PDA

View Full Version : ASUS Eee PC 1215N (Atom D525 Dual Core + ION2 )


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16

vodevil17
21-01-2011, 17:17
io sono dell'idea: usare strumenti di windows!

io una volta ho usato un programma per le partizioni....
disco formattato -________-"

comunque:

per le ram ma la latenza CL? mi sembra che di default montano CL6 giusto?! CL9...CL7... quale avete scelto? (i prezzi pensavo erano più esagerati!!)

ho trovato questa ---> KINGSTON - 2GB 800MHZ DDR3 NON-ECC CL6 SODIMM ma 800MHz

Mike Golf
21-01-2011, 17:29
ciao, grazie per la risposta.(sono un pò più sereno adesso che ho appena scoperto che l'immagine fatta con acronis non si riesce a ripristinare!!!!!:muro: )

quello che mi ha fatto dubitare è che la partizione da 20mb, anche con vari tool di partizionamento, sul mio , risulta piena.

comunque..... visto come sono andate le cose, mi sa che fdisk-o e formatto tutto da zero , secondo i miei standard!

peccato perchè avrei voluto tenere il sistema di ripristino originale e la sua versione di w7hp!
ma adesso mi sono fregato il w7home-premium! peccato!!

Acronis ha fregato anche me una volta, ma una volta sola, ora uso Ghost che è affidabilissimo. Acronis ha il brutto vizio di non ripristinare il boot sector con la conseguenza che quando riavvi non si avvia il sistema operativo appena ripristinato.
Windows 7 HP lo puoi installare da zero (consigliatissimo) ed attivarlo con il product key che trovi sotto al PC, funziona con la versione a 32 e a 64 bit.

Mike Golf
21-01-2011, 17:31
una curiosità.... ma se per caso , non avendo più la partizione EFI, andassi ad abilitare il bootbooster mi si inchioda l'avvio???

Se elimini la partizione EFI, sparisce la voce boot booster dal menù del bios ;)

eeeRS
21-01-2011, 17:36
io sono dell'idea: usare strumenti di windows!

io una volta ho usato un programma per le partizioni....
disco formattato -________-"

comunque:

purtroppo il tool di partizionamento a disposizione durante il boot di 7 è spesso non adeguato!

ci sono tool di terze parti che sono eccezzionali! peccato che poi a volte li aggiornano e non funzionano più a dovere! (e quelli vecchi non funzionano più su hw recente(tipo sata!))

cmq, tornano a me, sto provando a fare qualche altro trucchetto per non dovermi rifare il setup+driver di 7_64u.

non ho ancora idea di come tirar fuori il ripristino originale!! -----ho letto adesso il post sopra!!! --------
e dire che avevo fatto anche il suo backup su un disco esterno, ma con f9 cerca la partizione sul disco, si riavvia e non trova il boot! mah!!

ma il buon vecchio disco di ripristino!!!! almeno quello che si faceva subito all'avvio e te lo faceva fare su un dvd!!!! :mbe:

eeeRS
21-01-2011, 17:41
Acronis ha fregato anche me una volta, ma una volta sola, ora uso Ghost che è affidabilissimo. Acronis ha il brutto vizio di non ripristinare il boot sector con la conseguenza che quando riavvi non si avvia il sistema operativo appena ripristinato.
Windows 7 HP lo puoi installare da zero (consigliatissimo) ed attivarlo con il product key che trovi sotto al PC, funziona con la versione a 32 e a 64 bit.

io mi trovavo benissimo con il trueimage v8 !!!!! quello si che andava bene.
purtroppo non vede più l'hw moderno!!!

ho anche le ultime release, ma hanno fatto un tale casino tra le mille varianti (di rodotto) e sub-ver( 11.xxx) e add-on(universal restore), che non si capisce più nulla!!! mah! come rovinare un ottimo prodotto!!

p.s. ma dove trovo un disco di w7Home professional?:confused:

motopic
21-01-2011, 20:02
io ho usato macrium reflect free per ripristinare un immagine disco su un hp recente senza problemi

Anche driveimage va bene

kikkas
21-01-2011, 22:52
Io ho eliminato tutte le partizioni, anche quella EFI da 20 MB che serve per il boot booster, che è una rottura se dovete avviare periferiche esterne tramite il tasto ESC. Visto che lo avvio una sola volta al giorno, 3 secondi non mi cambiano la vita. Poi ho creato una partizione di 40 GB per installare Windows 7 e il rimanente spazio per partizione dati o futuri sistemi operativi.

scusa se ultimamente ti contraddico spesso :P, ma il tasto esc a cosa serve?
Io se voglio far partire una periferica usb esterna seleziono la relative voce da grub2 che ho aggiunto manualmente, si può fare, giocando un attimino con i bootmanager, anche se non hai intenzione di installare una distro di qualsiasi tipo ma tenere soltanto windows...
Da me il computer si accende, e arriva alla schermata dove chiede cosa avviare, (windows, un paio di distro linux, ripristino windows (questa voce la ho momentaneamente nascosta) oppure chiave usb (da inserire prima dell'avvio computer ovviamente).
Sinceramente non ci ho mai fatto caso se bootbooster fosse attivo o meno quando volevo fare avviare il computer da usb, ma non mi sembrava ci fossero problemi...

Mike Golf
21-01-2011, 23:13
scusa se ultimamente ti contraddico spesso :P, ma il tasto esc a cosa serve?
Io se voglio far partire una periferica usb esterna seleziono la relative voce da grub2 che ho aggiunto manualmente, si può fare, giocando un attimino con i bootmanager, anche se non hai intenzione di installare una distro di qualsiasi tipo ma tenere soltanto windows...
Da me il computer si accende, e arriva alla schermata dove chiede cosa avviare, (windows, un paio di distro linux, ripristino windows (questa voce la ho momentaneamente nascosta) oppure chiave usb (da inserire prima dell'avvio computer ovviamente).
Sinceramente non ci ho mai fatto caso se bootbooster fosse attivo o meno quando volevo fare avviare il computer da usb, ma non mi sembrava ci fossero problemi...
Con il boot booster attivo devi essere molto veloce a premere il tasto ESC per scegliere il device di avvio.
Asus stessa consiglia di disattivarlo per aggiornare il bios, quindi per quanto mi riguarda posso benissimo vivere senza questa funzione, come ho già detto 3 secondi non mi cambiano la vita.

Oltre al tasto ESC (che ho incontrato per la prima volta 25 anni fa su un Philips MSX) conosco anche Linux, conosco grub, conosco anche un boot manager che si chiama GAG, conosco una procedura per avviare Linux con il boot manager di Windows XP, ma non vedo il motivo di installare un qualsiasi boot manager quando nel PC ho solo un sistema operativo!

alberto888zz
22-01-2011, 10:13
In risposta ad eeeRS che chiedeva (senza cercare!)...riposto il mio post :D

Allora viste le continue domande cerco di fare chiarezza sulla questione partizioni/formattazione...magari da inserire in prima pagina :D
Quando comprate il 1215N vi troverete davanti un disco rigido da 320 GB cosi ripartito:

100 GB - Sistema operativo Windows 7, avvio ( C: )
15 GB - Partizione di ripristino ASUS attivabile tramite tasto F9 in fase di boot
183,07 GB - Partizione vuota per archiviazione dei dati ( D: )
20 MB EFI - Piccola partizione con i file necessari all'uso del Boot Boster
(un grazie ad Acid Queen per le dimensioni precise)

* Cosa succede se formatto la partizione che contiene Windows 7 ( C: - 100 GB )?
* Se formatto solo la partizione ( C: - 100 GB ) cancello il sistema operativo Windows 7 Home Premium preinstallato e personalizzato da ASUS. Questa operazione è fattibile senza nessun problema! Sarà necessario poi reinstallare Windows 7 "pulito" da DVD-ROM esterno o da penna USB...o magari Ubuntu :D

* Cosa succede se formatto anche la partizione da 15 GB ?
* Se formatto la partizione da 15 GB cancello il ripristino di sistema ASUS attivabile tramite F9. Questa funzione serve per riportare il netbook, in caso di problemi, alle impostazioni di fabbrica! Quindi una volta cancellata questa partizione non avremo più la possibilità di usufruire in nessun modo di questa funzione di ripristino e in caso di problemi dovremo ricorrere noi stessi ad installare Windows 7 manualmente. Per avere nuovamente la funzionalità di ripristino tramite F9, cioè riavere la partizione da 15 GB, occorre chiamare l'assistenza tecnica.

* Come attivo Windows 7 una volta reinstallato manualmente tramite penna USB/DVD-ROM esterno?
* Ricordiamoci durante l'installazione di selezionare la versione Home Premium, cosi avremo la possibilità di attivare legalmente la nostra copia di Windows 7 tramite il seriale che si trova sotto il netbook ;)

* Vado in contro alla perdita della garanzia in caso di formattazione? (valido sia per la partizione da 100 GB che quella da 15 GB)
* No! Si perde la garanzia solo a livello software! Se il netbook presenta qualsiasi problema di tipo hardware (componenti) passerà tranquillamente in garanzia.

* E se invece cancello la piccola partizione EFI da 20 MB?
* Intanto preciso che serve solo per rendere più veloce la fase di avvio del netbook e del sistema operativo (qualunque esso sia: windows o linux). La cosa da capire è se realmente serva a qualcosa!!! Io ho cancellato tutte le partizioni e ne ho fatta una sola da 320 GB e sinceramente non ho trovato nessuna differenza :p

kikkas
22-01-2011, 10:43
Con il boot booster attivo devi essere molto veloce a premere il tasto ESC per scegliere il device di avvio.
Asus stessa consiglia di disattivarlo per aggiornare il bios, quindi per quanto mi riguarda posso benissimo vivere senza questa funzione, come ho già detto 3 secondi non mi cambiano la vita.

Oltre al tasto ESC (che ho incontrato per la prima volta 25 anni fa su un Philips MSX) conosco anche Linux, conosco grub, conosco anche un boot manager che si chiama GAG, conosco una procedura per avviare Linux con il boot manager di Windows XP, ma non vedo il motivo di installare un qualsiasi boot manager quando nel PC ho solo un sistema operativo!

e dal boot manager di windows (così non ne dovresti mettere uno di terze parti) non è possibile mettere una entrata per dispositivi esterni? (non sapevo riconoscesse gnu/linux il boot manager di windows)

Mike Golf
22-01-2011, 10:49
e dal boot manager di windows (così non ne dovresti mettere uno di terze parti) non è possibile mettere una entrata per dispositivi esterni? (non sapevo riconoscesse gnu/linux il boot manager di windows)

Penso sia possibile, ma non ho mai "indagato". Quando ho avuto esigenze del genere ho sempre usato GAG, il miglior boot manager che conosco. http://gag.sourceforge.net/

picard12
22-01-2011, 10:53
e dal boot manager di windows (così non ne dovresti mettere uno di terze parti) non è possibile mettere una entrata per dispositivi esterni? (non sapevo riconoscesse gnu/linux il boot manager di windows)

vi consiglio di usare GAG come boot manager.
Se usate questo livecd(da usb)systemRescueCD (http://www.sysresccd.org/Main_Page) e una volta avviato vedrete nel menu la voce GAG, seguite la procedura per installarlo su hd.
Dopo dovrete aggiungere comodamente i vari sistemi che avete installato o installerete, avendo cura di installare grub nella partizione root della vostra distro..
ciao

Kewell
23-01-2011, 00:42
Ho fatto una ricerca nella discussione, ma non ho trovato niente.
Se le batterie sono completamente scariche quanto tempo in ricarica occorre per portarle al massimo?

Mike Golf
23-01-2011, 00:46
Ho fatto una ricerca nella discussione, ma non ho trovato niente.
Se le batterie sono completamente scariche quanto tempo in ricarica occorre per portarle al massimo?

Una volta al mese se completamente scarica, conviene lasciarla in carica per 12 ore, come suggerito per la prima carica.

Kewell
23-01-2011, 00:52
Ma normalmente quanto tempo impiegate per riportarla al 100%?

Alla fine ho fatto il format ed ho installato una versione pulita di win 32. Devo dire che è un vero gioellino :)

alberto888zz
23-01-2011, 11:41
Ma normalmente quanto tempo impiegate per riportarla al 100%?

Alla fine ho fatto il format ed ho installato una versione pulita di win 32. Devo dire che è un vero gioellino :)

A computer acceso a me impiega anche 3-4 ore...spento non saprei! :p

Mike Golf
23-01-2011, 14:44
Ma normalmente quanto tempo impiegate per riportarla al 100%?

Alla fine ho fatto il format ed ho installato una versione pulita di win 32. Devo dire che è un vero gioellino :)

La cosa migliore che potevi fare :)
La durata della carica ancora non l'ho misurata, lo ricarico alla sera e lo lascio in carica fino alla mattina :rolleyes:

Sceize
23-01-2011, 16:09
Ora che lo messo in carica, BatterBar mi segna 3 ore e 5 minuti :)

Kewell
23-01-2011, 16:58
Pensavo ci volesse di più per la carica. Ottimo :)

Scalor
23-01-2011, 17:10
qualcuno ha comprato un alimentatore da auto a 12v ?

Mike Golf
23-01-2011, 17:14
qualcuno ha comprato un alimentatore da auto a 12v ?

Io uso un inverter 12-->220 e l'alimentatore originale, secondo me è la soluzione migliore e più economica, ci posso collegare qualsiasi PC senza preoccuparmi di tensioni d'uscita polarità e spinotti.

Scalor
23-01-2011, 19:53
Io uso un inverter 12-->220 e l'alimentatore originale, secondo me è la soluzione migliore e più economica, ci posso collegare qualsiasi PC senza preoccuparmi di tensioni d'uscita polarità e spinotti.

si ho capito ma io intendevo proprio un inverter 12 -> 19 dc diretto

bulga
23-01-2011, 20:10
ciao gente, torno alla carica per il discorso della grafica + video.
ho notato (e già segnalato in questo thread) che alcuni elementi grafici, quando vengono messi in full screen, se non sono alla risoluzione nativa del monitor (1366x768) vengono adattati senza alcuna interpolazione dei pixel. questo lo si può vedere per esempio nei video di youtube (sia nel video vero e proprio sia sui pulsanti, barra del tempo, titoli ecc). se visualizzi un video a 360p la risoluzione dei comandi del video segue la risoluzione stessa del video. essendo portata a schermo intero ecco che si vedono i fastidiosi pixel.
l'assenza di questa interpolazione la si vede per esempio ingrandendo un'immagine qualsiasi oltre il 100%. con il mio pc fisso le immagini anche se ingrandite mantengono un aspetto decente. con l'asus, oltre il 100% si iniziano a vedere i gradini dei pixel. vi metto in allegato uno screenshot preso dall'asus e dal mio pc di casa.
è un discorso di driver? è colpa della intel gma 3150? da qualche parte leggevo il suo datasheet e dichiaravano un "bilinear upscale" ma qui non "upscala" un cavolo!:muro:

ps: in allegato ho esasperato lo zoom per far capire in che modo il driver video dovrebbe interpolare i pixel dell'immagine ingrandita

Mike Golf
23-01-2011, 20:21
si ho capito ma io intendevo proprio un inverter 12 -> 19 dc diretto

Io te lo sconsiglio perchè se l'inverter non è di ottima qualità potresti danneggiare irreparabilmente il PC, la tensione su un auto varia infatti da 12 a 14 volts.
Un problema che con l'accoppiata inverter 12-->220 + alimentatore originale non hai, perchè sopporta tensioni in entrata da 100 a 240 volts.

Sceize
23-01-2011, 22:52
ciao gente, torno alla carica per il discorso della grafica + video.
ho notato (e già segnalato in questo thread) che alcuni elementi grafici, quando vengono messi in full screen, se non sono alla risoluzione nativa del monitor (1366x768) vengono adattati senza alcuna interpolazione dei pixel. questo lo si può vedere per esempio nei video di youtube (sia nel video vero e proprio sia sui pulsanti, barra del tempo, titoli ecc). se visualizzi un video a 360p la risoluzione dei comandi del video segue la risoluzione stessa del video. essendo portata a schermo intero ecco che si vedono i fastidiosi pixel.
l'assenza di questa interpolazione la si vede per esempio ingrandendo un'immagine qualsiasi oltre il 100%. con il mio pc fisso le immagini anche se ingrandite mantengono un aspetto decente. con l'asus, oltre il 100% si iniziano a vedere i gradini dei pixel. vi metto in allegato uno screenshot preso dall'asus e dal mio pc di casa.
è un discorso di driver? è colpa della intel gma 3150? da qualche parte leggevo il suo datasheet e dichiaravano un "bilinear upscale" ma qui non "upscala" un cavolo!:muro:

ps: in allegato ho esasperato lo zoom per far capire in che modo il driver video dovrebbe interpolare i pixel dell'immagine ingrandita

Beh oltre a essere il sesto a vedere la imm, qui penso andiamo nel tecnico e forse nessuno ti sa rispondere.
Per cosa lo chiedevi, per kiedere un risconto da un altro utente, per info, per cosa? :confused: :)

bulga
23-01-2011, 23:04
era per capire se è una cosa normale, che si riscontra anche su altri pc. a me sinceramente da fastidio. penso proprio sia una limitazione dei driver intel. bene, mi sono risposto da solo. passo e chudo

Sceize
23-01-2011, 23:23
era per capire se è una cosa normale, che si riscontra anche su altri pc. a me sinceramente da fastidio. penso proprio sia una limitazione dei driver intel. bene, mi sono risposto da solo. passo e chudo

Scusa se può essere un rimprovero, cosa che non è, anzi.

tmx
24-01-2011, 08:49
sto valutando l'acquisto di questo netbook "vitaminizzato" :) - e tolte le questioni dell'upgrade della ram e della reinstallazione (perchè terrei queste cose a default) resto un pò perplesso:

- dalla questione tastiera (e touchpad) non eccelsi che un pò di recensioni e alcuni di voi sollevano... anche se tanti lo giudicano trascurabile e ci può anche stare.

- dallo stato dei drivers, soprattutto video e dello switch intel/nvidia che se ho capito bene dai post non è ancora perfetto. Anche sulla riproduzione 1080p non ho capito se adesso gira bene a tutti o bisogna stare molto molto attenti ai codec che si installano.

Insomma come 12" in questa fascia di prezzo (400€) onestamente lo consigliate ancora?

gam76
24-01-2011, 11:27
raga qlc di voi ha istallato come hard disk il Seagate Momentus XT

deadlypoison83
24-01-2011, 15:21
si ho capito ma io intendevo proprio un inverter 12 -> 19 dc diretto

io ne ho preso uno compatibile dalla germania sulla baia.. e non funzionava.. perchè la tensione in uscita non era reale... (era inferiore) quindi il pc nn si accendeva... figuratevi se la tensione in uscita era errata in quanto maggiore.... BRUCIAVO IL PC!!!! non prendete nulla di compatibile... lo dico per esperienza.. la migliore cosa è prendere come detto un inverter 12v/220v e attaccarci il carica originale da macchina... e morta li! ;)

deadlypoison83
24-01-2011, 15:23
Io te lo sconsiglio perchè se l'inverter non è di ottima qualità potresti danneggiare irreparabilmente il PC, la tensione su un auto varia infatti da 12 a 14 volts.
Un problema che con l'accoppiata inverter 12-->220 + alimentatore originale non hai, perchè sopporta tensioni in entrata da 100 a 240 volts.

QUOTONISSIMO!!! APPENA SCRITTO NEL POST SOPRA... . mi è capitato!!! OKKIO!!!!!:muro:

borserg
24-01-2011, 19:50
Ciao
avrei intenzione di comprare il 1215N ora che è disponibile nel negozio dove mi fornisco. Come siamo a prestazioni? Posso pensare di comprare un bel muletto compatto con prestazioni generali medio alte?

Se dovessi reinstallarlo completamente in dual boot (con le mie licenze di XP SP2 e Vista Ultimate...trovo tutti i driver?

Solidità generale? Ora ho qui sottomano un Aspire ONE ed un 1015P siamo a quei livelli o meglio?

Plasqo
24-01-2011, 22:07
L'ho acquistato da poco e per il momento mi trovo molto bene!!!
Ho solo un dubbio la scheda SD non esce premendo, ma solo tirando... però funziona. Deve essere così o è un difetto del mio netbook? Magari lo porto al negozio dove l'ho acquistato!

drowlord
24-01-2011, 22:14
vi faccio una domanda da ignorante della materia.. perchè se con questo netbook gioco a pes o nba 2k11 il gioco gira bene mentre con qualche giochetto di facebook va a scatti? saranno ottimizzati male o quello che si vuole..pero sul fisso che ho vecchio di diversi anni e sul portatile di mio fratello molto meno performante di questo vanno lisci..quale puo essere la ragione?

Mike Golf
24-01-2011, 22:19
L'ho acquistato da poco e per il momento mi trovo molto bene!!!
Ho solo un dubbio la scheda SD non esce premendo, ma solo tirando... però funziona. Deve essere così o è un difetto del mio netbook? Magari lo porto al negozio dove l'ho acquistato!

Si preme per sbloccarla (click) e farla uscire per mezzo centimetro, poi si tira vincendo un pò di resistenza, è normale

Mike Golf
24-01-2011, 22:21
vi faccio una domanda da ignorante della materia.. perchè se con questo netbook gioco a pes o nba 2k11 il gioco gira bene mentre con qualche giochetto di facebook va a scatti? saranno ottimizzati male o quello che si vuole..pero sul fisso che ho vecchio di diversi anni e sul portatile di mio fratello molto meno performante di questo vanno lisci..quale puo essere la ragione?

Se non sbaglio sono giochi in flash, flash non supporta ancora bene la ION, prova ad aggiornarlo.

Plasqo
24-01-2011, 22:39
Si preme per sbloccarla (click) e farla uscire per mezzo centimetro, poi si tira vincendo un pò di resistenza, è normale

A me se premo non si sblocca (non fa click), devo proprio tirarla. Mi sa che vado al negozio, peccato perché per il resto è tutto perfetto!

Mike Golf
24-01-2011, 22:59
A me se premo non si sblocca (non fa click), devo proprio tirarla. Mi sa che vado al negozio, peccato perché per il resto è tutto perfetto!

Fai bene, entro 7 giorni te lo dovrebbero sostituire senza problemi.

edit: scusa, come fai a tirarla se non si sblocca?

tmx
25-01-2011, 07:20
sto valutando l'acquisto di questo netbook "vitaminizzato" :) - e tolte le questioni dell'upgrade della ram e della reinstallazione (perchè terrei queste cose a default) resto un pò perplesso:

- dalla questione tastiera (e touchpad) non eccelsi che un pò di recensioni e alcuni di voi sollevano... anche se tanti lo giudicano trascurabile e ci può anche stare.

- dallo stato dei drivers, soprattutto video e dello switch intel/nvidia che se ho capito bene dai post non è ancora perfetto. Anche sulla riproduzione 1080p non ho capito se adesso gira bene a tutti o bisogna stare molto molto attenti ai codec che si installano.

Insomma come 12" in questa fascia di prezzo (400€) onestamente lo consigliate ancora?

immagino quindi che la situazione non sia così male :D
mi seguo/spulcio un pò di più il thread e vediamo :)

deadlypoison83
25-01-2011, 08:01
Ciao
avrei intenzione di comprare il 1215N ora che è disponibile nel negozio dove mi fornisco. Come siamo a prestazioni? Posso pensare di comprare un bel muletto compatto con prestazioni generali medio alte?

Se dovessi reinstallarlo completamente in dual boot (con le mie licenze di XP SP2 e Vista Ultimate...trovo tutti i driver?

Solidità generale? Ora ho qui sottomano un Aspire ONE ed un 1015P siamo a quei livelli o meglio?

Ciao, allora.... a prestazioni non siamo male... direi che è un netbookino che tuttosommato si difende bene... (assolutamente togliti dalla testa l'idea di un muletto compatto con prestazioni medio alte)... l'idea muletto al 1215n non si addice proprio... diciamo che bisogna vederlo più comune un gingillino delicato... cmq prestazioni medio alte si ma solo se si parla di netbook... in questo caso possiamo dire anche alte a parità di altri netbook, se intendi sui notebook direi che non può essere paragonato ad un netbook.

puoi reinstallarlo in dual boot, ma tieni conto che:

per la partizione di xp non trovi driver, e nn so se quelli di win7 funziano (mai provato), per il discorso windows vista sicuramente vanno.... ma andresti a mettere un carico eccezionale sul netbookino.... come se tu prendessi un bel furgone che ti serve per lavoro... e gli togli il motore suo e gli monti il motore di una 500 (quelle tonde, le prime)... ovvio che non va.. io ti sconsiglio vivamente vista, (installalo in un altro pc che hai in casa per poter sfruttare della licenza... ma il più performante è windows 7).. hai una licenza originale di windows 7 home premium attaccata sotto al computer.. sfruttala dico io.... poi fai te... cmq, windows xp e windows vista li sconsiglio per questo netbook.

sicuramente è più performante del eeepc 1015P, ma dell'acer aspire ONE non si sa.. sai quanti modelli ci sono di acer aspire ONE??????? :eek: :eek: :)

deadlypoison83
25-01-2011, 08:04
A me se premo non si sblocca (non fa click), devo proprio tirarla. Mi sa che vado al negozio, peccato perché per il resto è tutto perfetto!

fidati che per quanto può dar fastidio.. quel problemino è una caxxxxa!!!! a mio parere...

potevi avere di peggio... credimi... io avevo lo switch webcam libero e ho dovuto smontarlo per fissarlo..

vodevil17
25-01-2011, 10:58
le ram di default che latenza hanno?

ho vistro tramite everest ultimate che potrebbero avere 8-7-6-5. Io vorrei prendere 4gb cl7 che non costano tanto, forse meglio cl8?

drowlord
25-01-2011, 12:22
Se non sbaglio sono giochi in flash, flash non supporta ancora bene la ION, prova ad aggiornarlo.

per la ion ho gli ultimi driver invidia..dici che devo aggiornare flash? da dove?

Sceize
25-01-2011, 12:33
Dopo 9 cicli di questo pc secondo BatteryCare, ho un usura del 4.20%. Evvai! :D

Sceize
25-01-2011, 14:13
per la ion ho gli ultimi driver invidia..dici che devo aggiornare flash? da dove?

Forse perchè quei "driver aggiornati" non sono addatti al nostro pc?

drowlord
25-01-2011, 15:48
Forse perchè quei "driver aggiornati" non sono addatti al nostro pc?

e che dobbiamo fa?

Sceize
25-01-2011, 16:03
e che dobbiamo fa?

Nulla :D

drowlord
25-01-2011, 16:39
Nulla :D

nuooo disastro:muro: :muro:

Sceize
25-01-2011, 17:45
nuooo disastro:muro: :muro:

Pensa che io ho ancora la versione dei drivers che ho trovato appena ho acceso il portatile, ovvero la 257 contro la 266 attuale :D

borserg
25-01-2011, 17:47
grazie deadlypoison83, chiarissinmo!

Mike Golf
25-01-2011, 19:35
per la ion ho gli ultimi driver invidia..dici che devo aggiornare flash? da dove?

Dovrebbe aggiornarsi in automatico, comunque controlla quì http://get.adobe.com/it/flashplayer/

Mike Golf
25-01-2011, 19:37
Pensa che io ho ancora la versione dei drivers che ho trovato appena ho acceso il portatile, ovvero la 257 contro la 266 attuale :D

Antico!!! :D

Mike Golf
25-01-2011, 19:50
Interessante test comparativo di prestazioni pubblicato da blogeee.net Atom D525+ION2 batte Zacate 2-0 :D

http://www.blogeee.net/wp-content/uploads/2011/01/15/3dmark06_zacate_brazos_score.jpg

drowlord
25-01-2011, 21:34
Dovrebbe aggiornarsi in automatico, comunque controlla quì http://get.adobe.com/it/flashplayer/

eh ho sia flash che driver nvidia aggiornati e i giochetti di facebook piu "pesanti" vanno a scatti..

Mike Golf
25-01-2011, 21:45
eh ho sia flash che driver nvidia aggiornati e i giochetti di facebook piu "pesanti" vanno a scatti..
Hai controllato se la ION è attiva?

drowlord
26-01-2011, 07:31
Hai controllato se la ION è attiva?

si si quando partono i giochetti si attiva..

deadlypoison83
26-01-2011, 08:24
grazie deadlypoison83, chiarissinmo!

prego... figurati... ;)

deadlypoison83
26-01-2011, 09:09
si si quando partono i giochetti si attiva..

si attiva ma continua ad andare a scatti.. mmmmm bel problema... :cry: speriamo si risolva...

Sceize
26-01-2011, 12:41
Interessante test comparativo di prestazioni pubblicato da blogeee.net Atom D525+ION2 batte Zacate 2-0 :D

http://www.blogeee.net/wp-content/uploads/2011/01/15/3dmark06_zacate_brazos_score.jpg

Ma la Ion era 1X o 16X, poi come mai non c'èrano le 2Duo SU? :asd:
Mike non sapevo che parlavi francese

viger
26-01-2011, 21:56
quel punteggio non ha alcun significato, Ion 1 aveva una connessione proprietaria data dal chipset Ion (presumibilmente un PCI-ex 16x).

Nel test 3dmark la Ion 2 fa punteggi simili alle 8600M ma frames nei giochi ben diversi.

Non a caso notebookcheck mette la Ion 1 e la ati hd 6310 di zacate sopra la Ion 2 nella classifica generale, nonostante il punteggio 3dmark quasi doppio di quest' ultima.

Smettetela di considerare il 3dmark su tali schede, questi chip grafici sono derivati di gpu piu potenti, ma strangolati da bus infimi e spesso mancaza di ram dedicata. Questo fa si che i punteggi sintetici siano astronomici, ma che i giochi girino assai male, rispetto anche a gpu vecchie che facevano punteggi al 3dmark ben piu modesti. Nel caso di Ion2 è ancora peggio dato che oltre a quello riportato sopra deve fare i conti anche con la Pci-ex 1x che ha un bus oggi che strangolerebbe persino una scheda audio.

Prendendo i due concorrenti diretti:

Ion2

CoD Modern Warfare 2
1024 low 12.4fps

StarCraft 2
1024x768 low - 25.3fps

Zacate

CoD Modern Warfare 2
1024 low 28fps

StarCraft 2
1366x768 low - 35fps

Sceize
26-01-2011, 22:48
quel punteggio non ha alcun significato, Ion 1 aveva una connessione proprietaria data dal chipset Ion (presumibilmente un PCI-ex 16x).

Nel test 3dmark la Ion 2 fa punteggi simili alle 8600M ma frames nei giochi ben diversi.

Non a caso notebookcheck mette la Ion 1 e la ati hd 6310 di zacate sopra la Ion 2 nella classifica generale, nonostante il punteggio 3dmark quasi doppio di quest' ultima.

Smettetela di considerare il 3dmark su tali schede, questi chip grafici sono derivati di gpu piu potenti, ma strangolati da bus infimi e spesso mancaza di ram dedicata. Questo fa si che i punteggi sintetici siano astronomici, ma che i giochi girino assai male, rispetto anche a gpu vecchie che facevano punteggi al 3dmark ben piu modesti. Nel caso di Ion2 è ancora peggio dato che oltre a quello riportato sopra deve fare i conti anche con la Pci-ex 1x che ha un bus oggi che strangolerebbe persino una scheda audio.

Prendendo i due concorrenti diretti:

Ion2

CoD Modern Warfare 2
1024 low 12.4fps

StarCraft 2
1024x768 low - 25.3fps

Zacate

CoD Modern Warfare 2
1024 low 28fps

StarCraft 2
1366x768 low - 35fps

:cry:

Mike Golf
27-01-2011, 06:57
:cry:

Su su coraggio, con il prossimo bios sbloccheranno il bus a 16x :D

splitsplot
27-01-2011, 11:16
Ciao a tutti, ho una DOMANDA da farvi: sto vendendo il mio fidato asus g1s perchè ormai ho necessita massimo di un 12-13 pollici che pesi poco e mi sono innamorato del vx6 lamborghini. ho letto un pò di tutto sia qui che altrove e parrebbe superfluo spendere 100 euro in più avendo il 1215N pari prestazioni. Ma vorrei capire un paio di cose: ho letto che è inutile inserire 4gb ram perchè il chipset riesce a reindirizzarne massimo 2.73gb a prescindere dal sistema a 32\64bit e questo mi rode visto che il modello precedente al 1215n li supporta perchè ha chipset nvidia se non sbaglio ( contro l'attuale intel ) ma ha ION 1 ( contro l'attuale ION 2 ). Qual'è delle due la migliore configurazione per giochicchiare visto che si sta parlando di bench della ION2? mi confermate la notizia dello sblocco col prossimo bios (quando?) del bus a 16x? Io sono ancora molto colpito dal design del vx6 e 1gb in più in partenza e il signor comparto audio oltre l'estetica, insieme alle usb 3.0 e bt 3.0 per 100 euro non mi sembrano male affatto..... Ma a parità di prestazioni..... il nuovo bios del 1215n sarà lo stesso per vx6? aiutatemi a prendere una decisione perchè appena vendo il g1s in questi giorni devo ordinarlo! tra l'altro li ho trovati rispettivamente a 418 e 520 spediti ma devo muovermi! grazie a tutti e scusate perchè non sarà la prima volta che si affronta un argomento simile.

gam76
27-01-2011, 11:56
conviene aggiornare a questo nuovo bios 0605:confused:

gam76
27-01-2011, 12:23
conviene aggiornare a questo nuovo bios 0605:confused:

aggiornato:D

Acid Queen
27-01-2011, 16:07
Su su coraggio, con il prossimo bios sbloccheranno il bus a 16x :D

Ma lo dici tu, è per scherzo, oppure è una fonte certa? :D

Ho aggiornato all'ultimo bios insieme ai drivers nvidia, il pannello info della nvidia alla voce bus segna un impietoso 1X :mbe:

Mike Golf
27-01-2011, 16:48
Ma lo dici tu, è per scherzo, oppure è una fonte certa? :D

Ma ovvio che scherzavo, era una domanda che aveva posto Sceize qualche giorno fa :D

Ho aggiornato all'ultimo bios insieme ai drivers nvidia, il pannello info della nvidia alla voce bus segna un impietoso 1X :mbe:
E quello rimane purtroppo.

drowlord
27-01-2011, 17:30
come faccio a sapere quale versione del bios ho installato?:D

Acid Queen
27-01-2011, 17:40
è uscito il remake di dungeon keeper :oink: :oink: :oink:
è basso come requisiti, se gira è il gioco perfetto per il mio 1215 :D

morpheus9090
27-01-2011, 17:42
come faccio a sapere quale versione del bios ho installato?:D

cpuz ti dice tutto

drowlord
27-01-2011, 18:12
cpuz ti dice tutto

grazie!!

alberto888zz
27-01-2011, 18:13
Ciao a tutti, ho una DOMANDA da farvi: sto vendendo il mio fidato asus g1s perchè ormai ho necessita massimo di un 12-13 pollici che pesi poco e mi sono innamorato del vx6 lamborghini. ho letto un pò di tutto sia qui che altrove e parrebbe superfluo spendere 100 euro in più avendo il 1215N pari prestazioni. Ma vorrei capire un paio di cose: ho letto che è inutile inserire 4gb ram perchè il chipset riesce a reindirizzarne massimo 2.73gb a prescindere dal sistema a 32\64bit e questo mi rode visto che il modello precedente al 1215n li supporta perchè ha chipset nvidia se non sbaglio ( contro l'attuale intel ) ma ha ION 1 ( contro l'attuale ION 2 ). Qual'è delle due la migliore configurazione per giochicchiare visto che si sta parlando di bench della ION2? mi confermate la notizia dello sblocco col prossimo bios (quando?) del bus a 16x? Io sono ancora molto colpito dal design del vx6 e 1gb in più in partenza e il signor comparto audio oltre l'estetica, insieme alle usb 3.0 e bt 3.0 per 100 euro non mi sembrano male affatto..... Ma a parità di prestazioni..... il nuovo bios del 1215n sarà lo stesso per vx6? aiutatemi a prendere una decisione perchè appena vendo il g1s in questi giorni devo ordinarlo! tra l'altro li ho trovati rispettivamente a 418 e 520 spediti ma devo muovermi! grazie a tutti e scusate perchè non sarà la prima volta che si affronta un argomento simile.

Non è vero! Con il BIOS 605 e Windows 64bit gestisce tutti e 4 i GB di RAM a patto che vengano montate 2 barrette da 2 GB (2x2 GB) e non una sola da 4 GB (1x4 GB). ;)

Su su coraggio, con il prossimo bios sbloccheranno il bus a 16x :D

Eh magari!! Giuro che se lo fanno.......:) :D :cool:

viger
27-01-2011, 19:21
è uscito il remake di dungeon keeper :oink: :oink: :oink:
è basso come requisiti, se gira è il gioco perfetto per il mio 1215 :D

ot: come si chiama sto remake :D ho adorato dungeon keeper

Acid Queen
27-01-2011, 19:26
ot: come si chiama sto remake :D ho adorato dungeon keeper

DUNGEONS della kalypso :D

viger
27-01-2011, 20:57
DUNGEONS della kalypso :D

grazie :)

Sceize
27-01-2011, 21:58
Ciao a tutti, ho una DOMANDA da farvi: sto vendendo il mio fidato asus g1s perchè ormai ho necessita massimo di un 12-13 pollici che pesi poco e mi sono innamorato del vx6 lamborghini. ho letto un pò di tutto sia qui che altrove e parrebbe superfluo spendere 100 euro in più avendo il 1215N pari prestazioni. Ma vorrei capire un paio di cose: ho letto che è inutile inserire 4gb ram perchè il chipset riesce a reindirizzarne massimo 2.73gb a prescindere dal sistema a 32\64bit e questo mi rode visto che il modello precedente al 1215n li supporta perchè ha chipset nvidia se non sbaglio ( contro l'attuale intel ) ma ha ION 1 ( contro l'attuale ION 2 ). Qual'è delle due la migliore configurazione per giochicchiare visto che si sta parlando di bench della ION2? mi confermate la notizia dello sblocco col prossimo bios (quando?) del bus a 16x? Io sono ancora molto colpito dal design del vx6 e 1gb in più in partenza e il signor comparto audio oltre l'estetica, insieme alle usb 3.0 e bt 3.0 per 100 euro non mi sembrano male affatto..... Ma a parità di prestazioni..... il nuovo bios del 1215n sarà lo stesso per vx6? aiutatemi a prendere una decisione perchè appena vendo il g1s in questi giorni devo ordinarlo! tra l'altro li ho trovati rispettivamente a 418 e 520 spediti ma devo muovermi! grazie a tutti e scusate perchè non sarà la prima volta che si affronta un argomento simile.

Se vuoi giocare un pò punta al Asus 1201N o al migliore HP dm1 (http://www.netbooknews.it/usa-hp-dm1-amd-zacate-in-prevendita/), ma Hp esce più in là, se non hai fretta con lo stesso prezzo ti porti un pc migliore del Asus in tutti i campi

Sceize
27-01-2011, 22:21
Se vuoi giocare un pò punta al Asus 1201N o al migliore HP dm1 (http://www.netbooknews.it/usa-hp-dm1-amd-zacate-in-prevendita/), ma Hp esce più in là, se non hai fretta con lo stesso prezzo ti porti un pc migliore del Asus in tutti i campi

Anzi se potessi tornare indietro quasi-quasi non l'avrei manco preso questo Asus:rolleyes:

borserg
27-01-2011, 22:38
Se vuoi giocare un pò punta al Asus 1201N o al migliore HP dm1 (http://www.netbooknews.it/usa-hp-dm1-amd-zacate-in-prevendita/), ma Hp esce più in là, se non hai fretta con lo stesso prezzo ti porti un pc migliore del Asus in tutti i campi

non riesco a capire
i netbook che menzioni sono notizia di fine 2009.

Come possono essere meglio di questo che è una generazione nuova?

Mike Golf
27-01-2011, 22:41
non riesco a capire
i netbook che menzioni sono notizia di fine 2009.

Come possono essere meglio di questo che è una generazione nuova?

Ci deve essere un errore in quel link ;)

borserg
27-01-2011, 22:47
ok posso immaginarlo....
ma il 1201N è un Atom 330 con ION 1 (ma si menziona ION 9400)...come può essere che questo batta il nuovo 1215N che sono indeciso a comprare.

Quale sarebbe quello nuovo della HP?

Grazie

Sceize
27-01-2011, 22:51
ok posso immaginarlo....
ma il 1201N è un Atom 330 con ION 1 (ma si menziona ION 9400)...come può essere che questo batta il nuovo 1215N che sono indeciso a comprare.

Quale sarebbe quello nuovo della HP?

Grazie

Ricordo che ha un 11 pollici, con AMD dual core 1.6 Ghz, Ati 6340 e 320 Gb 7200 giri, ora se la Ati ha un pci 16x in parita di potenza la Ati batte di 10 giri la ION 2, cerca su notebooknews

Mike Golf
27-01-2011, 22:53
ok posso immaginarlo....
ma il 1201N è un Atom 330 con ION 1 (ma si menziona ION 9400)...come può essere che questo batta il nuovo 1215N che sono indeciso a comprare.

Lo batte nei giochi perchè pur avendo un scheda grafica inferiore non ha la limitazione del bus pci-ex a 1x

Quale sarebbe quello nuovo della HP?

Grazie
Bisogna chiederlo a Sceize.

borserg
27-01-2011, 22:56
Se parlate bene del 1201N allora questo?

MSI U200-073IT
Core2 Solo ULV SU3500 2GB*DDR2 Intel GMA 4500 320GB Wi-Fi W7 HP 12.1" Black

Edit domanda...
Grazie ancora

Sceize
27-01-2011, 23:17
Se parlate bene del 1201N allora questo?

MSI U200-073IT
Core2 Solo ULV SU3500 2GB*DDR2 Intel GMA 4500 320GB Wi-Fi W7 HP 12.1" Black

Edit domanda...
Grazie ancora

Quello lo avevo trovato a 350 euro da me, stavo optando per lui prima del Asus, poi chissà chi me lo disse ho preso Asus, beh almeno sono contento che Hp dura massimo 4 ore, questo Asus se portato bene pure 6

Sceize
27-01-2011, 23:22
@Mike:
http://www.netbooknews.it/hp-pavillon-dm1-nuovo-design-e-amd-fusion/

borserg
27-01-2011, 23:35
mmmm

ultimamente AMD non mi ispira tanta fiducia...ma sembra ottimo.

Sceize
27-01-2011, 23:41
mmmm

ultimamente AMD non mi ispira tanta fiducia...ma sembra ottimo.

Ti dirò la verità, se riuscissi a vendere a 400 questo Asus ci farei un serio pensiero, sempre che sia tutto in regola

afrinick
28-01-2011, 09:07
io non sarei d'accordo con voi...
cioe vendereste questo netbook per prenderne un altro per poter giocare comunque in modo meno che dignitoso?????
secondo me basta fare 2 piccoli investimenti:
un xbox 360 :180 euro o
una ps3 : 265 euro (secondo me migliore)
e un monitor anche 22" (come il bx2250 che ne costa 180 e si può trovare anche a meno) con il quale attaccare a casa sia il netbook che la console per giocare come DIO comanda
e in totale con 360(ma se scegli l'usato e un monitor a 100 euro sempre fullhd a 200 euro potresti prenderli tranquillamente!!!)
non capisco come si vada a cercare un pc per il gaming e c'è chi spende 1000 euro e più quando una ps3 con 300 euro è migliore , più supportata e senza che ogni 6 mesi devo cambiare la metà dei componenti per poter giocare all'ultimo gioco uscito spendendo altri 3-500 euro

Mike Golf
28-01-2011, 09:25
io non sarei d'accordo con voi...
cioe vendereste questo netbook per prenderne un altro per poter giocare comunque in modo meno che dignitoso?????
secondo me basta fare 2 piccoli investimenti:
un xbox 360 :180 euro o
una ps3 : 265 euro (secondo me migliore)
e un monitor anche 22" (come il bx2250 che ne costa 180 e si può trovare anche a meno) con il quale attaccare a casa sia il netbook che la console per giocare come DIO comanda
e in totale con 360(ma se scegli l'usato e un monitor a 100 euro sempre fullhd a 200 euro potresti prenderli tranquillamente!!!)
non capisco come si vada a cercare un pc per il gaming e c'è chi spende 1000 euro e più quando una ps3 con 300 euro è migliore , più supportata e senza che ogni 6 mesi devo cambiare la metà dei componenti per poter giocare all'ultimo gioco uscito spendendo altri 3-500 euro

Quoto, se volete giocare prendetevi una console, per tutto il resto c'è il 1215n :D

Sceize
28-01-2011, 10:28
io non sarei d'accordo con voi...
cioe vendereste questo netbook per prenderne un altro per poter giocare comunque in modo meno che dignitoso?????
secondo me basta fare 2 piccoli investimenti:
un xbox 360 :180 euro o
una ps3 : 265 euro (secondo me migliore)
e un monitor anche 22" (come il bx2250 che ne costa 180 e si può trovare anche a meno) con il quale attaccare a casa sia il netbook che la console per giocare come DIO comanda
e in totale con 360(ma se scegli l'usato e un monitor a 100 euro sempre fullhd a 200 euro potresti prenderli tranquillamente!!!)
non capisco come si vada a cercare un pc per il gaming e c'è chi spende 1000 euro e più quando una ps3 con 300 euro è migliore , più supportata e senza che ogni 6 mesi devo cambiare la metà dei componenti per poter giocare all'ultimo gioco uscito spendendo altri 3-500 euro
Guarda che questo mito e sfatato, ora una comune Ati 5770 di 100 euro circa fa girare i giochi meglio di una console e con DX10, poi diciamo che mi sento un pò preso in giro dall'Asus, poichè promuove una ION 2 come nei benk come scheda divina, e poi si scopre stroncata via hardware :doh:.
Poi su quale base dici che la ps3 e migliore? Multimedialità, gaming, lettore blu ray?

afrinick
28-01-2011, 12:54
Guarda che questo mito e sfatato, ora una comune Ati 5770 di 100 euro circa fa girare i giochi meglio di una console e con DX10, poi diciamo che mi sento un pò preso in giro dall'Asus, poichè promuove una ION 2 come nei benk come scheda divina, e poi si scopre stroncata via hardware :doh:.
Poi su quale base dici che la ps3 e migliore? Multimedialità, gaming, lettore blu ray?

be un pc non è fatto solo da una scheda video...ci dovrai aggiungere un processore sui 150-200 e gia così sfori rispetto al prezzo di una console.
dico che è migliore alla xbox per una considerazione personale, per come mi ci sono trovato io e poi perchè ritengo che non sia sfruttata mai al 100% da nessun gioco, ma non capisco perchè, ma ha potenzialmente molto da dare ancora soprattutto grazie ai bluray.
poi non ha senso paragonare un pc con i7 o x6 e la radeon HD 6950 in CrossFire,la siamo sui 1-2000 euro in totale rispetto ai max 300 della ps3.
poi questi sono tutti componenti usciti negli ultimi 6mesi, invece la ps3 ormai son 4-5 anni.
io ha casa ho la ps3 con un samsung bx2450 e credo che rispetto ad un pc del genere non riesco a vedere solo i peli delle gambe dei personaggi.
ed infine le varie compagnie prima sviluppano i giochi per le console e poi se hanno 10 minuti di tempo li fanno per i pc, e nel 90% delle recensioni si sottolinea che lo stesso gioco per una console è 3 volte migliore

Acid Queen
28-01-2011, 13:04
Poi su quale base dici che la ps3 e migliore? Multimedialità, gaming, lettore blu ray?

Io ero un accanito sostenitore della 360 rispetto alla ps3 (migliore antialiasing, framerate e colori dei multipiattaforma), ma dopo che la terza xbox si è fusa, fuori garanzia, sicuramente non ci ricascherò più!!

borserg
28-01-2011, 20:49
si parlava di un'antagonista futuro del 1215N (che devo decidermi a comprare)....HP Pavillon DM1

sento parlare dell'asus di bus PCI-X castrato ed di optimus non ancora ben implementato....

Allora come fanno sti americani a scrivere questo (sulla recensione dell' DM1)?

L’hard disk veloce ed il chip AMD rendono il DM1 un buon prodotto in termini di prestazioni ma lato 3D si resta sotto l’Eee PC 1215N con ION 2, usato come campione dalla redazione americana.

Sempre più in confusione.

viger
28-01-2011, 22:35
dipende da ciò che cerchi, pochi mesi fà non c'era poi molta alternativa al 1215N , certo potevi puntare sul 1201N ma avevi meno autonomia ed è comunque un net che scalda a quanto dicono, ma va di più nei giochi.

Oggi con i prodotti amd secondo me di alternative ce ne sono, buona autonomia, prestazioni 3d simili con frames probabilmente più stabili (cioe' non passi da 30 fps a 5 fps appena ti guardi in giro).

Alla fine optimus ha fallito sui nets proprio perchè abbinato ad un chipset orribile, per come la vedo io non ha alcun senso usare un intel x3150 se poi ti garantisce poco piu di 5 ore di autonomia e ogni volta che lancia qualsiasi cosa si deve attivare un altra vga, quando altri prodotti con una sola gpu integrata non hanno bisogno di switch e ti garantiscono sempre pieno supporto all' accellerazione e consumi identici.

Optimus ha senso sui portatili come l' Alienware 11Mx , dove il chip grafico di base permette di lavorare a batteria con il 99% dei programmi (compresi video full hd, animazioni flash) e attiva la vga discreta solo quando si gioca.
Su un net, l' accellerazione della gpu oggi è richiesta quasi sempre se no tentenna in qualsiasi applicazione multimediale, quindi ha poco senso mettere 2 vga, perche quella base va bene solo per far girare office.

gam76
29-01-2011, 08:58
io non sarei d'accordo con voi...
cioe vendereste questo netbook per prenderne un altro per poter giocare comunque in modo meno che dignitoso?????
secondo me basta fare 2 piccoli investimenti:
un xbox 360 :180 euro o
una ps3 : 265 euro (secondo me migliore)
e un monitor anche 22" (come il bx2250 che ne costa 180 e si può trovare anche a meno) con il quale attaccare a casa sia il netbook che la console per giocare come DIO comanda
e in totale con 360(ma se scegli l'usato e un monitor a 100 euro sempre fullhd a 200 euro potresti prenderli tranquillamente!!!)
non capisco come si vada a cercare un pc per il gaming e c'è chi spende 1000 euro e più quando una ps3 con 300 euro è migliore , più supportata e senza che ogni 6 mesi devo cambiare la metà dei componenti per poter giocare all'ultimo gioco uscito spendendo altri 3-500 euro

bestemmia :))) fuori dalla casa :D :D :D
apparte gli scherzi un pc per gioco non costa 1000 euro...garantito!!

gam76
29-01-2011, 11:19
http://www.anandtech.com/bench/Product/234?vs=286

Mike Golf
29-01-2011, 12:03
http://www.anandtech.com/bench/Product/234?vs=286

Non conoscevo questo sito, molto interessante :)

Sceize
29-01-2011, 13:40
dipende da ciò che cerchi, pochi mesi fà non c'era poi molta alternativa al 1215N , certo potevi puntare sul 1201N ma avevi meno autonomia ed è comunque un net che scalda a quanto dicono, ma va di più nei giochi.

Oggi con i prodotti amd secondo me di alternative ce ne sono, buona autonomia, prestazioni 3d simili con frames probabilmente più stabili (cioe' non passi da 30 fps a 5 fps appena ti guardi in giro).

Alla fine optimus ha fallito sui nets proprio perchè abbinato ad un chipset orribile, per come la vedo io non ha alcun senso usare un intel x3150 se poi ti garantisce poco piu di 5 ore di autonomia e ogni volta che lancia qualsiasi cosa si deve attivare un altra vga, quando altri prodotti con una sola gpu integrata non hanno bisogno di switch e ti garantiscono sempre pieno supporto all' accellerazione e consumi identici.

Optimus ha senso sui portatili come l' Alienware 11Mx , dove il chip grafico di base permette di lavorare a batteria con il 99% dei programmi (compresi video full hd, animazioni flash) e attiva la vga discreta solo quando si gioca.
Su un net, l' accellerazione della gpu oggi è richiesta quasi sempre se no tentenna in qualsiasi applicazione multimediale, quindi ha poco senso mettere 2 vga, perche quella base va bene solo per far girare office.

Pienamente ragione! O ha senso nei notebook con nuovi processori Intel Sandy, dove la integrata e una vecchia serie Ati 2000 o nei i7 serie 3000, che garantiscono la base e poi si attiverebbe le nuove AMD serie 6000 per i giochi ;)

Sceize
29-01-2011, 13:42
bestemmia :))) fuori dalla casa :D :D :D
apparte gli scherzi un pc per gioco non costa 1000 euro...garantito!!

L'anno scorso di questi tempi regalai alla mia ragazza un Sony Vaio notebook da 650 euro con i3+Ati 5650 DDR3, e ci ha giocato senza problemi a The sims 3, Mafia 2, Crisys, Cod 5 e 7 e The Settlers 7.
Ed ho solo citato quelli grandi, osenò ci sarebbero altri giochi che però girano pure sul nostro Asus
Quindi :asd:

afrinick
30-01-2011, 09:15
L'anno scorso di questi tempi regalai alla mia ragazza un Sony Vaio notebook da 650 euro con i3+Ati 5650 DDR3, e ci ha giocato senza problemi a The sims 3, Mafia 2, Crisys, Cod 5 e 7 e The Settlers 7.
Ed ho solo citato quelli grandi, osenò ci sarebbero altri giochi che però girano pure sul nostro Asus
Quindi :asd:

si ma quel pc ti ha fatto girare un gioco di 4-8gb, sulla ps3 i bluray ne pesano 40-50 ed ovviamente la qualità è migliore ,e non di poco.
non credo che tu abbia giocato a mafia 2 come io l'ho fatto sulla ps3...
come ho detto prima oramai le esclusive le hanno solo le console, e i quelli per il pc vengono prodotti dopo 1 anno e risultano oggettivamente non superiori(per non dire inferiori)
cmq per chiarire cio che intendo dire io: credo che qualsiasi pc possa far girare un gioco discretamente, però,secondo me, acquistare un pc(soprattutto portatile) per il solo scopo di giocarci equivale buttare soldi inutili quando per 300 euro potresti acquistare una console che ti permetterebbe di giocare in modo migliore(poi se tu vai ad acquistare un macbook pro con l'i7,17 pollici etc etc da 2000euro per giocare solo a fifa 11 son fatti tuoi, significa che i soldi da spendere li hai quindi basta che tu sia contento)

Sceize
30-01-2011, 14:59
si ma quel pc ti ha fatto girare un gioco di 4-8gb, sulla ps3 i bluray ne pesano 40-50 ed ovviamente la qualità è migliore ,e non di poco.
non credo che tu abbia giocato a mafia 2 come io l'ho fatto sulla ps3...
come ho detto prima oramai le esclusive le hanno solo le console, e i quelli per il pc vengono prodotti dopo 1 anno e risultano oggettivamente non superiori(per non dire inferiori)
cmq per chiarire cio che intendo dire io: credo che qualsiasi pc possa far girare un gioco discretamente, però,secondo me, acquistare un pc(soprattutto portatile) per il solo scopo di giocarci equivale buttare soldi inutili quando per 300 euro potresti acquistare una console che ti permetterebbe di giocare in modo migliore(poi se tu vai ad acquistare un macbook pro con l'i7,17 pollici etc etc da 2000euro per giocare solo a fifa 11 son fatti tuoi, significa che i soldi da spendere li hai quindi basta che tu sia contento)

Chi gli spiega la regola che non contano solo le dimensioni ma anche altro....gira un pochino i forum e vedi che i giochi per pc che "pesano" come dici tu 4GB non sono inferiori, anzi è la ps3 ad esserlo rispetto un pc,.
Poi i Mac sono per lavoro no per i giochi, anche se Steam vuole aiutare a giocare pure su quelli, infatti poco tempo fa è uscito la trilogia di GTA e Assassin Creed 2 su mac (informati).
Poi se hai un lettore blu ray sul pc e vedi un blu ray qualsiasi di un gioco ps3, fin ora solo God of War 3 e Metal Gear erano sui 40 gb, la maggioranza non pesa più di 8Gb come su Xbox 360, e ci sono giochi che pensano pure 3 Gb.
Ti consiglio il sito Lens of Truth, la vedi come e performante graficamente la tua (come la mia) PS3 rispetto la 360 o youtube per cercarti paragoni video 360/pc.
To sottolienato quella frase, perchè un Gioco non è un film in blu ray, che più pesa meglio si vede, anzi pure in quel caso si deve vedere la qualità della pellicola originale, quindi un film a 4Gb potrebbe essere pure migliore di uno di 12Gb.
Mike ti trovi daccordo?

Mike Golf
30-01-2011, 20:06
Chi gli spiega la regola che non contano solo le dimensioni ma anche altro....gira un pochino i forum e vedi che i giochi per pc che "pesano" come dici tu 4GB non sono inferiori, anzi è la ps3 ad esserlo rispetto un pc,.
Poi i Mac sono per lavoro no per i giochi, anche se Steam vuole aiutare a giocare pure su quelli, infatti poco tempo fa è uscito la trilogia di GTA e Assassin Creed 2 su mac (informati).
Poi se hai un lettore blu ray sul pc e vedi un blu ray qualsiasi di un gioco ps3, fin ora solo God of War 3 e Metal Gear erano sui 40 gb, la maggioranza non pesa più di 8Gb come su Xbox 360, e ci sono giochi che pensano pure 3 Gb.
Ti consiglio il sito Lens of Truth, la vedi come e performante graficamente la tua (come la mia) PS3 rispetto la 360 o youtube per cercarti paragoni video 360/pc.
To sottolienato quella frase, perchè un Gioco non è un film in blu ray, che più pesa meglio si vede, anzi pure in quel caso si deve vedere la qualità della pellicola originale, quindi un film a 4Gb potrebbe essere pure migliore di uno di 12Gb.
Mike ti trovi daccordo?

Assolutamente si, la qualità di un programma (anche i giochi sono programmi) non si misura sicuramente dal peso in MB.
Ribadisco un concetto sulle console, hanno un hardware blindato e certo, quindi i programmatori riescono ad ottimizzare il codice in modo da spremere al massimo l'hardware disponibile. Nelle versioni per PC questo è impossibile, troppe variabili in gioco (processore, scheda video, memoria etc) e quindi per fare girare lo stesso gioco serve un hardware più potente rispetto a una console.

ps: sbaglio o siamo leggermente :ot: ? :D

Sceize
30-01-2011, 20:48
Assolutamente si, la qualità di un programma (anche i giochi sono programmi) non si misura sicuramente dal peso in MB.
Ribadisco un concetto sulle console, hanno un hardware blindato e certo, quindi i programmatori riescono ad ottimizzare il codice in modo da spremere al massimo l'hardware disponibile. Nelle versioni per PC questo è impossibile, troppe variabili in gioco (processore, scheda video, memoria etc) e quindi per fare girare lo stesso gioco serve un hardware più potente rispetto a una console.

ps: sbaglio o siamo leggermente :ot: ? :D

Beh almeno facciamo un pò di informazione :asd:

gam76
30-01-2011, 22:02
si ma quel pc ti ha fatto girare un gioco di 4-8gb, sulla ps3 i bluray ne pesano 40-50 ed ovviamente la qualità è migliore ,e non di poco.
non credo che tu abbia giocato a mafia 2 come io l'ho fatto sulla ps3...
come ho detto prima oramai le esclusive le hanno solo le console, e i quelli per il pc vengono prodotti dopo 1 anno e risultano oggettivamente non superiori(per non dire inferiori)
cmq per chiarire cio che intendo dire io: credo che qualsiasi pc possa far girare un gioco discretamente, però,secondo me, acquistare un pc(soprattutto portatile) per il solo scopo di giocarci equivale buttare soldi inutili quando per 300 euro potresti acquistare una console che ti permetterebbe di giocare in modo migliore(poi se tu vai ad acquistare un macbook pro con l'i7,17 pollici etc etc da 2000euro per giocare solo a fifa 11 son fatti tuoi, significa che i soldi da spendere li hai quindi basta che tu sia contento)
raga vi prego non voglio andare OT ma nn dite corbellerie!! ormai non c'e' piu' il confronto equo tra pc e console...per raggiungere il dettaglio di una 6970 ci vogliono penso 18 ps3 o 32 xbox :))))))
fine ot

Sceize
30-01-2011, 22:07
raga vi prego non voglio andare OT ma nn dite corbellerie!! ormai non c'e' piu' il confronto equo tra pc e console...per raggiungere il dettaglio di una 6970 ci vogliono penso 18 ps3 o 32 xbox :))))))
fine ot

Perchè meno PS3 e più 360?

Mike Golf
30-01-2011, 23:51
Hey Sceize, faresti a cambio con questo? :D

http://img830.imageshack.us/img830/9493/1215tm.jpg

Sceize
30-01-2011, 23:59
Hey Sceize, faresti a cambio con questo? :D

http://img830.imageshack.us/img830/9493/1215tm.jpg

Mai

afrinick
31-01-2011, 00:04
vabbe la ps3 ha 5 anni, l'ati che dici tu ne ha 5 ma di mesi...
io preferirei una console ad un pc solo per giocare, che sia ps o xbox...vabbe...
dato che vorrei acquistare un bel 2.1 vorrei aggiungerci anche una scheda audio esterna...la xonar u1 apporterebbe grandi migliorie a quella integrata di questo netbook?

Scalor
31-01-2011, 13:06
Hey Sceize, faresti a cambio con questo? :D

http://img830.imageshack.us/img830/9493/1215tm.jpg

se mi mettono dentro l'atom 525 ! e l'hd da 320 !

gigib84
31-01-2011, 13:40
se mi mettono dentro l'atom 525 ! e l'hd da 320 !

ragazzi ma secondo voi questa radeon 4250 che ha solo memoria condivisa va meglio della nostra ion2?
volevo anche dire a chi interessato che sono riuscito a fare funzionare la ion con ubuntu.......

kikkas
31-01-2011, 17:33
volevo anche dire a chi interessato che sono riuscito a fare funzionare la ion con ubuntu.......


fa sapere, fa sapere,
non sono l'unico a essere interessato :)

G30
31-01-2011, 17:49
fa sapere, fa sapere,
non sono l'unico a essere interessato :)

Esatto! Corri corri, facci sapere!

alberto888zz
31-01-2011, 17:54
volevo anche dire a chi interessato che sono riuscito a fare funzionare la ion con ubuntu.......

interessa anche a me :D

gigib84
31-01-2011, 20:54
dovete cercare su google driver nouveau per asus 1215n e troverete tutte le info.... cmq bisogna installare solo due pacchetti.... ora non ricordo il nome, ma sono entrambi "experimental".
ora sto scrivendo da windows, appena riaccedo con ubuntu provo a essere più preciso che guardo i pacchetti installati. cmq cercando quello su google c'è tutto........ spero di essere stato d'aiuto

gigib84
31-01-2011, 21:02
ma nessuna impressione su questa radeon 4250 rispetto alla nostra ion?......

gigib84
31-01-2011, 21:03
dimenticavo..... bisogna avere ubuntu 10.10 aggiornato.......

nin
31-01-2011, 21:23
dimenticavo..... bisogna avere ubuntu 10.10 aggiornato.......

Oltre che la ION funziona anche il touchpad con il riconoscimento dello scrolling e le varie hotkeys della tastiera? :)

Mike Golf
01-02-2011, 07:00
ma nessuna impressione su questa radeon 4250 rispetto alla nostra ion?......

Quì c'è una mini comparativa http://netbooksreview.net/asus/1215t-review/
Comunque a chi interessa, quel volantino che ho postato vale da ieri e fino al 12 febbraio in una nota catena di ipermercati francese (quella con l'uccellino)

deadlypoison83
01-02-2011, 08:38
io non sarei d'accordo con voi...
cioe vendereste questo netbook per prenderne un altro per poter giocare comunque in modo meno che dignitoso?????
secondo me basta fare 2 piccoli investimenti:
un xbox 360 :180 euro o
una ps3 : 265 euro (secondo me migliore)
e un monitor anche 22" (come il bx2250 che ne costa 180 e si può trovare anche a meno) con il quale attaccare a casa sia il netbook che la console per giocare come DIO comanda
e in totale con 360(ma se scegli l'usato e un monitor a 100 euro sempre fullhd a 200 euro potresti prenderli tranquillamente!!!)
non capisco come si vada a cercare un pc per il gaming e c'è chi spende 1000 euro e più quando una ps3 con 300 euro è migliore , più supportata e senza che ogni 6 mesi devo cambiare la metà dei componenti per poter giocare all'ultimo gioco uscito spendendo altri 3-500 euro


QUOTONE ASSURDO!!! :D :D

gam76
01-02-2011, 09:31
raga una verifica...aggiornando i dati della ion adesso oltre a nn swicharmi piu' nel setting di pes2011 per chi ce l'ha nella specifiche mi mette 64mb di ram(quindi non possibile giocare)potete controllare??
cmq il gioco parte e funziona!:eek:

alberto888zz
01-02-2011, 15:36
raga una verifica...aggiornando i dati della ion adesso oltre a nn swicharmi piu' nel setting di pes2011 per chi ce l'ha nella specifiche mi mette 64mb di ram(quindi non possibile giocare)potete controllare??
cmq il gioco parte e funziona!:eek:

Non so se ti riferisci alla stessa cosa però anche a me c'è qualcosa che non quadra!
Con i vecchi 260.99, dove segnava bus sconosciuto mi paceva partire PES 2011 al massimo dei dettagli. E non c'erano problemi sui vecchi giochi!

Adesso che ho aggiornato agli ultimi 266.58, dove invece il bus viene finalmente riconosciuto mi dice che il pc non è abbastanza potente per PES 2011. E invece alcuni vecchi giochi mi segnalano la scheda video come non compatibile :mbe:

EDIT: Aggiungo cose lette altrove:

"GTA IV or PES 11 not so much.

CS 1.6 won't even start"

kikkas
01-02-2011, 16:52
dovete cercare su google driver nouveau per asus 1215n e troverete tutte le info.... cmq bisogna installare solo due pacchetti.... ora non ricordo il nome, ma sono entrambi "experimental".
ora sto scrivendo da windows, appena riaccedo con ubuntu provo a essere più preciso che guardo i pacchetti installati. cmq cercando quello su google c'è tutto........ spero di essere stato d'aiuto

mah...io cercando in rete driver nouveau asus 1215n ubuntu trovo solo richieste di aiuto senza risposta...

Mike Golf
01-02-2011, 21:05
In risposta a chi lamenta problemi con la ION nonostante abbia gli ultimi driver, (io ho ancora i driver scaricati da windows update) ho fatto un semplice controllo sul sito nvidia, ed è uscito questo risultato:

http://img163.imageshack.us/img163/2945/ion2.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/ion2.jpg/)

Quindi presumo che i driver nvidia "universali" non siano totalmente compatibili con la nostra ION.

Sceize
02-02-2011, 01:10
Raga inizio a rispondere a tutti, poi farò ricordare un altro concorrente del nostro Asus che proprio questo sito ha recensito :D

Sceize
02-02-2011, 01:13
vabbe la ps3 ha 5 anni, l'ati che dici tu ne ha 5 ma di mesi...
io preferirei una console ad un pc solo per giocare, che sia ps o xbox...vabbe...
dato che vorrei acquistare un bel 2.1 vorrei aggiungerci anche una scheda audio esterna...la xonar u1 apporterebbe grandi migliorie a quella integrata di questo netbook?

Primo la PS3 e uscita il 13 novembre 2006 quindi ha appena fatto 4 anni, poi l'ati che dico io presumo intendi quella del notebook della mia ragazza ed è uscita il primo trimeste del 2010 :asd: (se vuoi controlla su notebookcheck, forse mi sbaglio ;) )
Poi per un questo netbook ovvero Asus non te lo consiglio di spederci soldi per un amblificatore esterno e un sistema 2.1 :)

Sceize
02-02-2011, 01:18
Quì c'è una mini comparativa http://netbooksreview.net/asus/1215t-review/
Comunque a chi interessa, quel volantino che ho postato vale da ieri e fino al 12 febbraio in una nota catena di ipermercati francese (quella con l'uccellino)

Beh Mike con sto PCI castrato forse-forse l'Ati va molto meglio :doh:
Cmq proprio oggi sotto casa ho preso un volantino della famosa catena con l'uccellino e non mi segna proprio nulla, però segna nei portatili notebook i nuovi AMD serie 6000 e nei desktop il nuovo i7 2600 :)

Sceize
02-02-2011, 01:21
In risposta a chi lamenta problemi con la ION nonostante abbia gli ultimi driver, (io ho ancora i driver scaricati da windows update) ho fatto un semplice controllo sul sito nvidia, ed è uscito questo risultato:

http://img163.imageshack.us/img163/2945/ion2.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/ion2.jpg/)

Quindi presumo che i driver nvidia "universali" non siano totalmente compatibili con la nostra ION.

Infatti pure io ho ancora gli originali in italiano trovati nel netbook e driver 257.
Sto pure imparando a controllare bene l'attivazione della ION, ho impostato in modo che quando voglio solo io MPCHC attiva la ION, ora devo provare a impostare pure per youtube :D

Sceize
02-02-2011, 01:28
Nota molto positiva di questo Asus.
Ho portato nella mia camera che si trova nel punto più estremo rispetto il salotto, con un modem Fastweb a antenne interne, l'Asus e il mio notebook da 18" Acer; L'Acer non riusciva a prendere la linea Wi-Fi, la trovava solo, invece Asus oltre che la trovava la prendeva con ben 2 tacche! :D :)
Dite che questo miglioramento a prendere la linea, e dovuto al telaio o a una antenna wi-fi interna migliore da parte dell'Asus?
Mike aspetto una risposta da te;)

Sceize
02-02-2011, 01:32
E per ultimo, può essere questo portatile un vero concorrente al nostro Asus insieme il nuovo Hp Dm1 che deve ancora uscire qui in Italia?
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2708/toshiba-nb550d-netbook-su-piattaforma-amd-fusion_index.html

gam76
02-02-2011, 06:48
In risposta a chi lamenta problemi con la ION nonostante abbia gli ultimi driver, (io ho ancora i driver scaricati da windows update) ho fatto un semplice controllo sul sito nvidia, ed è uscito questo risultato:

http://img163.imageshack.us/img163/2945/ion2.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/ion2.jpg/)

Quindi presumo che i driver nvidia "universali" non siano totalmente compatibili con la nostra ION.

come arrivi a questa schermata?
io scarico il driver e' basta non mi fa nessun controllo su cio' gia istallato...

Mike Golf
02-02-2011, 07:02
come arrivi a questa schermata?
io scarico il driver e' basta non mi fa nessun controllo su cio' gia istallato...

Vai sul sito nVidia, sotto la ricerca manuale dei driver trovi questa scritta:

Opzione 2: Ricerca automatica

Mike Golf
02-02-2011, 07:12
Nota molto positiva di questo Asus.
Ho portato nella mia camera che si trova nel punto più estremo rispetto il salotto, con un modem Fastweb a antenne interne, l'Asus e il mio notebook da 18" Acer; L'Acer non riusciva a prendere la linea Wi-Fi, la trovava solo, invece Asus oltre che la trovava la prendeva con ben 2 tacche! :D :)
Dite che questo miglioramento a prendere la linea, e dovuto al telaio o a una antenna wi-fi interna migliore da parte dell'Asus?
Mike aspetto una risposta da te;)

Rispetto ad altri eeepc direi che la ricezione è nella media e cioè ottima.
Essendo dispositivi mobili, Asus avrà lavorato molto nella sezione wireless (scheda, antenna etc) per ottenere un buon risultato. Un netbook che prende male non serve a nulla.

gam76
02-02-2011, 08:16
Vai sul sito nVidia, sotto la ricerca manuale dei driver trovi questa scritta:

Opzione 2: Ricerca automatica

thk!!
vediamo che mi dice quando trova gli ultimi istallati...

nin
02-02-2011, 09:56
thk!!
vediamo che mi dice quando trova gli ultimi istallati...

A me dice la stessa cosa di Mike solo che non mi riporta la versione installata

gam76
02-02-2011, 12:59
ma poi cosa centra la scheda intel?? li riporta anche la scheda integrata nel controllo!!

Mike Golf
02-02-2011, 14:10
ma poi cosa centra la scheda intel?? li riporta anche la scheda integrata nel controllo!!

Lavorano in sinergia :fagiano:

Sceize
02-02-2011, 17:42
Rispetto ad altri eeepc direi che la ricezione è nella media e cioè ottima.
Essendo dispositivi mobili, Asus avrà lavorato molto nella sezione wireless (scheda, antenna etc) per ottenere un buon risultato. Un netbook che prende male non serve a nulla.

No infatti Mike, io sono il primo che disprezzo questo Asus nei suoi difetti stupidi e false pubblicità, però quando ha un pregio io lo dico.
Per me oltre l'audio che confrontato ai netbook e buono, pure la ricezione wi-fi confrontata a un notebook 18" costoso è nettamente migliore e non posso non essere contento di questo :)
Se quella maledetta scheda video non fosse PCI 1x.....:(

gigib84
02-02-2011, 19:01
ritornando sul discorso ubuntu.....
i due pacchetti da installare sono:
nouveau- firmware (Firmware for nVidia graphics cards)
xserver-xorg-video-nouveau (X.Org X server -- Nouveau display driver (experimental))
io ho fatto così.....
i tasti della tasiera funzionano e pure lo scroll del mouse....
l'unico tasto che non funziona è quello per attivare e disattivare la wireless

comefosseantani
02-02-2011, 21:16
nouveau- firmware (Firmware for nVidia graphics cards)
xserver-xorg-video-nouveau (X.Org X server -- Nouveau display driver (experimental))
dove hai trovato questi pacchetti?
sarebbe utile avere un link, e inoltre come fai ad essere sicuro che la ion si attivi e tu la stia usando?

alberto888zz
02-02-2011, 21:45
In risposta a chi lamenta problemi con la ION nonostante abbia gli ultimi driver, (io ho ancora i driver scaricati da windows update) ho fatto un semplice controllo sul sito nvidia, ed è uscito questo risultato:

http://img163.imageshack.us/img163/2945/ion2.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/ion2.jpg/)

Quindi presumo che i driver nvidia "universali" non siano totalmente compatibili con la nostra ION.

No Mike non c'entra nulla! Qualsiasi versione di driver ho provato ad installare il sito Nvidia me la segnala come "ultima" disponibile.
Con gli ultimi driver Nvidia hanno finalmente (o purtroppo) aggiunto le info del bus che ora non risulta più sconosciuto ma in molti giochi vecchi la ION ora viene vista con un quantativo di RAM pari a 0 MB. Di conseguenza sorgono problemi con avvisi del tipo: la scheda video del tuo pc non è abbastanza potente per far partire il gioco (nel mio caso swat 4), vuoi continuare comunque?
Ma sinceramente non riesco a capire bene il perchè! Se torno invece ai 260.99, quindi i penultimi ufficiali, presi sempre dal sito Nvidia...tutti i giochi tornano a funzionare senza alcun avviso! mah :D

Mike Golf
02-02-2011, 21:49
No Mike non c'entra nulla! Qualsiasi versione di driver ho provato ad installare il sito Nvidia me la segnala come "ultima" disponibile.
Con gli ultimi driver Nvidia hanno finalmente (o purtroppo) aggiunto le info del bus che ora non risulta più sconosciuto ma in molti giochi vecchi la ION ora viene vista con un quantativo di RAM pari a 0 MB. Di conseguenza sorgono problemi con avvisi del tipo: la scheda video del tuo pc non è abbastanza potente per far partire il gioco (nel mio caso swat 4), vuoi continuare comunque?
Ma sinceramente non riesco a capire bene il perchè! Se torno invece ai 260.99, quindi i penultimi ufficiali, presi sempre dal sito Nvidia...tutti i giochi tornano a funzionare senza alcun avviso! mah :D

A maggior ragione a questo punto è meglio tenersi i vecchi driver ;)

alberto888zz
02-02-2011, 22:58
A maggior ragione a questo punto è meglio tenersi i vecchi driver ;)

Si forse si anche se la cosa non mi fa affatto piacere!
Non vorrei che quei driver (257.41) rimangano gli unici.....:(

Sceize
03-02-2011, 00:04
Si forse si anche se la cosa non mi fa affatto piacere!
Non vorrei che quei driver (257.41) rimangano gli unici.....

Rassegnamoci :doh:

Mike Golf
03-02-2011, 06:58
Rassegnamoci :doh:

Ma come siamo pessimisti :rolleyes:

Scalor
03-02-2011, 09:28
Si forse si anche se la cosa non mi fa affatto piacere!
Non vorrei che quei driver (257.41) rimangano gli unici.....:(

secondo tradizione asus quei driver rimmarranno gli unici disponibili.... anche perchè asus sarà impegnata a far sviluppare driver di netbook nuovi. e futuri driver aggiornati ad hoc non credo ci siano..... a meno di un congruo intasamento degli indirizzi email dell'assistenza da parte di utenti di mezzo mondo.

Mike Golf
03-02-2011, 11:14
secondo tradizione asus quei driver rimmarranno gli unici disponibili.... anche perchè asus sarà impegnata a far sviluppare driver di netbook nuovi. e futuri driver aggiornati ad hoc non credo ci siano..... a meno di un congruo intasamento degli indirizzi email dell'assistenza da parte di utenti di mezzo mondo.

Uhm.... domanda: Ma la tecnologia ION è usata solo da Asus?

Scalor
03-02-2011, 16:32
Uhm.... domanda: Ma la tecnologia ION è usata solo da Asus?

no, infatti si spera che aggiornino i driver del sito nvidia e si spera che non ci siano problemi di incompatibilità con netbook

danige
03-02-2011, 16:33
Ragazzi sapere se il carica batteria del 1215N è compatibile anche con il Lamborghini VX6?

kikkas
03-02-2011, 16:48
ritornando sul discorso ubuntu.....
i due pacchetti da installare sono:
nouveau- firmware (Firmware for nVidia graphics cards)
xserver-xorg-video-nouveau (X.Org X server -- Nouveau display driver (experimental))
io ho fatto così.....
i tasti della tasiera funzionano e pure lo scroll del mouse....
l'unico tasto che non funziona è quello per attivare e disattivare la wireless

No, davvero, non capisco...

hai installato i pacchetti presenti nel repo?
Quelli di cui tutti dicono che se installano i driver nvidia poi non si accende più la grafica e reinstallano?

I tasti della tastiera, scroll mouse, wireless, bluetooth funzionano anche a me senza nessun tweak, anche il tasto del wireless, ma è mooolto lento.

Rimango altamente perplesso per il discorso driver...
come fai ad essere sicuro di star utilizzando la scheda nvidia? Puoi controllarla?

ls210886
03-02-2011, 23:08
no, infatti si spera che aggiornino i driver del sito nvidia e si spera che non ci siano problemi di incompatibilità con netbook


scusate ma ke tipo di incompatibilità? io aggiorno sempre dal sito nvidia e non mi danno nessun problema ... ;)

Sceize
04-02-2011, 00:04
Raga è la mia dolce batteria ha appena raggiunto il 4.9% di usura :doh:

kikkas
04-02-2011, 06:27
Raga è la mia dolce batteria ha appena raggiunto il 4.9% di usura :doh:


che, scusa la ignoranza, vorrebbe dire?

Che il 4.9% della tua batteria è andato/non è più ricaricabile, cioè ti si è accorciata la vita del 4.9%?

È gia tantino....mi chiedo come sia possibile....
Nel senso, si usura così tanto per le continue cariche/scariche, di cui oramai l'effetto memoria non dovrebbe quasi più esistere o del perchè lo tieni spesso lasciato collegato a lungo alla corrente? Eppure leggo che ad esempio le batterie dei mac non si usurano così tanto dal momento che (apparentemente) quando sono collegati alla rete elettrica non toccano la batteria se carica...

Mike Golf
04-02-2011, 06:31
Raga è la mia dolce batteria ha appena raggiunto il 4.9% di usura :doh:

Misurati con quale programma ? Comunque è normale che si usuri anche se quel 4.9 è un pò tantino.

rackaef
04-02-2011, 08:22
ubuntu lo da in automatico lo stato di capacità della batteria, basta posizionarsi sull'icona della stessa. in un precedente netbook con una batteria non originale acquistata dalla cina a ben 9 celle dopo un anno me la dava al 19% delle sue capacità mentre l'originale, usata di meno era rimasta comunque al 100%.

rackaef
04-02-2011, 08:23
come si fa a switchare la scheda video in ubuntu?

gigib84
04-02-2011, 09:03
No, davvero, non capisco...

hai installato i pacchetti presenti nel repo?
Quelli di cui tutti dicono che se installano i driver nvidia poi non si accende più la grafica e reinstallano?

I tasti della tastiera, scroll mouse, wireless, bluetooth funzionano anche a me senza nessun tweak, anche il tasto del wireless, ma è mooolto lento.

Rimango altamente perplesso per il discorso driver...
come fai ad essere sicuro di star utilizzando la scheda nvidia? Puoi controllarla?

infatti non devi installare i driver nvidia, ma quelli nouveau.....
sono sicuro che funziona la ion perchè riesco a vedere video a 1080p.....

Mike Golf
04-02-2011, 09:58
ubuntu lo da in automatico lo stato di capacità della batteria, basta posizionarsi sull'icona della stessa.

Mi sembra che Sceize usi windows :rolleyes:

nin
04-02-2011, 10:10
i tasti della tasiera funzionano e pure lo scroll del mouse....
l'unico tasto che non funziona è quello per attivare e disattivare la wireless

Mi piacerebbe tanto capire se il riconoscimento è dovuto al kernel installato o a qualche pacchetto esterno, perchè vorrei sbattermi per provare ad installare Debian ma ho paura di fare un salto nel vuoto :(

comefosseantani
04-02-2011, 14:41
infatti non devi installare i driver nvidia, ma quelli nouveau.....
sono sicuro che funziona la ion perchè riesco a vedere video a 1080p.....

puoi postare l'output di
glxinfo
glxgears
inoltre dovresti fare la prova di connettere un monitor o un televisore attraverso hdmi...
se funziona davvero i driver noveau hanno fatto passi da gigante
grazie

Sceize
04-02-2011, 17:18
che, scusa la ignoranza, vorrebbe dire?

Che il 4.9% della tua batteria è andato/non è più ricaricabile, cioè ti si è accorciata la vita del 4.9%?

È gia tantino....mi chiedo come sia possibile....
Nel senso, si usura così tanto per le continue cariche/scariche, di cui oramai l'effetto memoria non dovrebbe quasi più esistere o del perchè lo tieni spesso lasciato collegato a lungo alla corrente? Eppure leggo che ad esempio le batterie dei mac non si usurano così tanto dal momento che (apparentemente) quando sono collegati alla rete elettrica non toccano la batteria se carica...

Misurati con quale programma ? Comunque è normale che si usuri anche se quel 4.9 è un pò tantino.


Si lo tengo molte volte attaccato alla corrente, poi sia battery che battery care indicano usura 4.90%.
Pero ho avuto esperienze passate che fanno pensare, nel senso, nel mio vecchio netbook Acer avevo raggiunto un periodo del 32.5% poi sceso a 26.5% e così e rimasto e tutt'ora rimane, solo che quel netbook la prima settimana di utlizzo lo scaricavo e caricavo 3 o 4 volte in una sola giornata (durava poco più di un ora).
Con il mio notebook da 18" Acer gli avrò fatto si e no 20 cicli totali però lo uso più come fisso quindi quasi sempre collegato (mi dura poco più di 2 ore) ed ero arrivato al 16.5%, ora facendolo scaricare al 4% e poi caricato totalmente per una giornata intera e magicamente tornato al 0% di usura.
questo batterycare porta 14 cicli e sono arrivato già al 4.9%...:(

deadlypoison83
04-02-2011, 21:35
Raga è la mia dolce batteria ha appena raggiunto il 4.9% di usura :doh:

beh non lamentarti... e ritieniti fortunato... ho appena scaricato battery care.. e mi da livello usura 6.71%... :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: nn male dato che il pc l'ho preso nuovo da novembre 2010, e lo carico solo quando è scarico...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

provate un po' tutti a scaricare battery care e vediamo un po' di misurazioni tanto per farci un idea...:muro: :muro: :muro: :muro:

Sceize
04-02-2011, 22:41
Provate un po' tutti a scaricare battery care e vediamo un po' di misurazioni tanto per farci un idea...
Lo già chiesto una volta quando mi ero appena inscritto e poco famoso (20 pagine fà)
Raga vorrei chiedere a tutti coloro che lo hanno e usano batterybar, a che livello è arrivato la vostra usura che domano dovrei comprarlo ma non vorrei scoprire una batteria orribile come acer 1810tz, vi prego rispondetemi e urgente
:asd:

beh non lamentarti... e ritieniti fortunato... ho appena scaricato battery care.. e mi da livello usura 6.71%... :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: nn male dato che il pc l'ho preso nuovo da novembre 2010, e lo carico solo quando è scarico...
Beh io lo preso l'8 dicembre ma ufficialmente lo usato dopo 6 giorni quindi lo uso dal 14 dicembre

Mike Golf
04-02-2011, 22:47
Se inserite il link a battery care è più facile che qualcuno mosso da curiosità ci clicchi sopra e lo installi ;)

Sceize
04-02-2011, 23:08
Se inserite il link a battery care è più facile che qualcuno mosso da curiosità ci clicchi sopra e lo installi ;)

Ecco batterybar:http://osirisdevelopment.com/BatteryBar/download.html
Ed batterycare:http://batterycare.net/en/download.html

Sceize
06-02-2011, 18:42
beh non lamentarti... e ritieniti fortunato... ho appena scaricato battery care.. e mi da livello usura 6.71%... :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: nn male dato che il pc l'ho preso nuovo da novembre 2010, e lo carico solo quando è scarico...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

provate un po' tutti a scaricare battery care e vediamo un po' di misurazioni tanto per farci un idea...:muro: :muro: :muro: :muro:

Toccati ora i 6.2% :cry:

Mike Golf
06-02-2011, 19:58
Toccati ora i 6.2% :cry:

Ho la soluzione, disinstalla quei programmi del cavolo e vivi felice :D

ls210886
07-02-2011, 06:37
weeei ciao!
raga un aiutino... io ho la percentuale di usura di batterybar e battery care a 5.2... eeepc comprato l'11 novembre carica completa circa 6/7 a settimana,...
mi potete spiegare i cicli di scarica cosa sono e a che servono? ma soprattutto come li faccio? non homesso mano al programma pecchemi spavento di fare danno! graaaazie

gam76
07-02-2011, 08:20
non ricordo ma se nn sbaglio qlc aveva cambiato hard disk...io dovrei farlo a breve mettendo o un ssd o un momentus xt...c'e' qualche guida? in rete del 1215 nn trovo niente e so che non e' affatto semplice!!

Mike Golf
07-02-2011, 09:03
non ricordo ma se nn sbaglio qlc aveva cambiato hard disk...io dovrei farlo a breve mettendo o un ssd o un momentus xt...c'e' qualche guida? in rete del 1215 nn trovo niente e so che non e' affatto semplice!!

In lingua inglese le guide non sono introvabili http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=88793

gam76
07-02-2011, 09:33
In lingua inglese le guide non sono introvabili http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=88793

thank you:D

gam76
07-02-2011, 09:56
http://www.youtube.com/watch?v=TWaAZBUmzSg

Scalor
07-02-2011, 09:57
io non capisco perchè hanno fatto tutto questo casino per cambiare un hd !
normalmente sono sempre comodi per cambiarli qui c'è da disfare mezzo pc .....

nin
07-02-2011, 10:41
Tornando sempre ad Ubuntu 10.10 su questo computer..Mi sono deciso, ho installato e aggiornato il Kernel al 2.37 (l'ultimo stabile).

Ho riscontrato i seguenti problemi:
- multitouch inesistente
- impossibilità di riprodurre file hd (anche 720, usando Totem)
- audio presente SOLO dal jack per le cuffie, non dagli speaker interni

Allo stato attuale diciamo che si può usare, ma potrebbe andare un po' meglio..

Kimera O.C.
07-02-2011, 11:26
Non riesco ad aggiornare driver nvidia mi date una mano a capire quali installare e come?
Ho provato sia da pannello di controllo che scaricando i drivee nvidia ma niente!

Devo utilizzarlo principalmente come mediaplaer collegato al nas, xbmc e Powerdvd10 con annesso lettore BR esterno usb praticamente sempre collegato al TV e non mi dispiacerebbe se riuscisse a gestire la riproduzione in 3D.

latdomenico1988
07-02-2011, 11:52
Ciao ragazzi, dovendo scegliere tra il 1215N a 460€ spedito (non sono riuscito a trovare di meglio) e un notebook 15,6" vero con AMD P320, 4 gb di ram e scheda video HD5650 per poco più di 500€ cosa mi conviene consigliare ad un mio amico? lui proviene da un netbook 10" che ha venduto e mi ha detto che vuole un 12" "serio" che gli consenta anche di giocare (sporadicamente, giochi tipo pes 2011) oltre che internet, dvx e simili... ok che ion 2 è un'ottima piattaforma però per 50€ ed 1 kg un più si ha un pc vero con prestazioni 3d che non sono comparabili, no? Inoltre il doppio della ram ed il doppio di hard disk, oltre ad una cpu che dovrebbe essere più potente... che mi dite? Credo sia un bel dilemma, no?

Mike Golf
07-02-2011, 12:08
io non capisco perchè hanno fatto tutto questo casino per cambiare un hd !
normalmente sono sempre comodi per cambiarli qui c'è da disfare mezzo pc .....

Perchè questo è un "seashell" ;)
Poteva andare anche peggio, per l'upgrade della ram c'è un comodo sportellino. :rolleyes:

eletto666
07-02-2011, 15:31
Ciao ragazzi, dovendo scegliere tra il 1215N a 460€ spedito (non sono riuscito a trovare di meglio) e un notebook 15,6" vero con AMD P320, 4 gb di ram e scheda video HD5650 per poco più di 500€ cosa mi conviene consigliare ad un mio amico? lui proviene da un netbook 10" che ha venduto e mi ha detto che vuole un 12" "serio" che gli consenta anche di giocare (sporadicamente, giochi tipo pes 2011) oltre che internet, dvx e simili... ok che ion 2 è un'ottima piattaforma però per 50€ ed 1 kg un più si ha un pc vero con prestazioni 3d che non sono comparabili, no? Inoltre il doppio della ram ed il doppio di hard disk, oltre ad una cpu che dovrebbe essere più potente... che mi dite? Credo sia un bel dilemma, no?

Sono nella tua stessa situazione....allo stesso prezzo 1215N o core i-3 380M HD 500GB 4GB ram SV 512MB HD.

Qualcuno può dirmi come si comporta l'asus con eclipse, photoshop e programmi simili?

nin
07-02-2011, 16:11
Sono nella tua stessa situazione....allo stesso prezzo 1215N o core i-3 380M HD 500GB 4GB ram SV 512MB HD.

Qualcuno può dirmi come si comporta l'asus con eclipse, photoshop e programmi simili?

Dico che se lo devi usare come portatile serio da produttività varia, allora è meglio investire su qualche pollice in più.
Uso Photoshop e ci programmo, ma il primo a scopo amatoriale e il secondo universitario..Quindi niente di estremamente eccessivo ne da un lato, ne dall'altro.
In compenso è estremamente portatile considerate le prestazioni, quindi mi ritengo soddisfatto. Ma nel tuo caso, forse ci penserei un po'..

Kimera O.C.
07-02-2011, 17:38
Non riesco ad aggiornare driver nvidia mi date una mano a capire quali installare e come?


Risolto scaricado nuovamente i driver :doh: .... per chi fosse interessato non fa una piega anche nella riproduzione di materiale 3D (con lettore BR esterno usb) :cool:

Sceize
07-02-2011, 21:09
Ciao ragazzi, dovendo scegliere tra il 1215N a 460€ spedito (non sono riuscito a trovare di meglio) e un notebook 15,6" vero con AMD P320, 4 gb di ram e scheda video HD5650 per poco più di 500€ cosa mi conviene consigliare ad un mio amico? lui proviene da un netbook 10" che ha venduto e mi ha detto che vuole un 12" "serio" che gli consenta anche di giocare (sporadicamente, giochi tipo pes 2011) oltre che internet, dvx e simili... ok che ion 2 è un'ottima piattaforma però per 50€ ed 1 kg un più si ha un pc vero con prestazioni 3d che non sono comparabili, no? Inoltre il doppio della ram ed il doppio di hard disk, oltre ad una cpu che dovrebbe essere più potente... che mi dite? Credo sia un bel dilemma, no?

Se leggi almeno 10 pagine fà in poi, trovi il mio commento su un pc con una Ati 5650 e i giochi che parte e un commento di un utente che da un link per fare confronti con i processori :D

eletto666
07-02-2011, 22:32
Dico che se lo devi usare come portatile serio da produttività varia, allora è meglio investire su qualche pollice in più.
Uso Photoshop e ci programmo, ma il primo a scopo amatoriale e il secondo universitario..Quindi niente di estremamente eccessivo ne da un lato, ne dall'altro.
In compenso è estremamente portatile considerate le prestazioni, quindi mi ritengo soddisfatto. Ma nel tuo caso, forse ci penserei un po'..

Eclipse lo uso molto, attualmente ho un dual core con 2GB di ram e va così così. Photoshop molto amatoriale però quando lo uso tratto immagini pesanti infatti proprio ieri ho dovuto farmi fare una modifica da mio fratello con il mac perchè il mio neanche la apriva (immagine 17000x8000 pixel).

gam76
08-02-2011, 06:40
raga con l'aggiornamento al nuovo bios abbiamo risolto con i 4 giga di ram giusto??
cmq vorrei prendere queste:

RAM SO-DIMM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR [2x2GB] KIT CL9 rt
[CMSO4GX3M2A1333C9]

drowlord
08-02-2011, 08:04
raga con l'aggiornamento al nuovo bios abbiamo risolto con i 4 giga di ram giusto??
cmq vorrei prendere queste:

RAM SO-DIMM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR [2x2GB] KIT CL9 rt
[CMSO4GX3M2A1333C9]

si il problema dovrebbe essere stato risolto.. io volevo ordinare queste che costano un pelo meno:
http://www.amazon.it/dp/B002BW6DQ0/ref=asc_df_B002BW6DQ01748052/?tag=trovaprezzi-ce-21&creative=23390&creativeASIN=B002BW6DQ0&linkCode=asn

cambia qualcosa?

Acid Queen
08-02-2011, 08:38
Sono nella tua stessa situazione....allo stesso prezzo 1215N o core i-3 380M HD 500GB 4GB ram SV 512MB HD.

Qualcuno può dirmi come si comporta l'asus con eclipse, photoshop e programmi simili?

Se devi disegnare qualche pulsante, ombreggiatura e roba simile, il photoshop va benone; ci tengo aperti insieme anche 6 o 7 progettini.
Eclipse non lo uso, ma vs2010 gira, e anche decorosamente. Certo, quando le linee di codice cominciano a essere tante, rallenta molto, ma rimane comunque gestibile.
Notepad++ promosso a pieni voti, invece (e ci mancherebbe :D ).
Comunque, i pareri dei ragazzi programmatori dell'azienda dove sto cercando di entrare, dicono di specifiche minime per programmare agevolmente in c# su progetti grossi, così composte:
dual core minimo 2,4ghz
4gb ram minimo
hd 500gb
Quindi penso che in un futuro spero non troppo lontano, dovrò affiancare al net un portatile serio, e manderò in pensione il fisso a casa, che non avrà piu motivo di esistere :D

gam76
08-02-2011, 09:24
si il problema dovrebbe essere stato risolto.. io volevo ordinare queste che costano un pelo meno:
http://www.amazon.it/dp/B002BW6DQ0/ref=asc_df_B002BW6DQ01748052/?tag=trovaprezzi-ce-21&creative=23390&creativeASIN=B002BW6DQ0&linkCode=asn

cambia qualcosa?

no solo che quelle sono corsair :D

cmq chiedevo, visto che non e' supportato il dual channel si puo anche pensare di aggiungere solo 1 banco da 2 giggi ed arrivare a 3 in totale e quindi continuare ad usare seven a 32bit

eletto666
08-02-2011, 09:41
Se devi disegnare qualche pulsante, ombreggiatura e roba simile, il photoshop va benone; ci tengo aperti insieme anche 6 o 7 progettini.
Eclipse non lo uso, ma vs2010 gira, e anche decorosamente. Certo, quando le linee di codice cominciano a essere tante, rallenta molto, ma rimane comunque gestibile.
Notepad++ promosso a pieni voti, invece (e ci mancherebbe :D ).
Comunque, i pareri dei ragazzi programmatori dell'azienda dove sto cercando di entrare, dicono di specifiche minime per programmare agevolmente in c# su progetti grossi, così composte:
dual core minimo 2,4ghz
4gb ram minimo
hd 500gb
Quindi penso che in un futuro spero non troppo lontano, dovrò affiancare al net un portatile serio, e manderò in pensione il fisso a casa, che non avrà piu motivo di esistere :D

Probabilmente potrebbe andarmi bene solo che non riesco a trovarlo sotto i 460/470 euro e per quella cifra si becca qualche core i3 in offerta.
A 400 Euro lo prenderei sicuramente però se devo arrivare a 500 e oltre (mettendo 4GB di ram e HD 7200) penso che mi orienterò verso un core i3 o i5

gam76
08-02-2011, 11:48
raga perche' un banco da 4 giga nn dovrebbe andar bene?

Mike Golf
08-02-2011, 12:10
raga perche' un banco da 4 giga nn dovrebbe andar bene?

Perchè c'è chi ha già provato (rileggi i vecchi messaggi) e anche se il PC pare funzionare bene, l'utente aveva notato un decadimento di prestazioni se non ricordo male. Quello che ricordo per certo è che su questo PC si devono montare due banchi di memoria come in origine.

gam76
08-02-2011, 12:30
Perchè c'è chi ha già provato (rileggi i vecchi messaggi) e anche se il PC pare funzionare bene, l'utente aveva notato un decadimento di prestazioni se non ricordo male. Quello che ricordo per certo è che su questo PC si devono montare due banchi di memoria come in origine.

lo so che c'era qlc che aveva gia provato ma nn con il nuovo bios...

Mike Golf
08-02-2011, 16:03
lo so che c'era qlc che aveva gia provato ma nn con il nuovo bios...

Con il nuovo bios sicuramente, perchè con il bios vecchio i 4 GB non venivano "visti"

alberto888zz
08-02-2011, 19:01
raga perche' un banco da 4 giga nn dovrebbe andar bene?

Non per fare polemica ma basta leggere!!
Riposto il mio post :p

Allora ho contattato ASUS quindi vi posso confermare quello che avevo scritto alcuni post indietro!
Nonostante il nuovo BIOS renda leggibile anche una singola barretta di RAM da 4 GB, essa NON verrà interamente sfruttata dal sistema.

Per avere 4 GB (anche con il nuovo BIOS) sul 1215N è quindi necessario comprare due barrette da 2 GB (2x2 GB) e NON è possibile comprare una singola barretta da 4 GB (1x4 GB)

gam76
08-02-2011, 19:22
Non per fare polemica ma basta leggere!!
Riposto il mio post :p
:Prrr: ;)

amello
09-02-2011, 08:25
si il problema dovrebbe essere stato risolto.. io volevo ordinare queste che costano un pelo meno:
http://www.amazon.it/dp/B002BW6DQ0/ref=asc_df_B002BW6DQ01748052/?tag=trovaprezzi-ce-21&creative=23390&creativeASIN=B002BW6DQ0&linkCode=asn

cambia qualcosa?

Scusa già ti avevo risposto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34218818&postcount=1697

Il prezzo indicato da te nel link Amazon è pure buono, io le ho pagate in negozio 29 € ciascun banco. Ciao.

LupaMajor
09-02-2011, 13:40
ciao a tutti ho cambiato da poco il mio 1101 con questo 1215P e devo dire che è una BOMBA, ho provato per lavoro molti netbook ma questo va che è una meraviglia, immagino la versione N con la scheda video diversa cosa deve essere
Ho fatto alcune googlate ma non ho trovato granchè e quindi provo a chiedere a voi..
qualcuno è a conoscenza di link/info/tutorial sulla possibilità di installare MAC OSX sull'ASUS 1215P ?

ogni indicazione sarà ben accetta...
:help:
grazie in anticipo

...devo aggiornare la firma....:p

Acid Queen
09-02-2011, 13:57
ciao a tutti ho cambiato da poco il mio 1101 con questo 1215P e devo dire che è una BOMBA, ho provato per lavoro molti netbook ma questo va che è una meraviglia, immagino la versione N con la scheda video diversa cosa deve essere
Ho fatto alcune googlate ma non ho trovato granchè e quindi provo a chiedere a voi..
qualcuno è a conoscenza di link/info/tutorial sulla possibilità di installare MAC OSX sull'ASUS 1215P ?

ogni indicazione sarà ben accetta...
:help:
grazie in anticipo

...devo aggiornare la firma....:p

E' un argomento scottante a rischio ban immediato qui :read:

ls210886
09-02-2011, 18:00
:D
riposto la mia richiesta visto che nessuno mi ha risposto :D:D:D

come consigliato da alcuni utenti ho installato batterycare perche ero troppo curioso di vedere lo stato della mia batteria...

bhè l'usura è al 7,25 % ... e solo 2 giorni fa era a 6,58... qualcuno mi puo spiegare come funzionano i cicli di scarica e la ricalibrazione ? ho letto il forum e l'help ma continua a essere poco chiara sta cosa...
graaaaazie

gam76
09-02-2011, 18:33
E' un argomento scottante a rischio ban immediato qui :read:

:banned:
penso che il problema saranno i driver...ad esempio quelli della ION ;)

drowlord
09-02-2011, 20:39
Scusa già ti avevo risposto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34218818&postcount=1697

Il prezzo indicato da te nel link Amazon è pure buono, io le ho pagate in negozio 29 € ciascun banco. Ciao.

si si ma la mia domanda non era nel senso se sono compatibili o meno..il cambia qualcosa era riferito al fatto che magari una marca va meglio di un'altra e per questo magari costa un po di piu..

drowlord
10-02-2011, 09:26
ma se io voglio fare un'installazione pulita di w7 tramite lettore dvd esterno da dove posso scaricare il sistema operativo? dal sito della microsoft sembra che si possa solo pagando..

Acid Queen
10-02-2011, 09:32
:banned:
penso che il problema saranno i driver...ad esempio quelli della ION ;)

si,credo, cmq il 1215p non ce l'ha la ion, quindi 2 + 2 = banned :D

Scalor
10-02-2011, 13:32
ma se io voglio fare un'installazione pulita di w7 tramite lettore dvd esterno da dove posso scaricare il sistema operativo? dal sito della microsoft sembra che si possa solo pagando..

fai prima a trovare qualcuno che ha il dvd e copiarlo e poi usi il seriale che c'è sotto al netbook
se lo scarichi non dal sito ufficiale non è detto che sia un dvd pulito al 100%

banaz
10-02-2011, 17:58
mi è arrivato due giorni fa il 1215n
acceso e tutto, ho eliminato i vari programmi asus che non mi interessavano (quali sono nel caso gli unici interessanti da dover tenere che consigliate ??)

ma mi sono accorto di una brutta cosa: il tasto destro del mouse è quasi rotto !! nel senso devo schiacciare un acsino prima che faccia il "click" ... è normale (ho visto diverse lamentele) o devo rimandarlo indietro (cosa che potenzialmente non posso fare perchè parte martedi per tornare fra un anno :P)???

facendo la modifica hw manuale otterrei una risposta più veloce alla pressione ??

gam76
11-02-2011, 07:23
si,credo, cmq il 1215p non ce l'ha la ion, quindi 2 + 2 = banned :D
ops!!:doh: :oink:

cyber_nando
11-02-2011, 21:29
Scusate, mi rivolgo a chi una 20 di pagine fa ha scritto come si fissava la tastiera, oppure mi rivolgo a chi lo sa:

Ma per smontare la tastiera, bisogna svitare tutte le viti "sotteriori" :D ??

Non basta disincastrare il poggiapolsi e poi svitare le quattro viti sotto quest'ultimo che mantengono la tastiera??

grazie mille, vorrei svitare meno viti possibili

matthew_eli
12-02-2011, 08:43
Salve a tutti,

ho acquistato il 1215N per poter vedere i video tranquillamente (con ION2 pensavo), eppure sembra che se utilizzi MPC-HC con il DXVA abilitato tendano a scattare sia i 1080p che i 720p ed anche quache video normale!

C'è qualche problema??? Ho installato la versione a 64 bit...

alberto888zz
12-02-2011, 10:56
Navigando sul forum ufficiale Nvidia, dove aver letto decine e decine di post, ho avuto la conferma che gli ultimi driver che supportano ufficialmente la ION 2 si possono scaricare normalmente da sito Nvidia!
Attualmente gli ultimi sono questi: Ecco il link (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-266.58-whql-driver-it.html)
La dicituara presente nelle note, riguardante Hybrid Power, NON centra nulla!

http://img14.imageshack.us/img14/7880/driverion2.jpg

Ho trovato poi anche un'altra news interessante!
Con gli ultimi driver 266.58 si sono presentati dei problemi in alcuni giochi (nei miei test: PES 2011, GTA IV, SWAT4 e Counter Strike) dove vengono erroneamente riconosciuti solo 64 MB di memoria video.
Nvidia è al corrente del problema e sarà sistemato nella prossima versione dei driver! La foto quì sotto parla chiaro ;)

http://img27.imageshack.us/img27/1372/pes2011ion2.jpg

matthew_eli
12-02-2011, 11:52
Come mai allora tutti i video che provo a vedere si vedono malissimo...ultimi driver nvidia installari ed ultimi driver intel installati...adesso provo a mettere quelli di ASUS...

motopic
12-02-2011, 13:54
Scusate, mi rivolgo a chi una 20 di pagine fa ha scritto come si fissava la tastiera, oppure mi rivolgo a chi lo sa:

Ma per smontare la tastiera, bisogna svitare tutte le viti "sotteriori" :D ??

Non basta disincastrare il poggiapolsi e poi svitare le quattro viti sotto quest'ultimo che mantengono la tastiera??

grazie mille, vorrei svitare meno viti possibili


anche se parti dal davanti il risultato finale non cambia, per sfilare la tastiera devi smontare tutto

cyber_nando
12-02-2011, 16:55
Rgazzi è una favola scrivere con la tastiera fissata.

Ma vi do un consiglio. NON SMONTATE NIENTE!!!

sono tutti gancetti di plastica e saltano tutti

sono stato molto attento ma è difficilissimo far tornare il computer solido come prima, perchè anche se i gancetti non saltano, si allentano e i pezzi di plasticaccia cinese non combaceranno mai più come prima.

Io l'ho fatto perchè la solidità della tastiera è una cosa importantissima, ma se non siete così fissati lasciate perdere.
fate solo pastrocchi con l'attac


e se siete così bravi da smontarlo e rimontarlo lo fate una volta sola

saluti a tutti

LUVІ
12-02-2011, 20:41
Ho un comportamento strano con il real player di Repubblica (e forse anche con altri player video flash); si vede una riga verde in alto, e il video sembra sfocato.
Non riesco proprio a risolvere, sia impostando la ION sia lasciando l'altra GPU.

LuVi

motopic
13-02-2011, 16:10
Ho un comportamento strano con il real player di Repubblica (e forse anche con altri player video flash); si vede una riga verde in alto, e il video sembra sfocato.
Non riesco proprio a risolvere, sia impostando la ION sia lasciando l'altra GPU.

LuVi

chiude le altre pagine che hanno video aperti, ricarica la pagina in questione e la riga verde sparirà

motopic
13-02-2011, 16:16
Rgazzi è una favola scrivere con la tastiera fissata.

Ma vi do un consiglio. NON SMONTATE NIENTE!!!

sono tutti gancetti di plastica e saltano tutti

sono stato molto attento ma è difficilissimo far tornare il computer solido come prima, perchè anche se i gancetti non saltano, si allentano e i pezzi di plasticaccia cinese non combaceranno mai più come prima.

Io l'ho fatto perchè la solidità della tastiera è una cosa importantissima, ma se non siete così fissati lasciate perdere.
fate solo pastrocchi con l'attac e se siete così bravi da smontarlo e rimontarlo lo fate una volta sola

saluti a tutti


quoto, io ci sto scrivendo Km di testi con questo netbook e mi trovo benissimo con la tastiera solida.
cmq se contate fino a 10 prima di sganciare il piedino successivo non farete molti danni.
Se si dovesse romperne qualcuno, se avete tempo da perdere e siete bravi, si può ricostruire con della plastica (io l'ho fatto e la tenuta è ottima ). Al limite un velo di attack.

afrinick
13-02-2011, 18:24
ho un problema con un mkv di iroman 2(da 11-12Gb), con vlc va a scatti il video invece con media home va a scatti l'audio.
mi potreste consigliare qualche codec o altro player, o se meglio qualche impostazione da fare?grazie mille.
cmq il problema ce l'ho solo con questo mkv, con gli altri(però più piccoli) va tutto bene

ILBUSTO
13-02-2011, 22:28
Ciao, mi serve un consiglio da qualcuno che ci capisce sicuramente più di me!
Devo scrivere la tesi, e dovendo spendere 2 soldini, sono orientato a prendere il 1215n, che posso anche farci qualcosa di più. Però, mi hanno proposto anche questo "vecchio" subnotebook a 350E e non so valutare se è meglio del 1215n.
Ecco nome e specifiche:

Hp COMPAQ 2230s


- Processore Intel CoreTM2 Duo2 2.8 GHz, 6 MB L2 cache)
- Chipset Mobile Intel GM45 Express Chipset ICH9M-Enhanced
- Memoria Ram 2 GB DDR II 800 MHz (possibbile anche con 4 Gb)
- Display 12,1 pollici
- Scheda video Mobile Intel Graphics Media Accelerator
- Masterizzatore DVD
- Lettore SD Card
- Scheda di rete 10/100/1000 con bluetooth e WI-FI
- Batteria a 4 celle
- Webcam integrata con microfono
- Modem 56 k
- 3 porte usb, 1 HDMI, 1 VGA
- Sistema operativo Windows Vista con Downgrade a XP Professional
- Software HP

Che dite? E' meglio o peggio del 1215n?

Acid Queen
14-02-2011, 07:51
Ciao, mi serve un consiglio da qualcuno che ci capisce sicuramente più di me!
Devo scrivere la tesi, e dovendo spendere 2 soldini, sono orientato a prendere il 1215n, che posso anche farci qualcosa di più. Però, mi hanno proposto anche questo "vecchio" subnotebook a 350E e non so valutare se è meglio del 1215n.
Ecco nome e specifiche:

Hp COMPAQ 2230s


- Processore Intel CoreTM2 Duo2 2.8 GHz, 6 MB L2 cache)
- Chipset Mobile Intel GM45 Express Chipset ICH9M-Enhanced
- Memoria Ram 2 GB DDR II 800 MHz (possibbile anche con 4 Gb)
- Display 12,1 pollici
- Scheda video Mobile Intel Graphics Media Accelerator
- Masterizzatore DVD
- Lettore SD Card
- Scheda di rete 10/100/1000 con bluetooth e WI-FI
- Batteria a 4 celle
- Webcam integrata con microfono
- Modem 56 k
- 3 porte usb, 1 HDMI, 1 VGA
- Sistema operativo Windows Vista con Downgrade a XP Professional
- Software HP

Che dite? E' meglio o peggio del 1215n?

Dipende...
Il processore è sicuramente meglio, ma se devi scrivere l'atom d525 va altrettanto bene.
Io cmq prenderei il 1215n, per la batteria, il silenzio e il poco calore che genera. Ma l'altro poi è nuovo o usato? Perchè se fosse usato pagheresti 350e senza avere neanche la garanzia! Sorvolo poi sul downgrade da Vista a XP, pura follia nel 2011.
Per la questione della tastiera sul 1215n, potresti imbatterti in quella che flette, ma anche no (io sono stato fortunato, la mia è perfetta, non flette per nulla, ci scrivo 8 ore al giorno e mi ci trovo benissimo).

Tirando due somme, darei questa votazione:

CPU - Compaq
Video - 1215N
Connettività - Pareggio
Autonomia - 1215n
Rumore, peso e calore - 1215n
Sistema Operativo - 1215n
Rapporto qualità-prezzo - 1215n

EDIT
Sulle specifiche del compaq risulta un P8400 come CPU 2,26GHZ non 2.80

Scalor
14-02-2011, 08:12
Ciao, mi serve un consiglio da qualcuno che ci capisce sicuramente più di me!
Devo scrivere la tesi, e dovendo spendere 2 soldini, sono orientato a prendere il 1215n, che posso anche farci qualcosa di più. Però, mi hanno proposto anche questo "vecchio" subnotebook a 350E e non so valutare se è meglio del 1215n.
Ecco nome e specifiche:

Hp COMPAQ 2230s


- Processore Intel CoreTM2 Duo2 2.8 GHz, 6 MB L2 cache)
- Chipset Mobile Intel GM45 Express Chipset ICH9M-Enhanced
- Memoria Ram 2 GB DDR II 800 MHz (possibbile anche con 4 Gb)
- Display 12,1 pollici
- Scheda video Mobile Intel Graphics Media Accelerator
- Masterizzatore DVD
- Lettore SD Card
- Scheda di rete 10/100/1000 con bluetooth e WI-FI
- Batteria a 4 celle
- Webcam integrata con microfono
- Modem 56 k
- 3 porte usb, 1 HDMI, 1 VGA
- Sistema operativo Windows Vista con Downgrade a XP Professional
- Software HP

Che dite? E' meglio o peggio del 1215n?

autonomia?

ILBUSTO
14-02-2011, 09:37
Dipende...
Il processore è sicuramente meglio, ma se devi scrivere l'atom d525 va altrettanto bene.
Io cmq prenderei il 1215n, per la batteria, il silenzio e il poco calore che genera. Ma l'altro poi è nuovo o usato? Perchè se fosse usato pagheresti 350e senza avere neanche la garanzia! Sorvolo poi sul downgrade da Vista a XP, pura follia nel 2011.
Per la questione della tastiera sul 1215n, potresti imbatterti in quella che flette, ma anche no (io sono stato fortunato, la mia è perfetta, non flette per nulla, ci scrivo 8 ore al giorno e mi ci trovo benissimo).

Tirando due somme, darei questa votazione:

CPU - Compaq
Video - 1215N
Connettività - Pareggio
Autonomia - 1215n
Rumore, peso e calore - 1215n
Sistema Operativo - 1215n
Rapporto qualità-prezzo - 1215n

EDIT
Sulle specifiche del compaq risulta un P8400 come CPU 2,26GHZ non 2.80
Per le specifiche ho trovato questo link (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/pscmisc/vac/us/product_pdfs/2230s.pdf) pdf dell'hp, e mi sembra che corrispondano...
La garanzia potrebbe esserci di un anno...
autonomia?

La batteria è a 4 celle, ma chi lo vende sostiene che sia nuovo!

Ma il 1215n a quanto lo posso trovare come prezzo più basso?

gam76
14-02-2011, 11:50
tra un po si smonta e ho molta ma molta ansia:D
montero' o il momentus xt o il corsair f60...stiamo valutando!

drowlord
15-02-2011, 17:21
ciao a tutti!
ho formattato e installato w7 a 64 bit ma non riesco a installare i driver nvidia.. mi dice che prima devo installare i driver intel..ma quelli della scheda grafica integrata non riesco a installarli perche mi dice che il sistema non presenta i requisiti minimi per l'installazione del sofware..che devo fare??? :muro:

Mike Golf
15-02-2011, 17:43
Puoi risolvere agiatamente la cosa installando i driver che trovi su windows update, sono sicuri e non creano casini. Poi al limite li aggiorni con quelli più recenti, ma non è indispensabile.

drowlord
15-02-2011, 19:11
Puoi risolvere agiatamente la cosa installando i driver che trovi su windows update, sono sicuri e non creano casini. Poi al limite li aggiorni con quelli più recenti, ma non è indispensabile.

grazie mille!
risolto! :)

gam76
16-02-2011, 10:52
raga qlc ha provato il 1215 con un lettore blu ray esterno e tutto collegato ad una tv hd?

kikkas
16-02-2011, 19:14
Per chi vuole usare gnu/linux (ad es ubuntu)
come proposto da altri utenti ho provato ad installare i driver nouveau, non ho visto differenze nell'esecuzione di nessun programma, non ho fatto prova con nessun filmato, ma ho provato a installare il gioco 0ad (http://wildfiregames.com/0ad/)
Bene; sia con, sia senza i driver questo gioco (anche se mi sembra che non abbia requisiti minimi molto alti) va a scatti e risulta ingestibile. Tenendo comunque conto che è ancora in alpha mi sembra che i driver nouvaeu non servano a niente, spero che invece qualcuno sia in grado di smentire, anche perché installandoli non è apparsa nessuna utility per gestire le schede video.
Ovviamente installando i proprietari nvidia al riavvio schermo nero...

Mike Golf
16-02-2011, 19:30
si il problema dovrebbe essere stato risolto.. io volevo ordinare queste che costano un pelo meno:
http://www.amazon.it/dp/B002BW6DQ0/ref=asc_df_B002BW6DQ01748052/?tag=trovaprezzi-ce-21&creative=23390&creativeASIN=B002BW6DQ0&linkCode=asn

cambia qualcosa?

Ordinate lunedì e arrivate oggi (dalla Germania, velocissimi!!!), montate, testate ed approvate ( :D )
Ad un prezzo così basso ne vale sicuramente la pena, così ho disattivato anche la memoria virtuale.

nin
16-02-2011, 20:06
Per chi vuole usare gnu/linux (ad es ubuntu)
come proposto da altri utenti ho provato ad installare i driver nouveau, non ho visto differenze nell'esecuzione di nessun programma, non ho fatto prova con nessun filmato, ma ho provato a installare il gioco 0ad (http://wildfiregames.com/0ad/)
Bene; sia con, sia senza i driver questo gioco (anche se mi sembra che non abbia requisiti minimi molto alti) va a scatti e risulta ingestibile. Tenendo comunque conto che è ancora in alpha mi sembra che i driver nouvaeu non servano a niente, spero che invece qualcuno sia in grado di smentire, anche perché installandoli non è apparsa nessuna utility per gestire le schede video.
Ovviamente installando i proprietari nvidia al riavvio schermo nero...

Grazie ;)
Mi terrò debian senza driver video allora..E per adesso anche senza multitouch nel touchpad :(

nin
16-02-2011, 20:07
Ordinate lunedì e arrivate oggi (dalla Germania, velocissimi!!!), montate, testate ed approvate ( :D )
Ad un prezzo così basso ne vale sicuramente la pena, così ho disattivato anche la memoria virtuale.

Hai avvertito cambiamenti tangibili? Su 32bit?

Mike Golf
16-02-2011, 20:28
Hai avvertito cambiamenti tangibili? Su 32bit?

Per quel che può valere, il test delle prestazioni non cambia, però non c'è dubbio che sulla carta le applicazioni a 64 bit sono più veloci di quelle a 32. Così a prima vista il sistema operativo mi sembra più reattivo, anche le applicazioni native a 64 bit (winrar ad esempio) sono effettivamente più veloci.
L'unico problemino che avevo riscontrato (test fatti con 2 GB di ram) è che i due antivirus che avevo provato (Avira free 32 bit e Microsoft Security Essentials 64 bit) tendevano freezare leggermente nel momento in cui si accede a file medio grossi, cosa che Win7 32 bit non ho rilevato. Non è un problema grave, sono andato a cercarlo apposta e nell'uso normale difficilmente ci si fa caso.
Ora come ora sono senza antivirus ( :eek: ) e la macchina è una scheggia. Farò altri test per vedere se il problema è scomparso, in fondo sul 900 l'antivirus non l'ho mai installato (senza mai beccare un virus) per non stressare il disco SSD, quindi si potrebbe benissimo vivere senza :D

nin
16-02-2011, 20:34
Per quel che può valere..

Thanks ;)

SiR.OnLy
17-02-2011, 10:57
ciao ragazzi.. ho un notebook Asus n51vf (con cui mi trovo da dio).. Solo che volevo passare ad un notebook + piccolo (12 max 13")..

Volevo sapere se questo 1215n o il VX6 erano 1 ottima scelta o no..

Perkè volevo spendere max 500€ e gli unici notebook o netbook trovati sn questi 2 asus e un 13" acer (con i3 370m ma con scheda video cacca, e poi è acer.. mi fa paura)..

Solo che leggendo 1 po' i vostri post mi avete allarmato, tastiera che flette, scatta con filmati HD e cose simili..

Quindi volevo sapere: c'è così tanta differenza fra 1215n e vx6? Si riuscirebbero a usare tranquillamente per andare su internet, guardare video/film, programmare (c, java, javascript, php, mysql) ?O al limite c'è qualcos'altro su quella cifra di 12 o 13" (anche 11.6") con prestazioni simili/migliori?

Grazie :)

viger
17-02-2011, 17:46
Per esperienza diretta ti posso dire che ormai le marche non significano piu nulla (o quasi). Ho preso l' ultimo portatile di mio fratello, un Asus consigliatomi a piu riprese e si frezzava appena acceso (sulla scatola c'erano i logo di test sulle vibrazioni, test sulla qualità dei materiali, loghi di tutti i premi vinti da asus).

Difetto di piastra madre... appena uscito dalla confezione.

Il primo portatile era un Avant (o Avent) mai un problema, una roccia.

Il mio amico ha preso un Acer e si è bruciato, l altro ha preso un HP e gli si è spento lo schermo, le note vga nvidia che si scollavano... insomma secondo me va ormai a fortuna, li producono tutti in cina e sai che cambia...

Cercati qualche modello e poi controlla i forum , solo li puoi capire se è valido o meno, la marca ormai garantisce solo la qualità dell' assistenza.

Dark666
17-02-2011, 21:44
Help me! qualcuno è riuscito ad installare WinXP su 1215P? da pendrive? sto usando l'utility Sardu ma quando arriva al 34min. si blocca sia con controller AHCI che IDE. Non avendo lettore esterno come posso fare?

Mike Golf
17-02-2011, 22:41
Help me! qualcuno è riuscito ad installare WinXP su 1215P? da pendrive? sto usando l'utility Sardu ma quando arriva al 34min. si blocca sia con controller AHCI che IDE. Non avendo lettore esterno come posso fare?

A quanto mi risulta tu sei il primo che tenta questa impresa, sei sicuro di trovare tutti i driver per XP ?

giuco
18-02-2011, 15:22
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto perche' in procinto di acquistare il 1215N e questo forum sembra proprio perfetto!
Prima di procedere all'acquisto vi chiedo pero' dei chiarimenti sui codici con cui il net si trova in giro: SIV50M/SIV050M/BLK032M/SIV027M.

Qualcuno saprebbe darmi lumi?

A parte le prime tre lettere che dovrebbero indicare il colore, il 50M dovrebbe avere le specifiche riportate nel sito Asus mentre il 27M e il 32M dovrebbero avere le usb3, ma in realta' non riesco a reperire alcuna info ufficiale/attendibile. Tra l'altro sarebbe interessante sapere se ci sono anche altre differenze...:mbe:

Grazie!

Scalor
19-02-2011, 08:03
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto perche' in procinto di acquistare il 1215N e questo forum sembra proprio perfetto!
Prima di procedere all'acquisto vi chiedo pero' dei chiarimenti sui codici con cui il net si trova in giro: SIV50M/SIV050M/BLK032M/SIV027M.

Qualcuno saprebbe darmi lumi?

A parte le prime tre lettere che dovrebbero indicare il colore, il 50M dovrebbe avere le specifiche riportate nel sito Asus mentre il 27M e il 32M dovrebbero avere le usb3, ma in realta' non riesco a reperire alcuna info ufficiale/attendibile. Tra l'altro sarebbe interessante sapere se ci sono anche altre differenze...:mbe:

Grazie!

la versione usa nera ha il disco fisso da 250 gbyte seagate, e usb 3.0 una porcheria di disco, o meglio a me i seagate sono defunti in tempi brevi.....

Sceize
19-02-2011, 11:13
Per quel che può valere, il test delle prestazioni non cambia, però non c'è dubbio che sulla carta le applicazioni a 64 bit sono più veloci di quelle a 32. Così a prima vista il sistema operativo mi sembra più reattivo, anche le applicazioni native a 64 bit (winrar ad esempio) sono effettivamente più veloci.
L'unico problemino che avevo riscontrato (test fatti con 2 GB di ram) è che i due antivirus che avevo provato (Avira free 32 bit e Microsoft Security Essentials 64 bit) tendevano freezare leggermente nel momento in cui si accede a file medio grossi, cosa che Win7 32 bit non ho rilevato. Non è un problema grave, sono andato a cercarlo apposta e nell'uso normale difficilmente ci si fa caso.
Ora come ora sono senza antivirus ( :eek: ) e la macchina è una scheggia. Farò altri test per vedere se il problema è scomparso, in fondo sul 900 l'antivirus non l'ho mai installato (senza mai beccare un virus) per non stressare il disco SSD, quindi si potrebbe benissimo vivere senza :D

Io ho installato quello della Microzoz sperando nn sia troppo pesante :D

Sceize
19-02-2011, 11:18
ciao ragazzi.. ho un notebook Asus n51vf (con cui mi trovo da dio).. Solo che volevo passare ad un notebook + piccolo (12 max 13")..

Volevo sapere se questo 1215n o il VX6 erano 1 ottima scelta o no..

Perkè volevo spendere max 500€ e gli unici notebook o netbook trovati sn questi 2 asus e un 13" acer (con i3 370m ma con scheda video cacca, e poi è acer.. mi fa paura)..

Solo che leggendo 1 po' i vostri post mi avete allarmato, tastiera che flette, scatta con filmati HD e cose simili..

Quindi volevo sapere: c'è così tanta differenza fra 1215n e vx6? Si riuscirebbero a usare tranquillamente per andare su internet, guardare video/film, programmare (c, java, javascript, php, mysql) ?O al limite c'è qualcos'altro su quella cifra di 12 o 13" (anche 11.6") con prestazioni simili/migliori?

Grazie :)

Falso quello che ti ho evidenziato, leggiti na 50 di soli miei messaggi indietro e vedi come ho risolto :D

Mike Golf
19-02-2011, 12:13
Io ho installato quello della Microzoz sperando nn sia troppo pesante :D

In virtù del fatto che è nativo a 64bit sto valutando l'ipotesi di installarlo anch'io.
Valutando vari parametri (affidabilità, leggerezza e costo) finora la mia scelta è sempre caduta sull'ottimo Avira, il quale però non è nativo a 64bit (solo il driver lo è). Dato che l'antivirus entra in simbiosi con il sistema operativo, quello di MS mi sembra un'ottima scelta, confortata anche dai risultati di questo sito: http://www.av-comparatives.org/ e precisamente queste test sulle prestazioni, dove MSE ne esce molto bene http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/performance-tests

PS: Sceize, dato che sono passato a Win7 64bit, ho installato gli ultimi driver nvidia 266 :ciapet:

leen15
19-02-2011, 12:29
Ragazzi salve a tutti.
Ho comprato ieri da MW questo eeepc, ottimo per la dotazione hardware, ma ho 2 problemi:

1. La tastiera è rumorosissima... non so spiegarvi, ma fa davvero troppo rumore per essere una tastiera a isola..

2. Il touchpad non mi rileva il tocco, o meglio ogni tanto si blocca.. ho dovuto disattivare il multitouch e zoom in quanto all'inizio il movimento di un'unico dito veniva visto come un multitouch.. :mbe:

Ora la mia domanda è: è il mio che ha tutti sti problemi, o sono cose note? perchè sinceramente per 500€ mi aspettavo una qualità moolto superiore. :rolleyes:

Scalor
19-02-2011, 12:45
Ragazzi salve a tutti.
Ho comprato ieri da MW questo eeepc, ottimo per la dotazione hardware, ma ho 2 problemi:

1. La tastiera è rumorosissima... non so spiegarvi, ma fa davvero troppo rumore per essere una tastiera a isola..

2. Il touchpad non mi rileva il tocco, o meglio ogni tanto si blocca.. ho dovuto disattivare il multitouch e zoom in quanto all'inizio il movimento di un'unico dito veniva visto come un multitouch.. :mbe:

Ora la mia domanda è: è il mio che ha tutti sti problemi, o sono cose note? perchè sinceramente per 500€ mi aspettavo una qualità moolto superiore. :rolleyes:

il scrivo sulla teastiera velocemente e lievemente, non ho i " diti " :D pesanti
e non mi accorgo di questo problema, e nemmeno ch flette al centro, cioè per flettere devo proprio premere forte cosa che nel normale uso non faccio.

per il touchpad sul mio il problema non esiste, mai perso un colpo.
casomai i tasti sono duri, ma con l'uso diventano molli e sono accettabili

leen15
19-02-2011, 12:59
il scrivo sulla teastiera velocemente e lievemente, non ho i " diti " :D pesanti
e non mi accorgo di questo problema, e nemmeno ch flette al centro, cioè per flettere devo proprio premere forte cosa che nel normale uso non faccio.

per il touchpad sul mio il problema non esiste, mai perso un colpo.
casomai i tasti sono duri, ma con l'uso diventano molli e sono accettabili

ciao grazie per la risposta.. ti assicuro che anche la mia mano è davvero leggera, ma i tasti fanno un rumore davvero incredibile, e solo sul lato sinistro della tastiera.. vabè, mi ci abituerò..

Per il touchpad forse ho scoperto.. sul lato destro, dove la lamiera superiore si attacca verso la tastiera, manca un gancetto e quindi premendo la lamiera dall'altro lato si alza.. penso sia questo che non fa andare il touchpad, perchè provando a tenerci su un dito vedo che va senza problemi.. ho fatto male a prendere l'unico che avevano esposto.. :(

deadlypoison83
19-02-2011, 13:09
ciao grazie per la risposta.. ti assicuro che anche la mia mano è davvero leggera, ma i tasti fanno un rumore davvero incredibile, e solo sul lato sinistro della tastiera.. vabè, mi ci abituerò..

Per il touchpad forse ho scoperto.. sul lato destro, dove la lamiera superiore si attacca verso la tastiera, manca un gancetto e quindi premendo la lamiera dall'altro lato si alza.. penso sia questo che non fa andare il touchpad, perchè provando a tenerci su un dito vedo che va senza problemi.. ho fatto male a prendere l'unico che avevano esposto.. :(

hai fatto malissimo a prendere l'ultimo esposto.. chissà quanti l'hanno torturato (come ho fatto io a suo tempo) per provare questi difetti noti... prima di decidersi a comprarlo.... mmmm... mai prendere un computer in esposizione.... ne ha visti di tutti i colori..

Kewell
19-02-2011, 13:12
Se lo ha preso a mediaworld puoi sempre portalo indietro negli (mi pare) 8 giorni dall'acquisto.
Se dovessero riordinarlo puoi utilizzare il buono che ti daranno per prenderne uno nuovo.

leen15
19-02-2011, 13:15
Purtroppo lo so.. anche io non prendo mai prodotti in esposizione.. ma il modello era proprio quello che volevo e l'alternativa era doverlo prendere su internet, dato che da mw era l'unico che avevano e mi ha detto che non sapeva quanto tempo passava ora che venisse riordinato.
Purtroppo per 500€ non hanno nulla comparabile a questo modello.. tutti single core cessosi con 1gb di ram..

Ora non so neanche io cosa fare.. :(

ILBUSTO
19-02-2011, 16:19
Ciao ragazzi! Anche io da oggi sono un fortunato possessore di questo cucciolotto! Mi aiuterà a scrivere la tesi!!!
L'ho comprato usato, tenuto benissimo, per risparmiare.
E' stata ripristinata l'istallazione di fabbrica. quindi è pieno di utility asus.
Cosa mi consigliate? Istallazione ex novo di Windows 7 home premium o disinstallo i programmi che non mi servono uno per uno?
Lascio il sistema a 32bit o, essendoci 2gb di ram lo porto a 64bit? Dovrei poterlo fare con lo stesso seriale vero?
Programmi per controllare lo stato della batteria?
Ha senso metterci seven professional?
... se mi verranno in mente altre cose, ve le chiederò!

P.s. LEEN, riportaglielo e fatti fare un buono... non ha senso oggi come oggi spendere 500 euro per questo netbook...

Mike Golf
19-02-2011, 17:28
Purtroppo lo so.. anche io non prendo mai prodotti in esposizione.. ma il modello era proprio quello che volevo e l'alternativa era doverlo prendere su internet, dato che da mw era l'unico che avevano e mi ha detto che non sapeva quanto tempo passava ora che venisse riordinato.
Purtroppo per 500€ non hanno nulla comparabile a questo modello.. tutti single core cessosi con 1gb di ram..

Ora non so neanche io cosa fare.. :(

Non dovevi accettare quello in esposizione, oppure ti dovevano praticare uno sconto in quanto il PC è usato (anche se per poco) a tutti gli effetti.
Puoi sempre restituirlo entro i classici 7-8 giorni e tentare di farti ridare i soldi, altrimenti vada per il buono. Per 500 euro il PC deve essere impeccabile e immacolato.

leen15
19-02-2011, 17:49
Sono andato da mediaworld e praticamente:

- Non hanno nessun netbook uguale da sostituirmi
- Non hanno nessun netbook di pari caratteristiche da sostituirmi
- Nessun Mediaworld nelle regioni vicine ha questo netbook da sostituire
- I soldi non te li ridanno

l'unica è stata mandarlo in assistenza.. mi sembra un'assurdità mandare in assistenza un netbook che non ha neanche un giorno, ma il problema è che dei 500€ di buono non me ne facevo niente in quando a me serve questo netbook con queste caratteristiche e sopratutto prima del 9 che devo partire e mi serviva per forza.. :(

Ora l'unica è sperare che arrivi in tempo, e sopratutto sistemato.. mi scazza davvero tantissimo questa cosa, e pensare che se lo prendevo su internet spendevo di meno e mi arrivava nuovo.. stavolta mi hanno proprio incastrato! :doh:

Sceize
19-02-2011, 18:47
Non dovevi accettare quello in esposizione, oppure ti dovevano praticare uno sconto in quanto il PC è usato (anche se per poco) a tutti gli effetti.
Puoi sempre restituirlo entro i classici 7-8 giorni e tentare di farti ridare i soldi, altrimenti vada per il buono. Per 500 euro il PC deve essere impeccabile e immacolato.

Vorrei piangere invece io ho fatto la stessa cosa su un notebook da 1300 euro......
Comuque tornarcelo indietro o fatti fare un buono del 10-15% dei 500 e te lo tieni come ho fatto io

Sceize
19-02-2011, 19:00
Sono andato da mediaworld e praticamente:

- Non hanno nessun netbook uguale da sostituirmi
- Non hanno nessun netbook di pari caratteristiche da sostituirmi
- Nessun Mediaworld nelle regioni vicine ha questo netbook da sostituire
- I soldi non te li ridanno

l'unica è stata mandarlo in assistenza.. mi sembra un'assurdità mandare in assistenza un netbook che non ha neanche un giorno, ma il problema è che dei 500€ di buono non me ne facevo niente in quando a me serve questo netbook con queste caratteristiche e sopratutto prima del 9 che devo partire e mi serviva per forza.. :(

Ora l'unica è sperare che arrivi in tempo, e sopratutto sistemato.. mi scazza davvero tantissimo questa cosa, e pensare che se lo prendevo su internet spendevo di meno e mi arrivava nuovo.. stavolta mi hanno proprio incastrato! :doh:

A fine anno arriva un Hp dm1 che e molto meglio però....
Al massimo ti prendi Asus 1015pn rosso marroncino che pure ha una Ion e un'autonomia superiore e con i restanti 100 euro ti prendi che so, una borsa, e un gioco.
Purtroppo ti posso capire bene e ci sono rimasto male per te.
A giugno presi un Acer da 18 pollici pagai in contanti 1300 e mi dissero che era nuovo.....invece era di esposizione.
Andai li tutto arrabbiato e molto molto deluso e mi fecero un buono.....un pezzo di carta da 1300 euro.
Molti di voi penserebbero che sia una cosa bella, ma avere solo un pezzo di carta e 1300 euro in meno non è il massimo, poi ero legato a loro, e non era mediawolrd, magari!!!
Riandai da loro e me lo ripresi però mi feci fare uno sconto del 10%, e tutt'oggi ho ancora quel pezzo di carta da 130 euro e un pc che non mi convince tutt'oggi.
Quindi Leen non far il mio stesso errore....:(

P.S:2000esimo messaggio!!

leen15
19-02-2011, 19:37
A fine anno arriva un Hp dm1 che e molto meglio però....
Al massimo ti prendi Asus 1015pn rosso marroncino che pure ha una Ion e un'autonomia superiore e con i restanti 100 euro ti prendi che so, una borsa, e un gioco.
Purtroppo ti posso capire bene e ci sono rimasto male per te.
...
Quindi Leen non far il mio stesso errore....:(

Purtroppo il mediaworld qui non ha grosse disponibilità, ed i netbook restanti erano tutti single core + 1gb di ram, neanche comparabili a questo modello. :(

Ora spero solo che torni intero dall'assistenza, e soprattutto prima della partenza.. non posso fare altro che sperare.. :rolleyes:

matthew_eli
20-02-2011, 00:19
Scusatemi, ma nessuno si è accorto del problema, anche abbastanza grave, di cui soffre questo ntebook con i video?

Ho cercato di spiegare il problema qui:

http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=193568

Forum dello splash player (stesso problema):

http://www.mirillis.com/forum/viewtopic.php?f=16&t=423

Ticket per MPC-HC (stesso problema):

https://sourceforge.net/apps/trac/mpc-hc/ticket/878