View Full Version : ASUS Eee PC 1215N (Atom D525 Dual Core + ION2 )
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
perdonate le tante domande....
Ie9 crasha quando è impostato per attivare la nvidia e si usano siti o giochi in flash. Come posso risolvere?
Ho win7 x64 ed i driver grafici 275.33
angierada
06-09-2011, 13:36
Dico che con un minimo di esperienza e molta calma il pc si può aprire abbastanza facilmente, ci sono dei video o foto sequenze in rete che possono facilitare la cosa. Farlo saldare da un esperto poi è ancora meglio.
Di chi ti ha chiesto 150-200 euro meglio che non dico niente, potrei non riuscire a trattenermi :ncomment:
Sono già in 2 che mi hanno chiesto 150/200 euro... uno 70 ma ha detto che non è sicuro che riesca...
quindi un esperto per saldare va bene anche uno che ripara i televisori?
Sono già in 2 che mi hanno chiesto 150/200 euro... uno 70 ma ha detto che non è sicuro che riesca...
quindi un esperto per saldare va bene anche uno che ripara i televisori?
Di sicuro basta ed avanza...e potrebbe anche essere più onesto!!! ;)
angierada
06-09-2011, 16:00
Di sicuro basta ed avanza...e potrebbe anche essere più onesto!!! ;)
Si si mi ha già detto che se è una semplice saldatura me la fa a gratis e dire che non lo conosco neanche. Certo che chiedere 150 euro o 150 + IVA lo compero quasi nuovo... Una domanda il pezzettino dell'alimentatore esterno dove si è incastrato il pirolino di rame si può cambiare solo quel pezzo li (tagliandolo e mettendone 1 altro) oppure devo ricomprare tutto l'alimentatore?
Si si mi ha già detto che se è una semplice saldatura me la fa a gratis e dire che non lo conosco neanche. Certo che chiedere 150 euro o 150 + IVA lo compero quasi nuovo... Una domanda il pezzettino dell'alimentatore esterno dove si è incastrato il pirolino di rame si può cambiare solo quel pezzo li (tagliandolo e mettendone 1 altro) oppure devo ricomprare tutto l'alimentatore?
A questo non ti so rispondere io...
Mike Golf
06-09-2011, 20:14
Si si mi ha già detto che se è una semplice saldatura me la fa a gratis e dire che non lo conosco neanche. Certo che chiedere 150 euro o 150 + IVA lo compero quasi nuovo... Una domanda il pezzettino dell'alimentatore esterno dove si è incastrato il pirolino di rame si può cambiare solo quel pezzo li (tagliandolo e mettendone 1 altro) oppure devo ricomprare tutto l'alimentatore?
Se riesci a reperire lo spinottino e a saldarlo senza che faccia corto (viste le dimensioni) va bene. Altrimenti alimentatore nuovo, rispettando i valori di uscita dell'originale.
Mike Golf
06-09-2011, 20:17
perdonate le tante domande....
Ie9 crasha quando è impostato per attivare la nvidia e si usano siti o giochi in flash. Come posso risolvere?
Ho win7 x64 ed i driver grafici 275.33
Prova ad aggiornare con i nuovi driver nvidia 280
Fatto. Non crasha più ma in modalità grafica nvidia i video scattano ed i giochini in flash su fb sono ingiocabili.
Disattivandola, i video su youtube a 1080p sono fluidi ed i giochini quasi decenti.
Il problema c'è solo sui giochini. Con 4gb di ram, risolvo o son soldi buttati?
I giochi in flash stressano più il processore o la scheda video?
Mike Golf
06-09-2011, 21:07
Anche se monti 4 GB di ram la situazione non cambia, flash e ION non vanno molto d'accordo.
angierada
06-09-2011, 21:27
Se riesci a reperire lo spinottino e a saldarlo senza che faccia corto (viste le dimensioni) va bene. Altrimenti alimentatore nuovo, rispettando i valori di uscita dell'originale.
Praticamente mi conviene comprare 1 alimentatore esterno originale che costa sui 20euro giusto ?
Mike Golf
06-09-2011, 21:34
Praticamente mi conviene comprare 1 alimentatore esterno originale che costa sui 20euro giusto ?
Si, se è originale 20 euro è un buon prezzo.
Anche se monti 4 GB di ram la situazione non cambia, flash e ION non vanno molto d'accordo.
Dato che i giochini ed i video in flash sono più fluidi disattivando la ION, magari potrebbero incidere i 4gb di ram per essere utilizzati dalla scheda video integrata?
Il processore, in questi casi fa la sua parte o è sfruttato molto poco?
Sul mio macbook air con scheda video integrata, girano ad una velocità impressionante.
(sti cavolo di giochini odiosi... a casa mia c'è chi usa il pc solo per loro :muro: )
Mike Golf
07-09-2011, 17:07
Dato che i giochini ed i video in flash sono più fluidi disattivando la ION, magari potrebbero incidere i 4gb di ram per essere utilizzati dalla scheda video integrata?
Non ti sarebbero di nessun aiuto
Il processore, in questi casi fa la sua parte o è sfruttato molto poco?
Con flash in genere se la ION non si attiva (o viene disattivata), con in video hd a 1080p il processore va al 100% e non riesce a riprodurli decentemente.
Presumo che per i giochini in flash sia lo stesso.
angierada
07-09-2011, 20:41
Si, se è originale 20 euro è un buon prezzo.
Si originale dalla cina :-)
grazie appena so qualcosa e arriva il pezzettino (lo aspetto fa 3 settimane dagli usa )vi aggiorno :-)
Cavallaudo
07-09-2011, 21:17
Anche se monti 4 GB di ram la situazione non cambia, flash e ION non vanno molto d'accordo.
Ma la ion non accelera il flash tramite la sua gpu? se non lo fa o lo fa male meno male che alla fine optai per un xps13 usato piuttosto di questo nuovo... :mc:
Mike Golf
07-09-2011, 21:27
La ION accelera (dovrebbe) tutte le situazioni grafiche che la richiedono, solo che con flash questa accelerazione lascia parecchio a desiderare (nel senso che molto spesso non si attiva affatto).
Speriamo in release (driver) migliori o che flash venga abbandonato, perchè come dice il buon Steve Jobs, flash è obsoleto
Cavallaudo
08-09-2011, 03:25
Vabbe la apple ha altri interessi per dire "flash merda", cosi come per le penne usb e le altre 1000 limitazioni per mantenere il loro sistema chiuso...
Cavallaudo
08-09-2011, 03:26
doppio
Cavallaudo
08-09-2011, 03:44
Triplo
Cavallaudo
08-09-2011, 04:03
Quadruplo, scusate sto casino, se passa un mod e cancella i doppioni è meglio...
Vabbe la apple ha altri interessi per dire "flash merda", cosi come per le penne usb e le altre 1000 limitazioni per mantenere il loro sistema chiuso...
Fatto sta che su un pc dual core con scheda video con 512mb dedicati, dei semplici giochini in flash girano lentissimi tanto da far passare la voglia.
E pensare che ho sostituito il vecchio 1000H proprio per far riuscire a giocare i bambini con sti stupidi giochi. :doh:
PinguyOS è una derivata di Ubuntu, come Mint :rolleyes:
purtroppo l'unica pecca per ora di PinguyOS (versione eee) è che non vede i 4gb di ram, come invece fa Mint 11.
forse, Pinguy ha un po' troppe cose montate su...ma il 1215n non ha problemi (e vorrei vedere) a farlo girare veramente veloce! mi ha stupito anche in live da cd.
comunque....MINT non l'ho tolto, eh!!!
Cavallaudo
08-09-2011, 08:40
Fatto sta che su un pc dual core con scheda video con 512mb dedicati, dei semplici giochini in flash girano lentissimi tanto da far passare la voglia.
E pensare che ho sostituito il vecchio 1000H proprio per far riuscire a giocare i bambini con sti stupidi giochi. :doh:
Mi spiace, pero boh a me la nvidia che ho su sto xps13 funzione benone con flash... la ion non è pure lei nvidia?
Secondo me dipende molto dal processore. Il tuo xps non avrà sicuramente lo scandente atom (anche se dual core) e la nvidia farà il suo sporco lavoro.
Anche il peggior core 2 duo è superiore all'atom dual core.
...o che flash venga abbandonato, perchè come dice il buon Steve Jobs, flash è obsoleto
Un mondo in cui gli standards non sono decisi da consorzi che si accordano tra loro, ma una sola mente totalitaria che decide cosa sia giusto utilizzare per tutti?
Ci si lamenta tanto del flash , ma i contenuti multimediali oggi sono veicolati per il 999 per mille dal flash perchè si è scelto il sistema migliore.
Ricordo ancora quella porcheria di QuickTime della Apple, 10 anni fà. Video da 150 pixel in cui nemmeno riconoscevi i volti, pesantissimi perchè lo standard mov non veniva accellerato da nessuno (mentre l' Mpg 1 e 2 era pienamente supportato dalle VGA).
Te li trovavi in tutti i Cd delle riviste e dovevi installare il loro lettore per leggerli, persino dopo anni che lo standard era praticamente morto, te lo ritrovavi su metà delle macchine fotografiche digitali come codec base per i video (video in VGA da 640x480 pixel che occupavano una marea di spazio) e dovevi impazzire a cercare i codec per poterli vedere su sistemi Windows di una decade più recente.
Prima di parlare la gente dovrebbe avere un minimo di cognizione della storia (informatica). Jobs ha avuto la sua chance , ma nessuno si ricorda dei fallimenti di Apple , solo dei loro successi... Hanno cercato di piazzarlo ovunque , probabilmente a suon di milionate pagate in sordina ma il QuickTime non aveva un grado di efficenza pari alle controparti audio/video dell' epoca , quindi sul web non lo supportava nessuno. L' ultima incarnazione del QuickTime era una specie di interfaccia web con motore rendering 3D incluso, anche questo senza alcun supporto di terze parti finito, probabilmente , per gestire qualche webcam piazzata sulle rive dello zambesi e poco altro.
Fatto sta che su un pc dual core con scheda video con 512mb dedicati, dei semplici giochini in flash girano lentissimi tanto da far passare la voglia.
E pensare che ho sostituito il vecchio 1000H proprio per far riuscire a giocare i bambini con sti stupidi giochi. :doh:
mi pare strano che i core2 non ce la facciano dato che io uso un Ulv dual cores a 1400 mhz il Su9400 e i giochi flash funzionano perfettamente sia con la vga integrata che con l' accellerata.
mi pare strano che i core2 non ce la facciano dato che io uso un Ulv dual cores a 1400 mhz il Su9400 e i giochi flash funzionano perfettamente sia con la vga integrata che con l' accellerata.
Viger, concordo pienamente su quanto detto in merito al QT ma adesso le cose son cambiate ed apple non è più quella di una volta.
Riguardo il core 2, intendevo l'atom a 2 core e non il discreto SU9400.
Purtroppo sull'atom D525 i pessimi e pesantissimi giochini di FB girano lenti e l'unica cosa è vendere sto benedetto 1215n preso 2 mesi fa. :muro:
angierada
08-09-2011, 17:12
Mi è arrivato il cosettino dell'alimentatore interno il jack è minuscolo grande come un'unghia del mignolo se non + piccolo... giusto?
drowlord
08-09-2011, 19:41
esatto..e quei delinquenti dell'asus continuano a sostenere che è colpa nostra se si rompono e non loro che non sono in grado di costruire un net..eh vabbè..servirà di esperienza..asus ha chiuso con molte persone dopo questo bidone di pc..
1974benny
10-09-2011, 06:55
mmm... ero quasi intenzionato a comperare questo netbook (l'ho trovato usato) dato che ho venduto il mio acer 250D,per prenderne uno con, innanzitutto schermo da 12 e poi la VGA dedicata per vedere film almeno a 720p....
però leggendo un pò qua e la in questo 3d non è che ne parliate molto bene, anzi...
Mi sà che non lo prendo proprio..
Questi dell'asus stanno perdendo un pò i colpi ultimamente, prima erano ottimi prodotti, adesso anche gli ultimi 1215xx hanno un sacco di problemi al Touchpad
mmm... ero quasi intenzionato a comperare questo netbook (l'ho trovato usato) dato che ho venduto il mio acer 250D,per prenderne uno con, innanzitutto schermo da 12 e poi la VGA dedicata per vedere film almeno a 720p....
però leggendo un pò qua e la in questo 3d non è che ne parliate molto bene, anzi...
Mi sà che non lo prendo proprio..
Questi dell'asus stanno perdendo un pò i colpi ultimamente, prima erano ottimi prodotti, adesso anche gli ultimi 1215xx hanno un sacco di problemi al Touchpad
Veramente non leggo recensioni negative a riguardo se non per l'attacco dell'alimentatore (che fino ad ora non mi ha mai dato problemi).
Io vedo fluidi i video a 1080p (sia da youtube che da media player) senza il supporto della ION (che peggiora le cose).
L'unico problema lo riscontro con la velocità dei giochini in flash di fb. Non è che non girino, anzi... ma a casa mia si devono fare punteggi da record ed è necessaria ultravelocità (pensa che ci si aspetta qualcosa di più anche dall'i5 del mio macbook air)
Fosse per me, sarebbe un netbook perfetto perchè odio fb con i suoi annessi e connessi, e con le operazioni che faccio è più che sufficiente.
Di sicuro non bisogna aspettarsi la potenza di un i7 ma nemmeno si può paragonarlo ai "vecchi" netbook con atom single core dove non gira fluido nemmeno il Windows 7.
angierada
10-09-2011, 12:06
Veramente non leggo recensioni negative a riguardo se non per l'attacco dell'alimentatore (che fino ad ora non mi ha mai dato problemi).
Io vedo fluidi i video a 1080p (sia da youtube che da media player) senza il supporto della ION (che peggiora le cose).
L'unico problema lo riscontro con la velocità dei giochini in flash di fb. Non è che non girino, anzi... ma a casa mia si devono fare punteggi da record ed è necessaria ultravelocità (pensa che ci si aspetta qualcosa di più anche dall'i5 del mio macbook air)
Fosse per me, sarebbe un netbook perfetto perchè odio fb con i suoi annessi e connessi, e con le operazioni che faccio è più che sufficiente.
Di sicuro non bisogna aspettarsi la potenza di un i7 ma nemmeno si può paragonarlo ai "vecchi" netbook con atom single core dove non gira fluido nemmeno il Windows 7.
Speriamo che migliorino i driver nvidia almeno io nn riuscivo a vedere neanche i video di youtube normalissimi a schermo intero...
Speriamo che migliorino i driver nvidia almeno io nn riuscivo a vedere neanche i video di youtube normalissimi a schermo intero...
Non è necessaria l'nvidia per vedere fluidi i video in fullhd da youtube. E' sufficiente disabilitarla.
I driver cmq sono stati aggiornati di recente. Se non sbaglio si parla di Agosto.
GiacomoTorva83
12-09-2011, 09:50
Salve a tutti, volevo sapere quali sono i driver da scaricare per abilitare la seconda funzione (Fn) da tastiera.
Grazie
Mike Golf
12-09-2011, 11:55
kbfilter driver o qualcosa di molto simile.
Ragazzi, in pratica ad oggi l'Eee PC 12" più "potente" è il 1215B con E350??
Vale la pena di aspettare lE450 o è meglio un'altra soluzione?
lomaxi72
13-09-2011, 08:23
Sono molto indeciso tra questi due
1. ASUS Netbook 1215N-SIV135M, Intel Atom Dual Core D525 1,80GHz, 2048MB DDR3, 500GB, 12,1" HD Ready 1366x768, Intel NM10 nVidia ION2 512MB VRAM, 802.11bgn 10/100 LAN BlueTooth 3.0, Batteria 6 celle 5.2mAhWebcam 0.3Mpxl Tasti ad isola, Card Reader SD / MMC. PREZZO €450 circa
2. ASUS Netbook 1215B-BLK047M, AMD Dual Core E350 1,60GHz, 3072MB DDR3, 320GB, 12,1" HD Ready 1366x768, ATI Radeon HD6310, 802.11bgn 10/100 LAN Bluetooth 3.0, Batteria 6 celle 5.2mAhWebcam 0.3Mpxl, Card Reader SD / MMC, 1xHDMI, 1xUSB 2.0, 2xUSB 3.0. PREZZO 390e circa
Che mi consigliate?
Sono molto indeciso tra questi due
1. ASUS Netbook 1215N-SIV135M, Intel Atom Dual Core D525 1,80GHz, 2048MB DDR3, 500GB, 12,1" HD Ready 1366x768, Intel NM10 nVidia ION2 512MB VRAM, 802.11bgn 10/100 LAN BlueTooth 3.0, Batteria 6 celle 5.2mAhWebcam 0.3Mpxl Tasti ad isola, Card Reader SD / MMC. PREZZO €450 circa
2. ASUS Netbook 1215B-BLK047M, AMD Dual Core E350 1,60GHz, 3072MB DDR3, 320GB, 12,1" HD Ready 1366x768, ATI Radeon HD6310, 802.11bgn 10/100 LAN Bluetooth 3.0, Batteria 6 celle 5.2mAhWebcam 0.3Mpxl, Card Reader SD / MMC, 1xHDMI, 1xUSB 2.0, 2xUSB 3.0. PREZZO 390e circa
Che mi consigliate?
Sulla carta a me il primo sembra più prestazionale, poi dipende anche dall'utilizzo che ne faresti tu... comunque, se non erro, si trova anche a poco meno di 390€...
Seguo la discussione, spero ti rispondano altri, perchè devo acquistare un 12" e mi sembrano due ottimi prodotti quelli che hai elencato! ;)
lomaxi72
13-09-2011, 10:18
Sulla carta a me il primo sembra più prestazionale, poi dipende anche dall'utilizzo che ne faresti tu... comunque, se non erro, si trova anche a poco meno di 390€...
Seguo la discussione, spero ti rispondano altri, perchè devo acquistare un 12" e mi sembrano due ottimi prodotti quelli che hai elencato! ;)
Il dubbio tra i due è venuto proprio leggendo questa discussione per via dei vari problemi con la ION e i driver nVidia che molti lamentano e il consiglio di qualche esperto che ha appunto consigliato il 1215B
alberto888zz
13-09-2011, 12:33
Sono molto indeciso tra questi due
1. ASUS Netbook 1215N-SIV135M, Intel Atom Dual Core D525 1,80GHz, 2048MB DDR3, 500GB, 12,1" HD Ready 1366x768, Intel NM10 nVidia ION2 512MB VRAM, 802.11bgn 10/100 LAN BlueTooth 3.0, Batteria 6 celle 5.2mAhWebcam 0.3Mpxl Tasti ad isola, Card Reader SD / MMC. PREZZO €450 circa
2. ASUS Netbook 1215B-BLK047M, AMD Dual Core E350 1,60GHz, 3072MB DDR3, 320GB, 12,1" HD Ready 1366x768, ATI Radeon HD6310, 802.11bgn 10/100 LAN Bluetooth 3.0, Batteria 6 celle 5.2mAhWebcam 0.3Mpxl, Card Reader SD / MMC, 1xHDMI, 1xUSB 2.0, 2xUSB 3.0. PREZZO 390e circa
Che mi consigliate?
Ho avuto il 1215N da ottobre dell'anno scorso fino a maggio di quest'anno poi me l'ha ciulato mamma! :D
Adesso ho un 1215B da luglio e ti posso assicurare che è un pò più veloce in tutto (non di molto intendiamoci) del 1215N e soprattutto non c'è da "combattere" con la doppia attivazione delle due schede video. Anche la durata della batteria è alla pari se non superiore ;)
Oggi, dopo aver notato che lo spinotto del connettore di alimentazione è diventato un po "ballerino", ho applicato qualche goccia di attack sul bordo in modo da far aderire lo spinotto con lo chassi del pc. Risultato: spinotto non più semimobile ma ho paura che la cosa non duri molto.
Ho avuto il 1215N da ottobre dell'anno scorso fino a maggio di quest'anno poi me l'ha ciulato mamma! :D
Adesso ho un 1215B da luglio e ti posso assicurare che è un pò più veloce in tutto (non di molto intendiamoci) del 1215N e soprattutto non c'è da "combattere" con la doppia attivazione delle due schede video. Anche la durata della batteria è alla pari se non superiore ;)
adesso come adesso prenderei il B, ma se non sbaglio lo trovi a meno...guarda meglio! :)
lomaxi72
13-09-2011, 15:03
adesso come adesso prenderei il B, ma se non sbaglio lo trovi a meno...guarda meglio! :)
A meno c'è quello con processore C-50.
angierada
13-09-2011, 15:05
adesso come adesso prenderei il B, ma se non sbaglio lo trovi a meno...guarda meglio! :)
Si Su trovaprezzi a 350 euro con il processore e 350
Ho avuto il 1215N da ottobre dell'anno scorso fino a maggio di quest'anno poi me l'ha ciulato mamma! :D
Adesso ho un 1215B da luglio e ti posso assicurare che è un pò più veloce in tutto (non di molto intendiamoci) del 1215N e soprattutto non c'è da "combattere" con la doppia attivazione delle due schede video. Anche la durata della batteria è alla pari se non superiore ;)
Beh,direi che non ci sono più dubbi, grazie!!!! ;)
lomaxi72
13-09-2011, 16:08
Beh,direi che non ci sono più dubbi, grazie!!!! ;)
Quasi dissipati pure i miei dubbi ;)
drowlord
13-09-2011, 19:24
se il B ha lo stesso spinotto dell'alimentazione dell'N mandate a cagare asus e guardatevi intorno per qualcosa di meglio di queste baracche..
angierada
13-09-2011, 19:39
se il B ha lo stesso spinotto dell'alimentazione dell'N mandate a cagare asus e guardatevi intorno per qualcosa di meglio di queste baracche..
non parlare di spinotto di alimentazione che mi si è rotto e l'ho portato proprio stasera da un ragazzo che studia informatica e spero riesca a sostituirlo cn uno che ho comprato in america!
Disponibili i nuovi driver Nvidia beta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35922040&postcount=1843
non parlare di spinotto di alimentazione che mi si è rotto e l'ho portato proprio stasera da un ragazzo che studia informatica e spero riesca a sostituirlo cn uno che ho comprato in america!
Con la sola sostituzione cosa si risolve? Dopo qualche tempo di romperà nuovamente. Va trovata una soluzione per evitare che ciò accada.
Salvio66
14-09-2011, 15:28
Con la sola sostituzione cosa si risolve? Dopo qualche tempo di romperà nuovamente. Va trovata una soluzione per evitare che ciò accada.
cambiare net....penso sia l'unica soluzione.. :boh:
angierada
15-09-2011, 08:51
Ciao, ho portato il pc dal mio amico che fa informatica per montare il jack dell'alimentatore e mi ha detto che ha smontato ma è arrivato a un punto che deve smontare un sacco di fili e ha paura che rimontandolo nn funziona più...
Ciao, ho portato il pc dal mio amico che fa informatica per montare il jack dell'alimentatore e mi ha detto che ha smontato ma è arrivato a un punto che deve smontare un sacco di fili e ha paura che rimontandolo nn funziona più...
Il tuo amico che studia informatica non è tenuto a saper smontare un pc. In ogni caso ti ha detto così perchè non se la sente di rischiare assumendosi la responsabilità.
E' meglio portarlo a chi ha le competenze giuste anche se, come detto sopra, saldare un nuovo connettore non è la soluzione definitiva perchè dopo un po di tempo si rompe di nuovo. Si deve trovare un modo per assicurare il connettore allo chassi in modo che le ripetute sollecitazioni del jack non lo facciano dissaldare.
Ho installato i driver 285.27 beta, non ci sono sostanziali cambiamenti o miglioramenti, per ora ho notato che il bug di youtube per i video a schermo intero che scattavano sembra risolto, non ho ancora avuto modo di verificare più intensamente. Ho provato anche a lanciare 2 filmati in 1080p sempre su youtube, uno era perfettamente fluido mentre l'altro era inguardabile, scattava da matti... non so cosa pensare. Essendo driver beta non esprimo opinioni ma spero che questi bug vengano risolti con l'aggiornamento finale.
Mike Golf
16-09-2011, 12:21
Non voglio gufare, ma la frase "spero che questi bug vengano risolti con l'aggiornamento finale" è ricorrente ad ogni update dei driver nvidia :muro:
Non voglio gufare, ma la frase "spero che questi bug vengano risolti con l'aggiornamento finale" è ricorrente ad ogni update dei driver nvidia :muro: Infatti ripeto questa frase ogni volta che escono degli aggiornamenti, ma senza miglioramenti. Mi sa che non la dirò più :)
Ad un anno dall'uscita del netbook comincio a perdere la speranza di un supporto migliorato. Troppa poca diffusione, troppa attenzione altrove.
Su linux ho perso il contatto, ma non credo sia entrato a livello kernel la patch per lo switch della scheda grafica..Che sconforto
Ad un anno dall'uscita del netbook comincio a perdere la speranza di un supporto migliorato. Troppa poca diffusione, troppa attenzione altrove.
Su linux ho perso il contatto, ma non credo sia entrato a livello kernel la patch per lo switch della scheda grafica..Che sconforto
nin non perdere speranza per linux...ora quel diavolaccio di un danese ha fatto veramente funzionare bumblebee, e switcha in automatico!!!!
pinguy os 64bit + ironhide (erede di bumblebee) e gira - veramente - da paura!
nin non perdere speranza per linux...ora quel diavolaccio di un danese ha fatto veramente funzionare bumblebee, e switcha in automatico!!!!
pinguy os 64bit + ironhide (erede di bumblebee) e gira - veramente - da paura!
uff qualche buona notizia!
Molto gentile, provo a guardare la soluzione per farlo girare su Debian :cool:
ilcorvo.mb@libero.it
19-09-2011, 13:20
scusate ragazzi ma voi dite che l'asus 1215b sia il migliore adesso in circolazione ma quanto costa?
redheart
20-09-2011, 07:02
salve sapete quanto può valere un 1215N con 6 mesi di vita?
scusate ragazzi ma voi dite che l'asus 1215b sia il migliore adesso in circolazione ma quanto costa?
350 euro il modello più bello
salve sapete quanto può valere un 1215N con 6 mesi di vita?
uhm...250 euro? dipende anche da quale modello è
redheart
20-09-2011, 11:27
uhm...250 euro? dipende anche da quale modello è
il 1215N non è unico?
angierada
20-09-2011, 12:52
il 1215N non è unico?
No, c'è quello con hard disk 250 e 320 GB. Io ti dico su ebay li vendono a molto secondo me 250€ o 270€ contando che nuovo costa 350 € su internet :-)
angierada
20-09-2011, 12:59
Ciao, finalmente ho trovato uno che mi ha aggiustato il jack dell'alimentatore a 30€ mi ha detto che è stato un casino perchè c''erano 8 saldature da fare di cui 2 con una vernice nera per non farlo togliere...
Il problema è che mi era rimasto il pirolino di rame dentro l'alimentatore io ho provato con spillo fil di ferro aria compressa... ma niente non è uscito.
Mi ha detto il tecnico informatico che ha provato l'alimentatore non entra benissimo ma fa contattto e carica... SOlo che pensavo non è che ho rotto qualche contatto con il fil di ferro e facendo contatto da rame a rame(con il filo incastrato) si rovini la batteria e/o l'alimentazione del pc?
Grazie
redheart
20-09-2011, 15:00
No, c'è quello con hard disk 250 e 320 GB. Io ti dico su ebay li vendono a molto secondo me 250€ o 270€ contando che nuovo costa 350 € su internet :-)
da 320gb cmq.
Mike Golf
22-09-2011, 12:11
Cari ragazzuoli ho delle belle novità per voi, finalmente si possono vedere i video (su youtube ad esempio) in HD 1080p a pieno schermo con la ION attiva e funzionante.
Mosso dalla curiosità ho installato gli ultimi driver (beta) nvidia 285.27 (versione 64 bit) e spulciando il changelog scopro che il noto problema dei video flash viene risolto installando la versione 11 di flash player.
Procedo senza indugi alla rimozione della vecchia versione di flash player a 32 bit e installo la versione 11.0.r1.129 (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer11.html) (release candidate1), ora disponibile anche a 64 bit.
Faccio alcuni test su youtube e tutto funziona alla perfezione (quasi) se non fosse per una barra verde che appare nella parte superiore quando si guarda il video nella finestra originale, a tutto schermo nessun problema.
In fin dei conti non volevamo vedere bene i video a pieno schermo? :asd:
Salvio66
22-09-2011, 19:26
Cari ragazzuoli ho delle belle novità per voi, finalmente si possono vedere i video (su youtube ad esempio) in HD 1080p a pieno schermo con la ION attiva e funzionante.
Mosso dalla curiosità ho installato gli ultimi driver (beta) nvidia 285.27 (versione 64 bit) e spulciando il changelog scopro che il noto problema dei video flash viene risolto installando la versione 11 di flash player.
Procedo senza indugi alla rimozione della vecchia versione di flash player a 32 bit e installo la versione 11.0.r1.129 (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer11.html) (release candidate1), ora disponibile anche a 64 bit.
Faccio alcuni test su youtube e tutto funziona alla perfezione (quasi) se non fosse per una barra verde che appare nella parte superiore quando si guarda il video nella finestra originale, a tutto schermo nessun problema.
In fin dei conti non volevamo vedere bene i video a pieno schermo? :asd:
io ho provato i driver ma mi dice che non trova hardware compatibile....e non me li fà installare ..:confused:
Mike Golf
22-09-2011, 19:42
hai disinstallato i driver vecchi prima di installare i nuovi?
Salvio66
22-09-2011, 20:54
hai disinstallato i driver vecchi prima di installare i nuovi?
certamente... ma non ci sono riuscito :boh:
Mike Golf
22-09-2011, 21:07
certamente... ma non ci sono riuscito :boh:
Sei sicuro di aver scaricato i driver giusti?
Tempo fa ad un utente era successa la stessa cosa, aveva erroneamente scaricato i driver ION per la versione desktop :rolleyes:
Salvio66
22-09-2011, 22:50
Sei sicuro di aver scaricato i driver giusti?
Tempo fa ad un utente era successa la stessa cosa, aveva erroneamente scaricato i driver ION per la versione desktop :rolleyes:
:muro: :muro: :muro: indovina ???... adesso scarico quelli x notebook :stordita:
ma è uscita in italia la versione con usb 3.0 ? ma è vero che questa versione ha solo uno slot per la ram? O_O
Ho segnalato sulla pagina di facebook di NVIDIA le mie lamentele riguardo questa tecnologia. Spero che questo possa cambiare le cose, altrimenti mai più dispositivi Optimus
Mike Golf
25-09-2011, 12:03
Ho segnalato sulla pagina di facebook di NVIDIA le mie lamentele riguardo questa tecnologia. Spero che questo possa cambiare le cose, altrimenti mai più dispositivi Optimus
Hai fatto benissimo!
Cari ragazzuoli ho delle belle novità per voi, finalmente si possono vedere i video (su youtube ad esempio) in HD 1080p a pieno schermo con la ION attiva e funzionante.
ancora la striscia verde però..che incubo.
Mike Golf
25-09-2011, 12:15
ancora la striscia verde però..che incubo.
Eh si purtroppo, in veneto si dice "xe peso el tacòn del buso" (E peggio la toppa del buco) :doh:
Oltretutto su VIMEO va ancora peggio, ho rimesso il vecchio flash 10.3 :muro:
La risposta di NVIDIA Italia alla mia domanda sulla loro bacheca di facebook in poche parole è stata: colpa di atom!... non commento
Mike Golf
26-09-2011, 21:09
La risposta di NVIDIA Italia alla mia domanda sulla loro bacheca di facebook in poche parole è stata: colpa di atom!... non commento
In un certo senso hanno ragione, Asus per beneficiare dei bassi consumi della GMA (3150) integrata, con il chipset NM10 di Intel ha di fatto castrato una scheda di tutto rispetto come la nVidia ION.
Nelle piattaforme con Atom 330 e nVidia ION (prima versione) tutto questo non succede, una sola scheda grafica e nessun problema.
Certo che nVidia sapendo tutto ciò non doveva dare il consenso (licenza) per usare la ION, anche se ora danno la colpa all'Atom perdono credibilità e possibili clienti.
In un certo senso hanno ragione, Asus per beneficiare dei bassi consumi della GMA (3150) integrata, con il chipset NM10 di Intel ha di fatto castrato una scheda di tutto rispetto come la nVidia ION.
Nelle piattaforme con Atom 330 e nVidia ION (prima versione) tutto questo non succede, una sola scheda grafica e nessun problema.
Certo che nVidia sapendo tutto ciò non doveva dare il consenso (licenza) per usare la ION, anche se ora danno la colpa all'Atom perdono credibilità e possibili clienti. Si sa che atom non è il massimo come processore, ma nel momento in cui guardo dei filmati su youtube in 1080p, girano fluidi, metto a schermo interno e si disattiva di colpo la ION (di conseguenza il filmato scatta da far schifo), non credo sia colpa del processore...
Mike Golf
26-09-2011, 21:31
Ma infatti non è colpa dell'Atom in se, ma dell'accoppiata GMA 3150 e ION nextgen, se ci fosse stata una sola scheda grafica (la ION appunto) non avremmo tutti questi problemi di switch. Come ti dicevo, con Atom 330 e ION fila tutto liscio.
Così avevi un net che aveva 3 ore di autonomia e scaldava come un forno (il vecchio 1201N). In un epoca in cui anche i 15" da supermercato ti fanno più di 2 ore e mezza e costano 50 euro in meno con 4 giga di ram e il doppio di disco fisso.
L' errore è stato il voler a tutti i costi mettere una tecnologia così macchinosa come Optimus in un netbook, Optimus richiede costanti aggiornamenti driver , dato che si basa su uno switch software di autorilevazione.
Questa cosa 2 anni fà forse , nel momento di progettazione del 1215N , non era vista come un problema. Dato che ci si aspettava un epoca d' oro di gloriosa vita per i nets.
Oggi a distanza di 2 anni , le testate di netbooks danno 99 notizie su i Tablets (che non ci azzeccano nulla, ma basta tenersi stretto la gente che clikka sui banners) e 1 notizia sui Net. La bolla è scoppiata prematura e anche se il prodotto per certi ambiti è ancora appetibile oggi non è più così agognato dalle folle, anzi ha avuto proprio un tracollo di vendite e gli Ultrabook lo uccideranno del tutto...
Così Nvidia paga programmatori per fare drivers a prodotti vecchiotti e senza futuro (dove sono i successori di Ion2?), ma non vede l' ora di spostare tutta sta gente infruttuosa su Tegra , il vero lingotto d' oro del momento (o un altra bolla non si sà).
Alioshaz
27-09-2011, 18:26
Scusate l'intervento un po' "a gamba tesa", ma sono alla ricerca di un netbook e mi sono imbattutto in questo, in vendita da mediamondo a 299.00 €
Siccome, ad ogni sigla (1215) corrispondono "N" modelli, non riesco più a raccapezzarmi. Vorrei cortesemente che qualcuno mi elencasse pregi e difetti del suddetto netbook e soprattutto vorrei sapere se anche questo, come ho letto del fratello 1215N ha il problema del touchpad (tasto destro duro e varie "anomalie") e il problema al jack/connettore dell'alimentatore.
Grazie :)
angierada
28-09-2011, 18:39
Scusate l'intervento un po' "a gamba tesa", ma sono alla ricerca di un netbook e mi sono imbattutto in questo, in vendita da mediamondo a 299.00 €
Siccome, ad ogni sigla (1215) corrispondono "N" modelli, non riesco più a raccapezzarmi. Vorrei cortesemente che qualcuno mi elencasse pregi e difetti del suddetto netbook e soprattutto vorrei sapere se anche questo, come ho letto del fratello 1215N ha il problema del touchpad (tasto destro duro e varie "anomalie") e il problema al jack/connettore dell'alimentatore.
Grazie :)
Ciao allora il 1215N non è il 1215b che è quello che nei supermercati costa 299€ qui si parla di 1215n.
Il difetto del 1215n è sostanzialmente la scheda video che non funziona come dovrebbe nel senso che non si attiva sempre e tipo i filmati video su youtube si vedo a schermo intero neri...
COnsigliano in molto il 1215B ma non quello con processore C50 bensì quello con processore E350 che si trova su internet sui 350€.
Il problema del touchpad lo ha che io sappia il 1215B e il problema dei connettori di alimentazione che si stacca il filino interno e si rompono ce l'hanno tutti i netbook asus.
Lucky Angus
28-09-2011, 19:51
mah ... è un pò che leggo di botta / risposta sul discorso scheda video
il mio 1215N (ottobre 2010) viaggia benissimo con i video full screen (es.: Firefox 6.0.2 con Flash 10.3.183.5) con i cari, vecchi NVidia 260.99 ... sinceramente non capisco ... :mbe:
angierada
28-09-2011, 19:54
mah ... è un pò che leggo di botta / risposta sul discorso scheda video
il mio 1215N (ottobre 2010) viaggia benissimo con i video full screen (es.: Firefox 6.0.2 con Flash 10.3.183.5) con i cari, vecchi NVidia 260.99 ... sinceramente non capisco ... :mbe:
Bah sarà fortuna :-)
mah ... è un pò che leggo di botta / risposta sul discorso scheda video
il mio 1215N (ottobre 2010) viaggia benissimo con i video full screen (es.: Firefox 6.0.2 con Flash 10.3.183.5) con i cari, vecchi NVidia 260.99 ... sinceramente non capisco ... :mbe:
io ho i 275.33 e non ho trovato problemi.
i problemi li avevo prima perchè avevo installato dei codec recuperati in rete e allora la ion dava problemi, ripulito il sistema e reinstallato i driver nvidia tutto funziona.
Mike Golf
29-09-2011, 09:20
io ho i 275.33 e non ho trovato problemi.
i problemi li avevo prima perchè avevo installato dei codec recuperati in rete e allora la ion dava problemi, ripulito il sistema e reinstallato i driver nvidia tutto funziona.
Attiva l'icona (dal pannello di controllo nvidia) che mostra lo stato della ION, apri questo video (http://youtu.be/moSRMC5JNww), settalo a 1080p nella finestra originale, poi mandalo a pieno schermo e lascialo andare qualche secondo, quindi premi "esc".
Noterai che la ION è disattivata.
Ho sempre evitato come la peste quell'inutile accozzaglia che sono i "codec pack", il mio sistema è pulitissimo e nonostante questo, come a molti altri utenti, la ION fa le bizze!
Allora di chi è la colpa? :rolleyes:
Il problema e noto e l'abbiamo fatto presente a nVidia Italia (https://www.facebook.com/NVIDIAItalia/posts/128190913947378)
Verdemont
03-10-2011, 16:37
Sulla carta a me il primo sembra più prestazionale, poi dipende anche dall'utilizzo che ne faresti tu... comunque, se non erro, si trova anche a poco meno di 390€...
Seguo la discussione, spero ti rispondano altri, perchè devo acquistare un 12" e mi sembrano due ottimi prodotti quelli che hai elencato! ;)
Avrei 2 domande circe ASUS Netbook 1215N-SIV135M
1) ha il processore a 64 Bit? (sui negozi online leggo sempre 32bit)
2) la RAM massima instalabile è 4GB? (sui negozi online leggo sempre 2GB)
Grazie
Verdemont
Alioshaz
03-10-2011, 16:47
Avrei 2 domande circe ASUS Netbook 1215N-SIV135M
1) ha il processore a 64 Bit? (sui negozi online leggo sempre 32bit)
2) la RAM massima instalabile è 4GB? (sui negozi online leggo sempre 2GB)
Grazie
Verdemont
Lascialo perdere: è inesorabilmente afflitto dal problema al touchpad.
Copio/incollo comunicazione appena ricevuta direttamente dall'assistenza tecnica asus:
" Gentile Cliente
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
in merito alla sua nuova richiesta, la informiamo che non abbiamo notizie circa la risoluzione del difetto.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima di esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a replicare a questa e-mail.
Asus Help Desk
Tel: 199.400.089
Fax: 0245500703
Web: http://www.asus.it "
Verdemont
03-10-2011, 16:55
Lascialo perdere: è inesorabilmente afflitto dal problema al touchpad.
Copio/incollo comunicazione appena ricevuta direttamente dall'assistenza tecnica asus:
" Gentile Cliente
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
in merito alla sua nuova richiesta, la informiamo che non abbiamo notizie circa la risoluzione del difetto.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima di esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a replicare a questa e-mail.
Asus Help Desk
Tel: 199.400.089
Fax: 0245500703
Web: http://www.asus.it "
Che tipo di problema? Relativo alla durezza dei pulsanti?
Alioshaz
03-10-2011, 17:01
Seee, buonanotte...hanno il touchpad FALLATO: non risponde ai tocchi, non sposta il cursore, attiva features del multitouch anche se tappi con un dito solo ecc. , insomma, è una porcheria!
Seee, buonanotte...hanno il touchpad FALLATO: non risponde ai tocchi, non sposta il cursore, attiva features del multitouch anche se tappi con un dito solo ecc. , insomma, è una porcheria!
Buono a sapersi! ;)
Domanda: qualcuno mi sa dire in che centri commerciali o negozi si possa trovare un EeePC 1215b (E350!)? Io ora sono a Pistoia, lavoro tra qui e Livorno....
GRAZIE! :)
Alioshaz
03-10-2011, 17:21
Buono a sapersi! ;)
Domanda: qualcuno mi sa dire in che centri commerciali o negozi si possa trovare un EeePC 1215b (E350!)? Io ora sono a Pistoia, lavoro tra qui e Livorno....
GRAZIE! :)
A quanto ho sentito in giro, c'è nei negozi fisici Computer Disc_ _ _ t e in vendita da Rossocoon.it il modello con l'e350
angierada
03-10-2011, 18:04
Lascialo perdere: è inesorabilmente afflitto dal problema al touchpad.
Copio/incollo comunicazione appena ricevuta direttamente dall'assistenza tecnica asus:
" Gentile Cliente
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
in merito alla sua nuova richiesta, la informiamo che non abbiamo notizie circa la risoluzione del difetto.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima di esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a replicare a questa e-mail.
Asus Help Desk
Tel: 199.400.089
Fax: 0245500703
Web: http://www.asus.it "
è il 1215b con problemi al touchpad non il 1215n....
Alioshaz
03-10-2011, 18:15
è il 1215b con problemi al touchpad non il 1215n....
Sì, statisticamente sembrerebbe essere molto più un problema del B (di questi sono praticamente tutti bacati) che dell'N, ma ho letto in giro del problema anche sull'N.
Mike Golf
03-10-2011, 18:16
è il 1215b con problemi al touchpad non il 1215n....
Ecco appunto, lo stavo per scrivere io.
Cerchiamo di non attribuire altri difetti al 1215n che è già a posto di suo (tastiera che flette e ION "latitante" con flash)
angierada
03-10-2011, 18:16
Sì, statisticamente sembrerebbe essere molto più un problema del B (di questi sono praticamente tutti bacati) che dell'N, ma ho letto in giro del problema anche sull'N.
Bah io ho letto che è il B e il mio 1215n non ha nessun problema del touchpad...
angierada
03-10-2011, 18:17
Ecco appunto, lo stavo per scrivere io.
Cerchiamo di non attribuire altri difetti al 1215n che è già a posto di suo (tastiera che flette e ION "latitante" con flash)
Beh la tastiera che flettel'ho notato anche di altri netbook e il 1215b ha la stessa costruzione esterna se non ricordo male
Mike Golf
03-10-2011, 19:32
So da fonti certe (Asus) che il problema del touchpad del 1215b è stato definitivamente risolto, ovviamente su tutti i netbook commercializzati dopo tale annuncio (https://www.facebook.com/ASUS.Italia/posts/241267072590110)
Se avete il touch difettoso potete rivolgervi all'assistenza.
Alioshaz
03-10-2011, 19:41
So da fonti certe (Asus) che il problema del touchpad del 1215b è stato definitivamente risolto, ovviamente su tutti i netbook commercializzati dopo tale annuncio (https://www.facebook.com/ASUS.Italia/posts/241267072590110)
Se avete il touch difettoso potete rivolgervi all'assistenza.
E' quantomeno curioso che tu lo sappia da fonti certe e che a me l'assistenza tecnica Asus abbia risposto che non ne sa sulla, come puoi leggere in un mio post poco più in alto!
Perchè non ti fai dire dalla tua fonte certa quali sono i seriali dei 1215b esenti dal difetto?
angierada
03-10-2011, 19:42
E' quantomeno curioso che tu lo sappia da fonti certe e che a me l'assistenza tecnica Asus abbia risposto che non ne sa sulla, come puoi leggere in un mio post poco più in alto!
Perchè non ti fai dire dalla tua fonte certa quali sono i seriali dei 1215b esenti dal difetto?
L'ha scritto sul post se clicchi vedi che si apre facebook con la risposta di asus
Alioshaz
03-10-2011, 19:59
L'ha scritto sul post se clicchi vedi che si apre facebook con la risposta di asus
Allora non ci siam capiti...probabilmente mi son spiegato male io:
Questa è la mia seconda mail all'assistenza tecnica:
"[...] Il problema è che, in data 23 settembre, la Vostra pagina Facebook segnalava quanto
segue (cito testualmente):
ASUS Italia: "Sì il problema è stato risolto. Tutti gli esemplari di 1215B attualmente in
commercio non presentano questo difetto."
Purtroppo ciò non corrisponde al vero, avendo io stesso testato, in data 28-29-30
settembre, 3 EEE pc 1215B (C-50) e avendo riscontrato il problema in tutti i netbook
che ho potuto provare, sebbene dopo la data del 23 settembre.
Ora, siccome vorrei acquistarlo, vorrei sapere quali sono, ammesso che esistano
davvero, i seriali che corrispondono ai 1215B più recenti, che, secondo quanto Voi
sostenete, sarebbero esenti dal difetto al touch pad.
In pratica, vorrei entrare in un negozio e sapere dalla scatola del 1215B, leggendone
semplicemente il seriale, se è un modello difettoso (vecchio) oppure se è di uno
stock più recente (esente dal difetto); se è vero che il problema è stato risolto, non
dovrebbe essere troppo complicato per voi fornire una comunicazione ufficiale circa i
seriali dei netbook esenti dal difetto al touchpad.
Grazie "
Quella del post sopra è la risposta a questa mail.
In sintesi, siccome dalla pagina Facebook di Asus, neppure in seguito a ripetute richieste, si è avuta una risposta, ho contattato direttamente l'assistenza tecnica per chiedere spiegazioni alla luce proprio di quel post su Facebook che voi state ritenendo la Bibbia. Quindi, l'assistenza tecnica mi ha risposto che non hanno notizie circa la risoluzione del difetto del touchpad, dopo che ho espressamente detto loro che ciò era stato comunicato in via ufficiale attraverso un loro stesso canale (la pagina FB, appunto).
Spero di esser stato chiaro, ora.
Se le "fonti certe" sono la pagina FB di Asus Italia (con finalità esclusivamente commerciali) siamo messi maluccio, visto che il loro dipartimento tecnico non sa nulla delle boiate che i loro addetti scrivono su facebook
Mike Golf
03-10-2011, 20:08
Anche se data su Facebook, la notizia proviene comunque da Asus Italia, probabilmente il problema lo avranno risolto nei modelli prodotti dopo l'annuncio e non in quelli presenti nei magazzini. IMHO ovviamente
Alioshaz
03-10-2011, 20:13
Anche se data su Facebook, la notizia proviene comunque da Asus Italia, probabilmente il problema lo avranno risolto nei modelli prodotti dopo l'annuncio e non in quelli presenti nei magazzini. IMHO ovviamente
Sì, è possibile che sia come dici e me lo auguro vivamente, visto che ero interessato all'acquisto, ma intanto loro affermano: "Tutti gli esemplari di 1215B attualmente in commercio non presentano questo difetto" e non quelli che distribuiremo d'ora in avanti e poi...perchè all'assistenza tecnica non ne sanno nulla (--> non abbiamo notizie circa la risoluzione del difetto) ???
Visto che l'azienda è seria, perchè non emettono un comunicato ufficiale facendo riferimento ai seriali dei 1215b esenti da difetto?
Verdemont
03-10-2011, 20:15
è il 1215b con problemi al touchpad non il 1215n....
a questo punto riformulo le mie domande originali:
ASUS Netbook 1215N-SIV135M
1) ha il processore a 64 Bit? (sui negozi online leggo sempre 32bit)
2) la RAM massima instalabile è 4GB? (sui negozi online leggo sempre 2GB)
Grazie in anticipo.
Verdemont
Mike Golf
03-10-2011, 20:16
Uhm..... secondo me ti conviene farti aprire la scatola prima dell'acquisto e provare di persona il touchpad, ovviamente se effettui l'acquisto in un negozio fisico.
Se lo prendi online ti devi affidare al santo protettore dei consumatori :D
Mike Golf
03-10-2011, 20:18
a questo punto riformulo le mie domande originali:
ASUS Netbook 1215N-SIV135M
1) ha il processore a 64 Bit? (sui negozi online leggo sempre 32bit)
2) la RAM massima instalabile è 4GB? (sui negozi online leggo sempre 2GB)
Grazie in anticipo.
Verdemont
il 1215n supporta il set di istruzioni a 64 bit e 4 GB di ram, come puoi notare dalla mia firma :read:
Verdemont
03-10-2011, 20:25
il 1215n supporta il set di istruzioni a 64 bit e 4 GB di ram, come puoi notare dalla mia firma :read:
Grazie Mike non me ne ero accorto :-)
Cmq la mia domanda nasceva dal fatto che di 1251n ci sono 2 modelli con sigla SIV, il SIV050 ed il SIV135 e mi chiedevo come mai il SIV050 costasse di più del SIV135 nonostante quest'ultimo avesse un HD più capiente. Allora avevo supposto che fosse dovuto al fatto che il SIV050 montasse un processore 64 bit e l'altro no.
Mike Golf
03-10-2011, 20:30
I 1215n possono differenziarsi per la dimensione del disco e per le porte USB (una versione monta le 3.0) e se la memoria non tradisce per la versione del bluetooth (le prime versioni non montavano la versione 3.0) ma per il resto sono tutti uguali.
Il mio e il modello SIV050M ed ha il disco da 320 GB, USB 2.0 e bluetooth 3.0
Verdemont
03-10-2011, 20:33
I 1215n possono differenziarsi per la dimensione del disco e per le porte USB (una versione monta le 3.0) e se la memoria non tradisce per la versione del bluetooth (le prime versioni non montavano la versione 3.0) ma per il resto sono tutti uguali.
Il mio ha USB 2.0 e bluetooth 3.0
Tutto chiaro :-)
Grazie ancora.
Verdemont
Mike Golf
03-10-2011, 20:35
Scusa, ho editato dopo che mi avevi quotato :rolleyes:
forse un po' OT....ma se può essere d'aiuto...il 1215n (320 gb, uguale uguale a quello del buon Mike) va che è una scheggia a 64bit + 4gb di ram anche con linux. provate....decine di distro, per arrivare a queste due:
- Pinguy OS 64bit (un fulmine di guerra)
- Linux Mint 11 64 bit (altro fulmine)
oppure, se vuoi restare su un comodo 32 bit, che però vede 4gb di ram:
- Ping EEE OS 11.04 (tutto ottimizato per gli eeepc, quindi con jupiter, granola, etc)
ma soprattutto:
- tutte e tre funzionanti con switch automatico della ION!!!!! (ironhide)
PS. ho notato che i driver flash per Ubuntu sono meglio a 64 bit che a 32!!!!!
angierada
04-10-2011, 10:02
Ciao, problemino ho ordinato il caricatore originale asus dall'inghilterra il problema è che non ho comperato anche il cavo di alimentazione perchè lo avevo già ma quando è arrivato ho notato che è diverso è fatto così (a 3 buchi): http://www.google.it/imgres?q=asus+1215n+charger&start=502&hl=it&biw=1920&bih=951&gbv=2&tbm=isch&tbnid=3NEp8vhH2U7VKM:&imgrefurl=http://netbookpc.tk/Netbook-PCs/netbook-eee-pc-1005ha/&docid=NDIMr3EbF4NfBM&w=500&h=375&ei=8c2KTsaGGI7usgaRoIyWAg&zoom=1&chk=sbg&iact=rc&dur=598&page=11&tbnh=131&tbnw=175&ndsp=50&ved=1t:429,r:27,s:502&tx=104&ty=65
invece il mio è standard a 2 buchi...
e non con solo i 2 buchetti... va bene comunque? se si dove posso trovare un cavo compatibile?
Grazie
Salvio66
04-10-2011, 10:46
Ciao, problemino ho ordinato il caricatore originale asus dall'inghilterra il problema è che non ho comperato anche il cavo di alimentazione perchè lo avevo già ma quando è arrivato ho notato che è diverso è fatto così (a 3 buchi): http://www.google.it/imgres?q=asus+1215n+charger&start=502&hl=it&biw=1920&bih=951&gbv=2&tbm=isch&tbnid=3NEp8vhH2U7VKM:&imgrefurl=http://netbookpc.tk/Netbook-PCs/netbook-eee-pc-1005ha/&docid=NDIMr3EbF4NfBM&w=500&h=375&ei=8c2KTsaGGI7usgaRoIyWAg&zoom=1&chk=sbg&iact=rc&dur=598&page=11&tbnh=131&tbnw=175&ndsp=50&ved=1t:429,r:27,s:502&tx=104&ty=65
invece il mio è standard a 2 buchi...
e non con solo i 2 buchetti... va bene comunque? se si dove posso trovare un cavo compatibile?
Grazie
in un negozio di elettronica.. ;)
angierada
04-10-2011, 10:48
in un negozio di elettronica.. ;)
Ok... ma va bene comunque non è che mi fa sovraccarico di corrente e rovina batteria e pc?
Salvio66
04-10-2011, 11:01
Ok... ma va bene comunque non è che mi fa sovraccarico di corrente e rovina batteria e pc?
a meno che non gli metti la 380.... :D che sovracarico devi dargli ?? con che tensione nominale lavora 220 v. ?? se si sei a posto ..;)
angierada
04-10-2011, 11:03
a meno che non gli metti la 380.... :D che sovracarico devi dargli ?? con che tensione nominale lavora 220 v. ?? se si sei a posto ..;)
Aspetta per me è cinese :-) il trasformatore c'è scritto 100-240V input output 19V per la spina non lo so se centra la corda di carica...praticamente io ho preso questo:
http://www.ebay.it/itm/200652266912?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
e come vedi l'attacco è diverso...
Mike Golf
04-10-2011, 11:16
Aspetta per me è cinese :-) il trasformatore c'è scritto 100-240V input output 19V per la spina non lo so se centra la corda di carica...praticamente io ho preso questo:
http://www.ebay.it/itm/200652266912?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
e come vedi l'attacco è diverso...
E diverso ma si dovrebbe reperire facilmente, l'ho visto in dotazione standard sugli alimentatori di alcuni notebook.
angierada
04-10-2011, 11:19
E diverso ma si dovrebbe reperire facilmente, l'ho visto in dotazione standard sugli alimentatori di alcuni notebook.
Ok si l'ho trovato in un negozio di elettronica a 3,5€ ma non è che fa sovraccarichi di corrente? in teoria il trasformatore è originale e la plastica uguale quindi a me sembra proprio originale ma se cambia l'attacco con il cavo di alimentazione fa niente giusto?
Mike Golf
04-10-2011, 12:04
Ok si l'ho trovato in un negozio di elettronica a 3,5€ ma non è che fa sovraccarichi di corrente? in teoria il trasformatore è originale e la plastica uguale quindi a me sembra proprio originale ma se cambia l'attacco con il cavo di alimentazione fa niente giusto?
Tranquilla, questo trasformatore ha in più anche il filo a terra, quindi è più sicuro in caso di dispersioni. L'importante è che siano rispettate le specifiche dell'alimentatore originale, se quelle sono apposto vai tranquilla.
angierada
04-10-2011, 12:07
Tranquilla, questo trasformatore ha in più anche il filo a terra, quindi è più sicuro in caso di dispersioni. L'importante è che siano rispettate le specifiche dell'alimentatore originale, se quelle sono apposto vai tranquilla.
Ok perfetto guarda è esattamente come da foto dell'inserizione che ti ho postato... c'è scritto asus e le altre informazioni dietro esattamente come l'originale cambia solo 1 lettera dove c'è scritto C.C. (in basso a sinistra) io ho scritto B invece del vecchio che era DB e poi non ha attaccato i codici a barre bianchi e neri a lato del caricatore...
ma soprattutto:
- tutte e tre funzionanti con switch automatico della ION!!!!! (ironhide)
Ironhide viene attivato di default o lo hai installato tu?
E' uscito flash 11, anche a 64bit... dite che risolve qualcosa?
Ironhide viene attivato di default o lo hai installato tu?
attivato io!
funziona il 99% delle volte in automatico :cool:
attivato io!
funziona il 99% delle volte in automatico :cool:
Ah, scusa se insisto..attivato nel senso che è già presente nel kernel delle distribuzioni che hai usato? :)
E' uscito flash 11, anche a 64bit... dite che risolve qualcosa? Mi rispondo da solo.... no!
forse un po' OT....ma se può essere d'aiuto...il 1215n (320 gb, uguale uguale a quello del buon Mike) va che è una scheggia a 64bit + 4gb di ram anche con linux. provate....decine di distro, per arrivare a queste due:
- Pinguy OS 64bit (un fulmine di guerra)
- Linux Mint 11 64 bit (altro fulmine)
oppure, se vuoi restare su un comodo 32 bit, che però vede 4gb di ram:
- Ping EEE OS 11.04 (tutto ottimizato per gli eeepc, quindi con jupiter, granola, etc)
ma soprattutto:
- tutte e tre funzionanti con switch automatico della ION!!!!! (ironhide)
PS. ho notato che i driver flash per Ubuntu sono meglio a 64 bit che a 32!!!!!
Esiste una guida su come ottimizzare al meglio Pinguy OS per il nostro 1215n?
Ah, scusa se insisto..attivato nel senso che è già presente nel kernel delle distribuzioni che hai usato? :)
se non sbaglio ci stanno lavorando per metterlo "stabile" nel kernel in certe distro. comunque io l'ho installato da ppa, e dopo un paio di tentativi (l'installer ti propone diverse configurazioni salvate da diversi utenti) ho trovato quella che funziona con Pinguy (che poi è Ubuntu 100% con il menu di Mint e gnome 2)
Esiste una guida su come ottimizzare al meglio Pinguy OS per il nostro 1215n?
uhm...una guida guida non saprei...comunque Ping EEE os è già bell'e pronto, ha tutto quello che piace a me già installato (chrome, clementine, mintMenu, skype, jupiter, openoffice etc). in pratica....un ubuntu con i programmini che avrei installato, ma cosa importantissima (almeno per me) le ottimizzazioni già caricate da qualcuno più "esperto" di me. storicamente ho fatto dei casini non da poco :muro: invece così è out-of-the box senza essere troppo personalizzata e pesante. peccato che è solo 32 bit....:(
se non sbaglio ci stanno lavorando per metterlo "stabile" nel kernel in certe distro. comunque io l'ho installato da ppa, e dopo un paio di tentativi (l'installer ti propone diverse configurazioni salvate da diversi utenti) ho trovato quella che funziona con Pinguy (che poi è Ubuntu 100% con il menu di Mint e gnome 2)
Thanks! :cool:
raga come sempre fifa12 nn gira mentre pes 2012 si...voi avete provato?
;)
drowlord
07-10-2011, 17:16
pes confermo che gira..fifa non l'ho provato ma sicuramente è come dici tu..
angierada
07-10-2011, 17:52
Ufffaaa è arrivato l'alimentatore con il connettore a trifoglio ho trovato un cavo di alimentazione che mi hanno regalato usato ieri l'ho usato e gli ho fatto qualche aggiornamento tutto oki.
Stasera lo riaccendo e prima vedo il trattino in alto a sinistra giallo lampeggiare allora ho tenuto premuto il tasto di accennsione e l'ho spento. L'ho riacceso e si vedeva lo schermo bianco grigio sbiadito con la scritta asus eee pc press f2 for ssetup... e non succedeva niente allora ho tolto l'alimentatore e usato solo la batteria e ora non si vede proprio è acceso ma lo schermo nero!!!!!!!!!
Cosa può essere?
Grazie
Mike Golf
07-10-2011, 19:36
Hai provato a collegare un monitor (o TV tramite HDMI) esterno ?
Ragazzi,
c'è di meglio di un Eee PC 1215B a 353,97€ (eprice) con queste caratteristiche e restando su un 12"?
AMD Fusion E-350 / 1.6 GHz
Memoria installata 3GB / 4 GB (max)
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-300
AMD Radeon HD 6310 Memoria video condivisa (UMA)
Quasi quasi lo ordino..... :D
angierada
08-10-2011, 09:26
Hai provato a collegare un monitor (o TV tramite HDMI) esterno ?
Si provato nero non si vede niente... poi ieri sera l'ho riacceso con cavo e batteria e funzionava poi solo cavo alimentazione e funzionava ora l'ho acceso e vedo ancora quel trattino in alto a sinistra lampeggiare ora ho premuto il tasto di spegnimento 5 secondi e si è spento l'ho riacceso e funge...
Cosa è? problema software oppure problema del fatto che ho sostituito il jack dell'alimentatore con l'alimentatore (dovrebbe essere originale asus) con attacco a trifoglio e non a 2 buchi??
Thanks
Ragazzi,
c'è di meglio di un Eee PC 1215B a 353,97€ (eprice) con queste caratteristiche e restando su un 12"?
AMD Fusion E-350 / 1.6 GHz
Memoria installata 3GB / 4 GB (max)
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-300
AMD Radeon HD 6310 Memoria video condivisa (UMA)
Quasi quasi lo ordino..... :D
Secondo me no, lo stavo per comprare in negozio a 399 ma il prezzo di eprice è ottimo. Io ho già comprato da loro 2 volte e mi sono trovato benissimo
Mike Golf
08-10-2011, 12:09
Si provato nero non si vede niente... poi ieri sera l'ho riacceso con cavo e batteria e funzionava poi solo cavo alimentazione e funzionava ora l'ho acceso e vedo ancora quel trattino in alto a sinistra lampeggiare ora ho premuto il tasto di spegnimento 5 secondi e si è spento l'ho riacceso e funge...
Cosa è? problema software oppure problema del fatto che ho sostituito il jack dell'alimentatore con l'alimentatore (dovrebbe essere originale asus) con attacco a trifoglio e non a 2 buchi??
Thanks
Dimentica i tre poli del nuovo alimentatore, sicuramente non dipende da quello.
Secondo me è quasi sicuramente un problema software al 90% e il restante 10% (se sei sfortunata) hardware (disco fisso, scheda madre etc)
Prova una distribuzione Linux da pendrive (Ubuntu o Mint ad esempio) e vedi su funziona sempre e comunque indipendentemente dall'alimentazione usata.
angierada
08-10-2011, 12:11
Dimentica i tre poli del nuovo alimentatore, sicuramente non dipende da quello.
Secondo me è un problema software al 90% e il restante 10% hardware (disco fisso, scheda madre etc)
Prova una distribuzione Linux da pendrive (Ubuntu o Mint ad esempio) e vedi su funziona sempre e comunque indipendentemente dall'alimentazione usata.
Aspetta mi daresti le istruzioni da seguire passo passo per vedere il problema quale sia??
Thanks
P.S. scusa ma per me è cinese :-)
Mike Golf
08-10-2011, 12:18
Scarica Unetbootin per Windows (http://unetbootin.sourceforge.net/)
Prepara una pendrive formattata in FAT32 da minimo 1 GB e lancia Unetbootin, scegli la distribuzione desiderata (Ubuntu) e lascia fare tutto a lui, quando ha finito usa la pendrive per avviare il tuo eeepc (premi il tasto ESC all'avvio)
angierada
08-10-2011, 12:19
Scarica Unetbootin per Windows (http://unetbootin.sourceforge.net/)
Prepara una pendrive formattata in FAT32 da minimo 1 GB e lancia Unetbootin, scegli la distribuzione desiderata (Ubuntu) e lascia fare tutto a lui, quando ha finito usa la pendrive per avviare il tuo eeepc (premi il tasto ESC all'avvio)
Ok e poi fa tipo un test automatico e mi dice quale è il problema?
Secondo me no, lo stavo per comprare in negozio a 399 ma il prezzo di eprice è ottimo. Io ho già comprato da loro 2 volte e mi sono trovato benissimo
Davvero niente male...mi sa che la prossima sett ne compro uno anch'io, così pensiono il mio 904HD... :D
Mike Golf
08-10-2011, 20:08
Ok e poi fa tipo un test automatico e mi dice quale è il problema?
No, ti avvia Ubuntu in modalità LIVE (senza toccare il tuo disco fisso), puoi usarlo come se fosse realmente installato e testare se ci sono problemi.
Se non noti i problemi che hai con windows, allora è un problema software risolvibile reinstallando (è la via più semplice e sicura) windows.
angierada
08-10-2011, 20:13
No, ti avvia Ubuntu in modalità LIVE (senza toccare il tuo disco fisso), puoi usarlo come se fosse realmente installato e testare se ci sono problemi.
Se non noti i problemi che hai con windows, allora è un problema software risolvibile reinstallando (è la via più semplice e sicura) windows.
Ok ma il problema è che con Windows non sempre mi da errori solo 1 volta ogni tanto e non vorrei che continuare a riaccendere #e spegnere si rompa qualcosa
Mike Golf
08-10-2011, 20:24
Spegnendo "brutalmente" il pc potresti danneggiare il filesystem o in rari casi anche il disco fisso.
Ok, ordinato un 1215B E350 Eprice...ritiro a mano mercoledì prossimo! ;)
Ho preso anche una custodia in neoprene..
angierada
09-10-2011, 00:29
Spegnendo "brutalmente" il pc potresti danneggiare il filesystem o in rari casi anche il disco fisso.
Ecco appunto ora l'ho acceso e schermo Nero poi spento brutalmente schermo bianco con strisce nere poi rispento brutalmente scritta asus con 2 opzioni tab o f2 e nessuna delle 2 rispondeva ai comandi poi rispento brutalmente ed è partito... che dici domani provo a formattare e installare windows ?
P.S. questa è la foto dello schermo bianco a strisce nere...
http://img577.imageshack.us/img577/4629/c36020111009012719.jpg
Mike Golf
09-10-2011, 08:18
Sembra proprio un problema hardware, forse alla ram o alla scheda video, non credo che reinstallando windows cambi qualcosa, in quella schermata siamo ancora al livello del bios. Se hai pratica prova a togliere e rimettere la memoria ram, un falso contatto può dare quel problema.
angierada
09-10-2011, 10:46
Sembra proprio un problema hardware, forse alla ram o alla scheda video, non credo che reinstallando windows cambi qualcosa, in quella schermata siamo ancora al livello del bios. Se hai pratica prova a togliere e rimettere la memoria ram, un falso contatto può dare quel problema.
Cavolo uffa pensi sia stata colpa di chi l'ha smontato per attaccarsci il jack dell 'alimentatore ?
jacopastorius
09-10-2011, 10:57
vorrei prendermi un 1215N e no il B visto che mi occorre potenza grafica ma preferisco un processore più potente. Rischio di ritrovare il famoso problema al trackpad? Non è ancora stato risolto?
Mike Golf
09-10-2011, 12:33
Cavolo uffa pensi sia stata colpa di chi l'ha smontato per attaccarsci il jack dell 'alimentatore ?
Dato che prima funzionava bene, penso proprio sia come dici tu.
Mike Golf
09-10-2011, 12:34
vorrei prendermi un 1215N e no il B visto che mi occorre potenza grafica ma preferisco un processore più potente. Rischio di ritrovare il famoso problema al trackpad? Non è ancora stato risolto?
Il problema del touchpad è sul 1215b.
angierada
09-10-2011, 12:37
Dato che prima funzionava bene, penso proprio sia come dici tu.
Già appunto il fatto è che prima lo ha aperto un mio amico poi lui e quando lo hanno acceso loro non ha dato problemi e quando lo ho acceso io neppure i problemi li ha dati da quando ho attaccato l'alimentatore nuovo e ogni tanto si e ogni tanto no... dici che quelli che me l'hanno aggiustato rispondono e me lo riparano a gratis?? Io non penso...
Mike Golf
09-10-2011, 13:21
Non credo dipenda dall'alimentatore, non avevi detto che il problema si presenta anche quando funziona a batteria?
angierada
09-10-2011, 13:38
Non credo dipenda dall'alimentatore, non avevi detto che il problema si presenta anche quando funziona a batteria?
Si infatti ma intendevo che magari ha fulminato qualcosa... ma dovrebbero rispondere quelli che me l'hanno riparato?
grazie di tutte le info :-)
P.S. sono riuscita a smontare lo sportellino delle RAM (guardando un video da youtube) le ho tolte e rimesse come mi hai detto... per ora lo ho acceso 2 volte e nn mi ha dato problemi ora provo ancora e vedo...
Sperem
afrinick
09-10-2011, 15:46
ragazzi io invece vi chiedo aiuto per un altro problema, spesso quando collego un dispositivo tramite usb, o apro un programma o provo a copiare\spostare qualcosa su questo dispositivo mi esce la schermata blu che mi segnala un errore(non ricordo bene cosa mi esce scritto)e poi dopo poco si riavvia il pc.
mi sta succedendo soprattutto collegando un wp7 e aprendo zune.
io ho cambiato la ram mettendone 2 banchi per un totale di 4gb, e cpu-z me la vede come ddr2, è dovuto a questo il problema?
Mike Golf
09-10-2011, 16:40
Si infatti ma intendevo che magari ha fulminato qualcosa... ma dovrebbero rispondere quelli che me l'hanno riparato?
grazie di tutte le info :-)
Si avevo capito, un errore può sempre succedere. Se chi lo ha riparato è serio dovrebbe riconoscere il danno, anche se è difficile da stabilire se è colpa sua oppure una semplice casualità.
P.S. sono riuscita a smontare lo sportellino delle RAM (guardando un video da youtube) le ho tolte e rimesse come mi hai detto... per ora lo ho acceso 2 volte e nn mi ha dato problemi ora provo ancora e vedo...
Sperem
Brava! :) Come i dicevo potrebbe dipendere proprio dalla ram, potresti spruzzare dello spray apposito per elettronica sui contatti delle barrette di memoria, ho risolto un problema su un PC con questa procedura.
PS: Io uso questo
http://www.mondomareshop.com/images/OIL/7223img1.jpg
angierada
09-10-2011, 19:53
Si avevo capito, un errore può sempre succedere. Se chi lo ha riparato è serio dovrebbe riconoscere il danno, anche se è difficile da stabilire se è colpa sua oppure una semplice casualità.
Brava! :) Come i dicevo potrebbe dipendere proprio dalla ram, potresti spruzzare dello spray apposito per elettronica sui contatti delle barrette di memoria, ho risolto un problema su un PC con questa procedura.
PS: Io uso questo
http://www.mondomareshop.com/images/OIL/7223img1.jpg
Bè l'ho acceso 8 volte o più e non mi ha più dato quel problema spero non mi capiti più cmq io nn ho pultio niente ho tolto e rimesso...
Grazie di tt ancora :-)
Mike Golf
09-10-2011, 21:32
Bè l'ho acceso 8 volte o più e non mi ha più dato quel problema spero non mi capiti più cmq io nn ho pultio niente ho tolto e rimesso...
Grazie di tt ancora :-)
Prego! ;)
A nessuno di voi capita che il computer dopo essere riattivato da uno stand-by non emetta più suoni dalle casse ma solo dall'uscita cuffie? Questo almeno su windows7
E' una rottura notevole che ho notato molto presto, ho tutti i driver possibili ed immaginabili aggiornati ma non risolvo..
Mike Golf
10-10-2011, 11:56
Mi spiace ma non uso lo standby, o acceso o spento :D
A nessuno di voi capita che il computer dopo essere riattivato da uno stand-by non emetta più suoni dalle casse ma solo dall'uscita cuffie? Questo almeno su windows7
E' una rottura notevole che ho notato molto presto, ho tutti i driver possibili ed immaginabili aggiornati ma non risolvo..Stesso problema, e anche ad un mio amico che ha il 1215b soffre di questo bug. Non so nemmeno io come si risolve purtroppo
Alfabeto
10-10-2011, 18:05
Sapete come fare per riportalo alle condizioni d'acquisto?
Se formatto perdo OS ?
C'è una procedura di reset totale ?
Stesso problema, e anche ad un mio amico che ha il 1215b soffre di questo bug. Non so nemmeno io come si risolve purtroppo
Ottimo, almeno non mi sento troppo solo o troppo sfigato. Non saprei dove sbattere la testa per risolvere.
Altro brutto bug secondo me.. :mad:
Ok, ordinato un 1215B E350 Eprice...ritiro a mano mercoledì prossimo! ;)
Ho preso anche una custodia in neoprene..
Ti è arrivato? Prime impressioni?
Ottimo, almeno non mi sento troppo solo o troppo sfigato. Non saprei dove sbattere la testa per risolvere.
Altro brutto bug secondo me.. :mad:
devo dire che con win7 non me lo ha mai fatto.
me lo faceva all'inizio con ubuntu, ma era un bug noto (risolto mi pare con qualche aggiornamento) e da allora mai più successo.
devo dire che con win7 non me lo ha mai fatto.
me lo faceva all'inizio con ubuntu, ma era un bug noto (risolto mi pare con qualche aggiornamento) e da allora mai più successo.
Io sono su windows7 home professional :(
Ti è arrivato? Prime impressioni?
Eccomi, appena acceso....sto facendo alcuni upgrade...
Lo schermo è sufficientemente grande e molto bello e brillante, la tastiera un poco dura, ma pare sia normale all'inizio...insomma mi sembra molto bello complessivamente!!!
Unico dubbio come impostare il display, perchè mi pareva d'aver letto che bisogna impostare luminosità e contrasto in maniera differente dalle impostazioni di fabbrica, ed in effetti "spara" molto.....l'icona del cestino, ad es, si vede male....
Quale antivirus mi consigliate di utilizzare?
Eccomi, appena acceso....sto facendo alcuni upgrade...
Lo schermo è sufficientemente grande e molto bello e brillante, la tastiera un poco dura, ma pare sia normale all'inizio...insomma mi sembra molto bello complessivamente!!!
Unico dubbio come impostare il display, perchè mi pareva d'aver letto che bisogna impostare luminosità e contrasto in maniera differente dalle impostazioni di fabbrica, ed in effetti "spara" molto.....l'icona del cestino, ad es, si vede male....
E il touchpad come funziona? Hai già provato a lanciare programmi "pesanti"?
Per l'antivirus io uso Avira Free: è leggero e mi sembra ottimo come copertura
E il touchpad come funziona? Hai già provato a lanciare programmi "pesanti"?
Per l'antivirus io uso Avira Free: è leggero e mi sembra ottimo come copertura
a me il touch sembra ottimo....per i programmi ancora no, perchè sto facendo gli aggiornamenti....
mi sa che metterò avira anch'io... mi son sempre trovato bene..
Mamma mia...bello il nero, certo..ma quanto si sporca e si riga sul lucido!!! :(
PS: la tastiera è buona, ma in effetti al centro flette, ECCOME!!!
Mike Golf
14-10-2011, 21:55
Mamma mia...bello il nero, certo..ma quanto si sporca e si riga sul lucido!!! :(
PS: la tastiera è buona, ma in effetti al centro flette, ECCOME!!!
E "bello" sapere che certe cose non cambiano mai :D
E "bello" sapere che certe cose non cambiano mai :D
Ah si....sapessi come mi girano che è stato solo tolto dalla scatola, aggiornato e riposto...ed è già rigato!!! Ma si sa, il nero lucido è così, purtroppo....
Per la tastiera...di certo non ne inficia l'uso, ma pensavo l'avessero risolto (anche guardando le videorecensioni)..
Ora credo che cercherò uno screen protector opaco, non tanto per proteggere lo schermo quanto per eliminare i riflessi (ce l'ho sin dai primi giorni sull'iPhone e mi trovo benissimo)..sapete consigliarmi qsa?
Ragazzi, mi date una mano? non trovo più i consigli che qualcuno qui, se non erro, aveva dato per correggere le impostazioni di fabbrica del 1215B in visualizzazione del display... in effetti "spara" molto, le icone si vedono male ed il testo sul desktop è poco leggibile...
Ragazzi, mi date una mano? non trovo più i consigli che qualcuno qui, se non erro, aveva dato per correggere le impostazioni di fabbrica del 1215B in visualizzazione del display... in effetti "spara" molto, le icone si vedono male ed il testo sul desktop è poco leggibile...
in che senso "spara" molto?
in che senso "spara" molto?
Nel senso che è come se avesse luminosità e contrasto eccessivi.....
Qualche pagina fa si consigliava come modulo di ram compatibile per questo computer i banchi da 2GB della Kingston.
Esistono anche banchi da 4GB, cioè questi:
http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B002XN3OL4
Secondo voi ci potrebbe essere qualche problema nel montare direttamente un banco da 4?
alberto888zz
21-10-2011, 15:26
Qualche pagina fa si consigliava come modulo di ram compatibile per questo computer i banchi da 2GB della Kingston.
Esistono anche banchi da 4GB, cioè questi:
http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B002XN3OL4
Secondo voi ci potrebbe essere qualche problema nel montare direttamente un banco da 4?
Si l'ho scritto tanto tempo fa...
Riposto il mio post :p
Allora ho contattato ASUS quindi vi posso confermare quello che avevo scritto alcuni post indietro!
Nonostante il nuovo BIOS renda leggibile anche una singola barretta di RAM da 4 GB, essa NON verrà interamente sfruttata dal sistema.
Per avere 4 GB (anche con il nuovo BIOS) sul 1215N è quindi necessario comprare due barrette da 2 GB (2x2 GB) e NON è possibile comprare una singola barretta da 4 GB (1x4 GB)
Si l'ho scritto tanto tempo fa...
Riposto il mio post :p
Perdonami ma il topic sta diventando un po' ingestibile, grazie per il repost.
Se il bios vede la singola barretta, per sistema intendi il SO?
Cioè se io installo una versione 64bit dovrei vederli tutti, altrimenti un po' meno ma questo già me lo aspettavo..O si tratta di altre incompatibilità?
Salvio66
21-10-2011, 16:22
Qualche pagina fa si consigliava come modulo di ram compatibile per questo computer i banchi da 2GB della Kingston.
Esistono anche banchi da 4GB, cioè questi:
http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B002XN3OL4
Secondo voi ci potrebbe essere qualche problema nel montare direttamente un banco da 4?
nessunissimo problema... a meno che non lo aggiungi a quello presente da 2gb ..allora non funziona ( provato) io ne ho 2x4gb tot 8gb e và tutto bene ..anzi mi sà che ne vendo uno perché mi bastano 4gb... :boh:
nessunissimo problema... a meno che non lo aggiungi a quello presente da 2gb ..allora non funziona ( provato) io ne ho 2x4gb tot 8gb e và tutto bene ..anzi mi sà che ne vendo uno perché mi bastano 4gb... :boh:
Ciao, grazie.
Con che sistema operativo?
Salvio66
21-10-2011, 16:39
Ciao, grazie.
Con che sistema operativo?
Seven 64
afrinick
22-10-2011, 10:31
Qualche pagina fa si consigliava come modulo di ram compatibile per questo computer i banchi da 2GB della Kingston.
Esistono anche banchi da 4GB, cioè questi:
http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B002XN3OL4
Secondo voi ci potrebbe essere qualche problema nel montare direttamente un banco da 4?
dato che seguo questo topic dall'inizio ti dico che un ragazzo aveva messo solo un banco da 4gb e diceva che il pc risultava molto più lento a paragone con due banchi da 2gb.
c'era anche qualcuno che diede una risposta tecnica che purtroppo dovrai andarti a cercare tra le prime pagine:doh:
vorrei evitare di scrivere cio che ricordo perchè di sicuro scriverei delle boiate pazzesche:muro:
A breve dovrei avere sotto le mani un amd c-60, vorrei vedere come se la cava rispetto ad un 525, visto che molti lo danno alla pari....
Chi si offre di fare qualche test con s.o. x64? :D
alberto888zz
22-10-2011, 11:08
nessunissimo problema... a meno che non lo aggiungi a quello presente da 2gb ..allora non funziona ( provato) io ne ho 2x4gb tot 8gb e và tutto bene ..anzi mi sà che ne vendo uno perché mi bastano 4gb... :boh:
Nessunissimo problema se occupi tutti e due gli slot altrimenti è sbagliatissimo!! Non so più come ripetervelo :p
Perdonami ma il topic sta diventando un po' ingestibile, grazie per il repost.
Se il bios vede la singola barretta, per sistema intendi il SO?
Cioè se io installo una versione 64bit dovrei vederli tutti, altrimenti un po' meno ma questo già me lo aspettavo..O si tratta di altre incompatibilità?
Si è lunghissimo..ed io per questo te l'ho ripostato, non era una critica! :D
Per sistema chiaramente parlo di sistema operativo e in questo caso Windows 7 a 64bit.
Il BIOS e lo stesso Windows 7 a 64bit se monti una sola barretta da 4 GB, la riconosceranno tranquillamente ma la totalità della RAM non verrà gestita da Windows!! Si trova scritto nel datasheet, è proprio una limitazione hardware della piastra madre.
Quindi è necessario che siano occupati entrambi gli slot...2x1 GB, 2x2 GB e qualcuno pare che abbia messo anche 2x4 GB ma io non l'ho provato.
Mike Golf
22-10-2011, 12:08
La scheda madre del 1215n non gestisce il dual channel, però confermo che per funzionare correttamente è preferibile montare la ram in entrambi gli slot (così come esce di fabbrica).
. : I N S I D E : .
22-10-2011, 13:27
ho un problema sul 1215P : la webcam non funziona più, ovviamente il problema è il driver
non riesco a trovare da nessuna parte il driver corretto della webcam, nemmeno sul sito ASUS
chi può aiutarmi ? driver USB2.0 UVC VGA .... ecc ecc...
Salve a tutti, ho da poco acquistato un Asus eee 1215b con E350. Tra i motivi che mi hanno spinto ad acquistarlo sicuramente importante è stata la possibilità di collegerlo ad una tv tramite hdmi per vedere le mie foto ed i miei filmati. Ora ho però riscontrato un problema: collego il net al tv sony via hdmi ed inizio ad utilizzarlo vedendo foto , navigando su internet o lasciandolo semplicemente acceso con skype in stand-by... bhe occasionalemte capita che lo schermo prenda una forte dominante rosa. La cosa passa se cambio canale nel tv e poi torno sull'ingresso hdmi. La cosa capita indipendentemente da cosa sto facendo. Ho già provato a cambiare cavo, a cambiare porta (ne ho testate 2 su 3 l'altra ha collegato il decoder sky e non ha mai dato problemi) Stasera provo a collegare il net ad un altro tv per vedere se è colpa del net o della tv...
secondo voi cosa può essere? vi è mai capitato?
sorry ma non ho esperienza con il 1215b (questo è il thread del "N").
quello che ti posso dire è che ho provato una volta con il mio (da win7) e settando optimus solo su Nvidia, non c'erano stati problemi a vedere un film di discreta qualità rippato da dvd (2.4 giga di grandezza, per darti un'idea). non ho esperienza con mkv, o altri file di alta qualità. sulle foto onestamente non avevo avuto problemi.
ripeto, ho provato solo una volta, giusto per vedere come andava (anche perchè non ho un tv full hd, quindi l'ho provato da un mio amico).
non saprei dirti come l'e350 si debba settare....mai visto uno!
Ho installato i nuovi driver NVIDIA: posso dire che è stato parzialmente risolto il problema legato al full-screen di youtube con l'eccezione che a schermo intero noto dei rallentamenti in 1080p.
. : I N S I D E : .
31-10-2011, 18:41
ho un problema sul 1215P : la webcam non funziona più, ovviamente il problema è il driver
non riesco a trovare da nessuna parte il driver corretto della webcam, nemmeno sul sito ASUS
chi può aiutarmi ? driver USB2.0 UVC VGA .... ecc ecc...
HELPPPPPP
Mike Golf
31-10-2011, 19:11
HELPPPPPP
Controlla se è disattivata da bios.
aretuseo79
31-10-2011, 19:29
Chi di voi ha già sostituito l'hard disk in questo netbook? Che modello mi consigliate in termini di prestazione ma sopratutto silenziosità e consumi? :help:
Chi di voi ha già sostituito l'hard disk in questo netbook? Che modello mi consigliate in termini di prestazione ma sopratutto silenziosità e consumi? :help:
visto che monta un ridicolo 5400 noteresti la differenza seppur minima anche con un 7200...io ho montato un momentus xt(ibrido hd+ssd) e mi trovo una meraviglia poi se metti un bel ssd il mondo cambia come dalla lana alla seta e per essere piu' escpliciti dalla m***a alla cioccolata :D
aretuseo79
02-11-2011, 18:59
visto che monta un ridicolo 5400 noteresti la differenza seppur minima anche con un 7200...io ho montato un momentus xt(ibrido hd+ssd) e mi trovo una meraviglia poi se metti un bel ssd il mondo cambia come dalla lana alla seta e per essere piu' escpliciti dalla m***a alla cioccolata :D
Sicuramente con un hard disk meccanico da 7200 avrei un incremento della rumorosità. Un SSD da almeno 250GB adrebbero via piu' di 200 euro :stordita:
Anche io ho ero tentato dal Momentus XT ma ho letto sui vari forum che ha creato non pochi poblemi (oltre ad avere un costo elevato) :muro:
Zak McCraken
07-11-2011, 11:22
Ciao gente è da un po' che non vi seguo...
Vi scrivo dal mio 1215N e vi chiedo come siamo messi con sta serie 1215 perchè vorrei dare un consiglio ad un amico.
Qualcuno vorrebbe dirmi cosa è meglio adesso? N, B, P, T o cosa?
Se avete anche altri consigli all'infuori di eeepc benvengano.
Le caratteristiche richieste sono:
- 12 o 13 pollici.
- Leggero.
- Batteria 5 o 6 ore ma anche 8 non fanno schifo.
- Utilizzo ufficio + media HD (possibilità di collegarlo al TV)
- Budget massimo 450€.
Grazie!
Ciao gente è da un po' che non vi seguo...
Vi scrivo dal mio 1215N e vi chiedo come siamo messi con sta serie 1215 perchè vorrei dare un consiglio ad un amico.
Qualcuno vorrebbe dirmi cosa è meglio adesso? N, B, P, T o cosa?
Se avete anche altri consigli all'infuori di eeepc benvengano.
Le caratteristiche richieste sono:
- 12 o 13 pollici.
- Leggero.
- Batteria 5 o 6 ore ma anche 8 non fanno schifo.
- Utilizzo ufficio + media HD (possibilità di collegarlo al TV)
- Budget massimo 450€.
Grazie!
Da possessore sia di Asus 1215N e sia di Samsung serie 3 con piattaforma Brazos E-450 mi sento di suggerirti quest'ultimo ad occhi chiusi!
Nettamente più performante sotto tutti i punti di vista,ad eccezione della batteria in quanto parliamo di una 4 celle rispetto ad una 6.
Lo si può trovare in commercio sia nei negozi fisici(catena Expert) oppure via web http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=SAMSUNG+305U1A-A02IT&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
Zak McCraken
07-11-2011, 14:38
Da possessore sia di Asus 1215N e sia di Samsung serie 3 con piattaforma Brazos E-450 mi sento di suggerirti quest'ultimo ad occhi chiusi!
Lo si può trovare in commercio sia nei negozi fisici(catena Expert) oppure via web http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=SAMSUNG+305U1A-A02IT&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
Ti ringrazio, ho dato un'occhiata e si direbbe una buona macchinina. Darò anche un check sul forum.
Per quanto riguarda gli asus, è stata risolta la gabola con Optimus? Mi spiego: c'è una versione del 1215 che non switcha (quindi più adatto a uno che non si prende la briga di aggiornare il bios ogni mese e di settare tutto alla perfezione)?
Ho installato i nuovi driver NVIDIA: posso dire che è stato parzialmente risolto il problema legato al full-screen di youtube con l'eccezione che a schermo intero noto dei rallentamenti in 1080p.
Se usi opera browser i video a 1080p vanno fluidissimi anche a schermo intero
vodevil17
12-11-2011, 16:00
Ciao a tutti, ho un problemino con l'aggiornamento del bios. la chiavetta l'ho formattata sia in fat32 sia in fat e il file dentro l'ho rinominato 1215N.ROM.
Ho provato a fare con ALT+F2 e la schermata successiva rimane minuti e minuti sulla scritta READING 1215N e non accade nulla. Il programma BUPDATER scaricato dal supporto asus non so come usarlo.
Come lo aggiorno questo BIOS? :confused:
ps.: ahah, asus update mi dice "questo programma è supportato solo da schede madri asus", quindi io nel mio portatile asus ho una gigabyte :D
Come lo aggiorno questo BIOS? :confused:
facendo il boot da una chiavetta usb resa avviabile ed usando l'apposita utility asus che parte da dos ;)
Oppure anche se un pochino più rischioso direttamente da windows con il programma che trovi già preinstallato asus update... sicuro che l'hai scaricato dalla pagina del 1215N? mi sembra strano che ti dice che ci vuole una MB ASUS... io dal modello con schermo piccolo 1015PN ho fatto update da windows senza problemi diverse volte...
vodevil17
12-11-2011, 21:39
facendo il boot da una chiavetta usb resa avviabile ed usando l'apposita utility asus che parte da dos ;)
Oppure anche se un pochino più rischioso direttamente da windows con il programma che trovi già preinstallato asus update... sicuro che l'hai scaricato dalla pagina del 1215N? mi sembra strano che ti dice che ci vuole una MB ASUS... io dal modello con schermo piccolo 1015PN ho fatto update da windows senza problemi diverse volte...
l'ho messo quel programmino per il DOS e non va. il programma da windows Asus Update continua a darmi lo stesso errore. E si, l'ho scaricato dalla pagine del 1215n.
Non so -.- . L'intenzione era aggiornare il bios e poi formattarlo per metterci Windows 7 pulito senza programmi asus.
Da possessore molto soddisfatto di 1215B vorrei farvi due domande:
- come pulite questo sporchevolissimo nero lucido, senza rigarlo?
si unge che è una meraviglia!! :(
- c'è modo di avere un volume d'audio più elevato? :mbe: :confused:
alberto888zz
15-11-2011, 08:49
Da possessore molto soddisfatto di 1215B vorrei farvi due domande:
- come pulite questo sporchevolissimo nero lucido, senza rigarlo?
si unge che è una meraviglia!! :(
- c'è modo di avere un volume d'audio più elevato? :mbe: :confused:
Qui si parla del 1215N...comunque sia per lo schermo io lo pulisco con il panno per schermi lcd (molto simile a quello per pulire gli occhiali). Per quanto riguarda il volume non penso si possa fare nulla.
Qui si parla del 1215N...comunque sia per lo schermo io lo pulisco con il panno per schermi lcd (molto simile a quello per pulire gli occhiali). Per quanto riguarda il volume non penso si possa fare nulla.
Ok, certo...ma non mi pare esista un 3d ufficiale del B, così.... ;)
Per "nero lucido" comunque, intendevo la scocca del net, ovvero tutto ciò che non è schermo... così come la parte del pad e limitrofi, perchè questo pc si sporca davvero in maniera impressionante, anche se lo si utilizza per leggere la posta dopo essersi lavati le mani come un chirurgo in sala preoperatoria!!!! :eek: :eek: :eek:
Glu ultimi drivers nvidia non vanno bene, molti video si vedono a quadratinbi e il full hd sui video di youtube a full screen va a scatti.
con i vecchi drivers 275.50 invece va tutto perfetto e fluidissimo
afrinick
20-11-2011, 11:32
ciao ragazzi, mi sono deciso ad aumentare la ram ad 8 gb, sia perchè quella che ho ora è una schifezza sia perchè mi da noia il fatto che per vedere un film mkv lo devo spostare per forza nella partizione primaria non riuscendolo a far partire direttamente da hd esterno.
ho adocchiato queste kingston KVR1066D3S7/4G(ovviamente prenderei 2 banchi), secondo voi ne vale la pena?risolverei il problema? c'è di meglio?
poi in un futuro, spero non troppo lontano, vorrei sostituire l'hd con un ssd, quale mi converrebbe prendere?ho letto che il crucial m4 è il più consigliato per ora, ma in generale i miglioramenti giustificheranno la spesa?
Mike Golf
20-11-2011, 20:51
A parte che ho qualche dubbio sul fatto che il 1215n possa gestire 8 GB di ram, comunque sono sprecati senza ombra di dubbio su un netbook.
Se passando da 2 a 4 GB ci si accorge (con la "lente d'ingrandimento") di qualche lieve aumento prestazionale, credo che da 4 a 8 GB non noterai alcun che, nemmeno col "microscopio elettronico".
Per quanto riguarda gli mkv la ram non centra nulla, la mole di dati e talmente grande che il bus del tuo dispositivo esterno non riesce a sopperire
Salvio66
20-11-2011, 20:56
A parte che ho qualche dubbio sul fatto che il 1215n possa gestire 8 GB di ram, comunque sono sprecati senza ombra di dubbio su un netbook.
Se passando da 2 a 4 GB ci si accorge (con la "lente d'ingrandimento") di qualche lieve aumento prestazionale, credo che da 4 a 8 GB non noterai alcun che, nemmeno col "microscopio elettronico".
Per quanto riguarda gli mkv la ram non centra nulla, la mole di dati e talmente grande che il bus del tuo dispositivo esterno non riesce a sopperire
io come scrissi tempo fà li ho sù 8gb e tra l'altro se ti ricordi di marche diverse perché io può :asd: ( solo una botta di c...) però devo ammettere che me ne sarebbero bastati anche 4gb... fidati afrinick ;)
afrinick
21-11-2011, 02:12
vi ringrazio per i consigli e per il conseguente risparmio.
ma per risolvere quel problema c'è qualcosa che si può fare? o meglio, lo avete anche voi?
e invece per quanto riguarda l'ssd che mi dite?
Mike Golf
21-11-2011, 23:06
Gli mkv non riesco a vederli nemmeno io dal nas, che però non dei più performanti.
Per il disco SSD si può fare, ma ne vale veramente la pena? Personalmente sono contrario a upgrade importanti (leggi costosi) su un netbook che tra un paio di anni (anche prima) sarà obsoleto, con o senza disco SSD.
ciao ragazzi, nessuno ha notato un calo di prestazioni della batteria del 1215? io ce l'ho da dicembre ma non lo uso molto.
in questo momento l'ho caricato al 93%, messo in risparmio energetico (dalle opzioni batteria), cpu a 0%, in Power saving (dall'hybrid engine) e con luminosità al minimo... con il software "BatteryCare" noto che attualmente è in scarica con -7,5w e mentre vi scrivo la batteria è scesa al 91%.
se
premetto che ho provato a disattivare tutte le applicazioni in avvio e tutti i servizi (avvio diagnostico con solo servizi base) dal msconfig, e addirittura a disinstallare i driver nvidia (x sincerarmi che non parta la ION) e comunque la batteria va giù e la durata stimata è sulle 3:45 h (col 91%!)
non so più cosa pensare. avete qualche idea?
maxxpower
23-11-2011, 17:09
vado un po' ot...
ho acuistato un 1215b con amd c60
secondo voi è normale che giocando a return to castle wolfenstein ogni tanto ci siano dei cali brutali di fps? (profilo impostato su performance) force perchè il gioco non è minimamente ottimizzato per l'apu vista la sua età? devo provare qualche altro titolo magari..
Ciao ragazzi! Ieri ho visto un MKV a 720p collegando il gioiellino al tv ma quando visualizza i sottotitoli l'immagine inizia a scattare. Uso mediaplayer classic. Cosa posso provare per vederlo fluido? GRAZIE !!!
NODREAMS
05-12-2011, 00:04
Ragazzi, buongiorno...
Dovrebbe ritornarmi il seguente portatile dopo svariati mesi...causa prestito ad un parente.
Si è risolto il problema della RAM ??? Vorrei portarlo a 4 GB (Sì, aggiornerei anche il SO a 64 bit...).
e inoltre monterei un SSD, per aumentarne le prestazioni :D
Fatemi sapere!
Coyote74
05-12-2011, 17:09
Ciao a tutti, da qualche giorno sono dei vostri. Ho acquistato il 1215n in USA pagandolo 240€ (al cambio) e per quel prezzo posso solo dire che non mi posso proprio lamentare, se non per il fatto di avere la tastiera US. A tal proposito, sapete se c'è qualche soluzione indolore per usare tale tastiera? Per ora la uso impostandola in italiano e andando a memoria coi tasti, ma a volte per i caratteri più strani trovo qualche difficoltà (soprattutto simboli).
Avete poi qualche consiglio su come configurare al meglio il sistema per ottimizzare le performance?
alberto888zz
05-12-2011, 17:21
Si è risolto il problema della RAM ??? Vorrei portarlo a 4 GB (Sì, aggiornerei anche il SO a 64 bit...).
A che problema ti riferisci?
4 GB di ram li puoi montare basta che siano 2+2. Ciao ;)
Coyote74
07-12-2011, 11:02
Ho risolto il problema della tastiera US semplicemente impostandola su US Internazionale, a quel punto basta premere apostrofo+vocale e diventa automaticamente accentata... direi una soluzione perfetta.
Passando ad altro argomento, ho letto qui molte lamentele sull`impossibilità di visualizzare da youtube contenuti FullHD a schermo intero in maniera fluida. Al che ho provato a visualizzarne 2 o 3, ma a me va alla grande. Forse un paio di scattini sono comparsi, ma quasi impercettibili e forse dovuti alla codifica del video e tenete presente che ho il sistema impostato di fabbrica, quindi con Seven home premium e driver di base. Come mai non ho problemi? Potrebbe dipendere dal fatto che il 1215 US è leggermente diverso da quello EU?
A che problema ti riferisci?
4 GB di ram li puoi montare basta che siano 2+2. Ciao ;)
Ricordarsi pero' di aggiornare il bios, che allarga la compatibilita' dei moduli
Per quanto riguarda la riproduzione da youtube o mkv 1080p il mio non ha mai avuto problemi (seven 64 , 4gb di ram, penultimi se non erro drivers nvidia)
Coyote74
07-12-2011, 15:44
Per quanto riguarda la riproduzione da youtube o mkv 1080p il mio non ha mai avuto problemi (seven 64 , 4gb di ram, penultimi se non erro drivers nvidia)
Forse ho scoperto l`arcano sul funzionamento di ion con il flash a 1080p. Non riuscendo a capire perchè molti si lamentassero del mancato funzionamento mi sono messo a fare un po`di prove ed ecco che è saltata fuori una cosa interessante. ION si attiva e funziona a dovere solo se la risoluzione dello schermo è a 1080p reali, quindi solamente se andrete a visualizzare il video flash full hd su uno schermo esterno o una TV. La cosa alla fine non è poi tanto astrusa, visto che comunque i filmati full hd sullo schermo del 1215n vengono sempre e comunque riscalati a 720p per ovvi motivi di risoluzione effettiva dello schermo e a quelle risoluzioni la ION è superflua e il sistema va a utilizzare la scheda integrata. Mi è bastato collegare l'hdmi alla tv e ION si è attivata all'istante riportando nell'Optimus test viewer il suo intervento in Chrome. Poi ho continuato testando il suo funzionamento in tutte le condizioni, quindi con video flash 1080p fluidissimo, con video 1080p da Windows MediaPlayer fluidissimo, con BS Player invece sono iniziati i problemi. Con quest'ultimo, all´avvio del programma mi dice che c'è una qualche incompatibilità e deve cambiare un qualche tipo di rendering che ora non ricordo più. Comunque in questo caso sono quasi convinto che il problema dipenda da qualche impostazione errata dei codec che ho installato o dalla mancanza di qualcuno di essi. Magari voi sapete come aiutarmi su questo problema. Spero di aver fatto cosa gradita portandovi a conoscenza di questa cosa.
Dimenticavo, sto usando driver video vecchi (quelli con cui mi è stato consegnato il 1215n) che sono i 257.43
qualcuno ha provato a cambiare la scheda wifi ? con una a 5 ghz e 2,4 ghz
Coyote74
28-12-2011, 14:33
Anche se questa discussione sembra morta vi riporto cosa ho scoperto a proposito dei video flash fullHD. Premetto che attualmente uso i driver nVidia 275.50 Beta e Flash Player 11. In pratica avevo notato che mentre IE mi abilitava la GPU nVidia, Chrome e Firefox invece non ne volevano sapere di abilitarla. Al che dopo varie ricerche e test ho scoperto che il motivo del problema non risiede nel sistema Optimus, ma nei browser stessi, i quali di default non usano accelerazione hw. La bella notizia è che si può abilitare l'accelerazione. Come? Continuate a leggere:
Google Chrome:
1) Digitare about:flags nella barra degli indirizzi e premere enter
2) Abilitare la voce "Compositing tramite GPU su tutte le pagine"
3) Abilitare la voce "GPU Accelerated Canvas 2D"
Firefox:
Qui il problema è ristretto alle sole pagine che fanno uso di webGL
1) Digitare about:config nella barra degli indirizzi e premere enter
2) Digitare "webgl" nella barra dei filtri
3) Fare doppio click su "webgl.force-enabled" e modificare il valore da FALSO a VERO
Una volta terminata la procedura per il proprio browser, non vi resta che godervi lo spettacolo. I filmati Flash 1080p viaggiano fluidissimi come mai, sia in finestra che a schermo intero.
Mike Golf
28-12-2011, 21:42
Ottima mini guida! Bravissimo! :)
Anche se questa discussione sembra morta vi riporto cosa ho scoperto a proposito dei video flash fullHD. Premetto che attualmente uso i driver nVidia 275.50 Beta e Flash Player 11. In pratica avevo notato che mentre IE mi abilitava la GPU nVidia, Chrome e Firefox invece non ne volevano sapere di abilitarla. Al che dopo varie ricerche e test ho scoperto che il motivo del problema non risiede nel sistema Optimus, ma nei browser stessi, i quali di default non usano accelerazione hw. La bella notizia è che si può abilitare l'accelerazione. Come? Continuate a leggere:
Google Chrome:
1) Digitare about:flags nella barra degli indirizzi e premere enter
2) Abilitare la voce "Compositing tramite GPU su tutte le pagine"
3) Abilitare la voce "GPU Accelerated Canvas 2D"
Firefox:
Qui il problema è ristretto alle sole pagine che fanno uso di webGL
1) Digitare about:config nella barra degli indirizzi e premere enter
2) Digitare "webgl" nella barra dei filtri
3) Fare doppio click su "webgl.force-enabled" e modificare il valore da FALSO a VERO
Una volta terminata la procedura per il proprio browser, non vi resta che godervi lo spettacolo. I filmati Flash 1080p viaggiano fluidissimi come mai, sia in finestra che a schermo intero.
Grazie! ;)
Domani provo....
Coyote74
30-12-2011, 08:48
Una domanda per chi ha installato Ubuntu sul proprio 1215n. Sono riuscito a far funzionare Bumblebee sul mio Ubuntu 11.10, ma non riesco a trovare la UI (comoda per non dover tutte le volte avviare i programmi dal terminale se si vuole avviare la scheda video discreta), in quanto il repository segnalato in tutte le guide mi riporta che la Bumblebee-ui non è presente. Sapete se c'è un modo per installarla?
Una domanda per chi ha installato Ubuntu sul proprio 1215n. Sono riuscito a far funzionare Bumblebee sul mio Ubuntu 11.10, ma non riesco a trovare la UI (comoda per non dover tutte le volte avviare i programmi dal terminale se si vuole avviare la scheda video discreta), in quanto il repository segnalato in tutte le guide mi riporta che la Bumblebee-ui non è presente. Sapete se c'è un modo per installarla?
Attento che da qualche tempo il progetto si chiama IronHide. Non vorrei stessi cercando nel posto sbagliato ;)
In ogni caso non ti so aiutare oltre, non ho ancora installato su linux!
Piuttosto, grazie per la dritta su come attivare la ION su FF, ha funzionato alla grande, finalmente
questo è il PPA in ogni caso..
https://launchpad.net/~mj-casalogic/+archive/ironhide/
Coyote74
30-12-2011, 13:41
In realtà i due progetti si sono divisi, ma Bumblebee continua a essere sviluppato. Avevo provato a far funzionare Ironhide, ma senza successo, mentre l'ultimo Bumblebee funziona alla perfezione. Ora sarebbe solo da capire se la UI di Ironhide funziona anche con Bumblebee.
comefosseantani
05-01-2012, 15:38
Avevo provato a far funzionare Ironhide, ma senza successo, mentre l'ultimo Bumblebee funziona alla perfezione.
Ciao Coyote, anche io vorrei provare a installare uno dei due software che segnali per far funzionare la scheda nvidia sul mio asus.
Che distibuzione usi? Io adesso ho mandriva 2011 64bit.
Sai se in rete si trovano guide per l'installazione? Da dove posso cominciare?
Grazie 1000
Google Chrome:
1) Digitare about:flags nella barra degli indirizzi e premere enter
2) Abilitare la voce "Compositing tramite GPU su tutte le pagine"
3) Abilitare la voce "GPU Accelerated Canvas 2D"
Questa operazione ha senso anche su un 1215B che monta AMD Brazos APU (Radeon 6310)? :confused:
Grazie...
qualcuno ha provato a sostituire l'hd con un ssd ?
c'è un vantaggio in termini di consumi, prestazioni ?
NODREAMS
14-01-2012, 21:15
Ragazzi, ieri mi è tornato il 1215n dopo un prestito di 6 mesi...in condizioni pietose purtroppo (quando le robe le pagano gli altri, non si hanno occhi di riguardo...).
Ora ho il problema che il netbook funziona soltanto attaccato all'alimentazione...la batteria non si ricarica...cosa potrebbe essere successo??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
L'ho lasciato 1 giorno a caricare, ma niente...solo ora accendendolo ho notato che non si accendeva...
Batteria andata??? Come ha fatto in 6 mesi a distruggere la batteria? :muro: :muro: :muro: :muro:
Mike Golf
14-01-2012, 21:27
Ragazzi, ieri mi è tornato il 1215n dopo un prestito di 6 mesi...in condizioni pietose purtroppo (quando le robe le pagano gli altri, non si hanno occhi di riguardo...).
Ora ho il problema che il netbook funziona soltanto attaccato all'alimentazione...la batteria non si ricarica...cosa potrebbe essere successo??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
L'ho lasciato 1 giorno a caricare, ma niente...solo ora accendendolo ho notato che non si accendeva...
Batteria andata??? Come ha fatto in 6 mesi a distruggere la batteria? :muro: :muro: :muro: :muro:
Ad esempio lasciandola scaricare completamente, le batterie LiPo non bisogna MAI farle scaricare completamente, altrimenti si rischia di doverle buttare.
Ah, un'altra cosa..... il PC (specie se portatile) è come la propria donna, NON SI PRESTA MAI! ;)
NODREAMS
14-01-2012, 21:59
Quindi è la batteria che è andata??? La spia arancione lampeggia...e rimane sempre sullo 0%, quando è acceso non c'è l'icone animata con la batteria che si riempie...lo fa solo per pochi secondi, e poi basta...
Non c'è davvero niente da fare??? la batteria a 5200Mh costa 120€+iva :muro:
Mike Golf
14-01-2012, 22:09
Quindi è la batteria che è andata??? La spia arancione lampeggia...e rimane sempre sullo 0%, quando è acceso non c'è l'icone animata con la batteria che si riempie...lo fa solo per pochi secondi, e poi basta...
Non c'è davvero niente da fare??? la batteria a 5200Mh costa 120€+iva :muro:
Puoi sempre provare con un multimetro digitale (tester) la tensione sui contatti della batteria, se la batteria dovesse avere la sua tensione allora bisogna cercare il problema da un'altra parte.
Però penso che al 99% il problema è la batteria.
NODREAMS
16-01-2012, 08:17
Per aggiornare il bios, basta che aggiorno all'ultima versione, o devo aggiornarli man mano tutti??? perchè ora sono arrivati al bios 0902...mentre il problema della ram viene risolto con il bios 0604...
Ciao a tutti,
io ho il Vx6 che ha caratteristiche analoghe al 1215n e ho overclokkato il D525 a 2.28ghz fsb a 260,ram in sincrono e la ion2 a 685/895/1580...
I risultati sono interessanti per un netbook:
SuperPi 1mb 1.04"
3Dmark06 3500pt
C'è qualcun'altro che si è divertito a pomparlo?!?che risultati ha ottenuto?!?
ciao ciao
Mike Golf
16-01-2012, 11:09
Per aggiornare il bios, basta che aggiorno all'ultima versione, o devo aggiornarli man mano tutti??? perchè ora sono arrivati al bios 0902...mentre il problema della ram viene risolto con il bios 0604...
Basta installare l'ultima versione ovviamente.
deadlypoison83
16-01-2012, 12:02
ciao a tutti... sono stato un po' assente.. qualche pensiero per il lavoro... l'ho perso e poi per fortuna ritrovato ecc...
beh insomma, volevo chiedere una cosa... siccome il mio 1215n è sempre in test... e formatto, e installo e formatto e installo il benedetto win 7 home premium..
ieri per l'ennesima volta che ho installato win, non mi ha più accettato il seriale originale che è sotto il netbook e che ho sempre messo....
come mai??????????
che consigliate?
ma ha un numero limitato di utilizzi?? io credo sia illimitato su una macchina... no?
grazie---
ls210886
16-01-2012, 14:11
mi avevano detto ke il seriale originale si puo usare solo tre volte. dopo queste tre volte bisogna chiamare la microsoft, dare il seriale e te ne verrà dato uno nuovo. inoltre ti faranno un discorso di 2 ore che conviene fare un immagine pulita con windows backup.
Mike Golf
16-01-2012, 16:30
mi avevano detto ke il seriale originale si puo usare solo tre volte. dopo queste tre volte bisogna chiamare la microsoft, dare il seriale e te ne verrà dato uno nuovo. inoltre ti faranno un discorso di 2 ore che conviene fare un immagine pulita con windows backup.
Dovendo testare alcune cose per il "mio" forum ho fatto molte installazioni (a 32 e a 64 bit) prima di dover effettuare l'attivazione telefonica.
Preciso che ne ho fatte molte più di tre (credo almeno il doppio) e quando non mi accettava più il seriale ho dovuto procedere con l'attivazione telefonica, dove ho trovato un risponditore automatico (quindi niente operatori paranoici ;) ) che in una manciata di minuti ha attivato la licenza del 1215n in mio possesso.
deadlypoison83
17-01-2012, 12:12
Dovendo testare alcune cose per il "mio" forum ho fatto molte installazioni (a 32 e a 64 bit) prima di dover effettuare l'attivazione telefonica.
Preciso che ne ho fatte molte più di tre (credo almeno il doppio) e quando non mi accettava più il seriale ho dovuto procedere con l'attivazione telefonica, dove ho trovato un risponditore automatico (quindi niente operatori paranoici ;) ) che in una manciata di minuti ha attivato la licenza del 1215n in mio possesso.
ottimo... ma d'ora in poi dovrò fare sempre l'attivazione telefonica o mi daranno un nuovo codice che va bene per un po' di volte???
cmq prima di bloccarsi avrò attivato quel codice una 20ina i volte.. non schezo....
Mike Golf
17-01-2012, 12:23
ottimo... ma d'ora in poi dovrò fare sempre l'attivazione telefonica o mi daranno un nuovo codice che va bene per un po' di volte???
cmq prima di bloccarsi avrò attivato quel codice una 20ina i volte.. non schezo....
Non ricordo bene, ma non ti danno un nuovo codice, c'è solo una procedura di verifica diversa per attivarlo.
Anche se questa discussione sembra morta vi riporto cosa ho scoperto a proposito dei video flash fullHD. Premetto che attualmente uso i driver nVidia 275.50 Beta e Flash Player 11. In pratica avevo notato che mentre IE mi abilitava la GPU nVidia, Chrome e Firefox invece non ne volevano sapere di abilitarla. Al che dopo varie ricerche e test ho scoperto che il motivo del problema non risiede nel sistema Optimus, ma nei browser stessi, i quali di default non usano accelerazione hw. La bella notizia è che si può abilitare l'accelerazione. Come? Continuate a leggere:
Google Chrome:
1) Digitare about:flags nella barra degli indirizzi e premere enter
2) Abilitare la voce "Compositing tramite GPU su tutte le pagine"
3) Abilitare la voce "GPU Accelerated Canvas 2D"
Firefox:
Qui il problema è ristretto alle sole pagine che fanno uso di webGL
1) Digitare about:config nella barra degli indirizzi e premere enter
2) Digitare "webgl" nella barra dei filtri
3) Fare doppio click su "webgl.force-enabled" e modificare il valore da FALSO a VERO
Una volta terminata la procedura per il proprio browser, non vi resta che godervi lo spettacolo. I filmati Flash 1080p viaggiano fluidissimi come mai, sia in finestra che a schermo intero.
ame non funziona
max.blade
20-01-2012, 10:11
Ciao a tutti,
io ho il Vx6 che ha caratteristiche analoghe al 1215n e ho overclokkato il D525 a 2.28ghz fsb a 260,ram in sincrono e la ion2 a 685/895/1580...
I risultati sono interessanti per un netbook:
SuperPi 1mb 1.04"
3Dmark06 3500pt
C'è qualcun'altro che si è divertito a pomparlo?!?che risultati ha ottenuto?!?
ciao ciao
ciao, interessante sta cosa...mi verrebbe utile per guardare i film mkv un pò più pesanti...che applicazione hai usato?e sopratturro...le modifiche possono essere mantenute senza doverle applicare ad ogni avvio?grazie mille
ciao, interessante sta cosa...mi verrebbe utile per guardare i film mkv un pò più pesanti...che applicazione hai usato?e sopratturro...le modifiche possono essere mantenute senza doverle applicare ad ogni avvio?grazie mille
Per il procio lo puoi fare scaricando Setfsb, creando un collegamento inserendo nelle opzioni la stringa:
"C:\Program Files\SetFsb\setfsb.exe" -w1 -s125
e mettendolo in esecuzione automatica
dove:
"W1" sta per il tempo di esecuzione del programma (così ti apparirà dopo l'avvio, setterà la frequenza da te selezionata e si richiuderà)
"s125" sta per il fsb (da me impostato come standard all'avvio a 2250mhz)
Ricorda di settare dal menù a tendina nel clock generator
"ICS9LPR427AGLF"
e trovare step by step il suo limite, che credo risieda più nelle memorie a 800mhz che nel procio (il mio arriva a 2290mhz)
mentre per la scheda video ho scaricato nvidia system tool e overclokkato.
Puoi tuttavia crearti un profilo con nvprofile e metterlo in esecuzione automatica...
se hai bisogno fammi sapere :cool:
qualcuno ha provato questi driver ?
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-285.62-whql-driver-it.html
altra domanda con il super hybrid engine, se metto in power saving mode quanto di abbassa il clock della cpu ?
è possibile abbassarlo con setfsb. ?
qualcuno ha provato questi driver ?
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-285.62-whql-driver-it.html
altra domanda con il super hybrid engine, se metto in power saving mode quanto di abbassa il clock della cpu ?
è possibile abbassarlo con setfsb. ?
Non si abbassa in power saving...provato con CPUID, mentre con setfsb puoi farlo...
Per overclocckare, invece, l'ho messo su Performance, xchè sullo step dopo mi dava 204x9 (1836mhz) e overclocckandolo, il sitema diventava instabile anche introno ai 240x9 (2160mhz).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.