View Full Version : ASUS Eee PC 1215N (Atom D525 Dual Core + ION2 )
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
American Juri Terrier
08-10-2010, 10:12
si si, l'ordine l'ho letto già!
ma si può occare il processore? anche se inutile direi...al 1201n si poteva fare!
si può tramite il software che ha citato l'amico "bruciato", va detto che quando l'ho fatto (senza esagerare) il portatile non si accendeva più (schermo nero).
Per quanto assurdo dopo 7 tentativi ho tolto la batteria, ho provato ad accenderlo senza batteria e senza alimentazione e poi ho attaccato la batteria, partito per fortuna.
Dopo questa operazione però non si spegne più con il comando arresta il sistema, resta lo schermo nero ed i led blu accesi :fagiano:
vodevil17
08-10-2010, 10:18
si può tramite il software che ha citato l'amico "bruciato", va detto che quando l'ho fatto (senza esagerare) il portatile non si accendeva più (schermo nero).
Per quanto assurdo dopo 7 tentativi ho tolto la batteria, ho provato ad accenderlo senza batteria e senza alimentazione e poi ho attaccato la batteria, partito per fortuna.
Dopo questa operazione però non si spegne più con il comando arresta il sistema, resta lo schermo nero ed i led blu accesi :fagiano:
ehm............... NIENTE OVERCLOCK!! :D :ciapet:
American Juri Terrier
08-10-2010, 10:28
Ohi tosatti, segnalo questo sito per chi mette su win7 x64 = http://www.x64bitdownload.com/top-software-downloads.html
si si, l'ordine l'ho letto già!
ma si può occare il processore? anche se inutile direi...al 1201n si poteva fare!
questa e' la mia procedura e ti dico che non ho avuto nessun casino nulla togliere al caro american che cmq e' stata la prima cavia del format:
1) appena istallato win 7 x64 la prima cosa istalla i driver ion ti consiglio i BETA 260(scaricateli prima)
2) istalla i driver asus tipo chipset, lan, wifi, usb e via discorrendo, attento che il bluetooth nn te lo fai istallare perche nn lo trova in quanto è disabilito allora istalli il programma della tastiera mi sembra hotkey o roba del genere e sei apposto.
3) fai partire windows update cosi ti aggiorna tutto compreso la gpu integrata intel
ps: i driver nuovi beta ti danno la possibilita di vedere lo swith tra le 2 schede cosi stai trq e ricorda di configurare la ion per l'avvio delle applicazioni che vuoi, calcola che di suo a differenza della versione normale gia lsi attiva con i lettori e vari programmi poi vedrai
vodevil17
08-10-2010, 11:11
questa e' la mia procedura e ti dico che non ho avuto nessun casino nulla togliere al caro american che cmq e' stata la prima cavia del format:
1) appena istallato win 7 x64 la prima cosa istalla i driver ion ti consiglio i BETA 260(scaricateli prima)
2) istalla i driver asus tipo chipset, lan, wifi, usb e via discorrendo, attento che il bluetooth nn te lo fai istallare perche nn lo trova in quanto è disabilito allora istalli il programma della tastiera mi sembra hotkey o roba del genere e sei apposto.
3) fai partire windows update cosi ti aggiorna tutto compreso la gpu integrata intel
ps: i driver nuovi beta ti danno la possibilita di vedere lo swith tra le 2 schede cosi stai trq e ricorda di configurare la ion per l'avvio delle applicazioni che vuoi, calcola che di suo a differenza della versione normale gia lsi attiva con i lettori e vari programmi poi vedrai
va bene! grazie...appena arriva vedrò di fare ste cosette qui!
vivagiorgio
08-10-2010, 14:05
qualk1 ke ha tempo puo fare 1 piccola guida con passaggi e link x i DL dei driver da montare se si vuole mettere l'x64...
avete troato differenze di velocità tra sistemi puliti? con l'x64 conviene arrivare almeno a 3gb di ram o va gia tutto bene cosi?
American Juri Terrier
08-10-2010, 15:18
qualk1 ke ha tempo puo fare 1 piccola guida con passaggi e link x i DL dei driver da montare se si vuole mettere l'x64...
avete troato differenze di velocità tra sistemi puliti? con l'x64 conviene arrivare almeno a 3gb di ram o va gia tutto bene cosi?
Io ho provato sia x32 pulito che x64.
Decisamente meglio x64 su tutto, seppur qualcuno sostenga il contrario (googlando su siti stranieri troverai invece la maggior parte della gente che la pensa come me).
2 GB sono un pò stretti, va anche detto però che io faccio grafica e nel cazzeggio uso tanti programmi in contemporanea (ovviamente con programmi x64) e superare i 1,5gb occupati è una bazzecola. 4 gb sarebbero la perfezione ma per ora costano troppo, sui 120 euro.
oggi arriva oggi arriva!
prima cosa...lo formatterei e installare pulito pulito win7 64bit....
tanto i programmi asus non li ho mai usati? o qualcuno serve?
Lunedì vado a comprarlo. Se non ti scoccia puoi scrivere per bene tutta la lista dei driver che installi, così seguo la tua guida per metter il 64bit
American Juri Terrier
08-10-2010, 16:21
Lunedì vado a comprarlo. Se non ti scoccia puoi scrivere per bene tutta la lista dei driver che installi, così seguo la tua guida per metter il 64bit
Aggiungo: cercate bene su internet prima di installare i programmi, molti esistono a 64 bit (office, photoshop, 7zip, ecc...) e molti altri sono stati ricreati (si trovano con google su siti appositi di sole applicazioni a 64 bit).
vodevil17
08-10-2010, 16:25
Lunedì vado a comprarlo. Se non ti scoccia puoi scrivere per bene tutta la lista dei driver che installi, così seguo la tua guida per metter il 64bit
si ok, no problem!
ma i lcorriere non me l'ha portato oggi..la tnt consegna di sabato si?!!
Scusate, ma visto che l'Asus non si fa mai i fatti suoi, mi ritrovo con l'Hard disk partizionato: 1) C: con programmi e cose varie 2) D: completamente vuoto.
1)Come faccio ad unire tutto in C:, visto che provando con Gestione Risorse ecc. non mi fa aumentare lo spazio in C: nonostante cancelli il D:
2) provando con altri porogrammi esterni, la stessa cosa.
Che devo fare?
American Juri Terrier
08-10-2010, 16:43
Scusate, ma visto che l'Asus non si fa mai i fatti suoi, mi ritrovo con l'Hard disk partizionato: 1) C: con programmi e cose varie 2) D: completamente vuoto.
1)Come faccio ad unire tutto in C:, visto che provando con Gestione Risorse ecc. non mi fa aumentare lo spazio in C: nonostante cancelli il D:
2) provando con altri porogrammi esterni, la stessa cosa.
Che devo fare?
io ho utilizzato in suo hd in un altro netbook
durante l'installazione di win7 ho semplicemente eliminato TUTTE e 3 le partizioni
e ne ho creata una unica di circa 320gb.
ovviamente ne creerà automaticamente una da 100mb per i tramaci suoi
io ho utilizzato in suo hd in un altro netbook
durante l'installazione di win7 ho semplicemente eliminato TUTTE e 3 le partizioni
e ne ho creata una unica di circa 320gb.
ovviamente ne creerà automaticamente una da 100mb per i tramaci suoi
E quindi che devo fare? Devo cancellare tutto e far ripartire tutto dall'inizio con F9?
Potete spiegarmi, gentilmente, tutta la procedura oppure un modo per unire le partizioni ed avere tutti i 300Gb lasciando intatte le partizioni di ripristino
American Juri Terrier
08-10-2010, 17:21
E quindi che devo fare? Devo cancellare tutto e far ripartire tutto dall'inizio con F9?
Potete spiegarmi, gentilmente, tutta la procedura oppure un modo per unire le partizioni ed avere tutti i 300Gb lasciando intatte le partizioni di ripristino
se non sbaglio:
tasto destro su risorse del computer
gestione
gestione disco
se non sbaglio:
tasto destro su risorse del computer
gestione
gestione disco
Già detto prima, scusa, che in gestione disco, NON lo fa. Perchè le partizioni non sono contigue (vicine).
Tra C: e D: c'è una partizione in Fat 32 (forse contiene i programmi Asus o qualcos'altro)
vivagiorgio
08-10-2010, 18:31
x martin... non so ke esigenze hai ma tenere il SO su un disco diverso da quello dove metti applicazioni e files vari ti fa guadagnare in prestazioni e pulizia.
quinidi sepensi ke avereil disco + grande convenga... nn è cosi.
se ti serve x altro fai finta ke nn ho detto nulla :)
Il Castiglio
08-10-2010, 19:22
Già detto prima, scusa, che in gestione disco, NON lo fa. Perchè le partizioni non sono contigue (vicine).
Tra C: e D: c'è una partizione in Fat 32 (forse contiene i programmi Asus o qualcos'altro)
Per fare quello che vuoi tu ci vuole un programma apposito, tipo Acronis Disk Director, Partiton Magic e simili.
A meno che non formatti tutto da capo ...
4 gb sarebbero la perfezione ma per ora costano troppo, sui 120 euro.
se vuoi te li posso spedire io due moduli da 2gb della kingston 1333 mhz per 90-95 euro..... dipende da quanto mi costa la spedizione..... naturalmente nuovi..... se qualcun altro è interessato.....
E quindi che devo fare? Devo cancellare tutto e far ripartire tutto dall'inizio con F9?
Potete spiegarmi, gentilmente, tutta la procedura oppure un modo per unire le partizioni ed avere tutti i 300Gb lasciando intatte le partizioni di ripristino
programmi esterni a pagamento o formatti...
f_tallillo
09-10-2010, 13:21
se vuoi te li posso spedire io due moduli da 2gb della kingston 1333 mhz per 90-95 euro..... dipende da quanto mi costa la spedizione..... naturalmente nuovi..... se qualcun altro è interessato.....
Penso intenda 1 banco unico da 4 GB.
Comunque 2x2GB di sodimm costano sui 35/40€, 95€ di 2 sono tantini non in negozio.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sodimm+ddr3+2gb&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Un banco unico costai sui 70/80€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sodimm+ddr3+4gb&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Piuttosto qualcuno sa che modello è il 1215p?
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=1215P-BLK001W&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
Si trova sui 350/380€ e sembra essere senza os installato di serie e con hd da 250Gb, per il resto è uguale. Chissà se ha ION.
La batteria del 1215n è da 44W/h?
Ansem_93
09-10-2010, 14:14
Salve gente, ho trovato questo netbook a 42+spedizioni,ch sarebbe perfetto per le mie esigenze :D
ho solo due domande:
1)lo schermo glare sta per opaco o lucido? E che risoluzione ha?
2)La batteria a voi in media quanto dura?
Vedi che esiste un GRANDE Tablet dell'Acer, il 1825PTZ a 600 euro (il prezzo sta scendendo), monitor 11,6", con processore SU4100 e scheda video Ati HD 5400, Ram 4Gb, Hard Disk 320Gb, Batteria dura 7 ore (reali).
E' snobbato da tutti. Pensa che gli accessori hardware pensati per l'iPad funzionano tutti.
Con penne per schermo capacitivo puoi scrivere manualmente ed inserire poi in formato digitale. Le penne puoi anche autocostruirtele.
Il peso è di 1,7 kg con batteria
Ciao, ma dove l'hai visto??? I modelli che ho trovato in giro sono tutti con la 4500 integrata........
Zak McCraken
10-10-2010, 07:50
Ho una curiosità...
Quanto durerà la batteria con magari 2 o 3 programmi attivi in background (che so: skype, emule e outlook) e schermo spento?
Mi spiego: riesce a fare una notte senza corrente?
Se qualcuno dei possessori riesce a fare questo test gli sarei grato!
American Juri Terrier
10-10-2010, 09:10
Ho una curiosità...
Quanto durerà la batteria con magari 2 o 3 programmi attivi in background (che so: skype, emule e outlook) e schermo spento?
Mi spiego: riesce a fare una notte senza corrente?
Se qualcuno dei possessori riesce a fare questo test gli sarei grato!
Dipende da quanto dormi :D
Direi assolutamente di no, sulla carta è un conto, la realtà parla sempre un'altra lingua. Il 1101HA lo faceva, ma non con jdownloader in quanto poi quando deve decomprimere a fine download spreme il processore e fa girare l'hard disk alla grande.
Egregi possessori di 1215n! Vorrei domandare a tutti voi come vi pare la base lucida della tastiera. Precisamente: si sporca o graffia facilmente? Magari se vi và di aggiungere una foto live dopo l'uso, visto che in rete sono a bassa risoluzione....
Grazie mille!
vivagiorgio
10-10-2010, 20:23
ho kiesto 'in giro' e mi hanno detto ke addirittura non legge + di 2,7 gb.
qualk1 ha fatto un upgrade e ci conferma smentisce???
ho kiesto 'in giro' e mi hanno detto ke addirittura non legge + di 2,7 gb.
qualk1 ha fatto un upgrade e ci conferma smentisce???
Il chipset è basato su GMA 3150 (+ il chip grafico Ion2) non è ION come sul vecchio 1201n.
In accordo con quanto dice notebookcheck il GMA 3150 è basato sul vecchio core GMA X3100 integrato nel GS965 che era capace di indirizzare solo 2 giga di ram (o 3 ora non ricordo). Ma poi che te ne fai di 4 giga su un net?
vivagiorgio
10-10-2010, 22:16
se nn gestisce + di 2,74gb allora perchè scrivono ke se ne possono mettere 4 (2x2).... e poi ki ha messo w7 64bit ke ci dice? nnke cosi vedete 3gb interi? o nesuno ha aggiornato?
cmq 2gb credo sia il minimo.. io avevo il 100hah e subito aggiornai a 2gb e si vedeva ke il tutto girava meglio (xp)... ora questo ha w7 (ho avuto anke il 1201n) e 6/700mb di ram in + se le prende quinidi credo ke siano 3gb l'ideale anke se non so queste dd3 come si comportano. nn so voi ke uso ne fate ma capita avere emule/jdownload, msn/skype e qualke altro programma ke rimane in background mentre vedete un film o navigate credo... e nn so se ci si sta larghi con 2gb di ram specialmente se nn si cancellano i programmini asus e se si vuole giochicchiare un po'.
sul desktop con w7 x64 sono sempre intorno ai 3gb di ram occupati... anche se sony con la xsonalizzazione ci mette del suo a ciucciare
Il programma asus update da disponibilità di un nuovo bios..qualcuno l'ha provato?
vodevil17
11-10-2010, 14:56
arrivato!!
che carino...12" non sono per nulla 10" >.< !!
ho notato dell'aria calda alla prima accensione, poi una volta acceso è diminuita...ma comunque è un leggero calorino, è normale?
per adesso vediamo come va con il sistema asus...nel caso lo formatto con ultimate x64.
Ma come lo formatto? serve per forza un lettore esterno? -.-"
EDIT: ma con i driver nuovi, devo installare anche physx e 3d vision? -.- .. penso che potrei farne a meno! giusto?
Salve,
mi stavo guardando intorno per l'acquisto di un nuovo portatile, comodo e leggero, visto che negli ultimi anni ho usato un asus a6va da 15,4" e che mi sono reso conto nel tempo che pesava un po troppo per essere portato in giro... oltre al fatto che la scheda video mi ha mollato! (maledetta ati x700)
la mia idea era un netbook da 12", che avesse delle prestazioni decenti, e mi sono imbattuto in questo eee pc dell'asus...
avevo però dei dubbi sulle prestazioni, e per questo vi scrivo!
questo pc lo utilizzerei prevalentemente fuori casa, tipo università, ed oltre alla classica navigazione web, visione di film e utilizzo da ufficio (suite office), mi potrebbe capitare di utilizzare programmi della suite adobe come photoshop, dreamweaver, ed anche software CAD, come autocad, solid edge, o calcolo strutturale... ovviamente non pretendo da questi ultimi software CAD la massima resa, mi interessa poter aprire e gestire un minimo i contenuti che credo il mio pc fisso... spero di essere stato chiaro!
se qualcuno ha avuto esperienze a riguardo e mi può dire come si comporta il giocattolino lo ringrazio!
ciao!
.... qualcuno sa che modello è il 1215p?
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=1215P-BLK001W&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
Si trova sui 350/380€ e sembra essere senza os installato di serie e con hd da 250Gb, per il resto è uguale. Chissà se ha ION.
La batteria del 1215n è da 44W/h?
quoto
vodevil17
11-10-2010, 21:43
altra domandina...se volessi fare il 3dmark06... come seleziono la ION? perchè me lo farebbe con la INTEL !
edit: fatto fatto... fico lo swith delle schede video, anzi OPTIMUS!
ris:
http://img257.imageshack.us/img257/3898/3dmark06x.jpg
Egregi possessori di 1215n! Vorrei domandare a tutti voi come vi pare la base lucida della tastiera. Precisamente: si sporca o graffia facilmente? Magari se vi và di aggiungere una foto live dopo l'uso, visto che in rete sono a bassa risoluzione....
Grazie mille!
Tutti preziosi?!:D Nessuno che mi fa la fotina? Ora è tardi, magari domani....:help:
boletusatanas
11-10-2010, 23:54
raga, 1215N vs 1810tz.
che ne dite? chi vince?
vodevil17
12-10-2010, 00:50
nvidia ion2 contro 4500HD della intel? mmm...vince la nvidia! lo schermo 11,3" contro 12" siamo lì diciamo, però questi 12" sono molto belli! è da oggi che ce l'ho e sono soddisfattissimo :)
la tastiera è vero che sembra delicata, ma alla fine passa in secondo piano!
Noteman graffiare non credo, sporcare dipende ma a quanto pare si vedono le ditate...un po' di pulizia e passa tutto!
se non si è pignoli sono dettagli :)
edit: domani provo a installare pes 2011..e vedere i full HD su un 32" fHD, vediamo come regge!
edit: già provati...perfetti :)
io uso ZOOM PLAYER per gli mkv, voi? consigli?
ps.: ma anche a voi l'hard disk fa rumori? o almeno credo sia l'hard disk...e' tipo un CSSSSS di un hard disk quando carica..
vivagiorgio
12-10-2010, 01:41
preso anke io... 410e
American Juri Terrier
12-10-2010, 07:22
Tutti preziosi?!:D Nessuno che mi fa la fotina? Ora è tardi, magari domani....:help:
Assolutamente nessun graffio, è un nero che risalta molto la polvere e le ditate.
vodevil17
12-10-2010, 08:10
Assolutamente nessun graffio, è un nero che risalta molto la polvere e le ditate.
a me è grigio ma appunto, risalta le ditate..
è strano come materiale!
edit: ma voi è stato dato il dvd di ripristino e/o il dvd di windows? a me no...se io volessi formattare e usare la licenza originale con il codice sotto il portatile?! non so se si può fare ma dovrei procurarmi online una versione home premium 32bit e usare il mio codice?
ps.: io questo rumore lo continuo a sentire...lo sento dentro all'altezza del canc...indietro. è un CSSS che ogni tanto si ferma e ricomincia...sembra l'hard disk, cosa c'è nell'angolo superiore a destra?
boletusatanas
12-10-2010, 09:45
Allora ragazzi, posseggo già un Acer Aspire Timeline 1810tz di cui ne sono molto entusiasta.
Devo acquistare un netbook delle stesse capictà per mia sorella e stavo valutando se acquistare un'altro 1810tz o il 1215n.
i parametri che mi interessano, in ordine di importanza, sono:
•Batteria
•Processore
•Chipset&Grafica
•Memoria
•Batteria
vodevil17
12-10-2010, 09:56
Allora ragazzi, posseggo già un Acer Aspire Timeline 1810tz di cui ne sono molto entusiasta.
Devo acquistare un netbook delle stesse capictà per mia sorella e stavo valutando se acquistare un'altro 1810tz o il 1215n.
i parametri che mi interessano, in ordine di importanza, sono:
•Batteria
•Processore
•Chipset&Grafica
•Memoria
•Batteria
ma io ti conosco -_-", ti chiami per caso ti chiami matteo?
batteria: mi sembra buona, dicono 7 ore ma sulle 6 credo che ci sia! vedendo un film f hd ieri collegato in hdmi e messo in super performance mi ha preso un bel 15% di batteria ma tutto dipende cosa ci devi fare in batteria!
processore non saprei la differenza tra l'atom e il SU, bisognerebbe vedere dei benchmark
ION2? bella bella e performante secondo me!
boletusatanas
12-10-2010, 11:08
ma io ti conosco -_-", ti chiami per caso ti chiami matteo?
batteria: mi sembra buona, dicono 7 ore ma sulle 6 credo che ci sia! vedendo un film f hd ieri collegato in hdmi e messo in super performance mi ha preso un bel 15% di batteria ma tutto dipende cosa ci devi fare in batteria!
processore non saprei la differenza tra l'atom e il SU, bisognerebbe vedere dei benchmark
ION2? bella bella e performante secondo me!
grande vod! si sono io!
la batteria del 1810tz è fenomenale.
a breve decido.
ci sono altri modelli secondo te simili a questi due?
vodevil17
12-10-2010, 11:20
grande vod! si sono io!
la batteria del 1810tz è fenomenale.
a breve decido.
ci sono altri modelli secondo te simili a questi due?
sono silvio comunque :D
dipende sempre da cosa ci deve fare tua sorella! per esempio mia sorella vuole un portatile che possa usare photoshop, blender 3D ma non se se questi NET vnno bene, per questo si valuta un portatile con scheda dedicata! tutti a fare i portatili alle sorelle -_-
Grazie a tutti per le risposte alla mia curiosità pignolesca! A me delle ditate sulla parte grigia non importa più di tanto. Sempre meglio di un nero lucido e poi basta pulirlo che a differenza del nero non si vedono le righe. Mentre non ho capito American Juri....Ti riferisci al nero della scocca o la base della tastiera? Perchè se risaltono troppo ditate e polvere, è facile anche che si graffi (tipo la cornice del monitor) Ci sono diversi tipi di lucidature e plastiche. Faccio un esempio. La tastiera del mio cellulare è nero lucido, eppure resistente alle ditate e ai graffi. In macchina, (cioè ormai l'hanno esteso ovunque 'sto nero lucido:mad: ) sul tunnel centrale, la rifinitura nero lucido è delicata e infatti si vedono sporco e graffi pur facendo attenzione.
alberto888zz
12-10-2010, 13:37
C'è qualche anima pia che riesce a chiarirmi questa storia delle USB 3.0 :confused:
Adesso è con USB 2.0 ma uscirà un'altra versione??? Oppure no?!?! Meglio aspettare o comparare?!?!
Ho visto più di un filmato di unboxing su youtube dove sulla scatola era presente un adesivo con scritto:
"Before opening, please keep in mind all ASUS 1215N doesn't come with USB 3.0 or Bluetooth"
Cosa mi significa?!?!? :mbe:
vodevil17
12-10-2010, 13:48
C'è qualche anima pia che riesce a chiarirmi questa storia delle USB 3.0 :confused:
Adesso è con USB 2.0 ma uscirà un'altra versione??? Oppure no?!?! Meglio aspettare o comparare?!?!
Ho visto più di un filmato di unboxing su youtube dove sulla scatola era presente un adesivo con scritto:
"Before opening, please keep in mind all ASUS 1215N doesn't come with USB 3.0 or Bluetooth"
Cosa mi significa?!?!? :mbe:
io non so se il mi o ce l'ha perchè sul manuale c'è la freccetta che indica UNA porta 3.0....ma sembra identica alla 2.0 -.-
per chi fosse interessato questo è l'inidirizzo ftp diretto ufficiale dei driver per il nostro 1215n:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1215N/
Da far notare che qui è presente un bios vers.0503 che non presente nel support center ufficiale asus, io l'ho flashato, non ho notato cambiamenti e non ho idea di quali siano, visto c (http://files.laptopvideo2go.com/Nautis/Optimus/OptimusTools_64bit.exe)he non è presente nessun changelog...
Come hai fatto ad aggiornare? non ho capito come si usa l'utility.... grazie
C'è qualche anima pia che riesce a chiarirmi questa storia delle USB 3.0 :confused:
Adesso è con USB 2.0 ma uscirà un'altra versione??? Oppure no?!?! Meglio aspettare o comparare?!?!
Ho visto più di un filmato di unboxing su youtube dove sulla scatola era presente un adesivo con scritto:
"Before opening, please keep in mind all ASUS 1215N doesn't come with USB 3.0 or Bluetooth"
Cosa mi significa?!?!? :mbe:
Sto aspettando anche io la versione con usb 3.0, ho disdetto l'ordine la settimana scorsa proprio per aspettare la nuova versione, qualcuno ne sa qualcosa?
Gabriele.
ragazzi ho un problema.....
ho flashato il nuovo bios ma non funzionano i tasti per regolare la luminosità.... qualcuno ha lo stesso problema?
se per piacere chi ha il bios originale potrebbe creare il file .rom attraverso l'utility asusupdate e postarmelo gli sarei grato.... grazie
American Juri Terrier
12-10-2010, 16:45
a me è grigio ma appunto, risalta le ditate..
è strano come materiale!
edit: ma voi è stato dato il dvd di ripristino e/o il dvd di windows? a me no...se io volessi formattare e usare la licenza originale con il codice sotto il portatile?! non so se si può fare ma dovrei procurarmi online una versione home premium 32bit e usare il mio codice?
ps.: io questo rumore lo continuo a sentire...lo sento dentro all'altezza del canc...indietro. è un CSSS che ogni tanto si ferma e ricomincia...sembra l'hard disk, cosa c'è nell'angolo superiore a destra?
superiore a destra c'è l'hard disk (l'ho smontato tutto :D )
niente dvd
niente busta con zip
niente scatola colorata :fagiano:
Ai possessori del 1215n: potreste gentilmente installare un programma come Everest e verificare la presenza dell'USB 3.0 e del Bluetooth 3.0 sul vostro Netbook? Sarebbe molto utile per tutti i futuri acquirenti! :)
vodevil17
12-10-2010, 18:58
superiore a destra c'è l'hard disk (l'ho smontato tutto :D )
niente dvd
niente busta con zip
niente scatola colorata :fagiano:
ma anche a te fa un rumorino?
ps: ho finalmente capito come funziona il multitouch -___-"
American Juri Terrier
12-10-2010, 20:51
Grazie a tutti per le risposte alla mia curiosità pignolesca! A me delle ditate sulla parte grigia non importa più di tanto. Sempre meglio di un nero lucido e poi basta pulirlo che a differenza del nero non si vedono le righe. Mentre non ho capito American Juri....Ti riferisci al nero della scocca o la base della tastiera? Perchè se risaltono troppo ditate e polvere, è facile anche che si graffi (tipo la cornice del monitor) Ci sono diversi tipi di lucidature e plastiche. Faccio un esempio. La tastiera del mio cellulare è nero lucido, eppure resistente alle ditate e ai graffi. In macchina, (cioè ormai l'hanno esteso ovunque 'sto nero lucido:mad: ) sul tunnel centrale, la rifinitura nero lucido è delicata e infatti si vedono sporco e graffi pur facendo attenzione.
la base della tastiera e la cornice del monitor
vodevil17
12-10-2010, 21:49
con skype non riesco a sentire l'audio, faccio fatica a sentire..non c'è un modo per alzare più il volume?
ho visto delle impostazioni FULL-RANGE nella sezione configurazione altoparlanti. Se si abilità è un errore?
invece il controller realtek audio HD ha l'opzione surround virtuale, serve a qualcosa?
Io credo che per le USB 3.0 si dovrà aspettare ancora qualche mese... per questo motivo l'ho ordinato oggi su SuperNotbook.it a 420 euro e dovrebbe arrivare a giorni...non dovrebbe avere le USB 3.0... in questi campi aspettare qualcosa di meglio per comprare equivale a non comprare mai! Quando e se usciranno le 3.0 sul 1215n, sicuramente sarà annunciata l'uscita a breve di un'altro netbook con qualcosa in più... vuoi un consiglio??? Compralo ora...
vodevil17
12-10-2010, 23:12
allora che cavolo è successo!
volevo entrare nel pannello nvidia e mi dava errore...ho tolto i driver 260 BETA che mi avete detto di installare...ma la ION è sparita, la scheda video viene vista come VGA STANDARD!! se provo a rimettere i 257 mi dice NESSUN HARDWARE NVIDIA INSTALLATO...
wow!! dove è finita la nvida ion -_-" con driver sweeper ho tolto tutto cià che c'era da togliere di nvidia tranne i chipset che credo siano della scheda madre
se disinstallo i driver, riavvio windows 7 mi installa da solo i driver VGA STANDARD
dit: tramite punto di ripristino, revo unistaller e varie peripezie ho riportato la ION alla versione di fabbrica ma..... se provo ad aggiornare mi da il solito errore di incopatibilità, il pannello nvidia non esiste più...che cosa è successo non lo sò -_-
allora che cavolo è successo!
volevo entrare nel pannello nvidia e mi dava errore...ho tolto i driver 260 BETA che mi avete detto di installare...ma la ION è sparita, la scheda video viene vista come VGA STANDARD!! se provo a rimettere i 257 mi dice NESSUN HARDWARE NVIDIA INSTALLATO...
wow!! dove è finita la nvida ion -_-" con driver sweeper ho tolto tutto cià che c'era da togliere di nvidia tranne i chipset che credo siano della scheda madre
se disinstallo i driver, riavvio windows 7 mi installa da solo i driver VGA STANDARD
dit: tramite punto di ripristino, revo unistaller e varie peripezie ho riportato la ION alla versione di fabbrica ma..... se provo ad aggiornare mi da il solito errore di incopatibilità, il pannello nvidia non esiste più...che cosa è successo non lo sò -_-
questa ion è difficile da gestire..... a me gli unici driver che hanno funzionato a parte i 260 beta sono quelli del sito asus.... prova se ti vanno....
vodevil17
13-10-2010, 08:43
infatti sono dovuto tornare ai 260 beta...è stato l'unico modo per riabilitarla...
se il pannello di controllo mi da di nuovo problemi metto quelli del sito asus..
stavo pensando ieri "adesso formatto e metto anche win7 64bit" ma non avevo il lettore dvd -__-
devo prendermi un masterizzatore esterno. ma viene riconosciuto al boot?
ah un'altra cosa, ho installato pes 2011 ma non mi parte perchè il gioco crede che la prima scheda video è la intel con 64mb di memoria. dal pannello nvidia ho detto di far partire il gioco con la ion ma il pannello non c'entra nulla, è l'exe di pes che parte con la intel! come posso fare?
stavo pensando ieri "adesso formatto e metto anche win7 64bit" ma non avevo il lettore dvd -__-
devo prendermi un masterizzatore esterno. ma viene riconosciuto al boot?
ma scusate, il processore di questo notbook non è a 32bit?! nelle specifiche su tutti i siti c'è scritto cosi... ed cmq si può installare windows anche da pendrive!
infatti sono dovuto tornare ai 260 beta...è stato l'unico modo per riabilitarla...
se il pannello di controllo mi da di nuovo problemi metto quelli del sito asus..
stavo pensando ieri "adesso formatto e metto anche win7 64bit" ma non avevo il lettore dvd -__-
devo prendermi un masterizzatore esterno. ma viene riconosciuto al boot?
ah un'altra cosa, ho installato pes 2011 ma non mi parte perchè il gioco crede che la prima scheda video è la intel con 64mb di memoria. dal pannello nvidia ho detto di far partire il gioco con la ion ma il pannello non c'entra nulla, è l'exe di pes che parte con la intel! come posso fare?
a me le prime volte il pannello coi 260 beta è andato pure in crash..... ho formattato ieri.... con pes 2010 io avevo risolto così: fai usare la ion pure quando apri il file settings,così tra le specifiche dovrebbi darti l'ok.... prova e fammi sapere....
vodevil17
13-10-2010, 09:05
ma scusate, il processore di questo notbook non è a 32bit?! nelle specifiche su tutti i siti c'è scritto cosi... ed cmq si può installare windows anche da pendrive!
giusto, da pendrive! anche io comunque sapevo che era solo 32bit ma in questo thread l'hanno installato il 64!
a me le prime volte il pannello coi 260 beta è andato pure in crash..... ho formattato ieri.... con pes 2010 io avevo risolto così: fai usare la ion pure quando apri il file settings,così tra le specifiche dovrebbi darti l'ok.... prova e fammi sapere....
giusto! non ci ho pensato! installo patch e cose varie e provo!
andato :) grazie!
American Juri Terrier
13-10-2010, 09:23
giusto, da pendrive! anche io comunque sapevo che era solo 32bit ma in questo thread l'hanno installato il 64!
giusto! non ci ho pensato! installo patch e cose varie e provo!
andato :) grazie!
non me ne intendo ma mi avevano detto ed avevo letto da più parti che il proc era a 64 bit.
non me ne intendo ma mi avevano detto ed avevo letto da più parti che il proc era a 64 bit.
è a 64 bit sicuro.... mettete pure win 7 64.... se siete scettici andate su notebbokcheck e vedete..... dual core, 64 bit e hyper threading....
giusto! non ci ho pensato! installo patch e cose varie e provo!
andato :) grazie!
me la togli una curiosità? ma da te pes 11 i giocatori sono aggiornati? tipo da me nella juve c'è ancora diego e trezeguet e non ci sono krasic, quagliarella ecc....
vodevil17
13-10-2010, 10:12
me la togli una curiosità? ma da te pes 11 i giocatori sono aggiornati? tipo da me nella juve c'è ancora diego e trezeguet e non ci sono krasic, quagliarella ecc....
ot si li avevo anche io, o ho scarichi l'aggiornamento della konami (è uscito ieri, aprendo pes e stando su internet segui la guida e si aggiorna) oppure fai come me e ti installi una patch fatta da persone. Se vuoi link e nome patch te la mando per pvt! ot
ot si li avevo anche io, o ho scarichi l'aggiornamento della konami (è uscito ieri, aprendo pes e stando su internet segui la guida e si aggiorna) oppure fai come me e ti installi una patch fatta da persone. Se vuoi link e nome patch te la mando per pvt! ot
ok grazie....
la base della tastiera e la cornice del monitor
Grazie mille.
Sento spesso parlare di questo sito, supernotebook. Immagino sia affidabile no?
Spero proprio che sia affidabile... dai commenti sembra proprio di si... ieri l'ho acquistato ma la mia pratica è ancora in preparazione... spero non siano troppo lenti...
Qualuno ha già avuto il fegato di provare un linux qualsiasi su questo netbook? :D
Qualuno ha già avuto il fegato di provare un linux qualsiasi su questo netbook? :D
interessa molto anche a me questa cosa!
Qualuno ha già avuto il fegato di provare un linux qualsiasi su questo netbook? :D
prendi una live e la metti su una pennetta USB , io ho messo Ubuntu 10 sul mio notebook senza installare nulla in questo modo, prendeva pure la wifi al primo colpo e navigava pure.
Caricamenti sono molto meno di quanto si pensi l' avevo messo su una micro sd ultra con adattatore micro usb.
prendi una live e la metti su una pennetta USB , io ho messo Ubuntu 10 sul mio notebook senza installare nulla in questo modo, prendeva pure la wifi al primo colpo e navigava pure.
Caricamenti sono molto meno di quanto si pensi l' avevo messo su una micro sd ultra con adattatore micro usb.
Ho già provato la live di lubuntu 10.10 ma con l'attuale kernel a quanto pare il wireless non sa nemmeno cosa sia..Dovrei provare ad aggiungere il pacchetto driver da offline, ma non credo avrò molta fortuna così a naso.
American Juri Terrier
13-10-2010, 18:53
Grazie mille.
Sento spesso parlare di questo sito, supernotebook. Immagino sia affidabile no?
sito?
affidabile è affidabile.
la "carrozzeria" fa estremamente schifo, il motore è eccezionale, un pò come una murcielago sulla carrozzeria di un dian :D
resta da capire se si può buttar su 4gb di ram, non tanto per l'utilizzo comune ma per farci girare programmi pesanti, visto che già così girano bene.
Supernotebook affidabile... ordinato ieri pomeriggio e arrivato oggi pomeriggio in negozio a Roma... ho il pc davanti e ciò smanettato finora ma purtroppo ho la batteria quasi scarica... il manuale dice di caricarlo almeno 8 ore all'inizio...
Estremamente schifo?! Ma non è che hai beccato un esemplare con qualche difettuccio? Alla fnac non mi è sembrato male, a parte il dubbio sulla tastiera lucida.
vodevil17
13-10-2010, 21:04
schifo schifo no, sembra un po' delicato ma per è affidabile, bello finalmente avere un portatile che stacchi dalla corrente e usi skype, internet, video e dura 6-7 ore!!
Pensate che posso usarlo sotto carica ora anche se è la prima volta che lo sto caricando??
sul manuale c'è scritto che deve caricare sempre totalmente ogni qual volta si scarica, e che bisogna caricarlo tutto prima dl primo utilizzo...io un'oretta l'ho usato, poi si è scaricato... ora non so se mi conviene caricarlo tutto da spento essendo la prima volta o posso comunque usarlo..
Comunque 2 difettucci trovati...uno la solita tastiera che flette un po'... l'altro è che non mi piace il tasto destro del touchpad... non è affatto comodo come quello sinistro... niente di grave comunque...
Comunque 2 difettucci trovati...uno la solita tastiera che flette un po'... l'altro è che non mi piace il tasto destro del touchpad... non è affatto comodo come quello sinistro... niente di grave comunque...
unici "difetti" noti...cmq per chi cerca qualcosa di resistente consiglio questo:
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:GZLfBAAJmxhchM:http://www.bestnotizie.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/dd9d5_DellLatitudeXT2XFR.jpg&t=1
American Juri Terrier
14-10-2010, 11:05
Estremamente schifo?! Ma non è che hai beccato un esemplare con qualche difettuccio? Alla fnac non mi è sembrato male, a parte il dubbio sulla tastiera lucida.
ho smontato e rimontato tanti portatili ed un paio di netbook, ma prova con questo, massima attenzione (come non mai) in ogni passaggio ma se devi aprirlo 3 alette su 5 ti saltano comunque.
Ho dovuto aprirlo perchè avevo un 500gb a 7.200 rpm (che fa la differenza in un netbook!) diciamo che per la parte anteriore dove c'è il grigio potrei risolvere con dell'attack o simile, ma se poi mi si rompe l'hd e devo ricambiarlo????
Per la plastichina dell'attacco sinistro del monitor invece lascio li a penzoloni (infilata al contrario così non si stacca e non la perdo), è tutto nero lucido, bisogna fare un lavoro fatto bene.
Praticamente come dicevo in precedenza sto netbook è fissato in molti punti con delle specie di microalette che fissano ad incastro le parti, ste microalette però saltano via solo con lo sguardo!!! :mad:
Quando cambierete l'hard disk saranno cazzi (anche perchè è proprio ben nascosto, non come il 1101ha che appena togli la scocca lo vedi subito!!!)
American Juri Terrier
14-10-2010, 11:07
unici "difetti" noti...cmq per chi cerca qualcosa di resistente consiglio questo:
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:GZLfBAAJmxhchM:http://www.bestnotizie.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/dd9d5_DellLatitudeXT2XFR.jpg&t=1
credo qui la gente cerchi qualcosa di normale, non di indistruttibile.
Cito ad esempio il 1101ha, potenza di una calcolatrice ma veramente solido e molto, molto, molto bello esteticamente.
ho smontato e rimontato tanti portatili ed un paio di netbook, ma prova con questo, massima attenzione (come non mai) in ogni passaggio ma se devi aprirlo 3 alette su 5 ti saltano comunque.
Ho dovuto aprirlo perchè avevo un 500gb a 7.200 rpm (che fa la differenza in un netbook!) diciamo che per la parte anteriore dove c'è il grigio potrei risolvere con dell'attack o simile, ma se poi mi si rompe l'hd e devo ricambiarlo????
Per la plastichina dell'attacco sinistro del monitor invece lascio li a penzoloni (infilata al contrario così non si stacca e non la perdo), è tutto nero lucido, bisogna fare un lavoro fatto bene.
Praticamente come dicevo in precedenza sto netbook è fissato in molti punti con delle specie di microalette che fissano ad incastro le parti, ste microalette però saltano via solo con lo sguardo!!! :mad:
Quando cambierete l'hard disk saranno cazzi (anche perchè è proprio ben nascosto, non come il 1101ha che appena togli la scocca lo vedi subito!!!)
Ah, già! Tu l'hai smontato...In questo caso la tua analisi è più critica, hai ragione.
credo qui la gente cerchi qualcosa di normale, non di indistruttibile.
Cito ad esempio il 1101ha, potenza di una calcolatrice ma veramente solido e molto, molto, molto bello esteticamente.
Molto semplicemente...:ave:
Ordinato oggi da Supernotebook; non vedo l'ora che arrivi; faccio parte della famiglia asus anche io adesso :)
te lo sei fatto spedire o lo vai a prendere tu in negozio a Roma?
ragazzi volevo chiedervi se qualcuno sa quali memorie ram vanno bene su questo netbook..... io ci ho provato delle Hinnix che ho sull asus g51 ma non vanno..... forse perchè sono 1066 invece quelle che monta il1215n sono 1333.... vorrei espandere la memoria ma sembra un rischio spendere i soldi....
Se vi può interessare... 1° test per la mia batteria... portatile caricato molto più di 8 ore da spento... acceso alle 10.45, scaricato del tutto alle 15.13... 4 ore e 28 minuti.
Uso:
- Aggiornamenti vari di Windows 7 (30 circa)
- Installazione di Office 2010
- Disinstallazione dell'antivirus pre-installato e installazione di AVG 9.0 con successiva scansione
- Luminosità massima, volume massimo, Wlan acceso e sempre connesso, Bluetooth spento
- Pochissima navigazione
- Impostato su "Battery Saving" e combinazione per il risparmio energia su "Bilanciato"
Che ne dite? Penso buono no?
credo qui la gente cerchi qualcosa di normale, non di indistruttibile.
Cito ad esempio il 1101ha, potenza di una calcolatrice ma veramente solido e molto, molto, molto bello esteticamente.
era una battuta :D
cmq non so se lo smontero' mai, forse solo per l'upgrade delle ddr quindi spero di non avere i tuoi problemi...per smanettare uso il mio desk!!:sofico:
vodevil17
14-10-2010, 14:56
Se vi può interessare... 1° test per la mia batteria... portatile caricato molto più di 8 ore da spento... acceso alle 10.45, scaricato del tutto alle 15.13... 4 ore e 28 minuti.
Uso:
- Aggiornamenti vari di Windows 7 (30 circa)
- Installazione di Office 2010
- Disinstallazione dell'antivirus pre-installato e installazione di AVG 9.0 con successiva scansione
- Luminosità massima, volume massimo, Wlan acceso e sempre connesso, Bluetooth spento
- Pochissima navigazione
- Impostato su "Battery Saving" e combinazione per il risparmio energia su "Bilanciato"
Che ne dite? Penso buono no?
è come me più o meno, solo che io lo schermo lo setto a media luminosità quando sono in Saving e mi dura anche 6 ore e 30!
e navigo parecchio! Quelle operazioni anche io le ho fatte la prima volta ma non ricordo quando è durata il primo giorno!
Comunque a mio parere è una buona durata!
Ordinato oggi da Supernotebook; non vedo l'ora che arrivi; faccio parte della famiglia asus anche io adesso :)
mi sa che era l'ultimo! ora non ce l'hanno più disponbile... azzo!
(qualcuno conosce altri negozi!?)
te lo sei fatto spedire o lo vai a prendere tu in negozio a Roma?
io mi sono interessato ed hanno due punti di ritiro "non ufficiali" se li vogliamo chiamare cosi! per chi è di roma è ottima la cosa...
mi sa che era l'ultimo! ora non ce l'hanno più disponbile... azzo!
(qualcuno conosce altri negozi!?)
io mi sono interessato ed hanno due punti di ritiro "non ufficiali" se li vogliamo chiamare cosi! per chi è di roma è ottima la cosa...
Mi sono accorto dopo che ho ordinato che non era piu disponibile :) aspetterò
Rettifico ho chiamato supernetbook. il mio era l'ultimo, adesso non ne hanno piu.
Per quanto riguarda fifa 11 la vedo dura; è stato ottimizzato malissimo, fa fatica a volte anche su super pc
vodevil17
14-10-2010, 15:30
come vi gira fifa 2011?
pes 2011 sullo schermetto piccolo ho settato:
800*600 4.3 qualità alta con vsync attivo e non scatta!
ho provato anche risoluzione massima ma un po' scappa e poi i giocatori sono troppo piccoli :D
appena si libera lo provo sul 32" e vedo quanto regge!
EDIT: anzi anzi, sullo schermetto a 1280*768 dettagli bassi non scatta! wow!!
vivagiorgio
14-10-2010, 16:18
è arrivato anke a me
da 10min ke fa l'inizializzazione.. ke balls
confermo tasto destro mouse un pò duro.. la tastiera flette.. e il pad liscio mi lascia perplesso ma ankora nn ho avuto modo di provarlo. anke la scocca superiore flette di brutto,ho quasi paura a metterlo nella borsa
cmq sul libretto c'è scritto 1 usb 2.0 e 2 usb 3.0
c'è qualke programma in grado di testarle?
vodevil17
14-10-2010, 16:34
O_O !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ci crederete?
l'ho collegato al 32" full hd e ho settato pes in full hd dettagli bassi....entro nel menu di pes e scatticchia e penso "già scatta qui!"
preparo una partita, scatta un po' all'ingresso dei giocatori, inizia la partita e........non fa uno scatto!! è spettacolare!! si gioca fluidissimo a 1920*1080 dettagli bassi!
ma questa ion2 + il 525 è spettacolare!!!
provo a a dettagli alti ma non credo che reggerà!!
Se decido di formattare appena mi arriva rimetto windows 7 starter o regge anche l'ultimate con gli effetti? voi cosa consigliate in quetso caso?
E poi meglio formattare e fare installazione pulita o rimuovere solo tutti i software asus?
vivagiorgio
14-10-2010, 18:08
formatta solo se vuoi mettere il 64bit...
formattare x la starter è da PAZZI MANIACI :p
cmq credo ke possa bastare togliere qualke programmino asus ke nn serve.
lascia almeno il controllo batteria e asus update... credo ke il resto si possa togliere senzaproblemi
Ho un problema...ho collegato il pc ad uno schermo HD e le immagini erano tagliate sia a destra che a sinistra... la cosa strana è che da quando l'ho staccato non mi si vedono più le icone dei tasti rapidi, quelli di F1-2-3-4 e via dicendo... i tasti funzionano ma non si vedono più le icone sullo schermo...nulla...come faccio?? Aiuto!!
vodevil17
14-10-2010, 19:10
Ho un problema...ho collegato il pc ad uno schermo HD e le immagini erano tagliate sia a destra che a sinistra... la cosa strana è che da quando l'ho staccato non mi si vedono più le icone dei tasti rapidi, quelli di F1-2-3-4 e via dicendo... i tasti funzionano ma non si vedono più le icone sullo schermo...nulla...come faccio?? Aiuto!!
è rimasta la risoluzione full hd?
quando l'ho staccato oggi sembravano rimaste grande, ho riavviato e tutto ok..
ho riavviato 2 volte ma non vedo le icone...i tasti sembra che funzionino, ma non vedo le icone...che cavolo è successo?
formatta solo se vuoi mettere il 64bit...
formattare x la starter è da PAZZI MANIACI :p
cmq credo ke possa bastare togliere qualke programmino asus ke nn serve.
lascia almeno il controllo batteria e asus update... credo ke il resto si possa togliere senzaproblemi
Mi sa che formatterò e metterò la ultimate.
Cmq il programma update asus lo trovo sul sito asus, quello del controllo batteria invece come si chiama?
vodevil17
14-10-2010, 19:18
ho riavviato 2 volte ma non vedo le icone...i tasti sembra che funzionino, ma non vedo le icone...che cavolo è successo?
sul desktop tasto destro schermo?
cmq io non ho capito quale icone non si vedono...
è arrivato anke a me
da 10min ke fa l'inizializzazione.. ke balls
confermo tasto destro mouse un pò duro.. la tastiera flette.. e il pad liscio mi lascia perplesso ma ankora nn ho avuto modo di provarlo. anke la scocca superiore flette di brutto,ho quasi paura a metterlo nella borsa
cmq sul libretto c'è scritto 1 usb 2.0 e 2 usb 3.0
c'è qualke programma in grado di testarle?Non perdere tempo, se la usb non è di colore blu non è 3.0!
vodevil17
14-10-2010, 19:37
sto usando everest ultimate
le temperature mi preoccupano un po', sui 55° gradi processore, scheda video... non sono un po' troppi?
effettivamente dalla ventola esce del calore!
American Juri Terrier
14-10-2010, 19:39
era una battuta :D
cmq non so se lo smontero' mai, forse solo per l'upgrade delle ddr quindi spero di non avere i tuoi problemi...per smanettare uso il mio desk!!:sofico:
fortunatamente le ram sono sotto, basta svitare solo una vite :)
American Juri Terrier
14-10-2010, 19:40
ah ecco cosa volevo chiedere, non mi carica i strafanti a pc spento e il programmino usb charger mi dice un qualcosa (non ricordo) che non va bene. Forse la ricarica ad usb spento è solo per l'usb 3?
le icone del volume, luminosità, le icone sulla potenza che voglio usare del processore, WiFi e buetooth...e ora mi sto accorgendo che funzionano ma non si vedono solo quelle del bloutooth WiFi e luminosità.. i tasti del volume non funzionano proprio..devo farlo dal desktop se voglio abbassare o alzare il volume... mi date una mano??
vodevil17
14-10-2010, 19:45
le icone del volume, luminosità, le icone sulla potenza che voglio usare del processore, WiFi e buetooth...e ora mi sto accorgendo che funzionano ma non si vedono solo quelle del bloutooth WiFi e luminosità.. i tasti del volume non funzionano proprio..devo farlo dal desktop se voglio abbassare o alzare il volume... mi date una mano??
capito...mmm...brutta roba!
ah ecco cosa volevo chiedere, non mi carica i strafanti a pc spento e il programmino usb charger mi dice un qualcosa (non ricordo) che non va bene. Forse la ricarica ad usb spento è solo per l'usb 3?
Solo per l'usb 3.0;)
vodevil17
14-10-2010, 21:07
ma la 3.0 ce l'abbiamo?
è quella a sinistra?
American Juri Terrier
14-10-2010, 21:24
le icone del volume, luminosità, le icone sulla potenza che voglio usare del processore, WiFi e buetooth...e ora mi sto accorgendo che funzionano ma non si vedono solo quelle del bloutooth WiFi e luminosità.. i tasti del volume non funzionano proprio..devo farlo dal desktop se voglio abbassare o alzare il volume... mi date una mano??
me l'aveva fatto anche a me, aggiorna i driver della scheda audio.
ragazzi scaricatevi slimdrivers 0.9 è fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho risolto...ho dovuto fare un punto di ripristino... ma non capisco prorpio cosa è successo...
niente, ribloccate le funzioni un'altra volta.. non capisco cosa succede...sto annullando il punto di ripristino fatto prima... aggiornando la scheda audio cosa cambia?? io non ho toccato nulla...non vedo il nesso tra la scheda audio e la visualizzazzione delle opzioni che stanno sotto "fn"...
ma la 3.0 ce l'abbiamo?
è quella a sinistra?
Se una delle tue 3 porte ha l'interno blu, allora si..
annulato il punto di ripristino...tutto tornato normale...non ci sto capendo più niente...ma non è che tocco qualche pulsante che "spenge" i tasti funzione "fn"???
alessoski
14-10-2010, 22:54
Per chi volesse evitare di fratturarsi il dito cliccando il tasto desto c'è un programmino gratuito che permette tra l'altro di simulare il tasto desto con un colpetto con due dita sul touchpad.
Il programma è TWO FINGER SCROLL:
http://code.google.com/p/two-finger-scroll/downloads/list
Guida per configuralo stile macbook:
http://forum.notebookreview.com/sony/455099-multi-finger-touchpad-sony-vaio-why-isnt-anyone-talking-about-3.html#post5834382
vodevil17
15-10-2010, 00:15
Se una delle tue 3 porte ha l'interno blu, allora si..
no, tutte nere -.-
perchè non dovrei avere la 3.0? ci sono modelli 1215n diversi?
Ma non avete ancora capito che l' usb 3.0 è opzionale?
E' come il 3G nei modelli presentati, c'e sempre poi nella realtà il modello con modulo umts integrato è praticamente introvabile in commercio.
Anche sull' Asus UL30JT è opzionale l' usb 3.0 e guarda caso ci sono centinaia di pagine di forum stranieri dove ci si interroga di come mai tutti i gli UL30JT hanno tre usb 2.0 e basta.
E' un modo per vendere ... e leggendo i forum , Asus ci ha azzeccato, tutti che comprano e chiedono dov'è sta benedetta Usb 3.0 .
Per mettere la USB 3.0 devono integrare su piastra madre un chip di terze parti, cio' significa riprogettare la piastra.
Personalmente ritengo la presenza di questa porta un valore aggiunto notevole, tanto che all' epoca criticai fortemente i nuovi TimelineX di Acer perchè usciti da poco avevano ancora le 3 porte usb 2.0 , ma Asus stà usando un trucchetto abbastanza subdolo. Ha presentato alle mostre, dei nets/notes con le fatidiche porte di colore blu, lasciando intendere che questa caratteristica sarebbe stata presente , cosi tutte le testate del settore la mettevano come peculiarità distintiva e gli acquirenti pensavano di comprare dei prodotti più longevi della concorrenza.
Solo per l'usb 3.0;)
a me carica.....naturalmente se il pc è spento ma collegato alla corrente.... il programma mi aveva dato qualche messaggio anche.... nessuno sa niente sulle memorie compatibili? avevo già chiesto....
a me carica.....naturalmente se il pc è spento ma collegato alla corrente.... il programma mi aveva dato qualche messaggio anche.... nessuno sa niente sulle memorie compatibili? avevo già chiesto....
Ah, ottimo allora;)
vodevil17
15-10-2010, 10:29
Ma non avete ancora capito che l' usb 3.0 è opzionale?
E' come il 3G nei modelli presentati, c'e sempre poi nella realtà il modello con modulo umts integrato è praticamente introvabile in commercio.
Anche sull' Asus UL30JT è opzionale l' usb 3.0 e guarda caso ci sono centinaia di pagine di forum stranieri dove ci si interroga di come mai tutti i gli UL30JT hanno tre usb 2.0 e basta.
E' un modo per vendere ... e leggendo i forum , Asus ci ha azzeccato, tutti che comprano e chiedono dov'è sta benedetta Usb 3.0 .
Per mettere la USB 3.0 devono integrare su piastra madre un chip di terze parti, cio' significa riprogettare la piastra.
Personalmente ritengo la presenza di questa porta un valore aggiunto notevole, tanto che all' epoca criticai fortemente i nuovi TimelineX di Acer perchè usciti da poco avevano ancora le 3 porte usb 2.0 , ma Asus stà usando un trucchetto abbastanza subdolo. Ha presentato alle mostre, dei nets/notes con le fatidiche porte di colore blu, lasciando intendere che questa caratteristica sarebbe stata presente , cosi tutte le testate del settore la mettevano come peculiarità distintiva e gli acquirenti pensavano di comprare dei prodotti più longevi della concorrenza.
bhè...bella spiegazione!
questo è il marketing -_-
a mio parere adesso le usb 3.0 non servono...però sarebbe stata una ciliegina nel netbook!
le 3.0 alla fine si possono sempre prendere per il fisso, la schedina asus e passa la paura!
cmq io rimango O_O quando gioco in full HD a pes a risoluzione max e dettagli medi! dettagli alti scatta...medi va bene ma per giocare fluido dettagli bassi!
ha ritardato nvidia con la serie 400 per tesla e ion secondo me! e ion2 è soddisfacente :D
niente da fare...ieri sera spengo il pc, tutto perfetto i tasti funzionavano perfettamente... riaccendo il pc stamattina e i tasti non funzionavano più di nuovo...chiamo l'assistenza asus e mi dicono che è un problema software, naturalmente, e che il punto di ripristino non bastava, cosi mi hanno fatto fare un ripristicon con F9 in modo da riportare il pc alle condizioni iniziali come appena preso... ora sta lavorando, c'è una percentuale che va avanti...speriamo bene... solo che tutti i programmi e le impostazioni settate si sono cancellate tutte!!! uff... speriamo almeno che risolvo... vediamo..
vodevil17
15-10-2010, 10:56
niente da fare...ieri sera spengo il pc, tutto perfetto i tasti funzionavano perfettamente... riaccendo il pc stamattina e i tasti non funzionavano più di nuovo...chiamo l'assistenza asus e mi dicono che è un problema software, naturalmente, e che il punto di ripristino non bastava, cosi mi hanno fatto fare un ripristicon con F9 in modo da riportare il pc alle condizioni iniziali come appena preso... ora sta lavorando, c'è una percentuale che va avanti...speriamo bene... solo che tutti i programmi e le impostazioni settate si sono cancellate tutte!!! uff... speriamo almeno che risolvo... vediamo..
si infatti, spera di risolvere...pazienza per i dati cancellati! l'importante sono i tasti!
Si si anfatti...l'importante sono i tasti assolutamente...x i dati ci vorrà un po' di pazienza...ma se non risolvo neanche così, beh non so..forse glielo riporto...comunque vedremo...sta ancora facendo l'istallazione...
Fatto...tutto funziona ora, speriamo funzioni sempre...programmi cancellati ma i file x istallarli no, erano ancora nella partizione...almeno quello...reistallo tutto..
vodevil17
15-10-2010, 11:38
bene, solo che non sai il perchè sia successo.... -_-"
non credo sia stato l'hdmi... comunque, prima di scollegarlo fai sempre FN+F8 così switchi il monitor prima di scollegare l'hdmi oppure cambi prima canale sulla tv e poi scolleghi...io ho sempre fatto così!
alessoski
15-10-2010, 11:42
Puoi provare a scaricare e installare nuovamente KB Filter Utility, il software che ti permette di utilizzare i tasti fn. Lo trovi su asus support a questo indirizzo:
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=Eee%20PC%201215N&SLanguage=en-us
... sezione "utilities".
bene, solo che non sai il perchè sia successo.... -_-"
non credo sia stato l'hdmi... comunque, prima di scollegarlo fai sempre FN+F8 così switchi il monitor prima di scollegare l'hdmi oppure cambi prima canale sulla tv e poi scolleghi...io ho sempre fatto così!
Il discorso è che nel momento che l'ho collegato al televisore (tramite HDMI del PC e DVI del televisore) i tasti all'improvviso non hanno più funzionato, quindi FN+F8 non funzionavano come tutti gli altri tasti sotto "FN"...e l'immagine sullo schermo era tagliata sui lati e non c'è stato verso di sistemarla...in più, cosa strana, la freccetta appariva sul desktop del PC, poi spostandola verso destra appariva sul televisore, come se lo schermo della TV fosse il continuo dello schermo del PC... non so se mi sono spiegato...neanche cambiando la risoluzione e impostando la TV come schermo principale è cambiata la situazione... non so se avete capito...
Il giorno prima invece l'avevo collegato ad un nuovo televisore Full HD (tramite, questa volta, HDMI OUT e IN), e tutto è stato perfetto, tutto funzionava compresi i tasti, e infatti avevo spento il monitor tramite FN+F8...
Qualcuno sa coa può essere successo??
Il discorso è che nel momento che l'ho collegato al televisore (tramite HDMI del PC e DVI del televisore) i tasti all'improvviso non hanno più funzionato, quindi FN+F8 non funzionavano come tutti gli altri tasti sotto "FN"...e l'immagine sullo schermo era tagliata sui lati e non c'è stato verso di sistemarla...in più, cosa strana, la freccetta appariva sul desktop del PC, poi spostandola verso destra appariva sul televisore, come se lo schermo della TV fosse il continuo dello schermo del PC... non so se mi sono spiegato...neanche cambiando la risoluzione e impostando la TV come schermo principale è cambiata la situazione... non so se avete capito...
Il giorno prima invece l'avevo collegato ad un nuovo televisore Full HD (tramite, questa volta, HDMI OUT e IN), e tutto è stato perfetto, tutto funzionava compresi i tasti, e infatti avevo spento il monitor tramite FN+F8...
Qualcuno sa coa può essere successo??
ti spiego dal mio punto di vista cosa ti è successo..... in pratica quando hai collegato la tv, le impostazioni del pc erano quelle di estendere il desktop sulla tv e non di duplicarlo..... per questo se spostavi il mouse a lato ti appariva sulla tv..... nelle impostazioni devi mettere duplica desktop e vedi che funzione.... vedrai lo stesso desktop su pc e tv.....
ti spiego dal mio punto di vista cosa ti è successo..... in pratica quando hai collegato la tv, le impostazioni del pc erano quelle di estendere il desktop sulla tv e non di duplicarlo..... per questo se spostavi il mouse a lato ti appariva sulla tv..... nelle impostazioni devi mettere duplica desktop e vedi che funzione.... vedrai lo stesso desktop su pc e tv.....
E come mai allora quando l'ho collegato all'altro televisore è andato tutto benissimo senza toccare assolutamente nulla? E i tasti FN??
vodevil17
15-10-2010, 13:01
Il discorso è che nel momento che l'ho collegato al televisore (tramite HDMI del PC e DVI del televisore) i tasti all'improvviso non hanno più funzionato, quindi FN+F8 non funzionavano come tutti gli altri tasti sotto "FN"...e l'immagine sullo schermo era tagliata sui lati e non c'è stato verso di sistemarla...in più, cosa strana, la freccetta appariva sul desktop del PC, poi spostandola verso destra appariva sul televisore, come se lo schermo della TV fosse il continuo dello schermo del PC... non so se mi sono spiegato...neanche cambiando la risoluzione e impostando la TV come schermo principale è cambiata la situazione... non so se avete capito...
Il giorno prima invece l'avevo collegato ad un nuovo televisore Full HD (tramite, questa volta, HDMI OUT e IN), e tutto è stato perfetto, tutto funzionava compresi i tasti, e infatti avevo spento il monitor tramite FN+F8...
Qualcuno sa coa può essere successo??
ti spiego dal mio punto di vista cosa ti è successo..... in pratica quando hai collegato la tv, le impostazioni del pc erano quelle di estendere il desktop sulla tv e non di duplicarlo..... per questo se spostavi il mouse a lato ti appariva sulla tv..... nelle impostazioni devi mettere duplica desktop e vedi che funzione.... vedrai lo stesso desktop su pc e tv.....
tutto esatto! o duplichi o rendi principale la tv...
non so cosa sia l'hdmi in e out, io uso un cavo hdmi semplice non so se ne esistono altri!
io ho provato su un LG e tra un po' giorni lo provo su un philips
tutto esatto! o duplichi o rendi principale la tv...
non so cosa sia l'hdmi in e out, io uso un cavo hdmi semplice non so se ne esistono altri!
io ho provato su un LG e tra un po' giorni lo provo su un philips
Allora... il televisore Full HD nuovo al quale ho collegato il PC è un LG e sia il PC che la TV hanno l'HDMI, IN e OUT naturalmente...
Il televisore con il quale ho avuto problemi è un Samsung di ormai 7-8 anni, e invece di avere l'HDMI ha una porta che si chiama DVI al posto dell'HDMI, che è equivalente... non credo che il problema sia stata la porta, ma qualcosa che è andato storto, magari comunicazioni non esatte tra TV e PC...
Per il discorso della TV come schermo principale, l'ho fatto, come ho scritto prima, tra le tante prove... ora non ricordo se ho anche duplicato lo schermo, o se lo ha fatto in automatico, ma credo che neanche quello sia stato il problema dei tasti...può essere stato il problema della freccetta che spariva da una parte e appariva dall'altra sicuramente, ma non dei tasti... credo...
Puoi provare a scaricare e installare nuovamente KB Filter Utility, il software che ti permette di utilizzare i tasti fn. Lo trovi su asus support a questo indirizzo:
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=Eee%20PC%201215N&SLanguage=en-us
... sezione "utilities".
Niente, non funziona di nuovo... a questo punto credo che sia un problema di qualceh aggiornamento di Asus o di Windows 7 (forse improbabile di W7)... vorrei provare a scaricare questa utility ma mi da 3 Dowload: Global (DLM) - Global - China... quale devo scaricare???
Arrivato 2 ore fa.
Spedito da supernotebook.it e arrivato in 21 ore. wow
Adesso dovrò formattarlo, ma visto che mi è saltata 2 ore fa la linea adsl vedrò di aspettare .
vodevil17
15-10-2010, 16:36
Niente, non funziona di nuovo... a questo punto credo che sia un problema di qualceh aggiornamento di Asus o di Windows 7 (forse improbabile di W7)... vorrei provare a scaricare questa utility ma mi da 3 Dowload: Global (DLM) - Global - China... quale devo scaricare???
il primo o il secondo...è strano, io ho aggiornato windows ...ho aggiornato asus live update.... mah!
ps.: una cosa, ma per installare win7 x64 bit devo prendere l'immagine del dvd normale .iso e metterlo nella chiavetta?
piano piano sono riuscito a reistallare i driver, e i tasti FN sono ripartiti, ma il tasto spazio x regolare la potenza del pc non funziona ancora...c'è un'altro driver per farlo partire?
X vodevil17: puoi controllarmi che versione hai di Hotkey Service?
alessoski
15-10-2010, 17:49
piano piano sono riuscito a reistallare i driver, e i tasti FN sono ripartiti, ma il tasto spazio x regolare la potenza del pc non funziona ancora...c'è un'altro driver per farlo partire?
Super Hybrid Engine Utility
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us
... sezione "utilities"
Rettifico ho chiamato supernetbook. il mio era l'ultimo, adesso non ne hanno piu.
Per quanto riguarda fifa 11 la vedo dura; è stato ottimizzato malissimo, fa fatica a volte anche su super pc
infatti per questo ho sempre odiato fifa!!!:mad: maledetto non riesco a farlo andare!!
pes 2011 sullo schermetto piccolo ho settato:
800*600 4.3 qualità alta con vsync attivo e non scatta!
ho provato anche risoluzione massima ma un po' scappa e poi i giocatori sono troppo piccoli :D
appena si libera lo provo sul 32" e vedo quanto regge!
EDIT: anzi anzi, sullo schermetto a 1280*768 dettagli bassi non scatta! wow!!
pes 2011 va una favola:
settato a 1024x768 dettagli alti...perfetto(giocando sul net)
settato a 1280x720 con uscita hd su plasma 50 pollici...perfetto
qualsiasi operazione, programma o gioco fatto su un tv esterno sembra andare meglio :)
vodevil17
15-10-2010, 18:52
infatti per questo ho sempre odiato fifa!!!:mad: maledetto non riesco a farlo andare!!
pes 2011 va una favola:
settato a 1024x768 dettagli alti...perfetto(giocando sul net)
settato a 1280x720 con uscita hd su plasma 50 pollici...perfetto
qualsiasi operazione, programma o gioco fatto su un tv esterno sembra andare meglio :)
vero! poi si vede così ben dettagliato su queste tv!
X vodevil17: puoi controllarmi che versione hai di Hotkey Service?
te lo dico appena lo riaccendo dalla carica! ora sto col fisso
vodevil17
15-10-2010, 19:10
dove lo trovo hotkey service?
Ragazzi devo installare i driver wireless.
Ce ne sono 2 quale devo mettere:
- NE785H Wireless Lan Driver for WIN7
- AW_NB047 Wireless Lan Driver for WIN7
Se mi rispondete velocemente mi fate un grosso favore
Super Hybrid Engine Utility
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us
... sezione "utilities"
Ah cavolo...ho fatto partire il ripristino di configuzazione e poi ho letto che c'era un'altra cosa da istallare...vabbè...vediamo se va ora...
Sembra tutto funzionante ora...
Sembra tutto funzionante ora...
:sperem:
:sperem:
come non detto...sto impazzendo...
vivagiorgio
15-10-2010, 22:55
cercavo sul netbook il programma x settare la usb x ricarcare da spento e il comando ke mi fa vedere quando attacca la ion... ma nn trovo nessuno dei 2... dove stanno?
PS. 1a carica - skermo 100% - video normale loop (senza audio, nn so se incide) da SD - durata batteria 4h20m
...sto riprovando con la 2a carica.... stessi settaggi ma lettura da HDD... sempre 4h20m (5% restante)
PS2... l'ho messo a ricaricare ma la lucina lampeggia x qualke minuto prima di restare fissa.... xkè fa così?
Ippo 2001
15-10-2010, 23:45
Salve a tutti, una mia collega si è appena presa questo splendido portatile. Vuole però un'istallazione pulita. Ora ho cercato tra le varie opzioni cercando un qualcosa per fare i dvd di ripristino in modo da mettere tutto come originale in caso di necessità ma niente ...
Mi è sfuggito qualcosa ???
Ragazzi aiutatemi .
Ho formattato per mettere win 7 ultimate;un paio di domande:
- per avere le 2 schede video installo i 2 driver video che trovo sul sito? Poi il pc seleziona in automatico la scheda video a seconda della situazione o c'è un tasto per lo switch?
- Quando installo i driver bluetoth non mi fa proseguire l'installazione perchè mi dice nessun dispositivo trovato, per proseguire verificare che il dispositivo bluetoth è collegato correttamente.
Aiutatemi perchè non ci sto capendo nulla
alessoski
15-10-2010, 23:50
cercavo sul netbook il programma x settare la usb x ricarcare da spento e il comando ke mi fa vedere quando attacca la ion... ma nn trovo nessuno dei 2... dove stanno?
USB Charge Utility:
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=Eee%20PC%201215N&SLanguage=en-us
... sezione "Utilities"
Optimus tools:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26992-optimus-test-tools-finally-in-users-hands/
vodevil17
16-10-2010, 00:37
Ragazzi aiutatemi .
Ho formattato per mettere win 7 ultimate;un paio di domande:
- per avere le 2 schede video installo i 2 driver video che trovo sul sito? Poi il pc seleziona in automatico la scheda video a seconda della situazione o c'è un tasto per lo switch?
- Quando installo i driver bluetoth non mi fa proseguire l'installazione perchè mi dice nessun dispositivo trovato, per proseguire verificare che il dispositivo bluetoth è collegato correttamente.
Aiutatemi perchè non ci sto capendo nulla
ti ha risposto già alessio per le schede video con il tool optimus... per il bluetooth prova ad abilitarlo in GESTIONE DISPOSITIVI poi installa i driver...
alberto888zz
16-10-2010, 01:42
Volevo formattare il 1215...rimettendo sempre una Home Premium come tengo il codice seriale??
vodevil17
16-10-2010, 08:45
Volevo formattare il 1215...rimettendo sempre una Home Premium come tengo il codice seriale??
interessa anche a me...io pensavo dato che non c'è il cd di prendere una versione online e usare il codice!
ma questo codice non va bene per una versione home premium 64bit?
La licenza l'avete già acquistata (OEM). La trovate sotto al pc, basta inserire quella.
vodevil17
16-10-2010, 09:36
La licenza l'avete già acquistata (OEM). La trovate sotto al pc, basta inserire quella.
ma serve l'immagine di home premium da mettere sulla usb quindi si deve """""""""downloadare""""""""?
però questo codice è solo per home premium 32bit, non è possibile utilizzarla per la 64bit?
Domanda rivolta a chi ha smontato il 1215:
C'e' spazio per un ssd?
ma serve l'immagine di home premium da mettere sulla usb quindi si deve """""""""downloadare""""""""?
però questo codice è solo per home premium 32bit, non è possibile utilizzarla per la 64bit?
La licenza non fa distinzione tra 32 bit e 64, devi solo mettere seven sull'usb (32 o 64, come preferisci) e digitare la licenza che trovi sotto il net
vodevil17
16-10-2010, 12:09
La licenza non fa distinzione tra 32 bit e 64, devi solo mettere seven sull'usb (32 o 64, come preferisci) e digitare la licenza che trovi sotto il net
;)
le utility + importanti sono optimus e il controllo batteria? il resto non voglio mettere nulla!
;)
le utility + importanti sono optimus e il controllo batteria? il resto non voglio mettere nulla!
Dovrebbe risponderti un possessore del 1215n, io non ce l'ho;)
Formattato e installato tutti i driver.
Installato i 2 driver delle schede video, e funzionano perfettamente.
ma ho un problema: nel cambiare la risoluzione mi da massimo 1152 x .....
E' normale? Prima che formattavo mi dava come risoluzione massima 1300 e qualcosa x ......
Altro problema mi sa che la scheda ion non parte perchè quando guardo youtube a 1080 scatta. Ma devo attivarla io manualmente?
EDIT PROBLEMA FORSE RISOLTO.
Zak McCraken
17-10-2010, 09:33
ma come fate a dire che siete disposti a spendere 800 euro per un prodotto mai testato , di cui si hanno solo una manciata di foto.
Ho un 13" in alluminio ed è certo un materiale che a pelle migliore della solita plastica , ma non sarei certo cosi folle da comprarlo a prezzi indecenti solo perchè altri non lo mettono nei loro prodotti.
Se mai ci si deve chiedere come qualcuno sia disposto a spendere cifre da capogiro asserendo che un netbook da 12" non è comparabile ad un qualsiasi altro notebook. Secondo me queste persone non hanno mai visto un 12,1" accanto ad un 11,6" o ad 13,3" e ad un 14". I centimetri in gioco sono 2-3 mica 40.
Le parole muvono le montagne....
Quando le USB3 prenderanno piede , questi netbook staranno ai nuovi come un Eee701 stà ad un Eee1201n : per loro natura intrinseca i nets invecchiano piu celermente di qualsiasi altra macchina, il Web evolve rapidamente , i nuovi browsers supporteranno a breve l' accelelrazione hardware dei chip grafici tagliando fuori il 95% dei nets in commercio fin ora.
devi calcolare che i 14" hanno sempre il masterizzatore mentre i 13-12-11 ormai non lo montano più, c'è una bella differenza inserire in notebook moderni lettori dvd inventati 10 anni fà (Spessore, Peso, Consumi).
Per il resto il 12 non te lo porti di sicuro in tasca e dove sta un 12,1 ci stà anche un 13,3 o un 11,6.
Se mai c'e una bella differenza se si parla di 9-10" vs 12-13".
L' idea del notebook da 4 kili spesso 5 cm ormai è pura fantascienza.
Guarda...
Ho capito che è un prodotto mai uscito e mai testato. Infatti ho usato dei "Se". Hardware e prestazioni del 1215N + USB3.0 + tastiera solida + schermo opaco + scocca in alluminio... si direi che potrei anche "spendere" per un prodotto del genere. Probabilmente aspetterei che scendesse di prezzo un po' e poi lo prenderei. Anzi se mai uscirà (e rispetterà i miei famosi "Se") lo prenderò di sicuro.
Riguardo ai pollici... In effetti non sono le dimensioni ad attrarmi. un 13 andrebbe bene lo stesso anzi forse anche meglio se avesse una risoluzione maggiore. Quello che mi ha sempre fatto desistere dall'acquisto di un netbook sono sempre stati i 10" che per me sono troppo striminziti. un 12 mi sembra un ottimo compromesso tra portabilità e utilizzabilità.
Poi dipende molto dalle esigenze di ognuno...
Quello che voglio è un prodotto leggero, con batteria che duri, che mi permetta di fare tutto quello di cui ho bisogno. E questo 1215 a 400 euro o un utopico 1218 che sia, farebbe proprio al caso mio. Se mi trovi anche un 14 pollici che pesi 1 chilo emmezzo, che risponda ai miei bisogni e che magari costi 300 euro lo prendo al volo. La borsa ce l'ho sempre con me comunque.
Viaggio molto (beh è un eufemismo visto che sarò a casa si e no 50 giorni all'anno), e sono veramente stanco di tirarmi sempre a dietro 4 chili di PC 15" che non riesce neppure a far girare decentemente il solitario, che faccio fatica ad aprire sull'aereo (viaggio in economy sfortunatamente), e che con l'alimentatore mi riempie completamente lo scomparto principale della borsa e se ho una maglia devo tenerla in mano. Un netbook mi faciliterebbe la vita non poco.
I videogame mi sono sempre piaciuti e l'idea di poter giocare su una macchinetta come queste (che però posso anche collegare alla TV quando sono a casa ma anche negli alberghi (pensa che quando sto via molto, metto in valigia l'X-box)), la trovo molto allettante.
Se non fossi un estremista anti Apple e non odiassi iTunes e compagnia bella mi farebbe gola anche il macbook air...
...rimango in attesa fino a fine anno poi se non esce nessuna notizia compro qualcos'altro. Se conosci dei PC validi ed economici con le caratteristiche che ho appena elencato e vuoi segnalarmeli te ne sarei grato...
La licenza l'avete già acquistata (OEM). La trovate sotto al pc, basta inserire quella.
Ma proprio per il fatto che è OEM, non vuol dire che è vincolata alla configurazione hardware+softaware col quale viene consegnato e di fatto quindi..inapplicabile ad altre configurazioni?
Guarda...
Ho capito che è un prodotto mai uscito e mai testato. Infatti ho usato dei "Se". Hardware e prestazioni del 1215N + USB3.0 + tastiera solida + schermo opaco + scocca in alluminio... si direi che potrei anche "spendere" per un prodotto del genere. Probabilmente aspetterei che scendesse di prezzo un po' e poi lo prenderei. Anzi se mai uscirà (e rispetterà i miei famosi "Se") lo prenderò di sicuro.
Riguardo ai pollici... In effetti non sono le dimensioni ad attrarmi. un 13 andrebbe bene lo stesso anzi forse anche meglio se avesse una risoluzione maggiore. Quello che mi ha sempre fatto desistere dall'acquisto di un netbook sono sempre stati i 10" che per me sono troppo striminziti. un 12 mi sembra un ottimo compromesso tra portabilità e utilizzabilità.
Poi dipende molto dalle esigenze di ognuno...
Quello che voglio è un prodotto leggero, con batteria che duri, che mi permetta di fare tutto quello di cui ho bisogno. E questo 1215 a 400 euro o un utopico 1218 che sia, farebbe proprio al caso mio. Se mi trovi anche un 14 pollici che pesi 1 chilo emmezzo, che risponda ai miei bisogni e che magari costi 300 euro lo prendo al volo. La borsa ce l'ho sempre con me comunque.
Viaggio molto (beh è un eufemismo visto che sarò a casa si e no 50 giorni all'anno), e sono veramente stanco di tirarmi sempre a dietro 4 chili di PC 15" che non riesce neppure a far girare decentemente il solitario, che faccio fatica ad aprire sull'aereo (viaggio in economy sfortunatamente), e che con l'alimentatore mi riempie completamente lo scomparto principale della borsa e se ho una maglia devo tenerla in mano. Un netbook mi faciliterebbe la vita non poco.
I videogame mi sono sempre piaciuti e l'idea di poter giocare su una macchinetta come queste (che però posso anche collegare alla TV quando sono a casa ma anche negli alberghi (pensa che quando sto via molto, metto in valigia l'X-box)), la trovo molto allettante.
Se non fossi un estremista anti Apple e non odiassi iTunes e compagnia bella mi farebbe gola anche il macbook air...
...rimango in attesa fino a fine anno poi se non esce nessuna notizia compro qualcos'altro. Se conosci dei PC validi ed economici con le caratteristiche che ho appena elencato e vuoi segnalarmeli te ne sarei grato...
Ciao potresti guardare questi thread , forse te interessano ;) , io partecipo ad entrambi i thread :D
Alternative al 1215n: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2260038
oppure questo :
Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg del 2010: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948
anche se mi sa che in questo ultimo non c'è un limite di budget :stordita:
P.s anch'io vorrei vedere sto nuovo MacBook Air di 11,6 pollici, manca poco per la presentazione ;)
Ma proprio per il fatto che è OEM, non vuol dire che è vincolata alla configurazione hardware+softaware col quale viene consegnato e di fatto quindi..inapplicabile ad altre configurazioni?
se non erro le licenze OEM vivono e muoiono con il computer... e sono collegate alla configurazione hardware entro certi limiti (se cambi ram non ci sono problemi)... sono le licenze retail che possono essere trasportata su qualsiasi sistema, ma costano molto di più... infatti se provate ad installare con il seriale del portatile una versione di windows "rimediata" che di solito sono retail multiple, il vostro seriale non andrà bene, perchè c'è bisogno di una versione del cd OEM... almeno con xp è sempre stato cosi e non credo sia cambiato!
Ma proprio per il fatto che è OEM, non vuol dire che è vincolata alla configurazione hardware+softaware col quale viene consegnato e di fatto quindi..inapplicabile ad altre configurazioni?
Ci sono tante teorie, e thread appositi, a riguardo. Di fatto puoi installare senza problemi di sorta una licenza pulita, quindi senza programmi preinstallati, con il seriale sotto al pc. Se poi vuoi farti lo scrupolo di coscienza, che hai pagato meno la licenza perchè Asus ti ha concesso ciò a patto che ci trovi le inutilità dentro, è un altro discorso che non và affrontato qui.
@Skyhawk: ok è come pensavo allora e dovrebbe essere ancora così ;)
@Netman: era solo per fare un po' di chiarezza dato che anche questi netbook vengono consegnati rimpinzati di schifezze, il problema di un'installazione pulita è alquanto..urgente.
In ogni caso mi pare di capire che oem va con oem e in tal caso non ci sono problemi, qualunque sia la provenienza.
Zak McCraken
17-10-2010, 14:34
Vabbè io intanto mi sono aggiudicato quello appena acquistato e manipolato da Gybbyr... Per i golosi come me era un offerta... che non si poteva rifiutare... :D
Se mai arriverà il 1218 vedremo il da farsi.
vivagiorgio
17-10-2010, 16:01
si posono modificare DR.EEE e la EEE DOKING?
e poi a ke serve capshook?
Guarda...
Ho capito che è un prodotto mai uscito e mai testato. Infatti ho usato dei "Se". Hardware e prestazioni del 1215N + USB3.0 + tastiera solida + schermo opaco + scocca in alluminio... si direi che potrei anche "spendere" per un prodotto del genere. Probabilmente aspetterei che scendesse di prezzo un po' e poi lo prenderei. Anzi se mai uscirà (e rispetterà i miei famosi "Se") lo prenderò di sicuro.
Riguardo ai pollici... In effetti non sono le dimensioni ad attrarmi. un 13 andrebbe bene lo stesso anzi forse anche meglio se avesse una risoluzione maggiore. Quello che mi ha sempre fatto desistere dall'acquisto di un netbook sono sempre stati i 10" che per me sono troppo striminziti. un 12 mi sembra un ottimo compromesso tra portabilità e utilizzabilità.
Poi dipende molto dalle esigenze di ognuno...
Quello che voglio è un prodotto leggero, con batteria che duri, che mi permetta di fare tutto quello di cui ho bisogno. E questo 1215 a 400 euro o un utopico 1218 che sia, farebbe proprio al caso mio. Se mi trovi anche un 14 pollici che pesi 1 chilo emmezzo, che risponda ai miei bisogni e che magari costi 300 euro lo prendo al volo. La borsa ce l'ho sempre con me comunque.
Viaggio molto (beh è un eufemismo visto che sarò a casa si e no 50 giorni all'anno), e sono veramente stanco di tirarmi sempre a dietro 4 chili di PC 15" che non riesce neppure a far girare decentemente il solitario, che faccio fatica ad aprire sull'aereo (viaggio in economy sfortunatamente), e che con l'alimentatore mi riempie completamente lo scomparto principale della borsa e se ho una maglia devo tenerla in mano. Un netbook mi faciliterebbe la vita non poco.
I videogame mi sono sempre piaciuti e l'idea di poter giocare su una macchinetta come queste (che però posso anche collegare alla TV quando sono a casa ma anche negli alberghi (pensa che quando sto via molto, metto in valigia l'X-box)), la trovo molto allettante.
Se non fossi un estremista anti Apple e non odiassi iTunes e compagnia bella mi farebbe gola anche il macbook air...
...rimango in attesa fino a fine anno poi se non esce nessuna notizia compro qualcos'altro. Se conosci dei PC validi ed economici con le caratteristiche che ho appena elencato e vuoi segnalarmeli te ne sarei grato...
Basta guardarsi attorno e non fossilizzarsi, di prodotti leggeri con grandi autonomie ce ne sono a bizzeffe ultimamente. Anche con vga discrete che permettono di giocare.
Su alcune questioni che prendi in considerazione mi trovi d' accordo (Usb3 , schermo opaco) e in disaccordo (risoluzioni più alte su dei 13").
Lo uso ogni giorno il 13" e il form factor 16/10, è per questi schermi cosi piccoli un controsenso. Sono formati ideali per contenuti video e non per navigazione web. Risoluzioni più alte avrebbero reso il tutto ancora più ostico.
Il 13" io lo uso per molte ore e secondo me c'e quasi da rimanere secchi se si è abituati come prima ad un 24". Ci si accontenta , ma credo che il 14" sarebbe meglio e di sicuro la navigazione web su un 16/10 è una tragedia comunque.
per chi vuole giocare (e per provare come se la cava Ion2) consiglio un gioco molto bello , freeware , curatissimo. (in alto a destra in un picoclo riquadro costantemente vengono mostrati i frames al secondo).
Si gioca 3v3 o 5v5
League of Legends
http://www.leagueoflegends.com/playnow?redirect=http://www.leagueoflegends.com/
http://www.mondespersistants.com/images/screenshots/League_of_Legends_Clash_of_Fates-39620.jpg
Due fazioni con i propri avamposti, 2 eserciti gestiti dal computer e 5 eroi da ambo le parti con mille customizzazzioni e equipaggiamenti.
vivagiorgio
17-10-2010, 20:33
mi parte la ion semplicemente collegandomi alla homepage di youtube.it con explorer e quindi anke con i video anke a 360p..... con firefox nn mi parte nemmeno con i video a 1080p xò nn sembra scattare quindi è possibile ke il tool non funzioni con firefox. se vedo divx normali giustamente la ion nn parte.
ke devo da fa con explorer e/o altrio browser? a voi come si comporta?
vodevil17
17-10-2010, 21:08
ma il bios è da aggiornare? c'è asus update bios con opzione da internet...
c'è una bella differenza con win7 pulito a 64bit rispetto al 32?
American Juri Terrier
17-10-2010, 22:57
per chi vuole giocare (e per provare come se la cava Ion2) consiglio un gioco molto bello , freeware , curatissimo. (in alto a destra in un picoclo riquadro costantemente vengono mostrati i frames al secondo).
Si gioca 3v3 o 5v5
League of Legends
http://www.leagueoflegends.com/playnow?redirect=http://www.leagueoflegends.com/
http://www.mondespersistants.com/images/screenshots/League_of_Legends_Clash_of_Fates-39620.jpg
Due fazioni con i propri avamposti, 2 eserciti gestiti dal computer e 5 eroi da ambo le parti con mille customizzazzioni e equipaggiamenti.
Bisogna stare attenti con le impostazioni del programmino nvidia: ho provato questo gioco (non ci ho ancora capito un cacchio ma sembra bello), lo avvio a 1330x768 con un pò di dettagli, la grafica è molto bella però un pò mi scatticchia....
ohi, lo stavo usando con la intel!!!!!
Con la ion2 va alla grande con tutto al massimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bisogna che inserisco manualmente anche tutti gli altri giochi allora :D
vivagiorgio
18-10-2010, 00:22
come si fa a gestire manualmente la ion?
Salve ragazzi...ho finalmente capito la causa del mioproblema, quello dei tasti FN... è l'antivirus che in qualche maniera rompe le scatole a qualcosa...
io ho installato AVG 9.0.... ottimo, lo uso da anni ma devo cambiarlo dato che mi da problemi... voi che antivirus avete installato??
American Juri Terrier
18-10-2010, 08:26
come si fa a gestire manualmente la ion?
In quei casi tasto destro sul programma, esegui con scheda video, cambia impostazioni di default
premo aggiungi
vado nel percorso dov'è l'eseguibile del gioco
dico di usare la ion2 come predefinita
eventualmente cambio le impostazioni aggiuntive (effetti video)
salvo
anche da tasto destro sul desktop, pannello nvidia
American Juri Terrier
18-10-2010, 08:27
Salve ragazzi...ho finalmente capito la causa del mioproblema, quello dei tasti FN... è l'antivirus che in qualche maniera rompe le scatole a qualcosa...
io ho installato AVG 9.0.... ottimo, lo uso da anni ma devo cambiarlo dato che mi da problemi... voi che antivirus avete installato??
avg 9 x64 a me non da questi problemi, non me li dava neanche avg 8 x32.
vodevil17
18-10-2010, 08:39
Salve ragazzi...ho finalmente capito la causa del mioproblema, quello dei tasti FN... è l'antivirus che in qualche maniera rompe le scatole a qualcosa...
io ho installato AVG 9.0.... ottimo, lo uso da anni ma devo cambiarlo dato che mi da problemi... voi che antivirus avete installato??
anche se non credo sia questo il problema, io uso da anni ANTIVIR free, mi trovo molto bene!
Ippo 2001
18-10-2010, 09:10
Salve ragazzi...ho finalmente capito la causa del mioproblema, quello dei tasti FN... è l'antivirus che in qualche maniera rompe le scatole a qualcosa...
io ho installato AVG 9.0.... ottimo, lo uso da anni ma devo cambiarlo dato che mi da problemi... voi che antivirus avete installato??
Io uso AVG 2011 e non ho di questi problemi, versione per software a 32bit.
Non lo so ragazzi anche a me sembra strano davvero... anche perchè appena acquistato il pc ho subito disinstallato l'antivirus che c'era al suo interno e ho istallato AVG 9.0, e il problema non me l'ha dato subito, ma dopo qualche giorno, alle successive installazioni di altri programmi... ieri ho ripristinato l'intero sistema con F9 per la terza volta ormai, e mi sono accorto che ora se installo l'antivirus non funzionano più i tasti FN... se lo disinstallo invece tornano a funzionare perfettamente... ho fatto questa prova 3-4 volte e ha dato sempre lo stesso risultato... quindi, anche se molto strano davvero, credo che AVG 9.0 mi blocchi il programmino che fa funzionare i tasti FN...
A questo punto vorrei provare ad installare un'altro antivirus per fare la prova; ho scaricato AVG Internet Secutity 2011 e Kaspersky Pure v9.0.0.192 (che credo sia l'ultima), cosi faccio la prova...
Da quello che ho capito a voi non da questo problema...
Ippo 2001
18-10-2010, 10:45
Non lo so ragazzi anche a me sembra strano davvero... anche perchè appena acquistato il pc ho subito disinstallato l'antivirus che c'era al suo interno e ho istallato AVG 9.0, e il problema non me l'ha dato subito, ma dopo qualche giorno, alle successive installazioni di altri programmi... ieri ho ripristinato l'intero sistema con F9 per la terza volta ormai, e mi sono accorto che ora se installo l'antivirus non funzionano più i tasti FN... se lo disinstallo invece tornano a funzionare perfettamente... ho fatto questa prova 3-4 volte e ha dato sempre lo stesso risultato... quindi, anche se molto strano davvero, credo che AVG 9.0 mi blocchi il programmino che fa funzionare i tasti FN...
A questo punto vorrei provare ad installare un'altro antivirus per fare la prova; ho scaricato AVG Internet Secutity 2011 e Kaspersky Pure v9.0.0.192 (che credo sia l'ultima), cosi faccio la prova...
Da quello che ho capito a voi non da questo problema...
prova con la versione gratuita di AVG, la free edition. così hai la mia stessa configurazione
prova con la versione gratuita di AVG, la free edition. così hai la mia stessa configurazione
Ho installato ora AVG Internet Security 2011 e dopo aver fatto aggiornamenti, riavvi e altro non mi ha ancora dato problemi... ora sto facendo una bella scansione completa...speriamo bene...
American Juri Terrier
18-10-2010, 11:33
Ho installato ora AVG Internet Security 2011 e dopo aver fatto aggiornamenti, riavvi e altro non mi ha ancora dato problemi... ora sto facendo una bella scansione completa...speriamo bene...
Ah, forse l'internet security ha anche il firewall che (magari) può interferire.
Adesso ho l'internet secutity, prima avevo il 9.0 e mi dava il problema, ora no... ma sto notando un cambiamento... nella gestione della potenza del pc, tramite FN+SPAZIO, prima avevo, in ordine:
AUTO-POWER SAVING
POWER SAVING
HIGH PERFONMANCE
SUPER PERFORMANCE
Ora ho, in ordine:
POWER SAVING
AUTO HIGH PERFORMANCE
SUPER PERFORMANCE
HIGH PERFORMANCE
Strano vero? Voi quali opzioni avete per la gestione della potenza?
Adesso ho l'internet secutity, prima avevo il 9.0 e mi dava il problema, ora no... ma sto notando un cambiamento... nella gestione della potenza del pc, tramite FN+SPAZIO, prima avevo, in ordine:
AUTO-POWER SAVING
POWER SAVING
HIGH PERFONMANCE
SUPER PERFORMANCE
Ora ho, in ordine:
POWER SAVING
AUTO HIGH PERFORMANCE
SUPER PERFORMANCE
HIGH PERFORMANCE
Strano vero? Voi quali opzioni avete per la gestione della potenza?
Chiamato il call center Asus chiedendo spiegazioni, e semplicemente mi hanno detto che nel momento in cui si collega il pc alla rete elettrica per ricaricarlo, le modalità per la gestione della potenza del pc cambia da:
AUTO-POWER SAVING
POWER SAVING
HIGH PERFONMANCE
SUPER PERFORMANCE
a:
POWER SAVING
AUTO HIGH PERFORMANCE
SUPER PERFORMANCE
HIGH PERFORMANCE
quindi tutto risolto, è proprio cosi il software...
c'è qualcuno che ha avuto la fortuna di ricevere un 1215n con le porte usb 3.0?
vodevil17
18-10-2010, 18:43
Chiamato il call center Asus chiedendo spiegazioni, e semplicemente mi hanno detto che nel momento in cui si collega il pc alla rete elettrica per ricaricarlo, le modalità per la gestione della potenza del pc cambia da:
AUTO-POWER SAVING
POWER SAVING
HIGH PERFONMANCE
SUPER PERFORMANCE
a:
POWER SAVING
AUTO HIGH PERFORMANCE
SUPER PERFORMANCE
HIGH PERFORMANCE
quindi tutto risolto, è proprio cosi il software...
cioè tu passando da batteria a corrente funzionano o meno i tasti FN?
cioè tu passando da batteria a corrente funzionano o meno i tasti FN?
No no ora i tasti funzionano sempre per fortuna... se ci fai caso se attacchi il pc alla rete elettrica x la ricarica, le opzioni per la gestione della potenza del pc cambiano come ho scritto nel precedente post...
vodevil17
18-10-2010, 20:28
No no ora i tasti funzionano sempre per fortuna... se ci fai caso se attacchi il pc alla rete elettrica x la ricarica, le opzioni per la gestione della potenza del pc cambiano come ho scritto nel precedente post...
ah ok! alla fine lo fanno tutti portatili questa cosa, a meno che non si imposta manualmente...
che comoda questa tastiera, bella grande!!
vodevil17
18-10-2010, 20:32
ah! sono usciti i driver nuovi! 260.89 compatibili con la ION per notebook...
Allora, dato che ho fatto casini l'ultima volta. Li tolgo con REVO unistaller oppure solo con driver sweeper?
non vorrei che al riavvio mi installa i driver VGA standard -.- come l'ultima volta..
oppure, modalità provvisoria driver sweeper riavvio modalità provvisoria installo driver?
un'altra cosa, con dirver sweeper si deve selezionare solo DISPLAY e non chipset!
c'è qualcuno che ha avuto la fortuna di ricevere un 1215n con le porte usb 3.0?
Seguo il topic dalla prima pagina, e tra tutti gli utenti che hanno postato, nessuno ha un 1215n con porte 3.0 .
Ma non esiste qualche sanzione per chi fa falsa pubblicità? :oink:
ah! sono usciti i driver nuovi! 260.89 compatibili con la ION per notebook...
Allora, dato che ho fatto casini l'ultima volta. Li tolgo con REVO unistaller oppure solo con driver sweeper?
non vorrei che al riavvio mi installa i driver VGA standard -.- come l'ultima volta..
oppure, modalità provvisoria driver sweeper riavvio modalità provvisoria installo driver?
un'altra cosa, con dirver sweeper si deve selezionare solo DISPLAY e non chipset!
Dovrebbe bastare una volta scaricati
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4622/driver-nvidia-forceware-26089-whql/
scegliere installazione CUSTOM
e poi spuntare
->opzione di esecuzione di un’installazione pulita<-
fammi sapere se noti miglioramenti sostanziali.
alberto888zz
19-10-2010, 10:05
"Da notare che il 1215N-SIV050M ha le DDR2 mentre il 1215N-SIV50M ha le DDR3"
Potete confermare/smentire questa cosa che ho letto in giro?! :mbe:
bruciato
19-10-2010, 10:16
"Da notare che il 1215N-SIV050M ha le DDR2 mentre il 1215N-SIV50M ha le DDR3"
Potete confermare/smentire questa cosa che ho letto in giro?! :mbe:
apparte che hai scritto la stessa cosa, ma comunque mi sembra impossibile che sullo stesso modello di pc cambino le ddr...dovrebbero cambiare motherboard in pratica!
alberto888zz
19-10-2010, 13:26
apparte che hai scritto la stessa cosa, ma comunque mi sembra impossibile che sullo stesso modello di pc cambino le ddr...dovrebbero cambiare motherboard in pratica!
Ho scritto la stessa cosa?????? :eek:
Te l'ho evidenziato in rosso cosi lo vedi meglio! Leggere per favore..
E comunque se lo chiedo un motivo c'è. Pare effettivamente che esistano due versioni, quindi magari se mi/ci venite incontro verificando la cosa tramite software tipo Everest possiamo fare maggiore chiarezza..;)
bruciato
19-10-2010, 14:27
Ho scritto la stessa cosa?????? :eek:
Te l'ho evidenziato in rosso cosi lo vedi meglio! Leggere per favore..
E comunque se lo chiedo un motivo c'è. Pare effettivamente che esistano due versioni, quindi magari se mi/ci venite incontro verificando la cosa tramite software tipo Everest possiamo fare maggiore chiarezza..;)
si scusa avevo letto male...ma cmq ripeto mi sembra una roba impossibile....cmq il mio è 1215N-SIV050M e monsta 2 moduli Hynix HMT112S6TFR8C-H9 DDR3-1333 (667 MHz)....contento?
vodevil17
19-10-2010, 14:46
Dovrebbe bastare una volta scaricati
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4622/driver-nvidia-forceware-26089-whql/
scegliere installazione CUSTOM
e poi spuntare
->opzione di esecuzione di un’installazione pulita<-
fammi sapere se noti miglioramenti sostanziali.
miglioarmenti? bhè ci sono stati!! 3dmark06 mi ha fatto un punteggio superiore, di poco ma me l'ha fatto :D
sono driver ufficiali anche..devo provare pes 2011 ma credo che qualcosa sia migliorato!
"Da notare che il 1215N-SIV050M ha le DDR2 mentre il 1215N-SIV50M ha le DDR3"
Potete confermare/smentire questa cosa che ho letto in giro?! :mbe:
O_O per fortuna io ho le DDR3! dove potrei vedere tutta la serie? sulla fattura forse >.<
"Da notare che il 1215N-SIV050M ha le DDR2 mentre il 1215N-SIV50M ha le DDR3"
Potete confermare/smentire questa cosa che ho letto in giro?! :mbe:
Ma dove l'hai letta questa cosa?? Cioè, dopo le USB2 anche le DDR2? :D :D
American Juri Terrier
19-10-2010, 16:42
Ma dove l'hai letta questa cosa?? Cioè, dopo le USB2 anche le DDR2? :D :D
HD parallel ata???
:sofico:
HD parallel ata???
:sofico:
Tra un pò salta fuori che alcuni montano la ION 1! :sofico:
Mah, so solo che se il VX6 lo propongono per davvero a 599€, mi prendo ad occhi chiusi un 1215n... con o senza DDR3! :D :D
alberto888zz
19-10-2010, 20:56
si scusa avevo letto male...ma cmq ripeto mi sembra una roba impossibile....cmq il mio è 1215N-SIV050M e monsta 2 moduli Hynix HMT112S6TFR8C-H9 DDR3-1333 (667 MHz)....contento?
Perfetto allora credo che la notizia non sia reale! Grazie mille :p
bruciato
19-10-2010, 20:57
Perfetto allora credo che la notizia non sia reale! Grazie mille :p
Di nulla ;)
Il_Magnifico
20-10-2010, 07:46
"Da notare che il 1215N-SIV050M ha le DDR2 mentre il 1215N-SIV50M ha le DDR3"
Buongiorno,
Ieri sera sono passato da un negozio di una catena di "Esploratori Veneziani Esperti" dove avevano il Netbook in questione (tra l'altro è in offerta per i soci club). Per quanto possa contare il cartellino descrittivo del prodotto che mettono nei centri commerciali, era indicato:
1215N-SIV50M
2 GB DDR2
Il prodotto mi è sembrato molto bello esteticamente e neanche tanto grande, io comunque sto aspettando che esca il fratellino 1015PN perché per le mie esigenze sarebbe migliore. Poi se quando uscirà il prezzo non si discosterà più di tanto dal 1215N sarò veramente combattuto visto che almeno sulla carta, quest'ultimo, offre un hardware migliore (2GB di ram contro 1) e software (7 Premium contro 7 Starter).
Ciao
Lorenzo
Buongiorno,
Ieri sera sono passato da un negozio di una catena di "Esploratori Veneziani Esperti" dove avevano il Netbook in questione (tra l'altro è in offerta per i soci club). Per quanto possa contare il cartellino descrittivo del prodotto che mettono nei centri commerciali, era indicato:
1215N-SIV50M
2 GB DDR2
Il prodotto mi è sembrato molto bello esteticamente e neanche tanto grande, io comunque sto aspettando che esca il fratellino 1015PN perché per le mie esigenze sarebbe migliore. Poi se quando uscirà il prezzo non si discosterà più di tanto dal 1215N sarò veramente combattuto visto che almeno sulla carta, quest'ultimo, offre un hardware migliore (2GB di ram contro 1) e software (7 Premium contro 7 Starter).
Ciao
Lorenzo
Allora esiste anche con le DDR2... non erano solo voci... ma quante configurazioni ha questo netbook????
PS: ho trovano in giro x la rete questo sito:
http://www.recult.it/guide/36-guide/135-come-ottimizzare-la-durata-delle-batterie-dei-notebook.html
dove spiega per bene come aumentere la durata della batteria dei notebook, come conserverla e come risparmiarla... che ne pensate???
Tra i tanti consigli dice anche che quando si ha il netbook collegato alla rete elettrica, bisognerebbe staccare la batteria x evitare surriscaldamenti e cose varie... che ne pensate? Come utulizzare e mantenete la batteria???
Io, seguendo il libretto delle istruzioni che è nella scatola del pc, la faccio scaricare sempre tutta tutta e poi la ricarico x 8 ore, sia che lo sto usando, sia da spento... voi invece?
vodevil17
20-10-2010, 12:54
PS: ho trovano in giro x la rete questo sito:
http://www.recult.it/guide/36-guide/135-come-ottimizzare-la-durata-delle-batterie-dei-notebook.html
dove spiega per bene come aumentere la durata della batteria dei notebook, come conserverla e come risparmiarla... che ne pensate???
Tra i tanti consigli dice anche che quando si ha il netbook collegato alla rete elettrica, bisognerebbe staccare la batteria x evitare surriscaldamenti e cose varie... che ne pensate? Come utulizzare e mantenete la batteria???
Io, seguendo il libretto delle istruzioni che è nella scatola del pc, la faccio scaricare sempre tutta tutta e poi la ricarico x 8 ore, sia che lo sto usando, sia da spento... voi invece?
idem, anche io faccio così...al 7% carico
American Juri Terrier
20-10-2010, 13:06
Allora esiste anche con le DDR2... non erano solo voci... ma quante configurazioni ha questo netbook????
e porca putt... mi tocca verificare, anche se mi pare di ricordare che c'era scritto ddr3 sull'etichetta delle ram... che altre scritte ci possono essere nella ram per capire che è ddr3? tipo frequenza, ecc..
idem, anche io faccio così...al 7% carico
E stacchi la batteria quando colleghi il pc alla corrente se la batteria è carica?
Comunque dicono che non si dovrebbe scendere sotto il 40-50%, alcuni dicono il 20%... E di fare una scarca completa e ricarica completa ogni 30 cicli circa, x resettare i circuiti interni...
Poi leggo in giro che ci sono molti programmini che monitorano la batteria, cicli di carica/scarica, contatore cicli, livello usura batteria e capacità effettiva... ma non so qual'è il migliore sinceramente...preferibilmente in italiano sennò va bene qualsiasi lingua purchè funzioni :-) !Voi quale usate?
vodevil17
20-10-2010, 13:39
E stacchi la batteria quando colleghi il pc alla corrente se la batteria è carica?
Comunque dicono che non si dovrebbe scendere sotto il 40-50%, alcuni dicono il 20%... E di fare una scarca completa e ricarica completa ogni 30 cicli circa, x resettare i circuiti interni...
Poi leggo in giro che ci sono molti programmini che monitorano la batteria, cicli di carica/scarica, contatore cicli, livello usura batteria e capacità effettiva... ma non so qual'è il migliore sinceramente...preferibilmente in italiano sennò va bene qualsiasi lingua purchè funzioni :-) !Voi quale usate?
no non la stacco perchè una volta caricata credo che la corrente non va più in batteria! almeno dei portatile di qualche hanno fa facevano così!
io la scarico e ricarico completamente...così le celle si riempiono!
Il_Magnifico
20-10-2010, 14:15
Per quanto riguarda la Ram credo che ci sia un bel po' di confusione in giro: sui vari siti dei negozi online con i due codici precedentemente indicati si trova che sia dotato talvolta di DDR2 e talvolta con DDR3...:muro:
Urge pertanto una verifica da chi ne è in possesso.
Volevo chiedere se qualcuno ha il modello tutto nero: è presente sul sito dell'Asus, ma non l'ho trovato in giro...
Ciao
Lorenzo
American Juri Terrier
20-10-2010, 14:30
Per quanto riguarda la Ram credo che ci sia un bel po' di confusione in giro: sui vari siti dei negozi online con i due codici precedentemente indicati si trova che sia dotato talvolta di DDR2 e talvolta con DDR3...:muro:
Urge pertanto una verifica da chi ne è in possesso.
Volevo chiedere se qualcuno ha il modello tutto nero: è presente sul sito dell'Asus, ma non l'ho trovato in giro...
Ciao
Lorenzo
E porca putt... urge controllare si, mi farebbe girare le balle, E ME LO FACCIO CAMBIARE (eventualmente) VISTO CHE NEL SITO DOVE L'HO COMPRATO C'ERA SCRITTO DDR3 :mad: :mad: :mad: :mad: !!!!!!!!!!!
Per quanto riguarda il colore il nero e gli altri ci sono sempre stati nel sito ma mi dicevano (quando lo acquistai) che in Italia c'è solo il grigio, almeno per ora.
alberto888zz
20-10-2010, 17:59
Allora esiste anche con le DDR2... non erano solo voci... ma quante configurazioni ha questo netbook????
ahimè..purtroppo avevo ragione sul fatto delle RAM..:cry:
Il_Magnifico
20-10-2010, 18:47
Io non sono totalmente convinto che esistano più configurazioni di RAM, sarei tentato di credere che siano sbagliate le specifiche dei vari siti/centri commerciali: per ora penso un 50 e 50...
Per questo penso sia necessaria una verifica da parte dei possessori: se qualcuno ha le DDR2 allora esistono 2 configurazioni...
Ciao
Lorenzo
bruciato
20-10-2010, 18:53
Buongiorno,
Ieri sera sono passato da un negozio di una catena di "Esploratori Veneziani Esperti" dove avevano il Netbook in questione (tra l'altro è in offerta per i soci club). Per quanto possa contare il cartellino descrittivo del prodotto che mettono nei centri commerciali, era indicato:
1215N-SIV50M
2 GB DDR2
Il prodotto mi è sembrato molto bello esteticamente e neanche tanto grande, io comunque sto aspettando che esca il fratellino 1015PN perché per le mie esigenze sarebbe migliore. Poi se quando uscirà il prezzo non si discosterà più di tanto dal 1215N sarò veramente combattuto visto che almeno sulla carta, quest'ultimo, offre un hardware migliore (2GB di ram contro 1) e software (7 Premium contro 7 Starter).
Ciao
Lorenzo
si ma quello che c'è scritto sui cartellini conta poco....bisogna accendere e vedere....
batisgrulla
20-10-2010, 20:49
Buongiorno,
Ieri sera sono passato da un negozio di una catena di "Esploratori Veneziani Esperti" dove avevano il Netbook in questione (tra l'altro è in offerta per i soci club).
A quanto stava in offerta?
Il_Magnifico
20-10-2010, 21:41
@ bruciato: è esattamente come la penso io
@ batisgrulla: mi è arrivato a casa un volantino riservato ai possessori della tessera (Club) il prezzo viene scontato di 20€ e quindi ben al di sopra di alcune offerte online...
vodevil17
20-10-2010, 22:47
ho controllato con cpuz e sulla scatola..
io ho le DDR3 e la mia serie è 1215n-SIV050M
e c'è scritto sulla scatola anche bluetooth: BT3.0 -.-
poi scritto ancora DDR3 e l'hardware standard...
edit: io ho 050m....la ddr2 è 50m. C'è uno 0 in + per le DDR3?! ?___?
con DDR2 -.- link (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=ASUEPC1215NSIV50M&extern=01) "RAM 160GByte SATA2" ?? c'è confusione... dai non esisterà con ddr2! qui su questo thread a nessuno è capitato...
con DDR3 c'è la stessa sigla, allora perchè io ho 050m? -.-
ho controllato con cpuz e sulla scatola..
io ho le DDR3 e la mia serie è 1215n-SIV050M
e c'è scritto sulla scatola anche bluetooth: BT3.0 -.-
poi scritto ancora DDR3 e l'hardware standard...
edit: io ho 050m....la ddr2 è 50m. C'è uno 0 in + per le DDR3?! ?___?
con DDR2 -.- link (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=ASUEPC1215NSIV50M&extern=01) "RAM 160GByte SATA2" ?? c'è confusione... dai non esisterà con ddr2! qui su questo thread a nessuno è capitato...
con DDR3 c'è la stessa sigla, allora perchè io ho 050m? -.-
Su Supernotebook il modello è EPC1215N-SIV50M e possiede RAM DDR3, quindi mi sembra ovvio che il problema non è il portatile, ma i venditori che non sanno cosa vendono...
vodevil17
21-10-2010, 09:06
Su Supernotebook il modello è EPC1215N-SIV50M e possiede RAM DDR3, quindi mi sembra ovvio che il problema non è il portatile, ma i venditori che non sanno cosa vendono...
si esatto...tutti hanno DDR3
Vodevil quanto hai fatto al 3d mark 06? Puoi mettere uno screen?
vodevil17
21-10-2010, 11:14
Vodevil quanto hai fatto al 3d mark 06? Puoi mettere uno screen?
devo rifare il test e lo metterò! ora ho tutto spento perchè devo metterlo in valigia che alle 18 ho l'aereo per MI! stasera o domani lo metto, tanto ne ho di tempo!
il mio ha le DDR3, preso du supernotebook... controllato ora sulla scatola
SIV050M, dice anche che ha 320Gb di hardisk, 283 effettivi divisi in 2 partizioni (100 + 183)... al 3d mark 06 ho fatto 3.2 ma voglio rifarlo...
rifatto il 3d mark 06 ma mi esce sempre 3.2...punteggio più basso della scheda video... a voi?
Hai fatto un'analisi prestazioni da windows non un 3d mark...
raga ho riformattato perche' non lo vedevo scattante, ho tolto il mio amato ultimate 64 bit e messo l'home premium 32 bit...non ditemi niente(sono un fan del 64bit) ma ora me lo sto godendo...sicuramente qlc era andato storto con il 64 bit sicuramente qlc casino nei driver!!
raga ho riformattato perche' non lo vedevo scattante, ho tolto il mio amato ultimate 64 bit e messo l'home premium 32 bit...non ditemi niente(sono un fan del 64bit) ma ora me lo sto godendo...sicuramente qlc era andato storto con il 64 bit sicuramente qlc casino nei driver!!
La versione Ultimate ha 65 processi la Home Premium ne ha 55 , inutile dire che la Ultimate è più veloce , la matematica non è un opinione. Come è pur vero che da un codice di una versione non si mettono a farne un altro per la Ulty , il codice è sempre quello con in più un aggravio di processi aggiuntivi per le features maggiori.
La leggenda che la Ultimate o che i 64bit siano più veloci è data dal fatto che la gente formatta la macchina e reistalla ex novo spesso non mettendo più le mille utility precaricate dai costruttori di notebook.
Avere un Os a 64 bit poi è avere un sistema più efficente , non significa necessariamente che sia però più veloce. La capacità di gestire grossi volumi di dati non è indice per se di un aumento di velocità della macchina, anche perchè queste macchine non sono create per calcoli pesanti.
Ragazzi formattate se volete (mai formattato nulla personalmente, se una macchina non fa di base cio che voglio non è da comprare punto e basta) , ma non aspettatevi miracoli perche dopo aver reistallato tutto cio che serve la macchina è sempre quella.
La versione Ultimate ha 65 processi la Home Premium ne ha 55 , inutile dire che la Home Premium è più veloce , la matematica non è un opinione.
Fixed. :D
La versione Ultimate ha 65 processi la Home Premium ne ha 55 , inutile dire che la Ultimate è più veloce , la matematica non è un opinione. Come è pur vero che da un codice di una versione non si mettono a farne un altro per la Ulty , il codice è sempre quello con in più un aggravio di processi aggiuntivi per le features maggiori.
La leggenda che la Ultimate o che i 64bit siano più veloci è data dal fatto che la gente formatta la macchina e reistalla ex novo spesso non mettendo più le mille utility precaricate dai costruttori di notebook.
Avere un Os a 64 bit poi è avere un sistema più efficente , non significa necessariamente che sia però più veloce. La capacità di gestire grossi volumi di dati non è indice per se di un aumento di velocità della macchina, anche perchè queste macchine non sono create per calcoli pesanti.
Ragazzi formattate se volete (mai formattato nulla personalmente, se una macchina non fa di base cio che voglio non è da comprare punto e basta) , ma non aspettatevi miracoli perche dopo aver reistallato tutto cio che serve la macchina è sempre quella.
Il tuo discorso e' giustissimo ma su una cosa non sono tanto convinto anzi sono certo che formattare una macchina, specie i portatili carichi di porcherie e' un tocca sana...di questo sono piu' che convinto!!
Cavallaudo
21-10-2010, 19:11
http://www.youtube.com/watch?v=9sAfW8193Ws
Si vedono chiaramente le 2 porte usb 3.0, colore blue... quindi davvero sta uscendo una versione "riveduta" dove 2 porte sono davvero 3.0
Qualcuno sa come capire dal seriale o dalla scatola o non so come se il netbook che si sta comprando ha le usb 3.0 o no?
http://www.youtube.com/watch?v=aW_VJZ5xCJE
Un video sul nostro gioiellino!
http://www.youtube.com/watch?v=9sAfW8193Ws
Si vedono chiaramente le 2 porte usb 3.0, colore blue... quindi davvero sta uscendo una versione "riveduta" dove 2 porte sono davvero 3.0
Qualcuno sa come capire dal seriale o dalla scatola o non so come se il netbook che si sta comprando ha le usb 3.0 o no?
Il video è di maggio scorso.
Cavallaudo
21-10-2010, 21:24
Il video è di maggio scorso.
Ops, scusate allora!
Una domanda, leggo su ebay nella descrizione di diversi utenti che vendono questo netbook:
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.024 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 768 Px
Davvero puo mostrare al massimo una risoluzione cosi bassa sul monitor esterno (vga o hdmi?)??? :(
assolutamente no...puo' uscire anche in Full HD (1920x1080).
Cavallaudo
22-10-2010, 07:34
assolutamente no...puo' uscire anche in Full HD (1920x1080).
Allora perche riportano queste info nella scheda del prodotto??? :muro:
Non sanno che stanno vendendo? :doh:
American Juri Terrier
22-10-2010, 08:14
La versione Ultimate ha 65 processi la Home Premium ne ha 55 , inutile dire che la Ultimate è più veloce , la matematica non è un opinione. Come è pur vero che da un codice di una versione non si mettono a farne un altro per la Ulty , il codice è sempre quello con in più un aggravio di processi aggiuntivi per le features maggiori.
La leggenda che la Ultimate o che i 64bit siano più veloci è data dal fatto che la gente formatta la macchina e reistalla ex novo spesso non mettendo più le mille utility precaricate dai costruttori di notebook.
Avere un Os a 64 bit poi è avere un sistema più efficente , non significa necessariamente che sia però più veloce. La capacità di gestire grossi volumi di dati non è indice per se di un aumento di velocità della macchina, anche perchè queste macchine non sono create per calcoli pesanti.
Ragazzi formattate se volete (mai formattato nulla personalmente, se una macchina non fa di base cio che voglio non è da comprare punto e basta) , ma non aspettatevi miracoli perche dopo aver reistallato tutto cio che serve la macchina è sempre quella.
tasto destro su risorse del computer
gestione
servizi
ne hai li da disabilitare, ma basta un qualsiasi mouse per farlo
ho x64 ultimate che scheggia su tutto (aiutata comunque da un hd a 7.200 rpm)
tasto destro su risorse del computer
gestione
servizi
ne hai li da disabilitare, ma basta un qualsiasi mouse per farlo
ho x64 ultimate che scheggia su tutto (aiutata comunque da un hd a 7.200 rpm)
ma scusa la domanda si prende la Ultimate e poi si disabilitano i processi?
Allora a che serve avere la Ultimate? LOL
Io ho la licenza Premium 64bit , mai formattata , è quella di base che mi sono trovato sul portatile e funziona non bene , ma benissimo. Ma non sono certo i 64bit a farla andare meglio :D
Cavallaudo
22-10-2010, 08:41
Difatti, ok su windowx xp dove disinstalazioni etc sputtanano il sistema ma su windows 7, non dovrebbe essere indolore disinstallare le utility preinstallate?
Difatti, ok su windowx xp dove disinstalazioni etc sputtanano il sistema ma su windows 7, non dovrebbe essere indolore disinstallare le utility preinstallate?
Disinstallare nn significa pulire completamente il sistema...formattare si!! poi e ovvio che è una scelta che fa l'utente non e che uno si compra un pc e deve per forza formattarlo!! :D
American Juri Terrier
22-10-2010, 08:46
ma scusa la domanda si prende la Ultimate e poi si disabilitano i processi?
Allora a che serve avere la Ultimate? LOL
Io ho la licenza Premium 64bit , mai formattata , è quella di base che mi sono trovato sul portatile e funziona non bene , ma benissimo. Ma non sono certo i 64bit a farla andare meglio :D
I servizi che ti servono li tieni (bitlocker il primo che mi viene in mente) :|
Disabiliti quelli che non ti servono :rolleyes:
Cavallaudo
22-10-2010, 08:52
Disinstallare nn significa pulire completamente il sistema...formattare si!! poi e ovvio che è una scelta che fa l'utente non e che uno si compra un pc e deve per forza formattarlo!! :D
Si, su windows xp, ma su seven è rimasto cosi? avevo capit oche su seven era molto piu difficile imputtanare il sistema con installazioni e disistallazioni varie, mentre su xp piu installi e disinstalli piu il registry si incasina e le prestazioni anche....
I servizi che ti servono li tieni (bitlocker il primo che mi viene in mente) :|
Disabiliti quelli che non ti servono :rolleyes:
e che ci tieni sul notebook il progetto per un gate intradimensionale?
Ci sono mille programmi freeware che creano file criptati anche autoestraenti, avere tutto il disco criptato non ha molto senso.
L' Ultimate l' ho usata anche io , la criptatura deve essere abilitata ma nessuno lo fa, perche il 99% delle persone non la usa o/e non sa nemmeno che la funzione esiste.
Conosco anche le altre funzionalità aggiuntive della Ultimate perchè le ho provate (come gli sfondi animati, rozzi mpg che girano sul desktop in loop), attivate la prima volta disattivati per sempre...
Sull' altro pc ho la ulty e non ne sento proprio la mancanza, anzi... meglio avere un OS più votato a ciò che deve fare che agli orpelli inutili (o meno) che possono essere aggiunti con dei programmini esterni se serve. Senza essere costretti a guardarsi le risorse e a trovarsi 1 giga e mezzo di ram occupata e passare pomeriggi a togliere processi cercando di non rendere l' OS instabile.
Quando hai tutto puoi solo decidere di togliere , non c'è altra scelta possibile. Ma una cosa è togliere un programma esterno, un altra cosa è disabilitare processi di Windows.
American Juri Terrier
22-10-2010, 09:40
e che ci tieni sul notebook il progetto per un gate intradimensionale?
Ci sono mille programmi freeware che creano file criptati anche autoestraenti, avere tutto il disco criptato non ha molto senso.
L' Ultimate l' ho usata anche io , la criptatura deve essere abilitata ma nessuno lo fa, perche il 99% delle persone non la usa o/e non sa nemmeno che la funzione esiste.
Conosco anche le altre funzionalità aggiuntive della Ultimate perchè le ho provate (come gli sfondi animati, rozzi mpg che girano sul desktop in loop), attivate la prima volta disattivati per sempre...
Sull' altro pc ho la ulty e non ne sento proprio la mancanza, anzi... meglio avere un OS più votato a ciò che deve fare che agli orpelli inutili (o meno) che possono essere aggiunti con dei programmini esterni se serve. Senza essere costretti a guardarsi le risorse e a trovarsi 1 giga e mezzo di ram occupata e passare pomeriggi a togliere processi cercando di non rendere l' OS instabile.
Quando hai tutto puoi solo decidere di togliere , non c'è altra scelta possibile. Ma una cosa è togliere un programma esterno, un altra cosa è disabilitare processi di Windows.
teoria..
pratica: ripeto che mi va a scheggia.. ricordo che uso programmi di grafica x64
Sapete se su Supernotebook è possibile acquistare il 1251n nero? Nel catalogo lo vedo solo Silver..
Il_Magnifico
22-10-2010, 11:29
Sapete se su Supernotebook è possibile acquistare il 1251n nero? Nel catalogo lo vedo solo Silver..
Ad adesso in Italia è commercializzato solo il modello silver...
Ho mandato una richiesta ad Asus per sapere se e quando lo commercializzeranno anche da noi nero.
Appena mi rispondono, vi aggiorno!
Ciao
Lorenzo
teoria..
pratica: ripeto che mi va a scheggia.. ricordo che uso programmi di grafica x64
senti io penso che tutto dipende da altri fattori, ripeto io sono un estimatore del 64 bit infatti lo uso sul fisso e va una bomba ma ho anche 8 giggi di ram quindi ero "quasi" obbligato...
cmq sul net a me il 32bit pulito va meglio del 64bit...ma come gia ho detto "tutto DEPENDE"
alberto888zz
22-10-2010, 12:20
Comprato anche io ieri...:p
Il_Magnifico
22-10-2010, 13:29
Comprato anche io ieri...:p
Dove e a quanto?
Grazie.
Ciao
Lorenzo
Dove e a quanto?
Grazie.
Ciao
Lorenzo
quoto!
non riesco a trovarlo in nessun store ad un prezzo "decente"
quoto!
non riesco a trovarlo in nessun store ad un prezzo "decente"
I 435€ (SS incluse) di Supernotebook (http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=860) mi sembrano un prezzo decente, no?
EDIT: Quando tornerà disponibile, ovviamente. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.