View Full Version : ASUS Eee PC 1215N (Atom D525 Dual Core + ION2 )
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
benito29
26-03-2011, 16:33
non so.. è quello che vorrei scoprire.
Il tecnico del negozio dove l'ho aquistato mi ha sconsigliato di mandarlo alla Asus perchè secondo lui non lo reputerebbero un difetto ma una "caratteristica" e quindi mi addebiterebbero tutte le spese.
quel che è certo che ci sono alcuni netbook che sono silenziosi e altri rumorosi.
Magari chi ha già avuto a che fare con l'Asus potrebbe consigliarci se mandarlo in riparazione oppure no
Potreste fare anche voi il test della velocità della ventola?
Anzi sarebbe piuttosto carino se anche qualcuno che non lamenta rumorosità ci provi..giusto per avere un riscontro :)
... inoltre Optimus che dovrebbe dare un aiuto invisibile nello switch delle schede video (integrata e Ion Next.gen) risulta un dilemma , dato che Nvidia continua a fare pasticci con i driver che rilascia ...
Optimus io l' ho sempre guardato con scetticismo, il problema è che lo switch è basato su un meccanismo software, tutto bene finchè tale tecnologia è supportata da costanti aggiornamenti drivers, ma appena questi verranno meno... tanti saluti.
Forse è anche per questo che notebook e nets con optimus si contano sulle dita di una mano. E comunque l' autonomia non si è dimostrata così alta da giustificare un simile sistema, sarebbe bastato diminuire il clock delle gpu dinamicamente ma Intel non avrebbe mai permesso a nvidia di fregargli il mercato, ed ecco quindi nets che costano 150 euro in più con doppia vga, così si fà contenti entrambi.
Guarda caso amd non ha questo problema dato che è l unica che in casa ha cpu e gpu competitive e quindi costruisce un intera macchina senza supporto di esterni.
Mike Golf
26-03-2011, 20:21
non so.. è quello che vorrei scoprire.
Il tecnico del negozio dove l'ho aquistato mi ha sconsigliato di mandarlo alla Asus perchè secondo lui non lo reputerebbero un difetto ma una "caratteristica" e quindi mi addebiterebbero tutte le spese.
quel che è certo che ci sono alcuni netbook che sono silenziosi e altri rumorosi.
Magari chi ha già avuto a che fare con l'Asus potrebbe consigliarci se mandarlo in riparazione oppure no
Prima prova a sentire l'assistenza al telefono e senti cosa dicono.
ilcorvo.mb@libero.it
27-03-2011, 10:49
ragà ho installato la versione 64 bit ma il live update di asus non và?non quello del bios,ma quello che aggiorna i programmi a voi funziona?
Salvio66
27-03-2011, 15:22
ragà ho installato la versione 64 bit ma il live update di asus non và?non quello del bios,ma quello che aggiorna i programmi a voi funziona?
a me no... :boh: .... però aggiorno con l'update di seven come dice Mike e và bene lo stesso...;)
x il bios meglio chiavetta con fat16... ho provato fat32 ma non sono riuscito ad aggiornare...
Mike Golf
27-03-2011, 17:51
ragà ho installato la versione 64 bit ma il live update di asus non và?non quello del bios,ma quello che aggiorna i programmi a voi funziona?
Quel programma fa solo danni, è meglio non usarlo per evitare noie ;)
braindamage87
27-03-2011, 18:11
benvenuto fra i possessori di versione "rumorosa"
anch'io ho la versione MW da 449 da qualche giorno ma la ventola non mi pare così rumorosa...certo quando parte si sente che gira...ma il rumore non è così forte da giustificare una sostituzione...perlomeno paragonandolo ai vecchi notebook che possiedo questo in confronto è una tomba...
Mike Golf
27-03-2011, 19:35
Registrate una traccia audio del rumore del vostro PC e poi caricatela su uno di quei servizi di hosting gratuito, così abbiamo una base di riferimento su cui discutere.
wrxsti280
27-03-2011, 20:57
Registrate una traccia audio del rumore del vostro PC e poi caricatela su uno di quei servizi di hosting gratuito, così abbiamo una base di riferimento su cui discutere.
uhm, sono dubbioso che sia una buona idea...principalemente per due motivi:
1) dipende a che distanza è posizionato il microfono
2) sesinsibilità dei microfoni differenti
Mike Golf
27-03-2011, 21:07
uhm, sono dubbioso che sia una buona idea...principalemente per due motivi:
1) dipende a che distanza è posizionato il microfono
2) sesinsibilità dei microfoni differenti
Vero, ma ora come ora stiamo discutendo solo su valutazioni personali, che per quanto corrette possano essere non ci permettono un confronto con gli altri utenti.
ilcorvo.mb@libero.it
28-03-2011, 08:11
è un mese che ho stò pc ma i problemi e i dubbi ancora li ho.
elencherò una serie di dubbi che spero qualcuno mi chiarisca:
1)ho installato la versione 64 bit ma come dicevo i live update non funzionano più,allora li ho disinstallati ho fatto bene?
2)nella sezione driver ci sone 3 voci sull' express gate bisogna installarli?oppure no?
3)per quanto riguarda stà benedetta scheda video,io ho lasciato i driver di windows update 257.47 mi sembra,volevo capire una cosa però firefox è impostato come default con la scheda nvidia ciò vuol dire che dovrebbe attivarsi la ion quando io apro internet,ma ciò non accade perchè?succede anche voi?si attiva in sostanza solo se apro un video con vlc,mediplayer,cioè con lettori video non è normale.
4)poi il bios lo aggiorno copiando il file su una chiavetta usb fat 32 e lo lancio?
grazie a tutti voi.
benito29
28-03-2011, 09:56
Prima prova a sentire l'assistenza al telefono e senti cosa dicono.
fatto... mi hanno aperto un Ticket per spedirglielo
Mike Golf
28-03-2011, 10:22
fatto... mi hanno aperto un Ticket per spedirglielo
Pensi di procedere? Non ho sentito il rumore ma da come lo descrivi non credo proprio sia una cosa normale.
Mike Golf
28-03-2011, 10:31
è un mese che ho stò pc ma i problemi e i dubbi ancora li ho.
elencherò una serie di dubbi che spero qualcuno mi chiarisca:
1)ho installato la versione 64 bit ma come dicevo i live update non funzionano più,allora li ho disinstallati ho fatto bene?
2)nella sezione driver ci sone 3 voci sull' express gate bisogna installarli?oppure no?
3)per quanto riguarda stà benedetta scheda video,io ho lasciato i driver di windows update 257.47 mi sembra,volevo capire una cosa però firefox è impostato come default con la scheda nvidia ciò vuol dire che dovrebbe attivarsi la ion quando io apro internet,ma ciò non accade perchè?succede anche voi?si attiva in sostanza solo se apro un video con vlc,mediplayer,cioè con lettori video non è normale.
4)poi il bios lo aggiorno copiando il file su una chiavetta usb fat 32 e lo lancio?
grazie a tutti voi.
1) Live Update è inutile e potenzialmente dannoso, non usatelo!
2) Usi Express Gate? (mini sistema operativo Linux che sia avvia in poco tempo e permette di fare limitatamente alcune operazioni essenziali) Se non lo usi non ti serve a nulla.
3) C'è un problema con i driver nVidia e flash 10.2. Il problema non è limitato al solo 1215n (quindi ION2) ma anche la prima versione della scheda nVidia, ho un Asrock ION330 (nettop) e soffre dello stesso problema. Non vedo l'ora che html5 prenda piede così ci togliamo dalle balls flash!
4) Non funziona proprio così, c'è una procedura da seguire alla lettera (pena il possibile blocco della macchina), la trovi con una ricerca su google. Quando ho un pò di tempo (ma non ci sperate più di tanto :D ) faccio una mini guida.
ilcorvo.mb@libero.it
28-03-2011, 10:47
grazie mike,attendo notizie per il bios sù come procedere.
per quanto riguarda la scheda video quindi capita a tutti che anche se con internet è impostata come default non si avvia.
Ma non c'è la possibilità di dirgli che la ION è sempre attiva e bon? ho provato dal pannello di controllo a selezionare solo quella, ma poi ritorna sulla intel integrata per i fatti suoi.. :mbe:
Mike Golf
28-03-2011, 10:55
grazie mike,attendo notizie per il bios sù come procedere.
per quanto riguarda la scheda video quindi capita a tutti che anche se con internet è impostata come default non si avvia.
Su Asrock ION330 ho solo una scheda grafica (la ION appunto) e quindi il problema dello switch tra due schede non si pone, ma il problema dei video in flash ce l'ho comunque.
simo.cava88
28-03-2011, 11:37
Su Asrock ION330 ho solo una scheda grafica (la ION appunto) e quindi il problema dello switch tra due schede non si pone, ma il problema dei video in flash ce l'ho comunque.
tu quali driver video consigli per non aver problemi?
Mike Golf
28-03-2011, 12:11
tu quali driver video consigli per non aver problemi?
Con i 257 non avevo problemi, ma temo che aggiornando a flash 10.2 il problema si presenti come per tutti gli altri driver più recenti.
Se c'è qualche utente che ha ancora i 257 e che può confermare o smentire la cosa, si faccia avanti.
simo.cava88
28-03-2011, 12:17
Con i 257 non avevo problemi, ma temo che aggiornando a flash 10.2 il problema si presenti come per tutti gli altri driver più recenti.
Se c'è qualche utente che ha ancora i 257 e che può confermare o smentire la cosa, si faccia avanti.
io ho messo i nuovi driver e ho installato fifa 11, ma mi da errore (premetto che nn l avevo testato con altri driver).
Mike Golf
28-03-2011, 12:21
io ho messo i nuovi driver e ho installato fifa 11, ma mi da errore (premetto che nn l avevo testato con altri driver).
Per i giochi forse ti conviene installare i 257, c'era un altro utente che lamentava problemi con i driver recenti e i giochi.
isoprostolo
28-03-2011, 13:01
1) vorrei comprare questo pc per lo schermo piccolo da portare sempre ovunque ma ogni tanto vorrei giocare a world of warcraft, è possibile giocare a questo gioco? io gioco sempre al minimo con le risoluzioni
wow rulla senza nessun problema in full screen anche con gli ultimi driver :)
simo.cava88
28-03-2011, 13:11
Per i giochi forse ti conviene installare i 257, c'era un altro utente che lamentava problemi con i driver recenti e i giochi.
ok devo vedere dove trovarli allora. grazie mille.
Sicuramente l'avete già detto.... come si fa a fargli fare il boot da USB? Da Bios l'abilito ma non la legge minimamente.... volevo installare Jolicloud su un altra partizione.
Edit, trovato e risolto:
nel bios sotto la voce BOOT:
- selezionare Hard Disk Drives
- 1st drive: SELEZIONARE IL NOME DELLA CHIAVETTA USB
- 2st drive: SELEZIONARE IL NOME DELL' HDD
premere ESC per tornare al menu Boot:
selezionare Boot Device Priority:
impostare come prima periferica la CHIAVETTA USB
premere f10 per salvare-uscire
e partità il boot da chiavetta
LuVi
Vero, ma ora come ora stiamo discutendo solo su valutazioni personali, che per quanto corrette possano essere non ci permettono un confronto con gli altri utenti.
Ma intanto valutare almeno se stiamo parlando di regimi di rotazione compatibili e in che condizioni? Giusto per cominciare..
Inoltre ho aggiornato stamane flash player e con gli ultimi driver nvidia i video flash sembrano andare senza problemi di sorta..
Mike Golf
28-03-2011, 14:47
Ma intanto valutare almeno se stiamo parlando di regimi di rotazione compatibili e in che condizioni? Giusto per cominciare..
Il regime di rotazione può anche essere identico, ma se la ventola è difettosa o struscia su qualcosa ecco che un PC farà rumore e uno no.
Inoltre ho aggiornato stamane flash player e con gli ultimi driver nvidia i video flash sembrano andare senza problemi di sorta..
Sembrano? Hai provato con un video fullhd a 1080p?
Mike Golf
28-03-2011, 14:50
ok devo vedere dove trovarli allora. grazie mille.
Se disinstalli quelli che hai ora, poi vai su windows update e li trovi negli aggiornamenti
Sta storia dello switch delle schede video mi sta deludendo tantissimo. A questo punto avrei preferito sicuramente il 1215b in quanto più performante e meno costoso
Il regime di rotazione può anche essere identico, ma se la ventola è difettosa o struscia su qualcosa ecco che un PC farà rumore e uno no.
Sicuro!
Ma andiamo per esclusione cominciando dalle cose facili se possibile :)
ps : sembra nessun problema con i video flash 1080
Mike Golf
28-03-2011, 21:42
ps : sembra nessun problema con i video flash 1080
Ottimo, puoi postare la versione dei driver nVidia e del plugin Flash ?
Mike Golf
28-03-2011, 22:43
A grande richiesta ecco la guida per aggiornare il bios tramite pendrive USB.
L'aveva già redatta alberto888zz e quindi vi rimando al messaggio originale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34124897&postcount=1477)
Ci aggiungo solo un disclaimer ;)
Se il PC funziona bene, l'aggiornamento del bios non è indispensabile!
L'aggiornamento del bios pur essendo un'operazione abbastanza semplice è potenzialmente dannosa!
Se la procedura non va a buon fine, recuperare il PC diventa molto difficile.
Se pensate di ricorrere all'assistenza, sappiate che il guasto non vi verrà riconosciuto in garanzia.
ciao a tutti,
finalmente ho 4 gb di ram :)
sono giorni però che cerco disperatamente un cd di win 7 home premium per installare pulito, ma mannaggia non lo trovo, uff. Nessuno può dirmi (anche in pvt) se qualcuna delle iso presenti su internet è valida, magari perchè l'ha già provata? ho anche un'altra domanda (anche qui ho cercato ma non ho trovato molto): essendo in dual boot con ubuntu, se voglio installare pulito win 7, devo poi re-installare ubuntu, giusto? se non sbaglio, re-installando win 7 mi rimette mbr, e quindi addio grub di linux. scusate forse sono un po' ot...
any help is appreciated!
comunque, confermo che i banchi ram della kingston (qualche post fa sono stati "nominati") funzionano perfettamente. anche con win 32, devo dire che mi sembra più scattante! :) e anche ubuntu! :)
Acid Queen
29-03-2011, 08:48
ciao a tutti,
finalmente ho 4 gb di ram :)
sono giorni però che cerco disperatamente un cd di win 7 home premium per installare pulito, ma mannaggia non lo trovo, uff. Nessuno può dirmi (anche in pvt) se qualcuna delle iso presenti su internet è valida, magari perchè l'ha già provata? ho anche un'altra domanda (anche qui ho cercato ma non ho trovato molto): essendo in dual boot con ubuntu, se voglio installare pulito win 7, devo poi re-installare ubuntu, giusto? se non sbaglio, re-installando win 7 mi rimette mbr, e quindi addio grub di linux. scusate forse sono un po' ot...
any help is appreciated!
comunque, confermo che i banchi ram della kingston (qualche post fa sono stati "nominati") funzionano perfettamente. anche con win 32, devo dire che mi sembra più scattante! :) e anche ubuntu! :)
http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65733/X15-65733.iso
Versione Win7 Home 64bit ufficiale Microsoft legalissima 30days trial, la attivi e sei apposto ;)
Non mi ricordo se ci sia l'italiano, ma lo puoi aggiungere in caso con il software "Vistalizator"
Assolutamente sì, ti conviene prima win7 poi ubuntu
http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65733/X15-65733.iso
Versione Win7 Home 64bit ufficiale Microsoft legalissima 30days trial, la attivi e sei apposto ;)
Non mi ricordo se ci sia l'italiano, ma lo puoi aggiungere in caso con il software "Vistalizator"
Assolutamente sì, ti conviene prima win7 poi ubuntu
se non sbaglio, anche con il Windows 7 MUI Language Packs Italiano. no?
Acid Queen
29-03-2011, 09:31
se non sbaglio, anche con il Windows 7 MUI Language Packs Italiano. no?
Credo di si, alla fine vistalizator fa la stessa cosa, scarica il language pack e lo mette
max.blade
29-03-2011, 10:55
Ragazzi?ma alla fine...mettendo win7 a 64bit e 4 gb di ram che prestazioni migliorano?
A voi che risultanti dà il test prestazioni di windows?
Garet Jax
29-03-2011, 11:05
Seguo questo thread dagli esordi, perchè come te volevo prender il 1215n .... tutavia da dicembre si inizia a parlare di amd zacate un gran bene e i bench gli danno ragione...
...il 1215b costerà meno( si stima a listino tra 400-450 euri e online si risparmierà qualcosa in più ), ha un usb 3.0 (nel 2011 un must have) , e zacate è nei fatti superiore: l'E-350 batte qualunque atom dual core e l'ati 6310 , sulla carta è un filo sotto l'Ion2, ma nei fatti è superiore , perchè non è mortificata da nessun collo di bottiglia essendo un'unica cosa con la cpu (Apu tecnologia fusion appunto)....:cool:
Basta guardare i bench e il 3dMark06 (l'unico dove il 1215n vince) non considera il collo di bottiglia .... inoltre Optimus che dovrebbe dare un aiuto invisibile nello switch delle schede video (integrata e Ion Next.gen) risulta un dilemma , dato che Nvidia continua a fare pasticci con i driver che rilascia ...
Il 1215b sembra invece soffrire di un unico difetto... la qualità non eccelsa della tastiera, ma lo stesso problema l'ha il 1215n , dato che condivdono la stessa struttura.
Detto questo ti consiglio di aspettare i primi commenti degli utenti sul 1215b (o sull'Msi U270 che ha usb 3.0 e forse una tastiera migliore).... ormai è davvero questione di una decina di giorni:)
Si sa già qualcosa sull'autonomia del 1215b?
Ottimo, puoi postare la versione dei driver nVidia e del plugin Flash ?
Video Nvidia: 267.76
Adobe Flash Player: 10.2.153.1
No scusate, rimangio quello che ho detto. Fullscreen a 1080p flash non regge perchè con l'optimus test tool risulta non attiva la ION2, avevo provato di corsa senza massimizzare e problemi non emergevano.
Pardon!
Ragazzi?ma alla fine...mettendo win7 a 64bit e 4 gb di ram che prestazioni migliorano?
A voi che risultanti dà il test prestazioni di windows?
posso confermare che con 4gb di ram, win 7 hp 32 bit, ho le seguenti prestazioni: tutto 5, tranne 3,2 per colpa della scheda video (ho i 260.99) dannata nvidia.
niente male, quindi (per quanto valga quel test un po' farlocco di windows)
simo.cava88
29-03-2011, 13:27
posso confermare che con 4gb di ram, win 7 hp 32 bit, ho le seguenti prestazioni: tutto 5, tranne 3,2 per colpa della scheda video (ho i 260.99) dannata nvidia.
niente male, quindi (per quanto valga quel test un po' farlocco di windows)
ma anche il processore? io ho win 7 64 bit e 2gb di ram, ma i risultati sono piu bassi es. processore 3,5
ma anche il processore? io ho win 7 64 bit e 2gb di ram, ma i risultati sono piu bassi es. processore 3,5
confermo: processore....5! :) poi magari lo faccio tra due giorni e mi dà 3,5...
vinsanto
29-03-2011, 15:16
Si sa già qualcosa sull'autonomia del 1215b?
Beh, come autonomia il 1215b è complessivamente di poco superiore al 1215n, tuttavia i dati sono basati su sample e non è detto che sui modelli in commercio le cose non migliorino....
Tuttavia, i dati sono comunque incoraggianti, visto che parliamo di test reali, in wifi e con diverse applicazioni aperte, quindi non con la cpu in idle.... penso che sui prodotti in commercio la durata sarà maggiore:cool: ..... come fu a suo tempo per il 1215n!!!
Qui (http://www.eeepc.it/asus-eee-pc-1215b-amd-zacate-e-350-prima-recensione-meglio-del-1215n/) la fonte....
Mike Golf
29-03-2011, 18:07
confermo: processore....5! :) poi magari lo faccio tra due giorni e mi dà 3,5...
Posta uno screenshot perchè sennò sembra che :sofico:
confermo: processore....5! :) poi magari lo faccio tra due giorni e mi dà 3,5...
mi sà tanto che è un pò sballato :oink:
mi sà tanto che è un pò sballato :oink:
ok rettifico. processore.....3,5. me ne sono vantato dall'ufficio, senza net con me. son veramente sballato! però...ieri sera....era 5!
ok devo fumare di meno!!!! chiedo venia. ho le allucinazioni :D
max.blade
29-03-2011, 22:22
confermo: processore....5! :) poi magari lo faccio tra due giorni e mi dà 3,5...
bah, a me da originale dava tutto appena sotto al 5, adesso col bios aggiornato dà tutto appena sopra il 3,5...non ci capisco niente...
Mike Golf
29-03-2011, 22:27
bah, a me da originale dava tutto appena sotto al 5, adesso col bios aggiornato dà tutto appena sopra il 3,5...non ci capisco niente...
Questo conferma che il test delle prestazioni di windows ha un'attendibilità pari a zero :D
Mike Golf
29-03-2011, 22:29
Video Nvidia: 267.76
Adobe Flash Player: 10.2.153.1
No scusate, rimangio quello che ho detto. Fullscreen a 1080p flash non regge perchè con l'optimus test tool risulta non attiva la ION2, avevo provato di corsa senza massimizzare e problemi non emergevano.
Pardon!
Stavo già gridando al miracolo :D
Buongiorno a tutti :)
sul forum del G73 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488) abbiamo deciso, a fronte degli interventi di assistenza eseguiti in modo becero sui nostri notebook, di aprire un gruppo di discussione su Facebook dedicato proprio ad ASUSTek, che abbracci ogni problematica su periferiche, notebook, netbook, fissi ed in generale hardware della compagnia taiwanese e fornisca supporto (mediativo ma anche morale a quanto pare!) a coloro i quali si trovassero invischiati in interventi tecnici maldestri, tempi di riconsegna abominevoli e tutto ciò che, in definitiva, porta a cambiare marca nell'acquisto successivo.
Il gruppo è qui ed aspetta solo voi ^_^: http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1
ilcorvo.mb@libero.it
30-03-2011, 15:32
ho installato la ram quindi dovrebbe vedermi 4 giga,su system information,mi dà la seguente doicitura
memoria fisica installata 4 g
memoria fisica totale 3,99
memoria fisica disponibile 2,85 g
memoria virtuale 7,98
memoria virtuale disponibile 6,74
mi viene un dubbio ma la memoria fisica disponibile è 2,85 è giusta ?
vi prego controllate anche voi
Garet Jax
30-03-2011, 15:38
ho installato la ram quindi dovrebbe vedermi 4 giga,su system information,mi dà la seguente doicitura
memoria fisica installata 4 g
memoria fisica totale 3,99
memoria fisica disponibile 2,85 g
memoria virtuale 7,98
memoria virtuale disponibile 6,74
mi viene un dubbio ma la memoria fisica disponibile è 2,85 è giusta ?
vi prego controllate anche voi
perdona la banalità, ma hai un windows a 64 bit?
ilcorvo.mb@libero.it
30-03-2011, 16:49
si si 64 premium
Salvio66
30-03-2011, 17:43
ho installato la ram quindi dovrebbe vedermi 4 giga,su system information,mi dà la seguente doicitura
memoria fisica installata 4 g
memoria fisica totale 3,99
memoria fisica disponibile 2,85 g
memoria virtuale 7,98
memoria virtuale disponibile 6,74
mi viene un dubbio ma la memoria fisica disponibile è 2,85 è giusta ?
vi prego controllate anche voi
certo che é giusta.... la rimanente la stai utilizzando in questo momento... io ho seven64 come te e 8gb e da me risulta:
memoria fisica installata 8 gb
memoria fisica totale 7,99gb
memoria fisica disponibile 6,12 gb
memoria virtuale 16 gb
memoria virtuale disponibile 14 gb
....:boh: ..
ilcorvo.mb@libero.it
30-03-2011, 17:53
ok grazie,giusto.
poi vorrei mostrare i risultati di classificazione che sono uguali a prima quando avevo 2 g di ram cmq sono:
3,5
4,9
3,2
3,7
5,9
in ordine sono.
sè qualcun'altro può mettere i suoi così confrontiamo
ragazzi qualcuno può fare un punto della situazione su ubuntu e 1215n? novità recenti sulla ion2 e lo switch?
grazie..
drowlord
30-03-2011, 19:39
ok grazie,giusto.
poi vorrei mostrare i risultati di classificazione che sono uguali a prima quando avevo 2 g di ram cmq sono:
3,5
4,9
3,2
3,7
5,9
in ordine sono.
sè qualcun'altro può mettere i suoi così confrontiamo
io non so che valori ho ma ti posso dire che da prima che avevo 2 gb di ram a ora che ne ho 4 non è cambiato proprio nulla per come va il pc..
io non so che valori ho ma ti posso dire che da prima che avevo 2 gb di ram a ora che ne ho 4 non è cambiato proprio nulla per come va il pc..
su seven 4 giga servono solo se giochi molto secondo me.
drowlord
31-03-2011, 04:52
io ho provato vari giochi e ti posso dire che non c'e nessuna sensibile differenza..:)
io ho provato vari giochi e ti posso dire che non c'e nessuna sensibile differenza..:)
ciao, potresti mettere l'elenco di giochi che hai usato? così da avere la certezza che vadano senza intasare il pc con installazioni inutili :)
ps: ho installato i driver beta della ION...il pannello di controllo riconosce sempre meno programmi installati automaticamente, tutti a mano bisogna metterli, però ora a firefox si riesce a impostare la scheda che s vuole senza che si resettino le impostazioni.
Io utilizzo questo piccolo net principalmente per lo sviluppo, e mi dispiace dirvelo ma la ION2 non funziona proprio: è totalmente incompatibile con visual studio. :mad:
Se attivo la ION2 aggiungendo Visual studio al pannello di controllo, o la attivo di default, non riesce ad aprire i progetti di visual studio.. quando prova a caricare gli elementi grafici passa alla visualizzazione win7 basic e windows mi termina visual studio. devo quindi necessariamente utilizzarlo con il processore grafico intel, con l'ovvio calo di prestazioni. praticamente della ion attualmente non me ne faccio nulla.. se lo sapevo magari puntavo a qualcos'altro. :rolleyes:
Mike Golf
31-03-2011, 12:54
Nel forum di nVidia gli utenti sono incavolati neri, vedrai che prima o poi lo risolvono il problema. Forum nVidia (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=191992&st=0)
Nel forum di nVidia gli utenti sono incavolati neri, vedrai che prima o poi lo risolvono il problema. Forum nVidia (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=191992&st=0)
eccicredo che son inca***ati! :)
tornando al discorso 4gb ram vs. 2gb ram, posso confermare che (a occhio) mi è un po' più snello con programmi "impegnativi" come GIMP (sia windows che ubuntu) sia openshot (ubuntu). si riducono un po' i tempi di conversione / modifiche "pesanti".
la ION mi si attiva correttamente con GIMP e per esempio, movie maker (che mi fa schifo ma ho provato).
In più, win7 mi sembra in generale più reattivo...ma forse è solo un'impressione. Tutto ciò, sempre ancora con 32bit, in quanto il 64 bit devo aspettare un periodo più tranquillo per metterlo su
braindamage87
31-03-2011, 13:24
La penseremo diversamente, ma io sinceramente non capisco come si possa acquistare un netbook per giocare o per usi pesanti (produzioni, video editing, ecc). Anche se è di fascia alta rimane pur sempre un netbook, con tutte le limitazioni del caso...
Io l'ho comprato perché me lo devo portare in università, e mi serviva qualcosa che non impiegasse mezzora ad avviarsi e a caricare i programmi, gli unici che uso sono office e browser internet.
Per giocare ho a casa il mio bel desktop abbastanza potente con monitor a risoluzione fullHD...se voglio giocare con il netbook gioco a campo minato, no di certo a FEAR come lamentano gli utenti del forum che avete linkato poco sopra...
Boh...
PS: questa è solo una mia considerazione, non mi aggrediscano i gamers del 1215n...
La penseremo diversamente, ma io sinceramente non capisco come si possa acquistare un netbook per giocare o per usi pesanti (produzioni, video editing, ecc). Anche se è di fascia alta rimane pur sempre un netbook, con tutte le limitazioni del caso...
Io l'ho comprato perché me lo devo portare in università, e mi serviva qualcosa che non impiegasse mezzora ad avviarsi e a caricare i programmi, gli unici che uso sono office e browser internet.
Per giocare ho a casa il mio bel desktop abbastanza potente con monitor a risoluzione fullHD...se voglio giocare con il netbook gioco a campo minato, no di certo a FEAR come lamentano gli utenti del forum che avete linkato poco sopra...
Boh...
PS: questa è solo una mia considerazione, non mi aggrediscano i gamers del 1215n...
devo dire che son d'accordo con te sulla questione dei giochi. per quello che devo fare io (browse-office-POCHISSIMO foto-video molto semplice), questo net va benissimo. ho solo due desideri per la letterina di babbo natale:
1- un bel driver nouveau che gestisca lo switch per ubuntu
2- un bel driver Nvidia che gestisca PER BENE lo switch automatico anche su win7.
dopo, sono in pace con i sensi.:D
Io utilizzo questo piccolo net principalmente per lo sviluppo, e mi dispiace dirvelo ma la ION2 non funziona proprio: è totalmente incompatibile con visual studio. :mad:
Se attivo la ION2 aggiungendo Visual studio al pannello di controllo, o la attivo di default, non riesce ad aprire i progetti di visual studio.. quando prova a caricare gli elementi grafici passa alla visualizzazione win7 basic e windows mi termina visual studio. devo quindi necessariamente utilizzarlo con il processore grafico intel, con l'ovvio calo di prestazioni. praticamente della ion attualmente non me ne faccio nulla.. se lo sapevo magari puntavo a qualcos'altro. :rolleyes:
pure io lo uso per lo svilupo con VS 2010 e a parte il fatto che essendo pesante cm suite riesco cmq a compilare e programmare senza problemi, sia con visual c# emulatore di WP7 (lenta). ho provato a far partire questi due progetti più macchina virtuale di xp e andavano.
non mi è mai passato alla visualizzazione basic.
per quanto riguarda i giochi, beh è vero che non è fatto per giocare e infatti ho il desktop per quello, ma avere qualche giochino tio football manager o qualche sparatutto per rilassarsi un pò non fa mai male :)
se si riesce bene se no pace e amen
pure io lo uso per lo svilupo con VS 2010 e a parte il fatto che essendo pesante cm suite riesco cmq a compilare e programmare senza problemi, sia con visual c# emulatore di WP7 (lenta). ho provato a far partire questi due progetti più macchina virtuale di xp e andavano.
non mi è mai passato alla visualizzazione basic.
Ciao, per fortuna qualcuno con cui posso confrontarmi :D
usi 32bit o 64bit? che versione di driver hai? usi la versione express di VS o superiori?
Guarda, a me come compilazione e programmazione non ci sono problemi.. il problema è proprio quando apri un progetto di visual studio con la ION attivata.. la maggiorparte delle volte si apre correttamente visual studio, tenta di aprire il progetto, passa a win 7 basic (perchè??) e poi crasha visual studio. :(
L'emulatore anche spesso mi da problemi, con la ION attiva quando provo ad avviarlo da zero rimane li delle ore nella procedura di boot, e non si schioda.
Per l'emulatore fa niente perchè la maggiorparte delle volte testo con il cel attaccato, ma il crash di visual studio mi rompe davvero.. non so poi quanto sono grandi i tuoi progetti, il mio è abbastanza corposo(WP7) :D
Non riesco inoltre a capire come fare per disattivare lo switch automatico a win7 basic, ho cercato in rete ma non sono riuscito a trovare niente.. il fatto è che non ha motivo di passare alla visualizzazione base, con processore al 10% e memoria al 60%. :mad:
ps: Qualcuno ha provato ad installare i driver 270.51?
Ciao, per fortuna qualcuno con cui posso confrontarmi :D
usi 32bit o 64bit? che versione di driver hai? usi la versione express di VS o superiori?
Guarda, a me come compilazione e programmazione non ci sono problemi.. il problema è proprio quando apri un progetto di visual studio con la ION attivata.. la maggiorparte delle volte si apre correttamente visual studio, tenta di aprire il progetto, passa a win 7 basic (perchè??) e poi crasha visual studio. :(
L'emulatore anche spesso mi da problemi, con la ION attiva quando provo ad avviarlo da zero rimane li delle ore nella procedura di boot, e non si schioda.
Per l'emulatore fa niente perchè la maggiorparte delle volte testo con il cel attaccato, ma il crash di visual studio mi rompe davvero.. non so poi quanto sono grandi i tuoi progetti, il mio è abbastanza corposo(WP7) :D
Non riesco inoltre a capire come fare per disattivare lo switch automatico a win7 basic, ho cercato in rete ma non sono riuscito a trovare niente.. il fatto è che non ha motivo di passare alla visualizzazione base, con processore al 10% e memoria al 60%. :mad:
ps: Qualcuno ha provato ad installare i driver 270.51?
sempre io rispondo al tuo appello...uso i driver beta, la versione di visual studio 2010 è l'ultimate (w l'università)
Home premium 64bit con 4giga di ram, ma anche cn il 32bit e 2 giga andava bene.
I miei progetti non sono molto grandi e non richiedono molte risorse quindi presumo sia per questo che nn ho avuto problemi di crash
ho appena provato ad aprire dei progetti (alcuni dopo la conversione da VS 2008) con la ion sempre attiva e nn ho notato alcun problema.
Se vuoi posso fare altre prove per confrontare i risultati... mm cercherò qualche progetto consistente per vedere se ho anche io dei crash.
sempre io rispondo al tuo appello...uso i driver beta, la versione di visual studio 2010 è l'ultimate (w l'università)
Home premium 64bit con 4giga di ram, ma anche cn il 32bit e 2 giga andava bene.
I miei progetti non sono molto grandi e non richiedono molte risorse quindi presumo sia per questo che nn ho avuto problemi di crash
ho appena provato ad aprire dei progetti (alcuni dopo la conversione da VS 2008) con la ion sempre attiva e nn ho notato alcun problema.
Se vuoi posso fare altre prove per confrontare i risultati... mm cercherò qualche progetto consistente per vedere se ho anche io dei crash.
Anche io ho VS2010 ultimate, quindi siamo con lo stesso ambiente.
Ho però la Home premium 32bit con 4gb di ram (2.74 utilizzabili).
Sto sviluppando la versione windows phone di JackSMS, quindi è abbastanza cicciosa :p
Proverò con i driver nuovi se ho qualche miglioramento! :)
grazie per il feedback! :D
afrinick
31-03-2011, 16:28
ma qualcuno sta provando i driver beta?i 270.51?ora li sto scaricando perchè leggevo che c'è qualche passo in avanti,è così o solo un fuoco di paglia?
cmq per quanto riguarda linux un ragazzo mi ha indirizzato a questo post dicendomi che così aveva risolto il problema della ion,http://www.mail-archive.com/hybrid-graphics-linux@lists.launchpad.net/msg00235.html
se davvero funziona qualcuno di voi capace potrebbe guidarmi passo passo alla soluzione, uso da poco opensuse e in genere riguardo a linux ne so ancora poco:(
Anche con i nuovi driver 270.51 niente da fare con visual studio :(
se volete vi faccio un video.. è davvero incredibile il comportamento che ha :(
drowlord
31-03-2011, 17:49
ciao, potresti mettere l'elenco di giochi che hai usato? così da avere la certezza che vadano senza intasare il pc con installazioni inutili :)
dai un'occhiata qua: http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?850704-Asus-EEEPC-1215N-Test-e-Recensione&highlight=1215n
oltre questi ti posso dire che vanno pes 2011 e nba 2k11 a dettagli bassi..
dai un'occhiata qua: http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?850704-Asus-EEEPC-1215N-Test-e-Recensione&highlight=1215n
oltre questi ti posso dire che vanno pes 2011 e nba 2k11 a dettagli bassi..
ottimo link...me l'ero perso.. grazie
@leen15
per curiosità quanto pesa il progetto che devi caricare? anche se non centra nulla con i problemi di video.... aprendo un progetto più piccolo capita la stessa cosa??
ottimo link...me l'ero perso.. grazie
@leen15
per curiosità quanto pesa il progetto che devi caricare? anche se non centra nulla con i problemi di video.... aprendo un progetto più piccolo capita la stessa cosa??
Il progetto pesa circa 9 mega... con progetti abbastanza piccoli non sembra dare problemi.. :rolleyes:
EDIT: mm.. adesso sembra darmi il problema a random.. l'ho chiuso e riaperto un po di volte, 2 volte mi ha passato automaticamente alla visualizzazione basic, ed ora invece si è aperto correttamente.. boh?
Ho riprovato poi con un'altro progetto della stessa dimensione circa, e non funziona di nuovo.. stesso problema..
Ho fatto un video, scusate per la qualità!
http://www.megaupload.com/?d=I4AW74NT
afrinick
31-03-2011, 23:07
premetto che non ho mai fatto overclock su di un pc, ma leggendo quell'ultimo articolo che avete postato il netbook ne quadagnerebbe tantissimo a livello di prestazioni, ma a questi vantaggi ci sarà qualche svantaggio?
e chi di voi l'ha fatto ha notato grandi miglioramenti o niente di rilevante?
premetto che non ho mai fatto overclock su di un pc, ma leggendo quell'ultimo articolo che avete postato il netbook ne quadagnerebbe tantissimo a livello di prestazioni, ma a questi vantaggi ci sarà qualche svantaggio?
e chi di voi l'ha fatto ha notato grandi miglioramenti o niente di rilevante?
io ho provato l'overclock, il guadagno si sente, lo svantaggio che ho trovato è che il netbook poi non riusciva piu a spegnersi, ne con la sospensione, ne con l'arresto normale. per questo ho lasciato perdere.. :rolleyes:
deadlypoison83
01-04-2011, 08:48
Anche con i nuovi driver 270.51 niente da fare con visual studio :(
se volete vi faccio un video.. è davvero incredibile il comportamento che ha :(
scusa dove posso scaricare i driver 270.51???? mi dai il link???? grazie.
scusa dove posso scaricare i driver 270.51???? mi dai il link???? grazie.
ecco qui http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=196709 ;)
deadlypoison83
01-04-2011, 09:11
ecco qui http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=196709 ;)
grazie mille.. proviamo.. :D
@ leen15
voglio farti ridere ora.....
tu non riesci a far andare visual studio.....io ho il tuo stesso problema con msn ahah
apro---> connetti---> carica e crasha ahahah peeeeerfetto:muro:
@ leen15
voglio farti ridere ora.....
tu non riesci a far andare visual studio.....io ho il tuo stesso problema con msn ahah
apro---> connetti---> carica e crasha ahahah peeeeerfetto:muro:
Siam messi proprio bene con sta c@zz di ION :D
ilcorvo.mb@libero.it
01-04-2011, 11:15
@ leen15
voglio farti ridere ora.....
tu non riesci a far andare visual studio.....io ho il tuo stesso problema con msn ahah
apro---> connetti---> carica e crasha ahahah peeeeerfetto:muro:
no scusate ragà ma quando aprite il programma la ion è attiva ?lo vedete dal testwiever
no scusate ragà ma quando aprite il programma la ion è attiva ?lo vedete dal testwiever
Ho provato sia impostando la ION di default, e sia associando al programma specifico l'utilizzo della ION.. con entrambi i metodi ho l'errore.
Impostando invece la grafica integrata tutto liscio. ;)
ilcorvo.mb@libero.it
01-04-2011, 11:30
Ho provato sia impostando la ION di default, e sia associando al programma specifico l'utilizzo della ION.. con entrambi i metodi ho l'errore.
Impostando invece la grafica integrata tutto liscio. ;)
SI MAVORREI CAPIRE QUANDO LO APRI DI DEFAULT CON LA ION DAL TESTWIEVER SI ATTIVA O RIMANE OFF
SI MAVORREI CAPIRE QUANDO LO APRI DI DEFAULT CON LA ION DAL TESTWIEVER SI ATTIVA O RIMANE OFF
Questo è quello che fa con grafica integrata impostata di default e ION personalizzata per visual studio:
- Nvidia GPU: OFF
- Apro il progetto
- Nvidia GPU: IDLE
- Nvidia GPU: ON
- Comincia a caricare, passa alla visualizzazione Basic
- Nvidia GPU: IDLE
- Da errore
- Nvidia GPU: OFF
- Si chiude Visual Studio.
PS: non si scrive in maiuscolo..
ilcorvo.mb@libero.it
01-04-2011, 12:25
il pannello di nvidia l'hai personalizzato come,quale voce-
Ho trovato questa (http://social.msdn.microsoft.com/Forums/en/vswpfdesigner/thread/974a0645-53e2-47bf-9463-69b1119bffd3) discussione che parla di visual studio ed il passaggio automatico di windows al tema basic. il problema è dovuto principalmente ai driver, e consigliano di disattivare l'accelerazione hardware.. ma a sto punto imposto la grafica integrata che almeno un po di accelerazione ce l'ho.. mah! :doh:
ilcorvo.mb@libero.it
04-04-2011, 09:33
ho notato che sul sito asus hanno messo i nuovi driver per la versione windows7 64 bit,proverò
cmq ho un grosso problema praticamente la scheda video ion mi parte solo con i lettori video guardando un video,mentre se apro un programma di foto nonostante sia impostato come default non si attiva,lo stesso vale per internet,...
anche per voi è cosi?
Mike Golf
04-04-2011, 09:47
ho notato che sul sito asus hanno messo i nuovi driver per la versione windows7 64 bit,proverò
cmq ho un grosso problema praticamente la scheda video ion mi parte solo con i lettori video guardando un video,mentre se apro un programma di foto nonostante sia impostato come default non si attiva,lo stesso vale per internet,...
anche per voi è cosi?
Si, come dicevo più sopra, altri utenti di 1215n sul forum di nVidia sono incacchiati neri per questo.
ilcorvo.mb@libero.it
04-04-2011, 10:53
ora provo ad installare i nuovi driver dal sito di asus x w7 a 64bit versione 257.43.
ma secondo voi devo disintallare prima i driver che ci sono o posso lanciare già i nuovi driver?
picard12
04-04-2011, 16:01
più seguo questo forum, più mi convinco che sta tecnologia debba farne di strada ancora...
Mike Golf
04-04-2011, 17:41
più seguo questo forum, più mi convinco che sta tecnologia debba farne di strada ancora...
In un certo senso si, secondo me sono state tradite le aspettative di questa piattaforma. Ma come si suol dire "mi hanno fregato una volta ma non mi fregano più", il netbook ormai me lo tengo e se qualcuno mi chiede un parere gli sconsiglio l'acquisto. Ora dovendo cambiare scheda madre al mio nettop mini ITX, ho ordinato una ASRock E350M1 con il famoso AMD Zacate. Cara nVidia con me hai chiuso! :Prrr:
Il fatto è che non puoi sperare in un driver per supportare milioni di applicazioni in circolazione.
Vedo la stessa cosa a casa del mio amico con un Ati Dual GPU , se non aggiorna i driver video ogni 2 settimane metà dei giochi nuovi dà problemi e deve sempre spegnere una gpu, se no gli si impalla il gioco o appaiono strani difetti.
Alla fine se un hardware non è supportato nativamente dal software su cui gira ... hai voglia a scrivere driver per far andare bene questo e quello.
I driver sono in fin dei conti delle pezze , non possono fare miracoli.
Poi come ho sempre detto secondo me Nvidia avrebbe dovuto mettere uno switch hardware come ha fatto Ati , non lasciare tutto il carico al software.
Così facendo pensava di rendere tale opzione trasparente a chi non sa nulla di informatica e vendere un po a tutti, ma in questo modo ora si è ritrovata la zappa sul piede perchè è costretta ad aggiornare costantemente i driver di una piattaforma, che escludendo alcune fasce di prodotti non è appettibile e non molto diffusa.
Diffusione per altro che non è avvenuta perche i produttori di notebook forse sapevano già che dare supporto software futuro sarebbe costato caro ad una piattaforma del genere.
Mike Golf
04-04-2011, 20:05
Non pretendo che i driver della ION siano costantemente aggiornati all'ultimo videogioco uscito (tra l'altro nemmeno ci gioco col PC), ma che mi faccia girare un banalissimo video Flash in HD, quello sì cavolo!
E poi lo stesso problema ce l'ho anche con la prima versione di ION (nettop ASRock ION330), una sola scheda grafica (ION appunto) e stesso problema con i video in Flash! Quindi lo switch tra le due schede non è la causa del problema, la causa va cercata sul team di sviluppo dei driver di nVidia, che a quanto ho potuto constatare deve essere composto da un branco di scimmie ammaestrate (senza offesa per i primati)
deadlypoison83
05-04-2011, 09:12
il mio intervento è fuori luogo... lo so già... ma da possessore di Intel/ION2... non mi resta che dire... W AMD Zacate!!!!
Ma con i video in HD a voi come si comporta? Per il mio la riproduzione a 1080 è sostanzialmente impossibile e già a 720 scatta che è una meraviglia :(
Jacks220984
07-04-2011, 11:02
Scusate qualcuno mi consiglia un ssd da montare? ho gia trovato la guida per smontare dall'alto il povero 1215n, e dato che ho gia sbrindellato diversi notebook non ho gran problemi.
altra piccola domanda, non posso vero istallare il win7 64bit che mi hanno dato col pc che ho assemblato a casa no?
afrinick
07-04-2011, 12:48
ma scaricando i driver della scheda video mi da la possibilità di installare i driver audio e quelli del 3d vision, ma serve installarli o sono inutili?
Ma con i video in HD a voi come si comporta? Per il mio la riproduzione a 1080 è sostanzialmente impossibile e già a 720 scatta che è una meraviglia :(
la ion è attiva ?
la ion è attiva ?
Si, ION attiva, CPU su Super Performance e VLC come player
Si, ION attiva, CPU su Super Performance e VLC come player
ti consiglio di usare media player classic home cinema... i film vanno molto meglio
scaricalo da qui: http://mpc-hc.sourceforge.net/
Chi sa dove trovare kbfilter per windows 64 bit?
grazie
ti consiglio di usare media player classic home cinema... i film vanno molto meglio
scaricalo da qui: http://mpc-hc.sourceforge.net/
Mi da sempre errore di DirectX dicendo che devo aggiornarle pur avendo già l'ultima versione disponibile. Comunque sti maledetti scatti non dovrebbero esserci nemmeno con gli altri player...come driver ho i 266.58
Mi da sempre errore di DirectX dicendo che devo aggiornarle pur avendo già l'ultima versione disponibile. Comunque sti maledetti scatti non dovrebbero esserci nemmeno con gli altri player...come driver ho i 266.58
Pure a me ha fatto la stessa cosa, ho installato le DX che mi chiedeva, più nessun problema :)
afrinick
10-04-2011, 14:13
rifaccio una domanda:ma quando scarico i driver nvidia dal sito devo installare anche quelli per l'audio e il 3d?servono o meno a qualcosa?
e poi vorrei sapere dove posso trovare i driver per la tastira per usare i vari comandi "fn+..." , ne ho trovati alcuni ma dice che sono solo per il 32bit,io ho il 64.
grazie
Mike Golf
10-04-2011, 20:33
rifaccio una domanda:ma quando scarico i driver nvidia dal sito devo installare anche quelli per l'audio e il 3d?servono o meno a qualcosa?
e poi vorrei sapere dove posso trovare i driver per la tastira per usare i vari comandi "fn+..." , ne ho trovati alcuni ma dice che sono solo per il 32bit,io ho il 64.
grazie
I driver HD audio servono se usi l'uscita HDMI. Quelli 3D se hai un monitor o tv che lo supporta (servono anche gli appositi occhiali)
I driver per la tastiera li trovi nel sito asus download, hai tentato d'installare quelli a 32 bit, quelli a 64 sono nello stesso file zip, prova con setup e non con asus setup.
afrinick
11-04-2011, 08:17
comunque ho notato che aggiornando i driver della scheda video integrata i video di youtube non scattano più quando non si attiva la ion(parlo di quelli da youtube,i quali a me scattavano e non mi partiva la ion)...
spero possa esser stato utile a qualcuno
comunque ho notato che aggiornando i driver della scheda video integrata i video di youtube non scattano più quando non si attiva la ion(parlo di quelli da youtube,i quali a me scattavano e non mi partiva la ion)...
spero possa esser stato utile a qualcuno
da dove li hai scaricati?
grazie;)
ilcorvo.mb@libero.it
11-04-2011, 14:59
io cmq ancora non riesco a vedere i video su internet a schermo intero si sente solo audio ma no video,perchè a schermo intero si attiva la ion è blocca tutto anche a voi?
braindamage87
11-04-2011, 21:38
Qualche giorno fa mi è caduta la borsa (un'eastpak per intenderci) con all'interno la custodia tucano con dentro il netbook...è stata una caduta talmente banale che non mi sono neanche preoccupato di controllare che fosse tutto a posto.
Il giorno dopo invece vado in uni, tiro fuori il net, e me lo ritrovo in queste condizioni:
http://img855.imageshack.us/img855/8563/08042011620.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/08042011620.jpg/)
http://img811.imageshack.us/img811/5060/08042011617.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/08042011617.jpg/)
si è praticamente sganciata un pezzo di cover che ricopre la tastiera...
il problema è che adesso non riesco più a riagganciarla. E' come se qualcosa la bloccasse, perché i gancini sembrano tutti interi...
Qualcuno ha avuto esperienza nel smontare e rimontare questa parte del netbook?
grazie!
bruciato
12-04-2011, 09:40
faccio notare che sono usciti tanti nuovi aggiornamenti compreso un bios nuovo (finalmente): ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1215N
oggi provo il tutto
faccio notare che sono usciti tanti nuovi aggiornamenti compreso un bios nuovo (finalmente): ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1215N
oggi provo il tutto
Non so tu a che punto stavi negli aggiornamenti vari, però ti consiglio di tenere d'occhio questa lista piuttosto:
http://fit.planet.ee/?page_id=23
Come vedi molti update sono in realtà "datati" ;)
bruciato
12-04-2011, 11:36
Non so tu a che punto stavi negli aggiornamenti vari, però ti consiglio di tenere d'occhio questa lista piuttosto:
http://fit.planet.ee/?page_id=23
Come vedi molti update sono in realtà "datati" ;)
ah grazie mille!quindi l'unica roba nuova è il bios xD
afrinick
12-04-2011, 12:36
da dove li hai scaricati?
grazie;)
dal sito asus o dal sito della intel
drowlord
13-04-2011, 11:00
state molto attenti con questo netbook.. a me dopo 6 mesi, semplicemente mettendo e togliendo l'alimentazione, è rimasto il pin della scheda madre attaccato al caricatore. E' evidentemente un problema di fabbricazione dell'ASUS (non so se solo mio o di tutti i net) che comunque ASUS non riconosce in garanzia perchè secondo loro non si sa come ma sarei stato io a romperlo. Morale della favola: 400 euro per ripararlo che è uguale a buttare via il pc.. state attenti e meditate sulla qualità dell'assistenza ASUS.
Mike Golf
13-04-2011, 17:07
Certo che lo spinottino di alimentazione è molto piccolo e visivamente fragile, sei sicuro di non averlo mai involontariamente strattonato?
Quando devo inserire/disinserire quello spinotto uso i guanti di velluto e mano ferma da chirurgo. :sofico:
Certo che lo spinottino di alimentazione è molto piccolo e visivamente fragile, sei sicuro di non averlo mai involontariamente strattonato?
Quando devo inserire/disinserire quello spinotto uso i guanti di velluto e mano ferma da chirurgo. :sofico:
concordo. lo spinottino è quasi da denuncia verso ASUS :)
anch'io, come il buon vecchio Mike, uso modi da galateo e guanti in ciniglia :D
drowlord
13-04-2011, 18:21
sono sempre stato attento..solamente mettendo e togliendo dopo un po è venuto via..e asus non riconosce la garanzia..
state molto attenti con questo netbook.. a me dopo 6 mesi, semplicemente mettendo e togliendo l'alimentazione, è rimasto il pin della scheda madre attaccato al caricatore. E' evidentemente un problema di fabbricazione dell'ASUS (non so se solo mio o di tutti i net) che comunque ASUS non riconosce in garanzia perchè secondo loro non si sa come ma sarei stato io a romperlo. Morale della favola: 400 euro per ripararlo che è uguale a buttare via il pc.. state attenti e meditate sulla qualità dell'assistenza ASUS.
Non ci avevo mai pensato a questa evenienza farò più attenzione
sono sempre stato attento..solamente mettendo e togliendo dopo un po è venuto via..e asus non riconosce la garanzia..
ne avrei da raccontare su un portatile asus nuovo comprato per mio fratello...
una scatola piena di opuscoli sull affidabilità asus e sui test rigorosissimi e poi sostituzione piastra madre appena scartato dalla scatola per freez che ho docuto dimostrare e che asus per 2 settimane si è rifiutata di riconoscere, finche non ho portato il notebook acceso freezato davanti al tecnico del negozio.
Affidabilità asus... solo se va tutto bene se no sono cavoli amari.
wrxsti280
15-04-2011, 07:26
Io per un notebook asus (pagato 1200 euro 3 anni fa), ho dovuto pagare oltre 50 euro per un intervento riconosciuto in garanzia. E l'ho anche dovuto portare personalmente nel centro ufficiale più vicino.
Il responsabile del centro mi aveva detto che quei soldi servivano per le telefonate all'asus (a pagamento anche per loro?!?! :muro: ) e per l'assicurazione del pacco...
:mc:
drowlord
15-04-2011, 10:37
per fortuna ho trovato un ingegnere che ripara schede madri e che mi cambia solo il pezzettino dove c'e il pin a cui va connesso l'alimentatore con 45 euro. questo rimarrà comunque l'ultimo mio acquisto di un prodotto asus visto il loro comportamento veramente scandaloso.
486sx25Mhz
15-04-2011, 10:45
Al di là del comportamento scandaloso, che purtroppo accumuna parecchi produttori, gli asus sono ormai anni che sulla parte elettrica più che elettronica stanno avendo grossi problemi. Credo che sia la microcomponentistica scelta, quella che si compra a chili (Condensatori, etc etc...) che non sia più quella di una volta. MEttici che gli asus attuali riscaldano un botto ed 1 + 1 fa 2.
Il Cimmero
16-04-2011, 11:16
Ciao,
Ho appena acquistato questo pc quasi a scatola chiusa, avrei bisogno di alcune info da voi gia un passo avanti :)
collegando il pc al monitor full hd la risoluzione massima utilizzabile è 1680x1050? 1900x1200 non si riesce vero?
poi ho altri problemini, con il doppio monitor collegato a volte mi dice memoria insufficiente quando apro delle normali foto da 2 mb. c'è qualcosa da attivare?
Al di là del comportamento scandaloso, che purtroppo accumuna parecchi produttori, gli asus sono ormai anni che sulla parte elettrica più che elettronica stanno avendo grossi problemi. Credo che sia la microcomponentistica scelta, quella che si compra a chili (Condensatori, etc etc...) che non sia più quella di una volta. MEttici che gli asus attuali riscaldano un botto ed 1 + 1 fa 2.
il problema scandaloso è che non esiste un servizio ricambi in italia, si deve per forza passare dall'assistenza, con preventivo " assurdo " per cambiare un pezzo che in usa costa qualche $ !
ilcorvo.mb@libero.it
18-04-2011, 17:14
sono deluso da stò pc,ancora non riesco a vedere i filmati di youtube a schermo intero perchè appena si attiva la ion non si vede niente solo audio,è possibile che stì bastardi ancora non riescono a tirar fuori dei driver decenti:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sono deluso da stò pc,ancora non riesco a vedere i filmati di youtube a schermo intero perchè appena si attiva la ion non si vede niente solo audio,è possibile che stì bastardi ancora non riescono a tirar fuori dei driver decenti:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
concordo sul fatto che i driver per ora lasciano moooooolto a desiderare...non scoraggiarti, rimedieranno!
Quell_uomo
19-04-2011, 15:42
Qualcuno ha provato i nuovi 270.61? C'e qualche miglioramento?
wrxsti280
19-04-2011, 16:35
Cioè? Non riesce a visualizzare fluidamente i video a 1080 su youtube?
Ho un problema con il dispositivo bluetooth, ovviamente il mio modello è Asus eee pc 1215N-SIV050M.
Praticamente mi dice dispositivo non trovato, infatti nella gestione dispositivi non risulta una radio bluetooth.
Cosa significa?il mio pc non ha il bluetoth(sulla scatola risulta il contrario)?e perchè sono installati tutti i driver e programmi per farlo partire?Si è disattivato(nei services sembra attivo)?
Pls sono in crisi, aiuti?consigli?:mc:
Ho un problema con il dispositivo bluetooth, ovviamente il mio modello è Asus eee pc 1215N-SIV050M.
Praticamente mi dice dispositivo non trovato, infatti nella gestione dispositivi non risulta una radio bluetooth.
Cosa significa?il mio pc non ha il bluetoth(sulla scatola risulta il contrario)?e perchè sono installati tutti i driver e programmi per farlo partire?Si è disattivato(nei services sembra attivo)?
Pls sono in crisi, aiuti?consigli?:mc:
Assicurati di aver attivato il bluetooth...con il tastino in alto a sinistra la metà di destra...continua a cliccare finchè l'immagine sullo schermo non segnala l'attivazione del BT.
ciao
ho una domanda per voi, ma anche a voi sto pc ciaccia dai fori dela ventola un caldo assurdo? il pc è a temperatura normale (anzi fresco) ma dalle fessure li esce aria caldissima :D bravo pc che sbuffi mentre ti sfrutto!
Qualcuno ha provato i nuovi 270.61? C'e qualche miglioramento?
Nessun miglioramento, anzi se è possibile regressione ulteriore
Ciao ragazzi, volevo aggiornare il chipset ma quando lancio l'eseguibile, arrivato alla schermata di conferma di installazione, mi dice che il programma è gia aggiornato (cosa non vera). Anche a voi è successo questo problema?
Cioè? Non riesce a visualizzare fluidamente i video a 1080 su youtube?
Personalmente ne su Youtube ne con qualsiasi altro player...
wrxsti280
20-04-2011, 08:41
Personalmente ne su Youtube ne con qualsiasi altro player...
:eek: ma la Ion non dovrebbe servire proprio per questo??
Ho avuto un asus 1015pn (con la Ion), e i 1080 su youtube su vedevano senza scatti :rolleyes:
Raga mi servirebbero un paio di info.
In primo luogo se è uscita la versione con usb3 e bluetooth3 o quando uscirà.
In secondo luogo vorrei sapere se questo pc ce la fa a reggere 2 monitor, perchè attualmente con il mio packard bell atom single core e vga intel se solo provo ad attivare un secondo monitor, a qualsiasi risoluzione anche 640x480, va a scatti il desktop.
Inoltre con quello che ho adesso i video su youtube sono fludi solo a 360p, già a 480 si nota un rallentamento dell'immagine, oltre i 480 va decisamente a scatti.
Drakenest
20-04-2011, 10:17
Salve ragazzi stavo cercando un netbook da 10/12 ho guardato il 1215N come 12 , oppure il B che consigliate, ma ancora non disponibile :|. Ma ho visto l'MSI nuovo l'U270, ma li vale quei soldi? :D. 460 euro ci potrei prendere un notebook. Ma cosa cambia tra il 1215P e il 1215N?
:eek: ma la Ion non dovrebbe servire proprio per questo??
Ho avuto un asus 1015pn (con la Ion), e i 1080 su youtube su vedevano senza scatti :rolleyes:
Si dovrebbe servire proprio a quello, peccato che i driver nvidia per Ion facciano schifo ed in realtà non ci riesca :(
Raga mi servirebbero un paio di info.
In primo luogo se è uscita la versione con usb3 e bluetooth3 o quando uscirà.
In secondo luogo vorrei sapere se questo pc ce la fa a reggere 2 monitor, perchè attualmente con il mio packard bell atom single core e vga intel se solo provo ad attivare un secondo monitor, a qualsiasi risoluzione anche 640x480, va a scatti il desktop.
Inoltre con quello che ho adesso i video su youtube sono fludi solo a 360p, già a 480 si nota un rallentamento dell'immagine, oltre i 480 va decisamente a scatti.
guarda i nuovi zacate , nvidia è ottima sulle vga e la consiglio a tutti , ma ion e optimus sono usciti un po male.
Salve ragazzi stavo cercando un netbook da 10/12 ho guardato il 1215N come 12 , oppure il B che consigliate, ma ancora non disponibile :|. Ma ho visto l'MSI nuovo l'U270, ma li vale quei soldi? :D. 460 euro ci potrei prendere un notebook. Ma cosa cambia tra il 1215P e il 1215N?
non ti consiglio di prendere il 1215N perchè i driver Nvidia fanno c... pena:muro:
il nuovo Msi non è niente male e più in generale tutti quelli nuovi con AMD Zacate sembrano essere ottimi
Assicurati di aver attivato il bluetooth...con il tastino in alto a sinistra la metà di destra...continua a cliccare finchè l'immagine sullo schermo non segnala l'attivazione del BT.
ciao
ho una domanda per voi, ma anche a voi sto pc ciaccia dai fori dela ventola un caldo assurdo? il pc è a temperatura normale (anzi fresco) ma dalle fessure li esce aria caldissima :D bravo pc che sbuffi mentre ti sfrutto!
Scusa ma il tasto non è quello del wireless? sulle istruzione dice così....io ho il wireless attivo...è un altro tasto?
P.s. grazie della veloce risposta
Scusa ma il tasto non è quello del wireless? sulle istruzione dice così....io ho il wireless attivo...è un altro tasto?
P.s. grazie della veloce risposta
è sempre lo stesso, se ci clicchi sopra dovrebbe apparire un rettangolo in mezzo allo schermo, con un pc il bt e il wi-fi ogni volta che ci clicchi il simbolo di divieto cambia posizione dicendoti cosa hai disattivato.
prova :)
ciao
è sempre lo stesso, se ci clicchi sopra dovrebbe apparire un rettangolo in mezzo allo schermo, con un pc il bt e il wi-fi ogni volta che ci clicchi il simbolo di divieto cambia posizione dicendoti cosa hai disattivato.
prova :)
ciao
Il triangolo non esce(probabilmente perchè ho disattivato le funzionalità base dell'asus, forse deriva da quello il problema?), si vede solo la scheda wi-fi che si reimposta.
Ho notato un altra cosa strana nel centro connessioni, risulta una connessione wireless N2, dove come hardware risulta questo "Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter #2" può centrare col problema?
Grazie dell'aiuto...sei sempre molto preciso e professionale
Ciao ragazzi, volevo aggiornare il chipset ma quando lancio l'eseguibile, arrivato alla schermata di conferma di installazione, mi dice che il programma è gia aggiornato (cosa non vera). Anche a voi è successo questo problema? Up!
Salve a tutti,
avrei preso in considerazione l'acquisto di questo notebook. Dai primi commenti alla sua uscita qualche mese fa, sembrava che non avesse particolari problemi a riprodurre filmati HD in streaming da youtube o in locale. Dalle ultime pagine di questa discussione capisco che invece le cose non stanno così. Cosa è successo nel frattempo? Perchè ancora oggi trovo recensioni estere che non mettono in evidenza questo problema? A dire il vero, qualcuno parla di aver risolto installando particolari codec commerciali.
Grazie!
Nessuno ha qualche altro consiglio da darmi.....pls sono in crisi
Nessuno ha qualche altro consiglio da darmi.....pls sono in crisi
Ciao, scusa il ritardo, io ti consiglio di installare bene questi driver (compreso quello segnato come keyboard), ovvio quelli del BT aspetta se ancora nn riesci ad attivarlo.
Altro metodo per attivare con certezza il BT è entrare nel bios, seleziona il tab "Advance" poi il sotto-menu "Onboard Devices Configuration"-----> setta su "enabled" il tab riferito al BT;
Salva tutto e riavvia!
braindamage87
23-04-2011, 09:53
Una domanda....
ma da cosa si capisce che la ION entra in funzione oppure no? C'è qualche modo per farla partire manualmente?
Una domanda....
ma da cosa si capisce che la ION entra in funzione oppure no? C'è qualche modo per farla partire manualmente?
se metti la freccia del mouse sull'icona di appare la finestrella che ti dice se la ion è attiva o meno.
per farla partire manualmente devi andare nelle impostazioni della scheda e selezionare il programma che deve avere attiva perennemente la ion.
braindamage87
23-04-2011, 19:40
se metti la freccia del mouse sull'icona di ?? appare la finestrella che ti dice se la ion è attiva o meno.
per farla partire manualmente devi andare nelle impostazioni della scheda e selezionare il programma che deve avere attiva perennemente la ion.
Non ho mica capito dove devo mettere la freccina del mouse...:D
Mike Golf
24-04-2011, 09:43
Buona Pasqua a tutti! :D
Mike Golf
24-04-2011, 09:43
Ed ecco a voi un benchmark fresco fresco :D
Sistema mini ITX
MB: ASRock E350M1 (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=E350M1)
SO: Windows 7 Home Premium 64 bit
RAM: 4 GB DDR3
HDD: Western Digital Scorpio Blue 500 GB 2,5"
http://img812.imageshack.us/img812/8320/e350m1.jpg
E questo è quello relativo al benchmark del 1215n sempre con 4 GB di ram
http://i55.tinypic.com/2nsq2qo.jpg
Come potete notare la piattaforma AMD Zacate batte nettamente quella Atom+ION2, sopratutto nel comparto grafico.
Non ho mica capito dove devo mettere la freccina del mouse...:D
in basso a destra vicino all'orologio c'è un icona della ion e una della scheda intel, se posizioni sopra a quella della ion la freccetta del mouse ti appare un messaggio che ti dice quali e quanti programmi stanno usando la ion
Ed ecco a voi un benchmark fresco fresco :D
Sistema mini ITX
MB: ASRock E350M1 (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=E350M1)
SO: Windows 7 Home Premium 64 bit
RAM: 4 GB DDR3
HDD: Western Digital Scorpio Blue 500 GB 2,5"
http://img812.imageshack.us/img812/8320/e350m1.jpg
E questo è quello relativo al benchmark del 1215n sempre con 4 GB di ram
http://i55.tinypic.com/2nsq2qo.jpg
Come potete notare la piattaforma AMD Zacate batte nettamente quella Atom+ION2, sopratutto nel comparto grafico.
a me piacerebbe vedere il confronto 1215n vs 1215p
e anche l'autonomia, visto che il netbook è fatto per essere trasportabile.
cosworth88
24-04-2011, 23:20
il punteggio della scheda video del 1215n mi sembra un po troppo basso...5000 punti li fa anche il 1015pn che ha la ion2 da 8 core...
Mike Golf
24-04-2011, 23:33
il punteggio della scheda video del 1215n mi sembra un po troppo basso...5000 punti li fa anche il 1015pn che ha la ion2 da 8 core...
Eh già....... e per questo dobbiamo ringraziare chi per una scheda di tutto rispetto come la ION2, ha scelto di fa andare il bus pci-e alla folle velocità di 1x! E per questo che molti giochi arrancano, ed è per questo che certi file video mkv belli tosti riescono a metterlo in seria difficoltà.
E inutile avere 16 core se poi sono castrati dal bus pci-e!
Eh già....... e per questo dobbiamo ringraziare chi per una scheda di tutto rispetto come la ION2, ha scelto di fa andare il bus pci-e alla folle velocità di 1x! E per questo che molti giochi arrancano, ed è per questo che certi file video mkv belli tosti riescono a metterlo in seria difficoltà.
E inutile avere 16 core se poi sono castrati dal bus pci-e!
questa è l'unico difetto del netbook, una porcata, forse l'hanno fatto per limitarne i consumi
il 1215P " dovrebbe essere migliore anche dal punto di vista della cpu.
Mike Golf
25-04-2011, 13:18
questa è l'unico difetto del netbook, una porcata, forse l'hanno fatto per limitarne i consumi
il 1215P " dovrebbe essere migliore anche dal punto di vista della cpu.
Quoto! Una vera porcata! :mad:
Alfabeto
25-04-2011, 13:35
scusate ot, ma quali netbook montano zacate?
ero intenzionato all'asus ma non sono + così convinto.
Insomma qual'è il miglior netbook in circolazione?
questa è l'unico difetto del netbook, una porcata, forse l'hanno fatto per limitarne i consumi
il 1215P " dovrebbe essere migliore anche dal punto di vista della cpu.
La storia è un po diversa , 1 anno e mezzo fa circa ad Nvidia sono scadute le licenze che permettevano tramite brevetti Intel di fare chipset per piattaforme X86.
Per questo Ion è un chipset mentre Ion2 è un chip grafico e basta.
Intel non ha rinnovato la licenza e quindi Nvidia è stata costretta ad usare l' unico bus a disposizione del chipset Pinetrail. Pinetrail da a disposizione solo 1 bus Pci-Ex 1x non ha nessun altro bus in uscita oltre alle usb. Praticamente la Ion2 è connessa ad un bus creato per schedine modem 3g & soci.
La cosa grave non è una tale soluzione, ma la disinformazione che per mesi è stata orchestrata, se vi guardare le prime recensioni noterete spesso che si fa molta enfasi sul 3dmark ma pochissime mostrano i frames dei giochi messi a confronto con il vecchio 1201N. Questo perchè secondo me sono più le occasioni in cui Ion2 le prende dal vecchio Ion, invece del contrario. Basta guardarsi su youtube come gira Call of Duty sul 1201N e sul 1215N per rendersi conto, il primo fa dai 20 ai 30 fps , il secondo appena alzi la testa ne fa 5-7 con le stesse impostazioni. Gioco per altro usato moltissimo nelle fiere da Nvidia per mostrare all' epoca le pontenzialità di ION1.
C'e da dire però che anche su Ion1 non sono tutte rose e fiori, la batteria fa 3 ore e non le 5 ore fantasiose che sono dichiarate, quindi autonomia da normale Notebook moderno, è un altra "caratteristica" del vecchio 1201N è che scalda parecchio.
La gran fregatura secondo me rispetto ad una soluzione zacate è che su Ion2 ci sono due chip grafici che in effetti non fanno nemmeno il lavoro di uno, stanno li per complicare l' architettura e poco altro. Insomma progettualmente considerando la filosofia dei nets è una assurdità.
picard12
25-04-2011, 18:25
La storia è un po diversa , 1 anno e mezzo fa circa ad Nvidia sono scadute le licenze che permettevano tramite brevetti Intel di fare chipset per piattaforme X86.
Per questo Ion è un chipset mentre Ion2 è un chip grafico e basta.
Intel non ha rinnovato la licenza e quindi Nvidia è stata costretta ad usare l' unico bus a disposizione del chipset Pinetrail. Pinetrail da a disposizione solo 1 bus Pci-Ex 1x non ha nessun altro bus in uscita oltre alle usb. Praticamente la Ion2 è connessa ad un bus creato per schedine modem 3g & soci.
La cosa grave non è una tale soluzione, ma la disinformazione che per mesi è stata orchestrata, se vi guardare le prime recensioni noterete spesso che si fa molta enfasi sul 3dmark ma pochissime mostrano i frames dei giochi messi a confronto con il vecchio 1201N. Questo perchè secondo me sono più le occasioni in cui Ion2 le prende dal vecchio Ion, invece del contrario. Basta guardarsi su youtube come gira Call of Duty sul 1201N e sul 1215N per rendersi conto, il primo fa dai 20 ai 30 fps , il secondo appena alzi la testa ne fa 5-7 con le stesse impostazioni. Gioco per altro usato moltissimo nelle fiere da Nvidia per mostrare all' epoca le pontenzialità di ION1.
C'e da dire però che anche su Ion1 non sono tutte rose e fiori, la batteria fa 3 ore e non le 5 ore fantasiose che sono dichiarate, quindi autonomia da normale Notebook moderno, è un altra "caratteristica" del vecchio 1201N è che scalda parecchio.
La gran fregatura secondo me rispetto ad una soluzione zacate è che su Ion2 ci sono due chip grafici che in effetti non fanno nemmeno il lavoro di uno, stanno li per complicare l' architettura e poco altro. Insomma progettualmente considerando la filosofia dei nets è una assurdità.
ho letto con interesse la tua analisi. e non posso che essere d'accordo inoltre credo che una buona idea sia scoraggiare il diffondersi di questa piattaforma e usare la piattaforma vision di amd e in più con la nuova zacate c'è veramente da diverstirsi, ed il nuovo msi u270 sembra decisamente ottimo. ho l'u250 e devo dire che va molto bene. Mi spiace sentire tutte queste notizie poco incoraggianti ma ora la piattaforma amd credo sia l'unica valida alternativa seria.
ciao
buongiorno a tutti
due righe per comunicare che, installato ubuntu 11.04 in dual boot con win 7, pare che i problemi grafici siano stati parzialmente migliorati. mi spiego meglio: non mi dà più messaggi di errore di visualizzazione a causa di proprietà grafiche mancanti.
non canto vittoria troppo presto. provo bene e faccio sapere (a chi interessa)
andrea__87
05-05-2011, 08:21
Io sono molto interessato a mettere la 11.4 sul mio asus, con la 10.10 era un casino, la ion ciucciava batteria. fammi sapere ;)
Ciao, anche io sarei molto interessato a saperne di più su come si comporta il netbook con la nuova release di ubuntu! Aspettiamo tue notizie :)
Guardate qui cosa ci ho combinato all'Asus collegato a un sintoamplificatore Pioneer:
http://img805.imageshack.us/img805/6602/stresstestingjpeg.jpg (http://img805.imageshack.us/i/stresstestingjpeg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
braindamage87
05-05-2011, 22:51
Poca roba aperta....:D
PS: io ridurrei un po la risoluzione per migliorare la leggibilità di questa pagina...non capisco perché HWU non metta il controllo automatico delle dimensioni delle immagini hotlinkate...cakkio c'è su PhpBB e non su vBulletin?
Poca roba aperta....:D
PS: io ridurrei un po la risoluzione per migliorare la leggibilità di questa pagina...non capisco perché HWU non metta il controllo automatico delle dimensioni delle immagini hotlinkate...cakkio c'è su PhpBB e non su vBulletin?
Ho hostato immagine e vi sto scrivendo con tutto quel ben di Dio sotto e devo dire che rallenta di poco XD.
Sfido qualunque Netbook tranne il fratello maggiore 1215b a fare uguale ;)
Mike Golf
05-05-2011, 23:04
Poca roba aperta....:D
PS: io ridurrei un po la risoluzione per migliorare la leggibilità di questa pagina...non capisco perché HWU non metta il controllo automatico delle dimensioni delle immagini hotlinkate...cakkio c'è su PhpBB e non su vBulletin?
Perche' cosi' chi segue il forum da un tablet impara a bestemmiare :D
Perche' cosi' chi segue il forum da un tablet impara a bestemmiare :D
Bellissima sta battuta
Mike Golf
06-05-2011, 06:39
Bellissima sta battuta
Non era una battuta! :Prrr:
wrxsti280
06-05-2011, 07:27
Guardate qui cosa ci ho combinato all'Asus collegato a un sintoamplificatore Pioneer:
Wow, una bomba!!!
ps: avatar di Misato e Beautiful World...fan di NGE? :D
Guardate qui cosa ci ho combinato all'Asus collegato a un sintoamplificatore Pioneer:
Cool http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/sisi1xy.gif
Domanda: L'audio multicanale viene passato dall'Hdmi al sintoampli? o passa solo un plain stereo?
Cool http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/sisi1xy.gif
Domanda: L'audio multicanale viene passato dall'Hdmi al sintoampli? o passa solo un plain stereo?
Skype era in cuffia mentre l'audio in sinto era un 5.1 PCM lineare, sto cercando come mandare al sinto le traccie in bitstream ma non so manco come cercare bene su google
Skype era in cuffia mentre l'audio in sinto era un 5.1 PCM lineare, sto cercando come mandare al sinto le traccie in bitstream ma non so manco come cercare bene su google
Ottimo :) Grazie mille!
Skype era in cuffia mentre l'audio in sinto era un 5.1 PCM lineare, sto cercando come mandare al sinto le traccie in bitstream ma non so manco come cercare bene su google
Hai un ampli con ingresso passante hdmi? in caso contrario come hai fatto ? :)
Hai un ampli con ingresso passante hdmi? in caso contrario come hai fatto ? :)
Schema semplice:
Asus>HDMI>ampli>secondo HDMI>Tv.
Altre domande?
No... grazie per la spiegazione esauriente ma bastava dicessi che hai un ampli con HDMI passante :)
alberto888zz
08-05-2011, 11:14
Perche' cosi' chi segue il forum da un tablet impara a bestemmiare :D
aswuahahahhahahahahahaha...scusate ma mi è venuto troppo da ridere :D
Ciao a tutti, felice possessore anche io di un 1215n!
Se non che, ieri ho installato gli ultimi driver per ion, 270, e ho "perso" circa 20-30 fps a cod 4. Prima avevo i driver numero 257. Siete a conoscenza di problemi con questi ultimi che ho installato?
Ciao a tutti, felice possessore anche io di un 1215n!
Se non che, ieri ho installato gli ultimi driver per ion, 270, e ho "perso" circa 20-30 fps a cod 4. Prima avevo i driver numero 257. Siete a conoscenza di problemi con questi ultimi che ho installato?
Se hai appena comprato questo Asus per giocare o solo per giocare puoi pure rimetterlo nella scatola e andarlo a cambiare :asd:
Se hai appena comprato questo Asus per giocare o solo per giocare puoi pure rimetterlo nella scatola e andarlo a cambiare :asd:
Non mi pare di aver chiesto se è un buon net per giocare oppure no. Non sono affatto seccato dalla tua risposta, però mi aspettavo un commento più utile alla mia "richiesta" ;)
Dato che ci sono però chiedo ai più esperti anche un consiglio. Sui 400€ di spesa, uno schermo non superiore a 13", netbook/notebook da usare anche per giocare a cod 4, si trova qualcosa in giro? Grazie :D
Dato che ci sono però chiedo ai più esperti anche un consiglio. Sui 400€ di spesa, uno schermo non superiore a 13", netbook/notebook da usare anche per giocare a cod 4, si trova qualcosa in giro? Grazie :D
sui 400 euro ti devi accontentare e non giochi di certo ai giochi recenti.
Prodotti oggi con schermi non enormi e con schede video discrete ci sono, certo non giochi con tutti i dettagli al massimo ma almeno non abbassi tutto al minimo.
In giro parlando di 13 trovi i 3820tg a 550 euro, sotto ti consiglio uno zacate ma non giochi in modo decente secondo me
NODREAMS
10-05-2011, 07:31
Come già detto sopra, c'è l'Acer 3820GT da 14"....ma credo che sfori il tuo budget.
Pure io ero convinto che con il 1215n qualche gioco potesse andare...ma alla fine ci ho rinunciato ;) non è adatto per giocare, anche se l'accoppiata Atom Dual Core e ION 2 qualche speranza me l'aveva data :D
Il 3820Tg è un 13" , nella versione 6 celle è anche abbastanza trasportabile, mentre la versione a 9 celle ha un autonomia simile a molti nets Pinetrail.
In ogni caso si stà spingendo sempre più verso notebook leggeri e con grandi autonomie, il mercato nets ha fatto -40% del volume d' affari dell anno scorso (notizia data anche qui su hdwupgrade), ormai la gente si compra l' accoppiata notebook & tablet/smartphone.
Non a caso le grandi aziende produttrici di note stanno sfornando anche 13" con vga di fascia media (1 giga di ram dedicato, bus 128bit) e cpu potentissime (I7). Due esempi che mi vengono in mente: i nuovi 3830TG, i Vaio SB.
Il ragionamento che si deve fare è uno solo, quanti soldi si vuole spendere. Ovvio che chi acquista un notebook del genere non compra un nets o un notes da 15"per affiancarli, diversamente conosco tantissimi possessori di nets che oggi invece di comprarsi un nuovo modello di netbooks, hanno tenuto il vecchio e si sono comprati un pc nuovo.
Parere personale, sono sempre stato contro soluzioni nets, li trovo prodotti insipidi. Se devo portarmi dietro un 10/11/12" da 1 kilo e mezzo deve consentirmi di fare quasi tutto cio' che faccio con un notebook, se posso solo guardarmi i video youtube a 360px e aprirmi la posta elettronica a quel punto mi compro un galaxy pad come quello del mio amico, che per inciso visualizza video a 720 sul tubo senza impazzire con i drivers e con un semplice tocco del dito, o mi tengo il mio smartphone.
Ion e Zacate sono prodotti che hanno cercato di sopperire alle mancanze dei nets, ma credo che il mercato ormai sia rimasto "scottato" dalla marea di prodotti con accoppiata cpu/gpu scadenti e si sia rivolto giustamente ad altro.
Il dato è interessante perche il mercato nets ha registrato il -40% ma questa quota non ha acquistato un tablet, si sono dispersi in tutto il mercato informatico. Chiaro segno che la metà di chi ha comprato l' anno scorso un net, in verità credo non ne avesse bisogno.
Il 3820Tg è un 13" , nella versione 6 celle è anche abbastanza trasportabile, mentre la versione a 9 celle ha un autonomia simile a molti nets Pinetrail.
In ogni caso si stà spingendo sempre più verso notebook leggeri e con grandi autonomie, il mercato nets ha fatto -40% del volume d' affari dell anno scorso (notizia data anche qui su hdwupgrade), ormai la gente si compra l' accoppiata notebook & tablet/smartphone.
Non a caso le grandi aziende produttrici di note stanno sfornando anche 13" con vga di fascia media (1 giga di ram dedicato, bus 128bit) e cpu potentissime (I7). Due esempi che mi vengono in mente: i nuovi 3830TG, i Vaio SB.
Il ragionamento che si deve fare è uno solo, quanti soldi si vuole spendere. Ovvio che chi acquista un notebook del genere non compra un nets o un notes da 15"per affiancarli, diversamente conosco tantissimi possessori di nets che oggi invece di comprarsi un nuovo modello di netbooks, hanno tenuto il vecchio e si sono comprati un pc nuovo.
Parere personale, sono sempre stato contro soluzioni nets, li trovo prodotti insipidi. Se devo portarmi dietro un 10/11/12" da 1 kilo e mezzo deve consentirmi di fare quasi tutto cio' che faccio con un notebook, se posso solo guardarmi i video youtube a 360px e aprirmi la posta elettronica a quel punto mi compro un galaxy pad come quello del mio amico, che per inciso visualizza video a 720 sul tubo senza impazzire con i drivers e con un semplice tocco del dito, o mi tengo il mio smartphone.
Ion e Zacate sono prodotti che hanno cercato di sopperire alle mancanze dei nets, ma credo che il mercato ormai sia rimasto "scottato" dalla marea di prodotti con accoppiata cpu/gpu scadenti e si sia rivolto giustamente ad altro.
Il dato è interessante perche il mercato nets ha registrato il -40% ma questa quota non ha acquistato un tablet, si sono dispersi in tutto il mercato informatico. Chiaro segno che la metà di chi ha comprato l' anno scorso un net, in verità credo non ne avesse bisogno.
per quanto può valere (detto da me, che sono solo "autodidatta smanettone", in poche righe hai detto tutto quello che penso anch'io, ultimamente.
però...il 1215n con win 7 64 bit e 4 gb di ram fila che è un piacere!!! :)
per quanto può valere (detto da me, che sono solo "autodidatta smanettone", in poche righe hai detto tutto quello che penso anch'io, ultimamente.
però...il 1215n con win 7 64 bit e 4 gb di ram fila che è un piacere!!! :)
io non dico che non sia un buon prodotto, per chi vuole vedersi qualche video, chattare e usae facebook un nets moderno ti fà spendere poco e ti permette di fare queste cose agevolmente.
Ma per esperienza personale se uno lo compra per giocare o per vedersi film hd , soluzioni migliori ci sono e basta spendere poco piu di 100 euro.
Poi si possono dire mille cose , ma come ho sempre detto per me giocare ad un gioco tutto al minimo dettaglio con 20 fps tirati in bassa risoluzione ... non è giocare.
Se uno mi dice che vuole giocare....
io non dico che non sia un buon prodotto, per chi vuole vedersi qualche video, chattare e usae facebook un nets moderno ti fà spendere poco e ti permette di fare queste cose agevolmente.
Ma per esperienza personale se uno lo compra per giocare o per vedersi film hd , soluzioni migliori ci sono e basta spendere poco piu di 100 euro.
Poi si possono dire mille cose , ma come ho sempre detto per me giocare ad un gioco tutto al minimo dettaglio con 20 fps tirati in bassa risoluzione ... non è giocare.
Se uno mi dice che vuole giocare....
Le soluzioni che ho visto andando sul sito di Mediamondo online sono 3:
Se uno lo usa solo per chattare con facebook e internet generico ci sono o i Netbook Acer che fino a poco fa costavano 180 euro;
O si prende un bell Galaxy S o un Android buono dalla versione 2.2 in sù;
Osenò sempre sotto i 500 ora come ora i può prendere un 15.4" pollici che come hardware e molte volte meglio tipo sto pc (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=6490631&langId=-1&category_rn=1504) che avendo una Ati 5650 si può giocare pure a Crysis 2 a medio-basso :asd:
Io per esempio all'epoca lo presi per una buona autonomia di 4 ore e per i video FullHD che vanno senza problemi, e ultimamente lo sto collegando a un Aplificatore con HDMI passante e mi sta dando molte soddisfazzioni
non fraintendetemi...per me e le mie attività è veramente un ottimo prodotto!
detto questo, non lo ricomprerei solo per il fatto di Optimus e delle varie castrazioni grafiche...in quanto il prezzo (499,00 ai miei tempi) è troppo alto per delle simili limitazioni.
non mi importa nulla dei giochi, a me basta utilizzo normale e un po' di foto video a livello terra terra. ho notato che con 4gb di ram, le varie conversioni audio - video sono effettivamente più veloci. onestamente non le ho misurate, ma questa è l'impressione. penso che audio-video a livello "un po' più di base-level" sarebbe limitato o quasi impossibile su net meno performanti:)
non fraintendetemi...per me e le mie attività è veramente un ottimo prodotto!
detto questo, non lo ricomprerei solo per il fatto di Optimus e delle varie castrazioni grafiche...in quanto il prezzo (499,00 ai miei tempi) è troppo alto per delle simili limitazioni.
non mi importa nulla dei giochi, a me basta utilizzo normale e un po' di foto video a livello terra terra. ho notato che con 4gb di ram, le varie conversioni audio - video sono effettivamente più veloci. onestamente non le ho misurate, ma questa è l'impressione. penso che audio-video a livello "un po' più di base-level" sarebbe limitato o quasi impossibile su net meno performanti:)
Io se potessi tornare indietro all'epoca mi sarei comprato Asus 1015PN anche se in Italia almeno all'epoca era disponibile solo rosso marroncino.... (e avrei risparmiato pure 100 euro XP)
Le soluzioni che ho visto andando sul sito di Mediamondo online sono 3:
Se uno lo usa solo per chattare con facebook e internet generico ci sono o i Netbook Acer che fino a poco fa costavano 180 euro;
O si prende un bell Galaxy S o un Android buono dalla versione 2.2 in sù;
Osenò sempre sotto i 500 ora come ora i può prendere un 15.4" pollici che come hardware e molte volte meglio tipo sto pc (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=6490631&langId=-1&category_rn=1504) che avendo una Ati 5650 si può giocare pure a Crysis 2 a medio-basso :asd:
Io per esempio all'epoca lo presi per una buona autonomia di 4 ore e per i video FullHD che vanno senza problemi, e ultimamente lo sto collegando a un Aplificatore con HDMI passante e mi sta dando molte soddisfazzioni
Ci sarebbe pure una quarta scelta, in questo periodo Saturn online vende Iphone 4G a 450 euro :asd:
...
Io per esempio all'epoca lo presi per una buona autonomia di 4 ore e per i video FullHD che vanno senza problemi, e ultimamente lo sto collegando a un Aplificatore con HDMI passante e mi sta dando molte soddisfazzioni
per fare una cosa del genere ho comprato un western digital player , grande come 2 pacchetti di sigarette, ci colleghi di tutto dalla penna usb al disco fisso autoalimentato da 1 terrabyte :fagiano:
per fare una cosa del genere ho comprato un western digital player , grande come 2 pacchetti di sigarette, ci colleghi di tutto dalla penna usb al disco fisso autoalimentato da 1 terrabyte :fagiano:
E che fai? te lo porti in giro con monitor annesso? :asd:
E che fai? te lo porti in giro con monitor annesso? :asd:
se si connette in hdmi mi sa che non lo fa su un autobus :D
ChristinaAemiliana
11-05-2011, 07:53
Ragazzi, siccome ho appena dovuto ripulire il thread da alcuni post di annuncio di vendita e relative risposte, vi ricordo che per queste cose c'è il Mercatino ed eventualmente la signature. ;)
se si connette in hdmi mi sa che non lo fa su un autobus :D
Il senso era che è vero, il WDlive funge che è una bellezza, ma poi ti manca il lato netbook della cosa :)
dovendolo regalare a mia sorella che lo utilizzerebbe quasi esclusivamente con office, avevo pensato al 1215p.
Il mio dobbio è relativo alla questione della "longevità"
in sostanza, prendo il 1215n , 1215p o 1215t ?
:)
dovendolo regalare a mia sorella che lo utilizzerebbe quasi esclusivamente con office, avevo pensato al 1215p.
Il mio dobbio è relativo alla questione della "longevità"
in sostanza, prendo il 1215n , 1215p o 1215t ?
:)
mio umile consiglio: lascia perdere il "t", è veramente una ciofeca. Se lo usa solo con office, va bene anche il "p", così risparmi qualcosa sull "n" che effettivamente sarebbe un po' sprecato. sempre che...tu non voglia "fregarglielo" qualche volta :D
mio umile consiglio: lascia perdere il "t", è veramente una ciofeca. Se lo usa solo con office, va bene anche il "p", così risparmi qualcosa sull "n" che effettivamente sarebbe un po' sprecato. sempre che...tu non voglia "fregarglielo" qualche volta :D
Quoto... Però se ti interessa fregarglielo ti converrebbe aspettare il 1215b con piattaforma amd fusion brazos (meno potente) o zacate (più potente)
Parlo da possessore del 1215n di cui sono assolutamente soddisfatto però gli ultimi driver nvidia sono veramente da suicidio... Se alla fine dovessi decidere di comprarlo tieni i driver nvidia installati di fabbrica o perlomeno prima di aggiornarli chiedi in questi forum se ne vale la pena... Io all' inizio vedevo tutti i video su youtube in 1018p che era una meraviglia invece ora se sono fortunato vanno a scatti ...
Fortunatamente i 1080p in locale(su media player home Classic) vanno bene anche collegati via hdmi su un 46" plasma però avere anche quelli in steaming. Era tutta un altra storia
Spero di esserti stato utile
Ciao
qualcuno puo postare il link di un video un po complesso a 1080p nella prima pagina in modo da fare tutti il test su uno stesso video per vedere se vanno i driver decentemente
Garet Jax
13-05-2011, 08:19
mio umile consiglio: lascia perdere il "t", è veramente una ciofeca. Se lo usa solo con office, va bene anche il "p", così risparmi qualcosa sull "n" che effettivamente sarebbe un po' sprecato. sempre che...tu non voglia "fregarglielo" qualche volta :D
che cosa ha il 't' che non va?
che cosa ha il 't' che non va?
ho avuto occasione di provarlo per un paio di giorni. Di per sè non è così malaccio, ma a occhio mi sembrava decisamente più lento, sia nell'esplora risorse sia nell'apertura delle applicazioni. In più, aveva un win 7 pulito e senza fronzoli vari, quindi mi aveva proprio deluso. Oltre ciò, chiaramente l'hardware (processore e ram) è decisamente inferiore, almeno IMHO. Unica cosa positiva...il colore rosso! :)
Parlo da possessore del 1215n di cui sono assolutamente soddisfatto però gli ultimi driver nvidia sono veramente da suicidio... Se alla fine dovessi decidere di comprarlo tieni i driver nvidia installati di fabbrica o perlomeno prima di aggiornarli chiedi in questi forum se ne vale la pena... Io all' inizio vedevo tutti i video su youtube in 1018p che era una meraviglia invece ora se sono fortunato vanno a scatti ...
Fortunatamente i 1080p in locale(su media player home Classic) vanno bene anche collegati via hdmi su un 46" plasma però avere anche quelli in steaming. Era tutta un altra storia
Spero di esserti stato utile
Ciao
Ma guardate che i driver nvidia sono innocenti :asd:
E' l'ultimo aggiornamento flash che scazzotta, e pare non essere una priorità al momento.
Tornate indietro di uno step e si sistema tutto, 1080p everywhere con qualsiasi release dei forceware.
Nvidia che comunque non è che mordono se li vuoi disinstallare e mettere una versione precedente eh! :asd:
ilcorvo.mb@libero.it
13-05-2011, 11:16
ma io c'è l'ho da un paio di mesi il 1215n ho provato con tutti i driver ma i video a schermo intero non si vedono lo schermo rimane nero e si sente solo l'audio
ma io c'è l'ho da un paio di mesi il 1215n ho provato con tutti i driver ma i video a schermo intero non si vedono lo schermo rimane nero e si sente solo l'audio
programma?
Edit: contate che se non usate un programma che sfrutta il dvxa per spostare il carico di decoding sulla gpu col cavolo che l'atom riesce a decodificare gli streaming video ad alto bitrate
Mike Golf
13-05-2011, 12:21
programma?
Edit: contate che se non usate un programma che sfrutta il dvxa per spostare il carico di decoding sulla gpu col cavolo che l'atom riesce a decodificare gli streaming video ad alto bitrate
Forse intendeva i video in streaming, come youtube ad esempio.
Forse intendeva i video in streaming, come youtube ad esempio.
Può essere, quelli però al massimo li ho visti scattare prima del downgrade, schermo nero e solo audio sa piu di player che non digerisce il formato, o video muxato con compressioni e di seguito mal digerito dal player.
Con i driver Nvidia 257 e flash 10.3 vedo sto video a 1080p senza la ION attiva tranquillamente, peccato che per scrive qui la scrittura va in ritardo poichè Opera si prende ben il 70% di processore.
Ecco il video:
http://www.youtube.com/watch?v=sXAJAYtCnjE&feature=player_embedded
Se metto a tutto schermo il video non scatta ma diventa tipo rallentato :(
Mike Golf
13-05-2011, 20:18
Se metto a tutto schermo il video non scatta ma diventa tipo rallentato :(
Benvenuto nel club! :D
Benvenuto nel club! :D
Grazie :D
Stavo pensado oggi di sostituirlo con sto pc:
http://www.sony.it/product/vn-y-series/vpcyb1s1e-s
Ma poi penso, ne vale proprio la pena?
Mike Golf
13-05-2011, 21:31
Grazie :D
Stavo pensado oggi di sostituirlo con sto pc:
http://www.sony.it/product/vn-y-series/vpcyb1s1e-s
Ma poi penso, ne vale proprio la pena?
Secondo me no, tra sei mesi saranno obsoleti entrambi :D
grazie a tutti per i consigli, aspetterò l'uscita della serie b con fusion e poi deciderò in base al prezzo.
Ma guardate che i driver nvidia sono innocenti :asd:
E' l'ultimo aggiornamento flash che scazzotta, e pare non essere una priorità al momento.
Tornate indietro di uno step e si sistema tutto, 1080p everywhere con qualsiasi release dei forceware.
Nvidia che comunque non è che mordono se li vuoi disinstallare e mettere una versione precedente eh! :asd:
"tornate indietro di uno step..."
intendi tornare indietro con flash...scusa la domanda stupida ma come si fa???
in realtà i video in 1080p su youtube con internet explorer li vedo perfettamente però con un qualunque altro browser no...:muro:
"tornate indietro di uno step..."
intendi tornare indietro con flash...scusa la domanda stupida ma come si fa???
in realtà i video in 1080p su youtube con internet explorer li vedo perfettamente però con un qualunque altro browser no...:muro:
Si esatto, intendevo proprio con il flash, con una delle ultime versioni 10.1
non ci sono problemi.
Si disinstalla la versione che si ha su, e si prende dal sito adobe una old relase.
Ieri ho notato che non è piu' necessario però, la nuova 10.3 va benissimo uguale, nessun problema con firefox & co.
Per chi nota rallentamenti e vari, fate completare lo stream del video prima di playarlo, altrimenti qualche incertezza qua e la la si nota.
Idem con il box menù a scomparsa, quando e' visualizzato killa i frame che è una bellezza.
Si esatto, intendevo proprio con il flash, con una delle ultime versioni 10.1
non ci sono problemi.
Si disinstalla la versione che si ha su, e si prende dal sito adobe una old relase.
Ieri ho notato che non è piu' necessario però, la nuova 10.3 va benissimo uguale, nessun problema con firefox & co.
Per chi nota rallentamenti e vari, fate completare lo stream del video prima di playarlo, altrimenti qualche incertezza qua e la la si nota.
Idem con il box menù a scomparsa, quando e' visualizzato killa i frame che è una bellezza.
ho provato ora il 10.3 ... ... con il 10.2 i 1080p andavano a scatti... adesso ok però alcune volte il video sembra andare al rallenty (solamente se non è completamente carico però speravo meglio)... bah
il mio problema è che su ff4 la ION proprio non vuole partire... neanche se se schiaccio esegui con processore grafico Nvidia ad alte prestazioni
internet explorer 9 va' benissimo però io uso firefox...
braindamage87
14-05-2011, 11:01
Io ho problemi con qualsiasi video in streaming...che sia youtube o un altro sito che usa flash mi risulta impossibile vedere qualsiasi video a schermo intero. Si possono vedere solo all'interno del browser. Questo succede sia con explorer sia con firefox.
Inoltre ancora non ho capito come si fa a vedere se la ION si attiva...qualcuno scriveva che dovevo passare il mouse sopra l'iconcina del pannello Nvidia ed esce quali programmi la utilizzano...ma a me non esce proprio un bel niente a parte la scritta "pannello di controllo nvidia".
Tuttavia ho fatto delle prove con dei video in mkv a 1080p e si vedono senza particolari problemi...(al max qualche rallentamente o scatto)...ma di certo questo net non mi serve per vedere film...però mi spiace non riuscire a vedere i video di youtube a schermo intero...
Io ho problemi con qualsiasi video in streaming...che sia youtube o un altro sito che usa flash mi risulta impossibile vedere qualsiasi video a schermo intero. Si possono vedere solo all'interno del browser. Questo succede sia con explorer sia con firefox.
Inoltre ancora non ho capito come si fa a vedere se la ION si attiva...qualcuno scriveva che dovevo passare il mouse sopra l'iconcina del pannello Nvidia ed esce quali programmi la utilizzano...ma a me non esce proprio un bel niente a parte la scritta "pannello di controllo nvidia".
Tuttavia ho fatto delle prove con dei video in mkv a 1080p e si vedono senza particolari problemi...(al max qualche rallentamente o scatto)...ma di certo questo net non mi serve per vedere film...però mi spiace non riuscire a vedere i video di youtube a schermo intero...
posso aiutarti solo su questo perchè per il resto sono anche io "messo male"
quando entri nel pannello di controllo Nvidia in alto a sx ci sono delle scritte tra cui desktop... schiacci su questa e metti la V all'ultima voce
così nell'area di notifica vedrai questa icona e se ci passi sopra c'è scritta l'attività della GPU
ciao
Io ho problemi con qualsiasi video in streaming...che sia youtube o un altro sito che usa flash mi risulta impossibile vedere qualsiasi video a schermo intero. Si possono vedere solo all'interno del browser. Questo succede sia con explorer sia con firefox.
Inoltre ancora non ho capito come si fa a vedere se la ION si attiva...qualcuno scriveva che dovevo passare il mouse sopra l'iconcina del pannello Nvidia ed esce quali programmi la utilizzano...ma a me non esce proprio un bel niente a parte la scritta "pannello di controllo nvidia".
Tuttavia ho fatto delle prove con dei video in mkv a 1080p e si vedono senza particolari problemi...(al max qualche rallentamente o scatto)...ma di certo questo net non mi serve per vedere film...però mi spiace non riuscire a vedere i video di youtube a schermo intero...
http://www.youtube.com/watch?v=XITHbsUUlYI
http://www.youtube.com/watch?v=Ou6_MkIvKOo&playnext=1&list=PL980F96CA7FC4B708
questi ti funzionano fluidi a 1080P ?
hai percaso installato codec video ?
braindamage87
15-05-2011, 10:17
posso aiutarti solo su questo perchè per il resto sono anche io "messo male"
quando entri nel pannello di controllo Nvidia in alto a sx ci sono delle scritte tra cui desktop... schiacci su questa e metti la V all'ultima voce
così nell'area di notifica vedrai questa icona e se ci passi sopra c'è scritta l'attività della GPU
ciao
in alto a sx nel pannello di controllo nvidia non ho trovato nessuna voce "desktop"... l'unica potrebbe essere nel menu "vista", e "aggiungi menu contestuali desktop"...ma non credo che centri qualcosa.
http://www.youtube.com/watch?v=XITHbsUUlYI
http://www.youtube.com/watch?v=Ou6_MkIvKOo&playnext=1&list=PL980F96CA7FC4B708
questi ti funzionano fluidi a 1080P ?
hai percaso installato codec video ?
I video li vedo all'interno del browser...a volte leggermente scattosi ma comunque si vedono. A schermo intero invece si sente l'audio e lo schermo rimane nero.
Ho installato i codec divx e ac3filter lite.
in alto a sx nel pannello di controllo nvidia non ho trovato nessuna voce "desktop"... l'unica potrebbe essere nel menu "vista", e "aggiungi menu contestuali desktop"...ma non credo che centri qualcosa.
I video li vedo all'interno del browser...a volte leggermente scattosi ma comunque si vedono. A schermo intero invece si sente l'audio e lo schermo rimane nero.
Ho installato i codec divx e ac3filter lite.
dovrebbe essere quello il problema i codec di terze parti, io ripulirei il sistema e installerei solo i driver nvidia.
E ancora niente sul fronte linux.
Depression
braindamage87
15-05-2011, 13:27
dovrebbe essere quello il problema i codec di terze parti, io ripulirei il sistema e installerei solo i driver nvidia.
Anche prima di installare i codec dava lo stesso problema di schermo nero con i video in flash in full screen.
I codec li ho installati solo per fare delle prove e vedere se il net riusciva a gestire degli mkv in fullHD. Ovviamente senza codec non avrei potuto provare questi file video...
ricciolo2
15-05-2011, 19:01
Gli stessi video HD su internet explorer 9 girano alla grande.....:)
Speriamo che non sia un problema di firefox !!!:mc:
Anche prima di installare i codec dava lo stesso problema di schermo nero con i video in flash in full screen.
I codec li ho installati solo per fare delle prove e vedere se il net riusciva a gestire degli mkv in fullHD. Ovviamente senza codec non avrei potuto provare questi file video...
a me è successo il contrario, avevo installato i dvx e non mi funzionava, andava a scatti, ripulito il sistema, reinstallato win7 e gli ultimi driver nvidia, vedo i due video prima elencati in fullscreen e senza scatti.
Gli stessi video HD su internet explorer 9 girano alla grande.....:)
Speriamo che non sia un problema di firefox !!!:mc:
concordo...con ie9 vanno perfettamente a 1080p anche a schermo intero
ff4 invece nulla :muro: il problema è che io uso firefox... con internet explorer non mi ci trovo... è un peccato
ma avete provato ad aggiunger firefox manualmente dal pannello di controllo nvidia alla lista di programmi e impostare "esegui con processore grafico nvidia" ?
io schiaccio su aggiungi... seleziono mozilla però non me lo prende... bah:muro:
dovrebbe essere quello il problema i codec di terze parti, io ripulirei il sistema e installerei solo i driver nvidia.
Come si può sempre se si può vedere se ci sono codec di terze parti?
Come si può sempre se si può vedere se ci sono codec di terze parti?
mi associo alla domanda però credo che codec di terze parti ci siano solo se li installa il possessore
Come si può sempre se si può vedere se ci sono codec di terze parti?
dovresti andare a vedere nel registro del sistema, un po complicato però, conviene formattare e reinstallare win7 con solo i driver nvidia.
braindamage87
16-05-2011, 21:55
Ho risolto i vari problemi installando i nuovi driver nvidia 270.61...
Ora vedo i video in streaming in HD anche a tutto schermo e, essendosi aggiornato anche il pannello di controllo nvidia adesso riesco a vedere anche quali programmi utilizzano la GPU...:cool:
Ho risolto i vari problemi installando i nuovi driver nvidia 270.61...
Ora vedo i video in streaming in HD anche a tutto schermo e, essendosi aggiornato anche il pannello di controllo nvidia adesso riesco a vedere anche quali programmi utilizzano la GPU...:cool:
anche io visto che ho aggiornato i driver riesco a vedere, aggiungere o modificare i programmi che utilizzano la GPU Nvidia...
il problema è che se provo ad aggiungere firefox alla lista... boh... non viene
ormai non so più che fare... a questo punto credo che sia un loro problema
intanto però devo usare internet explorer che ogni tanto va in crash:muro:
max.blade
17-05-2011, 22:38
certo che é giusta.... la rimanente la stai utilizzando in questo momento... io ho seven64 come te e 8gb e da me risulta:
memoria fisica installata 8 gb
memoria fisica totale 7,99gb
memoria fisica disponibile 6,12 gb
memoria virtuale 16 gb
memoria virtuale disponibile 14 gb
....:boh: ..
ciaooo!mi daresti qualche indicazione?
beh, intanto vorrei sapere...con 8gb di ram si vede molto la differenza?soprattutto su grossi video 1080...
Poi gli 8 gb sono supportati dall'ultimo bios?in caso potresti dirmi che modello sono i banchi che hai preso?non vorrei prendere qualcosa di incompatibile...grazieee
Originariamente inviato da Salvio66 Guarda i messaggi
certo che é giusta.... la rimanente la stai utilizzando in questo momento... io ho seven64 come te e 8gb e da me risulta:
memoria fisica installata 8 gb
memoria fisica totale 7,99gb
memoria fisica disponibile 6,12 gb
memoria virtuale 16 gb
memoria virtuale disponibile 14 gb
.... ..
ciaooo!mi daresti qualche indicazione?
beh, intanto vorrei sapere...con 8gb di ram si vede molto la differenza?soprattutto su grossi video 1080...
Poi gli 8 gb sono supportati dall'ultimo bios?in caso potresti dirmi che modello sono i banchi che hai preso?non vorrei prendere qualcosa di incompatibile...grazieee
domanda tecnica, ma con 16 gb di memoria virtuale non ci impiega troppo tempo quando iberni il pc visto che deve scriverne il contenuto nell'hd ?
Mike Golf
18-05-2011, 08:52
domanda tecnica, ma con 16 gb di memoria virtuale non ci impiega troppo tempo quando iberni il pc visto che deve scriverne il contenuto nell'hd ?
Io sapevo che quando si iberna il pc viene scritto il contenuto della ram nel file hiberfil.sys, che guarda caso ha la stessa dimensione della ram fisica.
Comunque IMHO 8 GB di ram sono sprecati su un netbook
Ragazzi vi faccio un po di domandine:
- Qualcuno di voi ha montato un ssd su questo giocattolo? :D
- se si come dimensioni ci sta? ho visto che gli ssd sono piu spessi :confused:
- La differenza si sente?
- Ci sono problemi con l'utilizzo normale del pc? (bisogna fare qualche operazione particolare per la manutenzione del disco?)
- Avete qualche link per lo smontaggio del net? :p
Allora stavolta ho fatto i test in maniera corretta e dopo aver aggiornato all'ultimo flash stamane, con gli ultimi driver nvidia, i video 1080p su youtube fullscreen non hanno il minimo problema.
Questo sia con il portatile in ricarica sia con la sola batteria in modalità bilanciata.
Risulta anche ad altri? :)
Mike Golf
18-05-2011, 10:09
Allora stavolta ho fatto i test in maniera corretta e dopo aver aggiornato all'ultimo flash stamane, con gli ultimi driver nvidia, i video 1080p su youtube fullscreen non hanno il minimo problema.
Questo sia con il portatile in ricarica sia con la sola batteria in modalità bilanciata.
Risulta anche ad altri? :)
Si se vedo il video nella finestra originale, se clicco per vederlo a pieno schermo la ION si disattiva e il filmato scatta :muro:
Si se vedo il video nella finestra originale, se clicco per vederlo a pieno schermo la ION si disattiva e il filmato scatta :muro:
Avevo lo stesso risultato con la versione flash di prima, con la 10.3 di stamattina il flusso regge. Anche tu con la 10.3? (sono su firefox)
Mike Golf
18-05-2011, 12:01
Avevo lo stesso risultato con la versione flash di prima, con la 10.3 di stamattina il flusso regge. Anche tu con la 10.3? (sono su firefox)
Si, aggiornato qualche giorno fa. Il problema ce l'ho anche su un nettop ASRock ION330 (ION prima versione, quindi niente doppia scheda grafica), se mando a pieno schermo scatta vistosamente :wtf:
alberto888zz
19-05-2011, 09:57
E ancora niente sul fronte linux.
Depression
Nessuna news nemmeno con la 11.04 di Ubuntu? :(
NODREAMS
19-05-2011, 12:48
Ragazzi...una richiesta un po' insolita...
Avete idea di come girano i giochi (quelli intorno al 2004 insomma, non recenti) sul nostro 1215n ?
A che requisiti minimi devo rispondere ? (un Atom D525 corrisponde a un Pentium 4 3,0 ghz ??? e la scheda video nvidia Ion ? a cosa corrisponde?)
Ieri ho acquistato su steam a 3,40 € 18 Wheels American Long Haul....dovrebbe girare.
Purtroppo a causa di un incidente mi ritrovo senza macchina, e mi tocca rimanere in ufficio per la pausa pranzo...
Grazie.
bruciato
19-05-2011, 13:01
Ragazzi...una richiesta un po' insolita...
Avete idea di come girano i giochi (quelli intorno al 2004 insomma, non recenti) sul nostro 1215n ?
A che requisiti minimi devo rispondere ? (un Atom D525 corrisponde a un Pentium 4 3,0 ghz ??? e la scheda video nvidia Ion ? a cosa corrisponde?)
Ieri ho acquistato su steam a 3,40 € 18 Wheels American Long Haul....dovrebbe girare.
Purtroppo a causa di un incidente mi ritrovo senza macchina, e mi tocca rimanere in ufficio per la pausa pranzo...
Grazie.
personalmente per quanto riguarda i giochi sto pc è na merda...ti dico solo che a me cn gli ultimi driver(nn so se sia x colpa di quelli) non mi gira fluido manco warcraft 3!
qualcuno ha provato i nuovi driver beta per la ION ???
Nessuna news nemmeno con la 11.04 di Ubuntu? :(
ATTENZIONE! :)
news importanti per linux con Nvidia Optimus:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=199535
https://github.com/MrMEEE/bumblebee
http://portaloffreedom.blogspot.com/2011/05/nvidia-optimus-su-linux.html
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=OTQxNg
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=OTQzMA
:)
Ciao a tutti, io sta icona che quando ci vai sopra ti dice se stai usando il chip interno o la Ion non riesco proprio a trovarla. Se apro il pannello NVidia mi trovo in alto solamente: File Modifica Vista ?
Questo menù Desktop proprio non lo trovo, qualcuno mi aiuta?!? Ho i driver 257.43
Mike Golf
19-05-2011, 18:11
Ciao a tutti, io sta icona che quando ci vai sopra ti dice se stai usando il chip interno o la Ion non riesco proprio a trovarla. Se apro il pannello NVidia mi trovo in alto solamente: File Modifica Vista ?
Questo menù Desktop proprio non lo trovo, qualcuno mi aiuta?!? Ho i driver 257.43
Con i driver attualmente installati sul tuo pc, quell'icona non c'è o non funziona.
Solo nei driver successivi hanno corretto quel problema (e ne hanno creato di nuovi :muro: )
Mike Golf
19-05-2011, 20:42
Cari ragazzi, ho buone notizie per tutti voi possessori di EeePC 1215n :D
Ho appena installato i nuovi driver beta 275.27 e sono felice di annunciare che finalmente ci siamo! :D Ho disinstallato i vecchi driver, poi ho dato una pulitina al registro con ccleaner e infine ho installato i driver (solo i driver, niente hd audio, 3d etc etc) selezionando l'installazione pulita. Bene, adesso quando faccio partire un video in hd (su youtube) la ION si attiva da sola e quando mando il video a pieno schermo, questo scorre bello fluido! :D Da notare che ora l'icona nella taskbar quando la ION è inattiva diventa scura con delle linee orizzontali, sembra una serranda abbassata :cool:
Cari ragazzi, ho buone notizie per tutti voi possessori di EeePC 1215n :D
Ho appena installato i nuovi driver beta 275.27 e sono felice di annunciare che finalmente ci siamo! :D Ho disinstallato i vecchi driver, poi ho dato una pulitina al registro con ccleaner e infine ho installato i driver (solo i driver, niente hd audio, 3d etc etc) selezionando l'installazione pulita. Bene, adesso quando faccio partire un video in hd (su youtube) la ION si attiva da sola e quando mando il video a pieno schermo, questo scorre bello fluido! :D Da notare che ora l'icona nella taskbar quando la ION è inattiva diventa scura con delle linee orizzontali, sembra una serranda abbassata :cool:
Magnifico!
Cari ragazzi, ho buone notizie per tutti voi possessori di EeePC 1215n :D
Ho appena installato i nuovi driver beta 275.27 e sono felice di annunciare che finalmente ci siamo! :D Ho disinstallato i vecchi driver, poi ho dato una pulitina al registro con ccleaner e infine ho installato i driver (solo i driver, niente hd audio, 3d etc etc) selezionando l'installazione pulita. Bene, adesso quando faccio partire un video in hd (su youtube) la ION si attiva da sola e quando mando il video a pieno schermo, questo scorre bello fluido! :D Da notare che ora l'icona nella taskbar quando la ION è inattiva diventa scura con delle linee orizzontali, sembra una serranda abbassata :cool:
Che sia la volta buona che aggiorni i driver XD :asd:
P:S.300esimo messaggio!!!!!:cincin:
giustinoni
19-05-2011, 23:06
Ciao a tutti!! Vorrei chiedervi se potete dirmi quali sono le differenze tra questo netbook del thread e il Samsung N510:
Windows XP Home, ATOM N270 1,60 GHz, 533 MHz, 512 KB, 1 GB DDR2, schermo LCD LED HD 11,6" (1366 x 768) 16:9, processore grafico Nvidia ION LE (memoria dedicata), Webcam 1,3 megapixel, HDD 160 GB 5400 rpm S-ATA, Peso, batteria standard inclusa 1,41 kg
Vorrei chiedervi aiuto anche sulle quotazioni dell'usato, dell'Asus del thread, del Samsung se riuscite ad aiutarmi, o eventualmente di altri netbook paragonabili, non conosco altri modelli.. (il mio vincolo essenzialmente è quello di spendere il meno possibile, e avrei bisogno dei 12'' perchè la risoluzione un pelo più alta mi farebbe comodo..Schermo opaco..Lo scopo del netbook sarebbe quasi unicamente di poter scaricare le foto quando sono in giro, e una rapida selezione..Se ci fosse qualcosa anche a 200€ sarei felicissimo, ma mi sembra per che per i netbook 12'', anche nell'usato, devo salire un po'..)
Grazie a tutti..!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.