View Full Version : ASUS Eee PC 1215N (Atom D525 Dual Core + ION2 )
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
alberto888zz
04-12-2010, 14:22
io ho office 2007 su winxp, dite che gira su win7 ?
Cosa? Office 2007 gira perfettamente su Windows 7 ;)
Cosa? Office 2007 gira perfettamente su Windows 7 ;)
Anche il 2003 :D
e per installarlo come si fa ? cioè se ho office su cd copio il contenuto del cd su memoria usb e installo ?
Acid Queen
04-12-2010, 19:44
e per installarlo come si fa ? cioè se ho office su cd copio il contenuto del cd su memoria usb e installo ?
io con windows7 ho fatto così, funziona con il 99% dei software. Addirittura, se vai in strumenti di amministrazione..> gestione disco e rendi avviabile il disco esterno, ti funziona anche l'autorun
alberto888zz
04-12-2010, 19:55
e per installarlo come si fa ? cioè se ho office su cd copio il contenuto del cd su memoria usb e installo ?
Si puoi fare come ti ha ben detto Acid Queen...oppure per fare la cosa in maniera precisa precisa...ti fai l'immagine (.iso) del cd di office con un pc dotato di lettore ottico e poi monti l'immagine creata (.iso) con daemon-tools o simili sul tuo 1215N ;)
@nin
si funziona anche il 2003! eheheh :D
salve a tutti, pensavo di comprarmi questo netbook nei prossimi giorni, ho giusto qualche dubbio perchè costicchia, diciamo... e ho visto che c'è anche il 1215T che non sembra affatto male.:oink:
ls210886
06-12-2010, 00:38
ciao, raga...
ho installato seven ultimate 64 bit , ma ho riscontrato dei problemi
superhybridengine 1.23 dopo averlo installato non si autoavvia nonostante sia presente in msconfig... cioe il programma c'è, è installato, ma entra in funzione solo dopo aver cliccato sull' exe da start.
stesso problema lo riscontro con hotkeys service... quindi praticamente all'avvio i tasti Fn non vanno... funzionano solo dopo che clicco sull'exe.
qualcuno ha avuto questo problema? come avete risolto??
deadlypoison83
06-12-2010, 00:45
ciao, raga...
ho installato seven ultimate 64 bit , ma ho riscontrato dei problemi
superhybridengine 1.23 dopo averlo installato non si autoavvia nonostante sia presente in msconfig... cioe il programma c'è, è installato, ma entra in funzione solo dopo aver cliccato sull' exe da start.
stesso problema lo riscontro con hotkeys service... quindi praticamente all'avvio i tasti Fn non vanno... funzionano solo dopo che clicco sull'exe.
qualcuno ha avuto questo problema? come avete risolto??
beh, è normale... per risolvere devi aggiungere entrambi i programmi su start, esecuzione automatica.... appena li hai aggiunti entrambi, vedrai che ogni volta che accendi windows partono in automatico come quando lo hai comprato... :Prrr: :D
waaa stamattina ho trovato una rece in italiano di questo net !! :sofico:
Recensione EeePC 1215N (http://www.digitalnewschannel.com/pc-e-notebook/asus-eee-pc-1215n-la-potenza-dellatom-dual-core)
mi sono letto tutto d'un fiato ogni pagina e ho deciso di aspettare qualche test sul 1215T, che costa quasi 100 euro di meno!! :read:
oppur evedo che c'è anche il 721 di acer! ora m'informo!
c'è un modo per evitare il parcheggio delle testine dell'hd ?
come faccio a ridurre la potenza di uscita del wifi ?
deadlypoison83
06-12-2010, 13:46
waaa stamattina ho trovato una rece in italiano di questo net !! :sofico:
Recensione EeePC 1215N (http://www.digitalnewschannel.com/pc-e-notebook/asus-eee-pc-1215n-la-potenza-dellatom-dual-core)
mi sono letto tutto d'un fiato ogni pagina e ho deciso di aspettare qualche test sul 1215T, che costa quasi 100 euro di meno!! :read:
oppur evedo che c'è anche il 721 di acer! ora m'informo!
hai letto quella che ho fatto io?? link in prima pagina di questo thread? c'è il collegamento... anche li è tutto in italiano...
si l'ho letta la tua ma volevo qualche altro parere... le considerazioni che si fanno in quell'articolo le ho trovate molto interessanti e non si limita a dire "aaaahhh è il netbook più potente che esiste compralo compralo compralo" che è quello che ho letto un po' ovunque, anche su rece non italiane! :stordita:
robbie2k
06-12-2010, 16:52
Salve ragazzi, per necessità di language pack multiplo ho voluto installare Win7 Ultimate a 32 bit sul mio 1215N, scaricati i driver dalla asus, funziona tutto, ma all'installazione del driver Intel per la GMA3150 setta la risoluzione correttamente a 1366x768 (riconoscendomi pure l'hannstar come lcd), poi mi chiede di riavviare (2 volte) e da lì la risoluzione settabile è massimo 1152x864, dato che sembra non riconoscere più il pannello lcd, ho provato anche ad installare gli ultimi drivers sul sito Intel ma nulla.
Non è che qualcuno di voi sa dove posso reperire un driver che riconosca correttamente il monitor, oppure proprio l'inf relativo all'hannstar hsd121phw1 (pannello del nostro beneamato)?
Ora passiamo alle barzellette: questa la prima risposta ufficiale di un tecnico Asus Italia (c'è da raccontarla in giro):
Nome: Maurizio Chiappa (il tecnico)
Gentile Cliente
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
lei deve installare un solo driver video,quello della NVIDIA,in quanto la scheda grafica installata sul suo pc è una Nvidia.
Per scrupolo l'ho anche fatto!!! ovviamente non funziona più una cippa e gli ho risposto con pazienza zen che probabilmente ha avuto una svista dandomi quel tipo di risposta, e che necessito una soluzione in tempi brevi.
Un saluto a tutti gli amici del forum (sempre il migliore ;) )
Mike Golf
06-12-2010, 17:20
Stessa cosa successa al sottoscritto. Ho risolto reinstallando e scaricando il driver per la scheda Intel direttamente da Windows Update, prima di formattare avevo provato ad aggiornare ma la risoluzione rimaneva sbagliata.
robbie2k
06-12-2010, 17:54
Stessa cosa successa al sottoscritto. Ho risolto reinstallando e scaricando il driver per la scheda Intel direttamente da Windows Update, prima di formattare avevo provato ad aggiornare ma la risoluzione rimaneva sbagliata.
Grazie per la risposta, potresti chiarirmi bene come hai fatto? installando comunque prima quello scaricato dal sito asus e poi aggiornando o direttamente con WUpdate? e poi esattamente come? io da gestione dispositivi se provo a fare l'update del driver senza niente aggiornato (Scheda VGA Standard) mi dice che è già aggiornato, stessa cosa se prima installo il driver scaricato da Asus.
Edit: Effettivamente gli aggiornamenti di sistema mi hanno trovato un update sia sulla ION2 che sul GMA3150, sta scaricando, speriamo bene!!
Un altro problema minore è che in gestione dispositivi, a W7 risulta non installato correttamente il lettore di schede (appare con un simboletto "danger"), anche se poi le legge tranquillamente.
Raga vorrei chiedere a tutti coloro che lo hanno e usano batterybar, a che livello è arrivato la vostra usura che domano dovrei comprarlo ma non vorrei scoprire una batteria orribile come acer 1810tz, vi prego rispondetemi e urgente
Mike Golf
06-12-2010, 18:22
@ robbie2k
Ho installato tutti i driver prelevati da Asus Download ad eccezione di quelli grafici (intel e nvidia) Poi ho installato la scheda intel da windows update e finalmente la risoluzione è corretta. Poi ho installato il driver della ion scaricato da Asus e infine ho aggiornato il tutto su windows update.
alberto888zz
06-12-2010, 18:34
Vi consiglio di installare i driver della scheda video Intel direttamente tramite aggiornamenti di Windows Update. Per quanto riguarda la scheda video ION invece prendeteli dal sito ufficiale nvidia (attualmente disponibili 260.99) ;)
robbie2k
06-12-2010, 18:40
@ robbie2k
Ho installato tutti i driver prelevati da Asus Download ad eccezione di quelli grafici (intel e nvidia) Poi ho installato la scheda intel da windows update e finalmente la risoluzione è corretta. Poi ho installato il driver della ion scaricato da Asus e infine ho aggiornato il tutto su windows update.
A me sta facendo l'aggiornamento adesso ma con tutti e 2 i driver già installati (comunque indicava che avrebbe aggiornato entrambi, quindi immagino installi lo stesso driver che hai tu ora), vediamo se funziona altrimenti seguirò la procedura nell'ordine che mi indicavi tu, certo che Asus con sti driver fa letteralmente ca...are, pure quelli delle mie due motherboard m3n78 mi hanno dato un sacco di casini con W7 soprattutto con la parte audio (cha alla fine ho dovuto reperire direttamente dla produttore del chipset), non parliamo poi della risposta del tecnico... praticamente mi ha risposto un centralinista spacciandosi da tecnico.
waaa stamattina ho trovato una rece in italiano di questo net !! :sofico:
Recensione EeePC 1215N (http://www.digitalnewschannel.com/pc-e-notebook/asus-eee-pc-1215n-la-potenza-dellatom-dual-core)
mi sono letto tutto d'un fiato ogni pagina e ho deciso di aspettare qualche test sul 1215T, che costa quasi 100 euro di meno!! :read:
oppur evedo che c'è anche il 721 di acer! ora m'informo!
E' davvero una recensione "verità" , come ce ne sono poche in giro su questo netbook.
Interessante vedere che i prodotti AMD sono più bilanciati. All epoca furono tanto criticati nelle recensioni , asserendo che ION garantisse autonomie maggiori.
Ricordo ancora test di alcuni portali stranieri sull' autonomia del vecchio 1201N che segnava quasi 5 ore (risultati impossibili da realizzare in condizioni normali). Risultati poi visti solo con il 1215N che stranamente messo a confronto con il suo predecessore mostrava che l' autonomia del 1201N era diventata magicamente di 3 ore e mezza.
In verità i prodotti AMD hanno un comparto video più efficente, autonomie simili a ION2 senza nemmeno avvalersi di optimus e della doppia vga intel x3150 (che su questi nets è una zavorra morta).
Ho visto qualche test nei forum e risultava che la GMA950 montata sui primi nets è più prestante della X3150 degli ultimi!
Ragazzi oltre usura dato che dovrei usarlo in treno senza metterlo in corrente, c'è la faccio in modalità risparmio energentico a vedere senza blocchi video MKV a 720p per circa 3 ore?
hunter20
06-12-2010, 20:45
si puo usare questo netbook per lavorare 9 ore al gg? non da fastidio?:rolleyes:
grazie
robbie2k
06-12-2010, 20:53
Stessa cosa successa al sottoscritto. Ho risolto reinstallando e scaricando il driver per la scheda Intel direttamente da Windows Update, prima di formattare avevo provato ad aggiornare ma la risoluzione rimaneva sbagliata.
Niente.. problema non risolto.
Ho anche provato a disinstallare il driver Asus e fare l'aggiornamento con Win Update, ed in effetti mi ha installato un driver, però la risoluzione rimane bloccata a massimo 1152x864.
Purtroppo ho finito le soluzioni, forse rimane solo quella di dargli in pasto manualmente l'inf del monitor, così lo riconosce correttamente, ma fatta una ricerca è irreperibile, ho provato anche a chiederlo alla HannStar (produttrice del pannello), aspetto risposta... non è che qualche anima pia ha gentilmente a disposizione questo inf?
Mike Golf
06-12-2010, 21:08
Non credo che con il file .inf risolvi il problema, infatti il mio schermo funziona bene adesso ma viene riconosciuto come "Monitor generico Plug and Play"
robbie2k
06-12-2010, 21:58
Non credo che con il file .inf risolvi il problema, infatti il mio schermo funziona bene adesso ma viene riconosciuto come "Monitor generico Plug and Play"
Mmmmm... interessante informazione, l'unica cosa che mi lascia dubbi è che quando installo il driver Asus da zero, mi aggancia la risoluzione corretta, ed in quel caso, dal pannello risoluzione di W7 si può chiaramente leggere la sigla del monitor (da qui ho ricavato che era HannStar), poi, inspiegabilmente dopo i due riavvii che esegue, la risoluzione ottimale sparisce ed ho quella più bassa, inoltre dal pannello risoluzione di W7 la sigla del monitor sparisce.
Ho provato pure con alcuni tools a leggere le informazioni del monitor ma pare che in effetti l'EDID sia illeggibile, da qui deduco che il monitor non viene riconosciuto bene dal sistema.
Inoltre i driver Intel li ho provati praticamente tutti senza risultati.
Escludo un difetto hardware perchè col sistema installato OEM (che posso reinstallare premendo F9) tutto va a meraviglia.
Mi sa che reinstallo l'home premium e smanetto un pò lì per cercare di capire sto mistero, anzi, conosci per caso un tool che mi estrapola il driver utilizzato in quel caso? così poi lo unstallo direttamente sull'ultimate.
Grazie comunque per i consigli ;)
Mike Golf
06-12-2010, 22:03
Mmmmm... interessante informazione, l'unica cosa che mi lascia dubbi è che quando installo il driver Asus da zero, mi aggancia la risoluzione corretta, ed in quel caso, dal pannello risoluzione di W7 si può chiaramente leggere la sigla del monitor (da qui ho ricavato che era HannStar)
Adesso che ci penso è successa la stessa cosa anche a me :fagiano:
Grazie comunque per i consigli ;)
Prego :)
Raga vorrei chiedere a tutti coloro che lo hanno e usano batterybar, a che livello è arrivato la vostra usura che domano dovrei comprarlo ma non vorrei scoprire una batteria orribile come acer 1810tz, vi prego rispondetemi e urgente
ciao che vuoi dire??? un mio amico ha il 1810tz con la batteria da 56whr e gli dura anche più di sei ore se abbassa la luminosità con wlan attivo!! :confused:
hunter20
07-12-2010, 10:17
oggi ho visto che sul MW online è presente una nuova versione del netbook
ASUS Eee PC 1201N-SIV034M Intel Atom 330 (1.60MHz, 1MB L2, 533MHz FSB)
HD 320GB - RAM 3GB - Display 12,1" wide
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth - Batteria 6 celle
Scheda video NVIDIA GeForce 9400
prezzo €499
contro
Intel Atom D525 (1.80GHz, 1MB L2)
HD 320GB - RAM 2GB - Display 12,1" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Batteria 6 celle
Scheda video NVIDIA ION 2
stesso prezzo.
ad occhio 1 gb di ram in più nn fa male:)
ma per il resto di che differenze stiamo parlando?:confused:
:confused:
ciao che vuoi dire??? un mio amico ha il 1810tz con la batteria da 56whr e gli dura anche più di sei ore se abbassa la luminosità con wlan attivo!! :confused:
Si ma ho letto in un altro topic del forum sul acer 1810tz, che dopo manco un mese si usurava dal 5 al 10% che equilave a circa un ora persa!
Mi ricordo ancora la testimonianza di uno che disse che con sole 3 cicli di carica/scarica se usurata la batteria di ben 15% (5% ogni ciclo):eek:
oggi ho visto che sul MW online è presente una nuova versione del netbook
ASUS Eee PC 1201N-SIV034M Intel Atom 330 (1.60MHz, 1MB L2, 533MHz FSB)
HD 320GB - RAM 3GB - Display 12,1" wide
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth - Batteria 6 celle
Scheda video NVIDIA GeForce 9400
prezzo €499
contro
Asus 1215N
Intel Atom D525 (1.80GHz, 1MB L2)
HD 320GB - RAM 2GB - Display 12,1" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Batteria 6 celle
Scheda video NVIDIA ION 2
stesso prezzo.
ad occhio 1 gb di ram in più nn fa male:)
ma per il resto di che differenze stiamo parlando?:confused:
:confused:
Semplicemente un mezzo furto, ti spiego, il modello prima è asus 1201, che ha 3 gb di ram mi pare DDR2 e la nvidia ION ovvero una scheda basata sul architettura della geforce 9400, penso che 500 euro anche se le spese di spedizione so gratuite e un furto legalizzato, però nei giochi e nettamente meglio del modello dopo che è asus 1215N di cui si basa pure questo 3d, il secondo ha 2 Gb di ram DDR3, BH 3.0 e la nvidia ION Nex Generation detta per gli amici ION 2 basata su una geforce g130 se non sbaglio, regge i video in streming a 720p e 1080p ma in locale ancora non ho capito se lo fa, nei giochi e stata castrata dal PCI 1x quindi per esempio un COD 4 nel primo modello va a 20-30 fps nel asus 1215n (il secondo) va a 15-20.
Poi il primo modello dura di meno la batteria mentre il secondo di più, se hai problemi o sono stato poco chiaro ti darò volentieri una mano:D
hunter20
07-12-2010, 10:57
Semplicemente un mezzo furto, ti spiego, il modello prima è asus 1201, che ha 3 gb di ram mi pare DDR2 e la nvidia ION ovvero una scheda basata sul architettura della geforce 9400, penso che 500 euro anche se le spese di spedizione so gratuite e un furto legalizzato, però nei giochi e nettamente meglio del modello dopo che è asus 1215N di cui si basa pure questo 3d, il secondo ha 2 Gb di ram DDR3, BH 3.0 e la nvidia ION Nex Generation detta per gli amici ION 2 basata su una geforce g130 se non sbaglio, regge i video in streming a 720p e 1080p ma in locale ancora non ho capito se lo fa, nei giochi e stata castrata dal PCI 1x quindi per esempio un COD 4 nel primo modello va a 20-30 fps nel asus 1215n (il secondo) va a 15-20.
Poi il primo modello dura di meno la batteria mentre il secondo di più, se hai problemi o sono stato poco chiaro ti darò volentieri una mano:D
non avevo visto bene la sigla :sofico:
per giocare a cod tutta la vita xbox play e wii :D quindi per uso lavorativo/presentazioni meglio prendere il secondo, anche se su mw le ram sono ddr2, why?
la cosa da fare per risparmiare sarebbe aprire il conto con webank che ti passa 100 euro di sconto.
ci sto pensando seriamente:O
non avevo visto bene la sigla :sofico:
per giocare a cod tutta la vita xbox play e wii :D quindi per uso lavorativo/presentazioni meglio prendere il secondo, anche se su mw le ram sono ddr2, why?
la cosa da fare per risparmiare sarebbe aprire il conto con webank che ti passa 100 euro di sconto.
ci sto pensando seriamente:O
Per lavoro consiglio asus 1215n che è più performante nel processore e ram ma per uso grafico meglio il 1201n
ci sarebbe da considerare anche la ram , le DDR2 ora costano più di un rene , mentre le DDR3 hanno un prezzo piu basso.
In questo caso magari la questione non sussiste dato che il primo ne ha 3 e quindi difficilmente si vorrà espanderlo.
Se si vuole prestazioni grafiche meglio il 1201N, se si cerca autonomia meglio il 1215N, non tanto per la cpu che comunque tra 1,66 e 1,80 non penso ci sia tutta questa differenza di potenza e in ogni caso N330 è overclokkabile quanto il D525.
hunter20
07-12-2010, 11:54
ci sarebbe da considerare anche la ram , le DDR2 ora costano più di un rene , mentre le DDR3 hanno un prezzo piu basso.
In questo caso magari la questione non sussiste dato che il primo ne ha 3 e quindi difficilmente si vorrà espanderlo.
Se si vuole prestazioni grafiche meglio il 1201N, se si cerca autonomia meglio il 1215N, non tanto per la cpu che comunque tra 1,66 e 1,80 non penso ci sia tutta questa differenza di potenza e in ogni caso N330 è overclokkabile quanto il D525.
si ma molte versioni del 1215n montano le ddr2, non capisco se sono errori di descrizione oppure ci sono veramente due versioni..i prezzi sono simili:mbe:
Si ma ho letto in un altro topic del forum sul acer 1810tz, che dopo manco un mese si usurava dal 5 al 10% che equilave a circa un ora persa!
Mi ricordo ancora la testimonianza di uno che disse che con sole 3 cicli di carica/scarica se usurata la batteria di ben 15% (5% ogni ciclo):eek:
boh a lui continua a durargli comunque un botto, ce l'ha da tipo 7-8 mesi :cool:
boh a lui continua a durargli comunque un botto, ce l'ha da tipo 7-8 mesi :cool:
Fatti dire l'sura tramite batterybar:D
Appena preso da amazon a 466 euro, mi dovrebbe arrivare sabato :D
Anche io comprato oggi la versione potoghese nera con le usb 3.0 e il bluetooth 3.0. Pagata un pochino di più ma almeno è il modello che cercavo, non capisco perchè in italia non hanno fatto questo modello
Fatti dire l'sura tramite batterybar:D
mah provato ora sul mio note (per vedere che cosa fa sto programma)... mi sembra che lascia il tempo che trova visto che il mio ha una batteria da 56 Whr e lui dice che è da 51... e fin qui vabbè, glie la facciamo passare... poi dice che è esaurita al 27% quindi adesso (secondo sto batterybar) ho tipo 37 Whr
però... il note ha circa un anno, poco più, ma non ho notato variazioni dell'autonomia, nel senso che prima riuscivo a vederci un film di 2 ore e adesso è uguale, cioè riesco a vederci un film per lo stesso tempo!
quindi o ha la batteria miracolosa (che pure se perde Wh dura lo stesso e mi sembra strano) oppure sto batterybar è un po' impreciso!! :stordita:
Qualcuno ha acquistato il modello con le USB 3.0?
Appena preso da amazon a 466 euro, mi dovrebbe arrivare sabato :D
408€+ss da pixmania il 28-11 !:D
mah provato ora sul mio note (per vedere che cosa fa sto programma)... mi sembra che lascia il tempo che trova visto che il mio ha una batteria da 56 Whr e lui dice che è da 51... e fin qui vabbè, glie la facciamo passare... poi dice che è esaurita al 27% quindi adesso (secondo sto batterybar) ho tipo 37 Whr
però... il note ha circa un anno, poco più, ma non ho notato variazioni dell'autonomia, nel senso che prima riuscivo a vederci un film di 2 ore e adesso è uguale, cioè riesco a vederci un film per lo stesso tempo!
quindi o ha la batteria miracolosa (che pure se perde Wh dura lo stesso e mi sembra strano) oppure sto batterybar è un po' impreciso!! :stordita:
Beh il 27% in sole un anno e tanto, su 6 ore ora dovresti usarne 4 e mezza, pero la tua opinione fa sorgere alcuni dubbi pure a me.:confused:
Ma per esempio il mio netbook acer aveva 22 Whr e mi durava ora e 1 e 58, ora con il 36% di usura mi dura a malapena 1 ora e 19 min :(
Qualcuno ha acquistato il modello con le USB 3.0?
Mi pare che in Italia non esista la versione con le USB 3.0, però era stato annunciato con BH 2.1 mentre ha il 3.0 :D
Che F******* fortuna che hai amico :D (intendo all'utente che l'acquistato a 408 euro)
Cmq Amazon mi ha detto che come scontrino o prova di acquisto se dovrò mandare il pc al centro assistenza Asus e la loro E-mail in versione stampabile, a voi per caso in altri siti vi hanno rilasciato una fattura o un normale scontrino fiscale?
Prossima settimana riceverò questo modello, e volevo vedere se qualcun'altro oltre a me ha acquistato il modello con le usb 3.0. La tastiera sarà portoghese ma so come rimediare XD
Che F******* fortuna che hai amico :D (intendo all'utente che l'acquistato a 408 euro)
Cmq Amazon mi ha detto che come scontrino o prova di acquisto se dovrò mandare il pc al centro assistenza Asus e la loro E-mail in versione stampabile, a voi per caso in altri siti vi hanno rilasciato una fattura o un normale scontrino fiscale?
io l'avevo trovato anche a meno di 400, ma senza software bisognava arrangiarsi col tarocco.
normalmente la ricevuta arriva in allegato alla mail, ma io ho registrato il netbook sul sito asus con data acquisto, nome rivenditore ecc ecc.
hunter20
07-12-2010, 18:19
Appena preso da amazon a 466 euro, mi dovrebbe arrivare sabato :D
poi fammi sapere come ti trovi! io ci ho smanettato un pò al saturn, e devo dire che risponde velocemente a tutti i vari comandi.
l'unica cosa negativa che ho riscontrato è la tastiera, sembra fatta con i materiali della chicco per non parlare del tasto destro del touchpad :muro:
poi fammi sapere come ti trovi! io ci ho smanettato un pò al saturn, e devo dire che risponde velocemente a tutti i vari comandi.
l'unica cosa negativa che ho riscontrato è la tastiera, sembra fatta con i materiali della chicco per non parlare del tasto destro del touchpad :muro:
la tastiera non è che sia così pietosa , perlomeno quando scrivo non mi si flette, sarà che vado leggero.
casomai potevano fornire un cd di ripristino e un banco solo da 2 gbyte di ram !
Beh il 27% in sole un anno e tanto, su 6 ore ora dovresti usarne 4 e mezza, pero la tua opinione fa sorgere alcuni dubbi pure a me.:confused:
Ma per esempio il mio netbook acer aveva 22 Whr e mi durava ora e 1 e 58, ora con il 36% di usura mi dura a malapena 1 ora e 19 min :(
io però stavo parlando del portatile, che ha un p8600 e hd4650! :D
Biancaneve
07-12-2010, 20:37
Ciao a tutti vi sto seguendo da un po' di giorni e non ho saputo resistervi, e ieri ho comprato anche io il netbook, volevo sapere una cosa che non mi è chiara, nel bios ho visto che c'è l'impostazione per scegliere se fare il boot da HD o da usb, c'è modo di scegliere il dispositivo di boot senza premere F2 e entrare nel bios?
grazie
io però stavo parlando del portatile, che ha un p8600 e hd4650! :D
:doh: E io del acer....
poi fammi sapere come ti trovi! io ci ho smanettato un pò al saturn, e devo dire che risponde velocemente a tutti i vari comandi.
l'unica cosa negativa che ho riscontrato è la tastiera, sembra fatta con i materiali della chicco per non parlare del tasto destro del touchpad :muro:
Forse lo prendo domani nuovo consegna a mano da Fnac a 500, per cancellare l'ordine e riordinarlo di nuovo con una consegna più veloce Amazon mi ha disattivato l'accunt poichè era una accunt giovane (creato e usato oggi) ma solitamente i cambi o i cancellamenti degli ordini non portano nessun problema, "di solito" :mad: .
Dopo questa bella esperienza meglio i Pc a consegna a mano
Biancaneve
08-12-2010, 10:19
Ciao a tutti vi sto seguendo da un po' di giorni e non ho saputo resistervi, e ieri ho comprato anche io il netbook, volevo sapere una cosa che non mi è chiara, nel bios ho visto che c'è l'impostazione per scegliere se fare il boot da HD o da usb, c'è modo di scegliere il dispositivo di boot senza premere F2 e entrare nel bios?
grazie
Allora ragazzi nessuno mi può dire se esiste un menù di scelta rapida all'avvio per far partire da usb?:mbe:
Mike Golf
08-12-2010, 12:09
@Biancaneve
Devi disattivare il bootbooster da bios, dopo di che ti basterà premere ESC all'avvio per scegliere la periferica di boot.
Preso da Fnac, 499.99€ :( C**** di amazon
Allora, possessori, la base lucida della tastiera vi si è graffiata nel tempo (ammesso che l'abbiate spolverata!)
thabrake
08-12-2010, 19:06
Qualcuno ha acquistato il modello con le USB 3.0?
Ciao anch'io vorrei comprarlo. Tu da che sito l'hai ordinato?
Qualcuno ha acquistato il modello con le USB 3.0?
Ciao anch'io vorrei comprarlo. Tu da che sito l'hai ordinato?
A me più che un affermazione sembra una domanda quella del utente Fear941 :confused:
Cruzader86
08-12-2010, 19:26
Anche io sono interessato all'acquisto di questo netbook e sto valutando la possibilità di ordinare la versione 1215N-BLK032M (cioè quella con l'USB 3.0) ma cercando un pò in giro ho visto che in europa è commercializzato solo in portogallo.Per la lingua del sistema operativo nessun problema perchè è possibile settare l'italiano.Il problema è la tastiera che è sempre qwerty ma cambia qualche tasto rispetto al layout italiano.Qualcuno di voi l'ha già ordinato dal portogallo?
thabrake
08-12-2010, 19:54
Prossima settimana riceverò questo modello, e volevo vedere se qualcun'altro oltre a me ha acquistato il modello con le usb 3.0. La tastiera sarà portoghese ma so come rimediare XD
xsceize: bastava leggere due post sopra..
xsceize: bastava leggere due post sopra..
Sorry mi ero dimenticato del modello portoghese
Da Fnac ieri mattina quando presi asus c'èra a soli 100 euro in più questo HP DM3-1150EL, aveva per 600 cartozze:
Processore Intel Core2 Duo SU7300 da 1,3 GHz "
Cache 3 MB di livello 2 "
Memoria Ram 4 GB DDR3 (2 x 2048 MB)
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Disco fisso 500 GB - SATA - 7200 rpm "
Scheda grafica NVIDIA GeForce 105M fino a 2287 MB - 512 MB dedicata "
Tipo di schermo 13,3" LED (1366 x 768) "
Sistema operativo Windows 7 Home Premium 64 bit " .
Ero davvero tentato, però pesava 2.1 Kg e non sapevo nulla dell'autonomia, però di pro era tutto in alluminio quindi non sfetteva manco se forzavi tu
Non so se siete al corrente di questa pagina:
http://fit.planet.ee/?page_id=23
Contiene tutti i driver, dovrebbero essere aggiornati appena possibile.
C'è anche una discussione collegata sul forum eeeuser:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=741961
A quanto pare però gli ultimi driver non garantiscono funzionalità maggiori, anzi.
Voi avete aggiornato di recente?
deadlypoison83
09-12-2010, 09:06
Ragazzi.... montate 3 gb di ram su asus 1215N e fatto qualche test su vari giochi:
allora con i giochi se la cava discretamente..... (dipendi che giochi.... ricorda che è sempre un NETBOOK)
ho provato solo i seguenti:
GIOCHI PERFETTAMENTE FUNZIONANTI CON OTTIMA GIOCABILITA':
1- Crash Time 3 (2009)
2- Superbike 2010 (2010)
3- Street Fighter IV (2010)
GIOCHI FUNZIONANTI MA CON PESSIMA GIOCABILITA' (vanno a scatti perchè troppo pesanti anche con minime risoluzioni)
1- Call of Duty Black Ops (2010)
2- Need for Speed Hot Pursuit (2010)
prossimamente test:
1- Assassin's Creed II
2- Avatar
3- Day of The Zombie
cmq nn mi posso lamentare.... call of duty black ops è 7,85 gb e need for speed hot pursuit è 7,65 gb.... tantino per un netbook....
tutto sommato è bravissimo questo computerino... :D
Mike Golf
09-12-2010, 09:12
Domanda: Hai montato montato 3 GB giusto? Quanti ne vede, 2,75 o 3 ?
deadlypoison83
09-12-2010, 10:46
Domanda: Hai montato montato 3 GB giusto? Quanti ne vede, 2,75 o 3 ?
ne vede solo 2.74 gb. (ho windows 7 32bit, ma non cambia nulla, perchè il 32 bit dovrebbe vederne fino a 3.32 gb se non ricordo male... o poco meno)
purtroppo il chipset è limitato perchè non indirizza le ram a 64 bit ma solo a 32 bit.
quindi per conto mio non ha senso metterne 4 gb.... si lascia un banco originale da 1 gb, e si inserisce un banco supplementare da 2 gb.
e si guadagnano comunquie 0.74 gb di ram rispetto a prima con la modica cifra di 28 euro....
meglio di un calcio nelle palle... no ?? :Prrr:
ne vede solo 2.74 gb. (ho windows 7 32bit, ma non cambia nulla, perchè il 32 bit dovrebbe vederne fino a 3.32 gb se non ricordo male... o poco meno)
purtroppo il chipset è limitato perchè non indirizza le ram a 64 bit ma solo a 32 bit.
quindi per conto mio non ha senso metterne 4 gb.... si lascia un banco originale da 1 gb, e si inserisce un banco supplementare da 2 gb.
e si guadagnano comunquie 0.74 gb di ram rispetto a prima con la modica cifra di 28 euro....
meglio di un calcio nelle palle... no ?? :Prrr:
Mi dici che marca. tipo, e altro di ram hai montato per bene che vorrei farlo pure io, da me ho visto un negozio che monta una ram DDR3 1066Mhz a 33 euro, vorrei mettere il link ma e vientato, dici va bene:confused:
Ragazzi.... montate 3 gb di ram su asus 1215N e fatto qualche test su vari giochi:
allora con i giochi se la cava discretamente..... (dipendi che giochi.... ricorda che è sempre un NETBOOK)
ho provato solo i seguenti:
GIOCHI PERFETTAMENTE FUNZIONANTI CON OTTIMA GIOCABILITA':
1- Crash Time 3 (2009)
2- Superbike 2010 (2010)
3- Street Fighter IV (2010)
GIOCHI FUNZIONANTI MA CON PESSIMA GIOCABILITA' (vanno a scatti perchè troppo pesanti anche con minime risoluzioni)
1- Call of Duty Black Ops (2010)
2- Need for Speed Hot Pursuit (2010)
prossimamente test:
1- Assassin's Creed II
2- Avatar
3- Day of The Zombie
cmq nn mi posso lamentare.... call of duty black ops è 7,85 gb e need for speed hot pursuit è 7,65 gb.... tantino per un netbook....
tutto sommato è bravissimo questo computerino... :D
Puoi provare pure The sims 3? Io appena posso provo pure GTA San Andreas
deadlypoison83
09-12-2010, 11:28
Mi dici che marca. tipo, e altro di ram hai montato per bene che vorrei farlo pure io, da me ho visto un negozio che monta una ram DDR3 1066Mhz a 33 euro, vorrei mettere il link ma e vientato, dici va bene:confused:
allora... premetto che le ram su questo netbook sono un po' un tasto dolente.... mi spiego meglio... fin che non fanno un aggiornamento bios per implementare le ram supportate.... dobbiamo convivere con una compatibilità scarsa....
cmq io ho tenuto uno slot di hynnix da 1gb ddr3 a 1333 mhz case latency 9
e ho comprato un banco di:
Corsair (CM3X2GSD1066) 2gb ddr3 a 1066 mhz case latency 7
TANTO IL SISTEMA AUTO CONTROLLA ENTRAMBE a 800mhz (perchè l'FSB è max 800mhz), e case latency 6 per entrambe.
compra queste a botta sicura... (sconsiglio di provarne altre a meno che tu abbia conferma del corretto funzionamento)
deadlypoison83
09-12-2010, 11:36
Prova pure The Sims 3, notebookcheck da un idea che parta in media risoluzione con tutto basso
nn capisco.... devo provarlo perche vuoi sapere se funziona, o sai già che è funzionante e mi consigli di provarlo???
se vuoi sapere se funziona (ci stò e provo volentieri)
AL CONTRARIO
se sai per certo che funziona e mi consigli di provarlo... mi fido ma non lo installo perchè (odio sims) :D :D :D
nn capisco.... devo provarlo perche vuoi sapere se funziona, o sai già che è funzionante e mi consigli di provarlo???
se vuoi sapere se funziona (ci stò e provo volentieri)
AL CONTRARIO
se sai per certo che funziona e mi consigli di provarlo... mi fido ma non lo installo perchè (odio sims) :D :D :D
Si scusa ero al cellulare e ho scritto davvero male, ho modificato, dicevo puoi provare The sims 3 fino a quando va fluido? Nel senso che risoluzione gira, che filtri hai attivato, se hai attivato anti-aliasing, che così posso giocarci mentre sto fuori.
Negli altri giochi che hai provato o proverai (mi interessa molto AC2) puoi mettere tu come hai settato (che risoluzione gira, che filtri hai attivato, se hai attivato anti-aliasing, come prima:p ):D
Mike Golf
09-12-2010, 12:23
ne vede solo 2.74 gb. (ho windows 7 32bit, ma non cambia nulla, perchè il 32 bit dovrebbe vederne fino a 3.32 gb se non ricordo male... o poco meno)
purtroppo il chipset è limitato perchè non indirizza le ram a 64 bit ma solo a 32 bit.
quindi per conto mio non ha senso metterne 4 gb.... si lascia un banco originale da 1 gb, e si inserisce un banco supplementare da 2 gb.
e si guadagnano comunquie 0.74 gb di ram rispetto a prima con la modica cifra di 28 euro....
meglio di un calcio nelle palle... no ?? :Prrr:
Sicuramente! :fagiano: Grazie per l'informazione :)
deadlypoison83
09-12-2010, 13:15
Si scusa ero al cellulare e ho scritto davvero male, ho modificato, dicevo puoi provare The sims 3 fino a quando va fluido? Nel senso che risoluzione gira, che filtri hai attivato, se hai attivato anti-aliasing, che così posso giocarci mentre sto fuori.
Negli altri giochi che hai provato o proverai (mi interessa molto AC2) puoi mettere tu come hai settato (che risoluzione gira, che filtri hai attivato, se hai attivato anti-aliasing, come prima:p ):D
ok.... cmq devo procurarmi the sims 3....
x Assassin's Creed II (ho qualche dubbio... in quanto è più pesante di Call of Duty), cmq siamo ottimisti...
ah... x tutti i giochi provati e futuri (RISOLUZIONE 1.366x768 pixel E RIGOROSAMENTE tutti i dettagli e antialiasing bassi o spenti)
unico gioco che puoi lasciarlo a manetta è SBK 2010
deadlypoison83
09-12-2010, 13:16
Sicuramente! :fagiano: Grazie per l'informazione :)
prego... figurati... ;)
Allora, possessori, la base lucida della tastiera vi si è graffiata nel tempo (ammesso che l'abbiate spolverata!)
Ripropongo la domanda:help:
Ripropongo la domanda:help:
Io mi ricordo che un materiale anti-graffio e anti-impronte ma posso sbagliare:)
deadlypoison83
09-12-2010, 14:07
se per "graffiata" intendi quei micro micro microscopici graffietti che si formano su qualcunque base lucida.. allora si...è normalissimo.... ne caso parlassi di graffi veri e propri.... dico di no... assolutamente...
se per "graffiata" intendi quei micro micro microscopici graffietti che si formano su qualcunque base lucida.. allora si...è normalissimo.... ne caso parlassi di graffi veri e propri.... dico di no... assolutamente...
Io speravo che fosse anti(micro)graffio, non come la cornice del monitor? Secondo te sono allo stesso livello qualititativo? Se anche la base si riga molto facilmente come la cornice lascio stare!
deadlypoison83
09-12-2010, 16:22
Io speravo che fosse anti(micro)graffio, non come la cornice del monitor? Secondo te sono allo stesso livello qualititativo? Se anche la base si riga molto facilmente come la cornice lascio stare!
ma scusa è uno scherzo??
non realizzo quello che dici....
tu intendi la base nera che circonda la tastiera???
ma hai idea di che micro graffi che parlo??? :doh: :doh:
cioè li vedi anche se non ci sono..... ( io sono puntiglioso come non mai... e manco mi fanno fastidio) credimi... devi metterlo sotto ai raggi X giocando con la luce a favore x vedere quei graffi che in realtà non possono considerarsi graffi.... non posso farti foto xkè da quanto sono invisibili nemmeno con una fotocamera da 14 mpx nn li vedresti...
vai tranquillo... compralo pure se ancora non ce l'hai
se sei già possessore... tranquillizzati che è tutto normale.. :rolleyes: :Prrr:
e poi se permetti c'è una tecnica per pulirlo senza graffi... 2 soluzioni x la precisione... anzi 3.
1- usare un panno in microfibra (io lo uso per la mia DUCATI di cui ne sono pazzo e maniaco)
2- usare (fiato della bocca per appannarlo) e cotone idrofobo (IDROFILO :D )
3- io solitamente uso il pennellino quello nero che le donne (mamme/morose ecc) usano per truccarsi... questo pennellino è speciale per togliere filettini e polvere che si attaccano...... e viene pulito come non mai...
nessun graffio nessun inganno..... ;)
ma scusa è uno scherzo??
non realizzo quello che dici....
tu intendi la base nera che circonda la tastiera???
ma hai idea di che micro graffi che parlo??? :doh: :doh:
cioè li vedi anche se non ci sono..... ( io sono puntiglioso come non mai... e manco mi fanno fastidio) credimi... devi metterlo sotto ai raggi X giocando con la luce a favore x vedere quei graffi che in realtà non possono considerarsi graffi.... non posso farti foto xkè da quanto sono invisibili nemmeno con una fotocamera da 14 mpx nn li vedresti...
vai tranquillo... compralo pure se ancora non ce l'hai
se sei già possessore... tranquillizzati che è tutto normale.. :rolleyes: :Prrr:
e poi se permetti c'è una tecnica per pulirlo senza graffi... 2 soluzioni x la precisione... anzi 3.
1- usare un panno in microfibra (io lo uso per la mia DUCATI di cui ne sono pazzo e maniaco)
2- usare (fiato della bocca per appannarlo) e cotone idrofobo (IDROFILO :D )
3- io solitamente uso il pennellino quello nero che le donne (mamme/morose ecc) usano per truccarsi... questo pennellino è speciale per togliere filettini e polvere che si attaccano...... e viene pulito come non mai...
nessun graffio nessun inganno..... ;)
La tua attrezzatura graffia caro amico! Usa questo (http://www.unplggd.com/uimages/unplggd/080210_swiffer.jpg): mai trovato niente di più delicato e antistatico di questo! Beh, meglio così. Ti dico la verità, tutto questo nero lucido mi da fastidio, perchè a parte le microrigature visibili alla luce (non mi dire che sulla cornice non le vedi che è impossibile!), si sporca di impronte e non è mai bello da vedere (a parte in foto:rolleyes: )
Stavo per ordinare il fratello premium, Lamborghini VX6, ma l'interno è tutto nero....anche se opaco (base della tastiera inclusa)
Mike Golf
09-12-2010, 20:01
La tua attrezzatura graffia caro amico! Usa questo (http://www.unplggd.com/uimages/unplggd/080210_swiffer.jpg): mai trovato niente di più delicato e antistatico di questo!
Confermo, lo uso anch'io quello :D
Da Fnac ieri mattina quando presi asus c'èra a soli 100 euro in più questo HP DM3-1150EL, aveva per 600 cartozze:
Processore Intel Core2 Duo SU7300 da 1,3 GHz "
Cache 3 MB di livello 2 "
Memoria Ram 4 GB DDR3 (2 x 2048 MB)
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Disco fisso 500 GB - SATA - 7200 rpm "
Scheda grafica NVIDIA GeForce 105M fino a 2287 MB - 512 MB dedicata "
Tipo di schermo 13,3" LED (1366 x 768) "
Sistema operativo Windows 7 Home Premium 64 bit " .
Ero davvero tentato, però pesava 2.1 Kg e non sapevo nulla dell'autonomia, però di pro era tutto in alluminio quindi non sfetteva manco se forzavi tu
Che dite raga ridò indietro Asus per il pc Hp sopra?:rolleyes:
La tua attrezzatura graffia caro amico! Usa questo (http://www.unplggd.com/uimages/unplggd/080210_swiffer.jpg): mai trovato niente di più delicato e antistatico di questo! Beh, meglio così. Ti dico la verità, tutto questo nero lucido mi da fastidio, perchè a parte le microrigature visibili alla luce (non mi dire che sulla cornice non le vedi che è impossibile!), si sporca di impronte e non è mai bello da vedere (a parte in foto:rolleyes: )
Stavo per ordinare il fratello premium, Lamborghini VX6, ma l'interno è tutto nero....anche se opaco (base della tastiera inclusa)
Mia madre quello lo usa su notebook di 18", ps3, sintoamplificatore, casse ed LCD e mi vengono i brividi pensando che graffi il doppio del normale:(, sei sicuro che non graffi o provochi i famosi micro graffi visibili alla luce sulle superfici lucide? :confused:
alberto888zz
09-12-2010, 22:51
ne vede solo 2.74 gb. (ho windows 7 32bit, ma non cambia nulla, perchè il 32 bit dovrebbe vederne fino a 3.32 gb se non ricordo male... o poco meno)
purtroppo il chipset è limitato perchè non indirizza le ram a 64 bit ma solo a 32 bit.
quindi per conto mio non ha senso metterne 4 gb.... si lascia un banco originale da 1 gb, e si inserisce un banco supplementare da 2 gb.
e si guadagnano comunquie 0.74 gb di ram rispetto a prima con la modica cifra di 28 euro....
meglio di un calcio nelle palle... no ?? :Prrr:
Vorrei farlo anche io! Vale la pena? Si "sentono" questi 0.75 gb in più?? :D
Frederic
09-12-2010, 23:09
ieri ho notato questo favoloso netbook.
ho letto tutta la bella recensione, ma vorrei sapere che risoluzione massima raggiunge con i giochi quando viene collegato al monitor esterno,
voi l'avete provato?
ieri ho notato questo favoloso netbook.
ho letto tutta la bella recensione, ma vorrei sapere che risoluzione massima raggiunge con i giochi quando viene collegato al monitor esterno,
voi l'avete provato?
So solo che Pes 2011 e Super Bike 2011 vanno su monitor esterno a 1920x1080 con tutti i filtri disattivati e senza antialiasing (solo pes mi pare andasse a medio-basso)
Da Fnac ieri mattina quando presi asus c'èra a soli 100 euro in più questo HP DM3-1150EL, aveva per 600 cartozze:
Processore Intel Core2 Duo SU7300 da 1,3 GHz "
Cache 3 MB di livello 2 "
Memoria Ram 4 GB DDR3 (2 x 2048 MB)
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Disco fisso 500 GB - SATA - 7200 rpm "
Scheda grafica NVIDIA GeForce 105M fino a 2287 MB - 512 MB dedicata "
Tipo di schermo 13,3" LED (1366 x 768) "
Sistema operativo Windows 7 Home Premium 64 bit " .
Ero davvero tentato, però pesava 2.1 Kg e non sapevo nulla dell'autonomia, però di pro era tutto in alluminio quindi non sfetteva manco se forzavi tu
Che dite raga ridò indietro Asus per il pc Hp sopra?:rolleyes:
ma che domanda è?
ho usato per diverso tempo dei nets con Atom single core (un 9" e due 10" con N450). Proprio perche ho avuto modo di provarli approfonditamente alla fine ho scelto per me una macchina con Su.
Dipende tutto da ciò che ti serve. Personalmente preferisco avere una macchina equilibrata, ma ho consigliato a molti anche i nets, però sempre macchine da 250 euro. Per me un net è un terminale dal prezzo molto contenuto con funzionalità di base per utenti che non pretendono grandi cose dal proprio notebook. Farlo diventare a tutti i costi ciò che non è , non ha senso, perchè rimangono dei limiti progettuali abbastanza evidenti.
Gli indecisi per come la vedo io avrebbero dovuto informarsi prima, non chiedere dopo qui se hanno fatto la scelta giusta. Se è vero che il nostro sistema economico ormai è al collasso è forse anche colpa nostra che acquistiamo in modo selvaggio oggetti che alla fine non fanno per noi. E' buona regola sempre chiedere a se stessi a cosa può servirmi ora e in che direzione possa prendere in futuro l' utilizzo che ne voglio fare del net/note.
deadlypoison83
10-12-2010, 08:02
Vorrei farlo anche io! Vale la pena? Si "sentono" questi 0.75 gb in più?? :D
sicuramente si sentono... ma non aspettarti di avere un altro computer... o che con i giochi cambi qualcosa... voglio dire... nei giochi il limite non è per le ram da 2 gb o da 3 gb... il limite è nel collegamento PCI-E 1x della scheda video..
montando 0,74gb in più di ram... le senti perchè il computerino è più reattivo... fine... nessun miracolo.... VOLEVO ESSERE CHIARO affinche non ci fossero malcontenti generali...
ripeto, meglio 0,74 gb in più di ram che un calcio nelle palle... :D
poi per 28 euro... ci stà....!
Mia madre quello lo usa su notebook di 18", ps3, sintoamplificatore, casse ed LCD e mi vengono i brividi pensando che graffi il doppio del normale:(, sei sicuro che non graffi o provochi i famosi micro graffi visibili alla luce sulle superfici lucide? :confused:
Partendo dal presupposto che il nero lucido si graffia anche se non lo tocchi, sì, lo swiffer originale è delicatissimo e sopratutto super antistatico. La prima cosa che notai è l'estrema morbidezza. Il miglior modo sarebbe soffiare l'aria compressa, ma non ti credere che al sole sarà perfetto. Il granello duro di polvere, anche soffiato righerà la plastica:O
ma che domanda è?
ho usato per diverso tempo dei nets con Atom single core (un 9" e due 10" con N450). Proprio perche ho avuto modo di provarli approfonditamente alla fine ho scelto per me una macchina con Su.
Dipende tutto da ciò che ti serve. Personalmente preferisco avere una macchina equilibrata, ma ho consigliato a molti anche i nets, però sempre macchine da 250 euro. Per me un net è un terminale dal prezzo molto contenuto con funzionalità di base per utenti che non pretendono grandi cose dal proprio notebook. Farlo diventare a tutti i costi ciò che non è , non ha senso, perchè rimangono dei limiti progettuali abbastanza evidenti.
Gli indecisi per come la vedo io avrebbero dovuto informarsi prima, non chiedere dopo qui se hanno fatto la scelta giusta. Se è vero che il nostro sistema economico ormai è al collasso è forse anche colpa nostra che acquistiamo in modo selvaggio oggetti che alla fine non fanno per noi. E' buona regola sempre chiedere a se stessi a cosa può servirmi ora e in che direzione possa prendere in futuro l' utilizzo che ne voglio fare del net/note.
Concordo con te, pure io ho usato per un anno e mezzo un Acer con 16 GB SSD e un atom 270 e mi so trovato benissimo, ma ormai non reggeva più, cmq ci penserò su come lo posso usare e se vale la spesa 100 euro in più per avere si più hardware ma anche più peso e grandezza.
allora... premetto che le ram su questo netbook sono un po' un tasto dolente.... mi spiego meglio... fin che non fanno un aggiornamento bios per implementare le ram supportate.... dobbiamo convivere con una compatibilità scarsa....
cmq io ho tenuto uno slot di hynnix da 1gb ddr3 a 1333 mhz case latency 9
e ho comprato un banco di:
Corsair (CM3X2GSD1066) 2gb ddr3 a 1066 mhz case latency 7
TANTO IL SISTEMA AUTO CONTROLLA ENTRAMBE a 800mhz (perchè l'FSB è max 800mhz), e case latency 6 per entrambe.
compra queste a botta sicura... (sconsiglio di provarne altre a meno che tu abbia conferma del corretto funzionamento)
Ma il case latency dal basso verso l'alto e migliore o il contrario? Quindi dentro monta una ram a 1333 mhz e tu c'è ne hai messa una 1066 ma ovviamente vanno entrambe a 800, mi chiedo un cosa, ma perchè mettere una ram a 1333 se ne legge 800? :confused:
Frederic
10-12-2010, 12:23
So solo che Pes 2011 e Super Bike 2011 vanno su monitor esterno a 1920x1080 con tutti i filtri disattivati e senza antialiasing (solo pes mi pare andasse a medio-basso)
grazie volevo sapere proprio questo
grazie volevo sapere proprio questo
Prego di nulla, però se controlli la pagina 54 vedi che un utente ha fatto prove su altri giochi potrebbe esserti utile :D
deadlypoison83
10-12-2010, 16:41
Ma il case latency dal basso verso l'alto e migliore o il contrario? Quindi dentro monta una ram a 1333 mhz e tu c'è ne hai messa una 1066 ma ovviamente vanno entrambe a 800, mi chiedo un cosa, ma perchè mettere una ram a 1333 se ne legge 800? :confused:
beh si... case latency minore è meglio... meno è il case latency e più la ram è reattiva.... quindi si cerca di mettere ram con case latency basso...
già... te la poni anche te questa domanda??? perchè mettere 2 x 1gb di ram a 1333mhz per farla autolimitare a 800 mhz quando potevano metterne uno slot unico da 2 gb a 800 mhz, spendendo gli stessi soldi di 2 x 1gb 1333mhz e però facendo contenti tutti gli utenti???
mah... come complicarsi la vita....
sicuramente perchè hanno avuto l'appalto con la hyundai che produce le hynnix. :doh: :banned: :mbe:
cmq originale ha 2 banchi da 1 gb per un totale di 2gb di ram a 1333mhz che si autolimitano a 800 mhz
e ora ho 2 banchi: 1 da 1 gb a 1333mhz + 1 da 2gb a 1066 che entrambe si autolimitano a 800 mhz x un totale di 3 gb 800mhz (2.74gb al max che riescono ad essere riconosciuti sia con win 7 32 che 64 bit causa una limitazione del chipset)...
beh si... case latency minore è meglio... meno è il case latency e più la ram è reattiva.... quindi si cerca di mettere ram con case latency basso...
già... te la poni anche te questa domanda??? perchè mettere 2 x 1gb di ram a 1333mhz per farla autolimitare a 800 mhz quando potevano metterne uno slot unico da 2 gb a 800 mhz, spendendo gli stessi soldi di 2 x 1gb 1333mhz e però facendo contenti tutti gli utenti???
mah... come complicarsi la vita....
sicuramente perchè hanno avuto l'appalto con la hyundai che produce le hynnix. :doh: :banned: :mbe:
cmq originale ha 2 banchi da 1 gb per un totale di 2gb di ram a 1333mhz che si autolimitano a 800 mhz
e ora ho 2 banchi: 1 da 1 gb a 1333mhz + 1 da 2gb a 1066 che entrambe si autolimitano a 800 mhz x un totale di 3 gb 800mhz (2.74gb massime che riconosce sia con win 7 32 che 64 bit)...
Poi non potevano mettere entrambi i banchi a 800 dall'inizio con lo stesso case latency e risparmiare sia loro che il consumatore finale? :confused:
Rieccomi, il mio eeepc 1215n ordinato dal portogallo è in viaggio verso l'italia. (il modello con le usb 3.0). se qualcuno vuole sapere il prezzo e dove acquistarlo mi contatti.
Rieccomi, il mio eeepc 1215n ordinato dal portogallo è in viaggio verso l'italia. (il modello con le usb 3.0). se qualcuno vuole sapere il prezzo e dove acquistarlo mi contatti.
Ma a cosa ti serve USB 3.0?
Ma a cosa ti serve USB 3.0? Per ora nulla, visto che ci sono poche periferiche compatibili, ma prossimo anno sicuramente le utilizzerò e mi faranno comodo. Per poco più del prezzo di listino presente in italia preferisco prenderlo equipaggiato con queste usb e di colore nero.
deadlypoison83
10-12-2010, 19:26
Per ora nulla, visto che ci sono poche periferiche compatibili, ma prossimo anno sicuramente le utilizzerò e mi faranno comodo. Per poco più del prezzo di listino presente in italia preferisco prenderlo equipaggiato con queste usb e di colore nero.
auguri con il layout tastiera in portoghese... :confused: :confused: :confused:
ah non per fare l'uccello del malaugurio ma non è detto che te lo mandino con le USB3 (ti spiego, volevo fare la stessa cosa e prenderlo portoghese, beh 3 aziende portoghesi mi avevano garantito che era con usb3, e poi alla fine sono venuto a sapere che non era previsto nemmeno per loro l'allestimento con USB3 e hanno smentito le loro promesse di mandarmi una macchina con USB3...)
pertanto ho preferito andare sul sicuro e prenderlo da expert xkp se presentava qualche diffetto hai voglia a mandarlo in portogallo per la sostituzione entro gli 8 giorni di tempo stabiliti per legge!!!!
io ti auguro vivamente che non sia uno di quelle macchine che non hanno l'USB3....
cmq tienici aggiornati......!!!!!!
auguri con il layout tastiera in portoghese... :confused: :confused: :confused:
ah non per fare l'uccello del malaugurio ma non è detto che te lo mandino con le USB3 (ti spiego, volevo fare la stessa cosa e prenderlo portoghese, beh 3 aziende portoghesi mi avevano garantito che era con usb3, e poi alla fine sono venuto a sapere che non era previsto nemmeno per loro l'allestimento con USB3 e hanno smentito le loro promesse di mandarmi una macchina con USB3...)
pertanto ho preferito andare sul sicuro e prenderlo da expert xkp se presentava qualche diffetto hai voglia a mandarlo in portogallo per la sostituzione entro gli 8 giorni di tempo stabiliti per legge!!!!
io ti auguro vivamente che non sia uno di quelle macchine che non hanno l'USB3....
cmq tienici aggiornati......!!!!!!
Pure per questo io lo preso da Fnac da me
auguri con il layout tastiera in portoghese... :confused: :confused: :confused:
ah non per fare l'uccello del malaugurio ma non è detto che te lo mandino con le USB3 (ti spiego, volevo fare la stessa cosa e prenderlo portoghese, beh 3 aziende portoghesi mi avevano garantito che era con usb3, e poi alla fine sono venuto a sapere che non era previsto nemmeno per loro l'allestimento con USB3 e hanno smentito le loro promesse di mandarmi una macchina con USB3...)
pertanto ho preferito andare sul sicuro e prenderlo da expert xkp se presentava qualche diffetto hai voglia a mandarlo in portogallo per la sostituzione entro gli 8 giorni di tempo stabiliti per legge!!!!
io ti auguro vivamente che non sia uno di quelle macchine che non hanno l'USB3....
cmq tienici aggiornati......!!!!!! Per la tastiera non è un problema x me, l'importante sia QWERTY. Comunque certo appena arriva vi informo subito e spero vada tutto bene.
Ma una domanda, essendo un prodotto Asus e nel caso si guasti (facciamo le corna) Io so che l'Asus Italia si occupa del guasto e non il negozio dove ho acquistato il pc (portogallo). Poco tempo fa mi si era rotto un monitor della Asus acquistato da un negozio online, e loro sono venuti a casa mia a ritirarselo gratuitamente
Ma una domanda, essendo un prodotto Asus e nel caso si guasti (facciamo le corna) Io so che l'Asus Italia si occupa del guasto e il negozio dove ho acquistato il pc (portogallo). Poco tempo fa mi siera rotto un monitor della Asus acquistato da un negozio online, e loro sono venuti a casa mia a ritirarselo gratuitamente
Mi mandi un PM di dove hai chiamato o fatto? :D
Mike Golf
10-12-2010, 20:07
Ma una domanda, essendo un prodotto Asus e nel caso si guasti (facciamo le corna) Io so che l'Asus Italia si occupa del guasto e non il negozio dove ho acquistato il pc (portogallo). Poco tempo fa mi si era rotto un monitor della Asus acquistato da un negozio online, e loro sono venuti a casa mia a ritirarselo gratuitamente
La garanzia è internazionale, quindi non hai problemi in questo senso. L'unico problema che potresti avere è nel malaugurato caso che il PC avesse dei difetti nei primi 8 giorni di "vita", in questo caso ti basterebbe andare nel negozio dove lo hai acquistato e fartelo sostituire.
Questo è il motivo per cui per acquisti importanti preferisco il negozio fisico.
La garanzia è internazionale, quindi non hai problemi in questo senso. L'unico problema che potresti avere è nel malaugurato caso che il PC avesse dei difetti nei primi 8 giorni di "vita", in questo caso ti basterebbe andare nel negozio dove lo hai acquistato e fartelo sostituire.
Questo è il motivo per cui per acquisti importanti preferisco il negozio fisico.
Pure tu da Fnac, Mediazoz o €nic e uni€? :D
Mike Golf
10-12-2010, 22:05
Pure tu da Fnac, Mediazoz o €nic e uni€? :D
Esatto :fagiano:
Esatto :fagiano:
Almeno non sono l'unico "sfigato" che invece di risparmiare 40 euro online la preso nei negozi fisici evvai! :D
Mike Golf
10-12-2010, 22:20
Almeno non sono l'unico "sfigato" che invece di risparmiare 40 euro online la preso nei negozi fisici evvai! :D
In questi casi conta molto il fattore :ciapet: , se ti capita un oggetto sfigato e lo ha preso online, quei 40 euro li spendi in telefonate, assicurazione (a tal proposito ricordo che Asus ritira il PC danneggiato ma viaggia a vostro rischio, quindi l'assicurazione facoltativa è a vostro carico) e malox plus! :D
In questi casi conta molto il fattore :ciapet: , se ti capita un oggetto sfigato e lo ha preso online, quei 40 euro li spendi in telefonate, assicurazione (a tal proposito ricordo che Asus ritira il PC danneggiato ma viaggia a vostro rischio, quindi l'assicurazione facoltativa è a vostro carico) e malox plus! :D
Quotone!!! :D
hunter20
11-12-2010, 02:02
:confused: Quotone!!! :D
allora l'hai preso?? funziona bene? a me è arrivato il buono da 120 euro da spendere al mediazoz :D alla fine mi costerebbe 390 compreso spese :sofico:
solo che sul sito c'è scritto ram ddr2 dove sta la fregatura?:confused:
salve ho avuto la possibilità di provare il net per un po', dopo qualche giorno però l'ho restituito perchè sinceramente preferisco prendere qualcosa con Intel ULV tipo celeron o pentium dual core, oppure AMD, che andrà sicuramente meglio come consumi...
per chi chiedeva dei graffi, credo che il trattamento anti-graffio anti-impronte sia riferito alle parti opache simi-alluminio, il resto l'ho trovato molto sottile, delicato e incline a micro-sgraffiettarsi facilmente (parlo di quei graffietti che si fanno magari cercando di pulire con un fazzoletto e si vedono in controluce). :O
Per ora nulla, visto che ci sono poche periferiche compatibili, ma prossimo anno sicuramente le utilizzerò e mi faranno comodo. Per poco più del prezzo di listino presente in italia preferisco prenderlo equipaggiato con queste usb e di colore nero.
secondo me il nero èpeggio con l'uso scolorisce.
Biancaneve
11-12-2010, 11:47
Ciao, qualcuno di voi a idea di quale ram oltre le Corsair cm3x2gsg vanno bene sul nostro netbook? putroppo quelle a Firenze nei negozi non riesco a trovarle e non vorrei prenderle online.
:confused:
allora l'hai preso?? funziona bene? a me è arrivato il buono da 120 euro da spendere al mediazoz :D alla fine mi costerebbe 390 compreso spese :sofico:
solo che sul sito c'è scritto ram ddr2 dove sta la fregatura?:confused:
A me proprio sulla scatola è scritto DDR3 :) .
Comunque sii lo preso, lo scritto pure nei messaggi precedenti :D
hunter20
11-12-2010, 12:46
A me proprio sulla scatola è scritto DDR3 :) .
Comunque sii lo preso, lo scritto pure nei messaggi precedenti :D
:D si ho visto qualche post! dai commenti non ti ho visto molto soddisfatto, o sbaglio?:rolleyes:
deadlypoison83
11-12-2010, 12:50
:confused:
allora l'hai preso?? funziona bene? a me è arrivato il buono da 120 euro da spendere al mediazoz :D alla fine mi costerebbe 390 compreso spese :sofico:
solo che sul sito c'è scritto ram ddr2 dove sta la fregatura?:confused:
tranquillo, le ram sono ddr3, anche io l'ho fatto presente al mediaworld... chiedi alla commessa di vedere la scatola e leggerai ddr3.. (non è mai stato prodotto con ddr2 il 1215n)
hunter20
11-12-2010, 13:09
tranquillo, le ram sono ddr3, anche io l'ho fatto presente al mediaworld... chiedi alla commessa di vedere la scatola e leggerai ddr3.. (non è mai stato prodotto con ddr2 il 1215n)
infatti quello che pensavo anch'io! lo devo comprare online, ho inviato un email all'assistenza x sicurezza.. a questo punto credo sia identico a quello che trovi al centro commerciale, e quindi con ddr3
grazie
isoprostolo
11-12-2010, 13:37
son quelli della mediaonline che son un poco pirla, è ddr3 han solo sbagliato a scrivere (oppure manco lo sanno lol). come han già detto non è mai stato prodotto con dd2, vai tranquillo:)
:D si ho visto qualche post! dai commenti non ti ho visto molto soddisfatto, o sbaglio?:rolleyes:
No anzi, mi ha stuzzicato l'idea quel Hp che ho sempre postato nel mess precedenti, però sto ancora in discussione se prenderlo o no perchè cerco di pensare a cosa mi serve e servirà come un utente mi ha consigliato :)
Raga gentilmente mi potete dire quando dura la batteria senza wifi vedendo solo un film a 720, 1080p? :D
thabrake
11-12-2010, 16:24
I negozi portoghesi alla fine vogliono troppo perchè aggiungono 30/40 euro di spedizione!
Ho risolto il problema comprandomi in italia il vx6 lamborghini a 509€... usb 3.0, bt 3.0, 3gb ram, casse bang & olufsen, webcam da 1.3mpx, ma soprattutto alta qualità dei materiali! (nn mi è ancora arrivato riferisco quello che ho letto in giro!)
L'unica pecca è che esteticamente è un po' una pacchianata! Però almeno c'è la versione nera..
I negozi portoghesi alla fine vogliono troppo perchè aggiungono 30/40 euro di spedizione!
Ho risolto il problema comprandomi in italia il vx6 lamborghini a 509€... usb 3.0, bt 3.0, 3gb ram, casse bang & olufsen, webcam da 1.3mpx, ma soprattutto alta qualità dei materiali! (nn mi è ancora arrivato riferisco quello che ho letto in giro!)
L'unica pecca è che esteticamente è un po' una pacchianata! Però almeno c'è la versione nera..
dalle recensioni risulta piu lento del 1215n e con meno autonomia.
Soffre anch'esso del problema PCI-EX 1x e pare che nei giochi soffra anche di più per via delle prestazioni non eccelse.
Certo che marchiarlo lamborghini .... almeno acer con i ferrari metteva componenti spesso top o comunque soluzioni hardware uniche. C'è l' Usb3 , ma se ci fosse di base sempre anche sul 1215N non avrebbe alcun senso di esistere il lamborghini.
dalle recensioni risulta piu lento del 1215n e con meno autonomia.
Soffre anch'esso del problema PCI-EX 1x e pare che nei giochi soffra anche di più per via delle prestazioni non eccelse.
Certo che marchiarlo lamborghini .... almeno acer con i ferrari metteva componenti spesso top o comunque soluzioni hardware uniche. C'è l' Usb3 , ma se ci fosse di base sempre anche sul 1215N non avrebbe alcun senso di esistere per il lamborghini.
Da come lo descrivi tu sembra una presa per i fondelli :D
Da come lo descrivi tu sembra una presa per i fondelli :D
se metti un marchio cosi prestigioso , dovrebbe essere sinonimo di prestazioni o dotazione al top.
escludendo l usb3.0 che è latitante sul 1215N anche se nelle recensioni era in testa alle classifiche come una qualità intrinseca della macchina, cosa serve avere un modello che non è altro che un clone piu lento e con meno autonomia per giunta più caro. Vabbe cambia lo chassis ma è pur sempre plastica cinese , mica alluminio o carbonio, il sistema sound è una buona cosa, ma si ferma li, tutte le considerazioni fatte su ion2 rimangono.
Il VX6 ha dalla sua materiali migliori, tastiera che non flette, 3Gb di ram, impianto audio dedicato (ne parlano molto bene) webcam 1,3Mp e USB 3.0
thabrake
11-12-2010, 21:05
dalle recensioni risulta piu lento del 1215n e con meno autonomia.
Soffre anch'esso del problema PCI-EX 1x e pare che nei giochi soffra anche di più per via delle prestazioni non eccelse.
Certo che marchiarlo lamborghini .... almeno acer con i ferrari metteva componenti spesso top o comunque soluzioni hardware uniche. C'è l' Usb3 , ma se ci fosse di base sempre anche sul 1215N non avrebbe alcun senso di esistere il lamborghini.
Il mio discorso era riferito alla questione 1215n portoghesi.
Tra un 1215N portoghese a 520€ ed un vx6 italiano a 510€ la scelta mi sembra scontata!
Poi, considerando che da Mediaworld il 1215N costa 499€ diciamo che il confronto non regge!
Come prestazioni sono praticamente QUASI identici avendo pressochè le stesse specifiche hardware. Il vx6 è leggermente sotto, per il consumatore medio penso che la differenza sia impercettibile (a parte il wifi che è decisamente peggiorato! Non potevano tenere la stessa scheda?!:mbe: ) La batteria dicono duri meno per la usb 3.0.
vedi benchmark http://www.laptopmag.com/review/laptops/asus-eee-pc-vx6.aspx?mode=benchmarks#axzz17pp1pjz8
Per quanto riguarda la "plastica cinese" non sono d'accordo: l'iphone (come altre cose) lo producono in china ed i materiali sono, a detta di tutti, ottimi. C'è plasticaccia e plastica di qualità, a quanto pare il vx6 è fatto e rifinito con quest'ultima.
-Fossero 100€ di differenza non ne varrebbe assolutamente la pena. Ma 50€ (prezzi online) per tutte quelle aggiunte ci stanno.
-Se il 1215n avesse anche solo l'usb 3.0 (tenendo il prezzo attuale) inizierei a storcere il naso nei confronti del vx6.
Nella situazione attuale credo che il vx6 sia un acquisto più logico rispetto al 1215n.
thabrake
11-12-2010, 21:13
La grossissima pecca del vx6 è, lo ripeto, il fatto di essere brandizzato Lamborghini!!
Non se può vedè!!!! :doh:
Non fanno altro che complicarci la vita....Riguardo le prestazioni differenti in wi-fi, tra 1215 e VX6, vorrei segnalarvi che controllando nel supporto driver di Asus, per il 1215 ci sono due schede e per il VX6 ben 3:eek:
Con queste premesse, comprare uno dei due, significa: escludere il canale on line, recarsi di persona e analizzare i netbook...oltre a pagarli di più!
Salve a tutti, ho comprato circa a metà novembre il mitico 1215N da ebuyland, ma sono andato a ritirarlo a mano quindi ho evitato le spese di spedizione e l'ho pagato 425, anche se lo stesso giorno, ma in mattinata ne costava 418 sempre da loro.
Come ormai appurato ha il caro Bluetooth 3 e memorie DD3 (2 banchi da 1GB).
Com'è entrato in mio possesso non l'ho nemmeno acceso che ho subito reinstallato W7 Professional 32Bits e tutti i driver, in un primo momento ho avuto problemi di risoluzione come già scritto da altri utenti e non era possibile impostare 1366x768 ho risolto disinstallando qualsiasi driver grafico installato e facendo fare a windows per la Intel integrata e installando gli ultimi (260.99) dal sito Nvidia.
Il Windows Experience Index è come a tutti 3.2 per via della Intel, mentre la Ion fa segnare 3.7 nella grafica dei giochi.
Prima cosa che provai furono i giochi, quindi giù con Left 4 dead, Grid, Worms Reloaded, Irukandji, Dead space, Flatout Ultimate Carnage... purtroppo con qualche problema: a parte Worms e Irukandji che tutto sommato sono "giochini" tutti gli altri sembravano delle presentazioni di Power Point, anche con risoluzione minima e dettagli minimi mente invece su youtube è pieno di gente che gioca (FEAR2, Left 4 Dead 2, Crysis e altri..) tranquillamente (usando questo fantomatico "Gamebooster", sul quale ho fatto un bench veloce veloce con Furmark, senza Gamebooster facevo 11FPS medi, con Gamebooster facevo 5FPS medi..)
Pensando di aver fatto del casino con installazioni varie di driver, stamattina mi sono messo a reinstallare tutto da 0 , e penso di aver fatto un lavoro discreto in quanto ora Windows appena partito conta solo 46 Processi, e occupa 500-600Mb di ram.
Faccio ora un breve riassunto (ho usato il tag Code per mantenere l'indentazione, se non va bene lo tolgo):
- Installato W7
- Installati driver nel seguente ordine
- Chipset (sito asus)
- Wireless (AW_NB047 sito asus)
- VGA Intel (Ho cercato aggiornamenti con Windows update e ho segnato da installare solo il driver della scheda Intel. NB: non ION)
- Lan (sito asus)
- Touchpad (sito asus)
- Nvidia ION (260.99 dal sito Nvidia - Scegliere prodotto ION, serie ION (Notebook), tipo Graphics Driver, Sistema Operativo il vostro)
- Installato KB Filter Utility dal sito asus sotto la voce Utilities
- Dalle impostazioni del sistema riguardanti le prestazioni ho disabilitato tutto lasciando attivato solo "Utilizza stili di visualizzazione per finestre e pulsanti" (se lo tolgo, VLC evidenzia problemi di tearing, provate voi stessi)
- Settato file di Paging con dimensione minima 512MB, massima 2048MB
- Rimosso componenti di windows per me inutili (dal Pannello di controllo scegliere "Disinstalla un programma" e a sinistra "Attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows), ho LASCIATO:
- Funzionalità Multimediali (Windows Media Player)
- Giochi (Prato fiorito)
- Microsoft .NET Framework 3.5.1 (è spuntato in grigino anche se dentro niente è spuntato, l'ho lasciato così)
- Servizi di stampa e digitalizzazione (Client di stampa Internet, che non so cosa sia e l'ho lasciato li)
- Windows Search
- Installato programmi vari (VLC, 7zip, TC, Batterycare, Chrome)
- Pulizia sommaria con Ccleaner
- Pulizia con Glary Utilities
- Deframmentazione System Disk Montly con Mydefrag
Ecco uno screen:
http://img221.imageshack.us/img221/3398/immagineys.th.png (http://img221.imageshack.us/img221/3398/immagineys.png)
Come vedete, ora mi ritrovo con un Indice di windows dei giochi di 5.0.. non so ora farò prove aggiuntive e vi farò sapere..
ASUS 1215N: acquistato a fine settembre in negozio (499 euro). Dopo qualche settimana sono iniziati i primi problemi a livello di tastiera (alcuni tasti funzionavano spesso sì, qualche volta no, la barra spaziatrice andava colpita esattamente al centro ecc..) finché 3 tasti smettono del tutto di funzionare. Il 17/11 il malato entra nel service di Grumolo delle Abbadesse con la diagnosi "keyboard function error".
Dopo pochi giorni sparisce dal sito la diagnosi qui sopra indicata mentre permane (ancora ad oggi) l'indicazione "in riparazione".
Stanco di aspettare (ho urgenza di riavere il portatile) venerdì 3/12 contatto il service: un'operatrice - devo dire in modo disponibile e gentile - mi comunica che il portatile non è riparabile e che il service stesso è in attesa di comunicazioni da parte di Asus.
Allora contatto Asus: altrettanto gentilmente un operatore mi dice che è stata istruita una pratica di swap, con ciò intendendo dire che mi verrà proposta la sostituzione con prodotto analogo nuovo oppure la restituzione dei soldi.
Scrivo quindi ad Asus sollecitando una comunicazione scritta al riguardo perché ho urgente bisogno del netbook.
Lunedì 6/12 un operatore Asus mi chiama promettendomi - sempre in modo gentile devo dire - una mail entro giovedì 9/12: nel corso del colloquio comunico la mia scelta per la restituzione dei soldi motivandola con il fatto che la solidità della tastiera aveva costituito l'unica perplessità al momento di scegliere il netbook, e proprio la tastiera mi ha lasciato a piedi nel giro di poche settimane. (successivamente all’acquisto mi è capitato di leggere giudizi poco favorevoli al riguardo della tastiera di questo netbook da 499 euro…)
Oggi è domenica 12/12: nessuna mail da Asus.
Ora che devo dire di Asus? che sicuramente sceglie collaboratori molto educati (il che va anche bene), ma nient’altro. Posso anche capire un periodo di sovraccarico di lavoro del service, ma non che tutto si blocchi per quello che dovrebbe essere un problema amministrativo (se è vero quello che mi è stato detto - gentilmente - per telefono).
Conclusione: mi sono definitivamente rotto le sc...: stasera mando l’ultimo sollecito ad Asus dopo di cui non intendo aspettare oltre. La settimana prossima acquisto un altro portatile e non credo proprio sarà Asus.
ASUS 1215N: acquistato a fine settembre in negozio (499 euro). Dopo qualche settimana sono iniziati i primi problemi a livello di tastiera (alcuni tasti funzionavano spesso sì, qualche volta no, la barra spaziatrice andava colpita esattamente al centro ecc..) finché 3 tasti smettono del tutto di funzionare. Il 17/11 il malato entra nel service di Grumolo delle Abbadesse con la diagnosi "keyboard function error".
Dopo pochi giorni sparisce dal sito la diagnosi qui sopra indicata mentre permane (ancora ad oggi) l'indicazione "in riparazione".
Stanco di aspettare (ho urgenza di riavere il portatile) venerdì 3/12 contatto il service: un'operatrice - devo dire in modo disponibile e gentile - mi comunica che il portatile non è riparabile e che il service stesso è in attesa di comunicazioni da parte di Asus.
Allora contatto Asus: altrettanto gentilmente un operatore mi dice che è stata istruita una pratica di swap, con ciò intendendo dire che mi verrà proposta la sostituzione con prodotto analogo nuovo oppure la restituzione dei soldi.
Scrivo quindi ad Asus sollecitando una comunicazione scritta al riguardo perché ho urgente bisogno del netbook.
Lunedì 6/12 un operatore Asus mi chiama promettendomi - sempre in modo gentile devo dire - una mail entro giovedì 9/12: nel corso del colloquio comunico la mia scelta per la restituzione dei soldi motivandola con il fatto che la solidità della tastiera aveva costituito l'unica perplessità al momento di scegliere il netbook, e proprio la tastiera mi ha lasciato a piedi nel giro di poche settimane. (successivamente all’acquisto mi è capitato di leggere giudizi poco favorevoli al riguardo della tastiera di questo netbook da 499 euro…)
Oggi è domenica 12/12: nessuna mail da Asus.
Ora che devo dire di Asus? che sicuramente sceglie collaboratori molto educati (il che va anche bene), ma nient’altro. Posso anche capire un periodo di sovraccarico di lavoro del service, ma non che tutto si blocchi per quello che dovrebbe essere un problema amministrativo (se è vero quello che mi è stato detto - gentilmente - per telefono).
Conclusione: mi sono definitivamente rotto le sc...: stasera mando l’ultimo sollecito ad Asus dopo di cui non intendo aspettare oltre. La settimana prossima acquisto un altro portatile e non credo proprio sarà Asus.
bah sono cose che succedono con la stragrande maggioranza dei produttori...
a me hanno chiesto per la sostituzione di un cavo piatto del monitor di un notebook vecchio una cifra che quasi quasi mi compravo il pc nuovo !
tra l'altro il ricambio che in usa è venduto a qualche decina di $ non me lo vendevano !
uno hd nato male e finito in assistenza mi è ritornato vecchio ! spedito in assistenza dopo 1 mese cioè nuovo mi volevano rifilare un prodotto ricondizionato con vistosi segni di uso ho impiegato 6 mesi tra raccomandate e mail e telefonate al call center per farmelo sostituire con uno nuovo !
comunque presumo che esistano diverse versioni di questo netbook perchè nel mio la tastiera non flette, però la scheda wifi fa schifo !
per oltre 400€ potevano almeno mettere anche quella a 5 ghz !
qualcuno sa se è possibile sostituirla ?
alberto888zz
13-12-2010, 09:26
Come vedete, ora mi ritrovo con un Indice di windows dei giochi di 5.0.. non so ora farò prove aggiuntive e vi farò sapere..
Io ho:
CPU: 3,5
RAM: 5,0
Scheda video: 3,4
Grafica giochi: 5,0
Disco rigido: 5,6
Io ho:
CPU: 3,5
RAM: 5,0
Scheda video: 3,4
Grafica giochi: 5,0
Disco rigido: 5,6
Sul pc di esposizione di Fnac ho fatto una foto e portava:
CPU: 3,5
RAM: 5,0
Scheda video: 3,3
Grafica giochi: 3.7
Disco rigido: 5,7
Raga condivido con voi una mia esperienza con questo Asus ieri sera.
Ieri deciso ad aprirlo, lo apro, preparo la scrivania, metto la batteria e lo collego alla rete elettrica; Quando lo accendo si avvia l'inizializzazione di windows quando all'improvviso senzo un CLICK e metà casa (la parte dove sto io) manca la luce, e scattato il salvavita, vado a riattivarlo e scopro una bella sopresa........l'alimentatore del Asus e partito, alla prima sua accensione, avevo attaccato pure un alimentatore gigantesco del mio notebook acer da 1300 euro, ma lui nulla, Asus invece e partito.....:( .
Cominciamo bene......
deadlypoison83
13-12-2010, 14:04
un buon inizio direi... :Prrr: sperem ben.... :doh: :muro: :mbe:
deadlypoison83
13-12-2010, 14:06
INSTALLATO L'ALTRO IERI:
Windows 7 Ultimate x86 BLACK & DIAMOND
ora sono in fase di test...
cmq... carino...
c'è un elenco dei giochi che girano decentemente su sto netbook ?
robbie2k
13-12-2010, 17:57
Salve ragazzi, dopo aver installato un Win7 ultimate 32bit pulito, ho avuto grossi problemi con i drivers delle schede grafiche scaricati da asus (risoluzione bloccata ad un valore più basso dei 1366x768).
Dopo un prezioso consiglio ricevuto da questo forum (leggermente modificato da me) sono riuscito a far andare le due schede, ho infatti disinstallato i 2 drivers e li ho fatti installare da windows update (qualcun altro aveva fatto installare da WU solo il driver intel, ma così non andava).
Spero possa essere utile a qualcuno.
EDITED: Problema express gate risolto (problema stupido mio da vero niubbo), l'express gate praticamente già c'era (nonostante avessi spostato la partizione nascosta) bastava solo avviare col tasto dedicato a computer spento.
Ultimo problemino/one, il tasto che mi regola i vari stati di risparmio energetico, funziona visivamente, ma sembra non sortire effetti, nel senso che sia che selezione super performance che energy saving o altro, non cambia assolutamente nulla, luminosità schermo sempre uguale, velocità di esecuzione apparentemente identica in tutti gli stati, cosa può essere?
Grazie a tutti per attenzione ed eventuali risposte.
Mike Golf
13-12-2010, 19:13
Se intendi il primo tasto a sinistra (quello che avvia Express Gate per capirci) non agisce sul risparmio energetico ma bensì su "Super Hybrid Engine", quindi direttamente sul clock della CPU. Potrai constatare il suo funzionamento tramite il programma Cpu-Z.
lucasart
13-12-2010, 21:07
ciao a tutti
fra quanti hanno cambiato un banco di ram con una da due GB potrebbero dirci la marca ed il tipo dato che ho sentito in giro che alcuni modelli portano qualche problemino.
Acid Queen
13-12-2010, 21:22
c'è un elenco dei giochi che girano decentemente su sto netbook ?
se ti puo interessare, il recente nba 2k11 gira da dio ed è bellissimo (1280x720 dettagli bassi, modelli atleti medi, texture medie, 27fps stabili)
Commenti a caldo! :(
Oggi sono andato da Fnac che mi ha cambiato solo aliementatore, so ritornato a casa lo acceso, ho aggiornato il flash, la nvidia con il driver 260.99, metto VLC 1.1.5 messo un hard disck esterno e....ma raga nessuno ha un film MKV di qualità oltre i 10 GB?
Cmq io lo ho, lo messo su vlc, ed è partita la ION e.....non scattava ma era rallentato! Altro che fluido....provo una puntata di un anime bluray rip, andava a scatti....un altra HDrip a 720p come il film......lo spento per ora.
Commento: Delusione :cry:
Ho messo pure batterycare, vedremo se nel campo batteria saprà darmi soddisfazioni
Mike Golf
13-12-2010, 22:34
VLC non è sempre la scelta migliore per vedere determinati tipi di video, ad esempio alcuni WMV li vedo meglio col player MS oppure con Media Player Classic Home Cinema. Ed è quest'ultimo che ti consiglio di provare.
VLC non è sempre la scelta migliore per vedere determinati tipi di video, ad esempio alcuni WMV li vedo meglio col player MS oppure con Media Player Classic Home Cinema. Ed è quest'ultimo che ti consiglio di provare.
Proverò e ti faccio sapere
deadlypoison83
14-12-2010, 08:39
ciao a tutti
fra quanti hanno cambiato un banco di ram con una da due GB potrebbero dirci la marca ed il tipo dato che ho sentito in giro che alcuni modelli portano qualche problemino.
ciao, se leggevi a qualche pagina indietro avevo già risposto alla tua domanda, cmq ti posto nuovamente la risposta... ;)
allora... premetto che le ram su questo netbook sono un po' un tasto dolente.... mi spiego meglio... fin che non fanno un aggiornamento bios per implementare le ram supportate.... dobbiamo convivere con una compatibilità scarsa....
cmq io ho tenuto uno slot di hynnix da 1gb ddr3 a 1333 mhz case latency 9
e ho comprato un banco di:
Corsair (CM3X2GSD1066) 2gb ddr3 a 1066 mhz case latency 7
TANTO IL SISTEMA AUTO CONTROLLA ENTRAMBE a 800mhz (perchè l'FSB è max 800mhz), e case latency 6 per entrambe.
compra queste a botta sicura... (sconsiglio di provarne altre a meno che tu abbia conferma del corretto funzionamento)
VLC non è sempre la scelta migliore per vedere determinati tipi di video, ad esempio alcuni WMV li vedo meglio col player MS oppure con Media Player Classic Home Cinema. Ed è quest'ultimo che ti consiglio di provare.
Media Player Classic è piu leggero di vlc
e aggiungo io non installare codec pack, tarocchi.
a propostito avete l'elenco di tutte lememorie compatibili da 2gbyte ?
L'ottimo realplayer nessuno lo installa?
deadlypoison83
14-12-2010, 11:17
a propostito avete l'elenco di tutte lememorie compatibili da 2gbyte ?
ECCO IL QVL DEL 1215N SULLE MEMORIE COMPATIBILI
posso garantire solo per quella da me personalmente provata e testata:
1) Corsair CM3X2GSD1066 2GB 1066MHz CL7
altre memorie compatibili secondo altri utenti che le hanno testate:
2) OCZ Value Series 2GB DDR3-1333MHz CL9
3) HYUNDAI HINIX 2GB DDR3 -1333 MHz CL9
4) CORSAIR CMSO2GX3M1A1333C9 DDR3 2GB 1333MHz CL9
5) KINGSTON KVR1333D3S8S9 2GB DDR3 1333MHz CL9 (kingston ha rimosso dal sito la compatibilità con asus 1215N)
6) OCZ OCZ3M13334GK 1333MHz DDR3 da 4 GB Dual Channel Kit (ovviamente non funziona il dual channel, ma saranno 4 gb in single channel)
7)CRUCIAL CT25664BC1066 2GB DDR3 1066MHz CL7
8)CRUCIAL CT25664BC1333 2GB DDR3 1333MHz CL9
9)MICRON MJ8JSF25664HZ-1G4D1 DDR3 2GB 1333MHz CL9
ecco qui... questo è il QVL che volevate...
p.s. ribadisco ancora una volta, io posso confermare solo la prima RAM in quanto l'ho personalmente comprata e testata... tutte le altre sono testimonianze di altri utenti ma nn mi prendo la responsabilità del corretto funzionamento sul 1215N... in poche parole.. le volete comprare e nn funzionano? Io non centro. a vostro rischio e pericolo.... ;) :D
Media Player Classic è piu leggero di vlc
e aggiungo io non installare codec pack, tarocchi.
a propostito avete l'elenco di tutte lememorie compatibili da 2gbyte ?
Lo messo, ok ora i video di qualsiasi dimensione o risoluzione vanno fluidi, avvolte se vado troppo avanti l'audio va per fatti suoi.
Ho preso la super-mega-ultra-pack con tutti i codec possibili e immagginabili.
Ho installato sia battery care sia batteryBar, non ho mai visto battery bar aggiornarsi nella stima mai come su questo portatile, ogni azione ha una seria e tangibile re-azione sull'autonomia.
Ma ora passiamo ai CONTRO:
La tastiera, e detto da tutti che flette, io scrivendo veloce manco me ne accorgo quindi non è un problema, ma i tasti non mi trovo proprio, per cancellare ogni volta devo vedere il tasto, idem per apostofo e l'invio, quindi come comodità e inarrungibile ai tastoni grandi del mio notebook da 18".
Poi optimus, forse non sono ancora riuscito a settarlo ma vi faccio un esempio.
LA GMA3150 non ha accelerazione HD, quindi se metto quella come scelta unica sia generale che nel programma, i video a 1080p di 10GB non dovrei vederli (Uso media player classic), è invece vanno! Con il task vedo che il processore va dal 70 al 95%, penso ok il potente atom colpisce ancora!
Ma se ora metto la ION perchè nel Task il processore va idem?
Anzi disattivando e attivando la Ion dal pannello controllo NVIDIA aggiornato al 260.99, non noto nessuna differenza :confused: .
Qualcuno può illuminarmi?
L'ottimo realplayer nessuno lo installa?
ottimo ? è un mattone ! ciuccia risorse del pc molto di piu degli altri.
Boh, io ho avuto modo di provare solo un mkv 720p da 4GB di Pulp fiction, e con VLC (abilitando nelle preferenze l'accelerazione hardware) non ho avuto alcun problema..
Boh, io ho avuto modo di provare solo un mkv 720p da 4GB di Pulp fiction, e con VLC (abilitando nelle preferenze l'accelerazione hardware) non ho avuto alcun problema..
Infatti se leggi sotto, io ho detto che vanno, ma non fluidi e io l'accelerazione l'ho attivata!
Oppure dimmi tu come l'hai attivata può darsi che ho sbagliato io :) , poi a me andavano leggermente rallentati te prova a usare media player classic e poi VLC e fammi sapere se ci sono differenze.
Cmq io come anti-virus ho messo quello della microzoz, tanto il mio seven e pure originale e devo dire che pure mentre scansiona il pc non ha problemi :D
ottimo ? è un mattone ! ciuccia risorse del pc molto di piu degli altri.
Ciuccia più degli altri? Non saprei...Però gira sempre tutto fluido e legge di tutto. Ovviamente non so come si comporta sul 1215n. A parte la Ram, se dovesse girare tutto senza affanni, non vedo il problema:)
abbath0666
14-12-2010, 19:45
Infatti se leggi sotto, io ho detto che vanno, ma non fluidi e io l'accelerazione l'ho attivata!
Oppure dimmi tu come lai attivata può darsi che ho sbagliato io :) , poi a me andavano leggermente rallentati te prova a usare media player classic e poi VLC e fammi sapere se ci sono differenze.
Cmq io come anti-virus ho messo quello della microzoz, tanto il mio seven e pure originale e devo dire che pure mentre scansiona il pc non ha problemi :D
:mad: ..la punteggiatura.. e le accentate....
Ciuccia più degli altri? Non saprei...Però gira sempre tutto fluido e legge di tutto. Ovviamente non so come si comporta sul 1215n. A parte la Ram, se dovesse girare tutto senza affanni, non vedo il problema:)
fai una prova prendi uno stesso video e riproducilo prima con vlc o media player classic e poi con il real e vedi la cpu quanto viene impegnata.
fai una prova prendi uno stesso video e riproducilo prima con vlc o media player classic e poi con il real e vedi la cpu quanto viene impegnata.
Ho aperto un video di 148Mb: con VLC ca. 70Mb, con realplayer 48:eek:
CPU all'incirca uguale.
:mad: ..la punteggiatura.. e le accentate....
Sorry come detto prima se leggi non mi trovo proprio a scrivere con la tastiera del Asus
Mike Golf
14-12-2010, 20:20
Ho aperto un video di 148Mb: con VLC ca. 70Mb, con realplayer 48:eek:
CPU all'incirca uguale.
Questo non significa nulla, VLC non installa niente nel sistema, tutti i codec sono nella sua directory e li carica al bisogno. Realplayer installa i suoi codec che oltre a "sporcare" il so vengono caricati all'avvio insieme agli altri driver, logico che poi all'atto pratico risulta consumare meno ram.
Sarebbe come se confrontassimo Internet Explore (integrato nel sistema) e Firefox.
Ho aperto un video di 148Mb: con VLC ca. 70Mb, con realplayer 48:eek:
CPU all'incirca uguale.
ION attiva o no? Percentuale? Sii più preciso :)
Questo non significa nulla, VLC non installa niente nel sistema, tutti i codec sono nella sua directory e li carica al bisogno. Realplayer installa i suoi codec che oltre a "sporcare" il so vengono caricati all'avvio insieme agli altri driver, logico che poi all'atto pratico risulta consumare meno ram.
Sarebbe come se confrontassimo Internet Explore (integrato nel sistema) e Firefox.Quindi come si fa a misurare la differenza di risorse tra i due?
ION attiva o no? Percentuale? Sii più preciso :)
Non ho il 1215n, ma se il task manager mi segnala una superiorità dell'uno piuttosto che dell'altro, sarà uguale (sicuramente con percentuale diversa) anche su altri pc.
Mike Golf
15-12-2010, 10:13
Quindi come si fa a misurare la differenza di risorse tra i due?
Un metodo empirico si basa sulla memoria totale utilizzata.
Si riavvia il PC e si attende il disco fisso finisca di "frullare", si avvia VLC (sempre con lo stesso file da aprire) che vogliamo testare e poi controlliamo la memoria totale utilizzata.
Poi si installa Realplayer e ripetiamo la procedura, confrontando i due dati vedremo la differenza di memoria occupata tra i due programmi.
Con batteria totalmente carica, in modalità risparmio energetico, e hight power del Asus, mi so visto un episodio di one piece in 720p su megavideo ed è andato tutto bene è batterybar portata 4 ore e 10 min, non male ma cercavo di più, ora che vi scrivo mi so visto 2 puntate più navigazione normale mi porta ora 3 ore e 5 minuti :D
Dopo però aver parlato molto male di questo pc, 2 cose mi trovo stupendamente;
Audio:alto, pulito fin a metà tacca e buono per le dimensioni del subbook.
I tasti su e giù all'estrema destra della tastiera:li uso moltissimo, nel notebook so posizionati male e li trovo scomodi ma li uso un ottimo mouse logitecth, qui non ho voluto per una portabilità maggiore e quei 2 pulsanti sono davvero ftti per me (almeno su tutta la tastiera scomoda 2 tasti sono perfetti per me) :D
ls210886
15-12-2010, 17:01
quesito...
film hd a 1080...sex and the city 2..
non ne vuole proprio sapere!! sia con il processore grafico nvida che quello intel... scatta con qualsiasi programma, e qualsiasi codec... non lo capisco... l'ho comprato perche è piccolo e comodo...credevo avesse le usb 3.0..la ram piu di 3giga con w7 64 bit e la riproduzione di film hd con la uscita hdmi...
bè x adesso un po una fregatura..
ps.. a chi i film a 1080 vanno fluidi puo inviarmi una schermata con i settaggi del processore grafico!
quesito...
film hd a 1080...sex and the city 2..
non ne vuole proprio sapere!! sia con il processore grafico nvida che quello intel... scatta con qualsiasi programma, e qualsiasi codec... non lo capisco... l'ho comprato perche è piccolo e comodo...credevo avesse le usb 3.0..la ram piu di 3giga con w7 64 bit e la riproduzione di film hd con la uscita hdmi...
bè x adesso un po una fregatura..
ps.. a chi i film a 1080 vanno fluidi puo inviarmi una schermata con i settaggi del processore grafico!
Io ho provato The Island, MKV con audio ben 5.1, 1920x860 circa, 10 e più GB con media player classic, senza nulla sotto in precesso e andava benissimo, nell panello di controllo nvidia ho solo messo un opzione invece di qualità, ho messo prestazioni ma credo influisca poco.
Poi ho provato un blurayrip di un anime, 1080p purissimi, altissima qualità, audio 2.0 e pure quello ottimo :D .
Ti ho detto se non hai nulla sotto vai senza problemi, ma basta un paio di finestre di firefox, skype (msn nn lo messo) e vedi seri cambiamenti (in peggio).
Se hai altro chiedi pure :D
Raga io invece su megavideo e youtube da oggi vedo così i video, sembrano in 3D! ohhhhhhh
http://img830.imageshack.us/img830/3967/immaginess.jpg
Raga io invece su megavideo e youtube da oggi vedo così i video, sembrano in 3D! ohhhhhhh
http://img830.imageshack.us/img830/3967/immaginess.jpg
Striscia verde in alto anche per me, ma non sempre..devo ancora capire le condizionini in cui mi capitano
Striscia verde in alto anche per me, ma non sempre..devo ancora capire le condizionini in cui mi capitano
Non solo! Le scritte sono sdoppiate come i vecchi e cari tv cascettoni in analogico :Prrr:
greyhound3
16-12-2010, 06:23
stesso errore pure a me...mi tocca sempre di cambiare risoluzione...ho notato che è pricipalmente la 360p a dare noie
domanda tecnica, ma a me capita che se collego l'alimentatore di rete mi appare in icona la scritta " 92% disponibile, (collegato ma non in ricarica)"
perchè ? cioè non ricarica mentre uso il netbook ? devo spegnerlo per ricaricare ?:confused:
stesso errore pure a me...mi tocca sempre di cambiare risoluzione...ho notato che è pricipalmente la 360p a dare noie
Come vedi nell immagine sotto pure a 720p :D
domanda tecnica, ma a me capita che se collego l'alimentatore di rete mi appare in icona la scritta " 92% disponibile, (collegato ma non in ricarica)"
perchè ? cioè non ricarica mentre uso il netbook ? devo spegnerlo per ricaricare ?:confused:
Mai capitato e ho gestito 4 tipi e modelli diversi di portatile :confused:
Biancaneve
16-12-2010, 15:49
Ciao vorrei porvi questa domanda, è normale secondo voi che per installare ubuntu partendo da una live su cd rom da installare su chiavetta usb da 16 gb ci voglia più di 6 ore?
da usb ho installato e configurato ubuntu in mezz'oretta, 6 ore non ci sono volute nemmeno per portatili molto, ma molto meno potenti di questo...
Biancaneve
16-12-2010, 17:22
Intanto ciao e grazie per la risposta, si ma io sto installando Ubuntu 10.10 su una penna usb non su HD inoltre faccio fare gli aggiornamenti automatici fleggando il requester che mi viene proposto prima dell'inizio installazione più l'installazione del software di terze parti sempre roposto prima dell'installazione a questo punto parte a girare una specie di clessidra che mi sta per circa 1 ora poi parte la vera installazione che comunque mi richiede sempre quelle 4 ore circa, mi sembra veramente troppo suggerimenti?:rolleyes:
ls210886
16-12-2010, 18:41
aggiornamento lista giochi..
starcraft 2
con grafica intel...dettagli sporchi sembra di giocare al primo ma risulta fluido..
con grafica nvidia... scattoso..filmati con audio non sincronizzato...e se si attiva il 3d il gioco esce a windows dopo una decina di secondi...
autonomia
viaggio molto in pullman...palermo - cosenza per lavoro... luminosita al minimo..SHE messo a power saving mode... con wifi e bt staccano.. e dal pannello di controllo levando alimentazione a una para di cose...senza particolari processi...5 ore e 30 minuti di film e telefilm!! con audio tramite cuffie!!
Saranno in programma nuovi driver per questa scheda? perchè gli ultimi non mi sembrano funzionare molto bene
Intanto ciao e grazie per la risposta, si ma io sto installando Ubuntu 10.10 su una penna usb non su HD inoltre faccio fare gli aggiornamenti automatici fleggando il requester che mi viene proposto prima dell'inizio installazione più l'installazione del software di terze parti sempre roposto prima dell'installazione a questo punto parte a girare una specie di clessidra che mi sta per circa 1 ora poi parte la vera installazione che comunque mi richiede sempre quelle 4 ore circa, mi sembra veramente troppo suggerimenti?:rolleyes:
uhm...personalmente non faccio mai in automatico gli aggiornamenti automatici per togliere prima quei due o tre programmi che di default non mi interessano, inoltre per un sistema su chiave usb non conviene più di tanto fare gli aggiornamenti, viene usurata molto...
io la procedura la intendevo soltanto scaricando software di terze parti e ripartizionando l'intero HD...
4 ore sono tante, sono sicuramente relative agli aggiornamenti automatici...
vodevil17
16-12-2010, 22:19
voglio sapere una cosa, ma la porta usb singola a sinistra....vi funziona normalmente?
io per esempio se collego una pennina o una usb per la tv va + lenta rispetto alle porte vicine. Che ne so, l'immagine del programma per la tv fa scattare le immagini. Copiare un file....ci mette + tempo.
Ma è difettosa?
greyhound3
17-12-2010, 06:16
Come vedi nell immagine sotto pure a 720p :D
magari perche è un multiplo di 360..
deadlypoison83
17-12-2010, 08:19
ATTENZIONE ATTENZIONE.... MOLTO IMPORTANTE:
sono riuscito a contattare il numero verde asus.... allora sfatiamo qualche mito...
confermo che le porte USB sono solo USB2, ha controllato personalmente il "tipo".... le usb 3 sono solo di colore blu e non sono ancora previste in italia SU QUESTO MODELLO DI NETBOOK, (non centra nulla con i colori vga che l'hanno fatta nera anche quella quindi le porte usb3 potrebbero essere nere per mantenere i colori uguali ecc... tutte bufale....), se guardate il lamborghini le ha blu quindi se sono nere sono USB 2".
Cmq a titolo informativo (che ormai non ci riguarda più), nn basterebbe abilitare le USB 3 solo installando l'utility, perchè bisognerebbe abilitarle dal BIOS, ma l'opzione non c'è... e non ci sarà nemmeno con futuri BIOS, in quanto non sono installate a livello HARDWARE e non si potrà farlo in seguito... RIPETO, NON CI SARA' L'ABILITAZIONE DAL BIOS CON NUOVI AGGIORNAMENTI....
ho chiesto PER LA LIMITAZIONE DELLE RAM DA 4GB A 2,74GB, ha detto che è un problema a cui stanno lavorando, infatti ci sono problemi di incompatibilià a livello hardware, e le hanno limitate in quanto se le abilitavano a pieno regime non partiva il computer... HA DETTO CHE A BREVE (DICE LUI) USCIRA' UN NUOVO BIOS (NON SA QUANDO) DOVE ABILITERANNO I 4 GB DI RAM CON WINDOWS 64 BIT, CHE SI RIDURRANNO A 3,32GB SU WINDOWS A 32 BIT...
sono molto molto contento... (non per usb3 ma per le ram)..... quindi dobbiamo solo attendere....
speremo ben... :D :D :D :D
Mike Golf
17-12-2010, 08:43
HA DETTO CHE A BREVE (DICE LUI) USCIRA' UN NUOVO BIOS (NON SA QUANDO) DOVE ABILITERANNO I 4 GB DI RAM CON WINDOWS 64 BIT, CHE SI RIDURRANNO A 3,32GB SU WINDOWS A 32 BIT...
sono molto molto contento... (non per usb3 ma per le ram)..... quindi dobbiamo solo attendere....
speremo ben... :D :D :D :D
URKA!!! Questa si che è una notizia! :D Chi se frega delle USB 3.0 :Prrr:
deadlypoison83
17-12-2010, 09:27
URKA!!! Questa si che è una notizia! :D Chi se frega delle USB 3.0 :Prrr:
Già!!!! l'hai detto.... se mi ha raccontato una balla vado a prendermelo quando finisce di lavorare.. e gli faccio un :ciapet: così... :sofico: :D :D :D
credo che nelle specifiche USB3.0 ci sia anche il famoso colore blu del connettore, attacco per altro che è retrocompatibile con i vecchi ma che ha più contatti (serve un cavo diverso proprio per le usb3).
Per la ram occhio che anche il Asus Lamborghini VX6 vede 2,74 giga di ram , anche se viene venduto in america con 4 giga.
Come si vede in questo video c'e già gente che si domanda come mai il VX6 sia venduto con 4 giga di ram e OS a 32bit e perchè anche con tale OS non veda i famosi 3,2 giga ma i famigerati 2,74.
http://www.youtube.com/watch?v=_guKHCTZxDA
Per come la vedo io, questi prodotti rimangono a galla su un marea di disinformazione.
Quando ci sarà più gente che avrà il VX6 se ne saprà di più, ma io rimango convinto che un limite hardware non possa essere risolto con un aggiornamento software (bios).Non parlo delle Usb3 , che nelle recensioni era sempre presente con i prezzi indicati del modello senza queste porte, parlo dei limiti del chipset Intel.
Per quanto riguarda la risposta di Asus , vedere la ram non significa poterla utilizzare, infatti Windows fà la distinzione tra quanta ram è montata e quanta può essere pilotata (o per limiti software o per limiti hardware). Nel bios ti possono anche scrivere 4 o 8 giga , ma se poi ne usi sempre 2,74 metà della gente non se ne accorgerà e sarà contenta di aver espanso il net ; )
magari perche è un multiplo di 360..
Sorry non avevo capito :)
oggi ho comprato una scheda di ramda 2Gbyte, mi arriverà probabilmente mercoledì poi vediamo ...
ciao a tutti. ho acquistato da pochi giorni questo bel netbook ma ho già notato un problema nella sezione video fullscreen di youtube: se apro un video qualsiasi (360p o hd) l'immagine in fullscreen appare con un brutto upscaling, non solo sul video ma anche nella barra di scorrimento sottostante, nei titoli del video, ecc.
si verifica come nell'esempio qui sotto (scaled 2x, nearest neighbour)
http://homepage.mac.com/marcedwards/forumbits/scaling.png
in più i video vanno a scatti. ho controllato e nelle impostazioni di flash player è abilitata. oltretutto anche la finestrella delle opzioni di flash appare scalata. allego un'immagine che ho catturato
http://img205.imageshack.us/img205/1447/immaginejy.jpg
che si può fare? il sistema è già impostato su "prestazioni elevate" e super performance
nessuno ci ha fatto caso?
**edit**: anche su altri sistemi, in 360p la grafica è peggiore, ma la riduzione di risoluzione è compensata con un'interpolazione dei pixel che rende le immagini non seghettate. è tutto un discorso di impostazioni del driver?
**2° edit** anche aggiornando i driver della ION (dove dichiarano ufficialmente il supporto al flash player 10.1) non è cambiato niente. può essere che i video siano così perchè stanno girando con la intel graphics? come si può verificare con quale scheda video sta girando????
ciao a tutti. ho acquistato da pochi giorni questo bel netbook ma ho già notato un problema nella sezione video fullscreen di youtube: se apro un video qualsiasi (360p o hd) l'immagine in fullscreen appare con un brutto upscaling, non solo sul video ma anche nella barra di scorrimento sottostante, nei titoli del video, ecc.
si verifica come nell'esempio qui sotto (scaled 2x, nearest neighbour)
http://homepage.mac.com/marcedwards/forumbits/scaling.png
in più i video vanno a scatti. ho controllato e nelle impostazioni di flash player è abilitata. oltretutto anche la finestrella delle opzioni di flash appare scalata. allego un'immagine che ho catturato
http://img205.imageshack.us/img205/1447/immaginejy.jpg
che si può fare? il sistema è già impostato su "prestazioni elevate" e super performance
nessuno ci ha fatto caso?
**edit**: anche su altri sistemi, in 360p la grafica è peggiore, ma la riduzione di risoluzione è compensata con un'interpolazione dei pixel che rende le immagini non seghettate. è tutto un discorso di impostazioni del driver?
**2° edit** anche aggiornando i driver della ION (dove dichiarano ufficialmente il supporto al flash player 10.1) non è cambiato niente. può essere che i video siano così perchè stanno girando con la intel graphics? come si può verificare con quale scheda video sta girando????
Si pure io avevo notato che aveva problemi su youtube, vedendo il video di Telephone di Lady Gaga in 1080p che andava rallentanto, penso pure che sotto-sotto i video streming e locale sia riprodotti da VLC che MPC non si sia mai attivata la ION seppur metto tutto al massimo :muro:.
Problema di Nvidia, Scheda madre, Bios o Driver?
già, ho cmq aggiornato i driver della intel ma non cambia nulla. per me non fa lo switch tra le schede se riproduco un video, ma lo fa solo se apri un'applicazione 3d. chissà se c'è un modo per forzare l'avvio della ion...
adesso mi scarico l'FLV di un video di youtube e vedo se su vlc mi fa sti casini. x me cmq è il Flash player 10.1 che fa cagate. infatti la nvidia sul sito dic di aver risolto le incompatibilità: "Supporta l'accelerazione via GPU alla nuova beta di Adobe Flash 10.1, offrendo così una maggiore fluidità ai video HD online." http://www.nvidia.it/object/adobe_flashplayer_plus_nvidia_it.html
se solo l'ION si attivasse....
già, ho cmq aggiornato i driver della intel ma non cambia nulla. per me non fa lo switch tra le schede se riproduco un video, ma lo fa solo se apri un'applicazione 3d. chissà se c'è un modo per forzare l'avvio della ion...
adesso mi scarico l'FLV di un video di youtube e vedo se su vlc mi fa sti casini. x me cmq è il Flash player 10.1 che fa cagate. infatti la nvidia sul sito dic di aver risolto le incompatibilità: "Supporta l'accelerazione via GPU alla nuova beta di Adobe Flash 10.1, offrendo così una maggiore fluidità ai video HD online." http://www.nvidia.it/object/adobe_flashplayer_plus_nvidia_it.html
se solo l'ION si attivasse....
Come pensavo, la ION nei video HD locale e streming non parte :muro:
Biancaneve
18-12-2010, 10:24
Ciao, allora incuriosito dalle vostre prove del video di "Telephone di Lady Gaga" ho voluto provare anche io, purtroppo i risultati sono come i vostri cioè il video a volte va a scatti, la cosa grave è che la scheda video ion risultava attiva, questo l'ho appurato facendo partire l'utility invidia test tool, prima ho pensato che il problema fosse dello streaming e che la colpa fosse della connessione internet, poi però ho scaricato il video sull'HD e l'ho visualizzato con vlc con abilitato" usa accellerazione GPU", ma il risultato non cambia video scattoso, qualche idea?:stordita:
Aggiungo che ho installato anche splash pro, programma video consigliato qui da qualcuno, ma i risultati sono stati peggiori rispetto a VLC.
Ciao, allora incuriosito dalle vostre prove del video di "Telephone di Lady Gaga" ho voluto provare anche io, purtroppo i risultati sono come i vostri cioè il video a volte va a scatti, la cosa grave è che la scheda video ion risultava attiva, questo l'ho appurato facendo partire l'utility invidia test tool, prima ho pensato che il problema fosse dello streaming e che la colpa fosse della connessione internet, poi però ho scaricato il video sull'HD e l'ho visualizzato con vlc con abilitato" usa accellerazione GPU", ma il risultato non cambia video scattoso, qualche idea?:stordita:
Aggiungo che ho installato anche splash pro, programma video consigliato qui da qualcuno, ma i risultati sono stati peggiori rispetto a VLC.
Usa Media Player Classic quando è fermo e non elabora nulla di pesante forse la GMA 3150 fa vedere i video anche a 1080p senza problemi.
Ho detto GMA poichè non penso che una scheda che sulla carta è potente come la ION nei video 1080p vada a scatti in streming, forse è la PCI express :confused:
allora... ho aggiornato i driver della intel GMA 3150, quelli della ion, ho pure disinstallato l'adobe flash player 10.1 ed ho messo la 10.2 beta:
il primo video di youtubeHD che apro in fullscreen finalmente si vede bene e fluido. poi capita senza motivo che il plugin va in crash (in firefox) e devo ricaricare la pagina. e tutto ritorna come prima (va a scatti e il video è 'upscalato' senza interpolazione):confused: :muro:
Ho provato anche io con il video di Lady Gaga, la ION si attiva e il filmato effettivamente non scatta, l'unico problema che ho riscontrato che mettendo il filmato a schermo intero dopo pochi secondi torno alla visualizzazione normale. Penso che sia dovuto dal Flash Player 10.2 ancora in fase beta. Però il video era fluido senza intoppi. Qualcuno sa come attivare la ION per i flashgame? ho provato un po' a smanettare nelle impostazioni ma non sono riuscito
quindi il problema non è dei driver ma del flash player che non è compatibile con questi driver (pur aggiornati). il 10.2beta ce la farebbe se non andasse in crash:doh:
ciao ragazzi...
sono interessato a questo bel portatilino asus, letta la notizia di un bios che risolverebbe il "ram bug" mi sono rincuorato e deciso ancora di piu all acquisto
l'unico cruccio che mi e rimasto e quello del comparto grafico... ok che non e un net da gamer, ma sta cosa del collo di bottiglia del pci ex 1x non mi e andata giu...
qualcuno ha effettuato test personali su qulche giochino interessante???
so che ci sono diversi test in rete ma mi fido di piu delle esperieze personali dei forumer!!!!
grazie!!!
ciao ragazzi...
sono interessato a questo bel portatilino asus, letta la notizia di un bios che risolverebbe il "ram bug" mi sono rincuorato e deciso ancora di piu all acquisto
l'unico cruccio che mi e rimasto e quello del comparto grafico... ok che non e un net da gamer, ma sta cosa del collo di bottiglia del pci ex 1x non mi e andata giu...
qualcuno ha effettuato test personali su qulche giochino interessante???
so che ci sono diversi test in rete ma mi fido di piu delle esperieze personali dei forumer!!!!
grazie!!!
Un paio di pagine fà uno o 2 utenti hanno dato dei feedback sui giochi che hanno provato, le impostazioni e commenti, leggi lì :D
Biancaneve
18-12-2010, 17:06
Mah a me continua ad andare a scatti, ho provato anche con Windows Media player con lo stesso risultato fluido fino a quando lady Gaga non viene messa in cella dopo partono gli scatti , l'unico player decente è VLC che se non usato a schermo intero va perfettamente, con splash ho problemi anche di audio.
Mah a me continua ad andare a scatti, ho provato anche con Windows Media player con lo stesso risultato fluido fino a quando lady Gaga non viene messa in cella dopo partono gli scatti , l'unico player decente è VLC che se non usato a schermo intero va perfettamente, con splash ho problemi anche di audio.
Beh se non senti consigli da altri e non provi tutti i player e normale :asd:
Biancaneve
18-12-2010, 20:00
No no ascolto i consigli solo che con Media Player Classic mi da problemi sull'audio, a questo punto siccome ho catturato il video di Lady Gaga con un programma in wmv e audio in wma, mi sorge il dubbio che il problema sia il tipo di codec usato infatti facendo una prova e cioè convertendo il filamto in mpeg 2 tutto gira fluido
No no ascolto i consigli solo che con Media Player Classic mi da problemi sull'audio, a questo punto siccome ho catturato il video di Lady Gaga con un programma in wmv e audio in wma, mi sorge il dubbio che il problema sia il tipo di codec usato infatti facendo una prova e cioè convertendo il filamto in mpeg 2 tutto gira fluido
Si ma convertendo hai perso pure la qualità originale no?
Poi non so, se pure mettendo K-lite codec alcuni codec pesino in termini hardware più di altri :confused:
Un paio di pagine fà uno o 2 utenti hanno dato dei feedback sui giochi che hanno provato, le impostazioni e commenti, leggi lì :D
ah grazie ho visto...
peccato mi aspettavo un pochino di piu a livello gaming... le premesse sembravano buone...
a livello di video(film e affini) sembra essere messo bene giusto???
ah grazie ho visto...
peccato mi aspettavo un pochino di piu a livello gaming... le premesse sembravano buone...
a livello di video(film e affini) sembra essere messo bene giusto???
Beh ahimè io premetto che ho anche un notebook con una i5+Ati 5850 quindi so abituato a vedere nemmeno uno scatto a pagarlo e tenere anche un video in locale e in streming in 1080p con file oltre i 10 GB, più Firefox, più Jdonw, più avvolte Formula 1 2010 o The sims 3, più MSN & Skype per lui e facilissimo, si scalda a malapena (ho 6Gb di ram e difficilmente supero il 50% di memoria usata) :sofico: .
Con l'Asus, Vlc, i video 1080p o di alta qualità (720p o 576p) andavano fluidi ma rallentati, seguendo i consigli e mie esperienze sul mio vecchio fisso, ho messo Media Player Classic con K-lite codec Full, con quello se ho nulla sotto vanno senza problemi video di tutte le risoluzioni e peso.
In streming invece ho il Flash 10.1 e attivando per Firefox la ION i video in 1080p (se leggi sopra vedi il video che uso di prova) avvolte và rallentato, avvolte scattoso e avvolte fluido senza problemi.
Questo pc devo dire che è molto instabile, cosa sta girando e come lo imposti cambia molto il risultato finale, idem per l'autonomia :D
non avendo il D525 una potenza necessaria dipende tutto da ION , cioè praticamente è tutto sulla bontà del driver video.
Beh ahimè io premetto che ho anche un notebook con una i5+Ati 5850 quindi so abituato a vedere nemmeno uno scatto a pagarlo e tenere anche un video in locale e in streming in 1080p con file oltre i 10 GB, più Firefox, più Jdonw, più avvolte Formula 1 2010 o The sims 3, più MSN & Skype per lui e facilissimo, si scalda a malapena (ho 6Gb di ram e difficilmente supero il 50% di memoria usata) :sofico: .
Con l'Asus, Vlc, i video 1080p o di alta qualità (720p o 576p) andavano fluidi ma rallentati, seguendo i consigli e mie esperienze sul mio vecchio fisso, ho messo Media Player Classic con K-lite codec Full, con quello se ho nulla sotto vanno senza problemi video di tutte le risoluzioni e peso.
In streming invece ho il Flash 10.1 e attivando per Firefox la ION i video in 1080p (se leggi sopra vedi il video che uso di prova) avvolte và rallentato, avvolte scattoso e avvolte fluido senza problemi.
Questo pc devo dire che è molto instabile, cosa sta girando e come lo imposti cambia molto il risultato finale, idem per l'autonomia :D
perfetto, capito, grazie mille per la delucidazione....
come al solito spero in una miglioria driver da parte di nvidia... anche se non mi aspetto molto...
In locale non ho nessun problema con i file HD anche a 1080, usando VLC.
Sul web il problema è imputabile a flash, la ION2 parte non appena carico il video.
giusto x capire... con che programma, o in che modo capite quanto parte la ion??
Mike Golf
19-12-2010, 16:28
giusto x capire... con che programma, o in che modo capite quanto parte la ion??
Con i due mini tools che trovi quì http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26992-optimus-test-tools-finally-in-users-hands/
Si potrebbe inserire il link nel primo post in modo da facilitarne la ricerca
Con i due mini tools che trovi quì http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26992-optimus-test-tools-finally-in-users-hands/
Si potrebbe inserire il link nel primo post in modo da facilitarne la ricerca
Link offline:(
Link Optimus Tool (http://www.mediafire.com/?nn96ob5ecyzd4el)
Provate questo
Mike Golf
19-12-2010, 19:49
Link offline:(
A me funziona :|
Ecco il link diretto per versioni a 64 bit http://files.laptopvideo2go.com/Nautis/Optimus/OptimusTools_64bit.exe
e versioni a 32 bit http://files.laptopvideo2go.com/Nautis/Optimus/OptimusTools_32bit.exe
deadlypoison83
20-12-2010, 09:20
una domanda... come mai quando guardo un video in youtube (anche a risoluzione bassissima 360p) la ION si attiva (anche guardando il video NON A SCHERMO INTERO), mentre se guardo un film in streaming NON PARTE?????? (aperto firefox con processore grafico ad alte prestazioni)
Raga posso aggiungere alla lista dei giochi che vanno fluidi anche Cabal online :D
Supertrim
20-12-2010, 21:38
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto e ne approfitto per salutare tutta la community!
Probabilmente anch'io a natale mi farò questo bel regalino, ho letto millemila recensioni e guardato centinaia di video, ma quando sono andato a vederlo alla fnac sono rimasto mooolto deluso dalla tastiera che flette al centro.
Devo dire che sono arrivato li prevenuto (leggendo questo problema nelle recensioni) e la prima cosa che ho fatto è stato appunto schiacciare la tastiera!
Ho però visto in giro( video youtube) che non tutti hanno questo problema.
I vostri come si comportano? La tastiera flette molto?
Quello che ho provato io , aveva anche i tasti un po ballerini!
Per il resto lo trovate resistente?
Grazie già da adesso per le risposte.
deadlypoison83
21-12-2010, 07:54
raga, con che programmino posso vedere la versione del bluetooth installata sul mio 1215n se versione 2.1 o 3.0???
so che ha la 3.0 ma volevo sincerarmene, e cmq devo vedere questa cosa anche sul portatile di un mio amico....
grazie.
carcaroff
21-12-2010, 12:44
Ma perché lo schermo non è opaco? Come si fa ad usare questo net all'esterno?
Acid Queen
21-12-2010, 16:37
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto e ne approfitto per salutare tutta la community!
Probabilmente anch'io a natale mi farò questo bel regalino, ho letto millemila recensioni e guardato centinaia di video, ma quando sono andato a vederlo alla fnac sono rimasto mooolto deluso dalla tastiera che flette al centro.
Devo dire che sono arrivato li prevenuto (leggendo questo problema nelle recensioni) e la prima cosa che ho fatto è stato appunto schiacciare la tastiera!
Ho però visto in giro( video youtube) che non tutti hanno questo problema.
I vostri come si comportano? La tastiera flette molto?
Quello che ho provato io , aveva anche i tasti un po ballerini!
Per il resto lo trovate resistente?
Grazie già da adesso per le risposte.
Ammetto che forse non ho ben capito il significato di "tastiera che flette al centro" ma io mi ci trovo benissimo, forse perchè ci vado leggero, boh...
Una cosa che mi secca alquanto invece è il pulsantone per il tasto sinistro e destro del touchpad: sopratutto il destro fa troppa resistenza, e col tempo provoca una leggera apertura della scocca in corrispettiva del tasto stesso; si apre in due con un panino, roba di 1mm, ma molto seccante.
Mike Golf
21-12-2010, 16:48
Ma perché lo schermo non è opaco? Come si fa ad usare questo net all'esterno?
Evidentemente non è un PC da usare all'esterno, anche perchè non vorrei rischiare di rovinare questo gioiellino come è successo ad un mio amico, stava usando il portatile in giardino e un piccione gli ha cacato sulla tastiera :D :D :D
Evidentemente non è un PC da usare all'esterno, anche perchè non vorrei rischiare di rovinare questo gioiellino come è successo ad un mio amico, stava usando il portatile in giardino e un piccione gli ha cacato sulla tastiera :D :D :D
eccheschifo !
comunque io detesto questi monitor lucidi, e ormai gran parte dei monitor soo così purtroppo. avevo provato con una pellicola antiriflesso ma era peggio di prima.
Link Optimus Tool (http://www.mediafire.com/?nn96ob5ecyzd4el)
Provate questo
Provato, ecco le conclusioni..... :( .
Media player classic Home Cinema versione 1.3 e 1.4 non l'attivano proprio la ION e con la GMA il video riesce a portarlo fluido ma l'audio va rallentato.
Ho rimesso VLC, lui l'attiva la ION ma come ho sempre detto audio e video vanno in sincronomo ma leggermente rallentati :( .
Poi ho messo Vodafone sempre smart, per navigare in Web con il nokia come modem, il notebook famoso da 1300 riconobbe il cell, tutto apposto e mi fece collegare come fosse nulla, Asus NO :mad:
Ho dovuto installare Nokia Ovi Suit, quindi 130 Mb su Ram, processore che fa il doppio del calcolo per farlo connettere :(
E la storia mica è finita qui.....Ora provo a vedere senza wi-fi con BH attivato e VLc che attiva la ION quanto mi dura la batteria.
Unica nota positiva....il BH 3.0, Fantastico :)
Alle 9 e mezza dopo youtube ora pure VLC mi fa i video 3D :asd: 720p naturalmente
Supertrim
21-12-2010, 23:20
@acid queen :
Nel senso che se provi a premere la tastiera verso i bordi è bella resistente , invece se premi al centro "sprofonda" ( o almeno quello in esposizione era così).
Cos'è sta storia del tasto destro che si stacca?? :muro:
Al massimo ci attaccherà il mio mini-mouse usb!
Come scocca e materiali per il resto è resistente?
Grazie
Mike Golf
21-12-2010, 23:43
La tastiera è proprio come dici tu, una cosa scandalosa per un PC da 499 euro! Comunque anche sapendo questo l'ho preso lo stesso valutandolo nell'insieme.
I tasti del touchpad sono effettivamente duri, specie il sinistro, ma non ho notato aperture o alterazioni della scocca.
Comunque quella del touchpad per me è una cosa di poco conto, uso sempre il logitech nano vx che va che è una meraviglia :)
Per il resto mi sembra abbastanza solido, ma non come il mio caro vecchio 1000H che nonostante i 2 pollici in meno pesa uguale.
greyhound3
21-12-2010, 23:57
Non solo! Le scritte sono sdoppiate come i vecchi e cari tv cascettoni in analogico :Prrr:
no non è che le scritte sieno spostate...in pratica sembra quesi che tutti i colori eccetto il verde vengano "spostati di in basso" creando la banda verde e i colori scasinati nei video(con effetto doppia scrittura)
ho notato che se provo a riavviare lo stesso video ma con la connessione elettrica inserita il problema non sussiste...che sia la vga integrata?
qualcuno ha trovato una soluzione?
La tastiera è proprio come dici tu, una cosa scandalosa per un PC da 499 euro! Comunque anche sapendo questo l'ho preso lo stesso valutandolo nell'insieme.
I tasti del touchpad sono effettivamente duri, specie il sinistro, ma non ho notato aperture o alterazioni della scocca.
Comunque quella del touchpad per me è una cosa di poco conto, uso sempre il logitech nano vx che va che è una meraviglia :)
Per il resto mi sembra abbastanza solido, ma non come il mio caro vecchio 1000H che nonostante i 2 pollici in meno pesa uguale.
Lo usi sia sul notebook che sull'Asus, davvero fantastico, lo consiglierei a tutti a occhi chiusi :D
no non è che le scritte sieno spostate...in pratica sembra quesi che tutti i colori eccetto il verde vengano "spostati di in basso" creando la banda verde e i colori scasinati nei video(con effetto doppia scrittura)
ho notato che se provo a riavviare lo stesso video ma con la connessione elettrica inserita il problema non sussiste...che sia la vga integrata?
qualcuno ha trovato una soluzione?
Devo dire che è un computer INSTABILE
Ora è conesso alla presa dell'Eurostar e vi scrivo usando il Nokia come modem, e appena acceso un video a 720p come il diamante PERFETTO, avvio il test che ha gentilmente postato un utente giù. porta references (che non so cosa sia) 192, il massimo che abbia visto fin ora, chiudo, apro un film (una settimana da Dio 1080p audio 5.1 8 GB super-altaqualità)......va più rallentato del solito......apro un anime (references 1) e va fluido ma scattikkia ogni tanto, bah sorvolo può darsi sia la puntata :(.
Ma cosè sto references nel test, poi mi dice che ho la versione 2009 del optimus, dove la scarico l'attuale :confused:
Mike Golf
22-12-2010, 11:52
Di questo netbook si può dire tutto ma non che è instabile
Da quando l'ho preso lo sto strapazzando per bene per oltre 4 ore al giorno, nonostante mi sto impegnando al massimo per farlo crashare, questo non è ancora successo.
Certo se poi si pasticcia con i drive e vari codec pack (assolutamente da evitare), si installano millemila programmi che useremo solo una volta (a volte neppure quella) e chi più ne ha più ne metta, allora ti credo che diventa instabile.
Acid Queen
22-12-2010, 12:55
Di questo netbook si può dire tutto ma non che è instabile
Da quando l'ho preso lo sto strapazzando per bene per oltre 4 ore al giorno, nonostante mi sto impegnando al massimo per farlo crashare, questo non è ancora successo.
Certo se poi si pasticcia con i drive e vari codec pack (assolutamente da evitare), si installano millemila programmi che useremo solo una volta (a volte neppure quella) e chi più ne ha più ne metta, allora ti credo che diventa instabile.
quoto! è da due mesi che non lo spengo , al massimo lo iberno, e non si è MAI bloccato
Acid Queen
22-12-2010, 12:57
@acid queen :
Nel senso che se provi a premere la tastiera verso i bordi è bella resistente , invece se premi al centro "sprofonda" ( o almeno quello in esposizione era così).
Cos'è sta storia del tasto destro che si stacca?? :muro:
Al massimo ci attaccherà il mio mini-mouse usb!
Come scocca e materiali per il resto è resistente?
Grazie
non mi si stacca il tasto, ma la scocca superiore con quella inferiore, in corrispondenza dei tasti del touchpad. Roba di un millimetro comunque.
Acid Queen
22-12-2010, 13:00
Devo dire che è un computer INSTABILE
Ora è conesso alla presa dell'Eurostar e vi scrivo usando il Nokia come modem, e appena acceso un video a 720p come il diamante PERFETTO, avvio il test che ha gentilmente postato un utente giù. porta references (che non so cosa sia) 192, il massimo che abbia visto fin ora, chiudo, apro un film (una settimana da Dio 1080p audio 5.1 8 GB super-altaqualità)......va più rallentato del solito......apro un anime (references 1) e va fluido ma scattikkia ogni tanto, bah sorvolo può darsi sia la puntata :(.
Ma cosè sto references nel test, poi mi dice che ho la versione 2009 del optimus, dove la scarico l'attuale :confused:
Sicuro è colpa di Trenitalia! :D
Provato, ecco le conclusioni..... :( .
Media player classic Home Cinema versione 1.3 e 1.4 non l'attivano proprio la ION e con la GMA il video riesce a portarlo fluido ma l'audio va rallentato.
Ho rimesso VLC, lui l'attiva la ION ma come ho sempre detto audio e video vanno in sincronomo ma leggermente rallentati :( .
Poi ho messo Vodafone sempre smart, per navigare in Web con il nokia come modem, il notebook famoso da 1300 riconobbe il cell, tutto apposto e mi fece collegare come fosse nulla, Asus NO :mad:
Ho dovuto installare Nokia Ovi Suit, quindi 130 Mb su Ram, processore che fa il doppio del calcolo per farlo connettere :(
E la storia mica è finita qui.....Ora provo a vedere senza wi-fi con BH attivato e VLc che attiva la ION quanto mi dura la batteria.
Unica nota positiva....il BH 3.0, Fantastico :)
Io ti consiglio un'operazione di questo tipo.
Formatti, reinstalli windows col seriale sotto il portatile ed installi tutti i driver dalla pagina che ho linkato qualche post addietro.
Poi, su questa configurazione idilliaca installi solo VLC e abiliti l'accelerazione video.
Andrà tutto.
Biancaneve
22-12-2010, 17:09
Ciao ho finalmente, dopo varie ricerche, trovato un modulo di 2 GB di ram ddr3 della Corsair CM3X2GSD1066 come qualcuno sul forum aveva consigliato, purtroppo dopo averlo montato il netbook non fa il boot, allego le foto del modulo
Il Pc si accende ma non entra neppure nel bios.
Consigli?
Ho visto or ora una cosa però, tramite CPUz nella finestra SPD, io monto due banchi di ram Hyundai Pc3-10700 (667Mhz), nella finestra memory risulta
Dram frequency 400Mhz.
io ho preso la ram da 2gb mi è arrivata oggi e devo dire che si sente l'effetto, il pc e sensibilmente piu reattivo.
la ram compatibile è la kingston KVR1333D3S8S9/2G
Supertrim
22-12-2010, 21:53
Alla fine che me lo comprerò anch'io !
Ho deciso, oggi sono andato a riguardarmelo e provando a scriverci un po' penso che la tastiera sia trascurabile .
Non mi convince ancora molto come assemblaggio ma vorrà dire ci farò un po' più di attenzione.
Per disinstallare tutti i dock di asus è obbligatorio formattare o si possono togliere uno a uno da pannello ?
Mike Golf
22-12-2010, 22:07
La dockbar Asus è il male minore, c'è un sacco di robaccia preinstallata, come ad esempio la suite Trend.
Mi ero avventurato nella disinstallazione ma ci ho rinunciato, è una procedura lunga che non porta benefici, meglio fare tabula rasa e ripartire con un sistema pulito.
Alla fine che me lo comprerò anch'io !
Ho deciso, oggi sono andato a riguardarmelo e provando a scriverci un po' penso che la tastiera sia trascurabile .
Non mi convince ancora molto come assemblaggio ma vorrà dire ci farò un po' più di attenzione.
Per disinstallare tutti i dock di asus è obbligatorio formattare o si possono togliere uno a uno da pannello ?
Io non ho riformattato nulla ho solo disattivato dall'avvio i programmi indesiderati, tanto per quello che lo uso, è ampiamente sufficente
la tastiera non trovo quel gran disagio, sarà che sono leggero a scrivere.
però con 3 gbyte di ram va decisamente meglio, molto piu reattivo.
Di questo netbook si può dire tutto ma non che è instabile
Da quando l'ho preso lo sto strapazzando per bene per oltre 4 ore al giorno, nonostante mi sto impegnando al massimo per farlo crashare, questo non è ancora successo.
Certo se poi si pasticcia con i drive e vari codec pack (assolutamente da evitare), si installano millemila programmi che useremo solo una volta (a volte neppure quella) e chi più ne ha più ne metta, allora ti credo che diventa instabile.
Mi sarò espresso male ma io lo vedo instabile nella parte video, cmq si ho installato i codek, ora li ho dissistallati e uso VLC con accelerazione attivata
Sicuro è colpa di Trenitalia! :D
Sicuro! Mai più prima classe, per sempre seconda! :D
Mike Golf
23-12-2010, 11:16
Secondo me hai un problema di conflitto di codec, che anche disinstallandoli qualcosa rimane sempre. Io uso VLC e la ION parte da sola per qualsiasi video e senza nemmeno il bisogno di attiva la casellina apposita nelle impostazioni di VLC. Lo stesso succede con MPCHC e se guardo un video qualsiasi su youtube. Dato che il PC come lo fornisce Asus risulta irrimediabilmente compromesso (troppe schifezze preinstallate), ho reinstallato Windows 7 da zero installando i driver disponibili su windows update e null'altro.
Per questo affermo con certezza che nemmeno la sezione video è instabile
Acid Queen
23-12-2010, 11:51
@acid queen :
Nel senso che se provi a premere la tastiera verso i bordi è bella resistente , invece se premi al centro "sprofonda" ( o almeno quello in esposizione era così).
Cos'è sta storia del tasto destro che si stacca?? :muro:
Al massimo ci attaccherà il mio mini-mouse usb!
Come scocca e materiali per il resto è resistente?
Grazie
Ma sono l'unico fortunato a cui non si flette la tastiera? :stordita:
Ma sono l'unico fortunato a cui non si flette la tastiera? :stordita:
Ma nemmeno io mi lamento lontanamente
Ma sono l'unico fortunato a cui non si flette la tastiera? :stordita:
pure io non mi lamento, non mi pare che si fletta sul normale uso certo che se mi metto a schiacciare al centro con forza.....si flette.
ho l'impressione che come al solito esitano due modelli uno prodotto prima che presenta il problema tastiera molle, e uno successivo dove quelli della asus hanno risolto il problema.
ps non installate codec tarocchi reperiti in rete, per esperienza su altri notebook incasinano solo il sistema o non sono ottimizzati.
pure io non mi lamento, non mi pare che si fletta sul normale uso certo che se mi metto a schiacciare al centro con forza.....si flette.
ho l'impressione che come al solito esitano due modelli uno prodotto prima che presenta il problema tastiera molle, e uno successivo dove quelli della asus hanno risolto il problema.
ps non installate codec tarocchi reperiti in rete, per esperienza su altri notebook incasinano solo il sistema o non sono ottimizzati.
Lo notato.....c'è un modo oltre la "pulizia" per togliere del tutto possibili resti? :confused:
Biancaneve
23-12-2010, 17:03
Scusate se insisto, ma voglio cecrare di capire in modo che anche altri non cadino nel mio stesso errore, allora come ho scritto ieri ho comprato e messo 2GB di ram ddr3 Corsair CM3X2GSD1066 il computer non ha fatto il boot e non è arrivato neppure al bios, siccome a pag.58 di questo trend deadlypoison83 sostiene che a lui questa ram funziona convinto che il mio banco di ram fosse difettoso sono andato a farmelo cambiare, ma il risultato una volta messo questo nuovo banco di ram è stato lo stesso del primo e cioè il computer non fa il boot, ora appurato che il banco di ram non era difettoso non so cosa pensare o siamo in presenza di computer con configurazioni hardware diverse pur chiamandosi sempre Asua 1215N oppure ditemi voi:muro:
Mike Golf
23-12-2010, 17:23
siamo in presenza di computer con configurazioni hardware diverse pur chiamandosi sempre Asua 1215N oppure ditemi voi:muro:
Hai detto bene, non so se hai mai notato sulle schede madri di qualsiasi PC (ma anche su schede elettroniche in generale) c'è scritto Revision seguito da numeri o lettere, ecco quello sta a significare che hanno cambiato qualcosa, quel qualcosa che molto probabilmente fa andare la stessa ram sul PC di un utente ma non sul tuo. Conviene sempre portarsi il PC appresso e farsi montare la ram al negozio ;)
Scusate se insisto, ma voglio cecrare di capire in modo che anche altri non cadino nel mio stesso errore, allora come ho scritto ieri ho comprato e messo 2GB di ram ddr3 Corsair CM3X2GSD1066 il computer non ha fatto il boot e non è arrivato neppure al bios, siccome a pag.58 di questo trend deadlypoison83 sostiene che a lui questa ram funziona convinto che il mio banco di ram fosse difettoso sono andato a farmelo cambiare, ma il risultato una volta messo questo nuovo banco di ram è stato lo stesso del primo e cioè il computer non fa il boot, ora appurato che il banco di ram non era difettoso non so cosa pensare o siamo in presenza di computer con configurazioni hardware diverse pur chiamandosi sempre Asua 1215N oppure ditemi voi:muro:
il bios è aggiornato ?
io però non vedo la compatibilità dal configuratore.....
http://www.corsair.com/configurator/default.aspx
se metti una kingston KVR1333D3S8S9_2G non hai problemi.
Biancaneve
23-12-2010, 22:09
Già, anche io non vedo la compabilità, mi sono fidato di quanto detto da deadlypoison83!
Già, anche io non vedo la compabilità, mi sono fidato di quanto detto da deadlypoison83!
io farei alcune prove prima,
aggiornare il bios se non lo hai fatto
e provare a usare solo la ram corsair, cioè senza quella da 1g di serie
e una volta installata guardare nel menu del bios se ci sono i parametri da configurare a manonon tramite spd ecc in pratica prima imposti i parametri, spegni il pc, rimuovi la ram originale e metti la corsair riaccendi il pc e vedi se va.
altrimenti chiedi al tipo che la ha installata come ha fatto.
Ragazzi.... montate 3 gb di ram su asus 1215N e fatto qualche test su vari giochi:
allora con i giochi se la cava discretamente..... (dipendi che giochi.... ricorda che è sempre un NETBOOK)
ho provato solo i seguenti:
GIOCHI PERFETTAMENTE FUNZIONANTI CON OTTIMA GIOCABILITA':
1- Crash Time 3 (2009)
2- Superbike 2010 (2010)
3- Street Fighter IV (2010)
GIOCHI FUNZIONANTI MA CON PESSIMA GIOCABILITA' (vanno a scatti perchè troppo pesanti anche con minime risoluzioni)
1- Call of Duty Black Ops (2010)
2- Need for Speed Hot Pursuit (2010)
prossimamente test:
1- Assassin's Creed II
2- Avatar
3- Day of The Zombie
cmq nn mi posso lamentare.... call of duty black ops è 7,85 gb e need for speed hot pursuit è 7,65 gb.... tantino per un netbook....
tutto sommato è bravissimo questo computerino... :D
Provato pure Cabal online, 1366X768, 2x di anti-aliasing, tutto al massimo tranne dettaglio dell'acqua impostato 3 su 5 giocabile :D
Biancaneve
24-12-2010, 06:54
io farei alcune prove prima,
aggiornare il bios se non lo hai fatto
e provare a usare solo la ram corsair, cioè senza quella da 1g di serie
e una volta installata guardare nel menu del bios se ci sono i parametri da configurare a manonon tramite spd ecc in pratica prima imposti i parametri, spegni il pc, rimuovi la ram originale e metti la corsair riaccendi il pc e vedi se va.
altrimenti chiedi al tipo che la ha installata come ha fatto.
Il bios è l'unico e ultimo 0503 nel sito Asus non ne trovo altri, ho già provato anche a usare due barrette di ram Corsair CM3X2GSD1066, ma il computer continua a non fare il boot, avevo pensato anch'io di guardare se c'erano dei parametri nel bios per settare in qualche modo la memoria, ma non ne ho visti, comunque guardando in giro per internet ho trovato persone che mettendo barrette di ram da 1333 Mhz nel computer questo per magia funzionava, a questo punto inizio a pensare che ci sia un motivo per cui hanno messo queste barrette da 1333 Mhz di default pur usando un bus a 800 Mhz, mi piacerebbe comunque che deadlypoison83 si facesse vivo per sentire la sua opinione.:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.