non penso che sia tutta 'sta schifezza, la gente tende sempre ad esagerare.
Per quanto riguarda l'assenza di news per il 1218 hai ragione, la totale mancanza di romours è preoccupante in effetti.
Io non avendo fretta aspetto ancora 1 o 2 mesi. Se esce bene altrimenti mi prendo il 1215N a 350 euro e i driver migliorati.
Poi gli allego anche Anno 1404 che mi fa una gola pazzesca...
Zak, tralasciando anche la tastiera che flette (ma considera che la tastiera è il componente che viene usato di più) e il tasto del mouse duro e rumoroso, a me danno fastidio le superfici lucide, perciò mi butto sull'alluminio. Assodato che il 99% dei portatili hanno la cornice del monitor nero glossy, ma anche la base della tastiera no! Sono troppi elementi che mi fanno desistere. Già mi immagino tutti i micrograffi e la sporcizia che solo una superfice nero lucida sa dare:muro:
ma come fate a dire che siete disposti a spendere 800 euro per un prodotto mai testato , di cui si hanno solo una manciata di foto.
Ho un 13" in alluminio ed è certo un materiale che a pelle migliore della solita plastica , ma non sarei certo cosi folle da comprarlo a prezzi indecenti solo perchè altri non lo mettono nei loro prodotti.
Se mai ci si deve chiedere come qualcuno sia disposto a spendere cifre da capogiro asserendo che un netbook da 12" non è comparabile ad un qualsiasi altro notebook. Secondo me queste persone non hanno mai visto un 12,1" accanto ad un 11,6" o ad 13,3" e ad un 14". I centimetri in gioco sono 2-3 mica 40.
Le parole muvono le montagne....
Quando le USB3 prenderanno piede , questi netbook staranno ai nuovi come un Eee701 stà ad un Eee1201n : per loro natura intrinseca i nets invecchiano piu celermente di qualsiasi altra macchina, il Web evolve rapidamente , i nuovi browsers supporteranno a breve l' accelelrazione hardware dei chip grafici tagliando fuori il 95% dei nets in commercio fin ora.
Grazie per le risposte sulla tastiera. Per il mouse, basta uno esterno.
1) Ma per i programmi di grafica, come "girano", si riesce a lavorare bene?
Si riesce a fare fotoritocco decentemente?
E' veloce?
2) Questa batteria quanto vi dura con molti programmi aperti? Il minimo di durata quant'è, visto che l'avete da diversi giorni?
3) Qualcuno ha provato con una tavoletta grafica Wacom a disegnare o a scrivere con Windows Journal o con OneNote?
A titolo informativo, se volete un 12 pollici in alluminio sugli 800/850 euro, vedete che esiste HP 2000el, Tablet con processore i3-335M e scheda grafica GeForce 315, peso 1,8/2Kg, batteria 4/5 ore durata. Ed è un TABLET, affrettatevi, per chi vuole prenderlo perchè fra poco andrà fuori produzione, sostituito con un processore i3-350M ma al costo di 1000 euro.
@Viger
Il tuo ragionamento sulla differenza di pollici è corretto ma se fosse rapportato a pannelli di dimensioni grandi (40/42") ma più vai in basso e più la differenza si nota, anche quei 2/3cm che dici tu. Basta pensare ai cellulari dove 0.2" fanno l'abisso! Proprio ieri vedevo due Acer da 13,3 e 14", c'era una bella differenza;)
@Viger
Il tuo ragionamento sulla differenza di pollici è corretto ma se fosse rapportato a pannelli di dimensioni grandi (40/42") ma più vai in basso e più la differenza si nota, anche quei 2/3cm che dici tu. Basta pensare ai cellulari dove 0.2" fanno l'abisso! Proprio ieri vedevo due Acer da 13,3 e 14", c'era una bella differenza;)
devi calcolare che i 14" hanno sempre il masterizzatore mentre i 13-12-11 ormai non lo montano più, c'è una bella differenza inserire in notebook moderni lettori dvd inventati 10 anni fà (Spessore, Peso, Consumi).
Per il resto il 12 non te lo porti di sicuro in tasca e dove sta un 12,1 ci stà anche un 13,3 o un 11,6.
Se mai c'e una bella differenza se si parla di 9-10" vs 12-13".
L' idea del notebook da 4 kili spesso 5 cm ormai è pura fantascienza.
American Juri Terrier
07-10-2010, 17:00
NI ragazzi, la tastiera ed i pulsanti del 1215n fanno proprio da :ciapet:
Se lavori per Asus ti credo! Magari fosse vero! L'ultima notizia risale a maggio. Non ci sono video, non ci sono notizie/articoli...ma soprattutto Asus non l'ha mai ufficializzato. Questo netbook (purtroppo) non esiste:incazzed:
Ma ad esistere almeno, dovrebbe esistere! Se è presente su AsusDesign un motivo ci sarà.. http://www.asusdesign.com/#/en-Awards-2010-EeePC%201218/
Il punto è quando uscirà.. io un mesetto lo aspetterei (anche per capire se queste USB 3.0 usciranno sul 1215n o sono un bluff!).
Ma ad esistere almeno, dovrebbe esistere! Se è presente su AsusDesign un motivo ci sarà.. http://www.asusdesign.com/#/en-Awards-2010-EeePC%201218/
Il punto è quando uscirà.. io un mesetto lo aspetterei (anche per capire se queste USB 3.0 usciranno sul 1215n o sono un bluff!).
Esiste come prototipo ed ha avuto un premio per il design. I prototipi non necessariamente vengono ufficializzati e prodotti.
Esiste come prototipo ed ha avuto un premio per il design. I prototipi non necessariamente vengono ufficializzati e prodotti.
Sarebbe un vero peccato.. (e una disdetta per il sottoscritto).
Sarebbe un vero peccato.. (e una disdetta per il sottoscritto).
Una disdetta per entrambi. Però ci conviene aprire un 3d "waiting for 1218" altrimenti andiamo troppo off topic.
picard12
07-10-2010, 21:24
Sto valutando l'acquisto del portatile ma dal momento che lo utilizzeròcon linux e optimus non è proprio digerita, mi chiedevo se era possibile impostare la nvidia come unica scheda dal bios, o comunque fare in modo che il sistema riconosca solo questa.
ciao e grazie
bene bene :D
ma l'audio tramite hdmi tutto ok? si sente si?
certo!!
Sta per arrivare il 1218 :O
in informatica " sta per arrivare" significa non comprare mai!!
American Juri Terrier
08-10-2010, 07:40
Sto valutando l'acquisto del portatile ma dal momento che lo utilizzeròcon linux e optimus non è proprio digerita, mi chiedevo se era possibile impostare la nvidia come unica scheda dal bios, o comunque fare in modo che il sistema riconosca solo questa.
ciao e grazie
Da bios ti dico subito di no, forse con le versioni successive.
vodevil17
08-10-2010, 07:45
oggi arriva oggi arriva!
prima cosa...lo formatterei e installare pulito pulito win7 64bit....
tanto i programmi asus non li ho mai usati? o qualcuno serve?
A 400€ non lo compri il 1215n se mai sei sui 450 (le spese non le calcolate mai? mah).
Senza scomodare i 3820T ci sono diversi 13" con Culv sui 400-500€ e anche meno che sono dotati di base di GMA 4500HD capace di accellerare video di qualsiasi natura, hanno in dotazione 3 o 4 giga di ram e licenze Seven solitamente a 64bit.
Apro una piccola parentesi ricollegandomi a Martyn e faccio le mie considerazioni.
Il mio amico ha preso il Lenovo Ideapad S10 T3
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2010/01/Lenovo-IdeaPad-S10-3t-netbook-tablet.jpg
10" con touchscreen, l' ha pagato anche poco , 450€ nuovo ma con 1 giga di ram e anche se l' Atom è a 1800 mhz i video su youtube HD scattavano.
Ha dovuto comprare subito la schedina per l accellerazione video e portare la ram a 2 giga (il massimo consentito dal chipset) perche seven premiun è ingestibile con 1 solo.
Il portatilino non è male e ora funziona onestamente, ma per avere 5 ore di autonomia con touchscreen ha una batteria a 8 celle che sporge enormemente e lo rende parecchio pesante.
Onestamente non sò quanto convenga prendere macchine con Atom e poi cercare di espanderle così, alla fine avrà speso 550-600 euro, hai il touch che è meraviglioso e comodo (capacitivo), ma paghi dazio su molte altre cose.
Tornando a Ion/Ion2...
Ion secondo me è una bella mossa di marketing, quando guardai il 1201N si parlava di far girare videogiochi sui net , ma alla fine si devono tenere i settaggi spesso talmente bassi che ci si deve accontentare parecchio (Half Life 2 25-30fps , la mia Ati 9000 pro di 8 anni fà faceva più frames ^^). Per i video è una gran cosa, ma chi si è comprato gli 11,6" con Su e GMA ha macchine più performanti in tutti gli ambiti in cui serve realmente, più autonomia (anche del 1215n con optimus) e dotazioni solitamente più corpose a prezzi identici.
Ion secondo me rimane un qualcosa costruito ad arte dalla sezione marketing di Nvidia, avrebbe forse avuto un senso sui 9-10" la dove la compattezza non avrebbe consentito di usare altre cpu diverse dagli Atom e quindi l' accellerazione video sarebbe stata gradita. Invece i prodotti Ion per problemi di costi maggiori di produzione sono necessariamente stati spinti come il top dei nets e per differenziarli dai nets standard che potevano montare (quasi tutti) schedine Crystal si è paventata l' idea che ci si potesse giocare bene (tutto orchestrato da Nvidia che negli stands li faceva vedere con Cod4 con tutti i settaggi su low).
Vedi che esiste un GRANDE Tablet dell'Acer, il 1825PTZ a 600 euro (il prezzo sta scendendo), monitor 11,6", con processore SU4100 e scheda video Ati HD 5400, Ram 4Gb, Hard Disk 320Gb, Batteria dura 7 ore (reali).
E' snobbato da tutti. Pensa che gli accessori hardware pensati per l'iPad funzionano tutti.
Con penne per schermo capacitivo puoi scrivere manualmente ed inserire poi in formato digitale. Le penne puoi anche autocostruirtele.
Il peso è di 1,7 kg con batteria
American Juri Terrier
08-10-2010, 09:49
oggi arriva oggi arriva!
prima cosa...lo formatterei e installare pulito pulito win7 64bit....
tanto i programmi asus non li ho mai usati? o qualcuno serve?
quel che serve lo riscarichi. avrai un pò di casini con la ion ma se leggi l'ordine che avevo scritto precedentemente non avrai problemi.
p.s. va a scheggia
ultra p.s. non smontarlo mai, fallo smontare ad un negozio e fatti scrivere che se rompono qualcosa lo pagano loro :mbe:
vodevil17
08-10-2010, 09:58
quel che serve lo riscarichi. avrai un pò di casini con la ion ma se leggi l'ordine che avevo scritto precedentemente non avrai problemi.
p.s. va a scheggia
ultra p.s. non smontarlo mai, fallo smontare ad un negozio e fatti scrivere che se rompono qualcosa lo pagano loro :mbe:
si si, l'ordine l'ho letto già!
ma si può occare il processore? anche se inutile direi...al 1201n si poteva fare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.