View Full Version : ASUS Eee PC 1215N (Atom D525 Dual Core + ION2 )
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
Non si abbassa in power saving...provato con CPUID, mentre con setfsb puoi farlo...
Per overclocckare, invece, l'ho messo su Performance, xchè sullo step dopo mi dava 204x9 (1836mhz) e overclocckandolo, il sitema diventava instabile anche introno ai 240x9 (2160mhz).
ho fatto, ma se abbasso si inkioda .
e per i driver ION, ho provato a installarli ma mi appare un errore se apro il pannello di controllo ?
e se provo a reinstallare quelli vecchi.... l'errore rimane ! :muro: :muro: :muro: :mad:
no, ci sono riuscito c'erano delle chiavi di registro da eliminare con driver sweeper...
però mi è sparito il menù per overcloccare la ION...
Non si abbassa in power saving...provato con CPUID, mentre con setfsb puoi farlo...
Per overclocckare, invece, l'ho messo su Performance, xchè sullo step dopo mi dava 204x9 (1836mhz) e overclocckandolo, il sitema diventava instabile anche introno ai 240x9 (2160mhz).
Ma allora se non abbassa in power saving che fa ? cosa riduce ?
Ma allora se non abbassa in power saving che fa ? cosa riduce ?
L'utilizzo della scheda grafica discreta nvidia
max.blade
21-01-2012, 19:18
Per il procio lo puoi fare scaricando Setfsb, creando un collegamento inserendo nelle opzioni la stringa:
"C:\Program Files\SetFsb\setfsb.exe" -w1 -s125
e mettendolo in esecuzione automatica
dove:
"W1" sta per il tempo di esecuzione del programma (così ti apparirà dopo l'avvio, setterà la frequenza da te selezionata e si richiuderà)
"s125" sta per il fsb (da me impostato come standard all'avvio a 2250mhz)
Ricorda di settare dal menù a tendina nel clock generator
"ICS9LPR427AGLF"
e trovare step by step il suo limite, che credo risieda più nelle memorie a 800mhz che nel procio (il mio arriva a 2290mhz)
mentre per la scheda video ho scaricato nvidia system tool e overclokkato.
Puoi tuttavia crearti un profilo con nvprofile e metterlo in esecuzione automatica...
se hai bisogno fammi sapere :cool:
grazieee, appena ho 10 minuti provo!
grazieee, appena ho 10 minuti provo!
Ottimo dimmi quanto lo strizzi!!!:cool:
Per il procio lo puoi fare scaricando Setfsb, creando un collegamento inserendo nelle opzioni la stringa:
"C:\Program Files\SetFsb\setfsb.exe" -w1 -s125
e mettendolo in esecuzione automatica
dove:
"W1" sta per il tempo di esecuzione del programma (così ti apparirà dopo l'avvio, setterà la frequenza da te selezionata e si richiuderà)
"s125" sta per il fsb (da me impostato come standard all'avvio a 2250mhz)
Ricorda di settare dal menù a tendina nel clock generator
"ICS9LPR427AGLF"
e trovare step by step il suo limite, che credo risieda più nelle memorie a 800mhz che nel procio (il mio arriva a 2290mhz)
mentre per la scheda video ho scaricato nvidia system tool e overclokkato.
Puoi tuttavia crearti un profilo con nvprofile e metterlo in esecuzione automatica...
se hai bisogno fammi sapere :cool:
Hai fatto caso a come variano le temperature?
Hai fatto caso a come variano le temperature?
ho provato ma oltre i 2100mhz si inkioda il pc.
ho provato ma oltre i 2100mhz si inkioda il pc.
L'hai provato mettendo su performance mode?!?
Le temperature si mantengono al di sotto dei 60°?!?
a me la cpu viaggia sui 52° a 2290mhz...
L'hai provato mettendo su performance mode?!?
Le temperature si mantengono al di sotto dei 60°?!?
a me la cpu viaggia sui 52° a 2290mhz...
47° a 2100mhz.
Un saluto a tutti i partecipanti del forum :) , soprattutto ai possessori di questo piccolo gioiellino :D !
Ho acquistato il net da una quindicina di giorni e devo dire che sono ampiamente soddisfatto..(tastiera a parte:stordita: !!)..volevo segnalare che oggi mi è arrivato il modulo di ram aggiuntivo della Corsair da 4 gb e l'ho aggiunto ai 2 di serie e...perfetto! Li ha digeriti senza fare una piega, quindi i 6 giga di ram sono installabili senza problemi :D ..inoltre volevo rispondere a :
[QUOTE=Scalor;36770753]qualcuno ha provato questi driver ?
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-285.62-whql-driver-it.html
li ho provati, ma ho notato che con i filmati in streaming hd si verificavano dei microscatti (quasi impercettibili a dire la verità ma comunque visibili) che ne pregiudicavano la godibilità..cosa che con i driver non aggiornati non accadeva. Infatti, rimettendo quelli consigliati dal sito Asus (i 267.54)questo piccolo inconveniente è scomparso..Ora mi chiedo: dato che i driver aggiornati Nvidia non sono compatibili con la tecnologia Hybrid power (riporto quello che è scritto sul sito), non può essere che si riferiscono anche alla tecnologia Nvidia Optimus di cui è dotato il net in questione?? :confused:
Mike Golf
27-01-2012, 19:49
........non può essere che si riferiscono anche alla tecnologia Nvidia Optimus di cui è dotato il net in questione?? :confused:
No, uso gli ultimi driver ufficiali a 64 bit e funzionano alla perfezione.
Un saluto a tutti i partecipanti del forum :) , soprattutto ai possessori di questo piccolo gioiellino :D !
Ho acquistato il net da una quindicina di giorni e devo dire che sono ampiamente soddisfatto..(tastiera a parte:stordita: !!)..volevo segnalare che oggi mi è arrivato il modulo di ram aggiuntivo della Corsair da 4 gb e l'ho aggiunto ai 2 di serie e...perfetto! Li ha digeriti senza fare una piega, quindi i 6 giga di ram sono installabili senza problemi :D ..inoltre volevo rispondere a :
[QUOTE=Scalor;36770753]qualcuno ha provato questi driver ?
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-285.62-whql-driver-it.html
li ho provati, ma ho notato che con i filmati in streaming hd si verificavano dei microscatti (quasi impercettibili a dire la verità ma comunque visibili) che ne pregiudicavano la godibilità..cosa che con i driver non aggiornati non accadeva. Infatti, rimettendo quelli consigliati dal sito Asus (i 267.54)questo piccolo inconveniente è scomparso..Ora mi chiedo: dato che i driver aggiornati Nvidia non sono compatibili con la tecnologia Hybrid power (riporto quello che è scritto sul sito), non può essere che si riferiscono anche alla tecnologia Nvidia Optimus di cui è dotato il net in questione?? :confused:
ioli ho installati e il video mi gira senza scatti.
Ho fatto un altra prova reinstallando l'ultima release di driver Nvidia (285.62), ma nulla da fare..la gpu viene gestita correttamente e ne ho verificato il funzionamento con GPU Meter ma, a schermo intero e 1080p, il video non scorre in modo fluido...ho fatto questa prova perché con i driver originali mi sono accorto che la gpu non si attivava con i video..e dulcis in fundo con il processore che girava intorno al 50-60% e grafica integrata il video girava meglio che con la GPU attivata!!!!!!:eek: :eek: :eek: ...
che qualcuno mi aiuti!:muro:
p.s.: può essere un problema di codec?
Ho anche notato che, sempre a schermo intero(parlo sempre di youtube), la barra inferiore scompare e non riappare più nemmeno spostando il cursore sullo schermo...........:confused:
preciso che con i giochi nessun problema...
xxbernaxx
29-01-2012, 18:25
Salve a tutti!
Vorrei sapere dal punto di vista processore come và questo 1215n?
Requisiti principali che chiedo a questo sono l'autonomia "sotto stress" (quante ore vi fà? 4? 5?)
leggerezza e compattezza (1,45 kg per 200x297mm giusto?)
gestione di programmi per fotografia e calcolo/cad (ad es. lightroom, photoshop, matlab, solidworks)
Ovviamente non sostituirebbe una workstation quindi quest'ultimi non deve mandarli a foco ma quantomeno in tranquillità e meglio del mio notebook attuale: t5500 1,66GHZ,cache 2MB L1, ram 2GB 666MHz, scheda video goforce7400
Grazie mille a tutti!
Bernard
Ho fatto un altra prova reinstallando l'ultima release di driver Nvidia (285.62), ma nulla da fare..la gpu viene gestita correttamente e ne ho verificato il funzionamento con GPU Meter ma, a schermo intero e 1080p, il video non scorre in modo fluido...ho fatto questa prova perché con i driver originali mi sono accorto che la gpu non si attivava con i video..e dulcis in fundo con il processore che girava intorno al 50-60% e grafica integrata il video girava meglio che con la GPU attivata!!!!!!:eek: :eek: :eek: ...
che qualcuno mi aiuti!:muro:
p.s.: può essere un problema di codec?
Prova ad installare esclusivamente il driver video di Nvidea senza quello per audio HD a me in questo modo vanno fluidi anche con l'ultimo driver ;)
meglio del mio notebook attuale: t5500 1,66GHZ,cache 2MB L1, ram 2GB 666MHz, scheda video goforce7400
Grazie mille a tutti!
Bernard
Un ATOM meglio di un core2 duo ? secondo me, volendo essere molto ottimisti, non va oltre il 70% del t5500 nel senso che se l'atom nei benchmark fa 70 punti il tuo ne fa almeno 100 :)
xxbernaxx
02-02-2012, 00:20
Ragazzi, se opportunamente ripulito e scremato dagli innumerevoli processi che si aprivano all'avvio va come le fucilate!!!
E' un mostro sto vx6, (e anche i 1215n) :D:D:D soddisfattissimo
Originariamente inviato da maxv8 Guarda i messaggi
Ho fatto un altra prova reinstallando l'ultima release di driver Nvidia (285.62), ma nulla da fare..la gpu viene gestita correttamente e ne ho verificato il funzionamento con GPU Meter ma, a schermo intero e 1080p, il video non scorre in modo fluido...ho fatto questa prova perché con i driver originali mi sono accorto che la gpu non si attivava con i video..e dulcis in fundo con il processore che girava intorno al 50-60% e grafica integrata il video girava meglio che con la GPU attivata!!!!!! ...
che qualcuno mi aiuti!
p.s.: può essere un problema di codec?
Prova ad installare esclusivamente il driver video di Nvidea senza quello per audio HD a me in questo modo vanno fluidi anche con l'ultimo driver ;)
non installate codec di 3 parti. ho notato che rallentano il sistema probabilmente non sono ottimizzati per la ion .
Salve a tutti!
Vorrei sapere dal punto di vista processore come và questo 1215n?
Requisiti principali che chiedo a questo sono l'autonomia "sotto stress" (quante ore vi fà? 4? 5?)
leggerezza e compattezza (1,45 kg per 200x297mm giusto?)
gestione di programmi per fotografia e calcolo/cad (ad es. lightroom, photoshop, matlab, solidworks)
Ovviamente non sostituirebbe una workstation quindi quest'ultimi non deve mandarli a foco ma quantomeno in tranquillità e meglio del mio notebook attuale: t5500 1,66GHZ,cache 2MB L1, ram 2GB 666MHz, scheda video goforce7400
Grazie mille a tutti!
Bernard
Va bene per processore e soprattutto per scheda video...
Digerisce benissimo l'overclock facendoti guadagnare anche un 30/40% in prestazioni nei giochi, bench, riproduzione video e in prontezza delle operazioni nel 2d in generale, dall'avvio di sistema all'apertura di file pesanti...
Durata bateria, 3,30h riproduzione video, 3,60h in navigazione sotto wifii e 2h nei giochi!!! (leggi in sign)
peso e dimensioni li sai...
ciao ciao:)
xxbernaxx
04-02-2012, 10:19
Va bene per processore e soprattutto per scheda video...
Digerisce benissimo l'overclock facendoti guadagnare anche un 30/40% in prestazioni nei giochi, bench, riproduzione video e in prontezza delle operazioni nel 2d in generale, dall'avvio di sistema all'apertura di file pesanti...
Durata bateria, 3,30h riproduzione video, 3,60h in navigazione sotto wifii e 2h nei giochi!!! (leggi in sign)
peso e dimensioni li sai...
ciao ciao:)
Grazie! Infatti mi sono riletto la tua risposta della pag precedente in cui parlavi di setFsb e davi consigli sull'overclocking step by step.
A me non interessa giocarci, un tempo si tra cod, toca, pes etc ma mi sono abituato a non giocare più al pc.. Mi interessa adesso soprattutto elaborarci foto e girare altri programmi, tipo solidworks, matlab, e simili.
Per l'overclocking:
w1 è il tempo dopo quanto parte il programma o per quanto viene eseguito?
E potresti spiegarmi cosa e perchè va settato nel menu a tendina del clock generator?
Grazie :)
Bernardo
Grazie! Infatti mi sono riletto la tua risposta della pag precedente in cui parlavi di setFsb e davi consigli sull'overclocking step by step.
A me non interessa giocarci, un tempo si tra cod, toca, pes etc ma mi sono abituato a non giocare più al pc.. Mi interessa adesso soprattutto elaborarci foto e girare altri programmi, tipo solidworks, matlab, e simili.
Per l'overclocking:
w1 è il tempo dopo quanto parte il programma o per quanto viene eseguito?
E potresti spiegarmi cosa e perchè va settato nel menu a tendina del clock generator?
Grazie :)
Bernardo
Allora, siccome il programma ti permette di settare il FSB e di chiuderlo facendo rimanere attivo l'overclock, il w1 inserito è il tempo che passa dall'esecuzione automatica alla chiusura del programma mentre il -126 sta per il fsb utilizzato.
Mentre, ICS9LPR427AGLF è identificativo del procio D525
ciao ciao
Mentre, ICS9LPR427AGLF è identificativo del procio D525
ciao ciao
no, è l'identificativo dell'integrato pll che genera il clock necessario a far funzionare il bus dati chipset e cpu
http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/231186/ICST/ICS9LPR426A.html
xxbernaxx
05-02-2012, 14:05
Grazie ragazzi, ho trovato cosa vuol dire e cosa è.
Però ho altri dubbi. Innanzitutto devo dirvi che ho overclocckato ieri spingendomi a 2,2 GHZ ma si è freezato non appena ho aperto photoshop.
Dopo 5 minuti di panico durante i quali il procio andava a 100% dopo il riavvio e rimaneva acceso (il processore) anche da spento (il pc) :eek: :eek: ho staccato la batteria pregando tutti gli dei di tutte le religioni e non che non si rompesse facendo ciò, ho riavviato e bòn.
Però oggi m'è tornata la scimmia, ho provato a 1,9 GHZ e tutto ok, adesso sto girando a 2,0 GHZ e stressandolo a dovere per diverso tempo mi ha raggiunto e non superati i 52 °C. Che dite?
Vorrei però chiedervi alcune cose:
1) Overclockando non si "sciupa" il processore? Voglio dire, facendolo lavorare a frequenze non "ottimali" non è che la sua vita utile diminuisce o tipo, che sia per le temperature maggiori o altro?
2) Ogni volta che spengo il pc il processore torna alla frequenza originale?
3) In setFsb ci sono diverse impostazioni che vorrei sapere come avete settato:
Sono nella schermata Control, devo impostare il clock generator, Get Fsb e poi aumentare solo l'FSB? O devo impostare altro tipo la Current CPU frequency?
Ditemi voi cosa fate quando aprite Fsb...
GRAZIE!
Bernardo
1) Si potrebbe rovinare prima xchè lavora fuori specifiche raccomandate, io cmq tra 1800mhz e 2290mhz ho 2° di differenza.
2) Sì
3) ho trovato questo link te lo riporto
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=78457
a metà pagina spiega cos'è e a cosa serve l'MMT...
ciao ciao
afrinick
08-02-2012, 17:20
salve ragazzi, ho questo net da un annetto ma non mi ha soddisfatto appieno.
secondo voi e secondo benchmark ufficiali i netbook con apu e-450 sono migliori a questo asus?
avrei visto nello specifico il samsung serie 3, penso che venderò il 1215n per acquistarlo. domanda stupida e scontata:"noterò dei miglioramenti?"
salve ragazzi, ho questo net da un annetto ma non mi ha soddisfatto appieno.
secondo voi e secondo benchmark ufficiali i netbook con apu e-450 sono migliori a questo asus?
avrei visto nello specifico il samsung serie 3, penso che venderò il 1215n per acquistarlo. domanda stupida e scontata:"noterò dei miglioramenti?"
Prova a dare un okkio quì...
http://compare-processors.com/amd-e-450-vs-intel-atom-d525/1052/
Poi secondo me son lì sia come prestazioni che come durata batteria!!!
p.s. hai provato ad overclockarlo?!?:D
Prova a dare un okkio quì...
http://compare-processors.com/amd-e-450-vs-intel-atom-d525/1052/
Poi secondo me son lì sia come prestazioni che come durata batteria!!!
p.s. hai provato ad overclockarlo?!?:D
Dimenticavo, in overclock il procio su 3dmark06 mi dà 1200pt...
Sto provando anche io SetFSB, sono a 2280Mhz al momento..pare reggere.
:)
Ciao a tutti, scusate se ci ritorno ma ho ancora problemi nella visualizzazione di filmati a schermo intero da youtube..la cosa strana è che il fenomeno si verifica soltanto a pieno schermo anche con materiale non hd..ci deve essere un problema di incompatibilità tra la nvidia e il flash player di qualche tipo ma non so dove sbattere la testa :muro: !!
Ho fatto un paragone visualizzando due filmati uguali ma:
1-browser google chrome, filmato in flash e gpu attivata
2-browser google chrome, filmato in html5 e gpu disattivata..
..il secondo era più fluido (però solo a schermo intero)..cosa potrà mai accadere quando si mette in modalità a schermo intero che inficia così tanto sulla riproduzione?..nel primo caso scompare anche la barra inferiore dei comandi del player costringendomi a ridurre la finestra se voglio mandare avanti/indietro il filmato..
:cry: :cry: :cry: ..HELP!
afrinick
09-02-2012, 18:12
Prova a dare un okkio quì...
http://compare-processors.com/amd-e-450-vs-intel-atom-d525/1052/
Poi secondo me son lì sia come prestazioni che come durata batteria!!!
p.s. hai provato ad overclockarlo?!?:D
personalmente non è un problema di mhz della cpu ma della fatica che fa con i video e con la scocciatura che crea quando ci si mette una qualsiasi distro di linux sopra(io non sono un esperto e molto probabilmente anche per questo non ci riesco)
confrontando i dati , il samsung ha la cpu è più recente, la ram è a 1333 e non a 800mhz e la gpu non so se è più potente ma di certo non ha il fallimento di optimus e il bus a 1x.
solo che prima di fare il cambio sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha provato il samsung e se riesce a fare un confronto pratico
personalmente non è un problema di mhz della cpu ma della fatica che fa con i video e con la scocciatura che crea quando ci si mette una qualsiasi distro di linux sopra(io non sono un esperto e molto probabilmente anche per questo non ci riesco)
confrontando i dati , il samsung ha la cpu è più recente, la ram è a 1333 e non a 800mhz e la gpu non so se è più potente ma di certo non ha il fallimento di optimus e il bus a 1x.
solo che prima di fare il cambio sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha provato il samsung e se riesce a fare un confronto pratico
Affidabilità a parte delle fonti:
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-ION-2.27426.0.html
cmq intendevo dire che anche se i bench parlano di differenze prestazionali del 10/20% e sulla carta, all'atto pratico le prestazioni percepibili saranno più o meno le stesse;)
Salvio66
10-02-2012, 11:10
c'é qlcn che ha montato un SSD su questo Net ??
se si come và ?? avete notato miglioramenti evidenti '??
c'é qlcn che ha montato un SSD su questo Net ??
se si come và ?? avete notato miglioramenti evidenti '??
Quoto... interessa anche a me!!:D
..credo se ne sia discusso in passato, o sbaglio? Provate a fare una ricerca nella discussione ;)
xxbernaxx
15-02-2012, 21:34
Sto provando anche io SetFSB, sono a 2280Mhz al momento..pare reggere.
:)
Davvero?? :-O
Ma anche te hai cambiato ram oppure lo hai overclockato così come è uscito dalla scatola??
Bernardo
Davvero?? :-O
Ma anche te hai cambiato ram oppure lo hai overclockato così come è uscito dalla scatola??
Bernardo
Ciao, non ho cambiato ram o altro..hardware originale.
E' vero quello che è stato detto, se l'hybrid engine NON è su power saving le instabilità insorgono praticamente subito..Controlla quello ;)
xxbernaxx
16-02-2012, 00:51
Ciao, non ho cambiato ram o altro..hardware originale.
se l'hybrid engine NON è su power saving le instabilità insorgono praticamente subito..Controlla quello ;)
Ma dai, non ci posso credere!!! E io che "pensavo" (erroneamente, a quanto pare) che l'hybrid engine fosse da impostare su high performance mode e non su power saving.
Se posso chiedere, a questo punto,come mai va impostato su power saving?
terryhenryberry
16-02-2012, 05:19
Ho questo netbook da qualche mese e vi espongo i miei problemi che spero prenderete in considerazione:
- Hard disk che fa scricchiolii , e mentre li fa mi rallenta le operazion ( navigazione, visione di video su yt , un po' di tutto)
- Senza motivo mi trovo finestre ridimensionate tutte sformattate e in posizioni in cui non le ho mai posizionate ( Finestra di Google Chrome rimpicciolita in alto allo schermo se non l'ho mai trascinata li e via dicendo anche per altri programmi)
- Se collego un monitor esterno si ripete la situazione del punto 2 cioè trovo alla stessa risoluzione del netbook, cose spostate, come icone e cartelle posizionate sul cucù
- Jumplist perse random senza aver mai toccato registro o chiavi , oppure usato ccleaner e simili
Premetto che non uso questo netbook tutto il giorno e per il punto 1 mi sembra strano avere problemi di hard disk, anche perchè vedendo hdtune mi dà la salute ok e dice buona.
Ma dai, non ci posso credere!!! E io che "pensavo" (erroneamente, a quanto pare) che l'hybrid engine fosse da impostare su high performance mode e non su power saving.
Almeno questa è la mia esperienza personale ;)
Se posso chiedere, a questo punto,come mai va impostato su power saving?
Ho controllato, l'hybrid engine oltre che modificare sicuramente il funzionamento della scheda video altera in un qualche modo anche la CPU: SetFSB riporta modifiche al bus al variare dell'impostazioni dell'HE..Sono modifiche di pochissimo conto (dell'ordine del mhz), ma evidentemente non sono le uniche che opera a tutto l'hw.. ;)
terryhenryberry: a me sembrano sintomi di problemi software, l'hd che gratta potrebbe essere semplicemente sotto pesante swap, dovresti controllare applicazione in background..
Per quanto riguarda la risoluzione e le icone anche a me succede così e non so se esista una modalità o impostazione di Windows che ricordi la disposizione delle icone al variare della risoluzione.
terryhenryberry
16-02-2012, 22:58
Ho questo netbook da qualche mese e vi espongo i miei problemi che spero prenderete in considerazione:
- Hard disk che fa scricchiolii , e mentre li fa mi rallenta le operazion ( navigazione, visione di video su yt , un po' di tutto)
- Senza motivo mi trovo finestre ridimensionate tutte sformattate e in posizioni in cui non le ho mai posizionate ( Finestra di Google Chrome rimpicciolita in alto allo schermo se non l'ho mai trascinata li e via dicendo anche per altri programmi)
- Se collego un monitor esterno si ripete la situazione del punto 2 cioè trovo alla stessa risoluzione del netbook, cose spostate, come icone e cartelle posizionate sul cucù
- Jumplist perse random senza aver mai toccato registro o chiavi , oppure usato ccleaner e simili
Premetto che non uso questo netbook tutto il giorno e per il punto 1 mi sembra strano avere problemi di hard disk, anche perchè vedendo hdtune mi dà la salute ok e dice buona.
Non mi aiutate nessuno?
scusate ragazzi, è un po' che non seguo più questa discussione sul 1215N
come siamo messi a driver NVIDIA? :confused:
mi ricordo che erano un disastro:muro:
Coyote74
18-02-2012, 18:39
Ho questo netbook da qualche mese e vi espongo i miei problemi che spero prenderete in considerazione:
- Hard disk che fa scricchiolii , e mentre li fa mi rallenta le operazion ( navigazione, visione di video su yt , un po' di tutto)
- Senza motivo mi trovo finestre ridimensionate tutte sformattate e in posizioni in cui non le ho mai posizionate ( Finestra di Google Chrome rimpicciolita in alto allo schermo se non l'ho mai trascinata li e via dicendo anche per altri programmi)
- Se collego un monitor esterno si ripete la situazione del punto 2 cioè trovo alla stessa risoluzione del netbook, cose spostate, come icone e cartelle posizionate sul cucù
- Jumplist perse random senza aver mai toccato registro o chiavi , oppure usato ccleaner e simili
Premetto che non uso questo netbook tutto il giorno e per il punto 1 mi sembra strano avere problemi di hard disk, anche perchè vedendo hdtune mi dà la salute ok e dice buona.
Hai sicuramente problemi software e qualche processo pesante in background. Per il resto io collego spesso il 1215n tramite hdmi, ma mi adatta in automatico la risoluzione e non sposta le icone, quindi sicuramente il tuo portatile ha qualcosa che non va a livello software e driver. Fossi in te darei una bella piallata e installazione da zero di tutto.
scusate ragazzi, è un po' che non seguo più questa discussione sul 1215N
come siamo messi a driver NVIDIA? :confused:
mi ricordo che erano un disastro:muro:
In che senso?!?
- Overclock benchmark 725/915/1570 pt3520
- Overclock in game 700/900/1550
- Giochi installati e giocabili a 1366x768:
GRID ombre basso, sottobosco, fari e riflessi medio
FUELL ombre medie
NALI'D high
PES 2012 High
MASS EFFECT High
HARD RESET High
SBKX High
TRUCK MANIA FOREVER High
- Video HD/FULLHD no problem, no stuttering!!!
Driver 257.43
Diciamo che nn mi lamento...
ls210886
20-02-2012, 10:06
Driver 257.43
Diciamo che nn mi lamento...
ah tu hai lasciato questi?
io aggiorno sempre con gli ufficiali dal sito nvidia!
gli ultimi installati sono 285.62 ed ho rallentamenti su youtube, video hd a 720p che scattano (i driver precedenti con media player classic HC funzionavano, adesso solo con VLC con priorità massima) e pes 2012 mi dice che non ho i requisiti minimi all'avvio, poi xo funziona anche se ovviamente con tutti i parametri grafici al minimo...
mi sa che a sto punto metto i driver come i tuoi!
xxbernaxx
21-02-2012, 15:49
Almeno questa è la mia esperienza personale ;)
Ho controllato, l'hybrid engine oltre che modificare sicuramente il funzionamento della scheda video altera in un qualche modo anche la CPU: SetFSB riporta modifiche al bus al variare dell'impostazioni dell'HE..Sono modifiche di pochissimo conto (dell'ordine del mhz), ma evidentemente non sono le uniche che opera a tutto l'hw.. ;)
terryhenryberry: a me sembrano sintomi di problemi software, l'hd che gratta potrebbe essere semplicemente sotto pesante swap, dovresti controllare applicazione in background..
Per quanto riguarda la risoluzione e le icone anche a me succede così e non so se esista una modalità o impostazione di Windows che ricordi la disposizione delle icone al variare della risoluzione.
Grazie delle info! :)
A questo punto lascio perdere l'overclocking, tanto applico una interpretazione del primo pensiero dell'ingegnere meccanico: "non creare problemi dove non ce ne sono".
Non mi lamento, il pc va che è una bomba, si avvia in 45 secondi e si spenge in una decina, ci attacco il 40" samsung in fullHD e ci guardo i video in full HD, etc.. per cui non vorrei far danni.
Questo vx6 è spettacolare :D
ah tu hai lasciato questi?
io aggiorno sempre con gli ufficiali dal sito nvidia!
gli ultimi installati sono 285.62 ed ho rallentamenti su youtube, video hd a 720p che scattano (i driver precedenti con media player classic HC funzionavano, adesso solo con VLC con priorità massima) e pes 2012 mi dice che non ho i requisiti minimi all'avvio, poi xo funziona anche se ovviamente con tutti i parametri grafici al minimo...
mi sa che a sto punto metto i driver come i tuoi!
Confermo Tenor, usa i driver che asus ha "omologato" per il 1215n/vx6, NVidia rilascia sempre aggiornamenti ma sono generici e non per il dato computer.
Anch'io ho gli ultimi ufficiali asus/nvidia.
EDIT: ti aggiungo dove trovarli.
http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1215N/#download
ls210886
22-02-2012, 08:44
EDIT: ti aggiungo dove trovarli.
http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1215N/#download
grazie anche a te :)
xxbernaxx
22-02-2012, 11:37
Facci sapere poi come ti trovi!
Io per adesso non ho nessun problema di sorta, scotchiato (nel vx6) illed al tasto d'accensione e evitando come la morte il touchpad.
terryhenryberry
22-02-2012, 16:53
Hai sicuramente problemi software e qualche processo pesante in background. Per il resto io collego spesso il 1215n tramite hdmi, ma mi adatta in automatico la risoluzione e non sposta le icone, quindi sicuramente il tuo portatile ha qualcosa che non va a livello software e driver. Fossi in te darei una bella piallata e installazione da zero di tutto.
Ma ti ripeto, non ho installato nè disinstallato nulla, problemi cosi non sono strani?
Poi per il rumore dell'hard disk?
Sono tornato agli ultimi driver ufficiali dal sito asus, di novembre 2011.
Con questi flash a 1080p regge full screen su firefox e ultimo flash..Purtroppo divx hd non c'è proprio verso, ne con vlc ne con mpc-hc..Con accelerazione hw attivata etc etc.
Che strazio.
Sono tornato agli ultimi driver ufficiali dal sito asus, di novembre 2011.
Con questi flash a 1080p regge full screen su firefox e ultimo flash..Purtroppo divx hd non c'è proprio verso, ne con vlc ne con mpc-hc..Con accelerazione hw attivata etc etc.
Che strazio.
ho provato un 1080p divx, nessun prob con i 257.43...
ho provato un 1080p divx, nessun prob con i 257.43...
Io sono su quelli successivi, sempre dal sito asus..proverò un ulteriore downgrade, se manco quello funziona..:muro:
A chiunque abbia ancora problemi di riproduzione di flussi video, quali che siano i vostri driver..provate questo player:
Pot Player (http://www.videohelp.com/tools/PotPlayer)
V'assicuro, è impressionante. Mi ha risolto, definitivamente, ogni problema.
angierada
04-03-2012, 10:55
Ciao, ho un 1215n e vorrei fare un upgrade della ram con 2 moduli da 2 GB ciascuno.
C'è una lista delle ram compatibili?
Grazie in anticipo :-)
max.blade
07-03-2012, 18:23
In che senso?!?
- Overclock benchmark 725/915/1570 pt3520
- Overclock in game 700/900/1550
- Giochi installati e giocabili a 1366x768:
GRID ombre basso, sottobosco, fari e riflessi medio
FUELL ombre medie
NALI'D high
PES 2012 High
MASS EFFECT High
HARD RESET High
SBKX High
TRUCK MANIA FOREVER High
- Video HD/FULLHD no problem, no stuttering!!!
Driver 257.43
Diciamo che nn mi lamento...
oh oh, dimmi come sei arrivato a queste prestazioniiii!grazieeeee :muro:
Ragazzi!!
Appena comprato anche io il netbook in questione, e (udite udite) miè arrivato con 2 porte usb 3.0!!!
Io avevo capito che avrebbero dovuto essere tutte 2.0...bho...meglio così!
Però ora ho un piccolo problema...la prima cosa che ho fatto appena arrivato è stato piallare win7 precaricato per fare un'installazione pulita...ora pero non so so come fare per i driver delle porte usb 3.0...infatti se inserisco una periferica usb (sia 2.0 che 3.0) esse non funziano...
Qui (http://fit.planet.ee/?page_id=23) ho trovato tutti i driver ma per le usb 3.0 non so come fare perchè ci sono 2 tipi di download: dl (credo siano i driver) e fw (credo sia il firmware).
Come devo fare? installo rpima il firmware e poi i driver?
Thanks!
Ciao, ho un 1215n e vorrei fare un upgrade della ram con 2 moduli da 2 GB ciascuno.
C'è una lista delle ram compatibili?
Grazie in anticipo :-)
guarda sul sito asus c'è il pdf delle ram compatibili, oppure sul sito kingston o corsair
angierada
11-03-2012, 11:37
guarda sul sito asus c'è il pdf delle ram compatibili, oppure sul sito kingston o corsair
Grazie ora controllo :-)
P.s. ho guardato sul sito asus ma non trovo le ram compatibili...
angierada
13-03-2012, 11:40
Ciao mi sono arrivate le 2 memorie ram da 2GB l'una samsung e le ho installate e il pc funziona solo che con everest vado in memoria fisica e mi dice totale 2805 MB in uso 1085MB.
Ho windows 7 32 bit...
devo mettere il 64 bit per far leggere 4 gb interi?
P.S. ho preso queste: http://www.ebay.it/itm/330693364090?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Thanks
Ciao mi sono arrivate le 2 memorie ram da 2GB l'una samsung e le ho installate e il pc funziona solo che con everest vado in memoria fisica e mi dice totale 2805 MB in uso 1085MB.
Ho windows 7 32 bit...
devo mettere il 64 bit per far leggere 4 gb interi?
P.S. ho preso queste: http://www.ebay.it/itm/330693364090?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Thanks
si solo con il 64bit altrimenti te ne riconosce circa 3
angierada
13-03-2012, 19:56
Ok perfetto allora ho aggiornato il BIOS all'ultima versione e ora devo installare il windows 7 home premium a 64 bit. Spero che il numero seriale non cambi. Ma consuma molto di più di batteria il 64 bit e i 4 gb di ram?
Thanks
visto che non c'è un topic per gli altri 1215 (ne ho uno con C60), provo a scrivere qua visto che le domande sono abbastanza generali :stordita:
sul sito asus ho visto che ci sono un sacco di utility (sono praticamente uguali per tutti i 1215), ce né per caso pure una per il controllo della ventola ? avendo installato un SSD, ora è la ventola della cpu l'unica fonte di rumore, volevo sapere quindi se c'è modo di silenziarla :stordita: ...
seconda cosa, la tastiera, dopo aver formattato alcuni tasti funzione non rispondono ai comandi ... FN + luminosità / on-off schermo / on-off touchpad funzionano perfettamente, ma non c'è verso di aumentare o diminuire il volume, stessa cosa per wireless e sospensione, sapete come posso risolvere ?
infine, pur avendo impostato la sospensione da pannello di controllo per la chiusura del coperchio, quando lo chiudo, a parte lo spegnimento del monitor non succede altro, è normale :mbe: ?
vi ringrazio fin da subito per l'aiuto :)
Salvio66
13-03-2012, 22:07
avendo installato un SSD, ora è la ventola della cpu l'unica fonte di rumore, volevo sapere quindi se c'è modo di silenziarla :stordita: ...
hai trovato miglioramenti consistenti??? ne vale la pena ??
hai trovato miglioramenti consistenti??? ne vale la pena ??
sicuramente l'avvio è più veloce e anche dopo il sistema è comunque più reattivo rispetto al disco meccanico (tieni conto che adesso giro ancora con 1GB di ram :muro: ) ...
io però avevo un SSD per casa che mi avanzava :asd:, altrimenti spendere 100 e passa euro per un netbook che ne vale 200 non mi sembra una gran trovata ... senza contare che su sistemi del genere il disco è comunque pesantemente castrato dal resto dell'hardware ...
a fronte di un 7,7 (su 7,9) per il disco rigido primario, gli altri punteggi nell'indice prestazioni di windows sono abbastanza impietosi, la CPU si ferma addirittura a 3,3 :rolleyes:
ecco come è messo il mio 1215B :p
http://i.imgur.com/CU8QM.png
angierada
18-03-2012, 15:53
Ciao ho un 1215N ho appena comprato 2 banchi RAM per un totale di 4GB ma avendo un 32bit ne legge solo 2,8 GB.
Mi conviene mettere un 64bit per aumentare le prestazioni?
Inoltre con il 64bit consuma + batteria e se si di molto?
Grazie
Inoltre con il 64bit consuma + batteria e se si di molto?
no
Mi conviene mettere un 64bit per aumentare le prestazioni?
si
angierada
18-03-2012, 16:00
no
si
Ok, grazie :-)
Ciao a tutti! Potreste indicarmi quale Ram comprare per il mio 1215n? Non ho trovato il pdf delle ram compatibili sul sito Asus. Voglio upgradare fino a 4gb!
Grazie in anticipo!
Da quando ho installato la versione 2.0 di VLC i video in HD non partono proprio mentre quelli in SD funzionano perfettamente. Almeno con la versione 1.X i video in HD andavano... a scatti ma andavano, mentre qui proprio non partono. Capita anche a voi questa cosa?
usa media player classic home cinema, 100 volte meglio di vlc ;)
Mike Golf
19-03-2012, 16:56
Da quando ho installato la versione 2.0 di VLC i video in HD non partono proprio mentre quelli in SD funzionano perfettamente. Almeno con la versione 1.X i video in HD andavano... a scatti ma andavano, mentre qui proprio non partono. Capita anche a voi questa cosa?
E uscita la versione 2.0.1 che risolve anche alcuni problemi con gli mkv.
E uscita la versione 2.0.1 che risolve anche alcuni problemi con gli mkv. Installata ma non risolve il problema... cmq il problema non è solo per gli mkv, ma anche per esempio con gli mp4 o i wmv. se questi contengono flussi HD il video non parte, non è importante l'estensione... boh
usa media player classic home cinema, 100 volte meglio di vlc ;) Lo uso, però, avendo una scheda audio 5.1 esterna, con MPC non riesco a settare l'audio 5.1 quando guardo i film che supportano questa qualità audio, invece con VLC riesco a settarlo senza problemi.
Mike Golf
19-03-2012, 20:03
Installata ma non risolve il problema... cmq il problema non è solo per gli mkv, ma anche per esempio con gli mp4 o i wmv. se questi contengono flussi HD il video non parte, non è importante l'estensione... boh
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware nelle impostazioni di videolan.
angierada
19-03-2012, 20:24
Ciao una domanda come faccio a capire che versione wifi ho? tipo atheros o broadcom...
Mike Golf
19-03-2012, 20:32
Ciao una domanda come faccio a capire che versione wifi ho? tipo atheros o broadcom...
Se hai già i driver installati, guardi in gestione dispositivi, scheda di rete.
Altrimenti con software tipo SIW (http://www.gtopala.com/)
angierada
19-03-2012, 20:38
Se hai già i driver installati, guardi in gestione dispositivi, scheda di rete.
Altrimenti con software tipo SIW (http://www.gtopala.com/)
No, visto che ho installato windows 7 64 bit (dopo aver fatto l'upgrade a 4GB di ram) sto reinstalllando tutto...
Ho fatto bene a mettere il 64bit? Spero non mi ciucci troppa batteria rispetto a prima...
Mike Golf
19-03-2012, 20:46
No, visto che ho installato windows 7 64 bit (dopo aver fatto l'upgrade a 4GB di ram) sto reinstalllando tutto...
Ho fatto bene a mettere il 64bit? Spero non mi ciucci troppa batteria rispetto a prima...
Con 4 GB i 64 bit sono praticamente una scelta obbligata, a meno che tu non voglia rinunciare a 1 GB ram, con il sistema a 32 bit non si va oltre i 3 GB circa. Per la batteria nessun problema, c'è solo un piccolo aumento del consumo di ram, compensata da una maggiore velocità dei programmi nativi a 64 bit. Infine un sistema a 64 bit offre maggiore sicurezza, infatti i driver non firmati non vengono accettati dal sistema.
Io comunque ho una Broadcom come scheda wifi.
angierada
19-03-2012, 20:48
Con 4 GB i 64 bit sono praticamente una scelta obbligata, a meno che tu non voglia rinunciare a 1 GB ram, con il sistema a 32 bit non si va oltre i 3 GB circa. Per la batteria nessun problema, c'è solo un piccolo aumento del consumo di ram, compensata da una maggiore velocità dei programmi nativi a 64 bit. Infine un sistema a 64 bit offre maggiore sicurezza, infatti i driver non firmati non vengono accettati dal sistema.
Io comunque ho una Broadcom come scheda wifi.
Ok infatti prima mi leggeva tipo 2,8 GB di RAM ora provo everest e vedo :-) ok grazie 1000 delle info :-)
Mike Golf
19-03-2012, 20:51
Ok infatti prima mi leggeva tipo 2,8 GB di RAM ora provo everest e vedo :-) ok grazie 1000 delle info :-)
Prego :)
xxbernaxx
20-03-2012, 01:01
Ragazzi..questo Asus VX6 è veramente uno spettacolo. Immagino così anche il 1215n, visto che per puro caso poi ho potuto accorgermi di questo Lamborghini..
Comunque ogni giorno che passa scopro quanto sia fenomenale :D
Installata ma non risolve il problema... cmq il problema non è solo per gli mkv, ma anche per esempio con gli mp4 o i wmv. se questi contengono flussi HD il video non parte, non è importante l'estensione... boh
Lo uso, però, avendo una scheda audio 5.1 esterna, con MPC non riesco a settare l'audio 5.1 quando guardo i film che supportano questa qualità audio, invece con VLC riesco a settarlo senza problemi.
Prova PotPlayer, l'ho scritto qualche pagina fa..Ha risolto tutti i miei problemi di riproduzione con questo computer, a qualsiasi risoluzione ed estensione: VLC e MediaPlayer lasciavano sempre qualche buco qua e la
Ciao a tutti! Potreste indicarmi quale Ram comprare per il mio 1215n? Non ho trovato il pdf delle ram compatibili sul sito Asus. Voglio upgradare fino a 4gb!
Grazie in anticipo!
Nessuno che mi suggerisce? :D
Pleaaaseeee!! :D
youngmike
20-03-2012, 11:11
Nessuno che mi suggerisce? :D
Pleaaaseeee!! :D
io ho messo un banco di 4 gb acquistato sull'amazzone e funziona perfettamente, precisamente questo:
Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Sodimm
se preferisci avere 2 banchi da 2gb, trovi lo stesso modello sempre sullo stesso shop
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware nelle impostazioni di videolan. Non cambia nulla, attivo o no i video non partono comunque
Prova PotPlayer, l'ho scritto qualche pagina fa..Ha risolto tutti i miei problemi di riproduzione con questo computer, a qualsiasi risoluzione ed estensione: VLC e MediaPlayer lasciavano sempre qualche buco qua e la Proverò e ti farò sapere :)
io ho messo un banco di 4 gb acquistato sull'amazzone e funziona perfettamente, precisamente questo:
Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Sodimm
se preferisci avere 2 banchi da 2gb, trovi lo stesso modello sempre sullo stesso shop
Grazie! comprate e installate... ma è sorto un altro problema.
Ho formattato e installato windows 64 bit, ma devo flashare il Bios, altrimenti non mi legge tutti i 4 gb, ma sia con AsusUpdater che con EZFlash non riesco a flashare.
Possibile che non esista una possibilità di flashare il bios essendo già passato a Windows 64 bit?
youngmike
21-03-2012, 09:44
Grazie! comprate e installate... ma è sorto un altro problema.
Ho formattato e installato windows 64 bit, ma devo flashare il Bios, altrimenti non mi legge tutti i 4 gb, ma sia con AsusUpdater che con EZFlash non riesco a flashare.
Possibile che non esista una possibilità di flashare il bios essendo già passato a Windows 64 bit?
su questo non ti so aiutare perchè io al momento non ho tempo per passare al 64bit, per adesso mi basta avere 2,8 gb col 32 bit visto che sto con un impegno di ram pressochè costante di 2,3-2,4 gb
Proverò e ti farò sapere :)
Spero funzioni non solo per me ;)
Spero funzioni non solo per me ;) Ho provato a lanciare un video in HD con questo programma e purtroppo c'è un problema: dopo qualche secondo il l'audio va fuori sincro rispetto al video e tende ad avere diversi rallentamenti. Grazie comunque per avermi consigliato :). Se con MPC riuscissi a far riconoscere l'audio 5.1 sarei a posto! ma non ci riesco...
AsdAsd21
29-03-2012, 20:33
Io sto avendo vari problemi ultimamente (comprato a settembre 2010)
1- L'audio spesso non funziona fin dall'avvio, obbligandomi a uno o più riavvii prima che funzioni (driver R2.67,il problema si verificava anche con le ver vecchie)
2- Problema ancora peggiore, si blocca su youtube obbligandoti a togliere la batteria per riprenderlo, stessa cosa succede attaccando la tv in HDMI,lo schermo resta nero oppure viene una schermata blu (driver 296.10,provato anche con i precedenti)
Che succede? Stanno andando a quel paese sia la Realtek che ION2?
La garanzia copre questi problemi?
xxbernaxx
03-04-2012, 12:16
Che problemi molto strani! :S
Hai provato i driver sul sito ASUS?
io ho installato i driver nvidia 296.10 pare che funzioni..
Ragazzi, ieri mi è tornato il 1215n dopo un prestito di 6 mesi...in condizioni pietose purtroppo (quando le robe le pagano gli altri, non si hanno occhi di riguardo...).
Ora ho il problema che il netbook funziona soltanto attaccato all'alimentazione...la batteria non si ricarica...cosa potrebbe essere successo??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
L'ho lasciato 1 giorno a caricare, ma niente...solo ora accendendolo ho notato che non si accendeva...
Batteria andata??? Come ha fatto in 6 mesi a distruggere la batteria? :muro: :muro: :muro: :muro:
Io l'ho usato pochissimo e la batteria spesso è stata a secco. Ora mi capita la stessa cosa: 0% e non carica. Evidentemente non sono molto buone queste batterie, altrimenti mi dovrebbe capitare anche con la fotocamera o altri cellulari in disuso. Questa è la prima volta che si verifica ciò. Secondo voi mi passa in garanzia?
Ragazzi qualcuno sa se su questo netbook sara' possibile far girare decentemente Diablo 3?
Questi sono i requisiti del gioco:
Minimi
Windows® XP/Vista/7 (ultimo Service Pack installato) con DX 9.0c
Intel Pentium® D 2.8 GHz oppure AMD Athlon™ 64 X2 4400+
NVIDIA® GeForce® 7800 GT oppure ATI Radeon™ X1950 Pro e superiore
1 GB RAM (XP), 1.5 GB (Vista/7)
12 GB di spazio libero disponibile
DVD-ROM (richiesto solo per la versione in vendita su disco)
Connessione Internet a banda larga*
1024x748 risoluzione minima
Raccomandati
Windows® Vista/7 (ultimo Service Pack installato)
Intel® Core 2 Duo 2.4 GHz oppure AMD Athlon™ 64 X2 5600+ 2.8 GHz
2 GB RAM
NVIDIA® GeForce® 260 oppure ATI Radeon™ HD 4870 e superiore
Ragazzi qualcuno sa se su questo netbook sara' possibile far girare decentemente Diablo 3?
Questi sono i requisiti del gioco:
Minimi
Windows® XP/Vista/7 (ultimo Service Pack installato) con DX 9.0c
Intel Pentium® D 2.8 GHz oppure AMD Athlon™ 64 X2 4400+
NVIDIA® GeForce® 7800 GT oppure ATI Radeon™ X1950 Pro e superiore
1 GB RAM (XP), 1.5 GB (Vista/7)
12 GB di spazio libero disponibile
DVD-ROM (richiesto solo per la versione in vendita su disco)
Connessione Internet a banda larga*
1024x748 risoluzione minima
Raccomandati
Windows® Vista/7 (ultimo Service Pack installato)
Intel® Core 2 Duo 2.4 GHz oppure AMD Athlon™ 64 X2 5600+ 2.8 GHz
2 GB RAM
NVIDIA® GeForce® 260 oppure ATI Radeon™ HD 4870 e superiore
Secondo me sì...
io attualmente sto giocando a Skyrim a 1366x768 overclock a 700/900/1550 high senza AA...
max.blade
19-04-2012, 09:34
ciao ragazzi, ho installato pot player per cercare di eliminare il problema dei microscatti con video mkv...provato con video da 5 gb...ma come è possibile che scatta a morte e i dialoghi sono sfalsati col video?ci sono delle impostazioni da fare?grazie mille!
Mike Golf
19-04-2012, 12:09
Aggiorna le directx e prova con media player classic home cinema, a me funziona perfettamente con gli mkv. Potplayer l'ho provato ma giravano a scatti come a te, forse ci sono dei settaggi particolari da fare, ma ha talmente tante impostazioni da far perdere la pazienza anche a un provetto smanettone :doh:
max.blade
19-04-2012, 12:22
provo e ti faccio sapere, grazie Mike
E' veramente molto casuale, io per esempio con PotPlayer ho risolto ogni problema: riesco a guardare un film 720p mkv da 7.8GB da disco esterno su ingresso usb2.0.
Dovrei provare i 1080p...
Mi sa tanto che ognuno deve fare tuuutti i tentativi possibili :(
Coyote74
20-04-2012, 16:16
E' veramente molto casuale, io per esempio con PotPlayer ho risolto ogni problema: riesco a guardare un film 720p mkv da 7.8GB da disco esterno su ingresso usb2.0.
Dovrei provare i 1080p...
Mi sa tanto che ognuno deve fare tuuutti i tentativi possibili :(
Ma a 720p pure con il chipset video Intel integrato li vedi senza scatti. I problemi insorgono con i 1080p che ad alcuni scattano, ma se leggete le pagine precedenti vedrete che troverete la soluzione.
Ma a 720p pure con il chipset video Intel integrato li vedi senza scatti. I problemi insorgono con i 1080p che ad alcuni scattano, ma se leggete le pagine precedenti vedrete che troverete la soluzione.
T'assicuro, nel mio caso prima di PotPlayer no.
1080p completi non ne ho, ho scaricato dei sample da internet di qualche decina di MB e regge benissimo
sierra75
22-04-2012, 13:04
qualcuno sa dirmi come verificare se l'usb3 è effettivamente in corretto funzionamento ?
se carico su una usb fotografie da usb3 e usb normale, non c'è alcuna differenza :(
ASUS 1215B
Grazie
pietro
max.blade
23-04-2012, 15:49
ma allora...per vedere un mkv 1080 da 8/10 gb che configurazione e che player avete?vediamo se ne veniamo fuori...e poi, potplayer come si deve configurare?
Mike Golf
23-04-2012, 20:02
ma allora...per vedere un mkv 1080 da 8/10 gb che configurazione e che player avete?vediamo se ne veniamo fuori...e poi, potplayer come si deve configurare?
EeePC 1215n - 4 GB di Ram
Windows 7 Home Premium x64
Nvidia Driver Versione: 296.10 WHQL
Media Player Classic Home Cinema x64
max.blade
23-04-2012, 23:29
Bene,quindi devo mettere il so a 64 bit...non l'ho mai fatto solo per non perdere una giornata a reinstallare tutto...
Coyote74
26-04-2012, 17:44
Io ho Seven 32bit e 2GB di ram e vedo perfettamente filmati 1080p con praticamente tutti i lettori (BSPlayer, Media Player Classic, WMP, etc.) e addirittura anche da browser. L'importante è che il chipset nVidia si attivi correttamente, provate a controllare se vi parte o meno.
Mike Golf
26-04-2012, 18:21
Io ho Seven 32bit e 2GB di ram e vedo perfettamente filmati 1080p con praticamente tutti i lettori (BSPlayer, Media Player Classic, WMP, etc.) e addirittura anche da browser. L'importante è che il chipset nVidia si attivi correttamente, provate a controllare se vi parte o meno.
Concordo, non centra niente il sistema a 64bit (anche se per le applicazioni multimediali è più performante dei 32bit), è tutta colpa della stramaled..... ION!
Disinstallate i driver e fate un'installazione pulita dei soli driver, io tutte le altre opzioni (3d, update etc etc) non le ho mai installate perchè personalmente non mi servono.
Thefallenangelx
27-04-2012, 06:43
uhm...una guida guida non saprei...comunque Ping EEE os è già bell'e pronto, ha tutto quello che piace a me già installato (chrome, clementine, mintMenu, skype, jupiter, openoffice etc). in pratica....un ubuntu con i programmini che avrei installato, ma cosa importantissima (almeno per me) le ottimizzazioni già caricate da qualcuno più "esperto" di me. storicamente ho fatto dei casini non da poco :muro: invece così è out-of-the box senza essere troppo personalizzata e pesante. peccato che è solo 32 bit....:(
Anchio con asus 1215N, appena fixato problema touchpad ed ora si va al software.
Mi sai/sapete consigliare quale distro è la migliore rapporto velocità/durata batteria tra:
- Mint 12
- Pinguy os 64
- Pingueee os
Windows 7 64 sul 1215N sembra andar bene, è leggermente lento in avvio (ma di poco), video tutto ok (driver ufficiali asus 267) a meno dei 1080p su youtube - o meglio, alcuni vanno, alcuni laggano tantissimo.
Vorrei istallar linux in dual boot e sperar di migliorar qualcosa...
(posso istallare una delle tre distro sulla partizione dati utilizzandone 20gb senza crear problemi?)
Grazie
gianluio
28-04-2012, 22:18
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho comprato un 1215n usato da 1 mese.
ho notato alcune cose che non mi quadrano e vorrei capire se preoccuparmi o meno.
principalmente il problema è che pur non aprendo nessun programma la cpu sta per moooooolto tempo dopo l'accensione al 60/70% e sento il rumore dell'hd come se leggesse e scrivesse freneticamente nonostante io non tocchi neanche il pc.
poi ho notato che pur attivando la gpu dedicata i video a 1080p su youtube non girano per niente fluidi..
mi dareste qualche consiglio?
grazie mille per l'aiuto!
ciaoo
Mike Golf
28-04-2012, 22:33
Probabilemente ci sono troppi task attivi (alcuni li puoi vedere vicino all'orologio).
Una bella reinstallazione pulita (senza tutte le schifezze preinstallate da Asus) e vedrai che cambia dal giorno alla notte.
sandreddu
29-04-2012, 14:59
Appena ordinato ricondizionato e 249... sono dei vostri
Probabilemente ci sono troppi task attivi (alcuni li puoi vedere vicino all'orologio).
Una bella reinstallazione pulita (senza tutte le schifezze preinstallate da Asus) e vedrai che cambia dal giorno alla notte.
occhio anche ai codec quelli di terze parti a volte creano problemi.
gianluio
02-05-2012, 09:52
Probabilemente ci sono troppi task attivi (alcuni li puoi vedere vicino all'orologio).
Una bella reinstallazione pulita (senza tutte le schifezze preinstallate da Asus) e vedrai che cambia dal giorno alla notte.
Il ragazzo che me l ha venduto ha mi ha installato Windows pulito infatti non ho tutte quelle utility di asus..
Ho il dubbio che possa essere qualche errore sopra venuto durante l installazione del so. Può essere? Vi giuro che mi sembra un peccato, il mio vecchio nc10 è 3 volte più veloce per ora :(
gianluio
02-05-2012, 10:46
Mi direste come formattare e re istallare il so per ritornare alla situazione uscita di fabbrica? Ho letto di premere F9 all avvio ma riesco soltanto a ripristinare ad una data in cui già il PC non funzionava bene..
Spero che il mio prenda fuoco sulle OO di quello che me l'ha rubato :cry:
Coyote74
07-05-2012, 11:24
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho comprato un 1215n usato da 1 mese.
ho notato alcune cose che non mi quadrano e vorrei capire se preoccuparmi o meno.
principalmente il problema è che pur non aprendo nessun programma la cpu sta per moooooolto tempo dopo l'accensione al 60/70% e sento il rumore dell'hd come se leggesse e scrivesse freneticamente nonostante io non tocchi neanche il pc.
poi ho notato che pur attivando la gpu dedicata i video a 1080p su youtube non girano per niente fluidi..
mi dareste qualche consiglio?
grazie mille per l'aiuto!
ciaoo
Il problema dei 1080p da browser (es. youtube) non dipende dal computer, ma dai browser. Per risolverlo bisogna attivare una specifica funzione presente sia su Firefox che su Chrome seguendo una semplice guida che ho postato alcune pagine addietro. Per la precisione messaggio 3477 a pagina 174.
Anchio con asus 1215N, appena fixato problema touchpad ed ora si va al software.
Mi sai/sapete consigliare quale distro è la migliore rapporto velocità/durata batteria tra:
- Mint 12
- Pinguy os 64
- Pingueee os
Windows 7 64 sul 1215N sembra andar bene, è leggermente lento in avvio (ma di poco), video tutto ok (driver ufficiali asus 267) a meno dei 1080p su youtube - o meglio, alcuni vanno, alcuni laggano tantissimo.
Vorrei istallar linux in dual boot e sperar di migliorar qualcosa...
(posso istallare una delle tre distro sulla partizione dati utilizzandone 20gb senza crear problemi?)
Grazie
ti rispondo per la parte linux (calcola comunque che NON sono un esperto):
le ho provate un po' tutte (WattOS, ubuntu, mint, elementary, più altre duecentomila che non ricordo :D )....devo dire che alla fine Linux Mint 12 con cinnamon è veramente il top per il "rapporto" che ha con l'hw del 1215n. Ho solo aggiunto jupiter (che in parte riproduce l'asus hybrid engine) con discreti risultati. Pingueee forse era la migliore....ma solo 32 bit, e con 4gb di ram era un po' un peccato. calcola che con bumblebee, jupiter e mint 12 (cinnamon) riesco QUASI ad avere la durata di win7, che, seppur io detesti Mi***ft, gira veramente come una scheggia sul 1215n.
con il tempo, in dual boot sono circa a 70% linux 30% win7.
per il dual boot, va benissimo 20 gb (se salvi in home magari 25-30) sulla partizione dati.
quindi, vai di dual boot con mint 12, mettici jupiter e bumblebee...enjoy!
napalm1996
16-05-2012, 18:10
SCUSATE MA IO NON SO DAVVERO PIU' DOVE POSTARE... QUALCUNO PUO AIUTARMI O QUESTO FORUM E' FINTO?? GRAZIE:
Salve a tutti,
ho comprato da poco un NETBOOK Asus mod. EeePC X101CH e vorrei sapere quanta Ram supporta oltre a 1 Gb che ha gia' in dotazione.. Posso arrivare a 2 Gb?
Inoltre ho provato tramite "ReadyBoost" di Windows ad aumentare la Ram di 1 solo Gbyte selezionando nella scheda readyboost "Utilizzo del dispositivo" con conseguente selezione di 1 solo Gb di Ram..
Non vedo miglioramenti.
Ma sopratutto per quale motivo il task manager contunua a dirmi che ho solo un Gigabyte di memoria fisica quando ho aumentato a 2 Gb??
Sbaglio qualcosa?? Potete aiutarmi??
La scheda di memoria utilizzata è un SDHC SanDisk da 4 Gb vers ULTRA con 30 MB/s di velocità.. Grazie a tutti in anticipo.
SCUSATE MA IO NON SO DAVVERO PIU' DOVE POSTARE... QUALCUNO PUO AIUTARMI O QUESTO FORUM E' FINTO?? GRAZIE:
Salve a tutti,
ho comprato da poco un NETBOOK Asus mod. EeePC X101CH e vorrei sapere quanta Ram supporta oltre a 1 Gb che ha gia' in dotazione.. Posso arrivare a 2 Gb?
Inoltre ho provato tramite "ReadyBoost" di Windows ad aumentare la Ram di 1 solo Gbyte selezionando nella scheda readyboost "Utilizzo del dispositivo" con conseguente selezione di 1 solo Gb di Ram..
Non vedo miglioramenti.
Ma sopratutto per quale motivo il task manager contunua a dirmi che ho solo un Gigabyte di memoria fisica quando ho aumentato a 2 Gb??
Sbaglio qualcosa?? Potete aiutarmi??
La scheda di memoria utilizzata è un SDHC SanDisk da 4 Gb vers ULTRA con 30 MB/s di velocità.. Grazie a tutti in anticipo.
si, ma questo è il thread dell' ASUS Eee PC 1215N :D
Qualcuno mi sa dire in questa immagine della motherboard del nostro portatile (circa questo è un lamborghini ma non dovrebbe cambiare granchè) dove si trova la scheda wireless?
http://i1221.photobucket.com/albums/dd466/viotek/1215N/image6.jpg
:)
angierada
08-06-2012, 14:11
Ciao a tutti, ho 4 gb di ram e ho installato windows 7 a 64 bit ora voglio ripristinarlo ai dati di fabbrica come faccio devo reinstallare windows 7 da usb e installare ancora tutti i driver?
Altra cosa nel caso posso lasciare su il sistema operativo asus originale? Se si dove lo trovo (non so se ho lasciato la ripartizione)
Ciao a tutti, ho 4 gb di ram e ho installato windows 7 a 64 bit ora voglio ripristinarlo ai dati di fabbrica come faccio devo reinstallare windows 7 da usb e installare ancora tutti i driver?
Altra cosa nel caso posso lasciare su il sistema operativo asus originale? Se si dove lo trovo (non so se ho lasciato la ripartizione)
normalmente la prima cosa da fare appena si acquista un pc è il backup della partizione di ripristino..:O
comunque se l'hai persa poco importa basta che usi una qualsiasi copia di win7 usando il seriale che c'è appiccicato sotto al netbook.
i driver poi li aggiorni scaricandoli dal sito asus.
angierada
08-06-2012, 19:02
C era ancora la partizione fortunatamente :-) ho ripristinato con quella...
thanks
Ragazzi, Skyrim a 1360x768 dettagli alti, una bomba!!!
l'avete giocato su 1215n?????
C era ancora la partizione fortunatamente :-) ho ripristinato con quella...
thanks
comunque togli tutta quella roba che installa asus che il sistema è piu snello.
Ragazzi , una domanda , ho notato che al clock originale avevo una temperatura di 65 c sul processore , impostando con set fsb a 250 , le temperatura magicamente sono scese istantaneamente , quindi la temperatura rilevata sia da hw monitor che da real temp sono piu reali facendo l over clock ? grazie
Buongiorno , nel post precedente mi sono spiegato male , in pratica se aprite hw monitor , con le frequenze di default avrete delle temperature , per esempio 65 c, tenete sempre aperto hw monitor e aprite set fsb , selezionate il corretto g. clock e spingete lo slide fino a raggiungere 2.200 fate set fsb , e la temperatura scende di 15 20 c , com'è possibile ? settando l fsb il programma non riesce a leggere piu la temperatura reale quindi i vostri 53 c a quanto corrispondono tornando al clock originale ? provate magari capita solo a me .
ragazzi, la batteria del mio 1215n è allo 0%. non si ricarica più. come posso fare? non ha lavorato tantissimo eppure...
ciao ragazzi,
non essendoci un thread apposito per il mio 1215B provo a scrivere qua presumendo che le tastiere siano più o meno uguali :stordita: ...
sto provando Windows 8 RTM sul mio netbook, solo che non mi vanno più i tasti funzione :rolleyes: ... mi sapreste dire che pacchetto driver devo scaricare per far funzionare "fn" + i vari tasti rapidi per la luminosità dello schermo, l'on/off del wifi, piuttosto che la regolazione del volume ?
grazie ;)
Mike Golf
17-08-2012, 18:33
kbfilter driver o qualcosa di simile.
salve a tutti, mi trovo alle prese con un problema alla batteria del mio 1215N. In pratica se collegata mi riporta sempre 0% e non si carica. L'ho aperta e ho notato che le celle sono buone. Credo che il problema sia nella basetta con l'elettronica di controllo. QUalcuno sa dirmi se si trova come ricambio? ho anche valutato di acquistare una nuova ma non la trovo esattamente con le mie specifiche:
5200mah, 10,95V (A32-1015)
grazie
kbfilter driver o qualcosa di simile.
grazie ...
faccio un tentativo con i driver per Win7 visto che Asus non ha fatto ancora uscire niente per Windows 8 :(
Salve
Mi si è rotto il disco del mio Asus 1215B
Con sorpresa sul sito Asus nella sezione download 1215b mi vengono proposti 2-4 tipi di driver diversi per ogni sezione (2 video, 4 wireless, ecc..)
Non mi ricordo che hardware avevo e windows 7 indica semplicemente nell'elenco dispositivi senza driver voci come "vga standard " "scheda di rete..." ecc.. insomma non mi da indicazioni.
Come faccio a sapere che hardware ho?
grazie
1215B
Impostazioni colori?
quelli di default sono terribili ...ho trovato una soluzione decente a occhio ma chiedevo se magari c'era in giro una icc profile.
angierada
22-09-2012, 10:21
Ciao a tutti, stavo formattando il mio pc 1215n (visto che lo devo vendere) ho creato la chiavetta usb (per mettere il 64 bit) con l'utility microsoft la inserisco vado in boot e per selezionare la priorità ma nn vedo la chiavetta ho provato a destra a sinistra... è formattata dall'utility in NTFS... e ho 4 gb di ram...
Grazie in anticipo
Mike Golf
22-09-2012, 20:26
Prova a cambiare chiavetta o prova la chiavetta su un altro PC.
Ciao a tutti, stavo formattando il mio pc 1215n (visto che lo devo vendere) ho creato la chiavetta usb (per mettere il 64 bit) con l'utility microsoft la inserisco vado in boot e per selezionare la priorità ma nn vedo la chiavetta ho provato a destra a sinistra... è formattata dall'utility in NTFS... e ho 4 gb di ram...
Grazie in anticipo
avevo il tuo stesso problema, ho risolto con il menu di scelta del boot a runtime
tipo questo per intenderci
http://docs.oracle.com/cd/E19121-01/sf.x4600m2/820-5467-10/figures/Chap_Win2003Install-6.gif
Per attivarlo basta premere esc all'avvio, ma ho notato che a volte occorre prima premere F2 e poi subito esc.
Salvio66
09-10-2012, 22:57
se montassi questo:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128B/WW-spec
rivitalizzerei il mio caro1215n ?? oppure spenderei male i miei soldi ?? ... la tentazione di prendere un ultrabook é tanta...:rolleyes: .
che ne dite ????
Mike Golf
09-10-2012, 23:12
Dipende da cosa ci devi fare, avresti solo l'accesso al disco più rapido (avvio, accesso ai file etc.), ma se ti serve potenza pura (videogiochi o programmi pesanti) avresti benefici minimi.
Ti conviene tenerlo così o venderlo e prenderti un ultrabook ;)
Salvio66
10-10-2012, 04:53
Direi che programmi "pesanti" non ne uso... Ma mi disturba un sacco non riuscire a fare i giochini che usano il Flash... X le cose di office uso Libre Office.... Grafica et simili non li uso con questo ma con quello di casa...
Inviato dal mio f##ker-ifogn S3
Mike Golf
10-10-2012, 06:20
Per i giochi in flash non avresti alcun miglioramento sostituendo il disco fisso con uno più performante.
Salvio66
10-10-2012, 06:50
Quindi sarebbe meglio cambiare con un'ultrabook?.... Tipo I5 o simili... :-(
Inviato dal mio f##ker-ifogn S3
Mike Golf
10-10-2012, 06:56
Secondo me non vale la pena cambiarlo solo per i giochi in flash, però tieni presente che io non gioco ;)
Gli ultrabook piacciono molto anche a me, i prezzi però mi fanno rimanere col mio fido 1215n :)
Salvio66
10-10-2012, 08:20
Secondo me non vale la pena cambiarlo solo per i giochi in flash, però tieni presente che io non gioco ;)
Gli ultrabook piacciono molto anche a me, i prezzi però mi fanno rimanere col mio fido 1215n :)
Infatti x lo stesso motivo volevo provare una "riesumazione"... Al limite avrei riciclato l'ssd nel PC di mia figlia.. La cosa che mi frena è la fragilità dei gancetti dello chassis che potrebbero rompersi durante lo smontaggio... Non so se ne vale la pena....
Certo che spendere anche 800 -900 euro nel caso migliore mi disturba un pochetto anche perché di simile come dimensioni ho visto solo l'asus da 11,6"...a 849 euro e non mi fa impazzire.... :(
Inviato dal mio f##ker-ifogn S3
Mike Golf
10-10-2012, 12:20
Secondo me non ne vale la pena.
Se opti per l'upgrade metti in conto la rottura di qualche gancetto, ho letto in giro che è quasi impossibile non romperli ma comunque si riesce lo stesso a richiudere bene lo chassis.
Se dovessi prendere un ultrabook mi fionderei direttamente su un 13 pollici, un pollice in più alla mia (nostra? ;) ) età non guasta di certo :D, ma come ho detto il prezzo (per ora) mi frena :)
Salvio66
10-10-2012, 13:02
Secondo me non ne vale la pena.
Se opti per l'upgrade metti in conto la rottura di qualche gancetto, ho letto in giro che è quasi impossibile non romperli ma comunque si riesce lo stesso a richiudere bene lo chassis.
Se dovessi prendere un ultrabook mi fionderei direttamente su un 13 pollici, un pollice in più alla mia (nostra? ;) ) età non guasta di certo :D, ma come ho detto il prezzo (per ora) mi frena :)
infatti.. il problema era per la trasportabilità , ma ho notato che questi nuovi ultrabook sono molto sottili e ingobrano veramente poco spazio rispetto ai precedenti notebook di stesse dimensioni schermo, però come sottolineavi pure tu... costicchiano ancora molto...
piuttosto , una volta qualcuno aveva postato un link per trovare tutti i driver in un solo sito... vorrei quantomeno dare una formattata x ripulire un pò il S.O. ....:rolleyes:
grassie tante ... no sò ti... ma mi sò 'ncora un bocia a quarantasie anì......ma più che altro me piase fare 'ncora el mona .....:D :D
Mike Golf
10-10-2012, 18:19
Il sito era questo (http://fit.planet.ee/?page_id=23), ma da qualche mese non è più attivo.
Puoi provare questo (http://www.netbookfiles.com/), però non so quanto siano aggiornati questi driver.
Ultimamente ho preso i driver nvidia (grafica) e broadcom (bluetooth) direttamente dai siti delle rispettive case produttrici
Dal tuo nick ho dedotto che potrevamo essere coetanei, e così anche tu sei del 66 :D
Però quella frase in dialetto mi ha un pò spiazzato, non mi aspettavo che a Ferrara si parlasse così :D
Sei originario del Veneto?
Salvio66
10-10-2012, 19:46
Dal tuo nick ho dedotto che potrevamo essere coetanei, e così anche tu sei del 66 :D
Però quella frase in dialetto mi ha un pò spiazzato, non mi aspettavo che a Ferrara si parlasse così :D
Sei originario del Veneto?
infatti sono del 66 ... e sono nativo di Monselice...;) anche se praticamente ho sempre vissuto nel bolognese (dall'età di 2 anni ) e dopo mi sono spostato a Cento da maritato.... ;) ;)
Ciao a tutti,
purtroppo (o per fortuna) non sono riuscito a leggere tutte le pagine che "raccontano" dei pro e dei contro dell'asus 1215n.
Ho acquistato ieri (usato) quello netbook. ho bisdogno di qualche consiglio da voi che già ci smanettate da tempo.
Il mio asus ha 3 giga di ram e seven premium a 32 bit.
Vorrei installare home premium 64 bit e cambiare la ram e installare 4 0 8 giga di ram.
Secondo voi posso incontrare problemi?? consigli / suggerimenti ??'
grazie
Mauro
Mike Golf
11-10-2012, 08:28
Ciao e benvenuto nel club! :D
Window 7 64 bit gira perfettamente sul 1215n (non noti alcuna differenza rispetto al 32), potrei dirti che 3 GB sono più che sufficienti, ma se con poca spesa arrivi a 4 ti consiglio di fermarti lì, di più non serve a nulla se non a vantarsi con gli amici :D
Io ho 4 GB e nonostante abbia disattivato la memoria virtuale, nell'uso normale (internet, email, streaming etc etc) ne uso soltanto la metà.
Se hai già un pò di pratica con installazioni di SO e driver non dovresti incontrare nessun problema, installa driver aggiornati ed essenziali, solo i programmi che realmente usi e vedrai che questa "macchinetta" potra darti ancora qualche soddisfazione :)
Ok grazie mille!!
Allora con 9 euro acquisto un banco da 2 giga a 1333 e in totale mi fermo a 4giga di ram!!
peccato che non si puo cambiare hard disk e sostituirlo con un 7200....
ciao e grazie per i suggerimenti.
Mauro
Ok grazie mille!!
Allora con 9 euro acquisto un banco da 2 giga a 1333 e in totale mi fermo a 4giga di ram!!
peccato che non si puo cambiare hard disk e sostituirlo con un 7200....
ciao e grazie per i suggerimenti.
Mauro
mi sembra che si possa cambiare, è solo " macchinoso " lo smontaggio.
Mike Golf
11-10-2012, 18:14
mi sembra che si possa cambiare, è solo " macchinoso " lo smontaggio.
Confermo, in particolare si rompono alcuni gancetti della scocca durante lo smontaggio, come dicevamo qualche post sopra.
Salvio66
14-10-2012, 20:23
Vabbe'.... ho un 1215n da vendere.... ;)
Ho preso un HP folio 13 sul forum.... Non male...
Inviato dal mio f##ker-ifogn S3
Mike Golf
14-10-2012, 22:23
Vabbe'.... ho un 1215n da vendere.... ;)
Ho preso un HP folio 13 sul forum.... Non male...
Inviato dal mio f##ker-ifogn S3
Traditore!!! :D
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
alexliam
15-10-2012, 18:46
ciao a tutti, ne ho trovato uno usato con 2 gb di ram a € 200,00.
Come prezzo è onesto oppure è troppo caro?
i video in hd si riescono a vedere tranquillamente?
grazie in anticipo!
Salvio66
15-10-2012, 21:46
ciao a tutti, ne ho trovato uno usato con 2 gb di ram a 200,00.
Come prezzo è onesto oppure è troppo caro?
i video in hd si riescono a vedere tranquillamente?
grazie in anticipo!
È onestissimo io il mio lo vendo ad un prezzo più alto...
Inviato dal mio f##ker-ifogn S3
Confermo, in particolare si rompono alcuni gancetti della scocca durante lo smontaggio, come dicevamo qualche post sopra.
per smontarlo senza rompere i ganci dovete usare l'aria calda e riscaldare i ganci.
io ho usato una saldatrice per smd ad aria calda basta impostare la temperatura al minimo 60 80 °C si scalda in prossimità del gancio e con un cacciavite sottile di fa leva non se ne rompe nemmeno uno.
Salve ragazzi, mi associo volentieri a questo 3D in quanto felice possessore di questo piccolo, grande, netbook...!
Preso usato "ricondizionato dal venditore" al modico prezzo di € 190,00 ho subito provveduto a formattarlo con un istallazione pulita di win 7 32 bit.
Con "soli" 2 gb di ram era una scelta quasi obbligata.
Il pc è davvero performante per uso office+internet+video.
Con wifi sempre acceso, riesco ad avere quasi 4 ore di autonomia.Schermo lucido ma con ottimo contrasto.
Non so voi ma l'unico difetto che ho riscontrato sul mio è la tastiera non sempre precisa nella digitazione che flette nella parte centrale.
Impossibile scrive in velocità...difetto comune a tutti questi modelli?
vabbè si arrriva anche a piu di 4 ore di autonomia..
Salvio66
19-10-2012, 07:51
Traditore!!! :D
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Ecco ...ho fatto .. mi sono separato dal mio fido 1215n .... é stato doloroso ma necessario... vi porterò sempre nel mio cuore....e grazie di tanti suggerimenti che quì ho trovato frutto delle esperienze di tutti noi... é a questo che servono i tread ufficiali secondo me...
Ciao Salvio66 ;)
deadlypoison83
23-10-2012, 12:31
ciao, come state ragazzi?
ero molto molto intenzionato a pensionare il mio 1215n per prendere il nuovo ATIV PC PRO... solo che sono scoraggiato da prezzo di passa 1.000 euri..
mi sa che terrò per un po' ancora il 1215n.... sono molto molto malcontento dell'hard disk da 320 gb.. è troppo lento..
in previsione di tenermi ancora un po il 1215n avevo valutato di prendere un bel SSD OCZ AGILITY 3 da 240 gb.... che dite? sicuramente migliorerà anche se non sfrutta la SATA 3.... ma volevo prenderlo sata 3 perchè quando cambierò pc lo metterò su quello nuovo che sicuramente supporterà la SATA 3.
altra cosa... siccome da un mesetto monto sull'1215n il windows 8 enterprise 64 bit ATTIVATO, ho notato che nel sito asus non ci sono ancora i driver per windows 8 cosa che per esempio per il 1225B ci sono.. oppure per la grafica del 1215n nvidia ION ci sono già per windows 8.... allora ho contattato il supporto tecnico per sapere quando saranno disponibili per il nostro modello.. e ho anche chiesto se hanno in previsione un ultimo aggiornamento bios che corregge o meglio aiuta la pci grafica a 1 X per il famoso collo di bottiglia.... beh resto in attesa di info appena mi fanno sapere vi aggiorno.. intanto se qualcuno ha indiscrezioni per il win 8 e per i driver si faccia avanti...
p.s. i driver del 1215n per windows 7 sono compatibili su win 8 tranne alcuni tipo kfilter, SuperHybridEngine, CapsHook Utility ecc che non vanno...
deadlypoison83
24-10-2012, 12:00
mi hanno appena risposta dall'assistenza tecnica di asus... allora le risposte sono le medesime.... (faccio copia ed incolla):
Gentile cliente,
al momento non sono disponibili aggiornamenti per il sistema operativo windows 8 appena uscito e non siamo a conoscenza di quando gli sviluppatori li metteranno a disposizione.
Per il bios attulmente non sono previste nuove versioni.
Cordiali saluti.
-
personalmente credo che il bios non verrà più aggiornato e per i driver del win 8 bisognerà attendere..
Mike Golf
24-10-2012, 20:17
personalmente credo che il bios non verrà più aggiornato e per i driver del win 8 bisognerà attendere..
Esattamente, rilasciano aggiornamenti del bios quando c'è qualche problema da correggere o se la macchina è recente per abilitare qualche nuova feature.
Nel nostro caso problemi non ce ne sono e per quanto riguarda il bus PCI-E "castrato", il problema credo sia hardware e quindi nessun aggiornamento bios potrà correggere questa lacuna.
PS. al tuo posto non investirei denaro per il disco SSD, ti conviene metterli nel salvadanaio per il tuo prossimo acquisto. IMHO ovviamente :)
deadlypoison83
24-10-2012, 21:56
Esattamente, rilasciano aggiornamenti del bios quando c'è qualche problema da correggere o se la macchina è recente per abilitare qualche nuova feature.
Nel nostro caso problemi non ce ne sono e per quanto riguarda il bus PCI-E "castrato", il problema credo sia hardware e quindi nessun aggiornamento bios potrà correggere questa lacuna.
PS. al tuo posto non investirei denaro per il disco SSD, ti conviene metterli nel salvadanaio per il tuo prossimo acquisto. IMHO ovviamente :)
hahahah... quasi quasi do ascolto al tuo consiglio.... :D
e per il discorso del windows 8 che ne pensi?
Mike Golf
24-10-2012, 22:18
Penso che il nuovo desktop sia più adatto per tablet e smartphone, su un PC senza touch lo trovo molto scomodo. Esiste comunque un modo (non ufficiale) per avere il vecchio desktop, ma a questo punto mi tengo il "vecchio" seven che già ce l'ha :D
deadlypoison83
26-10-2012, 12:01
Penso che il nuovo desktop sia più adatto per tablet e smartphone, su un PC senza touch lo trovo molto scomodo. Esiste comunque un modo (non ufficiale) per avere il vecchio desktop, ma a questo punto mi tengo il "vecchio" seven che già ce l'ha :D
direi che non è corretto in quanto il vecchio desktop è come icona nella schermata metro in basso a sinistra e il windows 8 si usa appieno egregiamente anche con topino e tastiera.. poi che sia nativo per i tablet e pc touch qui non ci piove... ad ogni modo penso che tu ti riferissi non al vecchio desktop ma bensì al modo non ufficiale per far tornare il menu start come il win 7 in basso a sinistra.
il consiglio che ti do se non l'hai già fatto è: prova windows 8 in versione enterprise con il 1215n o ancora meglio con un bel fisso dotato di SSD e vedrai che "razza" di prestazioni ha in qualunque ambito... e tempi di latenza molto inferiori al windows 7 :Prrr: :D
Mike Golf
26-10-2012, 16:13
... ad ogni modo penso che tu ti riferissi non al vecchio desktop ma bensì al modo non ufficiale per far tornare il menu start come il win 7 in basso a sinistra.
Era proprio quello che intendevo.
il consiglio che ti do se non l'hai già fatto è: prova windows 8 in versione enterprise con il 1215n o ancora meglio con un bel fisso dotato di SSD e vedrai che "razza" di prestazioni ha in qualunque ambito... e tempi di latenza molto inferiori al windows 7 :Prrr: :D
GIAMMAI!!! Windows 8 NON MI AVRAI!!! :Prrr:
Guarda, proprio proprio per farti contento lo proverò su una macchina virtuale :D
rianimazione
31-10-2012, 08:01
... ciao a tutti, da qualche giorno leggo il thread ufficiale del 1215n, sono il fortunato possessore di un vx6, gemello separato alla nascita del sopracitato asus.
Dopo numerosi esperimenti ho risolto il problema dei video :
aggiornare il flash player
aggiornare i driver della scheda video, vanno bene anche quelli del sito nvidia, attenzione installare solo i driver video e fare l'istallazione pulita
Ho trovato in rete anche una guida :
http://forum.pctrio.com/blogs/guidebypctrio/99-guida-per-lo-sfruttamento-della-accelerazione-gpu-con-
Spero di esservi stato utile
Asus vx6 8gb ram ssd samsung 830 da 256gb
Ciao a tutti, windows update mi ha trovato dei nuovi driver la scheda NVIDIA ION, ma dopo averli installati il portatile mi si è incasinato. Vorrei reinstallare i driver originali, sapete dirmi dove trovarli? Quale era la versione originale?
Ho appena effettuato un'installazione pulita di Windows 7 64bit ma installando gli ultimi driver video + gli ultimi driver Intel non compare più il simbolo dello switch tra le 2 schede(che prima appariva con l'installazione Asus) e se tento di avviare i driver nVidia, mi genera errore dicendo che non ho una versione di scheda nvidia collegata allo schermo.
Che posso fare?
Grazie.
P.S. Io ho il vx6 ma non credo cambi nulla.
Mike Golf
03-11-2012, 16:43
Scommetto che hai installato i driver nvidia beta, li ho provati ieri sera e mi davano lo stesso problema ;)
Nvidia una ne fa e cento ne disfa! :doh:
ciao, come state ragazzi?
ero molto molto intenzionato a pensionare il mio 1215n per prendere il nuovo ATIV PC PRO... solo che sono scoraggiato da prezzo di passa 1.000 euri..
mi sa che terrò per un po' ancora il 1215n.... sono molto molto malcontento dell'hard disk da 320 gb.. è troppo lento..
in previsione di tenermi ancora un po il 1215n avevo valutato di prendere un bel SSD OCZ AGILITY 3 da 240 gb.... che dite? sicuramente migliorerà anche se non sfrutta la SATA 3.... ma volevo prenderlo sata 3 perchè quando cambierò pc lo metterò su quello nuovo che sicuramente supporterà la SATA 3.
altra cosa... siccome da un mesetto monto sull'1215n il windows 8 enterprise 64 bit ATTIVATO, ho notato che nel sito asus non ci sono ancora i driver per windows 8 cosa che per esempio per il 1225B ci sono.. oppure per la grafica del 1215n nvidia ION ci sono già per windows 8.... allora ho contattato il supporto tecnico per sapere quando saranno disponibili per il nostro modello.. e ho anche chiesto se hanno in previsione un ultimo aggiornamento bios che corregge o meglio aiuta la pci grafica a 1 X per il famoso collo di bottiglia.... beh resto in attesa di info appena mi fanno sapere vi aggiorno.. intanto se qualcuno ha indiscrezioni per il win 8 e per i driver si faccia avanti...
p.s. i driver del 1215n per windows 7 sono compatibili su win 8 tranne alcuni tipo kfilter, SuperHybridEngine, CapsHook Utility ecc che non vanno...
evita ocz, molto meglio il samsung 830
Scommetto che hai installato i driver nvidia beta, li ho provati ieri sera e mi davano lo stesso problema ;)
Nvidia una ne fa e cento ne disfa! :doh:
No no che beta ho usato questi:
306.97-notebook-win8-win7-winvista-64bit-international-whql
evita ocz, molto meglio il samsung 830
Concordo... altrimenti c'é anche il Crucial M4 tra quelli più economici ed affidabili...
Sent from my GNexus
Mike Golf
03-11-2012, 17:20
No no che beta ho usato questi:
306.97-notebook-win8-win7-winvista-64bit-international-whql
Io ho rimesso i 301 (e rotti) con cui non avevo problemi (gravi). Ho anche provato quelli sul sito asus download (mi pare 276 o qualcosa del genere) ma vanno (male) uguale. In pratica vedere bene un video a 1080p su youtube è praticamente impossibile, con quelli in locale invece nessun problema.
Cara Nvidia, con me hai chiuso! Non acquisterò più nessun device con i tuoi chipset!
E inamissibile che dopo tutto questo tempo ancora ci trasciniamo problemi promordiali!
Io ho fatto i due aggiornamenti facoltativi segnalati da windows update, quello di metà ottobre e quello di ieri, con quello di metà ottobre penso di aver perso qualcosa, con quello di ieri anche a me viene fuori il messaggio che non ho nessuna GPU attiva sullo schermo in uso.
Per questo volevo sapere quali sono i driver originali, quelli che ho trovato sul sito ASUS sono i 267.54, ma mi ricordavo che quelli di fabbrica, che ho tenuto finora, erano una versione ancora precedente.
Nessuno riesce ad aiutarmi?
Io ho rimesso i 301 (e rotti) con cui non avevo problemi (gravi). Ho anche provato quelli sul sito asus download (mi pare 276 o qualcosa del genere) ma vanno (male) uguale. In pratica vedere bene un video a 1080p su youtube è praticamente impossibile, con quelli in locale invece nessun problema.
Ma hai quindi provato i 3.10 che al momento attuale sono in beta?
Altra cosa che sto notando essere sparita facendo il format pulito è nel BIOS che non ha più la funzione di boot rapido. Sapete dove e come rimetterla?
Mike Golf
03-11-2012, 21:00
Ma hai quindi provato i 3.10 che al momento attuale sono in beta?
Si, speravo di poter finalmente vedere in full HD 1080p il mio video preferito (http://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0) :D
Risultato: Mi appare una finestra che avvisa di non aver trovato nessun dispositivo ION :doh:
Nvidia ti odio! :Prrr:
Mike Golf
03-11-2012, 21:03
Altra cosa che sto notando essere sparita facendo il format pulito è nel BIOS che non ha più la funzione di boot rapido. Sapete dove e come rimetterla?
Hai fatto tabula rasa anche del mini sistema operativo (di cui mi sfugge il nome) che si avviava col tastino nero sulla sinistra? Io lo trovavo del tutto inutile, comunque lo puoi scaricare sul sito asus ed installare come un normale programma.
scusate,
come mai invitate ad evitare gli OCZ ?
scusate,
come mai invitate ad evitare gli OCZ ?
Prezzo, affidabilità, supporto...
Sent from my GNexus
il prezzo mi pare in linea ... fammi un esempio della sua scarsa affidabilità
Si, speravo di poter finalmente vedere in full HD 1080p il mio video preferito (http://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0) :D
Risultato: Mi appare una finestra che avvisa di non aver trovato nessun dispositivo ION :doh:
Nvidia ti odio! :Prrr:
Inutile impazzire con i driver nvidia, a pag.174 di questo thread, un utente spiega chiaramente che i browser non utilizzano la ION integrata, ma la povera Gma3150.
Con una mini guida, indica come "forzare" da chrome e Firefox l'utilizzo del ns. Hardware nvidia integrato.
Buona fortuna! (A me non l'attiva lo stesso).:muro:
Mike Golf
05-11-2012, 12:38
Con una mini guida, indica come "forzare" da chrome e Firefox l'utilizzo del ns. Hardware nvidia integrato.
Buona fortuna! (A me non l'attiva lo stesso).:muro:
Appunto! :incazzed:
ho un problema, non mi appare piu l'icona in basso a dx , il servizio è attivo, ma anche abilitanto il " mostra sempre icona e notifiche " non appare.
:mad:
Mike Golf
07-11-2012, 19:49
con che versione dei driver ti succede ?
con che versione dei driver ti succede ?
v 2.19
Mike Golf
07-11-2012, 21:10
v 2.19
Uhm...... ma di che icona stiamo parlando? Quella della GPU nvidia o altro?
Uhm...... ma di che icona stiamo parlando? Quella della GPU nvidia o altro?
quella che gestisce le prestazioni della cpu atom.
però ho anche un altro problema, con gli ultimi driver nvidia, mi va in crash iexplorer se imposto la scheda nvidia sempre attiva, mentre se imposto la intel non c'è nessun problema. il problema lo fa solo con i gli ultimi driver ! :mad:
Mike Golf
08-11-2012, 19:54
Anche a me crasha iexplorer con gli ultimi driver. Adesso uso i 301.42 che vanno meno peggio.
Sono passato da Windows 7 32bit a Windows 7 64bit ed ho comprato 2 banchi di ram da 2GB in modo da poter avere un totale di 4GB.
La ram in questione è questa:
http://www.ebay.it/itm/321007162050?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Tuttavia sia Windows che il BIOS mi leggono solo 3GB.
Ho già installato l'ultima versione del BIOS.
Mi potete dire se la ram in questione sia o meno compatibile con il 1215n e se ho modo di risolvere la cosa.
In alternativa, se pensate che la ram non sia compatibile, cosa mi dite di questa:
http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Non-Ecc-Importato-Germania/dp/B002BW6DQ0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1352452056&sr=8-1
Grazie.
Mike Golf
09-11-2012, 09:46
Sono passato da Windows 7 32bit a Windows 7 64bit ed ho comprato 2 banchi di ram da 2GB in modo da poter avere un totale di 4GB.
La ram in questione è questa:
http://www.ebay.it/itm/321007162050?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Tuttavia sia Windows che il BIOS mi leggono solo 3GB.
Ho già installato l'ultima versione del BIOS.
Mi potete dire se la ram in questione sia o meno compatibile con il 1215n e se ho modo di risolvere la cosa.
Molto strano, hai già provato ad invertire i moduli e/o montarli uno per volta in modo da verificare se uno dei moduli è bacato?
In alternativa, se pensate che la ram non sia compatibile, cosa mi dite di questa:
http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Non-Ecc-Importato-Germania/dp/B002BW6DQ0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1352452056&sr=8-1
Grazie.
Questa è quella che ho preso io, uno dei feedback che vedi è il mio :)
Ti confermo che funziona perfettamente da quasi due anni.
Molto strano, hai già provato ad invertire i moduli e/o montarli uno per volta in modo da verificare se uno dei moduli è bacato?
Questa è quella che ho preso io, uno dei feedback che vedi è il mio :)
Ti confermo che funziona perfettamente da quasi due anni.
No per il momento mi sono limitato solo a fare il test sulla memoria di windows ed è stato superato senza problemi. Questo pomeriggio provo i banchi singolarmente come dici tu poi ti faccio sapere.
Qual'ora uno dei 2 banchi si rilevasse bacato (ma non penso), dovrei comprali di nuovo 2 uguali o potrei comprare solo un banco da amazon ed usarlo insieme al mio buono?
Mike Golf
09-11-2012, 11:14
Per essere sicuri al 100% è preferibile che i moduli siano identici, ma nella mia "carriera" ho mischiato spesso moduli anche di differente velocità con buone probabilità di successo
Anche a me crasha iexplorer con gli ultimi driver. Adesso uso i 301.42 che vanno meno peggio.
ah ecco, mi fa piacere di non essere il solo... :mad:
stavo diventando scemo a capire dove era il problema...
ah ecco, mi fa piacere di non essere il solo... :mad:
stavo diventando scemo a capire dove era il problema...
No,non sei il solo...:muro:
Comunque al fine di ottenere riproduzioni fluide dei video hd, non ti mancherà di certo visto che nonostante riconosca e attivi la ION integrata, gli stessi scattano paurosamente.
Personalmente da questo punto di vista, il browser che mi ha dato risultati migliori, sembra essere SAFARI.
Anche Comodo dragon browser, non é male.
Entrambi con grafica integrata, perché anche forzando la ION, non cambia nulla.
Per le memorie, io monto 2 banchi da 2gb di marca differente, e non ho avuto problemi.
Anzi,in overclock arrivo a 2220MHz stabilissimo.
deadlypoison83
09-11-2012, 21:22
Sono passato da Windows 7 32bit a Windows 7 64bit ed ho comprato 2 banchi di ram da 2GB in modo da poter avere un totale di 4GB.
La ram in questione è questa:
http://www.ebay.it/itm/321007162050?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Tuttavia sia Windows che il BIOS mi leggono solo 3GB.
Ho già installato l'ultima versione del BIOS.
Mi potete dire se la ram in questione sia o meno compatibile con il 1215n e se ho modo di risolvere la cosa.
In alternativa, se pensate che la ram non sia compatibile, cosa mi dite di questa:
http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Non-Ecc-Importato-Germania/dp/B002BW6DQ0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1352452056&sr=8-1
Grazie.
domanda stupida: monti windows a 64 bit vero?
deadlypoison83
09-11-2012, 21:24
Per essere sicuri al 100% è preferibile che i moduli siano identici, ma nella mia "carriera" ho mischiato spesso moduli anche di differente velocità con buone probabilità di successo
anche io ho sempre fatto dei miscugli strani con le ram.. ma non dovrebbero essere lette solo parzialmente. al max in caso di incompatibilità ti dovrebbe dare schermata blu di errore
deadlypoison83
09-11-2012, 21:25
Era proprio quello che intendevo.
GIAMMAI!!! Windows 8 NON MI AVRAI!!! :Prrr:
Guarda, proprio proprio per farti contento lo proverò su una macchina virtuale :D
allora compare? mi dai questa soddisfazione o no?
pensa che ormai il win 8 l'ho montato su tutti i miei 5 computer... :sofico:
mi sono fatto rapire dalla scimmia... :D :ciapet:
Mike Golf
09-11-2012, 21:51
anche io ho sempre fatto dei miscugli strani con le ram.. ma non dovrebbero essere lette solo parzialmente. al max in caso di incompatibilità ti dovrebbe dare schermata blu di errore
Eh già e nel frattempo ci sono buone probabilità di corrompere il file system ;)
Mike Golf
09-11-2012, 21:58
allora compare? mi dai questa soddisfazione o no?
pensa che ormai il win 8 l'ho montato su tutti i miei 5 computer... :sofico:
mi sono fatto rapire dalla scimmia... :D :ciapet:
La scimmia? Intendi dire che quell'interfaccia a quadratoni la saprebbe usare anche un primate? :D
deadlypoison83
09-11-2012, 22:51
La scimmia? Intendi dire che quell'interfaccia a quadratoni la saprebbe usare anche un primate? :D
mmmm.. no.. la per scimmia intendo la "voglia-esigenza-malattia" di dover modificare, testare ed aggiornare (in questo caso il pc) ma si può utilizzare in altri ambiti, es. (elaborare auto/moto, oppure tuning ecc...) insomma di personalizzare al massimo qualcosa (la maggiorparte delle volte anche spendendoci qualche dinero) :D :D :D
Mike Golf
10-11-2012, 06:35
Ma si lo so cosa significa quel modo dire ;) Ne ho aprofittato per sfottere l'interfaccia "Metro", è talmente semplice che anche una scimmia saprebbe usarlo :D
Ho risolto il mio problema con la RAM: in sostanza quando ho sostituito i 2 banchi da 1GB con i 2 da 2GB ho fatto confusione ed ho installato 1 banco da 2GB e un banco da 1GB :muro:
Ora funzionano senza problemi.
Confermo che anche io ho problemi con IE e gli ultimi driver Nvidia.
Stavo pensando di comprare l'aggiornamento a Windows 8, sono infatti curioso di provarlo e volevo installarlo proprio sul 1215n lasciando gli altri PC con Windows XP o 7.
Ho letto pari contrastanti su Windows 8, chi dopo un primo momento per abituarsi a metro si trova molto bene e chi invece è tornato a Windows 7.
Ma questa metro è così difficile da usare?
Chi l'ha provato mi può dare qualche feedback a riguardo?
Mike Golf
10-11-2012, 16:29
Ho risolto il mio problema con la RAM: in sostanza quando ho sostituito i 2 banchi da 1GB con i 2 da 2GB ho fatto confusione ed ho installato 1 banco da 2GB e un banco da 1GB :muro:
Ora funzionano senza problemi.
Mannaggia alla fretta :D
Confermo che anche io ho problemi con IE e gli ultimi driver Nvidia.
Benvenuto nel club! :D
Stavo pensando di comprare l'aggiornamento a Windows 8, sono infatti curioso di provarlo e volevo installarlo proprio sul 1215n lasciando gli altri PC con Windows XP o 7.
Puoi scaricarlo liberamente e provarlo per 90 giorni mi pare, poi se ti piace lo compri.
Ho letto pari contrastanti su Windows 8, chi dopo un primo momento per abituarsi a metro si trova molto bene e chi invece è tornato a Windows 7.
Ma questa metro è così difficile da usare?
Tranquillo, dicono che anche una scimmia saprebbe usarlo :D
Chi l'ha provato mi può dare qualche feedback a riguardo?
Chiedi a deadlypoison83, lui è un assiduo sostenitore :D
SunBlack
13-11-2012, 21:57
Ciao sono in procinto di prendere usato un 1215n.
Voglio montarci winxp, si trovano in rete tutti i drivers? Links?
Grazie
Mike Golf
13-11-2012, 22:16
XP ??? :eek:
A parte che sul sito di Asus non trovi i driver per XP, mi spieghi per quale motivo vorresti installare un sistema operativo antidiluviano senza più alcun supporto, specialmente ora che è uscito Windows 8?
SunBlack
13-11-2012, 22:28
Perchè io adoro Xp.....ad es. sulla macchina in firma ho xp x64 sp2......cmq ho quasi trovato tutti i drivers x xp x 1215n.
Mike Golf
13-11-2012, 22:33
Ma non te lo godi pienamente il 1215n con XP ;)
E poi se non ricordo male avrai qualche problema con lo switch tra GMA e ION
SunBlack
13-11-2012, 22:39
con lo switch tra GMA e ION Cioè?
Il 1215n ha 2 schede video una integrata e una Nvidia per ridurre i cinsumi di default funziona solo quella integrata, quando serve più potenza il sistema passa automaticamente a quella nvidia per poi ripassare a quella integrata quando la potenza di calcolo non orrorre più.
Con XP potresti avere problemi a far funzionare questa cosa.
Il 1215n ha 2 schede video una integrata e una Nvidia per ridurre i cinsumi di default funziona solo quella integrata, quando serve più potenza il sistema passa automaticamente a quella nvidia per poi ripassare a quella integrata quando la potenza di calcolo non orrorre più.
Con XP potresti avere problemi a far funzionare questa cosa.
Problemi che lamentiamo tutti anche su windows7..giusto per fare una battuta semi-vera :D
Molto probabilmente su Xp andrebbe solo l'una o l'altra, quella per cui riesci a trovare dei driver
max.blade
16-11-2012, 09:46
ma allora...io monto win7 32 bit e voglio aggiornare...monto win7 64 bit o win8????
quale dei due mi conviene in fatto di prestazioni e , soprattutto compatibilità dei driver?grazieeeeeee
Mike Golf
16-11-2012, 11:15
ma allora...io monto win7 32 bit e voglio aggiornare...monto win7 64 bit o win8????
quale dei due mi conviene in fatto di prestazioni e , soprattutto compatibilità dei driver?grazieeeeeee
Se rimani con windows 7, dalla 32 alla 64 bit non cambierebbe nulla visivamente e poco interiormente. Windows 8 non saprei, leggo pareri discordanti. Io rimango con 7.
deadlypoison83
16-11-2012, 11:49
Ho risolto il mio problema con la RAM: in sostanza quando ho sostituito i 2 banchi da 1GB con i 2 da 2GB ho fatto confusione ed ho installato 1 banco da 2GB e un banco da 1GB :muro:
Ora funzionano senza problemi.
Confermo che anche io ho problemi con IE e gli ultimi driver Nvidia.
Stavo pensando di comprare l'aggiornamento a Windows 8, sono infatti curioso di provarlo e volevo installarlo proprio sul 1215n lasciando gli altri PC con Windows XP o 7.
Ho letto pari contrastanti su Windows 8, chi dopo un primo momento per abituarsi a metro si trova molto bene e chi invece è tornato a Windows 7.
Ma questa metro è così difficile da usare?
Chi l'ha provato mi può dare qualche feedback a riguardo?
windows 8 su tutti i miei computer... THE BEST O.S. EVER
deadlypoison83
16-11-2012, 11:50
Se rimani con windows 7, dalla 32 alla 64 bit non cambierebbe nulla visivamente e poco interiormente. Windows 8 non saprei, leggo pareri discordanti. Io rimango con 7.
Non ascoltare Mike Golf... non sa quello che dice... :D :D ;) ;) :D :D :D
max.blade
16-11-2012, 12:43
Non ascoltare Mike Golf... non sa quello che dice... :D :D ;) ;) :D :D :D
ecco là...tanto per non sbagliare aspetto :fiufiu:
Mike Golf
16-11-2012, 13:49
Non ascoltare Mike Golf... non sa quello che dice... :D :D ;) ;) :D :D :D
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Mike Golf
16-11-2012, 13:50
ecco là...tanto per non sbagliare aspetto :fiufiu:
Bravo! Ascolta lo "zio" Mike :D
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
windows 8 su tutti i miei computer... THE BEST O.S. EVER
Io sto testando da qualche ora Windows 8 sotto WMware.
Devo dire che alla metro ci si deve un pò abituare. Io l'avrei preferita opzionale, la vedo più adatta a schermi touch.
Magari basta solo usarla un pò. Non credo che passerò tutti i PC a windows 8 ma vorrei passare il 1215n, vediamo un pò...farò ancora qualche prova.
Tu che lo usi da più tempo che vantaggi hai trovato rispetto a windows 7 (64bit)?
SunBlack
17-11-2012, 18:22
Ciao sono in procinto di prendere usato un 1215n.
Voglio montarci winxp, si trovano in rete tutti i drivers? Links?
Grazie
Alla fine ho appena preso un Lenovo s205 ancora in garanzia e veramente ben tenuto, al 15% in meno di quello che avrei pagato per il 1215n (il quale era fuori garanzia).
Mike Golf
17-11-2012, 21:19
Alla fine ho appena preso un Lenovo s205 ancora in garanzia e veramente ben tenuto, al 15% in meno di quello che avrei pagato per il 1215n (il quale era fuori garanzia).
Hai fatto benissimo, monta il chipset zacate E350 se non sbaglio. Se è così vedrai i video in streaming fullHD senza i problemi che abbiamo noi con la STRAMALEDETTA ION :ncomment:
AIUTO!!! :mc:
Non so che diavolo ho combinato ma non riesco più ad abilitare BT e WIFI....ovvero premo il tasto Fn ed F2 ma non fa nulla!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho notato che mi imposta ad es la luminosità...per cui penso non si un problema di tasti ma di SW.. ma non ho idea di cosa sia successo.... come posso risolvere??
GRAZIE A TUTTI!!
robbie2k
18-12-2012, 21:30
windows 8 su tutti i miei computer... THE BEST O.S. EVER
Ciao Deadly, è qualche settimana che la scimmia tormenta pure me, volevo provare a installare W8 sul 1215n, come faccio con i driver? ma funziona tutto bene? ovvero nessuna rinuncia a tasti funzione e/o tutto ciò che offre W7 al momento?
Grazie per l'aiuto ;)
P.s. ho letto le ultime 2/3 pagine del thread, e con mia sorpresa totale ho letto che i video in fullHD non girano fluidi sul nostro computerino.. a me girano benissimo, certo non al primo tentativo, bisogna un pò addentrarsi nei settaggi dei vari codec e scegliere quelli giusti, poi scegliere pure un lettore adeguato, non certo il WMP di sistema.
Mike Golf
18-12-2012, 22:29
Gran calma, i video fullhd in locale funzionano benissimo (almeno a me), sono i video fullhd in flash (quelli di youtube per intenderci) che vanno a scatti grazie alla meravigliosa scheda nvidia ION che non si attiva.
robbie2k
19-12-2012, 03:53
Gran calma, i video fullhd in locale funzionano benissimo (almeno a me), sono i video fullhd in flash (quelli di youtube per intenderci) che vanno a scatti grazie alla meravigliosa scheda nvidia ION che non si attiva.
In questo caso quoto, anche se nel mio caso i video fullhd da youtube non li guardo praticamente mai, neanche sul desktop, in ogni caso si potrebbe trovare qualche escamotage, come delegare qualche plugin (che riesce ad attivare la ion) a riprodurre i video fullhd, come quello di vlc o altri flv player.
Confermo invece la grandissima lentezza dell'hdd interno, eppure nel mio caso è un WD, peccato perché dopo qualche mese che si usa il sistema diventa praticamente un mattone, io ogni tanto prendo l'immagine che ho fatto con Acronis True Image e la rimetto su.
L'idea del SSD che ho letto qualche post indietro è in effetti affascinante, ma chi può confermare che venga visto correttamente dal sistema?
robbie2k
19-12-2012, 03:54
.
robbie2k
19-12-2012, 03:55
Ho avuto qualche problema con questo post, ma come si eliminano? grazie.
Mike Golf
19-12-2012, 06:36
Solo i mod possono eliminare i post ;)
In questo caso quoto, anche se nel mio caso i video fullhd da youtube non li guardo praticamente mai, neanche sul desktop, in ogni caso si potrebbe trovare qualche escamotage, come delegare qualche plugin (che riesce ad attivare la ion) a riprodurre i video fullhd, come quello di vlc o altri flv player.
Confermo invece la grandissima lentezza dell'hdd interno, eppure nel mio caso è un WD, peccato perché dopo qualche mese che si usa il sistema diventa praticamente un mattone, io ogni tanto prendo l'immagine che ho fatto con Acronis True Image e la rimetto su.
L'idea del SSD che ho letto qualche post indietro è in effetti affascinante, ma chi può confermare che venga visto correttamente dal sistema?
Io te lo saprò dire dopo natale, come va un SSD sul ns Asus.
Ho ordinato un OCZ vertex 2 da 240gb.
Non credo che vi siano particolari problemi di compatibilità fra un modello e l'altro, e se googli un po' sul web, ci sono un sacco di opinioni positive.
Anche perché peggio di come va con l'originale...
Per i video in flash, al momento io di escamotage non ne ho trovati, se tu dovessi trovare la soluzione, postala pure!
deadlypoison83
30-12-2012, 04:09
Ciao Deadly, è qualche settimana che la scimmia tormenta pure me, volevo provare a installare W8 sul 1215n, come faccio con i driver? ma funziona tutto bene? ovvero nessuna rinuncia a tasti funzione e/o tutto ciò che offre W7 al momento?
Grazie per l'aiuto ;)
P.s. ho letto le ultime 2/3 pagine del thread, e con mia sorpresa totale ho letto che i video in fullHD non girano fluidi sul nostro computerino.. a me girano benissimo, certo non al primo tentativo, bisogna un pò addentrarsi nei settaggi dei vari codec e scegliere quelli giusti, poi scegliere pure un lettore adeguato, non certo il WMP di sistema.
ciao... scusa il ritardo di risp... ma sai che sotto le feste... c'è poco tempo per tutto.. cmq installalo pure... i driver ci sono tutti.. li trova in automatico tutti e va a meraviglia. 100% blumotti... ;-) vai tranqui... (chissà che anche quel vecchio lupo di mike si decida con questo post a passare a win 8... :Prrr: )
deadlypoison83
30-12-2012, 04:10
Ciao Deadly, è qualche settimana che la scimmia tormenta pure me, volevo provare a installare W8 sul 1215n, come faccio con i driver? ma funziona tutto bene? ovvero nessuna rinuncia a tasti funzione e/o tutto ciò che offre W7 al momento?
Grazie per l'aiuto ;)
P.s. ho letto le ultime 2/3 pagine del thread, e con mia sorpresa totale ho letto che i video in fullHD non girano fluidi sul nostro computerino.. a me girano benissimo, certo non al primo tentativo, bisogna un pò addentrarsi nei settaggi dei vari codec e scegliere quelli giusti, poi scegliere pure un lettore adeguato, non certo il WMP di sistema.
ciao... scusa il ritardo di risp... ma sai che sotto le feste... c'è poco tempo per tutto.. cmq installalo pure... i driver ci sono tutti.. li trova in automatico tutti e va a meraviglia. 100% blumotti... ;-) vai tranqui... (chissà che anche quel vecchio lupo di mike si decida con questo post a passare a win 8... :Prrr: )
deadlypoison83
30-12-2012, 04:13
Io te lo saprò dire dopo natale, come va un SSD sul ns Asus.
Ho ordinato un OCZ vertex 2 da 240gb.
Non credo che vi siano particolari problemi di compatibilità fra un modello e l'altro, e se googli un po' sul web, ci sono un sacco di opinioni positive.
Anche perché peggio di come va con l'originale...
Per i video in flash, al momento io di escamotage non ne ho trovati, se tu dovessi trovare la soluzione, postala pure!
mi fai sapere le tue impressioni.. vorrei mettere anch'io un ssd.. lo dico sempre ma non lo faccio mai.. vediamo se mi convinci...
:muro: :muro: :confused: :confused:
P.S. scusate per il doppio post sopra ma si era impiantato il browser... potete rimuoverne 1? grazie.:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
Ciao,eccomi.
Ieri avevo un po' di tempo, ed ho ottemperato.
- il montaggio:
A parte l'essermi documento a fondo sia qui che googlando, ho usato come aiuto un video presente su youtube, veramente ben fatto.
Ho scaldato la parte critica con un phon, e ho fatto tutto con la massima delicatezza, ma nonostante ciò, un fermo di plastica si è rotto.
Niente di grave, si nota appena.
Ci ho messo circa un ora, fra smontaggio e rimontaggio, e devo dire che credevo fosse più complicato.
Se si ha un minimo di manualità e si è gia pratici di assemblaggio,non é così difficile.
- Il funzionamento:
Un paio di premesse...
Sul mio 1215n, avevo installato Win7 x64 con 4gb di ram e
Montavo un HDD WD da 320gb.
La visualizzazione dei filmati in full hd 1080p, avveniva con risultati altalenanti a seconda del contenitore e della presenza di sottotitoli o meno.
In ogni caso, i risultati migliori sempre e comunque usando COREAVC come decoder per H264.
Discorso diverso per youtube... Miglior risultato con Comodo Dragon Browser, usando la vetusta GMA3150, risultati accettabili solo fino a 720, il 1080 rimaneva inguardabile.
Entrambe le condizioni, miglioravano leggermente, overcloccando la scheda video ed il processore.
Detto ciò, l'hard disk è stato riconosciuto subito, ed il Bios lo ha impostato automaticamente in modalitá AHCI, e credo per questo motivo, non sono riuscito a ripristinare il backup che avevo fatto, quindi reinstallato tutto da zero.
Dopo aver finito di installare tutti i drivers, ho verificato che la funzione trim si fosse attivata da sola, e così è stato.
Ho lanciato SSD Tweaker ed ho ottimizzato il tutto, eliminando anche la deframmentazione programmata.
- Risultati:
Il tempo di boot di 42 secondi, già varrebbe da solo la fatica e la spesa, se poi aggiungiamo che la reattività generale e la navigazione, sono tutta un altra cosa,viene da chiedersi perché non lo si è fatto prima.
(La risposta è: la garanzia).
Ma la vera sorpresa, l'ho avuta dopo aver provato ad aprire youtube e visionando il "solito" filmato di riferimento in HD.
Adesso i 720,sono perfettamente fluidi, e i 1080 sono quasi perfetti, con solo qualche incertezza qui è lá.
Anche i filmati full hd 1080p, in streaming dall'hdd di rete, indipendentemente dal contenitore e dalla presenza di sottotitoli, sono assolutamente perfetti, anche con il solo pack di codec Klite, installato in modalità standard.
Ovviamente senza ricorrere al benché minimo overclock... ;)
Nota importante:
I drivers AHCI scaricabili dal sito Asus, fanno a cazzotti con questo HDD, meglio quelli Intel che vengono installati di default da Win7.
Appena ho tempo, provo ad installare l'unico gioco che abbia mai installato e con cui posso fare un paragone (Xcom enemy unknow) ,che era abbastanza ingiocabile.
Ti ho convinto? ;)
ls210886
27-01-2013, 18:21
scusate ma mi mancano un paio di passaggi... come avete fatto a mettere win 8 se per funzionare vuole i penultimi driver nvida disponibili che non sono compatibili !!
...alla voce prodotti supportati c'è scritto:
Eccezioni:
i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release....
Mike Golf
27-01-2013, 21:09
Hybrid Power non c'entra nulla con ION, vai tranquillo :)
Buongiorno a tutti (ciao Mike!!!!)!!
sono stato decisamente assente da questo forum, e me ne dispiaccio.
Avete ancora il 1215n? Io sì, e continua a darmi un mare di soddisfazione!
Batteria ancora ineccepibile, dual boot con linux finalmente funzionante SENZA problemi, e poi la chicca (che tutti mi chiedono come cavolo sia possibile che ci fosse su un laptop del genere) della presa hdmi che esce in fullhd, ora che ho un hdtv nuovo (toshiba) mi sta dando soddisfazioni incredibili!
Spero che stiate tutti bene, ciao!!
Ciao a tutti, anche io manco da un po... forse un po troppo...:p
Cmq ho un problema con il vx6 in sign... le USB 3.0 non funzionano più...
Ho provato a reinstallare tutto da zero e me le vede, funzionanti, veloci sia trasfer da hdd sia da pendrive, ho fatto un po di prove!!!
Appena spengo o riavvio il sistema non funzionano più.
Ho riprovato a reinstallare una seconda volta e mi da lo stesso problema...
Ho provato con gli ultimi driver ma niente...
Cosa posso fare ancora?!?!?!?!?
thanks e saluti a tutti!!!!:D
AsdAsd40
27-02-2013, 00:49
Mi confermate che nemmeno a voi installa più i driver nvidia?
Da me,l'ultima versione funzionante è la 306.97,tutte quelle successive vengono date come non compatibili con l'hardware (anche se sul sito ufficiale ION è ancora in lista)
:mbe:
Mike Golf
27-02-2013, 07:18
Confermato, tra l'altro visto che ho varie immagini (Norton Ghost) del sistema e avevo un pò di tempo, ho fatto alcuni test.
Ho ripristinato il sistema alla versione 2.85 dei driver nvidia, con il flash player dell'epoca si vedono i video in streaming a 1080p, ma basta aggiornare flash perchè tutto torni a scattare, segno che nvidia se ne sbatte del supporto della ION E NON HA PIù RISOLTO QUESTO ANNOSO PROBLEMA.
Ho testato anche i driver ufficiali Asus (alcuni utenti di questo forum sostengono siano ottimizzati e testati) ma non cambia nulla, sono gli stessi di nvidia, SONO VECCHI e flash scatta alla grande!
Altra colpa grave è anche dare per compatibili dei driver che non ne vogliono sapere di installarsi, ho provato anche con il sistema fresco di reinstallazione e con gli ultimi driver WHQL ufficiali la scheda non viene rilevata dal programma d'installazione.
Come avevo già affermato tempo fa, MAI PIU NVIDIA!!!
priklopil
27-02-2013, 09:21
ragazzi,mi consigliate di prenderne uno usato modello 500 gb hd garanzia ancora 1 anno a 260 ?
ne vale la pena o c'è qualcosa nuovo sotto i 350 ?
grazie
Mike Golf
27-02-2013, 09:35
Assolutamente NO! Proprio per i motivi sopra descritti, se ti piace il form factor di questo netbook cerca la versione 1215b, uguale in tutto e per tutto ma senza la STRAMALEDETTA ION2, al suo posto ha l'ottima AMD Fusion E-350 Dual-Core APU (che nel comparto grafico integra la Radeon HD 6250). Tra l'altro per il 1215b sono già disponibili i driver ufficiali per Windows 8, mentre non esistono per il 1215n
Io la APU E-350 di AMD ce l'ho su un miniPC ed è ottima!
Guarda il sito Asus (http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1215B/)
ps. STATE LONTANI DALLA ION2:incazzed:
priklopil
27-02-2013, 09:47
Assolutamente NO! Proprio per i motivi sopra descritti, se ti piace il form factor di questo netbook cerca la versione 1215b, uguale in tutto e per tutto ma senza la STRAMALEDETTA ION2, al suo posto ha l'ottima AMD Fusion E-350 Dual-Core APU (che nel comparto grafico integra la Radeon HD 6250). Tra l'altro per il 1215b sono già disponibili i driver ufficiali per Windows 8, mentre non esistono per il 1215n
Io la APU E-350 di AMD ce l'ho su un miniPC ed è ottima!
Guarda il sito Asus (http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1215B/)
ps. STATE LONTANI DALLA ION2:incazzed:
grazie mike!! seguo gli ordini. !! ma il 1215b non monta oltre ai vari c50/60 l'amd e450 ?
Mike Golf
27-02-2013, 09:51
grazie mike!! seguo gli ordini. !! ma il 1215b non monta oltre ai vari c50/60 l'amd e450 ?
Si, l'ultima versione monta e450, ma già e350 va benissimo. I vari c50/60 lasciali perdere se vuoi una sezione grafica degna di questo nome.
Se può essere utile, segnalo che l'ultima versione dei COREAVC 3.0, non è compatibile con la ns cara ION.
Mike Golf
02-03-2013, 08:40
Per fortuna MPC-HC supporta dxva nativamente e quindi gli mkv si vedono bene.
Inviato dal mio YP-GI1 con Tapatalk 2
Si, però COREAVC 2.5.1, ha prestazioni superiori.
In alcuni frangenti (ci sono persone che la pratica dell'encoding audio/video, la dovrebbero evitare) lo stuttering lo elimini solo usando COREAVC.
Mike Golf
02-03-2013, 10:17
Lo so che coreavc è il massimo in fatto di codec ottimizzati, lo uso sugli atom 230/270 e con la gma sgrausissima mi permette di vedere gli mkv senza scatti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.