View Full Version : ASUS Eee PC 1215N (Atom D525 Dual Core + ION2 )
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
I 435€ (SS incluse) di Supernotebook (http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=860) mi sembrano un prezzo decente, no?
EDIT: Quando tornerà disponibile, ovviamente. :p
si, ma è esaurito da un bel po... =(
e non mi hanno neanche saputo dire quando torna
vodevil17
22-10-2010, 16:45
3DMark06:
http://img256.imageshack.us/img256/5898/immaginezgj.jpg
a corrente e superperformance ovviamente.. anche se il programma segna la intel parte con la Ion, io per sicurezza l'ho impostata da pannello di controllo!
alberto888zz
22-10-2010, 20:00
sapete se o come si attiva/disattiva la ION senza che avvenga in modalità automatica??? e come disattivare lo switch automatico e decidere la scheda video "a mano"???
Poi...esiste un programmino per sapere quale scheda video è attiva? :cool:
sapete se o come si attiva/disattiva la ION senza che avvenga in modalità automatica??? e come disattivare lo switch automatico e decidere la scheda video "a mano"???
Poi...esiste un programmino per sapere quale scheda video è attiva? :cool:
con gli utimi driver hai la possibilita' di vedere qlc scheda usi basta cliccare sull'iconcina nvidia vicino all'orologio...riguardo lo switch manuale devi andare sempre nel pannello di controllo nvidia e' impostare la scheda.
alberto888zz
23-10-2010, 12:16
con gli utimi driver hai la possibilita' di vedere qlc scheda usi basta cliccare sull'iconcina nvidia vicino all'orologio...riguardo lo switch manuale devi andare sempre nel pannello di controllo nvidia e' impostare la scheda.
mi puoi dire dove trovo gli ultimi driver? sito nvidia? :p
American Juri Terrier
23-10-2010, 12:50
con gli utimi driver hai la possibilita' di vedere qlc scheda usi basta cliccare sull'iconcina nvidia vicino all'orologio...riguardo lo switch manuale devi andare sempre nel pannello di controllo nvidia e' impostare la scheda.
vero, però a me lo faceva con i penultimi (per carità lo fai anche in altri modi prima di avviare il gioco o programma) ora con gli ultimi non c'è più
vodevil17
23-10-2010, 13:56
con gli utimi driver hai la possibilita' di vedere qlc scheda usi basta cliccare sull'iconcina nvidia vicino all'orologio...riguardo lo switch manuale devi andare sempre nel pannello di controllo nvidia e' impostare la scheda.
io non ce l'ho l'iconcina vicino l'orologio -_-"
comunque voi le pellicole le avete tolte? non so se togliere quella intorno i tasti...non è che scaldandosi si incolla troppo?!!
mi puoi dire dove trovo gli ultimi driver? sito nvidia? :p
certo sito nvidia
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-260.89-whql-driver-it.html
vero, però a me lo faceva con i penultimi (per carità lo fai anche in altri modi prima di avviare il gioco o programma) ora con gli ultimi non c'è più
con gli ultimi basta andare nell'icona vicino l'orologio e cliccare sopra 1 sola volta e si apre in alto a sinistra del monitor uno specchietto con i programmi attivi con la gpu ion
io non ce l'ho l'iconcina vicino l'orologio -_-"
comunque voi le pellicole le avete tolte? non so se togliere quella intorno i tasti...non è che scaldandosi si incolla troppo?!!
devi abilitarlo dal pannello di controllo nvidia
le pellicole a malincuore le ho tolte :)
Segnalo che su e-Buy Land è disponibile il 1215n a 418.82€! (426€ con spedizione UPS).
Semmai dopo lo ordino e vi faccio sapere se è andato tutto a buon fine. :D
Segnalo che su :)è disponibile il 1215n a 418.82€! (426€ con spedizione UPS).
Semmai dopo lo ordino e vi faccio sapere se è andato tutto a buon fine. :D
Attenzione i link diretti sono vietati
Attenzione i link diretti sono vietati
Corretto... scusate! :doh:
vivagiorgio
25-10-2010, 13:53
qualk1 ha fatto la prova segestisce 2 skermi esterni assieme? cioè il suo + il vga + l'hdmi??
kakaroth1977
25-10-2010, 14:06
Ciao a tutti ,
tra poco faccio un salto al Media a vedere se lo trovo.
Sono però molto indeciso se prendere al suo posto il Macbook Air 11" ,che è vero che costa il doppio, ma ha anche dei vantaggi svantaggi .
Visto che deve sostituire un Acer One A110L di mia moglie
potreste gentilmente confermarmi che il 1215N ha:
porte anche usb 3.0
bluetooth integrato
si può espandere a 4gb di ram (e se si invalida la garanzia)
possibilità di cambio hd con un ssd veloce.
Grazie a tutti ho anche letto la prima pagina e seguito un pò la discussione
ma i dubbi rimangono.
Porte Usb 3.0 scordatele, come penso anche i 4 giga di ram , il chipset è l' intel non più l' nvidia del primo Ion.
Per il resto non credo ci siano problemi ma dovrai smontare la macchina :)
Porte Usb 3.0 scordatele, come penso anche i 4 giga di ram , il chipset è l' intel non più l' nvidia del primo Ion.
Per il resto non credo ci siano problemi ma dovrai smontare la macchina :)
Perche' i 4 giga dovrebbero essere un problema?
http://www.youtube.com/watch?v=XryWSbF0Wvg
per onor di cronaca ho istallato:
virtua tennis 2009...perfetto
street fighter 4...perfect :)
prison break the game...perfetto
pes 2011...perfetto
fifa 2011 devo capire perche' nn riesco a farlo girare
American Juri Terrier
25-10-2010, 15:18
Perche' i 4 giga dovrebbero essere un problema?
http://www.youtube.com/watch?v=XryWSbF0Wvg
Voci dicono che non li puoi usare tutti (ovviamente riferendosi a win7 x64), spero che queste voci si chiariscano al più presto perchè per Natale volevo farmi regalare i 4gb di ram..... (uso il netbook con programmi pesanti di grafica, per ora va alla grande col 7.200rpm ma avendo anche il doppio di ram cambiarebbe molto)
In certi siti e forum (stranieri) c'è scritto che ci vogliono dei modelli particolari, con certi va e con altri no, qui si dice che il chipset non supporta i 4gb di ram (qualche pagina indietro), sinceramente non ci ho capito una mazza, sono tutte teorie una diversa dall'altra :fagiano:
American Juri Terrier
25-10-2010, 15:22
Intanto le CORSAIR SoDimm 2GB DDR3 1066mhz (1x2GB) costano €.45,00 al banco, pertanto un totale spesa di €.90,00. Come prezzo ci siamo :)
Manca da capire se posso metterle o no, per reperire quelle corsair non è neanche difficile ce le ha il mio rivenditore "sotto casa". Ovvio che ho Windows a 64bit.
Intanto le CORSAIR SoDimm 2GB DDR3 1066mhz (1x2GB) costano €.45,00 al banco, pertanto un totale spesa di €.90,00. Come prezzo ci siamo :)
Manca da capire se posso metterle o no, per reperire quelle corsair non è neanche difficile ce le ha il mio rivenditore "sotto casa". Ovvio che ho Windows a 64bit.
mmm capisco cmq e' anche vero che dal video il modello ha uno slot da 2 giggi:muro: ...cmq nn penso che da un modello all'altro cambino chipset...booo
American Juri Terrier
25-10-2010, 15:29
Perche' i 4 giga dovrebbero essere un problema?
http://www.youtube.com/watch?v=XryWSbF0Wvg
per onor di cronaca ho istallato:
virtua tennis 2009...perfetto
street fighter 4...perfect :)
prison break the game...perfetto
pes 2011...perfetto
fifa 2011 devo capire perche' nn riesco a farlo girare
Bisognerebbe mettere a inizio thread i giochi che ci girano alla grande, beh, do la mia piccola parte (ovviamente certi con opportune modifiche, a volte basta togliere un solo effetto per cambiare radicalmente il numero di fps):
ECCELLENTI:
- Spore;
- Command & Conquer 3 Tiberium Wars;
- GTA San Andreas;
- Race Driver Grid;
- TMNT 2007;
- Mame, Genesis, NEO GEO, ecc (ovviamente, anche con la intel);
- Need for Speed Hot Pursuit 2;
COSI' COSI':
- 3D Sex Villa 2 :D .
Ovviamente non cito giochi più leggeri in quanto è ovvio che vanno (Giochi di carte, trivial pursuit, ecc.)
American Juri Terrier
25-10-2010, 15:31
mmm capisco cmq e' anche vero che dal video il modello ha uno slot da 2 giggi:muro: ...cmq nn penso che da un modello all'altro cambino chipset...booo
La roba strana è che è un portatile strafigo, costa "poco", ma ne parlano poco, forse è uscito in un periodo che non era il massimo per gli acquisti dei netbook....
Voglio dire, col mio vecchio 1101ha ho trovato vita morte e miracoli di informazioni appena uscito, qui non si sa ancora se fa funzionare 4gb di ram (non 128gb) oppure no :D
Ciao ragazzi, ma nessuno sa se esiste un modulo 3G da integrare nel netbook? Perchè così sarebbe perfettissimo, da comprare seduta stante!
Perche' i 4 giga dovrebbero essere un problema?
http://www.youtube.com/watch?v=XryWSbF0Wvg
che io sappia il limite è del chipset Intel , non cambia anche se hai l' Os a 64bit.
E te lo dicono anche nei forum stranieri, perche si sono messi a installare in massa 4 giga di ram è anche con Seven 64bit ne vede solo 2,74.
So even with Win7 64bit is still says 2.74gb usable ram?
Yes, it's the limitation of the Intel hardware...
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=730794#p730794
Il 1215N non è come il 1201N , il chipset che stà alla base del nuovo modello è l' intel che regola la X1350 e che sugli altri nets non supporta oltre i 2 giga .
Che io sappia i vecchi chipset X3100 erano capaci di indirizzare 2 o 3 giga di ram ma non 4 (i 4 furono appannaggio della Intel 4500 prima e gli 8 giga vennero nelle varianti piu mature sempre del chipset serie 4xxx).
Il 1201N invece ha il chipset Ion che è capace di indirizzare 4 giga di ram , perchè è un progetto nuovo non una semplificazione a basso consumo di un chipset vecchio.
Puoi montarli che io sappia i 4 giga (anche se molti hanno difficolta anche a far partire la macchina perche accetta solo chip di ram da 2 giga con pochi moduli su schedina se ho capito bene, o non devono avere moduli di grande capacità ma tanti piccoli boooh) ma nemmeno con Os a 64 bit ne vedrai più di 2,74, perchè il chipset non è capace di indirizzarli.
Informatevi bene prima di buttare i soldi, perchè gli stranieri si sono messi l' OS a 64bit e speso fortune per avere poco più di mezzo giga in più di ram.
Informatevi bene prima di buttare i soldi, perchè gli stranieri si sono messi l' OS a 64bit e speso fortune per avere poco più di mezzo giga in più di ram.
;)
PS: Raga mi dite che tipo di hd va in questo portatile...di hardware net sono un nubbio...il 2.5 va bene giusto??
kakaroth1977
25-10-2010, 19:47
Ciao a tutti,
appena tornato da un giro a vuoto al Media.
Il 1215n c'era a 499€ ma la mia metà al primo sguardo ha asserito " che bello" ma non appena l'ha toccato ha subito notato che la tastiera era penosa e premendo un qualsiasi tasto si fletteva tutta.
Spero sia stato un problema del modello esposto ma al momento è saltato tutto.
Per la cronaca non c'era Air da 11" ma solo il vecchio 13 e guardando il prezzo circa 1150€ gli preferiva il macbook pro da 13 base che almeno ha il masterizzatore.
Voi cosa potete dirmi sulla tastiera del 1215n ??
bruciato
25-10-2010, 19:50
Ciao a tutti,
appena tornato da un giro a vuoto al Media.
Il 1215n c'era a 499€ ma la mia metà al primo sguardo ha asserito " che bello" ma non appena l'ha toccato ha subito notato che la tastiera era penosa e premendo un qualsiasi tasto si fletteva tutta.
Spero sia stato un problema del modello esposto ma al momento è saltato tutto.
Per la cronaca non c'era Air da 11" ma solo il vecchio 13 e guardando il prezzo circa 1150€ gli preferiva il macbook pro da 13 base che almeno ha il masterizzatore.
Voi cosa potete dirmi sulla tastiera del 1215n ??
io personalmente questa fantomatica flessione, perlomeno sul mio, non la noto proprio, al massimo posso dire che i tasti sono un pò ballerini ma non si staccano mica!
Ciao a tutti,
appena tornato da un giro a vuoto al Media.
Il 1215n c'era a 499€ ma la mia metà al primo sguardo ha asserito " che bello" ma non appena l'ha toccato ha subito notato che la tastiera era penosa e premendo un qualsiasi tasto si fletteva tutta.
Spero sia stato un problema del modello esposto ma al momento è saltato tutto.
Per la cronaca non c'era Air da 11" ma solo il vecchio 13 e guardando il prezzo circa 1150€ gli preferiva il macbook pro da 13 base che almeno ha il masterizzatore.
Voi cosa potete dirmi sulla tastiera del 1215n ??
la flessione centrale c'è su tutti ma non so perche' dovrebbe essere un problema...a me personalmente nn da fastidio!
riguardo il mac o non il mac nn sussiste il paragone...un net deve costare al massimo 500 euro se si sale di soglia allora prendere un 11 pollici da 1000 euro e' da manette alias galera!!
Quello che ho visto io alla fnac fletteva un pochino ma non su tutta la superficie. Forse digitando come ballano le ballerine si noterà poco:D
@gam76 HD da 2,5";)
è come confrontare una crostata alla marmellata con un panino al prosciutto :D
la flessione centrale c'è su tutti ma non so perche' dovrebbe essere un problema...a me personalmente nn da fastidio!
presumo sia una caratteristica di anche altri modelli di eee pc, no?! alla fine la scocca è simile se non uguale...
presumo sia una caratteristica di anche altri modelli di eee pc, no?! alla fine la scocca è simile se non uguale...
Se non sbaglio solo al 1201, che non è altro il predecessore di questo. I piccoli sono solidissimi!
è come confrontare una crostata alla marmellata con un panino al prosciutto :D
1000 bucce per 11" il paragone non può essere crostata - panino ma come minimo deve essere merda - cioccolata
visto che il 1215n secondo me a prestazione le da al mac ammeno che nn si sceglie quello da 3000 euro direi che la merda si trasforma in cioccolata :D :D :D :D
ovviamente ci facciamo 2 risate;)
vodevil17
25-10-2010, 22:26
la flessione centrale c'è su tutti ma non so perche' dovrebbe essere un problema...a me personalmente nn da fastidio!
riguardo il mac o non il mac nn sussiste il paragone...un net deve costare al massimo 500 euro se si sale di soglia allora prendere un 11 pollici da 1000 euro e' da manette alias galera!!
idem, si muove un po' ma a me non importa -.-
anzi, ci gioco a cod tranquillamente! non noto fastidi..
kakaroth1977
25-10-2010, 22:39
vedo che la state prendendo nel modo sbagliato riguardo l'air , lasciamo perdere :D .
Io intendo che la tastiera del 1215n (forse solo di quell esemplare ) vista al media era penosa rispetto a tutte le altre tastiere di netbook ed anche rispetto a quella del mio One A110l.
C'erano altri modelli di eepc e non avevano problemi di tastiera.
Faro un altro giro con più calma e chiederò se possibile vederne un altro esemplare.
vodevil17
25-10-2010, 23:03
a proposito! oggi ero in un negozio m.polo e c'era esposto il nostro 1215n e c'era scritto DDR2 -__________________-"
neanche in negozio sanno cosa vendono! volevo dirglielo ai commessi ma ho lasciato stare, se ci torno lo dirò -_-"
vedo che la state prendendo nel modo sbagliato riguardo l'air , lasciamo perdere :D .
Io intendo che la tastiera del 1215n (forse solo di quell esemplare ) vista al media era penosa rispetto a tutte le altre tastiere di netbook ed anche rispetto a quella del mio One A110l.
C'erano altri modelli di eepc e non avevano problemi di tastiera.
Faro un altro giro con più calma e chiederò se possibile vederne un altro esemplare.
riguardo la tastiera stai sicuro che e' cosi su tutti...
riguardo all'air non la stiamo prendendo nel modo sbagliato è la scelta che non ha equilibrio a livelo contabile €€....spendi 999,00 euro e come tutti i mac della storia ha la sezione video (intendo gpu) penosa e non dirmi che nn e' cosi...ci sono 500 euro di differenza e ti mettono un gf 320m:ciapet:
in piu' hai un ssd e un core2duo che sicuro fanno la differenza(non so per cosa pero') e in meno hai anche 1.1" quindi sono questi 500 euro di differenza a farmi dubitare capisci e' solo questo il problema.
kakaroth1977
26-10-2010, 06:52
riguardo la tastiera stai sicuro che e' cosi su tutti...
riguardo all'air non la stiamo prendendo nel modo sbagliato è la scelta che non ha equilibrio a livelo contabile €€....spendi 999,00 euro e come tutti i mac della storia ha la sezione video (intendo gpu) penosa e non dirmi che nn e' cosi...ci sono 500 euro di differenza e ti mettono un gf 320m:ciapet:
in piu' hai un ssd e un core2duo che sicuro fanno la differenza(non so per cosa pero') e in meno hai anche 1.1" quindi sono questi 500 euro di differenza a farmi dubitare capisci e' solo questo il problema.
Indubbiamente è vero ci sono 500€ poco giustificati , ma le donne (soprattutto le mogli) guardano quasi solo l'estetica.
Potresti anche trovare un netbook con 8 core a 5ghz , 16gb di ram, ssd da 2 terabite sata 3 superveloce , Gpu con 512 stream da 4 gb , alimentato da un microreattore Arc , dal peso di soli 900 grammi e monitor hd led 3d senza cornice a 299€ se non le piace non lo compra :D
A me piace per caratteristiche il 1215N se fosse come descritto sul sito Asus con usb 3.0 e opzionale 4gb di ram lo comprerei per me .
Vedremo come sarà il 1218N o il Vx6
Indubbiamente è vero ci sono 500€ poco giustificati , ma le donne (soprattutto le mogli) guardano quasi solo l'estetica.
Potresti anche trovare un netbook con 8 core a 5ghz , 16gb di ram, ssd da 2 terabite sata 3 superveloce , Gpu con 512 stream da 4 gb , alimentato da un microreattore Arc , dal peso di soli 900 grammi e monitor hd led 3d senza cornice a 299€ se non le piace non lo compra :D
A me piace per caratteristiche il 1215N se fosse come descritto sul sito Asus con usb 3.0 e opzionale 4gb di ram lo comprerei per me .
Vedremo come sarà il 1218N o il Vx6
ti capisco...mia moglie ha un macbook e guai se gli e lo tocco :D :D
rigurdo a vx6...gran bel net:
* Schermo: 12.1 pollici WXGA HD LED BackLight (1366×768 pixel)
* Processore: Intel Atom D525 a 1.8GHz
* Memoria: 2GB DDR3 667/800 MHz (4 GB), 2 slot
* Hard disk: 250GB a 5400rpm + WebStorage da 500GB
* Grafica: ION 2 (16 core, GT 218), Intel GMA X3150 (Optimus?)
* Audio: 2 altoparlanti Bang & Olufsen ICEpower Audio
* Networking: Wi-Fi b/g/n, Ethernet Gigabit, Bluetooth 3.0+HS
* Interfacce: lettore di schede 3in1, jack audio, HDMI, VGA, 1 USB 2.0 + 2 USB 3.0
* Sistema operativo: Windows 7 Home Premium a 32bit
* Batteria: 6 celle, 6 ore di autonomia
* Dimensioni: 296.9 x 204 x 28.7 mm
* Peso: 1.42Kg (con batteria)
* Altro: webcam e touchpad multi-touch
cmq a parte le usb 3.0 e la sezione audio e come il 1215n
Lucky Angus
26-10-2010, 07:51
Preso ieri ... formattato e "ripulito" ! :)
Per il momento mi sembra davvero ottimo ...
Vera la questione della tastiera: anche la mia si flette (nella zona centrale)
CPU-ID mi dice che monta DDR3
Ho provato alcuni filmati in 1080p su YouTube ... occupazione intorno al 34%
In settimana lo proverò più "a fondo" ... ;)
Preso ieri ... formattato e "ripulito" ! :)
Per il momento mi sembra davvero ottimo ...
Vera la questione della tastiera: anche la mia si flette (nella zona centrale)
CPU-ID mi dice che monta DDR3
Ho provato alcuni filmati in 1080p su YouTube ... occupazione intorno al 34%
In settimana lo proverò più "a fondo" ... ;)
Benvenuto...
Ma a parte la tastiera, che non mi sembra di estrema rilevanza, qualcuno sa se esiste un modulo 3G da montare su questo modello? A proposito, esiste la possibilità di farlo, giusto?
Lucky Angus
26-10-2010, 08:46
@zanmat: io non ho visto in giro niente di simile (nei vari siti di "taroccatori" ed Ebay)
@gam76: grazie ! :)
American Juri Terrier
26-10-2010, 09:18
L'unico problema serio resta la ram, come cacchio fa ad esistere un gioiellino del genere che non usa 4gb di ram?????????????????? :doh:
bruciato
26-10-2010, 09:20
L'unico problema serio resta la ram, come cacchio fa ad esistere un gioiellino del genere che non usa 4gb di ram?????????????????? :doh:
Eh già, però una prova da fare sarebbe quella di montare una singola stick da 4gb(se esiste compatibile!) su un singolo slot e vedere se magari legge magicamente 4gb di ram!
American Juri Terrier
26-10-2010, 10:43
Eh già, però una prova da fare sarebbe quella di montare una singola stick da 4gb(se esiste compatibile!) su un singolo slot e vedere se magari legge magicamente 4gb di ram!
Beh, ho un amico ed ex collega che ha aperto un negozio di computer, potrei passare da lui e fare delle prove......... tanto è solo una vite da togliere.
Il problema è il tempo, i negozi chiudono presto e qui tra cani, palestra, boxe, ecc... non si combina mai un cacchio :|
bruciato
26-10-2010, 10:52
Beh, ho un amico ed ex collega che ha aperto un negozio di computer, potrei passare da lui e fare delle prove......... tanto è solo una vite da togliere.
Il problema è il tempo, i negozi chiudono presto e qui tra cani, palestra, boxe, ecc... non si combina mai un cacchio :|
Bah se avrai mai tempo e modo prova con una di queste: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ddr3+1x4gb+204&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb, facci sapere :)
American Juri Terrier
26-10-2010, 11:02
Bah se avrai mai tempo e modo prova con una di queste: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ddr3+1x4gb+204&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb, facci sapere :)
eh mi dovrò accontentare con quello che ha in casa, beh se poi vanno le prendo, non si è ancora capito qua se è vero o no che usa tutti i 4gb
domanda... ma qualcuno ha provato ad installare qualche distribuzione di linux? se si, i driver come si sn comportati soprattutto co la ion?
Beh, ho un amico ed ex collega che ha aperto un negozio di computer, potrei passare da lui e fare delle prove......... tanto è solo una vite da togliere.
Il problema è il tempo, i negozi chiudono presto e qui tra cani, palestra, boxe, ecc... non si combina mai un cacchio :|
dai dai trova sto tempo...farlo per noi :D :D
a proposito ma i 2 banchi esistenti se non sbaglio non sono in dual channel...vero?
bruciato
26-10-2010, 11:48
dai dai trova sto tempo...farlo per noi :D :D
a proposito ma i 2 banchi esistenti se non sbaglio non sono in dual channel...vero?
no nada dual channel!per questo dico che a questo punto tanto vale provare un single slot!
kakaroth1977
26-10-2010, 12:34
non supporta neanche il dual channel ??
questa è bella , perde sempre piu punti :cry: .
Penso proprio dovrà usare l'A110l per molto ancora :sofico:
bruciato
26-10-2010, 12:57
non supporta neanche il dual channel ??
questa è bella , perde sempre piu punti :cry: .
Penso proprio dovrà usare l'A110l per molto ancora :sofico:
ehm, fai come ti pare per carità, ma non credo che il fatto che non supporti dual channel possa precludere un eventuale scelta :rolleyes:
kakaroth1977
26-10-2010, 13:23
ehm, fai come ti pare per carità, ma non credo che il fatto che non supporti dual channel possa precludere un eventuale scelta :rolleyes:
la tastiera flette => ma non conta nulla ,
le usb 3.0 non ci sono (nonostante sul sito asus dicano il contrario) => ma non conta nulla
http://img801.imageshack.us/img801/2044/1215n.jpg (http://img801.imageshack.us/i/1215n.jpg/)
al 90% non vede 4gb => ma non conta nulla
il dual channel manca => ma non conta nulla
i ma non conta nulla cominciano a diventare troppi :D non ve la prendete a male è solo che da come pensavo fosse il 1215n a come è realmente ci passa e ne sono il primo a dispiacersene perchè l'avrei comprato molto volentieri
bruciato
26-10-2010, 13:37
la tastiera flette => ma non conta nulla ,
le usb 3.0 non ci sono (nonostante sul sito asus dicano il contrario) => ma non conta nulla
http://img801.imageshack.us/img801/2044/1215n.jpg (http://img801.imageshack.us/i/1215n.jpg/)
al 90% non vede 4gb => ma non conta nulla
il dual channel manca => ma non conta nulla
i ma non conta nulla cominciano a diventare troppi :D non ve la prendete a male è solo che da come pensavo fosse il 1215n a come è realmente ci passa e ne sono il primo a dispiacersene perchè l'avrei comprato molto volentieri
Non hai torto, ma la faccenda è soggettiva!Ognuno ha le proprie motivazioni per comprarlo o meno, a me di tutte queste cose che hai detto per esempio non frega nulla!mi interessavano la ion e la durata della batteria. Ovviamente prima di comprarlo mi sono informato e anche se non aveva determinate caratteristiche poco mi importava...
la tastiera flette => ma non conta nulla ,
le usb 3.0 non ci sono (nonostante sul sito asus dicano il contrario) => ma non conta nulla
al 90% non vede 4gb => ma non conta nulla
il dual channel manca => ma non conta nulla
i ma non conta nulla cominciano a diventare troppi :D non ve la prendete a male è solo che da come pensavo fosse il 1215n a come è realmente ci passa e ne sono il primo a dispiacersene perchè l'avrei comprato molto volentieri
il mio punto di vista:
vorrei ricordare un pò a tutti che questo giocattolino è un NETBOOK ripeto NETBOOK che ti permette di collegarlo ad un 63 pollici ripeto 63 pollici 3d full hd e goderti i video in alta definizione, giocare online a pes2011 comodamente steso sul divano alle 11 di sera quando per tv i film fanno cagare e la moglie o la morosa dice...RIMANI QUI :D :D :D :D ...dual channel?? ma chi se ne frega
bruciato
26-10-2010, 14:00
il mio punto di vista:
vorrei ricordare un pò a tutti che questo giocattolino è un NETBOOK ripeto NETBOOK che ti permette di collegarlo ad un 63 pollici ripeto 63 pollici 3d full hd e goderti i video in alta definizione, giocare online a pes2011 comodamente steso sul letto alle 11 di sera quando per tv i film fanno cagare e la moglie o la morosa dice...RIMANI QUI :D :D :D :D ...dual channel?? ma chi se ne frega:D :D
buahahahah :winner:
Prendi uno stick da 2 giga e 1 da 1 giga e stai a posto.
Tanto su Seven anche per giocare non cambia molto averne 3 (2,74 o quel che è) o 4.
Per l' Usb 3.0 invece è più seria perche guarda caso le testate lo hanno recensito con le nuove porte , ma in sostanza Asus lo vende con le 2.0. E li se fosse per me mi girerebbero realmente le palle.
Non puoi vendermi una cosa per un altra.
vodevil17
26-10-2010, 14:22
il mio punto di vista:
vorrei ricordare un pò a tutti che questo giocattolino è un NETBOOK ripeto NETBOOK che ti permette di collegarlo ad un 63 pollici ripeto 63 pollici 3d full hd e goderti i video in alta definizione, giocare online a pes2011 comodamente steso sul divano alle 11 di sera quando per tv i film fanno cagare e la moglie o la morosa dice...RIMANI QUI :D :D :D :D ...dual channel?? ma chi se ne frega
quoto in pieno e affermo:
troppo bell ovedere i full HD sul tv e giocare a pes in FULL HD su un monitor 32" senza scatti...per il resto " dual channel?? ma chi se ne frega " ihih...
poi ognuno la vede come vuole, 419€ spesi benissimo! forse uno dei migliori ultimi acquisti che ho fatto..
Prendi uno stick da 2 giga e 1 da 1 giga e stai a posto.
Tanto su Seven anche per giocare non cambia molto averne 3 (2,74 o quel che è) o 4.
Per l' Usb 3.0 invece è più seria perche guarda caso le testate lo hanno recensito con le nuove porte , ma in sostanza Asus lo vende con le 2.0. E li se fosse per me mi girerebbero realmente le palle.
Non puoi vendermi una cosa per un altra.
giustissimo...
quoto in pieno e affermo:
troppo bell ovedere i full HD sul tv e giocare a pes in FULL HD su un monitor 32" senza scatti...per il resto " dual channel?? ma chi se ne frega " ihih...
poi ognuno la vede come vuole, 419€ spesi benissimo! forse uno dei migliori ultimi acquisti che ho fatto..
poi se voglio la bestia uso il mio fisso :sofico:
la tastiera flette => ma non conta nulla ,
le usb 3.0 non ci sono (nonostante sul sito asus dicano il contrario) => ma non conta nulla
al 90% non vede 4gb => ma non conta nulla
il dual channel manca => ma non conta nulla
i ma non conta nulla cominciano a diventare troppi :D non ve la prendete a male è solo che da come pensavo fosse il 1215n a come è realmente ci passa e ne sono il primo a dispiacersene perchè l'avrei comprato molto volentieri
Ti hanno già risposto.
Aggiungo solo una cosa: sei su un forum di appassionati e la persona media che scrive qui ha una cultura informatica di gran lunga sopra la media.
La tastiera flette nella parte centrale, verissimo, ma da fastidio? A me no!
USB 3.0? Bene. Quante volte attacchi una chiavetta al netbook? Anzi, meglio, quante volte attacchi una chiavetta 3.0 al netbook con file talmente grandi da notare macroscopicamente la differenza di tempo nel trasferimento? Penso sia un numero per ora molto tendente allo zero.
Non vede 4GB al 100%, ma Seven, specie se ottimizzato, gira molto molto bene. Se ci fosse stata una versione da 4GB a 50 euro in più non ci avrei pensato, ma una volta saputo che ne leggeva solo 2,7 mi sarei preso questo con 2GB. Il discorso dual channel segue di conseguenza, sarebbe utile sì, ma non indispensabile.
Questo è un netbook, anzi attualmente IL Netbook. Abissalmente superiore a tutto il resto come prestazioni e sono ben contento che abbiano speso più in hardware che in estetica o materiali. Vuoi maggiori prestazioni o un dual channel che per te è fondamentale? Prenditi un notebook o un fisso.
Vuoi che la tastiera non fletta e vuoi che il tuo pc sia buono con materiali? C'è una marca che fa al caso tuo: Apple, che costa il triplo di quello che vale!
Noi non ce la prendiamo male se tu non prendi il Nostro netbook, semplicemente tutte queste considerazioni ognuno di noi le aveva fatte a suo tempo quando costava anche di più rispetto a quanto tu lo possa trovare ora e, correggimi se sbaglio, non vedo nessun pentito, anzi, dopo aver messo gli ultimi driver nvidia io sono ancora più contento!
IMHO
bruciato
26-10-2010, 17:31
Ti hanno già risposto.
Aggiungo solo una cosa: sei su un forum di appassionati e la persona media che scrive qui ha una cultura informatica di gran lunga sopra la media.
La tastiera flette nella parte centrale, verissimo, ma da fastidio? A me no!
USB 3.0? Bene. Quante volte attacchi una chiavetta al netbook? Anzi, meglio, quante volte attacchi una chiavetta 3.0 al netbook con file talmente grandi da notare macroscopicamente la differenza di tempo nel trasferimento? Penso sia un numero per ora molto tendente allo zero.
Non vede 4GB al 100%, ma Seven, specie se ottimizzato, gira molto molto bene. Se ci fosse stata una versione da 4GB a 50 euro in più non ci avrei pensato, ma una volta saputo che ne leggeva solo 2,7 mi sarei preso questo con 2GB. Il discorso dual channel segue di conseguenza, sarebbe utile sì, ma non indispensabile.
Questo è un netbook, anzi attualmente IL Netbook. Abissalmente superiore a tutto il resto come prestazioni e sono ben contento che abbiano speso più in hardware che in estetica o materiali. Vuoi maggiori prestazioni o un dual channel che per te è fondamentale? Prenditi un notebook o un fisso.
Vuoi che la tastiera non fletta e vuoi che il tuo pc sia buono con materiali? C'è una marca che fa al caso tuo: Apple, che costa il triplo di quello che vale!
Noi non ce la prendiamo male se tu non prendi il Nostro netbook, semplicemente tutte queste considerazioni ognuno di noi le aveva fatte a suo tempo quando costava anche di più rispetto a quanto tu lo possa trovare ora e, correggimi se sbaglio, non vedo nessun pentito, anzi, dopo aver messo gli ultimi driver nvidia io sono ancora più contento!
IMHO
saggie parole :O
Ti hanno già risposto.
Aggiungo solo una cosa: sei su un forum di appassionati e la persona media che scrive qui ha una cultura informatica di gran lunga sopra la media.
La tastiera flette nella parte centrale, verissimo, ma da fastidio? A me no!
USB 3.0? Bene. Quante volte attacchi una chiavetta al netbook? Anzi, meglio, quante volte attacchi una chiavetta 3.0 al netbook con file talmente grandi da notare macroscopicamente la differenza di tempo nel trasferimento? Penso sia un numero per ora molto tendente allo zero.
Non vede 4GB al 100%, ma Seven, specie se ottimizzato, gira molto molto bene. Se ci fosse stata una versione da 4GB a 50 euro in più non ci avrei pensato, ma una volta saputo che ne leggeva solo 2,7 mi sarei preso questo con 2GB. Il discorso dual channel segue di conseguenza, sarebbe utile sì, ma non indispensabile.
Questo è un netbook, anzi attualmente IL Netbook. Abissalmente superiore a tutto il resto come prestazioni e sono ben contento che abbiano speso più in hardware che in estetica o materiali. Vuoi maggiori prestazioni o un dual channel che per te è fondamentale? Prenditi un notebook o un fisso.
Vuoi che la tastiera non fletta e vuoi che il tuo pc sia buono con materiali? C'è una marca che fa al caso tuo: Apple, che costa il triplo di quello che vale!
Noi non ce la prendiamo male se tu non prendi il Nostro netbook, semplicemente tutte queste considerazioni ognuno di noi le aveva fatte a suo tempo quando costava anche di più rispetto a quanto tu lo possa trovare ora e, correggimi se sbaglio, non vedo nessun pentito, anzi, dopo aver messo gli ultimi driver nvidia io sono ancora più contento!
IMHO
Concordo. :D
bruciato
26-10-2010, 17:54
un info da coloro che hanno formattato e hanno rimesso su il sistema "pulito", ho avuto un enorme problema: ho provato a mettere prima una e poi un altra iso di 7 professional su chiavetta usb, ho fatto l'installazione e tutto ed entrambe le volte dopo aver scaricato gli aggiornamenti di win update, il computer non ne vuole prp sapere di andare!!mi da schermate blu, crash...un macello...che diavolo può essere??????????e un altra domanda, col ripristino di sistema mi cancella solo la partizione primaria di sistema ho anche l'altra?
Lucky Angus
26-10-2010, 18:22
Ciao, io ho "ripulito" ... ma l'installazione (Seven 32 bit Home Premium) l'ho fatta da CD ... :)
Smontato completamente tutte le partizioni esistenti e suddiviso l'HDD in 2
Ho installato tutti i driver (presi dal sito Asus, tranne i nuovi 260.99 dal sito NVidia) ed installato tutti gli aggiornamenti da Windows Update ... a me non ha dato nessun problema
La versione che hai installato tu è "aum aum" o "affidabile" ? :mc:
bruciato
26-10-2010, 18:23
Ciao, io ho "ripulito" ... ma l'installazione (Seven 32 bit Home Premium) l'ho fatta da CD ... :)
Smontato completamente tutte le partizioni esistenti e suddiviso l'HDD in 2
Ho installato tutti i driver (presi dal sito Asus, tranne i nuovi 260.99 dal sito NVidia) ed installato tutti gli aggiornamenti da Windows Update ... a me non ha dato nessun problema
La versione che hai installato tu è "aum aum" o "affidabile" ? :mc:
no tranqui è un professional MSDN licenziato...ma sto cominciando a pensare che il problema era la penna usb...adesso l'ho cambiata e sto riprovando...i driver della scheda di rete wireless quali hai preso?xke ce ne sono 2..AW_NB047_Win7 oppure NE785H_Win7?
bruciato
26-10-2010, 19:03
no tranqui è un professional MSDN licenziato...ma sto cominciando a pensare che il problema era la penna usb...adesso l'ho cambiata e sto riprovando...i driver della scheda di rete wireless quali hai preso?xke ce ne sono 2..AW_NB047_Win7 oppure NE785H_Win7?
niente stesso identico lavoro, appena riavvio schermata blu.... e si riavvia...ma dio ****:cry:
edit
continua a farlo, ma una volta sono entrato in windows e mi ha fatto schemrata blu mentre ero li con il seguente errore fltmgr.sys ..............
kakaroth1977
26-10-2010, 20:36
niente stesso identico lavoro, appena riavvio schermata blu.... e si riavvia...ma dio ****:cry:
edit
continua a farlo, ma una volta sono entrato in windows e mi ha fatto schemrata blu mentre ero li con il seguente errore fltmgr.sys ..............
Cercando su google quell'errore sembra derivare da errori sul disco in fase di installazione aggiornamento risolvibili con il servzio restore da dvd.
Non sò se possibile anche da usb .
Riprova magari usando :
una chiavetta usb migliore ,
una porta diversa ,
prima degli aggiornamenti di windows togli la spunta riavvio automatico da impostazioni di sistema avanzate\opzioni avvio e ripristino ,
fai gli aggiornamenti in modalità avanzata scegliendo tu cosa aggiornare o meno e fai piccoli aggiornamenti alla volta e non tutto insieme in automatico
bruciato
26-10-2010, 20:37
Cercando su google quell'errore sembra derivare da errori sul disco in fase di installazione aggiornamento risolvibili con il servzio restore da dvd.
Non sò se possibile anche da usb .
Riprova magari usando :
una chiavetta usb migliore ,
una porta diversa ,
prima degli aggiornamenti di windows togli la spunta riavvio automatico da impostazioni di sistema avanzate\opzioni avvio e ripristino ,
fai gli aggiornamenti in modalità avanzata scegliendo tu cosa aggiornare o meno e fai piccoli aggiornamenti alla volta e non tutto insieme in automatico
già provato tutto ciò....adesso me lo fa ma di meno ossia a volte quando riavvio lo fa altre no.....in windows nn l ha + fatto...per ora....boooooooo...ade pare che nn ci fà +...mistero
Per onor di cronaca ho istallato:
virtua tennis 2009...perfetto
street fighter 4...perfect :)
prison break the game...perfetto
pes 2011...perfetto
fifa 2011 devo capire perche' nn riesco a farlo girare
Ma come è possibile che PES 2011 giri decentemente con:
Risoluzione 1920x1080
Qualità grafica alta
Vsync attivato
mentre FIFA 11 scatti con:
Risoluzione 800x600
Qualità rendering molto bassa
Opzioni MSAA (antialiasing) disattivato
Vsync disattivato.
Sto provando le versioni Demo di entrambi i giochi e non riesco a capire il motivo di questa differenza abissale...
Forse Fifa da un carico maggiore alla CPU che sappiamo non è un i7 extreme...
Cavallaudo
26-10-2010, 21:55
Ma come è possibile che PES 2011 giri decentemente con:
Risoluzione 1920x1080
Qualità grafica alta
Vsync attivato
mentre FIFA 11 scatti con:
Risoluzione 800x600
Qualità rendering molto bassa
Opzioni MSAA (antialiasing) disattivato
Vsync disattivato.
Sto provando le versioni Demo di entrambi i giochi e non riesco a capire il motivo di questa differenza abissale...
Forse Fifa da un carico maggiore alla CPU che sappiamo non è un i7 extreme...
Fifa semplicemente è un porting dalle console fatto con il culo... :muro:
Ma come è possibile che PES 2011 giri decentemente con:
Risoluzione 1920x1080
Qualità grafica alta
Vsync attivato
mentre FIFA 11 scatti con:
Risoluzione 800x600
Qualità rendering molto bassa
Opzioni MSAA (antialiasing) disattivato
Vsync disattivato.
Sto provando le versioni Demo di entrambi i giochi e non riesco a capire il motivo di questa differenza abissale...
Forse Fifa da un carico maggiore alla CPU che sappiamo non è un i7 extreme...
boooo mistero...fifa maledetto!!
Fifa semplicemente è un porting dalle console fatto con il culo... :muro:
:ciapet: giusto...anche se quest'anno fifa per pc e' stato migliorato anzi ora si puo dire che fifa su pc e migliore di fifa su console ovviamente hardware permettendo!
la cosa strana che la parte iniziale di fifa dove c'e' il giocatore da solo verso la porta va una meraviglia ma in partita nn va scatta
Lucky Angus
27-10-2010, 09:18
no tranqui è un professional MSDN licenziato...ma sto cominciando a pensare che il problema era la penna usb...adesso l'ho cambiata e sto riprovando...i driver della scheda di rete wireless quali hai preso?xke ce ne sono 2..AW_NB047_Win7 oppure NE785H_Win7?
Il secondo che trovi sul sito ... "AW_NB047" (la scheda di rete WLAN è Broadcom)
Fifa semplicemente è un porting dalle console fatto con il culo... :muro:
Secondo me hai perfettamente ragione...
anche se quest'anno fifa per pc e' stato migliorato anzi ora si puo dire che fifa su pc e migliore di fifa su console ovviamente hardware permettendo!
la cosa strana che la parte iniziale di fifa dove c'e' il giocatore da solo verso la porta va una meraviglia ma in partita nn va scatta
Il fatto è che (sempre IMHO) Fifa non è stato per nulla ottimizzato e per avere una grafica da ps3/x360 bisogna avere un hardware n-volte superiore alle console. Gli anni scorsi invece il porting era da PS2 quindi qualsiasi hardware decente riusciva a farlo girare.
Peccato perché in quanto a giocabilità preferisco Fifa a PES..
Spero in un driver Nvidia che risolva anche in parte il problema...
alberto888zz
27-10-2010, 10:59
Il secondo che trovi sul sito ... "AW_NB047" (la scheda di rete WLAN è Broadcom)
ma perchè sono presenti due driver??
Anche su un mio vecchio netbook Samsung era cosi...ancora non mi spiego perchè ne mettano due, bah :mbe:
kakaroth1977
27-10-2010, 11:11
perchè in catena di montaggio , secondo la disponibilità del momento , montano questa o quella scheda.
vodevil17
27-10-2010, 11:44
Secondo me hai perfettamente ragione...
Il fatto è che (sempre IMHO) Fifa non è stato per nulla ottimizzato e per avere una grafica da ps3/x360 bisogna avere un hardware n-volte superiore alle console. Gli anni scorsi invece il porting era da PS2 quindi qualsiasi hardware decente riusciva a farlo girare.
Peccato perché in quanto a giocabilità preferisco Fifa a PES..
Spero in un driver Nvidia che risolva anche in parte il problema...
i driver nuovi sono usciti 260.99! dopo pranzo li installo!
Secondo me hai perfettamente ragione...
Il fatto è che (sempre IMHO) Fifa non è stato per nulla ottimizzato e per avere una grafica da ps3/x360 bisogna avere un hardware n-volte superiore alle console. Gli anni scorsi invece il porting era da PS2 quindi qualsiasi hardware decente riusciva a farlo girare.
Peccato perché in quanto a giocabilità preferisco Fifa a PES..
Spero in un driver Nvidia che risolva anche in parte il problema...
sicuramente è giusto ma parlando del 1215 xche' a livello di grafica sul mio pc e 10 volte superiore alla ps3...l'xbox la escludo
A 1366x768:
io ho fatto 2392...lo rifaro' :p
pandapulcino
28-10-2010, 13:10
mmmmmm avendo la versione precedente ovvero il 1201n con ion 1 , la differenza con quetso nuovo 1215 è abissale? chiedo perchè oltre ausarlo come netbook cigiocherei un pochino ma s-vendere il mio attuale per comprare questo gia' un po' mi pesa, volevo conferme sul fatto che sia n-volte piu' potente come prestazioni di giochi
Ciao ragazzi!!!
Sono anch'io un possessore di questo grande netbook!! Volevo dirvi un paio di cose:
1. il programmino che ti fa fare il tasto destro con 2 dita e altro(TwoFingerScroll), è un malware almeno cosi rilavato da AVG. In pratica mi dice che questo programma è in grado si memorizzare tutti i tasti premuti....
Io ho installato la versione 1.0.2 che non mi dà problemi.
2. secondo voi se installo una versione differente di windows, posso lo stesso usare la partizione recovery (che non cancellerei) per ripristinare tutto come me l'hanno venduto?
3. Ho installato Starcraft 2 e non me lo fa girare come si deve (scatta e lo schermo lampeggia) Non riesco a capire il perchè dato che la ion è attiva e la grafica di gioco è bassa....(la ion è aggiornatissima e utilizzo GameBooster 2 peer disattivare i servizi di windows)
Grazie mille!!!
vivagiorgio
28-10-2010, 16:16
mmmmmm avendo la versione precedente ovvero il 1201n con ion 1 , la differenza con quetso nuovo 1215 è abissale? chiedo perchè oltre ausarlo come netbook cigiocherei un pochino ma s-vendere il mio attuale per comprare questo gia' un po' mi pesa, volevo conferme sul fatto che sia n-volte piu' potente come prestazioni di giochi
personalmente la differenza la vedo anke in velocità della cpu.
poi la batteria dura il doppio. la ion nn l'ho mai usata...
anke io ero INFELICE possessore del1201n... venduto a 350 e preso questo a 410. la differenza nn è esagerata.
Ciao ragazzi!!!
Sono anch'io un possessore di questo grande netbook!! Volevo dirvi un paio di cose:
1. il programmino che ti fa fare il tasto destro con 2 dita e altro(TwoFingerScroll), è un malware almeno cosi rilavato da AVG. In pratica mi dice che questo programma è in grado si memorizzare tutti i tasti premuti....
Io ho installato la versione 1.0.2 che non mi dà problemi.
2. secondo voi se installo una versione differente di windows, posso lo stesso usare la partizione recovery (che non cancellerei) per ripristinare tutto come me l'hanno venduto?
3. Ho installato Starcraft 2 e non me lo fa girare come si deve (scatta e lo schermo lampeggia) Non riesco a capire il perchè dato che la ion è attiva e la grafica di gioco è bassa....(la ion è aggiornatissima e utilizzo GameBooster 2 peer disattivare i servizi di windows)
Grazie mille!!!
la partizione resta li se quando formatti nn la tocchi
x Starcraft 2 hai selezionato l'exe nelle preferenze della ion?? giusto per essere sicuro
mmmmmm avendo la versione precedente ovvero il 1201n con ion 1 , la differenza con quetso nuovo 1215 è abissale? chiedo perchè oltre ausarlo come netbook cigiocherei un pochino ma s-vendere il mio attuale per comprare questo gia' un po' mi pesa, volevo conferme sul fatto che sia n-volte piu' potente come prestazioni di giochi
Nei giochi il 1201N è una scelta migliore del 1215N.
In Cod 4 (Il gioco tanto pubblicizzato da Nvidia con l' uscita di ION) , l' asus 1201N fà dai 30 ai 40 fps con dettagli bassi , la dove il 1215N ne fà 10-15.
Can't beleive the 1201n can play COD4 but not my 1215n....
Questo è dovuto al bus Pci-Exp 1x che collega ION2.
In alcuni giochi c'è un drastico calo se c'è molta richiesta di banda, in altri Ion2 è più veloce di poco a Ion1. In quanto al 3dmark , Ion fà la metà dei punti di Ion2 ma non ha grande valore se sei un pò informato sulla tecnologia di questi chip grafici.
GPU altissime di clock per alti punteggi sintetici, poi nei giochi avendo bus a 64bit , niente vram e essendo collegato come Ion2 ad un bus pci da 33mhz ti ritrovi a confrontare vga che nel 3dmark fanno gli stessi punteggi ma nei giochi sono su due scale differenti.
Se cerchi autonomia è una buona scelta, paghi dazio su alcuni titoli ne guadagni qualcosina in altri (per la cpu più prestante soprattutto). Se cerchi l' n-volte in performance giochi .... ho già detto ciò che penso :)
American Juri Terrier
28-10-2010, 16:56
Ohi ragazzi, MEGA OT, guardate che razza di giocone: http://www.dofus.com/it/mmorpg-gratuito/caratteristiche
Forse stasera lo provo, credo che giri alla grande su questo netbook!
Sembra strafigo, vero resta che devo ancora provarlo :O
Ohi ragazzi, MEGA OT, guardate che razza di giocone: http://www.dofus.com/it/mmorpg-gratuito/caratteristiche
Forse stasera lo provo, credo che giri alla grande su questo netbook!
Sembra strafigo, vero resta che devo ancora provarlo :O
bannatelo :D :D :D :D :D :D
vodevil17
28-10-2010, 18:59
cod4 a me va bene, certo non si può mettere tutto al max ma va bene!
la partizione resta li se quando formatti nn la tocchi
x Starcraft 2 hai selezionato l'exe nelle preferenze della ion?? giusto per essere sicuro
Si si le ho provate tutte...anche l'overclock della scheda video...
pandapulcino
28-10-2010, 20:45
Nei giochi il 1201N è una scelta migliore del 1215N.
In Cod 4 (Il gioco tanto pubblicizzato da Nvidia con l' uscita di ION) , l' asus 1201N fà dai 30 ai 40 fps con dettagli bassi , la dove il 1215N ne fà 10-15.
Can't beleive the 1201n can play COD4 but not my 1215n....
Questo è dovuto al bus Pci-Exp 1x che collega ION2.
In alcuni giochi c'è un drastico calo se c'è molta richiesta di banda, in altri Ion2 è più veloce di poco a Ion1. In quanto al 3dmark , Ion fà la metà dei punti di Ion2 ma non ha grande valore se sei un pò informato sulla tecnologia di questi chip grafici.
GPU altissime di clock per alti punteggi sintetici, poi nei giochi avendo bus a 64bit , niente vram e essendo collegato come Ion2 ad un bus pci da 33mhz ti ritrovi a confrontare vga che nel 3dmark fanno gli stessi punteggi ma nei giochi sono su due scale differenti.
Se cerchi autonomia è una buona scelta, paghi dazio su alcuni titoli ne guadagni qualcosina in altri (per la cpu più prestante soprattutto). Se cerchi l' n-volte in performance giochi .... ho già detto ciò che penso :)
ottima risposta esplicativa. invece rispetto a un dell alienware m11x? io tra l'altro come giochi uso left 4 dead 1 e 2 all' 80%, per il 20% lo userei con altri giochi. per il discorso autonomia è questione di batteria? perchè a sto punto mi compro una batteria del 1215 per il 1201 :)
e poi rispondendo al post precedente al tuo, perchè INFELICE POSSESSORE del 1201? ch eproblemi ti dava? io mi ci trovo benissimo mi sembra una bomba di netbook
Nei giochi il 1201N è una scelta migliore del 1215N.
In Cod 4 (Il gioco tanto pubblicizzato da Nvidia con l' uscita di ION) , l' asus 1201N fà dai 30 ai 40 fps con dettagli bassi , la dove il 1215N ne fà 10-15.
io non ricordo di aver fatto cosi pochi fps con cod4...devo ritestare:mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=ioywFSC7QR8
io non ricordo di aver fatto cosi pochi fps con cod4...devo ritestare:mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=ioywFSC7QR8
leggi sotto i commenti di quel video.
Uno chiede come mai lagga cosi tanto sul suo 1215N e che sul 1201N è piu veloce. Un' altro gli dice che i driver sono meno maturi, ma due righe sotto qualcuno spiega il motivo reale della differenza di performance:
To anyone complaining about performance , it's not nvidia's fault :) intel is to blame for this for not licencing access to the DMI bus for nvidia ion 2.They think their GMA crap is good for shit or something.Here's a graph detailing the problem bit(DOT)ly/986cjM As you can see the ion chip was cut out of the chipset , and they had to use the inferior bandwith(250 MB/s) PCIE 1.1 lane compared to the 1 GB/s offered by DMI and also had to add vram for the ion chip which added more costs.
Cod 4 in quel video infatti scatta anche a 640x480 con tutto su low.
Se vuoi giocare pandapulcino tieniti il 1201N o cambialo con qualcosa di più performante. Per l' autonomia non puoi fare nulla, i consumi alti sono dovuti a Ion. l' 1215N ha optimus che disabilita ion2 quando non serve, per questo l' autonomia è doppia se non giochi.
Modern Warfare 2 su 1215N
http://www.youtube.com/watch?v=xWhGMJdbqJc&feature=related
e sotto un utente di 1201N commenta così
You must have done something wrong, even 1201n play MW2 better than this.
Modern Warfare 2 su 1201N
http://www.youtube.com/watch?v=745sxXVB7wE&feature=related
La cosa veramente strana e che mi aveva tratto in inganno è che in rete non c'è una recensione, dove mettono a confronto i due netbooks sulla base di test dei videogiochi, ma i test vengono fatti solo sul 3dmark. Ricordo all epoca invece del 1201N che vi erano decine di recensioni che mettevano a confronto i classici nets con GMA 950 e mostravano quanta differenza c'era tra questi chip e ION proprio sui games , snocciolando i frames.
Insomma mi pare veramente strano che nessuno si sia posto il dubbio di quanto potente fosse il nuovo net che andava a sostituire il 1201n. Credo che Asus sia stata attenta a spedire alle persone giuste, infatti gli unici test seri si trovano su Youtube e sono fatti da possessori della macchina.
vodevil17
28-10-2010, 23:00
quindi ion1 è + potente di ion2? -.-"
mw2 ha delle differenze però non so se c'entra qualcosa... s.o. pulito? hard disk libero? driver aggiornati?
ion1 era una 9400 e ion2 ha il chip gt218...io ero indeciso e ho optato per il nuovo ion!
io a cod4 gioco a 1366x768 dettagli filtri ecc ecc bassi (poi me li aggiusto e devo testare se mettere qualcosa su normale) e non va a scatti!
pes2011 gira bene...devo vedere cod4 collegato al tv come si comporta..
pandapulcino
28-10-2010, 23:23
non credo sia piu ppotente la ion1, credo sia solo meglio sfruttata e "libera" sul 1201 di quanto la ion2 nn sia sul 1215,mi pare di aver capito cosi. quindi o mi tengo il 1201 o opto per il dell alienware m11?
vodevil17
29-10-2010, 06:52
l'm11 se non sbaglio l'ho visto al mediaw...è carino, ha una bella dissipazione da come mi ha detto il commesso, tastiera retroilluminata...ma costicchia per un netbook
Il_Magnifico
29-10-2010, 07:33
Ho curiosato sul sito della Dell: lasciando perdere l'estetica, l'm11 ha veramente dei gran contenuti (procio fino a i7, RAM fino a 8GB, HD oltre 500GB) ma costa!!! si va oltre i 1000 €!!!! Praticamente come fascia di prezzo è un concorrente del Apple MacBoock Air, con più contenuti ma meno portabile e a mio giudizio più brutto....
Eventualmente il confronto, per fascia di prezzo, va fatto con l'M101z. Che mi dite come contenuti visto che si sta parlando di due diverse architetture (AMD in questo caso)?
Chiudo l'off topic e tono al 1215n, ma quello nero in Italia non c'è verso di trovarlo?
Ciao
non vogliamo metterci in testa che stiamo parlando di un net che costa solo 430 euro e si comporta come un notebook che costa 800 ;)
Il_Magnifico
29-10-2010, 11:12
non vogliamo metterci in testa che stiamo parlando di un net che costa solo 430 euro e si comporta come un notebook che costa 800 ;)
Non ho il 1215n, ma credo che sia un po' eccessiva come affermazione :sofico:
Con 800 euri, seguendo le offerte, si comprano notebook con i7, 4 GB di Ram e schede video con 1GB di RAM (magari non di ultima generazione...)...
Se l'affermazione è vera :ave: e domani corro a comprarlo!!!!!
Lorenzo
Si si le ho provate tutte...anche l'overclock della scheda video...
consigli?
vodevil17
29-10-2010, 12:52
non vogliamo metterci in testa che stiamo parlando di un net che costa solo 430 euro e si comporta come un notebook che costa 800 ;)
io sono contento così >.<
pandapulcino
29-10-2010, 13:42
a sto punto mi butterei sull'asus u30jc.... costa 800, ha piu o meno le stesse dimensioni del 1215 ma come dotazione hardware credo valga piu' del doppio.... e l'estetica è la stessa sciccosa e elegante (al contrario del dell che è assai nerdosa e demodè)
bruciato
29-10-2010, 13:43
a sto punto mi butterei sull'asus u30jc.... costa 800, ha piu o meno le stesse dimensioni del 1215 ma come dotazione hardware credo valga piu' del doppio.... e l'estetica è la stessa sciccosa e elegante (al contrario del dell che è assai nerdosa e demodè)
parliamo di un' altra categoria di pc....non si possono fare certi paragoni!:mc:
American Juri Terrier
29-10-2010, 13:53
parliamo di un' altra categoria di pc....non si possono fare certi paragoni!:mc:
Che poi costa il doppio (e 1000 eurobombe in altri posti)
Non c'e nulla di meglio dei 1201N e 1215N per vedersi video o giochicchiare su dimensioni da 12".
Io dicevo solo che non conviene cambiare il 1201N per il 1215N e viceversa, ovvio che si scelie il nuovo a parità di prezzo. Consumi , prestazioni cpu , driver, ecc.
Se mi chiedono voglio cambiare il primo per il secondo , dico che secondo me non conviene. A meno che si ama in particolare la piattaforma Ion (per cuda che sò) e si vuole più autonomia fermo restando che si cerca un 12" di circa 400-500 euro.
L' alienware 11 pesa anche 2 kili (è il peso dei mnoderni 14") ed è un netbook particolare creato per chi ama l' estrema mobilità ma è un gamer (un middle range gamer che ama le lan con gli amici ad esempio e non è disposto a girare con cabinet).
Non c'e nulla di meglio dei 1201N e 1215N per vedersi video o giochicchiare su dimensioni da 12".
Io dicevo solo che non conviene cambiare il 1201N per il 1215N e viceversa, ovvio che si scelie il nuovo a parità di prezzo. Consumi , prestazioni cpu , driver, ecc.
Se mi chiedono voglio cambiare il primo per il secondo , dico che secondo me non conviene. A meno che si ama in particolare la piattaforma Ion (per cuda che sò) e si vuole più autonomia fermo restando che si cerca un 12" di circa 400-500 euro.
L' alienware 11 pesa anche 2 kili (è il peso dei mnoderni 14") ed è un netbook particolare creato per chi ama l' estrema mobilità ma è un gamer (un middle range gamer che ama le lan con gli amici ad esempio e non è disposto a girare con cabinet).
Amen, fratello. :O
vodevil17
29-10-2010, 19:21
mai cuda si deve aggiornare? bisogna scaricare qualcosa?
pandapulcino
29-10-2010, 23:05
quoto viger, infatti io pensavo appunto di passare a qualcosa oltre il 1201n ma viste le straordinarie potenzialita' di quest'ultimo, stavo indagando a fondo su quando un 1215 fosse veramente un passo oltre. e ponderavo a sto punto, l'acquisto del fratellone u30jc per pompare le prestazioni, avere dotazione migliore pur restando sotto i 14 pollici. ovvio costa il doppio ma appunto è un doppio prezzo che VALE viste le qualità. mentre 100 euro in piu per il 1215 rispetto al prezzo del 1201 non ce li vale secondo me. ultima cosa: per settare al melgio un left 4 dead 2 su 1201 il rendering multicore è meglio abilitarlo o no? (dal game intendo). chiudo off topic giuro! :)
ragazzi ho messo su un altro banco di ram da 2gb..... il sistema vede i 3gb ma sono utilizzabili solo 2,74..... quindi il limite del chipset è reale.... inoltre come avevo chiesto qualcuno qualche post fa ho messo un singolo banco da 4gb ma niente da fare.... non si avvia....
ragazzi ho messo su un altro banco di ram da 2gb..... il sistema vede i 3gb ma sono utilizzabili solo 2,74..... quindi il limite del chipset è reale.... inoltre come avevo chiesto qualcuno qualche post fa ho messo un singolo banco da 4gb ma niente da fare.... non si avvia....
brutta brutta cosa...
Non ho il 1215n, ma credo che sia un po' eccessiva come affermazione :sofico:
Con 800 euri, seguendo le offerte, si comprano notebook con i7, 4 GB di Ram e schede video con 1GB di RAM (magari non di ultima generazione...)...
Se l'affermazione è vera :ave: e domani corro a comprarlo!!!!!
Lorenzo
la mia era un'affermazione un po' polemica...cmq i notebook che farebbero per me non riuscirei mai a comprarli a 800 euro :D
ciao a tutti. Mi serve un portatile relativamente piccolo (10 pollici sono però veramente pochi) ed ero propenso all'aquisto di questo 1215n.
Quando ero quasi convinto ho visto un toshiba satellite l630-12c (13pollici, poco di più) a 599 euro.
So che sono due cose diverse non paragonabili ma voi cosa mi consigliereste?
Lo userei un po' per tutto ma NON per giocare.
grazie
ragazzi ho messo su un altro banco di ram da 2gb..... il sistema vede i 3gb ma sono utilizzabili solo 2,74..... quindi il limite del chipset è reale.... inoltre come avevo chiesto qualcuno qualche post fa ho messo un singolo banco da 4gb ma niente da fare.... non si avvia....
grazie per i test allora a sto punto l'upgrade utile sarebbe a 3 giga...alla fine perdi poco 2,74->3,00
come prestazioni ovviamente non avrai notato chissà quale progressi o no...
American Juri Terrier
30-10-2010, 09:33
ragazzi ho messo su un altro banco di ram da 2gb..... il sistema vede i 3gb ma sono utilizzabili solo 2,74..... quindi il limite del chipset è reale.... inoltre come avevo chiesto qualcuno qualche post fa ho messo un singolo banco da 4gb ma niente da fare.... non si avvia....
NOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma... con x32 o x64
Skarafaz
30-10-2010, 11:25
Salve!
Qualcuno può consigliarmi uno shop online dove acquistare il 1215n?
Cavallaudo
30-10-2010, 11:49
quoto viger, infatti io pensavo appunto di passare a qualcosa oltre il 1201n ma viste le straordinarie potenzialita' di quest'ultimo, stavo indagando a fondo su quando un 1215 fosse veramente un passo oltre. e ponderavo a sto punto, l'acquisto del fratellone u30jc per pompare le prestazioni, avere dotazione migliore pur restando sotto i 14 pollici. ovvio costa il doppio ma appunto è un doppio prezzo che VALE viste le qualità. mentre 100 euro in piu per il 1215 rispetto al prezzo del 1201 non ce li vale secondo me. ultima cosa: per settare al melgio un left 4 dead 2 su 1201 il rendering multicore è meglio abilitarlo o no? (dal game intendo). chiudo off topic giuro! :)
Anche io sono stato deciso per diversi giorni tra questo 12 pollici o il 13 pollici u30jc e mi sa che alla fine prendo il 13 pollici...
Se potessi li prenderei entrambi :D
ragazzi ho messo su un altro banco di ram da 2gb..... il sistema vede i 3gb ma sono utilizzabili solo 2,74..... quindi il limite del chipset è reale.... inoltre come avevo chiesto qualcuno qualche post fa ho messo un singolo banco da 4gb ma niente da fare.... non si avvia....
Puoi scrivere esattamente che banco hai comprato: marca, modello, frequenze, ecc...
Magari anche dove l'hai preso, dato che su diversi forum stranieri alcuni banchi davano incompatibilità.
Per il resto si sapeva già che avrebbe letto solo 2,74GB sia su OS a 32 che a 64bit. Però se la spesa non è eccessiva a me 0,74GB di RAM in più farebbero comodo.
pandapulcino
30-10-2010, 13:51
Anche io sono stato deciso per diversi giorni tra questo 12 pollici o il 13 pollici u30jc e mi sa che alla fine prendo il 13 pollici...
Se potessi li prenderei entrambi :D
infatti mi rode vendere il 1201. tutti e due sarebbe il top delle comodità.....
greyhound3
30-10-2010, 16:36
ragazzi secondo voi riesco a farci girare deathspank oppure è troppo pesante?
Si può dire che con il 1215N, Asus ha fatto un gran lavoro di marketing.
Lasciando intendere molte cose che poi nella sostanza non c'erano.
In verità è un evoluzione del 1201N solo per quanto riguarda i consumi, mentre è un downgrade per tutto il resto (comparto grafico inferiore, limiti di ram ).
Sicuramente ciò è stato possibile anche grazie alle recensioni in rete (che sbandieravano solo 3dmark) e alla poca chiarezza su determinate features (usb 3.0 e limiti vari del chipset).
Alla fine solo gli utenti si sono accorti di queste cose , mentre i recensori non si sono posti nemmeno il dubbio di lanciare un videogioco o di mettere piu di 3 giga sulla macchina.
Della questione del bus di Ion2 si vociferava gia all' uscita, ma non c'erano conferme. Successivamente qualcuno che ha cambiato il 1201N con il 1215N ha notato delle forti discrepanze da cio' che dicevano i test sintetici e quello che in realtà nei giochi si otteneva. Da li i dubbi sui forum stranieri e i successivi video sul tubo di chi lo aveva acquistato.
Ormai le recensioni erano state fatte per buona pace del costruttore che ha evitato figuracce mediatiche :D
American Juri Terrier
30-10-2010, 17:05
Puoi scrivere esattamente che banco hai comprato: marca, modello, frequenze, ecc...
Magari anche dove l'hai preso, dato che su diversi forum stranieri alcuni banchi davano incompatibilità.
Per il resto si sapeva già che avrebbe letto solo 2,74GB sia su OS a 32 che a 64bit. Però se la spesa non è eccessiva a me 0,74GB di RAM in più farebbero comodo.
dipende, io dovrei togliere i 2 banchi da 1 gb e comprarne 2 da 2 gb :cry:
dipende, io dovrei togliere i 2 banchi da 1 gb e comprarne 2 da 2 gb :cry:
e a che serve? :)
basta togliere 1 banco e metterlo da 2 giga tanto non c'e comunque il supporto al dual channel.
quindi non serve metterne 2 uguali.
Skarafaz
30-10-2010, 18:01
Salve!
Qualcuno può consigliarmi uno shop online dove acquistare il 1215n?
Up
ciao a tutti. Mi serve un portatile relativamente piccolo (10 pollici sono però veramente pochi) ed ero propenso all'aquisto di questo 1215n.
Quando ero quasi convinto ho visto un toshiba satellite l630-12c (13pollici, poco di più) a 599 euro.
So che sono due cose diverse non paragonabili ma voi cosa mi consigliereste?
Lo userei un po' per tutto ma NON per giocare.
grazie
anzi errore la versione è l630-16d:
· Processore Intel Pentium P6100 (2,00 Ghz )
· Grafica Intel Gma Hd Shared
· Masterizzatore Dvd Double Layer, 3 Usb 2.0, Lan 10/100/1000, Wireless 802-11 B/G/N, Card Reader 5 In 1, 1 Hdmi , Bluetooth 2.1 + E.D.R.
· Webcam Integrata
che ne pensate?
anzi errore la versione è l630-16d:
· Processore Intel Pentium P6100 (2,00 Ghz )
· Grafica Intel Gma Hd Shared
· Masterizzatore Dvd Double Layer, 3 Usb 2.0, Lan 10/100/1000, Wireless 802-11 B/G/N, Card Reader 5 In 1, 1 Hdmi , Bluetooth 2.1 + E.D.R.
· Webcam Integrata
che ne pensate?
ho letto le specifiche , è un ottimo prodotto , ha circa 5 ore di autonomia e una porta Usb/Esata.
L' unico appunto è che io se fossi in te lo prenderei senza lettore dvd, risparmi peso e autonomia. Io ho un masterizzatore usb esterno e l avrò usato 3 volte.
In ogni caso stai confrontando prodotti molto diversi.
e a che serve? :)
basta togliere 1 banco e metterlo da 2 giga tanto non c'e comunque il supporto al dual channel.
quindi non serve metterne 2 uguali.
è così.... io ho preso una sodimm da 2gb della v-data. 1333 mhz cl9 a 30 euro
American Juri Terrier
31-10-2010, 12:56
è così.... io ho preso una sodimm da 2gb della v-data. 1333 mhz cl9 a 30 euro
Buono, molto buono allora ragazzi!
però, correggetemi se sbaglio, le ram che monta su non sono a 1333 ma ad 800 o sbaglio?
vodevil17
31-10-2010, 13:06
Buono, molto buono allora ragazzi!
però, correggetemi se sbaglio, le ram che monta su non sono a 1333 ma ad 800 o sbaglio?
credo di si...800 non 1333
Buono, molto buono allora ragazzi!
però, correggetemi se sbaglio, le ram che monta su non sono a 1333 ma ad 800 o sbaglio?
bisogna controllare ma se nn sbaglio 1333
bisogna controllare ma se nn sbaglio 1333
è sicuro..... sono le pc10600.....
vodevil17
31-10-2010, 16:13
a me cpu-z dice così:
http://img168.imageshack.us/img168/363/41889115.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/9236/14813654.jpg
quel 400mhz non significa 400x2 = 800MHz ?__?
alberto888zz
31-10-2010, 17:26
2 domande :D
1) ho sempre usato Kaspersky Internet Security come antivirus ma mi rallenta un pò il 1215N...voi cosa usate per proteggere il netbook??
2) ho formattato e installato Windows 7 "pulito"...oltre ai driver quali programmi/utility avete messo e quali considerate inutili? :p
vodevil17
31-10-2010, 17:56
antivir, gratis e buono!!
Housello
31-10-2010, 17:58
Dalle recensioni il 1215n riesce a riprodurre fluidamente i video a 1080p. Qualcuno ha provato a riprodurre i file mkv ad alto bitrate (1080p, 15GB e tracce DTS)? Sono fluidi?
provato ieri, con la seguente configurazione software:
- mpc home cinema ver. 1.4.2499
- haali media splitter (filtri mkv)
- ffdshow_rev3516 (audio)
- filtri interni mpc (mpeg, transport stream, dxva)
- renderer EVR synch
L'accelerazione hardware va che è una meraviglia, solo che se si usa un monitor esterno bisogna renderlo pricipale, per via dell'optimus.
L'uscita hdmi è versione 1.3, e supporta bitsream dei formati dtshd master audio e dolby true hd.
Con tutti i tipi di files provati la riproduzione risulta fluida e senza problemi, sia con files mkv 720 o 1080p, sia con blu ray completi rippati su hdd locale, sia con files in streaming via lan.
Housello
31-10-2010, 18:01
Ho riscontrato un unico problema: la scheda wireless risulta essere 802.11n, ma viaggia solo a 72mbps, quando un altro portatile, sempre con lo stesso access point, si connette a 150mbps dalla stessa postazione. Da cosa puo dipendere? questione di qualità dell'antenna o c'è qualche funzione che si può attivare o disattivare?
Ho provato sia ad avvicinare il pc a meno di 1 metro dall'access point, sia a modificare le impostazioni di sicurezza wireless, con chiave wep la velocità scende a 54, con wpa2 o senza protezione va sempre a 72.
Qualcuno sa aiutarmi?
Skarafaz
31-10-2010, 21:44
2) ho formattato e installato Windows 7 "pulito"
Mi chiarite un dubbio?...Come funziona con la garanzia? Formattando ed installando una versione pulita di win7 (io ad esempio possiedo una licenza professional via msdn) non è che si perde la garanzia? Questo tarlo me l'ha infilato in testa un amico, io non ho mai avuto un portatile ma solo fissi assemblati quindi non ho mai avuto a che fare con codesti problemi :D
kakaroth1977
31-10-2010, 23:18
Mi chiarite un dubbio?...Come funziona con la garanzia? Formattando ed installando una versione pulita di win7 (io ad esempio possiedo una licenza professional via msdn) non è che si perde la garanzia? Questo tarlo me l'ha infilato in testa un amico, io non ho mai avuto un portatile ma solo fissi assemblati quindi non ho mai avuto a che fare con codesti problemi :D
In teoria dovresti perdere la garanzia solo riferita al software ma tutto dipende dal centro assistenza che eventualmente interviene per l'assistenza.
Se si ha la possibilità di ripristinare il sistema stock prima di inviarlo in assistenza è sempre meglio onde evitare qualsiasi pretesto di addebito.
Esempio note con problemi al componente x in garanzia , non lo rimetti allo stato di fabbrica:
Centro assistenza poco onesto si fanno pagare da Asus l'intervento e dal cliente solo il ripristino software ( anche 90 € solo per questo)
Centro assistenza disonesto si fanno pagare l'intervento sia da Asus che dal cliente + il ripristino software
Centro onesto e competente si fanno pagare solo da Asus e non ti toccano nemmeno il software ammeno che non crei realmente problemi.
Ho riscontrato un unico problema: la scheda wireless risulta essere 802.11n, ma viaggia solo a 72mbps, quando un altro portatile, sempre con lo stesso access point, si connette a 150mbps dalla stessa postazione. Da cosa puo dipendere? questione di qualità dell'antenna o c'è qualche funzione che si può attivare o disattivare?
Ho provato sia ad avvicinare il pc a meno di 1 metro dall'access point, sia a modificare le impostazioni di sicurezza wireless, con chiave wep la velocità scende a 54, con wpa2 o senza protezione va sempre a 72.
Qualcuno sa aiutarmi?
io per esempio con alcuni file 1080p con riproduzione in streaming(ho un rete tramite access point) ho qlc problema mentre in locale ossolutamente fluido...ma una connessione LAN tramite wifi che massimali ha di scambio?
la partizione resta li se quando formatti nn la tocchi
ho installato w7 ultimate, ma adesso non posso più ripristinare il pc premendo F9 all'avvio...perchè?:muro:
ho installato w7 ultimate, ma adesso non posso più ripristinare il pc premendo F9 all'avvio...perchè?:muro:
scusa hai scelto come partizione del sistema operativo quella da 100 dove risiedeva il vecchio?
cmq vai in strumenti di amministrazione -> gestione disco e vedi se hai una partizione da 15gb - da 100gb - da 187gb - da 20mb
Buongiorno a tutti, prima di tutto mi scuso perché sicuramente nelle 100 e passa post ci potrebbe essere la risposta alla mia domanda ma sarebbe un attimino dispersivo in termini di tempo.
Sono alla ricerca di un netbook o notebook con le caratteristiche di base:
- lunga durata batteria, non inferiore a 5 ore con utilizzo delle risorse medio e luminosità media;
- peso al massimo pari a 1,5 kg;
- dimensione schermo al massimo pari a 12";
- costo sui 400 euro circa;
che mi permetta di visualizzare in modo fluido video in hd (720 e 1080) oltre alla possibilità di farci girare giochi di qualche anno fa, tipo spore.
Siccome viaggio spesso, il portatile dovrebbe essere leggero e di lunga autonomia (i miei viaggi in genere non superano le 4 ore).
A dire il vero ho letto molti forum e mi ero orientato sul 1215n dell'asus però ho visto che ha delle pecche.
Infatti alcuni proprietari di questo gioiellino lamentano la cattiva qualità della tastiera, la non espandibilità della ram oltre i 2,7 gb per un problema di firmware, oltre al fatto che per la stessa espansione si dovrebbe smontare l'intero portatile, così come il fatto che mediamente la batteria sembra durare circa 4 ore senza contare il video che è glossy :-(
Inoltre ho letto da alcuni utenti, giustamente, che ci sono in commercio netbook con cpu SUxxxx con prestazioni superiori e su un budget di circa 400-500 euro, allora mi è saltato agli occhi il timeline 3810t che sembra un pochino avere tutte le caratteristiche richieste (da e**cs a 449 in offerta). L'unica cosa che mi lascia perplesso è il 13,3", avrei preferito il 12" massimo ma come peso ci siamo, 1,6 kg :-)
Potreste per favore postarmi, sempre se avete la possibilità in termini di tempo, il link di qualche recensione ben fatta e inoltre un link dove ci sia la comparazione di questo portatile con altri portatili tipo anche il 1215n ?
Ovviamente sarebbe graditissima l'opinione di voi esperti per capire se esiste qualcosa ancora migliore e l'opinione dei possessori.
Grazie in anticipo
Ciao Gabriele
Di 12" non è che ci sia molta scelta , c'è mi pare anche l' Eee 1201T e 1215T con piattaforma Neo Amd che non sono malvagi. Hanno processori un filo più potenti dei corrispettivi Atom, meno autonomia però e performance grafice leggermente piu basse.
Qualche mese fà all' unieur@ svendevano i timeline 1410/1810T (11,6") a 299€/399€ con su2300/su4100 e quelle si che erano gran macchine per il prezzo che avevano.
Grazie Viger, anche su un 13,3" allora con processore SUxxxx (meglio dual) sei a conoscenza di qualcosa di specifico da consigliare ?
Graize in anticipo
NODREAMS
01-11-2010, 12:07
Io sarei parecchio interessato all'acquisto, ma sono molti i dubbi che ancora non mi chiariscono le idee....
Volevo upgradare il seguente terminale, con 4 GB di ram, cosa che a quanto pare non è possibile nemmeno con una versione a 64bit di Windows 7...ma sono fattibili questi 4 GB di ram oppure no?
Sapete quando sarà previsto un prossimo netbook da parte di asus ??? Magari in 1218n ? con qualche aggiunta, tipo le USB 3.0, e la possibilità di mettere 4 gb di ram senza nessun tipo alcuno di problemi?
scusa hai scelto come partizione del sistema operativo quella da 100 dove risiedeva il vecchio?
cmq vai in strumenti di amministrazione -> gestione disco e vedi se hai una partizione da 15gb - da 100gb - da 187gb - da 20mb
Si allora ho intallato il SO in quella da 100 (formattando quello che c'era). ho fatto come mi hai detto e ci sono tutte le partizioni, però non capisco perchè quelle da 15 Gb e 20 Mb me le mostra libere.....presumo che in quella da 15 ci sia il dvd di ripristino e l'Express Gate che, a proposito, mi funziona benissimo....
Si allora ho intallato il SO in quella da 100 (formattando quello che c'era). ho fatto come mi hai detto e ci sono tutte le partizioni, però non capisco perchè quelle da 15 Gb e 20 Mb me le mostra libere.....presumo che in quella da 15 ci sia il dvd di ripristino e l'Express Gate che, a proposito, mi funziona benissimo....
come fai a dire che te le da libere? non dovrebbero essere accessibili in proprieta':mbe:
come fai a dire che te le da libere? non dovrebbero essere accessibili in proprieta':mbe:
guarda qui...
http://img229.imageshack.us/img229/6873/immaginehk.png
guarda qui...
http://img229.imageshack.us/img229/6873/immaginehk.png
e' normale che te lo da disponibile sia quello da 15gb che quello da 20mb...anche a me la stessa cosa;)
e' normale che te lo da disponibile sia quello da 15gb che quello da 20mb...anche a me la stessa cosa;)
ok quindi è normale...però di fatto non capisco perchè non posso usare il ripristino con F9... tu hai qualche idea?? grazie mile
e' normale che te lo da disponibile sia quello da 15gb che quello da 20mb...anche a me la stessa cosa;)
ok quindi è normale...però di fatto non capisco perchè non posso usare il ripristino con F9... tu hai qualche idea?? grazie mille
American Juri Terrier
01-11-2010, 21:25
Porca puttana mi sono spariti tutti i programmi nel c.... ero sicuro che se riavviavo non partiva più windows....
e infatti.....
che sia stato un virus? e avg segnalarlo no???
va beh, provo a rimettere win7 x32 anzichè x64 e vediamo come va visto che i 4 gb non si possono neanche mettere :mad:
che palle però, era tutto strasettato alla perfezione!!!
ok quindi è normale...però di fatto non capisco perchè non posso usare il ripristino con F9... tu hai qualche idea?? grazie mille
mmm che ci fosse qlc nel bios? provo a dare un'occhiata!
darksergio
02-11-2010, 01:29
salve a tutti, finalmente trovo un 3d abbastanza frequentato per poter esporre la mia richiesta...
ho comprato il 1215n e dovrebbe arrivarmi in un paio di giorni, nel frattempo considerando il fatto che non sono un esperto di computer (ma neanche un ignorante) ci sarebbe un utente che gentilmente mi spieghi passo passo come settare al meglio questa macchina?
Vi dico da subito che avrei bisogno di un set-up completo per ottenere il massimo rendimento prestazionale a livello grafico, dovendo lavorare in quest'ambiente, senza contare il desiderio di installare qualche giochino come nwn2 o cose così.
quindi mi chiedo, esiste un utente talmente gentile da guidarmi passo passo dall'unboxing fino al completamento degli updates?
Sono disposto anche a continuare la procedura in privato fornendo eventuale contatto skype e msn ;)
Grazie in anticipo.
edit: volevo sapere se esistono anche upgrade fisici consigliati, tenendo presente che ho già alzato la ram a 3...Ehm 2.74g e che l'hd così com'è mi va benissimo :)
American Juri Terrier
02-11-2010, 07:48
Emh... sto procedendo con l'x32, devo ancora disabiltare i servizi a me inutili ed occupa la metà della ram che occupava l'x64 però..... boh, a me sembra molto meno reattivo, e i driver ci sono tutti (ultime versioni).
Non so se continuare o riformattare e mettere di nuovo x64.....
Emh... sto procedendo con l'x32, devo ancora disabiltare i servizi a me inutili ed occupa la metà della ram che occupava l'x64 però..... boh, a me sembra molto meno reattivo, e i driver ci sono tutti (ultime versioni).
Non so se continuare o riformattare e mettere di nuovo x64.....
io lascerei il 32bit e ti consiglierei un bel deframmentatore io uso perfectdisk11...ho deframmentato tutto anche il boot e ora comincia davvero a sorprendermi anche l'avvio e' piu' reattivo
salve a tutti, finalmente trovo un 3d abbastanza frequentato per poter esporre la mia richiesta...
ho comprato il 1215n e dovrebbe arrivarmi in un paio di giorni, nel frattempo considerando il fatto che non sono un esperto di computer (ma neanche un ignorante) ci sarebbe un utente che gentilmente mi spieghi passo passo come settare al meglio questa macchina?
Vi dico da subito che avrei bisogno di un set-up completo per ottenere il massimo rendimento prestazionale a livello grafico, dovendo lavorare in quest'ambiente, senza contare il desiderio di installare qualche giochino come nwn2 o cose così.
quindi mi chiedo, esiste un utente talmente gentile da guidarmi passo passo dall'unboxing fino al completamento degli updates?
Sono disposto anche a continuare la procedura in privato fornendo eventuale contatto skype e msn ;)
Grazie in anticipo.
edit: volevo sapere se esistono anche upgrade fisici consigliati, tenendo presente che ho già alzato la ram a 3...Ehm 2.74g e che l'hd così com'è mi va benissimo :)
secondo me nn c'e' nessun settaggio specifico...ma hai formattato? se si eventualmente potremmo darti qlc dritta sull'istallazione della ion!!
American Juri Terrier
02-11-2010, 08:48
io lascerei il 32bit e ti consiglierei un bel deframmentatore io uso perfectdisk11...ho deframmentato tutto anche il boot e ora comincia davvero a sorprendermi anche l'avvio e' piu' reattivo
Boh, proviamo...
Certo che andava tutto alla perfezione, c'erano tutti i giochi, gli emulatori, i programmi settati....... :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
American Juri Terrier
02-11-2010, 09:01
io lascerei il 32bit e ti consiglierei un bel deframmentatore io uso perfectdisk11...ho deframmentato tutto anche il boot e ora comincia davvero a sorprendermi anche l'avvio e' piu' reattivo
Boh, proviamo...
Certo che andava tutto alla perfezione, c'erano tutti i giochi, gli emulatori, i programmi settati....... :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
American Juri Terrier
02-11-2010, 09:03
salve a tutti, finalmente trovo un 3d abbastanza frequentato per poter esporre la mia richiesta...
ho comprato il 1215n e dovrebbe arrivarmi in un paio di giorni, nel frattempo considerando il fatto che non sono un esperto di computer (ma neanche un ignorante) ci sarebbe un utente che gentilmente mi spieghi passo passo come settare al meglio questa macchina?
Vi dico da subito che avrei bisogno di un set-up completo per ottenere il massimo rendimento prestazionale a livello grafico, dovendo lavorare in quest'ambiente, senza contare il desiderio di installare qualche giochino come nwn2 o cose così.
quindi mi chiedo, esiste un utente talmente gentile da guidarmi passo passo dall'unboxing fino al completamento degli updates?
Sono disposto anche a continuare la procedura in privato fornendo eventuale contatto skype e msn ;)
Grazie in anticipo.
edit: volevo sapere se esistono anche upgrade fisici consigliati, tenendo presente che ho già alzato la ram a 3...Ehm 2.74g e che l'hd così com'è mi va benissimo :)
emh.... cacchio se la senti la differenza passando ad un hard disk a 7.200rpm (io l'ho sentita notevolmente sul 1101ha, dopodichè lo stesso hard disk l'ho messo subito sul 1215n)
emh.... cacchio se la senti la differenza passando ad un hard disk a 7.200rpm (io l'ho sentita notevolmente sul 1101ha, dopodichè lo stesso hard disk l'ho messo subito sul 1215n)
Hai visto il Seagate Momentus® XT?? sembra essere un hardisk spettacolare... superiore a tutti, un gradino sotto solo agli SSD... i video dimostrano tutto... che ne pensate?
darksergio
02-11-2010, 12:46
secondo me nn c'e' nessun settaggio specifico...ma hai formattato? se si eventualmente potremmo darti qlc dritta sull'istallazione della ion!!
si, per cominciare, ho anche sentito che si può "flashare" il bios migliorando notevolmente la reattività, ma non so come fare... e poi eventualmente una volta installata la ion potreste aiutarmi con la configurazione... so che sono tedioso e rompiscatole, infatti non siete tenuti ad aiutarmi, ma spero comunque in un anima pia che abbia voglia di dedicarmi un pò di tempo... :friend:
emh.... cacchio se la senti la differenza passando ad un hard disk a 7.200rpm (io l'ho sentita notevolmente sul 1101ha, dopodichè lo stesso hard disk l'ho messo subito sul 1215n)
emh... scusa l'ignoranza... ma variando gli rpm non ottengo solo un incremento in termini di velocità per quanto riguarda la scrittura e immagazinamento di dati?
mi spiego, sicuramente ottengo dei benefici nel momento in cui vado a installare un programma o a salvare un documento, ma ottengo miglioramente anche nell'esecuzione????
mi scuso anticipatamente per l'ignoranza...
ok... ora che ho finito di rispondere vorrei porre un altra domanda, sperando di non annoiarvi troppo... considerato l'uso che devo farne(vedi post precedente) ... mi conviene comprare questa macchina, oppure optare per un 1201 che(...a quanto ho capito) sfrutta meglio la tecnologia ion e prevede la possibilità di implementare 4g effettivi?
darksergio
02-11-2010, 12:57
comunque mi farebbe piacere ricevere qualche contatto, msn mirc, skype, per poter continuare questa conversazione senza i limiti temporali intrinsechi del forum :)
American Juri Terrier
02-11-2010, 13:14
si, per cominciare, ho anche sentito che si può "flashare" il bios migliorando notevolmente la reattività, ma non so come fare... e poi eventualmente una volta installata la ion potreste aiutarmi con la configurazione... so che sono tedioso e rompiscatole, infatti non siete tenuti ad aiutarmi, ma spero comunque in un anima pia che abbia voglia di dedicarmi un pò di tempo... :friend:
emh... scusa l'ignoranza... ma variando gli rpm non ottengo solo un incremento in termini di velocità per quanto riguarda la scrittura e immagazinamento di dati?
mi spiego, sicuramente ottengo dei benefici nel momento in cui vado a installare un programma o a salvare un documento, ma ottengo miglioramente anche nell'esecuzione????
mi scuso anticipatamente per l'ignoranza...
ok... ora che ho finito di rispondere vorrei porre un altra domanda, sperando di non annoiarvi troppo... considerato l'uso che devo farne(vedi post precedente) ... mi conviene comprare questa macchina, oppure optare per un 1201 che(...a quanto ho capito) sfrutta meglio la tecnologia ion e prevede la possibilità di implementare 4g effettivi?
l'hard disk lo usi praticamente sempre, quando apri un programma, quando fai un'operazione... pure per far caricare le icone del menu start usa l'hard disk
darksergio
02-11-2010, 14:02
umh... qualcuno mi invia per pm il contatto msn??? ho bisogno di un aiuto urgente :)
American Juri Terrier
02-11-2010, 14:04
umh... qualcuno mi invia per pm il contatto msn??? ho bisogno di un aiuto urgente :)
e se poi ti infatui e ci fai stalking?
darksergio
02-11-2010, 14:05
opzione: blocca contatto, elimina dalla lista contatti e amici come prima xD
Acid Queen
02-11-2010, 21:35
Ciao a tutti, ho appena acquistato questo netbook ma ha troppa mondezza preinstallata.
Se riformatto, posso scaricare una versione di win7 pulita, per poi attivarla con la cd-key sotto il pc?
Grazie a tutti in anticipo.
Lucky Angus
03-11-2010, 07:48
@Acid Queen
direi che è la prima cosa da fare ! :)
Sì ... con il seriale applicato al PC puoi reinstallare il sistema operativo
Acid Queen
03-11-2010, 13:58
@Acid Queen
direi che è la prima cosa da fare ! :)
Sì ... con il seriale applicato al PC puoi reinstallare il sistema operativo
grazie!
una curiosità per tutti:
spesso sento un "click" meccanico che sembra provenire dall'hard disk, come se staccasse la lettura più del dovuto, è una cosa normale?
Per il resto sono veramente soddisfatto, e lo sarò ancora di piu se riuscirò a far partire deathspank, mi compare il messaggio "could not find any d3d compatible device". Sembra che non veda ION ma solo la gpu intel. Me lo faceva anche con Civilization 4, ma ho risolto installando le ultime directx. Deathspank invece non c'è verso di avviarlo.
Sì ... con il seriale applicato al PC puoi reinstallare il sistema operativo
Sicuro?
Credevo che la licenza non permettesse una procedura simile!
grazie!
una curiosità per tutti:
spesso sento un "click" meccanico che sembra provenire dall'hard disk, come se staccasse la lettura più del dovuto, è una cosa normale?
Per il resto sono veramente soddisfatto, e lo sarò ancora di piu se riuscirò a far partire deathspank, mi compare il messaggio "could not find any d3d compatible device". Sembra che non veda ION ma solo la gpu intel. Me lo faceva anche con Civilization 4, ma ho risolto installando le ultime directx. Deathspank invece non c'è verso di avviarlo.
parcheggia le puntine , il portatile di mio fratello lo fà ed p molto fastidioso perchè nel silenzio senti il ticchettio tipo cicalino.
Grazie al cielo la maggior parte dei dischi fissi non lo fà, ma dipende dal modello del disco (a volte anche dalla revisione addirittura e non semplicemente dal modello).
C'e un software che permette con due righe dos di impostare il parcheggio puntine, non ricordo piu il nome , comunque è una caratteristica di tutti i dischi. Tutti parcheggiano le puntine ma alcuni fanno quel rumore, altri non li senti proprio.
L' unica soluzione definitiva è la sostituzione del disco con una marca/modello diverso.
PS: il programma c'e perche all epoca mi informai e lo scaricai anche , mai avuto modo di provarlo perche mio fratello poi si è abituato al rumore (continuo e pedante devo dire, anche se basso). A me da sui nervi ogni volta che uso quel portatile. Il problema è che tramite quel programmino puoi decidere il tempo e disabilitare il parcheggio puntine, ma non puoi risolvere il problema di fondo che è il rumore generato da determinati modelli mentre compiono questa operazione.
Se non parcheggi mai la puntina i consumi aumentano e il disco è sempre in movimento. Questa e' l unica soluzione se non vuoi cambiare l unità.
Hai visto il Seagate Momentus® XT?? sembra essere un hardisk spettacolare... superiore a tutti, un gradino sotto solo agli SSD... i video dimostrano tutto... che ne pensate?
è un buon prodotto e anche io stavo vagliando questi ibridi perche sti SSD da 64-128 giga mi mettono abbastanza tristezza come spazio disponibile.
Come prestazioni è una via di mezzo e hai spazio a volontà come i tradizionali ma ho letto che ha consumi molto alti.
Lucky Angus
03-11-2010, 16:16
Sicuro?
Credevo che la licenza non permettesse una procedura simile!
Assolutamente ... io l'ho fatto senza problemi ! :)
Assolutamente ... io l'ho fatto senza problemi ! :)
Contento di ricredermi!
Acid Queen
03-11-2010, 18:32
parcheggia le puntine , il portatile di mio fratello lo fà ed p molto fastidioso perchè nel silenzio senti il ticchettio tipo cicalino.
Grazie al cielo la maggior parte dei dischi fissi non lo fà, ma dipende dal modello del disco (a volte anche dalla revisione addirittura e non semplicemente dal modello).
C'e un software che permette con due righe dos di impostare il parcheggio puntine, non ricordo piu il nome , comunque è una caratteristica di tutti i dischi. Tutti parcheggiano le puntine ma alcuni fanno quel rumore, altri non li senti proprio.
L' unica soluzione definitiva è la sostituzione del disco con una marca/modello diverso.
PS: il programma c'e perche all epoca mi informai e lo scaricai anche , mai avuto modo di provarlo perche mio fratello poi si è abituato al rumore (continuo e pedante devo dire, anche se basso). A me da sui nervi ogni volta che uso quel portatile. Il problema è che tramite quel programmino puoi decidere il tempo e disabilitare il parcheggio puntine, ma non puoi risolvere il problema di fondo che è il rumore generato da determinati modelli mentre compiono questa operazione.
Se non parcheggi mai la puntina i consumi aumentano e il disco è sempre in movimento. Questa e' l unica soluzione se non vuoi cambiare l unità.
ok, credo che per ora me lo terrò così, in attesa di un upgrade con SSD.
Mi ero un pò allarmato perchè tempo fa avevo un hard disk su un fisso che lo faceva spesso e sempre di più ogni giorno che passava, arrivando anche a farlo 20-30 volte al minuto. Naturalmente dopo qualche giorno si è sfasciato :)
sembrerebbe che esistono i 1215n con usb 3.0 e bluetooth 3.0 o.O
notizia:
http://www.eeepc.it/eee-pc-1215n-con-usb3-0-primo-contatto/
video:
http://www.youtube.com/watch?v=NDs2X8XX6-M&feature=player_embedded
Hai visto il Seagate Momentus® XT?? sembra essere un hardisk spettacolare... superiore a tutti, un gradino sotto solo agli SSD... i video dimostrano tutto... che ne pensate?
il Seagate Momentus dalle recensioni è un gran bel disco ma a parer mio piu' di qlc gradino sotto gli ssd :)
http://www.youtube.com/watch?v=bI9oX5GcAtc
alberto888zz
03-11-2010, 23:01
si, per cominciare, ho anche sentito che si può "flashare" il bios migliorando notevolmente la reattività, ma non so come fare... e poi eventualmente una volta installata la ion potreste aiutarmi con la configurazione... so che sono tedioso e rompiscatole, infatti non siete tenuti ad aiutarmi, ma spero comunque in un anima pia che abbia voglia di dedicarmi un pò di tempo... :friend:
Si può realmente flashare il BIOS della ION?? :confused:
è un buon prodotto e anche io stavo vagliando questi ibridi perche sti SSD da 64-128 giga mi mettono abbastanza tristezza come spazio disponibile.
Come prestazioni è una via di mezzo e hai spazio a volontà come i tradizionali ma ho letto che ha consumi molto alti.
Lo spazio è davvero poco per gli SSD e questi x me sarebbero ottimi... dai test sembra che in ogni modo, in qualcosa di più e in qualcosa di meno, sono superiori agli HDD normali... senza trascurare lo spazio... ad un'ottimo prezzo!
Stavo pensando di prenderlo, ma poi dovrei reistallare tutto, e ad ogni modo perderei il ripristino Asus tramite F9... ditemi se sbaglio. Nel senso, c'è un modo per praticamente copiare tutto da un'hardisk ad un'altro senza formattare, reistallare e perdere tempo???
il Seagate Momentus dalle recensioni è un gran bel disco ma a parer mio piu' di qlc gradino sotto gli ssd :)
http://www.youtube.com/watch?v=bI9oX5GcAtc
Credo che in ogni caso conviene, perchè il costo non è assolutamente elevato come come gli SSD, e comunque è superiore agli HHD, mantenedo comunque un costo simile...
http://www.youtube.com/watch?v=Kss98VdhSj0
Credo che in ogni caso conviene, perchè il costo non è assolutamente elevato come come gli SSD, e comunque è superiore agli HHD, mantenedo comunque un costo simile...
http://www.youtube.com/watch?v=Kss98VdhSj0
INIZIO OT
certo che conviene come dicevo prima e' un ottimo disco ma permettimi gli SSD sono un'altro mondo cmq lo vorrei prendere per il 1215!!
da valutare anche altri test:
http://images.anandtech.com/graphs/seagatemomentusxt_052410010728/23007.png
FINE OT
_LuNaCy_
04-11-2010, 11:31
Ciao a tutti,
Sono interessato a questo netbook, qualcuno sà come si comporta con Linux?
E' supportato tutto?
La durata della batteria com'é?
Perchè sto cercando un netbook per l'Università e utilizzo Linux per la programmazione.
Grazie :)
Skarafaz
04-11-2010, 13:18
Qualcuno l'ha ordinato di recente e saprebbe indirizzarmi verso uno shop online in cui sia disponibile? Su trova prezzi tutti gli shop più convenienti lo danno esaurito!
vodevil17
04-11-2010, 13:34
Ciao a tutti,
Sono interessato a questo netbook, qualcuno sà come si comporta con Linux?
E' supportato tutto?
La durata della batteria com'é?
Perchè sto cercando un netbook per l'Università e utilizzo Linux per la programmazione.
Grazie :)
devo provare una live di backtrack4 (non per quello che pensate voi, ihihih...per studio!!), la devo ancora scaricare però -.-...farò sapere se riconoscerà tutto!
comunque! oggi la batteria una volta caricata mi segnava 8ore e mezza O_o
kakaroth1977
04-11-2010, 15:13
INIZIO OT
certo che conviene come dicevo prima e' un ottimo disco ma permettimi gli SSD sono un'altro mondo cmq lo vorrei prendere per il 1215!!
da valutare anche altri test:
http://images.anandtech.com/graphs/seagatemomentusxt_052410010728/23007.png
FINE OT
Ciao a tutti ,
il mio SSDnow V 40 Kingston è in realtà lo stesso ssd Intel x25 V40 e le prestazione , seppur straordinarie e molto dipendenti dal controller della scheda madre , sono leggermente inferiori a quel grafico intorno ai 45 mb/s .
Qualcuno l'ha ordinato di recente e saprebbe indirizzarmi verso uno shop online in cui sia disponibile? Su trova prezzi tutti gli shop più convenienti lo danno esaurito!
Mi accodo alla richiesta...purtroppo gli unici negozi online che lo hanno disponibile hanno prezzi pari a quelli degli shop fisici (479€...)
Io sono di Milano, se qualcuno ha indicazioni (anche su shop fisici) potete anche inviarmele via MP :mc:
Grazie
S.O.A.D.
04-11-2010, 23:06
ciao a tutti raga, mi iscrivo perchè da oggi sono anch io possessore di questo fantastico netbook..non me lo aspettavo così, nel senso, ho avuto e utilizzato gli acer aspire e i packard bell oltre agli hp, ma questo net ha dell'incredibile anche come design rispetto agli altri..
per me è così:D
comunque vi volevo chiedere se posso montare un hdd da 500 o più Gb perchè non mi bastano i 280Gb di serie...:sofico:
se si, c'è qualche modello che mi consigliate? già vorrei optare per un disco da 7200rpm oppure mi butto su un momentus xt..
prima vorrei un parere da voi...
tanks:cool:
ciao a tutti raga, mi iscrivo perchè da oggi sono anch io possessore di questo fantastico netbook..non me lo aspettavo così, nel senso, ho avuto e utilizzato gli acer aspire e i packard bell oltre agli hp, ma questo net ha dell'incredibile anche come design rispetto agli altri..
per me è così:D
comunque vi volevo chiedere se posso montare un hdd da 500 o più Gb perchè non mi bastano i 280Gb di serie...:sofico:
se si, c'è qualche modello che mi consigliate? già vorrei optare per un disco da 7200rpm oppure mi butto su un momentus xt..
prima vorrei un parere da voi...
tanks:cool:
io direi di buttarti sul momentus xt...vorrei farlo anche io ma perderei tutto..e ne ho proprio voglia...
domani dovrebbe arrivare il mio primo ssd il corsair f120 e non so se metterlo sul 1215 o sul mio desktop:confused: :confused: sicuramente sarei piu' propenso a metterlo sul mio fisso:fagiano: poi magari tra qlc mese prendere un 40 giga solo per l'os oppure il seagate e metterlo sul net
Ansem_93
05-11-2010, 09:58
qualcuno lo ha provato?? Mi sapete dire quanto vi dura in media la batteria con wi-fi e uso normale internet/office
vodevil17
05-11-2010, 10:24
qualcuno lo ha provato?? Mi sapete dire quanto vi dura in media la batteria con wi-fi e uso normale internet/office
uso normale con i risparmi attivi (tipo luminosità monitor bassa) ecc ecc....dalle 6 alle 5 ore!
Acid Queen
05-11-2010, 10:47
Vi devo rompere i maroni un altro pò:
Sto per fare una installazione pulita e vorrei sapere cosa sono e se sono effettivamente utili queste cose:
Asus Live update (a naso direi di no)
YouCam utility (sono drivers della webcam o solo software spazzatura?)
USB charge utility
Super Hybrid Engine (non centra nulla con lo switch tra gma e ion giusto?)
Asus update (sarebbe l'update del bios ma sotto windows?)
Capshook utility
KB filter utility
(qual è delle ultime due utility quella che attiva i tasti funzione del volume?)
Poi, l'express gate lo posso cancellare senza problemi?
Graziee
vodevil17
05-11-2010, 10:57
Vi devo rompere i maroni un altro pò:
Sto per fare una installazione pulita e vorrei sapere cosa sono e se sono effettivamente utili queste cose:
Asus Live update (a naso direi di no)
YouCam utility (sono drivers della webcam o solo software spazzatura?)
USB charge utility
Super Hybrid Engine (non centra nulla con lo switch tra gma e ion giusto?)
Asus update (sarebbe l'update del bios ma sotto windows?)
Capshook utility
KB filter utility
(qual è delle ultime due utility quella che attiva i tasti funzione del volume?)
Poi, l'express gate lo posso cancellare senza problemi?
Graziee
asus live update a naso, serve si e no...bho!
youcam è solo il programma
super hybrid direi che è importante perchè cambi le opzioni BATTERIA, HIGH PERFORMANCE e SUPER...
Acid Queen
05-11-2010, 11:11
super hybrid direi che è importante perchè cambi le opzioni BATTERIA, HIGH PERFORMANCE e SUPER...
Ma win7 non fa la stessa cosa impostando per bene le opzioni di risparmio energetico?
Sto hybrid engine overclocca anche il processore a quanto leggo in giro, cosa di cui non ne vedo la necessità, a parte quella di stressare il procio e accorciare la vita del pc con continui cambi di clock (tutto rigorosamente IMHO)
vodevil17
05-11-2010, 11:18
Ma win7 non fa la stessa cosa impostando per bene le opzioni di risparmio energetico?
Sto hybrid engine overclocca anche il processore a quanto leggo in giro, cosa di cui non ne vedo la necessità, a parte quella di stressare il procio e accorciare la vita del pc con continui cambi di clock (tutto rigorosamente IMHO)
non lo so, io lo trovo utile...se devo vedere un full hd lo metto super performance, se devo giocare a pes metto super, se devo solo navigare e/o ricaricare a corrente lascio in auto mode perchè super lo imposto con il tasto destro!
in auto mode a batteria un full hd non si vede bene! lo metto a super e per quelle due ore di film fa nulla che si scarica..
Acid Queen
05-11-2010, 11:26
non lo so, io lo trovo utile...se devo vedere un full hd lo metto super performance, se devo giocare a pes metto super, se devo solo navigare e/o ricaricare a corrente lascio in auto mode perchè super lo imposto con il tasto destro!
in auto mode a batteria un full hd non si vede bene! lo metto a super e per quelle due ore di film fa nulla che si scarica..
ok grazie, proverò per un pò senza, per vedere come reagisce la batteria, tanto non ci guardo filmati in hd e pes lo gioco su xbox :D
Skarafaz
05-11-2010, 11:32
Un'altra domanda sulla garanzia, anzi due:
1) dura 1 o 2 anni?
2) si deve passare per il rivenditore oppure si a che fare direttamente con il signor ASUS?
vodevil17
05-11-2010, 11:44
a me sapete cosa non fa più?
quando si accende non mi esce più la schermata ASUS con le opzioni f2 e l'altro f per la scelta del boot....ecco a me serve quella schlta del boot -_-
perchè la scchermata non esce più? passa direttamente ad AVVIO WINDOWS
devo far partire una live di linux....come seleziono i vari boot? -.-
ho messo da bios la USB come primo e come secondo l'hard disk, ma io non voglio fare così...voglio lasciare primo hard disk e seconda la usb e quando ho la usb premere un tasto per avviare il boot da usb!
alberto888zz
05-11-2010, 11:45
Vi devo rompere i maroni un altro pò:
Sto per fare una installazione pulita e vorrei sapere cosa sono e se sono effettivamente utili queste cose:
Asus Live update (a naso direi di no)
YouCam utility (sono drivers della webcam o solo software spazzatura?)
USB charge utility
Super Hybrid Engine (non centra nulla con lo switch tra gma e ion giusto?)
Asus update (sarebbe l'update del bios ma sotto windows?)
Capshook utility
KB filter utility
(qual è delle ultime due utility quella che attiva i tasti funzione del volume?)
Poi, l'express gate lo posso cancellare senza problemi?
Graziee
Allora ti rispondo io che già ho fatto :D
Asus Live update: è l'applicazione per aggiornare i driver/software. Consuma ram, sinceramente preferisco farlo a mano dal sito asus!
YouCam utility: solo software per fare foto/video da webcam!
USB charge utility: serve per poter attivare la carica da usb a pc spento
Super Hybrid Engine: non serve per fare lo switch delle schede video, ma serve per overclockare la cpu da 1800 (auto-mode) di stock a 1836 (super performance)...abbastanza inutile :rolleyes:
Asus update: update del bios sotto windows!
Capshook utility: ti dice quando hai attivato il blocco maiuscolo...serviva un programma?! :doh:
KB filter utility: utility che attiva i tasti funzione!
Acid Queen
05-11-2010, 11:57
Allora ti rispondo io che già ho fatto :D
Asus Live update: è l'applicazione per aggiornare i driver/software. Consuma ram, sinceramente preferisco farlo a mano dal sito asus!
YouCam utility: solo software per fare foto/video da webcam!
USB charge utility: serve per poter attivare la carica da usb a pc spento
Super Hybrid Engine: non serve per fare lo switch delle schede video, ma serve per overclockare la cpu da 1800 (auto-mode) di stock a 1836 (super performance)...abbastanza inutile :rolleyes:
Asus update: update del bios sotto windows!
Capshook utility: ti dice quando hai attivato il blocco maiuscolo...serviva un programma?! :doh:
KB filter utility: utility che attiva i tasti funzione!
perfetto, questo fine settimana faccio una bella installazione pulita.
Ho notato che il disco è partizionato così:
100gb primaria, avvio di sistema
15gb primaria
183gb primaria
20mb EFI
Presumo che in quella da 15 ci sia il recovery e l'express gate.
Quindi, posso installare in quella da 100 senza compromettere il recovery e l'express gate? Non è che c'è un qualche GRUB nascosto che mando a farfalle?
Cosa è la partizione EFI? la genera win7?
edit
ho appena letto che la EFI non va toccata perchè serve a far funzionare la voce boot booster nel bios
p.s.
Ho da porvi la domanda più stupida del secolo:
Se metto uno sfondo molto scuro, risparmio sulla batteria?
a me sapete cosa non fa più?
quando si accende non mi esce più la schermata ASUS con le opzioni f2 e l'altro f per la scelta del boot....ecco a me serve quella schlta del boot -_-
perchè la scchermata non esce più? passa direttamente ad AVVIO WINDOWS
devo far partire una live di linux....come seleziono i vari boot? -.-
ho messo da bios la USB come primo e come secondo l'hard disk, ma io non voglio fare così...voglio lasciare primo hard disk e seconda la usb e quando ho la usb premere un tasto per avviare il boot da usb!
se non sbaglio e' la funzione boot booster(bios)
alberto888zz
05-11-2010, 13:54
Ma se installo (driver intendo) solo la ION cosa succede???
Ok la batteria dura la metà ma è fattibile? :confused:
Ma se installo (driver intendo) solo la ION cosa succede???
Ok la batteria dura la metà ma è fattibile? :confused:
non puoi devi sempre istallare la primaria che e' la intel ;)
io ho provato anche a disistallare dalle periferiche la intel ma niente da fare:fagiano:
deadlypoison83
05-11-2010, 17:02
ciao a tutti, ho appena finito di leggere tutte le 36 pagine,
e sono molto propenso all'acquisto di questo net (1215n)
a sono anche in dubbio se è meglio comprare l'acer aspire one 721 dato che ha le medesime caratteristiche e il processore è più performante... guardate l'immagine:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i70394_cpu-a-confronto.jpg
MI DATE UN CONSIGLIO?
tra le due schede grafiche qual'è migliore?
e come autonomia batteria a parità di utilizzo?
attendo risposta.
grazie, scusate l'eventuale O.T..... ho bisogno urgente di un consiglio e mi sto arrampicando sugli :mc:
kakaroth1977
05-11-2010, 18:07
perfetto, questo fine settimana faccio una bella installazione pulita.
Ho notato che il disco è partizionato così:
100gb primaria, avvio di sistema
15gb primaria
183gb primaria
20mb EFI
Presumo che in quella da 15 ci sia il recovery e l'express gate.
Quindi, posso installare in quella da 100 senza compromettere il recovery e l'express gate? Non è che c'è un qualche GRUB nascosto che mando a farfalle?
Cosa è la partizione EFI? la genera win7?
edit
ho appena letto che la EFI non va toccata perchè serve a far funzionare la voce boot booster nel bios
p.s.
Ho da porvi la domanda più stupida del secolo:
Se metto uno sfondo molto scuro, risparmio sulla batteria?
Prima di ogni cosa fai un backup del MBR e trova il modo di ripristinarlo dopo l'insallazione del nuovo OS
NODREAMS
05-11-2010, 18:23
ciao a tutti, ho appena finito di leggere tutte le 36 pagine,
e sono molto propenso all'acquisto di questo net (1215n)
a sono anche in dubbio se è meglio comprare l'acer aspire one 721 dato che ha le medesime caratteristiche e il processore è più performante... guardate l'immagine:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i70394_cpu-a-confronto.jpg
MI DATE UN CONSIGLIO?
tra le due schede grafiche qual'è migliore?
e come autonomia batteria a parità di utilizzo?
attendo risposta.
grazie, scusate l'eventuale O.T..... ho bisogno urgente di un consiglio e mi sto arrampicando sugli :mc:
Dal sito che hai riportato, dice che Atom D525 + Ion 2 siano molto più performanti rispetto all'acer aspire one 721 (che monta una Ati Radeon 4225).... Poi io non sono esperto...
deadlypoison83
05-11-2010, 18:49
Dal sito che hai riportato, dice che Atom D525 + Ion 2 siano molto più performanti rispetto all'acer aspire one 721 (che monta una Ati Radeon 4225).... Poi io non sono esperto...
sul serio dice così? ma allora sono proprio rinco... avevo pensato il contrario...
mi dici dove????? thanks
sul serio dice così? ma allora sono proprio rinco... avevo pensato il contrario...
mi dici dove????? thanks
scusa vedi i risultati dei test...semplice:)
deadlypoison83
05-11-2010, 19:33
beh scusa sarà che non me ne intendo..... da come la vedo io (quindi da NON INTENDITORE)
vedo che 3Dmark CPU è meglio asus, il secondo, cinebench single è meglio acer, il terzo che è multi ovviamente è meglio asus xkè sfrutta i 2 core al completo, il quatro superPI 1 MB è meglio acer, in quanto amd ci impiega meno tempo a calcolare 48 contro 83,3 (ma 83,3 dei 2 core o a single core) ??? idem con super PI 2 MB e quello a 32 MB, per WPrime 32 non so se sia meglio il maggiore o il minore e anche per l'ultimo.... :cry: :cry: :cry: :cry: nn ci capisco na mazza.... quale dei due computer è meglio (indipendentemente dal prezzo) ????? cioè più potente nel complesso? come grafica e processore ( il processore mi hanno già risp) ma la grafica???
NODREAMS
05-11-2010, 19:36
sul serio dice così? ma allora sono proprio rinco... avevo pensato il contrario...
mi dici dove????? thanks
Vedi chiaramente i dati dei test effettuati con 3DMark06...
Atom D525 891 punti + Ion 2 1989 punti
Amd Athlon Neo II K 125 733 punti + Ati Radeon 4224 1111 punti
beh scusa sarà che non me ne intendo..... da come la vedo io (quindi da NON INTENDITORE)
vedo che 3Dmark CPU è meglio asus, il secondo, cinebench single è meglio acer, il terzo che è multi ovviamente è meglio asus xkè sfrutta i 2 core al completo, il quatro superPI 1 MB è meglio acer, in quanto amd ci impiega meno tempo a calcolare 48 contro 83,3 (ma 83,3 dei 2 core o a single core) ??? idem con super PI 2 MB e quello a 32 MB, per WPrime 32 non so se sia meglio il maggiore o il minore e anche per l'ultimo.... :cry: :cry: :cry: :cry: nn ci capisco na mazza.... quale dei due computer è meglio (indipendentemente dal prezzo) ????? cioè più potente nel complesso? come grafica e processore ( il processore mi hanno già risp) ma la grafica???
Il 1215n in ogni caso è meglio, ha un processore che nel complesso essendo un dual core è più prestante (i test su Super PI sono single task) e la Ion 2 è meglio della 4225 (che non è altro che la 3200 rinfrescata).
Io ho eliminato la partizione EFI e francamente non ho notato nessuna differenza tangibile nel boot.
Mi serviva per creare un'altra partizione su cui installare linux..
salve a tutti, vi propongo a riguardo domande e risposte...
qualche giorno fa, dopo aver comprato il bell'asus 1215n ho pensato bene di installare ubuntu. nel farlo ho cancellato (erroneamente, e mi sto flagellando ancora ora) tutto quanto il disco, le varie partizioni, win7, tutto insomma.
sono allora tornato dove l'ho acquistato e mi è stato detto che se non avevo creato il cd di ripristino ( cosa che naturalmente non avevo fatto...), avrei dovuto scucire 50euro per farmelo tornare come nuovo... allora mi sono scaricato un immagine di windows7 home premium, l'ho installata e ho inserito il codice attaccato al pc. tutto bene, un'installazione bella pulita, funziona, i driver si installano bene....tranne uno....
i driver grafici! dopo che li installo e riavvio la risoluzione è corretta, ma dopo circa 15 sec mi ricompare la finestra che dice che bisogna riavviare il sistema ecc ecc. allora io riavvio, e alla riaccensione la risoluzione è sballata, la massima che mi dà è 1150x820 (circa, ora non mi ricordo esattamente...). è inutile installare e disinstallare i driver sia intel che nvidia, non mi dà la 1366x768. ho anche riformattato e rifatto gli stessi passaggi ma la situazione è uguale. ho provato ad attaccare il pc alla mia tv, che ha la ris massima come il pc, che però lui me la legge!!
dove sbaglio?? qualcuno ha una soluzione(a parte riportarlo all'assistenza..)??
salve a tutti, vi propongo a riguardo domande e risposte...
qualche giorno fa, dopo aver comprato il bell'asus 1215n ho pensato bene di installare ubuntu. nel farlo ho cancellato (erroneamente, e mi sto flagellando ancora ora) tutto quanto il disco, le varie partizioni, win7, tutto insomma.
sono allora tornato dove l'ho acquistato e mi è stato detto che se non avevo creato il cd di ripristino ( cosa che naturalmente non avevo fatto...), avrei dovuto scucire 50euro per farmelo tornare come nuovo... allora mi sono scaricato un immagine di windows7 home premium, l'ho installata e ho inserito il codice attaccato al pc. tutto bene, un'installazione bella pulita, funziona, i driver si installano bene....tranne uno....
i driver grafici! dopo che li installo e riavvio la risoluzione è corretta, ma dopo circa 15 sec mi ricompare la finestra che dice che bisogna riavviare il sistema ecc ecc. allora io riavvio, e alla riaccensione la risoluzione è sballata, la massima che mi dà è 1150x820 (circa, ora non mi ricordo esattamente...). è inutile installare e disinstallare i driver sia intel che nvidia, non mi dà la 1366x768. ho anche riformattato e rifatto gli stessi passaggi ma la situazione è uguale. ho provato ad attaccare il pc alla mia tv, che ha la ris massima come il pc, che però lui me la legge!!
dove sbaglio?? qualcuno ha una soluzione(a parte riportarlo all'assistenza..)??
lascia che windows update ti istalli i driver dalla scheda primaria INTEL facendo attenzione a non farti istallare quelli della ION che scaricherai tu manualmente...questa e' la procedura corretta.
Acid Queen
06-11-2010, 07:04
A chi interessa, confermo che la cd-key appiccicata sotto il pc funziona e attiva qualsiasi win home premium per una bella installazione pulita, come detto qualche post sopra. Brava microsoft, un bel passo avanti rispetto a XP :)
Per i driver, basta mettere lan, wireless, gma e ion quelli del sito nvidia, gli altri li trova win7 da solo :)
L'unica utility che ho messo è KBFilter, tutto il resto è noia!
Lasciando le partizioni così come sono, la nuova installazione non tocca nè express gate, nè il pripristino di sistema.
Ora testo la batteria senza l'hybrid engine, ma stanotte mi sembra sia durata qualcosina in più, con il wifi sempre acceso e un mouse usb attaccato (mi sembra si sia scaricata più uniformemente).
Tnx a tutti per le info fondamentali.
Acid Queen
06-11-2010, 07:15
Io ho eliminato la partizione EFI e francamente non ho notato nessuna differenza tangibile nel boot.
Mi serviva per creare un'altra partizione su cui installare linux..
da quello che ho potuto vedere, il boot booster velocizza i primi attimi dopo l'accensione, quando appare la schermata eeepc, ma nulla di trascendentale
da quello che ho potuto vedere, il boot booster velocizza i primi attimi dopo l'accensione, quando appare la schermata eeepc, ma nulla di trascendentale
bhe sicuramente nn vedere quelle cazzate della mobo e' una bella cosa...saranno cmq si e no una 7/8 secondi circa
vodevil17
06-11-2010, 09:19
io ho uno stupido problema che non riesco a risolvere -_-
non riesco a vedere un file avi, stesso identico file sul fisso si vede...sul portatile no!
sicuramente problemi di codec ma...ho gli stessi k-light codec che ho sul fisso!!
volevo vedermi un film a letto ieri sera ma ho spento!!
American Juri Terrier
06-11-2010, 09:26
Mi sa che ho fatto una grandissima cacchiata a rimettere win7 x32, il 64bit andava molto più veloce in tutto, i driver sono aggiornati ed i programmi sono gli stessi....
Pure il chrome x64 che avevo trovato su un sito scheggiava via :cry:
alberto888zz
06-11-2010, 10:44
Ho installato Windows 7 pulito e installato come unica utility KBFilter (per i tasti funzione) ma non avendo installato i driver Synaptic (tanto nn mi servono e hanno 3 processi attivi!) ogni volta che riavvio il pc mi dice:
"il tasto funziona del pad non potrà funzionare perchè non sono presenti i driver"
ci sarà un modo per eliminare questa cosa fastidiosa??? :muro:
American Juri Terrier
06-11-2010, 10:48
Ho installato Windows 7 pulito e installato come unica utility KBFilter (per i tasti funzione) ma non avendo installato i driver Synaptic (tanto nn mi servono e hanno 3 processi attivi!) ogni volta che riavvio il pc mi dice:
"il tasto funziona del pad non potrà funzionare perchè non sono presenti i driver"
ci sarà un modo per eliminare questa cosa fastidiosa??? :muro:
io ho installato i driver synaptic e poi li ho disabilitati da esecuzione automatica, o da msconfig o ccleaner..
Mi sa che ho fatto una grandissima cacchiata a rimettere win7 x32, il 64bit andava molto più veloce in tutto, i driver sono aggiornati ed i programmi sono gli stessi....
Pure il chrome x64 che avevo trovato su un sito scheggiava via :cry:
Ormai questa convinzione nessuno te la toglie:D :oink:
A chi interessa, confermo che la cd-key appiccicata sotto il pc funziona e attiva qualsiasi win home premium per una bella installazione pulita, come detto qualche post sopra. Brava microsoft, un bel passo avanti rispetto a XP :)
Per i driver, basta mettere lan, wireless, gma e ion quelli del sito nvidia, gli altri li trova win7 da solo :)
L'unica utility che ho messo è KBFilter, tutto il resto è noia!
Lasciando le partizioni così come sono, la nuova installazione non tocca nè express gate, nè il pripristino di sistema.
Ora testo la batteria senza l'hybrid engine, ma stanotte mi sembra sia durata qualcosina in più, con il wifi sempre acceso e un mouse usb attaccato (mi sembra si sia scaricata più uniformemente).
Tnx a tutti per le info fondamentali.
Ciao anche io ho installato una versione pulita di w7 ma non mi funziona il ripristino. a te funzia?? anche io non ho toccato le partizioni...grazie.
Ormai questa convinzione nessuno te la toglie:D :oink:
Iovorrei capire se è davvero migliore la versione X64... perchè se davvero è così allorapotrei farci un pensierino... quanti processi ha in più il x64 rispetto al x32 ??Perchè dovrebbe girare meglio o essere più veloce? Io sapevocheera solo una questione di "leggerezza" e quindi andava meglio per sistemi non troppo performanti... è così?
Iovorrei capire se è davvero migliore la versione X64... perchè se davvero è così allorapotrei farci un pensierino... quanti processi ha in più il x64 rispetto al x32 ??Perchè dovrebbe girare meglio o essere più veloce? Io sapevocheera solo una questione di "leggerezza" e quindi andava meglio per sistemi non troppo performanti... è così?
leggende da forum secondo me.
E ho Os a 64, 32 e 64 bit su desk , notebook e notebook.
Soprattutto sui nets queste leggende hanno sfogo libero dato che è vero che un format e una installazione pulita portano vantaggi , ma poi appena rimetti tutta la roba che avevi prima su, il pc si comporta mediamente come prima , escludendo i software preinstallati dal costruttore.
Questo è tanto più visibile tanto quanto la macchina ha performance basse.
Se tu passi da un Os 32bit preistallato pieno di porcherie ad un OS 64bit vuoto appena installato noterai un miglioramento. Stessa cosa passando da un OS 64 sporco ad un 32 pulito.
Poi c'e gente che ormai ha la fobia e gli sembra che questo o quel programma funzioni meglio. CHe io sappia in rete non si sono mai visti test di Seven 32 vs 64. Se ci fossero differenze , lo avrebbero sbandierato tutti.
Microsoft risponde così nella faq alla domanda specifica
"What is the difference between 32-bit and 64-bit versions of Windows?
The terms 32-bit and 64-bit refer to the way a computer's processor (also called a CPU), handles information. The 64-bit version of Windows handles large amounts of random access memory (RAM) more effectively than a 32-bit system."
cioè in sostanza usa meglio grandi quantità di ram (che scoperta!!!). Non parla di maggior velocità , non menziona nulla sulle performance ne tira in ballo esempi concreti. Sappiamo tutti che i 32bit sono limitati dai 3 giga di indirizzamento, nel caso del 1215n poi lo scalino arriva prima per limiti del chipset.
Acid Queen
06-11-2010, 15:33
Ho installato Windows 7 pulito e installato come unica utility KBFilter (per i tasti funzione) ma non avendo installato i driver Synaptic (tanto nn mi servono e hanno 3 processi attivi!) ogni volta che riavvio il pc mi dice:
"il tasto funziona del pad non potrà funzionare perchè non sono presenti i driver"
ci sarà un modo per eliminare questa cosa fastidiosa??? :muro:
dimenticavo, all'ultimo ho messo pure i synaptic per questo messaggio ;)
Acid Queen
06-11-2010, 15:39
Ciao anche io ho installato una versione pulita di w7 ma non mi funziona il ripristino. a te funzia?? anche io non ho toccato le partizioni...grazie.
si a me funziona.
Non ho riformattato la partizione, ho fatto una nuova installazione che ha creato la cartella windows.old
vodevil17
06-11-2010, 16:36
come posso risolvere per i codec? -.-
k-light nulla, codec windows media player nulla...alcuni film li posso vedere altri no, sempre .avi!
Scusate...mi sono accorto che USB charge utility io non ce l'ho, o almeno non lo trovo... dove ce lo avete voi? Infatti il mio pc non carica nulla da spento...
American Juri Terrier
06-11-2010, 17:27
Ormai questa convinzione nessuno te la toglie:D :oink:
macchè :)
American Juri Terrier
06-11-2010, 18:27
macchè :)
Non ci capisco più niente, race driver grid con le stesse impostazioni andava parecchio meglio (un 30% ad occhio), e si che ho gli ultimi driver nvidia ed utilizza (ovviamente) la ion.....
alberto888zz
06-11-2010, 19:13
Non ci capisco più niente, race driver grid con le stesse impostazioni andava parecchio meglio (un 30% ad occhio), e si che ho gli ultimi driver nvidia ed utilizza (ovviamente) la ion.....
parecchio meglio in confronto a cosa??
Comunque io con questo 1215N pensavo di poter giocarci tranquillamente a SWAT 4 (gioco del 2006) invece fa fatica anche con dettagli bassi e risoluzione al minimo...bah :mbe:
vodevil17
06-11-2010, 19:19
parecchio meglio in confronto a cosa??
Comunque io con questo 1215N pensavo di poter giocarci tranquillamente a SWAT 4 (gioco del 2006) invece fa fatica anche con dettagli bassi e risoluzione al minimo...bah :mbe:
strano, modern warfare 1 ris max e dettagli bassi va fluido!!
provato a metter super performance mode?
Acid Queen
06-11-2010, 19:19
in effetti il lato ludico mi ha deluso un pochino, speravo di rigiocarmi Oblivion ma troppi scatti :(
Ma tanto ho warcraft3, Dota e football manager 2011, potrei andare avanti all'infinito con questa combinazione :D
A giorni prendo starcraft2, ma ancora non sono convinto dei video che si trovano su youtube...nel frattempo mi risparo call of duty 2 :D :D
alcuni test da me fatti su certi games:
Age of empires 3 - fluido con dettagli alti
Civilization 4 - idem
Oblivion - Anche a dettagli bassi ci sono un sacco di scatti, la colpa è sicuramente del processore che non gli sta dietro
Kotor2 - Fluido, a tratti scatticchia (mi andava meglio sul vecchio centrino core solo 1.6 con ati radeon 9700)
Deus Ex - fluido (e ci mancherebbe)
Football Manager 2011 - prestazioni decenti con 3 campionati giocabili e con solo le massime serie, motore 3d meglio toglierlo)
Quando ho tempo voglio testare steam con HL2 e Vampire Bloodlines
Secondo voi the witcher potrebbe girare bene? vorrei acquistarlo in edizione special, non l'ho mai giocato
vodevil17
06-11-2010, 19:30
in effetti il lato ludico mi ha deluso un pochino, speravo di rigiocarmi Oblivion ma troppi scatti :(
Ma tanto ho warcraft3, Dota e football manager 2011, potrei andare avanti all'infinito con questa combinazione :D
A giorni prendo starcraft2, ma ancora non sono convinto dei video che si trovano su youtube...nel frattempo mi risparo call of duty 2 :D :D
alcuni test da me fatti su certi games:
Age of empires 3 - fluido con dettagli alti
Civilization 4 - idem
Oblivion - Anche a dettagli bassi ci sono un sacco di scatti, la colpa è sicuramente del processore che non gli sta dietro
Kotor2 - Fluido, a tratti scatticchia (mi andava meglio sul vecchio centrino core solo 1.6 con ati radeon 9700)
Deus Ex - fluido (e ci mancherebbe)
Football Manager 2011 - prestazioni decenti con 3 campionati giocabili e con solo le massime serie, motore 3d meglio toglierlo)
Secondo voi the witcher potrebbe girare bene? vorrei acquistarlo in edizione special, non l'ho mai giocato
the witcher stupendissimamente stupendo ma forse farà fatica.....se fa fatica con oblivion, figuriamoci con il cacciatore di mostri!!
Acid Queen
06-11-2010, 19:39
the witcher stupendissimamente stupendo ma forse farà fatica.....se fa fatica con oblivion, figuriamoci con il cacciatore di mostri!!
messa subito a scaricare la demo :D
Ansem_93
06-11-2010, 20:04
Raga domani prenderò questo netbook. Sono ancor in tempo per non comprarlo.
Secondo voi li vale i suoi soldi? E soprattutto la batteria dura almeno 5 ore di web con wi-fi e office?Per me è assolutamente fondamentale questa cosa
Inoltre come si vede sullo schermo in presenza di luce estera? ho letto che è glossy,il che mi fa molto mal sperare :( per me è importante anche poter vedere alla luce del sole :(
Raga domani prenderò questo netbook. Sono ancor in tempo per non comprarlo.
Secondo voi li vale i suoi soldi? E soprattutto la batteria dura almeno 5 ore di web con wi-fi e office?Per me è assolutamente fondamentale questa cosa
Inoltre come si vede sullo schermo in presenza di luce estera? ho letto che è glossy,il che mi fa molto mal sperare :( per me è importante anche poter vedere alla luce del sole :(
La domanda giusta è
a cosa ti serve?
Niente in campo informatico secondo me vale i suoi soldi ; per tutti. Il mio amico si è preso un tablet da 7 pollici a 700 euro, vale i suoi soldi? Probabilmente per lui la risposta è Si.
Ansem_93
06-11-2010, 20:54
La domanda giusta è
a cosa ti serve?
Niente in campo informatico secondo me vale i suoi soldi ; per tutti. Il mio amico si è preso un tablet da 7 pollici a 700 euro, vale i suoi soldi? Probabilmente per lui la risposta è Si.
mi serve soprattutto a scuola come portatile per prendere gli appunti.
E lo puntavo soprattutto per i suoi 12 pollici.
A questo punto il mio dubbio è se conviene questo o la versione senza ion per una questione di autonomia e di schermo opaco
Skarafaz
06-11-2010, 22:51
Ordinato! :read: se tutto va bene arriva lunedì :D
alberto888zz
07-11-2010, 01:42
strano, modern warfare 1 ris max e dettagli bassi va fluido!!
provato a metter super performance mode?
Si provato con Super performance mode e con ultimi driver nvidia senza risulatato! ma questi 260.99 sono realmente meglio dei vecchi (di serie)?? ho i miei dubbi...:confused:
Per la cronaca SWAT 4 ha questi requisiti CONSIGLIATI, manco quelli minini:
* Processore Intel® Pentium® 4 2.4 GHz – AMD® Athlon™ XP 2500+ o equivalente
* 512 MB di RAM
* Scheda video Nvidia® GeForce® 4 Ti – ATI® Radeon™ 9500 o equivalente
veramente assurdo che non vada :muro:
vodevil17
07-11-2010, 01:48
per i vari test i .99 e .89 sono identici nei risultati!
come posso risolvere per i codec? -.-
k-light nulla, codec windows media player nulla...alcuni film li posso vedere altri no, sempre .avi!
Da poco felice possessore di questo net, vengo da un eee900 del quale rimpiango solo l'estrema portabilita'.
Per quanto concerne i codec io ho risolto con k-light e wmp classic: mkv a 1080p su un monitor fullhd esterno no problema.
Ne il mitico VLC ne tantomeno WMP vanno.
Ovviamente va impostato nel pannello di controllo Nvidia.
vodevil17
07-11-2010, 09:49
Da poco felice possessore di questo net, vengo da un eee900 del quale rimpiango solo l'estrema portabilita'.
Per quanto concerne i codec io ho risolto con k-light e wmp classic: mkv a 1080p su un monitor fullhd esterno no problema.
Ne il mitico VLC ne tantomeno WMP vanno.
Ovviamente va impostato nel pannello di controllo Nvidia.
il problema era la mia chiavetta (presa in inghilterra ma....cinese -_-) che ha rovinato il file mentre lo copiava. Non era un problema di codec quindi..
per i full hd io uso ZOOM PLAYER, mi trovo bene da sempre...meglio di vlc o wmp!
edit: ma il vostro hard disk di che casa è? a me è un western digital...a tutti quanti è così?
American Juri Terrier
07-11-2010, 10:21
parecchio meglio in confronto a cosa??
Comunque io con questo 1215N pensavo di poter giocarci tranquillamente a SWAT 4 (gioco del 2006) invece fa fatica anche con dettagli bassi e risoluzione al minimo...bah :mbe:
quando avevo win7 x64
vodevil17
07-11-2010, 10:25
il programma astra32 portable mi dice maximum capacity ram 4096 MB ... quindi 4gb si potrebbero mettere?
alberto888zz
07-11-2010, 10:46
per i vari test i .99 e .89 sono identici nei risultati!
Si quelli si! Io intendevo se realmente erano stati fatti passi avanti tra la versione dei driver stock del 1215N e questi nuovi nvidia 260.89/99 :p
vodevil17
07-11-2010, 11:13
per quello si, miglioramenti ce ne sono stati secondo me...nei giochi e nei bench li ho notati!
il problema era la mia chiavetta (presa in inghilterra ma....cinese -_-) che ha rovinato il file mentre lo copiava. Non era un problema di codec quindi..
per i full hd io uso ZOOM PLAYER, mi trovo bene da sempre...meglio di vlc o wmp!
edit: ma il vostro hard disk di che casa è? a me è un western digital...a tutti quanti è così?
prova Mirillis Splash Lite , supporta l' accellerazione video Intel / Nvidia / Ati senza necessità di alcun codec. Lo uso sul notebook e funziona da dio.
http://mirillis.com/en/
http://pixhost.info/avaxhome/85/25/00172585_medium.jpeg
deadlypoison83
07-11-2010, 11:17
RAGA APPENA TROVATO IN NEGOZIO E ACQUISTATO.. ASUS 1215N :D :D :D :D :D :D
a breve vi faccio sapere...
vodevil17
07-11-2010, 11:28
prova Mirillis Splash Lite , supporta l' accellerazione video Intel / Nvidia / Ati senza necessità di alcun codec. Lo uso sul notebook e funziona da dio.
http://mirillis.com/en/
http://pixhost.info/avaxhome/85/25/00172585_medium.jpeg
proverò!
comunque ho messo la live usb di backtrack ma c'è qualche problema.
con la compatibilità intel 3150 bisogna scrivere:
fixvesa e poi startx
per la scheda wireless come posso fare? dove trovo i driver? per inziare vorrei capire di quale produttore è? -.-"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.